PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

skryabin
18-08-2009, 17:43
tra mega e noctua, mega, non stare tanto a pensare...

il mio orientamento era pure per il mega, anche se vacillo un pò a vedere il noctua con in bundle due ottime ventole allo stesso prezzo...e le ventole noctua costicchiano eh!
ma avendo una collezione di s-flex da 1200rpm nuove,ancora inutilizzate (dentro al case ce ne stanno già 4), il discorso ventola "non dovrebbe" condizionarmi e al momento andrei anch'io per il mega ad occhi chiusi :asd:
Chi dovesse anche comprare le ventole oltre al dissy forse avrebbe più dubbi...

cicciopalla
18-08-2009, 17:46
il mio orientamento era pure per il mega, anche se vacillo un pò a vedere il noctua con in bundle due ottime ventole allo stesso prezzo...e le ventole noctua costicchiano eh!

beh certo, io parlo del dissi...infatti li ho comprati entrambi e poi ho rubato la ventola al noctua!:D

skryabin
18-08-2009, 17:50
beh certo, io parlo del dissi...infatti li ho comprati entrambi e poi ho rubato la ventola al noctua!:D

potendolo fare :asd:
non è una cattiva idea ^^

gabriel1981
18-08-2009, 17:50
Chi dovesse anche comprare le ventole oltre al dissy forse avrebbe più dubbi...

infatti non avendo nulla sono andato sul noctua..59 euro spedito..no comment...

avevo visto che il mega forse era un pelino meglio..ma spenderci altri circa 50 euro di spesa (dato che il mega dovevo pure pagarci le spese di spedizione quindi 55+ventole+ss=troppo!!)

gwwmas
18-08-2009, 18:03
Infatti esplode...l'ho dovuto sostituire...va così ovunque l'ho provato...il sensore non è guasto...il brutto è proprio che segna giusto...non sò come sia riuscito a vivere fin'ora...adesso con questo caldo ha smesso di vivere...o meglio, per vivere vive, ma dopo 10 minuti il pc si riavvia...in inverno invece riusciva a non farlo, avevo pensato ad una incompatibilità con la mobo, magari gli dava voltaggi sballati, e invece no...non capisco...boooo....ci scriverò "fornetto" e la metterò nel cassetto per quando ho bisogno di calore :D

Potrebbe essere anche la scheda che va in blocco perchè il sensore segna quelle temperature.

Ciauz®;)

nevione
18-08-2009, 18:08
il mio orientamento era pure per il mega, anche se vacillo un pò a vedere il noctua con in bundle due ottime ventole allo stesso prezzo...e le ventole noctua costicchiano eh!
ma avendo una collezione di s-flex da 1200rpm nuove,ancora inutilizzate (dentro al case ce ne stanno già 4), il discorso ventola "non dovrebbe" condizionarmi e al momento andrei anch'io per il mega ad occhi chiusi :asd:
Chi dovesse anche comprare le ventole oltre al dissy forse avrebbe più dubbi...

per me butti i soldi, imho lappa il true che e' un lavoro da 20 minuti molto facile da fare e quando passi a 920 compri solo la staffa, tra un mega e il true lappato con una buona ventola ci sara' una differenza di un paio di gradi in full

traskot
18-08-2009, 20:15
tra mega e noctua, mega, non stare tanto a pensare...

Dopo che mi avete fatto vedere le foto del mega nero ho ancora + voglia di provarlo....ma quando esce?

Potrebbe essere anche la scheda che va in blocco perchè il sensore segna quelle temperature.

Ciauz®;)

Si si, quello è sicuro...è il blocco di protezione che fa riavviare!

gabriel1981
18-08-2009, 20:48
raga, conviene lappare il noctua se 1366 sul 920 OC?

BioShock3|)
18-08-2009, 20:51
Salve a tutti,

Avrei la possibilità di acquistare un CM Z600..però vorrei sentire prima il parere di persone più esperte di me..Il dissipatore pesa 1045gr e la ventola da quello che sono riuscito a scoprire con recensioni varie dovrebbe produrre 22db.. Chiedo consiglio a voi data la mia esigua esperienza con dissipatori et similia..Il dissipatore comunque dovrebbe essere montato sul Phenom in firma e in un CM690..Ci sarebbero problemi di 'incompatibilità' con qualche componente?

Consigli e pareri sono ben accetti.

Grazie mille per ogni eventuale risposta.

Ciao :)

gwwmas
18-08-2009, 23:31
per me butti i soldi, imho lappa il true che e' un lavoro da 20 minuti molto facile da fare e quando passi a 920 compri solo la staffa, tra un mega e il true lappato con una buona ventola ci sara' una differenza di un paio di gradi in full

Se il true è ben lappato, la differenza, semmai, è a favore del true.
Ancora oggi, apparte l' ifx, il true è il migliore ( ovviamente se la base è planare ), insieme al prolimatech ( anche questo se lappato ).

Ciauz®;)

gwwmas
18-08-2009, 23:32
Salve a tutti,

Avrei la possibilità di acquistare un CM Z600..però vorrei sentire prima il parere di persone più esperte di me..Il dissipatore pesa 1045gr e la ventola da quello che sono riuscito a scoprire con recensioni varie dovrebbe produrre 22db.. Chiedo consiglio a voi data la mia esigua esperienza con dissipatori et similia..Il dissipatore comunque dovrebbe essere montato sul Phenom in firma e in un CM690..Ci sarebbero problemi di 'incompatibilità' con qualche componente?

Consigli e pareri sono ben accetti.

Grazie mille per ogni eventuale risposta.

Ciao :)

Lascia stare il Z600. C' è ben di meglio.
Che dissy hai adesso ?

Ciauz®;)

nevione
19-08-2009, 00:42
Se il true è ben lappato, la differenza, semmai, è a favore del true.
Ancora oggi, apparte l' ifx, il true è il migliore ( ovviamente se la base è planare ), insieme al prolimatech ( anche questo se lappato ).

Ciauz®;)

ma infatti il megalems e' il prolimatech, dicevo 2/3 gradi a favore dell'uno o dell'altro a seconda della situazione, in sostanza si equivalgono

cicciopalla
19-08-2009, 07:02
Se il true è ben lappato, la differenza, semmai, è a favore del true.
Ancora oggi, apparte l' ifx, il true è il migliore ( ovviamente se la base è planare ), insieme al prolimatech ( anche questo se lappato ).

Ciauz®;)

hai provato tu stesso a lappare il mega? perchè la casa dice espressamente che compromette le prestazioni...

gabriel1981
19-08-2009, 08:37
raga, conviene lappare il noctua se 1366 sul 920 OC?

nessuno mi sa dire?

Andrea deluxe
19-08-2009, 08:38
nessuno mi sa dire?

assolutamente no!

gabriel1981
19-08-2009, 08:45
assolutamente no!

e perchè? pensavo che la lappatura facesse solo che meglio!

ilratman
19-08-2009, 08:45
assolutamente no!

quoto la base noctua è perfetta di suo.

gabriel1981
19-08-2009, 08:55
quoto la base noctua è perfetta di suo.

ah ok, perfetto allora!!

BioShock3|)
19-08-2009, 08:59
Lascia stare il Z600. C' è ben di meglio.
Che dissy hai adesso ?

Ciauz®;)

Quello stock di AMD. Lo so che esiste una grande varietà di dissipatori..però bisogna vedere cosa riescono a procurarsi in negozio. Poi per 30€ non mi sembra affatto male leggendo le recensioni...Aspetto altri consigli.

ilratman
19-08-2009, 09:14
Quello stock di AMD. Lo so che esiste una grande varietà di dissipatori..però bisogna vedere cosa riescono a procurarsi in negozio.

quello stock di amd è ottimo, veramente uno stock coi cosidetti.

se vuoi faredi meglio devi veramente prendere di meglio non certo quel cm.

BioShock3|)
19-08-2009, 09:20
quello stock di amd è ottimo, veramente uno stock coi cosidetti.

se vuoi faredi meglio devi veramente prendere di meglio non certo quel cm.

Grazie innanzitutto della risposta.

Il processore pressochè in idle sta a 42° con case aperto..per di più il rumore non è di certo impercettibile.. Cercavo qualcosa che già a riposo mantenesse veramente basse le temperature senza fare tanto rumore. E possibilmente restando intorno ai 30-35€ massimi come budget.

ilratman
19-08-2009, 09:28
Grazie innanzitutto della risposta.

Il processore pressochè in idle sta a 42° con case aperto..per di più il rumore non è di certo impercettibile.. Cercavo qualcosa che già a riposo mantenesse veramente basse le temperature senza fare tanto rumore. E possibilmente restando intorno ai 30-35€ massimi come budget.

per quella cifra trovi solo l'articcooling freezer extreme che non ti abbasserà tantissimo le temp ma di sicuro la rumorosità.

oppure se vuoi una alternativa uno xigmatech HDT-RS1283

o se puoi spendere un pochino di più, circa 45€, per avere molto di più lo "scythe mugen2" silenziosissimo e molto potente.

BioShock3|)
19-08-2009, 09:34
per quella cifra trovi solo l'articcooling freezer extreme che non ti abbasserà tantissimo le temp ma di sicuro la rumorosità.

oppure se vuoi una alternativa uno xigmatech HDT-RS1283

o se puoi spendere un pochino di più, circa 45€, per avere molto di più lo "scythe mugen2" silenziosissimo e molto potente.

L'Hyper Z600 lo andrei a pagare proprio quella cifra, ossia 30€. Non so quanto costi 'normalmente', ma non mi sembra male.

In più leggenda QUESTA (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=316&Itemid=62&limit=1&limitstart=5) linkata da gertuzz in un altro 3d c'è proprio una comparativa tra molti dissi tra cui Hyper Z600 e Xtreme.

A riposo:

Cooler Master Hyper Z600 27.95°C (over ambient)

Arctic Cooling Freezer Xtreme 42.9°C (over ambient)

La differenze sotto sforzo invece sono minori, ma per me che il più delle volte ho il C&Q attivato, le temperature e il rumore a riposo sono molto importanti.

Con questo non voglio difendere lo Z600 ad oltranza, solo che mi pare una buona soluzione a quel costo.

Adesso mi informo sullo Xigmatech. :)

Grazie ancora per la risposta.

Chris Garner
19-08-2009, 11:54
Ciao a tutti, ho preso un noctua per socket 1366 e devo dire che va benone, ho montato entrambe le ventole che ci sono nel bundle però ho una perplessità e volevo sapere se dipende dalle ventole o dalla mia scheda madre... Praticamente le ho collegate tutte e due sulla scheda madre però mi viene rilevata soltanto una e per giunta non posso neanche controllarla.. Come mai? Il problema è della scheda madre? Mi sembrerebbe strano però dato che questa è la seconda che ho perchè la prima che avevo è stata sostituita e mi sembra anche strano che una scheda madre da 300€ non permetta il controllo...
Comunque una ventola la riesco a controllare, quella della scheda video collegata direttamente alla scheda madre...
Voi che dite?

ultimate trip
19-08-2009, 20:13
qualcuno è mai riuscito a zittire completamente e a dissipare correttamente il calore di un phenom II da 3,2 ghz? magari il modello appena uscito da 90 watt tpd? il vincolo però è l'altezza del dissipatore non maggiore di 20 cm. thanks

gwwmas
19-08-2009, 21:39
hai provato tu stesso a lappare il mega? perchè la casa dice espressamente che compromette le prestazioni...

Spiego meglio.
Io intendo che la base sia perfettamente planare visto che, la lappatura, è per lo più un vezzo estetico.

Ciauz®;)

anpao
19-08-2009, 22:52
L'Hyper Z600 lo andrei a pagare proprio quella cifra, ossia 30€. Non so quanto costi 'normalmente', ma non mi sembra male.

In più leggenda QUESTA (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=316&Itemid=62&limit=1&limitstart=5) linkata da gertuzz in un altro 3d c'è proprio una comparativa tra molti dissi tra cui Hyper Z600 e Xtreme.

A riposo:

Cooler Master Hyper Z600 27.95°C (over ambient)

Arctic Cooling Freezer Xtreme 42.9°C (over ambient)

La differenze sotto sforzo invece sono minori, ma per me che il più delle volte ho il C&Q attivato, le temperature e il rumore a riposo sono molto importanti.

Con questo non voglio difendere lo Z600 ad oltranza, solo che mi pare una buona soluzione a quel costo.

Adesso mi informo sullo Xigmatech. :)

Grazie ancora per la risposta.


:eek: Significa che con il Freezer Xtreme in idle con 30 di tamb abbiamo una cpu a circa 73°C?
Peggio del dissy fornito da Intel :(
Nooo non ci credo

BioShock3|)
20-08-2009, 09:06
:eek: Significa che con il Freezer Xtreme in idle con 30 di tamb abbiamo una cpu a circa 73°C?
Peggio del dissy fornito da Intel :(
Nooo non ci credo

Su questo punto ho dei dubbi anch'io:

While the ambient room temperature did fluctuate between 18~19°C, this would not be enough to cause a noticeable impact on our test results since only the thermal difference is reflected in the charts. For the purpose of this article, thermal difference (not the same as thermal delta) is calculated by subtracting the ambient room temperature from the recorded CPU temperature.

Questo è quanto riportato da loro. E la temperatura ambientale rilevata è di 18/19°.

kiro87
20-08-2009, 09:11
ho lappato il mio Q6600, e tanto che c'ero anche il dissi per il north hr-05, e il zf120 zen che ne dite?
http://img193.imageshack.us/img193/2346/p0819091305.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p0819091305.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/7100/p08190913051.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p08190913051.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/8466/p0819091308.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p0819091308.jpg/)

scusate la qualità delle foto, ma le ho fatte con il cell:D

Apix_1024
20-08-2009, 09:25
ho lappato il mio Q6600, e tanto che c'ero anche il dissi per il north hr-05, e il zf120 zen che ne dite?
http://img193.imageshack.us/img193/2346/p0819091305.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p0819091305.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/7100/p08190913051.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p08190913051.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/8466/p0819091308.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p0819091308.jpg/)

scusate la qualità delle foto, ma le ho fatte con il cell:D

ottimo lavoro!!:D

anpao
20-08-2009, 23:40
Ciao ragazzi questa volta non ho domande da farvi :) ma solo condividere brevemente le impressioni che ho avuto oggi ho sostituendo il dissy Intel con un Freezer Xtreme, magari a qualcuno potrebbero interessare.
Non ho avuto problemi nel montaggio e sono riuscito a metterlo senza togliere la scheda madre assicurandomi da dietro la scheda che gli attacchi fossero ben inseriti, in caso di smontaggio gli spinottini neri non vanno ruotati ma sfilati altrimenti si rompono. Le Heatpipes sulla mia scheda toccano appena il mosfet ma niente di preoccupante.
Queste sono le differenze di temp. che ho rilevato:

Dissy standard Intel
Tamb 30°C prime95 in test 71-76°C pasta termica Cooler Master HTK-002 messa da + di 25 giorni possiamo dire che era vicino alle 200 ore.

