View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Hai ragione scusa. La direzione è est-ovest così apporti il flusso d'aria anche sulla ram :)
al massimo lo "tira" dalle ram :D
al massimo lo "tira" dalle ram :D
Se lo tira lo apporta comunque, da un lato o dall'altro basta che ci passa sopra, di lato, dentro, accanto l'aria!
oggi sono andato a comprare l'Archon; dalle rece sembrava ottimo e ha pure compresa la ventolazza da 14 che fa sfigurare le sue rivali; non so però se forse è meglio rpenderne un'altra tanto nella scatola c'è il kit per montarne una seconda:)
Ciao ragazzi...mi date un opinione sull'impronta del mio Silver Arrow:
http://img203.imageshack.us/img203/7940/dissy3.jpghttp://img204.imageshack.us/img204/3941/dissy2.jpghttp://img708.imageshack.us/img708/6857/dissy.jpg
Ho messo chicco al centro e un filino ai 4 angoli...
Secondo voi ho messo troppa pasta o va bene?
:help: :help: :help:
Leggermente troppa? Non si sa mai di preciso guardando le foto...è difficile saperlo anche avendocelo sotto mano :D
Però prova ad evitare quella agli angoli, chicco al centro (magari leggermente più grande se ti sembra poca pasta, poi ora che lo hai fatto già una volta ti regoli meglio, la pasta deve essere un filo, giusto per tappare i microsolchi e avvallature della lavorazione) e poi ci pensa la pressione a fare il lavoro! Oppure fai come me che sono malfidato, microstrato sulla cpu (stesa come vuoi, io uso una spatola da gesso :D) e via!
Comunque l'impronta non sembra male, hai giusto un lato con un pò meno pasta ma potresti averla spostata staccando le due superfici, magari dai una controllata con qualcosa (lametta, calibro,..) alla planarità della CPU e del dissi, ma l'importante è soprattutto il centro!
E' il contrario :D
il dissipatore intel direziona aria dall'alto verso il basso
come puoi intuire l'aria CALDA (perchè passa per il dissi) dopo va su: ram, fasi, north. ecc...
invece quello aftermarket direziona il flusso d'aria fuori dal case e fa passare aria fredda sulle ram
Fidati, poca spesa tanta resa ;)
:doh: cacchio è vero! e io che ho preso apposta un dissi con ventola top-down :doh:
comunque ragazzi, non so se avete letto qualche messaggio fa del mio problema con lo scythe...in sostanza non riesco a bloccarlo perchè "sbatte" con 2 pipe sul dissi del chipset :muro: . se lo metto al contrario (non si dovrebbe) riesco a bloccarlo ma poi quando rimetto la mobo nel case, a causa delle pipe che "sbattono" sull'ali, la mobo sta troppo in basso e mi si sbagliano i fori per le viti di fissaggio...
sicuramente risolverò tagliando un pò le alette del dissi del chipset :D , però prima ne cerco uno uguale da tener da parte (per la garanzia della mobo...).
però avrei anche un altro problema, anche col dissi originale intel:
quando il dissipatore viene agganciato, noto che la mobo flette abbastanza, tanto da creare una "collinetta" proprio sotto alla cpu, credo che più o meno siamo nell'ordine di 1 mm di "piegatura" verso il basso. questo è causato dalla forza di aggancio dei dissipatori (sia l'originale che lo scythe). ho letto che non dovrebbe comunque essere un problema per la mobo, però...si sa mai...
io vorrei tentare di risolvere un poco, e pensavo di "smerigliare" un pochettino verso l'alto i fori del cestello di aggancio (quello di plastica nero dei socket 478), di circa 0,5 mm. in questo modo quando viene agganciato il dissipatore dovrebbe forzare di meno e quindi anche far flettere meno la mobo....
voi che ne pensate?
Vorrei sostituire il mio dissipatore con un cooler master 212 plus, come pasta termica va bene l'artic mx-4?
Vorrei sostituire il mio dissipatore con un cooler master 212 plus, come pasta termica va bene l'artic mx-4?
Ottima!
sblantipodi
01-02-2011, 22:20
Leggermente troppa? Non si sa mai di preciso guardando le foto...è difficile saperlo anche avendocelo sotto mano :D
Però prova ad evitare quella agli angoli, chicco al centro (magari leggermente più grande se ti sembra poca pasta, poi ora che lo hai fatto già una volta ti regoli meglio, la pasta deve essere un filo, giusto per tappare i microsolchi e avvallature della lavorazione) e poi ci pensa la pressione a fare il lavoro! Oppure fai come me che sono malfidato, microstrato sulla cpu (stesa come vuoi, io uso una spatola da gesso :D) e via!
Comunque l'impronta non sembra male, hai giusto un lato con un pò meno pasta ma potresti averla spostata staccando le due superfici, magari dai una controllata con qualcosa (lametta, calibro,..) alla planarità della CPU e del dissi, ma l'importante è soprattutto il centro!
il microstrato è peggio, fa le sacche d'aria, vedi dei video su youtube a riguardo, non c'è microstrato che non faccia bolle.
il microstrato è peggio, fa le sacche d'aria, vedi dei video su youtube a riguardo, non c'è microstrato che non faccia bolle.
Mai avuto problemi, ma basta usare un' altro metodo!
sblantipodi
01-02-2011, 22:35
Mai avuto problemi, ma basta usare un' altro metodo!
non puoi saperlo se fa microsacche perchè non si vedono ad occhio nudo, cmq il metodo di spalmare la pasta su tutto il core è il peggiore in assoluto, dimostrato al microscopio :D basta fare ricerche a riguardo.
Bingo Bongo
01-02-2011, 22:43
non puoi saperlo se fa microsacche perchè non si vedono ad occhio nudo, cmq il metodo di spalmare la pasta su tutto il core è il peggiore in assoluto, dimostrato al microscopio :D basta fare ricerche a riguardo.
postane un paio che le commentiamo :)
non puoi saperlo se fa microsacche perchè non si vedono ad occhio nudo, cmq il metodo di spalmare la pasta su tutto il core è il peggiore in assoluto, dimostrato al microscopio :D basta fare ricerche a riguardo.
Se fa una bolla te ne accorgerai pure dalle temperature, si vedrà il segno non uniforme di una bolla e poi, giusto per curiosità, se non si vede come hanno fatto a saperlo? Dissipatore in plexiglass?
Io è già da un pò che uso il chicco, anche perchè mi son ritrovato fra le mani paste non facilmente spalmabili, però come alternativa non ho mai avuto problemi a spalmare, non ho notato alcun cambiamento di temperature tra un metodo e l'altro!
sblantipodi
02-02-2011, 19:29
ce ne sono a decine in rete, sembra fare bolle con tutti i tipi di pasta e con
tutte le quantità spalmate.
http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q&feature=related
Non mi sembra proprio un sistema fatto bene per capire se si creano bolle d'aria o no, cioè...spingere con le dita...non mi convince proprio, è proprio una soluzione inripetibile!
Io sapevo, come un pò tutti che l'unico modo per creare univocamente bolle d'aria era non usare proprio la pasta termica! In quel video dovrebbero essere le "grinse" a creare allarme?
Comunque sono aperto a qualsiasi teoria, sono il primo che direi "cavolo ho sempre sbagliato!" se fosse vero...ne discuterò comunque!
Mr.Modding
03-02-2011, 09:48
Piccolo dubbio sui dissipatori tipo NOCTUA NH-D14... Sono tutti di questa dimensione e vanno a coprire le ram ?
Ho visto in un video che una volta applicato il dissi alla cpu, non potevano essere aggiunti o rimossi i banchi di ram. Volevo prendere un noctua o uno scyte, ma non vorrei dover smontare il dissi per aggiungere ulteriore ram, in seguito.
Ah, la mobo che uso è una gigabyte ud3r (serve questa info).
Grazie.
ragazzi, ma è normale che la mobo si pieghi abbastanza nella zona del socket quando si installa il dissipatore? vedete l'allegato, ho cercato di fare un disegnetto della mia situazione, sia col dissi originale intel che con lo scythe, la situazione è analoga.
appena rismonterò la scheda farò pure delle foto e vi faccio vedere...
io per risolvere avrei pensato di modificare un pò il cestello di tenuta del dissipatore pentium 4, smerigliando verso l'alto per circa 1 mm tutti e 4 i fori dove si agganciano le clips dei dissipatori; così facendo in teoria dovrei diminuire la pressione di aggancio e di conseguenza quando il dissipatore viene bloccato la mobo allora dovrebbe flettere di meno...
qualcuno ha magari già fatto una modifica simile per il pentium 4 socket 478?
Piccolo dubbio sui dissipatori tipo NOCTUA NH-D14... Sono tutti di questa dimensione e vanno a coprire le ram ?
Ho visto in un video che una volta applicato il dissi alla cpu, non potevano essere aggiunti o rimossi i banchi di ram. Volevo prendere un noctua o uno scyte, ma non vorrei dover smontare il dissi per aggiungere ulteriore ram, in seguito.
Ah, la mobo che uso è una gigabyte ud3r (serve questa info).
Grazie.
purtroppo è quella la situazione con i dissipatori aftermarket prestazionali come noctua, scythe o altro di dimensioni abbondanti...
è lo scotto di avere un sistema silenzioso e comunque "fresco" per la cpu.
e tra l'altro, per non incorrere in danneggiamenti, è quasi sempre indispensabile smontare pure la mobo dal case per poter smontare/rimontare questi grossi dissipatori, con ovvia maggior perdita di tempo :muro:
bonomork
04-02-2011, 10:59
Rig:
case CM690 II Adv
CPU 2500k
M.B. ASUS P8P67EVO
un consiglio per un dissipatore ottime prestazioni / silenziosità anche in condizioni di o.c. e che possibilmente non interferisca con la ram.
budget 60-80EU
Rig:
case CM690 II Adv
CPU 2500k
M.B. ASUS P8P67EVO
un consiglio per un dissipatore ottime prestazioni / silenziosità anche in condizioni di o.c. e che possibilmente non interferisca con la ram.
budget 60-80EU
vedo dalla firma che hai un 8400 ma e' un E8400 o Q8400?
bonomork
04-02-2011, 11:09
vedo dalla firma che hai un 8400 ma e' un E8400 o Q8400?
E8400
E8400
ah quondi e' un dual core
no perche' mi e' capitato ultimamente di assemblare 3 pc con 3 Q8400 che superavano i 70 gradi con dissy stock
bonomork
04-02-2011, 11:15
ah quondi e' un dual core
no perche' mi e' capitato ultimamente di assemblare 3 pc con 3 Q8400 che superavano i 70 gradi con dissy stock
questo l'ho portato a 4,2GHz con arctic freezer pro, in daily a 3,6Ghz bello fresco
bonomork
04-02-2011, 11:27
Rig:
case CM690 II Adv
CPU 2500k
M.B. ASUS P8P67EVO
un consiglio per un dissipatore ottime prestazioni / silenziosità anche in condizioni di o.c. e che possibilmente non interferisca con la ram.
budget 60-80EU
stavo valutando ad esempio thermalright silver arrow o archon ?.
esiste qualcosa di meglio ?
E' il contrario :D
il dissipatore intel direziona aria dall'alto verso il basso
come puoi intuire l'aria CALDA (perchè passa per il dissi) dopo va su: ram, fasi, north. ecc...
invece quello aftermarket direziona il flusso d'aria fuori dal case e fa passare aria fredda sulle ram
Fidati, poca spesa tanta resa ;)
domani vado a montarglielo comunque dimenticato di dirti che l'amico in questione ha un case con 2 ventole 8x8 posteriori e non una 12x12
sblantipodi
06-02-2011, 22:13
Non mi sembra proprio un sistema fatto bene per capire se si creano bolle d'aria o no, cioè...spingere con le dita...non mi convince proprio, è proprio una soluzione inripetibile!
Io sapevo, come un pò tutti che l'unico modo per creare univocamente bolle d'aria era non usare proprio la pasta termica! In quel video dovrebbero essere le "grinse" a creare allarme?
Comunque sono aperto a qualsiasi teoria, sono il primo che direi "cavolo ho sempre sbagliato!" se fosse vero...ne discuterò comunque!
vedi un pò in giro e vedrai che la pressione applicata non fa cambiare il risultato, lo strato di pasta su tutta la superficie del core crea sacche d'aria.
vedi un pò in giro e vedrai che la pressione applicata non fa cambiare il risultato, lo strato di pasta su tutta la superficie del core crea sacche d'aria.
Parlandone credo che la soluzione sia un pò nel mezzo. Effettivamente credo tu abbia ragione, stendere la pasta tende ad avere maggior probabilità della creazione di sacche ma stiamo comunque parlando di cose da vedere al microscopio, niente di eclatante e che non crea chissà quali differenze di temperature. Dunque diciamo che usare il chicco è meglio, stendere è peggio ma non grave!
Contento di essere stato smentito!
sblantipodi
06-02-2011, 23:32
Parlandone credo che la soluzione sia un pò nel mezzo. Effettivamente credo tu abbia ragione, stendere la pasta tende ad avere maggior probabilità della creazione di sacche ma stiamo comunque parlando di cose da vedere al microscopio, niente di eclatante e che non crea chissà quali differenze di temperature. Dunque diciamo che usare il chicco è meglio, stendere è peggio ma non grave!
Contento di essere stato smentito!
dipende dal dissi, se il dissi è perfettamente lappato le sacche che si creano peggiorano le temperature notevolmente, è peggio avere la pasta termica con delle sacche d'aria che non averla per niente.
I dissi come il noctua invece sono zigrinati e non perfettamente lappati appunto attutire il problema delle sacche d'aria per chi usa questa tecnica non consigliabile.
Salve! vorrei overcloccare il mio 965 125 watt be. e mi servirebbe un consiglio su un dissipatore ad aria che mi permetta di salire almeno a 4 ghz.
Avevo pensato al noctua nh-d14 ma nel mio case (antec 902) non ci sta' anzi per starci dovrei togliere la ventola laterale del pannello e addirittura tagliare l'aletta in plexiglass che sostiene la ventola.Questa cosa la vorrei evitare e al massimo potrei mettere un dissipatore alto 140 mm circa ,visto che quello che ho adesso (freezer extreme v2 130 mm) ci sta benissimo e avanza qualche cm.Quindi anche scendendo a compromessi quale potrebbe essere un valido sostituto del noctua nh-d14 ? il budget non mi interessa in quanto non si puo' avere tutto dalla vita he he l'importante che sia ad aria:)
ANACLETOESTRO
07-02-2011, 16:06
Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto sulla scelta del miglior dissipatore con (magari) il miglior rapporto qualità prezzo.
Nel mio pc lo spazio per il dissipatore non manca (raggio max in tutte le direzioni di 75mm con un avanzo di 10mm circa)
Il problema in realtà potrebbe essere sia l'alimentatore che pesca l'aria da sotto sia il case che è poco ventilato.
In sostanza mi serve un dissipatore che non mi ustruisca l'alimentatore (che comunque si trova a 150mm dalla cpu) e che magari ha il getto d'aria in un unica direzione (verso dietro che c'è il buco per un'altra ventolina)
Cosa più importante è il prezzo: ci voglio spendere tra 25 e 50Euro. E comunque non esageriamo col peso
Ecco alcune foto:
http://img218.imageshack.us/i/dsc04954k.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/dsc04955c.jpg/
Avevo visto lo zalman 9700... voi invece cosa mi consigliate?
un arctic freeezer xtreme rev 2...
ANACLETOESTRO
07-02-2011, 17:45
Grazie talpa88 per avermi risposto ;) ma non è che potresti dirmi i punti forza di questo dissipatore e anche il prezzo
Ovviamente si accettano altre risposte... :help:
E invece per pulire la cpu da quella pasta del dissipatore di serie (quello della foto)
edit: mi sono letto il treadh (o come si scrive) su questo dissipatore e devo dire che non è male ma non pesa un po tanto???
Grazie talpa88 per avermi risposto ;) ma non è che potresti dirmi i punti forza di questo dissipatore e anche il prezzo
Ovviamente si accettano altre risposte... :help:
E invece per pulire la cpu da quella pasta del dissipatore di serie (quello della foto)
edit: mi sono letto il treadh (o come si scrive) su questo dissipatore e devo dire che non è male ma non pesa un po tanto???
no, non ti preoccupare del peso, se la mobo è fissata bene, non avrà nessun tipo di problema a tenere il dissi...
io la pasta la tolgo di solito con della carta scottex...
l'arctic lo trovi dai 40€ in giu in rete...
Salve! vorrei overcloccare il mio 965 125 watt be. e mi servirebbe un consiglio su un dissipatore ad aria che mi permetta di salire almeno a 4 ghz.
