View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
inudibile è inudibile, poco mi interessa se uno o l'altro fa n dB in meno :)
Apparte il tuo avatar che distrae le persone :D ...come al solito il silenzio è soggettivoe sinceramente...a parità di prezzo e in assenza di particolari esigenze...sinceramente preferirei prendere la slipstream!
cellino92
16-04-2009, 21:50
Ciao a tutti avrei bisogno di un ottimo consiglio da parte vostra......
Avrei necessità di acquistare un buon dissipatore senza svenarmi una cosa buona insomma ma non il non plus ultra....
Il dissipatore andrebbe montato su una p5q-deluxe con q9550 ovviamente da poter fare un buon OC....Voi cosa mi consigliate?????
Grazie in anticipo a tutti per i consigli!
scythe mugen 2 che ha già la ventola e spendi sui 45-50 euro...ho detto troppo? per quel procio mi sembra adatto
cellino92
16-04-2009, 21:51
Apparte il tuo avatar che distrae le persone :D ...come al solito il silenzio è soggettivoe sinceramente...a parità di prezzo e in assenza di particolari esigenze...sinceramente preferirei prendere la slipstream!
stramegaquotone :asd::asd::asd:
Ciao a tutti avrei bisogno di un ottimo consiglio da parte vostra......
Avrei necessità di acquistare un buon dissipatore senza svenarmi una cosa buona insomma ma non il non plus ultra....
Il dissipatore andrebbe montato su una p5q-deluxe con q9550 ovviamente da poter fare un buon OC....Voi cosa mi consigliate?????
Grazie in anticipo a tutti per i consigli!
Altrimenti potresti andare di artic cooling freezer xtreme!
Apparte il tuo avatar che distrae le persone :D ...come al solito il silenzio è soggettivoe sinceramente...a parità di prezzo e in assenza di particolari esigenze...sinceramente preferirei prendere la slipstream!
certamente ma mi ritengo parecchio pignolo quindi penso di avere una concezione abbastanza "oggettiva" di silenzio :D non come gente che per esempio dice che la FM122 al minimo è silenziosa :mc: :sofico: :D
ripeto, il T.M. si attacca in 2 secondi, occupa meno spazio, è inudibile, raffredda benissimo....non vedo perchè prendere altro (discorso diverso se si recuperano altre ventole a costo zero)
opendore
16-04-2009, 21:59
scythe mugen 2 che ha già la ventola e spendi sui 45-50 euro...ho detto troppo? per quel procio mi sembra adatto
No la cifra va bene non + di 60 diciamo.....sarebbe il mio primo dissi serio che comprerei quindi nn vorrei comprare cagate.....
Evangelion01
16-04-2009, 22:00
:asd: quoto (anche gli elastici tengono da dio, ma le fascette le devo mettere per forza e per sicurezza)
prima di qualsiasi altra cosa ho tolto quell'antipatico pezzo di plastica che copre le pipe che escono, e appena sistemo le ventole ci caccio il flusso sopra...se non raffredda così...sto seguendo tutte le leggi della termodinamica :read:
sarei anche moooolto tentato di togliere la plastica che copre la basetta (non so se riesco a farlo ora che è già montato). mi da l'idea di creare un forno :mbe:
Io ho tolto le coperture in plastica, è una fesseria, ma non pensare di avere chissà quali guadagni... se ci pigli 1° è molto. In compenso l' accelero s1 si presta benissimo a essere usato con 2 ventole da 120, a patto di avere un case sufficentemente lungo.
http://f.imagehost.org/t/0742/100_2764.jpg (http://f.imagehost.org/view/0742/100_2764)
http://g.imagehost.org/t/0745/100_2766.jpg (http://g.imagehost.org/view/0745/100_2766)
P.s. naturalmente ho usato delle bananlissime fascette...;)
ilratman
16-04-2009, 22:08
inudibile è inudibile, poco mi interessa se uno o l'altro fa n dB in meno :)
ti credo sulla parola anche perchè detta da uno con l'si128 se, improntato solo alla silenziosità, di sicuro è uno che ha un'orecchio fino.
sarei però curioso di provarlo.
quanto prende in profondità!
potrei provarlo nel mio htpc, lo metto dentro in uno dei iei prossimi ordini.
ma tu lo tieni a 12V o a 5V o lo regoli in qualche modo?
cellino92
16-04-2009, 22:08
No la cifra va bene non + di 60 diciamo.....sarebbe il mio primo dissi serio che comprerei quindi nn vorrei comprare cagate.....
io ho preso il thermalright ultra 120 extreme che è passivo (50 euro) e ci ho piazzato penso la ventola più potente che ci sia (ovviamente un f-14 tomcat fa meno rumore) ovvero la ultra kaze 3000 (10 euro 3000 giri al minuto ed è 120x120)
premettendo che con i sistemi di controllo puoi ovviamente mettere la velocità scalabile (anche manualmente che è meglio ihmo) penso che prendere una ventola più potente del necessario sia un bene, tanto il prezzo non cambia che di 1 o 2 euro. c'è da dire che l'ultra kaze 3000 è pesante e spessa, quindi con il mugen 2 potrebbe dare problemi di spazio.
non ho ancora montato il thermalright, ma appena aperto ho visto che la base, pur essendo ben lappata, non è perfettamente rettificata.
se vuoi saperne di più domenica monto tutto e provo, e lunedì ti dico.
o, poi ce ne sono una marea di dissi e ventole, io ci ho messo una settimana a scegliere ;)
ricordati qualunque scegli di prendere le misure e calcolare i flussi d'aria in modo da avere il massimo dalla ventola :D
No la cifra va bene non + di 60 diciamo.....sarebbe il mio primo dissi serio che comprerei quindi nn vorrei comprare cagate.....
Su quella cifra hai anche altre alternative come il Noctua NH-U12P o se hai una ventola con una bella pressione (visto che non viene fornita) puoi andare di IFX14 o TRUE che si trovano tutti sotto i 60€ !
Io ho tolto le coperture in plastica, è una fesseria, ma non pensare di avere chissà quali guadagni... se ci pigli 1° è molto. In compenso l' accelero s1 si presta benissimo a essere usato con 2 ventole da 120, a patto di avere un case sufficentemente lungo.
P.s. naturalmente ho usato delle bananlissime fascette...;)
Ma quante noctua hai comprato? :D bella configurazione comunque!
opendore
16-04-2009, 22:12
io ho preso il thermalright ultra 120 extreme che è passivo (50 euro) e ci ho piazzato penso la ventola più potente che ci sia (ovviamente un f-14 tomcat fa meno rumore) ovvero la ultra kaze 3000 (10 euro 3000 giri al minuto ed è 120x120)
premettendo che con i sistemi di controllo puoi ovviamente mettere la velocità scalabile (anche manualmente che è meglio ihmo) penso che prendere una ventola più potente del necessario sia un bene, tanto il prezzo non cambia che di 1 o 2 euro. c'è da dire che l'ultra kaze 3000 è pesante e spessa, quindi con il mugen 2 potrebbe dare problemi di spazio.
non ho ancora montato il thermalright, ma appena aperto ho visto che la base, pur essendo ben lappata, non è perfettamente rettificata.
se vuoi saperne di più domenica monto tutto e provo, e lunedì ti dico.
o, poi ce ne sono una marea di dissi e ventole, io ci ho messo una settimana a scegliere ;)
ricordati qualunque scegli di prendere le misure e calcolare i flussi d'aria in modo da avere il massimo dalla ventola :D
Ok allora aspetto i tuoi consigli e vediamo lunedì cosa mi dici.......
Tutto il materiale dove lo recupero??? hai un posto dove consigliarmi?...io conosco prok......e e-k......
ti credo sulla parola anche perchè detta da uno con l'si128 se, improntato solo alla silenziosità, di sicuro è uno che ha un'orecchio fino.
sarei però curioso di provarlo.
quanto prende in profondità!
potrei provarlo nel mio htpc, lo metto dentro in uno dei iei prossimi ordini.
ma tu lo tieni a 12V o a 5V o lo regoli in qualche modo?
il 128SE è "alto" 91.5mm :)
cmq attualmente ha su una Nanoxia a 7v circa (rheobus Zalman) :)
premettendo che con i sistemi di controllo puoi ovviamente mettere la velocità scalabile (anche manualmente che è meglio ihmo) penso che prendere una ventola più potente del necessario sia un bene
solitamente non è così, ventole così "grosse" e veloci hanno motori molto + rumorosi e anche a giri bassi fanno molto + rumore di altre...
cellino92
16-04-2009, 22:14
Io ho tolto le coperture in plastica, è una fesseria, ma non pensare di avere chissà quali guadagni... se ci pigli 1° è molto. In compenso l' accelero s1 si presta benissimo a essere usato con 2 ventole da 120, a patto di avere un case sufficentemente lungo.
http://f.imagehost.org/t/0742/100_2764.jpg (http://f.imagehost.org/view/0742/100_2764)
http://g.imagehost.org/t/0745/100_2766.jpg (http://g.imagehost.org/view/0745/100_2766)
P.s. naturalmente ho usato delle bananlissime fascette...;)
complimenti per la galleria del vento !!!
cmq anche il mio è messo così, solo che l'ali non lo metto sotto...l'aria calda sale giusto ;) (anche se prende da sopra e butta di lato, lo so:Prrr: ma comunque l'aria è più calda di quella a temp ambiente...bo tanto non mi ci sta)
cellino92
16-04-2009, 22:16
solitamente non è così, ventole così "grosse" e veloci hanno motori molto + rumorosi e anche a giri bassi fanno molto + rumore di altre...
grrrrrr, ce l'hai con sto rumore!!!!!! ;) scherzo...ma sono l'unico a cui gliene frega meno di ogni altra cosa del rumore???
ilratman
16-04-2009, 22:17
Io ho tolto le coperture in plastica, è una fesseria, ma non pensare di avere chissà quali guadagni... se ci pigli 1° è molto. In compenso l' accelero s1 si presta benissimo a essere usato con 2 ventole da 120, a patto di avere un case sufficentemente lungo.
http://f.imagehost.org/t/0742/100_2764.jpg (http://f.imagehost.org/view/0742/100_2764)
http://g.imagehost.org/t/0745/100_2766.jpg (http://g.imagehost.org/view/0745/100_2766)
P.s. naturalmente ho usato delle bananlissime fascette...;)
questa è la mod del mio acellero s1
http://img201.imageshack.us/img201/4155/p1000679.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000679.jpg)
notate quanto spazio ho! ;)
cellino92
16-04-2009, 22:21
questa è la mod del mio acellero s1
http://img201.imageshack.us/img201/4155/p1000679.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000679.jpg)
notate quanto spazio ho! ;)
sagaaaaaaace ;)
questa è la mod del mio acellero s1
http://img201.imageshack.us/img201/4155/p1000679.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000679.jpg)
notate quanto spazio ho! ;)
ma hai tolto delle alette perchè non entrava?
grrrrrr, ce l'hai con sto rumore!!!!!! ;) scherzo...ma sono l'unico a cui gliene frega meno di ogni altra cosa del rumore???
spero di si visto che rompersi le @@ per il rumore e qualche grado in meno non ha senso :D
microcip
16-04-2009, 22:27
@all parlare di db raffrontando case e modelli differenti poco ci azzecca nel senso che l'orecchio umano ha delle sensibilità differenti in base alla frequenza con la quale vengono emessi i db.
La SFF80A è quotata a 1000rpm con un'emissione acustica pari a 4.5dbA;ricordo che bisogna considerare la frequenza con la quale tale suono viene emesso a 200HZ la soglia di udibilità umana è pari a 20db mentre a 600HZ scende a 10db per arrivare a 0db a circa 3KHZ.
In sostanza 15db a 200Hz non sono assolutamente udibili mentre sempre 15db a 3khz sono chiaramente udibili.
Il tutto si gioca sulla frequenza sulla quale vengono emessi i db,ovviamente sulle ventole si spazia tra valori pressochè similari ed ovviamente una fan a 800rpm farà meno b di una a 3000rpm ma non mi stupirei se una ventola da 15db a 1500rpm faccia meno rumore(percepito) di una da 13db sempre a 1500rpm.
Evangelion01
16-04-2009, 22:34
Ma quante noctua hai comprato? :D bella configurazione comunque!
Troppe... :D
10 Noctua per l' esattezza tutte sul mercatino a 10€ l' una :asd:
Senno mi serviva un mutuo... :D
Attualmente nel Nine ne ho 7 , altre 2 nell' htpc e una p12 in attesa di sistemazione :sofico:
complimenti per la galleria del vento !!!
cmq anche il mio è messo così, solo che l'ali non lo metto sotto...l'aria calda sale giusto ;) (anche se prende da sopra e butta di lato, lo so:Prrr: ma comunque l'aria è più calda di quella a temp ambiente...bo tanto non mi ci sta)
L 'ali di sotto sta più fresco proprio per la ragione che hai detto tu. Cmq in alto ho la 200 in estrazione che evita qualunque sacca. In compenso ho tolto il plexy laterale per far respirare ali e vga, infatti se metto un foglio di carta sulla paratia laterale, questo viene trattenuto, segno che l' adda dell' ali e le 2 s12 della vga pescano aria da fuori.
questa è la mod del mio acellero s1
http://img201.imageshack.us/img201/4155/p1000679.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000679.jpg)
notate quanto spazio ho! ;)
Ammazza , ci sta un pianoforte... :D
Ma che dissy è quello sul procio? Il thermalright axp140?
Bella mod, hai accorciato l' accelero per farcelo stare nel case... ottimo! Avrà perso qualcosa in prestazioni però... :D
microcip
16-04-2009, 22:42
Io ho tolto le coperture in plastica, è una fesseria, ma non pensare di avere chissà quali guadagni... se ci pigli 1° è molto. In compenso l' accelero s1 si presta benissimo a essere usato con 2 ventole da 120, a patto di avere un case sufficentemente lungo.
