PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

wizard1993
05-05-2011, 18:14
Scusa ma devo correggerti :asd: tu ti riferisci al cavo Y 3 pin ma con il silver arrow ci sono 2 ventole PWM 4 pin quindi le cose sono 2: costerà sicuramente più di 1,5€ ed è difficile da trovare :) Altrimenti può cmq usare il cavo y 3 pin ma se non ha una mobo di ultima generazione la vedo dura nel regolare la velocità delle ventole :asd:

store degli overcloccatori, 1,9€ iva inclusa per uno splitter pwm
Allora non sono così pirla come pensavo...
avendo un rheobus, mi servirebbe per regolare la velocità delle ventole: piuttosto che sbattermi, vorrei sapere se NH-14 ce li ha o meno...

che i dati li riporti io o chiunque altro io controlleri prima di prendere decisioni affrettate, cosa che io ho fatto mentre l'utente mi pare che non l'abbia fatto

Revolution89z
05-05-2011, 18:18
Allora non sono così pirla come pensavo...
avendo un rheobus, mi servirebbe per regolare la velocità delle ventole: piuttosto che sbattermi, vorrei sapere se NH-14 ce li ha o meno...

PS: per la mobo, guarda in firma.
prendi silver arrow e splitter pwm da overcloccatori :cool:
Io però lo tengo guainato il cavo y pwm :asd: :ciapet:

traskot
05-05-2011, 18:55
Allora non sono così pirla come pensavo...
avendo un rheobus, mi servirebbe per regolare la velocità delle ventole: piuttosto che sbattermi, vorrei sapere se NH-14 ce li ha o meno...

PS: per la mobo, guarda in firma.

Prendi il dissi che vuoi che al 99%, con le temperature che avrai, andranno praticamente uguali!
Il Noctua ha il cavetto ad Y in bundle!

Feidar
05-05-2011, 19:52
Grazie, Traskot.

maximus91
05-05-2011, 20:39
secondo voi con un phenom x4 970 be quanti gradi prenderei se ci montassi un freezer 7 pro rev 2 (lo prenderei a 20 euro)?? ora sto con il dissi stock(65° in full -.-"), poi è un buon dissi il freezer 7? (anche pensando ad un leggero oc 3.8ghz), oppure consigliatemi un dissi che però non sfori un budget di 30 euro

autoquote in attesa di una minima risposta

EDIT: cambio di programma Arctic Freezer 13 Pro prendo questo se qualcuno mi conferma che è migliore al 7 pro rev.2 ma questo come si monta? con la ventola che guarda verso destra? (se guardi la mobo dall'alto)

sufrtlwba
05-05-2011, 20:40
Se ti consola il mio per 4Ghz ha bisogno di 1.3315 (effettivi sono circa 1.31); col dissi in firma io sto a 69° senza HT e 80° con HT. Il mio case è ben ventilato, ma il tuo dissi secondo me dovrebbe fare di più...

Innazitutto grazie per l'aiuto ;)

Ho avuto tempo per fare una ricerca come si deve in rete e ho notato diverse review che si allineano all'incirca al risultato che ho ottenuto io.

Ad esempio per i 3,4ghz riesco a tenerlo stabile a 1.15v con temp media di 63/64° (picco di 66°) ed in una recensione dove testano l'i7 a 3,5ghz con lo stesso dissipatore ottengono un risultato di 67/68° (4° di differenza per 100mhz possono starci).

Carlo90
06-05-2011, 08:50
Ma vi fate problemi per un cavetto a Y? :D
Potete collegare le due ventole a due diverse prese della mobo, come ho fatto io. Tanto ho solo tre ventole pwm nel case...
il silver arrow c'è in un famoso negozio "fisico" con lo stemma di un drago. :D

grande-messia
06-05-2011, 12:08
un saluto a tutto il tred, sono nuovo ed e la prima volta che posto su questo tred, mi ero messo in testa di costruire un dissipatore in rame, come base sto usando un zerotherm btf 90 e fra varie modifiche sono riuscito a farlo stare in idle 25° a 4,25 ghz con procio QX9650, visto che pero dopo 100 modifiche mi sono strafacciato le p..lle volevo chiedervi se esiste un dissipatore in rame grande come tipo il v-10? perche io ho anche un v-10 della cooler master ma come temp il mio btf modificato lo stacca di 8° circa,
prima ero sotto gas refrigerante tramite un condizionatore portatile e stavo a default a -10° ad aria:D quindi non sono piu abituato ad avere problemi di riscaldamento, ma adesso mi sono trasferito e per il momento non posso usare piu il condizionatore e volevo un consiglio su un dissi ad aria. possibile che non esista un dissipatore serio per overclocker?

Sh4k3r
06-05-2011, 13:08
Sto per acquistare il dissi per il mio i5 750. Sono indeciso tra l'arrow e il d-14. Sono preoccupato perchè potrei avere problemi di contatto con la scheda video. Ho una asus p7p55d deluxe e la scheda video e una 6970 windforce. Qualcuno sa dirmi se posso andare tranquillo sia con l'arrow e il d-14? O magari prendere un sistema a liquido tipo il coolit?

grande-messia
06-05-2011, 13:29
Sto per acquistare il dissi per il mio i5 750. Sono indeciso tra l'arrow e il d-14. Sono preoccupato perchè potrei avere problemi di contatto con la scheda video. Ho una asus p7p55d deluxe e la scheda video e una 6970 windforce. Qualcuno sa dirmi se posso andare tranquillo sia con l'arrow e il d-14? O magari prendere un sistema a liquido tipo il coolit?

ciao, anche io ne sto cercando uno valido, il noctua d-14 sebra buono ma mi sa che e tutto alluminio, a sto punto credo sia meglio l'arrow, ma meglio sentire l'opinione di chi lo ha gia provato

Revolution89z
06-05-2011, 13:40
Io possiedo il silver arrow e credo sia il top come dissi ad aria per il momento. Per quanto riguarda le dimensioni io lo tengo con le ventole posizionate al centro e a sinistra dato che ho delle ram a dissipatore alto e non da alcun fastidio alla mia "prima" vga. Come prestazioni mi raffredda senza problemi il 2600k a 4.5ghz 1.320v ;)

grande-messia
06-05-2011, 13:56
Io possiedo il silver arrow e credo sia il top come dissi ad aria per il momento. Per quanto riguarda le dimensioni io lo tengo con le ventole posizionate al centro e a sinistra dato che ho delle ram a dissipatore alto e non da alcun fastidio alla mia "prima" vga. Come prestazioni mi raffredda senza problemi il 2600k a 4.5ghz 1.320v ;)

complimenti per l'oc;) poi si che quelli sono voltaggi che si possono tenere ad aria, sai anche io vorrei passare a core i7 con un 970 da occare a manetta, ma non ho ancora capito se ha il molti sbloccato verso l'alto come il 980X,
comunque i sandy bridge veramente vanno a gratis:D rispetto al mio QX9650 step C0 che per i 4,50 ne chiede 1,70 di v-core:cool:

tornando al dissi penso che mi orientero sul silver arrow, il noctua non mi sembra tutto sto gran che, piuttosto allora meglio il v-10, tutto alluminio pure lui ma almeno e carenato:D

Sh4k3r
06-05-2011, 15:06
beh l'arrow in tutti i test che ho visto si distanzia solo di un 2-3 gradi e il fatto di dover prendere anche uno splitter pwm mi secca...se riesco a trovarlo ad un prezzo irresistibile lo prenderò, altrimenti nh-d14 e non se ne parla più

traskot
06-05-2011, 19:57
Ma vi fate problemi per un cavetto a Y? :D
Potete collegare le due ventole a due diverse prese della mobo, come ho fatto io. Tanto ho solo tre ventole pwm nel case...
il silver arrow c'è in un famoso negozio "fisico" con lo stemma di un drago. :D

Non siamo tutti di Milano anche se per queste cose mi piacerebbe!

complimenti per l'oc;) poi si che quelli sono voltaggi che si possono tenere ad aria, sai anche io vorrei passare a core i7 con un 970 da occare a manetta, ma non ho ancora capito se ha il molti sbloccato verso l'alto come il 980X,
comunque i sandy bridge veramente vanno a gratis:D rispetto al mio QX9650 step C0 che per i 4,50 ne chiede 1,70 di v-core:cool:

tornando al dissi penso che mi orientero sul silver arrow, il noctua non mi sembra tutto sto gran che, piuttosto allora meglio il v-10, tutto alluminio pure lui ma almeno e carenato:D

Povero Noctua...tutto in alluminio (e non è nemmeno vero) come il 99,9% dei dissipatori! Certo...se contiamo che si piazza tra i migliori dissi ad aria si potrebbe anche iniziare a rivalutare questo grezzo metallo grigiastro!
Il Silver Arrow, anche se ha questo nome, è di alluminio in gran parte esattamente come in Noctua e praticamente vanno allo stesso modo!
l' unico dissipatore completamente in rame è il TRUE Copper che non vale proprio la pena di essere acquistato!

beh l'arrow in tutti i test che ho visto si distanzia solo di un 2-3 gradi e il fatto di dover prendere anche uno splitter pwm mi secca...se riesco a trovarlo ad un prezzo irresistibile lo prenderò, altrimenti nh-d14 e non se ne parla più

Ottima scelta!

grande-messia
06-05-2011, 22:03
Non siamo tutti di Milano anche se per queste cose mi piacerebbe!



Povero Noctua...tutto in alluminio (e non è nemmeno vero) come il 99,9% dei dissipatori! Certo...se contiamo che si piazza tra i migliori dissi ad aria si potrebbe anche iniziare a rivalutare questo grezzo metallo grigiastro!
Il Silver Arrow, anche se ha questo nome, è di alluminio in gran parte esattamente come in Noctua e praticamente vanno allo stesso modo!
l' unico dissipatore completamente in rame è il TRUE Copper che non vale proprio la pena di essere acquistato!





possiamo riconsiderare l'alluminio anche 100 volte ma rimane sempre alluminio contro rame:( , pensa se il noctua fosse completamente in rame sai che scenderebbe ancora di 10° sicuro al 100%:cool: , poi non e che dico che non sia buono il noctua, anzi a vederlo sembra ottimo, ma per quelli come me che magari hanno un QX9650 a 4,25 ghz per le temp e una guerra:cry:
prima avevo un btf 90 con sotto un condizionatore nel pc e non avevo problemi, pensa che con un Q6600 stavo in daily a 4 ghz e con 5° in idle e 38 in full dopo 5 ore di prime, ma adesso le cose sono cambiate, e per me un noctua fatto in alluminio pur buono che sia non e sufficente, sai come scalda durante un test stress? mi si fonde il procio dopo 5 minuti:D , ho provato pure col ghiaccio secco ma dura poco, l'azoto non va bene per il daily perche ce ne vogliono 10 litri al giorno:D , o provato a fare un ponte con la cella di peltier del v-10 in modo che sia sempre funzionante, ma non e sufficente...sono proprio nella m..da:D
L'unica soluzione che mi rimane sarebbe quella di smontare la cella di peltier originale del v-10 e metterne un piu potente, mi bastano 15° in idle a 4,25 ghz

se hai qualche idea e ben accetta, tanto ormai le ho provate tutte, anche il processore e lappato a specchio,pasta termoconduttiva la MX3, avrai capito che mi sto aggrappando agli specchi per scendere con le temp:mc:

PS: come true copper non lo trovato, ma che marca e? grazie in anticipo, comunque non e l'unico completamente in rame, ce anche il btf 90 della zerotherm

traskot
07-05-2011, 01:07
possiamo riconsiderare l'alluminio anche 100 volte ma rimane sempre alluminio contro rame:( , pensa se il noctua fosse completamente in rame sai che scenderebbe ancora di 10° sicuro al 100%:cool: , poi non e che dico che non sia buono il noctua, anzi a vederlo sembra ottimo, ma per quelli come me che magari hanno un QX9650 a 4,25 ghz per le temp e una guerra:cry:
prima avevo un btf 90 con sotto un condizionatore nel pc e non avevo problemi, pensa che con un Q6600 stavo in daily a 4 ghz e con 5° in idle e 38 in full dopo 5 ore di prime, ma adesso le cose sono cambiate, e per me un noctua fatto in alluminio pur buono che sia non e sufficente, sai come scalda durante un test stress? mi si fonde il procio dopo 5 minuti:D , ho provato pure col ghiaccio secco ma dura poco, l'azoto non va bene per il daily perche ce ne vogliono 10 litri al giorno:D , o provato a fare un ponte con la cella di peltier del v-10 in modo che sia sempre funzionante, ma non e sufficente...sono proprio nella m..da:D
L'unica soluzione che mi rimane sarebbe quella di smontare la cella di peltier originale del v-10 e metterne un piu potente, mi bastano 15° in idle a 4,25 ghz

se hai qualche idea e ben accetta, tanto ormai le ho provate tutte, anche il processore e lappato a specchio,pasta termoconduttiva la MX3, avrai capito che mi sto aggrappando agli specchi per scendere con le temp:mc:

PS: come true copper non lo trovato, ma che marca e? grazie in anticipo, comunque non e l'unico completamente in rame, ce anche il btf 90 della zerotherm

Il TRUE Copper è della thermalright ma sinceramente non lo trovo nemmeno io...non ha avuto molto successo...e comunque fidati che ci sono molti altri dissipatori che vanno meglio anche se in gran parte in alluminio!
La soluzione che mi viene in mente da quello che dici è qualcosa di serio dalle peltier in su....passando per il liquido fino al phase! Ad aria...se è come dici...non ce la fai mica a tenere a bada quelle temperature...come fai in estate con minimo 30° di TAmb? Impossibile! O veramente cambi la Peltier al V10 (poi il V10 ce la fa a dissipare la peltier?) oppure cambia tipo di raffreddamento! Non vedo molte alternative perchè il D14 e il Silver Arrow si spartiscono il top del mercato ad aria praticamente!

grande-messia
07-05-2011, 12:06
Il TRUE Copper è della thermalright ma sinceramente non lo trovo nemmeno io...non ha avuto molto successo...e comunque fidati che ci sono molti altri dissipatori che vanno meglio anche se in gran parte in alluminio!
La soluzione che mi viene in mente da quello che dici è qualcosa di serio dalle peltier in su....passando per il liquido fino al phase! Ad aria...se è come dici...non ce la fai mica a tenere a bada quelle temperature...come fai in estate con minimo 30° di TAmb? Impossibile! O veramente cambi la Peltier al V10 (poi il V10 ce la fa a dissipare la peltier?) oppure cambia tipo di raffreddamento! Non vedo molte alternative perchè il D14 e il Silver Arrow si spartiscono il top del mercato ad aria praticamente!

grazie per le info;)
si ce la fa un v-10 a supportare fino a 200W, come peltier non voglio esagerare per via della condensa, sono arrivato solo ad aria con un max di 25°, mi basta guadagnarae ancora un decina di gradi, al massimo per questa estate scendero fino a 4 ghz:(

grande-messia
07-05-2011, 15:08
La soluzione che mi viene in mente da quello che dici è qualcosa di serio dalle peltier in su....passando per il liquido fino al phase! Ad aria...se è come dici...non ce la fai mica a tenere a bada quelle temperature...come fai in estate con minimo 30° di TAmb? Impossibile! O veramente cambi la Peltier al V10 (poi il V10 ce la fa a dissipare la peltier?) oppure cambia tipo di raffreddamento! Non vedo molte alternative perchè il D14 e il Silver Arrow si spartiscono il top del mercato ad aria praticamente!

