PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

kennymanson
27-09-2009, 20:26
aggiungo anche i test fatti con prime 95

http://img503.imageshack.us/img503/7084/finetest.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/9028/iniziotest.jpg


ma per voi sono temp accettabili? e io che mi aspettavo un 30 gradi...:( :(

Andre1970
27-09-2009, 20:29
@matalf: puoi spiegarmi meglio? in che senso sotto la temperatura di bloccaggio? avevo queste temp anche con il dissi stock

@Andre1970: si parliamo del procio in firma. dark knight è la scheda video.

quello che mi sa molto strano è che quando faccio partire un gioco (es: need for speed shift) la temp mi sale a circa 56°. Inoltre queste temp le avevo segnate anche con il dissi stock (avevo fatto una prova prima di cambiarlo)

Dark knight Pensavo lo xigmatek...comunque ho editato, non avevo letto il tuo ultimo post con il risultato di ibt.
Quindi sotto ibt stai a 45 gradi e giocando sali a 56? ibt stressa molto il processore, il gioco la scheda grafica, evidentemente la gpu produce + calore del procio. Però mi pare che tu abbia un buon case con abbondanti ventole, 11 gradi di differenza mi stupiscono un po'. Comunque 30 gradi in full secondo me si fanno solo (forse) con processori molto + tranquilli del tuo ed undercloccati. Per me le tue temp sono ottime.

traskot
27-09-2009, 22:06
Dark knight Pensavo lo xigmatek...comunque ho editato, non avevo letto il tuo ultimo post con il risultato di ibt.
Quindi sotto ibt stai a 45 gradi e giocando sali a 56? ibt stressa molto il processore, il gioco la scheda grafica, evidentemente la gpu produce + calore del procio. Però mi pare che tu abbia un buon case con abbondanti ventole, 11 gradi di differenza mi stupiscono un po'. Comunque 30 gradi in full secondo me si fanno solo (forse) con processori molto + tranquilli del tuo ed undercloccati. Per me le tue temp sono ottime.

Quoto!Nessun gioco ti stressa la cpu come IBT in modalità massima...anzi, io di solito faccio più di 10° in + sotto IBT, evidentemente la scheda grafica va ad influire dirattemanete sulla temperatura del procio...non hai il giusto flusso d'aria all'interno del case...prova ad aprire lo sportello e a giocare...probabilmente avresti temperature + basse!

mi cosigliate un buon dissi per i7 920,il più performante:help: ,

IFX-14 con 2 ventole ad alta pressione come le ultrakaze, probabilmente lo dovrai lappare per via della base non planare che al 90% dei casi avrà ma è il top, oppure il Prolimatech Megahalems che gli va dietro come prestazioni con una o due vento in push-pull a tuo piacimento (per la scelta ti rimando ad un'ottima review che li mette a confronto QUI (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html)) altrimenti poi c'è il Noctua come tihanno già consigliato, altro ottimo dissi con 2 ventole da 20€ in boundle!

Ciao,devo prendere un i5 750, e ho un case centurion 5, non faccio overclock, o se lo farò in futuro sare lieve, che dissipatore consigliate??
pensavo al Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2.
Che ne dite, pls???:help: :D

Ottimo dissi ma non sò molto sulle temperature degli i5 ancora...non sò come possa comportarsi...se ti va di spendere un qualcosa in + ti consiglierei di prendere un dissi con ventola da 12, + silenzio e maggiori prestazioni!

aggiungo anche i test fatti con prime 95

http://img503.imageshack.us/img503/7084/finetest.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/9028/iniziotest.jpg


ma per voi sono temp accettabili? e io che mi aspettavo un 30 gradi...:( :(

Guarda che 30° in full sono da raffreddamento a liquido....come pretendi di avere 30° sulla CPU se la raffreddi con una ventina di gradi ti temperatura ambiente?

kennymanson
27-09-2009, 22:38
no no 30 in full non li pretendevo ma a riposo un pò si, magari 35
quello che mi fa pensare è che sono gli stessi dati che avevo con il dissi stock

per il flusso d'aria. ho una ventola nella paratia laterale in immissione, una frontale in immissione sugli hd, una nella parte superiore in estrazione e quella retro in estrazione

il dissi butta aria verso la ventola in estrazione.

consigli?

traskot
27-09-2009, 22:47
no no 30 in full non li pretendevo ma a riposo un pò si, magari 35
quello che mi fa pensare è che sono gli stessi dati che avevo con il dissi stock

per il flusso d'aria. ho una ventola nella paratia laterale in immissione, una frontale in immissione sugli hd, una nella parte superiore in estrazione e quella retro in estrazione

il dissi butta aria verso la ventola in estrazione.

consigli?

come ti ho detto...togli lo sportello e vedi se a parità di condizioni hai temperature inferiori...è impossibile che una sessione di gioco porti a temperature cpu maggiori di quelle di uno stresstest di IBT! Per le temperature in IDLE, c'è la grande possibilità che hai i sensori bloccati, anche io li ho bloccati uno a 33° ed uno a 39° e sotto non scende...ma tanto che problemi ci dovrebbero essere in IDLE? (ammeno che non c'è il rischio di scendere sotto lo 0...ma non credo sia il caso di un raffreddamento ad aria :asd: ) Il problema è in FULL!

kennymanson
27-09-2009, 22:52
diciamo che ora vorrei fare un pò di overclock visto che mi hanno regalato il dissi e non vorrei aver brutte sorprese

il flusso d'aria mi sembra buono cosi...anche se è vero che la scheda scalda come un thermos

Andre1970
27-09-2009, 22:54
X il case per me sei a posto. X le temp in idle non contano nulla, non e' che + bassa e' meglio e'. Conta solo che la temp massima non si avvicini o superi un certo numero di gradi che varia a seconda del procio. Se in full stai sotto sei a posto. Riassumendo: le temp del tuo 8500 sono buone, puoi anche spremerlo un po' di +. ;)

I soliti sospetti
27-09-2009, 22:58
no no 30 in full non li pretendevo ma a riposo un pò si, magari 35
quello che mi fa pensare è che sono gli stessi dati che avevo con il dissi stock

per il flusso d'aria. ho una ventola nella paratia laterale in immissione, una frontale in immissione sugli hd, una nella parte superiore in estrazione e quella retro in estrazione

il dissi butta aria verso la ventola in estrazione.

consigli?