--cut---
Ah! il nine;peccato che non ci stia l'ifx-10:fagiano:
Ho provato un paio di soluzioni per farcelo stare alla ben in meglio ma poi,dati i risultati,ho lasciato perdere pure io.
Per tutto il resto uno dei case più semplici e robusti fino ad ora costruiti.
ilratman
16-04-2009, 22:43
Il tutto si gioca sulla frequenza sulla quale vengono emessi i db,ovviamente sulle ventole si spazia tra valori pressochè similari ed ovviamente una fan a 800rpm farà meno b di una a 3000rpm ma non mi stupirei se una ventola da 15db a 1500rpm faccia meno rumore(percepito) di una da 13db sempre a 1500rpm.
non stupirti perchè è così
noi più sale la frequenza meno sentiamo fastidio a parità di db.
Ammazza , ci sta un pianoforte... :D
Ma che dissy è quello sul procio? Il thermalright axp140?
Bella mod, hai accorciato l' accelero per farcelo stare nel case... ottimo! Avrà perso qualcosa in prestazioni però... :D
no noctua c12p, na bellezza!
come prestazioni non so dirti visto che non ho un riscontro nel case che avevo prima della mod ma non credo molto, le pipe se le tocchi all'apice sono fredde.
Evangelion01
16-04-2009, 22:51
Ah! il nine;peccato che non ci stia l'ifx-10:fagiano:
Ho provato un paio di soluzioni per farcelo stare alla ben in meglio ma poi,dati i risultati,ho lasciato perdere pure io.
Per tutto il resto uno dei case più semplici e robusti fino ad ora costruiti.
Già... ho pensato di piegarlo a 90° per farlo entrare, ma alla fine rischio di romperlo per un paio di gradi in meno... non ne vale la candela.
In compenso finora nel case son riuscito a farci entrare proprio tutto. :D
no noctua c12p, na bellezza!
come prestazioni non so dirti visto che non ho un riscontro nel case che avevo prima della mod ma non credo molto, le pipe se le tocchi all'apice sono fredde.
Bello si, e anche prestante. Cmq forse le hp son fredde all' apice perchè la strozzatura dovuta al piegamento non fa arrivare il gas. ;)
microcip
16-04-2009, 22:53
non stupirti perchè è così
noi più sale la frequenza meno sentiamo fastidio a parità di db.
è il contrario.....
più sale più si diventa sensibili e più si sente "fastidio":
http://img4.imageshack.us/img4/4108/image5l.gif
cellino92
16-04-2009, 23:02
è il contrario.....
più sale più si diventa sensibili e più si sente "fastidio":
http://img4.imageshack.us/img4/4108/image5l.gif
'chip ne sai una più del diavolo ;)
microcip
16-04-2009, 23:13
'chip ne sai una più del diavolo ;)
a furia di lavorarci sopra qualcosa imparo pure io:sofico:
la soglia di udibilità ritorna a salire dai 3300Hertz circa, ma già qui si ha un sibilo distinto che qualsiasi fan non produce e se lo produce ha gravi difetti strutturali ergo è da riciclare negli appositi contenitori.
ilratman
16-04-2009, 23:38
Già... ho pensato di piegarlo a 90° per farlo entrare, ma alla fine rischio di romperlo per un paio di gradi in meno... non ne vale la candela.
In compenso finora nel case son riuscito a farci entrare proprio tutto. :D
Bello si, e anche prestante. Cmq forse le hp son fredde all' apice perchè la strozzatura dovuta al piegamento non fa arrivare il gas. ;)
ifx-10 per farlo entrare nel p182 un po' l'ho piegato ed è entrato, basta prendere un tubo di metallo del diametro che serve e delicatamente si piega, poi che non faccia granchè sono daccordo ma volevo farlo entrare.
le pipe sono caldine all'apice se tolgo la ventolina me se la metto ritornano fredde, la strozzatura non fa chissà che, comunque le due pipe che non hanno flusso sono mediamente calde mentre le altre sono proprio fredde.
il case è proprio ottimo e poi adesso che cambio main sarà ancora meglio!
è anche da un po' che sto pensando come farci stare ifx-14 visto che ho così tanto spazio! :D
Due domande:
1-Cosa mi sapete dire dello Scythe Musashi invece?
2-Sapete consigliarmi un buon adesivo conduttivo?
kennymanson
17-04-2009, 10:08
ciao ragazzi
una domanda per gli esperti (ratman in primis)
con la mia config dite che ci sta un bel thermaltake v1?
grazie
Andrea
ciao ragazzi
una domanda per gli esperti (ratman in primis)
con la mia config dite che ci sta un bel thermaltake v1?
grazie
Andrea
ma costa 45€...sicuro che li vuoi spendere su un thermaltake v1?
Apix_1024
17-04-2009, 14:14
ma costa 45€...sicuro che li vuoi spendere su un thermaltake v1?
quoto a pochi euro in più ci sta il santo mugen 2! e credo che non siano nemmeno lontanamente paragonabili!:D
cellino92
17-04-2009, 14:29
quoto a pochi euro in più ci sta il santo mugen 2! e credo che non siano nemmeno lontanamente paragonabili!:D
quotissimo :sofico:
Un dissi ottimo per socket 775 da non spendere troppo??? (faccio oc)
budget?
dimensioni?
con o senza ventole?
Hai ragione allora, dimensioni buone, è un case mid (case termatheke v9).. budget fino a 40 ci arrivo (magari 50) faccio oc...
PS: con ventola è meglio vero? Se si con :)
Hai ragione allora, dimensioni buone, è un case mid (case termatheke v9).. budget fino a 40 ci arrivo (magari 50) faccio oc...
PS: con ventola è meglio vero? Se si con :)
No la domanda della ventola era del tipo: Hai già una ventola da metterci? Vuoi un dissipatore con ventola fornita nella confezione o ne vuoi comprare una a parte da applicarci?
Apix_1024
17-04-2009, 17:29
Hai ragione allora, dimensioni buone, è un case mid (case termatheke v9).. budget fino a 40 ci arrivo (magari 50) faccio oc...
PS: con ventola è meglio vero? Se si con :)
con ventola preferisco.
il case è grosso e per quella cifra casca sempre lo scythe mugen 2 :D
kennymanson
17-04-2009, 17:50
quoto a pochi euro in più ci sta il santo mugen 2! e credo che non siano nemmeno lontanamente paragonabili!:D
dite?
avrei optato per il v1 più che altro per questioni di spazio...vista la scheda madre che ho...inoltre ne vorrei uno che si potesse mettere senza staccare la motherboard....che dite?
microcip
17-04-2009, 17:54
Hai ragione allora, dimensioni buone, è un case mid (case termatheke v9).. budget fino a 40 ci arrivo (magari 50) faccio oc...
PS: con ventola è meglio vero? Se si con :)
Ci sono in arrivo i nuovi dissipatori da Scythe se non hai fretta io aspetterei.
Al massimo se non vuoi stare su uno stock usi qualche dissipatore aftermarket da 15/20€ per poi sostituirlo.
Apix_1024
17-04-2009, 17:56
dite?
avrei optato per il v1 più che altro per questioni di spazio...vista la scheda madre che ho...inoltre ne vorrei uno che si potesse mettere senza staccare la motherboard....che dite?
a be questo è un altro paio di maniche però con il v1 imho non hai molto range di overclock ;) il mugen 2 in un test in rete tetesco ha dissipato la bellezza di 240watt di un q9650 con temp massime di 69°C!!!:eek: :D
kennymanson
17-04-2009, 18:04
ho controllato e il mugen richiede di smontare la mobo e quindi non posso prenderlo :-(
cosa mi consigliate per una config come la mia (specie per la mobo) e per evitare di smontare la mobo?
thanks
cellino92
17-04-2009, 18:06
dite?
avrei optato per il v1 più che altro per questioni di spazio...vista la scheda madre che ho...inoltre ne vorrei uno che si potesse mettere senza staccare la motherboard....che dite?
:what: secondo me sistemi efficaci come quelli soliti (che stacchi tutto e ti fai un paio di palle ma alla fine rende bene e tiene) non ce ne sono, soprattutto perchè sono quelli che hanno le staffe migliori e i sistemi migliori...bo poi fate vobis
poi scusa, qual è il tragico problema di smontare la mobo?
:what: secondo me sistemi efficaci come quelli soliti (che stacchi tutto e ti fai un paio di palle ma alla fine rende bene e tiene) non ce ne sono, soprattutto perchè sono quelli che hanno le staffe migliori e i sistemi migliori...bo poi fate vobis
poi scusa, qual è il tragico problema di smontare la mobo?
La voglia :D
cellino92
17-04-2009, 18:19
La voglia :D
:doh: :doh: :doh: per il mio computer questo e altro :rolleyes:
:doh: :doh: :doh: per il mio computer questo e altro :rolleyes:
Che te lo dico a fare...io il prossimo mese cambio case e ho finito di montare praticamente una settimana fa!
cellino92
17-04-2009, 18:44
Che te lo dico a fare...io il prossimo mese cambio case e ho finito di montare praticamente una settimana fa!
1 mese prima di prendere i pezzi del computer ho preso il case alla fiera di novegro e ci ho messo tutti i pezzi vecchi. poi mi è arrivata la vga prima del procio e ho dovuto provare lei con quel procio (un amd athlon 64x2 5400+...1 anno e appena l'ho dato a mio padre :cry: :cry: :cry: un fulmine lo ha fatto saltare...c'è da dire che col rimborso mi ha preso il pc nuovo :Perfido: )
vabbè, tutto sto traffico per dire a kenny che smontare il case è più che normale e soprattutto montare un dissipatore non è una cosa che si fa tutti i giorni, quindi stare a prendere una schifezza perchè non devi smontare niente, lasciatelo dire ma mi sembra una emerita c.....a
senza offesa, ognuno è libero di fare quello che vuole...poi però noi (ovvero la maggior parte di quelli che stanno qui) arriviamo a 3 giga con temperature glaciali e voi faticate :mc:
spero di averti fatto ragionare, senza rancore ;)
kennymanson
17-04-2009, 19:47
il problema son i collegamenti dei cavi dell'ali che ho fatto con il case 690
passando tutto dietro la mobo è un pò incastrata e sarebbe un pò un casino
questo mugen 2 è migliore dello zalman 9700?
cellino92
17-04-2009, 19:57
il problema son i collegamenti dei cavi dell'ali che ho fatto con il case 690
passando tutto dietro la mobo è un pò incastrata e sarebbe un pò un casino
capito...comunque alla fine ti toccherà smontare tutto, per forza
questo mugen 2 è migliore dello zalman 9700?
a voglia :D
ho una indecisione:
devo comprare un core i7 da overcloccare x bene
ho un bel case grosso Antec Twelve Hundred
ho 2 opzioni x il dissipatore + ventola:
negozio A:
Thermalright IFX-14 + adattatore = 58 €
+ 2 ventole Noctua NF-P12 (120x120x25) = 18 x 2 = 36
oppure 2 Enermax Magma 120x120x25 che non conosco = 12 x 2 = 24
negozio B:
Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle = 56 €
+ 1 ventola Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Retail = 14 €
oppure Enermax Magma 120x120x25 = 14 €
vorrei silenzio e performance e poca differenza preferisco il meglio
inoltre queste Magma la casa dichiara valori veritieri??? a me sembrano un po falsi
cellino92
17-04-2009, 21:19
ho una indecisione:
devo comprare un core i7 da overcloccare x bene
ho un bel case grosso Antec Twelve Hundred
ho 2 opzioni x il dissipatore + ventola:
negozio A:
Thermalright IFX-14 + adattatore = 58 €
+ 2 ventole Noctua NF-P12 (120x120x25) = 18 x 2 = 36
oppure 2 Enermax Magma 120x120x25 che non conosco = 12 x 2 = 24
negozio B:
Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle = 56 €
+ 1 ventola Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Retail = 14 €
oppure Enermax Magma 120x120x25 = 14 €
vorrei silenzio e performance e poca differenza preferisco il meglio
inoltre queste Magma la casa dichiara valori veritieri??? a me sembrano un po falsi
io ho l'ultra 120 extreme ma penso che, con una buona dose di ventole, l'IFX sia meglio...
il mugen 2 in un test in rete tetesco ha dissipato la bellezza di 240watt di un q9650 con temp massime di 69°C!!!:eek: :D
motivo in più per consigliarlo.
ho una indecisione:
devo comprare un core i7 da overcloccare x bene
ho un bel case grosso Antec Twelve Hundred
ho 2 opzioni x il dissipatore + ventola:
negozio A:
Thermalright IFX-14 + adattatore = 58 €
+ 2 ventole Noctua NF-P12 (120x120x25) = 18 x 2 = 36
oppure 2 Enermax Magma 120x120x25 che non conosco = 12 x 2 = 24
negozio B:
Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle = 56 €
+ 1 ventola Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Retail = 14 €
oppure Enermax Magma 120x120x25 = 14 €
vorrei silenzio e performance e poca differenza preferisco il meglio
inoltre queste Magma la casa dichiara valori veritieri??? a me sembrano un po falsi
se riesci a fare l'accoppiata IFX14 + 2 ulta kaze da 1000 credo che sia perfetto...abbastanza silenzioso e performante
cellino92
17-04-2009, 21:47
ne approfitto per chiedere a qualcuno che l'abbia già fatto o sappia farlo: a lappare il dissi è fattibile, ma quando si tratta di rettificarlo? perchè il thermalright che mi è capitato non è molto piano (anzi per niente) e potrebbe farmi perdere anche 5 gradi...il processo di lappatura più volte descritto nel forum può essere un rimedio o non ne toglie abbastanza?
grazie :D
se riesci a fare l'accoppiata IFX14 + 2 ulta kaze da 1000 credo che sia perfetto...abbastanza silenzioso e performante
si ma ho letto che le noctua sono meglio come portata d'aria e silenzio... o sbaglio??
ilratman
17-04-2009, 22:02
a be questo è un altro paio di maniche però con il v1 imho non hai molto range di overclock ;) il mugen 2 in un test in rete tetesco ha dissipato la bellezza di 240watt di un q9650 con temp massime di 69°C!!!:eek: :D
link
cmq 240W non li dissipi con un dissipatorino come il mugen2 e poi non avete idea di quanti siano 240W mi sa!
un q9650 non penso superi ad aria i 150W neanche in oc spinto.
