View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Andrea deluxe
18-10-2009, 18:43
http://img41.imageshack.us/img41/4732/img1415y.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img1415y.jpg/)
Ragazzi, mi stanno per arrivare la mobo Asus M4A79 Deluxe, e il case Haf 922.
Ci monto un athlon 6400+. Avete un consiglio per un buon dissipatore?
Stavo vedendo il cooler master v8, ma sinceramente non so...
Budget non ho limiti, per ora non voglio occare ma puo' darsi di sì in futuro.
Apix_1024
19-10-2009, 19:05
Ragazzi, mi stanno per arrivare la mobo Asus M4A79 Deluxe, e il case Haf 922.
Ci monto un athlon 6400+. Avete un consiglio per un buon dissipatore?
Stavo vedendo il cooler master v8, ma sinceramente non so...
Budget non ho limiti, per ora non voglio occare ma puo' darsi di sì in futuro.
ottima mamma ma dovrai trovare il bios più adatto alle tue esigenze. io mi trovo divinamente con il 1403 mentre con gli altri non c'è verso!
dissi come prezzo prestazione direi più che buono c'è il mugen2 altrimenti c'è il migliore imho: THERMALRIGHT IFX-14! devi però abbinarci almeno due ventole ad alta pressione ;)
SilentDoom
19-10-2009, 19:28
http://img41.imageshack.us/img41/4732/img1415y.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img1415y.jpg/)
Notato differenze rispetto le ventole che montavi prima?
Venerdi ho motato il true 120 che ho comprato usato, dopo diverse ore di lappattura, non avevo mai visto una superfice bombata in quel modo!!!!Che dire a default il mio e8400 1,09volt con sensori bloccati al minimo di 37 °c, pensavo che si fossero rotti nel rimontare il tutto, dopo 10 minuti di orthos non si erano mossi da 37 gradi. PEr farli muover ho dovuto occare a 3,6 GHz e non vado altre i 43 °C dopo 1 ora di orthos!!!:eek: :eek: :eek:
SilentDoom
19-10-2009, 19:45
Venerdi ho motato il true 120 che ho comprato usato, dopo diverse ore di lappattura, non avevo mai visto una superfice bombata in quel modo!!!!Che dire a default il mio e8400 1,09volt con sensori bloccati al minimo di 37 °c, pensavo che si fossero rotti nel rimontare il tutto, dopo 10 minuti di orthos non si erano mossi da 37 gradi. PEr farli muover ho dovuto occare a 3,6 GHz e non vado altre i 43 °C dopo 1 ora di orthos!!!:eek: :eek: :eek:
Ottimo direi.. ;)
Notato differenze rispetto le ventole che montavi prima?
Ma infatti volevo sapere anche io come va il TRUE con 2 magma!
Venerdi ho motato il true 120 che ho comprato usato, dopo diverse ore di lappattura, non avevo mai visto una superfice bombata in quel modo!!!!Che dire a default il mio e8400 1,09volt con sensori bloccati al minimo di 37 °c, pensavo che si fossero rotti nel rimontare il tutto, dopo 10 minuti di orthos non si erano mossi da 37 gradi. PEr farli muover ho dovuto occare a 3,6 GHz e non vado altre i 43 °C dopo 1 ora di orthos!!!:eek: :eek: :eek:
con le temperature di questi giorni succede anche a me, con IBT fai prima a vedere le differenze ma effettivamente Orthos fa una stima + reale delle temperature!
ciccio66
19-10-2009, 22:58
Ho montato il Mugen2....:nono: e devo dire che con le ram posizionate negli slot gilli per OC e il fan delle Corsair.....bè il dissi sta molto stretto.....
Così ho dovuto mettere la ventola sotto così tira fuori aria dall'alto del CM690....
Pesavo rimanesse molto più spazio per le ram ecc ecc...:cry:
Dai su è andata...ora rompo le pelota per spingere di + il Procio..ma nela sezione opportuna....:D
Covoli si gela l' dentro ora....
http://img14.imageshack.us/img14/232/immaginetemp.png
SilentDoom
19-10-2009, 23:24
Ho montato il Mugen2....:nono: e devo dire che con le ram posizionate negli slot gilli per OC e il fan delle Corsair.....bè il dissi sta molto stretto.....
Così ho dovuto mettere la ventola sotto così tira fuori aria dall'alto del CM690....
Pesavo rimanesse molto più spazio per le ram ecc ecc...:cry:
Dai su è andata...ora rompo le pelota per spingere di + il Procio..ma nela sezione opportuna....:D
Covoli si gela l' dentro ora....
http://img14.imageshack.us/img14/232/immaginetemp.png
Ottime temperature! (ed ottimo sfondo :asd:)
ottima mamma ma dovrai trovare il bios più adatto alle tue esigenze. io mi trovo divinamente con il 1403 mentre con gli altri non c'è verso!
dissi come prezzo prestazione direi più che buono c'è il mugen2 altrimenti c'è il migliore imho: THERMALRIGHT IFX-14! devi però abbinarci almeno due ventole ad alta pressione ;)
Ciao, che intendi "gli altri non c'è verso"? Hai avuto problemi con la versione aggiornata?
Andrea deluxe
20-10-2009, 08:31
Notato differenze rispetto le ventole che montavi prima?
mi danno la possibilità di giostrare meglio con i giri.
praticamente durante l'uso di questo periodo, le tengo a meta' dei giri e mi tengono il procio a 65° temp generale e i core a max 82° (cpu a 4ghz 1.232v)
sono poco rumorose, fanno molta pressione e ho registrato temp piu' basse che con le noctua...
Apix_1024
20-10-2009, 09:39
Ciao, che intendi "gli altri non c'è verso"? Hai avuto problemi con la versione aggiornata?
se n'è parlato un pò di pagine indietro. con i nuovi asus ha abbassato il vid e a volte capita che sia troppo basso anche a default e molti utenti avevano blocchi random anche senza oc... io con l'oc in firma stabile sotto linx con il 1403 mettendo il 2206 manco mi fa più il boot...:muro: :muro: :muro:
SilentDoom
20-10-2009, 09:48
mi danno la possibilità di giostrare meglio con i giri.
praticamente durante l'uso di questo periodo, le tengo a meta' dei giri e mi tengono il procio a 65° temp generale e i core a max 82° (cpu a 4ghz 1.232v)
sono poco rumorose, fanno molta pressione e ho registrato temp piu' basse che con le noctua...
Ottimo allora.. :)
Andrea deluxe
20-10-2009, 11:33
http://translate.google.com/translate?hl=fr&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.caseandcooling.fr%2Frefroidissement%2Farticles%2F737-test-du-zalman-cnps10x-flex
Ragazzi, mi stanno per arrivare la mobo Asus M4A79 Deluxe, e il case Haf 922.
Ci monto un athlon 6400+. Avete un consiglio per un buon dissipatore?
Stavo vedendo il cooler master v8, ma sinceramente non so...
Budget non ho limiti, per ora non voglio occare ma puo' darsi di sì in futuro.
io c'è l'ho e te lo consiglio :) silenziosa e raffredda bene :)
io c'è l'ho e te lo consiglio :) silenziosa e raffredda bene :)
Lo sono andato a prendere stamattina, ero indeciso tra questo e il mugen, alla fine il negoziante mi ha convinto al v8 (oltre ad aver letto diverse rece), certo che per lui è meglio il v8 che costa di piu'. :asd:
Giusto una cosa, tu che fai regoli ogni volta la ventola o la lasci sempre al max? O a un livello determinato?
ilratman
20-10-2009, 12:54
Ragazzi, mi stanno per arrivare la mobo Asus M4A79 Deluxe, e il case Haf 922.
Ci monto un athlon 6400+. Avete un consiglio per un buon dissipatore?
Stavo vedendo il cooler master v8, ma sinceramente non so...
Budget non ho limiti, per ora non voglio occare ma puo' darsi di sì in futuro.
per l'oc mi sa che devi cambiare procio visto che il 6400 è già al limite.
Lo sono andato a prendere stamattina, ero indeciso tra questo e il mugen, alla fine il negoziante mi ha convinto al v8 (oltre ad aver letto diverse rece), certo che per lui è meglio il v8 che costa di piu'. :asd:
Giusto una cosa, tu che fai regoli ogni volta la ventola o la lasci sempre al max? O a un livello determinato?
mhhh io preferisco il mugen2 al v8!
per l'oc mi sa che devi cambiare procio visto che il 6400 è già al limite.
mhhh io preferisco il mugen2 al v8!
Non posso che quotare entrambe le frasi!
per l'oc mi sa che devi cambiare procio visto che il 6400 è già al limite.
mhhh io preferisco il mugen2 al v8!
In realtà ho toppato. E' un 6000+, per l'esattezza quello a 89w invece di 125w.
Per il dissi, appena arriva tutto monto e vediamo come va!
In realtà ho toppato. E' un 6000+, per l'esattezza quello a 89w invece di 125w.
Per il dissi, appena arriva tutto monto e vediamo come va!
Ma il problema non è che non va, per andare va, è che secondo me (o noi) il Mugen2 costa meno e va uguale se non meglio!
ilratman
20-10-2009, 14:45
In realtà ho toppato. E' un 6000+, per l'esattezza quello a 89w invece di 125w.
Per il dissi, appena arriva tutto monto e vediamo come va!
ok allora lo porti a 6400. :D
Ma il problema non è che non va, per andare va, è che secondo me (o noi) il Mugen2 costa meno e va uguale se non meglio!
quoto!
Andrea deluxe
21-10-2009, 23:22
http://vr-zone.com/articles/prolimatech-unveils-megahalems-rev.b-with-lga1156-support/7890.html?doc=7890
Dany16vTurbo
21-10-2009, 23:35
http://vr-zone.com/articles/prolimatech-unveils-megahalems-rev.b-with-lga1156-support/7890.html?doc=7890
Lo hanno allineato al megashadow :)
Lo hanno allineato al megashadow :)
Ovviamente dovevano farlo...lo shadow è solo un vezzo estetico!
Estremo95
22-10-2009, 07:31
Vi posso assicurare che il Mugen 2 è un ottimo dissi ed anche bello da vedere....solo che bisogna avere un case decente altrimenti ci va un pò strettino!!!!