Il fatto che hai temp simili al dissy stock conta relativamente perché al dissy che hai ora gli stai chiedendo di dissipare troppi pochi watt... sali di voltaggio e frequenza e vedrai come tiene molto di più rispetto ad un dissy stock che "collassa" con poco.;)

kennymanson
27-09-2009, 23:31
eh anche perchè ora non ho overcloccato ancora niente
mi devo prima un pò istuire a modo
cerco qualche post sull'over del mio proc perchè voglio imparare anche se partendo con poco

domani cmq faccio un test mentre gioco perchè mi è venuto il dubbio che sia speed test a non darmi valori reali

per voi qual'è il prog giusto per tenere controllate le temp? real temp? core temp? speed test?

kennymanson
28-09-2009, 00:27
fatto il test

in effetti è strano perchè real temp e core temp stanno allineati su una temperatura, circa 45°

mentre speed test ne segna anche oltre il 55

senza speedtest
http://img36.imageshack.us/img36/8074/senzast.jpg

con speedtest
http://img27.imageshack.us/i/const.jpg/

traskot
28-09-2009, 00:35
Per l' OC, anche se siamo in OT, guarda QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913) e credo troverai d'aiuto anche dare uno sguardo al thread della tua mobo, ma tanto per iniziare basta che lo porti a 3800 (400x8)...nemmeno se ne accorge...ma chiedi li che ne sanno + di me!
Ritornando più in topic, per le temperature usa o realtemp o coretemp, tanto avrai già notato che praticamente tirano fuori le stesse temperature, ma non ti fare troppe paranoie, sicuramente hai un dissi migliore dello stock e poi i dissi buoni si vedono alle alte temperature!

Pisuke_2k6
28-09-2009, 10:46
Ciao a tutti e grazie in anticipo per una eventuale risposta.

Ho questo problema magari un poco OT:

Il mio amplificatore marantz scalda come un forno a legna e sopra (circa a 20 cm) c'e' il mobile in legno che, dopo 2 ore di utilizzo, pare pigliare fuoco.

Volevo creare, modificando un cavo usb (che attacchero alla play3) una ventola.

VOrrei sapere :

1) che ventola mi consigliate che abbia come caratteristica la SILENZIOSITA' - SENZA LUCI INTERNE - DIMENSIONE INDIFFERENTE - CHE MUOVA POCA ARIA E A VELOCITA RIDOTTE (Visto che si tratta di un sistema home theater e meno rumore c'e' meglio e')

2) che alternativa posso avere visto che dietro il mio amplificatiore c'e' una presa di corrente a cui posso collegare qualcosa ? (magari che rispetti le regole del punto 1)

grazie mille

traskot
28-09-2009, 12:23
Ciao a tutti e grazie in anticipo per una eventuale risposta.

Ho questo problema magari un poco OT:

Il mio amplificatore marantz scalda come un forno a legna e sopra (circa a 20 cm) c'e' il mobile in legno che, dopo 2 ore di utilizzo, pare pigliare fuoco.

Volevo creare, modificando un cavo usb (che attacchero alla play3) una ventola.

VOrrei sapere :

1) che ventola mi consigliate che abbia come caratteristica la SILENZIOSITA' - SENZA LUCI INTERNE - DIMENSIONE INDIFFERENTE - CHE MUOVA POCA ARIA E A VELOCITA RIDOTTE (Visto che si tratta di un sistema home theater e meno rumore c'e' meglio e')

2) che alternativa posso avere visto che dietro il mio amplificatiore c'e' una presa di corrente a cui posso collegare qualcosa ? (magari che rispetti le regole del punto 1)

grazie mille

inanzitutto tieni a mente che l'USB tira fuori la 5v e non la 12v, dunque qualsiasi ventola che ci andrai a collegare sarà automaticamente downvoltata, dunque dovrai scegliere una ventola di base abbastanza potete e che magara a 5v giri attorno agli 800rpm (che già è buono come silenzio) o, dipende dall'orecchio, anche meno...diciamo che un 600rpm è sicuramente silenziosa!
Ora devo correre ma appena torno edito questo messaggio con qualche consiglio!;)

Pisuke_2k6
28-09-2009, 13:21
per adesso grazie mille allora.. :D
Intanto mi son documentato un pochino e come dimensioni vorrei stare sui 12...se poi mi linki o mi mandi in pvt dove acquistare passi al grado di MITO !

microcip
28-09-2009, 14:13
avete mai visto sto dissipatore???

http://img28.imageshack.us/img28/884/catturax.png (http://img28.imageshack.us/i/catturax.png/)


e' apparso su extreme system.... ma non e' stato postato il nome......

sembra che abbia una mega vapor-chamber al centro....

http://www.coolingtechnique.com/news/1-ultime/117-vapor-chamber-technology.html
TTIC Hurricane NPH-105
Grazie alle fotto pubblicate dai colleghi di frostytech possiamo individuare la struttura del dissipatore che sarà in grado di ospitare 2 heatpipes da 6mm U design ai lati ed una vaporchamber centrale.
Tale soluzione permetterà di cedere alla vaporchamber centrale il carico maggiore da smaltire affidando alle heatpipes laterali il compito di supporto qualora i tdp in gioco diventino superiori all'efficienza della "camera di vapore" centrale avente dimensioni di 25(diametro)x150(altezza)mm.
Il prodotto, al quale viene dato il nome di "TTIC Hurricane NPH-105", utilizzerà una ventola da 120mm,processi antiossidazione sulla superficie dissipante, una base in rame(non si esclude l'hdt sia per la vaporchamber che per le heatpipes) e un processo di saldatura che vede saldate una ad una tutte le lamelle sui principali conduttori di calore al fine di diminuire la resistenza termica della struttura.
Compatibilità offerta con il socket Intel 1366,775 ed Amd AM2,AM3.
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=552

methis89
28-09-2009, 14:29
TTIC Hurricane NPH-105

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=552

bello come dissy, anche se ormai li fanno tutti simili al TRUE. mi chiedo cm sarebbero i dissy attuali se il true nn fosse mai esistito...

Andre1970
28-09-2009, 14:55
bello come dissy, anche se ormai li fanno tutti simili al TRUE. mi chiedo cm sarebbero i dissy attuali se il true nn fosse mai esistito...

Sembra simile (o uguale, se vogliamo) però non si basa su heat pipes, ma soprattutto su una vapor chamber centrale. Vedremo i test, sono curioso...

methis89
28-09-2009, 14:57
Sembra simile (o uguale, se vogliamo) però non si basa su heat pipes, ma soprattutto su una vapor chamber centrale. Vedremo i test, sono curioso...

sisi ma mi intendo che ormai quasi tutte le case hanno copiato la forma a torre del true, se poi l'hanno migliorata ben venga, anche xk sarebbe ora visto che ormai i dissy da battere sono sempre i soliti noti...

traskot
28-09-2009, 15:11
per adesso grazie mille allora.. :D
Intanto mi son documentato un pochino e come dimensioni vorrei stare sui 12...se poi mi linki o mi mandi in pvt dove acquistare passi al grado di MITO !

Intanto visto che si parla di sole ventole quà siamo un pò in OT e dunque ti rispondo QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29064293#post29064293)

bello come dissy, anche se ormai li fanno tutti simili al TRUE. mi chiedo cm sarebbero i dissy attuali se il true nn fosse mai esistito...

