View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
3DMark79
20-02-2012, 00:07
Due dissipatori totalmente differenti. Uno votato alle performance ad alti carichi, l' altro votato al semifanless..
Grazie traskot alla fine ho deciso di tenere il mio hr-02 in effetti è silenziosissimo come forse pochi...ma anche abbastanza performante forse anche meglio dell'IFX-14?!?;)
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.computerbase.de/artikel/gehaeuse-und-kuehlung/2011/test-thermalright-hr-02-macho-cpu-kuehler/8/&ei=Rso7T-rxIeaA4gSV89SkBg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=8&ved=0CGoQ7gEwBzgK&prev=/search%3Fq%3Dhr-02%2Bvs%2Bifx%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D960%26bih%3D430%26prmd%3Dimvnsfd
nokias86
20-02-2012, 00:10
ciao scusa ma questo hr-02 ce l'hai montato nel computer in firma? ovvero con un asus p7p55d e tutti e 4 i banchi ram occupati?
3DMark79
20-02-2012, 00:27
ciao scusa ma questo hr-02 ce l'hai montato nel computer in firma? ovvero con un asus p7p55d e tutti e 4 i banchi ram occupati?
Si certo!:stordita:
nokias86
20-02-2012, 00:31
Si certo!:stordita:
ma hai le ram a basso profilo? arriva pelo pelo?
Comunque mi confermi che forse il motivo per cui entra è perchè è parecchio sbilanciato verso dietro, altrimenti avrebbe invaso le ram....
3DMark79
20-02-2012, 00:42
:mad: ma hai le ram a basso profilo? arriva pelo pelo?
Comunque mi confermi che forse il motivo per cui entra è perchè è parecchio sbilanciato verso dietro, altrimenti avrebbe invaso le ram....
Guarda così ti fai un'idea ;)
cmq 2 sono a basso profilo e due no ma il problema non ci sarebbe stato lo stesso invertendole.E come vedi credo che anche se si installava inversamente sarebbe passata la ventola precisa sopra le RAM almeno queste value.:read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/20120220013744_ok.jpg
Edit: Non capisco perchè con PCtunerUP non mi carica l'immagine qui copiandogli il link!
nokias86
20-02-2012, 00:45
dov'è il link?
3DMark79
20-02-2012, 00:46
dov'è il link?
edit
3DMark79
20-02-2012, 00:47
dov'è il link?
il bello che Hwupgrade non lo da e se faccio "modifica" e inserito li nel testo!
Guarda se proprio vuoi vederle mandami email in pvt che te le mando.
http://i44.tinypic.com/23u36zr.jpg
nokias86
20-02-2012, 01:11
caspita che betsione su 1156, comunque il fatto che ci stia, come si capisce dalla foto, e che si la misura è circa 100 di larghezza, ma è quasi tutto sbilanciato all'indietro, se fosse centrato col piffero che ci entrava :D :D
3DMark79
20-02-2012, 01:14
caspita che betsione su 1156, comunque il fatto che ci stia, come si capisce dalla foto, e che si la misura è circa 100 di larghezza, ma è quasi tutto sbilanciato all'indietro, se fosse centrato col piffero che ci entrava :D :D
qui un'altra...
http://i39.tinypic.com/72a7gh.jpg
comunque se era centrato come ti dicevo la ventola credo che passi precisa a pelo sulle ram.:rolleyes:
nokias86
20-02-2012, 01:23
con le tue ram si, ma con le corsair dominator con il profilo alto la vedo dura....
Ci va perchè molto decentrato a favore di un risparmio di spazio lato ram....
Comunque ottime foto per farmi capire sempre meglio la situazione, anzi ho quasi risolto, voglio solo dare l'ultimo appello a traskot, anche perchè mi ha seguito in questa mia scelta, quindi mi sembra doveroso renderlo partecipe per le ultime indecisioni, sono indeciso tra 3 modelli, cmq se ne parla domani, si è fatto tardi, grazie a voi tutti e buonanotte..:ronf:
3DMark79
20-02-2012, 01:29
con le tue ram si, ma con le corsair dominator con il profilo alto la vedo dura....
Ci va perchè molto decentrato a favore di un risparmio di spazio lato ram....
Comunque ottime foto per farmi capire sempre meglio la situazione, anzi ho quasi risolto, voglio solo dare l'ultimo appello a traskot, anche perchè mi ha seguito in questa mia scelta, quindi mi sembra doveroso renderlo partecipe per le ultime indecisioni, sono indeciso tra 3 modelli, cmq se ne parla domani, si è fatto tardi, grazie a voi tutti e buonanotte..:ronf:
Su questo punto indubbiamente...figurati che mi sta la ventola a 625 RPM quando vado in internet ma non credere che aumenti quando gioco anche perchè ho un'altra ventola da 12cm in push-pull sempre a basso regime e non si sente anche se è tutto aperto e non fa caldo.;)
Fugurati...e buonanotte a tutti!:ronf:
Edit: ah dimenticavo...io ho dovuto lapparlo "perdendo mezza giornata e le braccia :D" per farlo funzionare al meglio...per via della base convessa!:doh:
nokias86
20-02-2012, 11:45
:D il cosiddetto olio di gomito...
Comunque a me ha stregato il dissi della coolermaster,quello che richiama con la sua forma i motori da corsa,é fantastico,ma il problema é che essendo comunque abbastanza centrale non mi ci stà quasi sicuramente, peccato:mad:
Futura12
20-02-2012, 12:19
:D il cosiddetto olio di gomito...
Comunque a me ha stregato il dissi della coolermaster,quello che richiama con la sua forma i motori da corsa,é fantastico,ma il problema é che essendo comunque abbastanza centrale non mi ci stà quasi sicuramente, peccato:mad:
Il V8?
Guarda che l'unica decente è l'estetica, per il resto è rumoroso ed è nettamente inferiore ad altre proposte di pari prezzo.;)
nokias86
20-02-2012, 13:47
o v6 oppure v8, ma date le dimensioni ho quasi totalmente deciso per Alpenfohn Himalaya, anche se non trovo recensioni in giro, mi sembra un buon dissipatore, costa un pochino.....
Ragazzi sto completanto l'ordine e ho un'ultima indecisione sul dissi per la cpu. Allo stesso prezzo quale dei 2 è migliore:
1) Zalman CNPS9900 MAX BLU
2) THERMALTAKE V14 AX
Più o meno hanno la stessa forma, il thermaltake monta ventola da 14cm...
Ah dimenticavo di dirvi che lo devo montare su un phenome x4 960t.
Grazie traskot alla fine ho deciso di tenere il mio hr-02 in effetti è silenziosissimo come forse pochi...ma anche abbastanza performante forse anche meglio dell'IFX-14?!?;)
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.computerbase.de/artikel/gehaeuse-und-kuehlung/2011/test-thermalright-hr-02-macho-cpu-kuehler/8/&ei=Rso7T-rxIeaA4gSV89SkBg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=8&ved=0CGoQ7gEwBzgK&prev=/search%3Fq%3Dhr-02%2Bvs%2Bifx%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D960%26bih%3D430%26prmd%3Dimvnsfd
Sono proprio orientati su usi differenti. L' HR-02 ai medio/bassi ha pochi rivali (ma anche ai medio/alti se la cava bene), soprattutto con basse portate d'aria. L' IFX-14 alle alte temperature se lo mangia l' HR-02 ma per rendere gli servono ventole con buone pressioni!
con le tue ram si, ma con le corsair dominator con il profilo alto la vedo dura....
Ci va perchè molto decentrato a favore di un risparmio di spazio lato ram....
Comunque ottime foto per farmi capire sempre meglio la situazione, anzi ho quasi risolto, voglio solo dare l'ultimo appello a traskot, anche perchè mi ha seguito in questa mia scelta, quindi mi sembra doveroso renderlo partecipe per le ultime indecisioni, sono indeciso tra 3 modelli, cmq se ne parla domani, si è fatto tardi, grazie a voi tutti e buonanotte..:ronf:
Esame dato, torniamo a noi.
o v6 oppure v8, ma date le dimensioni ho quasi totalmente deciso per Alpenfohn Himalaya, anche se non trovo recensioni in giro, mi sembra un buon dissipatore, costa un pochino.....
Concordo con Futura12, rumorosi e secondo me si trova di meglio sulla stessa fascia di prezzo.
Ragazzi sto completanto l'ordine e ho un'ultima indecisione sul dissi per la cpu. Allo stesso prezzo quale dei 2 è migliore:
1) Zalman CNPS9900 MAX BLU
2) THERMALTAKE V14 AX
Più o meno hanno la stessa forma, il thermaltake monta ventola da 14cm...
Ah dimenticavo di dirvi che lo devo montare su un phenome x4 960t.
Penso che siano 2 dissipatori molto simili, il Thermaltake sinceramente non lo conosco molto, mi spiace!
nokias86
20-02-2012, 20:20
:D grande traskot, congratulazioni, allora ieri ho dedicato la giornata alla scelta del dissi che ci potesse stare e ne sono quasi venuto alla conclusione, ho optato una possibile scelta l'Alpenfohn Himalaya, solo che non trovo recensioni a riguardo, tu ne sai qualcosa?
Poi di possibili rimane ac freezer 13 extreme edition, zalman CNPS11X Extreme, prolimatech Black Megahalems, infine NZXT HAVIK 140 CPU Cooler - 2x140mm, ma questo forse per questione di pochissimo molto probabilmente non ci stà, ma non ne sono sicuro, tu che ne pensi tra tutti questi?
:D grande traskot, congratulazioni, allora ieri ho dedicato la giornata alla scelta del dissi che ci potesse stare e ne sono quasi venuto alla conclusione, ho optato una possibile scelta l'Alpenfohn Himalaya, solo che non trovo recensioni a riguardo, tu ne sai qualcosa?
Poi di possibili rimane ac freezer 13 extreme edition, zalman CNPS11X Extreme, prolimatech Black Megahalems, infine NZXT HAVIK 140 CPU Cooler - 2x140mm, ma questo forse per questione di pochissimo molto probabilmente non ci stà, ma non ne sono sicuro, tu che ne pensi tra tutti questi?
Il freezer 13 è enttamente sotto gli altri.
Lo Zalman, coem dicevo a qualcun'altro, è praticamente vuoto, ha pochissima superficie dissipante in base all'ingombro, tanto vale puntare a qualcosa di "pieno".
Ma il Mega sicuro ti entri? E' tanto spesso. Se facciamo la solita cosa di dividere lo spessore del corpo dissipante per 2 e aggiungiamo 25mm di ventola il Mega fa 62mm.
L' Havik invece potrebbe andare, fa 54mm, poco più dell' Archon.
Guardati le due Review!
Megahalems (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html), Havik 140 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/861-recensione-nzxt-havik-140.html)
nokias86
20-02-2012, 20:59
allora dopo studi approfonditi ieri ho trovato 2 importantissime informazioni,
vai qui http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=36&id=94
sotto le foto ci sono quelle 5 finestre, apri quella con scritto "support", troverai una foto della scheda madre in mio possesso e si vede chiaramente che fà 53 mm centro banco ram, quindi togliendo altri 2/3 mm che la ram si allarga rispetto il centro dell'alloggio siamo a 50 mm, valuta anche tu ma mi sà proprio che è così....
3DMark79
20-02-2012, 21:15
Il V8?
Guarda che l'unica decente è l'estetica, per il resto è rumoroso ed è nettamente inferiore ad altre proposte di pari prezzo.;)
Quoto anch'io!
Sono proprio orientati su usi differenti. L' HR-02 ai medio/bassi ha pochi rivali (ma anche ai medio/alti se la cava bene), soprattutto con basse portate d'aria. L' IFX-14 alle alte temperature se lo mangia l' HR-02 ma per rendere gli servono ventole con buone pressioni!
Esaustivo ;)....anche se devo dirti riguardante le pressioni d'aria che io ho messo in estrazione una ventola da 12cm modello D12SH-12 che dovrebbe avere 88 CMF circa "rumorosa ad alti regimi" ma che aiuta di un bel pò mi pare sui 4°-5° quando con il fan control la metto al massimo sotto test Linx.:rolleyes:
allora dopo studi approfonditi ieri ho trovato 2 importantissime informazioni,
vai qui http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=36&id=94
sotto le foto ci sono quelle 5 finestre, apri quella con scritto "support", troverai una foto della scheda madre in mio possesso e si vede chiaramente che fà 53 mm centro banco ram, quindi togliendo altri 2/3 mm che la ram si allarga rispetto il centro dell'alloggio siamo a 50 mm, valuta anche tu ma mi sà proprio che è così....
Se fosse 50mm non potresti montare nemmeno l' Archon che dal suo centro fino alla ventola misura 53mm. Dissipatore che praticamente va in tutte le mobo senza problemi! Non saprei!
nokias86
20-02-2012, 23:03
no aspetta, scusa se ti correggo :D , ma praticamente devi prendere le misure dell'alimentatore nudo, dividerlo per 2, e aggiungere la ventola.
Perchè quel dato di 50/53 mm prende riferimento dal centro della cpu.
Quindi in pratica, facendo l'esempio dell'archon, misura 53 mm totale, senza ventola, quindi dividendo: 53/2 viene 26,5, quindi metà archon andrà verso le ram di 26,5 mm, ora 26,5 + i 25mm della ventola fanno 51,5, quindi a pelo ma dovrebbe starci.
Tipo l'Alpenfohn Himalaya è 55 mm in totale, quindi 55/2=27,5 27,5 + i 25 della ventola = 52,5.
La prova che i tra 50/53 mm lato ram ci stanno è data da un video sensazionale che lo prendo come documento ufficiale, perchè in video si legge benissimo la sigla della scheda madre che è una p7p55d pro, proprio proprio la mia, e le ram? identiche alle mie, sempre profilo alto corsair dominator e sempre su primo banco, guarda anche tu :
http://www.youtube.com/watch?v=BhT-IGudH7Y&feature=player_embedded#!
Per trovarlo ieri sono impazzito, ma questo video fà capire molto.
Quindi sono venuto alla conclusione che (teoricamente) dovrebbe starci anche un dissi con dimensioni totali complessive di 100 mm, ma appunto dovrebbe essere perfettamente centrale, perchè 50 a destra e 50 a sinistra fa 100, ma visto che questa sicurezza me la danno in pochi mi sà che alla fine debba ripiegare su uno di quelli che ti ho elencato, che sono i più belli per i miei gusti, chissà se questo himalaya è valido, anche perchè costa un pochino....
53 perchè la metà è 26.5 e la ventola è spessa 26.5 :D Quelle ventole sono tutte strane, sono 160x140x26.5 :D
Quel video da la certezza che praticamente potresti avere, al massimo millimetrico tipo 54mm di spazio! Geniale!
nokias86
20-02-2012, 23:33
quindi anche tu mi confermi che ho fatto una scoperta da non poco :D :D :D
Mi è costata una domenica intera, ma forse alla fine non faremo un acquisto azzardato...... Faremo perchè ormai siamo in società :D :D :D .
Senti comunque tu che ne dici per l'himalaya?
Tu per caso la conosci?
Io ti ripeto, oltre ad avere la certezza visiva che ci stà non sò di più, comunque esteticamente non è male, è questo è già il 50 %, dato che per me un dissi deve essere anche bello....
quindi anche tu mi confermi che ho fatto una scoperta da non poco :D :D :D
Mi è costata una domenica intera, ma forse alla fine non faremo un acquisto azzardato...... Faremo perchè ormai siamo in società :D :D :D .
Senti comunque tu che ne dici per l'himalaya?
Tu per caso la conosci?
Io ti ripeto, oltre ad avere la certezza visiva che ci stà non sò di più, comunque esteticamente non è male, è questo è già il 50 %, dato che per me un dissi deve essere anche bello....
La ventola è ottima intanto, e non è poco.
Il Dissi è relativamente nuovo e fa parte della nuova famiglia della Alpenfohen. Il concetto del corpo dissipante non è male, sul K2 funziona bene, dunque non credo che sarà un cattivo dissipatore, sicuramente se la giocherà con gli altri dissi della sua fascia. Altri dissi potrebbero andare meglio? Probabile! Si discosteranno di 4/5°? No
nokias86
21-02-2012, 00:10
quindi diciamo che in via definitiva possiamo comprarlo?
Tranquillo che lo pago io :D
No comunque dato che gli altri che mi piacevano esteticamente, se pur per poco, non ci stanno, penso di prendere questo.
Mi piacevano molto quelli della colermaster, v6 e v8, ma tu me l'hai sconsigliati e mi fido ;)
quindi diciamo che in via definitiva possiamo comprarlo?
Tranquillo che lo pago io :D
No comunque dato che gli altri che mi piacevano esteticamente, se pur per poco, non ci stanno, penso di prendere questo.
Mi piacevano molto quelli della colermaster, v6 e v8, ma tu me l'hai sconsigliati e mi fido ;)
Secondo me lo puoi comprare.
Apparte i v6/v8 che secondo me non valgono il loro prezzo avevi altre idee?
Se vuoi ti guardo al volo le altre alternative ricontrollando le misure più tardi per darti una alternativa!
nokias86
21-02-2012, 00:30
allora ti dico subito che escludo i noctua a priori e i thermalright, perchè dei modelli che mi piacciono, dissi + ventola non ci stò con le dimensioni.
Zalman mi piaceva CNPS10X Extreme, ma non sono sicuro delle dimensioni se ci rientro oppure no, i coolermaster i vari v6 v 8 e un'altro che però non ci rientro di dimensioni, e poi hai già espresso parere per quanto riguarda la qualità, :) gli artic cooling il freezer 13, i prolimatech i vari megahalems, specialmente quello black, ma siamo già forse fuori dimensione, e dell'Alpenfohn oltre al candidato all'oscar, mi piace tanto il matterhorn, ma ho dubbi sulle dimensioni, ecco questi sono tutti....
Lascio a te l'ultima parola e poi via con l'acquisto.:)
allora ti dico subito che escludo i noctua a priori e i thermalright, perchè dei modelli che mi piacciono, dissi + ventola non ci stò con le dimensioni.