Apix_1024
17-04-2009, 22:03
motivo in più per consigliarlo.
mi è arrivato a casina oggi pome. forse domani lo monto ;):D
ne approfitto per chiedere a qualcuno che l'abbia già fatto o sappia farlo: a lappare il dissi è fattibile, ma quando si tratta di rettificarlo? perchè il thermalright che mi è capitato non è molto piano (anzi per niente) e potrebbe farmi perdere anche 5 gradi...il processo di lappatura più volte descritto nel forum può essere un rimedio o non ne toglie abbastanza?
grazie :D
la lappatura si fa fino ad ottenere una superficie perfettamente planare!
Apix_1024
17-04-2009, 22:13
link
cmq 240W non li dissipi con un dissipatorino come il mugen2 e poi non avete idea di quanti siano 240W mi sa!
un q9650 non penso superi ad aria i 150W neanche in oc spinto.
io mi sono fatto due conti con questa rece:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-mugen-2_8.html#sect0
lì sono a 3.8ghz@1.5 volt. a default il qx9650 è 3ghz@1.25 = 130watt di tdp. facendo due conti così:
(vcore oc/vcore def)^2 x (mhz oc/mhz def) x tdp = 237,12watt.... o la intell ha sparato alto con il tdp oppure il mugen2 è una bestia!:D
cellino92
17-04-2009, 22:15
link
cmq 240W non li dissipi con un dissipatorino come il mugen2 e poi non avete idea di quanti siano 240W mi sa!
un q9650 non penso superi ad aria i 150W neanche in oc spinto.
il qx6850, quello che hanno fatto i test dei 12 dissi, arriva anche a 260W essendo a 1.345 v a 3.3 ghz contro i 3 di def...
la lappatura si fa fino ad ottenere una superficie perfettamente planare!
capito, domenica mi metterò...grazzie :D
ilratman
17-04-2009, 22:17
il qx6850, quello che hanno fatto i test dei 12 dissi, arriva anche a 260W essendo a 1.345 v a 3.3 ghz contro i 3 di def...
capito, domenica mi metterò...grazzie :D
non la serie qx ma la serie qx6, i qx9 consuma un 30% in meno ricordiamo ci che sono a 45nm!
Apix_1024
17-04-2009, 22:27
non la serie qx ma la serie qx6, i qx9 consuma un 30% in meno ricordiamo ci che sono a 45nm!
però s eintel dichiara tdp di 130watt non credo che in realtà siano 90.... altrimenti che senso avrebbe dichiarare così alto?;) :eek:
Due domande:
1-Cosa mi sapete dire dello Scythe Musashi invece?
2-Sapete consigliarmi un buon adesivo conduttivo?
Quote
ilratman
17-04-2009, 23:21
però s eintel dichiara tdp di 130watt non credo che in realtà siano 90.... altrimenti che senso avrebbe dichiarare così alto?;) :eek:
ha senso invece.
il tdp di 130W era riferito ai vecchi 65nm ed è rimasto sempre uguale perchè così gli assemblatori potevano meglio dmensionare le fasi di alimentazione della mobo e sovradim i sistemi di raffreddamento!
anche un e5200, che consuma in realtà sui 25-30W max ha un tdp di 65W.
non bisogna confondere tdp con consumo sono due cose distinte.
infatti intel furbamente ha fatto le versioni q9xxxs con tdp di 65W al posto che 95W ma in realtà non ha fatto altro che confermare i dati che sapevamo già.
un q9550 consuma infatti sui 65W ed è impossibile che un q9650 tirato in oc arrivi a consumare 4 volte la sua pot standard.
il tdp dei qx9xxx poi è stato lasciato alto per via del moltiplicatore sbloccato che permette l'oc per cui se le fasi di alim fossero troppo deboli non riuscirebbe a salire.
kennymanson
18-04-2009, 01:49
capito...comunque alla fine ti toccherà smontare tutto, per forza
a voglia :D
xke dici cosi?
per il v1 non mi pare ci sia da smontare la mobo o sbaglio?
xke dici cosi?
per il v1 non mi pare ci sia da smontare la mobo o sbaglio?
ti piace proprio questo V1 è ?! Fossi in te darei uno sguardo a cosa si trova allo stesso prezzo...perlomeno andrei a scegliere qualcosa al quale si possa cambiare la ventola in caso di necessità...poi vedi tu...se proprio vuoi il V1 non saremo di certo noi a fermarti!
Apix_1024
18-04-2009, 07:26
ha senso invece.
il tdp di 130W era riferito ai vecchi 65nm ed è rimasto sempre uguale perchè così gli assemblatori potevano meglio dmensionare le fasi di alimentazione della mobo e sovradim i sistemi di raffreddamento!
anche un e5200, che consuma in realtà sui 25-30W max ha un tdp di 65W.
non bisogna confondere tdp con consumo sono due cose distinte.
infatti intel furbamente ha fatto le versioni q9xxxs con tdp di 65W al posto che 95W ma in realtà non ha fatto altro che confermare i dati che sapevamo già.
un q9550 consuma infatti sui 65W ed è impossibile che un q9650 tirato in oc arrivi a consumare 4 volte la sua pot standard.
il tdp dei qx9xxx poi è stato lasciato alto per via del moltiplicatore sbloccato che permette l'oc per cui se le fasi di alim fossero troppo deboli non riuscirebbe a salire.
supponendo un 95W di consumo a default in oc sarebbero circa 174 cmq! il che non è male ;)
ilratman
18-04-2009, 08:11
xke dici cosi?
per il v1 non mi pare ci sia da smontare la mobo o sbaglio?
il v1 e' inferiore al dark knight che hai ma va bene per e8500 se lo prendi solo per ragioni estetiche e' una cosa se speri nelle prestazioni e' un'altra.
ne approfitto per chiedere a qualcuno che l'abbia già fatto o sappia farlo: a lappare il dissi è fattibile, ma quando si tratta di rettificarlo? perchè il thermalright che mi è capitato non è molto piano (anzi per niente) e potrebbe farmi perdere anche 5 gradi...il processo di lappatura più volte descritto nel forum può essere un rimedio o non ne toglie abbastanza?
grazie :D
la lappatura si fa fino ad ottenere una superficie perfettamente planare!
RETTIFICA (http://it.wikipedia.org/wiki/Rettifica) e LAPPATURA (http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura) sono due lavorazioni teoricamente e praticamente differenti
con la rettifica si vuole ottenere una planarità (piano)
con la lappatura una finitura superficiale (specchio)
spesso, se poco esperti, si esegue male la lappatura, danneggiando la planarità, questo può ridurre la trasmissione del calore molto di più di quello che aumenta con la lappatura
Apix_1024
18-04-2009, 11:45
operazione a cuore aperto. tolgo il mio fido si128 e metto il mugen2 spero di avere tempo anche di testare i miglioramenti nel pomeriggio :D
RETTIFICA (http://it.wikipedia.org/wiki/Rettifica) e LAPPATURA (http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura) sono due lavorazioni teoricamente e praticamente differenti
con la rettifica si vuole ottenere una planarità (piano)
con la lappatura una finitura superficiale (specchio)
spesso, se poco esperti, si esegue male la lappatura, danneggiando la planarità, questo può ridurre la trasmissione del calore molto di più di quello che aumenta con la lappatura
Si ma con lappatura, il 99% delle volte, si va erroneamente ad indicare quella operazione che porta come risultato la planarità della base del dissipatore...se poi uno va a fare anche l'ultimo passaggio per far diventare la superficie a specchio o no è un'altro conto!
Apix_1024
18-04-2009, 13:24
phenom2 X4 940@3600@1.4 sotto occt linpack stabile a 48°C.... non ci credo... prima già a 3500@1.3625 arrivava a 70°C in 4 minuti... questo dissi mi darà soddisfazioni :D :D
tra poco vi posto anche qualche foto :fagiano:
giro veloce di occt
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16406_2009041814h30CPU1.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/16406_2009041814h30CPU1.png.html)
confronto con si128
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16415_DSCF2064.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16415_DSCF2064.JPG.html)
lappatura
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16416_DSCF2069.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16416_DSCF2069.JPG.html)
montato
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16417_DSCF2070.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/16417_DSCF2070.JPG.html)
cellino92
18-04-2009, 13:56
RETTIFICA (http://it.wikipedia.org/wiki/Rettifica) e LAPPATURA (http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura) sono due lavorazioni teoricamente e praticamente differenti
con la rettifica si vuole ottenere una planarità (piano)
con la lappatura una finitura superficiale (specchio)
spesso, se poco esperti, si esegue male la lappatura, danneggiando la planarità, questo può ridurre la trasmissione del calore molto di più di quello che aumenta con la lappatura
per questo chiedevo, e sapevo della differenza
Si ma con lappatura, il 99% delle volte, si va erroneamente ad indicare quella operazione che porta come risultato la planarità della base del dissipatore...se poi uno va a fare anche l'ultimo passaggio per far diventare la superficie a specchio o no è un'altro conto!
;) non vorrei mai rovinare il dissi nuovo...
per questo chiedevo, e sapevo della differenza
;) non vorrei mai rovinare il dissi nuovo...
Con la "lappatura" (mettiamo questa parola tra virgolette) se fatta con calma e come va fatta (http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/lappatura.html) non si incorre in grossi problemi, l'unica cosa che ho riscontrato è che se magari hai un dissipatore con base concava (e dunque che se messa su un piano poggia sui suoi 4 angoli) potrebbe non essere centralmente concava e dunque andarsi a consumare prima in uno o 2 angoli invece che omogeneamente in tutti e 4...ma questione di decimi di millimetro, se fai una X con un pennarello indelebile sul dissipatore lo si nota subito...ma anche se succedesse una cosa del genere, le molle di ritenuta del dissipatore andrebbero comunque a farlo aderire...sarebbe leggermente storto (parlo comunque di cose davvero minime) ma dissiperebbe comunque benissimo!
cellino92
18-04-2009, 14:45
Con la "lappatura" (mettiamo questa parola tra virgolette) se fatta con calma e come va fatta (http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/lappatura.html) non si incorre in grossi problemi, l'unica cosa che ho riscontrato è che se magari hai un dissipatore con base concava (e dunque che se messa su un piano poggia sui suoi 4 angoli) potrebbe non essere centralmente concava e dunque andarsi a consumare prima in uno o 2 angoli invece che omogeneamente in tutti e 4...ma questione di decimi di millimetro, se fai una X con un pennarello indelebile sul dissipatore lo si nota subito...ma anche se succedesse una cosa del genere, le molle di ritenuta del dissipatore andrebbero comunque a farlo aderire...sarebbe leggermente storto (parlo comunque di cose davvero minime) ma dissiperebbe comunque benissimo!
guarda, ho provato ad appoggiarlo su una superficie piana e mi sembra che sia (poi ovviamente quando ho gli attrezzi migliori controllo bene) a metà con la superficie che si inclina verso l'alto (a formare una V mooolto allargata)
scusate, vorrei postare l'immagine ma mi fa casino internet e non ce niente da fare...
Lunedi prendo il dissi
sono il mugen 2 ho paura sia troppo grosso... qualcosa stesse prestazioni più piccolo?? tipo il cooler master GeminII? No senno??
PS: faccio oc
Lunedi prendo il dissi
sono il mugen 2 ho paura sia troppo grosso... qualcosa stesse prestazioni più piccolo?? tipo il cooler master GeminII? No senno??
PS: faccio oc
Stessa fascia di prezzo o puoi andare anche + in su?
Lunedi prendo il dissi
sono il mugen 2 ho paura sia troppo grosso... qualcosa stesse prestazioni più piccolo?? tipo il cooler master GeminII? No senno??
PS: faccio oc
il gemini II è un dissipatore molto scarso e ingombrante in larghezza.
massimo 50 euro se c'è qualcosa..
senno' secondo voi su un thermaltake v9 ci sta il mugen 2?
massimo 50 euro se c'è qualcosa..
senno' secondo voi su un thermaltake v9 ci sta il mugen 2?
Il tuo case è 462.0 x 208.0 x 485.0 mm, il Mugen II è 130 x 100 x 158 mm, non dovresti avere problemi:)
massimo 50 euro se c'è qualcosa..
senno' secondo voi su un thermaltake v9 ci sta il mugen 2?
certo che ci sta.
guarda, ho provato ad appoggiarlo su una superficie piana e mi sembra che sia ... una prova semplice, sia per i dissy che per CPU, puoi farla utilizzando una lastrina di vetro ed una goccia di olio, metti la goccia sul dissy e si appoggi sopra il vetro trasparente e vedi subito se ci sono problemi di planarità
se hai difficoltà per il vetro, trovi delle economiche lastrine rettangolari 7x10 che si usano di ricambio per le maschere di saldatura, in ferramenta industriale
visto che sono a trovarvi vi chiedo per il dissy NB/SB che voglio cambiare sulla mia Giga P35C-DS3R
fra questi quale mi consigliate di valutare e quali da scartare ???
Antazone AS-N1000
Coolink Chipchilla
Noctua NC-U6
Thermalright HR-05 (ifx) (sli/ifx)
Termaltake Extreme Spirit 2
Xigmatekk porter CN881
se mi è sfuggito qualcosa di valido segnalatemelo, grazie ;)
methis89
18-04-2009, 20:08
lunedi mi arriva il thermolab baram. secondo voi è meglio montarci 2 slipstream 800 o 2 recom blower quad blue led?
una prova semplice, sia per i dissy che per CPU, puoi farla utilizzando una lastrina di vetro ed una goccia di olio, metti la goccia sul dissy e si appoggi sopra il vetro trasparente e vedi subito se ci sono problemi di planarità
se hai difficoltà per il vetro, trovi delle economiche lastrine rettangolari 7x10 che si usano di ricambio per le maschere di saldatura, in ferramenta industriale
visto che sono a trovarvi vi chiedo per il dissy NB/SB che voglio cambiare sulla mia Giga P35C-DS3R
fra questi quale mi consigliate di valutare e quali da scartare ???