Credo che ci sarebbero arrivati comunque, ora non sò di preciso i tempi di sviluppo come sono stati ma anche se la Thermalright è stata pioniera, come in molte altre cose, le invenzioni escono in anteprima da parte di una marca non per tempi poi così anticipati rispetto ad altri concorrenti....magari mi sbaglio in questo caso!

MauriAxel
28-09-2009, 16:27
Con un i5 750 e una gigabyte UD4 che dissipatore mi consigliate?
Ho intenzione di fare anche un pò di OC

Deadoc3
28-09-2009, 16:35
Con un i5 750 e una gigabyte UD4 che dissipatore mi consigliate?
Ho intenzione di fare anche un pò di OC

Scyte Ninja...

MauriAxel
28-09-2009, 16:40
Ma supporta il socket 1156, oppure c'è bisogno di comprare qualche adattatore?

Edit: se prendo il rev B non ho questo problema giusto? La pasta è già compresa nella confezione?

Deadoc3
28-09-2009, 16:54
Ma supporta il socket 1156, oppure c'è bisogno di comprare qualche adattatore?

Edit: se prendo il rev B non ho questo problema giusto? La pasta è già compresa nella confezione?

Per quel socket hai bisogno dell'adattatore...
Il rev.b dovrebbe avere nella confezione già l'adattatore.
La pasta è compresa.

traskot
28-09-2009, 16:54
Ma supporta il socket 1156, oppure c'è bisogno di comprare qualche adattatore?

Edit: se prendo il rev B non ho questo problema giusto? La pasta è già compresa nella confezione?

ma hai problemi di spazio? perchè lo scythe ninja? che budget hai?

MauriAxel
28-09-2009, 17:51
Problemi di spazio non credo perchè andrei a montarlo in un cm690, per il prezzo non saprei è la prima volta che compro un dissipatore. Credo che 60€ possano bastare, no?

Pisuke_2k6
28-09-2009, 18:12
essendo OT vi ringrazio comunque per l attenzione. buona serata a tutti

danilodark
29-09-2009, 13:32
allora che dite per i7 920,mugen 2, Zalman CNPS 10X Extreme,o noctua secon edition??:confused:

traskot
29-09-2009, 13:36
allora che dite per i7 920,mugen 2, Zalman CNPS 10X Extreme,o noctua secon edition??:confused:

tra questi punterei al noctua, ma nella scelta scarterei solo lo zalman...poi vedi tu in base a quanto vuoi spendere....anche il mugen è un buon dissi!

MauriAxel
29-09-2009, 14:26
Alla fine ieri sera ho ordinato il Scyte Ninja rev B, ho fatto bene?

Andre1970
29-09-2009, 14:40
Guarda io ho avuto nel pc un ninja 2 che ora sto vendendo. L'avevo preso usato (pochi giorni) e mi ci sono trovato bene tutto sommato. Fa il suo dovere ed è silenzioso, direi che dipende da cosa vuoi da un dissi e da quanto l'hai pagato. Se volevi il massimo come dissipazione ed hai intenzione di fare overclock ci sono alcuni dissi + performanti. Se poi hai trovato un buon prezzo è ok, se invece l'hai pagato 45-50 € mi tocca dirti che potevi fare di meglio. Ciao.

MauriAxel
29-09-2009, 14:54
L'ho pagato 54.84€ :(
Cosa consigli di meglio? Sono ancora in tempo per modificare l'ordine

Andre1970
29-09-2009, 14:58
Che ci fai? Che procio? overclock? Case ventilato? Scrivi queste cose e qui ti consigliano x bene. Ti dico qualcosa pure io, ma c'è gente + esperta. Certo un ninja a 55 € io direi di no.

MauriAxel
29-09-2009, 15:05
Ho ordinato un i5 750 con un cm690 e avrei intenzione di fare un pò di overclock, il pc lo userei principalmente per giocare

Andre1970
29-09-2009, 15:11
Ho visto ora che lo monti su 1156 e dentro un cm690... Il case è bello ampio, ci sta quello che vuoi. Purtroppo mi pare ci sia poco in giro per il momento per quel socket. Stare col dissi stock un paio di settimane no? Vediamo comunque se qualcuno + preparato sul socket 1156 ti risponde. P.s. che mobo? So che alcune mobo Asrock per 1156 hanno anche i fori per dissi 775 e sarebbe molto + facile.

traskot
29-09-2009, 15:11
Ho ordinato un i5 750 con un cm690 e avrei intenzione di fare un pò di overclock, il pc lo userei principalmente per giocare

troooooppo...spero comprese spedizioni altrimenti è un furto....comunque il fatto è che ha già la staffa per 1156...altrimenti ti avrei detto di prendere il mugen2 ad occhi chiusi ma non sò se devi comprare una staffa a parte!

MauriAxel
29-09-2009, 15:13
s.s. escluse :(
Comunque per me è uguale non sono un esperto e quindi sono nelle vostre mani.
Io volevo prendere subito il dissi così facevo una spedizione unica

Edit: il mugen 2 non c'è nello shop da cui ho ordinato il tutto

traskot
29-09-2009, 15:19
s.s. escluse :(
Comunque per me è uguale non sono un esperto e quindi sono nelle vostre mani.
Io volevo prendere subito il dissi così facevo una spedizione unica

Edit: il mugen 2 non c'è nello shop da cui ho ordinato il tutto

ma non è che è malvagio come dissi...per carità...comunque se magari mi mandi il link allo shop in privato posso dare uno sguardo a cosa c'è di meglio prima di andare a lavoro (si faccio orari di m***a)

MauriAxel
29-09-2009, 15:21
Link mandato. Siete molto gentili a darmi una mano perchè di dissi non me ne intendo proprio

RRR1
29-09-2009, 15:26
Ciao a tutti.
A breve comprerò un i5 750, con tutto l'occorrente.
Leggendo le varie recensioni, facendo un po' di sano overclock, sembra che il processore scaldi abbastanza (fino a 70-80°C) con il dissy boxato.
Adesso ho un P4 2400 MHz portato a 3200.
La mia esperienza precedente con i dissy riguarda lo Zalman 7700 Cu, cioè questo:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=156

A suo tempo feci le prove di overclock e di temperature della Cpu.
Con lo Zalman che girava a 1000 giri (silenziosissimo) riusciva ad abbattere la temperatura della Cpu sotto sforzo, di 10° in più rispetto al dissy boxato che però girava a 3500 giri ed era rumorosetto.

Adesso spendendo 13 € potrei comprare l'adattatore ed utilizzare il suddetto dissy sul nuovo i5 750.
So che i Zalman non sono ben visti in questo 3d :) ma secondo voi potrebbe essere una buona soluzione, o con pochi euro in più si potrebbe fare di meglio ?