Zalman mi piaceva CNPS10X Extreme, ma non sono sicuro delle dimensioni se ci rientro oppure no, i coolermaster i vari v6 v 8 e un'altro che però non ci rientro di dimensioni, e poi hai già espresso parere per quanto riguarda la qualità, :) gli artic cooling il freezer 13, i prolimatech i vari megahalems, specialmente quello black, ma siamo già forse fuori dimensione, e dell'Alpenfohn oltre al candidato all'oscar, mi piace tanto il matterhorn, ma ho dubbi sulle dimensioni, ecco questi sono tutti....
Lascio a te l'ultima parola e poi via con l'acquisto.:)
Secondo me puoi procedere verso l' Himalaya tra questi elencati!
Alternative valide potrebbero essere NZXT HAVIK ma non sò se ci entra, dovrebbe essere 54 preciso...
Xigmateck Prime (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/957-recensione-xigmatek-prime-sd1484.html) che lo abbiamo un attimo snobbato e credo che abbiamo fatto bene in quanto dovrebbe essere 57.14mm dalla metà alla ventola, il Genesis che va sopra le ram, Prolimatech Armageddon, e poi gli sviluppi orizzontali stile Gemini II e simili!
nokias86
21-02-2012, 13:24
NZXT HAVIK, infatti piaceva tantissimo anche a me, infatti il dubbio mi è rimasto solo su quella.
Ora vedo di trovare qualche informazione in giro per la rete, immagini/video o non sò, per cercare di capire se monta sulla mia scheda madre, altrimenti vado su himalaya, se tu "trascot" o chi altro riesce a darmi qualche informazione a riguardo ben venga...
Ora vedo cosa riesco a trovare io...
NZXT HAVIK, infatti piaceva tantissimo anche a me, infatti il dubbio mi è rimasto solo su quella.
Ora vedo di trovare qualche informazione in giro per la rete, immagini/video o non sò, per cercare di capire se monta sulla mia scheda madre, altrimenti vado su himalaya, se tu "trascot" o chi altro riesce a darmi qualche informazione a riguardo ben venga...
Ora vedo cosa riesco a trovare io...
L'Havik poi lo fanno sia con ventole da 120 che da 140.
E le dimensioni delle due versioni senza ventole sono differenti, 58mm per il 120 e 60mm per il 140...Sono proprio due corpi dissipanti differenti e conviene quello da 140 in quanto ha 2 pipes in più!
Comunque è il sistema di montaggio che fa aumentare lo spessore creando spazio fra dissipatore e ventola!
Secondo il dichiarato, dal centro alla ventola sono 60mm, troppi direi!
Errore mio nel suggerirlo, devo aver fatto confusione con l' Havik 120
torno a rompere
sto leggendo reviews un po' da tutte le parti
ho visto che su frostytech hanno anche una lista per i dissipatori meno rumorosi
perché il dissipatore intel core2duo (ultima serie) è tra i migliori?
esempio http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2595&page=3
è aria fritta?
oppure effettivamente per chi non vuole OC, lo stock intel è da mantenere?
è chiaro che abbasserei al minimo la velocità della ventola ma, purtroppo, non posso sapere a priori se il prodotto che comprerò sarà silenzioso quanto basta.
io posso solo dire che ho "sentito" in opera quello del mio E5200 (prima che mi si fondesse la mb) e quello dell'E8400 di mio fratello: molto meglio dell'artic cooling 64pro -che dovrebbe essere uguale all'arctic cooling 7- montato sul mio vecchio athlon 939.
torno a rompere
sto leggendo reviews un po' da tutte le parti
ho visto che su frostytech hanno anche una lista per i dissipatori meno rumorosi
perché il dissipatore intel core2duo (ultima serie) è tra i migliori?
esempio http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2595&page=3
è aria fritta?
oppure effettivamente per chi non vuole OC, lo stock intel è da mantenere?
è chiaro che abbasserei al minimo la velocità della ventola ma, purtroppo, non posso sapere a priori se il prodotto che comprerò sarà silenzioso quanto basta.
io posso solo dire che ho "sentito" in opera quello del mio E5200 (prima che mi si fondesse la mb) e quello dell'E8400 di mio fratello: molto meglio dell'artic cooling 64pro -che dovrebbe essere uguale all'arctic cooling 7- montato sul mio vecchio athlon 939.
Io il mio non l'ho mai montato, ma gli altri che ho sentito, sia core2 che altri più recenti e non c'è paragoni con un aftermarket da 15€
nokias86
23-02-2012, 01:07
ciao trascot, si in effetti NZXT HAVIK 140, facendo un calcolo senza ventola, e aggiungendo i 25, forse a pelo ma ci stavamo, ma da quello che mi hai fatto notare tu, in effetti a ventole montate dichiarano una dimensione maggiore, che non corrisponde a 30 + 25, quindi di sicuro non ci stà, io il calcolo l'avevo fatto soltanto a dissi spoglio + ventola.
Comunque in conclusione prederò l'himalaya, non mi resta alternativa (ad aria) se no ci sarebbe il liquido, ma il liquido economico non mi convince tanto, e non sò se faccio bene, ma credo sia meglio un aria buono e non un liquido economico....
ciao trascot, si in effetti NZXT HAVIK 140, facendo un calcolo senza ventola, e aggiungendo i 25, forse a pelo ma ci stavamo, ma da quello che mi hai fatto notare tu, in effetti a ventole montate dichiarano una dimensione maggiore, che non corrisponde a 30 + 25, quindi di sicuro non ci stà, io il calcolo l'avevo fatto soltanto a dissi spoglio + ventola.
Comunque in conclusione prederò l'himalaya, non mi resta alternativa (ad aria) se no ci sarebbe il liquido, ma il liquido economico non mi convince tanto, e non sò se faccio bene, ma credo sia meglio un aria buono e non un liquido economico....
A me non piacciono molto. Alcuni si trovano bene e l' H100 dovrebbe essere abbastanza prestante ma costa anche parecchio e le ventole non sono il massimo ne delle performance ne del silenzio!
Io domani monto il D14 che ho in casa da un pò a prender polvere nell'armadio, chissà se ai miei banchi darà fastidio? Tanto lo monto con un'unica ventola centrale!
nokias86
23-02-2012, 08:55
a me piaceva come estetica più che altro....
Comunque io nel dissipatore a dir la verità cerco maggiormente l'estetica che la prestazione, poi se c'è anche la prestazione, benvenga.
Anche perchè gli overclock sono sporadici, quindi le temperature della cpu non è che poi sono così critiche.
Comunque anche l'himalaya purtroppo non costa poco, viene quasi 70 € spedito....
Comunque fatto stà che se voglio, o questa minestra, o mi attacco....
Avevo pensato per brevi instanti anche ad una soluzione a liquido per lo stesso prezzo, ma ripeto che non è che mi fidi tanto di questi così economici....
a me piaceva come estetica più che altro....
Comunque io nel dissipatore a dir la verità cerco maggiormente l'estetica che la prestazione, poi se c'è anche la prestazione, benvenga.
Anche perchè gli overclock sono sporadici, quindi le temperature della cpu non è che poi sono così critiche.
Comunque anche l'himalaya purtroppo non costa poco, viene quasi 70 € spedito....
Comunque fatto stà che se voglio, o questa minestra, o mi attacco....
Avevo pensato per brevi instanti anche ad una soluzione a liquido per lo stesso prezzo, ma ripeto che non è che mi fidi tanto di questi così economici....
Se è per fiducia non hai da preoccuparti, non perdono, non ho sentito nessuno lamentarsi di ciò, però la pompa fa il suo rumore, le ventole pure e le performance sono di un buon dissi ad aria (dipende naturalmente da modello a modello).
Se vuoi spendere di meno ci sono sicuramente dissipatori più economici che entrano nella fascia medio/bassa del mercato. In questo campo le performance si pagano, difficile trovare un buon dissipatore sotto i 50€+SS e giusto perchè l' Archon e il Silver Arrow sono stati messi in offerta altrimenti il prezzo per un Top di gamma sarebbe più alto!
nokias86
23-02-2012, 13:46
bhe allora non mi resta che comprarlo, che dire trascot, infinito piacere di averti conosciuto, infinite grazie per la tua pazienza e collaborazione, e complimenti perchè sei molto preparato, e soprattutto disponibile, che non è poco:) .
Alla prossima;)
bhe allora non mi resta che comprarlo, che dire trascot, infinito piacere di averti conosciuto, infinite grazie per la tua pazienza e collaborazione, e complimenti perchè sei molto preparato, e soprattutto disponibile, che non è poco:) .
Alla prossima;)
Nessun problema, se posso aiuto, altrimenti no :D
Fammi assolutamente sapere come va questo dissi appena lo monti.
Se hai dubbi, scrivi ;)
nokias86
23-02-2012, 13:52
Nessun problema, se posso aiuto, altrimenti no :D
Fammi assolutamente sapere come va questo dissi appena lo monti.
Se hai dubbi, scrivi ;)
certamente, appena sarà tutto montato ti farò sapere, ti ringrazio ancora, ciao ci aggiorniamo;)
nokias86
24-02-2012, 09:42
scusa ancora trascot :) , ti volevo chiedere se sai perchè non riesco a trovare per l'acquisto, una ventola uguale a quella dell' Alpenfohn Himalaya, che volevo metterla in espulsione al case....
In alternativa, se mi dici che non è possibile acquistarla, sai per caso come si comporta questa quì dato che costa un pochino:
http://www.alpenföhn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=168:foehn-140-wing-boost&catid=54
Se fosse 50mm non potresti montare nemmeno l' Archon che dal suo centro fino alla ventola misura 53mm. Dissipatore che praticamente va in tutte le mobo senza problemi! Non saprei!
Io con l'Archon e p8p67 Pro ho dovuto montare le Vengeance Low Profile perchè quelle alte nel primo slot mi toccavano con la ventola.
Io ho su 4 banchi su 4 slot però, se ne si usano solo 2 non c'è problema.
scusa ancora trascot :) , ti volevo chiedere se sai perchè non riesco a trovare per l'acquisto, una ventola uguale a quella dell' Alpenfohn Himalaya, che volevo metterla in espulsione al case....
In alternativa, se mi dici che non è possibile acquistarla, sai per caso come si comporta questa quì dato che costa un pochino:
http://www.alpenföhn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=168:foehn-140-wing-boost&catid=54
Ti mando PM.
Io con l'Archon e p8p67 Pro ho dovuto montare le Vengeance Low Profile perchè quelle alte nel primo slot mi toccavano con la ventola.
Io ho su 4 banchi su 4 slot però, se ne si usano solo 2 non c'è problema.
Ma veramente? E più o meno di quanto non entrava? Non credevo non entrasse in alcune schede, è uno dei dissi più snelli della storia!
Ti mando PM.
Ma veramente? E più o meno di quanto non entrava? Non credevo non entrasse in alcune schede, è uno dei dissi più snelli della storia!
mi sembra 2-3mm; basta usare ram basse e il problema è risolto. Oppure si cambia ventola e se ne mette una più sottile dela TY140.
salve a tutti :)
chiedo aiuto: vengo da un kit full liquido professionale ma ho bisogno di qualche cosa più semplice ed economico;
il nuovo pc dovrebbe avere un fx 6100, non facci OC e mi serve soltanto silenziosità quasi estrema :) (abbinato per quanto possibile a economicità)
consigli?
salve a tutti :)
chiedo aiuto: vengo da un kit full liquido professionale ma ho bisogno di qualche cosa più semplice ed economico;
il nuovo pc dovrebbe avere un fx 6100, non facci OC e mi serve soltanto silenziosità quasi estrema :) (abbinato per quanto possibile a economicità)
consigli?
I dissipatori più silenziosi sono i top di gamma in quanto per avere buone temperature potranno tenere le ventole anche a bassissimi RPM.
Dai uno sguardo all' HR-02 che è studiato appositamente per i bassi flussi.
grazie per i consigli;
invece di un bel noctua NH-U12P SE2 o NH-d14???
grazie!
grazie per i consigli;
invece di un bel noctua NH-U12P SE2 o NH-d14???
grazie!
Li ho entrambi e sono ottimi prodotti, il D14 cel'ho su adesso e sono in full con 20/21 gradi in camera a 40° dopo mezz'ora di prime95. Processore attualmente a 3800 con voltaggio standard!
roy_betti
28-02-2012, 10:27
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio su un dissipatore ad aria per la cpu da montare sulla mia configurazione:
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero
il processore era boxed e quindi non ho incluso un dissipatore al momento dell'acquisto, però ora sto giocando con battlefield 3 e tramite speedfan vedo che dopo un'oretta di gioco i valori della cpu arrivano a 63° anche a 64°.
Questa cosa mi preoccupa sopratutto in vista dell'estate...
Che dissipatore mi consigliate per una spesa di circa 35 euro? e che pasta termica? Tenete conto che difficilmente farò o.c. ma desidererei un miglioramento tangibile delle temperature.
Ultima cosa poi vi saluto, preferirei fare l'acquisto nel negozio della echiave
Grazie mille a tutti
Magari scrivi Echiave!
Comunque direi Ninja3 oppure Hyper 412S
roy_betti
28-02-2012, 14:48
editato scusate
Grazie mille adesso guardo :)
wolverine
28-02-2012, 22:23
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio su un dissipatore ad aria per la cpu da montare sulla mia configurazione:
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero
il processore era boxed e quindi non ho incluso un dissipatore al momento dell'acquisto, però ora sto giocando con battlefield 3 e tramite speedfan vedo che dopo un'oretta di gioco i valori della cpu arrivano a 63° anche a 64°.
Questa cosa mi preoccupa sopratutto in vista dell'estate...
Che dissipatore mi consigliate per una spesa di circa 35 euro? e che pasta termica? Tenete conto che difficilmente farò o.c. ma desidererei un miglioramento tangibile delle temperature.
Ultima cosa poi vi saluto, preferirei fare l'acquisto nel negozio della echiave
Grazie mille a tutti
Magari abbassa un pò il vcore, in genere viene sparato verso l'alto, così guadagni qualche altro °C in meno.
SaintSeiya
29-02-2012, 18:26
Ragazzi qualcuno ha il Freezer 13?
Possibile che la ventola non scenda sotto i 1500rpm? Eppure da specifica l'intervallo dovrebbe essere 600-2000rpm.
Ragazzi qualcuno ha il Freezer 13?
Possibile che la ventola non scenda sotto i 1500rpm? Eppure da specifica l'intervallo dovrebbe essere 600-2000rpm.
Deve scendere, altrimenti ha qualcosa che non va!
Ragazzi ho un NH D14 della noctua. Sapere se ci sono dissipatori ad aria più performanti?
SaintSeiya
01-03-2012, 18:04
Deve scendere, altrimenti ha qualcosa che non va!
L'ho connessa allo spinotto a 4 pin pwn potrebbe essere quello?
Perché ho anche cpufan2 che prevede solo 3 pin.
Da bios uefi ho 10 livelli di velocità (ASRock 970 Extr3), mettendo su 1 va a 1500rpm.
In definiva ho un intervallo di soli 500rpm.
Edit: Ho collegato la ventola del Freezer allo spinotto a 3 pin cpufan2 e sul livello minimo ho guadagnato qualcosa. Ora va a 1100rpm settata ad 1.
wolverine
02-03-2012, 01:13
Ragazzi ho un NH D14 della noctua. Sapere se ci sono dissipatori ad aria più performanti?
Ad aria è uno fra i migliori, l'estate scorsa l'ho provato sostituendo le ventole con due Akasa Viper 120 (83cfm) mai avuto temp così buone.
redalert
02-03-2012, 17:15
Ciao ragazzi, ho preso e montato il Thermalright Archon su un i3 2120.
Ma montandolo mi sono accorto che la superficie di contatto con la CPU è leggermente convessa, non perfettamente piana in sostanza.:eek:
L'ho montato e rimontato correttamente almeno tre volte ma a causa della superficie di contatto ovalizzata non sta fermo..
Risultati con le temperature comunque soddisfacenti 26 27° in idle - 44 ° in full, (rilevate da core temp e occt), ma la base ovalizzata proprio non mi convince.
A qualcuno è capitato un dissi come il mio?
Ragazzi ho un NH D14 della noctua. Sapere se ci sono dissipatori ad aria più performanti?
Il K2 va un pò meglio ma secondo me il gioco non vale la candela e i miglioramenti sarebbero in base alle temperature che avresti!
Ciao ragazzi, ho preso e montato il Thermalright Archon su un i3 2120.
Ma montandolo mi sono accorto che la superficie di contatto con la CPU è leggermente convessa, non perfettamente piana in sostanza.:eek:
L'ho montato e rimontato correttamente almeno tre volte ma a causa della superficie di contatto ovalizzata non sta fermo..
Risultati con le temperature comunque soddisfacenti 26 27° in idle - 44 ° in full, (rilevate da core temp e occt), ma la base ovalizzata proprio non mi convince.
A qualcuno è capitato un dissi come il mio?
Thermalright è famosissima per non riuscire a fare basi planari, non sei sicuramente l'unico ma visto che non hai problemi di temperature non ti consiglio di metterci le mani!
eventualmente puoi eseguire una lappatura su una superficie piana (vetro)
dipende quanta dimestichezza hai nel fai-da-te
John Doe
04-03-2012, 02:27
Cercavo qualcosa per sostituire il rumorosissimo dissi stock di un x6 1090t, dall'assemblaggio rapido tramite clip senza pad, silenzioso ed efficace al tempo stesso, e dopo aver letto qualche recensione e test in rete, ho scelto uno Zalman CNPS7X, che per come si comporta non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi più ingombranti e più costosi; bello leggero con i suoi 360 gr grazie alla forma a "V" del radiatore, assemblato rapidamente e facilmente, col resistore la ventola è inudibile e senza è una 92 mm che gira a circa 1976 RPM tra l'altro facilmente sostituibile. La tecnologia Direct Touch Heatpipe, cioè con le "pipe" a diretto contatto con la CPU, e la pasta in dotazione, gli consentono di dare ottimi risultati sul mio x6 1090t.
