View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
merkutio
24-11-2007, 15:52
micro
come mai non hai recensito l'accelero S1?
la noctua da 1300 rpm mi pare di aver letto arriva a malapena attorno a 1.6mmmH2O se non erro...figuriamoci la mia 1200 :doh:
Inzomma la fan sulla cpu devo sostituirla allora con qualcosa ad alta pressione, nemmeno la s-flex dici te sarebbe adatta...
Ma è difficile trovare nelle caratteristiche tale valore, tutti riportano solo i cfm e i dB :rolleyes:
Dove trovo delle caratteristiche complete in modo da poter scegliere quella che mi dà la migliore pressione a rumorosità decenti?
ah, mi rimane ancora il dubbio sulle ventole in estrazione, vanno bene le noctua o anche per quelle è consigliabile un'alta pressione?
Ho visto le nuove nocuta nf-p12 e sono consigliatissime per i dissi!
microcip
24-11-2007, 16:23
micro
come mai non hai recensito l'accelero S1?
diciamo che in sto periodo tra chimica molecolare,informatica e compagnia bella i test sono rimandati a tempi migliori :)
merkutio
24-11-2007, 17:24
diciamo che in sto periodo tra chimica molecolare,informatica e compagnia bella i test sono rimandati a tempi migliori :)
:) :) ok ok
vita.v83
24-11-2007, 17:38
come vi sembra questo diss AKASA Ventola CPU REVO AK-925
microcip
24-11-2007, 18:08
:) :) ok ok
per natale cmq ho in arrivo un po di cosette ;)
come vi sembra questo diss AKASA Ventola CPU REVO AK-925
siamo sempre li..dipende da cosa ci vuoi fare.
vita.v83
24-11-2007, 18:26
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) voglio spingere la mia cpu a 3,2 Ghz
sai percaso se e silenzioso perchè il mio pc lo tengo aceso anche di notte
Upgrader
24-11-2007, 18:48
Ho bisogno di un consiglio per un dissipatore, per tenere bella fresca la cpu anche dopo l'overclock.
Ho una Gigabyte GA-P35C-DS3R rev 2.0.
Avevo pensato a zalman 9500 o 9700 che esteticamente mi piacciono o Thermalright Ultra 120 eXtreme.
Voi invece che mi consigliate?
microcip
25-11-2007, 10:59
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) voglio spingere la mia cpu a 3,2 Ghz
sai percaso se e silenzioso perchè il mio pc lo tengo aceso anche di notte
viene venduto in fanless..........
cmq non capisco il continuo cambiare dissipatori; ti sono già stati detti i principali acquisti da poter effettuare (ultra120extr/si-128se/ifx-14/mugen) se prendi un thermalright gli associ una fan con db <23 oppure la downvolti.
se invece prendi il mugen hai già tutto.
con tutti c'è da verificare però la compatibilità con il case.
microcip
25-11-2007, 11:00
Ho bisogno di un consiglio per un dissipatore, per tenere bella fresca la cpu anche dopo l'overclock.
Ho una Gigabyte GA-P35C-DS3R rev 2.0.
Avevo pensato a zalman 9500 o 9700 che esteticamente mi piacciono o Thermalright Ultra 120 eXtreme.
Voi invece che mi consigliate?
stessi dissipatori citati pocanzi.
vita.v83
25-11-2007, 17:32
viene venduto in fanless..........
cmq non capisco il continuo cambiare dissipatori; ti sono già stati detti i principali acquisti da poter effettuare (ultra120extr/si-128se/ifx-14/mugen) se prendi un thermalright gli associ una fan con db <23 oppure la downvolti.
se invece prendi il mugen hai già tutto.
con tutti c'è da verificare però la compatibilità con il case.
il mio case e RECOM POWERSTATION - BLACK EDITION Dimensioni:
460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
bisogna vedere se riesco a montare i dissipatori sulla mia scheda madre SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333 per via dei dissipatori che sono montati di serie su di essa :stordita:
vita.83 ...se sei dell'83 mi sembri grandicello...prova a leggere quello che ti si risponde,invece di chiedere senza ascoltare QUANDO TI HO CONSIGLIATO L'ULTRA 120 EXTREME,HO PRIMA CONTROLLATO SUL SITO UFFICIALE DEL DISSIPATORE SE LA TUA SCHEDA MADRE FOSSE COMPATIBILE,E C'è SCRITTO CHE è PIENAMENTE COMPATIBILE...I DISSIPATORI IN RAME AI QUALI TI RIFERISCI IMMAGINO SIANO QUELLI DEI MOSFET(A SINISTRA E SOPRA LA CPU),BEH,ANCHE LA MIA GIGABTE LI HA,MA ENTRANO PERFETTAMENTE NELLO SPAZIO CHE SI FORMA TRA LA BASE DEL DISSIPATORE E L'INIZIO DELLE LAMELLE...QUINDI PUOI MONTARLO SENZA PROBLEMI...ora,se chiedi un'altra volta se è compatibile,mi fai veramente innervosire...sono 2-3 giorni che ti rispondiamo in 50 e te non leggi nulla di quello che ti si scrive...tutti i dissipatori che ti son stati consigliati si montano sulla tua scheda madre,la scelta è tra un dissy che ha già la ventola(il mugen o infinity che dir si voglia) o uno per la quale la devi scegliere te(Ultra 120 extreme,IFX-14 si-128)
Per le misure,basta che misuri la distanza tra il socket della cpu(dove monti la cpu) e la parete finestrata del tuo case...se l'altezza del dissipatore è minore di quella distanza,puoi montarlo...le altezze le trovi in prima pagina o sui siti dei rispettivi dissipatori
Knuckled
26-11-2007, 11:22
Stò per fare il nuovo pc e vorrei sapere da voi come va l'asus silent square o il silent knight.
Prenderi un E6750 e andrebbe montato su una asus p5k. Come case ho un thermaltake Soprano.
mike2587
26-11-2007, 12:18
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente, ho montato uno scythe infinity sulla mia mobo, ma le temperature sono a 50° (senza overclock), come pasta ho usato quella compresa con un dissi zalman 7000alcu, (che è pessima lo so) e per di più non sono riuscito a coprire uniformemente la superficie della cpu, perchè non bastava.
Dite che la pasta possa influire cosi tanto sulle temperature oppure il problema riguarda il montaggio del dissi, di cui non sono molto convinto perchè non mi sembra molto solido...
I vostri pareri....grazie!
beh,se la pasta è mal distribuita e il dissy traballa,direi che le cose si sommano...poi magari la base non è neanche planare,quindi tocca anche male...direi di smontare e rifare tutto da capo...
mike2587
26-11-2007, 12:42
beh,se la pasta è mal distribuita e il dissy traballa,direi che le cose si sommano...poi magari la base non è neanche planare,quindi tocca anche male...direi di smontare e rifare tutto da capo...
guarda proprio ieri ho smontato tutto (e proprio tutto, mobo compresa) e l'ho rimontato cercando di farlo aderire più che potevo, solo che c'è una clip che se tirata un pò viene via e ho paura che sia quello il problema, perchè non credo che la pasta messa male ti dia 20° gradi in più.
Non mi piace per niente il sistema di aggancio dello scythe, credo che dovrò cambiare, ho visto il sistema usato da microcip in un suo test (c'è un thread a proposito) ma ho paura di spezzare la mobo...
intendi le molle da condizionatore?!?No,spè,quella è stata una sua esagerazione per farlo aderire che più non si può...normalmente la pressione effettuata dalla clip normale dovrebbe bastare...hai controllato che,tante volte,hai la base non piana?20° in + son tanti,ma potrebbero essere una somma di diversi fattori...pasta+stretto male+base non planare
mike2587
26-11-2007, 12:52
intendi le molle da condizionatore?!?No,spè,quella è stata una sua esagerazione per farlo aderire che più non si può...normalmente la pressione effettuata dalla clip normale dovrebbe bastare...hai controllato che,tante volte,hai la base non piana?20° in + son tanti,ma potrebbero essere una somma di diversi fattori...pasta+stretto male+base non planare
la base non mi è sembrata molto planare (l'ho comprato usato...) però non mi va di lappare, ho paura di rovinarlo, ho speso comunque 40 euri :( ....
non saprei cosa dirti...io sto ancora aspettando I Soliti Sospetti per farmi aiutare a ri-lappare la mia...
mike2587
26-11-2007, 13:01
non saprei cosa dirti...io sto ancora aspettando I Soliti Sospetti per farmi aiutare a ri-lappare la mia...
si non è una cosa facile da fare, bisogna andarci molto molto cauti e avere i materiali giusti...
mike2587
26-11-2007, 13:50
comunque ho rimontato il dissi intel lasciando la pasta residua e la temp in idle con overclock in firma è a 32°, quindi il problema con lo scythe non riguardava affatto la pasta. Il problema è la planarità della base del dissi e/o la scarsa pressione che effettua sul procio
mmm...fossi in ricontrolleri l'aggancio cercando di farlo aderire il + possibile...se vedi che ancora non và,devi lapparlo per forza...puoi farci vedere un'immagine dell'impronta che lascia il dissy su un pezzo di vetro o di plexyglass?(naturalmente prima spalmalo di pasta termica o,+ economico,di qualche tipo di crema...va bene anche la pasticcera xD
microcip
26-11-2007, 14:50
intendi le molle da condizionatore?!?No,spè,quella è stata una sua esagerazione per farlo aderire che più non si può...normalmente la pressione effettuata dalla clip normale dovrebbe bastare...hai controllato che,tante volte,hai la base non piana?20° in + son tanti,ma potrebbero essere una somma di diversi fattori...pasta+stretto male+base non planare
comunque ho rimontato il dissi intel lasciando la pasta residua e la temp in idle con overclock in firma è a 32°, quindi il problema con lo scythe non riguardava affatto la pasta. Il problema è la planarità della base del dissi e/o la scarsa pressione che effettua sul procio
si beh, in effetti li si prendevano 48kg di pressione; un po troppi per un daily use.
se vuoi cambiare il sistema di aggancio vai in ferramenta e prendi delle molle che con la forza delle tue mani riesci ad accorciare di almeno 0,5/1cm.
microcip
26-11-2007, 14:54
mmm...fossi in ricontrolleri l'aggancio cercando di farlo aderire il + possibile...se vedi che ancora non và,devi lapparlo per forza...puoi farci vedere un'immagine dell'impronta che lascia il dissy su un pezzo di vetro o di plexyglass?(naturalmente prima spalmalo di pasta termica o,+ economico,di qualche tipo di crema...va bene anche la pasticcera xD
ketchup del mcdonald rulez....domenica visto l'immane lavoro che avevo e ho da fare (:( ) e visto la rottura di bolas che avevo; ho deciso di fare un paio di test con un vecchio xp2600 e udite udite il ketchup appena applicato risulta circa 2° più performante della as5 :p
da ieri ho fatto voto di astinenza dal ketchup ''made'' in mcdonald.
skryabin
26-11-2007, 15:11
ketchup del mcdonald rulez....domenica visto l'immane lavoro che avevo e ho da fare (:( ) e visto la rottura di bolas che avevo; ho deciso di fare un paio di test con un vecchio xp2600 e udite udite il ketchup appena applicato risulta circa 2° più performante della as5 :p
da ieri ho fatto voto di astinenza dal ketchup ''made'' in mcdonald.
A parte il risultato sorprendente....