Non esisteendo nessu trhead specifico per il dissi chee monto provo a chiedere qui sprando che qualcuno mi possa dare una risposta:
Qualcuno sà se si possono sostituire le ventole che monta l'asus triton 81 con altre di uguale diametro (92mm) che apportino un flusso d'aria uguale o maggiore ma che siano meno rumorose?
p.s. intenddiamoci, il dissi è ottimo e stà sempre al minimo anche sotto OC e stress test con temeperature più che buone, ma ho il case sulla scrivania a 15-20 centimetri dalla testa e un pochino si sentono... :p anchee perchè al minimo non riesco a impostarle sotto i 950 giri quando viene dichiarato da quaalsiaasi parte chee vanno da un range minimo ddi 800 a 2500 rpm :mbe:
Apix_1024
22-10-2009, 10:41
Vi posso assicurare che il Mugen 2 è un ottimo dissi ed anche bello da vedere....solo che bisogna avere un case decente altrimenti ci va un pò strettino!!!!
aggiungo che se si fa oc spinto aggiungere altre due ventole da 12cm non gli per nulla fastidio ;) anche se sono a basso regime (io ho montato due ac da 22db (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_69&mID=147&page=spec)) e le temperature sono scese sensibilmente! :D
ciccio66
22-10-2009, 11:29
aggiungo che se si fa oc spinto aggiungere altre due ventole da 12cm non gli per nulla fastidio ;) anche se sono a basso regime (io ho montato due ac da 22db (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_69&mID=147&page=spec)) e le temperature sono scese sensibilmente! :D
Con il Mugen2 e case CM690...le temp sono a 19° del procio.....:D
Apix_1024
22-10-2009, 11:33
Con il Mugen2 e case CM690...le temp sono a 19° del procio.....:D
dove abiti in alaska?? io con 22°C in casa quando vado in full con lix i 50°C li piglio moooolto velocemente ;)
methis89
22-10-2009, 11:41
dove abiti in alaska?? io con 22°C in casa quando vado in full con lix i 50°C li piglio moooolto velocemente ;)
beh dove abito io ci saranno 15° in casa
Andrea deluxe
22-10-2009, 11:42
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23884-intel-core-i7-lga1366-cpu-cooler-roundup.html
Apix_1024
22-10-2009, 12:07
beh dove abito io ci saranno 15° in casa
avete le caldaie in sciopero? :asd: io con meno di 20°c in casa non riesco a studiare bene perchè mi si gelano le mani!:muro: :muro:
ciccio66
22-10-2009, 12:19
dove abiti in alaska?? io con 22°C in casa quando vado in full con lix i 50°C li piglio moooolto velocemente ;)
No no.....
http://img14.imageshack.us/img14/232/immaginetemp.png
Vedi i risultati....
Apix_1024
22-10-2009, 12:23
beh dove abito io ci saranno 15° in casa
No no.....
http://img14.imageshack.us/img14/232/immaginetemp.png
Vedi i risultati....
bei risultati :oink:
cmq a parte gli scherzi vivi in uno scantinato!!! con quelle temp potresti vivere minimo 150anni ;) a me garba un pò di più il clima temperato quindi sotto i 20-21°C di ambiente non mi va di stare e nemmeno sopra i 30-32°C :stordita:
ciccio66
22-10-2009, 12:29
No vivo in prov di Cuneo...in casa ci sono 20-21°....poi nel Cm690 ho messo nella parte alta del case una ventola da 120mm in estrazione e ho tolto quella laterale....e la ventola del Mugen2 soinge verso l'alto...e ti devo dire che il piede dx mi si gela a star vivino al pc....:D
Estremo95
22-10-2009, 14:33
Anche a me si gela il piede!!!!!!!!:D
Snickers
23-10-2009, 20:39
Ciao ragazzi, per Socket Am3 nella fascia dei 30€ (max 34-35€), cosa consigliate? Avevo già dato un occhio all'OCZ Vendetta 2 e all'OCZ Gladiator (costano uguali e vanno praticamente uguali dalle varie review). Dissipatori migliori?
Visto ke sto vendendo il mio mugen 2 qui su hw perkè mi risulta complicato ogni volta ke cambio cpu smontare l'intera mobo mi saprete consigliare un ottimo dissipatore ke renda eccellentemente con prezzo intorno ai 50€ max e che si agganci non come questo mugen 2? tnnnnxxx
AVC Napoleon??? meglio dell'artic colling extreme?
methis89
24-10-2009, 11:07
Visto ke sto vendendo il mio mugen 2 qui su hw perkè mi risulta complicato ogni volta ke cambio cpu smontare l'intera mobo mi saprete consigliare un ottimo dissipatore ke renda eccellentemente con prezzo intorno ai 50€ max e che si agganci non come questo mugen 2? tnnnnxxx
AVC Napoleon??? meglio dell'artic colling extreme?
mi sa che se vuoi un dissy prestazionalmente simile al mugen ti tocca per forza smontare la mobo...
Apix_1024
24-10-2009, 11:29
mi sa che se vuoi un dissy prestazionalmente simile al mugen ti tocca per forza smontare la mobo...
si ma il mugen2 obbliga a montare la mobo sopra il dissi per avvitarlo e non il contrario... sotto questo aspetto è stato veramente progettato con il :ciapet: ogni volta che si vuole cambiare pasta/cpu c'è da togliere la mobo dal case, capovolgerla (ovvero appoggiare il top del dissi sul tavolo lavoro), svitare le 4 viti, alzare la mobo per staccarla dal dissi e fare quello che c'è da fare ripetendo poi tutto al contrario...:muro: :muro: :muro: :muro:
methis89
24-10-2009, 11:38
si ma il mugen2 obbliga a montare la mobo sopra il dissi per avvitarlo e non il contrario... sotto questo aspetto è stato veramente progettato con il :ciapet: ogni volta che si vuole cambiare pasta/cpu c'è da togliere la mobo dal case, capovolgerla (ovvero appoggiare il top del dissi sul tavolo lavoro), svitare le 4 viti, alzare la mobo per staccarla dal dissi e fare quello che c'è da fare ripetendo poi tutto al contrario...:muro: :muro: :muro: :muro:
se vuoi che sia un buon dissi è cosi, pure io lo devo fare ma mica cambio pasta ogni settimana
Apix_1024
24-10-2009, 11:51
se vuoi che sia un buon dissi è cosi, pure io lo devo fare ma mica cambio pasta ogni settimana
si si ok ma è cmq un sistema da cerebrolesi... :asd:
methis89
24-10-2009, 12:00
si si ok ma è cmq un sistema da cerebrolesi... :asd:
con la sua stazza cm volevi lo fissassero?
Apix_1024
24-10-2009, 12:04
con la sua stazza cm volevi lo fissassero?
no no ok su questo è ok ma ero abituato a fissare i vecchi dissi con le teste delle viti sopra la scheda mamma e non sotto.. ma con questi tower c'è poco da inventarsi visto che con le lamelle coprono tutta l'area sottostante...:D
Visto ke sto vendendo il mio mugen 2 qui su hw perkè mi risulta complicato ogni volta ke cambio cpu smontare l'intera mobo mi saprete consigliare un ottimo dissipatore ke renda eccellentemente con prezzo intorno ai 50€ max e che si agganci non come questo mugen 2? tnnnnxxx
AVC Napoleon??? meglio dell'artic colling extreme?
quindi non ce ne sono...anke se rende pochino di meno not problem....
si ma il mugen2 obbliga a montare la mobo sopra il dissi per avvitarlo e non il contrario... sotto questo aspetto è stato veramente progettato con il :ciapet: ogni volta che si vuole cambiare pasta/cpu c'è da togliere la mobo dal case, capovolgerla (ovvero appoggiare il top del dissi sul tavolo lavoro), svitare le 4 viti, alzare la mobo per staccarla dal dissi e fare quello che c'è da fare ripetendo poi tutto al contrario...:muro: :muro: :muro: :muro:
in effetti è un bel mazzo montarlo, ma dà tante soddisfazioni in overclock.
ed io che volevo tornare ad aria per semplificarmi la vita.....
ragazzi io sto in idle a 40° con mugen 2 e 59 con linpack e le impostazioni in firma è normale?????????????
ragazzi io sto in idle a 40° con mugen 2 e 59 con linpack e le impostazioni in firma è normale?????????????
in che case lo tieni e quale è la temperatura ambiente?
P.s. "daily" non "dealy".
ragazzi io sto in idle a 40° con mugen 2 e 59 con linpack e le impostazioni in firma è normale?????????????
in che case lo tieni e quale è la temperatura ambiente?
P.s. "daily" non "dealy".
Quoto
aggiungendo che è noto che la maggior partedei C2D ha i sensori blocati verso il basso e poi a 4GHz 60° in full sono gia una buona temp sopratutto per un processore che è grande come una moneta da 1cent ;)
in che case lo tieni e quale è la temperatura ambiente?
P.s. "daily" non "dealy".
in dealy e in camera sto caldo però ho il maglioncino quindi...direi intorno ai 22/24° ambiente. PS: il case ha solo estrazione come ventole e ne ho 3 tra cui 2 da 8 e 1 da 9 12v
in dealy e in camera sto caldo però ho il maglioncino quindi...direi intorno ai 22/24° ambiente. PS: il case ha solo estrazione come ventole e ne ho 3 tra cui 2 da 8 e 1 da 9 12v
P.s. "daily" non "dealy".
:read: :read:
methis89
24-10-2009, 15:21
cosa==?
si scrive DAILY non DEALY
si scrive DAILY non DEALY
appunto ;)
in dealy e in camera sto caldo però ho il maglioncino quindi...direi intorno ai 22/24° ambiente. PS: il case ha solo estrazione come ventole e ne ho 3 tra cui 2 da 8 e 1 da 9 12v
solo estrazione? be' con qualcosa in immissione abbasseresti un po'la temperatura in idle, che comunque non è preoccupante.
in dealy e in camera sto caldo però ho il maglioncino quindi...direi intorno ai 22/24° ambiente. PS: il case ha solo estrazione come ventole e ne ho 3 tra cui 2 da 8 e 1 da 9 12v
Anche se alla fin fine le tue tre ventole in estrazione fanno entrare aria fresca da qualche parte (altrimenti faresti il sottovuoto :D), mettere una ventola in entrata non farebbe male, magari spostane una delle due da 8 davanti in entrata, senza che ne compri un'altra!
arcofreccia
26-10-2009, 11:49
sto cambiando dissipatore, la pasta termica la metto sul dissi o anche sulla cpu?
Estremo95
26-10-2009, 11:53
Ripulisci la cpu dalla vecchia pasta termica rimasta ed applica quella nuova....poi ci monti il dissi!!!!
arcofreccia
26-10-2009, 11:55
Ripulisci la cpu dalla vecchia pasta termica rimasta ed applica quella nuova....poi ci monti il dissi!!!!
ok grazie :)
quindi sul dissi non metto nulla.
ok grazie :)
quindi sul dissi non metto nulla.
Anche io faccio così, ma tanto una volta capito il fatto fondamentale, e cioè che di pasta ne serve una quantità davvero minima solamente a fare in modo che le MICROimperfezioni tra dissi e cpu si riempiano, il lavoro è fatto! La puoi applicare come vuoi ma sconsiglio di applicarla da entrambe le parti in quanto si va sempre a finire col metterne troppa!
arcofreccia
26-10-2009, 12:13
Anche io faccio così, ma tanto una volta capito il fatto fondamentale, e cioè che di pasta ne serve una quantità davvero minima solamente a fare in modo che le MICROimperfezioni tra dissi e cpu si riempiano, il lavoro è fatto! La puoi applicare come vuoi ma sconsiglio di applicarla da entrambe le parti in quanto si va sempre a finire col metterne troppa!
