View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
ma dalle tue foto sembra ok..cmq la risp te la stanno dando le temp..non preokk x ora stai messo bene...relax :D
skryabin
19-04-2008, 00:31
ma dalle tue foto sembra ok..cmq la risp te la stanno dando le temp..non preokk x ora stai messo bene...relax :D
Niente da fare, rimesso il pc in posizione verticale le temp in idle son tornate quelle di prima :doh:
Mo vedo in full se il guadagno di prima esiste ancora o anche quello è andato a farsi benedire.
Niente da fare, rimesso il pc in posizione verticale le temp in idle son tornate quelle di prima :doh:
Mo vedo in full se il guadagno di prima esiste ancora o anche quello è andato a farsi benedire.
mi spiace, 2 sono le cose ho vedi bene se il dissi e ben bloccato alla mobo ma su questo credo che hai gia controllato alla noia i fissaggi, oppure se decidi di non tenerti queste temp devi mettere a mano a carta vetro ecc...in fine se non fai oc puo anche tenertelo cosi...
skryabin
19-04-2008, 01:39
mi spiace, 2 sono le cose ho vedi bene se il dissi e ben bloccato alla mobo ma su questo credo che hai gia controllato alla noia i fissaggi, oppure se decidi di non tenerti queste temp devi mettere a mano a carta vetro ecc...in fine se non fai oc puo anche tenertelo cosi...
bo, in full son tornato ai classici 50° sul più caldo, niente da fare...
I fissaggi sono a fondo corsa, penso addirittura stia pressando fin troppo (c'erano dei segni sulla cpu come si può vedere nella foto del chicco di prima.
La pasta mi pare sia giusta nella quantità e spalmata bene, il dissy non si muove (non balla) ma è possibile ruotarlo senza difficoltà.
Io non so lappare, quindi mi sa che me lo devo tenere così e maledetta TR perchè non fa le basi perfettametne planari?
O magari è colpa della cpu? perchè dalle foto il dissy sembra decente da quel punto di vista..
Peccato, speriamo esca qualche dissy migliore che non dia di questi problemi :(
Oppure sono io completamente negato.
Applicata la pasta OCZ Freeze:eek: :eek: :eek:
Meno 2° rispetto a prima.
Grazie Micro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418201409_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418201409_Immagine.JPG)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:mbe: Mi spieghi?:)
la conoscete questa pasta "PASTA NEXUS TERMOCONDUTTIVA"?...sapete com'è?
...
...
Io personalmente no, ma non posso che consigliarti la OCZ Freeze:)
skryabin hai un pvt vediamo se riusciamo a lappare questo dissi....;)
microcip
19-04-2008, 10:18
skryabin hai un pvt vediamo se riusciamo a lappare questo dissi....;)
bo, in full son tornato ai classici 50° sul più caldo, niente da fare...
I fissaggi sono a fondo corsa, penso addirittura stia pressando fin troppo (c'erano dei segni sulla cpu come si può vedere nella foto del chicco di prima.
La pasta mi pare sia giusta nella quantità e spalmata bene, il dissy non si muove (non balla) ma è possibile ruotarlo senza difficoltà.
Io non so lappare, quindi mi sa che me lo devo tenere così e maledetta TR perchè non fa le basi perfettametne planari?
O magari è colpa della cpu? perchè dalle foto il dissy sembra decente da quel punto di vista..
Peccato, speriamo esca qualche dissy migliore che non dia di questi problemi :(
Oppure sono io completamente negato.
vi state letteralmente mangiando l'anima per nulla.
la base è planare e l'impronta va benone.
Ogni singolo processore si comporta un po a suo modo;i 105w(quad) di tdp dichiarati sono solo un cifra, ciò non toglie che un q6600 possa scaldare di più o di meno di un altro(vedesi serie g0 e b3).
In aggiunta state facendo dei ''paragoni'' se cosi si può dire su due piattaforme e tamb radicalmente diverse usando i sensori integrati nei processori che come sappiamo non sono di certo maestri di precisione.
Detto questo 50° in full(se veritieri) sui core per un quad sono un risultato più che discreto.
Non andate ad inpelagarvi in labirinti cerebreali per ottenere quel ° in meno che ai fini pratici è abbastanza useless.
vi state letteralmente mangiando l'anima per nulla.
la base è planare e l'impronta va benone.
Ogni singolo processore si comporta un po a suo modo;i 105w(quad) di tdp dichiarati sono solo un cifra, ciò non toglie che un q6600 possa scaldare di più o di meno di un altro(vedesi serie g0 e b3).
In aggiunta state facendo dei ''paragoni'' se cosi si può dire su due piattaforme e tamb radicalmente diverse usando i sensori integrati nei processori che come sappiamo non sono di certo maestri di precisione.
Detto questo 50° in full(se veritieri) sui core per un quad sono un risultato più che discreto.
Non andate ad inpelagarvi in labirinti cerebreali per ottenere quel ° in meno che ai fini pratici è abbastanza useless.
si ma se leggi lui se mette il desktop in orizzontale ha delle ottime temp come lo gira in verticale salgono tantissimo..x questo credo che non sia un problema di sensori ecc....x lo piu un quad in default con quelle temp nemmeno la vecchia revisione B1 le aveva..poi e sempre la mia personale idea e mi posso anche sbagliare ma sicuramente ce qualcosa che non va....poi se non deve fare oc gli ho anche consigliato di lasciar perdere x qusto credo che almeno io non mi sto imbattendo in nessun labirinto celebrare...;)
I soliti sospetti
19-04-2008, 10:49
vi state letteralmente mangiando l'anima per nulla.
la base è planare e l'impronta va benone.
Ogni singolo processore si comporta un po a suo modo;i 105w(quad) di tdp dichiarati sono solo un cifra, ciò non toglie che un q6600 possa scaldare di più o di meno di un altro(vedesi serie g0 e b3).
In aggiunta state facendo dei ''paragoni'' se cosi si può dire su due piattaforme e tamb radicalmente diverse usando i sensori integrati nei processori che come sappiamo non sono di certo maestri di precisione.
Detto questo 50° in full(se veritieri) sui core per un quad sono un risultato più che discreto.
Non andate ad inpelagarvi in labirinti cerebreali per ottenere quel ° in meno che ai fini pratici è abbastanza useless.
Infatti... non impazzite per queste cose!E' un consiglio che vi do pure io che ci sono anadato ai pazzi!:(
skryabin
19-04-2008, 11:51
Anche per micro non sembrano esserci problemi.
Fosse un grado :D ma stiamo parlando di 10 gradi in full, e tra una cpu@default e una a 400*9 (entrambe G0 e la mia con un VID nettamente inferiore)
Bo, non saprei, lo so che sono buone come temp, ma se metto 333*9 ci vuol poco a raggiungere i 60° e figuriamoci 400*9 i 70 li faccio a occhi chiusi :D
No di OC di solito con CPU nuove non ne faccio, spesso invece lo faccio ad 1 anno di distanza quando si comincia a sentire la mancanza di Mhz...vorrà dire che l'anno venturo tocca prendere una CPU nuova se è la CPU. Io mi spiego questa situazione o con la non planarità della cpu, oppure con i sensori che rilevano temp differenti, oppure ancora ad una cpu sfigata (seppur G0), ma il dissy lo metto all'ultimo posto...
Per il resto se c'è qualcuno in Sicilia che sa come lappare possiamo combinare un incontro così lo facciamo insieme e imparo, ovviamente mi muovo io in macchina.
microcip
19-04-2008, 12:14
si ma se leggi lui se mette il desktop in orizzontale ha delle ottime temp come lo gira in verticale salgono tantissimo..x questo credo che non sia un problema di sensori ecc....x lo piu un quad in default con quelle temp nemmeno la vecchia revisione B1 le aveva..poi e sempre la mia personale idea e mi posso anche sbagliare ma sicuramente ce qualcosa che non va....poi se non deve fare oc gli ho anche consigliato di lasciar perdere x qusto credo che almeno io non mi sto imbattendo in nessun labirinto celebrare...;)
i b3 pianto 70° in full load sotto ninja.;)
Se si riscontra il problema dell'innalzamento della temperatura tra orizzontale e verticale vuol dire che c'è un errore di capillarizzazione ma bisogna avere moolto '':ciapet: '' a trovarlo.
Anche per micro non sembrano esserci problemi.
Fosse un grado :D ma stiamo parlando di 10 gradi in full, e tra una cpu@default e una a 400*9 (entrambe G0 e la mia con un VID nettamente inferiore)
Bo, non saprei, lo so che sono buone come temp, ma se metto 333*9 ci vuol poco a raggiungere i 60° e figuriamoci 400*9 i 70 li faccio a occhi chiusi :D
usate entrambi cortesemente coretemp..cpuid non segnale nemmeno il tjunction di riferimento con la conseguenza che i valori possono essere tranquillamente ''inventati''.
Per il resto se c'è qualcuno in Sicilia che sa come lappare possiamo combinare un incontro così lo facciamo insieme e imparo, ovviamente mi muovo io in macchina.
in prima pagina c'è la guida completa se la segui passo passo è relativamente semplice.
Detto questo se hai la baase planare ci perdi solo a lapparla.....
microcip con core temp ho le stesse temp....;)
microcip
19-04-2008, 12:22
microcip con core temp ho le stesse temp....;)
mai messo in dubbio;)
vi indicavo coretemp perchè lo uso tutti i santi giorni e conosco il 90% delle problematiche.
giusto per fare un paragone:
altro utente con 120extr+quad http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22090760&postcount=8
ribadisco che 50° in full sono un discreto risultato.
skryabin
19-04-2008, 12:24
i b3 pianto 70° in full load sotto ninja.;)
Se si riscontra il problema dell'innalzamento della temperatura tra orizzontale e verticale vuol dire che c'è un errore di capillarizzazione ma bisogna avere moolto '':ciapet: '' a trovarlo.
Questo pomeriggio rimetto il pc in orizzontale e vediamo se noto di nuovo un cambiamento (il metodo sperimentale dice proprio che per sser certi di qualcosa bisogna poterla riprodurre, la replicabilità della situazione insomma)
usate entrambi cortesemente coretemp..cpuid non segnale nemmeno il tjunction di riferimento con la conseguenza che i valori possono essere tranquillamente ''inventati''.
C'è lo screen con coretemp fatto due giorni fa, le temp sono le stesse, spetta che te lo vado a riprendere. In questo momento è identico, quindi ho fatto tutto sto lavoro per nulla, non è cambiato di una virgola (anche se sembra metterci più tempo in idle a raggiungere quelle temp, sarà a a causa della pasta che deve ancora entrare a regime)
http://img218.imageshack.us/img218/6058/noctuagj4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=noctuagj4.jpg)
in prima pagina c'è la guida completa se la segui passo passo è relativamente semplice.
Detto questo se hai la baase planare ci perdi solo a lapparla.....
Dalle foto non sembra anche a te planare?
Faccio prima a ricomprare dissy+cpu tra un annetto. Speriamo esca qualcosa di più performante del 120etr. nel frattempo, per il momento rimane sempre il migliore ad aria vero?
giusto per fare un paragone:
altro utente con 120extr+quad http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22090760&postcount=8
ribadisco che 50° in full sono un discreto risultato.
Ma quelle temp sono riferite ad una cpu occata a 3.4
mai messo in dubbio;)
vi indicavo coretemp perchè lo uso tutti i santi giorni e conosco il 90% delle problematiche.
giusto per fare un paragone:
altro utente con 120extr+quad http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22090760&postcount=8
ribadisco che 50° in full sono un discreto risultato.
si si ai ragione core temp sicuramente e il piu indicato io lo raffronto sempre a cpui x vedere anche le temp e i voltaggi del resto del hw
Dalle foto non sembra anche a te planare?
Faccio prima a ricomprare dissy+cpu tra un annetto. Speriamo esca qualcosa di più performante del 120etr. nel frattempo, per il momento rimane sempre il migliore ad aria vero?
Ma quelle temp sono riferite ad una cpu occata a 3.4, io me le sogno quelle temp pure a default
ma xche propio xche ti trovi in fase di test prova a montare il dissy in modo che la ventola spari verso l'alto (non mi sbranate) era una proposta....:D
skryabin
19-04-2008, 12:30
ma xche propio xche ti trovi in fase di test prova a montare il dissy in modo che la ventola spari verso l'alto (non mi sbranate) era una proposta....:D
guarda c'avevo pensato, però credevo di aver risolto e ho rimontato tutto dentro al case...prima fammi capire come si può agire, se c'è qualche altro accorgimento da attuare, verificare se anche con case chiuso e posizionamento oriz le temp ritornano quelle di ieri sera...se smonto e rimonto ad ogni minima idea che mi viene divento pazzo :doh:
Io e mi porto appresso pure mia madre che è rimasta shockata quando la prima volta che montai un computer partirono scintille a destra e a manca...e ogni volta che prendo in mano un cacciavite a stella comincia a pregare
microcip
19-04-2008, 12:35
Faccio prima a ricomprare dissy+cpu tra un annetto. Speriamo esca qualcosa di più performante del 120etr. nel frattempo, per il momento rimane sempre il migliore ad aria vero?
volendo ci sarebbe già di meglio ma non ne ho la certezza.
ergo.......
Ma quelle temp sono riferite ad una cpu occata a 3.4
appunto a 8° in + di te.......
skryabin
19-04-2008, 12:41
volendo ci sarebbe già di meglio ma non ne ho la certezza.
ergo.......
ergo aspettiamo che te ne capiti uno per le mani...ma cos'è? possiamo saperlo in anteprima? che è quel coso gigantesco che è appena uscito?
appunto a 8° in + di te.......
son 10 :Prrr: mi era comunque sfuggito l'idle, credevo fossero in full scusa, e c'ha pure un sacco di ventole in più, per ora io sto usando solo le due in estrazione
microcip
19-04-2008, 12:48
ergo aspettiamo che te ne capiti uno per le mani...ma cos'è? possiamo saperlo in anteprima? che è quel coso gigantesco che è appena uscito?
