PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

tavano10
13-11-2007, 12:24
Il Nirvana è performante al max, dove spara 40dBA in full (2300 rpm)...
Idem il 9700... troppo rumore per ottenere buoni valori...
Vai di Ninja (20.94dBA in full a 1200 rpm)... 40 euro spesi bene ;) ...

ho sentito però che il ninja ha una superficie di rame ke va precisa di larghezza con il 775..il mio 939 dovrebbe essere più largo..ci saranno problemi?

microcip
13-11-2007, 14:39
ho sentito però che il ninja ha una superficie di rame ke va precisa di larghezza con il 775..il mio 939 dovrebbe essere più largo..ci saranno problemi?

non vedo perchè dovresti avere problemi:


http://img179.imagevenue.com/loc48/th_64604_1_122_48lo.jpg (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=64604_1_122_48lo.jpg)http://img160.imagevenue.com/loc1151/th_64610_2_122_1151lo.jpg (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=64610_2_122_1151lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc1190/th_64621_8_122_1190lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=64621_8_122_1190lo.jpg)

MArCoZ_46
13-11-2007, 14:52
ho sentito però che il ninja ha una superficie di rame ke va precisa di larghezza con il 775..il mio 939 dovrebbe essere più largo..ci saranno problemi?
La superficie della base del dissi è maggiore di quella degli IHS delle cpu intel/amd.

PaVi90
13-11-2007, 16:31
Ragazzi ma è vero ciò che si dice qua: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=18651 ???
:eek: :doh:

microcip
13-11-2007, 16:34
dipende da come e quanta ne aveva messa......cmq può capitare.
al limite se proprio non viene si piazza la main in freezer per 1h circa e poi salta via che è una bellezza.

PaVi90
13-11-2007, 16:37
dipende da come e quanta ne aveva messa......cmq può capitare.
al limite se proprio non viene si piazza la main in freezer per 1h circa e poi salta via che è una bellezza.

:eek:
Oh cavoli... io ne ho messa giusto un velo... inoltre l'ifx, avendo (per ora) base convessa non fa pressione omogenea sull'ihs... speriamo se ne venga :mc:

EDIT: a patto che il dissy se ne venga facilmente, per pulire i residui di arctic, poi???

Mafio
13-11-2007, 16:54
:eek:
Oh cavoli... io ne ho messa giusto un velo... inoltre l'ifx, avendo (per ora) base convessa non fa pressione omogenea sull'ihs... speriamo se ne venga :mc:

EDIT: a patto che il dissy se ne venga facilmente, per pulire i residui di arctic, poi???

per pulire il procio e il dissi io uso uno straccio e dell'alcol.

WarDuck
13-11-2007, 17:33
Riassunto delle puntate precedenti: il pacco contenente un gigantesco Zerotherm Nirvana ( :sofico: ) arriva in condizioni penose ed è accettato con riserva, aprendolo si scopre che il Nirvana ha molte alette storte, vengono contattati negozio e il corriere...

Oggi sembra che quelli del negozio si siano attivati per sostituirmi il dissi (probabilmente avranno sentito il corriere), dunque vi aggiornerò in seguito.

Alla prossima puntata (è più lungo il riassunto che la puntata :D ).

PaVi90
13-11-2007, 17:56
per pulire il procio e il dissi io uso uno straccio e dell'alcol.

Finora ho sempre fatto così... ma sono perplesso con l'Arctic!!

doom3.it
13-11-2007, 18:02
Riassunto delle puntate precedenti: il pacco contenente un gigantesco Zerotherm Nirvana ( :sofico: ) arriva in condizioni penose ed è accettato con riserva, aprendolo si scopre che il Nirvana ha molte alette storte, vengono contattati negozio e il corriere...

Oggi sembra che quelli del negozio si siano attivati per sostituirmi il dissi (probabilmente avranno sentito il corriere), dunque vi aggiornerò in seguito.

Alla prossima puntata (è più lungo il riassunto che la puntata :D ).


La prossima voltati consiglio di comprare il dissi al negozio e' piu' sicuro e' risparmi anche qualche cosa vedo che abiti vicino ROMA non hai che l'ibarazzo della scelta

MArCoZ_46
13-11-2007, 18:23
Ragazzi ma è vero ciò che si dice qua: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=18651 ???
:eek: :doh:
A te non potrebbe mai succedere una cosa simile, poiché c'è una staffa che ancora la cpu nel socket.
Quell'utente aveva una cpu amd, che ha un aggancio totalmente diverso.
E cmq ne aveva messa sicuramente un quintale, stile nutella sulle crepes :D

PaVi90
13-11-2007, 18:24
A te non potrebbe mai succedere una cosa simile, poiché c'è una staffa che ancora la cpu nel socket.
Quell'utente aveva una cpu amd, che ha un aggancio totalmente diverso.
E cmq ne aveva messa sicuramente un quintale, stile nutella sulle crepes :D

Speriamo che sia come dici tu...
Non vorrei ricorrere alla mazzòla da campeggio per rimuovere il dissy :cry:

VIKKO VIKKO
13-11-2007, 18:37
Riassunto delle puntate precedenti: il pacco contenente un gigantesco Zerotherm Nirvana ( :sofico: ) arriva in condizioni penose ed è accettato con riserva, aprendolo si scopre che il Nirvana ha molte alette storte, vengono contattati negozio e il corriere...

Oggi sembra che quelli del negozio si siano attivati per sostituirmi il dissi (probabilmente avranno sentito il corriere), dunque vi aggiornerò in seguito.

Alla prossima puntata (è più lungo il riassunto che la puntata :D ).

e speriamo che abbia un lieto fine :)

DMJ
14-11-2007, 00:28
EDIT: a patto che il dissy se ne venga facilmente, per pulire i residui di arctic, poi???Io uso gli ArcticClean (li puoi vedere in una delle foto postate sul thread dell'IFX-14).
L'ArcticClean 1 (Thermal Material Remover) scioglie e aiuta ad eliminare facilmente qualsiasi residuo di pasta termica o pad.
L'ArcticClean 2 (Thermal Surface Purifier) purifica le superfici di cpu e dissipatore agendo fin dentro i micro pori del metallo.
Sono ottimi prodotti.

DeMoN3
14-11-2007, 08:26
Io uso gli ArcticClean (li puoi vedere in una delle foto postate sul thread dell'IFX-14).
L'ArcticClean 1 (Thermal Material Remover) scioglie e aiuta ad eliminare facilmente qualsiasi residuo di pasta termica o pad.
L'ArcticClean 2 (Thermal Surface Purifier) purifica le superfici di cpu e dissipatore agendo fin dentro i micro pori del metallo.
Sono ottimi prodotti.

e...rispetto ad usare cartigenica+togli smalto della mamma,che benifici tangibili hai??(oltre a poter dire che hai i "pori puliti" )...(non è x polemica,è solo x sapere se ci sono effettivi benefici...)

albortola
14-11-2007, 15:00
e...rispetto ad usare cartigenica+togli smalto della mamma,che benifici tangibili hai??(oltre a poter dire che hai i "pori puliti" )...(non è x polemica,è solo x sapere se ci sono effettivi benefici...)

CREDO nulla.:stordita:

MArCoZ_46
14-11-2007, 15:11
e...rispetto ad usare cartigenica+togli smalto della mamma,che benifici tangibili hai??(oltre a poter dire che hai i "pori puliti" )...(non è x polemica,è solo x sapere se ci sono effettivi benefici...)
La carta igienica si spappola e lascia un sacco di residui, meglio usare dello scottex no?

P.s. Io per ora non ho trovato nulla di migliore della trielina, rimuove tutto, anche il collante che usa asus per gli x38 (che ti stacca il chipset dalla mb :D)

peppoz91
14-11-2007, 16:37
CIao a tutti..vorrei mettere uno zalman 9700 led nel pc che dovrei acquistare,secondo voi entra all'interno di un coolermaster centurion532? Grazie..poi se volete consigliarmi magari qualcosa che secondo voi è meglio sono qui ad attendere vostri consigli!

skryabin
14-11-2007, 18:22
Allora, ho montanto tutto e l'ho messo dentro all'antec. Ora in idle il mio Q6600 segna un 2-3° più di quando lo tenevo sul banchetto ma ho messo le tre ventolozze da 120 dentro il case al minimo e la Noctua idem a 800rpm.
Se lascio il pc acceso con solo il mulo attivo ottengo queste temp:

36-38 i 2 core più caldi
31-33 i 2 core più freddi

Temperatura ambiente diciamo sopra i 22-23 gradi abbondanti (sto in sicilia), rilevazione fatta con Coretemp
Sotto stress lo faccio stasera, cmq prima sul banchetto non ho superato i 51-52° dopo 4 ore di prime. Che dite? devo rismontare tutto o vanno bene? La cosa strana è che l'heatpipe non è affatto calda, anzi è sul freddino se la tocco in alto, mentre diventa sempre più tiepida mano a mano che tocco le alette più in basso.

A breve uppo foto del lavoraccio che ho fatto oggi...unica cosa che non sono riuscito a fare è far passare il cavo dell'alimentazione 12V a 8 pin dietro la mobo...o era mal posizionato il connettore o era troppo corto il cavo dell'alimentatore, non so a chi dare la colpa ^^.

Ecco foto...

http://img75.imageshack.us/img75/8562/img0148xi8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0148xi8.jpg)

Sinceramente ho paura a rismontare il tutto -_-'

PS: tocca cambiare dissy alla vga o se non altro prenderne una nuova con dissy meno rumoroso, dal case si sente uscire solo il rumore della ventola della vga ^^

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 19:48
io invece sempre con il q6600
segno tra 30 e 24, ma ho un raffreddamento un poco supriore al tuo, infatti nel case ho 6 ventole di cui 3 a 1000 e 3 a 2000 e monto l'IFX (anche se ho sbagliato a usare la pasta della zalman visto che il dissi è parecchio convesso), per la temperatura ambientale starà un pò più alta a me visto che ho i termosifoni accessi :O
quindi credo che a te sia tutto a posto ;)

skryabin
14-11-2007, 20:00
io invece sempre con il q6600
segno tra 30 e 24, ma ho un raffreddamento un poco supriore al tuo, infatti nel case ho 6 ventole di cui 3 a 1000 e 3 a 2000 e monto l'IFX (anche se ho sbagliato a usare la pasta della zalman visto che il dissi è parecchio convesso), per la temperatura ambientale starà un pò più alta a me visto che ho i termosifoni accessi :O
quindi credo che a te sia tutto a posto ;)

ma se tocchi la parte superiore del dissy anche a te sembra sia "solo" a temperatura ambiente? cioè non è fredda come quando era smontato, ma neanche puoò definirsi scaldato...io mi preoccupo di questo

Le quattro viti le ho portate a fondo corsa, il dissy non balla, ho messo l'arctic silver, perchè sono così alte le temp? bo...

microcip
14-11-2007, 20:06
24° ma anche 30° in idle sui core con un q6600 e una tamb di almeno 23° mi sembrano alquanto irreali.

skryabin
14-11-2007, 20:07
24° ma anche 30° in idle sui core con un q6600 e una tamb di almeno 23° mi sembrano alquanto irreali.

