PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ilratman
15-01-2010, 15:00
A dire il vero ancora non l'ho comprato il case, però l'avevo scelto proprio perchè è molto ben ventilato, trattasi di un enermax bahia.

Se compro un dissipatore a parte è per evitare problemi di surriscaldamento, quindi ne vorrei uno più che affidabile. Se questo comporta un cambiamento nella scelta del case, mi comporto di conseguenza.

e secondo te quello è un case ben ventilato?

enermax saprà anche fare ottimi alimentatori ma con i case non ci sta proprio!

come case se vuoi spendere poco c'è

l'antec three-hundred

oppure lo xigmatek midgard black

oppure il coolermaster 690

oppure antec nine-hundred

oppure cooolermaster haf

oppure antec twelve-hundreed

in tutti ci sta il mugen2 e hanno una ventilazione migliore dello scarso enermax!

demi@n
15-01-2010, 15:09
Grazie!
Spero di trovarne uno in mezzo alla tua lista che mi piaccia pure dal punto di vista estetico. Speriamo. :)

demi@n
15-01-2010, 15:25
Qualcosa di più sobrio? :rolleyes:

Tra quelli che hai elencato giusto il cooler master 690 mi piace un pochino, forse l'antec three-hundred... ma non più di tanto. :/

Sinceramente però non ho visto in nessuno di quelli una ventola laterale delle dimensioni di quella del bahia.

traskot
15-01-2010, 15:29
Qualcosa di più sobrio? :rolleyes:

Tra quelli che hai elencato giusto il cooler master 690 mi piace un pochino, forse l'antec three-hundred... ma non più di tanto. :/

Sinceramente però non ho visto in nessuno di quelli una ventola laterale delle dimensioni di quella del bahia.

Perchè? La ventola laterale è necessaria?

demi@n
15-01-2010, 15:33
Perchè? La ventola laterale è necessaria?

Boh, credo di sì. Sbaglio?

stetteo
15-01-2010, 15:42
La ventolona laterale gigante è una gran cacata.

traskot
15-01-2010, 15:43
Boh, credo di sì. Sbaglio?

Io sono per il tunnel fronte/retro...ho il Cm690 e i fori per ventole sul pannello laterale li ho tappati! Secondo me è inutile...però sembra di moda!

ilratman
15-01-2010, 15:44
Boh, credo di sì. Sbaglio?

la ventola laterale viene messa nei case scarsi proprio per supplire ai loro problemi di ventilazione.

poi considerare una ventola laterale a led sobria....! :doh:


il mio antec p182 è sobrio e così anche il p183!

Arci94
15-01-2010, 15:52
io consiglio l'haf922
una bomba areata :sofico:

demi@n
15-01-2010, 15:55
La ventolona laterale gigante è una gran cacata.

Prova almeno a motivare questa affermazione, altrimenti non capisco.
Da quel che so, la ventilazione laterale, all'altezza della cpu, raffredda eccome.
Quello che mi chiedo è, se in presenza di un processore che scalda parecchio, il suo compito sia adeguato, in assenza di un dissipatore di qualità.

gigi88
15-01-2010, 15:56
La ventolona laterale gigante è una gran cacata.

concordo!

demi@n
15-01-2010, 15:58
la ventola laterale viene messa nei case scarsi proprio per supplire ai loro problemi di ventilazione.

poi considerare una ventola laterale a led sobria....! :doh:

il mio antec p182 è sobrio e così anche il p183!

I led non piacciono nemmeno a me, ma si possono spegnere. Guarda le altre caratteristiche di quel case. ;)

Cmq, ora mi rimetto un po' anche ai vostri consigli. Magari trovo un buon compromesso.

ilratman
15-01-2010, 15:58
Prova almeno a motivare questa affermazione, altrimenti non capisco.
Da quel che so, la ventilazione laterale, all'altezza della cpu, raffredda eccome.
Quello che mi chiedo è, se in presenza di un processore che scalda parecchio, il suo compito sia adeguato, in assenza di un dissipatore di qualità.

mi sa che non hai idea di cosa sia una buona ventilazione.

il three-hundreed senza ventolone laterale farebbe stare a 10° in meno tutto rispetto al tuo ventolone laterale!

stetteo
15-01-2010, 16:02
Prova almeno a motivare questa affermazione, altrimenti non capisco.
Da quel che so, la ventilazione laterale, all'altezza della cpu, raffredda eccome.
Quello che mi chiedo è, se in presenza di un processore che scalda parecchio, il suo compito sia adeguato, in assenza di un dissipatore di qualità.

basta che ti legga i commenti che hanno seguito il mio, la ventola laterale non fa altro che interferire con i flussi dell'aria nel case, per quanto mi rigurda molto meglio un tunnel da davanti a dietro, o al più verso l'alto.

ilratman
15-01-2010, 16:14
I led non piacciono nemmeno a me, ma si possono spegnere. Guarda le altre caratteristiche di quel case. ;)

Cmq, ora mi rimetto un po' anche ai vostri consigli. Magari trovo un buon compromesso.

sinceramente non credo avrò da stupirmi per le caratteristiche del case! :p

invece te guarda quelle del three!

demi@n
15-01-2010, 16:20
invece te guarda quelle del three!

Le sto guardando, ottime, non c'è che dire.
L'unica cosa che mi lascia perplessa è il pannello a nido d'ape. Ma non entra un fottio di polvere in quel modo?

traskot
15-01-2010, 16:23
Le sto guardando, ottime, non c'è che dire.
L'unica cosa che mi lascia perplessa è il pannello a nido d'ape. Ma non entra un fottio di polvere in quel modo?

Tutti i case da qualche parte prendono aria altrimenti....
Ora non ricordo se il nido d'ape è filtrato o no...controllo!

Si ha un filtro in spugna lavabile come il mio 690!

ilratman
15-01-2010, 16:25
Tutti i case da qualche parte prendono aria altrimenti....
Ora non ricordo se il nido d'ape è filtrato o no...controllo!

Si ha un filtro in spugna lavabile come il mio 690!

si ha il filtro ovviamente!

demi@n
15-01-2010, 16:28
Tutti i case da qualche parte prendono aria altrimenti....
Ora non ricordo se il nido d'ape è filtrato o no...controllo!

Si ha un filtro in spugna lavabile come il mio 690!

Mi stai quasi convincendo... il costo non è nemmeno elevato.
Quella ventola superiore mi fa gola.
Ma il filtro tra cosa e cosa sta? Scusa se ti faccio tutte queste domande, magari poi mi leggo meglio le specifiche tecniche. E' che spesso mi fido di più del giudizio degli utenti, rispetto ai mille bla bla bla per commercializzare un prodotto.

Estremo95
15-01-2010, 16:30
Sapresti dirmi questo case com'è?......grazie
AeroCool Vx-9 Pro Nero

traskot
15-01-2010, 16:30
Ok...datemi una mano stile sondaggio...il miglior dissipatore per VGA tra Thermalright T-Rad2, Prolimatech MK-13 e ArcticCooling Accelero S1 Rev.2 ???
Andrebbero tutti raffreddate da una (o 2 ma conoscendomi non ci credo) ventola da 12 in modo artigianale o meno!
Avete informazioni in merito alla distanza tra le lamelle che hanno?
Più o meno mi sembrano i dissipatori migliori!

demi@n
15-01-2010, 16:32
Sapresti dirmi questo case com'è?......grazie
AeroCool Vx-9 Pro Nero

Dici a me?

ilratman
15-01-2010, 16:37
Ok...datemi una mano stile sondaggio...il miglior dissipatore per VGA tra Thermalright T-Rad2, Prolimatech MK-13 e ArcticCooling Accelero S1 Rev.2 ???
Andrebbero tutti raffreddate da una (o 2 ma conoscendomi non ci credo) ventola da 12 in modo artigianale o meno!
Avete informazioni in merito alla distanza tra le lamelle che hanno?
Più o meno mi sembrano i dissipatori migliori!

Prestazioni:

mk-13

t-rad2

s1

Rapporto prestazioni/prezzo

s1

mk13

t-rad2

Rapporto prestazioni/silenziosità

s1

trad2

mk13

Estremo95
15-01-2010, 16:42
Dici a me?


Si qualcuno che mi sappia dare una valutazione a questo case appena ordinato da me!

grazie

traskot
15-01-2010, 16:46
Prestazioni:

mk-13

t-rad2

s1

Rapporto prestazioni/prezzo

s1

mk13

t-rad2

Rapporto prestazioni/silenziosità

s1

trad2

mk13

è un triangolo vizioso :D
Mi sono dimenticato una cosa importante...il dissipatore dovrà andare ora su una Gainward 4850GS e poi su una 5850 o 5870!
Sò che l'accelero è ottime usando anche ventole a bassa portata, che poi sarebbero quelle che andrei ad usare altrimenti terrei il dissipatore originale della 4850 GS e si trova ad ottimi prezzi ma sinceramente vedo il boundle e le prestazioni degli altri + allettanti...però non vorrei che a bassi rpm rendano meno dell'accelero! Quanti dubbi (o se*e mentali che dir si voglia)

Dany16vTurbo
15-01-2010, 16:47
Ok...datemi una mano stile sondaggio...il miglior dissipatore per VGA tra Thermalright T-Rad2, Prolimatech MK-13 e ArcticCooling Accelero S1 Rev.2 ???
Andrebbero tutti raffreddate da una (o 2 ma conoscendomi non ci credo) ventola da 12 in modo artigianale o meno!
Avete informazioni in merito alla distanza tra le lamelle che hanno?
Più o meno mi sembrano i dissipatori migliori!
A me l'S1 con due 120mm tiene a bada una 4830 oc & overvolt, in gioco non supero mai i 40° sulla GPU....

ilratman
15-01-2010, 16:49
A me l'S1 con due 120mm tiene a bada una 4830 oc & overvolt, in gioco non supero mai i 40° sulla GPU....

acellero s1 con due 120 tiene tranquillamente a bada anche la 5870 in oc!

traskot
15-01-2010, 16:51
A me l'S1 con due 120mm tiene a bada una 4830 oc & overvolt, in gioco non supero mai i 40° sulla GPU....

Ma anche con l'originale Gainward che è ottimo sono a 26° in idle e un buon 50° il full sotto 3dmark o furmark che sia e in OC (ma non overvolt)...non sono le temperature che mi preoccupano, è il silenzio...insomma...un buon compromesso!

ilratman
15-01-2010, 16:53
Ma anche con l'originale Gainward che è ottimo sono a 26° in idle e un buon 50° il full sotto 3dmark o furmark che sia e in OC (ma non overvolt)...non sono le temperature che mi preoccupano, è il silenzio...insomma...un buon compromesso!

Ti farò vedere un progettino simèatico prima o poi! :D

traskot
15-01-2010, 16:54
Ti farò vedere un progettino simèatico prima o poi! :D

Adesso mi hai fatto venire la curiosità del bambino che ammira il regalo incartato sotto l'albero 2 giorni prima di natale!

elgabro.
15-01-2010, 20:15
oggi sono andato ad ordinare il pc, purtroppo il fornitore non ha il Noctua NH-D14, mi ha consigliato un Zalman CNPS 9900 NT, come va questo dissipatore?

In alternativa mi potreste fare un elenco di dissipatori che vanno bene per l' I7 860?

ho visto che per chi non deve fare oc eccessivo è molto consigliato Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

traskot
15-01-2010, 20:26
oggi sono andato ad ordinare il pc, purtroppo il fornitore non ha il Noctua NH-D14, mi ha consigliato un Zalman CNPS 9900 NT, come va questo dissipatore?

In alternativa mi potreste fare un elenco di dissipatori che vanno bene per l' I7 860?

ho visto che per chi non deve fare oc eccessivo è molto consigliato Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

Non ha un buona rapporto qualità/prezzo! Se non tiene la marca noctua potresti andare di Prolimatech, Thermalright o come hai detto te Arctic Cooling che fa sia il Freezer7 che però ha ventola da 9 oppure il migliore Freezer Xtreme! Dipende anche da quello che cerchi...silenzio? prestazioni? via di mezzo? e in che fascia di prezzo!

elgabro.
15-01-2010, 20:35
Non ha un buona rapporto qualità/prezzo! Se non tiene la marca noctua potresti andare di Prolimatech, Thermalright o come hai detto te Arctic Cooling che fa sia il Freezer7 che però ha ventola da 9 oppure il migliore Freezer Xtreme! Dipende anche da quello che cerchi...silenzio? prestazioni? via di mezzo? e in che fascia di prezzo!

avevo prentivato i 75€ del NH-D14 in quanto nel prezzo sono comprese due superventole molto silenziose, in più mantiene molto fresca la cpu.

Diciamo che prediligo la sileziosità la cifra non è importante, anche un dissi da 30€ può andare bene, l'importante che faccia bene il suo lavoro.

traskot
15-01-2010, 20:54
avevo prentivato i 75€ del NH-D14 in quanto nel prezzo sono comprese due superventole molto silenziose, in più mantiene molto fresca la cpu.

Diciamo che prediligo la sileziosità la cifra non è importante, anche un dissi da 30€ può andare bene, l'importante che faccia bene il suo lavoro.

Overcloccherai?
Comunque dal Freezer Xtreme in su passando per Mugen2, TRUE, megahalems e Megashadow, i Noctua, IFX-14, vanno benissimo, poi a seconda di OC o no ne sceglierai uno più performante o meno e sceglierai le ventole adatte se ci sarà bisogno di acquistarle a parte!

elgabro.
15-01-2010, 21:08
Overcloccherai?
Comunque dal Freezer Xtreme in su passando per Mugen2, TRUE, megahalems e Megashadow, i Noctua, IFX-14, vanno benissimo, poi a seconda di OC o no ne sceglierai uno più performante o meno e sceglierai le ventole adatte se ci sarà bisogno di acquistarle a parte!

oc non penso o al massimo tra un po' di tempo.

il Mugen2 non ha la ventola vero? se no una ventola silenziosa cosa consigli?

una curiosità, lo Zalman al di la del rapporto prezzo prestazioni, come si colloca tra quelli che mi hai elencato per rapporto prestazioni rumorosità, nel senso che percaso è meglio Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 o il zelman è superiore? (cmq è solo una curiosità)

stetteo
15-01-2010, 21:14
oc non penso o al massimo tra un po' di tempo.

il Mugen2 non ha la ventola vero? se no una ventola silenziosa cosa consigli?


