PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ingwye
07-03-2009, 12:02
uhm...io andrei lì e gli darei un cazzotto in mezzo agli occhi...con gli stessi €,ti prendevi qualcosa di molto meglio...

questa è praticamente la gamma + bassissima(giusto x rendere l'idea :P )che possa esistere...
ha indovinato daemon

il suo prezzo poi sarebbe 12-13 euro
ma non è tanto la differenza di spesa, che ci può stare in un negozietto di città.....più che non ha molto senso passare dal dissi stock intel a questo!


posso capire chi ha una cpu tray, cioè venduta senza dissi originale intel...ma se tu hai preso una cpu Box, non ha molto senso
Quoto!:(

DeMoN3
07-03-2009, 12:03
praticamente è un cubetto di alluminio come il dissy stock della intel con una ventola che dovrebbe esser leggermente migliore,ma le prestazioni restano quasi allineate a quello stock...se uno ti dice "mettimi qualcosa di meglio del dissy intel" cazzo...mettiglielo meglio,non lo mettere uguale ma di marca!!

pupgna
07-03-2009, 12:05
non piangiam sul latte macchiato... :D


guardiam avanti
dicci un attimo la configurazione se ce l'hai

scheda madre, alimentatore, case, scheda video, così ti consigliam qualche alternativa...valida ;)

magum77
07-03-2009, 12:05
eccone un altra ,per rendere l idea

http://img22.imageshack.us/img22/6722/07032009017.jpg

immaginavo fosse cosi'... cosa mi consgliate di buono comodo da montare e per farci qualche over ma non esagerato

grazie ragazzi, mi fa molto piacere la fostra disponibilita'

ingwye
07-03-2009, 12:08
grazie ragazzi, mi fa molto piacere la fostra disponibilita'

Dipende dal tuo nuovo Budget.:)

DeMoN3
07-03-2009, 12:08
eccone un altra ,per rendere l idea

http://img22.imageshack.us/img22/6722/07032009017.jpg

immaginavo fosse cosi'... cosa mi consgliate di buono comodo da montare e per farci qualche over ma non esagerato

grazie ragazzi, mi fa molto piacere la fostra disponibilita'

dovresti dirci anche il budget di spesa,altrimenti ti mandiamo sul migliore che costa sui 60-70€...

ingwye
07-03-2009, 12:08
dovresti dirci anche il budget di spesa,altrimenti ti mandiamo sul migliore che costa sui 60-70€...

:asd:

magum77
07-03-2009, 12:13
sono con una asus p5q pro q9300 che vorrei fare arrivare a 3000 2*2gb ddr2 1066 della kingmax e il case è a caso, ben ventilato davanti e dietro ma nulla di che....per il prezzo non sapre,magari non 70 ma sulla quarantina ci sto bene ..euro più euro meno

pupgna
07-03-2009, 12:14
a parte gli scherzi...cmq aveva ragione lui...sul sito cooler master non c'è quel dissi o sbaglio
Ci son 3 xdream ma non sono uguali...questo ha la ventola più grande e pwm...

cmq è parente stretto.

ingwye
07-03-2009, 12:16
il case è a caso

Questo potrebbe essere un problema, ci vorrebbero anche le misure.;)

magum77
07-03-2009, 12:21
magari questo aiuta...

http://img9.imageshack.us/img9/9954/07032009018.jpg

DeMoN3
07-03-2009, 12:21
Questo potrebbe essere il problema, ci vorrebbero anche le misure.;)

giusto,i dissy + performanti sono talmente grandi che non entrano nei case + piccoli...


cmq,la prox volta,se vuoi fare un pc da overclock bella cazzuto,valuta bene anche il case,se non è abbastanza spazioso e areato l'hardware soffre...approposito,come alimentatore non avrai quello in bundle con il case,vero?specie se vuoi overclockare,l'alimentatore deve essere bello stabile...

pupgna
07-03-2009, 12:22
sono con una asus p5q pro q9300 che vorrei fare arrivare a 3000 2*2gb ddr2 1066 della kingmax e il case è a caso, ben ventilato davanti e dietro ma nulla di che....per il prezzo non sapre,magari non 70 ma sulla quarantina ci sto bene ..euro più euro meno

guardavo che l'alimentatore è abbastanza vicino...mumble mumble

se abiti vicino ad uno dei tanti negozi verdi SD siop...magari puoi guardar a uno di questi 2:
OCZ Vendetta2 (38 euro)
OCZ Vanquisher (21 euro)

li ritiri senza spedizioni e si montano con le clip

se no nei 40 euri...dobbiam mettere in conto almeno 10 di sped
e potrebbe esser interessante per te il scythe ninja 2, non esagerato come dimensioni, buone prestazioni, montaggio a clip
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=scythe+ninja&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ciaoooo

magum77
07-03-2009, 12:23
bella domanda!! è un 500 e mi ha garantito che è decente della premier non so se sia una marca...

magum77
07-03-2009, 12:26
io avrei voluto utilizare gia la staffa montata dietro per evitare di smontare tutto se fosse possibile poi dai mettiamo anche il diecino per la posta va

DeMoN3
07-03-2009, 12:28
bella domanda!! è un 500 e mi ha garantito che è decente della premier non so se sia una marca...

sinceramente personalmente non l'ho mai sentita,ma non sono molto ferrato in questo campo...in qualsiasi caso un 500W altalenanti sono molto peggio di 350-400W solidi...

magum77
07-03-2009, 12:29
ca**o sono troppo un pivello

DeMoN3
07-03-2009, 12:30
ca**o sono troppo un pivello

è normale...al primo pc che mi son fatto assemblare ho preferito una geforce 3 ad una geforce 4 xkè il tipo mi aveva detto che la nuova linea(la 4)era calata come prestazioni rispetto alla 3...quindi lasciamo perde,và :P

ingwye
07-03-2009, 12:35
ca**o sono troppo un pivello

Siamo qui per imparare!
Compreso me:)

DeMoN3
07-03-2009, 12:38
Siamo qui per imparare!
Compreso me:)

cambiando settore,passando al tuning delle auto...sai quante cose ho comprato e poi mi son reso conto che era meglio se mi risparmiavo quei soldi e comprare direttamente qualcosa di meglio?

tipo il kit copricinture+coprisedili+coprivolante...ora mi son rimasti solo i coprisedili...o kg e kg di lampadine prima di passare allo xeno :P


appena entri in un nuovo mondo,la gavetta è d'obbligo...

ingwye
07-03-2009, 12:40
appena entri in un nuovo mondo,la gavetta è d'obbligo...

Quotissimo!!:p

pupgna
07-03-2009, 12:41
ad ogni modo credo che il dissi che tu hai ora montato NON abbia la piastra posteriore ma sia montato con le semplici clip a pressione


riguardo all'ali...mi scoccia esser sincero, perchè immagino che tu sia contento del tuo pc...e smontarti l'entusiasmo del nuovo acquisto non è bello!!
però immagina questo, ci son alimentatori da 500 watt che costano 90 euro, e quelli che ne costano 30 e quelli che ne costano 10.
Un pò di differenza ci sarà...
Il tuo è fra quelli che costan 25-30 euro

io quando assemblo pc per me ed amici, sull'ali non risparmio.O meglio, acquisto oculatamente.
ci son alimentatori di qualità anche da 35-40 euro che forniscono 300 watt "buoni" e ampiamente sufficenti per moltissimi pc....che son decisamente meglio di altri da 500-600 di marca scadente.

magum77
07-03-2009, 12:41
mi ero preso male anche per la video, ho chiesto una 9800gt e quando ho visto che era una sparkle pensavo fosse un pacco, poi per fortuna ho letto qui che non è cosi' malaccio

DeMoN3
07-03-2009, 12:44
beh,se è una 9800gt della sparkle,va bene...alla fine tra una marca e l'altra(se tralasciamo i modelli overclockati o con dissipatori strani)cambia solo il bundle di accessori...

magum77
07-03-2009, 12:45
per la piastra ne sono certo, perche ho proprio visto quando l ha tirato fuori che doveva metterla,pero' al primo colpo e non avendo visto dissipatori seri mi sembrava decente .....poi ho capito per l alimentatore pazienza, diciamo fin che va facciamolo andare poi se dara' problemi si butta

pupgna
07-03-2009, 12:47
per la piastra ne sono certo, perche ho proprio visto quando l ha tirato fuori che doveva metterla,pero' al primo colpo e non avendo visto dissipatori seri mi sembrava decente .....poi ho capito per l alimentatore pazienza, diciamo fin che va facciamolo andare poi se dara' problemi si butta

boh...allora non so cosa consigliarti o dirti, in quanto quel dissi coolermaster non l'ho trovato nel sito on in foto

DeMoN3
07-03-2009, 12:48
per l alimentatore pazienza, diciamo fin che va facciamolo andare poi se dara' problemi si butta

spè,non è così facile la situazione,gli alimentatori quando decidono di morire si portano con se resto dell'hardware...quando va bene gli hard disk con tutti i dati che ci sono memorizzati,se va male...

oh,normalmente vanno bene,migliaia di pc comprati al supermercato funzionano per anni e anni,ma alcuni da un giorno all'altro non funzionano più,gli hard disk si rovinano etc etc...se poi li metti sotto sforzo con l'overclock...

magum77
07-03-2009, 12:48
bo vorra' dire che dovro smontare per forza ,sperando solo di prenderne uno che alla fine ci stia dentro altrimenti sono del gatto

magum77
07-03-2009, 12:50
quante brutte notizie tutte in una volta

DeMoN3
07-03-2009, 12:50
bo vorra' dire che dovro smontare per forza ,sperando solo di prenderne uno che alla fine ci stia dentro altrimenti sono del gatto

prendi la misura dal socket alla parte del case...e dal socket all'alimentatore

DeMoN3
07-03-2009, 12:51
quante brutte notizie tutte in una volta

mi dispiace,ma preferisco dirtelo ora piuttosto che farti buttare l'hardware tra qualche tempo...

ingwye
07-03-2009, 12:51
bo vorra' dire che dovro smontare per forza ,sperando solo di prenderne uno che alla fine ci stia dentro altrimenti sono del gatto

Prendi bene la misura dal Cpu alla paratia laterale del case, poi prima di acquistare il nuovo Dissy guardi le misure in altezza etc...etc...

magum77
07-03-2009, 12:54
ok grazie ,faro' cosi ,poi controllero' tutte le misure prima di comprare...

un ultima cosa ,ma coolemaster conviene come marca o è meglio evitare??

DeMoN3
07-03-2009, 12:55
ok grazie ,faro' cosi ,poi controllero' tutte le misure prima di comprare...

un ultima cosa ,ma coolemaster conviene come marca o è meglio evitare??

uhm...fa prodotti buoni,ma le "marche sacre" dell'air cooling sono noctua,thermalright,shyte...

magum77
07-03-2009, 12:58
Ragazzi non so che dire, grazie del tempo ,voglia e pazienza..ora vado a sgranocchiare qualcosa pero'..

ban8
08-03-2009, 16:12
ragazzi io ho un amd athlon 6000+ con dissi stantard, volevo naturalemnte cambiare il dissi e mi ero direzionato sul OCZ Vendetta2 o sul OCZ Gladiator Max. che dite sono dei buoni dissipatore contando anche la silenziosità ? cioè lo vorrei silenzioso .
grazie in anticipo.

ps: mi sono direzionato su questi perchè vorrei comprarlo in negozio e l'unico negozio decente in città è l'es**di.lo so sono un po cari. Sennò mi consigliati qualche altro dissi che hanno loro ?

alexcold
08-03-2009, 17:34
ilratman posso permettermi di chiederti se tu col pc ci giochi anche? Cioè i valori di oc che hai citato (e8600 4,5GHz) nelle pag precedenti, sono in idle o in full load (es.gioco?)

madshrips.be è un sito di recensioni affidabile?

gigi88
08-03-2009, 18:34
Ho aperto un thread sull' Artic Cooling Freezer Extreme http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26607910&posted=1#post26607910 :)

ban8
08-03-2009, 18:44
qualcuno puù consigliarmi ? :) grazie

bronzodiriace
08-03-2009, 18:51
ma quanto rulla questo freezer extreme?

