PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ingwye
24-04-2008, 21:43
nu, l'attacco non è quello, l'han cambiato...adesso c'è quello a X "apribile".
Al centro della X c'è comunque una protuberanza che va ad infilarsi in una apposita concavità del dissy, ma non mi pare di aver notato rondelle in giro...

Allora son quelle che hai detto tu, provato a chiedere a sirioo?

skryabin
24-04-2008, 21:44
Allora son quelle che hai detto tu, provato a chiedere a sirioo?

Ma si lo piemmo, vediamo che dice, se ha visto rondelle in giro...

Magari micro estrae dal suo cilindro una delle sue immagini illuminanti nel frattempo :D

Io di rondelle oggi, che guarda caso ho riaperto la conf originale del dissy, non ne ho viste...


Per me però il fatto che ruoti è sintomo di sfiga convessa al quadrato

EDIT: non vedo rondelle qui http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/thermalright-ultra120ex/04_tl_accb.jpg&1=1

gwwmas
24-04-2008, 22:05
sai cos'è? che sto dissy appena si sfiora si smuove (non balla ma rotea molto facilmente, come sull'olio) rovinando probabilmente la stesura di pasta :(

e cambiando la ventola indubbiamente s'è mosso.

Per me è questa la situazione....questa "rotazione" penso sia dovuta ad una somma di lievi convessità (il dissy è piuttosto planare, lievemente convesso, ma pocchissimo); non saprei la cpu però, se anche lei fosse convessa si spiegherebbero molte cose...e non essendo un pro devo accontentarmi.

A questo punto attendo sviluppi sulle ultime uscite xigmatek, l'achille, in attesa di un futuro successore del TRUE più performante.

Quindi questo qui me lo vendo :muro:

ma la silverstone no ^^

Scusa l' ignoranza :fagiano: , ma per TRUE intendi il thermalright ultra 120 extreme ?
Perchè se è quello, pure a me ruota facilmente e se non sbaglio manco io ho le rondelle :confused:

Ciauz;)

skryabin
24-04-2008, 22:05
Scusa l' ignoranza :fagiano: , ma per TRUE cosa intendi ?

Ciauz;)

ThermalRight Ultra Extreme

gwwmas
24-04-2008, 22:06
ThermalRight Ultra Extreme

Ho appena editato il messaggio sopra........

skryabin
24-04-2008, 22:08
Ho appena editato il messaggio sopra........

Ecco, sono andato anche a cercare una vecchia foto postata da microcip col contenuto della confezione del TRUE, e di rondelle anche là non ne vedo...
ALlora non sono il solo a cui ruota sto maledetto?

E ogni volta che si ruota ho il sentore che sotto la pasta faccia casini

Ovviamente non è che ruota da solo, una certa forza bisogna metterla, ma una volta che gira pare scorrere sull'olio, probabilmetne a causa della pasta (tipo l'effetto che dà quando si testa l'impronta sullo specchio con la crema viso in pratica)
Ad esempio oggi mi si è girato di un paio di gradi nell'operazione di cambio fan...

GIAN.B
24-04-2008, 22:23
Ecco, sono andato anche a cercare una vecchia foto postata da microcip col contenuto della confezione del TRUE, e di rondelle anche là non ne vedo...
ALlora non sono il solo a cui ruota sto maledetto?

E ogni volta che si ruota ho il sentore che sotto la pasta faccia casini

Ovviamente non è che ruota da solo, una certa forza bisogna metterla, ma una volta che gira pare scorrere sull'olio, probabilmetne a causa della pasta (tipo l'effetto che dà quando si testa l'impronta sullo specchio con la crema viso in pratica)
Ad esempio oggi mi si è girato di un paio di gradi nell'operazione di cambio fan...

Gira anche il mio IFX 14....:rolleyes: pero va bene lo stesso....Prescott 3,8 Ghz a 30-32 in idle e 50-55 full..

Eddie666
24-04-2008, 23:15
Eddie valuta anche questo:
Fan Controller da 3,5"
Vantec Nexus 205 SILVER (sobrio e garbato!)
Però non so quanto escono fuori le manopoline.
Ne ho appena acquistato 1, se vuoi, quando mi arriverà ti dirò con precisione le misure e quanto vale.

Grazie mille! mi faresti un favorone a dirmi quanto sporgono,se se è capace di scendere fino a 5v :)

X skryabin; neanche nel mio thermalright c'erano rondelle.

carneo
24-04-2008, 23:39
ragazzi avrei bisogno di qualche nome di pasta (che mi faccia vedere la differenza dalla siliconica) da cercare nella mia zona...mi consigliate?

skryabin
25-04-2008, 01:53
ragazzi avrei bisogno di qualche nome di pasta (che mi faccia vedere la differenza dalla siliconica) da cercare nella mia zona...mi consigliate?

la classica Artic Silver 5, la OCZ freeze...o il ketchup ^^

Discorso rondelle: nulla sarà stato un abbaglio :P

Pazienza, aspetto che il TRUE venga scalzato dalla vetta per cambiarlo -_-'
Quasi quasi son tentato di testare il dissy originale intel...

Widowmaker
25-04-2008, 08:29
Pazienza, aspetto che il TRUE venga scalzato dalla vetta per cambiarlo -_-'
Quasi quasi son tentato di testare il dissy originale intel...
Anche il mio ultima ruota un po', ma ci vuole una forza erculea x farlo ruotare (probabilmente dovuto al fatto che ci ho adattato una S-Clip..)

Che pasta hai usato? Hai usato il canonico chicco al centro?

Al limite testerei la planarità di cpu e dissy con il metodo crema + specchio

skryabin
25-04-2008, 10:00
Anche il mio ultima ruota un po', ma ci vuole una forza erculea x farlo ruotare (probabilmente dovuto al fatto che ci ho adattato una S-Clip..)

Che pasta hai usato? Hai usato il canonico chicco al centro?

Al limite testerei la planarità di cpu e dissy con il metodo crema + specchio

Si è tutto a posto quanto a pasta AS5, chicco, e planarità apparente (test del taglierino), ho postato le immagini (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22086979&postcount=9748) qualche giorno fa che ho smontato tutto.
Ho invece provato a fare il test della crema+specchio ma il risultato non è granchè e non l'ho postato: non riuscivo a staccare il dissy dallo specchio e le impronte venivano tutte mosse perchè non appena cominciavo ad applicare la forza per sollevarlo si metteva a scivolare che era una bellezza rovinando di conseguenza l'impronta :O

Io ve la metto pure l'immagine ma non credo dica granchè:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425105945_IMG_0419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425105945_IMG_0419.jpg)

Domanda, è normale che la pasta diventi "liquida"? non sarà che ho un flacone di AS5 taroccata?

Eddie666
25-04-2008, 10:20
Si è tutto a posto quanto a pasta AS5, chicco, e planarità apparente (test del taglierino), ho postato le immagini (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22086979&postcount=9748) qualche giorno fa che ho smontato tutto.
Ho invece provato a fare il test della crema+specchio ma il risultato non è granchè e non l'ho postato: non riuscivo a staccare il dissy dallo specchio e le impronte venivano tutte mosse perchè non appena cominciavo ad applicare la forza per sollevarlo si metteva a scivolare che era una bellezza rovinando di conseguenza l'impronta :O

Io ve la metto pure l'immagine ma non credo dica granchè:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425105945_IMG_0419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425105945_IMG_0419.jpg)

Domanda, è normale che la pasta diventi "liquida"? non sarà che ho un flacone di AS5 taroccata?

uhmm..il test del taglierino non è dei più affidabili se non ricordo male; magari prova di nuovo con lo specchio,ma mettendo meno pasta.
dal canto mio invece stò facendo qualche prova sul mio quad a 3200mhz @ 1,225v; da test fatti in precedenza, con la fm122 a 1300~ rpm e la arctic silver a quella frequenza avevo come temp max 55-55-49-49: ora invece, con la cpu alla stessa frequenza, ma con fan a 1100~ rpm e ic7 diamond ecco le temp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425111219_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425111219_Immagine.JPG)

dato che però la tamb dei due test è differente non si può fare un confronto diretto, però le temperature attuali non mi sembrano male (soprattutto in vista dell'estate immininente)

Frycap
25-04-2008, 10:21
ma tra l'infinity e il Thermalright ultra 120 extreme c'è molta differenza di temperature?

ingwye
25-04-2008, 10:25
ma tra l'infinity e il Thermalright ultra 120 extreme c'è molta differenza di temperature?

Io ho l'infinity, se vuoi posto le mie di temp°:D

Cpu@3600Mhz Fan dissy FM122+OCZ Freeze

Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425112806_IdleOCZFreeze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425112806_IdleOCZFreeze.JPG)

Load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425112848_FullOCZFreeze2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425112848_FullOCZFreeze2.JPG)

Widowmaker
25-04-2008, 10:36
Si è tutto a posto quanto a pasta AS5, chicco, e planarità apparente (test del taglierino), ho postato le immagini (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22086979&postcount=9748) qualche giorno fa che ho smontato tutto.
Ho invece provato a fare il test della crema+specchio ma il risultato non è granchè e non l'ho postato: non riuscivo a staccare il dissy dallo specchio e le impronte venivano tutte mosse perchè non appena cominciavo ad applicare la forza per sollevarlo si metteva a scivolare che era una bellezza rovinando di conseguenza l'impronta :O

Io ve la metto pure l'immagine ma non credo dica granchè:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425105945_IMG_0419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425105945_IMG_0419.jpg)

Domanda, è normale che la pasta diventi "liquida"? non sarà che ho un flacone di AS5 taroccata?

Onestamente la A5 non l' ho mai avuta in mano, quindi non saprei dirti il giusto grado di viscosità..

le impronte così ad occhio mi sembra siano carenti nella parte centrale, soprattutto la prima...non è che è un po' convesso il dissi?

skryabin
25-04-2008, 10:48
Onestamente la A5 non l' ho mai avuta in mano, quindi non saprei dirti il giusto grado di viscosità..

le impronte così ad occhio mi sembra siano carenti nella parte centrale, soprattutto la prima...non è che è un po' convesso il dissi?

:sofico:

si, ma se lo è, lo è di poco, tanto che col taglierino e in controluce non si nota nulla.

Hai visto la pasta depositata sul dissy quando l'ho smontato?
http://img516.imageshack.us/img516/2471/img0413jt1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0413jt1.jpg)

Anche a me da questa immagine sorge il dubbio che qualcosa al centro non vada per il verso giusto :stordita:

Niente, prossimo acquisto: nuovo dissy con base preferibilmente planare stavolta. Io non so lappare e anche seguendo le istruzioni non è lavoro per me, questo che ho lo vendo a chi sa farlo.

gwwmas
25-04-2008, 10:56
.........
Domanda, è normale che la pasta diventi "liquida"? non sarà che ho un flacone di AS5 taroccata?

Scusa, ma liquida in che senso ?
Io non ho mai visto una AS5 liquida :confused:

Ciauz;)

ingwye
25-04-2008, 10:58
Scusa, ma liquida in che senso ?
Io non ho mai visto una AS5 liquida :confused:

Ciauz;)

Nemmeno la mia è Liquida.

Frycap
25-04-2008, 11:03
Io ho l'infinity, se vuoi posto le mie di temp°:D

Cpu@3600Mhz Fan dissy FM122+OCZ Freeze

Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425112806_IdleOCZFreeze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425112806_IdleOCZFreeze.JPG)

Load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425112848_FullOCZFreeze2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425112848_FullOCZFreeze2.JPG)

indi? certo ci sono 30 gradi di Delta T....misa che il thermalirght va molto meglio in fulll..vero?Il mio dilemma è questo...Infinity a 25€ o ultra 120 extreme a 55?

ingwye
25-04-2008, 11:04
indi? certo ci sono 30 gradi di Delta T....misa che il thermalirght va molto meglio in fulll..vero?Il mio dilemma è questo...Infinity a 25€ o ultra 120 extreme a 55?

Tu volevi la differenza con il Thermalright?

microcip
25-04-2008, 11:16
Vado a:ciapet: non è qui sotto? c'è qualche rondella centrale, scusa ma non lo conosco Microoooooooo.
Sicuro stà leggendo e ride di noi, conoscendolo:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424223618_image019.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424223618_image019.jpg)

nu, l'attacco non è quello, l'han cambiato...adesso c'è quello a X "apribile".
Al centro della X c'è comunque una protuberanza come si vede nella foto, protuberanza che va ad infilarsi in una apposita concavità del dissy, ma non mi pare di aver notato rondelle in giro... ma poi "rondella" non è qualcosa che va infilata nelle viti?

Scusa l' ignoranza :fagiano: , ma per TRUE intendi il thermalright ultra 120 extreme ?
Perchè se è quello, pure a me ruota facilmente e se non sbaglio manco io ho le rondelle :confused:

Ciauz;)

Ecco, sono andato anche a cercare una vecchia foto postata da microcip col contenuto della confezione del TRUE, e di rondelle anche là non ne vedo...
ALlora non sono il solo a cui ruota sto maledetto?

E ogni volta che si ruota ho il sentore che sotto la pasta faccia casini

Ovviamente non è che ruota da solo, una certa forza bisogna metterla, ma una volta che gira pare scorrere sull'olio, probabilmetne a causa della pasta (tipo l'effetto che dà quando si testa l'impronta sullo specchio con la crema viso in pratica)
Ad esempio oggi mi si è girato di un paio di gradi nell'operazione di cambio fan...

la classica Artic Silver 5, la OCZ freeze...o il ketchup ^^

Discorso rondelle: nulla sarà stato un abbaglio :P

Pazienza, aspetto che il TRUE venga scalzato dalla vetta per cambiarlo -_-'
Quasi quasi son tentato di testare il dissy originale intel...

che burdel:p
questa è la rondella:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&gid=5&limit=1&start=1
serve per affinare la pressione sul socket ed evitare che il dissipatore ruoti.

microcip
25-04-2008, 11:18
Domanda, è normale che la pasta diventi "liquida"? non sarà che ho un flacone di AS5 taroccata?
la aas5 è tutto tranne che liquida.
la consistenza è quella del ''formaggio fuso''.

microcip
25-04-2008, 11:20
ma tra l'infinity e il Thermalright ultra 120 extreme c'è molta differenza di temperature?

circa 4/5° su tutta la linea di rilevazione.

Gianni_Il_Sardo
25-04-2008, 11:32
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, volevo un vostro parere.
Ho un dubbio su cosa montare su un e8400, la scelta è tra il btf80/90 e il sistema a liquido COOLERMASTER AQUAGATE Mini R120, vorrei fare un po di oc (tipo portare il procio a 4 GHz) ma senza spendere uno sproposito.
Voi che dite?

gwwmas
25-04-2008, 11:34
Riecchime qua :D

L' altro giorno vi ho rotto le OO per sapere quale ventole da 120 prendere e alla fine ho preso le s-flex da 120.

