View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Ah...non lo conosco...Dove si trova o si scarica?...nel sito dell` Informatica Trentina?? :D
qui (http://www.softwarefacile.it/2008/10/01/stress-test-per-la-cpu-con-intelburntest/)
qui (http://www.softwarefacile.it/2008/10/01/stress-test-per-la-cpu-con-intelburntest/)
Grazie mille!!
Grazie mille!!
figurati ;)
Rafiluccio
13-10-2008, 14:26
la lappatura del mio q6600 e del mio dissipatore zalman 9700 .
appena ho tempo rimonto tutto e faccio un pò di test , anche perchè ho finito la pasta termica zalman stg1 e devo aspettare a mercoledì che arrivi ...
le immagini sono sotto !!!!
la lappatura del mio q6600 e del mio dissipatore zalman 9700 .
appena ho tempo rimonto tutto e faccio un pò di test , anche perchè ho finito la pasta termica zalman stg1 e devo aspettare a mercoledì che arrivi ...
http://www.pctunerup.com/up//image.p..._IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.p..._IMAGE_014.jpg
a me dà errore: "The requested URL /up//image.p..._IMAGE_013.jpg was not found on this server."
kennymanson
13-10-2008, 14:34
:eek:
Rafiluccio
13-10-2008, 14:49
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081013152000_IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152442_IMAGE_014.jpg
prova questi due ... ciao :)
http://www.pctunerup.com/up//image.p..._IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.p..._IMAGE_014.jpg
io non li vedo neanche ora.. :confused:
Rafiluccio
13-10-2008, 14:52
io non li vedo neanche ora.. :confused:
ma com'è possibile ???? nell'altro post si vedono bene !!!!
riprova adesso ... che a me si vedono !
ma com'è possibile ???? nell'altro post si vedono bene !!!!
riprova adesso ... che a me si vedono !
ok adesso si :)
peppecbr
13-10-2008, 19:15
sono andato in fissa con il Scythe Orochi da tenere fanless :D
http://i239.photobucket.com/albums/ff94/jackalsmith/orochi/21.jpg
che mi dite?
mazza che bestione :D
quoto :p
kennymanson
13-10-2008, 19:57
impressionante :eek: :eek: :eek:
peppecbr
13-10-2008, 20:44
mazza che bestione :D
quoto :p
impressionante :eek: :eek: :eek:
:mbe: ma scusate mi prendete per :ciapet: :stordita: ????
http://i239.photobucket.com/albums/ff94/jackalsmith/orochi/26.jpg
http://i239.photobucket.com/albums/ff94/jackalsmith/orochi/28.jpg
volevo sapere come va!!! costa 60€ se li vale e se posso usarlo in fanless ovviamente con una fan in estrazione proprio vicino :asd: se entra nel nsk 3480
:mbe: ma scusate mi prendete per :ciapet: :stordita: ????
volevo sapere come va!!! costa 60€ se li vale e se posso usarlo in fanless ovviamente con una fan in estrazione proprio vicino :asd: se entra nel nsk 3480
no nessuno ti prende per :ciapet: siamo tutti rimasti stupiti dalle dimensioni :)
kennymanson
13-10-2008, 22:18
per il :ciapet: ???
ma va la...non capita tutti i giorni di vedere un case sul processore :D
a parte gli scherzi seriamente impressionante ma divino;)
ilratman
13-10-2008, 22:40
:mbe: ma scusate mi prendete per :ciapet: :stordita: ????
http://i239.photobucket.com/albums/ff94/jackalsmith/orochi/26.jpg
http://i239.photobucket.com/albums/ff94/jackalsmith/orochi/28.jpg
volevo sapere come va!!! costa 60€ se li vale e se posso usarlo in fanless ovviamente con una fan in estrazione proprio vicino :asd: se entra nel nsk 3480
per me lavora meglio il ninjia 2 "la vendetta" con il tipo di aereazione che intendi tu!
per lavorare bene dovresti estrarre l'aria da sopra con un ventolone e non da dietro visto che le alette sarebbero al contrario.
comunque non lo trovo tanto enorme!
sarà che sono abituato ad ifx-14 con due ventole da 38? :D
peppecbr
13-10-2008, 22:58
per me lavora meglio il ninjia 2 "la vendetta" con il tipo di aereazione che intendi tu!
per lavorare bene dovresti estrarre l'aria da sopra con un ventolone e non da dietro visto che le alette sarebbero al contrario.
comunque non lo trovo tanto enorme!
sarà che sono abituato ad ifx-14 con due ventole da 38? :D
da tutte le foto trovate e visionate dovrebbe entrarci a pelo nel mio case :D visto che non mi sembra sporga al di fuori della mobo ;)
ho la parete del case ad altezza cpu forata [di fabbrica] antec nsk 3480 :stordita: quindi pensavo di sfruttare quel foro per fare una galleria che parte dal foro , passa per il dissi ed arriva dietro ;)
mazza però pesa 1 kg e 200 :asd:
Rafiluccio
14-10-2008, 09:22
adesso però ci devo anche postare dei test ..... per farci vedere come va ??? sono curiosissimo !!!!!! :D :D :D
microcip
14-10-2008, 11:10
adesso però ci devo anche postare dei test ..... per farci vedere come va ??? sono curiosissimo !!!!!! :D :D :D
In attivo;prestazionalmente parlando, si ritrova inferiore rispetto agli attuali dissipatori highend.
Ciao ragazzi, mi perdonerete se questa domanda è trita e ritrita :p : la differenza sostanziale fra il true 120 e il suo fratellino nero è solo nell'aspetto?
Ciao ragazzi, mi perdonerete se questa domanda è trita e ritrita :p : la differenza sostanziale fra il true 120 e il suo fratellino nero è solo nell'aspetto?
si ;)
microcip
14-10-2008, 11:54
Ciao ragazzi, mi perdonerete se questa domanda è trita e ritrita :p : la differenza sostanziale fra il true 120 e il suo fratellino nero è solo nell'aspetto?
cambia anche la dotazione ma prestazionalmente sono identici.
si ;)
cambia anche la dotazione ma prestazionalmente sono identici.
grazie, come sono pigro :p , bastava che andassi sul sito , lì c'è scritto chiaramente:
"The main differences between Ultra-120 eXtreme and TRUE Black 120 are in the color and additional accessories. More specifically, TRUE Black 120 includes the new Chill Factor 2, the upgraded version of the original thermal paste, the Chill Factor. It also has an extra set of fan wire clips for a push-pull, two fan installation. Performance is the same for both in single fan mode"
Però una cosa non mi è chiara , sempre sul sito ufficiale è riportato tra le specifiche tecniche che per il "normale" sono raccomandate tutte le fan da 120mm, mentre per il black quelle da 120*25. Perchè questa differenza?
microcip mi fido solo di te :D, dammi una risposta secca pls
Cooler master V8 + FM123 o TRUE 120 + ultrakaze 2000?
p.s. confermi che il v8 non supporta fan con uno spessore superiore ai 25mm?
microcip mi fido solo di te :D, dammi una risposta secca pls
Cooler master V8 + FM123 o TRUE 120 + ultrakaze 2000?
p.s. confermi che il v8 non supporta fan con uno spessore superiore ai 25mm?
Il True+FM non ti piace?:p
Ps: il Cooler master V8 bisogna comunque sbarcare la Mobo come il True?
Il True+FM non ti piace?:p
ciao caro
certo che mi piace , ma in teoria già avrei un ultrakaze per le mani
Ps: il Cooler master V8 bisogna comunque sbarcare la Mobo come il True?
mi pare di si
oh ma tu non sei microcip......sciooooooooooooooooo :Prrr:
ciao caro
certo che mi piace , ma in teoria già avrei un ultrakaze per le mani
mi pare di si
oh ma tu non sei microcip......sciooooooooooooooooo :Prrr:
Vabbè se hai già ultrakaze perfetto.
Mi spiace non sono Micro, attendiamo una sua risposta:D
ilratman
14-10-2008, 12:24
ciao caro
certo che mi piace , ma in teoria già avrei un ultrakaze per le mani
e allora usala cosa aspetti!
Vabbè se hai già ultrakaze perfetto.
Mi spiace non sono Micro, attendiamo una sua risposta:D
lo sai benissimo che i tuoi consigli sono ultragraditi.................
ecco perchè ho venduto il 3110 :sbonk:
e allora usala cosa aspetti!
Ho detto in teoria, non ce l ho qui con me. Ma pure se l avessi con cosa dovrei usarla, ho il dissi stock
lo sai benissimo che i tuoi consigli sono ultragraditi.................
ecco perchè ho venduto il 3110 :sbonk:
:rotfl: :rotfl:
Ho detto in teoria, non ce l ho qui con me. Ma pure se l avessi con cosa dovrei usarla, ho il dissi stock
Io ti consiglio di montarla proprio sul Dissy stock...............:rotfl: :rotfl:
Ps: Conoscendo Micro adesso stà leggendo le nostre Cavolate dopodiche risponderà ad ognuno:p
:rotfl: :rotfl:
Io ti consiglio di montarla proprio sul Dissy stock...............:rotfl: :rotfl:
Ps: Conoscendo Micro adesso stà leggendo le nostre Cavolate dopodiche risponderà ad ognuno:p
Speriamo perchè dovrei decidere entro oggi, intanto approffito per riuppare il quesito:
microcip mi fido solo di te :D, dammi una risposta secca pls
Cooler master V8 + FM123 o TRUE 120 + ultrakaze 2000?
p.s. confermi che il v8 non supporta fan con uno spessore superiore ai 25mm?
microcip
14-10-2008, 13:47
Si parlava di me?:fagiano:
microcip mi fido solo di te :D, dammi una risposta secca pls
Cooler master V8 + FM123 o TRUE 120 + ultrakaze 2000?
Prestazionalmente il true è una(anche due) spanne sopra quindi 120extr+fan ad alta pressione sicuramente.
una bella feser da 10cm non sarebbe male:asd:
p.s. confermi che il v8 non supporta fan con uno spessore superiore ai 25mm?
Se non pieghi le torri monta solo ed esclusivamente fan da 2,5cm:
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-v8/10_v8_dw.jpg
Il True+FM non ti piace?:p
Ps: il Cooler master V8 bisogna comunque sbarcare la Mobo come il True?
si;non ha i classici pushpin ma si appoggia su una soluzione formata da backplate+sistema di ritenzione a 8 punti(4 sul pcb della main e 4 sulla base dell'hs).
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-v8/24_v8_onmb.jpg
Si parlava di me?:fagiano:
si;non ha i classici pushpin ma si appoggia su una soluzione formata da backplate+sistema di ritenzione a 8 punti(4 sul pcb della main e 4 sulla base dell'hs).
Grazie Micro, sempre gentile;)
Grazie Micro, sempre gentile;)
* :)
microcip
14-10-2008, 15:06
Figuratevi; è un piacere:D
peppecbr
14-10-2008, 15:28
In attivo;prestazionalmente parlando, si ritrova inferiore rispetto agli attuali dissipatori highend.
in passivo?
kennymanson
14-10-2008, 15:45
dopo aver "rotto" a mezzo forum :D oggi ho l'ultimo dubbio sull'acquisto dell'ac freezer pro7
lo andrò a montare con vicine le dominator...siccome risulteranno moooolto vicine, non rischio di creare un flusso d'aria calda nella ventola (che pesca quindi da sopra i dissipatori delle dominator)?
grazie
ilratman
14-10-2008, 15:47
dopo aver "rotto" a mezzo forum :D oggi ho l'ultimo dubbio sull'acquisto dell'ac freezer pro7
lo andrò a montare con vicine le dominator...siccome risulteranno moooolto vicine, non rischio di creare un flusso d'aria calda nella ventola (che pesca quindi da sopra i dissipatori delle dominator)?
grazie
e quindi?
mi vorresti dire che con un altro dissi riesci a tenere i flussi separati?
e quindi?
mi vorresti dire che con un altro dissi riesci a tenere i flussi separati?
quoto..
