PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

EddieTheHead
02-10-2010, 11:42
Sembra ottimo però mi pare un po' troppo per me, non esiste qualcosa di più discreto?

Andrea deluxe
02-10-2010, 11:47
Sembra ottimo però mi pare un po' troppo per me, non esiste qualcosa di più discreto?

Cooler Master RR-920-N520-GP Hyper N520 CPU Cooler

APC1
02-10-2010, 12:42
Il silver arrow mi e' arrivato ieri e confermo che ha temperature di 1-2 gradi piu' basse rispetto al noctua d-14,noctua che usavo fino a 2 giorni fa.Per la silenziosita' delle ventole non mi posso esprimere poiche' non le ho proprio usate.Il silver arrow e' davvero performante ma ha due grossi difetti: sistema di fissaggio del kaiser,soprattutto con una giga ud7 e l'hybrid silent pipe, e impossibilita' di usare una ventola sulla destra se si hanno ram alte a causa delle clips :muro: Col noctua invece montaggio perfetto e basta spostare di un po' la seconda ventola se si hanno ram alte.

Io a 3800 con 1,2V in full sotto linx arrivo a 80° con temp. ambiente di 25°.



Grazie, ma in base al consiglio di traskot ho già ordinato il noctua.



Ottimo a sapersi io ho proprio la UD7, meglio i due gradi in più.

Salve

Ho visto che avete o avete avuto il noctua d-14 con una Giga UD7. Io sto aspettando una UD5 che penso abbia un layout praticamnete identico.

Vorrei sapere se con questo dissi d-14 e la UD7 si puo usare un kit trichannel di memorie con dissi alto tipo corsair dominator per capirci usando gli slot per memorie 1-3-5 (quelli piu lontani dalla cpu) senza avere problemi a causa dei dissi alti delle memorie con il noctua.

ciao e grazie

É molto importa giacche in funzione che possa usar o no dissi alti nelle meorie dovro scegliere determinati modelli e scartarne alti e le memorie piu prestanti normalmente hanno i dissi alti:doh:

Andrea deluxe
02-10-2010, 12:58
Salve

Ho visto che avete o avete avuto il noctua d-14 con una Giga UD7. Io sto aspettando una UD5 che penso abbia un layout praticamnete identico.

Vorrei sapere se con questo dissi d-14 e la UD7 si puo usare un kit trichannel di memorie con dissi alto tipo corsair dominator per capirci usando gli slot per memorie 1-3-5 (quelli piu lontani dalla cpu) senza avere problemi a causa dei dissi alti delle memorie con il noctua.

ciao e grazie

É molto importa giacche in funzione che possa usar o no dissi alti nelle meorie dovro scegliere determinati modelli e scartarne alti e le memorie piu prestanti normalmente hanno i dissi alti:doh:

puoi usare le dominator alzando la ventola..... ma fa un po schifo come soluzione....

altrimenti devi smontare il dissipatore sul primo modulo.. ma fa schifo come soluzione...

ti compri un kit xms.... come ho fatto io.....

APC1
02-10-2010, 13:36
puoi usare le dominator alzando la ventola..... ma fa un po schifo come soluzione....

altrimenti devi smontare il dissipatore sul primo modulo.. ma fa schifo come soluzione...

ti compri un kit xms.... come ho fatto io.....

In parole povere e fin della fiera devo cercare (come pensavo) in un kik di memos con dissi normale basso


e (scusate off topic) pero gia che ci siamo per una Gga X58A-UD5 quale vi sembre una scelta mifgliore tra queste (sono quelle che ha il mio negoziante e mi fa prezzo) In principio mi fido e mi sento piu comodo con le GSkill pero...


G.Skill 3x2GB DDR3-1600
F3-12800CL9T-6GBNQ
9-9-9-24 1.6V

http://www.gskill.com/products.php?index=110

OCZ 3x2GB DDR3-1866
OCZ3G1866LV6GK Gold Ed.
LowVolt 10-10-10-28 1.65V

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_15000_gold_low_voltage_triple_channel_kit

OCZ 3x2GB DDR3-1600
OCZ3G1600LV6GK Gold Ed.
LowVolt 8-8-8-24 1.65V

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel


ciao e grazie

ghiltanas
02-10-2010, 13:45
credo che rimonterò il mio e6400 su un altro pc, ma mi rifiuto di mettergli il dissi intel.Vorrei qualcosa di economico ma migliore del reference, che consigliate?

Andrea deluxe
02-10-2010, 13:47
In parole povere e fin della fiera devo cercare (come pensavo) in un kik di memos con dissi normale basso


e (scusate off topic) pero gia che ci siamo per una Gga X58A-UD5 quale vi sembre una scelta mifgliore tra queste (sono quelle che ha il mio negoziante e mi fa prezzo) In principio mi fido e mi sento piu comodo con le GSkill pero...


G.Skill 3x2GB DDR3-1600
F3-12800CL9T-6GBNQ
9-9-9-24 1.6V

http://www.gskill.com/products.php?index=110

OCZ 3x2GB DDR3-1866
OCZ3G1866LV6GK Gold Ed.
LowVolt 10-10-10-28 1.65V

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_15000_gold_low_voltage_triple_channel_kit

OCZ 3x2GB DDR3-1600
OCZ3G1600LV6GK Gold Ed.
LowVolt 8-8-8-24 1.65V

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel


ciao e grazie

vai di g.skill..... sono le piu' compatibili....

Andrea deluxe
02-10-2010, 13:48
credo che rimonterò il mio e6400 su un altro pc, ma mi rifiuto di mettergli il dissi intel.Vorrei qualcosa di economico ma migliore del reference, che consigliate?

spesa massima?

cmq:

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

Cooler Master Hyper N520

Xigmatek Nepartak HDT-S983

APC1
02-10-2010, 13:53
vai di g.skill..... sono le piu' compatibili....

Come pensavo. Grazie

ciao

traskot
02-10-2010, 14:08
credo che rimonterò il mio e6400 su un altro pc, ma mi rifiuto di mettergli il dissi intel.Vorrei qualcosa di economico ma migliore del reference, che consigliate?

Arctic cooling freezer 7 pro o Coolermaster Hyper TX3 economici e migliori dello stock

Feidar
02-10-2010, 14:13
Salve! In un Ante Nine Hundred ci potrebbe agilmente entrare un DH14 della Noctua? In alternativa, cosa mi consigliereste dalle stesse prestazioni ma dimensioni più contenute?

APC1
02-10-2010, 15:08
Salve

Nel Noctua nh-d14 si puo sostituire la ventola da 14 perun da 120 per eesempio un schyte GT?

Ciao e grazie

Madara76
02-10-2010, 15:46
Salve

Nel Noctua nh-d14 si puo sostituire la ventola da 14 perun da 120 per eesempio un schyte GT?

Ciao e grazie

si,puoi tranquillamente. Se prendi le dominator come ram,basta alzare un po' la seconda ventola e non e' una tragedia...

Andrea deluxe
02-10-2010, 15:50
Salve

Nel Noctua nh-d14 si puo sostituire la ventola da 14 perun da 120 per eesempio un schyte GT?

Ciao e grazie

se devi.... fallo con 2 di queste...

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121

ghiltanas
02-10-2010, 19:52
spesa massima?

cmq:

Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

Cooler Master Hyper N520

Xigmatek Nepartak HDT-S983

Arctic cooling freezer 7 pro o Coolermaster Hyper TX3 economici e migliori dello stock

grazie, guardo un pò questi modelli ;)

APC1
02-10-2010, 22:40
Allora si puo fare?

QUeste sono meglio delle schythe GT? Non le conoscevo:confused:

ciao

Andrea deluxe
02-10-2010, 22:47
Allora si puo fare?

QUeste sono meglio delle schythe GT? Non le conoscevo:confused:

ciao

le silverstone sono bestiali...


se vuoi una alternativa validissima puoi sempre prendere le gentle typhoon sempre distribuite da scythe....

sblantipodi
03-10-2010, 00:11
ma del piccolino Cooler Master V8 nessuno ne parla?

mi piace perchè è piccolo, non avendo bisogno di overclock potrebbe andare bene? ci sono altre alternative?

traskot
03-10-2010, 00:36
ma del piccolino Cooler Master V8 nessuno ne parla?

mi piace perchè è piccolo, non avendo bisogno di overclock potrebbe andare bene? ci sono altre alternative?

é un dissipatore da 55€...si pensava che uno che non occava si accontentava di qualcosa di più economico ma valido! E poi dove lo vedi piccolino? Il V8 tira fuori ottime temperature ma secondo ma costa troppo e troppo rumoroso! Con lo stesso prezzo ti ci fai:
-NH-U12P SE2
-Matterhorn
-Thor's Hummer e ventola/e
-Megahalems e ventola/e
-Megashadow (non sò se una ventola ti ci stà nel prezzo)
-Armageddon e ventola
-Zalman 10X
-Mugen2

sblantipodi
03-10-2010, 00:56
é un dissipatore da 55€...si pensava che uno che non occava si accontentava di qualcosa di più economico ma valido! E poi dove lo vedi piccolino? Il V8 tira fuori ottime temperature ma secondo ma costa troppo e troppo rumoroso! Con lo stesso prezzo ti ci fai:
-NH-U12P SE2
-Matterhorn
-Thor's Hummer e ventola/e
-Megahalems e ventola/e
-Megashadow (non sò se una ventola ti ci stà nel prezzo)
-Armageddon e ventola
-Zalman 10X
-Mugen2

il prezzo non è importante, in effetti rivedendolo bene non è piccolo però a me sembra più silenzioso degli altri...
la rumorosità va da 17 a 21db secondo 3d gameman... mi piaceva il potenziometro integrato, prima giocavo con le resistenze, adesso non ho nemmeno voglia di comprare un roebus.

qui addirittura dicono che il 920 può andare in passivo con il V8...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/17444-cooler-master-v8-cpu-cooler-review-10.html

traskot
03-10-2010, 01:19
Se piace piace...come ti ho detto non è un dissipatore inefficiente, tutt'altro GUARDA (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/v6gt/sorgente.png)
Dicevo solo che hai molte alternative, e se vuoi puntare al passivo dai uno sguardo al Ninja3 e al HR-02

APC1
03-10-2010, 01:25
le silverstone sono bestiali...


se vuoi una alternativa validissima puoi sempre prendere le gentle typhoon sempre distribuite da scythe....

Prima o poi provero queste silverstone pero per ora devo tirare con le nidtec-schythe GT 1800 giacche ne ho 5 da sfruttare:D

Permettere una da 12o al posto di quella da 140 que attachi si usano? Servono gli stessi della ventola da 140 o....?


ciao e grazie

Feidar
03-10-2010, 01:33
Salve! In un Antec Nine Hundred ci potrebbe agilmente entrare un DH14 della Noctua? In alternativa, cosa mi consigliereste dalle stesse prestazioni ma dimensioni più contenute?

.

traskot
03-10-2010, 03:18
.

Credo che nel tuo case entrino tutti i dissipatori in commercio...casomai chiedi nel thread ufficiale per conferma!
Stesse prestazioni e dimensioni minori non vanno molto daccordo visto che uno dei fattori principali della dissipazione è proprio la grandezza della superficie dissipante! COmunque potresti andare sul fratello minore oppure su un Thor's Hummer!

Andrea deluxe
03-10-2010, 09:08
Prima o poi provero queste silverstone pero per ora devo tirare con le nidtec-schythe GT 1800 giacche ne ho 5 da sfruttare:D

Permettere una da 12o al posto di quella da 140 que attachi si usano? Servono gli stessi della ventola da 140 o....?


ciao e grazie

la ventola da 14cm montata di serie sull' nh-d14 ha gli attacchi delle ventole da 12cm.


quindi puoi sostituire le 2 ventole con 2 da 12cm come ho fatto io....


clicca sulla mia firma...

sblantipodi
03-10-2010, 10:37
ma questi mega dissi da 2Kg non danneggiano la scheda madre?

aquistar
03-10-2010, 10:58
ma questi mega dissi da 2Kg non danneggiano la scheda madre?

Non le danneggi l'importante è che non scuoti il case come un uovo di pasqua

Futura12
03-10-2010, 14:11
il prezzo non è importante, in effetti rivedendolo bene non è piccolo però a me sembra più silenzioso degli altri...
la rumorosità va da 17 a 21db secondo 3d gameman... mi piaceva il potenziometro integrato, prima giocavo con le resistenze, adesso non ho nemmeno voglia di comprare un roebus.

qui addirittura dicono che il 920 può andare in passivo con il V8...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/17444-cooler-master-v8-cpu-cooler-review-10.html

Ti pare più silenzioso da una foto su internet o l'hai provato di persona?
Perchè io ti assicuro che invece è un dissipatore decisamente rumoroso al confronto con la ''media'' dei dissipatori da 40-50€.

sblantipodi
03-10-2010, 14:18
Ti pare più silenzioso da una foto su internet o l'hai provato di persona?
Perchè io ti assicuro che invece è un dissipatore decisamente rumoroso al confronto con la ''media'' dei dissipatori da 40-50€.

grazie per le tue rassicurazioni, mi posti un link dove hai attinto queste informazioni?
da quello che ho letto io sembra che il CM V8 va dai 17db ai 21db, mi sembra perfettamente in linea con gli altri dissi...

traskot
03-10-2010, 14:58
grazie per le tue rassicurazioni, mi posti un link dove hai attinto queste informazioni?
da quello che ho letto io sembra che il CM V8 va dai 17db ai 21db, mi sembra perfettamente in linea con gli altri dissi...

In teoria credo parta addirittura da una rumorosità più bassa, però arriva ad una più alta, sui 27db(A) se non erro!

sblantipodi
03-10-2010, 15:00
In teoria credo parta addirittura da una rumorosità più bassa, però arriva ad una più alta, sui 27db(A) se non erro!

tanto io lo terrei sempre al minimo che credo che per una CPU non OC sia più che sufficiente anche in estate.

Futura12
03-10-2010, 16:14
grazie per le tue rassicurazioni, mi posti un link dove hai attinto queste informazioni?
da quello che ho letto io sembra che il CM V8 va dai 17db ai 21db, mi sembra perfettamente in linea con gli altri dissi...

Non ho nessun link a riguardo,lo so perchè ce l'ho sulla postazione al negozio da un annetto,al confronto con il mio Mugen II sembra un tagliaerba.

sblantipodi
03-10-2010, 16:15
Non ho nessun link a riguardo,lo so perchè ce l'ho sulla postazione al negozio da un annetto,al confronto con il mio Mugen II sembra un tagliaerba.

nn so quanto un mugen II sia rumoroso però 17db non sono poi tanti...
forse hai la ventola fallata... :p

sblantipodi
03-10-2010, 21:37
qualcuno mi dice più o meno quanti db produce il dissi stock?
alla fine se non è molto più silenzioso un V8 o similare mi tengo lo stock.

TROPPO_silviun
04-10-2010, 10:48
qualcuno mi dice più o meno quanti db produce il dissi stock?
alla fine se non è molto più silenzioso un V8 o similare mi tengo lo stock.

Considera che di base c'è la situazione di ventilazione del case che può influenzare parecchio le prestazioni di un dissipatore della Cpu. A pari condizioni, non si può confrontare un dissipatore stock fornito con cpu da pochi euro con un dissipatore dedicato a cpu di un certo livello e che tollera benissimo overclock spinti, come il V8 che costa sui 50€. A livello acustico non c'è proprio paragone, l'ho montato in un case di un pc fatto lavorare a frequenze standard (i7 930) e con un buon case ventilato, ed è assolutamente inudibile anche mentre lavora, considerando che poi c'è solo un SSD come hard disk, è praticamente muto.
Senza voler spendere 50€ qualsiasi soluzione dedicata anche da 10/15€ apporta miglioramenti acustici rispetto al dissi stock. Byez

NuT
04-10-2010, 11:38
Entro oggi mi arriva la scheda madre dall'RMA, quando andrò a rimontare il tutto, come mi consigliate di montare il Mugen? In verticale o in orizzontale? E la ventola la metto dal lato della RAM o rivolta verso il basso (verso gli slot PCI-ex)?

DeMoN3
04-10-2010, 11:44
Benritrovati a tutti ^_^

Un amico ha necessità di cambiare il dissipatore del suo Q9550, restano sui circa 30€...cosa consigliate? Un Artic Freezer 7 Pro rev.2 può far al caso suo o in quella fascia è uscito qualcosa di più interessante? Ultimamente mi sono un pò allontanato dal mondo dissipatori...

ps: invece, per me...è uscito qualcosa di meglio del noctua con doppia ventola da 140mm? Niente venomous x, necessita di ventole con troppa pressione, preferisco perdere qualche grado ma usare ventole molto + silenziose

traskot
04-10-2010, 15:45
Entro oggi mi arriva la scheda madre dall'RMA, quando andrò a rimontare il tutto, come mi consigliate di montare il Mugen? In verticale o in orizzontale? E la ventola la metto dal lato della RAM o rivolta verso il basso (verso gli slot PCI-ex)?

Dipende da come hai la configurazione delle ventole nel tuo case! La posteriore (in estrazione probabilmente) la hai dietro? sopra? dietro e sopra?

Benritrovati a tutti ^_^

Un amico ha necessità di cambiare il dissipatore del suo Q9550, restano sui circa 30€...cosa consigliate? Un Artic Freezer 7 Pro rev.2 può far al caso suo o in quella fascia è uscito qualcosa di più interessante? Ultimamente mi sono un pò allontanato dal mondo dissipatori...

ps: invece, per me...è uscito qualcosa di meglio del noctua con doppia ventola da 140mm? Niente venomous x, necessita di ventole con troppa pressione, preferisco perdere qualche grado ma usare ventole molto + silenziose

30€ spedito? Se trova/ate qualcosa nei dintorni potreste puntare all' Arctic Cooling Freezer Xtreme che avendo ventola da 12 migliora in silenzio e prestazioni, un OCZ Gladiator o a limite del prezzo (e se avete una ventola disponibile da accoppiarci) anche un ThermoLab Baram. Se aggiungiamo le spedizioni dobbiamo abbassare il tiro al da te consigliato AC Freezer 7 Pro Rev.2, CM Hyper TX-3 che si trovano sui 15€...ci sarebbero anche gli Scythe Samurai ZZ e Shuriken Rev.2 ma non sò come vanno!

