PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

cellino92
23-05-2009, 12:07
troppo alto

nel senso che non sta nel case o intendi lo spessore? perchè ho sentito molti che per farlo stare hanno tolto un pò di lamelle e piegato le pipe e funziona perfettamente...al limite poi metti delle ventole da 92 o 100...

methis89
23-05-2009, 12:12
nel senso che non sta nel case o intendi lo spessore? perchè ho sentito molti che per farlo stare hanno tolto un pò di lamelle e piegato le pipe e funziona perfettamente...al limite poi metti delle ventole da 92 o 100...

volevo fare uno sli x quello volevo stare sul musashi o sul trad + le stesse ventole del musashi

cellino92
23-05-2009, 12:16
volevo fare uno sli x quello volevo stare sul musashi o sul trad + le stesse ventole del musashi

a ok...allora niente accelero :D

princi1989
23-05-2009, 12:39
è buono il NOCTUA NH-U9B?

methis89
23-05-2009, 14:55
nessuno sa cm è lo scythe musashi? xk alla fine più piccolo del t-rad + ventole

gwwmas
23-05-2009, 15:01
nessuno sa cm è lo scythe musashi? xk alla fine più piccolo del t-rad + ventole

Dubito sia più piccolo del trad guardando questa foto.....

http://www.scythe-eu.com/uploads/pics/Musashi-VGA-Cooler-Installed_01.jpg

Ciauz®;)

methis89
23-05-2009, 15:03
Dubito sia più piccolo del trad guardando questa foto.....

http://www.scythe-eu.com/uploads/pics/Musashi-VGA-Cooler-Installed_01.jpg

Ciauz®;)

del trad + 2 ventole si xo guarda le misure

il musashi è alto 35 mm mentre il trad 25 se aggiungi 2 ventole...

gwwmas
23-05-2009, 15:09
del trad + 2 ventole si xo guarda le misure

il musashi è alto 35 mm mentre il trad 25 se aggiungi 2 ventole...

Da quel che mi sembra di capire, il t-rad misura 24,3 senza ventole mentre il musashi misura 35 sempre senza ventole, se non ho capito male.....

Ciauz®;)

methis89
23-05-2009, 15:10
Da quel che mi sembra di capire, il t-rad misura 24,3 senza ventole mentre il musashi misura 35 sempre senza ventole, se non ho capito male.....

Ciauz®;)

no il musashi ha gia le sue 2 ventole installate. ha 2 scythe 100mm 2000 rpm

gwwmas
23-05-2009, 15:12
no il musashi ha gia le sue 2 ventole installate. ha 2 scythe 100mm 2000 rpm

Si si, hai ragione, alla fine ci son arrivato :D
Comunque, a parer mio, visto la differenza minima di altezza, io andrei di t-rad che secondo me è in grado di gestire maggior carichi di calore con le sue 6 heat pipe.

Ciauz®;)

methis89
23-05-2009, 15:15
Si si, hai ragione, alla fine ci son arrivato :D
Comunque, a parer mio, visto la differenza minima di altezza, io andrei di t-rad che secondo me è in grado di gestire maggior carichi di calore con le sue 6 heat pipe.

Ciauz®;)

di altezza la diffrenza è minima ma di costo no. 20 euro nn sono pochi e poi il musashi ha il regola vendole il trad no

gwwmas
23-05-2009, 15:18
di altezza la diffrenza è minima ma di costo no. 20 euro nn sono pochi e poi il musashi ha il regola vendole il trad no

Ti cerchi un bel t-rad usato e come ventole ti prendi sempre ( magari sempre usate ) le stesse del musashi ma da 1000 rpm e sei apposto. :p

Ciauz®;)

methis89
23-05-2009, 15:27
Ti cerchi un bel t-rad usato e come ventole ti prendi sempre ( magari sempre usate ) le stesse del musashi ma da 1000 rpm e sei apposto. :p

Ciauz®;)

sul mercatino nn lo trovo il trad

gwwmas
23-05-2009, 15:46
sul mercatino nn lo trovo il trad

Basta chiedere :D

methis89
23-05-2009, 15:48
Basta chiedere :D

ho fatto cerca ma nn trova niente. e a chi chiedo? a te?
cmq se invece delle 2 ventole in firme mettessi 2 nanoxia 1250 12cm guadagnerei qualche grado?

gwwmas
23-05-2009, 15:49
ho fatto cerca ma nn trova niente. e a chi chiedo? a te?

Indovina ? :sofico:

methis89
23-05-2009, 15:49
Indovina ? :sofico:

mmm sec me mi pigli x il :ciapet:

princi1989
24-05-2009, 17:13
cmq non capisco, perchè le 3 o 4 alternative offerte, sembra quasi ti stiano antipatiche :asd: ti ho detto poco prima, che mi sono trovato nella tua stessa ricerca fino a 2 giorni fa, e mi sono letto oceani di recensioni e prove :asd:

i 2 xigmatek
il silenx
e l'ac+ventola(ma anche senza ventola va benissimo, ha solo 1 o 2 gradi in piu' rispetto agli xigmatek in full....e spendi solo 30 euro)
in quel prezzo(massimo 40 euro) sono i migliori....se vuoi di piu', devi spendere di piu'....

se poi specifichi che so "lo voglio a basso profilo"(non a torre) etc... allora il discorso cambia e magari possiamo consigliarti altro,boh forse ti stanno antipatici i miei consigli :asd:


cioe' sii un po' piu' chiaro, dicci cosa non ti va bene di quelli sopra (che so... sono troppo alti, sono ingombranti, o che ne so), perchè come prestazioni a quel prezzo, di meglio non c'è...
per farti un esempio
c'è il cooler master hyper600 che costa 43, pero' devi comprarci una ventola, essendo passivo, per avere quelle prestazioni.... ma gia' sei in un'altra fascia di prezzo... e cioè quella 50/60...
oppure ci sarebbe il sunbeamtech core contact freezer, ma in italia a trovarlo so caxxi....

sii piu' preciso nelle cose che non ti vanno bene, e potremo consigliarti con piu' precisione ;)

ho visto ke vendi lo zerotherm...come andrebbe sul mio e5200?

PaVi90
24-05-2009, 18:15
Nehalem: TRUE, IFX-14 o Megahalems? Si ok la domanda sarà stata ripetuta infinite volte :p Però di review e comparative "parziali" online ne ho le tasche piene (ne avrò viste almeno 20 XD) e volevo qualche parere diretto, magari da chi è passato da TRUE al Prolimatech o viceversa :read:

methis89
24-05-2009, 18:18
Nehalem: TRUE, IFX-14 o Megahalems? Si ok la domanda sarà stata ripetuta infinite volte :p Però di review e comparative "parziali" online ne ho le tasche piene (ne avrò viste almeno 20 XD) e volevo qualche parere diretto, magari da chi è passato da TRUE al Prolimatech o viceversa :read:

l'ifx con 2 o addirittura 3 ventole è il top

PaVi90
24-05-2009, 19:01
l'ifx con 2 o addirittura 3 ventole è il top
ero intenzionato ad abbinare al dissy che prenderò due ventole noctua... attualmente ho l'ifx-14, l'ho provato e stratestato, però solo su conroe. Su Nehalem la situazione cambia radicalmente in quanto si ha a che fare con tdp nettamente superiori, soprattutto in OC.
Per questo mi chiedevo orientativamente quale tra ifx o megahalems performa meglio in abbinamento a ventole con basso numero di cfm. Forse il megahalems, avendo alette maggiormente distanziate?

ilratman
25-05-2009, 08:25
ero intenzionato ad abbinare al dissy che prenderò due ventole noctua... attualmente ho l'ifx-14, l'ho provato e stratestato, però solo su conroe. Su Nehalem la situazione cambia radicalmente in quanto si ha a che fare con tdp nettamente superiori, soprattutto in OC.
Per questo mi chiedevo orientativamente quale tra ifx o megahalems performa meglio in abbinamento a ventole con basso numero di cfm. Forse il megahalems, avendo alette maggiormente distanziate?

secondo me quello che performa meglio con ventole a bassi cfm è il thermalright hr-01 plus.

Andrea deluxe
25-05-2009, 11:56
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/news/487-hyper-212-plus-chez-cooler-master-pour-core-i5

princi1989
25-05-2009, 11:58
com'è lo zerotherm 120 nanoxia edition?

methis89
25-05-2009, 11:58
secondo me quello che performa meglio con ventole a bassi cfm è il thermalright hr-01 plus.

cm hanno detto molte volte spesso nn contano i cfm ma la pressione o no? :D

methis89
25-05-2009, 12:00
com'è lo zerotherm 120 nanoxia edition?

in giro ho sentito commenti positivi

CaFFeiNe
25-05-2009, 13:40
ero intenzionato ad abbinare al dissy che prenderò due ventole noctua... attualmente ho l'ifx-14, l'ho provato e stratestato, però solo su conroe. Su Nehalem la situazione cambia radicalmente in quanto si ha a che fare con tdp nettamente superiori, soprattutto in OC.
Per questo mi chiedevo orientativamente quale tra ifx o megahalems performa meglio in abbinamento a ventole con basso numero di cfm. Forse il megahalems, avendo alette maggiormente distanziate?

e ricorda, ci sara' un punto di incontro tra silenzio e performance, oltre il quale non puoi andare, uno dei due dovra' scendere ;) unica alternativa passare a sistemi di raffreddamento piu' "esotici" (liquido)

e penso che se hai un case ben silenziato... puoi anche usare qualche ventola piu' performante "performancemente parlando" ;)

stetteo
25-05-2009, 13:50
com'è lo zerotherm 120 nanoxia edition?

Buono ;)

PaVi90
25-05-2009, 13:55
secondo me quello che performa meglio con ventole a bassi cfm è il thermalright hr-01 plus.
Uhm, non mi convince molto... :stordita:

e ricorda, ci sara' un punto di incontro tra silenzio e performance, oltre il quale non puoi andare, uno dei due dovra' scendere ;) unica alternativa passare a sistemi di raffreddamento piu' "esotici" (liquido)

e penso che se hai un case ben silenziato... puoi anche usare qualche ventola piu' performante "performancemente parlando" ;)

Ok, mettiamola così: un dissy ad aria che performa al meglio con Nehalem. Io opterei per il Prolimatech (con una ventola?) perchè:
- se uso l'IFX-14 che ho già dovrei comprare la nuova staffa di ritenzione
- il TRUE è da lappare...

stetteo
25-05-2009, 14:06
Ok, mettiamola così: un dissy ad aria che performa al meglio con Nehalem. Io opterei per il Prolimatech (con una ventola?) perchè:
- se uso l'IFX-14 che ho già dovrei comprare la nuova staffa di ritenzione
- il TRUE è da lappare...
bah se ritieni che ti convenga così.... comunque io già l'avrei lappato :D

CaFFeiNe
25-05-2009, 14:23
bah se ritieni che ti convenga così.... comunque io già l'avrei lappato :D

infatti, o comprato la staffa per 1366 dell'ifx ;)

PaVi90
25-05-2009, 14:25
Di lappare l'ho lappato, ma è ancora convesso e mi sono rotto di continuare a lapparlo :fagiano: Ho notato che in molte recensioni "vince" il megahelams. A me interessa che performi almeno quanto IFX-14, grado più grado meno...

methis89
25-05-2009, 15:11
Di lappare l'ho lappato, ma è ancora convesso e mi sono rotto di continuare a lapparlo :fagiano: Ho notato che in molte recensioni "vince" il megahelams. A me interessa che performi almeno quanto IFX-14, grado più grado meno...

non penso che ci sia ancora un dissy meglio o come l'ifx

traskot
25-05-2009, 15:16
non penso che ci sia ancora un dissy meglio o come l'ifx

Secondo me avere un IFX e venderlo perchè si è stufi di lapparlo (cioè quando si è a metà di un paio d'ore di lavoro a dirla grossa) non ha molto senso...poi fate voi!

methis89
25-05-2009, 15:19
Secondo me avere un IFX e venderlo perchè si è stufi di lapparlo (cioè quando si è a metà di un paio d'ore di lavoro a dirla grossa) non ha molto senso...poi fate voi!

