View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
ilratman
17-03-2009, 21:04
esattamente;un "semplice" true ha prestazioni similari senza destare preoccupazioni.
anche perche' già ifx-14 con due ultrakaze fa piegare la mobo quindi non oso immaginare un true copper con una o due ultra.
anche perche' già ifx-14 con due ultrakaze fa piegare la mobo quindi non oso immaginare un true copper con una o due ultra.
prenderò un Noctua per stare tranquillo! :)
ora sono piu' indeciso di prima...il noctua a parte il true e ifx rimane il migliore no?cmq mi hai incuriosito sul dark knight...l'importante è che sia meglio dell'attuale..saresti cosi' gentile da linkarmi in privato uno shop che lo vende il drago nn ce l'ha disponibile..
grazie mille dei consigli:)
Montato un paio di ore fa ;)
A prima vista mi sembra un buonl dissi: solido, bello liscio, rifinito bene e pure bello da vedere... il che non guasta ;)
Direi che approsimativamente ho guadagnato 6/7° in meno.
Allego schermata del sensor test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317232350_SensorTest170309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317232350_SensorTest170309.jpg)
A breve test più approfonditi
Montato un paio di ore fa ;)
A prima vista mi sembra un buonl dissi: solido, bello liscio, rifinito bene e pure bello da vedere... il che non guasta ;)
Direi che approsimativamente ho guadagnato 6/7° in meno.
Allego schermata del sensor test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317232350_SensorTest170309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317232350_SensorTest170309.jpg)
A breve test più approfonditi
ho trovato il Prolimatech Megahalems,mi sa che provo quello...grazie del pm!
ho trovato il Prolimatech Megahalems,mi sa che provo quello...grazie del pm!
Figurati ;)
Facci sapere come va sto Kilo di dissipatore :D
aquistar
17-03-2009, 23:42
è stato detto più volte;è uno fra i migliori dissipatori in commercio da circa un anno a questa parte;io comunque lo eviterei.
Decisamente fuori specifica per un daily.
ti riferisci al peso che grava sulla mobo? :)
esattamente;un "semplice" true ha prestazioni similari senza destare preoccupazioni.
lo penso anch'io! ;)
anche perche' già ifx-14 con due ultrakaze fa piegare la mobo quindi non oso immaginare un true copper con una o due ultra.
Non dimentichiamoci che questi dissipatori vengono progettati e prodotti da costruttori che sanno benissimo dove vengono montati e quindi sono studiati per tale scopo.
Pertanto davvero non capisco, se quando montiamo un pc (O lo facciamo assemblare da qualcunaltro) è davvero così difficile andare eventualmente a montare un semplice filo di sostegno (Può essere una semplice lenza da pesca o un sottilissimo filo in acciao) sul dissipatore se si ha paura che il peso eccessivo possa rovinare la scheda madre.
Forse sbaglio io ma la cosa più bella è proprio assemblare il pc e renderlo eventualmente migliore grazie a nostri accorgimenti o suggerimenti che ci vengono forniti.
Io ad esempio ho adottato questa soluzione per la scheda video sulla quale ho montato un voluminoso e pesante dissipatore della Thermalright (Thermalright T-RAD²) che mi ha fatto ottenere temperature scandalosamente basse anche senza l'uso di ventole, se poi vado ad attaccare una delle sole ventole che ho installato non ne parliamo è eccezzionale.
Con questo voglio dire che anche guadagnare 5° non è poco!! e se ci teniamo ad abbassare di molto le temp a volte è necessario un pò di ingenio.
Certo che se vediamo il prezzo del Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme capisco che ci vengono i capelli dritti, ma non fermiamoci se abbiamo la possibilità di fare tale spesa e se il prodotto ci piace e ci convince, sapendo inoltre che esiste una soluzione per tutto magari basta ingeniarsi un pochino.
Il bello stà nel migliorare giorno per giorno gli evntuali problemi che ci affliggono e risolverli è poi una grande soddisfazione.
Se poi vogliamo la pappa pronta senza dover toccare nulla allora accontentiamoci di quel che ci viene rifilato senza dover apportare modifiche.
Sarà anche il fatto che riesco sempre a trovare difetti in molti prodotti che acquisto, ma non mi fermo mai e cerco sempre un rimedio o una miglioria.
Meditate e cercate sempre di migliorare il vostro sistema mettendoci anche un po del vostro ingenio.
Questa è solo la mia opinione.
;)
aquistar
17-03-2009, 23:56
Montato un paio di ore fa ;)
A prima vista mi sembra un buonl dissi: solido, bello liscio, rifinito bene e pure bello da vedere... il che non guasta ;)
Direi che approsimativamente ho guadagnato 6/7° in meno.
Allego schermata del sensor test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317232350_SensorTest170309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317232350_SensorTest170309.jpg)
A breve test più approfonditi
Guarda che hai qualcosa che non quadra in quelle temperature ammeno che tu non abbia installato il tuo pc fuori casa con temperature ambiente attorno ai 13°.
Metti anche uno screen dove ci sono le impostazioni del Tj max
Solo a quel punto ti potrò fare i complimenti per le tue temperature, perche quelle che hai postato non sono quelle reali.
Quindi attenzione in oc perchè se credi davvero di aver quelle temp la tua cpu avrà vita breve.
Guarda che hai qualcosa che non quadra in quelle temperature ammeno che tu non abbia installato il tuo pc fuori casa con temperature ambiente attorno ai 13°.
Metti anche uno creen dove ci sono le impostazioni del Tj max
Solo a quel punto ti ppotrò fare i complimenti per le tue temperature, perche quelle che hai postato non sono quelle reali.
Quindi attenzione in oc perchè se credi davvero di aver quelle temp la tua cpu avrà vita breve.
Ho il pc sotto ad una finestra aperta ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318005919_TjMax.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318005919_TjMax.jpg)
VCore a 1.325
aquistar
18-03-2009, 00:05
Ho il pc sotto ad una finestra aperta ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318005919_TjMax.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318005919_TjMax.jpg)
VCore a 1.325
Ma forse potrebbe :mbe: ma dubito altamente che basti la finestra aperta che temperature ci saranno mai a bologna per far scendere così tanto la temperatura ambiente della tua stanza anche se con finestra aperta.
Metti un bel screen col tj max e vediamo anche le temp poi ti saprò dire se tutto è Ok.
;)
Ma forse potrebbe :mbe: ma dubito altamente che basti la finestra aperta che temperature ci saranno mai a bologna per far scendere così tanto la temperatura ambiente della tua stanza anche se con finestra aperta.
Metti un bel screen col tj max e vediamo anche le temp poi ti saprò dire se tutto è Ok.
;)
In questo screen si vedono ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318013939_TjMaxCoreTemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318013939_TjMaxCoreTemp.jpg)
aquistar
18-03-2009, 00:46
In questo screen si vedono ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318013939_TjMaxCoreTemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318013939_TjMaxCoreTemp.jpg)
Ora è tutto ok scusa anche nello screen precedente si vedeva.
Le temperature sono reali ma in quella stanza devi avere un freddo boia non potrai dire la stessa cosa questa estate.
;)
alexcold
18-03-2009, 01:01
bo, anche a me sembrano quasi irreali, ma come fai?
Noi comuni mortali con in camera 21-23°C abbiamo in idle con cpu downcloccata e GHz di default: 28-30°C e ci riteniamo soddisfatti, 14-17°C come hai tu sembra che veramente la tambiente sia <10°C.
Metti un termometro sopra il case e mi dici dopo un po' di minuti cosa leggi?
aquistar
18-03-2009, 01:06
bo, anche a me sembrano quasi irreali, ma come fai?
Noi comuni mortali con in camera 21-23°C abbiamo in idle con cpu downcloccata e GHz di default: 28-30°C e ci riteniamo soddisfatti, 14-17°C come hai tu sembra che veramente la tambiente sia <10°C.
Metti un termometro sopra il case e mi dici dopo un po' di minuti cosa leggi?
Se leggi i post precedenti dice di avere il pc sotto una finestra aperta il che ci può stare, ma resta il fatto che nella stanza non possono esserci più di 12° altrimenti qualcosa non quadra comunque.
;)
bo, anche a me sembrano quasi irreali, ma come fai?
Noi comuni mortali con in camera 21-23°C abbiamo in idle con cpu downcloccata e GHz di default: 28-30°C e ci riteniamo soddisfatti, 14-17°C come hai tu sembra che veramente la tambiente sia <10°C.
Metti un termometro sopra il case e mi dici dopo un po' di minuti cosa leggi?
Potenza del Dark Knight..? :D
Se leggi i post precedenti dice di avere il pc sotto una finestra aperta il che ci può stare, ma resta il fatto che nella stanza non possono esserci più di 12° altrimenti qualcosa non quadra comunque.
;)
Stasera piazzo un termometro sopra al case e posto foto e screen ;)
ilratman
18-03-2009, 07:12
Potenza del Dark Knight..? :D
Stasera piazzo un termometro sopra al case e posto foto e screen ;)
può essere che il tuo q6600 abbia i sensori sballati, anche il mio vecchio e6600 li aveva di 10° circa.
comunque anche con 10° in più il dark knight fa bene il suo lavoro.
può essere che il tuo q6600 abbia i sensori sballati, anche il mio vecchio e6600 li aveva di 10° circa.
comunque anche con 10° in più il dark knight fa bene il suo lavoro.
Perciò il sensor test di RealTemp non è affidabile ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317232350_SensorTest170309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317232350_SensorTest170309.jpg)
Comunque hai ragione: anche con 10° in più direi che andrebbe bene ugualmente.
comprato oggi l'enzotech...+ tardi provo a montarlo
...qualcuno vuole un hr-05 sli?
microcip
18-03-2009, 15:46
Non dimentichiamoci che questi dissipatori vengono progettati e prodotti da costruttori che sanno benissimo dove vengono montati e quindi sono studiati per tale scopo.
......
Infatti la stessa casa madre ne sconsiglia l'uso nei case;)
comprato oggi l'enzotech...+ tardi provo a montarlo
...qualcuno vuole un hr-05 sli?
Bravo, attendiamo foto ;)
allora...ho preso l'enzotech a basso profilo...con l'occasione ho smontato e ripulito tutto dalla polvere..il problema è che quando vado a mettere l'enzotech sul soutchbridge...non ci sta!!!i fori sono troppo ravvicinati e non si riesce a montarlo!!!:cry: :cry: :cry:
e dato che nello smontare l'h5-05 sli ho rotto i dentini dei piruletti di plastica,ho messo l'enzotech sul northbridge(dove invece si riesce a montare)ed uso i gancetti dell'hr-05 sull'hr-05 sli per rimontarlo sul soutchbridge...ma in questo modo sono da capo a 12!!!!
l'unica speranza è che ora,con il dissy del northbridge meno ingombrante,io possa rigirare l'hr-03 plus (ora ha il radiatore sotto la vga) e quindi guadagnare spazio nella zona del southbridge...avete una guida per rigirare l'hr-03 plus?Spero nn servano altri accessori oltre a quelli che sono già montati,xkè se per caso stavano nella confezione,chissà che fine hanno fatto...
Dopo 9 ore di prime queste sono le temperature dei core durante il test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318191104_ScreenPrime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318191104_ScreenPrime95.jpg) e dopo il test http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318191133_ScreenfinePrime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318191133_ScreenfinePrime95.jpg) temperatura ambiente 22°
Dopo 9 ore di prime queste sono le temperature dei core durante il test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318191104_ScreenPrime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318191104_ScreenPrime95.jpg) e dopo il test http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318191133_ScreenfinePrime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318191133_ScreenfinePrime95.jpg) temperatura ambiente 22°
direi ottime anche se mi sembra un po strano che hai quelle temp in idle...che vcore hai?
una notizia buona e una cattiva: HR-03 Plus e enzotech low profile sul northbridge sono compatibili sulla GA-965P-DS4 rev 1.0 ,peccato che HR-03 Plus e True si diano fastidio(se si monta una ventola sull'Hr-03 Plus)
quindi...piano C:
i due slot(azzurro e arancione)della mia scheda madre sono entrambi 16x elettrici o sono 16x meccanici ma 1 16x elettrico e l'altro 8x elettrico?
xkè se sono entrambi 16x elettrici(con una singola scheda,non con sli),rimetto l'HR-03 Plus orientato verso il basso della scheda video e la scheda video la metto nello slot arancione...
aiutatemi please
anche il piano c è fallito,se anche il secondo slot pci express fosse 16x elettrico,il dissipatore andrebbe a sbattere contro l'alimentatore...uff...non mi resta altor da afre che rimontare tutto come prima...mi dite un altro dissy per il southbridge che non abbia di questi problemi?tnx... :cry: :cry:
direi ottime anche se mi sembra un po strano che hai quelle temp in idle...che vcore hai?
Ho lasciato il suo nativo, cioè 1.325 con FSB 400x8 e RAM 1:1
Praticamente ho toccato poco o nulla e tra l'AC Pro 7 e il Dark Knight ho guadagnato circa (in full intendo) una decina di gradi
Andrea deluxe
18-03-2009, 20:00
nessuno e' riuscito ancora a mettere le mani sul Prolimatech Megahalems?
non resisto a me arriva ad aprile.....
nessuno e' riuscito ancora a mettere le mani sul Prolimatech Megahalems?
non resisto a me arriva ad aprile.....
Se scorri una pagina l'ha preso stek23 ma non so quando gli arriva... a leggere le prime review pare sia a livello del True 120
Se scorri una pagina l'ha preso stek23 ma non so quando gli arriva... a leggere le prime review pare sia a livello del True 120
si l'ho ordinato ieri ma ancora nn si sa niente appena arriva cmq vi faccio sapere come va...se vi interessa..
Andrea deluxe
18-03-2009, 20:29
si l'ho ordinato ieri ma ancora nn si sa niente appena arriva cmq vi faccio sapere come va...se vi interessa..
io dal dragone...
ho ricevuto comunicazione di evasione merce agli inizi di aprile...:mc:
si l'ho ordinato ieri ma ancora nn si sa niente appena arriva cmq vi faccio sapere come va...se vi interessa..
Peccato che le temperature ci stiano alzando pertanto si faticherà a comparare.
Ci penseranno i ragazzi di FrostyTech appena lo prenderanno a mano ;)
io dal dragone...
ho ricevuto comunicazione di evasione merce agli inizi di aprile...:mc:
si infatti,fino alla settimana scorsa lo davano in arrivo per il 20 marzo..pensa te..ed ero intenzionato a ordinare,poi ho visto l'aggiornamento.
io l'ho ordinato da e chiave,in teoria dovrebbe essere disponibile ma nn ne sono cosi sicuro se nn avrebbero gia' aggiornato l'ordine..
Peccato che le temperature ci stiano alzando pertanto si faticherà a comparare.
