PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

traskot
10-08-2009, 21:03
:ops:

:D

:mc: :muro:

Evangelion01
10-08-2009, 21:05
:mc: :muro:

:rotfl:

devil_mcry
10-08-2009, 21:29
Si ,ma ... a parità di rpm? Perchè sicuramente hai 1 o 2° in meno ma parecchi db in meno... :read: prova a metterci una ultra kaze 3000, e poi vediamo se fai le stesse temp dello zalman a parità di rumore... ;)
so che ha gia messo una fan da 2000rpm senza risultati...

Evangelion01
10-08-2009, 21:41
so che ha gia messo una fan da 2000rpm senza risultati...

Che abbia a quel punto problemi di areazione del case?

traskot
10-08-2009, 21:54
Stiamo facendo una grande storia per niente...ogni computer è un mondo a parte...schede grafiche che scaldano + di altre, chipset roventi, areazione case delle + svariate...insomma...i dissipatori vanno...e quelli che vanno sono sempre quelli...non fatevi ne miracolare ne gabbare...

devil_mcry
10-08-2009, 22:34
Che abbia a quel punto problemi di areazione del case?

non penso, ha un big tower cn 10mila ventole, aprendo il case nn cambiano le temp...

SilentDoom
10-08-2009, 22:47
Stiamo facendo una grande storia per niente...ogni computer è un mondo a parte...schede grafiche che scaldano + di altre, chipset roventi, areazione case delle + svariate...insomma...i dissipatori vanno...e quelli che vanno sono sempre quelli...non fatevi ne miracolare ne gabbare...

Quoto, rimane appunto il fatto che la temp del procio non dipende solo ed esclusivamente dallo stesso. Già vediamo modelli di procio uguali che salgono diversamente in OC, con voltaggi diversi ed a volte a pari voltaggi con temp anche di 5-6 o anche più ° di differenza.
Esistono tantissime altre variaibli che incidono sul livello di dissipazione del dissi, e quindi sulla temp del procio.
Basti pensare solo le ventole, con diverse pressioni e diversi rpm, i case ognuno con una sistemazione/configurazione diversa di ventole/cavi ecc, le schede video di ultima generezione che scaldano quale più quale meno.
Basti poi pensare che chi ha sistemi pressapoco molto simili a volte si ritrova con temp diverse.
Tutto questo per dire che i dissipatori svolgono il loro compito (chi bene e chi meglio), ma ci sono molte altre variabili che giocano ruoli importanti, variabili che spesso (secondo me) sfuggono al nostro controllo. :)

devil_mcry
10-08-2009, 22:55
si ma 2 dissi diversi, uno migliore dell'altro, cm fanno ad avere lo stesso rendimento sullo stesso pc...?

SilentDoom
10-08-2009, 23:00
si ma 2 dissi diversi, uno migliore dell'altro, cm fanno ad avere lo stesso rendimento sullo stesso pc...?

Questo è un bel cruccio, a dirsi sembrerebbe quasi impossibile. Alla fine l' unica cosa che ha cambiato è il dissi+ventola, secondo me l' unica cosa da fare è provare con un' altra ventola..

devil_mcry
10-08-2009, 23:05
Questo è un bel cruccio, a dirsi sembrerebbe quasi impossibile. Alla fine l' unica cosa che ha cambiato è il dissi+ventola, secondo me l' unica cosa da fare è provare con un' altra ventola..

ne ha provate 3

enermax da 44cfm
originale noctua da 55-58cfm
e una 2000rpm termaltalke o cm si scrive

le temp sn rimaste simili in tutti i casi e mi pare uguali cn le ultime 2 fan...

SilentDoom
10-08-2009, 23:08
ne ha provate 3

enermax da 44cfm
originale noctua da 55-58cfm
e una 2000rpm termaltalke o cm si scrive

le temp sn rimaste simili in tutti i casi e mi pare uguali cn le ultime 2 fan...

Sì lo so, ho seguito la vicenda.. :)
A questo punto o prova una UltraKaze e taglia la testa al toro, o sennò al momento non so cosa altro potrebbe fare..

devil_mcry
10-08-2009, 23:12
c'è un fitto velo di mistero anche perche cn la pasta dello zalman le cose sn peggiorate, quindi se mette l'mx2 allo zalman finisce che quello va uguale uguale al noctua se nn un filo meglio :/ boh

ok alla fine ci ha guadagnato in rumore però è un pò deludente la cosa...

Krato§
10-08-2009, 23:13
ragazzi io oggi ho cambiato la ventola Noctua con una Thermaltake da 2000rpm che paragonata alla Noctua del dissi, sposta circa il doppio dell' aria...e questo constatato "a mano", c' era proprio un vortice d' aria rispetto alla Noctua, mettendoci la mano vicino...ovviamente il rumore era più elevato...ma nn ho avuto miglioramenti...forse 1 grado, ma il rumore era troppo e così l'ho tolta...ho anche provato a metterla in estrazione sul retro del case, proprio alla stessa altezza del Noctua, ma anche lì nn ho guadagnato nulla...ho rimesso la pasta circa 5 volte e anche quì con esito negativo...quindi a questo punto nn saprei...è vero lo zalman a 2500rpm era più rumoroso e almeno in questo ci ho guadagnato, ma mi aspettavo di più da questo dissi...adesso aspetterò un paio di settimane che la pasta si adatti, magari prendo un paio di gradi ancora...

Krato§
10-08-2009, 23:15
Sì lo so, ho seguito la vicenda.. :)
A questo punto o prova una UltraKaze e taglia la testa al toro, o sennò al momento non so cosa altro potrebbe fare..

che roba sarebbe questa ultrakaze?

Evangelion01
10-08-2009, 23:16
ragazzi io oggi ho cambiato la ventola Noctua con una Thermaltake da 2000rpm che paragonata alla Noctua del dissi, sposta circa il doppio dell' aria...e questo constatato "a mano", c' era proprio un vortice d' aria rispetto alla Noctua, mettendoci la mano vicino...ovviamente il rumore era più elevato...ma nn ho avuto miglioramenti...forse 1 grado, ma il rumore era troppo e così l'ho tolta...ho anche provato a metterla in estrazione sul retro del case, proprio alla stessa altezza del Noctua, ma anche lì nn ho guadagnato nulla...ho rimesso la pasta circa 5 volte e anche quì con esito negativo...quindi a questo punto nn saprei...è vero lo zalman a 2500rpm era più rumoroso e almeno in questo ci ho guadagnato, ma mi aspettavo di più da questo dissi...adesso aspetterò un paio di settimane che la pasta si adatti, magari prendo un paio di gradi ancora...

Thermaltake:noctua=panda:murcielago

:D

Krato§
10-08-2009, 23:20
ehm nn esageriamo, l' aria in più c'era e la si sentiva già a mano, nn facciamoci prendere dal marketing e da ciò che scrivono sulle confezioni per cortesia...la ventola già girava a 2000rpm, e ripeto mettendoci la mano, la portata d' aria era terribilmente più elevata rispetto alla noctua...

Krato§
10-08-2009, 23:21
che roba sarebbe questa ultrakaze?

azz quasi 46db...che è una centrifuga?

SilentDoom
10-08-2009, 23:24
azz quasi 46db...che è una centrifuga?

A 3000 rpm direi di sì..

Krato§
10-08-2009, 23:26
A 3000 rpm direi di sì..

no nn fa per me...alla fine mi tengo il dissi così e via...

Evangelion01
10-08-2009, 23:49
azz quasi 46db...che è una centrifuga?

Niente di che...
http://www.youtube.com/watch?v=SCGJ42w02EU... :sofico:

220cfm... = pc a decollo verticale. :asd:

SilentDoom
10-08-2009, 23:52
Niente di che... googlate ventole delta... :sofico:

Stavo giusto guardando su youtube il video della ultra kaze quando in quelli correlati ho notato proprio quello della delta fan.. :D

Macche
10-08-2009, 23:55
ragazzi, in ottica di upgrade, su un phenom2 955 che dissi ci posso mettere senza spendere una tombola?

su e-key ho visto l'arctic freezer xtreme rev2 (32€) o lo scyte kabuto (39€).

secondo voi qual'è meglio? mi consigliate altro sennò?

Krato§
11-08-2009, 00:12
Niente di che...
http://www.youtube.com/watch?v=SCGJ42w02EU... :sofico:

220cfm... = pc a decollo verticale. :asd:

:asd: mo la compro :asd:

SilentDoom
11-08-2009, 00:15
:asd: mo la compro :asd:

Ottima per chi ama il silenzio.. :asd: ;)

Krato§
11-08-2009, 00:17
Ottima per chi ama il silenzio.. :asd: ;)

infatti...cmq, ho giocato un pò al nuovo Batman, la cpu a 4,2ghz 1,296v mi è arrivata al max a 51/52 gradi temp rilevate con real temp 3.00

SilentDoom
11-08-2009, 00:18
infatti...cmq, ho giocato un pò al nuovo Batman, la cpu a 4,2ghz 1,296v mi è arrivata al max a 51/52 gradi temp rilevate con real temp 3.00

Così a spanne non male; hai un riscontro di com' erano con l' altro dissi?

Krato§
11-08-2009, 00:20
Così a spanne non male; hai un riscontro di com' erano con l' altro dissi?

no...anche perchè la demo l'ho scaricata ieri...più che altro vorrei sapere di gente col mio stesso dissi...ma sembrano essersi dileguati...e di screen recenti ancora nn ne ho visti...

SilentDoom
11-08-2009, 00:21
no...anche perchè la demo l'ho scaricata ieri...più che altro vorrei sapere di gente col mio stesso dissi...ma sembrano esserrsi dileguati...e di screen recenti ancora nn ne ho visti...

11 Agosto, è per quello che c'è poca gente.. ;)

Krato§
11-08-2009, 00:25
11 Agosto, è per quello che c'è poca gente.. ;)

già mi tocca aspettare nel frattempo la pasta si assesta...almeno spero...con la stessa config del gioco, sotto ibt sono a 70 gradi...

Krato§
11-08-2009, 00:27
la tamb è di 27 gradi...cominciamo a ragionare forse...

SilentDoom
11-08-2009, 00:27
già mi tocca aspettare nel frattempo la pasta si assesta...almeno spero...con la stessa config del gioco, sotto ibt sono a 70 gradi...

Se sono le consuete 200 ore in una decina di giorni la pasta si assesta..

Krato§
11-08-2009, 00:30
Se sono le consuete 200 ore in una decina di giorni la pasta si assesta..

dicono che sia così...vedremo...intanto così in full load sono a poco più di 50 gradi nell'uso normale del pc...quindi nn mi lamento alla fine...

SilentDoom
11-08-2009, 00:38
dicono che sia così...vedremo...intanto così in full load sono a poco più di 50 gradi nell'uso normale del pc...quindi nn mi lamento alla fine...

Per il momento ti devi accontentare.. :)

Andrea deluxe
11-08-2009, 11:00
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=822&pageid=1

SilentDoom
11-08-2009, 11:13
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=822&pageid=1

A quanto pare il TR ed il Megahalems (con quella conf. di ventole) sono proprio lì lì..

Matalf
11-08-2009, 11:22
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=822&pageid=1

l'AMA Phantom è bellissimo :sbav:


peccato per le prestazioni :muro:

su 775 probabilmente non avra problemi con nessun procio :)

SilentDoom
11-08-2009, 11:26
l'AMA Phantom è bellissimo :sbav:


peccato per le prestazioni :muro:

su 775 probabilmente non avra problemi con nessun procio :)

Però ventola da 92..

cicciopalla
11-08-2009, 11:29
A quanto pare il TR ed il Megahalems (con quella conf. di ventole) sono proprio lì lì..

io li ho provati entrambi e consiglio il MEGA

Matalf
11-08-2009, 11:31
Però ventola da 92..

Appunto :doh:

visto le dimensioni sarebbe stata meglio una soluzione senza ventole con le staffe per le 120mm

SilentDoom
11-08-2009, 11:39
Appunto :doh:

visto le dimensioni sarebbe stata meglio una soluzione senza ventole con le staffe per le 120mm

Esatto, magari con la possibilità di potere installare 2 ventole..

anpao
11-08-2009, 12:35
Vorrei cambiare il dissi per far lavorare ad una temp + bassa il mio q9550, sarei indeciso tra un artic cooling freezer 7 pro e un asus triton85, qualcuno di voi li ha usati e mi sa dire come vanno rispetto al un dissi compreso con la cpu?
grazie

Macche
11-08-2009, 13:20
ragazzi, in ottica di upgrade, su un phenom2 955 che dissi ci posso mettere senza spendere una tombola?

su e-key ho visto l'arctic freezer xtreme rev2 (32€) o lo scyte kabuto (39€).

secondo voi qual'è meglio? mi consigliate altro sennò?

mi date qualche info pls?

rob-roy
11-08-2009, 13:22
mi date qualche info pls?

Mugen 2 a 44 euro dal drago....:)

traskot
11-08-2009, 13:32
Vorrei cambiare il dissi per far lavorare ad una temp + bassa il mio q9550, sarei indeciso tra un artic cooling freezer 7 pro e un asus triton85, qualcuno di voi li ha usati e mi sa dire come vanno rispetto al un dissi compreso con la cpu?
grazie

allora, dipende quanto vuoi spendere...io ti consiglierei di rimanere in casa arctic cooling...nel senso che il freezer 7 è sicuramente meglio dell'originale, cel'ho avuto su AMD e ne sono rimasto soddisfatto ma essendo piccolino con ventola da 9 ha i suoi limiti...per quanto riguarda invece il triton, ti consiglio di optare per il freezer xtreme che per lo stesso prezzo va anche meglio...naturalmente ha una configurazione differente, è a sviluppo verticale invece che orizzontale, però con le temperature dovrebbe cavarsela meglio!

Macche
11-08-2009, 13:39
Mugen 2 a 44 euro dal drago....:)

però dovrei ripagare le spese di sped, su e-key ci devo prendere anche altra roba,x questo volevo prendere qualcosa da quel sito...sennò altri dissi che hanno su e-key?

gwwmas
11-08-2009, 13:40
io li ho provati entrambi e consiglio il MEGA

Motivo ?

Ciauz®;)

rob-roy
11-08-2009, 13:42
però dovrei ripagare le spese di sped, su e-key ci devo prendere anche altra roba,x questo volevo prendere qualcosa da quel sito...sennò altri dissi che hanno su e-key?

Allora prenderei questo:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2

gwwmas
11-08-2009, 13:52
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=822&pageid=1

A quanto pare il TR ed il Megahalems (con quella conf. di ventole) sono proprio lì lì..

