View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
skryabin
09-12-2008, 11:20
Ecco una differenza tra il nuovo Noctua ed il vecchio Scythe in Idle.
Scythe Tamb18° - 32° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205182244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205182244_Immagine.JPG)
Noctua Tamb 18° - 26° Cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206190535_Tamb17.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206190535_Tamb17.JPG)
Un'ora di Orthos e non si schioda dai 47° :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205163733_Noctua.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205163733_Noctua.JPG)
Provato anche il Push-Push risultato negativo, adesso sono rimasto in Push-Pull.
Come già detto da Microcip potrebbe bastare una sola Fan FM122, di sicuro ho migliorato in Temp° rispetto al mio Amato/Fidato Scythe............aspettiamo il MugenII:sbav:
^^
Be anandtech ci ha visto giusto dicendo che il push pull col noctua è mostruoso...
Adesso aspettiamo con impazienza il confronto col true a parità di configurazione ventole, da quel che ho letto sto noctua dovrebbe avere le alette più distanziate del true, forse per questo anche le noctua serie P potrebbero andare piuttosto bene pur non avendo la stessa pressione statica di una silverstone.
Una domanda: nello NH-U12P-Special Edition, oltre al kit di montaggio per il nuovo socket intel 1366 ci sta anche la roba per motarlo sul 775? il bundle con due fan noctua è invitante per il prezzo a cui lo trovo, però ho l'impressione che sia solo con gli accessori per il montaggio sul nuovo socket -_-'
quindi i tuoi sensori funzionano bene anche in idle, il mio e8600 sotto i 36 gradi non va ha i sensori bloccati.
certo che 26° sono proprio pochi, ottimo dissi il noctua.
Si i sensori sono apposto, mai avuto problemi in Idle/Load.:)
complimenti Raffaele! ;)
Grazie Marco!.:)
^^
Be anandtech ci ha visto giusto dicendo che il push pull col noctua è mostruoso...
Adesso aspettiamo con impazienza il confronto col true a parità di configurazione ventole, da quel che ho letto sto noctua dovrebbe avere le alette più distanziate del true, forse per questo anche le noctua serie P potrebbero andare piuttosto bene pur non avendo la stessa pressione statica di una silverstone.
Una domanda: nello NH-U12P-Special Edition, oltre al kit di montaggio per il nuovo socket intel 1366 ci sta anche la roba per motarlo sul 775? il bundle con due fan noctua è invitante per il prezzo a cui lo trovo, però ho l'impressione che sia solo con gli accessori per il montaggio sul nuovo socket -_-'
Se qualcuno ha voglia di provare/confrontarlo con il True io ci sono, per lo Special Edition non saprei proprio.
Sono soddisfatto comunque del Noctua, avevo visto bene prima di acquistarlo su Anandtech.;)
DarthFeder
09-12-2008, 18:09
ragazzi l'arctic freezer 7 è buono come dissi? e l'asus triton?
cercavo un dissipatore economico e facile da installare, e alla fine ho trovato questi due, entrambi sui 20-25€
alex oceano
09-12-2008, 18:20
ringrazio chi mi ha risposto: ingwye,I soliti sospetti e gigi88
al più presto proverò con il programmino che mi ha dato ingwye per vedere se mi darà la temperatura degli hdd in raid un saluto:)
alexcold
09-12-2008, 18:25
è normale avere 25°C in un core e 30° C nell'altro, mentre utilizzo office? (Coretemp) cloccaggio CPU di default.
Siccome dopo aver montato il TR ultra 120 l'ho anche mosso sia senza che con le staffe sopra, per centrarlo meglio, non vorrei avere pastrocchiato con la pasta termoconduttiva (Zalman MF....)
La temp amb non so quanto è ma dentro il case, in un posto lontano da ventole e da componenti la temperatura è di 19°C
Ragazzi cercavo un dissipatore silenzioso e avevo addocchiato l'ocz vindicator, ma al momento dell'ordine lo hanno finito! :(
e non arriva nemmeno più!
Allora avrei "ripiegato" sul vendetta 2 ma volevo sapere se è silenzioso! o se è meglio il THERMALTAKE - TMG i1!
Grazie
@ing e gli altri: freezer 7 pro lappato, mezz'ora con la 400, 15 min l'una con 800 e 1200, poi un paio di passate col sidol. Guardandolo col calibro, la superficie era piuttosto inguaiata, mentre ora va molto meglio, e mettendoci vicino una moneta, si specchia parzialmente sulla base del dissi.
Nei prossimi giorni quando arriverà la vga vedrò un pò come vanno le temperature, se nel frattempo c'è qualcuno con l'e5200 e il freezer e mi sa dire che temp raggiunge a default con orthos, così magari facciamo un confronto...
ilratman
09-12-2008, 22:23
Nei prossimi giorni ordino il ninjia mini, spero riesca con due kaze jyu a 1000giri a tenere a bada e8600@4000 che scalda non poco visto che con ifx e ultra kaze 1000 in full era sui 55gradi e con il blueorb2 silent e' sui 75gradi.
merkutio
10-12-2008, 12:21
sapete dove acquistare questo dissipatore? in italia preferibilmente
grazie
@ing e gli altri: freezer 7 pro lappato, mezz'ora con la 400, 15 min l'una con 800 e 1200, poi un paio di passate col sidol. Guardandolo col calibro, la superficie era piuttosto inguaiata, mentre ora va molto meglio, e mettendoci vicino una moneta, si specchia parzialmente sulla base del dissi.
Nei prossimi giorni quando arriverà la vga vedrò un pò come vanno le temperature, se nel frattempo c'è qualcuno con l'e5200 e il freezer e mi sa dire che temp raggiunge a default con orthos, così magari facciamo un confronto...
panoramica...
http://img208.imageshack.us/img208/5981/everestuc8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/img208/5981/everestuc8.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/787/cpuidfl9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/787/cpuidfl9.jpg)
dettagli su carico cpu con lappatura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25374689&postcount=2557
skryabin
10-12-2008, 18:17
Qualcuno ha già linkato questa comparativa? http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nh_u12p/5.htm
noctua e true con uguali configurazioni di ventole, x1, x2, sia noctua P che panaflo (immagino ad alta pressione)
A me sinceramente 7 gradi di differenza mi sembrano tantini -_-
Qualcuno ha già linkato questa comparativa? http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nh_u12p/5.htm
noctua e true con uguali configurazioni di ventole, x1, x2, sia noctua P che panaflo (immagino ad alta pressione)
A me sinceramente 7 gradi di differenza mi sembrano tantini -_-
Ottima review grazie;)
skryabin
10-12-2008, 22:48
Ottima review grazie;)
sarebbe esattamente quello che interessava a molti, me compreso, chissà se è attendibile...te mi pare ce l'avevi in programma questo genere di confronto vero?
Cosi' poi eventualmente confermiamo....però cavolo, overclocked e doppia ventola noctua su entrambi fanno registrare 7 gradi in favore del true @ full.
Sembrano tantini effettivamente...mi ero quasi convinto di buttare nel ces sto true con base probabilmente non planare che a default in estate mi faceva arrivare il q6600 tranquillamente a superare i 60°, adesso che siamo in inverno sempre @ default ci mette un nulla a superare i 50...con Fm122 sparata al massimo :(
sarebbe esattamente quello che interessava a molti, me compreso, chissà se è attendibile...te mi pare ce l'avevi in programma questo genere di confronto vero?
Cosi' poi eventualmente confermiamo....però cavolo, overclocked e doppia ventola noctua su entrambi fanno registrare 7 gradi in favore del true @ full.
Sembrano tantini effettivamente...mi ero quasi convinto di buttare nel ces sto true con base probabilmente non planare che a default in estate mi faceva arrivare il q6600 tranquillamente a superare i 60°, adesso che siamo in inverno sempre @ default ci mette un nulla a superare i 50...con Fm122 sparata al massimo :(
Anche a me sembra strano 7°, come sembrano strane le tue temp così in inverno:(
Se ti servono prove del Noctua posso fartele:)
skryabin
10-12-2008, 23:04
Anche a me sembra strano 7°, come sembrano strane le tue temp così in inverno:(
Se ti servono prove del Noctua posso fartele:)
Be il noctua è senza dubbio un ottimo dissi, ben curato ed efficiente...a me però serviva esattamente quello che è stato fatto su quel sito: comparativa noctua-true a parità di ventole. Ma una sola comparativa non fa testo (ci si mettono di mezzo fanboy, pubblicità, insomma, a che servono i forum altrimenti xD)
Cioe' mi fiderei più di un paio di prove fatte da un amico di questo forum piuttosto che di quello che dice questo o quell'altro sito...
il true ce l'ho già, ma con risultati pessimi come detto prima, poi sarei incapace a lapparlo (e amici della sicilia occidentale non mi sembra di vederne che mi possano dare una mano)
insomma non vorrei spendere soldi per qualcosa che sia meno performante del mio attuale true, al massimo che sia alla pari mi sta bene (anche perchè se la base del noctua è più curata potrei guadagnare parecchio), sono quei 7 gradi che mi fanno titubare adesso, mi ero quasi convinto dopo aver visto la rece su anandtech, però quella non è chiara su quali ventole abbiano usato per il true...
A meno che qualcuno non ha da indicarmi qualche dissipatore al 100% più performante del true, anche a 100 eurozzi lo prendo (sempre che sia possibile poi montarlo sul nuovo socket)
Anche se quello credo ci stia pensando microcip, ho letto che ha intenzione di provare qualche bel giocattolino prossimamente...
Be il noctua è senza dubbio un ottimo dissi, ben curato ed efficiente...a me però serviva esattamente quello che è stato fatto su quel sito: comparativa noctua-true a parità di ventole. Ma una sola comparativa non fa testo (ci si mettono di mezzo fanboy, pubblicità, insomma, a che servono i forum altrimenti xD)
Cioe' mi fiderei più di un paio di prove fatte da un amico di questo forum piuttosto che di quello che dice questo o quell'altro sito...
il true ce l'ho già, ma con risultati pessimi come detto prima, poi sarei incapace a lapparlo (e amici della sicilia occidentale non mi sembra di vederne che mi possano dare una mano)
insomma non vorrei spendere soldi per qualcosa che sia meno performante del mio attuale true, al massimo che sia alla pari mi sta bene (anche perchè se la base del noctua è più curata potrei guadagnare parecchio), sono quei 7 gradi che mi fanno titubare adesso, mi ero quasi convinto dopo aver visto la rece su anandtech, però quella non è chiara su quali ventole abbiano usato per il true...
A meno che qualcuno non ha da indicarmi qualche dissipatore al 100% più performante del true, anche a 100 eurozzi lo prendo (sempre che sia possibile poi montarlo sul nuovo socket)
Anche se quello credo ci stia pensando microcip, ho letto che ha intenzione di provare qualche bel giocattolino prossimamente...
In realtà ho avuto anche il True, l'ho rivenduto per non lapparlo, comunque provato sulla mia config. tutta questa enorme differenza non c'è, una cosa è garantita sul Noctua.........la planarità, poi con 2FM122 penso si avvicini abbastanza al True.
Se vuoi ci scambiamo il mio Scythe con il tuo True!!:)
skryabin
10-12-2008, 23:39
In realtà ho avuto anche il True, l'ho rivenduto per non lapparlo, comunque provato sulla mia config. tutta questa enorme differenza non c'è, una cosa è garantita sul Noctua.........la planarità, poi con 2FM122 penso si avvicini abbastanza al True.
Se vuoi ci scambiamo il mio Scythe con il tuo True!!:)
oddio, se prendessi il noctua, prima di dare via il true vorrei vedere se mi porta dei benefici il cambio
Con lo scythe comunque non lo scambio xD...non vorrei fossero i sensori sballati della cpu a leggere sti valori sopra la norma.
devil_mcry
10-12-2008, 23:40
ma tipo lo zerotherm zern fz120 rispetto a questi ultimi come si piazza?
il mio 8400 @3600 1.208v fa 29-28 in idle e in full di prime95 circa 45-46-47 a seconda (in generale il core1 ha qualche grado in meno del core0)
ora che il pc e accesso da oggi con gia diverse ore di gioco sono a core0 31- core1 29
tra le altre cose avevo abilitato la voce prestazioni massime da risparmio energetico la cpu stava sempre a 9.0x lo speedstep nn veniva piu usato -.- è normalE?
francoisk
11-12-2008, 09:54
buongiorno a tutti, ho un p4 3.0 ghz socket 775
da 7-8 mesi un tecnico mi ha cambiato il dissipatore con un nuovo intel (spesa totale 15 euro) ma da un pò il pc ha ripreso a far casino, mi potete indicare un dissipatore a un prezzo non oltre i 30 euro, che possa far zittire alla meglio il pc (che uso come sorgente in un impiantino very entry level)
p.s. ogni tanto sento anche una sorta di zzzzzzzzzzzzzzzzz, e dando una botta sul case si ferma, cos'altro potrebbe essere?
grazie mille :ave:
ilratman
11-12-2008, 10:04
buongiorno a tutti, ho un p4 3.0 ghz socket 775
da 7-8 mesi un tecnico mi ha cambiato il dissipatore con un nuovo intel (spesa totale 15 euro) ma da un pò il pc ha ripreso a far casino, mi potete indicare un dissipatore a un prezzo non oltre i 30 euro, che possa far zittire alla meglio il pc (che uso come sorgente in un impiantino very entry level)
p.s. ogni tanto sento anche una sorta di zzzzzzzzzzzzzzzzz, e dando una botta sul case si ferma, cos'altro potrebbe essere?
grazie mille :ave:
il dissi migliore per quella cifra è sicuramente
articcooling freezer extreme, vedrai che avrai silenzio.
ceto che il bzzzzzzzz può dipendere ta tante cose, vibrazioni che si trasmettono, di solito i case di latta tendono a vibrare soprattutto se i tuoi HD sonofissati con le viti alla struttura, oppure qualche altra ventola o tante altre cose.
francoisk
11-12-2008, 10:09
il dissi migliore per quella cifra è sicuramente
articcooling freezer extreme, vedrai che avrai silenzio.
ceto che il bzzzzzzzz può dipendere ta tante cose, vibrazioni che si trasmettono, di solito i case di latta tendono a vibrare soprattutto se i tuoi HD sonofissati con le viti alla struttura, oppure qualche altra ventola o tante altre cose.
grazie della risposta, e gli HD si possono fissare in maniera diversa per farli risuonare meno?
ilratman
11-12-2008, 10:23
grazie della risposta, e gli HD si possono fissare in maniera diversa per farli risuonare meno?
ci sono vari metodi
o prendi le viti fatte apposta che hanno la rondella in gomma oppure fai una cosa molto più artigianale fatta da te mettendo, se ci sta della gomma tra l'hd e il case.
oppure come avevo fatto io usi un vano di quelli grandi da cd, metti un paio di elastici da pacco grossi tra i lati e ci infili in mezzo sospeso il disco.
poi ovviamente devi premunirti contro le vibrazioni delle lamiere cercando di ammortizzarle come puoi.
skryabin
11-12-2008, 12:06
ci sono vari metodi
o prendi le viti fatte apposta che hanno la rondella in gomma oppure fai una cosa molto più artigianale fatta da te mettendo, se ci sta della gomma tra l'hd e il case.
oppure come avevo fatto io usi un vano di quelli grandi da cd, metti un paio di elastici da pacco grossi tra i lati e ci infili in mezzo sospeso il disco.
poi ovviamente devi premunirti contro le vibrazioni delle lamiere cercando di ammortizzarle come puoi.
esistono delle rondelle di silicone, nel mio case erano già comprese di serie ma credo le vendano anche a parte.
francoisk
11-12-2008, 13:54
grazie dei vostri consigli :)
Diabloff
11-12-2008, 14:23
Io ho questo problema con 2 alimentatori.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25391174#post25391174
merkutio
11-12-2008, 14:23
sapete dove acquistare questo dissipatore? in italia preferibilmente
grazie
Sunbeamtech Core-Contact Freezer
uppettino
adesso anche i dissi della linea xigmatek son compatibili con il socket 1366 previo acquisto del kit di ritenzione
ilratman
11-12-2008, 14:46
Sunbeamtech Core-Contact Freezer
uppettino
scusa ma perchè vuoi proprio questo a tutti i costi?