Antazone AS-N1000
Coolink Chipchilla
Noctua NC-U6
Thermalright HR-05 (ifx) (sli/ifx)
Termaltake Extreme Spirit 2
Xigmatekk porter CN881
se mi è sfuggito qualcosa di valido segnalatemelo, grazie ;)
Io ho utilizzato per molto il Noctua (lo venderei pure visto che ho un HR-05) e devo dire che mi son trovato davvero bene...anche se non vengono fornite le staffe (in nessun modo, e devo dire che ci son rimasto male) ha un perfetto alloggiamento per ventola da 6...ma visto che tanto non danno le staffe ci puoi mettere benissimo una ventola da 8 facendolo diventare davvero performante...altrimento altro ottimo dissi è naturalmente il Thermalright che ha sempre l' alloggiamento per ventola da 8...gli altri non li ho provati ma sulla Thermaltake non ci andrei...lo spirit 2 sarà sicuramente rumoroso e non sò quanto efficace...lo Xigmatek sembra buono quanto gli altri 2...sulla Coolink (che comunque sembra sempre sulla stessa scia) non sò cosa dirti...la marca non mi aggrada!
PS: Non sottovalutare gli Enzotech, dicono siano davvero ottimi anche se hanno una configurazione classica...però, visti i prezzi non ho avuto mai il piacere di provarli!
Quindi con 60 euro di budget 60 euro di budget prendo il mugen 2? I nirvana come sono? i thermalright? E' il migliore per il mio budget?
una prova semplice, sia per i dissy che per CPU, puoi farla utilizzando una lastrina di vetro ed una goccia di olio, metti la goccia sul dissy e si appoggi sopra il vetro trasparente e vedi subito se ci sono problemi di planarità
se hai difficoltà per il vetro, trovi delle economiche lastrine rettangolari 7x10 che si usano di ricambio per le maschere di saldatura, in ferramenta industriale
visto che sono a trovarvi vi chiedo per il dissy NB/SB che voglio cambiare sulla mia Giga P35C-DS3R
fra questi quale mi consigliate di valutare e quali da scartare ???
Antazone AS-N1000
Coolink Chipchilla
Noctua NC-U6
Thermalright HR-05 (ifx) (sli/ifx)
Termaltake Extreme Spirit 2
Xigmatekk porter CN881
se mi è sfuggito qualcosa di valido segnalatemelo, grazie ;)
Io darei un' occhiata anche agli Enzotech, sopratutto al modello CNB-R1 ( LINK (http://www.enzotechnology.com/cnb_r1.htm) ).
La qualità costruttiva è mostruosa e la base è fatta in maniera esemplare.
Ciauz®;)
ragazzi secondo voi la Enermax Cluster può andar bene sul Thermalright SI128-SE? so che non ha molta pressione statica...però neanche la Nanoxia che ho e cmq come temp non sono messo male :)
magixonda
19-04-2009, 14:01
salve ho comprato il coolermaster v8 e l'ho montato nell antec 1200 solo che mi sorge un dubbio ...io l'ho montato come l'immagine delle istruzioni cioè con la scritta v8 rivolta verso l'alto che da le spalle agli slot pci invece vedo molti utenti (tutti anzi) che l'hanno montato con la scritta verso il basso ( io l'immagine delle istruzioni c'è l'ho come ho montato il dissi..è giusto o sbagliato?
se è sbagliato devo riapplicare la pasta termica oppure lascio quella messa da un giorno?
salve ho comprato il coolermaster v8 e l'ho montato nell antec 1200 solo che mi sorge un dubbio ...io l'ho montato come l'immagine delle istruzioni cioè con la scritta v8 rivolta verso l'alto che da le spalle agli slot pci invece vedo molti utenti (tutti anzi) che l'hanno montato con la scritta verso il basso ( io l'immagine delle istruzioni c'è l'ho come ho montato il dissi..è giusto o sbagliato?
se è sbagliato devo riapplicare la pasta termica oppure lascio quella messa da un giorno?
Sul V8 non ti sò aiutare ma la pasta termica va cambiata ogni volta
Quindi con 60 euro di budget 60 euro di budget prendo il mugen 2? I nirvana come sono? i thermalright? E' il migliore per il mio budget?
con 65€ ti fai un bel IFX14 + ultra kaze e vai alla grande...oppure un noctua che fornisce la ventola e sei sempre sui 60€
magixonda
19-04-2009, 14:57
Sul V8 non ti sò aiutare ma la pasta termica va cambiata ogni volta
con 65€ ti fai un bel IFX14 + ultra kaze e vai alla grande...oppure un noctua che fornisce la ventola e sei sempre sui 60€
sembrerà una domanda stupida ma non me ne intendo ...se giro la ventola il problema mi si risolve oppure no?
Non sottovalutare gli Enzotech ..
darei un' occhiata anche agli Enzotech ...
dei veri capolavori, sicure opere d'arte, però non mi convincono altrettanto per la resa, ho l'impressione che sia ottima ma non TOP
avete presente qualche comparativa ?
dei veri capolavori, sicure opere d'arte, però non mi convincono altrettanto per la resa, ho l'impressione che sia ottima ma non TOP
avete presente qualche comparativa ?
Sicuramente i dissipatori con sviluppo verticale hanno + superficie dissipante e ci si possono installare ventole da 8 che sono abbastanza silenziose ma gli Enzotech sono davvero buoni...ho trovato QUESTA (http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Enzotech/index.html) review!
Sicuramente i dissipatori con sviluppo verticale hanno + superficie dissipante e ci si possono installare ventole da 8 che sono abbastanza silenziose ma gli Enzotech sono davvero buoni...ho trovato QUESTA (http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Enzotech/index.html) review!
be' enzotech è enzotech!!
be' enzotech è enzotech!!
certo, ma il PC non lo devo solo guardare !
mi sta venendo unideaccia ...
levo la ventola ad un freezer 7 ...
voi cosa dite di questo Zalman per NB?
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUCH-016_m1.jpg
voi cosa dite di questo Zalman per NB?
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUCH-016_m1.jpg
Buono...sensa pretese ma fa il suo dovere, da quel che ho visto mi sembra performante tanto quanto quello pressochè quadrato!
certo, ma il PC non lo devo solo guardare !
mi sta venendo unideaccia ...
levo la ventola ad un freezer 7 ...
No...aspetta...per fare che? la ventola del freezer 7 si trova a comprare ed anche a poco...non devastare un dissipatore!
Jean-Luc_Picard
20-04-2009, 11:43
Ciao,
girando per vari siti ho trovato un reobus, che praticamente mi pilota 3 ventole normali e una pwm, ora siccome il mio problema e' sempre il pilotaggio e il controllo delle due ventole del mio dissi i7 NH-12P SE, con due Noctua, volevo chiedere quando assorbono due di queste ventole e se mettendole in parallelo potevano fare danni al reobus, le caratteristiche sono le seguenti:
Regolazione ventole: 60~5940rpm
PWM Regulation Method: (Fan No.4)
Voltage Control Method: (Fan No.1~3)
Output Current: 0.7A
Output Voltage: 4~11VDC
inolte chiedo se qualcuno sa quanto consumano anche due ventole da 120 con led colorati, perche' volevo mettere in parallelo anche queste due e farle sempre controllare dal reobus di cui sopra
vi ringrazio,
maurizio
cellino92
20-04-2009, 14:42
ciao a tutti...finalmente ho montato il thermalright ultra 120 extreme con la ultra kaze 3000...le temperature non mi sembrano molto basse ma non mi posso lamentare...ora sto a 2.8 GHz con voltaggio a 1.3 e quando fa un rendering non sale mai oltre i 55 gradi. tuttavia mentre lavorava ho provato a sentire la base del dissi (dove tocca il procio, sul lato) ed è alla temperatura della mia mano (sarà al massimo 30 gradi, visto che le dita sono la parte più fredda del corpo) come è possibile? significa che l'ho attaccato male o che ho messo male la pasta??? :muro:
pensavo andasse meglio :cry: comunque ieri alla 9600 gt con le ventole messe BENE e i flussi corretti sono arrivato a 24 gradi :D (in idle vabbè, ma poco conta)
ditemi qualcosa del thermalright vi prego dunque rimango con sto affare sullo stomaco....grazie
No...aspetta...per fare che? la ventola del freezer 7 si trova a comprare ed anche a poco...non devastare un dissipatore!
ma non rompo nulla, è messa solo a pressione, si togli facilmente :confused:
prima di comprarlo devo essere sicuro che ci va
oppsss ho sbagliato postare
Evangelion01
20-04-2009, 17:04
ciao a tutti...finalmente ho montato il thermalright ultra 120 extreme con la ultra kaze 3000...le temperature non mi sembrano molto basse ma non mi posso lamentare...ora sto a 2.8 GHz con voltaggio a 1.3 e quando fa un rendering non sale mai oltre i 55 gradi. tuttavia mentre lavorava ho provato a sentire la base del dissi (dove tocca il procio, sul lato) ed è alla temperatura della mia mano (sarà al massimo 30 gradi, visto che le dita sono la parte più fredda del corpo) come è possibile? significa che l'ho attaccato male o che ho messo male la pasta??? :muro:
pensavo andasse meglio :cry: comunque ieri alla 9600 gt con le ventole messe BENE e i flussi corretti sono arrivato a 24 gradi :D (in idle vabbè, ma poco conta)
ditemi qualcosa del thermalright vi prego dunque rimango con sto affare sullo stomaco....grazie
hai controllato la planarità della base?
La pasta è stesa bene?
Apix_1024
20-04-2009, 18:24
Ciao,
girando per vari siti ho trovato un reobus, che praticamente mi pilota 3 ventole normali e una pwm, ora siccome il mio problema e' sempre il pilotaggio e il controllo delle due ventole del mio dissi i7 NH-12P SE, con due Noctua, volevo chiedere quando assorbono due di queste ventole e se mettendole in parallelo potevano fare danni al reobus, le caratteristiche sono le seguenti:
Regolazione ventole: 60~5940rpm
PWM Regulation Method: (Fan No.4)
Voltage Control Method: (Fan No.1~3)
Output Current: 0.7A
Output Voltage: 4~11VDC
inolte chiedo se qualcuno sa quanto consumano anche due ventole da 120 con led colorati, perche' volevo mettere in parallelo anche queste due e farle sempre controllare dal reobus di cui sopra
vi ringrazio,
maurizio
i reobus anche i più scarsi dovrebbero avere almeno 5 o 6 amper a canale. le tue ventole assieme fanno 1.4A ;) ne puoi mettere anche 4 assieme per canale imho!
le ventole con led consumano poco di più di quelle semplici. tipo le mie due ac 12cm sono nemmeno ad 1A ;) considera che con i led arrivino a dir molto a 1.5A ma proprio molto!:D
cellino92
20-04-2009, 18:40
hai controllato la planarità della base?
La pasta è stesa bene?
come avevo già detto la planarità della base non è perfetta, e tantomeno la lappatura (perchè è fresato), comunque non ho voluto provare subito a fare strani giochi con la carta vetro ;) la basta l'abbiamo stesa bene, in alcuni punti poi ce ne era di più proprio per via della forma della base.
comunque ho scoperto che il problema non è quello ora, perchè ho visto che alcuni arrivano a quasi 70 gradi in load (tanto anche con 1.4 v non ci arriva )
ma il problema ora è un'altro...l'ho fatto arrivare a 2.8 con il voltaggio a 1.3 quindi a voglia...l'FSB è quindi a 400...il problema è che quando aumento anche solo a 410-415 non parte e dopo 3 riavvii si imposta a default...
c'è qualche settaggio sulla mobo o non ci si può fare niente e me ne devo stare a 2.8?
come avevo già detto la planarità della base non è perfetta, e tantomeno la lappatura (perchè è fresato), comunque non ho voluto provare subito a fare strani giochi con la carta vetro ;) la basta l'abbiamo stesa bene, in alcuni punti poi ce ne era di più proprio per via della forma della base.
comunque ho scoperto che il problema non è quello ora, perchè ho visto che alcuni arrivano a quasi 70 gradi in load (tanto anche con 1.4 v non ci arriva )
ma il problema ora è un'altro...l'ho fatto arrivare a 2.8 con il voltaggio a 1.3 quindi a voglia...l'FSB è quindi a 400...il problema è che quando aumento anche solo a 410-415 non parte e dopo 3 riavvii si imposta a default...
c'è qualche settaggio sulla mobo o non ci si può fare niente e me ne devo stare a 2.8?
Per questo preblema sei in OT e non è la sezione giusta!
methis89
20-04-2009, 19:02
ho appena finito di montare il thermolab baram + 2 recom blower quad led
cellino92
20-04-2009, 19:02
Per questo preblema sei in OT e non è la sezione giusta!
:ave: :ave: :ave:
cellino92
20-04-2009, 19:12
ho appena finito di montare il thermolab baram + 2 recom blower quad led
test il prima possibile...che temp hai?
ho appena finito di montare il thermolab baram + 2 recom blower quad ledsiamo in attesa di prove :sofico:
methis89
20-04-2009, 19:29
x adesso in idle sto sui 40/43# sul core 0 mentre gli altri sono a 38.
AH...il procio ce l'ho a 3,6 con 1,328 di vcore
methis89
20-04-2009, 20:05
x adesso in idle sto sui 40/43# sul core 0 mentre gli altri sono a 38.