Ciao micro (e chiunque mi possa aiutare!! :D), ho un problemino... Ora che ho 4 moduli di ram, la ventola sul mio ninja non ci sta piú sul lato delle ram, e l'ho messa sul lato sopra la vga (sempre a spingere), ma non credo che il risultato sia soddisfacente (ho tipo 5 gradi in piú!!!), quindi volevo mettere una ventola da 120mm sottile, mi sapete indicare una ventola che sia spessa meno dei classici 25mm???:help:
kennymanson
14-10-2008, 18:48
e quindi?
mi vorresti dire che con un altro dissi riesci a tenere i flussi separati?
un dissipatore orizzontale e non verticale direi proprio di si o mi sbaglio??
un dissipatore orizzontale e non verticale direi proprio di si o mi sbaglio??
cioè? a che dissi ti riferisci ad esempio?
microcip
14-10-2008, 19:45
in passivo?
Si comporta discretamente;siamo sui livelli del ninja copper in fanless ovviamente.
Ciao micro (e chiunque mi possa aiutare!! :D), ho un problemino... Ora che ho 4 moduli di ram, la ventola sul mio ninja non ci sta piú sul lato delle ram, e l'ho messa sul lato sopra la vga (sempre a spingere), ma non credo che il risultato sia soddisfacente (ho tipo 5 gradi in piú!!!), quindi volevo mettere una ventola da 120mm sottile, mi sapete indicare una ventola che sia spessa meno dei classici 25mm???:help:
hai 5° poichè probabilmente pesca aria dalla vga e dal nb.
Fan da 12mm attualmente ci sono le kaze-jyu (http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/97-scythe-kaze-jyu.html),il problema è che sono da 10cm e le clip in dotazione non vanno bene.
mrctrgcrg
14-10-2008, 22:36
ciao a tutti e scusate l'intromissione:)
in occasione dell'acquisto di un nuovo pc sono intenzionato a prendere per l'e8400 uno zerotherm nirvana che pagherei 43$..pensate sia una scelta occulata? o esiste qualcosa di ugualmente performante a un costo minore? purtroppo sullo shop da cui dovrei comprare non cè ac 7 pro..GRAZIE PER L'ATTENZIONE E LE EVENTUALI RISPOSTE!:)
PS: il suddetto dissipatore si puo montare su asus p5qe, p5q pro e p5qle?
kennymanson
14-10-2008, 23:16
cioè? a che dissi ti riferisci ad esempio?
uno qualsiasi che sia tipo quelli stock
ragazzi ma con OCZ, Xigmatek e Zerotherm si va tranquilli per le basi planari?
uno qualsiasi che sia tipo quelli stock
e secondo te tiene i flussi separati? non pesca aria calda dal dissi delle ram?
[leviathan]
15-10-2008, 09:09
bellissimo topic... complimenti!
io avrei bisogno di un consiglio su un dissi VGA da montare su una zotac 8800 amp :help: ... posso andare sul tranquillo con l'HR-03 Plus?:stordita:
Un grazie in anticipo! ;)
kennymanson
15-10-2008, 11:23
e secondo te tiene i flussi separati? non pesca aria calda dal dissi delle ram?
non ho detto questo.
ho detto che tra un dissipatore orizzontale con ventola orizzontale e un dissipatore verticale con ventola posta verticalmente c'è differenza.
non ho detto questo.
ho detto che tra un dissipatore orizzontale con ventola orizzontale e un dissipatore verticale con ventola posta verticalmente c'è differenza.
ovvio, ma tu nn hai detto che il tuo problema è il calore prodotto dal dissi delle ram?
kennymanson
15-10-2008, 12:01
no :(
dicevo che essendo cosi "attaccata" forse creave un circolo d'aria ancora piu alto...tutto li...
però resto convinto che ci possa stare bene...almeno spero forse montanto le ventole sulle corsair
Eccolo per Nehalem! ......:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015144707_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24498.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015144918_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24502.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015145019_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24506.jpg
Extraken
15-10-2008, 14:11
x GIAN.B
Sai dirmi se rispetto ai modelli in vendita cambia solo il sistema di aggancio o pure la base a contatto con la cpu?
x GIAN.B
Sai dirmi se rispetto ai modelli in vendita cambia solo il sistema di aggancio o pure la base a contatto con la cpu?
Non mi sembra ci siano cambiamenti (solita placca sul retro e staffa sopra da avvitare....) .Ovviamente la base e` piu` ampia (credo) essendo Nehalem piu` largo...:)
Extraken
15-10-2008, 14:19
Correggimi se sbagli ma già col modello attuale la base ha una superficiè più ampia rispetto a quella del cpu.
mrctrgcrg
15-10-2008, 14:32
ciao a tutti e scusate l'intromissione:)
in occasione dell'acquisto di un nuovo pc sono intenzionato a prendere per l'e8400 uno zerotherm nirvana che pagherei 43$..pensate sia una scelta occulata? o esiste qualcosa di ugualmente performante a un costo minore? purtroppo sullo shop da cui dovrei comprare non cè ac 7 pro..GRAZIE PER L'ATTENZIONE E LE EVENTUALI RISPOSTE!:)
PS: il suddetto dissipatore si puo montare su asus p5qe, p5q pro e p5qle?
qualcuno sa aiutarmi?
Correggimi se sbagli ma già col modello attuale la base ha una superficiè più ampia rispetto a quella del cpu.
Uhm...questo non te lo so` dire...basta trovare le specifiche di questo per nehalem e fare un confronto....
E' uscito sul mercato l' OCZ Hydrojet?
qualcuno ha notizie nuove a riguardo? :)
microcip
16-10-2008, 14:32
Uhm...questo non te lo so` dire...basta trovare le specifiche di questo per nehalem e fare un confronto....
è lo stesso identico dissipatore.
qualcuno ha notizie nuove a riguardo? :)
http://www.coolingtechnique.com/carbonio/34-carbonio/197-carbonio-facciamo-il-punto.html
I soliti sospetti
16-10-2008, 17:06
è lo stesso identico dissipatore.
Infatti mi sembrava molto strano che lo rifacessero vista la generosa dimensione della base... credo che un backplate per il nuovo socket renderà la maggior parte dei dissy compatibilissimi.;)
microcip
16-10-2008, 17:10
Sperando che la thermalright si degni di vendere il sistema di ritenzioone come accessorio anche se la vedo dura.
con l'hr-03 hanno fatto una versione a socket.........
domanda: per voi meglio Ocz Vendetta 2 o Xigmatek 1283 Scorpion Ed? dovrebbero essere moooolto simili però chiedo ugualmente :)
come planarità queste basi come sono? e oltretutto, avete foto di un'impronta di un dissi hdt come questi? non mi ispirano molto (come ho sempre detto) per la discontinuità tra le pipe :D
ps. c'è qualche recensione anche con l'Ocz Gladiator Max?
domanda: per voi meglio Ocz Vendetta 2 o Xigmatek 1283 Scorpion Ed? dovrebbero essere moooolto simili però chiedo ugualmente :)
come planarità queste basi come sono? e oltretutto, avete foto di un'impronta di un dissi hdt come questi? non mi ispirano molto (come ho sempre detto) per la discontinuità tra le pipe :D
ps. c'è qualche recensione anche con l'Ocz Gladiator Max?
Ti posso solo dire che la Xigmatek garantisce la perfetta planarita` della base...
bene, ho "scoperto" che il Red Scorpion e anche l'Achilles ha solo l'attacco con push-pin che odio, quindi nada...potrebbe essere interessante il Dark Night :sofico: oppure il Sunbeam Core Contact Freezer (da usare con la mia Nanoxia)
risolto, basta "unire" Xigmatek Red Scorpion e il kit Thermalright LGA775 bolt-thru-kit :sofico:
K Reloaded
17-10-2008, 11:16
Eccolo per Nehalem! ......:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015144707_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24498.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015144918_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24502.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015145019_thermalright-ultra-extreme-1366-cpu-cooler-preview-piotke-24506.jpg
molto ma molto bello :) mi piace soprattutto come si aggancia la ventola ...
bene, ho "scoperto" che il Red Scorpion e anche l'Achilles ha solo l'attacco con push-pin che odio, quindi nada...potrebbe essere interessante il Dark Night :sofico: oppure il Sunbeam Core Contact Freezer (da usare con la mia Nanoxia)
Anche il Sunbeam e` ottimo e con base garantita....;)
http://www.coolingtechnique.com/carbonio/34-carbonio/197-carbonio-facciamo-il-punto.html
grazie microcip per la pronta informazione
peccato che sia morto un progetto che mi sembrava innovativo
(soprattutto per la zona di estrazione termica dalla CPU)
rispetto alle classiche soluzioni aria o acqua
di sicuro l'hydroflow può aver preso il posto dell'hydrojet solo dal punto di vista commerciale, e non da quello tecnico
molto ma molto bello :) mi piace soprattutto come si aggancia la ventola ...
si infatti ;)
blackk80
17-10-2008, 17:43
Salve ragazzi ho appena montato lo zeroterm fz120 sul mio quad core 9300...sinceramente mi aspettavo di +...magari ho commesso qualche errore io...in ogni caso vi posto un'immagine delle temp...e le caratteristiche del mio pc:
Asus p5k-c_____quadcore 9300_____hd3650 512mb ddr3____2gb ram
http://img148.imageshack.us/img148/4601/immaginelr3.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginelr3.png)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Aveti consigli, aiuti da darmi...
Salve ragazzi ho appena montato lo zeroterm fz120 sul mio quad core 9300...sinceramente mi aspettavo di +...magari ho commesso qualche errore io...in ogni caso vi posto un'immagine delle temp...e le caratteristiche del mio pc:
Asus p5k-c_____quadcore 9300_____hd3650 512mb ddr3____2gb ram
http://img148.imageshack.us/img148/4601/immaginelr3.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginelr3.png)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Aveti consigli, aiuti da darmi...
idle o full?
blackk80
17-10-2008, 19:35
Idle...i core sono a 0%
Idle...i core sono a 0%
hai ragione non ci ho fatto caso :) sicuro di aver applicato bene la pasta termica?
blackk80
17-10-2008, 19:41
ne ho messo un chicco sulla cpu ed un chicco sul dissi...poi ho lasciato premere avvitando....
magari lo rismonto...
una volta smontato come faccio a capire se ho applicato la pasta bene o male?
un chicco solo sulla cpu, non due
blackk80
17-10-2008, 21:43
un chicco solo sulla cpu, non due
dopo averlo scritto ci ho pensato anche io...ho smontato il dissi l'ho ripulito...ed ho rimesso la pasta...un chicco solo sulla cpu...ma purtroppo il risultato non cambia..
le temp continuano ad essere in idle:50-50-45-45
dopo averlo scritto ci ho pensato anche io...ho smontato il dissi l'ho ripulito...ed ho rimesso la pasta...un chicco solo sulla cpu...ma purtroppo il risultato non cambia..
le temp continuano ad essere in idle:50-50-45-45
Con che dissy? hai confrontato altri programmi per rilevare le Temp?
dopo averlo scritto ci ho pensato anche io...ho smontato il dissi l'ho ripulito...ed ho rimesso la pasta...un chicco solo sulla cpu...ma purtroppo il risultato non cambia..
le temp continuano ad essere in idle:50-50-45-45
che pasta termica?
cmq io sono per la tecnica della stesura non del "chicco" di riso :O :D
Con che dissy? hai confrontato altri programmi per rilevare le Temp?
buonasera! ;)
che pasta termica?
cmq io sono per la tecnica della stesura non del "chicco" di riso :O :D
Dipende anche dalla pasta sai? comunque non ci sono grosse differenze.