Ogni volta che vedo quelle recensioni mi vien da pensare:

Thermalright è grande.
Calcoliamo che il TRUE è da una vita che c' è nel mercato eppure non da segni di cedimento.
Adesso, e dico solo adesso, si incominciano a vedere modelli che gli fanno concorrenza ma diciamocelo, arrivano alla pari se va bene ma nessuno che lo supera, apparte l' ifx14 della stessa Thermalright.

Mi sa che il progettista di quel dissy l' hanno mandato in pensione anticipata ricoperto di sonanti $ :p

Ciauz®;)

cicciopalla
11-08-2009, 13:59
esattamente il ragionamento che ho fatto io, portandomi poi a comprare 2 cpu 2 mobo 3 dissi 5 paste termiche e costringendomi a 40 giorni di prove...da cui è uscito vincitore il MEGA...perchè mi chiedi? ovvio, come smaltimento del calore
morale: non credere a tutto quello che leggi, sia perchè può essere di parte, sia perchè ci sono molte variabili soggettive (il tuo TR è convesso, quello della rece è perfetto, etc)
se puoi, prova
se non puoi, chiedi ad utenti che hanno potuto toccare con mano (più sono meglio è)

rob-roy
11-08-2009, 14:33
Ogni volta che vedo quelle recensioni mi vien da pensare:

Thermalright è grande.
Calcoliamo che il TRUE è da una vita che c' è nel mercato eppure non da segni di cedimento.
Adesso, e dico solo adesso, si incominciano a vedere modelli che gli fanno concorrenza ma diciamocelo, arrivano alla pari se va bene ma nessuno che lo supera, apparte l' ifx14 della stessa Thermalright.

Mi sa che il progettista di quel dissy l' hanno mandato in pensione anticipata ricoperto di sonanti $ :p

Ciauz®;)

Peccato che beccare una base convessa nei Thermalright è davvero facile.
Per questo finchè la cosa non sarà sistemata,TR non vedrà un centesimo da me.

Mi è bastato ai tempi spendere 50 euro per un Ultra 120 (normale,l'extreme non esisteva) con la base a banana...e 15° in più del vecchio Infinity.:muro:

gwwmas
11-08-2009, 14:37
esattamente il ragionamento che ho fatto io, portandomi poi a comprare 2 cpu 2 mobo 3 dissi 5 paste termiche e costringendomi a 40 giorni di prove...da cui è uscito vincitore il MEGA...perchè mi chiedi? ovvio, come smaltimento del calore
morale: non credere a tutto quello che leggi, sia perchè può essere di parte, sia perchè ci sono molte variabili soggettive (il tuo TR è convesso, quello della rece è perfetto, etc)
se puoi, prova
se non puoi, chiedi ad utenti che hanno potuto toccare con mano (più sono meglio è)

Ti chiedevo appunto per sapere le tue conclusioni che magari non sono solo per le temperature ( maggior facilità di installazione, qualità generale del prodotto, più "ficco", maggior scelta di ventole da installarci ecc. ecc. ).

Io non sono certamente uno di quelli che si fida ciecamente delle recensioni ebbasta.
Al mio TRUE ci son arrivato dopo averne provati tanti altri.
Il fatto che io dico che iul TRUE è una bomba è il fatto che ce l' ho da una vita, e me lo son portato fino all' i7 potendo ancora overcloccare a bomba.
Ecco, per questo dico che la Thermalright è grande, visto che nessun dissipatore nato agli inizi del socket 775 è arrivato sul 1336 restando sempre in vetta.

Ciauz®;)

gwwmas
11-08-2009, 14:39
Peccato che beccare una base convessa nei Thermalright è davvero facile.
Per questo finchè la cosa non sarà sistemata,TR non vedrà un centesimo da me.

Mi è bastato ai tempi spendere 50 euro per un Ultra 120 (normale,l'extreme non esisteva) con la base a banana...e 15° in più del vecchio Infinity.:muro:

Questo purtroppo è verissimo :(

Ciauz®;)

cicciopalla
11-08-2009, 14:56
Ti chiedevo appunto per sapere le tue conclusioni che magari non sono solo per le temperature ( maggior facilità di installazione, qualità generale del prodotto, più "ficco", maggior scelta di ventole da installarci ecc. ecc. ).
Ciauz®;)

anche come agganci e clip per le ventole lo considero superiore, per non parlare della base (ma qui è come sparare sulla croce rossa)...
per le temperature non solo valuto le temperature finali, ma anche l'iter per raggiungerle...il MEGA difficilmente va in affanno e prima di raggiungere il picco ce ne vuole...
lo considero superiore sotto tutti gli aspetti...tranne che per il colore avendo il case nero :doh:

gwwmas
11-08-2009, 15:01
.......tranne che per il colore avendo il case nero :doh:

Bomboletta spry ? :D

Ciauz®;)

cicciopalla
11-08-2009, 15:19
Bomboletta spry ? :D

Ciauz®;)

mmm...no...il case argento non mi piace...:D

SilentDoom
11-08-2009, 15:29
mmm...no...il case argento non mi piace...:D

Bè nonostante il case nero il Megahalems non è un brutto vedere.. ;)

cicciopalla
11-08-2009, 15:32
Bè nonostante il case nero il Megahalems non è un brutto vedere.. ;)

ma sì scherzavo, anzi, così lucido spicca ;)

SilentDoom
11-08-2009, 15:36
ma sì scherzavo, anzi, così lucido spicca ;)

E poi ogni volta che lo guardo non posso fare a meno di pensare ai Transformers :asd: :asd:

Tu a quali ventola/e l' hai abbinato?

cicciopalla
11-08-2009, 15:39
E poi ogni volta che lo guardo non posso fare a meno di pensare ai Transformers :asd: :asd:


eh beh, quello è sicuro, ma non ho ancora capito se mi piace o no...avrei preferito comunque una camaro in garage :D

2 NF-P12!

traskot
11-08-2009, 15:41
E poi ogni volta che lo guardo non posso fare a meno di pensare ai Transformers :asd: :asd:

Tu a quali ventola/e l' hai abbinato?

stessa cosa anche io...sembra che sopra abbia il simbolo dei transformers o decepticon non ricordo

SilentDoom
11-08-2009, 15:45
stessa cosa anche io...sembra che sopra abbia il simbolo dei transformers o decepticon non ricordo

A me ricorda il simbolo degli Autobot ;)

anpao
11-08-2009, 15:59
allora, dipende quanto vuoi spendere...io ti consiglierei di rimanere in casa arctic cooling...nel senso che il freezer 7 è sicuramente meglio dell'originale, cel'ho avuto su AMD e ne sono rimasto soddisfatto ma essendo piccolino con ventola da 9 ha i suoi limiti...per quanto riguarda invece il triton, ti consiglio di optare per il freezer xtreme che per lo stesso prezzo va anche meglio...naturalmente ha una configurazione differente, è a sviluppo verticale invece che orizzontale, però con le temperature dovrebbe cavarsela meglio!

Come prezzo max non vorrei superare i 40 €, l'extreme forse è anche esagerato se consideriamo che non sono in grado di fare O.C.
Il freezer 7 pro è rumoroso? Se avete altre alternative ben vengano intanto grazie a tutti :)

traskot
11-08-2009, 16:08
Come prezzo max non vorrei superare i 40 €, l'extreme forse è anche esagerato se consideriamo che non sono in grado di fare O.C.
Il freezer 7 pro è rumoroso? Se avete altre alternative ben vengano intanto grazie a tutti :)

se va al massimo diventa un pò rumoroso ma se non fai oc forse non ci arriverà mai ma non ci giurerei con il tuo quad e le temperature di questi giorni! L'xtreme magari è un pò grandino, ha la ventola da 12, però sarà + silenzioso, efficiente e si trova sui 30€

anpao
11-08-2009, 16:27
se va al massimo diventa un pò rumoroso ma se non fai oc forse non ci arriverà mai ma non ci giurerei con il tuo quad e le temperature di questi giorni! L'xtreme magari è un pò grandino, ha la ventola da 12, però sarà + silenzioso, efficiente e si trova sui 30€

Hai ragione, ma pesante com'è non ce pericolo di spaccare la scheda madre se spostando il pc prende qualche urto?

gwwmas
11-08-2009, 16:47
mmm...no...il case argento non mi piace...:D

:sbonk:

traskot
11-08-2009, 17:05
Hai ragione, ma pesante com'è non ce pericolo di spaccare la scheda madre se spostando il pc prende qualche urto?

no basta fare un pò di attenzione ma le mobo sono + resistenti di quel che immagini...certo...anche lei ha un punto di rottura ma fai conto che ci istallano dissipatori bel + pesanti...l'unico che ha bisogno di sostegni è il TRUE copper che pesa 2kg

SilentDoom
11-08-2009, 17:09
Hai ragione, ma pesante com'è non ce pericolo di spaccare la scheda madre se spostando il pc prende qualche urto?

Il fissaggio dei dissi di grandi dimensioni è generalmente resistente, infatti vengono appositamente utilizzate le backplate per migliorarne il fissaggio.
Chiaro che serve un pò di attenzione nel maneggiare il case quando usi dissi di questo tipo! ;)

chinook
11-08-2009, 17:50
Salve a tutti.
Sapete dirmi se un noctua nh-c12p mi consente di avere buone temperature con un i7 920 tenuto a def in un case htpc come questo: http://www.lian-li.com/v2/tw/flashpage/c33/c33-index.html
La config è quella in firma, con una vga probabilmente passiva ed a basso profilo tipo 8400gs (per adesso non lo uso per giocarci).
Grazie

traskot
11-08-2009, 19:16
Salve a tutti.
Sapete dirmi se un noctua nh-c12p mi consente di avere buone temperature con un i7 920 tenuto a def in un case htpc come questo: http://www.lian-li.com/v2/tw/flashpage/c33/c33-index.html
La config è quella in firma, con una vga probabilmente passiva ed a basso profilo tipo 8400gs (per adesso non lo uso per giocarci).
Grazie

é uno dei migliori in quella configurazione insieme al Thermalright AXP-140 (per questo dovrai comprarci la staffa a parte se non ricordo male) ! Ma il case lo terrai passivo?

Eddie666
11-08-2009, 19:26
é uno dei migliori in quella configurazione insieme al Thermalright AXP-140 (per questo dovrai comprarci la staffa a parte se non ricordo male) ! Ma il case lo terrai passivo?

sempre in tema di dissi "orizzontali", che ne pensate dello scythe kabuto?

chinook
11-08-2009, 19:26
é uno dei migliori in quella configurazione insieme al Thermalright AXP-140 (per questo dovrai comprarci la staffa a parte se non ricordo male) ! Ma il case lo terrai passivo?

In che senso passivo?
Se hai visto le immagini dal link che ho postato ha una ventola da 140 in immissione e 2 da 80 dietro sopra la maschera della mb, poi c'è la ventola dell'ali che con una modifica può essere messa rivolta verso l'interno a pescare aria da espellere.
Per quanto riguarda la staffa ho compilato il form di richiesta sul sito noctua stamattina e poco dopo me la hanno spedita.

traskot
11-08-2009, 20:39
In che senso passivo?
Se hai visto le immagini dal link che ho postato ha una ventola da 140 in immissione e 2 da 80 dietro sopra la maschera della mb, poi c'è la ventola dell'ali che con una modifica può essere messa rivolta verso l'interno a pescare aria da espellere.
Per quanto riguarda la staffa ho compilato il form di richiesta sul sito noctua stamattina e poco dopo me la hanno spedita.

Chiedevo giusto perchè molti che vanno a fare un HTPC spesso lo fanno fanless o semifanless per privilegiare il silenzio ma a quanto pare non è il tuo caso e meglio così visto che ci vai a mettere un i7!

traskot
11-08-2009, 21:30
Espressamente per KRATOS, spero che questo possa aiutarti...se ti serve qualcosa di + specifico fammi sapere

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811222904_Immagine500x8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811222904_Immagine500x8.JPG)

I valori sono tutti sballati....non ci fate caso, è colpa della mia niubbaggine nell' OC

Krato§
11-08-2009, 21:35
traskot mi servirebbe sapere che tamb hai di preciso e vorrei almeno 15/20min di ibt...ho notato che dopo 20min si stabilizzano le temp...grazie aspetto

traskot
11-08-2009, 21:40
traskot mi servirebbe sapere che tamb hai di preciso e vorrei almeno 15/20min di ibt...ho notato che dopo 20min si stabilizzano le temp...grazie aspetto

ho fatto 21 minuti di IBT perchè la temperatura si era già stabilizzata sui 67° (66°...68°) e la temperatura ambiente è di 27,5/28 gradi (ecco perchè muoio di caldo...)

Krato§
11-08-2009, 21:43
ho fatto 21 minuti di IBT perchè la temperatura si era già stabilizzata sui 67° (66°...68°) e la temperatura ambiente è di 27,5/28 gradi (ecco perchè muoio di caldo...)

perfetto...adesso ci siamo...io con linx che scalda circa 1 grado più di ibt con la tua stessa tamb, sono sui 65 gradi...quindi direi che ci siamo adesso...:)

traskot
11-08-2009, 21:52
perfetto...adesso ci siamo...io con linx che scalda circa 1 grado più di ibt con la tua stessa tamb, sono sui 65 gradi...quindi direi che ci siamo adesso...:)

finalmente cel'ho fatta a tranquillizzarti...mi spiace che non hai guadagnato molto rispetto al 9700 anche se sono convinto che se andiamo + su di temperature gli diamo la nostra!
Comunque il test era con Vcore a 1.28...non sò quanto possa influire sulle temperature ma ho avuto qualche problemino a portarlo a 500x8 :mc:

Krato§
11-08-2009, 22:04
finalmente cel'ho fatta a tranquillizzarti...mi spiace che non hai guadagnato molto rispetto al 9700 anche se sono convinto che se andiamo + su di temperature gli diamo la nostra!
Comunque il test era con Vcore a 1.28...non sò quanto possa influire sulle temperature ma ho avuto qualche problemino a portarlo a 500x8 :mc:

io come vcore ho 1,26v che in full oscilla fra 1,216v e 1,232v...cmq siamo lì perchè io sto a 63 gradi con 26 gradi di Tamb...ho appena provato...e a quanto pare avendo messo la pasta ieri, ancora si deve assestare...quindi le temp sono nella norma...nn avrò guadagnato chissà che rispetto allo Zalman 9700, però almeno la ventola del Noctua nn fa rumore...