Per quanto riguarda te invece come alternativa top di gamma del D-14 c'è il Thermalright Silver Arrow e anche il Thor's Hummer non è da sottovalutare!

DeMoN3
04-10-2010, 15:50
30€ spedito? Se trova/ate qualcosa nei dintorni potreste puntare all' Arctic Cooling Freezer Xtreme che avendo ventola da 12 migliora in silenzio e prestazioni, un OCZ Gladiator o a limite del prezzo (e se avete una ventola disponibile da accoppiarci) anche un ThermoLab Baram. Se aggiungiamo le spedizioni dobbiamo abbassare il tiro al da te consigliato AC Freezer 7 Pro Rev.2, CM Hyper TX-3 che si trovano sui 15€...ci sarebbero anche gli Scythe Samurai ZZ e Shuriken Rev.2 ma non sò come vanno!

Per quanto riguarda te invece come alternativa top di gamma del D-14 c'è il Thermalright Silver Arrow e anche il Thor's Hummer non è da sottovalutare!

Uhm...ho dimenticato di specificare il case, è un Fractal Design Rev2 ...un dissy con ventola da 120mm c'entra?

Tra questi quali consigli?

AC Freezer 7 Pro Rev.2
CM Hyper TX-3
Scythe Samurai ZZ
Shuriken Rev.2

l'AC la conosco di fama per avere un conveniente rapporto prezzo/qualità...ma non li ho mai usati, io sono fedele a Thermalright al momento (salvo che vorrei spostarmi su noctua :P )

traskot
04-10-2010, 15:57
Uhm...ho dimenticato di specificare il case, è un Fractal Design Rev2 ...un dissy con ventola da 120mm c'entra?

Tra questi quali consigli?

AC Freezer 7 Pro Rev.2
CM Hyper TX-3
Scythe Samurai ZZ
Shuriken Rev.2

l'AC la conosco di fama per avere un conveniente rapporto prezzo/qualità...ma non li ho mai usati, io sono fedele a Thermalright al momento (salvo che vorrei spostarmi su noctua :P )

Dovrebbe entrarci ma non saprei, non conosco gli spazzi interni di tutti i case :D
Io comunque mi orienterei sullo sviluppo verticale, il Freezer 7 cel'ho avuto e nell'insieme non è male e l' Hyper dovrebbe andargli dietro tranquillamente...uno dei due!

NuT
04-10-2010, 17:32
Dipende da come hai la configurazione delle ventole nel tuo case! La posteriore (in estrazione probabilmente) la hai dietro? sopra? dietro e sopra?

Ho 3 ventole: davanti in immissione, sul tetto del case in estrazione, e dietro in estrazione pure.

Ora ho montato con la ventola del Mugen verso gli slot pci-ex, non ho temp favolose, sto sui 40° in idle. Quantomeno non l'ho peggiorata rispetto a prima.

traskot
04-10-2010, 20:05
Ho 3 ventole: davanti in immissione, sul tetto del case in estrazione, e dietro in estrazione pure.

Ora ho montato con la ventola del Mugen verso gli slot pci-ex, non ho temp favolose, sto sui 40° in idle. Quantomeno non l'ho peggiorata rispetto a prima.

Il dissipatore è messo con il lato largo parallelo al terreno e la ventola ci spinge dentro verso l'alto?

NuT
05-10-2010, 09:42
Il dissipatore è messo con il lato largo parallelo al terreno e la ventola ci spinge dentro verso l'alto?

Esatto

traskot
05-10-2010, 12:32
Esatto

In teoria va bene...una ventola che gli butta via aria calda cel'ha...potresti provare a girarlo di 90° ma non saprei se avresti miglioramenti!

NuT
05-10-2010, 13:32
In teoria va bene...una ventola che gli butta via aria calda cel'ha...potresti provare a girarlo di 90° ma non saprei se avresti miglioramenti!

Già...considera poi che la ventola superiore è anche più grande della posteriore, che è comunque in estrazione...il dissi è freddo.

Frank1988
05-10-2010, 20:19
Ordinato Thor's Hammer + 2 CM Excalibur...

traskot
05-10-2010, 20:22
Ordinato Thor's Hammer + 2 CM Excalibur...

Bella accoppiata, poi facci sapere come va!

Frank1988
05-10-2010, 20:23
Se da e-chiave e dal dragone si spicciano:D

stek23
05-10-2010, 21:53
Se da e-chiave e dal dragone si spicciano:D

sono tutte e due pwm?
a che connettore le colleghi?

Frank1988
05-10-2010, 22:05
Pensavo di usare un connettore a Y come quello dei dissipatori Noctua...praticamente se ho capito bene il segnale sarà lo stesso per entrambe le ventole...
EDIT...anche se non so se il connettore sia PWM anche lui...ma tanto volevo ordinare un kaze master

sblantipodi
06-10-2010, 00:53
ma il NH-U12P SE2 quanti db tira fuori a velocità standard?

con un CoolerMaster V8 con ventola al minimo (800RPM) sono più silenzioso o no?

traskot
06-10-2010, 01:14
ma il NH-U12P SE2 quanti db tira fuori a velocità standard?

con un CoolerMaster V8 con ventola al minimo (800RPM) sono più silenzioso o no?

Probabilmente la noctua a 1300rpm contro la standard CM a 800rpm fa più rumore...ma che senso ha compararle così?

sblantipodi
06-10-2010, 01:16
Probabilmente la noctua a 1300rpm contro la standard CM a 800rpm fa più rumore...ma che senso ha compararle così?

il senso è che non ho voglia di rimettermi a combattere con le resistenze o coi roebus e la CM può essere abbassata con il potenziometro incluso a 800RPM.
edit trovato.

sharkmanrulez
09-10-2010, 09:33
Ciao a tutti, io ho una case Enermax Chakra con un core i5 760 e ram piuttosto altucce (corsair xms3 1600 cl7) che dissipatore mi consigliate di mettere ? Il mio budget sarebbe sui 50 euro compresi di spedizione (e ventola) , per ora ho addocchiato il Corsair A50,l'artic freezer extreme e lo scythe mugen2 rev. B
Ce ne sono altri che potrei prendere in considerazione ? E fra questi tre qual'è il migliore a vostro avviso?
Grazie per l'attenzione e le possibili risposte!

Rastakhan
09-10-2010, 11:13
Ciao, mi consigliate un dissi per una combinazione ASUS M4A785TD-V EVO + Phenom II 955BE?
Memorie G.SHILL "RIPJAWS" f3-12800cl7d.
Dalla scheda madre alla parete amovibile del case ci sono 16cm disponibili.
Ho anche un foro dove è alloggiata una ventola da 120mm che è quasi in corrispondenza della cpu.
Sul retro ci sono 2 ventole da 80mm.
Il dissi dovrebbe essere silenzioso, non eccessivamente costoso, di facile montaggio (che non necessiti di smontare la mainb.), e avere la ventola inclusa e che si possa alimetare senza problemi dalla scheda madre.
Grazie.

traskot
09-10-2010, 14:16
Ciao, mi consigliate un dissi per una combinazione ASUS M4A785TD-V EVO + Phenom II 955BE?
Memorie G.SHILL "RIPJAWS" f3-12800cl7d.
Dalla scheda madre alla parete amovibile del case ci sono 16cm disponibili.
Ho anche un foro dove è alloggiata una ventola da 120mm che è quasi in corrispondenza della cpu.
Sul retro ci sono 2 ventole da 80mm.
Il dissi dovrebbe essere silenzioso, non eccessivamente costoso, di facile montaggio (che non necessiti di smontare la mainb.), e avere la ventola inclusa e che si possa alimetare senza problemi dalla scheda madre.
Grazie.

Scythe Yasya

Rastakhan
09-10-2010, 14:25
Caspita, un colosso, mi sa anche che non ci sta, io ho preso la misura dalla scheda madre al fianco del case, mentre a quella misura devo levarci l'altezza che sviluppa la cpu una volta installata nel socket, che può essere a orecchio 1.5-2cm, quindi resterei con diciamo 14cm, e dovrei togliere la ventola da 120 dall'interno del case.
Anche come peso non si scherza con questo Yasya :sofico:

Qualcosa di meno erculeo?

NuT
09-10-2010, 15:08
Scythe Yasya

E' un nuovo modello?

traskot
09-10-2010, 15:12
Caspita, un colosso, mi sa anche che non ci sta, io ho preso la misura dalla scheda madre al fianco del case, mentre a quella misura devo levarci l'altezza che sviluppa la cpu una volta installata nel socket, che può essere a orecchio 1.5-2cm, quindi resterei con diciamo 14cm, e dovrei togliere la ventola da 120 dall'interno del case.
Anche come peso non si scherza con questo Yasya :sofico:

Qualcosa di meno erculeo?

14cm? Potresti passare a qualcosa a sviluppo orizzontale oppure a sviluppo verticale ma con ventole da 9. Però che ci devi fare? Ti serve qualcosa di prestante o solamente più silenzioso dello stock che ti porti una temperatura più bassa? Farai OC?

Rastakhan
09-10-2010, 16:06
Facciamo così, se potete dirmi quanto sviluppa in altezza il socket AM3 con la cpu montata, posso essere più preciso in fatto di spazio disponibile.
Le memorie invece sono alte 4,5cm.

L'uso che ne farei è prima di tutto abbassare la soglia di rumore prodotto dalla ventola, poi se c'è un piccolo margine di tenuta all'OC con relativo controllo delle temperature beh ben venga.

A proposito con quale ventola posso sostituire la ventola stock del 955BE?
E' una 70x70x15 (o 20 non sono riuscito a misurarla bene).

NuT
09-10-2010, 18:14
Non è tantissimo che è sul mercato, io mi ci trovo molto bene, però è veramente grosso...

Vedo che abbiamo stessa mobo e stessa CPU...che temperature ottieni a default?

NuT
09-10-2010, 19:46
Attualmente sto a 30° in idle, però ho attivato il fan-Q per diminuire la velocità a basse temp... Domani provo durante una sessione in-game...

Quindi fammi capire, stai a 30° con il Q-Fan?

E' facile da montare?

ironman72
09-10-2010, 19:52
Causa ingombro ventola laterale (cosmos s), ed altezza moduli ram oltre i 44 mm, l'unico dissipatore che posso montare per il mio 950 d0 sarebbe il NH-U9B SE2. o in alternativa corsair h70.
nn faro' oc, ma voglio solo meno rumore e temp piu' basse ..
mi date una mano a trovare il dissi giusto?
ciao e grazie..

aquistar
10-10-2010, 11:15
Causa ingombro ventola laterale (cosmos s), ed altezza moduli ram oltre i 44 mm, l'unico dissipatore che posso montare per il mio 950 d0 sarebbe il NH-U9B SE2. o in alternativa corsair h70.
nn faro' oc, ma voglio solo meno rumore e temp piu' basse ..
mi date una mano a trovare il dissi giusto?
ciao e grazie..

Viste le limitazioni della ventola laterale (Che io fossi inte smonterei e lascierei solo la griglia forta)io andrei di corsair h70 o un buon impianto a liquido.

Il dissipatore NH-U9B SE2 che hai descritto è buono ma per la tua configurazione è poco e le temp si alzerebbero velocemente appena sfrutti un pochino il processore.

ironman72
10-10-2010, 11:31
Viste le limitazioni della ventola laterale (Che io fossi inte smonterei e lascierei solo la griglia forta)io andrei di corsair h70 o un buon impianto a liquido.

Il dissipatore NH-U9B SE2 che hai descritto è buono ma per la tua configurazione è poco e le temp si alzerebbero velocemente appena sfrutti un pochino il processore.

Penso proprio di prendere h70 a questo punto..
grazie..

Rastakhan
10-10-2010, 22:04
Facciamo così, se potete dirmi quanto sviluppa in altezza il socket AM3 con la cpu montata, posso essere più preciso in fatto di spazio disponibile.
Le memorie invece sono alte 4,5cm.

L'uso che ne farei è prima di tutto abbassare la soglia di rumore prodotto dalla ventola, poi se c'è un piccolo margine di tenuta all'OC con relativo controllo delle temperature beh ben venga.

A proposito con quale ventola posso sostituire la ventola stock del 955BE?
E' una 70x70x15 (o 20 non sono riuscito a misurarla bene).

Raga, non ho fretta, ma se volete consigliarmi qualcosa al posto dello Scythe Yasya.

Notte!

noid84
12-10-2010, 16:30
ragazzi io sono fuori o diciamo in dietro da un po e al momento monto uno zerotherm nirvana nv 120 premium....per darvi un idicazione ho la temp che mi oscilla a 40 41 gradi del primo core e prima sul E8500 funzionava molto di piu...
volevo chiedervi un dissipatore molto prestazionale ma di misure buone cioè che mi permetta di montare anche 4 banchi di ram sulla mi mobo che vedete in firma ma che mi dia la possibilita di montarci anche la ventola davanti almeno:help:
la temp che vi ho indicato è in idle

Kevin[clod]
14-10-2010, 10:56
raga nella fascia dei 30-35€ cosa consigliate per un X4 955 B.E.??

io avevo visto lo SCYTHE Ninja 3....poi non so consigliate altro?

mentre scendendo di prezzo nella fascia dei 20€ cosa consigliate?
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2
e poi?

Rastakhan
14-10-2010, 13:10
Facciamo così, se potete dirmi quanto sviluppa in altezza il socket AM3 con la cpu montata, posso essere più preciso in fatto di spazio disponibile.
Le memorie invece sono alte 4,5cm.

L'uso che ne farei è prima di tutto abbassare la soglia di rumore prodotto dalla ventola, poi se c'è un piccolo margine di tenuta all'OC con relativo controllo delle temperature beh ben venga.

A proposito con quale ventola posso sostituire la ventola stock del 955BE?
E' una 70x70x15 (o 20 non sono riuscito a misurarla bene).

Raga come detto sopra non ho fretta ma se ci scappa il consiglio......

Andrea deluxe
19-10-2010, 13:01
http://www.clunk.org.uk/forums/content/169-thermalright-archon-unveiled.html

Rastakhan
19-10-2010, 22:21
http://www.clunk.org.uk/forums/content/169-thermalright-archon-unveiled.html

Grazie per il link, quanto dovrebbe costare con ventola compresa questo dissi?
Chi lo vende?

A sviluppo orizzontale, non c'è nulla di economico e funzionale e non eccessivamente pesante?

Alfabeto
20-10-2010, 20:10
cosa mi consigliereste x un i7 970

Trokji
22-10-2010, 02:15
Volevo sapere: dissipatori fanelss per vga non troppo ingombranti.. ce ne sono?:confused:

Andreww!!!
22-10-2010, 15:18
cosa mi consigliereste x un i7 970

Noctua NH-D14:)

Andreww!!!
22-10-2010, 15:19
Volevo sapere: dissipatori fanelss per vga non troppo ingombranti.. ce ne sono?:confused:

se vuoi tenere la scheda video in firma fanless ci penserei due volte....la 4870 non consuma poco!:D

traskot
22-10-2010, 17:34
Grazie per il link, quanto dovrebbe costare con ventola compresa questo dissi?
Chi lo vende?

A sviluppo orizzontale, non c'è nulla di economico e funzionale e non eccessivamente pesante?

Ancora non lo vende nessuno quel dissi e non si conosce nemmeno il prezzo!

Economico e non eccessivamente pesante trovi sicuramente qualcosa, ma se per funzionale intendi che dissipa come si deve credo che troverai poco! Guardati il Samuel17

cosa mi consigliereste x un i7 970

Dipende quanto vuoi spendere e cosa cerchi dal nuovo dissipatore!

Volevo sapere: dissipatori fanelss per vga non troppo ingombranti.. ce ne sono?:confused:

Fanless e non troppo ingombrante non vanno molto daccordo e ne puoi facilmente immaginare il motivo, però come ti hanno detto la tua scheda non è tra i migliori candidati, i suoi VRM scaldano parecchio e non saprei se li riesci a tenere a bada passivi, cosa che invece potresti riuscire a fare con la GPU!

Joseph Joestar
22-10-2010, 18:19
Sto facendo l'ordine proprio ora per un megahalems rev.B per dissipare un i7 860. Vorrei installare solo una ventola per evitare troppo rumore, che consigliate? Una scythe slipstream 1900rpm pwm (ma penso che sia un trattore) o una s-flex da 1600? Alternative?

Alfabeto
22-10-2010, 19:30
girando un po ho visto il V10 della CoolerMaster...ma funziona questo aggeggio?

Per il budget non c'è problema.

Il dissi deve essere il più silenzioso possibile.

Sul nocuta 14 avevo gia fatto un pensierino, insieme al termalright....

traskot
22-10-2010, 20:25
Sto facendo l'ordine proprio ora per un megahalems rev.B per dissipare un i7 860. Vorrei installare solo una ventola per evitare troppo rumore, che consigliate? Una scythe slipstream 1900rpm pwm (ma penso che sia un trattore) o una s-flex da 1600? Alternative?

Il Mega non è un dissipatore restrittivo dunque a ventole ti puoi sbizzarrire senza cercare niente di particolare. Le S-Flex sono ventole molto silenziose, tra le mie preferite, perlomeno per quanto riguarda ventole da case e comunque a 1600rpm avresti tutta l'aria per rendere bene su quel dissi!
Come alternative potresti guardare le Noiseblocker multiframe, le gentle typhoon, magma. Tutte ventole che se le fai controllare in base alle temperature avrai ottimi risultati e basse rumorosità!

girando un po ho visto il V10 della CoolerMaster...ma funziona questo aggeggio?

Per il budget non c'è problema.

Il dissi deve essere il più silenzioso possibile.

Sul nocuta 14 avevo gia fatto un pensierino, insieme al termalright....