E' da ricovero l'idea di provare il ketchup come pasta termoconduttrice :doh:
Ma visto che ci siamo...come è mai possibile una cosa del genere?
Hai provato a montare l'hamburger al posto del procio per vedere fino a quanti giga arrivava?
Il prossimo passo sarà cambiare il dissy con mezzo panino...l'altro mezzo ovviamente si dovrebbe mettere dietro...per chi fosse interessato sul manuale delle gigabyte sta scritto come togliere il backplate, così potete montare senza problemi l'altro mezzo panino sotto la mobo.
microcip
26-11-2007, 15:23
sinceramente l'idea non è partita direttamente da me ma l'ho trovata su forum americani; io ho solo verificato la cosa facendo un piccolo test/esperimento.
come sia possibile non ne ho le benchè minima idea.
skryabin
26-11-2007, 15:26
sinceramente l'idea non è partita direttamente da me ma l'ho trovata su forum americani; io ho solo verificato la cosa facendo un piccolo test/esperimento.
come sia possibile non ne ho le benchè minima idea.
Portare il ketchup ai NAS per vedere che metalli sono presenti dentro?
microcip
26-11-2007, 15:28
Portare il ketchup ai NAS per vedere che metalli sono presenti dentro?
no beh seriamente parlando;
si parla comunque di tdp medio/bassi e di test svolti subito dopo l'applicazione...nessuno sa il comportamento effettivo di questi materiali.
molto probabilmente hanno soglie di ''lavoro'' molto ristrette e tempi di funzionamento sull'ordine dei giorni se non ore.
al contrario invece una as5 ha dei range di funzionamento moolto più elastici e può rimanere applicata anche per un anno senza notare considerevoli cali di prestazione.
skryabin
26-11-2007, 15:32
no beh seriamente parlando;
si parla comunque di tdp medio/bassi e di test svolti subito dopo l'applicazione...nessuno sa il comportamento effettivo di questi materiali.
molto probabilmente hanno soglie di ''lavoro'' molto ristrette e tempi di funzionamento sull'ordine dei giorni se non ore.
al contrario invece una as5 ha dei range di funzionamento moolto più elastici e può rimanere applicata anche per un anno senza notare considerevoli cali di prestazione.
Questo è vero...il ketchup scade prima o poi... :D
Una volta aperto andrebbe conservato in frigo, lol
A parte il risultato sorprendente....
E' da ricovero l'idea di provare il ketchup come pasta termoconduttrice :doh:
Ma visto che ci siamo...come è mai possibile una cosa del genere?
Hai provato a montare l'hamburger al posto del procio per vedere fino a quanti giga arrivava?
Il prossimo pasto sarà cambiare il dissy con mezzo panino...l'altro mezzo ovviamente si dovrebbe mettere dietro...per chi fosse interessato sul manuale delle gigabyte sta scritto come togliere il backplate, così potete montare senza problemi l'altro mezzo panino sotto la mobo.
LoL
albortola
26-11-2007, 17:53
il ketchup :ave:
LoooL
mike2587
26-11-2007, 20:46
per microcip:
una domanda, ma come hai fatto entrare quei perni nella mobo, hai allargato i fori o come?
microcip
26-11-2007, 20:52
per microcip:
una domanda, ma come hai fatto entrare quei perni nella mobo, hai allargato i fori o come?
uhm quali perni?
ti riferisci alle viti?
microcip
26-11-2007, 20:56
questo?
http://img153.imagevenue.com/loc660/th_10522_Immagine_135_122_660lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=10522_Immagine_135_122_660lo.JPG)
mike2587
26-11-2007, 20:56
uhm quali perni?
ti riferisci alle viti?
si viti o perni siamo la, comunque dalle foto non capisco molto bene, se mi spiegassi la procedura ti sarei grato, tenendo conto che non so cosa comprare (viti, molle, rondelle, ec..) e come montare
per favore aiuta un povero disperato obbligato a sopportare ancora il dissi intel :sofico:
mike2587
26-11-2007, 20:57
questo?
http://img153.imagevenue.com/loc660/th_10522_Immagine_135_122_660lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=10522_Immagine_135_122_660lo.JPG)
esatto
microcip
26-11-2007, 21:17
http://img198.imagevenue.com/loc413/th_11770_s5hw9_122_413lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=11770_s5hw9_122_413lo.jpg)
dovrebbe essere di facile interpretazione se hai dubbi chiedi.
;)
microcip
26-11-2007, 21:24
@ news
nuova pasta termoconduttiva by noctua:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=13&lng=en
Knuckled
26-11-2007, 21:25
Nessuno che mi sa dire come sono gli Asus Silent square e asus silent knight?
Sarebbero da montare su un E6750 (su asus p5k)
mike2587
26-11-2007, 21:26
http://img198.imagevenue.com/loc413/th_11770_s5hw9_122_413lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=11770_s5hw9_122_413lo.jpg)
dovrebbe essere di facile interpretazione se hai dubbi chiedi.
;)
con queste foto è gia molto più chiaro grazie, comunque quelle rondelline per stringere le molle sono in vendita nelle ferramente o erano comprese con un tuo dissi
microcip
26-11-2007, 21:29
con queste foto è gia molto pià chiaro grazie, comunque quelle rondelline per stringere le molle sono in vendita nelle ferramente o erano comprese con un tuo dissi
trovi tutto in ferramenta.
dovrebbero essere:
viti del 4
molle del 6
rondelle e ''bulloni'' che montano sul passo scelto.
Che differenze ci sono tra gli Zalman 9700NT e 8700NT?
microcip
26-11-2007, 21:43
Che differenze ci sono tra gli Zalman 9700NT e 8700NT?
tutto?
Quelle che influiscono di più
merkutio
26-11-2007, 21:47
trovi tutto in ferramenta.
dovrebbero essere:
viti del 4
molle del 6
rondelle e ''bulloni'' che montano sul passo scelto.
micro ma quelle L metalliche che metti sotto le rondelle a che servono?
mi chiedevo anche se le rondelle posteriori non potessero fare contatto con la scheda madre
devo provare a montare il big typhoom in quel modo
microcip
26-11-2007, 21:49
Quelle che influiscono di più
che uno ha flussi orizzontali e l'altro a flussi verticali la main.
il 9700@+12v è una segheria; l'8700 è quasi 2 volte meno rumoroso.
microcip
26-11-2007, 21:50
micro ma quelle L metalliche che metti sotto le rondelle a che servono?
mi chiedevo anche se le rondelle posteriori non potessero fare contatto con la scheda madre
devo provare a montare il big typhoom in quel modo
beh è la clip dell'infinity senza di quella non si va da nessuna parte:D
per le rondelle posteriori solitamente io le sostituisco con dei quadratini di neoprene.
microcip
26-11-2007, 21:53
per le rondelle posteriori solitamente io le sostituisco con dei quadratini di neoprene.
te ciapa:
http://img179.imagevenue.com/loc381/th_13912_IM000021_122_381lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=13912_IM000021_122_381lo.JPG)
:)
merkutio
26-11-2007, 21:55
te ciapa:
http://img179.imagevenue.com/loc381/th_13912_IM000021_122_381lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=13912_IM000021_122_381lo.JPG)
:)
ottima idea
grazie, gentilissimo
microcip
26-11-2007, 22:07
ottima idea
grazie, gentilissimo
di nulla; figurati.
I soliti sospetti
26-11-2007, 23:38
di nulla; figurati.
Scusa se chiedo questo ma non lo trovo proprio... dove hai preso il silicone adesivo con cui hai fissato la Silverstone all'Ultra120eXtreme?
Grazie :)
mike2587
27-11-2007, 00:11
beh è la clip dell'infinity senza di quella non si va da nessuna parte:D
per le rondelle posteriori solitamente io le sostituisco con dei quadratini di neoprene.
dove posso trovare i quadratini in neoprene :stordita:
che uno ha flussi orizzontali e l'altro a flussi verticali la main.
il 9700@+12v è una segheria; l'8700 è quasi 2 volte meno rumoroso.
Come prestazioni?
sebhastian
27-11-2007, 10:24
Ciao a tutti...un aiutino:
Sto cercando una configurazione ottimale in termini di silenziosità per un pc che vorrei costruire..ho trovato questo antec sonata III e vorrei montarci mobo asus p5k secondo voi come dimensioni ci può stare visto che il case è un mini tower (cosi ho visto scritto) che monta standard atx...scusate ma nn me ne intendo molto...grazie
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 11:08
sto facendo un po' di prove che ne pensate di queste temperature ? ho case aperto e solo una fan sulla vga, la pasta è da 2W/mC°
la ventola è questa (http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.jpg)
3600mhz 1,552v / 2400mhz fanless 1,136v
http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.jpg)
merkutio
27-11-2007, 12:28
sto facendo un po' di prove che ne pensate di queste temperature ? ho case aperto e solo una fan sulla vga, la pasta è da 2W/mC°
la ventola è questa (http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.jpg)
3600mhz 1,552v / 2400mhz fanless 1,136v
http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.jpg)
per un extreme quasi 70°C è tanto
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 13:07
è colpa della cpu che è calorosa
con il BigTyphoon stavo a 78° a 3500 con vcore 1,49 con la stessa ventola, a 3600 il pc si rivviava perchè raggiungeva subito 85°
nessuno ha un E4300@3600 con un extreme?
I soliti sospetti
27-11-2007, 13:16
è colpa della cpu che è calorosa
con il BigTyphoon stavo a 78° a 3500 con vcore 1,49 con la stessa ventola, a 3600 il pc si rivviava perchè raggiungeva subito 85°
nessuno ha un E4300@3600 con un extreme?
Beh... bisogna vedere che VID hai... la revision della cpu e la tamb e se il tuo dissy è planare ma se hai vid basso e tamb sui 25°C non credo che a 1.55v un E4300 stia scaldando troppo sai?! ;)
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 13:32
Beh... bisogna vedere che VID hai... la revision della cpu e la tamb e se il tuo dissy è planare ma se hai vid basso e tamb sui 25°C non credo che a 1.55v un E4300 stia scaldando troppo sai?! ;)
il vid normalmente è 1.325, cmq ho visto che un E6xxx a queste frequenze è molto più fresco, gli bastano meno volt :)
così sto in fanless in idle: http://img170.imageshack.us/img170/9564/immaginedr6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/img170/9564/immaginedr6.jpg)
microcip
27-11-2007, 14:50
Scusa se chiedo questo ma non lo trovo proprio... dove hai preso il silicone adesivo con cui hai fissato la Silverstone all'Ultra120eXtreme?
Grazie :)
brico center.
li trovi nel reparto per gli spifferi delle porte.
dove posso trovare i quadratini in neoprene :stordita:
negozio di idraulica.
microcip
27-11-2007, 14:50
Come prestazioni?
il 9700 dovrebbe garantirti qualche ° in meno.
mike2587
27-11-2007, 15:25
brico center.
li trovi nel reparto per gli spifferi delle porte.
negozio di idraulica.
grazie mille per l'aiuto, ma in definitiva sapresti dirmi qual è la pressione consigliata da esercitare sul procio in modo da ottenere condizioni di aderenza ottimali?
microcip
27-11-2007, 15:44
la pressione esatta non saprei dartela.
cmq siamo nell'ordine dei 3/5kg.
merkutio
27-11-2007, 21:39
aspettando di prendere i microcool volevo sapere se questi dissipatorini della zalman erano sufficienti per raffreddare i mosfet dellla mia gigabyte
http://www.thinkcomputers.org/reviews/Zalman_VF700-Cu/tn_zalman%20(5).JPG
grazie
skryabin
27-11-2007, 22:45
Devo prendere un dissy fanless per la mia vga (o al limite un modello su cui montare una ventola medio grande di quelle silenziose)
Guardando il primo thread sembra che il più performante sarebbe il thermalright Hr-03
Mi sorge qualche dubbio perchè vedo diverse versione del dissy in questione...