Ok, basta metterne poca quindi, o sulla cpu o sul dissi ok :)
Una volta messa la stendo con una tesserina?
E poi volevo chiedervi una grande mano per piacere, sto cercando di montare un dissipatore ma non ci riesco, eppure il socket è il suo, ma non vorrei rompere nulla.
Me la date una mano cortesemente? Sareste gentilissimi :)
SilentDoom
26-10-2009, 12:21
Ok, basta metterne poca quindi, o sulla cpu o sul dissi ok :)
Una volta messa la stendo con una tesserina?
E poi volevo chiedervi una grande mano per piacere, sto cercando di montare un dissipatore ma non ci riesco, eppure il socket è il suo, ma non vorrei rompere nulla.
Me la date una mano cortesemente? Sareste gentilissimi :)
Quale dissi e su quale scheda madre?
arcofreccia
26-10-2009, 12:26
Quale dissi e su quale scheda madre?
Il dissi è uno scythe katana 2 per socket 478.
Nella confezione erano incluse le varie staffe per i vari socket, io ovviamente ho messo la staffa per il socket 478.
Il problema è questo:
Due gancetti riesco a farli entrare nella staffa nera che ho sulla scheda madre, solo che poi devo fissare anche altri due ganci su questa staffa, e ho visto che fa fatica, cioè dovrei forzare un pò, ma non vorrei rompere la staffa nera che ho sulla scheda madre.
Seguendo le istruzioni (in inglese purtroppo) dice di fare cosi, anche perchè ci sono delle immagini, forse devo forzare un pò e farlo scattare?
Non so se sono stato chiaro.
Grazie mille per l'aiuto :)
fai pure forza :)
i dissi per 478 erano abbastanza ostici da agganciare :)
arcofreccia
26-10-2009, 13:21
fai pure forza :)
i dissi per 478 erano abbastanza ostici da agganciare :)
si ho fatto forza e in effetti è entrato.
solo che accendendo il pc lo schermo è nero non mi appare nulla:eek:
si ho fatto forza e in effetti è entrato.
solo che accendendo il pc lo schermo è nero non mi appare nulla:eek:
finisce il boot o si ferma prima?
arcofreccia
26-10-2009, 13:26
finisce il boot o si ferma prima?
no non mi appare proprio nulla. accendo il monitor e vedo solo nero:stordita:
no non mi appare proprio nulla. accendo il monitor e vedo solo nero:stordita:
Siamo in OT...ma il monitor l'hai attaccato alla scheda grafica? Apparte gli scherzi, o è il monitor o è la scheda grafica!
arcofreccia
26-10-2009, 13:49
Siamo in OT...ma il monitor l'hai attaccato alla scheda grafica? Apparte gli scherzi, o è il monitor o è la scheda grafica!
Certo che l'ho attaccato.
Col vecchio dissi funzionava tutto, e ora con questo no? Mi sembra strano
Certo che l'ho attaccato.
Col vecchio dissi funzionava tutto, e ora con questo no? Mi sembra strano
Decisamente il problema non può essere dato da un pezzo di alluminio con una ventola sopra!
arcofreccia
26-10-2009, 14:12
Decisamente il problema non può essere dato da un pezzo di alluminio con una ventola sopra!
Allora se non è il dissipatore anche prima dovevo avere questo problema
ciccio66
26-10-2009, 14:26
Analizza bene il tutto....
cambiare un dissipatore non comporta nessun danno al pc anzi ne giova....
se hai messo pasta termica e serrato per bene le viti e collegato il FAN...be è tutto ok.....
Molto probabilmente è un altro problema....
Ram, scheda video o non saprei....:mad:
arcofreccia
26-10-2009, 14:42
difatti ho rimontato anche il vecchio dissi e ancora fa questo problema.
il monitor è collegato, il cavo video anche. non capisco...stamattina si accendeva però:cry:
forse hai stretto troppo le viti, o della cpu o della mobo.
arcofreccia
26-10-2009, 19:41
forse hai stretto troppo le viti, o della cpu o della mobo.
Il processore non ha delle viti ma la levetta che lo fissa.
Comunque ho notato che un pin del processore è rotto e un altro piegato, potrebbe dipendere da questo?
Comunque ho notato che un pin del processore è rotto e un altro piegato, potrebbe dipendere da questo?
eh be' :D
un pensierino ce lo farei, niente di irreparabile comunque.
ciccio66
26-10-2009, 19:44
Mi sà di si sai.....
Metti una foto.....così si capisce meglio....
Però mi sà che il procio è andato.....
Però mi sà che il procio è andato.....
Non penso, il pin storto si può raddrizzare, e quello spezzato si può sostituire mettendo nel forellino del socket qualcosa che faccia da contatto.
arcofreccia
26-10-2009, 19:47
Mi sà di si sai.....
Metti una foto.....così si capisce meglio....
Però mi sà che il procio è andato.....
Azz....
Ma se compro un nuovo processore simile o uguale al mio, non perdo i dati vero?
Azz....
Ma se compro un nuovo processore simile o uguale al mio, non perdo i dati vero?
il processore non conserva nessun dato, li processa, comunque ti consiglio di provare a sistemarlo, non ti costa niente e non rischi niente.
Tanto più che cambiare un p4.... non ne vale proprio la pena.
ciccio66
26-10-2009, 19:54
No non perdi i dati...perchè non cambi l'HD ma il procio...
ciccio66
26-10-2009, 19:55
il processore non conserva nessun dato, li processa, comunque ti consiglio di provare a sistemarlo, non ti costa niente e non rischi niente.
Tanto più che cambiare un p4.... non ne vale proprio la pena.
Per il Pin è fattibile...ma il Pin rotto fargli fare contattto con qualcosa...bè io non lo farei....
Sono un poppante eh!:sofico:
arcofreccia
26-10-2009, 19:55
Ragazzi ma non credo che il problema sia l'hdd, più il processore no?
Come lo sistemo il processore?
Sennò ripeto, se non perdo nulla ne compro uno usato simile al mio e via.
ciccio66
26-10-2009, 20:07
il processore non conserva nessun dato, li processa, comunque ti consiglio di provare a sistemarlo, non ti costa niente e non rischi niente.
Tanto più che cambiare un p4.... non ne vale proprio la pena.
Se hai idea come fare...be dagli una mano a sto povero poppante nella cacca no?
Solo il Pin mi metterei a fare...per il pin "rotto" be me la farei sotto nel senso del corto circuito.....
Dai su fai il bravo mentre ti fumi il Cubano gli dai una mano....:D
Se hai idea come fare...be dagli una mano a sto povero poppante nella cacca no?
Solo il Pin mi metterei a fare...per il pin "rotto" be me la farei sotto nel senso del corto circuito.....
Dai su fai il bravo mentre ti fumi il Cubano gli dai una mano....:D
Poco da spiegare e nessun rischio di cortocircuito, prima il pin era saldato ora è solo appoggiato, basta il contatto :)
arcofreccia
26-10-2009, 20:33
Ma siamo sicuri sia il processore il problema?
Se volessi cambiare dissipatore e prendere un altro p4 lo posso fare no?
ciccio66
26-10-2009, 20:35
Ma siamo sicuri sia il processore il problema?
Se volessi cambiare dissipatore e prendere un altro p4 lo posso fare no?
Certamente.....
Ma prova a vedere se lo ripari se funge no?
Dai su.....provaci e dicci....
arcofreccia
26-10-2009, 20:37
Certamente.....
Ma prova a vedere se lo ripari se funge no?
Dai su.....provaci e dicci....
Ma come lo riparo?:confused: :confused:
Ma siamo sicuri sia il processore il problema?
Se volessi cambiare dissipatore e prendere un altro p4 lo posso fare no?
se hai detto che il procio ha un pin rotto e uno sbilenco direi che il problema è quello.
La riparazione non è molto difficile, non serve essere Capellone in questo caso.
Il processore non ha delle viti ma la levetta che lo fissa.
Comunque ho notato che un pin del processore è rotto e un altro piegato, potrebbe dipendere da questo?
http://thumbs.dreamstime.com/thumb_260/12084816110CAgLa.jpg
:doh:
:asd:
ciccio66
26-10-2009, 20:46
Siamo OT.....:sofico:
Siamo OT.....:sofico:
No....dici? Su finitela quì! Arcofreccia aprirà nella sessione giusta!
arcofreccia
26-10-2009, 21:01
No....dici? Su finitela quì! Arcofreccia aprirà nella sessione giusta!
Per il mio problema dove apro la discussione?
Per il mio problema dove apro la discussione?
processori ;)
arcofreccia
26-10-2009, 21:08
già aperta ma nessuna risposta. :(
intanto vi ringrazio a tutti, vedo se riesco a farlo funzionare, al massimo compro un altro procio p4
DonPontillo
27-10-2009, 07:17
...dov'è la discussione sulla giusta disposizione delle ventole nei case? intendo...3d per capire come ottimizzare al massimo il raffrescamento del case senza ricorrere a soluzioni estreme...
ciao e grazie
SilentDoom
27-10-2009, 09:50
Qualcuno saprebbe dirmi se si incorrerebbe in qualche inconveniente installando il dissipatore senza utilizzare la placchetta di ritenzione del socket?
So che spesso si usa questa pratica con i waterblock, tecicamente si dovrebbe poter usare lo stesso metodo anche con i normali dissi ad aria.. Illuminatememi! :)
Estremo95
27-10-2009, 10:21
Immagina un mugen 2 senza staffa!!!! impossibile che si regga!!!!
SilentDoom
27-10-2009, 10:38
Immagina un mugen 2 senza staffa!!!! impossibile che si regga!!!!
Temo tu abbia frainteso, non intendo la staffa del dissipatore, ma la placca di ritenzione del socket, ovvero quella che si usa per bloccare il processore sulla scheda madre! :asd:
ilratman
27-10-2009, 10:58
Qualcuno saprebbe dirmi se si incorrerebbe in qualche inconveniente installando il dissipatore senza utilizzare la placchetta di ritenzione del socket?
So che spesso si usa questa pratica con i waterblock, tecicamente si dovrebbe poter usare lo stesso metodo anche con i normali dissi ad aria.. Illuminatememi! :)
http://blogeko.libero.it/media/lampadina_02.jpg
SilentDoom
27-10-2009, 10:58
http://blogeko.libero.it/media/lampadina_02.jpg
Quando si dice prendere alla lettera.. :asd:
ilratman
27-10-2009, 11:03
Quando si dice prendere alla lettera.. :asd:
http://img165.imageshack.us/img165/4755/australiapostegh5.jpg
:asd:
a parte gli scherzi non ha senso perchè la placca posteriore serve per la rigidità della scheda, senza con la scheda verticale la stessa fletterebbe.
se invece hai la scheda orizzontale allora non ci sono problemi. :)
SilentDoom
27-10-2009, 11:10
Cut..