Ora mi domandavo.....
Sia le Noctua che le Scythe sono fatte da case serie e quindi i dati dichiarati dovrebbero essere reali.
Confrontando i dati della Nctua da 1200 giri e la S-FLEX sempre da 1200 giri, ho notato questo:

Noctua: 47.7 CFM - 17 db(A)
S-FLEX: 49 CFM - 20.1 db(A)

Alla luce di questo, mi vien da pensare che la S-FLEX muove un po' più di aria ma è decisamente più rumorosa.

Ma è vero ?
E' realmente così ?

Il problema è che le S-FLEX mi arriveranno minimo la settimana prossima ed ora non ci dormo più la notte finché non mi do una risposta :D

Grazie a chiunque me la vorrà dare.

Ciauz;)

gwwmas
25-04-2008, 11:37
che burdel:p
questa è la rondella:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&gid=5&limit=1&start=1
serve per affinare la pressione sul socket ed evitare che il dissipatore ruoti.

Pecato che io quella rondella non ce l' ho.
Ho ripreso in mano il foglio delle istruzione del mio TRUE e guardando cosa ci doveva essere dentro alla confezione, quella rondella non ce stava.......

Non è che essendosi accorti del difetto, l' hanno aggiunta dopo ?

Che dici, vanno bene delle normalissime rondelle in silicone ?

CIauz;)

gwwmas
25-04-2008, 11:40
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, volevo un vostro parere.
Ho un dubbio su cosa montare su un e8400, la scelta è tra il btf80/90 e il sistema a liquido COOLERMASTER AQUAGATE Mini R120, vorrei fare un po di oc (tipo portare il procio a 4 GHz) ma senza spendere uno sproposito.
Voi che dite?

Per i dissy ad aria passo la palla a "micro" ma per l' aquagate posso dirti tranquillamente di lasciar perdere.
L' avevo preso un bel po' di tempo fa quando ero ancora un nubbio in materia ed effettivamente faceva schifo ed era pure casinaro.

Ciauz;)

Extraken
25-04-2008, 11:41
che burdel:p
questa è la rondella:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&gid=5&limit=1&start=1
serve per affinare la pressione sul socket ed evitare che il dissipatore ruoti.

Non ricordo di aver visto la rondella in plastica quando ho montato il dissi, fammi capire esistono due versioni di aggancio? con e senza rondella in plastica?

Frycap
25-04-2008, 12:04
Tu volevi la differenza con il Thermalright?

si piu o meno...

Gianni_Il_Sardo
25-04-2008, 12:05
Quindi niente aquagate, in effetti costa un po' poco per essere buono (45€ su e-bay), i btf si trovano a 35/40 € e da quel che ho visto non ci sono altri dissi di pari prezzo-prestazioni-bellezza, o sbaglio? Ho letto il thread sull'e8400 e ho visto ke si porta agevolmente a 4GHz anke col dissi box, quindi l'aria va bene per tenerlo in daily su quella frequenza?

skryabin
25-04-2008, 12:10
Scusa, ma liquida in che senso ?
Io non ho mai visto una AS5 liquida :confused:

Ciauz;)

Nemmeno la mia è Liquida.

la aas5 è tutto tranne che liquida.
la consistenza è quella del ''formaggio fuso''.

Ovviamente non intendo liquida mentre la si spalma, mentre la si stende è molto dura e consistente (altro che formaggio fuso, pare cemento)...ma quando ho tolto il dissy dopo qualche settimana di utilizzo ho trovato questo:
http://img260.imageshack.us/img260/3748/img0416vu4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img0416vu4.jpg)
Sul dissy era solida mentre sulla cpu era diventata molto meno densa, quasi acquosa :mbe:
Cacchio è? non sarà che è scaduta? a sto punto vado a comprare il ketchup :P

che burdel:p
questa è la rondella:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/gallery?page=inline&gid=5&limit=1&start=1
serve per affinare la pressione sul socket ed evitare che il dissipatore ruoti.

che burdel ^^ hai lanciato tu la pietra nello stagno :P
Mi aspettavo una delle tue foto illuminanti ed è arrivata, grazie.
Mo tutti si sono accorti di non avere quella rondella e che il dissy gli ruota: mi immagino ieri tutti messi lì a girare il dissy...
Confermo che anche nel mio caso di rondelle non ne ho viste...in questo modo dici che aumenta la pressione al centro? perchè così com'è ho notato un pò di ammaccature e smussamenti ai lati della cpu, la pressione penso sia già tanta perchè la mobo è palesemente piegata.
Dove la trovo una rondella del genere? :mbe:

microcip
25-04-2008, 13:38
Pecato che io quella rondella non ce l' ho.
Ho ripreso in mano il foglio delle istruzione del mio TRUE e guardando cosa ci doveva essere dentro alla confezione, quella rondella non ce stava.......

Non è che essendosi accorti del difetto, l' hanno aggiunta dopo ?
può anche essere ma non ne ho la certezza.....

Che dici, vanno bene delle normalissime rondelle in silicone ?

CIauz;)
certo basta che non si fletta con faciltà.

che burdel ^^ hai lanciato tu la pietra nello stagno :P
Mi aspettavo una delle tue foto illuminanti ed è arrivata, grazie.
Mo tutti si sono accorti di non avere quella rondella e che il dissy gli ruota: mi immagino ieri tutti messi lì a girare il dissy...
Confermo che anche nel mio caso di rondelle non ne ho viste...in questo modo dici che aumenta la pressione al centro? perchè così com'è ho notato un pò di ammaccature e smussamenti ai lati della cpu, la pressione penso sia già tanta perchè la mobo è palesemente piegata.
Dove la trovo una rondella del genere? :mbe:
prova in ferramenta.
basta che sia resistente alla pressione di circa 6kg.

I soliti sospetti
25-04-2008, 14:56
Pecato che io quella rondella non ce l' ho.
Ho ripreso in mano il foglio delle istruzione del mio TRUE e guardando cosa ci doveva essere dentro alla confezione, quella rondella non ce stava.......

Non è che essendosi accorti del difetto, l' hanno aggiunta dopo ?

Che dici, vanno bene delle normalissime rondelle in silicone ?

CIauz;)

Neanche il mio ha la rondella... vabbé... ci accontentiamo :sofico: :ciapet: :D

skryabin
25-04-2008, 14:57
Neanche il mio ha la rondella... vabbé... ci accontentiamo :sofico: :ciapet: :D

sto dissy fa un volo...non appena se ne scopre un altro ancora più performante :fiufiu:

I soliti sospetti
25-04-2008, 15:00
sto dissy fa un volo...non appena se ne scopre un altro ancora più performante :fiufiu:
Beh... uscirà perché é normale che sia così ma devono lavorare di fino perché questo ha prestazioni veramente eccelse se abbinato ad una fan "vera"!!
Io poi non avevo la planarità e l'ho lappato e devo dire che mi ha veramente stupito per come tiene a bada di tutto... daul, quad!!;)

skryabin
25-04-2008, 15:39
Beh... uscirà perché é normale che sia così ma devono lavorare di fino perché questo ha prestazioni veramente eccelse se abbinato ad una fan "vera"!!
Io poi non avevo la planarità e l'ho lappato e devo dire che mi ha veramente stupito per come tiene a bada di tutto... daul, quad!!;)

io ce l'ho ancora non lappato, quindi se ci fosse qualcuno interessato può pure cominciare a prenotarlo :P

Ho visto le istruzioni sul lappaggio: non è lavoro per me :cry:

Pistolpete
25-04-2008, 16:12
Riecchime qua :D

L' altro giorno vi ho rotto le OO per sapere quale ventole da 120 prendere e alla fine ho preso le s-flex da 120.

Ora mi domandavo.....
Sia le Noctua che le Scythe sono fatte da case serie e quindi i dati dichiarati dovrebbero essere reali.
Confrontando i dati della Nctua da 1200 giri e la S-FLEX sempre da 1200 giri, ho notato questo:

Noctua: 47.7 CFM - 17 db(A)
S-FLEX: 49 CFM - 20.1 db(A)

Alla luce di questo, mi vien da pensare che la S-FLEX muove un po' più di aria ma è decisamente più rumorosa.

Ma è vero ?
E' realmente così ?

Il problema è che le S-FLEX mi arriveranno minimo la settimana prossima ed ora non ci dormo più la notte finché non mi do una risposta :D

Grazie a chiunque me la vorrà dare.

Ciauz;)

Guarda la recensione su silentpcreview, il sito più attendibile per quanto riguarda il silenzio.
Salta fuori che la scythe da 1200rpm è un pelo più silenziosa della Noctua di pari velocità.

Frycap
25-04-2008, 16:55
tra un infinity a 25 euri e un thermalright a 55 voi che scegliereste?

Pistolpete
25-04-2008, 17:21
tra un infinity a 25 euri e un thermalright a 55 voi che scegliereste?

il rapporto qualità prezzo è decisamente a favore dell'infinity.

_fabry_
25-04-2008, 19:16
Grazie, mi stò trovando benone con la FM122 la tengo tranquilla@1000Rpm.
Dimmi una cosa, ho avuto difficoltà a stendere la OCZ freeze, c'è un' altro sistema oltre alla pellicola intorno al dito?


e stenderla con lo stuzzicadenti?? mai fatto??

skryabin
25-04-2008, 19:22
e stenderla con lo stuzzicadenti?? mai fatto??

ma davvero è così "dura"? peggio dell'AS5?

_fabry_
25-04-2008, 19:24
ma davvero è così "dura"? peggio dell'AS5?

non lo so ma sara il mio prossimo acquisto la ocz e vi sapro dire... con la AS5 dato che e dura hio sempre usato lo stuzzicadenti...

ingwye
25-04-2008, 19:27
e stenderla con lo stuzzicadenti?? mai fatto??
Mai provato:D
ma davvero è così "dura"? peggio dell'AS5?

Si rispetto all'AS5 è + dura, sembra plastichina:doh:

_fabry_
25-04-2008, 19:31
Mai provato:D


Si rispetto all'AS5 è + dura, sembra plastichina:doh:

allora stuzzicadenti a manetta...

Eddie666
25-04-2008, 19:41
Questa non me l'aspettavo; anzitutto ho scoperto che ieri il pc si è riavviato non per le temperature,ma perchè la nuova versione di bios uscita per la mia scheda madre mi creava dei problemi; downgrade del bios e la cosa sembra essersi risolta :)
allora ho rimesso a testare il quad@3600mhz 1,4v con la fm122 settata a circa 1100rpm e...sorpresa..ho temperature leggermente più basse (1-2 gradi) rispetto a quando la tenevo a 1300rpm:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425202217_primeprogress.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425202217_primeprogress.JPG)

ora, a parte il discorso della tamb differente (che cmq dovrebbe stare a "sfavore" del test che stò effettuando oggi, dato che quello con la ventola a 1300 l'ho eseguito quando era più freddo) ci possono essere un pò di spiegazioni a questa situazione:
1) sono passato dalla arctic silver (vecchia di qualche anno) alla ic7 diamond (ma sinceramente,se il passaggio mi ha fatto guadagnare 1° penso sia tanto!);
2) ho cambiato la dissipazione degli hard disk,sfruttando la particolarità che il mio chieftec li prevede montati perpendicolarmente alla scheda madre; prima li raffreddavo con una ventola frontale, mentre ora con una ventola laterale esattamente in linea con gli stessi: gli hd stanno più freschi,per cui l'aria all'interno del case è leggermente più fresca;
3) ho cambiato scheda video, passando da una 1950pro ad una 9600gt, che scalda molto meno; per cui dovrebbe valere lo stesso discorso fatto prima.

a questo punto mi chiedo: dato che le 12x12 che ho in estrazione non sono molto performanti, se le sostituissi con altre dalla maggiore portata, abbasserei ulteriormente le temp, oppure è una spesa che posso risparmiarmi?

gwwmas
25-04-2008, 20:26
Questa non me l'aspettavo; anzitutto ho scoperto che ieri il pc si è riavviato non per le temperature,ma perchè la nuova versione di bios uscita per la mia scheda madre mi creava dei problemi; downgrade del bios e la cosa sembra essersi risolta :)
allora ho rimesso a testare il quad@3600mhz 1,4v con la fm122 settata a circa 1100rpm e...sorpresa..ho temperature leggermente più basse (1-2 gradi) rispetto a quando la tenevo a 1300rpm:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425202217_primeprogress.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425202217_primeprogress.JPG)

ora, a parte il discorso della tamb differente (che cmq dovrebbe stare a "sfavore" del test che stò effettuando oggi, dato che quello con la ventola a 1300 l'ho eseguito quando era più freddo) ci possono essere un pò di spiegazioni a questa situazione:
1) sono passato dalla arctic silver (vecchia di qualche anno) alla ic7 diamond (ma sinceramente,se il passaggio mi ha fatto guadagnare 1° penso sia tanto!);
2) ho cambiato la dissipazione degli hard disk,sfruttando la particolarità che il mio chieftec li prevede montati perpendicolarmente alla scheda madre; prima li raffreddavo con una ventola frontale, mentre ora con una ventola laterale esattamente in linea con gli stessi: gli hd stanno più freschi,per cui l'aria all'interno del case è leggermente più fresca;
3) ho cambiato scheda video, passando da una 1950pro ad una 9600gt, che scalda molto meno; per cui dovrebbe valere lo stesso discorso fatto prima.

a questo punto mi chiedo: dato che le 12x12 che ho in estrazione non sono molto performanti, se le sostituissi con altre dalla maggiore portata, abbasserei ulteriormente le temp, oppure è una spesa che posso risparmiarmi?


Devi farti un calcolo.
Vedi quanti cfm hai in entrata.
Una volta fatto il calcolo devi avere altrettanti cfm in uscita.
Di meno si riscalda dentro, di più non cambia na cippa.

CIauz;)

skryabin
25-04-2008, 20:36
Mai provato:D


Si rispetto all'AS5 è + dura, sembra plastichina:doh:

Ci vuole il mattarello della nonna allora :doh:

Eddie666
25-04-2008, 20:37
Devi farti un calcolo.
Vedi quanti cfm hai in entrata.
Una volta fatto il calcolo devi avere altrettanti cfm in uscita.
Di meno si riscalda dentro, di più non cambia na cippa.