Ci penseranno i ragazzi di FrostyTech appena lo prenderanno a mano ;)
appena arriva lo provo con la stessa ventola che ho adesso,in casa ho sempre piu' o meno la stessa temp 21/22°..
alexcold
19-03-2009, 00:52
nonostante il dark knight sia un buon dissi, sicuramente sono i sensori di stek23 ad essere sballati
aquistar
19-03-2009, 06:15
Infatti la stessa casa madre ne sconsiglia l'uso nei case;)
Ma allora prima di discutere tanto quando siamo così bene informati mettiamo subito a disposizione di tutti tali informazioni finora non era mai stato detto.
E comunque ripeto il rimedio è semplice se poi uno si limita a quello che ti viene imposto accontentatevi... se non riuscite a vedere oltre...
ilratman
19-03-2009, 07:15
Ma allora prima di discutere tanto quando siamo così bene informati mettiamo subito a disposizione di tutti tali informazioni finora non era mai stato detto.
E comunque ripeto il rimedio è semplice se poi uno si limita a quello che ti viene imposto accontentatevi... se non riuscite a vedere oltre...
E' stato detto molte volte, anche se magari ci si dimentica di dirlo ogni volta che qualcuno chiede del true copper, e cmq basta leggerlo visto che è scritto nella pagina del dissi!
ci sarebbe comunque un modo di usarlo, basta mettere un tirante che va dal tetto del case alla sommità del true.
oppure spessorare con una piastra di metallo dietro il backplate del dissi così da non permettere che la zona si deformi.
nonostante il dark knight sia un buon dissi, sicuramente sono i sensori di stek23 ad essere sballati
Sono io che ho il Dark Knight ;)
Non so se i sensori sono sballati (o almeno dal test effettuato con RealTemp/Prime95 non mi pare) e direi che le temperature in full sono in linea con i test visti in giro
Andrea deluxe
19-03-2009, 08:25
http://www.tweaktown.com/reviews/1788/thermaltake_bigtyp_14_pro_cpu_cooler/index.html
aquistar
19-03-2009, 08:38
E' stato detto molte volte, anche se magari ci si dimentica di dirlo ogni volta che qualcuno chiede del true copper, e cmq basta leggerlo visto che è scritto nella pagina del dissi!
ci sarebbe comunque un modo di usarlo, basta mettere un tirante che va dal tetto del case alla sommità del true.
oppure spessorare con una piastra di metallo dietro il backplate del dissi così da non permettere che la zona si deformi.
QUOTO PIENAMENTE E AGGIUNGO QUELLO GIA' DETTO
Non dimentichiamoci che questi dissipatori vengono progettati e prodotti da costruttori che sanno benissimo dove vengono montati e quindi sono studiati per tale scopo.
Pertanto davvero non capisco, se quando montiamo un pc (O lo facciamo assemblare da qualcunaltro) è davvero così difficile andare eventualmente a montare un semplice filo di sostegno (Può essere una semplice lenza da pesca o un sottilissimo filo in acciao) sul dissipatore se si ha paura che il peso eccessivo possa rovinare la scheda madre.
Forse sbaglio io ma la cosa più bella è proprio assemblare il pc e renderlo eventualmente migliore grazie a nostri accorgimenti o suggerimenti che ci vengono forniti.
Io ad esempio ho adottato questa soluzione per la scheda video sulla quale ho montato un voluminoso e pesante dissipatore della Thermalright (Thermalright T-RAD²) che mi ha fatto ottenere temperature scandalosamente basse anche senza l'uso di ventole, se poi vado ad attaccare una delle sole ventole che ho installato non ne parliamo è eccezzionale.
Con questo voglio dire che anche guadagnare 5° non è poco!! e se ci teniamo ad abbassare di molto le temp a volte è necessario un pò di ingenio.
Certo che se vediamo il prezzo del Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme capisco che ci vengono i capelli dritti, ma non fermiamoci se abbiamo la possibilità di fare tale spesa e se il prodotto ci piace e ci convince, sapendo inoltre che esiste una soluzione per tutto magari basta ingeniarsi un pochino.
Il bello stà nel migliorare giorno per giorno gli evntuali problemi che ci affliggono e risolverli è poi una grande soddisfazione.
Se poi vogliamo la pappa pronta senza dover toccare nulla allora accontentiamoci di quel che ci viene rifilato senza dover apportare modifiche.
Sarà anche il fatto che riesco sempre a trovare difetti in molti prodotti che acquisto, ma non mi fermo mai e cerco sempre un rimedio o una miglioria.
Meditate e cercate sempre di migliorare il vostro sistema mettendoci anche un po del vostro ingenio.
Questa è solo la mia opinione.
;)
aquistar
19-03-2009, 09:05
up
aquistar
19-03-2009, 09:07
up
aquistar
19-03-2009, 09:08
up
aquistar
19-03-2009, 09:10
E' stato detto molte volte, anche se magari ci si dimentica di dirlo ogni volta che qualcuno chiede del true copper, e cmq basta leggerlo visto che è scritto nella pagina del dissi!
ci sarebbe comunque un modo di usarlo, basta mettere un tirante che va dal tetto del case alla sommità del true.
oppure spessorare con una piastra di metallo dietro il backplate del dissi così da non permettere che la zona si deformi.
Volevo precisare che in prima pagina non si parla del dissi Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme.
;)
Scusate per i post precedenti ho avuto qualche problema.
Volevo precisare che in prima pagina non si parla del dissi Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme.
;)
Scusate per i post precedenti ho avuto qualche problema.
questo bellissimo ( perchè a guardarlo è davvero bellissimo ) dissipatore lo stò provando proprio in questi giorni, per ovviare a problemi lo tengo sostenuto da sotto da un' astina imbottita! I risultati li vedo solo sotto IBT, ma a quanto pare, a paritá di ventola con l' NH-U12P, sembra che fino ai 40 gradi siano uguali, poi il copper vada sempre meglio, quando il noctua è a 50 gradi il copper è a 47, a 60 invece è a 55, più su non sono ancora andato!
aquistar
19-03-2009, 09:29
questo bellissimo ( perchè a guardarlo è davvero bellissimo ) dissipatore lo stò provando proprio in questi giorni, per ovviare a problemi lo tengo sostenuto da sotto da un' astina imbottita! I risultati li vedo solo sotto IBT, ma a quanto pare, a paritá di ventola con l' NH-U12P, sembra che fino ai 40 gradi siano uguali, poi il copper vada sempre meglio, quando il noctua è a 50 gradi il copper è a 47, a 60 invece è a 55, più su non sono ancora andato!
Davvero ottimo!!
Vai con una o due ventole sul true e paragonato al noctua con una o due ventole e che ventole?
Davvero ottimo!!
Vai con una o due ventole sul true e paragonato al noctua con una o due ventole e che ventole?
Il dissipatore me lo hanno prestato senza ventole ed io ho solo una ventola noctua, quella del mip dissipatore, ora vedo se l' amico che me lo ha prestato ha un'altra noctua oppure altre 2 ventole adeguate ad un dissipatore (credo usasse due slipstream da 2000)! Per ora posso fare solo questi test e quelli sono i risultati, magari proverò ad occare ancora un pò per aumentare le temperature!
Ma senza un supporto,il True Copper spezza la scheda madre???:mbe: :mbe:
Premetto che questo dissi ce l'ho a casa e non l'ho ancora montato,per cui ho sentito con mano il suo peso
Loro consigliano di mettere la scheda in orizzontale e a prenderlo in mano capisci il perchè, però non credo che la spezzi, magari la piega un pò alla lunga!io come ho detto ho messo un'astina di alluminio a "ponzare" da sotto con una gommatura tra astina e dissipatore, giusto per sicurezza, ma npn sò gli effettivi problemi che può andare a creare su una scheda madre avvitata con 9 viti...
ilratman
19-03-2009, 10:59
Ma senza un supporto,il True Copper spezza la scheda madre???:mbe: :mbe:
Premetto che questo dissi ce l'ho a casa e non l'ho ancora montato,per cui ho sentito con mano il suo peso
direi che non è il caso di rischiare!
magari non la spezza e la deforma ma sinceramente ciò non fa bene!
cond
sidera che se ci metti ventole che pesano come le ultrakaze arrivi con due ventole a quasi 3KG di peso.
direi che non è il caso di rischiare!
magari non la spezza e la deforma ma sinceramente ciò non fa bene!
cond
sidera che se ci metti ventole che pesano come le ultrakaze arrivi con due ventole a quasi 3KG di peso.
Più che il peso in se stesso è che è un peso abbastanza distante dalla scheda madre ed infatti il proble è che con le ventole si arriva ad un bel peso, credo che con il passare dei mesi si vada proprio a deformare la zona del processore, alzando la parte in alto e abbassando quella più bassa con tutti i problemi che potrebbe andar a creare, è un dissipatore un pò estremo, da benchmark
quanto diavolo pesano le ultrakaze O_O
...ma sono in metallo???
cmq il problema in effetti è il baricentro,essendo un peso così lontano dalla scheda madre fa un effetto leva...
cmq io avvito sempre la scheda madre con 9 viti,non si sa mai... ;)
Andrea deluxe
19-03-2009, 14:16
Ma senza un supporto,il True Copper spezza la scheda madre???:mbe: :mbe:
Premetto che questo dissi ce l'ho a casa e non l'ho ancora montato,per cui ho sentito con mano il suo peso
tranquillo....
un mio amico porta il pc spesso in auto con un true (E BECCA PURE LE BUCHE) e la mobo e' a posto...
sono solo paranoie...
ilratman
19-03-2009, 14:21
tranquillo....
un mio amico porta il pc spesso in auto con un true (E BECCA PURE LE BUCHE) e la mobo e' a posto...
sono solo paranoie...
il tuo amico ama il rischio! :D
il tuo amico ama il rischio! :D
oppure son io paranoico che in pratica, quando porto un case con in componenti in auto, oltre ad andare piano lo imbottisco di gomma piuma?!
non è possibile che con il Noctua NH-U12P in idle faccio in media 31° :(
per carità silenziosissimo, ma secondo me qualcosa non va, tra l'altro il case è pure ben vontolato!!
allora...dopo
aver pulito i dissipatori dalla polvere e rimessa la pasta termica
aver messo l'enzotech al posto dell' HR-05 sul northbridge
aver sistemato degnamente i cavi
son passato dall'avere queste temperature(in idle)
28-27-45-52-44-48-48-36-41
a queste
23-23-38-45-39-42-43-32-38
(hd1-hd2-ambinte gpu-diodo gpu-gpu-core2-core1-cpu-mobo)
ora,a parte gli hd che penso sia stato + merito di aver momentaneamente staccato il terzo hd(e quindi una fonte di calore),l'abbassamento delle altre temperature mi pare veramente ottimo,specie quelle relative alla vga che hanno avuto un calo netto!!!
magari sono i dissy puliti,magari li avrò stretti meglio...boh...xò mi sembra un bel cambiamento,no?
non è possibile che con il Noctua NH-U12P in idle faccio in media 31° :(
per carità silenziosissimo, ma secondo me qualcosa non va, tra l'altro il case è pure ben vontolato!!
anche io, ho 32-39....ma solo perchè ho i sensori bloccati...le tempwrature guardale sotto IBT
Dopo 100 minuti di Orthos priorità 5, temperatura max 40°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319203825_Orthospriorit5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319203825_Orthospriorit5.jpg)
Ora lo faccio riposare un pò poi lo metto a priorità 8/9 per un'oretta e come lo apro tolgo un banco di ram provo IBT
Queste erano le temperature a 2.4Ghz con L'AC Freezer Pro 7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319205704_Temp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319205704_Temp1.jpg)
e queste sono le temperature ora a 3.2Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319205728_Everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319205728_Everest.jpg)
ma solo io sono contento di essere @default in idle a 42° ?? =\
ma solo io sono contento di essere @default in idle a 42° ?? =\
Edito qui sopra e capirai perchè sono soddisfatto del cambiamento :D
ma solo io sono contento di essere @default in idle a 42° ?? =\
E' mi sà :D ma che dissi e cpu hai?!
http://img25.imageshack.us/img25/370/dsc04147s.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dsc04147s.jpg)
http://img27.imageshack.us/img27/8290/dsc04146c.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=dsc04146c.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/10/dsc04145t.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc04145t.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/7210/dsc04142v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dsc04142v.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/8167/dsc04141z.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc04141z.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/1629/dsc04140s.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dsc04140s.jpg)
E' mi sà :D ma che dissi e cpu hai?!
true e E6700
ma solo io sono contento di essere @default in idle a 42° ?? =\
Guarda...io sono a 40 gradi con un E8500 portato a 3800
aquistar
19-03-2009, 20:28
Guarda...io sono a 40 gradi con un E8500 portato a 3800
Finalmente qualcuno mi da soddisfazione bravo traskot che hai montato questo dissi malgrado il peso la soluzione è semplice pasta usare un pochino il cervello.
Se poi oltre a provarlo uno ha intenzione di metterlo fisso basta fissarlo con un semplice filo di acciaio (Molto sottile) alla parte superiore del case.
Dimmi secondo te vale la pena sostituirlo al noctua che abbiamo in firma.
Il mio problema è che la mia cpu è un forno per caldarroste come tutti gli i7 920 etc quindi più riesco ad abassare le temp meglio è.
Blade4613
19-03-2009, 20:35
buonasera a tutti! io avevo un quesito da proporvi sono stato indirizzato qui dal overclock club e8400 e8500, io ho un e8400, rev c, ebbene voglio overclockarlo, ma mi è stato riferito che con la rev c è un po' improbabile la cosa, quindi c'è da cambiare almeno dissipatore.
questa sera mi sono informato alla software house qui vicino e al momento ne hanno 3, uno di una marca che mi sfugge in rame molto simile all'altro dissi che hanno della cooler master http://qelsox-shop.com/img/p/149-193-large.jpg poi come ultimo un asus v60, a me ispira molto il v60 voi cosa mi consigliate? visto che il primo dissi è quasi ignoto vi chiedo, quale dei 2 dissipatori regge l'oc + alto?
aquistar
19-03-2009, 20:36
;) Vorrei chiedere ai più esperti del thread che dissipatore potrei sostituire al mio noctua in firma, non voglio andare a liquido, quindi vorrei un dissipatore moltom performante e che lavori in modo ottimale con questi processori che sono piuttosto caldi ora con temp ambiente di 22° sono a 35° misurati con real temp 3.0.
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
aquistar
19-03-2009, 20:37
buonasera a tutti! io avevo un quesito da proporvi sono stato indirizzato qui dal overclock club e8400 e8500, io ho un e8400, rev c, ebbene voglio overclockarlo, ma mi è stato riferito che con la rev c è un po' improbabile la cosa, quindi c'è da cambiare almeno dissipatore.
questa sera mi sono informato alla software house qui vicino e al momento ne hanno 3, uno di una marca che mi sfugge in rame molto simile all'altro dissi che hanno della cooler master http://qelsox-shop.com/img/p/149-193-large.jpg poi come ultimo un asus v60, a me ispira molto il v60 voi cosa mi consigliate? visto che il primo dissi è quasi ignoto vi chiedo, quale dei 2 dissipatori regge l'oc + alto?