La scheda video dove lo devo montare al momento è una 7800GT ma entro sei mesi passerò probabilmente ad una 8800GT come minimo non appena scendono sotto i 200 euri.
Va bene prendere la versione plus? si può montare sopra la 7800GT?
In ogni caso mi piacerebbe conoscere la differenza con l'altro modello non plus, la rev.A...
Come alternativa interessante mi pare ci sia anche lo zalman VF1000, cosa mi consigliate?
Il silenzio è importante visto che oggi ho staccato la ventola della vga e praticamente ho scoperto che è l'unica cosa che fa casino sul mio pc :mbe:
merkutio
27-11-2007, 23:24
Devo prendere un dissy fanless per la mia vga (o al limite un modello su cui montare una ventola medio grande di quelle silenziose)
Guardando il primo thread sembra che il più performante sarebbe il thermalright Hr-03
Mi sorge qualche dubbio perchè vedo diverse versione del dissy in questione...
La scheda video dove lo devo montare al momento è una 7800GT ma entro sei mesi passerò probabilmente ad una 8800GT come minimo non appena scendono sotto i 200 euri.
Va bene prendere la versione plus? si può montare sopra la 7800GT?
In ogni caso mi piacerebbe conoscere la differenza con l'altro modello non plus, la rev.A...
Come alternativa interessante mi pare ci sia anche lo zalman VF1000, cosa mi consigliate?
Il silenzio è importante visto che oggi ho staccato la ventola della vga e praticamente ho scoperto che è l'unica cosa che fa casino sul mio pc :mbe:
senza ombra di dubbio questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138
per farti un'idea, l'ho montato su di una 7950 e dopo 30 minuti di stress era a 55°C fanless ;)
Edit: dimenticavo che è compatibile con la 8800gt
skryabin
27-11-2007, 23:40
senza ombra di dubbio questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138
per farti un'idea, l'ho montato su di una 7950 e dopo 30 minuti di stress era a 55°C fanless ;)
Edit: dimenticavo che è compatibile con la 8800gt
Di montare il thermalright plus sul 7800GT non c'è verso vero?
Avevo visto anche l'accelero ma il prezzo sembrava piuttosto "competitivo"....pensavo fosse una presa per i fondelli.
C'è una qualche comparativa che comprenda l'accelero?
merkutio
27-11-2007, 23:46
Di montare il thermalright plus sul 7800GT non c'è verso vero?
Avevo visto anche l'accelero ma il prezzo sembrava piuttosto "competitivo"....pensavo fosse una presa per i fondelli.
C'è una qualche comparativa che comprenda l'accelero?
comparativa non so
su google trovi sicuramente recensioni
cmq anche a me ha fatto calare le temperature di 40 gradi, io però ho una ventola da 120 a 600/800 rpm
poi per 16.50 € puoi sempre provare
skryabin
27-11-2007, 23:55
comparativa non so
su google trovi sicuramente recensioni
cmq anche a me ha fatto calare le temperature di 40 gradi, io però ho una ventola da 120 a 600/800 rpm
poi per 16.50 € puoi sempre provare
se mi piemmi e mi dici dove lo trovo a quella cifra posso provare :D
Finora l'ho visto a più di 20 eurozzi...cmq si voglio metterci sopra una 120 noctua che mi avanza :D
DARIO-GT
28-11-2007, 00:07
senza ombra di dubbio questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138
per farti un'idea, l'ho montato su di una 7950 e dopo 30 minuti di stress era a 55°C fanless ;)
Edit: dimenticavo che è compatibile con la 8800gt
Sull'Accelero S1, l'eventuale ventola si deve adattare?
Non supporta nativamente l'aggiunta tramite clip di ventole?
merkutio
28-11-2007, 00:09
Sull'Accelero S1, l'eventuale ventola si deve adattare?
Non supporta nativamente l'aggiunta tramite clip di ventole?
si vende un kit aggiuntivo di 2 ventole molto silenziose a 11€
ma se si adatta una ventola da 120 con delle fascette va benissimo
DARIO-GT
28-11-2007, 00:10
si vende un kit aggiuntivo di 2 ventole molto silenziose a 11€
ma se si adatta una ventola da 120 con delle fascette va benissimo
;)
DARIO-GT
28-11-2007, 00:12
merkutio
noto dalla tua firma che hai la mia stessa vgu con l'accelero S1, a quanti gradi la tiene idle e full?
Quanto sono silenziose le ventoline aggiuntive in dBa?
skryabin
28-11-2007, 00:15
Dunque, sarei un pò intimorito dal fatto di montare un dissy passivo "sotto" alla vga, mi confermate che si può fare? (l'aria calda dovrebbe andare verso l'alto secondo le leggi della fisica...)
Se l'accelero S1 va bene sia sulla 7800GT che sulla 8800GT sarebbe una buona cosa per me. Un thermalright HR-03 che vada su tutte e due le schede mi pare di capire non esiste, vero?
Inolte così a naso lo sli con quel mostro di thermalright pare un pò improponibile mentre con due accelero (senza fan) può essere fattibile, dico bene?
merkutio
28-11-2007, 00:24
Dunque, sarei un pò intimorito dal fatto di montare un dissy passivo "sotto" alla vga, mi confermate che si può fare? (l'aria calda dovrebbe andare verso l'alto secondo le leggi della fisica...)
Se l'accelero S1 va bene sia sulla 7800GT che sulla 8800GT sarebbe una buona cosa per me. Un thermalright HR-03 che vada su tutte e due le schede mi pare di capire non esiste, vero?
Inolte così a naso lo sli con quel mostro di thermalright pare un pò improponibile mentre con due accelero (senza fan) può essere fattibile, dico bene?
dici bene ;)
ecco , una foto presa da internet
http://img518.imageshack.us/img518/2636/innenobenls0rg9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=innenobenls0rg9.jpg)
merkutio
28-11-2007, 00:30
merkutio
noto dalla tua firma che hai la mia stessa vgu con l'accelero S1, a quanti gradi la tiene idle e full?
Quanto sono silenziose le ventoline aggiuntive in dBa?
il kit di 2 ventole dicono sia silenziosissimo ma non l'ho provato, prova a dare un'occhiata sul sito del dragone per le specifiche. ho preferito montare una ventola da 120 leggermente spostata a destra dove c'è la circuiteria di alimentazione. occupa 3 slot però
fanless mi stava 3 gradi sotto rispetto al dissy stock, in generale le prestazioni erano allineate
con la ventola invece 40 gradi in meno, giocando mi arrivava sempre a 80/90
col dissy stock. adesso in full mi sta sui 50/55
edit: http://www.xmaestro.com/view.php?cisloclanku=2007050013
DARIO-GT
28-11-2007, 00:37
il kit di 2 ventole dicono sia silenziosissimo ma non l'ho provato, prova a dare un'occhiata sul sito del dragone per le specifiche. ho preferito montare una ventola da 120 leggermente spostata a destra dove c'è la circuiteria di alimentazione. occupa 3 slot però
fanless mi stava 3 gradi sotto rispetto al dissy stock, in generale le prestazioni erano allineate
con la ventola invece 40 gradi in meno, giocando mi arrivava sempre a 80/90
col dissy stock. adesso in full mi sta sui 50/55
edit: http://www.xmaestro.com/view.php?cisloclanku=2007050013
Grazie, purtroppo non si trovano i valori in dBa del turbo module, ma vabbè.
Ottime temp. se lo prendo ovviamente gli adatto una ventola e risparmio pure.
thx :)
skryabin
28-11-2007, 00:41
dici bene ;)
ecco , una foto presa da internet
http://img518.imageshack.us/img518/2636/innenobenls0rg9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=innenobenls0rg9.jpg)
Bellino, il case sembra il mio solo che non è perfettamente uguale...nel mio i cavi alimentazione passano dietro la mobo per cui questa si trova "rialzata" riducendo lo spazio utile disponibile. Infatti il dissy sulla CPU arriva praticamente a 1 mm dal coperchio laterale...devo farmi due conti e vedere se l'accelero sporgendo abbia spazio sufficiente :eek:
C'è modo di conoscere quanti cm sporge l'accelero verso l'esterno misurandoli dal bordo della vga?
ecco il mio pc
http://img259.imageshack.us/img259/6307/immagineoe5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immagineoe5.jpg)
allego anche visuale esterna che non c'entra nulla ma vabbè l'ho appena uppata su imageshack ^^
http://img20.imageshack.us/img20/1340/img01502bj6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=img01502bj6.jpg)
AH! maledetto cavo del corsair, :muro: , quello a 8 pin che va sulla mobo in alto a sinistra...è troppo corto per passare dietro la mobo, non esistono "prolunghe" ?
ma...quindi l'accelero s1 dà così tanti ° di distacco rispetto all'HR-03 ??
merkutio
28-11-2007, 07:18
Bellino, il case sembra il mio solo che non è perfettamente uguale...nel mio i cavi alimentazione passano dietro la mobo per cui questa si trova "rialzata" riducendo lo spazio utile disponibile. Infatti il dissy sulla CPU arriva praticamente a 1 mm dal coperchio laterale...devo farmi due conti e vedere se l'accelero sporgendo abbia spazio sufficiente :eek:
C'è modo di conoscere quanti cm sporge l'accelero verso l'esterno misurandoli dal bordo della vga?
ecco il mio pc
http://img259.imageshack.us/img259/6307/immagineoe5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immagineoe5.jpg)
allego anche visuale esterna che non c'entra nulla ma vabbè l'ho appena uppata su imageshack ^^
http://img20.imageshack.us/img20/1340/img01502bj6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=img01502bj6.jpg)
AH! maledetto cavo del corsair, :muro: , quello a 8 pin che va sulla mobo in alto a sinistra...è troppo corto per passare dietro la mobo, non esistono "prolunghe" ?
sul sito della arctic ci sono le specifche:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138&data=2&disc=
c'è anche una foto di una config SLI ;)
merkutio
28-11-2007, 07:23
ma...quindi l'accelero s1 dà così tanti ° di distacco rispetto all'HR-03 ??
costa pure meno della metà ;)
è meno ingombrante
6 anni di garanzia
compatibile con 8800gt
ma...quindi l'accelero s1 dà così tanti ° di distacco rispetto all'HR-03 ??
costa pure meno della metà ;)
è meno ingombrante
6 anni di garanzia
compatibile con 8800gtAvevo letto una recensione che dava avvantaggiato l'HR-03, ora non ricordo dove.