:asd:
a parte gli scherzi non ha senso perchè la placca posteriore serve per la rigidità della scheda, senza con la scheda verticale la stessa fletterebbe.
se invece hai la scheda orizzontale allora non ci sono problemi. :)
:sbonk:
Ehm mi sa che tu stai parlando del backplate..
Io mi riferisco a questo:
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Gigabyte%20EX58-UD3R/Gigabyte%20EX58-UD3R%20-%2017.JPG
ilratman
27-10-2009, 11:12
Cut..
:asd:
a parte gli scherzi non ha senso perchè la placca posteriore serve per la rigidità della scheda, senza con la scheda verticale la stessa fletterebbe.
se invece hai la scheda orizzontale allora non ci sono problemi. :)
:sbonk:
Ehm mi sa che tu stai parlando del backplate..
Io mi riferisco a questo:
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Gigabyte%20EX58-UD3R/Gigabyte%20EX58-UD3R%20-%2017.JPG[/QUOTE]
ah ok
quello lo puoi togliere quando vuoi!
ovviamente devi montare il tutto in orrizzontale, prima di mettere in verticale, altrimenti la cpu casca! :)
arcofreccia
27-10-2009, 11:14
Ragazzi ho un pentium 4 e ho visto che la staffa nera ha un pezzetto che gli manca l'ho cerchiato. E' un problema? Il dissipatore ce la farebbe a restare fermo anche con soli 3 attacchi integri?
http://img40.imageshack.us/img40/6521/immaginemm.jpg
SilentDoom
27-10-2009, 11:15
@ ilratman
Sì bè chiaro che è un lavoro da fare in orizzontale.. Solo mi domandavo se ci fossero dei problemi del tipo che senza quel sistema di ritenzione la cpu (ancorata al socket solo dalla pressione del dissipatore) potesse avere qualche problema del tipo che non faccia bene contatto o cose del genere.. :rolleyes:
ilratman
27-10-2009, 12:40
@ ilratman
Sì bè chiaro che è un lavoro da fare in orizzontale.. Solo mi domandavo se ci fossero dei problemi del tipo che senza quel sistema di ritenzione la cpu (ancorata al socket solo dalla pressione del dissipatore) potesse avere qualche problema del tipo che non faccia bene contatto o cose del genere.. :rolleyes:
nei vecchi socket 775 l'ho sempre tolta e non ho mai avuto nessun problema
nei nuovi i7 e i5 devi togliere solo lo sportellino non tutta la placca posteriore perchè dovrebbe essere incollata.
nei vecchi socket 775 l'ho sempre tolta e non ho mai avuto nessun problema
nei nuovi i7 e i5 devi togliere solo lo sportellino non tutta la placca posteriore perchè dovrebbe essere incollata.
ci si guadagna qualche grado?
arcofreccia
27-10-2009, 12:53
Qualche idea ragazzi sul problema della staffa?
SilentDoom
27-10-2009, 13:01
nei vecchi socket 775 l'ho sempre tolta e non ho mai avuto nessun problema
nei nuovi i7 e i5 devi togliere solo lo sportellino non tutta la placca posteriore perchè dovrebbe essere incollata.
Io sono su socket 775, probabilmente quando farò la pulizia del dissi proverò a rimuovere la placca.. Il sistema di ritenzione della mia mobo sforza abbastanza, e vorrei vedere se rimuovendola guadagno qulache grado.. :Perfido:
Estremo95
27-10-2009, 13:14
Eccovi le foto del Mugen 2 montato....che spettacolo...
ilratman
27-10-2009, 13:37
ci si guadagna qualche grado?
mah io non l'ho notato
tolgo la ritenzione solo perchè così faccio prima a cambiare cpu se serve, a volte faccio test con cpu diverse.
Eccovi le foto del Mugen 2 montato....che spettacolo...
sbaglio o invece di girare tutto il dissi hai spostato solo la ventola?
SilentDoom
27-10-2009, 13:42
mah io non l'ho notato
tolgo la ritenzione solo perchè così faccio prima a cambiare cpu se serve, a volte faccio test con cpu diverse.
Credo che il guadagno dipenda da quanto la ritenzione sforzi e quindi "deformi" l' ihs del processore..
Credo che il guadagno dipenda da quanto la ritenzione sforzi e quindi "deformi" l' ihs del processore..
Si molto probabile, io non ho mai guadagnato niente, ma naturalmente, come dice il rat, è molto comodo se devi smontare spesso!
mah io non l'ho notato
tolgo la ritenzione solo perchè così faccio prima a cambiare cpu se serve, a volte faccio test con cpu diverse.
ok, allora ce lo lascio, grazie.
SilentDoom
27-10-2009, 13:50
Si molto probabile, io non ho mai guadagnato niente, ma naturalmente, come dice il rat, è molto comodo se devi smontare spesso!
Comunque se mi dite che togliendolo non si compromette nulla alla prossima pulizia lo rimuovo e vediamo se cambia qualcosa.. ;)
ilratman
27-10-2009, 13:50
Credo che il guadagno dipenda da quanto la ritenzione sforzi e quindi "deformi" l' ihs del processore..
si dovrebbe essere così ma è tutto da verificare perchè non è detto che l'ihs si deformi!
SilentDoom
27-10-2009, 13:51
si dovrebbe essere così ma è tutto da verificare perchè non è detto che l'ihs si deformi!
E' proprio quello che ho intenzione di verificare! ;)
ciccio66
27-10-2009, 19:02
Eccovi le foto del Mugen 2 montato....che spettacolo...
E mettere una foto più grande?
Cavoli con il mio 23" vedo una virgola....scusa eh!
mica la paghi la foto....:D
Andrea deluxe
27-10-2009, 19:03
http://www.danamics.com/lmx/
ciccio66
27-10-2009, 19:12
http://www.danamics.com/lmx/
Azz....quant'è belloooooooooooooooooo:eek:
SilentDoom
27-10-2009, 19:48
Azz....quant'è belloooooooooooooooooo:eek:
Più che altro è interessante il funzionamento.. ;)
Ciao, sto "studiando" la configurazione del nuovo pc che comprerò, la cpu sarà un i7 920, come dissipatore mi pare di aver capito che uno dei migliori è il Megahalems Prolimatech, velevo alcune informazioni:
1) ci sta in un HAF932?
2) montandolo su una mobo Asus P6TD Deluxe si riescono a mettere 3 moduli di RAM "alte" tipo le Corsair Dominator o le G.Skill Trident?
Grazie
SilentDoom
27-10-2009, 19:53
Ciao, sto "studiando" la configurazione del nuovo pc che comprerò, la cpu sarà un i7 920, come dissipatore mi pare di aver capito che uno dei migliori è il Megahalems Prolimatech, velevo alcune informazioni:
1) ci sta in un HAF932?
2) montandolo su una mobo Asus P6TD Deluxe si riescono a mettere 3 moduli di RAM "alte" tipo le Corsair Dominator o le G.Skill Trident?
Grazie
1) Direi di sì.
2) A questa non so risponderti.
Il mio consiglio è di valutare il Megashadow e il Megahalems rev. b (che non so nemmeno se è già uscito) visto il bundle più completo.. :)
giulim92
27-10-2009, 20:10
ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, perchè volevo cambiare dissipatore cpu per overclokkare il q6600 a 3.0 ghz. ecco il mio sistema:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01290007&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3641103&lang=it
è un pc preassemblato hp e nel case non ho molto spazio. mi interessa che faccia bene il suo lavoro e che non sia troppo rumoroso!
budget massimo 100€. consigliatemi voi!
anche varie opzioni di marche diverse.
Il mio consiglio è di valutare il Megashadow e il Megahalems rev. b (che non so nemmeno se è già uscito) visto il bundle più completo.. :)
Il Megashadow purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, nemmeno su ebay, forse non sarà ancora in vendita.....
E del Scyte Mugen 2 o del Noctua cosa mi dite? Possono andar bene per overclock fino a 4.0ghz?
http://www.danamics.com/lmx/
Notevole, finalmente si vedono i dissi con il metallo liquido, ci sono recensioni?
Ciao, sto "studiando" la configurazione del nuovo pc che comprerò, la cpu sarà un i7 920, come dissipatore mi pare di aver capito che uno dei migliori è il Megahalems Prolimatech, velevo alcune informazioni:
1) ci sta in un HAF932?
2) montandolo su una mobo Asus P6TD Deluxe si riescono a mettere 3 moduli di RAM "alte" tipo le Corsair Dominator o le G.Skill Trident?
Grazie
1) SI se ci sta nel mio CM690 non vedo problemi a metterlo in un HAF932 che è più grande
2) SI con 3 banchi nessun problema anche se sono Dominator e lo puoi anche ruotare come meglio credi (provato di persona)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_3.html#sect0
http://www.danamics.com/lmx/
Alla fine allora l'ha tirato fuori!
E come prestazioni come ti trovi? Ha già le ventole o le devi comprare a parte?
Andrea deluxe
27-10-2009, 20:35
Notevole, finalmente si vedono i dissi con il metallo liquido, ci sono recensioni?
non ancora...
cmq costa 159€
non ancora...
cmq costa 159€
bè si immaginavo il prezzo fosse allineato all'ultima volta! Mi interessa + concettualmente che come acquisto vero e proprio!
non ancora...
cmq costa 159€
:eek: :eek:
a quel punto tanto vale fare 31 con un sistema a liquido, a meno che non abbia prestazioni incredibili, ma non penso, per quanto possa andare bene, terrà sempre la cpu a un paio di C° sulla tamb...
:eek: :eek:
a quel punto tanto vale fare 31 con un sistema a liquido, a meno che non abbia prestazioni incredibili, ma non penso, per quanto possa andare bene, terrà sempre la cpu a un paio di C° sulla tamb...
No scusa una cosa...quale raffreddamento umano porta la temperatura sotto?
No scusa una cosa...quale raffreddamento umano porta la temperatura sotto?
peltier, tec, cascade, dice, n2o, ma comunque solo per benchmark dati i problemi di condensa.
per questo dico che non ha senso spendere 150€ per un dissi ad aria che per quanto possa essere buono non avrà mai prestazioni stupefacenti.
peltier, tec, cascade, dice, n2o, ma comunque solo per benchmark dati i problemi di condensa.
per questo dico che non ha senso spendere 150€ per un dissi ad aria che per quanto possa essere buono non avrà mai prestazioni stupefacenti.
bhe secondo me invece potrebbe dire la sua con i nuovi core i9
anche perchè il dissi stock è questo :asd:
http://en.expreview.com/img/2009/09/27/Intel_redesigned_Cooler_01.jpg
peltier, tec, cascade, dice, n2o, ma comunque solo per benchmark dati i problemi di condensa.
per questo dico che non ha senso spendere 150€ per un dissi ad aria che per quanto possa essere buono non avrà mai prestazioni stupefacenti.
