PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ermasto
07-01-2010, 10:51
Ragazzi sto per acquistare un core i7 860 e vorrei mettere un dissipatore diverso da quello boxed, diciamo che non faccio oc ma con questo procio voglio provare a farlo salire un pò volevo sapere cosa comprare.
Ho letto alcune pagine precedenti e ho visto che consigliate il mugen 2 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2.
Quale tra questi 2 prendere? O c'è di meglio?
Grazie per le risposte

ilratman
07-01-2010, 11:06
Ragazzi sto per acquistare un core i7 860 e vorrei mettere un dissipatore diverso da quello boxed, diciamo che non faccio oc ma con questo procio voglio provare a farlo salire un pò volevo sapere cosa comprare.
Ho letto alcune pagine precedenti e ho visto che consigliate il mugen 2 e Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2.
Quale tra questi 2 prendere? O c'è di meglio?
Grazie per le risposte

mugen2 senza dubbio, però preparati perchè non è piccolo! :D

ermasto
07-01-2010, 11:15
mugen2 senza dubbio, però preparati perchè non è piccolo! :D

grazie per la risposta ho visto che sembra un grattacielo, infatti anche se OT che case potrei prendere? il cooler master haf 932 andrebbe bene? O c'è qualche altra cosa?

ilratman
07-01-2010, 11:29
grazie per la risposta ho visto che sembra un grattacielo, infatti anche se OT che case potrei prendere? il cooler master haf 932 andrebbe bene? O c'è qualche altra cosa?

haf32 va benissimo ma io ti consiglio l'antec twelve-hundred!

ermasto
07-01-2010, 13:22
haf32 va benissimo ma io ti consiglio l'antec twelve-hundred!

Bene si ho notato anche l'antec devo dire che soddisfa appieno le mie aspettative.
Tornando ai dissipatori ahime lo shop online dove acquisterò i miei vari componenti non lo tiene disponibile ma ho notato l'ARCTIC COOLING FREEZER XTREME Rev. 2, può andare bene?

ilratman
07-01-2010, 13:24
Bene si ho notato anche l'antec devo dire che soddisfa appieno le mie aspettative.
Tornando ai dissipatori ahime lo shop online dove acquisterò i miei vari componenti non lo tiene disponibile ma ho notato l'ARCTIC COOLING FREEZER XTREME Rev. 2, può andare bene?

è inferiore non di poco al mugen2 ma va abbastanza bene anche lui.

marczxc
07-01-2010, 13:33
Bene si ho notato anche l'antec devo dire che soddisfa appieno le mie aspettative.
Tornando ai dissipatori ahime lo shop online dove acquisterò i miei vari componenti non lo tiene disponibile ma ho notato l'ARCTIC COOLING FREEZER XTREME Rev. 2, può andare bene?

si è un ottimo dissi dipende a che prezzo lo trovi ;)

ermasto
07-01-2010, 13:41
si è un ottimo dissi dipende a che prezzo lo trovi ;)

l'ho trovato a 31,50€. E' un buon prezzo?
Purtroppo il mugen 2 costa 10€ in più solo che non c'è sul sito dove sto acquistando i pezzi e quindi se lo devo comprare a parte e devo metterci le spese di spedizione mi viene 20€ in piu!
Io come overclock per il momento non voglio giocarci ancora ma vedendo che l'i7 860 in modalità turbo sale di Mhz spero che l'artic riesce a raffreddarlo.

traskot
07-01-2010, 14:01
l'ho trovato a 31,50€. E' un buon prezzo?
Purtroppo il mugen 2 costa 10€ in più solo che non c'è sul sito dove sto acquistando i pezzi e quindi se lo devo comprare a parte e devo metterci le spese di spedizione mi viene 20€ in piu!
Io come overclock per il momento non voglio giocarci ancora ma vedendo che l'i7 860 in modalità turbo sale di Mhz spero che l'artic riesce a raffreddarlo.

Migliore dello stock lo è di sicuro, al limite ti aumenta i giri la ventola diventando un pò rumoroso, ma sempre meno dello stock!

ermasto
07-01-2010, 14:12
Migliore dello stock lo è di sicuro, al limite ti aumenta i giri la ventola diventando un pò rumoroso, ma sempre meno dello stock!

Perfetto allora mi oriento su l'artic extreme se poi lo shop mette il mugen (ma dubito :muro: ) mi orientò su quest'ultimo.

Grazie per i preziosi consigli.

traskot
07-01-2010, 14:55
Perfetto allora mi oriento su l'artic extreme se poi lo shop mette il mugen (ma dubito :muro: ) mi orientò su quest'ultimo.

Grazie per i preziosi consigli.

magari non sò, vedi se riesci a trovare uno shop che abbia tutto ciò che cerchi incluso il mugen2..non si sà mai!

Snake156
07-01-2010, 17:16
haf32 va benissimo ma io ti consiglio l'antec twelve-hundred!

perchè gli consigli l'antec?

dav1deser
07-01-2010, 23:35
Fra OCZ Gladiator, OCZ Vendetta 2, Arctic Cooling Freezer Extreme, su socket 775 qual'è il migliore? Più o meno li potrei comprare tutti allo stesso prezzo. Il gladiator potrei comprarlo subito mentre per il vendetta e il freezer extrem dovrei aspettare. Gli OCZ possono dare problema al montaggio in un case mid tower (comprerò un antec 300).

DeMoN3
08-01-2010, 09:54
Fra OCZ Gladiator, OCZ Vendetta 2, Arctic Cooling Freezer Extreme, su socket 775 qual'è il migliore? Più o meno li potrei comprare tutti allo stesso prezzo. Il gladiator potrei comprarlo subito mentre per il vendetta e il freezer extrem dovrei aspettare. Gli OCZ possono dare problema al montaggio in un case mid tower (comprerò un antec 300).

a che prezzo li prenderesti?Comunque gli OCZ non è che siano granchè come dissipatori,lasciali a fare memorie...

ilratman
08-01-2010, 11:38
perchè gli consigli l'antec?

perchè costruttivamente sono i migliori, intendo come lamiere!

poi l'haf con tutte quelle ventole leddate a me non pice per nulla, sarà che io come case ho il p182!

monomm
08-01-2010, 11:39
Guarda che l' Haf 932 ha 1 sola ventola leddata :D

ilratman
08-01-2010, 11:54
Guarda che l' Haf 932 ha 1 sola ventola leddata :D

quindi ne ha una di troppo! :D

a parte tutto come ho detto io preferisco l'antec per questioni estetiche e di sicurezza nella costruzione ma in ogni caso l'haf è un ottimo case!

Arci94
08-01-2010, 12:52
ragazzi che dissipatore mi consigliate x AMD PHENOM II X4 965 C3?
non faccio oc ma un dissi fa sempre comodo :D
prezzo sui 30€ (max 40)
avevo visto il coolermaster hyper 212 plus, che ve ne pare?

Aurora2008
08-01-2010, 13:01
ragazzi che dissipatore mi consigliate x AMD PHENOM II X4 965 C3?
non faccio oc ma un dissi fa sempre comodo :D
prezzo sui 30€ (max 40)
avevo visto il coolermaster hyper 212 plus, che ve ne pare?

Arctic Cooling Xtreme Rev2 :)

Dite che passando da un Katana 2 ad un Mugen 2 si sente molto la differenza? Non riesco a capire se le temperature con il dissi attuale siano ragionevoli (senza OC 30° in idle, max 55° in full load)

Arci94
08-01-2010, 14:13
Arctic Cooling Xtreme Rev2 :)

si anchio avevo pensato a quello ma il mio amico dove prendo i pezzi non ce l'ha ma ha il coolermaster
secondo te si nota la differenza tra l'artic e il cm? perché il cm ce l'ha in negozio e lo monta subito, artic lo deve ordinare e passa tempo
ma se la differenza é netta aspetto
che dici (o dite :D)

I soliti sospetti
08-01-2010, 14:13
Arctic Cooling Xtreme Rev2 :)

Dite che passando da un Katana 2 ad un Mugen 2 si sente molto la differenza? Non riesco a capire se le temperature con il dissi attuale siano ragionevoli (senza OC 30° in idle, max 55° in full load)

Il Mugen era una bomba e credo il 2 sia ancora meglio e penso che qualche grado lo guadagni IMHO.:)

I soliti sospetti
08-01-2010, 14:17
si anchio avevo pensato a quello ma il mio amico dove prendo i pezzi non ce l'ha ma ha il coolermaster
secondo te si nota la differenza tra l'artic e il cm? perché il cm ce l'ha in negozio e lo monta subito, artic lo deve ordinare e passa tempo
ma se la differenza é netta aspetto
che dici (o dite :D)

Beh... almeno ci monti anche 2 fan e le scegli ma la spesa aumenta rispetto all'AC.
Rimane un buon dissy il CM ma non gli chiedere troppo altrimenti devi andare su cose piu' performanti tipo il Prolimatech o True 120.:)

DeMoN3
08-01-2010, 14:38
Diciamo la verità,la CM fa ottimi case,ma per i dissy non ci chiappa proprio,lasciamoli fare a chi è specialista in questo ;)

Aurora2008
08-01-2010, 15:13
Il Mugen era una bomba e credo il 2 sia ancora meglio e penso che qualche grado lo guadagni IMHO.:)

Se è questione di qualche grado tengo il Katana2 (visto che comunque è un dissi silenzioso)... il Mugen2 lo prenderei solo se la differenza di temperature fosse sostanziale. :rolleyes:

Knukcles
08-01-2010, 15:16
il dissipatore montato qui non è il nuovo della thermalright??

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-big-bang-fuzion-esce-allo-scoperto_31214.html

ma è uscito o meno?

John_Mat82
08-01-2010, 15:17
il dissipatore montato qui non è il nuovo della thermalright??

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-big-bang-fuzion-esce-allo-scoperto_31214.html

ma è uscito o meno?

Non è mica un thermaltake spinQ?

monomm
08-01-2010, 15:19
Che cos'e' un acquario ?:D

John_Mat82
08-01-2010, 15:23
Che cos'e' un acquario ?:D

Confermo, thermaltake spinQ VT http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1405&ID=1904

Apix_1024
08-01-2010, 15:25
Se è questione di qualche grado tengo il Katana2 (visto che comunque è un dissi silenzioso)... il Mugen2 lo prenderei solo se la differenza di temperature fosse sostanziale. :rolleyes:

valuta dalla mia firma le potenzialità del mugen2 su un 940@3700@1.5volt (da bios sono 1.45 ma reali sono circa 1.48-1.5).
tu con il 965c3 che consuma meno starai anche più fresco :D

Knukcles
08-01-2010, 15:26
Confermo, thermaltake spinQ VT http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1405&ID=1904

ah....ok....allora dopo l'invasione dei dissipatori a torre incomincia l'invasione di quelli a cilindro:D......

quando si passerà a piramide?!:D

Arci94
08-01-2010, 15:32
Diciamo la verità,la CM fa ottimi case,ma per i dissy non ci chiappa proprio,lasciamoli fare a chi è specialista in questo ;)

allora che dissi sui 30-40€ mi consigliate oltre all'artic? (magari se ce ne sono altri il mio amico ce li ha)
ps non faccio oc, lo prendo tanto x raffreddare la cpu x questo vorrei qualcosa di poco costoso :)

stetteo
08-01-2010, 15:36
Oltre all'arctic... be' l'arctic!

DeMoN3
08-01-2010, 15:40
allora che dissi sui 30-40€ mi consigliate oltre all'artic? (magari se ce ne sono altri il mio amico ce li ha)
ps non faccio oc, lo prendo tanto x raffreddare la cpu x questo vorrei qualcosa di poco costoso :)

30-40€ sono già un'ottima somma,dato che i dissipatori top sono sui 60 max 70€...secondo me più che dal "tuo amico" dovresti vedere gli eshop...ormai ho capito che tra negozio fisico e eshop,x quanto amico ci possa essere il negoziante,ci sono sempre almeno almeno 10€ di differenza(compresa la spedizione) (dragone a parte)

tu dici "lo prendo tanto per raffreddare",ma dato che i soldi vuoi spenderli tanto vale prendere il top che puoi avere con quella cifra,no? gli artic sono ottimi,purtroppo ora io non sono molto informato su dissy e relativi prezzi,ti conviene aspettare qualche altro parere...ma cmq le marche migliori nel campo sono noctua,arctic,thermalright,scythe...

monomm
08-01-2010, 16:19
Bhe...... secondo me il mugen 2 rev.b e' di gran lunga superiore all 'artic.

traskot
08-01-2010, 16:39
Bhe...... secondo me il mugen 2 rev.b e' di gran lunga superiore all 'artic.

Sicuramente regge con tranquillità temperature + alte e dunque, a parità di temperatura da dissipare (+ alta di un tot) il mugen2 sarà + silenzioso e poi, andando + in alto con le temperature, più performante! Altrimenti, se si stà a temperature "normali" ( non dico "non in OC" perchè temperature tranquille si tirano fuori anche da processori occati, tipo il mio che è a 4000 addirittura downvoltato e dunque sono a temperature massime intorno ai 42° con tamb 16°) si può tranquillamente comprare l'Xtreme e risparmiare qualche euro per spenderli in altro!

monomm
08-01-2010, 16:42
no' , io parlavo del rapporto qualita'/prezzo.

monomm
08-01-2010, 16:46
Guarda io con l'ultimo noctua ed il mio Q9550 a 4 giga con 2 ore di prime non superavo i 45 gradi , vabbe sara' pure merito dell 'haf 932 , ma con lo stacker che avevo prima stavo 10 gradi piu' su.

