PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Jabberwock
17-11-2010, 14:01
Ciao, io tengo al momento un arctic cooling silent tc su un 4450e e va una bomba... silenziosissimo soprattutto visto che ste cpu da 45w non scaldano niente. sono in daily a 2,7ghz e non ho mai avuto problemi (sono a 44 gradi max in game con 19-20 gradi in casa)... non so l'alpine 64 quanto sia diverso, ma sicuramente sarà più silenzioso dello stock amd per il p2.

Io farei una prova con l'ac.:D

Ho avuto il tempo di dedicarmici un attimo... ma un'attenta analisi dell'alpine mi ha fatto scoprire che la ventola e' a 3 poli, il che non mi pare un bene per la regolazione della velocita' da parte della scheda madre! :stordita:

traskot
17-11-2010, 14:05
Ho guardato un po' vari dissipatori fino a un prezzo max di 50euro o poco più:
a meno di 40 euro ci son questi:

Zalman CNPS10X Performa
Zalman CNPS10X Flex al quale dovrei aggiunger delle ventole quindi +di 40euri
Scythe Grand Kama Cross (dubbio sulle dimensioni 177x140x137)

oltre 40euro:

Zalman CNPS10X Quiet
Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B
Scythe Rasetsu CPU-Cooler SCRT-1000
Scythe Kabuto CPU Cooler
Scythe SCYS-1000 Yasya
Scythe SCORC-1100 Orochi Rev. B (120x155x194)
Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2
Xigmatek Thor's Hammer S126384 Heatpipe Cooler

il processore è un phenom 2 x4 955 be e NON faccio oc...il case può "ospitare" un dissi alto max 165mm,quello originale amd che c'è ora misura 9cm come larghezza e dovrebbe andarne bene uno anche di 10(per non toccar le ram)...tra questi quale mi consigliate!?

165mm sono abbastanza da alloggiare quasi tutti i dissipatori!
Tra quelli ti consiglierei gli Zalman CNPS10X, Mugen2, Yasya e Thor's Hammer. Anche il Noctua è ottimo ma ha la ventola da 9 e costa effettivamente troppo, anche perchè con poco di più si arriva a prendere il fratello maggiore che va decisamente meglio!

traskot
17-11-2010, 14:18
Ho avuto il tempo di dedicarmici un attimo... ma un'attenta analisi dell'alpine mi ha fatto scoprire che la ventola e' a 3 poli, il che non mi pare un bene per la regolazione della velocita' da parte della scheda madre! :stordita:

Dipende se la mobo riesce a controllare le ventola tramite voltaggio o solamentre in PWM!

Pomp92
17-11-2010, 15:13
Ho avuto il tempo di dedicarmici un attimo... ma un'attenta analisi dell'alpine mi ha fatto scoprire che la ventola e' a 3 poli, il che non mi pare un bene per la regolazione della velocita' da parte della scheda madre! :stordita:

Beh, in effetti sulla mia mobo le connessioni a 4 pin per le ventole (PWM) non possono controllare la velocità delle ventole classiche.

Windtears
17-11-2010, 15:31
Ho avuto il tempo di dedicarmici un attimo... ma un'attenta analisi dell'alpine mi ha fatto scoprire che la ventola e' a 3 poli, il che non mi pare un bene per la regolazione della velocita' da parte della scheda madre! :stordita:

uhm, non sono un grandissimo esperto, ma per la mia esperienza (mobo gigabyte 780g) ho la cpu fan a 4pin sulla mobo ma la fan del silencer tc è a 3 e la gestione pwm è perfetta...(sta sui 500 rpm quando sto sui 30gradi e 800+ sopra i 40, mi pare vada anche oltre come giri sui 50 gradi).

Se invece attacco la cpu fan all'alimentazione, con il suo sdoppiatore insieme all'altra davanti agli hd, sta sempre al 99%

Buona serata.:)

Jabberwock
17-11-2010, 16:21
Dipende se la mobo riesce a controllare le ventola tramite voltaggio o solamentre in PWM!

uhm, non sono un grandissimo esperto, ma per la mia esperienza (mobo gigabyte 780g) ho la cpu fan a 4pin sulla mobo ma la fan del silencer tc è a 3 e la gestione pwm è perfetta...(sta sui 500 rpm quando sto sui 30gradi e 800+ sopra i 40, mi pare vada anche oltre come giri sui 50 gradi).

Se invece attacco la cpu fan all'alimentazione, con il suo sdoppiatore insieme all'altra davanti agli hd, sta sempre al 99%

Buona serata.:)

Gigabyte 780g? Fammi controllare... uhm... si, in effetti il manuale della GA-MA78GPM-DS2H parla di controllo tramite PWM e tensione!

Beh, in effetti sulla mia mobo le connessioni a 4 pin per le ventole (PWM) non possono controllare la velocità delle ventole classiche.

Infatti ora e' su una AsRock e va solo al 100% (facendo un discreto rumore)! :doh:

HnkF
17-11-2010, 21:14
Domanda ciclica ma che non trovo facilmente risposta, nelle heat pine, c'è gas, liquido o nulla. Io possiedo un arctic cooling extreme e nella base dove le heat pine si collegano con la parte che poggia sul dissipatore lungo la superficie di contatto c'è una specie di calcare. Dite che è difettoso ?

Ciao

traskot
17-11-2010, 21:42
Domanda ciclica ma che non trovo facilmente risposta, nelle heat pine, c'è gas, liquido o nulla. Io possiedo un arctic cooling extreme e nella base dove le heat pine si collegano con la parte che poggia sul dissipatore lungo la superficie di contatto c'è una specie di calcare. Dite che è difettoso ?

Ciao

Nelle pipe solitamente ci sono gas pressurizzati, nelle low cost invece azeotropi!
Dalla tua descrizione sembra flussante e sarebbe del tutto normale! Foto?

HnkF
17-11-2010, 21:52
Nelle pipe solitamente ci sono gas pressurizzati, nelle low cost invece azeotropi!
Dalla tua descrizione sembra flussante e sarebbe del tutto normale! Foto?

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/freezer_Xtreme_front.jpg

Foto presa dal thread ufficiale, ma le mie sono identiche.

traskot
17-11-2010, 21:58
Foto presa dal thread ufficiale, ma le mie sono identiche.

Se intende quella specie di pastina che è nei fori che alloggiano le pipe dovrebbe essere flussante!

HnkF
17-11-2010, 22:47
Se intende quella specie di pastina che è nei fori che alloggiano le pipe dovrebbe essere flussante!

Grazie sei stato molto chiaro.
Ciao :)

traskot
17-11-2010, 23:00
Grazie sei stato molto chiaro.
Ciao :)

Ripeto dovrebbe! Non ne sono sicurissimo, dovrei avere sottomano un datasheet per dirtelo meglio! L'ho anche avuto quel dissi ma ora non ricordo, la fattura degli AC non è dei massimi livelli e dunque i fori per le pipe non sono precisissimi dunque o è flussante oppure un tipo di collante termico!

Pomp92
18-11-2010, 14:00
Ripeto dovrebbe! Non ne sono sicurissimo, dovrei avere sottomano un datasheet per dirtelo meglio! L'ho anche avuto quel dissi ma ora non ricordo, la fattura degli AC non è dei massimi livelli e dunque i fori per le pipe non sono precisissimi dunque o è flussante oppure un tipo di collante termico!

Tanto per dire anche il mio noctua ne ha un po. Nella parte superiore, a contatto con le heat-pipe si vede della roba bianca.. Nessun problema! ;)

Alfabeto
18-11-2010, 17:15
cosa mi consigliate per un prescott da 3Ghz socket 775 che non costi uno sproposito e che sia molto silenzioso??

HnkF
18-11-2010, 21:49
Grazie a tutti, ho visto che con uno stuzzicadente viene via in forma di polverina e poi rimane sotto una cosa + scura. Sicuramente e qualche prodotto che utilizzano per il fissaggio.

robmtl
19-11-2010, 11:25
165mm sono abbastanza da alloggiare quasi tutti i dissipatori!
Tra quelli ti consiglierei gli Zalman CNPS10X, Mugen2, Yasya e Thor's Hammer. Anche il Noctua è ottimo ma ha la ventola da 9 e costa effettivamente troppo, anche perchè con poco di più si arriva a prendere il fratello maggiore che va decisamente meglio!

Grazie per la dritta...a prima occhiata in un negozio ho visto questi prezzi

CNPS10X Extreme 59.90
CNPS10X-Flex 34.50 + 2ventole ZM-F3 (10€) 44.50
CNPS10X-Quiet 45.50
CNPS10x-Performa 33.90

Scythe Mugen 2 44.90
Scythe Yasya 47.90 [130x159x108,5]

(Noctua NH-U9B SE2 49.90)

Thor's Hammer 46.90 + 2ventole da 12... 56.90
[120x90x160]

Per capir meglio...le misure più basse si riferiscono alla profondità (thor's 90, yasya 108) ovvero sarebbe nella direzione della freccia in foto?

http://img98.imageshack.us/img98/8129/61606161.jpg

Non vorrei far la cavolata che poi non mi ci sta il dissipatore!
Su quale vado tra questi?

traskot
19-11-2010, 17:05
Grazie per la dritta...a prima occhiata in un negozio ho visto questi prezzi

CNPS10X Extreme 59.90
CNPS10X-Flex 34.50 + 2ventole ZM-F3 (10€) 44.50
CNPS10X-Quiet 45.50
CNPS10x-Performa 33.90

Scythe Mugen 2 44.90
Scythe Yasya 47.90 [130x159x108,5]

(Noctua NH-U9B SE2 49.90)

Thor's Hammer 46.90 + 2ventole da 12... 56.90
[120x90x160]

Per capir meglio...le misure più basse si riferiscono alla profondità (thor's 90, yasya 108) ovvero sarebbe nella direzione della freccia in foto?

CUT

Non vorrei far la cavolata che poi non mi ci sta il dissipatore!
Su quale vado tra questi?

Lo sò che faccio molte domande ma è per aiutare meglio (disse il lupo a cappuccetto rosso :D)
Intanto hai intenzione di comprare da negozio fisico o online? I 50€ o poco più sono con o senza spese di spedizione?
Le profondità sono quelle (108mm per lo Yasya è comprensivo di ventola, mentre i 90mm per il Thor's sono senza e dunque diventerebbero perlomeno 115mm se non leggermente di più per via del sistema di ancoraggio ventole) ma visto che tra la base del dissi e il corpo dissipante c'è spazio l'unica cosa di cui ti devi preoccupare sono le ram che potrebbero (in caso di dissipatori ram alti o cose simili) non riuscire ad andare sotto!
La direzione del dissipatore (e dunque la freccia indicherebbe la profondità del dissi) solitamente è quella in quanto altrettanto solitamente si ha nel case una ventola posteriore che butta fuori l'aria calda ma la cosa potrebbe cambiare in presenza di ventole superiori che fanno lo stesso lavoro!

I prezzi non sono male (magari 5€ di troppo su Yasya e Thor's), allineati al mercato online, però sullo Zalman Quiet non mettere le ventole Zalman, piuttosto prenditi due (o anche una) Arctic Cooling PWM.
Un dissi che non sò se ti ho consigliato e molto valido è lo Scythe Ninja3!

QUESTO (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/prolimatech/super-mega/sorgente.png) per farti vedere un pò le differenze fra i vari dissipatori a parità di ventola!

marco_iol
19-11-2010, 20:24
però sullo Zalman Quiet non mettere le ventole Zalman, piuttosto prenditi due (o anche una) Arctic Cooling PWM.
Ciao traskot, perché sullo Zalman consigli di cambiare la ventola?

traskot
20-11-2010, 00:19
Ciao traskot, perché sullo Zalman consigli di cambiare la ventola?

Bè non è proprio così, lo Zalman CNPS10X Flex viene venduto senza ventole e robmtl ce ne aveva accoppiate 2 economiche della Zalman ma visto che non mi piacciono affatto come rumorosità (come spostamento d'aria invece ci siamo), economico per economico, meglio puntare su delle Arctic Cooling che fa ottime ventole per quel che costano! IMHO

marco_iol
20-11-2010, 14:19
Bè non è proprio così, lo Zalman CNPS10X Flex viene venduto senza ventole e robmtl ce ne aveva accoppiate 2 economiche della Zalman ma visto che non mi piacciono affatto come rumorosità (come spostamento d'aria invece ci siamo), economico per economico, meglio puntare su delle Arctic Cooling che fa ottime ventole per quel che costano! IMHO
Ah, ok. Il mio dissipatore invece è venduto con la ventola.
Però, se volessi fare un upgrade rispetto a quella che ho io, anche spendendo di più, cosa mi consiglieresti? Nel case in firma ho già installato due Noiseblocker - una in aspirazione e una in estrazione, entrambe da 120 mm...

Phlmos
21-11-2010, 16:32
Che ne pensate di un COOLER MASTER VORTEX PLUS oer un X3 OC AMD ?
25€ circa.

alex oceano
21-11-2010, 17:14
Che ne pensate di un COOLER MASTER VORTEX PLUS oer un X3 OC AMD ?
25€ circa.

non male anzi

robmtl
21-11-2010, 18:48
Intanto hai intenzione di comprare da negozio fisico o online? I 50€ o poco più sono con o senza spese di spedizione?
I prezzi non sono male (magari 5€ di troppo su Yasya e Thor's), allineati al mercato online, però sullo Zalman Quiet non mettere le ventole Zalman, piuttosto prenditi due (o anche una) Arctic Cooling PWM.
Un dissi che non sò se ti ho consigliato e molto valido è lo Scythe Ninja3!

QUESTO (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/prolimatech/super-mega/sorgente.png) per farti vedere un pò le differenze fra i vari dissipatori a parità di ventola!

Il negozio è fisico, 50euro senza spese dato che andrei di persona ad acquistare!
le ram son di 2,5cm circa; ho solo 2 banchi ram e sulla mb(quella in foto)ci son 4alloggiamenti, eventualmente posso spostare i banchi negli altri slot senza perder il dual channel.
dal grafico dissipatori (se ho capito bene i colori)quelli migliori mi sembrano il ninja3(trovato a 45euro),thor's hammer e il 10x performa; mi convince molto il thor's hammer ma dal sito xigmatek leggo All AMD Socket AM2/754/939/940 CPU...la mia è una AM3, non è compatibile?
come ventola economica alternativa all'eventuale thor's o zalman flex ho trovato la Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm (96,8 m³/h connettore 4pin) sui 6euro.

traskot
21-11-2010, 20:57
Ah, ok. Il mio dissipatore invece è venduto con la ventola.
Però, se volessi fare un upgrade rispetto a quella che ho io, anche spendendo di più, cosa mi consiglieresti? Nel case in firma ho già installato due Noiseblocker - una in aspirazione e una in estrazione, entrambe da 120 mm...

Cambiando ventole non aspettarti cambiamenti eclatanti, al massimo guadagni un paio di gradi! Che problemi hai con le attuali?

Il negozio è fisico, 50euro senza spese dato che andrei di persona ad acquistare!
le ram son di 2,5cm circa; ho solo 2 banchi ram e sulla mb(quella in foto)ci son 4alloggiamenti, eventualmente posso spostare i banchi negli altri slot senza perder il dual channel.
dal grafico dissipatori (se ho capito bene i colori)quelli migliori mi sembrano il ninja3(trovato a 45euro),thor's hammer e il 10x performa; mi convince molto il thor's hammer ma dal sito xigmatek leggo All AMD Socket AM2/754/939/940 CPU...la mia è una AM3, non è compatibile?
come ventola economica alternativa all'eventuale thor's o zalman flex ho trovato la Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm (96,8 m³/h connettore 4pin) sui 6euro.

AM2 non è uguale ad AM3 come ancoraggio?
Le AC sono ottime ventole economiche, difficile trovare di meglio su quei prezzi, dovresti passare alla decina di euro dove potresti andare di Slipstream PWM, magma e simili!

KristinEinander
21-11-2010, 23:07
AM2 non è uguale ad AM3 come ancoraggio?