esatto. non si può volere le prestazioni migliori senza far fatica. e poi con l'ifx uoi montare la terza ventole e sicuramente nessun dissy batterà le temp che avrai

traskot
25-05-2009, 15:23
esatto. non si può volere le prestazioni migliori senza far fatica. e poi con l'ifx uoi montare la terza ventole e sicuramente nessun dissy batterà le temp che avrai

Questo non vuol dire che per quello che costa non dovrebbe essere una tavola di marmo...cavolo...ti pago 800grammi di alluminio e rame lavorati la bellezza di 60€, non mi ci dai nemmeno la ventola e non fai la base planare??? passi per la ventola...meglio...ci metto quella che voglio...ma la base? vi chiedo una rettificata mica un taglio al lasera da NASA!
E comunque non credo che tra 2 e 3 ventole, anche se è uno dei pochi dissipatore che permette di farlo, cambi molto!

methis89
25-05-2009, 15:28
Questo non vuol dire che per quello che costa non dovrebbe essere una tavola di marmo...cavolo...ti pago 800grammi di alluminio e rame lavorati la bellezza di 60€, non mi ci dai nemmeno la ventola e non fai la base planare??? passi per la ventola...meglio...ci metto quella che voglio...ma la base? vi chiedo una rettificata mica un taglio al lasera da NASA!
E comunque non credo che tra 2 e 3 ventole, anche se è uno dei pochi dissipatore che permette di farlo, cambi molto!

data la struttura cambia da 2 a 3 xk se in mezzo la ventola nn c'è il calore in parte si disperde, mentre con la ventola si incanala e viene buttata fuori. e cmq la base è cosi xk certi proci vogliono la base cosi. è piu facile rendere la base planare che renderla curva

traskot
25-05-2009, 15:31
data la struttura cambia da 2 a 3 xk se in mezzo la ventola nn c'è il calore in parte si disperde, mentre con la ventola si incanala e viene buttata fuori. e cmq la base è cosi xk certi proci vogliono la base cosi. è piu facile rendere la base planare che renderla curva

apparte il fatto che di solito c'è una ventola a 2 passi li dietro che butta fuori dal case....ma esiste davvero un procio che vuole una base concava?

methis89
25-05-2009, 15:33
apparte il fatto che di solito c'è una ventola a 2 passi li dietro che butta fuori dal case....ma esiste davvero un procio che vuole una base concava?

in giro ho sentito gente che invece di lappare il dissy ha lappato il procio xk il dissy era gia planare.

PaVi90
25-05-2009, 16:11
Uhm... sul dissipatore che considererò dovrei affiancarci due ventole Noctua NF-P12. Se non erro IFX ha lamelle meno distanziate rispetto al Megahalems, quindi forse le Noctua sono più indicate per quest'ultimo dissy? Non badate alla spesa, non è quello il punto :)

methis89
25-05-2009, 16:13
Uhm... sul dissipatore che considererò dovrei affiancarci due ventole Noctua NF-P12. Se non erro IFX ha lamelle meno distanziate rispetto al Megahalems, quindi forse le Noctua sono più indicate per quest'ultimo dissy? Non badate alla spesa, non è quello il punto :)

+ le lamelle sono fitte + pressione ci serve. i cfm contano meno xk una ventola puo pure spostare metri cubi di aria ma se nn ha pressione l'aria nn attraversa i dissi con lamelle fitte

dero79
25-05-2009, 23:28
Per un E8400 montato sù di una zotac nforce 780i supreme (quindi ho problemi di spazio per via del dissipatore nb molto ingombrante con ventola):

Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120 eXtreme 775 - FDB - retail
Scythe Mugen 2 SCMG-2000
Zalman CNPS 9700 LED

Io sarei orientato verso il noctua perchè mi sembra leggermente meno massiccio del thermalright e dello scythe. Considerate che mi è stato consigliato di sostituire la ventola di serie del nb della zotac (mi hanno detto che è terribile) con una 60x60x25 o 60x60x20 che mi ridurrebbe ulteriormente lo spazio laterale tra cpu e nb.

Infine chi ha la mia stessa mobo mi ha consigliato lo zalman 9700 con il quale sarei sucuro di avere tutto lo spazio necessario per sostituire la ventola del nb. Chi me l'ha consigliato mi ha detto che si trova bene a livello di prestazioni ma non ne ho sentito parlare benissimo altrove... a mè non dispiace molto ma non mi convince del tutto.

Come potete notare sono indeciso ma ho una certa fretta di decidere perchè ho l'hw da montare senza dissi mi tocca tenere tutto nelle scatole.
Per cui tenendo conto delle mie esigenze vi chiedo cortesemente di darmi una mano...

traskot
25-05-2009, 23:36
Per un E8400 montato sù di una zotac nforce 780i supreme (quindi ho problemi di spazio per via del dissipatore nb molto ingombrante con ventola):

Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120 eXtreme 775 - FDB - retail
Scythe Mugen 2 SCMG-2000
Zalman CNPS 9700 LED

Io sarei orientato verso il noctua perchè mi sembra leggermente meno massiccio del thermalright e dello scythe. Considerate che mi è stato consigliato di sostituire la ventola di serie del nb della zotac (mi hanno detto che è terribile) con una 60x60x25 o 60x60x20 che mi ridurrebbe ulteriormente lo spazio laterale tra cpu e nb.

Infine chi ha la mia stessa mobo mi ha consigliato lo zalman 9700 con il quale sarei sucuro di avere tutto lo spazio necessario per sostituire la ventola del nb. Chi me l'ha consigliato mi ha detto che si trova bene a livello di prestazioni ma non ne ho sentito parlare benissimo altrove... a mè non dispiace molto ma non mi convince del tutto.

Come potete notare sono indeciso ma ho una certa fretta di decidere perchè ho l'hw da montare senza dissi mi tocca tenere tutto nelle scatole.
Per cui tenendo conto delle mie esigenze vi chiedo cortesemente di darmi una mano...

Devi calcolare bene gli ingombri...che case hai? Se vai a montare il dissipatore in orizzontale parallalo al terreno credi di riuscire a farlo stare sopra ai dissipatori mosfet e guadagnare spazio per riuscire a montare il noctua o il TRUE? Perchè sinceramente sono i 2 migliori! O forse questo tipo di montaggio era già obbligato?

dero79
25-05-2009, 23:38
Devi calcolare bene gli ingombri...che case hai? Se vai a montare il dissipatore in orizzontale parallalo al terreno credi di riuscire a farlo stare sopra ai dissipatori mosfet e guadagnare spazio per riuscire a montare il noctua o il TRUE? Perchè sinceramente sono i 2 migliori! O forse questo tipo di montaggio era già obbligato?

Credo di avere abbastanza spazio, io ho un lian li PC-A7010

traskot
25-05-2009, 23:42
Credo di avere abbastanza spazio, io ho un lian li PC-A7010

Non dicevo per lo spazio ma soprattutto per la sistemazione delle ventole in modo da creare un flusso ideale...hai fori per ventole sul top? Comunque guarda
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zotac_790i_Ultra_SLI/11_S.jpg

dero79
25-05-2009, 23:45
Non dicevo per lo spazio ma soprattutto per la sistemazione delle ventole in modo da creare un flusso ideale...hai fori per ventole sul top? Comunque guarda
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zotac_790i_Ultra_SLI/11_S.jpg

Sembra che ci stia bene... anche se forse non ci starebbe una 60x60x25 sul nb

io ho una ventola anteriore da 120 mm in aspirazione più o meno all'atezza cpu ed una posteriore in espulsione sempre a quella quota. Il top del lian li è completamente chiuso

per ora sò per certo che una ventolina del genere sul nb ci stà con lo zalman 9700 e che non ci stà con un thermalright

lo zalman è quindi da scartare?

traskot
25-05-2009, 23:49
Sembra che ci stia bene... io ho una ventola anteriore da 120 mm in aspirazione più o meno all'atezza cpu ed una posteriore in espulsione sempre a quella quota. Il top del lian li è completamente chiuso

Allora l'ideale (l'obbligo + che altro) è montare il dissipatore in verticale...se vuoi vedere meglio le immagini cerca con google "zotac nforce 780i supreme review" e guardati la review del terzo link che ti compare...

dero79
25-05-2009, 23:50
Allora l'ideale (l'obbligo + che altro) è montare il dissipatore in verticale...se vuoi vedere meglio le immagini cerca con google "zotac nforce 780i supreme review" e guardati la review del terzo link che ti compare...

In verticale? In che senso? Io pensavo di montarlo orientato in modo che l'asse di rotazione della ventola del dissi fosse allineata con gli assi delle ventole del case

traskot
25-05-2009, 23:56
In verticale? In che senso?

Come nella foto...come dici tu in asse con la ventola posteriore!

Quanto modifichi....comunque la ventola credo che la andrai a montare nella parte piatta del dissi NB e non da quella obliqua che è quella verso la CPU...comunque ...secondo me...tra lo zalman ed il noctua...Noctua...io ci tengo a bada un E8500 a 4200mHz

Con il TRUE montato non trovo niente...però guardati le review e magari qualcosa trovi...

dero79
25-05-2009, 23:59
Come nella foto

Esatto, l'avrei fatto proprio cosi', infatti ho notato con il mio vecchio cooler master hyper tx2 montato nelle due direzioni che quella è obbligata e garantisce prestazioni nettamente superiori

Comunque ho fatto la ricerca in google ma non ho trovato la review che hai indicato

methis89
26-05-2009, 08:32
Esatto, l'avrei fatto proprio cosi', infatti ho notato con il mio vecchio cooler master hyper tx2 montato nelle due direzioni che quella è obbligata e garantisce prestazioni nettamente superiori

Comunque ho fatto la ricerca in google ma non ho trovato la review che hai indicato

guarda io ho una nforce i790 supreme e ti devo dire che la ventola della zotac da montare sul dissy nn l'ho mai usata, nemmeno facendo overclock.

PaVi90
26-05-2009, 13:48
+ le lamelle sono fitte + pressione ci serve. i cfm contano meno xk una ventola puo pure spostare metri cubi di aria ma se nn ha pressione l'aria nn attraversa i dissi con lamelle fitte
eh appunto XD siccome le noctua sono silenziose ma hanno poca pressione statica, direi meglio megahalems su i7, no?

methis89
26-05-2009, 13:50
eh appunto XD siccome le noctua sono silenziose ma hanno poca pressione statica, direi meglio megahalems su i7, no?

ma l'ifx ce l'hai gia o devi comprarlo?

TNOTB
26-05-2009, 13:59
Ciao,
iniziano i caldi e si inzia a pensare in modo serio alle temperature:D
cmq stavo pensando se cambiare o meno il mio dissy, un SI-120 con Coolink Swif 1202.
Al momento il mio E8400 @4 Ghz, vcore def (1.250V), in full ha una temp tra i 65/67 °C, in idle con SpeedStep e c1e attivi sui 35/38 °C.

Premetto che non seguo da parecchio il 3d e che mi orienterei sicuramente su un Thermalright

So che non è possibile fare paragoni ma mi chiedevo prendendo un TR Ultra 120 Extreme di quanto potrei migliorere il raffreddamento, valutando anche un eventuale overvolt della cpu?

Grazie :)

PaVi90
26-05-2009, 14:23
ma l'ifx ce l'hai gia o devi comprarlo?
ce l'ho ma la base è da lappare meglio e bisogna comprare anche la staffa di ritenzione per lga 1366. Sarei propenso per il megahalems anche per le dimensioni più compatte...

cellino92
26-05-2009, 14:23
Ciao,
iniziano i caldi e si inzia a pensare in modo serio alle temperature:D
cmq stavo pensando se cambiare o meno il mio dissy, un SI-120 con Coolink Swif 1202.
Al momento il mio E8400 @4 Ghz, vcore def (1.250V), in full ha una temp tra i 65/67 °C, in idle con SpeedStep e c1e attivi sui 35/38 °C.