Veramente una bestia nelle performance ed assolutamente inudibile.

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2009, 18:56
ragazzi io ho un amd athlon 6000+ con dissi stantard, volevo naturalemnte cambiare il dissi e mi ero direzionato sul OCZ Vendetta2 o sul OCZ Gladiator Max. che dite sono dei buoni dissipatore contando anche la silenziosità ? cioè lo vorrei silenzioso .
grazie in anticipo.

ps: mi sono direzionato su questi perchè vorrei comprarlo in negozio e l'unico negozio decente in città è l'es**di.lo so sono un po cari. Sennò mi consigliati qualche altro dissi che hanno loro ?
vai tranquillo con OCZ Gladiator Max, ottimo dissipatore simile ai vari xigmatech achilles 1284, 1283, grob clockner ecc... la ventola è regolabile direttamente dalla scheda madre

zampagol
08-03-2009, 19:50
mi sapete dire se esiste uno strumento per lappare perfettamente (e in poco tempo) una superficie, in questo caso il dissipatore...
ho un amico che lavora l'alluminio secondo voi potrebbe darmi una mano?:D

PS So lapparlo a mano ma richiederebbe 2 ore di tempo e un po' di soldini per le carte, ovatta ect.ect. ( tra l'altro pesa due kg :rolleyes: )

ban8
08-03-2009, 20:10
vai tranquillo con OCZ Gladiator Max, ottimo dissipatore simile ai vari xigmatech achilles 1284, 1283, grob clockner ecc... la ventola è regolabile direttamente dalla scheda madre

azz controllado mi sa che non mi entra nel case :(
coem case ho un COOLER MASTER Elite 334, di larghezza danno 20.3cm ma tra una cosa e un altra penso che di spazio per il dissi cene siano 15, mi sa , il gladiator mi pare sia 16,5 e il vendetta 2 15,9, se non sbaglio. qualche altro dissi un pochino più piccolo ?
Ho visto questi 2 :
-OCZ Vanquisher
-ASUS Triton70

che dite ? sono buoni ?
anche se mi piacerebbe una bella ventala da 12 :(

gigi88
08-03-2009, 20:11
azz controllado mi sa che non mi entra nel case :(
coem case ho un COOLER MASTER Elite 334, di larghezza danno 20.3cm ma tra una cosa e un altra penso che di spazio per il dissi cene siano 15, mi sa , il gladiator mi pare sia 16,5 e il vendetta 2 15,9, se non sbaglio. qualche altro dissi un pochino più piccolo ?
Ho visto questi 2 :
-OCZ Vanquisher
-ASUS Triton70

che dite ? sono buoni ?
anche se mi piacerebbe una bella ventala da 12 :(

L'Asus Triton 70 lascialo proprio perdere ;)

ban8
08-03-2009, 20:14
quindi l' OCZ Vanquisher è un buon compromesso ?

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2009, 20:15
se misura 20cm di spessore e non ha ventolone di lato dovrebbe esserci spazio, togli il dissipatore e misura bene la distanza tra il bordo superiore della cpu e il pannello laterale del case

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2009, 20:19
mi sapete dire se esiste uno strumento per lappare perfettamente (e in poco tempo) una superficie, in questo caso il dissipatore...

che io sappia: solo le manine :stordita:

ban8
08-03-2009, 20:22
se misura 20cm di spessore e non ha ventolone di lato dovrebbe esserci spazio, togli il dissipatore e misura bene la distanza tra il bordo superiore della cpu e il pannello laterale del case

in effetti di lato mi piacerebbe metterci una ventola :O

gigi88
08-03-2009, 20:26
quindi l' OCZ Vanquisher è un buon compromesso ?

che cpu hai?

ban8
08-03-2009, 20:27
che cpu hai?
amd athlon 6000+

gigi88
08-03-2009, 20:31
amd athlon 6000+

allora ti consiglio Arctic Cooling Freezer XTREME (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26607910&posted=1#post26607910) ;) 25-26€

DeMoN3
08-03-2009, 20:49
volendo non si può usare un levigatore orbitale per lappare i dissy?

zampagol
08-03-2009, 20:59
che io sappia: solo le manine :stordita:

però muovere due kg di rame su carta vetrata per più di un'ora non è bello :D

DeMoN3
08-03-2009, 21:02
però muovere due kg di rame su carta vetrata per più di un'ora non è bello :D

2kg?e che cavolo di dissy è?!?


edit:il true copper...pesa così tanto?!? O_O

zampagol
08-03-2009, 21:07
2kg?e che cavolo di dissy è?!?


edit:il true copper...pesa così tanto?!? O_O

già :D comunque già ho lappato altri due thermalright prima di questo un si120 e il fratello minore, cioè il True...

gigi88
08-03-2009, 21:07
2kg?e che cavolo di dissy è?!?


edit:il true copper...pesa così tanto?!? O_O

yes

traskot
08-03-2009, 21:08
TRUE copper è....a me lo prestano domani e vediamo che temperature tira fuori, anche se credo che non potrà fare meglio delle temperature fisse dei sensori bloccati 33/39 gradi perenni!Casomai lo testo sotto IBT!

ban8
08-03-2009, 21:16
se misura 20cm di spessore e non ha ventolone di lato dovrebbe esserci spazio, togli il dissipatore e misura bene la distanza tra il bordo superiore della cpu e il pannello laterale del case

dovremmo essere sui 15 - 15,5 cm

gigi88
08-03-2009, 21:16
TRUE copper è....a me lo prestano domani e vediamo che temperature tira fuori, anche se credo che non potrà fare meglio delle temperature fisse dei sensori bloccati 33/39 gradi perenni!Casomai lo testo sotto IBT!

occhio alla Giga :p

zampagol
08-03-2009, 21:34
occhio alla Giga :p

tranquillo non fa nessuno danno :D almeno fin ora:sperem:
tra l'altro ho avuto il pc fuori uso per parecchio tempo (maledetta seagate) e nn l'ho usato molto

pupgna
08-03-2009, 22:42
tra l'altro ho avuto il pc fuori uso per parecchio tempo (maledetta seagate)

ot:
a me in 3 giorni è arrivato il disco nuovo dalla sede di milano

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2009, 22:49
però muovere due kg di rame su carta vetrata per più di un'ora non è bello :D

fa bene fa bene.. è palestra per le dita ;)
indossa i guanti altrimenti ti si stampano gli spigoli del dissi sulle dita e non è piacevole
dovremmo essere sui 15 - 15,5 cm
se e...di ce l'ha ci sarebbe zalman 9700 ma costa un po' caro

traskot
09-03-2009, 01:18
occhio alla Giga :p

hahahaha, tranquillo, fortunatamente ho ancora il case tutto aperto che ho assemblato da poco e devo ancora sistemare bene i cavi e altre cosette, dunque credo che lo appoggierò sul retro mettendo la scheda in orizzontale...non vedo l'ora di vedere le differenze con il mio noctua a parità di ventola!

gigi88
09-03-2009, 07:20
tranquillo non fa nessuno danno :D almeno fin ora:sperem:
tra l'altro ho avuto il pc fuori uso per parecchio tempo (maledetta seagate) e nn l'ho usato molto

hahahaha, tranquillo, fortunatamente ho ancora il case tutto aperto che ho assemblato da poco e devo ancora sistemare bene i cavi e altre cosette, dunque credo che lo appoggierò sul retro mettendo la scheda in orizzontale...non vedo l'ora di vedere le differenze con il mio noctua a parità di ventola!

;)

berserk19
09-03-2009, 09:09
raga sto per prendere uno Scythe Kaze Master quello da 5,25" controller x 4 ventole ed altrettanti sensori di calore. Vorrei piazzare unoo di questi sensori sul dissi della CPU (sulla parte a contatto con la CPU) che ne dite è consigliabile, come vanno fissati:confused:
un consiglio su dove mettere gli altrei 3...:)

grazie mille;)

zampagol
09-03-2009, 09:43
qualcuno sa dove posso reperire in europa il copri-ventola nexus beamair?:D

pupgna
09-03-2009, 10:05
qualcuno sa dove posso reperire in europa il copri-ventola nexus beamair?:D

www.hpm-computer.de
www.silentpcshop.nl
www.comptechworld.nl
www.pccomponentes.com
www.tienda-traxtore.com

prova a vedere dove spendi meno con le spese di sped

Sylvester
09-03-2009, 12:57
Ecco un paio di foto del Dark Knight:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309135238_DSCN0075.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309135238_DSCN0075.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134730_DSCN0086.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134730_DSCN0086.jpg)

Per ora lo trovo silenziossimo e ottimo nelle temp, anche se non ho ancora messo il procio sotto sforzo.

Appena faccio qualche test faccio un report più approfondito su silenziosità e temp :read:

zampagol
09-03-2009, 13:25
www.hpm-computer.de
www.silentpcshop.nl
www.comptechworld.nl
www.pccomponentes.com
www.tienda-traxtore.com

prova a vedere dove spendi meno con le spese di sped

grandissimo!!!:) grazie

JJ@66
09-03-2009, 14:26
Ecco un paio di foto del Dark Knight:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309135238_DSCN0075.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309135238_DSCN0075.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134730_DSCN0086.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134730_DSCN0086.jpg)

Per ora lo trovo silenziossimo e ottimo nelle temp, anche se non ho ancora messo il procio sotto sforzo.

Appena faccio qualche test faccio un report più approfondito su silenziosità e temp :read:
Piace molto anche a me ;)
Prima cosa avevi su, il dissi stock? e che CPU hai? Ultima domanda e poi ti lascio stare: devi inserire il back plate dietro alla MoBo?

Sylvester
09-03-2009, 14:45
Piace molto anche a me ;)
Prima cosa avevi su, il dissi stock? e che CPU hai? Ultima domanda e poi ti lascio stare: devi inserire il back plate dietro alla MoBo?

La CPU è un Phenom II X3 720BE.......prima non avevo niente perchè l'ho montato già col Dark Knight :D
Per il socket am2 non è richiesto usare il backplate, ma purtroppo il dissi si può montare solo in un senso (e mi copre due slot :mad: ), mentre per il 775 è richiesto il backplate però non so se poi si può scegliere in che verso montare :D

A vostra disposizione per altre domande :read:

JJ@66
09-03-2009, 15:01
La CPU è un Phenom II X3 720BE.......prima non avevo niente perchè l'ho montato già col Dark Knight :D
Per il socket am2 non è richiesto usare il backplate, ma purtroppo il dissi si può montare solo in un senso (e mi copre due slot :mad: ), mentre per il 775 è richiesto il backplate però non so se poi si può scegliere in che verso montare :D

A vostra disposizione per altre domande :read:
Tutto chiaro, grazie! ;)

ilratman
09-03-2009, 15:02
La CPU è un Phenom II X3 720BE.......prima non avevo niente perchè l'ho montato già col Dark Knight :D
Per il socket am2 non è richiesto usare il backplate, ma purtroppo il dissi si può montare solo in un senso (e mi copre due slot :mad: ), mentre per il 775 è richiesto il backplate però non so se poi si può scegliere in che verso montare :D

A vostra disposizione per altre domande :read:

eh si il socket am2 ha gli agganci tanto rettangolare che costringe ad un solo verso di fissaggio, si hanno gli stessi problemi con i thermalright, visto che però con il 775 si può mettere come si vuole dovrebbe essere così anche con questo.