Soddisfatto dell'acquisto lo consiglio a chi vuole sostituire il dissi stock.
Il mio feedback: Zalman CNPS7X, veramente notevole.
Saluti
redalert
04-03-2012, 10:27
Thermalright è famosissima per non riuscire a fare basi planari, non sei sicuramente l'unico ma visto che non hai problemi di temperature non ti consiglio di metterci le mani![/QUOTE]
In effetti pare che vogliano realizzare basi non planari , come si vede nelle foto di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406714&highlight=silver+arrow.
Ma nel mio la convessità è un po' eccessiva, non sta fermo e credo di avere fatto un montaggio accurato.
Però devo dire che le temperature, con 22-23° nella stanza, non sono affatto male.
In effetti pare che vogliano realizzare basi non planari , come si vede nelle foto di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406714&highlight=silver+arrow.
Ma nel mio la convessità è un po' eccessiva, non sta fermo e credo di avere fatto un montaggio accurato.
Però devo dire che le temperature, con 22-23° nella stanza, non sono affatto male.
Le temperature effettivamente non sono male, altrimenti LAPPATURA (http://www.coolingtechnique.com/proprieta-metalli.html?start=3)
redalert
04-03-2012, 16:22
Le temperature effettivamente non sono male, altrimenti LAPPATURA (http://www.coolingtechnique.com/proprieta-metalli.html?start=3)
Si in effetti ci vorrebbe proprio una bella lappatura ma a questo punto sono curioso di vedere come si comporterà il mio Archon ovalizzato :D con le temperature estive
Si in effetti ci vorrebbe proprio una bella lappatura ma a questo punto sono curioso di vedere come si comporterà il mio Archon ovalizzato :D con le temperature estive
Farai sempre in tempo a lappare, se non hai problemi non ti conviene farlo!
Dovresti anche guardare se la cpu è planare...quando e se vorrai lappare!
Vale la penna sostituire la ventola di un artic cooler xtreme freezer per ottenere qualche grado in meno oppure e meglio cambiare direttamente tutto il dissipatore.
Il moi processore sta il idle a 42 gradi.
Vale la penna sostituire la ventola di un artic cooler xtreme freezer per ottenere qualche grado in meno oppure e meglio cambiare direttamente tutto il dissipatore.
Il moi processore sta il idle a 42 gradi.
Dipende quanto vuoi/puoi spendere. Quanto hai in full? E a che temperatura ambiente?
bosstury
06-03-2012, 00:45
ciao a tutti ragazzi...
volevo sapere se questo dissipatore Zalman CNPS 9900 MAX RED
è pienamente conpatibile con i socket amd3+ lo devo montare su una cpu fx6100
altrimenti, cosa mi consigliate?
Ciao a tutti!
Sto assemblando un pc per un amico con i seguenti componenti:
MOBO: Asrock 970 Extreme 3
RAM: Corsair Venegance 4x4GB profilo alto
CPU: AMD Phenom II x4 975 @ 3,6GHz
CASE: Cooler Master Elite 430 Black
Volendo fare un leggero OC, diciamo sui 3,8 e mantenere una temperatura decente, che dissi mi consigliate? Aveva provato un Artic Freezer 13 ma non ci sta per via delle ram.
Grazie :)
nokias86
07-03-2012, 23:39
Carissimo Traskot, ordine arrivato, dissipatore fantastico, ventola fantastica, molto contento dell'acquisto, le ram ci vanno a pelo....
L'unico problema l'ho avuto con l'altezza, il mio case è un aerocool syclone 2 black, è il pannello laterale chiudendolo tocca la gomma della ventola, però comunque si chiude.
è una questione di qualche millimetro....
L'altezza non l'avevo proprio presa in considerazione...
Poi la ventola di espulsione del case, come un cretino invece di prenderla da 120, l'ho presa da 140, infatti non ci stà.....
Ora visto che la ventola di immissione originale del mio case è abbastanza rumorosa, magari la sostituisco con questa 140.
Poi ordino la wing boost da 120, così la metto in espulsione.
Ho preso anche una basetta con ventoline per hdd, ha una presa molex, ma fa un casino esagerato, si potrebbe attaccare in qualche modo, con adattatori o non sò...su uno degli attacchi della mobo tipo cha fan o power fan?
In modo da gestirla da un software di gestione ventole, come faccio attualmente per le altre ventole?
Ciao a tutti!
Sto assemblando un pc per un amico con i seguenti componenti:
MOBO: Asrock 970 Extreme 3
RAM: Corsair Venegance 4x4GB profilo alto
CPU: AMD Phenom II x4 975 @ 3,6GHz
CASE: Cooler Master Elite 430 Black
Volendo fare un leggero OC, diciamo sui 3,8 e mantenere una temperatura decente, che dissi mi consigliate? Aveva provato un Artic Freezer 13 ma non ci sta per via delle ram.
Grazie :)
Cooler Master Hyper 212 Evo oppure Prolimatech Lynx, dovrebbero andarci!
Carissimo Traskot, ordine arrivato, dissipatore fantastico, ventola fantastica, molto contento dell'acquisto, le ram ci vanno a pelo....
L'unico problema l'ho avuto con l'altezza, il mio case è un aerocool syclone 2 black, è il pannello laterale chiudendolo tocca la gomma della ventola, però comunque si chiude.
è una questione di qualche millimetro....
L'altezza non l'avevo proprio presa in considerazione...
Poi la ventola di espulsione del case, come un cretino invece di prenderla da 120, l'ho presa da 140, infatti non ci stà.....
Ora visto che la ventola di immissione originale del mio case è abbastanza rumorosa, magari la sostituisco con questa 140.
Poi ordino la wing boost da 120, così la metto in espulsione.
Ho preso anche una basetta con ventoline per hdd, ha una presa molex, ma fa un casino esagerato, si potrebbe attaccare in qualche modo, con adattatori o non sò...su uno degli attacchi della mobo tipo cha fan o power fan?
In modo da gestirla da un software di gestione ventole, come faccio attualmente per le altre ventole?
Sono contento e per fortuna ti ci sta!
Mettere la wing in immissione, imamgino davanti agli hdd, non è una cattiva idea data la sua buona pressione.
Potresti usare un adattatore tipo questo:
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/8/1/81001_0.jpg
Oppure puoi modificare il cavo originale!
nokias86
07-03-2012, 23:47
l'adattatore che mi hai postato è un classico 3 pin ma con comunque i 2 pin all'interno?
Per controllarla con la mobo non necessita di attacco a 4 pin?
l'adattatore che mi hai postato è un classico 3 pin ma con comunque i 2 pin all'interno?
Per controllarla con la mobo non necessita di attacco a 4 pin?
I cavi del voltaggio sono gli unici che puoi avere in quanto vieni da una ventola con molex che dunque non ha ne il tachimetrico ne il PWM (3° e 4° cavo)
Controlla se la tua mobo controlla per voltaggio o solo per PWM!
Salve, volevo un consiglio sull'acquisto di un dissipatore per un Q9550 (socket 775) da overcloccare. leggendo in giro avevo pensato al TRUE black 120 della Thermalright ma visto che è uscito qualche anno fa ed è un po mastodontico volevo sapere se c'è qualche buona alternativa anche recente per quanto riguarda le dimensioni anche sacrificando di qualche punto la temperatura e la silenziosità ma non di molto.
grazie mille
Salve, volevo un consiglio sull'acquisto di un dissipatore per un Q9550 (socket 775) da overcloccare. leggendo in giro avevo pensato al TRUE black 120 della Thermalright ma visto che è uscito qualche anno fa ed è un po mastodontico volevo sapere se c'è qualche buona alternativa anche recente per quanto riguarda le dimensioni anche sacrificando di qualche punto la temperatura e la silenziosità ma non di molto.
grazie mille
Fascia di prezzo? Potresti avere problemi con dissipatori alti? (non credo visto che il TRUE ti sarebbe andato bene) Oppure con ram particolarmente alte?
Fascia di prezzo? Potresti avere problemi con dissipatori alti? (non credo visto che il TRUE ti sarebbe andato bene) Oppure con ram particolarmente alte?
Le ram sono le ocz serie oro ddr3, fascia di prezzo se alto che possa essere utilizzato in futuro con gli ultimi socket ma vorrei spendere al max 50 euro compresa ventola. per quanto riguarda lo spazio non credo di aver problemi ma più compatto lo preferirei ma la cosa più importante è una buona silenziosità, almeno nella media.
grazie
nokias86
08-03-2012, 12:49
Traskot mi sà che devo agire manualmente per regolarle, su cavi di voltaggio o magari inserendo una resistenza....
Una cosa, da ieri all'avvio ogni tanto ho l'errore : cpu fan error f1 to resume
Da cosa potrebbe dipendere dato che la ventola funziona perfettamente?
killeragosta90
08-03-2012, 13:47
Provo a postare anche qui le mie domandine nella speranza di qualche tempestiva risposta :)
Ragazzi ieri mi è arrivato il silver arrow che è andato in sostituzione ad uno zalman cnps 9900 max! :)
Che dire? Maestoso! Oggi lo testerò, come pasta termica ho utilizzato l'artic silver 5 perchè la reputo una delle migliori in assoluto, spero mi darà grandi soddisfazioni soprattutto ad alti TDP!
Una domandina...in termini di prestazioni delle ventole cambia qualcosa se le attacco direttamente nei connettori 4 pin della scheda madre (CHA_FAN e CPU_FAN)?
O è meglio usare il cavo a Y incluso nella confezione (4 pin + 3 pin che escono in un unica uscita da 4 pin) così da attaccarle entrambe in un unico connettore, cioè direttamente nel CPU_FAN?
Cambia qualcosa in termini di prestazioni? Non è che usando il cavo a Y le ventole perdono di potenza e il numero di giri massimo delle ventole diminuisce rispetto ai 1300 massimi standard? Dato che con il cavo a Y sarebbero ben due ventole collegate in unica entrata (CPU_FAN)....
Ultima domandina...quanti giri gli avete fatto fare alla pressure adjusting nob? Se non sbaglio con un giro completo si applica la forza di 70 lbs, giusto? Mentre se la si gira appena si applica una forza minima di 40 lbs? Io per sicurezza non volevo esagerare e gli ho fatto fare mezzo giro, cioè teoricamente ho applicato una forza di 55 lbs, ho fatto bene?
Se qualcuno può illuminarmi su queste due questioni gli e ne sarei infinitamente grato! :confused: Grazie mille in anticipo! :)
Traskot mi sà che devo agire manualmente per regolarle, su cavi di voltaggio o magari inserendo una resistenza....
Una cosa, da ieri all'avvio ogni tanto ho l'errore : cpu fan error f1 to resume
Da cosa potrebbe dipendere dato che la ventola funziona perfettamente?
Collegata al CPU_Fan? Sicuro che parte anche a pc freddo? A me lo faceva perchè avevo impostato la temperatura minima troppo bassa e a 9° in camera non me la faceva partire!
Altrimenti non saprei, se vedi che la ventola parte normalmente puoi disabilitare l'errore, ma prima controlla!
Provo a postare anche qui le mie domandine nella speranza di qualche tempestiva risposta :)
Ragazzi ieri mi è arrivato il silver arrow che è andato in sostituzione ad uno zalman cnps 9900 max! :)
Che dire? Maestoso! Oggi lo testerò, come pasta termica ho utilizzato l'artic silver 5 perchè la reputo una delle migliori in assoluto, spero mi darà grandi soddisfazioni soprattutto ad alti TDP!
Una domandina...in termini di prestazioni delle ventole cambia qualcosa se le attacco direttamente nei connettori 4 pin della scheda madre (CHA_FAN e CPU_FAN)?
O è meglio usare il cavo a Y incluso nella confezione (4 pin + 3 pin che escono in un unica uscita da 4 pin) così da attaccarle entrambe in un unico connettore, cioè direttamente nel CPU_FAN?
Cambia qualcosa in termini di prestazioni? Non è che usando il cavo a Y le ventole perdono di potenza e il numero di giri massimo delle ventole diminuisce rispetto ai 1300 massimi standard? Dato che con il cavo a Y sarebbero ben due ventole collegate in unica entrata (CPU_FAN)....
Ultima domandina...quanti giri gli avete fatto fare alla pressure adjusting nob? Se non sbaglio con un giro completo si applica la forza di 70 lbs, giusto? Mentre se la si gira appena si applica una forza minima di 40 lbs? Io per sicurezza non volevo esagerare e gli ho fatto fare mezzo giro, cioè teoricamente ho applicato una forza di 55 lbs, ho fatto bene?
Se qualcuno può illuminarmi su queste due questioni gli e ne sarei infinitamente grato! :confused: Grazie mille in anticipo! :)
L'AS5 è superata come pasta, quando smonti cambiala con qualcosa di più nuovo come Noctua, Prolimatech, TFC Bridge!
Se le colleghi entrambe al CPU_Fan non le controlli meglio? Non ci sono controindicazioni!
Non sò quanto vada stretta la pressure!
killeragosta90
08-03-2012, 16:25
L'AS5 è superata come pasta, quando smonti cambiala con qualcosa di più nuovo come Noctua, Prolimatech, TFC Bridge!
Se le colleghi entrambe al CPU_Fan non le controlli meglio? Non ci sono controindicazioni!
Non sò quanto vada stretta la pressure!
Ti ringrazio per la risposta ma per quanto l'artic silver 5 possa avere i suoi anni è inutile negare che resta tra le migliori disponibili, viene sempre presa come punto di riferimento nelle comparative dove risulta ancora oggi quasi sempre nei primi posti, d'altronde è fatta al 99,9% d'argento (ciò spiega anche il costo piuttosto elevato).
Qui c'è una delle comparative più affidabili, anche se vecchiotta (2009) la uso ancora come punto di riferimento 80 Thermal Pastes Tested (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62)
Poi la si stende che è una meraviglia! Rispetto alla mia vecchia Zalman ZM-STG2 c'è una differenza abissale (è gia la Zalman è un ottima pasta!).
Per quanto riguarda le ventole del dissipatore devo ancora collegarle, infatti non sapevo se collegarle con il connettore a Y, se mi dici che non ci sono controindicazioni come "cali di potenza" collegando due ventole ad un unico CPU_FAN, le collego con quello. Scusa ma su ste cose sono tanto pignolo, voglio sfruttare il sistema sempre al 100% pure nelle piccole cose, per cui diciamo che voglio esser sicuro di quello che faccio. :)
Nessun calo, nessuna controindicazione, vai tranquillo!
killeragosta90
08-03-2012, 17:16
Nessun calo, nessuna controindicazione, vai tranquillo!
Ok, grazie mille! ;)
Chi riesce ad indicare dissipatori compatibili AM3 che non abbisognano di sostituire il backplate posteriore ma si agganciano al cestello originale AMD? Io ho il Freezer 13 pro che usa quel sistema, ci sono alternative? Mi serve per un amico che non ha voglia di smontare mezzo mondo per cambiare dissy.
nokias86
08-03-2012, 17:40
Collegata al CPU_Fan? Sicuro che parte anche a pc freddo? A me lo faceva perchè avevo impostato la temperatura minima troppo bassa e a 9° in camera non me la faceva partire!
Altrimenti non saprei, se vedi che la ventola parte normalmente puoi disabilitare l'errore, ma prima controlla!
L'AS5 è superata come pasta, quando smonti cambiala con qualcosa di più nuovo come Noctua, Prolimatech, TFC Bridge!
Se le colleghi entrambe al CPU_Fan non le controlli meglio? Non ci sono controindicazioni!
Non sò quanto vada stretta la pressure!
si si parte a pc freddo.
Ti confermo che è collegata al cpu fan, ma sarà mica qualche settaggio sbagliato di speedfan, dato che ce l'ho installato?
Posso controllare qualche settaggio in particolare?
si si parte a pc freddo.
Ti confermo che è collegata al cpu fan, ma sarà mica qualche settaggio sbagliato di speedfan, dato che ce l'ho installato?
Posso controllare qualche settaggio in particolare?
Se parte sempre non sò perchè ti dia l'errore. Non ho Speedfan installato da tanto tempo, non mi ricordo cosa puoi guardare, ma se te lo fa alla partenza, sotto bios, speedfan non centra niente!
nokias86
08-03-2012, 22:20
in effetti.... sotto bios è un'altra storia....
Bho non sò, anche perchè non lo fà sempre, ma solo qualche volta:doh:
Salve, volevo un consiglio sull'acquisto di un dissipatore per un Q9550 (socket 775) da overcloccare. leggendo in giro avevo pensato al TRUE black 120 della Thermalright ma visto che è uscito qualche anno fa ed è un po mastodontico volevo sapere se c'è qualche buona alternativa anche recente per quanto riguarda le dimensioni anche sacrificando di qualche punto la temperatura e la silenziosità ma non di molto.
grazie mille
Le ram sono le ocz serie oro ddr3, fascia di prezzo se alto che possa essere utilizzato in futuro con gli ultimi socket ma vorrei spendere al max 50 euro compresa ventola. per quanto riguarda lo spazio non credo di aver problemi ma più compatto lo preferirei ma la cosa più importante è una buona silenziosità, almeno nella media.
grazie
Le ram sono le ocz serie oro ddr3, fascia di prezzo se alto che possa essere utilizzato in futuro con gli ultimi socket ma vorrei spendere al max 50 euro compresa ventola. per quanto riguarda lo spazio non credo di aver problemi ma più compatto lo preferirei ma la cosa più importante è una buona silenziosità, almeno nella media.
grazie
Se vuoi stare veramente sul compato si può andare di Hyper 212 Evo oppure Prolimatech Lynx che sono molto slim, anche l' Archon anche se è molto alto!
Altrimenti andando per una superficie più ampia ci sono gli Scythe Mine2, Ninja3 e Mugen3 (hanno differenti grandezze, vedi se ti sanno troppo grandi), Xigmatek Aegir e gli Zalman CNPS10X.
killeragosta90
09-03-2012, 17:35
Ok......il silver arrow è qualcosa di bestiale :eek:
Ho appena testato il nuovo dissipatore, la pasta ovviamente deve ancora assestarsi (poi l'artic silver 5 ci mette un bel po', dovrò aspettare quasi una settimanella per vedere i "veri risultati") ma è già impressionante!