Avevo pensato al noctua nh-d14 ma nel mio case (antec 902) non ci sta' anzi per starci dovrei togliere la ventola laterale del pannello e addirittura tagliare l'aletta in plexiglass che sostiene la ventola.Questa cosa la vorrei evitare e al massimo potrei mettere un dissipatore alto 140 mm circa ,visto che quello che ho adesso (freezer extreme v2 130 mm) ci sta benissimo e avanza qualche cm.Quindi anche scendendo a compromessi quale potrebbe essere un valido sostituto del noctua nh-d14 ? il budget non mi interessa in quanto non si puo' avere tutto dalla vita he he l'importante che sia ad aria:)
Credo che in quell' altezza ti convenga puntare sui dissipatori a sviluppo orizzontale, prova a dare uno sguarda al Noctua NH-C14. Oppure potresti a limite orientarti verso soluzioni come il Corsair H70.
Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto sulla scelta del miglior dissipatore con (magari) il miglior rapporto qualità prezzo.
Nel mio pc lo spazio per il dissipatore non manca (raggio max in tutte le direzioni di 75mm con un avanzo di 10mm circa)
Il problema in realtà potrebbe essere sia l'alimentatore che pesca l'aria da sotto sia il case che è poco ventilato.
In sostanza mi serve un dissipatore che non mi ustruisca l'alimentatore (che comunque si trova a 150mm dalla cpu) e che magari ha il getto d'aria in un unica direzione (verso dietro che c'è il buco per un'altra ventolina)
Cosa più importante è il prezzo: ci voglio spendere tra 25 e 50Euro. E comunque non esageriamo col peso
Ecco alcune foto:
http://img218.imageshack.us/i/dsc04954k.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/dsc04955c.jpg/
Avevo visto lo zalman 9700... voi invece cosa mi consigliate?
Dipende cosa ci devi fare! Il dissi che ti hanno suggerito è un'ottima soluzione per diminuire il rumore del dissi stock e guadagnare in temperature, ma niente che regga degni OC!
La storia del dissi che ti va a coprire l'alimentatore è molto facile che accada se prendi dissi di una certa grandezza (infatti darei uno sguardo alle misure del Freezer Xtreme).
Comunque dai uno sguardo allo Scythe Ninja3, ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
[QUOTE=traskot;34397015]Credo che in quell' altezza ti convenga puntare sui dissipatori a sviluppo orizzontale, prova a dare uno sguarda al Noctua NH-C14. Oppure potresti a limite orientarti verso soluzioni come il Corsair H70.
Grazie questi potrebbero fare al caso mio pero' non ho trovato dei test che mi facciano capire quanto sono validi e se si avvicinano alle prestazioni del noctua nh-d14 mi potresti orientare tu?
ricordate quel q8400 che stava a 40 in idle (i core) e 78 in full load?
ieri ho montato il cooler master hyper 212 plus (gli ho dovuto smontare la scheda madre per metterlo)
risultato sempre 40 in idle ma 43 in full load (con 2 istanze di orthos aperte o prime 95)
come vi sembra come risultato?
un altra cosa e' normale che si muova un po ? anche stringendo le viti ha un leggero angolo ruota di 2 mm a destra o sinistra
ANACLETOESTRO
08-02-2011, 11:16
Grazie per avermi risposto.
Preciso che non mi serve assolutamente per OC estremi anzi forse neanche lo farò.
ricordate quel q8400 che stava a 40 in idle (i core) e 78 in full load?
ieri ho montato il cooler master hyper 212 plus (gli ho dovuto smontare la scheda madre per metterlo)
risultato sempre 40 in idle ma 43 in full load (con 2 istanze di orthos aperte o prime 95)
come vi sembra come risultato?
un altra cosa e' normale che si muova un po ? anche stringendo le viti ha un leggero angolo ruota di 2 mm a destra o sinistra
un po assurdo in effetti, questo vuol dire che il tuo procio scalda e consuma piu in idle che in full...:doh:
un po assurdo in effetti, questo vuol dire che il tuo procio scalda e consuma piu in idle che in full...:doh:
leggi bene :D
il primo core sta a 40 in idle e gli altri 34-35 stessa situazione del dissipatore stock
con il coolermaster da 78 in idle sta a 43 -44 in full
il fatto che si muova leggermente e' normale? mi rivolgo a chi ha gia' montato questo dissipatore io e' la prima volta che monto l' hyper 212 plus
Futura12
08-02-2011, 13:32
leggi bene :D
il primo core sta a 40 in idle e gli altri 34-35 stessa situazione del dissipatore stock
con il coolermaster da 78 in idle sta a 43 -44 in full
il fatto che si muova leggermente e' normale? mi rivolgo a chi ha gia' montato questo dissipatore io e' la prima volta che monto l' hyper 212 plus
è normale che il dissipatore si muove leggermente,anche forzando le viti al massimo si muove ugualmente (ma devi farci pressione con le mani,sennò non si schioda).
Temperature del genere con quel dissipatore se è montato bene sono impossibili...sicuro di non aver fatto errori?
e io ti ripeto che mi sembra molto strano, il mio i5 sta a 30 gradi in idle (sul primo core, gli altri in media stanno a 27) e a 65 (circa) in full...
una differenza abbastanza evidente, io non metto in dubbio che il tuo nuovo dissi sia performante, perche se sta a 43 in full vuol dire che dissipa bene, quello che mi rende perplesso è il valore in idle, 40 gradi, cioè o il tuo dissi dissipa solo in full, o il tuo procio ha un idle state che non è tanto idle...
God of Volt
08-02-2011, 14:03
ricordate quel q8400 che stava a 40 in idle (i core) e 78 in full load?
ieri ho montato il cooler master hyper 212 plus (gli ho dovuto smontare la scheda madre per metterlo)
risultato sempre 40 in idle ma 43 in full load (con 2 istanze di orthos aperte o prime 95)
come vi sembra come risultato?
un altra cosa e' normale che si muova un po ? anche stringendo le viti ha un leggero angolo ruota di 2 mm a destra o sinistra
Hai i sensori sballati, l'E8400 che ho sul muletto segna sempre 40-41°C sui core, anche in total idle e frequenze stock, sotto un H70 che mi tiene il mio attuale 860 a 32°C in idle...vedi la temperatura CPU, non quella CORE 0 e CORE 1, dovrebbe essere sensibilmente inferiore..
è normale che il dissipatore si muove leggermente,anche forzando le viti al massimo si muove ugualmente (ma devi farci pressione con le mani,sennò non si schioda).
Temperature del genere con quel dissipatore se è montato bene sono impossibili...sicuro di non aver fatto errori?
questo modello qui e' la prima volta che lo monto ma ho messo la placchetta dietro poi avvitata con i perni in dotazione poi montato il dissy e stretto le viti non credo ci voglia chissa che anche perche se non fosse montato bene salirebbe di temperatura (quella cpu stava a 78 gradi sotto orthos mentre ora non supera i 44- 47 gradi (dipende dai core))
il mio i7 sta a 45 in full dipende credo dalle cpu
comunque e' strano che non abbia abbassato la temperatura in idle (40 sia con dissy stock che con hyper 212 plus) ma in full da 78 a 47 mi sembra un ottimo risultato
Mega Man
08-02-2011, 16:00
Grazie per avermi risposto.
Preciso che non mi serve assolutamente per OC estremi anzi forse neanche lo farò.
Sui 30 € c'è il mio dissi, Hyper 212 plus, non sono patito della silenziosità a dire il vero ma a me non sembra faccia tanto rumore. Sarebbe anche un ottimo dissipatore per un po' d'overclock ma a te non serve.
Sennò boh, per spendere poco i classici Freezer, Katana ecc sui 20 € che sono comunque meglio del dissi stock.
Fatti un giro nel listino dei dissipatori su drako.it, bow, eprice ecc
Rastakhan
08-02-2011, 16:45
Buonasera, tempo fa' avevo chiesto un consiglio per un dissi silenzioso per un socket 478, mi venne proposto un Mugen2 per via della possibilità di poterlo sfruttare anche per piattaforme più recenti, il mio amico che mi aveva chiesto dice che con il suo Mac Book Pro starà bene ancora per tanto tempo (beh ci credo visto quanto lo ha pagato!:D ;) ) e quindi non vuole spendere ma vuole solo un sistema dissi+ventola che faccia lo stesso lavoro del sistema attuale ma che sia più silenzioso, cosa mi dite di un Xilence P4 Pro SKT 478?
O anche di qualcosa di simile, magari che abbia on-board anche una ventola PWM?
Grazie.
questo modello qui e' la prima volta che lo monto ma ho messo la placchetta dietro poi avvitata con i perni in dotazione poi montato il dissy e stretto le viti non credo ci voglia chissa che anche perche se non fosse montato bene salirebbe di temperatura (quella cpu stava a 78 gradi sotto orthos mentre ora non supera i 44- 47 gradi (dipende dai core))
il mio i7 sta a 45 in full dipende credo dalle cpu
comunque e' strano che non abbia abbassato la temperatura in idle (40 sia con dissy stock che con hyper 212 plus) ma in full da 78 a 47 mi sembra un ottimo risultato
normale che ruoti di 2-3 mm?
ragazzi, ma è normale che la mobo si pieghi abbastanza nella zona del socket quando si installa il dissipatore? vedete l'allegato, ho cercato di fare un disegnetto della mia situazione, sia col dissi originale intel che con lo scythe, la situazione è analoga.
appena rismonterò la scheda farò pure delle foto e vi faccio vedere...
io per risolvere avrei pensato di modificare un pò il cestello di tenuta del dissipatore pentium 4, smerigliando verso l'alto per circa 1 mm tutti e 4 i fori dove si agganciano le clips dei dissipatori; così facendo in teoria dovrei diminuire la pressione di aggancio e di conseguenza quando il dissipatore viene bloccato la mobo allora dovrebbe flettere di meno...
qualcuno ha magari già fatto una modifica simile per il pentium 4 socket 478?
nessuno risponde?
zuccheroremix
09-02-2011, 11:35
ciao a tutti, ragazzi sto impazzendo, devo acquistare il mugen 2 però non so metter le mani dentro al pc quindi devo trovare un negozio a milano dove acquistarlo e farlo montare. Ho chiesto informazioni a quelli che vedo in pubblicità anche qua sul forum,next non ce l'ha proprio tra i prodotti e da drako chiedono addirittura 50euro solo per montarlo (una ladrata assurda)...non sapreste indicarmi un negozio dove poterlo fare montar su??? magari lo acquisto a parte però poi ho necessità di farlo montare da qualcuno!
vi prego davvero di aiutarmi, grazie!
ciao a tutti, ragazzi sto impazzendo, devo acquistare il mugen 2 però non so metter le mani dentro al pc quindi devo trovare un negozio a milano dove acquistarlo e farlo montare. Ho chiesto informazioni a quelli che vedo in pubblicità anche qua sul forum,next non ce l'ha proprio tra i prodotti e da drako chiedono addirittura 50euro solo per montarlo (una ladrata assurda)...non sapreste indicarmi un negozio dove poterlo fare montar su??? magari lo acquisto a parte però poi ho necessità di farlo montare da qualcuno!
vi prego davvero di aiutarmi, grazie!
considera che con questi grossi dissipatori (come è il mugen) è praticamente indispensabile smontare la mainboard dal case...e se uno fa un lavoro ben fatto, anche un minimo di pulizia dalla polvere lo fa...credo che all'incirca una mezz'oretta tra smonta/rimonta sia necessaria. e poi uno che fa un lavoro fatto bene fa anche la verifica di un buon funzionamento. diciamo che un 40-45 minuti li si impiega.
i tecnici dei negozi informatici viaggiano, purtroppo, a elevate tariffe orarie...
ma non hai nessun amico che sa assemblare i pc che ti potrebbe aiutare? oppure chiedi qui, a qualche utente delle tua zona...
comunque sia, di per sè non sono cose complicatissime, potresti imparare e farlo da solo.
nessuno risponde?
Che imbarca la mobo non è un bene ma molti dissipatori lo fanno soprattutto in determinate mobo (ad esempio ne avevo uno che su una asrock imbarcava un tantino ma su una giga con 2 oz copper no...) dipende anche dal sistema di aggancio, io l'ho visto fare solo dai push-pin.
Comunque non saprei se ti conviene modificare gli agganci...diciamo che al massimo la cheda continuerà ad andare bene ma alla lunga rimarrà imbarcata probabilmente! Vedi te, non saprei!
ANACLETOESTRO
09-02-2011, 14:11
Io appena avro un po di tempo per comprare il dissipatore (che ancora non ho scelto) e montarlo vedrò se si inflette un po la scheda madre e se questo accade avevo già pensato a una soluzione semplice (diciamo anche un po fuori dal comune) e cioè:
Legare il dissi a un capo di uno spago (di quelli fini, da sarto) e l'altro capo farlo passare tra un ferretto dell'alimentatore per poi annodarlo , infine, al dissipatore.
Ovviamente non deve essere ne troppo intirato e ne troppo poco
Questo è un rimedio NON sperimentato ma dovrebbe funzionare alla grande
Io appena avro un po di tempo per comprare il dissipatore (che ancora non ho scelto) e montarlo vedrò se si inflette un po la scheda madre e se questo accade avevo già pensato a una soluzione semplice (diciamo anche un po fuori dal comune) e cioè:
Legare il dissi a un capo di uno spago (di quelli fini, da sarto) e l'altro capo farlo passare tra un ferretto dell'alimentatore per poi annodarlo , infine, al dissipatore.
Ovviamente non deve essere ne troppo intirato e ne troppo poco
Questo è un rimedio NON sperimentato ma dovrebbe funzionare alla grande
Non te lo consiglio per alcuni motivi:
1-meglio non legare cose pesanti su un alimentatore che credo tu abbia in alto e dunque tenuto per la maggior parte dalle viti posteriori
2-Se compri un dissipatore con un montaggio serio mooolto difficile che ti si imarchi qualcosa.
3-L'imbarcatura (esiste questa parola? :D) deriva da una pressione abbastanza consistente, con un semplice filo a tirare non gli fai proprio niente!
oggi dopo pranzo sono tornato dall'amico a cui ho montato l'hyper 212 plus (un Q8400)
glielo rismontato e rimontato ma alla fine era montato bene
in idle core 1 40 core 2 35 core 3 32 core 4 35 temperatura cpu 32 (da everest)
con 2 istanze di orthos i core non superano i 47 gradi dopo buona mezz'ora e la cpu non supera i 45 gradi
che ne dite?
Rastakhan
09-02-2011, 16:24
Buonasera, tempo fa' avevo chiesto un consiglio per un dissi silenzioso per un socket 478, mi venne proposto un Mugen2 per via della possibilità di poterlo sfruttare anche per piattaforme più recenti, il mio amico che mi aveva chiesto dice che con il suo Mac Book Pro starà bene ancora per tanto tempo (beh ci credo visto quanto lo ha pagato!:D ;) ) e quindi non vuole spendere ma vuole solo un sistema dissi+ventola che faccia lo stesso lavoro del sistema attuale ma che sia più silenzioso, cosa mi dite di un Xilence P4 Pro SKT 478?
O anche di qualcosa di simile, magari che abbia on-board anche una ventola PWM?
Grazie.
Pareri?
Tnx!
Lothianis
09-02-2011, 17:31
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto al più presto, altrimenti rimango senza pc con cui pure lavoro: debbo montare un dissipatore ad aria su un Q9550 E0 che vorrei spingere a 3.4 ghz.
Volendo spendere non più di 40-50 euro, cosa mi consigliate? Con tutta la scelta che c'è non so dove sbattere la testa!
Vi sarò grato di qualsiasi consiglio! :D
Grazie!
Pareri?
Tnx!
Lascia perdere quella marca, se vuoi andare sull'economico (e comunque quel tipo di dissipatore non saprei quanto ti possa diminuire il rumore, dovresti passare a ventole più grandi) punta ad Arctic Cooling o Cooler Master a seconda del dissipatore che scegli!
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto al più presto, altrimenti rimango senza pc con cui pure lavoro: debbo montare un dissipatore ad aria su un Q9550 E0 che vorrei spingere a 3.4 ghz.
Volendo spendere non più di 40-50 euro, cosa mi consigliate? Con tutta la scelta che c'è non so dove sbattere la testa!
Vi sarò grato di qualsiasi consiglio! :D
Grazie!
In assenza di problemi di spazio direi Scythe Ninja3, Scythe Mugen2 Rev.B, dai uno sguardo anche agli Zalman CNPS10X e magari potresti anche rientrare nell'acquisto di un Thor's Hammer+ventola!
Lothianis
09-02-2011, 18:11
Lascia perdere quella marca, se vuoi andare sull'economico (e comunque quel tipo di dissipatore non saprei quanto ti possa diminuire il rumore, dovresti passare a ventole più grandi) punta ad Arctic Cooling o Cooler Master a seconda del dissipatore che scegli!