JJ@66
09-03-2009, 15:12
eh si il socket am2 ha gli agganci tanto rettangolare che costringe ad un solo verso di fissaggio, si hanno gli stessi problemi con i thermalright, visto che però con il 775 si può mettere come si vuole dovrebbe essere così anche con questo.
Che ne pensi dell'oggetto confrontato all'AC Pro 7?

ilratman
09-03-2009, 15:17
Che ne pensi dell'oggetto confrontato all'AC Pro 7?

che discorsi è sicuramente superiore non ci vuole molto a vederlo ma credo sia al livello del feezer extreme.

alla fine ha la struttura di un dissi classico!

pasqualaccio
09-03-2009, 17:35
Ecco un paio di foto del Dark Knight:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309135238_DSCN0075.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309135238_DSCN0075.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309134730_DSCN0086.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309134730_DSCN0086.jpg)

Per ora lo trovo silenziossimo e ottimo nelle temp, anche se non ho ancora messo il procio sotto sforzo.

Appena faccio qualche test faccio un report più approfondito su silenziosità e temp :read:

stupendo :)

Sylvester
09-03-2009, 18:08
Ho ripescato altre foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309190456_DSCN0079.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309190456_DSCN0079.jpg)


Qui putroppo l'immagine è un pò sfocata, ma si vede che ho dovuto mettere la ventola il più in alto possibile perchè altrimenti non ci entrava per via del sistema di fissaggio del Dark Knight all'AM2 :mad:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309190640_DSCN0080.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309190640_DSCN0080.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309190814_DSCN0083.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309190814_DSCN0083.jpg)

pupgna
09-03-2009, 18:14
ma non si poteva metter dall'altra parte il gancetto?

cioè tu al dissi hai dovuto avvitare con 2 viti il sistema di aggancio am2.
non potevi avvitarlo dall'altra parte?

Sylvester
09-03-2009, 18:32
ma non si poteva metter dall'altra parte il gancetto?

Mmm......non mi sono posto il problema perchè dalla figura ho visto che veniva montato vicino al dissi della mobo....


cioè tu al dissi hai dovuto avvitare con 2 viti il sistema di aggancio am2.
non potevi avvitarlo dall'altra parte?

No nessuna vite: in pratica è una staffa che passa sopra al dissi e che si aggancia ai due gancetti di plastica laterali dell'am2...appena ho un pò di tempo magari posto qualche foto per farvi capire meglio :D

pupgna
09-03-2009, 18:53
No nessuna vite: in pratica è una staffa che passa sopra al dissi e che si aggancia ai due gancetti di plastica laterali dell'am2...appena ho un pò di tempo magari posto qualche foto per farvi capire meglio :D

http://images.tweaktown.com/imagebank/xigmatek_achilles_s1284c_014.jpg


gli agganci son questi no?
il gancio am2...se tu lo metti dalla parte opposta non hai il problema con la ventola

aquistar
09-03-2009, 22:30
Voglio proprio vedere se qualcuno sa dare l'informazione giusta!!
E' una vera giungla a riguardo.
Nessuno è in grado di dire su quale valore impostare il TJ MAX per le cpu core i7 e da quale pulpito ne scaturisce la fonte?
Grazie.
Attendo ansioso!! :muro: :muro: :mc: :confused: :incazzed:

berserk19
10-03-2009, 00:31
www.hpm-computer.de
www.silentpcshop.nl
www.comptechworld.nl
www.pccomponentes.com
www.tienda-traxtore.com

prova a vedere dove spendi meno con le spese di sped

scusa ma non spediscono all'italia:confused:

ingwye
10-03-2009, 06:18
Voglio proprio vedere se qualcuno sa dare l'informazione giusta!!
E' una vera giungla a riguardo.
Nessuno è in grado di dire su quale valore impostare il TJ MAX per le cpu core i7 e da quale pulpito ne scaturisce la fonte?
Grazie.
Attendo ansioso!! :muro: :muro: :mc: :confused: :incazzed:

Vedi se Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3060110)trovi qualcosa, sennò chiedi a Microcip.;)

Blasio
10-03-2009, 10:59
miiitiiicoooo ho messo uno strato ultrafinissimo di pasta termoconduttiva sul procio ora dai 67° sono sceso con il mio dissi a 55/60° di picco max in full sempre ovvio con IBT ihihihihi lo dicevo io ke c'era qualcosa ke non andava . Ora si passa ai 4,5ghz come test a 1,29v mihihihihi
Ora si passa ai 1,32v a 4,5ghz test (ovvio in rock solid:asd: )

pupgna
10-03-2009, 11:00
scusa ma non spediscono all'italia:confused:

i primi 2 spedivano fino a 1 mese fa...gli altri non lo so

ilratman
10-03-2009, 11:13
i primi 2 spedivano fino a 1 mese fa...gli altri non lo so

ci stanno isolando! :asd:

Blasio
10-03-2009, 11:31
ci stanno isolando! :asd:

quoto...

Fa na cosa digli ke sei di HW forse con una buona parola riesci a convincerli a mettersi a disposizione :asd: :sofico:

JJ@66
10-03-2009, 13:44
Ma il Noctua NH-U12P 1366 è compatibile con la LGA775?

EDIT: Mi spernacchio da solo!!! :D
"Please note that the NH-U12P SE1366 is only compatible with LGA1366 and that we can't supply mounting kits for other sockets. If you'd like to use the cooler on LGA775 or AM2+, please choose the standard NH-U12P."

traskot
10-03-2009, 14:05
Ma il Noctua NH-U12P 1366 è compatibile con la LGA775?

EDIT: Mi spernacchio da solo!!! :D
"Please note that the NH-U12P SE1366 is only compatible with LGA1366 and that we can't supply mounting kits for other sockets. If you'd like to use the cooler on LGA775 or AM2+, please choose the standard NH-U12P."

Tranquillo...l'avevo chiesto anche io...è che uno vede quella ventola in più magari ad un solo euro in più e viene spontaneo chiedere!

JJ@66
10-03-2009, 14:19
Tranquillo...l'avevo chiesto anche io...è che uno vede quella ventola in più magari ad un solo euro in più e viene spontaneo chiedere!
Esatto: la doppia ventola mi aveva più che ingolosito! :D

traskot
10-03-2009, 15:03
Esatto: la doppia ventola mi aveva più che ingolosito! :D

Hihihiihih :asd: :asd: :asd: a chi lo dici!

aquistar
10-03-2009, 21:02
Vedi se Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3060110)trovi qualcosa, sennò chiedi a Microcip.;)

Grazie ma il link non mi ha chiarito.
Chi è microcip?

DeMoN3
10-03-2009, 21:02
chi è microcip?chi è microcip??

è il SIGNOR microcip!!!

:P

il guru in materia ghghgh

gigi88
10-03-2009, 21:03
Grazie ma il link non mi ha chiarito.
Chi è microcip?

chi è microcip?chi è microcip??

è il SIGNOR microcip!!!

:P

il guru in materia ghghgh

Quoto l'autore del thread ed esperto conoscitore di dissipatori

ingwye
11-03-2009, 06:07
Grazie ma il link non mi ha chiarito.
Chi è microcip?

chi è microcip?chi è microcip??

è il SIGNOR microcip!!!

:P

il guru in materia ghghgh

Quoto l'autore del thread ed esperto conoscitore di dissipatori

Quoto!:)

Ho imparato molto da lui, aquistar vedrai che ti risponderà presto.;)

traskot
11-03-2009, 06:27
OT: Ma allora c'è qualcuno mattiniero anche nel forum!

ingwye
11-03-2009, 08:36
OT: Ma allora c'è qualcuno mattiniero anche nel forum!

Si alle 06:30 già sono operativo.:)

Fine OT.

Blasio
11-03-2009, 11:13
raga sto optando per i miei 1,4v del 8400 a 4,5/4,7ghz questo dissi: ZEROtherm ZEN FZ120 ke ne dite dalla comparativa rende benissimo almeno dalla descrizione...può essere in conclusione il mio dissi per oc definitivo?

ilratman
11-03-2009, 11:21
raga sto optando per i miei 1,4v del 8400 a 4,5/4,7ghz questo dissi: ZEROtherm ZEN FZ120 ke ne dite dalla comparativa rende benissimo almeno dalla descrizione...può essere in conclusione il mio dissi per oc definitivo?

:rotfl: :rotfl:

bella battuta!

Blasio
11-03-2009, 11:21
:rotfl: :rotfl:

bella battuta!

perkè nn va bne? :eek:

ilratman
11-03-2009, 11:23
perkè nn va bne? :eek:

mah non so tu cosa dici?

sai com'è non mi sono mai piaciuti i prodotti zerotherm, senza offesa per chi li possiede.

vai di scythe mugen2 che è meglio!

Blasio
11-03-2009, 11:37
invece Scythe Infinity ???? meglio del mugen 2?

Sensi
11-03-2009, 11:53
invece Scythe Infinity ???? meglio del mugen 2?

L'Infinity in sostanza sarebbe il mugen 1 , naturalmente meglio il 2

Sylvester
11-03-2009, 12:11
Con il Mugen 2 controlla bene gli ingombri, visto che è infinito quel dissi :D .......io ho dovuto rinunciarci per motivi si spazio (mi copriva tre slot ram :mad: )

ingwye
11-03-2009, 12:13
Con il Mugen 2 controlla bene gli ingombri, visto che è infinito quel dissi :D .......io ho dovuto rinunciarci per motivi si spazio (mi copriva tre slot ram :mad: )

Io ho avuto il Mugen1, anche se copre gli slot ram puoi installarle senza problemi, tranne quelle coi Dissy alti (G.Skill PI....).:)

Sylvester
11-03-2009, 12:14
Io ho avuto il Mugen1, anche se copre gli slot ram puoi installarle senza problemi, tranne quelle coi Dissy alti (G.Skill PI....).:)

Infatti io con le Dominator non potrei montarlo :muro: ......

ilratman
11-03-2009, 12:16
Infatti io con le Dominator non potrei montarlo :muro: ......

ma se lo monti girato dovrebbe starci essendo rettangolare, alla fine è 130x100 e il 100 che conta.

il mio ifx-14 che è 130x124 solo se monto una ultrakaze mi copre il primo slot!

ingwye
11-03-2009, 12:20
Infatti io con le Dominator non potrei montarlo :muro: ......

ma se lo monti girato dovrebbe starci essendo rettangolare, alla fine è 130x100 e il 100 che conta.

il mio ifx-14 che è 130x124 solo se monto una ultrakaze mi copre il primo slot!

Quoto!:)

Infatti in verticale ci stanno le ram con Dissy alti, ovviamente con Fan di spessore regolare.

Sylvester
11-03-2009, 12:21
ma se lo monti girato dovrebbe starci essendo rettangolare, alla fine è 130x100 e il 100 che conta.

il mio ifx-14 che è 130x124 solo se monto una ultrakaze mi copre il primo slot!

Tieni conto che nelle mobo AM2 gli slot ram sono molto vicini al processore: poi comunque ai 100 devi aggiungere 25 della ventola no?