Krato§
11-08-2009, 22:16
ecco il mio screen :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811231557_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811231557_6.jpg)

kiro87
12-08-2009, 17:57
mi sapreste dire se un ifx-14 entra insieme a un HR-05 ifx messo sul NB ?

traskot
12-08-2009, 19:16
mi sapreste dire se un ifx-14 entra insieme a un HR-05 ifx messo sul NB ?

dipende dalla scheda madre naturalmente!

kiro87
12-08-2009, 20:14
su una p5q-e o p5q pro, c'è qualcuno che ha l'ifx-14 su una di queste mobo?

SilentDoom
12-08-2009, 20:17
su una p5q-e o p5q pro, c'è qualcuno che ha l'ifx-14 su una di queste mobo?

Potresti provare a chiedere direttamente nel thread dell' IFX-14 ;)

traskot
12-08-2009, 20:22
Potresti provare a chiedere direttamente nel thread dell' IFX-14 ;)

sinceramente è meglio che chiedi sul thread della tua mobo oltre a quello dell'IFX

kiro87
12-08-2009, 20:25
Potresti provare a chiedere direttamente nel thread dell' IFX-14 ;)

ho già postato... attendo la risposta :D

adesso provo sul 3D della p45

SilentDoom
12-08-2009, 20:28
ho già postato... attendo la risposta :D

adesso provo sul 3D della p45

Avrai più probabilità per sfatare i tuoi dubbi ;)

kiro87
12-08-2009, 20:34
un altra domandina veloce veloce:
ma con dissi come l'ifx-14 , ultra 120e, baram, e possibile non installare nessuna ventola su un q6600, senza overcloccare la cpu, e giochicchiando a qualcosa... :asd:
se mi prendo un if14 o similari e un hr-05, per il momento non avrò moneta per prendermi una o due noctua... al massimo posso tolgiere una fan (una delle 3 ) da 12 al case e mettercela li...

in alternativa ci sarebbe il mugen 2, ma ho dei dubbi su la sua resa in overclock a 3.6 :sofico:

traskot
12-08-2009, 21:19
un altra domandina veloce veloce:
ma con dissi come l'ifx-14 , ultra 120e, baram, e possibile non installare nessuna ventola su un q6600, senza overcloccare la cpu, e giochicchiando a qualcosa... :asd:
se mi prendo un if14 o similari e un hr-05, per il momento non avrò moneta per prendermi una o due noctua... al massimo posso tolgiere una fan (una delle 3 ) da 12 al case e mettercela li...

in alternativa ci sarebbe il mugen 2, ma ho dei dubbi su la sua resa in overclock a 3.6 :sofico:

ma allora non è meglio che lo compri quando hai altri 10/15€ per una ventola? Perchè le noctua non sono obbligatorie...ansi!

kiro87
12-08-2009, 21:32
ma allora non è meglio che lo compri quando hai altri 10/15€ per una ventola? Perchè le noctua non sono obbligatorie...ansi!

visto che lo dovrei prendere usato non so se rimane li ad aspettarmi :asd: ...
io vorrei usare le noctua per la silenziosità, non sopporto le ventole rumorose... già quelle del case fanno un casino! vabbe non son granchè, sono delle normali fan da 12, con chissa quali caratteristiche...

SilentDoom
12-08-2009, 21:38
visto che lo dovrei prendere usato non so se rimane li ad aspettarmi :asd: ...
io vorrei usare le noctua per la silenziosità, non sopporto le ventole rumorose... già quelle del case fanno un casino! vabbe non son granchè, sono delle normali fan da 12, con chissa quali caratteristiche...

Bè esistono altre ventole silenziose.. E poi c'è sempre la possibilità di prendere altre ventole ed eventualmente downvoltarle.. ;)

kiro87
12-08-2009, 22:03
l'idea era di prendere il dissi da un venditore (ad un buon prezzo) poi successivamente trovare una o due ventole buone da un altro venditore sul mercatino... ma nel frattempo avevo pensato di usare il dissi senza ventole o al massimo smontare una dal case...

non mi va di prenderee un mugen 2 nuovo, che compreso di spese lo andrei a pagare quanto l'ifx-14 usato, se non di più...

traskot
12-08-2009, 22:24
l'idea era di prendere il dissi da un venditore (ad un buon prezzo) poi successivamente trovare una o due ventole buone da un altro venditore sul mercatino... ma nel frattempo avevo pensato di usare il dissi senza ventole o al massimo smontare una dal case...

non mi va di prenderee un mugen 2 nuovo, che compreso di spese lo andrei a pagare quanto l'ifx-14 usato, se non di più...

Puoi provare...al massimo non giocherai o impegnerai la CPU fino a che non troverai la ventola!

dero79
13-08-2009, 13:56
Stò per assemblare un pc con un pò di componenti un pò datati.

Più in particolare ho una mobo ASUS P5N32-E-SLI sù cui è montato un E6600.
Il case sarà probabilmente un lian li PC-V1000Z.

Non farò un overclock spinto, credo che poterò l' E6600 a 3.0 GHz di clock, frequenza che posso ottenere con un modesto overvolt e quindi adatto all' uso daily che mi prefiggo.

Considerando il fatto che terrò il pc acceso molto a lungo e che desidero la silenziosità oltre che alle performance ho deciso di acquistare un dissi CPU di fascia media.

Quindi diciamo che il budget è sui 35 euro, inoltre mi interesserebbero 2 caratteristiche:

1. sistema di montaggio non push-pin (tipo stock intel) ma qualcosa di più solido e ben congegnato.
2 . ventola romovibile e rimpiazzabile, in modo da poterla sostuituire con una più silenziosa se quella stock non è soddisfacente. In realtà non è essenziale che il dissi abbia di serie una ventola.

Ho dato un pò un'occhiata in rete ma non ho trovato niente con queste caratteristiche, almeno nella fascia di prezzo che mi interessa. Sicuramente esistono modelli validi anche poco famosi e recensiti che fanno al caso mio, ma come ho detto la mia ricerca non ha prodotto nemmeno un nome.

Sarebbe gradita qualche dritta

traskot
13-08-2009, 15:40
Stò per assemblare un pc con un pò di componenti un pò datati.

Più in particolare ho una mobo ASUS P5N32-E-SLI sù cui è montato un E6600.
Il case sarà probabilmente un lian li PC-V1000Z.

Non farò un overclock spinto, credo che poterò l' E6600 a 3.0 GHz di clock, frequenza che posso ottenere con un modesto overvolt e quindi adatto all' uso daily che mi prefiggo.

Considerando il fatto che terrò il pc acceso molto a lungo e che desidero la silenziosità oltre che alle performance ho deciso di acquistare un dissi CPU di fascia media.

Quindi diciamo che il budget è sui 35 euro, inoltre mi interesserebbero 2 caratteristiche:

1. sistema di montaggio non push-pin (tipo stock intel) ma qualcosa di più solido e ben congegnato.
2 . ventola romovibile e rimpiazzabile, in modo da poterla sostuituire con una più silenziosa se quella stock non è soddisfacente. In realtà non è essenziale che il dissi abbia di serie una ventola.

Ho dato un pò un'occhiata in rete ma non ho trovato niente con queste caratteristiche, almeno nella fascia di prezzo che mi interessa. Sicuramente esistono modelli validi anche poco famosi e recensiti che fanno al caso mio, ma come ho detto la mia ricerca non ha prodotto nemmeno un nome.

Sarebbe gradita qualche dritta

-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
-OCZ Vendetta 2
-Scythe Mugen 2 (ma non sò se riesci a trovarlo nella tua fascia di prezzo)
-Xigmatek Achilles HDT-S1284C (o la versione Big Scorpion HDT-S1284)
-Xigmatek Dark Knight HDT-S1283V (o il red scorpion...credo cambi la ventola e basta ma anche questo non sò se rientra nel prezzo)

Questi sono quelli che dovrebbero rientrare nelle tue caratteristiche....sono andato a memoria dunque magari dimentico qualcosa oppure i prezzi son cambiati e si trova anche altro, anche la Alpenfohn se ho scritto bene dovrebbe avere qualcosa ma non sò come vanno! io ti consiglierei il Mugen 2 anche se credo dovrai spendere qualcosa in +...per il resto dai uno sguardo a review e comparative...i migliori comunque credo siano i primi 3 ed anche il dark knight non andava male!

methis89
13-08-2009, 15:42
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
-OCZ Vendetta 2
-Scythe Mugen 2 (ma non sò se riesci a trovarlo nella tua fascia di prezzo)
-Xigmatek Achilles HDT-S1284C
-Xigmatek Big Scorpion HDT-S1284
-Xigmatek Dark Knight HDT-S1283V (o il red scorpion...credo cambi la ventola e basta ma anche questo non sò se rientra nel prezzo)

Questi sono quelli che dovrebbero rientrare nelle tue caratteristiche....sono andato a memoria dunque magari dimentico qualcosa oppure i prezzi son cambiati e si trova anche altro, anche la Alpenfohn se ho scritto bene dovrebbe avere qualcosa ma non sò come vanno! io ti consiglierei il Mugen 2 anche se credo dovrai spendere qualcosa in +...per il resto dai uno sguardo a review e comparative...i migliori comunque credo siano i primi 3 ed anche il dark knight non andava male!

quoto, rettifico solo che è red scorpion (magari dopo nn lo trova)

traskot
13-08-2009, 15:48
quoto, rettifico solo che è red scorpion (magari dopo nn lo trova)

No io intendevo proprio la versione particolare dell' Achilles...non la fanno +? Comunque ho editato per non creare malintesi!

dero79
13-08-2009, 15:56
Il Mugen 2 quindi ha un sistema di montaggio che non prevede i push pin?
E' sicuramente il migliore come performance ma è un pò costosetto.
L' Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 andrebbe benissimo per il prezzo ma mi sà che la ventola di serie non è sostituibile con un' altra a piacere.
Lo Xigmatek HDT-S1283V ha il sistema di fissaggio con i push pin.

Alla fine mi sà che rimangono il mugen 2 e il freezer xtreme.
Se nel freezer extreme si può sostituire la ventola (tipo con una noctua) prenderei quello perchè mi pare che come performance sia ottimo (poco al di sotto della fascia alta).

Se invece il freezer extreme non mi dà questa possibilità vorrà dire che mi rassegnerò a spendere di più per prendere il Mugen 2, sempre che abbia un sistema di fissaggio con staffe. (ho provato a scaricare il manuale sul sito ma probabilmente il link è sbagliato perchè mi porta al manuale di un'altro modello)

methis89
13-08-2009, 16:00
No io intendevo proprio la versione particolare dell' Achilles...non la fanno +? Comunque ho editato per non creare malintesi!

hai ragione esiste il big scorpion, xo mi pare cm il dark knight. cmq dal drago il red scorpion costa sui 36

methis89
13-08-2009, 16:01
Il Mugen 2 quindi ha un sistema di montaggio che non prevede i push pin?
E' sicuramente il migliore come performance ma è un pò costosetto.
L' Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 andrebbe benissimo per il prezzo ma mi sà che la ventola di serie non è sostituibile con un' altra a piacere.
Lo Xigmatek HDT-S1283V ha il sistema di fissaggio con i push pin.

Alla fine mi sà che rimangono il mugen 2 e il freezer xtreme.
Se nel freezer extreme si può sostituire la ventola (tipo con una noctua) prenderei quello perchè mi pare che come performance sia ottimo (poco al di sotto della fascia alta).

Se invece il freezer extreme non mi dà questa possibilità vorrà dire che mi rassegnerò a spendere di più per prendere il Mugen 2, sempre che abbia un sistema di fissaggio con staffe. (ho provato a scaricare il manuale sul sito ma probabilmente il link è sbagliato perchè mi porta al manuale di un'altro modello)

magari da un utente sul forum lo trovi il mugen2

dero79
13-08-2009, 16:10
magari da un utente sul forum lo trovi il mugen2

Forse si', anche se preferirei prenderlo nuovo.

Ho visto lo xigmatek Dark Knight-S1283V a 39.90 che dal manuale pare che abbia un sistema di fissaggio con staffe e molle. Non sembra male.
Proverò a chiedere nel thread ufficiale dell' Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 se è possibile sostituire la ventola e poi decido.

Conoscete lo xigmatek Dark Knight-S1283V ?

Alla fine se non trovo un' alternativa valida vado dritto sul mugen 2 nuovo, alla fine si parla di 5 euro...

SilentDoom
13-08-2009, 16:14
Forse si', anche se preferirei prenderlo nuovo.

Ho visto lo xigmatek Dark Knight-S1283V a 39.90 che dal manuale pare che abbia un sistema di fissaggio con staffe e molle. Non sembra male.
Proverò a chiedere nel thread ufficiale dell' Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 se è possibile sostituire la ventola e poi decido.

Conoscete lo xigmatek Dark Knight-S1283V ?

Alla fine se non trovo un' alternativa valida vado dritto sul mugen 2 nuovo, alla fine si parla di 5 euro...

Con il Mugen 2 ti porti a casa un gran bel dissi.. ;)

traskot
13-08-2009, 16:16
Forse si', anche se preferirei prenderlo nuovo.

Ho visto lo xigmatek Dark Knight-S1283V a 39.90 che dal manuale pare che abbia un sistema di fissaggio con staffe e molle. Non sembra male.
Proverò a chiedere nel thread ufficiale dell' Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 se è possibile sostituire la ventola e poi decido.

Conoscete lo xigmatek Dark Knight-S1283V ?

Alla fine se non trovo un' alternativa valida vado dritto sul mugen 2 nuovo, alla fine si parla di 5 euro...

come ti ho detto te lo consiglio in Mugen2, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ventola sostituibile e fissaggio proprietario! Al Freezer xtreme si può cambiare la ventola ma non può essere + spessa di 25mm essendo inserita fra le 2 parti del dissi!

http://www.quietpc.com/files/images/products/ac-freezerxtreme2-3.jpg

dero79
13-08-2009, 16:18
Con il Mugen 2 ti porti a casa un gran bel dissi.. ;)

Già... forse troppo per tenere un E6600 a 3.0 GHz... però mi sà che non ci sono grandissime alternative visto il fatto che desidero ventole sostituibili e sistema di aggancio a staffe... ho purtroppo capito che nella fascia di prezzo più bassa sono caratteristiche difficili da mettere insieme... per non parlare delle performance.
Il mugen 2 ha anche una ventola di serie vero?

traskot
13-08-2009, 16:20
Già... forse troppo per tenere un E6600 a 3.0 GHz... però mi sà che non ci sono grandissime alternative visto il fatto che desidero ventole sostituibili e sistema di aggancio a staffe... ho purtroppo capito che nella fascia di prezzo più bassa sono caratteristiche difficili da mettere insieme... per non parlare delle performance.
Il mugen 2 ha anche una ventola di serie vero?

si e non è nemmeno molto rumorosa!

dero79
13-08-2009, 16:27
si e non è nemmeno molto rumorosa!