Ciao Gigi;)
Dipende anche dalla pasta sai? comunque non ci sono grosse differenze.
Ciao Gigi;)
si hai ragione alcune sono impossibili da stendere, appunto per qst io preferisco quelle che si stendono senza troppi problemi, come la mx-2 ;)
si hai ragione alcune sono impossibili da stendere, appunto per qst io preferisco quelle che si stendono senza troppi problemi, come la mx-2 ;)
Io attualmente ho la FreeZe Ocz, è durissima da stendere credimi, comunque non ti dò torto:)
Io attualmente ho la FreeZe Ocz, è durissima da stendere credimi, comunque non ti dò torto:)
;) sisi l'ho provata! :)
blackk80
17-10-2008, 22:32
Con che dissy? hai confrontato altri programmi per rilevare le Temp?
COme scritto prima..zerotherm fz120...per misurare la temp uso: speedfan-coretemp-utility asus...tutti confermano la stessa temp
blackk80
17-10-2008, 22:32
che pasta termica?
cmq io sono per la tecnica della stesura non del "chicco" di riso :O :D
Quella in dotazione con il dissi zerotherm fz120
Tra la freeze e la stg1 che pasta consigliate?
Ma la ocz è veramente inspalmabile? :eek:
Tra la freeze e la stg1 che pasta consigliate?
Ma la ocz è veramente inspalmabile? :eek:
La FreeZe è migliore di 1° anche rispetto all' AS5.
Ti consiglio di metterne un chicco, se vai a stenderla invece, t'incazzerai di brutto:p
I soliti sospetti
18-10-2008, 11:10
La FreeZe è migliore di 1° anche rispetto all' AS5.
Ti consiglio di metterne un chicco, se vai a stenderla invece, t'incazzerai di brutto:p
Quoto in tutto e mi chiedo... ma ancora spalmate??:muro:
Il chicco di riso al centro é la soluzione migliore e poi potete spalmare quanto vi pare ma se non c'é la planarità é inutile!:read:
Quoto in tutto e mi chiedo... ma ancora spalmate??:muro:
Il chicco di riso al centro é la soluzione migliore e poi potete spalmare quanto vi pare ma se non c'é la planarità é inutile!:read:
Esattamente, anzi grazie per la precisazione;)
microcip
18-10-2008, 11:21
Quoto in tutto e mi chiedo... ma ancora spalmate??:muro:
Il chicco di riso al centro é la soluzione migliore e poi potete spalmare quanto vi pare ma se non c'é la planarità é inutile!:read:
*
La FreeZe è migliore di 1° anche rispetto all' AS5.
Ti consiglio di metterne un chicco, se vai a stenderla invece, t'incazzerai di brutto:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531182648_thermalgrease1.5v.JPG
29Leonardo
18-10-2008, 11:24
Caspita che differenze abissali :eek:
:asd:
Tra la freeze e la stg1 che pasta consigliate?
Ma la ocz è veramente inspalmabile? :eek:
Guarda,personalmente da qualche tempo sto usando come pasta la Innovation Cooling 7 carat Diamond (consigliatissima e superiore come prestazioni a tutte quelle da te citate)che tra le paste considerate inspalmabili è forse la più inspalmabile (calcola che pare crystal ball un pò indurito che fila come una gomma da masticare ciancicata) e sono giunto alla conclusione che l'importante è trovare il metodo giusto per ogni singola pasta e metterci un pizzico d'attenzione.Stop.
Infondo,parlando in generale e citando una massima che ripeteva spesso mia nonna: "Le cose che troviamo difficili spesso sono semplicemtne quelle nelle quali non mettiamo la dovuta attenzione":)
blackk80
18-10-2008, 12:30
Nessuno mi aiuta?
Nessuno mi aiuta?
Che ti serve?
blackk80
18-10-2008, 13:28
Salve ragazzi ho appena montato lo zeroterm fz120 sul mio quad core 9300...sinceramente mi aspettavo di +...magari ho commesso qualche errore io...in ogni caso vi posto un'immagine delle temp...e le caratteristiche del mio pc:
Asus p5k-c_____quadcore 9300_____hd3650 512mb ddr3____2gb ram
http://img148.imageshack.us/img148/4601/immaginelr3.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginelr3.png)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Aveti consigli, aiuti da darmi...
ciao
Guarda,personalmente da qualche tempo sto usando come pasta la Innovation Cooling 7 carat Diamond (consigliatissima e superiore come prestazioni a tutte quelle da te citate)che tra le paste considerate inspalmabili è forse la più inspalmabile (calcola che pare crystal ball un pò indurito che fila come una gomma da masticare ciancicata) e sono giunto alla conclusione che l'importante è trovare il metodo giusto per ogni singola pasta e metterci un pizzico d'attenzione.Stop.
Infondo,parlando in generale e citando una massima che ripeteva spesso mia nonna: "Le cose che troviamo difficili spesso sono semplicemtne quelle nelle quali non mettiamo la dovuta attenzione":)
Ce l'ho anch'io...ma è veramente pazzesca ....credevo fosse difettosa...:rolleyes: ..mi puoi dire come fai a metterla?? :confused:
La FreeZe è migliore di 1° anche rispetto all' AS5.
Ti consiglio di metterne un chicco, se vai a stenderla invece, t'incazzerai di brutto:p
Guarda,personalmente da qualche tempo sto usando come pasta la Innovation Cooling 7 carat Diamond (consigliatissima e superiore come prestazioni a tutte quelle da te citate)che tra le paste considerate inspalmabili è forse la più inspalmabile (calcola che pare crystal ball un pò indurito che fila come una gomma da masticare ciancicata) e sono giunto alla conclusione che l'importante è trovare il metodo giusto per ogni singola pasta e metterci un pizzico d'attenzione.Stop.
Infondo,parlando in generale e citando una massima che ripeteva spesso mia nonna: "Le cose che troviamo difficili spesso sono semplicemtne quelle nelle quali non mettiamo la dovuta attenzione":)
Ricevuto :D
Grazie ;)
Ce l'ho anch'io...ma è veramente pazzesca ....credevo fosse difettosa...:rolleyes: ..mi puoi dire come fai a metterla?? :confused:
...Semplicemente usando il metodo dettagliatamente spiegato sul sito della Innovation Cooling,con tanto di fotografie e approfondimenti su cosa fare ma soprattutto su cosa NON fare.
http://www.innovationcooling.com/applicationisnstructions.htm :read:
Se hai problemi con l'inglese fammelo sapere così ti riassumo per sommi capi le cose fondamentali.:)
...Semplicemente usando il metodo dettagliatamente spiegato sul sito della Innovation Cooling,con tanto di fotografie e approfondimenti su cosa fare ma soprattutto su cosa NON fare.
http://www.innovationcooling.com/applicationisnstructions.htm :read:
Se hai problemi con l'inglese fammelo sapere così ti riassumo per sommi capi le cose fondamentali.:)
OK grazie mille. In pratica è il solito chicco o pisello al centro lasciando al dissi la pressione .....giusto? :rolleyes:
OK grazie mille. In pratica è il solito chicco o pisello al centro lasciando al dissi la pressione .....giusto? :rolleyes:
:asd:
blues 66
18-10-2008, 22:20
ciao
magari è un problema di malventilazione ... puoi elencare oltre alle temp. che case hai , il dissipatore / la pasta che hai spalmato e ventolame vario ??
solo sulle temp che hai postato è un pò difficile aiutarti :stordita:
prova con "core temp " oppure EVEREST magari hai i sensori sballati
;) ciao
OK grazie mille. In pratica è il solito chicco o pisello al centro lasciando al dissi la pressione .....giusto? :rolleyes:
Leggitela bene la spiegazione che danno sul sito.Li spiegano in maniera dettagliata sia il discorso della quantità(non a caso in tutte le foto c'è un calibro centimetro per avere un'idea precisa)con le annesse conseguenze in caso di eccesso o difetto..sia il modo d'evitare che vengano a crearsi bolle d'aria nella pasta che inevitabilmente ne deteriorerebbero il rendimento.
blackk80
19-10-2008, 08:36
magari è un problema di malventilazione ... puoi elencare oltre alle temp. che case hai , il dissipatore / la pasta che hai spalmato e ventolame vario ??
solo sulle temp che hai postato è un pò difficile aiutarti :stordita:
prova con "core temp " oppure EVEREST magari hai i sensori sballati
;) ciao
Case: asus vento a8 con una ventolina in basso frontale in immissione ed un in alto indietro in estrazione...
Dissipatore zerotherm fz120-pasta in dotazione con lo zerotherm.
Temp uguali sia con coretemp che everest...
ALi corsair 620
Bios appena aggiornato
MB asus p5kc
perbacco
19-10-2008, 09:55
Ciao a tutti, tra poco cambierò cpu e vorrei un consiglio sulla pasta termica.
In casa ho un tubetto di artic ceramique, secondo voi posso ancora usare quella o cambiare con una migliore?
La mia intenzione è di non overcloccare e penso anche di tenere il dissi box. La pasta del dissi box è migliore della ceramique?
Grazie.
OK grazie mille. In pratica è il solito chicco o pisello al centro lasciando al dissi la pressione .....giusto? :rolleyes:
:asd:
:asd:
ilratman
19-10-2008, 10:50
Case: asus vento a8 con una ventolina in basso frontale in immissione ed un in alto indietro in estrazione...
Dissipatore zerotherm fz120-pasta in dotazione con lo zerotherm.
Temp uguali sia con coretemp che everest...
ALi corsair 620
Bios appena aggiornato
MB asus p5kc
se il case e' quello che penso ha una ventilazione scarsa e non ci puoi fare molto, con un case come il cm690 avresti un 10gradi di meno come minimo.
alexcold
19-10-2008, 12:13
Ho una asus P5E il NB è sempre molto caldo, qual è la temp limite che si può leggere su un rehobus prima di avere un decadimento di prestazioni/instabilità?
Conviene comprare un dissi non stock? Se in caso quale mi consigliate? Io ho il raffreddamento ad aria.
Ma il super bombardone Orochi raffredda peggio del TRultra120extreme nonostante sia il doppio e forse di più?
Vorrei un parere dai piu' esperti per questa cosa che,secondo me,e' assurda:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20070911/images/spc2_cpu_power_consumption_act_vs_pass.gif
"Per decidere, abbiamo misurato il consumo energetico del processore a diverse temperature.