Ho fatto un test un po' alla cavolo con vcore esagerato (in proporzione ai ghz impostati) e questi sono i risultati:
I7 2700k con HT abilitato, 4,0Ghz, 1.328v (rilevato con CPUZ sotto stress), 60 minuti di linx impostato su "All", temperature massime rilevate:
1 core: 50°
2 core: 59°
3 core: 59°
4 core: 57°
Temperatura ambiente: 16°
Se vuoi stare veramente sul compato si può andare di Hyper 212 Evo oppure Prolimatech Lynx che sono molto slim, anche l' Archon anche se è molto alto!
Altrimenti andando per una superficie più ampia ci sono gli Scythe Mine2, Ninja3 e Mugen3 (hanno differenti grandezze, vedi se ti sanno troppo grandi), Xigmatek Aegir e gli Zalman CNPS10X.
Grazie mille!!!!
valuterò
:)
Andreww!!!
09-03-2012, 19:12
Ok......il silver arrow è qualcosa di bestiale :eek:
Ho appena testato il nuovo dissipatore, la pasta ovviamente deve ancora assestarsi (poi l'artic silver 5 ci mette un bel po', dovrò aspettare quasi una settimanella per vedere i "veri risultati") ma è già impressionante!
Ho fatto un test un po' alla cavolo con vcore esagerato (in proporzione ai ghz impostati) e questi sono i risultati:
I7 2700k con HT abilitato, 4,0Ghz, 1.328v (rilevato con CPUZ sotto stress), 60 minuti di linx impostato su "All", temperature massime rilevate:
1 core: 50°
2 core: 59°
3 core: 59°
4 core: 57°
Temperatura ambiente: 16°
ti consiglio di provare intel burn test...
killeragosta90
10-03-2012, 02:14
ti consiglio di provare intel burn test...
Interl burn test impostato su "massimo", da le stesse temperature di linx imostato su "all", se non leggermente inferiori...per cui è una semplice questione di preferenza se uso linx :)
Andreww!!!
10-03-2012, 03:51
Interl burn test impostato su "massimo", da le stesse temperature di linx imostato su "all", se non leggermente inferiori...per cui è una semplice questione di preferenza se uso linx :)
ok te lo consigliavo soltanto perchè è il programma che stressa di più la mia cpu :D
Da me IBT impostato su massimo mi fa raggiungere picchi di temp superiori a quelli che raggiungo con linx su all
killeragosta90
10-03-2012, 12:19
ok te lo consigliavo soltanto perchè è il programma che stressa di più la mia cpu :D
Da me IBT impostato su massimo mi fa raggiungere picchi di temp superiori a quelli che raggiungo con linx su all
Mi avete convinto, proverò nuovamente anche IBT e confronterò :)
Ok......il silver arrow è qualcosa di bestiale :eek:
Ho appena testato il nuovo dissipatore, la pasta ovviamente deve ancora assestarsi (poi l'artic silver 5 ci mette un bel po', dovrò aspettare quasi una settimanella per vedere i "veri risultati") ma è già impressionante!
Ho fatto un test un po' alla cavolo con vcore esagerato (in proporzione ai ghz impostati) e questi sono i risultati:
I7 2700k con HT abilitato, 4,0Ghz, 1.328v (rilevato con CPUZ sotto stress), 60 minuti di linx impostato su "All", temperature massime rilevate:
1 core: 50°
2 core: 59°
3 core: 59°
4 core: 57°
Temperatura ambiente: 16°
Questi Thermalright sono una bomba, proprio ieri sera ho provato a tirare con Wprime il 2600K a 5.0GHz e 1.5 di v.core; non è salito sopra 67°c:eek:
bosstury
18-03-2012, 22:32
ciao a tutti ragazzi...
volevo sapere se questo dissipatore Zalman CNPS 9900 MAX RED
è pienamente conpatibile con i socket amd3+ lo devo montare su una cpu fx6100
altrimenti, cosa mi consigliate?
mi rispondo da solo.... si è conpatibile :)
mi rispondo da solo.... si è conpatibile :)
Si, l'ho appena installato anch'io e usando la staffetta in dotazione al CNPS10X, senza cioè montare il backplate posteriore perchè mi scocciava smontare tutto. :)
Ho bisogno di un aiuto.
Devo scegliere una ventola da 12 cm con funzione PWM da motare su dissy Thermaright Ultra Extreme 120 che abbia le segunti caratteristiche:
1 - efficiente (che arrivi al max almeno a 2000 rmp);
2 - silenziosa (in arpporto alla velocità, ovvero con buon rapporto decibel generati/aria spostata);
3 - esteticamente carina.
Mi date qualche dritta?:help:
Ho bisogno di un aiuto.
Devo scegliere una ventola da 12 cm con funzione PWM da motare su dissy Thermaright Ultra Extreme 120 che abbia le segunti caratteristiche:
1 - efficiente (che arrivi al max almeno a 2000 rmp);
2 - silenziosa (in arpporto alla velocità, ovvero con buon rapporto decibel generati/aria spostata);
3 - esteticamente carina.
Mi date qualche dritta?:help:
Alpenfohn Wing Boost!
Alpenfohn Wing Boost!
Ma va al max 1500 rpm, e non mi sembra molto performante (max 50 CFM)..
Ora sto con una Nanoxia @ 2000 rpm, non vorrei perdere performance (devo raffreddare un I7 920 @ 4 GHz)
kira@zero
20-03-2012, 14:48
Ma va al max 1500 rpm, e non mi sembra molto performante (max 50 CFM)..
Ora sto con una Nanoxia @ 2000 rpm, non vorrei perdere performance (devo raffreddare un I7 920 @ 4 GHz)
Alpenfohn Wing Boost! sensa ombra di dubbio fino a 2000 giri sono le migliori, i dati dichiarati dalle case non contano nulla sono tutte c@.., qui trovi dei test e tester seri http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3
contando che sono anche silenziosissime
Alpenfohn Wing Boost! sensa ombra di dubbio fino a 2000 giri sono le migliori, i dati dichiarati dalle case non contano nulla sono tutte c@.., qui trovi dei test e tester seri http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3
contando che sono anche silenziosissime
Questo non lo sapevo..
Quindi dici che rispetto alla mia attuale Nanoxia @ 2000 rpm, non perdo potere di raffreddamento nonostante i 15000 rpm delle Alpenfohn?
Questo non lo sapevo..
Quindi dici che rispetto alla mia attuale Nanoxia @ 2000 rpm, non perdo potere di raffreddamento nonostante i 15000 rpm delle Alpenfohn?
Se vuoi veramente andare su qualcosa di maggiore potresti provare le GT da 3000rpm, hanno una pressione paurosa. Una pecca è il molex di alimentazione ma che potresti cambiare o adattare a normale 3pin per regolarle con rheobus se vuoi!
Se vuoi veramente andare su qualcosa di maggiore potresti provare le GT da 3000rpm, hanno una pressione paurosa. Una pecca è il molex di alimentazione ma che potresti cambiare o adattare a normale 3pin per regolarle con rheobus se vuoi!
Si, le avevo prese in considerazione, però non sono PWN, anche perchè non si possono collegare al 4 pin delle mobo perchè consumano più dei 12 Watt max consentiti da tale connessione.. :cry:
kira@zero
20-03-2012, 15:25
Si, le avevo prese in considerazione, però non sono PWN, anche perchè non si possono collegare al 4 pin delle mobo perchè consumano più dei 12 Watt max consentiti da tale connessione.. :cry:
Indubbiamente il rumore diminuisce sensibilmente e come prestazioni le WB sono migliori delle tue ventole ci sono anche di vari colori bianche/nere aranco/nere blu/nere e verdi/nere altrimenti come dice il grande traskot le GT 3000 ci soo anche quelle recensite su CT se cerchi le trovi il problema sono i db però sono delle signore ventole per quanto riguarda le prestazioni
HadesSaint
22-03-2012, 08:09
Giorno ragazzi finalmente dopo quasi 20 giorni di attesa, ricerca e altro ancora stamani dovrebbe arrivarmi il mitico Phenom II 960T BE 3.0 e ovviamente sono gia partiti gli interventi prepedeutici al passaggio ( speriamo ) da X4 a X6 o X5 ( lol ). Detto cio venendo l'estate il dissi di stock non so se riuscira a tenerlo a bada con la temperatura soppratutto del fatto che la stanza dove è la macchina è un po chiusa..La Madre è una Asus M4A87TD-EVO e come sto vedendo dall'istruzioni le ram sono vicine alla CPU...le misure precise non le so, in questo caso come mi indirizzo? per la marca di dissi forse pensavo CoolMaster avendo gia l'Alimentatore SilentPro M500 mi ci trovo alla grande..:)
Ho dimenticato di inserire 2 parametri importanti: MAX Budget 30/40€ - Avrei puntato il Cooler Master Hyper 212 plus o evo ( che se non erro è la stessa cosa nominativa) :)
Saluti
Salvd ragazzi! Dopo un sacco di tempo torno in questo thread... sto per prendere una asrock z68 Extreme3 Gen3, un core i5 2500k o un core i7 2600k e qualche. gb di ram low profile... pensavo di raffreddare la cpu con un noctua nh-d14 (mi interessa che il sistema sia più silenzioso possibile)... c'è qualcosa di meglio come rapporto rumore/temperature? raffredda a sufficienza? Si installa senza problemi su questa mobo? Grazie mille in anticipo :)
killeragosta90
24-03-2012, 12:45
Salvd ragazzi! Dopo un sacco di tempo torno in questo thread... sto per prendere una asrock z68 Extreme3 Gen3, un core i5 2500k o un core i7 2600k e qualche. gb di ram low profile... pensavo di raffreddare la cpu con un noctua nh-d14 (mi interessa che il sistema sia più silenzioso possibile)... c'è qualcosa di meglio come rapporto rumore/temperature? raffredda a sufficienza? Si installa senza problemi su questa mobo? Grazie mille in anticipo :)
Il Thermalright Silver Arrow è leggermente più silenzioso ed offre temperature migliori (anche se nel ordine del grardo, massimo massimo 2), io lo ho e ti posso garantire che è un mostro! (tra l'altro lo si trova nuovo a 54 euro, un best buy :D )
Quindi la thermalright è riuscita di nuovo a spodestare noctua? Mitici :) (al momento, come vedi in firma, ho tutto Thermalright :P)
Come dicevo l'importante è che sia ultra silenzioso, dico solo che ho la vga downclocckata da 775/1000 a 200/350 con ventola fissa al 30%...
ironman72
24-03-2012, 13:09
Quindi la thermalright è riuscita di nuovo a spodestare noctua? Mitici :) (al momento, come vedi in firma, ho tutto Thermalright :P)
Come dicevo l'importante è che sia ultra silenzioso, dico solo che ho la vga downclocckata da 775/1000 a 200/350 con ventola fissa al 30%...
Noctua e thermalright sono l'over the top dei dissi ad aria, uno vale l'altro , la scelta e' in base al case , agli ingombri etc.
Poi da tenere conto che Noctua ti manda gratis i nuovi kit di montaggio per cambio motherboard, infatti in 3 giorni mi hanno spedito a casa gratiuitamente il kit 2011 per il mio nh-c14, che tiene a bada un 3930k a 4,5ghz...
Anche questo è vero...ma è anche vero che se sto prendendo ora una 1155 prima di qualche anno non la cambierò...e quando sarà ora di cambiarla, saranno usciti sicuramente dissipatori più performanti (motivo per il quale ora rottamo il mio Ultra120Extreme)
E la noctua mi pare che costi un pochino di più...vabbè, ora li guardo entrambi e decido, grazie :)
Stavo guardando le specifiche sui due siti
Noctua:
Max. Acoustical Noise 19,6 / 19,8 dB(A)
Max. Acoustical Noise with L.N.A. 13,2 / 12,6 dB(A) (probabilmente lo terrei in questa modalità, a parte se sto giocando)
Thermalright:
Fan Noise Level: 17~21dBA
Mi sa proprio che vado di noctua...
Per la serie "non considerate i dati dichiarati": http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow_5.html a quanto pare il silver arrow è più silenzioso a parità di RPM...
PS: leggevo anche dell'Archon che, con una sola ventola, è più fresco e più silenzioso del Silver Arrow...che ne dite?
Un dubbio: fino a qualche anno fa si consigliavano i Thermalright se si volevano le prestazioni migliori a discapito della silenziosità, in quanto le alette molto ravvicinate volevano ventole con pressione (e rpm/rumore) maggiori rispetto alla concorrente Noctua, che aveva dissipatori in senso assoluto inferiori, ma che a bassi RPM batteva la controparte Thermalright...la situazione è rimasta uguale? A bassi regimi di rotazione vince ancora Noctua o la Thermalright, questa volta, ha fatto un prodotto così versatile?
vincyilbiondo
25-03-2012, 21:35
Ragazzi dopo aver ricevuto aiuto nel post adatto per la scelta dell'alimentatore, ora chiedo qui per sapere che dissipatore ad aria comprare nel mio caso.
La configurazione hardware è questa:
> Scheda Madre : Asus P5LD2-Deluxe
> Chipset : Intel 945P
> Processore : Intel Pentium 4 640 @ 3200MHz
> Memoria Fisica : 2048MB (4 x 512 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : RADEON X700 SE
> Hard Disk : Maxtor 6L200S0 (204GB)
> DVD-Rom Drive : _NEC DVD_RW ND-4550A
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
Attualmente il dissipatore è quello di default, ma è diventato un infernoooooooo, praticamente è come se avessi un trattore nel mio pc:
>Intel C91968-004 (visibile a questo link: http://www.google.it/search?q=c91968-004&hl=it&client=firefox-a&hs=xGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=PoFvT8S2GIuIhQel7_nCBw&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CCEQ_AUoAQ&biw=1024&bih=606)
Consigliatemi un alimentatore quanto più possibile silenzioso, economico e di dimensioni modeste, in modo da entrare nel case :D
Grazie 1000 ragazzi.
Noctua e thermalright sono l'over the top dei dissi ad aria, uno vale l'altro , la scelta e' in base al case , agli ingombri etc.
Poi da tenere conto che Noctua ti manda gratis i nuovi kit di montaggio per cambio motherboard, infatti in 3 giorni mi hanno spedito a casa gratiuitamente il kit 2011 per il mio nh-c14, che tiene a bada un 3930k a 4,5ghz...
Ma i thermalright non erano i dissy tanto criticati perchè spesso e volentieri presentavano la dase concava, con tutto ciò che ne consegue?:mbe: :help:
Ragazzi dopo aver ricevuto aiuto nel post adatto per la scelta dell'alimentatore, ora chiedo qui per sapere che dissipatore ad aria comprare nel mio caso.
La configurazione hardware è questa:
> Scheda Madre : Asus P5LD2-Deluxe
> Chipset : Intel 945P
> Processore : Intel Pentium 4 640 @ 3200MHz
> Memoria Fisica : 2048MB (4 x 512 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : RADEON X700 SE
> Hard Disk : Maxtor 6L200S0 (204GB)
> DVD-Rom Drive : _NEC DVD_RW ND-4550A
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
Attualmente il dissipatore è quello di default, ma è diventato un infernoooooooo, praticamente è come se avessi un trattore nel mio pc:
>Intel C91968-004 (visibile a questo link: http://www.google.it/search?q=c91968-004&hl=it&client=firefox-a&hs=xGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=PoFvT8S2GIuIhQel7_nCBw&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CCEQ_AUoAQ&biw=1024&bih=606)
Consigliatemi un alimentatore quanto più possibile silenzioso, economico e di dimensioni modeste, in modo da entrare nel case :D
Grazie 1000 ragazzi.
Intendevi dissipatore giusto?
Che intendi per economico? Fascia di prezzo?
Che case hai? O per meglio chiedere: Quanto spazio hai dalla cpu alla paratia laterale?
Le ram sono a dissipatore alto?
Ma i thermalright non erano i dissy tanto criticati perchè spesso e volentieri presentavano la dase concava, con tutto ciò che ne consegue?:mbe: :help:
E' proprio politica dell'azienda (almeno a detta loro) e cavallo di battaglia la base convessa, la troverai praticamente su tutti i loro dissipatori...in teoria. In pratica da quel che ho visto va a caso ;)
Intendevi dissipatore giusto?
Che intendi per economico? Fascia di prezzo?
Che case hai? O per meglio chiedere: Quanto spazio hai dalla cpu alla paratia laterale?
Le ram sono a dissipatore alto?
E' proprio politica dell'azienda (almeno a detta loro) e cavallo di battaglia la base convessa, la troverai praticamente su tutti i loro dissipatori...in teoria. In pratica da quel che ho visto va a caso ;)
Ma che razza di vantaggi darebbe la base convessa!?!:eek: :mbe:
Nessuno, infatti poi si lappa xD
vincyilbiondo
26-03-2012, 18:19
Intendevi dissipatore giusto?
Che intendi per economico? Fascia di prezzo?
Che case hai? O per meglio chiedere: Quanto spazio hai dalla cpu alla paratia laterale?
Le ram sono a dissipatore alto?
Per quanto riguarda la ram c'è un errore perchè in realtà ne ha due moduli da 512Mb, quindi in totale 1 GB. Non capisco che significa: "le ram sono a dissipatore alto".
Per quanto riguarda lo spazio tra la cpu e la paratia laterale ti posso far sapere perchè il pc è di un mio amico.
Comunque vuole spendere quanto meno possibile, ma l'importante è che sia silenzioso perchè quello attuale è rumorosissimo.
Io avevo visto questi due modelli:
- Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2
- Arctic Cooling Freezer 7 LP
Che ne dite?
Per quanto riguarda la ram c'è un errore perchè in realtà ne ha due moduli da 512Mb, quindi in totale 1 GB. Non capisco che significa: "le ram sono a dissipatore alto".
