PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Pistolpete
06-11-2009, 13:28
Un ottimo prodotto qualità/prezzo è il freezer xtreme rev.2

Hai qualche link di recensione/comparativa con il Ninja?
Lui per caso ha già la ventola?

traskot
06-11-2009, 13:50
Ciao a tutti, domanda a chi possidie o ha testato il sudetto dissipatore. Premessa lo adoro in quanto a silenzio, ma mi ha deluso un po "al contrario".

con un i7 860 ed entrambe le ventole ho notato una cosa per me strana, collegando il dissi in ULN (connettore blu, 900giri) o in LN (connettore nero) 1100 giri, o diretto (senza "attenuatori",1300 ) le temperature non sono scese, se non di 1 massimo 2 gradi.

Questo significa che a 900 giri, raffredda bene ed è molto silenzioso.
Ma, appunto, "al contrario" mi aspettavo un incremento prestazionale all'aumentare della velocità delle ventole. (cosa che quindi mi ha "bloccato" in OC).

chiedo quindi a voi se è una cosa "normale" oppure solo un mio problema, o nel caso se sia ovviabile in qualche maniera

grazie a tutti

Da quel che ho testato io questa cosa la riscontro si e no! Cioè, se si rimane con temperature basse e per basse non intendo 30°...anche 60° son basse, questa cosa del non aumentare molto la dissipazione la fa (e sinceramente non lo trovo proprio un difetto l'andare bene anche con ventole a bassi rpm...ma vabè), però se si va veramente su con la temperatura noterai che la ventola inizia a fargli eccome...naturalmente + aumenta la temperatura e + aria fresca serve al dissi e dunque tra 600rpm e i 1300 massimi fanno un pò + di 2°...inizia ad essere fondamentale tenere la ventola al massimo. Dunque stai contento che con le tue temperature attuali non ti serva aumentare gli rpm della ventola!

OT
Germano come ti trovi col Samsung P2450H? Ne consiglieresti l'acquisto? :)

Thread sbagliato!

stetteo
06-11-2009, 14:00
Ciao a tutti, volevo postare qui la mia personale esperienza con questo dissipatore...
Partiamo da alcuni componenti del mio computer:
CPU: Intel i7 920 @4,0Ghz @ 1,21v
COOLER: ThermalRight Ifx-14(lappato a specchio)
PASTA TERMICA: Arctic Cooling MX3
Le mie temperature dopo 4 ore continuative di Intel Burn Test non superano mai i 56°C nel core più caldo, il più freddo 52°C.
Penso che siano ottime temperature, che dimostrano come questo dissipatore (che alcune volte non ha la base perfettamente piana) se lappato o cmq già con base piana sia ancora oggi il migliore e possa reggere il confronto con molti sistemi a liquido.
L' unico problema potrebbe essere il prezzo(non credo si trovi a meno di 60€, io l' ho ricomprato ad un mio amico a 30€) e l' altezza(infatti a me non tocca il ventolone laterale del mio case per un mm!!! :ciapet: )
Spero di essere stato utile a qualcuno con questa mine review... :D
Ciauzz
Che ventole gli hai abbinato?
OT
Germano come ti trovi col Samsung P2450H? Ne consiglieresti l'acquisto? :)

Usa gli MP.

pasqualaccio
06-11-2009, 14:07
guardie svizzere :rolleyes:

embassy81
06-11-2009, 14:10
Da quel che ho testato io questa cosa la riscontro si e no! Cioè, se si rimane con temperature basse e per basse non intendo 30°...anche 60° son basse, questa cosa del non aumentare molto la dissipazione la fa (e sinceramente non lo trovo proprio un difetto l'andare bene anche con ventole a bassi rpm...ma vabè), però se si va veramente su con la temperatura noterai che la ventola inizia a fargli eccome...naturalmente + aumenta la temperatura e + aria fresca serve al dissi e dunque tra 600rpm e i 1300 massimi fanno un pò + di 2°...inizia ad essere fondamentale tenere la ventola al massimo. Dunque stai contento che con le tue temperature attuali non ti serva aumentare gli rpm della ventola!


uhm... effettivamente ho verificato la cosa a basse temperature < 60°
durante l'oc non ho nemmeno provato a stare a 900rpm, mi cacavo sotto ^^

In soldoni tra 1300rpm e 900rpm oscillerebbero "solo" 2 gradi .... certo possono essere vitali, ma tra 2x1300rpm e 2x900rpm, mi aspettavo un divario più netto... forso sono io che mi fo troppi film ... stasera faccio delle prove con oc medi..in modo da stare circa sui 75/80 gradi ... e vediamo se c'è differenza...

a lato pratico se in oc con 2 ventole 1300rpm arrivo a 80°, devo supporre di arrivare sempre con 2 ventole ma a 900rpm, a circa 82° ????
non vorrei trovarmi a 100 :muro:

traskot
06-11-2009, 14:12
guardie svizzere :rolleyes:

No...siamo i "Crociati HWU"...apparte gli scherzi a noi non crea problemi...sono gli admin che poi si pronunciano!

traskot
06-11-2009, 14:18
uhm... effettivamente ho verificato la cosa a basse temperature < 60°
durante l'oc non ho nemmeno provato a stare a 900rpm, mi cacavo sotto ^^

In soldoni tra 1300rpm e 900rpm oscillerebbero "solo" 2 gradi .... certo possono essere vitali, ma tra 2x1300rpm e 2x900rpm, mi aspettavo un divario più netto... forso sono io che mi fo troppi film ... stasera faccio delle prove con oc medi..in modo da stare circa sui 75/80 gradi ... e vediamo se c'è differenza...

a lato pratico se in oc con 2 ventole 1300rpm arrivo a 80°, devo supporre di arrivare sempre con 2 ventole ma a 900rpm, a circa 82° ????
non vorrei trovarmi a 100 :muro:

Più vai su e più aumenta il divario...io la (ne ho solo una sul dissi) tengo regolata dalla mobo e a 50° + o - mi stà sugli 800rpm, a 1300 mi ci arriva sui 70°....temperature molto elevate non le ho testate molto in quanto non vado a fare oc spinti...cerco di trovare il compromesso con il silenzio e dunque tengo l' 8500 a 4Ghz, ho raggiunto temperature elevate solo con i 4,4Ghz ma non è da daily! Li il dissi inizia ad essere assetato di aria fresca!

microcip
07-11-2009, 10:52
A quando i primi test...? :D
3/4gg;)
Che staranno aspettando per fare il Mugen2 compatibile non si sà, ma come dici ancora non c'è e che io sappia nemmeno una staffa apposita! Ancora non ci sono molte alternative ma sinceramente il Ninja non mi fa impazzire come dissipatore...con ventole (2) annesse c'è l'ottimo Noctua NH-U12P SE2 che se non erro è proprio per sockel AM2,AM3,775,1366 e 1156, ma il prezzo lievita sui 63€
veramente è già uscita pure la rev b del mugen2:stordita:

Germano84Blaster
07-11-2009, 12:19
Che ventole gli hai abbinato?


Usa gli MP.

Ci sono due scythe ultra kaze quelle da 38mm e 2000rpm, ma io tramite bios le tengo a 1400 con le temperature che ho postato(mi piace il silenzio), mandandole a 2000 scendo di 2-3°C ma mi danno troppo fastidio!!
Ciauzz :)

traskot
07-11-2009, 13:29
veramente è già uscita pure la rev b del mugen2:stordita:

infatti avevo pensato che lo avrebbero fatto a breve ma non l'ho trovato sul sito europeo della scythe, e nemmeno in vendita nei negozzi dove di solito mi servo che hanno praticamente tutti i dissi in commercio!

devil_mcry
07-11-2009, 14:01
meglio del mega cosa c'è a parità di prezzo?

Germano84Blaster
07-11-2009, 14:10
meglio del mega cosa c'è a parità di prezzo?

Intendi il Prolimatech Megahalems?
Dipende quanto lo paghi... :cool:

devil_mcry
07-11-2009, 14:12
Intendi il Prolimatech Megahalems?
Dipende quanto lo paghi... :cool:

circa 50€

microcip
07-11-2009, 14:15
infatti avevo pensato che lo avrebbero fatto a breve ma non l'ho trovato sul sito europeo della scythe, e nemmeno in vendita nei negozzi dove di solito mi servo che hanno praticamente tutti i dissi in commercio!

la news risale circa ad un mese fa:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/446-scythe-mugen-2-rev-b.html
la commercializzazione in ue è prevista per fine 2009 ma come sempre dipende dai distributori.

traskot
07-11-2009, 14:18
la news risale circa ad un mese fa:
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/446-scythe-mugen-2-rev-b.html
la commercializzazione in ue è prevista per fine 2009 ma come sempre dipende dai distributori.

Si quella vel'avevo letta ma infatti avevo scritto "cosa aspettano" proprio perchè non lo trovo in commercio e siamo quasi a metà novembre....ancora son davvero pochini i dissi per 1156!

microcip
07-11-2009, 14:20
beh oddio scythe ha praticamente aggiornato tutti i suoi dissipatori al socket 1156.
Il problema ora sta ai distributori/rivenditori che ovviamente non aggiornano i catologhi finchè hanno giacenze in magazzino che ovviamente hanno già pagato.

traskot
07-11-2009, 14:26
beh oddio scythe ha praticamente aggiornato tutti i suoi dissipatori al socket 1156.
Il problema ora sta ai distributori/rivenditori che ovviamente non aggiornano i catologhi finchè hanno giacenze in magazzino che ovviamente hanno già pagato.

Ma gli altri li trovo pure...però manca la punta di diamante mugen2 :D che sono sempre contento di consigliare date il rapporto qualità/prezzo

Knukcles
07-11-2009, 14:29
circa 50€

per 50€ credo che non trovi nulla di meglio....

Germano84Blaster
07-11-2009, 14:31
circa 50€

Be...a quel prezzo credo sia il migliore,
con un rapporto prezzo-prestazioni migliori c'è il mugen 2 (34€)
con qualcosa in piu(60€) c' è l' ifx 14 che dovrebbe spuntare 2-4°C quando hai tanti watt da dissipare, sempre se non hai la sfortuna(non troppo remota per questo dissi) di beccare uno con la base non piana(in quel caso come ho fatto io lo lappi a :mc: )
Cmq a 50€ è un ottimo acquisto :read:

traskot
07-11-2009, 15:01
Be...a quel prezzo credo sia il migliore,
con un rapporto prezzo-prestazioni migliori c'è il mugen 2 (34€)
con qualcosa in piu(60€) c' è l' ifx 14 che dovrebbe spuntare 2-4°C quando hai tanti watt da dissipare, sempre se non hai la sfortuna(non troppo remota per questo dissi) di beccare uno con la base non piana(in quel caso come ho fatto io lo lappi a :mc: )
Cmq a 50€ è un ottimo acquisto :read:

ma invece della mx3 che ne dici? non ti chiedo delle temperature, ma piuttosto della consistenza, spalmabilità, post pulizia se ti è capitato di toglierla!

microcip
07-11-2009, 15:05
ma invece della mx3 che ne dici? non ti chiedo delle temperature, ma piuttosto della consistenza, spalmabilità, post pulizia se ti è capitato di toglierla!

molto simile alla mx2, è poco più rigida di una siliconica.
Si spalma facilmente.

Dbz
07-11-2009, 15:16
Complimenti,Ottima guida.:) :)

SilentDoom
07-11-2009, 18:17
3/4gg;)

veramente è già uscita pure la rev b del mugen2:stordita:

Ottimo! :)

meglio del mega cosa c'è a parità di prezzo?

circa 50€

Magari ci dovrai aggiungere i soldi di una ventola, ma in quanto a prestazioni e facilità di montaggio/smontaggio per quella cifra è un ottimo prodotto..

traskot
07-11-2009, 18:52
molto simile alla mx2, è poco più rigida di una siliconica.
Si spalma facilmente.

Avevo visto una comparativa di 3 paste qualche tempo fa e la davano + densa della noctua!

Dbz
07-11-2009, 18:59
Comunque segnalo altri due dissipatori ottimi un po meno recenti:
Thermaltake blueorb FX
Thermaltake Maxorb

GiacomoTorva83
07-11-2009, 19:27
ragazzi una domanda.. se ho un dissipatore intel preso insieme ad un quadcore, lo posso montare su un intel core2duo(e8400) ???
poi un ultimo consiglio.. per un quadcore (q9550) in overclock a 4ghz è meglio uno zalman9500 led oppure uno Zerotherm Zen con ventola nanoxia???
Grazie ;)

stetteo
07-11-2009, 19:33
1: Sì
2: Meglio lo Zen, ma ancora meglio uno Scythe Mugen 2

Germano84Blaster
07-11-2009, 20:03
ma invece della mx3 che ne dici? non ti chiedo delle temperature, ma piuttosto della consistenza, spalmabilità, post pulizia se ti è capitato di toglierla!

Guarda la temprerature rispetto alla mx2 gia ottima non fa miracoli, perdi 1 massimo 2°C se sei fortunato...
Come spalmabilità è moolto particolare e abbastanza più difficile da spalmare rispetto alla mx2(non so spiegarti bene ma è un po particolare tanto che un mio amico, quello che l' ha comprata e poi l' ha data a me mi ha chiamato disperato per andargliela a spalmare,diciamo che richiede molta pazienza...) ma una volta spalmata rimane stesa molto meglio... :eek:
Di toglierla per ora ancora non mi è capitato, ma non credo sia difficile.
L' unico punto a sfavore è che costa il doppio della mx2 (5€ vs 10€ circa) e quindi non regge il confronto su questo piano. :read:
Comunque meglio di queste paste non si trova in giro come caratteristiche quindi... :cool:
Ciauzz :sborone:

devil_mcry
07-11-2009, 20:46
allora vado di mega? è meglio del mio attuale ZEN?

traskot
07-11-2009, 20:55
Guarda la temprerature rispetto alla mx2 gia ottima non fa miracoli, perdi 1 massimo 2°C se sei fortunato...
Come spalmabilità è moolto particolare e abbastanza più difficile da spalmare rispetto alla mx2(non so spiegarti bene ma è un po particolare tanto che un mio amico, quello che l' ha comprata e poi l' ha data a me mi ha chiamato disperato per andargliela a spalmare,diciamo che richiede molta pazienza...) ma una volta spalmata rimane stesa molto meglio... :eek:
Di toglierla per ora ancora non mi è capitato, ma non credo sia difficile.
L' unico punto a sfavore è che costa il doppio della mx2 (5€ vs 10€ circa) e quindi non regge il confronto su questo piano. :read:
Comunque meglio di queste paste non si trova in giro come caratteristiche quindi... :cool:
Ciauzz :sborone:

Io sono andato quasi sempre di mx2 e infatti volevo solo sapere se la mx3 ne era degna erede!

Germano84Blaster
07-11-2009, 23:15
Io sono andato quasi sempre di mx2 e infatti volevo solo sapere se la mx3 ne era degna erede!