CIauz;)

ehh??? :stordita: scusa ma non ho proprio capito cosa intendevi! :D
cmq i cfm sono più in uscita che in entrata (preferisco avere più ventole che estraggono l'aria rispetto ventole che la immettono)

skryabin
25-04-2008, 20:53
oggi ho guardato meglio, o sarebbe più corretto dire "ascoltato", la FM122...già a 1200rpm comincia a sentirsi (come rumore) più della noctua a 1300rpm.

Anche la slipstream a 1300rpm è palesemente più casinista della noctua...a questo punto non mi spiego i valori misurati qui
(http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html#sect0)

In base quel test la noctua NFS12@1300rpm dovrebbe fare praticamente lo stesso rumore di una FM122 a circa 1400rpm...col mio orecchio in verità vi dico che già a 1150-1200 fa più casino. :mbe:
Idem la slipstream a 1300rpm, decisamente più rumorosa della noctua@1300rpm.


Per me ste rilevazioni sono strambe, scusate la considerazione personale, magari qualcuno che le ha avute per le mani può confermare.

ehh??? :stordita: scusa ma non ho proprio capito cosa intendevi! :D
cmq i cfm sono più in uscita che in entrata (preferisco avere più ventole che estraggono l'aria rispetto ventole che la immettono)

Forse vuole dire che se metti dentro più aria di quanta ne sputi fai male

chiodo92
25-04-2008, 21:12
dovendo scegliere tra questi dissipatori per il mio pentium4 530 3.0ghz prescott e considerando il rapporto prestazioni/prezzo:

-asus silent square pro 44€
-asus triton 70 20€
-cooler master sphere 45€
-cooler master vortex 752 24€
-nexus hoc-900 55€
-ocz vindicator 48€

Cosa mi consigliate?

microcip
26-04-2008, 00:14
vindicator o hoc-900 x le prestazioni.
triton prezzo/prestazioni.

microcip
26-04-2008, 00:18
@skryabin ora io ho qua ''solo'' un fm121 e sinceramente a 1200rpm mi rimane sotto la soglia di udibilità già a 30cm.
la noctua serie nf idem a 1100 rpm a 30cm non si sente..a 1200/1180 la si sente ma bisogna avere un ottimo udito.
ps:calcola che i voltaggi in ingresso sono fondamentali;se a monte hai un rheo economico le fan tendono a vibrare/fischiare;)

skryabin
26-04-2008, 00:53
@skryabin ora io ho qua ''solo'' un fm121 e sinceramente a 1200rpm mi rimane sotto la soglia di udibilità già a 30cm.
la noctua serie nf idem a 1100 rpm a 30cm non si sente..a 1200/1180 la si sente ma bisogna avere un ottimo udito.
ps:calcola che i voltaggi in ingresso sono fondamentali;se a monte hai un rheo economico le fan tendono a vibrare/fischiare;)

per ora c'ho quello della silverstone ...in arrivo lo zalman mfc1 plus

finchè si tratta di una singola ventola ci sta che sia una sensazione soggettiva: qualcuno può percepirla a 1000 qualcun altro a 1300rpm, ma non volevo dire questo.

Volevo dire che se comparate, messe in parallelo, con lo stesso rumore di fondo, a circa un metro di distanza e a case chiuso, la noctua fissa a 1300rpm senza rheobus (perchè ancora non mi è arrivato) non la sentivo minimamente, mentre la FM122 col suo rheobussino comincia ad essere percettibile già dai 1150rpm.

Poi da quel che so la risposta dell'orecchio credo sia soggettiva, alcuni possono percepire più distintamente alcune frequenze di altre, magari il mio orecchio è particolarmente sensibile a quelle che produce la FM122 fin dai giri più bassi (comunque a 1000rpm non la sento proprio come la noctua@1300, 1100-1150 già la percepisco più rumorosa della noctua , 1200 mi da già fastidio cosa che ce la lascio così solo quando devo allontanarmi dal pc...)

Vediamo che impressione mi fanno le 3 s-flex quando arrivano.
Poi mi serve una consulenza su dove piazzarle, 2 sicuramente in estrazione vicino la cpu, mi rimangono tre ventole da piazzare:

la terza s-flex
la noctua NFS12 avanzata dalla cpu :P
la slipstream@1200 presa per curiosità

Considerato che il case (l'antec P182) ha "solo" uno slot immissione utile non so cosa metterci lì...

Poi ci sarebbe la ventola tra gli hard disk e l'alimentatore, a metà del vano inferiore, che sinceramente sono tentato di eliminare...non so quanto sia utile
In pratica mi servono dei consigli su come piazzare in maniera ottimale 5 ventole dentro a tale case :D


PS: Comunque ho dato un'altra scrollatina al dissy e per magia adesso con la FM122 al minimo ottengo un grado in meno su ogni core di quanto ottenevo con la noctua al massimo: per cui deve esserci qualcosa che non va là sotto se è così sensibile alle "toccatine". :doh:

gwwmas
26-04-2008, 01:40
"skryabin", ti posso dire che ho avuto la stessa sensazione.
Al minimo la FM122 è inudibile.
A 1200 circa già si sente distintamente.
La Noctua invece resta abbastanza silenziosa.
La differenza è che a 1200, la FM122 sposta nettamente più aria della Nctua.

P.S.
Per sbaglio ho messo ha manetta la SIlverstone.
Cribbio, ho dovuto rincorrere per la stanza il case :D

Ciauz;)

skryabin
26-04-2008, 02:33
"skryabin", ti posso dire che ho avuto la stessa sensazione.
Al minimo la FM122 è inudibile.
A 1200 circa già si sente distintamente.
La Noctua invece resta abbastanza silenziosa.
La differenza è che a 1200, la FM122 sposta nettamente più aria della Nctua.

P.S.
Per sbaglio ho messo ha manetta la SIlverstone.
Cribbio, ho dovuto rincorrere per la stanza il case :D

Ciauz;)

Non sono il solo dunque.

Comunque ho anche visto di peggio per il rumore :eek:

Guarda se hai letto la fine del mio post confermo la bonta' della FM122: anche al min (1000rpm) rende come se non meglio dela noctua lasciata a 1300rpm (la mia impressione è che stia un grado in meno per core)

I soliti sospetti
26-04-2008, 08:09
Per sbaglio ho messo ha manetta la SIlverstone.
Cribbio, ho dovuto rincorrere per la stanza il case :D

Ciauz;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hai idea di cosa possono fare 2 FM122+ 2 FM121 a manetta?? :sofico: :D

Eddie666
26-04-2008, 08:46
è vero, a partire dai 1200rpm circa la fm122 inizia ad emettere una sorta di brontolio (a me ricorda troppo i motiri da gara quando girano al minimo :D ), che tuttavia si avverte solo se il pc è molto silenzioso: la mia stà attualmente girando a circa 1055rpm, inudibile e fa il suo "sporco lavoro" molto bene; ho deciso, per avere un pò di margine per l'estate di scendere di 100mhz in frequenza, per cui stò testando il quad a 3500 anzichè 3600, 1,375v come vcore; come temp max sotto prime small fft ho toccato per ora i 66° (quindi circa 7° in meno che @ 3600 1,4v),ma mediamente vedo che si assesta sui 63°.

microcip
26-04-2008, 11:38
Hai idea di cosa possono fare 2 FM122+ 2 FM121 a manetta?? :sofico: :D

c'è gente che è riuscita a farle levitare...se ritrovo il video ve lo posto:p

Eddie666
26-04-2008, 11:48
c'è gente che è riuscita a farle levitare...se ritrovo il video ve lo posto:p

non ne dubito, considerando il volume d'aria che spostano a 2400rpm! :D a prop microcip, mi autoquoto per chiederti un'opinione su questo ultimo punto :) :



a questo punto mi chiedo: dato che le 12x12 che ho in estrazione non sono molto performanti, se le sostituissi con altre dalla maggiore portata, abbasserei ulteriormente le temp, oppure è una spesa che posso risparmiarmi?

microcip
26-04-2008, 19:06
dipende molto da cosa hai sul processore...anche se fai 200cfm in estrazione e altrettanti in immissione ma il dissipatore sul procio è già al massimo delle sue capacità tiri fuori ben poco.
Bisognerebbe sapere quanti w dissipa il tuo dissipatore e incrociarli con i w che un m3 di aria a x temperatura può assorbire.
se i tuoi flussi in estrazione non estraggono tutti gli n m3 d'aria riscaldati dal procio+vga+chipset allora puoi guadagnare anche diversi gradi a seconda se attualmente hai un riciclo buono,discreto o pessimo.

microcip
26-04-2008, 19:06
doppio....

Eddie666
26-04-2008, 20:17
dipende molto da cosa hai sul processore...anche se fai 200cfm in estrazione e altrettanti in immissione ma il dissipatore sul procio è già al massimo delle sue capacità tiri fuori ben poco.
Bisognerebbe sapere quanti w dissipa il tuo dissipatore e incrociarli con i w che un m3 di aria a x temperatura può assorbire.
se i tuoi flussi in estrazione non estraggono tutti gli n m3 d'aria riscaldati dal procio+vga+chipset allora puoi guadagnare anche diversi gradi a seconda se attualmente hai un riciclo buono,discreto o pessimo.

ottima spiegazione; il problema ora è...come diavolo faccio a fare tutti questi calcoli?? :D
utilizzando il psu calculator, per la mia cpu (un q6600@3500mhz 1,35v) mi da 162w...ma per tutto il resto come potrei fare?

chiodo92
26-04-2008, 21:32
vindicator o hoc-900 x le prestazioni.
triton prezzo/prestazioni.

grazie, qualche altro consiglio da qualche altro utente? Comunque ho una asus P5P800 con socket 775LGA, l'OCZ vindicator é supportato?

Fire Hurricane
27-04-2008, 09:00
ottima spiegazione; il problema ora è...come diavolo faccio a fare tutti questi calcoli?? :D
utilizzando il psu calculator, per la mia cpu (un q6600@3500mhz 1,35v) mi da 162w...ma per tutto il resto come potrei fare?

ma va !!!
il psu calculator è un sito del caxxo !!! dice 160W a tutti lascia perdere e poi scazza alla grande i requisiti, ma per favore !!!
Lascia perdere quel coso !!

MATTEW1
27-04-2008, 10:17
ragazzi ma il thermaltake xp90c non monta su scheda madre socket 775 vero?come fare? esiste un adattatore!cavolo domani mi arriva il pc e non lo posso montare ke rabbia!!!!!!!!!!!
oppure mi consigliate un nuovo dissipatore?se si quale?
ho un q6600

Kal
27-04-2008, 10:58
ragazzi ma il thermaltake xp90c non monta su scheda madre socket 775 vero?come fare? esiste un adattatore!cavolo domani mi arriva il pc e non lo posso montare ke rabbia!!!!!!!!!!!
oppure mi consigliate un nuovo dissipatore?se si quale?
ho un q6600

C'e' un adattatore che costa 8euro mi pare.
L'Xp90c e' un ottimo dissipatore.
Io ce l'ho ancora montata su un pc a casa da 3 anni

MATTEW1
27-04-2008, 11:02
QUINDI mi consigli di non cambiare?anke se voglio far arrivar il q6600 almeno a 3500?

Kal
27-04-2008, 11:30
QUINDI mi consigli di non cambiare?anke se voglio far arrivar il q6600 almeno a 3500?

Mah,per overclockare non so' come questo dissi si possa comportare,ma cmq io penso che i 3.0Ghz li regga tranquillamente con una buona ventola da 9.
Inoltre,c'e' gente che ci monta ventole da 12.

skryabin
27-04-2008, 12:10
Posto un disegnino per avere qualche consiglio

materiale a disposizione:

3 s-flex
1 noctua NFS12
1 Slip stream

tutte da circa 1300rpm controllabili dal rheobus.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427130012_ventolozzi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427130012_ventolozzi.JPG)

Ventole 1-2) Sicuramente lì ci dovrebbero andare le s-flex

Ventola 3) Anche questa mi sembra una posizione obbligatoria. Altra s-flex? Rimangono altre 2 ventole (la noctua e la slipstream) da posizionare e parecchie varianti sotto esposte:

Ventola 4) Non saprei se montarla, per farlo ho bisogno di inserire il cassetto (grigio tratteggiato) che non serve in quanto gli HDD sono montati sotto. L'unico motivo per rimontare il cassettino sarebbe quella di tenere sgombro un canale (tunnel) fino al centro del case. Lì poi ho delle clip che mi consentono di montare la ventola 4, ma non saprei se ne vale la pena.

Ventola 5) sulla vga (7800GT) ho l'accelero, raramente un full supera i 55°, e mi sembra un'ottima temperatura senza fan, vale la pena montarcene una?

Ventola 6) Il cassetto con gli HDD non oppone resistenza essendovi solo 2 HD e posti alle due etremità, l'aria ha la possibilità di passarvi in mezzo senza problemi. Per mettere la ventola lì dovrò ingegnarmi, c'è la griglia sul davanti, c'è addirittura il filtro, ma non mi pare di aver visto il posto per fissaggio di una fan...

Ventola 7) meglio la 6 o la 7 se devo scegliere? nella configurazione originale del case la ventola si trova qui e non sul 6, dice che fa da effetto tunnel mantenendo il comparto inferiore fresco...ho i miei dubbi che sia più utile di quella eventualmente posta in 6.

Eddie666
27-04-2008, 12:19
ma va !!!
il psu calculator è un sito del caxxo !!! dice 160W a tutti lascia perdere e poi scazza alla grande i requisiti, ma per favore !!!
Lascia perdere quel coso !!

lo so che non è certo il riferimento migliore, ma era per avere almeno un minimo dato di partenza.:)
piccolo OT; non dico nulla per scaramanzia, ma penso di avere trovato il rheobus che fa per me; a dimensioni dovrebbe entrarci al millimetro, le caratteristiche sulla carta sono ottime (e le recensioni che ho letto ne parlano bene), e alla fine mi è costato 38€ spedito....quando mi arriva (se mi arriva, sgrat sgrat :D ) posterò foto e impressioni.

microcip
27-04-2008, 12:23
ottima spiegazione; il problema ora è...come diavolo faccio a fare tutti questi calcoli?? :D
utilizzando il psu calculator, per la mia cpu (un q6600@3500mhz 1,35v) mi da 162w...ma per tutto il resto come potrei fare?

si usano strumenti professionali come anemometri e gallerie del vento;)
rigor sta cercando di fare qualcosa di simile con discreti risultati.

alcar100
27-04-2008, 12:23
lo so che non è certo il riferimento migliore, ma era per avere almeno un minimo dato di partenza.:)
piccolo OT; non dico nulla per scaramanzia, ma penso di avere trovato il rheobus che fa per me; a dimensioni dovrebbe entrarci al millimetro, le caratteristiche sulla carta sono ottime (e le recensioni che ho letto ne parlano bene), e alla fine mi è costato 38€ spedito....quando mi arriva (se mi arriva, sgrat sgrat :D ) posterò foto e impressioni.