Prima di tutto quanto sei disposto a spendere?
;)
Blade4613
19-03-2009, 20:39
Prima di tutto quanto sei disposto a spendere?
;)
allora il più caro dei 3 era quello della marca ignota, 38,50€ ma penso k con qualche sacrificio potrei arrivare anche a 50€, il v60 è valido?
allora il più caro dei 3 era quello della marca ignota, 38,50€ ma penso k con qualche sacrificio potrei arrivare anche a 50€, il v60 è valido?
potresti prendere un Mugen
Blade4613
19-03-2009, 20:42
potresti prendere un Mugen
quanto tempo! mugen è la marca o il modello? non capisco un ostia su ste robe...
Finalmente qualcuno mi da soddisfazione bravo traskot che hai montato questo dissi malgrado il peso la soluzione è semplice pasta usare un pochino il cervello.
Se poi oltre a provarlo uno ha intenzione di metterlo fisso basta fissarlo con un semplice filo di acciaio (Molto sottile) alla parte superiore del case.
Dimmi secondo te vale la pena sostituirlo al noctua che abbiamo in firma.
Il mio problema è che la mia cpu è un forno per caldarroste come tutti gli i7 920 etc quindi più riesco ad abassare le temp meglio è.
Guarda...a me un amico ha detto che lui sarebbe passato a liquido e che se volevo potevo provarlo quando mi pareva...così ora che ho occato un tantino mi son messo a fare tutti i casini necessari ai test...appena l'ho preso in mano me ne sono innamorato (apparte il peso :D) da quel che ho visto più si va su di temperatura e più si guadagna in gradi rispetto al nostro noctua, io per quel che faccio con il pc ti dico che non me lo sarei comprato...le temperature che ho con il noctua mi vanno davvero bene e sinceramente vedo più vicino a me un impianto a liquido come prossimo step piuttosto che comprare un TRUE copper...però per chi occa parecchio e vuole rimanere ad aria oppure chi come te ha un fornetto :D ci potrebbe fare un pensierino serio...la scheda non si spezza...basta mettere qualcosa che lo sorregga quel che basta a non far pesare 3Kg su una superficie piccola come quella della zona CPU. Io ora non sono davvero in grado di dirti prendilo o no, ci sarebbe da vedere le differenze con l'IFX (che se non sono troppo distanti sarebbe la scelta migliore per via del prezzo/peso)...questo è tutto quel che sò...un dissipatore davvero notevole...credo il migliore del mercato, con 2 ultra da 3000 covrebbe andare come un frigorifero...però non sò consigliarti ad occhi chiusi ;)
quanto tempo! mugen è la marca o il modello? non capisco un ostia su ste robe...
Se mastichi un pò di inglese fatti un giro su questo sito http://www.frostytech.com/
Blade4613
19-03-2009, 20:45
Se mastichi un pò di inglese fatti un giro su questo sito http://www.frostytech.com/
ma qui lo descrivono, non mi interessa molto, volevo chiedere innanzitutto se il v60 è valido oppure se è superato
quanto tempo! mugen è la marca o il modello? non capisco un ostia su ste robe...
Scythe = Marca Mugen = modello http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-cpu-cooler.html
ma qui lo descrivono, non mi interessa molto, volevo chiedere innanzitutto se il v60 è valido oppure se è superato
guarda meglio...ci sono le comparative di molti dei dissipatori sul mercato!
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2215 Vai all'ultima pagina!
aquistar
19-03-2009, 20:49
Guarda...a me un amico ha detto che lui sarebbe passato a liquido e che se volevo potevo provarlo quando mi pareva...così ora che ho occato un tantino mi son messo a fare tutti i casini necessari ai test...appena l'ho preso in mano me ne sono innamorato (apparte il peso :D) da quel che ho visto più si va su di temperatura e più si guadagna in gradi rispetto al nostro noctua, io per quel che faccio con il pc ti dico che non me lo sarei comprato...le temperature che ho con il noctua mi vanno davvero bene e sinceramente vedo più vicino a me un impianto a liquido come prossimo step piuttosto che comprare un TRUE copper...però per chi occa parecchio e vuole rimanere ad aria oppure chi come te ha un fornetto :D ci potrebbe fare un pensierino serio...la scheda non si spezza...basta mettere qualcosa che lo sorregga quel che basta a non far pesare 3Kg su una superficie piccola come quella della zona CPU. Io ora non sono davvero in grado di dirti prendilo o no, ci sarebbe da vedere le differenze con l'IFX (che se non sono troppo distanti sarebbe la scelta migliore per via del prezzo/peso)...questo è tutto quel che sò...un dissipatore davvero notevole...credo il migliore del mercato, con 2 ultra da 3000 covrebbe andare come un frigorifero...però non sò consigliarti ad occhi chiusi ;)
Grazie mille traskot effettivamente sarebbe bello trovare una comparativa con noctua o ifx.
Con l'ifx ne ho sentite e viste di tutti i colori non si capisce niente l'unica sarebbe poterlo provare come hai fatto tu.
Inoltre tra un procio e l'altro cambia qualcosina specialmente in idle.
aquistar
19-03-2009, 20:49
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
Domanda rivolta prevalentemente ai possessori di Nehalem: che dissipatore consigliate per Corei7 alto al max 11,5 cm?
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
il mio indica tutti 0...ma non sò cosa risponderti!
Blade4613
19-03-2009, 20:51
guarda meglio...ci sono le comparative di molti dei dissipatori sul mercato!
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2215 Vai all'ultima pagina!
mm mi sa k ho cambiato idea sul asusXD costo del mugen?
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
Per l'esecuzione corretta del test http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
Il test indica i movimenti dei sensori piu sono alti e piu i sensori sono affidabili e in buono stato
mm mi sa k ho cambiato idea sul asusXD costo del mugen?
intorno ai 40€
Blade4613
19-03-2009, 20:54
intorno ai 40€
comparato al asus v60 quali sono le differenze? rumore e calore? chi vince? visto che come prezzo siamo lì
comparato al asus v60 quali sono le differenze? rumore e calore? chi vince? visto che come prezzo siamo lì
Mugen!
Blade4613
19-03-2009, 20:57
Mugen!
sia per dissipazione che per rumorosità?
sia per dissipazione che per rumorosità?
yes!
Blade4613
19-03-2009, 21:04
yes!
mmm mi sembra di leggere che l'asus fà 16dba mentre il mugen ne fà 25... poi come stile ci sta meglio l'asus nel mio case... xò... voglio che sia qualcosa di serio, è lo stesso decente l'asus?
mmm mi sembra di leggere che l'asus fà 16dba mentre il mugen ne fà 25... poi come stile ci sta meglio l'asus nel mio case... xò... voglio che sia qualcosa di serio, è lo stesso decente l'asus?
la velocità della ventola la regoli, tra i 16db dichiarati e la realtà c'è differenza, se vuoi un consiglio il Mugen è un signor dissipatore che ti permette un buon OC poi se tu preferisci l'Asus prendi l'Asus ;)
Blade4613
19-03-2009, 21:14
la velocità della ventola la regoli, tra i 16db dichiarati e la realtà c'è differenza, se vuoi un consiglio il Mugen è un signor dissipatore che ti permette un buon OC poi se tu preferisci l'Asus prendi l'Asus ;)
esteticamente parlando mi piace da morire l'asus, xò non vorrei prendere una patacca è valido? con l'asus riuscirò a fare sui 4ghz di oc?
aquistar
19-03-2009, 21:19
esteticamente parlando mi piace da morire l'asus, xò non vorrei prendere una patacca è valido? con l'asus riuscirò a fare sui 4ghz di oc?
Non guardare l'estetica segui i consigli che persone più esperte ti danno.
Io non sono tra gli esperti ma sicuramente meglio Mugen 2.
Attualmente è uno tra i migliori.
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
Ma si...adesso non ricordavo...in pratica a me non funziona perchè stressa la cpu a diverse percentuale e ti dice la differenza tra minima e massima...io avendo i sensori bloccati sotto i 33-39 gradi non noto differenze (cioè mi segna 0) perchè con cpu al 100% non riesce a far andare le temperature sopra i 33-39. Io riesco ad andare sopra solamente con IBT.
Blade4613
19-03-2009, 21:31
Non guardare l'estetica segui i consigli che persone più esperte ti danno.
Io non sono tra gli esperti ma sicuramente meglio Mugen 2.
Attualmente è uno tra i migliori.
ok valuterò al negozio... se non saranno disponibili i mugen prenderò l'asus...
esteticamente parlando mi piace da morire l'asus, xò non vorrei prendere una patacca è valido? con l'asus riuscirò a fare sui 4ghz di oc?
guarda...te li dico in fila più o meno
Thermalright Ultra 120 Extreme Copper
Thermalright IFX
Thermalright Ultra 120 Extreme
Noctua MH-U12P
e con questi sei tra i migliori sul mercato...sopra c'è solo il liquido (o l'azoto :D)
Poi sicuramente vengono gli scythe ma non solo...il mugen è davvero buono ed è uscito anche il Mugen 2...ti consiglio di dare uno sguardo anche agli Xigmatek come il Thor's Hammer e il Dark Knight o red scorpion, il Prolimatech Megahalems, OCZ Vendetta 2, OCZ Gladiator Max, tutti ottimi dissipatori ( cercati delle review in internet...magari da silentipc review o il sito che ti hanno postato prima, poi non sò...magari me ne son scordato qualcuno!
Blade4613
19-03-2009, 21:46
guarda...te li dico in fila più o meno
Thermalright Ultra 120 Extreme Copper
Thermalright IFX
Thermalright Ultra 120 Extreme
Noctua MH-U12P
e con questi sei tra i migliori sul mercato...sopra c'è solo il liquido (o l'azoto :D)
Poi sicuramente vengono gli scythe ma non solo...il mugen è davvero buono ed è uscito anche il Mugen 2...ti consiglio di dare uno sguardo anche agli Xigmatek come il Thor's Hammer e il Dark Knight o red scorpion, il Prolimatech Megahalems, OCZ Vendetta 2, OCZ Gladiator Max, tutti ottimi dissipatori ( cercati delle review in internet...magari da silentipc review o il sito che ti hanno postato prima, poi non sò...magari me ne son scordato qualcuno!
si ma che non costino l'ira di dio... perchè anche con le auto ci sono porche e bmw e di meglio ci sono solo lambo e ferrari... xò bisogna guardare i costi
si ma che non costino l'ira di dio... perchè anche con le auto ci sono porche e bmw e di meglio ci sono solo lambo e ferrari... xò bisogna guardare i costi
..è? :stordita:
Blade4613
19-03-2009, 21:50
..è? :stordita:
dico che ci sono molte robe che sono il top a questo mondo ma non te le regalano, i migliori dissipatori che mi hai elencato non ho guardato il prezzo xò non posso superare la soglia dei 50-55€
dico che ci sono molte robe che sono il top a questo mondo ma non te le regalano, i migliori dissipatori che mi hai elencato non ho guardato il prezzo xò non posso superare la soglia dei 50-55€
Gli Schythe, Xigmatek, qualche Noctua, Artic Cooling sono sotto i 50€
si ma che non costino l'ira di dio... perchè anche con le auto ci sono porche e bmw e di meglio ci sono solo lambo e ferrari... xò bisogna guardare i costi
Non mi metto a farti la lista di tutte le auto migliori di una bmw solo perchè non ho voglia...però tornando in tema c'è un bel motore di ricerca chiamato trovaprezzi nel quale se scrivi il nome di quel che cerchi te lo trova in ordine di prezzo...dal + basso al + alto...naturalmente i primi 4 sono tra i più costosi...però tipo il dark knight è sui 30€ se non erro...e gli altri variano un pò...dai una controllata!
xò non posso superare la soglia dei 50-55€
Ma scherzi? a 53€ + SS ci compri un IFX...vai tranquillo!
ilratman
19-03-2009, 21:53
Domanda rivolta prevalentemente ai possessori di Nehalem: che dissipatore consigliate per Corei7 alto al max 11,5 cm?
sempre peggio tu eh!
comunque noctua c12p non c'è altro di meglio ed è esattamente 114mm con la ventola montata, senza 91mm, l'importante è che però possa pescare aria da sopra visto che è un top-down.
io lo uso passivo perchè gli o messo due 120 lateralmente ma non ho un i7.
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sensor test in real temp 3.0.
Il mio test indica: movement 13-13-12-13 per ogni core ma cosa significano questi valori che saltano fuori.
Microcip ho bisogno dei tuoi consigli e anche tu ratman fatti vivo.
Grazie
il mio indica tutti 0...ma non sò cosa risponderti!
indica il movimento dei sensori che misurano la temperatura dei core, in pratica se i sensori funzionano.
in pratica se segna 0 vuol dire che i sensori sono bloccati, di solito nei wolfdale in idle lo sono quasi al 100%, ma ovviamente funzionano lo stesso quando la temp sale oltre un certo limite per cui non è molto importante.
se segna oltre 3 vuol dire che i sensori funzionano tutto qui!
Blade4613
19-03-2009, 21:54
Gli Schythe, Xigmatek, qualche Noctua, Artic Cooling sono sotto i 50€
eccellente allora! un giorno di questi racimolo i soldi e vedo cosa riesco a combinare
aquistar
19-03-2009, 22:24
ILRATMAN.
Finalmente ma allora sei vivo!!
Caspita sempre con quel libro in mano!!
Cosa puoi consigliare per rafreddare al meglio i bollenti spiriti di un i7 920?
So che tu sei amante del ifx ma rispondi sinceramente, posso fare di meglio ad aria o mi tengo il noctua?
ilratman
19-03-2009, 22:37
ILRATMAN.
Finalmente ma allora sei vivo!!
Caspita sempre con quel libro in mano!!
Cosa puoi consigliare per rafreddare al meglio i bollenti spiriti di un i7 920?
So che tu sei amante del ifx ma rispondi sinceramente, posso fare di meglio ad aria o mi tengo il noctua?
he he
già il noctua va bene meglio forse fa il mugen2 ma dipoco e poi ovviamente il solito true o il top ifx-14 :)
ce ne sono comunque altri, tipo il nuovo xigmatek thor hammer che penso sia valido
http://www.xigmatek.com/product/air-thorshammers126384.php
aquistar
19-03-2009, 22:43
he he
già il noctua va bene meglio forse fa il mugen2 ma dipoco e poi ovviamente il solito true o il top ifx-14 :)
ce ne sono comunque altri, tipo il nuovo xigmatek thor hammer che penso sia valido
http://www.xigmatek.com/product/air-thorshammers126384.php
Tu dici ovviamente il solito ifx-14 ma in base a cosa dici questo?