Ce l'ha ed è ottima e silenziosa.

Matalf
15-01-2010, 21:16
il Mugen 2 ha la ventola ed essendo PWM è silenziosissima ;)


gli zalman si collocano tra AC extreme e il mugen 2 costando decisamente di più.


Se non pensi ad OC allora ti basta l'AC extreme, se no il Mugen 2 va benissimo.

NH-d14 e l'IFX-14 te li sconsiglio solo perchè sarebbero sprecati ;)

ilratman
15-01-2010, 21:17
NH-d14 e l'IFX-14 te li sconsiglio solo perchè sarebbero sprecati ;)

però fanno sempre la loro figura! ;)

elgabro.
15-01-2010, 21:33
Ce l'ha ed è ottima e silenziosa.

il Mugen 2 ha la ventola ed essendo PWM è silenziosissima ;)

gli zalman si collocano tra AC extreme e il mugen 2 costando decisamente di più.


Se non pensi ad OC allora ti basta l'AC extreme, se no il Mugen 2 va benissimo.

NH-d14 e l'IFX-14 te li sconsiglio solo perchè sarebbero sprecati ;)

caspita pendo questo, :eek: speriamo solo che ce l'abbia :fagiano:

in alternativa l'Arctic Cooling, vediamo, domani telefono al tipo

Andrea deluxe
15-01-2010, 22:38
nuove gentle...

http://catalog.nidec-servo.com/products/pdf/D1225Chi-letter.pdf

traskot
15-01-2010, 23:58
nuove gentle...

http://catalog.nidec-servo.com/products/pdf/D1225Chi-letter.pdf

:doh:

ilratman
16-01-2010, 00:18
:doh:

beh dai se le facessero pwm da 0 a 5000giri non sarebbe male! :D

traskot
16-01-2010, 00:35
beh dai se le facessero pwm da 0 a 5000giri non sarebbe male! :D

http://digilander.libero.it/videotelefilms/forum/yoyo_mumble.gif

Trokji
16-01-2010, 00:36
beh dai se le facessero pwm da 0 a 5000giri non sarebbe male! :D

ma 36 db e 80 cfm.. non sono un po' troppi db' dov'è la novità?

ilratman
16-01-2010, 00:40
http://digilander.libero.it/videotelefilms/forum/yoyo_mumble.gif

non hai mai sentito una vantec tornado da 92mm, 120CFM di cattiveria e una pressione da paura, se la mettevi appoggiata su un tavolo si alzava per la pressione.

è nata per i dissi dei server, 5400giri ventola da 38mm con diffusore.

neanche con i tappi resistevi vicino al pc, a 5V era già più rumorosa di una ultrakaze 2000! :D

però ai tempi in cui i server avevano dei dissi in rame 1U e dovevano dissipare 150W era necessaria!

Trokji
16-01-2010, 00:42
non hai mai sentito una vantec tornado da 92mm, 120CFM di cattiveria e una pressione da paura, se la mettevi appoggiata su un tavolo si alzava per la pressione.

è nata per i dissi dei server, 5400giri ventola da 38mm con diffusore.

neanche con i tappi resistevi vicino al pc, a 5V era già più rumorosa di una ultrakaze 2000! :D

però ai tempi in cui i server avevano dei dissi in rame 1U e dovevano dissipare 150W era necessaria!

fate un search altro che vantec tornado.. ci sono le top motor che arrivano a 500 cfm.. oppure ci sono le delta extreme dual fan (qualche matto le ha messe sull'ifx 14!!).. sono ventole da oltre 250 cfm che assorbono 50 W :D

ilratman
16-01-2010, 00:43
fate un search altro che vantec tornado.. ci sono le top motor che arrivano a 500 cfm.. oppure ci sono le delta extreme dual fan (qualche matto le ha messe sull'ifx 14!!).. sono ventole da oltre 250 cfm che assorbono 50 W :D

si si le conosco le tropmotor solo che erano introvabili e per fortuna direi se no qualche pazzo le userebbe in casa.

Trokji
16-01-2010, 00:46
si si le conosco le tropmotor solo che erano introvabili e per fortuna direi se no qualche pazzo le userebbe in casa.

io avevo una mezza idea.. però sono ventole come turbine e fanno un rumore infernale. Il massimo che ho è una top motor da 108 cfm e pure quella per i miei gusti è troppo rumorosa.. e non ha nulla a che vedere coi veri mostri del vento e del rumore :(

aquistar
16-01-2010, 00:47
fate un search altro che vantec tornado.. ci sono le top motor che arrivano a 500 cfm.. oppure ci sono le delta extreme dual fan (qualche matto le ha messe sull'ifx 14!!).. sono ventole da oltre 250 cfm che assorbono 50 W :D

Di cosa vi lamentate sono ventole silenziose le delta extreme dual fan rumorino di appena 65dB :asd:

Metti le ali e il pc prende il volo. :asd:

Trokji
16-01-2010, 00:49
Di cosa vi lamentate sono ventole silenziose le delta extreme dual fan rumorino di appena 65dB :asd:

Metti le ali e il pc prende il volo. :asd:

basterebbe fare uno stanzino insonorizzato e mettere il pc lì..poi fai passare i cavi e stai nell'altra stanza..:read:

traskot
16-01-2010, 00:51
non hai mai sentito una vantec tornado da 92mm, 120CFM di cattiveria e una pressione da paura, se la mettevi appoggiata su un tavolo si alzava per la pressione.

è nata per i dissi dei server, 5400giri ventola da 38mm con diffusore.

neanche con i tappi resistevi vicino al pc, a 5V era già più rumorosa di una ultrakaze 2000! :D

però ai tempi in cui i server avevano dei dissi in rame 1U e dovevano dissipare 150W era necessaria!

Ero solo pensieroso :D
Di vantec tornado addirittura ne dovrei avere in giro una se non sbaglio da 80x32mm che usavo per l'appunto quando uscirono i primi dissipatori al rame ignotanti (a loro tempo ovviamente :D ) per CPU...che tempi...ancora non ero così raffinato e orientato al silenzio assoluto!
Avevo anche una papst (un tempo le mie preferite e le + silenziose) da 38mm che era molto simile se non ancora più cattiva!

ilratman
16-01-2010, 00:57
Ero solo pensieroso :D
Di vantec tornado addirittura ne dovrei avere in giro una se non sbaglio da 80x32mm che usavo per l'appunto quando uscirono i primi dissipatori al rame ignotanti (a loro tempo ovviamente :D ) per CPU...che tempi...ancora non ero così raffinato e orientato al silenzio assoluto!
Avevo anche una papst (un tempo le mie preferite e le + silenziose) da 38mm che era molto simile se non ancora più cattiva!

eh già all'inizio si cercano le prstazioni a discapito di tutto, poi si impara!

io ho ancora questo maledetto ronzio dei dischi che devo eliminare a tutti i costi.

ssd di sicuro e un bel scythe quite drive per un disco da 2.5" 500GB e sono a posto!

traskot
16-01-2010, 01:04
eh già all'inizio si cercano le prstazioni a discapito di tutto, poi si impara!

io ho ancora questo maledetto ronzio dei dischi che devo eliminare a tutti i costi.

ssd di sicuro e un bel scythe quite drive per un disco da 2.5" 500GB e sono a posto!

Già...comunque erano un pò di anni fa...il mio primo dissi in rame l'ho lappato a specchio e lo uso come ferma carte! Io dopo aver rimesso la 4850 devo zittire lei e poi basta...quando metterò ssd+HD 1Tb dati da 5400rpm (il + rilenzioso che trovo...samsung? caviar green? vedremo) allora penserò a zittire anche lui se sarà necessario! Con l'attuale caviar black nemmeno ci provo!

Trokji
16-01-2010, 10:50
Ragazzi che mi dite del T rad 2? è un buon dissy per scheda video?

ed il thermalright Thermalright HR-05 IFX SLI è buono? si può montare anche sul southbridge? cosa mettereste sulsouthbridge? :)

elgabro.
16-01-2010, 12:44
caspita pendo questo, :eek: speriamo solo che ce l'abbia :fagiano:

in alternativa l'Arctic Cooling, vediamo, domani telefono al tipo

non ha neppure il Mugen 2 :( ha solo la "Zalman CNPS 9900 NT" e gli "AC".

A questo punto casa mi cosigliate, prendo il Mugen 2 e da un altra parte e gle lo faccio montare o prendo la zalman?

jardel
16-01-2010, 18:32
cavolo non so cosa prendere. alla fine io non overclocco nè voglio il massimo del silenzio.riguardo al silenzio con scythe mi sono trovato bene con l'infinity
anche sul montaggio vorrei poterlo fare senza smontare la mobo.
tra ninja 2- shuriken e Arctic Freezer Xtreme Rev.2 devo scegliere

Knukcles
16-01-2010, 18:42
cavolo non so cosa prendere. alla fine io non overclocco nè voglio il massimo del silenzio.riguardo al silenzio con scythe mi sono trovato bene con l'infinity
anche sul montaggio vorrei poterlo fare senza smontare la mobo.
tra ninja 2- shuriken e Arctic Freezer Xtreme Rev.2 devo scegliere

tra i 3 non ci stare nemmeno a pensare.....l'xtreme....

demi@n
17-01-2010, 13:17
Già...comunque erano un pò di anni fa...il mio primo dissi in rame l'ho lappato a specchio e lo uso come ferma carte!

Ahahaha! Stupenda questa! :D

Sentite, ho un dubbio su come montare il mugen 2.
Leggendo e guardando alcune foto in web, ho visto che è stato montato in diversi modi, quando io sapevo, invece, che c'è solo un modo corretto d'installarlo.
La paura mia è che se metto la parte più lunga parallela al bordo della scheda madre, mi vada a sovrastare le ram (che oltretutto sono delle corsair dissipate, più alte di quelle tradizionali).
Non ho trovato un manuale o delle illustrazioni tecniche online.
La mia scheda madre è questa: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M
Sapreste dirmi in che posizione alloggiare il mugen 2 e dove mettere la ventola?

ps: la ventola è compresa nella confezione del dissi, o va comprata a parte?

traskot
17-01-2010, 14:21
Ahahaha! Stupenda questa! :D

Sentite, ho un dubbio su come montare il mugen 2.
Leggendo e guardando alcune foto in web, ho visto che è stato montato in diversi modi, quando io sapevo, invece, che c'è solo un modo corretto d'installarlo.
La paura mia è che se metto la parte più lunga parallela al bordo della scheda madre, mi vada a sovrastare le ram (che oltretutto sono delle corsair dissipate, più alte di quelle tradizionali).
Non ho trovato un manuale o delle illustrazioni tecniche online.
La mia scheda madre è questa: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M
Sapreste dirmi in che posizione alloggiare il mugen 2 e dove mettere la ventola?

ps: la ventola è compresa nella confezione del dissi, o va comprata a parte?

Il dissi va montato in modo da far uscire + aria calda possibile nel minor tempo possibile e dunque di solito va rivolto verso una ventola in estrazione e di solito è la posteriore e dunque il dissi viene messo con la ventola dalla parte delle ram! Però ora non sò se tu hai anche la ventola superiore sul top del case e dunque potresti anche ruotarlo di 90° e dunque con ventola verso il basso! Per vedere se ci stà con le ram basta che prima di mettere la pasta termica fai una prova e lo appoggi sopra vedendo se ti ci stà!

Krato§
17-01-2010, 14:25
che temperature avete con i quad intel Q9550 occati e Noctua NH-U12P?Sotto stress LinPack?

gigi88
17-01-2010, 14:36
non ha neppure il Mugen 2 :( ha solo la "Zalman CNPS 9900 NT" e gli "AC".

A questo punto casa mi cosigliate, prendo il Mugen 2 e da un altra parte e gle lo faccio montare o prendo la zalman?

Mugen 2 Rev. b

demi@n
17-01-2010, 14:53
Il dissi va montato in modo da far uscire + aria calda possibile nel minor tempo possibile e dunque di solito va rivolto verso una ventola in estrazione e di solito è la posteriore e dunque il dissi viene messo con la ventola dalla parte delle ram!

Verso le raaaam? Gulp!
Dovresti dirmi però quale lato del dissi, quello da 130mm o quello più corto (mi sembra 110mm)?

[/QUOTE]
Però ora non sò se tu hai anche la ventola superiore sul top del case e dunque potresti anche ruotarlo di 90° e dunque con ventola verso il basso! Per vedere se ci stà con le ram basta che prima di mettere la pasta termica fai una prova e lo appoggi sopra vedendo se ti ci stà![/QUOTE]

Molto probabilmente avrò una ventola superiore nel case.
Verso il basso intendi quindi verso la scheda video?

Infine, da quanto apprendo, il mugen si può montare in diversi modi. E' corretto affermare questo?

traskot
17-01-2010, 14:59
Verso le raaaam? Gulp!
Dovresti dirmi però quale lato del dissi, quello da 130mm o quello più corto (mi sembra 110mm)?


Però ora non sò se tu hai anche la ventola superiore sul top del case e dunque potresti anche ruotarlo di 90° e dunque con ventola verso il basso! Per vedere se ci stà con le ram basta che prima di mettere la pasta termica fai una prova e lo appoggi sopra vedendo se ti ci stà![/QUOTE]

Molto probabilmente avrò una ventola superiore nel case.
Verso il basso intendi quindi verso la scheda video?

Infine, da quanto apprendo, il mugen si può montare in diversi modi. E' corretto affermare questo?[/QUOTE]

La ventola ti danno la possibilità di montarla su qualsiasi lato...però sarebbe preferibile quello + lungo!
Avendo una ventola superiore nel case puoi anche ruotarlo allora...sugli intel sono sicuro si possa ruotare....non sò se anche su amd!

demi@n
17-01-2010, 15:12
La ventola ti danno la possibilità di montarla su qualsiasi lato...però sarebbe preferibile quello + lungo!
Avendo una ventola superiore nel case puoi anche ruotarlo allora...sugli intel sono sicuro si possa ruotare....non sò se anche su amd!

Uhm... ho capito...

Ma un manuale in giro, non si trova? :rolleyes:

elgabro.
17-01-2010, 15:25
Mugen 2 Rev. b

vabbuo, lo compro e glielo faccio montare, mi dite solo dove prenderlo, possibilmente a torino

stek23
17-01-2010, 16:31
vabbuo, lo compro e glielo faccio montare, mi dite solo dove prenderlo, possibilmente a torino

a torino la vedo dura..