è praticamente uguale allo xigmatek che trovi molto fcilemente.
merkutio
11-12-2008, 14:49
scusa ma perchè vuoi proprio questo a tutti i costi?
è praticamente uguale allo xigmatek che trovi molto fcilemente.
dalle recensioni risulta il migliore e poi mi attirava il fatto di non dover smontare la scheda madre
skryabin
11-12-2008, 14:55
scusa ma perchè vuoi proprio questo a tutti i costi?
è praticamente uguale allo xigmatek che trovi molto fcilemente.
ma gli xigmatek con le HP a diretto contatto con la cpu, è vero che avranno problemini con i nuovi intel? mi sembra di aver letto qualcosa del genere in giro...
ilratman
11-12-2008, 15:01
ma gli xigmatek con le HP a diretto contatto con la cpu, è vero che avranno problemini con i nuovi intel? mi sembra di aver letto qualcosa del genere in giro...
in che senso problemi? :confused:
non trovo nessun motivo per cui dovrebbero averne.
skryabin
11-12-2008, 15:06
in che senso problemi? :confused:
non trovo nessun motivo per cui dovrebbero averne.
L'ho letto di sfuggita, non mi sono soffermato, ma sarebbe il caso di approfondire per chi pensava di prendere un xigmatek da mettere su uno dei nuovi intel.
Quello che ho letto è che sarebbero cambiate le dimensioni del core, e ciò influirebbe negativamente vista la particolare superficie di contatto dello xigmatek a "bande"
Non so più dove l'ho letta sta cosa, però sicuramente l'ho vista da qualche parte sul web...potrebbero essere delle baggianate, lo so, ma riporto la voce
ilratman
11-12-2008, 15:11
L'ho letto di sfuggita, non mi sono soffermato, ma sarebbe il caso di approfondire per chi pensava di prendere un xigmatek da mettere su uno dei nuovi intel.
Quello che ho letto è che sarebbero cambiate le dimensioni del core, e ciò influirebbe negativamente vista la particolare superficie di contatto dello xigmatek a "bande"
beh si la placca del core è cambiata, adesso è rettangolare ma non credo cambi poi molto la cosa visto che in ogni caso il core è al centro.
io non mi farei molti problemi in tal senso, comunque per in i7 in oc è in ogni caso un po' piccolo lo xigmatek e solo ultra120 e ifx-14, che però non è compatibile con i7, riuscirebbero a reggerlo.
skryabin
11-12-2008, 15:17
beh si la placca del core è cambiata, adesso è rettangolare ma non credo cambi poi molto la cosa visto che in ogni caso il core è al centro.
io non mi farei molti problemi in tal senso, comunque per in i7 in oc è in ogni caso un po' piccolo lo xigmatek e solo ultra120 e ifx-14, che però non è compatibile con i7, riuscirebbero a reggerlo.
oddio, non penso sia cosi' scarso lo xigmatek...però è comunque una cosa da approfondire e non dare per scontato vista la particolarità della sua base.
alexcold
11-12-2008, 16:29
UP è normale avere 25°C in un core e 30° C nell'altro, mentre utilizzo office? (Coretemp) cloccaggio CPU di default.
Siccome dopo aver montato il TR ultra 120 l'ho anche mosso sia senza che con le staffe sopra, per centrarlo meglio, non vorrei avere pastrocchiato con la pasta termoconduttiva (Zalman MF....)
La temp amb non so quanto è ma dentro il case, in un posto lontano da ventole e da componenti la temperatura è di 19°C
paradossalmente ora l'achilles lavora "male" perchè il core è troppo piccolo e a contatto pieno con 2 sole heatpipe e le due laterali in modo parziale (meno della metà)
Con un core + grande può solo migliorare il contatto e non credo sia un problema.
l'ho letto in una recensione dove facevan notare che le heatpipe dell'achilles son troppo distanziate l'una dall'altra per gli ultimi penryn (va bè che scaldano poco)
skryabin
11-12-2008, 17:42
paradossalmente ora l'achilles lavora "male" perchè il core è troppo piccolo e a contatto pieno con 2 sole heatpipe e le due laterali in modo parziale (meno della metà)
Con un core + grande può solo migliorare il contatto e non credo sia un problema.
l'ho letto in una recensione dove facevan notare che le heatpipe dell'achilles son troppo distanziate l'una dall'altra per gli ultimi penryn (va bè che scaldano poco)
ecco, vedi :D qualcun altro ha approfondito si vede...però piano con le conclusioni affrettate. A volte non sempre accade la cosa più logica quando si tratta di cambiare alcuni dettagli.
c'era il paragone dell'achilles con l'ultimo xigmatek (HDT-S1284) dove hanno leggermente ridotto la distanza fra le 4 heatpipe del core
finezze
io cmq son molto soddisfatto del mio acquisto, rispetto al nirvana ho mantenuto circa le stesse temp ma ho + silenzio
intendo questo (achilles)
http://i112.photobucket.com/albums/n193/cckage86/AchiTIM.jpg
e questo (l'altro)
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/xigmatek-ocz-hdtcoolers/28_s1284_stb.jpg&1=1
EDIT!
ora anche l'achilles ha le heatpipe avvicinate come l'altro
The Gold Bug
11-12-2008, 17:53
scusate uppo dalla sezione pc silenzioso dove non m'ha risposto nessuno :( copio qui visto che ne masticate , grazie:
"Ciao ragazzi volevo un consiglio sulla ventola del mio dissipatore standard che al massimo va a 3100, con l'opzione smart da bios non scende a meno di 2300-2400, sono riuscito a capire come funziona speedfan e con quello settando la velocità 0% scende a 1000 mantenendo una temperatura in idle di notte di 30° 31° quindi mi chiedevo se c'è un modo per abbassare ancora di più i giri magari a 500 senza tagliare fili, grazie"
skryabin
11-12-2008, 17:59
scusate uppo dalla sezione pc silenzioso dove non m'ha risposto nessuno :( copio qui visto che ne masticate , grazie:
"Ciao ragazzi volevo un consiglio sulla ventola del mio dissipatore standard che al massimo va a 3100, con l'opzione smart da bios non scende a meno di 2300-2400, sono riuscito a capire come funziona speedfan e con quello settando la velocità 0% scende a 1000 mantenendo una temperatura in idle di notte di 30° 31° quindi mi chiedevo se c'è un modo per abbassare ancora di più i giri magari a 500 senza tagliare fili, grazie"
penso di si, ad esempio le noctua vengono vendute con un adattatore da infilare tra la ventola e il cavo di alimentazione che contiene una resistenza, sono dei riduttori in pratica e fanno la stessa cosa di tagliare il filo e montarci una resistenza, ma senza la necessità di tagliare alcun filo
Credo che in giro si possa trovare qualcosa del genere, non so il nome preciso ma sono riduttori di tensione che abbassano i 12V standard a valori più bassi,
ad esempio questo qua: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=360
Un'alternativa potrebbe essere un rheobus, con le ventole da regolare tramite manopole davanti al case.
Salve
ANche se ho postato il mio dubbio in un modo generico adesso lo concreto con una scelata tra due dissi
Il processore sara un AMD 4800 x2 socket 939 o un q6600 (non ho acora deciso quale montero). É per un case HTPC senza grandi problemi di spazio :D
http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
All fine mi sono deciso per uno verticale pre migliorar il flisso di aria (vedee foto case per disposizione ventole)
La scelta é ttra questi due
Scythe NINJA 2 - 31 €
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2.html
o
ARTIC COOLING FREZEER XTREME - 28 €
http://www.tweaktown.com/reviews/161...ler/index.html
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=163&disc=
La ventoal del Artic non so se é valida pero non é un problema giacche ho ventole da 12 buone per cambiarla
Cerco come criterio di scelata
1) Buon temprature
2) Facilitá di montaggio non voglio svenarmi (e non voglio tra altro che sia necessario togliere la scheda per montarlo o cambiare la pasta e credo che entrambi compiono questo reuisito)
qui la scelta.
Aspetto le vostre opinioni e esperinze se avete provato questi dissi.
ciao e grazie
ciao ragazzi
per natale volevo regalarmi un bel dissi da spendere massimo 50€
la scelta è ricaduta sul thermalright ultra 120 extreme però mi sa che montandolo in verticale mi va a sbattere contro l'alimentatore (la p5k ha il socket già abbastanza in alto di suo, in più ho il case piccolo e ci sono 4-5mm di spazio dalla fine della mobo all'ali) quindi avevo pensato di metterla in orizzontale con la ventola che spara l'aria verso l'alto e viene presa dall'alimentatore (che ha la sua bella ventolozza da 12cm)
secondo voi è fattibile?
skryabin
11-12-2008, 21:10
ciao ragazzi
per natale volevo regalarmi un bel dissi da spendere massimo 50€
la scelta è ricaduta sul thermalright ultra 120 extreme però mi sa che montandolo in verticale mi va a sbattere contro l'alimentatore (la p5k ha il socket già abbastanza in alto di suo, in più ho il case piccolo e ci sono 4-5mm di spazio dalla fine della mobo all'ali) quindi avevo pensato di metterla in orizzontale con la ventola che spara l'aria verso l'alto e viene presa dall'alimentatore (che ha la sua bella ventolozza da 12cm)
secondo voi è fattibile?
occhio all'altezza, soprattutto se hai un case piccolo, assicurati di avere 16 cm di spazio sopra la cpu :rolleyes:
il mio coperchio si chiude per miracolo
Cmq si, si può anche montare come dici tu, l'aggancio, pur essendo pessimo visto che il dissy ruota con fin troppa facilità, almeno ti permette di svariare tra le due opzioni: orizzontale e verticale
ilratman
12-12-2008, 14:11
dopo lunga meditazione forse ho trovato il dissi che voglio
il thermalright SI-128 SE
qualcuno riesce a dirmi, in pvt, dove posso trovarlo in vendita.
l'ho trovato solo sulla baya ma mi rompe prorpio prenderlo dagli states o dall'australia.
ho deciso per questo perchè dovrebbe essere appena appena inferiore all'ultra 120 extreme e il mio e8600@4000 ne ha proprio bisogno perchè ho paura che il nijia mini non ce la faccia con lui.
Io invece ho appena montato la HD 4830 Sapphire però la ventola regolata in automatico fa abbastanza rumore, a me piace il silenzio.
Ora l'ho ridotta al minimo aiutata da una Scythe 12x12 però temo per le temp in full. Pensavo a un Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2. Che ne dite?
Tu Maurizio cosa ne pensi? :)
dopo lunga meditazione forse ho trovato il dissi che voglio
il thermalright SI-128 SE
qualcuno riesce a dirmi, in pvt, dove posso trovarlo in vendita.
l'ho trovato solo sulla baya ma mi rompe prorpio prenderlo dagli states o dall'australia.
ho deciso per questo perchè dovrebbe essere appena appena inferiore all'ultra 120 extreme e il mio e8600@4000 ne ha proprio bisogno perchè ho paura che il nijia mini non ce la faccia con lui.
Hai visto già nel mercatino?
Io invece ho appena montato la HD 4830 Sapphire però la ventola regolata in automatico fa abbastanza rumore, a me piace il silenzio.
Ora l'ho ridotta al minimo aiutata da una Scythe 12x12 però temo per le temp in full. Pensavo a un Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2. Che ne dite?
Tu Maurizio cosa ne pensi? :)
Ciao Gigi!:)
Quoto, sono soddisfatto di averlo.;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212151848_DSCN2668.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212151848_DSCN2668.JPG)
ilratman
12-12-2008, 14:21
Io invece ho appena montato la HD 4830 Sapphire però la ventola regolata in automatico fa abbastanza rumore, a me piace il silenzio.
Ora l'ho ridotta al minimo aiutata da una Scythe 12x12 però temo per le temp in full. Pensavo a un Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2. Che ne dite?
Tu Maurizio cosa ne pensi? :)
che dire se non che è ottimo
gli piazzi sopra una slipstream 120 a 500-800 giri e va alla grande.
Hai visto già nel mercatino?
Ciao Gigi!:)
Quoto, sono soddisfatto di averlo.;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212151848_DSCN2668.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212151848_DSCN2668.JPG)
Ciao Raffaele! tu che vga hai?! lo tieni passivo o con una ventola? :)
che dire se non che è ottimo
gli piazzi sopra una slipstream 120 a 500-800 giri e va alla grande.
oppure il Thermalright T-RAD²?:sbav:
occhio all'altezza, soprattutto se hai un case piccolo, assicurati di avere 16 cm di spazio sopra la cpu :rolleyes:
il mio coperchio si chiude per miracolo
Cmq si, si può anche montare come dici tu, l'aggancio, pur essendo pessimo visto che il dissy ruota con fin troppa facilità, almeno ti permette di svariare tra le due opzioni: orizzontale e verticale
come il dissi ruota? :mbe:
non è ben fisso?
Ciao Raffaele! tu che vga hai?! lo tieni passivo o con una ventola? :)
Lo tengo passivo con una GeForce 6600:Puke:
Ecco le Temp° in passivo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212152410_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212152410_Immagine.JPG)
ilratman
12-12-2008, 14:25
Hai visto già nel mercatino?
non ci avevo pensato!
darò un'occhiata grazie.
non ci avevo pensato!
darò un'occhiata grazie.
Figurati, adesso mi faccio un giretto semmai ti mando Pvt.:)
DARIO-GT
12-12-2008, 14:26
dopo lunga meditazione forse ho trovato il dissi che voglio
il thermalright SI-128 SE
qualcuno riesce a dirmi, in pvt, dove posso trovarlo in vendita.
l'ho trovato solo sulla baya ma mi rompe prorpio prenderlo dagli states o dall'australia.
ho deciso per questo perchè dovrebbe essere appena appena inferiore all'ultra 120 extreme e il mio e8600@4000 ne ha proprio bisogno perchè ho paura che il nijia mini non ce la faccia con lui.