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=14&pid=43#pid43
skryabin
19-04-2008, 12:54
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=14&pid=43#pid43
Si, mi riferivo a quella bestia :D
Devo sfondare il mio case per farcelo entrare, uhuahua...spetta che cerco quanto è alto, già con questo 120extr (che molti anglofoni hanno ribattezzato TRUE, termalright ultra extreme, lo chiamiamo così anche noi?) ho problemi col coperchio che va quasi a sbattere :muro:
microcip
19-04-2008, 12:55
:fagiano:
non mi riferivo all'orochi leggi il 1° post appena ti si apre la pagina;)
skryabin
19-04-2008, 12:59
:fagiano:
non mi riferivo all'orochi leggi il 1° post appena ti si apre la pagina;)
in effetti guardando le comparative sembra un flop colossale :D
Ho capito quale dici, sembra molto innovativo in effetti, più piccolo del TRUE, dovrebbe infilarsi senza alcun problema ^^
Rimango comunque scettico sulla base...la vedo a rischio "planarità" pure quella...anzi sarebbe meglio parlare di rischio "gradino".
in effetti guardando le comparative sembra un flop colossale :D
Ho capito quale dici, sembra molto innovativo in effetti, più piccolo del TRUE, dovrebbe infilarsi senza alcun problema ^^
Rimango comunque scettico sulla base...la vedo a rischio "planarità" pure quella...anzi sarebbe meglio parlare di rischio "gradino".
Senti..un mio modesto parere ...ma se hai tutta questa differenza tra case orizzontale e verticale non è che hai un problemino di flussi dentro al case?
Secondo mè dovresti studiare come cambia il ricircolo con case orizzontale e cercare di riprodurlo in verticale il piu' possibile.
Ad es in orizzontale hai qualche fan che soffia direttamente veso il dissi? ...altrimenti sarebbe un buona idea aggiungerne una ...magari sulla paratia di sinistra se il flusso fronte-retro è buono...;)
skryabin
19-04-2008, 14:23
Senti..un mio modesto parere ...ma se hai tutta questa differenza tra case orizzontale e verticale non è che hai un problemino di flussi dentro al case?
Secondo mè dovresti studiare come cambia il ricircolo con case orizzontale e cercare di riprodurlo in verticale il piu' possibile.
Ad es in orizzontale hai qualche fan che soffia direttamente veso il dissi? ...altrimenti sarebbe un buona idea aggiungerne una ...magari sulla paratia di sinistra se il flusso fronte-retro è buono...;)
Mah, sapete cosa potrebbe essere? la vga che è totalmente passiva con l'accelero...
QUando il case è messo orizzontale il calore che sale verso l'alto non va sulla cpu, quando invece è messo verticale la cpu inevitabilmente si becca pure il calore che gli arriva dalla vga che sta appena sotto.
Che dite? ci sta come spiegazione?
Intanto beccatevi sto link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184718), vorrei sapere che ha usato per dissipare. Commenti?
QUando il case è messo orizzontale il calore che sale verso l'alto non va sulla cpu, quando invece è messo verticale la cpu inevitabilmente si becca pure il calore che gli arriva dalla vga che sta appena sotto.
;) ;) ;)
Per mè hai colto nel segno..:D (hai visto sono meglio di Microcip...:D :D :D )
Potresti provare a dissipare in maniera diversa la VGA...ad es. con un ottimo dissy come l ' HR 03 GT + ventola da 120 e che ha la possibilità di essere montato in due diverse posizioni...cosi' puoi metterlo senza che il flusso arrivi alla CPU...:)
Altra cosa il case.....potresti valutare anche un ottimo upgrade di questo come investimento futuro (Thermaltake SwordM....:D :D ...no dai scherzo..) e ti posso assicurare che i risultati cambiano molto anche in base al case....
In definitiva : case nuovo + HR 03 GT con ventola e hai 10 gradi in meno!! ...credo....:D :D :) ;)
skryabin
19-04-2008, 14:46
;) ;) ;)
Per mè hai colto nel segno..:D (hai visto sono meglio di Microcip...:D :D :D )
Potresti provare a dissipare in maniera diversa la VGA...ad es. con un ottimo dissy come l ' HR 03 GT + ventola da 120 e che ha la possibilità di essere montato in due diverse posizioni...cosi' puoi metterlo senza che il flusso arrivi alla CPU...:)
Altra cosa il case.....potresti valutare anche un ottimo upgrade di questo come investimento futuro (Thermaltake SwordM....:D :D ...no dai scherzo..) e ti posso assicurare che i risultati cambiano molto anche in base al case....
In definitiva : case nuovo + HR 03 GT con ventola e hai 10 gradi in meno!! ...credo....:D :D :) ;)
Ho appena speso 100 euro di case per l'antec...diciamo che l'investimento l'ho già fatto. Solo che non l'ho riempito di ventole (o per lo meno ci sono quelle 3 triocool di serie, 2 estraenti impostate al min perchè fanno casino, e 1 spenta), nessuna in immissione e nessuna sulla vga.
Sto già ricaricando la postepay per prendere una FM122 per sostituire la noctua sul dissy (vista l'indeguatezza che ha in tale compito,, noctua che sarà adibita ai flussi) più 3 s-flex che andranno a sostituire le rumorose triocool attualmente presenti nel case, ovviamente ci sta anche un rheobus (lo zalman analogico oppure il kaze master)
L'accelero è senza ventola...non mi metto a comprare dissipatori per una vga ormai vecchia. Ormai se devo cambiare qualcosa lì lo faccio all'upgrade video...
microcip
19-04-2008, 17:42
Rimango comunque scettico sulla base...la vedo a rischio "planarità" pure quella...anzi sarebbe meglio parlare di rischio "gradino".
a livello teorico questo problema non dovrebbe nemmeno esserci; le heat prima vengono posizionate e poi vengono rettificate insieme alla base.
io mi preocuperei più del trasporto.:fagiano:
microcip
19-04-2008, 17:45
Mah, sapete cosa potrebbe essere? la vga che è totalmente passiva con l'accelero...
QUando il case è messo orizzontale il calore che sale verso l'alto non va sulla cpu, quando invece è messo verticale la cpu inevitabilmente si becca pure il calore che gli arriva dalla vga che sta appena sotto.
Che dite? ci sta come spiegazione?
se hai flussi decenti regge poco come ''teoria''.
la fan sul processore essendo una ventilazione forzata dovrebbe pescare sempre aria a Tamb in arrivo dalle fan anteriori anch'esse a ventilazione forzata.
Intanto beccatevi sto link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184718), vorrei sapere che ha usato per dissipare. Commenti?
beh a -195° si fa quello e altro:D
skryabin
19-04-2008, 17:49
a livello teorico questo problema non dovrebbe nemmeno esserci; le heat prima vengono posizionate e poi vengono rettificate insieme alla base.
io mi preocuperei più del trasporto.:fagiano:
Bè quello che dici tu vale a livello "costruttivo" (e non è scontato, basti vedere la pessima reputazione si sta facendo la TR con le basi non planari)
Bisogna vedere se per l'appunto questo allineamento regge agli scossoni dei viaggi e soprattutto dei corrieri. Perchè poi per rimetterle a posto mi sa ci vorrà il martello...altro che carta vetrata :D
Ma non era meglio fonderle tutte insieme?
beh a -195° si fa quello e altro:D
Azoto? uhm ma li vendono già fatti i dissy/waterblock per l'azoto? perchè ho la possibilità di rifornirmi di azoto senza problemi...così poi vediamo se sono ancora alte le mie temp.
Il pc per il momento me lo tengo così, dopo 2 ore di assassins il core più caldo non ha superato 42° (che stona con la teoria della vga passiva effettivamente)
Guardate le cose son 5:
1) o a casa mia fa un caldo della madonna, e trovandomi in Sicilia a pochi km da Tunisi ci può anche stare;
2) oppure è una combinazione letale di lievi non planarità tra cpu e dissy, concavo/concavo oppure convesso/convesso, insomma sfiga;
3) può essere colpa della mia inadeguatezza nel montare pc (ma dalle foto postate ieri mi han detto che non ci sono anomalie nella quantità e nel modo di stesura)
4) cpu tarocca, sensori sballati, magari il G0 è un G0 fasullo: ovvero può essere che si tratti di un B3 rimarchiato G0 con VID abbassato (1.2000V non è molto comune) in modo da limitarne le temp e spacciarlo per G0
5) oppure voi testate il pc con 4 mila ventole interne tutte sparate al massimo, cosa che io non faccio perchè ho solo 2 ventole in estrazione e ambedue al min/med altrimenti mi saltano i timpani.
Ho appena fatto un ulteriore test, per il discorso flussi: dopo mezzora di test con Orthos a case chiuso ho ottenuto queste temp (che non sono allarmanti è vero, ma a me deprimono non poco, non può essere tutta colpa della noctua :D)
http://img138.imageshack.us/img138/9210/chiusowz7.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=chiusowz7.png)
Ho quindi aperto il case, fatto raffreddare tutto quanto e ho ripetuto lo stesso test a case aperto...risultato? 1° in più su ogni core, ciò vuol dire che il movimento forzato dentro al case migliora la situazione.
Questo conferma che rispetto a prima dopo l'operazione di ieri sera ho guadagnato un 3-4° (prima in full avevo 52-54 sul core caldo, ricordate?), anche se devo ammettere i risultati con case aperto e posizione orizzontale erano ben più promettenti....più avanti poggio il case di nuovo in orizzontale e ritesto, vediamo che succede. Decisamente l'operazione di smontaggio/rimontaggio ha dato dei miglioramenti, non nettissimi ma sensibili.
EDIT:
In idle accendendo anche la terza ventola e piazzandole a midrange con case chiuso:
http://img171.imageshack.us/img171/1628/idleuo0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=idleuo0.jpg)
jhonny855
19-04-2008, 19:04
sto passando da socket 478 a 775 e mi "avanza" un thermalright xp 90c
vorrei prendere un e8400, accoppiato ad una nanoxia fx12 2000 o una silverstone fm122 che overclock posso ragggiungere mantenendo temperature umane? non vorrei cambiare dissipatore, ancora è un ottimo prodotto
microcip
19-04-2008, 19:25
sto passando da socket 478 a 775 e mi "avanza" un thermalright xp 90c
vorrei prendere un e8400, accoppiato ad una nanoxia fx12 2000 o una silverstone fm122 che overclock posso ragggiungere mantenendo temperature umane? non vorrei cambiare dissipatore, ancora è un ottimo prodotto
il modo migliore per saperlo è provare.
sali passo passo e vedi che temperature ti restituisce.
microcip
19-04-2008, 19:29
Bè quello che dici tu vale a livello "costruttivo" (e non è scontato, basti vedere la pessima reputazione si sta facendo la TR con le basi non planari)
Bisogna vedere se per l'appunto questo allineamento regge agli scossoni dei viaggi e soprattutto dei corrieri. Perchè poi per rimetterle a posto mi sa ci vorrà il martello...altro che carta vetrata :D
Ma non era meglio fonderle tutte insieme?
sono già saldate insieme alla base..mi rifacevo agli urti.
Azoto? uhm ma li vendono già fatti i dissy/waterblock per l'azoto?
no sono tolotti in rame fatti su misura.
solo oclabs se non erro li fa su ordinazione.
Comunque l'azoto lo si utilizza solo per brevi sessioni di oc.
http://img171.imageshack.us/img171/1628/idleuo0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=idleuo0.jpg)
bah il divario è evidente;se non hai cambiato nulla da uno screen all'altro o hai la noctua che non fornisce abbastanza m3 o hai un notevole ristagno d'aria.
jhonny855
19-04-2008, 19:31
sto passando a socket 775, non ce l'ho mica:D
skryabin
19-04-2008, 19:38
no sono tolotti in rame fatti su misura.
solo oclabs se non erro li fa su ordinazione.
Comunque l'azoto lo si utilizza solo per brevi sessioni di oc.
per esperimenti tipo "vediamo se accende" e basta...capit ^^
bah il divario è evidente;se non hai cambiato nulla da uno screen all'altro o hai la noctua che non fornisce abbastanza m3 o hai un notevole ristagno d'aria.
Il primo screen è in full dopo mezzora di Orthos, il secondo è in idle, intendi la forbice tra idle e full oppure avevi capito male?ti sembravano tutte e due riferiti in idle?
microcip
19-04-2008, 19:43
Il primo screen è in full dopo mezzora di Orthos, il secondo è in idle, intendi la forbice tra idle e full oppure avevi capito male?ti sembravano tutte e due riferiti in idle?
pensavo fossero entrambi in idle:fagiano:
skryabin
19-04-2008, 19:47
pensavo fossero entrambi in idle:fagiano:
No, fortunatamente non sono a quel livello :Prrr:
Però da notare come nell'operazione di smontaggio-rimontaggio ho guadagnato circa 3-4° sia in full che in idle (prima con orthos raggiungevo i 52-54 sul core caldo), sicuramente ho attaccato il dissy in maniera più pulita e senza sbavature
I flussi sono a posto, verificato le temp a case chiuso e case aperto: con case aperto si innalzano di un grado per core, il che vuol dire che il movimento forzato dentro al case è ottimale, pur avendo solo le due triocool in estrazione su med.
io invece sto capendo che su questa mobo posso lavorare tanto di fsb fino a 450 senza toccare ne mch e ne fsb dal bios con temp molto basse .
1 ora di prime 44° in full,
http://img169.imageshack.us/img169/9499/400x832ghzbr0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbr0.jpg)
dopo 8 ore
http://img329.imageshack.us/img329/5044/8oregq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=8oregq7.png)
dopo 9 ore
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)
Timing 7-7-7-21 - 1.7 v
skryabin
20-04-2008, 12:20
io invece sto capendo che su questa mobo posso lavorare tanto di fsb fino a 450 senza toccare ne mch e ne fsb dal bios con temp molto basse .
1 ora di prime 44° in full,
http://img169.imageshack.us/img169/9499/400x832ghzbr0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbr0.jpg)
dopo 8 ore
http://img329.imageshack.us/img329/5044/8oregq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=8oregq7.png)
dopo 9 ore
http://img222.imageshack.us/img222/193/9orepb8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=9orepb8.jpg)
Timing 7-7-7-21 - 1.7 v
Ogni volta che guardo un tuo screen mi viene la depressione :sofico:
La prox settimana ordino questa Fm122 e la piazzo, vediamo se spputando al massimo sul dissy riesco pure io ad arrivare a quei livelli.
Ogni volta che guardo un tuo screen mi viene la depressione :sofico:
La prox settimana ordino questa Fm122 e la piazzo, vediamo se spputando al massimo sul dissy riesco pure io ad arrivare a quei livelli.
tranq una soluz ci sara'....;)
skryabin
20-04-2008, 12:32
tranq una soluz ci sara'....;)
Se nemmeno con le ventole risolgo cambio dissy appena ne esce uno più performante del TRUE, e può darsi che ce be sia già uno in giro, bisogna solo che si diffonda un pochino, vedere qualche comparativa e ovviamente aspettare il parere di microcip
Se nemmeno con le ventole risolgo cambio dissy appena ne esce uno più performante del TRUE, e può darsi che ce be sia già uno in giro, bisogna solo che si diffonda un pochino, vedere qualche comparativa e ovviamente aspettare il parere di microcip
ma cmq skr se non fai oc lascia perdere..se poi cambierai idea puoi provare la lappatura...;)
per esperimenti tipo "vediamo se accende" e basta...capit ^^
E beh voglio vederti a te a fare il rabbocchino di azoto ogni tot mentre usi il computer, per non parlare di tutte le altre problematiche legate a questo tipo di raffreddamento... :p
skryabin
20-04-2008, 12:39
ma cmq skr se non fai oc lascia perdere..se poi cambierai idea puoi provare la lappatura...;)
ma per ora il quad a default funge a dovere, non lo trovo stretto. Il problema si presenterà fra un annetto o giù di lì....