Confermo che il retention module del socket AM2 è lo stesso usato per l'AM3 ;)

marius84
22-11-2010, 20:17
ciao a tutti,
sto letteralmente impazzendo :|, ultimamente mi capita di stare 10-12 ore al pc per lavoro... ed avendo un amd 955be con dissipatore stock sto uscendo pazzo e sordo... fa un rumore infernale!

la temperatura stando acceso tutto il il giorno è sui 38-40 gradi, cosa ne pensate?

comunque, ho sentito parlare bene del ARCTIC COOLING FREEZER XTREME REV.2N, è silenzioso? regge bene le temperature?
sui 30-40 euro c'è qualcosa di meglio?

se non trovo niente di buono faccio la pazzia e prendo il NOCTUA NH-D14 :|...

grazie a tutti

traskot
22-11-2010, 21:30
ciao a tutti,
sto letteralmente impazzendo :|, ultimamente mi capita di stare 10-12 ore al pc per lavoro... ed avendo un amd 955be con dissipatore stock sto uscendo pazzo e sordo... fa un rumore infernale!

la temperatura stando acceso tutto il il giorno è sui 38-40 gradi, cosa ne pensate?

comunque, ho sentito parlare bene del ARCTIC COOLING FREEZER XTREME REV.2N, è silenzioso? regge bene le temperature?
sui 30-40 euro c'è qualcosa di meglio?

se non trovo niente di buono faccio la pazzia e prendo il NOCTUA NH-D14 :|...

grazie a tutti

Se non fai OC regge benissimo le temperature e garantisce un ottimo rapporto acustico data la ventola da 12 e per garantire vero silenzio ti consiglio di orientarti su dissipatori che per l'appunto montino ventole da 12 o 14 (pittosto rari)!
Sui 40€ qualcosa di meglio si trova, più un dissipatore è efficiente e minore dovrà essere la velocità della ventola per tenere a bada le temperature, un NH-D14 con ventole a 500rpm (mooolto silenziose) su CPU stock ti reggerà qualsiasi configurazione (con certi tipi di dissipatori potresti anche iniziare a pensare di andare passivo) ma ci sono delle ottime vie di mezzo senza dover puntare al top di gamma!
Intanto questi 40€ sono spese di spedizione incluse? Hai qualche shop fisico dove comprare e cosa offre?
Potresti dare uno sguardo alla Scythe con Mugen2, Yasya e Ninja3, Alpenföhn Brocken e Zalman CNPS10X Performa!

marius84
22-11-2010, 23:00
Se non fai OC regge benissimo le temperature e garantisce un ottimo rapporto acustico data la ventola da 12 e per garantire vero silenzio ti consiglio di orientarti su dissipatori che per l'appunto montino ventole da 12 o 14 (pittosto rari)!
Sui 40€ qualcosa di meglio si trova, più un dissipatore è efficiente e minore dovrà essere la velocità della ventola per tenere a bada le temperature, un NH-D14 con ventole a 500rpm (mooolto silenziose) su CPU stock ti reggerà qualsiasi configurazione (con certi tipi di dissipatori potresti anche iniziare a pensare di andare passivo) ma ci sono delle ottime vie di mezzo senza dover puntare al top di gamma!
Intanto questi 40€ sono spese di spedizione incluse? Hai qualche shop fisico dove comprare e cosa offre?
Potresti dare uno sguardo alla Scythe con Mugen2, Yasya e Ninja3, Alpenföhn Brocken e Zalman CNPS10X Performa!

non faccio overclock.

c'è un negozio fisico a roma che fa:
l'extreme2 a 35 euro,
il ninja3 a 45 euro,
SCYTHE MUGEN 2 REV. B 45euro,
SCYTHE YASYA 47
Alpenföhn Brocken 39euro
ZALMAN CNPS 10X PERFORMA 37euro

posso spendere per uno di questi onestamente, per il noctua farei un sacrificio un po esagerato...
quale è il migliore rapporto silenziosità(in primis) / efficienza?

grazie ragazzi, già mi immagino nella mia stanza a programmare in tutto silenzio :D

marco_iol
22-11-2010, 23:01
Cambiando ventole non aspettarti cambiamenti eclatanti, al massimo guadagni un paio di gradi! Che problemi hai con le attuali?
Mah, speravo di guadagnare un po' in silenziosità (non che adesso sia particolarmente rumorosa, ma si può sempre migliorare :D ) e di abbassare un po' la temperatura negli overclock più spinti :)

WaaBho
22-11-2010, 23:23
Caspita gente ma è normale che con il mio CNPS10X Extreme e la ventola al massimo testando l'overclock con LinX di 3,8 Ghz e 1,24v di vcore le temperature mi arrivano sino a 75°C ???
Mentre con i settaggi stock (3,20 Ghz) con LinX arrivo a 66 °C però con la ventola LOW.......Mahhhh

Futura12
22-11-2010, 23:33
Caspita gente ma è normale che con il mio CNPS10X Extreme e la ventola al massimo testando l'overclock con LinX di 3,8 Ghz e 1,24v di vcore le temperature mi arrivano sino a 75°C ???
Mentre con i settaggi stock (3,20 Ghz) con LinX arrivo a 66 °C però con la ventola LOW.......Mahhhh

I core i7 overcloccati scaldano da cani,e il tuo dissipatore non è certo dei migliori.;)
Sui 4Ghz serve un Ifx14 o similiare...e stai comunque a 75-80 gradi sotto Linx,poi l'uso reale è un altra cosa e dipende anche dal v-core impostato...nel tuo caso è anche basso.

WaaBho
23-11-2010, 00:38
I core i7 overcloccati scaldano da cani,e il tuo dissipatore non è certo dei migliori.;)
Sui 4Ghz serve un Ifx14 o similiare...e stai comunque a 75-80 gradi sotto Linx,poi l'uso reale è un altra cosa e dipende anche dal v-core impostato...nel tuo caso è anche basso.

Quindi mi confermi che con i test di LinX se non vado oltre gli 80 °C è tutto normale? :rolleyes:

fantox
23-11-2010, 11:08
non faccio overclock.

c'è un negozio fisico a roma che fa:
l'extreme2 a 35 euro,
il ninja3 a 45 euro,
SCYTHE MUGEN 2 REV. B 45euro,
SCYTHE YASYA 47
Alpenföhn Brocken 39euro
ZALMAN CNPS 10X PERFORMA 37euro

posso spendere per uno di questi onestamente, per il noctua farei un sacrificio un po esagerato...
quale è il migliore rapporto silenziosità(in primis) / efficienza?

grazie ragazzi, già mi immagino nella mia stanza a programmare in tutto silenzio :D

Ragazzi mi aggrego pure io...devo cambiare il dissi al p2 x4 955 (niente overclock) ho visto anche io i dissi nominati da marius84 ai quali aggiungerei (con fascia prezzo più alta) gli altri zalman 10x,il xnps 9900max, fino all'ultima sponda del salto di qualità con i noctua u9-u12-u14 ed il thermalright silver arrow...sinceramente la silenziosità a me non interessa,interessano le prestazioni...solo che non so proprio come scegliermi il dissi!
Ho letto "minori sono i giri della ventola, più è efficente il dissipatore"...mi baso solo su questo!? ovviamente se bastasse un dissi da 40euro solo per giocare, non vado a prender quello da 70!
grazie a tutti!

Crash01
23-11-2010, 11:22
Ho letto "minori sono i giri della ventola, più è efficente il dissipatore"...mi baso solo su questo!?

Dove l'hai letto scusa?
O la frase non è completa e riassunta malamente, oppure è una vaccata clamorosa. senza specificare la dimensione della ventola, la frase non ha senso.

fantox
23-11-2010, 11:35
Sui 40€ qualcosa di meglio si trova, più un dissipatore è efficiente e minore dovrà essere la velocità della ventola per tenere a bada le temperature, un NH-D14 con ventole a 500rpm (mooolto silenziose)

Di fatti parlava della ventola da 14...beh comunque è giusta come affermazione o no!?

Crash01
23-11-2010, 11:39
Di fatti parlava della ventola da 14...beh comunque è giusta come affermazione o no!?

Così si, ma tu non l'hai riportato :)

fantox
23-11-2010, 11:48
pardon, mea culpa!

comunque sto leggendo un po' di recensioni...col nh-d14 non avrei di certo problemi con le temp..quindi sarebbero 70 euro spesi benissimo per un dissipatore duraturo e sarebbe stupido risparmiar quei 5 o 10 euro per i noctua minori esatto!?
mentre se devo spender 70 vedo che c'è anche questo bel Thermalright Silver Arrow, su cosa posso basarmi per scegliere!?

fantox
23-11-2010, 12:20
In diverse tabelle sugli stress termici dei dissipatori viene fuori anche questo Xigmatek Thor's Hammer e sembra molto molto buono, ha prestazioni molto simili al D14, se non a volte migliori per un paio di gradi e si trova ad un prezzo del tutto ragionavole di 45 euro...come mai questo dissi costa poco rispetto al noctua pur avendo prestazioni simili? mi butto sul xigmatek?

Crash01
23-11-2010, 12:23
Controlla che le tue ram non siano troppo alte (vedi dissipatori sulle stesse), che ci stia nel case, etc

marius84
23-11-2010, 12:27
pardon, mea culpa!

comunque sto leggendo un po' di recensioni...col nh-d14 non avrei di certo problemi con le temp..quindi sarebbero 70 euro spesi benissimo per un dissipatore duraturo e sarebbe stupido risparmiar quei 5 o 10 euro per i noctua minori esatto!?
mentre se devo spender 70 vedo che c'è anche questo bel Thermalright Silver Arrow, su cosa posso basarmi per scegliere!?

io non ho provato nessuno dei due, ma ho letto decine di recensioni sul noctu e mi sono innamorato :D... però ora 70 euro sono troppi, soprattutto se non faccio overclock... mi sa che mi butto sul ninja 3

Futura12
23-11-2010, 12:29
Quindi mi confermi che con i test di LinX se non vado oltre gli 80 °C è tutto normale? :rolleyes:

si è normale che ti scalda cosi tanto.;)
Poi comunque temperature del genere nella ''realtà'' non le vedrai mai...minimo 10-15 gradi in meno.

fantox
23-11-2010, 13:05
Controlla che le tue ram non siano troppo alte (vedi dissipatori sulle stesse), che ci stia nel case, etc

Come altezza ram dovrebbero starci tutti (dato che comprerei in negozio fisico eventualmente porto dietro un banco per visionare al momento l'altezza dei dissi! lol).

L'unico dilemma è cosa acquistare; il thor's vedo che è molto simile al noctua d14 e costa 25euro in meno (prezzo del mugen2,yasya,ninja3), poi c'è il silver arrow a 70euro (zalman esclusi dalla lista)....il thor's mi sembra un'eccellente via di mezzo no?

Aurora2008
23-11-2010, 15:12
Come altezza ram dovrebbero starci tutti (dato che comprerei in negozio fisico eventualmente porto dietro un banco per visionare al momento l'altezza dei dissi! lol).

L'unico dilemma è cosa acquistare; il thor's vedo che è molto simile al noctua d14 e costa 25euro in meno (prezzo del mugen2,yasya,ninja3), poi c'è il silver arrow a 70euro (zalman esclusi dalla lista)....il thor's mi sembra un'eccellente via di mezzo no?

Il Thor's Hammer a 45€ sicuramente non disporrà delle ventole, l'NH-D14 invece comprende già anche le ventole :)

fantox
23-11-2010, 16:24
Il Thor's Hammer a 45€ sicuramente non disporrà delle ventole, l'NH-D14 invece comprende già anche le ventole :)

mmm già è senza ventole, però ha comunque alte prestazioni, una ventola buona da abbinare la si trova anche sui 10/15 euro quindi mi sembra lo stesso un ottimo dissipatore, o sbaglio!?

FattaTurchina
23-11-2010, 21:08
mmm già è senza ventole, però ha comunque alte prestazioni, una ventola buona da abbinare la si trova anche sui 10/15 euro quindi mi sembra lo stesso un ottimo dissipatore, o sbaglio!?

a conti fatti sul noctua ci sono circa 40 euro i ventole....
io volevo prendere un dissi prolimatech ma con il bundle che siritrova l'nh-14 è davvero un buon prodotto.
se non fai oc esasperato potresti sempre lasciare solo la ventola da 14 sul dissi e mettere la ventola da 12 nel case.
io ti consiglio noctua, poi fai come vuoi :D

Madara76
23-11-2010, 21:12
Ci sarebbe anche il nuovo thermalright archon .

Jeroel
23-11-2010, 23:29
lo scythe yasya era un vero affare al prezzo (32€) cui lo presi tempo fa dal sito della chiave... ma sbaglio o è rincarato di un bel pò? Resta comunque un ottimo dissipatore.

Il Dh-14 ce l'ho ed è un bel dissi, ma malgrado l'abbia comprato e lo stia tutt'ora usando con soddisfazione non so se vale 70 euro.. di certo non è il miglior prezzo/prestazioni sul mercato.

sblantipodi
23-11-2010, 23:30
nuovo noctua.
http://www.hardwarecanucks.com/news/cases-power-cooling/noctua-presents-nhc14-premium-cooler/

fantox
24-11-2010, 12:42
a conti fatti sul noctua ci sono circa 40 euro i ventole....
io volevo prendere un dissi prolimatech ma con il bundle che siritrova l'nh-14 è davvero un buon prodotto.
se non fai oc esasperato potresti sempre lasciare solo la ventola da 14 sul dissi e mettere la ventola da 12 nel case.
io ti consiglio noctua, poi fai come vuoi :D

eh infatti quelle ventole costano 20euro l'una, però come caratteristiche, a parte la silenziosità, quella da 12 muove 55cfm e quella da 14 65cfm mentre una Slipstream 12cm da 10euro o poco è pari minimo a 90cfm...dato che non faccio oc e devo solo tener bassa la temperatura per poter giocare, potrei puntar al thor's con una slipstream!? rispetto alla d14 risparmio e mi sembra di aver le stesse prestazioni o no?

Aurora2008
24-11-2010, 18:25
[...]dato che non faccio oc e devo solo tener bassa la temperatura per poter giocare [...]

Per le tue esigenze scarterei entrambe le soluzioni... non facendo OC io non spenderei più di 40€ (già con un MugenII avresti in futuro comunque il margine per un discreto OC)

Futura12
24-11-2010, 18:58
Per le tue esigenze scarterei entrambe le soluzioni... non facendo OC io non spenderei più di 40€ (già con un MugenII avresti in futuro comunque il margine per un discreto OC)

Discreto OC con il Mugen II? stiamo parlando di uno dei migliori dissipatori ad aria..
Certo forse non è tanto adatto per un 980x a 4Ghz ma non esageriamo eh...il Noctua D14 che è il top non è che lo stacca di tutti questi gradi..se sono 5° in full è gia un miracolo.

fantox
24-11-2010, 22:11
dite??? io provavo a puntar alto per non aver sicuramente problemi, però se mi dite così è ovvio che debba fidarmi e accettar consiglio!
è che la mia camera diventa un forno d'estate e di certo il computer ne risente...col mugen e 30gradi in stanza non avrei problemi a ferragosto a giocar dalla mattina alla sera col mio 955!?

WaaBho
25-11-2010, 00:50
Beh ragazzi io non sono proprio soddisfatto del CNPS10X Extreme.
Ho usato la pasta ZM-STG1 col pennellino e ho montato tutto correttamente, ma le temperature sono 6-7 gradi in più di quello che ho visto in giro :(
Ho ordinato il Thermalright Silver Arrow ma mi domandavo quale di queste fosse la soluzione migliore:
- smonto i dissipatori su due ram e installo due ventole sul Silver Arrow.
- non smonto i dissipatori delle ram ma installo solo la ventola centrale sul Silver Arrow.

Ed infine la pasta termica Chill Factor III inclusa nel bundle del dissipatore è applicabile facilmente col dito avvolto dal nylon oppure è ad alta viscosità e si stende con una carta o simili?

Aurora2008
25-11-2010, 12:01
Discreto OC con il Mugen II? stiamo parlando di uno dei migliori dissipatori ad aria..
Certo forse non è tanto adatto per un 980x a 4Ghz ma non esageriamo eh...il Noctua D14 che è il top non è che lo stacca di tutti questi gradi..se sono 5° in full è gia un miracolo.

Ho parlato di discreto (nel senso di sensibile) OC futuro, non sapendo qual'è il processore da dissipare... non a caso ho nominato proprio il MugenII che reputo uno dei migliori come rapporto prezzo/prestazioni. ;)

fantox
25-11-2010, 12:13
il processore è il Phenom2 x4 955 black edition!
vado tranquillo col mugen2???

marius84
25-11-2010, 13:12
oddio.. secondo me giocare dalla mattina alla sera a ferragosto come dici tu... è un po stressante per qls dissipatore ad aria, imho...

Futura12
25-11-2010, 13:14
oddio.. secondo me giocare dalla mattina alla sera a ferragosto come dici tu... è un po stressante per qls dissipatore ad aria, imho...

Di certo non a default.
Se regge una ''merda'' come il dissipatore stock,con quella ''torre'' la cpu sta bella fresca.

marius84
25-11-2010, 13:18
bè si, intendevo in caso di oc.
io quest'estate (anche se l'ho usato poco e per pochi min) ho tenuto il dissi stock del mio 955 e stava sui 45-47 gradi. penso che con un dissi migliore qualche grado in meno sicuramente si guadagna

Futura12
25-11-2010, 13:23
bè si, intendevo in caso di oc.
io quest'estate (anche se l'ho usato poco e per pochi min) ho tenuto il dissi stock del mio 955 e stava sui 45-47 gradi. penso che con un dissi migliore qualche grado in meno sicuramente si guadagna

Leva il ''qualche'' e aggiunci almeno 10-15 gradi di differenza in full, fra un dissipatore stock e uno di quelli seri.
Anche in estate si può giocare tutto il giorno e anche in overclock..dipende sempre da quanto..e da quello che si fa.
Io comunque non consiglio a nessuno di chiudersi davanti al pc a Ferragosto,c'è ben altro da fare.:D

marius84
25-11-2010, 13:25
Io comunque non consiglio a nessuno di chiudersi davanti al pc a Ferragosto,c'è ben altro da fare.:D
PAROLE SANTE :D :D :D

fantox
25-11-2010, 17:36
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? :D grazie per le risp eh ;)

traskot
25-11-2010, 17:59
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? :D grazie per le risp eh ;)

Yasya e Ninja3 anche si, ottimi dissi!

marius84
25-11-2010, 18:15
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? grazie per le risp eh
guarda, anche io devo cambiare il dissi stock del 955... e il mio budget è circa 40 euro.
da quello che ho capito ci sono 3-4 alternative più che buone a quel prezzo, bisogna solo sceglierne una senza troppi problemi...
io penso che mi butterò sul ninja3, ho letto qualche recensione e sembra silenzioso poco più degli altri... speriamo bene :D

ironman72
25-11-2010, 18:28
Finalmente il dissipatore per noi del Cosmos S!!!
il noctua Nh-C14!!!!!
era ora....

Pissa
25-11-2010, 20:02
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Ho un muletto con un Athlon 64 939 3500+ Winchester (a default), il dissipatore è quello originale AMD, tanto per capirci questo:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRAm3TMLlzxw4HPWeEj_bffsL2fVXWUMQum9r2rQtJQNqvVJsG5LQ

Il TDP del procio è 67W. Un amico mi ha regalato un Athlon 64 X2 4400+ Toledo, step E6 con TDP 89W, senza dissi. Ovviamente ne approfitterei e cambierei il procio mettendo il dual core.