Io non te lo consiglio, le temperature che rende non giustificano il consumo di una peltier e non mi sembra che sia silenzioso! Meglio puntare ad un normale dissi ad aria top di gamma come potrebbe essere un D-14, Silver Arrow o Thor's Hammer ;)

Frank1988
22-10-2010, 23:25
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione tecnica.
Ho assemblato con grandissima soddisfazione il primo pc da solo l'altro ieri.
Tutto perfetto, l'unica perplessità riguarda il Thor's Hammer.
Nelle istruzioni c'è scritto di stringere le viti di fissaggio fino a che il dissipatore sia ben saldo alla scheda madre.
Questo vuol dire arrivare a fine corsa con le viti o semplicemente controllare che non si muova?
Io non ho avvitato tutto per paura di schiacciare troppo scheda madre e processore.

traskot
23-10-2010, 00:05
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione tecnica.
Ho assemblato con grandissima soddisfazione il primo pc da solo l'altro ieri.
Tutto perfetto, l'unica perplessità riguarda il Thor's Hammer.
Nelle istruzioni c'è scritto di stringere le viti di fissaggio fino a che il dissipatore sia ben saldo alla scheda madre.
Questo vuol dire arrivare a fine corsa con le viti o semplicemente controllare che non si muova?
Io non ho avvitato tutto per paura di schiacciare troppo scheda madre e processore.

Fine corsa non credo, le viti vanno strette una via di mezzo, le stringi a 2 a due un pò alla volta prendendo gli angoli opposti fino a che non sono strette ma non a morte, difficile descrivertelo meglio, comunque come dici te basta controllare che il dissi non si muova!

Joseph Joestar
23-10-2010, 01:52
Il Mega non è un dissipatore restrittivo dunque a ventole ti puoi sbizzarrire senza cercare niente di particolare. Le S-Flex sono ventole molto silenziose, tra le mie preferite, perlomeno per quanto riguarda ventole da case e comunque a 1600rpm avresti tutta l'aria per rendere bene su quel dissi!
Come alternative potresti guardare le Noiseblocker multiframe, le gentle typhoon, magma. Tutte ventole che se le fai controllare in base alle temperature avrai ottimi risultati e basse rumorosità!

Per controllare intendi con un regolatore di ventole a parte (tipo kazemaster) o direttamente dalla scheda madre? Se non sbaglio di quelle che hai elencato solo le Multiframe sono pwm. Se prendo un altro tipo di ventola non pwm (a 3 pin) in pratica è sempre sparata al massimo degli rpm o basta un adattatore (da 3 a 4 pin)?

traskot
23-10-2010, 01:53
Per controllare intendi con un regolatore di ventole a parte (tipo kazemaster) o direttamente dalla scheda madre? Se non sbaglio le di quelle che hai elencato solo le Multiframe sono pwm. Se prendo un altro tipo di ventola non pwm (a 3 pin) in pratica è sempre sparata al massimo degli rpm vero?

Se la tua mobo controlla anche ventole tramite voltaggio no!

DeMoN3
23-10-2010, 14:48
Salve a tutti, scusate se torno a chiedere consiglio, ma il budget del mio amico è cambiato...ora ha a disposizione 30€ (+ spedizione) per acquistare un dissipatore per il suo Q9550 con socket 775. Che dissipatore mi consigliate? Magari anche un link (per pm) a qualche negozio, non vorrei rischiare di prendere una rev sbagliata, etc etc...

Rastakhan
23-10-2010, 15:08
Ancora non lo vende nessuno quel dissi e non si conosce nemmeno il prezzo!

Economico e non eccessivamente pesante trovi sicuramente qualcosa, ma se per funzionale intendi che dissipa come si deve credo che troverai poco! Guardati il Samuel17

.....

Grazie ancora per l'info, non so qual'è il prezzo medio di un cooler con ventola inclusa, ma io sarei disposto anche a spendere 40/50€, unica cosa che non vorrei sbagliare con le misure e trovarmi con un dissi che intralcia sul pannello o sulle memorie.

In estate la mia camera non ha il condizionatore e quindi ho bisogno di un dissi che faccia il suo lavoro senza avere rumorosità che disturbi, inoltre un minimo di OC visto che l'hw me lo permetterebbe sulla carta, lo vorrei fare almeno quando le prestazioni totali cominceranno ad andare strette agli applicativi usati.

Beh per economico intendo che non sia costoso come una cpu :D , e che per montarlo non mi debba mettere a smontare l'intera mainb.

Ho dato uno sguardo all'ampio mercato ma c'è da perdere la bussola.

Delos
23-10-2010, 15:20
Scusate un buon dissipatore per i5 760 per sostituire quello fornito in box che mi stia dentro al cooler master 690 II advanced? ho visto tanti modelli ma non so come misurare adeguatamente lo spazio che ho...
grazie

traskot
23-10-2010, 16:45
Salve a tutti, scusate se torno a chiedere consiglio, ma il budget del mio amico è cambiato...ora ha a disposizione 30€ (+ spedizione) per acquistare un dissipatore per il suo Q9550 con socket 775. Che dissipatore mi consigliate? Magari anche un link (per pm) a qualche negozio, non vorrei rischiare di prendere una rev sbagliata, etc etc...

-Scythe Ninja3
-Zalman CNPS10X Performa oppure Flex
-Alpenföhn Groß Clockner oppure ancora meglio il Brocken

Grazie ancora per l'info, non so qual'è il prezzo medio di un cooler con ventola inclusa, ma io sarei disposto anche a spendere 40/50€, unica cosa che non vorrei sbagliare con le misure e trovarmi con un dissi che intralcia sul pannello o sulle memorie.

In estate la mia camera non ha il condizionatore e quindi ho bisogno di un dissi che faccia il suo lavoro senza avere rumorosità che disturbi, inoltre un minimo di OC visto che l'hw me lo permetterebbe sulla carta, lo vorrei fare almeno quando le prestazioni totali cominceranno ad andare strette agli applicativi usati.

Beh per economico intendo che non sia costoso come una cpu :D , e che per montarlo non mi debba mettere a smontare l'intera mainb.

Ho dato uno sguardo all'ampio mercato ma c'è da perdere la bussola.

Dicci che case hai oppure dai una misurata più o meno dalla cpu al pannello. Le ram hanno un dissipatore ingombrante o sono a profilo normale?
Su quei prezzi potresti puntare su uno Scythe Mugen2 Rev.B, Prolimatech Samuel 17, gli Zalman CNPS10X o anche un Thor's Hammer+ventola!
Però tutti questi dissipatori prevedono la staffa posteriore (tutti credo...) e dunque devi smontare la mobo per montarli, può sembrare una scocciatura ma lo fai una volta e basta e il sistema di montaggio ne guadagna molto!
Altrimenti come alternativa che utilizza pushpin c'è lo Scythe Yasya che va più o meno come un Mugen2!

Scusate un buon dissipatore per i5 760 per sostituire quello fornito in box che mi stia dentro al cooler master 690 II advanced? ho visto tanti modelli ma non so come misurare adeguatamente lo spazio che ho...
grazie

In quel case entrano tutti i dissipatori in commercio, vai tranquillo! Se hai perplessità su alcuni dissipatori, vuoi consigli, ecc...basta chiedere!

marco_iol
23-10-2010, 18:07
Sto facendo l'ordine proprio ora per un megahalems rev.B per dissipare un i7 860. Vorrei installare solo una ventola per evitare troppo rumore, che consigliate? Una scythe slipstream 1900rpm pwm (ma penso che sia un trattore) o una s-flex da 1600? Alternative?

L'unica cosa che mi sento di dirti è che a 1900 rpm non c'è ventola che non faccia rumore... Forse vale la pena puntare su una ventola con un numero di giri inferiore.

MetalDetector
24-10-2010, 08:27
Ciao ragazzi,
scrivo anche qua perchè il thread dedicato mi sembra inattivo da tempo!
Sto montando un Noctua NH-D14 su una Rampage III Extreme, tuttavia avvitando a fondo le quattro viti del sistema di ritenzione noto che la motherboard inizia a curvare e il backplate Noctua anch'esso a fare leva per aderire al lato posteriore del PCB! E la curvatura non è neanche così irrisoria... ho comprato quattro gommini in gomma trasparente che potrei eventualmente applicare sul retro per fare spessore e colmare lo spazio presente tra PCB e spessore creato dal backplate dell'LGA1366 però non so se sia la scelta migliore/giusta.

Riuscite a consigliarmi qualcosa? Grazie!!

Rastakhan
24-10-2010, 10:25
-.....

Dicci che case hai oppure dai una misurata più o meno dalla cpu al pannello. Le ram hanno un dissipatore ingombrante o sono a profilo normale?
Su quei prezzi potresti puntare su uno Scythe Mugen2 Rev.B, Prolimatech Samuel 17, gli Zalman CNPS10X o anche un Thor's Hammer+ventola!
Però tutti questi dissipatori prevedono la staffa posteriore (tutti credo...) e dunque devi smontare la mobo per montarli, può sembrare una scocciatura ma lo fai una volta e basta e il sistema di montaggio ne guadagna molto!
Altrimenti come alternativa che utilizza pushpin c'è lo Scythe Yasya che va più o meno come un Mugen2!

....

Buongiorno, il case è questo delle foto, scusate per il disordine dei cavi ma.....

Scusate ho dei problemi con l'upload delle foto appena risolvo le metto su.

Non so quanto possa essere alta una cpu PhenomII con il relativo socket ma dalla piastra madre (pcb) al pannello laterale ci sono 16.5cm, per stare larghi diciamo che tra cpu e pannello laterale ci stanno 15cm.

La prima coppia di memorie vicine alla cpu (dal centro della cpu al primo banco di ram ci sono 6,5cm) sono delle Ripjaws della G-Skill e sono alte 4,5cm.

Sul pannello laterale poi ho una Akasa da 120x25, eventualmente la potrei anche mettere esterna.

Sul frontale una altra Akasa da 120 sui dischi rigidi.

Spero che le info fornite siano utili.

Buona giornata.

Snake156
24-10-2010, 10:31
ciao ragazzi,
tra l'U12P ed il d14, cè molta differenza?
mi hanno consigliato di prendere il primo visto che con le ventole da 120, risptto alle 140 del d14, otterrei più silenzio;voi cosa mi dite?
quale mi consigliate?oppure nel frattempo è uscito qualcosa di meglio del d14?

Pomp92
24-10-2010, 12:09
ciao ragazzi,
tra l'U12P ed il d14, cè molta differenza?
mi hanno consigliato di prendere il primo visto che con le ventole da 120, risptto alle 140 del d14, otterrei più silenzio;voi cosa mi dite?
quale mi consigliate?oppure nel frattempo è uscito qualcosa di meglio del d14?

Se nel tuo case ci sta direi di andare di d14! la differenza di prezzo non è molta, e come rumorosità non credo che ci siano problemi, al massimo usi gli adattatori per far girare più piano il vontolone da 14.. ;)

Delos
24-10-2010, 12:31
-Scythe Ninja3
-Zalman CNPS10X Performa oppure Flex
-Alpenföhn Groß Clockner oppure ancora meglio il Brocken



Dicci che case hai oppure dai una misurata più o meno dalla cpu al pannello. Le ram hanno un dissipatore ingombrante o sono a profilo normale?
Su quei prezzi potresti puntare su uno Scythe Mugen2 Rev.B, Prolimatech Samuel 17, gli Zalman CNPS10X o anche un Thor's Hammer+ventola!
Però tutti questi dissipatori prevedono la staffa posteriore (tutti credo...) e dunque devi smontare la mobo per montarli, può sembrare una scocciatura ma lo fai una volta e basta e il sistema di montaggio ne guadagna molto!
Altrimenti come alternativa che utilizza pushpin c'è lo Scythe Yasya che va più o meno come un Mugen2!



In quel case entrano tutti i dissipatori in commercio, vai tranquillo! Se hai perplessità su alcuni dissipatori, vuoi consigli, ecc...basta chiedere!

Grazie mille, allora mi sento di approfittarne per fare giusto una domandina o due: ho montato l'i5 760 su p7p55de-pro e la cpu da bios mi stava sui 73 gradi... ho smontato il dissipatore box intel e ho cambiato la pasta termica ed è sceso a 43 :eek:, ma sotto stress mi scalda troppo lo stesso 50-60°, che dissipatore mi consigliate, così lo cambio subito e vado a botta sicura senza massacrarmi di se@#e mentali?
grazie dell'aiuto!!!

Trokji
24-10-2010, 13:43
se vuoi tenere la scheda video in firma fanless ci penserei due volte....la 4870 non consuma poco!:D

No io mi riferivo ad un dissipatore FANLESS e non troppo ingombrante per schede come la 5750 o al massimo 5770..:confused: , anche economico se c'è.. che siano compatibili con queste schede ovviamente

NuT
24-10-2010, 14:01
ciao ragazzi,
tra l'U12P ed il d14, cè molta differenza?
mi hanno consigliato di prendere il primo visto che con le ventole da 120, risptto alle 140 del d14, otterrei più silenzio;voi cosa mi dite?
quale mi consigliate?oppure nel frattempo è uscito qualcosa di meglio del d14?

Ma non è vero


Le ventole da 140 spostano più aria di quelle da 120, quindi sono in teoria più silenziose a parità di temperatura.

traskot
24-10-2010, 14:56
Ciao ragazzi,
scrivo anche qua perchè il thread dedicato mi sembra inattivo da tempo!
Sto montando un Noctua NH-D14 su una Rampage III Extreme, tuttavia avvitando a fondo le quattro viti del sistema di ritenzione noto che la motherboard inizia a curvare e il backplate Noctua anch'esso a fare leva per aderire al lato posteriore del PCB! E la curvatura non è neanche così irrisoria... ho comprato quattro gommini in gomma trasparente che potrei eventualmente applicare sul retro per fare spessore e colmare lo spazio presente tra PCB e spessore creato dal backplate dell'LGA1366 però non so se sia la scelta migliore/giusta.

Riuscite a consigliarmi qualcosa? Grazie!!

Di stringere meno le viti? Se ti stà piegando la mobo io smetterei di stringere!
Però magari aspetta la risposta di qualche possessore!

Buongiorno, il case è questo delle foto, scusate per il disordine dei cavi ma.....

Scusate ho dei problemi con l'upload delle foto appena risolvo le metto su.

Non so quanto possa essere alta una cpu PhenomII con il relativo socket ma dalla piastra madre (pcb) al pannello laterale ci sono 16.5cm, per stare larghi diciamo che tra cpu e pannello laterale ci stanno 15cm.

La prima coppia di memorie vicine alla cpu (dal centro della cpu al primo banco di ram ci sono 6,5cm) sono delle Ripjaws della G-Skill e sono alte 4,5cm.

Sul pannello laterale poi ho una Akasa da 120x25, eventualmente la potrei anche mettere esterna.

Sul frontale una altra Akasa da 120 sui dischi rigidi.

Spero che le info fornite siano utili.

Buona giornata.

15cm son pochini, o ti orienti sullo sviluppo verticale ma con ventole da 9 oppure sullo sviluppo orizzontale!

ciao ragazzi,
tra l'U12P ed il d14, cè molta differenza?
mi hanno consigliato di prendere il primo visto che con le ventole da 120, risptto alle 140 del d14, otterrei più silenzio;voi cosa mi dite?
quale mi consigliate?oppure nel frattempo è uscito qualcosa di meglio del d14?

Dipende cosa devi farci. Partiamo dal fatto che il D14 è più prestante e dunque, a parità di calore, potrai tenerlo con ventole a minori rpm. Il D14 non deve lavorare per forza con 2 ventole e dunque quella da 14 (effettivamente più rumorosa a parità di rpm) potrai sempre rimuoverla/sostituirla! Se non devi fare OC pesantucci puoi scegliere quel che vuoi, sono due ottimi dissipatori!

Grazie mille, allora mi sento di approfittarne per fare giusto una domandina o due: ho montato l'i5 760 su p7p55de-pro e la cpu da bios mi stava sui 73 gradi... ho smontato il dissipatore box intel e ho cambiato la pasta termica ed è sceso a 43 :eek:, ma sotto stress mi scalda troppo lo stesso 50-60°, che dissipatore mi consigliate, così lo cambio subito e vado a botta sicura senza massacrarmi di se@#e mentali?
grazie dell'aiuto!!!

Dipende quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere (temperature inferiori farai presto ad averle ma dipende se farai OC e dunque temperature effettivamente più basse o ti serve solo più silenzio)

No io mi riferivo ad un dissipatore FANLESS e non troppo ingombrante per schede come la 5750 o al massimo 5770..:confused: , anche economico se c'è.. che siano compatibili con queste schede ovviamente

Se la devi ancora acquistare ci sono marche come Powercolor, Club 3D e se non erro anche gigabyte! Altrimenti comprati un bel dissipatore voluminoso e poco restrittivo, ora mi viene in mente un MK-13 o un Artic Cooling.

Ma non è vero


Le ventole da 140 spostano più aria di quelle da 120, quindi sono in teoria più silenziose a parità di temperatura.

Che vuol dire? Casomai più silenziose a parità di CFM ma non è del tutto vero nemmeno questo!
Dipende anche dal motore! Le ventole da 12 hanno sviluppato molto la tecnologia sui motori essendo sul mercato da lungo tempo, le ventole da 14 non ancora! C'è da dire comunque che ultimamente si iniziano a vedere bei modelli (Noiseblocker blacksilent pro PK2 ad esempio)

Delos
24-10-2010, 16:17
Dipende quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere (temperature inferiori farai presto ad averle ma dipende se farai OC e dunque temperature effettivamente più basse o ti serve solo più silenzio)


Niente oc, ma comunque temperature basse...il rumore è relativo volevo spendere sui 50euri, se hai qualcosa in mente suggerisci pure!! grazie

Rastakhan
24-10-2010, 16:55
Buongiorno, il case è questo delle foto, scusate per il disordine dei cavi ma.....

Scusate ho dei problemi con l'upload delle foto appena risolvo le metto su.

Non so quanto possa essere alta una cpu PhenomII con il relativo socket ma dalla piastra madre (pcb) al pannello laterale ci sono 16.5cm, per stare larghi diciamo che tra cpu e pannello laterale ci stanno 15cm.