Posta il link con la comparativa, poi quanti gradi eventualmente si guadagnano in idle e in oc spinto altrimenti è inutile. ;)
ilratman
19-03-2009, 22:49
Tu dici ovviamente il solito ifx-14 ma in base a cosa dici questo?
Posta il link con la comparativa, poi quanti gradi eventualmente si guadagnano in idle e in oc spinto altrimenti è inutile. ;)
nessuno farà mai un test del genere
se dai un'occhiata su frostytech testano i dissi con 150W ma un i7@4000 ne consuma ben di più.
chiedi all'utente matalf che ha un ifx-14 con due ultrakaze che temp ha con i7@3800-4000 vedrai perchè è superiore!
ti dico solo che certi impianti a liquido si comportano peggio!
ovviamente come ho detto di interessante c'è il thor hammer e infatti ci sto facendo un pensierino giusto per provarlo, solo che attualmente non ho proci come un i7 con cui testarli.
aquistar
19-03-2009, 22:54
nessuno farà mai un test del genere
se dai un'occhiata su frostytech testano i dissi con 150W ma un i7@4000 ne consuma ben di più.
chiedi all'utente matalf che ha un ifx-14 con due ultrakaze che temp ha con i7@3800-4000 vedrai perchè è superiore!
ti dico solo che certi impianti a liquido si comportano peggio!
ovviamente come ho detto di interessante c'è il thor hammer e infatti ci sto facendo un pensierino giusto per provarlo, solo che attualmente non ho proci come un i7 con cui testarli.
Non mi ispira il thor ma è solo un presentimento senza nessun fondamento!!
ilratman
19-03-2009, 22:57
Non mi ispira il thor ma è solo un presentimento senza nessun fondamento!!
beh ha 4 heatpipe da 8mm come ifx-14 e in più ha il secondo layer con tre da 6mm, se rende come ifx-14 gli sta davanti non di poco poi con il direct touch dovrebbe rendere molto sempre se tutte le pipe toccano bene sul procio.
aquistar
19-03-2009, 22:57
Ma dove caspita lo trovo Matalf che gli faccio il terzo grado!!! :)
ilratman
19-03-2009, 23:00
Ma dove caspita lo trovo Matalf che gli faccio il terzo grado!!! :)
basta che vieni qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678&page=157
oppure che scorri l'elenco utenti.
aquistar
19-03-2009, 23:01
beh ha 4 heatpipe da 8mm come ifx-14 e in più ha il secondo layer con tre da 6mm, se rende come ifx-14 gli sta davanti non di poco poi con il direct touch dovrebbe rendere molto sempre se tutte le pipe toccano bene sul procio.
Ma scusa non è allora meglio molare un qualunque dissi ad esempio il mio noctua fino a far spuntare tutte le pipe e farle toccare bene sul procio?
Io sarei disposto a farla la prova ma vorrei una garanzia che questo porti davvero benefici!!
Mi sembra strano!! cosa aspettano allora gli altri costruttori ad utilizzare tutti questa soluzione!!
ilratman
19-03-2009, 23:04
Ma scusa non è allora meglio molare un qualunque dissi ad esempio il mio noctua fino a far spuntare tutte le pipe e farle toccare bene sul procio?
Io sarei disposto a farla la prova ma vorrei una garanzia che questo porti davvero benefici!!
Mi sembra strano!! cosa aspettano allora gli altri costruttori ad utilizzare tutti questa soluzione.
si chiama brevetto credo!
in teoria è una cosa valida perchè se tu trasferisci il calore direttamente alle pipe eviti un passaggio che sarebbe la placca e quindi eviti una resistenza termica eilcalore dovresti traferirlo più efficacemente, questo in teoria, poi devi pensare che il contatto non sarà mai al 100% per cui la cosa è una media non a caso dissi con labase e questi se la giocano li li.
si chiama brevetto credo!
in teoria è una cosa valida perchè se tu trasferisci il calore direttamente alle pipe eviti un passaggio che sarebbe la placca e quindi eviti una resistenza termica eilcalore dovresti traferirlo più efficacemente, questo in teoria, poi devi pensare che il contatto non sarà mai al 100% per cui la cosa è una media non a caso dissi con labase e questi se la giocano li li.
l'unica cosa che mi spaventa di questi dissipatori con il direct touch è lo spazio fra una pipe e l'altra che viene riempito in pratica dalla pasta termica...e non sò se questo eccesso di pasta è davvero una cosa buona!
aquistar
19-03-2009, 23:09
si chiama brevetto credo!
in teoria è una cosa valida perchè se tu trasferisci il calore direttamente alle pipe eviti un passaggio che sarebbe la placca e quindi eviti una resistenza termica eilcalore dovresti traferirlo più efficacemente, questo in teoria, poi devi pensare che il contatto non sarà mai al 100% per cui la cosa è una media non a caso dissi con labase e questi se la giocano li li.
Ma che caspita di brevetto la stanno usando cani e porci non è quello il problema, probabilmente non tutti sono daccordo.
Inoltre la soluzione funziona solo se anche la base attraversata dalle pipe è in rame altrimenti diventa un bel casino!!
In quanto diverse dilatazioni termiche su diversi materiali utilizzati farebbero in modo che la base e le pipe non siano perfettamente piane e tutto questo si vedrebbe sopratutto quando iniziamo a tirare il procio.
ilratman
19-03-2009, 23:10
l'unica cosa che mi spaventa di questi dissipatori con il direct touch è lo spazio fra una pipe e l'altra che viene riempito in pratica dalla pasta termica...e non sò se questo eccesso di pasta è davvero una cosa buona!
beh non è proprio così c'è la base in mezzo e tutto viene rettificato se vedi, ovvio che un minimo di aria c'è sempre.
ilratman
19-03-2009, 23:12
Ma che caspita di brevetto la stanno usando cani e porci non è quello il problema, probabilmente non tutti sono daccordo.
Inoltre la soluzione funziona solo se anche la base attraversata dalle pipe è in rame altrimenti diventa un bel casino!!
In quanto diverse dilatazioni termiche su diversi materiali utilizzati farebbero in modo che la base e le pipe non siano perfettamente piane e tutto questo si vedrebbe sopratutto quando iniziamo a tirare il procio.
le basi sono tutte in rame ovviamente anche se non ha il colore el rame non vuol dire che non lo sia
un po' come la placca delle cpu, pensi che quella del tuo i7 sia di alluminio?
aquistar
19-03-2009, 23:17
le basi sono tutte in rame ovviamente anche se non ha il colore el rame non vuol dire che non lo sia
un po' come la placca delle cpu, pensi che quella del tuo i7 sia di alluminio?
No non lo penso !!
Come vedi il mio Noctua e il mio procio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001417_DSC03600.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001509_DSC03594.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001547_DSC03597.JPG
Il megatelefono che vedi in foto e della mia figliola di 2 anni e mezzo.
;)
aquistar
19-03-2009, 23:18
le basi sono tutte in rame ovviamente anche se non ha il colore el rame non vuol dire che non lo sia
un po' come la placca delle cpu, pensi che quella del tuo i7 sia di alluminio?
Comunque non tutte sono in rame le basi dei dissi. :)
ilratman
19-03-2009, 23:20
No non lo penso !!
Come vedi il mio Noctua e il mio procio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001417_DSC03600.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001509_DSC03594.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320001547_DSC03597.JPG
Il megatelefono che vedi in foto e della mia figliola di 2 anni e mezzo.
;)
he he già cominciavo a pensare che eri tu ad avere due anni e mezzo! :D
comunque ottimo lavoro, prima o poi dovrò lapapre anch'io ifx-14, non l'ho mai fatto perchè non ho proci per cui ne valga la pena.
anzi adesso potrei scoperchiare un e5200 ma poi se ci metto sopra ifx-14 ho paura di criccarlo!
beh non è proprio così c'è la base in mezzo e tutto viene rettificato se vedi, ovvio che un minimo di aria c'è sempre.
Vedendo l'istallazione del dark knight (se la trovo la posto) mi era preso male dalla quantità di pasta che si accumulava tra una e l'altra pipe!
No non lo penso !!
Come vedi il mio Noctua e il mio procio.
Il megatelefono che vedi in foto e della mia figliola di 2 anni e mezzo.
;)
Complimentoni che bel lavoro...con cosa hai fatto la specchiatura finale?
aquistar
19-03-2009, 23:31
Complimentoni che bel lavoro...con cosa hai fatto la specchiatura finale?
La lappatura finale l'ho fatta con polish arexons
Per il resto chi non ha mai eseguito la lappatura (per me era la prima volta)
Utilizzate esclusivamente carta abrasiva ad acqua per carozzieri.
Iniziate con movimenti rotatori fino a formare un disegno ad 8.
Utlizzate per 3 minuti carta 600 per altri 3 carta 800 e per altri 3 carta 1200.
I minuti sono indicativi e dipendono anche dalla pressione che si esercita sul foglio di carta abrasiva.
Al termine utilizzate olio con la carta 1200 (Olio di lino-olio per bebè-etc) vi aiuterà a lucidare per bene la base prima di procedere col polish.
Attenzione a non assotigliare troppo il "coperchio" della cpu.
La lappatura finale l'ho fatta con polish arexons
Per il resto chi non ha mai eseguito la lappatura (per me era la prima volta)
Utilizzate esclusivamente carta abrasiva ad acqua per carozzieri.
Iniziate con movimenti rotatori fino a formare un disegno ad 8.
Utlizzate per 3 minuti carta 600 per altri 3 carta 800 e per altri 3 carta 1200.
I minuti sono indicativi e dipendono anche dalla pressione che si esercita sul foglio di carta abrasiva.
Al termine utilizzate olio con la carta 1200 (Olio di lino-olio per bebè-etc) vi aiuterà a lucidare per bene la base prima di procedere col polish.
Attenzione a non assotigliare troppo il "coperchio" della cpu.
Si il procedimento cel'ho presente anche perchè fino ad ora ho lappato tutti i dissipatori che avevo compresi gli originali :D ...e quelli della AMD ne hanno un gran bisogno (oppure io mi son sempre capitato male) tranne quest'ultimo noctua, però non ho mai usato il polish o pasta abrasiva...ho usato lo smak brillacciaio e un prodotto della 3m chiamato tarni shield :asd:
aquistar
19-03-2009, 23:43
Si il procedimento cel'ho presente anche perchè fino ad ora ho lappato tutti i dissipatori che avevo compresi gli originali :D ...e quelli della AMD ne hanno un gran bisogno (oppure io mi son sempre capitato male) tranne quest'ultimo noctua, però non ho mai usato il polish o pasta abrasiva...ho usato lo smak brillacciaio e un prodotto della 3m chiamato tarni shield :asd:
Credo vada benissimo pure quello io la guida l'ho un po modificata dopo averla trovata in rete.
anche io, ho 32-39....ma solo perchè ho i sensori bloccati...le tempwrature guardale sotto IBT
sotto IBT le temp rilevate con core temp sono 37 - 41 :(
a dire il vero mi aspettavo meglio!!
ecco le foto dello stampo della pasta sullo Xigmatek Dark Knight
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320004600_sany0090kr0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320004600_sany0090kr0.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320004633_sany0091gg8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320004633_sany0091gg8.jpg)
Credo vada benissimo pure quello io la guida l'ho un po modificata dopo averla trovata in rete.
Quello della 3M è stato fantastico con un vecchio dissipatore in rame...risultato paragonabile al tuo ma ho dovuto insistere parecchio...lo voglio provare il polish!
aquistar
19-03-2009, 23:50
ho deciso la mia prossima mossa sarà quella di molare la base del noctua fino ad arrivare quasi alle pipe.
Cercherò di lasciare circa 0,5mm di rame prima delle pipe.
Logicamente dopo tale procedura dovrò modificare le viti di fissaggio e relative molle di pressione.
Se no si fa tale modifica le viti termineranno la loro corsa prima che il dissi tocchi la capoccia del procione.
Vorrei un parere di microcip a tal proposito, ho paura della dilatazione termica non vorrei si deformi qualcosa.
Ci vorrà un pò prima di trovare il tempo libero ma appena fatto posterò il tutto.
aquistar
19-03-2009, 23:56
ecco le foto dello stampo della pasta sullo Xigmatek Dark Knight
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320004600_sany0090kr0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320004600_sany0090kr0.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320004633_sany0091gg8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320004633_sany0091gg8.jpg)
Quello della 3M è stato fantastico con un vecchio dissipatore in rame...risultato paragonabile al tuo ma ho dovuto insistere parecchio...lo voglio provare il polish!
Queste pipe "fuori" non mi piacciono si formano zone non a contatto diretto col processore e creano così temp diverse, questa storia non mi piace anche se le temperature si abbassano non sono distribuite in modo omogeneo sulla testa del procio.
Queste pipe "fuori" non mi piacciono si formano zone non a contatto diretto col processore e creano così temp diverse, questa storia non mi piace anche se le temperature si abbassano non sono distribuite in modo omogeneo sulla testa del procio.
Stesso ragionamento che mi ha fatto scegliere il noctua...
ma tamb?!
tamb non lo so...ma una cosa normale insomma...facciamo 20°?
Queste pipe "fuori" non mi piacciono si formano zone non a contatto diretto col processore e creano così temp diverse, questa storia non mi piace anche se le temperature si abbassano non sono distribuite in modo omogeneo sulla testa del procio.
Stesso ragionamento che mi ha fatto scegliere il noctua...
Effettivamente ho notato che le temperature non sono omogenee, ma questo lo faceva anche l'AC Pro 7 (ovvero c'è 1/2° di differenza tra le due coppie) ma credo che sia nella norma un piccolo scarto.
Ora lo tengo un pò su e magari prima dell'estate (quando le temperature inizieranno a fare la differenza su tutti i componenti) lo smonto e vedo come di è comportata la pasta sulla CPU, però io ho usato non quella che danno loro in dotazione ma un tubetto che avevo comprato in precedenza (magari stasera guardo qual'è e la posto, so solo che è abbastanza "dura" da spalmare con la tesserina che danno in dotazione).
A me invece le pipe direttamente sul processore mi avevano attirato, perché ho pensato che il contatto diretto avesse permesso proprio le discrete prestazioni che hanno fatto gli Xigmatek nei vari test che ho letto ;)
Probabilmete il ragionamento giusto è che tra l'AC Pro 7 e il Dark Knight i 15 euro di differenza ci stanno (in termine di prestazioni intendo, io lo tengo a 1000rpm e le temperature sono davvero ottime) così come ci stanno i 20 e passa euro tra il Dark Knight e il Noctua sia in termini di prestazioni che di silenziosità, ma non volendo portate l'OC a 4Ghz ho scelto un compromesso accettabile tenendo conto del prezzo contenuto al quale viene venduto l'Xigmatek.