Si certo, anche io avevo la mx2 e ti posso dire che imho la mx3 ne è la degna erede, in quanto 1-2°c sono molti a questi livelli e soprattutto è mooolto difficile migliorare ciò che è quasi perfetto quindi...
Unici nei il prezzo e un po di difficoltà in più per stenderla ma in tutto il resto è il non plus ultra. :sofico:
Ciauzz

Germano84Blaster
07-11-2009, 23:19
allora vado di mega? è meglio del mio attuale ZEN?

Si certo è sicuramente meglio, però dipende con il tuo a che temperature stai, sei tu che devi valutare se ne vale la pensa magari per scendere imho 6-8°c...
50 € non sono pochi se cmq con il tuo dissi hai temperature accettabili.

devil_mcry
07-11-2009, 23:33
Si certo è sicuramente meglio, però dipende con il tuo a che temperature stai, sei tu che devi valutare se ne vale la pensa magari per scendere imho 6-8°c...
50 € non sono pochi se cmq con il tuo dissi hai temperature accettabili.

e che ho la placchetta dietro al mio rotta e ho paura scassi le palle...

Germano84Blaster
08-11-2009, 08:59
e che ho la placchetta dietro al mio rotta e ho paura scassi le palle...

Ok se lo devi ricomprare vai tranquillo con il mega che fai un ottimo acquisto.
:sofico:
ciao.

devil_mcry
08-11-2009, 09:00
sapete se la basetta del btf95, quella d'aggancio dietro è uguale a quella dello zen? se si forse risolvo a poco il problema

danilodark
08-11-2009, 12:21
ragazzi per un i7 meglio Zalman CNPS10X Extreme o un NOCTUA NH-U12P SE2 oThermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C :confused:

traskot
08-11-2009, 13:38
ragazzi per un i7 meglio Zalman CNPS10X Extreme o un NOCTUA NH-U12P SE2 oThermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C :confused:

Togli lo zalman dalle possibilità e poi scegli quello che ti gusta di più!

Germano84Blaster
08-11-2009, 17:58
ragazzi per un i7 meglio Zalman CNPS10X Extreme o un NOCTUA NH-U12P SE2 oThermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C :confused:
Tra questi vai tranquillo sul Thermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C, lo zalman non prenderlo in considerazione, soprattutto se devi fare overclock.
Il noctua è molto silenzioso ma come temperature non è allo stesso livello del termalright.
Imho i migliori dissi sono:
1 Thermalright ifx-14(spesso ha la base non planare, in questo caso perde molto in prestazioni,se lo lappi è il n°1 indiscusso)
2 Prolimatech Megahalems
3 Ultra-120 eXtreme
Miglior rapporto prezzo-prestazioni: Scythe Mugen 2
Peggior rapporto prezzo-prestazioni: cooler master v10
Peggior rapporto apparenza-prestazioni: Scythe orochi
Spero di non essermene dimenticato qualcuno...e queste sono solo le mie conclusioni dopo averne montati molti ad i miei amici ed aver visto molte comparative.
ciauzz :cool:

Luka
08-11-2009, 18:19
Tra questi vai tranquillo sul Thermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C, lo zalman non prenderlo in considerazione, soprattutto se devi fare overclock.
Il noctua è molto silenzioso ma come temperature non è allo stesso livello del termalright.
Imho i migliori dissi sono:
1 Thermalright ifx-14(spesso ha la base non planare, in questo caso perde molto in prestazioni,se lo lappi è il n°1 indiscusso)
2 Prolimatech Megahalems
3 Ultra-120 eXtreme
Miglior rapporto prezzo-prestazioni: Scythe Mugen 2
Peggior rapporto prezzo-prestazioni: cooler master v10
Peggior rapporto apparenza-prestazioni: Scythe orochi
Spero di non essermene dimenticato qualcuno...e queste sono solo le mie conclusioni dopo averne montati molti ad i miei amici ed aver visto molte comparative.
ciauzz :cool:

Ottimo consiglio lo quoto unica cosa che secondo me dovevi specificare è che il noctua va affiancato al prolimatech e che il v10 è vero che è molto costoso ma permette overclock notevoli infatti la sua forza la esprime quando aumentano i watt da dissipare mettendo in azione la peltier ma giustamente è un prodotto che non trova una collocazione sul mercato infatti non solo ha un prezzo esagerato ma anche un consumo di corrente notevole quindi non è adatto per l'utente medio che non fa oc spinti ma neanche al clocker + serio che di sicuro preferisce un buon impianto a liquido.

danilodark
08-11-2009, 19:06
grazie del consiglio ragazzi stavo pensando , visto che adesso sto tranquillo con le temp:D , per questa estate dovrebbe essere già in vendita noctua l'NH-D14 dovrebbe essere una bestia 12 heatpipe!!!!!! solo le due ventole che sono le nuove noctua top verrebbero 20euro l'una..., come proggettazione è molto simile a Thermalright ifx-14, penso che sia un degno concorrente vedremo una recensione........
http://www.ampletech.net/news/hardware/2600/noctua-nh-d14-un-nuovo-big-tra-dissipatori.html

microcip
08-11-2009, 21:15
grazie del consiglio ragazzi stavo pensando , visto che adesso sto tranquillo con le temp:D , per questa estate dovrebbe essere già in vendita noctua l'NH-D14 dovrebbe essere una bestia 12 heatpipe!!!!!!
ehm le hp sono 6 ed è già in vendita..in Italia è previsto per i primi di dicembre se non prima:)

elgabro.
09-11-2009, 13:03
grazie del consiglio ragazzi stavo pensando , visto che adesso sto tranquillo con le temp:D , per questa estate dovrebbe essere già in vendita noctua l'NH-D14 dovrebbe essere una bestia 12 heatpipe!!!!!! solo le due ventole che sono le nuove noctua top verrebbero 20euro l'una..., come proggettazione è molto simile a Thermalright ifx-14, penso che sia un degno concorrente vedremo una recensione........
http://www.ampletech.net/news/hardware/2600/noctua-nh-d14-un-nuovo-big-tra-dissipatori.html

domanda, ma non c'è il rischio che la scheda madre fletta dal troppo peso e quindi il processore non faccia bene contatto con il socket rovinando il tutto, o non ci sono problemi?

Futura12
09-11-2009, 13:07
domanda, ma non c'è il rischio che la scheda madre fletta dal troppo peso e quindi il processore non faccia bene contatto con il socket rovinando il tutto, o non ci sono problemi?

Ci stanno dei tiranti da applicare sul case per evitare questi problemi...il Noctua pesa 1.2kg.
Il True Copper pesa 2kg senza ventole:asd:

devil_mcry
09-11-2009, 13:07
Ok se lo devi ricomprare vai tranquillo con il mega che fai un ottimo acquisto.
:sofico:
ciao.

ho risolto cosi

ho trovato sulla baia un btf95 a poco, lo metto nel sistema amd fanless

cosi uso per il mio la sua placchetta dietro che dovrebbe essere di metallo...

stetteo
09-11-2009, 13:09
ho risolto cosi

ho trovato sulla baia un btf95 a poco, lo metto nel sistema amd fanless

cosi uso per il mio la sua placchetta dietro che dovrebbe essere di metallo...

perfetto :)

devil_mcry
09-11-2009, 13:14
perfetto :)

^^ già ora appena ho tutto farò 2 foto, tra l'altro il btf95 è un dissy poco visto devo dire

stetteo
09-11-2009, 13:24
^^ già ora appena ho tutto farò 2 foto, tra l'altro il btf95 è un dissy poco visto devo dire

prima di prender lo zen avevo una mezza idea di comprare quello, ma sono contentissimo del mio zen.

Futura12
09-11-2009, 13:27
A me pare uguale al BTF 90 con l'unica differenza che non si può installare la ventola da 92mm personalizzata da ZeroTherm.

devil_mcry
09-11-2009, 13:32
prima di prender lo zen avevo una mezza idea di comprare quello, ma sono contentissimo del mio zen.
lo zen è meglio da quello che ho visto, oltretutto quello nn ha la base a specchio per esempio... io sn contentissimo del mio zen

40€ e tiene testa a dissy da 15€ in + anche eccetto quelli TOP ma cmq le temp sono ottime, unica pecca, il mio si è graffiato sotto dove ci sono le clip a causa delle clip ma tanto nn si vede

poi l'ho trasformato in nanoxia edition XD

A me pare uguale al BTF 90 con l'unica differenza che non si può installare la ventola da 92mm personalizzata da ZeroTherm.

è molto simile, ma è rifinito meglio (sulla base) e di fatto si può rendere (non so come) attivo

http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/zerotherm-btf80-btf90-and-btf95/3

guarda la base
inoltre mi pare cambino le dimensioni

elgabro.
09-11-2009, 13:34
Ci stanno dei tiranti da applicare sul case per evitare questi problemi...il Noctua pesa 1.2kg.
Il True Copper pesa 2kg senza ventole:asd:

quindi a questo nuovo Noctua bisogna mettere dei tiranti?:eek: :eek: :eek:

stetteo
09-11-2009, 13:34
poi l'ho trasformato in nanoxia edition XD


Allora il mio è Nexus edition :O

devil_mcry
09-11-2009, 13:37
Allora il mio è Nexus edition :O

lol vabbe tanto cambiava solo la ventola ho preso la nanoxia e via ^^ xke nn trovavo il nanoxia qui ma solo il normale, e su internet mi costava + che qui

io pagai 40€ il dissy, su internet il nanoxia veniva 50, la ventola retail 13... è convenuto cosi ho il rebus volendo e i clip antivibranti

microcip
09-11-2009, 13:58
quindi a questo nuovo Noctua bisogna mettere dei tiranti?:eek: :eek: :eek:

ovvio che no...

traskot
09-11-2009, 18:04
lo zen è meglio da quello che ho visto, oltretutto quello nn ha la base a specchio per esempio... io sn contentissimo del mio zen

40€ e tiene testa a dissy da 15€ in + anche eccetto quelli TOP ma cmq le temp sono ottime, unica pecca, il mio si è graffiato sotto dove ci sono le clip a causa delle clip ma tanto nn si vede

poi l'ho trasformato in nanoxia edition XD



è molto simile, ma è rifinito meglio (sulla base) e di fatto si può rendere (non so come) attivo

http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/zerotherm-btf80-btf90-and-btf95/3

guarda la base
inoltre mi pare cambino le dimensioni

Con 55€ narra la leggenda che ci si comprano dissi seri e lo sappiamo che i dissi seri rendono in alto vero? Non ce lo stiamo dimenticando vero?

Andrea deluxe
09-11-2009, 18:09
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4101537&postcount=1

ciccio66
09-11-2009, 18:45
Preferisco il mio Mugen2.......

devil_mcry
09-11-2009, 19:53
Con 55€ narra la leggenda che ci si comprano dissi seri e lo sappiamo che i dissi seri rendono in alto vero? Non ce lo stiamo dimenticando vero?

ah guarda il mio procio d'estate sotto ibt arrivava a 77° complice anche il case piccolo fidati che un dissy migliore non può che aiutare

Futura12
09-11-2009, 20:21
ovvio che no...

Per il True Copper invece è ovvio,perchè sennò si spezza il socket:ciapet: . Ora il Noctua ovviamente ancora non l'ho mai avuto sottomano,ma per il true copper servono...o almeno se ce li metti almeno stai sicuro di non sentire ''botti'' strani:stordita:

microcip
09-11-2009, 20:46
Per il True Copper invece è ovvio,perchè sennò si spezza il socket:ciapet: . Ora il Noctua ovviamente ancora non l'ho mai avuto sottomano,ma per il true copper servono...o almeno se ce li metti almeno stai sicuro di non sentire ''botti'' strani:stordita:

thrm sconsiglia l'uso in verticale più per una questione di sicurezza che altro.
In 12 anni di attività io devo ancora vedere una main spezzata da un dissipatore, ovvio meglio prevenire che curare:)

Sir Mark246
09-11-2009, 20:51
Ragazzi, quale dissipatore mi consigliate per soket intel 1156??? devo montare un core i5 750, consigliatemi!!! (non volgio lasciatre quello imboxato)

EDIT: OMG ho una firma orrenda!!! (di 4 anni fa)
RI_EDIT: tolta per fortuna

traskot
09-11-2009, 21:17
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4101537&postcount=1

Giuro che a questo tizzio gli mando un cavalletto!

pinco333
09-11-2009, 21:38
Sto rifacendo il mio PC di ormai 4 anni , ma per problemi logisitci non posso mettere un case tower e mi debbo tenere il mio desk (LC20).
Attualmente ho problemi con le temperature (in estate particolarmente) soprattutto con la CPU , e se faccio un rendering o qualche elaborazione video importante arrivo dopo 3 minuti a oltre 60° e a 50° sulla mobo.
volevo mettere un i5/i7 con una mobo asus/gigabyte e tenere il resto (come in firma).
Pensate che possa avere problemi con questi nuovi componenti e che accorgimenti potrei prendere in tal caso ?
Considerate che l'attuale dissi (SkytheNinja) è stata una scelta quasi obbligata all'epoca data la ridotta dimensione in altezza , non so adesso se esistono dissi compatti ed efficaci.
Grazie
__________________

traskot
09-11-2009, 23:22
Sto rifacendo il mio PC di ormai 4 anni , ma per problemi logisitci non posso mettere un case tower e mi debbo tenere il mio desk (LC20).
Attualmente ho problemi con le temperature (in estate particolarmente) soprattutto con la CPU , e se faccio un rendering o qualche elaborazione video importante arrivo dopo 3 minuti a oltre 60° e a 50° sulla mobo.
volevo mettere un i5/i7 con una mobo asus/gigabyte e tenere il resto (come in firma).
Pensate che possa avere problemi con questi nuovi componenti e che accorgimenti potrei prendere in tal caso ?
Considerate che l'attuale dissi (SkytheNinja) è stata una scelta quasi obbligata all'epoca data la ridotta dimensione in altezza , non so adesso se esistono dissi compatti ed efficaci.
Grazie
__________________

Bè il tuo non è un case particolarmente rognoso...piuttosto lo definirei un normale middle messo di lato...non ho visto le misure interne ma non sembra piccolissimo! Di alloggiamenti per ventole a quanto pare ne hai a sufficienza per una buona areazione fronte/retro, ora quante ventole hai e dove? Per quanto riguarda il dissi, se non sei soddisfatto delle temperature (anche se mi preoccuperei di + della temperatura della mobo piuttosto che quella della CPU) ci sono ottimi dissipatori che si estendono in orizzontale come ad esempio il Thermalright AXP-140 che non dovrebbe essere + alto di 7cm, anche se non sò se hanno già fatto una staffa apposita per 1156, ma credo di si!

pinco333
09-11-2009, 23:31
il case è 43x42x16 , ho 4 noctua 2x80 dietro che buttano fuori e 2x90 davanti che buttano dentro + quella dell'ali settata al max. Debbo ammettere che con le noctua ho diminuito molto il rumore ma la cpu e la mobo sono scese di pochi gradi rispetto alle std.
In mezzo ho la 7900gtx che divide quasi a metà il case e non so se con una 1156+i5 750 o i7 860 rischio di andare piu veloce ma solo per pochi minuti.
Ti premetto che sono in OC a 2,7.

traskot
09-11-2009, 23:46
il case è 43x42x16 , ho 4 noctua 2x80 dietro che buttano fuori e 2x90 davanti che buttano dentro + quella dell'ali settata al max. Debbo ammettere che con le noctua ho diminuito molto il rumore ma la cpu e la mobo sono scese di pochi gradi rispetto alle std.
In mezzo ho la 7900gtx che divide quasi a metà il case e non so se con una 1156+i5 750 o i7 860 rischio di andare piu veloce ma solo per pochi minuti.
Ti premetto che sono in OC a 2,7.

ripeto che essendo pure in OC le temperature della cpu non sono preoccupanti mi preoccupa di + la mobo...ma tanto vai a cambiare entrambi! A ventole sei messo bene, meglio di così c'è solo prendere ventole ad un maggior rpm ma poi ne perderesti in silenziosità! Se vuoi cambiare dissi, una volta saputo lo spazio che hai a disposizione qualcosa si cerca, l'attuale dissi non lo vedo molto indicato per le nuove CPU anche se è un buon dissi!

pinco333
09-11-2009, 23:52
ripeto che essendo pure in OC le temperature della cpu non sono preoccupanti mi preoccupa di + la mobo...ma tanto vai a cambiare entrambi! A ventole sei messo bene, meglio di così c'è solo prendere ventole ad un maggior rpm ma poi ne perderesti in silenziosità! Se vuoi cambiare dissi, una volta saputo lo spazio che hai a disposizione qualcosa si cerca, l'attuale dissi non lo vedo molto indicato per le nuove CPU anche se è un buon dissi!