Ok, apparte questi altri folli tipi di raffreddamento che o consumano, o creano condensa o altri problemi, infatti io avevo scritto "umani", se quel dissi mi tenesse il processore in questo istante ( che sono a 17° tamb ) a 19° oltre a pagare 150€ gli lascerei anche la mancia alla Danamics! Battere un raffreddamento a liquido importante con soli 150€...dici niente!
bhe secondo me invece potrebbe dire la sua con i nuovi core i9
anche perchè il dissi stock è questo :asd:
http://en.expreview.com/img/2009/09/27/Intel_redesigned_Cooler_01.jpg
Non ci credo.... è praticamente un arctic cooling... possibile che siano usciti dei forni del genere?
Andrea deluxe
27-10-2009, 20:58
Non ci credo.... è praticamente un arctic cooling... possibile che siano usciti dei forni del genere?
quello e' per i nuovi intel i9 gulftown 32nm esa-core.
E come prestazioni come ti trovi? Ha già le ventole o le devi comprare a parte?
come prestazioni non mi lamento, il problema per salire di frequenza è solo la CPU (step C0) che vuole molto Vcore, a 3,8Ghz mi servono 1.35v, con una ventola Silverstone FM121 regolata a 1200rpm la Tmax con Linx arriva sui 70° C
per stare a 4Ghz mi servono sui 1.45v e la Tmax sempre con Linx arriva sugli 80° C ventola @1200rpm (se la faccio girare al max 2400rpm guadagno -3/4° C ma non mi interessa fare chissa cosa, in OC preferisco sempre testare configurazioni privilegiando il silenzio con le ventole)
le ventole non sono in dotazione, se vuoi altre info c'è anche il thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020358
SilentDoom
27-10-2009, 22:29
Il Megashadow purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, nemmeno su ebay, forse non sarà ancora in vendita.....
E del Scyte Mugen 2 o del Noctua cosa mi dite? Possono andar bene per overclock fino a 4.0ghz?
Prova dal drago, a memoria ci dovrebbe essere il Megashadow.. ;)
SilentDoom
27-10-2009, 22:33
ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, perchè volevo cambiare dissipatore cpu per overclokkare il q6600 a 3.0 ghz. ecco il mio sistema:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01290007&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3641103&lang=it
è un pc preassemblato hp e nel case non ho molto spazio. mi interessa che faccia bene il suo lavoro e che non sia troppo rumoroso!
budget massimo 100€. consigliatemi voi!
anche varie opzioni di marche diverse.
Se vuoi cambiare dissi ok, ma visto che il pc è un preassemblato la vedo dura di fare overclock..
ciao ragazzi ho installato oggi su una 4890 un accelero s1 rev 2, ecco un po' di foto:
http://img12.imageshack.us/img12/5485/27102009003k.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/27102009003k.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/6306/dsc04029y.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc04029y.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3070/27102009005.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/27102009005.jpg/)
vi scrivo perchè ho un problema, non riesco a mettere un dissipatorino delle memorie. ecco una foto del posto incriminato:
http://img12.imageshack.us/img12/9991/dsc04030j.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc04030j.jpg/)
come faccio a piegarlo per riuscire a incastrarlo? ho provato con le mani ma è troppo duro :stordita:
ciao ragazzi ho installato oggi su una 4890 un accelero s1 rev 2, ecco un po' di foto:
http://img12.imageshack.us/img12/5485/27102009003k.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/27102009003k.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/6306/dsc04029y.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc04029y.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3070/27102009005.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/27102009005.jpg/)
vi scrivo perchè ho un problema, non riesco a mettere un dissipatorino delle memorie. ecco una foto del posto incriminato:
http://img12.imageshack.us/img12/9991/dsc04030j.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc04030j.jpg/)
come faccio a piegarlo per riuscire a incastrarlo? ho provato con le mani ma è troppo duro :stordita:
Bell'effetto...comunque magari abbassa un pò il dissino, le pipe difficilmente riuscirai a piegarle!
Estremo95
28-10-2009, 07:25
E mettere una foto più grande?
Cavoli con il mio 23" vedo una virgola....scusa eh!
mica la paghi la foto....:D
Ho dovuto ridimensionare, mi dava limite massiono 24kb....
Andrea deluxe
28-10-2009, 07:36
Ho dovuto ridimensionare, mi dava limite massiono 24kb....
usa questo per postare le foto.
http://imageshack.us/
Estremo95
28-10-2009, 07:40
usa questo per postare le foto.
http://imageshack.us/
Bisogna registrarsi.......vero?
cmq + tardi vi posto le foto del MUGEN 2 e dell'Accelero su 3870
Andrea deluxe
28-10-2009, 07:42
Bisogna registrarsi.......vero?
cmq + tardi vi posto le foto del MUGEN 2 e dell'Accelero su 3870
no
Bell'effetto...comunque magari abbassa un pò il dissino, le pipe difficilmente riuscirai a piegarle!
dici il dissino che sta sulle ram? ho provato con le mani ma non ci sono riuscito... non saprei che attrezzo usare...
raga visto come ho problemi di smontaggio continuo della mobo per via del cambio delle cpu ke mi ritrovo per i test vi chidevo c'è molta differenza di prestazioni tra Zerotherm Zen FZ120 ed il mio mugen 2?
Scusa blasio, ma per non starea cambiare il dissipatore, perchè non metti uno spessore con del biadesivo tra la placca dietro la scheda madre e il telaio del case? Cosi no si muove la placca e ti basta avvitare e esvitare le viti del dissy quando ne hai bisogno!
Estremo95
28-10-2009, 12:44
eccovi le foto del Mugen 2 e dell'Accelero S1
http://img502.imageshack.us/img502/3858/dscn5547.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/dscn5547.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/7941/dscn5543z.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn5543z.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/5118/dscn5545.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dscn5545.jpg/)
dici il dissino che sta sulle ram? ho provato con le mani ma non ci sono riuscito... non saprei che attrezzo usare...
Io personalmente, l'ultima volta che ho dovuto fare una cosa del genere ho aperto un pò a ventaglio il dissino mantenendo + o - la distanza fra le barrette in modo da far andare la pipe fra le alette ma la pipe andava a toccare per una cavolata, ora non sò quanto incide nel tuo caso...puoi pensare di piegarla come ho fatto io (pezzo di legno e martello di gomma...mi son arrangiato alla meglio) oppure tagliare via la parte in eccesso accorciando il dissino!
giulim92
28-10-2009, 14:35
Se vuoi cambiare dissi ok, ma visto che il pc è un preassemblato la vedo dura di fare overclock..
perchè? è impossibile fare l'overclock su un pc preasssemblato?
perchè? è impossibile fare l'overclock su un pc preasssemblato?
ovvio, le mobo dei preasssemblati, come è giusto che sia, è gia tanto se hanno il bios :asd:
SilentDoom
28-10-2009, 15:44
ovvio, le mobo dei preasssemblati, come è giusto che sia, è gia tanto se hanno il bios :asd:
Esatto, sono mobo con il bios 'castrato'.. :)
SilentDoom
28-10-2009, 15:55
mah io non l'ho notato
tolgo la ritenzione solo perchè così faccio prima a cambiare cpu se serve, a volte faccio test con cpu diverse.
Ho provato ora su un' altra mobo che le placca viene via facilmente, ma... con la leva di caricamento che i fa? Sì lascia? :stordita:
eccovi le foto del Mugen 2 e dell'Accelero S1
http://img502.imageshack.us/img502/3858/dscn5547.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/dscn5547.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/7941/dscn5543z.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn5543z.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/5118/dscn5545.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dscn5545.jpg/)
stessi miei dissi. ma perchè hai messo la ventola che butta in su al posto che sul retro?
Io personalmente, l'ultima volta che ho dovuto fare una cosa del genere ho aperto un pò a ventaglio il dissino mantenendo + o - la distanza fra le barrette in modo da far andare la pipe fra le alette ma la pipe andava a toccare per una cavolata, ora non sò quanto incide nel tuo caso...puoi pensare di piegarla come ho fatto io (pezzo di legno e martello di gomma...mi son arrangiato alla meglio) oppure tagliare via la parte in eccesso accorciando il dissino!
grazie mille alla fine ho risolto aprendo a ventaglio il dissino con un cacciavite ;)
ecco le foto:
http://img98.imageshack.us/img98/7861/dsc04037f.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dsc04037f.jpg/) http://img261.imageshack.us/img261/5306/dsc04044v.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/dsc04044v.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/8421/dsc04039k.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc04039k.jpg/)
Estremo95
28-10-2009, 17:04
Devo cambiare Case.....in questo ho pochissimio spazio....l'ali mi blocca il tutto....a breve nuove foto con il nuovo case!!!!
ciccio66
28-10-2009, 19:35
Devo cambiare Case.....in questo ho pochissimio spazio....l'ali mi blocca il tutto....a breve nuove foto con il nuovo case!!!!
Be sicuramente un Case nuovo quel groviglio di componenti non ci saranno....:D
SilentDoom
28-10-2009, 19:49
Be sicuramente un Case nuovo quel groviglio di componenti non ci saranno....:D
E di sicuro oltre all' estetica ne gioverà anche la ventilazione interna. :)
Rastakhan
29-10-2009, 08:39
Buon giorno, ho aggiornato il mio sistema con un Phenom II 955be supportato da una Asus 785-v-evo.
Il procio ha il suo dissi stock, con heat pipes, credo faccia bene il suo lavoro con impostazioni auto della scheda madre, quindi di default, unica pecca è abbastanza rumoroso.
Non avendo grandi pretese in Overclock, ma solo una ottimizzazione del tutto, vorrei sapere quale dissi posso scegliere per questa cpu che:
1- mantenga il sistema di fissaggio alla mainboard/cpu originale.
2- sia dotato di ventola di serie.
3- costi poco.
4- non occupi spazio dalla parte delle ram.
La mia Mainb e una Asus 785-v-evo.
E come detto prima sia silenzioso.
Poi vorrei chiedervi che differenza passa in termini di prestazioni tra i dissi tipo Artic cooling Freezer Extreme che ha uno sviluppo a torre e uno tipo il scythe Andy Samurai Master che ha la ventola sopra di piano e le heat pipes fanno una curva in più.
La domanda mi viene visto il funzionamento delle Heat Pipes e visto il fatto che al 80% dei casi la mainb. è sempre messa in verticale e non di piano, situazione quest'ultima che favorisce il buon funzionamento delle heat.
Grazie.
Buon giorno, ho aggiornato il mio sistema con un Phenom II 955be supportato da una Asus 785-v-evo.
Il procio ha il suo dissi stock, con heat pipes, credo faccia bene il suo lavoro con impostazioni auto della scheda madre, quindi di default, unica pecca è abbastanza rumoroso.