Sono reali le mie? in idle 36-38 core caldi 31-33 core freddi, che arrivano a 51-52/44-46 dopo 4 ore di prime, che dici microcip? vista la foto? cmq il dissy c'entra proprio per miracolo O_O

Ah dimenticavo, non c'è per caso una prolunga per il connettore 12V da 8 pin che ho dovuto far passare da davanti visto che ci mancano 5 cm per poterlo farlo girare dietro la mobo?

microcip
14-11-2007, 20:08
Sono reali le mie? 36-38 core caldi 31-33 core freddi?

sei pienamente in linea;)

skryabin
14-11-2007, 20:12
sei pienamente in linea;)

good, ma i dissy in stock fanno peggio? no perchè altrimenti ho fatto una grossa *bip* a prendermi sto thermalright...

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 20:14
24° ma anche 30° in idle sui core con un q6600 e una tamb di almeno 23° mi sembrano alquanto irreali.

infatti ho detto circa perchè uno stumento per misurare la temp ambiante non lo ho... :)

skryabin
14-11-2007, 20:17
infatti ho detto circa perchè uno stumento per misurare la temp ambiante non lo ho... :)

Io ce l'ho il termometro da parete, l'ho appena messo, segna già 23° dentro camera mia vediamo se sale ancora...

microcip
14-11-2007, 20:20
infatti ho detto circa perchè uno stumento per misurare la temp ambiante non lo ho... :)

si ma se affermi di avere una tamb addirittura superiore a 23° ma anche 19/20 mi spiace ma 30° sui core con un quad non li vedi manco a liquido.

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 20:21
Io ce l'ho il termometro da parete, l'ho appena messo, segna già 23° dentro camera mia vediamo se sale ancora...

io stò cercando di procurarmelo :)
anche a me il dissi è tiepido ;)

skryabin
14-11-2007, 20:22
Credo si sia fermato a 24 il termometro da parete, dunque i valori che dicevo prima vanno reinterpretati più ottimisticamente :D

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 20:25
si ma se affermi di avere una tamb addirittura superiore a 23° ma anche 19/20 mi spiace ma 30° sui core con un quad non li vedi manco a liquido.

vabbè si, diciamo che mi sono espresso male finendo per dire caxxate ;)

WarDuck
14-11-2007, 20:41
Bella ragazzi allora oggi è arrivato il sostituto (sempre Nirvana), o per meglio dire me lo sono fatto dare dal momento che ho incrociato il corriere rincasando a casa.

Pacco questa volta intatto... con mio grande stupore alcune lamelle ancora storte (il bello è che il pacco è integro, anche quello interno e quello di plastica dura e nn capisco come possano essersi storte, vuoi vedere che è una partita difettosa da fabbrica?) :muro: Ma niente di grave sono riuscito a raddrizzarle, superficie del dissi sembra perfetta, quantomeno ad occhio nudo, perfettamente a specchio.

E' bello anche da vedersi :sofico:

Credo che provvederò a montarlo adesso :Prrr:

albortola
14-11-2007, 21:36
Bella ragazzi allora oggi è arrivato il sostituto (sempre Nirvana), o per meglio dire me lo sono fatto dare dal momento che ho incrociato il corriere rincasando a casa.

Pacco questa volta intatto... con mio grande stupore alcune lamelle ancora storte (il bello è che il pacco è integro, anche quello interno e quello di plastica dura e nn capisco come possano essersi storte, vuoi vedere che è una partita difettosa da fabbrica?) :muro: Ma niente di grave sono riuscito a raddrizzarle, superficie del dissi sembra perfetta, quantomeno ad occhio nudo, perfettamente a specchio.

E' bello anche da vedersi :sofico:

Credo che provvederò a montarlo adesso :Prrr:

bene :)

DMJ
14-11-2007, 22:25
e...rispetto ad usare cartigenica+togli smalto della mamma,che benifici tangibili hai??(oltre a poter dire che hai i "pori puliti" )...(non è x polemica,è solo x sapere se ci sono effettivi benefici...)Sinceramente non ho fatto il confronto. Ce li ho, li uso. Posso solo dire che il remover è davvero potente, anche con le paste più incrostate non c'è bisogno di strofinare, scioglie tutto in 30 secondi.

WarDuck
14-11-2007, 23:08
Montato ^^

Per il momento ho fatto un test veloce, dopo 8 minuti di Orthos in modalità Stress CPU la temp sta come da sign (3,2ghz 1.31v da bios) sui 53° con coretemp.

In idle sui 25°C (da coretemp) ma credo sia un po' poco realistica (anche perché il sistema era acceso da poco).

Ventola al max.

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 23:18
Montato ^^

Per il momento ho fatto un test veloce, dopo 8 minuti di Orthos in modalità Stress CPU la temp sta come da sign (3,2ghz 1.31v da bios) sui 53° con coretemp.

In idle sui 25°C (da coretemp) ma credo sia un po' poco realistica (anche perché il sistema era acceso da poco).

Ventola al max.

ottimi, ma che temperatura ambientale? (sempre se la puoi misurare :) )

maglia18
15-11-2007, 01:47
Scusate, qualcuno sa se il dissi Arctic Accelero S1 si puo montare sulle 8800 GT?

merkutio
15-11-2007, 07:53
Scusate, qualcuno sa se il dissi Arctic Accelero S1 si puo montare sulle 8800 GT?

si al 99% in quanto si monta sulle 7900
non ti dico 100% perchè non ho esperienza diretta

albortola
15-11-2007, 11:09
Scusate, qualcuno sa se il dissi Arctic Accelero S1 si puo montare sulle 8800 GT?
confermo, è compatibile ;)

maglia18
15-11-2007, 11:41
ma bisogna fare qualche cosa per montarlo sulla 8800 GT o va liscia?

tinos
15-11-2007, 14:35
secondo voi, la pasta termica, ogni quanto bisogna sostituirla, considerando che il pc rimane acceso per 10 ore al giorno?

grazie

ciao:)

syscall
15-11-2007, 14:51
secondo voi, la pasta termica, ogni quanto bisogna sostituirla, considerando che il pc rimane acceso per 10 ore al giorno?

grazie

ciao:)

Bella domanda.. me lo sono sempre chiesto.
Comunque dipende piu' da quanto è stata stesa la pasta piu' che dal numero di ore di utilizzo.

microcip
15-11-2007, 14:56
secondo voi, la pasta termica, ogni quanto bisogna sostituirla, considerando che il pc rimane acceso per 10 ore al giorno?

grazie

ciao:)

se non hai grossi sbalzi di temperatura che ti rendono il sistema instabile la puoi lasciare su anche anni;)

microcip
15-11-2007, 14:57
ma bisogna fare qualche cosa per montarlo sulla 8800 GT o va liscia?

si monta senza nessuna modifica.

Giovanni73
15-11-2007, 15:22
Io ho il nirvana da un paio di giorni, da me la spedizione è andata alla perfezione :D . Ora aspetto il resto dell'Hardware, finalmente è arrivata anche la 8800 gt. Il dissipatore è fornito di pasta termica, ma credo sia inutile chiederlo.....Artic silver 5 è meglio. Uhm, io ero rimasto al dissipatore dell'Athlon 2600+, per il prossimo processore smonto direttamente la testata del benelli 50, tanto le dimensioni saranno quelle :sofico:

DeMoN3
15-11-2007, 15:24
Io ho il nirvana da un paio di giorni, da me la spedizione è andata alla perfezione :D . Ora aspetto il resto dell'Hardware, finalmente è arrivata anche la 8800 gt. Il dissipatore è fornito di pasta termica, ma credo sia inutile chiederlo.....Artic silver 5 è meglio. Uhm, io ero rimasto al dissipatore dell'Athlon 2600+, per il prossimo processore smonto direttamente la testata del benelli 50, tanto le dimensioni saranno quelle :sofico:

io pensavo di fare un waterblock usando un termosifono come radiatore...

tinos
15-11-2007, 15:41
se non hai grossi sbalzi di temperatura che ti rendono il sistema instabile la puoi lasciare su anche anni;)

la temperatura varia da 24° a 60° max ovviamente non sempre....

diciamo che in utilizzo normale la media ( x il mio PC ) è :

inverno= 35°

estate = 40°

microcip
15-11-2007, 15:48
non mi riferivo al dt tra full e idle ma mi riferivo a sbalzi di temperatura significanti non imputabili ad un maggior carico di lavoro sulla cpu.

WarDuck
15-11-2007, 17:47
ottimi, ma che temperatura ambientale? (sempre se la puoi misurare :) )

Guarda nn saprei, cmq sto facendo altri test, ora sto provando a 3500mhz @ 1.4375v da bios (1.376 da cpuz) e dopo 10 minuti di orthos sto a 65°.

Che dite è ok (considerando anche che la pasta si dovrà assestare)?

sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2007, 20:12
edit

Mafio
15-11-2007, 20:16
saranno anche buoni i dissipatori thermalright, non lo metto in dubbio, ma perchè non pagano un grafico per fare la grafica delle scatole che è quella più schifosa di tutti i dissipatori in commercio?

http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.jpg)

effettivamente. :stordita:

albortola
15-11-2007, 20:17
saranno anche buoni i dissipatori thermalright, non lo metto in dubbio, ma perchè non pagano un grafico per fare la grafica delle scatole che è quella più schifosa di tutti i dissipatori in commercio?

http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.jpg)
non trovategli tanti difetti :D

microcip
15-11-2007, 20:39
bah sinceramente a me della scatola me ne frega letteralmente poco:p

pui farmi anche un Picasso ma se quel che c'è dentro non serve ad un bel niente ti puoi tenere tranquillamente la tua ''opera d'arte''.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-11-2007, 20:40
bah sinceramente a me della scatola me ne frega letteralmente poco:p

pui farmi anche un Picasso ma se quel che c'è dentro non serve ad un bel niente ti puoi tenere tranquillamente la tua ''opera d'arte''.
Quoto è quello che c'è all'interno che conta :asd:

Eddie666
15-11-2007, 20:51
ragazzi,le performance dello zalman 9500 e quelle dello zalman 8700 sono più o meno le stesse, oppure c'è un certo margine di vittoria dell'8700 (come la progettazione più recente mi indurrebbe a pensare)?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-11-2007, 20:57
ragazzi,le performance dello zalman 9500 e quelle dello zalman 8700 sono più o meno le stesse, oppure c'è un certo margine di vittoria dell'8700 (come la progettazione più recente mi indurrebbe a pensare)?
L'8700 è superiore al 9500 ;)

microcip
15-11-2007, 20:58
ragazzi,le performance dello zalman 9500 e quelle dello zalman 8700 sono più o meno le stesse, oppure c'è un certo margine di vittoria dell'8700 (come la progettazione più recente mi indurrebbe a pensare)?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071115215821_1.JPG

peppoz91
15-11-2007, 21:08
e fra 8700 e 9700?