Grazie
Rik

Andre1970
29-09-2009, 15:30
Ho visto che l' arctic cooling freezer xtreme rev 2 è dato compatibile con 1156, risparmi 20 € e ne parlano bene. Che dite? (mi rivolgo agli altri che leggono).

traskot
29-09-2009, 15:31
Ciao a tutti.
A breve comprerò un i5 750, con tutto l'occorrente.
Leggendo le varie recensioni, facendo un po' di sano overclock, sembra che il processore scaldi abbastanza (fino a 70-80°C) con il dissy boxato.
Adesso ho un P4 2400 MHz portato a 3200.
La mia esperienza precedente con i dissy riguarda lo Zalman 7700 Cu, cioè questo:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=156

A suo tempo feci le prove di overclock e di temperature della Cpu.
Con lo Zalman che girava a 1000 giri (silenziosissimo) riusciva ad abbattere la temperatura della Cpu sotto sforzo, di 10° in più rispetto al dissy boxato che però girava a 3500 giri ed era rumorosetto.

Adesso spendendo 13 € potrei comprare l'adattatore ed utilizzare il suddetto dissy sul nuovo i5 750.
So che i Zalman non sono ben visti in questo 3d :) ma secondo voi potrebbe essere una buona soluzione, o con pochi euro in più si potrebbe fare di meglio ?

Grazie
Rik

Non è che non sono ben visti, è che non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, con gli stessi soldi ci si compra di meglio...tutto quà! Comunque non credo che con poco + di 13€ troverai dissi migliori, se lo vuoi cambiare ti consiglio di puntare in alto e la spesa si aggirerebbe sui 70€...i dissi che si aggirano intorno ai 30€ non credo facciano meglio del tuo attuale!

ilratman
29-09-2009, 15:33
Ciao a tutti.
A breve comprerò un i5 750, con tutto l'occorrente.
Leggendo le varie recensioni, facendo un po' di sano overclock, sembra che il processore scaldi abbastanza (fino a 70-80°C) con il dissy boxato.
Adesso ho un P4 2400 MHz portato a 3200.
La mia esperienza precedente con i dissy riguarda lo Zalman 7700 Cu, cioè questo:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=156

A suo tempo feci le prove di overclock e di temperature della Cpu.
Con lo Zalman che girava a 1000 giri (silenziosissimo) riusciva ad abbattere la temperatura della Cpu sotto sforzo, di 10° in più rispetto al dissy boxato che però girava a 3500 giri ed era rumorosetto.

Adesso spendendo 13 € potrei comprare l'adattatore ed utilizzare il suddetto dissy sul nuovo i5 750.
So che i Zalman non sono ben visti in questo 3d :) ma secondo voi potrebbe essere una buona soluzione, o con pochi euro in più si potrebbe fare di meglio ?

Grazie
Rik

il 7700 non era malvagio ma troppo rumoroso per i miei gusti e poi come prestazioni è nettamente inferiore ai dissi ad heatpipe.

certo che se l'adattatore ti costa veramente poco provalo non credo non ce la faccia sopratuttto con un 750 che consuma proprio poco.

13 euro però sono troppi con 28 prendi l'acellere extreme che andrebbe meglio!

traskot
29-09-2009, 15:38
il 7700 non era malvagio ma troppo rumoroso per i miei gusti e poi come prestazioni è nettamente inferiore ai dissi ad heatpipe.

certo che se l'adattatore ti costa veramente poco provalo non credo non ce la faccia sopratuttto con un 750 che consuma proprio poco.

13 euro però sono troppi con 28 prendi l'acellere extreme che andrebbe meglio!

chi si rivede da queste parti...dici che l'xtreme va meglio dello zalman?
Potresti dare un consiglio anche a MauriAxel che ha comprato uno Scythe Ninja rev.B ?

RRR1
29-09-2009, 15:38
Non è che non sono ben visti, è che non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, con gli stessi soldi ci si compra di meglio...tutto quà! Comunque non credo che con poco + di 13€ troverai dissi migliori, se lo vuoi cambiare ti consiglio di puntare in alto e la spesa si aggirerebbe sui 70€...i dissi che si aggirano intorno ai 30€ non credo facciano meglio del tuo attuale!

il 7700 non era malvagio ma troppo rumoroso per i miei gusti e poi come prestazioni è nettamente inferiore ai dissi ad heatpipe.

certo che se l'adattatore ti costa veramente poco provalo non credo non ce la faccia sopratuttto con un 750 che consuma proprio poco.

13 euro però sono troppi con 28 prendi l'acellere extreme che andrebbe meglio!

Capisco la differenza con un dissy ad heatpipe, ma la spesa di 60-70 € in più per il dissy nuovo (anche valutando la maggior qualità e il miglioramento delle performance) sono eccessive.
Nel frattempo ho trovato un sito inglese dove mi mandano l'adattatore, comprese s.s., per 6 €.
Penso che per il momento prenderò l'adattatore :D
Grazie comunque ad entrambi per le risposte e per la gentilezza. ;)

Rik

Andre1970
29-09-2009, 15:40
Anche il freezer 7 pro rev 2 è compatibile 1156 e costa ancora meno del freezer extreme. Potrebbe bastare per un i5 750?

Andre1970
29-09-2009, 15:41
Capisco la differenza con un dissy ad heatpipe, ma la spesa di 60-70 € in più per il dissy nuovo (anche valutando la maggior qualità e il miglioramento delle performance) sono eccessive.
Nel frattempo ho trovato un sito inglese dove mi mandano l'adattatore, comprese s.s., per 6 €.
Penso che per il momento prenderò l'adattatore :D
Grazie comunque ad entrambi per le risposte e per la gentilezza. ;)

Rik

Per 6 euro direi che cessa ogni discussione...

ilratman
29-09-2009, 15:46
chi si rivede da queste parti...dici che l'xtreme va meglio dello zalman?
Potresti dare un consiglio anche a MauriAxel che ha comprato uno Scythe Ninja rev.B ?

ogni tanto passo! :D

in ninjia rev b non mi è mai piaciuto ho cominciato a considerare il ninjia solo dal ninjia mini che di fatto ha la struttura come poi ha avuto il ninjia2 un anno dopo.

per carità male non va di sicuro, alla fine dissipa anche un q6600 senza problemi, ma diciamo che se uno deve prendere un dissi nuovo non è proprio una scelta all'ultimo grido!

una cosa è certa abbinato ad una slipstream 800 che forniscono con il 2, la ventola che danno con il revb non è così buona, ha ottime prestazioni e bassa rumorosità.

traskot
29-09-2009, 15:50
ogni tanto passo! :D

in ninjia rev b non mi è mai piaciuto ho cominciato a considerare il ninjia solo dal ninjia mini che di fatto ha la struttura come poi ha avuto il ninjia2 un anno dopo.

per carità male non va di sicuro, alla fine dissipa anche un q6600 senza problemi, ma diciamo che se uno deve prendere un dissi nuovo non è proprio una scelta all'ultimo grido!

una cosa è certa abbinato ad una slipstream 800 che forniscono con il 2, la ventola che danno con il revb non è così buona, ha ottime prestazioni e bassa rumorosità.

immaginavo...infatti ho ritrattato il consiglio che gli avevo dato...comunque ogni tanto fa piacere vederti da queste parti....non sparire per troppo tempo però che fa sempre piacere un giusto consiglio...tanto lo sò che bazzichi con i tuoi amici degli SSD....:asd:

Andre1970
29-09-2009, 15:53
ogni tanto passo! :D

in ninjia rev b non mi è mai piaciuto ho cominciato a considerare il ninjia solo dal ninjia mini che di fatto ha la struttura come poi ha avuto il ninjia2 un anno dopo.

per carità male non va di sicuro, alla fine dissipa anche un q6600 senza problemi, ma diciamo che se uno deve prendere un dissi nuovo non è proprio una scelta all'ultimo grido!

una cosa è certa abbinato ad una slipstream 800 che forniscono con il 2, la ventola che danno con il revb non è così buona, ha ottime prestazioni e bassa rumorosità.