Le domande sono:
1) Secondo voi il dissi stock del 3500+ riuscirebbe a mantenere nello standard le temperature del x2 4400+ (a default)?
2) Se volessi cambiare dissi (la ventola è diventata parecchio rumorosa ed è una 70x70, praticamente introvabile), cosa mi consigliereste? Deve essere un dissi di basso profilo, poco costoso e che ovviamente vada meglio di quello stock!

Grazie e scusate per se l'hardware è mega OLD! :old:

FattaTurchina
26-11-2010, 00:49
Finalmente il dissipatore per noi del Cosmos S!!!
il noctua Nh-C14!!!!!
era ora....

visiamente mi sembra inferiore al noctua normale....poi per me sarebbe un vero suicidio dal momento che ho tutto montato sul case di un powermac che non ha nessuna apertura laterale.:D

Atarax
26-11-2010, 05:57
Buongiorno a tutti,

ho necessita di ordinare in tempo zero, un dissi ad aria, per un i7 920, che verra oc penso a 4 ghz. Mi interessa molto avere un buon prodotto, che mantenga temperature il piu basse possibili, ma anche che non mi faccia sembrare di essere in un aereoporto.
Ho dato un occhiata ad alcuni prodotti ma sinceramente non so scegliere in quanto non ho trovato dei test in cui vengono confrontati.
Al momento dispongo dell'ottimo hermalright ultra 120, per soket 775, ma purtroppo, l'adattatore è irreperibile atm.
Ho guardato recensioni e alcuni test per,

THERMALRIGHT+IFX-14
Thermalright arrow
Noctua NH-D14

Mi sento molto orientato verso il Dissipatore CPU Noctua NH-D14, ma sarei molto felice di avere una vostra opinione, non ero molto aggiornato sui prodotti attualmente in mercato attualmente, e sicuramente ho tralasciato altri validi prodotti.

Un grazie in anticipo.

P.S. dimenticavo, il prodotto verrà montato su una 1 Gigabyte GA-X58A-UD5 con memorie Corsair XMS3 Memory - 6 GB ( 3 x 2 GB )-TR3X6G1600C9.

Snake156
26-11-2010, 09:07
Noctua presenta NH-C14

http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/683-noctua-presenta-nh-c14.html



in attesa di test!

the fear 99
26-11-2010, 15:20
ciao a tutti:D che dissipatore mi consigliate per un oveclock media? 3500-3800 mhz? su skt 1156... il pc è in firma

WaaBho
26-11-2010, 17:30
Domandona! ho montato il mio nuovo Silver Arrow ma con orrore ho scoperto che per colpa delle Dominator la ventola del dissipatore NON CI STA (seppur abbia smontato i dissipatori delle ram).
Quindi mi domandavo se é la stessa cosa montare le ventole in questo modo per avere le stesse identiche temperature:
http://img528.imageshack.us/img528/9195/u67u46u7.jpg

Pissa
26-11-2010, 18:25
Ragazzi nessuno sa darmi un consiglio su quello che ho chiesto qualche post prima?!?! :cry:

traskot
27-11-2010, 03:39
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Ho un muletto con un Athlon 64 939 3500+ Winchester (a default), il dissipatore è quello originale AMD, tanto per capirci questo:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRAm3TMLlzxw4HPWeEj_bffsL2fVXWUMQum9r2rQtJQNqvVJsG5LQ

Il TDP del procio è 67W. Un amico mi ha regalato un Athlon 64 X2 4400+ Toledo, step E6 con TDP 89W, senza dissi. Ovviamente ne approfitterei e cambierei il procio mettendo il dual core.

Le domande sono:
1) Secondo voi il dissi stock del 3500+ riuscirebbe a mantenere nello standard le temperature del x2 4400+ (a default)?
2) Se volessi cambiare dissi (la ventola è diventata parecchio rumorosa ed è una 70x70, praticamente introvabile), cosa mi consigliereste? Deve essere un dissi di basso profilo, poco costoso e che ovviamente vada meglio di quello stock!

Grazie e scusate per se l'hardware è mega OLD! :old:

I ti consiglierei di cambiare direttamente dissipatore così con poca spesa guadagni in temperature e rumorosità. Ti consiglierei qualcosa come un Arctic Cooling Freezer 13 (anche il vecchio Freezer Pro Rev.2 andrebbe bene...ma visto che è uscito nuovo....), Cooler Master Hyper TX 3, OCZ Gladiator o uno Xigmatek Loki. Più o meno sono tutti sulle stesse performance e stesso prezzo non superiore ai 20€, se poi vuoi andare di qualcosa di più performante o più silenzioso (con una spesa un pò maggiore e aumento anche di grandezza) facci sapere!

Anche l'HW vecchio va raffreddato ;)

Buongiorno a tutti,

ho necessita di ordinare in tempo zero, un dissi ad aria, per un i7 920, che verra oc penso a 4 ghz. Mi interessa molto avere un buon prodotto, che mantenga temperature il piu basse possibili, ma anche che non mi faccia sembrare di essere in un aereoporto.
Ho dato un occhiata ad alcuni prodotti ma sinceramente non so scegliere in quanto non ho trovato dei test in cui vengono confrontati.
Al momento dispongo dell'ottimo hermalright ultra 120, per soket 775, ma purtroppo, l'adattatore è irreperibile atm.
Ho guardato recensioni e alcuni test per,

THERMALRIGHT+IFX-14
Thermalright arrow
Noctua NH-D14

Mi sento molto orientato verso il Dissipatore CPU Noctua NH-D14, ma sarei molto felice di avere una vostra opinione, non ero molto aggiornato sui prodotti attualmente in mercato attualmente, e sicuramente ho tralasciato altri validi prodotti.

Un grazie in anticipo.

P.S. dimenticavo, il prodotto verrà montato su una 1 Gigabyte GA-X58A-UD5 con memorie Corsair XMS3 Memory - 6 GB ( 3 x 2 GB )-TR3X6G1600C9.

Le ram non ti dovrebbero dare alcun problema dato il profilo standard, è sempre un pò un' incognita!
Sono degli ottimi dissipatori tutti e tre, l' IFX-14 è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo lavoro e rispetto al nuovo Arrow offre la possibilità di montare ventole da 38mm di spessore, di contro però abbiamo le nuove staffe non incluse (se non erro) e la base praticamente mai planare e molto probabilmente da lappare!
Il Noctua e il Silver Arrow come prestazioni a quanto pare se la battono, da quel che ho sentito sembra che il Silver sia leggermente migliore ma bisogna anche vedere le temperature di utilizzo, sono dissipatori che si fanno valere in alto!
Dal mio punto di vista il Noctua è più modulabile e personalmente propenderei per lui ma non è una scelta facile, entrambi ottimi dissi, ottima costruzione, ottime ventole (più o meno)...magari un + lo darei alla Noctua per il servizio staffe che offre (se mostri fattura dissipatore e fattura del cambio hardware la Noctua ti manda la staffa nuova gratis) ma secondo me puoi andare di quel che ti piace di più!

ciao a tutti:D che dissipatore mi consigliate per un oveclock media? 3500-3800 mhz? su skt 1156... il pc è in firma

Quanto vuoi spendere? Prediligi il silenzio o le performance? Problemi di spazio?

Domandona! ho montato il mio nuovo Silver Arrow ma con orrore ho scoperto che per colpa delle Dominator la ventola del dissipatore NON CI STA (seppur abbia smontato i dissipatori delle ram).
Quindi mi domandavo se é la stessa cosa montare le ventole in questo modo per avere le stesse identiche temperature:
http://img528.imageshack.us/img528/9195/u67u46u7.jpg

Nemmeno alzando la ventola (se si può) riesci a farcela stare? Comunque basta che provi, non sarebbe il top sicuramente ma non ci giurerei, vedi che temperature hai dopo lo spostamento e vedi se ti soddisfano, puoi anche optare per la singola ventola centrale...
Non ti fasciare la testa prima del tempo, prova e vedi!

Atarax
27-11-2010, 16:20
Sei stato gentilissimo grazie, allora magari daro un'occhiata ancora a qualche test, ma a questo punto mi sento molto sicuro verso noctua.

Grazie ancora.

Rastakhan
28-11-2010, 18:47
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.

traskot
28-11-2010, 20:56
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.

Sullo sviluppo verticale credo ci sia solo l' Arctic Cooling Freezer Xreme Rev.2, altrimenti passi allo sviluppo orizzontale!

ironman72
28-11-2010, 21:38
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.

il nuovo noctua nh-c14

Rastakhan
28-11-2010, 22:07
Sullo sviluppo verticale credo ci sia solo l' Arctic Cooling Freezer Xreme Rev.2, altrimenti passi allo sviluppo orizzontale!

il nuovo noctua nh-c14

Ho quotato entrambe le risposte in quanto nutro delle riserve sullo sviluppo orizzontale, credo che si tonri indietro nelle prestazioni utilizzando questa tipologia di dissipatori, mi vien di pensare che non aiutino a indirizzare l'aria calda verso le eventuali ventole poste nella parte posteriore del case che sono preposte all'estrazione dell'aria calda del dissi all'esterno.

Forse mi sbaglio?

traskot
29-11-2010, 03:14
Ho quotato entrambe le risposte in quanto nutro delle riserve sullo sviluppo orizzontale, credo che si tonri indietro nelle prestazioni utilizzando questa tipologia di dissipatori, mi vien di pensare che non aiutino a indirizzare l'aria calda verso le eventuali ventole poste nella parte posteriore del case che sono preposte all'estrazione dell'aria calda del dissi all'esterno.

Forse mi sbaglio?

Ci sono pro e contro, come in tutte le cose!
Ma partiamo da due costanti:
1-Non ti credere che i dissipatori a sviluppo orizzontale non siano efficienti tanto quanto molti altri a sviluppo verticale, non sono più quelli di una volta; è vero che non primeggiano in assoluto ma ci sono comunque ottimi dissipatori sia da parte della Noctua che da Thermalright e Prolimatech.
2-Con massimo 150mm di altezza devi puntare su dissipatore che ti ho già consigliato oppure andare di dissipatori con ventola da 9; questo vuol dire avere più rumore per svariati motivi:minor superficie dissipante, ventola da 9 e dunque maggior rumore a parità di portata e in ultimo velocità della ventola più alta per adeguarsi alla minor dissipazione del dissipatore stesso!
L' Arctic Cooling non è di certo un dissipatore da overclock ma tenendo la ventola bassa, pur non eccellendo in temperature, è abbastanza silenzioso; poi dipende sempre e soprattutto dalla percezione personale di rumore!
I dissipatori a sviluppo orizzontale mandano aria in più o meno tutte le direzioni (si deve vedere anche l'orientamento delle lamelle perchè naturalmente l'aria avrà meno ostacoli ad uscirne parallelamente). COme vantaggi si ha un getto d'aria, seppur riscaldato, su componenti vicini alla CPU come condensatori, ram, dissi mosfet e simili; come contro si ha la stessa cosa :D visto che, come dici, l'aria calda uscente dal dissi non andrebbe direttamente indirizzata all'esterno andando ad influenzare altre componenti. Sempre vero che in un case con un buon tunnel d'aria fronte/retro uscirebbe comunque anche più in ritardo e i problemi sopracitati ci sarebbero solamente in presenza di altri componenti oltre la CPU che hanno già di loro difficoltà di dissipazione da rivedere in altri modi!
I dissipatori migliori, dopo tutto il preambolo, a sviluppo orizzontale sono praticamente quelli prodotti dalle marche che ti ho già esposto; Noctua (che ne ha fatto uscire uno fresco fresco), Thermalright e Prolimatech, questi sono tra i migliori (un dissipatore che dissipa meglio si può permettere di avere una ventola a basso numero di giri per dissipare quei W di calore) poi ce ne sono anche altre minori, dipende anche da quanto vuoi spendere!

the fear 99
29-11-2010, 20:05
ciao ragazzi:D mi infilo nella discussione perche mi serve un consiglio per un dissipatore cpu per skt intel 1156...
avevo in mente di prendere l'arctic cooling freezer extreme rev 2
cosa ne pensate? per un overclock media, circa 3600 mhz :D

marco_iol
29-11-2010, 20:46
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.

Se ci stai con 152 mm prova a vedere lo Zalman Performa 10X.

traskot
29-11-2010, 20:49
ciao ragazzi:D mi infilo nella discussione perche mi serve un consiglio per un dissipatore cpu per skt intel 1156...
avevo in mente di prendere l'arctic cooling freezer extreme rev 2
cosa ne pensate? per un overclock media, circa 3600 mhz :D

Ce la dovrebbe fare ma se puoi spendere qualcosa in più mi orienterei su qualcosa di più performante! Quanto sei disposto a spendere? Problemi di ingombri?

ghiltanas
30-11-2010, 09:54
nn so se old, la mail della noctua a me è arrivata solo oggi quindi lo riporto ora :D

http://www.xtremehardware.it/news/

kit di montaggio gratuito per socket lga1155;) (ovviamente per i possessori di modelli meno recenti)

personalmente nn posso che dire ottimo, ed essere ancora + soddisfatto di possedere un noctua

KakashiSan
30-11-2010, 10:50
Ciao ragazzi! Ho già creato un topic nella sezione per chiedervi aiuto, ma scrivo anche qua che mi sembra un po' più frequentato... Vi rimando al topic per le prime info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2285461

Ora sono indeciso tra lo Scythe ninja 3 (ottimo rapporto qualità prezzo a quanto ho capito), l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 (consigliatomi da un utente ma di cui non sono molto convinto...), lo scythe Mugen 2 rev.b (stesso discorso del Ninja 3), mentre ho un po' accantonato il Thermaltake Frio per il prezzo un po' più alto degli altri ma dalle prestazioni di poco più alte a quanto ho appreso... Via coi consigli e vediamo se ho speso bene 2 giorni di ricerca online per cercare di fare la scelta giusta!!

Rastakhan
30-11-2010, 16:24
Ci sono pro e contro, come in tutte le cose!
Ma partiamo da due costanti:
1-Non ti credere che i dissipatori a sviluppo orizzontale non siano efficienti tanto quanto molti altri a sviluppo verticale, non sono più quelli di una volta; è vero che non primeggiano in assoluto ma ci sono comunque ottimi dissipatori sia da parte della Noctua che da Thermalright e Prolimatech.
2-Con massimo 150mm di altezza devi puntare su dissipatore che ti ho già consigliato oppure andare di dissipatori con ventola da 9; questo vuol dire avere più rumore per svariati motivi:minor superficie dissipante, ventola da 9 e dunque maggior rumore a parità di portata e in ultimo velocità della ventola più alta per adeguarsi alla minor dissipazione del dissipatore stesso!
L' Arctic Cooling non è di certo un dissipatore da overclock ma tenendo la ventola bassa, pur non eccellendo in temperature, è abbastanza silenzioso; poi dipende sempre e soprattutto dalla percezione personale di rumore!
I dissipatori a sviluppo orizzontale mandano aria in più o meno tutte le direzioni (si deve vedere anche l'orientamento delle lamelle perchè naturalmente l'aria avrà meno ostacoli ad uscirne parallelamente). COme vantaggi si ha un getto d'aria, seppur riscaldato, su componenti vicini alla CPU come condensatori, ram, dissi mosfet e simili; come contro si ha la stessa cosa :D visto che, come dici, l'aria calda uscente dal dissi non andrebbe direttamente indirizzata all'esterno andando ad influenzare altre componenti. Sempre vero che in un case con un buon tunnel d'aria fronte/retro uscirebbe comunque anche più in ritardo e i problemi sopracitati ci sarebbero solamente in presenza di altri componenti oltre la CPU che hanno già di loro difficoltà di dissipazione da rivedere in altri modi!
I dissipatori migliori, dopo tutto il preambolo, a sviluppo orizzontale sono praticamente quelli prodotti dalle marche che ti ho già esposto; Noctua (che ne ha fatto uscire uno fresco fresco), Thermalright e Prolimatech, questi sono tra i migliori (un dissipatore che dissipa meglio si può permettere di avere una ventola a basso numero di giri per dissipare quei W di calore) poi ce ne sono anche altre minori, dipende anche da quanto vuoi spendere!

Ok Capito l'antifona, mi sa che al posto di un AC Freezer sono meglio i Noctua o simili a sviluppo orizzontale, giusto?

Se ci stai con 152 mm prova a vedere lo Zalman Performa 10X.

Non rischierei, comunque ho in mente a breve di riordinare i cablaggi e ne approfitterò per fare una misura precisa.

Ho pensato anche che potrei modificare il pannello laterale, in modo da allargare il case di 3/4cm, avete dei suggerimenti?

Grazie.

marco_iol
30-11-2010, 20:51
Non rischierei, comunque ho in mente a breve di riordinare i cablaggi e ne approfitterò per fare una misura precisa.

Ho pensato anche che potrei modificare il pannello laterale, in modo da allargare il case di 3/4cm, avete dei suggerimenti?

Grazie.
Ahimè non so darti suggerimenti su come modificare il case. Comunque, per tuo confronto, ho installato lo Zalman all'interno del case in firma.

Rastakhan
30-11-2010, 21:22
Ahimè non so darti suggerimenti su come modificare il case. Comunque, per tuo confronto, ho installato lo Zalman all'interno del case in firma.