Eddie666
15-11-2007, 21:11
o non ho capito per nulla il grafico che ha postato microcip (e ci stà:D ) ma a me sembra che,a velocità comparabili (2300 l'8700 e 2400 il 9500) le temp siano pressochè identiche...

maglia18
15-11-2007, 21:29
Allora ragazzi ho appena montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D

http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)

Allora vi posto le foto:

La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 700/1700/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 89 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....

Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....

microcip
15-11-2007, 21:30
o non ho capito per nulla il grafico che ha postato microcip (e ci stà:D ) ma a me sembra che,a velocità comparabili (2300 l'8700 e 2400 il 9500) le temp siano pressochè identiche...

sono simili si balla nell'ordine del °.

microcip
15-11-2007, 21:33
Allora ragazzi ho appena montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D


Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....

ottimo acquisto ed ottimo lavoro ;)

albortola
15-11-2007, 22:12
e fra 8700 e 9700?

e perchè per forza zalman?

albortola
15-11-2007, 22:14
Allora ragazzi ho appena montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D

http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)

Allora vi posto le foto:

La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 700/1700/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 89 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....

Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....
mi sa che hai dimenticato quei robini che tengono fisso il dissi al pcb della mobo, sforzando meno l'his della gpu ( se vedo bene dalle foto, dovrebbero servire a questo..)

maglia18
15-11-2007, 22:20
mi sa che hai dimenticato quei robini che tengono fisso il dissi al pcb della mobo, sforzando meno l'his della gpu ( se vedo bene dalle foto, dovrebbero servire a questo..)

No No eccoli!!!:D

http://img104.imageshack.us/img104/1357/drittayk1.jpg

DARIO-GT
15-11-2007, 23:55
@ maglia18
Accelero S1 + Turbo Module, cioè queste 2 ventoline fanno solo 16dBa in full???

peppoz91
16-11-2007, 07:31
e perchè per forza zalman?

ero per quei due dissipatori..poi non so :(

sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2007, 10:11
bah sinceramente a me della scatola me ne frega letteralmente poco:p

pui farmi anche un Picasso ma se quel che c'è dentro non serve ad un bel niente ti puoi tenere tranquillamente la tua ''opera d'arte''.

basterebbe una foto del dissy con uno sfondo qualsiasi non un'opera d'arte, è capace anche un bambino a farlo

tnt3
16-11-2007, 10:41
saranno anche buoni i dissipatori thermalright, non lo metto in dubbio, ma perchè non pagano un grafico per fare la grafica delle scatole che è quella più schifosa di tutti i dissipatori in commercio?

http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/5964/pic0001of9.jpg)

Io invece vorrei che anche le altre case produttrici facessero le scatole come la thermalright, ad esempio la scythe!!!

DMJ
16-11-2007, 10:47
basterebbe una foto del dissy con uno sfondo qualsiasi non un'opera d'arte, è capace anche un bambino a farloIMHO la scatola va benissimo così, piuttosto facciano le superfici planari! Con quello che costano!! :mad:

sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2007, 10:48
IMHO la scatola va benissimo così, piuttosto facciano le superfici planari! Con quello che costano!! :mad:

hai ragione pure tu!

I soliti sospetti
16-11-2007, 11:00
IMHO la scatola va benissimo così, piuttosto facciano le superfici planari! Con quello che costano!! :mad:
Eh... hai proprio ragione... infine mi é costato circa 10 euro in più per carta e pasta abrasiva e poi mettici le 2fan da 12cm altri 35/40 euro!!
Però poi funziona alla grande!! ;)

P.S. x @Gremino: ho fatto come mi avevi consigliato: 2fan in immissione frontali/2 fan in estrazione laterali superiori/1 fan dietro il dissy in estrazione/ 2 fan sul dissy con sistema rovesciato in depressione e le temp sono di circa 33/35°C in idle e 60/62°C in full con tamb 22°C a 3.6GHz 1.40v ;)

sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2007, 11:06
edit...

DeMoN3
16-11-2007, 12:40
Eh... hai proprio ragione... infine mi é costato circa 10 euro in più per carta e pasta abrasiva e poi mettici le 2fan da 12cm altri 35/40 euro!!
Però poi funziona alla grande!! ;)

P.S. x @Gremino: ho fatto come mi avevi consigliato: 2fan in immissione frontali/2 fan in estrazione laterali superiori/1 fan dietro il dissy in estrazione/ 2 fan sul dissy con sistema rovesciato in depressione e le temp sono di circa 33/35°C in idle e 60/62°C in full con tamb 22°C a 3.6GHz 1.40v ;)

Ehy...hai PM :P

albortola
16-11-2007, 14:35
ero per quei due dissipatori..poi non so :(

dovresti dirci budget, cpu e se fai oc.

albortola
16-11-2007, 14:36
No No eccoli!!!:D


sorry :p

peppoz91
16-11-2007, 14:43
Posto la config che vorrei fare?

microcip
16-11-2007, 14:53
Posto la config che vorrei fare?

dovresti dirci budget, cpu e se fai oc.



e case....

peppoz91
16-11-2007, 16:15
Allora dovrei prendere un q6600 con un P5N-SLi Plus e 2 8800gt e magari overclockarlo un po'..come case ho il centurion 532 e avevo pensato di mettere lo zalman 9700 con una nanoxia da 120 che butta fuori l'aria

mike2587
16-11-2007, 17:07
ragazzi mi assicurate che un cooler master hyper tx è meglio di uno zalman 9500 o 7700cu? grazie

microcip
16-11-2007, 18:37
Allora dovrei prendere un q6600 con un P5N-SLi Plus e 2 8800gt e magari overclockarlo un po'..come case ho il centurion 532 e avevo pensato di mettere lo zalman 9700 con una nanoxia da 120 che butta fuori l'aria

se vuoi stare sul modding e sull'estetica il 9700 va benone altrimenti si punta su ultra 120/ifx-14/scythe mugen.
la fan metti quella che + ti aggrada.

microcip
16-11-2007, 18:38
ragazzi mi assicurate che un cooler master hyper tx è meglio di uno zalman 9500 o 7700cu? grazie
il 9500 ha qualche vantaggio in + in fullload ma anche il prezzo è maggiore.
il 7700 invece su carta è inferiore al tx.

peppoz91
16-11-2007, 18:49
Vorrei qualcosa che non fosse molto rumoroso ma che mi permetesse di fare un overclock di 5/600 mhz tranquilli o comunque mantenga la cpu al fresco!Che mi consigli?
P.S ho una nanoxia da 120 per buttare fuori l'aria!

microcip
16-11-2007, 20:04
Vorrei qualcosa che non fosse molto rumoroso ma che mi permetesse di fare un overclock di 5/600 mhz tranquilli o comunque mantenga la cpu al fresco!Che mi consigli?
P.S ho una nanoxia da 120 per buttare fuori l'aria!

per quello che vuoi fare il 9700 basta tranquillamente altrimenti ci sono il mugen/ultra 120 extreme.

sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2007, 18:20
edit

jumpy70
17-11-2007, 18:44
Ciao,

sto cercando un buon dissipatore 775 che però non necessiti di smontare la scheda madre. Ero orientato sul V1 della Thermatake, che ne pensate. Ho un Infinity ma è è difficile da montare sulla X38-DS5.

Sapete inoltre se c'è qualche modo per poter usare un Zalman 9500AM2 su 775? Fore potrei usare i clip del vecchio 7700Cu ma ne dubito

sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2007, 18:55
edit

microcip
17-11-2007, 20:51
ho trovato un'altra recensione su alcuni dissipatori per CPU:
THERMALTAKE BIG TYPHOON VX
THERMALTAKE V1
COOLERMASTER GEMINI
COOLIT ELIMINATOR
COOLIT FREEZONE
NOCTUA NH-U12F
SCYTHE INFINITY
TUNIQ TOWER 120
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME
ZEROTHERM NV120 PREMIUM

su piattaforma 775 con cpu E6420

spero possa essere utile a qualcuno.

Ambient temperature will be kept at 25C for the duration of the tests and measured with a MicroTemp EXP non-contact infrared thermometer. Any variance greater then 0.2C will halt the testing until temperatures return within spec for fifteen minutes. Scores for the CPU will be measured using Nvidia's nvmonitor tool.

http://www.hardocp.com/images/articles/1192044404bQtNOBl5Wz_13_1.gif


andiamo bene:rolleyes:

microcip
17-11-2007, 20:51
Ciao,

sto cercando un buon dissipatore 775 che però non necessiti di smontare la scheda madre. Ero orientato sul V1 della Thermatake, che ne pensate. Ho un Infinity ma è è difficile da montare sulla X38-DS5.

Sapete inoltre se c'è qualche modo per poter usare un Zalman 9500AM2 su 775? Fore potrei usare i clip del vecchio 7700Cu ma ne dubito

il v1 va benone altrimenti ci sarebbe l'hyper tx :)

jumpy70
18-11-2007, 04:43
Infatti credo che opterò per quello anche per via degli ingombri. Grazie

sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2007, 08:38
infine mi é costato circa 10 euro in più per carta e pasta abrasiva e poi mettici le 2fan da 12cm altri 35/40 euro!!
Però poi funziona alla grande!! ;)

io ho speso 3€ per 6 fogli di carta abrasiva da 50cent l'uno (600, 2x800, 2x1000, 1200)

microcip
18-11-2007, 10:47
Infatti credo che opterò per quello anche per via degli ingombri. Grazie

è un ottimo dissipatore se non spingi con i voltaggi da bios.

mirolamo
18-11-2007, 19:02
è un ottimo dissipatore se non spingi con i voltaggi da bios.


ragazzi ma che ne dite di un NOCTUA NH_U12F per il mio Q6600 su Gigabyte P32-DS4??????????????????

