PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 [92] 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

wolverine
09-08-2010, 21:17
Messaggio per il mio amico "IlRatMan":


CUT



Inizia a tremare!!! :D:D

Migliori prestazioni rispetto al precedente H50?

Edit:

http://www.corsair.com/products/h70/h70_chart.jpg

persa
09-08-2010, 21:27
interessato al corsair h70..aspetto le varie review x vedere come va rispetto a dissy tipo il mio.

traskot
09-08-2010, 23:23
Vorrei ricordare che quà siamo ad aria! E' bello parlarne ma non andiamo in OT!
Comunque interessante l' H70. L'hanno capita che il radiatore non rendeva niente! Comunque gli ingombri sono aumentati parecchio contando anche la seconda ventola (che si può sempre togliere volendo). Prezzo?
Non per fare il pignolo ma sulla review segnano da 7 a 9 gradi di differenza rispetto all'H50 testando su I7 980X@4,3Ghz (facciamo 7° visto che è testato con 2 ventole) o mi sbaglio?
Comunque vorrei aspettare recensioni di altri lidi visto che in quel sito c'è la pubblicità della Corsair in 3 spazzi nella pagina...non mi esprimo ma preferisco aspettare!

traskot
09-08-2010, 23:51
Ma io non sono mica contro agli H50, H70 e simili. Sono contro quando si trovano nel thread del raffreddamento ad aria :D
I paragoni e le comparative sono sempre ben accette!

Marco8188
10-08-2010, 02:06
Ragazzi ma perchè tutte le recensioni vengono fatte su piattaforma Intel? :D

stek23
10-08-2010, 12:25
Perchè 8 persone su 10 hanno una piattaforma Intel e non hanno alcun interesse a vedere un test eseguito su una CPU AMD (sottoscritto compreso). In secondo luogo perchè l'enorme potenza di un i7 980X in OC richiede un signor dissipatore per poter essere tenuta a bada. Vedrai che nel momento in cui AMD dovesse tirar fuori delle CPU al passo con la concorrenza i vari recensori comincerebbero a prenderle in considerazione nei loro test.

P.s. Mi chiedo solo perchè Corsair non abbia mai pensato ad una soluzione tipo H50/H70 per raffreddare la GPU... la comprerei domani stesso.

bah..ti diro' che per tenere a bada un 1055 o 1090t ci vuole un gran dissipatore al livello del 980x,non è che esiste solo intel!!

Marco8188
10-08-2010, 13:42
Siccome la maggior parte dei test sono fatti su i7 920 o 980x, in genere un Phenom è più "fresco"?

Germano84Blaster
11-08-2010, 07:21
Ragazzi come si comporta questo corsair h70 rispetto al noctua d-14?

Pisuke_2k6
11-08-2010, 10:15
ciao a tutti. sono in possesso di una felice accoppiata amd x6 1055t e case cooler master cm2 ... volevo sostituire la ventola boxata con il processore fornito da amd visto che e' abbastanza rumorosa.
cosa mi suggerite di acquistare per un massimo di 50/60 euro? vista la somma da investire vorrei comunque una ventola sia silenziosa che performante per poter overclokkare un pochino.
grazie

Marco8188
11-08-2010, 13:08
Ce n'è sono parecchi: Noctua NH-U12, Xigmatek Thor's Hammer (ma devi comprare le ventole a parte), Coolermaster V6GT - V8, Alpenfonn Matterhorn, e molti altri

traskot
11-08-2010, 14:11
ciao a tutti. sono in possesso di una felice accoppiata amd x6 1055t e case cooler master cm2 ... volevo sostituire la ventola boxata con il processore fornito da amd visto che e' abbastanza rumorosa.
cosa mi suggerite di acquistare per un massimo di 50/60 euro? vista la somma da investire vorrei comunque una ventola sia silenziosa che performante per poter overclokkare un pochino.
grazie

Su quella cifra puoi prendere un Noctua NH-U12P SE2 o un Alpenföhn Matterhorn (non dovrebbe essere male) altrimenti puoi andare di dissipatore+ventola/e a tua scelta, silenziosa/e quanto vuoi!

brandon1227
11-08-2010, 18:09
salve ragazzi, stavo cercando di far risalire l'His del processore quanto piu' possibile dal socket. Ho avvitato le 4 viti del socket in modo da far risalire piu' in rilievo l'His per l'appunto. Ho completamente avvitato le viti ma il processore rimane molto paro paro alla cornice del Socket e infatti il dissipatore non appoggia completamente bene. Sareste cosi gentili da spiegarmi come fare per far uscire piu' fuori il Processore? Grazie mille

marco_iol
11-08-2010, 21:00
Alla fine, grazie a un po' di tempo a disposizione, sono riuscito a montare lo Zalman Performa sul PC in firma (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32817035#post32817035) il post, nel thread ufficiale della scheda madre, con i dettagli del dissipatore montato :D)
Per curiosità, ho fatto due test completi con Linx sia col dissipatore standard Intel che col Performa.
Dissipatore Standard Intel: temp max CPU 84°C, temp esterna 25°C, CPU fan max 2824 :eek:
Zalman Performa: temp max CPU 60°C, temp esterna 25°C, CPU fan max 1503
Direi un buon risultato, considerando che la ventola del processore può essere configurata per arrivare fino a 2000 rpm, anche se 60°C non sono proprio pochi.
Devo ammettere che, rispetto sempre alla configurazione standard con dissipatore retail, adesso il PC è anche più silenzioso. :D
Nota sul montaggio del Performa: nella confezione era presente la pasta termica, ma, per quanto abbia provato a stenderla, alla fine non ce l'ho fatta perché troppo poco "fluida". Ho dovuto ripiegare su una della Cooler Master, la PTK-002, se non altro dal prezzo estremamente competitivo (speriamo anche nelle prestazioni!).

Gioman
12-08-2010, 00:36
Non c'è bisogno di stenderla basta metterla al centro e pi ci pensa il dissi a distribuirla.
Cmq la pasta che hai messo secondo me ti fa perdere almeno 3-4 gradi dalle migliori.

marco_iol
12-08-2010, 10:04
Non c'è bisogno di stenderla basta metterla al centro e pi ci pensa il dissi a distribuirla.
Cmq la pasta che hai messo secondo me ti fa perdere almeno 3-4 gradi dalle migliori.
Ciao Gioman, preferisco stenderla così sono sicuro che la pasta sia uniformemente distribuita...
Per quanto riguarda la pasta, tenendo conto che sono stato costretto a comprare quella (mi serviva subito e l'ho presa nel primo negozio che le aveva a disposizione :D ), ho cercato un po' in questo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480) e ho trovato questo sito (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12) con un test sulle varie tipologie di paste termiche. Non vorrei dire una castroneria, ma la differenza di temp tra la migliore e quella che ho utilizzato dovrebbe essere circa 1,3°C... La pasta termica che intendi tu è nella comparativa? Oppure ti riferisci ad un'altra tipologia lì non contemplata?

Gioman
12-08-2010, 12:30
Mi posti la comparativa sul forum?
Io ho trovato questa (http://www.technic3d.com/article-645,1-roundup-8-waermeleitpasten-im-vergleich.htm) comparativa però 7 gradi in più con la tua pasta mi sembrano un pò esagerati.
Cmq la migliore è la gelid gc-extreme, un gradino sotto ocz freeze, artic mx-2 e mx-3, tuniq tx-2, noctua nt-h1, zalman zm-stg2.
Cmq alcune paste come la mx-3 e la zalman sono quasi impossibili da stendere.
Tra poco dovrebbe uscire la mx-4.
Cmq tutte queste paste sono ottime e la differenza è minima.
Quella che hai comprato tu è abbastanza vecchia anche se le caratteristiche sembrano buone, il problema potrebbe essere anche derivante dal fatto che alcune tendano a seccarsi nella loro confezione perdendo in prestazioni.

marco_iol
12-08-2010, 13:52
Nel thread ufficiale delle paste termiche c'è un link che riporta ad un test su un numero svariato di prodotti (questo qua: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62).
Nella confezione del Performa c'era la Zalman zm-stg2m: una tortura stenderla!
Cosa ne pensi comunque del test con Linx e delle temperature raggiunte?

Edit: ho letto con calma la comparativa che hai postato e, a differenza di quanto dichiarato dal sito, io non ho avuto alcun problema ad applicarla (e non è che applico paste termiche giornalmente...) e il prodotto era sufficiente fluido...

Gioman
12-08-2010, 15:51
Quella rece con 80 prodotti non ha alcun senso visto che tra le moderate e le good enthusiast ci sono 2 gradi di differenza.

marco_iol
12-08-2010, 16:25
Infatti trasmette la sensazione che alla fine non c'è tanta differenza tra le varie paste termiche...

ilratman
12-08-2010, 16:44
Infatti trasmette la sensazione che alla fine non c'è tanta differenza tra le varie paste termiche...

Infatti non c'è.
Tra una pasta scarsa e una buona possono esserci 5gradi con 100w dissipati ma tra paste di alto livello la diff tra una e l'altra è sull'ordine dei decimi di grado.

Gioman
12-08-2010, 18:44
Allora tutte le altre recensioni fanno schifo? Secondo me è quella che è una bufala o è fatta male basti pensare che usano il dissi stock intel.
Cmq in overclock si passano anche i 150 watt di consumo per alcune cpu.

traskot
12-08-2010, 19:18
Ma tra le paste varia pochissimo! Poi ci sono paste che vanno malissimo ma apparte queste le altre vanno bene!

brandon1227
12-08-2010, 22:22
nessuno che mi puo' spiegare come far alzare il processore il piu' possibile dal socket?

krocca
13-08-2010, 12:48
Gente ho preso lo xigmatek thor's hammer. E' proprio una figata esteticamente :D
Ora però mi sorge un dubbio: son meglio ventole con tanti cfm e poca pressione o ventole con una pressione elevata?

Marco8188
13-08-2010, 13:58
2 belle Enermax Magma ce le vedo benissimo e stanno sui 10€.

Il problema principale del Thor's Hammer è la pasta termica. Quella di serie non è proprio il max.

-Extreme-
13-08-2010, 14:09
salve gente...
ho un q9550 da overcloccare ma avendo uno zalman 9900 non posso andare piu di tanto in su... purtroppo non riesce a smaltire tutti quei gradi... mi consigliate un dissipatore a prova di bomba???:D
però c'è anche un problema... il mio case non è cosi grosso... infatti lo zalman entra pero sono vicino molto alla parete laterale... ho calcolato 14 cm da mobo e parete laterale (forse qualcosina in piu)... trovo qualcosa a queste misure??? mi avevano consigliato il noctua con ventole da 14 cm... ma non mi entra:muro:

Pisuke_2k6
13-08-2010, 14:10
che ne pensate della noctua nh u9b? rispetto alla nh 14 e' molto sotto performante?

ilratman
13-08-2010, 14:12
2 belle Enermax Magma ce le vedo benissimo e stanno sui 10€.

Il problema principale del Thor's Hammer è la pasta termica. Quella di serie non è proprio il max.

Perché proprio le magma?
Per me sono inadatte per un dissi.

ilratman
13-08-2010, 14:15
salve gente...
ho un q9550 da overcloccare ma avendo uno zalman 9900 non posso andare piu di tanto in su... purtroppo non riesce a smaltire tutti quei gradi... mi consigliate un dissipatore a prova di bomba???:D
però c'è anche un problema... il mio case non è cosi grosso... infatti lo zalman entra pero sono vicino molto alla parete laterale... ho calcolato 14 cm da mobo e parete laterale (forse qualcosina in piu)... trovo qualcosa a queste misure??? mi avevano consigliato il noctua con ventole da 14 cm... ma non mi entra:muro:

Devi cambiare case.

-Extreme-
13-08-2010, 14:16
Devi cambiare case.

non mi entra proprio niente eh??? uff.... vabbe...
che case mi consiglieresti???qualcosa che non costi na cifra...magari col pannello in plexiglass come ho adesso... o senno fa niente

edit:
ho trovato un THERMALTAKE M5... potrebbe andare?

krocca
13-08-2010, 14:41
Perché proprio le magma?
Per me sono inadatte per un dissi.

Ratman avevo pensato a delle cooler master R4 da 2000 rpm e quasi 3mm di h2o come pressione, vanno bene o il dissi necessita di ventole con piu cfm e meno pressione?

ilratman
13-08-2010, 14:42
Antec three-hundreed, cm 690, xigmatech, etc

Tutti ma non tt ti prego.

traskot
13-08-2010, 14:49
Ratman avevo pensato a delle cooler master R4 da 2000 rpm e quasi 3mm di h2o come pressione, vanno bene o il dissi necessita di ventole con piu cfm e meno pressione?

Dipende se cerchi il silenzio o solo le performance!

Antec three-hundreed, cm 690, xigmatech, etc

Tutti ma non tt ti prego.

Quoto, costruttivamente fanno pena e te lo dico perchè l' M5 se lo è voluto comprare un mio amico, se lo tocchi troppo si piega :D

krocca
13-08-2010, 14:54
beh traskot se cerco ventole da 2000 rpm del silenzio proprio tanto non mi interessa :)

Diciamo che non pretendo il silenzio assoluto ma non voglio nemmeno quei tornado di ultrakaze :D

traskot
13-08-2010, 14:58
beh traskot se cerco ventole da 2000 rpm del silenzio proprio tanto non mi interessa :)

Diciamo che non pretendo il silenzio assoluto ma non voglio nemmeno quei tornado di ultrakaze :D

Allora che ne dici della Excalibur (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=3) ?
Il martello è un dissipatore molto versatile data la forma del suo corpo dissipante e più specificamente delle sue lamelle! Io ci metterei delle ventole medie come potrebbero essere delle Noctua, Noiseblocker multiframe PWM o Swif2 120P, ma la excalibur se non sei un purista del silenzio tirano fuori tanta aria e ottima pressione!

krocca
13-08-2010, 15:06
Eh a quelle belle ventoline ci avevo pensato, anzi inizialmente volevo prendere proprio quelle.
Pero su "re case" le pagherei 15€ contro i 7€ delle R4 che hanno 0.5 mmH2O in meno. Solo che non ho idea se sti 0,5 siano Tanti o pochi come differenza :confused: :what:
E le Akasa Viper?