Dissy Freezer Xtreme
Tamb 32°C prime95 in test 58-62°C pasta termica MX-2 (già c'era)

Non l'ho lappato e non so se serve perchè non ho controllato la planarità per non togliere la MX-2
:)

gabriel1981
21-08-2009, 09:42
raga, come vanno i v8-10-12??

cicciopalla
21-08-2009, 09:49
ho lappato il mio Q6600, e tanto che c'ero anche il dissi per il north hr-05, e il zf120 zen che ne dite?


scusate la qualità delle foto, ma le ho fatte con il cell:D

quanto hai guadagnato in °C?

methis89
21-08-2009, 12:59
raga, come vanno i v8-10-12??

da quello che ho sentito il v10 consuma un casino xk ha le celle di Peltier (mi pare, o una cosa simile. nn ricordo xk l'avevo sentito tempo fa) e x gli altri mi pare di aver sentito buoni commenti x il v8, ma penso che x quel prezzo sia meglio qualcos'altro

kiro87
21-08-2009, 13:40
quanto hai guadagnato in °C?

in idle con 29° di T amb i core arrivano a 34-35° contro i 38-39 di prima :D
in full non lo so non ho mai provato...

spaeter
21-08-2009, 13:53
ciao a tutti!!!

se volesssi cambiare il mio dissi in firma Ocz Vendetta 2 con uno più prestante (senza doverlo lappare) cosa mi consigliate?

grazie ciao!!

traskot
21-08-2009, 13:59
ciao a tutti!!!

se volesssi cambiare il mio dissi in firma Ocz Vendetta 2 con uno più prestante (senza doverlo lappare) cosa mi consigliate?

grazie ciao!!

quanto vuoi spendere? in ordine di prezzo ti direi:
-Scythe Mugen2
-Noctua NH-U12P
-Prolimatech Megahalems + ventola/e
Ma se vuoi cambiamenti significativi davvero ti consiglio di puntare in alto visto che ci sei!
EDIT: c'è anche il baram che dimentico sempre

spaeter
21-08-2009, 14:15
quanto vuoi spendere? in ordine di prezzo ti direi:
-Scythe Mugen2
-Noctua NH-U12P
-Prolimatech Megahalems + ventola/e
Ma se vuoi cambiamenti significativi davvero ti consiglio di puntare in alto visto che ci sei!
EDIT: c'è anche il baram che dimentico sempre

il budget è sui 50 euro. tieni presente che al momento il mio ha come ventola una silverstone fm122 (che fa il suo sporco lavoro anche se appena alzo i giro sembra un elicottero, infatti sta sempre al minimo)... quindi la ventola gia ce l'ho...

se fosse anche silenzioso non sarebbe male. poi devo sempre vedere la compatibilità dei diversi modelli con la mia mobo..

ciao!

traskot
21-08-2009, 14:39
il budget è sui 50 euro. tieni presente che al momento il mio ha come ventola una silverstone fm122 (che fa il suo sporco lavoro anche se appena alzo i giro sembra un elicottero, infatti sta sempre al minimo)... quindi la ventola gia ce l'ho...

se fosse anche silenzioso non sarebbe male. poi devo sempre vedere la compatibilità dei diversi modelli con la mia mobo..

ciao!
allora ti direi fai 2 aperitivi in meno e fatti il Prolimatech

spaeter
21-08-2009, 14:46
e che mi dici del "classico" Thermalright TRUE 120?

traskot
21-08-2009, 14:49
e che mi dici del "classico" Thermalright TRUE 120?

avevi chiesto un dissi da non lappare...altrimenti ti avrei messo anche il TRUE e soprattutto l'IFX-14

spaeter
21-08-2009, 14:52
avevi chiesto un dissi da non lappare...altrimenti ti avrei messo anche il TRUE e soprattutto l'IFX-14

pensavo che il TRUE non andasse lappato a differenza dell'IFX 14...mi sa che mi sono confuso con lo zerotherm zen 120...

traskot
21-08-2009, 14:53
pensavo che il TRUE non andasse lappato a differenza dell'IFX 14...

2 comprati e 2 lappati...:O

spaeter
21-08-2009, 14:55
2 comprati e 2 lappati...:O

allora vado su uno dei tre che mi hai segnalato sopra... mi guardo un pò in giro per la compatibilità con la mobo, prezzi e poi passo alla cassa... grazie ciao!

milanok82
21-08-2009, 15:08
ciao a tutti!!!

se volesssi cambiare il mio dissi in firma Ocz Vendetta 2 con uno più prestante (senza doverlo lappare) cosa mi consigliate?

grazie ciao!!

Thermolab Baram,lappatura a specchio

spaeter
21-08-2009, 18:29
un'ultima domanda...

riguardo le paste, tra la antec formula 5 e la ac mx-2 quale secondo voi la migliore?
in rete ho trovato valutazioni discordanti...

ultimate trip
21-08-2009, 18:50
quanto vuoi spendere? in ordine di prezzo ti direi:
-Scythe Mugen2
-Noctua NH-U12P
-Prolimatech Megahalems + ventola/e
Ma se vuoi cambiamenti significativi davvero ti consiglio di puntare in alto visto che ci sei!
EDIT: c'è anche il baram che dimentico sempre

scusa traskot, secondo te il Prolimatech Megahalems di cui tanto bene si parla riuscirebbe (insieme a 2 ventole noctua da 120) a zittire un phenom 2 x4 945 o per ottenere questo risultato bisogna scendere e prendere l'x3? o non ce la si fa in nessun caso?

qualcuno di voi ha provato?....certo alla fine si spenderebbero 100 euro per un dissipatore...

traskot
21-08-2009, 18:57
un'ultima domanda...

riguardo le paste, tra la antec formula 5 e la ac mx-2 quale secondo voi la migliore?
in rete ho trovato valutazioni discordanti...

Prendi la MX-2 come dico sempre si stende bene, si toglie bene, non conduce e ha temperature nella norma delle altre paste!

scusa traskot, secondo te il Prolimatech Megahalems di cui tanto bene si parla riuscirebbe (insieme a 2 ventole noctua da 120) a zittire un phenom 2 x4 945 o per ottenere questo risultato bisogna scendere e prendere l'x3? o non ce la si fa in nessun caso?

qualcuno di voi ha provato?....certo alla fine si spenderebbero 100 euro per un dissipatore...

Scusami ma non ti posso dare una risposta proprio puntata sulla tua CPU in quanto è da un pò che sono rimasto un pò indietro per quanto riguarda AMD (mea culpa) però a quanto ho sentito e non testato il Prolimatech è tra i migliori e se la batte con il rinomato IFX-14 dunque direi che potrebbe andare...l'unica domanda che ti faccio è: quanto è importante il silenzio per te? Perchè le ventole Noctua NF-P12 sono si silenziose ma per una maggior pressione si deve andare obbligatoriamente su spessori maggiori tipo le Scythe UltraKaze, ti costerebbero la metà e secondo me andrebbero meglio ma sarebbero un pò + rumorose...casomai se hai la possibilità di controllarle vai di 2000rpm!

milanok82
21-08-2009, 19:27
infatti sarebbe interessante avere un thread sulle ventole per dissipatore,io ho imparato da poco che per dissipatori a torre e sopratutto con lamelle strette e meglio mettere ventole con piu alta pressione possibile,e mi sembra che da questo punto di vista le migliori sono le silverstone fm 122

Davrafa91
21-08-2009, 19:29
Prendi la MX-2 come dico sempre si stende bene, si toglie bene, non conduce e ha temperature nella norma delle altre paste!


sa tanto di mazda :D :D comunque la uso anche io , è ottima ;)

milanok82
21-08-2009, 19:42
io nel Thermolab Baram ho messo quella che ho trovato insieme al dissipatore qualcuno sa se è buona?

traskot
21-08-2009, 20:36
infatti sarebbe interessante avere un thread sulle ventole per dissipatore,io ho imparato da poco che per dissipatori a torre e sopratutto con lamelle strette e meglio mettere ventole con piu alta pressione possibile,e mi sembra che da questo punto di vista le migliori sono le silverstone fm 122

Le ventole migliori sono quelle che generano molta pressione altrimenti l'aria non riesce bene ad andare tra le lamelle, e per far generare pressione chi produce ventole ha un solo modo, farle + spesse, non c'è niente da fare, se si rimane sui 25mm ci sono cambiamenti di pressione tra ventola a ventola talmente minimi da non essere percepibili in temperature migliori!

microcip
21-08-2009, 22:26
Le ventole migliori sono quelle che generano molta pressione altrimenti l'aria non riesce bene ad andare tra le lamelle, e per far generare pressione chi produce ventole ha un solo modo, farle + spesse, non c'è niente da fare, se si rimane sui 25mm ci sono cambiamenti di pressione tra ventola a ventola talmente minimi da non essere percepibili in temperature migliori!

non direi, la pressione statica è data da tanti fattori uno di essi è lo spessore ma non è di sicuro l'unico e tra una ventola da 25mm ad un'altra da 25mm ci possono essere variazioni di oltre 1mmh2o che non sono decisamente pochi.
Per le noctua ocio che le ultime svariano con i dati dichiarati,forse la mia era difettata(possibile?) a giorni lo so con certezza.

spaeter
21-08-2009, 23:01
sa tanto di mazda :D :D comunque la uso anche io , è ottima ;)

gia che c'ero ho smontato e rimontato il dissi... ho rimesso la mx-2. stesse temp di prima...
ho fatto un pò di pulizia...:D

F1R3BL4D3
21-08-2009, 23:48
@ microcip: hai PVT :)

vs88
22-08-2009, 00:09
Ciao micro! Un dissipatore completamente passivo (senza ventole lol!) per un asus p5vd2-x con e2160... non m'interessa oc, solo spendere pochi soldi e tanto silenzio!!
Grazie!!!!

traskot
22-08-2009, 04:02
non direi, la pressione statica è data da tanti fattori uno di essi è lo spessore ma non è di sicuro l'unico e tra una ventola da 25mm ad un'altra da 25mm ci possono essere variazioni di oltre 1mmh2o che non sono decisamente pochi.
Per le noctua ocio che le ultime svariano con i dati dichiarati,forse la mia era difettata(possibile?) a giorni lo so con certezza.

Io avevo visto test e dato uno sguardo anche su SPCR e dati alla mano sembrava proprio che le ventole che riuscivano a tirare fuori pressioni che potevano interessare davvero un dissipatore erano quelle a spessore maggiorato come le silverstone FM122 e le UltraKaze!

Ciao micro! Un dissipatore completamente passivo (senza ventole lol!) per un asus p5vd2-x con e2160... non m'interessa oc, solo spendere pochi soldi e tanto silenzio!!
Grazie!!!!

Thermalright HR-01 Plus

AndreS91
22-08-2009, 10:07
ragazzi è un buon modello il NesteQ SilentFreezer 900?
qui c'è una recensione:
http://www.pctechnology.gr/vbull/vb/showthread.php?t=48564&garpg=2#content_start

vs88
22-08-2009, 11:43
Originariamente inviato da vs88 Guarda i messaggi
Ciao micro! Un dissipatore completamente passivo (senza ventole lol!) per un asus p5vd2-x con e2160... non m'interessa oc, solo spendere pochi soldi e tanto silenzio!!
Grazie!!!!



Thermalright HR-01 Plus

altre alternative? Ho cercato questo dissi ma se ne trovano pochi a giro!

microcip
22-08-2009, 14:12
Ciao micro! Un dissipatore completamente passivo (senza ventole lol!) per un asus p5vd2-x con e2160... non m'interessa oc, solo spendere pochi soldi e tanto silenzio!!
Grazie!!!!
hr-01 plus
Scythe ninja
Mugen 2
thermolab baram
coolage x120tf

Io avevo visto test e dato uno sguardo anche su SPCR e dati alla mano sembrava proprio che le ventole che riuscivano a tirare fuori pressioni che potevano interessare davvero un dissipatore erano quelle a spessore maggiorato come le silverstone FM122 e le UltraKaze!

le ventole da 32/38mm sono quelle che ovviamente producono maggior pressione,non metto in dubbio questo.
Nel mio post precedente ho solo affermato che la profondità non è tutto; ti posso dimostrare che una 25mm pensata per generare alta pressione a parita di cfm può anche generare più pressione di una generica 32mm.

traskot
22-08-2009, 14:16
le ventole da 32/38mm sono quelle che ovviamente producono maggior pressione,non metto in dubbio questo.
Nel mio post precedente ho solo affermato che la profondità non è tutto; ti posso dimostrare che una 25mm pensata per generare alta pressione a parita di cfm può anche generare più pressione di una generica 32mm.

Non credevo ci si riuscisse...ma ci sono ventole ad alta pressione da 25mm che si trovano tranquillamente o meno in commercio? Perchè la solita ventola consigliata per dissi è la noctua che sinceramente non mi sembra un gran che in pressione!