Arci94
08-01-2010, 16:47
riassumendo il miglior dissi x me é artic non il cm hyper giusto?

ah e qual'é il migliore? mugen II o NHU12P?

marczxc
08-01-2010, 16:49
ragazzi sto per ordinare un noctua NH-D14

datemi un motivo per non prenderlo :O

monomm
08-01-2010, 16:49
Per me il discorso e' vedere se il mugen vale i 10 euro di differenza rispetto all'artic .

monomm
08-01-2010, 16:51
ragazzi sto per ordinare un noctua NH-D14

datemi un motivo per non prenderlo :ONessuno , io l'ho avuto , me lo sono levato solo perche' e' un pachiderma , ma ti posso assicurare che supera tranquillamente l'indiscusso IFX-14.

marczxc
08-01-2010, 16:52
Nessuno , io l'ho avuto , me lo sono levato solo perche' e' un pachiderma , ma ti posso assicurare che supera tranquillamente l'indiscusso IFX-14.

pachiderma? in che senso?

monomm
08-01-2010, 16:54
Di grandezza ,ma come prestazioni per me oggi e'il massimo .

marczxc
08-01-2010, 16:57
Di grandezza ,ma come prestazioni per me oggi e'il massimo .

ah ok bè quello non è un problema visto che deve stare dentro uno stacker :sofico:

Arci94
08-01-2010, 17:11
riassumendo il miglior dissi x me é artic non il cm hyper giusto?

ah e qual'é il migliore? mugen II o NHU12P?

uppo essendo urgente :)

stetteo
08-01-2010, 18:31
Voto il Mugen 2 ;)

Germano84Blaster
08-01-2010, 18:46
uppo essendo urgente :)

Mugen 2 rev b.

Futura12
08-01-2010, 18:51
Per me il discorso e' vedere se il mugen vale i 10 euro di differenza rispetto all'artic .

Li vale eccome gia solo la ventola.
Poi cercare di risparmiare una cifra infima come 10€ su una cosa che dura anni,mi pare sciocco.

traskot
08-01-2010, 18:59
riassumendo il miglior dissi x me é artic non il cm hyper giusto?

ah e qual'é il migliore? mugen II o NHU12P?

Andrò contro corrente ma da possessore di entrambi direi Noctua per lo stesso dirsorso che ho fatto prima...se non overclocki entrambi rimangono a giri della ventola accettabilmente silenziosi e temperature basse...però dopo una certa temperatura (alta) il noctua la fa da padrone mantenendo un discreto silenzio!

ragazzi sto per ordinare un noctua NH-D14

datemi un motivo per non prenderlo :O

Ora come ora con le review che sono uscite? Nessuna controindicazione...la qualità è la solita della Noctua (base planare, dettagli certosini, nessun difetto di fabbricazione ed un ottimo boundle) e le temperature sembrano essere al top!
Ci stavo pensando anche io sinceramente ( volevo fare accoppiata case antec P-183-dissi cpu Noctua NH-D14-dissi vga Prolimatech MK-13) ma credo che lascerò la scelta del dissipatore cpu a quando cambio pc!

dav1deser
08-01-2010, 19:28
a che prezzo li prenderesti?Comunque gli OCZ non è che siano granchè come dissipatori,lasciali a fare memorie...

Vendetta 2 e gladiator a 30€ mentre l'extreme a 35€. Avevo letto molto bene a riguardo del vendetta 2 (un sito mi pare l'abbia pure eletto miglior dissipatore dell'anno)

Arci94
08-01-2010, 20:08
il mugen II si trova a 45€, il noctua a 65, l'artic a 35€

come rapporto qualità-prezzo allora penso che il mugen II sia migliore no?
il problema é che non lo trovo sugli shop online...

traskot
08-01-2010, 20:15
il mugen II si trova a 45€, il noctua a 65, l'artic a 35€

come rapporto qualità-prezzo allora penso che il mugen II sia migliore no?
il problema é che non lo trovo sugli shop online...

fra i 3 il Mugen2 rev.B ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, dai uno sguardo su trovaprezzi o simili!

Arci94
08-01-2010, 20:35
però avevo dimenticato delle ss quindi + 10€ il noctua arriva a 55 e l'artic a 45
a questo punto mi conviene prendere il noctua?
tra l'altro nel web l'artic lo trovo subito,il mugen II rev.b non trovo neanche una recensione...

stetteo
08-01-2010, 20:36
Perché non avrebbero senso recensioni della rev b visto che cambia solo la staffa rispetto al Mugen 2.

Germano84Blaster
08-01-2010, 20:37
Andrò contro corrente ma da possessore di entrambi direi Noctua per lo stesso dirsorso che ho fatto prima...se non overclocki entrambi rimangono a giri della ventola accettabilmente silenziosi e temperature basse...però dopo una certa temperatura (alta) il noctua la fa da padrone mantenendo un discreto silenzio!



Ora come ora con le review che sono uscite? Nessuna controindicazione...la qualità è la solita della Noctua (base planare, dettagli certosini, nessun difetto di fabbricazione ed un ottimo boundle) e le temperature sembrano essere al top!
Ci stavo pensando anche io sinceramente ( volevo fare accoppiata case antec P-183-dissi cpu Noctua NH-D14-dissi vga Prolimatech MK-13) ma credo che lascerò la scelta del dissipatore cpu a quando cambio pc!

perchè sei riuscito a trovare dove comprare il prolimatech mk-13???
Io proprio non lo trovo, ma è uscito?

traskot
08-01-2010, 20:46
perchè sei riuscito a trovare dove comprare il prolimatech mk-13???
Io proprio non lo trovo, ma è uscito?

In tedeschia dal re dei case, 49,90€, oppure fa anche dei "pacchetti" con 2 ventole e c'è la "Scythe S-Flex Edition" che oltre al dissi ti ci danno 2 S-Flex da 1200rpm a 69.90€!

Snake156
08-01-2010, 22:38
perchè costruttivamente sono i migliori, intendo come lamiere!

poi l'haf con tutte quelle ventole leddate a me non pice per nulla, sarà che io come case ho il p182!

ok, grazie mille

Guarda che l' Haf 932 ha 1 sola ventola leddata :D

bella risposta :D :ave:

Arci94
09-01-2010, 12:28
Perché non avrebbero senso recensioni della rev b visto che cambia solo la staffa rispetto al Mugen 2.

quindi prestazionalmente non cambia nulla?

Germano84Blaster
09-01-2010, 12:57
il mugen II si trova a 45€, il noctua a 65, l'artic a 35€

come rapporto qualità-prezzo allora penso che il mugen II sia migliore no?
il problema é che non lo trovo sugli shop online...

Scusami arci ma a 65€ quale noctua vorresti comprare???:confused:
A sto punto senza neanche pensarci prendi il mugen 2 che ha le stesse prestazioni e ti risparmi 20€
Ma comprese le spese di spedizione sono questi prezzi vero?

Arci94
09-01-2010, 13:15
Scusami arci ma a 65€ quale noctua vorresti comprare???:confused:
A sto punto senza neanche pensarci prendi il mugen 2 che ha le stesse prestazioni e ti risparmi 20€
Ma comprese le spese di spedizione sono questi prezzi vero?

no escluse, il noctua infatti l'ho eliminato x il costo troppo alto
quindi rimango indeciso tra il mugen II (55€ compreso ss) e l'artic (45 compreso ss)

traskot
09-01-2010, 13:52
no escluse, il noctua infatti l'ho eliminato x il costo troppo alto
quindi rimango indeciso tra il mugen II (55€ compreso ss) e l'artic (45 compreso ss)

Prezzi altini è!

Futura12
09-01-2010, 14:30
no escluse, il noctua infatti l'ho eliminato x il costo troppo alto
quindi rimango indeciso tra il mugen II (55€ compreso ss) e l'artic (45 compreso ss)

Mugen II anche lo si trova per 10€ di meno...ma questo è il danno di non avere negozi di computer seri e forniti in giro per le città.
Non prenderei mai l'Artic per cosi poca differenza...tanto oramai i soldi li hai spesi..

traskot
09-01-2010, 14:47
Mugen II anche lo si trova per 10€ di meno...ma questo è il danno di non avere negozi di computer seri e forniti in giro per le città.
Non prenderei mai l'Artic per cosi poca differenza...tanto oramai i soldi li hai spesi..

Non ne parliamo, non sò voi ma io in Umbria in pratica devo ordinare tutto online...qualcosa a Perugia di buono si trova ma stò comunque a 40Km!

marczxc
09-01-2010, 14:49
Non ne parliamo, non sò voi ma io in Umbria in pratica devo ordinare tutto online...qualcosa a Perugia di buono si trova ma stò comunque a 40Km!

ma anche io a torino devo ordinare tutto online
ogni cosa costa come minimo 20€ in più in negozio e non è nemmeno detto che la trovi :muro:

Aurora2008
09-01-2010, 14:50
Sul Mugen 2 è possibile installare due ventole?

traskot
09-01-2010, 15:01
Sul Mugen 2 è possibile installare due ventole?

Si basta comprare altre 2 staffe per la seconda ventola (non ricordo se ci sono nel bundle)

Futura12
09-01-2010, 15:06
Non ne parliamo, non sò voi ma io in Umbria in pratica devo ordinare tutto online...qualcosa a Perugia di buono si trova ma stò comunque a 40Km!

L'unico posto dove trovo cose che si trovano solo su internet è il negozio dove lavoro:asd:,che però prima di essere stato assunto non ero mai entrato visto che ha prezzi decisamente fuori dal mondo:asd:
Alla fine quindi qualcuno c'è ma è spesso inutile,perchè quella robba in più se la fanno pagare non poco..

Futura12
09-01-2010, 15:07
Si basta comprare altre 2 staffe per la seconda ventola (non ricordo se ci sono nel boundle)

Non sono presenti nel bundle. Le staffe sono solo per una ventola.

Arci94
09-01-2010, 15:18
raga mi dite un sito affidabile dove prendere il mugen II a basso costo?

Aurora2008
09-01-2010, 15:37
Non sono presenti nel bundle. Le staffe sono solo per una ventola.

Grazie mille :) (ovviamente anche a traskot :D )

Edit: Dove la trovo la staffa aggiuntiva? Le due ventole posso metterle perpendicolari in modo da sfruttare il circolo d'aria generato con ventole in estrazione del case posteriori e superiori?

Germano84Blaster
09-01-2010, 15:45
raga mi dite un sito affidabile dove prendere il mugen II a basso costo?

http://neolabhw.it/store/index.php/dissipatore-am3-am2-754-939-478-775-1366-1156-scythe-mugen-2-rev-b-rt.html?SID=46657e3c7514b70d3daf67257f3d773e
questo di negozio non lo conosco ma ha il prezzo più+ basso ed ha il contatto telefonico dove puoi chiamerli per regolarti...
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web_trovaprezzi.htm&-token.5=SCYTHE_MUGEN2&-view
questo è più conosciuto e comprese le spedizioni ti verrebbe 50€...
gli altri non lo hanno disponibile al momento...

traskot
09-01-2010, 15:56
http://neolabhw.it/store/index.php/dissipatore-am3-am2-754-939-478-775-1366-1156-scythe-mugen-2-rev-b-rt.html?SID=46657e3c7514b70d3daf67257f3d773e
questo di negozio non lo conosco ma ha il prezzo più+ basso ed ha il contatto telefonico dove puoi chiamerli per regolarti...
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web_trovaprezzi.htm&-token.5=SCYTHE_MUGEN2&-view
questo è più conosciuto e comprese le spedizioni ti verrebbe 50€...
gli altri non lo hanno disponibile al momento...

Era meglio un PM :read:

Germano84Blaster
09-01-2010, 15:57
Era meglio un PM :read:

ho messo apposta due link perchè nel regolamento c' è scritto che basta non mettere il link o il nome di un solo negozio online...o mi sbaglio?
e poi gli altri non ce l ' hanno disponibile:sofico:

Futura12
09-01-2010, 16:49
Grazie mille :) (ovviamente anche a traskot :D )

Edit: Dove la trovo la staffa aggiuntiva? Le due ventole posso metterle perpendicolari in modo da sfruttare il circolo d'aria generato con ventole in estrazione del case posteriori e superiori?

Prova a guardare dal Drago per la staffa in più,e casomai cercarlo li il dissipatore.
Non mi pare il caso di pagare una spedizione in più per 2 pezzi di metallo dal valore reale pari a 0.05€.

marczxc
09-01-2010, 17:14
sulla baia il venditore overcl***ersroma mi ricordo che aveva tutto, sia mugen II che staffe, a prezzi più umani di quelli di drako ;)

Futura12
09-01-2010, 17:25
sulla baia il venditore overcl***ersroma mi ricordo che aveva tutto, sia mugen II che staffe, a prezzi più umani di quelli di drako ;)

Meglio cosi,del drago a me personalmente non me ne frega nulla,se ci son prezzi più bassi con tutta quella scelta ben vengano:D

Germano84Blaster
09-01-2010, 18:15
Ecco una foto di come ho sistemato il mio IFX-14 vi piace la bestiola?

http://www.imagecheese.com/thumbs/ifx143xkaz.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=ifx143xkaz.jpg)

L' ifx è montato nel mio case con tre ultra kaze cosi come lo vedete in verticale, butta aria calda verso l' alto, esattamente dove si trova il ventolone da 22cm che ho montato sopra al mio kandalf...

Drakogian
09-01-2010, 18:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110162122_IFX-143xkazeG84blaster_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110162122_IFX-143xkazeG84blaster_03.jpg)

Ecco la tua immagine da pctunerup... ;)
Non funzionava perchè l'immagine era troppo grande (4936x2256 - 566,9 KB).

Ho fatto un resize a 1974x902 - 242,4 KB e ora è ok...

aquistar
10-01-2010, 00:34
Buongiorno.
Semplice curiosità.

Qualcuno lo ha mai montato ?

http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/411-tuniq-tower-120-extreme.html

Come prestazioni a quale altro dissi è paragonabile ?

Grazie



Ho visto ora il prezzo 52 euro più spedizione 20 euro dalla Germania.
Inoltre è introvabile che sarà mai....roba da matti ;)

monomm
10-01-2010, 09:33
Secondo voi con il Mugen 2 e Q9550 fino a quanto posso spingermi , con che temperature ?

stetteo
10-01-2010, 10:00
Be' i 4 ghz senza problemi, per le temperature, fammi indovino e ti farò rico, dipende dal voltaggio e dal processore.

monomm
10-01-2010, 10:11
Giusto , 4 giga con 1,24 da cpu-z.

stetteo
10-01-2010, 10:14
Allora, calcolando il case ben ventilato, dubito che andresti oltre i 60°C in full, prova.

monomm
10-01-2010, 10:17
Si , infatti calcolando dal vecchio stacker a l'Haf 932 c'e' uno scarto di oltre 10 gradi.