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-11-2007, 19:07
ragazzi ma che ne dite di un NOCTUA NH_U12F per il mio Q6600 su Gigabyte P32-DS4??????????????????
Con meno soldi ti prendi dissi migliori tipo l'Ultra 120 eXtreme ;)

mirolamo
18-11-2007, 19:19
non direi con meno soldi, siamo sui 50-60 euro.
io ho trovato il NH-U12F a €58 con ventola da 12, mica male

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-11-2007, 19:28
non direi con meno soldi, siamo sui 50-60 euro.
io ho trovato il NH-U12F a €58 con ventola da 12, mica male
Si hai ragione ho rivisto il test che ha linkato microcip è ai livelli dell'Ultra 120 ;)

IronAl
18-11-2007, 19:35
Allora ragazzi ho appena montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D

http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)

Allora vi posto le foto:

La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 700/1700/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 89 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....

Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....


Ciao ho avuto diversi S1 per le mani...volevo sapere come hai attaccato i dissipatori visto che hanno un pad pessimo.

Altra cosa, mi potresti dire, anche privato, le impostazioni da applicare oltre ad alzare le varie frequenze?

IronAl
18-11-2007, 19:37
Ciao ho avuto diversi S1 per le mani...volevo sapere come hai attaccato i dissipatori visto che hanno un pad pessimo.

Altra cosa, mi potresti dire, anche privato, le impostazioni da applicare oltre ad alzare le varie frequenze?


mi riferisco a riva tuner

mirolamo
18-11-2007, 20:06
Si hai ragione ho rivisto il test che ha linkato microcip è ai livelli dell'Ultra 120 ;)
che nedici allora va bene??
credo che domani ordino i pezzi(P35-DS4+Antec Nine Hundred+8800 GT+ Q6600)
grazie ciao

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-11-2007, 20:23
che nedici allora va bene??
credo che domani ordino i pezzi(P35-DS4+Antec Nine Hundred+8800 GT+ Q6600)
grazie ciao
Ottima config ;)

P.S:non hanno DFI nello shop dove compri?

mirolamo
18-11-2007, 20:25
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per DFI??????????????

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-11-2007, 20:26
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per DFI??????????????
Intendo la migliore marca di sk madri in commercio :asd:

DaNi89
18-11-2007, 20:35
Intendo la migliore marca di sk madri in commercio :asd:

la migliore in assoluto?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-11-2007, 20:36
la migliore in assoluto?
Si :sofico:

DaNi89
18-11-2007, 21:27
Si :sofico:

cos'ha di speciale? xkè anche un mio amico mi ha detto k è ottima....

Grave Digger
18-11-2007, 21:56
cos'ha di speciale? xkè anche un mio amico mi ha detto k è ottima....

niente,ultimamente ha deluso le aspettative....ai tempi dell'nforce 4 invece ;) .......

lucadue
19-11-2007, 10:38
ora ho uno zalman 9500 sul mio pc volevo sapere qual'e al momento il miglior dissy ad aria in commercio
grazie;)

avete una guida x la lappatura grazie

albortola
19-11-2007, 14:01
niente,ultimamente ha deluso le aspettative....ai tempi dell'nforce 4 invece ;) .......

beh, le top sono veramente impressionanti, le altre nella norma :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-11-2007, 14:04
niente,ultimamente ha deluso le aspettative....ai tempi dell'nforce 4 invece ;) .......
Deluso le aspettative? :asd:
La Blood Iron e la Lanparty UT P35 sono le top ora come ora :)

DaNi89
19-11-2007, 14:07
Deluso le aspettative? :asd:
La Blood Iron e la Lanparty UT P35 sono le top ora come ora :)

ma cos'hanno di così speciale x essere le migliori?:confused: :confused: :confused:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-11-2007, 14:09
ma cos'hanno di così speciale x essere le migliori?:confused: :confused: :confused:
La UT P35 ha tutti i consensatori a stato solido e sezione di alimentazione digitale a 8 fasi, leggiti le specifiche nel 3D Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902) ;)

P.S:la Blood Iron e la UT DK hanno un rapporto qualità prezzo da paura :eek:

microcip
19-11-2007, 14:27
ora ho uno zalman 9500 sul mio pc volevo sapere qual'e al momento il miglior dissy ad aria in commercio
grazie;)

avete una guida x la lappatura grazie

ultra120 extr./ifx-14

la lappatura sta in 1° pagina..............

lucadue
19-11-2007, 20:00
un consiglio

mi conviene
1 lappare lo zalman 9500 (e magari cambiare la ventola con una da 12cm)
2 prendere ultra120 extr./ifx-14 o Zalman 9700?

grazie

ora con E6700 1.4v 3.2ghz sto tra i 32 in idle e i 55/57° in full:cool:

Cily
19-11-2007, 20:56
Io sono estremamente indeciso...
Non so se prendere un dissi economico come l'arctic cooling freezer 7 pro (24€) oppure puntare direttamente sulla fascia 40-50€, nel qual caso la scelta sarebbe tra un 9500AT e uno Scythe Ninja...quest'ultimo però ho paura per le dimensioni, dato che il case (Thermaltake Swing) non sarà enorme...
So che gli ultimi 2 sono sicuramente meglio, però non farei OC troppo spinto, prenderò un q6600 G0 e mi accontenterei di tirarlo a 3 Ghz in daily, possibilmente senza scendere in estate.
Che mi dite?

microcip
19-11-2007, 20:59
un consiglio

mi conviene
1 lappare lo zalman 9500 (e magari cambiare la ventola con una da 12cm)
2 prendere ultra120 extr./ifx-14 o Zalman 9700?

grazie

ora con E6700 1.4v 3.2ghz sto tra i 32 in idle e i 55/57° in full:cool:

se non hai esigenze particolari tieni pure il 9500.

microcip
19-11-2007, 21:00
Io sono estremamente indeciso...
Non so se prendere un dissi economico come l'arctic cooling freezer 7 pro (24€) oppure puntare direttamente sulla fascia 40-50€, nel qual caso la scelta sarebbe tra un 9500AT e uno Scythe Ninja...quest'ultimo però ho paura per le dimensioni, dato che il case (Thermaltake Swing) non sarà enorme...
So che gli ultimi 2 sono sicuramente meglio, però non farei OC troppo spinto, prenderò un q6600 G0 e mi accontenterei di tirarlo a 3 Ghz in daily, possibilmente senza scendere in estate.
Che mi dite?

un bel si-128se?

Titanium555
19-11-2007, 21:29
Ciao a tutti mi consigliate i migliori dissipatori preferibilmente da abbinare con due ventole per socket am2....non bado a spese....mi dite come vanno i dissipatori termoelettrici nel caso MACS TRIUMPH MA-7131-AE Deluxe ...

lucadue
19-11-2007, 21:36
ma lo zalman 9700 cu di quanto mi cambia le temp in full? 5gradi o no?

albortola
19-11-2007, 21:39
P.S:la Blood Iron e la UT DK hanno un rapporto qualità prezzo da paura :eek:
non direi.fine ot ;)

Massy84
20-11-2007, 13:55
cosa ne dite? piccolo lavoretto prima di mettere in funzione la mia GT :D


PRIMA
http://img209.imageshack.us/img209/4734/primaqi2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=primaqi2.jpg)

DURANTE
http://img209.imageshack.us/img209/4295/duranteoe3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=duranteoe3.jpg)

DOPO
http://img209.imageshack.us/img209/5955/doposc0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=doposc0.jpg)


che ne dite?


ho controllato e la gpu è + in alto della cornice quindi non dovrebbero esserci problemi di contatto difatti non ho controllato l'impronta...fa niente? :)

Snowfortrick
20-11-2007, 13:57
Meglio controllarla sempre l'impronta:)

Massy84
20-11-2007, 14:00
Meglio controllarla sempre l'impronta:)
eh lo so....dite che devo rismontare tutto?

Cily
20-11-2007, 14:11
un bel si-128se?

Ci avevo pensato, ma non ha le ventole incluse.
E anche con la ventola più scrausa mi verrebbe a sforare i 50€, cosa che non vorrei...

Non è che può andare bene anche in modalità passiva? :D

Snowfortrick
20-11-2007, 14:18
eh lo so....dite che devo rismontare tutto?

mah vedi le temp,se non sei soddisfatto rismonta.Se sei soddisfatto alla prima "manutenzione" rismonti,io quando non verificavo l'impronta facevo così:)

Massy84
20-11-2007, 14:19
mah vedi le temp,se non sei soddisfatto rismonta.Se sei soddisfatto alla prima "manutenzione" rismonti,io quando non verificavo l'impronta facevo così:)

ok vedo un pò le temp domani allora :)

syscall
20-11-2007, 14:24
ok vedo un pò le temp domani allora :)

Nooooooo
Ma come si fa a mettersi un avatar del genere?
Vuoi farmi fare un infarto??!! :D

DeMoN3
20-11-2007, 14:26
Nooooooo
Ma come si fa a mettersi un avatar del genere?
Vuoi farmi fare un infarto??!! :D

in effetti...chi è la ragazza?

Massy84
20-11-2007, 14:28
è per allietare un pò la navigazione :D

microcip
20-11-2007, 14:44
Ci avevo pensato, ma non ha le ventole incluse.
E anche con la ventola più scrausa mi verrebbe a sforare i 50€, cosa che non vorrei...

Non è che può andare bene anche in modalità passiva? :D

con quel procio avrai temperature che sfiorano gli 80° in passivo.....

volendo ci sarebbe pure l'8700 della zalman o se lo ''racimoli'' il tuniq tower.

microcip
20-11-2007, 14:45
è per allietare un pò la navigazione :D

mi sa che la blocchi te la navigazione :p

@DeMoN3 hai la signa sfasata.

Massy84
20-11-2007, 14:46
mi sa che la blocchi te la navigazione :p

@DeMoN3 hai la signa sfasata.

probabile :P

tu cosa ne pensi del lavoro sopra?

DeMoN3
20-11-2007, 14:48
mi sa che la blocchi te la navigazione :p

@DeMoN3 hai la signa sfasata.

ora dovrebbe andar bene,no?

microcip
20-11-2007, 14:53
probabile :P

tu cosa ne pensi del lavoro sopra?
buon lavoro;)
tieni però sotto mano le temperature per le prime 24h che se ci sono problemi li vedi subito.

ora dovrebbe andar bene,no?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071120155327_sisi.gif

Massy84
20-11-2007, 14:55
buon lavoro;)
tieni però sotto mano le temperature per le prime 24h che se ci sono problemi li vedi subito.


http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071120155327_sisi.gif

si domani starò attento, se ci sono problemi di impronta dovrei vederli subito

DaNi89
20-11-2007, 14:59
si domani starò attento, se ci sono problemi di impronta dovrei vederli subito

piccolo OT: vogliamo il nome della ragazza!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

microcip
20-11-2007, 14:59
si domani starò attento, se ci sono problemi di impronta dovrei vederli subito

li vedi sotto sforzo...lancia crysis e guarda le temperature ad intervalli regolari (20/30min).

sei con lo stock?