Ma secondo te le nuove cpu i5/7 scaldano di piu di un x2 4200+ ?
La mobo dopo la modifica alle ventole l'ho sistemata (è fissa a 40° in inverno e a 43 in estate) , ma la cpu parte in iddle già intorno ai 57/58

stetteo
10-11-2009, 11:28
Ma secondo te le nuove cpu i5/7 scaldano di piu di un x2 4200+ ?
La mobo dopo la modifica alle ventole l'ho sistemata (è fissa a 40° in inverno e a 43 in estate) , ma la cpu parte in iddle già intorno ai 57/58

scaldano decisamente di più.

traskot
10-11-2009, 14:10
Ma secondo te le nuove cpu i5/7 scaldano di piu di un x2 4200+ ?
La mobo dopo la modifica alle ventole l'ho sistemata (è fissa a 40° in inverno e a 43 in estate) , ma la cpu parte in iddle già intorno ai 57/58

In IDLE? Ma la tua CPU se non erro ha il limite a 65°, occhio! Ma che processo produttivo ha? Comunque mi sembra che quella CPU in particolare era un pò sfigata, la AMD ogni tanto ci fa che mette dissi originali sottodimensionati rispetto al calore prodotto, ma con il ninja non dovresti avere temperature così alte, soprattutto con le ventole che hai! hai il Cool'n'Quiet attivo? Le nuove CPU 1156 dovrebbero scaldare di + ma con il tempo ci sono state anche ottimizzazioni dunque sarebbe da vedere una volta montato, così a ipotesi non saprei dirti se prenderà fuoco o no, ma il dissi originale ti dovrebbe comunque già tenere la CPU a temperature umane, se dopo vuoi fare OC allora ti conviene prendere un buon dissi e visto il case, come ti ho già detto, potresti orientarti su uno sviluppo orizzontale! La scheda grafica va ad influire un pò sui flussi in quanto divide abbastanza il case. Se non sbaglio le ventole in entrata anteriori sono sulla sinistra del frontale e spingono aria direttamente su HD, alimentatore (che dovrebbe prendere aria direttamente dall'esterno e dunque sta per conto suo) e scheda grafica che però blocca un pò il tutto dividendo a metà precisa il case e non facendo arrivare aria fresca alla parte destra dove c'è il raffreddamento mobo e soprattutto ram e CPU, e dove ci sono le altre 2 (o 3 visto che c'è spazio per una ventola anche sulla parte destra) ventole in estrazione! Potresti fare la prova di invertire i flussi per garantire aria fresca sicura alla CPU ma andando a gravare un pò sulle temperature della scheda grafica....provare ad invertire le ventole non costa niente!

Knukcles
10-11-2009, 15:29
ieri ho montato l'ifx sul mio sistema.....guardate qui:

http://img97.imageshack.us/img97/1770/ariar.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/ariar.jpg/)

ovviamente diciamo che ho studiato per bene l'ottimizzazzione dei flussi nel case;)

stetteo
10-11-2009, 16:13
Lappato?

devil_mcry
10-11-2009, 16:16
come mai i sensori del procio danno 0°?

cmq io vedo che sti amd non scaldano molto, ma diventano instabili oltre i 60°

le tue temp mi sembrano normali per quel dissy
il phenom 2 x2 occato che ho in firma ha ancora il dissy stock ma arriva a 57° con ibt

Apix_1024
10-11-2009, 17:52
ieri ho montato l'ifx sul mio sistema.....guardate qui:

http://img97.imageshack.us/img97/1770/ariar.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/ariar.jpg/)

ovviamente diciamo che ho studiato per bene l'ottimizzazzione dei flussi nel case;)

io non vorrei gufare o fare l'uccello del mal augurio ma 46°C con 1.5volt a 3900@X4... insomma a me puzzano di sensore esterno e non di quello del die :D
te lo dico perchè io con il mugen2 con 3 ventole a 3700@1.45 (effettivi 1.48-1.50) i 56°C li sfondo con linX in pochi minuti! :D
se il tuo è fortunello poi non so che dire :sofico:

SilentDoom
10-11-2009, 18:12
io non vorrei gufare o fare l'uccello del mal augurio ma 46°C con 1.5volt a 3900@X4... insomma a me puzzano di sensore esterno e non di quello del die :D
te lo dico perchè io con il mugen2 con 3 ventole a 3700@1.45 (effettivi 1.48-1.50) i 56°C li sfondo con linX in pochi minuti! :D
se il tuo è fortunello poi non so che dire :sofico:

Premesso che non ho esperienze dirette con i Phenom 2, ma così ad occhio sembrerebbe bassa anche a me come temp..

microcip
10-11-2009, 18:15
sono prese in pieno recupero, guardate il task:)

pinco333
10-11-2009, 19:55
In IDLE? Ma la tua CPU se non erro ha il limite a 65°, occhio! Ma che processo produttivo ha? Comunque mi sembra che quella CPU in particolare era un pò sfigata, la AMD ogni tanto ci fa che mette dissi originali sottodimensionati rispetto al calore prodotto, ma con il ninja non dovresti avere temperature così alte, soprattutto con le ventole che hai! hai il Cool'n'Quiet attivo? Le nuove CPU 1156 dovrebbero scaldare di + ma con il tempo ci sono state anche ottimizzazioni dunque sarebbe da vedere una volta montato, così a ipotesi non saprei dirti se prenderà fuoco o no, ma il dissi originale ti dovrebbe comunque già tenere la CPU a temperature umane, se dopo vuoi fare OC allora ti conviene prendere un buon dissi e visto il case, come ti ho già detto, potresti orientarti su uno sviluppo orizzontale! La scheda grafica va ad influire un pò sui flussi in quanto divide abbastanza il case. Se non sbaglio le ventole in entrata anteriori sono sulla sinistra del frontale e spingono aria direttamente su HD, alimentatore (che dovrebbe prendere aria direttamente dall'esterno e dunque sta per conto suo) e scheda grafica che però blocca un pò il tutto dividendo a metà precisa il case e non facendo arrivare aria fresca alla parte destra dove c'è il raffreddamento mobo e soprattutto ram e CPU, e dove ci sono le altre 2 (o 3 visto che c'è spazio per una ventola anche sulla parte destra) ventole in estrazione! Potresti fare la prova di invertire i flussi per garantire aria fresca sicura alla CPU ma andando a gravare un pò sulle temperature della scheda grafica....provare ad invertire le ventole non costa niente!

Cosa intendi per invertire ?
Riepilogo posizionamento fan
2 x 80 rear in estrazione
1 x 90 front in immissione (lato HD)
1 x 90 front in immissione (lato CPU)
1 x 90 (ali) in estrazione (lato SX)
1 x 80 CPU/DISSI verso le 2 rear da 80

Amph
10-11-2009, 20:05
chi è ora il re dei dissipatori? visto che credo, che ormai l'ifx sia stato battuto(anche se spero di no :D)

traskot
10-11-2009, 20:27
Cosa intendi per invertire ?
Riepilogo posizionamento fan
2 x 80 rear in estrazione
1 x 90 front in immissione (lato HD)
1 x 90 front in immissione (lato CPU)
1 x 90 (ali) in estrazione (lato SX)
1 x 80 CPU/DISSI verso le 2 rear da 80

Una domanda prima della risposta...a che velocità vanno le ventole? Si preferisce di solito tenere il case in depressione in modo da non far ristagnare l'aria calda all'interno del case!
Passiamo alla risposta! Per invertire il flusso intendo che potresti provare a mettere le 2 posteriori in entrata, cambiare direzione alla ventola del dissipatore in modo che soffi verso il frontale (e mi sembra che sul ninja sia facile fare questa cosa in quanto la ventola può essere montata su tutti e 4 i lati) e mettere le due ventole anteriori in espulsione!
La ventola da 90 che chiami (lato CPU) ce la fa a superare il muro formato dalla scheda grafica?

chi è ora il re dei dissipatori? visto che credo, che ormai l'ifx sia stato battuto(anche se spero di no :D)

Dipende...apparte l'uscita di nuovi dissipatori che aspetto vengano testati e comparati come ad esempio il nuovo noctua, se resti a temperature non estreme direi che megahalems se la cavi molto bene in molte situazioni, invece sembra che per le temperature roventi l' IFX ben equipaggiato sia ancora il top!

stetteo
10-11-2009, 20:29
chi è ora il re dei dissipatori? visto che credo, che ormai l'ifx sia stato battuto(anche se spero di no :D)

No, è sempre lui, se con due ventole, altrimenti Prolimatech Megahalems.

Knukcles
10-11-2009, 20:34
Lappato?

si lappato

come mai i sensori del procio danno 0°?

cmq io vedo che sti amd non scaldano molto, ma diventano instabili oltre i 60°

le tue temp mi sembrano normali per quel dissy
il phenom 2 x2 occato che ho in firma ha ancora il dissy stock ma arriva a 57° con ibt

i core danno 0 perchè quando si sbloccano i sensori non fungono +.....

io non vorrei gufare o fare l'uccello del mal augurio ma 46°C con 1.5volt a 3900@X4... insomma a me puzzano di sensore esterno e non di quello del die :D
te lo dico perchè io con il mugen2 con 3 ventole a 3700@1.45 (effettivi 1.48-1.50) i 56°C li sfondo con linX in pochi minuti! :D
se il tuo è fortunello poi non so che dire :sofico:

dopo faccio una prova a x2 così vedete anche le temp dei core;)

sono prese in pieno recupero, guardate il task:)

?:confused: .....non ho capito....

Knukcles
10-11-2009, 20:47
come vedete la temp0 è più alta dei core quindi.....:D ....


http://img260.imageshack.us/img260/3346/33309253.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/33309253.jpg/)

le temp qui sono alte perchè ho le ventole tutte spente....

Apix_1024
10-11-2009, 21:17
come vedete la temp0 è più alta dei core quindi.....:D ....


http://img260.imageshack.us/img260/3346/33309253.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/33309253.jpg/)

le temp qui sono alte perchè ho le ventole tutte spente....

il tuo procio ha un :ciapet: enormeeeeee! ma ti pare che stia così frescooo?? ma vacca boia :D
il mio 940 a confronto è un forno simil prescot!

pinco333
10-11-2009, 21:26
Una domanda prima della risposta...a che velocità vanno le ventole? Si preferisce di solito tenere il case in depressione in modo da non far ristagnare l'aria calda all'interno del case!
Passiamo alla risposta! Per invertire il flusso intendo che potresti provare a mettere le 2 posteriori in entrata, cambiare direzione alla ventola del dissipatore in modo che soffi verso il frontale (e mi sembra che sul ninja sia facile fare questa cosa in quanto la ventola può essere montata su tutti e 4 i lati) e mettere le due ventole anteriori in espulsione!
La ventola da 90 che chiami (lato CPU) ce la fa a superare il muro formato dalla scheda grafica?



Dipende...apparte l'uscita di nuovi dissipatori che aspetto vengano testati e comparati come ad esempio il nuovo noctua, se resti a temperature non estreme direi che megahalems se la cavi molto bene in molte situazioni, invece sembra che per le temperature roventi l' IFX ben equipaggiato sia ancora il top!

Le ventole sono settate al max (non ricordo i valori siceramente , ma ricordo che avevano un apposito cavetto per ridurre il voltaggio e io non l'ho messo dopo aver fatto dei test).
Il problema è che le ventole anteriori non hanno libero accesso verso l'esterno (prendono l'aria da sotto il case) e quindi temevo che se messe in espulsione l'aria rimbalzasse dentro.
La seconda ventola da 90 l'ho direzionata verso la cpu (tra sk.video e master.).
L'unica cosa che non ho ancora provato è mettere un'altra ventola sul lato dx , ma avevo paura che il pc decollasse !

Germano84Blaster
11-11-2009, 00:00
chi è ora il re dei dissipatori? visto che credo, che ormai l'ifx sia stato battuto(anche se spero di no :D)

Il re è sempre l' IFX-14 soprattutto all' aumentare dei watt da dissipare(sempre che non si prenda in riferimento uno con la base non piana, cosa molto frequente per questo dissi, infatti io l' ho lappato e guardate con quali risultati: i7 920 1,21v 4,0Ghz , MX3, dopo tre ore con due sessioni in contemporanea di IBT nel core più caldo ho 56°C massimi!!!)
Certo il prolimatech megalems è di certo un ottimo dissi con pochi gradi di scarto.
Cmq se pensate a quanto tempo fa è uscito l' IFX-14 e dopo tutti i modelli che sono usciti ancora è inbattuto ad aria....insomma, la mia conclusione e che la thermalright sia veramente una spanna sopra alle altre, anche quando produce dissi per schede madri e schede video....imho...

traskot
11-11-2009, 00:09
Il re è sempre l' IFX-14 soprattutto all' aumentare dei watt da dissipare(sempre che non si prenda in riferimento uno con la base non piana, cosa molto frequente per questo dissi, infatti io l' ho lappato e guardate con quali risultati: i7 920 1,21v 4,0Ghz , MX3, dopo tre ore con due sessioni in contemporanea di IBT nel core più caldo ho 56°C massimi!!!)
Certo il prolimatech megalems è di certo un ottimo dissi con pochi gradi di scarto.
Cmq se pensate a quanto tempo fa è uscito l' IFX-14 e dopo tutti i modelli che sono usciti ancora è inbattuto ad aria....insomma, la mia conclusione e che la thermalright sia veramente una spanna sopra alle altre, anche quando produce dissi per schede madri e schede video....imho...