Per quanto riguarda lo spazio tra la cpu e la paratia laterale ti posso far sapere perchè il pc è di un mio amico.
Comunque vuole spendere quanto meno possibile, ma l'importante è che sia silenzioso perchè quello attuale è rumorosissimo.
Io avevo visto questi due modelli:
- Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2
- Arctic Cooling Freezer 7 LP
Che ne dite?
Non ti consiglierei nessuno dei due ora come ora se il tuo amico non ha grossi problemi di altezze, ammeno che non voglia spendere meno di 10€, allora si!
Salendo leggermente di prezzo ha come possibilità:
-Alpenföhn Civetta
-Arctic Freezer 7 Pro Rev.2
-Cooler Master Hyper TX3 Evo
-Xigmatek Loki
Siamo sotto i 20€ ma rimaniamo a ventole da 92mm. Se vuole un maggior silenzio ancora deve passare alle ventole da 120mm ma si vai sui 25/30€.
wolverine
27-03-2012, 04:25
Per quanto riguarda la ram c'è un errore perchè in realtà ne ha due moduli da 512Mb, quindi in totale 1 GB. Non capisco che significa: "le ram sono a dissipatore alto".
Per quanto riguarda lo spazio tra la cpu e la paratia laterale ti posso far sapere perchè il pc è di un mio amico.
Comunque vuole spendere quanto meno possibile, ma l'importante è che sia silenzioso perchè quello attuale è rumorosissimo.
Io avevo visto questi due modelli:
- Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2
- Arctic Cooling Freezer 7 LP
Che ne dite?
Anche se prende un dissi sui 30/40€ è facile che in futuro potrà metterlo in un nuovo pc.
Secondo me un Arctic Freezer Xtreme rev2 potrebbe andare bene sia come capacità di dissipazione che come silenziosità.
se vi può essere utile, per chi vuole kit high end io ho optato per questa configurazione...
http://thumb1.webshots.net/t/90/90/4/63/1/2724463010103694101iLSYUG_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2724463010103694101iLSYUG)
noctua nh-d14 + mod @ trifan 140mm
tiene il mio i5 a 4 ghz a 60°
Aurora2008
27-03-2012, 10:41
La ventola sul case e l'ultima del dissi sono troppo vicine... penso che anche senza l'ultima in estrazione del D14 avresti le stesse temperature.
La ventola sul case e l'ultima del dissi sono troppo vicine... penso che anche senza l'ultima in estrazione del D14 avresti le stesse temperature.
si probabilmente può anche essere, ma siccome non ho posti liberi e quella 120 mi avanzava, l'ho montata ugualmente... :)
Oggi in preda ad acquisto compulsivo, ho ordinato l'archon rev. A e 3 TY-140 ... sicuramente un acquisto incauto ... ma avevo voglia di cambiare un pò l'aria nel case :D
vincyilbiondo
31-03-2012, 08:45
E' arrivato il pacco :D ed insieme all'alimentatore è arrivato anche il Cooler Master Hyper TX3 EVO; che dire, ora è come se il computer non ci fosse.
Ringrazio anche voi per avermi consigliato un ottimo prodotto.
arcofreccia
01-04-2012, 10:26
Per socket lga 1155 che tipo di dissipatore consigliate?
Per socket lga 1155 che tipo di dissipatore consigliate?
beh in teoria se hai gia un dissi su 1156 si può fare il passaggio, i fori hanno le stesse dimensioni, poi dipende cosa devi raffreddare e a quanto gira...
un 2600K a 5 ghz necessita almeno di un c14...
Futura12
01-04-2012, 12:13
Ieri ho comprato un Artic Freezer Pro13 per un mio amico..non l'avevo mai montato e devo dire che è veramente eccezionale visto il prezzo di listino!
26 euro per un dissipatore del genere è veramente poco,molto meglio del Freezer Extreme..
Nel week end ho montato l'archon, è il rev A.
Nel cm 690II ci stà, ma mettendo la ventola da 140 e non da 150, perchè la 150 sporge troppo.
Le temp sono migliorate rispetto allo zalman, soprattutto sotto sforzo, ma devo dire che già lo zalman è un ottimo dissipatore. Ho cambiato più per curiosità che non per necessità.
Guardate queste 3 foto di confronto:
http://s15.postimage.org/fubl78f13/DSC_0009_Custom.jpg (http://postimage.org/image/fubl78f13/)
http://s15.postimage.org/gl4bd0hef/DSC_0011_Custom.jpg (http://postimage.org/image/gl4bd0hef/)
http://s15.postimage.org/ehtw5chlj/DSC_0015_Custom.jpg (http://postimage.org/image/ehtw5chlj/)
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio da voi Guru del raffreddamento.
Il mio sistema è attualmente composto così:
Case: CoolerMarter HAF X
Ali: CoolerMaster 1000M
Mobo: Asus Maximus IV Extreme-Z
Procio: Intel I7-2600K @ 4,2 Ghz
Dissi procio: Thermalright Silver Arrow
Ram: Exceleram 4x2Gb CL6
GPU: Crossfire Sapphire 6950 2Gb
In generale le temperature del sistema (sia per quanto riguarda CPU che Mobo), diciamo che sono "perfette" dato anche dal fatto che c'è un ottimo ricircolo d'aria.
Purtroppo però, le due GPU dopo aver giocato anche per pochi minuti a un qualsiasi giorno (mettiamo caso BF3) con dettagli ovviamente impostati su ULTRA, la temperatura segnalata dal Catalyst Control Center è superiore ai 60°.
Avevo adocchiato il Thermalright Shaman ma temo che con il crossfire non ci posso stare (purtroppo non ho ancora misurato la distanza tra una GPU e l'altra).
Qualcuno sa consigliarmi un sistema di raffreddamento ad aria?
Grazie mille del supporto!
io non mi preoccuperei molto se le 6950 stanno a 60°, quando le ho avute io in prova lasciando il sistema su auto (quindi con raffreddamento di serie amd) sono arrivate anche a 100°...
se ti fai una curva di raffreddamento custom, per esempio con msi afterburner, ti imposti tu a che valori la ventola deve cominciare ad accelerare in base alle tue esigenze e alle temperature e rumorosità a cui sei disposto a trovare un compromesso...
hai modelli a turbina o bi/tri ventola?
io non mi preoccuperei molto se le 6950 stanno a 60°, quando le ho avute io in prova lasciando il sistema su auto (quindi con raffreddamento di serie amd) sono arrivate anche a 100°...
se ti fai una curva di raffreddamento custom, per esempio con msi afterburner, ti imposti tu a che valori la ventola deve cominciare ad accelerare in base alle tue esigenze e alle temperature e rumorosità a cui sei disposto a trovare un compromesso...
hai modelli a turbina o bi/tri ventola?
Ciao Talpa88, grazie per la celere risposta.
Cosa intendi per "modelli turbina o bi/tri ventola?" Le due schede video sono le versioni DiRT edition con due ventole per scheda video.
Il fatto è che sono a 60° senza OC, volevo alzare un pochino i parametri, ma non vorrei abbrustolirle troppo :D
Ciao Talpa88, grazie per la celere risposta.
Cosa intendi per "modelli turbina o bi/tri ventola?" Le due schede video sono le versioni DiRT edition con due ventole per scheda video.
Il fatto è che sono a 60° senza OC, volevo alzare un pochino i parametri, ma non vorrei abbrustolirle troppo :D
Intende se hai la dissipazione stock oppure una custom.
Comunque 60° non sono tanti, scaricati un programma per controllare meglio le temperature tipo GPU-Z in modo da vedere anche le altre temperature.
Se poi vuoi proprio affrontare la spesa andrei su qualcosa di differente rispetto allo Shaman, qualcosa tipo Alpenfohn Peter.
wolverine
02-04-2012, 13:46
E' possibile utilizzare gli adattatori u.l.n.a. e l.n.a. di noctua con una coolermaster excalibur (6W a 2000rpm)? non vorrei seccare gli adattatori.. :stordita:
Intende se hai la dissipazione stock oppure una custom.
Comunque 60° non sono tanti, scaricati un programma per controllare meglio le temperature tipo GPU-Z in modo da vedere anche le altre temperature.
Se poi vuoi proprio affrontare la spesa andrei su qualcosa di differente rispetto allo Shaman, qualcosa tipo Alpenfohn Peter.
Ciao Traskot, ottima soluzione davvero! Però temo di non poterci stare dimensionalmente poichè la GPU ha la mascherina con le connessioni doppia (quindi è come se occupasse due slot pci-ex) e il Peter per montare le ventole necessita di uno slot.
Tenendo conto che poi ho un crossfire, tra una GPU e l'altra c'è solo "una mascherina" pci-ex libera.
A questo punto non ci starei mai.
E' possibile utilizzare gli adattatori u.l.n.a. e l.n.a. di noctua con una coolermaster excalibur (6W a 2000rpm)? non vorrei seccare gli adattatori.. :stordita:
Non dovresti avere problemi con nessuna ventola!
Ciao Traskot, ottima soluzione davvero! Però temo di non poterci stare dimensionalmente poichè la GPU ha la mascherina con le connessioni doppia (quindi è come se occupasse due slot pci-ex) e il Peter per montare le ventole necessita di uno slot.
Tenendo conto che poi ho un crossfire, tra una GPU e l'altra c'è solo "una mascherina" pci-ex libera.
A questo punto non ci starei mai.
Puoi mettere le ventole di lato in modo che investono entrambi i dissipatori, un sistema ideato proprio per il multi gpu.
Dimenticavo che c'è anche l' MK-13 molto simile.
wolverine
02-04-2012, 15:25
Non dovresti avere problemi con nessuna ventola!
Thanks! :)
E' possibile utilizzare gli adattatori u.l.n.a. e l.n.a. di noctua con una coolermaster excalibur (6W a 2000rpm)? non vorrei seccare gli adattatori.. :stordita:
quegli adattatori si possono considerare universali, in pratica hanno una resistenza calibrata saldata su di un cavo che limita il voltaggio e quindi i giri che la ventola fa...
io me ne ero fatto un paio di artigianali prima di passare totalmente a noctua...
Susanoo78
04-04-2012, 13:12
ciao a tutti
ho da poco comprato starcraft2 e ho notato che la ventola va a 1000
i settaggi sono tutti al massimo di default e consigliati dal gioco stesso.
la mia configurazone è: i5 750 2.67ghz con 4gb ram ddr3 e scheda video geforce 465 gtx,scheda madre un asus p7p55d le
la ventola è quella in dotazione con il procesore.
mi potete consigliare una ventola degna perfavore?
grazie
mi sa che sei limited a quella frequenza e con quella vga, dovresti overcloccare
Nel week end ho montato l'archon, è il rev A.
Nel cm 690II ci stà, ma mettendo la ventola da 140 e non da 150, perchè la 150 sporge troppo.
Le temp sono migliorate rispetto allo zalman, soprattutto sotto sforzo, ma devo dire che già lo zalman è un ottimo dissipatore. Ho cambiato più per curiosità che non per necessità.
Guardate queste 3 foto di confronto:
http://s15.postimage.org/fubl78f13/DSC_0009_Custom.jpg (http://postige.org/image/fubl78f13/)
http://s15.postimage.org/gl4bd0hef/DSC_0011_Custom.jpg (http://pomage.org/image/gl4bd0hef/)
http://s15.postimage.org/ehtw5chlj/DSC_0015_Custom.jpg (http://postie.org/image/ehtw5chlj/)
Ottimo acquisto, complimenti;)
Nel week end ho montato l'archon, è il rev A.
Nel cm 690II ci stà, ma mettendo la ventola da 140 e non da 150, perchè la 150 sporge troppo.
Le temp sono migliorate rispetto allo zalman, soprattutto sotto sforzo, ma devo dire che già lo zalman è un ottimo dissipatore. Ho cambiato più per curiosità che non per necessità.
Guardate queste 3 foto di confronto:
http://s15.postimage.org/fubl78f13/DSC_0009_Custom.jpg (http://postimage.org/image/fubl78f13/)
http://s15.postimage.org/gl4bd0hef/DSC_0011_Custom.jpg (http://postimage.org/image/gl4bd0hef/)
http://s15.postimage.org/ehtw5chlj/DSC_0015_Custom.jpg (http://postimage.org/image/ehtw5chlj/)
quanti gradi di differenza?
Futura12
04-04-2012, 19:16
ciao a tutti
ho da poco comprato starcraft2 e ho notato che la ventola va a 1000
i settaggi sono tutti al massimo di default e consigliati dal gioco stesso.
la mia configurazone è: i5 750 2.67ghz con 4gb ram ddr3 e scheda video geforce 465 gtx,scheda madre un asus p7p55d le
la ventola è quella in dotazione con il procesore.
mi potete consigliare una ventola degna perfavore?
grazie
Non puoi sostituire la ventola devi cambiare tutto il dissipatore e devi indicare il budget perchè partono da 15€ fino ad arrivare a oltre 100€ quindi cosi un consiglio non ti si può dare.
Susanoo78
04-04-2012, 19:25
mi sa che sei limited a quella frequenza e con quella vga, dovresti overcloccare
dici? però per il gioco viene consigliato un dual core addirittura
Non puoi sostituire la ventola devi cambiare tutto il dissipatore e devi indicare il budget perchè partono da 15€ fino ad arrivare a oltre 100€ quindi cosi un consiglio non ti si può dare.
scusami non sono stato preciso.
si logico tutto il dissipatore.
il budget non so. 30€ ??
vorrei un dissipatore che sia di qualità migliore rispetto a quello dato in dotazione.
ciao a tutti
ho da poco comprato starcraft2 e ho notato che la ventola va a 1000
i settaggi sono tutti al massimo di default e consigliati dal gioco stesso.
la mia configurazone è: i5 750 2.67ghz con 4gb ram ddr3 e scheda video geforce 465 gtx,scheda madre un asus p7p55d le
la ventola è quella in dotazione con il procesore.
mi potete consigliare una ventola degna perfavore?
grazie
Quando dici che la ventola va a 1000giri è un problema per quale motivo?
Che temperature hai mentre giochi?
che mi consigliate intorno hai 30 euro?
Susanoo78
04-04-2012, 20:05
Quando dici che la ventola va a 1000giri è un problema per quale motivo?
Che temperature hai mentre giochi?
per altri giochi non c'è mai arrivata a quella velocità quindi mi sono allarmato.
se stiamo ad aprile ed è così..poi non so se faccio bene a preoccuparmi.
la temp va a 61°c e dovrebbe fermarsi a questo valore se continuo a giocare,ma temo aumenti quindi mi fermo e stoppo tutto.
che mi consigliate intorno hai 30 euro?
Il mio :asd:
Gradi in meno è difficile dirlo, perchè fuori lo zalman e dentro l'archon, è cambiata l'architettura di raffreddamento del mio case, vedi i due link sul 3d del CM 690II:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37204355&postcount=5929
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37204359&postcount=5930
Direi sotto sforzo circa 4, ma ora il case on saprei dire se è meno areato di prima, prima avevo due ventole frontali, ora c'è solo la ty-140 in basso e la TY-150 sul fondo.
TI faccio avere i dati via pm appena procuro il materiale per la spedizione ;)
ciao
per altri giochi non c'è mai arrivata a quella velocità quindi mi sono allarmato.
se stiamo ad aprile ed è così..poi non so se faccio bene a preoccuparmi.
la temp va a 61°c e dovrebbe fermarsi a questo valore se continuo a giocare,ma temo aumenti quindi mi fermo e stoppo tutto.
Scusa la domanda ma non capivo il problema, comunque, sui 30€ abbiamo:
-Arctic Freezer 13 Pro
-Arctic Freezer A30
-Cooler Master Hyper 212 Evo
-Prolimatech Lynx
-Xigmatek Gaia
Altrimenti poi si va sui 38/40€
Hai problemi di altezza nel case? Questi dissi sono alti tipo 160mm al massimo!
Anche lo Zalman Performa non è male in quella fascia di prezzo!
come case non dovrei avere problemi..
più che altro avrei il problema con le ram
Susanoo78
04-04-2012, 22:57
Scusa la domanda ma non capivo il problema, comunque, sui 30€ abbiamo:
-Arctic Freezer 13 Pro
-Arctic Freezer A30
-Cooler Master Hyper 212 Evo
-Prolimatech Lynx
-Xigmatek Gaia
Altrimenti poi si va sui 38/40€
Hai problemi di altezza nel case? Questi dissi sono alti tipo 160mm al massimo!
Anche lo Zalman Performa non è male in quella fascia di prezzo!
nessun problema di altezza,dai 30€ posso anche passare ai 40€
attualmente ho il dissipatore che ti danno insieme alla cpu
perdona l'ignoranza ma te lo chiedo tanto per orientarmi.
quanto migliorerei se cambiassi il dissipatore che ho con uno di quella fascia che mi hai indicato prima?
se dovessi mettere un dissipatore di questo tipo la ventola non sforzerebbe più visto che dovrebbe raffreddare maggiormente giusto?
grazie
nessun problema di altezza,dai 30€ posso anche passare ai 40€
attualmente ho il dissipatore che ti danno insieme alla cpu
perdona l'ignoranza ma te lo chiedo tanto per orientarmi.
quanto migliorerei se cambiassi il dissipatore che ho con uno di quella fascia che mi hai indicato prima?
se dovessi mettere un dissipatore di questo tipo la ventola non sforzerebbe più visto che dovrebbe raffreddare maggiormente giusto?
grazie
Quanto guadagneresti è sempre un'incognita, difficile dirlo con una certa precisione, diciamo 5/10° dalla mia esperienza?!?! Dipende anche dal ricircolo d'aria interno del case dunque prendi questo dato con le molle!
Naturalmente più il dissipatore è efficiente e minore dovrà essere la velocità della ventola a parità di temperatura, dopo non saprei a quanto te la imposterà precisamente perchè viene regolata dalla scheda madre in base alla temperatura della cpu e non c'è modo di saperlo in anticipo.