Massy84
20-11-2007, 15:05
li vedi sotto sforzo...lancia crysis e guarda le temperature ad intervalli regolari (20/30min).

sei con lo stock?
si si il dissy è quello stock!

microcip
20-11-2007, 15:12
si si il dissy è quello stock!

allora dovresti stare intorno ai 70/80°.

Massy84
20-11-2007, 15:19
allora dovresti stare intorno ai 70/80°.

infatti domani voglio fare una prova: con il dissy stock e ventola al 29%, si dovrebbero raggiungere i 90°C sotto sforzo...se sto a circa 80°C vuol dire che ho guadagnato la bellezza di 10°C...con ventola a 45/50% poi le temp staranno sui 50/60°C

Massy84
20-11-2007, 16:42
alla fine ho controllato :D

ecco com'era l'impronta...direi che va bene :)

http://img158.imageshack.us/img158/3341/improntahf9.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=improntahf9.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/7707/impronta2yj0.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=impronta2yj0.jpg)

error 404
20-11-2007, 19:15
Fantastico topic! complimenti :D

Io avrei un problema: non riesco a regolare la velocità al mio Zalman vf700 cu led.
Il mio PC è in firma.

Ho provato ad attaccare il cavetto d'alimentazione ovunque, anche quella scheda video che non avrebbe l'attacco adeguato (cioè, il pezzettino di plastica impedisce l'inserimento del cavetto perchè più largo, una volta rimosso il problema è risolto).

Ho guardato nel bios, con ATITool, ATI Tray Tool, ma mi viene mostrata solo la velocità della ventola del processore.

Allora la domanda è spontanea: che forse non sia il tipo di ventola a non permettere la regolazione del cambio di RPM?

Grazie ciao

MarcoXX84
20-11-2007, 20:50
Signori buonasera, per raffreddare un AMD X2 5000 Black Edition da 65w, cloccato a 3,1Ghz, dite che è sufficiente un Arctic cooling freezer 64 Pro?
Quello con 40 alette di alluminio....
Dite che ho bisogno di qualcosa di più performante? Com'è questo dissi rispetto al box AMD?
Grazie ;)

microcip
20-11-2007, 21:28
Signori buonasera, per raffreddare un AMD X2 5000 Black Edition da 65w, cloccato a 3,1Ghz, dite che è sufficiente un Arctic cooling freezer 64 Pro?
Quello con 40 alette di alluminio....
Dite che ho bisogno di qualcosa di più performante? Com'è questo dissi rispetto al box AMD?
Grazie ;)

se mi dai il voltaggio ti so dire alla ''buona'' il tdp...cmq non ci dovrebbero essere grossi problemi.
guarda pure l'hyper tx e lo Xigmatek HDT-S1283.

microcip
20-11-2007, 21:29
Fantastico topic! complimenti :D

Io avrei un problema: non riesco a regolare la velocità al mio Zalman vf700 cu led.
Il mio PC è in firma.

Ho provato ad attaccare il cavetto d'alimentazione ovunque, anche quella scheda video che non avrebbe l'attacco adeguato (cioè, il pezzettino di plastica impedisce l'inserimento del cavetto perchè più largo, una volta rimosso il problema è risolto).

Ho guardato nel bios, con ATITool, ATI Tray Tool, ma mi viene mostrata solo la velocità della ventola del processore.

Allora la domanda è spontanea: che forse non sia il tipo di ventola a non permettere la regolazione del cambio di RPM?

Grazie ciao
provato con speedfan?

Massy84
20-11-2007, 21:42
ehi microcip, cosa ne pensi dell'impronta? :D

megthebest
20-11-2007, 21:46
meglio per un quad q6600 in sign un thermalright Ultra 120 extreme o un noctua NH-U12F ?
avrei secondo voi miglioramenti rispetto al pur buono cooler master hyper48

ciao e
grazie

MarcoXX84
20-11-2007, 21:59
se mi dai il voltaggio ti so dire alla ''buona'' il tdp...cmq non ci dovrebbero essere grossi problemi.
guarda pure l'hyper tx e lo Xigmatek HDT-S1283.

Voltaggio base, 1.35 dovrebbe essere, perchè per arrivare a 3,1Ghz è sufficiente aumentare il moltiplicatore. Consumo da prove fatte è di massimo 75w (10w in più del default).

Cily
21-11-2007, 13:19
con quel procio avrai temperature che sfiorano gli 80° in passivo.....

volendo ci sarebbe pure l'8700 della zalman o se lo ''racimoli'' il tuniq tower.

No beh sul passivo scherzavo eh :D
L'8700 è fuori budget...che mi dici dell'8000 invece?

microcip
21-11-2007, 14:37
ehi microcip, cosa ne pensi dell'impronta? :D
pessima c'è da buttare via tutto :O

meglio per un quad q6600 in sign un thermalright Ultra 120 extreme o un noctua NH-U12F ?
avrei secondo voi miglioramenti rispetto al pur buono cooler master hyper48

ciao e
grazie
il 120 extr. è superiore all'nh-u12 e si, ottieni miglioramenti rispetto all'hyper 48.

microcip
21-11-2007, 14:44
Voltaggio base, 1.35 dovrebbe essere, perchè per arrivare a 3,1Ghz è sufficiente aumentare il moltiplicatore. Consumo da prove fatte è di massimo 75w (10w in più del default).

se non vai oltre con l'oc un hyper tx dovrebbe tenertelo a bada.

microcip
21-11-2007, 14:46
No beh sul passivo scherzavo eh :D
L'8700 è fuori budget...che mi dici dell'8000 invece?

ha dato risultanti contrastanti...su alcune piattaforme si comporta in maniera egregia su altre invece lascia a desiderare.

Massy84
21-11-2007, 14:53
pessima c'è da buttare via tutto :O


ok seguirò il tuo consiglio



























:Prrr: :Prrr: :Prrr: :banned:

MarcoXX84
21-11-2007, 15:50
se non vai oltre con l'oc un hyper tx dovrebbe tenertelo a bada.

Tnx;)

MarcoXX84
21-11-2007, 16:45
Scusa Microcip se approfitto nuovamente della tua disponibilità, ma sono ad un passo dall'acquisto e quindi non vorrei far una azzata.
Allo stesso prezzo (in un range di 4-5 euro, attorno ai 28€) ho trovato:

Cooler Master Hyper Tx2
Cooler Master Vortex 752
Asus Triton
Arctic Cooling Freezer 64 PRO
Zalman CNPS 7000B-ALCU

Hai qualche particolare predilezione fra uno di questi? Molti di loro hanno anche il connettore a 3 pin per il coltrollo fan da bios.
Ti ringrazio nuovamente ;) ;)

ps: curiosità personale: ma uno qualsiasi di questi dissipatori "after market", sono migliori dei BOXED AMD o Intel?

microcip
21-11-2007, 17:07
fra quelli elencati andrei nuovamente sul tx :)

ps: curiosità personale: ma uno qualsiasi di questi dissipatori "after market", sono migliori dei BOXED AMD o Intel?

si;un freezer 7 o un tx o un 7700 che sia è già superiore ad un boxed;)

Cily
21-11-2007, 21:00
ha dato risultanti contrastanti...su alcune piattaforme si comporta in maniera egregia su altre invece lascia a desiderare.

Ok, lasciamo perdere :D
Mi sto orientando sempre più sul ninja...ha tutto incluso, e mi pare molto buono...sempre che il budget non mi costringa a un downgrade al freezer 7...
A proposito del ninja: in un case piccolo come il Thermaltake Swing dite che potrebbe dare problemi, date le dimensioni non proprio ridotte?

nevione
21-11-2007, 21:22
Ok, lasciamo perdere :D
Mi sto orientando sempre più sul ninja...ha tutto incluso, e mi pare molto buono...sempre che il budget non mi costringa a un downgrade al freezer 7...
A proposito del ninja: in un case piccolo come il Thermaltake Swing dite che potrebbe dare problemi, date le dimensioni non proprio ridotte?

ce l'ho io nello swing, ci sta perfettamente

tavano10
22-11-2007, 12:38
gente ho sentito che nel 2008 ci saranno delle rivoluzioni nl campo del cooling...secondo voi è un buon momento per prendere un dissi?

tra un scynthe ninja o mugen, quale dei due scegliereste?

Massy84
22-11-2007, 16:07
montato oggi il sistema in sign con SI-128 SE...attualmente, case aperto e temp stanza 20/21°C mi senza 14°C in idle :D

SUPERALEX
22-11-2007, 16:27
buono ma è TAT che conta..è fisicamente impossibile avere ad aria meno dell'ambiente..

microcip
22-11-2007, 16:49
montato oggi il sistema in sign con SI-128 SE...attualmente, case aperto e temp stanza 20/21°C mi senza 14°C in idle :D

urge lettura in prima pagina.......................................

Massy84
22-11-2007, 16:53
urge lettura in prima pagina.......................................

per cosa? :mbe:

microcip
22-11-2007, 16:56
per cosa? :mbe:

per questo:

montato oggi il sistema in sign con SI-128 SE...attualmente, case aperto e temp stanza 20/21°C mi senza 14°C in idle :D

skryabin
22-11-2007, 17:00
per cosa? :mbe:

piccolo aiutino...è scritto in rosso se è quello che ho letto io :D

albortola
22-11-2007, 17:13
piccolo aiutino...è scritto in rosso se è quello che ho letto io :D

hai letto bene :P
credo :asd:

Massy84
22-11-2007, 17:14
per il discorso condensa? sicuramente è vero...i casi sono 3: o i sensori sono andati, o in camera mia c'è + freddo di quello che penso o Coretemp sballa :D

microcip
22-11-2007, 17:22
per il discorso condensa? sicuramente è vero...i casi sono 3: o i sensori sono andati, o in camera mia c'è + freddo di quello che penso o Coretemp sballa :D

procio e step?

Massy84
22-11-2007, 17:45
procio e step?

procio in sign, E6750 :) stepping B, revision G0

rdv_90
22-11-2007, 18:34
per il discorso condensa? sicuramente è vero...i casi sono 3: o i sensori sono andati, o in camera mia c'è + freddo di quello che penso o Coretemp sballa :D

prima e terza, ma sono correlate

microcip
22-11-2007, 19:23
provato a cambiare le release di coretemp?
se usi la o,94 prova la 0,95 o viceversa....