Krato§
17-01-2010, 16:38
a torino c'è Hardware Planet, prova lì...e ha anche molto assortimento di dissipatori ;)

stek23
17-01-2010, 19:03
a torino c'è Hardware Planet, prova lì...e ha anche molto assortimento di dissipatori ;)

ma nn è a torino..

wizard1993
17-01-2010, 19:10
ma bpm power si, altrimenti c'è il solito vecchio drako

traskot
18-01-2010, 01:50
Evviva...nomi di shop a Go Go!

stek23
18-01-2010, 09:40
ma bpm power si, altrimenti c'è il solito vecchio drako

ma se nn sbaglio lui cercava il migen 2 e nello shop che hai indicato nn c'è.

moddingcreator
18-01-2010, 13:39
raga quale dissi mi consigliate per un i5?
perchè co n lo stok stò a 49 da bios diciamo me ne serve uno per overclock futuro ma che non costi troppo

traskot
18-01-2010, 14:35
raga quale dissi mi consigliate per un i5?
perchè co n lo stok stò a 49 da bios diciamo me ne serve uno per overclock futuro ma che non costi troppo

Mugen 2 (un giorno ci daranno un premio per quanti ne facciamo vendere), ottimo rapporto qualità/prezzo...per un buon OC non mi viene di consigliarti niente di + economico!

DeMoN3
18-01-2010, 14:58
Mugen 2 (un giorno ci daranno un premio per quanti ne facciamo vendere), ottimo rapporto qualità/prezzo...per un buon OC non mi viene di consigliarti niente di + economico!

se tu fossi un piazzista avresti tanti di quei premi bonus vendite da nn saper che farci xD

Mufasahbk
18-01-2010, 15:08
il mugen 2 è un buon dissi??? mi deve arrivare per rimpiazzare il mio arctic frezeer sfigato:fagiano:

stetteo
18-01-2010, 15:17
il mugen 2 è un buon dissi??? mi deve arrivare per rimpiazzare il mio arctic frezeer sfigato:fagiano:

Eccellente.

traskot
18-01-2010, 15:33
se tu fossi un piazzista avresti tanti di quei premi bonus vendite da nn saper che farci xD

http://digilander.libero.it/videotelefilms/forum/yoyo_mumble.gif

traskot
18-01-2010, 16:29
Noctua NH-D14 Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html)

Se la cava davvero niente male!

gabriel1981
18-01-2010, 17:15
a sto punto il thor's hammer sembra davvero buono!!!!


lo preferireste al mega shadow??

traskot
18-01-2010, 20:26
a sto punto il thor's hammer sembra davvero buono!!!!


lo preferireste al mega shadow??

E dire che non gli ho mai dato troppa fiducia! Però quando comprai il dissi io era appena uscito e si trovava sopra i 70€ privo di ventola....a meno di 60 comprai il Noctua!

Knukcles
18-01-2010, 20:35
a sto punto il thor's hammer sembra davvero buono!!!!


lo preferireste al mega shadow??

ho visto altre recensioni dove il thor's hammer andava molto peggio........vai a vedere chi ha ragione.....

thx74
18-01-2010, 20:46
ho visto altre recensioni dove il thor's hammer andava molto peggio........vai a vedere chi ha ragione.....

C'è poco da cercare la ragione. Vai a leggere qua (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=139) per vedere quanto sballano i sensori interni dei proci. Quella rece è basata su una metodologia (http://www.coolingtechnique.com/guide/metodologie-di-test/422-metoodologia-di-test-dissipatori.html) che non tiene conto dei DTS e si basa esclusivamente su un tot di watt da dissipare e termometri digitali tarati a dovere ;)

gabriel1981
19-01-2010, 00:05
C'è poco da cercare la ragione. Vai a leggere qua (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=139) per vedere quanto sballano i sensori interni dei proci. Quella rece è basata su una metodologia (http://www.coolingtechnique.com/guide/metodologie-di-test/422-metoodologia-di-test-dissipatori.html) che non tiene conto dei DTS e si basa esclusivamente su un tot di watt da dissipare e termometri digitali tarati a dovere ;)


Se teniamo conto di quella recensione allora il thor's hammer è da preferire!!

Costa pure meno...

Che dite??? Vado di thor's hammer o mega shadow??

traskot
19-01-2010, 00:34
Se teniamo conto di quella recensione allora il thor's hammer è da preferire!!

Costa pure meno...

Che dite??? Vado di thor's hammer o mega shadow??

Quello che ti piace di più...continuo a preferire il Prolimatech ma in quanto prestazioni molto simili la scelta sta a te! Volendo si trovano a prezzi simili in Italia!

gabriel1981
19-01-2010, 00:36
Quello che ti piace di più...continuo a preferire il Prolimatech ma in quanto prestazioni molto simili la scelta sta a te!

in effetti sono anche io per il mega...sebbene costi 10 euri di più e mi darebbero le ventole di colore rosso invece di quelle nere(fiche) nel thor's...

Però sono convinto che il mega con le 2 Ultrakaze che ho in firma da 2000 lo tengono da paura!!

Sono indeciso....

P.s.: ma esistono le clip per le ventole da 38 per il thor??? non mi sembra siano a catalogo....nooo...sempre dal redelkase.

in effetti ho visto dal manuale che le fans si montano con le viti di gomme in dotazione...per i 25mm...mi sa che per i 38 mi attacco...e allora mi sa che vado di shadow...

traskot
19-01-2010, 00:59
in effetti sono anche io per il mega...sebbene costi 10 euri di più e mi darebbero le ventole di colore rosso invece di quelle nere(fiche) nel thor's...

Però sono convinto che il mega con le 2 Ultrakaze che ho in firma da 2000 lo tengono da paura!!

Sono indeciso....

P.s.: ma esistono le clip per le ventole da 38 per il thor??? non mi sembra siano a catalogo....nooo...sempre dal redelkase.

Ho capito il negozio, ottimo prezzo e negozio ;)
Se vuoi qualche dato per decidere:
1-Il martello ha compatibilità in boundle solo fino a 1366 mentre il megashadow fino a 1156
2-il martello ha i gommini per le ventole e non le staffe (dunque lo spessore della ventola non importa...invece credo che importi se le ventole hanno i fori per le viti aperti o no) ed è equipaggiato per 2 ventole ed anche il megashadow ha 4 staffe (dunque per 2 ventole) però per ventole da 25mm
3-Il martello ha una pasta termica scadente e dunque ne devi usare un'altra...mentre per il mega no...ha la sua in boundle e a quanto dicono non è malvagia!
4-Ti volevo anche segnalare le differenze di distanza fra le lamelle ma...se quelle del mega sono 2.5mm quelle del martello non lo sò perchè non trovo il dato adesso! Comunque mi sembrano entrambi dissipatori non affamati di pressione!

gabriel1981
19-01-2010, 01:45
Ho capito il negozio, ottimo prezzo e negozio ;)
Se vuoi qualche dato per decidere:
1-Il martello ha compatibilità in boundle solo fino a 1366 mentre il megashadow fino a 1156
2-il martello ha i gommini per le ventole e non le staffe (dunque lo spessore della ventola non importa...invece credo che importi se le ventole hanno i fori per le viti aperti o no) ed è equipaggiato per 2 ventole ed anche il megashadow ha 4 staffe (dunque per 2 ventole) però per ventole da 25mm
3-Il martello ha una pasta termica scadente e dunque ne devi usare un'altra...mentre per il mega no...ha la sua in boundle e a quanto dicono non è malvagia!
4-Ti volevo anche segnalare le differenze di distanza fra le lamelle ma...se quelle del mega sono 2.5mm quelle del martello non lo sò perchè non trovo il dato adesso! Comunque mi sembrano entrambi dissipatori non affamati di pressione!

1) +1 mega
2) +1 mega dato che per 3 euro mi prendo le staffe da 38
3) +1 mega (anche se usando il pacchetto di mx-2 che ho poco importa)
4) non affamati di pressione intendi che è uguale la performance?
5) +1 martello per i dieci euro di meno
6) +1 martello per le ventole nere e non arancioni in bundle (che minchia ci faccio con le arancioni che il mio case è moddato uv green/black??) anche se debbo dire che le ventole in bundle non le userei per il cooler dato che ci metterò le uk2000. quelle andrebbero sul davanti che farebbero la lucina bianca di led...ma sai che ti dico? che me ne frega della lucina...mi tengo le ventole arancioni o in caso le vendo.

Vince il mega per +2 (o+1 considerando ininfluente le ventole)

a sto punto...mi sa che piazzo l'ordine...

ci rifletto la notte!! azz so le 3...

byezzzzz


mi sa che

traskot
19-01-2010, 02:01
Io son quà che lavoro mentre guardo onepiece...prima delle 5 credo che il letto non lo toccherò!

Comunque per non assetati di pressione intendo che per sfruttarli a pieno non ti servono ventole ad alta pressione (come ad esempio per l' IFX-14 che ha lamelle molto strette) ma inizia a rendere già usando "normali" ventole!

gabriel1981
19-01-2010, 02:10
Io son quà che lavoro mentre guardo onepiece...prima delle 5 credo che il letto non lo toccherò!

Comunque per non assetati di pressione intendo che per sfruttarli a pieno non ti servono ventole ad alta pressione (come ad esempio per l' IFX-14 che ha lamelle molto strette) ma inizia a rendere già usando "normali" ventole!

io son qua che mi godo la mia nuova gibson fresca fresca!!

avevo afferrato...

quindi utilizzando 2 ultrakaze con il rheobus sto a posto!! regolo la migliore performance in base al noise.

Non vedo l'ora...così finalmente spremo per bene questa golden...e appena mi arriva la classified 4-way sli allora si che voglio vedere come viaggia a 4.5 RS!!!! lolllll

Grazie per le dritte!!

Ciao e buona visioneeee!!

il_capitano
19-01-2010, 08:58
Ragazzi, un buon software per leggere le temp del procio e della mobo? Ho Windows 7 64 bit.

ilratman
19-01-2010, 09:03
Ragazzi, un buon software per leggere le temp del procio e della mobo? Ho Windows 7 64 bit.

quello gigabyte + realtemp

Knukcles
19-01-2010, 09:09
io son qua che mi godo la mia nuova gibson fresca fresca!!

avevo afferrato...

quindi utilizzando 2 ultrakaze con il rheobus sto a posto!! regolo la migliore performance in base al noise.

Non vedo l'ora...così finalmente spremo per bene questa golden...e appena mi arriva la classified 4-way sli allora si che voglio vedere come viaggia a 4.5 RS!!!! lolllll

Grazie per le dritte!!

Ciao e buona visioneeee!!

per un dissipatore con lamelle mediamente larghe (non l'ifx per intenderci) non piazzarci le ultrakaze, anche se downvoltate fanno cmq casino, e non è piacevole stare tutto il giorno con quel ronzio......prendi piuttosto 2 sflex (credo che da 1600rpm sia il miglior compromesso o se vuoi di più prendile da 1900rpm) e regoli quelle tramite rheobus......

io ho la ultra da 3000giri, regolata con rheobus, ti dico per esperienza che downvoltata da più fastidio di quando gira normalmente.......infatti io la accendo una volta ogni tanto quando debbo fare qualcosa di veramente pesante con il pc, altrimenti mi bastano le 2 artic cooling in immissione e le 2 sflex in estrazione.....

Ilanur
19-01-2010, 09:56
salve, ho preso l'arctic cooling freezer 7 pro per il mio i5.
volevo sapere se la ventola andava montata dalla parte della ram o dalla parte della ventola in uscita, va detto che non ho una ventola anteriore per immettere aria fredda.

Apix_1024
19-01-2010, 09:58
salve, ho preso l'arctic cooling freezer 7 pro per il mio i5.
volevo sapere se la ventola andava montata dalla parte della ram o dalla parte della ventola in uscita, va detto che non ho una ventola anteriore per immettere aria fredda.

dallla parte della ram così ti spinge aria verso la ventola di uscita posteriore ;)

microcip
19-01-2010, 10:43
P.s.: ma esistono le clip per le ventole da 38 per il thor??? non mi sembra siano a catalogo....nooo...sempre dal redelkase.

in effetti ho visto dal manuale che le fans si montano con le viti di gomme in dotazione...per i 25mm...mi sa che per i 38 mi attacco...e allora mi sa che vado di shadow...
I gommini montano su 38,50,25 e 15mm nessun problema per il 90% delle ventole.



4-Ti volevo anche segnalare le differenze di distanza fra le lamelle ma...se quelle del mega sono 2.5mm quelle del martello non lo sò perchè non trovo il dato adesso! Comunque mi sembrano entrambi dissipatori non affamati di pressione!

la superficie dissipante del thor's è a coefficiente misto:
La superficie dissipante è una superficie dissipante avente un coefficiente di attrito aerodinamico misto; essa alterna zone dal bassissimo attrito a zone aventi alto coefficiente di resistenza aerodinamica permettendo di conseguenza all'utente di scegliere in base all'utilizzo desiderato di mantenere il thor's hammer con ventole a bassa,media o alta pressione statica o, se la situazione lo consente, addirittura in fanless ovvero in passivo senza l'ausilio di ventole appoggiandosi unicamente ai flussi generati dal case.
Infatti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119113930_thors-hammer-45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119113930_thors-hammer-45.jpg)
si nota come la superficie dissipante sia formata da lamelle distanti 0,5cm e poi da 0,3/0,2cm; in caso di ventole a bassa pressione l'aria sarà scaricata a lato dopo aver attraversato le prime lamelle da 0,5cm di distanza, in caso di alta pressione l'aria attraversa l'intera superficie dissipante.

Parlando da un punto di vista estetico il thor's ha ben pochi rivali,decisamente ben fatto, il prolimatech di conttro è un filo più maneggevole.
Dal punto di vista tecnico idem, il thor's ingloba caratteristiche che ad oggi solo lui usa.

Ilanur
19-01-2010, 11:25
dallla parte della ram così ti spinge aria verso la ventola di uscita posteriore ;)

montato.
apix che ne pensi, in idle sta sui 30-33 gradi con ventola al minimo. In full con prime95 su tutti e 4 i core e leggermente ockato (2912mhz) sfiora i 60 su core0, gli altri core 57 gradi circa.
Se pensi che col dissi stock arrivavano a 75 gradi come niente mi pare un buon risultato, non trovi?
Come mai core0 scalda di più degli altri 3? dipende forse da come ho passato la pasta sul die?

gabriel1981
19-01-2010, 12:37
per un dissipatore con lamelle mediamente larghe (non l'ifx per intenderci) non piazzarci le ultrakaze, anche se downvoltate fanno cmq casino, e non è piacevole stare tutto il giorno con quel ronzio......prendi piuttosto 2 sflex (credo che da 1600rpm sia il miglior compromesso o se vuoi di più prendile da 1900rpm) e regoli quelle tramite rheobus......