Il dissipatore incluso con il processore consuma circa 1 watt alla massima velocità. Se invece raffreddiamo il processore passivamente, il consumo energetico dell'Athlon 64 X2 BE-2350 aumenta di 1.1W in modalità "Cool and Quiet", e di 12 W a pieno carico. Questo è il principale motivo che ci ha spinto a scegliere un sistema di raffreddamento attivo."
Ecco la fonte: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911&page=solar_pc_2-07
A me,sembra una cosa assurda.....
Leggitela bene la spiegazione che danno sul sito.Li spiegano in maniera dettagliata sia il discorso della quantità(non a caso in tutte le foto c'è un calibro centimetro per avere un'idea precisa)con le annesse conseguenze in caso di eccesso o difetto..sia il modo d'evitare che vengano a crearsi bolle d'aria nella pasta che inevitabilmente ne deteriorerebbero il rendimento.
Ok grazie visto!...vado ad esercitarmi con il pisello al centro....:asd:
vado ad esercitarmi con il pisello al centro....:asd:
:eek: Vacci piano però:D
Dany16vTurbo
19-10-2008, 13:19
Qualche novità riguardo lo Zalman 9900? Perchè sono indeciso se aspettare questo o prendermi il 9700
blackk80
19-10-2008, 20:26
se il case e' quello che penso ha una ventilazione scarsa e non ci puoi fare molto, con un case come il cm690 avresti un 10gradi di meno come minimo.
e se provassi a lasciare il pannelo lato schedamadre aperto per un pò cambierebbe qcs?
Ok grazie visto!...vado ad esercitarmi con il pisello al centro....:asd:
:eek: :eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
alex oceano
20-10-2008, 11:52
tanti auguri gwwmas!!!!:D
ti faccio una domanda come lo vedi il dissipatore cpu asus silent square evo??ho visto sempre chenon ne parlate come mai?
un saluto:cool:
tanti auguri gwwmas!!!!:D
ti faccio una domanda come lo vedi il dissipatore cpu asus silent square evo??ho visto sempre chenon ne parlate come mai?
un saluto:cool:
Personalmente ritengo ce ne siano di meglio a quel prezzo, ma se me lo regali te lo provo volentieri :ciapet:
Ciauz;)
alex oceano
20-10-2008, 12:37
Personalmente ritengo ce ne siano di meglio a quel prezzo, ma se me lo regali te lo provo volentieri :ciapet:
Ciauz;)
io lo ho pagato 41€ volevo sapere se nessuno lo possiede io ho anche il modello prima e mi sono imbattuto bene e allora vi saprò dire come si comporta con un E8500 e una maximus 2 formula
:eek: :eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tantissimi auguri!! :)
Per installare un ultra kaze sul true 120 vanno bene gli agganci che escono con il dissi?
@gwwmas: Auguri!
ilratman
20-10-2008, 15:40
Per installare un ultra kaze sul true 120 vanno bene gli agganci che escono con il dissi?
@gwwmas: Auguri!
SI
Per installare un ultra kaze sul true 120 vanno bene gli agganci che escono con il dissi?
@gwwmas: Auguri!
Si, vanno bene quegli agganci.
Grazie per gli auguri :mano:
Ciauz;)
Con lo zen 120 meglio una ultrakaze 1000 o direttamente il nanoxia edition?
Grazie ;)
Ps. Auguri gwwmas :happy:
SI
Si, vanno bene quegli agganci.
Grazie per gli auguri :mano:
Ciauz;)
menomale, pensavo di aver fatto la cavolata e dover fare un altro ordine solo per le clips
grazie :)
I soliti sospetti
20-10-2008, 18:03
Con lo zen 120 meglio una ultrakaze 1000 o direttamente il nanoxia edition?
Grazie ;)
Ps. Auguri gwwmas :happy:
Non so per il prezzo ma per le prestazioni metterei una Ultrakaze.;)
Non so per il prezzo ma per le prestazioni metterei una Ultrakaze.;)
Eh il prezzo...il problema è che nello shop dove inizialmente ordinavo cpu e vga non c'è la kaze, c'è in un altro che avevo appunto adocchiato per ventole e soprattutto dissy, ma poi mi sono accorto che lo zen c'è anche nel primo. Insomma il più sarebbero le spese di spedizioni di 2 negozi invece di uno.
Cmq il primo shop ha solo ventole della nanoxia.
Vanno bene uguale per il case o devo comprare dai 2 negozi "per forza" per accattarmi le schyte? :D
K Reloaded
20-10-2008, 19:38
Con lo zen 120 meglio una ultrakaze 1000 o direttamente il nanoxia edition?
Grazie ;)
Ps. Auguri gwwmas :happy:
Ultrakaze tutta la vita :D
ps. auguri anche da parte mia!
........ps. auguri anche da parte mia!
Grazie a tutti :mano:
Ciauz;)
Ultrakaze tutta la vita :D
ps. auguri anche da parte mia!
Va bon :D
greypilgrim85
21-10-2008, 11:54
A suo tempo ho comprato un Cooler Master Hypertx2 e l'ho fatto montare in un negozio. Credo che l'abbiano montato male, ovvero con la ventola rivolta verso il ventolone da 12 del case. Però mi è venuto il dubbio che l'abbiano fatto per via della maschera di plastica che cozza contro qualche componente. La scheda madre attuale è una 775dual-vsta della asrock, mentre il case è un Enermax Ca3030.
Può essere? Volevo anche cambiare scheda madre, ma non capisco quale siano quelle dove il dissipatore ci possa stare tranquillamente! Ho visto che alcune hanno il dissipatore anche sul circuito di alimentazione della cpu (tipo la p5e), ma la maschera di plastica del Tx2 non darebbe noia? Sapete mia se si può sfilare? cambia molto?
A suo tempo ho comprato un Cooler Master Hypertx2 e l'ho fatto montare in un negozio. Credo che l'abbiano montato male, ovvero con la ventola rivolta verso il ventolone da 12 del case. Però mi è venuto il dubbio che l'abbiano fatto per via della maschera di plastica che cozza contro qualche componente. La scheda madre attuale è una 775dual-vsta della asrock, mentre il case è un Enermax Ca3030.
Può essere? Volevo anche cambiare scheda madre, ma non capisco quale siano quelle dove il dissipatore ci possa stare tranquillamente! Ho visto che alcune hanno il dissipatore anche sul circuito di alimentazione della cpu (tipo la p5e), ma la maschera di plastica del Tx2 non darebbe noia? Sapete mia se si può sfilare? cambia molto?
Mai farsi montare i dissy dai negozi....:D
Mai farsi montare i dissy dai negozi....:D
Quoto, MAI http://www.simonerossi.it/faccine/maria.gif
Uno di questi non sarebbe male.....ma ci sono molti contro secondo me`...:D
www.informaticaeasy.net/altro/244-reactor-un-pc-extralusso-immerso-nellolio.html
microcip
21-10-2008, 15:50
Uno di questi non sarebbe male.....ma ci sono molti contro secondo me`...:D
www.......html
idea piuttosto vecchia e lasciatemelo dire inutile.
Questa frase ci sta a pennello:
This is an old idea that fails miserably and as you mentioned - one year warranty which is voided if you overclock?
So what the hell is the point of this thing? A fancy reservoir for my salad??
:asd:
greypilgrim85
21-10-2008, 16:00
E grazie della risposta! Forse perchè a me non riusciva a metterlo? Rispondere è cortesia, farsi prendere per i fondelli per niente!! Si chiede un aiuto forse perchè una cosa non la si sa fare??? Grazie ancora.
LoganSurf
21-10-2008, 22:54
ciao a tutti.. che dissi mi consigliate?
voglio che non costi troppo e se possibile che sia da posizionare in orizzontale..
non saprei ne ho visti alcuni tra cui..
ZEROtherm ZEN FZ-120 - € 39,50
ZALMAN CNPS9500A LED K7,K8,P4 - € 44
Asus Silent Knight II - 44,50
ZALMAN CNPS8700 LED SKT 754/775/939/940/AM2 - € 45,50
alcuni non sono in orizzontale.. però boh.. consigliatemi please!!:help:
TNX:cool:
perbacco
22-10-2008, 07:50
Se volessi montare il freezer pro 7 sulla mia mobo, in che posizione lo devo montare? La ventola del dissi dove trovarsi?
La logica mi direbbe all'opposto della ventola del case che aspira l'aria in modo da portare fuori l'aria calda. L'altra corrente di pensiero mi direbbe verso l'alto, cioè verso l'alimentatore.
Voi come procedereste?
Non so se sostituire il dissi box con questo che ho in casa, ma le dimensioni notevoli del freezer mi lasciano perplesso, troppo peso a carico degli agganci.
Ciao a tutti.
ilratman
22-10-2008, 08:04
Se volessi montare il freezer pro 7 sulla mia mobo, in che posizione lo devo montare? La ventola del dissi dove trovarsi?
La logica mi direbbe all'opposto della ventola del case che aspira l'aria in modo da portare fuori l'aria calda. L'altra corrente di pensiero mi direbbe verso l'alto, cioè verso l'alimentatore.
Voi come procedereste?
Non so se sostituire il dissi box con questo che ho in casa, ma le dimensioni notevoli del freezer mi lasciano perplesso, troppo peso a carico degli agganci.
Ciao a tutti.
he he è proprio vero ognuno ha un metro di misura diverso sulle cose.
tu consideri grande il freezer pro mentre la maggior parte di noi lo considera piccolino, per non parlare del dissi boxed intel che io chiamo sottiletta! :)
tranquillo mettilo non fa nessun sforzo pesa pochissimo visto che esistono dissi come il mio che con le ventole pesano 1.2-1.5kg e anche dissi da 3kg.
se hai una buona aereazione del case io lo metterei verso la ventola posteriore così l'aria calda la tira fuori la ventola e non l'alimentatore, non fa bene all'ali che gli entri l'aria calda sempre che sia calda ovviamente visto che il tuo procio consuma pochissimo.
Rafiluccio
22-10-2008, 08:33
stò impazzendo .....
come avete visto nelle pagine dietro , ho lappato il mio zalman 9700 e il processore q6600 , a specchio .... ho montato il tutto ... penso bene , ma le temp sono aumentate !!:eek: possibile che abbia assottigliato la base e adesso che avvito non aderiscono più come una volta ???
aiutatemi a capire ... domani sera provo a rismontare tutto ....
:help:
I soliti sospetti
22-10-2008, 09:16
stò impazzendo .....
come avete visto nelle pagine dietro , ho lappato il mio zalman 9700 e il processore q6600 , a specchio .... ho montato il tutto ... penso bene , ma le temp sono aumentate !!:eek: possibile che abbia assottigliato la base e adesso che avvito non aderiscono più come una volta ???
aiutatemi a capire ... domani sera provo a rismontare tutto ....
:help:
In questo thread sarà stato detto migliaia di volte: la lappatura quando esiste una buona planarità della cpu e del dissy e si é verificato un contatto ottimale, non ha senso di essere fatta e potrebbe in alcuni casi portare un decadimento delle prestazioni.
Inoltre il fatto che sià a specchio o meno conta poco infatti se guardi gli zalman in particolare, sono spesso finiti a specchio in modo eccelso ma la loro planarità alcune volte lascia a desiderare.
Ti conviene smontare e verificare l'impronta se é buona e magari rimontare con molta cura mettendo un chicco di riso al centro della cpu. :)
Rafiluccio
22-10-2008, 09:20
In questo thread sarà stato detto migliaia di volte: la lappatura quando esiste una buona planarità della cpu e del dissy e si é verificato un contatto ottimale, non ha senso di essere fatta e potrebbe in alcuni casi portare un decadimento delle prestazioni.