Tnx per la dritta sul dissi.

the fear 99
01-12-2010, 10:07
Ce la dovrebbe fare ma se puoi spendere qualcosa in più mi orienterei su qualcosa di più performante! Quanto sei disposto a spendere? Problemi di ingombri?

ciao:D anzitutto scusa per il ritardo ma non ho potuto rispondere... per il prezzo io vorrei stare attorno ai 50€ anche perchè non ho un centesimo di più, avendo appena finito di assemblare il pc. non penso di aver particolari ingombri (sotto la cpu ce la vga, a destra le ram). quste sono le misure...

dalla ventola cpu alla ventola posteriore ci sono 6cm
dalla ventola cpu all'altezza massima del case ci sono 5 cm
dalla ventola cpu alla scheda grafica ci sono 5cm
quello che mi preoccupa è l'altezza delle ram. 3cm perchè hanno il dissi!!
dite che ci sta?

giovannir1
02-12-2010, 18:41
raga mi consigliate il migliore dissipatore per il mio 1090t okkato? attualmente sto con questo gigabyte ma ho dovuto diminuire di brutto la velocità della ventola di aspirazione perchè faceva un casino assurdo..
vorrei qualcosa di molto silenzioso, budget 50-70€! grazie:D

il noctua non so se entra nel mio case, ho un enermax bahia


http://img525.imageshack.us/img525/6569/15636917060202586071481.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/15636917060202586071481.jpg/)

giovannir1
03-12-2010, 13:31
UP:(

FattaTurchina
03-12-2010, 23:03
mah, ad occhio ci potrebbe anche stare...misura la distanza tra mobo e paratia laterale del case.

Rastakhan
04-12-2010, 10:00
Buongiorno sto ancora cercando tra i case che permettano di installare un dissi di dimensioni adeguate ad un buon rapporto silenzio/prestazioni e nella fascia di prezzo sotto 50€ ho trovato che sia confacente anche ai miei gusti estetici l'Aerocool VX-9 che viene dato per una larghezza di 210mm.

Per la fascia di prezzo da 50€ a 80€ ci sono diversi case anche se la dimesione del VX-9 risultasse sufficiente preferirei rimanere su questo e spendere qualche eruo in più sul dissi, dunque i case in questa fascia sono:
Zalman Z7 207mm
Inwin Fanqua 215mm
Xigmatek Midgard 210mm
Lancool K58 218mm
Thermaltake V5 223mm
Xigmatek Utgard 222mm
CoolerMaster 690 214mm
BitFenix Survivor 230mm

I case sono messi in ordine di prezzo crescente dal listino del "Re dei case"

Grazie.

sniperspa
04-12-2010, 19:34
Io mi sto trovando bene con un Antec two hundred pagato 46€

Rastakhan
06-12-2010, 11:13
Ciao riesco a mettercela una Noctua NH-D14 con questo spazio a disposizione?:

http://img602.imageshack.us/img602/76/spaziocase2.th.jpg (http://img602.imageshack.us/i/spaziocase2.jpg/)

Altri dissi che potrebbero essere di alternativa alla Noctua rimanendo sempre sullo stesso livello in fatto di prestazioni e silenziosità (c'è di meglio?) ?

Grazie.

Dom77
07-12-2010, 09:28
ciao regà :cool: .

son in fase quasi decisionale....o meglio ho solo deciso la marca, e ora devo decidere il prodotto vero e proprio per silenziare il + possibile il mio pc.....ma qui casca...l'asino :(

ho deciso per scythe.
solo che devo capire quale prodotto mi ci sta nel mio case/mobo con P4 socket 478.

per il prodotto so che mi serve con connettore ventola a soli 3 pin, quindi non PWM, e cercherei di stare su una ventola a bassi giri, che produca il minimo rumore possibile. ma il mio problema principale son gli spazi....

tempo fa navigando non so dove avevo trovato una bella paginetta con tutti i dissipatori scythe correlati di relative misure, una cosa proprio ben fatta. soltanto che non mi son appuntato sul segnalibri quella pagina e ora non la riesco + a trovare :cry: qualcuno sa di che parlo e mi potrebbe passare il link?

una cosuccia, su cui son indeciso .... :muro: : meglio con ventola che "spara" aria verso la mobo/cpu (visto che ho una micro atx) o che spara aria verso il retro del case dove c'ho una noctua diametro 90 mm a bassi giri che "estrae" l'aria calda dall'interno (ma proprio sopra la cpu c'ho l'ali seasonic che "estrae" da sopra la cpu...quindi non vorrei creare dei "vortici" strani e impedire una corretta ventilazione )? consigli/pareri?

Andreww!!!
07-12-2010, 13:02
ciao regà :cool: .

son in fase quasi decisionale....o meglio ho solo deciso la marca, e ora devo decidere il prodotto vero e proprio per silenziare il + possibile il mio pc.....ma qui casca...l'asino :(

ho deciso per scythe.
solo che devo capire quale prodotto mi ci sta nel mio case/mobo con P4 socket 478.

per il prodotto so che mi serve con connettore ventola a soli 3 pin, quindi non PWM, e cercherei di stare su una ventola a bassi giri, che produca il minimo rumore possibile. ma il mio problema principale son gli spazi....

tempo fa navigando non so dove avevo trovato una bella paginetta con tutti i dissipatori scythe correlati di relative misure, una cosa proprio ben fatta. soltanto che non mi son appuntato sul segnalibri quella pagina e ora non la riesco + a trovare :cry: qualcuno sa di che parlo e mi potrebbe passare il link?

una cosuccia, su cui son indeciso .... :muro: : meglio con ventola che "spara" aria verso la mobo/cpu (visto che ho una micro atx) o che spara aria verso il retro del case dove c'ho una noctua diametro 90 mm a bassi giri che "estrae" l'aria calda dall'interno (ma proprio sopra la cpu c'ho l'ali seasonic che "estrae" da sopra la cpu...quindi non vorrei creare dei "vortici" strani e impedire una corretta ventilazione )? consigli/pareri?

se hai problemi di spazio ci occorre sapere l'altezza massima che deve avere il dissipatore. Anche io avevo questo problema ed anche io ho un 478, ho optato per un ninja 2, che non ci entra giusto giusto, ma ciò dipende dal case...Ad esempio volevo il Mugen II, che nel mio case non entrava...

frato
07-12-2010, 15:00
Ho appena spacchettato un Noctua NH-U12P SE2 e mi chiedevo se conviene lapparlo prima di montarlo.
La superficie sembra essere perfettamente planare.
Forse basta solo una lucidatina con la pasta ? !

Dom77
07-12-2010, 15:18
se hai problemi di spazio ci occorre sapere l'altezza massima che deve avere il dissipatore. Anche io avevo questo problema ed anche io ho un 478, ho optato per un ninja 2, che non ci entra giusto giusto, ma ciò dipende dal case...Ad esempio volevo il Mugen II, che nel mio case non entrava...

toh, un'altro pazzo che come me conserva il P4 478 :D (io lo presi pure usato 2 anni fa :sofico:, solo che ha 1 GHz in meno del tuo :cry: )

mi sa che + di altezza ho problemi nell'intorno della cpu con sta asrock che ho adesso...la ram è vicinissima, come pure l'ali e il connettore 12 V verso il retro del case...

comunque il mio desktop ha una larghezza esterna di 18 cm, penso che all'interno avrò buoni circa 13-14 cm di altezza...ma devo rimisurare se non trovo il mio fogliettino delle misure :muro:

Andreww!!!
07-12-2010, 16:05
ti dico che il mio case (e non desktop, mi sa che il vinello ti è andato in testa:D ) è largo 19 cm e il ninja 2 ci va per poco, ma non ti so dire se è più di un cm...

Dom77
07-12-2010, 17:02
ti dico che il mio case (e non desktop, mi sa che il vinello ti è andato in testa:D ) è largo 19 cm e il ninja 2 ci va per poco, ma non ti so dire se è più di un cm...

no no...a st'ora non son ancora ciucco :D
:doh: volevo dire midi tower :doh:

qui ho delle fotine del mio piccino :D :
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33635500&postcount=23555

per le misure esatte farò stasera.....ho misurato un pc qui al lavoro che gli somiglia :rolleyes:


mò spetta che mi bevo n'altro quartino :p


ma nessuno mi sa dire se esiste ancora quella paginetta con tutti i dissi scythe con relative misure? era ben fatto...

joker92ita
10-12-2010, 19:54
Raga il Noctua NH-U12P rimane sempre uno dei migliori? O per quel prezzo conviene altro?

ago83
10-12-2010, 20:20
Riquoto questo mio messaggio di fine luglio. Sono tornato dalle vacanze dopo essere stato quasi 2 mesi giu' dai miei a Napoli.
Ho provato oggi ritornando a giocare a "DRAGON AGE" ed adesso la temperatura schizza vertiginosamente "solo"(si fa per dire) dopo "1 ora e 4 minuti" e non dopo 20 minuti come a fine luglio, cronometrata con il cellulare, e quindi poi si spegne il pc. A questo punto mi conviene portarlo nel negozietto giu' da me perchè non so mettere mano al pc.
Spero tanto che sia la pasta termoconduttiva seccata o il dissi, oppure la troppa polvere.:mc:
Spero soltanto che non sia il processore che ormai stenta e fa fatica, e quindi poi dovrei comprarne uno nuovo (se è cosi col caxxo che prendo piu' un amd phenom II X4 955 black edition, col caxxo :cry: :cry: )

Riprendo questo mio post di settembre.
Ragazzi ieri sera ho pulito il pc e non vi dico cosa c'era: c'era uno strato di polvere che si era fatto tipo "muro-cemento":D tra le lamelle del dissipatore e la ventola del dissi. Non ho staccato il dissi ma ho solo pulito tra le lamelle.
Ho pulito tutto senza bomboletta ad aria compressa, che comprerò a giorni per completare l'opera. In pratica c'era una "maglia" di polvere.
Poi ho usato dei piccoli pennelli per pulire le ventole ed il resto. Adesso la temperatura incredibilmente è scesa da una media di 47-51 gradi ai 33-37 gradi. (sto parlando ovviamente della TEMPERATURA DEL PROCESSORE)
Adesso però è salita un pò la temperatura della Ge-Force GTX275 che ho, perchè poi dopo la pulizia, ho spostato la ventola della paratia sinistra del case dal basso all'alto (vicino alla "ventola del dissi" quindi adesso).
Per intenderci in questa foto ho messo la ventola della paratia dal basso all'alto:

http://img713.imageshack.us/img713/4888/ssa51683.jpg (http://img713.imageshack.us/i/ssa51683.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La mia DOMANDA è: devo prendere una VENTOLA per l'altro buco della paratia (in basso) da far ventilare sulla GPU, da 120mm visto che anche le altre sono della stessa misura e quindi vorrei una ventilazione uniforme nel case.
Se compro una ventola poi come la devo collegare? Cioè non ho piu' quei connettori BIANCHI che poi confluiscono con il filo rosso giallo e nero ad un altro connettore di color MARRONE dove poter attaccare la ventola. Inoltre sulla scheda madre non vedo un altro ingresso SYS-FAN per far partire il filo.
Non è che dal connettore bianco dove ho attaccato il filo dei 3 colori posso mettere un altro connettore bianco?
Mi sto incasinando, aiutatemi. Non so capace di montare una ventola :mc:

AleLinuxBSD
11-12-2010, 06:34
Sfortunatamente non sono pratico nel montaggio dei pc :( ma penso che esistano degli sdoppiatori che consentono di collegare due ventole allo stesso filo.

Snake156
11-12-2010, 09:34
Riprendo questo mio post di settembre.
Ragazzi ieri sera ho pulito il pc e non vi dico cosa c'era: c'era uno strato di polvere che si era fatto tipo "muro-cemento":D tra le lamelle del dissipatore e la ventola del dissi. Non ho staccato il dissi ma ho solo pulito tra le lamelle.
Ho pulito tutto senza bomboletta ad aria compressa, che comprerò a giorni per completare l'opera. In pratica c'era una "maglia" di polvere.
Poi ho usato dei piccoli pennelli per pulire le ventole ed il resto. Adesso la temperatura incredibilmente è scesa da una media di 47-51 gradi ai 33-37 gradi. (sto parlando ovviamente della TEMPERATURA DEL PROCESSORE)
Adesso però è salita un pò la temperatura della Ge-Force GTX275 che ho, perchè poi dopo la pulizia, ho spostato la ventola della paratia sinistra del case dal basso all'alto (vicino alla "ventola del dissi" quindi adesso).
Per intenderci in questa foto ho messo la ventola della paratia dal basso all'alto:

http://img713.imageshack.us/img713/4888/ssa51683.jpg (http://img713.imageshack.us/i/ssa51683.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La mia DOMANDA è: devo prendere una VENTOLA per l'altro buco della paratia (in basso) da far ventilare sulla GPU, da 120mm visto che anche le altre sono della stessa misura e quindi vorrei una ventilazione uniforme nel case.
Se compro una ventola poi come la devo collegare? Cioè non ho piu' quei connettori BIANCHI che poi confluiscono con il filo rosso giallo e nero ad un altro connettore di color MARRONE dove poter attaccare la ventola. Inoltre sulla scheda madre non vedo un altro ingresso SYS-FAN per far partire il filo.
Non è che dal connettore bianco dove ho attaccato il filo dei 3 colori posso mettere un altro connettore bianco?
Mi sto incasinando, aiutatemi. Non so capace di montare una ventola :mc:

penso tu debba collegarla direttamente all'ali

ago83
11-12-2010, 12:11
Ho visto sopra la scheda madre anche uno slot libero e sopra c'è scritto: POWER FAN. Che cos'è?

joker92ita
11-12-2010, 13:47
Ecco cosa ti serve (http://secure.llamma.com/catalog/images/fansplit%20006.jpg)

787b
11-12-2010, 15:19
Ho visto sopra la scheda madre anche uno slot libero e sopra c'è scritto: POWER FAN. Che cos'è?

è sempre un attacco per la ventola però mi sa che non puoi controllarne la velocità.

Cmq in ogni caso quando compri una ventola c'è quasi sempre l'adattatore da 4 a 3 pin per le ventole quindi non mi starei tanto a preoccupare, l'importante è che prendi una ventola non troppo veloce se no, non potendola regolare, ti ritrovi con un elicottero :)

Marci
11-12-2010, 16:36
Ragazzi, vorrei cambiare il vetusto Hyper 48 che ho sul 6420 per poterlo portare almeno a 3ghz con temperature decenti; volevo qualcosa che fosse carino esteticamente e il negozio sotto casa ha gli Zalman; c'è molta differenza tra:
CNPS 9700
CNPS 9900A
CNPS9700NT
CNPS9900NT
?
i prezzi sono
38.50€
45€
45€
51.90€
:)

Crash01
11-12-2010, 16:51
Ragazzi, vorrei cambiare il vetusto Hyper 48 che ho sul 6420 per poterlo portare almeno a 3ghz con temperature decenti; volevo qualcosa che fosse carino esteticamente e il negozio sotto casa ha gli Zalman; c'è molta differenza tra:
CNPS 9700
CNPS 9900A
CNPS9700NT
CNPS9900NT
?
i prezzi sono
38.50€
45€
45€
51.90€
:)

Sul sito Zalman son riportate tutte le differenze, per un 6420 imho basta un 9700LED (o NT).
Il LED è tutto rame con led blu, l'NT è nickelato con led blu. Io avevo il 9700LED.

Non ha il 9900MAX?

Marci
11-12-2010, 17:14
Sul sito Zalman son riportate tutte le differenze, per un 6420 imho basta un 9700LED (o NT).
Il LED è tutto rame con led blu, l'NT è nickelato con led blu. Io avevo il 9700LED.

Non ha il 9900MAX?

Grazie, l'NT però non dovrebbe avere Led verde dato lo sponsor Nvidia?
no, il max non c'è, però a 45.50€ c'è questo CNPS10X-Quiet
Quindi tra NT e Led rpestazionalmente non cambia nulla? il 9700 Led è quel che costa meno, il 9700Nt costa uguale al 9900A però credo che quest'ultimo sia un po meglio, no?
con un dissi di questi a quanto potrei tirare l'e6420? io pensavo di stare sui 3.0ghz

787b
11-12-2010, 17:37
Grazie, l'NT però non dovrebbe avere Led verde dato lo sponsor Nvidia?
no, il max non c'è, però a 45.50€ c'è questo CNPS10X-Quiet
Quindi tra NT e Led rpestazionalmente non cambia nulla? il 9700 Led è quel che costa meno, il 9700Nt costa uguale al 9900A però credo che quest'ultimo sia un po meglio, no?
con un dissi di questi a quanto potrei tirare l'e6420? io pensavo di stare sui 3.0ghz

io credo che per quella cifra un Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B sia migliore però aspetta altri pareri

Marci
11-12-2010, 17:51
io credo che per quella cifra un Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B sia migliore però aspetta altri pareri

uhm, con lo Scyte danno anche la ventola? il fatto è che preferirei non prenderlo su internet perchè andrei a pagare le spese di spedizione e su quella cifra mi scoccerebbe un po
Poi puntavo a qualcosa di un po "scenografico" :D

787b
11-12-2010, 17:56
uhm, con lo Scyte danno anche la ventola? il fatto è che preferirei non prenderlo su internet perchè andrei a pagare le spese di spedizione e su quella cifra mi scoccerebbe un po
Poi puntavo a qualcosa di un po "scenografico" :D

lo immaginavo :D

cmq si danno anche la ventola

Futura12
11-12-2010, 18:44
Non c'è alcun paragone da fare fra i vecchi Zalman 9700/9900.
Sono nettamente inferiori al Mugen II e qualsiasi altro dissipatore su questa fascia di prezzo.

Marci
11-12-2010, 19:12
ok, dovrei vedere se entra nel mio case allora; al Mugen al massimo potrei mettere una ventola uv reactive o a led ma sarebbero altri soldi e io preferirei non spendere oltre i 50€(limite ultra massimo, meglio sui 40-45)
ma i cnps 9900 non sono gli ultimi usciti?

Crash01
11-12-2010, 20:03
ok, dovrei vedere se entra nel mio case allora; al Mugen al massimo potrei mettere una ventola uv reactive o a led ma sarebbero altri soldi e io preferirei non spendere oltre i 50€(limite ultra massimo, meglio sui 40-45)
ma i cnps 9900 non sono gli ultimi usciti?

L'ultimo è il MAX. E dovrebbe andar meglio della serie 10x.

Il Mugen è ottimo e non ci piove :)

Skyry
11-12-2010, 20:03
Ciao ragazzi,
Voi che sapete tutto su queste cose :D sapreste consigliarmi un dissipatore per una fornella prescott, efficiente e che costi poco?
Non mi serve una ghiacciaia...ma l'originale fa proprio un pò pena...