Premetto che non seguo da parecchio il 3d e che mi orienterei sicuramente su un Thermalright

So che non è possibile fare paragoni ma mi chiedevo prendendo un TR Ultra 120 Extreme di quanto potrei migliorere il raffreddamento, valutando anche un eventuale overvolt della cpu?

Grazie :)

per quello che scalda il tuo procio, se a quel bestione ci metti 2 ventole adatte in full avrai più o meno 47, se poi lo lappi BENE e ci metti la pasta buona allora scendi anche a 43...quindi dovrai occarlo bene per farlo tornare alle temp precedenti...;)

methis89
26-05-2009, 14:29
ce l'ho ma la base è da lappare meglio e bisogna comprare anche la staffa di ritenzione per lga 1366. Sarei propenso per il megahalems anche per le dimensioni più compatte...

se compri la staffa e lo lappi meglio:

-hai prestazioni superiori;
-risparmi soldi che potresti usare x altro visto che il megahalems ha le clip incluse solo x 1 ventola;
-nn tieni l'ifx nell'armadio a poltrire

PaVi90
26-05-2009, 14:34
se compri la staffa e lo lappi meglio:

-hai prestazioni superiori;
-risparmi soldi che potresti usare x altro visto che il megahalems ha le clip incluse solo x 1 ventola;
-nn tieni l'ifx nell'armadio a poltrire
si ma su ifx-14 le noctua non sarebbero molto efficienti imho in quanto hanno pressione statica bassa...

methis89
26-05-2009, 14:36
si ma su ifx-14 le noctua non sarebbero molto efficienti imho in quanto hanno pressione statica bassa...

sono molto simili cm dissy mi pare. se vuoi uno con lamelle distanziate vai sul thor's hammer che ha pure i gommini x le 2 ventole

PaVi90
26-05-2009, 14:43
sono molto simili cm dissy mi pare. se vuoi uno con lamelle distanziate vai sul thor's hammer che ha pure i gommini x le 2 ventole
effettivamente l'avevo considerato, ma mi sembra un tantino.... scadente rispetto a ifx / megahalems :stordita:

PaVi90
26-05-2009, 16:59
ok ho appena scoperto che non posso superare tassativamente i 16cm in altezza per il dissy, o meglio devo mantenermi al di sotto di questa soglia (es. 15,8 va bene...)

methis89
26-05-2009, 17:00
ok ho appena scoperto che non posso superare tassativamente i 16cm in altezza per il dissy, o meglio devo mantenermi al di sotto di questa soglia (es. 15,8 va bene...)

il megahalems nn so se ci sta.

pasqualaccio
26-05-2009, 17:04
ok ho appena scoperto che non posso superare tassativamente i 16cm in altezza per il dissy, o meglio devo mantenermi al di sotto di questa soglia (es. 15,8 va bene...)

il mugen 2 se non sbaglio e alto 15,8 cm. l'ifx-14 che fine fa? :D

methis89
26-05-2009, 17:05
il mugen 2 se non sbaglio e alto 15,8 cm. l'ifx-14 che fine fa? :D

se mi ci stesse te lo prenderei io

PaVi90
26-05-2009, 17:06
il megahalems nn so se ci sta.

il mugen 2 se non sbaglio e alto 15,8 cm. l'ifx-14 che fine fa? :D

Si il megahalems è alto 15,8 quindi ci sono. Il mugen non mi ispira moltissimo :stordita:
Comunque IFX per ora lo tengo :p

cellino92
26-05-2009, 17:26
Si il megahalems è alto 15,8 quindi ci sono. Il mugen non mi ispira moltissimo :stordita:
Comunque IFX per ora lo tengo :p

ma fai bene...hai una bestia allucinante e pensi a dell'altro :confused: mah...

PaVi90
26-05-2009, 17:51
ma fai bene...hai una bestia allucinante e pensi a dell'altro :confused: mah...
Il problema è che non entra nello spazio a disposizione :read:

cellino92
26-05-2009, 17:57
Il problema è che non entra nello spazio a disposizione :read:

o be...io ho tolto il ventolone per farci stare l'ultra 120 extreme e l'avrei anche bucato per lui :uh: be ma ovviamente scherzo...be mi dispiace...tu comunque tienilo che non si sa mai...;)

devil_mcry
26-05-2009, 18:12
lol cambia case nn dissy XD

cellino92
26-05-2009, 18:25
lol cambia case nn dissy XD

braaaaaaaavo.....

CaFFeiNe
26-05-2009, 18:36
beh calcola che io ho tolto la monster fan dal mio diablo, anche se ero riuscito a farcelo stare...
se riesci a farcelo entrare, metticelo ;)

PaVi90
26-05-2009, 18:47
o be...io ho tolto il ventolone per farci stare l'ultra 120 extreme e l'avrei anche bucato per lui :uh: be ma ovviamente scherzo...be mi dispiace...tu comunque tienilo che non si sa mai...;)
Si di tenerlo lo tengo! :p

lol cambia case nn dissy XD
Seee questo non è proprio possibile. E' il miglior case in assoluto in fatto di ventilazione... e chi lo cambia! :D

se riesci a farcelo entrare, metticelo ;)
Ce la metterò tutta :sofico:

dero79
26-05-2009, 19:12
Come nella foto...come dici tu in asse con la ventola posteriore!

Quanto modifichi....comunque la ventola credo che la andrai a montare nella parte piatta del dissi NB e non da quella obliqua che è quella verso la CPU...comunque ...secondo me...tra lo zalman ed il noctua...Noctua...io ci tengo a bada un E8500 a 4200mHz

Con il TRUE montato non trovo niente...però guardati le review e magari qualcosa trovi...

Beh io pensavo di mettere la ventola sul lato obliquo del dissi nb perchè se la metto sul lato verticale non sò se mi ci stà la scheda video sul primo slot pc-ex.
La la foto che hai postato prima è della 790i e non della 780i, il dissi nb è un pò diverso sulla mia ma grazie comunque
Quindi alla fine la scelta si riduce tra noctua e thermalright. Non saprei quale sia meglio, ho visto la versione retail del thermalright con ventola ed adattatore incluso però mi frena un pò il fatto che molti utenti hanno notato la non planarità della base... poi magari non incide sulle prestazioni però è una pecca... certo che anche il noctua è massiccio... visto da solo non sembra me in una foto nella quale è montato sù di una mobo si notano le dimensioni

TNOTB
26-05-2009, 19:45
per quello che scalda il tuo procio, se a quel bestione ci metti 2 ventole adatte in full avrai più o meno 47, se poi lo lappi BENE e ci metti la pasta buona allora scendi anche a 43...quindi dovrai occarlo bene per farlo tornare alle temp precedenti...;)

20°C mi sembrano troppi, di certo è più performante e di parecchio ma 20°C mi sembrano esagerati

cellino92
26-05-2009, 20:34
20°C mi sembrano troppi, di certo è più performante e di parecchio ma 20°C mi sembrano esagerati

guarda, il fatto è che bisogna far arrivare bene il calore verso l'alto del dissi...tutto li il problema, e con quel procio scendi di temp...ovviamente 20 gradi per dire il massimo, non che lo monti così e prendi subito -20 °C....c'è il suo bel lavoro da fare...conta che tiene un extreme a 1.345v (268 w di picco) a circa 70 gradi, quindi fai i conti e vedrai che non dovrebbe faticare a tenere a 45 quel procietto (procietto perchè in confronto all'extreme non consuma niente, non sia mai che abbia voluto offenderti ;) )

mattiuccio92
26-05-2009, 20:51
ragazzi, voglio cambiare dissipatore, mi sono rotto con quello originale intel:
•Intel pentium D 925
•Socket 775
•Prezzo massimo 25€
cosa posso trovare di buono, decisamente migliore dell'originale sia in raffreddamento sia in silenziosità?

stetteo
26-05-2009, 20:55
Naturalmente arctic cooling freezer pro, 17€

cellino92
26-05-2009, 20:58
ragazzi, voglio cambiare dissipatore, mi sono rotto con quello originale intel:
•Intel pentium D 925
•Socket 775
•Prezzo massimo 25€
cosa posso trovare di buono, decisamente migliore dell'originale sia in raffreddamento sia in silenziosità?

arctic cooling freezer 7 pro o extreme, ottime soluzioni a basso prezzo

traskot
26-05-2009, 20:59
ragazzi, voglio cambiare dissipatore, mi sono rotto con quello originale intel:
•Intel pentium D 925
•Socket 775
•Prezzo massimo 25€
cosa posso trovare di buono, decisamente migliore dell'originale sia in raffreddamento sia in silenziosità?

-Arctic cooling...dai uno sguardo sia al freezer 7 pro (meno pretese) sia al freezer xtreme e xtreme II (qualche pretesa in +)
-Xigmatek dark knight o Red Scorpion

Al momento non mi viene in mente altro!

princi1989
26-05-2009, 21:01
io ho appena preso uno zerotherm zen120 nanoxia edition! spero di abbassare la temperatura dell cpu che ora sta a 44 in idle!:cry:

cellino92
26-05-2009, 21:05
io ho appena preso uno zerotherm zen120 nanoxia edition! spero di abbassare la temperatura dell cpu che ora sta a 44 in idle!:cry:

be da uno zalman a uno zerotherm c'è ne di strada...stai tranquillo che la temp scende...vedi di montarlo bene e con una pasta buona ;)

stetteo
26-05-2009, 21:06
be da uno zalman a uno zerotherm c'è ne di strada...stai tranquillo che la temp scende...vedi di montarlo bene e con una pasta buona ;)

già la zt100 fornita con il dissi è ottima, quasi pari con la silver 5

princi1989
26-05-2009, 21:06
be da uno zalman a uno zerotherm c'è ne di strada...stai tranquillo che la temp scende...vedi di montarlo bene e con una pasta buona ;)

ok...vedrò di fare un buon lavoro!:D

traskot
26-05-2009, 21:43
Ma sulle paste termiche non mi risponde + nessuno?
Mi sapreste dire queste informazioni sulla OCZ Freeze e sulla 7 carati?:
-Densa o liquida?
-Si rimuove bene o si attacca a morte?
-Secondo voi è buona?

TNOTB
26-05-2009, 21:52
guarda, il fatto è che bisogna far arrivare bene il calore verso l'alto del dissi...tutto li il problema, e con quel procio scendi di temp...ovviamente 20 gradi per dire il massimo, non che lo monti così e prendi subito -20 °C....c'è il suo bel lavoro da fare...conta che tiene un extreme a 1.345v (268 w di picco) a circa 70 gradi, quindi fai i conti e vedrai che non dovrebbe faticare a tenere a 45 quel procietto (procietto perchè in confronto all'extreme non consuma niente, non sia mai che abbia voluto offenderti ;) )

Per carità quale offesa..
il fatto che non essendo più tanto aggiornato in quanto a dissy mi suona un pò strano il tutto... non so se mi spiego...

Grazie :)

Jackari
26-05-2009, 21:57
ragazzi, voglio cambiare dissipatore, mi sono rotto con quello originale intel:
•Intel pentium D 925
•Socket 775
•Prezzo massimo 25€
cosa posso trovare di buono, decisamente migliore dell'originale sia in raffreddamento sia in silenziosità?

io ho preso questo coolermaster http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2662
pare vada meglio dell'artic freezer pro e costa solo 18 euro

per il coolermaster http://www.madshrimps.be/?action=get...91&articID=519

per il freezer pro: http://www.madshrimps.be/?action=get...96&articID=633

cellino92
26-05-2009, 22:03
Per carità quale offesa..
il fatto che non essendo più tanto aggiornato in quanto a dissy mi suona un pò strano il tutto... non so se mi spiego...