Che hai preso allora?

microcip
27-04-2008, 12:32
Posto un disegnino per avere qualche consiglio

materiale a disposizione:

3 s-flex
1 noctua NFS12
1 Slip stream

tutte da circa 1300rpm controllabili dal rheobus.

in 3-6-1 io metterei le s-flex
nella 2 slip stream
la noctua mettila dove vuoi;sul procio invece una fan che non superi in portata circa 70cfm.

Eddie666
27-04-2008, 12:32
si usano strumenti professionali come anemometri e gallerie del vento;)
rigor sta cercando di fare qualcosa di simile con discreti risultati.
immaginavo; quindi l'unico modo sarebbe procedere empiricamente....il che, non avendo le ventole in casa,vorrebbe dire acquistarne di nuove; uhmm..alla fine non so e il gioco valga la candela (anche perchè le ventole attuali sono leddate blue, delle revoltec dark blue, e sinceramente mi piaceva continuare ad averle luminose; ne esistono di buone fan con led?)
Che hai preso allora?

segreto segreto :D no sul serio, il fatto è che l'ho preso su ebay e viene dagli states (qua in italia sinceramente non l'ho trovato; ma forse non conosce i negozio "giusti"), per cui,con tutti i casini che fanno per le spedizioni extra europa, fino a che non ce l'ho in mano non ne parlo! ;)

MATTEW1
27-04-2008, 12:35
Mah,per overclockare non so' come questo dissi si possa comportare,ma cmq io penso che i 3.0Ghz li regga tranquillamente con una buona ventola da 9.
Inoltre,c'e' gente che ci monta ventole da 12.

io infatti ho una ventola d 12..
mi sapreste dire quali sono i migliori o quantomeno buoni dissipatori he potrebbero farmi star tranquillo con un q6600 overcloccato a 3500?visto che il mio xp-90c non so se c'e la fa

Agilulfo
27-04-2008, 12:49
raga una buona ventola in estrazione da 12 con neon blu e un link su dove acquistarla ovviamente ib pvt?
mi servirebbero sia questa che una fan neon blu sempre ma da 8cm per raffreddare il mio chipset... voi avete dritte?

MATTEW1
27-04-2008, 12:53
domani mi arriverà il pc ho preso un q6600 con una asus p5n-d..
vi chiedo quale dissipatore mi consigliate per arrivare a 3500 con il procio?
ho letto che il scythe infinity non si può montare su tutte le scede madri e il montaggio è difficoltoso

Manik
27-04-2008, 13:22
Salve, mi rivolgo a voi Guru per ricevere un'illuminazione. Ho uno Zalman 9700Led da quasi un anno (la pasta, la Zalman liquida nella boccetta,l'ho cambiata piu volte) montato su un E4300@3300 Mhz. Ora, ultimamente ho notato con insoddisfazione che il procio raggiunge i 70° sotto Orthos-e l'areazione è curata, in un Enermax Uber Chakra con ventole aggiuntive in push/pull. Secondo voi, vale la pena passare ad un altro dissipatore? Lo farei un salto di qualità tale da giustificare l'esborso se prendessi un Ultra Extreme? O mi conviene insistere con lo Zalman 9700 ?
Grazie per la risposta!

I soliti sospetti
27-04-2008, 13:30
c'è gente che è riuscita a farle levitare...se ritrovo il video ve lo posto:p
Aspetto che lo ritrovi!:D

MATTEW1
27-04-2008, 14:18
domani mi arriverà il pc ho preso un q6600 con una asus p5n-d..
vi chiedo quale dissipatore mi consigliate per arrivare a 3500 con il procio?
ho letto che il scythe infinity non si può montare su tutte le scede madri e il montaggio è difficoltoso

oppure un TUNIQ TOWER 120..cosa ne pensate?

skryabin
27-04-2008, 14:20
in 3-6-1 io metterei le s-flex
nella 2 slip stream
la noctua mettila dove vuoi;sul procio invece una fan che non superi in portata circa 70cfm.

Ricopio l'immagine per comodità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080427130012_ventolozzi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080427130012_ventolozzi.JPG)


sul procio c'è già la FM122 messa al min, che comunque raramente la metterò sopra i 1400rpm (quindi dovremmo esserci come cfm)

Ma c'è un motivo particolare per cui consigli la slipstream in 2 e la s-flex in 6? Hai tenuto presente che il compartino inferiore è isolato dal resto del case e che non soffre di surriscaldamento? L'aria eventualmente immessa lì sotto non va a finire minimamente nella parte superiore purtroppo...

che ne pensi della noctua in 4? così aiuta l'aria in immissione a raggiungere il centro del case...la vedo sprecata nel comparto inferiore dove già ce ne sta una in 6, e anche sull'accelero poichè le temp sono buonissime anche senza fan.

Piccola nota...ho trovato questo:http://www.scythe-eu.com/forum/coolers/253-scythe-slip-stream.html
Sembrerebbe che la slipstream abbia più CFM della s-flex (per cui il discorso di metterla in estrazione è sensato), ma durerà poco perchè il motore ha un MTBF ridicolo ed in più dovrebbe essere sensibile anche al posizionamento "orizzontale" (per cui forse è meglio metterla in verticale su 1 spostare la s-flex su 2)

Ha senso invece piazzare la slip stream in alto dal punto di vista acustico: la posizione numero 2 è quella che si "sente" di più, e la slip stream a 800rpm è un mostro:


SFF = S-Flex
SY12 = Slipstream

SY1225SL12SL 500 rpm 7.5 dBA 25CFM 0.07A 0.8w
SFF21D 800 rpm 8.7 dBA 34CFM 0.10A 1.2w
SY1225SL12L 800 rpm 10.7 dBA 40CFM 0.10A 1.2w
SFF21E 1,200 rpm 20.1 dBA 49CFM 0.15A 1.8w

SFF21F 1,600 rpm 28 dBA 64CFM 0.20A 2.4w
SY1225SL12M 1,200 rpm 24 dBA 68CFM 0.26A 3.1w

SY1225SL12H 1,600 rpm 33 dBA 88CFM 0.41A 4.9w
SY1225SL12SH 1,900 rpm 37 dBA 110CFM 0.53A 6.4w


Bisogna vedere solo se sto deterioramento in "orizzontale" del motore della slip stream è vero oppure no.

padsi
27-04-2008, 14:38
Avrei bisogno di una info, dentro al mio sistema http://img176.imageshack.us/img176/2374/imgp0029rt2.th.jpgci sta un hr-05 ifx http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_ifx/product_chitset_cooler_hr05_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==? sul NB ovviamente.

MATTEW1
27-04-2008, 16:08
ragazzi per portare il q6600 a 3550 mi consigliate :
un thermaltake xp-90c con ventola però questo devo comprar la staffa per adattarlo al socket
scythe infinity
un Noctua NH-U12

la mia scheda madre sarà una p5n-d

dinamite2
27-04-2008, 17:15
ragazzi se volessi sostituire il mio ifx-14 con cosa lo potrei fare?
in 6 mesi ho cambiato tantissimi dissi piu per curiosita che per vera necessita, ho provato zalman9700, schyte ninja e infinity, TRUE120, tuniq tower 120, zerotherm nirvana e adesso ifx-14 appunto....
nel fra tempo è uscito in commercio qualcosa di definitivo e migliore? o è prevista la sua uscita?

ingwye
27-04-2008, 17:22
ragazzi se volessi sostituire il mio ifx-14 con cosa lo potrei fare?
in 6 mesi ho cambiato tantissimi dissi piu per curiosita che per vera necessita, ho provato zalman9700, schyte ninja e infinity, TRUE120, tuniq tower 120, zerotherm nirvana e adesso ifx-14 appunto....
nel fra tempo è uscito in commercio qualcosa di definitivo e migliore? o è prevista la sua uscita?

Ciao Dina, Sta uscendo il TRUE120 versione Black:D
Magari puoi provare per noi Scythe Orochi?? http://www.scythe-usa.com/product/cpu/036/scorc1000_detail.html

dinamite2
27-04-2008, 17:26
Ciao Dina, Sta uscendo il TRUE120 versione Black:D
Magari puoi provare per noi Scythe Orochi?? http://www.scythe-usa.com/product/cpu/036/scorc1000_detail.html

si avevo visto il true 120 nero, ma a parte il colore cambia qualcosa con il precedente? cmq il true 120 non mi ha sodisfatto a pieno quindi questo lo scarterei.
Lo schyte orochi che tipo di sistema di aggancio ha? se usa i push-pin dei dissi stock lo scarto all'istante, comunque ci sono test dell'orochi con i dissi che ho gia provato?

ingwye
27-04-2008, 17:28
si avevo visto il true 120 nero, ma a parte il colore cambia qualcosa con il precedente? cmq il true 120 non mi ha sodisfatto a pieno quindi questo lo scarterei.
Lo schyte orochi che tipo di sistema di aggancio ha? se usa i push-pin dei dissi stock lo scarto all'istante, comunque ci sono test dell'orochi con i dissi che ho gia provato?

Per le tue richieste ci vuole Micro, lo sai, lui diceva che l'Orochi potrebbe essere una delusione, forse ha qualche comparativa in merito, per il true 120 nero, ha detto che non dovrebbe cambiare nulla.
Dina come mai ti sei trovato male con il 120?

dinamite2
27-04-2008, 17:36
Per le tue richieste ci vuole Micro, lo sai, lui diceva che l'Orochi potrebbe essere una delusione, forse ha qualche comparativa in merito, per il true 120 nero, ha detto che non dovrebbe cambiare nulla.
Dina come mai ti sei trovato male con il 120?
Mi ricordo che cambiai il tuniq120 per il TRUE120 e mi ricordo che rimasi deluso dalla differenza di temp ottenute e inoltre venendo propio dal tuniq il sistema di fissaggio del TR120 mi lascio perplesso, adesso ho l'ifx-14 che come sistema di fissaggio è pressoche uguale, ma almeno visto la possibilita di montare ben 3 ventole e quindi avere ottime temp. mi fa rimpiangere meno il tuniq e il nirvana

ingwye
27-04-2008, 17:45
Mi ricordo che cambiai il tuniq120 per il TRUE120 e mi ricordo che rimasi deluso dalla differenza di temp ottenute e inoltre venendo propio dal tuniq il sistema di fissaggio del TR120 mi lascio perplesso, adesso ho l'ifx-14 che come sistema di fissaggio è pressoche uguale, ma almeno visto la possibilita di montare ben 3 ventole e quindi avere ottime temp. mi fa rimpiangere meno il tuniq e il nirvana

Tutto chiaro.
Grazie;)

MATTEW1
27-04-2008, 17:52
ragazzi per portare il q6600 a 3500 mi consigliate :
un thermaltake xp-90c con ventola però questo devo comprar la staffa per adattarlo al socket
scythe infinity
un Noctua NH-U12

la mia scheda madre sarà una p5n-d

nessuno mi sa aiutare:(

ingwye
27-04-2008, 17:57
nessuno mi sa aiutare:(

Io ho l'infinity, gli altri 2 non li conosco, potrei consigliarti tranquillamente il mio dissy, anche se è fuori produzione, quindi dovresti puntare sul Mugen, il nuovo Infinity, ma lascio decidere a chi ne sà più di me.........Microcip:D

microcip
27-04-2008, 18:08
Ma c'è un motivo particolare per cui consigli la slipstream in 2 e la s-flex in 6? Hai tenuto presente che il compartino inferiore è isolato dal resto del case e che non soffre di surriscaldamento? L'aria eventualmente immessa lì sotto non va a finire minimamente nella parte superiore purtroppo...
tutto ha un perchè:p
le s-flex le ho posizionate in immissione poichè hanno maggior(se pur minima) pressione statica cosa che agevola i flussi in entrata a superare hdd,filtri e lamiere varie.

che ne pensi della noctua in 4? così aiuta l'aria in immissione a raggiungere il centro del case...la vedo sprecata nel comparto inferiore dove già ce ne sta una in 6, e anche sull'accelero poichè le temp sono buonissime anche senza fan.
può essere una buona soluzione ma non so quanto serva realmente.



[QUOTE]
Bisogna vedere solo se sto deterioramento in "orizzontale" del motore della slip stream è vero oppure no.
si è vero;alcuni modelli soffrono di questo ''inconveniente''.

MATTEW1
27-04-2008, 18:08
dici il Scythe Ninja plus rev b?giustO?

microcip
27-04-2008, 18:09
Avrei bisogno di una info, dentro al mio sistema http://img176.imageshack.us/img176/2374/imgp0029rt2.th.jpgci sta un hr-05 ifx http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_ifx/product_chitset_cooler_hr05_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==? sul NB ovviamente.

non si vede un ciufolo....

microcip
27-04-2008, 18:09
ragazzi per portare il q6600 a 3550 mi consigliate :
un thermaltake xp-90c con ventola però questo devo comprar la staffa per adattarlo al socket
scythe infinity
un Noctua NH-U12

la mia scheda madre sarà una p5n-d

nessuno mi sa aiutare:(

appena risposto in pvt;)

MATTEW1
27-04-2008, 18:12
si ti ringrazio !!!:)

microcip
27-04-2008, 18:14
ragazzi se volessi sostituire il mio ifx-14 con cosa lo potrei fare?
in 6 mesi ho cambiato tantissimi dissi piu per curiosita che per vera necessita, ho provato zalman9700, schyte ninja e infinity, TRUE120, tuniq tower 120, zerotherm nirvana e adesso ifx-14 appunto....
nel fra tempo è uscito in commercio qualcosa di definitivo e migliore? o è prevista la sua uscita?
di definitivo e migliore attualmente non c'è nulla....ormai le varie case sono un po tutte ferme o comunque sono prive di idee sostanziali.
Vedesi ultra 120-ultra 120 extreme-ultra 120 extreme black
scythe orochy
freezer extreme
etc etc etc
Si aspetta ormai la next genation che è stata posticipata a dopo l'estate.
si avevo visto il true 120 nero, ma a parte il colore cambia qualcosa con il precedente?
Cambia solo il colore/nichel;)

cmq il true 120 non mi ha sodisfatto a pieno quindi questo lo scarterei.
Lo schyte orochi che tipo di sistema di aggancio ha? se usa i push-pin dei dissi stock lo scarto all'istante, comunque ci sono test dell'orochi con i dissi che ho gia provato?