In assenza di problemi di spazio direi Scythe Ninja3, Scythe Mugen2 Rev.B, dai uno sguardo anche agli Zalman CNPS10X e magari potresti anche rientrare nell'acquisto di un Thor's Hammer+ventola!
Avevo visto questo: Artic freezer extreme rev.2. Che ne dici?
Avevo visto questo: Artic freezer extreme rev.2. Che ne dici?
Ni, cioè non sò se ti regge l'OC con buone temperature! Sinceramente, trovandosi il Ninja3 sui 35€ mi orienterei più su questo!
Bingo Bongo
09-02-2011, 18:27
oggi dopo pranzo sono tornato dall'amico a cui ho montato l'hyper 212 plus (un Q8400)
glielo rismontato e rimontato ma alla fine era montato bene
in idle core 1 40 core 2 35 core 3 32 core 4 35 temperatura cpu 32 (da everest)
con 2 istanze di orthos i core non superano i 47 gradi dopo buona mezz'ora e la cpu non supera i 45 gradi
che ne dite?
Vanno bene
Lothianis
09-02-2011, 18:29
Ni, cioè non sò se ti regge l'OC con buone temperature! Sinceramente, trovandosi il Ninja3 sui 35€ mi orienterei più su questo!
Io lo trovo a 45 euro...altri eventualmente?
Grazie cmq per le info!
Mega Man
09-02-2011, 19:09
Io lo trovo a 45 euro...altri eventualmente?
Grazie cmq per le info!
L'Hyper 212 plus? 30 € a prezzo onesto, però dipende se vuoi fare ock pesanti o no. A me va bene per tenerlo in daily.
Lothianis
09-02-2011, 19:40
L'Hyper 212 plus? 30 € a prezzo onesto, però dipende se vuoi fare ock pesanti o no. A me va bene per tenerlo in daily.
Mi sta arrivando un Q9550. Mi basterebbe portarlo a 3.4ghz e poi non lo toccherei più. Dici che questi dissipatori
-Artic freezer extreme rev.2
-Hyper 212 plus
-Scythe Ninja3
vadano bene e sto tranquillo?
Che imbarca la mobo non è un bene ma molti dissipatori lo fanno soprattutto in determinate mobo (ad esempio ne avevo uno che su una asrock imbarcava un tantino ma su una giga con 2 oz copper no...) dipende anche dal sistema di aggancio, io l'ho visto fare solo dai push-pin.
Comunque non saprei se ti conviene modificare gli agganci...diciamo che al massimo la cheda continuerà ad andare bene ma alla lunga rimarrà imbarcata probabilmente! Vedi te, non saprei!
beh io in pratica vorrei modificare il "cestello", quello in plastica nero intorno al socket 478...e poi volendo quel cestello lo si può pure sostituire.
vediamo se riesco a farmi capire...su quel cestello ci sono 4 "fori" quadrati o rettangolari, dove si va ad agganciare il sistema del dissipatore, che sia l'originale o per esempio il mio scythe. ecco io pensavo di "allungare" quei 4 fori, smerigliando via un pò di materiale sul lato in alto, in modo che il sistema di aggancio in pratica "pressa" di meno la cpu e quindi imbarca di meno la mobo.
non so se mi avete capito, magari se riesco faccio un disegnetto...
ah, in effetti ho controllato una mia vecchia scheda, sempre socket 478, ed effettivamente è leggermente imbarcata pure quella sotto la cpu...probabilmente anche su quella agganciando il dissipatore (sempre tenuto l'originale intel) vi era un bel pò di pressione sulla cpu...
Rastakhan
09-02-2011, 22:25
Lascia perdere quella marca, se vuoi andare sull'economico (e comunque quel tipo di dissipatore non saprei quanto ti possa diminuire il rumore, dovresti passare a ventole più grandi) punta ad Arctic Cooling o Cooler Master a seconda del dissipatore che scegli!
Beh il fattore più importante è la riduzione del rumore e quindi....
Devo vedere nei listini delle marche che mi hai consigliato, anzi in quello della Cooler Master ci ho victo e non c'è un gran chè per questo socket, vediamo in casa Arctic.
<Masquerade>
09-02-2011, 22:26
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Flab501.ro%2Fracire%2Farhitectura-hdt-intre-dezamagire-si-miracol&sl=ro&tl=en
;)
kira@zero
09-02-2011, 23:00
Nessuno ha mai provato a montare un corsair h50 senza ventole? salgono molto le temperature della cpu?
Nessuno ha mai provato a montare un corsair h50 senza ventole? salgono molto le temperature della cpu?
Un radiatore senza ventole non funziona proprio! La pompa mette in circolo sempre la stessa acqua che si scalda sempre di più (ovviamente un pò di scambio termico con l'ambiente il radiatore lo fa anche senza ventole ma è comunque chiuso in un case dove presumibilmente ci sono altre cose che scaldano l'aria) dunque puoi immaginare come va a finire!
kira@zero
10-02-2011, 02:18
Un radiatore senza ventole non funziona proprio! La pompa mette in circolo sempre la stessa acqua che si scalda sempre di più (ovviamente un pò di scambio termico con l'ambiente il radiatore lo fa anche senza ventole ma è comunque chiuso in un case dove presumibilmente ci sono altre cose che scaldano l'aria) dunque puoi immaginare come va a finire!
Grazie della risposta, come pensavo peccato :cry: per il mio htpc metterò una ventola silensiosissima allora
Lothianis
10-02-2011, 08:16
Mi sta arrivando un Q9550. Mi basterebbe portarlo a 3.4ghz e poi non lo toccherei più. Dici che questi dissipatori
-Artic freezer extreme rev.2
-Hyper 212 plus
-Scythe Ninja3
vadano bene e sto tranquillo?
Nessuno sa darmi un consiglio? Dai che così' me ne ordino uno che sono senza! Il Ninja3 mi sembra quello migliore in effetti, solo che per via delle dimensioni ho qualche dubbio! Ho una Asus P5KC al momento montata su un case coolermaster 330 elite, ma che tra un pò diventerà probabilmente un 430elite. Il mio dubbio è su che lato installare la ventola. Di solito da che parte andrebbe montata?
Lothianis
10-02-2011, 09:24
Nessuno sa darmi un consiglio? Dai che così' me ne ordino uno che sono senza! Il Ninja3 mi sembra quello migliore in effetti, solo che per via delle dimensioni ho qualche dubbio! Ho una Asus P5KC al momento montata su un case coolermaster 330 elite, ma che tra un pò diventerà probabilmente un 430elite. Il mio dubbio è su che lato installare la ventola. Di solito da che parte andrebbe montata?
Eventualmente, uno Zalman CNPS 9700 è paragonabile agli altri prima elencati?
Nessuno sa darmi un consiglio? Dai che così' me ne ordino uno che sono senza! Il Ninja3 mi sembra quello migliore in effetti, solo che per via delle dimensioni ho qualche dubbio! Ho una Asus P5KC al momento montata su un case coolermaster 330 elite, ma che tra un pò diventerà probabilmente un 430elite. Il mio dubbio è su che lato installare la ventola. Di solito da che parte andrebbe montata?
se vai di scythe prova a vedere/chiedere info qui (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/), anche se non è oro colato quel che dicono lì (nel mio caso mi davano piena compatibilità ma poi mi son ritrovato col dissi che non si aggancia :mad: )
e poi controlla bene le dimensioni del dissi, e quelle del case (la larghezza del case confrontata con l'altezza del dissi)
la ventola di solito si monta in modo che butti fuori l'aria dal retro del case.
Lothianis
10-02-2011, 10:17
Il dubbio è ora tra lo Zalman9700 ed il Ninja.
Qual'è meglio?
Mega Man
10-02-2011, 10:20
Mi sta arrivando un Q9550. Mi basterebbe portarlo a 3.4ghz e poi non lo toccherei più. Dici che questi dissipatori
-Artic freezer extreme rev.2
-Hyper 212 plus
-Scythe Ninja3
vadano bene e sto tranquillo?
Credo che l'Hyper regga senza problemi, guarda queste review che sono state fatte con processori anche più potenti!
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=5
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/6
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyper_212_plus/4.htm
Per altre curiosità ti basta cercare su google ;)
Lothianis
10-02-2011, 10:45
Credo che l'Hyper regga senza problemi, guarda queste review che sono state fatte con processori anche più potenti!
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=5
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/6
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyper_212_plus/4.htm
Per altre curiosità ti basta cercare su google ;)
Si grazie mille per le dritte!
E' tutta la mattina che googlo ma purtroppo ci sono pareri così discordanti che praticamente è un atto di fede sceglierne uno! :rolleyes:
akiramax2
10-02-2011, 13:49
c'è qualcuno che ha avuto l'occasione di upgradare lo zalman 9500 con il 9700? Ho visto nelle review che il cambiamento è minimo...esperienze? :)
Mega Man
10-02-2011, 13:59
Un dissi per 965 black edition?
OC non troppo estremo, vorrei almeno i 4,2 con temp basse se si può :D
Budget 30e..
Il mio :O
oggi sono andato a comprare l'Archon; dalle rece sembrava ottimo e ha pure compresa la ventolazza da 14 che fa sfigurare le sue rivali; non so però se forse è meglio rpenderne un'altra tanto nella scatola c'è il kit per montarne una seconda:)
Da quel che ho visto con le varie recensioni, mettere una seconda ventola è poco utile: si abbassano le temp di 2-3, forse 4 gradi se ti va di cooler :D
bigolazzi
10-02-2011, 15:30
mi iscrivo anch'io al topic..
mi consigliate un buon dissi.. vorrei fare un OC al mio i5-760 portandolo a un 3800..
Mi consigliate un qualcosa di buono in rame o argento che mi mantenga la temperatura al minimo..
mi hanno dato in prova un scythe ninja 3 ma non ne sono molto soddisfatto, vorrei qualcosa di meglio e più silenzioso possibile..
Sui 30 € c'è il mio dissi, Hyper 212 plus, non sono patito della silenziosità a dire il vero ma a me non sembra faccia tanto rumore. Sarebbe anche un ottimo dissipatore per un po' d'overclock ma a te non serve.
Sennò boh, per spendere poco i classici Freezer, Katana ecc sui 20 € che sono comunque meglio del dissi stock.
Fatti un giro nel listino dei dissipatori su drako.it, bow, eprice ecc
ottimo l'Hyper 212 plus ....
ma ho notato una cosa ....correggetemi se sbaglio ....non e' che fa "poca pressione" nulla cpu? mi pare che anche tutto stretto abbia un millimetro di "giro" e lo sento troppo "morbido" per come si gira
..... se ti va di cooler :D
non riesco a fermare le risate:D :D
Mega Man
10-02-2011, 17:00
Si grazie mille per le dritte!
E' tutta la mattina che googlo ma purtroppo ci sono pareri così discordanti che praticamente è un atto di fede sceglierne uno! :rolleyes:
Su questo quoto :asd: anch'io alla fine ho scelto il 212 plus quasi a fiducia, più che altro perchè volevo spendere sui 20-25 € e l'ho trovato a 23 (mentre è sulla fascia 30 €), però coi 4 € di spedizione al punto ritiro + 1 € per il "gratta e sosta" di milano ho praticamente speso 30 € :asd:
mi iscrivo anch'io al topic..
mi consigliate un buon dissi.. vorrei fare un OC al mio i5-760 portandolo a un 3800..
Mi consigliate un qualcosa di buono in rame o argento che mi mantenga la temperatura al minimo..
mi hanno dato in prova un scythe ninja 3 ma non ne sono molto soddisfatto, vorrei qualcosa di meglio e più silenzioso possibile..
Noctua DH-14? UHP-12 o come si chiama? :asd:
ottimo l'Hyper 212 plus ....
ma ho notato una cosa ....correggetemi se sbaglio ....non e' che fa "poca pressione" nulla cpu? mi pare che anche tutto stretto abbia un millimetro di "giro" e lo sento troppo "morbido" per come si gira
Poca pressione? Io ho paura che mi sradichi un pezzo di mobo da quanto è "saldato" :D
non riesco a fermare le risate:D :D
:Prrr:
Il mio :O
Da quel che ho visto con le varie recensioni, mettere una seconda ventola è poco utile: si abbassano le temp di 2-3, forse 4 gradi se ti va di cooler :D
ahahahah :asd: ok, allora risparmio 10€ per le ventole del case:D
Poca pressione? Io ho paura che mi sradichi un pezzo di mobo da quanto è "saldato" :D
:Prrr:
ma a te si muove di un paio di millimetri in senso "rotatorio"?
bigolazzi
10-02-2011, 17:53
Noctua DH-14
:Prrr:
grazie... quindi a quanto pare è il top ad aria questo giusto?
Mega Man
10-02-2011, 18:00
ma a te si muove di un paio di millimetri in senso "rotatorio"?
Non mi ricordo ma mi pare di si perchè gli agganci dalla base al dissi non sono perfettissimi, mentre la base sulla mobo è agganciata come me se avessi Federica la velina davanti a me :O :sofico:
Lothianis
10-02-2011, 18:21
Alla fine ho preso il 212 plus a 25 euro da chl insieme al case.
Vediamo se sarà una scelta azzecata!
A me basterebbe appunto rimanere a 3.4 con un q9550...
Grazie ancora!
grazie... quindi a quanto pare è il top ad aria questo giusto?
beh il Silver Arrow è migliore così come L'Archon in certi casi supera il Silver Arrow.
Il Noctua ha un'assistenza migliore e puoi spostare le clip della ventola.
Vedi tu; io ho preso L'Archon perchè costa anche meno, 59€, ed occupa meno spazio, però devi avere un case bello largo perchè è alto 17cm
Mega Man
10-02-2011, 18:54
Alla fine ho preso il 212 plus a 25 euro da chl insieme al case.
Vediamo se sarà una scelta azzecata!
A me basterebbe appunto rimanere a 3.4 con un q9550...
Grazie ancora!
Uh non sapevo che facessero prezzi così buoni, sarà stato un caso :asd: il bello è che anche avendo un negozio chl vicino a casa devo ugualmente pagare la spedizione (10 €), perchè parte dal magazzino... :mbe: ESATTAMENTE come Bow e Drako eh, che non fanno pagare niente proprio perchè sono punti di ritiro :rolleyes: ! Eprice almeno fa pagare "solo" 4 €... :asd:
Che case hai comprato? In ogni caso sappi che 25 € per il 212 plus è un buon prezzo.
Futura12
10-02-2011, 19:08
Uh non sapevo che facessero prezzi così buoni, sarà stato un caso :asd: il bello è che anche avendo un negozio chl vicino a casa devo ugualmente pagare la spedizione (10 €), perchè parte dal magazzino... :mbe: ESATTAMENTE come Bow e Drako eh, che non fanno pagare niente proprio perchè sono punti di ritiro :rolleyes: ! Eprice almeno fa pagare "solo" 4 €... :asd:
Che case hai comprato? In ogni caso sappi che 25 € per il 212 plus è un buon prezzo.
è ovvio che devi pagare la spedizione,i Popitt CHL sparsi in tuta italia non centrano un fico secco con la CHL vera e propria che ha sede a Firenze.
Anzi strano che ha pagato cosi poco il dissipatore,solitamente i prezzi non sono concorrenziali con altri e-shop.
Non mi ricordo ma mi pare di si perchè gli agganci dalla base al dissi non sono perfettissimi, mentre la base sulla mobo è agganciata come me se avessi Federica la velina davanti a me :O :sofico:
infatti non parlavo di agganci alla base della mobo ma del dissipatore
a me pare che non stringa bene il dissy alla cpu ossia che non faccia una ottima pressione
Lothianis
10-02-2011, 23:29
Uh non sapevo che facessero prezzi così buoni, sarà stato un caso :asd: il bello è che anche avendo un negozio chl vicino a casa devo ugualmente pagare la spedizione (10 €), perchè parte dal magazzino... :mbe: ESATTAMENTE come Bow e Drako eh, che non fanno pagare niente proprio perchè sono punti di ritiro :rolleyes: ! Eprice almeno fa pagare "solo" 4 €... :asd:
Che case hai comprato? In ogni caso sappi che 25 € per il 212 plus è un buon prezzo.
Ho preso un cooler master elite 430.
Ovvio le spese erano di 14 euro ma per case + il dissipatore + la pasta termica non sono state poi nemmeno così tante.
Grazie ancora, ho letto davvero bene di questo dissipatore su vari siti!
bigolazzi
11-02-2011, 04:58
beh il Silver Arrow è migliore così come L'Archon in certi casi supera il Silver Arrow.
Il Noctua ha un'assistenza migliore e puoi spostare le clip della ventola.