Pisuke_2k6
13-08-2010, 15:33
che ne pensate della noctua nh u9b? rispetto alla nh 14 e' molto sotto performante?

idee?

traskot
13-08-2010, 16:01
Eh a quelle belle ventoline ci avevo pensato, anzi inizialmente volevo prendere proprio quelle.
Pero su "re case" le pagherei 15€ contro i 7€ delle R4 che hanno 0.5 mmH2O in meno. Solo che non ho idea se sti 0,5 siano Tanti o pochi come differenza :confused: :what:
E le Akasa Viper?

Se ti basi sui dati dichiarati stai fresco! Guardati delle coparative o review! Comunque le ventole buone hanno il loro prezzo...non tispettare di pagare una ventola la metà e avere la stessa ventola fra le mani!

idee?

Tu che ne dici soltanto guardandoli?
Cosa cerchi? Hai limitazione nel presso o nello spazio interno?

Pisuke_2k6
14-08-2010, 09:34
richiedo scusa magari mi sono spiegato male.
vorrei fare over clock suo mio amd x6 1055t. faccio presente che come casa ho un cm 690II (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6649) dove dice support c'e la dimensione massima della ventola.

vorrei spendere al massimo 60 euro spedita per una ventola che mi permetta di arrivare almeno a 3.8ghz . ho visto la noctua nh14 ma costa un botto (ma permette di passare i 4ghz e stare stabile sui 53gradi ma mi sembra troppo estremo come oc)

grazie

francesco1387
14-08-2010, 11:34
Non esistono ventole a quel prezzo... a meno che tu non ti rifornisca da un usuraio. In secondo luogo il raggiungimento di un determinato livello di OC non dipende solo dal sistema di dissipazione ma anche dalla qualità del sample in tuo possesso.

Il massimo che puoi spendere per una ventola da 120mm tipo Noctua NF-S12B FLX-Series è 20€ e sei già al top della categoria.

forse per ventola lui intendeva dire dissipatore che è ben diverso :)

comunque con un i7 920 da overclockare va bene un corsair h50 o meglio prendere qualcosa ad aria?

Andrea deluxe
14-08-2010, 11:47
appena montato noctua con 2 noiseblocker 1400rpm...
http://img21.imageshack.us/img21/7479/img2820vz.jpg (http://img21.imageshack.us/i/img2820vz.jpg/)

Pisuke_2k6
14-08-2010, 12:40
Non esistono ventole a quel prezzo... a meno che tu non ti rifornisca da un usuraio. In secondo luogo il raggiungimento di un determinato livello di OC non dipende solo dal sistema di dissipazione ma anche dalla qualità del sample in tuo possesso.

Il massimo che puoi spendere per una ventola da 120mm tipo Noctua NF-S12B FLX-Series è 20€ e sei già al top della categoria.

si . dissipatore. oggi proprio sono disconnesso

traskot
14-08-2010, 14:24
richiedo scusa magari mi sono spiegato male.
vorrei fare over clock suo mio amd x6 1055t. faccio presente che come casa ho un cm 690II (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6649) dove dice support c'e la dimensione massima della ventola.

vorrei spendere al massimo 60 euro spedita per una ventola che mi permetta di arrivare almeno a 3.8ghz . ho visto la noctua nh14 ma costa un botto (ma permette di passare i 4ghz e stare stabile sui 53gradi ma mi sembra troppo estremo come oc)

grazie

Su quella cifra ti consiglio Scythe Mugen2, Prolimatech Armageddon, Xigmatek Thor's Hummer! Apparte il Mugen gli altri non hanno ventola in bundle dunque la/le dovrai comprare a parte!


comunque con un i7 920 da overclockare va bene un corsair h50 o meglio prendere qualcosa ad aria?

All' H50 continuo a preferire un buon dissi ad aria però essendo uscito il nuovo H70, se ti vuoi orientare su questi liquidi preassemblati, aspetterei quello che almeno ti offre un radiatore che sembra serio!

stek23
14-08-2010, 14:42
All' H50 continuo a preferire un buon dissi ad aria però essendo uscito il nuovo H70, se ti vuoi orientare su questi liquidi preassemblati, aspetterei quello che almeno ti offre un radiatore che sembra serio!
in italia si trova da e chiave l'h70 a poco piu' di 80 euro..sarei proprio curioso di vederlo all'opera!

marco_iol
14-08-2010, 14:43
richiedo scusa magari mi sono spiegato male.
vorrei fare over clock suo mio amd x6 1055t. faccio presente che come casa ho un cm 690II (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6649) dove dice support c'e la dimensione massima della ventola.

vorrei spendere al massimo 60 euro spedita per una ventola che mi permetta di arrivare almeno a 3.8ghz . ho visto la noctua nh14 ma costa un botto (ma permette di passare i 4ghz e stare stabile sui 53gradi ma mi sembra troppo estremo come oc)

grazie
Ho letto buone/ottime recensioni anche sul Prolimatech Megahalems, probabilmente quello che avrei scelto io se non avessi avuto problemi di spazio. Tra l'altro, da poco, ne è stata lanciata una versione aggiornata, il Prolimatech Super-Mega.
Comunque, per esperienza personale, fai sempre un check tra le dimensioni del dissipatore eventualmente scelto e gli elementi della scheda madre intorno al processore...

krocca
14-08-2010, 15:16
approposito di check! qualcuno sa dirmi di quanto è rialzato il socket 775 dalla mobo? Un mio amico dovrebbe prendere un ninja 3 e dalla mobo alla fine del case c'è una distanza di 17 cm. Se il socket è alto mezzo cm o anche 7-8 mm dovrebbe starci comunque no? Il case comunque piu avanti lo cambierà

Se ti basi sui dati dichiarati stai fresco! Guardati delle coparative o review! Comunque le ventole buone hanno il loro prezzo...non tispettare di pagare una ventola la metà e avere la stessa ventola fra le mani!



Per quanto riguarda le ventole da abbinare al thor's hammer, ho trovato le Noiseblocker BlackSilent Fan XLP, che ne pensi traskot? non sono al livello delle multiframe ma non c'ho voglia di spendere 40€ di 2 ventole :S

marco_iol
14-08-2010, 15:58
Confermo... 82€ iva inclusa... a questo punto non c'è storia :D
Scusa, ma l'H70 non è a liquido? Che c'entra con i dissipatori ad aria? Ok, il radiatore dissipa il calore con l'aria, ma questo dovrebbe essere un thread sui dissipatori ad aria e basta, senza altri fluidi "intermedi"...

V4n{}u|sH
14-08-2010, 16:15
Ciao ragazzi, voi cosa scegliereste per circa 30€ fra sti due (o anche qualche altro modello se lo trovate migliore?
- Zalman CNPS10X Performa
- Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2
- Scythe Mugen 2 (aggiunto ora, trovato a 33€ :eek: )

Grazieee!! :)

marco_iol
14-08-2010, 16:48
Non è una questione di buona cortesia. E neanche di diretta concorrenza tra i due differenti sistemi.
Semplicemente ritengo che questo non sia il thread adatto.

francesco1387
14-08-2010, 17:29
cavoli 13° in meno sono tanti però mi potrei anche accontentare dell'h50 diciamo che dipende dalla disponibilità di monetà che avrò una volta venduti i miei componenti attuali e dalle esigenze che avrò in quel momento (tipo altre spese al di fuori del pc), in ogni caso mi sembra ottimo anche l'h50 :D

traskot
14-08-2010, 17:39
Ciao ragazzi, voi cosa scegliereste per circa 30€ fra sti due (o anche qualche altro modello se lo trovate migliore?
- Zalman CNPS10X Performa
- Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2
- Scythe Mugen 2 (aggiunto ora, trovato a 33€ :eek: )

Grazieee!! :)

In ordine di performance:
-Mugen2
-Performa
-Xtreme

V4n{}u|sH
14-08-2010, 17:49
In ordine di performance:
-Mugen2
-Performa
-Xtreme
Grazie mille, infatti mi sa che mi butterò su quello ;)

traskot
14-08-2010, 19:21
Grazie mille, infatti mi sa che mi butterò su quello ;)

Dai un occhio alle misure che è grandino!

V4n{}u|sH
14-08-2010, 19:41
Dai un occhio alle misure che è grandino!
Ho visto... ma ci starà nel mio CM RC-690... no?? :sofico:

francesco1387
14-08-2010, 20:10
possibile che in oc l'h70 abbia temperature superiori all'h50?!?!?!

http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h70_review/3

traskot
14-08-2010, 20:20
Ho visto... ma ci starà nel mio CM RC-690... no?? :sofico:

O si si, nel case in altezza di sicuro, intendevo per ram o dissipatori della mobo!

possibile che in oc l'h70 abbia temperature superiori all'h50?!?!?!

http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h70_review/3

Cavolo...speriamo di no e in linea teorica, visto che il radiatore è quasi il doppio in superficie dissipante, è impossibile!

francesco1387
14-08-2010, 20:35
Cavolo...speriamo di no e in linea teorica, visto che il radiatore è quasi il doppio in superficie dissipante, è impossibile!

sembra molto strano...poi l'h70 è in push pull l'h50 con singola ventola mah...comunque per un i7 920 è già più che sufficiente l'h50 oppure è consigliabile l'h70?(senza fare riferimento a questi test che mi sembrano molto dubbi)

traskot
14-08-2010, 20:42
sembra molto strano...poi l'h70 è in push pull l'h50 con singola ventola mah...comunque per un i7 920 è già più che sufficiente l'h50 oppure è consigliabile l'h70?(senza fare riferimento a questi test che mi sembrano molto dubbi)

Io non sono un amante dell' H50, preferisco vivamente un bel blocco di alluminio e rame fatto bene come potrebbe essere un IFX14 o un Noctua D14 che dovrebbero anche andare meglio ai carichi elevati! Però questo nuovo H70 ha delle migliorie interessanti, soprattutto l' aumento dello spessore del radiatore che, anche se ne riduce la montabilità in spazzi ristretti, ne aumenta sicuramente le prestazioni anche se devo dire che, vedendo una videorecensione, è parecchio restrittivo come rad ed ecco uno dei motivi della doppia ventola! L'H50 aveva anche altri problemini che spero abbiano risolto sul nuovo...comunque finchè non escono review serie non si sà praticamente niente!

V4n{}u|sH
14-08-2010, 21:12
O si si, nel case in altezza di sicuro, intendevo per ram o dissipatori della mobo!
Il dissy della mobo non é tanto alto... speriamo bene, ma sono fiducioso :cool:

Evangelion01
15-08-2010, 09:10
E' buona cortesia rispondere a chi fa delle domande e poichè sono una persona cortese ho risposto a chi ha posto dei quesiti sull'H70. Che sia un liquid cooling non c'è dubbio ma il prezzo lo pone in diretta concorrenza con i migliori dissipatori ad aria quindi non vedo il problema.

Il problema, come ti hanno già segnalato altri utenti, è il fatto che siamo nel th dei dissipatori AD ARIA !
Se proprio non puoi fare a meno di consigliare i vari liquid stand-alone, fai una bella cosa... inviti l' utente nel th giusto, ovvero quello del liquid cooling, e li dai tutte le info che vuoi. Il fatto che siano soluzioni paragonabili di prezzo, non cambia il fatto che qui sei OT.

Se un utente ha 80€ da spendere è bene che sappia che per quella cifra esiste un oggetto che si mangia qualsiasi soluzione ad aria esistente ad oggi.

addirittura... a me non sembra, almeno riferendomi all' h50, anzi... tu stesso hai postato bench che dicono l' esatto opposto... :D
Per l' h70 staremo a vedere, e in ogni caso 80€ è già decisamente oltre il prezzo di un buon dissy ad aria come il megahalems, che ne costa quasi la metà... :)

Evangelion01
15-08-2010, 09:16
p.s. la prima che ho trovato ....

http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h70_review/3

il suddetto megahalems fa persino di meglio dell h70, e costa meno con una differenza di prezzo intorno ai 34€... aggiungiamo 2 ottime slipstream , sicuramente migliori di quelle in bundle all'h70, al mega e arriviamo a 62€... sempre 20€ di differenza a favore del mega, con più 2 ventole selezionate.
Col d14 la differenza di prezzo si assottiglia a 10€ , però il noctua ti da 2 fan da 20€ l' una già comprese, e non è poco visto la qualità...