E' vero che l'Accelero ha diversi vantaggi, tra cui il prezzo, però è anche vero che l'HR-03 si può montare anche sopra la vga, cosa da non sottovalutare. Inoltre non occupa slot pci se viene montato sopra.
domanda: secondo voi può portare a benefici invertire il flusso d'aria sull'SI-128SE? nel senso, montare al contrario la Nanoxia...
http://img408.imageshack.us/img408/9344/caseur5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=caseur5.jpg)
DARIO-GT
28-11-2007, 11:04
domanda: secondo voi può portare a benefici invertire il flusso d'aria sull'SI-128SE? nel senso, montare al contrario la Nanoxia...
http://img408.imageshack.us/img408/9344/caseur5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=caseur5.jpg)
Ho il tuo stesso dissi e la tua stessa ventola, penso che non miglioreresti proprio nulla...anzi.
skryabin
28-11-2007, 11:36
Per montare sopra all'accelero un ventolozzo da 120 cosa serve?
MArCoZ_46
28-11-2007, 12:01
Per montare sopra all'accelero un ventolozzo da 120 cosa serve?
4 fascette :)
skryabin
28-11-2007, 12:04
4 fascette :)
Ovvero? non so cosa siano ^^ le devo comprare o è una soluzione "fai da te" ? foto?
edit: forse ho capito...sono quelle per raggruppare i fili giusto?
merkutio
28-11-2007, 12:14
Ovvero? non so cosa siano ^^ le devo comprare o è una soluzione "fai da te" ? foto?
c'è la foto nella recensione che ho postato pochi post sopra
edit: http://www.xmaestro.com/view.php?cisloclanku=2007050013
MArCoZ_46
28-11-2007, 12:18
sono quelle per raggruppare i fili giusto?
Esatto!
skryabin
28-11-2007, 12:19
c'è la foto nella recensione che ho postato pochi post sopra
edit: http://www.xmaestro.com/view.php?cisloclanku=2007050013
Si, ho guardato la foto che hai postato qualche post indietro e ho capito che erano le fascette per i fili :D
è stato determinante guardare la foto
skryabin
28-11-2007, 12:21
Si, infatti ho guardato lì e ho capito che erano le fascette per i fili :D
è stato determinante guardare la foto
Cmq siamo sicuri ce la faccia a dissipare una 8800 meglio dei dissy stock che montano?
Non vorrei poi cestinarlo....
merkutio
28-11-2007, 13:01
Cmq siamo sicuri ce la faccia a dissipare una 8800 meglio dei dissy stock che montano?
Non vorrei poi cestinarlo....
riguardo alle prestazioni su di una 8800gt non ho ancora trovato nulla a riguardo. quindi non posso dirti nulla per adesso.
però credo che non ci saranno problemi in quanto la x1950pro è un bel fornetto la 7950 la riesce a tenere a 55°C sotto stress fanless( in uno stacker ben areato). Queste sono le mie esperienze dirette
guardano le foto la 8800gt ha un dissipatore molto sottile, la scheda occupa un solo slot, ciò mi fa pensare che non scaldi più delle altre.
però ripeto, per adesso non ho notizie delle prestazione dell' accelero su di una 8800gt
merkutio
28-11-2007, 13:04
domanda: secondo voi può portare a benefici invertire il flusso d'aria sull'SI-128SE? nel senso, montare al contrario la Nanoxia...
http://img408.imageshack.us/img408/9344/caseur5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=caseur5.jpg)
io ho provato col big typhoon , le prestazioni peggioravano con la ventola in "aspirazione"
Io ora come ora,sulla mia 8800gts,ho l'HR-03 Plus e una nanoxia 92mm(la versione,mi sembra,da 1600rpm)...dite che conviene venderlo e prendere l'accelero?!?Avrei prestazioni migliori??In qualsiasi caso io son costretto a tenere il dissy verso il basso(occupando quindi uno slot),xkè sopra la vga ho l'HR-05 per raffreddare il northbridge...
Secondo questa recensione (http://www.silenthardware.de/forum/index.php?showtopic=28119) sembrerebbe che in passivo si comporti meglio l'HR-03, ma con le ventole raffreddi meglio l'Accelero S1. Questo però a parità di montaggio al di sotto della scheda.
Molto probabilmente montando l'HR-03 al di sopra le performance in passivo sarebbero ancora migliori e quelle con la ventola raggiungerebbero quelle dell'Accelero.
e quindi cosa mi consigli?Ricordo che il dissy l'ho dovuto mettere sotto ed è ventolato...
merkutio
28-11-2007, 14:27
Secondo questa recensione (http://www.silenthardware.de/forum/index.php?showtopic=28119) sembrerebbe che in passivo si comporti meglio l'HR-03, ma con le ventole raffreddi meglio l'Accelero S1. Questo però a parità di montaggio al di sotto della scheda.
Molto probabilmente montando l'HR-03 al di sopra le performance in passivo sarebbero ancora migliori e quelle con la ventola raggiungerebbero quelle dell'Accelero.
bhe direi ottimo per 16.5 € ;)
Dite che una soluzione con accelero S1 e due fans da 120 mm ci può stare? qualcuno ha provato?
grazie
albortola
28-11-2007, 14:33
Dite che una soluzione con accelero S1 e due fans da 120 mm ci può stare? qualcuno ha provato?
grazie
non penso si riescano a montare :stordita:
skryabin
28-11-2007, 14:33
bhe direi ottimo per 16.5 € ;)
Io l'ho trovato addirittura ad un prezzo più basso di 16 euro e l'ho preso...male che vada lo uso come fermacarte ^^
Nella confezione dell'accelero ci stanno i dissipatorini per le ram? si attaccano bene o devo ricorrere a soluzioni particolari...tipo usando un pò di arctic silver si potrebbero attaccare meglio?
merkutio
28-11-2007, 14:38
Io l'ho trovato addirittura ad un prezzo più basso di 16 euro e l'ho preso...male che vada lo uso come fermacarte ^^
Nella confezione dell'accelero ci stanno i dissipatorini per le ram? si attaccano bene o devo ricorrere a soluzioni particolari...tipo usando un pò di arctic silver si potrebbero attaccare meglio?
azz meno di 16€ è ottimo
i dissipatorini delle ram si staccano, io ho usato una goccia minuscola di attack ai bordi e vanno benone
skryabin
28-11-2007, 14:39
azz meno di 16€ è ottimo
i dissipatorini delle ram si staccano, io ho usato una goccia minuscola di attack ai bordi e vanno benone
conoscendo le proprietà "incollanti" della AS5 non basta metterci un pò di tale pasta per farli rimanere appiccicati? avrei un pò di timore a incollarli con la attack, non si toglieranno più :(
PS: si l'ho preso a 13.27 euro...insieme a tanta altra roba che mi serviva per un totale di 80 e non pago spese di spedizione ^^
merkutio
28-11-2007, 14:47
conoscendo le proprietà "incollanti" della AS5 non basta metterci un pò di tale pasta per farli rimanere appiccicati?
PS: si l'ho preso a 13.27 euro...insieme a tanta altra roba che mi serviva per un totale di 80 e non pago spese di spedizione ^^
mi puoi dire dove in pvt :D
non so se alla lunga l'arctic riesca a reggere i dissipatorini, e poi dovresti eliminare il pad termoconduttivo di cui sono dotati
skryabin
28-11-2007, 14:53
mi puoi dire dove in pvt :D
non so se alla lunga l'arctic riesca a reggere i dissipatorini, e poi dovresti eliminare il pad termoconduttivo di cui sono dotati
capisco...in pratica il pad termoconduttivo ha un adesivo troppo blando...
se voglio tentare con l'arctic silver devo toglierlo, qualcuno che ha già usato l'as5 per incollare dissipatori sulle ram saprebbe dirmi se regge o se bisogna provvedere in maniera differente? le goccette di attack non sono un pò troppo "definitive"?
mi puoi dire dove in pvt :D
se possibile anche a me. grazie ;)
beh,ma la goccia è minuscola...tiri un pò e si stacca...manderesti anche a me un pm del sito con l'accelero a 13€??
skryabin
28-11-2007, 15:08
ehm, chi mi paga per la pubblicità che ho fatto? :D
lol me lo dovrebbero regalare a sto punto come minimo...
e quindi cosa mi consigli?Ricordo che il dissy l'ho dovuto mettere sotto ed è ventolato...Se hai già buone temperature perché cambiare l'HR-03?
Comunque nella tua situazione (montaggio di sotto con ventola), secondo quella recensione, si comporta meglio l'Accelero S1.
skryabin
28-11-2007, 15:11
Se hai già buone temperature perché cambiare l'HR-03?
Comunque nella tua situazione (montaggio di sotto con ventola), secondo quella recensione, si comporta meglio l'Accelero S1.
mi linki quella recensione? mi è sfuggita...vabbè che l'ho già preso cmq sono interessato a leggerla.
EDIT: fa nulla, l'ho trovata da me :D
INFECTED
28-11-2007, 15:45
Posso sapere anch'io dove trovare l'accelero a meno di 16€ please? Tnx ;)
beh,ora overclockato a 610/1800 sto a 50° dopo 3-4 ore di The Witcher...
DARIO-GT
28-11-2007, 18:49
Posso sapere anch'io dove trovare l'accelero a meno di 16€ please? Tnx ;)
Anch'io please :D
skryabin
28-11-2007, 18:52
e siamo a 5 :D
simox-enigma
29-11-2007, 19:36
ciao ragazzi
tra la arctic square della asus e la silent knight sempre asus quale mi consigliate?qual'è la migliore?e quanto c'è di differenza in campo di cash?=:banned: ?
albortola
29-11-2007, 19:50
per l'accelero, spider147-1
merkutio
29-11-2007, 20:30
per l'accelero, spider147-1
è attendibile?
albortola
29-11-2007, 20:48
è attendibile?
ci ho comprato il dissi e la cpu. se le cose le hanno in magazzino, sono rapidi. se non le hanno in magazzino, un po' meno..nella norma, comunque!
merkutio
29-11-2007, 21:25
ci ho comprato il dissi e la cpu. se le cose le hanno in magazzino, sono rapidi. se non le hanno in magazzino, un po' meno..nella norma, comunque!
hanno dei prezzi davvero concorrenziali
mi sa che procedo anche io
grazie
merkutio
29-11-2007, 21:29
una curiosità
lo chiedo ai possessori di questo dissy
come avete orientato le heat pipes ? e se avete riscontrato differenze di prestazioni al variare della posizione delle HP
denghiu
Luca Pitta
29-11-2007, 22:27
diciamo che in sto periodo tra chimica molecolare,informatica e compagnia bella i test sono rimandati a tempi migliori :)
In realtà non sei capace, ammettilo almeno:Prrr:
Pitta
microcip
30-11-2007, 09:39
In realtà non sei capace, ammettilo almeno:Prrr:
Pitta
della serie chi non muore si rivede.