Non avendo grandi pretese in Overclock, ma solo una ottimizzazione del tutto, vorrei sapere quale dissi posso scegliere per questa cpu che:
1- mantenga il sistema di fissaggio alla mainboard/cpu originale.
2- sia dotato di ventola di serie.
3- costi poco.
4- non occupi spazio dalla parte delle ram.
La mia Mainb e una Asus 785-v-evo.
E come detto prima sia silenzioso.
Poi vorrei chiedervi che differenza passa in termini di prestazioni tra i dissi tipo Artic cooling Freezer Extreme che ha uno sviluppo a torre e uno tipo il scythe Andy Samurai Master che ha la ventola sopra di piano e le heat pipes fanno una curva in più.
La domanda mi viene visto il funzionamento delle Heat Pipes e visto il fatto che al 80% dei casi la mainb. è sempre messa in verticale e non di piano, situazione quest'ultima che favorisce il buon funzionamento delle heat.
Grazie.
Secondo me se punti proprio su un Freezer Xtreme non sbagli e credo abbia proprio tutte le caratteristiche che cerchi, aggancio semplice, ventola intercambiabile (credo, ha un tipo di aggancio della ventola che non conosco di persona e dunque non mi sbilancio nella sicurezza) da 12 e dunque sicuramente + silenziosa di quella del dissi originale, prezzo accettabilissimo e sicuramente + efficente in generale! Per gli ingombri non saprei, vedi se magari trovi qualcuno o qualche foto di qualcuno che lo monta sulla tua stessa mobo, sicuramente ci va ma poi non sò se va a dar fastidio in zona ram! Per lo sviluppo dei dissipatori diciamo che è un pò una cosa lunga da spiegare ma semplificando sono semplicemente 2 strade di pensiero, solitamente i dissi a sviluppo orizzontale vanno scelti per problemi di spazio, altrimenti solitamente quelli a sviluppo verticale sono migliori anche per la maggior superfice dissipante!
methis89
29-10-2009, 15:29
ciao a tutti, volevo sapere se le ventole dell'Accelero s1 twin turbo sono silenziose o no, perchè non ho molta voglia di comprarmi altre 2 ventole in +
Rastakhan
29-10-2009, 16:50
Secondo me se punti proprio su un Freezer Xtreme non sbagli e credo abbia proprio tutte le caratteristiche che cerchi, aggancio semplice, ventola intercambiabile (credo, ha un tipo di aggancio della ventola che non conosco di persona e dunque non mi sbilancio nella sicurezza) da 12 e dunque sicuramente + silenziosa di quella del dissi originale, prezzo accettabilissimo e sicuramente + efficente in generale! Per gli ingombri non saprei, vedi se magari trovi qualcuno o qualche foto di qualcuno che lo monta sulla tua stessa mobo, sicuramente ci va ma poi non sò se va a dar fastidio in zona ram! Per lo sviluppo dei dissipatori diciamo che è un pò una cosa lunga da spiegare ma semplificando sono semplicemente 2 strade di pensiero, solitamente i dissi a sviluppo orizzontale vanno scelti per problemi di spazio, altrimenti solitamente quelli a sviluppo verticale sono migliori anche per la maggior superfice dissipante!
Ok ti ringrazio delle delucidazioni, penso che il Freezer Extreme sarà il sostituto dell'originale.
karnaf_ilgrigio
30-10-2009, 14:12
sapreste consigliarmi un dissipatore per tenere un i5 sui 3,4 - 3,6 ghz di clock in media?
grazie :D
sapreste consigliarmi un dissipatore per tenere un i5 sui 3,4 - 3,6 ghz di clock in media?
grazie :D
mugen 2 40€ ;)
P.s: hai la firma fuori norma
b.Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sapreste consigliarmi un dissipatore per tenere un i5 sui 3,4 - 3,6 ghz di clock in media?
grazie :D
Quanto vuoi spendere? Lo vuoi anche silenzioso o punti prettamente alle performance?
karnaf_ilgrigio
30-10-2009, 18:05
la silenziosità sarebbe ottimale..
a me hanno suggerito il Noctua NH-U12P SE2
poichè non me ne intendo molto come lo considerate??
è sproporzionato rispetto alle mie esigenze di overclock?
la silenziosità sarebbe ottimale..
a me hanno suggerito il Noctua NH-U12P SE2
poichè non me ne intendo molto come lo considerate??
è sproporzionato rispetto alle mie esigenze di overclock?
Ancora non conosco molto gli i5 e dunque non sò risponderti precisamente, io avendolo come dissi ti assicuro che va benissimo, c'è di meglio ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, se vuoi spendere qualcosa in meno orientati sul Mugen2!
methis89
30-10-2009, 18:23
ciao a tutti, volevo sapere se le ventole dell'Accelero s1 twin turbo sono silenziose o no, perchè non ho molta voglia di comprarmi altre 2 ventole in +
helP?
Estremo95
30-10-2009, 18:31
Io le ho .....e sono abbastanza silenziose!!!!!!
methis89
30-10-2009, 18:32
Io le ho .....e sono abbastanza silenziose!!!!!!
come abbastanaza? cmq adesso ho la ventola vga al 40% e la ventola nello slot pci, se metto l'accelero fa meno casino?
come abbastanaza? cmq adesso ho la ventola vga al 40% e la ventola nello slot pci, se metto l'accelero fa meno casino?
è?
arcofreccia
31-10-2009, 10:26
ragazzi ho cambiato dissipatore qualche giorno fa, con everest noto che la velocità della ventola me la da sui 940 RPM. Prima era molto di più...è normale?
ragazzi ho cambiato dissipatore qualche giorno fa, con everest noto che la velocità della ventola me la da sui 940 RPM. Prima era molto di più...è normale?
dovresti esserne felice! meno rumore.
p.s. ot Come è andata con la cpu?
arcofreccia
31-10-2009, 10:46
dovresti esserne felice! meno rumore.
p.s. ot Come è andata con la cpu?
A ok pensavo fosse un problema :)
La cpu ho risolto grazie al negoziante che me ne ha data una che ne aveva in più.
La mia si era rotta, purtroppo 2 pin erano danneggiati.
A ok pensavo fosse un problema :)
La cpu ho risolto grazie al negoziante che me ne ha data una che ne aveva in più.
La mia si era rotta, purtroppo 2 pin erano danneggiati.
E' un problema se le temperature sono alte, ma se sono nella norma, be' ben venga.
arcofreccia
31-10-2009, 10:56
E' un problema se le temperature sono alte, ma se sono nella norma, be' ben venga.
Temperature alte non ne ho mai avute, solo che una velocità cosi bassa del dissi non me la ricordavo, diciamo che va anche meglio certo.
Chissà magari avendo cambiato cpu le temp si sono anche abbassate... però ora che ci penso ho cambiato pasta termica e ne ho messa una migliore, potrebbe dipendere da questo il fatto che la ventolina va più lenta
il Megahalems ha buone prestazioni a quanto sembra e sopratutto un sistema di fissaggio che permette facilmente di poter cambiare cpu
lo shyte mugen 2 è veramente un mostro ma purtroppo cambiare una cpu equivale a disassemblare il PC
....non esiste qualcosa di performante come il mugen 2 ma con fissaggio che permetta un facile cambio della cpu?
Ho letto del mugen rev b, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
moddingpark
01-11-2009, 09:14
Salve ragazzi, sono di fronte ad un dilemma per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo dissipatore da montare su una Asus P5Q Pro con un Intel Q6600 B3.
Avevo pensato al Thermalright Ultra 120 Extreme, ma ho visto delle foto su internet e sembra piuttosto voluminoso...
Poi avevo anche pensato all'OCZ Vendetta II...
In ogni caso devo avere la certezza che non dia fastidio alle ram, che dovrebbero essere delle G.Skill Trident, quindi con un dissipatore un pochino alto e tenendo conto che avevo intenzione di mettere anche una piccola ventolina sul northbridge.
Aspetto con ansia qualsiasi consiglio.
Se vi può interessare,ho montato un Corsair H50 al posto del Megahalems.
Risultato: stesse temp....:asd:
60 euro buttati...:fagiano:
Il Corsair è questo:
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/h50.jpg
ciccio66
01-11-2009, 09:24
:eek: :eek: :eek: Bellissimo......
Però il fatto che faccia le stesse temp del Mega + Noctua NF-P12 lo pone praticamente al top delle performance...;)
arcofreccia
02-11-2009, 13:47
Ma se volessi vedere la velocità della ventola del dissi del mio notebook come faccio?
Su everest non ho la voce "ventoline"
Però il fatto che faccia le stesse temp del Mega + Noctua NF-P12 lo pone praticamente al top delle performance...;)
cioe per curiosita che yemp hai in full e in idle?
con che vcore e tamb?
grazie:)
moddingpark
02-11-2009, 18:20
Salve ragazzi, sono di fronte ad un dilemma per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo dissipatore da montare su una Asus P5Q Pro con un Intel Q6600 B3.
Avevo pensato al Thermalright Ultra 120 Extreme, ma ho visto delle foto su internet e sembra piuttosto voluminoso...
Poi avevo anche pensato all'OCZ Vendetta II...
In ogni caso devo avere la certezza che non dia fastidio alle ram, che dovrebbero essere delle G.Skill Trident, quindi con un dissipatore un pochino alto e tenendo conto che avevo intenzione di mettere anche una piccola ventolina sul northbridge.
Aspetto con ansia qualsiasi consiglio.
Up :rolleyes:
Up :rolleyes:
Zerotherm Zen, ad esempio.
Andrea deluxe
02-11-2009, 19:35
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5b.jpg
http://www.techpowerup.com/107424/Noctua_Presents_NH-D14_Premium_CPU_Cooler.html
bello, ma sembra un clone dell'IFX14 ma con qualche heat pipe in più... aspettiamo recensioni allora.
Evangelion01
02-11-2009, 23:15
bello, ma sembra un clone dell'IFX14 ma con qualche heat pipe in più... aspettiamo recensioni allora.
vero, però le hp dell' ifx sono da 8mm .. :D
cioe per curiosita che yemp hai in full e in idle?
con che vcore e tamb?
grazie:)
Vcore: 1.38v :asd:
Tamb: 22°
Idle: circa 48 su tutti i core
Full: max 68°
La mia CPU è un C1 forno...:D
bello, ma sembra un clone dell'IFX14 ma con qualche heat pipe in più... aspettiamo recensioni allora.