Però si deve dare una lode alla Prolimatech per il fatto che gli tiene testa fino ad un certo punto e servono ventole con pressioni minori ;)

SilentDoom
11-11-2009, 09:29
Però si deve dare una lode alla Prolimatech per il fatto che gli tiene testa fino ad un certo punto e servono ventole con pressioni minori ;)

E non rischi di trovare basi convesse. ;)

Amph
11-11-2009, 11:21
fa piacere vedere che almeno nella categoria dissi, i prodotti diventino annosi molto + lentamente rispetto alle altre

devil_mcry
11-11-2009, 12:29
E non rischi di trovare basi convesse. ;)

il che non è poco! infatti se cambiero dissy in futuro prendo quello di sicuro

traskot
11-11-2009, 14:24
il che non è poco! infatti se cambiero dissy in futuro prendo quello di sicuro

ma si tanto per un oc non estremo va + che bene, anche io che ho il noctua non l'ho mai sfruttato a fondo, temperatura massima 77° in quelle poche volte che ho provato ad andare a 4400...ora a 4000 il 90% delle volte non supera nemmeno i 45°. Voglio vedere un pò come andranno i nuovi dissi ma altrimenti pensavo anche io di orientarmi sul megashadow cambiando pc!

ninoo
11-11-2009, 14:35
devo cambiare dissipatore al mio i7 920 a 4200 Mhz ad aria , poiche' quello che ho un schythe modificato non essendo creato per questo socket ogni tanto si stacca e mi fa spegnere il pc.Che mi consigliate di veramente valido ? Considerate che io il computer lo tengo sempre al massimo.....

Grazie ciao

methis89
11-11-2009, 14:42
devo cambiare dissipatore al mio i7 920 a 4200 Mhz ad aria , poiche' quello che ho un schythe modificato non essendo creato per questo socket ogni tanto si stacca e mi fa spegnere il pc.Che mi consigliate di veramente valido ? Considerate che io il computer lo tengo sempre al massimo.....

Grazie ciao

budget?

ninoo
11-11-2009, 14:48
grazie methis89 per avermi risposto ....

pensavo un 80 di euro ma se vale la pena anche di piu'...

Dissi interessanti ho visto :

Prolimatech Mega Shadow sui 77 euri
Cooler Master V10 Ultimate che costa ben 120 euri

e poi il CoolIT DOMINO A.L.C sui 85 euri

Che ne dite ?

SilentDoom
11-11-2009, 14:58
grazie methis89 per avermi risposto ....

pensavo un 80 di euro ma se vale la pena anche di piu'...

Dissi interessanti ho visto :

Prolimatech Mega Shadow sui 77 euri
Cooler Master V10 Ultimate che costa ben 120 euri

e poi il CoolIT DOMINO A.L.C sui 85 euri

Che ne dite ?

Tra i 3 decisamente Megashadow.

stetteo
11-11-2009, 15:01
Tra i 3 decisamente Megashadow.

quoto ;)

ninoo
11-11-2009, 15:07
se ne conoscete altri di migliori diteleo ?
Ma sto Prolimatech Mega Shadow cosa ha di cosi speciale ?
Mi sembra grosso ma un dissipatore molto normale

methis89
11-11-2009, 15:08
se ne conoscete altri di migliori diteleo ?
Ma sto Prolimatech Mega Shadow cosa ha di cosi speciale ?
Mi sembra grosso ma un dissipatore molto normale

fidati del mega...

devil_mcry
11-11-2009, 15:09
è ottimo ha ottime prestazioni

cmq anche il v10 nn scherza, su i7 si era rivelato il migliore ma nn so se c'era anche l'xfi14 x via della cella che ha

SilentDoom
11-11-2009, 15:09
se ne conoscete altri di migliori diteleo ?
Ma sto Prolimatech Mega Shadow cosa ha di cosi speciale ?
Mi sembra grosso ma un dissipatore molto normale

A parte essere uno tra i migliori dissipatori ad aria non ha niente di speciale.. :stordita:

traskot
11-11-2009, 15:12
se ne conoscete altri di migliori diteleo ?
Ma sto Prolimatech Mega Shadow cosa ha di cosi speciale ?
Mi sembra grosso ma un dissipatore molto normale

Mi spiace ma il caffè non lo fa e non ha nemmeno una peltier che consuma come una stufa....è solo un gran bel pezzo di rame ed alluminio dalla forma studiata bene, assemblato e poi nichelato nero e che fa bene il suo lavoro...

ninoo
11-11-2009, 15:19
ma mi sembra piu' perfomante il nuovo Noctua NH-D14.Che ne pensate ?

Grazie ciao

DeMoN3
11-11-2009, 17:55
Ragazzi,ho un HR-03 Plus (quello che usavo sulla 8800gts320)da vendere...qual'è il prezzo giusto a cui piazzarlo?

aquistar
11-11-2009, 19:19
ma mi sembra piu' perfomante il nuovo Noctua NH-D14.Che ne pensate ?

Grazie ciao



Noctua NH-D14 CPU Cooler Review

Sembra promettere molto bene sicuramente non è sotto all'inferno ifx-14 ma alla pari o meglio ;)

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/noctua_nh_d14_cpu_cooler_review,8.html

traskot
11-11-2009, 20:26
Ragazzi,ho un HR-03 Plus (quello che usavo sulla 8800gts320)da vendere...qual'è il prezzo giusto a cui piazzarlo?

Il prezzo + basso che trovi online (non ebay o aste simili) meno un 20%...di solito faccio così se il prodotto è perfetto, altrimenti mi regolo!

DeMoN3
11-11-2009, 20:31
Il prezzo + basso che trovi online (non ebay o aste simili) meno un 20%...di solito faccio così se il prodotto è perfetto, altrimenti mi regolo!

beh,quello che dici tu è il regolamento del mercatino...xò nn ho trovato nulla su trovaprezzi =\

Germano84Blaster
11-11-2009, 20:34
E non rischi di trovare basi convesse. ;)

Su questo hai ragione,infatti io ho risolto lappando a specchio exxtreeemooo
e guarda le mie temperature!!! :cool:
Cmq questo non toglie che il prolimatech megalems sia decisamente buono soprattutto visto il recente ingresso di questo marchio in questo tipo di prodotti!! :eek:

Germano84Blaster
11-11-2009, 20:40
Però si deve dare una lode alla Prolimatech per il fatto che gli tiene testa fino ad un certo punto e servono ventole con pressioni minori ;)

bisogna anche dire però che IFX-14 è ancora il migliore dopo anni che è uscito, il prolimatech megalems che gli tiene quasi testa è uscito ora....non immagino nemmeno cosa potrebbe fare thermalright se oggi decidesse di progettare un nuovo successore dell IFX.
Dai ragazzi è indubbio(imho)che per quanto concerne i sistemi di raffreddamento questo marchio ha 4 anni di vantaggio.....

traskot
11-11-2009, 20:46
beh,quello che dici tu è il regolamento del mercatino...xò nn ho trovato nulla su trovaprezzi =\

Io lo trovo a 33,90€ + SS

DeMoN3
11-11-2009, 20:48
Io lo trovo a 33,90€ + SS

quindi togliendo l'iva 28€ e spicci...

Knukcles
11-11-2009, 20:53
bisogna anche dire però che IFX-14 è ancora il migliore dopo anni che è uscito, il prolimatech megalems che gli tiene quasi testa è uscito ora....non immagino nemmeno cosa potrebbe fare thermalright se oggi decidesse di progettare un nuovo successore dell IFX.
Dai ragazzi è indubbio(imho)che per quanto concerne i sistemi di raffreddamento questo marchio ha 4 anni di vantaggio.....

il punto è che da quando thermalright ha introdotto le heatpipe con sinterizzazione non ci sono stati altri salti di tecnologia nei dissipatori.....la tecnologia con cui sono fatte le heatpipe fa la differenza......il prolimatech infatti va bene perchè anche lui ha le heat pipe fatte a con il processo di sinterizzazione....

questo spiega anche perchè altri dissipatori, magari grandi e pesanti alla fine non abbiano grande potere dissipante....

Germano84Blaster
11-11-2009, 21:06
il punto è che da quando thermalright ha introdotto le heatpipe con sinterizzazione non ci sono stati altri salti di tecnologia nei dissipatori.....la tecnologia con cui sono fatte le heatpipe fa la differenza......il prolimatech infatti va bene perchè anche lui ha le heat pipe fatte a con il processo di sinterizzazione....

questo spiega anche perchè altri dissipatori, magari grandi e pesanti alla fine non abbiano grande potere dissipante....

esatto!! :)

devil_mcry
11-11-2009, 21:28
si ma nn tutti i loro dissy sono fuori dalla norma, cioe apparte l'xfi 14 e forse il true (nn lo so) gli altri sono nella media, ultra 120 va come il mio con la fan normale...

Germano84Blaster
11-11-2009, 23:15
si ma nn tutti i loro dissy sono fuori dalla norma, cioe apparte l'xfi 14 e forse il true (nn lo so) gli altri sono nella media, ultra 120 va come il mio con la fan normale...

Normale, è la punta massima quella che porta il nome(Thermalright IFX-14 Inferno fire extinguisher da 3 anni) , poi via via seguono prodotti meno performanti che consentono grossi volumi di vendita ed è li che si fanno guadagni come per ogni componente nell' informatica.

SilentDoom
12-11-2009, 09:08
il punto è che da quando thermalright ha introdotto le heatpipe con sinterizzazione non ci sono stati altri salti di tecnologia nei dissipatori.....la tecnologia con cui sono fatte le heatpipe fa la differenza......il prolimatech infatti va bene perchè anche lui ha le heat pipe fatte a con il processo di sinterizzazione....

questo spiega anche perchè altri dissipatori, magari grandi e pesanti alla fine non abbiano grande potere dissipante....

Non a caso alcuni ingegneri Prolimatech vengono da Thermalright.

danilodark
12-11-2009, 10:12
Non a caso alcuni ingegneri Prolimatech vengono da Thermalright.

ragazzi penso che lo scettro di miglior dissipatore aria sarà di noctua date un occhiata e vedete anche in giro per il web il sito in questione è tedesco ma mooolto professionale....:D http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/156434d1257592786-review-noctua-nh-d14-ein-gigant-allen-belangen-2x-100-.jpg

devil_mcry
12-11-2009, 15:24
non male ma il prezzo del noctua? il mega costa realmente poco ora come ora... l'xfi14 è + fuori mercato

SilentDoom
12-11-2009, 15:42
non male ma il prezzo del noctua? il mega costa realmente poco ora come ora... l'xfi14 è + fuori mercato

Mi pare di aver letto sui 75 €..

pasqualaccio
12-11-2009, 16:26
Mi pare di aver letto sui 75 €..

già però ci sono 40 euro di ventole :)

SilentDoom
12-11-2009, 16:46
già però ci sono 40 euro di ventole :)

Infatti considerando il bundle non sarebbe male come prezzo..

traskot
12-11-2009, 17:24
Infatti considerando il bundle non sarebbe male come prezzo..

Infatti i noctua hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni cosiderato il tutto! Voglio aspettare ancora un pò prima di dire che il Noctua la fa da pardone...son mal fidato lo sò!

devil_mcry
13-11-2009, 14:37
avrò anche io il mega

SilentDoom
13-11-2009, 15:16
avrò anche io il mega

Ordinato?

Kal
13-11-2009, 15:58
Infatti i noctua hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni cosiderato il tutto! Voglio aspettare ancora un pò prima di dire che il Noctua la fa da pardone...son mal fidato lo sò!

I Noctua hanno un ottimo bundle di ventole di qualita'.
Io,ovviamente non la uso sul mio,ma la qualita' e la fattura delle ventole le Noctua,a mio avviso,e' la migliore tra tutte :)

traskot
13-11-2009, 16:06
avrò anche io il mega

Megahalems o Megashadow? Ma lo sai che dopo vogliamo belle foto dal vivo :D
Mancano in questo thread un pò di belle foto dal vivo!
I Noctua hanno un ottimo bundle di ventole di qualita'.
Io,ovviamente non la uso sul mio,ma la qualita' e la fattura delle ventole le Noctua,a mio avviso,e' la migliore tra tutte :)

Punti di vista...comunque sono ottime ventole!

devil_mcry
13-11-2009, 16:37
Megahalems o Megashadow? Ma lo sai che dopo vogliamo belle foto dal vivo :D
Mancano in questo thread un pò di belle foto dal vivo!


Punti di vista...comunque sono ottime ventole!

Ordinato?

si e anche li ci sono stati casini, cmq è ordinato, il mega normale penso che ci vorra un po x averlo

SilentDoom
13-11-2009, 16:38
si e anche li ci sono stati casini, cmq è ordinato, il mega normale penso che ci vorra un po x averlo

Ottimo, ventola/e?

devil_mcry
13-11-2009, 16:57
Ottimo, ventola/e?

ci ficco una nanoxia e basta, se va peggio dell'attuale metto la magma

SilentDoom
13-11-2009, 17:03
ci ficco una nanoxia e basta, se va peggio dell'attuale metto la magma

Ci uso le Nanoxia (fx-12 200) anche io e mi trovo bene.. :)

devil_mcry
13-11-2009, 17:05
io ho la 1200

SilentDoom
13-11-2009, 17:24
io ho la 1200

Considera che io le tengo sempre a 5v.. Tranne quando faccio qualche bench.

devil_mcry
13-11-2009, 18:17
Considera che io le tengo sempre a 5v.. Tranne quando faccio qualche bench.

e allora penso che andrà benissimo questa :D cmq che palle sn trp triste oggi

asmard
13-11-2009, 18:40
che dissipatore "top" mi consigliate sapendo che voglio spendere sotto i 50 euro (mugen 2) mi servirebbe l'attacco per il socket 478 per provarlo sul muletto prescott (mugen 2)
solo che mi rompe smontare tutto il computer solo per sfilare il dissipatore, l'ifx 14 e il prolimatech sono incasinati allo stesso modo anche se non possono esser montati su 478?

traskot
13-11-2009, 18:45
che dissipatore "top" mi consigliate sapendo che voglio spendere sotto i 50 euro (mugen 2) mi servirebbe l'attacco per il socket 478 per provarlo sul muletto prescott (mugen 2)
solo che mi rompe smontare tutto il computer solo per sfilare il dissipatore, l'ifx 14 e il prolimatech sono incasinati allo stesso modo anche se non possono esser montati su 478?