:Prrr:
tavano10
30-11-2007, 11:28
scusate se mi intrometto, spero di non aver sbagliato sezione...in tal caso fustigatemi:D
ho fatto una prova di lappatura...son partito dalla 500-800-1200 e poi lucidata con la pasta abrasiva..il risultato è questo
http://img515.imageshack.us/img515/3393/img1421dt2.jpg
ma in contro luce si notano delle righe finissime..è tutto normale o devo ricominciare a grattare dalla 800?
http://img515.imageshack.us/img515/7449/img1420wy6.jpg
microcip
30-11-2007, 11:35
partendo dal fatto che la lappatura a specchio non serve a un fico secco;se vuoi quelle righe le togli con della comunissima pasta abrasiva per carrozzerie.
tavano10
30-11-2007, 11:47
partendo dal fatto che la lappatura a specchio non serve a un fico secco;se vuoi quelle righe le togli con della comunissima pasta abrasiva per carrozzerie.
beh, che la lappaura a specchio servisse a poco qesto lo sapevo ;)
mi chiedevo se quelle micro fessure potessero rivelarsi delle pericolose bolle d'aria...la mia idea è usare il dissipatore lappato senza pasta o con un sottile strato spalmato e poi tirato via con il dito...
microcip
30-11-2007, 13:04
installare un dissipatore senza pasta è leggermente controproducente....puoi lapparlo fino a quanto vuoi ma non otterrai mai superfici completamente lisce e avrai sempre delle ''bolle d'aria''.
albortola
30-11-2007, 13:07
beh, che la lappaura a specchio servisse a poco qesto lo sapevo ;)
mi chiedevo se quelle micro fessure potessero rivelarsi delle pericolose bolle d'aria...la mia idea è usare il dissipatore lappato senza pasta o con un sottile strato spalmato e poi tirato via con il dito...
a che pro?
bernabei2688
30-11-2007, 14:13
scusate se mi intrometto, spero di non aver sbagliato sezione...in tal caso fustigatemi:D
ho fatto una prova di lappatura...son partito dalla 500-800-1200 e poi lucidata con la pasta abrasiva..il risultato è questo
http://img515.imageshack.us/img515/3393/img1421dt2.jpg
ma in contro luce si notano delle righe finissime..è tutto normale o devo ricominciare a grattare dalla 800?
http://img515.imageshack.us/img515/7449/img1420wy6.jpg
va gia bene anche cosi.un po di pasta come ti avevo detto e siamo a posto.piuttosto non capisco cosa è quel cerchio nel centro
microcip
30-11-2007, 14:18
va gia bene anche cosi.un po di pasta come ti avevo detto e siamo a posto.piuttosto non capisco cosa è quel cerchio nel centro
:mbe:
la digitale?
Luca Pitta
30-11-2007, 15:53
della serie chi non muore si rivede.
:Prrr:
...E ora ritorno nel loculo. :D Piacere di risentirti. By
Pitta
beh, che la lappaura a specchio servisse a poco qesto lo sapevo ;)
mi chiedevo se quelle micro fessure potessero rivelarsi delle pericolose bolle d'aria...la mia idea è usare il dissipatore lappato senza pasta o con un sottile strato spalmato e poi tirato via con il dito...
Mmm...non ti conviene,xkè oltre al dissipatore,anche il processore in realtà è irregolare...ma anche lappando la superficie del processore,resterebbero cmq microbolle d'aria...un sottile strato di pasta è sempre necessario...
va gia bene anche cosi.un po di pasta come ti avevo detto e siamo a posto.piuttosto non capisco cosa è quel cerchio nel centro
Direi che è l'obiettivo della macchinetta fotografica digitale...
tavano10
30-11-2007, 16:31
:mbe:
la digitale?
:D
ESATTO!!
cmq ok,sono contento che la mia prima lappatura sia andata a buon fine..sinceramente del fattore estetico "a specchio" mi interessa poco... metterò un sottile strato di pasta e vedrò le temperature ;)
va gia bene anche cosi.un po di pasta come ti avevo detto e siamo a posto.piuttosto non capisco cosa è quel cerchio nel centro
è senza dubbio un ufo
tavano10
30-11-2007, 16:44
è senza dubbio un ufo
no no lo stargate....:asd:
Falchetto 1991
30-11-2007, 16:54
no no lo stargate....:asd:
NO è una semplice Canon DIGITAL IXUS 60 :D
tavano10
30-11-2007, 16:59
NO è una semplice Canon DIGITAL IXUS 60 :D
:eekk: sei meglio di C.S.I.
VIKKO VIKKO
30-11-2007, 20:19
è senza dubbio un ufo
:asd:
Scusate ragazzi spero di non essere OT, volevo solo sapere se qualcuno può consigliarmi una buona ventola e forse un buon dissipatore ( non troppo costosi) per un pentium 4 prescott da 3.4 ghz dato che vorrei overclockarlo un po' in modo da migliorare le prestazioni della nuova 8800gt!! ora come ora con bus normale a 200 già si avvicina ai 60°C sia con OCCT che con S&M.......ditemi voi.Ciao
microcip
30-11-2007, 20:26
hyper tx ;)
se vuoi qualcosa di più scythe ninja/zalman 9700
hyper tx ;)
se vuoi qualcosa di più scythe ninja/zalman 9700
azz..un po' costose!!
Sai consigliarmi dove acquistarle???grazie.
microcip
30-11-2007, 22:10
www.trovaprezzi.it
il negozio sceglilo in base alle tue esigenze.
Gandalf 82
01-12-2007, 15:27
conoscendo le proprietà "incollanti" della AS5 non basta metterci un pò di tale pasta per farli rimanere appiccicati? avrei un pò di timore a incollarli con la attack, non si toglieranno più :(
PS: si l'ho preso a 13.27 euro...insieme a tanta altra roba che mi serviva per un totale di 80 e non pago spese di spedizione ^^
PVT anche a me perfavore
microcip
01-12-2007, 15:37
spider146.com
microcip
01-12-2007, 17:53
@news:
guida modificata/aggiornata e grafici prestazionali nuovamente on-line.
skryabin
01-12-2007, 19:31
@news:
guida modificata/aggiornata e grafici prestazionali nuovamente on-line.
interessanti i nuovi test, soprattutto i grafici...ne deduco che ho fatto una lavoro del cacchio col TR ultra 120 extreme...
Io ho temperature superiori sul mio 6600 G0 con CoreVid di 1.2V....deve esserci qualcosa che non va, e le temp ambiente è uguale alla mia, 24°
Sicuro che le viti andavano strette tutte fino a fondo corsa? non avrò esagerato?
dubito sia la pasta perchè ne ho messo meno di un chicco di riso e l'ho spalmata uniformemente su tutta la cpu creando uno strato molto uniforme.
Dite che è normale avere due core più caldi e due più freddi?
Ad esempio nel mio caso dopo molte ore di prime ottengo 52-54 sui core più caldi e 46-48 su quelli più freddi...il valore riportato nel grafico si riferisce alla media misurata con coretemp su tutti e quattro i core, giusto?
In idle non vado sotto i 31-33 e anche a riposo un paio di core rimangono sempre sopra i 36-37°, mi conviene smontare o aspetto la prossima primavera per farlo così da prepararlo per l'estate?
A meno che tutta sta differenza non risieda sulla ventola: cacchio di ventola è sta yate loon? 33dB boia, il doppio della noctua che monto al momento, può incidere in maniera così netta?
Ho come il sospetto che cercando di fissare il coso a X per tenere fermo il dissy ho smosso quest'ultimo un pò troppo e ho rovinato la stesura di pasta...può essere? mi ricordo che si muoveva non poco, come se fosse poggiato sul sapone, si girava e rigirava come una trottola perchè non riuscivo a far entrare le viti -_-'
microcip
01-12-2007, 20:02
allora allora vediamo di rispondere a passi:
interessanti i nuovi test, soprattutto i grafici...ne deduco che ho fatto una lavoro del cacchio col TR ultra 120 extreme...
Io ho temperature superiori sul mio 6600 G0 con CoreVid di 1.2V....deve esserci qualcosa che non va, e le temp ambiente è uguale alla mia, 24°
Sicuro che le viti andavano strette tutte fino a fondo corsa? non avrò esagerato?
si; le viti vanno strette fino a fine corsa o almeno finchè non trovi una netta resistenza.
Dite che è normale avere due core più caldi e due più freddi?
si; solitamente si ha una discrepanza di temperatura fra i vari core.
Ad esempio nel mio caso dopo molte ore di prime ottengo 52-54 sui core più caldi e 46-48 su quelli più freddi...il valore riportato nel grafico si riferisce alla media misurata con coretemp su tutti e quattro i core, giusto?
si la temperatura si riferisce alla media dei vari core in full load.
A meno che tutta sta differenza non risieda sulla ventola: cacchio di ventola è sta yate loon? 33dB boia, il doppio della noctua che monto al momento, può incidere in maniera così netta?
beh la yate loon sono fan rinnomate negli states...peccato che in eu siano alquanto rare.
cmq l'ultra 120 monta lamelle assai fitte e trae non poco vantaggio con alti cfm;)
Ho come il sospetto che cercando di fissare il coso a X per tenere fermo il dissy ho smosso quest'ultimo un pò troppo e ho rovinato la stesura di pasta...può essere? mi ricordo che si muoveva non poco, come se fosse poggiato sul sapone, si girava e rigirava come una trottola perchè non riuscivo a far entrare le viti -_-'
beh qua bisogna vedere quanto lo hai smosso.
non smetterò mai di consigliare di usare sempre e solo il chicco di riso.
tavano10
01-12-2007, 20:04
scusate, ho una richiesta particolare...
ho questa scheda mini itx dell intel DG201GLY
purtroppo il procio e il NB scaldano parecchio e così mi son deciso di cambiare i dissi scarusi con qualcosa di più "fresco"...
http://img248.imageshack.us/img248/9765/img1381vk9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=img1381vk9.jpg)
così ho provato un coolermaster blue ice...ma con grossa sorpresa le temperature invece di abbassarsi si son alzate da (idle 36°--->42° , full 45°--->50°)
http://img225.imageshack.us/img225/4499/95910955hb7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=95910955hb7.jpg)
probabilmente non è molto performante...
il problema è il sistema di aggancio del dissi..sono presenti solo 2 gancetti agli angoli...questo riduce molto la scelta... avrei pensato di posizionarci o un
coolermaster blue ice pro oppure un
hr 05 sli per migliorare la situazione...
avete qualche consiglio? magari anche un dissipatore per processore compatible...ma con un budget sui 20€ massimo...
microcip
01-12-2007, 20:06
beh io l'hr-05 l'ho usato pure su un pII e funziona discretamente;)
altrimenti ci monti uno zaward e amen.
skryabin
01-12-2007, 20:21
allora allora vediamo di rispondere a passi:
si; le viti vanno strette fino a fine corsa o almeno finchè non trovi una netta resistenza.
Io le ho avvitate girando il cacciavite con due dita, suppongo dunque di non aver esagerato, procedendo per diagonali come mi era stato indicato su questo thread.
si; solitamente si ha una discrepanza di temperatura fra i vari core.
bene a sapersi, in realtà l'avevo già chiesto precedentemente ma volevo avere una ulteriore conferma.
si la temperatura si riferisce alla media dei vari core in full load.
Se è così allora in full forse sono in linea, come media così a occhio direi che sto attorno ai 49,5° (usando la noctua a 1200rpm e 17dB anzichè quella yate loon da 1600rpm e 33 dB del test)
beh la yate loon sono fan rinnomate negli states...peccato che in eu siano alquanto rare.
cmq l'ultra 120 monta lamelle assai fitte e trae non poco vantaggio con alti cfm;)
alla prima occasione la sostituisco con una ventola ad alta pressione statica ;)
beh qua bisogna vedere quanto lo hai smosso.
non smetterò mai di consigliare di usare sempre e solo il chicco di riso.
Il dissy si muoveva davvero tanto nel mentre che cercavo di andare a infilare le viti, ho trovato molta difficoltà a tenerlo fermo e al tempo stesso fare l'adeguata pressione sul pezzo a X in modo da arrivare a inserire la vite nei buchi del supporto posteriore nonchè dargli un mezzo giro in modo che non scappassero...c'è qualche trucchetto che ignoro per fare ciò in maniera ottimale?