Per le tue richieste ci vuole Micro, lo sai, lui diceva che l'Orochi potrebbe essere una delusione, forse ha qualche comparativa in merito, per il true 120 nero, ha detto che non dovrebbe cambiare nulla.

Al solito:O
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=14

skryabin
27-04-2008, 18:59
tutto ha un perchè:p
le s-flex le ho posizionate in immissione poichè hanno maggior(se pur minima) pressione statica cosa che agevola i flussi in entrata a superare hdd,filtri e lamiere varie.


Capit ^^ sono molto più indicate in immissione, quindi ne metto due di s-flex in immissione negli unici due punti dove possono essere messe ventole in immissione.
La terza la piazzo in estrazione in compagnia della slipstream...devo solo decidere quale mettere in orizzontale e quale in verticale ^^


si è vero;alcuni modelli soffrono di questo ''inconveniente''.

QUesto si ricollega al dubbio sopra evidenziato.
Credo sia un difetto comune alle sleeve bearings, ma non ho capito quale sarebbe la direzione "cattiva"

Quella "-" (orizzontale) oppure quella "|" (verticale)?

Su wiki trovo scritto "Sleeve bearings may be more likely to fail at higher temperatures, and may perform poorly when mounted in any orientation other than horizontally"...intende la posizione coricata così "-" giusto?



può essere una buona soluzione ma non so quanto serva realmente.


devo riflettere su dove mettere questa dannata noctua :D
ANche in basso tra HD e e PSU (posizione 7) non credo porti grossi benefici.

MATTEW1
27-04-2008, 19:01
UFF HO Sempre + dubbio che sulla p5n-d Scythe Infinity non monti .
guardate qua:
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=30&p=289533

padsi
27-04-2008, 21:06
non si vede un ciufolo....

Prova a vedere se capisci con queste altrimenti te ne faccio altre da + vicino zummate propio sul NB

http://img176.imageshack.us/img176/9384/imgp0036gf4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=imgp0036gf4.jpg)


http://img178.imageshack.us/img178/1969/imgp0032be1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=imgp0032be1.jpg)

skryabin
27-04-2008, 21:10
Prova a vedere se capisci con queste altrimenti te ne faccio altre da + vicino zummate propio sul NB

http://img176.imageshack.us/img176/9384/imgp0036gf4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=imgp0036gf4.jpg)


ma che è quella roba? prima il ketchup...ora pure la grattugia sulla ram? :eek:

Che ci metti il parmigiano?

O_O

padsi
27-04-2008, 21:15
ma che è quella roba? prima il ketchup...ora pure la grattugia sulla ram? :eek:

Che ci metti il parmigiano?

O_O

-_- ocz airflow http://www.xbitlabs.com/images/news/2006-11/ocz_xtz_cooler_back.jpg

gwwmas
28-04-2008, 08:29
Finalmente sono riuscito a smontare il dissy per metterci su la ventola.


E6600 a 3420 in full con il TRUE120 + FM122 al minimo con pasta OCZ Freeze sto a 58 °C

Come vi sembra ?

Ciauz;)

ingwye
28-04-2008, 08:34
Finalmente sono riuscito a smontare il dissy per metterci su la ventola.


E6600 a 3420 in full con il TRUE120 + FM122 al minimo con pasta OCZ Freeze sto a 58 °C

Come vi sembra ?

Ciauz;)

Ottimo, la fan a quanti Rpm la tieni?

gwwmas
28-04-2008, 08:43
Ottimo, la fan a quanti Rpm la tieni?

Al minimo, quindi sui 800-900 rpm.
Comunque ho notato che se metto al massimo la ventola, mi diminuisce di 1 solo grado, massssssssssssimo 2.
L' unica cosa che noto è che devo legare uno spago al case altrimenti mi prende il volo :sofico:

Ciauz;)

ingwye
28-04-2008, 08:50
Al minimo, quindi sui 800-900 rpm.
Comunque ho notato che se metto al massimo la ventola, mi diminuisce di 1 solo grado, massssssssssssimo 2.
L' unica cosa che noto è che devo legare uno spago al case altrimenti mi prende il volo :sofico:

Ciauz;)

Si anch'io l'ho messa sui 900rpm, va piu' che bene, è una grande fan:D

grattachecca85
28-04-2008, 15:08
Per raffreddare un e8200 su EP35-DS4 occato (discreto OC) quale mi consigliate tra:


THERMALRIGHT ULTIMA 90 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/utm90/product_cpu_cooler_utm90.html)
dimensione: 115 x 55 x 139 (solo dissipatore)
costo: 42.90€ ventola esclusa
ventola: -
peso: 460gr

la ventola che ci aggiungerei sarebbe una 12x12 da max 800RPM o max 15db, sono ancora indeciso su quale


SCYTHE NINJA PLUS Rev.B (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html)
dimensione: 110 x 110 x 150 (solo dissipatore)
costo: 44.90€ ventola inclusa
ventola: 120x120x25mm - 49,58 CFM - 20,94 dbA -1200rpm
peso: 640gr + 130gr


il thermalright ho letto essere un pelino migliore e mi piaceva di più soprattutto per il peso, di contro andrei (con la ventola) a spenderci una decina di euro in più rispetto allo scythe..
inoltre i 21db dello scythe non mi vanno molto a genio

se come prestazione siamo lì lì preferirei il thermalright che con un pochino più di spesa mi consente di gestirmi come meglio credo la ventola e di avere meno peso (460gr contro 640gr :eek: )

voi che dite?

nclbj
28-04-2008, 15:43
Io ho un nirvana con un e6600
L'ho portato a 3ghz e dopo un'ora e 45 di orthos che sta stressando CPU e RAM mi sta stabile sui 49-50 (Core #0) 47-48 (Core#1).
Direi che posso alzare un altro po', ma vorrei sapere x quanto tempo mi conviene stressarlo x sapere la temperatura massima a cui può arrivare
Grazie dei consigli

gwwmas
28-04-2008, 15:45
Io ho un nirvana con un e6600
L'ho portato a 3ghz e dopo un'ora e 45 di orthos che sta stressando CPU e RAM mi sta stabile sui 49-50 (Core #0) 47-48 (Core#1).
Direi che posso alzare un altro po', ma vorrei sapere x quanto tempo mi conviene stressarlo x sapere la temperatura massima a cui può arrivare
Grazie dei consigli

Direi che è già al massimo.

Ciauz;)

nclbj
28-04-2008, 16:09
Dopo 2 ore mi è arrivato questo messaggio con ORTHOS:
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 2 hours, 4 minutes 20 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Mi devo preoccupare? (nn mi è riuscito trova stress.txt)

Andi89
28-04-2008, 16:13
Dopo 2 ore mi è arrivato questo messaggio con ORTHOS:
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 2 hours, 4 minutes 20 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Mi devo preoccupare? (nn mi è riuscito trova stress.txt)

non sei stabile al 100%, prova ad alzare il vcore... cmq finchè stai sotto i 60° in full non c'è problema ;)

alcar100
28-04-2008, 16:21
Dopo 2 ore mi è arrivato questo messaggio con ORTHOS:
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 2 hours, 4 minutes 20 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Mi devo preoccupare? (nn mi è riuscito trova stress.txt)

Non sei stabile!
Potrebbe essere la CPU o la RAM. Devi stressare singolarmente i due componenti, se è la CPU basta alzare un pò il Vcore (ma avrai necessariamente anche un innalzamento della temp.). Comunque meglio utilizzare prime95 per avere una buona attendibilità sulla stabilità.
Per essere stabile sicuramente devi fare almeno 12 di prime.
Su! mettiti al lavoro

kekkodrf
28-04-2008, 18:28
qualche consiglio di cosa comprare per un dissipatore 4200 x2???

microcip
28-04-2008, 20:35
Per raffreddare un e8200 su EP35-DS4 occato (discreto OC) quale mi consigliate tra:

[LIST]
THERMALRIGHT ULTIMA 90 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/utm90/product_cpu_cooler_utm90.html)


se come prestazione siamo lì lì preferirei il thermalright che con un pochino più di spesa mi consente di gestirmi come meglio credo la ventola e di avere meno peso (460gr contro 640gr :eek: )

voi che dite?
ultima90+120mm;)
qualche consiglio di cosa comprare per un dissipatore 4200 x2???

budget e case?

microcip
28-04-2008, 20:43
Prova a vedere se capisci con queste altrimenti te ne faccio altre da + vicino zummate propio sul NB
Dovrebbe montare senza problemi anche se bisognerebbe sapere la distanza utile tra nb e vga.
per il sb invece guardando le foto on-line sembra che esso sia situato tra in 2 pci-e verdi e sia ruotato di 45°.
Ho diversi dubbi se possa montare o meno di sicuro se monta lo fa con asse almeno a 30° rispetto i flussi in entrata.

padsi
28-04-2008, 21:10
Dovrebbe montare senza problemi anche se bisognerebbe sapere la distanza utile tra nb e vga.
per il sb invece guardando le foto on-line sembra che esso sia situato tra in 2 pci-e verdi e sia ruotato di 45°.
Ho diversi dubbi se possa montare o meno di sicuro se monta lo fa con asse almeno a 30° rispetto i flussi in entrata.

Ok, grazie come al solito:)

skryabin
28-04-2008, 21:16
Ho appena scoperto che sull'antec P182 il secondo slot per la ventola di immissione (quello in basso) non è utilizzabile :doh: per lo meno non con una 120 standard...forse c'entra una da 9 cm, però diamnine, che rottura :mad:

Niente la s-flex lì sotto non ci va :rolleyes:

carneo
28-04-2008, 21:42
ragazzi qualcunosaprebbe dirmi se passando da un TT Big Typhon 120 ad un TUNIQ TOWER 120 ci sarebbe molta differenza?...ne vale la pena rimetterci 25€ nel cambio?

nclbj
28-04-2008, 23:52
Non sei stabile!
Potrebbe essere la CPU o la RAM. Devi stressare singolarmente i due componenti, se è la CPU basta alzare un pò il Vcore (ma avrai necessariamente anche un innalzamento della temp.). Comunque meglio utilizzare prime95 per avere una buona attendibilità sulla stabilità.
Per essere stabile sicuramente devi fare almeno 12 di prime.
Su! mettiti al lavoro
http://img145.imageshack.us/img145/3797/imagepg7.jpg (http://imageshack.us)


Da questa schermata si riesce a capire da dove viene l'errore?

skryabin
28-04-2008, 23:59
Da questa schermata si riesce a capire da dove viene l'errore?

secondo me no...prova ad abbassare i timings o i mhz della ram e vedi se ti si ripresenta (metti in sostanza il freno a mano alle ram, falle andare a settaggi molto conservativi di default)
Dovesse ripresentarsi il problema dovrebbe essere la cpu, o abbassi i mhz della cpu o aumenti vcore e conseguentemente i gradi ^^


Anche se sarebbe opportuno partire da default tutto quanto, testare stabilità, quindi salire di cpu ed essere sicuri della stabilità, solo dopo cominciare a limare la ram...

nclbj
29-04-2008, 00:07
secondo me no...prova ad abbassare i timings o i mhz della ram e vedi se ti si ripresenta (metti in sostanza il freno a mano alle ram, falle andare a settaggi molto conservativi di default)
Dovesse ripresentarsi il problema dovrebbe essere la cpu, o abbassi i mhz della cpu o aumenti vcore e conseguentemente i gradi ^^


Anche se sarebbe opportuno partire da default tutto quanto, testare stabilità, quindi salire di cpu ed essere sicuri della stabilità, solo dopo cominciare a limare la ram...

Purtroppo da BIOS nn sono molto bravo (ho la p5k-pro)
Se salgo con la CPU mi sale automaticamente con la RAM. Ho impostatol'FSb strap to north Bridge a 333 xke era l'unico che mi faceva salire meno le RAM all'aumentare del CPU... magari sbaglio lì, purtroppo il mio amico esperto di queste cose nn lo riesco a sentire in questi giorni ed è il mio primo oc

Cmq le RAM sono delle OCZ 8000 xtc, di default sono quasi a quelle frequenze

grattachecca85
29-04-2008, 08:31
ultima90+120mm;)

so che non è il topic adatto ma che ventola si adatterebbe bene? volevo restare sotto i 10-15db, quindi pensavo alla noctua da 800RPM ma costicchia, qualcosa di più economico c'è?

gwwmas
29-04-2008, 09:19
so che non è il topic adatto ma che ventola si adatterebbe bene? volevo restare sotto i 10-15db, quindi pensavo alla noctua da 800RPM ma costicchia, qualcosa di più economico c'è?

Le Scythe S-FLEX sempre da 800rpm........

Ciauz;)

gwwmas
29-04-2008, 09:45
Mazza che rompiballe che sò....:D

Vi chiedo un' ultimo favore.

Come vi sembra la pasta termica:

Innovation Cooling diamond 7 carati ?

http://www.innovationcooling.com/index.htm

Grazie

Ciauz;)

carneo
29-04-2008, 09:48
ragazzi qualcunosaprebbe dirmi se passando da un TT Big Typhon 120 ad un TUNIQ TOWER 120 ci sarebbe molta differenza?...ne vale la pena rimetterci 25€ nel cambio?

...

I soliti sospetti
29-04-2008, 10:29
Mazza che rompiballe che sò....:D

Vi chiedo un' ultimo favore.

Come vi sembra la pasta termica:

Innovation Cooling diamond 7 carati ?

http://www.innovationcooling.com/index.htm

Grazie

Ciauz;)

Fai una cosa... la provi e ci dici come va :Prrr: :sofico: :D

I soliti sospetti
29-04-2008, 10:29
...

Beh... il Tuniq senza dubbi é ottimo ma se non hai problemi di temp lascia stare ;)

gwwmas
29-04-2008, 10:36
Fai una cosa... la provi e ci dici come va :Prrr: :sofico: :D

Infatti se aspettavo te facevo ora a crepare :ciapet:
L' ho ordinata.
Vedremo com' è......

Ciauz;)

I soliti sospetti
29-04-2008, 10:37
Infatti se aspettavo te facevo ora a crepare :ciapet:
L' ho ordinata.
Vedremo com' è......

Ciauz;)

Bravo!!:sofico: :ciapet: :D

GIAN.B
29-04-2008, 11:30
Infatti se aspettavo te facevo ora a crepare :ciapet:
L' ho ordinata.
Vedremo com' è......

Ciauz;)

Non c`e` paragone con la Collaboratory Liquid..:D

gwwmas
29-04-2008, 11:35
Non c`e` paragone con la Collaboratory Liquid..:D

C' hai ragione, ma dovrebbe essere nettamente più facile applicarla :p

Ciauz;)

Eddie666
29-04-2008, 11:57
Mazza che rompiballe che sò....:D

Vi chiedo un' ultimo favore.