ok cella di peltier sostituita con una da 90W, gradi guadagnati 0:cry:
mi sa che in questo dissi ce qualcosa che non va:confused:

traskot
07-05-2011, 16:00
ok cella di peltier sostituita con una da 90W, gradi guadagnati 0:cry:
mi sa che in questo dissi ce qualcosa che non va:confused:

Sono confuso anche io! Come hai fatto a non guadagnare niente mettendo una cosa che crea freddo?

grande-messia
07-05-2011, 17:00
Sono confuso anche io! Come hai fatto a non guadagnare niente mettendo una cosa che crea freddo?

dev'essere la base del dissi, il v-10 ha un attacco che lascia un po perplessi:mbe: e secondo me e quello, le viti non stringono, appoggiano leggermente e poi parte un congegno mongoloide a frizione che sarebbe antispaneggio, ma anche anti stringimento:D sto pensando seriamente a prendere un phse da 1/4 cavallo:rolleyes: , giusto per non esagerare, sui -20° dovrei arrivarci:cool:

traskot
07-05-2011, 19:58
dev'essere la base del dissi, il v-10 ha un attacco che lascia un po perplessi:mbe: e secondo me e quello, le viti non stringono, appoggiano leggermente e poi parte un congegno mongoloide a frizione che sarebbe antispaneggio, ma anche anti stringimento:D sto pensando seriamente a prendere un phse da 1/4 cavallo:rolleyes: , giusto per non esagerare, sui -20° dovrei arrivarci:cool:

Effettivamente mi sebra che per le tue esigenze non sarebbe una cattiva idea. Senti la Dimastech se ti fa un preventivo!

lostshadow
09-05-2011, 00:26
salve ragazzi siccome avevo intenzione di fare overclock sulla mia E8600 sapete consigliarmi un buon dissipatore ad aria con un prezzo abbordabile che supporti socket 775 e eventualmente anche 1155/56/AMD per un futuro cambio?grazie

brandon1227
09-05-2011, 11:50
ragazzi ho uno schyte big shuriken, sul dissipatore c'e' la sua ventola originale che va a 1700rpm posso montare sopra questa ventola un'altra ventola? Ho una Enermax magma che va a 1500rpm, guadagnerei qualcosa mettendone una sopra l'altra?

traskot
09-05-2011, 13:31
salve ragazzi siccome avevo intenzione di fare overclock sulla mia E8600 sapete consigliarmi un buon dissipatore ad aria con un prezzo abbordabile che supporti socket 775 e eventualmente anche 1155/56/AMD per un futuro cambio?grazie

Un prezzo abbordabile sarebbe?

ragazzi ho uno schyte big shuriken, sul dissipatore c'e' la sua ventola originale che va a 1700rpm posso montare sopra questa ventola un'altra ventola? Ho una Enermax magma che va a 1500rpm, guadagnerei qualcosa mettendone una sopra l'altra?

Cavolo no!!! O una o l'altra!

OiNoMeD
09-05-2011, 20:08
Ciao a tutti sto cambiando piattaforma passando da P45 con E8400 a P67 con 2500k. Attualmente possiedo un Thermalright TRUE Black affiancato da una SWiF2-120P. Potendo comprare il solo adattatore per socket 1155 mi conviene portarlo sul nuovo processore o quello stock è più performante?

Revolution89z
09-05-2011, 20:16
Ciao a tutti sto cambiando piattaforma passando da P45 con E8400 a P67 con 2500k. Attualmente possiedo un Thermalright TRUE Black affiancato da una SWiF2-120P. Potendo comprare il solo adattatore per socket 1155 mi conviene portarlo sul nuovo processore o quello stock è più performante?
Non credo che un dissipatore stock del valore di poki euro possa essere migliore di un termalright ;)

OiNoMeD
09-05-2011, 20:23
Non credo che un dissipatore stock del valore di poki euro possa essere migliore di un termalright ;)

esistono comparative che comprendano il dissipatore stock che da quel che mi par di aver capito ora è ad heatpipes?

traskot
09-05-2011, 20:24
esistono comparative che comprendano il dissipatore stock che da quel che mi par di aver capito ora è ad heatpipes?

Da quando non conviene cambiare il dissi stock? Vai tranquillo e tieniti il tuo bel TRUE!

Revolution89z
09-05-2011, 20:25
esistono comparative che comprendano il dissipatore stock che da quel che mi par di aver capito ora è ad heatpipes?
heatpipes? lol assolutamente no... è uguale alle precedenti versioni boxed intel ;)

OiNoMeD
09-05-2011, 20:28
heatpipes? lol assolutamente no... è uguale alle precedenti versioni boxed intel ;)

eheh grazie hai fugato ogni mio dubbio.. o quasi.. questo "coso" marchiato intel da dove spunta?
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28411

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28409

Revolution89z
09-05-2011, 20:31
eheh grazie hai fugato ogni mio dubbio.. o quasi.. questo "coso" marchiato intel da dove spunta?
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28411

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28409
Non lo so ma non è di sicuro quello stock... io ho il 2600k boxed e quindi so di cosa parlo :asd: ovviamente ho messo un dissi per l'oc che si kiama "silver arrow" :cool:

Futura12
09-05-2011, 20:33
esistono comparative che comprendano il dissipatore stock che da quel che mi par di aver capito ora è ad heatpipes?

I modelli ad Heat-pipe sono solo esclusiva dei modelli Extreme Edition e sono comunque nettamente peggio del True Black.;)

OiNoMeD
09-05-2011, 20:37
Non lo so ma non è di sicuro quello stock... io ho il 2600k boxed e quindi so di cosa parlo :asd: ovviamente ho messo un dissi per l'oc che si kiama "silver arrow" :cool:

ho ben visto la firma è per quello che mi fidavo ;)

I modelli ad Heat-pipe sono solo esclusiva dei modelli Extreme Edition e sono comunque nettamente peggio del True Black.;)

grazie vado di corsa ad ordinare la staffa 1155 anche perché il dissi stock fa un rumore infernale.

saluti, Max.

ironman72
09-05-2011, 22:54
eheh grazie hai fugato ogni mio dubbio.. o quasi.. questo "coso" marchiato intel da dove spunta?
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28411

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28409

E quello del 980x o 990x...stock

Eddie666
10-05-2011, 09:07
ragazzi, un consiglio: mi piacerebbe sostituire il dissi (e relativa ventolina rumorosa) di questo nettop con qualcosa di meglio (magari anche un dissi 1U, come fatto da davidecesare, su cui piazzare poi una bella ventolona downvoltata): il problema sono le misure assai particolari del dissi in questione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510100455_NT-330i-24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510100455_NT-330i-24.jpg)

sapete se potrei mica adattarci qualcosa da un qualche socket?

Nomak87
16-05-2011, 10:37
Sto assemblando un HTPC.
La CPU è la AMD Athlon II x2 240e da 45W
Il case è l'Antec fusion remote.
Volevo sapere se esiste un dissipatore passivo che entri nel case in questione...

Grazie :)

DiabolK
16-05-2011, 10:55
Ti consiglio di guardare lo Scythe Big Suriken per le dimensioni ridottissime in altezza, non è passivo ma è proprio l'ideale per i sistemi htpc in quanto monta una SlipStream da 120mm. Eccoti il link (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_2405&products_id=6988) dove potrai vedere ulteriori caratteristiche. Da abbinare alla Noctua NT-H1 come pasta termica.

Nomak87
16-05-2011, 11:40
Ti consiglio di guardare lo Scythe Big Suriken per le dimensioni ridottissime in altezza, non è passivo ma è proprio l'ideale per i sistemi htpc in quanto monta una SlipStream da 120mm. Eccoti il link (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_2405&products_id=6988) dove potrai vedere ulteriori caratteristiche. Da abbinare alla Noctua NT-H1 come pasta termica.

Bellissimo!! Grazie mille!

thunder007
17-05-2011, 13:47
Dovrei cambiare il dissi stock (troppo rumoroso e ventole in idle già a 3600rpm)del phenom 955 BE , ne vorrei uno molto silenzioso e performante, quale mi consigliate tra questi :

Arctic Freezer 7 PRO rev2
Arctic Freezer 13
Arctic Freezer 13 pro
Arctic Freezer Xtreme Rev 2
SCY111- SCYTHE Katana 3 x Socket 1366/1155/1156/775/478/AM2/AM3
SCYTHE Shuriken Rev. B

Questo il mio case CoolerMasterElite 334 , vorrei introdurre anche una ventola sulla parte frontale del case,Enermax VENTOLA T.B. SILENCE 12CM

Grazie:cool:

Sh4k3r
17-05-2011, 14:27
Ragazzi come faccio a sapere se l'nh-d14 non va a toccare la mia 6970 windforce-x3 montata su asus p7p55d deluxe?

Talpa88
17-05-2011, 14:33
Ragazzi come faccio a sapere se l'nh-d14 non va a toccare la mia 6970 windforce-x3 montata su asus p7p55d deluxe?

QUI (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en)

thunder007
17-05-2011, 15:01
Dovrei cambiare il dissi stock (troppo rumoroso e ventole in idle già a 3600rpm)del phenom 955 BE , ne vorrei uno molto silenzioso e performante, quale mi consigliate tra questi :

Arctic Freezer 7 PRO rev2
Arctic Freezer 13
Arctic Freezer 13 pro
Arctic Freezer Xtreme Rev 2
SCY111- SCYTHE Katana 3 x Socket 1366/1155/1156/775/478/AM2/AM3
SCYTHE Shuriken Rev. B

Questo il mio case CoolerMasterElite 334 , vorrei introdurre anche una ventola sulla parte frontale del case,Enermax VENTOLA T.B. SILENCE 12CM

Grazie:cool:


Sto leggendo opinioni positive sul freezer Xtreme...

E' semplice da sostituire col dissi stock? Lo montero su mobo asrock a790/ghx

Sh4k3r
17-05-2011, 15:04
QUI (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en)

Già ci sono andato sul sito noctua e alla voce della mia scheda madre c'è scritto: Possible compatibility issues with video cards that have large protruding components at the back. Please take a look at the FAQ-entry about this topic.

Per questo sto chiedendo se ci sono problemi con la mia scheda video.

Colasante 5
18-05-2011, 13:52
Salve a tutti,
vorrei acquistare un Thermalright Silver Arrow (per raffeddare un i7-2600k overclockato), però vorrei sapere se secondo voi entra tranquillamente nel mio case, un Thermaltake Armor VA8003BWS con ventola laterale da 25cm (vedi foto).
Le dimensioni del case sono 220 x 560 x 530 mm

http://www.digiconcepts.com/thermaltake_va8003bws.jpg

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà ;)

Alodesign
18-05-2011, 17:39
Domanda da assoluto profano nel raffreddamento ad aria.

Che effetti ha, mettere una ventola sul retro della mobo?
Aiuta a raffreddare la CPU, NB e SB? O è inutile in termini di temperature?
Meglio metterlo che soffi aria sulla mobo o che butti fuori l'aria calda?

Marcogardo
18-05-2011, 17:52
Vorrei fare un po di OC con il mio 2500K. Vorrei stare sui 4,5Ghz in daily... che dissi mi conviene??

Aurora2008
18-05-2011, 18:49
Domanda da assoluto profano nel raffreddamento ad aria.

Che effetti ha, mettere una ventola sul retro della mobo?
Aiuta a raffreddare la CPU, NB e SB? O è inutile in termini di temperature?
Meglio metterlo che soffi aria sulla mobo o che butti fuori l'aria calda?

Nel CM 690 la ventola, sia in emissione che immissione portava ad una diminiuzione della temperatura esclusivamente della CPU di 1/2 gradi. Contando l'aumento di rumorosità e la neccessità di un ulteriore connettore è praticamente inutile.

Alodesign
18-05-2011, 19:19
Nel CM 690 la ventola, sia in emissione che immissione portava ad una diminiuzione della temperatura esclusivamente della CPU di 1/2 gradi. Contando l'aumento di rumorosità e la neccessità di un ulteriore connettore è praticamente inutile.

Grazie della risposta. Quando sarà il momento proverò comunque a metterne una dietro e vediamo cosa succede.

Andrea deluxe
18-05-2011, 20:00
H100
http://www.sweclockers.com/image/red/2011/05/18/4dd3cddbd8aa3_h100+komplett.PNG?t=original&k=8f3b4a17http://static.scan.co.uk/images/products/1506385-a.jpg
http://www.scan.co.uk/products/corsair-h100-hydro-series-extreme-performance-cpu-cooler-s775-1155-1156-1366-2011-am2-am3

H80
http://www.sweclockers.com/image/red/2011/05/18/4dd3d1231d6f4_h80.png?t=original&k=a68f189dhttp://static.scan.co.uk/images/products/1506386-a.jpg
http://www.scan.co.uk/products/corsair-h80-hydro-series-high-performance-cpu-cooler-s775-1155-1156-1366-2011-am2-am3

Source: Sweclockers (http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=sv&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=sv&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.sweclockers.com%2Fnyhet%2F13985-corsair-forbereder-vatskekylarna-hydro-h100-och-h80&act=url)

Revolution89z
18-05-2011, 20:04
Interessante l'h100 :rolleyes:

Andrea deluxe
18-05-2011, 20:18
Interessante l'h100 :rolleyes:

:asd:

Revolution89z
18-05-2011, 20:25
Si sa qualcosa sulla data dell'entrata sul mercato? :stordita:

jack_the_kayman
20-05-2011, 09:18
ho un Q6600 con dissi stock, vorrei cambiarlo perchè è molto rumoroso e vorrei provare ad overcloccare, come mobo ho una DFI Blood Iron P35.
non credo di avere problemi di spazio visto che ho un coolermaster stacker come case ed è bello grosso ;)

che dissipatore mi consigliate?

p.s.
che raffreddi bene e che non sia rumoroso :D

DarkMage74
20-05-2011, 14:46
Mi serve un consiglio, sto per prendere un 2500k e vorrei cloccarlo un po', non una cosa estrema ma almeno che spinga la gtx570 per benino;
ho visto i vari noctua d14 e similia ma sono davvero enormi ed ho paura che urtino sulle ram (corsair vengeange o g.skill ripjawsx)
Cercando anche qualcosa di esteticamente gradevole ho adocchiato lo Zalman CNPS10X Extreme lo Zalman 9900 max oppure il Corsair H70, sono prodotti validi? o è meglio puntare sul Noctua NH-U12P SE2?
Quest'ultimo pare più stretto del D14 e non credo dia rogne...

Delsolar
20-05-2011, 15:31
Che software posso usare per gestire la rotazione delle ventole dell'accelero xtreme plus.

Carlo90
21-05-2011, 10:55
Domanda da assoluto profano nel raffreddamento ad aria.

Che effetti ha, mettere una ventola sul retro della mobo?
Aiuta a raffreddare la CPU, NB e SB? O è inutile in termini di temperature?
Meglio metterlo che soffi aria sulla mobo o che butti fuori l'aria calda?

Con un 1055T e un silver arrow ho ottenuto 5/6 gradi in meno. Sotto prime da 59 a 53/54 gradi. Ho messo una ventola da 8cm 1500/2000rpm esattamente sopra il backplate senza griglie in mezzo.
Ma senza il pannello laterale destro! E con una cpu amd, con intel potrebbe essere molto diverso!

Edit non ha alcun effetto su NB o SB...

Lanzus
21-05-2011, 12:46
Scusate ragazzi una info.