La quantità di pasta che ho usato suppongo sia stata quella giusta, il famoso chicco, la cpu era uniformemente coperta dallo strato grigio della AS5.
Grazie per la veloce ed esaustiva risposta ;)
Mi rimane solo il dubbio se esiste un metodo migliore per far passare le viti nei buchi del supporto a X e "metterle in posizione".
tavano10
01-12-2007, 20:26
beh io l'hr-05 l'ho usato pure su un pII e funziona discretamente;)
altrimenti ci monti uno zaward e amen.
e quanto scaldava il procio? ho pensato all'hr 05 in quanto con una ventola da 80 dovrebbe raffreddare molto di più rispetto alla ventolina del blue ice...altre soluzioni non mi sovvengono...
microcip
01-12-2007, 20:29
e quanto scaldava il procio? ho pensato all'hr 05 in quanto con una ventola da 80 dovrebbe raffreddare molto di più rispetto alla ventolina del blue ice...altre soluzioni non mi sovvengono...
e chi si ricorda più quanto scalda un pII.................
microcip
01-12-2007, 20:31
c'è qualche trucchetto che ignoro per fare ciò in maniera ottimale?
Grazie per la veloce ed esaustiva risposta ;)
Mi rimane solo il dubbio se esiste un metodo migliore per far passare le viti nei buchi del supporto a X e "metterle in posizione".
l'unico trucco che conosco è far pratica :D
tavano10
01-12-2007, 20:38
e chi si ricorda più quanto scalda un pII.................
:D già è vero...penso scaldasse poco....
mhhh..ma dalla tua criptica frase
beh io l'hr-05 l'ho usato pure su un pII e funziona discretamente
vuol dire che non è proprio il massimo...a sto punto non vorrei convenisse rimettere il dissi originale e risparmaire soldi...
Grave Digger
01-12-2007, 20:39
:D già è vero...penso scaldasse poco....
mhhh..ma dalla tua criptica frase
vuol dire che non è proprio il massimo...a sto punto non vorrei convenisse rimettere il dissi originale e risparmaire soldi...
hai verificato tutte le planarità dei dissi che hai avuto per le mani???
tavano10
01-12-2007, 20:43
hai verificato tutte le planarità dei dissi che hai avuto per le mani???
si..son sicuro...ho pure lappato;)
I soliti sospetti
01-12-2007, 21:42
l'unico trucco che conosco è far pratica :D
Quoto!!:D ... smontato e rimontato mille volte!!:D
si..son sicuro...ho pure lappato;)
prova un microcool northpole ;) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1561
tavano10
01-12-2007, 23:37
prova un microcool northpole ;) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1561
Grazie rdv_90...però è fuori dal budget..la scheda mi è costata sui 50€, se ne spendo 35 di dissipatore mi sparo :D
volevo stare massimo massimo sui 20...secondo voi tra i dissi del ragno146.com qual'è il più valido?
Grazie rdv_90...però è fuori dal budget..la scheda mi è costata sui 50€, se ne spendo 35 di dissipatore mi sparo :D
volevo stare massimo massimo sui 20...secondo voi tra i dissi del ragno146.com qual'è il più valido?
senza dubbi l'hr-05 :)
mike2587
02-12-2007, 12:18
ragazzi sulla mia x1950 pro della sapphire come raffreddo il voltage regulator avendo uno zalman vf900cu che non copre quella zona? non riesco proprio a trovare una soluzione, non voglio montarci l'accelero x2, preferirei una soluzione diversa, qualche possessore ha avuto un colpo d'ingegno? :sofico:
sono avido di consigli :stordita:
merkutio
02-12-2007, 12:53
ragazzi sulla mia x1950 pro della sapphire come raffreddo il voltage regulator avendo uno zalman vf900cu che non copre quella zona? non riesco proprio a trovare una soluzione, non voglio montarci l'accelero x2, preferirei una soluzione diversa, qualche possessore ha avuto un colpo d'ingegno? :sofico:
sono avido di consigli :stordita:
http://img126.imageshack.us/img126/617/12012007098tj1xx8.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=12012007098tj1xx8.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8345/12012007097zp6af4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=12012007097zp6af4.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/5158/86700238ec5na9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=86700238ec5na9.jpg)
mike2587
02-12-2007, 12:55
http://img126.imageshack.us/img126/617/12012007098tj1xx8.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=12012007098tj1xx8.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8345/12012007097zp6af4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=12012007097zp6af4.jpg)
sono i minidissi zalman o altro?
merkutio
02-12-2007, 13:01
sono i minidissi zalman o altro?
sono loro ;)
mike2587
02-12-2007, 13:03
sono loro ;)
quindi se non sbaglio uno è montato sul chip di sopra e due sono montati sotto, vero? ma ma non fanno contatto con altri chip? o vanno esattamente sul chip senza toccare altro?
merkutio
02-12-2007, 13:11
quindi se non sbaglio uno è montato sul chip di sopra e due sono montati sotto, vero? ma ma non fanno contatto con altri chip? o vanno esattamente sul chip senza toccare altro?
nessun contatto
è un'operazione da 30 sec
tavano10
02-12-2007, 13:24
senza dubbi l'hr-05 :)
thanks;)
mike2587
02-12-2007, 13:33
nessun contatto
è un'operazione da 30 sec
perfetto, ma secondo te è meglio l'attack o le fascette?
merkutio
02-12-2007, 13:43
perfetto, ma secondo te è meglio l'attack o le fascette?
i pad termoconduttivi
mike2587
02-12-2007, 13:48
i pad termoconduttivi
ok grazie di tutto! non mi resta ke comprarli e provare :)
merkutio
02-12-2007, 13:56
ok grazie di tutto! non mi resta ke comprarli e provare :)
ma va bene qualsiasi dissy per chip
l'importante è non lasciarli scoperti altrimenti si blocca la scheda
scusate "l'intrusione" è un po' che non passo di qua...
che software consigliate per monitorare le temp di un core 2 duo nello specifico un e2140 ?
mike2587
02-12-2007, 14:25
scusate "l'intrusione" è un po' che non passo di qua...
che software consigliate per monitorare le temp di un core 2 duo nello specifico un e2140 ?
coretemp o intel tat o everest, io li uso tutti e tre, ma coretemp va benissimo
mike2587
02-12-2007, 14:26
ragazzi ma il ragno è affidabile come shop online? come sono i tempi di consegna in media?
Grave Digger
02-12-2007, 14:31
senza dubbi l'hr-05 :)
il northpole ha un rapporto prezzo-prestazioni-rumorosità un po' mediocre,mi aspettavo raffreddasse di più :) .....volevo prenderlo per l'X48 a breve,ma credo che desisterò.....
piuttosto,come mai se il noctua sembra avere prestazioni migliori,consigliate il thermalright :) ?????
microcip
02-12-2007, 14:31
scusate "l'intrusione" è un po' che non passo di qua...
che software consigliate per monitorare le temp di un core 2 duo nello specifico un e2140 ?
coretemp.
controlla però che i valori corrispondano a quelli indicati in prima pagina.
merkutio
02-12-2007, 14:35
il northpole ha un rapporto prezzo-prestazioni-rumorosità un po' mediocre,mi aspettavo raffreddasse di più :) .....volevo prenderlo per l'X48 a breve,ma credo che desisterò.....
piuttosto,come mai se il noctua sembra avere prestazioni migliori,consigliate il thermalright :) ?????
in passivo è meglio il thermalright
con ventola il noctua
piuttosto,come mai se il noctua sembra avere prestazioni migliori,consigliate il thermalright :) ?????
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/8-dissipatori-chipset/dissipatori-chipset-load.gif
il noctua è meglio con la ventola, se lo lasci fanless va leggermente meglio l'hr05
coretemp.
controlla però che i valori corrispondano a quelli indicati in prima pagina.
scusa quali sono i valori in prima pagina ? con tutte quelle informazioni diventa difficile trovare quello che si cerca e non trovo a cosa ti riferisci...
Grave Digger
02-12-2007, 14:48
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/8-dissipatori-chipset/dissipatori-chipset-load.gif
il noctua è meglio con la ventola, se lo lasci fanless va leggermente meglio l'hr05
ah scusami,non ti avevo detto che sono crossflowfannizzato :doh: .....
ad ogni modo,i test li hai effettuati con dissipatori come da scatola oppure avevi lappato le basi in cerca della prestazione estrema :) ????
microcip
02-12-2007, 14:49
scusa quali sono i valori in prima pagina ? con tutte quelle informazioni diventa difficile trovare quello che si cerca e non trovo a cosa ti riferisci...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396118&postcount=4
dopo gli interassi.;)
il mio è rev M0, vado tranquillo con core temp 0.95.4 ? ho visto che le temp corrispondono con tat e hardware sensor monitor
microcip
02-12-2007, 15:06
il mio è rev M0, vado tranquillo con core temp 0.95.4 ? ho visto che le temp corrispondono con tat e hardware sensor monitor
si va benone.
ah scusami,non ti avevo detto che sono crossflowfannizzato :doh: .....
ad ogni modo,i test li hai effettuati con dissipatori come da scatola oppure avevi lappato le basi in cerca della prestazione estrema :) ????
come da scatola
nessuno presentava problemi di planarità
mike2587
02-12-2007, 15:16
ragazzi ma il ragno è affidabile come shop online? come sono i tempi di consegna in media?
up scusate ma è urgente devo acquistare domani, sto senza pasta termica...:(
si va benone.
grazie, sempre gentile e disponibile ;)
up scusate ma è urgente devo acquistare domani, sto senza pasta termica...:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319634&highlight=spider146
anche se pare che sia cambiata la gestione e ora non abbiano problemi :)
mike2587
02-12-2007, 15:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319634&highlight=spider146
anche se pare che sia cambiata la gestione e ora non abbiano problemi :)
grazie mille!
Dominic86
02-12-2007, 22:35
Ragazzi, qualcuno conosce questi dissipatori?
- Spire Fourier IV
- Spire VertiCool III
- Spire VertiCool IV
Li avete mai provati? Come vanno?
Ho cercato in questa enorme discussione, ma non ho trovato nessuna notizia...
ciao ragazzi,chi mi consiglio un buon dissipatore per un e6750??budget non piu di 30euro
Raga mi date un consiglio, quale tra queste:
Thermaltake:
1) http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MD_TT_CL_P370&-view
2) http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3529
Scythe:
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=83
Ovviamente + pasta artic 99.9% Ag.
Tenendo presente che vorrei fare un oc fino a 4 ghz...grazie. Ciao
microcip
03-12-2007, 14:36
ciao ragazzi,chi mi consiglio un buon dissipatore per un e6750??budget non piu di 30euro
hyper tx
zalman 8700
microcip
03-12-2007, 14:38
Ragazzi, qualcuno conosce questi dissipatori?
- Spire Fourier IV
- Spire VertiCool III
- Spire VertiCool IV
Li avete mai provati? Come vanno?
Ho cercato in questa enorme discussione, ma non ho trovato nessuna notizia...
sinceramente non li ho mai provati di persona.....io andrei su qualcosa di già ''collaudato''.
microcip
03-12-2007, 14:41
Raga mi date un consiglio, quale tra queste:
Thermaltake:
1) http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MD_TT_CL_P370&-view
2) http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3529
Scythe:
http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=83
Ovviamente + pasta artic 99.9% Ag.