Grazie :)

di niente, capita spesso di perdersi un pò di storia... ;)

dero79
26-05-2009, 22:04
io ho preso questo coolermaster http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2662
pare vada meglio dell'artic freezer pro e costa solo 18 euro

per il coolermaster http://www.madshrimps.be/?action=get...91&articID=519

per il freezer pro: http://www.madshrimps.be/?action=get...96&articID=633

Io ce l'ho e mi sono trovato abbastanza bene facendo OC moderato ...ma non sò se è meglio dell'artic freezer pro perchè non lo conosco... comunque quando comprai il dissi ero anche io indeciso tra i 2 perchè erano quelli che mi avevano consigliato un pò tutti per quella fascia di prezzo e le mie esigenze. Comunque un E6600 a 3.0 GHz lo gestiva abbastanza bene

dero79
26-05-2009, 22:51
Ragazzi ormai mi sà che hi scelto: Noctua NH-U12P
Volendo fare le cose per bene, quale pasta termica è la migliore?

Arctic Cooling MX-2

o

Arctic Silver 5

La devo acquistare ed ho sentito pareri discordanti

La userò anche per i dissi del chipset

ilratman
26-05-2009, 23:28
Ragazzi ormai mi sà che hi scelto: Noctua NH-U12P
Volendo fare le cose per bene, quale pasta termica è la migliore?

Arctic Cooling MX-2

o

Arctic Silver 5

La devo acquistare ed ho sentito pareri discordanti

La userò anche per i dissi del chipset

la pasta noctua che ti danno con il dissi è ottima a livello della mx-2 quindi perchè prendere una pasta in più?

cmq mx-2 sempre!

dero79
26-05-2009, 23:41
la pasta noctua che ti danno con il dissi è ottima a livello della mx-2 quindi perchè prendere una pasta in più?

cmq mx-2 sempre!

Ok, mi serve la pasta perchè devo usarla anche per i dissi del chipset della mobo su cui monterò il noctua e per quelli di un'altra, quindi mi serve

Bene allora userò la noctua per il dissi cpu e comprerò la mx-2 per gli altri lavoretti

Grazie

traskot
27-05-2009, 00:16
la pasta noctua che ti danno con il dissi è ottima a livello della mx-2 quindi perchè prendere una pasta in più?

cmq mx-2 sempre!

ilratman dunque tu consigli la mx-2? Stavo cercando una pasta termica differente anche se mi ci sono trovato davvero bene con la mx-2...giusto per provarne un'altra...la noctua è davvero densa...preferisco spalmarla piuttosto che far fare tutto alla pressione del dissi...ero indeciso tra la OCZ Freeze però mi hanno detto che è densa anch'essa e la7 carati della quale non ho alcuna informazione...comunque a questo punto credo ricomprerò la mx-2!
PS: hai PM!

gwwmas
27-05-2009, 07:14
la pasta noctua che ti danno con il dissi è ottima a livello della mx-2 quindi perchè prendere una pasta in più?

cmq mx-2 sempre!

OCZ Freeze Extreme per sempre !! :D

Ciauz®;)

cocoz1
27-05-2009, 07:48
tra uno scythe mugen 2 e uno scythe ninja 2 quale mi consigliate?

ilratman
27-05-2009, 08:32
ilratman dunque tu consigli la mx-2? Stavo cercando una pasta termica differente anche se mi ci sono trovato davvero bene con la mx-2...giusto per provarne un'altra...la noctua è davvero densa...preferisco spalmarla piuttosto che far fare tutto alla pressione del dissi...ero indeciso tra la OCZ Freeze però mi hanno detto che è densa anch'essa e la7 carati della quale non ho alcuna informazione...comunque a questo punto credo ricomprerò la mx-2!
PS: hai PM!

ti rispondero al tuo mp prima o poi

io consiglio la mx-2 perchè molto ben usabile la ocz che consiglia gwwmas è ottima e un pelino superiore ma è difficilmente spalmabile quindi si può mettere solo come chicco al centro.

OCZ Freeze Extreme per sempre !! :D

Ciauz®;)

so che è meglio della mx-2 ma non mi va che sia così densa, certo che cmq tra una pasta e l'altra di quelle buone non so se nelle migliori condizioni cambia 1° e poi dipende anche da come si è stesa.

tra uno scythe mugen 2 e uno scythe ninja 2 quale mi consigliate?

dipende da quello che ti serve sono due dissi diversi per utilizzi diversi

ninjia2 per la silenziosità con meno prestazioni
mugen2 meno silenzioso del ninjia2 ma con migliori prestazioni

gwwmas
27-05-2009, 08:48
.......io consiglio la mx-2 perchè molto ben usabile la ocz che consiglia gwwmas è ottima e un pelino superiore ma è difficilmente spalmabile quindi si può mettere solo come chicco al centro.........

Che fatalità è il metodo che prediligo :D
Comunque come al solito, quoto in pieno il tuo discorso.

Ciauz®;)

Jackari
27-05-2009, 08:55
Che fatalità è il metodo che prediligo :D
Comunque come al solito, quoto in pieno il tuo discorso.

Ciauz®;)

io non ho mai capito come mettendo il chicco al centro si riesce ad essere sicuri che la pasta sia ben spalmata e copra tutta la superficie del processore. c'è un metodo particolare... che so una tecnica di rotazione carpiata del dissy?:stordita:

gwwmas
27-05-2009, 09:02
io non ho mai capito come mettendo il chicco al centro si riesce ad essere sicuri che la pasta sia ben spalmata e copra tutta la superficie del processore. c'è un metodo particolare... che so una tecnica di rotazione carpiata del dissy?:stordita:

Con la pressione tra dissy e cpu.
Comunque va messo il chicco, ci si applica sopra il dissy, si fanno 2 1/4 di giri con il dissy e si fissa il tutto.
Non si può sbagliare.

Ciauz®;)

traskot
27-05-2009, 13:29
ti rispondero al tuo mp prima o poi

io consiglio la mx-2 perchè molto ben usabile la ocz che consiglia gwwmas è ottima e un pelino superiore ma è difficilmente spalmabile quindi si può mettere solo come chicco al centro.



so che è meglio della mx-2 ma non mi va che sia così densa, certo che cmq tra una pasta e l'altra di quelle buone non so se nelle migliori condizioni cambia 1° e poi dipende anche da come si è stesa.



dipende da quello che ti serve sono due dissi diversi per utilizzi diversi

ninjia2 per la silenziosità con meno prestazioni
mugen2 meno silenzioso del ninjia2 ma con migliori prestazioni

Grazie 1000!
Per la pasta grazie dei consigli...andrò di nuovo di Mx-2, di pasta densa ho già la noctua!

Con la pressione tra dissy e cpu.
Comunque va messo il chicco, ci si applica sopra il dissy, si fanno 2 1/4 di giri con il dissy e si fissa il tutto.
Non si può sbagliare.

Ciauz®;)

Si può fare con tutti i dissi? Perchè se non ricordo male con il noctua, dove ho usato la pasta noctua anch'essa molto densa, non ho potuto fare il quarto di giro...

gwwmas
27-05-2009, 13:30
Si può fare con tutti i dissi? Perchè se non ricordo male con il noctua, dove ho usato la pasta noctua anch'essa molto densa, non ho potuto fare il quarto di giro...

Perchè ?

Ciauz®;)

traskot
27-05-2009, 13:36
Perchè ?

Ciauz®;)

Bo...sarà stato incastrato fra le viti di montaggio...ricordo di aver potutto fare un movimento estremamente minimo! Se invece chiedevi come mai questa domanda....la risposta è: per curiosità!

gwwmas
27-05-2009, 15:03
Bo...sarà stato incastrato fra le viti di montaggio...ricordo di aver potutto fare un movimento estremamente minimo! Se invece chiedevi come mai questa domanda....la risposta è: per curiosità!

Ma i quarti di giro li devi fare prima di mettere le viti/staffe di montaggio.

Ciauz®;)

methis89
27-05-2009, 15:05
Ma i quarti di giro li devi fare prima di mettere le viti/staffe di montaggio.

Ciauz®;)

ma scusate ho una domanda:
la pasta va messa solo sul procio o sia sul procio che sulla base del dissy? xk le illustrazioni del baram e della stg 1 facevano vedere di metterle su entrambe le superfici

cellino92
27-05-2009, 15:18
ma scusate ho una domanda:
la pasta va messa solo sul procio o sia sul procio che sulla base del dissy? xk le illustrazioni del baram e della stg 1 facevano vedere di metterle su entrambe le superfici

io la metto solo sul procio e poi lo muovo un pò per farla aderire, non penso che sia necessario metterla su entrambe le superfici...poi magari cambia da dissi a dissi ma mi sembra strano...;)

traskot
27-05-2009, 15:49
io la metto solo sul procio e poi lo muovo un pò per farla aderire, non penso che sia necessario metterla su entrambe le superfici...poi magari cambia da dissi a dissi ma mi sembra strano...;)

ma da una parte e basta va + che bene...certo...poi se uno si regola bene e ne mette una metà da una parte e l'altra metà dall'altra va bene uguale...ma a che serve?

dero79
27-05-2009, 18:07
Io ho sempre spalmato... anche con le paste dense anche se effettivamente è una operazione molto macchinosa.

Ho ordinato il noctua, questa volta proverò con il sistema del chicco al centro, se confermate che è un metodo che funziona mi sembra che si semplifica un pò l'operazione... quindi basta una goccia grande come un chicco di riso?

methis89
27-05-2009, 18:08
Io ho sempre spalmato... anche con le paste dense anche se effettivamente è una operazione molto macchinosa.

Ho ordinato il noctua, questa volta proverò con il sistema del chicco al centro, se confermate che è un metodo che funziona mi sembra che si semplifica un pò l'operazione... quindi basta una goccia grande come un chicco di riso?

dopo dimmi se ti funzia anche a te che nel caso prendo la ocz freeze che fino adesso nn ho preso proprio x la densita

dero79
27-05-2009, 18:16
dopo dimmi se ti funzia anche a te che nel caso prendo la ocz freeze che fino adesso nn ho preso proprio x la densita

Ok, lo farò sicuramente appena mi arrivano tutti i componenti e assemblo il tutto.

In ogni caso compro la mx-2 per sicurezza

methis89
27-05-2009, 18:20
Ok, lo farò sicuramente appena mi arrivano tutti i componenti e assemblo il tutto.

In ogni caso compro la mx-2 per sicurezza

l'ho presa pure io XD

gwwmas
27-05-2009, 18:27
Io ho sempre spalmato... anche con le paste dense anche se effettivamente è una operazione molto macchinosa.

Ho ordinato il noctua, questa volta proverò con il sistema del chicco al centro, se confermate che è un metodo che funziona mi sembra che si semplifica un pò l'operazione... quindi basta una goccia grande come un chicco di riso?

Se è un Core 2 Duo va bene un chicco di riso, se è un i7 ce ne vuole di più visto che è più grande.

Ciauz®;)

dero79
27-05-2009, 18:28
l'ho presa pure io XD

Ne parlano cosi' bene... a mè servirà sicuramente per i dissipatori di una cheda madre... li' il sistema del chicco di riso lo vedo più difficile da applicare.
Se non sarò soddisfatto della pasta noctua vado di mx-2 anche sul dissi della cpu

un pò di pazienza e posterò le mie impressioni

microcip
28-05-2009, 09:08
io non ho mai capito come mettendo il chicco al centro si riesce ad essere sicuri che la pasta sia ben spalmata e copra tutta la superficie del processore. c'è un metodo particolare... che so una tecnica di rotazione carpiata del dissy?:stordita:
la superficie dell'intero processore non viene interamente ricoperta,come è giusto che sia.
Il 99,9% del calore è localizzato al centro o in punti specifici dell'ihs.
ho ingiro le img che ci ha passato alex di ybris-cooling...se le ripesco le posto;)

ma scusate ho una domanda:
la pasta va messa solo sul procio o sia sul procio che sulla base del dissy? xk le illustrazioni del baram e della stg 1 facevano vedere di metterle su entrambe le superfici

mettila solo sul processore,la stesura sul dissipatore è una procedura di sicurezza che si può anche evitare.

methis89
28-05-2009, 15:25
oggi mi è arrivato il trad2 e appena ho provato ad infilare le viti del dissi nei fori della vga...sorpresa!!! nn ci stanno xk la distanza tra le viti è maggiore della distanza tra un foro e l'altro. solo a me da questo problema? secondo voi posso attaccarlo con altre cose tipo fascette>?