Quindi su un dissi con lamelle strette vanno bene le kaze 2000?

Io ora le ho attaccate al rheo e al minimo vanno benissimo per l'uso quotidiano!


I gommini montano su 38,50,25 e 15mm nessun problema per il 90% delle ventole.


ah ok...ma se la vantola non ha il foro? Sebbene credo che il 90% delle ventole lo abbiano.


la superficie dissipante del thor's è a coefficiente misto:

Infatti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119113930_thors-hammer-45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119113930_thors-hammer-45.jpg)
si nota come la superficie dissipante sia formata da lamelle distanti 0,5cm e poi da 0,3/0,2cm; in caso di ventole a bassa pressione l'aria sarà scaricata a lato dopo aver attraversato le prime lamelle da 0,5cm di distanza, in caso di alta pressione l'aria attraversa l'intera superficie dissipante.

Parlando da un punto di vista estetico il thor's ha ben pochi rivali,decisamente ben fatto, il prolimatech di conttro è un filo più maneggevole.
Dal punto di vista tecnico idem, il thor's ingloba caratteristiche che ad oggi solo lui usa.

Quindi??? Che mi consigli???

Apix_1024
19-01-2010, 16:50
montato.
apix che ne pensi, in idle sta sui 30-33 gradi con ventola al minimo. In full con prime95 su tutti e 4 i core e leggermente ockato (2912mhz) sfiora i 60 su core0, gli altri core 57 gradi circa.
Se pensi che col dissi stock arrivavano a 75 gradi come niente mi pare un buon risultato, non trovi?
Come mai core0 scalda di più degli altri 3? dipende forse da come ho passato la pasta sul die?

guarda le cause potrebbero essere tante ma per 2 o 3 °C non ci si bada nemmeno. tieni conto che il dissi poggia sull'HIS del procio e quindi non direttamente a contatto con il core... magari l'HIS non tocca benissimo o magari hai messo troppa pasta o al limiti potrebbe esserci una bolla d'aria... ma stai tranquillo 3°C sono più che nella norma imho ;)
cmq se hai la ventola regolata tramite scheda mamma le temp sono buone ;)

Arci94
19-01-2010, 17:20
ragazzi sto x prendere il mugen II dalla baia e sono indeciso tra 2 rivenditori:
syspackstor* e overclockers_rom*
il primo ha 1812 feedback 99.8 positivo
il secondo 29488 feedback 99.8 positivo e costa 4€ in più rispetto al primo
secondo voi vale la pena spendere quei 4€ in più o posso stare tranquillo anche con il primo?

gabriel1981
19-01-2010, 17:24
ragazzi sto x prendere il mugen II dalla baia e sono indeciso tra 2 rivenditori:
syspackstor* e overclockers_rom*
il primo ha 1812 feedback 99.8 positivo
il secondo 29488 feedback 99.8 positivo e costa 4€ in più rispetto al primo
secondo voi vale la pena spendere quei 4€ in più o posso stare tranquillo anche con il primo?

paga con paypal (carta di credito o postepay registrata sopra) e sei sicuro pure con un filippino.

Arci94
19-01-2010, 17:37
paga con paypal (carta di credito o postepay registrata sopra) e sei sicuro pure con un filippino.

ok allora risparmierò quei 4€ :)

gabriel1981
19-01-2010, 17:43
ok allora risparmierò quei 4€ :)

l'importante è che il venditore abbia la protezione paypal..cmq ora ti controllo se lo trovo

Arci94
19-01-2010, 17:47
l'importante è che il venditore abbia la protezione paypal..cmq ora ti controllo se lo trovo

si su tutti e 2 c'è scritto protezione integrale

Quiksilver
19-01-2010, 17:52
ciao a tutti..

ho un arctic cooling 7 pro rev.2
e ho trovato a buon prezzo un thermalright ifx-14 con soli attacchi amd..

posso utilizzare i miei attacchi 1156 dell'arctic sul thermalright?

gabriel1981
19-01-2010, 18:01
si su tutti e 2 c'è scritto protezione integrale

allora vai liscio come l'olio!!!!!

moddingcreator
19-01-2010, 18:04
al posto del mugen2 cosa consigliate? il darkknight è buono?

wizard1993
19-01-2010, 18:20
ciao a tutti..

ho un arctic cooling 7 pro rev.2
e ho trovato a buon prezzo un thermalright ifx-14 con soli attacchi amd..

posso utilizzare i miei attacchi 1156 dell'arctic sul thermalright?
quelli d'arctic di sicuro no, e in ogni caso il sito ufficiale non riporta la presenza di adattatori per il 1156 pre l'ifx, quindi non ce lo monti

Quiksilver
19-01-2010, 18:28
quelli d'arctic di sicuro no, e in ogni caso il sito ufficiale non riporta la presenza di adattatori per il 1156 pre l'ifx, quindi non ce lo monti

con l'adattatore 775 si.. :D

wizard1993
19-01-2010, 18:44
con l'adattatore 775 si.. :D

giusto, te hai una delle schede madri con attacchi doppi

traskot
19-01-2010, 19:02
Per montare IFX-14 su 1156 date uno sguardo QUA' (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#1156b)

moddingcreator
19-01-2010, 19:50
oltre al mugen cosa consigliate?

traskot
19-01-2010, 20:31
oltre al mugen cosa consigliate?

Tanti altri dissipatori...dipende da quello che cerchi e quanto vuoi spendere!

moddingcreator
19-01-2010, 20:46
per ora niente oc ma pensavo di farlo in futuro come spesa non eccessiva, ma ne voglio una che tenga davvero bassa la temperatura ma che abbia molto stile

stetteo
19-01-2010, 21:38
xigmatec scorpio

traskot
19-01-2010, 21:49
per ora niente oc ma pensavo di farlo in futuro come spesa non eccessiva, ma ne voglio una che tenga davvero bassa la temperatura ma che abbia molto stile

Lo "stile" è un pò soggettivo, l'IFX-14 non è che mi piaccia molto come linee e nemmeno il nuovo Noctua ma sono i migliori del mercato e dunque me ne frego un tantino del design e delle ventole color rosato/rosso bordeaux!
Comunque direi che dopo il Mugen2, hai i prodotti Noctua e Thermalright, alcuni Xigmateck, i Prolimatech!

moddingcreator
19-01-2010, 22:25
Ma l ifx14. Comprende anche quello più piccolo e lungo ?
Quanto costa? Non e bruttissimo anzi con magari delle nanoxia sarebbe na f figatata nel case di plexy poi

traskot
19-01-2010, 22:38
Ma l ifx14. Comprende anche quello più piccolo e lungo ?
Quanto costa? Non e bruttissimo anzi con magari delle nanoxia sarebbe na f figatata nel case di plexy poi

:banned: :D questione di gusti!
Comunque l'IFX-14 che io sappia non comprende + il Back Side Cooler o come si chiamava e non ti perdi niente...difficile trovare una scheda dove montava bene e i guadagni facevano ridere!
Un IFX-14 si trova sui 60€!

Quiksilver
19-01-2010, 23:07
è buono un sunbeam core contact freezer da montare su un i5?

traskot
19-01-2010, 23:19
è buono un sunbeam core contact freezer da montare su un i5?

Vedendo qualche review sembra che non sia un gran che...va sempre peggio del Ninja2 (allora fatti quello..almeno la qualità la conosciamo)...quanto lo paghi? Comunque quello che mi preoccupa di + non è il dissi in se stesso ma la ventola che ha in bundle!
Adesso che mi riviene in mente...è un Alpenfohn rimarchiato!

Germano84Blaster
20-01-2010, 00:30
per ora niente oc ma pensavo di farlo in futuro come spesa non eccessiva, ma ne voglio una che tenga davvero bassa la temperatura ma che abbia molto stile

a me come stile piace un botto il martello di thor ed è anche efficiente come raffreddamento, solo che costa un po, ma imho è il più bello;)

il_capitano
20-01-2010, 11:24
Ragazzi, con Prime95 sono arrivato a 53° max con realtemp. Che ne dite? Non ho proprio idea di quali siano le temp buone.

moddingcreator
20-01-2010, 14:25
per spendere 60 euro ne aggiungo 15 e compro il noctua, invece che costi un pò meno? ma che comiunque sia buono come dissi

Mufasahbk
20-01-2010, 15:51
oggi mi è arrivato il mugen 2... ma possibile che non ci sia dentro il tubetto con la pasta termica???:( :cry: ... meno male che ne ho un poco ancora della zerotherm...

Estremo95
20-01-2010, 15:52
Quando lo comprai mi uscì una piccola bustina con la pasta termica!!!!!cmq gran bel dissi!!!

traskot
20-01-2010, 15:53
per spendere 60 euro ne aggiungo 15 e compro il noctua, invece che costi un pò meno? ma che comiunque sia buono come dissi

Magari mi sono perso qualcosa...ma perchè il Mugen2 no???
Comunque te li metto in ordine di prezzo:
-Arctic Cooling Freezer 7 - Pro PWM Rev.2
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
-Scythe Mugen2 Rev. B
-Xigmatek Thor's Hammer
-Thermalright TRUE Black
-Prolimatech Megahalems
-IFX-14
-Noctua NH-U12P SE2
-Noctua NH-C12P SE14
-Prolimatech Mega Shadow
-Noctua NH-D14

Sono andato a memoria dunque ci potrebbero essere variazioni...non ricordo proprio tutti i prezzi...controlla sullo shop dove volevi comprare o su trovaprezzi!

moddingcreator
20-01-2010, 16:33
mi consigli un negozzio dove ne trovo in abbondanza di dissi perchè non ne conosco molti

Estremo95
20-01-2010, 16:38
Qui non si possono indicare store informatici.....ti invio un MP :D

SilentDoom
20-01-2010, 16:38
mi consigli un negozzio dove ne trovo in abbondanza di dissi perchè non ne conosco molti

Ti basta cercare direttamente gli articoli che ti ha indicato traskot su trov@pr€zzi.. ;)

moddingcreator
20-01-2010, 16:48
Noctua NH-U9B SE2 comè?

Arci94
20-01-2010, 18:32
raga ordinato il mugen 2 dalla baia :D

traskot
20-01-2010, 19:01
Noctua NH-U9B SE2 comè?

Ottimo ma ha la ventola da 9 invece che da 12...a parità di calore (se controllato dalla mobo) la ventolà raggiungerà una rotazione maggiore e dunque un rumore maggiore! Naturalmente il fratello maggiore è migliore come dissipatore!

moddingcreator
20-01-2010, 20:08
ma quello costa 51 euro, ma a questo punto èm meglio il mugen2?

traskot
20-01-2010, 20:35
ma quello costa 51 euro, ma a questo punto èm meglio il mugen2?

Non sò se prestazionalmente sia migliore il Mugen2 o l' NH-U9B SE2, però credo che il Mugen sia più silenzioso!

moddingcreator
20-01-2010, 20:47
magari lo compro

il_capitano
20-01-2010, 21:29
Ragazzi, con Prime95 sono arrivato a 53° max con realtemp. Che ne dite? Non ho proprio idea di quali siano le temp buone.

Nessuno?

traskot
20-01-2010, 21:45
Nessuno?

La temperatura buona è quella nella quale una CPU non frigge...53° in full non ti sembra buona? Se stavi a 45° cosa ti cambiava?

Knukcles
20-01-2010, 21:49
La temperatura buona è quella nella quale una CPU non frigge...53° in full non ti sembra buona? Se stavi a 45° cosa ti cambiava?

e.....magari fosse sempre così.....per i phenom tra 40° e 55° ci stanno 400mhz persi in overclock......ora vero che lui ha un i5 quindi non gli tange ....però insomma solo per dire che in casa amd ogni grado guadagnato sono mhz in più:D

traskot
20-01-2010, 21:55
e.....magari fosse sempre così.....per i phenom tra 40° e 55° ci stanno 400mhz persi in overclock......ora vero che lui ha un i5 quindi non gli tange ....però insomma solo per dire che in casa amd ogni grado guadagnato sono mhz in più:D

Ok, ma lui avendo quel processore che leggo in firma ancora ne ha di strada per dire che non può occare ancora...inizierei a preoccuparmi non sò...sopra i 70° se vogliamo stare freschi?
Io con il mio dissipatore mi sono fermato prima per altri problemi piuttosto che la temperatura!

Knukcles
20-01-2010, 21:58
Ok, ma lui avendo quel processore che leggo in firma ancora ne ha di strada per dire che non può occare ancora...inizierei a preoccuparmi non sò...sopra i 70° se vogliamo stare freschi?
Io con il mio dissipatore mi sono fermato prima per altri problemi piuttosto che la temperatura!

direi che se cerca un overclock da tenere tutto l'anno visto le temp di adesso, 60°, non di più.....

altrimenti si gli i5 fino a 70 stanno tranquilli....

John_Mat82
20-01-2010, 22:00
Come diceva in un altro thread sta a default.. se io con lo zalman in firma vedo 50°C (con 1a ventola che non è certo una nfp12 e per giunta al minimo possibile), con un noctua direi che 53 può migliorare qualcosa, magari c'è solo da controllare se c'e troppa o troppo poca pasta ad esempio..

traskot
20-01-2010, 22:12
Come diceva in un altro thread sta a default.. se io con lo zalman in firma vedo 50°C (con 1a ventola che non è certo una nfp12 e per giunta al minimo possibile), con un noctua direi che 53 può migliorare qualcosa, magari c'è solo da controllare se c'e troppa o troppo poca pasta ad esempio..

Allora si...un pò alta...anche te hai ragione...però non sò di preciso quanto scaldano i nuovi processori...finchè non lo compro!
Comunque sono problemi inutili...inizierei a preoccuparmi quando ce n'è davvero bisogno!

John_Mat82
20-01-2010, 22:23
Allora si...un pò alta...anche te hai ragione...però non sò di preciso quanto scaldano i nuovi processori...finchè non lo compro!
Comunque sono problemi inutili...inizierei a preoccuparmi quando ce n'è davvero bisogno!