La prima coppia di memorie vicine alla cpu (dal centro della cpu al primo banco di ram ci sono 6,5cm) sono delle Ripjaws della G-Skill e sono alte 4,5cm.

Sul pannello laterale poi ho una Akasa da 120x25, eventualmente la potrei anche mettere esterna.

Sul frontale una altra Akasa da 120 sui dischi rigidi.

Spero che le info fornite siano utili.

Buona giornata.

Ecco le foto ho risolto speriamo bene:

Una vista d'insieme.
http://img9.imageshack.us/img9/4453/p1000986n.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/p1000986n.jpg/)


Il dissi stock con le ram Ripjaws.
http://img839.imageshack.us/img839/5986/p1000987t.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/p1000987t.jpg/)


Un paio di aperture da 80 sul retro.
http://img186.imageshack.us/img186/3959/p1000988.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/p1000988.jpg/)


La ventola da 120 sul pannello laterale con una piccola da 80.
http://img263.imageshack.us/img263/9303/p1000989ho.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/p1000989ho.jpg/)


La ventola da 120 sui dischi.
http://img221.imageshack.us/img221/3171/p1000990.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/p1000990.jpg/)


Il case, uno di quelli da battaglia.
http://img513.imageshack.us/img513/8361/p1000991.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/p1000991.jpg/)


Il laterale completo.
http://img576.imageshack.us/img576/6347/p1000992w.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/p1000992w.jpg/)

Dunque questo è quanto in mio possesso quindi:
Se con 15cm non c'è niente di silenzioso e prestante di verticale, allora aspetto consigli per dissi a sviluppo orizzontale.

Ciao.

traskot
24-10-2010, 21:37
Niente oc, ma comunque temperature basse...il rumore è relativo volevo spendere sui 50euri, se hai qualcosa in mente suggerisci pure!! grazie

Ti puoi orientare su un pò tutto! Visto quanto vuoi spendere (ottima fascia di prezzo per un buon dissipatore da portarsi dietro incline un pò a tutti gli utilizzi) puoi andare di Mugen2, Thor's Hummer (due dissipatori con un ottimo rapporto qualità/prezzo), Zalman CNPS10X Quiet e se hai una ventola da usare anche i Prolimatech! Dissipatori che più o meno con 50€ li hai a casa!

Ecco le foto ho risolto speriamo bene:

CUT

Dunque questo è quanto in mio possesso quindi:
Se con 15cm non c'è niente di silenzioso e prestante di verticale, allora aspetto consigli per dissi a sviluppo orizzontale.

Ciao.

Intanto se ti crea problemi di spazio togli tranquillamente la ventola laterale e crea semplicemente un tunnel d'aria fronte/retro, poi casomai se sceglierai un dissipatore a sviluppo orizzontale ne riparliamo!

Sviluppo verticale:
-Zalman CNPS10X Performa - 151mm di altezza
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2

Sviluppo orizzontale:
-Scythe Rasetsu
-Noctua NH-C12P normale ed SE14
-Prolimatech Samuel 17
-Thermalright AXP-14

Questi sono gli unici dissipatori che mi vengono in mente che potresti montare in 150mm che montano ventole da 12 o 14!

Rastakhan
24-10-2010, 23:22
....

Intanto se ti crea problemi di spazio togli tranquillamente la ventola laterale e crea semplicemente un tunnel d'aria fronte/retro, poi casomai se sceglierai un dissipatore a sviluppo orizzontale ne riparliamo!

Sviluppo verticale:
-Zalman CNPS10X Performa - 151mm di altezza
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2

Sviluppo orizzontale:
-Scythe Rasetsu
-Noctua NH-C12P normale ed SE14
-Prolimatech Samuel 17
-Thermalright AXP-14

Questi sono gli unici dissipatori che mi vengono in mente che potresti montare in 150mm che montano ventole da 12 o 14!

Quindi dici che posso eliminare la ventola laterale?
Facendo così dici che dovrei rimettere la ventola da 80 nella zona posteriore?

Con la ventola sul pannello laterale al minimo ho 41°C sulla cpu e 29°C sulla mainboard, mentre con la ventola spenta sono salito a 43°C, come sono come temperature per un 955BE con dissi stock?
Misurate su Ubuntu.

Mi dai altre marche delle ditte che producono dissi validi così mi metto a cercare anch'io?

Notte.

EDIT: Facendo qualche operazione sono salito a 45°C.

Snake156
25-10-2010, 07:32
grazie mille a tutti per le risposte, mi sa che prenderò il d14;volevo chiedervi un'altra cosa, tra il noctua ed i kit liquido "all in one" come il coolit domino ed il corsair h70, cosa conviene prendere?

Delos
25-10-2010, 16:20
Ti puoi orientare su un pò tutto! Visto quanto vuoi spendere (ottima fascia di prezzo per un buon dissipatore da portarsi dietro incline un pò a tutti gli utilizzi) puoi andare di Mugen2, Thor's Hummer (due dissipatori con un ottimo rapporto qualità/prezzo), Zalman CNPS10X Quiet e se hai una ventola da usare anche i Prolimatech! Dissipatori che più o meno con 50€ li hai a casa!



Intanto se ti crea problemi di spazio togli tranquillamente la ventola laterale e crea semplicemente un tunnel d'aria fronte/retro, poi casomai se sceglierai un dissipatore a sviluppo orizzontale ne riparliamo!

Sviluppo verticale:
-Zalman CNPS10X Performa - 151mm di altezza
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2

Sviluppo orizzontale:
-Scythe Rasetsu
-Noctua NH-C12P normale ed SE14
-Prolimatech Samuel 17
-Thermalright AXP-14

Questi sono gli unici dissipatori che mi vengono in mente che potresti montare in 150mm che montano ventole da 12 o 14!

Grazie mille della pazienza e dei suggerimenti, almeno mi oriento sui modelli sopracitati pre non impazire!

DrUg@tO
25-10-2010, 23:30
Ragazzi... oggi ho montato un i5 760 su maximus III gene, quindi parliamo di micro atx... le temperature sono troppo alte... vado oltre i 70 subito con un gioco... e io che vorrei overclockare un po... specie ora che ho visto che arriva a 4ghz senza problemi :D

che mi consigliate??? domani mattina tolgo la pasta termica originale e metto qualcosa di meglio, ma il dissi buono devo ordinarlo per forza... aiutatemi... considerate ke la vga e le ram sono molto vicine :(

Feidar
25-10-2010, 23:55
Quindi dici che posso eliminare la ventola laterale?
Facendo così dici che dovrei rimettere la ventola da 80 nella zona posteriore?

Con la ventola sul pannello laterale al minimo ho 41°C sulla cpu e 29°C sulla mainboard, mentre con la ventola spenta sono salito a 43°C, come sono come temperature per un 955BE con dissi stock?
Misurate su Ubuntu.

Mi dai altre marche delle ditte che producono dissi validi così mi metto a cercare anch'io?

Notte.

EDIT: Facendo qualche operazione sono salito a 45°C.


Di questi tempi? Alte.
Con il dissipatore in firma e l'Antec Nine Hundred sono sui 36° in full.

sharkmanrulez
26-10-2010, 11:49
Ciao a tutti , avrei una domanda da porvi. Devo scegliere uno fra questi tre dissipatori per un core i5 760 su p7p55d-e : Arctic Cooling freezer xtreme , Corsair A50 , Cooler Master hyper 212+ .
Qual'è il migliore fra questi ?

DeMoN3
26-10-2010, 12:04
-Scythe Ninja3
-Zalman CNPS10X Performa oppure Flex
-Alpenföhn Groß Clockner oppure ancora meglio il Brocken


Tra i 3 quali consigli maggiormente?

Domanda...visto il calibro del processore, credi che con questi dissy si abbia qualche vantaggio rispetto a quello di serie?

Rastakhan
26-10-2010, 12:16
Di questi tempi? Alte.
Con il dissipatore in firma e l'Antec Nine Hundred sono sui 36° in full.

Mi sa che mi devo decidere a cambiare case :rolleyes: .
Ricominciamo senza voler andare OT, ma penso che il case sia comunque un complemento al raffreddamento ad aria:
Mi consigliate un case economico ma "largo", che non mi dia problemi in caso di dissi ingombranti?

Grazie.

Delos
26-10-2010, 12:47
Scusate, come da consigli, ho optato per il mugen2 (anche se trovarlo online non è facilissimo è esaurito ovunque), ma ho alcune perplessità generali riguardo ai dissipatori "pesanti", su alcune guide, ho visto che bisogna smontare la placca di metallo sul retro della scheda madre per montarci il kit di staffe del dissipatore, ora mi chiedo quanto è difficile questa operazione? ad assemblare un pc non ho mai avuto problemi, ma non ho mai montato un dissipatore così pesante; se qualcuno ha una guida fatta bene o può suggerirmi come fare, la mb è la p7p55de-pro e la cpu un i5 760, case CM 690 II adv. Grazie

traskot
26-10-2010, 14:14
Ciao a tutti , avrei una domanda da porvi. Devo scegliere uno fra questi tre dissipatori per un core i5 760 su p7p55d-e : Arctic Cooling freezer xtreme , Corsair A50 , Cooler Master hyper 212+ .
Qual'è il migliore fra questi ?

In ordine credo: AC freezer Xtreme, Hyper 212+ e poi A50....credo!

Tra i 3 quali consigli maggiormente?

Domanda...visto il calibro del processore, credi che con questi dissy si abbia qualche vantaggio rispetto a quello di serie?

Ninja3, ottimo dissipatore ad un buon prezzo!
Cosa intendi per vantaggio? Naturalmente avrai temperature inferiori ad una rumorosità inferiore!

Mi sa che mi devo decidere a cambiare case :rolleyes: .
Ricominciamo senza voler andare OT, ma penso che il case sia comunque un complemento al raffreddamento ad aria:
Mi consigliate un case economico ma "largo", che non mi dia problemi in caso di dissi ingombranti?

Grazie.

Un buon case dove far entrare tutto potrebbe essere l'Antec Three Hundred ma non ne sono sicuro, altrimenti andando un pò più su di prezzo e avendo un case anche migliore ti consiglio il CM 690II, un buon entry level!

Scusate, come da consigli, ho optato per il mugen2 (anche se trovarlo online non è facilissimo è esaurito ovunque), ma ho alcune perplessità generali riguardo ai dissipatori "pesanti", su alcune guide, ho visto che bisogna smontare la placca di metallo sul retro della scheda madre per montarci il kit di staffe del dissipatore, ora mi chiedo quanto è difficile questa operazione? ad assemblare un pc non ho mai avuto problemi, ma non ho mai montato un dissipatore così pesante; se qualcuno ha una guida fatta bene o può suggerirmi come fare, la mb è la p7p55de-pro e la cpu un i5 760, case CM 690 II adv. Grazie

Niente di complicato che non possa essere fatto con un pò di pazienza! Naturalmente leggi le istruzioni. Il modo più semplice è quello di appoggiare la mobo sopra al backplate su di un tavolo e poi montare il tutto stringendo le viti a 2 a 2 in diagonale! Non ti sò spiegare molto in particolare che non ricordo più come va montato il Mugen2 ma stai tranquillo che non è niente di catastrofico, basta fare un passo alla volta!

DeMoN3
26-10-2010, 14:20
Ninja3, ottimo dissipatore ad un buon prezzo!
Cosa intendi per vantaggio? Naturalmente avrai temperature inferiori ad una rumorosità inferiore!

Esattamente questo ;)

Delos
26-10-2010, 15:15
Niente di complicato che non possa essere fatto con un pò di pazienza! Naturalmente leggi le istruzioni. Il modo più semplice è quello di appoggiare la mobo sopra al backplate su di un tavolo e poi montare il tutto stringendo le viti a 2 a 2 in diagonale! Non ti sò spiegare molto in particolare che non ricordo più come va montato il Mugen2 ma stai tranquillo che non è niente di catastrofico, basta fare un passo alla volta!

Grazie, appena arriva provo e se ho problemi torno a importunarti!!

traskot
26-10-2010, 15:17
Grazie, appena arriva provo e se ho problemi torno a importunarti!!

Fai pure ;)

sharkmanrulez
26-10-2010, 15:30
Grazie per il consiglio traksot :) Vedrò di orientarmi sul freezer extreme o sull'hyper 212+ , tanto più che il corsair A50 era il più caro fra i 3 :-D

NuT
26-10-2010, 16:20
Scusate, come da consigli, ho optato per il mugen2 (anche se trovarlo online non è facilissimo è esaurito ovunque), ma ho alcune perplessità generali riguardo ai dissipatori "pesanti", su alcune guide, ho visto che bisogna smontare la placca di metallo sul retro della scheda madre per montarci il kit di staffe del dissipatore, ora mi chiedo quanto è difficile questa operazione? ad assemblare un pc non ho mai avuto problemi, ma non ho mai montato un dissipatore così pesante; se qualcuno ha una guida fatta bene o può suggerirmi come fare, la mb è la p7p55de-pro e la cpu un i5 760, case CM 690 II adv. Grazie

Il Mugen 2 non è semplicissimo da montare, e per farlo devi smontare la mobo dal case.

Io ti consiglio di virare su altro, poi dipende dai tuoi gusti e dalle tue esigenze.

traskot
26-10-2010, 16:47
Grazie per il consiglio traksot :) Vedrò di orientarmi sul freezer extreme o sull'hyper 212+ , tanto più che il corsair A50 era il più caro fra i 3 :-D

Hai la scelta solo tra questi 3? Comunque non sò benissimo come va l' A50 dunque non sò bene come collocarlo!

sharkmanrulez
26-10-2010, 17:18
Hai la scelta solo tra questi 3? Comunque non sò benissimo come va l' A50 dunque non sò bene come collocarlo!

Eh sono gli unici che troverei a meno di 36-37 euro che mi sembrano validi. Il cooler master ne costa addirittura meno di 30 spedito , e sento in giro che funziona veramente bene :-D

traskot
26-10-2010, 17:36
Eh sono gli unici che troverei a meno di 36-37 euro che mi sembrano validi. Il cooler master ne costa addirittura meno di 30 spedito , e sento in giro che funziona veramente bene :-D

Secondo me a prestazioni tra l'Arctic Cooling e il CoolerMaster siamo li, magari ad esperienza l' AC potrebbe essere un pò più silenzioso ma è anche più grande in dimensioni!
Se compri online dai uno sguardo anche allo Xigmatek Gaia SD1283 che ha sempre ventola da 120 e si orienta sui 25€+SS

sblantipodi
26-10-2010, 17:40
ma qui il V8 della cooler master non lo compra nessuno?
eppure dai test non sembra così malaccio.

alex oceano
26-10-2010, 17:43
ma qui il V8 della cooler master non lo compra nessuno?
eppure dai test non sembra così malaccio.

io rimasto entusiasta davvero potente

traskot
26-10-2010, 17:46
ma qui il V8 della cooler master non lo compra nessuno?
eppure dai test non sembra così malaccio.

Come no? Io preferisco altro per quel prezzo ma c'è sicuramente chi l'ha comprato!

sblantipodi
26-10-2010, 18:37
Come no? Io preferisco altro per quel prezzo ma c'è sicuramente chi l'ha comprato!

perchè preferisci altro?

Joseph Joestar
26-10-2010, 19:04
Alla fine ho ordinato il Megahalems Rev.B + una Slipstream 1900rpm pwm. Per dissipare son sicuro che dissipa, speriamo solo non faccia un casino infernale.

traskot
26-10-2010, 20:44
perchè preferisci altro?

In parte per il rumore, in parte per l'ampia scelta che si ha in quella fascia di prezzo e in parte perchè non mi gusta molto la marca (ma questa è una cosa mia, se mi chiedi un consiglio non la metterei di certo in conto)!

sblantipodi
26-10-2010, 21:08
In parte per il rumore, in parte per l'ampia scelta che si ha in quella fascia di prezzo e in parte perchè non mi gusta molto la marca (ma questa è una cosa mia, se mi chiedi un consiglio non la metterei di certo in conto)!

a me non interessa tanto l'efficienza,
mi interessa che sia sufficiente per un processore non overcloccato di fascia alta anche in estate con 30° e che sia il più silenzioso possibile senza mod o roebus vari.

che mi consigli?

traskot
26-10-2010, 21:35
a me non interessa tanto l'efficienza,
mi interessa che sia sufficiente per un processore non overcloccato di fascia alta anche in estate con 30° e che sia il più silenzioso possibile senza mod o roebus vari.

che mi consigli?

Non avevo capito che chiedevi consiglio per l'acquisto! Scusami!
Per un processore non overclockato di scelta ne hai molta e comunque dovresti far controllare la temperatura dalla mobo (regola anche le ventole tramite voltaggio o solamente le PWM?), puoi andare di Noctua (silenziosi), Prolimatech (scegli le ventole che vuoi), Xigmatek Thor's Hammer (ottimo rapporto prezzo/prestazioni e ci metti le ventole che vuoi), Mugen2 (silenzioso nell'insieme, dipende anche dalle temperature che ti tira fuori) anche i Thermalright ma essendo più restrittivi sono meno propensi al silenzio!

NuT
26-10-2010, 21:50
Alla fine ho ordinato il Megahalems Rev.B + una Slipstream 1900rpm pwm. Per dissipare son sicuro che dissipa, speriamo solo non faccia un casino infernale.

Secondo me hai fatto un'ottima scelta, e se la ventola la tieni termoregolata non farà assolutamente baccano. ;)

sblantipodi
26-10-2010, 21:59
Non avevo capito che chiedevi consiglio per l'acquisto! Scusami!
Per un processore non overclockato di scelta ne hai molta e comunque dovresti far controllare la temperatura dalla mobo (regola anche le ventole tramite voltaggio o solamente le PWM?), puoi andare di Noctua (silenziosi), Prolimatech (scegli le ventole che vuoi), Xigmatek Thor's Hammer (ottimo rapporto prezzo/prestazioni e ci metti le ventole che vuoi), Mugen2 (silenzioso nell'insieme, dipende anche dalle temperature che ti tira fuori) anche i Thermalright ma essendo più restrittivi sono meno propensi al silenzio!

ci mancherebbe, grazie dell'aiuto.
il dissi andrà su un sandy bridge quindi la mobo ancora non ce l'ho, stavo testando il terreno per vedere cosa c'è disponibile.
io voglio il più silenzioso che faccia quello che ti ho detto :)

Snake156
26-10-2010, 22:24
grazie mille a tutti per le risposte, mi sa che prenderò il d14;volevo chiedervi un'altra cosa, tra il noctua ed i kit liquido "all in one" come il coolit domino ed il corsair h70, cosa conviene prendere?