Inoltre il fatto che sià a specchio o meno conta poco infatti se guardi gli zalman in particolare, sono spesso finiti a specchio in modo eccelso ma la loro planarità alcune volte lascia a desiderare.
Ti conviene smontare e verificare l'impronta se é buona e magari rimontare con molta cura mettendo un chicco di riso al centro della cpu. :)
ok smonto il tutto .... e rimonto con molta + cura .... grazie :stordita:
ilratman
22-10-2008, 09:25
In questo thread sarà stato detto migliaia di volte: la lappatura quando esiste una buona planarità della cpu e del dissy e si é verificato un contatto ottimale, non ha senso di essere fatta e potrebbe in alcuni casi portare un decadimento delle prestazioni.
Inoltre il fatto che sià a specchio o meno conta poco infatti se guardi gli zalman in particolare, sono spesso finiti a specchio in modo eccelso ma la loro planarità alcune volte lascia a desiderare.
Ti conviene smontare e verificare l'impronta se é buona e magari rimontare con molta cura mettendo un chicco di riso al centro della cpu. :)
infatti la lappatura va fatta solo per riportare la faccia in piano e noi con i thermalright ne sappiamo qualcosa, ma se la faccia è già in piano ha poco senso.
Rafiluccio
22-10-2008, 09:31
secondo me ho fatto un guaio ... anche perchè prima tra i 4 core c'era poca differenza di temp , i primi due avevano 2° in più del terzo e quarto ... adesso è salita di pareccchio , 7° .... :rolleyes:
I soliti sospetti
22-10-2008, 09:44
infatti la lappatura va fatta solo per riportare la faccia in piano e noi con i thermalright ne sappiamo qualcosa, ma se la faccia è già in piano ha poco senso.
Eh... per fortuna a sta botta ho beccato quello buono!:rolleyes:
secondo me ho fatto un guaio ... anche perchè prima tra i 4 core c'era poca differenza di temp , i primi due avevano 2° in più del terzo e quarto ... adesso è salita di pareccchio , 7° .... :rolleyes:
Poi capirai... i Q6600 non perdonano!
Rafiluccio
22-10-2008, 09:49
Eh... per fortuna a sta botta ho beccato quello buono!:rolleyes:
Poi capirai... i Q6600 non perdonano!
secondo te ho sbagliato a lappare il processore ???
il problema è del processore e non del dissipatore o della pasta termoconduttiva messa male ?
perbacco
22-10-2008, 09:54
he he è proprio vero ognuno ha un metro di misura diverso sulle cose.
tu consideri grande il freezer pro mentre la maggior parte di noi lo considera piccolino, per non parlare del dissi boxed intel che io chiamo sottiletta! :)
tranquillo mettilo non fa nessun sforzo pesa pochissimo visto che esistono dissi come il mio che con le ventole pesano 1.2-1.5kg e anche dissi da 3kg.
Però il tuo ha degli attacchi diversi da quello standard per 775! Tra l'altro mi sembra che può staccarsi da un momento all'altro, un attacco che non condivido.
se hai una buona aereazione del case io lo metterei verso la ventola posteriore così l'aria calda la tira fuori la ventola e non l'alimentatore, non fa bene all'ali che gli entri l'aria calda sempre che sia calda ovviamente visto che il tuo procio consuma pochissimo.
Il procio lo sto cambiando, sto per mettere un e8500 c0 (mi arriva a giorni) che scalda e consuma moltissimo di più. Ho fatto l'errore di prendere il c0 perchè, poi ho trovato degli e0 a 10 euro in più. Vabbè, mi accontenterò.
Ciao
ilratman
22-10-2008, 09:58
Però il tuo ha degli attacchi diversi da quello standard per 775! Tra l'altro mi sembra che può staccarsi da un momento all'altro, un attacco che non condivido.
Il procio lo sto cambiando, sto per mettere un e8500 c0 (mi arriva a giorni) che scalda e consuma moltissimo di più. Ho fatto l'errore di prendere il c0 perchè, poi ho trovato degli e0 a poco più di 10 in più. Vabbè, mi accontenterò.
Ciao
guarda che e8500 non scalda di più e neanche consuma di più di quello che hai adesso visto che ti danno sempre lo stesso dissi sottiletta.
io ho fatto la prova con e1200 che ha 512Kb di cache e consuma come e5200 che ne ha 2MB, quindi e8500 consuma come e2180.
mettilo su pesa poco, non credo superi i 300-400g e intel se non mi sbagli garantisce gli attacchi fino a 800g.
perbacco
22-10-2008, 10:17
mettilo su pesa poco, non credo superi i 300-400g e intel se non mi sbagli garantisce gli attacchi fino a 800g.
E' complicato montarlo sulla mia mobo, non c'è molto spazio per avvitare con le dita gli attacchi. Devo smontare la ventola per avere più agilità?
Secondo te posso montarlo con la mobo nel case? E' seccante smontare tutti i cavi e cavettini oltre che smontare e rimontare la mobo. Ci predo mezza giornata solo per quello. L'unica cosa è che se la mobo è nel case, non posso controllare da dietro se tutti è quattro i gancetti sono perfettamente agganciati.
Quando avrò la cpu staremo a vedere se avrò coraggio..
Eddie666
22-10-2008, 10:20
stò impazzendo .....
come avete visto nelle pagine dietro , ho lappato il mio zalman 9700 e il processore q6600 , a specchio .... ho montato il tutto ... penso bene , ma le temp sono aumentate !!:eek: possibile che abbia assottigliato la base e adesso che avvito non aderiscono più come una volta ???
aiutatemi a capire ... domani sera provo a rismontare tutto ....
:help:
la funzione primaria della lappatura non è quella di rendere a specchio le superfici (quello è un "di più"), bensì di rendere le stesse perfettamente planari, di modo che possano combaciare tra di loro nel miglior modo possibile. per far questo si fissa la carta vetra su una superfice perfettamente piana (di solito uno specchio), e si traccia con un pennarello una sorta di reticolato sulla superfice da lappare, così da rendersi conto quando la stessa sarà diventata perfettamente piana
I soliti sospetti
22-10-2008, 10:20
secondo te ho sbagliato a lappare il processore ???
il problema è del processore e non del dissipatore o della pasta termoconduttiva messa male ?
Non credo che hai così tanto reso sottile l'IHS ma se pure fosse non é un problema... io credo che ho hai messo male la pasta nel senso che ho ne hai messa troppa o troppa poca e al limite i problemi li hai con lo Zalman visto che se pure hai reso sottile l'IHS, lo scambio di calore dovrebbe aumentare con il dissy ma se quello non lo smaltisce bene allora é un problema.
Cmq smonta e verifica e poi ci fai sapere... magari posta qualche foto.;)
Il procio lo sto cambiando, sto per mettere un e8500 c0 (mi arriva a giorni) che scalda e consuma moltissimo di più. Ho fatto l'errore di prendere il c0 perchè, poi ho trovato degli e0 a 10 euro in più. Vabbè, mi accontenterò.
Ciao
Certo... per 10 euro un E0 era meglio visto che sono quasi tutti molto buoni ma se becchi un C0 buono sei li e poi dipende che frequenze intendi tenere... clacola che mediamente i 4.0GHz li fanno bene con non molto voltaggio sia i C0 che E0.
Io ne ho beccato uno di E8500 C0 buono che mi sta a 4104MHz con 1.232v in full e per i 4.3GHz vuole 1.30v!!:D
ilratman
22-10-2008, 10:21
E' complicato montarlo sulla mia mobo, non c'è molto spazio per avvitare con le dita gli attacchi. Devo smontare la ventola per avere più agilità?
Secondo te posso montarlo con la mobo nel case? E' seccante smontare tutti i cavi e cavettini oltre che smontare e rimontare la mobo. Ci pedo mezza giornata solo per quello. L'unica cosa è che se la mobo è nel case, tutti è quattro i gancetti non posso controllare da dietro se sono perfettamente agganciati.
Quando avrò la cpu staremo a vedere se avrò coraggio..
di solito si riesce a farlo con la mobo montata
hai ragione però nel fatto che tu non riesca a verificare se sono bloccati bene.
comunque gli attacchi se sono quelli intel non vanno avvitati vanno solamente messi in posizione e poi premuti giù a sentire un click!
I soliti sospetti
22-10-2008, 10:25
di solito si riesce a farlo con la mobo montata
hai ragione però nel fatto che tu non riesca a verificare se sono bloccati bene.
comunque gli attacchi se sono quelli intel non vanno avvitati vanno solamente messi in posizione e poi premuti giù a sentire un click!
Mah... io anche se monto quelli stock lo faccio con la mobo tra le mani visto che non mi fido molto e qualche volta mi sono scappati via. :rolleyes:
alex oceano
22-10-2008, 10:26
Mah... io anche se monto quelli stock lo faccio con la mobo tra le mani visto che non mi fido molto e qualche volta mi sono scappati via. :rolleyes:
verissimo comunque ho riscontrato un miglioramento dei dissi stok intel
I soliti sospetti
22-10-2008, 10:27
verissimo comunque ho riscontrato un miglioramento dei dissi stok intel
Dici? forse scaldano pure meno le cpu? Boh...
alex oceano
22-10-2008, 10:31
Dici? forse scaldano pure meno le cpu? Boh...
io ho fatto una prova con 2 cpu diverse
ho assemblato un pc con un E8400 a un amico e dissi originale e la temperatura è buona scaldano meno è vero ma la rimorosità è diminuita molto rispetto a un dissi originale dell pentium d che è vero scaldava di più ma era rumorosa propio la ventola !
perbacco
22-10-2008, 10:46
io ho fatto una prova con 2 cpu diverse
ho assemblato un pc con un E8400 a un amico e dissi originale e la temperatura è buona scaldano meno è vero ma la rimorosità è diminuita molto rispetto a un dissi originale dell pentium d che è vero scaldava di più ma era rumorosa propio la ventola !
Il dissi intel che ho ora è davvero sottilissimo, però non molto rumoroso. Le temperature non le guardo nemmeno, tant'è che adesso in idle sta a 50gradi. Mentre con il bios precedente qualche decina in meno, dati dal programmillo asus suite. Tutto a default nessun overclock.
ilratman
22-10-2008, 10:51
ieri sera ho montato il freezer LP
il dissipatorino non è male ma la ventola è decisamente scarsa.
diciamo che appena prende giri va bene ma quando gira piano piano fa un clack che non va per nulla bene, avrebbero almeno dovuto sospenderla mentre alla fine è lei che preme il dissi sulla cpu.
non è silenziosissimo anche se e1200 non va più di 35° in full @2166MHz
alex oceano
22-10-2008, 10:52
Il dissi intel che ho ora è davvero sottilissimo, però non molto rumoroso. Le temperature non le guardo nemmeno, tant'è che adesso in idle sta a 50gradi. Mentre con il bios precedente qualche decina in meno, dati dal programmillo asus suite. Tutto a default nessun overclock.
io è 3 ora che ho il pc acceso a smessagiare nel forum e la temperatura della cpu è esattamente 35c° rilevata da pc probe di asus con dissi asus silent square
ilratman
22-10-2008, 10:54
io è 3 ora che ho il pc acceso a smessagiare nel forum e la temperatura della cpu è esattamente 35c° rilevata da pc probe di asus con dissi asus silent square
pc probe sbagli di non so quanti gradi
per averela temp esatta di un e0 devi verificare con coretemp ultima versione o realtemp con tj=100°
pc probe sbagli di non so quanti gradi
per averela temp esatta di un e0 devi verificare con coretemp ultima versione o realtemp con tj=100°
quoto!
perbacco
22-10-2008, 11:06
pc probe sbagli di non so quanti gradi
per averela temp esatta di un e0 devi verificare con coretemp ultima versione o realtemp con tj=100°
Coretemp mi da 30gradi asus suite 50, chi ha ragione? Inoltre siccome asus suite mi gestisce la ventola, me la manda a 2000 giri perchè rileva caldo.