Chiaro, ma se magari vuol fare un po' di oc comunque è bene consideri di controllare meglio il montaggio. Se tiene default è chiaro che è una temperatura ben lungi da quelle del dissi stock :D

DeMoN3
20-01-2010, 22:29
io un mesetto fa ho rimontato la clip di ritenzione della cpu (storia lunga, l'avevo smontata per raddrizzarla dato che i socket 775 hanno la clip a banana, ma mi si era storta troppo e l'avevo dovuta buttare)...ora non so se è per via della clip o se ho messo la pasta meglio delle altre volte o se magari non dovendo lottare con la cpu per farla stare al suo posto (si appiccica per via della pasta al fondo del dissy) son riuscito a montare meglio il dissy (un true 120 con ventola everest)...insomma, il perchè non lo so,ma le temperature mi sembra si siano abbassate di oltre 10° O_O

il_capitano
20-01-2010, 23:26
La temperatura buona è quella nella quale una CPU non frigge...53° in full non ti sembra buona? Se stavi a 45° cosa ti cambiava?
Niente! Solo che volevo capire se tutto sta filando liscio e vorrei essere sicuro di non friggere la cpu quando la tiro.
......ora vero che lui ha un i5 quindi non gli tange ....però insomma solo per dire che in casa amd ogni grado guadagnato sono mhz in più:D
Ho un i7 860 e non voglio, per ora, fare oc.
Ok, ma lui avendo quel processore che leggo in firma ancora ne ha di strada per dire che non può occare ancora...inizierei a preoccuparmi non sò...sopra i 70° se vogliamo stare freschi?
Io non voglio occare per ora. Quindi 70° è una temperatura di attenzione?
direi che se cerca un overclock da tenere tutto l'anno visto le temp di adesso, 60°, non di più.....

altrimenti si gli i5 fino a 70 stanno tranquilli....
i7 860, e non voglio fare oc
Come diceva in un altro thread sta a default.. se io con lo zalman in firma vedo 50°C (con 1a ventola che non è certo una nfp12 e per giunta al minimo possibile), con un noctua direi che 53 può migliorare qualcosa, magari c'è solo da controllare se c'e troppa o troppo poca pasta ad esempio..
Tu dici che 53°-55° sono troppi? Ho fatto girare Prime95 come mi hai detto tu nell'altro thread e la temp max è stata 55°. Non ti sembra buona?
Allora si...un pò alta...anche te hai ragione...però non sò di preciso quanto scaldano i nuovi processori...finchè non lo compro!
Comunque sono problemi inutili...inizierei a preoccuparmi quando ce n'è davvero bisogno!
E quando c'è davvero bisogno? A che temp? Anche per te 55° sono troppi? In full load? In idle sta sui 20°-23°
Chiaro, ma se magari vuol fare un po' di oc comunque è bene consideri di controllare meglio il montaggio. Se tiene default è chiaro che è una temperatura ben lungi da quelle del dissi stock :D
Mah, quando ho montato il dissi sono stato molto attento a mettere un chicco di riso di pasta termica e a non spalmarla...mi sembra strano ora che abbia sbagliato qualcosa.
Qual'è la temperatura oltre la quale mi devo preoccupare?

Thunderx
21-01-2010, 08:27
ciao ragazzi volevo una info...
ho un phenom II 920 e uso ancopra il dissi box. il dissi fornito dall'amd è tachimetrico vero?
mi è venuto il dubbio perchè ieri lanciando occt la velocità di rotazione della ventola della cpu è rimasta fissa a 3000rpm

John_Mat82
21-01-2010, 10:38
Niente! Solo che volevo capire se tutto sta filando liscio e vorrei essere sicuro di non friggere la cpu quando la tiro.

Ho un i7 860 e non voglio, per ora, fare oc.

Io non voglio occare per ora. Quindi 70° è una temperatura di attenzione?

i7 860, e non voglio fare oc

Tu dici che 53°-55° sono troppi? Ho fatto girare Prime95 come mi hai detto tu nell'altro thread e la temp max è stata 55°. Non ti sembra buona?

E quando c'è davvero bisogno? A che temp? Anche per te 55° sono troppi? In full load? In idle sta sui 20°-23°

Mah, quando ho montato il dissi sono stato molto attento a mettere un chicco di riso di pasta termica e a non spalmarla...mi sembra strano ora che abbia sbagliato qualcosa.
Qual'è la temperatura oltre la quale mi devo preoccupare?

Allora come si diceva, 53-55°C a default sei abbondantemente al sicuro come temperature! Inoltre la tua stanza è 3-4°C più alta della mia ad esempio, quindi è relativamente normale che la tua cpu a pieno carico vada un pelo più in alto.. il punto è che quel dissipatore lì dovrebbe fare di meglio rispetto al mio. Per ora lo puoi tenere così senza alcun tipo di problema.. il dissipatore intel fa raggiungere a quella cpu oltre 80°C! Tu ne hai 30 di meno!

La temperatura "rischio" per queste cpu è 77°C se misurata sui core. Quindi in oc (se/quando lo farai) ti starà attorno o poco sopra ai 70°C con programmi di stress puoi andare tranquillo.. in genere i programmi cone prime95 o ancora di più linx fanno raggiungere alle cpu temperature che poi non si verificano usando programmi "normali", come giochi o rendering 3D/2D.

Dico solo che quando vorrai overcloccare, forse è bene che smonti tutto, verifichi come si era spalmata la pasta e se non è ben spalmata (deve coprire buona parte della cpu) non devi fare altro che riapplicarla e vedrai che le temperature si abbasseranno di qualche grado. tutto lì.. ma se non vuoi fare oc tienilo così che vai benissimo :)

pigio92
21-01-2010, 15:42
Io ho una piccola domanda, dissippatori socket 1156??dove sono?esistono?!?!:muro:
Possiedo una asus p7p55d deluxe, i5 750, hd western digital, enermax 80+ plus come ali e asus 4870 come scheda video, ram corsair dominator 1600mhz.
ho una ventola posteriore (butta fuori l'aria dal case) da 12cm, una laterale da 8cm (almeno credo) (in aspirazione), dissippatore normale della cpu e quello della scheda video, quello della scheda video ha sbocco all'esterno del case..

io ho usato occt test e la cpu va al max a 55°C con dissippatore di casa intel, vorrei overclokkare e far arrivare il processore a 3.2 /2.8 per poter utilizzare a pieno le potenzialità della ram..che dissippatore consigliate??io ho letto un pò nella discussione ma 1000 pagine sono un pò tante da leggere....:doh:

poi un altra domanda, vorrei sostituire la ventola da 8cm perchè è tanto rumorosa, quest'ultima è attaccata alla scheda madre, quindi posso regolarne la velocità (ha l'attacco a 3pin mentre sulla scheda madre c'è l'attacco a 4 pin, xk??)
mentre la ventola da 12cm ha la presa solo per l'alimentatore e quindi non posso regolarne la velocità, la presa è ide ( quella a 4 pin che serviva per alimentare i vecchi hd) che ventola mi consigliate di usare per sostituire quella da 8cm? (poi quest'ultima forse la metterò a raffreddare uno dei due hd visto che non hanno ventole di raffreddamento)

grazie

traskot
21-01-2010, 16:21
Io ho una piccola domanda, dissippatori socket 1156??dove sono?esistono?!?!:muro:
Possiedo una asus p7p55d deluxe, i5 750, hd western digital, enermax 80+ plus come ali e asus 4870 come scheda video, ram corsair dominator 1600mhz.
ho una ventola posteriore (butta fuori l'aria dal case) da 12cm, una laterale da 8cm (almeno credo) (in aspirazione), dissippatore normale della cpu e quello della scheda video, quello della scheda video ha sbocco all'esterno del case..

io ho usato occt test e la cpu va al max a 55°C con dissippatore di casa intel, vorrei overclokkare e far arrivare il processore a 3.2 /2.8 per poter utilizzare a pieno le potenzialità della ram..che dissippatore consigliate??io ho letto un pò nella discussione ma 1000 pagine sono un pò tante da leggere....:doh:

poi un altra domanda, vorrei sostituire la ventola da 8cm perchè è tanto rumorosa, quest'ultima è attaccata alla scheda madre, quindi posso regolarne la velocità (ha l'attacco a 3pin mentre sulla scheda madre c'è l'attacco a 4 pin, xk??)
mentre la ventola da 12cm ha la presa solo per l'alimentatore e quindi non posso regolarne la velocità, la presa è ide ( quella a 4 pin che serviva per alimentare i vecchi hd) che ventola mi consigliate di usare per sostituire quella da 8cm? (poi quest'ultima forse la metterò a raffreddare uno dei due hd visto che non hanno ventole di raffreddamento)

grazie

Iniziamo chiedendo che case hai!?
Il posizionamento delle ventole così come lo hai scritto non è proprio il massimo, andrebbe rivisto, ma non sapendo che case hai non sò se lo puoi fare o no!
Comunque rispondendo in ordine alle domande...quanto volevi spendere per il dissipatore?
Per la ventola da 8, ovviamente essendo "piccola" fa + rumore di una da 12...puoi montare solo ventole da 8?? (riporto la domanda del che case hai?)
Non mi metto a consigliarti ventole da 8 se bagari si può trovare una soluzione che ti fa adottare ventole + grandi!
La ventola da 8 ha l'attacco a 3pin perchè è tachimetrica, mentre la mobo ha quello a 4pin perchè è un attacco PWM...cambia il sistema di controllo della ventola, ma attaccare un 3pin su un attacco PWm va bene uguale (+ o -...dipende...ma solitamente va bene)

pigio92
21-01-2010, 18:47
il case è un asus, il modello sai dove posso trovarlo??cioè leggerlo da qualche parte sul case oppure su internet, ai lati c'è scritto chassis asus=asus case quindi non è molto utile la cosa...

TROVATO!!! E' LUI http://www.trovacomputer.it/componenti/componenti-pc/det-case-asus-bianco-e-TA37.htm

poi domandona, perchè la ventola da 12 è attaccata all'ali e non posso deciderne i giri?

traskot
21-01-2010, 19:06
il case è un asus, il modello sai dove posso trovarlo??cioè leggerlo da qualche parte sul case oppure su internet, ai lati c'è scritto chassis asus=asus case quindi non è molto utile la cosa...

TROVATO!!! E' LUI http://www.trovacomputer.it/componenti/componenti-pc/det-case-asus-bianco-e-TA37.htm

poi domandona, perchè la ventola da 12 è attaccata all'ali e non posso deciderne i giri?

Intanto ti rispondo per la ventola...semplicemente la ventola è fatta così....dopo vedo per il case che ora cena con i parenti.....:mad:

Arci94
21-01-2010, 19:14
Intanto ti rispondo per la ventola...semplicemente la ventola è fatta così....dopo vedo per il case che ora cena con i parenti.....:mad:

buona fortuna :D

pigio92
21-01-2010, 19:34
ok:)

nevione
22-01-2010, 00:40
domandina veloce:
mi sono deciso a passare da 775 a am3 in un mesetto.
siccome voglio tener buon il thermalright ultra 120 extreme, ma non ho l'ultima revision c mi serve il bolt thru kit, che vedo e' difficile da trovare.
l'avrei trovato dal dragone, ma li' specificano solo che e' questo:Thermalright AM2 Bolt-Thru Kit - Ultra-/HR-Serie/Cogage
kit per AM2 dei dissipatori Thermalright HR-Series, Ultra-Series, TRUE Spirit, Ultima 90

sulla web di thermalright parlano di un bolt thru kit rev.2

sara' lo stesso del dragone? oppure se quello del dragone e' una rev.1 va bene lo stesso? a vedersi sono identici.
a rispondermi mi fate una cortesia poiche' sto in spagna e tutti gli altri pezzi li prendo da un amico, questo dovrei ordinarlo li e prima lo faccio meglio e'
grazie

traskot
22-01-2010, 16:53
ok:)

Scusa il ritardo, il tuo case può alloggiare una ventola da 12 posteriore che già hai e una da 8 anteriore, immagino davanti gli HD, oltre alle 2 da 8 sul pannello laterale!
Sarebbe oppurtuno creare un flusso d'aria fronte/retro e dunque mettere la nuova ventola da 8 nell'anteriore! Non sò quanto avevi in mente di spendere per la ventola, le Scythe S-Flex sono ottime, altrimenti andando su qualcosa di + economico ci sono le Enermax magma oppure le Arctic cooling! Magari se ti interessa controllare la ventola posteriore potresti mettere in conto di cambiare anche quella, in modo da attaccarle entrambe alla mobo e controllarle o tramite Bios o tramite qualche programma tipo Speed fan!

pigio92
22-01-2010, 18:56
Scusa il ritardo, il tuo case può alloggiare una ventola da 12 posteriore che già hai e una da 8 anteriore, immagino davanti gli HD, oltre alle 2 da 8 sul pannello laterale!
Sarebbe oppurtuno creare un flusso d'aria fronte/retro e dunque mettere la nuova ventola da 8 nell'anteriore! Non sò quanto avevi in mente di spendere per la ventola, le Scythe S-Flex sono ottime, altrimenti andando su qualcosa di + economico ci sono le Enermax magma oppure le Arctic cooling! Magari se ti interessa controllare la ventola posteriore potresti mettere in conto di cambiare anche quella, in modo da attaccarle entrambe alla mobo e controllarle o tramite Bios o tramite qualche programma tipo Speed fan!