Vorre cambiare dissi alla mia CPU per via delle prestazioni. Mi hanno consigliato una CoolerMaster Hyper 212 per via del prezzo contenuto e delle prestazioni cosiderevoli. (consilgiata per fino su neogaf ... )

Io nn voglio fare oc pesante (mi accotenterei di un 4.5 ghz per un I52500k) e vorrei sapere se questa è suffciente o meno.

La mia config è quella in firma

Revolution89z
21-05-2011, 12:54
Scusate ragazzi una info.

Vorre cambiare dissi alla mia CPU per via delle prestazioni. Mi hanno consigliato una CoolerMaster Hyper 212 per via del prezzo contenuto e delle prestazioni cosiderevoli. (consilgiata per fino su neogaf ... )

Io nn voglio fare oc pesante (mi accotenterei di un 4.5 ghz per un I52500k) e vorrei sapere se questa è suffciente o meno.

La mia config è quella in firma
Non credo che quello sia un dissi per portare a 4.5ghz un 2500k... Poi hai detto che non vuoi fare oc pesante, ma sei già oltre i 1.1ghz in + .asd: Cmq fatti un giretto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896

traskot
21-05-2011, 13:13
Scusate ragazzi una info.

Vorre cambiare dissi alla mia CPU per via delle prestazioni. Mi hanno consigliato una CoolerMaster Hyper 212 per via del prezzo contenuto e delle prestazioni cosiderevoli. (consilgiata per fino su neogaf ... )

Io nn voglio fare oc pesante (mi accotenterei di un 4.5 ghz per un I52500k) e vorrei sapere se questa è suffciente o meno.

La mia config è quella in firma

Quanto ci vuoi spendere al massimo? Cerchi mere prestazioni o anche un buon silenzio?

Lanzus
21-05-2011, 13:14
Non credo che quello sia un dissi per portare a 4.5ghz un 2500k... Poi hai detto che non vuoi fare oc pesante, ma sei già oltre i 1.1ghz in + .asd: Cmq fatti un giretto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896

Si avevo letto ma su neogaf ho letto di persone che senza problemi con quel dissi lo hanno portato a 4.5 con temperature assolutamente nella norma. Tant'è che è nelle config consigliate da loro

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=417014&page=355

la questione è che io adesso ho una zallman che fa pietà e fatica molto a reggere un OC di 4.2 ghz ... ho bisogno di qualcosa in piu' (ma proprio QUALCOSINA IN PIU) senza spendere uno sproposito per, che so, una Noctua o un Corsair H60.

Al massimo rimango a 4.2 ghz senza la paura di andare fuori limite con le temperature !!!!! (che poi è principalmente quello il mio obiettivo visto che ieri, con i primi caldi il mio pc è andato in protezione temp dopo 2 ore al witcher ...)

Diciamo che 40 € è IL MASSIMO che sono disposto a spendere. La silenziosita mi interessa veramente poco.

Revolution89z
21-05-2011, 13:18
Si avevo letto ma su neogaf ho letto di persone che senza problemi con quel dissi lo hanno portato a 4.5 con temperature assolutamente nella norma.
Io mi affido sempre a test + precisi oppure ai thread di overclock quindi non mi sento di consigliarti quel dissi per i 4.5ghz con un 2500k... Andrei su qualcosa di + performante come i termalright noctua o corsair ( se puoi spendere un 20€ in + ).

traskot
21-05-2011, 13:23
Si avevo letto ma su neogaf ho letto di persone che senza problemi con quel dissi lo hanno portato a 4.5 con temperature assolutamente nella norma. Tant'è che è nelle config consigliate da loro

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=417014&page=355

la questione è che io adesso ho una zallman che fa pietà e fatica molto a reggere un OC di 4.2 ghz ... ho bisogno di qualcosa in piu' (ma proprio QUALCOSINA IN PIU) senza spendere uno sproposito per, che so, una Noctua o un Corsair H60.

Al massimo rimango a 4.2 ghz senza la paura di andare fuori limite con le temperature !!!!! (che poi è principalmente quello il mio obiettivo visto che ieri, con i primi caldi il mio pc è andato in protezione temp dopo 2 ore al witcher ...)

Diciamo che 40 € è IL MASSIMO che sono disposto a spendere. La silenziosita mi interessa veramente poco.

Scythe Ninja3, ottimo dissipatore, rientra nella tua fascia di prezzo, uno neo è il sistema di montaggio che potrebbe risultare scomodo ma efficiente!

Lanzus
21-05-2011, 13:24
Io mi affido sempre a test + precisi oppure ai thread di overclock quindi non mi sento di consigliarti quel dissi per i 4.5ghz con un 2500k... Andrei su qualcosa di + performante come i termalright noctua o corsair ( se puoi spendere un 20€ in + ).

http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyper_212_plus/
Sicuramente NON è il top del top .. ma cavolo, 28 € per una dissi cosi nn è mica male ! Sicuramente meglio della zallman che mi ritrovo adesso ..

Revolution89z
21-05-2011, 13:27
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyper_212_plus/
Sicuramente NON è il top del top .. ma cavolo, 28 € per una dissi cosi nn è mica male ! Sicuramente meglio della zallman che mi ritrovo adesso ..
Secondo me per i 4.5ghz sarà difficile se non impossibile :)

Lanzus
21-05-2011, 13:29
Secondo per i 4.5ghz sarà difficile se non impossibile :)

Benissimo, e i 4.2 ghz stabili con temperature decenti si puo' fare ? Ho la fortuna di avere un procio che richiede bassi Vcore per l'OC (ora sono a 1.20 ... forse potrei abbassare ancora ma nn ho provato)

Revolution89z
21-05-2011, 13:30
Benissimo, e i 4.2 ghz stabili con temperature decenti si puo' fare ?
Si ce la dovrebbe fare :)

DarkMage74
21-05-2011, 13:34
Mi serve un consiglio, sto per prendere un 2500k e vorrei cloccarlo un po', non una cosa estrema ma almeno che spinga la gtx570 per benino;
ho visto i vari noctua d14 e similia ma sono davvero enormi ed ho paura che urtino sulle ram (corsair vengeange o g.skill ripjawsx)
Cercando anche qualcosa di esteticamente gradevole ho adocchiato lo Zalman CNPS10X Extreme lo Zalman 9900 max oppure il Corsair H70, sono prodotti validi? o è meglio puntare sul Noctua NH-U12P SE2?
Quest'ultimo pare più stretto del D14 e non credo dia rogne...

mi date un parere? :stordita:

Lanzus
21-05-2011, 13:34
Si ce la dovrebbe fare :)

Quello che mi interessa è quello. Se poi riesce ad arrivare a 4.5 tanto di guadagnato.

Grazie mille per le delucitazioni. Intanto do un'occhiata al dissi consigliato qualche post piu in alto

Snickers
21-05-2011, 15:57
Ragazzi, attualmente sto con un Phenom 550@X3@3,6Ghz con 1,41Vcore (lo so, sale veramente poco, ma vabbé) il tutto raffreddato da un OCZ Gladiator Max, in vista di un upgrade futuro, con un bel 1090 da portare a 4Ghz che dissipatore mi consigliereste nella fascia dei 40-50€ per non avere problemi di temperature?

ironman72
21-05-2011, 17:11
Noctua e thermalright.. il resto e fuffa...:D

wizard1993
21-05-2011, 17:35
Noctua e thermalright.. il resto e fuffa...:D

nsomma... Guarda il mine 2 della scythe ad esempio, poi viemmi a ridire se è fuffa

Snickers
21-05-2011, 19:03
Noctua e thermalright.. il resto e fuffa...:D
Sì, peccato che sotto ai 60€ (limite veramente stra-massimo per me, visto che cmq un 1090t viene 150€, sai, spendere già quasi la metà il costo di un processore un po' girano) prendi le scoregge di noctua e thermalright (l'unica cosa decente è il Mux 120 Tr, ma mi sembra ci siano alternative migliori). Altri consigli? :help:

EDIT: Giusto per mettere sul piatto un po' di concorrenti, ci sarebbero:
- Mugen 2
- Ninja 3
- Yasya (tt e 3 Scythe)
- Thermax Eclipse II http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=938
- Gemini http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=1092 (ma questo nn so perché costicchia assai)

Tenete conto che l'ideale sarebbe stare sotto i 50€ s.s. escluse, se si deve salire di 8-9€ però devono ben valere la differenza ;-)

wizard1993
21-05-2011, 19:32
EDIT: Giusto per mettere sul piatto un po' di concorrenti, ci sarebbero:
- Mugen 2
- Ninja 3
- Yasya (tt e 3 Scythe)

scegli fra questri tre, gli altri non li considerare

ironman72
21-05-2011, 21:22
nsomma... Guarda il mine 2 della scythe ad esempio, poi viemmi a ridire se è fuffa

Letto recensione, non e' delle migliori...
Meglio noctua e thermalright..
Certamente costano di piu' ma nn c'e' paragone...

traskot
22-05-2011, 01:42
Letto recensione, non e' delle migliori...
Meglio noctua e thermalright..
Certamente costano di piu' ma nn c'e' paragone...

Hanno comunque un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...basta guardare il Ninja3!

Dobermann75
22-05-2011, 09:21
Sì, peccato che sotto ai 60€ (limite veramente stra-massimo per me, visto che cmq un 1090t viene 150€, sai, spendere già quasi la metà il costo di un processore un po' girano) prendi le scoregge di noctua e thermalright (l'unica cosa decente è il Mux 120 Tr, ma mi sembra ci siano alternative migliori). Altri consigli? :help:

EDIT: Giusto per mettere sul piatto un po' di concorrenti, ci sarebbero:
- Mugen 2
- Ninja 3
- Yasya (tt e 3 Scythe)
- Thermax Eclipse II http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=938
- Gemini http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=1092 (ma questo nn so perché costicchia assai)

Tenete conto che l'ideale sarebbe stare sotto i 50€ s.s. escluse, se si deve salire di 8-9€ però devono ben valere la differenza ;-)

con 49,90 porti a casa il termalright true black ultra 120, poi ci aggiungi una ventola da 120mm (tipo Xilence Red Wing 120mm Fan - PWM, che costa 8,90)
e sei a posto.
Per le prestazioni, ci tenevo l'i7 920 a 4,6ghz in daily con temperature che non superavano i 60-65° dopo ore di test pesanti.

traskot
22-05-2011, 12:04
con 49,90 porti a casa il termalright true black ultra 120, poi ci aggiungi una ventola da 120mm (tipo Xilence Red Wing 120mm Fan - PWM, che costa 8,90)
e sei a posto.
Per le prestazioni, ci tenevo l'i7 920 a 4,6ghz in daily con temperature che non superavano i 60-65° dopo ore di test pesanti.

Che strano suggerimento per un dissipatore al giorno d'oggi, il dissi non si trova più e la ventola è una delle peggiori in commercio!

Revolution89z
22-05-2011, 12:40
Che strano suggerimento per un dissipatore al giorno d'oggi, il dissi non si trova più e la ventola è una delle peggiori in commercio!
:asd: :asd:
Se non serve il top consiglio il Thermalright MUX-120 che come rapporto qualità prezzo non è male ;)

wizard1993
22-05-2011, 13:27
:asd: :asd:
Se non serve il top consiglio il Thermalright MUX-120 che come rapporto qualità prezzo non è male ;)

su quella fascia secondo me sono interessanti anche i prodotti della xigmatek

Danny90
22-05-2011, 13:41
Un thermalright silver arrow su una Asus extreme 2 nse riesce a starci con le ram xms3 della corsair ?

Dobermann75
22-05-2011, 20:14
Che strano suggerimento per un dissipatore al giorno d'oggi, il dissi non si trova più e la ventola è una delle peggiori in commercio!
come non si trova pù? vai su drako e lo trovi!
circa la ventola, se c'è un budget ben preciso (è stupido consigliare una ventola che vale circa il 40% del budget...) infatti la ventola che ho consigliato è per stare nel prezzo indicato... altrimenti avrei consigliato una noctua o una noiseblocker o una coolink.
E poi come rapporto qualità/prezzo la xilence PWM non è poi così orribile :D

traskot
22-05-2011, 20:29
come non si trova pù? vai su drako e lo trovi!
circa la ventola, se c'è un budget ben preciso (è stupido consigliare una ventola che vale circa il 40% del budget...) infatti la ventola che ho consigliato è per stare nel prezzo indicato... altrimenti avrei consigliato una noctua o una noiseblocker o una coolink.
E poi come rapporto qualità/prezzo la xilence PWM non è poi così orribile :D

Hai ragione, si trova ancora, non lo vedevo più da un pò ma il drago lo guardo poco effettivamente!
per quanto riguarda la ventola anche te potresti avere ragione, ma quelle ventole (e lo dico perchè mi è capitato di comprarle) hanno dati molto fantasiosi e vita breve. inoltre il TRUE è un dissi un pò restrittivo e per rendere bene si merita una ventola con una buona pressione!
Ce ne sono altre di ventole con un buon rapporto prestazioni/prezzo!

Comunque punterei su qualcosa di più nuovo personalmente, più che per le prestazioni andrei su altro perchè sembra stia uscendo di produzione venendo sostituito da altro...giusto per avere qualcosa di nuovo e sicuramente full supportato ;)

jack_the_kayman
23-05-2011, 11:06
ho preso una archon, come case ho un coolermaster stacker

http://carltonbale.com/wp-content/uploads/stacker_case_inside1.jpg


adesso mi stavo chiedendo, come devo mettere la ventola dell'archon, verso il retro del case, cioè dove c'è la ventolozza del case stesso o verso le ram?
inoltre la ventola dell'archon devo metterla che prende l'aria o che la tira fuori?

OiNoMeD
23-05-2011, 11:30
Hai ragione, si trova ancora, non lo vedevo più da un pò ma il drago lo guardo poco effettivamente!
per quanto riguarda la ventola anche te potresti avere ragione, ma quelle ventole (e lo dico perchè mi è capitato di comprarle) hanno dati molto fantasiosi e vita breve. inoltre il TRUE è un dissi un pò restrittivo e per rendere bene si merita una ventola con una buona pressione!
Ce ne sono altre di ventole con un buon rapporto prestazioni/prezzo!

Comunque punterei su qualcosa di più nuovo personalmente, più che per le prestazioni andrei su altro perchè sembra stia uscendo di produzione venendo sostituito da altro...giusto per avere qualcosa di nuovo e sicuramente full supportato ;)

io ho un true black accoppiato con una Coolink SWiF2-120P PWM ed è un bel bestione. Ora sono passato da 775 (E8400 tenuto a 4 GHz) a 1155 (2500k @ ?). Appena ordinato adattatore 1156. Se volete appena arriva vi scrivo come mi trovo. Vorrei portare il 2500k a 4,5 in Daily.. speriamo le temperature rimangano buone :)

traskot
23-05-2011, 13:44
ho preso una archon, come case ho un coolermaster stacker

adesso mi stavo chiedendo, come devo mettere la ventola dell'archon, verso il retro del case, cioè dove c'è la ventolozza del case stesso o verso le ram?
inoltre la ventola dell'archon devo metterla che prende l'aria o che la tira fuori?

Lo metterai orientato verso il retro e con la ventola a destra che spinge aria attraverso il dissipatore!

io ho un true black accoppiato con una Coolink SWiF2-120P PWM ed è un bel bestione. Ora sono passato da 775 (E8400 tenuto a 4 GHz) a 1155 (2500k @ ?). Appena ordinato adattatore 1156. Se volete appena arriva vi scrivo come mi trovo. Vorrei portare il 2500k a 4,5 in Daily.. speriamo le temperature rimangano buone :)

Dovrebbe andare benissimo, come procio potrebbe scaldare anche meno del tuo attuale!
Anche l'accoppiata non è niente male, le Swif2 hanno una buona pressione!