Likn'_ùs
22-08-2009, 14:17
ciao a tutti, re dei dissipatori :)

domanda veloce veloce:
dissipatore per sktAM3

escludendo il prolimatech che costa già tanto, se poi devo prendere anche il kit per am2\am3 arrivo a 70€, e per 2\3 gradi in meno, non penso ne valga la pena! correggetemi se sbaglio!

quindi non so se prendere:
-Thermalright ultra 120 Extreme
- Scythe Mugen 2
- Tuniq Tower 120 Extreme (ma non so se si può cambiare la ventola interna, voi lo sapete x caso???)
- Prolimatech Megahalems, però visto che costa già tanto (60€), se poi devo prendere anche il kit per am2\am3 arrivo a 70€, e per 2\3 gradi in meno, non penso ne valga la pena! correggetemi se sbaglio!
- CoolerMaster V8
- CoolerMaster V10

ditemi voi...:D
grazie:)

Deadoc3
22-08-2009, 14:19
ciao a tutti, re dei dissipatori :)

domanda veloce veloce:
dissipatore per sktAM3

escludendo il prolimatech che costa già tanto, se poi devo prendere anche il kit per am2\am3 arrivo a 70€, e per 2\3 gradi in meno, non penso ne valga la pena! correggetemi se sbaglio!

quindi non so se prendere:
-Thermalright ultra 120 Extreme
- Scythe Mugen 2
- Tuniq Tower 120 Extreme (ma non so se si può cambiare la ventola interna, voi lo sapete x caso???)
- Prolimatech Megahalems, però visto che costa già tanto (60€), se poi devo prendere anche il kit per am2\am3 arrivo a 70€, e per 2\3 gradi in meno, non penso ne valga la pena! correggetemi se sbaglio!
- CoolerMaster V8
- CoolerMaster V10

ditemi voi...:D
grazie:)

Cooler Master V8...
Hai considerato anche il Nirvana Nv120?

microcip
22-08-2009, 14:24
quindi non so se prendere:
-Thermalright ultra 120 Extreme
- Scythe Mugen 2
- Tuniq Tower 120 Extreme (ma non so se si può cambiare la ventola interna, voi lo sapete x caso???)
- Prolimatech Megahalems, però visto che costa già tanto (60€), se poi devo prendere anche il kit per am2\am3 arrivo a 70€, e per 2\3 gradi in meno, non penso ne valga la pena! correggetemi se sbaglio!
- CoolerMaster V8
- CoolerMaster V10

ditemi voi...:D
grazie:)
Il tuniq non è ancora sul mercato,lo so di certo, e le prestazioni sono per ora un'incognita.
tra quelli citati direi true.

Likn'_ùs
22-08-2009, 14:43
il nirvana non posso prenderlo, perchè non posso cambiare la ventola,
il V8 mi piace come il true....
perchè escludete il mugen 2???
e del ifx-14, dite che ne valga la pena???

Deadoc3
22-08-2009, 14:45
il nirvana non posso prenderlo, perchè non posso cambiare la ventola,
il V8 mi piace come il true....
perchè escludete il mugen 2???
e del ifx-14, dite che ne valga la pena???

L'IFX-14 devi poi mettere la ventola tu e se non erro va anche lappato...

sinfoni
22-08-2009, 14:47
C'è anche lo ZEN FZ120 della zerotherm anch'esso un ottimo dissi con ventola intercambiabile.

P.s: io ho il nirvana, ma se volessi utilizzare lo stesso dissi sul ui socket nuovi vi sono i backplate per i nahalem attuali e prossimi all'uscita??

Likn'_ùs
22-08-2009, 14:57
non ci sono problemi a lappare, l'ho fatto su tutti i dissi che ho in giro per casa, quindi manualità ne ho fatta un po'!

per la ventola, meglio che non ci sia, così ne metto una che voglio io....
sono sempre indeciso.....

Deadoc3
22-08-2009, 15:10
C'è anche lo ZEN FZ120 della zerotherm anch'esso un ottimo dissi con ventola intercambiabile.

P.s: io ho il nirvana, ma se volessi utilizzare lo stesso dissi sul ui socket nuovi vi sono i backplate per i nahalem attuali e prossimi all'uscita??

Si, puoi richiederli, gratuitamente se non sbaglio, alla ZeroTherm...

methis89
22-08-2009, 15:53
non ci sono problemi a lappare, l'ho fatto su tutti i dissi che ho in giro per casa, quindi manualità ne ho fatta un po'!

per la ventola, meglio che non ci sia, così ne metto una che voglio io....
sono sempre indeciso.....

io al tuo posto andrei di ifx a questo punto

AndreS91
23-08-2009, 10:36
ragazzi è un buon modello il NesteQ SilentFreezer 900?
qui c'è una recensione:
http://www.pctechnology.gr/vbull/vb/showthread.php?t=48564&garpg=2#content_start

nessuno?

Eddie666
23-08-2009, 15:56
ragazzi, secondo voi come andrebbe a raffreddamento il true montato qua dentro?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122626_Foto658a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122626_Foto658a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122839_Foto659a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122839_Foto659a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122907_Foto660a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122907_Foto660a.jpg)

ovviamente sullo stesso sarebbe montata una ventola da 120mm, e sul pannello laterale una 92x92 in immissione, che butterebbe aria fresca proprio sotto la ventola del true. la cpu in questione dovrebbe essere un quad a 45nn intel, non overcloccato.

kiro87
23-08-2009, 17:03
C'è anche lo ZEN FZ120 della zerotherm anch'esso un ottimo dissi con ventola intercambiabile.

P.s: io ho il nirvana, ma se volessi utilizzare lo stesso dissi sul ui socket nuovi vi sono i backplate per i nahalem attuali e prossimi all'uscita??

io ho le staffe per am2 e lga 1366 se ti interessano :D

ho visto che si vendono in giro, poi non so se le danno gratis...

traskot
23-08-2009, 19:14
ragazzi, secondo voi come andrebbe a raffreddamento il true montato qua dentro?


ovviamente sullo stesso sarebbe montata una ventola da 120mm, e sul pannello laterale una 92x92 in immissione, che butterebbe aria fresca proprio sotto la ventola del true. la cpu in questione dovrebbe essere un quad a 45nn intel, non overcloccato.

ma l'alimentatore ti ci stà dopo?

Eddie666
23-08-2009, 19:15
ma l'alimentatore ti ci stà dopo?

uno standard atx no, ma la cosa è gia calcolata ;)

AndreS91
23-08-2009, 22:06
cambiato idea...qualcuno di voi possiede o ha provato lo Xigmatek Cobra HDT-D984?

traskot
24-08-2009, 00:19
Coolage CA-X120TF
http://www.cowcotland.com/images/news/2009/07/X120TF.jpg

Hummm...ne vogliamo parlare?

SilentDoom
24-08-2009, 00:22
Parliamone.. Ma quanto sono fitte quelle lamelle?!

skryabin
24-08-2009, 00:23
Parliamone.. Ma quanto sono fitte quelle lamelle?!

ci vuole un compressore per fa' entrare un pò d'aria li' dentro :eek:

altro che ventole ad alta pressione statica !

SilentDoom
24-08-2009, 00:37
ci vuole un compressore per fa' entrare un pò d'aria li' dentro :eek:

altro che ventole ad alta pressione statica !

Peccato che per ora ho trovato molte poche info, ma ci vuole davvero un compressore qua! :D

traskot
24-08-2009, 02:02
Vedo che avete colto subito il punto di interesse! Non vedo l'ora di vedere qualche test serio! Mi piacerebbe vedere ad esempio 2 SlipStream 1900rpm vs 2 Ultrakaze 2000rpm e poi testarlo anche ad rpm udibilmente decenti!

anpao
24-08-2009, 08:16
Ciao, da quando ho montato l'Artic Cooling Freezer Xtreme ho notato un aumento della temp del chipset

penso sia dovuto al fatto che con il dissy standard l'aria soffiata dalla ventola sopra al procio poi passava anche nel dissipatore del chipset raffreddandolo anche era calda c'era secondo me un ricanbio

Adesso il chipset è rimasto un pò nascosto sopra c'è il Freezer Xtreme e da un lato c'è la ram che secondo me ferma l'aria, ho fatto una foto così potete vedere se anche per voi la situazione è la stessa,
http://http//www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824084657_DSCN1167.JPG

Sul chipset ho tolto anche la mascherina con la scritta Gigabyte perchè secondo me così si raffredda meglio, purtroppo non so quanti gradi raggiunge perchè il software non me lo dice, sono tentato a prendere un termometro digitale con filo e sonda in modo da poter misurare la temp con il case chiuso


Anche le ram sempre secondo me scaldano molto, quando faccio il test con Prime95 quasi non riesco a tenerci il dito sopra sia sul chipset che sulle ram

Sapete a che temp dovrebbero lavorare?
Ho pensato di mettere una ventola magari da 12 visto che già ce l'ho, fissata con qualche staffetta in modo che soffia sia sul chipset che sulle ram, oppure avete qualche altra soluzione?
I dissipatori per chipset non so se riuscirei a farceli entrare

anpao
24-08-2009, 08:31
Ciao, da quando ho montato l'Artic Cooling Freezer Xtreme ho notato un aumento della temp del chipset

penso sia dovuto al fatto che con il dissy standard l'aria soffiata dalla ventola sopra al procio poi passava anche nel dissipatore del chipset raffreddandolo anche era calda c'era secondo me un ricanbio

Adesso il chipset è rimasto un pò nascosto sopra c'è il Freezer Xtreme e da un lato c'è la ram che secondo me ferma l'aria, ho fatto una foto così potete vedere se anche per voi la situazione è la stessa,
http://http//www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824084657_DSCN1167.JPG

Sul chipset ho tolto anche la mascherina con la scritta Gigabyte perchè secondo me così si raffredda meglio, purtroppo non so quanti gradi raggiunge perchè il software non me lo dice, sono tentato a prendere un termometro digitale con filo e sonda in modo da poter misurare la temp con il case chiuso


Anche le ram sempre secondo me scaldano molto, quando faccio il test con Prime95 quasi non riesco a tenerci il dito sopra sia sul chipset che sulle ram

Sapete a che temp dovrebbero lavorare?
Ho pensato di mettere una ventola magari da 12 visto che già ce l'ho, fissata con qualche staffetta in modo che soffia sia sul chipset che sulle ram, oppure avete qualche altra soluzione?
I dissipatori per chipset non so se riuscirei a farceli entrare


ecco la foto http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090824084657_DSCN1167.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090824084657_DSCN1167.JPG)

AndreS91
24-08-2009, 10:25
cambiato idea...qualcuno di voi possiede o ha provato lo Xigmatek Cobra HDT-D984?

è questo...qualcuno sa se è un buon dissipatore?

http://www.fastcorp.co.jp/product/xigmatek/img/cobrad984_300a.jpg

microcip
24-08-2009, 16:48
Coolage CA-X120TF
.jpg

Hummm...ne vogliamo parlare?

ci vuole un compressore per fa' entrare un pò d'aria li' dentro :eek:

altro che ventole ad alta pressione statica !

veramente è uno dei dissipatori con il minor coefficiente di attrito aerodinamico.
In firma trovate come al solito tutto:)

Eddie666
24-08-2009, 17:01
ragazzi, secondo voi come andrebbe a raffreddamento il true montato qua dentro?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122626_Foto658a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122626_Foto658a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122839_Foto659a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122839_Foto659a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090823122907_Foto660a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090823122907_Foto660a.jpg)

ovviamente sullo stesso sarebbe montata una ventola da 120mm, e sul pannello laterale una 92x92 in immissione, che butterebbe aria fresca proprio sotto la ventola del true. la cpu in questione dovrebbe essere un quad a 45nn intel, non overcloccato.


riuppo la mia domandina :D

SilentDoom
24-08-2009, 17:04
veramente è uno dei dissipatori con il minor coefficiente di attrito aerodinamico.
In firma trovate come al solito tutto:)

Grazie per la precisazione.. A vederlo così non si direbbe..

cellino92
24-08-2009, 17:26
Vedo che avete colto subito il punto di interesse! Non vedo l'ora di vedere qualche test serio! Mi piacerebbe vedere ad esempio 2 SlipStream 1900rpm vs 2 Ultrakaze 2000rpm e poi testarlo anche ad rpm udibilmente decenti!

:asd: aspetto anche io...e soprattutto buongiorno che è un pò che non mi faccio vivo :D

traskot
24-08-2009, 18:11
veramente è uno dei dissipatori con il minor coefficiente di attrito aerodinamico.
In firma trovate come al solito tutto:)

A vista sembrava tutto il contrario :D

SilentDoom
24-08-2009, 18:17
A vista sembrava tutto il contrario :D

A maggior ragione vorrei vedere qualche bel test, magari usando ventole con bassa portata..

microcip
24-08-2009, 19:39
A maggior ragione vorrei vedere qualche bel test, magari usando ventole con bassa portata..

Facciamo per la terza di settembre?;)

SilentDoom
24-08-2009, 19:57
Facciamo per la terza di settembre?;)

Andata :D

anpao
25-08-2009, 09:27
Ecco come ho risolto il problema della temp del chipset dopo l'insatallazione del freezer xtreme
Ventola da 12 che soffia sul chipset
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825101135_DSCN1169.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825101135_DSCN1169.JPG)

La ventola è inclinata verso l'alto così raffredda anche la ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825101453_DSCN1170.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825101453_DSCN1170.JPG)

A dito le temp sono nettamente migliorate, quando prenderò un termometro le misurerò a ventola accesa e spenta e sopratutto con il case chiuso così sapremo bene quanto è efficace questo sistema :)

SilentDoom
25-08-2009, 09:31
Ecco come ho risolto il problema della temp del chipset dopo l'insatallazione del freezer xtreme
Ventola da 12 che soffia sul chipset
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825101135_DSCN1169.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825101135_DSCN1169.JPG)

La ventola è inclinata verso l'alto così raffredda anche la ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825101453_DSCN1170.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825101453_DSCN1170.JPG)

A dito le temp sono nettamente migliorate, quando prenderò un termometro le misurerò a ventola accesa e spenta e sopratutto con il case chiuso così sapremo bene quanto è efficace questo sistema :)

Da software è calata la temp della mobo?

anpao
25-08-2009, 10:26
Da software è calata la temp della mobo?

L'ho osservata per 10 min. Da 43°c è passata a 42, misurata con everest

SilentDoom
25-08-2009, 10:33
L'ho osservata per 10 min. Da 43°c è passata a 42, misurata con everest

Di sicuro con quella ventola la temp del nb è migliorata, però quella rilevata via software non è la temp del nb ma quella rilevata dal sensore posto accanto al sb.
Per maggiori info su tale sensore guarda la prima pagina del thread della nostra mobo, così non andiamo OT ;)

anpao
25-08-2009, 10:54
Di sicuro con quella ventola la temp del nb è migliorata, però quella rilevata via software non è la temp del nb ma quella rilevata dal sensore posto accanto al sb.
Per maggiori info su tale sensore guarda la prima pagina del thread della nostra mobo, così non andiamo OT ;)

Non sono molto esperto su questo campo quindi corregetemi se sbaglio,
Se il sensore della temp scheda madre sta sotto la scheda video allora non penso sia tanto influenzato dalla ventola che ho messo perchè è riparato dalla scheda video
Scusa ma sb sarebbe il chip ICH10? Ed nb cos'è?