Il mio Dark Knight con 120 di larghezza mi copre i primi due slot :muro: ...

ingwye
11-03-2009, 12:23
Tieni conto che nelle mobo AM2 gli slot ram sono molto vicini al processore: poi comunque ai 100 devi aggiungere 25 della ventola no?

Il mio Dark Knight con 120 di larghezza mi copre i primi due slot :muro: ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311132222_20081104175404_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311132222_20081104175404_Immagine.JPG)

Ad occhio elimina la Fan ed hai un bel pò di margine.

ilratman
11-03-2009, 12:23
Tieni conto che nelle mobo AM2 gli slot ram sono molto vicini al processore: poi comunque ai 100 devi aggiungere 25 della ventola no?

Il mio Dark Knight con 120 di larghezza mi copre i primi due slot :muro: ...

il 100 è centrato sulla cpu, quindi verso le ram devi tenere conto di 50+25 ossia 75mm dal centro della cpu.

che mobo hai?

Blasio
11-03-2009, 12:26
we ma col mugen 2 invece sto tranquillo vero? sono prox alla compera :)

ilratman
11-03-2009, 12:27
we ma col mugen 2 invece sto tranquillo vero? sono prox alla compera :)

tranquillo è uno dei dissi top attualmente!

gigi88
11-03-2009, 12:30
we ma col mugen 2 invece sto tranquillo vero? sono prox alla compera :)

tranquillo è uno dei dissi top attualmente!

quoto, ottima scelta!

ingwye
11-03-2009, 12:31
@Blasio:)

Mugen 2 Compatibility List (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/764-mugen-2-compatibility-list.html)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311134033_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311134033_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311134114_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311134114_2.jpg)

Sylvester
11-03-2009, 12:57
il 100 è centrato sulla cpu, quindi verso le ram devi tenere conto di 50+25 ossia 75mm dal centro della cpu.

che mobo hai?

Gigabyte ma790gp-ds4h
http://images.hardware.info/products/large/059304.jpg

Come vedete gli slot ram sono attaccati alla cpu :mad: .......dai comunque per ora mi godo il mio Dark Knight :D ......quando uscirà il Mugen 3 ci farò un pensierino :D (se nel frattempo non lo fanno ancora più grosso :Prrr: )

DeMoN3
11-03-2009, 12:59
ragazzi,per quanto riguarda i dissy per north e southbridge passivi che mi dite?ora ho gli hr-03 e hr-03 SLi,ma quello del southbridge da un pò fastidio alle prese sata...c'è qualcosa di + comodo?calcolate che c'è anche un hr-03 plus che da fastidio in quella zona...

Blasio
11-03-2009, 13:05
@Blasio:)

Mugen 2 Compatibility List (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/764-mugen-2-compatibility-list.html)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311134033_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311134033_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311134114_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311134114_2.jpg)

grazie ingwye :) gentilissimo...credo ke sulla mia dfi darck vada bene visto ke è compatibile anke con la ut p35.
C'è qualcuno che vorrebbe vendermelo X°°°°°°D o un consiglio dove trovarlo al miglior prezzo? visto ke su trovaprezzi e baya vado a finir intorno ai 45€ minimo

ingwye
11-03-2009, 13:05
Come vedete gli slot ram sono attaccati alla cpu :mad: .......dai comunque per ora mi godo il mio Dark Knight :D ......quando uscirà il Mugen 3 ci farò un pensierino :D (se nel frattempo non lo fanno ancora più grosso :Prrr: )

Intanto la tua GA-MA790GP-DS4H è compatibile con il Dissy in questione, potresti chiedere Qui (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/764-mugen-2-compatibility-list.html)nel forum se qualcuno ha installato ram con Dissy alti.

ingwye
11-03-2009, 13:07
grazie ingwye :) gentilissimo...credo ke sulla mia dfi darck vada bene visto ke è compatibile anke con la ut p35.
C'è qualcuno che vorrebbe vendermelo X°°°°°°D o un consiglio dove trovarlo al miglior prezzo? visto ke su trovaprezzi e baya vado a finir intorno ai 45€ minimo

Esattamente.:)

Per il prezzo, c'è un negozio a (Na) 46€ escluse le S.S, se vuoi ti mando Pvt.

Sylvester
11-03-2009, 13:11
Intanto la tua GA-MA790GP-DS4H è compatibile con il Dissy in questione, potresti chiedere Qui (http://www.scythe-eu.com/forum/mainboard-compatibility/764-mugen-2-compatibility-list.html)nel forum se qualcuno ha installato ram con Dissy alti.

Si ho visto, eppure parlando con utenti con stesso layout della mobo diceva che copriva i primi tre slot :doh: ......vabbè magari quando il Mugen2 crolla di prezzo un pensierino ce lo faccio.....ma secondo voi dal Dark Knight al Mugen 2 il salto è notevole?


@ingwye: mi manderesti il pvt anche a me :D?

ingwye
11-03-2009, 13:13
secondo voi dal Dark Knight al Mugen 2 il salto è notevole?

@ingwye: mi manderesti il pvt anche a me :D?

Non saprei, ci vorrebbe una Comparativa.
Io con il Mugen I mi sono trovato benissimo, deduco che il II sia un ottimo acquisto!

Adesso Pvtizzo anche te:)

JJ@66
11-03-2009, 13:26
Esattamente.:)

Per il prezzo, c'è un negozio a (Na) 46€ escluse le S.S, se vuoi ti mando Pvt.
Io lo trovo a 40€ (sempre escluse ss) però è decisamente ingombrate! :D

aquistar
11-03-2009, 13:37
Quoto!:)

Ho imparato molto da lui, aquistar vedrai che ti risponderà presto.;)

Grazie a tutti.

Microcip mi ha confermato che il Tj Max dichiarato dalla stessa intel è 100° per i core I7 (Nel mio caso I7 920) ;)

Ho confermato questo in modo che se altri utenti avessero dei dubbi possano come ho fatto io avere una risposta concreta da una persona competente.;)

DeMoN3
11-03-2009, 13:38
nessuno mi consiglia per i north e south bridge?

gigi88
11-03-2009, 13:45
nessuno mi consiglia per i north e south bridge?

come dissi intendi? Enzotech! ;)

DeMoN3
11-03-2009, 13:45
come dissi intendi? Enzotech! ;)

come dicevo prima,io ora ho un hr-05 e un h5-05 sli,ma quello del south bridge da fastidio all'hr-03 plus della vga e ai connettori sata...l'enzotech è + comodo sotto questo punto di vista?

JJ@66
11-03-2009, 14:06
come dicevo prima,io ora ho un hr-05 e un h5-05 sli,ma quello del south bridge da fastidio all'hr-03 plus della vga e ai connettori sata...l'enzotech è + comodo sotto questo punto di vista?
Ieri girando per siti ho letto review entusiaste relativamente al Noctua NH-C12P che abbassarebbe in maniera significativa tutti i componenti della MoBo

DeMoN3
11-03-2009, 14:09
Ieri girando per siti ho letto review entusiaste relativamente al Noctua NH-C12P che abbassarebbe in maniera significativa tutti i componenti della MoBo

nn mi serve il dissy x la cpu,per quello ho il true...devo solo cambiare i dissy dei chipset che sono u pò troppo ingombranti...quello del southbridge,+ che altro

JJ@66
11-03-2009, 14:33
nn mi serve il dissy x la cpu,per quello ho il true...devo solo cambiare i dissy dei chipset che sono u pò troppo ingombranti...quello del southbridge,+ che altro
Sorry, come non detto ;)

DeMoN3
11-03-2009, 14:47
gli enzotech posso esser lasciati fanless??alla fine on credo che il south scaldi così tanto...di solito è il north a scaldare...


edit:tra

Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 rev.A

Enzotech CNB-S1 Chipset Cooler - passivo

Enzotech CNB-S1L Chipset Cooler - passivo


quale consigliate?come già detto,mi servirebbe un dissy non altissimo(dato che l'attuale hr-05 coccia contro l'hr-03 plus della 8800gts320) e che non si allarghi troppo dalla forma del chipset,altrimenti mi rende inutilizzabili le prese sata...

e per il northbridge?così evito di farlgi fare a botte con il true...

naturalmente li vorrei entrambi fanless


dite che vado a perdere i prestazioni rispetto agli attuali hr-05 ?

traskot
11-03-2009, 15:27
A quello della noctua hai pensato? io l'ho tolto adesso dalla asus e lo vendo se ti può interessare, mi ci son trovato davvero bene!

DeMoN3
11-03-2009, 15:33
A quello della noctua hai pensato? io l'ho tolto adesso dalla asus e lo vendo se ti può interessare, mi ci son trovato davvero bene!

sarebbe questo?

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Noctua%20NCU6/foto01.JPG

troppo grande,ha la stessa fattezza dell'hr-05 ...mi serve qualcosa che resti basso che non sia a torre...

Fra881
11-03-2009, 15:54
ho appena assemblato un computer nuovo, con scheda madre asus rampage 2 extreme, intel i7 920, dissipatore scythe mugen 2 e pasta arctic cooling mx-2.
l'utility che è fornita con la scheda madre (asus AI suite) mi da come temperatura in idle 30 gradi, che sarebbe nella norma per un dissipatore del genere.
core temp e real temp invece mi danno una temperatura di 42 gradi (facendo la media delle temp dei 4 core, tutte abbastanza vicine). ora, se hanno ragione questi ultimi 2 mi preoccupo, perchè in overclock e overvolt passo gli 80, se invece ha ragione la asus suite sono nella media per questa configurazione e posso salire tranquillamente.
che dite? se avessero ragione real temp e core temp, l'unico problema quale potrebbe essere, troppa pasta termica? ma possibile che faccia alzare la temp di 12 gradi (ponendo 30 la temp normale)? boh...

gigi88
11-03-2009, 16:04
ho appena assemblato un computer nuovo, con scheda madre asus rampage 2 extreme, intel i7 920, dissipatore scythe mugen 2 e pasta arctic cooling mx-2.
l'utility che è fornita con la scheda madre (asus AI suite) mi da come temperatura in idle 30 gradi, che sarebbe nella norma per un dissipatore del genere.
core temp e real temp invece mi danno una temperatura di 42 gradi (facendo la media delle temp dei 4 core, tutte abbastanza vicine). ora, se hanno ragione questi ultimi 2 mi preoccupo, perchè in overclock e overvolt passo gli 80, se invece ha ragione la asus suite sono nella media per questa configurazione e posso salire tranquillamente.
che dite? se avessero ragione real temp e core temp, l'unico problema quale potrebbe essere, troppa pasta termica? ma possibile che faccia alzare la temp di 12 gradi (ponendo 30 la temp normale)? boh...

utilizza RealTemp ultima versione e controlla che il tjmax sia settato correttamente

gigi88
11-03-2009, 16:05
come dicevo prima,io ora ho un hr-05 e un h5-05 sli,ma quello del south bridge da fastidio all'hr-03 plus della vga e ai connettori sata...l'enzotech è + comodo sotto questo punto di vista?

L'Enzotech è molto buono però non sò quanto spazio hai in altezza.