Futura12
20-03-2009, 12:12
Cosa consigliate fra AC7 Pro e OCZ Vanquisher lo vado a comprare oggi,è per il procio in firma...so che non sono fra i migliori ma il budget è questo:p e costano uguali,fra l'altro mi sembrano proprio aver lo stesso blocco dissipante...in definitiva fra i 2 quale la spunta?
Cosa consigliate fra AC7 Pro e OCZ Vanquisher lo vado a comprare oggi,è per il procio in firma...so che non sono fra i migliori ma il budget è questo:p e costano uguali,fra l'altro mi sembrano proprio aver lo stesso blocco dissipante...in definitiva fra i 2 quale la spunta?
di poco sembra migliore l'arctic
http://techgage.com/article/cpu-cooler-roundup---22-models-tackle-our-qx6850/6
in idle sono lì...ma in full l'artic arriva a 2500 rpm, l'ocz solo a 2000 e difatti anche xbitlabs dice che l'ocz ha un buon potenziale e peccato per la ventola lenta.
ragazzi,qualcuno della zona di milano vorrebbe aiutarmi a controllare xkè ho queste temperature pazzesche?
Futura12
20-03-2009, 12:46
di poco sembra migliore l'arctic
http://techgage.com/article/cpu-cooler-roundup---22-models-tackle-our-qx6850/6
in idle sono lì...ma in full l'artic arriva a 2500 rpm, l'ocz solo a 2000 e difatti anche xbitlabs dice che l'ocz ha un buon potenziale e peccato per la ventola lenta.
Uhm grazie,ma volendo si può sostituire la ventola in futuro? a prescindere da quale dei 2 prenderò...metti che mi fa cagare perchè è rumorosa...oppure ne voglio una da 4k/rpm posso no? perchè le ventole non sembrano quelle standard....
Comunque intanto ti ringrazio per la piccola recensione.
una 8800gts320 con hr-03 plus e una ventola da 92mm noctua(non ricordo il modello)al max(quindi senza uma e ulma...si chiamano così le due resistenze che forniscono assieme alle ventole??) a 610mhz di core e 1700mhz di memorie che passa da 38-45-39 a 43-55-48 (ambiente gpu - diodo gpu- gpu...dati everest) come la vedete?
edit:ho lanciato per qualche ora furmark...alla fine,aumentando le memorie a 1800mhz, ho rilevato 51-66-59...come dite che sono come temperature?
Queste le temperature rilevate ieri sera dopo oltre 3 ore di Orhos Small priorità 9: temperatura massima 40°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320173944_Orthospriorit9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320173944_Orthospriorit9.jpg)
Dopo smonto un banco di RAM e provo IBT per mera curiosità: prima con l'AC Pro 7 arrivavo vicino ai 70° facendolo girare a priorità 1
Dopo smonto un banco di RAM e provo IBT per mera curiosità: prima con l'AC Pro 7 arrivavo vicino ai 70° facendolo girare a priorità 1
ma arrivavi a 70, sempre con T minima 13°?!?!?
ma arrivavi a 70, sempre con T minima 13°?!?!?
No, prima come minima avevo (a default, pertanto a 2.4Ghz) 21/22°
Sto cercando di fare una comparativa casareccia tra l'AC Pro 7 e il Dark Knight ;)
sempre peggio tu eh!
:asd:
comunque noctua c12p non c'è altro di meglio ed è esattamente 114mm con la ventola montata, senza 91mm, l'importante è che però possa pescare aria da sopra visto che è un top-down.
eheh, so che è il migliore, ce l'ho attualmente! :D Fortunatamente ho appena risolto: Noctua mi manda il kit SecuFirm2 (o come si chiama) che rende il dissy compatibile con Core i7 :D
Salve a tutti qualcuno sà se il dissi che ho in firma è compatibile con la asus rampage extreme?Grazie
una 8800gts320 con hr-03 plus e una ventola da 92mm noctua(non ricordo il modello)al max(quindi senza uma e ulma...si chiamano così le due resistenze che forniscono assieme alle ventole??) a 610mhz di core e 1700mhz di memorie che passa da 38-45-39 a 43-55-48 (ambiente gpu - diodo gpu- gpu...dati everest) come la vedete?
edit:ho lanciato per qualche ora furmark...alla fine,aumentando le memorie a 1800mhz, ho rilevato 51-66-59...come dite che sono come temperature?
UP
Andrea deluxe
20-03-2009, 19:39
http://translate.google.com/translate?hl=de&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/prolimatech_megahalems/einleitung/&prev=_t
Questi i risultati (a mia vista sorprendenti) con IBT modalità 2 Half Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320210859_IBT-HalfStress200309.jpg)
e modalità 1 Maximun Stress
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320211054_IBT-MaximunStress200309.jpg)
Dalla mia personalissima recensione posso dire che il Dark Knight è un signor dissipatore, in grado di tenere sotto i 50° (o appena sopra i 45°, visto che solo 2 dei 4 core anno sforato la soglia dei 45°) un Q6600 a 3.2Ghz
albygamer
20-03-2009, 21:29
Ciao ragazzi.
Che ne pensate del nuovo ZEROtherm ZEN con la ventola Coolink 1201...
dichiara sole 17dbA... pazzesco se riuscisse a mantenere le stesse temp del nanoxia!
ilratman
21-03-2009, 01:25
:asd:
eheh, so che è il migliore, ce l'ho attualmente! :D Fortunatamente ho appena risolto: Noctua mi manda il kit SecuFirm2 (o come si chiama) che rende il dissy compatibile con Core i7 :D
beh per quello che costa mi pare ovvio, si trova sotto i 4€. :)
infatti a me lo hanno dato in omaggio con il dissi così se serve sono già ok per i7.
ilratman
21-03-2009, 01:26
ì
Ciao ragazzi.
Che ne pensate del nuovo ZEROtherm ZEN con la ventola Coolink 1201...
dichiara sole 17dbA... pazzesco se riuscisse a mantenere le stesse temp del nanoxia!
peccato che la coolink 1201 sia proprio pessima, ancora peggio della scarsa nanoxia 1250!
ciao ragazzi,mi è arrivato il Prolimatech Megahalems..montato e testato:
con lo zen nanoxia:
http://img6.imageshack.us/img6/4152/89899898.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=89899898.jpg)
con prolimatech e stessa ventola nanoxia da 1250rpm:
http://img6.imageshack.us/img6/1705/jkjkj.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=jkjkj.jpg)
direi che è un bel salto di qualita'..
beh per quello che costa mi pare ovvio, si trova sotto i 4€. :)
infatti a me lo hanno dato in omaggio con il dissi così se serve sono già ok per i7.
Anch'io lo riceverò in omaggio, ma per un altro motivo :asd:
Sono curioso di vedere come performa su nehalem...
Andrea deluxe
21-03-2009, 17:45
ciao ragazzi,mi è arrivato il Prolimatech Megahalems..montato e testato:
con lo zen nanoxia:
http://img6.imageshack.us/img6/4152/89899898.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=89899898.jpg)
con prolimatech e stessa ventola nanoxia da 1250rpm:
http://img6.imageshack.us/img6/1705/jkjkj.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=jkjkj.jpg)
direi che è un bel salto di qualita'..
ottimo!
base?
montaggio?
accessori?
altro?
Futura12
21-03-2009, 18:02
Mi sono comprato il dissipatore nuovo,ma le temperature non sono cambiate molto..ora mi chiedevo avrò sbagliato qualcosa nell'impostazione delle ventole? dietro ho purtroppo 2 spazi per le ventole da soli 80mm,ne ho messe 2.
Però non c'è una ventola che immette aria fresca...pur essendo il case aperto...mi chiedevo vale la pena mettere una ventola da 120mm nello spazio fra i lettori cd o non serve a niente visto che ho il case aperto?
Allego un fotina : http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321190752_Foto0059.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321190752_Foto0059.jpg)
AnacondA_snk
21-03-2009, 18:03
Anch'io lo riceverò in omaggio, ma per un altro motivo :asd:
Sono curioso di vedere come performa su nehalem...
dove si richiedono gli agganci?
dove si richiedono gli agganci?
c'è gia tutto dentro,piastra per 1366 e 755,gli agganci davanti sono gli stessi cambiano solo i buchi in cui mettere le viti..
nn avevo letto la discussione...nn c'entra niente!
ottimo!
base?
montaggio?
accessori?
altro?
la base nn perfettamente piana,sulla scrivania di vetro girava un po',ma è impercettibile..pero' è molto piu' grande come superfecie rispetto allo zen..il montaggio è semplice ho solo sclerato un po per le clip delle ventole..di accessori in dotazione oltre i pezzi(per 1366e 755)c'è la pasta termica e basta!
tra l'altro la ventola che ho nn è delle migliori per un dissi,infatti a breve la cambiero'...per il resto mi ha stupito ed è anche molto bello da vedere..
http://img6.imageshack.us/img6/4661/sl730712p.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=sl730712p.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/2337/sl730713.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=sl730713.jpg)
dove si richiedono gli agganci?
Ciao,
solitamente per alcuni modelli noctua è necessario acquistare gli agganci per lga1366 a parte. L'azienda, da quanto ho capito, fornisce il SecuFirm2 in omaggio a chi già possiede un dissipatore Noctua nehalem-ready ma non ha la nuova staffa nella confezione di vendita.
Nel mio caso è un altro discorso :p
alexcold
21-03-2009, 19:53
Mi sono comprato il dissipatore nuovo,ma le temperature non sono cambiate molto..ora mi chiedevo avrò sbagliato qualcosa nell'impostazione delle ventole? dietro ho purtroppo 2 spazi per le ventole da soli 80mm,ne ho messe 2.
Però non c'è una ventola che immette aria fresca...pur essendo il case aperto...mi chiedevo vale la pena mettere una ventola da 120mm nello spazio fra i lettori cd o non serve a niente visto che ho il case aperto?
Allego un fotina : http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321190752_Foto0059.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321190752_Foto0059.jpg)
se lo usi sempre aperto il case è inutile la ventola davanti, dalla fotina non riusciamo bene a darti una mano, anche perché è pure sfocata.
Potresti in ogni caso verificare la planarietà del dissi e lappare eventualmente.
Mi sono comprato il dissipatore nuovo,ma le temperature non sono cambiate molto..ora mi chiedevo avrò sbagliato qualcosa nell'impostazione delle ventole? dietro ho purtroppo 2 spazi per le ventole da soli 80mm,ne ho messe 2.
Però non c'è una ventola che immette aria fresca...pur essendo il case aperto...mi chiedevo vale la pena mettere una ventola da 120mm nello spazio fra i lettori cd o non serve a niente visto che ho il case aperto?
Allego un fotina : http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090321190752_Foto0059.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090321190752_Foto0059.jpg)
Con il case aperto non vai a creare una corrente d'aria...cioè i tuoi componenti non subiscono il riscaldamento da parte dell'aria calda ristagnante però non hanno nemmeno niente che gli butta aria sopra...i miei componenti guadagnano qualche grado (in meno ovviamente) a case chiuso...sicuramente a te così non sarà proprio perchè non c'è un flusso d'aria...il consiglio che posso darti è quello di fare un pensierino su un nuovo case sia per creare un ricircolo sia per guadagnare qualcosa in silenzio visto che oramai hanno tutti gli alloggiamenti per ventole da 12...ne trovi di ottimi sui 55€. Poi come ti hanno già detto controla che il dissipatore sia perfettamente planare e vedi se hai messo troppa o poca pasta termica....comunque vedo che ha una ventola un pò piccolina...se si cambia puoi andare a metterne una un pò più performante e grande! Ciao;)
Futura12
21-03-2009, 21:04
Con il case aperto non vai a creare una corrente d'aria...cioè i tuoi componenti non subiscono il riscaldamento da parte dell'aria calda ristagnante però non hanno nemmeno niente che gli butta aria sopra...i miei componenti guadagnano qualche grado (in meno ovviamente) a case chiuso...sicuramente a te così non sarà proprio perchè non c'è un flusso d'aria...il consiglio che posso darti è quello di fare un pensierino su un nuovo case sia per creare un ricircolo sia per guadagnare qualcosa in silenzio visto che oramai hanno tutti gli alloggiamenti per ventole da 12...ne trovi di ottimi sui 55€. Poi come ti hanno già detto controla che il dissipatore sia perfettamente planare e vedi se hai messo troppa o poca pasta termica....comunque vedo che ha una ventola un pò piccolina...se si cambia puoi andare a metterne una un pò più performante e grande! Ciao;)
il dissipatore l'ho preso oggi...la ventola non è piccola..anche se non sembra è una 92mm...il case non lo posso chiudere perchè poi diventa una fornace infernale....mi sa che ora di comprarlo nuovo...
C'è una ventolina da 8 nella finestra laterale...ma sta troppo in basso e non serve a una mazza...fredda solo i HDD...il resto no,anzi sale la temperatura...anche quella laterale è da 80mm
questioni flussi^^
1)
l'infinity su mobo am2+ /am3. praticamente si monta con il lato lungo parallelo alla scheda video...quindi la ventola dovrei metterla sul lato corto se voglio sia in linea con la ventola posteriore....oppure la metto sul lato lungo inviando il flusso verso le ventole superiori...
http://proctor61.interfree.it/prova.jpg
avendo un 690 cm con 2 ventole superiori penso convenga mettere la ventola sul lato lungo..
2)
ho dei dubbi sull'utilità delle ventole laterali sulla capoccia dell'infinity
3)
che ventole consigliate come silenzio / prestazioni?:D
nessuno farà mai un test del genere
se dai un'occhiata su frostytech testano i dissi con 150W ma un i7@4000 ne consuma ben di più.
chiedi all'utente matalf che ha un ifx-14 con due ultrakaze che temp ha con i7@3800-4000 vedrai perchè è superiore!
ti dico solo che certi impianti a liquido si comportano peggio!
ovviamente come ho detto di interessante c'è il thor hammer e infatti ci sto facendo un pensierino giusto per provarlo, solo che attualmente non ho proci come un i7 con cui testarli.
Rat o Micro e tutti attualmente quale reputate il il miglior dissi per overclock pesanti ? Il megahelm è migliore dell' IFX - 14 ? e il nuovo Thorhammer Xigmateck ? grazie
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Rat o Micro e tutti attualmente quale reputate il il miglior dissi per overclock pesanti ? Il megahelm è migliore dell' IFX - 14 ? e il nuovo Thorhammer Xigmateck ? grazie
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Secondo me, per overclock pesanti l' IFX-14 è quello che rende meglio.
Ciauz®;)
aquistar
22-03-2009, 11:24
Strepitoso lo tengo stretto il mio Noctua ho spianato la base portando via 1mm di materiale e ho ottenuto -3° in idle e -2 in full.
Logicamente ho dovuto lappare nuovamente la base e cambiare gli attacchi per comprimere il dissi al procio in quanto con quelli originali non era più possibile.