Acvtre
22-11-2007, 19:33
gente ho sentito che nel 2008 ci saranno delle rivoluzioni nl campo del cooling...secondo voi è un buon momento per prendere un dissi?

tra un scynthe ninja o mugen, quale dei due scegliereste?

scusa ma cosa intendi per "rivoluzioni nel campo del cooling"?

Fra92
22-11-2007, 20:28
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per un eccellente dissipatore per LGA775. Uso un Core 2 Duo E6600. Il costo non è un problema ma vorrei stare su un air cooling

I soliti sospetti
22-11-2007, 20:42
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per un eccellente dissipatore per LGA775. Uso un Core 2 Duo E6600. Il costo non è un problema ma vorrei stare su un air cooling

Ovviamente Ultra120eXtreme!!:D ;)

Titanium555
22-11-2007, 21:02
ma comprati un MACS TRIUMPH MA-7131 ci monti due ventole buone e vedi che prestazioni.....

Massy84
22-11-2007, 21:14
provato a cambiare le release di coretemp?
se usi la o,94 prova la 0,95 o viceversa....

proverò con la 0.94 ;)

vita.v83
23-11-2007, 10:20
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di ventola e dissipatore mi consigliate? sul mio pc ho la SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 e il PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore

Massy84
23-11-2007, 12:32
risolto, era Core Temp che sballava...adesso ho temp di circa 24/27°C

Fra92
23-11-2007, 13:04
Ok, grazie per l'aiuto!

Massy84
23-11-2007, 13:09
15min di Orthos...temp che non superano i 45°C, sono soddisfatto :cool:

merkutio
23-11-2007, 13:49
15min di Orthos...temp che non superano i 45°C, sono soddisfatto :cool:

mi sembrano poco attendibili come temperature

fai uno small ffts (orthos ) priorità 1

utilizza coretemp 0.95.4 e TAT e poi ci dici

ad occhio dovresti avere almeno 10 gradi in più

Massy84
23-11-2007, 14:51
mi sembrano poco attendibili come temperature

fai uno small ffts (orthos ) priorità 1

utilizza coretemp 0.95.4 e TAT e poi ci dici

ad occhio dovresti avere almeno 10 gradi in più

TAT non riesco a farlo partire :mbe: ora provo...

EDIT: restano come prima a 46°C

skryabin
23-11-2007, 14:55
mi sembrano poco attendibili come temperature

fai uno small ffts (orthos ) priorità 1

utilizza coretemp 0.95.4 e TAT e poi ci dici

ad occhio dovresti avere almeno 10 gradi in più

Concordo, bè forse in standard, senza occare ci si potrebbe anche credere..un quad 6600 ad esempio sotto stress con tutti e 4 i core al 100% dopo 4 ore mi arriva a 51-53 sul core più caldo e 44-46 su quello più freddo (misurato con coretemp, temp ambiente di 24°), ma è un quad.
Il mio dovrebbe essere se non il top, uno dei migliori come dissy ad aria...è il TR extreme
Ipotizzando che il dual dovrebbe scaldare un pò meno 45° sotto stress rimangono cmq un pò poco credibili...a meno di non metterci sopra una black death da 6500 rpm fissi (chi se la ricorda la famigerata "ventolina"?)

vita.v83
23-11-2007, 15:03
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore originale e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di ventola e dissipatore mi consigliate? sul mio pc ho la SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 e il PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

microcip
23-11-2007, 15:06
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore originale e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di ventola e dissipatore mi consigliate? sul mio pc ho la SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 e il PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

budget e case.

Massy84
23-11-2007, 15:23
Concordo, bè forse in standard, senza occare ci si potrebbe anche credere..un quad 6600 ad esempio sotto stress con tutti e 4 i core al 100% dopo 4 ore mi arriva a 51-53 sul core più caldo e 44-46 su quello più freddo (misurato con coretemp, temp ambiente di 24°), ma è un quad.
Il mio dovrebbe essere se non il top, uno dei migliori come dissy ad aria...è il TR extreme
Ipotizzando che il dual dovrebbe scaldare un pò meno 45° sotto stress rimangono cmq un pò poco credibili...a meno di non metterci sopra una black death da 6500 rpm fissi (chi se la ricorda la famigerata "ventolina"?)

non so che dirvi...

vita.v83
23-11-2007, 15:32
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore originale e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di dissipatore e ventola mi consigliate?
il mio processore è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) la scheda madre e un po particolare per via dei dissipatori instalati su di essa percio il dissipatore non puo essere troppo grande senò si incastra comunque la mia scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333,

voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore perchè o intensione di spingerlo ad 3,2GHz agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

microcip
23-11-2007, 15:34
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore originale e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di dissipatore e ventola mi consigliate?
il mio processore è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) la scheda madre e un po particolare per via dei dissipatori instalati su di essa percio il dissipatore non puo essere troppo grande senò si incastra comunque la mia scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333,

voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore perchè o intensione di spingerlo ad 3,2GHz agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

budget e case.

:mbe:

DeMoN3
23-11-2007, 15:41
ciao ragazzi sul mio pc voglio cambiare il dissipatore originale e la sua ventola perchè e troppo rumorosa che tipo di dissipatore e ventola mi consigliate?
il mio processore è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) la scheda madre e un po particolare per via dei dissipatori instalati su di essa percio il dissipatore non puo essere troppo grande senò si incastra comunque la mia scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333,

voglio montare un dissipatore non universale ma adatto al mio processore perchè o intensione di spingerlo ad 3,2GHz agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

lol...a parte che il dissy al max è adatto alla scheda madre,non al processore...e in qualsiasi caso,come già detto,dovresti dirci il tuo case(per le misure)e il tuo budget(x la spesa)

vita.v83
23-11-2007, 15:48
il mio case CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW
per il budget sono disposto a spendere non piu di 60,00

vita.v83
23-11-2007, 16:03
il mio case CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW
la dimensione del mio case è Dimensioni: 460x200x510mm

1 x 120mm led blu frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led blu laterale

per il budget diciamo che non ci sono problemi pero preferisco il rafredamento classico con la ventola e non a liquido

DeMoN3
23-11-2007, 16:06
monti senza problemi un ultra 120 extreme...ricordati di comprare anche una ventola da abbinarci,in quanto viene venduto senza

vita.v83
23-11-2007, 16:14
mi sapresti consigliare una ventola per questo dissipatore? e dove comprarlo?

skryabin
23-11-2007, 17:11
mi sapresti consigliare una ventola per questo dissipatore? e dove comprarlo?

ci potresti mettere un ventolozzo da 12cm a 1200rpm costanti...ma 20 euro per la Noctua che ho io forse ti sembreranno un pò troppi, devi trovare il miglior compromesso tra soldi che vuoi spendere, silenziosità e portata d'aria...
La Noctua a 1200 rpm credo sia tra quelle che muovono più aria a parità di dB.

In sostanza se vuoi il massimo devi sborsare un 15/20 euro per la ventola, altrimenti se non ti interessa l'aspetto acustico troverai molte alternative a circa 10 euro, basta che prendi quella con la portata d'aria più alta coi soldi che vuoi spendere.
Più soldi spenderai più silenziosa e potente ce l'avrai ^^

vita.v83
23-11-2007, 17:47
cioa skryabin ti ringrazio del tuo consiglio se mi dici che la ventola della Noctua da 12cm a 1200rpm costanti e la migliore come portata d'aria e come silenziosita la prendo però che tipo di dissipatore mi consigli considera che il processore che o e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) lo voglio portare almeno a 3,2GHz e la scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 se vai a verere la scheda madre vedi che il costruttore a messo dei dissipatori in rame in torno la cpu percio il diss deve entrare senza inpedimenti

skryabin
23-11-2007, 18:00
cioa skryabin ti ringrazio del tuo consiglio se mi dici che la ventola della Noctua da 12cm a 1200rpm costanti e la migliore come portata d'aria e come silenziosita la prendo però che tipo di dissipatore mi consigli considera che il processore che o e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) lo voglio portare almeno a 3,2GHz e la scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 se vai a verere la scheda madre vedi che il costruttore a messo dei dissipatori in rame in torno la cpu percio il diss deve entrare senza inpedimenti

be la ventola che comprerai dipende dal tipo di dissipatore che ci metti...
Il mio è quello in firma e può ospitare una ventola da 12 cm, non è detto che un altro possa montarla. Stai attento...

Per la compatibilità ad esempio su questo link http://www.thermalright.com/a_page/Ultra-120-MCL.htm puoi vedere che quello che monto io, il Thermalright ultra 120 extreme è perfettamente compatibile con la tua mobo.

vita.v83
23-11-2007, 18:07
mi sapresti consigliare dove comprare sia il diss e la ventola

skryabin
23-11-2007, 18:11
mi sapresti consigliare dove comprare sia il diss e la ventola

hai un privato...non è bello far pubblicità ^^

vita.v83
23-11-2007, 18:14
no

skryabin
23-11-2007, 18:17
no

no cosa? non ti è arrivato il messaggio privato?

vita.v83
23-11-2007, 18:31
si il messagio lo ricevuto e ti ringrazio della dritta

skryabin
23-11-2007, 18:44
si il messagio lo ricevuto e ti ringrazio della dritta

a posto allora, prego

DeMoN3
23-11-2007, 18:54
cioa skryabin ti ringrazio del tuo consiglio se mi dici che la ventola della Noctua da 12cm a 1200rpm costanti e la migliore come portata d'aria e come silenziosita la prendo però che tipo di dissipatore mi consigli considera che il processore che o e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) lo voglio portare almeno a 3,2GHz e la scheda madre e 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 se vai a verere la scheda madre vedi che il costruttore a messo dei dissipatori in rame in torno la cpu percio il diss deve entrare senza inpedimenti

Ciao,le ventole che ti hanno consigliato vanno benene,se vuoi qualcosa di bello punta sulle nanoxia che come qualità son identiche...cmq prima di consigliarti il dissipatore(ultra 120 extreme,ora come ora è il top del mercato ad aria),ho controllato sul loro sito che la tua scheda madre fosse inclusa nella lista delle schede compatibili...

vita.v83
23-11-2007, 19:13
ciao DeMoN3 cosa ne pensi? ai visto se e compatibile il ultra 120 extreme per la mia scheda? per la ventola nanoxia intendi una con i led?

skryabin
23-11-2007, 19:19
ciao DeMoN3 cosa ne pensi? ai visto se e compatibile il ultra 120 extreme per la mia scheda? per la ventola nanoxia intendi una con i led?