SilentDoom
25-08-2009, 10:58
Non sono molto esperto su questo campo quindi corregetemi se sbaglio,
Se il sensore della temp scheda madre sta sotto la scheda video allora non penso sia tanto influenzato dalla ventola che ho messo perchè è riparato dalla scheda video
Scusa ma sb sarebbe il chip ICH10? Ed nb cos'è?

OT

Sì, ICH10 è il sb.
Forse di aria nella zona del sensore ne arriva poca, ma non ha importanza. Ciò che conta è che così rinfreschi le ram ed il nb.
Se vuoi continuare il discorso però spostiamoci nel thread della mobo.

/OT

AndreS91
25-08-2009, 15:32
notare la polvere che c'era nel dissi stock del mio Phenom 9550 dopo solo sei mesi di utilizzo:
http://img81.imageshack.us/img81/7906/25082009392.jpg

Dany16vTurbo
25-08-2009, 15:33
Ho visto di peggio :D
Ti consiglio di applicare qualche filtro alle ventole di estrazione, anche se si perde un pò di portata si ha meno polvere in giro

AndreS91
25-08-2009, 15:39
Ho visto di peggio :D
Ti consiglio di applicare qualche filtro alle ventole di estrazione, anche se si perde un pò di portata si ha meno polvere in giro
Ho appena finito di montare due Noctua NF-S126B FLX da 120mm (21euro l'una) e uno Xigmatek Cobra (29euro) e direi che x le temperature sono a posto :D :D Da 42 gradi in idle sono sceso a 31 :D :D

rob-roy
25-08-2009, 15:40
Ho visto di peggio :D
Ti consiglio di applicare qualche filtro alle ventole di estrazione, anche se si perde un pò di portata si ha meno polvere in giro

Veramente i filtri vanno in immissione....che te ne fai in estrazione? :confused:

Dany16vTurbo
25-08-2009, 15:41
Veramente i filtri vanno in immissione....che te ne fai in estrazione? :confused:
scusate il lapsus, troppo sole fa male :stordita:

AndreS91
26-08-2009, 21:21
Dio benedica sempre i dissipatori e le ventole!

http://img218.imageshack.us/img218/4042/aaazze.jpg

Deadoc3
27-08-2009, 00:08
Ho montato l'NV120 sul 955 arrivato oggi...
Pienamente compatibile...
Con la mx-2 passata fresca fresca, mi tiene il procio a 38° in full load a 3,2 GHz...

SilentDoom
27-08-2009, 09:38
Dio benedica sempre i dissipatori e le ventole!

http://img218.imageshack.us/img218/4042/aaazze.jpg

Ho montato l'NV120 sul 955 arrivato oggi...
Pienamente compatibile...
Con la mx-2 passata fresca fresca, mi tiene il procio a 38° in full load a 3,2 GHz...

Che temp. ambiente avete? :)

Deadoc3
27-08-2009, 09:41
Che temp. ambiente avete? :)

Io ho circa 25-26°...

marczxc
27-08-2009, 10:27
ragazzi ho bisogno di un dissi per il 720 BE in firma. faccio un po' di OC quindi non vorrei proprio il peggiore :stordita:
l'espulsione dell'aria sarebbe dal retro..

idee?? :)

PS: non ho un budget fisso ma risparmiare mi farebbe piacere

Apix_1024
27-08-2009, 10:37
ragazzi ho bisogno di un dissi per il 720 BE in firma. faccio un po' di OC quindi non vorrei proprio il peggiore :stordita:
l'espulsione dell'aria sarebbe dal retro..

idee?? :)

PS: non ho un budget fisso ma risparmiare mi farebbe piacere

mugen 2 e vai tranquillo. te lo iberna quel procio ;)

marczxc
27-08-2009, 10:44
mugen 2 e vai tranquillo. te lo iberna quel procio ;)

è già compreso di ventola? posso sostituirla tranquillamente con un'altra da 120?

SilentDoom
27-08-2009, 10:48
è già compreso di ventola? posso sostituirla tranquillamente con un'altra da 120?

Ha già una ventola di serie, ma nulla ti vieta di sostituirla con un' altra..

marczxc
27-08-2009, 10:50
Ha già una ventola di serie, ma nulla ti vieta di sostituirla con un' altra..

ok grazie.

e giusto per avere un'altra alternativa... più economica? :p

traskot
27-08-2009, 12:21
ok grazie.

e giusto per avere un'altra alternativa... più economica? :p

Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2

BioShock3|)
27-08-2009, 13:57
Salve a tutti,

Scusate la domanda un po' strana..Ho visto le temperature del Mugen 2 e ne sono rimasto veramente impressionato. Ora come ora purtroppo mi rifornisco da un negozio che non riesce a procurarsi marche veramente ottime come Scythe, Noctua e Zerotherm.

Quindi mi sapreste consigliare qualcosa di Asus, Zalman o Cooler Master (queste sono le marche disponibili, salvo altre sorprese) paragonabili come prestazioni ai vari Mugen, Zen, Nirvana & co.? Ammesso che ovviamente esistano prodotti paragonabili.. Avevo pensato al Silent Knight 2 di Asustek ma sinceramente non mi ha entusiasmato per quanto riguarda le temperature.

Grazie mille per ogni consiglio e parere.

Ciao :)

Apix_1024
27-08-2009, 14:28
Salve a tutti,

Scusate la domanda un po' strana..Ho visto le temperature del Mugen 2 e ne sono rimasto veramente impressionato. Ora come ora purtroppo mi rifornisco da un negozio che non riesce a procurarsi marche veramente ottime come Scythe, Noctua e Zerotherm.

Quindi mi sapreste consigliare qualcosa di Asus, Zalman o Cooler Master (queste sono le marche disponibili, salvo altre sorprese) paragonabili come prestazioni ai vari Mugen, Zen, Nirvana & co.? Ammesso che ovviamente esistano prodotti paragonabili.. Avevo pensato al Silent Knight 2 di Asustek ma sinceramente non mi ha entusiasmato per quanto riguarda le temperature.

Grazie mille per ogni consiglio e parere.

Ciao :)

il mugen 2 io lo comprai da chl. vedi se hai vicino casa un distributore o un punto dove ritirare la merce dal loro sito. cavo ci sta a fidenza che è un buco con 25mila anime in croce...:stordita: :fagiano:

BioShock3|)
27-08-2009, 14:34
il mugen 2 io lo comprai da chl. vedi se hai vicino casa un distributore o un punto dove ritirare la merce dal loro sito. cavo ci sta a fidenza che è un buco con 25mila anime in croce...:stordita: :fagiano:

Il problema è che ben lo acquistassi su internet non saprei montarlo :( Preferirei far montare tutto in negozio, specialmente adesso che cambio case e quindi faccio il 'trasloco'.. In più conosco il padrone del negozio quasi da una vita, quindi mi sembrerebbe scortese acquistarlo altrove, portarglielo e farglielo montare.

C'è anche da dire che non sono sempre fornitissimi..Lunedì dovrebbe andare a Torino o Milano per vedere di 'ampliare' la lista. Piuttosto che rimanere con il dissipatore stock, preferirei acquistarne uno, anche se di marche come Asus o Zalman e non il top (Zerotherm, Scythe, Thermalright etc etc.)

Apix_1024
27-08-2009, 14:46
Quindi mi sapreste consigliare qualcosa di Asus, Zalman o Cooler Master (queste sono le marche disponibili, salvo altre sorprese) paragonabili come prestazioni ai vari Mugen, Zen, Nirvana & co.? Ammesso che ovviamente esistano prodotti paragonabili.. Avevo pensato al Silent Knight 2 di Asustek ma sinceramente non mi ha entusiasmato per quanto riguarda le temperature.

Grazie mille per ogni consiglio e parere.

Ciao :)


bhà se ti ci stesse nel case e il tuo negoziante riuscisse a fartelo arrivare io andrei allora di Coolermaster GeminII 6-Pipe CPU Cooler. perchè tra asus e zalman paghi troppo la marca ed ottieni poco. un bel geminII con due 12x12 direi che farebbe il suo sporchissimo lavoro! magari senti anche altri pareri :D

BioShock3|)
27-08-2009, 14:54
bhà se ti ci stesse nel case e il tuo negoziante riuscisse a fartelo arrivare io andrei allora di Coolermaster GeminII 6-Pipe CPU Cooler. perchè tra asus e zalman paghi troppo la marca ed ottieni poco. un bel geminII con due 12x12 direi che farebbe il suo sporchissimo lavoro! magari senti anche altri pareri :D

Me l'ha proposto ma è veramente eccessivo :asd:

Ho provato a vedere un paio di test per il Silent Knight 2..ma mi sembra assurdo che un Q6600 G0 a 3,6GHz con quel dissipatore in full stia a 70° con la ventola a 2500rpm.. Speravo in qualcosa di migliore..O a questo punto mi chiedo se sono io che non me ne intendo...O forse semplicemente pretendo troppo..

E' molto bello esteticamente, ma se devo spendere 60€ pretendo qualcosa di nettamente migliore a livello di dissipazione :rolleyes:

Hai proprio ragione quando dici che si paga il marchio..

Apix_1024
27-08-2009, 15:03
Me l'ha proposto ma è veramente eccessivo :asd:

Ho provato a vedere un paio di test per il Silent Knight 2..ma mi sembra assurdo che un Q6600 G0 a 3,6GHz con quel dissipatore in full stia a 70° con la ventola a 2500rpm.. Speravo in qualcosa di migliore..O forse non me ne intendo...O forse semplicemente pretendo troppo..

E' molto bello esteticamente, ma se devo spendere 60€ pretendo qualcosa di nettamente migliore a livello di dissipazione :rolleyes:

Hai proprio ragione quando dici che si paga il marchio..



i dissi seri sono bel altri rispetto ad asus e zalman. io il geminII lo terrei in seria considerazione. nulla è eccessivo ;)

BioShock3|)
27-08-2009, 15:06
i dissi seri sono bel altri rispetto ad asus e zalman. io il geminII lo terrei in seria considerazione. nulla è eccessivo ;)

Si si..hai ragione.

Ma a questo punto vorrei capire quale temperatura può essere considerata BUONA (o eventualmente OTTIMA) con un Quadcore overclockato (3.5Ghz supponiamo) in full-load. 70° mi suonano eccessivi ma forse sono nella norma a quelle frequenze, a quel voltaggio e in full. Giusto per capirne qualcosa in più, leggendo le varie recensioni. Non vorrei sparare sentenze immotivate (o meglio motivate, ma dalla mia ignoranza in materia).

Grazie grazie per i consigli. Giorno dopo giorno inizio a saperne sempre di più.

AndreS91
27-08-2009, 15:12
Che temp. ambiente avete? :)

23-24 gradi :D

ilratman
27-08-2009, 15:13
Me l'ha proposto ma è veramente eccessivo :asd:

Ho provato a vedere un paio di test per il Silent Knight 2..ma mi sembra assurdo che un Q6600 G0 a 3,6GHz con quel dissipatore in full stia a 70° con la ventola a 2500rpm.. Speravo in qualcosa di migliore..O a questo punto mi chiedo se sono io che non me ne intendo...O forse semplicemente pretendo troppo..

E' molto bello esteticamente, ma se devo spendere 60€ pretendo qualcosa di nettamente migliore a livello di dissipazione :rolleyes:

Hai proprio ragione quando dici che si paga il marchio..
l'unico che prenderei in considerazione di asus è il TRITON 88, mi raccomando 88 non il più diffuso e scarso 81.
con cooler master prenderei il V8 o il V10, gli altri sono scarsissimi.



i dissi seri sono bel altri rispetto ad asus e zalman. io il geminII lo terrei in seria considerazione. nulla è eccessivo ;)
stai parlando del gemini o del gemini II

in ogni caso sono dissipatori solo grandi ma dalle prestazioni modeste.

spaeter
27-08-2009, 15:15
dici che con il V8 o il V10 avrei dei miglioramenti rispetto al mio OCZ Vendetta 2?
perchè avrei forse occasione di prendere uno dei due, ma solo se ne vale realmente la pena...

BioShock3|)
27-08-2009, 15:16
l'unico che prenderei in considerazione di asus è il TRITON 88, mi raccomando 88 non il più diffuso e scarso 81.
con cooler master prenderei il V8 o il V10, gli altri sono scarsissimi.

Quindi in definitiva sarebbe meglio puntare verso altre marche, cioè quelle già citate in precedenza. Vedrò che cosa riesco a trovare..o meglio che cosa riescono a reperire in negozio. Eventualmente aprirò un nuovo thread quando saprò con esattezza fra quali prodotti potrò scegliere.

Grazie comunque a tutti per la disponibilità e la chiarezza. :)

ilratman
27-08-2009, 15:18
dici che con il V8 o il V10 avrei dei miglioramenti rispetto al mio OCZ Vendetta 2?
perchè avrei forse occasione di prendere uno dei due, ma solo se ne vale realmente la pena...

in che senso miglioramenti?

mica un dissi se tira giù qualche grado porta migliramenti!

se ti permette un maggior oc li porta oppure se è più silenzioso ma secondo me non ne vale la pena nel tuo caso.

spaeter
27-08-2009, 15:22
in che senso miglioramenti?

mica un dissi se tira giù qualche grado porta migliramenti!

se ti permette un maggior oc li porta oppure se è più silenzioso ma secondo me non ne vale la pena nel tuo caso.

ok, allora a sto punto mi tengo il mio, grazie.

ciao!!

Apix_1024
27-08-2009, 15:29
Si si..hai ragione.

Ma a questo punto vorrei capire quale temperatura può essere considerata BUONA (o eventualmente OTTIMA) con un Quadcore overclockato (3.5Ghz supponiamo) in full-load. 70° mi suonano eccessivi ma forse sono nella norma a quelle frequenze, a quel voltaggio e in full. Giusto per capirne qualcosa in più, leggendo le varie recensioni. Non vorrei sparare sentenze immotivate (o meglio motivate, ma dalla mia ignoranza in materia).