Se non risolvo con le ventole il prossimo passo è come detto prima un nuovo dissy più performante del true e provare con la stessa CPU e magari portarla a 400x9 per allungarle la vita utile. Se le temp dovessero rimanere le stesse allora è una cpu sfigata e pazienza, si compra quella nuova, ma almeno il dissy me lo ritrovo già i casa, non è che faccio spese inutili.
ma più che altro, non è che col tempo hanno affinato la produzione di queste cpu? mi spiego, io il quad mi pare di averlo comprato verso settembre/ottobre, tu quando l'hai preso?
Forse più passa il tempo migliori sono le cpu che sfornano, può essere?
skryabin
20-04-2008, 12:39
E beh voglio vederti a te a fare il rabbocchino di azoto ogni tot mentre usi il computer, per non parlare di tutte le altre problematiche legate a questo tipo di raffreddamento... :p
pensavo funzionasse a "pompa", tipo l'acqua insomma... :doh:
microcip
20-04-2008, 13:01
pensavo funzionasse a "pompa", tipo l'acqua insomma... :doh:
no no;tolotto in rame puro,coibentazione in neoprene sotto e rabbocchi costanti ogni 10 min.
Ogni volta che guardo un tuo screen mi viene la depressione :sofico:
La prox settimana ordino questa Fm122 e la piazzo, vediamo se spputando al massimo sul dissy riesco pure io ad arrivare a quei livelli.
L'ha fatto apposta:D
Scherzo, vedi che risolvi con FM;)
skryabin
20-04-2008, 13:07
no no;tolotto in rame puro,coibentazione in neoprene sotto e rabbocchi costanti ogni 10 min.
azz, che sbattimento :stordita:
ma tra acqua e azoto, esistono soluzioni più user friendly ?
tempo fa mi pare vidi una specie di case con un refrigeratore tipo climtatizzatore da auto sul fondo
microcip
20-04-2008, 13:12
azz, che sbattimento :stordita:
ma tra acqua e azoto, esistono soluzioni più user friendly ?
tempo fa mi pare vidi una specie di case con un refrigeratore tipo climtatizzatore da auto sul fondo
sono solo tentativi home made che trovano un po il tempo che trovano.
L'unica case che sta facendo una integrazione di un phase change è la thermaltake.
L'ha fatto apposta:D
you bastard inside ;)
e meglio che non posto quelle in idle :)
skryabin
20-04-2008, 13:13
sono solo tentativi home made che trovano un po il tempo che trovano.
L'unica case che sta facendo una integrazione di un phase change è la thermaltake.
sto pomeriggio googlelizzo un pò :D
you bastard inside ;)
e meglio che non posto quelle in idle :)
Scherzavo:p
Smettila di postare allora:Prrr:
Buona Domenica guagliò.
skryabin
20-04-2008, 13:17
Scherzavo:p
Smettila di postare allora:Prrr:
Buona Domenica guagliò.
io ormai confronto le mie in idle@default con le sue in full@400x9 :mbe:
io ormai confronto le mie in idle@default con le sue in full@400x9 :mbe:
Lascialo perdere, ha i sensori sballati:rotfl:
skryabin
20-04-2008, 13:22
Lascialo perdere, ha i sensori sballati:rotfl:
senza contare che io sto in calzoncini a canottiera...lui probabilmente ha ancora addosso il maglioncino ^^
senza contare che io sto in calzoncini a canottiera...lui probabilmente ha ancora addosso il maglioncino ^^
vedi? allora problema risolto, anche se qui oggi fa proprio caldo, io in camera ho 23° Tamb, e 30° in Idle@3600Mhz:D
microcip
20-04-2008, 13:25
se vedete le temp di un 8200 che ho appena montato vi prende un infarto.....
senza contare che io sto in calzoncini a canottiera...lui probabilmente ha ancora addosso il maglioncino ^^
vedi? allora problema risolto, anche se qui oggi fa proprio caldo, io in camera ho 23° Tamb, e 30° in Idle@3600Mhz:D
appunto 23° e oggi in vespa a mezze maniche...cmq abito a napoli non in padania ;)
se vedete le temp di un 8200 che ho appena montato vi prende un infarto.....
Dai Dai posta pure Micro, dopo mi faccio un elettrocardiogramma:D
skryabin
20-04-2008, 13:29
se vedete le temp di un 8200 che ho appena montato vi prende un infarto.....
a me o a sirio?
così tanto per sapere se devo metterti in ignore :D uhuhauhaua
a me o a sirio?
così tanto per sapere se devo metterti in ignore :D uhuhauhaua
Sei un grande:sbonk:
Volevo solo ringraziare tutti quelle che mi hanno dato vari consilgi sulla moltitudine di dissi in circolazione, mi sono stati molto utili e ho fatto un ottimo acquisto, grazie :) se avete bisogno di consigli su cosa comprare in merito alla oggetto del thread chiede qui :cool: :read:
a me o a sirio?
così tanto per sapere se devo metterti in ignore :D uhuhauhaua
non ti dico se fra qualche mese cambio col q9450 :D mi banni dopo il primo screen ;)
a dopo Forza Napoli :ops:
Volevo solo ringraziare tutti quelle che mi hanno dato vari consilgi sulla moltitudine di dissi in circolazione, mi sono stati molto utili e ho fatto un ottimo acquisto, grazie :) se avete bisogno di consigli su cosa comprare in merito alla oggetto del thread chiede qui :cool: :read:
Ma ti riferisci al tuo Zalman 9700 Led?
microcip
20-04-2008, 13:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420143455_8200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420143455_8200.JPG)
e siamo in idle....
la cosa bella è che in full non prende i 54°:stordita:
non ti dico se fra qualche mese cambio col q9450 :D mi banni dopo il primo screen ;)
:nonsifa: Verrai bannato all'istante, parola mia:Prrr: :Prrr:
Il tuo 6600?:fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420143455_8200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420143455_8200.JPG)
e siamo in idle....
la cosa bella è che in full non prende i 54°:stordita:
ma non sono alte? :confused:
sempre la stessa storia della mala gestione delle temp? sulla mia gigabyte si e provato un q9450 ed in idle aveva le temp la meta' di quelle...
e siamo in idle....
la cosa bella è che in full non prende i 54°:stordita:
:eek: :eek: Sballato in Idle ma non in Full?? Illuminaci
Micro ma con che dissy+fan?
microcip
20-04-2008, 13:42
ma non sono alte? :confused:
sempre la stessa storia della mala gestione delle temp?
sensori sballati;)
con l'lm35dz ho 30° sull'ihs.
si si e vero su certe mobo i sensori delle temp vanno alle stelle....penso sia un problema di bios...questa e stata un altra cosa xche ho preso questa mobo in proiezione futura xche gia da ora sono stati risolti in anticipo all'uscita il problema del bug dei 4 gb di ram e dei sensori sballati delle temp x le cpu a 45 mm...sulla x48t con un q9450 e core temp in default a 2,66 ghz segnava 25°
microcip
20-04-2008, 13:47
sulla mia gigabyte si e provato un q9450 ed in idle aveva le temp la meta' di quelle...
si si e vero su certe mobo i sensori delle temp vanno alle stelle....penso sia un problema di bios...questa e stat un altra cosa xche ho preso questa mobo in proiezione futura xche gia da ora sono stati risolti in anticipo all'uscita il problema del bug dei 4 gb di ram e dei sensori sballati delle temp x le cpu a 45 mm
la main non centra nulla i sensori stanno nel processore;)
:eek: :eek: Sballato in Idle ma non in Full?? Illuminaci
Micro ma con che dissy+fan?
sembrerebbe..in full registro 46/47° con lm35 ma sui core sicuramente la temperatura è maggiore.
dissipatore 120extr+fm121@5v.
la main non centra nulla i sensori stanno nel processore;)
sembrerebbe..in full registro 46/47° con lm35 ma sui core sicuramente la temperatura è maggiore.
dissipatore 120extr+fm121@5v.
Grazie, avevo capito bene allora:D
Ma ti riferisci al tuo Zalman 9700 Led?
si alla fine ho preso lo zalman, pero' prima fortunatamente ho potutto verificae alcuni dei dissi cosigliati, tra cui il migliore che ho potuto verificare e cioè il 120 extreme, pero' ho presol o zalman perche' i poki gradi di differenza non influivano minimamente sul mio sistema ma come discorso di modding lo zalman si adattava molto meglio, in pratica ho preso un compromesso tra prestazioni/estetica, ovvio poi e' sempre un discorso soggettivo^^ cmq i consigli che mi sono stati dati hanno trovato verita' sul canpo, sopratutto quelli di microcip^^ e i vari possessori dello zaman 9700led o NT
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un dissi da montare su un q6600.
La mia configurazione è quella in firma, per ora sto andando avanti con lo zalman 9500 ma non mi soddisfa come temperature eppoi non avendo più il regolatore per le ventole mi sta sempre al massimo e fa un rumore infernale.
Che mi consigliate tenendo conto anche del case?
la main non centra nulla i sensori stanno nel processore;)
.
tutto quello che dici ma gli stessi process su mobo diverse danno temp opposte con gli stessi progr...questo x mio modesto parere non sia riconducibile ai sensori della cpu ma come la mobo legge tutto cio..se vi fate un giro nel thread ufficiale delle cpu 45 mm la gente sta impazzendo come le temp vengono lette da mobo a mobo, le peggiori x ora sembrano le asus
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un dissi da montare su un q6600.
La mia configurazione è quella in firma, per ora sto andando avanti con lo zalman 9500 ma non mi soddisfa come temperature eppoi non avendo più il regolatore per le ventole mi sta sempre al massimo e fa un rumore infernale.
Che mi consigliate tenendo conto anche del case?
Risposta scontata, Thermalright 120 Extreme.
microcip
20-04-2008, 13:58
tutto quello che dici ma gli stessi process su mobo diverse danno temp opposte con gli stessi progr...questo x mio modesto parere non sia riconducibile ai sensori della cpu ma come la mobo legge tutto cio..se vi fate un giro nel thread ufficiale delle cpu 45 mm la gente sta impazzendo come le temp vengono lette da mobo a mobo, le peggiori x ora sembrano le asus
:mbe:
ho una p5b e una commando qui affianco danno entrambe li stessi valori.
Risposta scontata, Thermalright 120 Extreme.
ok, ma se non sbaglio ci vanno montate delle ventole, giusto? cioè di default non ha ventole...
ok, ma se non sbaglio ci vanno montate delle ventole, giusto? cioè di default non ha ventole...
No, metti una bella Silverstone FM122/123, consigliatissima da Micro:)
:mbe:
ho una p5b e una commando qui affianco danno entrambe li stessi valori.
allora io non capisco come ti spieghi....
prima mi hai detto che leggeva 48 ° in default?su quale mobo?e con quale programma?poi su quale mobo e con quale progr leggeva le temp norm? xche seno vado da quelli del thread delle cpu 45mm e gli dico che so tutti matti...:mbe:
skryabin
20-04-2008, 14:58
la main non centra nulla i sensori stanno nel processore;)
sembrerebbe..in full registro 46/47° con lm35 ma sui core sicuramente la temperatura è maggiore.
dissipatore 120extr+fm121@5v.
uhm...cioè vorresti dire che ci sono cpu con sensori sballati?
Può essere che il mio q6600 è tarato un pò più verso l'alto?
uhm...cioè vorresti dire che ci sono cpu con sensori sballati?
Ci sono sempre stati:)
skryabin
20-04-2008, 15:06
Ci sono sempre stati:)
ma in sostanza allora le temperature sono relative, e non assolute, relative ai sensori su una determinata cpu, e anche tra due cpu stesso modello stesso stepping le differenze possono starci.
QUindi per stabilire se un dissy è migliore di un altro, se è montato bene o male, lo si può fare solo operando sempre sulla stessa cpu.
In sostanza sirio può avere anche 10° in full ma posso anche fregarmente perchè i nostri sensori sono differenti, giusto?
microcip
20-04-2008, 15:08
allora io non capisco come ti spieghi....
prima mi hai detto che leggeva 48 ° in default?su quale mobo?e con quale programma?poi su quale mobo e con quale progr leggeva le temp norm? xche seno vado da quelli del thread delle cpu 45mm e gli dico che so tutti matti...:mbe:
che c'è da capire?!?
ho semplicemente detto che i sensori del procio segnano 48° mentre quelli esterni me ne danno 28/30° in idle e 47° in full.
sia la commando che la p5b danno gli stessi risultati.....
uhm...cioè vorresti dire che ci sono cpu con sensori sballati?
Può essere che il mio q6600 è tarato un pò più verso l'alto?
l'avrò detto 1000000000000000000000000000000000000000000 di volte:D
ma in sostanza allora le temperature sono relative, e non assolute, relative ai sensori su una determinata cpu, e anche tra due cpu stesso modello stesso stepping le differenze possono starci.
QUindi per stabilire se un dissy è migliore di un altro, se è montato bene o male, lo si può fare solo operando sempre sulla stessa cpu.
In sostanza sirio può avere anche 10° in full ma posso anche fregarmente perchè i nostri sensori sono differenti, giusto?
In teoria è giusto, ma come ha sempre detto micro, la prova la si dovrebbe fare, con dei sensori esterni, applicati ai core del Cpu.
skryabin
20-04-2008, 15:12
:cry: sono commosso...ma non è che vi state inventando tutto per farmi uscire dalla depressione?
:sofico:
Grande, il prossimo inverno allora lo sparo a 400x9 sto procio e anche se supera 70° me ne sbatto...tanto ne avrà ancora poca di vita nel suo futuro :Prrr:
:cry: sono commosso...ma non è che vi state inventando tutto per farmi uscire dalla depressione?
:sofico:
Grande, il prossimo inverno allora lo sparo a 400x9 sto procio e anche se supera 70° me ne sbatto...tanto ne avrà ancora poca di vita nel suo futuro :Prrr:
Ma si dai, almeno sei meno depresso:D
Fire Hurricane
20-04-2008, 16:27
ragazzi il nuovo "Achilles" come vi sembra ???
skryabin
20-04-2008, 16:42
ragazzi il nuovo "Achilles" come vi sembra ???