Credo che Mauriaxel abbia ordinato il ninja 2 rev. b, il problema è che lo paga 55 + spedizione. Io ho trovato due alternative arctic cooling, il freezer extreme rev 2 ed il freezer 7 pro rev2. Meglio uno di questi? O almeno comprare il ninja ad un prezzo + onesto? (vedi trovaprezzi).

MauriAxel
29-09-2009, 15:55
Allora ho annullato l'ordine visto che anche la scelta delle ram non mi sembrava azzeccatissima.
Ora restando sempre intorno ai 60€ che dissipatore consigliate?

traskot
29-09-2009, 16:00
Allora ho annullato l'ordine visto che anche la scelta delle ram non mi sembrava azzeccatissima.
Ora restando sempre intorno ai 60€ che dissipatore consigliate?

freezer extreme rev 2 o Mugen2 altrimenti il nuovo noctua NH-U12P SE2 ma credo sforerai il budget con le spese di spedizione....ma come ti ho detto compralo in un'altro negozio

Andre1970
29-09-2009, 16:09
Allora ho trovato questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050516&highlight=1156

In definitiva il meglio già disponibile per 1156 credo sia il NOCTUA NH-U12P SE2 (1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+) che però viene 63 + sped come miglior prezzo su trovaprezzi (e li vale, dicono).

Poi credo il freezer extreme rev 2 che va bene e costa meno.

Il freezer 7 costa meno e va meno.

Il Mugen temo non sia compatibile.

O.T. se devi prendere un pc completo ti consiglio di postare la lista dei componenti che hai scelto nella sezione configurazione completa pc (mi pare si chiami così) qui nel forum. L'avessi fatto io prima di comprare il mio avrei fatto molto meglio...

MauriAxel
29-09-2009, 16:17
L'ho già fatto, ma non sono in molti a rispondere :(
Comunque dopo do un occhiata ai vari siti per vedere un pò

Andre1970
29-09-2009, 16:19
L'ho già fatto, ma non sono in molti a rispondere :(
Comunque dopo do un occhiata ai vari siti per vedere un pò

Strano, a me hanno risposto in parecchi tempo fa. Purtroppo ho prima comprato e poi chiesto... hai aspettato un paio di giorni?

MauriAxel
29-09-2009, 16:27
Sì sì ecco il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29065469#post29065469) meno male che su un altro topic mi hanno avvisato delle ram altrimenti rimanevo un pò fregato. Scusate per l'ot se volete possiamo continuare di là

MauriAxel
29-09-2009, 16:42
Il noctua l'ho trovato a 66.2 con l'adattatore, mentre l'artic a 32.63...punterei decisamente sul secondo :D

RRR1
29-09-2009, 19:48
Domanda un po' scema (o forse no).

Dovendo installare la nuova cpu col nuovo dissy ed avendo a disposizione:
1) il tubetto della Artic Silver 5 comprato 4 anni fa, usato quel pochetto che serviva, richiuso bene bene.
2) il nuovo tubetto (marca ???) dato assieme al nuovo dissy.

Voi cosa usereste ? :confused:

Rik

Matalf
29-09-2009, 19:50
Domanda un po' scema (o forse no).

Dovendo installare la nuova cpu col nuovo dissy ed avendo a disposizione:
1) il tubetto della Artic Silver 5 comprato 4 anni fa, usato quel pochetto che serviva, richiuso bene bene.
2) il nuovo tubetto (marca ???) dato assieme al nuovo dissy.

Voi cosa usereste ? :confused:

Rik

prima quella del tubetto del dissi faccio 2 test.
Poi metto la artic silver rifaccio i test e, se è meglio lascio quella, se è peggio rimetto qualla in bundle che sicuramente è avanzata :)

traskot
29-09-2009, 20:25
Domanda un po' scema (o forse no).

Dovendo installare la nuova cpu col nuovo dissy ed avendo a disposizione:
1) il tubetto della Artic Silver 5 comprato 4 anni fa, usato quel pochetto che serviva, richiuso bene bene.
2) il nuovo tubetto (marca ???) dato assieme al nuovo dissy.

Voi cosa usereste ? :confused:

Rik

che marca è il dissi? giusto per sapere che pasta è! L'unica cosa che mi fa venire dubbi è che la AS5 ha 4 anni altrimenti ti avrei suggerito di mettere quella che ti piaceva di +...non credo tu debba fare il record di bench e dunque 1 o (nell'ipotesi + propizia del mondo e nella condizione più propizia del mondo) 2 gradi in + non ti cambieranno la vita!

prima quella del tubetto del dissi faccio 2 test.
Poi metto la artic silver rifaccio i test e, se è meglio lascio quella, se è peggio rimetto qualla in bundle che sicuramente è avanzata :)

non male come idea...maaaa....se va male si deve montare 3 volte il dissi! ci può stare se vuole davvero la temperatura + bassa!

phil anselmo
29-09-2009, 20:32
solo a titolo informativo:

ho preso un economicissimo CoolerMaster Hyper TX3, dissipatore molto meno famigerato di tanti altri, con la configurazione e l'oc in firma sono sceso di ben 25°C sotto orthos priorità 10!
il tutto con una spesa ben inferiore a quella di tanti altri prodotti e con un dissipatore push-pin facile e rapido da installare!
raccomandato! ;)

f0rest
29-09-2009, 20:38
solo a titolo informativo:

ho preso un economicissimo CoolerMaster Hyper TX3, dissipatore molto meno famigerato di tanti altri, con la configurazione e l'oc in firma sono sceso di ben 25°C sotto orthos priorità 10!
il tutto con una spesa ben inferiore a quella di tanti altri prodotti e con un dissipatore push-pin facile e rapido da installare!
raccomandato! ;)
Come va a rumorosità?