Metto una vecchia foto del dissi con la base originale ma ancora non assotigliata.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090322122052_DSC03600.JPG
Sono davvero contento ;)
Salve a tutti....
sto per acquistare un pc nuovo nuovo(e8400-P5Q-e - 4870 ecc). vorrei portare il procio a 4ghz. mi servirebbe un consiglio su che dissi prendere valutando attentamente il rapporto prezzo/prestazioni, anche perchè 4 ghz sicuramente nn è OC spinto. spesa intorno ai 35-40.
grazie a coloro che mi quoteranno....
aquistar
22-03-2009, 12:44
Salve a tutti....
sto per acquistare un pc nuovo nuovo(e8400-P5Q-e - 4870 ecc). vorrei portare il procio a 4ghz. mi servirebbe un consiglio su che dissi prendere valutando attentamente il rapporto prezzo/prestazioni, anche perchè 4 ghz sicuramente nn è OC spinto. spesa intorno ai 35-40.
grazie a coloro che mi quoteranno....
Per quanto mi riguarda io considero i 4Ghz OC spinto.
Fai un giro: http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
e poi cerca so google i prezzi. ;)
Per quanto mi riguarda io considero i 4Ghz OC spinto.
Fai un giro: http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
e poi cerca so google i prezzi. ;)
ciao, innanzitutto grazie della risposta, però i dissi che ci sono lì costano tutti sopra i 50 euro... alla fine ho bisogno sicuramente di un buon dissi ma non deve costarmi piu di 40 euro...penso che ce ne siano o sbaglio??
ciao, innanzitutto grazie della risposta, però i dissi che ci sono lì costano tutti sopra i 50 euro... alla fine ho bisogno sicuramente di un buon dissi ma non deve costarmi piu di 40 euro...penso che ce ne siano o sbaglio??
vuoi portare una cpu a 4ghz ma vuoi risparmiare sul dissipatore...secondo me sono concetti in contrapposizione...se vuoi spendere meno,accontentati di overclockare meno...4ghz sono molti...
ciao, innanzitutto grazie della risposta, però i dissi che ci sono lì costano tutti sopra i 50 euro... alla fine ho bisogno sicuramente di un buon dissi ma non deve costarmi piu di 40 euro...penso che ce ne siano o sbaglio??
OCZ Vendetta 2 o Gladiator Max, Xigmatek Dark Knight o Red Scorpion, Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme, guardati in giro per internet qualche review e decidi in base alle tue esigenze...questi dovrebbero trovarsi tutti dai 40€ in giù!
vuoi portare una cpu a 4ghz ma vuoi risparmiare sul dissipatore...secondo me sono concetti in contrapposizione...se vuoi spendere meno,accontentati di overclockare meno...4ghz sono molti...
Compra un E8400...i 4ghz sono obbligatori...se non va oltre i dissipatori sui 40€ come quelli che gli ho suggerito dovrebbero bastare, non sò di preciso che temperature va a tirare fuori ma non mi sembra un oc così spinto, parte da 3ghz mica da 2!
Compra un E8400...i 4ghz sono obbligatori...se non va oltre i dissipatori sui 40€ come quelli che gli ho suggerito dovrebbero bastare, non sò di preciso che temperature va a tirare fuori ma non mi sembra un oc così spinto, parte da 3ghz mica da 2!
sono completamemte d'accordo..oltre tutto dipende anche dalla circolazione interna che produce il case penso....
cmq tra quelli che mi hai suggerito mi piace il frezeer extreme.
che dici tra quello e lo zalman 9500(stesso prezzzo) la spunta lui???
questioni flussi^^
1)
l'infinity su mobo am2+ /am3. praticamente si monta con il lato lungo parallelo alla scheda video...quindi la ventola dovrei metterla sul lato corto se voglio sia in linea con la ventola posteriore....oppure la metto sul lato lungo inviando il flusso verso le ventole superiori...
http://proctor61.interfree.it/prova.jpg
avendo un 690 cm con 2 ventole superiori penso convenga mettere la ventola sul lato lungo..
2)
ho dei dubbi sull'utilità delle ventole laterali sulla capoccia dell'infinity
3)
che ventole consigliate come silenzio / prestazioni?:D
dai su cacatemi :p
avevo pensato alle s-flex + la ultrakaze dimezzata come velocità è sopportabile come rumore?
Marco(FW)
22-03-2009, 22:40
ciao a tutti ;)
una domanda al volo: ad oggi, qual'e' il migliori dissipatore sul mercato (lo monterei su un Q9650 + GA-P35-DS4).
Ciao, Marco
sono completamemte d'accordo..oltre tutto dipende anche dalla circolazione interna che produce il case penso....
cmq tra quelli che mi hai suggerito mi piace il frezeer extreme.
che dici tra quello e lo zalman 9500(stesso prezzzo) la spunta lui???
Non saprei...guardati qualche comparativa e review!
dai su cacatemi :p
avevo pensato alle s-flex + la ultrakaze dimezzata come velocità è sopportabile come rumore?
Ti cago io :D
1) Visto che il dissipatore va messo solo in quella posizione io direi di mettere la ventola che soffia verso l'altro, però da come dici sembra che puoi tranquillamente metterla anche nel lato corto andando a creare quel simpatico flusso che aspira un pò di aria a forza dalle ram e dunque, se ti rimane facile, perchè non provare e poi scegliere la soluzione più performante?
2)Anche io...sul mio non ne ho messe anche perchè vanno a fare un casino mostruoso...non sò se hai provato!
3)Io uso delle S-Flex da 1200 downvoltate e le trovo davvero silenziose, ottimo motore sony duraturo nel tempo, oppure puoi mettere delle più economiche Slip Stream, silenziose ma con un motore che nel tempo potrebbe perdere la sua silenziosità, queste per il case....la Ultra Kaze invece è più indicata per un dissipatore avendo un'elevata pressione...però per dissipatori è ottima, non ho ben capito se cerca anche quella per l'infinity o avevi intenzione di metterla nel case!
ciao a tutti ;)
una domanda al volo: ad oggi, qual'e' il migliori dissipatore sul mercato (lo monterei su un Q9650 + GA-P35-DS4).
Ciao, Marco
Il migliore in assoluto? Azzerderei un TRUE Copper, oppure il già testato IFX!
Ti cago io :D
1) Visto che il dissipatore va messo solo in quella posizione io direi di mettere la ventola che soffia verso l'altro, però da come dici sembra che puoi tranquillamente metterla anche nel lato corto andando a creare quel simpatico flusso che aspira un pò di aria a forza dalle ram e dunque, se ti rimane facile, perchè non provare e poi scegliere la soluzione più performante?
2)Anche io...sul mio non ne ho messe anche perchè vanno a fare un casino mostruoso...non sò se hai provato!
3)Io uso delle S-Flex da 1200 downvoltate e le trovo davvero silenziose, ottimo motore sony duraturo nel tempo, oppure puoi mettere delle più economiche Slip Stream, silenziose ma con un motore che nel tempo potrebbe perdere la sua silenziosità, queste per il case....la Ultra Kaze invece è più indicata per un dissipatore avendo un'elevata pressione...però per dissipatori è ottima, non ho ben capito se cerca anche quella per l'infinity o avevi intenzione di metterla nel case!
Il migliore in assoluto? Azzerderei un TRUE Copper, oppure il già testato IFX!
Ma tra il true copper e l'IFX 14 c'è differenza? chi vince? :rolleyes:
Uhm...forse l'IFX -14 è meglio....;)
www.hartware.de/review_868_5.html
Secondo me, per overclock pesanti l' IFX-14 è quello che rende meglio.
Ciauz®;)
Ti ringrazio.
Continuo a pensarlo anch'io ....soprattutto se accoppiato a due ventole da 120 tipo Ultrakaze o S-flex....imbattibile...;)
Eddie666
23-03-2009, 13:26
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio per un dissipatore per un htpc, per cui si richiede che non occupi molto spazio in altezza e che sia silenzioso; per adesso avrei trovato questi due modelli (ah, la cpu è socket 775):
- SCYTHE SHURIKEN
- ARCTIC COOLING FREEZER 7 LP
altri consigli?
ilratman
23-03-2009, 13:29
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio per un dissipatore per un htpc, per cui si richiede che non occupi molto spazio in altezza e che sia silenzioso; per adesso avrei trovato questi due modelli (ah, la cpu è socket 775):
- SCYTHE SHURIKEN
- ARCTIC COOLING FREEZER 7 LP
altri consigli?
che altezza hai a disposizione?
quanto vuoi spendere soprattutto?
io ho usato il freezer lp e non è male anche se la sua ventolina essendo slim ronza come tutte le ventoline del genere, ma così fa anche lo scythe visto che le slim le ho provate.
Eddie666
23-03-2009, 13:41
che altezza hai a disposizione?
quanto vuoi spendere soprattutto?
io ho usato il freezer lp e non è male anche se la sua ventolina essendo slim ronza come tutte le ventoline del genere, ma così fa anche lo scythe visto che le slim le ho provate.
di preciso non lo so..il case è un cubo della nox, e non mi reisce di capire quanto sia lo spazio disponibile per il dissi. circa il prezzo..beh non vorrei spendere più di dissi che per il case o altro :D
ilratman
23-03-2009, 13:48
di preciso non lo so..il case è un cubo della nox, e non mi reisce di capire quanto sia lo spazio disponibile per il dissi. circa il prezzo..beh non vorrei spendere più di dissi che per il case o altro :D
beh nel cubo della nox se non mi ricordo male puoi metter il dissi che vuoi visto che l'ali non è sopra la cpu ma sopra le pci.
quindi anche un 120 extreme per farla grande.
comunque di sicuro ti sta il ninjia mini oppure l'ottimo thermalright hr-01 se lo metti di traverso.
Eddie666
23-03-2009, 13:59
beh nel cubo della nox se non mi ricordo male puoi metter il dissi che vuoi visto che l'ali non è sopra la cpu ma sopra le pci.
quindi anche un 120 extreme per farla grande.
comunque di sicuro ti sta il ninjia mini oppure l'ottimo thermalright hr-01 se lo metti di traverso.
ecco, questo è l'interno:
http://my.frooition.com/070306/images/cube6.jpg
http://my.frooition.com/070306/images/cube5.jpg
http://my.frooition.com/070306/images/cube2.jpg
microcip
23-03-2009, 21:22
Ti ringrazio.
Continuo a pensarlo anch'io ....soprattutto se accoppiato a due ventole da 120 tipo Ultrakaze o S-flex....imbattibile...;)
ifx-14;lasciate perdere il true copper.
@Eddie666 direi ninja mini,non hai problemi di flussi e se non fai oc spinti va benone.
ilratman
23-03-2009, 21:32
ifx-14;lasciate perdere il true copper.
@Eddie666 direi ninja mini,non hai problemi di flussi e se non fai oc spinti va benone.
guardando le foto del case sembra che non possa mettere dissi alti piu' di 90-100mm, almeno non quadrati come il mini, solo se mette dissi alti e stretti puo' riuscire a mettere quelli alti. Io proverei con un hr-01 messo per lungo.
aquistar
23-03-2009, 21:33
ifx-14;lasciate perdere il true copper.
@Eddie666 direi ninja mini,non hai problemi di flussi e se non fai oc spinti va benone.
Dimmi un po microcip ma oltre il ifx-14 per un i7 920 tirato a 4Ghz non trovi niente di meglio liquido a parte.
Dimmi un po microcip ma oltre il ifx-14 per un i7 920 tirato a 4Ghz non trovi niente di meglio liquido a parte.
Ci sarebbe da provare il martello di thor...a me non sembra male...se avessi qualche soldino ce lo farei un pensierino per provarlo! Oppure il Prolimatech Megahalems...anche su questo farei un pensierino....me la devo smettere di guardare dissipatori anche dopo averlo comprato :D
microcip
23-03-2009, 21:56
guardando le foto del case sembra che non possa mettere dissi alti piu' di 90-100mm, almeno non quadrati come il mini, solo se mette dissi alti e stretti puo' riuscire a mettere quelli alti. Io proverei con un hr-01 messo per lungo.
Bisognerebbe avere la superficie utile; un hr-01 non è che sià la snellezza fatta persona:)
Meglio avere il case sotto al naso e da li vedere cosa si può fare,se le dimensioni lo permettono poi(come da te già detto) l'hr-01/plus sarebbe una ottima scelta.
Dimmi un po microcip ma oltre il ifx-14 per un i7 920 tirato a 4Ghz non trovi niente di meglio liquido a parte.
Guarda siamo sempre li cosa ci devi fare?o meglio cosa vuoi dal tuo sistema?
Personalmente io preferisco dissipatori piuttosto flessibili(nh-12p/baram/tor's hammer/etc..) ai dissipatori ad alta pressione puri come un ifx-14 ciò non toglie che quest'ultimi se dotati di congrua areazione abbiano un bost prestazionale che può fare la differenza.
In poche parole vuoi un dissipatore ad alta resistenza aerodinamica?sappi che poi lo "devi mantenere" sacrificando forse anche qualche db.
Inutile o meglio è sprecato prendere un true e poi mandarlo in passivo...
aquistar
23-03-2009, 22:02
Ci sarebbe da provare il martello di thor...a me non sembra male...se avessi qualche soldino ce lo farei un pensierino per provarlo! Oppure il Prolimatech Megahalems...anche su questo farei un pensierino....me la devo smettere di guardare dissipatori anche dopo averlo comprato :D
Purtroppo proprio come fai tu continuo a gurdare dissipatori ma mi sembra difficile da superare di molto quello che già possediamo è un ottimo dissi.
Mi piace anche il Baram ma credo che sia la stessa musica.
Microcip dammi un parere cosa potrebbe cambiare con un baram.
aquistar
23-03-2009, 22:34
Purtroppo proprio come fai tu continuo a gurdare dissipatori ma mi sembra difficile da superare di molto quello che già possediamo è un ottimo dissi.
Mi piace anche il Baram ma credo che sia la stessa musica.
Microcip dammi un parere cosa potrebbe cambiare con un baram.
Mi autorispondo alla fine la spunta sempre il Noctua NH-U12P :
:read:
http://www.tweaktown.com/reviews/1788/6/thermaltake_bigtyp_14_pro_cpu_cooler/index.html
aquistar
23-03-2009, 22:36
Ci sarebbe da provare il martello di thor...a me non sembra male...se avessi qualche soldino ce lo farei un pensierino per provarlo! Oppure il Prolimatech Megahalems...anche su questo farei un pensierino....me la devo smettere di guardare dissipatori anche dopo averlo comprato :D
Teniamoci stretti il nostro NH-U12P S.E. ;)
:read:
http://www.tweaktown.com/reviews/1788/6/thermaltake_bigtyp_14_pro_cpu_cooler/index.html
Eddie666
23-03-2009, 22:45
guardando le foto del case sembra che non possa mettere dissi alti piu' di 90-100mm, almeno non quadrati come il mini, solo se mette dissi alti e stretti puo' riuscire a mettere quelli alti. Io proverei con un hr-01 messo per lungo.