I dissi che ti ho consigliato sono ottimi dissipatori di facia media, salendo di prezzo avrai più o meno sempre di meglio! Sta a te decidere la fascia di prezzo, ma rispetto al dissipatore stock fai già un bel salto a passare ad un dissi con ventola da 120!
arcofreccia
04-04-2012, 23:33
beh in teoria se hai gia un dissi su 1156 si può fare il passaggio, i fori hanno le stesse dimensioni, poi dipende cosa devi raffreddare e a quanto gira...
un 2600K a 5 ghz necessita almeno di un c14...
No il dissi che ho ora è per il socket lga 1155.
La cpu è quella che ho in firma..
No il dissi che ho ora è per il socket lga 1155.
La cpu è quella che ho in firma..
Quanto vuoi spendere? Cosa cerchi dal nuovo dissipatore? Silenzio? Performance? Un pò entrambe?
Susanoo78
04-04-2012, 23:56
Quanto guadagneresti è sempre un'incognita, difficile dirlo con una certa precisione, diciamo 5/10° dalla mia esperienza?!?! Dipende anche dal ricircolo d'aria interno del case dunque prendi questo dato con le molle!
Naturalmente più il dissipatore è efficiente e minore dovrà essere la velocità della ventola a parità di temperatura, dopo non saprei a quanto te la imposterà precisamente perchè viene regolata dalla scheda madre in base alla temperatura della cpu e non c'è modo di saperlo in anticipo.
I dissi che ti ho consigliato sono ottimi dissipatori di facia media, salendo di prezzo avrai più o meno sempre di meglio! Sta a te decidere la fascia di prezzo, ma rispetto al dissipatore stock fai già un bel salto a passare ad un dissi con ventola da 120!
ti ringrazio tantissimo
in ogni caso il miglioramento dovrebbe esserci.
credo che poi mi orienterò sui modelli da te indicati prima
opterei su un dissipatore che posso tenere anche con una eventuale sostituzione futura di cpu
ma che rischi si possono correre se lascio questo dissipatore visto che quando gioco a sc2 va a 1000?
ti ringrazio tantissimo
in ogni caso il miglioramento dovrebbe esserci.
credo che poi mi orienterò sui modelli da te indicati prima
opterei su un dissipatore che posso tenere anche con una eventuale sostituzione futura di cpu
ma che rischi si possono correre se lascio questo dissipatore visto che quando gioco a sc2 va a 1000?
Nessuno, semplicemente la ventola viene impostata a 1000rpm per mantenere le temperature "basse". 66° per il tuo processore che ha una temperatura massima dichiarata di 99°, se non erro, non sono tanti.
I dissipatori consigliati vanno tutti bene, dovrebbero montare tutti perlomeno fino a socket 1155/6 (Mi sono sbagliato a scrivere il modello dell' Arctic Cooling Arctic Freezer, non è A30 perchè sarebbe per AMD, ma è I30 che è appunto per Intel, per una politica interna dell'azienda li hanno divisi come due dissipatori distinti) e l'unico che offre sicuramente compatibilità con socket 2011 è l'Arctic Freezer I30.
Poi se faranno staffe sostitutive anche per gli altri non saprei!
Susanoo78
05-04-2012, 08:25
Nessuno, semplicemente la ventola viene impostata a 1000rpm per mantenere le temperature "basse". 66° per il tuo processore che ha una temperatura massima dichiarata di 99°, se non erro, non sono tanti.
I dissipatori consigliati vanno tutti bene, dovrebbero montare tutti perlomeno fino a socket 1155/6 (Mi sono sbagliato a scrivere il modello dell' Arctic Cooling Arctic Freezer, non è A30 perchè sarebbe per AMD, ma è I30 che è appunto per Intel, per una politica interna dell'azienda li hanno divisi come due dissipatori distinti) e l'unico che offre sicuramente compatibilità con socket 2011 è l'Arctic Freezer I30.
Poi se faranno staffe sostitutive anche per gli altri non saprei!
ah ok grazie
per essere più preciso quando dico a 1000 non intendo rpm ma è come se dicessi a 10000 o 100000 era il primo num che mi era venuto in mente :)
arcofreccia
05-04-2012, 10:34
Quanto vuoi spendere? Cosa cerchi dal nuovo dissipatore? Silenzio? Performance? Un pò entrambe?
Overclock non lo faccio.
Diciamo si, un pò entrambe.. non vorrei spenderci una fortuna :D
Nel senso, un dissi che sia migliore di quello base.. ma niente roba troppo costosa.. un qualcosa di economico ma che faccia bene il suo lavoro..
ora mi dirai... tieniti quello di base che è economico e fa bene il suo lavoro :asd:
wolverine
05-04-2012, 10:42
Overclock non lo faccio.
Diciamo si, un pò entrambe.. non vorrei spenderci una fortuna :D
Nel senso, un dissi che sia migliore di quello base.. ma niente roba troppo costosa.. un qualcosa di economico ma che faccia bene il suo lavoro..
ora mi dirai... tieniti quello di base che è economico e fa bene il suo lavoro :asd:
Come ha detto traskot se vuoi spendere un 30 euro, ci sono:
coolermaster hyper 212 plus o hyper 212 evo
arctic freezer 13 pro/co o freezer a30
arcofreccia
05-04-2012, 12:20
Come ha detto traskot se vuoi spendere un 30 euro, ci sono:
coolermaster hyper 212 plus o hyper 212 evo
arctic freezer 13 pro/co o freezer a30
Mi sembrano belli grossi, ci entrano bene siamo sicuri?
Mi sembrano belli grossi, ci entrano bene siamo sicuri?
Dovresti dare una misurata a quanto hai dalla base del processore alla paratia laterale, da quel che ho visto 150mm ce li dovresti avere di sicuro, controlla bene.
Casomai si va di ventole da 92mm, tipo il Freezer13, oppure ai dissipatori a sviluppo orizzontale!
Susanoo78
05-04-2012, 17:21
ragazzi un consiglio su come aggiungere una ventola per cabinet.
posseggo un cabinet cooler master elite 332 e una ventola da 120mm magma
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2877/feature2.jpg
foto 1
http://www.r-digital.it/images/Dissipatori/ventola_magma.jpg
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/1607_magma1.jpgfoto2
ora una ventola per il cabinet c'è già ed è installata nel modo classico,nella parte posteriore del cabinet accanto alla ventola della cpu
so che con l'elite 332 c'è la possibilità di montare anche un'altra ventola nella parte anteriore del cabinet vicino l'hard disk,dove c'è il numero 4 nella foto per intenderci.
ora la domanda è: la ventola è meglio montarla con la parte piatta attaccata al cabinet (la parte dove ci sono i fili praticamente,foto1) , o dalla parte inversa come nella foto2
arcofreccia
05-04-2012, 18:43
ragazzi un consiglio su come aggiungere una ventola per cabinet.
posseggo un cabinet cooler master elite 332 e una ventola da 120mm magma
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2877/feature2.jpg
foto 1
http://www.r-digital.it/images/Dissipatori/ventola_magma.jpg
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/1607_magma1.jpgfoto2
ora una ventola per il cabinet c'è già ed è installata nel modo classico,nella parte posteriore del cabinet accanto alla ventola della cpu
so che con l'elite 332 c'è la possibilità di montare anche un'altra ventola nella parte anteriore del cabinet vicino l'hard disk,dove c'è il numero 4 nella foto per intenderci.
ora la domanda è: la ventola è meglio montarla con la parte piatta attaccata al cabinet (la parte dove ci sono i fili praticamente,foto1) , o dalla parte inversa come nella foto2
La ventola messa in quella posizione nel case deve raffreddare gli hard disk, quindi va messa in immissione.
La ventola su uno dei lati dovrebbe avere delle frecce che ti fanno capire la direzione del flusso d'aria.
Se non mi sbaglio va messa come nella foto1
Susanoo78
05-04-2012, 19:09
La ventola messa in quella posizione nel case deve raffreddare gli hard disk, quindi va messa in immissione.
La ventola su uno dei lati dovrebbe avere delle frecce che ti fanno capire la direzione del flusso d'aria.
Se non mi sbaglio va messa come nella foto1
lo sospettavo grazie
LEGIOROMANO1983
05-04-2012, 19:09
ragazzi problemone:mc: :mc: :mc:
1000 punti a chi può risolvermi il quesito:) :) :)
l'estate si avvicina e devo sostituire il dissi originale del mio fido i7 2600k,avrei optato per il Noctua NH-D14,ma qui sorge il mio problema:
avendo installato la motherboard gigabyte z68-xpud4 con tutti e 4 i banchi di ram montati sul case carbide della corsair,non è che il dissipatore non si può montare?????sul sito la scheda madre è ok,il dubbio sono tutti e 4 i banchi di ram installati,e magari la dislocazione del carbide.....
che mi consigliate di fare???????
accetto tuti i consigli possibili grazie
wolverine
05-04-2012, 19:21
ragazzi problemone:mc: :mc: :mc:
1000 punti a chi può risolvermi il quesito:) :) :)
l'estate si avvicina e devo sostituire il dissi originale del mio fido i7 2600k,avrei optato per il Noctua NH-D14,ma qui sorge il mio problema:
avendo installato la motherboard gigabyte z68-xpud4 con tutti e 4 i banchi di ram montati sul case carbide della corsair,non è che il dissipatore non si può montare?????sul sito la scheda madre è ok,il dubbio sono tutti e 4 i banchi di ram installati,e magari la dislocazione del carbide.....
che mi consigliate di fare???????
accetto tuti i consigli possibili grazie
Se hai i banchi ram alti (corsair ad es.) è un problema, se invece la ram non è così alta basta che monti la ventola leggermente più alta, diciamo sopra la ram.
LEGIOROMANO1983
06-04-2012, 08:15
purtroppo la ram è quella con i dissipatori alti.....quindi che si può fare?????
alternative al nuctua?????
purtroppo la ram è quella con i dissipatori alti.....quindi che si può fare?????
alternative al nuctua?????
cambiare ram... :cool:
a parte gli scherzi penso che se prendi un dissi ad una sola torre dovrebbe andare..
ma aspettiamo chi ha già provato
da qualche giorno ho montato l'archon con 2 ventolozze (che dire...è una bellezza)..mi potete consigliare dei programmi x verificare la sua efficenza? del tipo un programma x verificare le temp e uno per mettere sotto sforzo il processore
purtroppo la ram è quella con i dissipatori alti.....quindi che si può fare?????
alternative al nuctua?????
restando in noctua potresti guardare il C14 che con le ram alte non dovrebbe avere nessun problema...
da qualche giorno ho montato l'archon con 2 ventolozze (che dire...è una bellezza)..mi potete consigliare dei programmi x verificare la sua efficenza? del tipo un programma x verificare le temp e uno per mettere sotto sforzo il processore
ne trovi tanti..
per le temp puoi usare hwmonitor per stressare la cpu linx e prime95
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
ironman72
06-04-2012, 13:22
restando in noctua potresti guardare il C14 che con le ram alte non dovrebbe avere nessun problema...
quoto io ho le corsair gt e sotto ci stanno comode...
ne trovi tanti..
per le temp puoi usare hwmonitor per stressare la cpu linx e prime95
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
grazie 1000
LEGIOROMANO1983
07-04-2012, 11:37
grazie ragazzi delle risposte,spulciando quà e là ho visto il dissi dell'intel extreme i7 1155,dite che è una cagata?????
Susanoo78
07-04-2012, 12:25
tra questi modelli quale scegliereste voi ?
cooler master hyper 412s
artic freezer 13pro
artic freezer 7pro rev2
artic freezer i30
artic freezer xtreme rev2
ho un i5 750 2.67 su asus p7p55d-le, 4bg ram , geforce 465 gtx, ali 600w 30A
lascerei quella in dotazione ma il case è in un punto dove il ricircolo dell'aria non è buono.
grazie ragazzi delle risposte,spulciando quà e là ho visto il dissi dell'intel extreme i7 1155,dite che è una cagata?????
Ne trovi tanti ormai di liquidi compatti, proprio quello Intel vuoi? :D
Comunque vanno come un top di gamma ad aria e molti vedo che cambiano ventole per il rumore che producono le stock o per la scarsa efficienza. Se ti piace non sono malaccio come dissipatori.
tra questi modelli quale scegliereste voi ?
cooler master hyper 412s
artic freezer 13pro
artic freezer 7pro rev2
artic freezer i30
artic freezer xtreme rev2
ho un i5 750 2.67 su asus p7p55d-le, 4bg ram , geforce 465 gtx, ali 600w 30A
lascerei quella in dotazione ma il case è in un punto dove il ricircolo dell'aria non è buono.
Io andrei di Hyper 412s, Freezer 13 Pro, Freezer I30 (con la consapevolezza che ha il montaggio solo per intel), dovremmo essere li come performance. Comunque cosa intendi dicendo che il case è in un punto con ricircolo d'aria non buono? che case hai e come hai le ventole messe all'interno?
Susanoo78
07-04-2012, 15:33
Io andrei di Hyper 412s, Freezer 13 Pro, Freezer I30 (con la consapevolezza che ha il montaggio solo per intel), dovremmo essere li come performance. Comunque cosa intendi dicendo che il case è in un punto con ricircolo d'aria non buono? che case hai e come hai le ventole messe all'interno?
ciao grazie ancora per il tuo tempo :)
ho un cooler master elite332 con 2 ventole per il cabinet da 120mm, una posteriore, e l'altra l'ho aggiunta nella parte anteriore(vicino l'hard disk)
il case è dentro la scrivania in basso.
ti indico di nuovo il problema anche perchè ho individuato quale ventola faceva casino.
comprato starcraft2 sentivo che la ventola andava tipo una ferrari.
credevo fosse quella della cpu e invece dopo il test linx e furmark ho scoperto che non era il dissipatore del processore ma quello della scheda video.
ora attraverso i valori dati dal test linx per cpu e furmark per gpu mi hanno cosigliato altri del forum di cambiare comunque il dissipatore della cpu.(per stare tranquillo)
la cpu con il test linx raggiunge i 103°c ma la ventola in dotazione continua lo stesso ad essere silenziosa.(se gioco sta sui 70°c)
in realtà mi preoccupa molto di più il dissipatore della scheda video.
la gpu raggiunge anche i 94°c con il test e semplicemente andando in internet sta a 60°c
non me ne intendo e di conseguenza non so se ad aprile queste temperature sono normali.
ciao grazie ancora per il tuo tempo :)
ho un cooler master elite332 con 2 ventole per il cabinet da 120mm, una posteriore, e l'altra l'ho aggiunta nella parte anteriore(vicino l'hard disk)
il case è dentro la scrivania in basso.
ti indico di nuovo il problema anche perchè ho individuato quale ventola faceva casino.
comprato starcraft2 sentivo che la ventola andava tipo una ferrari.
credevo fosse quella della cpu e invece dopo il test linx e furmark ho scoperto che non era il dissipatore del processore ma quello della scheda video.
ora attraverso i valori dati dal test linx per cpu e furmark per gpu mi hanno cosigliato altri del forum di cambiare comunque il dissipatore della cpu.(per stare tranquillo)
la cpu con il test linx raggiunge i 103°c ma la ventola in dotazione continua lo stesso ad essere silenziosa.(se gioco sta sui 70°c)
in realtà mi preoccupa molto di più il dissipatore della scheda video.
la gpu raggiunge anche i 94°c con il test e semplicemente andando in internet sta a 60°c
non me ne intendo e di conseguenza non so se ad aprile queste temperature sono normali.
Con uan ventola anteriore che soffia dentro e una posteriore che soffia fuori dovresti avere un'areazione normale...
103° sulla cpu sono decisamente troppi, ti sarebbe dovuto andare in blocco il pc, non glielo fare più, anche se mi sembra strano che non aumenti la velocità della ventola, ti dovrebbe andare al massimo a quella temperatura e dunque decisamente udibile.
Comunque io consiglio sempre un dissipatore buono per i processori, per il semplice fatto che quelli stock, come hai visto, bastano a malapena per una corretta dissipazione.
94° per una GPU sono al limite contando che il resto (memorie, ecc...) dovrebbe avere una temperatura superiore. Si può cambiare il dissipatore tranquillamente, che vga hai?
Susanoo78
07-04-2012, 17:58
Con uan ventola anteriore che soffia dentro e una posteriore che soffia fuori dovresti avere un'areazione normale...
103° sulla cpu sono decisamente troppi, ti sarebbe dovuto andare in blocco il pc, non glielo fare più, anche se mi sembra strano che non aumenti la velocità della ventola, ti dovrebbe andare al massimo a quella temperatura e dunque decisamente udibile.
Comunque io consiglio sempre un dissipatore buono per i processori, per il semplice fatto che quelli stock, come hai visto, bastano a malapena per una corretta dissipazione.
94° per una GPU sono al limite contando che il resto (memorie, ecc...) dovrebbe avere una temperatura superiore. Si può cambiare il dissipatore tranquillamente, che vga hai?
ehm francamente non so se l'ho montata correttamente :D
ho messo la parte piatta attaccata al metallo dalla parte dove ci sono i fili d'alimentazione della ventola per intenderci.come in foto
http://www.r-digital.it/images/Dissipatori/ventola_magma.jpg
quella posteriore che già c'era all'interno del cabinet ha anche la parte piatta attaccata al metallo del case.
ho una geforce 465 gtx ed avevo pensato a questo dissipatore
Accelero Twin Turbo II lo trovo a 30€ spedito :)
http://www.techstation.it/img_rec/__news/a_overclock_e_cooling/accelero_twin_turbo_II.jpg
il mio alimentatore è un tagan 600w 30A
dici la tiene tutta sta roba?
grazie
ehm francamente non so se l'ho montata correttamente :D
ho messo la parte piatta attaccata al metallo dalla parte dove ci sono i fili d'alimentazione della ventola per intenderci.come in foto
http://www.r-digital.it/images/Dissipatori/ventola_magma.jpg
quella posteriore che già c'era all'interno del cabinet ha anche la parte piatta attaccata al metallo del case.
ho una geforce 465 gtx ed avevo pensato a questo dissipatore
Accelero Twin Turbo II lo trovo a 30€ spedito :)
http://www.techstation.it/img_rec/__news/a_overclock_e_cooling/accelero_twin_turbo_II.jpg
il mio alimentatore è un tagan 600w 30A
dici la tiene tutta sta roba?
grazie
La ventola posteriore va bene, la anteriore invece credo tu l'abbia messa in espulsione, basta che controlo con la mano, credo tu la debba girare, sul frame della ventola, la parte in plastica, ci trovi solitamente 2 freccie, una che indica il senso di rotazione delle pale e una che indica la direzione del flusso d'aria. Devi mettere la anteriore che soffia verso dentro, verso gli harddisk. Solitamente le pale girano in senso antiorario, dunque se guardi la ventola come nella tua foto ti soffia in faccia!