Andre1970
29-09-2009, 20:44
solo a titolo informativo:

ho preso un economicissimo CoolerMaster Hyper TX3, dissipatore molto meno famigerato di tanti altri, con la configurazione e l'oc in firma sono sceso di ben 25°C sotto orthos priorità 10!
il tutto con una spesa ben inferiore a quella di tanti altri prodotti e con un dissipatore push-pin facile e rapido da installare!
raccomandato! ;)


Ciao, in realtà del tx2 ho sempre sentito parlare bene. Certo ha dei limiti se i w diventano troppi, ma e' un buon dissi. Spesso prendiamo dei dissi sovradimensionati per essere + sicuri o x avere un paio di gradi in meno anche se in realtà non cambia nulla. L'ho fatto pure io, ho un true su un procio freschissimo...

phil anselmo
29-09-2009, 20:55
Come va a rumorosità?
dimenticavo...
la ventola la tengo al 60%!!!!!!
ottima dissipazione e suono inudibile! al 100% invece si sente bene ma, modestamente, 25°C in silenzio mi bastano! :asd:
Ciao, in realtà del tx2 ho sempre sentito parlare bene. Certo ha dei limiti se i w diventano troppi, ma e' un buon dissi.
io ho il TX3 perché ha la ventola regolabile, è pwm. ;)
in che senso "i watt diventano troppi?" :what:

Frank1988
29-09-2009, 20:56
quando si alzano i watt rischiesti dal processore...specie in OC spinti...

Andre1970
29-09-2009, 21:18
quando si alzano i watt rischiesti dal processore...specie in OC spinti...

Esatto, se vedi le varie prove comparative i dissi migliori staccano gli altri quando il calore da dissipare aumenta molto. Quelli discreti oltre un certo carico di lavoro cedono, i migliori tengono botta.

RRR1
29-09-2009, 21:25
che marca è il dissi? giusto per sapere che pasta è! L'unica cosa che mi fa venire dubbi è che la AS5 ha 4 anni altrimenti ti avrei suggerito di mettere quella che ti piaceva di +...non credo tu debba fare il record di bench e dunque 1 o (nell'ipotesi + propizia del mondo e nella condizione più propizia del mondo) 2 gradi in + non ti cambieranno la vita!

Il dissy che andrò a RImontare è un "vecchio" Zalman 7700 Cu anche lui con 4 anni di vita ma su un nuovo i5 750.
Il discorso di riusare la AS5 era per non averla conservata inutilmente per 4 anni :D , anche perchè poi andrei a buttare via la nuova pasta che mi arriverà con l'adattatore per il socket 1156. (Quindi non è un discorso di risparmio)

Rik

traskot
29-09-2009, 21:51
Il dissy che andrò a RImontare è un "vecchio" Zalman 7700 Cu anche lui con 4 anni di vita ma su un nuovo i5 750.
Il discorso di riusare la AS5 era per non averla conservata inutilmente per 4 anni :D , anche perchè poi andrei a buttare via la nuova pasta che mi arriverà con l'adattatore per il socket 1156. (Quindi non è un discorso di risparmio)

Rik

non facevo un discorso di risparmio nemmeno io...è che effettivamente non sò se 4 anni per una pasta termica siano troppi anche se è stata conservata a dovere...del tipo anche i profumi hanno una scadenza...dopo un certo periodo, anche coservati in modo impeccabile, quando te li metti non durano + niente!
ma come cavolo mi è venuto in mente di fare l'esempio con i profumi ? :stordita:

Pupo81
30-09-2009, 21:55
tra questi punterei al noctua, ma nella scelta scarterei solo lo zalman...poi vedi tu in base a quanto vuoi spendere....anche il mugen è un buon dissi!

Ciao a tutti, dovrei acquistare un dissi anch'io per il mio nuovo assemblaggio, e vorrei puntare su i migliori per overcloccare . Vorrei sapere perchè il noctua prima del mugen 2 , che differenza c'è da metterli uno al 1 posto e l'altro al 2 ?

traskot
30-09-2009, 22:06
Ciao a tutti, dovrei acquistare un dissi anch'io per il mio nuovo assemblaggio, e vorrei puntare su i migliori per overcloccare . Vorrei sapere perchè il noctua prima del mugen 2 , che differenza c'è da metterli uno al 1 posto e l'altro al 2 ?

perchè avendoli provati entrambi anche in diverse configurazioni, dalla mia esperienza, ti posso dire che alle alte temperature il noctua garantisce temperature minori, non di molto ma se uno punta al meglio...Comunque il top è sempre li o Thermalright IFX-14 (molto probabilmente base non planare da lappare) oppure Prolimatech Megahalems e per la scelta ti rimando ad un'ottima Comparativa (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html?start=3)

Pupo81
30-09-2009, 22:31
perchè avendoli provati entrambi anche in diverse configurazioni, dalla mia esperienza, ti posso dire che alle alte temperature il noctua garantisce temperature minori, non di molto ma se uno punta al meglio...Comunque il top è sempre li o Thermalright IFX-14 (molto probabilmente base non planare da lappare) oppure Prolimatech Megahalems e per la scelta ti rimando ad un'ottima Comparativa (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/423-recensione-prolimatech-megahalems.html?start=3)

Grazie dell'ottima spiegazione, a quanto pare il migliore è il Prolimatech Megahalems, il prezzo e sulle 50 euro + da aggiungere 1 o 2 ventole da 12 ?
Quindi con 80 euro diciamo (comprese ventole e spedizione) si ha il massimo della dissipazione ad aria giusto?

traskot
30-09-2009, 23:12
Grazie dell'ottima spiegazione, a quanto pare il migliore è il Prolimatech Megahalems, il prezzo e sulle 50 euro + da aggiungere 1 o 2 ventole da 12 ?
Quindi con 80 euro diciamo (comprese ventole e spedizione) si ha il massimo della dissipazione ad aria giusto?

se intendi migliore considerato il fatto che non lo devi lappa..si, se intendi migliore come prestazioni no, l'IFX-14 tiene le temperature + basse...comunque si parla di pochissimi gradi! Non ti pentirai di sicuro dell'acquisto se scegli il Megahalems e ti consiglio di abbinarci 2 ventole con una buona pressione...non sò se ti interessa il silenzio o le prestazioni!

Pupo81
30-09-2009, 23:24
se intendi migliore considerato il fatto che non lo devi lappa..si, se intendi migliore come prestazioni no, l'IFX-14 tiene le temperature + basse...comunque si parla di pochissimi gradi! Non ti pentirai di sicuro dell'acquisto se scegli il Megahalems e ti consiglio di abbinarci 2 ventole con una buona pressione...non sò se ti interessa il silenzio o le prestazioni!