Piccolo problema tecnico xò, la scheda madre tiene al max 2 fun una del processore ed una del case..quindi avrei 1 attacco disponibile e 4 ventole da attaccare (1a dietro, 1 anteriore e due laterali) le ventole le pago poco perchè compro da fabbrica e salto un passaggio, però le possibili scelte non sono molte..il problema fondamentale è che, la ventola posteriore alla scheda madre non posso attaccarla dato l'attacco differente(presa ide) che sulla scheda madre non c'è...io vorrei capire dove attaccare le ventole, la ventola da 8 che ho adesso lateralmente ha l'attacco a 3 pin quindi non si può collegare all'ali, se compro altre 2 ventole dove le attacco??

e per il dissippatore soket 1156??

gabriel1981
22-01-2010, 19:35
Piccolo problema tecnico xò, la scheda madre tiene al max 2 fun una del processore ed una del case..quindi avrei 1 attacco disponibile e 4 ventole da attaccare (1a dietro, 1 anteriore e due laterali) le ventole le pago poco perchè compro da fabbrica e salto un passaggio, però le possibili scelte non sono molte..il problema fondamentale è che, la ventola posteriore alla scheda madre non posso attaccarla dato l'attacco differente(presa ide) che sulla scheda madre non c'è...io vorrei capire dove attaccare le ventole, la ventola da 8 che ho adesso lateralmente ha l'attacco a 3 pin quindi non si può collegare all'ali, se compro altre 2 ventole dove le attacco??

e per il dissippatore soket 1156??

prendi le fans con i 3 pin e le attacchi tutte con i connettori a Y!!

thx74
22-01-2010, 19:56
Piccolo problema tecnico xò, la scheda madre tiene al max 2 fun una del processore ed una del case..quindi avrei 1 attacco disponibile e 4 ventole da attaccare (1a dietro, 1 anteriore e due laterali) le ventole le pago poco perchè compro da fabbrica e salto un passaggio, però le possibili scelte non sono molte..il problema fondamentale è che, la ventola posteriore alla scheda madre non posso attaccarla dato l'attacco differente(presa ide) che sulla scheda madre non c'è...io vorrei capire dove attaccare le ventole, la ventola da 8 che ho adesso lateralmente ha l'attacco a 3 pin quindi non si può collegare all'ali, se compro altre 2 ventole dove le attacco??


Prendi degli adattatori (o li fai artigianali) e le attacchi all'ali ;)


e per il dissippatore soket 1156??

Ancora non hai specificato budget ed eventuale oc del processore :stordita:

Mufasahbk
23-01-2010, 10:56
niente ragazzi ho le temp in full intorno ai 56 gradi anche con un mugen 2 che non raffredda il mio 955 be... asto punto credo che sia il processore che scaldi troppo... perchè ne con l'artctic ne con il mugen riesco ad avere temp in full normali...:cry: :cry: :cry: ...
ora per sfizio proverò con il dissi standard....

il_capitano
23-01-2010, 11:38
niente ragazzi ho le temp in full intorno ai 56 gradi anche con un mugen 2 che non raffredda il mio 955 be... asto punto credo che sia il processore che scaldi troppo... perchè ne con l'artctic ne con il mugen riesco ad avere temp in full normali...:cry: :cry: :cry: ...
ora per sfizio proverò con il dissi standard....

56 gradi mi sembrano molto buoni in full!

Apix_1024
23-01-2010, 11:38
niente ragazzi ho le temp in full intorno ai 56 gradi anche con un mugen 2 che non raffredda il mio 955 be... asto punto credo che sia il processore che scaldi troppo... perchè ne con l'artctic ne con il mugen riesco ad avere temp in full normali...:cry: :cry: :cry: ...
ora per sfizio proverò con il dissi standard....

come è gestita la ventola del mugen?? se la fai gestire via pwm ho notato che le schede madri la tengono un pò troppo lenta fino ai 60°C... dopo spinge bene ma 55-60°C se hai un pò di oc sono normali imho ;)

ilratman
23-01-2010, 11:55
come è gestita la ventola del mugen?? se la fai gestire via pwm ho notato che le schede madri la tengono un pò troppo lenta fino ai 60°C... dopo spinge bene ma 55-60°C se hai un pò di oc sono normali imho ;)

se vuole temperature inferiori potrebbe mettere il pc furoi dalla finestra!

pazzesco, come si fa a pensare di avere meno di 60° in full!

Mufasahbk
23-01-2010, 11:59
ma il pc non è in oc... quelle sono prestazioni da dissi stock!!!:cry: :cry: :cry:
io vorrei occare ma non posso toccare il v core con quelle temperature...
ci sono uenti che riescono a tenere le temp in full sotto ai 40 con l'arctic... questo è un mugen 2!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
la ventola del mugen è al max... solo che è girata dalla parte della ventola che butta fuori perchè sennò copriva le ram...

ilratman
23-01-2010, 12:02
ma il pc non è in oc... quelle sono prestazioni da dissi stock!!!:cry: :cry: :cry:
io vorrei occare ma non posso toccare il v core con quelle temperature...
ci sono uenti che riescono a tenere le temp in full sotto ai 40 con l'arctic... questo è un mugen 2!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
la ventola del mugen è al max... solo che è girata dalla parte della ventola che butta fuori perchè sennò copriva le ram...

meglio che copra le ram, per me hai sbagliato a metterla!

Apix_1024
23-01-2010, 12:05
ma il pc non è in oc... quelle sono prestazioni da dissi stock!!!:cry: :cry: :cry:
io vorrei occare ma non posso toccare il v core con quelle temperature...
ci sono uenti che riescono a tenere le temp in full sotto ai 40 con l'arctic... questo è un mugen 2!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
la ventola del mugen è al max... solo che è girata dalla parte della ventola che butta fuori perchè sennò copriva le ram...

anche io l'ho messa sopra le ram. la tieni un pelo più alta ma come l'hai montata tu lavora con flusso inverso rispetto a quella del case e le temp salgono di conseguenza!!:muro:

Mufasahbk
23-01-2010, 12:05
ma la posizione di una ventola può influenzare tanto le prestazioni del dissi????

ilratman
23-01-2010, 12:06
ma la posizione di una ventola può influenzare tanto le prestazioni del dissi????

si tantissimo

ovviamente la devi mettere dal lato ram che soffia aria sul dissi.

Germano84Blaster
23-01-2010, 12:09
edit

Mufasahbk
23-01-2010, 12:10
ma la ventola soffia già sul dissi solo che è messa mal lato della ventola d'estrazione... è messa col disegnino centrale verso l'esterno... non so se mi spiego...

cmq per me o è montatato male o non so perchè temp così alte per chi vuol fare oc sono già un blocco prima di iniziare...

Germano84Blaster
23-01-2010, 12:11
ma il pc non è in oc... quelle sono prestazioni da dissi stock!!!:cry: :cry: :cry:
io vorrei occare ma non posso toccare il v core con quelle temperature...
ci sono uenti che riescono a tenere le temp in full sotto ai 40 con l'arctic... questo è un mugen 2!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
la ventola del mugen è al max... solo che è girata dalla parte della ventola che butta fuori perchè sennò copriva le ram...

guarda che il mugen 2 permette di fare overclock con qualsiasi processore ed è MOLTO piu prestante di qualsiasi arctic cooling:read: quale sarebbe il processore che con l' arctic sta in full meno di 40°C???:confused: (al massimo un core2duo senza oc...)
che temperature e processore avresti?

Futura12
23-01-2010, 12:11
ma la posizione di una ventola può influenzare tanto le prestazioni del dissi????

Ovvio...mettendo la ventola del Mugen II come l'hai messa te,non fai altro che immettere nel case aria calda..invece deve uscire...
La ventola se sbatte ad una ram...alzala un po.

Germano84Blaster
23-01-2010, 12:14
ma la ventola soffia già sul dissi solo che è messa mal lato della ventola d'estrazione... è messa col disegnino centrale verso l'esterno... non so se mi spiego...

cmq per me o è montatato male o non so perchè temp così alte per chi vuol fare oc sono già un blocco prima di iniziare...

magari se metti un foto di come hai disposto la cosa è più facile consigliarti...;)

Mufasahbk
23-01-2010, 12:14
guarda che il mugen 2 permette di fare overclock con qualsiasi processore ed è MOLTO piu prestante di qualsiasi arctic cooling:read:
che temperature e processore avresti?

ho un phenomII 955 be con temperature in full a def di 55-56 gradi... se poi in camera spalanco la finestra le temp scendono a 50 gradi...

secondo me sono temp a livello di dissi stock e non di un aftermarket...

diavolo:muro:

:cry: :cry: :cry:

Mufasahbk
23-01-2010, 12:18
magari se metti un foto di come hai disposto la cosa è più facile consigliarti...;)

immagina il dissi montato con la ventola montata dall'altra parte... molto semplicemente... e con l'immaginina al centro della verntola che guarda l'esterno come nella normalità

Mufasahbk
23-01-2010, 12:22
cavolo avevate ragione voi... la ventola messa così non butta aria sul dissi... ma butta in fuori... la devo mettere dalla parte delle ram...

speriamo di essere buono di farlo...

il dissi infatti è tiepido...

Futura12
23-01-2010, 12:25
ho un phenomII 955 be con temperature in full a def di 55-56 gradi... se poi in camera spalanco la finestra le temp scendono a 50 gradi...

secondo me sono temp a livello di dissi stock e non di un aftermarket...

diavolo:muro:

:cry: :cry: :cry:

Il perchè te lo abbiamo gia spiegato..sta a te ora disporre le ventole nel modo più adeguato.
Io ho temperature di 50 in full e 35 in idle con un overvolt di 0.20v e 1.2Ghz sulla cpu,e il mio è un procio che non assorbe bene le potenzialità del dissipatore perchè economico e fatto con materiali di bassa qualità conduttiva.
Provandolo con un Q9550 le temperature erano ancora più basse...43 in full a 3Ghz.:eek:

Apix_1024
23-01-2010, 12:32
cavolo avevate ragione voi... la ventola messa così non butta aria sul dissi... ma butta in fuori... la devo mettere dalla parte delle ram...

speriamo di essere buono di farlo...

il dissi infatti è tiepido...

monta la ventola dall'altro lato e vedrai che in full dovresti stare sui 50°C. io ora ne ho 3 di ventole sul mugen2. due però sono a bassa rotazione (1500rpm) ma aiutano un casino ;)

DeMoN3
23-01-2010, 12:33
Il perchè te lo abbiamo gia spiegato..sta a te ora disporre le ventole nel modo più adeguato.
Io ho temperature di 50 in full e 35 in idle con un overvolt di 0.20v e 1.2Ghz sulla cpu,e il mio è un procio che non assorbe bene le potenzialità del dissipatore perchè economico e fatto con materiali di bassa qualità conduttiva.
Provandolo con un Q9550 le temperature erano ancora più basse...43 in full a 3Ghz.:eek:

uhm...sotto questo punto di vista cosa ne pensi di un e6700?

mi sa che a breve converrà che lo cambi con un bel Q di ultima generazione...

Futura12
23-01-2010, 12:40
uhm...sotto questo punto di vista cosa ne pensi di un e6700?

mi sa che a breve converrà che lo cambi con un bel Q di ultima generazione...

E6700? ottima cpu come tutti core2 se poi è portata a frequenze da ''gioco'' 3.2Ghz circa non ha problemi con nulla.
Non so quanto ti conviene un Q di ultima generazione,considerando i prezzi...e considerando anche che secondo me se non fai utilizzi da quad...la tua cpu non è assolutamente da cambiare,se non per dire ho un Quad:rolleyes:
Poi parere mio:D...sto quasi nella stessa situazione. (ma ho un E5200,però occato un botto)

Mufasahbk
23-01-2010, 12:48
monta la ventola dall'altro lato e vedrai che in full dovresti stare sui 50°C. io ora ne ho 3 di ventole sul mugen2. due però sono a bassa rotazione (1500rpm) ma aiutano un casino ;)

ora dopo 7-8 min di occt la temp è a 43-44 gradi... grazie ragazzi!!! lo stavo per cestinare dal nervoso:D

Apix_1024
23-01-2010, 13:08
ora dopo 7-8 min di occt la temp è a 43-44 gradi... grazie ragazzi!!! lo stavo per cestinare dal nervoso:D

http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/04/dalema-mortacci.jpg :asd: ed ora fai un pò di oc va che sui 3.9/4ghz dovresti tenercelo sto 965c3 ;)

DeMoN3
23-01-2010, 13:11
E6700? ottima cpu come tutti core2 se poi è portata a frequenze da ''gioco'' 3.2Ghz circa non ha problemi con nulla.
Non so quanto ti conviene un Q di ultima generazione,considerando i prezzi...e considerando anche che secondo me se non fai utilizzi da quad...la tua cpu non è assolutamente da cambiare,se non per dire ho un Quad:rolleyes:
Poi parere mio:D...sto quasi nella stessa situazione. (ma ho un E5200,però occato un botto)

è che non mi andava di giocare troppo con le frequenze...appena presa mi ero sbizzarrito e l'avevo portata anche a 3.7ghz :P

A questo punto meglio uno degli ultimi core2 usciti? Effettivamente applicazioni che sfruttano i quad core non ne uso, la speranza è che i prox giochi in uscita li usino, ma non è detto...

è che sono un pò impedito con l'oc, sopratutto per quanto riguarda l'overvoltage...

DeMoN3
23-01-2010, 13:11
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/04/dalema-mortacci.jpg :asd: ed ora fai un pò di oc va che sui 3.9/4ghz dovresti tenercelo sto 965c3 ;)

ahahahahahhaha


avverti prima di mettere certe foto xD

Mufasahbk
23-01-2010, 13:51
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/04/dalema-mortacci.jpg :asd: ed ora fai un pò di oc va che sui 3.9/4ghz dovresti tenercelo sto 965c3 ;)

è un 955 be... cmq grazie dell'aiuto!

DioSpada
23-01-2010, 14:49
Ragazzi sn indeciso su quali tra questi 3 dissipatori acquistare x un PHENOM II X2 550 che clocckerò un po'...

ZEROtherm Nirvana NV120 Premium
SCYTHE Mugen 2 Rev.B
Xigmatek SD1283 Balder

Costano tutti e tre sui 50 euro...voi quale ritenete sia più efficiente ?

Lo xigmatek ho visto essere molto performante e non occupa molto spazio visto ho il case un po' pieno di cose...

Che mi consigliate di prendere ? :D

pigio92
23-01-2010, 17:19
prendi le fans con i 3 pin e le attacchi tutte con i connettori a Y!!

cioè??
dove sono questi pin?xD

pigio92
23-01-2010, 17:22
Prendi degli adattatori (o li fai artigianali) e le attacchi all'ali ;)



Ancora non hai specificato budget ed eventuale oc del processore :stordita:


gli adattatori dove gli trovo?e come sono fatti? però se le attacco all'ali non posso regolarne la velocita giusto? quindi avrei due ventole che girano sempre al max..per il dissippatore anke 30-40€ (io gli trovo ad un prezzo minore i componenti) avevo trovato un led freddo a 7 € mi sembra anhche di marca, forse coller master, è utile?

thx74
23-01-2010, 17:45
gli adattatori dove gli trovo?e come sono fatti? però se le attacco all'ali non posso regolarne la velocita giusto? quindi avrei due ventole che girano sempre al max..per il dissippatore anke 30-40€ (io gli trovo ad un prezzo minore i componenti) avevo trovato un led freddo a 7 € mi sembra anhche di marca, forse coller master, è utile?