In quest' altra review (http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=5), l' h70 batte il mega e il noctua rispettivamente di 2° e 4° in full.... naturalmente le ventole del noctua arrivano a 1300rpm massimi, contro i 2000 e passa dell' h70, con ovvie conseguenze sui risultati di temperature e rumore, e infatti nella review scrivono :"During use, we found that our test system was noisiest when configured with Intel's reference fan ( :asd: ), followed closely by the H70 set to full speed.
Lowering the speed of Corsair's fans to 1,600rpm helps, but the cooler remains clearly audible. In comparison, both Noctua's NH-D14 and Prolimatech's Megahalems are quieter"

Riassumendo questi all-in-one offrono prestazioni comparabili - ma non migliori, anzi... - ai migliori dissy ad aria, a fronte di un costo maggiore e degli sbattimenti tipici del liquido ( usura della pompa, consumo aggiunto, rischio di perdita dal circuito in caso di difetti ). L' unico aspetto positivo è la miglior gestione dell' ingombro, dato che il rad si può piazzare dove si vuole.
Chiudo l' ot, torniamo a parlare di aria.

francesco1387
15-08-2010, 09:43
chiedo scusa perchè io ho creato questa situazione visto che ho fatto io la domanda

Evangelion01
15-08-2010, 10:02
chiedo scusa perchè io ho creato questa situazione visto che ho fatto io la domanda

no problem, la curiosità è lecita, siamo qui per questo... cmq vuoi un parere spassionato?
Prendi un buon dissy ad aria.
Se proprio vuoi il liquido con i vantaggi e svantaggi relativi, allora te lo devi fare tu. ;) Le soluzioni all-in-one come avrai intuito te le sconsiglio, a meno che non hai problemi di spazio in larghezza del case.

francesco1387
15-08-2010, 10:08
problemi di spazio non ne dovrei avere perchè devo prendere un cm 690 II advanced, sempre che tutto vada bene :), però non mi piace tanto l'idea di avere un dissipatore enorme e che pesa più di un kg sulla scheda madre :D comunque visto che ci sono cosa mi consigli ad aria? ;)

francesco1387
15-08-2010, 10:10
p.s. la prima che ho trovato ....

http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/corsair_h70_review/3

il suddetto megahalems fa persino di meglio dell h70, e costa meno con una differenza di prezzo intorno ai 34€... aggiungiamo 2 ottime slipstream , sicuramente migliori di quelle in bundle all'h70, al mega e arriviamo a 62€... sempre 20€ di differenza a favore del mega, con più 2 ventole selezionate.
Col d14 la differenza di prezzo si assottiglia a 10€ , però il noctua ti da 2 fan da 20€ l' una già comprese, e non è poco visto la qualità...

In quest' altra review (http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=5), l' h70 batte il mega e il noctua rispettivamente di 2° e 4° in full.... naturalmente le ventole del noctua arrivano a 1300rpm massimi, contro i 2000 e passa dell' h70, con ovvie conseguenze sui risultati di temperature e rumore, e infatti nella review scrivono :"During use, we found that our test system was noisiest when configured with Intel's reference fan ( :asd: ), followed closely by the H70 set to full speed.
Lowering the speed of Corsair's fans to 1,600rpm helps, but the cooler remains clearly audible. In comparison, both Noctua's NH-D14 and Prolimatech's Megahalems are quieter"

Riassumendo questi all-in-one offrono prestazioni comparabili - ma non migliori, anzi... - ai migliori dissy ad aria, a fronte di un costo maggiore e degli sbattimenti tipici del liquido ( usura della pompa, consumo aggiunto, rischio di perdita dal circuito in caso di difetti ). L' unico aspetto positivo è la miglior gestione dell' ingombro, dato che il rad si può piazzare dove si vuole.
Chiudo l' ot, torniamo a parlare di aria.

;)

Andrea deluxe
15-08-2010, 10:13
un favore...

qualcuno di voi con l' NH-D14 e' stato in grado di montare 2 ventole da 14CM vere senza distruggere il sistema di ritenzione delle ventole???


grazie in anticipo..

Evangelion01
15-08-2010, 10:16
problemi di spazio non ne dovrei avere perchè devo prendere un cm 690 II advanced, sempre che tutto vada bene :), però non mi piace tanto l'idea di avere un dissipatore enorme e che pesa più di un kg sulla scheda madre :D comunque visto che ci sono cosa mi consigli ad aria? ;)

Quella del peso è un mito da sfatare... le mobo sono testate per reggere carichi fino a 10kg. Oltretutto secondo te, se un dissy potesse rompere col peso una mobo, i produttori li farebbero così grandi? :D
Al massimo puoi avere problemi nell' installazione di moduli di ram con dissiptori alti , come i dhx corsair...
Cmq il consiglio è.... dipende dalle tue esigenze! :)
Se non devi fare oc spinto, un buon freezer extreme può andare benissimo, e te la cavi con poco più di 30€...
Sennò salendo di prezzo e prestazioni c'è il mugen 2... poi c'è solo l' imbarazzo della scelta.... il cogage arrow, il venomousx, il megahalems, per arrivare ai dissy di punta come il d14. Sono tutte ottime soluzioni...

Cat_Man
15-08-2010, 10:19
Ragazzi un aiutino veloce. Oltre al mugen 2 che ho capito essere ottimo (a parte l'installazione un pò complicata) e l'xtreme che va un pò meno ma sembra comunque un ottimo dissi, avete altri consigli tenendo conto che devo stare massimo sui 50 euro e che vorrei portare un e8600 a 4 Ghz? :)
Thx ^^

francesco1387
15-08-2010, 10:26
Quella del peso è un mito da sfatare... le mobo sono testate per reggere carichi fino a 10kg. Oltretutto secondo te, se un dissy potesse rompere col peso una mobo, i produttori li farebbero così grandi? :D
Al massimo puoi avere problemi nell' installazione di moduli di ram con dissiptori alti , come i dhx corsair...
Cmq il consiglio è.... dipende dalle tue esigenze! :)
Se non devi fare oc spinto, un buon freezer extreme può andare benissimo, e te la cavi con poco più di 30€...
Sennò salendo di prezzo e prestazioni c'è il mugen 2... poi c'è solo l' imbarazzo della scelta.... il cogage arrow, il venomousx, il megahalems, per arrivare ai dissy di punta come il d14. Sono tutte ottime soluzioni...

il freezer extreme anche se è ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo mi sembra che non garantisca un grande margine di overclock, se per esempio volessi arrivare a 3.8/4 ghz al massimo cosa mi consiglieresti senza spendere una fortuna?comunque se mi dici che il peso non è un problema, forse su una asrock x58 extreme3 le dimensioni lo possono diventare visto che ha il dissipatore del northbridge enorme :D

Evangelion01
15-08-2010, 10:33
il freezer extreme anche se è ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo mi sembra che non garantisca un grande margine di overclock, se per esempio volessi arrivare a 3.8/4 ghz al massimo cosa mi consiglieresti senza spendere una fortuna?comunque se mi dici che il peso non è un problema, forse su una asrock x58 extreme3 le dimensioni lo possono diventare visto che ha il dissipatore del northbridge enorme :D

In ogni caso, controlla sul sito del produttore del dissy che sceglierai, se la tua mobo è nella lista di compatibilità, non si sa mai.
Se il freezer non ti sembra sufficente, ti consiglierei il mugen 2 sui 40 e passa euri, per quelle frequenze basta e avanza. ;)

francesco1387
15-08-2010, 10:36
In ogni caso, controlla sul sito del produttore del dissy che sceglierai, se la tua mobo è nella lista di compatibilità, non si sa mai.
Se il freezer non ti sembra sufficente, ti consiglierei il mugen 2 sui 40 e passa euri, per quelle frequenze basta e avanza. ;)

ma aspetta se ho capito bene per un i7 920 con un tdp di 130w basta un freezer extreme per stare tranquillo sui 4ghz? :D

Evangelion01
15-08-2010, 10:45
ma aspetta se ho capito bene per un i7 920 con un tdp di 130w basta un freezer extreme per stare tranquillo sui 4ghz? :D

Dipende anchee dal case e dalla t ambiente... cmq dovrebbe bastare, ma a quel punto per stare tranqulllo andrei di mugen2 e via, tanto la differenza di prezzo è poca.
;)

francesco1387
15-08-2010, 10:52
Dipende anchee dal case e dalla t ambiente... cmq dovrebbe bastare, ma a quel punto per stare tranqulllo andrei di mugen2 e via, tanto la differenza di prezzo è poca.
;)

invece tra quelli proposti da thermalright senza salire troppo i prezzo? mi sembrano molto compatti per questo chiedo ;)

Evangelion01
15-08-2010, 10:59
invece tra quelli proposti da thermalright senza salire troppo i prezzo? mi sembrano molto compatti per questo chiedo ;)

volendo c'è l' axp 140 che è a basso profilo.... discreto come prestazioni, ma dato che dovrai prendere un cm690II non vedo dov sia il problema a prenderne uno a torre... :D

francesco1387
15-08-2010, 11:08
volendo c'è l' axp 140 che è a basso profilo.... discreto come prestazioni, ma dato che dovrai prendere un cm690II non vedo dov sia il problema a prenderne uno a torre... :D

ma infatti il problema non è l'altezza ma la larghezza verso il northbridge che essendo largo e alto sull'x58 extreme3 non vorrei ipedisse il montaggio per esempio del mugen2; per dissipatori compatti intendevo quelli simili all'ultra 120 extreme, vorrei sapere se esiste qualcosa di simile nella "forma" ma a un prezzo più vicino al mugen2 :D

Asa60
15-08-2010, 11:10
esistono i dissipatori al mercurio ???

Evangelion01
15-08-2010, 11:12
ma infatti il problema non è l'altezza ma la larghezza verso il northbridge che essendo largo e alto sull'x58 extreme3 non vorrei ipedisse il montaggio per esempio del mugen2; per dissipatori compatti intendevo quelli simili all'ultra 120 extreme, vorrei sapere se esiste qualcosa di simile nella "forma" ma a un prezzo più vicino al mugen2 :D

Thermolab Baram ;)

esistono i dissipatori al mercurio ???

No, ma esistono i danamics a metallo liquido.

francesco1387
15-08-2010, 11:17
[QUOTE=Evangelion01;32839112]Thermolab Baram ;)



nelle specifiche leggo potenza dissipante 250w :eek: quanto costa?!?!?

francesco1387
15-08-2010, 11:28
[QUOTE=Evangelion01;32839112]Thermolab Baram ;)



nelle specifiche leggo potenza dissipante 250w :eek: quanto costa?!?!?

prezzo trovato :) però sembra che non si trovi facilmente, conosci qualche shop che lo vende? altrimenti in alternativa? scusa se ti sto facendo impazzire :D

thx74
15-08-2010, 11:30
nelle specifiche leggo potenza dissipante 250w :eek: quanto costa?!?!?

30 € in crucchia dal re dei case (a cui aggiungere le SS). Ma ti sei già stancato del 7 pro? :stordita:

francesco1387
15-08-2010, 11:37
30 € in crucchia dal re dei case (a cui aggiungere le SS). Ma ti sei già stancato del 7 pro? :stordita:

no figurati sono soddisfattissimo del 7 pro con la stanza fresca sono arrivato a temperature in idle sui 30° per core a 3600mhz :) ,ora mi è capitata l'occasione di prendere una asrock x58 extreme3 a 60€ perchè ha uno slot di ram non funzionante e ho deciso di passare un componente alla volta alla piattaforma i7, ora sto per comprare anche il processore e la ram, ho rinunciato a cambiare scheda video per il momento per cambiare piattaforma, una volta venduti i miei componenti attuali penserò al resto :D

Evangelion01
15-08-2010, 11:48
[QUOTE=francesco1387;32839138]

prezzo trovato :) però sembra che non si trovi facilmente, conosci qualche shop che lo vende? altrimenti in alternativa? scusa se ti sto facendo impazzire :D

guarda da dr@ko. ;)

Andrea deluxe
15-08-2010, 11:53
risolto i problemi di temperatura col mio nh-d14------


ho messo la mx-2 al posto della mx-3 ed ho guadagnato circa 10° sui core e 7° sulla cpu.

bha...

Futura12
15-08-2010, 12:01
risolto i problemi di temperatura col mio nh-d14------


ho messo la mx-2 al posto della mx-3 ed ho guadagnato circa 10° sui core e 7° sulla cpu.

bha...

Con tutto il rispetto,ma mi sembra un risultato fin troppo ottimista?:D
Forse la MX-2 l'avevi stesa male perchè una differenza simile è abissale.

Andrea deluxe
15-08-2010, 12:05
Con tutto il rispetto,ma mi sembra un risultato fin troppo ottimista?:D
Forse la MX-2 l'avevi stesa male perchè una differenza simile è abissale.

no...

aspe

montato tutto perfetto..... (esperienza decennale con margine d'errore pari a zero)

e cmq con la mx3 avvo temp piu' alte.

con la mx2 va molto meglio.....

Gioman
15-08-2010, 12:08
Ma la mx-3 come l'hai messa?
Togliendo il dissi l'impronta com'era?
Cmq sta per uscire la mx-4 che spero sia più malleabile della mx-3

francesco1387
15-08-2010, 12:09
e come ventola/e? per le ventole vorrei sempre qualcosa con un buon rapporto prezzo/prestazione e anche abbastanza silenziose, non mi uccidete please :D

Futura12
15-08-2010, 12:09
no...

aspe

montato tutto perfetto..... (esperienza decennale con margine d'errore pari a zero)

e cmq con la mx3 avvo temp piu' alte.

con la mx2 va molto meglio.....

Si lo so che sei esperto,per questo mi sembrava strano.!:fagiano:
Quindi dai tuoi test ti risulta migliore la Mx-2 in tutto?

Andrea deluxe
15-08-2010, 12:10
Ma la mx-3 come l'hai messa?
Togliendo il dissi l'impronta com'era?
Cmq sta per uscire la mx-4 che spero sia più malleabile della mx-3

chicco al centro e l'impronta perfetta...

voi avete notato che la mx3 lascia una specie di olio?


cmq con il mio vecchio true black passando da mx2 a 3 guadagnavo 3 gradi sui core.

con il nh-d14 passando da mx3 a 2 ho guadagnato circa 10° sui core....

io mi sono messo a ridere per l'assurdita' della situazione.....