Il silenzio e le prestazioni riguardo alla scelta tra i 2 oppure alle ventole che hai detto di abbinarci?

traskot
01-10-2009, 00:34
Il silenzio e le prestazioni riguardo alla scelta tra i 2 oppure alle ventole che hai detto di abbinarci?

alle ventole...anche perchè vengono venduti entrambi fanless

Andrea deluxe
01-10-2009, 12:42
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/news/719-zalman-cnps10x-flex--le-radiateur-sans-ventilateur-

Pupo81
01-10-2009, 13:52
alle ventole...anche perchè vengono venduti entrambi fanless

Perfetto , sei stato più che chiaro e ti ringrazio, ma sinceramente se dovessi scegliere tu quale sceglieresti tra i due ?
Poi un'altra cosa, si presume una spesa sui 80-90 euro spezione e ventole soddisfacenti incluse e dando un'acchiata ai kit YBRIS, il meno costoso, cioè lo Ybris Starter Kit ,COSTA 100 euro in piu e si sà che il liquido è un'altra cosa . La mia indecisione e se iniziare direttamente con quest'ultimo e poi se mai con il tempo passare al KIT YBRIS 360 (che è il mio obbiettivo finale ma che ora non posso) o iniziare con uno di questi due che mi hai consigliato e che sono nei migliori ad aria :confused:

traskot
01-10-2009, 14:25
Perfetto , sei stato più che chiaro e ti ringrazio, ma sinceramente se dovessi scegliere tu quale sceglieresti tra i due ?
Poi un'altra cosa, si presume una spesa sui 80-90 euro spezione e ventole soddisfacenti incluse e dando un'acchiata ai kit YBRIS, il meno costoso, cioè lo Ybris Starter Kit ,COSTA 100 euro in piu e si sà che il liquido è un'altra cosa . La mia indecisione e se iniziare direttamente con quest'ultimo e poi se mai con il tempo passare al KIT YBRIS 360 (che è il mio obbiettivo finale ma che ora non posso) o iniziare con uno di questi due che mi hai consigliato e che sono nei migliori ad aria :confused:

sono 2 cose differenti (almeno io la percepisco così la cosa), è la seconda volta che faccio una watherstation per un "amico" (+ o -) e dipende davvero dalle esigenze...il costo è maggiore, manutenzione differente anche se alla fine è poca, e molti non si rendono conto che hanno speso troppo per quello che cercavano...nel senso che se uno vuole portare il suo E8600 a 4200 non ha bisogno di un raffreddamento a liquido (+ o -)...se invece si inizia a volere un oc degno di nota da un i7 1366 allora lo posso davvero capire...secondo me il liquido è per chi non riesce a trovare sul percato del raffreddamento ad aria ciò che cerca....ma naturalmente è un pensiero personale...il liquido da molte soddisfazioni e tanto silenzio se uno lo fa bene e il kit ybris è un'ottima base di partenza! Io non saprei davvero cosa scegliere...ne prenderei uno dei 2, diciamo che prenderei l'IFX-14 perchè sò che va benissimo e sembra vada meglio del Megahalems...prenderei invece il Megahalems perchè non lo devo lappare e ha temperature di tutto rispetto e non ne ho mai avuto uno sotto mano! Le ventole non sò...mi sembra di consigliare semre le stesse però serve pressione e le migliori sono le Ultra Kaze della Scythe...non il massimo del silenzio ma accettabili, altrimenti le Noctua NF-P12 o le Silverstone FM122 (quest'ultime non vanno sul Megahalems perchè sono da 32mm e le particolari staffe della Prolimatech non sono pensate per ventole da 32mm, invece le ultrakaze sono da 38mm ma per queste ci sono le staffe apposite)!

Pupo81
01-10-2009, 15:11
sono 2 cose differenti (almeno io la percepisco così la cosa), è la seconda volta che faccio una watherstation per un "amico" (+ o -) e dipende davvero dalle esigenze...il costo è maggiore, manutenzione differente anche se alla fine è poca, e molti non si rendono conto che hanno speso troppo per quello che cercavano...nel senso che se uno vuole portare il suo E8600 a 4200 non ha bisogno di un raffreddamento a liquido (+ o -)...se invece si inizia a volere un oc degno di nota da un i7 1366 allora lo posso davvero capire...secondo me il liquido è per chi non riesce a trovare sul percato del raffreddamento ad aria ciò che cerca....ma naturalmente è un pensiero personale...il liquido da molte soddisfazioni e tanto silenzio se uno lo fa bene e il kit ybris è un'ottima base di partenza! Io non saprei davvero cosa scegliere...ne prenderei uno dei 2, diciamo che prenderei l'IFX-14 perchè sò che va benissimo e sembra vada meglio del Megahalems...prenderei invece il Megahalems perchè non lo devo lappare e ha temperature di tutto rispetto e non ne ho mai avuto uno sotto mano! Le ventole non sò...mi sembra di consigliare semre le stesse però serve pressione e le migliori sono le Ultra Kaze della Scythe...non il massimo del silenzio ma accettabili, altrimenti le Noctua NF-P12 o le Silverstone FM122 (quest'ultime non vanno sul Megahalems perchè sono da 32mm e le particolari staffe della Prolimatech non sono pensate per ventole da 32mm, invece le ultrakaze sono da 38mm ma per queste ci sono le staffe apposite)!

Complimenti davvero per tutto quello che sai e per la semplicità con cui lo spieghi ma sopratutto per la collaborazione nel forum, grazie davvero !!!
Quindi ora ho le idee chiare, credo proprio che prenderò il IFX-14 con 2 Ultra Kaze , una per ogni lato esterno , perche se hai detto che sceglieresti queste, con tutta la tua esperiesza, significa che è un'ottima scelta , se non la migliore. All'Ybris ci penserò in futuro appena avrò un gadget di almeno 600-700 euro cosi da prendere anche waterblock per GPU e faccio tutto in una volta. Per ora credo che non serva anche perche dovrei cambiare anche case per il tutto.
Ti ringrazio dinuovo,e intanto ti seguo sempre con tutto forum e rispettivi aggiornamenti.
Ciao :cincin:

traskot
01-10-2009, 15:20
Complimenti davvero per tutto quello che sai e per la semplicità con cui lo spieghi ma sopratutto per la collaborazione nel forum, grazie davvero !!!
Quindi ora ho le idee chiare, credo proprio che prenderò il IFX-14 con 2 Ultra Kaze , una per ogni lato esterno , perche se hai detto che sceglieresti queste, con tutta la tua esperiesza, significa che è un'ottima scelta , se non la migliore. All'Ybris ci penserò in futuro appena avrò un gadget di almeno 600-700 euro cosi da prendere anche waterblock per GPU e faccio tutto in una volta. Per ora credo che non serva anche perche dovrei cambiare anche case per il tutto.
Ti ringrazio dinuovo,e intanto ti seguo sempre con tutto forum e rispettivi aggiornamenti.
Ciao :cincin:

Grazie, grazie ma son ben altri i "guru" della sezione, io parlo in base alle mie esperienze e quello che leggo online visto che il tema in questione mi appassiona e mi informo in merito, niente di +! Le ultra ci sono da 1000, 2000, 3000 rpm, le 3000 si scartano a priori per ovvi motivi (uno vuole mantenere intatto il proprio udito) e le 1000 se uno fa OC serio tendono ad avere il loro limite...ora non sò se hai modo di controllare le ventole della cpu non PWM tramite mobo (la mia vecchia asus non lo faceva, l'attuale giga invece lo fa e anche molto bene grazie al software) oppure tramite rheobus, comunque consiglio le 2000rpm in quanto se navighi o fai comunque cose che non vanno a sfruttare molto la cpu le tieni + basse e sono inudibili, se invece vuoi giocare e non ti importa il rumore, fare OC serio in stile bench le metti al massimo ed hai il massimo! A te la decisione finale e casomai pensa anche a prendere uno sdoppiatore ad Y per le 2 ventole in modo da attaccare entrambe all'attacco CPU Fan!