Edit: precisamente parlo dell' Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 rev.A

Questo:

http://lib.store.yahoo.net/lib/sidewindercomputers/cnbr2.jpg

ilratman
11-03-2009, 16:06
ho appena assemblato un computer nuovo, con scheda madre asus rampage 2 extreme, intel i7 920, dissipatore scythe mugen 2 e pasta arctic cooling mx-2.
l'utility che è fornita con la scheda madre (asus AI suite) mi da come temperatura in idle 30 gradi, che sarebbe nella norma per un dissipatore del genere.
core temp e real temp invece mi danno una temperatura di 42 gradi (facendo la media delle temp dei 4 core, tutte abbastanza vicine). ora, se hanno ragione questi ultimi 2 mi preoccupo, perchè in overclock e overvolt passo gli 80, se invece ha ragione la asus suite sono nella media per questa configurazione e posso salire tranquillamente.
che dite? se avessero ragione real temp e core temp, l'unico problema quale potrebbe essere, troppa pasta termica? ma possibile che faccia alzare la temp di 12 gradi (ponendo 30 la temp normale)? boh...

hanno sicuramente ragione realtemp e core temp!

scusa ma hai idea di quanto pochi siano 12°, cosa pretendi con un i7 che è il processore che consuma più di tutti attualmente, mi sarei aspettato anche di più.

DeMoN3
11-03-2009, 16:08
L'Enzotech è molto buono però non sò quanto spazio hai in altezza.

l'enzotech,quello "alto" è alto 3cm(27 o 30 a seconda se prendi quello rettangolare o quello circolare),mentre quelli slim è molto + fino,appena 11,6mm)...lo slim sicuramente entra,dovrei misurare per vedere se quelli alti entrano...in caso sarebbe meglio quello circolare o quello rettangolare?

microcip
11-03-2009, 16:19
@all
Posto pure qui quanto detto in pvt ad aquistar e scritto anche altrove,magari viene utile ad altri;)

Pcprobe rileva la cosidetta Tcase del processore mentre realtemp ed affini rilevano le distanza che i dts segnalano da Tjuncion.
E' normale che i valori si discostino poichè rilevano due zone ben distinte del processore.

Il tjunction associato ai nehalem come in parte rilasciato dalla stessa intel è di 100°.

Segnalo inoltre:
Tjunction e Tcase sono la medesima cosa?
Spesso capita di vedere utenti alla presa con programmi che rilevano temperature discordanti non riuscendo a capire quale dei due abbia una corretta lettura delle temperature.
La domanda ricorrente è la seguente:
E' più affidabile x o y? chi ha ragione 1 o 2?

La risposta è semplice: entrambi.
Bisogna infatti distinguere cosa si sta monitorando e cosa si vorrebbe monitorare,programmi quali coretemp,realtemp etc.. misurano la temperatura dei core del processore o più tecnicamente misurano la distanza in gradi centigradi che un core ha dal proprio tjunction(temperatura di arresto).
Programmi quali speedfan,pcprobe ed affini misurano,ove non specificato,la temperatura definita Tcase ovvero la temperatura del case del processore meglio identificato come ihs (internal heat spreader).
La Tcase una volta rilevata dal sensore viene convertita grazie ad un dispositivo di I/O(imput/output) integrato nella scheda madre,da segnale analogico a segnale digitale per poi essere inviato al bios.
La temperatura del processore,non dei core,sarà di conseguenza influenzata dalla calibrazione del bios stesso e dal sensore posto nei pressi dell'ihs.
Qualora il sensore sia calibrato si può procedere ad una ricalibratura del bios,seguendo le produre di aggiornamento del bios fornite dalla casa produttrice.
Il Tjunction a differenza della Tcase rileva la temperatura interna del processore attraverso dei sensori(uno per ogni core) che una volta acquisito il segnale in forma analogica lo inviano ai cosidetti DTS(Digital Thermal Sensors) con il compito di trasformare il segnale in digitale, senza passare da chip integrati sulla schedra madre o da software esterni, affinchè sia leggibile dai software.
Il valore della temperatura dei core è influenzato dalla calibratura dei dts che viene eseguita in fabbrica(Intel o Amd nei casi più comuni) e non può essere modificata in altra sede.

Nel grafico seguente,rilasciato dalla stessa Intel, si può capire come la lettura possa essere influenzata in maniera più o meno considerevole........
Fonte: http://www.coolingtechnique.com/test.html

gigi88
11-03-2009, 16:19
l'enzotech,quello "alto" è alto 3cm(27 o 30 a seconda se prendi quello rettangolare o quello circolare),mentre quelli slim è molto + fino,appena 11,6mm)...lo slim sicuramente entra,dovrei misurare per vedere se quelli alti entrano...in caso sarebbe meglio quello circolare o quello rettangolare?

Io ho quello circolare CNB-R1 rev.A che ti ho postato sopra e va molto bene

AnacondA_snk
11-03-2009, 16:19
ragazzi tra gli Xigmatek quale mi consigliate?
ho un e8400 e vorrei anche tenerlo per il futuro i7.

quale si monta solo con le clip senza smontare la scheda madre?

Fra881
11-03-2009, 16:52
hanno sicuramente ragione realtemp e core temp!

scusa ma hai idea di quanto pochi siano 12°, cosa pretendi con un i7 che è il processore che consuma più di tutti attualmente, mi sarei aspettato anche di più.

beh 12° pochi... somma...
poi scusa, il dissipatore intel stock fa 37 gradi in idle, se hanno ragione real temp e core temp c'è sicuramente qualcosa che non va...

ah ho notato una cosa, toccando il il dissipatore col computer acceso in idle, nè le heatpipe nè men che meno le alette sono calde, nemmeno tiepide sono perfettamente a temperatura ambiente, vuol dire che il contatto con la cpu non è buono o in idle è normale che neanche le heatpipes si scaldino per nulla?

gigi88
11-03-2009, 17:00
beh 12° pochi... somma...
poi scusa, il dissipatore intel stock fa 37 gradi in idle, se hanno ragione real temp e core temp c'è sicuramente qualcosa che non va...

ah ho notato una cosa, toccando il il dissipatore col computer acceso in idle, nè le heatpipe nè men che meno le alette sono calde, nemmeno tiepide sono perfettamente a temperatura ambiente, vuol dire che il contatto con la cpu non è buono o in idle è normale che neanche le heatpipes si scaldino per nulla?

se hai messo troppa pasta fa l'effetto contrario.

Cmq chiedi anche nel thread del tuo procio, ti diranno anche li di affidarti a RealTemp o CoreTemp e lasciare perdere il software Asus

Fra881
11-03-2009, 17:36
se hai messo troppa pasta fa l'effetto contrario.

Cmq chiedi anche nel thread del tuo procio, ti diranno anche li di affidarti a RealTemp o CoreTemp e lasciare perdere il software Asus

se ho messo troppa pasta, viene trasferito poco calore dalla cpu al dissipatore e quest'ultimo non si scalda. è l'obiettivo far scaldare il dissi! ;)

un'altra cosa, l'LCD poster della mobo da come temperatura 35°, una via di mezzo tra l'utility asus e real temp/core temp. di lui non dite che posso essere del tutto certo? d'altronde arriva dritto dritto dalla scheda madre...

kaoss
12-03-2009, 03:50
che ne pensate di un Noctua NH-U12P? è meglio di un 120 extreme o di un ifx-14? ovviamente per raffreddare il procio in sign!! :D

ingwye
12-03-2009, 06:08
che ne pensate di un Noctua NH-U12P? è meglio di un 120 extreme o di un ifx-14? ovviamente per raffreddare il procio in sign!! :D

Di sicuro non è meglio del TRUE/IFX ma ti assicuro che tiene a bada egregiamente le temperature, ho avuto il TRUE ti posso dire che non ho notato differenze di Temp° con il mio nuovo Noctua NH-U12P.

Un Ottimo acquisto sicuramente.;)

ilratman
12-03-2009, 07:20
beh 12° pochi... somma...
poi scusa, il dissipatore intel stock fa 37 gradi in idle, se hanno ragione real temp e core temp c'è sicuramente qualcosa che non va...

ah ho notato una cosa, toccando il il dissipatore col computer acceso in idle, nè le heatpipe nè men che meno le alette sono calde, nemmeno tiepide sono perfettamente a temperatura ambiente, vuol dire che il contatto con la cpu non è buono o in idle è normale che neanche le heatpipes si scaldino per nulla?

il discorso della pasta è una stupidata che al limite ti fa perdere un paiodi gradi non certo 12 però vorrei capire una cosa.

con il dissi stock avevi 12 gradi di meno sempre da coretemp?
la ventola q quanto girava?

la cosa importante da capire non è l'idle, magari il dissi stock andava a manetta anche in idle, ma il full è quello che conta.

la prova che dici tu delle alette non ha nessun significato, nel mio ifx-14 sia in idle che in full le pipe sono fredde eppure le temp in full salgono ma solo perchè io non ho un i7.

devi capire come funziona un dissi ad heatpipe prima di pensare che se le pipe non scaldano non viene trasmesso bene il calore.

le pipe portano il calore dalla base alle alette, mettiamo che hai 4 doppie pipe, ogni mezza pipe porta 1/8 dei watt della cpu.

in idle quindi porta sui 5-6W e non sono suff a scaldare ne le pipe ne tantomeno le alette.

la prova del dito la devi fare in full.

traskot
12-03-2009, 09:01
che ne pensate di un Noctua NH-U12P? è meglio di un 120 extreme o di un ifx-14? ovviamente per raffreddare il procio in sign!! :D

Io avendolo ti posso dire che fa il suo sporco lavoro con una buona silenziosità, poi dipende, vedi tu se vuoi prendere un ottimo dissipatore come il true o l'ifx e metterci una o 2 ventole a tuo piacimento o prenderne uno con già la sua ventola abbastanza silenziosa e con una buona dissipazione, come rapporto potrei azzardarti un "NH-U12P con 2 ventole = TRUE con una ventola" a parità di ventola ovviamente!

AnacondA_snk
12-03-2009, 09:19
appena ordinato NH-U12P, speriamo bene :O

come si comporta con gli i7?

ilratman
12-03-2009, 09:23
appena ordinato NH-U12P, speriamo bene :O

come si comporta con gli i7?

il problema è come si comportano gli i7! :D

sono processori che scaldano troppo per i miei gusti, pur se sono dei mostri di potenza.

penso che si comporti bene il noctua!

AnacondA_snk
12-03-2009, 09:28
ma perchè scaldano cosi?:/
speriamo che le prossime revision siano un pò migliori, io aspetto ancora prima di passare su i7.

Il dissi cmq l'ho preso anche in ottica futura...

ilratman
12-03-2009, 09:39
ma perchè scaldano cosi?:/
speriamo che le prossime revision siano un pò migliori, io aspetto ancora prima di passare su i7.

Il dissi cmq l'ho preso anche in ottica futura...

perchè intel sta pagando l'inesperienza di un quad nativo e ha un processo produttivo un pelino inefficiente dal punto di vista della costruzione del silicio, ha molto leakage di corrente rispetto ad amd per esempio.

i core2duo per esempio hanno una costruzione migliore con più efficienza del silicio ma ovviamente anche loro perdono nei confronti di amd.

anche amd ha pagato la stessa cosa con i phenom1 e infatti adesso ha messo a posto la cosa con i 2.

in pratica se intel con gli i7 avesse un silicio come i phenom2 sarebbe una bomba iperovercloccabile e con temperatura bassissime, potresti dargli 1.6V che le temp non supererebbero i 70° e potresti arrivare a 5GHz.

il prossimo step dovrebbe mettere un po' le cose a posto ma non mi aspetto miracoli, solo i 32nm aiuteranno gli i7 con il consumo.