Non so dove lo vendono, però ti posso confermare che è un'ottimo dissi l'ho avuto per diversi mesi, poi più per sfizio che per altro sono passato al 120ex.
che dire se non che è ottimo
gli piazzi sopra una slipstream 120 a 500-800 giri e va alla grande.
ok dopo allora sento il mio negozio preferito! :)
Lo tengo passivo con una GeForce 6600:Puke:
Ecco le Temp° in passivo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212152410_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212152410_Immagine.JPG)
cavolo! però la 4830 penso che passiva scaldi un pò di piu quindi meglio piazzargli anche una ventola :)
skryabin
12-12-2008, 14:28
come il dissi ruota? :mbe:
non è ben fisso?
l'aggancio del true utilizza un sistema a X, per cui il punto che preme si trova al centro e rimane sempre un minimo di gioco, qualche grado di rotazione ce l'ha, non esagerato ovvio, ma sicuramente non è fermo come altre soluzioni...
cavolo! però la 4830 penso che passiva scaldi un pò di piu quindi meglio piazzargli anche una ventola :)
Nel tuo caso si, visto che è una Vga, la mia non proprio:p
@ilratman
Vedi su NuXp***s.............hai Pvt:D
dopo lunga meditazione forse ho trovato il dissi che voglio
il thermalright SI-128 SE
qualcuno riesce a dirmi, in pvt, dove posso trovarlo in vendita.
fra l'altro proprio qualche giorno fa in questo topik qualcuno ha postato che voleva un sostituto per il suo dissi (appunto quello che cerchi)
non ricordo chi...
microcip
12-12-2008, 15:25
cavolo! però la 4830 penso che passiva scaldi un pò di piu quindi meglio piazzargli anche una ventola :)
*
Dubito che riesci a tenerla in passivo con l's1 che è comunque un dissipatore economico con i pregi e i difetti del caso.
Di sicuro per esperienza personale le x1950xtx/4850/4870 in passivo con l's1 non reggono sotto full load;il turbo module migliora la situazione ma non fa miracoli:)
Salve
ANche se ho postato il mio dubbio in un modo generico adesso lo concreto con una scelata tra due dissi
Il processore sara un AMD 4800 x2 socket 939 o un q6600 (non ho acora deciso quale montero). É per un case HTPC senza grandi problemi di spazio :D
http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001183&id=C_00001184&name=DH103&ov=n&ovid=&parent_cp=
All fine mi sono deciso per uno verticale pre migliorar il flisso di aria (vedee foto case per disposizione ventole)
La scelta é ttra questi due
Scythe NINJA 2 - 31 €
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2.html
o
ARTIC COOLING FREZEER XTREME - 28 €
http://www.tweaktown.com/reviews/161...ler/index.html
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=163&disc=
La ventoal del Artic non so se é valida pero non é un problema giacche ho ventole da 12 buone per cambiarla
Cerco come criterio di scelata
1) Buon temprature
2) Facilitá di montaggio non voglio svenarmi (e non voglio tra altro che sia necessario togliere la scheda per montarlo o cambiare la pasta e credo che entrambi compiono questo reuisito)
qui la scelta.
Aspetto le vostre opinioni e esperinze se avete provato questi dissi.
ciao e grazie
Nessuno puo darmi un consiglio?
Ciao e grazie
*
Dubito che riesci a tenerla in passivo con l's1 che è comunque un dissipatore economico con i pregi e i difetti del caso.
Di sicuro per esperienza personale le x1950xtx/4850/4870 in passivo con l's1 non reggono sotto full load;il turbo module migliora la situazione ma non fa miracoli:)
ma secondo te è migliore rispetto al dissi della Sapphire? certo che metto una ventola cmq! ;)
microcip
12-12-2008, 21:51
ma secondo te è migliore rispetto al dissi della Sapphire? certo che metto una ventola cmq! ;)
Migliore è migliore ma non aspettarti grandi prestazioni con alti tdp.
Migliore è migliore ma non aspettarti grandi prestazioni con alti tdp.
Io lo cambio principalmente per avere maggior silenzio, a me non sembra che scaldi molto la mia 4830 in idle sta a 40-45° e sopra i 55° per ora non l'ho ancora vista andare.
L'unico dubbio è se sarà compatibile anche con la versione Sapphire della 4830..
microcip
12-12-2008, 22:12
Io lo cambio principalmente per avere maggior silenzio, a me non sembra che scaldi molto la mia 4830 in idle sta a 40-45° e sopra i 55° per ora non l'ho ancora vista andare.
Se punti al silenzio allora è una ottima soluzione.
Giusto per dimostrare quel che dico:
x1950xtx in uscita dopo 3 minuti di furmark 1280x1024 6AA
Dissipatore S1+turbo module+lega di gallio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081212230553_x1950xtx.jpg
e sono @default.
Con un fuzion gfx2 ho circa 50° in meno...:)
Ora non lo faccio poichè il dissipatore mi serve ancora fino a fine anno, ma appena ne ho l'occasione ''butto" 15€ e seziono le hp del dissipatore.
Sarei quasi pronto a scommettere che sono assiali=:doh:
ilratman
12-12-2008, 23:21
Se punti al silenzio allora è una ottima soluzione.
Giusto per dimostrare quel che dico:
x1950xtx in uscita dopo 3 minuti di furmark 1280x1024 6AA
Dissipatore S1+turbo module+lega di gallio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081212230553_x1950xtx.jpg
e sono @default.
Con un fuzion gfx2 ho circa 50° in meno...:)
Ora non lo faccio poichè il dissipatore mi serve ancora fino a fine anno, ma appena ne ho l'occasione ''butto" 15€ e seziono le hp del dissipatore.
Sarei quasi pronto a scommettere che sono assiali=:doh:
ciao microcip visto che ci sono chiedo anche a te cosa ne pensi del thermalright "si-128 se", capellone e dario-gt mi hanno già dato ottimi consigli a proposito e mi sa che veramente lo prendo.
come lo vedi rispetto ad ifx-14, giusto per capire ovviamente non per fare un confronto, e anche rispetto al ninjia mini?
comunque acelero s1 per i soldi che costa va più che bene e considera che la tua 1900xtx consuma di più della 4830 che ha preso gigi per cui penso che a lui vada più che bene ovviamente abbinato ad una ventola come una slipstream 500-800.
quando l'ho messo sulla 8800gt amp le temp non sono mai andate sopra i 54°, adesso che la ho nell'htpc con mezze alette e le pipe pigate e come ventola uso una kaze jyu 100x100x12 da 1000 giri, inudibile, non supero in ogni caso i 60°.
stamattiva ho deciso di scendere di vcore 1.24 queste le temp in idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081213104101_idle.jpg
senza turbo inserito
tra poco vi mostro le full
skryabin
13-12-2008, 11:35
a parte l'invidia per le temp di sirioo come al solito (non le vedo manco col mio quad a default, è lappato il tuo true?)
c'ho ancora il dubbio noctua: esiste la versione special edition 1366 con due ventolozzi a circa 70 euro e sarebbe molto interessante, piuttosto che la versione normale con singola ventola serie P che costa quasi uguale, però io lo devo montare prima su socket 775 e mi serve quell'aggancio xD
Qualcuno sa dirmi se questo bundle SE 1366 oltre ad avere l'aggancio per il nuovo socket contiene anche quello per il precedente intel?
Per avere lo stesso materiale del bundle noctua SE 1366 su socket 775 mi viene a costare 20 euro in più (perchè la ventola a parte costicchia...)
a parte l'invidia per le temp di sirioo come al solito (non le vedo manco col mio quad a default, è lappato il tuo true?)
c'ho ancora il dubbio noctua: esiste la versione special edition 1366 con due ventolozzi a circa 70 euro e sarebbe molto interessante, piuttosto che la versione normale con singola ventola serie P che costa quasi uguale, però io lo devo montare prima su socket 775 e mi serve quell'aggancio xD
Qualcuno sa dirmi se questo bundle SE 1366 oltre ad avere l'aggancio per il nuovo socket contiene anche quello per il precedente intel?
Per avere lo stesso materiale del bundle noctua SE 1366 su socket 775 mi viene a costare 20 euro in più (perchè la ventola a parte costicchia...)
andar sul sito noctua a controllare no??
sembra chiaro che sia solo per 1366.
skryabin
13-12-2008, 12:01
andar sul sito noctua a controllare no??
sembra chiaro che sia solo per 1366.
cercavo la conferma di uno che l'avesse preso: l'avevo letto benissimo che nelle caratteristiche tecniche fa menzione solamente al nuovo socket...però, sai com'è, pensavo che magari non si facesse riferimento al socket 775 perchè era scontato che ci fosse...
Quindi niente da fare? maledetti...devo spendere 20 euro in più solo per avere l'aggancio 775
cercavo la conferma di uno che l'avesse preso: l'avevo letto benissimo che nelle caratteristiche tecniche fa menzione solamente al nuovo socket...però, sai com'è, pensavo che magari non si facesse riferimento al socket 775 perchè era scontato che ci fosse...
Quindi niente da fare? maledetti...devo spendere 20 euro in più solo per avere l'aggancio 775
eh si...
basta veder la pagina compatibilità
nel primo ci son solo un paio di mobo 1366
in tutti gli altri delle belle liste lunghe
(se non era certo un buon acquisto...ma dubito che regalino qualcosa)
che dire se non che è ottimo
gli piazzi sopra una slipstream 120 a 500-800 giri e va alla grande.
Nel tuo caso si, visto che è una Vga, la mia non proprio:p
*
Dubito che riesci a tenerla in passivo con l's1 che è comunque un dissipatore economico con i pregi e i difetti del caso.
Di sicuro per esperienza personale le x1950xtx/4850/4870 in passivo con l's1 non reggono sotto full load;il turbo module migliora la situazione ma non fa miracoli:)
Accellero S1 Rev.2 + Turbo Module preso! :)
skryabin
13-12-2008, 12:07
eh si...
basta veder la pagina compatibilità
nel primo ci son solo un paio di mobo 1366
in tutti gli altri delle belle liste lunghe
(se non era certo un buon acquisto...ma dubito che regalino qualcosa)
oddio, una singola noctua serie P costa più di venti euro: un bundle con 2 di queste ventole (che da sole costerebbero 45 euro come minimo) e un dissy coi cosiddetti era un prezzo appetibile per 70 euro, ma non c'è speranza di poterne usufruire su socket 775 a quanto pare, pur essendo il dissy perfettamente compatibile (aggancio permettendo)
Accellero S1 Rev.2 + Turbo Module preso! :)
Complimenti ottimo acquisto Gigi!:)
oddio, una singola noctua serie P costa più di venti euro: un bundle con 2 di queste ventole (che da sole costerebbero 45 euro come minimo) e un dissy coi cosiddetti era un prezzo appetibile per 70 euro, ma non c'è speranza di poterne usufruire su socket 775 a quanto pare, pur essendo il dissy perfettamente compatibile (aggancio permettendo)
Pazienza dai, prendi la versione 775 come ho fatto io, dopodichè ti fai spedire il kit aggancio per i7;)
skryabin
13-12-2008, 12:13
Pazienza dai, prendi la versione 775 come ho fatto io, dopodichè ti fai spedire il kit aggancio per i7;)
più la seconda fan noctua P per fare il push pull e siamo a quota 100 xD
oppure ci monto la s-flex in pull...vediamo.
Certo vedendo il bundle per il socket 1366 con 2 ventole che costa praticamente uguale alla versione per socket 775 ma con una singola ventola, sa un pò di ladrata
più la seconda fan noctua P per fare il push pull e siamo a quota 100 xD
oppure ci monto la s-flex in pull...vediamo.
Certo vedendo il bundle per il socket 1366 con 2 ventole che costa praticamente uguale alla versione per socket 775 ma con una singola ventola, sa un pò di ladrata
Mai montata la fan in Bundle!:D
Cosa dovrei dire io? per le due FM che utilizzo sul Noctua mi son costate!:doh:
i piccioli per la dissipazione non sono mai abbastanza;)
Ps: Oggi devo ritirare 3 Thermalright per la Mobo, x rimanere in tema.
oddio, una singola noctua serie P costa più di venti euro: un bundle con 2 di queste ventole (che da sole costerebbero 45 euro come minimo) e un dissy coi cosiddetti era un prezzo appetibile per 70 euro, ma non c'è speranza di poterne usufruire su socket 775 a quanto pare, pur essendo il dissy perfettamente compatibile (aggancio permettendo)
ho sbagliato a scrivere...volevo dire "se no era un buon acquisto"....cioè altrimenti sarebbe stato
e son daccordo con te ;)
skryabin
13-12-2008, 12:28
Mai montata la fan in Bundle!:D
Cosa dovrei dire io? per le due FM che utilizzo sul Noctua mi son costate!:doh:
i piccioli per la dissipazione non sono mai abbastanza;)
Ps: Oggi devo ritirare 3 Thermalright per la Mobo, x rimanere in tema.
se le reggi due FM...io manco una a 900rpm ne reggo xD
Ecco perchè le noctua p mi sembravano interessanti, al pari delle s-flex che uso attualmente forse
ho sbagliato a scrivere...volevo dire "se no era un buon acquisto"....cioè altrimenti sarebbe stato
e son daccordo con te ;)
effettivamente cosi' il senso del post cambia un pochino xD
se le reggi due FM...io manco una a 900rpm ne reggo xD
Ecco perchè le noctua p mi sembravano interessanti, al pari delle s-flex che uso attualmente forse
Intendi come rumorosità?
skryabin
13-12-2008, 12:36
Intendi come rumorosità?
e si...devo avere l'orecchio troppo sensibile alla frequenza che genera la Fm122 a 900rpm (infatti se ne alzo gli rpm la noto un pò meno)
però generalmente fa troppo casino per i miei gusti.
e si...devo avere l'orecchio troppo sensibile alla frequenza che genera la Fm122 a 900rpm (infatti se ne alzo gli rpm la noto un pò meno)
però generalmente fa troppo casino per i miei gusti.
Io le tengo @1100Rpm e non mi danno alcun fastidio.
Complimenti ottimo acquisto Gigi!:)
Grazie Raffaele oggi lo monto perchè il dissipatore della Sapphire mi sta facendo sanguinare le orecchie..
skryabin
13-12-2008, 12:45
Io le tengo @1100Rpm e non mi danno alcun fastidio.
in effetti a 1100-1300rpm mi dava meno fastidio di tenerla a 900rpm, però si sentiva ugualmente se confrontata ad una s-flex a 900-1000rpm.
E' una cosa soggettiva, che ti devo dire, può anche essere che alcuni sono più sensibili di altri a determinate frequenze.
Comunque anche io ho l'accelero sulla 8800GT, senza turbo module in estate (sicilia, senza condizionatore) non ho mai superato i 70 gradi in full, mi ritengo soddisfatto
Grazie Raffaele oggi lo monto perchè il dissipatore della Sapphire mi sta facendo sanguinare le orecchie..
Posta poi qualche fotina? vorrei vederla con il Turbo Module..
Grazie:)
E' una cosa soggettiva, che ti devo dire, può anche essere che alcuni sono più sensibili di altri a determinate frequenze.
Quoto, sicuramente.:)
Posta poi qualche fotina? vorrei vederla con il Turbo Module..
Grazie:)
certo adesso devo uscire quando torno "rubo" la vga a mio fratello, lo monto e faccio qualche foto! ;)
Cosa ti incuriosisce? il turbo module?
Cosa ti incuriosisce? il turbo module?