Grazie grazie per i consigli. Giorno dopo giorno inizio a saperne sempre di più.

la temp in full va sempre letta in ottica:

temp ambiente
tipo di cpu

la temp ambiente è importante perchè ti dà un'idea sul delt temp che gestisce il dissi sotto il carico della cpu (considera il TDP come partenza per calcolare un pò i consumi delle varie cpu)
il tipo di cpu è importante perchè alcune reggono anche temp maggiori di 70°C ma per esempio gli ultimi phenom II a 70°c entrano in protezione tagliando la potenza della cpu stessa quindi la cpu non si danneggia ma tu percepisci il tutto con un calo vistoso delle prestazioni!
detto questo per capire come influisce l'oc su un processore io uso di norma la seguente legge matematica semplice semplice:

(voltaggio oc / voltaggio default)^2 x (mhz oc / mhz default) x TDP = Watt oc.

già con questa hai più o meno un ordine di grandezza sull'incremento di potenza da dissipare sotto oc e quindi su un ipotetico incremento di temperatra a parità di dissipatore e temp ambientale, a pieno carico:fagiano:

BioShock3|)
27-08-2009, 15:42
la temp in full va sempre letta in ottica:

temp ambiente
tipo di cpu

la temp ambiente è importante perchè ti dà un'idea sul delt temp che gestisce il dissi sotto il carico della cpu (considera il TDP come partenza per calcolare un pò i consumi delle varie cpu)
il tipo di cpu è importante perchè alcune reggono anche temp maggiori di 70°C ma per esempio gli ultimi phenom II a 70°c entrano in protezione tagliando la potenza della cpu stessa quindi la cpu non si danneggia ma tu percepisci il tutto con un calo vistoso delle prestazioni!
detto questo per capire come influisce l'oc su un processore io uso di norma la seguente legge matematica semplice semplice:

(voltaggio oc / voltaggio default)^2 x (mhz oc / mhz default) x TDP = Watt oc.

già con questa hai più o meno un ordine di grandezza sull'incremento di potenza da dissipare sotto oc e quindi su un ipotetico incremento di temperatra a parità di dissipatore e temp ambientale, a pieno carico:fagiano:

Ok grazie della spiegazione. Anche se non mi è molto chiario secondo quale 'ottica' dovrei analizzare la temperatura in full-load. In relazione al wattaggio finale da dissipare?

Io, per esempio, cercavo di ragionare su questo grafico:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-mugen-2/44_diagr.png

Può essere considerata 'sicura' la temperatura di questo processore, facendo riferimento in questo caso al Mugen 2 a rotazione massima (1900Rpm circa).

Anche se ovviamente nel mio caso si tratterebbe di andare a raffreddare un Phenom II X4, a frequenze inferiori (3500MHz).

Grazie infinite per la pazienza. :)

Apix_1024
27-08-2009, 15:50
Ok grazie della spiegazione. Anche se non mi è molto chiario secondo quale 'ottica' dovrei analizzare la temperatura in full-load. In relazione al wattaggio finale da dissipare?

Io, per esempio, cercavo di ragionare su questo grafico:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-mugen-2/44_diagr.png

Può essere considerata 'sicura' la temperatura di questo processore, facendo riferimento in questo caso al Mugen 2 a rotazione massima (1900Rpm circa).

Anche se ovviamente nel mio caso si tratterebbe di andare a raffreddare un Phenom II X4, a frequenze inferiori (3500MHz).

Grazie infinite per la pazienza. :)



per il qx credo che 69°C sotto oc ad aria sia ancora buona come temp. valuta che i proci intel consumano mediamente un pò di più dei phenom II. tanto per farti 1 idea sul consumo vedi i link che ho in firma sull'analisi dei consumi proprio di un phenom II X4 940 ;)
valuta che ora come ora con il caldo attuale (io ho mediamente tra i 28°C ed i 32°C in casa) il mio phenom con il mugen2 sta sotto di poco ai 60°C. amd indica come temp massima i 62°C e come temp critica i 70°C :D
tu se lo portassi a 3500mhz con un dissi meno prestante e con un case poco areato (il case che usano nella prova è uguale al mio ed è mooolto ventilato) potresti avere un pò di grattacapi x tenerlo a bada. tutto imho ovviamente!:fagiano:

BioShock3|)
27-08-2009, 15:55
per il qx credo che 69°C sotto oc ad aria sia ancora buona come temp. valuta che i proci intel consumano mediamente un pò di più dei phenom II. tanto per farti 1 idea sul consumo vedi i link che ho in firma sull'analisi dei consumi proprio di un phenom II X4 940 ;)
valuta che ora come ora con il caldo attuale (io ho mediamente tra i 28°C ed i 32°C in casa) il mio phenom con il mugen2 sta sotto di poco ai 60°C. amd indica come temp massima i 62°C e come temp critica i 70°C :D
tu se lo portassi a 3500mhz con un dissi meno prestante e con un case poco areato (il case che usano nella prova è uguale al mio ed è mooolto ventilato) potresti avere un pò di grattacapi x tenerlo a bada. tutto imho ovviamente!:fagiano:

Quindi sarebbe uno spreco di soldi acquistare un dissipatore poco performante. Il mio nuovo case sarebbe il CM690 (niente ventole aggiuntive, oltre alle 3 di serie). Spero di poter trovare uno Zerotherm o qualche altro dissipatore buono (vedi Mugen 2) così da essere tranquilli.

Apix_1024
27-08-2009, 16:01
Quindi sarebbe uno spreco di soldi acquistare un dissipatore poco performante. Il mio nuovo case sarebbe il CM690 (niente ventole aggiuntive, oltre alle 3 di serie). Spero di poter trovare uno Zerotherm o qualche altro dissipatore buono (vedi Mugen 2) così da essere tranquilli.


guarda il case è buono e se proprio non riesci a trovare un dissi decente tieni cmq conto che il dissipatore stok del ph II X4 non è malvagio. fa un pò di casino quando il procio sale di temp ma fino a 3400-3500mhz al limite basta ed avanza ancora lui. certo se poi per raggiungere i 3500 devi passare da 1.35volt a 1.45volt, caso di sfortuna massima, non basta neppure un mig interstellare ;)
tieni conto che il mio 940 per stare a 3500 stabile ha bisogno di un overvolt irrisorio ovvero bastano 1.3625volt :D

BioShock3|)
27-08-2009, 16:19
guarda il case è buono e se proprio non riesci a trovare un dissi decente tieni cmq conto che il dissipatore stok del ph II X4 non è malvagio. fa un pò di casino quando il procio sale di temp ma fino a 3400-3500mhz al limite basta ed avanza ancora lui. certo se poi per raggiungere i 3500 devi passare da 1.35volt a 1.45volt, caso di sfortuna massima, non basta neppure un mig interstellare ;)
tieni conto che il mio 940 per stare a 3500 stabile ha bisogno di un overvolt irrisorio ovvero bastano 1.3625volt :D

Si, ho letto che i Phenom II salgono abbastanza bene anche a vcore di default. Proprio per questo ho grandi aspettative in termini di overclock. Certo, non voglio strafare. Ma 3,4/3,5GHz mi sembrano già un ottimo risultato, senza bisogno di andare oltre. Adesso con il dissipatore stock e il case attuale (senza marca, di quelli vecchissimi, senza ventole di alcun tipo) il processore sta a 42/43° con C&Q attivato (cioè 800MHz / vcore 1.0v). Quindi è obbligatorio cambiare case (e per questo non c'è problema). Per completare l'opera, ovviamente, ci vorrebbe un ottimo dissipatore per tenere a bada il processore..almeno durante i giochi o gli encoding con Nero Vision.

SilentDoom
27-08-2009, 16:30
Io ho circa 25-26°...

23-24 gradi :D

Ok, ecco perchè quelle temp.. Da voi è già inverno allora.. :(

Apix_1024
27-08-2009, 16:54
Ok, ecco perchè quelle temp.. Da voi è già inverno allora.. :(

infatti... qui in emilia in casa ci stanno ancora 30°C comodi comodi...:muro: :muro: :muro:

AndreS91
27-08-2009, 16:54
Ok, ecco perchè quelle temp.. Da voi è già inverno allora.. :(

naaa mi diverto a creare correnti d'aria che investono in pieno il pc :D

SilentDoom
27-08-2009, 16:56
infatti... qui in emilia in casa ci stanno ancora 30°C comodi comodi...:muro: :muro: :muro:

Esatto, 31.5-32° oggi (in casa), nella bassa lombarda. :muro:

traskot
27-08-2009, 18:50
Esatto, 31.5-32° oggi (in casa), nella bassa lombarda. :muro:

Sono con te :( e con un'umidità che fa paura...spero che piova!

I soliti sospetti
27-08-2009, 19:32
Esatto, 31.5-32° oggi (in casa), nella bassa lombarda. :muro:

Sono con te :( e con un'umidità che fa paura...spero che piova!

Climatizzatore no?:D

Apix_1024
27-08-2009, 19:53
Climatizzatore no?:D

meno lo uso meglio sto ;) preferisco sudare che sentire il mal di tutto :D

Andrea deluxe
27-08-2009, 20:21
ciao belli...


per domani dovrei finalizzare un ordine e volevo aggiungere 2 ventole per sostituire le mie 2 enermax magma.....(sono buone lo so)

avete consigli su qualcosa di poco rumoroso e adatto ad un push-pull con un baram?

avevo pensato a queste....http://www.noiseblocker.de/de/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php



che mi dite?


mi raccomando non le ultra kaze.... (stanno in soffita:D )

traskot
27-08-2009, 20:31
meno lo uso meglio sto ;) preferisco sudare che sentire il mal di tutto :D

Sono con te anche se non cel'ho ma papà sta provvedendo contro la mia volontà...ho la camera + calda di casa....ma anche la + fredda in inverno :asd: viva l' OC invernale!

cellino92
27-08-2009, 20:37
Sono con te anche se non cel'ho ma papà sta provvedendo contro la mia volontà...ho la camera + calda di casa....ma anche la + fredda in inverno :asd: viva l' OC invernale!

:asd: quoto...quest'inverno voglio provare a fare super oc in campagna e nel baraccone dove ci sono i 10-12 gradi normalmente ma se scende sotto i 10...:D :D :D :D

scusate l'ot

Apix_1024
27-08-2009, 20:38
Sono con te anche se non cel'ho ma papà sta provvedendo contro la mia volontà...ho la camera + calda di casa....ma anche la + fredda in inverno :asd: viva l' OC invernale!



ihihihihi. io ho la stanza del pc verso ovest. di pomeriggio mentre studio è un forno a micro e macro onde... cuoce tutto... anche l'eeepc raggiunge temp da brivido....:muro: :muro:

AndreS91
28-08-2009, 18:25
ciao belli...


per domani dovrei finalizzare un ordine e volevo aggiungere 2 ventole per sostituire le mie 2 enermax magma.....(sono buone lo so)

avete consigli su qualcosa di poco rumoroso e adatto ad un push-pull con un baram?

avevo pensato a queste....http://www.noiseblocker.de/de/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php



che mi dite?


mi raccomando non le ultra kaze.... (stanno in soffita:D )

Vai di Noctua NF-S12B FLX-Series

Rotazione a regime normale:
1.200 U/Min, 18,1 dB(A), 100,6 m³/h

Rainy nights
28-08-2009, 21:17
Domandina veloce, avrei necessità di trovare qualche push pin odiosissimo intel, quelli in plastica per socket 775 insomma; online sembrano non esserci e seriamente non si può buttare un dissi perché quei maledetti si rompono ogni 3 montaggi :muro:

PS: nel caso un sostituto per il dissi che ho in firma che non costi uno sproposito quale sarebbe a vostro parere??

cellino92
28-08-2009, 21:36
Domandina veloce, avrei necessità di trovare qualche push pin odiosissimo intel, quelli in plastica per socket 775 insomma; online sembrano non esserci e seriamente non si può buttare un dissi perché quei maledetti si rompono ogni 3 montaggi :muro:

PS: nel caso un sostituto per il dissi che ho in firma che non costi uno sproposito quale sarebbe a vostro parere??

be sostituire degnamente quel signor dissi senza spendere almeno quanto costa lui è difficile...con 45 c'è il pluripremiato mugen 2...

Cluk
28-08-2009, 22:21
ciao belli...


per domani dovrei finalizzare un ordine e volevo aggiungere 2 ventole per sostituire le mie 2 enermax magma.....(sono buone lo so)

avete consigli su qualcosa di poco rumoroso e adatto ad un push-pull con un baram?

avevo pensato a queste....http://www.noiseblocker.de/de/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php
CUT

la Noctua P12 l'hai provata?

ghiltanas
28-08-2009, 23:00
come dissi per il mio e6400 lo Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B, come lo vedete? è un buon dissi? l'installazione è semplice? (sarebbe la prima volta che lo cambio, tuttavia sono stufo di queste temp e vorrei anceh abbassare la rumorisità del pc)

Apix_1024
28-08-2009, 23:14
come dissi per il mio e6400 lo Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B, come lo vedete? è un buon dissi? l'installazione è semplice? (sarebbe la prima volta che lo cambio, tuttavia sono stufo di queste temp e vorrei anceh abbassare la rumorisità del pc)

il fissaggio vedo che è simile al dissipatore standard intel quindi abbastanza elementare ;) è un bel blocco di dissi anche se la ventola non è che spinga così tanto... 53cfm contro i ben oltre 70 del fratellone mugen2.
resta cmq un buon dissi se lo trovi sotto i 40-42euro altrimenti tanto vale prendere il mugen2 a circa 45-47:D

traskot
29-08-2009, 03:20
Domandina veloce, avrei necessità di trovare qualche push pin odiosissimo intel, quelli in plastica per socket 775 insomma; online sembrano non esserci e seriamente non si può buttare un dissi perché quei maledetti si rompono ogni 3 montaggi :muro:

PS: nel caso un sostituto per il dissi che ho in firma che non costi uno sproposito quale sarebbe a vostro parere??

Scusa ma credo di non aver capito a pieno la tua domanda... il Thermalright Ultra-120 eXtreme non mi sembra proprio che abbia i pushpin...non capisco per cosa li cerchi!