AnacondA_snk
12-03-2009, 09:43
mi sa che rimarrò ancora un bel pò col mio e8400 @4ghz, al massimo lo cambio con un q9650 :(

gigi88
12-03-2009, 09:43
perchè intel sta pagando l'inesperienza di un quad nativo e ha un processo produttivo un pelino inefficiente dal punto di vista della costruzione del silicio, ha molto leakage di corrente rispetto ad amd per esempio.

i core2duo per esempio hanno una costruzione migliore con più efficienza del silicio ma ovviamente anche loro perdono nei confronti di amd.

anche amd ha pagato la stessa cosa con i phenom1 e infatti adesso ha messo a posto la cosa con i 2.

in pratica se intel con gli i7 avesse un silicio come i phenom2 sarebbe una bomba iperovercloccabile e con temperatura bassissime, potresti dargli 1.6V che le temp non supererebbero i 70° e potresti arrivare a 5GHz.

il prossimo step dovrebbe mettere un po' le cose a posto ma non mi aspetto miracoli, solo i 32nm aiuteranno gli i7 con il consumo.

Quoto infatti io aspetto i 32nm ;)

traskot
12-03-2009, 09:47
Concordo con il ratman, ho puntato all' E8500 per questo motivo, passerò agli i7 quando avranno risolto i loro problemucci, comunque se vorrai passare ad i7 basterà che comprerai la staffa e un'altra ventola (o altre 2...cambiando anche la noctua originale) e sarai apposto!

ilratman
12-03-2009, 10:06
Concordo con il ratman, ho puntato all' E8500 per questo motivo, passerò agli i7 quando avranno risolto i loro problemucci, comunque se vorrai passare ad i7 basterà che comprerai la staffa e un'altra ventola (o altre 2...cambiando anche la noctua originale) e sarai apposto!

he he io invece mi farò un ph2!

così attendo un ph3 e se non arriva prenderò un westmere se andrà bene!

DeMoN3
12-03-2009, 12:29
che dite,ora come ora conviene dar via un E6700 e prendere un core2duo più recente?

gigi88
12-03-2009, 12:34
che dite,ora come ora conviene dar via un E6700 e prendere un core2duo più recente?

Qua Demon sei OT cmq dipende dalle tue esigenze, a mio avviso no. Se è a default overcloccalo

DeMoN3
12-03-2009, 12:35
Qua Demon sei OT cmq dipende dalle tue esigenze, a mio avviso no. Se è a default overcloccalo

si,hai ragione...ho chiesto solo perchè eravamo entrati in argomento cpu...

a dir la verità,+ che per e frequenze(effettivamente sono a default),pensavo di cambiarlo per il calore...è uscito qualcosa di pari potenza ma meno caldo?

ilratman
12-03-2009, 12:49
si,hai ragione...ho chiesto solo perchè eravamo entrati in argomento cpu...

a dir la verità,+ che per e frequenze(effettivamente sono a default),pensavo di cambiarlo per il calore...è uscito qualcosa di pari potenza ma meno caldo?

io me lo terrei, a 333x10 va da dio!

gigi88
12-03-2009, 12:51
io me lo terrei, a 333x10 va da dio!

Quoto! ;)

Fra881
12-03-2009, 13:08
il discorso della pasta è una stupidata che al limite ti fa perdere un paiodi gradi non certo 12 però vorrei capire una cosa.

con il dissi stock avevi 12 gradi di meno sempre da coretemp?
la ventola q quanto girava?

la cosa importante da capire non è l'idle, magari il dissi stock andava a manetta anche in idle, ma il full è quello che conta.

la prova che dici tu delle alette non ha nessun significato, nel mio ifx-14 sia in idle che in full le pipe sono fredde eppure le temp in full salgono ma solo perchè io non ho un i7.

devi capire come funziona un dissi ad heatpipe prima di pensare che se le pipe non scaldano non viene trasmesso bene il calore.

le pipe portano il calore dalla base alle alette, mettiamo che hai 4 doppie pipe, ogni mezza pipe porta 1/8 dei watt della cpu.

in idle quindi porta sui 5-6W e non sono suff a scaldare ne le pipe ne tantomeno le alette.

la prova del dito la devi fare in full.

il dissi stock non l'ho mai montato perchè ho assemblato il pc nuovo direttamente col mugen 2 ;)
le temp in idle del dissi intel le ho cercate online, ne ho guardate più d'una da siti affidabili in modo da non prendere per vere delle temp + basse del reale...
in full le temp salgono oltre i 75 gradi a frequenza originale (secondo core temp e real temp), cioè anche peggio del dissi originale in base alla media che ho fatto delle recensioni viste online...

ilratman
12-03-2009, 13:13
il dissi stock non l'ho mai montato perchè ho assemblato il pc nuovo direttamente col mugen 2 ;)
le temp in idle del dissi intel le ho cercate online, ne ho guardate più d'una da siti affidabili in modo da non prendere per vere delle temp + basse del reale...
in full le temp salgono oltre i 75 gradi a frequenza originale (secondo core temp e real temp), cioè anche peggio del dissi originale in base alla media che ho fatto delle recensioni viste online...

che case hai?

quante ventole hai?

potrebbe benissimo essere che hai una cpu al limite del tdp.

intel da un tdp max, ossia un i7 920 al max consuma 130W ma ciò non vuo, dire che tutti consumano 130W ci saranno proci più fortunati che ne consumano 90 e altri più sfortunati che ne consumano 130.

controlla che il dissi sia installato bene e che l'impronta che fa la pasta sia corretta, altra cosa che la scheda madre dia il voltaggio corretto, se spara i volt troppo alti è questo il problema, i volt li vedi da cpu-z.

comuqneu le rece online del dissi stock non hanno senso e non sono neanche da tenere in considerazione!

se vuoi sapere nelle tue condizioni quanto scalda il dissi stock devi montare il tuo dissi stock!

gigi88
12-03-2009, 13:17
il dissi stock non l'ho mai montato perchè ho assemblato il pc nuovo direttamente col mugen 2 ;)
le temp in idle del dissi intel le ho cercate online, ne ho guardate più d'una da siti affidabili in modo da non prendere per vere delle temp + basse del reale...
in full le temp salgono oltre i 75 gradi a frequenza originale (secondo core temp e real temp), cioè anche peggio del dissi originale in base alla media che ho fatto delle recensioni viste online...

si ma scusa ogni processore è a sè, la temperatura dipende da vari fattori, case, areazione, tamb ecc.

Per dire che il dissi stock va meglio del Mugen (cosa impossibile) dovresti quanto meno provarlo sul TUO sistema non basarti su un altro che ha caratteristiche differenti

JJ@66
12-03-2009, 13:41
si ma scusa ogni processore è a sè, la temperatura dipende da vari fattori, case, areazione, tamb ecc.

Per dire che il dissi stock va meglio del Mugen (cosa impossibile) dovresti quanto meno provarlo sul TUO sistema non basarti su un altro che ha caratteristiche differenti
Beh, le recensione le fanno a parità di hardware/case spesso dando come riferimento il dissi stock

http://www.driverheaven.net/reviews/Arctic%20Cooling%20Freezer%207%20Pro/flashers/stock.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/05/02182453495l.png

gigi88
12-03-2009, 13:49
Beh, le recensione le fanno a parità di hardware/case spesso dando come riferimento il dissi stock

http://www.driverheaven.net/reviews/Arctic%20Cooling%20Freezer%207%20Pro/flashers/stock.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/05/02182453495l.png

si appunto a parità di configurazione, ma se lui confronta la sua con quella di una recensione che hanno fatto con una determinata tamb, con un determinato case oppure su banchetto, con una determinata areazione e con un determinato processore converrai anche tu che non è piu un confronto a parità di condizioni

JJ@66
12-03-2009, 14:17
si appunto a parità di configurazione, ma se lui confronta la sua con quella di una recensione che hanno fatto con una determinata tamb, con un determinato case oppure su banchetto, con una determinata areazione e con un determinato processore converrai anche tu che non è piu un confronto a parità di condizioni
Verissimo ed impossibile non quotarti!
Certo che se lui il dissi stock non l'ha mai montato stabilire un delta risulta difficile, però a spanne si può desumere la differenza tra il Mugen e lo stock spulciando le varie review/comparazioni che si trovano in rete, anche se non sono identiche al suo hardware.

P.S: Una cosa curiosa è che più review leggo e più vado in confusione :D

gigi88
12-03-2009, 14:26
Verissimo ed impossibile non quotarti!
Certo che se lui il dissi stock non l'ha mai montato stabilire un delta risulta difficile, però a spanne si può desumere la differenza tra il Mugen e lo stock spulciando le varie review/comparazioni che si trovano in rete, anche se non sono identiche al suo hardware.

P.S: Una cosa curiosa è che più review leggo e più vado in confusione :D

Certo dovrebbe quanto meno provare a montare il dissi stock, rilevare le temperature e poi confrontarle con quelle del Mugen che, per forza di cose, visto che tra l'altro è un dissipatore molto buono, montato correttamente, non potranno che essere inferiori rispetto a quelle del dissi stock

zampagol
12-03-2009, 14:48
una domanda per tutti mastri del lapping, io ho lappato il true copper ed è venuto perfettamente planare e liscio però non a specchio(400-800-1200-1500-2000) , io ho usato alla fine per pulire la trielina però non ho usato la pasta abrasiva..ora usando la pasta abrasiva (per quanto tempo) la superificie diventa lucida?

DeMoN3
12-03-2009, 14:50
dopo qualche minuto...diventa lucida quasi subito...

piuttosto...qualcuno della zona milano che mi lapperebbe i dissy e la cpu( :eek: )?naturalmente dietro compenso,ovvio

traskot
12-03-2009, 16:20
dopo qualche minuto...diventa lucida quasi subito...

piuttosto...qualcuno della zona milano che mi lapperebbe i dissy e la cpu( :eek: )?naturalmente dietro compenso,ovvio

son di Foligno...ma se paghi bene te lo vengo pure a prendere a casa...facciamo 2000€ viaggio compreso? :D

apparte gli scherzi lappare un dissipatore non è difficilissimo...guarda a limite lo fai piano piano un pò per giorno...ci metterai una vita ma lo farai di sicuro bene!

AnacondA_snk
12-03-2009, 16:23
1500 parto io stanotte da Lecce:sofico:

Blasio
12-03-2009, 16:43
2000€ e parto da salerno con 100kg di mozzarelle più conosciute al mondo a livello di qualità e bontà :asd:

traskot
12-03-2009, 17:01
ok...fermerò questo nefasto OT dicendo..."basta con gli OT" :asd:
Scusate....giornata noiosetta :doh:

ingwye
12-03-2009, 17:10
piuttosto...qualcuno della zona milano che mi lapperebbe i dissy e la cpu( :eek: )?naturalmente dietro compenso,ovvio

Mi offro io per €20:fiufiu:

Giusto le spese andata e ritorno.:D

Blasio
12-03-2009, 17:24
Mi offro io per €20:fiufiu:

Giusto le spese andata e ritorno.:D

ingy ma ke dissipatore hai? ho visto il link in firma :sofico:

ingwye
12-03-2009, 17:28
ingy ma ke dissipatore hai? ho visto il link in firma :sofico:

Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) + 2 SilverStone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa):Perfido:

http://img24.imageshack.us/img24/3482/dscn2763x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dscn2763x.jpg)

Blasio
12-03-2009, 17:31
Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) + 2 SilverStone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa):Perfido:

http://img24.imageshack.us/img24/3482/dscn2763x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dscn2763x.jpg)

hai fatto qualche test a 1,36v o altro?

ingwye
12-03-2009, 17:36
hai fatto qualche test a 1,36v o altro?

1,36v@500x9 ma non ho Screen perchè non l'ho testato per Ore.