Yes.:)
skryabin
13-12-2008, 12:54
io ho provato a montarlo, è abbastanza silensioso: solo non mi piace il modo di aggancio piuttosto "empirico" a incastro xD
M'è capitato un paio di volte di smanettare dentro il pc e ritrovarmi col turbo module staccato che s'è messo a grattugiare il cavo :doh:
Una volta fissato tiene, male, ma tiene...
ilratman
13-12-2008, 13:26
io ho provato a montarlo, è abbastanza silensioso: solo non mi piace il modo di aggancio piuttosto "empirico" a incastro xD
M'è capitato un paio di volte di smanettare dentro il pc e ritrovarmi col turbo module staccato che s'è messo a grattugiare il cavo :doh:
Una volta fissato tiene, male, ma tiene...
sono daccordo infatti non ho mai pensato di prenderlo
basta una buona 120 fissata con le fascette oppure due ottimissime 100x12 kaze jyu da 1000 giri, silensiosissime, sempre fascettate e il risultato è migliore del turbo module.
merkutio
13-12-2008, 13:30
sono daccordo infatti non ho mai pensato di prenderlo
basta una buona 120 fissata con le fascette oppure due ottimissime 100x12 kaze jyu da 1000 giri, silensiosissime, sempre fascettate e il risultato è migliore del turbo module.
ma mettete i dissipatorini sulle ram della vga?
skryabin
13-12-2008, 13:43
sono daccordo infatti non ho mai pensato di prenderlo
basta una buona 120 fissata con le fascette oppure due ottimissime 100x12 kaze jyu da 1000 giri, silensiosissime, sempre fascettate e il risultato è migliore del turbo module.
io l'ho tolto definitivamente e sto in passivo, il case dal punto di vista dell'areazione è impeccabile :)
Tanto 70 gradi in estate e 58-60 in full d'inverno non mi sembrano esagerati per una 8800GT, o sbaglio?
merkutio
13-12-2008, 13:43
Se punti al silenzio allora è una ottima soluzione.
Giusto per dimostrare quel che dico:
x1950xtx in uscita dopo 3 minuti di furmark 1280x1024 6AA
Dissipatore S1+turbo module+lega di gallio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081212230553_x1950xtx.jpg
e sono @default.
Con un fuzion gfx2 ho circa 50° in meno...:)
Ora non lo faccio poichè il dissipatore mi serve ancora fino a fine anno, ma appena ne ho l'occasione ''butto" 15€ e seziono le hp del dissipatore.
Sarei quasi pronto a scommettere che sono assiali=:doh:
si però non puoi confrontarlo ad un kit a liquido.
passivo ha le prestazioni migliori di uno zalman vf 900 cu attivo, il che la dice lunga sulla bontà del prodotto.
Poi quella scheda x1950xtx era un forno crematorio :D
The Accelero S1 was not able to cool our X1950XTX passively without some extra system
airflow, but it came very close — that's an achievement in itself, given how hot this VGA card runs. Is passive performance, surprisingly, was about equal to that of the active Zalman VF900-CU.
Current generation cards are more power efficient than the ATI X1950XTX, so the S1 should perform even better with a Radeon HD 3850/3870 or Geforce 8800GT/GTS(G92), which have been identified by Arctic Cooling to be suitable for the S1 to cool fanlessly. (According to the power consumption figures derived by competent hardware review sites, all of those cards are less demanding than the ATI X1950XTX.
Polpi_91
13-12-2008, 13:59
ciao a tutti. devo scegliere fra questi 2 dssipatori per cpu e vorrei spere quale dei 2 è più performante:
Asus Artic square
Asus Silent Knight 2
io sarei propenso per il primo che dovrebbe essere un paio di gradi sotto lo zerotherm zen fz120
grazie
a parte l'invidia per le temp di sirioo come al solito (non le vedo manco col mio quad a default, è lappato il tuo true?)
si si lappato lappato ;)
x l'invidia lascia stare e solo :ciapet:
skryabin
13-12-2008, 14:20
si si lappato lappato ;)
x l'invidia lascia stare e solo :ciapet:
bè anche io credevo di avere avuto un bel :ciapet: avendo pescato un Q6600 G0 con corevid di appena 1.20000V
Non ti dico la delusione una volta montato il true e controllato le temp@default :doh:
Quando ci sarà qualcosa di sicuramente superiore al true lo prendo, anche a costo di spendere 100 euro. Sarà allora che proverò a lappare il true per fare un test, anche se dopo penso che andrà a finire sull'altro pc che ho (sono anch'io un aottovitaro xD).
Niente liquido comunque (tra radiatori e pompe finirei per avere più casino di quanto ne ho adesso), quindi sono paziente, il noctua mi sembra un signor candidato e continuo a tenerlo d'occhio, a meno che microcip non ci stupisca con qualche effetto speciale ^^
sono daccordo infatti non ho mai pensato di prenderlo
basta una buona 120 fissata con le fascette oppure due ottimissime 100x12 kaze jyu da 1000 giri, silensiosissime, sempre fascettate e il risultato è migliore del turbo module.
E' io questo non lo sapevo è mi sono fidato del prodotto originale della AC..
http://img185.imageshack.us/img185/1697/scannedimageho0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=scannedimageho0.jpg)
microcip
13-12-2008, 15:39
ciao microcip visto che ci sono chiedo anche a te cosa ne pensi del thermalright "si-128 se", capellone e dario-gt mi hanno già dato ottimi consigli a proposito e mi sa che veramente lo prendo.
come lo vedi rispetto ad ifx-14, giusto per capire ovviamente non per fare un confronto, e anche rispetto al ninjia mini?
Il 128-se è praticamente il miglior dissipatore con flussi perpendicolari alla main presente sul mercato da due anni ad oggi.
Le altre case hanno leggermente colmato il gap con alcuni dissipatori quali l'8800/Gletscherspalte/Ultra-X/ NH-C12P etc... ma l'ago pende ancora dalla parte del 128SE
Prestazionalmente parlando si colloca tra i due(ninja mini/ifx-14);tiene tranquillamente a bada anche i moderni i7.
si però non puoi confrontarlo ad un kit a liquido.
passivo ha le prestazioni migliori di uno zalman vf 900 cu attivo, il che la dice lunga sulla bontà del prodotto.
Poi quella scheda x1950xtx era un forno crematorio :D
Ovvio;ho volutamente estremizzato il discorso.
La x1950xtx rimane attualmente la vga più calda che mi son ritrovato fra le mani.
Sia ben chiaro che non ho detto che non sia un valido acquisto anzi il rapporto prezzo prestazioni è praticamente ineguagliabile dai concorrenti.
Quello che volevo dire è che se uno cerca le pure prestazioni l's1 non è certamente la scelta più azzeccata.
Dynamite
13-12-2008, 16:45
Sbaglio o il SI128-SE sta diventando difficile da trovare? Ho visto che alcuni shop on line che ce l'avevano in listino non lo tengono più... mannaggia, ora che mi dovevo fare il pc nuovo...
merkutio
13-12-2008, 17:13
Il 128-se è praticamente il miglior dissipatore con flussi perpendicolari alla main presente sul mercato da due anni ad oggi.
Le altre case hanno leggermente colmato il gap con alcuni dissipatori quali l'8800/Gletscherspalte/Ultra-X/ NH-C12P etc... ma l'ago pende ancora dalla parte del 128SE
Prestazionalmente parlando si colloca tra i due(ninja mini/ifx-14);tiene tranquillamente a bada anche i moderni i7.
Ovvio;ho volutamente estremizzato il discorso.
La x1950xtx rimane attualmente la vga più calda che mi son ritrovato fra le mani.
Sia ben chiaro che non ho detto che non sia un valido acquisto anzi il rapporto prezzo prestazioni è praticamente ineguagliabile dai concorrenti.
Quello che volevo dire è che se uno cerca le pure prestazioni l's1 non è certamente la scelta più azzeccata.
non so micro
nel mio caso ha abbassato la temperatura di 30 gradi in full , non so cosa si possa pretendere di più.
Ne approfitto per chiederti il miglior dissipatore per una ati 4850?
AC Accellero S1 Rev. 2 + Turbo Module con a fianco il dissi Sapphire.
http://img140.imageshack.us/img140/3855/confrontoim8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=confrontoim8.png)
Altre foto montato
http://img178.imageshack.us/img178/8814/dscn1979mg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscn1979mg2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213200442_DSCN1977.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213200442_DSCN1977.JPG)
http://img511.imageshack.us/img511/9372/dscn1980sh6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dscn1980sh6.jpg)
AC Accellero S1 Rev. 2 + Turbo Module con a fianco il dissi Sapphire.
Complimenti Gigi proprio un bel lavoro!:)
Complimenti Gigi proprio un bel lavoro!:)
Grazie Raffaele! :)
microcip
13-12-2008, 20:15
non so micro
nel mio caso ha abbassato la temperatura di 30 gradi in full , non so cosa si possa pretendere di più.
Ne approfitto per chiederti il miglior dissipatore per una ati 4850?
Sicuramente t-rad 2;volendo c'è pure il musashi ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
*
Dubito che riesci a tenerla in passivo con l's1 che è comunque un dissipatore economico con i pregi e i difetti del caso.
Di sicuro per esperienza personale le x1950xtx/4850/4870 in passivo con l's1 non reggono sotto full load;il turbo module migliora la situazione ma non fa miracoli
A me sembra buono anche con il Turbo Module, ho appena guardato le temp e mentre ieri sera mio fratello giocando, ascoltando musica con Firefox aperto la vga stava sui 68°, adesso, stesso gioco, stesse condizioni, con Accellero + Turbo Module sta a 39° e sta giocando ormai da quasi due ore.
Certo il gioco non è particolarmente pesante però rispetto alla temperatura con il dissipatore Sapphire mi sembra un buon guadagno. :)
Cmq nei prossimi giorni faccio test piu seri con applicazioni grafiche piu pesanti per vedere come và. ;)
ilratman
13-12-2008, 23:13
Il 128-se è praticamente il miglior dissipatore con flussi perpendicolari alla main presente sul mercato da due anni ad oggi.
Le altre case hanno leggermente colmato il gap con alcuni dissipatori quali l'8800/Gletscherspalte/Ultra-X/ NH-C12P etc... ma l'ago pende ancora dalla parte del 128SE
Prestazionalmente parlando si colloca tra i due(ninja mini/ifx-14);tiene tranquillamente a bada anche i moderni i7.
Ottimo a sapersi, infatti l'ho appena ordinato!
Fi farò sapere come si comporta in confronto a ifx-14.
AC Accellero S1 Rev. 2 + Turbo Module con a fianco il dissi Sapphire.
http://img140.imageshack.us/img140/3855/confrontoim8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=confrontoim8.png)
Altre foto montato
http://img178.imageshack.us/img178/8814/dscn1979mg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscn1979mg2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213200442_DSCN1977.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213200442_DSCN1977.JPG)
http://img511.imageshack.us/img511/9372/dscn1980sh6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dscn1980sh6.jpg)
Ottimo lavoro!
Complimenti Gigi proprio un bel lavoro!:)
Grazie anche a te ING
ho appena ordinato il thermalright! :)
Ottimo a sapersi, infatti l'ho appena ordinato!
Fi farò sapere come si comporta in confronto a ifx-14.
Ottimo lavoro!
Grazie anche a te ING
ho appena ordinato il thermalright! :)
Grazie Maurizio, buona domenica! :)
Grazie anche a te ING
ho appena ordinato il thermalright! :)
Ma figurati, ciao bello.
Buona Domenica;)
alexcold
14-12-2008, 12:18
ragazzi io ho un accelero s1 rev 2.0 ma poi ho cambiato scheda, ora ho una gtx260, si può adattare?
Oppure lo vendo e quale compro per la mia scheda?
con il mio TR-ultra 120 invece ho 25-30°C in idle, cpu a default, temp interna case lontano da componenti e flussi d'aria 18°C.
a 3,4Ghz con occt 2.0a stress test 1h, ho 52°C contro i 68°c del dissi stock, è tutto normale?
Lo chiedo perché ho appoggiato il tr dopo aver steso la pasta termoconduttiva e mi ero accorto che non era ben centrato così l'ho spostato, poi per sistemare le fan bracket (mica ho capito bene come metterle?) ho urtato il tr una volta messe le viti e ho per sbaglio rispostato il tr.
Mi conviene provare a staccare, pulire e rimettere il tr?
Grazie dell'attenzione.
lcpreben
14-12-2008, 13:21
Va bene l'Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 per tirare su il Q6600 a 3-3.2ghz? Altri dissi sulla stessa fascia di prezzo?
avete visto l'ultra 120 extreme copper? :D
evil_stefano
14-12-2008, 13:52
ragazzi x un intel i7 920 con una ASUS P6T Deluxe X58 , va bene un zerotherm nirvana nv120 ?
è silenzioso come dissi ? che consigliate voi x un i7 ? thx
berserk19
14-12-2008, 13:59
ragazzi qual è attualmente il miglior dissipatore CPU sul mercato?
io ho uno ZALMAN 9500
K Reloaded
14-12-2008, 17:56
ragazzi qual è attualmente il miglior dissipatore CPU sul mercato?
io ho uno ZALMAN 9500
che domande ....:rolleyes: ovviamente i DUE KG. DI ARROGANZA ... altresì chiamati TRUE COPPER ... :D
Polpi_91
14-12-2008, 18:13
ragazzi x un intel i7 920 con una ASUS P6T Deluxe X58 , va bene un zerotherm nirvana nv120 ?
è silenzioso come dissi ? che consigliate voi x un i7 ? thx
non credo che il nirvada vada bene per il novo socket intel
microcip
14-12-2008, 21:11
Va bene l'Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 per tirare su il Q6600 a 3-3.2ghz? Altri dissi sulla stessa fascia di prezzo?
hyper tx2/ninja mini/xigmatek HDT-S963
avete visto l'ultra 120 extreme copper? :D
che domande ....:rolleyes: ovviamente i DUE KG. DI ARROGANZA ... altresì chiamati TRUE COPPER ... :D
occhio che il true copper non è il massimo da usare in daily;)
occhio che il true copper non è il massimo da usare in daily;)
Come mai?? :confused:
ilratman
14-12-2008, 21:39
che domande ....:rolleyes: ovviamente i DUE KG. DI ARROGANZA ... altresì chiamati TRUE COPPER ... :D
non penso superi inferno, di solito le versioni copper sono fatte piu' per far scena visto che le prestazioni sono poco poco superiori.
microcip
14-12-2008, 21:42
Come mai?? :confused:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/228-thrm-ultra-120-extremepotenzialmente-dannoso.html
microcip
14-12-2008, 21:43
non penso superi inferno, di solito le versioni copper sono fatte piu' per far scena visto che le prestazioni sono poco poco superiori.
http://img140.imageshack.us/img140/6269/qxsustainedpeakjp0.png
berserk19
15-12-2008, 10:51
che domande ....:rolleyes: ovviamente i DUE KG. DI ARROGANZA ... altresì chiamati TRUE COPPER ... :D
dai oltre questo bestione un dissi ke vada meglio del mio Zalman 9500, non pesi uno sproposito e cmq abbia un buon sistema di ancoraggio...
chiedo troppo:)
pasqualaccio
15-12-2008, 10:57
dai oltre questo bestione un dissi ke vada meglio del mio Zalman 9500, non pesi uno sproposito e cmq abbia un buon sistema di ancoraggio...
chiedo troppo:)
thermalright IFX-14 ed ultra 120, zerotherm zen 120, Noctua NH-U12P, Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme, Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 :)
berserk19
15-12-2008, 11:02
thermalright IFX-14 ed ultra 120, zerotherm zen 120, Noctua NH-U12P, Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme, Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 :)
sai x caso se sono compatibili con la mia asus MAXIMUS II FORMULA:confused:
grazie mille
pasqualaccio
15-12-2008, 11:05
sai x caso se sono compatibili con la mia asus MAXIMUS II FORMULA:confused:
grazie mille
no questo non lo so mi spiace, prova a chiedere nel 3d della scheda madre oppure consulta l'elenco delle compatibilità sui vari siti dei produttori
berserk19
15-12-2008, 11:08
no questo non lo so mi spiace, prova a chiedere nel 3d della scheda madre oppure consulta l'elenco delle compatibilità sui vari siti dei produttori
grazie mille;)
berserk19
15-12-2008, 12:11
secondo voi l'asus lion square è un prodotto valido?
ilratman
15-12-2008, 12:14
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/228-thrm-ultra-120-extremepotenzialmente-dannoso.html
questo mi pare sensato, già ifx-14 con due ultrakaze 1000 pesa non poco anzi pesa parecchio e non lo vedi perfettamente dritto ma flette un pochino, figurati il copper con una ultrakaze.
con dissi così alti si crea uno sforzo sulla scheda madre pari esattamente al peso del dissi considerando un baricentro a metà dell'altezza.
non per niente con il nuovo socket intel ha allargato i fori di fissaggio da 72 a 80mm così da avere meno sforzo sulla scheda madre e in più ha aggiunto la placca sottola cpu per evitare che anche questa fletta.
http://img140.imageshack.us/img140/6269/qxsustainedpeakjp0.png
questo cambiala mia valutazione, non male il trueCU, a questo punto mi chiedo e se facessero un ifx-14 copper! :)
Polpi_91
15-12-2008, 12:56
:help: Qualcuno mi saprebbe dire quale tra questi 3 dissiptori ASUS è il migliore?
i candidati:
Asus Artic square
Asus silent knight 2
Asus Triton 81
grzie
Vista la silenziosità e le temperature in idle e full vorrei spezzare una lancia anche a favore del Turbo Module, non ricordo se qua o altrove ho letto che qualcuno lamentava il precario ancoraggio all'S1. Il Turbo Module si aggancia all'S1 grazie a dei ganci a clip quindi basta far si che questi si aggancino correttamente alle lamelle del dissipatore e l'ancoraggio sarà saldo.
skryabin
15-12-2008, 15:17
Vista la silenziosità e le temperature in idle e full vorrei spezzare una lancia anche a favore del Turbo Module, non ricordo se qua o altrove ho letto che qualcuno lamentava il precario ancoraggio all'S1. Il Turbo Module si aggancia all'S1 grazie a dei ganci a clip quindi basta far si che questi si aggancino correttamente alle lamelle del dissipatore e l'ancoraggio sarà saldo.
si ci sono le clip, ma pur inserendole fino a fondo corsa finchè fanno click a me solo 1 ventola rimane ancorata ok, l'altra appena si muove il case si sgancia.