AH...il procio ce l'ho a 3,6 con 1,328 di vcore
in full con prime small sono arrivato a 67 x pochi secondi mentre con il v-60 stavo a 72
cellino92
20-04-2009, 20:13
in full con prime small sono arrivato a 67 x pochi secondi mentre con il v-60 stavo a 72
mi sembra davvero ottimo, anche perchè l'hai spinto di brutto...:D ebbravo methis :mano:
x adesso in idle sto sui 40/43# sul core 0 mentre gli altri sono a 38.
AH...il procio ce l'ho a 3,6 con 1,328 di vcore
buono. non hai un procio troppo fortunato però o sbaglio?
methis89
20-04-2009, 20:16
buono. non hai un procio troppo fortunato però o sbaglio?
no x niente:mad:
methis89
20-04-2009, 20:18
mi sembra davvero ottimo, anche perchè l'hai spinto di brutto...:D ebbravo methis :mano:
grazie ma xk spinto di brutto? se guardi il forum del q9550,q9650 ecc vedi cose mostruose rispetto al mio. io sono un novellino. è il mio primo overclock. cmq x la storia del procio magari potrei limare un po ma nn c'ho voglia. e poi ho portato pure le ram a 1700 come l'fsb. quando avrò + tempo e voglia farò qualcosa x voltaggi e timings. x ade mi accontento di questo gran bel dissi. magari domani vi posto delle fotine :D :D
grazie ma xk spinto di brutto? se guardi il forum del q9550,q9650 ecc vedi cose mostruose rispetto al mio. io sono un novellino. è il mio primo overclock. cmq x la storia del procio magari potrei limare un po ma nn c'ho voglia. e poi ho portato pure le ram a 1700 come l'fsb. quando avrò + tempo e voglia farò qualcosa x voltaggi e timings. x ade mi accontento di questo gran bel dissi. magari domani vi posto delle fotine :D :D
Gustose le fotine...si si :oink:
methis89
20-04-2009, 20:34
Gustose le fotine...si si :oink:
mai quanto gli orsetti haribo che mi hanno mandato. ben 5 mini-pacchetti :oink: :oink:
cellino92
20-04-2009, 20:49
mai quanto gli orsetti haribo che mi hanno mandato. ben 5 mini-pacchetti :oink: :oink:
:asd::asd::asd: hihi, e io che pensavo si fossero sbagliati....(per gli orsetti dico)
dicevo che l'hai spinto tanto perchè per me è ancora un'utopia arrivare a sti benedetti 3 GHz...ho chiesto nella sezione giusta ma nessuno mi dice niente...
methis89
20-04-2009, 20:54
:asd::asd::asd: hihi, e io che pensavo si fossero sbagliati....(per gli orsetti dico)
dicevo che l'hai spinto tanto perchè per me è ancora un'utopia arrivare a sti benedetti 3 GHz...ho chiesto nella sezione giusta ma nessuno mi dice niente...
pensa che la mio mobo ce l'aveva 1 solo utente e finchè muovevo i primi passi nell'overclock ha fuso il q9550 e ade pure la mobo cosi sono l'unco. cmq il mio a default è 2,83. e poi pensavo dissipasse di + soprattutto con 2 ventole. il problema è che tocca il dissi della mobo e ho dovuto ingegnarmi su cm mettere le clip x la ventola xk nn ci passava ovviamente. nota positiva nn mi è toccato smontare il ventolone da 23 laterale.:sofico:
EDIT: forse mi aspettavo meglio xk io voglio un pc silenszioso e forse con 2 ultrakaze cm le tue avrei i pinguini nel case. cmq il thor's hammer in fatto di montaggio ventole è meglio xk ha i gommini
cellino92
20-04-2009, 21:08
pensa che la mio mobo ce l'aveva 1 solo utente e finchè muovevo i primi passi nell'overclock ha fuso il q9550 e ade pure la mobo cosi sono l'unco. cmq il mio a default è 2,83. e poi pensavo dissipasse di + soprattutto con 2 ventole. il problema è che tocca il dissi della mobo e ho dovuto ingegnarmi su cm mettere le clip x la ventola xk nn ci passava ovviamente. nota positiva nn mi è toccato smontare il ventolone da 23 laterale.:sofico:
EDIT: forse mi aspettavo meglio xk io voglio un pc silenszioso e forse con 2 ultrakaze cm le tue avrei i pinguini nel case. cmq il thor's hammer in fatto di montaggio ventole è meglio xk ha i gommini
capito...comunque ora sto cercando sul web come fare a regolare ste cose...perchè di FSB c'è scritto che ne supporta fino a 800...che con il moltiplicatore che ho lo porterebbe a 5.6 GHz !!! vabbè, ovvio che ci vuole il raffreddamento liquido, però se riesco a tenere la temp a circa 60 con il voltaggio a 1.365, potrei arrivare a 3.2 - 3.4 ghz...poi se mi decido a lappare il dissi (magari provo su quel inutile pezzo di alluminio e rame della intel :Prrr: )
magari mi viene anche bene e con la pasta termica buona se prendo anche solo 3-4 gradi sono a posto...tra l'altro ripeto, il dissi ora è a TEMP AMBIENTE anche nella base e coretemp mi segna 44 44 47 47 in idle a 2.8 ghz e 1.284 v...
continuo la mia ricerca :cry: ;)
methis89
20-04-2009, 21:11
capito...comunque ora sto cercando sul web come fare a regolare ste cose...perchè di FSB c'è scritto che ne supporta fino a 800...che con il moltiplicatore che ho lo porterebbe a 5.6 GHz !!! vabbè, ovvio che ci vuole il raffreddamento liquido, però se riesco a tenere la temp a circa 60 con il voltaggio a 1.365, potrei arrivare a 3.2 - 3.4 ghz...poi se mi decido a lappare il dissi (magari provo su quel inutile pezzo di alluminio e rame della intel :Prrr: )
magari mi viene anche bene e con la pasta termica buona se prendo anche solo 3-4 gradi sono a posto...tra l'altro ripeto, il dissi ora è a TEMP AMBIENTE anche nella base e coretemp mi segna 44 44 47 47 in idle a 2.8 ghz e 1.284 v...
continuo la mia ricerca :cry: ;)
guarda non penso che sia cosi difficile lappare un dissi. basta solo che le ultime passate le dai con la carta fine e poi magari un passaggio di pasta abrasiva e sei a posto. il mio era uno specchio e mi pareva piano. cmq penso che la pasta debba ancora assestarsi (la base del dissi è + larga della superficie del procio quindi ho dovuto prendere bene le misure)
Jean-Luc_Picard
20-04-2009, 22:05
i reobus anche i più scarsi dovrebbero avere almeno 5 o 6 amper a canale. le tue ventole assieme fanno 1.4A ;) ne puoi mettere anche 4 assieme per canale imho!
le ventole con led consumano poco di più di quelle semplici. tipo le mie due ac 12cm sono nemmeno ad 1A ;) considera che con i led arrivino a dir molto a 1.5A ma proprio molto!:D
Perfetto ti ringrazio molto :)
alla prossima, ciao
Andrea deluxe
21-04-2009, 13:19
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/articles/442-comparatif-18-ventirads-core-i7
methis89
21-04-2009, 13:28
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/articles/442-comparatif-18-ventirads-core-i7
nn testa alcuni tra i migliori dissipatori e manca anche, a mio avviso, il re dei dissipatori: il thermalright ifx-14
methis89
21-04-2009, 13:52
come promesso ecco le fotine:D :D :
la base:http://img178.imageshack.us/img178/4498/20042009068.jpg
dissi senza ventole:
http://img524.imageshack.us/img524/2067/20042009069.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6761/20042009070.jpg
dissi montato con ventole:
http://img151.imageshack.us/img151/8601/20042009071.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7797/20042009072.jpg
tutto acceso:
http://img512.imageshack.us/img512/5950/21042009073.jpg
cellino92
21-04-2009, 14:02
come promesso ecco le fotine:D :D :
la base:http://img178.imageshack.us/img178/4498/20042009068.jpg
dissi senza ventole:
http://img524.imageshack.us/img524/2067/20042009069.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6761/20042009070.jpg
dissi montato con ventole:
http://img151.imageshack.us/img151/8601/20042009071.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7797/20042009072.jpg
tutto acceso:
http://img512.imageshack.us/img512/5950/21042009073.jpg
buono...devo dire che le lamelle e la forma non mi piacciono molto, ma comunque risalta bene....ora mancano i test...;)
methis89
21-04-2009, 14:03
buono...devo dire che le lamelle e la forma non mi piacciono molto, ma comunque risalta bene....ora mancano i test...;)
test? sotto prime ho guadagnato 5-6° in full in idle nn so quanto era prima.
cellino92
21-04-2009, 14:04
test? sotto prime ho guadagnato 5-6° in full in idle nn so quanto era prima.
meglio...l'hai alzato ancora il procio?
methis89
21-04-2009, 14:07
meglio...l'hai alzato ancora?
no resto cosi
no resto cosi
Ho trovato un sito sulla baya tedesco che ha prezzi davvero buoni su dissipatori, ventole e affini...unica pecca 20€ di spedizione...mi stò mettendo daccordo con 2 amici e voglio fare un megaordine di robetta bella e voglio proprio vedere come va il mio noctua con ventole di vario tipo...non vedo l'ora!
methis89
21-04-2009, 14:20
Ho trovato un sito sulla baya tedesco che ha prezzi davvero buoni su dissipatori, ventole e affini...unica pecca 20€ di spedizione...mi stò mettendo daccordo con 2 amici e voglio fare un megaordine di robetta bella e voglio proprio vedere come va il mio noctua con ventole di vario tipo...non vedo l'ora!
x caso è pc-cool***?
x caso è pc-cool***?
no...facciamo che ti mando pm e ci scambiamo i collegamenti!
Apix_1024
21-04-2009, 14:34
no...facciamo che ti mando pm e ci scambiamo i collegamenti!
girate anche a me grasssssieeee :D
Sono davvero indeciso...
NOCTUA NH-U12P, IFX14 o mugen 2??
Vorrei fare oc spinti..
methis89
21-04-2009, 20:05
Sono davvero indeciso...
NOCTUA NH-U12P, IFX14 o mugen 2??
Vorrei fare oc spinti..
io direi senza dubbio ifx14 se ti ci sta sulla mobo (guarda sul sito se è compatibile) e se hai la disponibilità. io l'avrei preso ma la mia mobo nn è compatibile
ilratman
21-04-2009, 20:45
Sono davvero indeciso...
NOCTUA NH-U12P, IFX14 o mugen 2??
Vorrei fare oc spinti..
nessuno dei 3! Liquido!
nessuno dei 3! Liquido!
Sinceramente..per OC spinti non posso che quotare...
Liquido costa troppo alla fine.. faccio oc abbastanza spinto (ci provo:D) non chissà cosa comunque
2 domande:
IFX 14 e il mugen2 sono delle stesse dimensioni circa?
Poi, cosa server quel coso staccabile attaccabile nell'IFX14??:confused:
ciao, un consiglio veloce :D
c2d e8400 c0
4000MHz
1.36v
dissi attuale: boxed intel (quello spesso circa 4cm)
idle ~48°C
full ~70°C
in vista di temperature più miti e budget massimo 90€ che mi consigliate ad aria ?
grazie mille
ilratman
21-04-2009, 21:39
ciao, un consiglio veloce :D
c2d e8400 c0
4000MHz
1.36v
dissi attuale: boxed intel (quello spesso circa 4cm)
idle ~48°C
full ~70°C
in vista di temperature più miti e budget massimo 90€ che mi consigliate ad aria ?
grazie mille
è più che suff lo scythe mugen2!
cellino92
21-04-2009, 21:40
ciao, un consiglio veloce :D
c2d e8400 c0
4000MHz
1.36v
dissi attuale: boxed intel (quello spesso circa 4cm)
idle ~48°C
full ~70°C
in vista di temperature più miti e budget massimo 90€ che mi consigliate ad aria ?
grazie mille
suddetto IFX-14 ben areato :O
Liquido costa troppo alla fine.. faccio oc abbastanza spinto (ci provo:D) non chissà cosa comunque
2 domande:
IFX 14 e il mugen2 sono delle stesse dimensioni circa?
Poi, cosa server quel coso staccabile attaccabile nell'IFX14??:confused:
per le dimensioni cosa c'è di meglio che guardare nei siti dei produttori?
"Quel coso staccabile" chiamato anche IFX-10 serve a poco niente o poco + ma in teoria è un ulteriore dissipatore che va inserito nel backplate!
per le dimensioni cosa c'è di meglio che guardare nei siti dei produttori?
"Quel coso staccabile" chiamato anche IFX-10 serve a poco niente o poco + ma in teoria è un ulteriore dissipatore che va inserito nel backplate!
Ok grazie.. comunque quel coso è da attaccare assolutamente? Perche ho visto che esce dalla scheda madre verso l'altro, e nel mio case visto che l'ali è sotto, non c'è spazio sopra..
Ok grazie.. comunque quel coso è da attaccare assolutamente? Perche ho visto che esce dalla scheda madre verso l'altro, e nel mio case visto che l'ali è sotto, non c'è spazio sopra..
Mi sembra di ricordare che non sia obbligatorio attaccarlo... e se ricordo bene non cambiava quasi nulla in termini di prestazioni ;)
Ok grazie.. comunque quel coso è da attaccare assolutamente? Perche ho visto che esce dalla scheda madre verso l'altro, e nel mio case visto che l'ali è sotto, non c'è spazio sopra..
ecco una REVIEW (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html)...poi decidi tu se metterlo o no
Apix_1024
22-04-2009, 13:56
potenzialità del mugen 2:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t16866_stabilit38001.4875.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/16866_stabilit38001.4875.jpg.html)
:D :D case antec ventole al minimo
^Memphis^
23-04-2009, 06:44
Buongiorno ragazzi! Avrei bisogno di un parere da esperti quali voi siete :D !