Andrea deluxe
15-08-2010, 12:11
Si lo so che sei esperto,per questo mi sembrava strano.!:fagiano:
Quindi dai tuoi test ti risulta migliore la Mx-2 in tutto?

leggi sopra.

sul true meglio la mx3 di poco.

sul noctua meglio la mx2 e non di poco.

ilratman
15-08-2010, 12:16
no...

aspe

montato tutto perfetto..... (esperienza decennale con margine d'errore pari a zero)

e cmq con la mx3 avvo temp piu' alte.

con la mx2 va molto meglio.....

concordo cn futura
la mx3 è molto ostica da stendere per questo si rischian temp superiori- poi ha bisogno di piú tempo per assestarsi.
l'hai lasciata almeno 300ore in funzionamento?

Andrea deluxe
15-08-2010, 12:19
concordo cn futura
la mx3 è molto ostica da stendere per questo si rischian temp superiori- poi ha bisogno di piú tempo per assestarsi.
l'hai lasciata almeno 300ore in funzionamento?
no.
........con tutte le robe montate sui miei proci, non ho mai visto miglioriie di 2° dopo ore ed ore......


cmq sono felice.. di aver risolto... stavo rimanendo deluso dal nh-d14...

Futura12
15-08-2010, 12:25
concordo cn futura
la mx3 è molto ostica da stendere per questo si rischian temp superiori- poi ha bisogno di piú tempo per assestarsi.
l'hai lasciata almeno 300ore in funzionamento?

300 ore è tantissimo! Fin troppo secondo me...

ilratman
15-08-2010, 12:37
300 ore è tantissimo! Fin troppo secondo me...

si sono tante ma la silver 5 e anche la mx3 credo abbiano bisogno di almeno 200 ore invece la mx2 è subito pronta infatti è per me la migliore.

Luka
15-08-2010, 12:41
risolto i problemi di temperatura col mio nh-d14------


ho messo la mx-2 al posto della mx-3 ed ho guadagnato circa 10° sui core e 7° sulla cpu.

bha...

no...

aspe

montato tutto perfetto..... (esperienza decennale con margine d'errore pari a zero)

e cmq con la mx3 avvo temp piu' alte.

con la mx2 va molto meglio.....

Con tutto il rispetto per la tua esperienza decennale (io in oltre 25 anni ritengo di sapere ben poco ed avere grossi margini di errore) ma una pasta termica nel migliore dei casi può darti 2°, per una posa errata od un cattivo montaggio il margine è mooolto più ampio.

Per curiosità mi spieghereste il motivo scientifico per cui una pasta termica con certi dissi va bene e con altri no?

Andrea deluxe
15-08-2010, 12:47
Con tutto il rispetto per la tua esperienza decennale (io in oltre 25 anni ritengo di sapere ben poco ed avere grossi margini di errore) ma una pasta termica nel migliore dei casi può darti 2°, per una posa errata od un cattivo montaggio il margine è mooolto più ampio.

Per curiosità mi spieghereste il motivo scientifico per cui una pasta termica con certi dissi va bene e con altri no?

che ti devo dire....

pare una cosa strana pure a me tutta sta differenza....

francesco1387
15-08-2010, 13:18
il prolimatech megahalems è migliore rispetto al thermolab baram?chiedo perchè l'ho trovato in un negozio online che ha sede a pescara a 43€ e visto che non ci pagherei le spedizioni se mi dite che è al livello del thermolab o migliore preferirei prendere questo :)

Andrea deluxe
15-08-2010, 13:35
il prolimatech megahalems è migliore rispetto al thermolab baram?chiedo perchè l'ho trovato in un negozio online che ha sede a pescara a 43€ e visto che non ci pagherei le spedizioni se mi dite che è al livello del thermolab o migliore preferirei prendere questo :)

sono di vicino pescara.... mi passi in pvt il nome del negozio?

cmq si prendilo che e' meglio.

thx74
15-08-2010, 13:36
il prolimatech megahalems è migliore rispetto al thermolab baram?chiedo perchè l'ho trovato in un negozio online che ha sede a pescara a 43€ e visto che non ci pagherei le spedizioni se mi dite che è al livello del thermolab o migliore preferirei prendere questo :)

Il Mega è sui livelli del Thor's Hammer e va pochi gradi sopra, ad alti carichi, rispetto a NH-D14 e IFX. Il Baram dovrebbe attestarsi un gradino sotto...

Andrea deluxe
15-08-2010, 13:37
Il Mega è sui livelli del Thor's Hammer e va pochi gradi sopra, ad alti carichi, rispetto a NH-D14 e IFX. Il Baram dovrebbe attestarsi un gradino sotto...

quoto.

il baram con 2 enermax magma da le sue belle soddisfazioni.....

Germano84Blaster
15-08-2010, 18:36
che ti devo dire....

pare una cosa strana pure a me tutta sta differenza....

infatti dipende al di la di ogni ragionevole dubbio(IMHO :D ) da una applicazione errata o da un incorretto serraggio delle viti...anche perchè dai test fatti da me tra la mx-2 e la mx-3 migliorari di circa un grado e cmq anche la differenza tra la mx-3 assestata e non, può essere al massimo a 1-2-3°C a seconda di come è stata stesa...

francesco1387
15-08-2010, 19:10
due enermax magma da 1500rpm sono abbastanza per il megahalems?

wolverine
15-08-2010, 19:47
La mx3 è leggermente migliore della mx2 (peggiore no di certo), tipo 1/2°C, una differenza di 10°C dipende da altro secondo me. :)

Futura12
15-08-2010, 20:17
si sono tante ma la silver 5 e anche la mx3 credo abbiano bisogno di almeno 200 ore invece la mx2 è subito pronta infatti è per me la migliore.

Io ho ora ho su la AC5 e in effetti ce ne è voluto di tempo per assestarsi. Inoltre la odio totalmente,è dura come la morte ed è difficile da stendere,l'ho usata solo perchè l'ho scroccata dove lavoro.:rolleyes:
Quando cambierò cpu ci metto la MX-2 che ho gia comprato:D.

traskot
15-08-2010, 20:35
Io adorooo la MX-2!!! Sinceramente una delle migliori paste che ho provato!

ilratman
15-08-2010, 21:35
Io adorooo la MX-2!!! Sinceramente una delle migliori paste che ho provato!

non uso altro da anni!

anche la noctua mi ha ben impressionato e anche la in teoria più scarsa thermochill (quella in bundle thermalright) non è male.

aquistar
15-08-2010, 21:50
non uso altro da anni!

anche la noctua mi ha ben impressionato e anche la in teoria più scarsa thermochill (quella in bundle thermalright) non è male.

Riguardo le paste trmiche io ho utilizzato 10 giorni fa la mx3 ragazzi è straordinaria!!

L'ho usata per montare l' ybris eclipse e il full della Koolance per la mia r3 una meraviglia.

Avevo letto che era dura da stendere è asolutamente falso.

Era morbidissima meglio della mia amata arctic silver 5.

Probabilmente dipende dalla temperatura ambiente.

Se la usate di inverno riscaldate leggermente il tubetto con un fon senza esagerare non serve.

Comunque non abbiate paura a provare la mx3 è favolosa ;)

Ciao ilrat e buon ferragosto a tutti !!!!!!

Germano84Blaster
15-08-2010, 23:45
Riguardo le paste trmiche io ho utilizzato 10 giorni fa la mx3 ragazzi è straordinaria!!

L'ho usata per montare l' ybris eclipse e il full della Koolance per la mia r3 una meraviglia.

Avevo letto che era dura da stendere è asolutamente falso.

Era morbidissima meglio della mia amata arctic silver 5.

Probabilmente dipende dalla temperatura ambiente.

Se la usate di inverno riscaldate leggermente il tubetto con un fon senza esagerare non serve.

Comunque non abbiate paura a provare la mx3 è favolosa ;)

Ciao ilrat e buon ferragosto a tutti !!!!!!
quoto per me la mx-3 è la migliore in assoluto, prezzo a parte :D
sembra che debba uscire a breve la mx-4 che dovrebbe avere prestazioni simili alla mx-3 ma più facile da spalmare per chi nn ci riesce, vedremo :cool:

Pisuke_2k6
16-08-2010, 07:52
ipotizzando la noctua... con la mia configurazione...(amdx6 1055t, case cm 690II (spazio interno 17cm) asus 890gtd usb3) devo stare attento alle ram corsair che ho montato?

invece il Dissipatore Zalman CNPS9900A LED come andrebbe sul mio sistema?

Marco8188
16-08-2010, 18:48
Ecco di seguito una recensione della MX4 :)

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/arctic_mx_4_thermal_paste_review,1.html

ipotizzando la noctua... con la mia configurazione...(amdx6 1055t, case cm 690II (spazio interno 17cm) asus 890gtd usb3) devo stare attento alle ram corsair che ho montato?

invece il Dissipatore Zalman CNPS9900A LED come andrebbe sul mio sistema?

A quel prezzo c'è di molto meglio, fidati ;)

francesco1387
16-08-2010, 18:53
due enermax magma da 1500rpm sono abbastanza per il megahalems?

up:D

Andrea deluxe
16-08-2010, 18:56
up:D

teoricamente e' sufficente una.

se ne metti 2 sul mega, la senconda produce un leggero rumore di turbolenza leggermente fastidioso.

si verifica pure con il venomous x.

con true,nh-d14 e baram nessun problema.

cmq mega+magma gestisce carichi da 200W senza problemi a 1500rpm

francesco1387
16-08-2010, 18:58
okok, quindi mi risparmio i soldi della 2° ventola e ci prendo la pasta termoconduttiva che dici?:D

Andrea deluxe
16-08-2010, 19:14
okok, quindi mi risparmio i soldi della 2° ventola e ci prendo la pasta termoconduttiva che dici?:D

se hai un regolatore di ventole:

mega
magma
mx-2


se non hai un regolatore di ventole:

mega
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PLPS - 120mm (e' un PWM da 1500rpm)
mx-2

francesco1387
16-08-2010, 19:23
1 regolatore c'è l'ho, attualmente lo uso per la ventola in estrazione del case, ma io avevo letto da qualche parte che la magma è pwm, forse mi sono sbagliato :p

Andrea deluxe
16-08-2010, 19:28
1 regolatore c'è l'ho, attualmente lo uso per la ventola in estrazione del case, ma io avevo letto da qualche parte che la magma è pwm, forse mi sono sbagliato :p

no la magma e' a 3 pin.

cmq se non hai un regolatore, prenditi la noiseblocker pwm da 1500rpm.

francesco1387
16-08-2010, 19:30
il regolatore ce l'ho ma riguardo a prestazioni qual'è la migliore?

Andrea deluxe
16-08-2010, 19:35
il regolatore ce l'ho ma riguardo a prestazioni qual'è la migliore?

un po meglio la magma.

francesco1387
16-08-2010, 19:36
la Cooler Master excalibur invece com'è?

Andrea deluxe
16-08-2010, 19:37
la Cooler Master excalibur invece com'è?

na porcheria.

francesco1387
16-08-2010, 19:43
na porcheria.

:D grazie dell'informazione, invece questa: Coolink SWiF2-120P, te lo chiedo perchè è pwm, scusami per le 1000 domande

Andrea deluxe
16-08-2010, 19:52
:D grazie dell'informazione, invece questa: Coolink SWiF2-120P, te lo chiedo perchè è pwm, scusami per le 1000 domande

il motore fa un rumoretto strano quando e' in detrminate posizioni.

tipo appesa...

francesco1387
16-08-2010, 19:55
okok, penso di orientarmi per la magma allora :D

traskot
16-08-2010, 20:37
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/roundup-excalibur/excalibur-dati.png

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dati-120p.png

Evangelion01
16-08-2010, 21:17
okok, penso di orientarmi per la magma allora :D

ottime ventole.. cmq non le migliori, che ihmo sono le slipstream come prezzo e prestazioni. Ti consiglierei un giro nel th apposito.

aquistar
16-08-2010, 21:18
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/roundup-excalibur/excalibur-dati.png

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dati-120p.png

Purtroppo le coolink swif2 120p sono state una delusione.

Ne ho comperate 2 e le ho testate mai montate.

Il fatto è che il motore è rumoroso emette un tichettio per non parlare poi se si gira la ventola sottosopra il rumore aumenta... le sconsiglio.

L' aria che spostano è buona e anche la pressione ma preferisco le E. Magma

Per quanto riguarda le Coolemaster excalibur ne ho sentito parlare molto bene ma non le ho mai provate.

Se a qualcuno interessano vendo le coolink swif2 solo testate 10 minuti di vita, con scatola e imballo originale perfettamente nuove ;)

Andrea deluxe
16-08-2010, 21:22
Purtroppo le coolink swif2 120p sono state una delusione.

Ne ho comperate 2 e le ho testate mai montate.

Il fatto è che il motore è rumoroso emette un tichettio per non parlare poi se si gira la ventola sottosopra il rumore aumenta... le sconsiglio.

L' aria che spostano è buona e anche la pressione ma preferisco le E. Magma



lol

la mia stessa esperienza-------:p

ilratman
17-08-2010, 04:31
lol

la mia stessa esperienza-------:p

Idem ma con la prima serie, ventola a 600giri, rumore dell'aria inesistente visto che non ne faceva, ma nel silenzio sentivi cla-cla-cla.
regalata alla prima occasione a chi non aveva problemi di udito.
ps poi scoprii che coolink si faceva fare all'epoca le ventole da rasurbo, erano le stesse ventole con colori diversi, peccato che una rasurbo la pagavo dai 2 ai 4€ le cooling sui 20€.