I soliti sospetti
22-10-2008, 11:21
Coretemp mi da 30gradi asus suite 50, chi ha ragione? Inoltre siccome asus suite mi gestisce la ventola, me la manda a 2000 giri perchè rileva caldo.
Ma ovvio che Core Temp ti dice il vero ... i software Asus fanno pena!!:muro: :rolleyes:
perbacco
22-10-2008, 11:45
Ma ovvio che Core Temp ti dice il vero ... i software Asus fanno pena!!:muro: :rolleyes:
Però il male è che mi gestisce la velocità della ventola..........
Salve, un consiglio, vorrei sapere se il dissipatore Asus Triton va meglio dell'Arctic cooling freezer 7 pro per quanto riguarda la dissipazione...
Se il Triton va uguale o anche meglio prendo quest'ultimo...
ilratman
22-10-2008, 12:33
Salve, un consiglio, vorrei sapere se il dissipatore Asus Triton va meglio dell'Arctic cooling freezer 7 pro per quanto riguarda la dissipazione...
Se il Triton va uguale o anche meglio prendo quest'ultimo...
quale modello di triton?
se è il 70 secondo me no!
I soliti sospetti
22-10-2008, 12:38
Però il male è che mi gestisce la velocità della ventola..........
Usa un controller.;)
quale modello di triton?
se è il 70 secondo me no!
Si intendevo il 70...praticamente devo comprare un dissipatore una scheda madre e un case, il problema è che non trovo tutto nello stesso shop, quindi non so... tu che dissipatore mi consigli sotto i 30€? può essere anche più rumoroso di una lavatrice e pesare 40kg l'importante che dissippi bene, l'unica cosa il prezzo... oltre i 30€ non vorrei andare...
P.S. l'Asus V-60 o anche anche l'arctic Square sono buoni?
ilratman
22-10-2008, 13:54
Si intendevo il 70...praticamente devo comprare un dissipatore una scheda madre e un case, il problema è che non trovo tutto nello stesso shop, quindi non so... tu che dissipatore mi consigli sotto i 30€? può essere anche più rumoroso di una lavatrice e pesare 40kg l'importante che dissippi bene, l'unica cosa il prezzo... oltre i 30€ non vorrei andare...
P.S. l'Asus V-60 è buono?
il top sotto i 30€ è il freezer extreme sempre che tu lo trovi ovviamente.
altrimenti anche il pro non è male e rende meglio del triton 70 secondo me.
oppure, ma è un bel po' rumoroso, il vecchio glorioso ThermalTake blueorb2 con il core in rame.
adesso con lui ci tengo e5200@2500 passivo a 40°in full.
ilratman
22-10-2008, 14:03
edit doppio! :)
secondo voi che guadagno potrei avere tra SI128-SE + Nanoxia@1000rpm (con annessa base non perfettamente planare) e Xigmatek Red Scorpion con la sua ventola PWM (cmq cercherei di settarla per farla lavorare al minimo)?
microcip
22-10-2008, 18:21
secondo voi che guadagno potrei avere tra SI128-SE + Nanoxia@1000rpm (con annessa base non perfettamente planare) e Xigmatek Red Scorpion con la sua ventola PWM (cmq cercherei di settarla per farla lavorare al minimo)?
Sono dissipatori concettualmente e strutturalmente diversi...è difficile se non impossibile, darti un parere.
LoganSurf
22-10-2008, 23:25
ciao a tutti.. che dissi mi consigliate?
voglio che non costi troppo e se possibile che sia da posizionare in orizzontale..
non saprei ne ho visti alcuni tra cui..
ZEROtherm ZEN FZ-120 - € 39,50
ZALMAN CNPS9500A LED K7,K8,P4 - € 44
Asus Silent Knight II - 44,50
ZALMAN CNPS8700 LED SKT 754/775/939/940/AM2 - € 45,50
alcuni non sono in orizzontale.. però boh.. consigliatemi please!!:help:
TNX:cool:
ragazzi sapete aiutarmi??
ho bisogno di un vostro consiglio perchè al massimo vene devo ordinare i pc, prima che spariscano di nuovo i pezzi.. :muro:
THX.. :cool:
ilratman
23-10-2008, 01:09
ragazzi sapete aiutarmi??
ho bisogno di un vostro consiglio perchè al massimo vene devo ordinare i pc, prima che spariscano di nuovo i pezzi.. :muro:
THX.. :cool:
sicuramente lo zen!
chi se ne frega dell'orizzontale, mi sembra che ne abbiamo già discusso o no?
LoganSurf
23-10-2008, 19:09
sicuramente lo zen!
chi se ne frega dell'orizzontale, mi sembra che ne abbiamo già discusso o no?
ankio puntavo allo zen..
ma sono migliori quelli in verticale o in orizzontale? c'è molta differenza? :confused:
ankio puntavo allo zen..
ma sono migliori quelli in verticale o in orizzontale? c'è molta differenza? :confused:
tra quelli che hai citato, prendi lo Zen
LoganSurf
23-10-2008, 20:49
tra quelli che hai citato, prendi lo Zen
se ce ne sono altri anche a meno ditemi pure.. valuto tutto.. :help:
quindi sono migliori in verticale.. perfetto!!
alexcold
24-10-2008, 10:28
Ho una asus P5E il NB è sempre molto caldo, qual è la temp limite che si può leggere su un rehobus prima di avere un decadimento di prestazioni/instabilità?
Si guadagna qualcosa a livello prestazionale comprando un dissi non stock o mettendo una ventola? Se in caso quale mi consigliate? Io ho il raffreddamento ad aria.
Ma il super bombardone Orochi raffredda peggio del TRultra120extreme nonostante sia il doppio e forse di più?
Non ci sono problemi se si lappa la cpu? Semplicemente tenerla nelle mani non è un rischio per l'elettricità statica? :fagiano:
Non ci sono problemi se si lappa la cpu? Semplicemente tenerla nelle mani non è un rischio per l'elettricità statica? :fagiano:
Per il rischio che si corre e per il minimo guadagno che si ottiene al tuo posto lascerei perdere la lappatura della cpu e mi concentrei nella scelta di un buon dissi
perbacco
24-10-2008, 20:00
Ho appena montato un e8500 step e0, come dissi avevo in casa un freezer pro 7 e l'ho voluto preferire al dissi intel sottiletta che accompagnava l'ex e2160.
Le temperature in idle rilevate dal programma coretemp sono di 38 in idle e 46 in full load. Sono leggermente più alte rispetto al piccolo e2160 del quale in idle avevo 34gradi.
Il sistema non è overcloccato.
Che ne pensate, sono troppo alte o sono nella norma per un e8500 e freezer pro 7?
Domani proverò a fare un test per vedere dove arriva questa cpu, ma per un uso daily preferisco tenerlo a default.
Ciao a tutti
ilratman
24-10-2008, 23:04
Ho appena montato un e8500 step e0, come dissi avevo in casa un freezer pro 7 e l'ho voluto preferire al dissi intel sottiletta che accompagnava l'ex e2160.
Le temperature in idle rilevate dal programma coretemp sono di 38 in idle e 46 in full load. Sono leggermente più alte rispetto al piccolo e2160 del quale in idle avevo 34gradi.
Il sistema non è overcloccato.
Che ne pensate, sono troppo alte o sono nella norma per un e8500 e freezer pro 7?
Domani proverò a fare un test per vedere dove arriva questa cpu, ma per un uso daily preferisco tenerlo a default.
Ciao a tutti
fino a 60-65° in full vai tranquillo!
non cambia nulla 4 gradi in idle e sonodovuti solo al fatto che e8500 consuma un po' di più in idle del 2160 infatti non hai detto le temp in full che immagino siano basse lo stesso.
microcip
24-10-2008, 23:13
Quoto sostanzialmente quello detto da ilratman.
Il cambio di temperature lo hai a causa della sostituzione del processore che di conseguenza ha portato con se una modifica di tdp e watt da dissipare.
Come pasta termica cosa utilizzi?
perbacco
25-10-2008, 07:25
Quoto sostanzialmente quello detto da ilratman.
Il cambio di temperature lo hai a causa della sostituzione del processore che di conseguenza ha portato con se una modifica di tdp e watt da dissipare.
Come pasta termica cosa utilizzi?
Avevo in casa un tubetto di arctic ceramique ed ho usato quello, lo so che è datato come tipo di prodotto, ma non credo che per un uso tranquillo aver messo paste più performanti mi avrebbe cambiato molto.
L'unico dubbio è che forse non l'ho messa a regola d'arte la pasta, non l'ho spalmata molto uniformemente. Comunque adesso che andiamo incontro alla stagione fredda credo di poter tirare avanti cosi.
Il tdp e i watt nelle schede tecniche intel sono gli stessi tra e2160 ed e8500.
Mi pare tuttavia di aver beccato un e8500 e0 sfigato, sono riuscito a farlo salire per ora solo a 3400mhz con vcore standard, devo cercare di capire se sbaglio qualcosa nei settaggi.
Grazie e ciao
Ragazzi, io ho un Q6600 a 3600.
Lo raffreddo con un artic cooling freezer 7 pro, ma le mie temp sono altine quando faccio occt. (per la verità negli altri casi ancora mi salvo).
Con quale dissi potrei trovarmi meglio? che mi consigliate?
Consideriamo anche la rumorosità, se possibile...
Avevo pensato anche ad uno zalman 9700nt, ma mi sa di vecchiottto, e di rumoroso...
perbacco
25-10-2008, 17:45
Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non va con il freezer 7 pro .
In idle con la ventola a 900 giri, 38 gradi.......sempre in idle con la ventola al massimo (2900circa) e dopo mezzora sempre 38 gradi.
In full la differenza è al max di 2 gradi.
Sto pensando che se tolgo la ventola otterrei gli stessi risultati. L'unica cosa che senza ventola collegata, ogni volta all'avvio si bloccherebbe il pc con il warning del mancato rilevamento della ventola. L'ho sperimentato perchè al montaggio della cpu non avevo collegato il cavetto della ventola bene.
Voi che ne pensate?
Ciao a tutti
chiodo92
25-10-2008, 18:03
Oggi ho preso un AC Freezer 7 pro...L'ho appena montato...a prima vista(anzi "a primo udito") sembra più rumoroso del boxed Intel a parità di rpm...Comunque da Windows, Speedfan non legge i rpm della ventola ma da bios sì. Che può essere?
P.S. Con il boxed Intel li leggeva perfettamente...
Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non va con il freezer 7 pro .
In idle con la ventola a 900 giri, 38 gradi.......sempre in idle con la ventola al massimo (2900circa) e dopo mezzora sempre 38 gradi.
In full la differenza è al max di 2 gradi.