Per lo meno Noctua le basi le fà planari...:asd:
Solo per quello è da preferire a TR imho.
vero, però le hp dell' ifx sono da 8mm .. :D
e poi non si possono montare le Ultra kaze quindi....:sofico:
a mio avviso il Re rimane il Re
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-11-02/5b.jpg
http://www.techpowerup.com/107424/Noctua_Presents_NH-D14_Premium_CPU_Cooler.html
bello, anche per il metodo di aggancio che sembra essere dalla parte superiore....ma il prezzo è esagerato :eek:
SilentDoom
03-11-2009, 09:13
Esteticamente non male quel Noctua, ma aspetto i test per esprimermi.. :)
Vcore: 1.38v :asd:
Tamb: 22°
Idle: circa 48 su tutti i core
Full: max 68°
La mia CPU è un C1 forno...:D
anche la mia è un c1..
pero' 68 gradi in full a 1.38 nn sono tanti contando che io arrivo a 74 con 1.32..
vorrei provarlo anchi'io questo h50..
l'hai montato con la pasta preapplicata?
la ventola in dotazione l'hai cambiata?
sputa aria dentro il case vero?
scusa per le troppe domamde prima di comprarlo voglio essere sicuro!
ti mando un pm...:)
anche la mia è un c1..
pero' 68 gradi in full a 1.38 nn sono tanti contando che io arrivo a 74 con 1.32..
vorrei provarlo anchi'io questo h50..
l'hai montato con la pasta preapplicata?
la ventola in dotazione l'hai cambiata?
sputa aria dentro il case vero?
scusa per le troppe domamde prima di comprarlo voglio essere sicuro!
ti mando un pm...:)
Ho usato la pasta preapplicata.
Ho cambiato l'orrida ventola in dotazione con una Noctua NF-P12 che butta fuori da case anzichè all'interno (come il loro ridicolo schema di montaggio diceva :doh:)
Ma come si fà a dire all'utente di far buttare l'aria calda dentro al case?
Ho usato la pasta preapplicata.
Ho cambiato l'orrida ventola in dotazione con una Noctua NF-P12 che butta fuori da case anzichè all'interno (come il loro ridicolo schema di montaggio diceva :doh:)
Ma come si fà a dire all'utente di far buttare l'aria calda dentro al case?
infatti sta cosa mi puzzava..ma nn diminuisce la capacita' di raffreddamento?
a sto punto nn è meglio metterne 2 una che prende aria dal case davanti al radiatore e una che la sputa fuori dietro al radiatore...
Andrea deluxe
03-11-2009, 10:56
http://www.overclockers.at/air_cooling/exklusiv_hands-on_noctuas_nh-d14_211569
http://www.overclockers.at/air_cooling/exklusiv_hands-on_noctuas_nh-d14_211569
:sbav:
Andrea deluxe
03-11-2009, 11:04
http://www.techpowerup.com/107470/GELID_Announces_Tranquillo_-_4_Heatpipes_CPU_Cooler.html
SilentDoom
03-11-2009, 11:05
http://www.overclockers.at/air_cooling/exklusiv_hands-on_noctuas_nh-d14_211569
Interessante il confronto con l' U12P, per fortuna ci sono i grafici.. :D
infatti sta cosa mi puzzava..ma nn diminuisce la capacita' di raffreddamento?
a sto punto nn è meglio metterne 2 una che prende aria dal case davanti al radiatore e una che la sputa fuori dietro al radiatore...
Infatti,con 2 ventole le temp si abbassano ancora di +.
Infatti,con 2 ventole le temp si abbassano ancora di +.
mi sta venendo lo schizzo di prenderlo...
pero' tra una cosa e l'altra arrivo a pagarlo 85 euro,nn proprio un affare..:doh:
ciao ragazzi mi servirebbe un aiutino
tengo il dissipatore
Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink
http://img190.imageshack.us/img190/9836/thermalrighttrueblackul.jpg
visto che ho cambiato piattaforma e ho peso un i7 920 ho ordinato il kit per 1366 pensavo fosse quello ha croce ma mi hanno spedito questo :
Thermalright LGA 1366 Bolt-Through Kit per IFX-14
http://img524.imageshack.us/img524/293/thermalrightlga1366bolt.jpg
ho telefonato al negozio e il tipo mi ha detto che il produttore ora fornisce solo questo ed effettivamente sulla sua scatola ce scritto che e compatibile con la serie extreme io l ho montato ma ancora non ho finito di assemblare il pc, adesso mi e sorta la paura nel caso abbia piegato i pin della mobo secondo voi posso andare tranquillo ?
il dubbio mi e venuto perche vedendo che il Thermalright True Black Ultra 120
da me in possesso non e la rev c e non da la compatibilita con 1336 come per la revisione c , allora adesso ho controllato le dimensioni dei 2 nel caso cambi lo spessore della base e ho visto che nel complesso la rev c e 3 mm piu piccolo secondo voi cosa ne dite?
io nel montare il dissipatore non l ho stretto al massimo le 2 viti ma ho lasciato circa 3 millimetri altri prima che la vite arrivi a fine corsa fra l altro l ho pure lappato e quei 2 millimetri gli ho tolti speriamo bene
Andrea deluxe
03-11-2009, 18:14
io ho preso il true black rev c. e nella confezione erano presenti tutti gli attacchi per tutti i socket.
ciccio66
03-11-2009, 18:47
Cavoli il Mugen2 vicino ai dissi nuovi postati da voi.......è ridicolo.....
Che bestie di dissipatori.......:eek:
edit...
il dubbio mi e venuto perche vedendo che il Thermalright True Black Ultra 120
da me in possesso non e la rev c e non da la compatibilita con 1336 come per la revisione c , allora adesso ho controllato le dimensioni dei 2 nel caso cambi lo spessore della base e ho visto che nel complesso la rev c e 3 mm piu piccolo secondo voi cosa ne dite?
io nel montare il dissipatore non l ho stretto al massimo le 2 viti ma ho lasciato circa 3 millimetri altri prima che la vite arrivi a fine corsa fra l altro l ho pure lappato e quei 2 millimetri gli ho tolti speriamo bene
Non sapevo di differenze tra i vecchi e la rev. C, mi informo e ti faccio sapere...io sapevo che erano identici!
Nel montare stringi le viti al meglio, non a morte ma strette, della serie che quando inizzi a fare troppa fatica basta ed avanza!
Knukcles
03-11-2009, 22:05
salve a tutti.....ve la butto li semplice semplice....per vari motivi mi sta venendo la voglia di levarmi il liquido....e quindi......qual'è il miglior dissipatore ad aria?
io sono rimasto quando la faceva da padrone l'ifx.....poi il 120extreme....
ora che dite il migliore è il nuovo noctua che avete postato poco prima?
ilratman
03-11-2009, 22:25
Cavoli il Mugen2 vicino ai dissi nuovi postati da voi.......è ridicolo.....
Che bestie di dissipatori.......:eek:
già dovresti vedere il p182 come si riempie con ifx-14 e con due ultrakaze! :D
e ifx-14 non è nuovo! ;)
Cavoli il Mugen2 vicino ai dissi nuovi postati da voi.......è ridicolo.....
Che bestie di dissipatori.......:eek:
già dovresti vedere il p182 come si riempie con ifx-14 e con due ultrakaze! :D
e ifx-14 non è nuovo! ;)
eheh e peggio ancora quanto riempie un Three hundred
anzi lo posto così lo vedi :asd:
http://img96.imageshack.us/img96/8819/0000012.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/0000012.jpg/)
SilentDoom
04-11-2009, 09:18
salve a tutti.....ve la butto li semplice semplice....per vari motivi mi sta venendo la voglia di levarmi il liquido....e quindi......qual'è il miglior dissipatore ad aria?
io sono rimasto quando la faceva da padrone l'ifx.....poi il 120extreme....
ora che dite il migliore è il nuovo noctua che avete postato poco prima?
A quelli che hai già citato aggiungo Prolimatech Megahalems/Megashadow. :)
alla fine la scimmia ha preso il sopravvento e ieri pomeriggio ho ordinato il corsair h50,stamattina ups me l'ha recapitato..
ho montato il tutto con ventola in dotazione e verso consigliato da corsair e mi sono stupito...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091104134616_h50.png
direi che nn sono cosi' male anche rispetto al prolimatech.
methis89
04-11-2009, 13:40
alla fine la scimmia ha preso il sopravvento e ieri pomeriggio ho ordinato il corsair h50,stamattina ups me l'ha recapitato..
ho montato il tutto con ventola in dotazione e verso consigliato da corsair e mi sono stupito...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091104134616_h50.png
direi che nn sono cosi' male anche rispetto al prolimatech.
e adesso che te ne fai del mega?
Andrea deluxe
04-11-2009, 13:43
alla fine la scimmia ha preso il sopravvento e ieri pomeriggio ho ordinato il corsair h50,stamattina ups me l'ha recapitato..
ho montato il tutto con ventola in dotazione e verso consigliato da corsair e mi sono stupito...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091104134616_h50.png
direi che nn sono cosi' male anche rispetto al prolimatech.
prova il radiatore con 2 ventole in push pull.......
microcip
04-11-2009, 13:53
http://www.techpowerup.com/107470/GELID_Announces_Tranquillo_-_4_Heatpipes_CPU_Cooler.html
http://www.abload.de/thumb/trnqjge3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=trnqjge3.jpg)
:D
devil_mcry
04-11-2009, 14:02
qualcuno sa se il mega ci sta in un elite 33x ?
stek ma come fai ad avere 28° in idle?
SilentDoom
04-11-2009, 15:00
http://www.abload.de/thumb/trnqjge3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=trnqjge3.jpg)
:D
A quando i primi test...? :D
e adesso che te ne fai del mega?
nn so lo tengo per adesso...
prova il radiatore con 2 ventole in push pull.......
si infatti appena ho un po di tempo metto una ventola che soffia,una che estrae e provo a salire..cosi' vediamo come si comporta..
stek ma come fai ad avere 28° in idle?
nn me ne ero neanche accorto..si vede che è un po' sballato quel sensore cmq anche in idle sono piu' basse le temp anche se è poco importante.
SilentDoom
04-11-2009, 16:16
qualcuno sa se il mega ci sta in un elite 33x ?
Sinceramente non saprei, hai provato a chiedere nel thread dell' Elite 330?
ho visto una rece del nuovo noctua ed è ottimo, rispetto al noctua nh-u12 riesce a buttar giù le temp. di 6-7°!!
http://www.abload.de/thumb/trnqjge3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=trnqjge3.jpg)
:D
;)
devil_mcry
04-11-2009, 17:10
Sinceramente non saprei, hai provato a chiedere nel thread dell' Elite 330?
no xke nn ha un thread vero ma ci sn scritte giusto 2 pagine cosi... lo zen è alto 2.7mm in meno ma io lo vedo a filo cn la paratia anche se qualche mm ancora c'è
nn so lo tengo per adesso...
si infatti appena ho un po di tempo metto una ventola che soffia,una che estrae e provo a salire..cosi' vediamo come si comporta..
nn me ne ero neanche accorto..si vede che è un po' sballato quel sensore cmq anche in idle sono piu' basse le temp anche se è poco importante.
Ma la ventola l'hai messa che butta aria nel case?
Perchè seguendo lo schema è così...:fagiano:
ho visto una rece del nuovo noctua ed è ottimo, rispetto al noctua nh-u12 riesce a buttar giù le temp. di 6-7°!!