Non è male come dissipatore, un buon dissi di fascia media ceh dovrebbe soddisfare le esigenze della tua scheda e il prezzo è buono.
Tutta questa roba non consuma ptraticamente niente, solo le ventole assorbono un tantino ma stiamo parlando di 0.34A per la ventola postata da te in foto, un niente a confronto dell'hardware e visto che vai a sotituire (con i dissipatori intendo) altre ventole di altri dissipatori praticamente non vai a consumare niente di più. Se il tuo alimentatore ce la faceva prima ce la farà anche dopo!
Susanoo78
07-04-2012, 19:07
La ventola posteriore va bene, la anteriore invece credo tu l'abbia messa in espulsione, basta che controlo con la mano, credo tu la debba girare, sul frame della ventola, la parte in plastica, ci trovi solitamente 2 freccie, una che indica il senso di rotazione delle pale e una che indica la direzione del flusso d'aria. Devi mettere la anteriore che soffia verso dentro, verso gli harddisk. Solitamente le pale girano in senso antiorario, dunque se guardi la ventola come nella tua foto ti soffia in faccia!
Non è male come dissipatore, un buon dissi di fascia media ceh dovrebbe soddisfare le esigenze della tua scheda e il prezzo è buono.
Tutta questa roba non consuma ptraticamente niente, solo le ventole assorbono un tantino ma stiamo parlando di 0.34A per la ventola postata da te in foto, un niente a confronto dell'hardware e visto che vai a sotituire (con i dissipatori intendo) altre ventole di altri dissipatori praticamente non vai a consumare niente di più. Se il tuo alimentatore ce la faceva prima ce la farà anche dopo!
ah allora devo semplicemente girarla.
infatti per come l'ho montata l'aria andrebbe a raffreddare la parte in metallo del cabinet dove è attaccata diciamo.
se la rivolto l'aria andrebbe sull' hard disk.
la cosa buona dei dissipatori che devo comprare è che sono compatibili anche con ipotetiche cpu e vga più potenti e di futuro acquisto magari.
credo che optero per il cooler master hyper 412s lo trovo a 34.94€ spedito e il dissipatore per vga artic accelero twin turbo II ma mi sono sbagliato il prezzo sotto i 42€ spedito non lo trovo.
comunque se serve per salvaguardare il pc è ok
ti ringrazio tantissimo per il tempo che mi hai dedicato :ave:
Ho un Enermax ETS-T40, non ho problemi di dissipazione ma vorrei sapere se aggiungendo una ventola al dissipatore riuscirei a ridurre il rumore, ed in che misura più o meno (uso speedfan ovviamente).
Ho un Enermax ETS-T40, non ho problemi di dissipazione ma vorrei sapere se aggiungendo una ventola al dissipatore riuscirei a ridurre il rumore, ed in che misura più o meno (uso speedfan ovviamente).
Solitamente aggiungendo ventole il rumore aumenta! Quantificare quanto miglioreresti se invece che una ventola a (sparando a caso) 1000rpm ne avessi due alla metà degli rpm non è molto facile...
Solitamente aggiungendo ventole il rumore aumenta! Quantificare quanto miglioreresti se invece che una ventola a (sparando a caso) 1000rpm ne avessi due alla metà degli rpm non è molto facile...
Ma posso metterci qualsiasi ventola da 12 o dev'essere per forza la stessa della Enermax?
lovercrafthp
08-04-2012, 08:42
Buongiorno e buona pasqua a tutti.
Volevo sapere se per iniziare a fare OC amatoriale con un futuro 3570k basta il dissi originale o ne devo comprare un altro. Non voglio raggiungere prestazioni elevate ma mi vorrei pian piano avvicinare all'overclock.
In caso affermativo cosa consigliereste e a quale costo.
Grazie a tutti
Ma posso metterci qualsiasi ventola da 12 o dev'essere per forza la stessa della Enermax?
Puoi mettere la ventola che vuoi ma cerca di bilanciare un pò, nel senso, non mettere uan ventola da 3000rpm dietro ad una che ne fa 1200...prendile perlomeno simili.
Buongiorno e buona pasqua a tutti.
Volevo sapere se per iniziare a fare OC amatoriale con un futuro 3570k basta il dissi originale o ne devo comprare un altro. Non voglio raggiungere prestazioni elevate ma mi vorrei pian piano avvicinare all'overclock.
In caso affermativo cosa consigliereste e a quale costo.
Grazie a tutti
Uno dei colli di bottiglia principali dell' OC sono proprio le temperature, io un trentina d'euro (perlomeno) di dissipatore ce li metterei, vediamo anche quanto scalderanno questi processori!
kira@zero
08-04-2012, 14:03
Puoi mettere la ventola che vuoi ma cerca di bilanciare un pò, nel senso, non mettere uan ventola da 3000rpm dietro ad una che ne fa 1200...prendile perlomeno simili.
Uno dei colli di bottiglia principali dell' OC sono proprio le temperature, io un trentina d'euro (perlomeno) di dissipatore ce li metterei, vediamo anche quanto scalderanno questi processori!
Quoto :sofico:
wolverine
08-04-2012, 17:23
Ma posso metterci qualsiasi ventola da 12 o dev'essere per forza la stessa della Enermax?
Puoi mettere la ventola che vuoi, l'importante è che quella che soffia dentro non sia più potente (rpm e cfm) di quella che soffia fuori.
Casomai quella che soffia fuori può essere più potente, non eccessivamente, ad es. 60cfm 1350rpm e 80cfm 1700rpm.
lovercrafthp
09-04-2012, 07:50
Capisco, a quanto pare conviene comprare un dissi a parte anche se non si fa OC con questi nuovi processori ù_ù
Capisco, a quanto pare conviene comprare un dissi a parte anche se non si fa OC con questi nuovi processori ù_ù
Se uno non fa OC e non si preoccupa di temperature e rumore non è necessario un dissi nuovo, se una delle tre ipotesi precedenti decade un dissipatore è bene prenderlo!
finalyoko
12-04-2012, 16:06
qualche consiglio su un dissipatore discreto (budget 20 euro circa) x un overclock moderato in rif. a i5 2500k e i nuovi ivy bridge ???
Grazie dei consigli.
qualche consiglio su un dissipatore discreto (budget 20 euro circa) x un overclock moderato in rif. a i5 2500k e i nuovi ivy bridge ???
Grazie dei consigli.
Fino a 20€ abbiamo tutti dissipatori con ventola da 92:
-Alpenfohn Civetta e Sella
-Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2
-Cooler Master Hyper TX3 Evo
-Xigmatek Loki
Dissipatori molto simili, tutti utilizzanti l' HDT tranne il Freezer 7 Pro
Salendo di prezzo si passa ai dissipatori con ventole da 120 e partiamo ai 25/30€, dimmi te!
finalyoko
12-04-2012, 18:22
Fino a 20€ abbiamo tutti dissipatori con ventola da 92:
-Alpenfohn Civetta e Sella
-Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2
-Cooler Master Hyper TX3 Evo
-Xigmatek Loki
Dissipatori molto simili, tutti utilizzanti l' HDT tranne il Freezer 7 Pro
Salendo di prezzo si passa ai dissipatori con ventole da 120 e partiamo ai 25/30€, dimmi te!
mi interesserebbe sapere quelli che possono dare un'aiuto decente all'overclock e che abbia un senso comprare.
Ovvio che non vado a spendere 30+ euro x un dissipatore cpu 1) perche' non sono un "fanatico" dell'oc 2) mi interessa solo un'ottimo rapporto qualita' prezzo che mi permetta di aumentare decentemente la frequenza della mia cpu.
mi interesserebbe sapere quelli che possono dare un'aiuto decente all'overclock e che abbia un senso comprare.
Ovvio che non vado a spendere 30+ euro x un dissipatore cpu 1) perche' non sono un "fanatico" dell'oc 2) mi interessa solo un'ottimo rapporto qualita' prezzo che mi permetta di aumentare decentemente la frequenza della mia cpu.
Diciamo che i dissipatori con ventole da 92 sono già buoni dissipatori a confronto con quelli stock, passare ai dissipatori con ventole da 120 è un'ulteriore miglioramento sia in performance che in silenzio per una spesa aggiuntiva di 5/10€ in base al modello. Staremmo su dissipatori tipo:
-Arctic Freezer A30
-Cooler Master Hyper 212 Evo
-Prolimatech Lynx
-Xigmatek Gaia
-Zalman CNPS10X Performa
Personalmente andrei su uno di questi, poi è una scelta che sta a te!
nardustyle
12-04-2012, 22:22
con il silver arrow tengo il 1100T @ 4.2ghz in full a 51°, ovviamente il case aiuta, oltre il processore non sale :cry: , il silver arrow tiene ancora, il limite degli amd x6 è di 60°, :D a parte il montaggio difficilissimo su piattaforme AMD lo consiglio a chi cerca le massime prestazioni...
http://img23.imageshack.us/img23/9918/35129389.jpg
la cosa interessante è che quel processore a 4.2 ha lo stesso voltaggio di un intel a 5 ghz, ma un tjmax talmente basso che serve per forza un mega dissi per tenerlo buono...
anche gli x4 sono identici, per tenerli a 4 ghz servono oltre 1.4 di vcore e a liquido stanno 5 o 6 gradi sotto il tjmax, io se avessi un procio del genere me la farei nelle mutande ogni volta che il processore va oltre il 20% di carico di lavoro...
la cosa interessante è che quel processore a 4.2 ha lo stesso voltaggio di un intel a 5 ghz, ma un tjmax talmente basso che serve per forza un mega dissi per tenerlo buono...
anche gli x4 sono identici, per tenerli a 4 ghz servono oltre 1.4 di vcore e a liquido stanno 5 o 6 gradi sotto il tjmax, io se avessi un procio del genere me la farei nelle mutande ogni volta che il processore va oltre il 20% di carico di lavoro...
Ragazzo, il mio procio in firma stà a 4,0 ghz con vcore a 1,35 e CPU-NB a 2,6 ghz e 1,20v. Con l'archon la temp stà stabile a 52 gradi sotto linx, quindi attenzione a quello che dici! :asd:
Che AMD abbia perso terreno purtroppo è un dato assodato, cmq ora tengo il procio a default (3,4 ghz) e vcore a 1,25 visto il mio attuale utilizzo non noto differenze, nemmeno giocando a BF3: cioè voglio dire non ho misurato gli FPS (sicurmanete si saranno ridotti) ma tutto va liscio comunque :)
ma la tjmax è riferita alla t CPU o alla t core?
Ragazzo, il mio procio in firma stà a 4,0 ghz con vcore a 1,35 e CPU-NB a 2,6 ghz e 1,20v.
Però il tuo è un Deneb non Thuban, mi sembra siano diversi nei parametri di temperatura.
Però il tuo è un Deneb non Thuban, mi sembra siano diversi nei parametri di temperatura.
Si e pure step C3.
Francamente non lo sò se sono diversi i parametri di temp, se non erro la mia dovrebbe essere al limite a 62 gradi come indicato qui:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=617&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=965&f3=3400&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=&f9=4000&f10=False&f11=True&f12=True&f13=Active
m@st non lo sò se è corretto guardare la temp cpu oppure quella dei core. Io di solito controllo quella dei core con hwmonitor. Quella cpu è sempre più alta di un paio di gradi circa.
PS il tracking mi dice pacchetto consegnato, allora è arrivato? :D
Non sò a cosa sia riferito ma penso ai core, sempre guardare i core per le temperature, sono (nella loro imprecisione) molto più precisi come sensori perchè sono interni, la temperatura CPU è presa sulla mobo!
nardustyle
14-04-2012, 11:27
la cosa interessante è che quel processore a 4.2 ha lo stesso voltaggio di un intel a 5 ghz, ma un tjmax talmente basso che serve per forza un mega dissi per tenerlo buono...
anche gli x4 sono identici, per tenerli a 4 ghz servono oltre 1.4 di vcore e a liquido stanno 5 o 6 gradi sotto il tjmax, io se avessi un procio del genere me la farei nelle mutande ogni volta che il processore va oltre il 20% di carico di lavoro...
si be consuma 432w in full 168w in idle, misurato alla fonte... procio,monitor,5 hard disk,scheda video1ghz, 12 ventole ecc.. non è poco ma lo uso per lavoro non più di 3 ore al giorno.. non ho visto differenze grosse in bolletta, comunque a 4ghz sto a 1.39v, e il pc consuma 390w, non fallirò per 40w in più, mi sembrano tragedie per nulla;)
le temp prese sono le più alte tra: overdrive,coretemp,cpuid
Italianduke
14-04-2012, 22:02
Sapete dirmi la differenza fra un Silver Arrow RT e un Silver Arrow SB-E
Il primo lo trovo a 60 euro spedito, il secondo a 70.
Posseggo delle ram Corsair Vengeance con dissipatorini alti, il tutto in un CM HAF 932 Advanced, potrebbe essere un problema per le ram?
nardustyle
15-04-2012, 07:24
Sapete dirmi la differenza fra un Silver Arrow RT e un Silver Arrow SB-E
Il primo lo trovo a 60 euro spedito, il secondo a 70.
Posseggo delle ram Corsair Vengeance con dissipatorini alti, il tutto in un CM HAF 932 Advanced, potrebbe essere un problema per le ram?
sb-e ha 8 heatpipe, rt (che ho io) ha 4 heatpipe
killeragosta90
15-04-2012, 11:08
sb-e ha 8 heatpipe, rt (che ho io) ha 4 heatpipe
Ricordiamo però che l'heatpipe del sb-e anche se 8 sono da 6mm di diametro, mentre quelle del classico silver arrow anche se solo 4, sono da 8mm!
Ricordiamo però che l'heatpipe del sb-e anche se 8 sono da 6mm di diametro, mentre quelle del classico silver arrow anche se solo 4, sono da 8mm!
E dunque uno sarà più propenzo a lavorare bene ai carichi medi mentre l'altro renderà meglio alle alte temperature!
Italianduke
15-04-2012, 17:36
Grazie per le risposte, finalmente il mio dubbio è stato fugato :D
Sapete se per caso il Silver Arrow potrebbe dare problemi di spazio con delle ram Corsair Vengeance, in un case molto spazioso come l'HAF 932
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/Vengeance/Corsair_Vengeance_1866_2.jpg
Grazie per le risposte, finalmente il mio dubbio è stato fugato :D
Sapete se per caso il Silver Arrow potrebbe dare problemi di spazio con delle ram Corsair Vengeance, in un case molto spazioso come l'HAF 932
Potrebbe dare fastidio, vedi se trovi qualche immagine in merito all tua mobo+Silver Arrow
killeragosta90
16-04-2012, 00:00
Grazie per le risposte, finalmente il mio dubbio è stato fugato :D
Sapete se per caso il Silver Arrow potrebbe dare problemi di spazio con delle ram Corsair Vengeance, in un case molto spazioso come l'HAF 932
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/Vengeance/Corsair_Vengeance_1866_2.jpg
Si sicuramente le vengeance danno problemi con il silver arrow (te lo dico da ex possesore delle vengenace e da possesore di silver arrow). Forse (e ripeto FORSE) una possibile soluzione potrebbe essere quella di montare il silver arrow in verticale.
Mobius One
20-04-2012, 13:06
Raga domanda lampo per non aprire un altro 3d, mi serve un dissipatore per il 965 che ho in firma, il problema sta nel fatto che il case che ho è una ca...a in quanto dimensioni e non posso superare come altezza i 13cm.. 13,5 forse sono al pelo XD
Cosa mi consigliate considerando che se faccio oc sarà molto leggero (senza toccare il vcore)?
Budget intorno ai 30 euro e più è silenzioso meglio è XD
Grazie!
Raga domanda lampo per non aprire un altro 3d, mi serve un dissipatore per il 965 che ho in firma, il problema sta nel fatto che il case che ho è una ca...a in quanto dimensioni e non posso superare come altezza i 13cm.. 13,5 forse sono al pelo XD
Cosa mi consigliate considerando che se faccio oc sarà molto leggero (senza toccare il vcore)?
Budget intorno ai 30 euro e più è silenzioso meglio è XD
Grazie!
Vai per sviluppo orizzontale:
-Cooler master Gemin II SF524 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/988-gemin-ii-sf524-e-vortex-plus-il-topdown-secondo-cooler-master.html?start=3) ma credo sia un pò fuori budget, vedi te!
-Cooler Master GeminII M4 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/938-recensione-cooler-master-gemin-ii-m4.html)
-Cooler Master Vortex plus (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/988-gemin-ii-sf524-e-vortex-plus-il-topdown-secondo-cooler-master.html?start=2)
-Alpenföhn Panorama
-Scythe Shuriken Rev.2
Mobius One
20-04-2012, 15:12
Grazie penso valuterò tra i due cm più "piccoli" soprattutto perché nel negozio dove compro di solito ci sono solo quei due XD
Il gemini a dire il vero ispira di più per la ventola da 120 alla fine penso prenderò quello.
Grazie penso valuterò tra i due cm più "piccoli" soprattutto perché nel negozio dove compro di solito ci sono solo quei due XD
Il gemini a dire il vero ispira di più per la ventola da 120 alla fine penso prenderò quello.
Dici il Gemin M4? é un buon dissipatore, ha la ventola slim da 15mm, se volessi, magari anche in futuro, migliorare un pò le prestazioni potresti metterci uan ventola da 25mm di spessore con una buona pressione e guadagneresti ulteriormente qualcosa!