OiNoMeD
23-05-2011, 14:04
Lo metterai orientato verso il retro e con la ventola a destra che spinge aria attraverso il dissipatore!



Dovrebbe andare benissimo, come procio potrebbe scaldare anche meno del tuo attuale!
Anche l'accoppiata non è niente male, le Swif2 hanno una buona pressione!

me l'hai consigliata tu ai tempi.. Muahuahauhhahuhau :D

jack_the_kayman
23-05-2011, 14:17
Lo metterai orientato verso il retro e con la ventola a destra che spinge aria attraverso il dissipatore!





quindi così, con il dissi che tira fuori l'aria dalla cpu?

http://imageshack.us/m/402/125/provaflussiariaarchon.jpg

Revolution89z
23-05-2011, 14:21
quindi così, con il dissi che tira fuori l'aria dalla cpu?
No. La ventola va posizionata davanti al dissi ( tra la ram e la struttura del dissi per essere precisi ) e deve spingere l'aria attraverso il dissi quindi verso la parte posteriore del case :)

jack_the_kayman
23-05-2011, 14:33
quindi così?

http://imageshack.us/m/35/125/provaflussiariaarchon.jpg

traskot
23-05-2011, 15:35
Si ;)

me l'hai consigliata tu ai tempi.. Muahuahauhhahuhau :D

Avevo immaginato il mio zampino che le Swif2 non vengono molto usate...però si sa mai :D

bronzodiriace
23-05-2011, 15:53
Noctua NH-C14

http://upload.centerzone.it/images/75019305168762563984_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=75019305168762563984.jpg)


http://upload.centerzone.it/images/36492985719901861290_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=36492985719901861290.jpg)

Costicchia ma gran dissi, altezza ridicola [sviluppa in largezza] e le due fan da 140mm son performanti e silenziose

pupgna
23-05-2011, 16:15
son anni che non ci tengo più dietro, ma ora vorrei aggiornare cpu e mobo e prender un i2500 e occare un pò (4.5 ghz massimo)

ho xigmatek achilles e avrei bisogno del kit ritenzione.
Così volevo valutare se secondo voi mi conviene ancora tenerlo e acquistar solo il kit...o cambiarlo con uno moderno già compreso di kit

Come ventole disponibili da mettere su ho:
-noiseblocker XL1 (1000 rpm)
-Scythe S-FLEX SFF21F (1600 rpm)
-Scythe Scythe "ULTRA KAZE" DFS123812L-2000 (2000rpm)
-Top Motor DF1212SH (credo 2500-3000 rpm)

e rheobus

CONSIGLI?

Luka
24-05-2011, 08:36
quindi così?

http://imageshack.us/m/35/125/provaflussiariaarchon.jpg

arrivo ora e non ho letto molto
se la foto è quella del tuo case io consiglio, se possibile, di ruotare il dissipatore di 90° in maniera da sfruttare l'effetto "camino" delle ventole sul tetto e far seguire all'aria un percorso più naturale.

Se invece hai le ventole sul tetto in immissione per sfruttare il principio della pressione negativa allora la sistemazione è giusta.

jack_the_kayman
24-05-2011, 10:07
arrivo ora e non ho letto molto
se la foto è quella del tuo case io consiglio, se possibile, di ruotare il dissipatore di 90° in maniera da sfruttare l'effetto "camino" delle ventole sul tetto e far seguire all'aria un percorso più naturale.

Se invece hai le ventole sul tetto in immissione per sfruttare il principio della pressione negativa allora la sistemazione è giusta.

no non è il mio case, cioè ho lo stesso case dello screen ma non è il mio pc, ho preso la prima foto dello stacker su google immagini e ci ho appicicato un'immagine di un dissi:D

dopo faccio una foto all'interno del mio case così mi aiutate con la disposizione migliore, grazie mille ^^

OiNoMeD
24-05-2011, 11:49
no non è il mio case, cioè ho lo stesso case dello screen ma non è il mio pc, ho preso la prima foto dello stacker su google immagini e ci ho appicicato un'immagine di un dissi:D

dopo faccio una foto all'interno del mio case così mi aiutate con la disposizione migliore, grazie mille ^^

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/47833_158675140815038_100000176589718_527998_3403552_n.jpg

io ti consiglierei una cosa del genere sempre se le 2 ventole superiori sono come le mie.. ossia in espulsione..
questo è il vecchio sistema.. ora sto aspettando un adattatore sperando che il dissi tenuto orizzontale non mi tocchi le ram.. ma non credo ^^

traskot
24-05-2011, 13:25
Ragazzi, ha l'alimentatore sul top...meglio non spararci aria calda!

OiNoMeD
24-05-2011, 13:32
Ragazzi, ha l'alimentatore sul top...meglio non spararci aria calda!

lol avevo capito che aveva il case in figura nonostante non fosse il suo.. chiedo scusa..

traskot
24-05-2011, 13:47
lol avevo capito che aveva il case in figura nonostante non fosse il suo.. chiedo scusa..

Scusa di che? Ma va la...cercavate solo di aiutare, quando si cambia pagina succedono spesso queste cose...

jack_the_kayman
24-05-2011, 14:40
eccomi scusate ma sono appena tornato a casa ed ho fatto subito la foto:

http://img189.imageshack.us/img189/6603/fotozsh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/fotozsh.jpg/)


la pic di stamattina non era il mio pc ma è lo stesso case ciè coolermaster stacker e comunque anche io ho l'alimentatore montato sopra, però potrei anche spostarlo, il mio case lo permette.

che dite meglio sotto?

Talpa88
24-05-2011, 14:54
sopra adesso come adesso io ce lo lascierei, tanto non hai particolari problemi di flussi sbagliati o di aria calda da aspirare, in futuro se monti un grosso dissi o cmq un dissi che richieda un giusto flusso d'aria allora meglio sotto e ancora meglio se in aspirazione dall'esterno (quindi con ventola girata sul basamento del case) se il case lo permette...

jack_the_kayman
24-05-2011, 14:59
allora l'archon (dovrebbe arrivarmi domani) lo monto così?

http://imageshack.us/m/545/6208/miocase.jpg

Talpa88
24-05-2011, 15:24
beh in quel caso allora io sposterei sotto, non tanto per il flusso, quanto per lo spazio e la comodità di lavoro...

traskot
24-05-2011, 15:48
beh in quel caso allora io sposterei sotto, non tanto per il flusso, quanto per lo spazio e la comodità di lavoro...

effettivamente...anche perchè è un pò più grandicello che sul fotomontaggio :D

jack_the_kayman
24-05-2011, 16:28
ho trovato questa pic che dovrebbe mostrare un Thermalright Ultra-120 sulla stessa mobo che ho io (DFI Blood Iron P35), non so se sia più o meno grande come l'Archon, percò pare andarci bene e non toccare nè ram nè altro:

http://imageshack.us/m/825/5000/dfibloodironthermalrigh.jpg


nello specifico il mio dubbio è che possa toccare contor il pezzo di plastica nero dove ho messo la freccia, che dite? a guardare la pic di sopra con il thermaltake ultra, non dovrebbe toccare niente:


http://imageshack.us/m/228/6619/dfibloodironp35.jpg

traskot
24-05-2011, 20:18
Io dico sempre di provare...ci sono pro e contro in ogni posizione!

OiNoMeD
24-05-2011, 20:36
Quindi con ali in basso e ventola superiore in estrazione consigliate di mettere il dissi cpu che spinga aria verso l'alto?
Il manuale del mio in firma lo consigliava verso il retro... Oltretutto nel mio case ho la ventola opzionale sul frontale che spinge l'aria sul dissi...

l'aria calda naturalmente va verso l'alto.. fai un po' tu.. comunque come consigliava traskot il massimo è andare a tentativi.. solo che essendo assai più potenti quelle superiori ho preferito sfruttare quel flusso..

Luka
24-05-2011, 21:40
Io dico sempre di provare...ci sono pro e contro in ogni posizione!

Quoto quello che dice traskot, nel caso decidessi di fare le prove, prova pure a mettere le ventole superiori in immissione, girare il dissi e lasciare la frontale in immissione e la posteriore il estrazione.

Mad_ZiMo
25-05-2011, 02:50
ciao a tutti ! sto per comprarmi un pc con cpu i5 2400 sandy brigde e scheda madre msi MSI P67A-C43 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX .. mi hanno detto che il dissi di base del procio dovrebbe andare bene se non faccio oc.. la mia paura è che scaldi troppo boh.. che dissi mi consigliereste? non troppo esoso, normale, dai 20-30euro.. poi avevo intenzione di metterne uno anche sulla vga (5870) so che scalda molto come vga... come case ho un cooler master gladiator 600, ram .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v

l'ali invece è posizionato sotto nel case.. (il case mi verrà venduto a breve con la sua ventola + altre 2 ventole da 12 della nexus ) .. consigliatemi pls :D

Snickers
26-05-2011, 01:28
:asd: :asd:
Se non serve il top consiglio il Thermalright MUX-120 che come rapporto qualità prezzo non è male ;)
Sì, ma...

su quella fascia secondo me sono interessanti anche i prodotti della xigmatek

E poi aggiungo che l'eventuale Ninja 3, visto il prezzo, andrebbe dritto dritto di bi-ventola (tanto le scythe che montano questi dissipatori, con 11-12€ le si porta a casa e il Ninja viene 40€ e basta).
Il Mux ho provato a guardare un po' di rece, ma non mi convince, ecco, quello che un po' mi incuriosice è l'aegir, per cui la domanda è, visto il prezzo simile (50-55€), Ninja 3 con 2 ventole, o Aegir monoventola?

OiNoMeD
26-05-2011, 11:19
Qualcuno che monta il Venomous X o il kit universal pressure della thermalright su socket 1155 o 1156 mi sa dire quanto tirare il dado di tale sistema di montaggio?

OiNoMeD
26-05-2011, 15:55
piccolo aggiornamento per chi potesse interessare il Thermalright TRUE Black non ci sta orizzontale con la Gigabyte P67 UD4 per forza verticale..

jack_the_kayman
26-05-2011, 16:03
sapreste dirmi se un archon va in un coolermaster stacker?

traskot
26-05-2011, 20:08
piccolo aggiornamento per chi potesse interessare il Thermalright TRUE Black non ci sta orizzontale con la Gigabyte P67 UD4 per forza verticale..

Ram?

sapreste dirmi se un archon va in un coolermaster stacker?

E' alto 17 centimetri, fai prima te a misurare quanto spazio hai dalla cpu alla paratia!

OiNoMeD
26-05-2011, 20:28
Ram?






Corsair Vengeance 2x4GB alla fine l'ho messo in verticale con la ventola in push, in realtà sta staccato di 4 millimetri dalle ram ed è più efficiente che in pull sarà per il tipo di ventola e dissi.. cmq mi tiene un 2500k a 4400 Mhz sui 38° C di media con tamb 25° C direi che se la cava ancora molto bene.

http://img857.imageshack.us/img857/2258/dsc08648.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc08648.jpg/)

traskot
26-05-2011, 20:41
Corsair Vengeance 2x4GB alla fine l'ho messo in verticale con la ventola in push, in realtà sta staccato di 4 millimetri dalle ram ed è più efficiente che in pull sarà per il tipo di ventola e dissi.. cmq mi tiene un 2500k a 4400 Mhz sui 38° C di media con tamb 25° C direi che se la cava ancora molto bene.


Perchè solitamente la ventola la metti in aspirazione?

Comunque mi sono espresso male ma chiedevo se avevi dovuto mettere il dissi in verticale per via delle ram!

OiNoMeD
26-05-2011, 20:51
Perchè solitamente la ventola la metti in aspirazione?

Comunque mi sono espresso male ma chiedevo se avevi dovuto mettere il dissi in verticale per via delle ram!

si in orizzontale mi toccava le ram.. no di solito lo tengo in push solo che pensando che le ram così ravvicinate alla ventola potessero creare qualche problema l'avevo spostato.. poi sono ritornato al solito ^^ prima lo avevo in orizzontale sempre in push con la ventola sotto sfruttanto le 2 ventolone da 14 sul top del case in espulsione.. e per estetica :oink: ma vabè mi accontento così anche perchè non posso fare altrimenti :D

jack_the_kayman
27-05-2011, 09:44
ero quasi deciso per l'Archon ma ho visto il V8 e mi è venuto un dubbio:
per un Q6600 che prendereste Cooler Master V8 o Thermaltake Archon?

preferirei che fosse anche silenzioso e che mi permetta di overcloccare un po' la cpu, come prestani siamo lì o l'archon è meglio?

traskot
27-05-2011, 14:35
ero quasi deciso per l'Archon ma ho visto il V8 e mi è venuto un dubbio:
per un Q6600 che prendereste Cooler Master V8 o Thermaltake Archon?

preferirei che fosse anche silenzioso e che mi permetta di overcloccare un po' la cpu, come prestani siamo lì o l'archon è meglio?

Archon, se non hai problemi di spazio, nettamente meglio!

Revolution89z
27-05-2011, 14:44
Archon, se non hai problemi di spazio, nettamente meglio!
Da ex possessore del v8 quoto :) L'archon è migliore sia in prestazioni ke silenziosità... Okkio alle dimensioni però :fagiano:

jack_the_kayman
27-05-2011, 20:05
beh ho un coolermaster stacker:

Lo stacker è un tower dalle dimensioni di mm.584x227x536H

dovrebbe starci no?

Emin3nt
29-05-2011, 10:53
Ragazzi, io ho appena montato un Thermatake SpinQ VT sul mio Intel i7 950.
Ora ogni volta che faccio il reboot mi lancia il messaggio d'errore:

CPU Fan Error!

Io premo però tranquillamente F1 e noto che non c'è alcun problema, anche perchè mi sembra di aver montato il dissipatore bene.

Come temperature (realtemp, everest..)
Sono sui 38° di media (ho anche un case di m.. al momento)
e arrivo ai 55° sotto sforzo

come valori mi sembrano ok..secondo voi da cosa può derivare?
come mobo ho una Asus Rampage II Extreme

vash79
29-05-2011, 10:56
come valori mi sembrano ok..secondo voi da cosa può derivare?

Domanda gnocca, ma la ventola l'hai collegata all'attacco per la cpu o di un'altra ventola??

Emin3nt
29-05-2011, 11:16
hai ragione sono un idiota, non c'era abbastanza luce e ho collegato la ventola nell'attacco sbagliato :muro:

nickdc
30-05-2011, 21:03
Che posso prendere per un semplice amd 3800+ x2? Mi interessa una cosa molto molto silenziosa, idee?

Agonia
30-05-2011, 22:31
Ragazzi mi consigliate al volo un dissipatore per il mio phenom 2 x4 (max 50€)? Mi interessa soprattutto la silenziosità dato che le temperature non sono un grosso problema col dissipatore fornito in bundle, il quale invece produce, soprattutto ora con l'arrivo del caldo, un fracasso insopportabile!!!

Snickers
31-05-2011, 17:24
Ragazzi mi consigliate al volo un dissipatore per il mio phenom 2 x4 (max 50€)? Mi interessa soprattutto la silenziosità dato che le temperature non sono un grosso problema col dissipatore fornito in bundle, il quale invece produce, soprattutto ora con l'arrivo del caldo, un fracasso insopportabile!!!
A quanto pare Ninja 3 (circa 40€) o Xigmatek Aegir (circa 50€) da quello che ho visto in giro, poi ovvio, se si aggiunge una seconda ventola al ninja 3 (le slipstream vengono 10€ e le clip sui 3€) va a superare anche abbastanza l'aegir, prima sembra si equivalgano abbastanza (differenze di 1-2° che sono abbastanza risibili).