Grazie :D

ago83
12-12-2010, 12:38
Ecco cosa ti serve (http://secure.llamma.com/catalog/images/fansplit%20006.jpg)

-Grazie mille. Come si chiama il cavo? E dove lo trovo?
-Altra cosa: Quindi posso utilizzare lo slot libero sulla scheda madre che si chiama POWER FAN? O creo casini? Oppure con quel cavo che mi ha consigliato joker92 vado bene anche senza lo slot power fan utilizzando il connettore bianco dove c'è già la ventola posta "sopra" come da foto, alla paratia sinistra?

787b
12-12-2010, 13:29
-Grazie mille. Come si chiama il cavo? E dove lo trovo?
-Altra cosa: Quindi posso utilizzare lo slot libero sulla scheda madre che si chiama POWER FAN? O creo casini? Oppure con quel cavo che mi ha consigliato joker92 vado bene anche senza lo slot power fan utilizzando il connettore bianco dove c'è già la ventola posta "sopra" come da foto, alla paratia sinistra?

non crei nessun casino, l'unica cosa è che probabilmente il connettore power fan non è gestibile come voltaggi quindi la ventola va sempre a manetta, ma se ne prendi una a bassi giri il problema non sussiste.

Detto ciò secondo me non cambia niente, io però non sovraccaricherei il singolo connettore della scheda madre (imho).

Cmq basta che fai una semplicissima prova, la ventola che hai, attaccala al connettore power fan e vedi come va così ti risolvi tutti i dubbi

ago83
12-12-2010, 13:35
- Un'altra cosa: ma sapete che non so come si regola la velocità di una ventola? Sono sempre state così, e speedfan mi segna 100% per le 3 ventole che ho. Ma come cacchio si fa? :D
-Mi dite come si chiama quel cavo che mi hanno segnalato?

joker92ita
12-12-2010, 13:36
Io ho cercato la dicitura "splitter fan" ma basta che nei negozi online
spulci tra il materiale per assemblaggio!

ago83
12-12-2010, 16:17
Non ho capito ragazzi, sarebbe questo?

joker92ita
12-12-2010, 16:21
No, quello serve ad altro!! Guarda qui (http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=adattatore+ventola&_sacat=0&_odkw=adattatore+fan&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313)

ago83
12-12-2010, 16:26
Eh ok ma ce ne sono tantissimi, me ne sapresti indicare uno preciso?

Ricordo che con la mia ventola che ho già montato sulal paratia sinistra in alto, c'è un pezzo bianco con 3 attacchi o 2, e poi partono dei fili che si dirigono ad un pezzo marrone(quello della ventola) con 2 buchi dove ho attaccato la ventola.
Cioè in pratica la ventola ha il filo con il pezzo marrone che si dirige a questo pezzo BIANCO.

cervus92
12-12-2010, 16:47
Ciao, mi servirebbe un dissipatore per un phenomII 965, per oc sui 3,8-4Ghz, ma allo stesso tempo silenzioso. Mi sono piaciuti il Cm hyper 912 plus e lo schyte big shuriken, cosa consigliate in generale? Altezza max 16cm, prezzo non troppo alto. Grazie

joker92ita
12-12-2010, 16:51
Questo (http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-x-CONNETTORI-3-PIN-TACHIMETRICI-VENTOLE-/330431081353?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item4cef3a2b89) dovrebbe andare, venditore Ok

Non ho ben capito cosa hai scritto, che è il pezzo bianco?
una specie di prolunga? Tipo QUESTA (http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSCpkXExtiUKAy5FwiPD31IVRgB_A3LZ687MdeRJ2TXxXUKbhyADCfsZTKe) ?

ago83
12-12-2010, 17:30
No no ho il pezzo marrone come nell'ultima foto che mi hai postato che è della ventola e quest'ultimo lo inserisco in un pezzo bianco.

Aspè adesso faccio una foto per farti capire meglio.

Pomp92
12-12-2010, 17:39
Ciao, mi servirebbe un dissipatore per un phenomII 965, per oc sui 3,8-4Ghz, ma allo stesso tempo silenzioso. Mi sono piaciuti il Cm hyper 912 plus e lo schyte big shuriken, cosa consigliate in generale? Altezza max 16cm, prezzo non troppo alto. Grazie

dipende anche da quanto è fortunato il tuo processore e quindi a quanto vcore devi dargli per arrivare a quelle frequenze. Ma è certo che per arrivare ai 4GHz, a aria, devi prendere una bella bestiolona.. il Noctua da 14cm penso che ce la faccia, ma dipende comunque dal processore.

ago83
12-12-2010, 17:59
Ecco qui:

I primi 2 sopra segnati in rosso si riferiscono ai "pezzi retangolari" che intendevo
http://img72.imageshack.us/img72/3979/ssa5229302.jpg (http://img72.imageshack.us/i/ssa5229302.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qui invece il pezzo bianco a 3 buchi con 2 puntine interne (postato sopra) che si collega al pezzo marrone che è della ventola.
http://img64.imageshack.us/img64/1507/ssa52296.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ssa52296.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cervus92
12-12-2010, 18:09
dipende anche da quanto è fortunato il tuo processore e quindi a quanto vcore devi dargli per arrivare a quelle frequenze. Ma è certo che per arrivare ai 4GHz, a aria, devi prendere una bella bestiolona.. il Noctua da 14cm penso che ce la faccia, ma dipende comunque dal processore.

A 3,7 arrivo col dissipatore stock con vcore def, vorrei solo diminuire un po' le temperature e il rumore. Quale noctua dici?

Pomp92
12-12-2010, 18:29
A 3,7 arrivo col dissipatore stock con vcore def, vorrei solo diminuire un po' le temperature e il rumore. Quale noctua dici?

anche io arrivavo a 3.6 con il dissi stock.. una volta montato il noctua ho provato a salire ancora, ma a 3,9 non ci sta proprio, Devo dargli troppa tensione e scalda moltissimo.
Comunque intendevo questo (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en) dissi. In alternativa c'è l'altro modello noctua, successore del mio (quindi con ventola da 12cm) oppure il Mugen II, quest'ultimo molto ingombrante. I prezzi sono però altini, tra i 60 e gli 80€..

cervus92
12-12-2010, 18:40
anche io arrivavo a 3.6 con il dissi stock.. una volta montato il noctua ho provato a salire ancora, ma a 3,9 non ci sta proprio, Devo dargli troppa tensione e scalda moltissimo.
Comunque intendevo questo (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en) dissi. In alternativa c'è l'altro modello noctua, successore del mio (quindi con ventola da 12cm) oppure il Mugen II, quest'ultimo molto ingombrante. I prezzi sono però altini, tra i 60 e gli 80€..

A 3,9 ci sta con 1,5v il mio. No, purtroppo costano troppo i noctua, qualcosa di più economico?

Pomp92
12-12-2010, 18:59
mugen II, da e-chiave a 43€ + ss (10€).. ci sarebbe un altro negozio tipo e-chiave, con ottimi prezzi a Grassobbio (BG), ma non ha questo prodotto in catalogo.. Si chiama f2St*re.. Se ti è comodo andare a prenderlo li puoi chiedere se te lo procurano, non dovrebbero esserci problemi.

stetteo
12-12-2010, 19:17
Il Mugen II è sempre eccellente.

ago83
12-12-2010, 19:22
Qualcuno mi aiuta?

Vedete i post di sopra. Devo attaccare un'altra ventola al pc, sulla parte sinistra del case.
Non è possibile che mi incasino su sta cosa, ed intanto la scheda è ancora calda.

787b
12-12-2010, 19:30
Qualcuno mi aiuta?

Vedete i post di sopra. Devo attaccare un'altra ventola al pc, sulla parte sinistra del case.
Non è possibile che mi incasino su sta cosa, ed intanto la scheda è ancora calda.

in tanto sei nella sezione sbagliata, visto che qui si parla di dissipatori e non di ventole. link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=600)

come ti ho detto se compri una qualsiasi ventola (delle slip stream sono sicuro) c'è anche il convertitore da 4 pin a 3 (come dalla tua prima foto) quindi ne prendi una da 800 rpm max 1000 e sei a posto.

Che marca di ventola hai montata lateralmente

:)

ironman72
12-12-2010, 19:34
compri la ventola e dentro la confezione trovi un cavetto come quello nell'immagine..
lo colleghi ad un molex e il cavetto alla ventola..
risolto... ciaoo

ago83
12-12-2010, 19:38
in tanto sei nella sezione sbagliata, visto che qui si parla di dissipatori e non di ventole. link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=600)

come ti ho detto se compri una qualsiasi ventola (delle slip stream sono sicuro) c'è anche il convertitore da 4 pin a 3 (come dalla tua prima foto) quindi ne prendi una da 800 rpm max 1000 e sei a posto.

Che marca di ventola hai montata lateralmente

:)

Che marca di ventola ho montato? E che ne so, standard da 120mm del case Cooler Master CM690 XCALADE.
Che ventola mi consigliate? Lo so che c'è il thread ufficiale, però già che ci sono qui mi faccio consigliare. Le standard del case sopra citato che rotazioni hanno? Qualcuno lo sa?
EDIT: Mi hanno risposto nel topic delle ventole.Ok

cervus92
12-12-2010, 21:26
mugen II, da e-chiave a 43€ + ss (10€).. ci sarebbe un altro negozio tipo e-chiave, con ottimi prezzi a Grassobbio (BG), ma non ha questo prodotto in catalogo.. Si chiama f2St*re.. Se ti è comodo andare a prenderlo li puoi chiedere se te lo procurano, non dovrebbero esserci problemi.

Sì grazie per il suggerimento, lo shop lo conosco, chiederò di metterlo in catalogo ;)

felixn87
12-12-2010, 22:01
raga buonasera mi urge un vostro aiuto in quanto possiedo sicuramente il miglior dissi ad aria esistente ovvero il noctua nh-d14 ma sono stufo delle sue enormi dimensioni che non mi permettono di mettere delle ram alte, mi potete consigliare un dissi che quanto ad efficienza stia subito dietro al noctua nh-d14 che magari non occupatutto questo spazio!!!????
lo SCYTHE Mugen 2 Rev.B lo so che è grosso, ma sapete se montando la ventola ti permette di accedere alle ram???e poi è consigliato come efficienza??
vi prego datemi delle dritte

Batallo12
13-12-2010, 05:23
salve ragazzi, una domandina facile facile dato che sono fuori dal mondo dei dissi da 5 anni, ovvero quando mi sono assemblato l'ultimo pc

la ventola del mio zalman9500 si è spaccata/staccata dal dissi...non sono capace moddandolo a mettercene un'altra quindi ho provvisoriamente messo uno spire di alluminio di pessima fattura che va sopra i 50° in idle facendo peraltro parecchio baccano

o riprendo un altro 9500...ma siccome non sono più maniaco del gaming e dell'oc punto solamente alla silenziosità...ed all'economia :D

il low-entry cooler master hyper 101 secondo voi come si comporterebbe col mio athlon 64 3200+ ?
come detto, no overclock, tutto a default, case tsunami dream della thermaltake ben areato, lo trovo a 15 euro sotto casa... mi interessa che sia zitto e che la cpu non fonda, tutto qua

ce la fa? o devo riprendere un 9500 o equivalente?
grazie e buona giornata!

Skyry
13-12-2010, 09:28
Ciao ragazzi,
Voi che sapete tutto su queste cose :D sapreste consigliarmi un dissipatore per una fornella prescott, efficiente e che costi poco?
Non mi serve una ghiacciaia...ma l'originale fa proprio un pò pena...

Grazie :D

Che ne dite di questo?
SCYTHE SAMURAI ZZ REV B

Oppure è meglio questo?
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO REV 2

@Batallo12:
Se non lo utilizzi più per giocare o fare oc puoi benissimo rimontare il suo diss originale che è abbastanza silenzioso ed efficiente per normale uso desktop domestico...

Batallo12
13-12-2010, 12:09
ciao Skyry,
il dissi originale non ce l'ho, non presi la versione boxed e ci misi subito lo zalman
lo spire l'ho rimediato così, alla buona, ma fa troppo casino (per giunta con temperature alte!)

Skyry
13-12-2010, 12:31
ciao Skyry,
il dissi originale non ce l'ho, non presi la versione boxed e ci misi subito lo zalman
lo spire l'ho rimediato così, alla buona, ma fa troppo casino (per giunta con temperature alte!)

Be, anch'io come te sono fuori dal giro dei diss aftermarket da un pezzo, mi sono interessato ora perché mi hanno portato un intel prescott su cui ci si potrebbe cuocere una fiorentina :D :D
Se guardi sopra ho postato due modelli che mi sembrano buoni, economici ed abbastanza efficienti, ma ho chiesto parere perché questo processore scalda davvero tanto.
Nel tuo caso però secondo me il problema non si pone, gli athlon64 non scaldano molto...li trovi nuovi entrambi sui 25€!

Dom77
13-12-2010, 13:46
Sì grazie per il suggerimento, lo shop lo conosco, chiederò di metterlo in catalogo ;)

consiglio se non ci abiti troppo distante (vedo che sei di BG), vattelo a prendere nel loro negozio, altrimenti come spedizione ti tocca aspettare un bel pò :muro:

Pomp92
13-12-2010, 13:56
consiglio se non ci abiti troppo distante (vedo che sei di BG), vattelo a prendere nel loro negozio, altrimenti come spedizione ti tocca aspettare un bel pò :muro:

Il problema non è la spedizione (in 24 ore ti arriva a casa), ma il fatto che tutti i prodotti che hanno in catalogo non li hanno in magazzino, ma li ordinano dai fornitori e quando li ricevono te li spediscono. Per questo ho aspettato 3 settimane per 4 ventole e un rehobus.. Purtroppo se si vuol risparmiare..

cervus92
13-12-2010, 15:34
consiglio se non ci abiti troppo distante (vedo che sei di BG), vattelo a prendere nel loro negozio, altrimenti come spedizione ti tocca aspettare un bel pò :muro:

Il problema non è la spedizione (in 24 ore ti arriva a casa), ma il fatto che tutti i prodotti che hanno in catalogo non li hanno in magazzino, ma li ordinano dai fornitori e quando li ricevono te li spediscono. Per questo ho aspettato 3 settimane per 4 ventole e un rehobus.. Purtroppo se si vuol risparmiare..

Forse infatti ordino da eprezzo sempre con ritiro a mano.

Mega Man
13-12-2010, 18:09
L'Hyper 212 plus va ancora di moda o fa già cagare? :fagiano: :asd:

felixn87
13-12-2010, 19:04
raga buonasera mi urge un vostro aiuto in quanto possiedo sicuramente il miglior dissi ad aria esistente ovvero il noctua nh-d14 ma sono stufo delle sue enormi dimensioni che non mi permettono di mettere delle ram alte, mi potete consigliare un dissi che quanto ad efficienza stia subito dietro al noctua nh-d14 che magari non occupatutto questo spazio!!!????
lo SCYTHE Mugen 2 Rev.B lo so che è grosso, ma sapete se montando la ventola ti permette di accedere alle ram???e poi è consigliato come efficienza??
vi prego datemi delle dritte

per piacere aiutatemi!!!!

Mega Man
13-12-2010, 19:17
per piacere aiutatemi!!!!

Non ricordo la precisa forma del DH-14, ma togliendo una ventola non cambia la situazione? :fagiano:

C'è il fratello minore NH-U12.

felixn87
13-12-2010, 19:19
Non ricordo la precisa forma del DH-14, ma togliendo una ventola non cambia la situazione? :fagiano:

se tolgo una ventola posso sfruttate il secondo e il 4 slot libero però senza una ventola poi non so le prestazioni del dissi avevo pure pensato di metterla dietro anzikè avanti ma secondo voi cambia qualcosa in termini di efficienza?

Mega Man
13-12-2010, 19:24
se tolgo una ventola posso sfruttate il secondo e il 4 slot libero però senza una ventola poi non so le prestazioni del dissi avevo pure pensato di metterla dietro anzikè avanti ma secondo voi cambia qualcosa in termini di efficienza?

Mi sembra che con quasi tutti i dissi doppia ventola, mettendone due invece che una cambino tipo 3-4 gradi...

Comunque
C'è il fratello minore NH-U12.

cervus92
13-12-2010, 19:33
L'Hyper 212 plus va ancora di moda o fa già cagare? :fagiano: :asd:

In che senso? A me sembra un ottimo dissipatore.

Mega Man
13-12-2010, 19:40
In che senso? A me sembra un ottimo dissipatore.

No visto che ce l'ho volevo sapere se "tira" ancora... :asd:

cervus92
13-12-2010, 19:47
No visto che ce l'ho volevo sapere se "tira" ancora... :asd:

Io sono un prossimo acquirente :sofico:
ps Ti trovi bene come temperature e prestazione?

Mega Man
13-12-2010, 19:52
Io sono un prossimo acquirente :sofico:
ps Ti trovi bene come temperature e prestazione?

Bene bene, per quanto mi riguarda fai un buon acquisto, per meno di 30 €.

cervus92
13-12-2010, 19:54
Bene bene, per quanto mi riguarda fai un buon acquisto, per meno di 30 €.

Sì, infatti. ;)

Mega Man
13-12-2010, 19:59
Lo comprai a febbraio quando faceva ancora freddo polare e mi dissi "porca trota e se poi esce un nuovo modello\si abbassa di prezzo\seghe varie"?