diciamo che son più belle delle noctua...le noctua sono di un colore panna con le alette bordeau, senza illuminazione...piuttosto bruttine se hai un case che lascia intravedere l'interno.
Le nanoxia non hanno led ma sono di un verde che reagisce ad eventuali neon dentro al case.
Come portata d'aria e rumorosità in teoria si dovrebbero eguagliare

vita.v83
23-11-2007, 19:30
si il mio case e trasparente e si vede tutto o delle ventole che mi anno dato in sieme al case con dei led blu e fa tanta luce se meto la ventola nanoxia riflette lo stesso la luce? e poi come carateristiche e uguale alla Noctua o inferiore? voglio andare sul sicuro

skryabin
23-11-2007, 19:54
si il mio case e trasparente e si vede tutto o delle ventole che mi anno dato in sieme al case con dei led blu e fa tanta luce se meto la ventola nanoxia riflette lo stesso la luce? e poi come carateristiche e uguale alla Noctua o inferiore? voglio andare sul sicuro

e be nessuna delle due si adatta al blu ^^
la noctua è panna/bordeau e le nanoxia son nero/verde...io non saprei che altro consigliarti, forse le papst o le scythe che sono del classico nero se non erro
Cmq come performance sulla carta la noctua dichiara qualche decimo di portata in più a parità di rpm/decibel, rispetto alle nanoxia.
Le altre che ho nominato mi sembrano un tantinello più rumorose, ma sempre molto valide
Ah, mi pare che con illuminazione blu ci siano le Silenx altrettanto valide.

microcip
23-11-2007, 19:58
diciamo che son più belle delle noctua...le noctua sono di un colore panna con le alette bordeau, senza illuminazione...piuttosto bruttine se hai un case che lascia intravedere l'interno.
Le nanoxia non hanno led ma sono di un verde che reagisce ad eventuali neon dentro al case.
Come portata d'aria e rumorosità in teoria si dovrebbero eguagliare

le nanoxia dovrebbero eguagliare le noctua:mbe:

è come dire che una limousine eguaglia una f1......................

skryabin
23-11-2007, 20:01
le nanoxia dovrebbero eguagliare le noctua:mbe:

è come dire che una limousine eguaglia una f1......................

Se confronti i modelli a 1200 rpm sono praticamente identiche...almeno sulla carta

17 dB per entrambe, 80.5 m3/h per la nanoxia e 81 m3/h per la noctua...mi sfugge qualche cosa?

Mi interessa saperlo anche perchè prevedo di prendere un dissy per la vga e nel pacco vorrei metterci un paio di ventolozzi da montare in estrazione per sostituire quelle che erano dentro al case.
O forse per quel lavoro è meglio mettere altre ventole più particolari (tipo quelle spesse che creano depressione o una cosa del genere)?

rdv_90
23-11-2007, 20:26
mi sfugge qualche cosa?

si, i dati veritieri

vita.v83
23-11-2007, 20:32
cosa ne pensate di questa ventola NOCTUA NF-P12-1300 VENTOLA 120mm

CARATTERISTICHE
Modello NF-P12-1300

Dimensioni
120x120x25mm
Connessione
3 pin tachimetrica

Rotazione

1300 RPM senza adattatore
1100 RPM con L.N.A.
900 RPM con U.L.N.A.


Rumorosità

19,8 db(A) senza adattatore
16,9 db(A) con L.N.A.
12,6 db(A) con U.L.N.A.


Portata d´aria

54,3 CFM senza adattatore
46,18 CFM con L.N.A.
37,30 CFM con U.L.N.A.


Pressione Statica

1.68 mmH²O senza adattatore
1.43 mmH²O con L.N.A.
1.21 mmH²O con U.L.N.A.


Nella confezione

Adattatore 3pin -> 4pin
Viti in Acciaio
4 Viti in Silicone
L.N.A. (Low-noise adapter)
U.L.N.A. (Ultra-low-noise adapter)

skryabin
23-11-2007, 20:43
si, i dati veritieri

E dove li trovo visto che son curioso ^^

microcip
23-11-2007, 20:54
cosa ne pensate di questa ventola NOCTUA NF-P12-1300 VENTOLA 120mm


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1596334

vita.v83
23-11-2007, 21:09
che tipo di ventola devo abinare sul diss ultra 120 extreme quale delle NOCTUA? ne o viste di parechie pero ne voglio una ad alte prestazioni e che faccia poco rumore

microcip
23-11-2007, 21:12
che tipo di ventola devo abinare sul diss ultra 120 extreme quale delle NOCTUA? ne o viste di parechie pero ne voglio una ad alte prestazioni e che faccia poco rumore

sogni:O


se vuoi un discreto compromesso punta le s-flex da 1600rpm.

skryabin
23-11-2007, 21:14
che tipo di ventola devo abinare sul diss ultra 120 extreme quale delle NOCTUA? ne o viste di parechie pero ne voglio una ad alte prestazioni e che faccia poco rumore

Sono interessato anche io al discorso della Noctua :D mi pare di aver capito che i dati dichiarati sono poco attendibili, come ci si orienta allora?

In sostanza io al momento ho la noctua a 1200 rpm sul TR ultra 120 extreme e due ventole in estrazione vicino alla cpu, una sopra e una dietro (l'alimentatore è montato sulla parte bassa del case).
Devo acquistare una vga cooler perchè l'unica ventola che si sente al momento è solo quella della scheda video e mi da fastidio, quindi il carrello della spesa deve annoverare:

1) dissy vga (per ora da montare sulla 7800GT, più in là forse una 8800GT quando cala sotto i 200 euro), deve essere ultrasilenzioso.
2) 2 ventole per sostituire quelle che ho attualmente in estrazione, non ho capito se per questo genere di lavoro conviene usare quelle spesse (ad alta depressione?) C'è qualcosa di meglio della noctua 1200 rpm sulla cpu a parità di dB? ho letto all'inizio del thread che ci sono dei problemi con alcuni tipi di ventole dovuto al fatto della rotazione oraria/antioraria e al verso delle lamelle del dissy, la noctua è adeguata oppure è una di quelle che girano in verso contrario a quello ottimale?

Snowfortrick
23-11-2007, 21:26
sogni:O


se vuoi un discreto compromesso punta le s-flex da 1600rpm.

Mah alla fine le nanoxia da 2000 rpm fanno brutto...

microcip
23-11-2007, 21:30
Mah alla fine le nanoxia da 2000 rpm fanno brutto...

ne hai mai sentita una a +12v?

poi se la mettiamo sull'estetica nulla da ridire.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-11-2007, 21:31
ne hai mai sentita una a +12v?

poi se la mettiamo sull'estetica nulla da ridire.
QUOTO io ne ho 5 va be che il mio sistema prende freddo però fanno casino ;)

Snowfortrick
23-11-2007, 21:35
ne hai mai sentita una a +12v?

poi se la mettiamo sull'estetica nulla da ridire.

ne ho 4 a 12 volt,non mi sembra sto gran chiasso

vita.v83
23-11-2007, 21:43
ho visto la Scythe i suoi db ascila tra 28 db S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm 120mm, 63.7 CFM, 28 dB

invece la NOCTUA oscila tra 6/17 db NF-S12-1200 - 120X120X25mm

sono veritieri?

skryabin
23-11-2007, 21:47
ne ho 4 a 12 volt,non mi sembra sto gran chiasso

il termine chiasso è soggettivo...

ho visto la Scythe i suoi db ascila tra 28 db S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm 120mm, 63.7 CFM, 28 dB

invece la NOCTUA oscila tra 6/17 db NF-S12-1200 - 120X120X25mm

sono veritieri?


i dB dovrebbero essere piuttosto vicini a quelli effetivamente dichiarati, piuttosto il discorso si fa più oscuro addentrandosi sull'effettiva efficacia della ventola, vedasi CFM e pressione.
Io ancora non ho capito a che servono le ventole ad "alta pressione" che usualmente credo siano quelle più spesse, non ho capito se vanno meglio queste sulla cpu o se sono più indicate per l'estrazione...boh.
Ripropongo la domanda: quando è perchè è indicato usare queste misteriose ventole specializzate in pressione ?

Io ho basato la scelta della ventola sul mio dissy leggendo questa comparativa http://www.silentpcreview.com/article63-page2.html
Ma ora che la rileggo meglio sta scritto che la Noctua forse non è esattamente indicata per raffreddare un dissy per cpu, a causa della bassa pressione, ho le idee un pò confuse ^^

microcip
23-11-2007, 21:48
ne ho 4 a 12 volt,non mi sembra sto gran chiasso

circa 42db e non senti ''molto casino''???

microcip
23-11-2007, 21:50
giusto per fare un paragone.......
praticamente mi stai dicendo che hai di fianco questa:
http://www.kelkoo.it/sbs/145101/13363536.html

e non la senti:mbe:

microcip
23-11-2007, 21:52
i dB dovrebbero essere piuttosto vicini a quelli effetivamente dichiarati, piuttosto il discorso si fa più oscuro addentrandosi sull'effettiva efficacia della ventola, vedasi CFM e pressione.
Io ancora non ho capito a che servono le ventole ad "alta pressione" che usualmente credo siano quelle più spesse, non ho capito se vanno meglio queste sulla cpu o se sono più indicate per l'estrazione...boh.

Io ho basato la scelta della ventola sul mio dissy leggendo questa comparativa http://www.silentpcreview.com/article63-page2.html
Ma ora che la rileggo meglio sta scritto che la Noctua forse non è esattamente indicata per raffreddare un dissy per cpu, a causa della bassa pressione, ho le idee un pò confuse ^^

alta pressione statica-------> dissy cpu

bassa pressione statica------->flussi

skryabin
23-11-2007, 21:56
alta pressione statica-------> dissy cpu

bassa pressione statica------->flussi

Ci siamo quasi, ora è quasi chiaro...

In sostanza dovrei prendere un'altra noctua da 1200 rpm e usarle entrambe per l'estrazione, mentre sulla cpu dovrei scegliere qualcosa magari con una portata minore ma con pressione maggiore, tipo la S-Flex che hai nominato a 1600 per avere un buon compromesso efficacia rumore?