Agonia
31-05-2011, 20:08
sono silenziosi :) ?

che mi dite dell'hydroseries della corsair? vi ricordo che il mio obiettivo è abbattere il livello dei decibel

Saich70
31-05-2011, 21:26
ciao a tutti, stò fondendo il cervello per l'indecisione sull'acqisto di un buon dissi ad aria che mi permetta un pò di OC sul mio Phenom X2 555 con 4 core sbloccati.

indeciso su:
- Ninja 3
- Mugen 2
- Mine 2
- Corator
- NH-D14
- Venomous X Black (o thrue black..)
- NH-U12

ovviamente cerco un compromesso prezzo/prestazioni, nel senso che la spesa vorrei restasse sui 50€ ma se c'è una reale differenza di prestazioni che giustifica il prezzo posso anche spendere per un noctua o un venomous
consigliatemi

no al silver arrow perchè mi occupa mezza stanza :asd:

posso anche considerare un corsair liquid all-in-one se ne vale la pena

Carlo90
01-06-2011, 11:11
Silver arrow e noctuoa Nh-d14 hanno dimensioni simili... se puoi prendi questi o l'Archon.
Altrimenti un dissi molto molto buono è il Ninja3, 40€ (50€ se aggiungi la seconda ventola.

Saich70
01-06-2011, 13:09
Silver arrow e noctuoa Nh-d14 hanno dimensioni simili... se puoi prendi questi o l'Archon.
Altrimenti un dissi molto molto buono è il Ninja3, 40€ (50€ se aggiungi la seconda ventola.

in effetti l'nhd-14 era una scelta dettata più dalla fama che altro, ma fra in Ninja e il Mugen che differenze sostanziali ci sono in termini di prestazioni?
Merita lasciare le ventole originali oppure merita cambiare, magari optare per un paio di Akasa Viper?
Mi spego, provengo da impianti a liquido High End con i quali ovviamente mi divertivo a fare oc abbastanza spinti senza preoccuparmi troppo delle temperature ma su socket lga 775, adesso il liquido l'ho appeso al chiodo e sui Pc che ho in questo momento monto un Q9650 che non ho nessuna intenzione di occare perchè mi serve per studio e per lavoro, un i5 760 su 1156 che è su un HTPC da occare lievemente perchè montato su un case che mi ha permesso un Samuel17, buon dissipatore ma non puoi certo esagerare ne in mhz tantomeno in voltaggi, il pc da "divertimento" ha un AMD Phenom X2 555 BE con i core sbloccati e stabili montato su una M4A77 con 2x2GB di Geil EvoTwo Cas 7-7-7-24 1600, sul quale vorrei divertirmi a fare un buon oc tenendo le temperature diciamo "abbastanza" sotto controllo....

nickdc
01-06-2011, 14:30
Che posso prendere per un semplice amd 3800+ x2? Mi interessa una cosa molto molto silenziosa, idee?
up, grazie

Feidar
01-06-2011, 16:37
Il dissipatore Noctua Nh-D14 è meraviglioso. Ho dovuto togliere la ventola laterale del mio Antec Nine Hundred 2, ma le temperature del processore si son già rivelate bassissime. Quasi 15° in meno sia in idle che in full.

traskot
01-06-2011, 16:41
in effetti l'nhd-14 era una scelta dettata più dalla fama che altro, ma fra in Ninja e il Mugen che differenze sostanziali ci sono in termini di prestazioni?
Merita lasciare le ventole originali oppure merita cambiare, magari optare per un paio di Akasa Viper?
Mi spego, provengo da impianti a liquido High End con i quali ovviamente mi divertivo a fare oc abbastanza spinti senza preoccuparmi troppo delle temperature ma su socket lga 775, adesso il liquido l'ho appeso al chiodo e sui Pc che ho in questo momento monto un Q9650 che non ho nessuna intenzione di occare perchè mi serve per studio e per lavoro, un i5 760 su 1156 che è su un HTPC da occare lievemente perchè montato su un case che mi ha permesso un Samuel17, buon dissipatore ma non puoi certo esagerare ne in mhz tantomeno in voltaggi, il pc da "divertimento" ha un AMD Phenom X2 555 BE con i core sbloccati e stabili montato su una M4A77 con 2x2GB di Geil EvoTwo Cas 7-7-7-24 1600, sul quale vorrei divertirmi a fare un buon oc tenendo le temperature diciamo "abbastanza" sotto controllo....

Il consiglio che ti hanno dato non è affatto male. NH-D14 e Silver Arrow dovrebbero essere tra i migliori dissipatori del mercato, a seguire l'archon (17cm in altezza). Il Ninja3 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Non sono aggiornatissimo sui processori e non saprei quanto possa scaldare la tua CPU, soprattutto se in OC dunque non sò bene cosa consigliarti ma vale sempre il ragionamento quà sotto!

up, grazie

Qunato ci vuoi spendere? Naturalmente più il dissipatore sarà efficiente e meno dovrà lavorare la ventola per mantenere temperature basse e dunque sarà più silenzioso!

nickdc
01-06-2011, 17:06
Qunato ci vuoi spendere? Naturalmente più il dissipatore sarà efficiente e meno dovrà lavorare la ventola per mantenere temperature basse e dunque sarà più silenzioso!

Sui 20 euro...un arctic cooling pro 7 o 13 potrebbe essere una buona scelta?

traskot
01-06-2011, 17:33
Sui 20 euro...un arctic cooling pro 7 o 13 potrebbe essere una buona scelta?

Si vanno bene ma per il silenzioso ti consiglierei qualcosa con ventola da 120, dunque Arctic Cooling Freezer 13 PRO, Xigmatek Gaia, Xigmatek Scorpion!

nickdc
01-06-2011, 17:40
Ci sarebbe anche il freezer extreme completamente passivo...

jack_the_kayman
01-06-2011, 18:27
Il consiglio che ti hanno dato non è affatto male. NH-D14 e Silver Arrow dovrebbero essere tra i migliori dissipatori del mercato, a seguire l'archon (17cm in altezza). Il Ninja3 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Non sono aggiornatissimo sui processori e non saprei quanto possa scaldare la tua CPU, soprattutto se in OC dunque non sò bene cosa consigliarti ma vale sempre il ragionamento quà sotto!



Qunato ci vuoi spendere? Naturalmente più il dissipatore sarà efficiente e meno dovrà lavorare la ventola per mantenere temperature basse e dunque sarà più silenzioso!



l'archon è meglio del v8 quindi?

anche in quanto a silenziosità?

SeThCoHeN
01-06-2011, 18:33
io ho ordinato un noctua NH-U12P SE2, adesso per il sistema in firma ma da utilizare su un upgrade futuro, qualcuno ha esperienze con questo dissi?

Saich70
01-06-2011, 18:57
io ho ordinato un noctua NH-U12P SE2, adesso per il sistema in firma ma da utilizare su un upgrade futuro, qualcuno ha esperienze con questo dissi?

direi che con noctua atterri sul soffice qualunque sia la scelta, io sul q9650 ho montato un NH-U9 e non ho mai superato i 45° in full, ovviamente su quel procio non faccio OC...

Saich70
01-06-2011, 19:26
Cmq mi sa che per adesso mi tengo il mio Nirvana :sofico:

Qualcuno ha idea del motivo per cui sia real temp che core temp non mi funzionano col 555 da quando ho sbloccato i due core dormienti?

Futura12
01-06-2011, 19:35
Cmq mi sa che per adesso mi tengo il mio Nirvana :sofico:

Qualcuno ha idea del motivo per cui sia real temp che core temp non mi funzionano col 555 da quando ho sbloccato i due core dormienti?

è ovvio che non funzionano se usi l'ACC cioè la funzione per sbloccare i core,il motivo non lo so...so solo che è cosi.:p
Se sblocchi i core o la cache di LV3 nei K10 le temperature non vengono più visualizzate e questo anche nel bios.

SeThCoHeN
01-06-2011, 19:38
direi che con noctua atterri sul soffice qualunque sia la scelta, io sul q9650 ho montato un NH-U9 e non ho mai superato i 45° in full, ovviamente su quel procio non faccio OC...

speriamo non mi annullino l'ordine allora :D, l'ho trovato sul sito del negozio in cui compro di solito e lo vendevano a 42€, prezzo basso rispetto a quelli su trovaorezzi

traskot
01-06-2011, 20:12
Ci sarebbe anche il freezer extreme completamente passivo...

L' extreme non nasce passivo, comunque è uno di quelli con la maggior superficie dissipante rapportata al prezzo! Non è proprio orientato al passivo ma ce la potrebbe fare con cpu stock!

l'archon è meglio del v8 quindi?

anche in quanto a silenziosità?

Si, il V8 non è un dissi silenzioso!

io ho ordinato un noctua NH-U12P SE2, adesso per il sistema in firma ma da utilizare su un upgrade futuro, qualcuno ha esperienze con questo dissi?

Io :D Vai sul sicuro, soprattutto a quel prezzo! Davvero un ottimo dissipatore!

wizard1993
01-06-2011, 21:09
L' extreme non nasce passivo, comunque è uno di quelli con la maggior superficie dissipante rapportata al prezzo! Non è proprio orientato al passivo ma ce la potrebbe fare con cpu stock!


forse quelle a basso consumo (tipo la serie e della amd) ma, i vecchi athlon x2 su socket 939 mi pare avessere un tdp minimo di 89 w e scaldicchiavano abbastanza

Futura12
01-06-2011, 21:16
forse quelle a basso consumo (tipo la serie e della amd) ma, i vecchi athlon x2 su socket 939 mi pare avessere un tdp minimo di 89 w e scaldicchiavano abbastanza

Gli Athlon 64 X2 su socket 939 sono una cosa incredibile,scaldano veramente tanto.
Ho un 4800+ a default su un Thermalright (non ricordo il modello ma ha 5 pipe e ventola da 120mm e risale al 2006 )dopo 20 minuti che il pc è acceso si assesta sui 46-50° in idle e 65 in full con OCCT,il case non è un cesso e la pasta è ottima.
Con il dissipatore stock appena facevo partire un gioco il pc si impallava.:rolleyes:

jack_the_kayman
01-06-2011, 21:24
Si, il V8 non è un dissi silenzioso!





ah no?! pensavo che lo fosse, anche perchè al minimo, cioè 800rpm non dovrebbe far casino...

quindi l'archon è più silenzioso?

traskot
01-06-2011, 21:42
ah no?! pensavo che lo fosse, anche perchè al minimo, cioè 800rpm non dovrebbe far casino...

quindi l'archon è più silenzioso?

In linea di massima, più un dissipatore dissipa e a minor velocità dovranno stare le ventole a parità di calore da dissipare!
Visto che la ventola del V8, dalle review, non mi sembra orientata al silenzio, le ventole dell' Archon invece si dice siano silenziose e, sempre l'Archon è dato come uno dei migliori dissi in commercio deduco che l' Archon sia più silenzioso!

SeThCoHeN
01-06-2011, 22:08
Io :D Vai sul sicuro, soprattutto a quel prezzo! Davvero un ottimo dissipatore!

bene:sofico:

Saich70
01-06-2011, 22:15
è ovvio che non funzionano se usi l'ACC cioè la funzione per sbloccare i core,il motivo non lo so...so solo che è cosi.:p
Se sblocchi i core o la cache di LV3 nei K10 le temperature non vengono più visualizzate e questo anche nel bios.

questa non la sapevo, niubbiaggine sugli AM3, è il primo che ho :D

Saich70
01-06-2011, 22:28
questa non la sapevo, niubbiaggine sugli AM3, è il primo che ho :D

da "xtremehardware.it"

"NB1: l'abilitazione dell'ACC disabilita i sensori addetti alla lettura della temperaratura della CPU. Per questo motivo, nel caso in cui lo sblocco sia avvenuto positivamente, è consigliato portare particolare attenzione in fase di overclock di tali CPU, in quanto non è appunto possibile monitarne in modo certo le temperature.

NB2: l'avvenuto sblocco porterà alla modifica del nome della cpu. In particolare, la cpu post sblocco viene tipicamente individuata con un nome equivalente alla cpu sbloccata di default di pari frequenza, ma con la lettera "B" al posto del primo numero associato alla numerazione della cpu.
Esempio: Phenom II X2 555 (pre sblocco) --> Phenom II X4 B55 (post sblocco). In questo caso, l'equivalente del Phenom II X2 555 con 2 core in più a default è il Phenom II X4 955.

NB3: ricordo che durante la fase di stress test per verificare la stabilità del sistema con i programmi sopraccitati (linx, prime95, occt) è di fondamentale importanza monitare che le temperature della cpu non superino i 60°C con un apposito programma di monitoring (es: hwmonitor). Qualora si ricada nel "NB1", una modalità per monitorare la temperatura della cpu in modo piuttosto spartano, ma sicuramente funzionale, è individuare quali tra quelle segnalate dal software sale più rapidamente nel momento in cui viene lanciato lo stress test.

quindi con i core è la cache sbloccata l'unico modo per monitorare la temperatura e con HWMONITOR tenendo d'occhio il core che sale più velocemente, spero sia utile..

jack_the_kayman
01-06-2011, 22:32
In linea di massima, più un dissipatore dissipa e a minor velocità dovranno stare le ventole a parità di calore da dissipare!
Visto che la ventola del V8, dalle review, non mi sembra orientata al silenzio, le ventole dell' Archon invece si dice siano silenziose e, sempre l'Archon è dato come uno dei migliori dissi in commercio deduco che l' Archon sia più silenzioso!

purtroppo misurando la distanza tra l'alloggiamento della cpu e la paratia del mio case, ho visto che sono 17cm esatti, e l'archon misura 17,1 mi pare, quindi non credo che ci stia :doh:

ntinea
01-06-2011, 23:20
Salve a tutti! Ho letto un po' di pagine della discussione ma districarsi è quasi impossibile e quindi chiedo scusa se questa richiesta è già stata fatta.
Ho da poco acquistato un Phenom II X2 (successivamente sbloccato) e per mia distrazione non ho ancora comprato un dissi decente (avevo un vecchio zalman col quale speravo di cavarmela e invece son rimasta fregata :mad: )
Volevo sapere che dissi mi consigliereste con la config in firma. Prezzo sui 50 euri piùomeno, niente overclocks in programma, esteticamente gradevole, non troppo ingombrante... Non ho problemi di rumorosità ma ovviamente non vorrei mettermi una turbina sotto la scrivania :D

Grazie in anticipo!

Snickers
02-06-2011, 00:18
in effetti l'nhd-14 era una scelta dettata più dalla fama che altro, ma fra in Ninja e il Mugen che differenze sostanziali ci sono in termini di prestazioni?
Il Ninja 3 è più Massiccio del Mugen 2 ed ha un sistema di "ancoraggio" migliorato. Sempre in quella fascia di prezzo dovrebbe uscire il Mugen 3 ma, stando alle specifiche e allo street price, dovrebbe collocarsi sotto al Ninja 3, che rimarrebbe il modello di punta per il segmento non Hi-end (per quello c'è il "deludente" mine 2 e il mastodontico susanoo).