:help:

NuT
26-10-2010, 22:41
Da quel che si legge in giro, sono più o meno equivalenti, ma se si deve proprio consigliare, si consiglia il Noctua di solito...io non saprei cosa scegliere :)

Rastakhan
26-10-2010, 22:45
......

Un buon case dove far entrare tutto potrebbe essere l'Antec Three Hundred ma non ne sono sicuro, altrimenti andando un pò più su di prezzo e avendo un case anche migliore ti consiglio il CM 690II, un buon entry level!

........


Beh diciamo che sono costosi, senza alimentatore, devo dire che è uno sforzo non da poco al quale poi si deve aggiungere il dissi.

Alternative?

Comunque grazie per le info.

Feidar
27-10-2010, 01:53
Ti consiglio l'aerocool Vx-E pro Black.

50 euro e hai un signor case ben areato con rheobus incorporato.

Rastakhan
27-10-2010, 12:15
Ti consiglio l'aerocool Vx-E pro Black.

50 euro e hai un signor case ben areato con rheobus incorporato.

Ok, se hai un link dove averlo a quel prezzo, pls in pvt!

Gli Xigmatech come sono?

Se avete altri case da consigliare così mi faccio un idea di quello che si trova, magari trovo il case ad un buon prezzo, però non hanno il dissi.

Grazie.

Rastakhan
27-10-2010, 23:26
Con tutto il rispetto per i gusti personali e sempre essendoti molto grato per il prezioso consiglio, ma devo dire che il modello che mi hai consigliato di casa Aerocool è troppo vistoso per i miei gusti, forse della Aerocool lo sono un po' tutti.:rolleyes:

traskot
27-10-2010, 23:31
Comuque gli xigmatek sono (o perlomeno erano) su base coolermaster dunque nell' insieme buoni!
Quell'areocool è davvero tamarro!

Rastakhan
27-10-2010, 23:41
Beh.....
Il livello estetico del Colemaster 690 e del Three Hundred mi garbano, magari ci fosse qualcosa di simile ma spendendo qualche decina di eruo in meno ;)

traskot
28-10-2010, 01:13
Beh.....
Il livello estetico del Colemaster 690 e del Three Hundred mi garbano, magari ci fosse qualcosa di simile ma spendendo qualche decina di eruo in meno ;)

Ci sono i coolermaster elite ma la qualità costruttiva rispetto ad un three hundred fa ridere!

sblantipodi
28-10-2010, 10:22
ci mancherebbe, grazie dell'aiuto.
il dissi andrà su un sandy bridge quindi la mobo ancora non ce l'ho, stavo testando il terreno per vedere cosa c'è disponibile.
io voglio il più silenzioso che faccia quello che ti ho detto :)

però nessuno mi ha risposto.

NuT
28-10-2010, 12:43
Ci sono i coolermaster elite ma la qualità costruttiva rispetto ad un three hundred fa ridere!

Non conosco il Three Hundred, ma un Elite lo ho usato per assemblare il PC dei miei e mi sembra un buon case rapportato al costo. ;)

marco_iol
28-10-2010, 22:36
Non conosco il Three Hundred, ma un Elite lo ho usato per assemblare il PC dei miei e mi sembra un buon case rapportato al costo. ;)

Io ho l'Elite 330 - quello in firma - e confermo che il rapporto qualità/prezzo è ottimo. L'unica cosa da tenere in considerazione in questo genere di case è la larghezza, visto che nel mio ho dovuto cercare un dissipatore di altezza massima non superiore di 157/158 mm - per fortuna ho trovato lo Zalman Performa :)

traskot
28-10-2010, 22:55
Li ho avuti in casa entrambi e confermo quel che ho detto...molto meglio la costruzione del three hundred (cosa che invece non si può dire del two hundred)
Comunque segnalo lo Xigmatek Asgard 2 Window Black in offerta halloween a meno di 40€ dal redeicase.de

marco_iol
28-10-2010, 23:15
Io il three hundred non l'ho avuto/visto, ma l'elite 330, a 39,90 € come ho visto in un famoso negozio online, costa proprio poco.
Quello che però volevo sottolineare è che nella scelta di un case, per chi pensa poi di sostituire il dissipatore standard con uno aftermarket, è importante tenere conto della larghezza del case. Io, ad esempio, non posso installare dissipatori alti circa 160 mm, valore che per i dissipatori più performati è diventato quasi uno standard...

Rastakhan
29-10-2010, 00:04
Lo Xigmatek Asgard è dichiarato largo 185mm, la misura si riferisce alla larghezza interna utile o quella totale da esterno a esterno?

Di casa Xigmatek con misure oltre i 200mm ci sono i seguenti case:
Mitgard, Utgard, White Knight, Phanteon.

P.S.: Avete visto il dissi con raffreddamento a liquido tutto compreso della Xigmatek?

Notte!

malmo
29-10-2010, 00:04
dal re dei case tedesco :D ci sono due modelli carini che non ho visto qui in Italia : Silverstone SST-PS03B e Sharkoon Nightfall rispettivamente a 49 e 54 euro + spedizione ovviamente. Anche il lancool k58 che si trova sui 65 euro in italia non sembra male.

Rastakhan
29-10-2010, 00:15
Come sono i prezzi rapportati al nostro Paese?
E per acquistare come si procede?
Le spedizioni sono costose?

Grazie.

Delos
29-10-2010, 00:56
Il Mugen 2 non è semplicissimo da montare, e per farlo devi smontare la mobo dal case.

Io ti consiglio di virare su altro, poi dipende dai tuoi gusti e dalle tue esigenze.

Bè, sto guardando le istruzioni per il montaggio e nel forum raggiungibile dal sito del mugen 2, c'è un tipo che lo ha montato senza togliere il backplate di metallo preinstallato... nelle istruzioni invece dice di toglierolo... non capisco dove ò la differenza :muro: .
Le alternative erano o lo Zalman CNPS10X Performa o Zalman CNPS10X Quiet, e dalle istruzioni non riesco a capire se il backplate và tolto o meno (sembra che i supporti siano + a lato della placca dietro).
Ai più esperti sembrerà una cosa stupida, ma preferirei prendere un dissipatore che non mi costringe a smontare la placca della MB specialmente perchè non ho intenzione di fare oc e quindi avere dissipatori performanti, enormi e difficili da montare per me non è il massimo.
Qualche consiglio?

traskot
29-10-2010, 02:10
Bè, sto guardando le istruzioni per il montaggio e nel forum raggiungibile dal sito del mugen 2, c'è un tipo che lo ha montato senza togliere il backplate di metallo preinstallato... nelle istruzioni invece dice di toglierolo... non capisco dove ò la differenza :muro: .
Le alternative erano o lo Zalman CNPS10X Performa o Zalman CNPS10X Quiet, e dalle istruzioni non riesco a capire se il backplate và tolto o meno (sembra che i supporti siano + a lato della placca dietro).
Ai più esperti sembrerà una cosa stupida, ma preferirei prendere un dissipatore che non mi costringe a smontare la placca della MB specialmente perchè non ho intenzione di fare oc e quindi avere dissipatori performanti, enormi e difficili da montare per me non è il massimo.
Qualche consiglio?

Uno yasya, più o meno le stesse prestazioni ma si monta con i push pin!

Rastakhan
29-10-2010, 11:19
Ragazzi certo che il redeicase.de è super fornito, ci sono addirittura case da 230mm di larghezza come il "Bit Fenix Survivor" mizzica se è bello, questo stile mi piace, voi cosa ne pensate?

Mi date una mano a scegliere qualcosa che sia + largo di 200mm (ma queste misure sono utili o sono esterne?) su questo sito, poi la scrematura la faccio io ;) .

Grazie.

Delos
29-10-2010, 12:54
Uno yasya, più o meno le stesse prestazioni ma si monta con i push pin!

:eek: non lo credevo possibile, pesa 848gr e và con il push-pin... qualcuno mi sa dire quanto sono fragili queste soluzioni? perchè il limite teorico per il push-pin sono circa 2kg (ho trovato questa info in un forum dove affrontavano l'argomento).
Comunque grazie ancora Traskot per la preziosa informazione! tutti i dissipatori che avevo visionato avevano staffe da montare dietro la mb, non credevo fosse possibile avere dissipatori così grandi su push pin. In pratica cambio il dissipatore e senza smontare la mb dal case, sempre che qualcuno non mi dica di evitarlo perchè rischioso...
grazie ancora!

traskot
29-10-2010, 14:27
:eek: non lo credevo possibile, pesa 848gr e và con il push-pin... qualcuno mi sa dire quanto sono fragili queste soluzioni? perchè il limite teorico per il push-pin sono circa 2kg (ho trovato questa info in un forum dove affrontavano l'argomento).
Comunque grazie ancora Traskot per la preziosa informazione! tutti i dissipatori che avevo visionato avevano staffe da montare dietro la mb, non credevo fosse possibile avere dissipatori così grandi su push pin. In pratica cambio il dissipatore e senza smontare la mb dal case, sempre che qualcuno non mi dica di evitarlo perchè rischioso...
grazie ancora!

Veramente non lo vedo come un pregio avere i push-pin, soprattutto per dissi così pesanti (per reggere regge ma è un sistema di aggancio che mi fa un pò ca**re) c'è un motivo se montano un backplate solitamente!
Comunque controindicazioni vere e proprie al montaggio con mobo montata non ce ne sono, unica cosa cerca di non effettuare troppa pressione in fase di montaggio (la mobo si regge sulle 6/9 viti e spessori...).
Rimane il fatto che trovo molto più comodo togliere la mobo per montare i dissipatori!

Delos
29-10-2010, 15:20
Veramente non lo vedo come un pregio avere i push-pin, soprattutto per dissi così pesanti (per reggere regge ma è un sistema di aggancio che mi fa un pò ca**re) c'è un motivo se montano un backplate solitamente!
Comunque controindicazioni vere e proprie al montaggio con mobo montata non ce ne sono, unica cosa cerca di non effettuare troppa pressione in fase di montaggio (la mobo si regge sulle 6/9 viti e spessori...).
Rimane il fatto che trovo molto più comodo togliere la mobo per montare i dissipatori!

Da quello che ho letto, fà ca**re un pò tutti gli utenti più esperti, ma per chi non lo ha mai fatto, il fatto di prendere un dissi, cabiare la pasta e montarlo senza mettere le mani su tutto fà sembrare il tutto più fattibile. Comunque prima di pranzo ho motato una ventola aggiuntiva che avevo in casa di quelle da 12 con 4 pin, ora il sistema sta più fresco, ma devo comunque cambiare il dissipatore è una situazione provvisoria, ma mi posso prendere più tempo per decidere.
Grazie ancora per la consulenza!

marco_iol
29-10-2010, 22:50
Da quello che ho letto, fà ca**re un pò tutti gli utenti più esperti, ma per chi non lo ha mai fatto, il fatto di prendere un dissi, cabiare la pasta e montarlo senza mettere le mani su tutto fà sembrare il tutto più fattibile. Comunque prima di pranzo ho motato una ventola aggiuntiva che avevo in casa di quelle da 12 con 4 pin, ora il sistema sta più fresco, ma devo comunque cambiare il dissipatore è una situazione provvisoria, ma mi posso prendere più tempo per decidere.
Grazie ancora per la consulenza!

Era quello che pensavo anche io, solo che poi mi sono convinto e non ci sono problemi così grossi. Anzi, lavorare mettendo la scheda su di un tavolo senza alcuna periferica collegata è tutta un'altra cosa che provare a sostituire il dissipatore all'interno del case - con tutti i vincoli che questo comporta.
Se ti può essere utile, io avevo segnato sul manuale della scheda madre tutto quello che avevo staccato, rendendomi la vita più facile durante l'assemblaggio. Sicuramente pagherai lo scotto della prima volta - ci metterai un sacco di tempo a smontare scheda madre, montare dissipatore e po rimontare il tutto. Ma la soddisfazione a fare questo è incomparabile :)

Delos
30-10-2010, 11:55
Io ho lo Yasya. Il push pins è schifato da tutti gli esperti, sta di fatto che lo Yasya dai test fa le stesse temp del Mugen 2...

Ho trvato test che dicono vada addirittura meglio (con 1 ventola sola per dissi).
Te sei il primo che vedo che lo ha montato, tra l'altro credevo che come dissi fosse una categoria più in basso rispetto al mugen2 invece anche nel sito del produttore lo segnano come fascia top. Credo che alla fine cederò e prenderò uno Yasya, anche perchè lo trovo subito e in uno store locale e non devo smontare tutto (ho assemblato il pc da una settimana e mi serve!!). Grazie per la dritta!

Delos
30-10-2010, 12:03
Era quello che pensavo anche io, solo che poi mi sono convinto e non ci sono problemi così grossi. Anzi, lavorare mettendo la scheda su di un tavolo senza alcuna periferica collegata è tutta un'altra cosa che provare a sostituire il dissipatore all'interno del case - con tutti i vincoli che questo comporta.
Se ti può essere utile, io avevo segnato sul manuale della scheda madre tutto quello che avevo staccato, rendendomi la vita più facile durante l'assemblaggio. Sicuramente pagherai lo scotto della prima volta - ci metterai un sacco di tempo a smontare scheda madre, montare dissipatore e po rimontare il tutto. Ma la soddisfazione a fare questo è incomparabile :)

Sulla soddisfazione non c'è dubbio, ho montato e smontato parecchie parti di pc, ma mai ne avevo assemblato uno da zero, e devo dire che quando ho visto che si avviava è stato molto bello, tuttavia con il pc ci lavoro e sono indietro perchè il vecchio pc è morto all'improvviso, quindi ho un paio di lavori da finire e volevo risolvere sta storia delle temperature il prima possibile e senza perdere una giornata (e dire 2 calendari come l'ultima volta); certo che con il freddo che fà potrei anche aspettare, far passare 1 mesetto e se mi vien la voglia smontare tutto e mettere un dissi con le staffe che lo vedo + stabile, però le prestazioni e la facilità di montaggio dello Yasya sono una tentazione alla quale ho credo prorpio che cederò. Grazie dell'interessamento e del consiglio!

traskot
30-10-2010, 13:49
Non ti preoccupare che lo yasya è un ottimo dissipatore, noi (noi...si fa per dire) "smanettoni" preferiamo i sistemi di aggancio proprietari con molle e backplate perchè montando dissipatori su dissipatori le migliorie si percepiscono e la stabilità e resistenza li avverti in mano, ma non ti rpeoccupare che i pushpin reggono e il contatto non dovrebbe avere alcun problema, magari dai una letta alla RECENSIONE (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html) per farti un'idea generale e vedere le temperature rispetto agli altri dissipatori!

Delos
02-11-2010, 11:03
Non ti preoccupare che lo yasya è un ottimo dissipatore, noi (noi...si fa per dire) "smanettoni" preferiamo i sistemi di aggancio proprietari con molle e backplate perchè montando dissipatori su dissipatori le migliorie si percepiscono e la stabilità e resistenza li avverti in mano, ma non ti rpeoccupare che i pushpin reggono e il contatto non dovrebbe avere alcun problema, magari dai una letta alla RECENSIONE (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html) per farti un'idea generale e vedere le temperature rispetto agli altri dissipatori!

La recensione è quella che ho trovato quando è saltato fuori lo yasya, sullo stesso sito c'è anche un articolo sul pushpin e su tutta una serie di test che hanno eseguito. Credo che lo prenderò quanto prima, appena fatto posto magari due fotine del tutto!! grazie a te e a tutti gli altri per gli ottimi spunti e consigli.

Filu81
03-11-2010, 18:29
mi dite com'è questo dissipatore ad aria ?

Thermalright Silver Arrow Review
è il migliore in commercio mi hanno detto ! per qualità prezzo ...

monta bene sulla ud7 gigabyte ... ?

traskot
03-11-2010, 18:51
mi dite com'è questo dissipatore ad aria ?

Thermalright Silver Arrow Review
è il migliore in commercio mi hanno detto ! per qualità prezzo ...

monta bene sulla ud7 gigabyte ... ?

Per il montaggio non ti saprei dire, dovresti avere problemi solamente ed eventualmente con ram a dissipatore alto ma non ne sono nemmeno sicuro, dipende da che ram hai e da quante ne hai e che slot ti occupano!
Il Silver Arrow è sicuramente unodei migliori dissipatori ad aria in commercio insieme al D-14 della Noctua ma non si sà quale dei due vada meglio (poi tra questi top di gamma la sfida la si fa al limite delle temperature, cosa che tu non avrai, non ti fare troppe paranoie).
Per quanto riguarda qualità/prezzo ti risponderei ni, io preferisco la Noctua alla Thermalright per varie ragioni, neanche troppe, sono due ottime marche, ma se vuoi il miglior rapporto qualità/prezzo sicuramente c'è prima il Thor's Hammer che con un prezzo molto abbordabile si avvicina tranquillamente al top!

Madara76
04-11-2010, 07:07
Il Silver Arrow batte il Noctua nh d14 di due gradi,a parita' di ventole e ovviamente T amb e pasta...Cosa certa visto che li ho entrambi. Il noctua ha dalla sua un sistema di montaggio migliore e piu' semplice,cosi' come le clip per ventole.

WaaBho
04-11-2010, 12:25
Cercavo un dissipatore ad aria per il mio i7 960. Non mastodontico,che non dia fastidio alle ram e alla ventola che ho messo al chipset.Per ora ho lo Zalman 9900, idle sto anche a 45°C.
Ero orientato verso il CNPS10 Extreme voi mi consigliate di meglio?