Come vi sembra la pasta termica:

Innovation Cooling diamond 7 carati ?

http://www.innovationcooling.com/index.htm

Grazie

Ciauz;)

la stò utilizzando e mi sembra vada bene..però non ho da fornirti un metro di paragone preciso,perchè il pc su cui l'ho messa era fermo da un pò,per cui la tamb è cambiata dalle ultime prove.
Io non l'ho spalmata,ma ho utilizzato il metodo del "chicco di riso"; come consistenza è abbastanza duretta.

kekkodrf
29-04-2008, 13:54
ultima90+120mm;)


budget e case?

ciao veramente devo comprare anche il case con un ali .
per una ventola non vorresi spendere piu di 30 euro .
la mia cpu giocando a bioshock e altri arriva a 80°.
il case lo devo cambare perche è uno di quelli che fanno pena.
il case che volevo prendere è questo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP - black

gwwmas
29-04-2008, 13:57
ciao veramente devo comprare anche il case con un ali .
per una ventola non vorresi spendere piu di 30 euro .
la mia cpu giocando a bioshock e altri arriva a 80°.
il case lo devo cambare perche è uno di quelli che fanno pena.
il case che volevo prendere è questo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP - black

80 graaaaaadiii :eek: :eek:

E' anche bravo a non fondere.........

Ciauz;)

skryabin
29-04-2008, 14:02
80 graaaaaadiii :eek: :eek:

E' anche bravo a non fondere.........

Ciauz;)

sempre che gli sia possibile staccare il dissy dalla cpu adesso...si saranno fusi in un unico blocco ormai :sofico:

padsi
29-04-2008, 14:04
ciao veramente devo comprare anche il case con un ali .
per una ventola non vorresi spendere piu di 30 euro .
la mia cpu giocando a bioshock e altri arriva a 80°.
il case lo devo cambare perche è uno di quelli che fanno pena.
il case che volevo prendere è questo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP - black

Minkia 80° mi ricordano i precot a no prescot vero^^, skerzi a parte fai qualcosa di serio per abbassare le temp;)

kekkodrf
29-04-2008, 14:11
la cosa strana e che il 4200 x 2 lo tengo da 5 o 6 mesi ma non ho mai avuto problemi di temp.pero da un poco a sta parte appena arriva a 72° si riavvia perche ce l'autospegnimento.potrebbe essere che la cpu e rotta?o perche utilizzo il dissipatore con ventola del 3200?

gwwmas
29-04-2008, 14:12
ciao veramente devo comprare anche il case con un ali .
per una ventola non vorresi spendere piu di 30 euro .
la mia cpu giocando a bioshock e altri arriva a 80°.
il case lo devo cambare perche è uno di quelli che fanno pena.
il case che volevo prendere è questo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP - black

Ma scusa, che procio e dissy hai adesso ?

Ciauz;)

kekkodrf
29-04-2008, 14:16
athlon 4200 x2 e ho utilizzato il dissipatore del 3200 perche mi dissero sempre nel forum che andava bene.
ora misurando la temp con everest appena acceso con everest sono
temp processore 38°
core 1 temp 39°
core 2 tem 35°

gwwmas
29-04-2008, 14:19
athlon 4200 x2 e ho utilizzato il dissipatore del 3200 perche mi dissero sempre nel forum che andava bene.
ora misurando la temp con everest appena acceso con everest sono
temp processore 38°
core 1 temp 39°
core 2 tem 35°

E allora hai qualche problema.
o è la ventola che si è rotta, ma penso tu abbia controllato, o è la pasta che è andata a farsi benedire...

Ciauz;)

kekkodrf
29-04-2008, 14:23
la ventola funziona,la pasta della cooler mastervl 'ho messa 2 volte perche avevo il dubbio di averne messa molto.poi per togliermi un altro dubbio non lo messa e mi sembra di andare un pochetto meglio.
non so piu cosa pensare.!!!!petrebbe essere un cattivo alimentatore ?pero fin ora non ho mai avuto problemi

gwwmas
29-04-2008, 14:27
la ventola funziona,la pasta della cooler mastervl 'ho messa 2 volte perche avevo il dubbio di averne messa molto.poi per togliermi un altro dubbio non lo messa e mi sembra di andare un pochetto meglio.
non so piu cosa pensare.!!!!petrebbe essere un cattivo alimentatore ?pero fin ora non ho mai avuto problemi

Bé, non mi è mai capitato di sentire che per colpa di un' ali le temperature del procio siano alte.
Al massimo portano instabilità al sistema....

Ciauz;)

kekkodrf
29-04-2008, 14:29
Bé, non mi è mai capitato di sentire che per colpa di un' ali le temperature del procio siano alte.
Al massimo portano instabilità al sistema....

Ciauz;)

capisco pero non so piu cosa pensare !!se mi dovessi consigliare un dissipatore silenzioso sulla 30 euro??

gwwmas
29-04-2008, 14:43
capisco pero non so piu cosa pensare !!se mi dovessi consigliare un dissipatore silenzioso sulla 30 euro??

Io ti consiglierei un Scythe Shuriken

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html

Ciauz;)

EDIT
Poi dipende cosa ci devi fare.
Se lasci il procio a default è una bomba, se invece vuoi cloccare è meglio passare a altro ma forse il prezzo lieviterebbe un po'
Comunque dipende anche da altri fattori, tipo lo spazio in altezza disponibile.......

Ciauz

kekkodrf
29-04-2008, 15:08
Io ti consiglierei un Scythe Shuriken

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html

Ciauz;)

EDIT
Poi dipende cosa ci devi fare.
Se lasci il procio a default è una bomba, se invece vuoi cloccare è meglio passare a altro ma forse il prezzo lieviterebbe un po'
Comunque dipende anche da altri fattori, tipo lo spazio in altezza disponibile.......

Ciauz

cosa pensi di questa Scythe Katana 2 SCKTN-2000 va bene come misura 105 x 82 x 149mm con un case tipo Cooler Master Elite 330 .scusami se faccio troppe domande.grazie cmq

gwwmas
29-04-2008, 15:18
cosa pensi di questa Scythe Katana 2 SCKTN-2000 va bene come misura 105 x 82 x 149mm con un case tipo Cooler Master Elite 330 .scusami se faccio troppe domande.grazie cmq

L' altezza del dissy è 149 ?

Ciauz;)

kekkodrf
29-04-2008, 15:25
L' altezza del dissy è 149 ?

Ciauz;)
e si penso che siano proprio quelli!!!forse un pochino alto?

gwwmas
29-04-2008, 15:43
e si penso che siano proprio quelli!!!forse un pochino alto?

Ho paura di si.........

Ciauz;)

_fabry_
29-04-2008, 20:24
ragazzi qualcuno ha provato la pasta della noctua?? come va?? e tanto inferiore all ocz??
e rispetto alla zalman STG??

microcip
29-04-2008, 21:21
capisco pero non so piu cosa pensare !!se mi dovessi consigliare un dissipatore silenzioso sulla 30 euro??

Io ti consiglierei un Scythe Shuriken

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html

Ciauz;)

*
altrimenti scythe ninja mini
zalman 8700
hyper tx2
hyper 212
ocz vendetta
xigmateck red scorpion

microcip
29-04-2008, 21:24
ragazzi qualcuno ha provato la pasta della noctua?? come va?? e tanto inferiore all ocz??
e rispetto alla zalman STG??

la seconda comparativa;)
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4

alcar100
29-04-2008, 22:03
la ventola funziona,la pasta della cooler mastervl 'ho messa 2 volte perche avevo il dubbio di averne messa molto.poi per togliermi un altro dubbio non lo messa e mi sembra di andare un pochetto meglio.
non so piu cosa pensare.!!!!petrebbe essere un cattivo alimentatore ?pero fin ora non ho mai avuto problemi

L'alimentatore non può essere!
Devi migliorare i flussi di aria nel case soprattutto in estrazione.
Sarebbe meglio cambiare il dissi e pasta termocon. ma con 30€ è un'impresa; potresti cercare sul mercatino uno di quelli che ti ha consigliato Micro oppure un TR SI128 o TR SI128-se oppure un TR SI120; come paste le solite: AS5, OCZ Frezeer, Zalman con pennellino.
Se non puoi spendere di più abbassa leggermente il Vcore e il FSB se sei in OC, dovresti essere comunque stabile e vedrai le temp. calare un pò.

I soliti sospetti
29-04-2008, 22:32
*
altrimenti scythe ninja mini
zalman 8700
hyper tx2
hyper 212
ocz vendetta
xigmateck red scorpion
Ma perché... il Mugen/Infinity?
Sarà ma io lo vedo ancora un dissy molto performante... se uno ha lo spazio per farcelo entrare perché no ?;)
Costa anche un prezzo accettabile fan compresa.

microcip
29-04-2008, 22:46
parlava di 30€ :) .
d'accordissimo sul resto.

GIAN.B
30-04-2008, 07:28
C' hai ragione, ma dovrebbe essere nettamente più facile applicarla :p

Ciauz;)

Chicco di riso, dito cellofanato , spalmata bene bene dal centro verso l`esterno sia sull ` HIS che sul dissi. Tempo del lavoro : 2 minuti ;)

ingwye
30-04-2008, 07:29
Chicco di riso, dito cellofanato , spalmata bene bene dal centro verso l`esterno sia sull ` HIS che sul dissi. Tempo del lavoro : 2 minuti ;)

Tu la spalmi anche sul Dissy?:mbe:

GIAN.B
30-04-2008, 08:53
Tu la spalmi anche sul Dissy?:mbe:

Si. Anche TR lo consiglia...

ingwye
30-04-2008, 08:59
Si. Anche TR lo consiglia...

Chiedevo, mai provato, tu stendi un velo entrambi, Temp° son buone?
Grazie:)

gwwmas
30-04-2008, 09:53
Riecchime qua :D

L' altro giorno vi ho rotto le OO per sapere quale ventole da 120 prendere e alla fine ho preso le s-flex da 120.

Ora mi domandavo.....
Sia le Noctua che le Scythe sono fatte da case serie e quindi i dati dichiarati dovrebbero essere reali.
Confrontando i dati della Nctua da 1200 giri e la S-FLEX sempre da 1200 giri, ho notato questo:

Noctua: 47.7 CFM - 17 db(A)
S-FLEX: 49 CFM - 20.1 db(A)

Alla luce di questo, mi vien da pensare che la S-FLEX muove un po' più di aria ma è decisamente più rumorosa.

Ma è vero ?
E' realmente così ?

Il problema è che le S-FLEX mi arriveranno minimo la settimana prossima ed ora non ci dormo più la notte finché non mi do una risposta :D

Grazie a chiunque me la vorrà dare.

Ciauz;)

Guarda la recensione su silentpcreview, il sito più attendibile per quanto riguarda il silenzio.
Salta fuori che la scythe da 1200rpm è un pelo più silenziosa della Noctua di pari velocità.

oggi ho guardato meglio, o sarebbe più corretto dire "ascoltato", la FM122...già a 1200rpm comincia a sentirsi (come rumore) più della noctua a 1300rpm.

Anche la slipstream a 1300rpm è palesemente più casinista della noctua...a questo punto non mi spiego i valori misurati qui
(http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html#sect0)

In base quel test la noctua NFS12@1300rpm dovrebbe fare praticamente lo stesso rumore di una FM122 a circa 1400rpm...col mio orecchio in verità vi dico che già a 1150-1200 fa più casino. :mbe:
Idem la slipstream a 1300rpm, decisamente più rumorosa della noctua@1300rpm.


Per me ste rilevazioni sono strambe, scusate la considerazione personale, magari qualcuno che le ha avute per le mani può confermare.



Forse vuole dire che se metti dentro più aria di quanta ne sputi fai male

Ieri mi sono arrivate le S-flex.
Non ho resistito e le ho provate subito tenendole in mano.
Bé, che dire.
I dati dichiarati sembrano essere veritieri.
Muovono più aria ma fanno anche più casino rispetto alle noctua.
C' è da dire però, che avvicinando l' orecchio al motorino delle 2 ventole, la noctua si sente di più, quindi, teoricamente, le s-flex, una volta rallentate un po', dovrebbero muovere più aria rispetto alle noctua ma dovrebbero essere pure MUTE.
Comunque, appena mi arriverà tutto il necessario farò delle prove più serie.

Ciauz;)

GIAN.B
30-04-2008, 11:13
Chiedevo, mai provato, tu stendi un velo entrambi, Temp° son buone?
Grazie:)

Senza lappare (infatti mi ruota....) P4 Prescott 3,8 @4,20 Ghz + IFX 14 con due Silenx Ixtrema Pro 76-18 (90 cfm), case TT SwordM : 29-30 in idle - 55 full (picco)...;)

I soliti sospetti
30-04-2008, 11:22
Chicco di riso, dito cellofanato , spalmata bene bene dal centro verso l`esterno sia sull ` HIS che sul dissi. Tempo del lavoro : 2 minuti ;)

Io ho provato tutti i metodi mentre una persona continuava a dire "chicco di riso al centro della cpu e si monta direttamente il dissy" e poi alla fine gli ho dato retta ed effettivamente i risultati ci sono... vero @Micro?:D
Cmq... la cosa importante é la planarità... se non c'é quella si può mettere tanta e come si vuole la pasta ma non si ottengono risultati. ;)

skryabin
30-04-2008, 12:46
Si. Anche TR lo consiglia...

E' vero, ma credo si riferisse alla SUA pasta, non ad altre, ognuno ha i suoi metodi di utilizzo...molti ti diranno che è una porcata probabilmente.


Ieri mi sono arrivate le S-flex.
Non ho resistito e le ho provate subito tenendole in mano.
Bé, che dire.
I dati dichiarati sembrano essere veritieri.
Muovono più aria ma fanno anche più casino rispetto alle noctua.
C' è da dire però, che avvicinando l' orecchio al motorino delle 2 ventole, la noctua si sente di più, quindi, teoricamente, le s-flex, una volta rallentate un po', dovrebbero muovere più aria rispetto alle noctua ma dovrebbero essere pure MUTE.
Comunque, appena mi arriverà tutto il necessario farò delle prove più serie.

Ciauz;)

A me devono ancora arrivare le s-flex (maledetti, ancora non gli è arrivata la reclusa con cui le ho ordinate dal draghetto :doh: )

Ripropongo la domanda a proposito delle ventole sleeve bearing come le Slip Stream: si parlava di una orientazione buona e una cattiva.

Quale sarebbe quella buona e quale quella cattiva?