Germano84Blaster
10-01-2010, 11:10
Allora, calcolando il case ben ventilato, dubito che andresti oltre i 60°C in full, prova.

imho anche qualche grado sotto, penso che con quel dissipatore ed il case possa salire volendo ancora in overclock...

lellopisello
10-01-2010, 11:30
io ho il mugen 2 ma purtroppo non sapendo quali impostazioni del bios modificare non so in oc a quanto si può spingere il mio 965 be

Quiksilver
10-01-2010, 11:33
ciao a tutti.. volevo sapere..

questi due dissi:

Scythe infinity

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html

e scythe Ninja Plus Rev B

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html

si possono montare su socket 1156?

Futura12
10-01-2010, 12:10
ciao a tutti.. volevo sapere..

questi due dissi:

Scythe infinity

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html

e scythe Ninja Plus Rev B

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html

si possono montare su socket 1156?

No,ma lo potevi guardare anche da solo visto che hai postato i link.
Il socket 1156 non è presente,e versioni B non ci sono...

Arci94
10-01-2010, 13:50
scusate ho sbagliato sezione :)

aquistar
10-01-2010, 19:30
Ecco una foto di come ho sistemato il mio IFX-14 vi piace la bestiola?

http://www.imagecheese.com/thumbs/ifx143xkaz.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=ifx143xkaz.jpg)

L' ifx è montato nel mio case con tre ultra kaze cosi come lo vedete in verticale, butta aria calda verso l' alto, esattamente dove si trova il ventolone da 22cm che ho montato sopra al mio kandalf...

Complimenti la lappatura è un'operazione che da sempre una certa soddisfazione in termini estetici e funzionali ;)

Bel lavoro.

traskot
10-01-2010, 20:06
ciao a tutti.. volevo sapere..

questi due dissi:

Scythe infinity

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html

e scythe Ninja Plus Rev B

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html

si possono montare su socket 1156?

Aspetta...non facciamo confusione!
Lo scythe infinity (o Mugen che dir si voglia) non credo venga venduto +, ora c'è lo Scythe Mugen2 Rev.B (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) che è compatibile con 1156 ed è un ottimo dissipatore!
Neanche il Ninja Plus Rev B viene venduto +, mentre il Ninja 2 Rev.B (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2-rev-b.html) ha compatibilità con 1156. Comunque come prestazioni non ha niente a che vedere con il Mugen2!

Futura12
10-01-2010, 20:11
Aspetta...non facciamo confusione!
Lo scythe infinity (o Mugen che dir si voglia) non credo venga venduto +, ora c'è lo Scythe Mugen2 Rev.B (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) che è compatibile con 1156 ed è un ottimo dissipatore!
Neanche il Ninja Plus Rev B viene venduto +, mentre il Ninja 2 Rev.B (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2-rev-b.html) ha compatibilità con 1156. Comunque come prestazioni non ha niente a che vedere con il Mugen2!

Quoto l'Infinity non esiste più ha preso il suo posto il Mugen II,il Ninja2 è ovvio che non ha niente a che vedere con il Mugen...è un dissipatore molto più tranquillo e contenuto:D
Io avuto la sfiga di prenderlo 2 mesi fa il MugenII e la rev.B non si trovava...qualcora volessi passare al 1156 (non ci passo ma ke ne so magari in futuro uscira un altro socket ancora e rimango fregato),so che esistono gia delle staffe..il problema chi è che li vende? :confused:

traskot
10-01-2010, 20:16
Quoto l'Infinity non esiste più ha preso il suo posto il Mugen II,il Ninja2 è ovvio che non ha niente a che vedere con il Mugen...è un dissipatore molto più tranquillo e contenuto:D
Io avuto la sfiga di prenderlo 2 mesi fa il MugenII e la rev.B non si trovava...qualcora volessi passare al 1156 (non ci passo ma ke ne so magari in futuro uscira un altro socket ancora e rimango fregato),so che esistono gia delle staffe..il problema chi è che li vende? :confused:

Se uno inizia a pensarla così è il momento di smettere di interessarsi all'informatica...non si comprerebbe + niente!

Futura12
10-01-2010, 20:19
Se uno inizia a pensarla così è il momento di smettere di interessarsi all'informatica...non si comprerebbe + niente!

Si ma io alcuni acquisti li faccio con la testa...
Posso capire una scheda madre,che dopo 2 anni diventa vecchia,una GPU...quello si.
Ma un dissipatore resta quello,e siccome il Mugen2 è una bestia e l'ho pagato non noccioline ma quasi 50€...mi rode a buttarlo solo perchè la nuova scheda madre magari non ha l'aggancio..

traskot
10-01-2010, 20:22
Si ma io alcuni acquisti li faccio con la testa...
Posso capire una scheda madre,che dopo 2 anni diventa vecchia,una GPU...quello si.
Ma un dissipatore resta quello,e siccome il Mugen2 è una bestia e l'ho pagato non noccioline ma quasi 50€...mi rode a buttarlo solo perchè la nuova scheda madre magari non ha l'aggancio..

A ok...l'avevo capita male io allora! Comunque dei dissipatori buoni faranno le staffe fino alla fine dei giorni!

Matalf
10-01-2010, 20:24
Quoto l'Infinity non esiste più ha preso il suo posto il Mugen II,il Ninja2 è ovvio che non ha niente a che vedere con il Mugen...è un dissipatore molto più tranquillo e contenuto:D
Io avuto la sfiga di prenderlo 2 mesi fa il MugenII e la rev.B non si trovava...qualcora volessi passare al 1156 (non ci passo ma ke ne so magari in futuro uscira un altro socket ancora e rimango fregato),so che esistono gia delle staffe..il problema chi è che li vende? :confused:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_mugen_2.aspx

;)

Futura12
10-01-2010, 20:28
A ok...l'avevo capita male io allora! Comunque dei dissipatori buoni faranno le staffe fino alla fine dei giorni!

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_mugen_2.aspx

;)

;)

Grazie per il link Matalf in effetti non avevo pensato a trovaprezzi,minchia quel motore di ricerca trova di tutto:sofico:

Apix_1024
10-01-2010, 20:36
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_mugen_2.aspx

;)

cioè ora il mugen2 costa 24euro + sp.??? credo che a questo prezzo l'indice prezzo/prestazioni schizzi veramente in alto!!!:D

ilratman
10-01-2010, 20:45
cioè ora il mugen2 costa 24euro + sp.??? credo che a questo prezzo l'indice prezzo/prestazioni schizzi veramente in alto!!!:D

Leggete megllio!

traskot
10-01-2010, 20:51
Leggete megllio!

Lo stavo per scrivere io :D
Se vi fate fare tutto il pc allora ve lo mettono a quel prezzo...altrimenti no!
Sotto i 39,90€ non si trova (credo)

I soliti sospetti
10-01-2010, 22:33
Complimenti la lappatura è un'operazione che da sempre una certa soddisfazione in termini estetici e funzionali ;)

Bel lavoro.

Quoto... gran bel lavoro veramente!!;)

iaio
11-01-2010, 10:34
scusate piccola domanda....

il cogage true spirit è compatibile con 775? ovviamente sulla scatola non c'è scritto dice solo per socket 1366, chiedevo a qualcuno però se sapeva se era possibile montarcelo...

Matalf
11-01-2010, 10:43
scusate piccola domanda....

il cogage true spirit è compatibile con 775? ovviamente sulla scatola non c'è scritto dice solo per socket 1366, chiedevo a qualcuno però se sapeva se era possibile montarcelo...

ce n'è una versione dedica ;)

http://www.cogage.com/a_page/cpu_cooler/true_spirit/product_cpu_cooler_true_spirit-775.html

EDIT:visto solo adesso xD

Arci94
11-01-2010, 11:57
ma il mugen II é rumoroso o oltre a essere performante é silenzioso?

ilratman
11-01-2010, 12:03
ma il mugen II é rumoroso o oltre a essere performante é silenzioso?

la seconda ovviamente!

Futura12
11-01-2010, 12:37
ma il mugen II é rumoroso o oltre a essere performante é silenzioso?

è silenzioso...la ventola da 12cm va al massimo a 1300 giri.
Però di norma gira molto più lenta...sui 500 rpm ed è inudibile.

Arci94
11-01-2010, 14:03
perfetto ora deve essere mio! :D

traskot
11-01-2010, 14:08
perfetto ora deve essere mio! :D

Vai tranquillo!

Gioman
12-01-2010, 09:23
In tutti i thread consigliate sempre il mugen 2.
Penso che la scythe vi dovrebbe stipendiare :D

stetteo
12-01-2010, 11:34
Prima o poi andrò a batter cassa :D
Minchiate a parte, il Mugen II è davvero un ottimo prodotto a un prezzo contenuto.

ilratman
12-01-2010, 12:01
Prima o poi andrò a batter cassa :D
Minchiate a parte, il Mugen II è davvero un ottimo prodotto a un prezzo contenuto.

scythe fa quasi tutti prodotti di qualità a prezzo ragionevole.

ho preso un box 2.5" usb-esata a 13€ e ha in dotazione il cavo esata, il cavo usb, il cavo alim usb, la custodia in pannetto e ovviamente il box, pagato 13€ neanche il box di solito compri con quel prezzo!

e stessa cosa con i dissi e le ventole!

stetteo
12-01-2010, 12:34
Idem per il mio rheobus, un economico quanto ottimo Scythe Q.

Gioman
12-01-2010, 12:34
Assieme al consiglio dovreste anche far verificare la compatibilità di quel dissipatorone.
E poi perchè non consigliate mai uno zalman? La serie cnps10 è ottima anche nel rapporto prezzo/prestazioni oltre che per la solita cura dei dettagli propria degli zalman.

ilratman
12-01-2010, 12:45
Assieme al consiglio dovreste anche far verificare la compatibilità di quel dissipatorone.
E poi perchè non consigliate mai uno zalman? La serie cnps10 è ottima anche nel rapporto prezzo/prestazioni oltre che per la solita cura dei dettagli propria degli zalman.

il motivo credo sia per il fatto che zalman non è mai stato molto economico e neanche molto prestazionale.

infatti il cnps 10 costa 10 euro in più del mugen, va di sicuro meno e come rumorosità di sicuro è più rumoroso, almeno questo si può vedere dal designo e dai dati che fornisce lo stesso zalman!

poi per carità che funzioni non c'è dubbio ma mentre prima con i fiorellini in rame serie 9 almeno aveva un senso estetico per chi era interessato alla cosa, adesso non ha neppure quello e come prestazioni non ci siamo ugualmente.

con i soldi di uno zalman prendo al 100% un noctua!

stetteo
12-01-2010, 12:50
Bah circa il rapporto qualità prezzo, non direi alla luce di questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cnps+10+extreme&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

E di questo
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1034/zalman_cnps_10x_extreme_016.jpg
Comunque sono molto meglio di altre serie dello stesso marchio.
E' anche interessante il Cnps 10 Flex.

Futura12
12-01-2010, 13:04
Assieme al consiglio dovreste anche far verificare la compatibilità di quel dissipatorone.
E poi perchè non consigliate mai uno zalman? La serie cnps10 è ottima anche nel rapporto prezzo/prestazioni oltre che per la solita cura dei dettagli propria degli zalman.

La Zalman una volta era buona. é morta dai tempi del CNPS 9500 Led.
I suoi dissipatori attuali non sono un granchè e costano un fottio...molto meglio Schyte,Noctua sia come prezzo che come qualità

DeMoN3
12-01-2010, 13:09
La Zalman una volta era buona. é morta dai tempi del CNPS 9500 Led.
I suoi dissipatori attuali non sono un granchè e costano un fottio...molto meglio Schyte,Noctua sia come prezzo che come qualità

e thermalright,che xò si fa pagare un pò troppo

Gioman
12-01-2010, 13:11
Eccovi una rece seria dello cnps 10x quiet :
link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2009/test_zalman_cnps_10x_quiet_cpu-kuehler/5/)

ilratman
12-01-2010, 13:17
e thermalright,che xò si fa pagare un pò troppo

certo che avendo ifx-14 non immaginerei altro dissi nel mio case!

Eccovi una rece seria dello cnps 10x quiet :
link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2009/test_zalman_cnps_10x_quiet_cpu-kuehler/5/)

come vedi dalla review a parità di fan rende meno del mugen2, ovviamente poco ma altra cosa che mi è saltata all'occhio sono le prestazioni con la fan di serie, è allo stesso livello del mugen2 ma non credo siano allo stesso livello come rumorosità.

Futura12
12-01-2010, 13:19
e thermalright,che xò si fa pagare un pò troppo

Proprio per quello non l'ho inclusa. Secondo me fra tutte è la migliore la Thermalright ma le sue soluzioni sono troppo costose,e poi obbligano a mettere ventole ad alta pressione..che fanno rumore per forza.

ilratman
12-01-2010, 13:24
Proprio per quello non l'ho inclusa. Secondo me fra tutte è la migliore la Thermalright ma le sue soluzioni sono troppo costose,e poi obbligano a mettere ventole ad alta pressione..che fanno rumore per forza.

questo non è proprio vero, diciamo se metti ventole ad alta pressione hai prestazioni super ma se metti ventole tranquille hai in ogni caso prestazioni superiori agli altri, dovresti provare un ifx-14 prima di dire queste cose!

ifx-14 con due noctua p12@5V oppure 2 magma@5V ha prestazioni ottime superiori al mugen2 ovviamente, certo il costo arriva anche a 100euro.

poi esiste anche hr-01 per soluzioni semifanless che rende tantissimo e se ci metti una slipstream 500 va come il mugen con meno rumore in assoluto.