Ho altri Screen però sempre 1.20@500x8:(



Vecchio Dissy(Mugen I):asd:

Xeon Step B2 @1.40 pensa un pò:eek:

Occhio alle Temp°
http://img24.imageshack.us/img24/2493/orthos3400mhz.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=orthos3400mhz.jpg)

DeMoN3
12-03-2009, 18:02
Mi offro io per €20:fiufiu:

Giusto le spese andata e ritorno.:D

2000€ e parto da salerno con 100kg di mozzarelle più conosciute al mondo a livello di qualità e bontà :asd:

cavolo...indecisione...la scelta è ardua :P

son abituato alle mozzarelle di bufala che vengono dal salernitano(latina tutto sommato è a due passi)e qui a milano manco ci provo ad assaggiare la mozzarella... mumble mumble...


scherzi a parte,mi scazzo troppo a farlo e mi esce un risultato del cavolo...e farlo un pò al giorno,a meno di lasciare il pc spento,è impensabile...
ing,poi ci mettiamo d'accordo...

AnacondA_snk
12-03-2009, 18:13
Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) + 2 SilverStone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa):Perfido:

http://img24.imageshack.us/img24/3482/dscn2763x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dscn2763x.jpg)

ho preso lo stesso dissi e lo userò con la sua ventola....al max ne aggiungerò un'altra sempre della noctua.
si guadagna molto con 2 ventole?

grazie

ingwye
12-03-2009, 18:18
si guadagna molto con 2 ventole?

grazie

Pochi° e solo in Full Load.:)

Come già detto da Microcip, questo Dissy andrebbe con una Fan soltanto.

Complimenti per l'acquisto;)

AnacondA_snk
12-03-2009, 18:24
grazie, è rumoroso con la ventola originale al massimo?

Fra881
12-03-2009, 18:26
che case hai?

quante ventole hai?

potrebbe benissimo essere che hai una cpu al limite del tdp.

intel da un tdp max, ossia un i7 920 al max consuma 130W ma ciò non vuo, dire che tutti consumano 130W ci saranno proci più fortunati che ne consumano 90 e altri più sfortunati che ne consumano 130.

controlla che il dissi sia installato bene e che l'impronta che fa la pasta sia corretta, altra cosa che la scheda madre dia il voltaggio corretto, se spara i volt troppo alti è questo il problema, i volt li vedi da cpu-z.

comuqneu le rece online del dissi stock non hanno senso e non sono neanche da tenere in considerazione!

se vuoi sapere nelle tue condizioni quanto scalda il dissi stock devi montare il tuo dissi stock!

case antec nine hundred two (3 ventole da 120 e una da 200), il voltaggio è a posto.
il mio dubbio è che abbia montato male il dissi, anche se non vedo come potrei... credo che ci sia solo un modo di montarlo... se troppa pasta penalizza solo di 2 gradi, non capisco dove stia il problema.
cmq dicevo l'lcd poster della mia asus rampage (che prende la temp direttamente dal bios) mi dice 35 gradi, secondo me è il più affidabile di tutti, una via di mezzo tra i 42 di real temp e i 29-30 del programma asus, che dici?
non sarebbe neanche troppo male 35 in idle...

ps: quei due grafici postati sono i peggiori che abbia mai visto :D
o fan le prove in frigorifero, o non vedo come in idle possano registrare 14 gradi, e gli altri un delta idle-full load di 10!

ingwye
12-03-2009, 18:46
grazie, è rumoroso con la ventola originale al massimo?

Mai installata, dicono che è abbastanza silenziosa però:)

AnacondA_snk
12-03-2009, 18:47
ok grazie. come qualità la ventola com'è?

aquistar
12-03-2009, 18:55
;)

AnacondA_snk
12-03-2009, 19:02
sembra un'ottima soluzione....ovviamente la ventola più interna rivolta verso il dissipatore e l'altra che spara fuori nel tubo?

ingwye
12-03-2009, 19:03
[QUOTE=ingwye;26667730]Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) + 2 SilverStone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa):Perfido:

Ti posso dare un consiglio se ti vuoi divertire prova a togliere la ventola dal case e a mandare fuori l'aria calda tramite un tubo collegato direttamente alla seconda ventola del Noctua! E' uno spettacolo sono al lavoro per questa soluzione.

Porta vantaggi in termini di minor temperatura all'interno del case e migliore dissipazione del dissipatore.

Le due ventole infatti una praticamente sopra l'altra non portano alcun beneficio. ;)

Perchè no? provare non fà male.;)
Grazie

aquistar
12-03-2009, 19:07
Noctua NH-U12P (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en) + 2 SilverStone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa):Perfido:

http://img24.imageshack.us/img24/3482/dscn2763x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dscn2763x.jpg)

Un buon consiglio che ti posso dare se hai voglia di lavorare un pochino è quello di togliere la ventola dal case e di mandare l'aria della seconda ventola montata sul noctua direttamente fuori dal case tramite un tubo ad essa collegata.

Miglior rendimento del dissi e minor rumore. ;)

Le due ventole sistemate a quellla distanza non danno alcun beneficio anzi, creano turbolenze d'aria all'interno del case e lo puoi constatare in prima persona ;)


Scusate avevo fatto un po di confusione e ho riformulato il tutto.

zampagol
12-03-2009, 19:30
dopo qualche minuto...diventa lucida quasi subito...

piuttosto...qualcuno della zona milano che mi lapperebbe i dissy e la cpu( :eek: )?naturalmente dietro compenso,ovvio

grazie, ho usato arexon mirage e poi il polish, li avevo in casa, risultato perfetto!!!:D

ingwye
12-03-2009, 20:02
ok grazie. come qualità la ventola com'è?

Qualità ECCELLENTE!:eek:

AnacondA_snk
12-03-2009, 20:03
addirittura:D

me ne piglio altre 2 per il case allora:sofico:

ingwye
12-03-2009, 20:39
addirittura:D

me ne piglio altre 2 per il case allora:sofico:

Non sbagli!;)

C'è di meglio sicuramente, ma dipende anche dalle tue esigenze/orecchie:p

ingwye
12-03-2009, 22:47
Chissà come sarà la Thermaltake ISGC 120mm (http://www.thermaltakeusa.com/ISGC/index.html).

traskot
13-03-2009, 00:20
Chissà come sarà la Thermaltake ISGC 120mm (http://www.thermaltakeusa.com/ISGC/index.html).

che dire...a vederla non mi ispira simpatia...magari poi provandola....

DeMoN3
13-03-2009, 01:08
ah,la nuova fan di thermaltake...vista qualche giorno fa in anteprima qui su hwupgrade...presentata al cebit se non sbaglio...bah...esteticamente è carina(sperando che quel bianco reagisca abbastanza agli UV),ha le pale con una forma simile a quella delle everest...bisognerebbe vederla all'opera...

traskot
13-03-2009, 01:16
ah,la nuova fan di thermaltake...vista qualche giorno fa in anteprima qui su hwupgrade...presentata al cebit se non sbaglio...bah...esteticamente è carina(sperando che quel bianco reagisca abbastanza agli UV),ha le pale con una forma simile a quella delle everest...bisognerebbe vederla all'opera...

ma anche no...le everest le hanno ad ali di pipistrello e comunque più simili ad una concezione normali di pala di ventola....queste invece cel'hanno come i fiori di ciliegio e sono convesse da entrambi i lati!

DeMoN3
13-03-2009, 01:17
ho detto simile,non uguale :P

intendevo simile per via del taglietto all'estremità

Blasio
13-03-2009, 10:33
gironsolando nel mercatino ho trovato questo dissipatore a 35€ Nexus HOC 9000 come rende lo posso utilizzare per l'oc sempre a 1,45v?

kaoss
13-03-2009, 13:36
Di sicuro non è meglio del TRUE/IFX ma ti assicuro che tiene a bada egregiamente le temperature, ho avuto il TRUE ti posso dire che non ho notato differenze di Temp° con il mio nuovo Noctua NH-U12P.

Un Ottimo acquisto sicuramente.;)

alla fine ho preso il Noctua nh-u12p :asd: attendo con ansia che arrivi!

gigi88
13-03-2009, 13:38
alla fine ho preso il Noctua nh-u12p :asd: attendo con ansia che arrivi!

ottima scelta! ;)

AnacondA_snk
13-03-2009, 13:39
gironsolando nel mercatino ho trovato questo dissipatore a 35€ Nexus HOC 9000 come rende lo posso utilizzare per l'oc sempre a 1,45v?

blasa pigliati un noctua.

ingwye
13-03-2009, 13:41
alla fine ho preso il Noctua nh-u12p :asd: attendo con ansia che arrivi!

Soldi spesi Bene;)

JJ@66
13-03-2009, 14:09
Leggendo questa (http://icrontic.com/articles/noctua_nh-u9b/3) review il comportamento del fratello minore - ovvero l'NH-U9B - è davvero incredibile: rende appena 2/3 gradi in meno del blasonato fratellone!

Blasio
13-03-2009, 17:58
lo Zalman 9700 NT invece?

gigi88
13-03-2009, 19:44
lo Zalman 9700 NT invece?

Meglio il Noctua

traskot
13-03-2009, 20:04
lo Zalman 9700 NT invece?

Costa troppo per le sue caratteristiche rispetto ai thermalright e ai noctua

aquistar
13-03-2009, 21:21
Noctua the best.

Dopo viene il liquido ;)

ilratman
13-03-2009, 22:14
Noctua the best.

Dopo viene il liquido ;)

no no dopo viene ifx-14 e dopo viene il liquido. :)

ingwye
13-03-2009, 22:23
no no dopo viene ifx-14 e dopo viene il liquido. :)

no no prima viene ifx-14 - Noctua - Liquido.:p

ilratman
13-03-2009, 22:31
no no prima viene ifx-14 - Noctua - Liquido.:p

he he possiamo andare avanti per tanto se vuoi! :D

gwwmas
13-03-2009, 22:41
no no prima viene ifx-14 - Noctua - Liquido.:p

he he possiamo andare avanti per tanto se vuoi! :D

Dimenticate l' ultra 120 :Prrr: :asd:

ingwye
13-03-2009, 22:59
he he possiamo andare avanti per tanto se vuoi! :D
Si lo sò:)
Dimenticate l' ultra 120 :Prrr: :asd:
Il TRUE non si dimentica.

sdjhgafkqwihaskldds
14-03-2009, 21:02
Costa troppo per le sue caratteristiche rispetto ai thermalright e ai noctua

Infatti mi sembra che zalman è rimasta qualche annetto indietro

s83m
14-03-2009, 21:41
Thermalright POWA! :Prrr:

PS ecco dove sei finito anaconda :D

stek23
14-03-2009, 22:00
Thermalright POWA! :Prrr:

PS ecco dove sei finito anaconda :D

ma il Prolimatech Megahalems come vi sembra?
ne vale la pena?
ci stavo facendo un pensierino...

aquistar
14-03-2009, 22:25
no no prima viene ifx-14 - Noctua - Liquido.:p

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

E' meraviglioso ifx-14 lo uso come fermacarte sulla scrivania, o in caso di rapina lo uso come arma letale!

Noctua the best !!!

AnacondA_snk
14-03-2009, 22:26
Thermalright POWA! :Prrr:

PS ecco dove sei finito anaconda :D

che ho fatto?:D

microcip
15-03-2009, 10:11
ma il Prolimatech Megahalems come vi sembra?
ne vale la pena?
ci stavo facendo un pensierino...