Sembrerebbe promettente, ne parlavamo ieri...bisogna vedere come si comporta su strada.
Speriamo in qualche bella recensione a breve ^^
che c'è da capire?!?
ho semplicemente detto che i sensori del procio segnano 48° mentre quelli esterni me ne danno 28/30° in idle e 47° in full.
sia la commando che la p5b danno gli stessi risultati.....
si ma allora dici la stessa cosa mia? :)
microcip
20-04-2008, 17:22
si ma allora dici la stessa cosa mia? :)
no tu affermi che lo stesso procio da valori diversi su main differenti:stordita:
io invece sto dicento che lo stesso processore da risultati uguali anche su main differenti.....poichè i sensori sono integrati in esso.
no tu affermi che lo stesso procio da valori diversi su main differenti:stordita:
io invece sto dicento che lo stesso processore da risultati uguali anche su main differenti.....poichè i sensori sono integrati in esso.
e allora io ti ribadisco che sulla mia gigabyte non ce bisogno di nessun sensore esterno di cpu x rilevare le esatte temp di queste cpu..xche lei le legge benissimo x quelle che sono...te lo dico xche ho montato su questa mobo un q9450 ed in idle dava 28°....spero di essere stato chiaro...x questo mi riferivo a valori diff x mobo diff...e se ti fai un giro sul thread te ne renderai conto....ora non so da cosa sia dovuto o da bios gia settati x i 45mm o da altro ma questa e la realta..oppure io sono stato un privilegiato x beccare una cpu senza sensori sballati e qui la mobo non centra nulla...chi lo puo sapere.. :)
microcip
20-04-2008, 17:48
:mbe:
realtà de che?
i sensori dei core sono integrati nei processori e tutte le mainboard intel li leggono allo stesso modo poichè il valore/tensione in uscita è quella sia per asus che per xfx o per dfi o chi per esse.
l'unica cosa sulla quale il bios può influire è il manager; il quale legge i dati che arrivano da un bus a singolo collegamento collegato ai sensori situati nei pressi dei core.
Ciò che cambia da main a main sono i sensori dell'ihs che vengono letti da alcuni software come pcprobe ed affini.
Questà è la realtà......
Ho cercato sul th sia dei penryn sia dei quad a 45nm ma non ho trovato nulla a sostegno di quanto dici........
per sapere se il tuo processore ha i sensori sballati l'unico medoto che hai/abbiamo è infilare una sonda sotto il processore e tarare tramite software i sensori.
:mbe:
realtà de che?
i sensori dei core sono integrati nei processori e tutte le mainboard intel li leggono allo stesso modo poichè il valore/tensione in uscita è quella sia per asus che per xfx o per dfi o chi per esse.
l'unica cosa sulla quale il bios può influire è il manager; il quale legge i dati che arrivano da un bus a singolo collegamento collegato ai sensori situati nei pressi dei core.
Ciò che cambia da main a main sono i sensori dell'ihs che vengono letti da alcuni software come pcprobe ed affini.
Questà è la realtà......
Ho cercato sul th sia dei penryn sia dei quad a 45nm ma non ho trovato nulla a sostegno di quanto dici........
per sapere se il tuo processore ha i sensori sballati l'unico medoto che hai/abbiamo è infilare una sonda sotto il processore e tarare tramite software i sensori.
e tu ti saresti letto 128 pagine di thread in 15 min :) vabbe ci rinuncio hai ragione
da oggi mi reputo un fortunato oltre a beccare un ottimo dissi usato ho beccato anche l'unico q9450 sulla circolazione con sensori non sballati...chi vuole 3 num che se li va a giocare a lotto..:D
microcip
20-04-2008, 18:15
esiste la funzione cerca.....ma vorrei proprio avere/vedere ciò che sostieni:stordita:
comunque quello che ho scritto sta tutto nelle specifiche intel;di mio non mi invento proprio un bel niente.
ps:nessuno qui dentro ha detto che i tuoi sensori sono corretti;possono esserlo come no.
la certezza la si ha solo quando si utilizzano appunto delle sonde esterne.
esiste la funzione cerca.....
comunque quello che ho scritto sta tutto nelle specifiche intel.
Di mio non mi invento proprio un bel niente.
io non metto in dubbio la tua esperienza ..ma il problema che io non ho mai messo in dubbio quello che tu dici ti ho solo riportato la mia esperienza e contrariamente sei tu che hai messo in dubbio quello che detto..poi se tutti qui dobbiamo dire che hai sempre ragione vabbene :) hai ragione...x quanto riguarda le sonde quello e un altro discorso io ho detto semplicemente che certe mobo le leggono correttamente e certe no , se credivi a tutto cio e inutile che andavi a ricercare la questione nel thread :D x questo la tesi delle sonde non centra nulla...poi non escludo nemmeno che certi process abbiano sensori sballati ed altri no...ed io abbia provato uno di quelli buoni come altre pers che li hanno acquistati..poi che dirti...
p.s se cerci in quel thread q9450 ti escono 121 pagine :D
piccola precisazione su questa cosa che hai aggiunto dopo
.....ma vorrei proprio avere/vedere ciò che sostieni:stordita:
su questo non risp gia ti sei risp da solo...l'umilta' e una dote x pochi...se non mi sbaglio io ti ho creduto che avevi montato un 45mm sul tuo desktop?e pure non hai mostrato nessuna foto delle tue sonde...e nemmeno mi viene di vederle..qua sta la differenza...
skryabin
20-04-2008, 18:48
In sostanza bisognerebbe fare i test quasi come quello fatto qui (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/1.html) ?
una piccola nota x sirio: le sonde mica si collegano alla mobo sennò torniamo al discorso che mobo differenti misurano temp differenti e il test perde di obiettività ;)
Non sono un esperto, ma io lo trovo plausibile il discorso che cpu uguali, sia nel modello che nello step, possano presentare sensori che misurano temp differenti (che per una determinata cpu, a parità di condizioni, saranno sempre le stesse, anche cambiando mobo)
In sostanza bisognerebbe fare i test quasi come quello fatto qui (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/1.html) ?
una piccola nota x sirio: le sonde mica si collegano alla mobo sennò torniamo al discorso che mobo differenti misurano temp differenti e il test perde di obiettività ;)
ma cmq non e il luogo adatto x queste cose...le sonde alla mobo? :rolleyes: mai usate ma da quello che so dovrebbro andare fra il dissi e la cpu...ma mi posso sbagliare..non un esperto in materia seno' non sarei qui...:D
cmq e stato solo un malinteso...;)
In sostanza bisognerebbe fare i test quasi come quello fatto qui (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/1.html) ?
Esattamente.
skryabin
20-04-2008, 18:56
ma cmq non e il luogo adatto x queste cose...le sonde alla mobo? :rolleyes: mai usate ma da quello che so dovrebbro andare fra il dissi e la cpu...ma mi posso sbagliare..non un esperto in materia seno' non sarei qui...:D
cmq e stato solo un malinteso...;)
le sonde si piazzano si sulla cpu, sotto o sopra (le ho viste anche messe tra dissy e cpu, in mezzo alla pasta), il fatto è che poi non vanno collegate alla mobo...ci sono strumenti adatti che visualizzano la temperatura, e la si legge su questi display, mica tramite windows ^^
le sonde si piazzano si sulla cpu, sotto o sopra (tra dissy e cpu), il fatto è che poi non vanno collegate alla mobo...ci sono strumenti adatti che visualizzano la temperatura, e la si legge su questi display, mica tramite windows ^^
skr non mai detto questo..pure perche io non uso sonde..al max sondo il terreno x qualche femmina...:D
skryabin
20-04-2008, 19:02
skr non mai detto questo..pure perche io non uso sonde..al max sondo il terreno x qualche femmina...:D
eh ma non puoi affermare che le tue sono temperature esatte così facilmente :D come non posso dirlo io e moltissimi altri. Troppe variabili sono in gioco...bisogna sondare per esserni certi
eh ma non puoi affermare che le tue sono temperature esatte così facilmente :D come non posso dirlo io e moltissimi altri. Troppe variabili sono in gioco...
esatte?:eek: io ho solo detto che su questo mobo dopo aver montato un 45mm le temp erano basse....diciamo norm...poi nessuno di noi ha il benificio del sapere se sono esatte o no...solo quello la su' lo sa'....:D ....a questo punto smettiamo di fare overclock xche nessuno di noi possiamo sapere can certezza se i valori dei nostri sensori sono esatti....
p.s ma non capisco che si continua sta discussione..vabbuo,,,:mbe:
p.s ma non capisco che si continua sta discussione..vabbuo,,,:mbe:
Andiamo avanti, si campa lo stesso:D
Andiamo avanti, si campa lo stesso:D
appunto...anche senza sensori ;)
skryabin
20-04-2008, 19:10
bè la discussione ha senso perchè siamo degli amatori border line
amatori non nel senso di amatori del genere femminile a cui piace sondare...ma amatori nel senso di scansafatiche che stanno al bivio: mi fido alla cieca del sensorino dentro la cpu lesto e buono o è meglio fare "a mano", in maniera professionale, per vederci chiaro?
Personalmente anche io sono più da questo lato del confine...mi fido delle temp del sensorino dentro la cpu ma con un occhio bendato ed uno no ;)
bè la discussione ha senso perchè siamo degli amatori border line
amatori non nel senso di amatori del genere femminile a cui piace sondare...ma amatori nel senso di scansafatiche che stanno al bivio: mi fido alla cieca del sensorino dentro la cpu lesto e buono o è meglio fare "a mano", in maniera professionale, per vederci chiaro?
io non capisco dove vuoi arrivare con questo discorso? ma ho mai messo in dubbio qualcuno io? e allora xche continui?:mbe: io fino e poke sett fa' non sapevo un ca... di queste cose ed oggi ne so anche di meno..xche ce tanta confusione..e variabili su questa cosa...ma ho solo riportato una mia esperienza pers...punto...!!!
skryabin
20-04-2008, 19:16
io non capisco dove vuoi arrivare con questo discorso? ma ho mai messo in dubbio qualcuno io? e allora xche continui?:mbe: io fino e poke sett fa' non sapevo un ca... di queste cose ed oggi ne so anche di meno..xche ce tanta confusione..e variabili su questa cosa...ma ho solo riportato una mia esperienza pers...punto...!!!
esatto, è quello il punto, con le conoscenze della maggior parte di noi ci si può scambiare solo opinioni ed esperienze ed arrivare a verità approssimate, ma non assolute.
In parole povere meglio sondare le donzelle... :oink:
In parole povere meglio sondare le donzelle... :oink:
:asd:
esatto, è quello il punto, con le conoscenze della maggior parte di noi ci si può scambiare solo opinioni ed esperienze ed arrivare a verità approssimate, ma non assolute.
In parole povere meglio sondare le donzelle... :oink:
vabbuo e meglio che esco va...vado a sondare la mia donna....bye
vabbuo e meglio che esco va...vado a sondare la mia donna....bye
Vacci calmo però da lei mi raccomando;)
skryabin
20-04-2008, 19:20
vacci piano con la sonda :oink:
Vacci calmo però da lei mi raccomando;)
vacci piano con la sonda :oink:
no voglio capire a che temp ce l'ha ;)
no voglio capire a che temp ce l'ha ;)
:eek: Il solito:oink:
skryabin
20-04-2008, 19:22
no voglio capire a che temp ce l'ha ;)
così poi le chiedi: "cara ma tu che temp ti senti"
e poi confronti quella rilevata dai suoi sensori con quella realmente misurata dal sondino
:eek: Il solito:oink:
io?:D che hai capito l'ascella :D la sonda fra il petto ed il braccio e paragonabile ad un procio ed a un dissy :D
così poi le chiedi: "cara ma tu che temp ti senti"
e poi confronti quella rilevata dai suoi sensori con quella realmente misurata dal sondino
:eek: Si frà un pò parlate di lappare:sofico:
così poi le chiedi: "cara ma tu che temp ti senti"
e poi confronti quella rilevata dai suoi sensori con quella realmente misurata dal sondino
lei quando vede me ha sempre temp alte ;) non mi serve la sonda...:D
skryabin
20-04-2008, 19:24
:eek: Si frà un pò parlate di lappare:sofico:
vi risparmio la battuta sullo scartavetrare :mbe:
:eek: Si frà un pò parlate di lappare:sofico:
si e quella sara la volta buona che mi riavvia il cervello :D
skryabin
20-04-2008, 19:40
Torniamo in tema va
Domani piazzo l'ordine sul drako per 3 s-flex, lo zalman a 6 canali (4 canali del kaze master non mi bastano), la reclusa che devo cambiare tastiera, e ci volevo aggiungere la pasta per sostituire l'AS5 che due giorni fa ne ho consumata un fottio quando ho smontato e rimontato cpu e dissy per decine di volte nella speranza di arrivare alle temperature di sirio, ex cavia ufficiale, adesso mister "sensore sballato" :P
Sentivo parlare della OCZ, è l'OCZ Freeze extreme la migliore al momento?
La FM122 tocca prenderla a solo da breakp. -_-', ma mi sa che ne prendo due va...
microcip
20-04-2008, 20:06
io non metto in dubbio la tua esperienza ..ma il problema che io non ho mai messo in dubbio quello che tu dici ti ho solo riportato la mia esperienza e contrariamente sei tu che hai messo in dubbio quello che detto..poi se tutti qui dobbiamo dire che hai sempre ragione vabbene :) hai ragione...
che razza di discorsi.
ho messo in dubbio quello che dici poichè da due anni a questa parte non mi è mai capitato un caso simile sia con amd che con intel.
Permettimi ma sono dubbioso e curioso al tempo stesso..poi se vuoi partite prevenuti e non vi si può mettere in dubbio nulla beh pace a bene...ma ditelo:) .
x quanto riguarda le sonde quello e un altro discorso io ho detto semplicemente che certe mobo le leggono correttamente e certe no , se credivi a tutto cio e inutile che andavi a ricercare la questione nel thread :D
mai creduto infatti; sono 2 pagine che ti sto dicendo che tutte le main leggono i sensori del medesimo processore allo stesso modo.
Siccome tu affermavi il contrario(e qui mi ripeto) ti ho chiesto sto benedetto link ove io possa vedere ciò......
su questo non risp gia ti sei risp da solo...l'umilta' e una dote x pochi...se non mi sbaglio io ti ho creduto che avevi montato un 45mm sul tuo desktop?e pure non hai mostrato nessuna foto delle tue sonde...e nemmeno mi viene di vederle..qua sta la differenza...
questà non l'ho capita;non vedo perchè tu mi debba schernire in questo modo quando io ti ho semplicemente corretto su una affermazione portando tra l'altro a sostegno una piccola spiegazione sulla lettura dei sensori.