Joseph Joestar
04-11-2010, 12:40
Cercavo un dissipatore ad aria per il mio i7 960. Non mastodontico,che non dia fastidio alle ram e alla ventola che ho messo al chipset.Per ora ho lo Zalman 9900, idle sto anche a 45°C.
Ero orientato verso il CNPS10 Extreme voi mi consigliate di meglio?

Io direi o Prolimatech Megahalems rev. B, oppure un Venomous X della termalright.

WaaBho
04-11-2010, 13:11
Io direi o Prolimatech Megahalems rev. B, oppure un Venomous X della termalright.

Quindi lo Zalman 10X e il Thermaltake Frio sono da scartare a priori?
Lo chiedo visto che ho notato il mancato inserimento delle ventole nel bundle del Prolimatech e del Venomous.

Joseph Joestar
04-11-2010, 13:26
Quindi lo Zalman 10X e il Thermaltake Frio sono da scartare a priori?
Lo chiedo visto che ho notato il mancato inserimento delle ventole nel bundle del Prolimatech e del Venomous.

Sono buoni pure quelli, ma prolimatech e venomous sono più performanti, infatti costicchiano pure di più. Cmq se non fai overclock puoi tenerti tranquillamente il tuo e non fare nessun cambio.

Futura12
04-11-2010, 13:29
Sono buoni pure quelli, ma prolimatech e venomous sono più performanti, infatti costicchiano pure di più. Cmq se non fai overclock puoi tenerti tranquillamente il tuo e non fare nessun cambio.

Beh io dico che può occare anche con il suo...certo non i 4Ghz,ma qualcosa si può fare,d'altronde non ha mica il dissy stock adesso.;)

traskot
04-11-2010, 13:40
Il Silver Arrow batte il Noctua nh d14 di due gradi,a parita' di ventole e ovviamente T amb e pasta...Cosa certa visto che li ho entrambi. Il noctua ha dalla sua un sistema di montaggio migliore e piu' semplice,cosi' come le clip per ventole.

E le staffe gratis finchè le faranno, un corpo dissipante meno restrittivo...
Cmunque quando si parla ti test uno si immagina qualcosa di più preciso di un montaggio in casa e coretemp!

traskot
04-11-2010, 13:57
Cercavo un dissipatore ad aria per il mio i7 960. Non mastodontico,che non dia fastidio alle ram e alla ventola che ho messo al chipset.Per ora ho lo Zalman 9900, idle sto anche a 45°C.
Ero orientato verso il CNPS10 Extreme voi mi consigliate di meglio?

Quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere?

Madara76
04-11-2010, 13:58
E le staffe gratis finchè le faranno, un corpo dissipante meno restrittivo...
Cmunque quando si parla ti test uno si immagina qualcosa di più preciso di un montaggio in casa e coretemp!

Questi sono i test che posso fare :Prrr:

WaaBho
04-11-2010, 14:15
Quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere?

A breve vorrei portare il mio processore ad ottenere risultati tangibili nei giochi (4,0Ghz?) ed avere temperature decenti...senza sacrificare il dissipatore della ram...Non mi interessano bench estremi, punto solo al divertimento :)
Tenete conto che cmq ho un buon flusso d'aria nel case con due Air Penetrator nei due HDD cage del mio case.
Come spese non vorrei superare gli 80 euri....

Joseph Joestar
04-11-2010, 15:11
A breve vorrei portare il mio processore ad ottenere risultati tangibili nei giochi (4,0Ghz?) ed avere temperature decenti...senza sacrificare il dissipatore della ram...Non mi interessano bench estremi, punto solo al divertimento :)
Tenete conto che cmq ho un buon flusso d'aria nel case con due Air Penetrator nei due HDD cage del mio case.
Come spese non vorrei superare gli 80 euri....

Secondo me con un i7 a 3.20ghz non hai problemi nei giochi. Se lo porti a 3.6 o anche 4.0 la differenza è minima.

traskot
04-11-2010, 15:38
Questi sono i test che posso fare :Prrr:

Ma no tranquillo, niente che un comune utente possa fare, già che lo hai testato a pari condizioni va benissimo e fa piacere sapere che hai trovato giovamento nel passare all' Arrow, sicuramente si terrà in considerazione! Però se inizzi a pensare che i sensori interni della cpu sballano alla grande, i sensori dei rheobus vanno a donnine insieme a quelli della cpu, ecc di certo puoi intuire che non si stà parlando di test ripetibili e affidabili.
Ma come ti ho detto, le esperienze degli utenti sono molto ben accette ;)

A breve vorrei portare il mio processore ad ottenere risultati tangibili nei giochi (4,0Ghz?) ed avere temperature decenti...senza sacrificare il dissipatore della ram...Non mi interessano bench estremi, punto solo al divertimento :)
Tenete conto che cmq ho un buon flusso d'aria nel case con due Air Penetrator nei due HDD cage del mio case.
Come spese non vorrei superare gli 80 euri....

Andrei su un classico sviluppo a torre sottile, così da non andare verso le ram (hanno un dissipatore alto?) tipo un Prolimatech, un Noctua NH-U12P, Alpenföhn Matterhorn, Mugen2 (non sò se troppo grande), Yasya, gli Zalman CNPS10X, di scelta ne hai!

WaaBho
04-11-2010, 15:46
Secondo me con un i7 a 3.20ghz non hai problemi nei giochi. Se lo porti a 3.6 o anche 4.0 la differenza è minima.

Dici? Io quando ho occkato il mio e8600 a 4,0 Ghz in alcuni giochi sono salito di 15-20 fps.Ma non so se Nehalem si comporta allo stesso modo.


Andrei su un classico sviluppo a torre sottile, così da non andare verso le ram (hanno un dissipatore alto?) tipo un Prolimatech, un Noctua NH-U12P, Alpenföhn Matterhorn, Mugen2 (non sò se troppo grande), Yasya, gli Zalman CNPS10X, di scelta ne hai!

Si hanno il dissipatore di circa 12 millimetri e starei anche valutando la possibilitá di metterci il kit AirFlow.
In definitiva credo che rimarró sulla Zalman con il CNPS10X, mi sono sempre fidato di questa marca e la qualitá di costruzione é ottima.

traskot
04-11-2010, 18:44
La Zalman in passato mi era piaciuta molto, poi mi è caduta un bel pò...adesso invece con questa nuova linea si è ripresa bene, anche se continua a fare dissipatori scenici!

sblantipodi
05-11-2010, 16:03
leggendo silentpcreview ho visto che alla fine il Noctua U12P-SE2 nonostante sia molto performante può essere molto silenzioso.

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en

Questo dissi da degli adattatori per downvoltare le ventole, dite che utilizzando i "Ultra-Low-Noise-Adaptors" in dotazione riuscirei lo stesso a raffreddare un i7 960 @ default?

traskot
05-11-2010, 18:35
leggendo silentpcreview ho visto che alla fine il Noctua U12P-SE2 nonostante sia molto performante può essere molto silenzioso.

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en

Questo dissi da degli adattatori per downvoltare le ventole, dite che utilizzando i "Ultra-Low-Noise-Adaptors" in dotazione riuscirei lo stesso a raffreddare un i7 960 @ default?

Non saprei, secondo me si, sicuramente non ti raggiungerà delle temperature atroci, è un dissipatore al quale non serve molta pressione e due ventole sono addirittura esagerate (una sicuramente ti garantisce meno rumore...tanto poi basterà fare delle prove in full). Comunque se la tua mobo nel CPU_Fan ti regola anche le ventole tramite voltaggio (invece che solo tramite PWM) avrai una gestione ancora minore, io lo tengo praticamente a meno di 600rpm in IDLE e va alla grande!

sblantipodi
05-11-2010, 18:38
Non saprei, secondo me si, sicuramente non ti raggiungerà delle temperature atroci, è un dissipatore al quale non serve molta pressione e due ventole sono addirittura esagerate (una sicuramente ti garantisce meno rumore...tanto poi basterà fare delle prove in full). Comunque se la tua mobo nel CPU_Fan ti regola anche le ventole tramite voltaggio (invece che solo tramite PWM) avrai una gestione ancora minore, io lo tengo praticamente a meno di 600rpm in IDLE e va alla grande!

tu hai una sola ventola?

traskot
05-11-2010, 19:34
tu hai una sola ventola?

Si perchè l'ho comprato più di un anno fa e non esisteva ancora la SE2

sblantipodi
05-11-2010, 19:35
Si perchè l'ho comprato più di un anno fa e non esisteva ancora la SE2

ma quindi la seconda ventola posso anche venderla o magari sostituirla a quella del case per avere un sistema più silenzioso?

Joseph Joestar
05-11-2010, 21:22
Riposto qui pechè nel thread del megahalems nessuno risponde...abbiate pazienza:D !
Montato ieri il megahalems rev.b + scythe slipstream 1900rpm pwm. L'ho messo su un i7860 a default con pasta termica arctic MX-3 e ventola settata da bios su 1600 rpm circa. Ora mi segna 30-31 gradi in idle da HWmonitor sulla cpu(qui da me ci sono 23 gradi all'esterno). Come vi sembrano le temperature?

traskot
06-11-2010, 00:33
ma quindi la seconda ventola posso anche venderla o magari sostituirla a quella del case per avere un sistema più silenzioso?

Puoi fare quel che vuoi! Magari venderla è un peccato, lasciatela 8anche se la usi altrove) per una futura vendita e la metti in bundle!

Riposto qui pechè nel thread del megahalems nessuno risponde...abbiate pazienza:D !
Montato ieri il megahalems rev.b + scythe slipstream 1900rpm pwm. L'ho messo su un i7860 a default con pasta termica arctic MX-3 e ventola settata da bios su 1600 rpm circa. Ora mi segna 30-31 gradi in idle da HWmonitor sulla cpu(qui da me ci sono 23 gradi all'esterno). Come vi sembrano le temperature?

Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

KristinEinander
06-11-2010, 10:17
Ciao a tutti,

il dissipatore che forniscono assieme all'Intel CORE i7 870 com'è ? è tanto rumoroso ?
Debbo assemblare un pc nuovo ad un amico e pensavo di installare direttamente un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 per avere maggior silenzio. Mi conviene o basta il dissi stock ?
Non farà nessun tipo di Overclock, andrà montato all'interno di un Thermaltake V6 BlacX Edition e come scheda video avrà una GTX 460 o una HD5850.

Ogni consiglio è più che ben accetto

traskot
06-11-2010, 14:25
Ciao a tutti,

il dissipatore che forniscono assieme all'Intel CORE i7 870 com'è ? è tanto rumoroso ?
Debbo assemblare un pc nuovo ad un amico e pensavo di installare direttamente un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 per avere maggior silenzio. Mi conviene o basta il dissi stock ?
Non farà nessun tipo di Overclock, andrà montato all'interno di un Thermaltake V6 BlacX Edition e come scheda video avrà una GTX 460 o una HD5850.

Ogni consiglio è più che ben accetto

Sicuramente guadagni in silenzio e temperatura, niente da OC ma per un sistema stock è ottimo! Se ci vuoi spendere i soldi del dissi il tuo pc ne sarà felice!
Come alternative con ventola da 12 e prezzo simile c'è lo Xigmatek Gaia e l' Alpenföhn Groß Clockner ma non sò come sono!

Joseph Joestar
06-11-2010, 14:59
Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

Dopo 15 minuti di LinX arrivo a 48 gradi max sulla cpu. Non sembra male.

traskot
06-11-2010, 15:56
Dopo 15 minuti di LinX arrivo a 48 gradi max sulla cpu. Non sembra male.

Infatti non è niente male!

DeMoN3
06-11-2010, 16:11
Ragazzi, scusate, ma lo scythe ninja3 entra nell'R2 Fractal Design?

http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=32

purtroppo non ce l'ho sotto mano =\

traskot
06-11-2010, 16:21
http://www.abload.de/thumb/fractal_design_define-lf14.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=fractal_design_define-lf14.jpg)

DeMoN3
06-11-2010, 16:26
http://www.abload.de/thumb/fractal_design_define-lf14.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=fractal_design_define-lf14.jpg)

quello è il noctua con ventole da 160mm, vero? :Q____


Quindi se c'entra quello dovrebbe entrare anche in ninja3...dovrebbe essere 160mm di altezza, sul sito della fractal dicono che entrano dissy fino a 165mm circa

traskot
06-11-2010, 20:13
Si, il D-14 e il Ninja3 son alti uguali, dunque dovresti andare più che tranquillo. Poi se dichiarano 165mm da specifiche...

KristinEinander
07-11-2010, 08:22
Sicuramente guadagni in silenzio e temperatura, niente da OC ma per un sistema stock è ottimo! Se ci vuoi spendere i soldi del dissi il tuo pc ne sarà felice!
Come alternative con ventola da 12 e prezzo simile c'è lo Xigmatek Gaia e l' Alpenföhn Groß Clockner ma non sò come sono!

Grazie traskot,

si alla fine non verra fatto OC, quindi potrebbe bastare il dissi stock ?
Pensavo fosse troppo rumoroso.

Rastakhan
07-11-2010, 08:58
45°C con dissi stock del mio 955BE convertendo un film da .avi a .iso con Devede e modalità multicore attiva, che mi dite son troppi?
Temperatura ambiente 20°C.

Tnx!

Korn
07-11-2010, 10:10
raga sapete dirmi se l'attacco del Hyper TX3 coolermaster abbia tre attacchi per il socket 754? alla mia mb si è rotto quello centrale... se ne conoscete di altre marche economiche va bene lo stesso... grazie!

traskot
07-11-2010, 11:28
Grazie traskot,

si alla fine non verra fatto OC, quindi potrebbe bastare il dissi stock ?
Pensavo fosse troppo rumoroso.

Infatti lo è, per questo ti ho elencato i dissipatori economici che montano ventole da 12!

45°C con dissi stock del mio 955BE convertendo un film da .avi a .iso con Devede e modalità multicore attiva, che mi dite son troppi?
Temperatura ambiente 20°C.

Tnx!

Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

Rastakhan
07-11-2010, 16:52
Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

Mi metto al lavoro, grazie.

Comunque ho visto sul sito del redeicase alcuni case che forse vanno bene per me appena ne faccio un elenco lo posto per i vostri giudizi.

Tnx!

Joseph Joestar
07-11-2010, 20:52
Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

Ho notato una cosa strana, sia con realtemp che con HWmonitor mi segna la temperatura di soli 2 core, quando dovrebbe segnarne 4 (ho in i7 860). Il problema è che non solo non fa vedere la temperatura ma non mi segna proprio i core.

traskot
07-11-2010, 20:58
Ho notato una cosa strana, sia con realtemp che con HWmonitor mi segna la temperatura di soli 2 core, quando dovrebbe segnarne 4 (ho in i7 860). Il problema è che non solo non fa vedere la temperatura ma non mi segna proprio i core.

Humm...strano!
Hai l'ultimo realtemp? (3.60 credo)
Provato a fare il test dei sensori scaricando prime95?
Hai dato uno sguardo in settings?
Non è che il procio in IDLE ti spegne 2 core per risparmi energetici? (non sono molto informato in merito)
Provato a dare uno sguardo in google cercando questo problema?

Joseph Joestar
07-11-2010, 21:00
Humm...strano!
Hai l'ultimo realtemp? (3.60 credo)
Provato a fare il test dei sensori scaricando prime95?
Hai dato uno sguardo in settings?
Non è che il procio in IDLE ti spegne 2 core per risparmi energetici? (non sono molto informato in merito)
Provato a dare uno sguardo in google cercando questo problema?

Anche cpu-z mi segna 2 core e 4 thread, quando dovrebbero essere 4 core e 8 thread. Nel bios sono andato ma non ho trovato nulla in merito.

traskot
07-11-2010, 21:11
Anche cpu-z mi segna 2 core e 4 thread, quando dovrebbero essere 4 core e 8 thread. Nel bios sono andato ma non ho trovato nulla in merito.

Non saprei cosa dirti! Non credo (o perlomeno lo spero) che sia la mobo che ti riconosce solo due core, ho visto incompatibilità nella storia ma non di questa gravità!

Joseph Joestar
07-11-2010, 21:13
Non saprei cosa dirti! Non credo (o perlomeno lo spero) che sia la mobo che ti riconosce solo due core, ho visto incompatibilità nella storia ma non di questa gravità!

In gestione dispositivi però riconosce tutti e 8 i core (4 fisici e 4 logici). Mah...eppure i driver del chipset sono tutti installati.

Rastakhan
08-11-2010, 00:02
Stressa la CPU (e dunque guarda le temperature in FULL) con programmi tipo Orthos e controlla le temperature dei singoli core con coretemp o realtemp

Dunque, RealTemp non mi supporta la cpu, PhenomII 955be, mi dice proprio cpu non supportata sia con RealTemp che con RealTempGT.

Facendo il test di Orthos "Blend-Stress CPU and RAM" sono arrivato a leggere su CoreTemp quando ho stoppato sotto spinta di una paura tremenda 52°C.

Prima che mi rimetta in moto con questo test mi dite fino a quanti °C posso spingermi prima di schiattare la CPU?

Grazie & GN.

Pomp92
08-11-2010, 16:54
Dunque, RealTemp non mi supporta la cpu, PhenomII 955be, mi dice proprio cpu non supportata sia con RealTemp che con RealTempGT.

Facendo il test di Orthos "Blend-Stress CPU and RAM" sono arrivato a leggere su CoreTemp quando ho stoppato sotto spinta di una paura tremenda 52°C.

Prima che mi rimetta in moto con questo test mi dite fino a quanti °C posso spingermi prima di schiattare la CPU?

Grazie & GN.

phenom II 955?

Da specifiche il limite è 60° o 62°... io sono arrivato a 60, per pochi secondi, in OC a 3,9GHz e non ho avuto problemi.. ma non sono molto sicuro di volerlo rifare :D
Ora sotto stress test mi stabilizzo sui 55 o 56° a 3,7GHz e 1,335 di Vcore.