I soliti sospetti
29-08-2009, 09:07
come dissi per il mio e6400 lo Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B, come lo vedete? è un buon dissi? l'installazione è semplice? (sarebbe la prima volta che lo cambio, tuttavia sono stufo di queste temp e vorrei anceh abbassare la rumorisità del pc)

Io penso che case permettendo, puoi mettere un bel dissy a torre bello grande e ovviamente montare delle fan che girano lente e quindi poco rumorose.
Penso a IFX, Mugen II o anche il nuovo Tuniq Tower che sta uscendo e promette molto bene.
Non ti ho menzionato il True 120 perché vuole ventole con pressione statica maggiore rispetto agli altri per funzionare a dovere e di conseguenza maggiore rumorosità.:)

ghiltanas
29-08-2009, 09:34
intanto grazie per le risposte :)

il case è orizzontale quindi nn ci sono grossi problemi a mettere dissi grossi, l'unica cosa nn ho molto spazio in altezza.
Ho pensato a quello perchè viene 39 euro dal drago. A me piacerebbe un bel thermalright, ma mettendoci anche una ventola come si deve il prezzo sale parecchio, per giunta devo prendere anche un dissi per la vga...
Per montare questi bestioni devo togliere la mobo?

ghiltanas
29-08-2009, 09:39
che spettacolo il Thermalright TRUE Black 120 Heatsink :eek:
se facessi la mattate e prendessi questi dissi, che ventola mi consigliereste di metterci? (abbastanza silenziosa ma efficiente)


un'altra cosetta :D: ho visto che il nuovo big typ 120 è + basso della versione precedente, può darsi? :confused: perchè io l'avevo sempre escluso per via dell'altezza, ma adesso mi sembra sensibilmente + basso, o sbaglio?

Rainy nights
29-08-2009, 10:43
Scusa ma credo di non aver capito a pieno la tua domanda... il Thermalright Ultra-120 eXtreme non mi sembra proprio che abbia i pushpin...non capisco per cosa li cerchi!

Per sostituirlo con altro dissi a mia disposizione che usa appunti quegli attacchi :D

microcip
29-08-2009, 12:39
Per sostituirlo con altro dissi a mia disposizione che usa appunti quegli attacchi :D

i singoli push pin non vengono venduti al dettaglio,il massimo che puoi ambire è l'intero sistema di ritenzione.
Modello del dissipatore?

teosc
29-08-2009, 13:40
Ragazzi devo prendermi il top del momento e, indeciso fra:

A) TRUE
B) Prolimatech Megahalems

Per via della lotteria con le basi del TRUE sto per orientarmi sul Prolimatech che dovrebbe avere prestazioni simili (se non superiori) e convessità minore alla base.

Tuttavia come sistema di aggancio il true rimane il mio preferito...quindi due domande:

1) Anche con i modelli usciti dopo, i TRUE Black, le basi sono oscene o c'è stato un miglioramento rispetto ai precedenti?

2) Insieme all'IFX costituiscono il podio dei dissipatori ad aria o c'è qualche ultimissima novità che mi son perso (non ditemi mugen2 poichè palesemente inferiore)?

stetteo
29-08-2009, 13:44
Il mugen per quanto ottimo, non è sul podio, comunque ti consiglio il prolimatech.

traskot
29-08-2009, 13:49
Ragazzi devo prendermi il top del momento e, indeciso fra:

A) TRUE
B) Prolimatech Megahalems

Per via della lotteria con le basi del TRUE sto per orientarmi sul Prolimatech che dovrebbe avere prestazioni simili (se non superiori) e convessità minore alla base.

Tuttavia come sistema di aggancio il true rimane il mio preferito...quindi due domande:

1) Anche con i modelli usciti dopo, i TRUE Black, le basi sono oscene o c'è stato un miglioramento rispetto ai precedenti?

2) Insieme all'IFX costituiscono il podio dei dissipatori ad aria o c'è qualche ultimissima novità che mi son perso (non ditemi mugen2 poichè palesemente inferiore)?

Il podio se lo giocano l' IFX-14 ed il Prolimatech Megahalems con l'avvertenza che le basi thermalright son sempre le solite!

teosc
29-08-2009, 13:59
Il podio se lo giocano l' IFX-14 ed il Prolimatech Megahalems con l'avvertenza che le basi thermalright son sempre le solite!

Si....questo lo so....quello che mi chiedo principalmente è se anche le versioni Black dell'Ultra 120 Extreme soffrono del problema delle basi o meno...

traskot
29-08-2009, 14:07
Si....questo lo so....quello che mi chiedo principalmente è se anche le versioni Black dell'Ultra 120 Extreme soffrono del problema delle basi o meno...

Si si...tutti...poi ho sentito anche dire che succede che arrivino anche planari...ma sono le eccezioni che confermano la regola penso!

gabriel1981
30-08-2009, 21:18
ragazzi, ma come va il Thermalright Ultra-120 eXtreme versione True Copper ??

Ovvero quello tutto fatto di rame.

Non vedo mai che si pronuncia ma è buono?

ilratman
30-08-2009, 21:55
ragazzi, ma come va il Thermalright Ultra-120 eXtreme versione True Copper ??

Ovvero quello tutto fatto di rame.

Non vedo mai che si pronuncia ma è buono?

se lo lappi è il top!

conviene però che sti attento che non pieghi la mobo!

SilentDoom
30-08-2009, 22:15
se lo lappi è il top!

conviene però che sti attento che non pieghi la mobo!

Quoto, considerando i 2 e passa Kg di dissi ;)

gabriel1981
30-08-2009, 22:39
ma mi sbaglio o è molto difficile da trovare?

aquistar
30-08-2009, 22:49
ma mi sbaglio o è molto difficile da trovare?



Ho inviato link in pvt. ;)

gwwmas
30-08-2009, 22:50
ma mi sbaglio o è molto difficile da trovare?

Il Dragone ce l' ha

Ciauz®;)

gwwmas
30-08-2009, 22:51
se lo lappi è il top!

conviene però che sti attento che non pieghi la mobo!

Non serve lapparlo :Prrr:
basta renderlo planare :p

Ciauz®;)

stetteo
30-08-2009, 23:00
Non serve lapparlo :Prrr:
basta renderlo planare :p

Ciauz®;)

"rettificarlo" prego :O

aquistar
30-08-2009, 23:04
Il Dragone ce l' ha

Ciauz®;)

;)

gwwmas
30-08-2009, 23:10
"rettificarlo" prego :O

Non è detto.
Per renderlo planare lo puoi limare, rettificare, rifinire ad elettroerosione a filo :D

Ciauz®;)

gabriel1981
30-08-2009, 23:11
mhmhmhm 100 euri??? senza ventole??? in usa 99$....ma perchè sto cambio 1:1 ..........


Comunque debbo dire che è uno spettacolo....se avessi avuto qualche soldo di più lo avrei preso, ma con 59 euro spedito il mio noctua 1366 SE non si batte :D

gwwmas
30-08-2009, 23:15
mhmhmhm 100 euri??? senza ventole??? in usa 99$....ma perchè sto cambio 1:1 ..........


Comunque debbo dire che è uno spettacolo....se avessi avuto qualche soldo di più lo avrei preso, ma con 59 euro spedito il mio noctua 1366 SE non si batte :D

Sbaglio o ai 99 $ bisogna aggiungere le tasse ? :rolleyes:

Ciauz®;)

traskot
31-08-2009, 00:11
ragazzi, ma come va il Thermalright Ultra-120 eXtreme versione True Copper ??

Ovvero quello tutto fatto di rame.

Non vedo mai che si pronuncia ma è buono?

Non si consiglia molto perchè non abbiamo ancora pareri diretti (anche se l'ho avuto 2 settimane in prova e va...va davvero), è da far planare la base, è da sostenere in un qualche modo altrimenti con il tempo la mobo si torce non poco, va trattato con i guanti altrimenti si ossida al volo e costa troppo...a questo punto meglio consigliare un IFX-14 o un Prolimatech

gabriel1981
31-08-2009, 08:13
e costa troppo...a questo punto meglio consigliare un IFX-14 o un Prolimatech

insomma il noctua che ho preso secondo te è proprio da scartare?

farina1
31-08-2009, 11:43
Ragazzi un consiglio, ho da installare una rampage extreme dd3 con intel 8400 in case di plexy. La scheda che rimuovo è una p5k pro sempre con 8400 ed uno zalman 9500. Un'amico però mi ha rilevato una temperatura intorno a 50 gradi e quindi mi ha detto di cambiare lo zalman 9500 e sostituirlo con uno
ZEROtherm Nirvana NV120 Premium molto più economico e prestante, è valido come consiglio mi frenano un po i decibel della ventola dichiarati, esiste qualche altro dissipatore valido?
Grazie per l'aiuto che mi darete considerando questo parametri, mi piace hardware di qualità e non faccio overclock e non ho tanto dimistichezza con test ecc. ecc. do più importanza al fattore estetico (modding) che al resto e sarei quasi tentato an installare lo zalman 700 B-cu led che ho nell'armadio e qui visibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603
il case è sempre lo stesso, con raptor cover lens, aggiornato con tagan bz 700 watt piperock e gainward gt260
grazie di nuovo per l'aiuto

ilratman
31-08-2009, 11:50
Non serve lapparlo :Prrr:
basta renderlo planare :p

Ciauz®;)

"rettificarlo" prego :O

Non è detto.
Per renderlo planare lo puoi limare, rettificare, rifinire ad elettroerosione a filo :D

Ciauz®;)

ovvio che la lappatura per me ha solo lo scopo di renderlo planare, chi se ne frega se è lucido ma convesso, e si può usare qualsiasi metodo si abbia a disposizione!

insomma il noctua che ho preso secondo te è proprio da scartare?

è un dissi "buono ma non ottimo" diciamo che un ifx con le stesse ventole del tuo noctua rende abbastanza di più.

gabriel1981
31-08-2009, 12:12
ovvio che la lappatura per me ha solo lo scopo di renderlo planare, chi se ne frega se è lucido ma convesso, e si può usare qualsiasi metodo si abbia a disposizione!



è un dissi "buono ma non ottimo" diciamo che un ifx con le stesse ventole del tuo noctua rende abbastanza di più.

ah ok, allora per ora monto il noctua e poi più in la se voglio qualche grado in meno mi tengo le ventole e cambio l'heatsink!

traskot
31-08-2009, 12:22
Ragazzi un consiglio, ho da installare una rampage extreme dd3 con intel 8400 in case di plexy. La scheda che rimuovo è una p5k pro sempre con 8400 ed uno zalman 9500. Un'amico però mi ha rilevato una temperatura intorno a 50 gradi e quindi mi ha detto di cambiare lo zalman 9500 e sostituirlo con uno
ZEROtherm Nirvana NV120 Premium molto più economico e prestante, è valido come consiglio mi frenano un po i decibel della ventola dichiarati, esiste qualche altro dissipatore valido?
Grazie per l'aiuto che mi darete considerando questo parametri, mi piace hardware di qualità e non faccio overclock e non ho tanto dimistichezza con test ecc. ecc. do più importanza al fattore estetico (modding) che al resto e sarei quasi tentato an installare lo zalman 700 B-cu led che ho nell'armadio e qui visibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603
il case è sempre lo stesso, con raptor cover lens, aggiornato con tagan bz 700 watt piperock e gainward gt260
grazie di nuovo per l'aiuto

Il cambiamento non lo farei...mi concentrerei su altro...tipo da un Mugen2 ad andare su con il prezzo!

marczxc
31-08-2009, 12:31
ragazzi ho bisogno di un parere. devo decidere quali ventole abbinare al mugen II.

mi piacerebbe che fossero verdi, quindi la mia scelta è ricaduta tra le coolink e le nanoxia. il venditore mi ha detto che le coolink sono più silenziose, ma non vorrei che girassero troppo piano visto che voglio fare overclock.

inoltre sono indeciso sui modelli:

Nanoxia 1:
Rotazione 1250 RPM
Portata d'aria 47.39 CFM
Rumorosità 17 dB(A)
Nanoxia 2:
Rotazione 2000 RPM
Portata d'aria 79,14 CFM
Rumorosità 33 dB(A)

Coolink 1:
Rotazione 800 RPM
Rumorosità 8,5 dB(A)
Portata d'aria 35,53 CFM
Coolink 2:
Rotazione 1200 RPM
Rumorosità 18,2 dB(A)
Portata d'aria 55.42 CFM
Coolink 3:
Rotazione 800 - 1700 RPM
Rumorosità 8.5 - 27.1 dB(A)
Portata d'aria 35.53 - 75.06 CFM

quali consigliate?

farina1
31-08-2009, 12:36
Il cambiamento non lo farei...mi concentrerei su altro...tipo da un Mugen2 ad andare su con il prezzo!

ho visto grazie mi lascia perplesso dal fattore estico (senza led ecc.)