Vuoi foto dell'8200 e di alcune sonde? pronti mi armo di digitale ed arrivo:D
Difficilmente parlo senza prove:)
e meglio che la finiamo qui..tanto con te e un caso perso....hai ragione....almeno stanotte dormi tranquilo con le tue sonde...se vuoi ti posto le foto della comunione...:doh: almeno su quelle sicuramente non dubiti..o almeno spero....
microcip
20-04-2008, 20:12
uhm vedo che la discussione era proseguita...mi mancava un f5:fagiano:
Senza andare per le lunghe:
-le sonde esterne che intendo io sono lm35dz o le NTC(quelle piatte) che vanno connesse tutte ad un multimetro digitale(la main non la vedono manco di striscio).
questo permette di avere un rilevazione esterna e più accurata senza tutti i vari incasinamenti della main/processore;in poche parole si tagli fuori bios/so/software e compagnia bella riducendo di conseguenza gli errori di rilevazione e/o possibili conflitti software.
le sonde vanno o sotto il procio e a lato dell'ihs;se le mettete tra l'ihs e il procio le disintegrate in 0,001sec:p
ora arrivano le foto del procio+NTC:D
microcip
20-04-2008, 20:17
e meglio che la finiamo qui..tanto con te e un caso perso....hai ragione....almeno stanotte dormi tranquilo con le tue sonde...se vuoi ti posto le foto della comunione...:doh: almeno su quelle sicuramente non dubiti..o almeno spero....
manco il tempo di scrivere due post.......
Continuo a non capire il perchè te la prenda tanto offendendo tra l'altro in via indiretta chi sta parlando/scrivendo con te.
Sentivo parlare della OCZ, è l'OCZ Freeze extreme la migliore al momento?
La FM122 tocca prenderla a solo da breakp. -_-', ma mi sa che ne prendo due va...
Esatto OCZ Freeze, io l'ho applicata, la FM122 presa da Break...., chiedi prima se sono disponibili, l'ultima l'ho presa proprio io;)
manco il tempo di scrivere due post.......
Continuo a non capire il perchè te la prenda tanto offendendo tra l'altro in via indiretta chi sta parlando/scrivendo con te.
offendendo? tu vedi il mondo al contrario!! avrai tante sonde ma hai poca umilta' e tanta presunzione...e come parlare ad un sordo..almeno quelli leggono le labbra...
vi ringrazio x l'aiuto ma con personaggio del genere e meglio finirla qui..e stato un piacere bye bye
skryabin
20-04-2008, 20:28
le sonde vanno o sotto il procio e a lato dell'ihs;se le mettete tra l'ihs e il procio le disintegrate in 0,001sec:p
mi spieghi cosa c'è su questa cpu (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2904601&postcount=10)? O_o
Esatto OCZ Freeze, io l'ho applicata, la FM122 presa da Break...., chiedi prima se sono disponibili, l'ultima l'ho presa proprio io;)
Grazie ;)
PS: finitela di scannarvi, altrimenti come faccio senza gli screenshot depressivi di sirio d'ora in poi?
microcip
20-04-2008, 20:40
@sirioo contento te io stavo e sto tirando avanti una discussione in modo pacifico e civile cosa che tu non stai facendo e non ne ho ancora capito il motivo.....
giusto per continuità e per dimostrare che non racconto novelle:
8200
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420213004_8200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420213004_8200.jpg)
purtroppo non ho foto del procio ''all'aperto'' se proprio volete vi faccio un validation con cpu-z:p
sonda NTC:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420213830_sonda.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420213830_sonda.jpg)
collegamenti sonde al pannello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420213758_collegamentisonde-fan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420213758_collegamentisonde-fan.jpg)
altre NTC:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420213933_IMG_0545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420213933_IMG_0545.JPG)
Saluti.:p
microcip
20-04-2008, 20:47
mi spieghi cosa c'è su questa cpu (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2904601&postcount=10)? O_o
a naso sembra una sonda ma non ne ho mai viste di cosi piccole :fagiano:
Ora mi leggo tutto l'articolo e ti dico.
skryabin
20-04-2008, 20:52
a naso sembra una sonda ma non ne ho mai viste di cosi piccole :fagiano:
Ora mi leggo tutto l'articolo e ti dico.
Anche a me sembrava una specie di sonda...ecco perchè prima avevo detto che forse le sonde possono montarsi anche tra cpu e dissy ;)
microcip
20-04-2008, 20:56
mi chiedo come abbia fatto a non disintegrarla..se guardi quelle che ho postato precedentemente hanno un'altezza di 1/2mm ma vengono tranquillamente distrutte dalla pressione.
Sarà fatta in titanio:sofico: .....ora gli chiedo il nome della termocoppia.
skryabin
20-04-2008, 21:03
mi chiedo come abbia fatto a non disintegrarla..se guardi quelle che ho postato precedentemente hanno un'altezza di 1/2mm ma vengono tranquillamente distrutte dalla pressione.
Sarà fatta in titanio:sofico: .....ora gli chiedo il nome della termocoppia.
lol, si lo so, ne ho un paio di sonde, so quanto sono delicate...ma non le uso per via della mia incompetenza, ma soprattutto per la paura nello smanettare troppo con roba pagata col sudore della mia fronte, che se la rompo so caxxi...
microcip
20-04-2008, 21:11
mah li parla di termocoppia omega..l'unica che ho trovato che si avvicina è questa:
http://www.omega.com/ppt/pptsc_lg.asp?ref=SA1&Nav=TEMA03
ma non è la stessa...
tra l'altro costa la modica cifra di 53€.
skryabin
20-04-2008, 21:23
mah li parla di termocoppia omega..l'unica che ho trovato che si avvicina è questa:
http://www.omega.com/ppt/pptsc_lg.asp?ref=SA1&Nav=TEMA03
ma non è la stessa...
tra l'altro costa la modica cifra di 53€.
boh, però chi usa le sonde sei tu, magari con questo hint ti si apre qualche ideuzza per futuri test...a me sinceramente mi trova un tantino impreparato.
microcip
20-04-2008, 21:26
beh sinceramente se devo scegliere tra ''ihs e dissipatore'' o ''sotto il procio''; andrei sicuramente sotto il processore.
Meno rischi e rilevazione più pulita.:)
attualmente nei test casalinghi la sonda va invece sull'his laterale.
skryabin
20-04-2008, 21:34
beh sinceramente se devo scegliere tra ''ihs e dissipatore'' o ''sotto il procio''; andrei sicuramente sotto il processore.
Meno rischi e rilevazione più pulita.:)
attualmente nei test casalinghi la sonda va invece sull'his laterale.
Con il vecchio POLO montato sulla vecchia cpu c'era fornita la sonda e in quel caso la montai proprio sul laterale: è tutta questa la mia esperienza di sonde :D
Quello che dici però è solo una supposizione, una sensazione, bisognerebbe chiedere a chi ha avuto la possibilità di attuare entrambe le soluzioni o, come dici tu, toccare con la propria mano.
microcip
20-04-2008, 21:37
io ho provato ''solo'' sotto.
Tra ihs e dissipatore ci ho rinunciato dopo averne disintegrate 4:cry:
skryabin
20-04-2008, 21:38
io ho provato ''solo'' sotto.
Tra ihs e dissipatore ci ho rinunciato dopo averne disintegrate 4:cry:
Ma hai provato con gli strumenti sbagliati probabilmente... :D
te l'immagini spendere 50 e rotti euri per un coso come quello e poi disintegrarlo?
microcip
20-04-2008, 21:41
te l'immagini spendere 50 e rotti euri per un coso come quello e poi disintegrarlo?
lascio l'ebbrezza del brivido ad altri:p
skryabin
20-04-2008, 21:44
lascio l'ebbrezza del brivido ad altri:p
Io ovviamente pure, passo. Però abbiamo imparato che con quello strumento è possibile "forse" rilevare la temp tra cpu e dissy ;) un'alternativa alla più collaudata sonda sotto.
EDIT:
Tornando alle mie peripezie di due giorni fa, ho consumato quasi un tubetto di AS5, dove trovo una comparativa tra paste? prima parlavamo della OCZ freezer, c'è di meglio o va bene per sostituire la AS5 ormai quasi finita a causa delle mie prove.
lollo_rock
21-04-2008, 19:47
salve a tutti, mi consigliate un dissi non troppo caro (20-25€) buono da mettere su un athlon 4200+? non faccio grosso overclock ma vorrei dare a questa cpu giuto un pò di spintarella in più:D
grazie a tutti
microcip
21-04-2008, 20:05
EDIT:
Tornando alle mie peripezie di due giorni fa, ho consumato quasi un tubetto di AS5, dove trovo una comparativa tra paste? prima parlavamo della OCZ freezer, c'è di meglio o va bene per sostituire la AS5 ormai quasi finita a causa delle mie prove.
risposta scontata:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4
saremo ''piccoli'' ma le cose principali ormai sono on-line;)
microcip
21-04-2008, 20:05
salve a tutti, mi consigliate un dissi non troppo caro (20-25€) buono da mettere su un athlon 4200+? non faccio grosso overclock ma vorrei dare a questa cpu giuto un pò di spintarella in più:D
grazie a tutti
coolermaster hyper tx.
skryabin
21-04-2008, 21:28
risposta scontata:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4
saremo ''piccoli'' ma le cose principali ormai sono on-line;)
miii quanti test :eek: e da dove ci comincio? lol
skryabin
21-04-2008, 21:37
miii quanti test :eek: e da dove ci comincio? lol
In parole povere la migliore da alcuni di quei test dovrebbe essere la OCZ Freeze, performance migliori dell'AS5 e meno rischi in quanto non conduce elettricità al contrario della pasta all'argento che bisogna usarla con cautela (ed è insidiosa, in quanto si sfiletta e cola che è un piacere...)
microcip
21-04-2008, 21:45
la as5 non conduce;)
skryabin
21-04-2008, 21:53
la as5 non conduce;)
Vabè, si fa per dire conduttiva, nel senso che può fare "danni" elettrici...
"Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths."
I soliti sospetti
21-04-2008, 21:55
la as5 non conduce;)
Infatti... l'avevo capito ma é in grado di bruciare le piste delle mobo e non solo... perché?:confused:
I soliti sospetti
21-04-2008, 21:56
Vabè, si fa per dire conduttiva, nel senso che può fare "danni" elettrici...
"Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths."
Ok... spiegazione esauriente ma non capisco ancora il perché... se non conduce non dovrebbe :confused:
skryabin
21-04-2008, 21:57
Infatti... l'avevo capito ma é in grado di bruciare le piste delle mobo e non solo... perché?:confused:
c'è la spiegazione nel mio ultimo post...
Può catturare carica elettrica e fungere da capacitore simulando una specie di ponte elettrico in determinate situazioni.
Oddio un condensatore come si sa in continua non è attraversato da corrente...ma in alternata un capacitore, se ci troviamo ad alte frequenze, diventa praticamente un corto circuito (estremizzando il discorso :P)
Esempio ridicolo per chi non mastica di elettrotecnica
Pensa a delle auto in movimento su una strada a senso unico (gli elettroni che muovendosi in una certa direzione danno origine alla corrente), auto che devono attraversare un ponte di quelli che si aprono a metà (si quelli che si vedono spesso nei film o nei cartoni di bipbip e il coyote)
Un condensatore è proprio come un ponte più o meno aperto (dipende dalla "capacità" che ha).
La pasta dovrebbe avere l'effetto di abbassare un pò le due estremità del ponte.
Se le macchine vanno piano (corrente continua) precipitano non ce la fanno a passare all'altra sponda (circuito aperto), il traffico non scorre (non passa corrente): se invece le macchine vanno sufficienetemente veloci (corrente alternata) vedrai tante macchinette che attraversano il ponte saltando, facilitati dal compito della pasta che ne ha abbassato un pò le due metà, cosicchè il ponte è come se fosse una strada a tutti gli effetti (corto circuito) e il traffico (la corrente) riesce a passare il ponte senza problemi.
In sostanza se la pasta va a colare in maniera da collegare due punti elettrici di un pcb non fa altro che aggiungere un condensatore non previsto...potenzialmente distruttivo :D
(oddio nella realtà gli elettroni non saltano da un piatto all'altro del condensatore, però l'esempio rende l'idea, mi scuso coi puristi :P)
ken Falco
21-04-2008, 23:42
400 pagine di posts su dissipatori !?!?!?:muro: :muro:
mi potete consigliare 3 dissipatori efficienti silenziosi e non troppo complicati da montare (tipo con supporti standard) x una dfi 35p dk (socket 775)??
intendevo spendere al max una 60 fra dissi e ventola ... ma se si puo risparmiare ben venga!
grazie x l attenzione
400 pagine di posts su dissipatori !?!?!?:muro: :muro:
mi potete consigliare 3 dissipatori efficienti silenziosi e non troppo complicati da montare (tipo con supporti standard) x una dfi 35p dk (socket 775)??
intendevo spendere al max una 60 fra dissi e ventola ... ma se si puo risparmiare ben venga!
grazie x l attenzione
Schythe Orochi?...:)
Non è la sezione esatta, ma so che voi sapete :ciapet:
Chiedo aiuto a tutti ma sopratutto a "cippo" :D
Devo prendere due ventole da 120 per metterle su un case Silverstone TJ08.
Le cerco SILENZIOSE
Avete qualcosa da consigliarmi ?
Grazie a tutti.
Ciauz;)
skryabin
22-04-2008, 13:23
Ordine effettuato:
2 x FM122
3 x S-FLEX SFF21E - 1200 rpm
1 x Zalman ZM-MFC1 Plus - black
e per l'estate sto fresco (azz mi son consumato tutta la postepay, non c'è entrata nemmeno la pasta con quel che è rimasto, la prenderò al prossimo rabbocco :cool: )
Avendo un solo slot in immissione sul davanti, conviene metterci la la FM122 vero?
1 fm122 va sul TRUE
2 s-flex vanno in estrazione
1 deve andare in immissione (sono indeciso tra la noctua, l'altra fm122, e l'altra s-flex), ma sono indeciso perchè essendo un solo slot converrebbe che avesse ampi margini di "regolazione" e potenza, per questo propendevo per la 122
1 vediamo di metterla vicino gli hard disk, quella che rimane
microcip
22-04-2008, 13:52
Infatti... l'avevo capito ma é in grado di bruciare le piste delle mobo e non solo... perché?:confused:
vedo che sono stato anticipato in maniera egregia:)
400 pagine di posts su dissipatori !?!?!?:muro: :muro:
mi potete consigliare 3 dissipatori efficienti silenziosi e non troppo complicati da montare (tipo con supporti standard) x una dfi 35p dk (socket 775)??
intendevo spendere al max una 60 fra dissi e ventola ... ma se si puo risparmiare ben venga!
grazie x l attenzione
hypertx2
scythe ninja cu
scythe mugen
zalman8700
nirvana
ultima90+120mm
microcip
22-04-2008, 13:54
Non è la sezione esatta, ma so che voi sapete :ciapet:
Chiedo aiuto a tutti ma sopratutto a "cippo" :D
Devo prendere due ventole da 120 per metterle su un case Silverstone TJ08.