E, dati alla mano, sposta anche una bella quantità d'aria.

A proposito, come ti trovi col Noctua NH-U12P che hai in firma?

Apix_1024
13-08-2009, 16:50
si e non è nemmeno molto rumorosa!

bè messa al massimo la si sente bene :p cmq fatta gestire dalla scheda mamma resta sempre sotto la soglia udibile!:D

Amph
13-08-2009, 16:51
domanda veloce veloce:

miglior dissi per cpu del momento?(senza badare a spese) :D

nevione
13-08-2009, 17:11
domanda veloce veloce:

miglior dissi per cpu del momento?(senza badare a spese) :D

sempre i soliti, megalems, ifx14, true (black, normal o copper) e mugen2 direi.
vedo che hai l'ifx 14, ti consiglio di tenere quello e risparmiare i soldi per qualcos altro, tipo portare la ram a 4 giga, cambiando il dissi per un altro al top noteresti variazioni nell'ordine massimo di un paio di gradi, imho non vale la pena

dero79
13-08-2009, 18:06
Mi sà che stò facendo i conti senza l'oste... ho cercato nel forum della Scythe, fino ad ora la compatibilità della mia mobo (ASUS P5N32-E-SLI) con il Mugen 2 non è trattata, quindi non è sicura. Ho visto in un forum straniero delle foto di uno che l' ha montato sù quella mobo in orizzontale (quindi con il lato maggiore orizzontale e asse della ventola verticale). E questo mi fà pensare due cose:

1. scelta obbligata per evitare interferenze con qualche componente della mobo.

2. scelta voluta in quanto il case di quel tizio era provvisto di ventole in espulsione sul tetto.

Il mio case non ha ventole sul tetto, per questo motivo non ho scelta per quanto riguarda l'orientamento del dissi: se si verificasse la situazione 1 dovrei rinunciare al mugen...

Magari qualcuno di voi ha provato l'accoppiata ASUS P5N32-E-SLI e Scythe Mugen 2...
Ho verificato che il Mugen (non 2) era compatibile ma le dimensioni differiscono dal 2 per cui non si ha certezza

Benia
13-08-2009, 18:59
Ragazzi in questi giorni ho avuto modo di provare un AC Freezer Xtreme e uno Zalman 9500... non c'è paragone... 100 volte meglio lo zalman;)

traskot
13-08-2009, 19:12
Ragazzi in questi giorni ho avuto modo di provare un AC Freezer Xtreme e uno Zalman 9500... non c'è paragone... 100 volte meglio lo zalman;)

non c'è paragone nemmeno per il prezzo!

Benia
13-08-2009, 19:21
Beh, lo zalman si trova a 37 euro, l'Xtreme rev2 a 31 euro... 6 euro in più sono molto ben spesi, ma anche 10!;)

anpao
14-08-2009, 00:15
Cercando un dissy silenzioso e leggero avrei trovato questo (http://www.nesteq.net/gb/products/cpucoolers/sf900/index.html), sapete dirmi qualcosa a riguardo?

traskot
14-08-2009, 00:58
Beh, lo zalman si trova a 37 euro, l'Xtreme rev2 a 31 euro... 6 euro in più sono molto ben spesi, ma anche 10!;)

:muro: scusa mi son sbagliato a leggere...ho le 9700!

Cercando un dissy silenzioso e leggero avrei trovato questo (http://www.nesteq.net/gb/products/cpucoolers/sf900/index.html), sapete dirmi qualcosa a riguardo?

quanto lo paghi? altrimenti hai alternative volendo!

anpao
14-08-2009, 09:22
quanto lo paghi? altrimenti hai alternative volendo!

Lo pagherei 31.90 + s.s.
Ben vengano le alternative, ma leggere e silenziose :)

methis89
14-08-2009, 10:14
domanda veloce veloce:

miglior dissi per cpu del momento?(senza badare a spese) :D

il tuo ifx è sempre il migliore, casomai cambia solo le ventole e mettine con maggior pressione e sei a posto.
Oppure senza badare a spese passa a liquido:sofico:

traskot
14-08-2009, 11:41
Lo pagherei 31.90 + s.s.
Ben vengano le alternative, ma leggere e silenziose :)

silenzioso sencondo le caratteristiche...non esiste una ventola da 2000rpm che fa 19dbA, anche se il motore a 2000rpm fosse inudibile, tanto l'aria spostata dalle pale farebbe + di 19dbA!
E per quanto riguarda il peso credo che su quella grandezza persino + o - tutti uguale ma non ti fare problemi di peso!
Comunque come alternative hai sicuramente:
-Freezer Xtreme della Arctic Cooling
-OCZ Vendetta 2 molto simile come forma
-OCZ Gladiator Max...non sò se sia meglio questo o il vendetta
e questi sono dissipatori sicuramente + silenziosi visto che hanno ventola da 12, non troppo pesanti e sui 30€ se vuoi alternative sempre con ventola da 9 allora ci sono anche:
-Xigmatek Nepartak HDT-S983
-OCZ Vendetta
Sono sempre sui 30€

Andrea deluxe
14-08-2009, 15:47
poveraccio.....

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232046

traskot
14-08-2009, 16:08
poveraccio.....

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232046

Ma che....? cosa sarà quel coso? Tipo una vite?

SilentDoom
14-08-2009, 16:15
Ma che....? cosa sarà quel coso? Tipo una vite?

Di sicuro sembra qualcosa di forma regolare.. Il più è come si asuccessa una cosa così..

anpao
14-08-2009, 16:21
silenzioso sencondo le caratteristiche...non esiste una ventola da 2000rpm che fa 19dbA, anche se il motore a 2000rpm fosse inudibile, tanto l'aria spostata dalle pale farebbe + di 19dbA!
E per quanto riguarda il peso credo che su quella grandezza persino + o - tutti uguale ma non ti fare problemi di peso!
Comunque come alternative hai sicuramente:
-Freezer Xtreme della Arctic Cooling
-OCZ Vendetta 2 molto simile come forma
-OCZ Gladiator Max...non sò se sia meglio questo o il vendetta
e questi sono dissipatori sicuramente + silenziosi visto che hanno ventola da 12, non troppo pesanti e sui 30€ se vuoi alternative sempre con ventola da 9 allora ci sono anche:
-Xigmatek Nepartak HDT-S983
-OCZ Vendetta
Sono sempre sui 30€

:confused: Non riesco a decidere..... avevo già valutato il Freezer Xtreme ne parlano tutti abb bene ma ho paura che se sfilando il case dalla srivania mi urta per terra il dissy forza facendo una leva non indifferente nel momento dell'urto sulla mobo

beh... potrei sempre metterci un legaccio dal tetto del case :D :D


poveraccio.....

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=232046

Inconvenienti a cui si va incontro cercando di lappare...
Lappare a mano per togliere delle micro imperfezioni del materiale io personalmente non lo farei... si perde facilmente la planarità della superfice di contatto, cosa peggiore dei pori nel materiale. imho

Dany16vTurbo
14-08-2009, 16:25
Secondo me quando ha fissato il dissi alla mobo c'era una vite di mezzo :eek:

traskot
14-08-2009, 16:39
:confused: Non riesco a decidere..... avevo già valutato il Freezer Xtreme ne parlano tutti abb bene ma ho paura che se sfilando il case dalla srivania mi urta per terra il dissy forza facendo una leva non indifferente nel momento dell'urto sulla mobo

beh... potrei sempre metterci un legaccio dal tetto del case :D :D




Inconvenienti a cui si va incontro cercando di lappare...
Lappare a mano per togliere delle micro imperfezioni del materiale io personalmente non lo farei... si perde facilmente la planarità della superfice di contatto, cosa peggiore dei pori nel materiale. imho

Non è dato dalla lappatura...è impossibile, ne ho lappati 2 e non c'era niente del genere...non riesco nemmeno a capire bene cosa sia, comunque il TRUE non va lappato per sport...i thermalright sono gli unici dissipatori che vanno davvero lappati perchè necessario...come vedi dalle foto (apperte quel coso in mezzo) la superficie è molto irregolare...non è per i pori!

Secondo me quando ha fissato il dissi alla mobo c'era una vite di mezzo :eek:

Questo sai che è impossibile vero? Ammeno che la vite non era a 1083°

devil_mcry
14-08-2009, 17:13
sembra una bolla in fusione...
oppure tutti hanno quel coso ma lui ha lappato + della media... nn so

anpao
14-08-2009, 17:21
Non è dato dalla lappatura...è impossibile, ne ho lappati 2 e non c'era niente del genere...non riesco nemmeno a capire bene cosa sia, comunque il TRUE non va lappato per sport...i thermalright sono gli unici dissipatori che vanno davvero lappati perchè necessario...come vedi dalle foto (apperte quel coso in mezzo) la superficie è molto irregolare...non è per i pori!


Non mi riferivo all'impronta della vite che è stata sicuramente una causa accidentale ma alla superfice di contatto che sembra levigata in modo non uniforme

Andrea deluxe
14-08-2009, 17:22
sembra una bolla in fusione...

c'hai preso
:)


cmq gli e' uscito cosi....... non l'ha causato lui.....


praticamente il foro a impronta di vite era ricoperto dalla "cromatura" (se cosi si puo' chiamare) del dissi

Apix_1024
14-08-2009, 17:25
c'hai preso
:)


cmq gli e' uscito cosi....... non l'ha causato lui.....


praticamente il foro a impronta di vite era ricoperto dalla "cromatura" (se cosi si puo' chiamare) del dissi



bella sfiga... ha lappato quindi niente garanzia ma la bolla sarebbe da ritenersi come sostituzione in garanzia... che sfiga atomica... ora o lappa di brutto oppure è bello che fregato!!:muro:

Andrea deluxe
14-08-2009, 17:27
bella sfiga... ha lappato quindi niente garanzia ma la bolla sarebbe da ritenersi come sostituzione in garanzia... che sfiga atomica... ora o lappa di brutto oppure è bello che fregato!!:muro:

esatto:sbonk:

devil_mcry
14-08-2009, 18:11
no, se lo porta in ufficio retefiche gli fanno un riporto di rame e poi si fa retificare la base

il punto è che gli costa + del dissy...

Apix_1024
14-08-2009, 18:30
no, se lo porta in ufficio retefiche gli fanno un riporto di rame e poi si fa retificare la base

il punto è che gli costa + del dissy...



tanto vale andare di carta vetrata a grana "immensa" finchè non viene via tutto lo strato rovinato e poi rilappare :mc: :mc:

devil_mcry
14-08-2009, 18:37
tanto vale andare di carta vetrata a grana "immensa" finchè non viene via tutto lo strato rovinato e poi rilappare :mc: :mc:

a carta vetro nn levi mai piu quel segno, saranno 2-3mm nei punti + profondi

traskot
14-08-2009, 18:47
sembra una bolla in fusione...
oppure tutti hanno quel coso ma lui ha lappato + della media... nn so
bravo...non ci avevo pensato

Non mi riferivo all'impronta della vite che è stata sicuramente una causa accidentale ma alla superfice di contatto che sembra levigata in modo non uniforme
era la base non uniforme...la levigatura sarà stata fatta come tutte le lappature...su una superficie + planare possibile

a carta vetro nn levi mai piu quel segno, saranno 2-3mm nei punti + profondi

se leva tutto quelle che ha da togliere arriva alle pipe :D

SilentDoom
14-08-2009, 18:49
bravo...non ci avevo pensato


era la base non uniforme...la levigatura sarà stata fatta come tutte le lappature...su una superficie + planare possibile



se leva tutto quelle che ha da togliere arriva alle pipe :D

Appunto.. :mc:

traskot
14-08-2009, 19:26
Appunto.. :mc:

deve fare così:
-toglie tutta la parte in rame, quel col foro insomma
-prende la pasta ad alta temperatura per stampi e fa lo stampo per le pipe
-prende i candelieri in argento che ha in casa e li fonde
-argento fuso nello stampo
-affinamento imperfezioni
-lo applica al TRUE
:D
scherzo ovvio!

devil_mcry
14-08-2009, 19:37
deve fare così:
-toglie tutta la parte in rame, quel col foro insomma
-prende la pasta ad alta temperatura per stampi e fa lo stampo per le pipe
-prende i candelieri in argento che ha in casa e li fonde
-argento fuso nello stampo
-affinamento imperfezioni
-lo applica al TRUE
:D
scherzo ovvio!

no per recuperarlo un modo onesto e serio c'è
prende un saldatore a stagno e cola un tot di stagno in quella fessura, in quanto è rame prende bene

il problema è che la conducibilità termica del rame è 390, dello stagno 66, poi rilappa di fino

ANCHE se il nichel ha una conducibilità di solo 50, quindi magari visto che è stato snichelato...

traskot
14-08-2009, 20:26
no per recuperarlo un modo onesto e serio c'è
prende un saldatore a stagno e cola un tot di stagno in quella fessura, in quanto è rame prende bene

il problema è che la conducibilità termica del rame è 390, dello stagno 66, poi rilappa di fino

ANCHE se il nichel ha una conducibilità di solo 50, quindi magari visto che è stato snichelato...

lo strato di nichel è talmente fino che neanche se ne accorge nello scambio di calore che c'è!

anpao
14-08-2009, 22:03
era la base non uniforme...la levigatura sarà stata fatta come tutte le lappature...su una superficie + planare possibile


E' vero... :eek:
Non sono esperto sui dissy ma direi un'imperfezione esaagerata

traskot
15-08-2009, 00:16
E' vero... :eek:
Non sono esperto sui dissy ma direi un'imperfezione esaagerata

un normale thermalright :D ...apparte quella bolla di fusione al centro! L'ultimo che ho montato e lappato era esattamente così...concavo al centro però a cerchio, e planare agli angoli!

Dany16vTurbo
15-08-2009, 00:30
Ma quindi il sottile strato di nichel copriva l'imperfezione?

devil_mcry
15-08-2009, 00:49
Ma quindi il sottile strato di nichel copriva l'imperfezione?

in quel punto nn era sottile...