Sarò sempre il solito fortunato...
Sarà anche silenzioso ed efficace, però secondo me l'accelero è talmente fatto bene che la 8800GT (con G92) la tiene a bada anche fanless, non supero mai i 60° sotto sforzo e tra l'altro è anche lievemente occata...forse una ventola da 12 attaccata con le fascette fa pure meglio, non credo abbia bisogno di tantissima pressione statica, le lamelle sono molto distanziate.
ciao ragazzi,una domanda veloce..qual'è il migliore tra i due dissipatori per un q9550 overclokkato a 3.6 con 1.175 di voltaggio?
-asus silent knight2
-ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
un altra cosa,quest'ultimo leggo che ha 3 pin,la mia p5q liscia a l'attacco a 4 pin per la cpu,come funziona?
grazie in anticipo...:)
si ci sono le clip, ma pur inserendole fino a fondo corsa finchè fanno click a me solo 1 ventola rimane ancorata ok, l'altra appena si muove il case si sgancia.
Sarò sempre il solito fortunato...
Sarà anche silenzioso ed efficace, però secondo me l'accelero è talmente fatto bene che la 8800GT (con G92) la tiene a bada anche fanless, non supero mai i 60° sotto sforzo e tra l'altro è anche lievemente occata...forse una ventola da 12 attaccata con le fascette fa pure meglio, non credo abbia bisogno di tantissima pressione statica, le lamelle sono molto distanziate.
Non ho capito come fa ad ancorarsi una si e una no, le mie sono salde entrambe. Una ventola mi costava uguale, il Turbo Module produce 42cfm (indicativamente come una normale ventola da 12x12) e sembrano essere sufficienti ed inoltre una ventola va ad occupare un altro slot, il Turbo Module è invece più sottile e mi permette volendo di sfruttare anche gli slot sotto la vga.
skryabin
15-12-2008, 15:40
Non ho capito come fa ad ancorarsi una si e una no, le mie sono salde entrambe. Una ventola mi costava uguale, il Turbo Module produce 42cfm (indicativamente come una normale ventola da 12x12) e sembrano essere sufficienti ed inoltre una ventola va ad occupare un altro slot, il Turbo Module è invece più sottile e mi permette volendo di sfruttare anche gli slot sotto la vga.
strano eh? facevano entrambe click a fondo corsa le clip delle ventoline, "sembravano" salde entrambe ma una delle due cascava sempre, forse la clip è stata fatta male...poi mi sono rotto di dover togliere ogni volta la vga dallo slot per rimediare (anche perchè a testa in giù è un'impresa rimetterla) e l'ho tolta definitivamente, con le temp che raggiunge la mia vga non penso di averne bisogno.
strano eh? facevano entrambe click a fondo corsa le clip delle ventoline, "sembravano" salde entrambe ma una delle due cascava sempre, forse la clip è stata fatta male...
Forse è rotta o si è allentata e non fa bene presa.
scusate, il problema di planarità della base dell'ultra 120 extreme è ancora presente?
se si, influisce davvero tanto sulle prestazini?
skryabin
15-12-2008, 15:46
Forse è rotta o si è allentata e non fa bene presa.
Non cambia il discorso che non è tutto sto gioiello di tecnica e ingegneria...in fondo le clip sono dei pezzi di plastica...
Secondo me se uno la deve comprare appositamente non ne vale la pena: meglio una fan anonima da 12 attaccata con le fascette, ma se la si ritrova per le mani perchè buttarla, non è malaccio purchè si faccia attenzione che sia fissata bene.
Non cambia il discorso che non è tutto sto gioiello di tecnica e ingegneria...in fondo le clip sono dei pezzi di plastica...
Secondo me se uno la deve comprare appositamente non ne vale la pena: meglio la fan da 12 attaccata con le fascette, ma se la si ritrova per le mani perchè buttarla, non è malaccio purchè faccia attenzione che sia fissata bene.
Perchè una ventola è un gioiello di ingegneria? Ti ripeto a me finora non ha dato problemi, è silenziosissimo, produce un buon flusso d'aria distribuito uniformemente, contribuisce a tenermi le temperature basse, ho provato e la presa c'è, quindi non ho nessun motivo per lamentarmi.
skryabin
15-12-2008, 15:58
Perchè una ventola è un gioiello di ingegneria? Ti ripeto a me finora non ha dato problemi, è silenziosissimo, produce un buon flusso d'aria distribuito uniformemente, contribuisce a tenermi le temperature basse, ho provato e la presa c'è, quindi non ho nessun motivo per lamentarmi.
io invece faccio presente un problema, poi non lo so se sono l'unico ad aver notato una certa inaffidabilità del sistema di aggancio; non sto parlando di silenziosità, portata, efficacia, mi riferisco solo alla cura costruttiva, tutto qui.
Tu la consigli, io no, soprattutto se la si deve comprare "appositamente"
Se qualcun altro avesse notato questa "insicurezza" nel sistema di aggancio sarebbe allora un problema un pò più serio, tanto da evitarne decisamente l'acquisto se possibile, ma capisco che se la mia opinione non è condivisa da nessuno vorrà dire che sono stato il solito sfigato di turno...
ciao ragazzi,una domanda veloce..qual'è il migliore tra i due dissipatori per un q9550 overclokkato a 3.6 con 1.175 di voltaggio?
-asus silent knight2
-ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
un altra cosa,quest'ultimo leggo che ha 3 pin,la mia p5q liscia a l'attacco a 4 pin per la cpu,come funziona?
grazie in anticipo...:)
qualcuno puo' darmi un consiglio?:)
io invece faccio presente un problema, poi non lo so se sono l'unico ad aver notato una certa inaffidabilità del sistema di aggancio; non sto parlando di silenziosità, portata, efficacia, mi riferisco solo alla cura costruttiva, tutto qui.
Tu la consigli, io no, soprattutto se la si deve comprare "appositamente"
Se qualcun altro avesse notato questa "insicurezza" nel sistema di aggancio sarebbe allora un problema un pò più serio, tanto da evitarne decisamente l'acquisto se possibile, ma capisco che se la mia opinione non è condivisa da nessuno vorrà dire che sono stato il solito sfigato di turno...
http://www.tweaknews.net/reviews/arctic_cooling_accelero_s1_s2_turbo_module/
http://www.ocia.net/reviews/acturbomod/page1.shtml
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=441&Itemid=27&limit=1&limitstart=1
In queste recensioni tra le caratteristiche del prodotto parlano di semplicità di installazione, leggerezza e lunga longevità
seguo silenziosamente il 3d, ma ci sono rimasto leggendo quel comunicato TT sul truecopper. ma non è possibile far passare un filo tra le lamelle (o da qualsiasi altra parte) e attaccarlo alla cima del case? per scaricare il peso del dissy. voglio ben vedere se uno si compra un dissipatore e questo dopo un po' CRACKKKKKKKKK ti spezza la mobo!
ne approfitto per rifare una domanda per il mio E8200 che adesso sta a 3.0 ghz @ 1.1 (+ o -) dissy stock, che ci posso montare visto che a 3.3 e 3.6 il sistema crashava al minimo stress? non vorrei spendere più di 30€
danke
qualcuno puo' darmi un consiglio?:)
proprio nessuno eh?
proprio nessuno eh?
tra i due ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition
ilratman
15-12-2008, 19:44
seguo silenziosamente il 3d, ma ci sono rimasto leggendo quel comunicato TT sul truecopper. ma non è possibile far passare un filo tra le lamelle (o da qualsiasi altra parte) e attaccarlo alla cima del case? per scaricare il peso del dissy. voglio ben vedere se uno si compra un dissipatore e questo dopo un po' CRACKKKKKKKKK ti spezza la mobo!
ne approfitto per rifare una domanda per il mio E8200 che adesso sta a 3.0 ghz @ 1.1 (+ o -) dissy stock, che ci posso montare visto che a 3.3 e 3.6 il sistema crashava al minimo stress? non vorrei spendere più di 30€
danke
per i 3600 ti absta l'articcooling freezer 7 pro che viene meno di 20€ oppure il freezer extreme che sta sotto i 30.
alexcold
15-12-2008, 21:55
UP ragazzi io ho un accelero s1 rev 2.0 ma poi ho cambiato scheda, ora ho una gtx260, si può adattare?
Oppure lo vendo e quale compro per la mia scheda?
con il mio TR-ultra 120 invece ho 25-30°C in idle, cpu a default, temp interna case lontano da componenti e flussi d'aria 18°C.
a 3,4Ghz con occt 2.0a stress test 1h, ho 52°C contro i 68°c del dissi stock, è tutto normale?
Lo chiedo perché ho appoggiato il tr dopo aver steso la pasta termoconduttiva e mi ero accorto che non era ben centrato così l'ho spostato, poi per sistemare le fan bracket (mica ho capito bene come metterle?) ho urtato il tr una volta messe le viti e ho per sbaglio rispostato il tr.
Mi conviene provare a staccare, pulire e rimettere il tr?
Grazie dell'attenzione.
berserk19
15-12-2008, 22:03
per i 3600 ti absta l'articcooling freezer 7 pro che viene meno di 20€ oppure il freezer extreme che sta sotto i 30.
questi 2 vanno bene anche x il mio q6600, meglio del mio attuale ZALMAN 9500?
evil_stefano
15-12-2008, 22:42
mmmm... x cui x l' Intel I7 che ci metto se il nirvana nn va bene ? :confused:
ilratman
15-12-2008, 22:56
questi 2 vanno bene anche x il mio q6600, meglio del mio attuale ZALMAN 9500?
no direi che non faresti un gran salto
al limite il freezer extreme è superiore al 9500 ma non di tantissimo anche se è sicuramente più silenzioso.
per raffreddare bene q6600 sarebbe meglio un thermaright a scelta tra 120 extreme e ifx-14.
mmmm... x cui x l' Intel I7 che ci metto se il nirvana nn va bene ? :confused:
meglio sicramente il 120 extreme.
ilratman
15-12-2008, 23:46
Che scatoline oggi il negozio dove avevo preso "si-128 se" mi ha comunicato che non lo ha più disponibile e che c'è un errore nel suo listino :(, come faccio adesso?
Sapete qualche altra parte dove lo posso trovare?
Non vorrei dovermi rassegnare a prendere il ninjia mini. :(
Microcip mi consigli un dissi per il fusion che sia una bestia e che sia silenziosissimo?
Considera che adesso sono passivo per cui non posso pensare ad una ventola che faccia più di 400 giri, visto che le uniche ventole del case sono due scythe slipstream 500.
mmmm... x cui x l' Intel I7 che ci metto se il nirvana nn va bene ? :confused:
meglio sicramente il 120 extreme.
Quoto, oltretutto nel mercatino ho visto anche la staffa Lga1366 x i7.;)
Che scatoline oggi il negozio dove avevo preso "si-128 se" mi ha comunicato che non lo ha più disponibile e che c'è un errore nel suo listino :(, come faccio adesso?
Sapete qualche altra parte dove lo posso trovare?
Porca pupazza che sfiga, adesso ri-cerco non voglio sentirmi in colpa:(
Ciao Bello;)
ilratman
16-12-2008, 12:09
Porca pupazza che sfiga, adesso ri-cerco non voglio sentirmi in colpa:(
Ciao Bello;)
no tranquillo non è successo nulla, solo che lo tengono a listino anche adesso pur se mi hanno detto che non lo hanno disponibile, mah!
il draketto mi ha detto che non lo tengono più perchè è fuori produzione, sarà vero?
Comunque adesso ho fatto una lista dei dissi che mi andrebbero bene come li giudicate?
Thermalright SI-128 SE (introvabile)
Noctua NH-C12P (costa un botto ma penso sia ottimo)
Xigmatek DRAGO (introvabile)
Articcooling freezer extreme (da ribassare di 10mm dovrebbe essere molto facile come ho fatto con acellero s1)
Scythe ninjia mini (non sono sicuro delle prestazioni)
Scythe Shuriken (non sono sicuro sia silenzioso con un e8600 che viene tenuto a bada quasi solo da ifx-14)
Oppure faccio una mod a ifx-14 in modo che ci stia! (rischio di burrare via un ifx in questo modo)
Xigmatek DRAGO (introvabile)
così introvabile che non c'è nemmeno sul loro sito....o intendi il cobra?
mentre del CM gemini II S?tipologia simile al 128-se
http://www.overclockersclub.com/reviews/cm_geminiis/4.htm
non sembra male...fra l'altro qui è confrontato pure con ninja2 e shuriken
(1 grado in + del true sopra ad un q9450 a 3.2ghz...)
ilratman
16-12-2008, 14:14
così introvabile che non c'è nemmeno sul loro sito....o intendi il cobra?
osp
si intendevo il cobra! :D
chissà perchè quando ho scritto ho scritto il drago ma forse stavo pensando al drako!
bè si il cobra io lo vedo solo all'estero
indicativamente
con 42.90 euro ti arriva a casa spedito...
dallo stesso sito Xigmatek HDT-D1264 Heatpipe Cooler 120mm è in "offerta" e con 32.90 si porta spedito via mentre il gemini IIs 46.80 spedito
K Reloaded
16-12-2008, 14:26
sai x caso se sono compatibili con la mia asus MAXIMUS II FORMULA:confused:
grazie mille
sulla MILF da quello che so io hanno messo su un pò di tutto senza alcun problema ... :)
ilratman
16-12-2008, 14:31
bè si il cobra io lo vedo solo all'estero
indicativamente
con 42.90 euro ti arriva a casa spedito...
dallo stesso sito Xigmatek HDT-D1264 Heatpipe Cooler 120mm è in "offerta" e con 32.90 si porta spedito via mentre il gemini IIs 46.80 spedito
mi mandi pm dove lo trovo?
mi mandi pm dove lo trovo?
il "re dei case" tedesco
alexcold
17-12-2008, 01:24
ragazzi io ho un accelero s1 rev 2.0 ma poi ho cambiato scheda, ora ho una gtx260, si può adattare?