Le cerco SILENZIOSE
Avete qualcosa da consigliarmi ?
Grazie a tutti.
Ciauz;)
se hai un rheo s-flex da 1200rpm se le devi piantare a +12v prendi le 800rpm.
guardati pure le slipstream.
se hai un rheo s-flex da 1200rpm se le devi piantare a +12v prendi le 800rpm.
guardati pure le slipstream.
Infatti ero pure io orientato alle s-flex da 800.
Non vorrei dover montare un rheo.
Cosa sono ste slipstream ?
Non le trovo....:fagiano:
Probabilmente mi si liberano pure 2 noctua 1200.
Se le mettessi a 7v cosa ne penseresti ?
Grazie
Ciauz;)
skryabin
22-04-2008, 14:05
vedo che sono stato anticipato in maniera egregia:)
Ti riferisci a me? :D
Grazie.
Comunque ho fatto l'ordine con un sacco di ventole+rheobus, leggasi sopra.
Mi è sorto il dubbio su cosa mettere in entrata visto che lo slot è uno solo, i candidati sono (ovviamente da controllare tramite rheobus):
Noctua SF12
FM122
s-flex versione 1200rpm
Quale metto delle tre visto che posso scegliere senza problemi?
EDIT:
Come non detto, hanno solo una Fm122 disponibile, azz! ok, la seconda me l'han sostituita con una slipstream va...i candidati allora diventano
Nocuta SF12
Slipstream 1200rpm
s-flex 1200rpm
Ho la collezione praticamente ;)
Come non detto, hanno solo una Fm122 disponibile
Ma da Break....?
Grazie:)
microcip
22-04-2008, 16:52
Infatti ero pure io orientato alle s-flex da 800.
Non vorrei dover montare un rheo.
Cosa sono ste slipstream ?
Non le trovo....:fagiano:
Probabilmente mi si liberano pure 2 noctua 1200.
Se le mettessi a 7v cosa ne penseresti ?
Grazie
Ciauz;)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html
le noctua venno bene per il silenzio ma a 7v un ''ape muove più aria:sofico:''
skryabin
22-04-2008, 17:37
Ma da Break....?
Grazie:)
si, avevo ordinato 2 FM122, mi han telefonato e mi ha detto che ne era rimasta solo una (non c'era nemmeno di altro colore)
Ho pensato che alla fine di ventole per dissy me ne serviva solo 1 e al posto della seconda Fm122 ho preso alla fine una slipstream che per i case dovrebbero andare benone (cosi magari la confronto con le 3 s-flex che ho ordinato dal draghetto ;) )
A sangue freddo potevo chiedere se avevano la FM123, pazienza, ma dovevo uscire e non mi è passato per la testa, volevo solo completare la transazione al più presto per fargli spedire l'ordine in giornata e potere finalmente uscire. Ma mi sa che c'ho perso 1.5 € nel cambio visto che avevo pagato con postepay...che faccio l'accattone che gli chiedo di conservarmelo per future ordinazioni?
si, avevo ordinato 2 FM122, mi han telefonato e mi ha detto che ne era rimasta solo una (non c'era nemmeno di altro colore)
Ho pensato che alla fine di ventole per dissy me ne serviva solo 1 e al posto della seconda Fm122 ho preso alla fine una slipstream che per i case vanno benone (cosi la confronto con le 3 s-flex che ho ordinato dal draghetto ;) )
Perfetto grazie mille;)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html
le noctua venno bene per il silenzio ma a 7v un ''ape muove più aria:sofico:''
Farò così.
Monterò le due noctua.
Le metto a 12v e sentiamo quanto rumore fanno.
Poi le metto a 7v e sentiamo quanta aria spostano.
Poi deciderò il da farsi.......
Grazie intanto.
Ciauz;)
Saberfang
22-04-2008, 22:07
Una domanda veloce veloce. Secondo voi quant'è la differenza a livello di dissipazione tra uno Zalman 9700 e un Thermalright Ultra 120 Extreme in gradi??
I soliti sospetti
22-04-2008, 22:48
Farò così.
Monterò le due noctua.
Le metto a 12v e sentiamo quanto rumore fanno.
Poi le metto a 7v e sentiamo quanta aria spostano.
Poi deciderò il da farsi.......
Grazie intanto.
Ciauz;)
Ma dai... adesso fai l'esagerato con questo silenzio... dove lo metti dentro una camera mortuaria sto pc?:D :Prrr: :D
I soliti sospetti
22-04-2008, 22:50
c'è la spiegazione nel mio ultimo post...
Può catturare carica elettrica e fungere da capacitore simulando una specie di ponte elettrico in determinate situazioni.
Oddio un condensatore come si sa in continua non è attraversato da corrente...ma in alternata un capacitore, se ci troviamo ad alte frequenze, diventa praticamente un corto circuito (estremizzando il discorso :P)
Esempio ridicolo per chi non mastica di elettrotecnica
Pensa a delle auto in movimento su una strada a senso unico (gli elettroni che muovendosi in una certa direzione danno origine alla corrente), auto che devono attraversare un ponte di quelli che si aprono a metà (si quelli che si vedono spesso nei film o nei cartoni di bipbip e il coyote)
Un condensatore è proprio come un ponte più o meno aperto (dipende dalla "capacità" che ha).
La pasta dovrebbe avere l'effetto di abbassare un pò le due estremità del ponte.
Se le macchine vanno piano (corrente continua) precipitano non ce la fanno a passare all'altra sponda (circuito aperto), il traffico non scorre (non passa corrente): se invece le macchine vanno sufficienetemente veloci (corrente alternata) vedrai tante macchinette che attraversano il ponte saltando, facilitati dal compito della pasta che ne ha abbassato un pò le due metà, cosicchè il ponte è come se fosse una strada a tutti gli effetti (corto circuito) e il traffico (la corrente) riesce a passare il ponte senza problemi.
In sostanza se la pasta va a colare in maniera da collegare due punti elettrici di un pcb non fa altro che aggiungere un condensatore non previsto...potenzialmente distruttivo :D
(oddio nella realtà gli elettroni non saltano da un piatto all'altro del condensatore, però l'esempio rende l'idea, mi scuso coi puristi :P)
Caspita :eek: ... non credo che farò più sta domanda!:D
Grazie ;)
skryabin
22-04-2008, 22:52
Ma dai... adesso fai l'esagerato con questo silenzio... dove lo metti dentro una camera mortuaria sto pc?:D :Prrr: :D
Guarda pure io che sono sensibilissimo posso confermare che la noctua a 12V è silenziosa quasi come a 7V (nel mio caso si tratta di una noctua NFS12), ma la differenza di aria spostata è notevole.
Dipende poi dal grado di insonorizzazione del case anche...alla fine ho optato per lasciarla a 1300rpm, soprattutto tu poi che la devi usare per creare i flussi principali...
Caspita :eek: ... non credo che farò più sta domanda!:D
Grazie ;)
ha anche il bollino "approved by microcip" ;)
Più semplice di così non saprei spiegarlo il fenomeno.
Avvertenza: "Non riproducete l'esperimento su una strada reale, guidate sempre con prudenza e se vedete un ponte aprirsi fermatevi in tempo....non accelerate"
Guarda pure io che sono sensibilissimo posso confermare che la noctua a 12V è silenziosa quasi come a 7V (nel mio caso si tratta di una noctua NFS12), ma la differenza di aria spostata è notevole.
Dipende poi dal grado di insonorizzazione del case anche...alla fine ho optato per lasciarla a 1300rpm, soprattutto tu poi che la devi usare per creare i flussi principali......
Si, effettivamente con queste due ventole devo creare il flusso principale...
Una domanda.
Innanzi tutto parliamo di ventole da 120mm
Potendo contare su un rheo, tra la Noctua NF-S12 1200 e la Scythe S-FLEX 1200, cosa mi consigliereste ?
Forza, accorrete numerosi che entro le 12:00 devo confermare l' ordine :D
Grazie
Ciauz;)
skryabin
23-04-2008, 08:19
Si, effettivamente con queste due ventole devo creare il flusso principale...
Una domanda.
Innanzi tutto parliamo di ventole da 120mm
Potendo contare su un rheo, tra la Noctua NF-S12 1200 e la Scythe S-FLEX 1200, cosa mi consigliereste ?
Forza, accorrete numerosi che entro le 12:00 devo confermare l' ordine :D
Grazie
Ciauz;)
Domanda difficile, secondo me vanno bene entrambe per quello che ci devi fare tu: ci sarebbe una maggiore preferenza per le s-flex se la devi montare sopra un dissy, ma per un case sono grandi ventole tutte e due.
Se hai già le noctua perchè non provi a prendere la s-flex? dovrebbe costarti di meno e così le paragoni da te ;)
Io fra breve le avrò tutte: FM122, Noctua NFS12, s-flex da 1200, ed anche Slip Stream sempre da 1200rpm (da tenere d'occhio)
Eddie666
23-04-2008, 09:08
Sono sommerso dalla sfiga! :cry: non solo stò ancora aspettando la fm122 (per problemi con il corriere che non voglio neanche immaginare), ma oggi mi ha spedito una mail d***o, comunicandomi che il sunbeam chromatic windmill (che avevo comprato ma che era risultato guasto, per cui rimandato in RMA) probabilmente non viene più prodotto, e se non riusciranno a procurarsene uno mi faranno un buono; per cui..dove cacchio lo trovo un altro rheo in grado di gestire la fm122 (quindi capace di scendere a 5v), ma che soprattutto non abbia i controlli sporgenti, dato lo sportello anteriore del mio chieftec?? :muro:
Domanda difficile, secondo me vanno bene entrambe per quello che ci devi fare tu: ci sarebbe una maggiore preferenza per le s-flex se la devi montare sopra un dissy, ma per un case sono grandi ventole tutte e due.
Se hai già le noctua perchè non provi a prendere la s-flex? dovrebbe costarti di meno e così le paragoni da te ;)
Io fra breve le avrò tutte: FM122, Noctua NFS12, s-flex da 1200, ed anche Slip Stream sempre da 1200rpm (da tenere d'occhio)
Eh eh, a forza di prendere le ventole per poi confrontarle c' ho fatto un magazzino :rotfl:
Ho Nanoxia, noctua, silverstone, Coolink e adesso pure S-Flex :D
Vabbò, mi sa che farò così.
Grazie
Ciauz;)
Sono sommerso dalla sfiga! :cry: non solo stò ancora aspettando la fm122 (per problemi con il corriere che non voglio neanche immaginare), ma oggi mi ha spedito una mail d***o, comunicandomi che il sunbeam chromatic windmill (che avevo comprato ma che era risultato guasto, per cui rimandato in RMA) probabilmente non viene più prodotto, e se non riusciranno a procurarsene uno mi faranno un buono; per cui..dove cacchio lo trovo un altro rheo in grado di gestire la fm122 (quindi capace di scendere a 5v), ma che soprattutto non abbia i controlli sporgenti, dato lo sportello anteriore del mio chieftec?? :muro:
Hai già visto, i Reo della Zalman o Scythe, se fanno al caso tuo?
Considera che la mia FM122 la gestisco benissimo dal suo Reo, in dotazione
Ciao:)
dario fgx
23-04-2008, 09:26
Ragazzi perdonatemi l'ignoranza ma ho molta confusione sulle temperature del mio dual core, tra i vare core,core0,core1 e cpu non ci capisco più na mazza.
Chi mi aiuta ad interpretare questi screen considerando che uso un tt big typ?
http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginexw8.jpg
Eddie666
23-04-2008, 09:43
Hai già visto, i Reo della Zalman o Scythe, se fanno al caso tuo?
Considera che la mia FM122 la gestisco benissimo dal suo Reo, in dotazione
Ciao:)
Ciao :) il problema non è tanto il gestire la ventola (che come dici tu si può fare benissimo anche tramite il suo rheo), quanto le eventuali manopole dello stesso,che non mi permetterebbero di tenere chiuso il pannello frontale (problema che avrei anche con il rheobus incluso:( ).
stavo dando un'occhiata alle alternative su d***o (dato che il buono me lo farebbero presso di loro); dello zalman avrebbero i vari ZM-MFC1, ma hanno il problema delle manopole sporgenti...della scythe hanno il kaze master, ma anche quello mi sa che le ha troppo sporgenti :(
tra i vari modelli a catalogo, me ne sapresti consigliare uno adatto? :)
Ciao :) il problema non è tanto il gestire la ventola (che come dici tu si può fare benissimo anche tramite il suo rheo), quanto le eventuali manopole dello stesso,che non mi permetterebbero di tenere chiuso il pannello frontale (problema che avrei anche con il rheobus incluso:( ).
stavo dando un'occhiata alle alternative su d***o (dato che il buono me lo farebbero presso di loro); dello zalman avrebbero i vari ZM-MFC1, ma hanno il problema delle manopole sporgenti...della scythe hanno il kaze master, ma anche quello mi sa che le ha troppo sporgenti :(
tra i vari modelli a catalogo, me ne sapresti consigliare uno adatto? :)
Potresti prendere la FM123 il reo, va messo dietro al case, su slot Pci:D
O downvoltare la FM122 a5/7v
skryabin
23-04-2008, 09:47
Ciao :) il problema non è tanto il gestire la ventola (che come dici tu si può fare benissimo anche tramite il suo rheo), quanto le eventuali manopole dello stesso,che non mi permetterebbero di tenere chiuso il pannello frontale (problema che avrei anche con il rheobus incluso:( ).
stavo dando un'occhiata alle alternative su d***o (dato che il buono me lo farebbero presso di loro); dello zalman avrebbero i vari ZM-MFC1, ma hanno il problema delle manopole sporgenti...della scythe hanno il kaze master, ma anche quello mi sa che le ha troppo sporgenti :(
tra i vari modelli a catalogo, me ne sapresti consigliare uno adatto? :)
Io ho preso lo zalman MFC1 Plus, ho anche io un case con sportellino anteriore apribile (tipo armadietto).
Tempo fa qualcuno ha misurato le manopole: sporgono 1.4 cm, nel mio caso poso anche chiudere dentro lo sportello due jewel case per cd, quindi almeno per 2 cm sto a posto...vedi un pò di misurare quanti cm hai sul tuo case.