Apix_1024
31-08-2009, 12:51
ragazzi ho bisogno di un parere. devo decidere quali ventole abbinare al mugen II.
quali consigliate?

ferma ma vuoi cambiare quella originale o aggiungerne altre? io ho il mugen II con tre ventole, quella originale che spinge verso il dietro del case e altre due messe x creare un canale perpendicolare a quello della ventola originale e che mi spingono l'aria verso la parte alta del mio antec ;)
io ho messo due semplici
Arctic-Cooling Fan AF12025 PWM - 120mm
120mm, 400~1500 RPM, 56.3 CFM, 10.5~24.5 dB(A) e le temperature ne hanno giovato parecchio ;)

ilratman
31-08-2009, 12:55
ragazzi ho bisogno di un parere. devo decidere quali ventole abbinare al mugen II.

mi piacerebbe che fossero verdi, quindi la mia scelta è ricaduta tra le coolink e le nanoxia. il venditore mi ha detto che le coolink sono più silenziose, ma non vorrei che girassero troppo piano visto che voglio fare overclock.

inoltre sono indeciso sui modelli:

Nanoxia 1:
Rotazione 1250 RPM
Portata d'aria 47.39 CFM
Rumorosità 17 dB(A)
Nanoxia 2:
Rotazione 2000 RPM
Portata d'aria 79,14 CFM
Rumorosità 33 dB(A)

Coolink 1:
Rotazione 800 RPM
Rumorosità 8,5 dB(A)
Portata d'aria 35,53 CFM
Coolink 2:
Rotazione 1200 RPM
Rumorosità 18,2 dB(A)
Portata d'aria 55.42 CFM
Coolink 3:
Rotazione 800 - 1700 RPM
Rumorosità 8.5 - 27.1 dB(A)
Portata d'aria 35.53 - 75.06 CFM

quali consigliate?

le coolink fanno pietà e le nanoxia le seguono a ruota!

prendi quella che ti piace di più tanto sono entrambe scarse.

microcip
31-08-2009, 12:59
Non direi affatto, nelle prestazioni pressione/cfm son di gran lunga migliori di una s-flex da 1200rpm.
Parlo delle coolink.

marczxc
31-08-2009, 13:01
ferma ma vuoi cambiare quella originale o aggiungerne altre? io ho il mugen II con tre ventole, quella originale che spinge verso il dietro del case e altre due messe x creare un canale perpendicolare a quello della ventola originale e che mi spingono l'aria verso la parte alta del mio antec ;)
io ho messo due semplici
Arctic-Cooling Fan AF12025 PWM - 120mm
120mm, 400~1500 RPM, 56.3 CFM, 10.5~24.5 dB(A) e le temperature ne hanno giovato parecchio ;)
vorrei sostituire quella originale e metterne 2. ho già una enermax everest che butta fuori aria da dietro...

posteresti una foto di come le hai messe tu? :D
le coolink fanno pietà e le nanoxia le seguono a ruota!

prendi quella che ti piace di più tanto sono entrambe scarse.

ora mi hanno anche consigliato le gelid wing 12... :boh:

Apix_1024
31-08-2009, 13:04
vorrei sostituire quella originale e metterne 2. ho già una enermax everest che butta fuori aria da dietro...

posteresti una foto di come le hai messe tu? :D


ora sono fuori cmq considera che la sua originale è messa ad est in immissione verso il dissi. le altre due sono a sud immissione e nord espulsione. ad ovest è libero ma ho le due 12x12 di espulsione del case e a nord ho la bigboy, espulsione sempre, del case ;)
quella originale lasciala male non fa e se la fai gestire via pwm è del tutto inudibile visto che non l'ho mai vista andare oltre i 1000rpm! a 1700rpm velocità max invece si inizia a sentire un pò ;)

ilratman
31-08-2009, 13:13
Non direi affatto, nelle prestazioni pressione/cfm son di gran lunga migliori di una s-flex da 1200rpm.
Parlo delle coolink.

ma parli dei dati o delle prestazioni reali?

io le coolink ho provato la 800,1200,1600 e tutte sono abbastanza scarse, ovviamente parlo di rumore ripsetto alla portata.

per me una ventola deve avere buona portata buona pressione ma basso rumore e le coolink non lo hanno visto che poi il rumore di motore è elevato!

poi dai un'occhio alle resurbo e dimmi a chi assomigliano, ma le rasurbo costano 5€!

Deadoc3
31-08-2009, 13:23
Ragazzi un consiglio, ho da installare una rampage extreme dd3 con intel 8400 in case di plexy. La scheda che rimuovo è una p5k pro sempre con 8400 ed uno zalman 9500. Un'amico però mi ha rilevato una temperatura intorno a 50 gradi e quindi mi ha detto di cambiare lo zalman 9500 e sostituirlo con uno
ZEROtherm Nirvana NV120 Premium molto più economico e prestante, è valido come consiglio mi frenano un po i decibel della ventola dichiarati, esiste qualche altro dissipatore valido?
Grazie per l'aiuto che mi darete considerando questo parametri, mi piace hardware di qualità e non faccio overclock e non ho tanto dimistichezza con test ecc. ecc. do più importanza al fattore estetico (modding) che al resto e sarei quasi tentato an installare lo zalman 700 B-cu led che ho nell'armadio e qui visibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603
il case è sempre lo stesso, con raptor cover lens, aggiornato con tagan bz 700 watt piperock e gainward gt260
grazie di nuovo per l'aiuto

Guarda, io ho l'NV 120 che raffredda un 955 BE tenuto a 3.2 GHz...
Le temperature oscillano tra i 36° ed i 40° con firefox, msn ed emule in background...
Diciamo che sto sempre sul 15% circa di utilizzo dei core...

gwwmas
31-08-2009, 13:26
ovvio che la lappatura per me ha solo lo scopo di renderlo planare, chi se ne frega se è lucido ma convesso, e si può usare qualsiasi metodo si abbia a disposizione!....

Era solo per prenderti in giro :Prrr:
Lo so che tu queste cose le sai ;)

Ciauz®;)

ilratman
31-08-2009, 13:30
Era solo per prenderti in giro :Prrr:
Lo so che tu queste cose le sai ;)

Ciauz®;)

ma tu hai l'elettroerosione se si la cosa si fa interessante! ;)

possiamo farci un dissi dal pieno con rame elettrolitico 99%.

gwwmas
31-08-2009, 13:33
ma tu hai l'elettroerosione se si la cosa si fa interessante! ;)

possiamo farci un dissi dal pieno con rame elettrolitico 99%.

Anche l' eletroerosione a tuffo se è per quello :)

Ciauz®;)

ilratman
31-08-2009, 13:41
Anche l' eletroerosione a tuffo se è per quello :)

Ciauz®;)

attento che mi ci butto a pesce! :)

jim78
31-08-2009, 14:14
Che dissipatore consigliate per un pentium 4 socket 478?

microcip
31-08-2009, 14:15
ma parli dei dati o delle prestazioni reali?

io le coolink ho provato la 800,1200,1600 e tutte sono abbastanza scarse, ovviamente parlo di rumore ripsetto alla portata.


Ovviamente parlo per dati alla mano presi nero su bianco e con tanto di strumentistica..ormai dovreste conoscermi:)


per me una ventola deve avere buona portata buona pressione ma basso rumore e le coolink non lo hanno visto che poi il rumore di motore è elevato!
be allora non capisco come fate a dire che le noctua sono silenziose...una nf-s12b flx è dati alla mano più rumorosa di una 1201 fino a 40cfm(il picco è a circa 45cfm).
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dba_cfm.png


poi dai un'occhio alle resurbo e dimmi a chi assomigliano, ma le rasurbo costano 5€!
Non vedo somiglianze ne nel motore utilizzato ne nel design delle pale dato che le rasurbo montano la standard a 7 pale e le coolink le 11 pale.
per il motore manco a parlarne le coolink usano un derivato del FDB le rasurbo i soliti ball bearing.

ilratman
31-08-2009, 14:29
Ovviamente parlo per dati alla mano presi nero su bianco e con tanto di strumentistica..ormai dovreste conoscermi:)


be allora non capisco come fate a dire che le noctua sono silenziose...una nf-s12b flx è dati alla mano più rumorosa di una 1201 fino a 40cfm(il picco è a circa 45cfm).
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dba_cfm.png


Non vedo somiglianze ne nel motore utilizzato ne nel design delle pale dato che le rasurbo montano la standard a 7 pale e le coolink le 11 pale.
per il motore manco a parlarne le coolink usano un derivato del FDB le rasurbo i soliti ball bearing.
quelle a 11 pale non le ho provate m sono fermato alle vecchie 7 pale che erano le rasurbo spiccicate!

le 11 dovrei provarle allora!

cmq una s12 è bella rumorosa secondo me!

per me solo slipstream 500 ma il motore dura poco e già dopo qualche mese diventa rumoroso e la cambio!

ma sai com'è io non devo assolutamente sentire l'unica ventola del sistema!

microcip
31-08-2009, 14:31
si parlava delle swif2 come le specifiche tecniche postate dall'utente precedente.
inoltre le uniche a essere verdi sono solo le nuove.:)

ilratman
31-08-2009, 14:34
si parlava delle swif2 come le specifiche tecniche postate dall'utente precedente.
inoltre le uniche a essere verdi sono solo le nuove.:)

e le 800 hanno risolto i problemi di rumore del motore rispetto a quelle vecchie che erano oscene!

jim78
31-08-2009, 14:50
Che dissipatore consigliate per un pentium 4 socket 478?

farina1
31-08-2009, 14:57
Ragazzi un consiglio, ho da installare una rampage extreme dd3 con intel 8400 in case di plexy. La scheda che rimuovo è una p5k pro sempre con 8400 ed uno zalman 9500. Un'amico però mi ha rilevato una temperatura intorno a 50 gradi e quindi mi ha detto di cambiare lo zalman 9500 e sostituirlo con uno
ZEROtherm Nirvana NV120 Premium molto più economico e prestante, è valido come consiglio mi frenano un po i decibel della ventola dichiarati, esiste qualche altro dissipatore valido?
Grazie per l'aiuto che mi darete considerando questo parametri, mi piace hardware di qualità e non faccio overclock e non ho tanto dimistichezza con test ecc. ecc. do più importanza al fattore estetico (modding) che al resto e sarei quasi tentato an installare lo zalman 700 B-cu led che ho nell'armadio e qui visibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563603
il case è sempre lo stesso, con raptor cover lens, aggiornato con tagan bz 700 watt piperock e gainward gt260
grazie di nuovo per l'aiuto


Guarda, io ho l'NV 120 che raffredda un 955 BE tenuto a 3.2 GHz...
Le temperature oscillano tra i 36° ed i 40° con firefox, msn ed emule in background...
Diciamo che sto sempre sul 15% circa di utilizzo dei core...

Grazie, gentilissimo per la risposta, posto lo screen per altri consigli magari da chi ha lo zalman 9500 in termini di paragone con NV120
Temperatura in test sotto go che mi ha provato sensi intorno ai 60 gradi mentre 50 (alta) in background e in ambiente con aria condizionata

http://img43.imageshack.us/img43/7917/screenshot4wxe.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/screenshot4wxe.jpg/)

Aspetto fiduciso qualche altro consiglio

anpao
31-08-2009, 15:38
Che dissipatore consigliate per un pentium 4 socket 478?

Io sul mio pentium 4 ho avuto quello standard intel e non ho mai avuto problemi

jim78
31-08-2009, 16:37
Io sul mio pentium 4 ho avuto quello standard intel e non ho mai avuto problemi

Si anche io, però dicono che non da grosse prestazioni

Pancho Villa
31-08-2009, 18:44
Si anche io, però dicono che non da grosse prestazioni

Più che altro la ventola di serie ha una rumorosità inaccettabile. :banned:

Dany16vTurbo
31-08-2009, 21:30
Ho trovato a 40€ il thermolab baram, quasi quasi..... :fagiano:

ilratman
31-08-2009, 21:42
Ho trovato a 40€ il thermolab baram, quasi quasi..... :fagiano:

togli il 2° quasi e forse anche il 1°.

Dany16vTurbo
31-08-2009, 21:45
togli il 2° quasi e forse anche il 1°.
Devo ordinare un pò di roba dalla germania, non pensavo su certe cose si risparmiasse così tanto....

Baram-> 39.90€
Megahalems-> 54.90€

Visto che a prestazioni praticamente si equivalgono, per 15€...

ilratman
31-08-2009, 21:47
Devo ordinare un pò di roba dalla germania, non pensavo su certe cose si risparmiasse così tanto....

Baram-> 39.90€
Megahalems-> 54.90€

Visto che a prestazioni praticamente si equivalgono, per 15€...

in germania certe cose costano pochissimo ma solo perchè da noi le esaltano e quindi aumentano il prezzo.

per esempio i mouse logitech in germania costano la metà e cos' i dissi zerotherm.

i miei mouse logitech arrivano tutti da li.

Dany16vTurbo
31-08-2009, 21:54
Mhh, ho deciso per il baram, anche se mi dispiace abbandonare il megashadow, ho paura che poi non facciano una staffa per gli 1156....

gwwmas
31-08-2009, 22:15
in germania certe cose costano pochissimo ma solo perchè da noi le esaltano e quindi aumentano il prezzo.

per esempio i mouse logitech in germania costano la metà e cos' i dissi zerotherm.

i miei mouse logitech arrivano tutti da li.

Sai mica se anche i RAZER costano la metà ?

Ciauz®;)

ilratman
31-08-2009, 22:26
Sai mica se anche i RAZER costano la metà ?

Ciauz®;)

magari! No quelli costano forse di piu' perche' da noi li filano in pochi in germ invece sono molto noti.

SilentDoom
31-08-2009, 22:38
Ehm.. Dubbio delle 23e38: Un ventola 3 pin collegata alla presa cpu-fan va a 12V.. giusto? :rolleyes:

ingwye
31-08-2009, 22:58
Ehm.. Dubbio delle 23e38: Un ventola 3 pin collegata alla presa cpu-fan va a 12V.. giusto? :rolleyes:

Giusto!

Ciao caro;)

SilentDoom
31-08-2009, 23:02
Giusto!

Ciao caro;)

Bene.. Quindi se io con uno sdoppiatore collego 2 ventole 3 pin alla cpu fan, entrambe andranno a 12V..Confermi?

OT
Ciao carissimo, è un pò che non ci si legge! tutto bene? :)
/OT

ingwye
31-08-2009, 23:06
Bene.. Quindi se io con uno sdoppiatore collego 2 ventole 3 pin alla cpu fan, entrambe andranno a 12V..Confermi?

OT
Ciao carissimo, è un pò che non ci si legge! tutto bene? :)
/OT

Si dovrebbe andare così, confermo:)

Ero in ferie:cry:

gwwmas
31-08-2009, 23:07
Ehm.. Dubbio delle 23e38: Un ventola 3 pin collegata alla presa cpu-fan va a 12V.. giusto? :rolleyes:

Che io sappia si.

Ciauz®;)

SilentDoom
31-08-2009, 23:12
Si dovrebbe andare così, confermo:)

Ero in ferie:cry:

Dai era peggio se non le facevi! :D

Che io sappia si.

Ciauz®;)

Grazie ad entrambi.

ingwye
31-08-2009, 23:18
Dai era peggio se non le facevi! :D

Grazie ad entrambi.
Quoto!

Di nulla caro;)

Pancho Villa
01-09-2009, 00:25
Ehm.. Dubbio delle 23e38: Un ventola 3 pin collegata alla presa cpu-fan va a 12V.. giusto? :rolleyes:
SCusate ma le ventole a 4 pin per la CPU non è da molto che "girano" (in tutti i sensi), vero? :stordita:

traskot
01-09-2009, 01:02
SCusate ma le ventole a 4 pin per la CPU non è da molto che "girano" (in tutti i sensi), vero? :stordita:

Hemmm...veramente...per la cpu è da un bel pò! Di solito le mobo hanno solo quello della cpu di attacco pwm, da un poco si stà vedendo l' espansione degli attacchi anche alle altre ventole del case!

ilratman
01-09-2009, 05:43
Ehm.. Dubbio delle 23e38: Un ventola 3 pin collegata alla presa cpu-fan va a 12V.. giusto? :rolleyes:

guarda bene il bios perche' con la tua giga dovrebbe essere possibile controllase anche le 3pin sull'attacco cpu. Quindi 5-12v dinamico.