Sto pensando che se tolgo la ventola otterrei gli stessi risultati. L'unica cosa che senza ventola collegata, ogni volta all'avvio si bloccherebbe il pc con il warning del mancato rilevamento della ventola. L'ho sperimentato perchè al montaggio della cpu non avevo collegato il cavetto della ventola bene.
Voi che ne pensate?
Ciao a tutti
fai un test dei sensori con RealTemp e controlla di aver impostato il tjmax a 100°
a me con l'ac freezer funge tutto... e va benone.... lo cambio solo perchè è sottodimensionato...
astroimager
26-10-2008, 14:52
Ciao ragazzi,
ho acquistato a buon prezzo per un Noctua U12P, purtroppo senza la sua famosa ventola :Prrr:
Il venditore mi ha proposto due Nanoxia, FX-1250 e FX-2000...
Il dissi andrebbe a dissipare un E6600 ockato, il tutto in un case ben ventilato...
Vi chiedo:
- la FX-1250 riesce a spingere abbastanza negli OC più elevati?
- al contrario, la FX-2000 quanto bordello fa al minimo?
- insomma, fra le due, qual è la più versatile?
- ci sono ventole che si accoppiano decisamente meglio con questo dissi, meglio lasciar perdere?
Grazie in anticipo! ;)
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!! :cincin: :winner: :yeah:
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..;)
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due. :) :)
Ecco un assaggino.....:D ...scusate la bassa qualità della foto fatta con un Nokia 7650..:)
A breve una foto con la mobo montata sul case e le due 4870X2...:cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081026181418_Foto40.jpg
astroimager
26-10-2008, 18:57
Ciao ragazzi,
ho acquistato a buon prezzo per un Noctua U12P, purtroppo senza la sua famosa ventola :Prrr:
Il venditore mi ha proposto due Nanoxia, FX-1250 e FX-2000...
Il dissi andrebbe a dissipare un E6600 ockato, il tutto in un case ben ventilato...
Vi chiedo:
- la FX-1250 riesce a spingere abbastanza negli OC più elevati?
- al contrario, la FX-2000 quanto bordello fa al minimo?
- insomma, fra le due, qual è la più versatile?
- ci sono ventole che si accoppiano decisamente meglio con questo dissi, meglio lasciar perdere?
Grazie in anticipo! ;)
Dunque, da quello che ho letto, si tratta di buone ventole, ma non ho capito come si collocano rispetto a Scythe/Nexus/Noctua... la FX-2000, anche per uso OC, sembra più versatile... dovrebbe andare ca. da 900 a 2000 rpm... la 1250 ho l'impressione che sia ottima per l'uso quotidiano, ma la portata è troppo bassa per OC...
Il profilo di queste ventole è adatto al dissipatore Noctua?
Rafiluccio
28-10-2008, 18:32
qualcuno di voi ha montato il dissipatore per vga zalman GF 1000 o il VF 1000 ??? volgio sapere se nee vale la pena dato che stò pensando di tenermi la mia sched avideo 8800 gts e di tirarla ancora in overclock ... ci sono miglioramenti ?
grazie mille
jholmes86
29-10-2008, 15:02
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare il mio fidato dissipatore in firma, perchè essendo dannatamente grosso va a occludere 2 slot per la ram, e siccome vorrei upgradare a 8 gigi non ho scelta.
Stavo pensando a un low profile come l'enzotech ultra-x oppure il NOCTUA NH-C12P, ma mi sembra appetibile anche il thermalright true black 120 (solo che non vorrei dover ripiallare come ho fatto per l'ifx 14!!!). Vorrei inoltre tenere un minimo di overclock, diciamo 3 Ghz daily. Per le ventole non dovrebbero esserci problemi, perchè casomai non andassero bene quelle di default ho ancora delle nanoxia 120 mm 2000rpm inutilizzate...Voi che mi consigliate??
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione :D
gutz_sgm
31-10-2008, 09:31
ragazzi avrei bisogno di sapere una cosa. siccome ho smontato il mio dissipatore, quando lo dovrò rimontare posso farlo con la scheda madre dentro il case oppure è da evitare vista la pressione? cioè sarebbe davvero una rottura smontare il tutto però se mi dite che è assolutamente necessario...
ragazzi avrei bisogno di sapere una cosa. siccome ho smontato il mio dissipatore, quando lo dovrò rimontare posso farlo con la scheda madre dentro il case oppure è da evitare vista la pressione? cioè sarebbe davvero una rottura smontare il tutto però se mi dite che è assolutamente necessario...
Non è il caso di ri-smontare tutto tranquillo;)
sapete dirmi che differenza c'è tra am2 e am2+ nel socket?
perche cercavo l'akasa evo 120 v2...(che tra laltro in italia nn c'è)
http://www.frostytech.com/articleimages/200701/akasaAK920_nofan.jpghttp://www.frostytech.com/articleimages/200701/akasaAK920_side.jpg
magari se ne conoscete di simili.
siccome vorrei upgradare a 8 gigi non ho scelta.
e che te ne fai? cos' hai Windows Vista ^2
ciao a tutti..sono un possessore di q9550 vorrei sapere un buon dissipatore da acquistare e che nn costi troppo..premetto che nn ho mai cambiato un dissi quindi nn so se saprei farlo..ma una volta tolto quello stock devo rimettere la pasta sul processore??
ciao a tutti..sono un possessore di q9550 vorrei sapere un buon dissipatore da acquistare e che nn costi troppo..premetto che nn ho mai cambiato un dissi quindi nn so se saprei farlo..ma una volta tolto quello stock devo rimettere la pasta sul processore??
Ciao! Esatto devi pulire i residui di pasta termica e sostituirla. Alcuni dissi la offrono in bundle, chi già pre-applicata, chi con un tubetto. Il tuo budget di quanto è? intendi fare OC?
nn saprei massimo 50 euro...nn intendo fare overclock ma ho visto che giocando le temp dei core arrivano quasi a 60 gradi...come si toglierebbe la pasta termica residua?
albygamer
31-10-2008, 21:03
per un dissi intorno ai 20/30 € cosa consigliate?
Che ne pensate dello scythe shuriken?
tra questi dissipatori quale mi consigliereste?
Zalman CNPS 7000C-Cu
Zalman CNPS 7700B-AlCu
o altre marche???
ilratman
31-10-2008, 22:17
ciao a tutti..sono un possessore di q9550 vorrei sapere un buon dissipatore da acquistare e che nn costi troppo..premetto che nn ho mai cambiato un dissi quindi nn so se saprei farlo..ma una volta tolto quello stock devo rimettere la pasta sul processore??
per un dissi intorno ai 20/30 € cosa consigliate?
Che ne pensate dello scythe shuriken?
Artic cooling Freezer extreme per tutti e due ha già la pasta preapplicata e buona ed è facilissimo da montare.
mi posteresti in privato uno shop sicuro dove posso acquistarlo?....grazie mille:)
alexcold
31-10-2008, 23:14
UPHo una asus P5E il NB è sempre molto caldo, qual è la temp limite che si può leggere su un rehobus prima di avere un decadimento di prestazioni/instabilità?
Conviene comprare un dissi non stock? Se in caso quale mi consigliate? Io ho il raffreddamento ad aria.
ragazzi ma esiste veramente un metodo "migliore" per applicare la pasta sui dissy hdt?
Vorrei cambiare Dissy Cpu, ne vorrei uno che non occupi spazio sugli slot ram, per potergli montare delle G.Skill serie PI (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125) che sia + performante del mio vecchio Infinity, che possa montare eventualmente le mie FM122, ma che non sia il TRUE però, sulla mia Mobo non ci stà come dovrebbe.
Un alternativa sarebbe, eliminare una FM122 per avere spazio sugli slot ram, ovviamente avrei problemi di Temp° soprattutto in estate, visto che dovrei eliminare quella in immissione, quindi cosa mi consigliate?
Grazie e Buon Weekend;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101181831_DSCN1938.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101181831_DSCN1938.JPG)
@Microcip
Consigli?:)
ragazzi ma esiste veramente un metodo "migliore" per applicare la pasta sui dissy hdt?
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=109
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=170&Itemid=1&limit=1&limitstart=5
Fonte?...........Micro;)
I soliti sospetti
01-11-2008, 18:32
Vorrei cambiare Dissy Cpu, ne vorrei uno che non occupi spazio sugli slot ram, per potergli montare delle G.Skill serie PI (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=125) che sia + performante del mio vecchio Infinity, che possa montare eventualmente le mie FM122, ma che non sia il TRUE però, sulla mia Mobo non ci stà come dovrebbe.
Un alternativa sarebbe, eliminare una FM122 per avere spazio sugli slot ram, ovviamente avrei problemi di Temp° soprattutto in estate, visto che dovrei eliminare quella in immissione, quindi cosa mi consigliate?
Grazie e Buon Weekend;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101181831_DSCN1938.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101181831_DSCN1938.JPG)
@Microcip
Consigli?:)
IFX-14 con una sola fan centrale?
sapete dirmi che differenza c'è tra am2 e am2+ nel socket?
perche cercavo l'akasa evo 120 v2...(che tra laltro in italia nn c'è)
http://www.frostytech.com/articleimages/200701/akasaAK920_nofan.jpghttp://www.frostytech.com/articleimages/200701/akasaAK920_side.jpg
magari se ne conoscete di simili.
nessuno mi si caca?
IFX-14 con una sola fan centrale?
Stessa risposta di Micro:D
Quindi è + stretto del mio Infinity? se ha la stessa base del TRUE non ci stà però sulla Mobo:(
nessuno mi si caca?
Io non saprei aiutarti mi spiace:cry:
microcip
01-11-2008, 20:39
nessuno mi si caca?
Strutturalmente sono identici; L'AM2+ a differenza dell'AM2 incorpora lo split power plane.
Che ci devi fare con il dissipatore?
Di simile c'è l'nt-01e:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT01-E&area=usa
Strutturalmente sono identici; L'AM2+ a differenza dell'AM2 incorpora lo split power plane.
Che ci devi fare con il dissipatore?
Di simile c'è l'nt-01e:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=NT01-E&area=usa
bene mi serviva capire se cerano differenze strutturali...
devo farci un muletto supercompatto^^ avevo visto l'nt01-e ma nn so come è orientato da montato.
microcip
01-11-2008, 21:10
se mi dai le misure massime vedo che ti trovo.
qui trovi una ottima integrazione dell'nt-01:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=34127&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=nsk2400+nt01
cavolo ci sono anche in quel sito :asd: quindi va a finire sul lato della scheda mmmmmm thx ;)
per le misure ancora sono grossolane....devo fare un prototipo in SE poi in legno poi ti sapro dire^^
rdaelmito
03-11-2008, 11:47
Ciao a tutti, ho da poco comprato il nuovissimo dissipatore Thermalright T-Rad2 per la mia scheda video 8800 GTS 512, come ho fatto nel topic ufficiale della scheda, posto le mie impressioni anche qui.
Prima di tutto il dissipatore è compatibile con altre schede video sia nVIDIA che ATI (la lista la trovate sul sito ufficiale). Quello che risalta all'occhio è la compatibilità con le schede top di ATI (4850 e 4870), al contrario delle schede top di nVIDIA (le GTX) che NON sono compatibili, quindi se siete interessati magari pensate anche se in un futuro prossimo avete intenzione di cambiare scheda video...