Eddie666
23-04-2008, 09:53
Io ho preso lo zalman MFC1 Plus, ho anche io un case con sportellino anteriore apribile (tipo armadietto).
Tempo fa qualcuno ha misurato le manopole: sporgono 1.4 cm, nel mio caso poso anche chiudere dentro lo sportello due jewel case per cd, quindi almeno per 2 cm sto a posto...vedi un pò di misurare quanti cm hai sul tuo case.
neanche 1 mi sa! :( perchp dietro lo sportello c'è una sorta di rientranza, che starebbe proprio in corrispondenza di eventuali manopole; ho uno spazio utile di meno di mezzo cm purtroppo!
Eddie666
23-04-2008, 13:10
Obbella! almeno la fm122 mi è arrivata oggi! purtroppo non posso provarla perchè sono senza scheda video, ma confido nel fatto che questa non mi dia problemi :)
Obbella! almeno la fm122 mi è arrivata oggi! purtroppo non posso provarla perchè sono senza scheda video, ma confido nel fatto che questa non mi dia problemi :)
Sicuro, problemi non ne avrai, anzi;)
skryabin
23-04-2008, 13:19
tra oggi e domani arrivano anche a me la FM122 e la slip stream, così piazzo sta silverstone al posto di questo pacco Noctua che c'ho sul dissy...e vediamo se i 40 in full non li faccio pure io :Prrr:
e vediamo se i 40 in full non li faccio pure io :Prrr:
:sofico: ;)
Eddie666
23-04-2008, 13:46
Sicuro, problemi non ne avrai, anzi;)
incrocio le dita! :D ora rimane solo il "problema" del rheobus da risolvere
skryabin
23-04-2008, 14:09
incrocio le dita! :D ora rimane solo il "problema" del rheobus da risolvere
Lo zalman MFC2 l'hai visto? credo sia tra quelli meno sporgenti in circolazione..ma forse la foto inganna e magari il manopolone non è poi così piatto...bisogna vedere qualcuno che ce l'abbia e che te lo misuri
Asp asp, ora mi ricordo di averne visto uno pilotabile via telecomando...un attimo che te lo ritrovo
eccolo: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1132
Inoltre esiste pure il Kama panel che mi pare sia sprovvisto di manopole, solo che aggiunge una marea di connettori, per intenderci: così (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1132)
Io alla fine ho scelto l'MFC Plus perchè i sei regolatori mi fanno comodo, e in più si adatta benissimo allo stile sobrio del mio case.
Eddie666
23-04-2008, 15:11
Thanks ( anche se mi sa che hai linkato due volte lo stesso prodotto;) ). sinceramente avere un altro telecomando in giro per la stanza non mi va; ho anche guardato lo MFC2, ma ha due "limiti"; ho bisogno di controllare 4 ventole, e nel caso del MFC2 una deve essere PWM; inoltre sembra abbia un angolo di visuale davvero limitato, e per me che tengo il case sotto la scrivania sarebbe un pò una seccatura. a me basterebbe un rheobus semplicissimi (niente lettori di schede, uscita audio o usb, ecc), capace di regolare almeno 4 ventole scendendo fino ad un minimo di 5v, e con i relativi comandi poco sporgenti: questo è il mio attuale rheobus per capirci; sarebbe perfetto,se permettesse di scendere con il voltaggio fino a 5v
http://www.mrgadget.com.au/uploaded_images/cooler_master_aerogate1_fan_controller-762004.jpg
microcip
23-04-2008, 15:14
Thanks ( anche se mi sa che hai linkato due volte lo stesso prodotto ). sinceramente avere un altro telecomando in giro per la stanza non mi va; ho anche guardato lo MFC2, ma ha due "limiti"; ho bisogno di controllare 4 ventole, e nel caso del MFC2 una deve essere PWM; inoltre sembra abbia un angolo di visuale davvero limitato, e per me che tengo il case sotto la scrivania sarebbe un pò una seccatura. a me basterebbe un rheobus semplicissimi (niente lettori di schede, uscita audio o usb, ecc), capace di regolare almeno 4 ventole scendendo fino ad un minimo di 5v, e con i relativi comandi poco sporgenti: questo è il mio attuale rheobus per capirci; sarebbe perfetto,se permettesse di scendere con il voltaggio fino a 5v
un semplicissimo mcf1 prima rev?
tra oggi e domani arrivano anche a me la FM122 e la slip stream, così piazzo sta silverstone al posto di questo pacco Noctua che c'ho sul dissy...e vediamo se i 40 in full non li faccio pure io :Prrr:
Ma le slip stream dove le hai trovate ?
Ciauz;)
microcip
23-04-2008, 15:18
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=slip+stream&prezzomin=-1&prezzomax=-1
se fai una ricerca con google ti escono decine di shop.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=slip+stream&prezzomin=-1&prezzomax=-1
se fai una ricerca con google ti escono decine di shop.
Ma son meglio queste o le s-flex di pari velocità ?
CIauz;)
microcip
23-04-2008, 15:20
s-flex.
Eddie666
23-04-2008, 15:24
un semplicissimo mcf1 prima rev?
intendi questo vero?
http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_ZM-MFC1_plus_Fancontroller_zalman_fan-controller_6_channel_aluminium_zmmfc1p.jpg
sarbbe perfetto,come caratteristiche e tutto se...non avesse le manopole troppo sporgenti :(
forse però sarebbe possibile smontarle e limarle per accorciarle? qualcuno che ce l'ha sa se le stesse vengono via con facilità?
s-flex.
Ottimo.
Ne ho ordinate due questa mattina.
Esattamente 1 rheo:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/km0135_detail.html
e 2 s-flex da 1200:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Ciauz;)
microcip
23-04-2008, 15:25
intendi questo vero?
http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_ZM-MFC1_plus_Fancontroller_zalman_fan-controller_6_channel_aluminium_zmmfc1p.jpg
sarbbe perfetto,come caratteristiche e tutto se...non avesse le manopole troppo sporgenti :(
forse però sarebbe possibile smontarle e limarle per accorciarle? qualcuno che ce l'ha sa se le stesse vengono via con facilità?
no intendevo proprio il primo.
5 min che ti faccio una foto;)
microcip
23-04-2008, 15:41
no intendevo proprio il primo.
5 min che ti faccio una foto;)
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&id=32
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&id=34
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=slideshow&gid=2
le lunghezze sono identiche sia x scythe che zalman.
Eddie666
23-04-2008, 15:47
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&id=32
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&id=34
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=slideshow&gid=2
le lunghezze sono identiche sia x scythe che zalman.
grazie per le info, ma non ci starebbe nessuno dei due :( : ho uno spazio di circa mezzo cm, per questo proprio tu mi avevi consigliato il chromatic windmill,che era uno dei migliori tra quelli digitali
microcip
23-04-2008, 15:48
a già vero come è andata a finire?so che avevi problemi col display....
Eddie666
23-04-2008, 15:53
a già vero come è andata a finire?so che avevi problemi col display....
esatto mandato in RMA a dr**o, e proprio stamani mi hanno mandato una mail dicendomi che probabilmente non lo potranno più avere perchè non è più in produzione, per cui probabilmente mi faranno un buono presso di loro; così mi ritrovo punto a capo, con la necessità di un rheobus "sottile" e capace di controllare la FM122
microcip
23-04-2008, 15:55
guardati i lian-li tr-3*;)
Eddie666
23-04-2008, 16:02
come forma ci saremmo (anche se lo preferire su un bay da 5,25..ne ho tanti liberi,avendo un big tower), ma sembra riesca a controllare solo 3 fan, sbaglio?
ma trai p rodotti che ha d***o a catalogo, ce ne sarebbe uno che potrebbe andare bene?
grazie microcip :)
skryabin
23-04-2008, 16:07
per restare in tema rheobus non capisco una cosa, dalle caratteristiche dell'MFC1 plus si legge:
C1 Cable x 2 - Active RPM Sensing
C2 Cable x 4 - Non-RPM Sensing
Mi chiedo: dove cacchio si leggono gli rpm se non ha nessun lcd ? perchè fornire due tipi di cavi ?
microcip
23-04-2008, 16:10
tutti gli aerocool sostanzialmente finche durano sono decenti...hanno solo l'unico difetto di far fischiare fan di bassa qualità.
se ti piace l'estetica potrebbero andare..
poi c'è questo (innovatek Fan-O-Matic) che ha una precisione micidiale on i voltaggi ma $$$
microcip
23-04-2008, 16:11
per restare in tema rheobus non capisco una cosa, dalle caratteristiche dell'MFC1 plus si legge:
C1 Cable x 2 - Active RPM Sensing
C2 Cable x 4 - Non-RPM Sensing
Mi chiedo: dove cacchio si leggono gli rpm se non ha nessun lcd ? perchè fornire due tipi di cavi ?
gli rpm gli attacchi alla main.
skryabin
23-04-2008, 16:16
gli rpm gli attacchi alla main.
cioè vediamo se ho capito:
con questi due cavi ho la possibilità di montare due ventole rpm sul rheobus e contemporaneamente collegarle alla mobo (una specie di cavo a "Y")
microcip
23-04-2008, 16:17
cioè vediamo se ho capito:
con questi due cavi ho la possibilità di montare due ventole rpm sul rheobus e contemporaneamente collegarle alla mobo (una specie di cavo a "Y")
si;i2 cavi rosso e nero x i volts vanno al rheo e il giallo(rpm( va alla main.
skryabin
23-04-2008, 16:22
si;i2 cavi rosso e nero x i volts vanno al rheo e il giallo(rpm( va alla main.
Capito, in effetti è comodo ma...
uhm e li vendono sti cavi? così da poterli collegare tutti e 6 alla mobo (slot sulla mobo permettendo) :Prrr:
Eddie666
23-04-2008, 16:25
tutti gli aerocool sostanzialmente finche durano sono decenti...hanno solo l'unico difetto di far fischiare fan di bassa qualità.
se ti piace l'estetica potrebbero andare..
poi c'è questo (innovatek Fan-O-Matic) che ha una precisione micidiale on i voltaggi ma $$$
quindi questo ad esempio potrebbe andare bene: Aerocool GateWatch 2 Fan-Controller; riesce a scendere fino a 5v? certo che sarebbe veramente un "malloppone"!
questi invece li conosci?
Scythe Kaze Master 5,25"
Akasa Controller AK-FC-03 Camaleonte
però di entrambi non so quanto sporgano le manopole..e penso che siano sempre nell'ordine del cm.
veramente bello l'innovatec, ma decisamente fuori budget;)
skryabin
23-04-2008, 16:27
quindi questo ad esempio potrebbe andare bene: Aerocool GateWatch 2 Fan-Controller; riesce a scendere fino a 5v? certo che sarebbe veramente un "malloppone"!
questi invece li conosci?
Scythe Kaze Master 5,25"
Akasa Controller AK-FC-03 Camaleonte
però di entrambi non so quanto sporgano le manopole..e penso che siano sempre nell'ordine del cm.
veramente bello l'innovatec, ma decisamente fuori budget;)
il kaze master non ha i pomelli? O_o (poi controlla solo 4 canali, per quello l'ho dovuto scartare anche se come estetica mi piaceva molto)
Eddie666
23-04-2008, 16:33
il kaze master non ha i pomelli? O_o (poi controlla solo 4 canali, per quello l'ho dovuto scartare anche se come estetica mi piaceva molto)
si ce li ha, ma dalle foto sembrerebbero un pò più corti di quelli dello zalman; poi che controlli 4 ventole a me va benissimo
skryabin
23-04-2008, 16:34
si ce li ha, ma dalle foto sembrerebbero un pò più corti di quelli dello zalman; poi che controlli 4 ventole a me va benissimo
eh ma mi sembrano ben più lunghi di mezzo centimetro...altrimenti come le giri :rolleyes:
Eddie666
23-04-2008, 16:40
eh ma mi sembrano ben più lunghi di mezzo centimetro...altrimenti come le giri :rolleyes:
infatti è quello il mio timore; circa la lughezza dei pomelli, qua puoi vedere il mio attuale rheobus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22151947&postcount=9938
e ti assicuro che non ci sono problemi con le manopole, nonostante le stesse sporgano di mezzo cm, appunto
skryabin
23-04-2008, 16:47
infatti è quello il mio timore; circa la lughezza dei pomelli, qua puoi vedere il mio attuale rheobus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22151947&postcount=9938
e ti assicuro che non ci sono problemi con le manopole, nonostante le stesse sporgano di mezzo cm, appunto
a occhio a me quelle del kaze master sono di circa un cm, non di meno...
Non c'è un thread ufficiale per l'oggetto? tra l'altro molto carino (non come prezzo, intendo esteticamente)
Io ringrazio sirioo per avermi confermato le misure del MFC plus (1.4cm)
microcip
23-04-2008, 18:19
quindi questo ad esempio potrebbe andare bene: Aerocool GateWatch 2 Fan-Controller; riesce a scendere fino a 5v? certo che sarebbe veramente un "malloppone"!
arriva fino a 7v se non erro...
questi invece li conosci?
Scythe Kaze Master 5,25"
Akasa Controller AK-FC-03 Camaleonte
però di entrambi non so quanto sporgano le manopole..e penso che siano sempre nell'ordine del cm.
veramente bello l'innovatec, ma decisamente fuori budget;)
lo scythe 1,4cm l'akasa purtroppo non lo conosco.
Eddie666
23-04-2008, 19:21
arriva fino a 7v se non erro...
lo scythe 1,4cm l'akasa purtroppo non lo conosco.
il che vuol dire...che sono fregato! :D
skryabin
23-04-2008, 19:34
il che vuol dire...che sono fregato! :D
hai dato uno sguardo ai modelli thermaltake? http://www.thermaltake.com/product/Accessory/DriveBay/drvbay_index.asp
ne vedo molti senza "sporgenze" che potrebbero fare al caso tuo.
Scusa se mi permetto di indirizzarti verso modelli che non conosco, però ho appena preso il rheobus quindi un pò di roba in questi ultimi giorni mi è passata davanti agli occhi ed anche io avevo il problema "pomelli" :P quindi un pò ti capisco.
Eddie666
23-04-2008, 20:40
hai dato uno sguardo ai modelli thermaltake? http://www.thermaltake.com/product/Accessory/DriveBay/drvbay_index.asp
ne vedo molti senza "sporgenze" che potrebbero fare al caso tuo.