Cmq ecco qua la pag del M3 http://www.scythe-usa.com/product/cpu/118/images/ScytheUSA-ProductsCPUCoolerMUGEN3.html

Deadoc3
02-06-2011, 01:04
Gli Athlon 64 X2 su socket 939 sono una cosa incredibile,scaldano veramente tanto.
Ho un 4800+ a default su un Thermalright (non ricordo il modello ma ha 5 pipe e ventola da 120mm e risale al 2006 )dopo 20 minuti che il pc è acceso si assesta sui 46-50° in idle e 65 in full con OCCT,il case non è un cesso e la pasta è ottima.
Con il dissipatore stock appena facevo partire un gioco il pc si impallava.:rolleyes:

Io sul 6000+ usavo un NV120 Premium che a malapena riusciva a tenerlo a 65°C in full...

D'estate invece era un calvario...

Il Nirvana l'ho poi riutilizzato sul 955 BE con ottimi risultati (40-45°C in full)...

traskot
02-06-2011, 01:27
Salve a tutti! Ho letto un po' di pagine della discussione ma districarsi è quasi impossibile e quindi chiedo scusa se questa richiesta è già stata fatta.
Ho da poco acquistato un Phenom II X2 (successivamente sbloccato) e per mia distrazione non ho ancora comprato un dissi decente (avevo un vecchio zalman col quale speravo di cavarmela e invece son rimasta fregata :mad: )
Volevo sapere che dissi mi consigliereste con la config in firma. Prezzo sui 50 euri piùomeno, niente overclocks in programma, esteticamente gradevole, non troppo ingombrante... Non ho problemi di rumorosità ma ovviamente non vorrei mettermi una turbina sotto la scrivania :D

Grazie in anticipo!

Che ne diresti di un bel Thor's Hammer + ventola(Alpenföhn Wing Boost)? Davvero un ottimo dissipatore!
Altrimenti se cerchi qualcosa di già fatto ci sono i Prolimatech, Alpenföhn, Ninja3...

Futura12
02-06-2011, 12:38
Io sul 6000+ usavo un NV120 Premium che a malapena riusciva a tenerlo a 65°C in full...

D'estate invece era un calvario...

Il Nirvana l'ho poi riutilizzato sul 955 BE con ottimi risultati (40-45°C in full)...

E considera che il 6000+ che è AM2 consuma meno del Toledo 4800+,un giorno per prova ci ho montato anche il mio Mugen II e solo con questo sono riuscito a tenere un po più a bada..ma sempre temperature molto elevate,che poi non è che sono finte...se toccavi il dissipatore era bello caldo.
Con questa cpu o hai un dissipatore da 40-50€ o non lo usi...e dire che il mio 4200+ invece non scaldava niente e si overcloccava un botto. (i processori sono uguali,ma il Manchester aveva 512k di cache invece di 1Mb)

Deadoc3
02-06-2011, 13:27
E considera che il 6000+ che è AM2 consuma meno del Toledo 4800+,un giorno per prova ci ho montato anche il mio Mugen II e solo con questo sono riuscito a tenere un po più a bada..ma sempre temperature molto elevate,che poi non è che sono finte...se toccavi il dissipatore era bello caldo.
Con questa cpu o hai un dissipatore da 40-50€ o non lo usi...e dire che il mio 4200+ invece non scaldava niente e si overcloccava un botto. (i processori sono uguali,ma il Manchester aveva 512k di cache invece di 1Mb)

In base alla mia esperienza posso dirti che il 6000+ ed il 6400+ scaldavano un botto...

La generazione precedente l'ho saltata... Quando sono passato al 6000 venivo da un Athlon XP 2400...

wizard1993
02-06-2011, 13:42
Gli Athlon 64 X2 su socket 939 sono una cosa incredibile,scaldano veramente tanto.
Ho un 4800+ a default su un Thermalright (non ricordo il modello ma ha 5 pipe e ventola da 120mm e risale al 2006 )dopo 20 minuti che il pc è acceso si assesta sui 46-50° in idle e 65 in full con OCCT,il case non è un cesso e la pasta è ottima.
Con il dissipatore stock appena facevo partire un gioco il pc si impallava.:rolleyes:

io invece ho avuto fortuna: il mio 4400 era uno di quelli con tdp più basso (89w invece di 115) e con un arctic cooling di quelli da poco (ho un alpine 64 pro, che comunque regge i phenom X6) sono riuscito a tenerlo zitto e (relativamente) fresco.
ho anche un 6000 x2 che, purtoppo per le orecchie,è raffreddato con un tx3 della cooler master (l'unico che ci entrava, visto il pochissimo spazio nei case desktop "puri") con due ventole da 80 che, d'estate, sono sempre entrambe a palla (mi pare gli abbia messo due kama flow da 2900 giri, ma non ricordo). I vecchi am2, nelle versioni tirate, erano dei forni.
Le versioni base invece, fra poco le tenevo anche in passivo

wizard1993
02-06-2011, 13:47
Che ne diresti di un bel Thor's Hammer + ventola(Alpenföhn Wing Boost)? Davvero un ottimo dissipatore!
Altrimenti se cerchi qualcosa di già fatto ci sono i Prolimatech, Alpenföhn, Ninja3...

il problema di questa accoppiata è che, secondo me, tende a costare decisamente un po' troppo . A quel punto io consiglierei qualcosa tipo un yasya che ritengo molto valido, altrimenti rimanendo in casa xigmatek un balder funziona bene e, fra un po', te lo tirano dietro

traskot
02-06-2011, 14:04
il problema di questa accoppiata è che, secondo me, tende a costare decisamente un po' troppo . A quel punto io consiglierei qualcosa tipo un yasya che ritengo molto valido, altrimenti rimanendo in casa xigmatek un balder funziona bene e, fra un po', te lo tirano dietro

Sai? Non avevo fatto caso che il martello non si trova più...lo vedo in un solo shop e costa più di quanto mi ricordassi...effettivamente hai ragione, a quel punto ne avrebbe molte di alternative valide!
Comunque allora continuo a puntare al Ninja3!

ntinea
02-06-2011, 14:57
Intanto grazie mille a tutti per i consigli, mi son vista dettagliatamente i dissi che mi avete consigliato e sono più orientata verso uno xigmatek che altro.
Il problema è che sono dei grattacieli e ho paura che non entrino nel mio case un po' risicato. Poi è finestrato e sinceramente (sarò scema) non è il massimo vedersi un cubone nero spuntare dalla finestra :D

Ad esempio sempre della xigmatek ho visto il colosseum che mi piacerebbe, nonostante anche quello sia abbastanza grosso, solo che non sono riuscita a trovarlo in nessun negozio (perlomeno italiano).
Ecco, per capirsi cercavo una cosa del genere, ripeto, non troppo ingombrante (ma mi sa che mi dovrò arrendere), esteticamente gradevole (lucine e tamarrate varie sono ben accette :) ) e non mi interessa troppo del rumore.

Grazie ancora a tutti! :)

cellino92
02-06-2011, 16:56
visto che se ne parla ne approfitto: sto per cambiare configurazione, e per raffreddare un 2500k volevo tenermi il thermalright ultra 120 extreme. Però ho visto questo ninja 3 che mi sembra veramente ottimo: ne vale la pena o è meglio tenermi il thermalright? dalla recensione su cooling technique il ninja 3 sembra molto meglio del thermalright, ha temperature veramente basse a wattaggi altissimi.

qualche possessore? :D

wizard1993
03-06-2011, 10:30
visto che se ne parla ne approfitto: sto per cambiare configurazione, e per raffreddare un 2500k volevo tenermi il thermalright ultra 120 extreme. Però ho visto questo ninja 3 che mi sembra veramente ottimo: ne vale la pena o è meglio tenermi il thermalright? dalla recensione su cooling technique il ninja 3 sembra molto meglio del thermalright, ha temperature veramente basse a wattaggi altissimi.

qualche possessore? :D

a mio avviso è adatto anche l'ultra 120. Semmai puoi fare una prova e valutare in seguito

mastodon81
03-06-2011, 12:05
Intanto grazie mille a tutti per i consigli, mi son i

Ad esempio sempre della xigmatek ho visto il colosseum che mi piacerebbe, nonostante anche quello sia abbastanza grosso, solo che non sono riuscita a trovarlo in nessun negozio (perlomeno italiano).
Ecco, per capirsi cercavo una cosa del genere, ripeto, non troppo ingombrante (ma mi sa che mi dovrò arrendere), esteticamente gradevole (lucine e tamarrate varie sono ben accette :) ) e non mi interessa troppo del rumore.

Grazie ancora a tutti! :)

Se nella scala dei valori metti al primo posto l'estetica a mio avviso i dissipatori piu "tamarri" :D che mi sia capitato di vedere sono quelli della thermaltake, tipo la serie spinq (http://img855.imageshack.us/img855/6701/zoom416004cd953e5.jpg), simile al colosseum, purtroppo non so dirti nulla riguardo a prestazioni e silenziosità...

ntinea
03-06-2011, 17:01
Se nella scala dei valori metti al primo posto l'estetica a mio avviso i dissipatori piu "tamarri" :D che mi sia capitato di vedere sono quelli della thermaltake, tipo la serie spinq (http://img855.imageshack.us/img855/6701/zoom416004cd953e5.jpg), simile al colosseum, purtroppo non so dirti nulla riguardo a prestazioni e silenziosità...

Beh non è che la metto al primo posto, diciamo che non la sottovaluto :)
Avevo visto anche io questi dissi ma al solito non riesco a trovare nessuno shop che li abbia... suggerimenti?

Death_Race
04-06-2011, 18:01
Ragazzi, scrivo qui tanto per non aprire un altro topic.
Ho un processore Q6600 che da sempre (circa 3 anni) scalda come un forno...
Tipo 2 anni fa giocando a GRID andava oltre i 100 e logicamente il pc si spegneva, ora ho dato una bella pulita alla polvere, sistemato i fili e comprato 2 ventole Noctua da sostituire a quelle "di serie" del case che facevano schifo e la situazione è un pò migliorata,
Ora in Full arrivo a 89-90°. (che è tanto ma sono due anni che ci provo e meglio di così sul mio case non si fà)

Dovrei cambiare anche quella fetecchia di dissipatore che mi hanno dato in stock con la CPU e pensavo ad uno scythe o ancora un Noctua visto che con le ventole mi son trovato bene.

Mi consigliate qualcosa? Tipo pensavo lo Scythe Ninja 3 o l'Arctic Freezeer Xtreme Rev2
Tenete conto che non ho intenzione di fare Overclock (o perlomeno non molto)

Matalf
04-06-2011, 18:04
Ragazzi, scrivo qui tanto per non aprire un altro topic.
Ho un processore Q6600 che da sempre (circa 3 anni) scalda come un forno...
Tipo 2 anni fa giocando a GRID andava oltre i 100 e logicamente il pc si spegneva, ora ho dato una bella pulita alla polvere, sistemato i fili e comprato 2 ventole Noctua da sostituire a quelle "di serie" del case che facevano schifo e la situazione è un pò migliorata,
Ora in Full arrivo a 89-90°. (che è tanto ma sono due anni che ci provo e meglio di così sul mio case non si fà)

Dovrei cambiare anche quella fetecchia di dissipatore che mi hanno dato in stock con la CPU e pensavo ad uno scythe o ancora un Noctua visto che con le ventole mi son trovato bene.

Mi consigliate qualcosa? Tipo pensavo lo Scythe Ninja 3 o l'Arctic Freezeer Xtreme Rev2
Tenete conto che non ho intenzione di fare Overclock (o perlomeno non molto)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_freezer_13.aspx

20€ e passa la paura ;)


non spendere di più, non ha senso se non fai Oc ;)

Death_Race
04-06-2011, 18:27
Ah ok, dato che il mio PC quando è ora di "scaldare" non è secondo a nessuno volevo andare sul sicuro e prendere una roba seria... il freezer 13 è buono come potenza/rumorosità?

Poi pensavo che il mio processore ha qualche anno sulle spalle (ma si difende ancora bene) non sarebbe il caso di comprare qualcosa che sia compatibile anche con i più recenti socket? così se una mattina mi sveglio e decido di cambiare tutto non lo devo buttare:cool:

Matalf
04-06-2011, 18:40
Ah ok, dato che il mio PC quando è ora di "scaldare" non è secondo a nessuno volevo andare sul sicuro e prendere una roba seria... il freezer 13 è buono come potenza/rumorosità?

Poi pensavo che il mio processore ha qualche anno sulle spalle (ma si difende ancora bene) non sarebbe il caso di comprare qualcosa che sia compatibile anche con i più recenti socket? così se una mattina mi sveglio e decido di cambiare tutto non lo devo buttare:cool:

il freezer 13 è ottimo, soprattutto considerato il basso costo, e sopratutto e dotato di tutte le staffe possibili immaginabili AMD(754 939 AM2/2+/3/3+) e Intel(775, 1366, 1156/5), in oltre grazie alla ventola PWM risulta molto silenzioso (almeno rispetto allo stock)


Pittosto ti consiglio di controllare se entra nel tuo case poichè, a dispetto delle immagini le lo sminiuscono, è abbastanza imponente e alto

Death_Race
04-06-2011, 20:14
Si infatti devo stare attento con le dimensioni dato che sono un pò strettino nel case...
ma teoricamente dovrebbe starci, anzi volendo esagerare dovrebbe starci pure il 13 Pro quindi no problema

Emin3nt
04-06-2011, 20:27
il freezer 13 è ottimo, soprattutto considerato il basso costo, e sopratutto e dotato di tutte le staffe possibili immaginabili AMD(754 939 AM2/2+/3/3+) e Intel(775, 1366, 1156/5), in oltre grazie alla ventola PWM risulta molto silenzioso (almeno rispetto allo stock)


Pittosto ti consiglio di controllare se entra nel tuo case poichè, a dispetto delle immagini le lo sminiuscono, è abbastanza imponente e alto

non posso che quotare :cool:

Death_Race
05-06-2011, 10:21
Se volessi fare un piccolo OC magari fino a 3Ghz ce la fa? (ovviamente temperature permettendo :rolleyes: )

EDIT: dopo più accurati controlli ho valutato che spostando le ram sugli slot 2e4 dovrebbe starci pure lo scythe Ninja 3 (ho guardato molte recensioni e sembra buono)... unica pecca resterebbe poco spazio tra il dissi e la ventola posteriore in estrazione (forse 1 cm).

Voi cosa dite?

RalphRichard
05-06-2011, 19:22
Salve ragazzi

ho un i15 2500k e vorrei overcloccarlo. Secondo voi è meglio vendere il mio megahalems rev.b e prendermi un altro(dh14,silver arrow, altri migliori non ne conosco) oppure tenermi il mega?

calcolando che al max posso metterci altri 40/45 per un nuovo. conviene?

wizard1993
05-06-2011, 19:50
tieniti il mega e mettici due buone ventole

traskot
05-06-2011, 20:00
Tieniti il Mega!

devil_mcry
05-06-2011, 20:43
Salve ragazzi

ho un i15 2500k e vorrei overcloccarlo. Secondo voi è meglio vendere il mio megahalems rev.b e prendermi un altro(dh14,silver arrow, altri migliori non ne conosco) oppure tenermi il mega?

calcolando che al max posso metterci altri 40/45 per un nuovo. conviene?

cambia troppo poco per valere la pena ... non che il dh14 sia male, o il silver arrow, ma sono più ingombranti e la differenza di temp è davvero minima

traskot
05-06-2011, 20:52
Soprattutto questi SB scaldano veramente poco! Se non si fanno OC epici non vale la pena fare cambio dissi!