DeMoN3
12-01-2010, 13:28
infatti io sono rimasto "fregato" dal true120 ...dato che lo uso con una everest(tenuta al minimo tramite il rheobus zalman) non è che renda granchè,sarebbe stato meglio un noctua...

Futura12
12-01-2010, 13:37
questo non è proprio vero, diciamo se metti ventole ad alta pressione hai prestazioni super ma se metti ventole tranquille hai in ogni caso prestazioni superiori agli altri, dovresti provare un ifx-14 prima di dire queste cose!

ifx-14 con due noctua p12@5V oppure 2 magma@5V ha prestazioni ottime superiori al mugen2 ovviamente, certo il costo arriva anche a 100euro.

poi esiste anche hr-01 per soluzioni semifanless che rende tantissimo e se ci metti una slipstream 500 va come il mugen con meno rumore in assoluto.

L'IFX-14 ce l'ho tutti i giorni davanti sull'I7 a lavoro...lo conosco molto bene. Però in quel caso al mio titolare non gliene sbatte del silenzio quindi ci sono due Ultrakaze.
L'Ultra 120 Extreme è inferiore al Mugen II se non ci metti ventole ad alta pressione,e lo so perchè l'ho provato prima di prendere il Mugen II,le temperature erano più altre di un paio di gradi...e il Mugen girava a 400 giri praticamente fanless,mentre quell'altro aveva fissa una ventola da 120mm a 1200 giri classica.

ilratman
12-01-2010, 13:47
L'IFX-14 ce l'ho tutti i giorni davanti sull'I7 a lavoro...lo conosco molto bene. Però in quel caso al mio titolare non gliene sbatte del silenzio quindi ci sono due Ultrakaze.
L'Ultra 120 Extreme è inferiore al Mugen II se non ci metti ventole ad alta pressione,e lo so perchè l'ho provato prima di prendere il Mugen II,le temperature erano più altre di un paio di gradi...e il Mugen girava a 400 giri praticamente fanless,mentre quell'altro aveva fissa una ventola da 120mm a 1200 giri classica.

intanto ti sorbisci tu il rumore!

odio la gente che fa così!

pensa che mi da già fastidio il rumore del 2° hd del protatile e infatti ogni tanto lo spengo!

Futura12
12-01-2010, 13:52
intanto ti sorbisci tu il rumore!

odio la gente che fa così!

pensa che mi da già fastidio il rumore del 2° hd del protatile e infatti ogni tanto lo spengo!

Lassa sta:asd: La mattina quando accende il suo computer,..io sto al piano di sotto e sento un tornado assurdo:rolleyes: ...le ultrakaze,le 2 schede video con le ventole a palla...altre ventole nel case a regimi assurdi:rolleyes:
Le odio anche io ma troppo:stordita: ,gia mi da fastidio una ventola da 120mm a 1000 giri...

ilratman
12-01-2010, 13:58
Lassa sta:asd: La mattina quando accende il suo computer,..io sto al piano di sotto e sento un tornado assurdo:rolleyes: ...le ultrakaze,le 2 schede video con le ventole a palla...altre ventole nel case a regimi assurdi:rolleyes:
Le odio anche io ma troppo:stordita: ,gia mi da fastidio una ventola da 120mm a 1000 giri...

pensa invece che in ufficio ho ifx-14 con due slipstream 500 e dentro il p182, scheda video quadro passiva, una slip800 regolata in uscita una slip 500 in ingresso e basta! :)

ci potrei mettere i7 senza problemi se mi girasse e il rumore non cambierebbe!

mi ricorderò sempre 4 anni fa quando cominciai una collaborazione con uno studio di progettazione, il capo aveva un doppio xeon che dire turbina era dire poco e io con il mio portatilino ci mettevo meno a fare tutto, infatti mi sono subito reso simpatico chiedendo perchè aveva un pc che faceva solo rumore. :)

Gioman
12-01-2010, 13:59
Perchè non facciamo la richiesta di una recensione alla redazione di hwupgrade?
Io metterei i seguenti dissipatori:
Scythe mugen 2
Termolab Baram
Prolimatec Megahlems
Zalman Cnps 10x quiet
Zalman Cnps 10x flex
Noctua NH-U12P SE2
Akasa Nero S

Farei soprattutto un test con la stessa ventola e la stessa pasta termoconduttiva.

ilratman
12-01-2010, 14:07
Perchè non facciamo la richiesta di una recensione alla redazione di hwupgrade?
Io metterei i seguenti dissipatori:
Scythe mugen 2
Termolab Baram
Prolimatec Megahlems
Zalman Cnps 10x quiet
Zalman Cnps 10x flex
Noctua NH-U12P SE2
Akasa Nero S

Farei soprattutto un test con la stessa ventola e la stessa pasta termoconduttiva.

ne mancano un bel po' di quelli buoni in questo elenco.

Thermalright true 120
Thermalright hr-01
xigmateck Thor's Hammer
xigmatek BALDER SD1283

mancano anche gli amphpenol (spero si scriva così)

e se mi mettessi a pensare ne amncherebbero molti altri

DeMoN3
12-01-2010, 14:08
Perchè non facciamo la richiesta di una recensione alla redazione di hwupgrade?
Io metterei i seguenti dissipatori:
Scythe mugen 2
Termolab Baram
Prolimatec Megahlems
Zalman Cnps 10x quiet
Zalman Cnps 10x flex
Noctua NH-U12P SE2
Akasa Nero S

Farei soprattutto un test con la stessa ventola e la stessa pasta termoconduttiva.

uhm...quelli di hwupgrade non sono attrezzati per i test dei dissipatori,cioè...possono anche farli,ma li farebbero su banchetti prova...altri siti specializzati invece li fanno in camere a temperatura controllata o con altri marchingegni per assicurare le stesse condizioni a tutti quanti

DeMoN3
12-01-2010, 14:09
regà,vi lamentate voi del rumore?!?Io sto seriamente pensando di prendere i 1000-D ,i cassetti insonorizzanti della scythe...solo che costano un occhio e dovrei prenderne 3... =\

ilratman
12-01-2010, 14:12
regà,vi lamentate voi del rumore?!?Io sto seriamente pensando di prendere i 1000-D ,i cassetti insonorizzanti della scythe...solo che costano un occhio e dovrei prenderne 3... =\

li prenderei volentieri anch'io se entrassero nel mio fusion!

Matalf
12-01-2010, 15:16
Quante storie per un po di rumore :D

è tutto soggettivo, a me, escluse le kaze 3000 che proprio non reggo, le ventole a palla non danno nessun fastidio, tantè che sul portatile sto sempre a controllare se la ventola giri o no :sofico:

DeMoN3
12-01-2010, 15:18
Quante storie per un po di rumore :D

è tutto soggettivo, a me, escluse le kaze 3000 che proprio non reggo, le ventole a palla non danno nessun fastidio, tantè che sul portatile sto sempre a controllare se la ventola giri o no :sofico:

beato te,io da quando ho iniziato a zittirlo,voglio sempre + silenzio :P

traskot
12-01-2010, 15:20
Il silenzio è fondamentale...anche perchè non vedo controindicazioni, io ho tutto il + silenzioso possibile e le temperature sono ottime...e sono anche in OC...naturalmente se mi prende di fare qualche bench serio o cose del genere le ventole le posso aumentare quando voglio...dunque: perchè sfordarsi e sfondare timpani???

beato te,io da quando ho iniziato a zittirlo,voglio sempre + silenzio :P

è peggio di una droga...cerco di uccidere l'HD tutti i giorni...praticamente l'unica cosa che fa rumore!

DeMoN3
12-01-2010, 15:25
Il silenzio è fondamentale...anche perchè non vedo controindicazioni, io ho tutto il + silenzioso possibile e le temperature sono ottime...e sono anche in OC...naturalmente se mi prende di fare qualche bench serio o cose del genere le ventole le posso aumentare quando voglio...dunque: perchè sfordarsi e sfondare timpani???



è peggio di una droga...cerco di uccidere l'HD tutti i giorni...praticamente l'unica cosa che fa rumore!

idem...ma possibile che non sia possibile ridurre via software gli rpm dei dischi?!?e dire che ho 2 samsung che dovrebbero essere i + silenziosi sul mercato...discorso a parte per l'hitachi che invece è + rumoroso,ma a me danno fastidio anche i samsung!!

ilratman
12-01-2010, 15:28
Quante storie per un po di rumore :D

è tutto soggettivo, a me, escluse le kaze 3000 che proprio non reggo, le ventole a palla non danno nessun fastidio, tantè che sul portatile sto sempre a controllare se la ventola giri o no :sofico:

beato te,io da quando ho iniziato a zittirlo,voglio sempre + silenzio :P

nel mio portatile, visto che sono maniaco, ho messo l'ssd come primario e il disco 2.5" come secondario che riesco a spegnere via software.

ridurre gli rpm non si può si può solo caricare il profilo silent da bios, se il bios lo permette.

ovviamente pure le ventole le spengo via software, si riaccendono solo oltre i 70°, avendo un dell compatibile con i8kfan si può fare dei profili di intervento molto estremi!

Trokji
12-01-2010, 15:29
Considerato che ho appena preso il case silverstone RV 02 che ha già ottimo flussi d'aria (3 ventole da 180 mm in immissione ed una da 120 mm in estrazione) senza limiti di budget che dissipatore mi consigliate? considerato che voglio il silenzio quindi no top motor ultra kaze e ventole simili ma voglio raffreddare come un liquido o quasi..ed ho la motherboard in verticale quindi chiaramente non voglio si rompa 8se esite questo rischio..:p )?

ilratman
12-01-2010, 15:33
Considerato che ho appena preso il case silverstone RV 02 che ha già ottimo flussi d'aria (3 ventole da 180 mm in immissione ed una da 120 mm in estrazione) senza limiti di budget che dissipatore mi consigliate? considerato che voglio il silenzio quindi no top motor ultra kaze e ventole simili ma voglio raffreddare come un liquido o quasi..ed ho la motherboard in verticale quindi chiaramente non voglio si rompa 8se esite questo rischio..:p )?
questo è impossibili soprattutto nel silenzio

se uno vuole il silenzio deve accettare temperature più alte!

cmq se sei sicuro di avere buoni flussi ti consiglio il thermaright hr-01 con una slipstream 500.

Matalf
12-01-2010, 15:39
dunque: perchè sfordarsi e sfondare timpani???

:boh: forse nel mio caso centra che sono un patito di motori e non posso permettermeli in nessun modo xD

traskot
12-01-2010, 15:53
questo è impossibili soprattutto nel silenzio

se uno vuole il silenzio deve accettare temperature più alte!

cmq se sei sicuro di avere buoni flussi ti consiglio il thermaright hr-01 con una slipstream 500.

Quoto...anche se magari andrei + su un noctua tenuto sotto controllo se ti interessa l'OC!

:boh: forse nel mio caso centra che sono un patito di motori e non posso permettermeli in nessun modo xD

Anche a me...però la mia auto non la tengo in camera, il pc si invece!
OT: Hai mai sentito il rumore di uno scarico Rod Millen Motorsport? cerca sul tubo /OT

ilratman
12-01-2010, 16:01
Quoto...anche se magari andrei + su un noctua tenuto sotto controllo se ti interessa l'OC!



Anche a me...però la mia auto non la tengo in camera, il pc si invece!
OT: Hai mai sentito il rumore di uno scarico Rod Millen Motorsport? cerca sul tubo /OT

io invece di motori non me ne frega nulla, infatti ho la prius ed è rilassantissimo andare in città a rumore 0!

ovviamente come tutte le cose quando togli un rumore ne senti altri che prima non sentivi, come la ventilazione e il rotolamento!

traskot
12-01-2010, 16:12
io invece di motori non me ne frega nulla, infatti ho la prius ed è rilassantissimo andare in città a rumore 0!

ovviamente come tutte le cose quando togli un rumore ne senti altri che prima non sentivi, come la ventilazione e il rotolamento!

Bella la prius...sempre piaciuta un sacco...avevo convinto mio padre ma poi ha puntato su una corolla verso...gli serviva spazio...io invece ho una celica...rumorosetta direi :asd:

ilratman
12-01-2010, 16:16
Bella la prius...sempre piaciuta un sacco...avevo convinto mio padre ma poi ha puntato su una corolla verso...gli serviva spazio...io invece ho una celica...rumorosetta direi :asd:

beh direi di si!

però se aveva bisogno di spazio lo capisco.

Trokji
12-01-2010, 16:47
Che ne dite del dissipatore Cooler Master RR-B2P-UV10-GP V10-Cooler ?
E' possibile escludere la tec manualmente per il daily ed attivarla solo quando si vuole? è silenzioso? grazie :)

traskot
12-01-2010, 17:43
Che ne dite del dissipatore Cooler Master RR-B2P-UV10-GP V10-Cooler ?
E' possibile escludere la tec manualmente per il daily ed attivarla solo quando si vuole? è silenzioso? grazie :)

Non saprei se si può escludere! Comunque consuma tanto, non è silenzioso, non rende quanto dovrebbe e costa un botto! Ma un bel IFX-14 con 3 ventole silenziose???
A cosa punti visto che hai adocchiato questo dissi in particolare?

Trokji
12-01-2010, 17:48
Non saprei se si può escludere! Comunque consuma tanto, non è silenzioso, non rende quanto dovrebbe e costa un botto! Ma un bel IFX-14 con 3 ventole silenziose???
A cosa punti visto che hai adocchiato questo dissi in particolare?

un sistema ad aria che avvicinasse le prestaz del liquido.. ma forse vedendo ingiro è meglio quello della noctua.. pare vada meglio dell'ifx 14 :confused:

traskot
12-01-2010, 17:53
un sistema ad aria che avvicinasse le prestaz del liquido.. ma forse vedendo ingiro è meglio quello della noctua.. pare vada meglio dell'ifx 14 :confused:

Io ne ho suggerito uno come l'IFX-14 perchè è il primo che mi salta in mente quando si cercano le prestazioni migliori ad aria...altrimenti come hai detto te c'è anche il noctua e potresti dare uno sguardo anche ai prodotti della coolit come il Domino A.L.C. anche se non è proprio ad aria!

astroimager
13-01-2010, 09:29
Ciao ragazzi,

un mio amico vorrebbe cambiare il dissi stock Intel con uno più performante, senza spendere troppo.
Con quello attuale (serie vecchia del 2007) riesce a tenere stabilmente il suo E6300 (45nm) a 3.8 GHz.
Vorrebbe passare ad essere RS a 4 GHz, o comunque essere sicuro per quando la Tamb si rialzerà.