Vedi tu; io ho preso L'Archon perchè costa anche meno, 59€, ed occupa meno spazio, però devi avere un case bello largo perchè è alto 17cm
grazie della risposta ;)
no 17cm non mi ci sta di un circa 50mm e moneta.. :rolleyes:
guardando sul sito il Silver Arrow me lo da come:
Length 147mm x Width 123mm x Height 160mm
quindi 16cm di altezza è perfetto come il noctua..
Tra il Silver Arrow e NOCTUA NH-D14 mi consigliate ed è migliore il Silver Arrow? L'importante che sia stabile e che sia silenzioso.. :D
Tra i 2 qual'è il più silenzioso?
Il Silver Arrow ha dalla sua migliori prestazioni e le ventole Ty-140 che sono migliori delle Noctua; di contro ha un sistema di ritenzione che dicono essere macchinoso (a me sembra ottimo se è come quello dell'Archon) e le clip per le ventole non ti permettono di giocartele come col Noctua dove puoi spostare su e giu per farci stare le ram alte e altri componenti.
Inoltre coi noctua se cambi socket e mandi la ricevuta ti spediscono gratis i nuovi agganci.
Vedi tu, il Silver Arrow si trova a meno, circa 65€, però in molti siti non è al momento disponibile; il ncotua costa di più, sui 79€.
A livello di prestazioni pure sono entrambi al top, con un po di margine per il Silver Arrow
Edit: Volevo aggiungere che c'è anche lo Zalman CNPS10X Extreme che è ottimo, ai livelli di Archon e Noctua e ora si trova sempre sui 59.90 ed ha una ventola regolabile; è anche più piccolo del Silver Arrow e dell'NH-D14 perchè è a doppia torre.
Mega Man
11-02-2011, 11:56
infatti non parlavo di agganci alla base della mobo ma del dissipatore
a me pare che non stringa bene il dissy alla cpu ossia che non faccia una ottima pressione
Anche io ho detto "alla base del dissipatore", intendo cioè quel che dici tu l'aggancio del dissipatore alla sua base, e come ho detto prima si muove un po' anche a me in moto rotarorio ma in "verticale" mi sembra ben fissato.
bigolazzi
11-02-2011, 13:07
Il Silver Arrow ha dalla sua migliori prestazioni e le ventole Ty-140 che sono migliori delle Noctua; di contro ha un sistema di ritenzione che dicono essere macchinoso (a me sembra ottimo se è come quello dell'Archon) e le clip per le ventole non ti permettono di giocartele come col Noctua dove puoi spostare su e giu per farci stare le ram alte e altri componenti.
Inoltre coi noctua se cambi socket e mandi la ricevuta ti spediscono gratis i nuovi agganci.
Vedi tu, il Silver Arrow si trova a meno, circa 65€, però in molti siti non è al momento disponibile; il ncotua costa di più, sui 79€.
A livello di prestazioni pure sono entrambi al top, con un po di margine per il Silver Arrow
Edit: Volevo aggiungere che c'è anche lo Zalman CNPS10X Extreme che è ottimo, ai livelli di Archon e Noctua e ora si trova sempre sui 59.90 ed ha una ventola regolabile; è anche più piccolo del Silver Arrow e dell'NH-D14 perchè è a doppia torre.
ho guardato un video su youtube e ad alte velocità mi pare che lo Zalman CNPS10X Extreme faccia parecchio baccano, carino il discorso del telecomandino per regolare la velocità, anche se diciamo a me non è che interessi molto..
Il noctua l'ho trovato a 75 euro spedito, lo Zalman a 52,6 spedito mentre il Silver Arrow non l'ho trovato quasi da nessuna parte e quei pochi che ho visto minimo chiedono sugli 85 spedito..
Diciamo che se trovo tipo un Silver Arrow sui 65 come mi hai detto potrei orientarmi anche verso quello..
Altra info, tra questi 3 qual'è il migliore?
-Artic freezer extreme rev.2
-Hyper 212 plus
-Scythe Ninja3
Visto i prezzi presumo che siamo di altra fascia di qualità a differenza del noctua o silver arrow o mi sbaglio?
Lo Scythe Ninja3 l'ho provato e non ne sono rimasto troppo soddisfatto..
Futura12
11-02-2011, 13:10
Fra quei 3 il migliore è il Ninja 3 ovviamente.
Se cerchi qualcosa di più prestante devi andare su Thermalright e Noctua di fascia top,l'Artic e il Coolermaster al confronto con le marche top sono nettamente di qualità inferiore..ma anche il prezzo è la metà esatta.
Gia lo Scythe si difende meglio infatti costa di più;).
bigolazzi
11-02-2011, 13:28
Fra quei 3 il migliore è il Ninja 3 ovviamente.
Se cerchi qualcosa di più prestante devi andare su Thermalright e Noctua di fascia top,l'Artic e il Coolermaster al confronto con le marche top sono nettamente di qualità inferiore..ma anche il prezzo è la metà esatta.
Gia lo Scythe si difende meglio infatti costa di più;).
ho capito che il Silver Arrow potrebbe essere quello che fa al caso mio se riesco a trovarlo come mi dicevi sui 65, cmq tengo sempre in conto anche il noctua.. lo zalman se mi dici che è bene o male equivalente ci farei anche un pensiero visto e consiederato il prezzo, ma sentendo il rumore ad alti giri capisco i 20 euro in meno che costa..
ci penso su.. se trovate delle offerte postatele o inviatemi un PM...
intanto grazie mille! ;) :D
il Silver arrow a 64.90 lo si trova su un noto store italiano col drago, solo che è momentaneamente esaurito e lo danno disponibile dal 5 marzo
bigolazzi
11-02-2011, 15:19
il Silver arrow a 64.90 lo si trova su un noto store italiano col drago, solo che è momentaneamente esaurito e lo danno disponibile dal 5 marzo
ok, ora valuto, in caso lo trovi a meno girando così su internet inviami un PM su dove poterlo acquistare.. x intanto grazie mille ;)
Salve ragazzi...visto che sto cambiando l'alimentatore cinese:D con un modello abbastanza silenzioso,mi è venuta la voglia di cambiare anche il dissi stock del mio Intel E6400 , socket 775.
All'epoca tra i migliori dissipatori prezzo/qualità vi era il Freezer 7, ora ho notato che è uscito il Rev.2.
E' ancora affidabile?E' abbastanza silenzioso?la velocità si autoregola come quello stock?
Purtroppo non ho troppi € da investire su un dissipatore full tower, mi interessava qualcosina che cmq migliorasse quello stock sia in termini di calore ,che soprattutto di rumore...insomma un giusto compromesso!
A voi la parola, grazie100
ragazzi se volete un buon compromesso prezzo prestazioni l'hyper 212 plus con 25 euro beh avete piu di 20 gradi in meno :D
Salve ragazzi...visto che sto cambiando l'alimentatore cinese:D con un modello abbastanza silenzioso,mi è venuta la voglia di cambiare anche il dissi stock del mio Intel E6400 , socket 775.
All'epoca tra i migliori dissipatori prezzo/qualità vi era il Freezer 7, ora ho notato che è uscito il Rev.2.
E' ancora affidabile?E' abbastanza silenzioso?la velocità si autoregola come quello stock?
Purtroppo non ho troppi € da investire su un dissipatore full tower, mi interessava qualcosina che cmq migliorasse quello stock sia in termini di calore ,che soprattutto di rumore...insomma un giusto compromesso!
A voi la parola, grazie100
E' uscito il Freezer 13 che ti consiglio, se vuoi spendere poco, insieme al Cooler Master Hyper 212 plus, Cooler Master TX3 (credo vada meglio il 212),il Freezer Xtreme con ventola da 12 e lo Xigmaterk Gaia sempre con ventola da 12. Ora sta uscendo anche il Freezer 13 Pro con ventola da 12 ma ha una ventolina posizionata sopra la base della quale ancora non si sa molto ma dovrebbe fare un pò di rumore!
Mega Man
13-02-2011, 08:50
Salve ragazzi...visto che sto cambiando l'alimentatore cinese:D con un modello abbastanza silenzioso,mi è venuta la voglia di cambiare anche il dissi stock del mio Intel E6400 , socket 775.
All'epoca tra i migliori dissipatori prezzo/qualità vi era il Freezer 7, ora ho notato che è uscito il Rev.2.
E' ancora affidabile?E' abbastanza silenzioso?la velocità si autoregola come quello stock?
Purtroppo non ho troppi € da investire su un dissipatore full tower, mi interessava qualcosina che cmq migliorasse quello stock sia in termini di calore ,che soprattutto di rumore...insomma un giusto compromesso!
A voi la parola, grazie100
ragazzi se volete un buon compromesso prezzo prestazioni l'hyper 212 plus con 25 euro beh avete piu di 20 gradi in meno :D
E' uscito il Freezer 13 che ti consiglio, se vuoi spendere poco, insieme al Cooler Master Hyper 212 plus, Cooler Master TX3 (credo vada meglio il 212),il Freezer Xtreme con ventola da 12 e lo Xigmaterk Gaia sempre con ventola da 12. Ora sta uscendo anche il Freezer 13 Pro con ventola da 12 ma ha una ventolina posizionata sopra la base della quale ancora non si sa molto ma dovrebbe fare un pò di rumore!
Come non quotare il mio Hyper? :D
Vi assicuro che è davvero silenzioso, ho il case sulla scrivania e fra tutte le ventole di case + scheda video + processore sento solo un fruscio poco fastidioso ;)
Come non quotare il mio Hyper? :D
Vi assicuro che è davvero silenzioso, ho il case sulla scrivania e fra tutte le ventole di case + scheda video + processore sento solo un fruscio poco fastidioso ;)
infatti per quello che costa offre tanto :D
Secondo voi è possibile montare il Silver Arrow in verticale (ovvero con le ventole verso l'alto, parallele al suolo) con mobo AM3?
Purtroppo non ho trovato nulla a riguardo...
Mega Man ma tu lo hai con 1 o 2 ventole?
Il thor's hammer com'è?
Ottimo e molto modulabile, data la sua struttura del corpo dissipante va egregiamente sia con ventole ad alta pressione sia bassa. Costa poco ed è esteticamente bello e curato! Usa la tratificazione delle pipe per diversificare alti e bassi wattaggi.
REVIEW (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/492-recensione-xigmatek-thors-hammer.html)
Temperature comparative (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/alpenfohn/heat-data.png)
Naturalmente non guardare le temperature a 300W che nessun procio le raggiunge!
Secondo voi è possibile montare il Silver Arrow in verticale (ovvero con le ventole verso l'alto, parallele al suolo) con mobo AM3?
Purtroppo non ho trovato nulla a riguardo...
Nessun possessore può confermare? :muro:
Nessun possessore può confermare? :muro:
Non ho trovato nulla a riguardo!
Mega Man
14-02-2011, 18:24
Mega Man ma tu lo hai con 1 o 2 ventole?
L'ho lasciato con una ventola.
L'ho lasciato con una ventola.
a me e' arrivato con una sola ventola per l'amico a cui l'ho montato ora non so' se ci sono versioni con 2 ventole o devi richiederla quando lo ordini
microcip
14-02-2011, 20:35
mi prendo la briga di segnalare codesto link per la presentazione del nuovo dissipatore di casa Prolimatech, dopo svariati anni finalmente l'Italia ha una fetta di interesse e credo che possa interessare a molti:D :
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1667
mi prendo la briga di segnalare codesto link per la presentazione del nuovo dissipatore di casa Prolimatech, dopo svariati anni finalmente l'Italia ha una fetta di interesse e credo che possa interessare a molti:D :
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1667
Rimandata alle 12:00 del 15, oggi insomma!
microcip
15-02-2011, 11:54
A quanto pare:D
Nuovo Prolimatech Genesis:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/739-recensione-prolimatech-genesis.html
Mega Man
15-02-2011, 12:49
a me e' arrivato con una sola ventola per l'amico a cui l'ho montato ora non so' se ci sono versioni con 2 ventole o devi richiederla quando lo ordini
Nono nella scatola c'è soltanto una ventola :asd: non esistono versioni con due ventole, se ne vuoi una seconda devi comprarla a parte come piace a te.
Nono nella scatola c'è soltanto una ventola :asd: non esistono versioni con due ventole, se ne vuoi una seconda devi comprarla a parte come piace a te.
infatti...e comunque la 120x120 fa' il suo dovere ....in alternativa si puo' prendere una seconda scegliendola di un altra marca anche :)
A quanto pare:D
Nuovo Prolimatech Genesis:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/739-recensione-prolimatech-genesis.html
Bellissimo!!! :ave: :ave: :ave:
Grazie traskot, mi sa che ormai ho cambiato idea... :D
Bellissimo!!! :ave: :ave: :ave:
Grazie traskot, mi sa che ormai ho cambiato idea... :D
Ringrazia microcip ;)
Per quanto riguarda il nuovo dissipatore presentato da zalman a gennaio "CNPS11X Extreme" riportato tra le news di tom's hardware il 7 gennaio, possibile che non ci sia ancora un recensione o sia in vendita a distanza di più di un mese? :(
Mi piaceva come dissipatore per il mio 920 e aspettavo appunto una recensione per valutarne la qualità e decidere se cambiare il mio asus triton 81 con questo, voi ne sapete niente?
Su internet non riesco a trovare quasi niente al riguardo apparte la sua presentazione...:confused:
welcome ITA
16-02-2011, 17:01
scusate ragazzi come da titolo devo sostiture il dissi a un vecchio computer che uso di rado.sto parlando di un p4 da 3.3ghz con scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775V88%2B. il punto è che il dissi standard sta diventando troppo rumoroso allora l'ho sostituito con un artic cooling 7gt che non fa quello che dovrebbe fare perche le temp si avvicinano spesso agli 80 e senza sforzi quindi vorrei un dissi che sistemi tutto senza spenderci una cifra visto che è un pc che uso per un paio di settimane l'anno.il problema è che parlando di un prescott p4 dovrei avere 3 pin d'alimentazione quindi ogni dissi mi viene limitato in velocita come lo zalman cnp 7500 o altri. ho detto che dovrebbero essere 3 pin ma in realta reputo siano 4 (purtroppo non posso controllare) e quinidi vorrei un consiglio e vorrei capire com'è in realtà la situazione del limite di velocità se ho 3 o 4 pin.per il dissi o starei vedendo per questi ma con ognuno ho dei dubbi
-artic cooling 11 pro rev2 (economico ma realmente efficace?)
-zalman cnp 7500alcu(3 pin dubbi sullo spazio e sulla velocità max)
-thermaltake contac 29 (4 pin e relativi problemi di velocità).
grazie a tutti
Romoletto75
16-02-2011, 18:36
Ciao a tutti.
Stò overckloccando il mio nuovo procio Q9550 e ho sù il thermalright ifx-14 liscio, cioè senza il secondo dissi; ho l'opportunità di montare il thermalright ultra 120 Limited Edition, quello completamente in rame che pesa una cifra.... ora vorrei un consiglio da voi che siete più ferrati in materia, cosa mi conviene fare.... rimanere con l'ifx 14 o montare il monilite??????
Grazie in anticipo :D
scusate ragazzi come da titolo devo sostiture il dissi a un vecchio computer che uso di rado.sto parlando di un p4 da 3.3ghz con scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775V88%2B. il punto è che il dissi standard sta diventando troppo rumoroso allora l'ho sostituito con un artic cooling 7gt che non fa quello che dovrebbe fare perche le temp si avvicinano spesso agli 80 e senza sforzi quindi vorrei un dissi che sistemi tutto senza spenderci una cifra visto che è un pc che uso per un paio di settimane l'anno.il problema è che parlando di un prescott p4 dovrei avere 3 pin d'alimentazione quindi ogni dissi mi viene limitato in velocita come lo zalman cnp 7500 o altri. ho detto che dovrebbero essere 3 pin ma in realta reputo siano 4 (purtroppo non posso controllare) e quinidi vorrei un consiglio e vorrei capire com'è in realtà la situazione del limite di velocità se ho 3 o 4 pin.per il dissi o starei vedendo per questi ma con ognuno ho dei dubbi
-artic cooling 11 pro rev2 (economico ma realmente efficace?)
-zalman cnp 7500alcu(3 pin dubbi sullo spazio e sulla velocità max)
-thermaltake contac 29 (4 pin e relativi problemi di velocità).
grazie a tutti
Ma intendi il 3 o 4 pin del connettore della ventola del dissipatore? Se intendi questo le ventole PWM (4 pin) verranno controllate tramite coltaggio (come le 3 pin) senza problemi, la tua mobo avrà un qualche tipo di controllo degli RPM ventola in base alle temperature del procio no? Dai uno sguardo al bios!
Comunque se vuoi ottenere un salto di qualità in temperature e rumore ti consiglio di passare allo sviluppo verticale, dai uno sguardo agli Arctic Cooling Freezer 7 o 13 e al Cooler Master TX3, economici e dovrebbero bastare a quel che cerchi!
Ciao a tutti.