Scusa se mi permetto di indirizzarti verso modelli che non conosco, però ho appena preso il rheobus quindi un pò di roba in questi ultimi giorni mi è passata davanti agli occhi ed anche io avevo il problema "pomelli" :P quindi un pò ti capisco.
scherzi? :D altro che scusa! grazie per le info ;)
ora ci butto un occhio e vediamo se trovo qualcosa
a prop; sempre della scycthe ho trovat oanche questo,che non ha le manopole ma delle rotelline:
Scythe Kama Panel Nero Rheobus 6 Canali 1394 Usb 2.0
qualcuno lo conosce? sa se è un buon prodotto?
skryabin
23-04-2008, 21:37
scherzi? :D altro che scusa! grazie per le info ;)
ora ci butto un occhio e vediamo se trovo qualcosa
a prop; sempre della scycthe ho trovat oanche questo,che non ha le manopole ma delle rotelline:
Scythe Kama Panel Nero Rheobus 6 Canali 1394 Usb 2.0
qualcuno lo conosce? sa se è un buon prodotto?
ecco te lo avevo indicato ieri quello lì :P solo che c'ha un botto di buchi :doh: è quello per cui ho sbagliato a darti il link ^^
Lo zalman MFC2 l'hai visto? credo sia tra quelli meno sporgenti in circolazione..ma forse la foto inganna e magari il manopolone non è poi così piatto...bisogna vedere qualcuno che ce l'abbia e che te lo misuri
Asp asp, ora mi ricordo di averne visto uno pilotabile via telecomando...un attimo che te lo ritrovo
eccolo: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1132
Inoltre esiste pure il Kama panel che mi pare sia sprovvisto di manopole, solo che aggiunge una marea di connettori, per intenderci: così (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1132)
Eddie666
23-04-2008, 21:44
ecco te lo avevo indicato ieri quello lì :P solo che c'ha un botto di buchi :doh: è quello per cui ho sbagliato a darti il link ^^
ah ecco qual'era :D !
in effetti lo avevo adocchiato; bisognerebbe vedere però se permette di scendere con il voltaggio fino a 5v oppure no.
skryabin
24-04-2008, 17:16
arrivata la FM122...
non è cambiato nulla...pure sparandola a manetta :mad:
arrivata la FM122...
non è cambiato nulla...pure sparandola a manetta :mad:
Ma hai stressato per un' oretta almeno?
Ciao:)
skryabin
24-04-2008, 17:20
Ma hai stressato per un' oretta almeno?
Ciao:)
se già dopo 2 min sono a temp uguali a quelle di prima con la noctua...ma con un casino infernale :(
Miglioramenti in idle 0°
Migliramenti in stress 0°
e sto con la FM122 a 2400rpm...boh...
se lascio la FM122 a 1300-1400 rpm le temp sono più alte di un paio di gradi rispetto a prima quando avevo la noctua a 1300rpm
Eddie666
24-04-2008, 17:23
arrivata la schedozza video nuova (9600gt:oink: ); montata e così ho potuto testare la nuova fm122; fino a ieri la regolavo con il mio rheobus (a proposito, drako mi ha confermato che il sunbeam è fuori produzione), per cui sotto i 1500 rpm non scendeva; ora invece l'ho collegata al suo famante (senza fissarlo al case,così che quando chiusa lo sportello viene spinto indietro..brutto a vedersi ma tant'è, mi serviva per provare; stavolta la ventola sembra correttamente funzionare, perchè se giro il fanmate al minimo i giri scendono correttamente (mentre con la precedente,anche con il suo fanmate, non riuscivo a scendere sotto i 1300); confermo che a 1100rpm circa è praticamente muta! ora farò qualche test per vedere con che overclock tenere il mio q6600
arrivata la schedozza video nuova (9600gt:oink: ); montata e così ho potuto testare la nuova fm122; fino a ieri la regolavo con il mio rheobus (a proposito, drako mi ha confermato che il sunbeam è fuori produzione), per cui sotto i 1500 rpm non scendeva; ora invece l'ho collegata al suo famante (senza fissarlo al case,così che quando chiusa lo sportello viene spinto indietro..brutto a vedersi ma tant'è, mi serviva per provare; stavolta la ventola sembra correttamente funzionare, perchè se giro il fanmate al minimo i giri scendono correttamente (mentre con la precedente,anche con il suo fanmate, non riuscivo a scendere sotto i 1300); confermo che a 1100rpm circa è praticamente muta! ora farò qualche test per vedere con che overclock tenere il mio q6600
Meno male và, pensa che la mia sta@1000rp,. le temp° restano uguali:D
se già dopo 2 min sono a temp uguali a quelle di prima con la noctua...ma con un casino infernale :(
Miglioramenti in idle 0°
Migliramenti in stress 0°
e sto con la FM122 a 2400rpm...boh...
se lascio la FM122 a 1300-1400 rpm le temp sono più alte di un paio di gradi rispetto a prima quando avevo la noctua a 1300rpm
Strano molto strano, almeno un piccolissimo miglioramento, dovresti notarlo.
skryabin
24-04-2008, 17:31
Strano molto strano, almeno un piccolissimo miglioramento, dovresti notarlo.
Con FM122 al massimo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424182914_porcozio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424182914_porcozio.JPG)
Con Noctua a 1300rpm
http://img138.imageshack.us/img138/9210/chiusowz7.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=chiusowz7.png)
NB: le temp rilevate da coretemp e HWMonitor sono le stesse
Vado a Lourdes?
Con FM122 al massimo
Con Noctua a 1300rpm
NB: le temp rilevate da coretemp e HWMonitor sono le stesse
Vado a Lourdes?
Perdonami, ma se in full load sei meno di 50°, cosa vuoi di più?:p
skryabin
24-04-2008, 17:37
Perdonami, ma se in full load sei meno di 50°, cosa vuoi di più?:p
ti ricordo che sono a default...266x9 :rolleyes: e con un vid di 1.2000V
Per me ha i sensori sballati, è impossibile che cambiando la ncotua con la FM122 le cose siano addirittura peggiorate
e per di più ho appena aggiunto una ventola in immissione (ora la tolgo, ricreo le stesse condizioni di prima...)
ti ricordo che sono a default...266x9 :rolleyes: e con un vid di 1.2000V
Per me ha i sensori sballati, è impossibile che cambiando la ncotua con la FM122 le cose siano addirittura peggiorate
e per di più ho appena aggiunto una ventola in immissione (ora la tolgo, ricreo le stesse condizioni di prima...)
Scusa io ho visto screen con Prime, stavi stressando o no?
skryabin
24-04-2008, 18:16
Scusa io ho visto screen con Prime, stavi stressando o no?
si, stavo stressando in entrambi gli screen con Prime
Mo spengo tutto perchè sinceramente comincio a star male perchè non so più che pesci pigliare...
Mettendo la FM122 ho addirittura peggiorato la situazione perchè per ottenere le stesse temp che avevo con la Noctua@1300rpm devo piazzare la silverstone a 2000rpm -_-'
assurdo
si, stavo stressando in entrambi gli screen con Prime
Mo spengo tutto perchè sinceramente comincio a star male perchè non so più che pesci pigliare...
Non devi buttarti giù caro, se eri sotto stress, io dico che sei nella norma, spero che Micro possa confermare.
Dai dai facci un sorriso:D
Ps: Se la FM122 non ti serve fammi un fischio;)
skryabin
24-04-2008, 18:23
Non devi buttarti giù caro, se eri sotto stress, io dico che sei nella norma, spero che Micro possa confermare.
Dai dai facci un sorriso:D
Ps: Se la FM122 non ti serve fammi un fischio;)
CI risiamo, lo so che sono nella norma :sofico:
Solo non mi raccapezzo
Ho una cpu eccellente con VID 1.2000 e un altro eccellente dissy come il TRUE...non speravo in temperature eccellenti (anche se nn mi spiego perchè non le ottengo...l'unica spiegazione è la non perfetta compatibilità tra la base del dissy e la superficie della cpu o la non precisione dei sensori della cpu)...però mi aspettavo di notare miglioramenti sostituendo la noctua, ma qui addirittura la cosa è peggiorata :mbe:
CI risiamo, lo so che sono nella norma :sofico:
Solo non mi raccapezzo
Ho una cpu eccellente con VID 1.2000 e un altro eccellente dissy come il TRUE...non speravo in temperature eccellenti (anche se nn mi spiego perchè non le ottengo...l'unica spiegazione è la non perfetta compatibilità tra la base del dissy e la superficie della cpu o la non precisione dei sensori della cpu)...però mi aspettavo di notare miglioramenti sostituendo la noctua, ma qui addirittura la cosa è peggiorata :mbe:
:boh:
skryabin
24-04-2008, 18:50
:boh:
sai cos'è? che sto dissy appena si sfiora si smuove (non balla ma rotea molto facilmente, come sull'olio) rovinando probabilmente la stesura di pasta :(
e cambiando la ventola indubbiamente s'è mosso.
Per me è questa la situazione....questa "rotazione" penso sia dovuta ad una somma di lievi convessità (il dissy è piuttosto planare, lievemente convesso, ma pocchissimo); non saprei la cpu però, se anche lei fosse convessa si spiegherebbero molte cose...e non essendo un pro devo accontentarmi.
A questo punto attendo sviluppi sulle ultime uscite xigmatek, l'achille, in attesa di un futuro successore del TRUE più performante.
Quindi questo qui me lo vendo :muro:
ma la silverstone no ^^
microcip
24-04-2008, 20:09
sai cos'è? che sto dissy appena si sfiora si smuove (non balla ma rotea molto facilmente, come sull'olio) rovinando probabilmente la stesura di pasta :(
e cambiando la ventola indubbiamente s'è mosso.
Per me è questa la situazione....questa "rotazione" penso sia dovuta ad una somma di lievi convessità (il dissy è piuttosto planare, lievemente convesso, ma pocchissimo); non saprei la cpu però, se anche lei fosse convessa si spiegherebbero molte cose...e non essendo un pro devo accontentarmi.
A questo punto attendo sviluppi sulle ultime uscite xigmatek, l'achille, in attesa di un futuro successore del TRUE più performante.
Quindi questo qui me lo vendo :muro:
ma la silverstone no ^^
hai la rondella in silicone sulle clip vero?!
il true una volta montato non si muove manco se lo prendi a mazzate.
hai la rondella in silicone sulle clip vero?!
il true una volta montato non si muove manco se lo prendi a mazzate.
Quindi se toglie la rondella, che gli fa da spessore? dovrebbe essere fissato meglio?
microcip
24-04-2008, 20:12
Quindi se toglie la rondella, che gli fa da spessore? dovrebbe essere fissato meglio?
no,il contrario.
no,il contrario.
Scusa ho capito io male, quindi risolverebbe?.
Core Temp 0.98.1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
microcip
24-04-2008, 20:18
Scusa ho capito io male, quindi risolverebbe?.
il fatto che il dissipatore ruoti e sintomo di montaggio errato...bisogna vedere cosa c'è che non torna.
la rondella può essere una delle possibili cause
Core Temp 0.98.1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
ottimo aggiorno subito.
ps:
120extreme all black confermato:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/108-conferma-uscita-120extr-black
120extreme all black confermato:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/108-conferma-uscita-120extr-black
Gnam Gnam, non sapevo Thanks:sbav:
Per il resto è uguale?
microcip
24-04-2008, 20:29
sembrerebbe proprio di si.
sembrerebbe proprio di si.
Grazie, mi stò trovando benone con la FM122 la tengo tranquilla@1000Rpm.
Dimmi una cosa, ho avuto difficoltà a stendere la OCZ freeze, c'è un' altro sistema oltre alla pellicola intorno al dito?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424213144_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424213144_Immagine.JPG)
microcip
24-04-2008, 20:38
chicco?:D
chicco?:D
Volevo farlo, ma ho pensato fosse stato meglio spalmarla.
La prossima volta provo solo chicco:D , vediamo se cambia qualcosa.
Avrei bisogno di consigli per dissipare sta mobo http://img175.imageshack.us/img175/29/nvidia780imotherboardav6.jpg (http://imageshack.us)
mi spego meglio:
grava in particolare il dissi del chipset ma siccome e' un pezzo unico con tutto il resto del sistema di raffreddamento nn lo si puo' cambiare singolarmente, siccome il dissi del chipset scalda un fottio e la ventolina stock FA SKIFO sia per eccessivo rumore che per scarsa portata d'aaria nn mi viene in mete un sistema per piazzarci una ventola migliore in maniera decente, e nn ho trovato un kit alternatavo di dissipatori per tutti i 3 componenti della mobo, grazie anticipatamente.
skryabin
24-04-2008, 21:22
che è sta rondella? era nel pacco del TRUE?? :mbe:
Spe vediamo se ho capito, ste rondelle andrebbero nelle viti con le molle e fungerebbero da "distanziatori"? in modo che avvitate correttamente schiacciano ancora di più il dissy sulla cpu, giusto?
Ma non c'erano nella conf... O_o o le ho perse :(
Sicuro ci debbano stare?
E ma poi ho pure paura a stringere ancora di più le viti, già così la mobo sembra pericolosamente curvata...
alcar100
24-04-2008, 21:38
ah ecco qual'era :D !
in effetti lo avevo adocchiato; bisognerebbe vedere però se permette di scendere con il voltaggio fino a 5v oppure no.
Eddie valuta anche questo:
Fan Controller da 3,5"
Vantec Nexus 205 SILVER (sobrio e garbato!)
Però non so quanto escono fuori le manopoline.
Ne ho appena acquistato 1, se vuoi, quando mi arriverà ti dirò con precisione le misure e quanto vale.
che è sta rondella? era nel pacco del TRUE?? :mbe:
Spe vediamo se ho capito, ste rondelle andrebbero nelle viti con le molle e fungerebbero da "distanziatori"? in modo che avvitate correttamente schiacciano ancora di più il dissy sulla cpu, giusto?
Ma non c'erano nella conf... O_o o le ho perse :(
Sicuro ci debbano stare?
E ma poi ho pure paura a stringere ancora di più le viti, già così la mobo sembra pericolosamente curvata...
Vado a:ciapet: non è qui sotto? c'è qualche rondella centrale, scusa ma non lo conosco Microoooooooo.
Sicuro stà leggendo e ride di noi, conoscendolo:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424223618_image019.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424223618_image019.jpg)
skryabin
24-04-2008, 21:41
Vado a:ciapet: non è qui sotto? c'è qualche rondella centrale, scusa ma non lo conosco Microoooooooo.
Sicuro stà leggendo e ride di noi, conoscendolo:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424223618_image019.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424223618_image019.jpg)
nu, l'attacco non è quello, l'han cambiato...adesso c'è quello a X "apribile".
Al centro della X c'è comunque una protuberanza come si vede nella foto, protuberanza che va ad infilarsi in una apposita concavità del dissy, ma non mi pare di aver notato rondelle in giro... ma poi "rondella" non è qualcosa che va infilata nelle viti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.