Andrea deluxe
28-05-2009, 16:03
oggi mi è arrivato il trad2 e appena ho provato ad infilare le viti del dissi nei fori della vga...sorpresa!!! nn ci stanno xk la distanza tra le viti è maggiore della distanza tra un foro e l'altro. solo a me da questo problema? secondo voi posso attaccarlo con altre cose tipo fascette>?

se vuoi bruciare tutto......


controlla per bene...

methis89
28-05-2009, 16:18
se vuoi bruciare tutto......


controlla per bene...

cioè?

princi1989
28-05-2009, 18:59
si possono montare 2ventole su uno zerotherm zen120 nanoxia edition?

cellino92
28-05-2009, 19:04
si possono montare 2ventole su uno zerotherm zen120 nanoxia edition?

certo;)

princi1989
28-05-2009, 19:38
certo;)

e le clip dove le trovo?

cellino92
28-05-2009, 20:22
e le clip dove le trovo?

dr**o.it
ps: se non lo conosci dimmelo che te lo mando in pvt;)

princi1989
28-05-2009, 20:27
dr**o.it
ps: se non lo conosci dimmelo che te lo mando in pvt;)

ok...xò non le trovo!

cellino92
28-05-2009, 20:54
ok...xò non le trovo!

c'hai ragione...:doh:...ma lo hai già? perchè potresti anche puntare su qualcos'altro...no vabbè è un ottimo dissi solo che non saprei proprio dove pigliarti ste clip...prova a fare qualche confronto con gli altri dissi, se le clip sono simili non devi per forza metterci le sue (poi magari le pieghi un pò)...mi disp ma non le trovo davvero...quel negozio è fornitissimo, se non ha niente vuol dire che sono difficili da trovare ;) comunque lo chiedevi perchè puntavi su quello?

princi1989
28-05-2009, 21:05
c'hai ragione...:doh:...ma lo hai già? perchè potresti anche puntare su qualcos'altro...no vabbè è un ottimo dissi solo che non saprei proprio dove pigliarti ste clip...prova a fare qualche confronto con gli altri dissi, se le clip sono simili non devi per forza metterci le sue (poi magari le pieghi un pò)...mi disp ma non le trovo davvero...quel negozio è fornitissimo, se non ha niente vuol dire che sono difficili da trovare ;) comunque lo chiedevi perchè puntavi su quello?

l'ho preso...mi arriva domani e volevo provare a fare la follia e montarci su 2 120...ma ho pensato anke di prendere del fil di ferro e piegarlo vedendo come sono le altre 2 clip in dotazione

cellino92
28-05-2009, 21:13
l'ho preso...mi arriva domani e volevo provare a fare la follia e montarci su 2 120...ma ho pensato anke di prendere del fil di ferro e piegarlo vedendo come sono le altre 2 clip in dotazione

ma non è una follia, è pura routine per sfruttare al meglio un dissi ;) comunque mi sembra di capire che ti interessano più le prestazioni che la perfezione di mettere le clip originali...quindi quella del fil di ferro, se fatta bene, è una soluzione perfetta...se no per prova puoi mettere degli elastici intorno alla ventola che abbraccino anche il dissi o delle fascette che lo fissano alle lamelle...;)

princi1989
28-05-2009, 21:45
ma non è una follia, è pura routine per sfruttare al meglio un dissi ;) comunque mi sembra di capire che ti interessano più le prestazioni che la perfezione di mettere le clip originali...quindi quella del fil di ferro, se fatta bene, è una soluzione perfetta...se no per prova puoi mettere degli elastici intorno alla ventola che abbraccino anche il dissi o delle fascette che lo fissano alle lamelle...;)

si abbasseranno ancora di + le temperature?

cellino92
28-05-2009, 21:58
si abbasseranno ancora di + le temperature?

be si...dovrebbero...dipende se il case è ben areato, se il dissi fa bene contatto, se la pasta è buona...comunque si, dovrebbe migliorare, ma non ti aspettare chissà che cosa...

princi1989
28-05-2009, 21:59
be si...dovrebbero...dipende se il case è ben areato, se il dissi fa bene contatto, se la pasta è buona...comunque si, dovrebbe migliorare, ma non ti aspettare chissà che cosa...

ora ho 44 in idle...un 38 me l'aspetto!!:D

ilratman
28-05-2009, 22:10
ora ho 44 in idle...un 38 me l'aspetto!!:D

io mi aspetto un 44! ;)

princi1989
28-05-2009, 22:12
io mi aspetto un 44! ;)

xk?? dici ke nn cambia??

ilratman
28-05-2009, 22:14
xk?? dici ke nn cambia??

scusa quanto avevi con lo zalman nel vecchio case?

quanto hai con lo zalman nel nuovo?

traskot
28-05-2009, 23:50
scusa quanto avevi con lo zalman nel vecchio case?

quanto hai con lo zalman nel nuovo?

Dici che ha i sensori bloccati così in alto?

ilratman
29-05-2009, 07:46
Dici che ha i sensori bloccati così in alto?

con e5200 ho visto sensori bloccati anche a 50°.

i miei due e5200 per fortuna quasi non li hanno o meglio su 4 uno solo è bloccato a 39°.

methis89
29-05-2009, 09:09
oggi mi è arrivato il trad2 e appena ho provato ad infilare le viti del dissi nei fori della vga...sorpresa!!! nn ci stanno xk la distanza tra le viti è maggiore della distanza tra un foro e l'altro. solo a me da questo problema? secondo voi posso attaccarlo con altre cose tipo fascette>?

:help:
dite sul serio che nn c' modo di montarlo?
xk senno lo vendo di nuovo

arcofreccia
29-05-2009, 13:11
Tra un dissipatore Intel e uno Cooler Master quale scegliereste? Che differenze ci sono?

stetteo
29-05-2009, 13:20
Tra un dissipatore Intel e uno Cooler Master quale scegliereste? Che differenze ci sono?

naturalmente coolermaster, anche il più scarso dei cm è superiore al dissi stock intel.

arcofreccia
29-05-2009, 13:23
naturalmente coolermaster, anche il più scarso dei cm è superiore al dissi stock intel.

immaginavo.

secondo te il cooler master DI4-7h53d è buono?

stetteo
29-05-2009, 13:32
non è niente di che quello... ma del resto per socket 478 è difficile ormai trovare qualcosa di buono.

arcofreccia
29-05-2009, 13:35
non è niente di che quello... ma del resto per socket 478 è difficile ormai trovare qualcosa di buono.

Andrei sempre meglio rispetto a quello Intel no?

stetteo
29-05-2009, 13:38
Andrei sempre meglio rispetto a quello Intel no?

quello ci vuol poco, altrimenti potresti montare un'altra ventola su quello intel.

princi1989
29-05-2009, 14:23
montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

traskot
29-05-2009, 14:30
montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

Ma in idle che problemi di temperature hai? nessuno! Guarda in full piuttosto che direi è la cosa + importante...io ho i core bloccati a 33 e 39 gradi e neanche le guardo in idle!

princi1989
29-05-2009, 14:33
Ma in idle che problemi di temperature hai? nessuno! Guarda in full piuttosto che direi è la cosa + importante...io ho i core bloccati a 33 e 39 gradi e neanche le guardo in idle!

in full con Orthos faccio 51°

arcofreccia
29-05-2009, 14:45
quello ci vuol poco, altrimenti potresti montare un'altra ventola su quello intel.

quindi non mi consigli di cambiarlo?

cioè mettere sul dissipatore un'altra ventola???? e si può fare? migliorerebbe un pò la temperatura? e che tipo di ventola dovrei acquistare?

ilratman
29-05-2009, 14:53
montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

CVD :asd:

sensori! ;)

princi1989
29-05-2009, 15:01
CVD :asd:

sensori! ;)

cambierò cpu!

ilratman
29-05-2009, 15:47
cambierò cpu!

????? :confused:

perchè motivo?

solo perchè non riesci a vedere -20° in idle?

princi1989
29-05-2009, 15:48
????? :confused:

perchè motivo?

solo perchè non riesci a vedere -20° in idle?

mah...mi dà fastidio...cmq volevo puntare ad un quad core!


ma nn è che ho impostato male dei paramenti nel bios??

ilratman
29-05-2009, 15:50
mah...mi dà fastidio...cmq volevo puntare ad un quad core!


ma nn è che ho impostato male dei paramenti nel bios??

allora pendi un q9550 è ottimo!

coretemp o realtemp non leggono il bios ma dialogano direttamente con i sensori della cpu.

traskot
29-05-2009, 18:27
cambierò cpu!

Se vuoi passare ad un quad va bene...ma se cambi cpu solo per i sensori non ha senso...è una cosa un pò comune che non varia assolutamente il comportamento della cpu!

stetteo
29-05-2009, 18:57
quindi non mi consigli di cambiarlo?

cioè mettere sul dissipatore un'altra ventola???? e si può fare? migliorerebbe un pò la temperatura? e che tipo di ventola dovrei acquistare?

una 80mm da fissare sul dissi o con fascette o con viti.

arcofreccia
29-05-2009, 19:16
Una cosa del genere?

http://cgi.ebay.it/Ventola-ENERMAX-Everest-UCEV8-80-mm-Led-Blu-Modding_W0QQitemZ110394677611QQcmdZViewItemQQptZVentole_per_PC_e_Server?hash=item19b409196b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50#ebayphotohosting

methis89
29-05-2009, 19:17
Una cosa del genere?

http://cgi.ebay.it/Ventola-ENERMAX-Everest-UCEV8-80-mm-Led-Blu-Modding_W0QQitemZ110394677611QQcmdZViewItemQQptZVentole_per_PC_e_Server?hash=item19b409196b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50#ebayphotohosting

è stupenda quella ne ho una e va da dio

stetteo
29-05-2009, 19:18
Una cosa del genere?

http://cgi.ebay.it/Ventola-ENERMAX-Everest-UCEV8-80-mm-Led-Blu-Modding_W0QQitemZ110394677611QQcmdZViewItemQQptZVentole_per_PC_e_Server?hash=item19b409196b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50#ebayphotohosting

ecco, l' everest è ottima.

arcofreccia
29-05-2009, 19:20
ecco, l' everest è ottima.

Ma la posso montare sul dissi Intel? Non mi danno qualcosa per fissarla?

stetteo
29-05-2009, 19:23
Ma la posso montare sul dissi Intel? Non mi danno qualcosa per fissarla?

no, lì dovrai ingegnarti tu, ma è una cosa da 5 minuti.

arcofreccia
29-05-2009, 19:26
no, lì dovrai ingegnarti tu, ma è una cosa da 5 minuti.

Per non fare casini al negozio di sicuro me la saprebbero montare presumo...

Cambia dissipatore pensi che non migliora vero? Magari anche meno rumore se metto il cooler master no?

arcofreccia
29-05-2009, 19:40
è stupenda quella ne ho una e va da dio

Vanno bene?

Ma tu l'hai montata sul dissipatore?

methis89
29-05-2009, 19:41
Vanno bene?

Ma tu l'hai montata sul dissipatore?

no ne ho una da 120mm in immissione ed è fantastica

arcofreccia
29-05-2009, 19:43
no ne ho una da 120mm in immissione ed è fantastica

Immagino che anche come ventola faccia il suo dovere

princi1989
29-05-2009, 19:47
Immagino che anche come ventola faccia il suo dovere

se vuoi ho un amico ke vende un arctic cooling 7 pro...metti quella(provo a chiedere quanto vuole se vuoi)...va benone!:D

arcofreccia
29-05-2009, 20:06
se vuoi ho un amico ke vende un arctic cooling 7 pro...metti quella(provo a chiedere quanto vuole se vuoi)...va benone!:D

Ma è usata? Andrebbe meglio di un dissi Intel?

Però andrebbe bene su un p4 socket 478?

stetteo
29-05-2009, 20:10
no, il frezer pro è solo per socket 775.

arcofreccia
29-05-2009, 20:23
no, il frezer pro è solo per socket 775.