Tenendo presente che vorrei fare un oc fino a 4 ghz...grazie. Ciao
il katana è un po ''attempato'' resta cmq un discreto dissipatore.
il tgm a1 sembra un buon dissipatore su carta ma non posso darti una certezza.
di mio su quel budget ti consiglio:
-scythe ninja mini
-coolermaster hyper tx2
Dominic86
03-12-2007, 15:36
Mi verrebbe più comodo acquistare uno di quei prodotti elencati, per quello chiedevo qualche info...
Guardando delle recensioni estere sembra che siano dei buoni dissipatori, però preferivo sapere qualcosa in più da voi esperti...
il katana è un po ''attempato'' resta cmq un discreto dissipatore.
il tgm a1 sembra un buon dissipatore su carta ma non posso darti una certezza.
di mio su quel budget ti consiglio:
-scythe ninja mini
-coolermaster hyper tx2
Bella ti ringrazio...volevo sapere un'ultima cosa, i connettori delle ventole vanno bene su qualsiasi scheda madre o devo verificare i pin??? per il momento la mia è quella scamuffa di default della intel (penso 4 pin...poi guardo)?? grazie ancora per la velocità con cui rispondi!!
Già che ci sono ti chiedo ancora una cosa:
Tu mi consigli lo stesso la Hyper Tx2:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162864
nonostante la rumorosità di 22 dBA
Contro la ThermalTake TMG I1:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MD_TT_CL_P370&-view
con 16 dBA????Grazie anche per la pazienza!!!Ciao
microcip
03-12-2007, 18:01
vanno bene tutte le fan basta che abbiano connettori 3/4pin e non il classico molex.
in poche parole non devono avere questo:
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:9P6uuYs9MGzgFM:http://www.ag.ndsu.nodak.edu/agcomm/accs/support/maintenance/images/molex.jpg
ma questo:
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:9F1uu7tNoKKACM:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b2/2006_0703molex0002.JPG/260px-2006_0703molex0002.JPG
microcip
03-12-2007, 18:02
Già che ci sono ti chiedo ancora una cosa:
Tu mi consigli lo stesso la Hyper Tx2:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162864
nonostante la rumorosità di 22 dBA
Contro la ThermalTake TMG I1:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MD_TT_CL_P370&-view
con 16 dBA????Grazie anche per la pazienza!!!Ciao
beh l'hyper tx lo ho provato di persona e quindi ti assicuro che i 22db non li senti o perlomeno sono reali.
i 16db della thermaltake non so quanto si attengano alla realtà;)
Zannawhite
04-12-2007, 09:33
Ancora complimenti per il thread :mano:
Ciao a tutti!
Avrei un -piccolo- problema: ho paura che la mia G80 Ultra scaldi davvero troppo, almeno al tatto. Potreste consigliarmi qualche modo per avere una temperatura precisa? Ho il dissipatore stock e ne ho visti molti in circolazione su internet ma non saprei proprio quale scegliere: mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Snickers
04-12-2007, 13:51
Ciao a tutti!
Avrei un -piccolo- problema: ho paura che la mia G80 Ultra scaldi davvero troppo, almeno al tatto. Potreste consigliarmi qualche modo per avere una temperatura precisa? Ho il dissipatore stock e ne ho visti molti in circolazione su internet ma non saprei proprio quale scegliere: mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Il migliore a mio modo di vedere per la tua scheda è l'HR03 Plus della Thermalright, costo circa 48€ a cui si deve aggiungere una ventola da 92mm, se proprio vuoi strafare, puoi aggiungerci dietro il Thermalright HR-11 (23€), sul quale può anche venir montata una ventola da 80mm.Il mio consiglio è quello al limite di prendere l'Hr-11 e abbinarlo al dissipatore stock, magari con una 80mm a bassa rotazione (1000-1500rpm), così dovresti riuscire a far calare la temperatura della ultra di circa 4-5° a parità di rumore.
Se invece vuoi sin da ora un dissipatore performante, molto silenzioso e ti progetti di fare dello sli, vai di HR03 Plus (difatti in sli Hr11 e HR03 Plus non sono compatibili, cioé si può fare lo sli con le schede con l'HR11 su ciascuna e dissi stock, così come si può fare lo sli con HR03Plus su ognuna, orientato in maniera diversa, solo che poi non c'è spazio per l'HR-11), una ventola da 92mm da 1000-1500rpm e stai tranquillo.
Ciao raga,
avrei bisogno di un consiglio. Su che dissipatore potrei orientarmi per un Core 2 Duo E6850 su MB Asus P5E? (no overclock)
Per ora nella lista da cui scegliere ho inserito questi due:
- Noctua NH-U9F (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=10&lng=en)
- Zalman 9500
ma non avendoli mai sentiti non saprei quale scegliere.
Il Noctua l'ho preso in considerazione perché ho letto che le ventole di questa casa sono tra le + silenziose. Mentre lo Zalman perché mi piace.
Però l'aspetto che più mi interessa è la silenziosità.
Su che cosa consigliate di orientarmi?
Grazie mille.
microcip
04-12-2007, 18:00
Ancora complimenti per il thread :mano:
gracias :p
Ciao a tutti!
Avrei un -piccolo- problema: ho paura che la mia G80 Ultra scaldi davvero troppo, almeno al tatto. Potreste consigliarmi qualche modo per avere una temperatura precisa? Ho il dissipatore stock e ne ho visti molti in circolazione su internet ma non saprei proprio quale scegliere: mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo
hr-03 plus.
microcip
04-12-2007, 18:01
Ciao raga,
avrei bisogno di un consiglio. Su che dissipatore potrei orientarmi per un Core 2 Duo E6850 su MB Asus P5E? (no overclock)
Per ora nella lista da cui scegliere ho inserito questi due:
- Noctua NH-U9F (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=10&lng=en)
- Zalman 9500
ma non avendoli mai sentiti non saprei quale scegliere.
Il Noctua l'ho preso in considerazione perché ho letto che le ventole di questa casa sono tra le + silenziose. Mentre lo Zalman perché mi piace.
Però l'aspetto che più mi interessa è la silenziosità.
Su che cosa consigliate di orientarmi?
Grazie mille.
budget/case e main?
budget/case e main?
budget non c'è problema (bene o male sono tutti intorno ai 50-60 euro :D)
per quanto riguarda il case avrei pensato al PC-V1100 plus II della Lian Li
microcip
04-12-2007, 18:27
120 extreme allora;)
Raga il 120 extreme entra nello tsunami ? E meglio di quello che ho in firma ( ASUS Silent Knight 2 )
microcip
04-12-2007, 18:34
ha 21cm di larghezza ma bisogna vedere come gli hanno pesi sti 21cm...misura dalla main alla paratia del case.
se hai 17cm l'ultra entra.
ha 21cm di larghezza ma bisogna vedere come gli hanno pesi sti 21cm...misura dalla main alla paratia del case.
se hai 17cm l'ultra entra.Pensi sia migliore di molto ASUS Silent Knight 2.
microcip
04-12-2007, 18:43
l'asus dovrebbe essere migliore dell'ultra 120 xtr.?
l'asus dovrebbe essere migliore dell'ultra 120 xtr.?Scusa non ho capito , e' migliore l'asus del 120 extreme.
meglio l'ultra 120 extreme
microcip
04-12-2007, 20:04
Scusa non ho capito , e' migliore l'asus del 120 extreme.
no,casomai è il contrario :)
SUPERALEX
04-12-2007, 21:06
mi potreste dire un dissy sui 30€ x un q6600 su p5k wifi?dato che devo x forza prendere su drako avevo pensato al ninja mini..com'è rispetto allo stock considerando che l'overclock nn è una priorità..
Zannawhite
04-12-2007, 21:18
mi potreste dire un dissy sui 30€ x un q6600 su p5k wifi?dato che devo x forza prendere su drako avevo pensato al ninja mini..com'è rispetto allo stock considerando che l'overclock nn è una priorità..Ti posso dare 2 consigli in merito?
Prima di tutto ricordati che hai sempre 4 core da raffreddare, si sento no più che altro in full, non in IDLE ;)
Per prima cosa per ottenere silenzio, puoi abbassare il mostriciattolo a 1.1volt e così scalda meno e ti fa andare la ventole più lentamente. Poi dal primo momento che fai una spesa per un dissipatore falla buona.
Ad esempio io ho un CNPS9500 da appena lo hanno presentato, saranno circa 2 anni e lo terrò per molto altro tempo e ha sempre raffreddato le Cpu che ho montato fino adesso, in Oc e non.
Se invece vuoi qualcosa di più economico c'è
l'Hyper UC della Cooler master a 37€
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini a 35€ appunto ma da abbinare a una ventola.
ma perchè non uno dei migliori?
Thermalright XP 120 a 37€ + ventola da aggiungerci
a te la scelta ;) :mano:
Nemesis2
04-12-2007, 21:23
Sarò il più rapido possibile.
E6600 e p5k deluxe, case piccolo dato che è il Thermaltake Matrix altezza massima dal lato a lato 19 cm scarsi.
Tra
Scythe Infinity
Zalman CNPS 9700 NT
li trovo allo stesso prezzo, che consigliate?
Sul lato del case proprio all'altezza della cpu c'è una ventola 90x90 e sul posteriore c'è una ventola 120x120 regolabile.
Grazie.
SUPERALEX
04-12-2007, 21:24
volevo 1 con ventola inclusa..lo scythe mine la ha mi pare no?e dovrebbe anche entrare in un aplus twin engine
microcip
04-12-2007, 22:51
Ad esempio io ho un CNPS9500 da appena lo hanno presentato, saranno circa 2 anni e lo terrò per molto altro tempo e ha sempre raffreddato le Cpu che ho montato fino adesso, in Oc e non.
beh diciamo che ora come ora il 9500 non è una scelta molto felice.
con gli stessi € si compra un mugen che gli è nettamente superiore sia per db che per w dissipati.
Se invece vuoi qualcosa di più economico c'è
l'Hyper UC della Cooler master a 37€
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini a 35€ appunto ma da abbinare a una ventola.
io consiglierei invece un hyper tx 2....25€ e ottime prestazioni se non si fanno overvlock.
ma perchè non uno dei migliori?
Thermalright XP 120 a 37€ + ventola da aggiungerci
a te la scelta ;) :mano:
non per fare il polemico ma anche qui l'xp 120 ormai e stra passato.....se si vuole rimanere su un design avente flussi perpendicolari la main attualmente si punta sull'8700 o sull'ottimo si-128se+120mm.
microcip
04-12-2007, 22:57
Sarò il più rapido possibile.
E6600 e p5k deluxe, case piccolo dato che è il Thermaltake Matrix altezza massima dal lato a lato 19 cm scarsi.
Tra
Scythe Infinity
Zalman CNPS 9700 NT
li trovo allo stesso prezzo, che consigliate?
Sul lato del case proprio all'altezza della cpu c'è una ventola 90x90 e sul posteriore c'è una ventola 120x120 regolabile.
Grazie.
la 90 mm ''rompe'' non poco el'infinity con i sui 16cm rischia di non entrare.
io mi orienterei di + su un ninja o ancora meglio su uno zalman 8700.
Nemesis2
04-12-2007, 23:00
la 90 mm ''rompe'' non poco el'infinity con i sui 16cm rischia di non entrare.
io mi orienterei di + su un ninja o ancora meglio su uno zalman 8700.