Interessante, sembra anche che abbia una forma fatta apposta per non interferire con le ram con dissipatore alto, se ha un sistema di montaggio non troppo ostico prenderò questo al posto del megahalems; l'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso, non vorrei che fosse troppo per la mobo.
Ma la ventola l'hai messa che butta aria nel case?
Perchè seguendo lo schema è così...:fagiano:
si per provare tanto l'haf ha una ventolona in estrazione sopra.
ma tu hai montato solo la ventola al contrario o hai girato proprio il radiatore?
si per provare tanto l'haf ha una ventolona in estrazione sopra.
ma tu hai montato solo la ventola al contrario o hai girato proprio il radiatore?
Ho motato la ventola in estrazione sul retro del case e davanti al rad..:)
Interessante, sembra anche che abbia una forma fatta apposta per non interferire con le ram con dissipatore alto, se ha un sistema di montaggio non troppo ostico prenderò questo al posto del megahalems; l'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso, non vorrei che fosse troppo per la mobo.
Tranquillo, non ci sono problemi di peso, l'unico dissi che li crea davvero (e a sentire i costruttori di mobo, neanche tanto) è il TRUE Copper!
Ho motato la ventola in estrazione sul retro del case e davanti al rad..:)
ora sto provando con una in immissinoe e una in estrazione..
http://www.abload.de/thumb/trnqjge3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=trnqjge3.jpg)
:D
Ecco cos'era! :D
Il bello è che ci avevo pure buttato un occhiatina veloce a quel link :doh:
salve a tutti.....ve la butto li semplice semplice....per vari motivi mi sta venendo la voglia di levarmi il liquido........
Io sarei interessato a sapere i motivi per cui vuoi togliere il liquido......
Ciauz®;)
Knukcles
04-11-2009, 21:34
Io sarei interessato a sapere i motivi per cui vuoi togliere il liquido......
Ciauz®;)
:confused: ....?!....:)
diciamo che il 99,9% del tempo il pc mi sta a 800mhz e 0,7v......e l'impianto che ho adesso è un po "esagerato" con il mio utilizzo....
poi ho il pc in camera e l'aria che passa tra le lamelle del radiatore fa troppo rumore per i miei gusti.....
niente da dire a raffreddare raffredda....46° sotto linx a 3,9ghz......però alla fine tranne compiacermi non mi serve ad altro:D
edit.....poi aggiungo che già sto pensando a quando dovro cambiare il liquido e pulire tutti i componenti (ogni tot mesi va fatto)....e già sono in crisi.....vuoi mettere la facilità di un dissipatore ad aria?!
:confused: ....?!....:)
diciamo che il 99,9% del tempo il pc mi sta a 800mhz e 0,7v......e l'impianto che ho adesso è un po "esagerato" con il mio utilizzo....
poi ho il pc in camera e l'aria che passa tra le lamelle del radiatore fa troppo rumore per i miei gusti.....
niente da dire a raffreddare raffredda....46° sotto linx a 3,9ghz......però alla fine tranne compiacermi non mi serve ad altro:D
edit.....poi aggiungo che già sto pensando a quando dovro cambiare il liquido e pulire tutti i componenti (ogni tot mesi va fatto)....e già sono in crisi.....vuoi mettere la facilità di un dissipatore ad aria?!
Molto interessante.
Grazie.
Ciauz®;)
devil_mcry
04-11-2009, 22:18
Sinceramente non saprei, hai provato a chiedere nel thread dell' Elite 330?
si ci sta, sul coso dice che ho 166mm utili per il dissy e 252 per l'svga
:confused: ....?!....:)
diciamo che il 99,9% del tempo il pc mi sta a 800mhz e 0,7v......e l'impianto che ho adesso è un po "esagerato" con il mio utilizzo....
poi ho il pc in camera e l'aria che passa tra le lamelle del radiatore fa troppo rumore per i miei gusti.....
niente da dire a raffreddare raffredda....46° sotto linx a 3,9ghz......però alla fine tranne compiacermi non mi serve ad altro:D
edit.....poi aggiungo che già sto pensando a quando dovro cambiare il liquido e pulire tutti i componenti (ogni tot mesi va fatto)....e già sono in crisi.....vuoi mettere la facilità di un dissipatore ad aria?!
certo dipende anche dal tipo di attacco del dissipatore ad aria.....
certo dipende anche dal tipo di attacco del dissipatore ad aria.....
?
?
hai ragione
ho editato, forse così è più chiaro
un dissi ad aria ancorato da sotto la scheda madre di certo non è il massimo della praticità
hai ragione
ho editato, forse così è più chiaro
un dissi ad aria ancorato da sotto la scheda madre di certo non è il massimo della praticità
Ora ho capito ma anche se in molti la pensano come te, non sono d'accordo! Quante volte si deve smontare un dissipatore? Ad essere pignoli una volta l'anno per cambiare una pasta termica che ne durerà altri 2 perlomeno? Si cambia la CPU e dunque si deve smontare? quante volte?
Insomma...i case li fanno con la finestra sul retro per lo smontaggio al volo....e poi io ho i cavi sistemati bene e la mobo mi si toglie bene...anche eprchè come si fa a cambiare un dissi da 800 grammi senza mettere il tutto in orizzontale?
Non capisco questo problema della staffa posteriore! :boh:
Ora ho capito ma anche se in molti la pensano come te, non sono d'accordo! Quante volte si deve smontare un dissipatore? Ad essere pignoli una volta l'anno per cambiare una pasta termica che ne durerà altri 2 perlomeno? Si cambia la CPU e dunque si deve smontare? quante volte?
Insomma...i case li fanno con la finestra sul retro per lo smontaggio al volo....e poi io ho i cavi sistemati bene e la mobo mi si toglie bene...anche eprchè come si fa a cambiare un dissi da 800 grammi senza mettere il tutto in orizzontale?
Non capisco questo problema della staffa posteriore! :boh:
Del problema di inclinare il case nessuno ne ha parlato....non capisco e non lo reputo un problema
Magari con la finestra sul retro si potesse accedere alla parte inferiore della scheda madre....è cosa rara.
Quello di dover smontare una scheda madre per cambiare una cpu si è una noia, inclusi i rischi di un danneggiamento dell'hw.
C'è anche chi cambia spesso cpu.
SilentDoom
05-11-2009, 09:33
si ci sta, sul coso dice che ho 166mm utili per il dissy e 252 per l'svga
Ottimo allora. ;)
Pistolpete
05-11-2009, 23:56
Ciao a tutti,
devo prendere un dissipatore dall'ottimo rapporto qualità prezzo per un core i5 750, su quale punto?
Avrei bisogno che comprendesse anche la ventola....pensavo allo Scythe Ninja 2 rev. B poichè non ho visto il Mugen tra quelli compatibili con il socket 1156.
C'è di meglio? Scusate ma sono rimasto a 18 mesi fa con i dissipatori.... :(
Ciao a tutti,
devo prendere un dissipatore dall'ottimo rapporto qualità prezzo per un core i5 750, su quale punto?
Avrei bisogno che comprendesse anche la ventola....pensavo allo Scythe Ninja 2 rev. B poichè non ho visto il Mugen tra quelli compatibili con il socket 1156.
C'è di meglio? Scusate ma sono rimasto a 18 mesi fa con i dissipatori.... :(
Che staranno aspettando per fare il Mugen2 compatibile non si sà, ma come dici ancora non c'è e che io sappia nemmeno una staffa apposita! Ancora non ci sono molte alternative ma sinceramente il Ninja non mi fa impazzire come dissipatore...con ventole (2) annesse c'è l'ottimo Noctua NH-U12P SE2 che se non erro è proprio per sockel AM2,AM3,775,1366 e 1156, ma il prezzo lievita sui 63€
Pistolpete
06-11-2009, 06:54
Che staranno aspettando per fare il Mugen2 compatibile non si sà, ma come dici ancora non c'è e che io sappia nemmeno una staffa apposita! Ancora non ci sono molte alternative ma sinceramente il Ninja non mi fa impazzire come dissipatore...con ventole (2) annesse c'è l'ottimo Noctua NH-U12P SE2 che se non erro è proprio per sockel AM2,AM3,775,1366 e 1156, ma il prezzo lievita sui 63€
Il problema è che a me serve un dissipatore per socket 1156 entro i 40€, se possibile anche con la ventola (ma non necessariamente).
Quali sono le alternative che posso prendere in considerazione?
Scusate ma è un po' che non seguo questo argomento e non vorrei avere perso alcune nuove uscite!
Il problema è che a me serve un dissipatore per socket 1156 entro i 40€, se possibile anche con la ventola (ma non necessariamente).
Quali sono le alternative che posso prendere in considerazione?
Scusate ma è un po' che non seguo questo argomento e non vorrei avere perso alcune nuove uscite!
Un ottimo prodotto qualità/prezzo è il freezer xtreme rev.2
embassy81
06-11-2009, 11:18
Ciao a tutti, domanda a chi possidie o ha testato il sudetto dissipatore. Premessa lo adoro in quanto a silenzio, ma mi ha deluso un po "al contrario".
con un i7 860 ed entrambe le ventole ho notato una cosa per me strana, collegando il dissi in ULN (connettore blu, 900giri) o in LN (connettore nero) 1100 giri, o diretto (senza "attenuatori",1300 ) le temperature non sono scese, se non di 1 massimo 2 gradi.
Questo significa che a 900 giri, raffredda bene ed è molto silenzioso.
Ma, appunto, "al contrario" mi aspettavo un incremento prestazionale all'aumentare della velocità delle ventole. (cosa che quindi mi ha "bloccato" in OC).
chiedo quindi a voi se è una cosa "normale" oppure solo un mio problema, o nel caso se sia ovviabile in qualche maniera
grazie a tutti
Germano84Blaster
06-11-2009, 12:30
Ciao a tutti, volevo postare qui la mia personale esperienza con questo dissipatore...
Partiamo da alcuni componenti del mio computer:
CPU: Intel i7 920 @4,0Ghz @ 1,21v
COOLER: ThermalRight Ifx-14(lappato a specchio)
PASTA TERMICA: Arctic Cooling MX3
Le mie temperature dopo 4 ore continuative di Intel Burn Test non superano mai i 56°C nel core più caldo, il più freddo 52°C.
Penso che siano ottime temperature, che dimostrano come questo dissipatore (che alcune volte non ha la base perfettamente piana) se lappato o cmq già con base piana sia ancora oggi il migliore e possa reggere il confronto con molti sistemi a liquido.
L' unico problema potrebbe essere il prezzo(non credo si trovi a meno di 60€, io l' ho ricomprato ad un mio amico a 30€) e l' altezza(infatti a me non tocca il ventolone laterale del mio case per un mm!!! :ciapet: )
Spero di essere stato utile a qualcuno con questa mine review... :D
Ciauzz
pasqualaccio
06-11-2009, 12:48
OT
Germano come ti trovi col Samsung P2450H? Ne consiglieresti l'acquisto? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.