Si...hanno tutti una backplate...se non devi fare grandi cose vai di mugen che ha già la ventola che altrimenti gli altri 2 ti fanno sforare il budget!

stetteo
13-11-2009, 19:32
che dissipatore "top" mi consigliate sapendo che voglio spendere sotto i 50 euro (mugen 2) mi servirebbe l'attacco per il socket 478 per provarlo sul muletto prescott (mugen 2)
solo che mi rompe smontare tutto il computer solo per sfilare il dissipatore, l'ifx 14 e il prolimatech sono incasinati allo stesso modo anche se non possono esser montati su 478?

:D Mugen 2

SilentDoom
13-11-2009, 19:45
e allora penso che andrà benissimo questa :D cmq che palle sn trp triste oggi

Direi di sì, io non ho mai provato altre ventole ma direi che ti basta la 1200.. ;)
OT
Che ti rattrista?
/OT

devil_mcry
13-11-2009, 19:54
Direi di sì, io non ho mai provato altre ventole ma direi che ti basta la 1200.. ;)
OT
Che ti rattrista?
/OT

che ho sfasciato un btf95 quasi nuovo completamente litigando cn mio fratello -.-

SilentDoom
13-11-2009, 19:56
che ho sfasciato un btf95 quasi nuovo completamente litigando cn mio fratello -.-

:eek:

traskot
13-11-2009, 20:15
che ho sfasciato un btf95 quasi nuovo completamente litigando cn mio fratello -.-

Bè dai...di farlfalle ce ne sono tante ( ma neanche è tanto vero ), comunque certe cose non si fanno...se ti può consolare ieri sera ho ucciso un riccio...però era o la morte del riccio o io in un fosso!

ninoo
13-11-2009, 22:30
ho preso il Mega Shadow , convinto anche da molti dellla semplicita' di installazione , ma sinceramente qualche problema lo sto riscontrando.
Ho gurdato la guida http://www.prolimatech.com/products/cpu_cooler/megashadow.html ma al punto 8 quando mette la guida che blocca le due staffe laterali non mi ci arriva!!!!!!
Sembra che la staffa centrale sia piu' corta di poco e non ci sia verso di farla combacciare con i fori delle due staffe laterali !!!!

Che fare ?

Grazie per eventuali risposte

ciao

Luka
13-11-2009, 22:44
ma che differenze ci sono tra il megahalems, Megahalems Rev.B e Mega Shadow?

traskot
14-11-2009, 00:21
ho preso il Mega Shadow , convinto anche da molti dellla semplicita' di installazione , ma sinceramente qualche problema lo sto riscontrando.
Ho gurdato la guida http://www.prolimatech.com/products/cpu_cooler/megashadow.html ma al punto 8 quando mette la guida che blocca le due staffe laterali non mi ci arriva!!!!!!
Sembra che la staffa centrale sia piu' corta di poco e non ci sia verso di farla combacciare con i fori delle due staffe laterali !!!!

Che fare ?

Grazie per eventuali risposte

ciao

Ma su cosa lo stai montando? Che MoBo? Non è che hai sbagliato fori sulle staffe? Anche se mi sembra strano!

ma che differenze ci sono tra il megahalems, Megahalems Rev.B e Mega Shadow?

Il Megahalems prima serie era solo per 775 e 1366 e c'era la staffa addizionale per AMD, poi c'è stato il Megashadow che apparte l'essere nichelato nero integrò il socket 1156 nel boundle (AMD sempre a parte se non erro) e poi hanno adeguato al nuovo socket anche il Megahalems chiamandolo rev. B

SilentDoom
14-11-2009, 01:02
Ma su cosa lo stai montando? Che MoBo? Non è che hai sbagliato fori sulle staffe? Anche se mi sembra strano!



Il Megahalems prima serie era solo per 775 e 1366 e c'era la staffa addizionale per AMD, poi c'è stato il Megashadow che apparte l'essere nichelato nero integrò il socket 1156 nel boundle (AMD sempre a parte se non erro) e poi hanno adeguato al nuovo socket anche il Megahalems chiamandolo rev. B

Quoto, controlla di aver montato le 2 staffe nel verso giusto.. E' lo step 5 della guida.

traskot
14-11-2009, 04:22
Questa notte evidentemente, dopo esser stato al cinema ed aver riportato a casa la mia ragazza, non avevo niente da fare in quanto ci siamo messi a testare con un amico quale dissipatore per chipset è + performante tra il Noctua NC-U6 ( peccato davvero che non lo vendano + ) e il Thermalright HR-05 IFX. Il tutto è stato testato su piattaforma 1366 Gigabyte (scusatemi ma adesso non ricordo molti dei nomi dell' hardware) naturalmente occato! Si è usata la pasta termica AC MX2 per entrambi i dissi e naturalmente sono stati montati su NB, anche la ventola usata era la stessa, una S-Flex SFF80A da 1000rpm! Bene, passando alle conclusioni i due dissi si sono comportati esattamente come ci aspettavamo:
Il Noctua è stato il campione in passivo, infatti data la sua struttura a lamelle larghe è riuscita a rubare un paio, e a volte +, gradi al Thermalright in un case ben areato da 2 slipstream da 800 in entrata ed altrettante in uscita! Invece il Thermalright ha dato il suo meglio con la ventola a pieno regime, distaccando anche di 5° il povero Noctua :D
Comunquesia, indubbiamente, l' HR-05 IFX ha i suoi vantaggi rispetto al Noctua:
-Un sistema d'aggancio reputato da noi "migliore"
-Nichelatura che il Noctua non ha
-Predisposizione per ventola da 80 con comode staffe, invece il Noctua, anche se sembra progettato in tutto e per tutto per alloggiare una ventola da 60 non ha nessuna staffa per il fissaggio, nemmeno da comprare a parte (nemmeno quando era ancora venduto)
-Invece sulla base...vince Noctua, lappando entrambe le basi si evince che la base Noctua era perfettamente planare anche se non a specchio, invece l' HR-05 IFX era leggermente concavo, ma cose da poco!
Sò che a molti questa piccola comparativa non servirà in quanto il Noctua NC-U6 non viene + venduto, però ci ho passato una nottata...lasciatemi scrivere qualcosa!:asd:
A presto si pensava di comprare uno Xigmatek CN881 (non ci garba molto il fatto della pipe a contatto che come mi aveva fatto notare anche Ratman in passato potrebbe non essere abbstanza grande per assorbire tutto il calore prodotto dal NB) e pensavamo anche di adattare in qualche modo un Arctic Cooling Freezer 7 Pro rev.2...dunque magari in futuro ci saranno aggiornamenti ;)
Se ho scritto boiate abbiate pietà...son le 5:30!

DeMoN3
14-11-2009, 10:09
Questa notte evidentemente, dopo esser stato al cinema ed aver riportato a casa la mia ragazza, non avevo niente da fare in quanto ci siamo messi a testare con un amico quale dissipatore per chipset è + performante tra il Noctua NC-U6 ( peccato davvero che non lo vendano + ) e il Thermalright HR-05 IFX. Il tutto è stato testato su piattaforma 1366 Gigabyte (scusatemi ma adesso non ricordo molti dei nomi dell' hardware) naturalmente occato! Si è usata la pasta termica AC MX2 per entrambi i dissi e naturalmente sono stati montati su NB, anche la ventola usata era la stessa, una S-Flex SFF80A da 1000rpm! Bene, passando alle conclusioni i due dissi si sono comportati esattamente come ci aspettavamo:
Il Noctua è stato il campione in passivo, infatti data la sua struttura a lamelle larghe è riuscita a rubare un paio, e a volte +, gradi al Thermalright in un case ben areato da 2 slipstream da 800 in entrata ed altrettante in uscita! Invece il Thermalright ha dato il suo meglio con la ventola a pieno regime, distaccando anche di 5° il povero Noctua :D
Comunquesia, indubbiamente, l' HR-05 IFX ha i suoi vantaggi rispetto al Noctua:
-Un sistema d'aggancio reputato da noi "migliore"
-Nichelatura che il Noctua non ha
-Predisposizione per ventola da 80 con comode staffe, invece il Noctua, anche se sembra progettato in tutto e per tutto per alloggiare una ventola da 60 non ha nessuna staffa per il fissaggio, nemmeno da comprare a parte (nemmeno quando era ancora venduto)
-Invece sulla base...vince Noctua, lappando entrambe le basi si evince che la base Noctua era perfettamente planare anche se non a specchio, invece l' HR-05 IFX era leggermente concavo, ma cose da poco!
Sò che a molti questa piccola comparativa non servirà in quanto il Noctua NC-U6 non viene + venduto, però ci ho passato una nottata...lasciatemi scrivere qualcosa!:asd:
A presto si pensava di comprare uno Xigmatek CN881 (non ci garba molto il fatto della pipe a contatto che come mi aveva fatto notare anche Ratman in passato potrebbe non essere abbstanza grande per assorbire tutto il calore prodotto dal NB) e pensavamo anche di adattare in qualche modo un Arctic Cooling Freezer 7 Pro rev.2...dunque magari in futuro ci saranno aggiornamenti ;)
Se ho scritto boiate abbiate pietà...son le 5:30!

Uhm...vendi il noctua?io ho preso un enzotech per il NB della mia scheda,ma non è sufficiente e son stato costretto a metterci una ventolina da 40mm...e ti puoi immaginare che aeroplano che è =\

Oppure secondo voi da qualche parte riesco a trovare le clip(quelle in plastica con le mollette,per capirci)per fissare il mio vecchio TR hr-05 (il primo,quello non ifx)?Nello smontarlo mi sin son rotte =\

Il Megahalems prima serie era solo per 775 e 1366 e c'era la staffa addizionale per AMD, poi c'è stato il Megashadow che apparte l'essere nichelato nero integrò il socket 1156 nel boundle (AMD sempre a parte se non erro) e poi hanno adeguato al nuovo socket anche il Megahalems chiamandolo rev. B

Quindi sono esattamento lo stesso dissipatore,quello che cambia è il bundle di staffe e/o il colore,giusto?

SilentDoom
14-11-2009, 10:11
Uhm...vendi il noctua?io ho preso un enzotech per il NB della mia scheda,ma non è sufficiente e son stato costretto a metterci una ventolina da 40mm...e ti puoi immaginare che aeroplano che è =\

Oppure secondo voi da qualche parte riesco a trovare le clip(quelle in plastica con le mollette,per capirci)per fissare il mio vecchio TR hr-05 (il primo,quello non ifx)?Nello smontarlo mi sin son rotte =\



Quindi sono esattamento lo stesso dissipatore,quello che cambia è il bundle di staffe e/o il colore,giusto?

Stesso dissipatore, in tutto e per tutto. :)

traskot
14-11-2009, 13:57
Uhm...vendi il noctua?io ho preso un enzotech per il NB della mia scheda,ma non è sufficiente e son stato costretto a metterci una ventolina da 40mm...e ti puoi immaginare che aeroplano che è =\

Oppure secondo voi da qualche parte riesco a trovare le clip(quelle in plastica con le mollette,per capirci)per fissare il mio vecchio TR hr-05 (il primo,quello non ifx)?Nello smontarlo mi sin son rotte =\


Quindi sono esattamento lo stesso dissipatore,quello che cambia è il bundle di staffe e/o il colore,giusto?

No, non lo vendo in quanto non è mio, a suo tempo ne avevamo comprati 2, il mio l'ho già venduto tempo fa perchè non potevo montarlo sulla mia mobo, e quello rimane sicuramente come cimelio anche perchè stò portando avanti un progetto di fotografia per l'accademia e per ora mi serve! Sinceramente non sò se la Thermalright abbia la staffa sostitutiva, mai vista da nessuna parte, per queste cose puoi affidarti alla fortuna della ebaia, ma non ci spererei troppo...ricostruirla in qualche modo a tempo perso?

stek23
14-11-2009, 16:50
ciao, spero di nn essere ot..
nn mi ero mai interessato ai dissipatori per schede video,ma ultimamente giocando ho notato che alcuni giochi uno su tutti modern warfare 2 crasciano perchè la scheda raggiunge temperature troppo alte..infatti tenendo la ventola sparata al massimo fila tutto liscio e le temp nn superano i 60°..
ora quale dissipatore mi consigliate che sia perfettamente compatibile con la gtx285?
grazie mille.

stetteo
14-11-2009, 17:13
ciao, spero di nn essere ot..
nn mi ero mai interessato ai dissipatori per schede video,ma ultimamente giocando ho notato che alcuni giochi uno su tutti modern warfare 2 crasciano perchè la scheda raggiunge temperature troppo alte..infatti tenendo la ventola sparata al massimo fila tutto liscio e le temp nn superano i 60°..
ora quale dissipatore mi consigliate che sia perfettamente compatibile con la gtx285?
grazie mille.

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr-03_gtx/product_vga_cooler_hr03gtx.html

Logical2006
14-11-2009, 18:04
Un dissipatore CM Vortex 752 si può montare su un intel i5 750? Funziona bene?

traskot
14-11-2009, 18:05
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr-03_gtx/product_vga_cooler_hr03gtx.html

Nella marca Thermalright preferisco il T-Rad2 GTX (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2_gtx/product_vga_cooler_t-rad2gtx.html) rispetto l' HR-03!
Come alternativa ci sono gli Arctic Cooling...l'accelero però non da la compatibilità con la tua scheda grafica dunque dovresti andare di Accelero XTREME GTX 280 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=237&page=support) che dovrebbe andare bene comunque anche per 285, almeno da quanto dicevano prima dell'uscita vera e propria!

ingwye
14-11-2009, 18:08
Nella marca Thermalright preferisco il T-Rad2 GTX (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=237) rispetto l' HR-03!
Come alternativa ci sono gli Arctic Cooling...l'accelero però non da la compatibilità con la tua scheda grafica dunque dovresti andare di Accelero XTREME GTX 280 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=237&page=support) che dovrebbe andare bene comunque anche per 285, almeno da quanto dicevano prima dell'uscita vera e propria!

Perdonami se ti correggo, il link del T-Rad2 GTX è sbagliato;)

traskot
14-11-2009, 18:12
Un dissipatore CM Vortex 752 si può montare su un intel i5 750? Funziona bene?

No...e comunque vuoi un consiglio per un dissipatore con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni che costa poco + del Vertex? Freezer XTREME Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246), sono sicuro che non te ne pentirai, soprattutto rispetto un CM!

stek23
14-11-2009, 18:29
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr-03_gtx/product_vga_cooler_hr03gtx.html

grazie..ma su che shop si trova?

traskot
14-11-2009, 18:42
Perdonami se ti correggo, il link del T-Rad2 GTX è sbagliato;)

Non ti perdono perchè non c'è niente da perdonare, grazie della correzione!

ingwye
14-11-2009, 19:04
Non ti perdono perchè non c'è niente da perdonare, grazie della correzione!