Stò overckloccando il mio nuovo procio Q9550 e ho sù il thermalright ifx-14 liscio, cioè senza il secondo dissi; ho l'opportunità di montare il thermalright ultra 120 Limited Edition, quello completamente in rame che pesa una cifra.... ora vorrei un consiglio da voi che siete più ferrati in materia, cosa mi conviene fare.... rimanere con l'ifx 14 o montare il monilite??????
Grazie in anticipo :D
Lo provai tempo fa e ti consiglio vivamente di tenerti il tuo bell' IFX-14 ;)
Pesa un botto e non vale proprio la pena! Casomai punta a due belle ventole ad alta pressione e basta!
Futura12
16-02-2011, 21:39
Io pure ho provato il 120 Copper ce l'aveva un amico mio sull'i7 920...dio santo che mattone!
Lui l'ha sostituito proprio per un IFX-14 e con questo ho detto tutto.;)
Per carità come qualità è migliore...e in certi comparti può andare anche meglio dell'IFX 14,ma ha anche molti contro,il peso su tutti...davvero eccessivo.
Io pure ho provato il 120 Copper ce l'aveva un amico mio sull'i7 920...dio santo che mattone!
Lui l'ha sostituito proprio per un IFX-14 e con questo ho detto tutto.;)
Per carità come qualità è migliore...e in certi comparti può andare anche meglio dell'IFX 14,ma ha anche molti contro,il peso su tutti...davvero eccessivo.
Da quel che avevo visto io sul mio procio a 4400 e testandolo contro il mio dissi e un TRUE normale il copper guadagnava soltanto a carichi molto alti!
welcome ITA
16-02-2011, 22:10
[QUOTE=traskot;34473364]Ma intendi il 3 o 4 pin del connettore della ventola del dissipatore? Se intendi questo le ventole PWM (4 pin) verranno controllate tramite coltaggio (come le 3 pin) senza problemi, la tua mobo avrà un qualche tipo di controllo degli RPM ventola in base alle temperature del procio no? Dai uno sguardo al bios!
Comunque se vuoi ottenere un salto di qualità in temperature e rumore ti consiglio di passare allo sviluppo verticale, dai uno sguardo agli Arctic Cooling Freezer 7 o 13 e al Cooler Master TX3, economici e dovrebbero bastare a quel che cerchi!
allora io teoricamente dovrei avere una scheda madre con 3 pin per l'alimentazione del dissi della cpu ma mi sembra di averne 4 e non sono sicuro.il problema è che la mia mobo 775 prescott risulta limitata su tutti i dissi che hanno 4 pin cioe se piazzo un dissi normale tipo zalman cnp7000,7500, 7700 o altri il dissi non andrà mai alla velocità max.cosi dichiara la zalman che è l'unica che tocca il tema nelle specifiche. allora il punto è sapere se qualcuno conosce o la mia mobo per dirmi quanti pin sono, o ha affrontato lo stesso problema e vorrei capire che se ho 3 o 4 pin sulla mobo che situazione avrò davanti nel senso se prendo un dissi e mi sarà limitato o andrà al max .riguardo alla gestione delle velocità da bios, la mia mobo è molto vecchia e nel bios non ci sono comandi a riguardo quindi voglio evitare di prendere un dissi che poi mi andrà castrato a causa del tipo di mobo.grazie dell'aiuto comunque e per un dissi verticale avrei visto il freezer 13 (da te citato) oppure il thermaltake contach 29 (+ economico) .
bigolazzi
17-02-2011, 14:16
non trovo un buon silver arrow a buon prezzo.. è quasi introvabile!
ho trovato Noctua nh-d14 a 63 + spedizioni e penso che opterò x questo.. anche se anche il silver arrow mi ispirava parecchio ma per 1grado di differenza va bene il noctua o è uscito qualcosa di meglio equivalente alla stessa cifra?
Se per "meglio" significa stesse prestazioni, singola torre e prezzo più basso... beh si!
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon_4.html#sect0
;)
bigolazzi
17-02-2011, 14:37
Se per "meglio" significa stesse prestazioni, singola torre e prezzo più basso... beh si!
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon_4.html#sect0
;)
e no il Thermalright Archon è alto 170 e nel mio case x un 5mm non mi ci sta deve essere max un 160
Miglior dissi max 50€?
up!
up!
Ninja3, Thor's Hammer!
e no il Thermalright Archon è alto 170 e nel mio case x un 5mm non mi ci sta deve essere max un 160
E allora di equivalente mi sembra che non ci sia nient'altro tra quelli nominati. A questo mi sà che devi rivolgerti o al silver arrow o al noctua d-14. Hai visto da drako se c'è l'arrow disponibile?
ragazzi un cooler master V6GT o V8 come lo vedete? :confused:
Romoletto75
18-02-2011, 00:00
Lo provai tempo fa e ti consiglio vivamente di tenerti il tuo bell' IFX-14 ;)
Pesa un botto e non vale proprio la pena! Casomai punta a due belle ventole ad alta pressione e basta!
grazie per avermi risposto; solo che ora ho un problemino, nel senso che la tua risposta ha generato una domanda del tipo.... cosa vuol dire ventole ad alta pressione????? :confused: :confused:
grazie per avermi risposto; solo che ora ho un problemino, nel senso che la tua risposta ha generato una domanda del tipo.... cosa vuol dire ventole ad alta pressione????? :confused: :confused:
Te la spiego in linee generali che ho letto ora e muoio dal sonno :D
Poi se hai domanda spara pure!
La pressione statica, misurata in “mmH²O”, è la forza esercitata dalla massa d’aria spostata dalla ventola. Dunque in dissipatori che hanno un corpo dissipante formato da lamelle fitte (poco spazio tra una lamella e l'altra), e che dunque creano una certa resistenza all'aria, è gradito mettere ventole con una buona pressione in modo da far attraversare all'aria l'intero corpo dissipante (o corpi nel tuo caso), aria che altrimenti verrebbe in parte espulsa lateramente!
Diamo comunque come base il fatto ceh all'aumentare della pressione solitamente aumenta anche il rumore generato dalla ventola! Altro fatto è che altrettanto solitamente, ventole con uno spessore maggiore dei canonici 25mm possono generare pressioni maggiori!
Eccon infatti ceh tra le ventole con maggiore pressione troviamo le Scythe Ultra Kaze (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/448-recensione-scythe-ultrakaze-3000rpm.html) (che non ti consiglio visto che fanno veramente rumore, comunque se ti interessano non andare oltre a quelle da 2000RPM), le uscite da poco Cooler Master Excalibur (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=3) e le poco conosciute ma davvero potenti e IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html) (se sei interessato fammi sapere). Queste sono le ventole con maggiore pressione che mi sono venute in mente ma naturalmente ce ne sono altre che hanno magari meno pressione ma anche meno rumore che magari potrebbero essere delle buone vie di mezzo!
Sta a te decidere se vuoi sfruttare al massimo il dissipatore un pò a scapito del rumore (comunque tutte ventole da controllare in qualche modo) o se andare di vie di mezzo più e quilibrate!
Romoletto75
18-02-2011, 14:05
che dire... sei stato iper preciso :)
io al momento ho montato sul dissipatore queste ventole thermaltake silent wheel a2330 dovrebbero avere 1.87MM-H2O, 1400+- 10% Rpm 16 dbA; ora da quanto ho visto le IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 sembrano belle fighe; ma quanto costano????? e soprattutto si può decidere a che velocità mandarle?
che dire... sei stato iper preciso :)
io al momento ho montato sul dissipatore queste ventole thermaltake silent wheel a2330 dovrebbero avere 1.87MM-H2O, 1400+- 10% Rpm 16 dbA; ora da quanto ho visto le IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 sembrano belle fighe; ma quanto costano????? e soprattutto si può decidere a che velocità mandarle?
Se vuoi fare OC spinto e ti servono le top per il tuo dissi sono sicuramente loro! Hanno sicuramente dei contro, sono un pò spartane ed hanno il top in metallo che le fa pesare un pò! Se non le trovi online e sei interessato mandami PM!
Altrimenti ti consiglierei di orientarti sulle excalibur! Sempre che tu le voglia cambiare!
ghiltanas
18-02-2011, 22:05
ragazzi un cooler master V6GT o V8 come lo vedete? :confused:
bravo, bella domanda :D
Io sul mio q6600 ho un noctua nh-u12p, però a breve passo a sandy e mi dispiace al mio piccino rimettergli su quello schifo di dissi intel.
Con noctua mi trovo molto bene, però ho visto il v6gt che sembra decisamente valido, unico difetto che ho letto ingiro un pò rumoroso :fagiano:
Confermate queste impressioni? come lo vedete abbinato a un 2500k occato?
bravo, bella domanda :D
Io sul mio q6600 ho un noctua nh-u12p, però a breve passo a sandy e mi dispiace al mio piccino rimettergli su quello schifo di dissi intel.
Con noctua mi trovo molto bene, però ho visto il v6gt che sembra decisamente valido, unico difetto che ho letto ingiro un pò rumoroso :fagiano:
Confermate queste impressioni? come lo vedete abbinato a un 2500k occato?
Tu veramente stai chiedendo se passare da Noctua a Cooler Master?
io il cooler master v8 lo prendo, poi vi posto impressioni e risultati :)
Capiamoci, la CM non fa dei brutti dissipatori ma ci sono ottime alternative, io un Noctua non lo cambierei per passare a CM, ammeno che non ci siano delle necessità particolari o estetiche!
Per quanto riguarda V6GT (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/617-recensione-cooler-master-v6gt.html) e V8 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/489-recensione-coolermaster-v8.html) leggete queste review!
bravo, bella domanda :D
Io sul mio q6600 ho un noctua nh-u12p, però a breve passo a sandy e mi dispiace al mio piccino rimettergli su quello schifo di dissi intel.
Con noctua mi trovo molto bene, però ho visto il v6gt che sembra decisamente valido, unico difetto che ho letto ingiro un pò rumoroso :fagiano:
Confermate queste impressioni? come lo vedete abbinato a un 2500k occato?
io resterei sul u12p, ma nettamente... poi considera che se proprio sul 1155 non entra, noctua ha gia fatto il nuovo kit di aggancio per socket intel che prevede anche la compatibilità con 1155, per cui con una spesa irrisoria, puoi mantenere il tuo ottimo dissi senza particolari problemi...
Se lo chiedi la Noctua ti manda gratis il nuovo sistema di ritenzione. :D
ghiltanas
19-02-2011, 11:55
io resterei sul u12p, ma nettamente... poi considera che se proprio sul 1155 non entra, noctua ha gia fatto il nuovo kit di aggancio per socket intel che prevede anche la compatibilità con 1155, per cui con una spesa irrisoria, puoi mantenere il tuo ottimo dissi senza particolari problemi...
Se lo chiedi la Noctua ti manda gratis il nuovo sistema di ritenzione. :D
gente lo so :D
il noctua che ho ora però mi dispiace toglierlo dal q6600 ;)
Ok il cm nn lo prendo, in 2000 mi avete detto di no anche altrove :asd:
E' entrato però un altro candidato :
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=172
che sembra il migliore, però mi "oscura" uno slot di ram :fagiano:
L'nh-u12p se mi hanno detto essere un pò sorpassato siccome
Andrea deluxe
19-02-2011, 12:21
gente lo so :D
il noctua che ho ora però mi dispiace toglierlo dal q6600 ;)
Ok il cm nn lo prendo, in 2000 mi avete detto di no anche altrove :asd:
E' entrato però un altro candidato :
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=172
che sembra il migliore, però mi "oscura" uno slot di ram :fagiano:
L'nh-u12p se mi hanno detto essere un pò sorpassato siccome
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110218212024_IMG_3384.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110218212129_IMG_3388.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110218212156_IMG_3391.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110218212229_IMG_3392.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110218212253_IMG_3396.jpg
cut
Ti sei tolto via il Sandy Bridge?
Andrea deluxe
19-02-2011, 12:36
Ti sei tolto via il Sandy Bridge?
si..
qualche cosina oltre i dischi mi infastidiva.... vedi sli in alcuni giochi.....
si..
qualche cosina oltre i dischi mi infastidiva.... vedi sli in alcuni giochi.....
Non avevo seguito i tuoi sviluppi, quindi non ero a conoscenza di questi problemi con lo sli. Posso chiederti se era la tua scheda madre ad avere problemi oppure pensi che sia proprio l'intera piattaforma SB?
Altra domanda visto che sono tentato dall'Archon. Il montaggio è semplice? non ho ben capito come lo si monta, come non ho capito se il dissi è bloccato solo dalla piastra centrale e quindi in caso di smontaggio la piastra retrostante rimane ancorata.
Grazie
Andrea deluxe
19-02-2011, 12:49
Non avevo seguito i tuoi sviluppi, quindi non ero a conoscenza di questi problemi con lo sli. Posso chiederti se era la tua scheda madre ad avere problemi oppure pensi che sia proprio l'intera piattaforma SB?
Altra domanda visto che sono tentato dall'Archon. Il montaggio è semplice? non ho ben capito come lo si monta, come non ho capito se il dissi è bloccato solo dalla piastra centrale e quindi in caso di smontaggio la piastra retrostante rimane ancorata.
Grazie
non c'entra la mobo...
alcuni giochi in sli su tute le cpu con controller pciexpress integrato danno noie che non compaiono su sistemi x58.(stutter e rese basse)(sono pochi i giochi quindi niente allarmismi)
verificato pure su un i5 760...
cmq il dissipatore viene tenuto dalla staffa con 2 viti.
ghiltanas
19-02-2011, 13:06
per me era un semplice problema sw, in particolare di bios ancora acerbi per p67, infatti sono contento con le mobo b3 verranno aggiornati anche i bios.
Venendo al dissi andrea, te appunto lo monti su una x58, mister-x sulla sua asus evo p67 ha il primo slot di ram occupato dalla ventola del dissi :fagiano:
ps nn ti converrebbe distanziarle un pò le 580?
cmq il dissipatore viene tenuto dalla staffa con 2 viti.
Allora se ho visto bene nei video sul tubo, ho notato che le staffe sono 3, giusto?
Il backplate, staffa circolare che si aggancia al backplate e la staffa centrale che tiene il dissi.
Ora mi domanda se nel momento in cui si smonta il dissi basta solo togliere la staffa centrale oppure anche la secondi circolare. In pratica mi interessa sapere se il backplate nel momento in cui si smonta il dissi si sgancia, questo perchè nel mio case il foro retrostante non allineato con il socket ed ogni volta che si smonta sarebbe in grande problema.
Spero di essermi spiegato e grazie per un eventuale risposta :)
mister-x
19-02-2011, 16:27
per me era un semplice problema sw, in particolare di bios ancora acerbi per p67, infatti sono contento con le mobo b3 verranno aggiornati anche i bios.
Venendo al dissi andrea, te appunto lo monti su una x58, mister-x sulla sua asus evo p67 ha il primo slot di ram occupato dalla ventola del dissi :fagiano:
ps nn ti converrebbe distanziarle un pò le 580?
Si ma solo con ram con dissi alto tipo le vengeance le altre entrano anche nel primo slot.
@ Andrea Deluxe: ma che staffe hai per reggere le ventole sul dissi? Sono diverse da quelle nel bundle..
bigolazzi
21-02-2011, 01:45
grazie dei consigli, ho ordinato il noctua NH-D14
spero di aver fatto la scelta giusta :D anche se penso che non me ne pentirò
intanto grazie a tutti ;)
grazie dei consigli, ho ordinato il noctua NH-D14
spero di aver fatto la scelta giusta :D anche se penso che non me ne pentirò
intanto grazie a tutti ;)
E quando te ne penti di un noctua? Quando passi a liquido? Non saprei!
Romoletto75
22-02-2011, 01:21
Se vuoi fare OC spinto e ti servono le top per il tuo dissi sono sicuramente loro! Hanno sicuramente dei contro, sono un pò spartane ed hanno il top in metallo che le fa pesare un pò! Se non le trovi online e sei interessato mandami PM!
Altrimenti ti consiglierei di orientarti sulle excalibur! Sempre che tu le voglia cambiare!
scusa se non ho scritto ma in questi giorni ho avuto un pò da fare... :mc:
le ventole le ho montate cosi:
http://img59.imageshack.us/img59/1376/dsc3211a.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/dsc3211a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img828.imageshack.us/img828/2859/dsc3212v.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dsc3212v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(per capirle meglio le immagini vanno girate di novanta gradi verso destra)
la terza ventola si vede poco ma è fissata sul case; prendono aria da fuori e la sparano all'interno del case ovviamente passando per il dissi.
il problema è che il pc è in camera da letto e mia moglie non è tanto contenta del rumore :D :D quindi non sò se le ventole che ho messo io vadano bene o devo mettere quelle che mi dicevi magari con un potenziometro per regolarne la velocita.....