Bisognerebbe avere la superficie utile; un hr-01 non è che sià la snellezza fatta persona:)
Meglio avere il case sotto al naso e da li vedere cosa si può fare,se le dimensioni lo permettono poi(come da te già detto) l'hr-01/plus sarebbe una ottima scelta.
riguardavo bene le foto del case; sopra la mascherina delle porte posteriori della scheda madre c'è una fan da 120mm, per cui come larghezza ci dovremme essere; anche in altezza non sembra poi ci sia nulla che vada a interferire (la slitta su cui montare le periferiche da 5,25 non dovrebbe creare problemi, e neanche l'unità stessa); cmq ho manfato una mail al venditore, dato che possiede a catalogo anche il ninja mini, chiedendo appunto se ci sia compatiilità con il case in oggetto.
ilratman
23-03-2009, 23:28
riguardavo bene le foto del case; sopra la mascherina delle porte posteriori della scheda madre c'è una fan da 120mm, per cui come larghezza ci dovremme essere; anche in altezza non sembra poi ci sia nulla che vada a interferire (la slitta su cui montare le periferiche da 5,25 non dovrebbe creare problemi, e neanche l'unità stessa); cmq ho manfato una mail al venditore, dato che possiede a catalogo anche il ninja mini, chiedendo appunto se ci sia compatiilità con il case in oggetto.
non è la slitta delle 5 1/4 il problema ma il traversino dell'alloggiamento hd.
se quel traversino non ci fosse potresti mettere quello che vuoi.
SimoneG82
24-03-2009, 00:16
Se non erro il True Copper rispetto al 120 normale guadagna al massimo un paio di gradi. Il 120 rispetto all'IFX paga a sua volta un paio di gradi e fino a 250W la differenza è quasi irrisoria. Io sull'i7 ho già preso senza dubbio l'IFX-14 e su consiglio di ratman lo doterò di un paio di Ultra Kaze 2000, ma solo perché lo voglio portare a 4Ghz, altrimenti la spesa maggiore non varrebbe la pena. Oltre al Noctua sull'i7 forse ci sta il Mugen 2, per quello che ho letto non mi sembra ci sia molta altra roba, forse sarà ancora presto ma intanto è così.
C'è poco da fare, la Thermalright sta al sole alle Maldive da quasi 2 anni e continuano a dominare il mercato nonostante tutte le altre case stiano disperatamente cercando l'alchimia giusta per il dissi. :sofico:
ecco, questo è l'interno:
http://my.frooition.com/070306/images/cube6.jpg
http://proctor61.interfree.it/cube6.jpg
eddie ti dico come ho fatto io.
avevo un case identico internamente...con una 754
ho messo un dissy thermalright ultra 90. ho segato quel punto e ho messo
una ventola 92 a 5v mi butta laria sul lato opposto cosi l'ali la risucchia insieme a quella stagnante del chipset e ram...
nn ho altre ventole...ovviamente parliamo di processori di classe diversa ma lidea è valida.
leggendo gli ultimi messaggi,mi sta venendo in mente che magari il mio problema di temperature sulla cpu è dipeso dal fatto che ho lappato(abbastanza pesantemente)sia cpu che dissipatore...come faccio per accorciare le viti?taglio via una parte della filettatura?
ilratman
24-03-2009, 07:16
leggendo gli ultimi messaggi,mi sta venendo in mente che magari il mio problema di temperature sulla cpu è dipeso dal fatto che ho lappato(abbastanza pesantemente)sia cpu che dissipatore...come faccio per accorciare le viti?taglio via una parte della filettatura?
ci metti un paio di rondelle così recuperi 1-2mm.
Andrea deluxe
24-03-2009, 07:25
C'è poco da fare, la Thermalright sta al sole alle Maldive da quasi 2 anni e continuano a dominare il mercato nonostante tutte le altre case stiano disperatamente cercando l'alchimia giusta per il dissi. :sofico:
aspetta qualche mese e faranno le valige.... Prolima incoming....
ci metti un paio di rondelle così recuperi 1-2mm.
le metto che appoggiano sul dissy,non sulla scheda madre,vero?
ilratman
24-03-2009, 08:14
le metto che appoggiano sul dissy,non sulla scheda madre,vero?
devono fare spessore e quindi le devi mettere sulla vite che fissa il dissi se vuoi che la vite stringa di più, nel senso che stringendo non va più a fine corsa.
è meglio se dici che dissi hai, così vediamo dove metterle.
devono fare spessore e quindi le devi mettere sulla vite che fissa il dissi se vuoi che la vite stringa di più, nel senso che stringendo non va più a fine corsa.
è meglio se dici che dissi hai, così vediamo dove metterle.
sempre il solito true...
ilratman
24-03-2009, 09:22
sempre il solito true...
è un po' più complicato visto che la x di fissaggio appoggia sul pcb e quindi anche se stringi di più le viti non hai nessun vantaggio perchè il limite è sempre dato dalla x che appoggia.
magari una rondella sulle viti potrebbe anche fare qualcosa ma ne dubito.
dovresti invece mettere uno spessore tra x di fissaggio e dissi stando attento a non coprire il foro di centraggio della x.
hai tirato via tanto spessore?
quando torno a casa proverò con la rondella sotto la x...ma se metto la rondella faccio spessore e il "perno" della x nn si incastra + sulla base...
cmq abbastanza,la cpu è diventata color rame e anche la base del dissy fa vedere delle tracce di rame a forma di "fagiolo" sui lati...
ilratman
24-03-2009, 09:50
quando torno a casa proverò con la rondella sotto la x...ma se metto la rondella faccio spessore e il "perno" della x nn si incastra + sulla base...
cmq abbastanza,la cpu è diventata color rame e anche la base del dissy fa vedere delle tracce di rame a forma di "fagiolo" sui lati...
non sotto la x, cioè non tra la x e il pcb, ma tra la x e il dissipatore e sinceramente ti serve di più di una rondella in questo caso.
non sotto la x, cioè non tra la x e il pcb, ma tra la x e il dissipatore e sinceramente ti serve di più di una rondella in questo caso.
sisi,avevo capito a quale posizione ti riferivi,praticamente dove la x preme sulla suula base del dissy,subito sotto le lamelle...il problema è che la x si "incastra" al dissy tramite un foro(e un perno)di centraggio...se vado a mettere rondelle il perno non arriva + al foro di centraggio...
SimoneG82
24-03-2009, 11:14
aspetta qualche mese e faranno le valige.... Prolima incoming....
Beh intanto vedremo se otterranno gli stessi risultati allo stesso prezzo ed alla stessa silenziosità... Poi toccherà vedere cosa sfoggerà la Thermalright, se passassero all'HDT credo proprio che faranno un salto notevole.
Poi credo che convenga a tutti noi utenti avere un po' di mercato e di competitività, soprattutto sui prezzi, quindi ben venga Prolima o chi per essa... :)
Eddie666
24-03-2009, 12:17
quando torno a casa proverò con la rondella sotto la x...ma se metto la rondella faccio spessore e il "perno" della x nn si incastra + sulla base...
cmq abbastanza,la cpu è diventata color rame e anche la base del dissy fa vedere delle tracce di rame a forma di "fagiolo" sui lati...
strana cosa però; anche io ho il true lappato, e a suo tempo lappai anche il q6600, ma non ho mai avuto bisogno di spessorare nulla; stringevo le viti a fondo corsa e il dissi rimaneva perfettamente incollato, senza fare il minimo movimento neanche provandolo a ruotare
strana cosa però; anche io ho il true lappato, e a suo tempo lappai anche il q6600, ma non ho mai avuto bisogno di spessorare nulla; stringevo le viti a fondo corsa e il dissi rimaneva perfettamente incollato, senza fare il minimo movimento neanche provandolo a ruotare
il mio un pò si muove e ruota se lo spingo...xò faccio 43° sui core@default in idle...
fabio336
24-03-2009, 13:32
Per un i7 920,
meglio uno Scythe Mugen 2
o un Noctua NH-U12P SE1366?
Grazie a Tutti!
:)
confermo acquisto effettuato mugen 2 in attesa di provarlo e con la speranza ke vada na bomba come nelle rece viene descritto :p
confermo acquisto effettuato mugen 2 in attesa di provarlo e con la speranza ke vada na bomba come nelle rece viene descritto :p
Ho avuto il Mugen I, andava una bomba già quello stai tranquillo ;)
già mi ci trovo qualcuno interessato al mio dissipatore in firma? :sofico: ottimo prezzo visto ke non ne farò più uso :p
Ho avuto il Mugen I, andava una bomba già quello stai tranquillo ;)
speriamo X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D
Per un i7 920,
meglio uno Scythe Mugen 2
o un Noctua NH-U12P SE1366?
Grazie a Tutti!
:)
Noctua NH-U12P IMHO;)
fabio336
24-03-2009, 14:39
Noctua NH-U12P IMHO;)
per le due ottime ventole fornite insieme?
Ciao:)
per le due ottime ventole fornite insieme?
Ciao:)
Credo che a quel prezzo e - come dicevi giustamente - con due ventole in dotazione che da sole costano 40€ è un affare!
Pensa che volevo comprarlo io ma con una 775 non è compatibile :D
princi1989
24-03-2009, 15:03
ciao a tutti...qualcuno mi sa dire le temperature normali di uno Zalman CNPS 9500? montato su un processore E5200?
io ho queste temp--->http://img24.imageshack.us/img24/6907/immaginenar.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginenar.jpg)
sono normali?
qualcuno mi sa dire come si fa a lappare un dissipatore? grazie
ciao a tutti...qualcuno mi sa dire le temperature normali di uno Zalman CNPS 9500? montato su un processore E5200?
io ho queste temp--->http://img24.imageshack.us/img24/6907/immaginenar.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginenar.jpg)
sono normali?
qualcuno mi sa dire come si fa a lappare un dissipatore? grazie
Per le temperature aspettiamo i più esperti, per lappare puoi dare una occhiata a questa guida: http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp
ilratman
24-03-2009, 15:13
ciao a tutti...qualcuno mi sa dire le temperature normali di uno Zalman CNPS 9500? montato su un processore E5200?
io ho queste temp--->http://img24.imageshack.us/img24/6907/immaginenar.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginenar.jpg)
sono normali?
qualcuno mi sa dire come si fa a lappare un dissipatore? grazie
usa realtemp per monitorare le temperature.
poi non capisco che temp vuoi sapere, in idle mica si può capire se il dissi fa bene il suo lavoro.
metti una sessione di ibt maximum stress con 15 cicli e con realtemp aperto e poi vediamo le temp.
princi1989
24-03-2009, 15:19
Per le temperature aspettiamo i più esperti, per lappare puoi dare una occhiata a questa guida: http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp
mi servirebbe a qualcs lappare?
mi servirebbe a qualcs lappare?
Segui il consiglio di ilratman: metti sotto stress la CPU e usa ReaTemp per vedere che valori ti restituisce.
La lappatura serve se hai la superfice del dissipatore imperfetta, se è solo da troppo tempo che non cambi la pasta prova a smontare, pulire tutto e rimettere la pasta nuova e vedi (sempre sotto stress) come si comporta.
per le due ottime ventole fornite insieme?
Ciao:)
Anche!;)
Eddie666
24-03-2009, 17:43
riguardavo bene le foto del case; sopra la mascherina delle porte posteriori della scheda madre c'è una fan da 120mm, per cui come larghezza ci dovremme essere; anche in altezza non sembra poi ci sia nulla che vada a interferire (la slitta su cui montare le periferiche da 5,25 non dovrebbe creare problemi, e neanche l'unità stessa); cmq ho manfato una mail al venditore, dato che possiede a catalogo anche il ninja mini, chiedendo appunto se ci sia compatiilità con il case in oggetto.
il venditore ha risposto dicendo che, secondo lui, di misura ma il ninja mini dovrebbe andarci (alla peggio utilizzerò la soluzione di icoborg, dando un colpetto di dremel in quel punto). il ninja viene venduto senza ventola o sbaglio? nel caso ho visto che può montare sia 8x8 che 92x92, giusto?
aquistar
24-03-2009, 19:03
Vorrei precisare che il dissipatore in questione è uno dei più economici che esista, perchè ho visto molte persone dire che è caro e ripiegare su altri dissipatori meno performanti.
Inizio col dire che le ventole montate su questo dissipatore sono tra le migliori in circolazione (Malgrado il sottoscritto le abbia cambiate per prova e senza ottenere risultati strabiglianti.) silenziosissime praticamente indistruttibili e con un'ottima portata d'aria.
Il dissipatore in realtà è come se costasse o meglio dire costa 26,00 euro si avete capito bene!! :eek:
Infatti se andate a comprare un dissipatore e poi volete aggiungere due ventole discrete arrivate tranquillamente al prezzo finale che è di € 68,00 €.
Le due ventole noctua comprate separatamente costano circa 21,00 euro.
Quindi fate bene i vostri conti quando qualcuno dice che è caro.
Inoltre per chi deve montare la serie intel I7 920,940,965,975, trovate il Noctua NH-U12P SE1366 che è completo di staffa pasta di alta qualità e 4 connettori per variare il regime di rotazione delle due ventole in dotazione.
Quindi fate bene i vostri conti. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195717_NoctuaNH-U12PSE1366.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195753_NoctuaNH-U12PSE13660.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195843_NoctuaNH-U12PSE13661.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195923_NoctuaNH-U12PSE13662.jpg
Ecco il dissipatore in questione.
Andrea deluxe
24-03-2009, 19:11
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35b.jpg
aquistar
24-03-2009, 19:26
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35b.jpg
Bella quella mobo installi quel magnifico dissi e poi non metti le ram :D
Guardate la seconda foto e dico foto .
Quando si posta una foto di un prodotto sarebbe carino spiegare anche qualcosa altrimenti non serve a nessuno. ;)
Andrea deluxe
24-03-2009, 19:27
http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=titan_fenrir_007.jpg
http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=titan_fenrir_008.jpg
http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=titan_fenrir_011.jpg
Scusa aquistar, ma non condivido il tuo discorso, se io volgio quel dissipatore DEVO spendere 60 e rotti euro per forza, ventole buone o no. Se le ventole buone la avessi di gia dovrei spendere lo stesso quei soldi. Se me ne volessi fregare di avere ventole da 20 euro l'una e volessi quel dissipatore devo sempre spendere 60 e rotti euro.