Dany16vTurbo
15-08-2009, 00:54
in quel punto nn era sottile...
ma se non fosse stato sottile, avrebbe riempito la bolla creatasi dalla fusione...

devil_mcry
15-08-2009, 00:58
ma se non fosse stato sottile, avrebbe riempito la bolla creatasi dalla fusione...

ma nel buco un po ce ne... io penso si sia scromato lappandolo... tanto cosi insieme magari ha poca consistenza

Deadoc3
15-08-2009, 03:10
Salve a tutti, mi sto accingendo a cambiare il mio sistema AM2 attualmente così composto:

Processore: AMD Athlon64 X2 6000+
Scheda Madre: Asus M2V
Ram: 2GB Geil Ultra DDR2 800 MHz
Dissi: Zerotherm NV120 Premium
Ali: OCZ 600 Watt Stealthxtreme 600SXS

La prossima configurazione dovrebbe essere:

Processore: AMD Phenom II X4 955 B.E.
Scheda Madre: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
Ram: OCZ Platinum PC3-12800 DDR3 2GB

L'alimentatore e gli altri componenti che non ho menzionato (scheda video ed HD) resterebbero uguali...
Resta il problema del dissipatore. Avevo messo in preventivo questo:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2

anche perchè in giro non son riuscito a trovare comparative soddisfacenti per dissipatori compatibili con il socket AM3.

Voi cosa mi consigliate?

anpao
15-08-2009, 08:10
Salve a tutti, mi sto accingendo a cambiare il mio sistema AM2 attualmente così composto:

Processore: AMD Athlon64 X2 6000+
Scheda Madre: Asus M2V
Ram: 2GB Geil Ultra DDR2 800 MHz
Dissi: Zerotherm NV120 Premium
Ali: OCZ 600 Watt Stealthxtreme 600SXS

La prossima configurazione dovrebbe essere:

Processore: AMD Phenom II X4 955 B.E.
Scheda Madre: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
Ram: OCZ Platinum PC3-12800 DDR3 2GB

L'alimentatore e gli altri componenti che non ho menzionato (scheda video ed HD) resterebbero uguali...
Resta il problema del dissipatore. Avevo messo in preventivo questo:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2

anche perchè in giro non son riuscito a trovare comparative soddisfacenti per dissipatori compatibili con il socket AM3.

Voi cosa mi consigliate?

Anche io sto valutando l'acquisto di un dissy, il Freezer Xtreme è ben valutato un pò ovunque, ce ne sono anche altri ma con un peso maggiore, come rumorosità i suoi 0,5 Sone dovrebbero essere 24,4 dBA se ho interpretato bene questo (http://www.sengpielaudio.com/calculatorSonephon.htm)

anpao
15-08-2009, 08:19
un normale thermalright :D ...apparte quella bolla di fusione al centro! L'ultimo che ho montato e lappato era esattamente così...concavo al centro però a cerchio, e planare agli angoli!

:eek:

Thermalright usciti dalla mia lista :D

Sai dirmi quanti gradi hai guadagnato con la lappatura?

riv76
15-08-2009, 21:29
ciao a tutti
mi piacerebbe avere un parere...
ho la configurazione in firma e così clocckata è stabile anche sotto IBT, ma con le temp sono abbastanza al limite...ho un pò il tarlo di vedere la configurazione stabile a 3.6ghz ma le temperature sono impossibili! passa i 100° al primo loop di IBT in pochissimo tempo!
ho rimesso tutto a default per vedere qual'era il vid e le temperature base: a 2.4ghz la temperatura della cpu arriva a 70°...allora ho pensato di controllare il dissipatore, quindi l'ho smontato e ho soffiato via tutti grumi di polvere dalle alette e ho levato pasta d'argento che era un pò sbordata e ne ho rimesso una goccina al centro, poi ho rimontato il dissipatore e via! ho fatto un giro di IBT e le temp erano salite anche a 75°! a default! :muro:
adesso ho messo tutto in auto nel bios e 9x350 e cmq le prestazioni sono ottime e le temp accettabili...
la mia conclusione è che ho grossi problemi di dissipazione che non mi consentono di aumentare il vid come dovrebbe per stare a 3.6 stabili sotto IBT (credo dovrei arrivare a 1.4500-1.4250V nel bios).
Un altro dissi ad aria potrebbe aiutarmi?
Ho anche il dubbio che qualcosa non vada nel mio Zalman, ma non so cosa controllare....e poi mi sembra che la staffa di ritegno che si avvita scongiuri il falso contatto tra cpu e dissi...o sbaglio??
I kit a liquido preassemblati sono delle ciofeche vero?

sirioo
15-08-2009, 22:29
saluti a tutti :D



una curiosita' ho trovato questo sondaggio sul forum :

[Sondaggio] Quale secondo voi è la migliore pasta termica?


e noto dai risultati che la mia Ocz Freeze Extreme non viene tanto presa in considerazione voi dai risultati riportati cosa ne pensate...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006613

queste le paste in questione :


Innovation Cooling Diamond 7 Carati
Arctic Silver 5
Arctic Cooling MX-2
Noctua NT-H1
Ocz Freeze Extreme
Zalman ZM-STG1
Coollaboratory Liquid Pro
Nanoxia Nano TF-1000
Arctic Ceramique


in fine voglio un vostro parere :D

traskot
16-08-2009, 00:37
:eek:

Thermalright usciti dalla mia lista :D

Sai dirmi quanti gradi hai guadagnato con la lappatura?

Non saprei perchè il computer dove è montato non è il mio e non è mai stato provato da non lappato!

ciao a tutti
mi piacerebbe avere un parere...
ho la configurazione in firma e così clocckata è stabile anche sotto IBT, ma con le temp sono abbastanza al limite...ho un pò il tarlo di vedere la configurazione stabile a 3.6ghz ma le temperature sono impossibili! passa i 100° al primo loop di IBT in pochissimo tempo!
ho rimesso tutto a default per vedere qual'era il vid e le temperature base: a 2.4ghz la temperatura della cpu arriva a 70°...allora ho pensato di controllare il dissipatore, quindi l'ho smontato e ho soffiato via tutti grumi di polvere dalle alette e ho levato pasta d'argento che era un pò sbordata e ne ho rimesso una goccina al centro, poi ho rimontato il dissipatore e via! ho fatto un giro di IBT e le temp erano salite anche a 75°! a default! :muro:
adesso ho messo tutto in auto nel bios e 9x350 e cmq le prestazioni sono ottime e le temp accettabili...
la mia conclusione è che ho grossi problemi di dissipazione che non mi consentono di aumentare il vid come dovrebbe per stare a 3.6 stabili sotto IBT (credo dovrei arrivare a 1.4500-1.4250V nel bios).
Un altro dissi ad aria potrebbe aiutarmi?
Ho anche il dubbio che qualcosa non vada nel mio Zalman, ma non so cosa controllare....e poi mi sembra che la staffa di ritegno che si avvita scongiuri il falso contatto tra cpu e dissi...o sbaglio??
I kit a liquido preassemblati sono delle ciofeche vero?

L'aumento delle temperature potrebbe essere dato (se è rimasto costante a quei 5° in +) al fatto che hai aggiunto pasta termica ad una pasta che aveva già strabordato...quando togli il dissi dopo un pò di tempo come hai fatto tu è bene togliere anche la cpu, pulire i due componenti per bene, e ristendere la pasta da capo! Comunque che la pasta strabordi è normale (tu che usi una pasta conduttiva magari dacci un occhio di riguardo...che la pasta non vada a finire in posti dove non dovrebbe), succede anche a me a volte, quando le due superfici sono ben planari, basta che sia molto fino lo strato di pasta, deve andare a riempire i microsolchi e le piccole imperfezioni e non crateri ;)
Comunque passando alla vera risposta tu sei al limite in tutti i sensi...ad aria andresti a migliorare la situazione magari con un IFX-14 lappato a dovere con 2 ventole ad alta pressione, oppure con un Prolimatech Megahalems sempre con 2 ventole ad alta pressione...di meglio non c'è, forse il TRUE Copper ma pesa un botto e costa altrettanto! Il tuo dissipatore non va male...non mi piace ma non va male come dissi...guadagneresti cambiandolo ma non saprei quanto di preciso...Sei al limite anche per quanto riguarda il fatto del vcore..1,45 è davvero il limite della cpu, e occhio a fare anche test con 100°...decisamente troppo, non superare mai i 90! Ma soprattutto mi sembra strano che tu abbia 75° a default...ho capito che siamo a + di 30° di Tamb, ma è troppo comunque...parlaci un pò del tuo case e di come è areato, quante e quali ventole in entrata e in uscita e a che velocità...potrebbe essere quello il problema e di + facile ed economica risoluzione!
Per i kit a liquido preassemblati come potrebbero essere i thermaltake o come il nuovo non ricordo come si chiama corsair ti dirò che forse forse, anche se non mi piacciono potrebbero essere una soluzione economica per te...non conosco il corsair (e le altre marche che fanno soluzioni molto simili) ma per i kit TT magari con un kit biventola...se riesci ad integrarlo nel case avresti risolto...non avresti mai quelle temperature perlomeno e avresti speso relativamente poco (non sò di preciso quanto costino ma sò che costano poco...se ti viene a costare + di 200€ punta ad un kit ybris però).
Scusa per la lunga risposta...stasera non ho il dono della sintesi evidentemente :D

saluti a tutti :D



una curiosita' ho trovato questo sondaggio sul forum :

[Sondaggio] Quale secondo voi è la migliore pasta termica?


e noto dai risultati che la mia Ocz Freeze Extreme non viene tanto presa in considerazione voi dai risultati riportati cosa ne pensate...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006613

queste le paste in questione :


Innovation Cooling Diamond 7 Carati
Arctic Silver 5
Arctic Cooling MX-2
Noctua NT-H1
Ocz Freeze Extreme
Zalman ZM-STG1
Coollaboratory Liquid Pro
Nanoxia Nano TF-1000
Arctic Ceramique


in fine voglio un vostro parere :D

Io punto sempre alla facilmente spalmabile, facilmente ripulibile, dalle buone temperature e non conduttiva MX-2...molte mi sanno troppo dense...eccessivamente...come la MX-3 che andrà a sostituire la MX-2 :muro: però mi era presa la pulce di provare la 7carati e sembra che ci si trovino benone...vediamo nei prossimi acquisti!

Deadoc3
16-08-2009, 01:19
Anche io sto valutando l'acquisto di un dissy, il Freezer Xtreme è ben valutato un pò ovunque, ce ne sono anche altri ma con un peso maggiore, come rumorosità i suoi 0,5 Sone dovrebbero essere 24,4 dBA se ho interpretato bene questo (http://www.sengpielaudio.com/calculatorSonephon.htm)

Considerando che il processore resterà a valori di fabbrica (3GHz, non ho intenzione di overclockarlo, anche perchè guadagnerei massimo 600 MHz), secondo te il Freezer Xtreme potrebbe bastare a tenerlo a temperature accettabili?
Io attualmente con il mio X2 6000+ ed il Nirvana NV120, a valori di default ho come temperature stabili 43° sul secondo core e 50° sul primo...
Tenendo conto però che Mozilla ed Emule girano fissi in background...

traskot
16-08-2009, 02:21
Considerando che il processore resterà a valori di fabbrica (3GHz, non ho intenzione di overclockarlo, anche perchè guadagnerei massimo 600 MHz), secondo te il Freezer Xtreme potrebbe bastare a tenerlo a temperature accettabili?
Io attualmente con il mio X2 6000+ ed il Nirvana NV120, a valori di default ho come temperature stabili 43° sul secondo core e 50° sul primo...
Tenendo conto però che Mozilla ed Emule girano fissi in background...

Ma se hai il nirvana non ti conviene riutilizzare quello?

Deadoc3
16-08-2009, 03:09
Ma se hai il nirvana non ti conviene riutilizzare quello?

Da quello che ho letto in giro non è compatibile con il socket AM3...

anpao
16-08-2009, 08:07
Considerando che il processore resterà a valori di fabbrica (3GHz, non ho intenzione di overclockarlo, anche perchè guadagnerei massimo 600 MHz), secondo te il Freezer Xtreme potrebbe bastare a tenerlo a temperature accettabili?
Io attualmente con il mio X2 6000+ ed il Nirvana NV120, a valori di default ho come temperature stabili 43° sul secondo core e 50° sul primo...
Tenendo conto però che Mozilla ed Emule girano fissi in background...

Non sono io che posso darti risposte buone perchè la mia esperienza con i dissy è quella che mi sto facendo in questi giorni leggendo dei forum, cmq 50° mi sembrano tantini, io con un cpu Intel q9550 a default e dissy stock sto a 40°-44° in idle con le ventole del case spente e 30° di tamb. E' importante anche far passare i cavi in modo da non ostacolare il passaggio di aria, un buon montaggio del dissy un case aerato e magari anche qualche altra accortezza
:)

Deadoc3
16-08-2009, 10:52
Non sono io che posso darti risposte buone perchè la mia esperienza con i dissy è quella che mi sto facendo in questi giorni leggendo dei forum, cmq 50° mi sembrano tantini, io con un cpu Intel q9550 a default e dissy stock sto a 40°-44° in idle con le ventole del case spente e 30° di tamb. E' importante anche far passare i cavi in modo da non ostacolare il passaggio di aria, un buon montaggio del dissy un case aerato e magari anche qualche altra accortezza
:)


Tutte accortezze che non uso...
Il case è aperto da un lato, e davanti al dissipatore non ci sono cavi che ostacolano il flusso di aria...
Qualcuno mi linka qualche guida su come ottimizzare al meglio il passaggio dell'aria nel case per avere un'ottima dissipazione del calore?

gwwmas
16-08-2009, 11:08
saluti a tutti :D



una curiosita' ho trovato questo sondaggio sul forum :

[Sondaggio] Quale secondo voi è la migliore pasta termica?


e noto dai risultati che la mia Ocz Freeze Extreme non viene tanto presa in considerazione voi dai risultati riportati cosa ne pensate...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006613

queste le paste in questione :


Innovation Cooling Diamond 7 Carati
Arctic Silver 5
Arctic Cooling MX-2
Noctua NT-H1
Ocz Freeze Extreme
Zalman ZM-STG1
Coollaboratory Liquid Pro
Nanoxia Nano TF-1000
Arctic Ceramique


in fine voglio un vostro parere :D

Io invece ho appena votato per la Ocz che reputo la miglior pasta.
Abbastanza facile da spalmare e ai massimi livelli nelle prestazioni.

Leggendo quella classifica ( al momento del mio voto ) mi son fatto l' idea che la Artic silver continua ad essere la più conosciuta, nel senso che nel corso del tempo s' è fatta un nome e la gente prende quella perchè la conosce.
Non capisco poi chi ha votato la ceramique, per forza di cose non potrà mai essere al top.
Indubbiamente la migliore è la collaboratory liquid ma ci vuole uno scienziato per utilizzarla.
La nanoxia non la conosco e la mx2 è ottima, facile da spalmare ma secondo me anche lei è diventata un po "vecchiotta".