Io pensavo a un prodotto dell'Arctic Cooling, di cui possiedo da tempo e con molta soddisfazione il Freezer 64 Pro, però non sono aggiornato sugli ultimi modelli... quindi chiedo a voi un consiglio... :stordita:

Grazie!

Matalf
13-01-2010, 13:33
Ciao ragazzi,

un mio amico vorrebbe cambiare il dissi stock Intel con uno più performante, senza spendere troppo.
Con quello attuale (serie vecchia del 2007) riesce a tenere stabilmente il suo E6300 (45nm) a 3.8 GHz.
Vorrebbe passare ad essere RS a 4 GHz, o comunque essere sicuro per quando la Tamb si rialzerà.

Io pensavo a un prodotto dell'Arctic Cooling, di cui possiedo da tempo e con molta soddisfazione il Freezer 64 Pro, però non sono aggiornato sugli ultimi modelli... quindi chiedo a voi un consiglio... :stordita:

Grazie!
e un ottimo dissi , ma il pro 64 e solo per gli amd ;)

quindi consigliagli pure il freezer pro 7 che è il gemello per intel o se ha qualche sisponibilità in più al massimo il Freezer Extreme sempre della A.C.

Futura12
13-01-2010, 13:38
e un ottimo dissi , ma il pro 64 e solo per gli amd ;)

quindi consigliagli pure il freezer pro 7 che è il gemello per intel o se ha qualche sisponibilità in più al massimo il Freezer Extreme sempre della A.C.

L'AC7 non è adatto a tenere un Core2 overcloccato a 4Ghz in tranquillità,ce l'avevo pure io...oddio non dico che non basta eh,ma le temperature non sono certo basse.
Molto meglio l'Extreme se possibile,anche per un fatto di rumore...l'AC7 si sente veramente troppo quando il procio va in full.

traskot
13-01-2010, 15:56
Ciao ragazzi,

un mio amico vorrebbe cambiare il dissi stock Intel con uno più performante, senza spendere troppo.
Con quello attuale (serie vecchia del 2007) riesce a tenere stabilmente il suo E6300 (45nm) a 3.8 GHz.
Vorrebbe passare ad essere RS a 4 GHz, o comunque essere sicuro per quando la Tamb si rialzerà.

Io pensavo a un prodotto dell'Arctic Cooling, di cui possiedo da tempo e con molta soddisfazione il Freezer 64 Pro, però non sono aggiornato sugli ultimi modelli... quindi chiedo a voi un consiglio... :stordita:

Grazie!

Come ti hanno detto, se cerca migliori temperature e maggior silenzio il freezer Xtreme è quello che cerca...si trova sotto i 30€

astroimager
13-01-2010, 16:21
e un ottimo dissi , ma il pro 64 e solo per gli amd ;)

quindi consigliagli pure il freezer pro 7 che è il gemello per intel o se ha qualche sisponibilità in più al massimo il Freezer Extreme sempre della A.C.

L'AC7 non è adatto a tenere un Core2 overcloccato a 4Ghz in tranquillità,ce l'avevo pure io...oddio non dico che non basta eh,ma le temperature non sono certo basse.
Molto meglio l'Extreme se possibile,anche per un fatto di rumore...l'AC7 si sente veramente troppo quando il procio va in full.

Il mio amico non ha molta voglia di smontare la mobo... il Freezer Extreme richiede di montare un backplate per 775?

Domanda sul Freezer Pro 7: che differenza c'è fra quello "classico" e il Rev. 2, a parte gli altri attacchi e la ventola bianca? Li vale 5 euro in più?

Grazie!

traskot
13-01-2010, 16:56
Il mio amico non ha molta voglia di smontare la mobo... il Freezer Extreme richiede di montare un backplate per 775?

Domanda sul Freezer Pro 7: che differenza c'è fra quello "classico" e il Rev. 2, a parte gli altri attacchi e la ventola bianca? Li vale 5 euro in più?

Grazie!

La ventola è leggermente migliore della versione precedente, più silenziosa!

gabriel1981
13-01-2010, 17:31
Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono i cooler più performanti del mio in firma.

ero rimasto al megahalems (mega shadow) o inferno ifx14...

ci sono aggiornamenti??

Andrea deluxe
13-01-2010, 17:34
Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono i cooler più performanti del mio in firma.

ero rimasto al megahalems (mega shadow) o inferno ifx14...

ci sono aggiornamenti??

http://www.syspack.com/immagini/PAG_IMG_137__noctua-d-14.jpg

traskot
13-01-2010, 17:35
Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono i cooler più performanti del mio in firma.

ero rimasto al megahalems (mega shadow) o inferno ifx14...

ci sono aggiornamenti??

Si il nuovo Noctua ma hai problemi di dissipazione con quel dissi??? Spesso e volentieri i problemi potrebbero essere determinati da fattori esterni al dissipatore stesso...come l'areazione del case ad esempio!

Knukcles
13-01-2010, 17:41
un sistema ad aria che avvicinasse le prestaz del liquido.. ma forse vedendo ingiro è meglio quello della noctua.. pare vada meglio dell'ifx 14 :confused:

se hai pazienza di lappare l'ifx14 credo che sia ancora il migliore.....calcola che mi raffredda più lui che il liquido che avevo prima.....(ybris eclipse e radiatore a 3 vantole....non un liquido da gioco)

Trokji
13-01-2010, 17:46
se hai pazienza di lappare l'ifx14 credo che sia ancora il migliore.....calcola che mi raffredda più lui che il liquido che avevo prima.....(ybris eclipse e radiatore a 3 vantole....non un liquido da gioco)

appunto è questo il mio dubbio.. le recensioni però sono a favore del noctua (perlomeno da quel che ho visto).
Quindi ancora devo scegliere.. premetto che ho 9 ventole noctua Nf- S12 ed nf P12 a prender polvere (lo so non sono molto potenti ma silenziose dovrebbero).
quale dei 2 ha la maggior superficie di scambio di calore con l'aria per esempio?
Lappare non l'ho mai fatto sinceramente e non penso mi renderei conto se ce n'è davvero bisogno o no.. :D

traskot
13-01-2010, 17:52
appunto è questo il mio dubbio.. le recensioni però sono a favore del noctua (perlomeno da quel che ho visto).
Quindi ancora devo scegliere.. premetto che ho 9 ventole noctua Nf- S12 ed nf P12 a prender polvere (lo so non sono molto potenti ma silenziose dovrebbero).
quale dei 2 ha la maggior superficie di scambio di calore con l'aria per esempio?
Lappare non l'ho mai fatto sinceramente e non penso mi renderei conto se ce n'è davvero bisogno o no.. :D

fai subito a vederlo...prendi un qualcosa che sai che sia davvero planare e ce la appoggi sopra...se tocca dappertutto in modo unifrome allora anche la base è planare!

Knukcles
13-01-2010, 17:56
appunto è questo il mio dubbio.. le recensioni però sono a favore del noctua (perlomeno da quel che ho visto).
Quindi ancora devo scegliere.. premetto che ho 9 ventole noctua Nf- S12 ed nf P12 a prender polvere (lo so non sono molto potenti ma silenziose dovrebbero).
quale dei 2 ha la maggior superficie di scambio di calore con l'aria per esempio?
Lappare non l'ho mai fatto sinceramente e non penso mi renderei conto se ce n'è davvero bisogno o no.. :D

le basi dei thermalright fanno pena quindi calcola ceh il noctua con una bella base planare va poco più di un ifx con una base da schifo......se rendi planare l'ifx.......insomma per me e sottolineo per me.....senza lappatura è meglio il noctua....con lappatura ancora resiste il thermalright....

traskot
13-01-2010, 17:57
le basi dei thermalright fanno pena quindi calcola ceh il noctua con una bella base planare va poco più di un ifx con una base da schifo......se rendi planare l'ifx.......insomma per me e sottolineo per me.....senza lappatura è meglio il noctua....con lappatura ancora resiste il thermalright....

Quoto...io aspetto ancora review fatte bene....JDM hai sentito?? :asd: ;)

gabriel1981
13-01-2010, 17:58
Si il nuovo Noctua ma hai problemi di dissipazione con quel dissi??? Spesso e volentieri i problemi potrebbero essere determinati da fattori esterni al dissipatore stesso...come l'areazione del case ad esempio!

mmm così e così...sui 4.2ghz va dai 75 agli 85....troppissimi!! considerando che non do tantissimo voltaggio avendo una golden cpu...

l'aerazione del case è buona..

ho 1 nanoxia retro, le due che stavano nel box noctua montate sul davanti (che così non si vede quel coloraccio), 2 nanoxia in basso, una sul top thermaltake, e il ventolone laterale...

più aerazione di così...secondo me è proprio quel noctua che non dissipa bene...


come pasta ho usato la mx-2...so che è uscita la 3....ma cmq quelle non sono temperature accettabili...

Trokji
13-01-2010, 17:59
le basi dei thermalright fanno pena quindi calcola ceh il noctua con una bella base planare va poco più di un ifx con una base da schifo......se rendi planare l'ifx.......insomma per me e sottolineo per me.....senza lappatura è meglio il noctua....con lappatura ancora resiste il thermalright....

capito.. boh comunque non so lappare.. dovrei imparare.. anche se on line ci sono delle guide.. :)

Knukcles
13-01-2010, 18:02
mmm così e così...sui 4.2ghz va dai 75 agli 85....troppissimi!! considerando che non do tantissimo voltaggio avendo una golden cpu...

l'aerazione del case è buona..

ho 1 nanoxia retro, le due che stavano nel box noctua montate sul davanti (che così non si vede quel coloraccio), 2 nanoxia in basso, una sul top thermaltake, e il ventolone laterale...

più aerazione di così...secondo me è proprio quel noctua che non dissipa bene...


come pasta ho usato la mx-2...so che è uscita la 3....ma cmq quelle non sono temperature accettabili...

che ventola hai attaccata al dissipatore.....non ho capito.....le noctua?
OT....che è una cpu golden?

gabriel1981
13-01-2010, 18:16
che ventola hai attaccata al dissipatore.....non ho capito.....le noctua?
OT....che è una cpu golden?

come da firma ho 2 ultrakaze 2000

OT...una cpu golden è una cpu che ha un botto di :ciapet: :ciapet: :ciapet:
questa la porto a bootare i 4.8 con cpu verif. RS a 4.3 con 1.2v sempre a aria...ma scalda troppo...ecco il perchè del dissi....ho letto che il mio noctua ad alti OC fallisce....

Knukcles
13-01-2010, 18:24
come da firma ho 2 ultrakaze 2000

OT...una cpu golden è una cpu che ha un botto di :ciapet: :ciapet: :ciapet:
questa la porto a bootare i 4.8 con cpu verif. RS a 4.3 con 1.2v sempre a aria...ma scalda troppo...ecco il perchè del dissi....ho letto che il mio noctua ad alti OC fallisce....

mhà come sopra.....io consiglio noctua d14 se non vuoi lappare oppure ifx14 se ti va di darti allo scartavetraggio.....:D

il noctua non lo so ma l'ifx non collassa nemmeno con 300w da dissipare

gabriel1981
13-01-2010, 18:29
non so....vedendo questa rece

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/26613-noctua-nh-d14-cpu-cooler-review-14.html

mi verrebbe da prendere il megahalems...di ventole ne ho a quintali...quindi pagare anche le 14 non so....

inoltre il megahalem è più piccolino...


che dite?

la differenza sono circa 20 euro...però certo considerando che il noctua mi da 2 ventole...

Avete altri dati che giustificano la spesa per il noctua invece che del prolimatech?

Trokji
13-01-2010, 18:40
se tutto va bene allora prenderò l'ifx 14 + ifx 10 :D .. spero mi diate una mano a lappare al massimo la base per tenere il pc come fosse a liquido ;) :D

Futura12
13-01-2010, 18:44
se tutto va bene allora prenderò l'ifx 14 + ifx 10 :D .. spero mi diate una mano a lappare al massimo la base per tenere il pc come fosse a liquido ;) :D

Se non hai intenzione di lappare,ora c'è anche un rivale il Noctua NH-D14 che dalle recensioni viste fino ad oggi sembra pari se non superiore all'IFX-14. (c'è anche da dire che l'IFX-14 ha pure una certa...troppo è durato:eek: )
Costa tanto..75€ ma almeno ti danno le ventole,Prolimatech e Thermalright no..e costano solo una decina d'euro in meno..le ventole del Noctua vengono 15€ l'una per paragone..e sono 2

traskot
13-01-2010, 18:48
non so....vedendo questa rece

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/26613-noctua-nh-d14-cpu-cooler-review-14.html

mi verrebbe da prendere il megahalems...di ventole ne ho a quintali...quindi pagare anche le 14 non so....

inoltre il megahalem è più piccolino...


che dite?

la differenza sono circa 20 euro...però certo considerando che il noctua mi da 2 ventole...

Avete altri dati che giustificano la spesa per il noctua invece che del prolimatech?