Oppure anche per l'estrazione dovrei usare delle ventole ad alta pressione statica e delegare quelle con bassa pressione solo all'immissione/spostamento?

microcip
23-11-2007, 21:59
In sostanza dovrei prendere un'altra noctua da 1200 rpm e usarle entrambe per l'estrazione, mentre sulla cpu dovrei scegliere qualcosa magari con una portata minore ma con pressione maggiore, tipo la S-Flex che hai nominato a 1600 per avere un buon compromesso efficacia rumore?

la s-flex è una low static pressure...per ottenere buoni risultati sarebbe raccomandabile stare su fan con almeno 2.6mmH2O.

albortola
23-11-2007, 21:59
creod che un buon compromesso in prestazioni/rumore sia quello che ho sul tr ultra120extreme :)

DARIO-GT
23-11-2007, 22:02
Ho una Nanoxia 1250 17dBa@48cfm.(sul TR SI-128 SE)
A parte che smartguardian mi segna 1150rpm(è non capisco perchè) è davvero INUDIBILE a case chiuso e raffredda bene, certo non ha prestazioni estreme, ma per chi cerca il massimo silenzio come me, mi sento di consigliarla.

skryabin
23-11-2007, 22:05
la s-flex è una low static pressure...per ottenere buoni risultati sarebbe raccomandabile stare su fan con almeno 2.6mmH2O.

la noctua da 1300 rpm mi pare di aver letto arriva a malapena attorno a 1.6mmmH2O se non erro...figuriamoci la mia 1200 :doh:

Inzomma la fan sulla cpu devo sostituirla allora con qualcosa ad alta pressione, nemmeno la s-flex dici te sarebbe adatta...
Ma è difficile trovare nelle caratteristiche tale valore, tutti riportano solo i cfm e i dB :rolleyes:
Dove trovo delle caratteristiche complete in modo da poter scegliere quella che mi dà la migliore pressione a rumorosità decenti?

ah, mi rimane ancora il dubbio sulle ventole in estrazione, vanno bene le noctua o anche per quelle è consigliabile un'alta pressione?

microcip
23-11-2007, 22:06
Ho una Nanoxia 1250 17dBa@48cfm.(sul TR SI-128 SE)
A parte che smartguardian mi segna 1150rpm(è non capisco perchè) è davvero INUDIBILE a case chiuso e raffredda bene, certo non ha prestazioni estreme, ma per chi cerca il massimo silenzio come me, mi sento di consigliarla.

si sta parlando delle 2000 che a +12v fanno la bellezza di 37db.

microcip
23-11-2007, 22:07
la noctua da 1300 rpm mi pare di aver letto arriva a malapena attorno a 1.6mmmH2O se non erro...figuriamoci la mia 1200 :doh:

Inzomma la fan sulla cpu devo sostituirla allora con qualcosa ad alta pressione, nemmeno la s-flex dici te sarebbe adatta...
Ma è difficile trovare nelle caratteristiche tale valore, tutti riportano solo i cfm e i dB :rolleyes:
Dove trovo delle caratteristiche complete in modo da poter scegliere quella che mi dà la migliore pressione a rumorosità decenti?

ah, mi rimane ancora il dubbio sulle ventole in estrazione, vanno bene le noctua o anche per quelle è consigliabile un'alta pressione?
punta le silverstone;)

in estrazione/immissione mettici pure quello che vuoi.

vita.v83
23-11-2007, 22:08
ragazzi non sto capendo piu niente:muro: ci sono migliaia di ventole però ho visto le ventole della NOCTUA dicono che le prestazioni sono basse mentre quelle Scythe sono molto rumorese

skryabin
23-11-2007, 22:10
ragazzi non sto capendo piu niente:muro: ci sono migliaia di ventole però ho visto le ventole della NOCTUA dicono che le prestazioni sono basse mentre quelle Scythe sono molto rumorese

Ascolta microcip, metti la silverstone sulla cpu e le noctua per il case... :D
La Noctua a quanto pare è poco indicata a raffreddare la cpu, mentre è ottima per i flussi del case.
Per la cpu come si stava discutendo con microcip sono meglio quelle che creano un'alta pressione, vediamo un pò queste silverstone allora ;)
Ma silvertone era un aereoporto, sicuro non facciano casino? lol :D

albortola
23-11-2007, 22:12
ragazzi non sto capendo piu niente:muro: ci sono migliaia di ventole però ho visto le ventole della NOCTUA dicono che le prestazioni sono basse mentre quelle Scythe sono molto rumorese

ma più che altro, c'è un gran 3d che parla SOLO di ventole! è nella sottosezione di sta sezione :P

microcip
23-11-2007, 22:12
occhio che le silverstone (serie fm) vanno tutte regolate poichè a +12v sparano fuori 110cfm con i relativi db.
ma più che altro, c'è un gran 3d che parla SOLO di ventole! è nella sottosezione di sta sezione :P
quoto siamo fuori luogo.

skryabin
23-11-2007, 22:14
ma più che altro, c'è un gran 3d che parla SOLO di ventole! è nella sottosezione di sta sezione :P

Bè si era partiti dal dissy ma poi ci si è dilungati sulla ventola da montarci sopra...:rolleyes:
Siamo solo leggerissimamente OT, ma non più di tanto dai ^^
Pignolo :D

vita.v83
23-11-2007, 22:22
allora sul diss ultra 120 extreme monto una silverstone e posso stare al sicuro?

skryabin
23-11-2007, 22:29
allora sul diss ultra 120 extreme monto una silverstone e posso stare al sicuro?

Si se vuoi continuare la discussione cmq ci si può trasferire sul thread ventole...anche io devo capire se la silverstone va bene...certo 40dB so tanti se la si fa funzionare a pieno regime.

Snowfortrick
24-11-2007, 00:53
circa 42db e non senti ''molto casino''???

Mah è sopportabile,non so spiegarmi è chiasso meno turbina più di sottofondo,la silverstone me la ricordo na turbina,anche se c'erano anche altre ventole...magari sarà quello

merkutio
24-11-2007, 08:20
prendete le arctic cooling pwm da 120 mm ( 1500 rpm max ) per 3.90€ sono senza dubbio il miglior prodotto

marcus81
24-11-2007, 08:38
Salve a tutti.
Ho un bel problema con una scheda madre all-in-one socket 478.
In pratica tra il dissipatore del chipset e il chipset stesso(SIS) si forma di continuo condensa, e periodicamente, circa ogni 3-4 mesi, sono costretto a smontare la scheda madre, togliere il dissipatore, pulirlo e rimontare il tutto.
Vi chiederete:come te ne accorgi? Dal fatto che quando la condensa è tale da compromettere il raffreddamento del chip, il pc non si avvia più completamente e si blocca in fase di boot, come se la scheda madre fosse morta. Pensate che la prima volta che mi è successo stavo per buttarla perchè ero convinto che fosse guasta:eek:
Da premettere che ogni volta applico la pasta siliconica, ma evidentemente questo non basta.
Il dissi è passivo ma non scalda tanto, dite che potrei risolvere applicando una piccola ventola su di esso?
Altri consigli??

vita.v83
24-11-2007, 09:55
ciao ragazzi volevo fare una statistica per sapere quante persone montalo lo stesso dissipatore sul processore INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) e come si sono trovati:D :D

jumpy70
24-11-2007, 09:59
Montato il Thermatake V1, con configurazione in firma la temperatura massima 33°, non male.

Ho faticato un pò con un aggancio che interferisce con un dissi della mobo ma alla fine son riuscito senza rompere nulla :sofico:

I soliti sospetti
24-11-2007, 10:05
punta le silverstone;)

in estrazione/immissione mettici pure quello che vuoi.
Quoto alla grande!!:D

skryabin
24-11-2007, 12:35
Quoto alla grande!!:D

Ora sono indeciso tra la silverstone (suppongo sottintesa sia quella con la manopolina esterna silver) e la Noctua ad alta pressione statica (che poi così alta non è)
Però io non è che faccio overclock spinti, il rumore è fondamentale nel mio caso, il mio case è nero e non si adatta alla manopolina silver, inoltre ho letto che non c'è modo di far fnzionare sta silverstone senza la manopolina, mi sento più orientato verso la Noctua serie P al momento...

DeMoN3
24-11-2007, 13:44
Allora...mi interesso un attimo anche io della questione...ora come ora ho anche io una nanoxia 1250 sul dissy(ultra 120 extreme)...dite che preme troppo poco??Meglio una silverstone??Nel caso,la silverstone si può regolare tramite lo zalman zm-mcf1 o devo per forza usare un loro rheobus??Al minimo +o- quanti dba farà?

skryabin
24-11-2007, 14:33
Allora...mi interesso un attimo anche io della questione...ora come ora ho anche io una nanoxia 1250 sul dissy(ultra 120 extreme)...dite che preme troppo poco??Meglio una silverstone??Nel caso,la silverstone si può regolare tramite lo zalman zm-mcf1 o devo per forza usare un loro rheobus??Al minimo +o- quanti dba farà?

Io ho letto che bisogna aggeggiarci un pochino per collegarci un rheobus diverso dal suo...i dB stanno tra 21-42.2 dB da 800 a 2400rpm
Secondo me sarà anche una ottima ventola ma non può definirsi "silensiosa"...

vita.v83
24-11-2007, 15:11
volevo sapere se vi risulta fino ad oggi se anno costruito un dissipatore in argento? perchè sto cercando un diss per il mio INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) mi anno consigliato ultra 120 extreme volevo sapere come vi siete trovati con questo diss?devo comprare il diss al piu presto perchè o montato quello originale con la sua ventola e durante la notte non riesco a dormire e poi voglio spingere la mia cpu a 3,2 Ghz
agliutatemi :help: :help: :help:

skryabin
24-11-2007, 15:23
volevo sapere se vi risulta fino ad oggi se anno costruito un dissipatore in argento? perchè sto cercando un diss per il mio INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) mi anno consigliato ultra 120 extreme volevo sapere come vi siete trovati con questo diss?devo comprare il diss al piu presto perchè o montato quello originale con la sua ventola e durante la notte non riesco a dormire e poi voglio spingere la mia cpu a 3,2 Ghz
agliutatemi :help: :help: :help:

:confused: 700 g di argento? hai idea di quanto verrebbe a costare? :eek:
Vai di thermalright ultra 120 extreme, è il migliore ad aria (o se non altro tra i migliori con differenze ridicole)
per fare overclock normali è più che sufficiente.
Se vuoi fare cose estreme ad aria non ci fai nulla, il passo seguente è l'acqua.

microcip
24-11-2007, 15:42
vediamo di chiudere sto argomento che si è già protratto fin troppo.......

le fan ad alta pressione vanno ad influire in maniera minima sul rendimento del dissipatore si parla al massimo di 1° oltre i 90w di tdp.;sotto la differenza si assottiglia.

la fm12* può essere regolata da qualsioasi rheobus.

i dissipatori in argento non esistono poichè la relazione prestazioni/costo sarebbe improponibile ad un mercato consumer.