In estate poi ho visto il suo vero potenziale, nessun problema con la Cpu occata anche a 3.2 per varie ore di gioco.
Il montaggio ti dico subito che è complicato (devi togliere la mobo per metterci i ganci dietro), o quantomeno non facile, però basta avere un po' di manualità e pazienza :D In questo modo però il dissi è perfettamente "ancorato" ;)

indio68
13-12-2010, 20:09
Raga ho uno Zalman CNPS 7000B-Cu Led..mi sapete dire se può andare bene anche sul Phenom x4 965BE che vorrei acquistare?
se non è possibile, quale mi consigliate da non spendere troppo che vada bene sull'accoppiata con la srock 870 extreme 3?
Grazie

cervus92
13-12-2010, 20:15
Raga ho uno Zalman CNPS 7000B-Cu Led..mi sapete dire se può andare bene anche sul Phenom x4 965BE che vorrei acquistare?
se non è possibile, quale mi consigliate da non spendere troppo che vada bene sull'accoppiata con la srock 870 extreme 3?
Grazie

A quanto leggo qua (http://www.h-online.com/priceinsight/eu/a368422.html) sembra compatibile con am3, prova a guardare sul sito del produttore.

Futura12
13-12-2010, 20:27
In teoria è possibile montarlo.
Ma non so se tu hai a disposizione gli agganci per AM3.
In ogni caso il caro 7000B Cu è migliore del dissipatore stock,ma è un qualcosa che fa parte del passato,se vuoi overcloccare non è adatto...o almeno,di sicuro non tiri su temperature da sbavo.
Quanto è quel ''non spendere''? 20€? 30€?

indio68
13-12-2010, 20:35
In teoria è possibile montarlo.
Ma non so se tu hai a disposizione gli agganci per AM3.
In ogni caso il caro 7000B Cu è migliore del dissipatore stock,ma è un qualcosa che fa parte del passato,se vuoi overcloccare non è adatto...o almeno,di sicuro non tiri su temperature da sbavo.
Quanto è quel ''non spendere''? 20€? 30€?

si diuciamo 30 euro...ma il tdp del miov etusto Athlon x2 3800 è simile a quello del 965BE?

non credo che overclokkerei tanto...cmq ho tutti gli accessori...ma non vorrei fare casini...qualche consiglio?

Pomp92
13-12-2010, 20:54
Il 965 scalda ben di più. Il mio è un 955, quasi identico, e a 3,8 GHz già il mio dissi fa fatica a reggerlo, a 3,9 arrivo al limite di temperatura. Certo dipende anche da quanto è fortunato il procio, ma se vuoi occare forte devi spendere un po sul dissipatore. Se puoi, resisti con lo zallman per un po', e poi compri un Mugen II o un Noctua. Tenendo il procio a default sta bello fresco, se fai OC lo gestisci bene. Con il mio Noctua, se lascio il pc acceso la notte con freq max di 1,8GHz sul processore spesso lo lascio in passivo e nessun problema di temperatura.. ;)

indio68
13-12-2010, 23:38
Il 965 scalda ben di più. Il mio è un 955, quasi identico, e a 3,8 GHz già il mio dissi fa fatica a reggerlo, a 3,9 arrivo al limite di temperatura. Certo dipende anche da quanto è fortunato il procio, ma se vuoi occare forte devi spendere un po sul dissipatore. Se puoi, resisti con lo zallman per un po', e poi compri un Mugen II o un Noctua. Tenendo il procio a default sta bello fresco, se fai OC lo gestisci bene. Con il mio Noctua, se lascio il pc acceso la notte con freq max di 1,8GHz sul processore spesso lo lascio in passivo e nessun problema di temperatura.. ;)
si non overclokekrei granckè di sicuro...almeno non subito...bisogna vedere se il mio Zalman và bene, perchè leggo Am2...ma am3 no...

traskot
14-12-2010, 03:42
si non overclokekrei granckè di sicuro...almeno non subito...bisogna vedere se il mio Zalman và bene, perchè leggo Am2...ma am3 no...

Stesso socket!

Pomp92
14-12-2010, 07:52
Stesso socket!

Esatto! ;)

Dom77
14-12-2010, 08:12
Il problema non è la spedizione (in 24 ore ti arriva a casa), ma il fatto che tutti i prodotti che hanno in catalogo non li hanno in magazzino, ma li ordinano dai fornitori e quando li ricevono te li spediscono. Per questo ho aspettato 3 settimane per 4 ventole e un rehobus.. Purtroppo se si vuol risparmiare..

ma infatti...però ti dicono pure che prima di effettuare l'ordine conviene chiedere per email la disponibilità del materiale, poi nella home page scrivono che l'evasione ordine vien fatta in massimo 5-6 giorni...quindi non possono rispondermi "il materiale è tutto disponibile" e poi invece evadermi l'ordine dopo oltre 2 settimane :muro: :muro: .

piuttosto ditemi "il materiale non è tutto disponibile, avvisiamo che riusciremo ad evadere l'ordine in tot giorni, quindi non rispettando i 5-6 giorni", ciò mi eviterebbe di continuare a controllare la mail e tartassarli di mail per chiedere info passati quei 6 giorni lavorativi....oppure se ho fretta mi permetterebbe di decidere se ordinare altrove, anche spendendo qualcosa in +, ma dove (magari) han tempi + veloci...

Futura12
14-12-2010, 08:42
si non overclokekrei granckè di sicuro...almeno non subito...bisogna vedere se il mio Zalman và bene, perchè leggo Am2...ma am3 no...

Ad andare va,ma con un X4 965 che non scalda poco,non vai lontano...forse riesci a overcloccare di 200Mhz.
Io ti consiglio un Hyper 212 della Coolermaster

Deadoc3
14-12-2010, 11:53
Ragazzi, chi di voi ha un i7 920/930/950 raffreddato ad aria?

Che temperature raggiungete?

indio68
14-12-2010, 12:49
Grazie a tutti per le risposte.

Deadoc3
15-12-2010, 15:12
Cosa prendo per dissipare un 1090T o un i7 950?:D

Avevo pensato ad un Noctua ND-H14...

traskot
15-12-2010, 16:04
Cosa prendo per dissipare un 1090T o un i7 950?:D

Avevo pensato ad un Noctua ND-H14...

Ottima scelta!

Dom77
16-12-2010, 09:08
:rolleyes:

che si trovano dei dissipatori moderni e silenziosi compatibili con vecchi tipi di socket? :rolleyes:

nel caso specifico cerco qualcosa di buono per super socket 7, per due pc con AMD K6 IIId 500/550 MHz

:rolleyes: :p

Deadoc3
16-12-2010, 10:23
Chi di voi ha mai montato l'ND-H14 su un i7?

E' difficile da montare?

Rastakhan
16-12-2010, 11:42
Buongiorno, mi consigliereste un dissi funzionale e silenzioso per un Athlon64 Venice 3200?
Qualcosa che magari si riesca a trovare usato.
Grazie.

indio68
16-12-2010, 15:37
Buongiorno, mi consigliereste un dissi funzionale e silenzioso per un Athlon64 Venice 3200?
Qualcosa che magari si riesca a trovare usato.
Grazie.

Zalman CNPS 7000B-Cu Led

traskot
16-12-2010, 17:51
Zalman CNPS 7000B-Cu Led

Ma anche no! Perchè???

Rastakhan
16-12-2010, 18:51
Zalman CNPS 7000B-Cu Led

Tnx!

Ma anche no! Perchè???

Prego?!

indio68
16-12-2010, 19:18
Ma anche no! Perchè???

pwerchè costa poco e per il suo cpu và bene...o sbaglio??

indio68
16-12-2010, 19:42
mi interessa che sia anche silenzioso il dissi che emtterei sul 965BE...contando che non overclokkerò almeno nei primi tempi....

fra Hyper 212 Plus e Scythe "Ninja 3 " ci sono 10 euro di differenza...quale è meglio e soprattutto vanno sulla Asrock 870 extreme 3?(intendo che no rompano alle ram)

aquistar
16-12-2010, 20:44
mi interessa che sia anche silenzioso il dissi che emtterei sul 965BE...contando che non overclokkerò almeno nei primi tempi....

fra Hyper 212 Plus e Scythe "Ninja 3 " ci sono 10 euro di differenza...quale è meglio e soprattutto vanno sulla Asrock 870 extreme 3?(intendo che no rompano alle ram)

Scusa se mi intrometto e ti consiglio tuttaltro.

Quelli elencati sono dissipatori economici che fanno il loro dovere ma non di più.

Mangia sabato sera una pizza in meno e con 40 euro ti prendi un Mugen 2 completo di ventola che è tutta un'altra musica.

Ascolta e fatti consigliare anche dal caro Traskot che in fatto di dissi ne sa una più del diavolo (Senza nulla togliere agli altri amici che ti hanno consigliato)

Ovviamente salendo di prezzo si trovano altri ottimi prodotti, ma il mugen 2 lo trovo davvero interessante per prezzo e capacità dissipante davvero ottima.

Buon acquisto qualunque cosa tu scelga

indio68
16-12-2010, 21:09
Scusa se mi intrometto e ti consiglio tuttaltro.

Quelli elencati sono dissipatori economici che fanno il loro dovere ma non di più.

Mangia sabato sera una pizza in meno e con 40 euro ti prendi un Mugen 2 completo di ventola che è tutta un'altra musica.

Ascolta e fatti consigliare anche dal caro Traskot che in fatto di dissi ne sa una più del diavolo (Senza nulla togliere agli altri amici che ti hanno consigliato)

Ovviamente salendo di prezzo si trovano altri ottimi prodotti, ma il mugen 2 lo trovo davvero interessante per prezzo e capacità dissipante davvero ottima.

Buon acquisto qualunque cosa tu scelga


Grazie..il mugen 2 non lo hanno...e mi apre troppo basso come profilo infeirore e nn vorrei che rompesse alle ram...fra i 2 che ho nominato quale è da preferire?

Lo zalman cnps performa è ropesente quasi allos tesso rpezzo del coolermaster..quael sceglo??

Pas84
17-12-2010, 14:24
Che mi consigliate x un q6600 da tenere a 3ghz? Il Cooler master Hyper 212 Plus com'è? E il V8, che sembra molto più silenzioso?

Deadoc3
17-12-2010, 14:53
Ragazzi, per un i7 950 meglio un ND-H14 o un IFX-14?

edoardogiu
17-12-2010, 20:39
scusate ragazzi, dovrei prendere un dissipatore per un athlon II x4 , per fare dell'oc, il freezer 13 com'è?
overclock non superiore ai 3,6ghz

Futura12
17-12-2010, 20:50
Che mi consigliate x un q6600 da tenere a 3ghz? Il Cooler master Hyper 212 Plus com'è? E il V8, che sembra molto più silenzioso?

Il 212 va bene per il Q6600 a 3Ghz..ma anche ben oltre volendo.
Il V8 è ovviamente superiore,ma a mio parere il suo prezzo è troppo elevato per le prestazioni che offre. (sarà pure figo,ma a me non me ne frega niente,prima guardo le prestazioni.)

Futura12
17-12-2010, 20:51
scusate ragazzi, dovrei prendere un dissipatore per un athlon II x4 , per fare dell'oc, il freezer 13 com'è?
overclock non superiore ai 3,6ghz

Quanti soldi hai per il dissipatore?

traskot
17-12-2010, 20:53
Ragazzi, per un i7 950 meglio un ND-H14 o un IFX-14?

Come prestazioni siamo li. Comunque dobbiamo considerare che:
l'IFX vuole ventole con una buona pressione date le lamelle molto ravvicinate!
Se vuoi una base planare prendi il Noctua.
Noctua ti garantisce le staffe gratis se dai prova dell'avvenuto acquisto di nuovo hardware e del possesso del dissi stesso (scontrini univoci, fatture, foto) mentre l'IFX è uscito di produzione (credo di si!)

scusate ragazzi, dovrei prendere un dissipatore per un athlon II x4 , per fare dell'oc, il freezer 13 com'è?
overclock non superiore ai 3,6ghz

Non lo prenderei per fare OC! Ora non sò di preciso quanto andrà a scaldare il tuo processore a 3.6 ma il freezer 13 lo vedo come un ottimo sostituto dell'originale che ti fa guadagnare in temperature e silenzio ma per l'OC lo vedo strettino!

Deadoc3
17-12-2010, 21:28
Come prestazioni siamo li. Comunque dobbiamo considerare che:
l'IFX vuole ventole con una buona pressione date le lamelle molto ravvicinate!
Se vuoi una base planare prendi il Noctua.
Noctua ti garantisce le staffe gratis se dai prova dell'avvenuto acquisto di nuovo hardware e del possesso del dissi stesso (scontrini univoci, fatture, foto) mentre l'IFX è uscito di produzione (credo di si!)



Non lo prenderei per fare OC! Ora non sò di preciso quanto andrà a scaldare il tuo processore a 3.6 ma il freezer 13 lo vedo come un ottimo sostituto dell'originale che ti fa guadagnare in temperature e silenzio ma per l'OC lo vedo strettino!

Grazie;)

Avevo già deciso per il Noctua, ma non sapevo della storia delle staffe gratis...

edoardogiu
17-12-2010, 22:50
Quanti soldi hai per il dissipatore?

volevio spendere sui 40€, tu con il mugen 2 a quanto riesci a portare la ventola al minimo? cioè quanti giri fà al minimo?

sarebbe interessante il freezer extreme, ma non mi piace la ventola, non credo sia così silenziosa e sotto gli 800 giri non scende, difficile pure da sostituire,

tu come voltaggi nell tuo oc attuale quali sono, che temp tienti?

indio68
17-12-2010, 23:02
alla fine ho preso il Scythe Ninja 3....dalle review pare buono e non costa un botto...ho scartato l'hyper solo per via della base con le Pipe non annegate ...nn mi sembrava una buona soluzione..preferivo il blocco unico piano ...speriamo bene

Pas84
17-12-2010, 23:27
Il 212 va bene per il Q6600 a 3Ghz..ma anche ben oltre volendo.
Il V8 è ovviamente superiore,ma a mio parere il suo prezzo è troppo elevato per le prestazioni che offre. (sarà pure figo,ma a me non me ne frega niente,prima guardo le prestazioni.)

Sono limitato a 3ghz x la scheda madre:rolleyes: . Come pasta termica conviene usare quella fornita insieme al dissipatore o meglio l'Artic Silver 5 o la Noctua NT-H1? Il V8 mi interessava più x la silenziosità che x l'estetica. Com'è la storia dell' "hyper con le Pipe non annegate", ho letto una recensione e l'unico difetto riguarda proprio la base dal dissipatore...

traskot
18-12-2010, 01:05
alla fine ho preso il Scythe Ninja 3....dalle review pare buono e non costa un botto...ho scartato l'hyper solo per via della base con le Pipe non annegate ...nn mi sembrava una buona soluzione..preferivo il blocco unico piano ...speriamo bene

Ottimo dissipatore, non te ne pentirai!

Sono limitato a 3ghz x la scheda madre:rolleyes: . Come pasta termica conviene usare quella fornita insieme al dissipatore o meglio l'Artic Silver 5 o la Noctua NT-H1? Il V8 mi interessava più x la silenziosità che x l'estetica. Com'è la storia dell' "hyper con le Pipe non annegate", ho letto una recensione e l'unico difetto riguarda proprio la base dal dissipatore...

Dipende dal dissi che compri e dunque da cosa ci trovi! Se c'è un cerotto o comunque pasta preapplicata sulla base solitamente propendo per la rimozione e per la riapplicazione. Se invece ti ci danno la pasta da stendere dipende da cosa ti danno...se è ignota evito (non che non sia buona, cambierà 2/3 gradi da una buona ma visto che solitamente ne ho altre in siringa, evito) se invece è conosciuta, apparte sporadiche paste farlocche le altre sono abbastanza buone...tra una e l'altra cambia poco!
Il V8 è un buon dissipatore che rende bene ma se soprattutto punti ad un buon silenzio butterei lo sguardo altrove che tanto a parità di prezzo la scelta è ampia!
Dai uno sguardo, non sono tutti ma una buona idea te la fai!
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/prolimatech/super-mega/sorgente.png

Rastakhan
18-12-2010, 10:42
Sono quasi giunto a conclusione del ampio periodo di riflessione su quale dissi acquistare per il mio Phenom II 955be, e grazie ai preziosi consigli degli utenti (li cito tutti così non faccio torto a nessuno :D ;) ) di questo magnifico tread, il Noctua NH-D14 è quasi la scelta obbligatoria se si vuole un dissi prestante e allo stesso tempo silenzioso.
Tutto questo si paga ovvviamente, ma leggendo le ultime dritte di traskot (staffe gratis se si dimostra di aver cambiato hw e di avere prova di acquisto del dissi, chi ti offre un servizio del genere?) sono sicuro che non c'è di meglio.
Nonostante tutto oso chiedere se c'è qualche diretto concorrente nel settore dissi air che possa competere con il NH-D14.

Approfitto per chiedere ancora se i vari sistemi a liquido "all in one" del tipo CoolIT Domino, Corsair H70, H50, ecc. possono competere sia a livello di dissipazione che a livello di silenziosità con il sopracitato Noctua.

Per finire, avete riscontri sulle possibilità in fatto di porestazioni e silenziosità del NH-C14?

Avete qualche link, da passarmi in pvt, di rivenditori che hanno prezzi convenienti per il Noctua?

Grazie.

Deadoc3
18-12-2010, 10:46
Sono quasi giunto a conclusione del ampio periodo di riflessione su quale dissi acquistare per il mio Phenom II 955be, e grazie ai preziosi consigli degli utenti (li cito tutti così non faccio torto a nessuno :D ;) ) di questo magnifico tread, il Noctua NH-D14 è quasi la scelta obbligatoria se si vuole un dissi prestante e allo stesso tempo silenzioso.
Tutto questo si paga ovvviamente, ma leggendo le ultime dritte di traskot (staffe gratis se si dimostra di aver cambiato hw e di avere prova di acquisto del dissi, chi ti offre un servizio del genere?) sono sicuro che non c'è di meglio.
Nonostante tutto oso chiedere se c'è qualche diretto concorrente nel settore dissi air che possa competere con il NH-D14.