Nei miei voti, la spalmabilità passa in secondo piano visto che uso la tecnica del chicco di riso, l' importante è che non sia un mattone.
Poi, la differenza tra le varie paste di qualità si assesta intorno ai 2 gradi, e quindi, almeno che non stiamo cercando risultati mondiali e l' ultimo hz disponibile sulla nostra cpu non mi farei tantissimi problemi.

...............Io punto sempre alla facilmente spalmabile, facilmente ripulibile, dalle buone temperature e non conduttiva MX-2...molte mi sanno troppo dense...eccessivamente...come la MX-3 che andrà a sostituire la MX-2 :muro: però mi era presa la pulce di provare la 7carati e sembra che ci si trovino benone...vediamo nei prossimi acquisti!

Io ho provato la sette carati ma sinceramente ho deciso di passare ad altro.
Percarità, ottima pasta ma veramente difficile da spalmare.
Cosa che poi io non faccio visto che uso la tecnica del chicco di riso al centro.
Ma anche con questa tecnica sento il dissy che fa veramente fatica ad arrivare a contatto con la cpu.

Ciauz®;)

methis89
16-08-2009, 12:05
Io punto sempre alla facilmente spalmabile, facilmente ripulibile, dalle buone temperature e non conduttiva MX-2...molte mi sanno troppo dense...eccessivamente...come la MX-3 che andrà a sostituire la MX-2 :muro: però mi era presa la pulce di provare la 7carati e sembra che ci si trovino benone...vediamo nei prossimi acquisti!

Quoto, la 7carati l'avevo presa ma è finita nel cestino xk era impossibile da usare (ero abituato con la zalman stg e la mx2 :D )

traskot
16-08-2009, 12:10
2 OO queste paste termiche densissime!

gwwmas
16-08-2009, 13:06
Quoto, la 7carati l'avevo presa ma è finita nel cestino xk era impossibile da usare (ero abituato con la zalman stg e la mx2 :D )

Però c' è da dire che basta mettere il chicco di riso in mezzo e chiudere il dissipatore.
Ci penserà quest' ultimo a spalmarsela.

Ciauz®;)

methis89
16-08-2009, 13:12
Però c' è da dire che basta mettere il chicco di riso in mezzo e chiudere il dissipatore.
Ci penserà quest' ultimo a spalmarsela.

Ciauz®;)

si ma si appiccica

gwwmas
16-08-2009, 14:38
si ma si appiccica

In che senso scusa ?

Ciauz®;)

Deadoc3
16-08-2009, 14:47
Ragazzi, qualcuno sa se l'NV120 è compatibile con il socket AM3?
Qualcuno di voi può linkarmi qualche guida o darmi qualche consiglio su come sistemare il case e relative ventole per ottimizzarne il flusso dell'aria?

anpao
16-08-2009, 15:51
Tutte accortezze che non uso...
Il case è aperto da un lato, e davanti al dissipatore non ci sono cavi che ostacolano il flusso di aria...
Qualcuno mi linka qualche guida su come ottimizzare al meglio il passaggio dell'aria nel case per avere un'ottima dissipazione del calore?

Io non ho seguito nessuna guida ho solo cercato di mettere ordine all'interno del case, posto la foto del mio pc, così vedi come ho fatto ma un pò anche per orgoglio visto che è il mio secondo pc che mi assemblo.
Come sempre se ci sono consigli sono ben accetti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816164511_DSCN11502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816164511_DSCN11502.JPG)

traskot
16-08-2009, 16:08
Ragazzi, qualcuno sa se l'NV120 è compatibile con il socket AM3?
Qualcuno di voi può linkarmi qualche guida o darmi qualche consiglio su come sistemare il case e relative ventole per ottimizzarne il flusso dell'aria?

ma AM2 e AM3 non è uguale l'attacco? Magari dico una cavolata è...è da un pò che non mi informo di AMD, però il mio noctua può essere istallato su AM2, AM2+ e AM3 ed ha una sola staffa per AMD!

Deadoc3
16-08-2009, 16:18
ma AM2 e AM3 non è uguale l'attacco? Magari dico una cavolata è...è da un pò che non mi informo di AMD, però il mio noctua può essere istallato su AM2, AM2+ e AM3 ed ha una sola staffa per AMD!

Che io sappia è diverso...

traskot
16-08-2009, 16:22
Che io sappia è diverso...

allora chiedi sul thread ufficiale: NV120 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674367)

Deadoc3
16-08-2009, 16:25
Io non ho seguito nessuna guida ho solo cercato di mettere ordine all'interno del case, posto la foto del mio pc, così vedi come ho fatto ma un pò anche per orgoglio visto che è il mio secondo pc che mi assemblo.
Come sempre se ci sono consigli sono ben accetti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816164511_DSCN11502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816164511_DSCN11502.JPG)

Io me li son sempre assemblato da solo, ma nella mggior parte dei casi ho sempre avuto problemi di temperatura.
Ecco il mio attuale case:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/16082009.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=16082009.jpg)

gwwmas
16-08-2009, 16:48
Io non ho seguito nessuna guida ho solo cercato di mettere ordine all'interno del case, posto la foto del mio pc, così vedi come ho fatto ma un pò anche per orgoglio visto che è il mio secondo pc che mi assemblo.
Come sempre se ci sono consigli sono ben accetti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816164511_DSCN11502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816164511_DSCN11502.JPG)

Non male, complimenti.

Ciauz®;)

SilentDoom
16-08-2009, 16:49
Io non ho seguito nessuna guida ho solo cercato di mettere ordine all'interno del case, posto la foto del mio pc, così vedi come ho fatto ma un pò anche per orgoglio visto che è il mio secondo pc che mi assemblo.
Come sempre se ci sono consigli sono ben accetti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090816164511_DSCN11502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090816164511_DSCN11502.JPG)

I cavi non sono sistemati male ;)

SilentDoom
16-08-2009, 16:50
Io me li son sempre assemblato da solo, ma nella mggior parte dei casi ho sempre avuto problemi di temperatura.
Ecco il mio attuale case:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/16082009.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=16082009.jpg)

Secondo me una sistematina potrebbe migliorare le temp, ci sono cavi proprio a ridosso del dissi..

gwwmas
16-08-2009, 16:51
Io me li son sempre assemblato da solo, ma nella mggior parte dei casi ho sempre avuto problemi di temperatura.
Ecco il mio attuale case:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/16082009.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=16082009.jpg)

Bè, con case aperto ( che "distrugge" i flussi d' aria ) e quella matassa di fili che vedo, ci credo che hai problemi di temperature.

Ciauz®;)

nevione
16-08-2009, 16:52
Io me li son sempre assemblato da solo, ma nella mggior parte dei casi ho sempre avuto problemi di temperatura.
Ecco il mio attuale case:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/16082009.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=16082009.jpg)

eh va beh ma sticazzi, senza ventola posteriore, una matassa di cavi che sembra un gomitolo, so anch io che hai problemi di temperatura;)

Deadoc3
16-08-2009, 17:04
Secondo me una sistematina potrebbe migliorare le temp, ci sono cavi proprio a ridosso del dissi..

Bè, con case aperto ( che "distrugge" i flussi d' aria ) e quella matassa di fili che vedo, ci credo che hai problemi di temperature.

Ciauz®;)

eh va beh ma sticazzi, senza ventola posteriore, una matassa di cavi che sembra un gomitolo, so anch io che hai problemi di temperatura;)

Perfetto, quindi i consigli sarebbero:

- Sistemata ai cavi
- Chiusura del case
- Ventola posteriore

?

anpao
16-08-2009, 17:05
Secondo me una sistematina potrebbe migliorare le temp, ci sono cavi proprio a ridosso del dissi..

:eek: c'è anche il dissi
io non l'avevo visto :D :D

anpao
16-08-2009, 17:17
Perfetto, quindi i consigli sarebbero:

- Sistemata ai cavi
- Chiusura del case
- Ventola posteriore

?

Tieni presente che l'aria calda è + leggera di quella fredda quindi per favorire il naturale flusso d'aria dalla parte bassa (spesso anteriore) del case deve entrare e da quella superiore (spesso posteriore) deve uscire

nevione
16-08-2009, 17:24
Perfetto, quindi i consigli sarebbero:

- Sistemata ai cavi
- Chiusura del case
- Ventola posteriore

?

bhe come minimo sarebbe un buon inizio

Jeroel
16-08-2009, 18:09
Io non ho seguito nessuna guida ho solo cercato di mettere ordine all'interno del case, posto la foto del mio pc, così vedi come ho fatto ma un pò anche per orgoglio visto che è il mio secondo pc che mi assemblo.
Come sempre se ci sono consigli sono ben accetti


E' venuto bene, il pignolo che è in me si sente soddisfatto ;)
Io me li son sempre assemblato da solo, ma nella mggior parte dei casi ho sempre avuto problemi di temperatura.
Ecco il mio attuale case:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/16082009.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=16082009.jpg)
Sì, la sistemata ai cavi è d'obbligo...certo se oltre al buon dissi prendevi anche un buon case era meglio, è di quelli che sembrano fatti di latta, ne ho avuto uno simile anch'io :stordita:

SilentDoom
16-08-2009, 18:13
E' venuto bene, il pignolo che è in me si sente soddisfatto ;)

Sì, la sistemata ai cavi è d'obbligo...certo se oltre al buon dissi prendevi anche un buon case era meglio, è di quelli che sembrano fatti di latta, ne ho avuto uno simile anch'io :stordita:

Quoto, c'è da dire che quel case mi pare tutto fuorchè predisposto per una buona arezione.. in più la parte posteriore predisposta per il fissaggio della vantola ha dei fori per l' uscita dell' aria che sono abbastanza ridicoli.. :rolleyes:

gwwmas
16-08-2009, 18:48
Perfetto, quindi i consigli sarebbero:

- Sistemata ai cavi
- Chiusura del case
- Ventola posteriore

?

Un buon inizio sarebbe il cambiar case :D

Non sto scherzando.
Prenderne uno che ti possa far creare dei buoni flussi d' aria e che ti faccia montare ventole da 120 ( dalle foto mi sembra che possa montare ventole da 80 ).

Ciauz®;)

Deadoc3
16-08-2009, 19:14
E' venuto bene, il pignolo che è in me si sente soddisfatto ;)

Sì, la sistemata ai cavi è d'obbligo...certo se oltre al buon dissi prendevi anche un buon case era meglio, è di quelli che sembrano fatti di latta, ne ho avuto uno simile anch'io :stordita:

Si, è un case che all'inizio montava un AMD Sempron a 1,3 GHz.
Tempo fa comprai un Big Tower per sistemarlo, l'ho moddato, ripulito, ma non l'ho mai utilizzato...

Un buon inizio sarebbe il cambiar case :D

Non sto scherzando.
Prenderne uno che ti possa far creare dei buoni flussi d' aria e che ti faccia montare ventole da 120 ( dalle foto mi sembra che possa montare ventole da 80 ).

Ciauz®;)

Lo so che il case andrebbe cambiato, ma ho sempre rimandato la spesa...
Come detto sopra ho un big tower vecchiotto che avevo risistemato, ma mai utilizzato...
Qualche consiglio su cosa prendere anche come case?

gwwmas
16-08-2009, 21:07
..........Lo so che il case andrebbe cambiato, ma ho sempre rimandato la spesa...
Come detto sopra ho un big tower vecchiotto che avevo risistemato, ma mai utilizzato...
Qualche consiglio su cosa prendere anche come case?

Come punto di partenza sarebbe interessante sapere il budget.

Ciauz®;)

dero79
16-08-2009, 21:19
Mi sà che stò facendo i conti senza l'oste... ho cercato nel forum della Scythe, fino ad ora la compatibilità della mia mobo (ASUS P5N32-E-SLI) con il Mugen 2 non è trattata, quindi non è sicura. Ho visto in un forum straniero delle foto di uno che l' ha montato sù quella mobo in orizzontale (quindi con il lato maggiore orizzontale e asse della ventola verticale). E questo mi fà pensare due cose:

1. scelta obbligata per evitare interferenze con qualche componente della mobo.

2. scelta voluta in quanto il case di quel tizio era provvisto di ventole in espulsione sul tetto.

Il mio case non ha ventole sul tetto, per questo motivo non ho scelta per quanto riguarda l'orientamento del dissi: se si verificasse la situazione 1 dovrei rinunciare al mugen...

Magari qualcuno di voi ha provato l'accoppiata ASUS P5N32-E-SLI e Scythe Mugen 2...
Ho verificato che il Mugen (non 2) era compatibile ma le dimensioni differiscono dal 2 per cui non si ha certezza

Alla fine ho rotto gli indugi ed ho ordinato il Mugen 2... alla fine ho speso 10 euro in più rispetto al budget ma credo che ne è valsa la pena.

Non ho avuto modo di verificare la compatibilità con la mia mobo ma dando un'occhiata alle dimensioni del mugen ci dovrebbe stare. In ogni caso ho dei dissi chipset non std compatibili con la p5n32-e-sli ed usando quelli ce lo dovrei far stare.

Grazie per i consigli.

Deadoc3
17-08-2009, 01:34
Come punto di partenza sarebbe interessante sapere il budget.

Ciauz®;)

Non saprei, ma vorrei spendere sui 50€...
Ho visto un Thermaltake Soprano a 60€ spedito...

Evangelion01
17-08-2009, 01:38
Non saprei, ma vorrei spendere sui 50€...
Ho visto un Thermaltake Soprano a 60€ spedito...

:Puke:
Per poco più di quella cifra, molto meglio un Cm690. ;)
Considera che nel soprano ci sono limiti sulla lunghezza delle vga installabili.

JJ@66
17-08-2009, 08:18
:Puke:
Per poco più di quella cifra, molto meglio un Cm690. ;)
Considera che nel soprano ci sono limiti sulla lunghezza delle vga installabili.

O in alternativa il CM590 (60€ + ss) oppure l'Antec Three Hundred (50€ + ss)

anpao
17-08-2009, 08:25
Ragazzi vorrei ordinare il dissy Freezer Xtreme rev.2 mi dite se deve essere lappato? La differenza fra il normale e la rev2 e solo la compatibilità con i Socket Corei9, Corei7?
Thank :)

traskot
17-08-2009, 12:07
O in alternativa il CM590 (60€ + ss) oppure l'Antec Three Hundred (50€ + ss)

bello davvero per il suo prezzo!

Ragazzi vorrei ordinare il dissy Freezer Xtreme rev.2 mi dite se deve essere lappato? La differenza fra il normale e la rev2 e solo la compatibilità con i Socket Corei9, Corei7?
Thank :)

No...non ho mai sentito lamentele sulla base...per la differenza tra rev 1 o 2 non sò che dirti!