Cosa mi consigli?????
scusa se non ho scritto ma in questi giorni ho avuto un pò da fare... :mc:
le ventole le ho montate cosi:
http://img59.imageshack.us/img59/1376/dsc3211a.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/dsc3211a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img828.imageshack.us/img828/2859/dsc3212v.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dsc3212v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(per capirle meglio le immagini vanno girate di novanta gradi verso destra)
la terza ventola si vede poco ma è fissata sul case; prendono aria da fuori e la sparano all'interno del case ovviamente passando per il dissi.
il problema è che il pc è in camera da letto e mia moglie non è tanto contenta del rumore :D :D quindi non sò se le ventole che ho messo io vadano bene o devo mettere quelle che mi dicevi magari con un potenziometro per regolarne la velocita.....
Cosa mi consigli?????
Intanto finalmente delle buone foto, grazie!
Intanto quelle ventole a quanto pare sono unidirezionali ed ecco perchè sul case l'hai dovuta montare con viti lunghe invece di montarla esterna e dunque tu avresti il case con l'areazione inversa? Prendi aria dal retro e la espelli da davanti? Spiegami in dettaglio come sono posizionate le ventole (quelle dietro si vedono sulle foto ma le anteriori no) e dove buttano aria così ti saprò aiutare meglio!
C'è il fatto che se metti le ventole dall'altra parte, quella verso le ram andrebbe a sbattere sui loro dissipatori giusto?
Dalla mia esperiensa le ventole TT non sono un gran che ma non le prendo da tanto e dunque non sò come vanno le tue (non ci si piò basare sui dati dichiarati perchè il 99% delle volte le case li pompano un pò, soprattutto epr quanto riguarda il rumore prodotto) e non ho nemmeno trovota review in merito!
Adesso come sono collegate? Sono sul CPU_Fan con uno sdoppiatore ad Y controllate dalla mobo? La tua mobo può controllare da bios solo ventole PWM oppure anche tramite voltaggio?
In fine, tu stai cercando un maggior silenzio a parità di prestazioni o maggiori prestazioni a discapito del silenzio?
Risposto a queste poche domande (:D) cercheremo di trovare una soluzione al tutto!
cosa mettereste su un i7 2600k in un antec mini p180 ?
non ho molto spazio e il noctuone come l'ifx non ci stanno...cosa posso mettere con una singola ventola che abbia una buona resa ??
cosa mettereste su un i7 2600k in un antec mini p180 ?
non ho molto spazio e il noctuone come l'ifx non ci stanno...cosa posso mettere con una singola ventola che abbia una buona resa ??
Sviluppo orizzontale? Più o meno quanto spazio hai?
Sviluppo orizzontale? Più o meno quanto spazio hai?
tanti...sviluppo verticale si , il case è largo circa 21cm... quasi come un silverstone tj07...credo ci stiano la maggior parte dei dissipatori...
Romoletto75
22-02-2011, 18:48
Intanto finalmente delle buone foto, grazie!
Intanto quelle ventole a quanto pare sono unidirezionali ed ecco perchè sul case l'hai dovuta montare con viti lunghe invece di montarla esterna e dunque tu avresti il case con l'areazione inversa? Prendi aria dal retro e la espelli da davanti? Spiegami in dettaglio come sono posizionate le ventole (quelle dietro si vedono sulle foto ma le anteriori no) e dove buttano aria così ti saprò aiutare meglio!
C'è il fatto che se metti le ventole dall'altra parte, quella verso le ram andrebbe a sbattere sui loro dissipatori giusto?
Dalla mia esperiensa le ventole TT non sono un gran che ma non le prendo da tanto e dunque non sò come vanno le tue (non ci si piò basare sui dati dichiarati perchè il 99% delle volte le case li pompano un pò, soprattutto epr quanto riguarda il rumore prodotto) e non ho nemmeno trovota review in merito!
Adesso come sono collegate? Sono sul CPU_Fan con uno sdoppiatore ad Y controllate dalla mobo? La tua mobo può controllare da bios solo ventole PWM oppure anche tramite voltaggio?
In fine, tu stai cercando un maggior silenzio a parità di prestazioni o maggiori prestazioni a discapito del silenzio?
Risposto a queste poche domande (:D) cercheremo di trovare una soluzione al tutto!
Allora le ventole sono montate tutte verso la stessa direzione; quella agganciata sul case prende l'aria dall'esterno e ovviamente le altre due la spingono sul dissipatore in direzione della ram (non posso montarle verso la ram in quanto il dissi delle ram andrebbe a sbattere sulle ventole quindi non si può :cry: )
Per quanto riguarda il collegamento non lo sò ora guardo sul libretto della scheda madre e ti faccio sapere quanto prima; idem per le impostazioni del bios.
non ho uno sdoppiatore a y (non sò nemmeno cosa sia :::LAMER:::) sono collegate alla scheda madre tramite i loro rispettivi cavi (tre fili ).
Per quanto riguarda le prestazioni o il silenzio, stò cercando il giusto compromesso e dalle recenzioni che ho letto grazie ai tuo link ho visto che a parità di rotazioni le IHMO sono più silenziose; almeno da quello che cè scritto sulla recenzione e quello che ho letto dietro la scatola delle mie ventole.
Non si può montare uno slot con potenziometri (tipo quelli che si mettono sugli slot dei dvd così da poterne regolare la velocità cosi quando voglio overclok spinto lo carico da bios e mando le ventole a palla, mentre quando uso il pc per il quotidiano riduco i MHz del procio e la velocità delle ventole?????
P.S. il mio case (cooler master cosmos s) monta anche una ventola laterale, mi pare da 18 o 21 (cmq è bella grossa) la quale prende aria dall'esterno e la spinge dentro verso la scheda mamma; questo può inficaire sul flusso di aria????? non sò se mi sono spiegato bene, ti chiedo questo in quanto stò overclokkando il mio procio e ho dei problemi con il chipset della MB il quale se aumento tensione per riuscire ad avere overkloc stabile si scalda troppo arrivando a 61/62 gradi.
scusami se ho detto delle castronerie :D
cosa mettereste su un i7 2600k in un antec mini p180 ?
non ho molto spazio e il noctuone come l'ifx non ci stanno...cosa posso mettere con una singola ventola che abbia una buona resa ??
consigli ? :D
proloimatech meghalems , venomous x o altri ?
tanti...sviluppo verticale si , il case è largo circa 21cm... quasi come un silverstone tj07...credo ci stiano la maggior parte dei dissipatori...
Thor's Hammer!? Praticamente ti entrano tutti tranne i bitorre!
@Romoletto75: Quando torno ti rispondo
mister-x
23-02-2011, 20:50
consigli ? :D
proloimatech meghalems , venomous x o altri ?
Il Magahalems su 1155 non permette di mettere alcuni tipi di ram con dissi alto (o forse addirittura tutti) a causa dei ganci che sorreggono la ventola anteriore mentre il SuperMega si perchè le ha diverse.
Cmq ti consiglio o il VenomousX o il noctua NH-C14 che ha 2 ventole da 14 ed è molto silenzioso ed efficente e anche assai versatile per chi ha problemi di spazio ;)
cooler master v8 preso e montato! non sarà il massimo delle performance, ma da vedere è uno spettacolo :D
cooler master v8 preso e montato! non sarà il massimo delle performance, ma da vedere è uno spettacolo :D
Sarei interessato a vederlo,puoi postare qualche foto?:)
Deserteagle87
26-02-2011, 23:07
Ciao ragazzi ho ordinato per il mio amd phenom II x4 965 3,4ghz un "Thermalright Venomous X Black - Double X-Silent Edition" e 2 "Thermalright X-Silent 140"
Ho fatto una buona scelta? Cosa ne pensate?
Marco8188
26-02-2011, 23:50
Ciao ragazzi ho ordinato per il mio amd phenom II x4 965 3,4ghz un "Thermalright Venomous X Black - Double X-Silent Edition" e 2 "Thermalright X-Silent 140"
Ho fatto una buona scelta? Cosa ne pensate?
Ottima scelta, non te ne pentirai..siamo ai livelli dei dissipatori bitorre di fascia alta ;)
bigolazzi
28-02-2011, 02:05
ho appena finito di montare il mio bel noctua NH-D14..
mi sapete dire come poter abbassare o aumentare la velocità delle ventole? non sembra ma a differenza del dissi originale fanno molto + baccano in termini di spostamento d'aria e diciamo da abb. fastidio
ciao a tutti,
scusate se ho sbagliato thread... ma mi sembrava quello adeguato... :p
io ho un "thermalright ultra 120 extreme" , quindi per socket 775,
ora mi sono comprato un sandy bridge... quindi mobo 1155...
inizialmente pensavo che avesse gli stessi attacchi della 775, e invece appena mi è arrivata mi sono accorto che non c'entravano nulla.... :muro: :muro:
ora cercando sul web, mi sono accorto che ci sono degli accessori che mi permetterebbero di riutilizzare il mio dissipatore, con la nuova mobo...
ma sono riuscito a trovare solo questi 2 modelli, e vi volevo chiedere quale dei due mi andrebbe bene, e che differenze ci sono...
- Thermalright 1156 Bolt-Thru Kit Rev.B (a 7,9€)
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/30872_Thermalright1156Bo35.jpg
- Thermalright Universal Pressure Vault Bolt-Thru Kit - 775/1156/1366 (a 11,9€)
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/31883_ThermalrightUniver12.jpg
grazie mille.... :D
p.s. ah questi sono per 1156, ma da quello che ho letto in giro il socket 1155 è uguale al 1156 giusto?!?!?! (ovviamente per quanto riguarda l'attacco per i dissi...) o sbaglio?!?!? :help: :help: :help: :help: :help:
p.p.s. dimenticavo ho una mobo P8P67 EVO, e delle ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL, potrei avere problemi con uno di questi 2 kit?!? anche se le ram ce l'ho nel 2° e 4° slot
Allora le ventole sono montate tutte verso la stessa direzione; quella agganciata sul case prende l'aria dall'esterno e ovviamente le altre due la spingono sul dissipatore in direzione della ram (non posso montarle verso la ram in quanto il dissi delle ram andrebbe a sbattere sulle ventole quindi non si può :cry: )
Per quanto riguarda il collegamento non lo sò ora guardo sul libretto della scheda madre e ti faccio sapere quanto prima; idem per le impostazioni del bios.
non ho uno sdoppiatore a y (non sò nemmeno cosa sia :::LAMER:::) sono collegate alla scheda madre tramite i loro rispettivi cavi (tre fili ).
Per quanto riguarda le prestazioni o il silenzio, stò cercando il giusto compromesso e dalle recenzioni che ho letto grazie ai tuo link ho visto che a parità di rotazioni le IHMO sono più silenziose; almeno da quello che cè scritto sulla recenzione e quello che ho letto dietro la scatola delle mie ventole.
Non si può montare uno slot con potenziometri (tipo quelli che si mettono sugli slot dei dvd così da poterne regolare la velocità cosi quando voglio overclok spinto lo carico da bios e mando le ventole a palla, mentre quando uso il pc per il quotidiano riduco i MHz del procio e la velocità delle ventole?????
P.S. il mio case (cooler master cosmos s) monta anche una ventola laterale, mi pare da 18 o 21 (cmq è bella grossa) la quale prende aria dall'esterno e la spinge dentro verso la scheda mamma; questo può inficaire sul flusso di aria????? non sò se mi sono spiegato bene, ti chiedo questo in quanto stò overclokkando il mio procio e ho dei problemi con il chipset della MB il quale se aumento tensione per riuscire ad avere overkloc stabile si scalda troppo arrivando a 61/62 gradi.
scusami se ho detto delle castronerie :D
Cavolo, scusami tanto per il ritardo, mi ero dimenticato del tutto :(
Uno sdoppiatore ad Y è un cavetto come quelli delle ventole ma che ne unisce due in un unico connettore (possibilmente il CPU_Fan) come questo:
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/rdigital/big400/481d6db177c657a1ac3a6d0108c4c3b7-art0029.png
Per quanto riguarda un regolatore di velocità certo che lo puoi usare (però prima controlla che la tua mobo possa regolare le ventole non PWM da bios), ce ne sono anche senza schermo da una decina di euro come lo Scythe Kaze Q 3,5!
Ma dimmi una cosa: tutte le ventole del tuo case sono in aspirazione? Ce n'è qualcuna che butta fuori l'aria calda da qualche parte?
Visto che il dissi lo hai sistemato in quel modo cerca di creare un tunnel d'aria retro/fronte, da qualche parte l'aria calda la devi espellere!
ho appena finito di montare il mio bel noctua NH-D14..
mi sapete dire come poter abbassare o aumentare la velocità delle ventole? non sembra ma a differenza del dissi originale fanno molto + baccano in termini di spostamento d'aria e diciamo da abb. fastidio
I cavetti LNA e ULNA che hai trovato nella scatola? Falle controllare dal bios? Un rheobus? Speedfan?
ghiltanas
28-02-2011, 16:30
Si ma solo con ram con dissi alto tipo le vengeance le altre entrano anche nel primo slot.
ah ma allora ok , in tal caso dovrei sentire per le g.skill ripjaws ( o come cavolo si scrivono :D).
bigolazzi
01-03-2011, 10:41
I cavetti LNA e ULNA che hai trovato nella scatola? Falle controllare dal bios? Un rheobus? Speedfan?
si hai ragione, dopo che ho scritto mi sono accordo dei 2 cavetti, li ho montati e ora è nettamente più silenzioso.. :D
una info con questi cavetti, la velocità delle ventole in caso di necessità si alzano da sole all'evenienza? o rimangono fisse così al minimo dei giri? secondo voi in termini di consumi un dissi del genere consumo molto di più dell'originale, o il consumo è dovuto solo ed esclusivamento all'overclock che va ad eseguire?
Ps. è veramente molto bello come dissi il noctua, però come rumore posso confermare che anche al minimo è leggermente più rumoroso del dissi originale.. cmq ne vale tutti i soldi spesi!
grazie ;)
cheguemax
02-03-2011, 16:53
Ciao, ho intenzione di prendere un dissi per occare il mio E6600 per sfruttare in parte la nuova vga. Mi hanno consigliato un corsair a70 oppure un
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 mi chiedo però se le dimensioni di questi dissi non siano proibitive per il mio armor jr.
Cosa ne pensate?
ps
Ho l ali montato nella parte superiore posteriore del case con il ventolone rivolto verso la cpu.
Che mi sapete dire dello xigmtek gaia?
Ho visto un recensione dove ci tengono a bada un 980x in oc spinto...
montato! non sarà il migliore a livello di prestazioni ma mi piace proprio questo V8 :)
http://img25.imageshack.us/img25/3451/dscn1171i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dscn1171i.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/337/dscn1170.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/dscn1170.jpg/)
Che mi sapete dire dello xigmtek gaia?
Ho visto un recensione dove ci tengono a bada un 980x in oc spinto...
Mi sembra esagerato tenerci un 980x ma male non dovrebbe andare!
montato! non sarà il migliore a livello di prestazioni ma mi piace proprio questo V8 :)
Ma se stai bene a temperature e il rumore che genera non ti da fastidio goditelo e basta ;)
sufrtlwba
03-03-2011, 10:00
Salve raga, avrei un dubbio sull'efficienza del dissipatore in firma. Attualmente il noctua è posizionato in modo da espellere l'aria nella parte posteriore del case e, come potete vedere qui (http://img153.imageshack.us/i/mybestiolav122.jpg/), oltre alle 2 ventole del dissipatore c'è anche una ventola di estrazione. Dite che se rivolgo il dissipatore verso l'alto avrei qualche miglioramento? Grazie in anticipo.
Salve raga, avrei un dubbio sull'efficienza del dissipatore in firma. Attualmente il noctua è posizionato in modo da espellere l'aria nella parte posteriore del case e, come potete vedere qui (http://img153.imageshack.us/i/mybestiolav122.jpg/), oltre alle 2 ventole del dissipatore c'è anche una ventola di estrazione. Dite che se rivolgo il dissipatore verso l'alto avrei qualche miglioramento? Grazie in anticipo.
scusa la mia curiosità, ma nella foto sembra che le ventole del noctua si soffino contro l'una con l'altra, (forse mi sbaglio, puoi confermare?)
ad ogni modo, lasciarlo cosi secondo me è la soluzione migliore, il flusso lo mandi all'esterno aiutato appunto dalla ventola in estrazione, potresti avere dei miglioramenti se avessi una ventola in alto che soffia dentro, in modo che da sopra arriva aria fresca, che le due 120 fanno passare tramite il dissi e che poi una volta calda esce subito dal case mediante la ventola ausiliaria...
sufrtlwba
03-03-2011, 13:12
scusa la mia curiosità, ma nella foto sembra che le ventole del noctua si soffino contro l'una con l'altra, (forse mi sbaglio, puoi confermare?)
ad ogni modo, lasciarlo cosi secondo me è la soluzione migliore, il flusso lo mandi all'esterno aiutato appunto dalla ventola in estrazione, potresti avere dei miglioramenti se avessi una ventola in alto che soffia dentro, in modo che da sopra arriva aria fresca, che le due 120 fanno passare tramite il dissi e che poi una volta calda esce subito dal case mediante la ventola ausiliaria...