;)

Comunque bellissimo quel dissy, è compatibile con una 9800Gt?

Grazie!

F1R3BL4D3
14-11-2009, 19:34
;)

Comunque bellissimo quel dissy, è compatibile con una 9800Gt?

Grazie!

Si.

L'ho provato e non è assolutamente male (considerando poi che non costa chissà quanto contando anche le due ventole incluse).

ingwye
14-11-2009, 19:57
Si.

L'ho provato e non è assolutamente male (considerando poi che non costa chissà quanto contando anche le due ventole incluse).

Meglio dell'Accelero Twin vero?

Grazie:)

F1R3BL4D3
14-11-2009, 20:05
Meglio dell'Accelero Twin vero?

Grazie:)

Questo purtroppo non te lo posso dire dati alla mano perché l'Accelero non l'ho provato. Però considerando le due strutture direi che non sarebbe così improbabile, anzi.

Ilanur
15-11-2009, 09:27
ciao, ho il 7000cu e vorrei montarlo sulla mia p7p55d, se ho capito bene devo prendere l'adattatore CS5B. (http://zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=365)
purtoppo non trovo la scatola con la dotazione completa, quindi non vorrei che poi mi servissero altri pezzi... io ora ho solamento questo: http://img.tomshardware.com/de/2003/06/13/portable_hochleistungs_wasserkuehlung_corsair_hydrocool200/zalman_cnps7000_cu_bottom.jpg
nient'altro, niente staffe aggiuntive etc.. a giudicare dalle immagini del CS5B dovrebbe bastare, ma preferisco avere una conferma anche da voi.
inoltre mi pare di capire che il montaggio non richieda interventi sul retro della mobo, quindi posso montarlo senza dover smontare tutto il pc, giusto?

edit: ragazzi che cosa sono quei cosi neri tondi? ho il bruttissimo sospetto che vadano sotto la mobo........
http://zalman.com/images/productinfo/ZM-CS5B_01.jpg

John_Mat82
15-11-2009, 09:56
nient'altro, niente staffe aggiuntive etc.. a giudicare dalle immagini del CS5B dovrebbe bastare, ma preferisco avere una conferma anche da voi.
inoltre mi pare di capire che il montaggio non richieda interventi sul retro della mobo, quindi posso montarlo senza dover smontare tutto il pc, giusto?

Guarda, prendi il cs5b ad occhi chiusi, la staffa che hai già montata sul tuo dissi non presenta i ganci ma i fori per le viti, appunto da avvitare al cs5b, quindi non avrai alcun problema di montaggio come invece è capitato a me (avevo la staffa con i ganci, e per via dei mosfet o dei dissipatori della motherboard, non c'era verso di agganciarli all'adattatore).

Io tra l'altro ho un cs5b di cui non me ne faccio nulla.. ma costando 5€ penso a spedirlo ci si smeni in 2 :)


edit: ragazzi che cosa sono quei cosi neri tondi? ho il bruttissimo sospetto che vadano sotto la mobo........
http://zalman.com/images/productinfo/ZM-CS5B_01.jpg

Eh si, sono da avvitare dietro alla mobo per fissare l'adattatore.. da lì non scappi. Non è così grave anche io avevo già montato tutto e poi quando ho preso (disperato dallo stock intel) il cpns10x quiet in firma, ho dovuto riestrarre tutto per avvitare l'adattatore CS5A (che ha lo stesso quei "rondelloni" neri che vedi in foto).

RRR1
15-11-2009, 11:22
ciao, ho il 7000cu e vorrei montarlo sulla mia p7p55d, se ho capito bene devo prendere l'adattatore CS5B. (http://zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=365)
purtoppo non trovo la scatola con la dotazione completa, quindi non vorrei che poi mi servissero altri pezzi... io ora ho solamento questo: http://img.tomshardware.com/de/2003/06/13/portable_hochleistungs_wasserkuehlung_corsair_hydrocool200/zalman_cnps7000_cu_bottom.jpg
nient'altro, niente staffe aggiuntive etc.. a giudicare dalle immagini del CS5B dovrebbe bastare, ma preferisco avere una conferma anche da voi.
inoltre mi pare di capire che il montaggio non richieda interventi sul retro della mobo, quindi posso montarlo senza dover smontare tutto il pc, giusto?

edit: ragazzi che cosa sono quei cosi neri tondi? ho il bruttissimo sospetto che vadano sotto la mobo........
http://zalman.com/images/productinfo/ZM-CS5B_01.jpg

Eccomi qua!

Questo è l'altro modello di adattatore, ma ti puoi fare lo stesso l'idea:
http://www.pcbulb.com/images/zalman/CS4A/ZM-CS4A.swf

Qua invece vedi le foto della Zalman
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=365

Se vuoi in pvt l'indirizzo dove ho acquistato. ;)

Sempre IMHO
Rik

Quiksilver
15-11-2009, 12:45
ciao a tutti..se non faccio overclock, per rendere ancora più silenzioso il mio pc, posso togliere la ventola del dissi? e lasciarlo così FANLESS?

dissi: zerotherm zen fz-120

ingwye
15-11-2009, 13:03
ciao a tutti..se non faccio overclock, per rendere ancora più silenzioso il mio pc, posso togliere la ventola del dissi? e lasciarlo così FANLESS?

dissi: zerotherm zen fz-120

Certo, tieni d'occhio le temperature però!

Anch'io spesso le tengo su Off con il mio Noctua;)

DioSpada
15-11-2009, 13:16
Ciao ragazzi...

Avrei bisogno di un consiglio...siccome è da un po' che non raffreddo più ad aria, ma ora non faccio più oc spinti, mi servirebbe un dissipatore per il mio OPTERON 146 ad aria...ho dato un'occhiata in rete e ce ne sono davvero tanti...quello che mi ha colpito di più è l'ASUS SILENT KNIGHT II davvero imponente tutto in rame con HEATPIPE e ventola a turbina...Che ne dite ?

Oppure mi consigliate voi un dissi davvero performante ??? :D
Grazie...

Quiksilver
15-11-2009, 13:21
Certo, tieni d'occhio le temperature però!

Anch'io spesso le tengo su Off con il mio Noctua;)

ho i sensori bloccati verso il basso x la cpu...non si muovono

ingwye
15-11-2009, 13:27
ho i sensori bloccati verso il basso x la cpu...non si muovono

Sei messo bene allora!:D

Quiksilver
15-11-2009, 13:30
Sei messo bene allora!:D

:mc:

ingwye
15-11-2009, 13:32
:mc:

A questo punto, non puoi downvoltare la fan del tuo Dissy?

Almeno la fai girare a bassi RPM;)

pasqualaccio
15-11-2009, 14:42
Il Noctua NH-D14 disponibile dal re dei case a 72,90 euro :)

ingwye
15-11-2009, 15:35
Il Noctua NH-D14 disponibile dal re dei case a 72,90 euro :)

Mi mandi Pvt, non ho capito a quale re ti riferisci:fagiano:

Grazie:)

Knukcles
15-11-2009, 15:45
ho i sensori bloccati verso il basso x la cpu...non si muovono

che te ne importa di monitorare le temp basse.....a quanto sono bloccati?....solitamente non ho mai visto c2duo con sensori bloccati sopra i 50°.....basta che non superi i 60 e va bene....

traskot
15-11-2009, 16:02
Ciao ragazzi...

Avrei bisogno di un consiglio...siccome è da un po' che non raffreddo più ad aria, ma ora non faccio più oc spinti, mi servirebbe un dissipatore per il mio OPTERON 146 ad aria...ho dato un'occhiata in rete e ce ne sono davvero tanti...quello che mi ha colpito di più è l'ASUS SILENT KNIGHT II davvero imponente tutto in rame con HEATPIPE e ventola a turbina...Che ne dite ?

Oppure mi consigliate voi un dissi davvero performante ??? :D
Grazie...

Apparte la qualità costruttiva degli asus (magari sarò stato sfortunato io ma sinceramente son fatti male...e non parliamo delle ventole che montano)...ma il prezzo è esorbitante! Se vuoi rimanere su quel prezzo prenditi un bel Mugen2 e stai tranquillo!

Il Noctua NH-D14 disponibile dal re dei case a 72,90 euro :)

Slurp...:oink:

che te ne importa di monitorare le temp basse.....a quanto sono bloccati?....solitamente non ho mai visto c2duo con sensori bloccati sopra i 50°.....basta che non superi i 60 e va bene....

Ma infatti...

elgabro.
15-11-2009, 16:46
Il Noctua NH-D14 disponibile dal re dei case a 72,90 euro :)

Mi mandi Pvt, non ho capito a quale re ti riferisci:fagiano:

Grazie:)

pure a me PM :D

Quiksilver
15-11-2009, 16:53
che te ne importa di monitorare le temp basse.....a quanto sono bloccati?....solitamente non ho mai visto c2duo con sensori bloccati sopra i 50°.....basta che non superi i 60 e va bene....

la media dei 2 core oscilla fra i 23° e i 26°, core1 bloccato a 29°, core2 bloccato a 34°

pasqualaccio
15-11-2009, 16:54
"privatizzati" :D

elgabro.
15-11-2009, 17:01
"privatizzati" :D

grazie :D

ingwye
15-11-2009, 20:09
"privatizzati" :D

Grazie:sbav:

DioSpada
15-11-2009, 23:20
Ok...
Niente ASUS quindi...a livello prestazionale tralasciando il prezzo qual'è il migliore ? mi sembra di capire il THERMALRIGHT IF-14 ?

Vorrei prendere proprio il top tra i dissi ad aria...quelli completamente in rame con HEATPIPE dovrebbero essere i migliori cmq, no ?

SilentDoom
15-11-2009, 23:23
Ok...
Niente ASUS quindi...a livello prestazionale tralasciando il prezzo qual'è il migliore ? mi sembra di capire il THERMALRIGHT IF-14 ?

Vorrei prendere proprio il top tra i dissi ad aria...quelli completamente in rame con HEATPIPE dovrebbero essere i migliori cmq, no ?

IFX-14, Prolimatech Megahalems/Megashadow ed ora anche il Noctua DH14. ;)

microcip
15-11-2009, 23:25
megahalems se vuoi un dissipatore flessibile,ifx-14 se vuoi dare valange di volts al procio, Gelid tranquillo se vuoi risparmiare e coolit domino(liquido compatto) se puoi spendere.

bronzodiriace
15-11-2009, 23:41
è una bestia il nuovo noctua :eek:

traskot
15-11-2009, 23:43
è una bestia il nuovo noctua :eek:

Così sembrerebbe, ma prima di sbilanciarmi vorrei far passare il primo entusiasmo!

DioSpada
16-11-2009, 22:10
ok ragazzi...vi ringrazio per i consigli...mi sa che opterò per l' IFX-14 però...almeno mi diverto un po' in oc...:D

traskot
16-11-2009, 22:22
ok ragazzi...vi ringrazio per i consigli...mi sa che opterò per l' IFX-14 però...almeno mi diverto un po' in oc...:D

Lappalo bene, mi raccomando!

DeMoN3
16-11-2009, 22:24
Il Noctua NH-D14 disponibile dal re dei case a 72,90 euro :)

un prezzo di pochi € + alto anche dal modding totale

Futura12
17-11-2009, 19:10
Volevo ringraziare di cuore quella testa di cazzo che ha progettato quello schifo di Coolermaster Hyper 212 for 1366,grazie mille per il tuo meccanismo ridicolo e grazie per avermi fatto staccare 1.30h dopo l'effettivo orario

Futura12
17-11-2009, 19:19
Cioè dai...possibile che per montare un IFX-14 ci metto un attimo,idem mugen e altri dissipatori decisamenti complessi e quel giocattolo li del cavolo mi ha fatto sclerare come pochi...era pure mezza storta la base....non si avvitava.
Uno schifo totale,e ricordavo bene che la Coolermaster faceva pena in quanto a dissipatori,anni fa comprai un Hyper UC e dentro non c'erano le viti,maronna se becco chi l'ha fatto lo stampo contro un muro:mad:

wooow
17-11-2009, 20:07
comparativa
Noctua NH-D14 Vs Prolimatech Vs Thermalright 120 Vs Noctua NH-U12P
http://www.clunk.org.uk/reviews/noctua-nh-d14-premium-cpu-cooler-review.html

traskot
17-11-2009, 20:36
Volevo ringraziare di cuore quella testa di cazzo che ha progettato quello schifo di Coolermaster Hyper 212 for 1366,grazie mille per il tuo meccanismo ridicolo e grazie per avermi fatto staccare 1.30h dopo l'effettivo orario

Guarda che non è che ci divertiamo a non consigliarli...un motivo c'è!

microcip
17-11-2009, 20:50
comparativa
Noctua NH-D14 Vs Prolimatech Vs Thermalright 120 Vs Noctua NH-U12P
http://www.clunk.org.uk/reviews/noctua-nh-d14-premium-cpu-cooler-review.html

interessante il fatto che diano i centesimi di grado sebbene usino i dts che sono al grado.:(

traskot
17-11-2009, 21:07
interessante il fatto che diano i centesimi di grado sebbene usino i dts che sono al grado.:(

Ho notato! Infatti ancora non ci si capisce molto sul reale potenziale di questo dissipatore. C'è chi lo testa e sembra miracoloso e chi lo testa e sembra andare poco meglio del fratello minore!

SilentDoom
17-11-2009, 22:40
Ho notato! Infatti ancora non ci si capisce molto sul reale potenziale di questo dissipatore. C'è chi lo testa e sembra miracoloso e chi lo testa e sembra andare poco meglio del fratello minore!

Servono test da più fonti.. A proposito, microcip quando ti capiterà tra le mani questo Noctua? :)

microcip
17-11-2009, 22:44
Servono test da più fonti.. A proposito, microcip quando ti capiterà tra le mani questo Noctua? :)

siamo in coda,ci sono qualcosa come 46 richieste:fagiano:
Nel frattempo mi hanno concesso di "trastullarmi" con la 140mm, fra un paio di gg arrivano i risultati.

SilentDoom
17-11-2009, 22:52
siamo in coda,ci sono qualcosa come 46 richieste:fagiano:
Nel frattempo mi hanno concesso di "trastullarmi" con la 140mm, fra un paio di gg arrivano i risultati.