KristinEinander
08-11-2010, 21:54
Infatti lo è, per questo ti ho elencato i dissipatori economici che montano ventole da 12!


Ottimo, avevo interpretato male. Grazie del consiglio ;)

Rastakhan
08-11-2010, 22:56
phenom II 955?

Da specifiche il limite è 60° o 62°... io sono arrivato a 60, per pochi secondi, in OC a 3,9GHz e non ho avuto problemi.. ma non sono molto sicuro di volerlo rifare :D
Ora sotto stress test mi stabilizzo sui 55 o 56° a 3,7GHz e 1,335 di Vcore.

Con il dissi stock?

Pomp92
09-11-2010, 14:15
Con il dissi stock?

Nono, con il Noctua in firma.. anche se penso che la pasta termica sia un po vecchiotta, non si scalda molto il dissipatore..

Questa settimana devo smontare tutto per fare delle mod al case e visto che ci sono rimonto il dissi con della pasta nuova e veciamo se migliora.

Rastakhan
09-11-2010, 23:47
Nono, con il Noctua in firma.. anche se penso che la pasta termica sia un po vecchiotta, non si scalda molto il dissipatore..

Questa settimana devo smontare tutto per fare delle mod al case e visto che ci sono rimonto il dissi con della pasta nuova e veciamo se migliora.

Senti ti posso chiedere una cortesia?
Visto che smonti mi misureresti quanto è alto l'insieme cpu+socket dalla scheda madre?
Vorrei cambiare il dissi stock e vorrei rendermi conto di quanto spazio ho davvero a disposizione.

Grazie.

Pomp92
10-11-2010, 14:33
Guarda, se riesco faccio la misura, ma non saprei quanto preciso posso essere.
Dipende molto dal case. Ad esempio da me un 14cm non ci starebbe e devo montare per forza il noctua da 12.
Comunque se posso poi ti dico l'altezza. ;)

Rastakhan
11-11-2010, 00:20
Guarda, se riesco faccio la misura, ma non saprei quanto preciso posso essere.
Dipende molto dal case. Ad esempio da me un 14cm non ci starebbe e devo montare per forza il noctua da 12.
Comunque se posso poi ti dico l'altezza. ;)

Se hai un "calibro" la misura la fai in 5 secondi.
Grazie.

diablo512
11-11-2010, 08:58
scusate dovrei acquistare uno zalman 9700 Led da montare su un Q6600
il venditore che me lo ha proposto mi ha detto che prima lo facevano in 2 versioni ed ha soltanto l'aggangio per AMD

lo posso montare sul mio?
devo comperare qualche adattatore?
cambierebbe qualcosa a livello di dissipazione?

grazie

traskot
11-11-2010, 14:26
scusate dovrei acquistare uno zalman 9700 Led da montare su un Q6600
il venditore che me lo ha proposto mi ha detto che prima lo facevano in 2 versioni ed ha soltanto l'aggangio per AMD

lo posso montare sul mio?
devo comperare qualche adattatore?
cambierebbe qualcosa a livello di dissipazione?

grazie

Prima di risponderti posso chiedere se il venditore ha altro da offrtirti? Altri Zalman? Hai esigenze particolari tipo un altezza massima da rispettare, predilezione al silenzio e simili?

diablo512
11-11-2010, 15:24
Hai esigenze particolari tipo un altezza massima da rispettare, predilezione al silenzio e simili?

altezza massima non credo...oddio il case non è enorme considerando che che c'è una ventola laterale un po grossina che fa spessore ma penso che un po di spazio ci sia

pensavo che lo zallman fosse un ottimo dissipatore ma da quello che mi domandi me lo stai sconsigliando....su cosa dovrei puntare?

ci devo raffreddare un Q6600 go non troppo spinto
lo tengo a 3ghz con il dissi stock senza particolari problemi ma volevo salire un po di più in daily
grazie

traskot
11-11-2010, 16:17
altezza massima non credo...oddio il case non è enorme considerando che che c'è una ventola laterale un po grossina che fa spessore ma penso che un po di spazio ci sia

pensavo che lo zallman fosse un ottimo dissipatore ma da quello che mi domandi me lo stai sconsigliando....su cosa dovrei puntare?

ci devo raffreddare un Q6600 go non troppo spinto
lo tengo a 3ghz con il dissi stock senza particolari problemi ma volevo salire un po di più in daily
grazie

Come prestazioni non è male come dissipatore ma ha due difetti fondamentali, non si cambia la ventola ed è rumoroso! Per non parlare dei 40 e passa euro!
Ti consiglio altro per questi motivi ma non sapendo cosa può avere il tuo negoziante non saprei bene cosa suggerirti!
Se non hai problemi di spazio ce ne sono di dissipatori sotto i 40€:
-Scythe Mugen2
-Scythe Yasya
-Scythe Ninja3
-Zalman CNPS10X Performa e anche il Flex
-Xighmatek Thor's Hammer se hai una ventola da metterci
-Xigmatek Balder
-Xigmatek Achilles
-Alpenföhn Nordwand Rev. B

Crash01
11-11-2010, 16:48
Avevo il 9700 e ti assicuro che la ventola la cambi eccome, se vuoi ;)

diablo512
11-11-2010, 17:13
la rumorosità non è un problema... il fatto è che mi è stato offerto usato a 20€ a cui dovrei aggiungere qualcosa per gli agganci (a proposito mi sapreste linkare cosa devo prendere) per il mio procio intel

matmat
11-11-2010, 20:45
Mi servirebbe un consigliozzo su quale prodotto dirigermi per dissipare il mio e7200 una volta che l'avrò occato, è la prima volta che svolgo tale operazione quindi faccio tesoro di consigli sull'arte del dissipare.
Attualmente utilizzo quella porcheria stock rumorosissima.
config: case cooler master cm690, p5ql-e, ram ddr2 800 corsair xms 2x2 , alim corsair vx550, gainward gs gtx260

grazie:help:

traskot
11-11-2010, 21:51
la rumorosità non è un problema... il fatto è che mi è stato offerto usato a 20€ a cui dovrei aggiungere qualcosa per gli agganci (a proposito mi sapreste linkare cosa devo prendere) per il mio procio intel

Se è usato non metto bocca!
Credo che non devi comrpare altro!
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Setup.asp?Idx=164

Mi servirebbe un consigliozzo su quale prodotto dirigermi per dissipare il mio e7200 una volta che l'avrò occato, è la prima volta che svolgo tale operazione quindi faccio tesoro di consigli sull'arte del dissipare.
Attualmente utilizzo quella porcheria stock rumorosissima.
config: case cooler master cm690, p5ql-e, ram ddr2 800 corsair xms 2x2 , alim corsair vx550, gainward gs gtx260

grazie:help:

Non hai problemi di spazio con quel case e quelle ram, dunque dicci quanto vuoi spendere al massimo e noi ti troviamo il miglior dissi!

matmat
11-11-2010, 22:05
Se è usato non metto bocca!
Credo che non devi comrpare altro!
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Setup.asp?Idx=164



Non hai problemi di spazio con quel case e quelle ram, dunque dicci quanto vuoi spendere al massimo e noi ti troviamo il miglior dissi!

dipende dal rapporto prezzo/prestazioni, in ogni caso l'oc non sarebbe al limite

traskot
11-11-2010, 23:19
dipende dal rapporto prezzo/prestazioni, in ogni caso l'oc non sarebbe al limite

Tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni ci sono il Ninja3, il Mugen2 e il Thor's Hammer! Quest'ultimo è top di gamma ma non ha ventole in bundle!

malmo
11-11-2010, 23:34
Tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni ci sono il Ninja3, il Mugen2 e il Thor's Hammer! Quest'ultimo è top di gamma ma non ha ventole in bundle!
l'hyper 212+ in questo senso com'è? si trova sui 25 euro + sped.

Windtears
12-11-2010, 11:15
Buongiorno a tutti, son qui alla ricerca di un consiglio per il prossimo acquisto: dovrei raffreddare un athlon x4 630 (quindi 95w), probabilmente farò un minimo di overclock (giusto a vcore default e il resto underclock) quindi niente di estremo...
preferirei qualcosa più votato al silenzio che all'efficienza e possibilmente con un ingombro non eccessivo (il case non è niente di eccezionale un vecchio centurion 2 con il suo onesto filtro antipolvere...)

Visto che sono legato per risparmiare sulle spese con eprezzo, vi inserisco un po' il range di spesa e i prodotti che potevano interessarmi...

arcting cooling freezer pro 7v2 25,18e
scythe katana 3 amd 28,89e
coolermaster hyper 212+ 34,39e
scythe samurai zz 31,99e

già l'hyper 212 mi pare molto grande, mi piacerebbe capire se vale la pena spendere di più per avere più silenzio o se posso anche accontentarmi del tx3 a 16e sostituendo la ventola (anche se mi pare un altro bestione come dimensione...

Sognavo lo zipangu della scythe ma non lo trovo a prezzi ragionevoli per le mie tasche né da eprezzo.

Attendo lumi da voi.:D considerate che provengo da un ac silenttc su un 4650e da 45w.:D

traskot
12-11-2010, 14:14
l'hyper 212+ in questo senso com'è? si trova sui 25 euro + sped.

Inferiore sicuramente a quelli elencati !

Buongiorno a tutti, son qui alla ricerca di un consiglio per il prossimo acquisto: dovrei raffreddare un athlon x4 630 (quindi 95w), probabilmente farò un minimo di overclock (giusto a vcore default e il resto underclock) quindi niente di estremo...
preferirei qualcosa più votato al silenzio che all'efficienza e possibilmente con un ingombro non eccessivo (il case non è niente di eccezionale un vecchio centurion 2 con il suo onesto filtro antipolvere...)

Visto che sono legato per risparmiare sulle spese con eprezzo, vi inserisco un po' il range di spesa e i prodotti che potevano interessarmi...

arcting cooling freezer pro 7v2 25,18e
scythe katana 3 amd 28,89e
coolermaster hyper 212+ 34,39e
scythe samurai zz 31,99e

già l'hyper 212 mi pare molto grande, mi piacerebbe capire se vale la pena spendere di più per avere più silenzio o se posso anche accontentarmi del tx3 a 16e sostituendo la ventola (anche se mi pare un altro bestione come dimensione...

Sognavo lo zipangu della scythe ma non lo trovo a prezzi ragionevoli per le mie tasche né da eprezzo.

Attendo lumi da voi.:D considerate che provengo da un ac silenttc su un 4650e da 45w.:D

Il migliore è il 212+ e va meglio del TX3 anche se non saprei di quanto!

Crash01
12-11-2010, 14:37
Se è usato non metto bocca!
Credo che non devi comrpare altro!
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Setup.asp?Idx=164



Non hai problemi di spazio con quel case e quelle ram, dunque dicci quanto vuoi spendere al massimo e noi ti troviamo il miglior dissi!
Errato, tra l'altro glielo ho proposto io :D

Quando l'ho comprato io, facevano la versione amd e la versione intel; solo ora fanno un'unica versione (alleluja) multi-socket..si son adeguati al mercato..

Io lo usavo su un dual core, un 64x2 6000+ oc @ 3.4, 125w (http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%206000%2B%20-%20ADX6000IAA6CZ%20%28ADX6000CZBOX%29.html), su un quad lo sconsiglio.

Dom77
12-11-2010, 14:40
:D

sk madre asrock p4i65g, con attualmente un P4 2 GHz e dissi stock.

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P4i65G (così vedete l'immagine, ruotatela di 90° in senso antiorario per capire le mie misure...)

ho fatto delle misure veloci veloci ieri:

-distanza a destra dal modulo ram circa 1 cm
-distanza a sinistra dal connettore alimentazione circa 1 cm
-distanza a sinistra dalla ventola che ho montato sul retro case circa 3,5 cm (però c'è il cavo di alimentazione che rompe..)
-distanza in basso dal dissipatore del chipset 0,5 cm (praticamente appiccicato...)
-distanza in alto dall'alimentatore circa 1,5 cm mi sembra di ricordare...

poi in alto e a sinistra c'è pure l'ingombro degli elettrolitici in altezza, che son appiccicati alla sede del dissipatore...


vorrei mettere un dissipatore scythe con ventola silenziosissima, ma non saprei cosa ci può stare....

qualche idea?

traskot
12-11-2010, 14:49
Errato, tra l'altro glielo ho proposto io :D

Quando l'ho comprato io, facevano la versione amd e la versione intel; solo ora fanno un'unica versione (alleluja) multi-socket..si son adeguati al mercato..

Io lo usavo su un dual core, un 64x2 6000+ oc @ 3.4, 125w (http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%206000%2B%20-%20ADX6000IAA6CZ%20%28ADX6000CZBOX%29.html), su un quad lo sconsiglio.

Però non mi sembra che sul sito Zalman offrano una staffa per adattarlo, almeno io non l'ho trovata, mi son basato su quel che ho visto!
Allora sicuramente è tra QUESTE (http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp?categoryname=Coolers&categorySecond=CAS6)

:D

sk madre asrock p4i65g, con attualmente un P4 2 GHz e dissi stock.

http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P4i65G (così vedete l'immagine, ruotatela di 90° in senso antiorario per capire le mie misure...)

ho fatto delle misure veloci veloci ieri:

-distanza a destra dal modulo ram circa 1 cm
-distanza a sinistra dal connettore alimentazione circa 1 cm
-distanza a sinistra dalla ventola che ho montato sul retro case circa 3,5 cm (però c'è il cavo di alimentazione che rompe..)
-distanza in basso dal dissipatore del chipset 0,5 cm (praticamente appiccicato...)
-distanza in alto dall'alimentatore circa 1,5 cm mi sembra di ricordare...

poi in alto e a sinistra c'è pure l'ingombro degli elettrolitici in altezza, che son appiccicati alla sede del dissipatore...


vorrei mettere un dissipatore scythe con ventola silenziosissima, ma non saprei cosa ci può stare....

qualche idea?

Più che altro devi anche vedere le altezze di questi componenti e credo che l'unica cosa che potrebbe realmente darti fastidio siano le ram (come nel 90% dei casi), un Ninja3 sarebbe troppo grande? Prova a fare un raffronto!

Windtears
12-11-2010, 15:17
Inferiore sicuramente a quelli elencati !



Il migliore è il 212+ e va meglio del TX3 anche se non saprei di quanto!

ti ringrazio per la risposta, sei stato molto gentile... l'hyper è sui 35e, a 36e ci sono lo scythe andy samurai e lo shuriken che mi piacerebbe perché dissiperebbe anche la zona circostante.

So di essere una scocciatura, ma come ti dicevo l'optimum per me è il silenzio, dici che non vale la pena investire di più per gli altri 2 scythe che ti ho nominato (ci sarebbe anche uno zalman 9500 ma credo sia rumoroso)?

Grazie ancora.:) non ho fretta per gli acquisti, intanto mi informo con voi.:)

Dom77
12-11-2010, 15:23
Più che altro devi anche vedere le altezze di questi componenti e credo che l'unica cosa che potrebbe realmente darti fastidio siano le ram (come nel 90% dei casi), un Ninja3 sarebbe troppo grande? Prova a fare un raffronto!

il ninja 3 non è compatibile per socket 478....

boh, stasera vi metto delle foto...vediamo cosa ne caviamo fuori...

matmat
12-11-2010, 19:25
Tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni ci sono il Ninja3, il Mugen2 e il Thor's Hammer! Quest'ultimo è top di gamma ma non ha ventole in bundle!

grazie1000, e se volessi spendere sui 30?
sono molto pesanti, vero? tutto quel metallo, non è che mi trascina la mobo...
:stordita:

Dom77
12-11-2010, 19:40
:D

fotine:
http://img180.imageshack.us/img180/4822/novembre2010a012.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/novembre2010a012.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/5532/novembre2010a011.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/novembre2010a011.jpg/)

http://img683.imageshack.us/img683/9931/novembre2010a013.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/novembre2010a013.jpg/)

e correggo le misure:
-a dx dal banco memoria 0,80 cm
-a sx dal connettore 1,00 cm
-in alto rispetto all'ali 2 ,00 cm
-dal dissi chipset in basso 0,40 cm

(tutte approssimative...)

Jabberwock
13-11-2010, 12:15
Mi trovo per caso un Arctic Cooling Alpine 64! Dovendo scegliere tra questo e uno AMD stock per PII 955BE (125W) da montare su un 4850e, in termini di rumore e prestazioni qual'e' preferibile mettere? Attualmente quello stock e' gia' montato, ma la ventolina e' rumorosa alle alte velocita', per questo mi chiedevo se lo scambio valesse la pena! :stordita:

Windtears
13-11-2010, 12:25
Mi trovo per caso un Arctic Cooling Alpine 64! Dovendo scegliere tra questo e uno AMD stock per PII 955BE (125W) da montare su un 4850e, in termini di rumore e prestazioni qual'e' preferibile mettere? Attualmente quello stock e' gia' montato, ma la ventolina e' rumorosa alle alte velocita', per questo mi chiedevo se lo scambio valesse la pena! :stordita:

Ciao, io tengo al momento un arctic cooling silent tc su un 4450e e va una bomba... silenziosissimo soprattutto visto che ste cpu da 45w non scaldano niente. sono in daily a 2,7ghz e non ho mai avuto problemi (sono a 44 gradi max in game con 19-20 gradi in casa)... non so l'alpine 64 quanto sia diverso, ma sicuramente sarà più silenzioso dello stock amd per il p2.

Io farei una prova con l'ac.:D

dark176
14-11-2010, 17:44
Buonasera a tutti quanti.:)
Sono un neoiscritto (questo è il mio primo post) ma leggo questo forum da parecchio tempo, lo trovo fantastico e mi è tornato utile in tantissime occasioni!

Ma veniamo al dunque, mi sono assemblato un pc da poco e le caratteristiche peculiari sono le seguenti:

motherboard: Asus P5KPL-SE (socket 775 LGA)
CPU: intel Core 2 Duo E8400
dissipatore: Coolermaster con Fan da 80x80 inclusa, non ricordo il modello preciso.