Sto per sostituire la cpu (anche mobo e ram) e voglio acquistare un i7 920, ma siccome il dissipaotre stock non è tutto sto granchè per un minimo di oc avevo pensato al Noctua NH-U12P SE1366 o all'Asus Triton 81. Il primo è più perfotmante del secondo se non sbaglio, ma il secondo ha un "impatto visivo" migliore nel case...la domanda è: c'è molta differenza tra i due a livello di prestazioni? Come oc pensavo di stare sui 3,6 Ghz.
Grazie per l'attenzione gente!
Buongiorno ragazzi! Avrei bisogno di un parere da esperti quali voi siete :D !
Sto per sostituire la cpu (anche mobo e ram) e voglio acquistare un i7 920, ma siccome il dissipaotre stock non è tutto sto granchè per un minimo di oc avevo pensato al Noctua NH-U12P SE1366 o all'Asus Triton 81. Il primo è più perfotmante del secondo se non sbaglio, ma il secondo ha un "impatto visivo" migliore nel case...la domanda è: c'è molta differenza tra i due a livello di prestazioni? Come oc pensavo di stare sui 3,6 Ghz.
Grazie per l'attenzione gente!
Tra i 2 decisamente Noctua però dai uno sguardo a IFX-14 con 2 ultrakaze, dovresti essere su 53€+18€
^Memphis^
24-04-2009, 08:45
Grazie gli ho dato un'occhiata e non è male, ma a questo punto rimango sul Noctua e non se parla più! Non appena ritiro tutto e assembolo vi posto qualche temperatura! Grazie a ncora per il consiglio!
mi è arrivato il Dark Knight....secondo voi ha senso rimuovere la nichelatura dalla base?
Evangelion01
24-04-2009, 11:46
mi è arrivato il Dark Knight....secondo voi ha senso rimuovere la nichelatura dalla base?
Solo se lappi a specchio. :D
mi è arrivato il Dark Knight....secondo voi ha senso rimuovere la nichelatura dalla base?
Ottimo acquisto! :D Io l'ho montato così com'era e se vuoi dare una occhiata alle temperature leggi qui sotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003608&postcount=68
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003962&postcount=70
Solo se lappi a specchio. :D
bè non voglio esagerare prima di rovinare la base ;) quasi quasi partivo direttamente con la 1200 :D tanto saranno pochi micron di nichelatura, non penso di più :)
Ottimo acquisto! :D Io l'ho montato così com'era e se vuoi dare una occhiata alle temperature leggi qui sotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003608&postcount=68
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003962&postcount=70
si penso che mi troverò bene :) è realizzato bene, alette ben distanziate quindi anche ventole con poca pressione vanno bene....e poi da quello che ho capito mi è capitata la versione "nuova"...cioè il dissy è uguale però nella scatola c'è già la staffa per i7 mentre prima mi sembrava che fosse solo a parte
si penso che mi troverò bene :) è realizzato bene, alette ben distanziate quindi anche ventole con poca pressione vanno bene....e poi da quello che ho capito mi è capitata la versione "nuova"...cioè il dissy è uguale però nella scatola c'è già la staffa per i7 mentre prima mi sembrava che fosse solo a parte
Sai che non mi ricordo se ce l'ho la staffa?
Si, l'ho trovato ben fatto pure io e la ventola (regolata da bios) è silenziosa ma soprattutto - grazie ai gommini - è eventualmente sostituibile ;)
Evangelion01
24-04-2009, 12:54
bè non voglio esagerare prima di rovinare la base ;) quasi quasi partivo direttamente con la 1200 :D tanto saranno pochi micron di nichelatura, non penso di più :)
Si, la 1200 andrà sicuramente bene... poi puoi rifinire con la 2000, almeno io ho fatto così col mio true ed è venuto bene. Cmq avevo i problemi di convessità ben noti ai possessori di TR. Nel tuo caso io lascerei tutto così, non ci guadagneresti praticamente nulla a lapparlo. Anzi, per la teoria dei microsolchi, potresti pure perdere qualcosina. ;)
eh lo so infatti la mia idea non era lapparlo a specchio ma solo rimuovere la nichelatura sulla base
pasqualaccio
24-04-2009, 13:15
eh lo so infatti la mia idea non era lapparlo a specchio ma solo rimuovere la nichelatura sulla base
ma lascia stare (cit.) :D
Evangelion01
24-04-2009, 13:20
ma lascia stare (cit.) :D
:asd:
Ieri sera ho lappato + per divertimento che per altro 2 arctic cooling freezer, un 7 ed un 64...e ho fatto l'infelice scoperta che erano entrambi concavi sullo stesso punto, cosa da poco ma non lo avevo proprio immaginato a guardarli, mentre a lapparli si nota subito la cosa!
Evangelion01
24-04-2009, 15:21
Ieri sera ho lappato + per divertimento che per altro 2 arctic cooling freezer, un 7 ed un 64...e ho fatto l'infelice scoperta che erano entrambi concavi sullo stesso punto, cosa da poco ma non lo avevo proprio immaginato a guardarli, mentre a lapparli si nota subito la cosa!
Io ho imprato a controllare i dissy prima... ci metto un po' di mayonese sotto e vedo l' impronta come viene... :asd:
Razer(x)
24-04-2009, 15:59
Io ho imprato a controllare i dissy prima... ci metto un po' di mayonese sotto e vedo l' impronta come viene... :asd:
Poi per pulire lecchi? :asd:
Evangelion01
24-04-2009, 16:01
Poi per pulire lecchi? :asd:
No, ci faccio l' insalata russa... :rotfl:
Razer(x)
24-04-2009, 16:03
No, ci faccio l' insalata russa... :rotfl:
Ora capisco MOLTE cose :asd:
miglior pasta x core i7? con imp a liq ? grazie
voglio qualcosa pero facile da spalamare non come la freeze...odiosaa :D
Andrea deluxe
24-04-2009, 18:23
http://www.cpusers.gr/showthread.php?t=2224
Zildjian
24-04-2009, 18:47
Ho il budget di 100€ per un dissipatore CPU e considerando che:
-attualmente ho un e6400, ma vorrei che il dissipatore fosse compatibile anche per un eventuale i7 (è possibile questa cosa?)
-ho una P5B come mobo e il case Antec Three Hundred
Quale modello è consigliabile? :)
P.S. I 100€ devono essere comprensivi di eventuali ventole.
Ho il budget di 100€ per un dissipatore CPU e considerando che:
-attualmente ho un e6400, ma vorrei che il dissipatore fosse compatibile anche per un eventuale i7 (è possibile questa cosa?)
-ho una P5B come mobo e il case Antec Three Hundred
Quale modello è consigliabile? :)
Thermalright IFX-14 con 2 Scythe UltraKaze da 1000 (o 2000 se non ti da fastidio il rumore)
Zildjian
24-04-2009, 19:17
Thermalright IFX-14 con 2 Scythe UltraKaze da 1000 (o 2000 se non ti da fastidio il rumore)
Le ultrakaze sarebbero queste?
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
Trovate da draGo (è l'unico modello di ultrakaze che hanno).
Comunque il rumore non è un problema :)
Apix_1024
24-04-2009, 19:56
Le ultrakaze sarebbero queste?
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
Trovate da draGo (è l'unico modello di ultrakaze che hanno).
Comunque il rumore non è un problema :)
46db sno tanti... a tanti tanti! occhio!!!:stordita:
46db sno tanti... a tanti tanti! occhio!!!:stordita:
Anche 3000rpm sono tanti :D
Le ultrakaze sarebbero queste?
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
Trovate da draGo (è l'unico modello di ultrakaze che hanno).
Comunque il rumore non è un problema :)
si son loro ma ti consuglio di non superare i 2000 rpm, con le 3000 non vai a guadagnare cos' tanto di + quanto il rumore che producono!
Zildjian
24-04-2009, 20:24
si son loro ma ti consuglio di non superare i 2000 rpm, con le 3000 non vai a guadagnare cos' tanto di + quanto il rumore che producono!
Il fatto è che io devo ordinare online e il drago mi veniva comodo dato che ha tutto lui.
Ci sono siti che hanno queste 2000 che dici con il Thermalright?
EDIT: OK ho trovato un sito che ha le 2000, vado su queste ;)
RIEDIT: Il sito che ha sia l'uno che l'altro però non ha la staffa per il socket 1366, dite che poi la trovo comunque "sfusa" per un uso con i7?
Il fatto è che io devo ordinare online e il drago mi veniva comodo dato che ha tutto lui.
Ci sono siti che hanno queste 2000 che dici con il Thermalright?
EDIT: OK ho trovato un sito che ha le 2000, vado su queste ;)
con il tuo budget potresti puntare anche al TRUE Copper ma 1,9kg di rame li devi sostenere con qualcosa, la scythe ha fatto dei cavi con gancio proprio per queste evenienze ma diventa una cosa impegnativa da fare, oddio, si fa tutto ma personalmente preferirei puntare a qualcosa di + comodo da istallare proprio come l' IFX (comunque prima che lo acquisti mettici in conto che la base dei thermalright spesso e volentieri non è planare e la dovrai lappare per farlo andare a dovere)
Si la staffa la troverai anche in futuro sfusa!
Zildjian
24-04-2009, 20:44
con il tuo budget potresti puntare anche al TRUE Copper ma 1,9kg di rame li devi sostenere con qualcosa, la scythe ha fatto dei cavi con gancio proprio per queste evenienze ma diventa una cosa impegnativa da fare, oddio, si fa tutto ma personalmente preferirei puntare a qualcosa di + comodo da istallare proprio come l' IFX (comunque prima che lo acquisti mettici in conto che la base dei thermalright spesso e volentieri non è planare e la dovrai lappare per farlo andare a dovere)
Si la staffa la troverai anche in futuro sfusa!
Ok allora ordino:
-THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO
-SCYTHE ULTRA KAZE 120mm 2000RPM X 2
:)
Ok allora ordino:
Un ottimo acquisto, ti hanno consigliato proprio bene:)
Zildjian
24-04-2009, 20:53
Un ottimo acquisto, ti hanno consigliato proprio bene:)
Grazie a tutti per le informazioni date :D
Grazie a tutti per le informazioni date :D
Goditelo;)
ciao io ho appena messo su il thermalright ultima 90 i ed e buono con prime 95 dopo 20 minuti con il q9550 avevo 52 52 53 52 sui core sempre 3 hanno la stessa temperatura prima con la merda di golden orb 2 consigliato dal negoziante arrivavo a 75 gradi il q9550 @ 3.2 in prova cioe ben 23 gradi di meno e non ho lappato e niente ho su una ventola zalman da 1800 giri da 12 e ho messo la pasta che c'era della thermalright
Un ottimo acquisto, ti hanno consigliato proprio bene:)
per me è assolutamente esagerato per un E6400 :sofico:
per me è assolutamente esagerato per un E6400 :sofico:
Te lo ritrovi anche per il futuro:p
alex oceano
25-04-2009, 13:55
Te lo ritrovi anche per il futuro:p
esatto!!:D
per me è assolutamente esagerato per un E6400 :sofico:
Lo chiedeva anche per un futuro i7...sarà esagerato adesso ma non in futuro!
e come fate a sapere che in futuro non ci sarà di meglio sopratutto senza spaccarsi i timpani?:sofico:
e come fate a sapere che in futuro non ci sarà di meglio sopratutto senza spaccarsi i timpani?:sofico:
é vero, non lo sappiamo, ma fai anche conto che l' i7 non durerà in eterno, per quando uscirà qualcosa di meglio sarà anche vicino un nuovo socket, e poi questi discorsi nemmeno si possono fare, per ora ha un ottimo dissipatore, con i7 avrà un ottimo dissipatore, in futuro si vedrà! Per i timpani...bè...io gli avevo suggerito le 1000, ma se a lui non crea problemi...vada per le 2000
Lello4ever
25-04-2009, 19:41
devo prendere un dissipatore al posto dello stock intel per un p4 prescott 3.6ghz. ho tre scelte
arctic freezer 7 pro 18euro
cooler master hyper 212 28,50euro
arctic freezer extreme rev2 30euro
volevo un vostro parere. sono possessore del 7 pro e mi trovo molto bene, volevo capire se vale la pena prendere un dissi migliore e se si quale dei due tra hyper ed extreme. inoltre qualcuno mi indica un bench con questi dissi per temp e db?
devo prendere un dissipatore al posto dello stock intel per un p4 prescott 3.6ghz. ho tre scelte
arctic freezer 7 pro 18euro
cooler master hyper 212 28,50euro
arctic freezer extreme rev2 30euro
volevo un vostro parere. sono possessore del 7 pro e mi trovo molto bene, volevo capire se vale la pena prendere un dissi migliore e se si quale dei due tra hyper ed extreme. inoltre qualcuno mi indica un bench con questi dissi per temp e db?
Io direi che se sei possessore del freezer 7 tieniti quello...magari se ne hai voglia dagli una lappata che l'altro giorno ne ho lappati 2 ed erano entrambi leggermente concavi...altrimenti, se ne hai voglia e soldi passa al freezer extreme, la ventola da 12 ti garantisce un minor rumore a temperature + elevate del 7 pro! Per i bench...guardati qualche comparativa o review!
Lello4ever
25-04-2009, 20:55
forse non hai capito, non devo cambiare il mio dissi ma prenderne uno per un altra cpu, e volevo sapere che differenza si apprezza tra un 7 pro e gli altri due.
microcip
25-04-2009, 23:14
forse non hai capito, non devo cambiare il mio dissi ma prenderne uno per un altra cpu, e volevo sapere che differenza si apprezza tra un 7 pro e gli altri due.
tra l'hyper e il 7 pro cambia ben poco,il 212 ha qualcosa in più avendo meno anni alle spalle(ventola più silenziosa ed hp sinterizzate) in temperatura siamo li 0,1° in più 0,1° in meno.
Il freezer extreme è un tower low cost, buon dissipatore ma sempre di fascia entry level o poco sopra.
in rete trovi alcune opinioni:
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=Ac+Freezer+Xtreme&meta=&btnG=Cerca+con+Google
di mio?