Ti ringrazio, è da molto che ti leggo sapevo della tua gentilezza e disponibilità.
La 90 la posso anche tirare via che tanto è una enermax magnetica e fa un rumore infernale.
Il ninja e l'8700 ho paura che non bastino a raffreddare i bollenti spiriti dell'E6600 con 1.4v di vcore.
Tra i due che ti dicevo quale consiglieresti?
Grazie ancora, sei gentilissimo.
microcip
04-12-2007, 23:22
tra i due l'infinity ti da qualcosa di più soprattutto in full load e sotto pesanti oc mantenendosi comunque entro una soglia di rumore + che accettabile.
lo zalman invece gestisce la fan tramite la sonda di temperatura integrata nella main ed a +12 è un f17 in decollo; fortunatamente li raggiunge molto di rado i +12v.
in poche parole se vuoi un dissy bello esteticamente e che ti garantisce oc medio\alti--->9700
se invecevuoi un dissipatore che punta all'oc --->infinity.
in entrambi i casi comunqe accertati delle misure richieste.
Nemesis2
04-12-2007, 23:29
Grazie mille, credo che punterò sul 9700 anche perchè la Thermaltake dietro da 120 con potenziometro al massimo è un F-15 in decollo ma aspira come un'aspirapolvere impazzito.
Grazie ancora.
Leggete questa rece sull' Asus Silence Knight 2 http://aphnetworks.com/reviews/asus_silent_knight_ii
che ne pensate.
SpiritedAway
05-12-2007, 09:56
Salve a tutti, vorrei montare il Silent Knight I su un proc Core duo Quad 6600 pensate vada bene? anche perchè nelle specifiche non ho visto il supporto diretto al Core duo Quad..il tutto sarebbe montato in uno Stacker.
Monta il 2 per un quad , io ne vendo uno sul mercatino acquistato sabato per passaggio a liquido.
Leggi la recensione .
SpiritedAway
05-12-2007, 10:06
Monta il 2 per un quad , io ne vendo uno sul mercatino acquistato sabato per passaggio a liquido.
Leggi la recensione .
Grazie mille per la risposta tempestiva.Il problema è che l'ho già in casa e ho tutto pronto per montare il pc....pensi ci siano problemi se lo monto?Anche perchè a parte la ventola un poco piu' veloce, per dimensioni è identico al II e non penso di portare il procio in oc.
Non credo ci siano problemi , solo dai test che ho visto in rete il 2 per un quad sembra sia piu' adeguato.
SpiritedAway
05-12-2007, 10:19
Non credo ci siano problemi , solo dai test che ho visto in rete il 2 per un quad sembra sia piu' adeguato.
Grazie davvero! penso anch'io non ci siano problemi anche perchè la differenza di rotazione della ventola tra i due è veramente minima.
a presto
Mirko_07
05-12-2007, 11:26
Salve Ragazzi qualcuno fra voi conosce speedfan ?? o scaricato da qui la versione 4.3.3 ma mi da 1 temperatura altissima alla voce Aux 127C con la fiammella vicino .. faccio 1 foto per farvi capire meglio -.-
http://www.softword.it/fido/txval.JPG
qualcuno pr favore mi sa dire cosa significa:muro: Grazie *_*
Ps mi piacerebbe anche solo capire cosa vuol dire AUX :confused:
mike2587
05-12-2007, 13:14
Salve Ragazzi qualcuno fra voi conosce speedfan ?? o scaricato da qui la versione 4.3.3 ma mi da 1 temperatura altissima alla voce Aux 127C con la fiammella vicino .. faccio 1 foto per farvi capire meglio -.-
http://www.softword.it/fido/txval.JPG
qualcuno pr favore mi sa dire cosa significa:muro: Grazie *_*
Ps mi piacerebbe anche solo capire cosa vuol dire AUX :confused:
è una domanda che si pongono in molti, ma sembra un vero mistero........
ledfreestyle
05-12-2007, 14:22
Ragazzi mi serve un vostro consiglio.
Allora io vorrei sostituire il dissipatore di serie del mio Q6600 con uno + performante x overclockare un pò......ah dimenticavo il procio è su una asus p5e.
Consigliatemi un buon prodotto anche seui 50 euri.
Grazie in anticipo per le risposte saluti.
microcip
05-12-2007, 14:59
Ragazzi mi serve un vostro consiglio.
Allora io vorrei sostituire il dissipatore di serie del mio Q6600 con uno + performante x overclockare un pò......ah dimenticavo il procio è su una asus p5e.
Consigliatemi un buon prodotto anche seui 50 euri.
Grazie in anticipo per le risposte saluti.
case?
microcip
05-12-2007, 15:06
Salve Ragazzi qualcuno fra voi conosce speedfan ?? o scaricato da qui la versione 4.3.3 ma mi da 1 temperatura altissima alla voce Aux 127C con la fiammella vicino .. faccio 1 foto per farvi capire meglio -.-
http://www.softword.it/fido/txval.JPG
qualcuno pr favore mi sa dire cosa significa:muro: Grazie *_*
Ps mi piacerebbe anche solo capire cosa vuol dire AUX :confused:
www.tastocerca.it
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377788&highlight=Aux
120 extreme allora;)
e che ventola mi consigli? mi sembra che vada presa a parte
lo zalman 9500 secondo te sarebbe + rumoroso del thermalright 120 extreme?
Grazie mille
microcip
05-12-2007, 15:56
e che ventola mi consigli? mi sembra che vada presa a parte
fm121/2
lo zalman 9500 secondo te sarebbe + rumoroso del thermalright 120 extreme?
Grazie mille
dipende dalla fan che gli accoppi.
Raga è possibile regolare via software o in qualsiasi modo la chassis fan e la power fan, di default mi va a 2800 rpm e fa un macello infernale!!!!!.....l'unica sarebbe toglierla...!Ciao
I soliti sospetti
05-12-2007, 16:47
Ragazzi sono entrato in possesso della 8800GTX :D ... una bomba di scheda ma per tenerla a 650/1500/2000 stabile gli devo alzare la ventola al 90% e anche se non è molto rumorosa secondo me, pensavo di mettergli un Thermalright con una buona fan... consigli?
Soprattutto... si guadagna molto in full tipo con un TR HR-03 Plus?
Grazie :)
microcip
05-12-2007, 17:00
Raga è possibile regolare via software o in qualsiasi modo la chassis fan e la power fan, di default mi va a 2800 rpm e fa un macello infernale!!!!!.....l'unica sarebbe toglierla...!Ciao
speedfan o simili.
microcip
05-12-2007, 17:01
Ragazzi sono entrato in possesso della 8800GTX :D ... una bomba di scheda ma per tenerla a 650/1500/2000 stabile gli devo alzare la ventola al 90% e anche se non è molto rumorosa secondo me, pensavo di mettergli un Thermalright con una buona fan... consigli?
Soprattutto... si guadagna molto in full tipo con un TR HR-03 Plus?
Grazie :)
il guadagno c'è si parla almeno di 10/15° in full load...la fan scegli pure quella che più ti aggrada.
I soliti sospetti
05-12-2007, 17:06
il guadagno c'è si parla almeno di 10/15° in full load...la fan scegli pure quella che più ti aggrada.
10/15°??:eek:
Molto cavolo!!
Una cosa... ovviamente il calore non verrebbe convogliato più verso l'esterno come fa il dissy stock... 2 fan da 12 laterali (quindi proprio davanti la vga) sono sufficienti ad estrarre il calore?
P.S. quel dissy è planare generalmente o è consigliabile lapparlo?La AS5 va bene per il montaggio?
speedfan o simili.
Grazie per il prog. però è un po' un macello da usare...mi sai dire una procedura semplice per.......che so aumentare al 100% la velocità del processore in modo da capire se funza con la mia scheda madre...le temperature che segna sono giuste ed anche i giri... però non riesco in nessun modo a variare la velocità!
Altrimenti se conosci un prog un po' meno impestato....grazie di tutto!
ledfreestyle
05-12-2007, 17:33
case?
Allora il mio è un NZXT lexa ...è abbastanza grande direi quindi non dovrei avere problemi di spazio, l'unico problema è che vorrei sapere se è compatibile con la mobo (il dissipatore da prendere) una asus p5e....
Aspetto una tua risposta
grazie microcip :)
Nemesis2
05-12-2007, 17:45
Grazie per il prog. però è un po' un macello da usare...mi sai dire una procedura semplice per.......che so aumentare al 100% la velocità del processore in modo da capire se funza con la mia scheda madre...le temperature che segna sono giuste ed anche i giri... però non riesco in nessun modo a variare la velocità!
Altrimenti se conosci un prog un po' meno impestato....grazie di tutto!
Se usi windows cerca orhos o s&m e fai il test per cpu denominato psu che di fatto è il test che fa salire di più la temperatura di una cpu.
Ho appena scoperto che le ventole volendo si possono anche down voltare!!!Bella...qualcuno sa come farlo per un molex 3 pin??
Ho appena scoperto che le ventole volendo si possono anche down voltare!!!Bella...qualcuno sa come farlo per un molex 3 pin??
Scusate ho detto una cazzata su quella a 3 pin (nero rosso giallo) non si può fare....per quello non trovavo nulla a riguardo!!
microcip
05-12-2007, 18:12
Allora il mio è un NZXT lexa ...è abbastanza grande direi quindi non dovrei avere problemi di spazio, l'unico problema è che vorrei sapere se è compatibile con la mobo (il dissipatore da prendere) una asus p5e....
Aspetto una tua risposta
grazie microcip :)
ultima90 oppure un si-128se oppure ancora uno scythe ninja revb.
Scusate ho detto una cazzata su quella a 3 pin (nero rosso giallo) non si può fare....per quello non trovavo nulla a riguardo!!Che c'entra il tipo di connettore? Tutte le ventole si possono downvoltare! Basta fornirgli una tensione più bassa: facendola regolare in automatico dalla mobo dal relativo connettore; con una resistenza in serie; con un rheobus che è variabile; prendendo una tensione già di per sè più bassa, come i 5V dell'alimentatore.
Ohy soliti...notizie della mia lappatura?? :p
Che c'entra il tipo di connettore? Tutte le ventole si possono downvoltare! Basta fornirgli una tensione più bassa: facendola regolare in automatico dalla mobo dal relativo connettore; con una resistenza in serie; con un rheobus che è variabile; prendendo una tensione già di per sè più bassa, come i 5V dell'alimentatore.
Vorrei regolare le ventole power fan e chassis fan ( quella della cpu si può gestire da bios) poichè di default stanno a + di 2800 giri....le ventole sono collegate entrambe con un connettore a tre pin (giallo rosso nero).
Sai dirmi come fare (senza usare resistenze o potenziometri)???Mi sa che speed fan non funza con la mia asus p5gd1...conosci qualche altro programma?Ciao e grazie.
Vorrei regolare le ventole power fan e chassis fan ( quella della cpu si può gestire da bios) poichè di default stanno a + di 2800 giri....le ventole sono collegate entrambe con un connettore a tre pin (giallo rosso nero).
Sai dirmi come fare (senza usare resistenze o potenziometri)???Mi sa che speed fan non funza con la mia asus p5gd1...conosci qualche altro programma?Ciao e grazie.Se Speedfan non riesce a regolarle, vuol dire che la mobo non lo permette, quindi devi per forza usare un rheobus oppure le metti fisse a 5V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.