Caspita, tutti impazienti di provare il Noctua..! Intanto buon divertimento con la 140, attendiamo logicamente i risultati.. ;)

microcip
17-11-2009, 22:55
Caspita, tutti impazienti di provare il Noctua..! Intanto buon divertimento con la 140, attendiamo logicamente i risultati.. ;)
E' quello che mi son chiesto pure io..e si che sono stato uno dei primi:stordita:
Va ben c'è tanto altro da scoprire,di sicuro non mi annoio:D

SilentDoom
17-11-2009, 23:12
E' quello che mi son chiesto pure io..e si che sono stato uno dei primi:stordita:
Va ben c'è tanto altro da scoprire,di sicuro non mi annoio:D

C' è da dire che ancora prima di uscire questo Noctua ha creato veramente molte aspettive (che magari si riveleranno fondate).
In ogni caso attenderemo. ;)

traskot
18-11-2009, 01:37
Servono test da più fonti.. A proposito, microcip quando ti capiterà tra le mani questo Noctua? :)

:asd: Glielo volevo chiedere anche io...poi ho ipotizzato che ci avesse già pensato ;)

SilentDoom
18-11-2009, 09:43
:asd: Glielo volevo chiedere anche io...poi ho ipotizzato che ci avesse già pensato ;)

Quando esce un nuovo dissi automaticamente gli occhi vengono puntati su di lui. :)

GIAN.B
19-11-2009, 13:06
E' quello che mi son chiesto pure io..e si che sono stato uno dei primi:stordita:
Va ben c'è tanto altro da scoprire,di sicuro non mi annoio:D

Ciao è un pò che non seguo...:)
News del TR Cyclone? è già in commercio? ci sono delle prove?
Grassie...:D

asmard
19-11-2009, 13:33
è vero che con lo scythe mugen 2 per cambiare processore o pasta termoconduttiva bisogna smontare completamente la scheda madre?

traskot
19-11-2009, 13:47
è vero che con lo scythe mugen 2 per cambiare processore o pasta termoconduttiva bisogna smontare completamente la scheda madre?

Bè diciamo che la scheda madre rimane com'è, casomai è vero che la devi togliere dal case se non hai un case con una finestra apposita per svitare la staffa posteriore! Ma io continuo a ripetere che non è un dramma...tutt'altro!

microcip
19-11-2009, 14:16
Ciao è un pò che non seguo...:)
News del TR Cyclone? è già in commercio? ci sono delle prove?
Grassie...:D

nulla; thrm per ora se ne sta buona,arriveranno comunque a breve news dato che il mercato si sta muovendo.
Le ultime di sti mesi sono su noctua,zalman e gelid che hanno presentato rispettivamente i nuovi nh-d14 - mcf1 combo e tranquillo.

I soliti sospetti
19-11-2009, 15:12
nulla; thrm per ora se ne sta buona,arriveranno comunque a breve news dato che il mercato si sta muovendo.
Le ultime di sti mesi sono su noctua,zalman e gelid che hanno presentato rispettivamente i nuovi nh-d14 - mcf1 combo e tranquillo.

Il mercato si muove ma ho l'impressione che tra finiture "ultrafighe" e riedizioni varie, poi alla fine non ci sia una vera e propria innovazione che almeno al sottoscritto darebbe la voglia di cambiare il validissimo True black.:)

bluray93
19-11-2009, 17:21
salve a tutti,
è poco tempo che smanetto con i pc e dopo aver costruito il mio primo assemblato mi è venuto da chiedervi, volendo migliorare le prestazioni del dissipatore, se è possibile lappare un cooler master hyper tx3, poichè ha gli heat pipe direttamente a contatto con la pasta termica...

come si vede in questa foto: http://www.freemodding.it/recensioni/cooler-master-hyper-tx3/hyper-tx3-10.jpg

grazie sin da ora per l'aiuto...

SilentDoom
19-11-2009, 17:52
salve a tutti,
è poco tempo che smanetto con i pc e dopo aver costruito il mio primo assemblato mi è venuto da chiedervi, volendo migliorare le prestazioni del dissipatore, se è possibile lappare un cooler master hyper tx3, poichè ha gli heat pipe direttamente a contatto con la pasta termica...

come si vede in questa foto: http://www.freemodding.it/recensioni/cooler-master-hyper-tx3/hyper-tx3-10.jpg

grazie sin da ora per l'aiuto...

Mah, io eviterei..

F1R3BL4D3
19-11-2009, 18:32
Ciao è un pò che non seguo...:)
News del TR Cyclone? è già in commercio? ci sono delle prove?
Grassie...:D

E' un po' presto, TR presenterà qualcosa comunque prima del 2010.

traskot
19-11-2009, 20:23
Il mercato si muove ma ho l'impressione che tra finiture "ultrafighe" e riedizioni varie, poi alla fine non ci sia una vera e propria innovazione che almeno al sottoscritto darebbe la voglia di cambiare il validissimo True black.:)

Ba...tu dici che ora il mercato non offre di meglio? Se poi per te le variazioni di temperatura non sono sufficienti a farti cambiare dissi...de gustibus!

salve a tutti,
è poco tempo che smanetto con i pc e dopo aver costruito il mio primo assemblato mi è venuto da chiedervi, volendo migliorare le prestazioni del dissipatore, se è possibile lappare un cooler master hyper tx3, poichè ha gli heat pipe direttamente a contatto con la pasta termica...

come si vede in questa foto: http://www.freemodding.it/recensioni/cooler-master-hyper-tx3/hyper-tx3-10.jpg

grazie sin da ora per l'aiuto...

Se vuoi divertirti un pò e guadagnare un pò (se la base è già planare si parlerebbe di...un pò poco) fai pure...fatto con un pò di pazienza non dà controindicazioni!

E' un po' presto, TR presenterà qualcosa comunque prima del 2010.

Dici? Siamo la metà di novembre e natale è vicino...io gli consiglierei di sbrigarsi se vogliono vendere...certe cose non si comprano il 23 dicembre!

F1R3BL4D3
19-11-2009, 20:33
Dici? Siamo la metà di novembre e natale è vicino...io gli consiglierei di sbrigarsi se vogliono vendere...certe cose non si comprano il 23 dicembre!

:D beh io dico quello che ho carpito da alcune cose. Anche se non ho chiesto informazioni specifiche.

traskot
19-11-2009, 20:45
:D beh io dico quello che ho carpito da alcune cose. Anche se non ho chiesto informazioni specifiche.

Era solo per dire che credo difficile che faccia uscire qualcosa di nuovo prima di natale...casomai va a finire ai primi di febbraio (IMHO)...ma non si sà mai!
OT:Ti sei dato alle foxconn?

F1R3BL4D3
19-11-2009, 20:48
Era solo per dire che credo difficile che faccia uscire qualcosa di nuovo prima di natale...casomai va a finire ai primi di febbraio (IMHO)...ma non si sà mai!
OT:Ti sei dato alle foxconn?

Dipende tu cosa ti aspetti che esca. Io so che almeno due prodotti usciranno (uno l'avrei dovuto ricevere ma hanno finito i sample, dell'altro mi hanno detto un periodo e infine c'è un indizio per un altro di cui però non ho alcuna informazione).

:p Si, BloodRage di Zilla e 920 D0 selezionato (sempre di Zilla).

traskot
19-11-2009, 20:54
Dipende tu cosa ti aspetti che esca. Io so che almeno due prodotti usciranno (uno l'avrei dovuto ricevere ma hanno finito i sample, dell'altro mi hanno detto un periodo e infine c'è un indizio per un altro di cui però non ho alcuna informazione).

:p Si, BloodRage di Zilla e 920 D0 selezionato (sempre di Zilla).

Sinceramente non mi aspetto niente, ma se dici che c'è una seria possibilità aspetto fiducioso...la cosa che stò aspettando maggiormente è il nuovo IFX14 per vedere se sarà degno erede!

Sinceramente conosco Zilla + per sentito dire che per aver avuto un riscontro personale...che vergogna :D

F1R3BL4D3
19-11-2009, 20:58
Sinceramente non mi aspetto niente, ma se dici che c'è una seria possibilità aspetto fiducioso...la cosa che stò aspettando maggiormente è il nuovo IFX14 per vedere se sarà degno erede!

:p Beh spero che sappiano ciò che dicono. :D Io scrivo solo.

Sinceramente conosco Zilla + per sentito dire che per aver avuto un riscontro personale...che vergogna :D

Comunque è quel Zilla :p

GiacomoTorva83
19-11-2009, 21:32
ciao a tutti...ho un dissi zerothem zen con ventola nanoxia ma e' senza il suo backplate, potrebbe andare bene quello dello zalman9500???
grazie

ingwye
19-11-2009, 21:36
Possibile che uno Zalman GV1000 costi poco + di €10?:confused:

traskot
19-11-2009, 22:28
ciao a tutti...ho un dissi zerothem zen con ventola nanoxia ma e' senza il suo backplate, potrebbe andare bene quello dello zalman9500???
grazie

Non saprei, credo che dovresti buttare un occhio + che sulla forma, sullo spessore!

Possibile che uno Zalman GV1000 costi poco + di €10?:confused:

Super offertona? Io ricordavo una trentina di euro!

I soliti sospetti
20-11-2009, 06:52
Ba...tu dici che ora il mercato non offre di meglio? Se poi per te le variazioni di temperatura non sono sufficienti a farti cambiare dissi...de gustibus!




Variazioni di temperatura? Dove e di quanto??
Per 1 o 2 gradi cambi dissy?
No perché l'ordine credo sia quello... mi sbaglio?

GiacomoTorva83
20-11-2009, 11:29
traskot secondo te con questa soluzione potrei evitare il problema che ho con il backplate??
http://www.zerotherm.net/eng/product/ZC1366.asp

Aurora2008
20-11-2009, 11:49
Vorrei acquistare nuove componenti per il PC e ho letto in questa discussione che l'Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 è un buon dissipatore per rapporto qualità/prezzo. Non sono riuscito a trovare sul sito della Artic le dimensioni... dite che riesco a farlo entrare in un CM Centurion 534 su una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3? :)

traskot
20-11-2009, 12:08
Variazioni di temperatura? Dove e di quanto??
Per 1 o 2 gradi cambi dissy?
No perché l'ordine credo sia quello... mi sbaglio?

Qualcosa in +, ma dal mio punto di vista (e mi sembra di capire anche dal tuo) comunque variazioni minime che non portano al cambiamento di dissi...però cosa vogliamo ottenere da un raffreddamento ad aria? ammeno che non iniziano a farli in argento non credo che faranno mai miracoli...10° da un TRUE non li vedrai spesso! Comunque dicevo solamente che le innovazioni ci sono state...già fare un dissi che va meglio del TRUE a lamelle larghe a quel modo...

traskot secondo te con questa soluzione potrei evitare il problema che ho con il backplate??
http://www.zerotherm.net/eng/product/ZC1366.asp

Si ma io lo vedrei come un salto indietro...quelli sono pushpin...il sistema di aggancio con backplate era migliore! Comunque se il non avere il backplate (non lo sò di preciso) crea problemi, quella potrebbe essere la soluzione + veloce ed economica!

devil_mcry
20-11-2009, 12:32
ma vi sembra possibile che il pacco spedito merc ancora nn mi è arrivato :(

Severnaya
20-11-2009, 12:52
piccolo roundup dissipatore per socket 1156 su un i7 750


http://www.dinoxpc.com/articolo/Comparativa+dissipatori+ad+aria+per+Socket+LGA+1156_1017-1.htm

Eddie666
21-11-2009, 10:15
domandina: a parità di cpu, quanto può essere (approssimativamente, ovvio), la differenza di prestazioni tra un thermalright 120 extreme e un thermalright ultima 90, equipaggiati entrambi con una ventola da 120mm?

Knukcles
21-11-2009, 11:29
domandina: a parità di cpu, quanto può essere (approssimativamente, ovvio), la differenza di prestazioni tra un thermalright 120 extreme e un thermalright ultima 90, equipaggiati entrambi con una ventola da 120mm?

dipende....se non sei in overclock, oppure un oc leggero allora pochi gradi....2-3.....invece in oc spinti dove il calore da dissipare è tanto, credo anche 7-8°....

leggi qui:
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3068&p=1

Eddie666
21-11-2009, 12:28
dipende....se non sei in overclock, oppure un oc leggero allora pochi gradi....2-3.....invece in oc spinti dove il calore da dissipare è tanto, credo anche 7-8°....

leggi qui:
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3068&p=1

no, nessun overlock: il ragionamento è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091121132522_Foto850a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091121132522_Foto850a.jpg)

attualmente la mia config è questa: come vedi monto un true120, ma è ruotato verso l'alto, dove non ci sono grossi spazi per l'estrazione del calore: data l'impossibilità di ruotarlo di 90° (sbatterebbe contro il cestello delle periferiche da 5,25") e metterlo così che soffi aria verso il retro del case, pensavo appunto di sostituirlo con un ultima90 che, grazie alle dimensioni più contenuto, dovrebbe poter essere orientato correttamente: la domanda quindi è: meglio "più grosso" ma orientato in un "vicolo cieco", oppure (come credo), più piccolo ma orientato correttamente?

Futura12
21-11-2009, 13:06
Boia,è tutto compresso:eek: sembra che il 120 stia per cascare rovinosamente sulla scheda grafica:asd:

Eddie666
21-11-2009, 13:42
Boia,è tutto compresso:eek: sembra che il 120 stia per cascare rovinosamente sulla scheda grafica:asd:

ehehe, lo so, fa quell'effetto, ma in realtà è solidissimo e non si muove per nulla :D

traskot
21-11-2009, 13:50
no, nessun overlock: il ragionamento è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091121132522_Foto850a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091121132522_Foto850a.jpg)

attualmente la mia config è questa: come vedi monto un true120, ma è ruotato verso l'alto, dove non ci sono grossi spazi per l'estrazione del calore: data l'impossibilità di ruotarlo di 90° (sbatterebbe contro il cestello delle periferiche da 5,25") e metterlo così che soffi aria verso il retro del case, pensavo appunto di sostituirlo con un ultima90 che, grazie alle dimensioni più contenuto, dovrebbe poter essere orientato correttamente: la domanda quindi è: meglio "più grosso" ma orientato in un "vicolo cieco", oppure (come credo), più piccolo ma orientato correttamente?

Che case è? Comunque non sembra che sul retro ci vada una ventola in estrazione (o si?) dunque la differenza non dovrebbe essere molta...comunque se non fai OC e le temperature sono apposto e la ventola gira ad una velocità tale da creare il rumore da te desiderato....perchè spendere altri soldi?

Eddie666
21-11-2009, 13:59
Che case è? Comunque non sembra che sul retro ci vada una ventola in estrazione (o si?) dunque la differenza non dovrebbe essere molta...comunque se non fai OC e le temperature sono apposto e la ventola gira ad una velocità tale da creare il rumore da te desiderato....perchè spendere altri soldi?

la predisposizione non c'è, ma il sistema per fissarci una 120mm in estrazione si trova trnquillamente. per adesso le temp non sono preoccupanti (semmai è la vga che mi preoccupa un pò: consigli su un dissi alternativo? anche lì, come vedete, lo spazio dosponibile è poco), ma non vorrei lo diventassero in estate.
il case è un lian li Q07B, un mini itx.

devil_mcry
21-11-2009, 14:06
se compatibile direi accelero s1 rev2... se ci sta !

edit nn ci sta di sicuro tocca sul fondo mi sa... li nn so cosa puoi farci i dissi x le svga sn tutti grossi

traskot
21-11-2009, 14:18
la predisposizione non c'è, ma il sistema per fissarci una 120mm in estrazione si trova trnquillamente. per adesso le temp non sono preoccupanti (semmai è la vga che mi preoccupa un pò: consigli su un dissi alternativo? anche lì, come vedete, lo spazio dosponibile è poco), ma non vorrei lo diventassero in estate.
il case è un lian li Q07B, un mini itx.