Deadoc3
17-08-2009, 12:18
Dite che sistemare in dissipazione questo big tower che avevo rimesso a nuovo sarebbe un'impresa impossibile?

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/1708200900.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=1708200900.jpg)


In alternativa, avrei un CM690 a 73€...
Dell'HAF cosa ne pensate?

anpao
17-08-2009, 12:20
No...non ho mai sentito lamentele sulla base...per la differenza tra rev 1 o 2 non sò che dirti!

Grazie traskot, se mi confermano la compatibilità con la mia mobo e la mia ram lo ordino insieme ad un altro HD :)

Apix_1024
17-08-2009, 12:28
Dite che sistemare in dissipazione questo big tower che avevo rimesso a nuovo sarebbe un'impresa impossibile?

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/1708200900.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=1708200900.jpg)


In alternativa, avrei un CM690 a 73€...



questo è uguale al case che avevo prima io. per renderlo almeno migliore di quello attuale dovresti moddarlo in modo tale da mettere almeno 1 ventola da 12cm nella parte bassa anteriore. io avevo levato tutto e lasciato una voragine (due buchi per le ventole uniti) lì davanti coperta poi con due 12x12. il problema poi resterebbe lo smaltimento visto che dietro nel mio ci stava solo una 9x9 al massimo sotto l'alimentatore.
altro gruccio è il fatto di avere l'alimentatore in alto e che tutti i cavi mi ostruivano l'apertura di collegamento tra il vano inferiore dove stava la scheda mamma ed il vano superiore dove si ha il posto per tre drive ottici e dove nel posteriore c'è il posto per almeno due 8x8...
insomma meglio di o attuale riusciresti sicuramente a fare ma cmq dovresti lavorarci parecchio su e la resa non sarebbe cmq garantita. cambiare case con uno moderno espressamente studiato per un flusso canalizzato ed ottimizzato credo sia il male minore ;)

Deadoc3
17-08-2009, 12:43
questo è uguale al case che avevo prima io. per renderlo almeno migliore di quello attuale dovresti moddarlo in modo tale da mettere almeno 1 ventola da 12cm nella parte bassa anteriore. io avevo levato tutto e lasciato una voragine (due buchi per le ventole uniti) lì davanti coperta poi con due 12x12. il problema poi resterebbe lo smaltimento visto che dietro nel mio ci stava solo una 9x9 al massimo sotto l'alimentatore.
altro gruccio è il fatto di avere l'alimentatore in alto e che tutti i cavi mi ostruivano l'apertura di collegamento tra il vano inferiore dove stava la scheda mamma ed il vano superiore dove si ha il posto per tre drive ottici e dove nel posteriore c'è il posto per almeno due 8x8...
insomma meglio di o attuale riusciresti sicuramente a fare ma cmq dovresti lavorarci parecchio su e la resa non sarebbe cmq garantita. cambiare case con uno moderno espressamente studiato per un flusso canalizzato ed ottimizzato credo sia il male minore ;)

Come immaginavo...
Resta ora da decidere qualche case prendere...
Se il CM 690 o un HAF 922 o 932.
O un TT Soprano che esteticamente è molto accattivante...

Evangelion01
17-08-2009, 12:53
Come immaginavo...
Resta ora da decidere qualche case prendere...
Se il CM 690 o un HAF 922 o 932.
O un TT Soprano che esteticamente è molto accattivante...

Lascia perdere il soprano, ha dei difetti non da poco.
Piuttosto molto meglio uno di quelli da te citati , oppure un bel Nine hundred, che è modulare ed estremamente versatile.
Cmq discorso ot, c'è la discussione apposta per la scelta del case. ;)

SilentDoom
17-08-2009, 12:54
Lascia perdere il soprano, ha dei difetti non da poco.
Piuttosto molto meglio uno di quelli da te citati , oppure un bel Nine hundred, che è modulare ed estremamente versatile.
Cmq discorso ot, c'è la discussione apposta per la scelta del case. ;)

Quoto, ancora meglio il Nine HUndred 2 ;)

Deadoc3
17-08-2009, 14:21
Lascia perdere il soprano, ha dei difetti non da poco.
Piuttosto molto meglio uno di quelli da te citati , oppure un bel Nine hundred, che è modulare ed estremamente versatile.
Cmq discorso ot, c'è la discussione apposta per la scelta del case. ;)

Grazie dei consigli, mi sposto di là per la scelta del case...:D

Quoto, ancora meglio il Nine HUndred 2 ;)

Grazie del consiglio...

JJ@66
17-08-2009, 14:29
Quoto, ancora meglio il Nine HUndred 2 ;)

Lo periziai anche io in passato, però a 50€ non lo trova sicuro :D

hydroboy93
17-08-2009, 14:30
Il thermal take blue orb FX è ottimo.
complimenti per il topic!! :D

gabriel1981
17-08-2009, 15:08
Ciao a tutti,

sto passando ad un sistema così composto:

cpu i7 920
mobo evga x58 sli le
ram 3*2 gb ocz gold
video gtx 285
psu enermax 1050 revolution
hdd samsung spinpoint
case thermaltake armor+ mx


mi manca appunto il dissipatore per cpu.

Ho visto che il noctua va bene, ma forse è meglio il megahalems??

il mio intento è di essere 4ghz RS ad aria con ottime temperature

grazie per il suggerimento

Deadoc3
17-08-2009, 15:19
Fatto un giretto in rete, sono indeciso tra questi:

Antec Nine Hundred
Antec Twelwe Hundred
ThermalTake Shark
Cooler Master RC-690
Cooler Master HAF 932

Anche se l'HAF 932 mi tira un casino...

Apix_1024
17-08-2009, 15:32
Fatto un giretto in rete, sono indeciso tra questi:

Antec Nine Hundred
Antec Twelwe Hundred
ThermalTake Shark
Cooler Master RC-690
Cooler Master HAF 932

Anche se l'HAF 932 mi tira un casino...

da possessore dell'antec1200 non posso che decantarne le qualità. dal fulltower come quello che hai postato tu poco sopra all'antec1200 tutti i componenti hanno perso in media dai 5 agli 8°C con le ventole al minimo. l'unico neo è forse il poco spazio per i cavi ma cmq si risolve facilmente!! fai un giro qui nel topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734128)

SilentDoom
17-08-2009, 15:52
Fatto un giretto in rete, sono indeciso tra questi:

Antec Nine Hundred
Antec Twelwe Hundred
ThermalTake Shark
Cooler Master RC-690
Cooler Master HAF 932

Anche se l'HAF 932 mi tira un casino...

Io starei su uno di questi 2, per il Twelve ti rimando a quello che ti ha scritto Apix_1024, dell' HAF 932 in molti ne parlano bene specie dal punto di vista della ventilazione.. Sono entrambi ottimi case.

Deadoc3
17-08-2009, 15:59
da possessore dell'antec1200 non posso che decantarne le qualità. dal fulltower come quello che hai postato tu poco sopra all'antec1200 tutti i componenti hanno perso in media dai 5 agli 8°C con le ventole al minimo. l'unico neo è forse il poco spazio per i cavi ma cmq si risolve facilmente!! fai un giro qui nel topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734128)

Io starei su uno di questi 2, per il Twelve ti rimando a quello che ti ha scritto Apix_1024, dell' HAF 932 in molti ne parlano bene specie dal punto di vista della ventilazione.. Sono entrambi ottimi case.

Avevo già visto il topic ufficiale...
Diciamo che non è una scelta facile...
Dal punto di vista estetico mi tira un casino l'HAF, ma dopo quello che mi dici tu anche il Twelwe è un ottimo case...

anpao
17-08-2009, 16:10
Ragazzi ho bisogno di sapere se l'Artic Cooling Freezer Xtreme rev 2 si può montare sulla GA-EP45-UD3R con ram Corsair Dominator? Potete darmi una mano
Queste ram sono un pò altine, sporgono circa 57-58 mm dal PCB della mobo. In caso di incompatibilità quali altri dissy non troppo pesanti e che andrebbero bene anche senza lappatura potrei montare?

traskot
17-08-2009, 18:46
Avevo già visto il topic ufficiale...
Diciamo che non è una scelta facile...
Dal punto di vista estetico mi tira un casino l'HAF, ma dopo quello che mi dici tu anche il Twelwe è un ottimo case...

Stiamo andando veramente OT...non vorrei si incavolasse qualcuno!

Ragazzi ho bisogno di sapere se l'Artic Cooling Freezer Xtreme rev 2 si può montare sulla GA-EP45-UD3R con ram Corsair Dominator? Potete darmi una mano
Queste ram sono un pò altine, sporgono circa 57-58 mm dal PCB della mobo. In caso di incompatibilità quali altri dissy non troppo pesanti e che andrebbero bene anche senza lappatura potrei montare?

prova a chiedere anche quà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950
Mi sembra che sul thread della ud3r tu abbia già chiesto!
Comunque le misure sono 130L x 100W x 131H mm
EDIT: Con la tua scheda madre è compatibile di sicuro...non sò se ti va a sbattere sulle ram però!

Deadoc3
17-08-2009, 19:20
Stiamo andando veramente OT...non vorrei si incavolasse qualcuno!


Tranqui, ho proseguito di là... Era per mettervi al corrente della scelta...;)

traskot
17-08-2009, 20:20
Tranqui, ho proseguito di là... Era per mettervi al corrente della scelta...;)

Tranquillo, a me non importa...era per non vedere nessuno sospeso!

Andrea deluxe
18-08-2009, 09:14
http://ar3s.fileave.com/megashadow4.jpg

http://ar3s.fileave.com/megashadow.jpg

gabriel1981
18-08-2009, 09:30
http://ar3s.fileave.com/megashadow4.jpg

http://ar3s.fileave.com/megashadow.jpg

Perfetto Andrea, anche io vorrei prendermi questo dissi. CHe ventolazze ci monti?

edit: ma questo non è il megahalems?

Andrea deluxe
18-08-2009, 09:32
questo qua nero, deve ancora uscire....


quello normale in modalita' push-pull produce un leggero sibilio che da un po' fastidio....

a singola ventola va benissimo cmq.

io ti consiglio di considerare seriamente un bel thermolab BARAM!

gabriel1981
18-08-2009, 09:36
questo qua nero, deve ancora uscire....

infatti mi sembrava che non era il meghalems...


quello normale in modalita' push-pull produce un leggero sibilio che da un po' fastidio....

a singola ventola va benissimo cmq.


parli del megahalems?

io ti consiglio di considerare seriamente un bel thermolab BARAM!

e dove lo trovo????? su trovaprezzi non c'è.. e neanche su altri motori di ricerca...

Andrea deluxe
18-08-2009, 09:44
infatti mi sembrava che non era il meghalems...




parli del megahalems?



e dove lo trovo????? su trovaprezzi non c'è.. e neanche su altri motori di ricerca...

1) infatti

2) si

3) dr@ko

devil_mcry
18-08-2009, 09:51
gran gran dissy !n:ave:

gabriel1981
18-08-2009, 09:56
ho letto qualche rece ma non è che mi ha fatto impazzire!

Magari ho letto male??


http://www.silentpcreview.com/article895-page5.html

devil_mcry
18-08-2009, 09:58
ma nn e quello...

Andrea deluxe
18-08-2009, 09:58
ho letto qualche rece ma non è che mi ha fatto impazzire!

Magari ho letto male??


http://www.silentpcreview.com/article895-page5.html

ricorda che se pur in maniera piu' lieve anche il prolima e' affetto come i thermalright da base convessa...

considera che in molti casi i sample inviati alle redazioni, presentano basi perfette e quindi quando vengono testati sono efficenti al 100%, ma devi considerare che cio' che acquisti e' differente.
mentre il thermolab ti arriva con la base perfetta e le performance corrispondono alle review.



http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermolab-baram.html
http://www.legitreviews.com/article/912/1/
http://www.tweaktown.com/reviews/1785/thermolab_baram_cpu_cooler/index.html
http://www.ninjalane.com/reviews/cooling/baram
http://www.bigbruin.com/2009/thermolabbaram_1
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2346
http://www.overclockersclub.com/reviews/thermolab_baram/

gabriel1981
18-08-2009, 10:01
[QUOTE=Andrea deluxe;28560426]ricorda che se pur in maniera piu' lieve anche il prolima e' affetto come i thermalright da base convessa...

ovvero? che si monta peggio sulla cpu?

gabriel1981
18-08-2009, 10:03
ma nn e quello...

ma come no?? :confused: :confused:

devil_mcry
18-08-2009, 10:04
ma di che dissy parli? io del mega...

Andrea deluxe
18-08-2009, 10:05
[QUOTE=Andrea deluxe;28560426]ricorda che se pur in maniera piu' lieve anche il prolima e' affetto come i thermalright da base convessa...

ovvero? che si monta peggio sulla cpu?

i thermalright sono tutti con la base convessa, quindi il cooler non aderisce perfettamente sulla cpu.

il prolima ha anchesso questo difetto, ma in maniera minore.

gabriel1981
18-08-2009, 10:19
[QUOTE=gabriel1981;28560454]

i thermalright sono tutti con la base convessa, quindi il cooler non aderisce perfettamente sulla cpu.

il prolima ha anchesso questo difetto, ma in maniera minore.

ed invece il noctua? a questo punto sarei orientato su quello che ha già la doppia ventola..trovato a 59 spedito

JJ@66
18-08-2009, 10:36
ed invece il noctua? a questo punto sarei orientato su quello che ha già la doppia ventola..trovato a 59 spedito

Il Noctua è performante e perfettamente piano ;)

gabriel1981
18-08-2009, 10:44
Il Noctua è performante e perfettamente piano ;)

andata!!!!!

Andrea deluxe
18-08-2009, 10:50
Il Noctua è performante e perfettamente piano ;)

quoto!

Evangelion01
18-08-2009, 11:02
i thermalright sono tutti con la base convessa, quindi il cooler non aderisce perfettamente sulla cpu.