__ orizzontale oppure
| verticale?

nclbj
30-04-2008, 13:11
secondo me no...prova ad abbassare i timings o i mhz della ram e vedi se ti si ripresenta (metti in sostanza il freno a mano alle ram, falle andare a settaggi molto conservativi di default)
Dovesse ripresentarsi il problema dovrebbe essere la cpu, o abbassi i mhz della cpu o aumenti vcore e conseguentemente i gradi ^^


Anche se sarebbe opportuno partire da default tutto quanto, testare stabilità, quindi salire di cpu ed essere sicuri della stabilità, solo dopo cominciare a limare la ram...

Da bios ho settato fsb strap a 266, messo il vcore a 1.4
Ho alzato a 355x9 (3.2ghz) l'e6600 mentre la RAM è a 1065 (5-5-5-15).
Ora dopo 5 ore di prime95 tutto a posto e temperature che nn hanno mai superato i 52-53... Con cpu-z mi dà vcore a 1.38 mentre Coretemp mi dà 1.35
Direi che è ottimale x il daily, no?
Temperature + alte nn credo le possa raggiungere...

GIAN.B
30-04-2008, 19:11
E' vero, ma credo si riferisse alla SUA pasta, non ad altre, ognuno ha i suoi metodi di utilizzo...molti ti diranno che è una porcata probabilmente

Sarà.... ma per essere un Prescott overcloccato e che con un dissi che ruota le temperature che ho sono ottime...;)

kekkodrf
30-04-2008, 19:53
*
altrimenti scythe ninja mini
zalman 8700
hyper tx2
hyper 212
ocz vendetta
xigmateck red scorpion

ok ti ringrazio per il consiglio il problema non è delle 30 euro e solo che devo comprare ali e case quindi devo fare una bella spesina e vorrei essere sicuro di risolvere il problema.

kekkodrf
30-04-2008, 20:15
ragazzi con questo dissipatpre ocz vendetta che vedo interessante volevo sapere alcune cose queste sono le misure 97 x 97 x 136h va bene con un case tipo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP sembra che sia un miditower.
poi una cosa importantissima se la ventola del dissipatore e silenziosa o no
sulla scheda tecnica ce db 22 a 35 e rumorosa??se no non la compro
grazie

microcip
30-04-2008, 20:24
ok ti ringrazio per il consiglio il problema non è delle 30 euro e solo che devo comprare ali e case quindi devo fare una bella spesina e vorrei essere sicuro di risolvere il problema.
a sto punto tanto vale che vai di scythe ninja/mugen.
buone prestazioni e silenzio assicurato.
ragazzi con questo dissipatpre ocz vendetta che vedo interessante volevo sapere alcune cose queste sono le misure 97 x 97 x 136h va bene con un case tipo Cooler Master Elite 330 RC-330-KKN1-GP sembra che sia un miditower.
poi una cosa importantissima se la ventola del dissipatore e silenziosa o no
sulla scheda tecnica ce db 22 a 35 e rumorosa??se no non la compro
grazie
a +12v la senti distintamente.

kekkodrf
30-04-2008, 20:40
a sto punto tanto vale che vai di scythe ninja/mugen.
buone prestazioni e silenzio assicurato.

a +12v la senti distintamente.

l'ho trovata qui e questa? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_501&products_id=3630)

quindi da quello che dici vanno bene sia ocz vendetta che ninja nel senso che non sono troppo grndi per il case

microcip
30-04-2008, 20:56
il ninja monta nel 90% dei case basta che hai 15cm di altezza utili.
tra il vendetta e il ninja quest'ultimo è da preferire.

MATTEW1
01-05-2008, 10:16
RAGAZZI HO UN ZALMAN CNPS9700 E LA STAFFA 775 QUELLA IN PLASTICA DURA non monta nella mia asus p5n-d..tocca i contensatori solo la staffa..perchè?è pure è 775..

rob-roy
02-05-2008, 08:42
Ragazzi novità sui top ad aria?

Roman91
02-05-2008, 12:00
micro
il sito nel primo post nn funziona:)

madeofariseo
02-05-2008, 12:24
sentite mi dite quali di queste paste termiche è migliore ????

ZM -STG1 (Zalman)
ZT-100 (zerotherm)

le ho tutte e due ma non so quale applicare...quale è più performante ???

ingwye
02-05-2008, 12:30
sentite mi dite quali di queste paste termiche è migliore ????

ZM -STG1 (Zalman)
ZT-100 (zerotherm)

le ho tutte e due ma non so quale applicare...quale è più performante ???

Se proprio devi, la 1^:)

madeofariseo
02-05-2008, 12:51
Se proprio devi, la 1^:)
in che senso se proprio devi :stordita:
cioè vuoi dire che cè di meglio ??
bhe se è cosi lo so
ma...:confused:

ingwye
02-05-2008, 12:58
in che senso se proprio devi :stordita:
cioè vuoi dire che cè di meglio ??
bhe se è cosi lo so
ma...:confused:

Esatto, intendevo in quel senso, vabbè dai non è male la pasta che hai disponibile;)

madeofariseo
02-05-2008, 13:02
Esatto, intendevo in quel senso, vabbè dai non è male la pasta che hai disponibile;)

ah ok allora...no pensavo che erano un disastro :D, mi hai fatto preoccupare

microcip
02-05-2008, 13:15
micro
il sito nel primo post nn funziona:)

sistemato;era cambiato il link in seguito ad aggiornamenti:)
grazie della segnalazione.

microcip
02-05-2008, 13:20
Ragazzi novità sui top ad aria?

Si muove qualcosa in casa xigmatech...per ora comunque si rimane sui soliti.

skryabin
02-05-2008, 13:54
Si muove qualcosa in casa xigmatech...per ora comunque si rimane sui soliti.

secondo me se fanno un blocco unico di rame sulla base anzichè quella soluzione a striscie, abbiamo trovato l'erede del TRUE ;)

microcip
02-05-2008, 13:55
secondo me se fanno un blocco unico di rame sulla base anzichè quella soluzione a striscie, abbiamo trovato l'erede del TRUE ;)

le ''strisce''(HDT) sono quelle che gli danno il boost prestazionale.

skryabin
02-05-2008, 13:58
le ''striscie''(HDT) sono quelle che gli danno il boost prestazionale.

mah, dici?
per me non fanno altro che ridurre la superficie di contatto ottimale, con l'effetto scalino
hai visto le foto del dissy smontato e di come si distribuisce la pasta?

Io non intendevo togliere le striscie, semplicemente unirle con una sottile lamina di rame in modo da rendere "liscia" la superficie di contatto.

PS: come si scrive...striscie o strisce?
mizzica che 'gnurantone che sono ^^

ingwye
02-05-2008, 14:02
PS: come si scrive...striscie o strisce?
mizzica che 'gnurantone che sono ^^

Invece sei molto umile, ti fà onore:)
strisce comunque:D

microcip
02-05-2008, 14:04
mah, dici?
per me non fanno altro che ridurre la superficie di contatto ottimale, con l'effetto scalino
hai visto le foto del dissy smontato e di come si distribuisce la pasta?

Io non intendevo togliere le striscie, semplicemente unirle con una sottile lamina di rame in modo da rendere "liscia" la superficie di contatto.

quelle sono heatpipes rettificate se il lavoro viene fatto come si deve fare il problema scalino non si pone.

PS: come si scrive...striscie o strisce?
mizzica che 'gnurantone che sono ^^
:asd:
io ti faccio compagnia.:fagiano:

skryabin
02-05-2008, 14:06
Invece sei molto umile, ti fà onore:)
strisce comunque:D

OT: grazie, ma c'è una regola? tipo per freccia/frecce? treccia/treccie? mi pongo sempre il quesito :muro:


Comunque per gli appassionati di cucina:
http://www.puissance-pc.net/cooling/une-pate-thermique-revolutionnaire.html?Itemid=55

Dopo la finale di coppa del mondo i francesi sono stati sconfitti anche dalla nutella made in italy, altra batosta :D

Se ho capito bene 3 gradi in meno della OCZ Freeze e 5 in meno della AS5 O_O


ALTRO CHE KETCHUP!

skryabin
02-05-2008, 14:08
quelle sono heatpipes rettificate se il lavoro viene fatto come si deve fare il problema scalino non si pone.


lo so, mi avevi già risposto così, ma poi non so dove ho visto la foto dell'achille smontato ed era chiaro lampante come la pasta si fosse addensata negli interstizi...
questo pomeriggio la cerco e la posto se la ritrovo.


io ti faccio compagnia.:fagiano:

:Prrr:

microcip
02-05-2008, 14:12
http://benchmarkreviews.com/images/articles/Best_Thermal_Paste_Application_Methods/HDT_TIM_Application_Two_Lines_Spread.jpg
?

skryabin
02-05-2008, 14:14
http://benchmarkreviews.com/images/articles/Best_Thermal_Paste_Application_Methods/HDT_TIM_Application_Two_Lines_Spread.jpg
?

e si...a te sembra normale? quei goccioloni lungo gli interstizi, uhm...

Senza contare poi che a diretto contatto coi core ci sta si e no una fascia sola, quella centrale, le altre esterne vengono spizzicate....

microcip
02-05-2008, 14:18
http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/sisi.gif
si usano proprio per questo le paste termiche.
il discorso dei core vale ormai solo per i single core..già i dual interessano tutte e tre le heat.

skryabin
02-05-2008, 14:28
http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/sisi.gif
si usano proprio per questo le paste termiche.
il discorso dei core vale ormai solo per i single core..già i dual interessano tutte e tre le heat.

Quelle esterne sempre parzialmente però...sarei curioso di sapere cosa accadrebbe avvicinando le strisce fino a farle toccare (cosi' i "solchi" da quattro diverrebbero due solamente)
Oppure fondendo una lamina di rame assieme alle tre strisce (anche se questa soluzione non penso porti benefici, anzi annullerebbe quelli di avere le hathpipes a diretto contatto con la cpu probabilmente)

Insomma, forse hanno ampi margini di miglioramento...c'è da tenere gli occhi aperti ^^

microcip
02-05-2008, 14:30
si piegherebbero sotto la pressione del socket perdendo di conseguenza la capillarizzazione.
stiamo sempre parlando di 1mm di rame.

I soliti sospetti
02-05-2008, 17:49
si piegherebbero sotto la pressione del socket perdendo di conseguenza la capillarizzazione.
stiamo sempre parlando di 1mm di rame.

Da ignorante mi chiedo se ci riesce ad essere una distribuzioe omogenea del calore... insomma... mi fa un po' impressione una base così strutturata... mi sbaglio?:confused:

microcip
02-05-2008, 20:05
sostanzialmente con una base del genere si sfruttano al 100% le heat cosa che con la placca in rame non succedeva.
con l'hdt si ha una bassisima resistenza termica ed una veloce risposta del dissipatore al comportamento del processore;se la base inoltre è planare il calore viene smaltito più celermente e con la stessa omogeneità.

Eddie666
02-05-2008, 20:33
sostanzialmente con una base del genere si sfruttano al 100% le heat cosa che con la placca in rame non succedeva.
con l'hdt si ha una bassisima resistenza termica ed una veloce risposta del dissipatore al comportamento del processore;se la base inoltre è planare il calore viene smaltito più celermente e con la stessa omogeneità.

uhmm..un thermalright ultra 120 extreme con le heatpipes a diretto contatto sarebbe mica male! :oink:
a prop...fantastica la fm122 a 1100 giri; ha delle prestazioni davvero notevoli nonostante i lregime!

skryabin
02-05-2008, 21:03
uhmm..un thermalright ultra 120 extreme con le heatpipes a diretto contatto sarebbe mica male! :oink:
a prop...fantastica la fm122 a 1100 giri; ha delle prestazioni davvero notevoli nonostante i lregime!

a proposito della FM122...ma è normale che col reobus suo non scende sotto i 1000rpm?

Ho sentito di gente che gli va a 900rpm....ho sentito male io o è normale? magari dipende da una linea a 12V molto "generosa" ?

Eddie666
02-05-2008, 21:13
a proposito della FM122...ma è normale che col reobus suo non scende sotto i 1000rpm?

Ho sentito di gente che gli va a 900rpm....ho sentito male io o è normale? magari dipende da una linea a 12V molto "generosa" ?

la mia prima fm112 aveva questo problema...e si è guastata dopo poco :(
quella che ho adesso,con il suo rheo, scende tranquillamente sotto i 1000.

skryabin
02-05-2008, 21:14
la mia prima fm112 aveva questo problema...e si è guastata dopo poco :(
quella che ho adesso,con il suo rheo, scende tranquillamente sotto i 1000.

che fai porti sfiga?
:mbe:

Sarà che sui 12V la mobo mi rileva 12,5 V?

Non scende mai al di sotto dei 1085rpm -_-'

Eddie666
02-05-2008, 21:19
che fai porti sfiga?
:mbe:

Sarà che sui 12V la mobo mi rileva 12,5 V?

Non scende mai al di sotto dei 1085rpm -_-'

ci mancherebbe! anzi,sperò proprio di no per te!! :)
non ho la minima idea da cosa possa dipendere, però a parità di hardware mio, una non scendeva sotto i 1000 mentre l'altra si.

microcip
02-05-2008, 21:41
a proposito della FM122...ma è normale che col reobus suo non scende sotto i 1000rpm?

Ho sentito di gente che gli va a 900rpm....ho sentito male io o è normale? magari dipende da una linea a 12V molto "generosa" ?

le fm122 scendono tutte da specifica fino a 800rpm con un range del 10% il che vuol dire che mal che ti vada a 900rpm deve andare.
la mia personalmente viaggia a 860 e qualcosa al minimo.

skryabin
02-05-2008, 21:41
le fm122 scendono tutte da specifica fino a 800rpm con un range del 10% il che vuol dire che mal che ti vada a 900rpm deve andare.
la mia personalmente viaggia a 860 e qualcosa al minimo.

e che è difettata la mia??

:doh:

sempre sfigato io?

a 2400 ci arriva comunque, e pure abbastanza in fretta...aspetto che arrivi il rheobus zalman...ma l'impressione è che come al solito sono nato con la camicia

microcip
02-05-2008, 21:43
a proposito della FM122...ma è normale che col reobus suo non scende sotto i 1000rpm?

Ho sentito di gente che gli va a 900rpm....ho sentito male io o è normale? magari dipende da una linea a 12V molto "generosa" ?

può essere la rilevazione degli rpm sfalsata se hai un contatore laser vedi che valore ti restituisce.

skryabin
02-05-2008, 21:47
può essere la rilevazione degli rpm sfalsata se hai un contatore laser vedi che valore ti restituisce.