Snake156
17-08-2010, 10:17
ottime ventole.. cmq non le migliori, che ihmo sono le slipstream come prezzo e prestazioni. Ti consiglierei un giro nel th apposito.

non sottovaluterei le noiseblocker

Evangelion01
17-08-2010, 10:29
non sottovaluterei le noiseblocker

Ne ho possedute diverse, sono ottime ventole per quello che costano.
Le multiframe poi sono praticamente al top... ma costano.
Le slipstream le trovi a 7€, e sono silenziosissime ( ovviamente a bassi rpm ) , guarda le tabelle su spcr. ;)
p.s. non andiamo ot, per le fan c'è il thread apposito che invito tutti a leggere. :)

xbeatx
17-08-2010, 10:33
io ho in giro una noiseblocker pro pl-ps PWM 1500 rpm,,, vedo che la consigliate x i dissipatori, ma per sentito dire o perche' l'avete provata?
x quel che riguarda il rumore nulla da eccepire , per quel che riguarda le prestazioni secondo me e' deludente ... totalmente inadatta a dissipatori e radiatori in genere a meno che nn siano cpu non overclockate e poco esose in termini di watt.
io ho un'i5 750 con il cool it eco a.l.c. ... la noiseblocker va' molto peggio della ventola stock (in full almeno una decina di gradi in piu')
al momento ho un montato un push pull di CM blade master , la differenza in full e' quasi di 20 gradi in meno che con la noiseblocker, e in idle di 5

aquistar
17-08-2010, 22:55
La linea non è di certo sobria bisognerà vedere se è tutto fumo o se fà qualcosa di buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100817235827_ZALMAN288x300.jpg

Zalman ha annunciato in Europa le nuove ventole ZM-SF3 con la caratteristiche denominata "Shark's fin Blade". Come si può ben caprire e osservare dalla ventola, la Zalman ha deciso di creare su ogni pala che compone la ventola dei denti come quelli degli squali da qui il nome, che permettono di ridurre le turbolenze con un maggior flusso d'aria e un ridotto rumore. Le ZM-SF3 sono dotate di un motore denominato da Zalman "Everlasting Quiet" (ELQ) costruito con nano-compositi che permettono una maggiore vita per il motore che si attesta intorno a 150.000 ore con il minimo rumore. Come si può intuire è stata una scelta oculata in quanto come sappiamo dopo un tot numero di rotazioni o di ore i cuscinetti del motore s ìi consumano riducendo prestazioni e aumentando il rumore. Il corpo esterno di queste ventole inoltre è dotato di inserti in silicone che riducono le vibrazioni con il case ed inoltre le ventole vengono fornite con i gommini anzichè le comuni vite per fisarle al case. Le dimensioni dell ventole di 120 mm con un peso di 86 g e un rumore di 25 dba ed una rotazione che varia dai 900 ai 1.500 giri. Non si conoscono informazioni sulla data di commercializzazione ne il prezzo.

ilratman
17-08-2010, 23:08
La linea non è di certo sobria bisognerà vedere se è tutto fumo o se fà qualcosa di buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100817235827_ZALMAN288x300.jpg

Zalman ha annunciato in Europa le nuove ventole ZM-SF3 con la caratteristiche denominata "Shark's fin Blade". Come si può ben caprire e osservare dalla ventola, la Zalman ha deciso di creare su ogni pala che compone la ventola dei denti come quelli degli squali da qui il nome, che permettono di ridurre le turbolenze con un maggior flusso d'aria e un ridotto rumore. Le ZM-SF3 sono dotate di un motore denominato da Zalman "Everlasting Quiet" (ELQ) costruito con nano-compositi che permettono una maggiore vita per il motore che si attesta intorno a 150.000 ore con il minimo rumore. Come si può intuire è stata una scelta oculata in quanto come sappiamo dopo un tot numero di rotazioni o di ore i cuscinetti del motore s ìi consumano riducendo prestazioni e aumentando il rumore. Il corpo esterno di queste ventole inoltre è dotato di inserti in silicone che riducono le vibrazioni con il case ed inoltre le ventole vengono fornite con i gommini anzichè le comuni vite per fisarle al case. Le dimensioni dell ventole di 120 mm con un peso di 86 g e un rumore di 25 dba ed una rotazione che varia dai 900 ai 1.500 giri. Non si conoscono informazioni sulla data di commercializzazione ne il prezzo.

ha ha divertente

hanno messo le pinnette sul lato che è quasi scarico di flusso d'aria, geniali, così di sicuro non distrurbano i flussi!

aquistar
18-08-2010, 00:08
ha ha divertente

hanno messo le pinnette sul lato che è quasi scarico di flusso d'aria, geniali, così di sicuro non distrurbano i flussi!

Poeeeereeetti !! non me li smontare subito devono pur vendere ! :asd: daltronde non volevano fare rumore :asd: fanno la loro porca figura ahahhahaha........

Pisuke_2k6
18-08-2010, 11:14
chicco al centro e l'impronta perfetta...

voi avete notato che la mx3 lascia una specie di olio?


cmq con il mio vecchio true black passando da mx2 a 3 guadagnavo 3 gradi sui core.

con il nh-d14 passando da mx3 a 2 ho guadagnato circa 10° sui core....

io mi sono messo a ridere per l'assurdita' della situazione.....

secondo voi il metodo migliore per mettere la pasta termica e' chicco al centro e non spalmarla con plastichetta tipo carta di credito?

domanda 2.. quando si cambia la ventola (es da boxata a noctua) come faccio a togliere la pasta termica residua sul chip? ci sono particolari metodi?
scusate le domande a riguardo daniubbo

Marco8188
18-08-2010, 11:41
1) Io la pasta preferisco spalmarla in modo omogeneo con la spatolina o carta di credito.
2) Alcohol etilico e strofinare con un panno, basta per rimuovere la vecchia pasta termica

;)

Pisuke_2k6
18-08-2010, 11:48
grazie

zelota91
18-08-2010, 20:18
ciao, ho comprato un noctua NH12P SE14, lo devo lappare?

Andrea deluxe
18-08-2010, 20:25
ciao, ho comprato un noctua NH12P SE14, lo devo lappare?

no

zelota91
18-08-2010, 20:33
grazie

Germano84Blaster
18-08-2010, 21:04
ciao, ho comprato un noctua NH12P SE14, lo devo lappare?

in linea di massima i noctua hanno buone basi, cmq puoi verificare se è piana osservando l impronta che lascia la pasta ad esempio su un vetro o specchio...ma cmq se le temperature ti soddisfano non è una necessità...

zelota91
18-08-2010, 21:25
ok, ehm...scusa la domanda sciocca, ma la temperatura buona qual'è? a che temperatura dovrebbe rimanere un processore (il mio è un phenomII X4 955 BE)

traskot
18-08-2010, 23:54
ok, ehm...scusa la domanda sciocca, ma la temperatura buona qual'è? a che temperatura dovrebbe rimanere un processore (il mio è un phenomII X4 955 BE)

I Noctua hanno tutti basi perfettamente planari, nessun caso di base concava o cenvessa che io abbia sentito dunque stai tranquillo!
Per le temperature basta che controlli la temperatura massima che regge il tuo processore, non c'è una temperatura universalmente buona, comunque se ti vuoi dare una orientata il mio E8500 overcloccato a 4000MHz a 1.146 di Vcore sta massimo a 52° in questi giorni e con ventola (una...basta che leggi in firma) non al massimo ma intorno ai 900/1000rpm!

francesco1387
19-08-2010, 00:04
è normale che la temperatura della scheda madre arrivi a 50° e passa?

traskot
19-08-2010, 00:20
è normale che la temperatura della scheda madre arrivi a 50° e passa?

Ni...messa così non saprei, ogni scheda madre scalda a modo suo e non sò nemmeno se hai overvoltato il chipset, ti conviene chiedere nel thread della scheda madre se c'è!

francesco1387
19-08-2010, 00:43
Ni...messa così non saprei, ogni scheda madre scalda a modo suo e non sò nemmeno se hai overvoltato il chipset, ti conviene chiedere nel thread della scheda madre se c'è!

no non ho overvoltato comunque ho giocato 30 minuti e ho letto tipo 53° con hwmonitor e mi sono preoccupato, infatti ho montato sul northbridge la ventolina della asus, ma non cambiano molto le cose ho guadagnato 2° al massimo e tanto rumore :cry:

traskot
19-08-2010, 02:04
no non ho overvoltato comunque ho giocato 30 minuti e ho letto tipo 53° con hwmonitor e mi sono preoccupato, infatti ho montato sul northbridge la ventolina della asus, ma non cambiano molto le cose ho guadagnato 2° al massimo e tanto rumore :cry:

Ma vanno bene...almeno per ora! Non sono il massimo ma la temperatura della CPU dipende anche molto dal case e dal ricircolo d'aria! Togli quella ventolina che se hai già buone temperature (sulla mobo...che centra la CPU??) serve solo a far rumore!

zelota91
19-08-2010, 08:30
il mio processore sta a 60 gradi in full, anche qualcosina in più..

francesco1387
19-08-2010, 10:10
il mio processore sta a 60 gradi in full, anche qualcosina in più..

stiamo parlando della temperatura di sistema quindi northbridge e chipset, il processore dopo aver appena fatto 8 ore e 41 minuti di prime95 non ha superato i 59° :D e in camera mia vi assicuro che si suda già usando solamente la tastiera :ciapet:

zelota91
19-08-2010, 10:54
stiamo parlando della temperatura di sistema quindi northbridge e chipset, il processore dopo aver appena fatto 8 ore e 41 minuti di prime95 non ha superato i 59° :D e in camera mia vi assicuro che si suda già usando solamente la tastiera :ciapet:

emozionante....

francesco1387
19-08-2010, 11:44
emozionante....

in che senso?

zelota91
19-08-2010, 13:01
ne senso che se faccio una domanda e mi si risponde vantandosi PER IL PROPRIO PC è l'unica cosa che mi viene da dire

norbitton
19-08-2010, 13:48
Avrei attualmente un zalman 9900LED.

vorrei cortesemente sapere se da questo ad un venomus X diciamo con una sola ventola potente ( 60CFM ) cambierebbe molto la temp in full ? che la risposta sia sì o no, giusto per avere un idea a occhio e croce quanti gradi centigradi ?

E poi sono indeciso fra l'armageddon e il venomus x e l'H70 della corsair.

traskot
19-08-2010, 14:25
ne senso che se faccio una domanda e mi si risponde vantandosi PER IL PROPRIO PC è l'unica cosa che mi viene da dire

Ti si risponde così non per vanto ma perchè non sappiamo il tuo processore quanto scalda, non abbiamo un phenomII X4 955 BE e non abbiamo il tuo visto che le temperature variano anche da procio a procio! E' difficilissimo risponderti bene, ti diciamo le nostre per farti regolare un pò!

Avrei attualmente un zalman 9900LED.

vorrei cortesemente sapere se da questo ad un venomus X diciamo con una sola ventola potente ( 60CFM ) cambierebbe molto la temp in full ? che la risposta sia sì o no, giusto per avere un idea a occhio e croce quanti gradi centigradi ?

E poi sono indeciso fra l'armageddon e il venomus x e l'H70 della corsair.

Che siano tutti dissipatori migliori non c'è dubbio soprattutto con le giuste ventole, ma quantificare i gradi è impossibile!

norbitton
19-08-2010, 14:26
Ti si risponde così non per vanto ma perchè non sappiamo il tuo processore quanto scalda, non abbiamo un phenomII X4 955 BE e non abbiamo il tuo visto che le temperature variano anche da procio a procio! E' difficilissimo risponderti bene, ti diciamo le nostre per farti regolare un pò!



Che siano tutti dissipatori migliori non c'è dubbio soprattutto con le giuste ventole, ma quantificare i gradi è impossibile!

ma nemmeno ad occhio e croce ?
cioè se si tratta di 2-3à allora lascio perdere

traskot
19-08-2010, 15:04
ma nemmeno ad occhio e croce ?
cioè se si tratta di 2-3à allora lascio perdere

Dipende dalle temperature che hai, a temperature estreme ti potrebbero dare anche 10° in meno, alle tue non saprei, magari solo 2, i dissipatori migliori rendono in alto!
Molto empiricamente, immaginati che un CM V8 più o meno a parità di rpm (1200rpm) va intorno ai 3° meglio, dati presi dal mio vicino di casa :D
Ora guardati QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/v6gt/sorgente.png)

norbitton
19-08-2010, 15:16
Dipende dalle temperature che hai, a temperature estreme ti potrebbero dare anche 10° in meno, alle tue non saprei, magari solo 2, i dissipatori migliori rendono in alto!
Molto empiricamente, immaginati che un CM V8 più o meno a parità di rpm (1200rpm) va intorno ai 3° meglio, dati presi dal mio vicino di casa :D
Ora guardati QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/v6gt/sorgente.png)

ma è attendibile ? dice che praticamente a parte 4-5 dissi gli altri rimanenti sono tutti uguali.

francesco1387
19-08-2010, 19:00
emozionante....

premetto che io non mi sto vantando proprio di niente, anzi mi sto seriamente preoccupando per le temperature raggiunte dalla scheda madre e non del processore

traskot
19-08-2010, 19:02
ma è attendibile ? dice che praticamente a parte 4-5 dissi gli altri rimanenti sono tutti uguali.