Oppure lo vendo e quale compro per la mia scheda?
ilratman
17-12-2008, 08:37
ragazzi io ho un accelero s1 rev 2.0 ma poi ho cambiato scheda, ora ho una gtx260, si può adattare?
Oppure lo vendo e quale compro per la mia scheda?
adattare si può di certo con un po' di fai da te, bisogna rifare le staffe di aggancio, ma non so se acellero riesce a gestire una gtx260 neanche montando due ventola da 120.
sai com'è fino a 100W riesce oltre è molto dura, poi non so neanche se la sua base riesce a coprire tutta la gpu.
io andrei su qualcosa di meglio tipo il trad della thermaright.
il "re dei case" tedesco
grazie mille pupgna
ho dato un'occhiata ed effettivamente hanno il cobra ma ci sto pensando
mi sembra misurando la cpu che le pipe esterne non si appoggino alla cpu e quindi sarebbe come se andasse con due pipe al posto che 4.
sono molto dubbioso.
in pole position adesso c'è il Noctua NH-C12P
alexcold
17-12-2008, 21:04
io andrei su qualcosa di meglio tipo il trad della thermaright.
Cos'è questa cosa? Mi daresti il link?
cercando trad sul sito thermaright non ho trovato niente.
In ogni caso già il dissi stock zotack è molto silenzioso ma immagino si possa migliorare...
AnalogInput
17-12-2008, 21:21
Cos'è questa cosa? Mi daresti il link?
cercando trad sul sito thermaright non ho trovato niente.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
astroimager
17-12-2008, 23:08
Ciao ragazzi,
come va la Scythe Ultrakaze 3000?
Rispetto alla Nanoxia FX12-2000, a parità di regime sposta più aria?
Grazie!
ilratman
18-12-2008, 12:01
Stamattina ho ordinato il noctua NH-C12P e visto i casini che mi ha fatto il negozio ocn il thermalright si-128 se mi ha regalato le staffe per il socket 1366 per cui se mai passerò a nehalem sarò pronto.
Vediamo come va questo dissi in un case come il fusion.
ragazzi secondo voi quanto perde in efficacia un ultra kaze 2000 con una pala spezzata? :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218133745_18122008064.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218133745_18122008064.jpg)
ilratman
18-12-2008, 12:43
ragazzi secondo voi quanto perde in efficacia un ultra kaze 2000 con una pala spezzata? :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218133745_18122008064.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218133745_18122008064.jpg)
he he
più che perdere molto in efficienza aumenteranno le vibrazioni primo e perchè il carico non è più equilibrato e secondo perchè le pale di una ventola sono sempre dispari per andare a dimezzare la frequenza vibrante dovuta al motore a 4 poli.
ragazzi secondo voi quanto perde in efficacia un ultra kaze 2000 con una pala spezzata? :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218133745_18122008064.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218133745_18122008064.jpg)
he he
più che perdere molto in efficienza aumenteranno le vibrazioni primo e perchè il carico non è più equilibrato e secondo perchè le pale di una ventola sono sempre dispari per andare a dimezzare la frequenza vibrante dovuta al motore a 4 poli.
E aggiungo che secondo me dopo un po' di utilizzo si romperà il perno centrale........
Ciauz®;)
ilratman
18-12-2008, 12:46
E aggiungo che secondo me dopo un po' di utilizzo si romperà il perno centrale........
Ciauz®;)
magari non si romperà ma proprio perchè il carico è sbilanciato le bronzine si usureranno molto presto, anche se non ricordo se è su bronzine o su cuscinetti.
he he
più che perdere molto in efficienza aumenteranno le vibrazioni primo e perchè il carico non è più equilibrato e secondo perchè le pale di una ventola sono sempre dispari per andare a dimezzare la frequenza vibrante dovuta al motore a 4 poli.
infatti c'è stato un sensibile aumento della vibrazione, sta cosa non la sapevo , grazie! Ammetto la mia enorme ignoranza in materia :p
Ciao,visto che sono di fretta mi potreste dire quali sono i dissi compatibili sia con 775 che con 1336 tra i più performanti?
Grazie ;)
ilratman
18-12-2008, 13:19
Ciao,visto che sono di fretta mi potreste dire quali sono i dissi compatibili sia con 775 che con 1336 tra i più performanti?
Grazie ;)
i noctua tutti, io ho appena preso il c12p che mi arriverà con la staffa per 1366.
poi il thermalright true 120 extreme o hr-01 sempre prendendo una staffa aggiuntiva.
altri per ora non ci sono ma arriveranno.
Ciao,visto che sono di fretta mi potreste dire quali sono i dissi compatibili sia con 775 che con 1336 tra i più performanti?
Grazie ;)
altrimenti, se vuoi spender qualcosa meno....anche xigmatek ha appena immesso sul mercato un kit agganci dedicati al 1366 (costo 5 euro) per la sua linea di dissipatori (Achilles HDT-S1284C, scorpion,red scorpion e big scorpion...e via dicendo)
idem cooler master per i dissi gemini IIs, v8, Hyper Z-600 e 212
mircocatta
18-12-2008, 14:34
chiedo agli esperti:
il t-rad2 della thermalright mi ispira parecchio, e anche il twin turbo della arctic cooling
io però possiedo già un accelero s1 rev1 sulla mia 4870 (ebbene si, nonostante non lo diano per compatibile invece lo è)
ho visto due grafici che li mettono a confronto, in uno dicono che è meglio l'accelero s1 rev2 rispetto al t-rad2, l'altro dice che è il t-rad a spuntarla. in entrambi il twin turbo è dietro
quindi, meglio il trad o l'accelero s1?
sopratutto, ci sono differenze prestazionali tra accelero s1 rev1 e quello rev2?
ilratman
18-12-2008, 14:44
chiedo agli esperti:
il t-rad2 della thermalright mi ispira parecchio, e anche il twin turbo della arctic cooling
io però possiedo già un accelero s1 rev1 sulla mia 4870 (ebbene si, nonostante non lo diano per compatibile invece lo è)
ho visto due grafici che li mettono a confronto, in uno dicono che è meglio l'accelero s1 rev2 rispetto al t-rad2, l'altro dice che è il t-rad a spuntarla. in entrambi il twin turbo è dietro
quindi, meglio il trad o l'accelero s1?
sopratutto, ci sono differenze prestazionali tra accelero s1 rev1 e quello rev2?
se ci pazzi due ventole da 92 sul trad sicuramente è meglio il trad anche se acellero s1 si difende molto bene se ci metti due belle 120mm.
twinturbo rende meno di acellero per via dell'altezza ridotta e per le ventoline che non sono chissà che.
mircocatta
18-12-2008, 15:03
se ci pazzi due ventole da 92 sul trad sicuramente è meglio il trad anche se acellero s1 si difende molto bene se ci metti due belle 120mm.
twinturbo rende meno di acellero per via dell'altezza ridotta e per le ventoline che non sono chissà che.
Io nel t-rad2 cercherei (e troverei :asd: ) un modo per rimetterci le due 120x120 che mi stanno ora sull'accelero s1
ora ho trovato questa:
http://www.legitreviews.com/article/822/6/
cavolo 6 heat pipe mi fanno davvero gola...ed è grande la metà dell'accelero s1...
astroimager
18-12-2008, 15:36
Ciao ragazzi,
come va la Scythe Ultrakaze 3000?
Rispetto alla Nanoxia FX12-2000, a parità di regime sposta più aria?
Grazie!
Nessuno sa dirmi come sono queste Ultrakaze?
ilratman
18-12-2008, 15:40
Nessuno sa dirmi come sono queste Ultrakaze?
basta che guardi il datasheet della ultra 2000.
comuqneu è una cosa senza senso chiedere se fa più aria.
devi sapere per cosa ti serve e al limite chiedere se rende di più.
Nessuno sa dirmi come sono queste Ultrakaze?
l'aria + o meno è quella...ma con una maggiore pressione.
dove le devi mettere?radiatore?
capo82pjk
18-12-2008, 15:42
ciao a tutti, ho appena acquistato un nuovo case e un dissipatore Gemini II perche era in offerta..
secondo voi, magari è una domanda stupida, viste le dimensioni mastodontiche del gemini mi conviene montarlo prima o dopo aver installato la scheda madre nel case?
ciao a tutti, ho appena acquistato un nuovo case e un dissipatore Gemini perche era in offerta..
secondo voi, viste le dimensioni mastodontiche del geminit mi conviene montarlo prima o dopo aver installato i componenti nel case?
bè considerando che ci va montato il back plate dietro la mobo, mi sa che ti tocca montarlo prima
i noctua tutti, io ho appena preso il c12p che mi arriverà con la staffa per 1366.
poi il thermalright true 120 extreme o hr-01 sempre prendendo una staffa aggiuntiva.
altri per ora non ci sono ma arriveranno.
altrimenti, se vuoi spender qualcosa meno....anche xigmatek ha appena immesso sul mercato un kit agganci dedicati al 1366 (costo 5 euro) per la sua linea di dissipatori (Achilles HDT-S1284C, scorpion,red scorpion e big scorpion...e via dicendo)
idem cooler master per i dissi gemini IIs, v8, Hyper Z-600 e 212
Visto che il dissy voglio che mi duri un bel po diciamo che il prezzo non lo guardo.Ma tra quelli menzionati qual'è il più performante?
Grazie ancora! ;)
Visto che il dissy voglio che mi duri un bel po diciamo che il prezzo non lo guardo.Ma tra quelli menzionati qual'è il più performante?
Grazie ancora! ;)
parere mio personale:
io non li spendo 60 euro per un thermalright per avere, dopo magari aver lappato e sistemato la planarità e se mi va bene, un paio di gradi (pochi) meglio di quello che mi costa circa la metà.
detto questo, e considerando che i dissi non son mica soggetti ad usura se non la ventola che c'è sopra che nel 90% dei casi è intercambiabile...la scelta è molto ampia
Dany16vTurbo
18-12-2008, 17:07
Ho installato uno zalman 9700 su un 775, ma se provo a ruotarlo un pò si muove, in quanto il sistema di fissaggio và soltanto in un verso.
E' normale?
ilratman
18-12-2008, 19:02
parere mio personale:
io non li spendo 60 euro per un thermalright per avere, dopo magari aver lappato e sistemato la planarità e se mi va bene, un paio di gradi (pochi) meglio di quello che mi costa circa la metà.
detto questo, e considerando che i dissi non son mica soggetti ad usura se non la ventola che c'è sopra che nel 90% dei casi è intercambiabile...la scelta è molto ampia
guarda se prendi un thermalright capisci che li vale, lo dico avendo provato tanti dissi, spero il noucta che ho preso sia altrettanto valido anche perche' dovrebbe aver la base perfetta.
astroimager
18-12-2008, 19:41
basta che guardi il datasheet della ultra 2000.
comuqneu è una cosa senza senso chiedere se fa più aria.
devi sapere per cosa ti serve e al limite chiedere se rende di più.
l'aria + o meno è quella...ma con una maggiore pressione.
dove le devi mettere?radiatore?
Mi servirebbe per spingere al massimo il raffreddamento su un Noctua U12P.
Se c'è di meglio, ovviamente, consigliatemi...
La Nanoxia va da ca. 800 a 1900 rpm con il suo regolatore... a 2000 è dichiarata come 2.4 CFM/dBA.
L'Ultra Kaze a 2000 rpm è dichiarata come 2.66 CFM/dBA, a 3000 2.91 CFM/dBA. Sulla carta sembrerebbe superiore, a parte la durata (c'è un rapporto 5:1 a favore della Nanoxia).
La versione da 3000, downvoltando, sapete a quanto può scendere?
Grazie!
guarda se prendi un thermalright capisci che li vale, lo dico avendo provato tanti dissi, spero il noucta che ho preso sia altrettanto valido anche perche' dovrebbe aver la base perfetta.
li varrà anche ma le prestazioni che ne conseguono secondo me non sono giustificate dal maggior prezzo
a me non interessa minimamente il nome, o la bellezza in se o che altro....a me interessa la sostanza
microcip
18-12-2008, 19:48
Ciao,visto che sono di fretta mi potreste dire quali sono i dissi compatibili sia con 775 che con 1336 tra i più performanti?
Grazie ;)
clip e dissipatori:
http://www.coolingtechnique.com/component/search/1366.html?ordering=&searchphrase=all
scusate il link ma se li ricopiavo a mano finivo tra 10 minuti...
chiedo agli esperti:
il t-rad2 della thermalright mi ispira parecchio, e anche il twin turbo della arctic cooling
ho visto due grafici che li mettono a confronto, in uno dicono che è meglio l'accelero s1 rev2 rispetto al t-rad2, l'altro dice che è il t-rad a spuntarla. in entrambi il twin turbo è dietro
quindi, meglio il trad o l'accelero s1?
T-rad 2 se la mettiamo sulle prestazioni; s1 rapporto prezzo/prestazioni.
sopratutto, ci sono differenze prestazionali tra accelero s1 rev1 e quello rev2?
Sono quasi identici cambiano di qualche mm le dimensioni e il sitema di ancoraggio.
Visto che il dissy voglio che mi duri un bel po diciamo che il prezzo non lo guardo.Ma tra quelli menzionati qual'è il più performante?
Grazie ancora! ;)
120 extreme.
guarda se prendi un thermalright capisci che li vale, lo dico avendo provato tanti dissi, spero il noucta che ho preso sia altrettanto valido anche perche' dovrebbe aver la base perfetta.
*
Noctua ha una eccelsa qualità costruttiva;il suo più grande pregio per me è l'equilibrio prestazioni/db dei suoi prodotti.
ilratman
18-12-2008, 21:35
Mi servirebbe per spingere al massimo il raffreddamento su un Noctua U12P.
Se c'è di meglio, ovviamente, consigliatemi...
La Nanoxia va da ca. 800 a 1900 rpm con il suo regolatore... a 2000 è dichiarata come 2.4 CFM/dBA.
L'Ultra Kaze a 2000 rpm è dichiarata come 2.66 CFM/dBA, a 3000 2.91 CFM/dBA. Sulla carta sembrerebbe superiore, a parte la durata (c'è un rapporto 5:1 a favore della Nanoxia).
La versione da 3000, downvoltando, sapete a quanto può scendere?
Grazie!
secondo me con la ventola che ti danno di serie è già al massimo, non serve a nulla avere una ventola che va a 1000000giri e che fa 111111111cfm quando già con 50 ottieni le ma x prestazioni.
con la ultra o la nanoxia se guadagni 1° è tanto.
http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html
se leggi capisci che anche con una ventola inferiore le temp non cambiano molto così come non cambierebbero con una ventola superiore.
comunque se prorpio vuoi prendi la ultrakzze 2000 che puoi regolare da 750 a 2000, piuttosto che la nanoxia.
li varrà anche ma le prestazioni che ne conseguono secondo me non sono giustificate dal maggior prezzo
a me non interessa minimamente il nome, o la bellezza in se o che altro....a me interessa la sostanza
Mi trovi perfettamente daccordo ma infatti i thermalright non hannosolo l'aspetto ovviamente.