Quel test non è abbastanza caloroso per darti una buona stima! infatti anche dissipatori come l' Hyper 212 hanno temperature di poco superiori!
Comunque se vuoi proprio il top devi prendere un bel IFX-14...lapparlo a dovere (se serve chiedi pure) e ci metti sopra 2 UltraKaze da 2000rpm da controllare in qualche modo e vedrai che non avrai rivali ad aria! Comunque secondo me dovresti anche rivedere la distribuzione delle ventole nel case...da quello che ho capito che hai molte in entrata e poche in uscita....se ristagna aria calda nel case il dissipatore si raffredda con aria calda e le temperature aumentano in modo esponenziale! Tutti i dissipatori hanno un limite, però mi sembra strano che tu lo abbia già trovato sul tuo Noctua (può anche essere però)!

gabriel1981
13-01-2010, 18:52
Quel test non è abbastanza caloroso per darti una buona stima! infatti anche dissipatori come l' Hyper 212 hanno temperature di poco superiori!
Comunque se vuoi proprio il top devi prendere un bel IFX-14...lapparlo a dovere (se serve chiedi pure) e ci metti sopra 2 UltraKaze da 2000rpm da controllare in qualche modo e vedrai che non avrai rivali ad aria! Comunque secondo me dovresti anche rivedere la distribuzione delle ventole nel case...da quello che ho capito che hai molte in entrata e poche in uscita....se ristagna aria calda nel case il dissipatore si raffredda con aria calda e le temperature aumentano in modo esponenziale! Tutti i dissipatori hanno un limite, però mi sembra strano che tu lo abbia già trovato sul tuo Noctua (può anche essere però)!

beh in uscita ho:
la rear
la superiore
2 inferiori

in entrata ho il ventolone laterale
e le due davanti!!

non credo che non ci sia areazione! no??

Trokji
13-01-2010, 18:54
Se non hai intenzione di lappare,ora c'è anche un rivale il Noctua NH-D14 che dalle recensioni viste fino ad oggi sembra pari se non superiore all'IFX-14. (c'è anche da dire che l'IFX-14 ha pure una certa...troppo è durato:eek: )
Costa tanto..75€ ma almeno ti danno le ventole,Prolimatech e Thermalright no..e costano solo una decina d'euro in meno..le ventole del Noctua vengono 15€ l'una per paragone..e sono 2

No è che ho già una 15ina di ventole a prendere la polvere.. e 9 di queste sono noctua!
lappare non ho molta voglia.. però se è necessario lo farò :stordita:

traskot
13-01-2010, 20:32
beh in uscita ho:
la rear
la superiore
2 inferiori

in entrata ho il ventolone laterale
e le due davanti!!

non credo che non ci sia areazione! no??

le 2 inferiori in estrazione non hanno davvero senso! Ma che case hai?

Germano84Blaster
13-01-2010, 20:55
se tutto va bene allora prenderò l'ifx 14 + ifx 10 :D .. spero mi diate una mano a lappare al massimo la base per tenere il pc come fosse a liquido ;) :D

Questo è il lavoro che ho fatto con il mio ifx-14:
http://www.imagecheese.com/thumbs/ifx143xkaz.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=ifx143xkaz.jpg)
Apri l' immagine cosi ti fai un idea di come verrà il lavoro finito e su come puoi posizionare l' ifx-14 e le ventole, io l' ho messo in verticale(non sul tavolo:D ) cosi come in foto a gettare aria calda verso l' alto dove una ventola( 200mm e 1000rpm e 142cfm) estrae l' aria dal case...la pasta termica a la arctic cooling mx-3...(prossimamente farò delle foto sull' aereazione che ho studiato nel mio kandalf che ho stravolto)
con questa disposizione la temperatura massima del i7 920 a 4.0 Ghz sotto intel burn test è di 59°C il core più alto e 57°C il più basso( 19°C la mia stanza quando ho effettuato il test)...non credo di stare peggio del noctua d-14 che cmq ti consiglio come il miglior dissipatore in circolazione(cosi come te lo vendono, cioè con base già ottima e 2 ottime ventole silenziose), invece ifx-14 può ancora dire la sua contro il noctua ma lavorandoci un po su come ho fatto io...
per lappare ci sono ottime guide in giro, se dovessi avere problemi basta che fai un fischio...:cool:
P.S. Non so quale scheda madre hai ma non credo riuscirai a montare il dissipatorino ifx-10 dietro...

Trokji
13-01-2010, 21:40
Questo è il lavoro che ho fatto con il mio ifx-14:
http://www.imagecheese.com/thumbs/ifx143xkaz.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=ifx143xkaz.jpg)
Apri l' immagine cosi ti fai un idea di come verrà il lavoro finito e su come puoi posizionare l' ifx-14 e le ventole, io l' ho messo in verticale(non sul tavolo:D ) cosi come in foto a gettare aria calda verso l' alto dove una ventola( 200mm e 1000rpm e 142cfm) estrae l' aria dal case...la pasta termica a la arctic cooling mx-3...(prossimamente farò delle foto sull' aereazione che ho studiato nel mio kandalf che ho stravolto)
con questa disposizione la temperatura massima del i7 920 a 4.0 Ghz sotto intel burn test è di 59°C il core più alto e 57°C il più basso( 19°C la mia stanza quando ho effettuato il test)...non credo di stare peggio del noctua d-14 che cmq ti consiglio come il miglior dissipatore in circolazione(cosi come te lo vendono, cioè con base già ottima e 2 ottime ventole silenziose), invece ifx-14 può ancora dire la sua contro il noctua ma lavorandoci un po su come ho fatto io...
per lappare ci sono ottime guide in giro, se dovessi avere problemi basta che fai un fischio...:cool:
P.S. Non so quale scheda madre hai ma non credo riuscirai a montare il dissipatorino ifx-10 dietro...

ora ho una 785GXH, case ho il silverstone RV02 (quindi l'aria sale come il tuo.. anzi ho 3 ventole da 180 mm in basso che buttano l'aria in alto).
ho visto che al momento ho 1 sola NP12 e poi solo NF S12 di ventole noctua da mettere sul dissy (assecondando il movimento dell'aria verso l'alto giusto?).
l'ifx 10 mi piacerebbe mettercelo.. ho visto che si guadagna un paio di gradi.. :fagiano:

Germano84Blaster
13-01-2010, 21:48
ora ho una 785GXH, case ho il silverstone RV02 (quindi l'aria sale come il tuo.. anzi ho 3 ventole da 180 mm in basso che buttano l'aria in alto).
ho visto che al momento ho 1 sola NP12 e poi solo NF S12 di ventole noctua da mettere sul dissy (assecondando il movimento dell'aria verso l'alto giusto?).
l'ifx 10 mi piacerebbe mettercelo.. ho visto che si guadagna un paio di gradi.. :fagiano:

in molte schede madri moderne ifx-10 non può essere montato, cmq io per rimediare qualcosa ho fatto un quadrato sia nella lastra dietro al processore che nel pannello laterale in corrispondenza di questa e ci ho piazzato una 120mm a 1400rpm....prima la staffa di metallo era bollente, ora è fredda come la parte dietro ai regolatori di tensione...credo che il risultato sia più o meno lo stesso...
esatto secondo me la scelata migliore è assecondare il movimento dell aria verso l' alto(ho verificato con vari test questo) ed è cosi che ho studiato la mia ventilazione....l' unica cosa che devi stare attento è che se peschi aria dalla base del case devi mettere dei bei filtri per la polvere e pulirli una volta al mese..

Trokji
13-01-2010, 21:50
in molte schede madri moderne ifx-10 non può essere montato, cmq io per rimediare qualcosa ho fatto un quadrato sia nella lastra dietro al processore che nel pannello laterale in corrispondenza di questa e ci ho piazzato una 120mm a 1400rpm....prima la staffa di metallo era bollente, ora è fredda come la parte dietro ai regolatori di tensione...credo che il risultato sia più o meno lo stesso...
esatto secondo me la scelata migliore è assecondare il movimento dell aria verso l' alto(ho verificato con vari test questo) ed è cosi che ho studiato la mia ventilazione....l' unica cosa che devi stare attento è che se peschi aria dalla base del case devi mettere dei bei filtri per la polvere e pulirli una volta al mese..

i filtri per la polvere già ci sono nel case.. sì i pulirò ogni tanto. Non ho capito questa cosa della staffa.. hai qualche foto per capire meglio in pratica come l'hai realizzato? :confused:

jardel
13-01-2010, 23:46
cerco un dissipatore adatto per un i5 750. che mi consigliate?

traskot
13-01-2010, 23:47
cerco un dissipatore adatto per un i5 750. che mi consigliate?

Per overcloccare? Per maggior silenzio? Fascia di prezzo?

gabriel1981
14-01-2010, 07:10
le 2 inferiori in estrazione non hanno davvero senso! Ma che case hai?

il case è quello in firma. Lo avevo pensato anche io che le 2 inferiori dovevano essere per pescare aria...ma dopo non ne avevo abbastanza in uscita!!

In uscita bastano una sul retro e una superiore??

Aurora2008
14-01-2010, 07:15
il case è quello in firma. Lo avevo pensato anche io che le 2 inferiori dovevano essere per pescare aria...ma dopo non ne avevo abbastanza in uscita!!

In uscita bastano una sul retro e una superiore??

Non riesco a trovare il case nella tua firma... :D

Ali Enermax Modu82+ 525w - M/b EVGA x58 Sli LE E757 - CPUIntel i7 920 Do Golden@0,98v on Dissi Noctua se 1366 p+p 2 Ultrakaze 2000 - Ram 6Gb kit OCZ Platinum ddr3 1600Mhz pc12800 C7 - Monitor Dell 24" 2408wfp - HD Samsung 750Gb - VGA HD4350 waiting 4 5870 - DVD SonyNec

gabriel1981
14-01-2010, 08:51
Non riesco a trovare il case nella tua firma... :D

ops pardon..inserito!! ThermalTake Armor+Mx midtower

jardel
14-01-2010, 10:48
Per overcloccare? Per maggior silenzio? Fascia di prezzo?

no nessun overclock. si maggior silenzio e temperature basse. fascia di prezzo 40-50€

ilratman
14-01-2010, 10:55
no nessun overclock. si maggior silenzio e temperature basse. fascia di prezzo 40-50€

scythe mugen2 su tutti ma anche il ninjia2 che è più silenzioso!

jardel
14-01-2010, 11:13
ma sono compatibili con socket LGA 1156??...mi pare di no

ilratman
14-01-2010, 11:20
ma sono compatibili con socket LGA 1156??...mi pare di no

esistono gli adattatori.

jardel
14-01-2010, 11:27
ma escono o devo comprarli a parte??...quanto costano?hai foto di questi adattatori?

ilratman
14-01-2010, 11:30
ma escono o devo comprarli a parte??...quanto costano?hai foto di questi adattatori?

li compri a parte e costano circa 5€.
Sul sito scythe trovi tutto.

jardel
14-01-2010, 11:36
no mi soccio di comprare a parte...anche perchè queste cose le trovi solo online e quindi sono altre spese di spedizione:(
qualche altro dissipatore anche se non il top ma cmq ottimo che supporta lga 1156??

ilratman
14-01-2010, 11:45
no mi soccio di comprare a parte...anche perchè queste cose le trovi solo online e quindi sono altre spese di spedizione:(
qualche altro dissipatore anche se non il top ma cmq ottimo che supporta lga 1156??

come prezzo direi che hai due scelte entrambe della articcooling

freezer 7 pro rev2
freezer extreme rev2 questo è da preferire e spendi anchemeno di 40€.

DeMoN3
14-01-2010, 12:24
no mi soccio di comprare a parte...anche perchè queste cose le trovi solo online e quindi sono altre spese di spedizione:(
qualche altro dissipatore anche se non il top ma cmq ottimo che supporta lga 1156??

beh,magari trovi uno shop che ha dissipatore e adattatori,no?

Futura12
14-01-2010, 12:34
li compri a parte e costano circa 5€.
Sul sito scythe trovi tutto.

Guarda che tutti i Mugen II in commercio ora sono revision.B quindi con il supporto a 1156.
I pezzi aggiuntivi sono per chi come me ha la versione non B.

lellopisello
14-01-2010, 12:38
no mi soccio di comprare a parte...anche perchè queste cose le trovi solo online e quindi sono altre spese di spedizione:(
qualche altro dissipatore anche se non il top ma cmq ottimo che supporta lga 1156??

vai tranquillo con il Mugen 2 reb.b che supporta anche 1156, una vera bestiaccia e silenzioso.
in mp ti ho indicato un sito ben fornito che tratto solo materiale per modding ed overclock.
ci sono stato personalmente e non sai dove guardare.
tra l'altro sono seri e precisi

ilratman
14-01-2010, 12:41
Guarda che tutti i Mugen II in commercio ora sono revision.B quindi con il supporto a 1156.
I pezzi aggiuntivi sono per chi come me ha la versione non B.

ah ok non lo sapevo!

meglio così!

jardel
14-01-2010, 14:38
perchè non c'è scritto 1156 come socket supportato?
sicuri esce dalla confezione l'adattatore?...mi sarebbe utile sapere di cosa parliamo di preciso per rendermi conto
come grandezza il ninja o il mugen2 sono come l'infinity?


ps. lellopisello pensavo fosse spam il tuo...ho cancellato pm cmq non faccio overclok io quindi non so se il mugen sarebbe sprecato nel mio caso...

Futura12
14-01-2010, 14:43
perchè non c'è scritto 1156 come socket supportato?
sicuri esce dalla confezione l'adattatore?...mi sarebbe utile sapere di cosa parliamo di preciso per rendermi conto
come grandezza il ninja o il mugen2 sono come l'infinity?


ps. lellopisello pensavo fosse spam il tuo...ho cancellato pm cmq non faccio overclok io quindi non so se il mugen sarebbe sprecato nel mio caso...

perchè chi gestisce i negozi sta dormendo,o ancora più probabile quel negozio non ce l'ha la versione B ma ho solo quella precedente.
Ricordo che la B è uscita da 2 mesi...mica tutti ce l'hanno,se non è specificato che è B vuol dire che non lo è.
Il Mugen 2 è l'evoluzione dell'Infinity quindi è poco più grande.

ciccio66
14-01-2010, 15:26
scythe mugen2 su tutti ma anche il ninjia2 che è più silenzioso!