Alpenföhn Groß Clockner mediamente 30€ i.i.
qualcuno ha lo scyte mugen 2 a raffreddare un core i7 D0?????
come si comporta????
P.S.: ho letto informazioni diverse sulla temp max sotto la quale deve stare un core i7... mi date un valore certo sia per i core che per il procio?????
;)
Andrea deluxe
26-04-2009, 11:35
che mega culo....
sono riuscito a fare un bel push-pull al prolima con le clip del noctua u12p
http://img4.imageshack.us/img4/1618/img1159k.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1159k.jpg)
sono felicissimo....
pasqualaccio
26-04-2009, 12:17
andrea come va questo dissi? ho visto le tue foto su xtremesystems, complimenti bel sistema :)
Andrea deluxe
26-04-2009, 12:21
andrea come va questo dissi? ho visto le tue foto su xtremesystems, complimenti bel sistema :)
tolto dalla confezione e montato.... ti dico solo questo... ed ha le stesse performance di un true lappato.... che appunto compri, lappi e testi con il relativo stress....
la base del mio prolima e' planare ed il monaggio del processore e' comodo.
insomma uno dei migliori dissipatori ad aria...
pasqualaccio
26-04-2009, 12:46
tolto dalla confezione e montato.... ti dico solo questo... ed ha le stesse performance di un true lappato.... che appunto compri, lappi e testi con il relativo stress....
la base del mio prolima e' planare ed il monaggio del processore e' comodo.
insomma uno dei migliori dissipatori ad aria...
interessante :)
l'ho trovato in uno shop tedesco a 64,90 euro con in bundle 2 ventole Xigmatek XLF-F1253 LED. stavo valutando l'acquisto di un IFX-14 ma l'eventuale sbattimento di una lappatura in effetti mi frena
methis89
26-04-2009, 14:42
che mega culo....
sono riuscito a fare un bel push-pull al prolima con le clip del noctua u12p
http://img4.imageshack.us/img4/1618/img1159k.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1159k.jpg)
sono felicissimo....
eheh meglio il mio :D
Andrea deluxe
26-04-2009, 19:34
eheh meglio il mio :D
vogliamo le foto qui.....:D
miglior pasta x core i7? con imp a liq ? grazie
voglio qualcosa pero facile da spalamare non come la freeze...odiosaa :D
:fiufiu: :fiufiu:
aquistar
26-04-2009, 22:49
@
Ciao traskot vi ho tradito ho venduto il mio Noctua, non bastava per l'i7 920.
Sono soddisfattissimo del liquido raggiungo 4596Mhz con temperature in idle di 33° e superpi 32m@4500 da 46 a max 50° con un semplice rad biventola non tornerei mai più ad aria.
Consiglio il liquido a tutti quelli che vogliono spingere in oc con gli i7 per il resto va benissimo l'aria.
Gli i7 tirati oltre i 3800 e anche meno ad aria sono impossibili da gestire scaldano troppo.
aquistar
26-04-2009, 22:55
:fiufiu: :fiufiu:
Arctic Silver 5 vecchia ma sempre ottima e facile da spalmare ora che è caldo è morbidissima e si attacca alle cromature etc. in maniera pazzesca.
Oppure :Zalman ZM-STG1
Provate entrambe.
La Zalman a detta di molti doveva essere migliore ma io dopo tante e dico tante prove ho preferito la Artic silver 5.
Differenze in gradi non ne vedrai è una questione di spalmabilità.
La zalman ha il pennellino che dovrebbe facilitare, ma a mè non è piaciuta molto.
P.S. Però devi comperarti una mobo seria :asd:
Mi correggo vedo ora l'hai messa in vendita finalmente!!
Vieni dalla nostra parte e vedrai che numeri.;)
Ciao traskot vi ho tradito ho venduto il mio Noctua, non bastava per l'i7 920.
Sono soddisfattissimo del liquido raggiungo 4596Mhz con temperature in idle di 33° e superpi 32m@4500 da 46 a max 50° con un semplice rad biventola non tornerei mai più ad aria.
Consiglio il liquido a tutti quelli che vogliono spingere in oc con gli i7 per il resto va benissimo l'aria.
Gli i7 tirati oltre i 3800 e anche meno ad aria sono impossibili da gestire scaldano troppo.
--------------------------------------------------------------------------
Arctic Silver 5 vecchia ma sempre ottima e facile da spalmare ora che è caldo è morbidissima e si attacca alle cromature etc. in maniera pazzesca.
Oppure :Zalman ZM-STG1
Provate entrambe.
La Zalman a detta di molti doveva essere migliore ma io dopo tante e dico tante prove ho preferito la Artic silver 5.
Differenze in gradi non ne vedrai è una questione di spalmabilità.
La zalman ha il pennellino che dovrebbe facilitare, ma a mè non è piaciuta molto.
P.S. Però devi comperarti una mobo seria :asd:
Mi correggo vedo ora l'hai messa in vendita finalmente!!
Vieni dalla nostra parte e vedrai che numeri.;)
Eilà...ma hai fatto bene, ad ognuno il suo raffreddamento, non è un tradimento, è semplicemente scegliere il miglior modo di raffreddare il proprio pc! Soprattutto se si ha un i7 che lo vedo davvero impegnativo da raffreddare ad aria già da stock...figuriamoci occato (sinceramente lo vedo un attimo irrazionale per ora...quando lo migliorano ci farò un pensierino ma ora continuo a preferire i 775)
Per la pasta termica...ma anche la ocz è densa come la noctua?
state :ronf: ??? :help: !!! dai!:D
qualcuno ha lo scyte mugen 2 a raffreddare un core i7 D0?????
come si comporta????
P.S.: ho letto informazioni diverse sulla temp max sotto la quale deve stare un core i7... mi date un valore certo sia per i core che per il procio?????
;)
aquistar
26-04-2009, 23:15
Eilà...ma hai fatto bene, ad ognuno il suo raffreddamento, non è un tradimento, è semplicemente scegliere il miglior modo di raffreddare il proprio pc! Soprattutto se si ha un i7 che lo vedo davvero impegnativo da raffreddare ad aria già da stock...figuriamoci occato (sinceramente lo vedo un attimo irrazionale per ora...quando lo migliorano ci farò un pensierino ma ora continuo a preferire i 775)
Per la pasta termica...ma anche la ocz è densa come la noctua?
La ocz non l'ho provata la noctua l'ho regalata insieme al dissi venduto non mi piaceva la spalmabilità.
Comunque ho cambiato procio se vedi questo è un i7 in versione d0 10° meno in full!!! e inoltre sono stato molto!!! fortunato sale da bestia con pochi volt vedi in firma.
Io lo consiglio di cuore in questo momento a chi vuole cambiare sistema, anche se èp vero che non sono molto economici.
Traskot mi ha fatto piacere risentirti, sei sempre di aiuto nel forum ;)
La ocz non l'ho provata la noctua l'ho regalata insieme al dissi venduto non mi piaceva la spalmabilità.
Comunque ho cambiato procio se vedi questo è un i7 in versione d0 10° meno in full!!! e inoltre sono stato molto!!! fortunato sale da bestia con pochi volt vedi in firma.
Io lo consiglio di cuore in questo momento a chi vuole cambiare sistema, anche se èp vero che non sono molto economici.
Traskot mi ha fatto piacere risentirti, sei sempre di aiuto nel forum ;)
Ma così mi fai arrossire...se posso aiutare lo faccio volentieri come gli altri hanno aiutato e aiutano me!
aquistar
26-04-2009, 23:25
Ma così mi fai arrossire...se posso aiutare lo faccio volentieri come gli altri hanno aiutato e aiutano me!
Grande traskot ;)
Ritornando alle paste davvero la artic silver 5 quando l'ho presa in inverno pieno era duretta.
Ora è una meraviglia la consiglio di cuore.
Poi chissa quante ne esistono di buone e migliori io parlo per esperienza personale:
Ho provato :
Noctua NT-H1 Pasta Termica 1.4ml, 2.49 g/cm³
Zalman ZM-STG1 Pasta Termoconduttiva BUONA MA PREFERISCO LA ARTIC SILVER 5
Cooler Master High Performance HTK-002
Thermaltake TG-1 Thermal Grease - CL-O0027
Di tutte queste ho preferito la Artic silver 5.
Giudizio puramente personale.
cmq non vedo il problema di spalmare :D chicco al centro e via ;)
ps. e parlo da forte sostenitore dello "spalmaggio" prima di provare la Ocz Freeze :sofico:
methis89
27-04-2009, 09:55
vogliamo le foto qui.....:D
guardi qualche pagina fa e ho messo tutti i link
methis89
27-04-2009, 09:58
che mega culo....
sono riuscito a fare un bel push-pull al prolima con le clip del noctua u12p
http://img4.imageshack.us/img4/1618/img1159k.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img1159k.jpg)
sono felicissimo....
ecco le foto
la base:http://img178.imageshack.us/img178/4498/20042009068.jpg
dissi senza ventole:
http://img524.imageshack.us/img524/2067/20042009069.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6761/20042009070.jpg
dissi montato con ventole:
http://img151.imageshack.us/img151/8601/20042009071.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7797/20042009072.jpg
tutto acceso:
http://img512.imageshack.us/img512/5950/21042009073.jpg
__________________
Arctic Silver 5 vecchia ma sempre ottima e facile da spalmare ora che è caldo è morbidissima e si attacca alle cromature etc. in maniera pazzesca.
Oppure :Zalman ZM-STG1
Provate entrambe.
La Zalman a detta di molti doveva essere migliore ma io dopo tante e dico tante prove ho preferito la Artic silver 5.
Differenze in gradi non ne vedrai è una questione di spalmabilità.
La zalman ha il pennellino che dovrebbe facilitare, ma a mè non è piaciuta molto.
P.S. Però devi comperarti una mobo seria :asd:
Mi correggo vedo ora l'hai messa in vendita finalmente!!
Vieni dalla nostra parte e vedrai che numeri.;)
la Arctic Silver 5 l usat in passato e davvero ottima poi sono passato alla freeze ma e odiosa da spalmare , la Zalman ZM-STG1 con il pennellino non mi ha convinto molto mi sa che rimetto la artic...
la mobo che ho venduto era una ud5 cioe la mia seconda mobo , ho da 2 mesi la ud5 extreme con il liq su nb ed e favolosa...
ASUS :mbe: naaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
pasqualaccio
27-04-2009, 12:32
ecco le foto
la base:http://img178.imageshack.us/img178/4498/20042009068.jpg
dissi senza ventole:
http://img524.imageshack.us/img524/2067/20042009069.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6761/20042009070.jpg
dissi montato con ventole:
http://img151.imageshack.us/img151/8601/20042009071.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7797/20042009072.jpg
tutto acceso:
http://img512.imageshack.us/img512/5950/21042009073.jpg
__________________
che dissi avevi prima? temperature?
methis89
27-04-2009, 13:09
che dissi avevi prima? temperature?
prima avevo l'asus v60 e adesso ho in full sotto prime max 66/67°
devil_mcry
27-04-2009, 14:36
ragazzi io ho uno zerotherm zen fz 120
dalla ventola originale sn passato alla nanoxia xke a piu di tot rpm quella la faceva fare tac tac tac tac al dissi, insomma le vibrazioni creavano rumore.
la nanoxia va a 1250rpm i problemi sorgevano a 1500rpm mi pare
ora xo volevo sapere, le noctua da 1300rpm farebbero 54cfm contro i 47 della nanoxia, la diff c'è ? la spesa vale la pena?
dalla originale sn salito di un paio di gradi, mi pare facesse gli stessi cfm della noctua o forse qualcosa d+
cellino92
27-04-2009, 14:50
ragazzi io ho uno zerotherm zen fz 120
dalla ventola originale sn passato alla nanoxia xke a piu di tot rpm quella la faceva fare tac tac tac tac al dissi, insomma le vibrazioni creavano rumore.
la nanoxia va a 1250rpm i problemi sorgevano a 1500rpm mi pare
ora xo volevo sapere, le noctua da 1300rpm farebbero 54cfm contro i 47 della nanoxia, la diff c'è ? la spesa vale la pena?
dalla originale sn salito di un paio di gradi, mi pare facesse gli stessi cfm della noctua o forse qualcosa d+
slip stream ... penso che facciano mooooooolta più aria (a 1900 giri fanno 110 CFM....altro che i 56...ne ho montate 2 sull'accelero s1 della mia geforce 9600 gt e sto per fare overvolt da tanto le temp sono basse....mi fa con le ventole al minimo e in full 38 gradi, quindi fai tu...;) )
devil_mcry
27-04-2009, 15:17
slip stream ... penso che facciano mooooooolta più aria (a 1900 giri fanno 110 CFM....altro che i 56...ne ho montate 2 sull'accelero s1 della mia geforce 9600 gt e sto per fare overvolt da tanto le temp sono basse....mi fa con le ventole al minimo e in full 38 gradi, quindi fai tu...;) )
ma voglio qualcosa di silenzioso e che vibri poco, se fanno tanti rpm sn al punto di prima..
cellino92
27-04-2009, 15:24
ma voglio qualcosa di silenzioso e che vibri poco, se fanno tanti rpm sn al punto di prima..
be le slipstream non sono per forza a 1900 giri....ce ne sono da 500-800-1000-1200-1900-2000 (e poi le 3000 ultra kaze :Perfido: ) e poi comunque le regoli se vuoi...io sono convinto che le slip siano le migliori, poi non penso che facciano quel gran rumore (ovvio, per spostare aria ne devono fare un minimo rumore...se sono silenziose ne spostano uno sputacchio...)
;)
io ripeto ancora una volta....parlare solo di CFM non serve, anzi, spesso è molto + importante la pressione statica
mi è arrivato il mugen 2, 2 domande:
uso la paste che era nella scatola (è una pasta grigia) oppure la mia cooler master da 10 euro???