Hack3rAttack
06-06-2011, 18:24
Ragazzi una domanda.
Un bun dissipatore sopratutto SILENZIOSO per il mio processore Intel i7 920
Socket 1366

Non mi interessa l'overclock vorrei solo fosse silenzioso:)
Cosa mi consigliate ?

Talpa88
06-06-2011, 18:41
se non ti interessa overclock potresti provare un noctua u9b se2 o un noctua u12p se2...

entrambi molto silenziosi, un po costosi ma hai due dei migliori dissipatori sul mercato...

Hack3rAttack
07-06-2011, 10:52
se non ti interessa overclock potresti provare un noctua u9b se2 o un noctua u12p se2...

entrambi molto silenziosi, un po costosi ma hai due dei migliori dissipatori sul mercato...

Ho visto delle recensioni.. ma sembra difficile da montare dovrei smontare la scheda madre dal cabinet non ho molta voglia cerco qualcosa di più semplice da installare :D

Saich70
07-06-2011, 12:34
moddato il Nirvana in "Nirvana Viper", molto bello a vedere, la ventola al massimo è abbastanza silenziosa, a breve foto e test sia su 1090T che su Q9650

Deadoc3
07-06-2011, 12:37
moddato il Nirvana in "Nirvana Viper", molto bello a vedere, la ventola al massimo è abbastanza silenziosa, a breve foto e test sia su 1090T che su Q9650

Vogliamo le foto...:D

Talpa88
07-06-2011, 12:45
Ho visto delle recensioni.. ma sembra difficile da montare dovrei smontare la scheda madre dal cabinet non ho molta voglia cerco qualcosa di più semplice da installare :D

se non hai un case che abbia la predisposizione posteriore al montaggio dei dissipatori senza smontare la mobo devi per forza toglierla...

se tu vuoi un dissi che non necessiti di smontaggio devi cercare un modello che abbia i push-pin, ma io di questo non sono molto pratico, devi attendere qualche altro utente un po piu informato...

traskot
07-06-2011, 15:01
Ho visto delle recensioni.. ma sembra difficile da montare dovrei smontare la scheda madre dal cabinet non ho molta voglia cerco qualcosa di più semplice da installare :D

Oltre a consigliarti vivamente un dissi con un tipo di aggancio serio e dunque che preveda lo smontaggio della mobo...ti suggerisco di guardare lo Scythe Yasya, il dissipatore con push-pin migliore che mi viene in mente!

Saich70
07-06-2011, 17:10
per ora un paio di foto:
http://img405.imageshack.us/img405/3315/07062011264.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/07062011264.jpg/)http://img88.imageshack.us/img88/6654/07062011265.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/07062011265.jpg/)

bluv
11-06-2011, 18:48
salve a tutti,
spero di non inquinare il thread
vorrei un vostro consiglio ... ovviamente non spendo molto!
gli arctic hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni tipo il freezer pro rev.2 o l'arctic 13 ... oppure su cosa posso puntare?

ho portato la cpu da 2.33 default @ 2.80 Ghz in lieve o.c (le ram da 667 a 800MHz)

p.s.
il mio case è un mid-tower "cooler master elite 310"

traskot
11-06-2011, 19:43
salve a tutti,
spero di non inquinare il thread
vorrei un vostro consiglio ... ovviamente non spendo molto!
gli arctic hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni tipo il freezer pro rev.2 o l'arctic 13 ... oppure su cosa posso puntare?

ho portato la cpu da 2.33 default @ 2.80 Ghz in lieve o.c (le ram da 667 a 800MHz)

p.s.
il mio case è un mid-tower "cooler master elite 310"

Si vanno bene, guarda anche gli Xigmatek Gaia e Scorpion che hanno ventola da 12! Controlla le misure prima di acquistare!

bluv
11-06-2011, 19:54
Si vanno bene, guarda anche gli Xigmatek Gaia e Scorpion che hanno ventola da 12! Controlla le misure prima di acquistare!

il dissi stock avendo una ventola da 80 si fa abbastanza sentire e attualemte va a pieno regime colpa forse della polvere ...

gli arctic hanno ventole da 92 o 120?
meglio il rev. pro o il 13?
cooler master, thermaltake hanno dissi a quel prezzo (max €25)!?

penso che cmq ci vanno nel case; ovviamente prenderò le misure per evitare di acquistarlo per poi rivenderlo!

traskot
11-06-2011, 22:38
il dissi stock avendo una ventola da 80 si fa abbastanza sentire e attualemte va a pieno regime colpa forse della polvere ...

gli arctic hanno ventole da 92 o 120?
meglio il rev. pro o il 13?
cooler master, thermaltake hanno dissi a quel prezzo (max €25)!?

penso che cmq ci vanno nel case; ovviamente prenderò le misure per evitare di acquistarlo per poi rivenderlo!

Quegli arctic hanno ventole da 92 (il 13 PRO e l' XTREME hanno ventola da 12). Gli Xigmatek che ti ho consigliato le hanno da 120 entrambi (credo)
Il 13 è più nuovo e monta le nuove ventole (però non sò se hanno aggioranto il rev. pro con le ventole nuove)
Coolermaster fa l' Hyper TX3 che drovrebbe andare più o meno come un arctic e l' Hyper 212 Plus che dovrebbe andare meglio ma non saprei su che fascia di prezzo è ora! TT non sò se fa qualcosa di buono!

Aurora2008
11-06-2011, 22:45
salve a tutti,
spero di non inquinare il thread
vorrei un vostro consiglio ... ovviamente non spendo molto!
gli arctic hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni tipo il freezer pro rev.2 o l'arctic 13 ... oppure su cosa posso puntare?

ho portato la cpu da 2.33 default @ 2.80 Ghz in lieve o.c (le ram da 667 a 800MHz)

p.s.
il mio case è un mid-tower "cooler master elite 310"

Io avevo un e6400 e il tuo stesso case.procio il mio dannatamente sfigato e temp in idle a def di 65 gradi (ho provato diversi dissi di fascia bassa e le temp erano sempre uguali). Per esperienza ti direi di spendere qualche euro in più e prendere qualcosa di più performante che potrai tranquillamente riusare in futuro. Tipo un mugen 2 o un ninja 3 (per dire)

traskot
11-06-2011, 23:10
Ninja3 altamente consigliato, per il Mugen2 stessa cosa ma sta uscendo il 3!

bluv
11-06-2011, 23:30
si ... ma non voglio spenderci molto
per ora rimango su socket 775 ... magari passo dal duo al quad ... quindi un dissi da 20€ può andare bene ...
che decibel deve raggiungere un buon dissi?

l'arctic freezer pro rev. 2 può andare bene per un duo/quad a default o leggermente o.c.?

Ilpalazzo
12-06-2011, 11:25
Ragazzi un parere.. Sto cambiando scheda madre e processore, passando da un e8500 a un i7 2600k su p8p67-m pro: secondo voi il mio zalman9700nt può ancora andar bene considerando che difficilmente farò oc? E potrei avere problemi di ingombro? (ho sentito che alcuni dissipatori su alcune mb possono impedire il montaggio delle ram :confused: )

Deadoc3
12-06-2011, 11:45
Ragazzi un parere.. Sto cambiando scheda madre e processore, passando da un e8500 a un i7 2600k su p8p67-m pro: secondo voi il mio zalman9700nt può ancora andar bene considerando che difficilmente farò oc? E potrei avere problemi di ingombro? (ho sentito che alcuni dissipatori su alcune mb possono impedire il montaggio delle ram :confused: )

Più che altro il tuo Zalman può essere montato su 1155?

Ilpalazzo
12-06-2011, 14:10
Più che altro il tuo Zalman può essere montato su 1155?

sì, basta ordinare il bracket apposito

Deadoc3
12-06-2011, 14:20
sì, basta ordinare il bracket apposito

Allora io lo terrei...

Ho montato un 2500K l'altro giorno, e con il dissipatore standard non sembrava scaldare poi così tanto...

Considerando che non hai intenzione di overclockare, io terrei lo Zalman, che d sicuro è migliore del dissi standard Intel...

Ilpalazzo
12-06-2011, 15:33
Allora io lo terrei...

Ho montato un 2500K l'altro giorno, e con il dissipatore standard non sembrava scaldare poi così tanto...

Considerando che non hai intenzione di overclockare, io terrei lo Zalman, che d sicuro è migliore del dissi standard Intel...

k grazie, in effetti quello stock lo scartavo a priori, l'alternativa era prendere qualcosa di nuovo ma se ne posso fare a meno sono più felice :asd:

Deadoc3
12-06-2011, 15:56
k grazie, in effetti quello stock lo scartavo a priori, l'alternativa era prendere qualcosa di nuovo ma se ne posso fare a meno sono più felice :asd:

Lo stesso discorso che feci mesi fa nel passaggio da AMD a i7...

Volevo tenere il Nirvana, alla fine presi un ND-H14...:asd:

bluv
12-06-2011, 16:18
che faccio colleghi ...
lo prendo sto arctic ...?
devo comprare anche la pasta termica o va bene quella pre-applicata?
come la rimuovo in tal caso?

DarkMage74
12-06-2011, 16:21
che faccio colleghi ...
lo prendo sto arctic ...?
devo comprare anche la pasta termica o va bene quella pre-applicata?
come la rimuovo in tal caso?

per quello che devi farci va benone, dalla confezione mi pare esca anche la pasta con il pennellino, per rimuovere la vecchia usa ovatta con un po' di alcol

bluv
12-06-2011, 16:27
il rev pro 2 genera poco rumore?
dici che trovo il tubetto di pasta all'interno ...! questo non lo sapevo ...
può andare bene anche per un q9550 a default?! (in futuro se volessi cambiare ...)
grazie

p.s.
riuscireste ad indicarmi in p.m dove compralo ... qualche link

DarkMage74
12-06-2011, 16:35
il rev pro 2 genera poco rumore?
dici che trovo il tubetto di pasta all'interno ...! questo non lo sapevo ...
può andare bene anche per un q9550 a default?! (in futuro se volessi cambiare ...)
grazie

p.s.
riuscireste ad indicarmi in p.m dove compralo ... qualche link

tutti i dissi in genere danno il tubetto di pasta, a default vanno bene i disso stock, figurati questo...
cerca su trovaprezzi, ne trovi quanti ne vuoi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freezer+arctic+pro&id=20155&prezzoMin=&prezzoMax=

traskot
12-06-2011, 17:41
Non ha la pasta, ha il cerotto ma è comunque di MX-2 se non erro (o le nuove mx-3 e 4)!

Death_Race
13-06-2011, 12:03
Arrivato lo Scythe Ninja 3, montato...
che dire perfetto! la temp ora sta sui 20 a riposo (prima 50-55)
ed è talmente potente che sta raffreddando anche tutti i componenti del PC :D

Aurora2008
13-06-2011, 12:55
Arrivato lo Scythe Ninja 3, montato...
che dire perfetto! la temp ora sta sui 20 a riposo (prima 50-55)
ed è talmente potente che sta raffreddando anche tutti i componenti del PC :D

20 in idle? Abiti in una cella frigorifera? :D

Death_Race
13-06-2011, 13:35
No giuro! 19°-20° da bios 23° circa da Win con Speedfan.
Ho provato velocemente con DIRT 3 al massimo dettaglio e non va oltre i 40°

Sono passato da avere un forno di pc (100° gradi in full e 55° irca in idle) ad uno anche troppo freddo.

Addirittura la scheda video faceva 70° in full (sempre con DIRT 3) ora anche lei circa 40° e non oltre

:ciapet:

Ecco le prove

http://i54.tinypic.com/2gybvo3.jpg

traskot
13-06-2011, 13:38
No giuro! 19°-20° da bios 23° circa da Win con Speedfan.
Ho provato velocemente con DIRT 3 al massimo dettaglio e non va oltre i 40°

Sono passato da avere un forno di pc (100° gradi in full e 55° irca in idle) ad uno anche troppo freddo.

Addirittura la scheda video faceva 70° in full (sempre con DIRT 3) ora anche lei circa 40° e non oltre

:ciapet:

Ma hai cambiato anche case? E' impossibile che ti raffredda anche la vga lo sai vero? E non puoi nemmeno andare sotto alla temperatura ambiente ovviamente!
O c'è quancosa che non ci hai detto o è impossibile!

Death_Race
13-06-2011, 14:02
No ho cambiato solo il dissi... il case è lo stesso, così come le due ventole noctua che avevo già montato.

Sono sbalordito pure io però carta canta :read:

Per la cronaca la scheda video è la temp2 nell'immagine

DarkMage74
13-06-2011, 14:10
No ho cambiato solo il dissi... il case è lo stesso, così come le due ventole noctua che avevo già montato.

Sono sbalordito pure io però carta canta :read:

Per la cronaca la scheda video è la temp2 nell'immagine

secondo me c'è qualcosa che non va, cosa sarebbe la temp3 a -2C :mbe:
usa qualche altro software come realtemp o aida64

Death_Race
13-06-2011, 14:17
La temp a -2° c'è sempre stata... è una sonda difettosa ma quello non centra.
Ora provo altri Software...

EDIT:
Speedfan 23°
RealTemp 32°
Aida64 circa come speedfan

Ogni programma fa di testa sua

Riavviando il pc Il Bios da ragione a speedfan segna 20° circa anche lasciandolo lì per qualche minuto

Screen --> http://i53.tinypic.com/28qt3c8.jpg

OiNoMeD
13-06-2011, 16:36
La temp a -2° c'è sempre stata... è una sonda difettosa ma quello non centra.
Ora provo altri Software...

EDIT:
Speedfan 23°
RealTemp 32°
Aida64 circa come speedfan

Ogni programma fa di testa sua

Riavviando il pc Il Bios da ragione a speedfan segna 20° circa anche lasciandolo lì per qualche minuto

Screen --> http://i53.tinypic.com/28qt3c8.jpg

Quanto hai di Tamb scusa?

Death_Race
13-06-2011, 16:53
Di preciso non so... circa 22°

Di che programma devo fidarmi?

traskot
13-06-2011, 16:59
Di preciso non so... circa 22°

Di che programma devo fidarmi?

Realtemp che io sappia è affidabile e l'ho sempre usato, si vede anche dalle temperature...non puoi stare a 23° con 22° di TAmb, sarebbe miracoloso!

Death_Race
13-06-2011, 17:05
Beh è anche vero che alla fine cambia poco, però AIDA64 è a pagamento e segna 22-23, e anche da bios segna sempre circa 20.

Poi vabbè in ogni caso sono delle ottime temperature

traskot
13-06-2011, 17:34
Beh è anche vero che alla fine cambia poco, però AIDA64 è a pagamento e segna 22-23, e anche da bios segna sempre circa 20.

Poi vabbè in ogni caso sono delle ottime temperature

Che siano ottime temperature non è in dubbio, 32° in IDLE vanno benissimo, ma ti assicuro che se non hai almeno 5° + della TAmb o sei a liquido con un ottimo impianto oppure c'è qualcosa che non va!

Death_Race
13-06-2011, 17:46
Si si è anche abbastanza logico che non puoi avere temp uguali o minori delle TAmb se usi un dissi ad aria, Però fino ad ora speedfan non aveva mai mentito, e soprattutto che anche il Bios sbagli così.
C'è una prima volta per tutto :doh:

farò delle prove aggiornando il bios e speedfan (erano già abbastanza aggiornati ma ora ricontrollo)

RIC3
13-06-2011, 18:02
Che siano ottime temperature non è in dubbio, 32° in IDLE vanno benissimo, ma ti assicuro che se non hai almeno 5° + della TAmb o sei a liquido con un ottimo impianto oppure c'è qualcosa che non va!