Non so nemmeno che è, mo guardo con un altro software dai...

Niente: 1082 rpm, non si smuove mica...ora mi armo di pinza e gli faccio vedere io a sto potenziometro grrrrr perchè non si gira di più?


lol

kintaro oe
02-05-2008, 21:51
Comunico con gran piacere che il scyhte ninja mini e' un prodotto con le contropalle :D


http://img234.imageshack.us/img234/8351/dsc00338qi2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=dsc00338qi2.jpg)

A dire la verita' lo pensavo piu' piccolo, una volta levato dalla scatola sono rimasto perplesso sul fatto di avere spazio nel case :D
La superficie che va' a contatto con la cpu ci si puo' specchiare tanto e' ben finito e le temperature registrate confermano la bonta' del prodotto, quasi 7 gradi in meno del dissipatore stock sotto stress, senza montare ventole.
Perfetto per i case HTPC, nel mio caso puo' funzionare fanless.
Sono veramente contento del prodotto!

I soliti sospetti
03-05-2008, 12:10
le fm122 scendono tutte da specifica fino a 800rpm con un range del 10% il che vuol dire che mal che ti vada a 900rpm deve andare.
la mia personalmente viaggia a 860 e qualcosa al minimo.
Le mie scendono di poco sotto i 1000 ma non con il loro controller con lo Zalman... il fatto credo possa anche dipendere non solo dal controller non suo ma anche dalle "turbolenze" nel case e cmq non credo che 1000 o 900 rpm siano una grande differenza. ;)

skryabin
03-05-2008, 12:39
Le mie scendono di poco sotto i 1000 ma non con il loro controller con lo Zalman... il fatto credo possa anche dipendere non solo dal controller non suo ma anche dalle "turbolenze" nel case e cmq non credo che 1000 o 900 rpm siano una grande differenza. ;)

ho ricontrollato oggi...ho acceso il pc "da fermo" ed effettivamente con la manopola settata al minimo sta a 1016rpm.
Forse ieri, quando segnava 1080, andava molto per inerzia visto che poco prima l'avevo messa a 1400rpm per qualche oretta durante la mia assenza

Pagliatek
03-05-2008, 15:38
Forse non ve ne fega niente, ma l'artic coolg freezer 7 è un'ottimo prodotto, ( 15€ ), in idle nn mi cambia nulla, ma sotto stress, dopo 10 min di prime05 tiene i core del mio q6600 a 52° sul core + caldo, -6° rispetto al dissi intel, anche se ho notato che ha bisogno di una lappatura, la superficie in rame è molto ruvida.

Emopunk
03-05-2008, 16:57
Ciao a tutti.

Avendo da poco preso un Cooler Master 690, mi piacerebbe completarlo con un Rheobus e relative ventole aggiuntive. L'idea era di prendere uno Zalman ZM-MFC1 Plus o uno Scythe Kaze Master 5,25", accompagnato da tre Scythe Ultra Kaze 120mm (3000rpm). Che ne pensate? Suggerimenti sulla disposizione delle ventole nel case sarebbero anche utili. L'idea era di montare due Scythe sul tetto e una sulla base del case.

skryabin
03-05-2008, 19:29
Ciao a tutti.

Avendo da poco preso un Cooler Master 690, mi piacerebbe completarlo con un Rheobus e relative ventole aggiuntive. L'idea era di prendere uno Zalman ZM-MFC1 Plus o uno Scythe Kaze Master 5,25", accompagnato da tre Scythe Ultra Kaze 120mm (3000rpm). Che ne pensate? Suggerimenti sulla disposizione delle ventole nel case sarebbero anche utili. L'idea era di montare due Scythe sul tetto e una sulla base del case.

con 3 ultrakaze a 3000rpm i vicini chiamano i vigili per disturbo della quiete pubblica -_-'

alcar100
03-05-2008, 19:51
Ciao a tutti,
per il mio TR SI128 non riesco a trovare la FM122 "disponibile" in nessun sito online.
A proposito avete visto in giro ventole, in vendita, da 20-25cm da mettere lateralmente al mio case?
Contattatemi pure con pm se volete.
Grazie

ingwye
03-05-2008, 20:27
Ciao a tutti,
per il mio TR SI128 non riesco a trovare la FM122 "disponibile" in nessun sito online.
A proposito avete visto in giro ventole, in vendita, da 20-25cm da mettere lateralmente al mio case?
Contattatemi pure con pm se volete.
Grazie

Hai Pvt:D

Massy84
04-05-2008, 11:50
domanda: ho un SI-128SE con Nanoxia 1250rpm...secondo voi passando alla 2000rpm, quanti gradi potrei guadagnare in full?

lo chiedo semplicemente perchè la 1250 collegata al rheobus è un pò sprecata visto che rimane MOLTO silenziosa anche al max, quindi forse sarebbe + utile prendere la 2000 e poterla appunto regolare

ingwye
04-05-2008, 11:55
domanda: ho un SI-128SE con Nanoxia 1250rpm...secondo voi passando alla 2000rpm, quanti gradi potrei guadagnare in full?

l

Forse 1°, ma non ci scommetterei, se parliamo di una FM122/123 allora è sicuro, già testato;)

skryabin
04-05-2008, 12:00
Forse 1°, ma non ci scommetterei, se parliamo di una FM122/123 allora è sicuro, già testato;)

hai ragione, mi aspettavo molti più gradi in meno ad esempio portando la ventola da 1000 a 2400rpm, ci sta 1° da 1400 a 2000rpm...cambia davvero poco sotto l'aspetto temp, ma invece cambia moltissimo dal punto di vista acustico
Se una ventola è buona conviene usarla a bassi regimi.

ingwye
04-05-2008, 12:03
Se una ventola è buona conviene usarla a bassi regimi.

Per questo ho preso la FM122, @1300Rpm ho le stesse Temp° di 3 Nanox messe insieme:eek:

skryabin
04-05-2008, 12:15
Per questo ho preso la FM122, @1300Rpm ho le stesse Temp° di 3 Nanox messe insieme:eek:

io la tengo a 1000rpm e mi va già meglio della noctua@1300rpm ^^

Massy84
04-05-2008, 12:15
Forse 1°, ma non ci scommetterei, se parliamo di una FM122/123 allora è sicuro, già testato;)

bè sposta anche 108CFM al max dei giri :D

ingwye
04-05-2008, 12:16
bè sposta anche 108CFM al max dei giri :D

Il bello che non c'è bisogno di metterla@palla:D

skryabin
04-05-2008, 12:18
Il bello che non c'è bisogno di metterla@palla:D

appunto, anche perchè il guadagno è ridicolo e non giustifica l'aumento dei dB

ingwye
04-05-2008, 12:19
appunto, anche perchè il guadagno è ridicolo e non giustifica l'aumento dei dB

Esatto:)

gwwmas
04-05-2008, 16:50
appunto, anche perchè il guadagno è ridicolo e non giustifica l'aumento dei dB

E sicuramente non corri il rischio di rincorrere il case in giro per la casa :rotfl: :rotfl:

ingwye
04-05-2008, 16:52
E sicuramente non corri il rischio di rincorrere il case in giro per la casa :rotfl: :rotfl:

Ho fatto bene io a smontargli le ruote al case:p :sofico:

gwwmas
04-05-2008, 17:01
Ho fatto bene io a smontargli le ruote al case:p :sofico:

:D :rotfl: :sbonk:

ingwye
04-05-2008, 17:04
:D :rotfl: :sbonk:

Pensa che avevo pensato di montare un'altra FM122 in estrazione, ma ho paura di perdere il case, dovrei ancorarlo:ahahah:

microcip
04-05-2008, 22:46
azz guardateli come si pavoneggiano delle loro fm:sofico:

skryabin
05-05-2008, 02:41
azz guardateli come si pavoneggiano delle loro fm:sofico:

quest'estate facciamo megaraduno di possessori della FM122, sarà sicuramente una giornata piacevole con la calura estiva...le attacchiamo tutte assieme e ci mettiamo davanti al mega ventilatore gigante cosi' costruito ad ammirarlo :D

ingwye
05-05-2008, 06:19
azz guardateli come si pavoneggiano delle loro fm:sofico:

Per caso tu non riesci a trovarla??:Prrr:

Core Temp 0.99 http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
Buon Lavoro@Tutti;)

pantapei
05-05-2008, 08:42
salve...
quale secondo voi il dissipatore basso....da reggere in fanless con case aperto??

Cooler Master Gemin II.............??

grazie

gwwmas
05-05-2008, 08:45
salve...
quale secondo voi il dissipatore basso....da reggere in fanless con case aperto??

Cooler Master Gemin II.............??

grazie

Scusami, puoi riscriverlo in italiano che no c' ho capito na mazza ? :D

Ciauz;)

pantapei
05-05-2008, 09:05
Risalve..........:D
Necessito di un dissipatore a basso profilo che regga senza ventole un e8500..
Grazie...........:D

ingwye
05-05-2008, 09:08
Risalve..........:D
Necessito di un dissipatore a basso profilo che regga senza ventole un e8500..
Grazie...........:D

Sempre quello allora, True 120:D

gwwmas
05-05-2008, 09:08
azz guardateli come si pavoneggiano delle loro fm:sofico:

Pensa che ho sostituito la ventola del radiatore della macchina con una FM122 :sofico:

gwwmas
05-05-2008, 09:10
Risalve..........:D
Necessito di un dissipatore a basso profilo che regga senza ventole un e8500..
Grazie...........:D

Se intendi un dissy molto basso penso che lo Scythe Shuriken possa fare al tuo caso:

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/034/scsk1000_detail.html

Ciauz;)

ingwye
05-05-2008, 09:12
Pensa che ho sostituito la ventola del radiatore della macchina con una FM122 :sofico:

Bella questa:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sensi
05-05-2008, 12:41
Ciao a tutti

Sareste così gentili da consigliarmi quali e quante fan acquistare per ottimizzare la ventilazione all 'interno del mio cm 690.Per chi non lo conoscesse, il case presenta già 3 ventole e dà la possibilità di montarne altre 4 senza considerare quella da 80mm sul retro della mobo.Ecco nel dettaglio:

Front :120 mm Blue LED fan x 1, 1200 rpm, 21 dBA,(un pò fiacca, ma carina :stordita: )
Rear : 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA,
Top : 120 or 140 mm fan x 2 (optional),
Bottom : 120 mm fan x 1 (optional),
Left: 120mm fan x 2 (one is optional)-up to 140mm fans

Tenete presente che sono molto dedito all'overclock :D

skryabin
05-05-2008, 12:44
Pensa che ho sostituito la ventola del radiatore della macchina con una FM122 :sofico:

Domanda: ma l'accendisigari della macchina è a 12V vero? uhm..... uhm.... avete già capito a cosa sto pensando :D

gwwmas
05-05-2008, 12:46
Domanda: ma l'accendisigari della macchina è a 12V vero? uhm..... uhm.... avete già capito a cosa sto pensando :D

Ma loooooooooooooooooooooool :D

I soliti sospetti
05-05-2008, 16:56
Pensa che avevo pensato di montare un'altra FM122 in estrazione, ma ho paura di perdere il case, dovrei ancorarlo:ahahah:
Io sta cosa la ho fatta e mica é una pazzia credimi ;)
azz guardateli come si pavoneggiano delle loro fm:sofico:
:sofico: :D

ingwye
05-05-2008, 17:00
Io sta cosa la ho fatta e mica é una pazzia credimi ;)



Lo so, infatti sono in cerca di un'altra.:D

Il nuovo Core Temp, indica correttamente la frequenza anche con C1e attivo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080505175937_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080505175937_Immagine.JPG)

Feidar
05-05-2008, 18:18
Salve ragazzi!
Per ora ho uno Spire Fourier IV che mi sta dando un pò di noie per via dell'ingombro: cosa mi consigliate per 35 euro massimo per cambiarlo?

Emopunk
05-05-2008, 20:21
con 3 ultrakaze a 3000rpm i vicini chiamano i vigili per disturbo della quiete pubblica -_-'

Per questo parlavo dell'accoppiata col Rheobus. Dici che non regge come idea? :sofico:

GIAN.B
06-05-2008, 08:18
Ciao Micro volevo chiederti un consiglio per un dubbio che mi assilla :rolleyes:

Da quello che sai e ai fini anche di stabilita` in OC, quale mi consigli tra questi due dissipatori per le RAM e PWN della mia VGA 3850?

Questi (forniti in dotazione con il dissi HR - 03 GT) :

www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/installation_vga_cooler_hr03gt.htm#3870_3850

o questi della Enzotech in rame :

www.enzotechnology.com/bcc9.htm

Questo dubbio mi assilla perche` non so` cosa scegliere tra rame e alluminio....:rolleyes:
Mi sembra che il rame sia meglio....ma se osservi la forma dei TR in alluminio secondo me` sono fatti meglio per la dissipazione (molte alette di dissipazione e forma curvata....)
Inoltre e` meglio un singolo dissi per ram o anche uno per due RAM come quelli della TR?
Sai se esistono delle prove comparative relative a questi dissi per le VGA RAM? :rolleyes:
Grazie mille

DARIO-GT
06-05-2008, 09:52
Qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Enermax Everest 120mm?

46cfm@12dBa

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/aircooling/Enermax_Everest/enermax.jpg

gwwmas
06-05-2008, 10:28
Qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Enermax Everest 120mm?

46cfm@12dBa

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/aircooling/Enermax_Everest/enermax.jpg

Ma si trovano in vendita qui in italia ?

Ciauz;)

Massy84
06-05-2008, 10:34
vista ora una recensione....sembra davvero ottima, idem il prezzo!!!

Sensi
06-05-2008, 10:36
vista ora una recensione....sembra davvero ottima, idem il prezzo!!!

link?

DARIO-GT
06-05-2008, 10:37
Ma si trovano in vendita qui in italia ?

Ciauz;)

eprice c'è l'ha in listino come ordinabili.

ciao gwwmas ;)

P.S. stavo pensando che se ha la stessa qualità dei suoi ultimi alimentatori Modu/Pro82+ sarà una gran ventola, enermax si vuole rifare :D

Massy84
06-05-2008, 10:39
link?

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax_Everest__la_nuova_star_del_silenzio/

Sensi
06-05-2008, 10:42
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax_Everest__la_nuova_star_del_silenzio/

thx

renaulto86
06-05-2008, 11:20
Ciao a tutti,
per il mio TR SI128 non riesco a trovare la FM122 "disponibile" in nessun sito online.


Ciao a tutti, ho anche io lo stesso "problema"..un pvt anche a me?:D

Grazie :)