Approfitto per chiedere ancora se i vari sistemi a liquido "all in one" del tipo CoolIT Domino, Corsair H70, H50, ecc. possono competere sia a livello di dissipazione che a livello di silenziosità con il sopracitato Noctua.

Per finire, avete riscontri sulle possibilità in fatto di porestazioni e silenziosità del NH-C14?

Avete qualche link, da passarmi in pvt, di rivenditori che hanno prezzi convenienti per il Noctua?

Grazie.

Per i prezzi, vai su trovaprezzi, troverai il più conveniente (che mi pare sia Neths)...

Per quanto riguarda i concorrenti, dalle recensioni lette in giro, l'unico che parrebbe giocarsela è il ThermalTake IFX-14, che avevo preso in considerazione assieme al Noctua, ma il Noctua è risultato un pelo migliore...

TNOTB
18-12-2010, 11:00
Per i prezzi, vai su trovaprezzi, troverai il più conveniente (che mi pare sia Neths)...

Per quanto riguarda i concorrenti, dalle recensioni lette in giro, l'unico che parrebbe giocarsela è il ThermalTake IFX-14, che avevo preso in considerazione assieme al Noctua, ma il Noctua è risultato un pelo migliore...

ThermalRight IFX-14

Da non dimenticare anche il Venomous X

Deadoc3
18-12-2010, 11:01
ThermalRight IFX-14

Da non dimenticare anche il Venomous X

Si scusa, ThermalRight, mi sono confuso...:asd:

Nella recensione che ho letto, anche il Venomous X risultava essere meno performante del Noctua...

Nei test avevano utilizzato un i7 920 D0...

TNOTB
18-12-2010, 11:07
Bhè in effetti tra i 3 la differenza è minima (considerando al lavoro 2 fan) e ovviamente poi entrano in gioco altri fattori quali i prezzi, le preferenze "estetiche e quant'altro.
C'è da considerare anche che il Noctua è fornito già con le fan, per i TR bisogna acquistarle a parte

Rastakhan
18-12-2010, 11:24
Per i prezzi, vai su trovaprezzi, troverai il più conveniente (che mi pare sia Neths)...

Per quanto riguarda i concorrenti, dalle recensioni lette in giro, l'unico che parrebbe giocarsela è il ThermalTake IFX-14, che avevo preso in considerazione assieme al Noctua, ma il Noctua è risultato un pelo migliore...

ThermalRight IFX-14

Da non dimenticare anche il Venomous X

Bhè in effetti tra i 3 la differenza è minima (considerando al lavoro 2 fan) e ovviamente poi entrano in gioco altri fattori quali i prezzi, le preferenze "estetiche e quant'altro.
C'è da considerare anche che il Noctua è fornito già con le fan, per i TR bisogna acquistarle a parte

Grazie per i commenti, è uno dei fattori che mi fa scegliere il Noctua, le ventole incluse.

Del NH-C14 sapete qualcosa?
E dei sistemi a liquido "all in one"?

Grazie.

Futura12
18-12-2010, 11:43
volevio spendere sui 40€, tu con il mugen 2 a quanto riesci a portare la ventola al minimo? cioè quanti giri fà al minimo?

sarebbe interessante il freezer extreme, ma non mi piace la ventola, non credo sia così silenziosa e sotto gli 800 giri non scende, difficile pure da sostituire,

tu come voltaggi nell tuo oc attuale quali sono, che temp tienti?

Il mio attualmente sta a 3.55Ghz con 1.50v di v-core (che è parecchio alto come valore)..in idle sto a ''processore 26°'' Core1,2,3,4: tutti sui 21-23°.
In full con OCCT linpack massimo mi arriva a 40 gradi di questi tempi...in ogni caso anche questa estate non sono mai andato oltre i 50°.
Ah la ventola in idle gira a velocità ridicole..attualmente sta a 378rpm:stordita:
Questo dissipatore se lo mangia a colazione l'Athlon II X4 anche overvoltato.
Non c'è paragone con il Freezer Extreme..e la differenza di prezzo è meno di 15 euro,come pasta termica ho usato una MX-3 della Artic.

edoardogiu
18-12-2010, 12:46
Il mio attualmente sta a 3.55Ghz con 1.50v di v-core (che è parecchio alto come valore)..in idle sto a ''processore 26°'' Core1,2,3,4: tutti sui 21-23°.
In full con OCCT linpack massimo mi arriva a 40 gradi di questi tempi...in ogni caso anche questa estate non sono mai andato oltre i 50°.
Ah la ventola in idle gira a velocità ridicole..attualmente sta a 378rpm:stordita:
Questo dissipatore se lo mangia a colazione l'Athlon II X4 anche overvoltato.
Non c'è paragone con il Freezer Extreme..e la differenza di prezzo è meno di 15 euro,come pasta termica ho usato una MX-3 della Artic.

bene, ma per 40€ o poco meno cosa c'è di buono?

indio68
18-12-2010, 13:35
Ottimo dissipatore, non te ne pentirai!




Grazie, poi quando arriva vi chiedo come e quanta pasta mettere...speriamo bene .

indio68
18-12-2010, 13:36
bene, ma per 40€ o poco meno cosa c'è di buono?

scythe Ninja 3..pagato 34 euro + s,s assieme ad altra roba...

edoardogiu
18-12-2010, 14:30
scythe Ninja 3..pagato 34 euro + s,s assieme ad altra roba...

lo hai già?
che negozio?

traskot
18-12-2010, 16:40
Sono quasi giunto a conclusione del ampio periodo di riflessione su quale dissi acquistare per il mio Phenom II 955be, e grazie ai preziosi consigli degli utenti (li cito tutti così non faccio torto a nessuno :D ;) ) di questo magnifico tread, il Noctua NH-D14 è quasi la scelta obbligatoria se si vuole un dissi prestante e allo stesso tempo silenzioso.
Tutto questo si paga ovvviamente, ma leggendo le ultime dritte di traskot (staffe gratis se si dimostra di aver cambiato hw e di avere prova di acquisto del dissi, chi ti offre un servizio del genere?) sono sicuro che non c'è di meglio.
Nonostante tutto oso chiedere se c'è qualche diretto concorrente nel settore dissi air che possa competere con il NH-D14.

Approfitto per chiedere ancora se i vari sistemi a liquido "all in one" del tipo CoolIT Domino, Corsair H70, H50, ecc. possono competere sia a livello di dissipazione che a livello di silenziosità con il sopracitato Noctua.

Per finire, avete riscontri sulle possibilità in fatto di porestazioni e silenziosità del NH-C14?

Avete qualche link, da passarmi in pvt, di rivenditori che hanno prezzi convenienti per il Noctua?

Grazie.

I concorrenti del D14 ci sono, un paio che spiccano bene sono il Thermalright Silver Arrow e il Thor's Hammer: il primo molto simile al Noctua e monta sempre ventole da 14 proprietarie Thermalright e vengono fornite in bundle ad un prezzo praticamente uguale; il martello invece ha un ottimo prezzo (40€ o anche meno) ma non ha ventole in bundle. La scelta prestazionalemnte e qualitativamente non è facile, sono tutti ottimi dissipatori che se ben equipaggiati rendono tanto (ricordo che i dissipatori top di gamma rendono tanto in alto ma non è detto che a temperature più "normali" restino comunque al top...molto probabilmenet però, a parità di RPM, le ventole su questi dissipatori, pur facendovi perdere un paio di gradi a W bassi, saranno praticamente muti), ottima fattura e una bella estetica (commento soggettivo...ma tanto a me piacciono tutti :D). C'è chi dice che vada meglio uno, chi un'altro...ma tanto se non si testano come si deve son tutte parole al vento...troppe variabili casalinghe per tirarne fuori un commento oggettivo!
Io consiglio il Noctua per le ragioni che ho già espresso (e assolutamente non perchè io ne possegga uno, mi ci trovo benissimo ma cerco di andare oltre i commenti personali) ma gli altri 2 non hanno niente da invidiare. Sfortunatamente non mi posso esprimere bene sulle ventole Thermalright in quanto non le ho provate e non mi sembra di aver letto niente di attendibile al 100% (IMHO).

I liquidi all-in-one sono limitanti secondo me, il loro collo di bottiglia è sicuramente il radiatore. l' H70 non dovrebbe essere malvagio ma inizia ad essere ingombrante quanto un D14 ma con una pompa che naturalmente ba incontro all'usura e che altrettanto naturalmente ha un rumore proprio (per i puristi del silenzio) in più rispetto alle 2 ventole che ipoteticamente sono in tutti i dissi che stiamo mettendo a contronto! Non sò...io mi comprerei un bel blocco di alluminio e rame che volendo ti dura una vita, poi non saprei, va anche un pò a gusti ma non mi è mai piaciuto il gusto ne di carne ne di pesce!

Sinceramente sul C14 non mi sono ancora informato più di tanto. Lo sviluppo orizzontale ha dei pro e dei contro, le ventole non sono il top della silenziosità (tenute basse sono inudibili per la stragrande maggioranza dei compratori, stessa ventola che si trova anche sul D14). Mi spiace ma più di dirti che ha tutte le carte per essere un ottimo dissipatore non saprei che dirti.

Il D14 si orienta tra i 70 e 75 euro + spedizione e come ti hanno detto trovaprezzi ti orienterà sugli shop con i prezzi migliori, altrimenti volendo c'è anche la Dermania con il "re dei case.de" ma ora non ricordo quanto ti fa pagare di spedizione per un dissi del genere!

Rastakhan
18-12-2010, 17:51
Tnx traskot, come sempre di manica larga per consigli e opinioni, avevo pensato all'usura della micropompa, e poi anche ad una eventuale perdita di liquido di raffreddamento, che poi se tiene come dovuto si deve cambiare dopo un certo periodo.
Penso di rimanere nel segmento air.
Grazie.

indio68
18-12-2010, 23:00
lo hai già?
che negozio?

deve arrivarmi....planethxxxware

edoardogiu
19-12-2010, 00:34
deve arrivarmi....planethxxxware

ma questo dissipatore lo hanno già comprato altre persone da questo shop?

traskot
19-12-2010, 00:45
deve arrivarmi....planethxxxware

Ottimo prezzo...il meno che avevo trovato era case"re".de e veniva 36.90+ss (se si prende solo quello sono 51.80€ dissi a casa)

claudio9778
19-12-2010, 13:42
ciao a tutti,
intanto mi scuso se la mia domanda era già stata scritta da qualcun'altro.
venendo al punto comunque, io ho un intel i7 920 col dissipatore originale intel e vorrei fare un oc leggero, diciamo lo vorrei portare a 3,2 ghz. ora vi vorrei chiedere se ce la faccio col dissi originale oppure avrei bisogno di un dissipatore ad aria di altro tipo? in questo caso che mi consigliereste con il rapporto qualità/prezzo migliore( se sotto 40 euro è meglio) e poi, essendo un neofilo nell'assemblaggio di componenti hardware vorrei sapere come posso montarlo,
grazie a tutti per le risposte,
ciao

aquistar
19-12-2010, 19:23
ciao a tutti,
intanto mi scuso se la mia domanda era già stata scritta da qualcun'altro.
venendo al punto comunque, io ho un intel i7 920 col dissipatore originale intel e vorrei fare un oc leggero, diciamo lo vorrei portare a 3,2 ghz. ora vi vorrei chiedere se ce la faccio col dissi originale oppure avrei bisogno di un dissipatore ad aria di altro tipo? in questo caso che mi consigliereste con il rapporto qualità/prezzo migliore( se sotto 40 euro è meglio) e poi, essendo un neofilo nell'assemblaggio di componenti hardware vorrei sapere come posso montarlo,
grazie a tutti per le risposte,
ciao

Compra un bel Mugen 2 se vuoi restare sui 40 euro e puoi tenere oc tranquillamente fino a 3,6 Ghz ovviamente procio permettendo.
Altrimenti salendo se vuoi fare oc più spinti un bel Noctua NH-D14 oppure Thor's Hammer o Silver Arrow ed altri chi più chi meno simili ma i prezzi in questo caso si aggirano tra 65 - 75 euro

claudio9778
19-12-2010, 20:19
Compra un bel Mugen 2 se vuoi restare sui 40 euro e puoi tenere oc tranquillamente fino a 3,6 Ghz ovviamente procio permettendo.
Altrimenti salendo se vuoi fare oc più spinti un bel Noctua NH-D14 oppure Thor's Hammer o Silver Arrow ed altri chi più chi meno simili ma i prezzi in questo caso si aggirano tra 65 - 75 euro

ma a 3,2 ci arrivo anche coll'originale intel?
e poi se dovessi mettere il dissipatore, c'è qualche guida sul forum per il montaggio?

aquistar
19-12-2010, 20:28
ma a 3,2 ci arrivo anche coll'originale intel?
e poi se dovessi mettere il dissipatore, c'è qualche guida sul forum per il montaggio?

Con l'originale ci arrivi a 3,2 ma poi non regge se sfrutti il processore le temperature salgono alle stelle.

Per il montaggio è semplicissimo e le istruzioni le trovi all'interno della scatola del dissipatore.

Si tratta di avvitare 4 viti nulla di più poi non resta che collegare le ventole sulla scheda madre.
Acquista il dissipatore e vedrai che non è complicato e troverai sempre qualcuno pronto a darti una mano

claudio9778
19-12-2010, 20:40
Con l'originale ci arrivi a 3,2 ma poi non regge se sfrutti il processore le temperature salgono alle stelle.

Per il montaggio è semplicissimo e le istruzioni le trovi all'interno della scatola del dissipatore.

Si tratta di avvitare 4 viti nulla di più poi non resta che collegare le ventole sulla scheda madre.
Acquista il dissipatore e vedrai che non è complicato e troverai sempre qualcuno pronto a darti una mano

scusami, ultima domanda, il problema è che ho una scheda madre che non è la solita asus, xfx ecc ma è una scheda madre di un sistema dell, ci sta ugualmente sia per dimensioni che per compatibilità?

Marco8188
19-12-2010, 22:20
Ragazzi cosa ne pensate del nuovo Zalman 9900 MAX?

http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-max-review/1

Io mi sono ricreduto dopo aver letto questa recensione :)

aquistar
19-12-2010, 23:30
scusami, ultima domanda, il problema è che ho una scheda madre che non è la solita asus, xfx ecc ma è una scheda madre di un sistema dell, ci sta ugualmente sia per dimensioni che per compatibilità?

Per quanto riguarda gli attacchi non c'è problema.
Per lo spazio tra case e scheda devi vedere tu.

edoardogiu
20-12-2010, 11:38
allora un mugen 2 pe run athlon x4 da portare a 3,6ghz com'è buono?

Mega Man
21-12-2010, 07:11
bene, ma per 40€ o poco meno cosa c'è di buono?

I concorrenti del D14 ci sono, un paio che spiccano bene sono il Thermalright Silver Arrow e il Thor's Hammer:

Il Silver arrow si trova a 65 € da draghetto, il DH-14 viene 10 € in più... con lo stesso prezzo del DH-14 si può comprare un Silver arrow con spedizione inclusa :D

RIC3
24-12-2010, 08:53
ragazzi io vorrei comprare un dissipatore aftermarket perchè quello dell'intel già che si è rotto un piedino,poi fa casino,quindi io ho come processore un Intel E4400 2Ghz e mi hanno consigliato questo dissipatore anche per rapporto/prezzo/qualità...:

arctic frezzer pro rev2
Che ne dite?

KristinEinander
24-12-2010, 09:47
ragazzi io vorrei comprare un dissipatore aftermarket perchè quello dell'intel già che si è rotto un piedino,poi fa casino,quindi io ho come processore un Intel E4400 2Ghz e mi hanno consigliato questo dissipatore anche per rapporto/prezzo/qualità...:

... cut ...

Che ne dite?

Che è un'ottima scelta e ti permette di fare anche OC, tanto con quella CPU puoi arrivare a 3300 Mhz ( 10 x 333 ) con il dissi stock variando solamente il Bus :)


p.s. : edita il messaggio e togli il link al negozio on-line !! la prossima volta ti conviene mettere il link al sito del produttore ;)

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/4/freezer-7-pro-rev.-2.html?c=2181

RIC3
24-12-2010, 10:04
Che è un'ottima scelta e ti permette di fare anche OC, tanto con quella CPU puoi arrivare a 3300 Mhz ( 10 x 333 ) con il dissi stock variando solamente il Bus :)


p.s. : edita il messaggio e togli il link al negozio on-line !! la prossima volta ti conviene mettere il link al sito del produttore ;)

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/4/freezer-7-pro-rev.-2.html?c=2181

ok prendo questo...

stek23
24-12-2010, 10:58
ragazzi devo dissipare un 1055t in un case htpc aplus penso con un po di overclock ..secondo voi sarebbe meglio andare sul corsair h50 che ha prestazioni ottime e ingombri contenuti o va bene un noctua NH-C12P SE14?
li trovo piu' o meno allo stesso prezzo(2 euro di differenza!)
grazie..
altrimenti ci sarebbe anche il Prolimatech Samuel 17 CPU ma non credo vada bene per overclock no?

RIC3
24-12-2010, 19:43
Che è un'ottima scelta e ti permette di fare anche OC, tanto con quella CPU puoi arrivare a 3300 Mhz ( 10 x 333 ) con il dissi stock variando solamente il Bus :)


p.s. : edita il messaggio e togli il link al negozio on-line !! la prossima volta ti conviene mettere il link al sito del produttore ;)

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/4/freezer-7-pro-rev.-2.html?c=2181

ma poi quando mi arriva come si monta,nel senso la faccia della ventola come deve stare,all'esterno?

traskot
24-12-2010, 22:06
ragazzi devo dissipare un 1055t in un case htpc aplus penso con un po di overclock ..secondo voi sarebbe meglio andare sul corsair h50 che ha prestazioni ottime e ingombri contenuti o va bene un noctua NH-C12P SE14?
li trovo piu' o meno allo stesso prezzo(2 euro di differenza!)
grazie..
altrimenti ci sarebbe anche il Prolimatech Samuel 17 CPU ma non credo vada bene per overclock no?