Quoto al 100% il mugen2.......................;)

lellopisello
14-01-2010, 16:52
perchè non c'è scritto 1156 come socket supportato?
sicuri esce dalla confezione l'adattatore?...mi sarebbe utile sapere di cosa parliamo di preciso per rendermi conto
come grandezza il ninja o il mugen2 sono come l'infinity?


ps. lellopisello pensavo fosse spam il tuo...ho cancellato pm cmq non faccio overclok io quindi non so se il mugen sarebbe sprecato nel mio caso...

Tutto ok per il "disservizio"! :D

comunque ne deduco che non hai visitato la pagina che ti ho mandato in mp (rimando)
Comunque supporta anche quel socket.
Il Mugen ce l'ho io e va una meraviglia sull' x4 965be

Futura12
14-01-2010, 17:49
Si ma se non fai overclock a che ti serve un Mugen II che è praticamente il top dei dissipatori ad aria per overclock?:p (non è il top,ma per il prezzo/qualità lo è).
Basta anche un Ac7 da 18€ per avere prestazioni nettamente superiori allo stock..peccato per la ventola rumorosa da 92mm.

Arci94
14-01-2010, 17:52
ecco, un dubbio: se non devo fare oc il mugen II è sprecato?
allora che mi consigliate solo x sostituire il dissi standard?
ho un amd 965be

Futura12
14-01-2010, 18:06
ecco, un dubbio: se non devo fare oc il mugen II è sprecato?
allora che mi consigliate solo x sostituire il dissi standard?
ho un amd 965be

? Guarda che io fino a 2 mesi fa tenevo il mio Pentium E5200 overcloccato di 1Ghz e overvoltato di 0.25v al confronto con il default..con l'Ac7 me lo teneva comunque a bada.
Ho preso il Mugen II solo per i prossimi processori,e perchè comunque overcloccando cosi tanto mentre giocavo la temperatura comunque saliva e di conseguenza il rumore della ventola.
Ora sto overcloccato di 1.6Ghz al confronto con il default..e mentre gioco sto a 45 gradi con la ventola a 400 giri in pratica il Mugen sta dormendo totalmente:asd:.

Se devi sostituire solo il dissipatore standard ti consiglio l'Artic Cooling 64 Pro. Che è identico al 7 per Intel,ma è fatto apposta per AMD. Spendi poco e hai una qualità 10 volte superiore al dissi stock..te la cavi con 20€ scarsi.

Snake156
14-01-2010, 18:26
se tutto va bene allora prenderò l'ifx 14 + ifx 10 :D .. spero mi diate una mano a lappare al massimo la base per tenere il pc come fosse a liquido ;) :D

secondo me il noctua d14 è superiore, inoltre non hai bisogno di lapparlo

Arci94
14-01-2010, 20:19
? Guarda che io fino a 2 mesi fa tenevo il mio Pentium E5200 overcloccato di 1Ghz e overvoltato di 0.25v al confronto con il default..con l'Ac7 me lo teneva comunque a bada.
Ho preso il Mugen II solo per i prossimi processori,e perchè comunque overcloccando cosi tanto mentre giocavo la temperatura comunque saliva e di conseguenza il rumore della ventola.
Ora sto overcloccato di 1.6Ghz al confronto con il default..e mentre gioco sto a 45 gradi con la ventola a 400 giri in pratica il Mugen sta dormendo totalmente:asd:.

Se devi sostituire solo il dissipatore standard ti consiglio l'Artic Cooling 64 Pro. Che è identico al 7 per Intel,ma è fatto apposta per AMD. Spendi poco e hai una qualità 10 volte superiore al dissi stock..te la cavi con 20€ scarsi.

vabbè ma volendo un prodotto che dura nel tempo il mugen II è la scelta giusta?
oppure prendo quell' ac che hai detto tu e poi in futuro ne prendo un altro più performante?
ah e in giro non trovo test fatii sul ac che mi hai proposto, volendo vedere come si comporta come faccio?

ilratman
14-01-2010, 20:30
vabbè ma volendo un prodotto che dura nel tempo il mugen II è la scelta giusta?
oppure prendo quell' ac che hai detto tu e poi in futuro ne prendo un altro più performante?
ah e in giro non trovo test fatii sul ac che mi hai proposto, volendo vedere come si comporta come faccio?
il mugen2 è quasi al limite fisico di potenza dissipabile ad aria e circa sui 200W!

ci sono pochi dissipatori che possono dissipare di più senza collassare e uno è ifx-14 che arriva quasi a 300W ma ovviamente con ventole serie e non silenziose, con ventole silenziose non supera i 250W.

il mugen2 è una scelta ottima in ottica futura e se usciranno altri socket di sicuro usciranno gli adattatori.

ilratman
14-01-2010, 20:31
secondo me il noctua d14 è superiore, inoltre non hai bisogno di lapparlo

non avevo visto il tuo commento e devo dire che sono daccordo.

io ho anche il c12-p ed è veramente ottimo, qualità al top!

però il costo sale con i noctua anche se li valgono i soldi che costano!

traskot
14-01-2010, 20:35
non avevo visto il tuo commento e devo dire che sono daccordo.

io ho anche il c12-p ed è veramente ottimo, qualità al top!

però il costo sale con i noctua anche se li valgono i soldi che costano!

Il prezzo sale ma ci si devono sempre contare minimo 36€ di ventole buone (ora ognuno ha i suoi gusti però le noctua non sono ventole scadenti insomma)...ventole che su un IFX-14 si devono comprare a parte e credo che per questo dissi sia anche meglio così!

devil_mcry
14-01-2010, 20:37
Il prezzo sale ma ci si devono sempre contare minimo 36€ di ventole buone (ora ognuno ha i suoi gusti però le noctua non sono ventole scadenti insomma)...ventole che su un IFX-14 si devono comprare a parte e credo che per questo dissi sia anche meglio così!

il nuovo noctua probabilmente è il top del top ad aria

penso che ad aria puri sia il nuovo noctua, l'xfi 14 e il megahalmes ...

traskot
14-01-2010, 20:59
il nuovo noctua probabilmente è il top del top ad aria

penso che ad aria puri sia il nuovo noctua, l'xfi 14 e il megahalmes ...

Condivido...non sò quale tra Noctua e Thermalright abbia il primato ma al terzo posto metto anche io il Prolimatech...molto versatile come dissipatore!

SilentDoom
14-01-2010, 21:12
Condivido...non sò quale tra Noctua e Thermalright abbia il primato ma al terzo posto metto anche io il Prolimatech...molto versatile come dissipatore!

Il Noctua, il Thermalright E il Prolimatech secondo me rappresentanto il massimo dell' air cooling..

jardel
14-01-2010, 22:31
mi chiedio nonostante il non oc nel mio caso se il mugen 2 che è sprecato possa cmq garantire massimo silenzio e mantenere temp piu basse rispetto ad altre marche. cioè anche se non overclocco ne vale la pena oppure le differenze con gli altri sono minime (e quindi posso optare per altro piu economico) sempre parlando di non overclockaggio?

traskot
14-01-2010, 22:40
mi chiedio nonostante il non oc nel mio caso se il mugen 2 che è sprecato possa cmq garantire massimo silenzio e mantenere temp piu basse rispetto ad altre marche. cioè anche se non overclocco ne vale la pena oppure le differenze con gli altri sono minime (e quindi posso optare per altro piu economico) sempre parlando di non overclockaggio?

Un buon dissipatore fa sempre comodo ed a temperature basse garantirà sicuramente un ottimo silenzio se fai controllare la ventola dalla mobo! Altrimenti se non vuoi spenderci quel che costa perchè lo ritieni sprecato potresti optare per qualcosìaltro di più economico!

Evangelion01
14-01-2010, 23:08
il nuovo noctua probabilmente è il top del top ad aria

penso che ad aria puri sia il nuovo noctua, l'xfi 14 e il megahalmes ...

Di sicuro batte l 'ifx.. ho appena fatto il passaggio, e ho preso qualche grado con lo stesso livello di silenzio. ;)

Trokji
14-01-2010, 23:16
Di sicuro batte l 'ifx.. ho appena fatto il passaggio, e ho preso qualche grado con lo stesso livello di silenzio. ;)

non mi rovvinare la serata...:cry:
Dai dimmi che anche l'ifx 14 va bene..:(

Evangelion01
14-01-2010, 23:20
non mi rovvinare la serata...:cry:
Dai dimmi che anche l'ifx 14 va bene..:(

Guarda che è spettacolare l' ifx... semplicemente ho preso il d14 per sfizio, tanto presto passerò a liquido. ;)
Intanto per non stare "a piedi" ho preso questo, poi chissà...
raga , diteglielo voi come è l' ifx-14. :fagiano:

Trokji
14-01-2010, 23:22
Guarda che è spettacolare l' ifx... semplicemente ho preso il d14 per sfizio, tanto presto passerò a liquido. ;)
Intanto per non stare "a piedi" ho preso questo, poi chissà...
raga , diteglielo voi come è l' ifx-14. :fagiano:

oh vabbè scherzavo dai..:D cmq alla fine per il noctua avrei dovuto spendere 80 euro invece per l'ifx molto meno e le ventole già le avevo :fagiano:

Evangelion01
14-01-2010, 23:24
oh vabbè scherzavo dai..:D cmq alla fine per il noctua avrei dovuto spendere 80 euro invece per l'ifx molto meno e le ventole già le avevo :fagiano:

Appunto, c'è una bella differenza di costo.. :D
Lo voglio giusto testare un pochetto, poi probabilmente lo venderò..
una cosa è sicura : non potrai rimanere che ipersoddisfatto dall' ifx-14. :oink:

Trokji
14-01-2010, 23:29
Appunto, c'è una bella differenza di costo.. :D
Lo voglio giusto testare un pochetto, poi probabilmente lo venderò..
una cosa è sicura : non potrai rimanere che ipersoddisfatto dall' ifx-14. :oink:

ok speriamo.. cmq ho visto che probabilmente pur essendo grande il silverstone rv 02 il noctua ci sarebbe entrato pelo pelo .. è alto 196 mm mi pare :D

traskot
14-01-2010, 23:39
Appunto, c'è una bella differenza di costo.. :D
Lo voglio giusto testare un pochetto, poi probabilmente lo venderò..
una cosa è sicura : non potrai rimanere che ipersoddisfatto dall' ifx-14. :oink:

Siamo arrivati a 1000 e comunque mi prenoto per quando lo vendi :D

il_capitano
14-01-2010, 23:46
Ma nessuno parla più del Noctua NH-U12P SE2? Non lo annoverate più tra i migliori?

Germano84Blaster
14-01-2010, 23:51
non mi rovvinare la serata...:cry:
Dai dimmi che anche l'ifx 14 va bene..:(

non ti preoccupare che se lo lappi ci arrivi grado + grado - al livello del noctua d-14...:read:
solo per la cronaca: ho deciso di passare il mio daily a 3.8Ghz e 1,16v(invece di 4.0 1,21v) con IFX-14 e 3 ultra-kaze 2000 @ 1200rpm e la temperatura massima dopo venti cicli di linx al massimo stress è 52°C il core più caldo e 48°C il più basso....
direi che puoi stare tranquillo!!

Trokji
14-01-2010, 23:52
non ti preoccupare che se lo lappi ci arrivi grado + grado - al livello del noctua d-14...:read:

ok tnx :D :D

Knukcles
14-01-2010, 23:55
Di sicuro batte l 'ifx.. ho appena fatto il passaggio, e ho preso qualche grado con lo stesso livello di silenzio. ;)

l'ifx ha le lamelle più fitte rispetto al noctua e per esprimersi al meglio lo si deve associare a dlle ventole ad alta pressione come possono essere le ultrakaze o le silverstone fm122.......se ci metti delle noctua ovvio che il dissipatore con lamelle più distanziate avra rendimeno maggiore perchè l'aria non necessita di alte pressioni per attraversarle.....

per esempio un hr01plus con venole a basso numero di giri è più efficiente e quindi raffredda di più rispetto ad un ifx.....ma non direi che sia migliore:D

se l'ifx è davvero abbinato alle noctua come dalla tua firma direi che non eprime tutto il suo potenziale

jardel
15-01-2010, 00:02
Un buon dissipatore fa sempre comodo ed a temperature basse garantirà sicuramente un ottimo silenzio se fai controllare la ventola dalla mobo! Altrimenti se non vuoi spenderci quel che costa perchè lo ritieni sprecato potresti optare per qualcosìaltro di più economico!

dimenticavo...è facile da montare?...

traskot
15-01-2010, 00:19
dimenticavo...è facile da montare?...

Niente che con 5 minuti e le istruzioni sotto mano non si riesca a fare! Devi smontare la mobo ma non l'ho mai vista una cosa grave...tutt'altro!

Trokji
15-01-2010, 00:20
l'ifx ha le lamelle più fitte rispetto al noctua e per esprimersi al meglio lo si deve associare a dlle ventole ad alta pressione come possono essere le ultrakaze o le silverstone fm122.......se ci metti delle noctua ovvio che il dissipatore con lamelle più distanziate avra rendimeno maggiore perchè l'aria non necessita di alte pressioni per attraversarle.....

per esempio un hr01plus con venole a basso numero di giri è più efficiente e quindi raffredda di più rispetto ad un ifx.....ma non direi che sia migliore:D

se l'ifx è davvero abbinato alle noctua come dalla tua firma direi che non eprime tutto il suo potenziale

insomma l'ideale sarebbero le delta.. io però ho una top motor da 109 cfm.. posso sempre metterci quella insieme alle noctua.. :stordita: .. l'unica mia paura è che faccia troppo rumore :stordita:

Trokji
15-01-2010, 02:02
Secondo voi potrei prendere delle ventole da 180 mm (tipo quelle che ho nel mio silverstone che sono inudibili ma spostano tanta aria) ed usarle per l'ifx 14? è un'idea assurda? esistono convogliatori adatti ed il modo di fissarcele?

traskot
15-01-2010, 04:27
Uno sguardo al Noctua NH-D14 - 1 (http://www.youtube.com/watch?v=MHXEGcwFOOM&NR=1) - 2 (http://www.youtube.com/watch?v=L6JrRBhQvXA&feature=related)

marczxc
15-01-2010, 08:56
ragazzi sulla fascia di prezzo del mugen II (o anche qualcosa in più) cos'altro c'è? perchè stavo per odrinare un noctua NH-D14 ma spese improvvise mi hanno ridotto le finanze.
vorrei evitare il mugen perchè l'ho già avuto e sebbene mi sia trovato bene vorrei provare qualcos'altro.

jardel
15-01-2010, 09:10
Niente che con 5 minuti e le istruzioni sotto mano non si riesca a fare! Devi smontare la mobo ma non l'ho mai vista una cosa grave...tutt'altro!


smontare la mobo?...perchè?