E allora mi butto su un cooler master

stetteo
29-05-2009, 20:29
E allora mi butto su un cooler master

poi facci sapere. hai guardato questo? che è un po'meglio http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139

traskot
29-05-2009, 20:36
poi facci sapere. hai guardato questo? che è un po'meglio http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139

Anche io ti consiglierei l'arctic cooling...giusto perchè non hanno mai tradito nessuno e ti viene a costare 10€...comunque per 478 ci sono moltri altri dissipatori...Scythe, Zalman....anche asus credo ma non te li consiglio!

arcofreccia
29-05-2009, 20:49
Anche io ti consiglierei l'arctic cooling...giusto perchè non hanno mai tradito nessuno e ti viene a costare 10€...comunque per 478 ci sono moltri altri dissipatori...Scythe, Zalman....anche asus credo ma non te li consiglio!

su ebay lo trovo quell'arctic cooling?

arcofreccia
29-05-2009, 20:59
poi facci sapere. hai guardato questo? che è un po'meglio http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139

E' meglio del cooler master? Mi sembra anche di averlo trovato per il socket 478

gwwmas
29-05-2009, 22:04
Pura curiosità......

Come lo vedere lo Scythe Mugen 2 SCMG-2000 rispetto ad un Thermalright Ultra 120 eXtreme per raffreddare un i7 920 ?

Ciauz®;)

ilratman
29-05-2009, 22:31
Pura curiosità......

Come lo vedere lo Scythe Mugen 2 SCMG-2000 rispetto ad un Thermalright Ultra 120 eXtreme per raffreddare un i7 920 ?

Ciauz®;)

il 120 è un pelino superiore ma siamo li.

ottimo il mugen2 ma soprattutto silenzioso.

gwwmas
29-05-2009, 22:49
....ottimo il mugen2 ma soprattutto silenzioso.

L' hai provato ?

Ciauz®;)

ilratman
29-05-2009, 23:02
L' hai provato ?

Ciauz®;)

provato su un i7, o meglio visto in azione, ottimo anche se i7 era a def.

in oc credo che si comporti bene lo stesso!

aquistar
29-05-2009, 23:16
ciao ilrat

ilratman
29-05-2009, 23:17
ciao ilrat

hola!

ogni tanto passi?

come va il tuo liquido?

aquistar
29-05-2009, 23:18
Ragazzi su i7 andate a liquido ammeno che non vogliate stare a 3GHz

aquistar
29-05-2009, 23:19
hola!

ogni tanto passi?

come va il tuo liquido?

alla grande !!!!
Faccio incazzare tutti perchè ho messo il paraflu e tutti dicono fa schifo fino ad ora tutto perfetto e pulito

Malgrado il netto miglioramento dei d0 rispetto ai c0 nelle temp circa 10° in meno , in estate andate tutti a liquido !!!!! è un consiglio!!.

traskot
30-05-2009, 00:26
alla grande !!!!
Faccio incazzare tutti perchè ho messo il paraflu e tutti dicono fa schifo fino ad ora tutto perfetto e pulito

Malgrado il netto miglioramento dei d0 rispetto ai c0 nelle temp circa 10° in meno in estate tutti a liquido

Mi stanno passando sotto le mani delle cosette per il liquido che mi stanno facendo sbavare di brutto...ma di brutto brutto brutto nè :D raccordi a 45° cromati scuri con stemmi dorati...tubi 19/13 bianchi..per non parlare di quello che fanno la ybris e la enzotech...mamma mia che voglia...ma ora ho davvero tante altre spese!

aquistar
30-05-2009, 00:34
Mi stanno passando sotto le mani delle cosette per il liquido che mi stanno facendo sbavare di brutto...ma di brutto brutto brutto nè :D raccordi a 45° cromati scuri con stemmi dorati...tubi 19/13 bianchi..per non parlare di quello che fanno la ybris e la enzotech...mamma mia che voglia...ma ora ho davvero tante altre spese!

Appena puoi fatti un impiantino a liquido sempre se ti serve.

Con gli i 7 per mè è inevitabile malgrado il mio sia davvero un ottimo procio, che ha fatto un boot e un super pi a oltre 4,7ghz e viaggia a temp molto basse.

Io ne sono entusiasta ed il mio è un semplice tfc 240 biventola.
Avevo comprato le ultrakaze 2000 ma troppo rumorose anche se tenute a basso regime.

Ho messo sul rad le ottime enermax magma vanno alla grande!!

Prima spendi i soldini per il resto se più importante, fammi sapere!

Ciao caro traskot

traskot
30-05-2009, 00:43
Appena puoi fatti un impiantino a liquido sempre se ti serve.

Con gli i 7 per mè è inevitabile malgrado il mio sia davvero un ottimo procio, che ha fatto un boot e un super pi a oltre 4,7ghz e viaggia a temp molto basse.

Io ne sono entusiasta ed il mio è un semplice tfc 240 biventola.
Avevo comprato le ultrakaze 2000 ma troppo rumorose anche se tenute a basso regime.

Ho messo sul rad le ottime enermax magma vanno alla grande!!

Prima spendi i soldini per il resto se più importante, fammi sapere!

Ciao caro traskot

He he, ora direi proprio che non mi serve...il noctua mi basta....Prima del liquido in ordine ci sono...pagare l'accademia, la vacanza (son 3 anni che non mi muovo per lavorare) cambiare case, passare a core 1366 (in pratica cambiare pc) ed annesso un liquido come dico io! La strada è lunga caro!

Scusate la domanda magari stupida, ma la Thermalright sta mica cambiando dissi per Mosfet? l' HR-09U Type 2 lo vedo sparire dai negozi e non riesco a trovarlo...neanche il drago cel'ha +...inizio a preoccuparmi?

aquistar
30-05-2009, 00:47
He he, ora direi proprio che non mi serve...il noctua mi basta....Prima del liquido in ordine ci sono...pagare l'accademia, la vacanza (son 3 anni che non mi muovo per lavorare) cambiare case, passare a core 1366 (in pratica cambiare pc) ed annesso un liquido come dico io! La strada è lunga caro!

Quoto!!

Assolutamente più importante quello che hai scritto, poi al liquido ci penserai!!

Tieni duro traskot e continua la strada bravo!
Notte a tutti.

traskot
30-05-2009, 00:49
Quoto!!

Assolutamente più importante quello che hai scritto, poi al liquido ci penserai!!

Tieni duro traskot e continua la strada bravo!
Notte a tutti.

Tengo tengo ;) .....:cry: :D
Notte!

cocoz1
30-05-2009, 10:41
dipende da quello che ti serve sono due dissi diversi per utilizzi diversi

ninjia2 per la silenziosità con meno prestazioni
mugen2 meno silenzioso del ninjia2 ma con migliori prestazioni[/QUOTE]

guarda io punto al silenzio ma anche alle prestazioni,come forme e dimensioni siam lì,entrambi due belle torri:

da sito produttore:
ninja2
Dimension: 116 x 116 x 152mm
Fan Dimensions: 120 x 120 x 25 mm
Fan Speed: 1000rpm (±10%)
Fan Noise Level: 20.50dBA
Air Flow: 52.90CFM

Mugen2
Dimension: 130 x 100 x 158 mm
Fan Dimension: 120 x 120 x 25 mm
Speed: 324 ~ 1,200 rpm (±10%)
PWM Function
Noise Level: 0 - 26.50 dBA
Air Flow 0 - 74.25 CFM
0 - 126 m³/h


Guardando bene i dati il ninja2 ha una minore rumorosità di 5db avendo però una portata d'aria di 22 CFM in meno,ha però 6 heatpipe mentre il mugen 2 solo5 certo la scelta è un pò ostica,i penso che i 5 decibel in più(solo al massimo della rotazione)valgon bene 22 cfm di portata d'aria maggiore. In più il mugen2 ha anche la compatibilità per il socket 1366 quindi anche per il futuro va bene...andro sul mugen2,e lo consiglio a tutti da possessore del mogen1 :) ho voluto scrivere nei dettagli perchè potrebbe servir anche a qualcun altro questi particolari.

Alzatan
30-05-2009, 11:00
io ho il ninja 1, ed è davvero un ottimo dissipatore, con il 2 hanno fatto la semplice miglioria di distanziare le heatpipes una volta che ci si allontana dal socket (in modo da distribuire meglio il calore sulle piastre), mi pare un ottimo dissi davvero!!

Credo che però il mugen vada meglio, perchè ha 5 heat pipes a contatto con la placca di rame della base, mentre il ninja ne ha 3 a contatto e 3 sopra (quelle sopra mi paiono più estetiche che altro... :confused: )...

arcofreccia
30-05-2009, 15:38
poi facci sapere. hai guardato questo? che è un po'meglio http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139

Acquistato;)

Di sicuro andrò meglio

traskot
30-05-2009, 18:48
Chi mi da un aiutino? Devo trovare Thermalright HR-05 IFX/SLI e Thermalright HR-09U Type2 nello stesso negozio..sapete mica dove apparte estremoharduare? Scrivete quà camuffatamente o mandate pm...grazie!

ingwye
30-05-2009, 18:55
Chi mi da un aiutino? Devo trovare Thermalright HR-05 IFX/SLI e Thermalright HR-09U Type2 nello stesso negozio..sapete mica dove apparte estremoharduare? Scrivete quà camuffatamente o mandate pm...grazie!

Hai Pvt:)

_TeRmInEt_
01-06-2009, 07:56
Perdonate il crossing-post.

Nessuna sa se il Mugen2 (alias infinity) stia nel case stacker 830, mettendo la ventola sul supporto?

Per farci stare l'infinity, avevo dovuto togliere la ventola... Però sulla carta è 2mm più piccolo ed ha un attacco diverso, magari se qualcuno ha esperienza ;)

ilratman
01-06-2009, 08:09
Perdonate il crossing-post.

Nessuna sa se il Mugen2 (alias infinity) stia nel case stacker 830, mettendo la ventola sul supporto?

Per farci stare l'infinity, avevo dovuto togliere la ventola... Però sulla carta è 2mm più piccolo ed ha un attacco diverso, magari se qualcuno ha esperienza ;)

se ti abstano 2mm ci sta! ;)

_TeRmInEt_
01-06-2009, 08:25
se ti abstano 2mm ci sta! ;)

Il problema è che le teste dell'heat pipe, sporgono imho ben più di 2mm.

Per starci ci sta sicuramente, il problema è che poi non posso montare la ventola nello sportello perché le heat pipe bloccano le pale. Questo è il problema!

FullHD1080
01-06-2009, 08:32
secondo voi tra il mugen 2 e il noctua nh-u12p qual'è il più silenzioso? da montare su un e8500.

ilratman
01-06-2009, 09:45
Il problema è che le teste dell'heat pipe, sporgono imho ben più di 2mm.

Per starci ci sta sicuramente, il problema è che poi non posso montare la ventola nello sportello perché le heat pipe bloccano le pale. Questo è il problema!

quindi ti sei già risposto da solo. Io non metterei la ventola laterale tanto non serve a nulla nel 99% dei casi se il case ha la parte frontale ben ventolata.

_TeRmInEt_
01-06-2009, 19:42
quindi ti sei già risposto da solo. Io non metterei la ventola laterale tanto non serve a nulla nel 99% dei casi se il case ha la parte frontale ben ventolata.

Più che utilità è questione di estetica, 3 volte blu ed un buco nero...
Al limite soluzioni alternative più basse? (Basta 1 cm)

ilratman
01-06-2009, 20:23
Più che utilità è questione di estetica, 3 volte blu ed un buco nero...
Al limite soluzioni alternative più basse? (Basta 1 cm)

secondo me non hai molte alterantive

xigmatech HDT-SD964
articcooling freezer extreme
noctua c12p
thermalright axp-140 oppure ultima 90.

cellino92
01-06-2009, 20:29
Più che utilità è questione di estetica, 3 volte blu ed un buco nero...
Al limite soluzioni alternative più basse? (Basta 1 cm)

guarda, l'altezza è uno standard che ormai tutti i dissipatori VALIDI hanno...infatti tutti i migliori hanno purtroppo il problema dell'altezza...io non voglio costringere a fare o non fare, ma anchio avevo il ventolone laterale e l'ho tolto senza problemi...infatti ora di estetica non è cambiato niente perchè c'è rimasta la copertura col filtro...inoltre ora devo rimettercelo (:D in un modo un pò particolare:D ) perchè il caldo picchia...