Glia adattatori da 3 pin
http://www.dinoxpc.com/articolo/htpc_costruire_htpc_1_images/_connettore_ventola_3.jpg
a molex
http://www.dinoxpc.com/articolo/htpc_costruire_htpc_1_images/_connettore_ventola_2.jpg
Il molex, se lo metti a 5v ti fa andare la velocità a circa la metà della velocità nominale della ventola, quindi più silenziosa ma anche minor apporto d'aria, sta a te trovare un buon compromesso (per dettagli ti rimando alla parte finale del primo post di questo thread). Il dissipatore lo lascio indicare ai più esperti, ma credo che a quella cifra il migliore sia lo Scythe Mugen 2 (rev. B) anche nel caso tu faccia oc non troppo spinto ;)

lellopisello
23-01-2010, 19:07
Ovvio...mettendo la ventola del Mugen II come l'hai messa te,non fai altro che immettere nel case aria calda..invece deve uscire...
La ventola se sbatte ad una ram...alzala un po.

confermo quanto detto da Futura12!

anche io quando presi il mugen 2 mi inceppai il cervello perchè la ventola toccara la ram, ma dopi 1 minuto ho realizzato che per fortuna i fermi della ventola sul dissi sono "mobili". infatti se con il mugen ben installato sul procio provi a prendere con le dita l'estremità della ventola e tiri leggermente verso di te, vedrai che la ventola stessa si alza di quei 3-4 mm dalle ram e comunque è ben salda! prova che il mugen 2 è fatto bene e tiene a bada il mio 965 b.e. a 4 ghz!

pigio92
23-01-2010, 19:13
Glia adattatori da 3 pin
http://www.dinoxpc.com/articolo/htpc_costruire_htpc_1_images/_connettore_ventola_3.jpg
a molex
http://www.dinoxpc.com/articolo/htpc_costruire_htpc_1_images/_connettore_ventola_2.jpg
Il molex, se lo metti a 5v ti fa andare la velocità a circa la metà della velocità nominale della ventola, quindi più silenziosa ma anche minor apporto d'aria, sta a te trovare un buon compromesso (per dettagli ti rimando alla parte finale del primo post di questo thread). Il dissipatore lo lascio indicare ai più esperti, ma credo che a quella cifra il migliore sia lo Scythe Mugen 2 (rev. B) anche nel caso tu faccia oc non troppo spinto ;)

ma a molex significa a presa ide? perchè il computer l'ho montato io e da quello precedente sono avanzate delle prese, tra cui quelle degli hd che hanno la presa ide e ce ne'è uno k da 1 presa in uscita ne ha 2 o tre..
ma se attacco due ventole sulla stessa presa della scheda madre i programmi fun me ne rilevano una nn due quindi dovrei aumentare al max il numero di giri per avere una buona velocità?ed i led freddi?hanno utilità?

stetteo
24-01-2010, 00:37
IDE ---> http://static.howstuffworks.com/gif/ide-ribbon.jpg
MOLEX--->http://www.dvinfo.net/forum/attachments/non-linear-editing-pc/7552d1210860165-powering-two-9800gtx-gpus-enough-connectors-800px-molex_female_connector.jpg
Scova le differenze :D

ingwye
24-01-2010, 01:07
IDE ---> http://static.howstuffworks.com/gif/ide-ribbon.jpg
MOLEX--->http://static.howstuffworks.com/gif/ide-ribbon.jpg

Scova le differenze :D

Link uguali!:D

Motenai78
24-01-2010, 01:26
Ciao belli, m'han regalato l'Artic Freezer64 LP (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Freezer64LP_pic_300.gif), sapendo che cercavo un dissi per HTPC.

Tant'è, purtoppo non ha ventole PWM, e la mia mobo con socket Am2+ supporta solo quelle (ho cercato info in giro e pare che settando una opzione da bios, con certe mobo è possibile usare un tipo rispetto l'altro).

Mi posso inventare qualcosa per non averla sempre al massimo dei giri?? (alle brutte la regalo a mia sorella, dato che la sua mobo Am2 ha solo i 3pin, però è un peccato :P)

ilratman
24-01-2010, 09:06
Ciao belli, m'han regalato l'Artic Freezer64 LP (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Freezer64LP_pic_300.gif), sapendo che cercavo un dissi per HTPC.

Tant'è, purtoppo non ha ventole PWM, e la mia mobo con socket Am2+ supporta solo quelle (ho cercato info in giro e pare che settando una opzione da bios, con certe mobo è possibile usare un tipo rispetto l'altro).

Mi posso inventare qualcosa per non averla sempre al massimo dei giri?? (alle brutte la regalo a mia sorella, dato che la sua mobo Am2 ha solo i 3pin, però è un peccato :P)

sinceramente il feezer 64lp è il dissi peggiore che abbia mai fatto articcooling, peccato te lo abbiano regalato.

dallo via per carità visto che va peggio del dissi boxed e fa anche più casino.

infatti è strano che il 64lp sia pessimo mentre il 7lp sia un buon dissi (provati personalmente entrambi)

se vuoi un dissi onesto per htpc c'è lo scythe scuriken.

pigio92
24-01-2010, 11:47
xD alla fine ieri ieri sera visto che non riuscivo a dormire mi sono letto il manuale della scheda madre in inglese (ogni volta che lo si legge si scopre qualcosa di nuovo:O ) ed ho scoperto che ha 4 prese fun pwr fun cpu fun cha fan1 cha fan2..il pwr fun sarebbe quella dell'alimentatore?

stetteo
24-01-2010, 12:06
Link uguali!:D

FAIL!!! :doh: :D Mo' correggo.

Motenai78
24-01-2010, 19:58
sinceramente il feezer 64lp è il dissi peggiore che abbia mai fatto articcooling, peccato te lo abbiano regalato.

dallo via per carità visto che va peggio del dissi boxed e fa anche più casino.

infatti è strano che il 64lp sia pessimo mentre il 7lp sia un buon dissi (provati personalmente entrambi)

se vuoi un dissi onesto per htpc c'è lo scythe scuriken.

Graize del consiglio sull'eventuale aquisto (dò per scontato che la ventola sia PWM), lo terrò da conto quando questo PC diventerà effettivamente un HTPC, cioè quando troverò qualcosa di mejo rispetto alla config attuale, senza dover vendere un rene :P

Cmq ho visto che costa il doppio 25vs12* (scomprendo anche l'entità del regalo, ma era scontato che lo "scoprissi" :P), quindi alla fine, se non fosse per le ventole a 3pin, forse non sarebbe tutto sto schifo nel rapporto prezzo/qualità.

Cmq se stanno sempre a velocità massima, me lo dò sui denti...vorrà dire che lo monterò sul pc de sorema, come dicevo prima.

*in realtà 35vs12, considerato che questo l'han preso a mano, da un negozio a Roma.

P.S. Te che ti diletti con gli HTPC, c'è un thread a d hoc us HU?? (quando sarà, non vorrò fare niente di assurdo, ma qualche consiglio non guasta)

traskot
25-01-2010, 00:54
Come togliere l'ossido di rame da un TRUE Copper? Ovviamente non può essere qualcosa da mettere su un panno e strofinare perchè fra le alette non ci riuscirei mai. C'è un qualche metodo che fa si che il dissi venga immerso e tirato fuori pulito??? (apparte l'acido cloridrico)

traskot
25-01-2010, 01:33
Come togliere l'ossido di rame da un TRUE Copper? Ovviamente non può essere qualcosa da mettere su un panno e strofinare perchè fra le alette non ci riuscirei mai. C'è un qualche metodo che fa si che il dissi venga immerso e tirato fuori pulito??? (apparte l'acido cloridrico)

Mi rispondo dasolo...sembra che la vecchia ma sempre buona formula di aceto e sale vada benone (stò testando su un vecchio linzino)...domani mattina aceto a buon prezzo e sale fino e tutto a bagno (basta pochissimo tempo) e poi vi faccio sapere...potrebbe essere utile anche ad altri!

EDIT: Magari ho parlato troppo presto :(

Quiksilver
25-01-2010, 06:45
ciao a tutti..

un parere su il dissipatore tuniq tower 120?

con chi se la batte in overclock?

ilratman
25-01-2010, 07:41
ciao a tutti..

un parere su il dissipatore tuniq tower 120?

con chi se la batte in overclock?

beh ormai è un dissi vecchio e con prestazioni sotto la fascia media.

direi che già il freezer extreme lo batte senza problemi.

pigio92
25-01-2010, 09:40
Mi rispondo dasolo...sembra che la vecchia ma sempre buona formula di aceto e sale vada benone (stò testando su un vecchio linzino)...domani mattina aceto a buon prezzo e sale fino e tutto a bagno (basta pochissimo tempo) e poi vi faccio sapere...potrebbe essere utile anche ad altri!

EDIT: Magari ho parlato troppo presto :(

e riguardo ai miei problemi hai idee??

Mufasahbk
25-01-2010, 11:14
ho letto in qualche threath che il mugen 2 può ospitare fino a 4 ventole... la mia intenzione era do montarcene un'altra... ma in quale posizione??? e in più che ventola???

lellopisello
25-01-2010, 13:43
secondo me 2 ventole sul mugen sono troppe.
comunque una la metti in direzione del posteriore case l'altra la metti in verticale dalla parte alta del case. logicamente con il flussi di aria in spinta invece che aspirazione (qualcuno purtroppo lo ha fatto).

tipo questo dove con la freccia indico la posizione per la 2 ventola
http://img31.imageshack.us/img31/7040/img0847uw.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img0847uw.jpg/)

traskot
25-01-2010, 17:11
e riguardo ai miei problemi hai idee??

Humm...rinfrescami la memoria....

secondo me 2 ventole sul mugen sono troppe.
comunque una la metti in direzione del posteriore case l'altra la metti in verticale dalla parte alta del case. logicamente con il flussi di aria in spinta invece che aspirazione (qualcuno purtroppo lo ha fatto).

tipo questo dove con la freccia indico la posizione per la 2 ventola
http://img31.imageshack.us/img31/7040/img0847uw.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img0847uw.jpg/)

Perchè li che soffia verso il basso??? Non è meglio fare un classico push-pull o metterla sotto che soffia verso l'alto???

Apix_1024
25-01-2010, 19:03
secondo me 2 ventole sul mugen sono troppe.
comunque una la metti in direzione del posteriore case l'altra la metti in verticale dalla parte alta del case. logicamente con il flussi di aria in spinta invece che aspirazione (qualcuno purtroppo lo ha fatto).

tipo questo dove con la freccia indico la posizione per la 2 ventola
http://img31.imageshack.us/img31/7040/img0847uw.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img0847uw.jpg/)

tre ventole. l'originale a sinistra che spinge verso l'uscita attraverso le alette, le altre due in push-pull da sotto verso sopra. temperature scese di 5°C gradi impostando la ventola principale a pwm e non come prima a full regime!!

I soliti sospetti
25-01-2010, 20:47
Mi rispondo dasolo...sembra che la vecchia ma sempre buona formula di aceto e sale vada benone (stò testando su un vecchio linzino)...domani mattina aceto a buon prezzo e sale fino e tutto a bagno (basta pochissimo tempo) e poi vi faccio sapere...potrebbe essere utile anche ad altri!

EDIT: Magari ho parlato troppo presto :(

Ma perche' veramente si ossida quel dissy??
Tu dirai che e' sempre rame... ma possibile che non gli abbiano fatto nessun trattamento antiossidante superficiale?:confused:

traskot
25-01-2010, 21:57
Ma perche' veramente si ossida quel dissy??
Tu dirai che e' sempre rame... ma possibile che non gli abbiano fatto nessun trattamento antiossidante superficiale?:confused:

Che ti devo dire? A me lo hanno prestato appena comprato ed era bellissimo...adesso dopo un bel pò di tempo di utilizzo (magari anche in località di mare e dunque aria umido/salmastra) devo dire che in alcuni punti si distingue un verdino, soprattutto se lo si è toccato con le dita!
Questo mio amico me lo ha ridato [che tanto in alternativa ha sempre un modesto IFX-14 lappato a specchio da me :sborone: (si...me la tiro :D ) con 2 Ultrakaze da 2000!] chiedendo se potevo fare qualcosa...io ora stò facendo prove su un vecchio lunzino TT...però se è vero che aceto e sale tolgono il tutto in un minuto...è anche vero che se non si toglie subito il tutto il rame diventa peggio di prima! Naturalmente come non potevo pulire a mano fra le alette non posso nemmeno asciugare a mano....credo che proverò con: tutto nell'aceto e sale, risciacquo nell'acqua e poi togliere il + possibile (spero tutto) con il compressore!

Ma perchè non si tiene l'IFX che secondo me va anche meglio?....però dice lui che in forte OC guadagna qualche grado!

traskot
25-01-2010, 21:59
EDIT: ho fatto casino...sorry!

gwwmas
25-01-2010, 23:04
Ma perche' veramente si ossida quel dissy??
Tu dirai che e' sempre rame... ma possibile che non gli abbiano fatto nessun trattamento antiossidante superficiale?:confused:

Perche' se gli fanno qualche trattamento, per quanto poco vanno a rovinarne le prestazioni.
E comunque, il rame e' il rame, e l'; unico difetto e' la decadenza estetica nel tempo.

Guarda le grondaie nuove appena montate.
Sono di un bellissimo color rame lucido.
Guardale dopo qualche mese, tendono al marroncino.
E se non trattano quelle che devono essere a contatto con tutte le intemperie possibili.......

Ciauz®;)

ilratman
25-01-2010, 23:08
Perche' se gli fanno qualche trattamento, per quanto poco vanno a rovinarne le prestazioni.
E comunque, il rame e' il rame, e l'; unico difetto e' la decadenza estetica nel tempo.

Guarda le grondaie nuove appena montate.
Sono di un bellissimo color rame lucido.
Guardale dopo qualche mese, tendono al marroncino.
E se non trattano quelle che devono essere a contatto con tutte le intemperie possibili.......