Knukcles
15-01-2010, 09:14
insomma l'ideale sarebbero le delta.. io però ho una top motor da 109 cfm.. posso sempre metterci quella insieme alle noctua.. :stordita: .. l'unica mia paura è che faccia troppo rumore :stordita:

Secondo voi potrei prendere delle ventole da 180 mm (tipo quelle che ho nel mio silverstone che sono inudibili ma spostano tanta aria) ed usarle per l'ifx 14? è un'idea assurda? esistono convogliatori adatti ed il modo di fissarcele?

io con l'ifx lappato tengo a bada il mio x4 a 3,7ghz e 1,4v fanless solo con 2 ventole in estrazione sul case.......poi qundo voglio arrivare a 3,9-4ghz accendo l'ultrakaze....le ventole performati rumore lo fanno, ma se le si accende solo quando se ne ha davvero bisogno il disagio è contenuto.....


riguardo alleventole......non è tanto la portata quanto la pressione che serve.....le 180 avranno anche parecchia portaa ma credo poca pressione quindi non vanno bene.....

ilratman
15-01-2010, 09:23
io con l'ifx lappato tengo a bada il mio x4 a 3,7ghz e 1,4v fanless solo con 2 ventole in estrazione sul case.......poi qundo voglio arrivare a 3,9-4ghz accendo l'ultrakaze....le ventole performati rumore lo fanno, ma se le si accende solo quando se ne ha davvero bisogno il disagio è contenuto.....


riguardo alleventole......non è tanto la portata quanto la pressione che serve.....le 180 avranno anche parecchia portaa ma credo poca pressione quindi non vanno bene.....

potresti porovare a montare dua articcoling quelle nuove bianche da 120mm pwm per vedere come si comportano visto che riescono anche ad andare a 300giri.

mi sono arrivate ieri e le proverò nel mio case e ti farò sapere.

Knukcles
15-01-2010, 09:36
potresti porovare a montare dua articcoling quelle nuove bianche da 120mm pwm per vedere come si comportano visto che riescono anche ad andare a 300giri.

mi sono arrivate ieri e le proverò nel mio case e ti farò sapere.

le 2 in estrazione sono 2 f12 pwm.....le tengo tramite rheobus al minimo perchè se le attacco al 4 pin anche a 4v mi stanno sui 900rpm e un po si sentono.....

Trokji
15-01-2010, 10:19
io con l'ifx lappato tengo a bada il mio x4 a 3,7ghz e 1,4v fanless solo con 2 ventole in estrazione sul case.......poi qundo voglio arrivare a 3,9-4ghz accendo l'ultrakaze....le ventole performati rumore lo fanno, ma se le si accende solo quando se ne ha davvero bisogno il disagio è contenuto.....


riguardo alleventole......non è tanto la portata quanto la pressione che serve.....le 180 avranno anche parecchia portaa ma credo poca pressione quindi non vanno bene.....

Scusa ma quale sarebbe la portata? poi più pressione anche più portata o no? cmq le ventole più potenti usabili sul pc credo siano le delta extreme dual fan.. pensate che downvoltate facciano poco rumore?
Cmq secondo me una ventola da 180 tipo quelle silverstone che ho nel case dovrebbero fare parecchia più pressione delle noctua con un convogliatore (ovvio meno delle ultra kaze a tutta ma rimarrebbero più silenziose di queste)

Knukcles
15-01-2010, 10:31
Scusa ma quale sarebbe la portata? poi più pressione anche più portata o no? cmq le ventole più potenti usabili sul pc credo siano le delta extreme dual fan.. pensate che downvoltate facciano poco rumore?
Cmq secondo me una ventola da 180 tipo quelle silverstone che ho nel case dovrebbero fare parecchia più pressione delle noctua con un convogliatore (ovvio meno delle ultra kaze a tutta ma rimarrebbero più silenziose di queste)

dette in parole molto grezze se vediamo l'aria come un insieme di palline.....la portata è la quantità di palline che la ventola riesce a catturare e spingere in un determinato arco di tempo, la pressione sarebbe la velocità che la ventola è in grado di far acquistare alle palline.......

della serie......se la ventola ha un diametro grande.....tipo quelle che dici tu da 18, avrà una grande portata poiche siccome la ventola ha una grande sezione le palline che la attraversano sono molte.....quindi portata grande.....tuttavia, le ventole grandi girano piano, e quindi danno poca velocità alle palline......

è la stessa differenza che c'è tra un ventilatore da soffitto e un phon.....quello da soffitto ha un diametro di 2m....gira pianissimo ma consente una grande portata.......il phon.....poca portata rispetto a quello di 2m ma se te lo pianti in faccia ti fa aprire la bocca perchè sputa aria ad alta velocità......

Trokji
15-01-2010, 10:42
dette in parole molto grezze se vediamo l'aria come un insieme di palline.....la portata è la quantità di palline che la ventola riesce a catturare e spingere in un determinato arco di tempo, la pressione sarebbe la velocità che la ventola è in grado di far acquistare alle palline.......

della serie......se la ventola ha un diametro grande.....tipo quelle che dici tu da 18, avrà una grande portata poiche siccome la ventola ha una grande sezione le palline che la attraversano sono molte.....quindi portata grande.....tuttavia, le ventole grandi girano piano, e quindi danno poca velocità alle palline......

è la stessa differenza che c'è tra un ventilatore da soffitto e un phon.....quello da soffitto ha un diametro di 2m....gira pianissimo ma consente una grande portata.......il phon.....poca portata rispetto a quello di 2m ma se te lo pianti in faccia ti fa aprire la bocca perchè sputa aria ad alta velocità......

Sì ma dicevo io facendo un convogliatore da 180 a 120 o 140 mm non aumenterebbe anche la pressione?
o perlomeno aumenterebbe a livelli ragionevoli mantenendo la silenziosità.. non ha alcun senso mettere le ultra kaze se poi hai un pc rumoroso.. a quel punto metti il pc in un'altra stanza e ci metti ventole da 220 V e 500 cfm

ilratman
15-01-2010, 10:54
le 2 in estrazione sono 2 f12 pwm.....le tengo tramite rheobus al minimo perchè se le attacco al 4 pin anche a 4v mi stanno sui 900rpm e un po si sentono.....

beh certo perchè si regolano con la temp della cpu mentre se le metti su ifx-14 dovrebbero andare più piano perchè la cpu sarebbe più fresca, per me potresti provare.

per il resto potresti mettere in estrazione altre due ventole pwm!

Knukcles
15-01-2010, 11:03
Sì ma dicevo io facendo un convogliatore da 180 a 120 o 140 mm non aumenterebbe anche la pressione?
o perlomeno aumenterebbe a livelli ragionevoli mantenendo la silenziosità.. non ha alcun senso mettere le ultra kaze se poi hai un pc rumoroso.. a quel punto metti il pc in un'altra stanza e ci metti ventole da 220 V e 500 cfm

dipende da come è fatto il convogliatore e dalla ventola....dal motore, dal numero dei giri ecc ecc, un po di pressione in più la prende , ma arrivato sopra una certa soglia risputa aria........cioè....si dovrebbe provare.....ma non so fino a che punto sia efficiente la cosa....

beh certo perchè si regolano con la temp della cpu mentre se le metti su ifx-14 dovrebbero andare più piano perchè la cpu sarebbe più fresca, per me potresti provare.

per il resto potresti mettere in estrazione altre due ventole pwm!

e no non è colpa della temp.....calcola che adesso la cpu sta a 25°....e il bios come valore minimo mi da 35°.....è che proprio a 4v stanno "alte" di giri....poi fammi sapere a te come vanno

ilratman
15-01-2010, 11:11
dipende da come è fatto il convogliatore e dalla ventola....dal motore, dal numero dei giri ecc ecc, un po di pressione in più la prende , ma arrivato sopra una certa soglia risputa aria........cioè....si dovrebbe provare.....ma non so fino a che punto sia efficiente la cosa....



e no non è colpa della temp.....calcola che adesso la cpu sta a 25°....e il bios come valore minimo mi da 35°.....è che proprio a 4v stanno "alte" di giri....poi fammi sapere a te come vanno

azz dici?

se stanno a 900 giri non è bene, vabbè che io ho preso le f12 pwm e non le pro per cui vedremo.

Knukcles
15-01-2010, 11:13
azz dici?

se stanno a 900 giri non è bene, vabbè che io ho preso le f12 pwm e non le pro per cui vedremo.

anche io ho le f12 pwm non le pro da 38....quindi le stesse tue.....dopo dimmi che sono curioso di sapere se è un "problema" della mia scheda madre o meno...

Trokji
15-01-2010, 11:19
altrimenti potrei mettere solo ventole da 140 mm al posto di quelle da 120 mm pensate raffreddino meglio? quali possono essere silenziose con buon pressione e portata? le noctua da 140.. :fagiano: ??

Knukcles
15-01-2010, 11:22
altrimenti potrei mettere solo ventole da 140 mm al posto di quelle da 120 mm pensate raffreddino meglio? quali possono essere silenziose con buon pressione e portata? le noctua da 140.. :fagiano: ??

a mio giudizio le sflex da 120....da 1600 se attaccate alla 12v diretta, le 1900 se controllate tramite rheobus

Trokji
15-01-2010, 12:00
a mio giudizio le sflex da 120....da 1600 se attaccate alla 12v diretta, le 1900 se controllate tramite rheobus

troppo rumorose penso.. e poi non mi pare abbiano prestaz entusiasmanti

demi@n
15-01-2010, 13:16
Ciao, dovrei acquistare un dissipatore per il Phenom II x4 955 e per la scheda madre ASROCK M3A790GXH/128M AM3.

Vorrei prendere uno Scythe Mugen 2.
E' adatto alla mia configurazione (socket AM3)?
Quale versione mi suggerite?

Per via delle dimensioni del case, il dissipatore non può essere più alto di 13 cm.

Futura12
15-01-2010, 13:24
Ciao, dovrei acquistare un dissipatore per il Phenom II x4 955 e per la scheda madre ASROCK M3A790GXH/128M AM3.

Vorrei prendere uno Scythe Mugen 2.
E' adatto alla mia configurazione (socket AM3)?
Quale versione mi suggerite?

Per via delle dimensioni del case, il dissipatore non può essere più alto di 13 cm.

Si,è compatibile con il socket AM3 sia il Mugen II che la nuova revision B (che aggiunge solo il supporto a LGA 1156.
Comunque sia il dissipatore è più alto di 13 cm...se consideri che solo la ventola è alta 12cm.

demi@n
15-01-2010, 13:30
Si,è compatibile con il socket AM3 sia il Mugen II che la nuova revision B (che aggiunge solo il supporto a LGA 1156.

E' che ne vedo diversi modelli in giro...


Comunque sia il dissipatore è più alto di 13 cm...se consideri che solo la ventola è alta 12cm.

Ahia.
Sto vedendo anch'io, è alto 158 mm, accidenti...
Quale altro dissipatore mi consigli in alternativa?

ilratman
15-01-2010, 13:33
E' che ne vedo diversi modelli in giro...



Ahia.
Sto vedendo anch'io, è alto 158 mm, accidenti...
Quale altro dissipatore mi consigli in alternativa?

freezer extreme dovrebbe essere alto 135mm e il 7pro 125mm

ma per me dovresti andare su un dissi non a torre se hai problemi di altezza

il noctua c12-p

lo xigamtek cobra

il thermaright axp140

il cogage mst-140

demi@n
15-01-2010, 13:37
freezer extreme dovrebbe essere alto 135mm e il 7pro 125mm

ma per me dovresti andare su un dissi non a torre se hai problemi di altezza

il noctua c12-p

lo xigamtek cobra

il thermaright axp140

il cogage mst-140

Sono d'accordo con te, ora vedo quanto costano questi che mi hai suggerito.
Intanto ti ringrazio. :)

demi@n
15-01-2010, 14:41
Qui ci sono una serie di ximatek: http://it.bestshopping.com/category/Socket+Am2+Am2%2B+Am3+Amd/

I prezzi mi sembrano discreti.
Non so se è difficile trovarlo nei negozi, ma lo trovo interessante.

Pure il cogage non è male, anche se costa un po' di più.

Ma sono sufficienti questi dissipatori per un processore che va a 125W?

ilratman
15-01-2010, 14:51
Qui ci sono una serie di ximatek: http://it.bestshopping.com/category/Socket+Am2+Am2%2B+Am3+Amd/

I prezzi mi sembrano discreti.
Non so se è difficile trovarlo nei negozi, ma lo trovo interessante.

Pure il cogage non è male, anche se costa un po' di più.

Ma sono sufficienti questi dissipatori per un processore che va a 125W?

il cobra ce la fa senza problemi ovviamente non puoi pretendere oc!

certo che mettere una cpu così esosa in un case che non permette dissi seri non è stata una bella pensata!

demi@n
15-01-2010, 14:55
il cobra ce la fa senza problemi ovviamente non puoi pretendere oc!

certo che mettere una cpu così esosa in un case che non permette dissi seri non è stata una bella pensata!

A dire il vero ancora non l'ho comprato il case, però l'avevo scelto proprio perchè è molto ben ventilato, trattasi di un enermax bahia.

Se compro un dissipatore a parte è per evitare problemi di surriscaldamento, quindi ne vorrei uno più che affidabile. Se questo comporta un cambiamento nella scelta del case, mi comporto di conseguenza.