Marcowlg
01-06-2009, 20:50
cosa mi dite del silverstone NT07 per socket 775?
in confronto al dissipatore di serie intendo, non mi servono chissà quali prestazioni ma mi serve guadagnare qualcosa in altezza...

traskot
02-06-2009, 01:16
cosa mi dite del silverstone NT07 per socket 775?
in confronto al dissipatore di serie intendo, non mi servono chissà quali prestazioni ma mi serve guadagnare qualcosa in altezza...

Che vuol dire che vuoi guadagnare qualcosa in altezza? Ti serve un dissipatore + basso di quello Intel?

Marcowlg
02-06-2009, 07:26
Che vuol dire che vuoi guadagnare qualcosa in altezza? Ti serve un dissipatore + basso di quello Intel?
si, esatto...
e tra l'altro dovrebbe essere più silenzioso di quello originale, no?

cellino92
02-06-2009, 09:25
si, esatto...
e tra l'altro dovrebbe essere più silenzioso di quello originale, no?

:mbe: più basso di quello intel??? ma hai una idea di quanto è basso quello intel??? non trovi mica niente di buono se lo vuoi così basso :boh:

Marcowlg
02-06-2009, 09:33
:mbe: più basso di quello intel??? ma hai una idea di quanto è basso quello intel??? non trovi mica niente di buono se lo vuoi così basso :boh:

certo che ne ho idea, ce l'ho qui accanto...
l'nt07 è un pò più basso, mi interessano le prestazioni in confronto a quello intel.
se sono simili ed è più silenzioso lo prendo, è una questione di spazio e silenzio prevalentemente.

gwwmas
02-06-2009, 09:38
Bé, c' è anche lo Scythe Shuriken LINK (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/shuriken-rev-b.html)

Ciauz®;)

gwwmas
02-06-2009, 09:41
cosa mi dite del silverstone NT07 per socket 775?
in confronto al dissipatore di serie intendo, non mi servono chissà quali prestazioni ma mi serve guadagnare qualcosa in altezza...

A me sembra uguale all' originale solamente tagliato in altezza......

Ciauz®;)

cellino92
02-06-2009, 09:44
certo che ne ho idea, ce l'ho qui accanto...
l'nt07 è un pò più basso, mi interessano le prestazioni in confronto a quello intel.
se sono simili ed è più silenzioso lo prendo, è una questione di spazio e silenzio prevalentemente.

scusa non volevo sembrare maleducato o presuntuoso, era solo una affermazione sarcastica dato che il dissi intel è tra i più bassi ;) lo shuriken mi sembra un buon compromesso, certo non è che possa fare più di tanto...su che procio lo useresti?

Marcowlg
02-06-2009, 10:15
scusa non volevo sembrare maleducato o presuntuoso, era solo una affermazione sarcastica dato che il dissi intel è tra i più bassi ;) lo shuriken mi sembra un buon compromesso, certo non è che possa fare più di tanto...su che procio lo useresti?

tranquillo, non me la sono mica presa ;)

lo userei su un e7400,
lo shuriken come dati dichiarati è più rumoroso dell'nt07:
Shuriken
Dimension:
105x116x64 mm (Overall Dimension)
100x100x12 mm (Fan Dimension)
Fan Speed:
650±200 rpm ~ 2,200 rpm (±10%)
Fan Noise:
10.5 dBA ~ 31.67 dBA
Air Flow:
11.81 CFM ~ 31.91 CFM = 20 m³/h ~ 54 m³/h

NT07
http://images.tweaktown.com/content/2/7/2740_32.jpg

altrimenti ci sarebbe anche l'hiper HFA-10828-C2:
Heat Sink Aluminum Extrusion + Copper Insertion
Heat Sink Dimension Φ88.0 x 17.5 mm
Φ3.5" x 0.7"
Fastener Clip
Interface Material Dow Corning 340
Fan Dimension 80.0 x 80.0 x 10.5 mm
3.1" x 3.1" x 0.4"
Fan Speed 0 ~ 2500 ±10% RPM
Fan Airflow 0 ~ 29.18 CFM
Fan Air Pressure 0 ~ 1.99 mmH2O
Fan Life Expectance 50,000 hrs
Fan Bearing Type Ball Bearing
Rated Voltage 12 VDC
Operating Range 10.8 ~ 13.2 VDC
Noise Level 24.41 dB(A) (fan only)
Connector 4-pin (PWM function)

considerate che mi serve per il modding in firma, quindi più riesco a guadagnare in altezza meglio è, ovviamente deve essere anche silenzioso visto che sarà acceso 24h/24 in camera...

cellino92
02-06-2009, 10:26
tranquillo, non me la sono mica presa ;)

lo userei su un e7400,
lo shuriken come dati dichiarati è più rumoroso dell'nt07:
Shuriken
Dimension:
105x116x64 mm (Overall Dimension)
100x100x12 mm (Fan Dimension)
Fan Speed:
650±200 rpm ~ 2,200 rpm (±10%)
Fan Noise:
10.5 dBA ~ 31.67 dBA
Air Flow:
11.81 CFM ~ 31.91 CFM = 20 m³/h ~ 54 m³/h

NT07
http://images.tweaktown.com/content/2/7/2740_32.jpg

altrimenti ci sarebbe anche l'hiper HFA-10828-C2:
Heat Sink Aluminum Extrusion + Copper Insertion
Heat Sink Dimension Φ88.0 x 17.5 mm
Φ3.5" x 0.7"
Fastener Clip
Interface Material Dow Corning 340
Fan Dimension 80.0 x 80.0 x 10.5 mm
3.1" x 3.1" x 0.4"
Fan Speed 0 ~ 2500 ±10% RPM
Fan Airflow 0 ~ 29.18 CFM
Fan Air Pressure 0 ~ 1.99 mmH2O
Fan Life Expectance 50,000 hrs
Fan Bearing Type Ball Bearing
Rated Voltage 12 VDC
Operating Range 10.8 ~ 13.2 VDC
Noise Level 24.41 dB(A) (fan only)
Connector 4-pin (PWM function)

considerate che mi serve per il modding in firma, quindi più riesco a guadagnare in altezza meglio è, ovviamente deve essere anche silenzioso visto che sarà acceso 24h/24 in camera...

appunto perchè starà acceso 24 ore su 24 che mi preoccupa ;) l'nt07 fa proprio poca aria, gli altri un pò di più, ma non puoi neanche far soffocare il procio...ti conviene prendere quello più prestante e quando hai bisogno di silenzio (quindi quando anche non lo usi ma è acceso, penso) abbassi la velocità della ventola...sempre stando attento alle temp, perchè non so quanto raffreddino quei cosini...io comunque punterei allo shuriken

gwwmas
02-06-2009, 10:34
Attenzione che lo Shuriken non è più rumoroso......
o meglio, è in grado di salire di più.

Un po' di tempo fa l' ho provato pure io e ti posso assicurare che è molto prestante e silenzioso.

Ciauz®;)

cellino92
02-06-2009, 10:37
Attenzione che lo Shuriken non è più rumoroso......
o meglio, è in grado di salire di più.

Un po' di tempo fa l' ho provato pure io e ti posso assicurare che è molto prestante e silenzioso.

Ciauz®;)

detto questo, hai avuto la conferma ;)

methis89
02-06-2009, 10:38
ciao raga ho venduto il trad2 che nn mi andava e ho comprato uno scythe musashi

cellino92
02-06-2009, 10:59
ciao raga ho venduto il trad2 che nn mi andava e ho comprato uno scythe musashi

mi sembra una buona bestia...ottimo il fatto che le ventole coprono tutta la scheda...se vuoi il massimo mettici 2 slip 1200 o 1900 che sono il massimo ma non ce ne bisogno...per quello che scaldano i proci delle nostre schede :fagiano: l'importante è raffreddare bene anche tutto il resto...
a me sembra un ottimo dissi, poi e scythe ;) e poi ci fai sapere le temp :D

methis89
02-06-2009, 11:02
mi sembra una buona bestia...ottimo il fatto che le ventole coprono tutta la scheda...se vuoi il massimo mettici 2 slip 1200 o 1900 che sono il massimo ma non ce ne bisogno...per quello che scaldano i proci delle nostre schede :fagiano: l'importante è raffreddare bene anche tutto il resto...
a me sembra un ottimo dissi, poi e scythe ;) e poi ci fai sapere le temp :D

io lo volevo basso, x quello lascio le ventole che ha, cosi in caso di sli prendo un altro musashi e monto le ventole sullo stesso rheobus, visto che ha 2 manopole x 2 ventole, chi è che regola 2 ventole dello stesso dissy a velocita diverse? :confused:

Marcowlg
02-06-2009, 11:14
ho visto ora che lo shuriken è alto 64mm, è troppo :fagiano:

cellino92
02-06-2009, 11:31
ho visto ora che lo shuriken è alto 64mm, è troppo :fagiano:

:grrr: :ncomment: ;) a questo punto ultima informazione...questo case pensi di arearlo o di lasciarlo così?

Lello4ever
02-06-2009, 11:43
mi consigliate un buon dissipatore per vga?
ce n'è qualcuno valido su tiburcc?

cellino92
02-06-2009, 11:50
mi consigliate un buon dissipatore per vga?
ce n'è qualcuno valido su tiburcc?

non lo so ma per quella scheda mi sembra compatibile l'accelero s1 rev 2 che è il migliore aggiungendo 1 o 2 ventole da 120

Lello4ever
02-06-2009, 11:58
lo zalman zf1000-cu e il twin turbo?
il dissi sarebbe per una 3870 che con dissi sapphire stock ha temp un po alte

cellino92
02-06-2009, 12:04
lo zalman zf1000-cu e il twin turbo?
il dissi sarebbe per una 3870 che con dissi sapphire stock ha temp un po alte

il twin turbo è l'accelero con il turbo module cioè 2 ventoline stitiche chiuse in una gabbia di plastica, quindi accelero s1 da solo e le ventole le metti tu, come e quante vuoi...la soluz migliore è 1 o 2 da 120 attaccata con le fascette :)

Lello4ever
02-06-2009, 12:09
ma vorrei prendere un dissi affidabile di suo, non che prendo una cosa poi devo aggiungere io le ventole io ecc, con le fascette poi. tra l'altro l'accelero non c'è nè su tibur nè ekey

Marcowlg
02-06-2009, 12:10
:grrr: :ncomment: ;) a questo punto ultima informazione...questo case pensi di arearlo o di lasciarlo così?

almeno una ventola in estrazione ci sarà certamente ;)

cellino92
02-06-2009, 12:18
ma vorrei prendere un dissi affidabile di suo, non che prendo una cosa poi devo aggiungere io le ventole io ecc, con le fascette poi. tra l'altro l'accelero non c'è nè su tibur nè ekey

bè non è che aggiungere una ventola abbia mai fatto male a nessuno..allora il twin turbo...ma perchè devi proprio cercare li ?? ce ne sono tanti di negozi seri, rapidi e ottimi ;)

almeno una ventola in estrazione ci sarà certamente ;)

be se ne metti una in estrazione conviene che trovi lo spazio anche per una in entrata...piuttosto anche una piccola, ma almeno fai respirare quel fornetto che sta venendo :D

Lello4ever
02-06-2009, 12:23
uno compra sempre da quei 2-3 negozi "di fiducia", non è che cambia ogni volta. cmq non ci sono altri modelli?

cellino92
02-06-2009, 12:25
uno compra sempre da quei 2-3 negozi "di fiducia", non è che cambia ogni volta. cmq non ci sono altri modelli?

a be se è di fiducia allora ok...allora elencami tutti quelli disponibili in quei negozi e vediamo il migliore (o il meno peggio :fiufiu:)

Lello4ever
02-06-2009, 12:45
fai prima se vedi direttamente no?:confused:
tiburcc.it e e-key.it

Benia
02-06-2009, 13:35
Ragazzi cosa mi consigliate per un LGA 1366 restando entro i 40/50 euro max? Cosa c'è di meglio di un 9700Cu?
Grazie:)

stetteo
02-06-2009, 13:40
Ragazzi cosa mi consigliate per un LGA 1366 restando entro i 40/50 euro max? Cosa c'è di meglio di un 9700Cu?
Grazie:)

moooolto meglio del 9700 c'è lo scythe mugen 2, che rientra precisamente in quel prezzo.