Poi, nel mugen, mi consigliate di metterci 1 altra ventola?
Come aumento la velocità della ventola del mugen 2? sta a 1300 rpm...
mi è arrivato il mugen 2, 2 domande:
uso la paste che era nella scatola (è una pasta grigia) oppure la mia cooler master da 10 euro???
Poi, nel mugen, mi consigliate di metterci 1 altra ventola?
Ti dirò...non ho visto mai grandi differenze di prestazioni tra le paste termiche tra il mio pc dove uso paste + blasonate rispetto a quelli che monto dove uso una pasta termica presa all'ingrosso...usa la CM visto che cel'hai, ma comunque non mi piace come pasta!
Per la seconda ventola vedi tu...prova, così a distanza non ti sappiamo consigliare bene!
Come aumento la velocità della ventola del mugen 2? sta a 1300 rpm...
Se la ventola viene controllata da bios allora basta che fai aumentare la temperatura con qualche programma di stress della CPU tipo IBT...altrimenti dicci come l'hai collegata...perchè se 1300rpm non sono il massimo della ventola c'è qualche problema!
Montato il mugen2 2 volte, e facci sempre 44/37/44/44 in idle (con la funzione che in idle cala la frequenza).
Faccio le stesse temp che facevo quando avevo il CM vortex 752 da 15 euro e assurdo!!!!!
A me sembra che la temp sia bloccata a 44/37/44/44 a volte scende ma raramente, ho un case be areato, una ventola da 240cm sopra e una da 140 al fondo,col mugen 2 e un q9300 (45nm) è impossibile fare quelle temp...
1 cosa che ho notato:
Attorno alla cpu ci sono 3 dissipatori passivi (quelli gialli)
http://pan.fotovista.com/dev/2/6/00610262/l_00610262.jpg
che quando faccio il test con ibt diventano caldissimi, bollenti quasi intoccabili, infatti dalla ventola superiore arriva aria caldissima.. e mi chiedevo, non potevano essere quelli? Che rimedi ci sono?
microcip
28-04-2009, 12:06
io ripeto ancora una volta....parlare solo di CFM non serve, anzi, spesso è molto + importante la pressione statica
Sottoscrivo ma dipende anche dal dissipatore,su un dissipatore a bassa resistenza è preferibile la portata.
mi è arrivato il mugen 2, 2 domande:
uso la paste che era nella scatola (è una pasta grigia) oppure la mia cooler master da 10 euro???
Poi, nel mugen, mi consigliate di metterci 1 altra ventola?
Cm;)
Quella di serie è una banalissima siliconica da 0,05€
Come aumento la velocità della ventola del mugen 2? sta a 1300 rpm...
è già a +12v oltre non va.
edit:sperando che stesio non mi fulmini posto qualcosa di decisamente interessante:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/361-t-shooter-la-rivoluzione.html
http://www.t-shooter.com/index.html
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20090425/ni_ctshooter.html
Ragazzi mi dite il miglior dissy attualmente in circolazione?
Senza limiti di spesa....:)
Ragazzi mi dite il miglior dissy attualmente in circolazione?
Senza limiti di spesa....:)
Thermalright Ifx 14
mitico_andrea
28-04-2009, 12:59
Ciao a tutti,
mi sapete dire se è possibile cambiare la ventola (e se qualcuno di voi ha già provato) nel Thermaltake V1?
Poi volevo avere un vostro parare, cambiareste il Thermaltake V1 per lo Zerotherm fz 120 o per il Thermalright 120 extreme?
Quanto si guadagna in migliore dissipazione e silenziosità?
Grazie anticipatamente a tutti:) :)
mitico_andrea
28-04-2009, 13:03
Thermalright Ifx 14
ahhh, mi è venuta in mente un'altra domanda.
Ho sentito in giro che, in generale, i dissy Thermalright, soffrono di una non sempre buona aderenza al procio e che è necessario intervenire "livellando" la base del dissy.
Confermate questa cosa o meno in modo particolare per il modello 120 extream?
Quando ho sentito questo non volevo crederci :stordita:
ahhh, mi è venuta in mente un'altra domanda.
Ho sentito in giro che, in generale, i dissy Thermalright, soffrono di una non sempre buona aderenza al procio e che è necessario intervenire "livellando" la base del dissy.
Confermate questa cosa o meno in modo particolare per il modello 120 extream?
Quando ho sentito questo non volevo crederci :stordita:
vero, spesso sui thrmalright è necessario dare una rettifica e una loappatina al coldplate.
mitico_andrea
28-04-2009, 13:11
Grande traskot ;)
Ritornando alle paste davvero la artic silver 5 quando l'ho presa in inverno pieno era duretta.
Ora è una meraviglia la consiglio di cuore.
Poi chissa quante ne esistono di buone e migliori io parlo per esperienza personale:
Ho provato :
Noctua NT-H1 Pasta Termica 1.4ml, 2.49 g/cm³
Zalman ZM-STG1 Pasta Termoconduttiva BUONA MA PREFERISCO LA ARTIC SILVER 5
Cooler Master High Performance HTK-002
Thermaltake TG-1 Thermal Grease - CL-O0027
Di tutte queste ho preferito la Artic silver 5.
Giudizio puramente personale.
mi permetto di aggiungere alla lista la OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity.
Comprata per metterla sui dissy delle scheda madre ma poi provata anche sulla cpu al posto della artic silver 5.
Sulla cpu ho guadagnato qualche grado :)
Sottoscrivo ma dipende anche dal dissipatore,su un dissipatore a bassa resistenza è preferibile la portata.
Cm;)
Quella di serie è una banalissima siliconica da 0,05€
è già a +12v oltre non va.
edit:sperando che stesio non mi fulmini posto qualcosa di decisamente interessante:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/361-t-shooter-la-rivoluzione.html
http://www.t-shooter.com/index.html
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20090425/ni_ctshooter.html
Interessante...decisamente fuori dalla norma...voglio seguire gli sviluppi!
Guru delle paste termoconduttive ed affini...delucidatemi su 2 cose:
1-I prodotti al metallo liquido della Coollaboratory, quanto è vero quel che dicono? Li avete provati?
2-Sapete consigliarmi un ottimo adesivo termico? Quello della 3M va bene o si trova di meglio?
devil_mcry
28-04-2009, 23:29
Sottoscrivo ma dipende anche dal dissipatore,su un dissipatore a bassa resistenza è preferibile la portata.
Cm;)
Quella di serie è una banalissima siliconica da 0,05€
è già a +12v oltre non va.
edit:sperando che stesio non mi fulmini posto qualcosa di decisamente interessante:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/361-t-shooter-la-rivoluzione.html
http://www.t-shooter.com/index.html
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20090425/ni_ctshooter.html
lo zerotherm zen fz120 nn mi pare sia troppo fitto da offrire molta resistenza all'aria. cambiando cosa si potrebbe mettere come fan sui 20db?
lo zerotherm zen fz120 nn mi pare sia troppo fitto da offrire molta resistenza all'aria. cambiando cosa si potrebbe mettere come fan sui 20db?
S-Flex?
lo zerotherm zen fz120 nn mi pare sia troppo fitto da offrire molta resistenza all'aria. cambiando cosa si potrebbe mettere come fan sui 20db?
potresti provare la Enermax Cluster...rilevati fa circa 60cfm e non ha tantissima pressione, è parecchio silenziosa a quanto ho letto
microcip
29-04-2009, 16:44
Guru delle paste termoconduttive ed affini...delucidatemi su 2 cose:
1-I prodotti al metallo liquido della Coollaboratory, quanto è vero quel che dicono? Li avete provati?
2-Sapete consigliarmi un ottimo adesivo termico? Quello della 3M va bene o si trova di meglio?
Dipende da cosa dicono...
è corrosiva su al====> vero
Scioglie 2kg di al in 30 sec====> falso
2: adesivo serio==> bicomponente
http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_thermal_adhesive.htm
biadesivo= uno vale l'altro salvo soluzioni specifiche e €€€.
Dipende da cosa dicono...
è corrosiva su al====> vero
Scioglie 2kg di al in 30 sec====> falso
Ok, evito!
2: adesivo serio==> bicomponente
http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_thermal_adhesive.htm
biadesivo= uno vale l'altro salvo soluzioni specifiche e €€€.
La bicomponente non la volevo usare, la arcticsilver tende a non staccarsi +, già provata...diciamo che stavo cercando il miglior biadesivo in commercio! Qualche marca?
ilratman
29-04-2009, 21:39
La bicomponente non la volevo usare, la arcticsilver tende a non staccarsi +, già provata...diciamo che stavo cercando il miglior biadesivo in commercio! Qualche marca?
3M
devil_mcry
29-04-2009, 21:47
S-Flex?
no, è poco + della nanoxia ma fa piu rumore
potresti provare la Enermax Cluster...rilevati fa circa 60cfm e non ha tantissima pressione, è parecchio silenziosa a quanto ho letto
la cerco online e vedo grazie
no, è poco + della nanoxia ma fa piu rumore
la cerco online e vedo grazie
mmmm...no!
3M
Allora già la ho...credevo che esistesse qualche marca più performante di Akasa e 3M che son le marche che si trovano di più!
aquistar
29-04-2009, 21:55
no, è poco + della nanoxia ma fa piu rumore
la cerco online e vedo grazie
Le enermax sono davvero ottime e silenziose serie twister.
Io ho invaso il case ormai.
Le enermax magma spingono un po di più delle cluster e sono poco rumorose le ho sul radiatore a 1200 giri davvero silenziosissime meglio di noctua.
ilratman
29-04-2009, 23:39
Allora già la ho...credevo che esistesse qualche marca più performante di Akasa e 3M che son le marche che si trovano di più!
per esserci ci sono ma a parte trovarli, che è difficilissimo se non conosci qualcuno come me :D, costano l'ira di kan!
il 3M è il giusto compromesso prestazioni soldi!
per esserci ci sono ma a parte trovarli, che è difficilissimo se non conosci qualcuno come me :D, costano l'ira di kan!
il 3M è il giusto compromesso prestazioni soldi!
:grrr: :D infatti non saprei nemmeno a chi rivolgermi se non ai negozzi online!
ilratman
30-04-2009, 00:11
:grrr: :D infatti non saprei nemmeno a chi rivolgermi se non ai negozzi online!
non li trovi online questi biadesivi per cui usa il 3m! :)
per esserci ci sono ma a parte trovarli, che è difficilissimo se non conosci qualcuno come me :D, costano l'ira di kan!
il 3M è il giusto compromesso prestazioni soldi!
:grrr: :D infatti non saprei nemmeno a chi rivolgermi se non ai negozzi online!
Chiedi al buon ratman e vedrai che te li procura per una cifra simbolica :D
Ciauz®;)
Chiedi al buon ratman e vedrai che te li procura per una cifra simbolica :D
Ciauz®;)
Ora chiedevo per organizzazione...allora quando mi serviranno sul serio gli farò un fischio (o magari tirerò un pezzetto di formaggio...il fischiare sembra + da cane :D )
Spitfire84
01-05-2009, 16:08
Salve a tutti,
domanda rapida:
consiglio su dissi northbridge per la mia ds4. Tenete in considerazione che c'è uno zalman 9700 che occupa parecchio spazio lì vicino.
Io avevo messo gli occhi su un thermalright HR-05, ma non so se prendere quello normale, quello sli, quello ifx o ifx-sli per via del poco spazio disponibile :confused: . Se avete altri dissi da consigliare dite pure..
Grazie.
Se avete altri dissi da consigliare dite pure..
Grazie.
Anche un Noctua NC-U6 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=7&lng=en&set=1) è sufficiente:)
Anche un Noctua NC-U6 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=7&lng=en&set=1) è sufficiente:)
concordo...non sottovalutare il noctua che anche da passivo nella mia vecchia scheda c'era stato un passaggio davvero notevole rispetto all'originale, se ci metti una ventola diventa fantastico...non te lo dico perchè lo vendo...è un consiglio imparziale!
concordo...non sottovalutare il noctua che anche da passivo nella mia vecchia scheda c'era statao un passaggio davvero notevole rispetto all'originale, se ci metti una ventola diventa fantastico...non te lo dico perchè lo vendo...è un consiglio imparziale!
Quoto è la realtà, molti lo preferiscono al Thermalright;)
Quoto è la realtà, molti lo preferiscono al Thermalright;)
Anche se non ho fatto una comparativa credo che si è li...1 pipe + grande contro 2 + piccole...lamelle + fitte contro + rade...sarebbe da fare veramente una comparativa su stessa scheda sia da passivi che a parità di ventola!
devil_mcry
01-05-2009, 22:14
Le enermax sono davvero ottime e silenziose serie twister.
Io ho invaso il case ormai.
Le enermax magma spingono un po di più delle cluster e sono poco rumorose le ho sul radiatore a 1200 giri davvero silenziosissime meglio di noctua.
le magma le ho viste ora, buone e belle. sembrano promettenti unico problema è che purtroppo cn l'originale a 1600rpm mi pare vibrasse il dissi quindi volevo stare basso di giri... questa è da 1500 :(
anche se la magma fa 70cfm quasi
xo quei db mi sanno un po di fake... sn trp pochi rispetto a quelli di noctua e nanoxia...
aquistar
02-05-2009, 00:17
le magma le ho viste ora, buone e belle. sembrano promettenti unico problema è che purtroppo cn l'originale a 1600rpm mi pare vibrasse il dissi quindi volevo stare basso di giri... questa è da 1500 :(
anche se la magma fa 70cfm quasi
xo quei db mi sanno un po di fake... sn trp pochi rispetto a quelli di noctua e nanoxia...
Vero i db non sono reali ma se scendi un pò di giri sono più silenziose di noctua (nanoxia mai provate) a parità di giri e spingono di più.
princi1989
03-05-2009, 22:01
ciao a tutti...un modo per rendere più silenzioso lo zalman 9500cnps??...ho il regolatore zalman al minimo ma è rumoroso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.