Soffiano nello stesso verso, puoi anche vederlo dai cavi delle ventole che partono, in entrambe, a sinistra.
Comunque per quanto riguarda le ventole in alto, per ora non ho tempo di montarcele, magari in futuro...
Intanto grazie mille per la risposta ;)
rukawa80
06-03-2011, 20:23
Ciao a tutti volevo acquistare un Ninja3 per sostituire il mio Cm Hyper 212+
ne guadagno in raffreddamento per fare OC? Per la cifra di 40/50 euro è il miglior acquisto?
il pc di riferimento è quello in firma l'orientamento è orrizontale devo solo capire se con le ram che ho G-skil ripjaws ci stanno.
Grazie per l'attenzione
Ciao a tutti volevo acquistare un Ninja3 per sostituire il mio Cm Hyper 212+
ne guadagno in raffreddamento per fare OC? Per la cifra di 40/50 euro è il miglior acquisto?
il pc di riferimento è quello in firma l'orientamento è orrizontale devo solo capire se con le ram che ho G-skil ripjaws ci stanno.
Grazie per l'attenzione
ti posso solo dire che ne ho montati 3 ultimamente e davvero mantengono la cpu a basse temperature per le ram dipende dagli slot credo
rukawa80
07-03-2011, 11:46
ti posso solo dire che ne ho montati 3 ultimamente e davvero mantengono la cpu a basse temperature per le ram dipende dagli slot credo
ne approfitto visto che ne hai montati 3 ultimamente sapresti dirmi l'altezza dalla base del dissi (per intederci quella che combacia con il procio) all'inizio delle lamelle del dissipatore? in cm. o millimetri. come vuoi grazie. :)
ne approfitto visto che ne hai montati 3 ultimamente sapresti dirmi l'altezza dalla base del dissi (per intederci quella che combacia con il procio) all'inizio delle lamelle del dissipatore? in cm. o millimetri. come vuoi grazie. :)
le dimensioni sono 116x51x159
per quello che dici tu ora non ne ho uno sotto mano ma posso dirti che dalla base del dissipatore alle lamelle penso siano un 3 cm
ciao, mi sapreste dire se esiste un sistema di fissaggio "a viti" per i dissipatori scythe su una mobo 478 togliendo il cestello originale di tenuta dissipatore?
non mi ispira troppo il sistema di aggancio del mio andy samurai master, sforza troppo, e mi piega molto la mobo sotto alla cpu, facendo una collinetta al contrario :eek:
ci fosse qualche aggeggino compatibile per agganciarlo sui fori della mobo una volta tolto il cestello tenuta dissipatore (quello in plastica nero intendo) con delle viti..le potrei stringere il dovuto senza far flettere la mobo...
chi sa parli :O
grazie!
Andreww!!!
07-03-2011, 15:28
ciao, mi sapreste dire se esiste un sistema di fissaggio "a viti" per i dissipatori scythe su una mobo 478 togliendo il cestello originale di tenuta dissipatore?
non mi ispira troppo il sistema di aggancio del mio andy samurai master, sforza troppo, e mi piega molto la mobo sotto alla cpu, facendo una collinetta al contrario :eek:
ci fosse qualche aggeggino compatibile per agganciarlo sui fori della mobo una volta tolto il cestello tenuta dissipatore (quello in plastica nero intendo) con delle viti..le potrei stringere il dovuto senza far flettere la mobo...
chi sa parli :O
grazie!
Ciao Dom, anche io ho un dissipatore Scythe su mobo 478, precisamnete il ninja2. All'inizio la mobo si fletteva anceh a me, ma successivamnete è stato il sistema di attacco del dissipatore a flettersi, quindi se all'inizio mettere quel dissipatore è stato un calvario, adesso entra perfettamente, senza sforzo alcuno ne da parte della mobo ne del dissipatore.
Da quanto tempo hai questo dissipatore installato? Lo hai mai tolto per pulirlo e poi rimesso?
Ciao Dom, anche io ho un dissipatore Scythe su mobo 478, precisamnete il ninja2. All'inizio la mobo si fletteva anceh a me, ma successivamnete è stato il sistema di attacco del dissipatore a flettersi, quindi se all'inizio mettere quel dissipatore è stato un calvario, adesso entra perfettamente, senza sforzo alcuno ne da parte della mobo ne del dissipatore.
Da quanto tempo hai questo dissipatore installato? Lo hai mai tolto per pulirlo e poi rimesso?
ciao Andreww!!!, quello che ho io è ancora chiuso nella scatola da ormai + di 1 mese :muro: . quando mi era arrivato, tutto contento ho smontato l'intero pc per metterlo e con amara sorpresa mi son ritrovato che il dissipatore del chipset non mi permetteva di installarlo perchè le pipe ci andavano a sbattere sulle alette, e l'andy mi rimaneva sollevato di circa 2 mm sopra la cpu da quel lato, con l'impossibilità di agganciarlo:muro: ...al contrario s'era agganciato (a fatica e con la flessione della mobo..) ma poi non mi ci stava + la mobo giusta nel case perchè l'andy batteva contro l'ali, ma qualche pagina fa avevo già descritto i miei problemi...quindi in pratica io l'ho montato e tolto una sola volta nel giro di 10 minuti (ma bisticciato + di 1 ora tentando l'impossibile..)....
è ancora perfettamente pulito :sofico:
cmq quando ho visto la collinetta sotto la cpu son rimasto :eek: .
ora sono in attesa di trovare (forse trovato) un dissipatore chipset uguale per modificarlo tagliando un pò quelle 2-3 alette che impediscono il montaggio dello scythe, e sostituirlo al mio attuale (la mia mobo ha soli 5-6 mesi e nel caso sfigato servisse la garanzia....), ma son un paio di giorni che prima di accendere il pc mi trattengo da smontarlo e procedere...l'altro giorno avevo già staccato tutto, bastava solo sfilassi la mobo e andavo a tagliare, ma mi son trattenuto ed ho ricomposto il pc...è che ogni sera è un calvario quando in casa è tutto silenzio sentire quel cavolo di ventolozza intel come un elicottero :muro:
cmq grazie per le info, ma io vorrei proprio evitare le flessioni, perchè poi la mobo col tempo rimane piegata...al limite se non esiste un sistema, proverò ad inventarmelo io e vediamo se qualche mio amico bravo con lavori di meccanica riesce a farmi qualcosa...
scusate, post doppio...
cmq dal forum scythe mi davano come compatibile con la mia mobo l'andy samurai...invece in realtà ....:muro:
Andreww!!!, se vuoi vedi qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34314660&postcount=24016) ;)
Andrea deluxe
08-03-2011, 21:34
http://www.nofencomputer.com/eng/products/CR-100A.php
http://www.nofencomputer.com/eng/products/CR-100A.php
Interessante, non conoscevo questa marca!
Seagull_86
08-03-2011, 22:55
Salve, ho necessità di cambiare dissipatore sul mio q6600 poichè con il termaltake blue orb che ho attualmente, non riesco ad oc più di 3,2ghz e l' intenzione sarebbe quella di portarlo a 3,6. Il mio case è un nzxt lexa s dimensioni 196 X 480 X 528 mm. Ero abbastanza intenzionato ad acquistare o un Thermalright Venomous X o un Scythe Mugen 2 ma mi è venuto il dubbio che non ci stiano dentro. A quel punto ho visto che il Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2 è nettamente più basso ma mi domandavo se quest' ultimo potesse andare bene per fare oc non estremo.
Grazie mille.
Salve, ho necessità di cambiare dissipatore sul mio q6600 poichè con il termaltake blue orb che ho attualmente, non riesco ad oc più di 3,2ghz e l' intenzione sarebbe quella di portarlo a 3,6. Il mio case è un nzxt lexa s dimensioni 196 X 480 X 528 mm. Ero abbastanza intenzionato ad acquistare o un Thermalright Venomous X o un Scythe Mugen 2 ma mi è venuto il dubbio che non ci stiano dentro. A quel punto ho visto che il Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2 è nettamente più basso ma mi domandavo se quest' ultimo potesse andare bene per fare oc non estremo.
Grazie mille.
io quel noctua li ce l'ho su sull'i5 a 4 ghz... (serve aggiungere altro? :D)
Seagull_86
09-03-2011, 20:05
io quel noctua li ce l'ho su sull'i5 a 4 ghz... (serve aggiungere altro? :D)
Allora vada per questo modello. Non mi esalta molto esteticamente ma leggo giudizi molto positivi, quindi aggiudicato. Grazie per la risposta.
wizard1993
09-03-2011, 22:37
salve
vorrei sapere se una akasa apache è adatta ad essere montata insieme a un venomus x su un i7 2600k (con overclock medio)
grazie
Allora vada per questo modello. Non mi esalta molto esteticamente ma leggo giudizi molto positivi, quindi aggiudicato. Grazie per la risposta.
ma tu devi vedere le misure in altezza del dissipatore, mica perchè uno ce l'ha in un i5 può starci nel tuo case :doh: , e poi controlla bene tutte le misure...io per un paio di alette del dissi chipset non riesco a montare il mio andy samuray...
poi non capisco molto il tuo discorso sull'estetica:mbe: , mica starai lì a contemplarlo...lo monti, richiudi il pc e poi non si vede più...
ma tu devi vedere le misure in altezza del dissipatore, mica perchè uno ce l'ha in un i5 può starci nel tuo case :doh: , e poi controlla bene tutte le misure...io per un paio di alette del dissi chipset non riesco a montare il mio andy samuray...
poi non capisco molto il tuo discorso sull'estetica:mbe: , mica starai lì a contemplarlo...lo monti, richiudi il pc e poi non si vede più...
beh ma per esempio chi ha il case finestrato magari un pelino ci sta all'occhio...
io cmq ho preso noctua per la qualità, la seconda scelta era l'xtreme freezer... ad ogni modo io poi ho selezionato i vari dissi per via dell'altezza, perche non ho moltissimo spazio nel mio case...
Raga un consiglio tra il Thermalright Venomous ,Thermalright Archon, ed il Silver Arrow che mi consigliate ?
wizard1993
11-03-2011, 12:46
salve
vorrei sapere se una akasa apache è adatta ad essere montata insieme a un venomus x su un i7 2600k (con overclock medio)
grazie
up
:mad:
allora, a causa di un problema di montaggio, ho atteso quasi 2 mesi per "assaporare" la qualità del mio nuovo dissi scythe andy samurai master di "soli" 20 dB di rumore...
stamattina, ormai stanco di avere un elicottero in camera di sera/notte (col dissi e ventola originali intel), ho smontato la mobo dal pc, ho smontato il dissipatore del chipset ed ho tagliato un pò quelle alette che mi impedivano di montare lo scythe...rimontato il tutto e acceso: certo non fa rumore come prima, ma non è nemmeno così silenzioso come pensavo io :cry:
ci ho perso delle belle ore (penso 3 ore in tutto) prima per tagliare e smerigliare per bene le alette con l'ausilio del dremel. poi ho pure dovuto modificare i fori nel case dove va fissato l'alimentatore, per alzarlo un poco, perchè sennò non riuscivo a fissare con le viti la mobo, essendoci le pipe del samuray che andavano a battere contro l'ali....poi vabbè, visto che avevo praticamente il pc smontato ne ho approfittato per fare un pò di pulizia da polvere...
ho controllato tutti i dati con sandra...
la ventola del dissi scythe gira a 1300 giri circa (come da specifiche tecniche), la temperatura cpu è di 27-29° (ma non ci credo..voglio verificare col bios alla prossima riaccensione pc...)
poi ho la ventola noctua in estrazione sul retro che gira a circa 900 giri
l'alimentatore è un seasonic ed ho già verificato tempo fa (fermando per 1 istante con le dita il resto del ventolame :p ) che non si sente per nulla...
mi rimane la ventolina da 70 mm sul frontale, che non so a quanto gira, ed è vecchiotta e non di marca
ecco il lavoretto svolto per farci stare il samurai:
http://img545.imageshack.us/img545/246/dopot.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/18/dopo2.jpg
qui invece vedete come si imbarcava la mobo anche col dissipatore originale:
http://img84.imageshack.us/img84/5509/imbarcprima.jpg
e qui ora invece con lo scythe, dopo che ho leggermente piegato le clips di fissaggio in modo che all'innesto fa meno pressione sulla cpu:
http://img857.imageshack.us/img857/3420/imbarcdopo.jpg
qualcuno sa consigliarmi un buon dissi x i7? mi basta sia silenzioso e che permetta il montaggio di ram con dissi (es corsair dominator e simili).
volevo il noctua d14 ma le ram che fa montare senza toglierle il dissi sono pochissime
Revolution89z
13-03-2011, 21:08
salve
vorrei sapere se una akasa apache è adatta ad essere montata insieme a un venomus x su un i7 2600k (con overclock medio)
grazie
A me arriva martedì, se aspetti ti dico se è migliore di una ventola "standard" :)
qualcuno sa consigliarmi un buon dissi x i7? mi basta sia silenzioso e che permetta il montaggio di ram con dissi (es corsair dominator e simili).
volevo il noctua d14 ma le ram che fa montare senza toglierle il dissi sono pochissime
Non puoi puntare su un bitorre essendo i dissipatori più grandi del mercato, devi orientarti o sullo sviluppo orizzontale oppure su un singola torre controllando un pò le misure!
qualcuno sa consigliarmi un buon dissi x i7? mi basta sia silenzioso e che permetta il montaggio di ram con dissi (es corsair dominator e simili).
volevo il noctua d14 ma le ram che fa montare senza toglierle il dissi sono pochissime
Se ti entra nel case prendi questo :
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon.htm
Non sfigura di certo con il Noctua D14 e neanche con il Silver Arrow ;)
kira@zero
14-03-2011, 15:28
Se ti entra nel case prendi questo :
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon.htm
Non sfigura di certo con il Noctua D14 e neanche con il Silver Arrow ;)
Straquoto è uno dei migliori dissi in assoluto il problema è che è un po parecchio alto :stordita:
Straquoto è uno dei migliori dissi in assoluto il problema è che è un po parecchio alto :stordita:
Non per niente avevo premesso "se gli entra" :asd:...
... sono "solo" 17 cm di dissipatore :D
per me a questo punto le alternative sono due:
o un noctua da 120 (ammesso che la ventola frontale permetta di montare le ram)
o liquido... tipo i sistemi a circuito chiuso, esempio corsair h50 o h70...
Straquoto è uno dei migliori dissi in assoluto il problema è che è un po parecchio alto :stordita:
infatti molto performante ma appunto non adatto a tutti i case
wizard1993
14-03-2011, 16:52
A me arriva martedì, se aspetti ti dico se è migliore di una ventola "standard" :)
attendo con ansia le tue impressioni
Revolution89z
14-03-2011, 17:04
attendo con ansia le tue impressioni
Partita alle 14:30 by dragone :D
avevo pensato anche io all'arconte della termalright avendo letto molte impressioni positive (alla fine è un single tower che costa come un double, un motivo ci sarà)
qualcuno che lo possiede sa dirmi: mettendoci 2 ventole quanto spazio occupa? lascia liberi i banchi ram cmq?
attendo con ansia le tue impressioni
Io ho una Viper, simile all'apache come struttura.
Ti posso dire che è inudibile sotto gli 800rpm, silenziosa a 1000, tollerabile a 1300 rpm (il rumore è paragonabile a una Noctua NF-P12, frse un pelo meglio). Sopra è decisamente troppo per un daily.
Bella e fa una buona aria. In teoria ha una buona pressione. Leggermente costosa.
Che dipatore potrei prendere per un i7 2600K ?
Revolution89z
14-03-2011, 23:07
Che dipatore potrei prendere per un i7 2600K ?
Anche quello stock se vuoi :asd: Dipende dal tipo di OC dalle dimensioni supportate dal case ecc... ecc...
Anche quello stock se vuoi :asd: Dipende dal tipo di OC dalle dimensioni supportate dal case ecc... ecc...
Come case ho un HAF X , quindi ?
kira@zero
14-03-2011, 23:34
Anche quello stock se vuoi :asd: Dipende dal tipo di OC dalle dimensioni supportate dal case ecc... ecc...
E anche dalla cpu quanto sarà :ciapet: con le temp
kira@zero
14-03-2011, 23:36
Come case ho un HAF X , quindi ?