Allora io ti consiglierei intanto di lasciare tutto come hai e mettere una ventola sulla griglia posteriore, una slipstream andrà + che bene e se vuoi mantenere un certo silenzio vedi tu se prendere una 800rpm o meno...se non ti ci stà una 25mm ci sono anche le slip slim che sono + fine!
Per quanto riguarda la VGA...sinceramente non sò che consigliarti, l'accelero sarebbe l'ideale ma devi prendere bene le misure perchè non credo che ti ci stia...come ti hanno già detto son tutti grandicelli, soprattutto se hanno ventole che andrebbero a creare ancora + spessore...i lati negativi di avere un case mini itx!
Comunque quel case è progettato per avere un dissipatore a sviluppo orizzontale data la fattura dello sportello, dunque casomai mi orienterei (in un futuro) proprio su un dissipatore con questo tipo di sviluppo, come un NH-C12P o un AXP-140!
Ma intanto prova con la ventola che non farebbe proprio male togliere aria calda da li dentro!

Eddie666
21-11-2009, 14:26
se compatibile direi accelero s1 rev2... se ci sta !

edit nn ci sta di sicuro tocca sul fondo mi sa... li nn so cosa puoi farci i dissi x le svga sn tutti grossi

Allora io ti consiglierei intanto di lasciare tutto come hai e mettere una ventola sulla griglia posteriore, una slipstream andrà + che bene e se vuoi mantenere un certo silenzio vedi tu se prendere una 800rpm o meno...se non ti ci stà una 25mm ci sono anche le slip slim che sono + fine!
Per quanto riguarda la VGA...sinceramente non sò che consigliarti, l'accelero sarebbe l'ideale ma devi prendere bene le misure perchè non credo che ti ci stia...come ti hanno già detto son tutti grandicelli, soprattutto se hanno ventole che andrebbero a creare ancora + spessore...i lati negativi di avere un case mini itx!

si, nessun problema a mettere una 120 da 25mm sul retro (e pensavo proprio alla slip da 800rpm). per la vga l'accelero non ci starebbe purtroppo: avevo adocchiato i vari zalman vf, ma anche al minimo leggo che hanno ventole attorno ai 1400rpm, e penso si sentirebbero abbastanza (il che quando uno gioca non sarebbe un problema, ma durante la visione di film sarebbe un pò fastidioso, mentre con la ventola originale posso appunto creare diversi profili e variarne la velocità in base all'utilizzo). l'ideale sarebbe se esistesse un dissi per vga con sviluppo a "L", con le heatpipe rivolte verso la paratia del case: in quel caso ci dovrebbe poter stare.
dei duorb per vga che ne pensate invece?

Eddie666
21-11-2009, 14:38
Comunque quel case è progettato per avere un dissipatore a sviluppo orizzontale data la fattura dello sportello, dunque casomai mi orienterei (in un futuro) proprio su un dissipatore con questo tipo di sviluppo, come un NH-C12P o un AXP-140!
Ma intanto prova con la ventola che non farebbe proprio male togliere aria calda da li dentro!

si, ci avevo pensato anche io a mettere un dissipatore di quel tipo ma:

- una volta montato lo stesso sarebbe stato davvero un problema fissare eventuali cavi sulla mobo (il true, per quanto davvero grosso, permette cmq una certa mobilità nel lavorare all'interno del case);
- l'aria calda cmq stagnerebbe lo stesso all'interno del case, e con un dissi di quel tipo non avrei spazio per mettere una 120 o altra ventola in estrazione.

traskot
21-11-2009, 15:40
si, ci avevo pensato anche io a mettere un dissipatore di quel tipo ma:

- una volta montato lo stesso sarebbe stato davvero un problema fissare eventuali cavi sulla mobo (il true, per quanto davvero grosso, permette cmq una certa mobilità nel lavorare all'interno del case);
- l'aria calda cmq stagnerebbe lo stesso all'interno del case, e con un dissi di quel tipo non avrei spazio per mettere una 120 o altra ventola in estrazione.

Anche tu hai ragione...sarebbe da misurare bene, ma conosci il tuo case meglio di me!

devil_mcry
21-11-2009, 20:48
si, nessun problema a mettere una 120 da 25mm sul retro (e pensavo proprio alla slip da 800rpm). per la vga l'accelero non ci starebbe purtroppo: avevo adocchiato i vari zalman vf, ma anche al minimo leggo che hanno ventole attorno ai 1400rpm, e penso si sentirebbero abbastanza (il che quando uno gioca non sarebbe un problema, ma durante la visione di film sarebbe un pò fastidioso, mentre con la ventola originale posso appunto creare diversi profili e variarne la velocità in base all'utilizzo). l'ideale sarebbe se esistesse un dissi per vga con sviluppo a "L", con le heatpipe rivolte verso la paratia del case: in quel caso ci dovrebbe poter stare.
dei duorb per vga che ne pensate invece?

prendi un dissy di quelli che avvolgono la svga e lo pieghi dolcemente (magari scaldandolo un po) ad L

ti assicuro che sono teneri come il pane sti dissy

Eddie666
22-11-2009, 13:21
prendi un dissy di quelli che avvolgono la svga e lo pieghi dolcemente (magari scaldandolo un po) ad L

ti assicuro che sono teneri come il pane sti dissy

uhmm...cioè? io cercavo una cosa simile, solo che la "L" dovrebbe essere nel verso opposto (cioè verso l'alto, vero sla cpu)

http://www.rsssim.com/images/Big/110010-094_BIG.jpg

Futura12
22-11-2009, 15:09
è meglio un Mugen II o un vecchio Thelmaright Ultra 120 Extreme? considerate che il secondo lo pago anche meno perchè è usato (niente forum un amico,gia l'ho visto ed è pari al nuovo).

traskot
22-11-2009, 15:23
è meglio un Mugen II o un vecchio Thelmaright Ultra 120 Extreme? considerate che il secondo lo pago anche meno perchè è usato (niente forum un amico,gia l'ho visto ed è pari al nuovo).

Se è pari a nuovo puoi tranquillamente puntare all'usato...ricordati che non ha la sua ventola e che lo devi lappare bene se il tuo amico non l'ha già fatto!

Futura12
22-11-2009, 15:27
Se è pari a nuovo puoi tranquillamente puntare all'usato...ricordati che non ha la sua ventola e che lo devi lappare bene se il tuo amico non l'ha già fatto!

La ventola non ce l'ho...ho sentito che ce ne vuole una che pompa alta pressione.
Sfortunatamente sono sprovviso di Ultrakaze,ma ho una ventola da 12 della Enermax regolabile,che prende 2500rpm al max..potrebbe andare o devo comunque comprare una Kaze? sicuramente è gia stato lappato,ma in ogni caso domani controllo di persona;) ..

Quindi in definitiva il 120 Extreme è meglio del Mugen II?:)

devil_mcry
22-11-2009, 16:29
uhmm...cioè? io cercavo una cosa simile, solo che la "L" dovrebbe essere nel verso opposto (cioè verso l'alto, vero sla cpu)



tipo il Thermalright V-1 Ultra, lo prendi e lo pieghi come ti fa comodo a te

traskot
22-11-2009, 16:48
La ventola non ce l'ho...ho sentito che ce ne vuole una che pompa alta pressione.
Sfortunatamente sono sprovviso di Ultrakaze,ma ho una ventola da 12 della Enermax regolabile,che prende 2500rpm al max..potrebbe andare o devo comunque comprare una Kaze? sicuramente è gia stato lappato,ma in ogni caso domani controllo di persona;) ..

Quindi in definitiva il 120 Extreme è meglio del Mugen II?:)

Non saprei se sia meglio visto che ci vai amettere una ventole che non spicca per pressione...ma sono 2 ottimi dissipatori e visto che il TRUE lo paghi di meno...

Apix_1024
22-11-2009, 16:51
La ventola non ce l'ho...ho sentito che ce ne vuole una che pompa alta pressione.
Sfortunatamente sono sprovviso di Ultrakaze,ma ho una ventola da 12 della Enermax regolabile,che prende 2500rpm al max..potrebbe andare o devo comunque comprare una Kaze? sicuramente è gia stato lappato,ma in ogni caso domani controllo di persona;) ..

Quindi in definitiva il 120 Extreme è meglio del Mugen II?:)



la ventola che dici imho fa un bordello allucinate per poi ottenere be poco. cmq punta sull'usato ;)

stetteo
22-11-2009, 17:12
Non saprei se sia meglio visto che ci vai amettere una ventole che non spicca per pressione...ma sono 2 ottimi dissipatori e visto che il TRUE lo paghi di meno...

io sono per la supremazia del mugen, che anche con la sua ventola stock va da dio.

Futura12
22-11-2009, 17:44
Non saprei se sia meglio visto che ci vai amettere una ventole che non spicca per pressione...ma sono 2 ottimi dissipatori e visto che il TRUE lo paghi di meno...

e per avere un minimo di pressione è necessaria per forza una Ultrakaze 2000? perchè fa troppo rumore per me. Al massimo la 1000 giri,ma non se basta.

traskot
22-11-2009, 17:51
e per avere un minimo di pressione è necessaria per forza una Ultrakaze 2000? perchè fa troppo rumore per me. Al massimo la 1000 giri,ma non se basta.

Non è obbligatoria una ultrakaze, ci sono altre ventole che hanno buone pressioni come ad esempio la Noctua NF-P12 oppure la Silverstone FM122, poi non sò se le nuove ventole uscite hanno buone pressioni perchè è un mesetto che non ho avuto molto tempo per aggiornarmi. In linea di massima le ventole che sicuramente hanno + pressione di altre sono quelle con uno spessore maggiore alle altre, vedi ad esempio la Silverstone che è spessa 32mm e la Ultra che è spessa 38!
Comunque, IMHO, quel dissi come altri dissi con lamelle similmente fitte, con una (o + di una) Ultra da 2000, magari controllata mediante rheobus, bios o programmi vari, ci sciala alla grande e rende il meglio!

Knukcles
22-11-2009, 17:53
e per avere un minimo di pressione è necessaria per forza una Ultrakaze 2000? perchè fa troppo rumore per me. Al massimo la 1000 giri,ma non se basta.

ragazzi ma che ci dovete raffreddare che vi servono le ultrakaze?....il motore di una macchina?......

sflex o nidec gentle typhoon da 1850rpm......e sei a posto....

traskot
22-11-2009, 17:57
ragazzi ma che ci dovete raffreddare che vi servono le ultrakaze?....il motore di una macchina?......

sflex o nidec gentle typhoon da 1850rpm......e sei a posto....

La S-Flex nella teoria sarebbe un'ottima via di mezzo silenzio/pressione e in alcuni forum "silenziosi" la consigliano (o perlomeno la consigliavano) vivamente, però non avendo mai provato di persona non mi sbilancio!

Knukcles
22-11-2009, 18:00
La S-Flex nella teoria sarebbe un'ottima via di mezzo silenzio/pressione e in alcuni forum "silenziosi" la consigliano (o perlomeno la consigliavano) vivamente, però non avendo mai provato di persona non mi sbilancio!

io sull'ifx avevo prima una sflex e poi ci ho messo la nidec.....non tocco i 50° dopo una mezzora di linx a 3,9ghz.......

a mio giudizio vanno più che bene.....

traskot
22-11-2009, 18:01
io sull'ifx avevo prima una sflex e poi ci ho messo la nidec.....non tocco i 50° dopo una mezzora di linx a 3,9ghz.......

a mio giudizio vanno più che bene.....

differenze fra le 2 ventole?

Germano84Blaster
22-11-2009, 20:32
Non è obbligatoria una ultrakaze, ci sono altre ventole che hanno buone pressioni come ad esempio la Noctua NF-P12 oppure la Silverstone FM122, poi non sò se le nuove ventole uscite hanno buone pressioni perchè è un mesetto che non ho avuto molto tempo per aggiornarmi. In linea di massima le ventole che sicuramente hanno + pressione di altre sono quelle con uno spessore maggiore alle altre, vedi ad esempio la Silverstone che è spessa 32mm e la Ultra che è spessa 38!
Comunque, IMHO, quel dissi come altri dissi con lamelle similmente fitte, con una (o + di una) Ultra da 2000, magari controllata mediante rheobus, bios o programmi vari, ci sciala alla grande e rende il meglio!

Infatti io raffreddo il mio i7 920 in firma con un IFX-14 lappato ad arte con due ultrakaze 2000 rpm mandate a 1400 rpm tramite bios(Rampage II Gene) e sia le temperature che la rumorosità sono eccellenti imho, e mantengo la possibilità di regolare temperature/rumore a mio piacimento entro un buon intervallo.

traskot
22-11-2009, 21:06
Infatti io raffreddo il mio i7 920 in firma con un IFX-14 lappato ad arte con due ultrakaze 2000 rpm mandate a 1400 rpm tramite bios(Rampage II Gene) e sia le temperature che la rumorosità sono eccellenti imho, e mantengo la possibilità di regolare temperature/rumore a mio piacimento entro un buon intervallo.

Diciamo che come rapporto silenzio/rpm sicuramente c'è di meglio, ma per quanto riguarda i dissipatori Thermalright + "in voga" diciamo, come il TRUE e l'IFX-14, il rapporto silenzio/prestazioni/pressione è ottimo. A 1400rpm io non ce la farei a tenercele...a limite solamente quando si gioca dove mi interessa relativamente il silenzio, piu che altro è proprio per la pressione che generano che è maggiore delle sorelle minori da 1000 e inferiore alle assordanti ed inutilizzabili sorelle maggiori da 3000rpm! Io magari non risspecchio la maggioranza degli utilizzatori di questi dissipatori di fascia alta destinati + che altro all' OC in quanto tengo la ventola intorno ai 500rpm in IDLE...però quando serve mi piace comunque avere una ventola che mi garantisce un'ottima dissipazione...ho la Noctua del boundle del dissipatore e dunque una NF-P12 che probabilmente, in un futuro dissipatore non riutilizzerò o perlomeno non acquisterò per utilizzarcela per svariati motivi (per nessun motivo legati all'estetica)...però come ventola non è sicuramente male!

aquistar
22-11-2009, 21:17
Ciao Traskot

Per pigrizia non ho voglia di leggere tutti i post.

Sai qualcosa del nuovo noctua simile all'inferno ifx-14

Qualche prova o confronto?

Kal
22-11-2009, 21:36
Ciao Traskot

Per pigrizia non ho voglia di leggere tutti i post.....

Beh,leggili......