SilentDoom
01-09-2009, 10:34
guarda bene il bios perche' con la tua giga dovrebbe essere possibile controllase anche le 3pin sull'attacco cpu. Quindi 5-12v dinamico.

Grazie della precisazione, provo ad informarmi! :)

ghiltanas
01-09-2009, 10:36
qualcuno utilizza il thermaltake big typ 120 vx e sa dirmi come se la cava?

anpao
01-09-2009, 10:37
Si anche io, però dicono che non da grosse prestazioni

Con cpu al 100% mai superati i 55-56°c in estate

Andrea deluxe
02-09-2009, 07:10
http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/thermolab_baram_cpu_cooler_review,1.html

Andrea deluxe
02-09-2009, 12:07
Thermalright Ultra 120 Extreme Gets Revised

Thermalright's iconic Ultra 120 Extreme (TRUE) CPU cooler has a new revision. TRUE Rev. B brings along a small design change that the company claims improves its cooling performance a little. Most of its 52 aluminum fins barring the top one have a 'V'-shaped cutting in the center. This perhaps increases turbulence (for better heat dissipation) a little. The resulting temperature drops are estimated around 1~2 °C. TRUE Rev. B has started selling in China for RMB 530 (which is around $79), including fan. Without the fan, $72.95 is all it takes.

http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_01.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_02.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_03.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_04.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_05.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/09/02/TR_Ultra120_extreme_new_06.jpg


http://en.expreview.com/2009/09/02/thermalright-ultra-120-extreme-rev-b-tips-up.html#more-5049

ghiltanas
02-09-2009, 15:17
io devo smetterla di guardare i dissipatori, altrimenti divento sempre + indeciso :mad:

ho visto il thermalright axp-140 e sembra molto buono, specie in virtù che ci posso montare una fan da 14, quindi avrei un'elevata silenziosità

marczxc
02-09-2009, 15:22
appena arrivato il mugen II... ma quanto cavolo è grosso?!

domani lo monto :cool:

ghiltanas
02-09-2009, 16:33
qualcuno usa la sharkoon fan-p da 140 mm come ventola? perchè dichiara valori notevoli e un rumore di 33db che nn mi paiono molti, però voelvo sapere se sono veritieri...
altrimenti una bella ventola da 120? (con ottimo rapporto prezz/prestazioni/rumorosità)

Apix_1024
02-09-2009, 16:58
appena arrivato il mugen II... ma quanto cavolo è grosso?!

domani lo monto :cool:



è mastodontico. visto la lappatura a specchio della base? mai visto un dissi così ben curato!:D

ingwye
02-09-2009, 16:59
mai visto un dissi così ben curato!:D

Dovresti vedere i Noctua allora:D

Ottimo comunque il Mugen, l'ho avuto con grandi soddisfazioni:)

AndreS91
02-09-2009, 20:04
qualcuno usa la sharkoon fan-p da 140 mm come ventola? perchè dichiara valori notevoli e un rumore di 33db che nn mi paiono molti, però voelvo sapere se sono veritieri...
altrimenti una bella ventola da 120? (con ottimo rapporto prezz/prestazioni/rumorosità)

ehm...33db sono abbastanza eh...io solitamente non prendo ventole con + di 20db...(lo tengo acceso di notte in camera)...con 33db non so se riesci a dormirci nella stessa camera :D

traskot
02-09-2009, 20:50
io devo smetterla di guardare i dissipatori, altrimenti divento sempre + indeciso :mad:

ho visto il thermalright axp-140 e sembra molto buono, specie in virtù che ci posso montare una fan da 14, quindi avrei un'elevata silenziosità

Ottimo dissipatore, uno dei migliori in configurazione parallela alla mobo!

qualcuno usa la sharkoon fan-p da 140 mm come ventola? perchè dichiara valori notevoli e un rumore di 33db che nn mi paiono molti, però voelvo sapere se sono veritieri...
altrimenti una bella ventola da 120? (con ottimo rapporto prezz/prestazioni/rumorosità)

Ancora non ci sono ventole da 14 migliori di quelle da 12 (non di tutte è ovvio...dellemigliori da 12 naturalmente). Per la ventola da 12 dipende da ciò che cerchi...naturalmente + rpm generano + db...dunque cerchi prestazioni o silenzio? Dalla domanda credo una via di mezzo che potrebbe tranquillamente essere una UltraKaze che ha una buona rpessione, oppure puoi migliorare il silenzio andando di Noctua NF-P12 oppure anche una S-Flex, entrambe non hanno molta pressione ma un'ottimo rapporto prestazioni/silenzio (secondo me meglio la flex della noctua).

ghiltanas
03-09-2009, 10:37
ehm...33db sono abbastanza eh...io solitamente non prendo ventole con + di 20db...(lo tengo acceso di notte in camera)...con 33db non so se riesci a dormirci nella stessa camera :D

sotto i 20db mi sa che le ventole sono un pò scarse e con poca pressione...

Ottimo dissipatore, uno dei migliori in configurazione parallela alla mobo!



Ancora non ci sono ventole da 14 migliori di quelle da 12 (non di tutte è ovvio...dellemigliori da 12 naturalmente). Per la ventola da 12 dipende da ciò che cerchi...naturalmente + rpm generano + db...dunque cerchi prestazioni o silenzio? Dalla domanda credo una via di mezzo che potrebbe tranquillamente essere una UltraKaze che ha una buona rpessione, oppure puoi migliorare il silenzio andando di Noctua NF-P12 oppure anche una S-Flex, entrambe non hanno molta pressione ma un'ottimo rapporto prestazioni/silenzio (secondo me meglio la flex della noctua).

allora vado di axp, vorrei prendere tutto dal drago (devo prendere anche un accelero per vga)speriamo l'abbia disponibile...la ventola io prima valuto la potenza,ok la silenziosità, ma senza esagerare, tanto quel pc è in sala e quando gioco o guardo blu-ray, l'impiantino audio se li beve i db :asd:..

ovviamente troppo rumorosa no, via guardo un pò, poi nn volevo spendere troppo per una ventola :muro:

edit: di questa che mi dici? Sharkoon 140mm System-Fan M

ghiltanas
03-09-2009, 11:20
guardavo la scala dei decibel con qualceh esempio e 33db mi sembrano un'inezia :mbe: (30 db sono sussurri a un metro..)
consigliatemi una signora ventola da 12 che ordino :D

AndreS91
03-09-2009, 11:53
sotto i 20db mi sa che le ventole sono un pò scarse e con poca pressione...


50cfm più o meno...

microcip
03-09-2009, 12:09
guardavo la scala dei decibel con qualceh esempio e 33db mi sembrano un'inezia :mbe: (30 db sono sussurri a un metro..)
consigliatemi una signora ventola da 12 che ordino :D

Dipende dalla frequenza..se ti sparo un suono di 30db a 4khz scommettiamo che ti "buco" il timpano?:D
Lo stesso suono a 20Hz invece non lo sentiresti nemmeno.

Matalf
03-09-2009, 12:19
Dipende dalla frequenza..se ti sparo un suono di 30db a 4khz scommettiamo che ti "buco" il timpano?:D
Lo stesso suono a 20Hz invece non lo sentiresti nemmeno.

:doh:


mi sa che ti stai confontendo e non poco

la soglia dal dolore si attesta tra i 110 e 130db dipende dalle frequenze, mentre lo spetro di frequenze udibili va sai 16Hz a 16kHz

a 20hz hai un suono che puo essere riprodotto da un subbufer e a 30db non crea alcun problema, stessa cosa per un suono a 4kHz a 30db puo essere riprodotto da un buon twiter e vista la frequenza elevata potresti sentirlo a malapena ;)



LINK esplicativo: http://www.apat.gov.it/site/it-IT/Temi/Inquinamento_acustico_ed_elettromagnetico/Rumore/

devil_mcry
03-09-2009, 13:43
sotto i 20db cmq ci sono ottime ventole

se il dissi è poco fitto ad esempio la noctua NF-S12B FLX fa 60cfm a 18db, ma c'è anche la NF-P12-1300 che a 1300 rpm fa 19dba e 57-58 cfm cn buona pressione

poi c'è la enermax magma che a 18 db fa 69cfm con buona pressione

i valori sono quelli riportati dalle case, cmq apparte la nf p12 1300 che non ho, le altre le ho e non sono rumorose, fanno tanta aria...

microcip
03-09-2009, 13:43
tanto per contraccambiare:
:doh:

tralasciando il fatto che il buco era estremizzato le "" hanno solitamente un loro significato...

a 20hz 30db non li senti manco con un sub di qualsiasi marca e genere tu voglia.. a 20hz la soglia di udibilità è di circa 75db sotto non senti/sentiamo nulla.

stessa cosa per un suono a 4kHz a 30db puo essere riprodotto da un buon twiter e vista la frequenza elevata potresti sentirlo a malapena

Sentirlo appena? forse ti sfugge che i 4 khz(dai 3 a i 5khz ad essere precisi) sono la frequenza a cui il nostro orecchio è più sensibile sente persino 1Db.
alte frequenze sono 15/20khz non di certo 4khz....
30db a 4khz danno parecchio fastidio;)

Prima di dare delle sentenze agli altri cerchiamo un minimo di informarci non basandoci su un sito che offre 4 righe messe in croce su un argomento di cui si sono scritti libri.;)

AndreS91
03-09-2009, 15:38
sotto i 20db cmq ci sono ottime ventole

se il dissi è poco fitto ad esempio la noctua NF-S12B FLX fa 60cfm a 18db, ma c'è anche la NF-P12-1300 che a 1300 rpm fa 19dba e 57-58 cfm cn buona pressione



infatti io volevo consigliare la noctua nf-s12b flx...60cfm e 18db :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: vale tutti i 20 euro che ho speso x comprarla :D :D

traskot
03-09-2009, 15:48
sotto i 20db cmq ci sono ottime ventole

se il dissi è poco fitto ad esempio la noctua NF-S12B FLX fa 60cfm a 18db, ma c'è anche la NF-P12-1300 che a 1300 rpm fa 19dba e 57-58 cfm cn buona pressione

poi c'è la enermax magma che a 18 db fa 69cfm con buona pressione

i valori sono quelli riportati dalle case, cmq apparte la nf p12 1300 che non ho, le altre le ho e non sono rumorose, fanno tanta aria...

E' meglio la slipstream della magma...comprerei una magma solamente se la dovessi mettere sul top del case in estrazione!

marczxc
03-09-2009, 16:45
è mastodontico. visto la lappatura a specchio della base? mai visto un dissi così ben curato!:D

si si davvero bello.. ora lo monto :D

marczxc
03-09-2009, 20:22
ragazzi l'ho montato. le temperature sono scese molto.. in Full a 3.4Ghz fa 36°.

il problema però è che non sono riuscito a montare la ventola dalla parte "giusta", perchè sulla mia gigabyte ci sono le ram che non lo permettono.

FOTO: http://img504.imageshack.us/gal.php?g=dsc03949.jpg

volevo sapere se in termini di temperature la differenza si sente molto, oppure è abbastanza indifferente.

traskot
03-09-2009, 20:34
ragazzi l'ho montato. le temperature sono scese molto.. in Full a 3.4Ghz fa 36°.

il problema però è che non sono riuscito a montare la ventola dalla parte "giusta", perchè sulla mia gigabyte ci sono le ram che non lo permettono.

FOTO: http://img504.imageshack.us/gal.php?g=dsc03949.jpg

volevo sapere se in termini di temperature la differenza si sente molto, oppure è abbastanza indifferente.

la ventola come l'hai messa?

marczxc
03-09-2009, 20:41
non si vede nelle foto? vicino alla enermax blu... in pratica estrae l'aria e la butta fuori al posto di spingerla davanti al dissipatore...

traskot
03-09-2009, 20:45
non si vede nelle foto? vicino alla enermax blu... in pratica estrae l'aria e la butta fuori al posto di spingerla davanti al dissipatore...

Si la posizione la vedevo ma non sapevo se l'avevi messa ad aspirare aria o a soffiarla nel dissipatore...comunque ad aspirare nella tua situazione va bene...sarebbe stato meglio mella posizione standard ma in alternativa...

marczxc
03-09-2009, 20:49
Si la posizione la vedevo ma non sapevo se l'avevi messa ad aspirare aria o a soffiarla nel dissipatore...comunque ad aspirare nella tua situazione va bene...sarebbe stato meglio mella posizione standard ma in alternativa...

no no ovviamente aspira e butta fuori. comunque escogiterò un modo per metterla dall'altra parte... magari la metto un po' più rialzata e la lego con il fil di ferro...

ghiltanas
03-09-2009, 20:51
sotto i 20db cmq ci sono ottime ventole

se il dissi è poco fitto ad esempio la noctua NF-S12B FLX fa 60cfm a 18db, ma c'è anche la NF-P12-1300 che a 1300 rpm fa 19dba e 57-58 cfm cn buona pressione

poi c'è la enermax magma che a 18 db fa 69cfm con buona pressione

i valori sono quelli riportati dalle case, cmq apparte la nf p12 1300 che non ho, le altre le ho e non sono rumorose, fanno tanta aria...

l'axp purtroppo pare essere piuttosto fitto, e quindi richiede discrete pressioni..

cmq nn avevo pensato alla dimensioni, e ho paura che nn vada bene l'axp 140 :(

mi piace molto questo: Noctua CPU Cooler NH-U12P, leggendo una rece su anandtech sembra molto valido e monta già la ventola, me lo consigliate?

traskot
03-09-2009, 20:56
l'axp purtroppo pare essere piuttosto fitto, e quindi richiede discrete pressioni..

cmq nn avevo pensato alla dimensioni, e ho paura che nn vada bene l'axp 140 :(

mi piace molto questo: Noctua CPU Cooler NH-U12P, leggendo una rece su anandtech sembra molto valido e monta già la ventola, me lo consigliate?

Decisamente...sono i migliori insieme all' AXP-140

ghiltanas
03-09-2009, 21:11
Decisamente...sono i migliori insieme all' AXP-140

allora guardo se questo ci sta e casomai lo ordino :)

ghiltanas
03-09-2009, 21:15
la pasta termica è inclusa o devo prenderne un'altra?

microcip
03-09-2009, 21:19
ormai è inclusa con tutti i dissipatori.