Ehm cosa vuo dire codesta parola? :D temperatura ambiente per caso?:)

Death_Race
13-06-2011, 18:28
Si

Ci ho messo un pò a capirlo anche io :mc:

OiNoMeD
13-06-2011, 19:26
Di preciso non so... circa 22°

Di che programma devo fidarmi?

del termometro a mercurio che hai in camera ;)

Death_Race
14-06-2011, 13:43
Ho provato Core temp e OCCT e danno la temp giusta di 31°-32° gradi in idle...
Dato i buoni valori ho già occato a 2.6ghz, testato con occt per 1 ora e la temperatura massima non superava mai i 50° :cool:

Ho aggiornato BIOS e speedfan ma tutti e due insistono a dirmi che la CPU va a 20°

Saich70
14-06-2011, 13:52
Che siano ottime temperature non è in dubbio, 32° in IDLE vanno benissimo, ma ti assicuro che se non hai almeno 5° + della TAmb o sei a liquido con un ottimo impianto oppure c'è qualcosa che non va!

Anche se avesse un impianto a liquido dovrebbe avere qualcosa tipo waterstation esterna con un 360....quando ho costruito la mia esterna con 6 ventole 3 in aspirazione sul rad da 360 e tre in uscita arrivavo a 25° ed era già un risultatone, penso che non puoi fare molto affidamento sui valori da bios....:stordita:

mak81
14-06-2011, 19:44
Salve a tutti...vorrei fare un po' di overclock sul mio nuovo X6 1090T...l'ho portato a 4 GHz ma conto di salire...mi date un consiglio ho uno NINJA PLUS Rev.B (deriva dal mio vecchio pc con q6600) ho notato che a 4 GHz la temp è intorno ai 60° secondo me troppo alta...che ne dite lo devo cambiare???Che consigliate? Avevo pensato al Noctua NH D-14...grazie mille!!!

Talpa88
14-06-2011, 19:53
Salve a tutti...vorrei fare un po' di overclock sul mio nuovo X6 1090T...l'ho portato a 4 GHz ma conto di salire...mi date un consiglio ho uno NINJA PLUS Rev.B (deriva dal mio vecchio pc con q6600) ho notato che a 4 GHz la temp è intorno ai 60° secondo me troppo alta...che ne dite lo devo cambiare???Che consigliate? Avevo pensato al Noctua NH D-14...grazie mille!!!

il d14 è sicuramente un ottimo dissi, in piu ha la possibilità di fare un upgrade portandolo da biventola 140+120 a triventola 3x140...

syler91
15-06-2011, 20:16
Ciao a tutti ultimamente sto avendo un grosso problema,col processore in firma avevo una temperatura di 80 gradi sotto stress e 70 in idle!Con l'applicazione della pasta termica è scesa a 73 gradi sotto stress e 65 in idle...a questo punto ho bisogno di un dissipatore compatibile con socket AM2+ che sia eccellente per qualità prezzo e che mi faccia calare la temperatura di almeno una quindicina di gradi...me ne consigliate qualcuno?

Matalf
15-06-2011, 20:42
Ciao a tutti ultimamente sto avendo un grosso problema,col processore in firma avevo una temperatura di 80 gradi sotto stress e 70 in idle!Con l'applicazione della pasta termica è scesa a 73 gradi sotto stress e 65 in idle...a questo punto ho bisogno di un dissipatore compatibile con socket AM2+ che sia eccellente per qualità prezzo e che mi faccia calare la temperatura di almeno una quindicina di gradi...me ne consigliate qualcuno?

Arctic Cooling Freezer 13 costa meno di 20€ ;)

Saich70
15-06-2011, 21:47
Ciao a tutti ultimamente sto avendo un grosso problema,col processore in firma avevo una temperatura di 80 gradi sotto stress e 70 in idle!Con l'applicazione della pasta termica è scesa a 73 gradi sotto stress e 65 in idle...a questo punto ho bisogno di un dissipatore compatibile con socket AM2+ che sia eccellente per qualità prezzo e che mi faccia calare la temperatura di almeno una quindicina di gradi...me ne consigliate qualcuno?

-edit

traskot
16-06-2011, 01:45
Ciao a tutti ultimamente sto avendo un grosso problema,col processore in firma avevo una temperatura di 80 gradi sotto stress e 70 in idle!Con l'applicazione della pasta termica è scesa a 73 gradi sotto stress e 65 in idle...a questo punto ho bisogno di un dissipatore compatibile con socket AM2+ che sia eccellente per qualità prezzo e che mi faccia calare la temperatura di almeno una quindicina di gradi...me ne consigliate qualcuno?

Credo che ad oggi, tra i migliori come qualità prezzo, ci sono mugen2 usato, ninja3 nuovo!

compra quello che vendo in firma :D

Su su, lo sai che da regolamento non lo puoi fare così spudoratamente...almeno la prossima volta da un consiglio facendo intendere fra le righe che uno lo vendi ;)

Saich70
16-06-2011, 03:58
Su su, lo sai che da regolamento non lo puoi fare così spudoratamente...almeno la prossima volta da un consiglio facendo intendere fra le righe che uno lo vendi ;)

Guarda che non ho mica fatto un post di vendita, ho solo invitato a dare un occhio a quello che vendo in firma, cmq se ti da così fastidio edito...

syler91
16-06-2011, 10:57
Arctic Cooling Freezer 13 costa meno di 20€ ;)
Dici che è davvero ottimo come qualit/prezzo?ho la pasta termica della arctic e non so se fa anke buoni dissipatori...

Credo che ad oggi, tra i migliori come qualità prezzo, ci sono mugen2 usato, ninja3 nuovo!



Su su, lo sai che da regolamento non lo puoi fare così spudoratamente...almeno la prossima volta da un consiglio facendo intendere fra le righe che uno lo vendi ;)
Usati non ne voglio e il ninja3 non mi ispira un ottimo rapporto qualità/prezzo

DarkMage74
16-06-2011, 11:01
Usati non ne voglio e il ninja3 non mi ispira un ottimo rapporto qualità/prezzo

invece i prodotti Scythe sono i migliori come qualità\prezzo

Death_Race
16-06-2011, 11:56
Come prezzo dipende dalle tue disponibilità ma in quanto a qualità avendo appena acquistato un ninja 3 non posso fare altro che consigliartelo caldamente (anzi frescosamente :D )

DioSpada
16-06-2011, 13:18
Ragaaaaa che dissi mi consigliate per GPU che sia universale e che vada bene sia con le ATI e NVIDIA nuove e vecchie ? Sempre che esista universale...:D

syler91
16-06-2011, 18:41
ragazzi vi dico che meno spendo e meglio è visto che il pc è vecchio di quasi 4 anni fa,chiedo il miglior dissipatore per rapporto/qualità prezzo al minor prezzo disponibile ...e se potete consigliarmi anke un ottimo ventola da 8 cm e silenziosa.

Talpa88
16-06-2011, 19:41
Ragaaaaa che dissi mi consigliate per GPU che sia universale e che vada bene sia con le ATI e NVIDIA nuove e vecchie ? Sempre che esista universale...:D

prova a vedere quelli per le 8800gt o 8800gtx... in particolare quelli con attacco G92...

dovrebbero montare anche su alcune ati...

DioSpada
16-06-2011, 20:12
prova a vedere quelli per le 8800gt o 8800gtx... in particolare quelli con attacco G92...

dovrebbero montare anche su alcune ati...

Grazie...

Ho trovato un modello prodotto dalla ARCTIC COOLING che mnta dalle più vecchie NVIDIA-ATI fino alle più recenti...;)

Death_Race
17-06-2011, 17:05
ragazzi vi dico che meno spendo e meglio è visto che il pc è vecchio di quasi 4 anni fa,chiedo il miglior dissipatore per rapporto/qualità prezzo al minor prezzo disponibile ...e se potete consigliarmi anke un ottimo ventola da 8 cm e silenziosa.

Beh che centra? anche il mio pc ha circa 4 anni ma scaldava come un maialino obeso e ho messo su un ninja 3... e poi la stragrande maggioranza dei dissipatori sono compatibili con tutti i socket dai più vecchi ai più recenti, per cui puoi ri-usarlo in caso di cambio pc.

Comunque se vuoi spendere poco a me consigliarono l'Arctic freezer 13

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_arctic_freezer_13.aspx

costa circa 20€ e se non ti interessa fare OC va più che bene

Per la ventola non saprei... se era da 12 ti consigliavo le noctua anche se costicchiano (20€ a ventola)

syler91
18-06-2011, 17:33
Beh che centra? anche il mio pc ha circa 4 anni ma scaldava come un maialino obeso e ho messo su un ninja 3... e poi la stragrande maggioranza dei dissipatori sono compatibili con tutti i socket dai più vecchi ai più recenti, per cui puoi ri-usarlo in caso di cambio pc.

Comunque se vuoi spendere poco a me consigliarono l'Arctic freezer 13

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_arctic_freezer_13.aspx

costa circa 20€ e se non ti interessa fare OC va più che bene

Per la ventola non saprei... se era da 12 ti consigliavo le noctua anche se costicchiano (20€ a ventola)
Nel caso allor ail dissipatore lo utilizzerei su un futuro pc,informandomi sul web ho visto che la arctic da il meglio di se nei dissipatori per schede video,vorrei andare più su una marca che si concentra strettamente sul processore,tipo scythe e poi non ne conosco altre buone oltre questa(escludo la noctua perkè costa troppo anke se è la migliore),della scythe la katana 3 è buona?,costa 20 €

sblantipodi
19-06-2011, 12:31
io sarei curioso di sapere quanto i miei tre Noctua NH-U12P-SE2 siano più efficienti di quelli stock.

Ho tre CPU 2600 con case LianLI PC-7FNWX quindi una 14cm in ingresso e una 12 in uscita oltre a quella dell'enermax modu87+.

Le CPU si aggirano con Link intorno ai 67°, e intorno ai 74° se overcloccate a 4.2GHz.
Non dovevano essere efficienti questi dissi di noctua?
Se un noctua come il mio ragginge i 67° con dissi stock, quanto raggiungono le cpu con dissi stock?

bluv
19-06-2011, 14:28
[...]
Ho tre CPU 2600 con case LianLI PC-7FNWX quindi una 14cm in ingresso e una 12 in uscita oltre a quella dell'enermax modu87+.

Le CPU si aggirano con Link intorno ai 67°, e intorno ai 74° se overcloccate a 4.2GHz.
Non dovevano essere efficienti questi dissi di noctua?
[...]

non sono a conoscenza di come si comportino questi nuovi processori i3-5-7 di 2a generazione (non essendone un possessore) ... ma rimango del parere che (anche se nella norma o da impost. di fabbrica) sono delle temp. elevate, peggio ancora se c'è il noctua come dissipatore!

magari con il dissi stock arrivi a 80° in idle ... molto deludente :rolleyes:

piazza una ventola laterale in immiss. o estrazione e vedi se riesci ad abbassare di qualche C° ...

per caso il tuo case permette l'installazione di ventole superiori o inferiori?
se SI prova a metterne qualcuna così migliori il ricircolo!

sblantipodi
19-06-2011, 14:30
non sono a conoscenza di come si comportino questi nuovi processori i3-5-7 di 2a generazione (non essendone un possessore) ... ma rimango del parere che (anche se nella norma o da impost. di fabbrica) sono delle temp. elevate, peggio ancora se c'è il noctua come dissipatore!

magari con il dissi stock arrivi a 80° in idle ... molto deludente :rolleyes:

piazza una ventola laterale in immiss. o estrazione e vedi se riesci ad abbassare di qualche C° ...

per caso il tuo case permette l'installazione di ventole superiori o inferiori?
se SI prova a metterne qualcuna così migliori il ricircolo!

le temperature sono state misurate con ambiente a 28°, accesa l'aria condizionata a 24° sono scese a 69° da 74°.
in ogni caso sono temp alte per avere un noctua e una CPU downvoltata anche se overcloccata.

bluv
19-06-2011, 14:47
le temperature sono state misurate con ambiente a 28°, accesa l'aria condizionata a 24° sono scese a 69° da 74°.
in ogni caso sono temp alte per avere un noctua e una CPU downvoltata anche se overcloccata.

sarà colpa di questi processori ...
sai se altri possessori della tua stessa cpu hanno riscontrato parametri simili!?

molto spesso l'areazione all'interno del case fa davvero molto
nel tuo caso ribadisco che i processori di suo scaldano troppo
attendiamo magari un parere più solido di qualcuno che abbia sottomano il suddetto; altrimenti non capiremo perchè queste temp. da sauna :cool:

bluv
19-06-2011, 14:55
prova a vedere se riescono a darti una mano su questo thread:
Temperatura delle vostre CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771)

Matalf
19-06-2011, 16:24
Nel caso allor ail dissipatore lo utilizzerei su un futuro pc,informandomi sul web ho visto che la arctic da il meglio di se nei dissipatori per schede video,vorrei andare più su una marca che si concentra strettamente sul processore,tipo scythe e poi non ne conosco altre buone oltre questa(escludo la noctua perkè costa troppo anke se è la migliore),della scythe la katana 3 è buona?,costa 20 €

io continuo a consigliarti il freezer 13, costa poco, è silenzioso e supporta praticamente tutti i socket usciti negli ultimi 10 anni...


se vuoi spendere poco allora non c'è di meglio.


gli shythe a parita di prezzo sono sicuramente inferiori ( sopratutto come compatibilità) e comunque visto che non andrai mai ad effettuare OC uno vale assolutamente l'altro.

il salto da un dissi stock a uno aftermarcket, qualunque esso sia è ineccepibile quindi non ti fare troppe pippe mentali.


P.s: hai la firma totalmente irregolare!!
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

K Reloaded
20-06-2011, 12:15
ragazzi una domanda: meglio il supermega o il silverarrow? e il secondo arriva compreso nel bundle con le ventole?

grazie 1000.

Revolution89z
20-06-2011, 12:17
ragazzi una domanda: meglio il supermega o il silverarrow? e il secondo arriva compreso nel bundle con le ventole?

grazie 1000.
Secondo me meglio l'arrow... il bundle comprende anche le 2 ventole ma procurati un cavetto ad Y PWM dato che non lo forniscono con le 2 ventole ;)

K Reloaded
20-06-2011, 12:19
Secondo me meglio l'arrow... il bundle comprende anche le 2 ventole ma procurati un cavetto ad Y PWM dato che non lo forniscono con le 2 ventole ;)

OK grazie :)

K Reloaded
20-06-2011, 12:24
ah dimenticavo, eventuali alternative, magari di più semplice assemblaggio? :)

Revolution89z
20-06-2011, 12:26
ah dimenticavo, eventuali alternative, magari di più semplice assemblaggio? :)
Non saprei ma cmq io non ho avuto alcuna difficoltà nel montarlo :mbe:

K Reloaded
20-06-2011, 12:30
Non saprei ma cmq io non ho avuto alcuna difficoltà nel montarlo :mbe:

mi sono espresso male, volevo dire 'rapidità' :)

Revolution89z
20-06-2011, 12:41
mi sono espresso male, volevo dire 'rapidità' :)
Beh se vuoi le prestazioni non puoi avere anche la comodità di installare un dissi in 2 minuti :D :D Cmq il silver arrow monta la staffa dietro la staffa avanti e poi si avvita il dissi sopra... non richiede molto tempo, io lo installai in 5/10 minuti :D