Presi ifx-14 con molto scetticismo ma una volta provato capisci cosa vuol dire sostanza e senza lapparlo perchè il mio ha quasi la base piatta.
Considera che ifx-14 è l'unico dissi ad aria con cui si può portare e8500 oltre i 5GHz, cosa che ho fatto, questa è sostanza non trovi?
Presi ifx-14 con molto scetticismo ma una volta provato capisci cosa vuol dire sostanza e senza lapparlo perchè il mio ha quasi la base piatta.
Considera che ifx-14 è l'unico dissi ad aria con cui si può portare e8500 oltre i 5GHz, cosa che ho fatto, questa è sostanza non trovi?
perfetto...ci troviam daccordo perchè a me a che serve portare a 5ghz una cpu per un bench??ad aria poi?
personalmente nn mi interessa e non miro a questo ;)
e nemmeno tu credo che tenga 5 ghz per il daily...per cui la sostanza a cui ti riferisci e che paghiam in differenza di spesa....non mi interessa.
ergo:
per cui se uno mi chiedesse un buon dissi ad aria non gli consiglierei certo il thermalright ifx-14, ma altre soluzioni
se uno mi chiedesse il miglior dissi ad aria perchè devo occare il daily fino all'osso, il discorso cambia
ilratman
18-12-2008, 22:32
perfetto...ci troviam daccordo perchè a me a che serve portare a 5ghz una cpu per un bench??ad aria poi?
personalmente nn mi interessa e non miro a questo ;)
e nemmeno tu credo che tenga 5 ghz per il daily...per cui la sostanza a cui ti riferisci e che paghiam in differenza di spesa....non mi interessa.
ergo:
per cui se uno mi chiedesse un buon dissi ad aria non gli consiglierei certo il thermalright ifx-14, ma altre soluzioni
se uno mi chiedesse il miglior dissi ad aria perchè devo occare il daily fino all'osso, il discorso cambia
beh non serve occare fino all'osso per prendere ifx-14 basta cneh un oc medio che lui ti garantisce ottime temperature anche con ventole silenziose.
io ho sempre puntato alla silenziosità di un sistema e ifx-14 la garantisce e in più ti fa dormie sonni tranquilli.
diciamo che io non lo consiglierei ad un utente casuale ma ad uno che sa come fare un sistema in otttica o silent o prestazioni direi proprio di si.
poi per il silent ci sono sicuramente altri dissi che fanno lo stesso con i proci a basse prestazioni ma avere un e8600@4500, come avevo sul fisso, nel massimo silenzio non lo trovo malvagio.
ovvio che i 5000 non sono un daily ma i 4500 lo possono essere e credo oltre a ifx-14 solo 120 extreme ti garantisca temperature ottime con rumore bassissimo, il ninjia secondo me non riuscirebbe.
altra cosa che di solito faccio è prendere i dissi senza ventola, odio i dissi con ventole proprietari che non puoi cambiare, perchè mi piace fare prove per trovare la ventola che mi garantisce il max delle prestazioni con il minimo del rumore, alla fine è un hobby anche questo no!
astroimager
18-12-2008, 23:31
secondo me con la ventola che ti danno di serie è già al massimo, non serve a nulla avere una ventola che va a 1000000giri e che fa 111111111cfm quando già con 50 ottieni le ma x prestazioni.
con la ultra o la nanoxia se guadagni 1° è tanto.
http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html
se leggi capisci che anche con una ventola inferiore le temp non cambiano molto così come non cambierebbero con una ventola superiore.
comunque se prorpio vuoi prendi la ultrakzze 2000 che puoi regolare da 750 a 2000, piuttosto che la nanoxia.
Grazie dei chiarimenti. :)
Ho la possibilità di fare alcuni test fino a 2000 rpm... sono curioso di provare...
ilratman
18-12-2008, 23:39
Grazie dei chiarimenti. :)
Ho la possibilità di fare alcuni test fino a 2000 rpm... sono curioso di provare...
provare è sempre la cosa migliore per capirci qualcosa!
alexcold
19-12-2008, 01:37
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
ma nel link che hai postato dice proprio che il t-rad2 non è compatibile con le nuove gtx260-280, quindi io come faccio che ho una 260?
ilratman
19-12-2008, 01:53
ma nel link che hai postato dice proprio che il t-rad2 non è compatibile con le nuove gtx260-280, quindi io come faccio che ho una 260?
si deve adattare ma almeno c'e la fa come potenza dissipante visto che riesce a dissipare una 4870.
Evangelion01
19-12-2008, 02:04
beh non serve occare fino all'osso per prendere ifx-14 basta cneh un oc medio che lui ti garantisce ottime temperature anche con ventole silenziose.
io ho sempre puntato alla silenziosità di un sistema e ifx-14 la garantisce e in più ti fa dormie sonni tranquilli.
diciamo che io non lo consiglierei ad un utente casuale ma ad uno che sa come fare un sistema in otttica o silent o prestazioni direi proprio di si.
poi per il silent ci sono sicuramente altri dissi che fanno lo stesso con i proci a basse prestazioni ma avere un e8600@4500, come avevo sul fisso, nel massimo silenzio non lo trovo malvagio.
ovvio che i 5000 non sono un daily ma i 4500 lo possono essere e credo oltre a ifx-14 solo 120 extreme ti garantisca temperature ottime con rumore bassissimo, il ninjia secondo me non riuscirebbe.
altra cosa che di solito faccio è prendere i dissi senza ventola, odio i dissi con ventole proprietari che non puoi cambiare, perchè mi piace fare prove per trovare la ventola che mi garantisce il max delle prestazioni con il minimo del rumore, alla fine è un hobby anche questo no!
Da soddisfatto possessore di ifx quoto ogni sìngola parola. :D
Però thermalright mi fa incaz..re : sto ancora aspettando il kit per lga 1366... :rolleyes:
berserk19
19-12-2008, 02:24
qualcuno sa se il Thermalright IFX-14 è compatibile con mobo ASUS MAXIMUS II FORMULA:confused:
non è che cozza contro i dissi di serie?
altra domanda ma tra il noctuna ed 120 extreme c'è così tanta differenza...eppure sembreno molto simili, però so ke il noctuna ha una base perfetta a dispetto dei thermalright....
thx
ilratman
19-12-2008, 08:42
qualcuno sa se il Thermalright IFX-14 è compatibile con mobo ASUS MAXIMUS II FORMULA:confused:
non è che cozza contro i dissi di serie?
altra domanda ma tra il noctuna ed 120 extreme c'è così tanta differenza...eppure sembreno molto simili, però so ke il noctuna ha una base perfetta a dispetto dei thermalright....
thx
guarda sul sito thermalright per la compatibilità ma mi sembra ci stia.
tra il noctua e il 120 passano 2 pipe in più per il 120 e quindi per carichi elevati è superiore, non so di quanto e se te ne potresti accorgere ma è così.
Scusate ragazzi per il mio phenom 9950 che purtroppo con il dissip. boxato ha temperature a più di 60 a riposo quale mi consigliate per arrivare sui 50? Io avevo visto il zalman 8700 ed il 9700 oppure il thermaltake nax orb, che ne dite? Ma possibile che sui siti dei dissipatori non viene menzionato l'uso per il phenom ma solo per gli x2? ma dico da nessun produttore di dissipatori o quasi.
ilratman
19-12-2008, 23:29
Scusate ragazzi per il mio phenom 9950 che purtroppo con il dissip. boxato ha temperature a più di 60 a riposo quale mi consigliate per arrivare sui 50? Io avevo visto il zalman 8700 ed il 9700 oppure il thermaltake nax orb, che ne dite? Ma possibile che sui siti dei dissipatori non viene menzionato l'uso per il phenom ma solo per gli x2? ma dico da nessun produttore di dissipatori o quasi.
non viene menzionato da quelli perchè il phenom consuma un botto e non so se quei dissi ce la fanno!
per il phenom ti consiglio qualcosa di decente come un thermalright ultra 120 extreme o ifx-14, da abbinare entrambi ad una ultrakaze 1000 o 2000 a seconda se puoi regolare le ventole o no, la 2000 deve essere regolata perchè troppo rumorosa.
I soliti sospetti
20-12-2008, 09:45
Da soddisfatto possessore di ifx quoto ogni sìngola parola. :D
Però thermalright mi fa incaz..re : sto ancora aspettando il kit per lga 1366... :rolleyes:
Non mi dire niente che io l'ho dovuto lasciare per questo motivo!!
Certo che IFX avrebbe fatto la sua bella parte sugli i7!!
alexcold
20-12-2008, 11:30
si deve adattare ma almeno c'e la fa come potenza dissipante visto che riesce a dissipare una 4870.
adattare a mano o ci sono kit appositi?
Se mai ho visto che per la i gtx200 c'è l'hr 0qualcosa, non è buono?
Sentite questa...disabilitando da bios il controllo della ventola cpu ho guadagnato qualche grado ora a ripso completo sto sui 55/56 gradi invece che 60 abbondanti.....come ve lo spiegate?
Comunque ora sono indeciso tra il thermaltake max orb ex (quello tutto in rame) ed il asus silent knight 2 sempre tutto in rame ci sarebbe anche il zalman 9700....ma mi sembra che i primi due aiutino anche la dissipazione delle scheda madre e ram no? Cosa mi consigliate?
copio paro paro dal thread ufficiale dell'ultra 120
montato l'ultra 120 extreme sulla p5k, per tenere frescolino il 6750 :D
montaggio tutto sommato neanche tanto complicato, alla fine in una mezz'ora abbondante ho fatto il tutto
purtroppo l'ho dovuto mettere in orizzontale perchè in verticale toccava l'alimentatore ma anche cosi va tranquillo e non tocca nè il dissipatore a sinistra nè le ram a destra
ho abbinato una ventola da 120 della thermaltake che avevo da tempo, dichiarati 78cfm con 21 db a 2000rpm
e ora veniamo alle temp :D
con dissi stock stavo a 38 in idle e 65 fulload (tra l'altro ho tolto la placca di ritenzione del socket, altrimenti stavo 50 in idle e 80 in full :doh:)
bene, monto il dissi, entro nel bios e...
temp cpu: 19 ° :asd: temp ambiente 19° :asd:
vabè, entro in windows e guardo coretemp
idle e ventola al minimo (inudibile) 26° :eek:
fulload con ventola al minimo (per ora l'ho fatto andare un attimo con boinc, sicuramente con orthos o prime95 farà qualche grado in più) 43° :eek:
con ventola al massimo fatica a superare i 40 :eek:
che dire, consigliato su tutta la linea, proprio un gran bell'acquisto ;)
e aggiungo qualche fotina
http://img166.imageshack.us/img166/2205/43630287zt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/2205/43630287zt1.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/9376/36316751oq6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/9376/36316751oq6.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/7937/72442054og5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/7937/72442054og5.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/1543/51312424lo9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/1543/51312424lo9.jpg)
Scusate gente ma con il qfan non riesco ad abbassare i giri della ultrakaze. Putroppo è la 2000 (la 1000 nn c'era piu :muro: ). E' normale e devo munirmi di rehobus? :confused:
Ho una slipstream che invece mi va a 700 invece dei 1250....non capisco xke con la kaze non mi fa.
Ps. e8400 su p5q-e, in idle ho un core a 33 e uno a 37, con intel burn test arrivano entrambi a 40 e non si alzano...è normale? :stordita:
dissy zen 120
Pps. Il test di real temp mi da movement 0 :muro:
alexcold
20-12-2008, 19:35
Sentite questa...disabilitando da bios il controllo della ventola cpu ho guadagnato qualche grado ora a ripso completo sto sui 55/56 gradi invece che 60 abbondanti.....come ve lo spiegate?
Comunque ora sono indeciso tra il thermaltake max orb ex (quello tutto in rame) ed il asus silent knight 2 sempre tutto in rame ci sarebbe anche il zalman 9700....ma mi sembra che i primi due aiutino anche la dissipazione delle scheda madre e ram no? Cosa mi consigliate?
è normale così facendo la fai girare sempre al massimo
sbera montato così perdi dei °C, ma se dici che tanto meglio non puoi fare...allora meglio di niente.
è normale così facendo la fai girare sempre al massimo
sbera montato così perdi dei °C, ma se dici che tanto meglio non puoi fare...allora meglio di niente.
perchè dovrei perdere gradi? dici per il ricircolo d'aria?
se è per quello l'alimentatore è provvisto di una ventola da 12 e l'aria calda non ristagna :boh:
ilratman
20-12-2008, 20:10
Scusate gente ma con il qfan non riesco ad abbassare i giri della ultrakaze. Putroppo è la 2000 (la 1000 nn c'era piu :muro: ). E' normale e devo munirmi di rehobus? :confused:
Ho una slipstream che invece mi va a 700 invece dei 1250....non capisco xke con la kaze non mi fa.
Ps. e8400 su p5q-e, in idle ho un core a 33 e uno a 37, con intel burn test arrivano entrambi a 40 e non si alzano...è normale? :stordita:
dissy zen 120
Pps. Il test di real temp mi da movement 0 :muro:
se leggi il manuale della tua scheda madre forse e' meglio. ;)
Provato passivo!!:eek:
Idle con Tamb 17°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221141740_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221141740_Immagine.JPG)
Adesso proviamo in Full.:)...................
Promette bene:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221142434_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221142434_Immagine.JPG)
Eddie666
21-12-2008, 13:51
Provato passivo!!:eek:
Idle con Tamb 17°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221141740_Immagine.JPG
Adesso proviamo in Full.:)...................
Promette bene:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221142434_Immagine.JPG
ottimi risultati! :eek: complimenti carissimo ;)
certo, in questo periodo la tamb bassa aiuta non poco, ma di certo quella cpu la puoi davvero raffreddare con un filo d'aria! :D
se leggi il manuale della tua scheda madre forse e' meglio. ;)
Me lo son letto tutto giorni fa e ci ho riguardato ora.
Dice che se metto standard per la cpu fan si regola automaticamente in base alla temperatra della cpu.
Però la cpu mi sta a una 30ina (dovrei andare nel bios adesso nn ricordo, i core cmq sono 33-37) e la ventola va sempre a 2000, e non dovrebbe...sbaglio? :confused:
ottimi risultati! :eek: complimenti carissimo ;)
certo, in questo periodo la tamb bassa aiuta non poco, ma di certo quella cpu la puoi davvero raffreddare con un filo d'aria! :D
Grazie caro! e complimenti per l'avatar;)
I soliti sospetti
21-12-2008, 21:17
Ragazzi sto smanettando con i Core i7 e mi sono accorto di una bella cosa: i dissy per 775 "adattati" a 1366, risultano planari magari su 775 ma poi non lo sono più su 1366!!
Il mio True Black ad esempio, sul E8500 era perfetto mentre sul 920 mi da uno schiaccamento un pochino maggiore nella parte centrale infatti lo sto lappando anche se gli serve poco.
Da qui capisco perché molti (specialmente con il Noctua che va per la maggiore per la sua reperibilità al momento maggiore per 1366) si vedono in full le temp schizzare anche a 80°!!:eek:
Per esempio un'utente qui che é stato uno dei primi su Core i7 920 con il True, non ha visto il problema perché il suo era già lappato.