Credo che l' H50 potrebbe essere il più prestante ma non ne sono affatto sicuro, anche gli altri due non se la cavano affatto male però sono insicuro sulle loro prestazioni sotto l'OC di quel processore...non saprei!

ma poi quando mi arriva come si monta,nel senso la faccia della ventola come deve stare,all'esterno?

La ventola dalla parte delle ram oppure verso il basso (la ventola spinge aria all'interno del corpo dissipante e dunque devi posizionare il dissipatore in modo che l'aria calda che uscirà dal retro venga espulsa in direzione di una ventola del case che sia in estrazione)
Comunque è uscito anche il Freezer 13 che ha una pipe in più!

aquistar
25-12-2010, 09:35
BUON NATALE A VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE

KristinEinander
25-12-2010, 09:46
Prima di tutto : BUON NATALE a tutti quelli che seguono questo thread :)

ma poi quando mi arriva come si monta,nel senso la faccia della ventola come deve stare,all'esterno?

Come ti ha già risposto il buon traskot ti conviene metterlo con la ventola dalla parte delle ram o comunque metterlo in modo che spinga l'aria verso la ventola in estrazione del case.


La ventola dalla parte delle ram oppure verso il basso (la ventola spinge aria all'interno del corpo dissipante e dunque devi posizionare il dissipatore in modo che l'aria calda che uscirà dal retro venga espulsa in direzione di una ventola del case che sia in estrazione)
Comunque è uscito anche il Freezer 13 che ha una pipe in più!
RIC3 lo acquisterà da E-key ( avendo tolto il link allo shop, questo non lo potevi sapere :D ) che non propone il Freezer 13 a listino, penso vogliano prima smaltire le scorte che hanno in casa ;)

traskot
25-12-2010, 13:52
RIC3 lo acquisterà da E-key ( avendo tolto il link allo shop, questo non lo potevi sapere :D ) che non propone il Freezer 13 a listino, penso vogliano prima smaltire le scorte che hanno in casa ;)

Infatti buon Natale a tutti ed ai vostri cari!

Infatti non lo sapevo, comunque può anche essere dovuto al fatto che ora come ora i fornitori non consegnano perlomeno fino al 6 gennaio, dunque può essere che dopo quella data potrebbero anche avere qualcosa di nuovo!

RIC3
25-12-2010, 19:28
okk grazie a tutti cmq volevo sapere se il siot ekey accetta la postpay?

traskot
25-12-2010, 20:40
okk grazie a tutti cmq volevo sapere se il siot ekey accetta la postpay?

come visa

ingwye
26-12-2010, 13:16
Auguri a tutti innanzitutto! ;)

Carissimi, ho una domanda da porvi, ho una Zotac GF9300 Mini-ITX (http://www.zotacusa.com/zotac-geforce-gf9300-d-e-itx-wifi-lga-775-mini-itx-intel-motherboard.html#)con un Thermaltake MeOrb (http://www.thermaltake.com/product_overview.aspx?PARENT_CID=C_00001263), siccome mi copre uno slot ram, c'è un dissy altrettanto performante che mi lasci liberi i 2 slot?

Grazie

traskot
26-12-2010, 13:40
Auguri a tutti innanzitutto! ;)

Carissimi, ho una domanda da porvi, ho una Zotac GF9300 Mini-ITX (http://www.zotacusa.com/zotac-geforce-gf9300-d-e-itx-wifi-lga-775-mini-itx-intel-motherboard.html#)con un Thermaltake MeOrb (http://www.thermaltake.com/product_overview.aspx?PARENT_CID=C_00001263), siccome mi copre uno slot ram, c'è un dissy altrettanto performante che mi lasci liberi i 2 slot?

Grazie

Dipende quanto spazio hai. Probabilmente uno sviluppo verticale ti offrirebbe la possibilità di "incassare" le ram sotto al corpo dissipante!

ingwye
26-12-2010, 17:09
Dipende quanto spazio hai. Probabilmente uno sviluppo verticale ti offrirebbe la possibilità di "incassare" le ram sotto al corpo dissipante!

Trovato..Scythe Shuriken, grazie ;)

https://img.skitch.com/20101226-kg7f2p27gj8kkqsb8bxwrfhh7e.preview.jpg (https://skitch.com/ingwye/rgi34/scythe-shuriken)

Federix82
28-12-2010, 15:20
Oggi ho montato l'Hyper 212+ sul mio Phenom 955; purtroppo ho dovuto usare una pasta diversa da quella contenuta nella confezione, la Cooler Master HTK-002 di colore bianco.
A primo impatto, con Speedfan le temperature sono calate di 10 gradi esatti, da 37°C a 27°C in idle, mentre in load ancora non ho provato.
Mentre guardavo le varie temperature ho notato che la ventola del dissipatore (PWM da 800-2000rpm) gira sempre al massimo senza il minimo accenno di decelerazione anche se il carico CPU è pari a 0.8%.
Da cosa potrebbe dipendere? Troppa, o troppa poca, pasta? Pasta schifosa? Altro problema?

traskot
28-12-2010, 21:01
Oggi ho montato l'Hyper 212+ sul mio Phenom 955; purtroppo ho dovuto usare una pasta diversa da quella contenuta nella confezione, la Cooler Master HTK-002 di colore bianco.
A primo impatto, con Speedfan le temperature sono calate di 10 gradi esatti, da 37°C a 27°C in idle, mentre in load ancora non ho provato.
Mentre guardavo le varie temperature ho notato che la ventola del dissipatore (PWM da 800-2000rpm) gira sempre al massimo senza il minimo accenno di decelerazione anche se il carico CPU è pari a 0.8%.
Da cosa potrebbe dipendere? Troppa, o troppa poca, pasta? Pasta schifosa? Altro problema?

Non di pende di sicuro dalla pasta!
Piuttosto guarda le impostazioni del bios, se è attivato il controllo della ventola in base alla CPU_Temp

wolverine
28-12-2010, 21:56
Oggi ho montato l'Hyper 212+ sul mio Phenom 955; purtroppo ho dovuto usare una pasta diversa da quella contenuta nella confezione, la Cooler Master HTK-002 di colore bianco.
A primo impatto, con Speedfan le temperature sono calate di 10 gradi esatti, da 37°C a 27°C in idle, mentre in load ancora non ho provato.
Mentre guardavo le varie temperature ho notato che la ventola del dissipatore (PWM da 800-2000rpm) gira sempre al massimo senza il minimo accenno di decelerazione anche se il carico CPU è pari a 0.8%.
Da cosa potrebbe dipendere? Troppa, o troppa poca, pasta? Pasta schifosa? Altro problema?

27°C vanno benissimo, la pasta pur non essendo la migliore (anche se non è malvagia) fa il suo lavoro ed è messa bene (visto la temp che hai).
Per la velocità della ventola vedi se con qualche programma riesci a regolarla oppure attiva il cool n quiet da bios. :)

Mr.Chuck
29-12-2010, 00:44
raga, pensavo di cambiare il dissipatore
ho un case termaltake v4 e un i7 870. quando non è sotto sforzo sta tra i 29-38 gradi in media, a seconda di cosa ho aperto. in genere sui 31-35.
Quando gioco (ovviamente giochi nuovi, non certo zsnes o mame) arrivo a superare i 70 gradi, di norma cmq sui 65-69. (una volta ho toccato i 76 anche se credo per pochi secondi, stando a coretemp)

Che dissipatore consigliate, che mi diano almeno quei 7-10 gradi in meno rispetto ad ora? ho un arctic freezer 7 pro rev2 (con annessa pasta termica preinstallata), avevo letto buone cose sul noctua nh-u12p se2, ma non so in effetti quali scegliere.
Il case ha solo la ventola di dietro, ma è comunque areato, dove si trova.

riguardo al prezzo non credo di poter spendere più di 50-60 euro, per lo meno non al momento, anche se penso ordinerò fra un paio di settimane, viste le festività

Federix82
29-12-2010, 08:32
Non di pende di sicuro dalla pasta!
Piuttosto guarda le impostazioni del bios, se è attivato il controllo della ventola in base alla CPU_Temp

27°C vanno benissimo, la pasta pur non essendo la migliore (anche se non è malvagia) fa il suo lavoro ed è messa bene (visto la temp che hai).
Per la velocità della ventola vedi se con qualche programma riesci a regolarla oppure attiva il cool n quiet da bios. :)

In realtà vedendo le temperature anche con i giochi, siamo nell'ordine di 45°C (-15°C esatti del dissipatore stock), però non riesco a capire questo problema della ventola.
Pensavo fossero i piedini messi male, ho provato a smontarli e ricollegarli correttamente, però è lo stesso problema, gira sempre al massimo dei giri.
Se uso la funzione Quiet del BIOS mi permette solamente di impostare la velocità della ventola scegliendo tra 9 livelli di voltaggio (da un minimo di 770 giri ad un massimo di 2088 rpm). Se vario il livello la ventola scende di velocità, ma se lascio il Quiet in auto la ventola gira sempre al massimo regime :(

Aurora2008
29-12-2010, 09:51
raga, pensavo di cambiare il dissipatore
ho un case termaltake v4 e un i7 870. quando non è sotto sforzo sta tra i 29-38 gradi in media, a seconda di cosa ho aperto. in genere sui 31-35.
Quando gioco (ovviamente giochi nuovi, non certo zsnes o mame) arrivo a superare i 70 gradi, di norma cmq sui 65-69. (una volta ho toccato i 76 anche se credo per pochi secondi, stando a coretemp)

Che dissipatore consigliate, che mi diano almeno quei 7-10 gradi in meno rispetto ad ora? ho un arctic freezer 7 pro rev2 (con annessa pasta termica preinstallata), avevo letto buone cose sul noctua nh-u12p se2, ma non so in effetti quali scegliere.
Il case ha solo la ventola di dietro, ma è comunque areato, dove si trova.

riguardo al prezzo non credo di poter spendere più di 50-60 euro, per lo meno non al momento, anche se penso ordinerò fra un paio di settimane, viste le festività

Scythe Mugen 2 Rev.B

Mr.Chuck
29-12-2010, 11:07
il dubbio che mi viene (sia con questo dissi che col citato noctua), è che possa o no entrarci nel case, vedendo 158mm + base fissaggio+scheda madre, in un case che sta intorno ai 187mm....
Entra tutto senza problemi?

stek23
29-12-2010, 11:44
ciao ragazzi,un mio amico ha deciso di overcloccare(moderatanmente) il suo q6600 che dissipatore andrebbe bene senza spendere molto?
grazie

Aurora2008
29-12-2010, 12:22
il dubbio che mi viene (sia con questo dissi che col citato noctua), è che possa o no entrarci nel case, vedendo 158mm + base fissaggio+scheda madre, in un case che sta intorno ai 187mm....
Entra tutto senza problemi?

Guardando le caratteristiche del Freezer 7, dovrebbe essere alto 145mm. Quindi il Mugen sarebbe più alto di 1,3 cm... basta vedere se tra il dissi attuale e la paratia laterale hai almeno questo spazio ;)

KristinEinander
29-12-2010, 12:35
il dubbio che mi viene (sia con questo dissi che col citato noctua), è che possa o no entrarci nel case, vedendo 158mm + base fissaggio+scheda madre, in un case che sta intorno ai 187mm....
Entra tutto senza problemi?

Secondo me non ci sta, a meno che tu non tenga la paratia laterale aperta :).
Mi sembra ci vogliano cabinet da 210 mm per farci stare il mughen o dissi simili.

KristinEinander
29-12-2010, 12:48
Guardando le caratteristiche del Freezer 7, dovrebbe essere alto 145mm. Quindi il Mugen sarebbe più alto di 1,3 cm... basta vedere se tra il dissi attuale e la paratia laterale hai almeno questo spazio ;)

Mi sa che ti stai sbagliando sulla pagina ufficiale della Artic (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/4/freezer-7-pro-rev.-2.html?c=2181) dice :

Dimensions (Packaging) 110 L x 115 W x 145 H mm
Dimensions (Product) 96 L x 104 W x 122 H mm

quindi l'altezza è 122 mm contro i 158 mm del mughen passano 3,6 cm .. non pochi come differenza ;)

Mr.Chuck
29-12-2010, 12:50
ho aperto il case e andando di metro ho visto che dalla scheda madre alla paratia ci son 16.6 cm, quindi anche se con qualche millimetro di eventuale errore lo spazio mi sa che c'è in ogni caso o sbaglio? son contati anche quei pin che stan sopra il dissipatore nei 15.8 no? In effetti nn so mai come si chiamano

-EDIT-
comunque sia , sotto i 15 c'è qualche ottimo dissi che mi riduca quei 10 gradi la temperatura, adatta per un cabinet da 190?

Futura12
29-12-2010, 13:02
Guardando le caratteristiche del Freezer 7, dovrebbe essere alto 145mm. Quindi il Mugen sarebbe più alto di 1,3 cm... basta vedere se tra il dissi attuale e la paratia laterale hai almeno questo spazio ;)

Mi sa che le dimensioni sono errate...il Mugen II è ben più che 1.3cm più alto del Freezer.
Ne sono certo perchè li ho entrambi,ora non posso mettermi con il righello a misurare dentro ai computer..ma ne sono quasi certo..

Aurora2008
30-12-2010, 15:16
Mea culpa... siccome ero in ufficio non ho prestato attenzione ai valori riportati (della confezione e non del dissi) :D

marco_iol
30-12-2010, 16:09
ho aperto il case e andando di metro ho visto che dalla scheda madre alla paratia ci son 16.6 cm, quindi anche se con qualche millimetro di eventuale errore lo spazio mi sa che c'è in ogni caso o sbaglio? son contati anche quei pin che stan sopra il dissipatore nei 15.8 no? In effetti nn so mai come si chiamano

-EDIT-
comunque sia , sotto i 15 c'è qualche ottimo dissi che mi riduca quei 10 gradi la temperatura, adatta per un cabinet da 190?
Io ho un CM Elite 330 (è largo 189 mm) e c'è chi è riuscito a farci stare il Noctua NH-U12P, alto 158mm. Ma è veramente al limite - io, che ho la versione con il pannello laterale trasparente, non sarei riuscito a montarlo perché andava a scontrare contro la lamina di plexiglas. Di conseguenza ho adottato il dissipatore in firma, lo Zalman CNPS10X Performa, alto 152 mm, che comunque si comporta molto bene...

KristinEinander
30-12-2010, 21:58
Mi sa che le dimensioni sono errate...il Mugen II è ben più che 1.3cm più alto del Freezer.
Ne sono certo perchè li ho entrambi,ora non posso mettermi con il righello a misurare dentro ai computer..ma ne sono quasi certo..

Avevo già fugato io questo dubbio ( leggi qui sotto ) ;) ; in effetti anche a me era sembrata strana la cosa :confused:

Mi sa che ti stai sbagliando sulla pagina ufficiale della Artic (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/4/freezer-7-pro-rev.-2.html?c=2181) dice :

Dimensions (Packaging) 110 L x 115 W x 145 H mm
Dimensions (Product) 96 L x 104 W x 122 H mm

quindi l'altezza è 122 mm contro i 158 mm del mughen passano 3,6 cm .. non pochi come differenza ;)

Mea culpa... siccome ero in ufficio non ho prestato attenzione ai valori riportati (della confezione e non del dissi) :D

:D :D

RIC3
31-12-2010, 09:29
Credo che l' H50 potrebbe essere il più prestante ma non ne sono affatto sicuro, anche gli altri due non se la cavano affatto male però sono insicuro sulle loro prestazioni sotto l'OC di quel processore...non saprei!



La ventola dalla parte delle ram oppure verso il basso (la ventola spinge aria all'interno del corpo dissipante e dunque devi posizionare il dissipatore in modo che l'aria calda che uscirà dal retro venga espulsa in direzione di una ventola del case che sia in estrazione)
Comunque è uscito anche il Freezer 13 che ha una pipe in più!

Ora che è arrivato e che ci penso ventola in estrazione io non ne ho,come posso metterlo? vi metto una foto del mio case:

http://i55.tinypic.com/2h2nxqx.jpg

traskot
31-12-2010, 13:48
Ora che è arrivato e che ci penso ventola in estrazione io non ne ho,come posso metterlo? vi metto una foto del mio case:

http://i55.tinypic.com/2h2nxqx.jpg

Intanto pulizia, molti sottovalutano la polvere nel computer ma questa va a intaccare la vita delle ventole in primis e poi ossida le parti in rame e tutto ciò ove può farlo in quanto la polvere è in parte umida e in parte anche grassa. Una buona pulizia del pc ne allunga la vita!
Una ventola sul retro ti serve! L'aria calda da qualche parte la dovrai pur fare uscire e di certo non è il caso di farlo dalla parte frontale del case visto che ci sono gli HDD!
Dunque il dissi mettilo con la ventola rivolta verso le ram che butta aria verso il retro e visto che ci sei compra una ventola Arctic Cooling per il case da mettere in estrazione!

KristinEinander
31-12-2010, 14:09
Intanto pulizia, molti sottovalutano la polvere nel computer ma questa va a intaccare la vita delle ventole in primis e poi ossida le parti in rame e tutto ciò ove può farlo in quanto la polvere è in parte umida e in parte anche grassa. Una buona pulizia del pc ne allunga la vita!
Una ventola sul retro ti serve! L'aria calda da qualche parte la dovrai pur fare uscire e di certo non è il caso di farlo dalla parte frontale del case visto che ci sono gli HDD!
Dunque il dissi mettilo con la ventola rivolta verso le ram che butta aria verso il retro e visto che ci sei compra una ventola Arctic Cooling per il case da mettere in estrazione!

Quoto in toto ... prima di tutto pulizia, dagli una bella soffiata con dell'aria compressa ;)

Colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti per un festoso capodanno !!!