Siamo sui livelli di un mugen 2;non sarà un bestt of ma è di sicuro un buon prodotto per essere ,tra l'altro, il primo della prolimatech;)

stek23
15-03-2009, 12:38
Siamo sui livelli di un mugen 2;non sarà un bestt of ma è di sicuro un buon prodotto per essere ,tra l'altro, il primo della prolimatech;)

avevo trovato una recensione,che adesso nn trovo piu',e dicevano che stava di 1/2° sotto il true..
scua un'altra cosa,l'avevo gia chiesto ma nessuno ha risposto..
il Xigmatek Thor's Hammer come vi sembra?
sono in procinto di cambiare il mio dissi e nn so su quale orientarmi..

microcip
15-03-2009, 14:52
avevo trovato una recensione,che adesso nn trovo piu',e dicevano che stava di 1/2° sotto il true..
scua un'altra cosa,l'avevo gia chiesto ma nessuno ha risposto..
il Xigmatek Thor's Hammer come vi sembra?
sono in procinto di cambiare il mio dissi e nn so su quale orientarmi..

stessa fascia del prolimatech;attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni lo detiene il mugen2.

stek23
15-03-2009, 15:11
stessa fascia del prolimatech;attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni lo detiene il mugen2.

ok grazie:) ,allora spazio permettendo faro' un pensierino al mugen 2...
nn c'è un thread ufficiale su hardware upgrade?

microcip
15-03-2009, 15:24
Non saprei,on-line trovi comunque diverse informazioni:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=WTs&q=scythe+mugen2&btnG=Cerca&meta=

Ale11s
15-03-2009, 16:05
Anche io sono alle prese con l'acquisto di un nuovo dissipatore e son oin deciso tra AC extreme (buone prestazioni e basso costo) e il mugen 2 (ottime rpoestazioni , più costoso e pesante). Però sapere che con una ventola in più l'extreme riesce a diminuire le T di 5°C in load non è male! A favore del mugen 2 rimane che ha anche l'attacco per 1366 che i un futuro lontano portrebbe fare comodo!

stek23
16-03-2009, 15:10
ragazzi,ma il mugen 2 si puo' mettere in due versi vero?
il primo con le heatpipes verso le ram e il secondo con le heat pipes verso la scheda video?(nn so se si è capito..)e la ventola si puo' comunque cambiare volendo no?
grazie mille...

ingwye
16-03-2009, 15:55
ragazzi,ma il mugen 2 si puo' mettere in due versi vero?
il primo con le heatpipes verso le ram e il secondo con le heat pipes verso la scheda video?(nn so se si è capito..)e la ventola si puo' comunque cambiare volendo no?
grazie mille...

Si puoi montarlo in Orizzontale e Verticale, per la ventola Idem.:)

stek23
16-03-2009, 18:38
Si puoi montarlo in Orizzontale e Verticale, per la ventola Idem.:)

grazie:)

traskot
16-03-2009, 18:43
ragazzi,ma il mugen 2 si puo' mettere in due versi vero?
il primo con le heatpipes verso le ram e il secondo con le heat pipes verso la scheda video?(nn so se si è capito..)e la ventola si puo' comunque cambiare volendo no?
grazie mille...

Io consiglio sempre di associarci un bel "CPU Cooler Stabilizer" for 775 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/048/sccsi775_detail.html), gli attacchi push-pin mi fanno prendere l'emicrania...molto meglio una staffa posteriore!

rob-roy
16-03-2009, 19:02
Io consiglio sempre di associarci un bel "CPU Cooler Stabilizer" for 775 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/048/sccsi775_detail.html), gli attacchi push-pin mi fanno prendere l'emicrania...molto meglio una staffa posteriore!

Ma il Mugen II non ha il backplate posteriore? :confused:

Ha ancora i push pin come il primo?

stek23
16-03-2009, 19:19
ma infatti il mugen due ha la staffa posteriore e 4 viti...

traskot
16-03-2009, 20:47
Allora scusate, mi devo essere confuso, credevo che era a parte anche per il Mugen 2

stek23
16-03-2009, 21:04
niente ragazzi,mi sono accorto che il mugen 2 nn ci sta a causa delle ram troppo vicine alla cpu,ho delle ocz hpc reaper..a questo punto gli unici che mi starebbero sono quelli a torre,escludendo il true perchè oltre a pagarlo caro devi pure lapparlo,ho letto nelle pagine dietro del Thermolab Baram che è simile a quest'ultimo,ma su google nn si trova granchè a proposito e soprattutto uno shop da cui è reperibile..voi avete dei consigli?

ilratman
16-03-2009, 21:58
niente ragazzi,mi sono accorto che il mugen 2 nn ci sta a causa delle ram troppo vicine alla cpu,ho delle ocz hpc reaper..a questo punto gli unici che mi starebbero sono quelli a torre,escludendo il true perchè oltre a pagarlo caro devi pure lapparlo,ho letto nelle pagine dietro del Thermolab Baram che è simile a quest'ultimo,ma su google nn si trova granchè a proposito e soprattutto uno shop da cui è reperibile..voi avete dei consigli?

io prenderei uno xigmatech scorpion oppure dark knight!

stek23
16-03-2009, 22:05
io prenderei uno xigmatech scorpion oppure dark knight!

e sono meglio dello zerotherm?hanno meno heat pipes e sono leggermente piu' piccoli,io cercavo qualcosa di piu' performante del mio..cambiare solo la ventola allo zen nn mi pare una buona soluzione..

ilratman
16-03-2009, 22:14
e sono meglio dello zerotherm?hanno meno heat pipes e sono leggermente piu' piccoli,io cercavo qualcosa di piu' performante del mio..cambiare solo la ventola allo zen nn mi pare una buona soluzione..

allora prendi quello che vuoi tanto se per te conta solo il n° di pipes per capire le prestazioni di un dissi......

a questo punto ifx-14 cosa lo hanno fatto a fare visto che ha lo stesso n° di pipes dello zen?

traskot
16-03-2009, 22:19
e sono meglio dello zerotherm?hanno meno heat pipes e sono leggermente piu' piccoli,io cercavo qualcosa di piu' performante del mio..cambiare solo la ventola allo zen nn mi pare una buona soluzione..

sono ottimi prodotti...e con un ottimo prezzo! Tanto i dissipatori vanno scelti per la maggior parte delle volte in base al prezzo...sulla loro fascia sono ottimi...se vuoi spendere di più vai sui blasonati!

stek23
16-03-2009, 22:20
allora prendi quello che vuoi tanto se per te conta solo il n° di pipes per capire le prestazioni di un dissi......

no no figurati di sicuro se me lo hai consigliato un motivo c'è nn me ne intendo proprio di dissipatori..è solo che a vederlo nn mi sembra molto diverso dallo zen e dalle recensioni sembrano tutti ottimi..
quindi dici che come prestazioni è superiore a quello attuale..adesso ho queste temp:

http://img24.imageshack.us/img24/3990/5566565.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=5566565.jpg)

vorrei abbassarle parecchio ste temp...

ilratman
16-03-2009, 22:27
no no figurati di sicuro se me lo hai consigliato un motivo c'è nn me ne intendo proprio di dissipatori..è solo che a vederlo nn mi sembra molto diverso dallo zen e dalle recensioni sembrano tutti ottimi..
quindi dici che come prestazioni è superiore a quello attuale..adesso ho queste temp:

http://img24.imageshack.us/img24/3990/5566565.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=5566565.jpg)

vorrei abbassarle parecchio ste temp...

parecchio è una parola grossa ad aria diciamo di qualche grado!

sai com'è alla fine il max che puoi arrivare è la temp ambiente di meno non si può.

certo che per avere un q9550 così poco tirato hai temp altine ma sinceramente non mi sembrano preoccupanti non trovi?

devi capire però cosa ti serve sia come prestazioni che come rumorosità.

a questo punto forse ti conviene un dissi diverso come può essere un noctua u12p anche se io penso che il dark knight sia ottimo.

stek23
16-03-2009, 23:04
parecchio è una parola grossa ad aria diciamo di qualche grado!

sai com'è alla fine il max che puoi arrivare è la temp ambiente di meno non si può.

certo che per avere un q9550 così poco tirato hai temp altine ma sinceramente non mi sembrano preoccupanti non trovi?

devi capire però cosa ti serve sia come prestazioni che come rumorosità.

a questo punto forse ti conviene un dissi diverso come può essere un noctua u12p anche se io penso che il dark knight sia ottimo.

no nn sono preoccupanti ma almeno da scendere sui o sotto i 65° con questo vcore..vorrei tenerlo in daily cosi'..
prendero' in considerazione iil dark knight anche perchè il noctua costa davvero tanto..

ilratman
16-03-2009, 23:15
no nn sono preoccupanti ma almeno da scendere sui o sotto i 65° con questo vcore..vorrei tenerlo in daily cosi'..
prendero' in considerazione iil dark knight anche perchè il noctua costa davvero tanto..

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2333&page=5

Ale11s
16-03-2009, 23:25
Scusate ma sto prendendo le misure per vedere se nel pc mi entra il mugen 2 ma ho una mano fascita e non posso smontare il dissy stock intel e mi chiedevo se il centro del dissy stock combaciasse con quello del processore credo di si me è meglio se mi date la conferma.

JJ@66
17-03-2009, 08:35
parecchio è una parola grossa ad aria diciamo di qualche grado!

sai com'è alla fine il max che puoi arrivare è la temp ambiente di meno non si può.

certo che per avere un q9550 così poco tirato hai temp altine ma sinceramente non mi sembrano preoccupanti non trovi?

devi capire però cosa ti serve sia come prestazioni che come rumorosità.

a questo punto forse ti conviene un dissi diverso come può essere un noctua u12p anche se io penso che il dark knight sia ottimo.
E' la scelta che ho fatto io tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni e mi è sembrata una scelta oculata.
Appena lo monto e lo provo posto gli screen per vedere la differenza che c'è tra il DK e l'AC Pro 7 ;)

ilratman
17-03-2009, 08:47
E' la scelta che ho fatto io tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni e mi è sembrata una scelta oculata.
Appena lo monto e lo provo posto gli screen per vedere la differenza che c'è tra il DK e l'AC Pro 7 ;)

così come lo vedo il dark lo mettere a diretto confronto con il true ne più ne meno.

aquistar
17-03-2009, 20:01
così come lo vedo il dark lo mettere a diretto confronto con il true ne più ne meno.

Volevo chiedere ai due esperti del thread l'uomo ratto e microcip cosa ne pensano del Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme

stek23
17-03-2009, 20:05
così come lo vedo il dark lo mettere a diretto confronto con il true ne più ne meno.

ora sono piu' indeciso di prima...il noctua a parte il true e ifx rimane il migliore no?cmq mi hai incuriosito sul dark knight...l'importante è che sia meglio dell'attuale..saresti cosi' gentile da linkarmi in privato uno shop che lo vende il drago nn ce l'ha disponibile..
grazie mille dei consigli:)

microcip
17-03-2009, 20:07
Volevo chiedere ai due esperti del thread l'uomo ratto e microcip cosa ne pensano del Thermalright TRUE Copper Ultra-120 eXtreme
è stato detto più volte;è uno fra i migliori dissipatori in commercio da circa un anno a questa parte;io comunque lo eviterei.
Decisamente fuori specifica per un daily.

gigi88
17-03-2009, 20:27
è stato detto più volte;è uno fra i migliori dissipatori in commercio da circa un anno a questa parte;io comunque lo eviterei.
Decisamente fuori specifica per un daily.

ti riferisci al peso che grava sulla mobo? :)

microcip
17-03-2009, 20:42
ti riferisci al peso che grava sulla mobo? :)

esattamente;un "semplice" true ha prestazioni similari senza destare preoccupazioni.

gigi88
17-03-2009, 20:43
esattamente;un "semplice" true ha prestazioni similari senza destare preoccupazioni.

lo penso anch'io! ;)