A parità di ventola!

norbitton
19-08-2010, 21:12
una domanda :

le ventole da 140mm Xigmateck XLF come specifiche sono veritieri ?
63CFM a 16db sono esatti o qualcuno ha avuto impressione che l'aria spostata sia poca ?

http://i700.photobucket.com/albums/ww2/dotatech02/XIG14CM.jpg

norbitton
20-08-2010, 07:43
una domanda :

le ventole da 140mm Xigmateck XLF come specifiche sono veritieri ?
63CFM a 16db sono esatti o qualcuno ha avuto impressione che l'aria spostata sia poca ?

http://i700.photobucket.com/albums/ww2/dotatech02/XIG14CM.jpg

:help:

thx74
20-08-2010, 10:38
:help:

Prova a chiedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

aquistar
20-08-2010, 10:44
una domanda :

le ventole da 140mm Xigmateck XLF come specifiche sono veritieri ?
63CFM a 16db sono esatti o qualcuno ha avuto impressione che l'aria spostata sia poca ?

http://i700.photobucket.com/albums/ww2/dotatech02/XIG14CM.jpg

E' una buona ventola silenziosa acquistala tranquillamente ;)
La uso tuttora.

norbitton
20-08-2010, 10:52
E' una buona ventola silenziosa acquistala tranquillamente ;)
La uso tuttora.

si ma come portata è forte ? cioè rispetta i canoni specificati o è un po' sottotono ?

Andrea deluxe
20-08-2010, 18:35
http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/thermalright_silver_arrow_cpu_cooler_review,1.html

norbitton
20-08-2010, 19:13
http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/thermalright_silver_arrow_cpu_cooler_review,1.html

quelle nuove ventole thermalright qualcuno sa come sono ?

Andrea deluxe
20-08-2010, 19:13
quelle nuove ventole thermalright qualcuno sa come sono ?

la review dice che danno un vantaggio di 0.75° rispetto alle noctua da 14cm.

norbitton
20-08-2010, 19:27
la review dice che danno un vantaggio di 0.75° rispetto alle noctua da 14cm.

non capisco perchè le fan continuano a farle di colore chiaro !
tempo pochi mesi e quando si sporca assume delle macchie brutte che non vanno più via se non pulendole con un detergente cosa che non si può fare ! :mc:

ilratman
20-08-2010, 22:05
non capisco perchè le fan continuano a farle di colore chiaro !
tempo pochi mesi e quando si sporca assume delle macchie brutte che non vanno più via se non pulendole con un detergente cosa che non si può fare ! :mc:

Esistono vari pulitori oer a plastica e cmq non ho mai badato al colore di una ventola, basta he faccia il suo lavoro.

norbitton
21-08-2010, 10:10
Esistono vari pulitori oer a plastica e cmq non ho mai badato al colore di una ventola, basta he faccia il suo lavoro.

l'importante è che non sia proprio bianca bianca o comunque un colore molto chiaro.

sblantipodi
25-08-2010, 13:24
Come da titolo...
Devo raffreddare un i7 960 non overcloccato, però che funzioni bene anche d'estate quando ci sono 30°.

Non mi interesso un pò di hardware da un pò e non ho idea delle nuove soluzioni sul mercato.
Cosa posso prendere per avere un buon rapporto efficienza/rumore?

Non deve fare molto rumore, non deve.
Ho visto pure che si sono soluzioni a liquido della corsair a una 60ina di euro come l'H50...

che ne dite? rimango sull'aria o vado sull'H50?

marck77
25-08-2010, 13:39
Non mi interesso un pò di hardware da un pò e non ho idea delle nuove soluzioni sul mercato.
Cosa posso prendere per avere un buon rapporto efficienza/rumore?


Ciao, io mi trovo più che bene col Coolermaster Hyper212, dissi ad aria da poco più di 20 Euro.
Il mio I7 870 in questi giorni roventi (con 27-28°C in casa) sta a 39°C in idle con ventola a 1200rpm e non supera i 50°C in full (con ventola che sale a 1600-1700 automaticamente).
A 1200rpm la ventola è praticamente inudibile.

sblantipodi
25-08-2010, 14:03
Ciao, io mi trovo più che bene col Coolermaster Hyper212, dissi ad aria da poco più di 20 Euro.
Il mio I7 870 in questi giorni roventi (con 27-28°C in casa) sta a 39°C in idle con ventola a 1200rpm e non supera i 50°C in full (con ventola che sale a 1600-1700 automaticamente).
A 1200rpm la ventola è praticamente inudibile.

ecco, quindi mi confermi che su uso non overclocked un buon e sopratutto silezioso dissi va più che bene...

quindi l'H50 di corsair che costa tre volte tanto non servirebbe a niente, nemmeno a ridurre il rumore se tu sei a max 50° con una 1200rpm che praticamente nemmeno si sente...

altre proposte? confermate che l'H50 di corsair non serve a niente nel mio caso?

traskot
25-08-2010, 14:09
ecco, quindi mi confermi che su uso non overclocked un buon e sopratutto silezioso dissi va più che bene...

quindi l'H50 di corsair che costa tre volte tanto non servirebbe a niente, nemmeno a ridurre il rumore se tu sei a max 50° con una 1200rpm che praticamente nemmeno si sente...

altre proposte? confermate che l'H50 di corsair non serve a niente nel mio caso?

Se vuoi spendere quanto un H50 resta ad aria e sarai contento!

ilratman
25-08-2010, 14:11
ecco, quindi mi confermi che su uso non overclocked un buon e sopratutto silezioso dissi va più che bene...

quindi l'H50 di corsair che costa tre volte tanto non servirebbe a niente, nemmeno a ridurre il rumore se tu sei a max 50° con una 1200rpm che praticamente nemmeno si sente...

altre proposte? confermate che l'H50 di corsair non serve a niente nel mio caso?

Metti il mugen2 oppure il nuovo thermalright hr02 con ua enermax cluster.
H50 andrebbe bene ma ha senso solo in case con problemi di spazio, che poi avere un case con una 120mm posteriore e con problemi di spazio forse il oroblema é il case.

traskot
25-08-2010, 14:15
Metti il mugen2 oppure il nuovo thermalright hr02 con ua enermax cluster.
H50 andrebbe bene ma ha senso solo in case con problemi di spazio, che poi avere un case con una 120mm posteriore e con problemi di spazio forse il loro blema é il case.

:mano:

marck77
25-08-2010, 14:41
ecco, quindi mi confermi che su uso non overclocked un buon e sopratutto silezioso dissi va più che bene...


Decisamente. Soluzioni più costose hanno senso solo se overclocki. Se il processore sta a 50, 45 o 40°C non cambia assolutamente nulla. I problemi potrebbero esserci oltre i 65-70°C IMHO. La gara alla temperatura più bassa non ha senso senza oc, serve solo per raggiungere clock elevati.

La mia ventola la tenevo a 900rpm fino a qualche giorno fa quando non faceva così caldo... e il processore stava comunque sotto i 40°C in idle.

sblantipodi
25-08-2010, 15:00
Se vuoi spendere quanto un H50 resta ad aria e sarai contento!

contento anche sotto il profilo termico/rumore?

Metti il mugen2 oppure il nuovo thermalright hr02 con ua enermax cluster.
H50 andrebbe bene ma ha senso solo in case con problemi di spazio, che poi avere un case con una 120mm posteriore e con problemi di spazio forse il oroblema é il case.

scusa ma 80 euro per un dissi ad aria non è troppo visto che non devo overcloccare? :)
io prenderò un enermax staray o un LianLI PC60, quindi quanto a spazio ce nè poco però la 12cm posteriore è di default. che mi dici?

norbitton
25-08-2010, 15:17
contento anche sotto il profilo termico/rumore?



scusa ma 80 euro per un dissi ad aria non è troppo visto che non devo overcloccare? :)
io prenderò un enermax staray, quindi quanto a spazio ce nè poco però la 12cm posteriore è di default. che mi dici?

Xigmatech Dark Knight o Achilles

ilratman
25-08-2010, 15:24
contento anche sotto il profilo termico/rumore?



scusa ma 80 euro per un dissi ad aria non è troppo visto che non devo overcloccare? :)
io prenderò un enermax staray, quindi quanto a spazio ce nè poco però la 12cm posteriore è di default. che mi dici?

tu hai chiesto silenziosità o no?

non conosco lo staray ma i case enermax sono pessimi generalmente, di sicuro arriverà qualcuno a dirmi che sbaglio e bla bla, ma è così.

non so quanto costa ma per un sistema come il tuo vedrei meglio o un antec p183 o un se vuoi spendere poco un cm 690.

sblantipodi
25-08-2010, 15:27
tu hai chiesto silenziosità o no?

non conosco lo staray ma i case enermax sono pessimi generalmente, di sicuro arriverà qualcuno a dirmi che sbaglio e bla bla, ma è così.

non so quanto costa ma per un sistema come il tuo vedrei meglio o un antec p183 o un se vuoi spendere poco un cm 690.

si ma se devo spendere 80 euro per l'aria vado di 60 per il corsair a liquido no?
visto che non ho bisogno di grandi performance ovviamente.

cmq i case sono due:
o Enermax Staray o Lian LI PC60

ilratman
25-08-2010, 15:36
ho visto adesso lo staray, praticamente un elite 330 ( è identico ).

il lianli non li condidero prchè l'alluminio è una schifezza per la silenziosità e le vibrazioni.

vedi te ma prova a prendere in considerazione il case della xigmatech che è otyimo e magari insieme all'achille dal drago yrovi tutto,

sblantipodi
25-08-2010, 15:58
si ma se devo spendere 80 euro per l'aria vado di 60 per il corsair a liquido no?
visto che non ho bisogno di grandi performance ovviamente.

cmq i case sono due:
o Enermax Staray o Lian LI PC60

ricordo che qui stiamo parlando di dissipatori e non di case, il case l'ho dato solo come fattore indicativo delle temperature di sistema, per avere un idea.
I case cmq saranno questi due.
2 ventole da 12cm in ingresso e 1 da 12cm in uscita per l'enermax e
1 da 14cm in ingresso per il lianli e una da 12cm in uscita per il lian li.

detto questo per favore, torniamo a parlare di dissi :)
grazie mille a tutti.

sblantipodi
25-08-2010, 16:23
ricordo che qui stiamo parlando di dissipatori e non di case, il case l'ho dato solo come fattore indicativo delle temperature di sistema, per avere un idea.
I case cmq saranno questi due.
2 ventole da 12cm in ingresso e 1 da 12cm in uscita per l'enermax e
1 da 14cm in ingresso per il lianli e una da 12cm in uscita per il lian li.

detto questo per favore, torniamo a parlare di dissi :)
grazie mille a tutti.

oltre a quanto quotato aggiungo per completezza le caratteristiche (più o meno) del sistema...

i7 960,
GTX460,
1 disco semplice o forse 2,
1 enermax da 700W modulare +87 (che è buono pure per un prossimo upgrade).

insomma un dissi vale l'altro? possibile che un cooler master da 20 euro sia silezioso ed efficiente ?
se si meglio, risparmio e non ho problemi :)

francesco1387
25-08-2010, 18:05
se non overclocchi anche un artic cooling freezer extreme dovrebbe bastare, si trova sui 30€, ha la ventola inclusa nel prezzo, è silenzioso, è facilissimo da montare, ha la mx-2 pre applicata e poi non è nemmeno molto alto quindi dovrebbe entrare senza poblemi nella maggior parte dei case

sblantipodi
25-08-2010, 18:10
se non overclocchi anche un artic cooling freezer extreme dovrebbe bastare, si trova sui 30€, ha la ventola inclusa nel prezzo, è silenzioso, è facilissimo da montare, ha la mx-2 pre applicata e poi non è nemmeno molto alto quindi dovrebbe entrare senza poblemi nella maggior parte dei case

quel dovrebbe è che non mi convince.

norbitton
25-08-2010, 18:20
quel dovrebbe è che non mi convince.

ma scusa tutti i dissi van bene se non occhi, perchè tutti sono migliori di quello stock e in gran lunga.
xigmatek achilles o dark knight sennò artic cooling freezer series o CM hyper 212 plus e via.

sotto i 20db il tuo orecchio non può avvertirli, e anche se li avverte di certo non avvertirà fastidio ammenochè non sei un super dotato o lavori col pc a 10cm dal'orecchio.

sblantipodi
25-08-2010, 18:25
ma scusa tutti i dissi van bene se non occhi, perchè tutti sono migliori di quello stock e in gran lunga.
xigmatek achilles o dark knight sennò artic cooling freezer series o CM hyper 212 plus e via.

sotto i 20db il tuo orecchio non può avvertirli, e anche se li avverte di certo non avvertirà fastidio ammenochè non sei un super dotato o lavori col pc a 10cm dal'orecchio.

ok quelli da te menzionati sono tutti sotto i 20db?

francesco1387
25-08-2010, 18:26
quel dovrebbe è che non mi convince.

dovrebbe nel senso a meno che non hai un case per i puffi ci entra, poi basta prendere due misure, il dissi è altro 13cm circa, comunque per me ci entra tranquillamente, conta che io ho il freezer 7 pro che è leggermente più basso (mezzo centimetro mi sembra) e con un centurion 534 mi avanzano circa 4cm, penso non avresti problemi con un freezer extreme, comunque se non sei sicuro misura lo spazio che hai a disposizione tu stesso

sblantipodi
25-08-2010, 18:29
dovrebbe nel senso a meno che non hai un case per i puffi ci entra, poi basta prendere due misure, il dissi è altro 13cm circa, comunque per me ci entra tranquillamente, conta che io ho il freezer 7 pro che è leggermente più basso (mezzo centimetro mi sembra) e con un centurion 534 mi avanzano circa 4cm, penso non avresti problemi con un freezer extreme, comunque se non sei sicuro misura lo spazio che hai a disposizione tu stesso

ok, pensavo che il dovrebbe fosse riferito anche alla capacità di dissipare sufficientemente.

ilratman
25-08-2010, 18:30
ma scusa tutti i dissi van bene se non occhi, perchè tutti sono migliori di quello stock e in gran lunga.
xigmatek achilles o dark knight sennò artic cooling freezer series o CM hyper 212 plus e via.

sotto i 20db il tuo orecchio non può avvertirli, e anche se li avverte di certo non avvertirà fastidio ammenochè non sei un super dotato o lavori col pc a 10cm dal'orecchio.