Non metto assolutamente in vdubbio che possa essere il migliore e che valga di più di quello che costa (anche se nn en sono convinto).
aquistar
24-03-2009, 19:56
Scusa aquistar, ma non condivido il tuo discorso, se io volgio quel dissipatore DEVO spendere 60 e rotti euro per forza, ventole buone o no. Se le ventole buone la avessi di gia dovrei spendere lo stesso quei soldi. Se me ne volessi fregare di avere ventole da 20 euro l'una e volessi quel dissipatore devo sempre spendere 60 e rotti euro.
Non metto assolutamente in vdubbio che possa essere il migliore e che valga di più di quello che costa (anche se nn en sono convinto).
Hai ragione dicendo che devi spendere tutti quei soldi se vuoi il noctua, ma dimmi quanto risparmi con un altro dissi al pari di prestazioni e con buone ventole non dico le migliori.
Inoltre con questo non voglio dire che è il migliore, ma non ditemi che è caro, perchè una volta che hai risparmiato 10 euro mi dici che ci compri dopo che hai speso 1500 euro per un pc.
Inoltre era rivolto sopratutto a chi vuole dissipare i core i7 che scaldano molto, e partendo dal presupposto che non hai ventole per il dissipatore che intendi aquistare
Vorrei precisare che il dissipatore in questione è uno dei più economici che esista, perchè ho visto molte persone dire che è caro e ripiegare su altri dissipatori meno performanti.
Inizio col dire che le ventole montate su questo dissipatore sono tra le migliori in circolazione (Malgrado il sottoscritto le abbia cambiate per prova e senza ottenere risultati strabiglianti.) silenziosissime praticamente indistruttibili e con un'ottima portata d'aria.
Il dissipatore in realtà è come se costasse o meglio dire costa 26,00 euro si avete capito bene!! :eek:
Infatti se andate a comprare un dissipatore e poi volete aggiungere due ventole discrete arrivate tranquillamente al prezzo finale che è di € 68,00 €.
Le due ventole noctua comprate separatamente costano circa 21,00 euro.
Quindi fate bene i vostri conti quando qualcuno dice che è caro.
Inoltre per chi deve montare la serie intel I7 920,940,965,975, trovate il Noctua NH-U12P SE1366 che è completo di staffa pasta di alta qualità e 4 connettori per variare il regime di rotazione delle due ventole in dotazione.
Quindi fate bene i vostri conti. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195717_NoctuaNH-U12PSE1366.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195753_NoctuaNH-U12PSE13660.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195843_NoctuaNH-U12PSE13661.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090324195923_NoctuaNH-U12PSE13662.jpg
Ecco il dissipatore in questione.
Concordo in pieno con il tuo discorso.
La Noctua di da tutto in bundle,cosa che le altre case spesso non fanno!
ilratman
24-03-2009, 20:22
Hai ragione dicendo che devi spendere tutti quei soldi se vuoi il noctua, ma dimmi quanto risparmi con un altro dissi al pari di prestazioni e con buone ventole non dico le migliori.
Inoltre con questo non voglio dire che è il migliore, ma non ditemi che è caro, perchè una volta che hai risparmiato 10 euro mi dici che ci compri dopo che hai speso 1500 euro per un pc.
Inoltre era rivolto sopratutto a chi vuole dissipare i core i7 che scaldano molto, e partendo dal presupposto che non hai ventole per il dissipatore che intendi aquistare
ultra 120 extreme 1366 50€ e due ultrakaze 1000 25€ e hai prestazioni superiori almeno secondo me, comunque il noctua e' ottimo non c'e' che dire infatti sono contentissimo del c12p che ho nell'htpc.
SimoneG82
24-03-2009, 20:31
Vedendo i progetti renderizzati della Prolima non mi sembra questa grande rivoluzione... Hanno creato due torrette (come l'IFX-14), ci hanno messo le ventole, le hanno diversificate e hanno fatto nuovi modelli di dissipatori, con 6 heatpipe...
Dire che scalzeranno la Thermalright mi sembra ancora presto. Intelligente cmq l'idea del Genesis, in quel modo si raffreddano anche le ram... Non resta che aspettare le prime review.
aquistar
24-03-2009, 20:36
ultra 120 extreme 1366 50€ e due ultrakaze 1000 25€ e hai prestazioni superiori almeno secondo me, comunque il noctua e' ottimo non c'e' che dire infatti sono contentissimo del c12p che ho nell'htpc.
Allora si può dire Noctua e due Ultrakaze e in prestazioni non credo che il 120 extreme faccia meglio, certo spendi di più .
aquistar
24-03-2009, 20:38
Vedendo i progetti renderizzati della Prolima non mi sembra questa grande rivoluzione... Hanno creato due torrette (come l'IFX-14), ci hanno messo le ventole, le hanno diversificate e hanno fatto nuovi modelli di dissipatori, con 6 heatpipe...
Dire che scalzeranno la Thermalright mi sembra ancora presto. Intelligente cmq l'idea del Genesis, in quel modo si raffreddano anche le ram... Non resta che aspettare le prime review.
Io ho paura che se fai oc in quel modo le ram le scaldi ;)
aspetta qualche mese e faranno le valige.... Prolima incoming....
Sono come San Tommaso...quando lo vedo ci credo anche se devo dire che per esser spuntata dal nulla (almeno per quel che mi riguarda) ha fatto un prodotto notevole!
raga che ne pensate è bellissimo vero come dissipatore ma chissà come và, ho letto che è tutto in rame :)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/524/thermaltake_duorb_cpu.jpg
ecco il link del video: THERMALTAKE DUORB CPU (http://www.youtube.com/watch?v=fsUwM5D-qi8)
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato il Megahalems :D
vi posto qualche foto
1http://img12.imageshack.us/img12/2690/superficie.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=superficie.jpg)2http://img17.imageshack.us/img17/9508/fabbrica.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=fabbrica.jpg)3http://img3.imageshack.us/img3/5726/attrezzatura.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=attrezzatura.jpg)
4http://img16.imageshack.us/img16/9928/lappato.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=lappato.jpg)5http://img3.imageshack.us/img3/2826/montato.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=montato.jpg)6http://img18.imageshack.us/img18/4694/35ghz.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=35ghz.png)
1) tolto dalla scatola l'ho appoggiato su una lastra di marmo per vedere se era perfettamente piano, era leggermente convesso anche se dalla foto non si nota (questione di decimi di mm)
2) prova della moneta uscito dalla fabbrica
3) attrezzatura per lappare, non avevo in casa la carta vetrata, ho improvvisato con pasta abrasiva messa su uno straccio imbevuto d'acqua e poi la solita rotazione
4) risultato finale monetina (è il mio primo lappaggio siate clementi :stordita: )
5) montato nel sistema in firma (il ventolame è improvvisato, devo ancora decidere bene cosa mettere)
6) purtroppo la mia CPU non è fortunata a 4ghz richiede 1.40v di Vcore :cry: mi dovrò accontentare di qualcosa di meno qui un breve test a 3,5ghz con 1.25v tanto per saggiare le temp (anche se mi sembra che per avere risultati più veritieri bisogna aspettare qualche giorno per lasciare assestare la pasta termica o sbaglio ? )
ilratman
25-03-2009, 07:25
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-03-24/35b.jpg
belli i disegnetti
ma ragazzi non scherziamo che innovazioni porterebbero questi?
hanno tutti 6 pipes da 6 e quindi tutti uguali indipendentemente da quante ventole e altra roba montano.
le prestazioni saranno sempre tra il true e ifx-14, stiamo parlando di aria non di acqua e quindi anche il dissi più potente se la gioca al grado.
tutti a dire subito che la novità è meglio, se lo fosse realmente sarei il primo ad essere interessato, ma sinceramente non mi sembra proprio una novità.
Il megahaloman sembra un misto tra il butterfly e il true e sinceramente mi sarei aspettato le pipe almeno spostate, aumenta il rendimento, e non tutte in linea così l'aria investe maggiormente le prime.
mah sono molto dubbioso.
cmq queste nuove case giocano sul fatto che nessuno proverà i dissi a parità di condizioni e con processori i7 in OC e quindi più la gente pensa che siano validi più li prenderà.
Bisognerebbe provare il megahaloman con il true e con ifx-14 con due ultrakaze 2000 e un i7@4000 e poi discuterne altrimenti si discute sul nulla.
SimoneG82
25-03-2009, 09:43
Quoto ilratman tutta la vita. Ecco la review che aspettavamo, fresca di ieri.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
Mi dispiace deludere chi si aspettava chissà quali grandi rivoluzioni dalla Prolima, ma Thermalright rulezzzz... I dirigenti sono segnalati ancora al sole delle Maldive... :sofico:
Rat ti basta l'i7 920 a 3,76Ghz? ;)
Direi che questi Prolima sono una grossa delusione, il Mega che sembrava interessante becca tra i 6° e i 10° dall'IFX, ed è dietro tutti i principali dissi...
C'è poco da fare, su i7 la scelta continua ad essere quella: IFX-14, Mugen 2, Ultra 120 ed eventualmente Noctua.
ilratman
25-03-2009, 09:48
Quoto ilratman tutta la vita. Ecco la review che aspettavamo, fresca di ieri.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
Mi dispiace deludere chi si aspettava chissà quali grandi rivoluzioni dalla Prolima, ma Thermalright rulezzzz... I dirigenti sono segnalati ancora al sole delle Maldive... :sofico:
Rat ti basta l'i7 920 a 3,76Ghz? ;)
Direi che questi Prolima sono una grossa delusione, il Mega che sembrava interessante becca tra i 6° e i 10° dall'IFX, ed è dietro tutti i principali dissi...
C'è poco da fare, su i7 la scelta continua ad essere quella: IFX-14, Mugen 2, Ultra 120 ed eventualmente Noctua.
CVD
ciò ma lo zalman è una ciofeca mai vista?una costosa ciofeca....ma come mai??
posso capire che prenda un paio di gradi...ma non 21°!
e per di più con una ventola con maggiori rpm....
CVD
AAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON USARE QUELLA PAROLA!!!!!!
ilratman
25-03-2009, 10:35
ciò ma lo zalman è una ciofeca mai vista?una costosa ciofeca....ma come mai??
posso capire che prenda un paio di gradi...ma non 21°!
e per di più con una ventola con maggiori rpm....
ma scusa avevi dei dubbi?
si vede ad occhio solo guardando come è fatto con tutte quelle mezze pipe che ha che fanno si e no 3 pipe reali.
come si dice lo zalman è solo un "fiorellino di rame" bello da vedere!
AAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON USARE QUELLA PAROLA!!!!!!
he he! ;)
ragazzi ma alla fine qualcuno l'ha provato lo Xigmatek Dark Knight (o Red Scorpion, alla fine sono uguali)?? :D
perchè ho ancora qualche indecisione....
ilratman
25-03-2009, 10:53
comunque alla fine della fiera il mugen2 si dimostra il miglior acquisto come prestazioni/prezzo mentre ifx-14 come prestazioni in assoluto e se abbinato a due ultrakaze2000/3000 (poveri timpani con le 3000) al posto delle silverstone della review rende ancora di più.
infatti è proprio il Mugen2 l'altra mia alternativa...solo una cosa, come se la cava con ventola a bassi giri?
a me che amo ventole silenziose(e quindi che spostano poca aria...tipo le everest),consigliate di passare dal true al noctua o al mugen2?
ma scusa avevi dei dubbi?
si vede ad occhio solo guardando come è fatto con tutte quelle mezze pipe che ha che fanno si e no 3 pipe reali.
più che altro in effetti non lo avevo mai guardato bene :asd:
ilratman
25-03-2009, 10:59
infatti è proprio il Mugen2 l'altra mia alternativa...solo una cosa, come se la cava con ventola a bassi giri?
penso più che bene!
a me che amo ventole silenziose(e quindi che spostano poca aria...tipo le everest),consigliate di passare dal true al noctua?
io ti consiglio di tenere il true!
se ci metti una ultrakaze 1000 e la piazzi sotto regolazione ottieni tutti e due gli scopi.
penso più che bene!
io ti consiglio di tenere il true!
se ci metti una ultrakaze 1000 e la piazzi sotto regolazione ottieni tutti e due gli scopi.
una ultrakaze al minimo(a parte il fatto che è nera e che non soddisfa il mio spirito tamarro...)quando dba farà +o- ?dire che le everest al minimo sono inudibili non gli rende giustizia
comunque alla fine della fiera il mugen2 si dimostra il miglior acquisto come prestazioni/prezzo mentre ifx-14 come prestazioni in assoluto e se abbinato a due ultrakaze2000/3000 (poveri timpani con le 3000) al posto delle silverstone della review rende ancora di più.
Se volevano restare su Silverstone almeno potevano prendere la FM122 che è alla pari della scythe ( un pelo + rumorosa ).
Ciauz®;)
ilratman
25-03-2009, 11:07
una ultrakaze al minimo(a parte il fatto che è nera e che non soddisfa il mio spirito tamarro...)quando dba farà +o- ?dire che le everest al minimo sono inudibili non gli rende giustizia
non ho provato le everest per cui non posso confrontarle direttamente ma ho provato quasi tutte le altre ventole
slipstream 500-800-1200, ultrakaze 1000-2000, noctua p12 e s12, le mie tricool std, coolink varie, rasurbo, xencarbon, coolermaster quasi tutti i modelli compresa la ottima ultrasilent da 720giri, nanoxia 1250, altre e varie 120
la ultra 1000 è veramente valida e non sfigura nemmeno con la slipstream 800 o la noctua s12@800.
certo che sotto i 750 diventa inubibile continuando a fare ottime prestazioni e con il true rende molto.
ho trovato una review della Everest Cluster....davvero buona, quasi quasi prenderò quella per il Mugen2 :sofico:
sul 3d delle ventole,nella tabella,è riportato che le everest fanno da 8 a 12dba nell'intervallo 500-1000rpm(immagino si riferiscano al controllo tramite sondina...che tanto io ho tagliato e cortocircuitato),con un risultato tra 26,5 e 46,1...mentre le ultra kaze 1000 fanno 19,81 a 1000 rpm,con un risultato di 44,44 ...
dati alla mano,le everest dovrebbero raffreddare meglio facendo meno casino,o sbaglio?
dipende anche dalla pressione che generano :)
ragazzi ma alla fine qualcuno l'ha provato lo Xigmatek Dark Knight (o Red Scorpion, alla fine sono uguali)?? :D
perchè ho ancora qualche indecisione....
Io e sono davvero soddisfatto :D
Se leggi qualche pagina indietro vedi le compartazioni casarecce che ho fatto tra il DK e l'AC Pro 7.
Comunque io l'ho acquistato dopo aver letto e straletto recensioni e comparazioni e l'ho trovato - come rapporto qualità/prezzo (pagato 41€) davvero ottimo.
Prova a leggere qui: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2333&page=1
Forse la ventola non è eccezionale ma visto che la si può sostituire (è montata con i gommini in bundle) la tengo a 1100rpm e la trovo estremamente silenziosa (poi è leddata il che la rende anche un pò stilosa ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.