Sono molto soddisfatto del mio pc, se non fosse che la Fan del dissipatore fa un rumore abbastanza forte e quindi vorrei sostituire dissipatore e fan con qualcos'altro..
Dopo ore e ore di lettura nel topic riguardante le ventole ho deciso di optare per una:
Noiseblocker Multiframe S-series M12-S1

Ma per quanto riguarda la scelta del dissi sono in alto mare..
Da tutto quello che ho letto mi pare di aver capito che questo tipo di fan, avendo un valore di pressione statica medio/basso funzionerebbe al meglio su un dissipatore non restrittivo.
considerato ciò e considerato anche che:
- Il budget per il dissi è più o meno 35€
- Lo spazio dal centro esatto della CPU al posteriore del case è circa 7,5cm
- Lo spazio dal centro della CPU all'alimentatore sopra di essa è circa 6,5cm
- Lo spazio a disposizione dalla CPU al pannello laterale del case è 16cm
- Le ram sporgono dalla mobo di 3,5 cm

Cosa mi consigliate?
Ringrazio preventivamente

robmtl
14-11-2010, 18:26
Buondì, volevo chiedervi consiglio su quale dissipatore comprarmi tra i due Zalman CNPS9700NT o CNPS9900NT perchè dalle caratteristiche mi sembra "migliore" il 9700 seppur il 99 è l'ultimo della serie poi magari mi sbaglio...
9700 struttura rame/alluminio; velocità 1250/2800; rumore max 35dba
9900 struttura rame; velocità 1000/2000; rumore max 38dba

il 9900 ha solo un led luminoso come differenza sostanziale???

Il dissi lo monterei su socket am3 per un phenom2 x4 955 e in un case cooler master elite 330.
Attendo delucidazioni! grazie!

Crash01
14-11-2010, 19:41
Buondì, volevo chiedervi consiglio su quale dissipatore comprarmi tra i due Zalman CNPS9700NT o CNPS9900NT perchè dalle caratteristiche mi sembra "migliore" il 9700 seppur il 99 è l'ultimo della serie poi magari mi sbaglio...
9700 struttura rame/alluminio; velocità 1250/2800; rumore max 35dba
9900 struttura rame; velocità 1000/2000; rumore max 38dba

il 9900 ha solo un led luminoso come differenza sostanziale???

Il dissi lo monterei su socket am3 per un phenom2 x4 955 e in un case cooler master elite 330.
Attendo delucidazioni! grazie!
L'ultimissimo è il 9900MAX :)

Anche il 9700 è a LED perchè lo avevo proprio su un phenom2 e l'ho dovuto cambiare per le temp ;) Preciso che ci faccio OC, magari da stock regge bene.

La differenza tra 99 e 97 è data dalla dimensione sella ventola. Il max invece da altre cose ancora, ma trovi tutto sul sito zalman.

Marco8188
14-11-2010, 20:11
Punta su altro! Questi dissipatori Zalman non valgono i soldi che costano :O

alex oceano
15-11-2010, 07:41
Punta su altro! Questi dissipatori Zalman non valgono i soldi che costano :O

prova un v8 cooler master

robmtl
15-11-2010, 12:32
ho visto il v8 e fa quasi paura! però non c'è nel negozio dove acquisterei..."purtroppo" gli unici buoni che hanno a un max di 50euro son questi zalman....faccio una stupidaggine a prendere il 9900nt!?!?
ci sono anche il Corsair Cooling CAFA70 e il Thermaltake Frio sempre sui 50 euro...premetto che ora sul 955 c'è il suo piccolo dissipatore originale amd che non va assolutamente bene perchè non posso far nulla che arriva come niente sui 60gradi a rischio fonduta totale!

Crash01
15-11-2010, 13:06
Il Frio imho è troppo troppo rumoroso, ok che le ventole puoi cambiarle..ma visto che le pago, non mi sembra una furbata comprarlo con l'idea di cambiare le ventole subito :)
Per il corsair dovresti cercar qualche review, mi sembra di averne viste in giro :)

Che ram hai? Non hai problemi con l'altezza? ;)

Futura12
15-11-2010, 13:19
prova un v8 cooler master

Neanche i Coolermaster valgono i soldi che chiedono.
Il V8 a 50€ e passa euro non lo prenderei manco per sogno...

dark176
15-11-2010, 13:27
Buonasera a tutti quanti.:)
Sono un neoiscritto (questo è il mio primo post) ma leggo questo forum da parecchio tempo, lo trovo fantastico e mi è tornato utile in tantissime occasioni!

Ma veniamo al dunque, mi sono assemblato un pc da poco e le caratteristiche peculiari sono le seguenti:

motherboard: Asus P5KPL-SE (socket 775 LGA)
CPU: intel Core 2 Duo E8400
dissipatore: Coolermaster con Fan da 80x80 inclusa, non ricordo il modello preciso.

Sono molto soddisfatto del mio pc, se non fosse che la Fan del dissipatore fa un rumore abbastanza forte e quindi vorrei sostituire dissipatore e fan con qualcos'altro..
Dopo ore e ore di lettura nel topic riguardante le ventole ho deciso di optare per una:
Noiseblocker Multiframe S-series M12-S1

Ma per quanto riguarda la scelta del dissi sono in alto mare..
Da tutto quello che ho letto mi pare di aver capito che questo tipo di fan, avendo un valore di pressione statica medio/basso funzionerebbe al meglio su un dissipatore non restrittivo.
considerato ciò e considerato anche che:
- Il budget per il dissi è più o meno 35€
- Lo spazio dal centro esatto della CPU al posteriore del case è circa 7,5cm
- Lo spazio dal centro della CPU all'alimentatore sopra di essa è circa 6,5cm
- Lo spazio a disposizione dalla CPU al pannello laterale del case è 16cm
- Le ram sporgono dalla mobo di 3,5 cm

Cosa mi consigliate?
Ringrazio preventivamente

Futura12
15-11-2010, 13:41
Buonasera a tutti quanti.:)
Sono un neoiscritto (questo è il mio primo post) ma leggo questo forum da parecchio tempo, lo trovo fantastico e mi è tornato utile in tantissime occasioni!

Ma veniamo al dunque, mi sono assemblato un pc da poco e le caratteristiche peculiari sono le seguenti:

motherboard: Asus P5KPL-SE (socket 775 LGA)
CPU: intel Core 2 Duo E8400
dissipatore: Coolermaster con Fan da 80x80 inclusa, non ricordo il modello preciso.

Sono molto soddisfatto del mio pc, se non fosse che la Fan del dissipatore fa un rumore abbastanza forte e quindi vorrei sostituire dissipatore e fan con qualcos'altro..
Dopo ore e ore di lettura nel topic riguardante le ventole ho deciso di optare per una:
Noiseblocker Multiframe S-series M12-S1

Ma per quanto riguarda la scelta del dissi sono in alto mare..
Da tutto quello che ho letto mi pare di aver capito che questo tipo di fan, avendo un valore di pressione statica medio/basso funzionerebbe al meglio su un dissipatore non restrittivo.
considerato ciò e considerato anche che:
- Il budget per il dissi è più o meno 35€
- Lo spazio dal centro esatto della CPU al posteriore del case è circa 7,5cm
- Lo spazio dal centro della CPU all'alimentatore sopra di essa è circa 6,5cm
- Lo spazio a disposizione dalla CPU al pannello laterale del case è 16cm
- Le ram sporgono dalla mobo di 3,5 cm

Cosa mi consigliate?
Ringrazio preventivamente

Schyte Yasya o Mugen II (entrambi 40 euro circa),se vuoi spendere qualche cosa in meno ci sono i Freezer Xtreme a 30 euro,anche alcuni modelli di Zalman si trovano sui 35-40€.
Il tuo fa casino perchè ha una ventola da 80mm che notariamente fanno più casino di un autobus diesel:D,con un qualsiasi dissipatore con ventola da 120mm sentirai almeno il 70% di rumore in meno.

traskot
16-11-2010, 02:03
Punta su altro! Questi dissipatori Zalman non valgono i soldi che costano :O

Quoto.

prova un v8 cooler master

Mi sorge un: perchè?
Con il prezzo del V8 prenderei altro anche se a temperature non se la cava male!

ho visto il v8 e fa quasi paura! però non c'è nel negozio dove acquisterei..."purtroppo" gli unici buoni che hanno a un max di 50euro son questi zalman....faccio una stupidaggine a prendere il 9900nt!?!?
ci sono anche il Corsair Cooling CAFA70 e il Thermaltake Frio sempre sui 50 euro...premetto che ora sul 955 c'è il suo piccolo dissipatore originale amd che non va assolutamente bene perchè non posso far nulla che arriva come niente sui 60gradi a rischio fonduta totale!

Ma gli Zalman serie CNPS10X non li ha?
Il Corsair non lo conosco anche se non offre niente di che ad occhio!
Su quel prezzo trovi anche i Prolimatech, gli Scythe, anche il Thor's Hammer se hai una ventola da metterci!

Buonasera a tutti quanti.:)
Sono un neoiscritto (questo è il mio primo post) ma leggo questo forum da parecchio tempo, lo trovo fantastico e mi è tornato utile in tantissime occasioni!

Ma veniamo al dunque, mi sono assemblato un pc da poco e le caratteristiche peculiari sono le seguenti:

motherboard: Asus P5KPL-SE (socket 775 LGA)
CPU: intel Core 2 Duo E8400
dissipatore: Coolermaster con Fan da 80x80 inclusa, non ricordo il modello preciso.

Sono molto soddisfatto del mio pc, se non fosse che la Fan del dissipatore fa un rumore abbastanza forte e quindi vorrei sostituire dissipatore e fan con qualcos'altro..
Dopo ore e ore di lettura nel topic riguardante le ventole ho deciso di optare per una:
Noiseblocker Multiframe S-series M12-S1

Ma per quanto riguarda la scelta del dissi sono in alto mare..
Da tutto quello che ho letto mi pare di aver capito che questo tipo di fan, avendo un valore di pressione statica medio/basso funzionerebbe al meglio su un dissipatore non restrittivo.
considerato ciò e considerato anche che:
- Il budget per il dissi è più o meno 35€
- Lo spazio dal centro esatto della CPU al posteriore del case è circa 7,5cm
- Lo spazio dal centro della CPU all'alimentatore sopra di essa è circa 6,5cm
- Lo spazio a disposizione dalla CPU al pannello laterale del case è 16cm
- Le ram sporgono dalla mobo di 3,5 cm

Cosa mi consigliate?
Ringrazio preventivamente

In quella fascia di prezzo e ventola da 12 (che come ti hanno detto ti garantisce rumorosità inferiore) ci sono:
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
-Alpenföhn Groß Clockner
-Xigmatek Gaia

robmtl
16-11-2010, 12:05
Il Frio imho è troppo troppo rumoroso, ok che le ventole puoi cambiarle..ma visto che le pago, non mi sembra una furbata comprarlo con l'idea di cambiare le ventole subito :)
Per il corsair dovresti cercar qualche review, mi sembra di averne viste in giro :)

Che ram hai? Non hai problemi con l'altezza? ;)

le ram sono le Kingston dimm ValueRam 2Gb ddr3 1333 CL9..credo siano di misura "standard", eventualmente le misuro...
In negozio c'è il CNPS10X Extreme (60euro) CNPS10X-Quiet(45) e CNPS10X-Flex che è senza ventole (33euro) altrimenti cambiando negozio (chl e bow) potrei prender il Freezer Xtreme Rev2 (consigliato in molti post e a buon mercato) oppure sui 50euro ci son diversi modelli di Noctua e Scythe.

Futura12
16-11-2010, 12:58
le ram sono le Kingston dimm ValueRam 2Gb ddr3 1333 CL9..credo siano di misura "standard", eventualmente le misuro...
In negozio c'è il CNPS10X Extreme (60euro) CNPS10X-Quiet(45) e CNPS10X-Flex che è senza ventole (33euro) altrimenti cambiando negozio (chl e bow) potrei prender il Freezer Xtreme Rev2 (consigliato in molti post e a buon mercato) oppure sui 50euro ci son diversi modelli di Noctua e Scythe.

Il FreezerXtreme però è più scarso dello Zalman sia come prestazioni,ma sopratutto come qualità costruttiva. (anche se per 30 euro non c'è di meglio).
Se ti avanza una ventola prendi il Flex da 33 euro,certo i 60 richiesti per l'Extreme sono davvero una pazzia...a 60 euro mi ci compro il Noctua D14 quasi.

matmat
16-11-2010, 18:44
Tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni ci sono il Ninja3, il Mugen2 e il Thor's Hammer! Quest'ultimo è top di gamma ma non ha ventole in bundle!

come silenziosità si comportano bene?:help:

traskot
16-11-2010, 19:00
come silenziosità si comportano bene?:help:

Intanto partiamo dal presupposto che un dissipatore più è efficiente (soprattutto per il range di calore al quale verrà sottoposto) e meno RPM serviranno alla ventola (se gestita dalla mobo o simili) per raffreddare.
Il Mugen2 da quanto ricordo non è ultrasilenzioso ma molti si trovano gli orecchi soddisfatti :D
Per il Ninja3 eccoti i valori testati della ventola in bundle
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/ninja3/dati-fan.png
Nell'insieme non è male, al massimo naturalmente è rumorosa ma se guardiamo i valori intorno a degli accettabilissimi 1200rpm vanno benone!
Sul Thor's invece puoi mettere quel che vuoi!

matmat
16-11-2010, 19:18
Intanto partiamo dal presupposto che un dissipatore più è efficiente (soprattutto per il range di calore al quale verrà sottoposto) e meno RPM serviranno alla ventola (se gestita dalla mobo o simili) per raffreddare.
Il Mugen2 da quanto ricordo non è ultrasilenzioso ma molti si trovano gli orecchi soddisfatti :D
Per il Ninja3 eccoti i valori testati della ventola in bundle

Nell'insieme non è male, al massimo naturalmente è rumorosa ma se guardiamo i valori intorno a degli accettabilissimi 1200rpm vanno benone!
Sul Thor's invece puoi mettere quel che vuoi!

grazie1000
cavolo il Thor's Hammer mi viene a costare un botto, contando che ho un e7200 che già scalda poco e l'oc non sarà marcato...
se volessi restare sui 30eurozzi dove devo puntare?
ero interessato al freezer extreme rev2 ma ho letto che fa cacare:fagiano:

Jabberwock
16-11-2010, 20:13
ero interessato al freezer extreme rev2 ma ho letto che fa cacare:fagiano:

Avendolo su un PII 955BE prima revisione, non direi... o meglio, il suo "problema" e' la ventola, muta, ma poco performante! Sul thread ufficiale hanno postato diverse soluzioni per ovviare!

matmat
16-11-2010, 20:23
Avendolo su un PII 955BE prima revisione, non direi... o meglio, il suo "problema" e' la ventola, muta, ma poco performante! Sul thread ufficiale hanno postato diverse soluzioni per ovviare!

spiega spiega...:D

traskot
16-11-2010, 20:29
grazie1000
cavolo il Thor's Hammer mi viene a costare un botto, contando che ho un e7200 che già scalda poco e l'oc non sarà marcato...
se volessi restare sui 30eurozzi dove devo puntare?
ero interessato al freezer extreme rev2 ma ho letto che fa cacare:fagiano:

Io ora come ora punterei sul Ninja3 che per 36€ è davvero un ottimo dissipatore orientato al silenzio ma che non si fa mancare niente nemmeno ad alti carichi!
Quoto su quanto detto da Jabberwock sull' AC, è un dissi economico che punta al silenzio ed al miglioramento delle temperature senza sfociare nell' OC.
E' ovvio che se lo monti su un esacore e overclocki non ti dia soddisfazioni!

Marco8188
16-11-2010, 23:01
Avendolo su un PII 955BE prima revisione, non direi... o meglio, il suo "problema" e' la ventola, muta, ma poco performante! Sul thread ufficiale hanno postato diverse soluzioni per ovviare!

Infatti io dal dissy stock al Xtreme ho guadagnato solo 4-5 gradi, ma almeno non si sente rispetto alla turbina di prima

matmat
16-11-2010, 23:10
Io ora come ora punterei sul Ninja3 che per 36€ è davvero un ottimo dissipatore orientato al silenzio ma che non si fa mancare niente nemmeno ad alti carichi!
Quoto su quanto detto da Jabberwock sull' AC, è un dissi economico che punta al silenzio ed al miglioramento delle temperature senza sfociare nell' OC.
E' ovvio che se lo monti su un esacore e overclocki non ti dia soddisfazioni!

dove 36?
mi leggo un paio di recensioni
ho già letto che è pesantissimo:fagiano:

traskot
16-11-2010, 23:25
dove 36?
mi leggo un paio di recensioni
ho già letto che è pesantissimo:fagiano:

Mi ricordavo questa cifra, infatti sul "re dei case.de" sta a 36.90€+SS!
In Italia si trova sui 43+SS!
Per il peso non ti preoccupare, alla mobo non pesa!

robmtl
17-11-2010, 13:13
Ho guardato un po' vari dissipatori fino a un prezzo max di 50euro o poco più:
a meno di 40 euro ci son questi:

Zalman CNPS10X Performa
Zalman CNPS10X Flex al quale dovrei aggiunger delle ventole quindi +di 40euri
Scythe Grand Kama Cross (dubbio sulle dimensioni 177x140x137)

oltre 40euro:

Zalman CNPS10X Quiet
Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B
Scythe Rasetsu CPU-Cooler SCRT-1000
Scythe Kabuto CPU Cooler
Scythe SCYS-1000 Yasya
Scythe SCORC-1100 Orochi Rev. B (120x155x194)
Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2
Xigmatek Thor's Hammer S126384 Heatpipe Cooler

il processore è un phenom 2 x4 955 be e NON faccio oc...il case può "ospitare" un dissi alto max 165mm,quello originale amd che c'è ora misura 9cm come larghezza e dovrebbe andarne bene uno anche di 10(per non toccar le ram)...tra questi quale mi consigliate!?

Futura12
17-11-2010, 13:18
Ti consiglio il Noctua che è il più piccolo come dimensioni fra tutti quelli.
I Scythe sono enormi,il Thor's Hammer pure.