Tutti migliori dello stock non ne sarei proprio sicuro visto che stiamo parlando di un i7 960 che ha un ottimo stock.

Anche per il discorso 20db questo dipende sempre dalla rumorosutà ambientale, da me per esempio si sente anche una slipstream 500 anche ad 1m.

francesco1387
25-08-2010, 18:32
ma scusa tutti i dissi van bene se non occhi, perchè tutti sono migliori di quello stock e in gran lunga.
xigmatek achilles o dark knight sennò artic cooling freezer series o CM hyper 212 plus e via.

sotto i 20db il tuo orecchio non può avvertirli, e anche se li avverte di certo non avvertirà fastidio ammenochè non sei un super dotato o lavori col pc a 10cm dal'orecchio.

proprio tutti no dai, è sempre un i7 960 con 130watt di tdp, già se ci metti un freezer 7 pro stai alla massima potenza dissipante del dissi quindi anche se non fai overclock direi che per stare tranquillo un freezer extreme è l'ideale ed è molto silenzioso
io col freezer 7, che ha la ventola da 92, non avverto quasi niente, anche al massimo non si distingue dalle altre ventole del case, figurati con l'extreme che ha una ventola da 120

sblantipodi
25-08-2010, 18:35
era una volta che i dissi stock andavano a malapena bene su case ben ventilati insomma? :D

se va ben lo stock mi tengo lo stock ma gli stock sono più rumorosi?

francesco1387
25-08-2010, 18:40
era una volta che i dissi stock andavano a malapena bene su case ben ventilati insomma? :D

se va ben lo stock mi tengo lo stock ma gli stock sono più rumorosi?

il dissi stock è fatto in base a quale processore deve raffreddare, se metti il dissi 775 su 1366 bruci tutto :Prrr: e comunque i dissi stock sono fatti per andare bene a frequenze stock

norbitton
25-08-2010, 18:40
proprio tutti no dai, è sempre un i7 960 con 130watt di tdp, già se ci metti un freezer 7 pro stai alla massima potenza dissipante del dissi quindi anche se non fai overclock direi che per stare tranquillo un freezer extreme è l'ideale ed è molto silenzioso
io col freezer 7, che ha la ventola da 92, non avverto quasi niente, anche al massimo non si distingue dalle altre ventole del case, figurati con l'extreme che ha una ventola da 120

ma cosa stai dicendo ? :D

http://www.legitreviews.com/images/reviews/979/i7_roundup-025.jpg

questo è il dissi secondo cui intel ha introdotto tutti i principi su cui l'i7 dovrebbe funzionare ottimamente senza problemi, dimensioni ridicole e zero heat pipes, in pratica una schifezza colossale.
E poi ventola del cavolo, un frezer 7 da 18€ gli darà almeno 10° in meno ! che poi lavelocità della sua fan sia al min o al max emette sempre un rumore bassissimo.

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Arctic_Cooling_Freezer_7_PRO/Images/F7vsStock.jpg

non prendiamoci in giro sù :)

sblantipodi
25-08-2010, 18:41
il dissi stock è fatto in base a quale processore deve raffreddare, se metti il dissi 775 su 1366 bruci tutto :Prrr: e comunque i dissi stock sono fatti per andare bene a frequenze stock

si deve vedere pure quanta caciara fa, leggevo su THG che gli stock per i7 920 raggiungono i 40db :O

francesco1387
25-08-2010, 18:43
si deve vedere pure quanta caciara fa, leggevo su THG che gli stock per i7 920 raggiungono i 40db :O

allora prendi sto benedetto freezer extreme e stai apposto :Prrr:

norbitton
25-08-2010, 18:44
allora prendi sto benedetto freezer extreme e stai apposto :Prrr:

il freezer xtreme costa oltre i 18€.
perchè non prendere il dark knight o Achilles come ho detto io ? bah !

francesco1387
25-08-2010, 18:45
ma cosa stai dicendo ? :D

http://www.legitreviews.com/images/reviews/979/i7_roundup-025.jpg

questo è il dissi secondo cui intel ha introdotto tutti i principi su cui l'i7 dovrebbe funzionare ottimamente senza problemi, dimensioni ridicole e zero heat pipes, in pratica una schifezza colossale.
E poi ventola del cavolo, un frezer 7 da 18€ gli darà almeno 10° in meno ! che poi lavelocità della sua fan sia al min o al max emette sempre un rumore bassissimo.

resta sempre il fatto che con un freezer 7 pro sei al limite, per me non cambia molto dal dissi stock, se vuoi appena ho tutti pezzi faccio la prova io con un i7 920 che dici?:ciapet:

norbitton
25-08-2010, 18:47
resta sempre il fatto che con un freezer 7 pro sei al limite, per me non cambia molto dal dissi stock, se vuoi appena ho tutti pezzi faccio la prova io con un i7 920 che dici?:ciapet:

A freq stock il freezer 7 farà meno gradi dellos tock e con rumore 0.
Cavoli il tizio ha fatto una domanda semplice, ha detto senza OC che dissipatore va bene......ma i dissi sono tutti fatti per l'overclock, compratene uno che abbia la staffa 1366 e andrai alla grande, ci voleva tanto ?
:sofico:

francesco1387
25-08-2010, 18:49
il freezer xtreme costa oltre i 18€.
perchè non prendere il dark knight o Achilles come ho detto io ? bah !

non ho mica detto che quelli che hai detto non vanno bene :) a lui la scelta

norbitton
25-08-2010, 18:50
non ho mica detto che quelli che hai detto non vanno bene :) a lui la scelta

a sto punto fategli prendere il noctua così nessuno dice più niente.

francesco1387
25-08-2010, 18:52
A freq stock il freezer 7 farà meno gradi dellos tock e con rumore 0.
Cavoli il tizio ha fatto una domanda semplice, ha detto senza OC che dissipatore va bene......ma i dissi sono tutti fatti per l'overclock, compratene uno che abbia la staffa 1366 e andrai alla grande, ci voleva tanto ?
:sofico:

personalmente prenderei qualcosa di un pò più performante giusto per stare tranquillo, non per altro, poi metti caso un giorno si alza e vuole overcloccare?!?!? :sofico:

norbitton
25-08-2010, 18:54
personalmente prenderei qualcosa di un pò più performante giusto per stare tranquillo, non per altro, poi metti caso un giorno si alza e vuole overcloccare?!?!? :sofico:

basta che vi lasciate prendere la mano........:)

RYUFIRE
25-08-2010, 18:55
a sto punto fategli prendere il noctua così nessuno dice più niente.

MA SI... UN BEL NOCTUA NH-D14 OPPURE UN Danamics LMX http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/torolare_dal_ridere.gif

francesco1387
25-08-2010, 18:57
a sto punto fategli prendere il noctua così nessuno dice più niente.

scusami ma tu lo devi obbligare a scegliere un dissi o gli stai dando un consiglio? tu gli hai consigliato il dark knight io il freezer extreme, vanno bene tutti e due, poi lui può decidere fra i due, non è che deve per forza prendere il freezer perchè glielo detto io oppure il dark perchè glielo hai detto tu

Andrea deluxe
25-08-2010, 21:23
http://www.guru3d.com/article/cooler-master-v6-gt-review/

sblantipodi
25-08-2010, 21:44
A freq stock il freezer 7 farà meno gradi dellos tock e con rumore 0.
Cavoli il tizio ha fatto una domanda semplice, ha detto senza OC che dissipatore va bene......ma i dissi sono tutti fatti per l'overclock, compratene uno che abbia la staffa 1366 e andrai alla grande, ci voleva tanto ?
:sofico:

e ma deve essere pure molto silenzioso sennò vado di Corsair H50 :P

alex oceano
25-08-2010, 21:46
e ma deve essere pure molto silenzioso sennò vado di Corsair H50 :P

mo piace

norbitton
25-08-2010, 21:49
e ma deve essere pure molto silenzioso sennò vado di Corsair H50 :P

mi sa che la tua idea di silenzioso sia un po' esagerata.
sotto i 20db è umanamente impossibile da avvertire dentro un case.

e comunque l'H50 mica funziona in passivo :D ha una ventola anche lui, non cambia nulla alla fine.

sblantipodi
25-08-2010, 21:51
mi sa che la tua idea di silenzioso sia un po' esagerata.
sotto i 20db è umanamente impossibile da avvertire dentro un case.

e comunque l'H50 mica funziona in passivo :D ha una ventola anche lui, non cambia nulla alla fine.

diciamo che potrei montare il radiatore sulla ventola in out che ho sul case e risparmiare quindi una ventola aggiuntiva sulla cpu...

thx74
25-08-2010, 21:55
e ma deve essere pure molto silenzioso sennò vado di Corsair H50 :P

Occhio che, essendo un liquido compatto, hai nel tempo usura di pompa, decadimento e/o evaporazione liquido ecc. Un dissi ad aria, escludendo la ventola (e la pasta termica che va cambiata ogni tanto), è praticamente eterno.

sblantipodi
25-08-2010, 21:56
Occhio che, essendo un liquido compatto, hai nel tempo usura di pompa, decadimento e/o evaporazione liquido ecc. Un dissi ad aria, escludendo la ventola (e la pasta termica che va cambiata ogni tanto), è praticamente eterno.

si si infatti, mi tolgo questi fronzoli dalla testa...
mi prendo un bel case chiuso senza finestra così non mi vengono in mente strane idee e quei soldi li butto su altro ;)

grazie a tutti, cmq un dissi di quelli da voi consigliati sotto i 20db andrà benissimo...
ciao :)

norbitton
25-08-2010, 21:58
il liquido è soggetto ad usura, inoltre un dissipatore così compatto senza fare manutenzione, non so quanto possa durare soprattutto con una pompa così piccola, mi smebra un po' sottosforzo, a non garantire o comunque a lanciare sospetti è la garanzia di 2 anni che è solo il minimo previsto dalla legge, quindi non che sia un buon presentimento.

4HwGenXX
27-08-2010, 11:22
ho letto tutta la guida e mi complimento davvero davvero tanto con l'autore. Però ho una domandina, nella parte della lappatura del dissipatore, poi scrivi che la procedura puo' essere effettuata anche su cpu, dissi vga ecc...una cosa soltanto, ma se la lappo la cpu in questo caso un e8400 fuori garanzia devo iniziare sempre con la carta vetrata da 600 e 800??? non sono un po' troppo " pesanti " per una cpu? e un'altra cosa nel mio caso ho un dissipatore " Xigmatek dark knight " diciamo che tecnicamente dovrebbe essere già lappato ma per sicurezza vorrei eseguire la procedura per levigarlo meglio, posso lo stesso?

Futura12
27-08-2010, 11:28
Occhio che, essendo un liquido compatto, hai nel tempo usura di pompa, decadimento e/o evaporazione liquido ecc. Un dissi ad aria, escludendo la ventola (e la pasta termica che va cambiata ogni tanto), è praticamente eterno.

Sbagliato,un dissipatore ad Heat-Pipe invece ha un degrado prestazionale,e dopo circa 5 anni di sfruttamento non è più utilizzabile (perchè il liquido è finito,poi lo puoi usare lo stesso..ma funzionerà male)

sblantipodi
27-08-2010, 11:44
Sbagliato,un dissipatore ad Heat-Pipe invece ha un degrado prestazionale,e dopo circa 5 anni di sfruttamento non è più utilizzabile (perchè il liquido è finito,poi lo puoi usare lo stesso..ma funzionerà male)

non credo che tutti gli heat pipe abbiano dentro il liquido, anzi questa mi è una novità... mi sbaglio?

microcip
27-08-2010, 12:17
una cosa soltanto, ma se la lappo la cpu in questo caso un e8400 fuori garanzia devo iniziare sempre con la carta vetrata da 600 e 800??? non sono un po' troppo " pesanti " per una cpu?
Se la cpu non ha vistosi problemi di concavità/convessità puoi iniziare con grane decisamente più fini, ovviamente perdi la garanzia.

e un'altra cosa nel mio caso ho un dissipatore " Xigmatek dark knight " diciamo che tecnicamente dovrebbe essere già lappato ma per sicurezza vorrei eseguire la procedura per levigarlo meglio, posso lo stesso?
il dark knight è un hdt meglio non lappare nulla:)

Sbagliato,un dissipatore ad Heat-Pipe invece ha un degrado prestazionale,e dopo circa 5 anni di sfruttamento non è più utilizzabile (perchè il liquido è finito,poi lo puoi usare lo stesso..ma funzionerà male)
questa me la segno:D
Non diciamo inesattezze, le hp (anche le vecchie ad azeotropi) sono saldate ermeticamente; hanno una durata tendente ad infinito se adeguatamente mantenute.

non credo che tutti gli heat pipe abbiano dentro il liquido, anzi questa mi è una novità... mi sbaglio?
dipende, da qualche anno a questa parte si va di miscele di gas in pressione.

WringhioW
27-08-2010, 13:09
Ho attualmente un raffreddamento ad aria montato su un cm690 II però mi stò stufando di ordinare i cavi dovuti alle ventole e al rheobus e inoltre mi sembra caotico con il fatto del poco spazio rimanente dovuto alla presenza dei dissipatori della cpu e della gpu. Secondo voi passando a liquido risolvo qualcosa?

RYUFIRE
27-08-2010, 13:55
Ho attualmente un raffreddamento ad aria montato su un cm690 II però mi stò stufando di ordinare i cavi dovuti alle ventole e al rheobus e inoltre mi sembra caotico con il fatto del poco spazio rimanente dovuto alla presenza dei dissipatori della cpu e della gpu. Secondo voi passando a liquido risolvo qualcosa?