Prime impressioni: esteticamente perfetto, l'ingombro è dimezzato rispetto ai vecchi modelli Thermalright. Nella confezione trovate tutto il necessario per il montaggio, ad esclusione delle ventole che sono ESSENZIALI, questo non è un dissipatore passivo. Potete montare sia una ventola da 120mm che una o due da 92mm, il consiglio è quello di usare due ventole da 92mm per raggiungere le prestazioni massime. Altro consiglio fondamentale: pulire, pulire e pulire molto bene i residui di quella assurda "cosa" pastosa messa sopra le memorie (penso sia la stessa cosa anche per i modelli ATI), altrimenti i piccoli dissipatori inclusi nel T-Rad2 - che hanno già un adesivo preapplicato - col cavolo che si attaccano . Infine una cosiderazione sullo SLI/Crossfire: se volete continuare ad usarlo dovete avere almeno due slot (pci, pci-e o quel che sia) tra i due slot che userete per lo SLI, oppure essere muniti di scheda madre che permetta il triple-SLI, in questo caso andrete ad usare il primo ed il terzo slot. Se avete un solo slot tra i due slot per lo SLI, scordatevi di avere due schede video: l'ingombro del solo dissipatore T-Rad2 è equivalente a quello standard (almeno per la 8800 GTS 512), ma poi ci dovete montare anche le ventole .
Come ho effettuato i test: come avrete capito, ho montato sul T-Rad2 due ventole da 92mm, precisamente le Scythe Kamakaze Blue Led. Non sono certo tra le ventole più performanti e silenziose, ma di certo non sono neanche tra le peggiori. In più hanno un comodo potenziometro per aumentare/diminuire i giri al minuto, che vanno dai 1000 rpm (15 dBA) ai 2800 rpm (34.50 dBA). Un piccolo appunto: a 1000 rpm non si sente assolutamente niente, al massimo dei giri sembra di stare in un aeroporto .
E passiamo alla parte più interessante, la fase di testing. Non sono un super-patito di overclock, quindi i risultati che sto per dirvi sono da prendere "alla larga", nel senso che i più appassionati e ferrati in materia potranno ottenere (penso) molto di più dalla loro scheda. E considerate che non mi sono soffermato più di tanto sull'overclock, cioè ai primi sintomi ho preso come "massimo ottenibile" l'ultima configurazione funzionante. Quello che adesso mi preme di più è avere una scheda silenziosa e al fresco . Dunque, premetto che ho usato il nVIDIA System tools (visto che ho una scheda madre XFX 790i Ultra) per modificare le frequenze, ATItool e 3DMARK06 per testare gli esiti dell'overclock. Come scheda video o il modello base XFX 8800 GTS 512.
Test con dissipatore standard e frequenze di base 650/972/1625: la mia temperatura in IDLE era di 51°, in FULL ho invece la raggiunto i 64°.
Test con dissipatore standard e frequenze stabili 800/1000/1900 (aumentando memoria o shader c'erano i primi problemi con ATITool): in IDLE ero a 53°, in FULL la scheda si è mantenuta a 64° massimi. Considerazioni sulla ventola: in IDLE girava a 1200 rpm, in FULL ha toccato tranquillamente i 2300 rpm pari al 67% della velocità massima.
Test con Thermalright T-Rad2 e frequenze di base 650/972/1625: che dire, un tranquillo 35° in IDLE e 50° in FULL.
Test con Thermalright T-Rad2 e frequenze 830/1070/2080: 40° in IDLE e 52° in FULL. Notare che sono riuscito ad aumentare tutte le frequenze rispetto ad un overclock con dissipatore standard, e soprattutto ho tenuto le ventole al minimo, cioè 1000 rpm ciascuna. Se metto le ventole al massimo scendo di 4-5° sia in IDLE che in FULL.
I soliti sospetti
03-11-2008, 14:55
Stessa risposta di Micro:D
Quindi è + stretto del mio Infinity? se ha la stessa base del TRUE non ci stà però sulla Mobo:(
Sulla tua DFI non ci sta? Davvero?:confused:
Sulla tua DFI non ci sta? Davvero?:confused:
Il True si ma cozza contro il NB ed il Mosfet superiore, invece l'inferno per come sono disposte le HP ci stà a meraviglia;)
Ovviamente parlo in Verticale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103162950_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103162950_P1060767.jpg)
Il True si ma cozza contro il NB ed il Mosfet superiore, invece l'inferno per come sono disposte le HP ci stà a meraviglia;)
Ovviamente parlo in Verticale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103162950_P1060767.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103162950_P1060767.jpg)
Si, è vero, non ci sta, ma basta girarlo.
Nel mio caso è stato meglio visto che ho una ventola superiore nel case, non so nel tuo......
Ciauz®;)
Si, è vero, non ci sta, ma basta girarlo.
Nel mio caso è stato meglio visto che ho una ventola superiore nel case, non so nel tuo......
Ciauz®;)
Confermo in orizzontale ci stà benissimo, si ho la Fan dell'ali in estrazione, ed una sul tetto dell'Armor:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103194048_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103194048_DSCN1965.JPG)
I soliti sospetti
03-11-2008, 19:45
Si, è vero, non ci sta, ma basta girarlo.
Nel mio caso è stato meglio visto che ho una ventola superiore nel case, non so nel tuo......
Ciauz®;)
Confermo in orizzontale ci stà benissimo, si ho la Fan dell'ali in estrazione, ed una sul tetto dell'Armor:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081103194048_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081103194048_DSCN1965.JPG)
Se volete ho 2 HR 05 sli/ifx nel cassetto :ciapet: :D
Se volete ho 2 HR 05 sli/ifx nel cassetto :ciapet: :D
Sul Thermalright IFX-14 ci stà la FM122? al centro ovviamente.
Grazie:)
I soliti sospetti
04-11-2008, 14:21
Sul Thermalright IFX-14 ci stà la FM122? al centro ovviamente.
Grazie:)
Certo... sul mio ce ne sono 2 :D
Certo... sul mio ce ne sono 2 :D
Vuoi la terza ? :ciapet:
Ciauz®;)
I soliti sospetti
04-11-2008, 14:28
Vuoi la terza ? :ciapet:
Ciauz®;)
Come terza in estrazione ho una FM121 :sofico:
ilratman
04-11-2008, 14:32
se vogliamo giocare a chi ne ha di più aspettate le foto dei prossimi giorni! :D
Come terza in estrazione ho una FM121 :sofico:
Naaaaaa, ci sta meglio la mia 122 :D
Ciauz®;)
se vogliamo giocare a chi ne ha di più aspettate le foto dei prossimi giorni! :D
:eek:
ilratman
04-11-2008, 14:36
:eek:
he he ho quasi finito la config definitiva prima di passare a nehalem con un altro dissi!
he he ho quasi finito la config definitiva prima di passare a nehalem con un altro dissi!
Bé, visto tutto l' aiuto che ti ho dato su cpu, mobo ventole ecc. ecc. potresti darmi qualche anticipazione in pvt :ciapet:
Ciauz®;)
ilratman
04-11-2008, 14:54
Bé, visto tutto l' aiuto che ti ho dato su cpu, mobo ventole ecc. ecc. potresti darmi qualche anticipazione in pvt :ciapet:
Ciauz®;)
he he non mancherò!
Certo... sul mio ce ne sono 2 :D
Grazie, avevo chiesto dato lo spessore della 122, quindi ne avrei 2 da piazzargli:D
he he non mancherò!
Guarda che ti stavo prendendo per il :ciapet: visto che sei stato tu a darmi un' aiuto incredibile :p
Però le anticipazioni in pvt le voglio lo stesso :D
Ciauz®;)
ilratman
04-11-2008, 15:02
Grazie avevo chiesto dato lo spessore della 122, quindi avrei 2 FM da piazzargli:D
se ci sta la ultrakaze che ha 38mm di spessore la fina fm122 ci balla dentro! :D
se ci sta la ultrakaze che ha 38mm di spessore la fina fm122 ci balla dentro! :D
Perfetto allora Thanks;)
Chi domanda non fà errore:p
ilratman
04-11-2008, 15:20
Perfetto allora Thanks;)
Chi domanda non fà errore:p
ma lo vuoi prendere?
ma lo vuoi prendere?
Si perchè?
ilratman
04-11-2008, 22:31
Si perchè?
tanto per sapere, ma non hai già il true?
tanto per sapere, ma non hai già il true?
L'ho avuto, poi sono rimasto con l' Infinity, non mi andava di lappare il True:)
I soliti sospetti
05-11-2008, 06:41
L'ho avuto, poi sono rimasto con l' Infinity, non mi andava di lappare il True:)
Se prendi uno degli ultimi IFX sembra che siano molto planari altrimenti vai di lappatura e lappare IFX é molto più rognoso che lappare il TRUE :(
é molto più rognoso che lappare il TRUE :(
Come mai?
ilratman
05-11-2008, 07:04
Come mai?
per la forma, non riesci a maneggiarlo bene.
ma possibile che non riesco a trovare da nessuna parte lo Xigmatek Dark Knight??
ma possibile che non riesco a trovare da nessuna parte lo Xigmatek Dark Knight??
hai PM ;)
trunks986
06-11-2008, 13:07
ragazzi qual'è il miglior dissipatore ad aria che entra nel mio enermax chakra??
dev'essere il più silenzioso possibile
grazie
ilratman
06-11-2008, 13:11
ragazzi qual'è il miglior dissipatore ad aria che entra nel mio enermax chakra??
dev'essere il più silenzioso possibile
grazie
articcooling freezer extreme se hai la ventolona laterale mentre se non la hai anche il nirvana.
trunks986
06-11-2008, 14:02
ma il più silenzioso qual'è??
molochgrifone
06-11-2008, 14:23
Ciao ragazzi, avevo aperto un altro thread ma non avevo visto questo :muro:
La mia config è:
cm 690 con tutte le ventole (3 scythe s-flex 1200 rpm, 3 recom leddate, 1 silenx 80 mm dietro la mobo)
mobo maximus 2 formula
E8600 particolarmente freddo (batch 606, 4100 mhz in full 50 gradi)
zerotherm btf 92 o.e.
Mi sono rotto della regolazione indipendente del btf, e chiedevo se dovessi cambiare dissi quale sarebbe il migliore ad aria? Ero orientato tra uno zerotherm (quindi o nirvana o zen) e un thermalright (l'ifx non so se entra sulla mia mobo e personalmente non mi fa impazzire, e il true copper lo escludo per la questione peso).
Vorrei che ci fosse qualche differenza anche in prestazioni rispetto a quello che ho, altrimenti mi tengo il mio, visto che a febbraio passo al liquido ;)
A me sinceramente piaceva il thermalright true black 120, ma aspetto vostre indicazioni :D
Ciao e grazie!
Salve
Ho preso questo case SilverStone -GD01MX-
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=gd01mx&area=usa
http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=gd01mx&area=usa
per montare un HTPC e montero un vecchio AMD 4600 x2 su una ASUS A8R32 MVP.
COme dissipatore stavo pensando in un Zalman 8700.
COsa vi sembra per questo case (lo dico per i flussi aria)?
Che differenza c´é tra il 8700 LED e il 8700 NT? Quale é migliore? Il secondo é piú caro ma vale la pena?
Ciao e grazie
lukino88
07-11-2008, 12:02
mi consigliate un dissipatore molto silenzioso per intel core 2 duo E8400/8500 per favore?:help:
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.