Bel case ;) , se vuoi delle reali prestazioni corsair H7O, THERMALRIGHT Archon, silver Arrow, Noctua D 14 con questi non ti sbagli ed entrano tutti nel tuo case ;)
kira@zero
14-03-2011, 23:38
Bel case ;) , se vuoi delle reali prestazioni corsair H7O, THERMALRIGHT Archon, silver Arrow, Noctua D 14 con questi non ti sbagli ed entrano tutti nel tuo case ;)
ochhio però perchè il silver Arrow e Noctua D 14 danno noia alle ram
wizard1993
15-03-2011, 12:30
Io ho una Viper, simile all'apache come struttura.
Ti posso dire che è inudibile sotto gli 800rpm, silenziosa a 1000, tollerabile a 1300 rpm (il rumore è paragonabile a una Noctua NF-P12, frse un pelo meglio). Sopra è decisamente troppo per un daily.
Bella e fa una buona aria. In teoria ha una buona pressione. Leggermente costosa.
infatti per quello mi stavo orientando sull'apache. tu se che dissipatore la monti?
infatti per quello mi stavo orientando sull'apache. tu se che dissipatore la monti?
Ma se ti piace la Viper prendi quella, è fatta apposta per i dissipatori. E poi è pwm quindi la tieni agli rpm che vuoi...
Io però l'ho montata sul case :D
Revolution89z
15-03-2011, 16:18
Domani mi arriva l'akasa apache e vi darò informazioni :) La viper per un daily mi sembra eccessiva come rapporto db/portata :D
wizard1993
16-03-2011, 18:21
Domani mi arriva l'akasa apache e vi darò informazioni :) La viper per un daily mi sembra eccessiva come rapporto db/portata :D
arrivata?
Revolution89z
16-03-2011, 18:36
arrivata?
Ho dato bidone al corriere 2 volte di fila :mad: :mad: ED OGGI SONO STATO SEMPRE A CASA! Misteri di GLS. Credo che dopo 2 giorni di fila a "vacante" il pacco vada in giacenza e domani mi sa che è festa... Mi sà che devo andare venerdì mattina a prenderla :muro: :muro:
Revolution89z
16-03-2011, 19:15
Della serie "guardare per credere"... ecco dove sta la mia akasa apache (http://www.gls-italy.com/tracktrace.asp?numsped2=V21078399&tiporicerca=numsped&locpartenza=V2&Ric=&numsped=1078399&numint=). Entrambe le volte ero a casa!! Che rabbia! :mad: :mad: :cry: :cry:
Della serie "guardare per credere"... ecco dove sta la mia akasa apache (http://www.gls-italy.com/tracktrace.asp?numsped2=V21078399&tiporicerca=numsped&locpartenza=V2&Ric=&numsped=1078399&numint=). Entrambe le volte ero a casa!! Che rabbia! :mad: :mad: :cry: :cry:
Lo fanno a volte anche con me, o sbagliano indirizzo oppure non passano per motivi loro! Telefona incavolato oppure passa in magazzino!
Revolution89z
16-03-2011, 20:22
Lo fanno a volte anche con me, o sbagliano indirizzo oppure non passano per motivi loro! Telefona incavolato oppure passa in magazzino!
Resta di fatto che devo aspettare venerdì :mad: :muro: :mad: :muro: Volevo spremerla nel mio v8 :cry:
pure bartolini lo fa. dice che è passato poi non è vero (infatti non ci sono tagliandini in buchetta)
mi trovo bene solo con sda gli altri sono dei cialtroni
pure bartolini lo fa. dice che è passato poi non è vero (infatti non ci sono tagliandini in buchetta)
mi trovo bene solo con sda gli altri sono dei cialtroni
Peccato che non colpa è della ditta ma del corriere. ( qui comunque ci sarebbe da fare un discorso ben più ampio ).
A volte ( spesso in alcune zone ) non ce la fanno a fare tutto il giro delle consegne e allora utilizzano questo escamotage.
Comunque dipende parecchio dalle zone.
Per esempio, nella mia zona ( padova ) Bartolini e sda vanno molto bene.
Hanno tutti e due un centro smistamento in zona.
Altre ditte molto meno..........
Ciauz®;)
Revolution89z
17-03-2011, 10:26
Peccato che non colpa è della ditta ma del corriere. ( qui comunque ci sarebbe da fare un discorso ben più ampio ).
A volte ( spesso in alcune zone ) non ce la fanno a fare tutto il giro delle consegne e allora utilizzano questo escamotage.
Comunque dipende parecchio dalle zone.
Per esempio, nella mia zona ( padova ) Bartolini e sda vanno molto bene.
Hanno tutti e due un centro smistamento in zona.
Altre ditte molto meno..........
Ciauz®;)
OT:
A me l'hanno fatto 2 giorni di fila :muro: Cmq provato a chiamare in sede ma niente "Gli uffici sono chiusi" :ncomment: Dopo 2 giorni a vuoto il pacco va in giacenza?
Peccato che non colpa è della ditta ma del corriere. ( qui comunque ci sarebbe da fare un discorso ben più ampio ).
A volte ( spesso in alcune zone ) non ce la fanno a fare tutto il giro delle consegne e allora utilizzano questo escamotage.
Comunque dipende parecchio dalle zone.
Per esempio, nella mia zona ( padova ) Bartolini e sda vanno molto bene.
Hanno tutti e due un centro smistamento in zona.
Altre ditte molto meno..........
Ciauz®;)
infatti dipende dalla ditta del corriere
da me 1 consegna in 24 ore altri in 48-72
lo usano anche perchè il fermo deposito dopo due consegne è a pagamento (soldi che deve pagare chi ha spedito). della serie rubiamo i soldi.
Aurora2008
17-03-2011, 14:14
Tornando IT, vorrei acquistare un dissipatore per poter fare finalmente un "sano" OC. Inzialmente la scelta era ricaduta sul NH-D14 se non fosse che i banchi di RAM G.Skill Trident hanno alette dissipanti e quindi mi obbligherebbero ad alzare la ventola del dissi. Quali altri dissipatori nella stessa fascia prezzo/prestazioni del Noctua D14 che però non abbiano questo "inconveniente" potrei valutare?
wizard1993
17-03-2011, 14:21
l'archon con due buon ventole, se ti entra nel case
mr.mounts
17-03-2011, 16:51
ciao a tutti!
devo premettere che purtroppo le mie finanze ora non mi permettono di acquistare il Mugen 2:cry: perciò devo virare su qualcosa di più economico che costi,compresa la spedizione,massimo 40 euro,più o meno.
dopo aver spulciato diverse recensioni,sono indeciso tra lo Zalman cnps10x performa e il Coolermaster hyper 212 plus,anche se il primo mi ispira molto di più...
voi quale mi consigliate?oppure c'è di meglio in questa fascia di prezzo?visto che cambiando il dissi vorrei cimentarmi un pò con l'oc della cpu,niente di troppo spinto essendo un profano,ma mi accontenterei pure di un 3,4 anche se mi piacerebbe portarla a 3,6 sperando che con i dissi i questione sia possibile...
Futura12
17-03-2011, 17:35
ciao a tutti!
devo premettere che purtroppo le mie finanze ora non mi permettono di acquistare il Mugen 2:cry: perciò devo virare su qualcosa di più economico che costi,compresa la spedizione,massimo 40 euro,più o meno.
dopo aver spulciato diverse recensioni,sono indeciso tra lo Zalman cnps10x performa e il Coolermaster hyper 212 plus,anche se il primo mi ispira molto di più...
voi quale mi consigliate?oppure c'è di meglio in questa fascia di prezzo?visto che cambiando il dissi vorrei cimentarmi un pò con l'oc della cpu,niente di troppo spinto essendo un profano,ma mi accontenterei pure di un 3,4 anche se mi piacerebbe portarla a 3,6 sperando che con i dissi i questione sia possibile...
Beh se sei arrivato a 40€...cioè il costo del Mugen II senza spedizione,prova a vedere se magari qualche negozio in zona da te lo da a questa cifra,devi considerare che oramai questo dissipatore è fuori produzione.
L'hyper 212 è abbastanza inferiore sopratutto con i processori Core i7,lo Zalman non dovrebbe andare male ma costa minimo 35€ senza spedizione.
mr.mounts
17-03-2011, 18:36
non sapevo che il mugen 2 fosse fuori produzione...purtroppo dalle mie parti i negozi di informatica latitano altrimenti me lo sarei fatto un giretto...
cmq ho un i5-760...magari un i7!:sofico:
quindi al momento sarei indirizzato sullo zalman che mi costa poco più di 42 euro,spedizione compresa...potrebbe essere una buona scelta?
non sapevo che il mugen 2 fosse fuori produzione...purtroppo dalle mie parti i negozi di informatica latitano altrimenti me lo sarei fatto un giretto...
cmq ho un i5-760...magari un i7!:sofico:
quindi al momento sarei indirizzato sullo zalman che mi costa poco più di 42 euro,spedizione compresa...potrebbe essere una buona scelta?
Tra i due decisamente, con il 212 non ce lo tieni bene in OC (dipende ovviamente dall' OC). Dai un occhio anche al Ninja3 che a volte si trova a un pelo meno del Mugen e va abbastanza bene!
Aurora2008
18-03-2011, 09:22
l'archon con due buon ventole, se ti entra nel case
Stando alle dimensioni del case e del dissi "dovrebbero" esserci 6mm dalla paratia laterale... che ventole mi consigliate da abbinare?
mr.mounts
18-03-2011, 10:00
Tra i due decisamente, con il 212 non ce lo tieni bene in OC (dipende ovviamente dall' OC). Dai un occhio anche al Ninja3 che a volte si trova a un pelo meno del Mugen e va abbastanza bene!
non devo fare un oc spinto,anche perchè sarà la prima volta che lo farò.sarei contento se riuscissi a portarlo a 3,6...anche 3,4 non mi dispiacerebbe:)
ho visto che il ninja 3 è molto valido ma come per il mugen 2 starei sulle 55 euro con la spedizione...per questo pensavo che per le mie esigenze e purtroppo le mie tasche:cry: ,lo zalman potrebbe essere una scelta valida...anche perchè non mi sembra di aver trovato di meglio in questa fascia di prezzo.
wizard1993
18-03-2011, 13:10
Stando alle dimensioni del case e del dissi "dovrebbero" esserci 6mm dalla paratia laterale... che ventole mi consigliate da abbinare?
le sue ty-140 sono molto buone.
Revolution89z
18-03-2011, 15:54
Ok ragazzi eccomi qua... la mia akasa apache è arrivata, l'ho moddata ( mettendo i led blu nella parte superiore per non perdere estetica nel mio v8 ) e devo dire ke è fantastica! Assolutamente consigliata a tutti! Al massimo dei regimi non si sente e muove parekkia aria! Ho fatto subito 1 test e in full load con l'OC in firma sono sceso di 4/5° rispetto ad una ventola con 1.7 di pressione e circa 45 CFM. Ottimo prodotto ragazzi.. acquistatela per il vostro dissipatore! vale tutti i 20 euro!
wizard1993
18-03-2011, 16:10
Ok ragazzi eccomi qua... la mia akasa apache è arrivata, l'ho moddata ( mettendo i led blu nella parte superiore per non perdere estetica nel mio v8 ) e devo dire ke è fantastica! Assolutamente consigliata a tutti! Al massimo dei regimi non si sente e muove parekkia aria! Ho fatto subito 1 test e in full load con l'OC in firma sono sceso di 4/5° rispetto ad una ventola con 1.7 di pressione e circa 45 CFM. Ottimo prodotto ragazzi.. acquistatela per il vostro dissipatore! vale tutti i 20 euro!
ottimo, davvero ottimo
Revolution89z
18-03-2011, 16:14
ottimo, davvero ottimo
E' fatta davvero benissimo... e pesa anke 1 pò di + rispetto una normale ventola, forse per questo è silenziosa bho :D
EDIT: Molto efficace anche a bassi regimi :)
Ve l'ho detto che era bona... :D
Comunque consiglio la Viper per i dissipatori, costa meno della Apache e col PWM la si può tenere al regime voluto con la mobo e mandarla al massimo durante i bench... :O
Revolution89z
18-03-2011, 19:31
Ve l'ho detto che era bona... :D
Comunque consiglio la Viper per i dissipatori, costa meno della Apache e col PWM la si può tenere al regime voluto con la mobo e mandarla al massimo durante i bench... :O
La viper agli stessi regimi dell'apache ha minore portata/pressione :)
Andrea deluxe
18-03-2011, 22:54
ALPENFOHN PETER GPU COOLER AND FAN ASSEMBLY
http://www.techpowerup.com/img/11-02-15/60d.jpg
ALPENFOHN HIMALAYA CPU COOLER AND FAN
http://content.hwigroup.net/images/news/EKL_Alpenfohn-Himalaya_001.jpg
ALPENFOHN K2 DUAL-TOWER CPU COOLER
http://www.cowcotland.com/images/news/2011/03/Alpen_1.jpg
kira@zero
18-03-2011, 23:05
ALPENFOHN PETER GPU COOLER AND FAN ASSEMBLY
http://www.techpowerup.com/img/11-02-15/60d.jpg
ALPENFOHN HIMALAYA CPU COOLER AND FAN
http://content.hwigroup.net/images/news/EKL_Alpenfohn-Himalaya_001.jpg
ALPENFOHN K2 DUAL-TOWER CPU COOLER
http://www.cowcotland.com/images/news/2011/03/Alpen_1.jpg
Ci sono recenzioni in giro di questi mostri? :eek:
rukawa80
19-03-2011, 12:52
il ALPENFOHN K2 DUAL-TOWER CPU COOLER
fa molto Noctua NH-D14.. :rolleyes:
:mad:
allora, a causa di un problema di montaggio, ho atteso quasi 2 mesi per "assaporare" la qualità del mio nuovo dissi scythe andy samurai master di "soli" 20 dB di rumore...
stamattina, ormai stanco di avere un elicottero in camera di sera/notte (col dissi e ventola originali intel), ho smontato la mobo dal pc, ho smontato il dissipatore del chipset ed ho tagliato un pò quelle alette che mi impedivano di montare lo scythe...rimontato il tutto e acceso: certo non fa rumore come prima, ma non è nemmeno così silenzioso come pensavo io :cry:
.....[/url]
posso dire che ho "toppato" in questo mio precedente post...nel senso che il nuovo dissi cpu scythe che ho montato è veramente silenzioso, il mio problema di rumore ora è una ventolina che ho sul frontale (da 70/60 non so con precisione), che è alimentata a 12V da un connettore molex e non so a quanti rpm "viaggia".
infatti ho fatto una prova staccando proprio questa ventolina, ed il pc era quasi muto come un pesce...si sentiva di + l'hdd che non il ventolame :p
ora l'ho ricollegata, avendo un case middle tower non posso rischiare di non far affluire la giusta aria...una mobo che avevo fino a pochi mesi fa sullo stesso case si era un pò affumicata dei componenti (ma ha funzionato senza problemi per 2 anni :eek: ), prima che ci mettessi questa ventolina...
ora dovrò decidere la misura della ventola/ventole (ne potrei mettere 2 piccole da 60-70 sul frontale direttamente sul case, oppure una da 120 posizionata in "dentro" subito dopo le unità cd/floppy, sempre in basso) e prendere ventoline di qualità e silenziose tipo la noctua che già ho...
però una nota negativa:
non ho notato un abbassamento temperatura degno di nota sulla cpu con lo scythe samurai al posto del dissi originale...vabbè che ho anche sostituito la cpu (messo un PIV 2,80 GHz al posto del precedente da 2,00 GHz), però se prima avevo T cpu 34°, ora ho la T cpu a 40° in idle (valori letti dal bios prima e dopo montaggio scythe.)
Un consiglio spassionato, aspetta, fai due aperitivi e una cenetta fuori di meno e comprati direttamente un case nuovo che vada da un Antec Three Hundred in su e con 50/80€ hai un signor case con ventole da 120/140, alimentatore in basso, ecc... ;)
Un consiglio spassionato, aspetta, fai due aperitivi e una cenetta fuori di meno e comprati direttamente un case nuovo che vada da un Antec Three Hundred in su e con 50/80€ hai un signor case con ventole da 120/140, alimentatore in basso, ecc... ;)
:eek:
beh per cambiare case potrei farlo benissimo anche senza lesinare in aperitivi e cenette :D , il fatto è che nun c'ho voia :p , almeno per il momento...c'ho fatto qualche lavorazione proprio domenica scorsa per adattare e farci stare il samurai :O
comunque se prendo un case dove l'ali va in basso ci posso reimpiegare il mio attuale ali seasonic vero? (seasonic S12 II bronze 430 W, con ventola all'interno del case)
approposito di temperature...dimenticavo che ieri sera, dopo circa 4 ore di attività ho misurato proprio la temperatura dell'aria che esce dall'ali: 35° C tondi...cmq stiamo andando lievemente ot dal titolo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.