Il problema non è il dissipatore ad aria, perchè anche se prendi il liquido, ci saranno tubi ecc...
In questo caso visto le tue esigenze è il case che non ti basta, quindi prendi un full tower.

4HwGenXX
27-08-2010, 14:08
caro microcip che significa "hdt"??? :confused:

RYUFIRE
27-08-2010, 14:11
che significa "hdt"??? :confused:

HDT (heatpipes direct touch), ovvero heatpipes a diretto contatto con il processore.

francesco1387
27-08-2010, 14:27
com'è la pasta termica della welly pro? so che non è di marca però vorrei sapere se è almeno decente perchè me ne hanno dato una siringa :D

RYUFIRE
27-08-2010, 14:45
com'è la pasta termica della welly pro? so che non è di marca però vorrei sapere se è almeno decente perchè me ne hanno dato una siringa :D

é QUESTA (http://www.wellypro.com/Portale/Cosmos/B2B/it/articolidett.xml?S1=022007&S2=&S3=) ?
se si, lasciala stare, qualità made in Cinahttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/modificate/194.gif

francesco1387
27-08-2010, 14:59
é QUESTA (http://www.wellypro.com/Portale/Cosmos/B2B/it/articolidett.xml?S1=022007&S2=&S3=) ?
se si, lasciala stare, qualità made in Cinahttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/modificate/194.gif

simile penso sia quella intanto ti scrivo le caratteristiche comunque :eek: vabbè per due pentium III e un pentium4 la posso usare almeno? :Prrr:
caratteristiche:
color: silver
Thermal conductivity: >1.134 W/m-K
Thermal impedance: <0.201 °C in^2/W
Dielectric constant A >5.1
Viscosity 73 cps

so che non è una pasta eccezionale però vorrei sapere a che livelli è :D spero sia meglio della siliconica almeno xD

WringhioW
27-08-2010, 15:09
Il problema non è il dissipatore ad aria, perchè anche se prendi il liquido, ci saranno tubi ecc...
In questo caso visto le tue esigenze è il case che non ti basta, quindi prendi un full tower.

Comprato da poco e non è un'ipotesi accettabile. Cercherò nel thread del cablaggio qualche suggerimento.

RYUFIRE
27-08-2010, 15:11
simile penso sia quella intanto ti scrivo le caratteristiche comunque :eek: vabbè per due pentium III e un pentium4 la posso usare almeno? :Prrr:
caratteristiche:
color: silver
Thermal conductivity: >1.134 W/m-K
Thermal impedance: <0.201 °C in^2/W
Dielectric constant A >5.1
Viscosity 73 cps

so che non è una pasta eccezionale però vorrei sapere a che livelli è :D spero sia meglio della siliconica almeno xD

Visto che è per un pentium, allora vai tranquillo http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/43.gif

Se era per una cpu buona, allora non la mettere, si hanno problemi con delle paste di marche buone tipo Cooler Master (vedi htk-002), figurati la Welly Pro che schifezza è.

francesco1387
27-08-2010, 15:22
okok :D sul p4 da bios mi da 27/29° col dissi stock e la welly, per quel procio come sono come temp? comunque mi sa che prendo la mx-2 anche perchè devo montare l'i7 920 :sofico:

RYUFIRE
27-08-2010, 15:30
okok :D sul p4 da bios mi da 27/29° col dissi stock e la welly, per quel procio come sono come temp? comunque mi sa che prendo la mx-2 anche perchè devo montare l'i7 920 :sofico:

Test/recensioni non se ne trovano per quella cinopasta, però mi sembrano buone.http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/46.gif

Sull' i7-920, non metterla. http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/9.gif

francesco1387
27-08-2010, 15:37
Test/recensioni non se ne trovano per quella cinopasta, però mi sembrano buone.http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/46.gif

Sull' i7-920, non metterla. http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/9.gif

nono tranquillo :D comunque conta che prima sul p4 c'era quella bianca :doh:

RYUFIRE
27-08-2010, 15:48
nono tranquillo :D comunque conta che prima sul p4 c'era quella bianca :doh:

Per il pentium mi sembrano buone le temperature.
Però come ti ho detto prima, su processori di alto livello non metterla.

malmo
27-08-2010, 15:55
raga mi consigliate un dissipatore non a torre, di buona qualità ad un prezzo non eccessivo. Una cosa simile al Noctua NH-C12P SE14 che costi un pò meno...graziee:D

traskot
27-08-2010, 16:19
raga mi consigliate un dissipatore non a torre, di buona qualità ad un prezzo non eccessivo. Una cosa simile al Noctua NH-C12P SE14 che costi un pò meno...graziee:D

Prolimatech Samuel 17, 40€ ma non ha ventola! Oppure Thermalright AXP! Altrimenti devi andare di scythe che ha tirato fuori proprio da poco il rasetsu!

malmo
27-08-2010, 16:23
Prolimatech Samuel 17, 40€ ma non ha ventola! Oppure Thermalright AXP! Altrimenti devi andare di scythe che ha tirato fuori proprio da poco il rasetsu!

grazie mille, do subito una occhiata.

edit: il rasetsu mi sembra una buona possibilità, è appena uscito aspetto qualche recensione. Attualmente con il dissi stock il mio athlon x4 630 sta in navigazione internet a 39-40 (i core invece sono tutti a 35-36, quale temp va presa come riferimento?) però sono a frequenze di default e ho anche downclokkato leggermente dato che i voltaggi di amd sono spesso ridicoli (1.38 a default:eek: ), lo prenderei quindi per un leggero e "sano":D oc per la stagione più fresca. (ho 29 gradi in camera:doh: ).

traskot
27-08-2010, 16:48
grazie mille, do subito una occhiata.

edit: il rasetsu mi sembra una buona possibilità, è appena uscito aspetto qualche recensione. Attualmente con il dissi stock il mio athlon x4 630 sta in navigazione internet a 39-40 (i core invece sono tutti a 35-36, quale temp va presa come riferimento?) però sono a frequenze di default e ho anche downclokkato leggermente dato che i voltaggi di amd sono spesso ridicoli (1.38 a default:eek: ), lo prenderei quindi per un leggero e "sano":D oc per la stagione più fresca. (ho 29 gradi in camera:doh: ).

Tranquillo...sono a 29 anche io :(
Sinceramente sembra una buona alternativa, ma come dici anche te, essendo uscito adesso non sò di preciso come vada.
Le temperature più attendibili sono quelle dei core!
Posso chiedere come mai cerchi un dissi a sviluppo orizzontale?

malmo
27-08-2010, 17:37
Tranquillo...sono a 29 anche io :(
Sinceramente sembra una buona alternativa, ma come dici anche te, essendo uscito adesso non sò di preciso come vada.
Le temperature più attendibili sono quelle dei core!
Posso chiedere come mai cerchi un dissi a sviluppo orizzontale?

:D certamente. Personalmente sono un pò fissato sul ricircolo d'aria all'interno del case, per ora ho un enermax di qualche anno midi tipo i cm elite 330, non scarsissimo ma è un case base diciamo.

Detto questo, vorrei mantenere un circolo di aria costante anche sulla mobo, perchè la cpu ok non si deve scaldare troppo ma anche mobo e ram non devono soffrire esageratamente, quelli a torre mi sembrano delle bestie enormi:D e penso che otterrai buoni risultati ovviamente per la cpu, ma ho paura di avere temp alte sulla mobo. Ragiono male?:D

traskot
27-08-2010, 18:24
:D certamente. Personalmente sono un pò fissato sul ricircolo d'aria all'interno del case, per ora ho un enermax di qualche anno midi tipo i cm elite 330, non scarsissimo ma è un case base diciamo.

Detto questo, vorrei mantenere un circolo di aria costante anche sulla mobo, perchè la cpu ok non si deve scaldare troppo ma anche mobo e ram non devono soffrire esageratamente, quelli a torre mi sembrano delle bestie enormi:D e penso che otterrai buoni risultati ovviamente per la cpu, ma ho paura di avere temp alte sulla mobo. Ragiono male?:D

No, ma aiutare in questo modo la mobo vuol dire che prima aveva temperature alte? In teoria il dissi cpu non dovrebbe pensare anche a tutto il resto, al resto dovrebbe pensarci il normale ricircolo all'interno del case...ma questo dipende anche dal case!

francesco1387
27-08-2010, 18:31
:D certamente. Personalmente sono un pò fissato sul ricircolo d'aria all'interno del case, per ora ho un enermax di qualche anno midi tipo i cm elite 330, non scarsissimo ma è un case base diciamo.

Detto questo, vorrei mantenere un circolo di aria costante anche sulla mobo, perchè la cpu ok non si deve scaldare troppo ma anche mobo e ram non devono soffrire esageratamente, quelli a torre mi sembrano delle bestie enormi:D e penso che otterrai buoni risultati ovviamente per la cpu, ma ho paura di avere temp alte sulla mobo. Ragiono male?:D

da quello che ho capito tu intendi dire che la ventola del dissi direzionata verso la scheda madre dovrebbe, contribuire al raffreddamento della stessa e delle ram, ma secondo me è sbagliato visto che il flusso della ventola è concentrata sul dissi (quindi processore) e la poca aria (calda) che arriva alla scheda madre non arriva nè alle ram nè al northbridge nè al chipset, quindi per me se hai la possibilità è meglio un dissi a torre visto che l'aria calda viene espulsa direttamente dalla ventola posteriore

se ho detto qualche cassata correggetemi :D

malmo
28-08-2010, 12:27
rispondo ad entrambi, un dissi troppo ingombrante come quelli a torre copre praticamente tutta la scheda madre e a mio parere impedisce un pò il ricircolo dell aria che ho creato all'interno del case.
Infatti per ora pur avendo il dissi stock le temp della scheda madre sono sempre sui 37-38 gradi quando la cpu è in idle e massimo 42 gradi quando la cpu va sottosforzo per esempio nei giochi e raggiunge i 47-48. Posso anche sbagliare, ma considerato le buone temp attuali (temp ambiente di 28-29 c) volevo mantenerle per quanto riguarda la mobo e stare più o meno sui quei livelli per la cpu leggermente occata.

francesco1387
28-08-2010, 12:52
rispondo ad entrambi, un dissi troppo ingombrante come quelli a torre copre praticamente tutta la scheda madre e a mio parere impedisce un pò il ricircolo dell aria che ho creato all'interno del case.
Infatti per ora pur avendo il dissi stock le temp della scheda madre sono sempre sui 37-38 gradi quando la cpu è in idle e massimo 42 gradi quando la cpu va sottosforzo per esempio nei giochi e raggiunge i 47-48. Posso anche sbagliare, ma considerato le buone temp attuali (temp ambiente di 28-29 c) volevo mantenerle per quanto riguarda la mobo e stare più o meno sui quei livelli per la cpu leggermente occata.

la mia di scheda madre arriva anche a più di 50° a volte infatti ci ho montato il dissipatore asus sul northbridge per sicurezza anche se non è molto efficacie

4HwGenXX
28-08-2010, 14:00
ragazzi ma la lappatura puo' essere effettuata se fatta bene anche sulle vga vero?

norbitton
28-08-2010, 14:58
rispondo ad entrambi, un dissi troppo ingombrante come quelli a torre copre praticamente tutta la scheda madre e a mio parere impedisce un pò il ricircolo dell aria che ho creato all'interno del case.
Infatti per ora pur avendo il dissi stock le temp della scheda madre sono sempre sui 37-38 gradi quando la cpu è in idle e massimo 42 gradi quando la cpu va sottosforzo per esempio nei giochi e raggiunge i 47-48. Posso anche sbagliare, ma considerato le buone temp attuali (temp ambiente di 28-29 c) volevo mantenerle per quanto riguarda la mobo e stare più o meno sui quei livelli per la cpu leggermente occata.

esatto.
ma questo solo se meonti un dissi grosso su un case piccolo, ovvio che il noctua non ce lo metti su un rc690 ma lo metti solo su un haf, non perchè non funzioni bene, ma anche sotto sto punto di vista darà qualcosina meno quindi gira e rigira o hai tutto proporzionato o ti adatti.

4HwGenXX
28-08-2010, 15:05
sentite che mi dite del fratello minore del nuovo noctua?

norbitton
28-08-2010, 15:06
sentite che mi dite del fratello minore del nuovo noctua?

che è ?
D14 junior ?

4HwGenXX
28-08-2010, 15:13
che è ?
D14 junior ?

sono questi :

- Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
- Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2

norbitton
28-08-2010, 15:15
sono questi :

- Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
- Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2

meglio il venomus x, il megahalems e l'armageddon...

4HwGenXX
28-08-2010, 15:23
cioè il discorso è che vorrei cambiare lo xigmatek con un prodotto valido e che abbia dimensioni contenute perchè devo montare una ventola da 80 sul dissipatore delle ram (termalright hr7) e vorrei un po' di spazio in piu'...che dissipatore mi consigliate, il pc è quello in firma!

norbitton
28-08-2010, 15:33
cioè il discorso è che vorrei cambiare lo xigmatek con un prodotto valido e che abbia dimensioni contenute perchè devo montare una ventola da 80 sul dissipatore delle ram (termalright hr7) e vorrei un po' di spazio in piu'...che dissipatore mi consigliate, il pc è quello in firma!

venomus x

4HwGenXX
28-08-2010, 18:38
davvero ottimo O.O spero di riuscir a vendere lo xigmatek dopo di che mi prendo il "venomus x black", gentilissimi, c'è qualcuno che mi da anche una recensione? :)

ilratman
28-08-2010, 18:50
essendo un true black migliorato non capisco a cosa ti serva una recensione. :)