Non è vero. Io ho avuto 2 true e attualmente un ifx-14 : di questi solo un true aveva la base convessa, l' altro true e l' ifx la hanno perfettamente piana....
è una questione di :ciapet:

Andrea deluxe
18-08-2009, 11:06
Non è vero. Io ho avuto 2 true e attualmente un ifx-14 : di questi solo un true aveva la base convessa, l' altro true e l' ifx la hanno perfettamente piana....
è una questione di :ciapet:

sei fortunato!


io 3 true tutti convessi e un ifx convesso!

dopo aver buttato tanti soldini c'go messo una x sopra e basta con thermalright...

gabriel1981
18-08-2009, 11:08
sei fortunato!


io 3 true tutti convessi e un ifx convesso!

dopo aver buttato tanti soldini c'go messo una x sopra e basta con thermalright...

allora godo con 59 euro spedito il mio noctua 1366SE :read: :read:

:p :p

Evangelion01
18-08-2009, 11:32
sei fortunato!


io 3 true tutti convessi e un ifx convesso!

dopo aver buttato tanti soldini c'go messo una x sopra e basta con thermalright...

Ripeto , questione di sfiga/:ciapet:
Certo che da un ' azienda come tr.. :rolleyes:
Cmq quando son piani funzionano a meraviglia... :D

Dany16vTurbo
18-08-2009, 11:34
bello il megahalems nero.
Andrea, hai potuto conftontare il mega con il baram?

Andrea deluxe
18-08-2009, 11:47
bello il megahalems nero.
Andrea, hai potuto conftontare il mega con il baram?

sono molto simili (non sono riuscito a percepire la differenza in maniera tangibile....)

JJ@66
18-08-2009, 12:25
allora godo con 59 euro spedito il mio noctua 1366SE :read: :read:

:p :p
Gran bell'acquisto! Poi con due ventole è un affare, visto che solo quelle vengono sui 40€ :sofico:

mat738
18-08-2009, 13:00
Che mi dite del katana 3 di scythe per raffreddare un AMD X2 5400 e tra qualche mese un phenom II a cui magari vorrei fare un po' di OC?

ilratman
18-08-2009, 13:12
allora godo con 59 euro spedito il mio noctua 1366SE :read: :read:

:p :p
per i7 @4GHz ci vuole ben di più!

il noctua gli fa il solletico a i7!

io andrei di liquido altro che dissi ad aria.

gabriel1981
18-08-2009, 13:23
per i7 @4GHz ci vuole ben di più!

il noctua gli fa il solletico a i7!

io andrei di liquido altro che dissi ad aria.

beh considera la main evga sli x58....quella fa tanto...molti con quella main e un ottima ventilazione arrivano a 4ghz e i più sculati poco di più, grazie al :ciapet: della cpu e del vcore!!

traskot
18-08-2009, 13:26
per i7 @4GHz ci vuole ben di più!

il noctua gli fa il solletico a i7!

io andrei di liquido altro che dissi ad aria.

heilà...ben tornato...iniziavo a sentire la mancanza...
Comunque fortunatamente a settembre/ottobre dovrebbero uscire i3, i5 e i nuovi i7 e speriamo che siano meno calorosi!

ilratman
18-08-2009, 13:35
heilà...ben tornato...iniziavo a sentire la mancanza...
Comunque fortunatamente a settembre/ottobre dovrebbero uscire i3, i5 e i nuovi i7 e speriamo che siano meno calorosi!

ciao eh si mancavo da un po'! :)

i3 sarà di sicuro meno caloroso visto che saranno i c2d e c2q rimarchiati!

i5 sarà meno caloroso per via delle minori frequenze

i7 sarà come sempre anche se in realtà non consuma veramente tanto @def e i 120-130W sono riferiti a processori sfigati che possono capitare e che non overcloccki neanche con le cannonate e neanche a liquido ma solo sotto LN2.

infatti le versioni xeon dei i7 sono date per 80W a parità di frequenza e sappiamo bene che intel non ha linee diversificate per consumo ma da solo valori diversi.

cmq rimane il fatto che un i7@4000 sotto un noctua sarà sicuramente bello caldo, troppo per i miei gusti.

ilratman
18-08-2009, 13:39
beh considera la main evga sli x58....quella fa tanto...molti con quella main e un ottima ventilazione arrivano a 4ghz e i più sculati poco di più, grazie al :ciapet: della cpu e del vcore!!

direi che non va ne più ne meno di una giga x58 ma costa ben il doppio!

giga è il top come fasi di alimentazione seguita da dfi che ultimamente è un po' scaduta, evga non è chissà che visto che foxconn che produce la main (evga non fa main) fa ottimi prodotti ma mai al top.

certo che sarebbe da provare lo stesso procio su una evga x58 e su una giga x58 per chiarire il concetto.

gwwmas
18-08-2009, 13:58
direi che non va ne più ne meno di una giga x58 ma costa ben il doppio!

giga è il top come fasi di alimentazione seguita da dfi che ultimamente è un po' scaduta, evga non è chissà che visto che foxconn che produce la main (evga non fa main) fa ottimi prodotti ma mai al top.

certo che sarebbe da provare lo stesso procio su una evga x58 e su una giga x58 per chiarire il concetto.

Caro il mio ilratman, almeno in questo caso ti dimentichi le Asus Rampage che, fino ad ora si son dimostrate le migliori, dietro solo ( forse ) alla evga.
E' vero che evga non produce mobo, ma se le fa costruire dietro progetto personalizzato.
E' come l' ali della Corsair ( la seria HX ).
Sono fatti dalla Seasonic dietro progetto personalizzato, perchè se vai a compararli, son diversi.

Ciauz®;)

Edit

E aggiungo che le dfi restano ottime.
Hanno solo un difetto: sono allergiche a chi non conosce il bios per filo e per segno.
In poche parole bisogna rigirarle come un calzino per farle lavorare.

gwwmas
18-08-2009, 13:59
per i7 @4GHz ci vuole ben di più!

il noctua gli fa il solletico a i7!

io andrei di liquido altro che dissi ad aria.

Puoi arrivare a gestire gli i7 @ 4Ghz in full ma sei veramente al limite, ma proprio limite ( ovviamente con i dissy top di gamma ).

Diciamo che se hai un bel case areato, stiamo intorno agli 80 gradi.

Ciauz®;)

ilratman
18-08-2009, 14:12
Caro il mio ilratman, almeno in questo caso ti dimentichi le Asus Rampage che, fino ad ora si son dimostrate le migliori, dietro solo ( forse ) alla evga.
E' vero che evga non produce mobo, ma se le fa costruire dietro progetto personalizzato.
E' come l' ali della Corsair ( la seria HX ).
Sono fatti dalla Seasonic dietro progetto personalizzato, perchè se vai a compararli, son diversi.

Ciauz®;)

Edit

E aggiungo che le dfi restano ottime.
Hanno solo un difetto: sono allergiche a chi non conosce il bios per filo e per segno.
In poche parole bisogna rigirarle come un calzino per farle lavorare.


ciao gwwmas

chi si dimentica delle rampage?

solo che ahimè l'unica rampage che prendo in considerazione è la gene ma ovviamente sappiamo che se confronti una matx con una atx siamo in pochi a capire che la matx può anche stare davanti!

concordo sulle dfi, hanno bisogno di tanta esperienza e pazienza.

Puoi arrivare a gestire gli i7 @ 4Ghz in full ma sei veramente al limite, ma proprio limite ( ovviamente con i dissy top di gamma ).

Diciamo che se hai un bel case areato, stiamo intorno agli 80 gradi.

Ciauz®;)



si lo immagino, infatti è per questo che per ora non è ancora entrato nel mio htpc insieme appunto alla gene, penso sia quasi impossibile anche a def tenerlo passivo come faccio adesso con e5200!

gabriel1981
18-08-2009, 14:34
direi che non va ne più ne meno di una giga x58 ma costa ben il doppio!

giga è il top come fasi di alimentazione seguita da dfi che ultimamente è un po' scaduta, evga non è chissà che visto che foxconn che produce la main (evga non fa main) fa ottimi prodotti ma mai al top.

certo che sarebbe da provare lo stesso procio su una evga x58 e su una giga x58 per chiarire il concetto.


non sono convinto...un mio amico ha la extreme e dice che se lo sogna il RS della evga che aveva prima...

inoltre moltissimi con le evga arrivano esay a 4ghz ad aria...

poi ovviamente questo dipende da tanti altri fattori...

gwwmas
18-08-2009, 14:53
non sono convinto...un mio amico ha la extreme e dice che se lo sogna il RS della evga che aveva prima...

inoltre moltissimi con le evga arrivano esay a 4ghz ad aria...

poi ovviamente questo dipende da tanti altri fattori...

Chiedilo alla mia Gene come ci son arrivato easy a 4 gigi :O :cool: :D

Ciauz®;)

gwwmas
18-08-2009, 15:03
ciao gwwmas

chi si dimentica delle rampage?

solo che ahimè l'unica rampage che prendo in considerazione è la gene ma ovviamente sappiamo che se confronti una matx con una atx siamo in pochi a capire che la matx può anche stare davanti!

concordo sulle dfi, hanno bisogno di tanta esperienza e pazienza.





si lo immagino, infatti è per questo che per ora non è ancora entrato nel mio htpc insieme appunto alla gene, penso sia quasi impossibile anche a def tenerlo passivo come faccio adesso con e5200!

Eh si, hai perfettamente ragione.

In passivo ?
Naaaaa
Se pensi che con tamb a 26,8 °C, una slip@800 frontale, una s-flex@800 dietro, una big-boy@ ? ( non so a che rpm la sto facendo girare :fagiano: , ovviamente bassi ) nel tetto, e un' ultra 120 + ultra-kaze@1000, lo tengo a default, ed in idle a 43 °C

Ciauz®;)

ilratman
18-08-2009, 15:05
Eh si, hai perfettamente ragione.

In passivo ?
Naaaaa
Se pensi che con tamb a 26,8 °C, una slip@800 frontale, una s-flex@800 dietro, una big-boy@ ? ( non so a che rpm la sto facendo girare :fagiano: , ovviamente bassi ) nel tetto, e un' ultra 120 + ultra-kaze@1000, lo tengo a default, ed in idle a 43 °C

Ciauz®;)

una prova quasi quasi la faccio per fine anno! ;)

il q6600 ci riusciva a stare in passivo!

traskot
18-08-2009, 16:08
una prova quasi quasi la faccio per fine anno! ;)

il q6600 ci riusciva a stare in passivo!

dai allora hai speranze...ho visto q6600 sfigati (veramente ne ho uno proprio sopra al tavolo adesso) che @default stanno a 95°...ma credo sia un problema proprio della cpu che mi è capitata fra le mani...:mc:
Comunque per un i7 sarebbe meglio un semifanless...ci metti una ventola tipo a 500rpm...e chi la sente?

gwwmas
18-08-2009, 16:13
dai allora hai speranze...ho visto q6600 sfigati (veramente ne ho uno proprio sopra al tavolo adesso) che @default stanno a 95°...ma credo sia un problema proprio della cpu che mi è capitata fra le mani...:mc:
Comunque per un i7 sarebbe meglio un semifanless...ci metti una ventola tipo a 500rpm...e chi la sente?

Penso che quello abbia il sensore sballato, sennò appena incomincia a lavorare esplode.

Ciauz®;)

traskot
18-08-2009, 16:19
Penso che quello abbia il sensore sballato, sennò appena incomincia a lavorare esplode.

Ciauz®;)

Infatti esplode...l'ho dovuto sostituire...va così ovunque l'ho provato...il sensore non è guasto...il brutto è proprio che segna giusto...non sò come sia riuscito a vivere fin'ora...adesso con questo caldo ha smesso di vivere...o meglio, per vivere vive, ma dopo 10 minuti il pc si riavvia...in inverno invece riusciva a non farlo, avevo pensato ad una incompatibilità con la mobo, magari gli dava voltaggi sballati, e invece no...non capisco...boooo....ci scriverò "fornetto" e la metterò nel cassetto per quando ho bisogno di calore :D

Apix_1024
18-08-2009, 16:38
Infatti esplode...l'ho dovuto sostituire...va così ovunque l'ho provato...il sensore non è guasto...il brutto è proprio che segna giusto...non sò come sia riuscito a vivere fin'ora...adesso con questo caldo ha smesso di vivere...o meglio, per vivere vive, ma dopo 10 minuti il pc si riavvia...in inverno invece riusciva a non farlo, avevo pensato ad una incompatibilità con la mobo, magari gli dava voltaggi sballati, e invece no...non capisco...boooo....ci scriverò "fornetto" e la metterò nel cassetto per quando ho bisogno di calore :D

è probabile che l'his non tocchi bene i cores! magari c'è una bolla d'aria tra his, pasta e cores... cavolo 95°C vuol dire che il silicio non trasmetta proprio il calore al di fuori...:muro: hai mai pensato di scoperchiarlo?

traskot
18-08-2009, 16:48
è probabile che l'his non tocchi bene i cores! magari c'è una bolla d'aria tra his, pasta e cores... cavolo 95°C vuol dire che il silicio non trasmetta proprio il calore al di fuori...:muro: hai mai pensato di scoperchiarlo?

Vabè, adesso non volevo andare in OT, comunque non ci ho pensato a scoperchiarlo...non era il mio e fatte le dovute prove l'ho sostituito comprandone uno nuovo e questo me lo son tenuto per trovare un giorno un modo di farlo andare a temperature decenti o perlomeno capire perchè sta a + di 90° sensa fare niente! Non dipende dal dissipatore, ne dalla mobo, ne dai sensori, ne dai voltaggi, semplicemente ha sempre funzionato così probabilmente! Bello :cool:

milanok82
18-08-2009, 16:58
azzo che caldo ho 36 gradi dentro il case:mad: ,maledetta estate vai via

skryabin
18-08-2009, 17:12
azzo che caldo ho 36 gradi dentro il case:mad: ,maledetta estate vai via

dentro il case? io li ho fuori...stanza senza finestre, sicilia, niente condizionatore...vedi un pò te :D
mettici pure che ho uno di quei q6600 sfigati (G0 si, però sfigato), a default sta sui 48° in idle grazie al true convesso non lappato...non vedo l'ora di passare al 920 e cambiare sto dissy con un mega o un noctua, sono ancora indeciso, ma TR mai più :asd:

stetteo
18-08-2009, 17:32
Perché non lo lappi?

skryabin
18-08-2009, 17:33
Perché non lo lappi?

perchè sono imbranato e di pc ho solo questo :O
ci proverò, questo è sicuro, ma una volta assemblato il mio prossimo pc...

cicciopalla
18-08-2009, 17:36
dentro il case? io li ho fuori...stanza senza finestre, sicilia, niente condizionatore...vedi un pò te :D
mettici pure che ho uno di quei q6600 sfigati (G0 si, però sfigato), a default sta sui 48° in idle grazie al true convesso non lappato...non vedo l'ora di passare al 920 e cambiare sto dissy con un mega o un noctua, sono ancora indeciso, ma TR mai più :asd:

tra mega e noctua, mega, non stare tanto a pensare...