Cmq tutto lo verifico domani che finisco la lappatura e rimonto per vedere se quello che credo di aver capito sia giusto. ;)
ilratman
21-12-2008, 21:27
Ragazzi sto smanettando con i Core i7 e mi sono accorto di una bella cosa: i dissy per 775 "adattati" a 1366, risultano planari magari su 775 ma poi non lo sono più su 1366!!
Il mio True Black ad esempio, sul E8500 era perfetto mentre sul 920 mi da uno schiaccamento un pochino maggiore nella parte centrale infatti lo sto lappando anche se gli serve poco.
Da qui capisco perché molti (specialmente con il Noctua che va per la maggiore per la sua reperibilità al momento maggiore per 1366) si vedono in full le temp schizzare anche a 80°!!:eek:
Per esempio un'utente qui che é stato uno dei primi su Core i7 920 con il True, non ha visto il problema perché il suo era già lappato.
Cmq tutto lo verifico domani che finisco la lappatura e rimonto per vedere se quello che credo di aver capito sia giusto. ;)
hai verificato che non sia l'ihs non planare? Succede già con certi 775.
Ragazzi sto smanettando con i Core i7 e mi sono accorto di una bella cosa: i dissy per 775 "adattati" a 1366, risultano planari magari su 775 ma poi non lo sono più su 1366!!
Il mio True Black ad esempio, sul E8500 era perfetto mentre sul 920 mi da uno schiaccamento un pochino maggiore nella parte centrale infatti lo sto lappando anche se gli serve poco.
Da qui capisco perché molti (specialmente con il Noctua che va per la maggiore per la sua reperibilità al momento maggiore per 1366) si vedono in full le temp schizzare anche a 80°!!:eek:
Per esempio un'utente qui che é stato uno dei primi su Core i7 920 con il True, non ha visto il problema perché il suo era già lappato.
Cmq tutto lo verifico domani che finisco la lappatura e rimonto per vedere se quello che credo di aver capito sia giusto. ;)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221165036_FINAL.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221170509_idle.jpg
idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221170558_full.jpg
Full
I soliti sospetti
21-12-2008, 22:41
hai verificato che non sia l'ihs non planare? Succede già con certi 775.
Macché... IHS planare... non ci stanno santi... dissy da spianare. ;)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Che ti hanno fischiato le orecchie??:D
Cmq... ottima cpu ma nella media e quindi riferimento più che ottimo!!;)
Il mio ex 920 (ne arriva un'altro domani :sofico: ) faceva con 1.296v i 3.9GHz con un 70/72° gradi... ora sto finendo la lappatura e domani conto di montare tutto e vedere come vanno le cose.:)
ilratman
21-12-2008, 22:45
Macché... IHS planare... non ci stanno santi... dissy da spianare. ;)
Che ti hanno fischiato le orecchie??:D
Cmq... ottima cpu ma nella media e quindi riferimento più che ottimo!!;)
Il mio ex 920 (ne arriva un'altro domani :sofico: ) faceva con 1.296v i 3.9GHz con un 70/72° gradi... ora sto finendo la lappatura e domani conto di montare tutto e vedere come vanno le cose.:)
ma non intendevo l'ihs così com'è ma quando viene fissato sulla schedamadre a volte il meccanismo di serraggio deforma l'ihs che diventa convesso.
di solito si risolve o piegandolo o togliendo il meccaniscmo di serraggio.
se il dissi era palanare sul 775 non vedo perchè non debba esserlo sul 1366, sicuramente c'è qualcosa che non va!
I soliti sospetti
21-12-2008, 22:50
ma non intendevo l'ihs così com'è ma quando viene fissato sulla schedamadre a volte il meccanismo di serraggio deforma l'ihs che diventa convesso.
di solito si risolve o piegandolo o togliendo il meccaniscmo di serraggio.
se il dissi era palanare sul 775 non vedo perchè non debba esserlo sul 1366, sicuramente c'è qualcosa che non va!
Ho fatto la prova diretta sulla cpu montata con il dissy sopra e poi confrontato per bene con il piano di riscontro e di fatti un minimo avvallamento centrale c'é che sul 775 era trascurabile e risultava un'impronta molto buona mentre sul 1366 che ha una base d'appoggio maggiore sul dissy, si amplifica lo schiacciamento nella zona centrale.
Che ci vedi di strano?
ilratman
21-12-2008, 22:56
Ho fatto la prova diretta sulla cpu montata con il dissy sopra e poi confrontato per bene con il piano di riscontro e di fatti un minimo avvallamento centrale c'é che sul 775 era trascurabile e risultava un'impronta molto buona mentre sul 1366 che ha una base d'appoggio maggiore sul dissy, si amplifica lo schiacciamento nella zona centrale.
Che ci vedi di strano?
nienete era solo per capire, ma se tu metti su il dissi senza fissare la cpu, ossia con la placca alzata l'impronta com'è?
sai proprio perchè la cpu ha un lato più lungo forse la placca deforma l'ihs di più.
ihs dovrebbe essere molto planare di suo.
miracle1980
21-12-2008, 23:12
Ciao, qualcuno mi saprebbe dire che differenze ci sono tra questi 2 dissipatori?
http://www.thermaltakeshop.it/dissipatore-thermaltake-intel-p-39.html?osCsid=517cd335470409e5d8b45939432de942
http://www.thermaltakeshop.it/dissipatore-thermaltake-intel-p-40.html?osCsid=517cd335470409e5d8b45939432de942
Thermaltake TMG i2 e Thermaltake TMG i1.
Le specifiche sembrano identiche.
Quale mi conviene acquistare?
Grazie
I soliti sospetti
21-12-2008, 23:15
nienete era solo per capire, ma se tu metti su il dissi senza fissare la cpu, ossia con la placca alzata l'impronta com'è?
sai proprio perchè la cpu ha un lato più lungo forse la placca deforma l'ihs di più.
ihs dovrebbe essere molto planare di suo.
Non ho fatto questa prova ma domani la faccio. ;)
ilratman
21-12-2008, 23:16
Ciao, qualcuno mi saprebbe dire che differenze ci sono tra questi 2 dissipatori?
http://www.thermaltakeshop.it/dissipatore-thermaltake-intel-p-39.html?osCsid=517cd335470409e5d8b45939432de942
http://www.thermaltakeshop.it/dissipatore-thermaltake-intel-p-40.html?osCsid=517cd335470409e5d8b45939432de942
Thermaltake TMG i2 e Thermaltake TMG i1.
Le specifiche sembrano identiche.
Quale mi conviene acquistare?
Grazie
sono due dissi diversi e quello in piedi sicuramente rende di più.
ma perchè vuoi un thermaltake?
nessun dissi della thermaltake, che abbia sentito, è silenzioso anche se viene indicato come tale.
per 30€ ti conviene l'articooling Freezer Extreme che raffredda bene ed è silenzioso.
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&disc=
ilratman
21-12-2008, 23:17
Non ho fatto questa prova ma domani la faccio. ;)
ok
ma mi raccomando con il case orizzontale! :)
I soliti sospetti
21-12-2008, 23:22
ok
ma mi raccomando con il case orizzontale! :)
Certo e cmq io la mobo la tiro fuori... lo stacker ha la slitta che viene fuori e lavori tipo banchetto. :D
Che ti hanno fischiato le orecchie??:D
Cmq... ottima cpu ma nella media e quindi riferimento più che ottimo!!;)
Il mio ex 920 (ne arriva un'altro domani :sofico: ) faceva con 1.296v i 3.9GHz con un 70/72° gradi... ora sto finendo la lappatura e domani conto di montare tutto e vedere come vanno le cose.:)
:Prrr: :Prrr: :Prrr: in bocca al lupo ;)
208x19 con gli stessi voltaggi del 207x19 e con le stesse temp ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222144805_208.jpg
Me lo son letto tutto giorni fa e ci ho riguardato ora.
Dice che se metto standard per la cpu fan si regola automaticamente in base alla temperatra della cpu.
Però la cpu mi sta a una 30ina (dovrei andare nel bios adesso nn ricordo, i core cmq sono 33-37) e la ventola va sempre a 2000, e non dovrebbe...sbaglio? :confused:
Scusate se uppo ma non ne vengo a capo.
Q fan abilitato per le varie chafan e tutto ok, ventola che da 1250 va a 700 circa mettendo su silent
qfan abilitato per la cpu fan con ultrakaze 2000 ma non c'è verso di farla scendere dai 2000rpm, silent standard o al max va sempre a 2000.
Dove cavolo sta l'inghippo? :muro:
I core sono a 33-37 (con ibt max 44, ma te credo con lo zen e la ventola a manetta :asd: ).....
EDIT
Leggendo qua e la sembra che serva l'adattatore da 3 a 4 pin....nel manuale chiaramente si sono scordati di dirlo :rolleyes:
La kaze dovrebbe averlo in teoria...vi farò sapere in caso serva a qlcn....
Chiaramente se sapete cose piu precise....beh sono qui :asd:
ilratman
22-12-2008, 16:43
Scusate se uppo ma non ne vengo a capo.
Q fan abilitato per le varie chafan e tutto ok, ventola che da 1250 va a 700 circa mettendo su silent
qfan abilitato per la cpu fan con ultrakaze 2000 ma non c'è verso di farla scendere dai 2000rpm, silent standard o al max va sempre a 2000.
Dove cavolo sta l'inghippo? :muro:
I core sono a 33-37 (con ibt max 44, ma te credo con lo zen e la ventola a manetta :asd: ).....
EDIT
Leggendo qua e la sembra che serva l'adattatore da 3 a 4 pin....nel manuale chiaramente si sono scordati di dirlo :rolleyes:
La kaze dovrebbe averlo in teoria...vi farò sapere in caso serva a qlcn....
Chiaramente se sapete cose piu precise....beh sono qui :asd:
he he, questo capita se non si legge il manuale della scheda madre.
he he, questo capita se non si legge il manuale della scheda madre.
Non vorrei essere ripetitivo ma mi sembra di averti gia detto che me lo son letto e che, visto il tuo "consiglio", ero anche riandato a riguardarmelo. E cmq settimana scorsa mi mancavano ram e case e nei 2 gg di attesa me lo ero gia letto tutto. ;)
Cmq come dicevo visto che mi avevi consigliato di "rileggerlo" l'ho rifatto 2 volte e alla voce qfan dove parla del bios non cita MINIMAMENTE il fatto che mettendo una ventola 3 pin non funziona il qfan
Poi se vuoi continuare a darmi del fancazzasista o di quello che cerca la pappa pronta fai pure , di certo so bene che con il manuale avrei fatto prima (se l'avessi trovato) piuttosto che andarmi a spulciare il 3d sulle p5q....:)
ilratman
23-12-2008, 01:36
Non vorrei essere ripetitivo ma mi sembra di averti gia detto che me lo son letto e che, visto il tuo "consiglio", ero anche riandato a riguardarmelo. E cmq settimana scorsa mi mancavano ram e case e nei 2 gg di attesa me lo ero gia letto tutto. ;)
Cmq come dicevo visto che mi avevi consigliato di "rileggerlo" l'ho rifatto 2 volte e alla voce qfan dove parla del bios non cita MINIMAMENTE il fatto che mettendo una ventola 3 pin non funziona il qfan
Poi se vuoi continuare a darmi del fancazzasista o di quello che cerca la pappa pronta fai pure , di certo so bene che con il manuale avrei fatto prima (se l'avessi trovato) piuttosto che andarmi a spulciare il 3d sulle p5q....:)
scusami non avevo visto la tua risposta
ho effettivamente dato un'occhiata al tuo manuale ma stranamente non è spiegato, come su altri manuali asus, che sul cpu-fan header solo le ventole pwm a 4 pin possono essere regolate, se tu metti una 3pin classica andrà sempre al max e non esitono adattatori 3-4pin come hai detto perchè non puoi convertire una tachimetrica in pwm.
per cui o colleghi l'ultrakaze ad un cha_fan o te la tieni a 2000 o usi un rheo.
Per esempio un'utente qui che é stato uno dei primi su Core i7 920 con il True, non ha visto il problema perché il suo era già lappato.
Cmq tutto lo verifico domani che finisco la lappatura e rimonto per vedere se quello che credo di aver capito sia giusto. ;)
Sarebbe un'ottima dritta:)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Ti ha già detto soliti che il tuo è Lappato, che posti a fare??:D :p :Prrr:
Ciao Mì Buon Natale.......@Tutti:)
Sarebbe un'ottima dritta:)
Ti ha già detto soliti che il tuo è Lappato, che posti a fare??:D :p :Prrr:
Ciao Mì Buon Natale.......@Tutti:)
buona natale compa' :)
e buon natale a tutti e grazie tante x i molteplici consigli ;)
scusami non avevo visto la tua risposta
ho effettivamente dato un'occhiata al tuo manuale ma stranamente non è spiegato, come su altri manuali asus, che sul cpu-fan header solo le ventole pwm a 4 pin possono essere regolate, se tu metti una 3pin classica andrà sempre al max e non esitono adattatori 3-4pin come hai detto perchè non puoi convertire una tachimetrica in pwm.
per cui o colleghi l'ultrakaze ad un cha_fan o te la tieni a 2000 o usi un rheo.
Ah ok, pace fatta e dubbio risolto (porc...) :p
Grazie ;)
un nuovo dissi all'orizzonte, compatibile anche con intel 1366
asus triton 88
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13902
vi ricorda qualcosa???
un nuovo dissi all'orizzonte, compatibile anche con intel 1366
asus triton 88
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13902
vi ricorda qualcosa???
Ricorda l'IFX?:)
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.
Ciauz®;)
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.
Ciauz®;)
tantissimi auguri di buon Natale anche a te e a tutti voi! ;)
I soliti sospetti
25-12-2008, 16:27
BUON NATALE A TUTTI!!:)
ilratman
25-12-2008, 17:00
Buon natale a tutti! :)
ilratman
25-12-2008, 17:03
un nuovo dissi all'orizzonte, compatibile anche con intel 1366
asus triton 88
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13902
vi ricorda qualcosa???
Ricorda l'IFX?:)
direi che è la via di mezzo tra ifx-14 e freezer extreme!
microcip
26-12-2008, 10:57
Pure a natale state su internet:sofico:
Buone feste!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1890884
......
"ilratman", hai i PVT pieni.
Ciauz®;)
Qualcuno mi sa dire se il Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 Bolt-Thru-Kit - Bundle (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5584) ha già la staffa inclusa per socket 775?
Grazie
microcip
28-12-2008, 08:54
la 4° foto da sinistra è la staffa x il 775;)
Chiedi a loro per sicurezza....
Ciao a tutti dovrei acquistare un dissipatore da mio negoziante sono disponibili questi
Asus Gaming Silent Square Evo 46,99
Cooler Master CM Sphere € 46,62
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM € 30,49
come sono?
ora sto in full a 75°, dovrei scendere un bel pò :D
alex oceano
28-12-2008, 12:14
Ciao a tutti dovrei acquistare un dissipatore da mio negoziante sono disponibili questi
Asus Gaming Silent Square Evo 46,99
Cooler Master CM Sphere € 46,62
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM € 30,49
come sono?
ora sto in full a 75°, dovrei scendere un bel pò :D
io ho il Asus Gaming Silent Square Evo devo dire molto buono pagato nenche tanto silenzioso la ventola gira a 1500giri temperatura cpu 34 dopo 2 ore di gta 4 non male vero??!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.