Salve raga, spero di scrivere nella sez. giusta, inc aso mi scuso anticipatamente.
Ho visto in giro le enermax tb silence pwm e li vorrei mettere sull' hypers 612s al posto delle due scythe slip stream 1900rpm che ho attualmente.
Secondo voi sono buone per un dissi ad aria?
Grazie
io direi di aggiornare la 1° pagina è very old :D
france_dani
24-04-2012, 20:17
Vai per sviluppo orizzontale:
-Cooler master Gemin II SF524 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/988-gemin-ii-sf524-e-vortex-plus-il-topdown-secondo-cooler-master.html?start=3) ma credo sia un pò fuori budget, vedi te!
-Cooler Master GeminII M4 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/938-recensione-cooler-master-gemin-ii-m4.html)
-Cooler Master Vortex plus (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/988-gemin-ii-sf524-e-vortex-plus-il-topdown-secondo-cooler-master.html?start=2)
-Alpenföhn Panorama
-Scythe Shuriken Rev.2
ciao, scusate se mi intrometto ma anche a me servirebbe un dissi orizzontale per rendere piu silenzioso il pc (niente oc per ora), spendendo massimo 40 euro, mi potresti consigliare qualcosa per il mio procio?da comprare su e-chiave
EDIT:contando il fatto che ho come ram le vengeance
io direi di aggiornare la 1° pagina è very old :D
E', non è facile mantenera la prima pagina di thread come questo aggiornata, comunque va presa come prima infarinatura, per questo scopo non sarà mai old!
ciao, scusate se mi intrometto ma anche a me servirebbe un dissi orizzontale per rendere piu silenzioso il pc (niente oc per ora), spendendo massimo 40 euro, mi potresti consigliare qualcosa per il mio procio?da comprare su e-chiave
EDIT:contando il fatto che ho come ram le vengeance
Non ha molta scelta sinceramente. O vai di Scythe Big Shuriken 2 Rev.B o fai uno sforzino e arrivi al Noctua NH-L12...
Dovrebbero essere due buoni dissipatori con un occhio al Noctua in quanto incrementa due ottime ventole (dallo spessore standard di 25mm rispetto alla slim da 15mm che monta lo Scythe) ma con un prezzo praticamente di 50€
france_dani
24-04-2012, 23:12
Non ha molta scelta sinceramente. O vai di Scythe Big Shuriken 2 Rev.B o fai uno sforzino e arrivi al Noctua NH-L12...
Dovrebbero essere due buoni dissipatori con un occhio al Noctua in quanto incrementa due ottime ventole (dallo spessore standard di 25mm rispetto alla slim da 15mm che monta lo Scythe) ma con un prezzo praticamente di 50€[/QUOTE]
gia troppo...lo scythe comunque non mi dovrebbe toccare le ram giusto?il cm vortex plus invece?
Bè, è più piccolino, diciamo che è di una fascia inferiore rispetto agli altri due, comunque potrebbe bastarti come temperature ma con un rumore un pò più elevato epr via della sua ventola da 9 invece che da 12!
france_dani
25-04-2012, 21:01
Bè, è più piccolino, diciamo che è di una fascia inferiore rispetto agli altri due, comunque potrebbe bastarti come temperature ma con un rumore un pò più elevato epr via della sua ventola da 9 invece che da 12!
ok....allora parto con l'ordine per lo Scythe ;)
un ultima cosa...per togliere la pasta basta l'acool con fazzoletto?devo prendere un tipo d'alcool particolare?
ok....allora parto con l'ordine per lo Scythe ;)
un ultima cosa...per togliere la pasta basta l'acool con fazzoletto?devo prendere un tipo d'alcool particolare?
Si basta. Se vuoi puoi prenderti l'alcol isopropilico che non ha coloranti, non lascia tracce e naturalmente scioglie come il normale alcol ma non è essenziale.
Comunque potresti avere problemi con le altezze delle ram
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/120/images/scbsk2000_amd1_01.jpg
http://i1007.photobucket.com/albums/af200/Gigabyte-Review-TT/GA-P67A-UD7/Product%20Images/UD7-MemoryInstallScytheSCSK-1100Shuriken.jpg
france_dani
26-04-2012, 14:16
ma porca...a vedere dalle foto mi tocca quasi sicuramente...
l'unica è prendere una torre quindi...
france_dani
26-04-2012, 14:49
anche se comunque la vicinanza degli slot nella mia scheda madre è la stessa della seconda foto che hai postato, ed io le ram le ho nel 2° e nel 4° slot
il dissi di stock dal modulo ram (nel 2° slot) dista circa 1-1,5 cm ....quindi dovrebbe entrare!ci fosse CM geminII SF524 sulla chiave prenderei quello cosi andrei sul sicuro :muro:
mamma mia che dubbio!non vorrei spendere 40 e passa euro per un dissi che non mi sta!
ciao,
mi consigliate qualche dissipatore per un i5 2500k montato su Asus P8Z77-M PRO e ram Corsair Vengeance (quelle alte)?
Grazie!
:)
Giorgio G
01-05-2012, 12:47
Salve, con queste ram (altezza 40 mm)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nvuk1yf7vfmtrofcp21g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nvuk1yf7vfmtrofcp21g.jpg)
quale dissipatore posso montare tra questi senza avere impedimenti nel montaggio:
Thermalright Silver Arrow SB-E
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nqnh217nxkbcsdstck1m_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nqnh217nxkbcsdstck1m.jpg)
Noctua NH-D14 SE2011
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3gitimv8q2id2q1v7sf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3gitimv8q2id2q1v7sf.jpg)
PHANTEKS PH-TC14PE
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hprtibj2q1nkg6icc4l4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hprtibj2q1nkg6icc4l4.jpg)
dovrebbero essere montati su queste mobo ancora da scegliere:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H
Msi Z77A-GD65
Asus P8Z77-DELUXE - Maximus V Gene
AsRock Z77 Extreme6 - Fatal1ty Z77 Professional
Che dite ce la faccio a montarci uno di questi dissi senza limitare il montaggio di queste ram?
E quale scegliereste?
Grazie.
france_dani
01-05-2012, 15:05
anche se comunque la vicinanza degli slot nella mia scheda madre è la stessa della seconda foto che hai postato, ed io le ram le ho nel 2° e nel 4° slot
il dissi di stock dal modulo ram (nel 2° slot) dista circa 1-1,5 cm ....quindi dovrebbe entrare!ci fosse CM geminII SF524 sulla chiave prenderei quello cosi andrei sul sicuro :muro:
mamma mia che dubbio!non vorrei spendere 40 e passa euro per un dissi che non mi sta!
risolto!:D prenderò l'enermax etd-t60...da alcune foto ho visto che mi sta al 100% con le ram
aspetto solo che sulla chiave ritorni il modello coi led che è più figo:cool:
grazie a tutti comunque
Salve,
vorrei prendere un dissipatore per il nuovo processore che acquisterò (3770k) e avendo come case uno zalman z9 plus, ho a disposizione 160 mm. Per questa misura ho individuato questi due dissi della zalman:
--zalman 9900 max
--zalman 11x extreme
avendo lo stesso prezzo, quale mi consigliate tra i due?
Thermalright Silver Arrow SB-E
Noctua NH-D14 SE2011
dovrebbero essere montati su queste mobo ancora da scegliere:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H
Msi Z77A-GD65
Asus P8Z77-DELUXE - Maximus V Gene
AsRock Z77 Extreme6 - Fatal1ty Z77 Professional
Questi sono per socket LGA2011, quindi non compatibili con le mobo che hai citato: correggi con Noctua NH-D14, Thermalright Silver Arrow
Sul noctua dovrebbero andare, vedi http://noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en
Penso anche sul silver arrow, le misure le trovi sul loro sito http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=96
risolto!:D prenderò l'enermax etd-t60...da alcune foto ho visto che mi sta al 100% con le ram
aspetto solo che sulla chiave ritorni il modello coi led che è più figo:cool:
grazie a tutti comunque
Bene! Scusami se non ti ho seguito maggiormente!
Salve,
vorrei prendere un dissipatore per il nuovo processore che acquisterò (3770k) e avendo come case uno zalman z9 plus, ho a disposizione 160 mm. Per questa misura ho individuato questi due dissi della zalman:
--zalman 9900 max
--zalman 11x extreme
avendo lo stesso prezzo, quale mi consigliate tra i due?
Non hai possibilità di andare su altro?
Comunque tra i due, anche se non mi piace molto vista la sua superficie dissipante più minuta di quanto sembri (LINK (http://www.overclockers.ru/images/lab/2011/05/10/195_zalman_cnps11x_extreme_radiatorside_big.jpg)), andrei di 11X
Questi sono per socket LGA2011, quindi non compatibili con le mobo che hai citato: correggi con Noctua NH-D14, Thermalright Silver Arrow
Sul noctua dovrebbero andare, vedi http://noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en
Penso anche sul silver arrow, le misure le trovi sul loro sito http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=96
Il Thermalright SB-E è dichiarato come compatibile con tutti i socket in commercio LINK (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=37&id=189) mentre a quanto pare il D14 SE2011 effettivamente è compatibile solo con socket 2011 ma sarebbe una vera pecca da parte di Noctua, a quel punto converrebbe comprare la normale versione e poi farsi spedire la staffa per 2011 da Noctua (cosa che fa tranquillamente se si attesta di possedere il suddetto dissipatore e una scheda madre socket 2011)
Non hai possibilità di andare su altro?
Comunque tra i due, anche se non mi piace molto vista la sua superficie dissipante più minuta di quanto sembri (LINK (http://www.overclockers.ru/images/lab/2011/05/10/195_zalman_cnps11x_extreme_radiatorside_big.jpg)), andrei di 11X
Dalle recensioni che ho letto entrambi gli zalman si comportano piuttosto bene,s forse costano solo un po troppo..
comunque non credo di aver molte alternative, al max ho a disposizione 160mm..dissi come l'archon o il silver arrow sono enormi e non ci stanno..i noctua low profile non mi piacciono proprio:D..andrei allora sull'11x, però se hai valide alternative per quella misura, consiglia pure:D
Dalle recensioni che ho letto entrambi gli zalman si comportano piuttosto bene,s forse costano solo un po troppo..
comunque non credo di aver molte alternative, al max ho a disposizione 160mm..dissi come l'archon o il silver arrow sono enormi e non ci stanno..i noctua low profile non mi piacciono proprio:D..andrei allora sull'11x, però se hai valide alternative per quella misura, consiglia pure:D
Occhio però alle ram, con l'11X non mi sembra ci sia tanto margine, mentre il 9900 non ha nessun problema, io ce l'ho e mi trovo bene. Il prezzo di listino è però eccessivo a mio parere, è un buon prodotto ma se costasse meno sarebbe preferibile.
Occhio però alle ram, con l'11X non mi sembra ci sia tanto margine, mentre il 9900 non ha nessun problema, io ce l'ho e mi trovo bene. Il prezzo di listino è però eccessivo a mio parere, è un buon prodotto ma se costasse meno sarebbe preferibile.
eh lo so, purtroppo il prezzo di entrambi è un po alto..cmq come ram dovrei prendere le g.skill sniper, non mi sembrano ingombrantissime..
france_dani
02-05-2012, 14:25
Bene! Scusami se non ti ho seguito maggiormente!
ma ti pare?!nessuno vive nel forum:) grazie mille!
Dalle recensioni che ho letto entrambi gli zalman si comportano piuttosto bene,s forse costano solo un po troppo..
comunque non credo di aver molte alternative, al max ho a disposizione 160mm..dissi come l'archon o il silver arrow sono enormi e non ci stanno..i noctua low profile non mi piacciono proprio:D..andrei allora sull'11x, però se hai valide alternative per quella misura, consiglia pure:D
Ce ne sono molti di dissipatori alti da 160 in giù passando anche per i dissipatori a sviluppo orizzontale!
Se sei sicuro di avere 160mm in altezza abbiamo di valido:
-Alpenföhn Gotthard appena uscito e il Matterhorn
-PHANTEKS PH-TC14PE (ma se non togli la seconda ventola potrebbe essere infastidito dalle ram, da controllare)
-Prolimatech Megahalems Rev.C e Super Mega
-Zalman CNPS12X High
-Zero Infinity Phantom Knight
Questi sono sotto i 160mm
Poi invece questi sono dichiarati esattamente per 160mm di altezza (da ricontrollare con attenzione se le misure sono ventole comprese o no, potrei aver fatto errori di distrazione)
-Alpenföhn K2
-NZXT HAVIK 120
-Prolimatech Genesis
-Scythe Ninja 3
-Zalman CNPS 10X Extreme
Ce ne sono molti di dissipatori alti da 160 in giù passando anche per i dissipatori a sviluppo orizzontale!
Se sei sicuro di avere 160mm in altezza abbiamo di valido:
-Alpenföhn Gotthard appena uscito e il Matterhorn
-PHANTEKS PH-TC14PE (ma se non togli la seconda ventola potrebbe essere infastidito dalle ram, da controllare)
-Prolimatech Megahalems Rev.C e Super Mega
-Zalman CNPS12X High
-Zero Infinity Phantom Knight
Questi sono sotto i 160mm
Poi invece questi sono dichiarati esattamente per 160mm di altezza (da ricontrollare con attenzione se le misure sono ventole comprese o no, potrei aver fatto errori di distrazione)
-Alpenföhn K2
-NZXT HAVIK 120
-Prolimatech Genesis
-Scythe Ninja 3
-Zalman CNPS 10X Extreme
:eek: non dovevi disturbarti in questo modo! Anche perchè volevo fare un ordine da un unico negozio, quindi molti di questi modelli non ci sono..
cmq il phanteks e lo zalman 12x costano troppo, attorno agli 80 euro..anche se ammetto che mi ispirano molto..
gli alpenfohn non li conosco molto, sono abbastanza introvabili a quanto ho visto..
i prolimatech sembrano delle buone alternative invece, le terrò in considerazione;)
lo zero infinity non l'ho mai visto ne sentito..
lo zalman 10x e lo scythe ninja 3 hanno prestazioni peggiori degli zalman da me selezionati..
cmq grazie mille per l'esaustivissima ricerca:)
Futura12
02-05-2012, 18:23
Il Phanteks gli 80 euro li vale..lo Zalman no.
finalyoko
03-05-2012, 15:38
Diciamo che i dissipatori con ventole da 92 sono già buoni dissipatori a confronto con quelli stock, passare ai dissipatori con ventole da 120 è un'ulteriore miglioramento sia in performance che in silenzio per una spesa aggiuntiva di 5/10€ in base al modello. Staremmo su dissipatori tipo:
-Arctic Freezer A30
-Cooler Master Hyper 212 Evo
-Prolimatech Lynx
-Xigmatek Gaia
-Zalman CNPS10X Performa
Personalmente andrei su uno di questi, poi è una scelta che sta a te!
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 puo' andare ??? ho visto che nello shop dove compro di solito e' il piu' venduto in assoluto, prezzo sta nel budget prefissato (26-27 euro) e ha fan 120
Il Phanteks gli 80 euro li vale..lo Zalman no.
Mai sentiti sti "Phanteks": sono buoni a livello Noctua?:help:
Mai sentiti sti "Phanteks": sono buoni a livello Noctua?:help:
Noctua NH-D14 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html) Vs Phanteks PH-TC14PE_RD (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/935-recensione-phanteks-ph-tc14pe.html)
Ti metto anche Alpenföhn K2 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html) e BeQuiet! DARK ROCK PROC1 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/911-recensione-be-quiet-dark-rock-proc1.html) così potrai fare una buona comparativa tra i bitorre del mercato.
el_pocho2008
06-05-2012, 17:05
questi dissipatori anche quelli economici tio gli artic e i cooler master hyper si trovano nei centri commerciali, o qualche distributore informatico o solo online?
Grazie
questi dissipatori anche quelli economici tio gli artic e i cooler master hyper si trovano nei centri commerciali, o qualche distributore informatico o solo online?
Grazie
Puoi trovarli da qualche venditore informatico della tua zona, dai uno sguardo!
el_pocho2008
06-05-2012, 20:45
si ma quali?
Io ho esprivillage, focelda
si ma quali?
Io ho esprivillage, focelda
E' non saprei, io ad esempio questi non li ho nemmeno nei paraggi!
Devi andare a guardare, senti anche i rivenditori e assemblatori di pc!
Naturalmente confronta sempre i prezzi con quelli online che potrebbero essere comunque più convenienti!
el_pocho2008
07-05-2012, 11:54
si ho capito, ma se volessi prendere un solo dissipatore per esempio l'ultimo della noctua dopo gli devo mettere anche le spese di spedizione.
Quale è il miglior dissipatore?
il noctua? che modello?
grazie
si ho capito, ma se volessi prendere un solo dissipatore per esempio l'ultimo della noctua dopo gli devo mettere anche le spese di spedizione.
Quale è il miglior dissipatore?
il noctua? che modello?
grazie
DIpende da quello che devi fare. Su che processore va? Fai o farai overclock? Hai un budget? Cosa cerchi dal dissipatore? Silenzio? Performance? Una via di mezzo?
el_pocho2008
07-05-2012, 19:38
no non farò overclock, i5 3570k, silenzio;
sto ancora decidendo che configurazione fare, processore sicuramente i5 3570k, case un corsair o 300r o 500r, devo decidere ancora scheda madre!
no non farò overclock, i5 3570k, silenzio;
sto ancora decidendo che configurazione fare, processore sicuramente i5 3570k, case un corsair o 300r o 500r, devo decidere ancora scheda madre!
Se non hai problemi di memorie a dissipatore alto vai di D14 oppure di Alpenfohn K2 oppure Be Quiet! Dark Rock Pro
Potresti puntare anche a qualcosa a singola torre visto che non farai OC, che budget ti eri prefissato?
el_pocho2008
08-05-2012, 09:54
tra CPU Cooler Master Hyper 612S
Cooler Master Hyper 412S
CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Alla fine tutti quelli che ha la chiave, budget non so se ho silenziosità e qualità anche 40 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.