Benia
02-06-2009, 13:43
Interessante! Sarà da vedere se cozza o no con il dissipatore delle Dominator!

alex oceano
02-06-2009, 13:46
Interessante! Sarà da vedere se cozza o no con il dissipatore delle Dominator!

apro una piccola parentesi:
ma che casino fa il dissipatore dominetor airflow!!
con quelle 3 ventole!!!!!

gwwmas
02-06-2009, 14:02
moooolto meglio del 9700 c'è lo scythe mugen 2, che rientra precisamente in quel prezzo.

Quto e straquoto.

Ciauz®;)

methis89
02-06-2009, 14:13
ma vorrei prendere un dissi affidabile di suo, non che prendo una cosa poi devo aggiungere io le ventole io ecc, con le fascette poi. tra l'altro l'accelero non c'è nè su tibur nè ekey

scythe musashi lo sto attendendo pure io

cellino92
02-06-2009, 14:22
scythe musashi lo sto attendendo pure io

ecco..me ne stavo già dimenticando...:)
si si quello merita sicuramente...poi ripeto le schede per cui sono compatibili questi dissi non scaldano un picchio, quindi è facile guadagnare molti gradi...comunque il MIO accelero resta inarrestabile per questo lo consiglio sempre:D quando scendete sotto i 28 gradi ditemelo che mi ritiro :tie:

traskot
02-06-2009, 14:33
ecco..me ne stavo già dimenticando...:)
si si quello merita sicuramente...poi ripeto le schede per cui sono compatibili questi dissi non scaldano un picchio, quindi è facile guadagnare molti gradi...comunque il MIO accelero resta inarrestabile per questo lo consiglio sempre:D quando scendete sotto i 28 gradi ditemelo che mi ritiro :tie:

in full o in idle...perchè se è in idle la mia scheda ci va sotto con il dissi stock al minimo dei giri!

Benia
02-06-2009, 14:35
Ok, quindi voi dite che queti 2 componenti dovrebbero montare bene senza toccarsi?

http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-scythe-mugen-2-cpu-cooler-heatsink-quiet-SCMG-2000-scymugen2.jpg http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20060922/images/corsair-dominator-both-modules.jpg

cellino92
02-06-2009, 14:36
in full o in idle...perchè se è in idle la mia scheda ci va sotto con il dissi stock al minimo dei giri!

e be no troppo facile in idle :D comunque ora con il caldo che fa non riesco a farla scendere sotto i 30 e poi ho tolto ogni areazione quindi ora in idle sta a 34 e in full a 38 :D :D

traskot
02-06-2009, 14:40
e be no troppo facile in idle :D comunque ora con il caldo che fa non riesco a farla scendere sotto i 30 e poi ho tolto ogni areazione quindi ora in idle sta a 34 e in full a 38 :D :D

e sarà anche + silenzioso del dissi stock della gainward (che non scende sotto i 930rpm) :sofico:

cellino92
02-06-2009, 14:54
e sarà anche + silenzioso del dissi stock della gainward (che non scende sotto i 930rpm) :sofico:

bo non lo so...:D sai con una ultrakaze sul procio non sento bene le slip quando sono a 1900 :cool: scherzo, era tutta una battuta per consigliargli questo dissi, ma poi alla fine ho scoperto che non me ne faccio niente di 28 gradi, ma neanche di 38...basta che la scheda respiri, poi tanto arriva la gtx 260 :Perfido: muauauauaua.....;)

methis89
02-06-2009, 19:57
ecco..me ne stavo già dimenticando...:)
si si quello merita sicuramente...poi ripeto le schede per cui sono compatibili questi dissi non scaldano un picchio, quindi è facile guadagnare molti gradi...comunque il MIO accelero resta inarrestabile per questo lo consiglio sempre:D quando scendete sotto i 28 gradi ditemelo che mi ritiro :tie:


è una sfida? il mio musashi monta 2 scythe mini da 2000 rpm vedremo cm andrà. :Prrr:
e poi la mia è una 9800gtx+ e scalda un botto in full

cellino92
02-06-2009, 20:03
è una sfida? il mio musashi monta 2 scythe mini da 2000 rpm vedremo cm andrà. :Prrr:
e poi la mia è una 9800gtx+ e scalda un botto in full

ma si, è inutile, non c'è confronto....:Perfido: scherzo...voglio proprio vedere come tira questo dissi perchè mi piace molto, anche se non penso che sia utilizzabile su una gtx 260...pensa che mi sto ancora ingegnando su come poter adattarci l'accelero :D ;)
già con il procione che ti ritrovi farai i falò da quanto scalda...quanto ti invidio...

methis89
02-06-2009, 20:06
ma si, è inutile, non c'è confronto....:Perfido: scherzo...voglio proprio vedere come tira questo dissi perchè mi piace molto, anche se non penso che sia utilizzabile su una gtx 260...pensa che mi sto ancora ingegnando su come poter adattarci l'accelero :D ;)
già con il procione che ti ritrovi farai i falò da quanto scalda...quanto ti invidio...

beh il bello del musashi è che ha un'infinità di fori x le viti sulla base (16) invece dei 4 del trad2. e poi è 2 mm + basso del trad2 (scythe mini in entrambi i casi)

cellino92
02-06-2009, 20:08
beh il bello del musashi è che ha un'infinità di fori x le viti sulla base (16) invece dei 4 del trad2. e poi è 2 mm + basso del trad2 (scythe mini in entrambi i casi)

be va a finire che è compatibile...:D ...tanto comunque ci monterei le slip 1900 :read: :Perfido:

methis89
03-06-2009, 10:04
ciao raga è arrivato il musashi e appena aperto ho notato una base di rame quadrata che nn sapevo dove mettere e mi sono accorto che devo mettere la pasta termica sulla gpu e poi mettere la base di ram figo no? comunque la scatola è molto + ricca del trad2 e secondo me, avendo la staffa da mettere dietro, risulta decisamente + ancorato rispetto il trad2. adesso lo monto e vi dico

Andrea deluxe
03-06-2009, 14:08
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17057&What=&tt=[Computex]+I+sistemi+di+raffreddamento+di+Thermalright

Evangelion01
03-06-2009, 14:16
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17057&What=&tt=[Computex]+I+sistemi+di+raffreddamento+di+Thermalright

Il cyclone è ciclopico... :D
A parte questo gli altri dissy sono praticamente uguali ai "vecchi" :)

methis89
03-06-2009, 14:24
ho montato il musashi finalmente, xo nn sono convinto, xk i dissy tendevano a staccarsi quindi appena posso compro dei dissi nuovi in rame cm questi, Cooltek VGA-RAM Cooler che dite? o devono essere x forza cm quelli del musashi?
cmq anche se nn è al livello dell'accelero di cellino (o forse è la mia 9800gtx+ che è un forno) ma adesso il mio pc se nn fosse x i vari led blu delle ventole sembrerebbe spento.

traskot
03-06-2009, 14:38
Il cyclone è ciclopico... :D
A parte questo gli altri dissy sono praticamente uguali ai "vecchi" :)

http://www.dinoxpc.com/public/images/41cbf81ca79f96bc68088206adbbb953_6.jpg

Galattico....hahahahaha
Comunque agli altri hanno fatto solo un restyle e, cosa non da poco, sembrerebbe che si siano messi a fare delle basi serie!

Andrea deluxe
03-06-2009, 14:42
non so se avete notato, ma il successore del true ha la base lappata!!!!!
http://www.dinoxpc.com/public/images/80a6e1f0cded3109e9b64f123f1440bf_2.jpg

finalmente un dissipatore serio!!!!!!

traskot
03-06-2009, 14:46
non so se avete notato, ma il successore del true ha la base lappata!!!!!
http://www.dinoxpc.com/public/images/80a6e1f0cded3109e9b64f123f1440bf_2.jpg

finalmente un dissipatore serio!!!!!!

Non tiriamo conclusioni affrettate...prima voglio vedere la produzione di massa....non vorrei portare sfortuna, sarei davvero felice di vedere i dissi della Thermalright finalemte con le basi da non lappare, ma son tutti buoni a fare un esemplare espositivo perfetto!

Andrea deluxe
03-06-2009, 14:49
Non tiriamo conclusioni affrettate...prima voglio vedere la produzione di massa....non vorrei portare sfortuna, sarei davvero felice di vedere i dissi della Thermalright finalemte con le basi da non lappare, ma son tutti buoni a fare un esemplare espesitivo perfetto!

:sperem:

cellino92
03-06-2009, 15:09
ho montato il musashi finalmente, xo nn sono convinto, xk i dissy tendevano a staccarsi quindi appena posso compro dei dissi nuovi in rame cm questi, Cooltek VGA-RAM Cooler che dite? o devono essere x forza cm quelli del musashi?
cmq anche se nn è al livello dell'accelero di cellino (o forse è la mia 9800gtx+ che è un forno) ma adesso il mio pc se nn fosse x i vari led blu delle ventole sembrerebbe spento.

nelle ram mettici i dissini che vuoi, se sono in rame tanto meglio...poi fai qualche test e dicci...;) quando attacchi i dissini passa sulle ram bene una gomma prima da penna e poi da matita, ma non una passatina, bisogna grattare fino a quasi togliere le scritte, poi togli la gomma rimasta con un panno ma non con le dita o le soffi via e poi attacchi subito i dissini...a me non si è mai staccato niente di niente :sofico:

http://www.dinoxpc.com/public/images/41cbf81ca79f96bc68088206adbbb953_6.jpg

Galattico....hahahahaha
Comunque agli altri hanno fatto solo un restyle e, cosa non da poco, sembrerebbe che si siano messi a fare delle basi serie!

io dico che questo coso è fantastico...solo che dentro bisogna piazzarci una signora ventola a torre, tipo quella dello spin-q ma più efficace di motore...:sofico:

methis89
03-06-2009, 15:12
nelle ram mettici i dissini che vuoi, se sono in rame tanto meglio...poi fai qualche test e dicci...;) quando attacchi i dissini passa sulle ram bene una gomma prima da penna e poi da matita, ma non una passatina, bisogna grattare fino a quasi togliere le scritte, poi togli la gomma rimasta con un panno ma non con le dita o le soffi via e poi attacchi subito i dissini...a me non si è mai staccato niente di niente :sofico:



io dico che questo coso è fantastico...solo che dentro bisogna piazzarci una signora ventola a torre, tipo quella dello spin-q ma più efficace di motore...:sofico:

QUANDO COMPRO I DISSINI NUOVI LO FARò.

traskot
03-06-2009, 15:17
QUANDO COMPRO I DISSINI NUOVI LO FARò.

Spero che i collegamenti a video si possano mettere

Case Thermalright e sistemi di dissipazione (http://www.youtube.com/watch?v=ETRowrHd1ZE)

cellino92
03-06-2009, 15:21
QUANDO COMPRO I DISSINI NUOVI LO FARò.

perchè urli ;)

methis89
03-06-2009, 15:23
perchè urli ;)

xk nn mi sono accorto di avere il maiusc attivato

cellino92
03-06-2009, 15:28
xk nn mi sono accorto di avere il maiusc attivato

lol lol lol e stra lol :D

Dany16vTurbo
03-06-2009, 15:31
Non tiriamo conclusioni affrettate...prima voglio vedere la produzione di massa....non vorrei portare sfortuna, sarei davvero felice di vedere i dissi della Thermalright finalemte con le basi da non lappare, ma son tutti buoni a fare un esemplare espositivo perfetto!
Bhè, se ci riesce la Zalman a fare una base lappata e perfettamente piana, non vedo perchè la Thermalright non ci deve riuscire :D