Ciauz®;)

he he quelle le trattano solo che sìcosta tanto fare uno strato di smalto epossidico.

nel caso dei dissi hai ragione, se facessero qualsiasi trattamento le prestazioni decadrebbero di molto, infatti il trattamento che si fa è la nichelatura ma così diventerebbero dei dissi uguali a quelli d'alluminio e non se li comprerebbe nessuno, o meglio nessuno di quello che guarda l'estetica, io li comprerei! :)

gwwmas
25-01-2010, 23:21
he he quelle le trattano solo che sìcosta tanto fare uno strato di smalto epossidico.....

E come mai appena montate sono color rame lucido e dopo un po' diventano color marroncino ?

OT
Ordine effettuato il giorno 11, ed ad oggi ( 26 ) manco una notizia, scandaloso :cry:

Ciauz®;)

ilratman
25-01-2010, 23:39
E come mai appena montate sono color rame lucido e dopo un po' diventano color marroncino ?

OT
Ordine effettuato il giorno 11, ed ad oggi ( 26 ) manco una notizia, scandaloso :cry:

Ciauz®;)

perchè quelle non sono trattate, come ti ho detto la smaltatura costa molto, certo che uno che spende un botto per le grondaie in rame potrebbe spender eun po' di più!

OT
scandaloso!

traskot
25-01-2010, 23:45
perchè quelle non sono trattate, come ti ho detto la smaltatura costa molto, certo che uno che spende un botto per le grondaie in rame potrebbe spender eun po' di più!

OT
scandaloso!

Io le ho messe in rame da poco e papà le voleva che in alcuni luoghi diciamo restassro color rame invece che ossidarsi...niente da fare...non ci è riuscito...non sò se costavano troppo (come dici te visto che c'era un aumento di prezzo non avrebbe fatto la differenza) o se non le ha trovate trattate!

Comunque non credo esista un qualcosa di trasparente che abbia un buon rapporto di scambio calore....

OT
Che hai ordinato che non ti arriva? A me il draghetto sta dando problemi ultimamente!

ilratman
26-01-2010, 00:02
Io le ho messe in rame da poco e papà le voleva che in alcuni luoghi diciamo restassro color rame invece che ossidarsi...niente da fare...non ci è riuscito...non sò se costavano troppo (come dici te visto che c'era un aumento di prezzo non avrebbe fatto la differenza) o se non le ha trovate trattate!

Comunque non credo esista un qualcosa di trasparente che abbia un buon rapporto di scambio calore....

OT
Che hai ordinato che non ti arriva? A me il draghetto sta dando problemi ultimamente!

per proteggerle si usa uno smalto epossidico trasparente ma va dato in forno e non deve superare i 50micrometri di spessore altrimenti crea riflessi, poi ovviamente è molto delicato, una grandinata e si scalfisce e va via.
Ovviamente non è possibile metterlo su un dissi primo per la difficoltà e secondo perché riduce le prest e terzo perché costa.

I soliti sospetti
26-01-2010, 00:51
Perche' se gli fanno qualche trattamento, per quanto poco vanno a rovinarne le prestazioni.
E comunque, il rame e' il rame, e l'; unico difetto e' la decadenza estetica nel tempo.

Guarda le grondaie nuove appena montate.
Sono di un bellissimo color rame lucido.
Guardale dopo qualche mese, tendono al marroncino.
E se non trattano quelle che devono essere a contatto con tutte le intemperie possibili.......

Ciauz®;)

E come mai appena montate sono color rame lucido e dopo un po' diventano color marroncino ?

OT
Ordine effettuato il giorno 11, ed ad oggi ( 26 ) manco una notizia, scandaloso :cry:

Ciauz®;)

Ale non e' che hai un problema con le grondaie a casa nuova??:ciapet: :D
Cmq... personalmente non mi piace il color rame e pertanto il True Copper nemmeno ma figuriamoci poi se tende pure ad ossidarsi!!:muro:
Vabbe'... i gusti sono sempre gusti.:)

downloader
26-01-2010, 10:36
Ciao a tutti!

Ho una semplice domanda per voi :D

Sapete in Italia quando si troverà il Thermalright Venomous X ?

Ho letto l'articolo di hw. Di prendere il noctua D14 non se ne parla perché è na capoccia enorme nel mio case e fa impressione :D

Questo ha ottime prestazioni e magari non mi difetta con le memorie.

Fatemi sapere bella gente se sapete qualcosa. :)

luka734
26-01-2010, 11:46
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon dissipatore ma più basso dell'arctic cooling freezer xtreme?
Siccome ho un case che si apre a fiore (http://www.sharkyextreme.com/img/2007/08/value_guide/raidmax_sm_2.jpg) purtroppo il dissipatore sopra citato tocca su case e non si riesce ad aprirlo.

Magari se avete qualche bel consiglio per un dissipatore più basso, magari più performante e con la possibilità di cambiare ventola ve ne sarei grato.

grazie

ilratman
26-01-2010, 12:13
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon dissipatore ma più basso dell'arctic cooling freezer xtreme?
Siccome ho un case che si apre a fiore (http://www.sharkyextreme.com/img/2007/08/value_guide/raidmax_sm_2.jpg) purtroppo il dissipatore sopra citato tocca su case e non si riesce ad aprirlo.

Magari se avete qualche bel consiglio per un dissipatore più basso, magari più performante e con la possibilità di cambiare ventola ve ne sarei grato.

grazie

noctua c12-p

thermalright axp-140

xigmatech cobra

stetteo
26-01-2010, 12:15
Arctic cooling freezer 7 pro rev 2

ilratman
26-01-2010, 12:19
Arctic cooling freezer 7 pro rev 2

credo gli cambi poco con il freezer.

dimenticavo lo scythe nijia mini

gwwmas
26-01-2010, 12:28
.......OT
scandaloso!

.....
OT
Che hai ordinato che non ti arriva? A me il draghetto sta dando problemi ultimamente!

Componenti per pc ( ali, cpu, ram ecc. ecc. )
Tranquillo, non è il drago.
Loro, fino ad oggi, si sono comportati benissimo con me.

Ciauz®;)

gwwmas
26-01-2010, 12:30
.....Cmq... personalmente non mi piace il color rame e pertanto il True Copper nemmeno ma figuriamoci poi se tende pure ad ossidarsi!!:muro:
Vabbe'... i gusti sono sempre gusti.:)

Hai ragione, ma le caratteristiche del rame non le trovi in nessunaltro materiale normalmente venduto in giro, ergo per cui, i dissy seri in rame sono sempre i migliori.

Ciauz®;)

ilratman
26-01-2010, 12:32
Hai ragione, ma le caratteristiche del rame non le trovi in nessunaltro materiale normalmente venduto in giro, ergo per cui, i dissy seri in rame sono sempre i migliori.

Ciauz®;)

beh ci sarebbe ancora da esplorare l'argento e l'oro! :D

un bel ifx-14 in oro!

secondo me ne venderebbero!

devil_mcry
26-01-2010, 12:37
Hai ragione, ma le caratteristiche del rame non le trovi in nessunaltro materiale normalmente venduto in giro, ergo per cui, i dissy seri in rame sono sempre i migliori.

Ciauz®;)

si ma mi pare che nei dissy mettere le alette in rame nn serviva a molto forse x via dello spessore troppo basso, x quello quasi tutti adottano l'alluminio che pur avendo una minor conduzione termica svolge meglio il lavoro

xo il xke tecnico nn lo ricordo, anche se in generale quello che dici è senz'altro vero

traskot
26-01-2010, 12:45
beh ci sarebbe ancora da esplorare l'argento e l'oro! :D

un bel ifx-14 in oro!

secondo me ne venderebbero!

Non è l'argento il miglior conduttore termico??? Anche migliore dell'oro se non ricordo male, metallo che invece ha la miglior conduttività elettrica!

ilratman
26-01-2010, 12:47
Non è l'argento il miglior conduttore termico??? Anche migliore dell'oro se non ricordo male, metallo che invece ha la miglior conduttività elettrica!

si è vero ma in oro sarebbe figo e non si ossiderebbe!

DeMoN3
26-01-2010, 12:48
si ma mi pare che nei dissy mettere le alette in rame nn serviva a molto forse x via dello spessore troppo basso, x quello quasi tutti adottano l'alluminio che pur avendo una minor conduzione termica svolge meglio il lavoro

xo il xke tecnico nn lo ricordo, anche se in generale quello che dici è senz'altro vero

qui nella sezione c'è un bel test di 1-2 anni fa in cui si testavano 2 zerotherm, uno in alluminio e uno in rame...il rame rendeva meglio se raffreddato da una ventola, l'alluminio meglio in fanless

stetteo
26-01-2010, 12:56
si è vero ma in oro sarebbe figo e non si ossiderebbe!

Coda per IFX 14 in platino iridio. :O

Futura12
26-01-2010, 12:59
si è vero ma in oro sarebbe figo e non si ossiderebbe!

Con quello che pesano i dissipatori odierni per avere tipo un Mugen II in oro non bastano 10 mila euro:asd:

Knukcles
26-01-2010, 13:04
Si ma come la mettiamo con il peso?
Un lingotto pesa circa 30kg........adesso, se pensiamo a quanto ê grande un ifx......:D
Poi il case lo si sposta co la gru:)

ilratman
26-01-2010, 13:10
Si ma come la mettiamo con il peso?
Un lingotto pesa circa 30kg........adesso, se pensiamo a quanto ê grande un ifx......:D
Poi il case lo si sposta co la gru:)

un ifx in rame peserebbe circa 2.5Kg quindi in oro sarebbe circa il doppio 5Kg

a 22€/g fanno circa 110.000 euro, non male!

DeMoN3
26-01-2010, 13:13
Coda per IFX 14 in platino iridio. :O

il platino iridio è altamente INdeformabile (infatti lo usano per le unità di misura di riferimento che sono conservate non ricordo dove a parigi), xò come conducibilità termica non lo so mica come sta messo...

stetteo
26-01-2010, 13:19
il platino iridio è altamente INdeformabile (infatti lo usano per le unità di misura di riferimento che sono conservate non ricordo dove a parigi), xò come conducibilità termica non lo so mica come sta messo...

io ne parlavo in termini di resistenza, comunque sì, è stato utilizzato per il modello di metro ed è conservato a parigi nel museo delle misure.
Effettivamente, chissà come è il platino nella conducibilità termica.

ilratman
26-01-2010, 13:24
io ne parlavo in termini di resistenza, comunque sì, è stato utilizzato per il modello di metro ed è conservato a parigi nel museo delle misure.
Effettivamente, chissà come è il platino nella conducibilità termica.

Alluminio 190 kcal/m °C
Rame 335 kcal/m °C
Argento 359 kcal/m °C
Oro 255 kcal/m °C
Platino 335 kcal/m °C

stetteo
26-01-2010, 13:32
Morale della favola, meglio un dissi in argento :D

pigio92
26-01-2010, 13:35
qualcuno è così gentile da farmi una lista dei dissippatori per soket 1156, di buone prestazioni in overclock e di prezzo sotto i 50€

pigio92
26-01-2010, 13:37
io ne parlavo in termini di resistenza, comunque sì, è stato utilizzato per il modello di metro ed è conservato a parigi nel museo delle misure.
Effettivamente, chissà come è il platino nella conducibilità termica.

metro e se non erro anke del peso da 1kg..credo!c'era un immagine sul libro di fisica :D

ilratman
26-01-2010, 13:37
qualcuno è così gentile da farmi una lista dei dissippatori per soket 1156, di buone prestazioni in overclock e di prezzo sotto i 50€

adesso la butto giù ma mi sa che non finirò per il weekend! :D

pigio92
26-01-2010, 13:40
adesso la butto giù ma mi sa che non finirò per il weekend! :D

che ci stia dentro questo case http://www.trovacomputer.it/componenti/componenti-pc/det-case-asus-bianco-e-TA37.htm quindi la lista si accorcia:) e poi reperibili facilmente da qualche parte!

DeMoN3
26-01-2010, 14:38
Morale della favola, meglio un dissi in argento :D

Che costa anche meno del platino iridio!!

metro e se non erro anke del peso da 1kg..credo!c'era un immagine sul libro di fisica :D

Uhm...me pare di si...son quasi sicuro xò non ci abbiano fatto il litro xD

traskot
26-01-2010, 14:43
Ricordo di waterblock in argento...credo regali natalizzi in serie limitatissima per amici della ybris!

ilratman
26-01-2010, 14:49
Ricordo di waterblock in argento...credo regali natalizzi in serie limitatissima per amici della ybris!

he he e non hai mai visto le placche d'argento per le celle di peltier!

roba da anni 90 quando i dissi ad aria erano belli scarsi!

traskot
26-01-2010, 14:53
he he e non hai mai visto le placche d'argento per le celle di peltier!

roba da anni 90 quando i dissi ad aria erano belli scarsi!

ero ancora un dilettante :D e sinceramente le peltier non mi sono mai interessate!

ilratman
26-01-2010, 15:04
ero ancora un dilettante :D e sinceramente le peltier non mi sono mai interessate!

quando ancora non ero attento ai consumi e al rumore le ho usate!

adesso le ritengo assurde!

traskot
26-01-2010, 15:10
quando ancora non ero attento ai consumi e al rumore le ho usate!

adesso le ritengo assurde!

Quoto!

iaio
26-01-2010, 17:06
che mi dite del cogage true spirit 1366? è possibile adattarlo su 775?

traskot
26-01-2010, 17:19
che mi dite del cogage true spirit 1366? è possibile adattarlo su 775?

Ma non c'è il True spirit apposito per 775?

gwwmas
26-01-2010, 18:11
beh ci sarebbe ancora da esplorare l'argento e l'oro! :D

un bel ifx-14 in oro!

secondo me ne venderebbero!

Peccato che io ho detto "fatto in materiale normalmente venduto"
Di oro e argento non ce ne sono a tonnellate....

Ciauz®;)

iaio
26-01-2010, 18:23
Ma non c'è il True spirit apposito per 775?

si
infatti ho preso questo scambiandolo per il modello 775, ora lo volevo rivendere, ma per sicurezza volevo chiedere se era possibile adattarlo...

traskot
26-01-2010, 18:30
si
infatti ho preso questo scambiandolo per il modello 775, ora lo volevo rivendere, ma per sicurezza volevo chiedere se era possibile adattarlo...

a ok...credevo lo dovessi prendere...non sembra che la cogage abbia una staffa sostitutiva per 775...magari manda loro una mail per sicurezza!
Magari intanto puoi aprire una vendita spiegando che potresti ritirare se trovi la staffa...magari te lo prendono al volo e poi ti compri quello che vuoi!