Andre1970
01-10-2009, 15:38
Ciao, IFX 14 ed ultrakaze secondo me sono ottimi prodotti. Io ho un true con una ultrakaze 2000, al massimo è in effetti un po' rumorosa, se la rallenti diventa silenziosissima. L'unico problema dell' IFX, come ha già scritto Traskot, potrebbe essere la base non planare, non piatta. Bisogna mettere in conto che forse andrà lappata. Buon acquisto e facci poi sapere quanto riesci a salire col dissi nuovo.

SgAndrea
01-10-2009, 16:27
Il OCZ XTC Cooler Rev. 2 è uno spreco di soldi o vale 19,90 € ?

traskot
01-10-2009, 17:10
Il OCZ XTC Cooler Rev. 2 è uno spreco di soldi o vale 19,90 € ?

bè la sua funzione la fa ma non sò quanto possa essere silenzioso 2 ventole da 6 anche se scrivono che sono ultra-low noise e dunque non saprei se vale i sui 20€...mi spiace ma in questo non ti sò aiutare molto...io avevo semplicemente messo una ventola da 9 in modo artigianale!

Pupo81
01-10-2009, 17:59
Grazie, grazie ma son ben altri i "guru" della sezione, io parlo in base alle mie esperienze e quello che leggo online visto che il tema in questione mi appassiona e mi informo in merito, niente di +! Le ultra ci sono da 1000, 2000, 3000 rpm, le 3000 si scartano a priori per ovvi motivi (uno vuole mantenere intatto il proprio udito) e le 1000 se uno fa OC serio tendono ad avere il loro limite...ora non sò se hai modo di controllare le ventole della cpu non PWM tramite mobo (la mia vecchia asus non lo faceva, l'attuale giga invece lo fa e anche molto bene grazie al software) oppure tramite rheobus, comunque consiglio le 2000rpm in quanto se navighi o fai comunque cose che non vanno a sfruttare molto la cpu le tieni + basse e sono inudibili, se invece vuoi giocare e non ti importa il rumore, fare OC serio in stile bench le metti al massimo ed hai il massimo! A te la decisione finale e casomai pensa anche a prendere uno sdoppiatore ad Y per le 2 ventole in modo da attaccare entrambe all'attacco CPU Fan!

Allora ho iniziato a farmi un giretto in web per il prezzo più conveninete e credo che questo sia uno dei piu bassi (Drago) , naturalmente vorrei acquistare anche le ventole dallo stesso negozio cosi pago un'unica spedizione e guardando tra quest'ultime nello stesso negozio ho trovato entrambe quelle da te consigliate solo che ULTRE KAZE sono solo 3000 e le NOCTUA NF-P12 costano il doppio :eek: . Se prendo le 3000 ultra kaze non posso dimunuirle? La mia scheda madre e quella in firma.

marczxc
01-10-2009, 18:05
ragazzi mi consigliate un buon dissi per una 4890? il budget diciamo che si adatta... se fosse compatibile anche con la futura serie 58xx o G300 potrei spendere anche un po' di più...

del_sys
01-10-2009, 18:11
Se prendo le 3000 ultra kaze non posso dimunuirle? La mia scheda madre e quella in firma.

Ho preso anche io l'Ultra Kaze 3000rpm, sul dissipatore che ho in firma spinge una mole impressionante di aria, ma c'è da dire che fa anche un certo 'baccano'... ragazzi approfitto per chiedervi consiglio: 65-67° in full a colpi di S&M a 100% sono tantini? Ho postato la mia configurazione in firma.

traskot
01-10-2009, 22:13
Allora ho iniziato a farmi un giretto in web per il prezzo più conveninete e credo che questo sia uno dei piu bassi http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1690 , naturalmente vorrei acquistare anche le ventole dallo stesso negozio cosi pago un'unica spedizione e guardando tra quest'ultime nello stesso negozio ho trovato entrambe quelle da te consigliate solo che ULTRE KAZE sono solo 3000 e le NOCTUA NF-P12 costano il doppio :eek: . Se prendo le 3000 ultra kaze non posso dimunuirle? La mia scheda madre e quella in firma.

non si possono mettere collegamenti algli shop da regolamento...però se vai dal computer tecno (inverti) trovi entrabi ma non ho confrontato i prezzi... cerca su trovaprezzi l'IFX-14!

ragazzi mi consigliate un buon dissi per una 4890? il budget diciamo che si adatta... se fosse compatibile anche con la futura serie 58xx o G300 potrei spendere anche un po' di più...

Io ti consiglio Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105), ottime temperature, economico e artigianalmente (2 fascette) ci puoi mettere la/e ventola/e che vuoi (oppure c'è il Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108) che sarebbe fatto appositamente per l'accelero...ma perchè limitarsi a 2 ventole sensa frame da 8?). Oppure ci sono anche il Thermalright T-Rad2 GTX (il T-Rad2 normale nel sito è scritto che non è compatibile...ma non vedo molte differenze...comunque diamo retta a loro) + il modulo VRM Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html), ci sarebbe anche lo scythe musashi ma sembra non compatibile!

microcip
02-10-2009, 09:58
Allora ho iniziato a farmi un giretto in web per il prezzo più conveninete e credo che questo sia uno dei piu bassi http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1690 , naturalmente vorrei acquistare anche le ventole dallo stesso negozio cosi pago un'unica spedizione e guardando tra quest'ultime nello stesso negozio ho trovato entrambe quelle da te consigliate solo che ULTRE KAZE sono solo 3000 e le NOCTUA NF-P12 costano il doppio :eek: . Se prendo le 3000 ultra kaze non posso dimunuirle? La mia scheda madre e quella in firma.

occhio che le uk da 3000rpm vanno in risonanza che è una bellezza in downvolt.

Andrea deluxe
02-10-2009, 10:47
http://www.caseandcooling.fr/refroidissement/news/721-xigmatek-balder-le-ventirad-hdt-a-base-miroir

MorrisADsl
02-10-2009, 11:27
Ho preso l' artic freezer cooling rev 2. lo devo mettere su un i5 750, a quanto sembra la pasta e gia sul dissipatore, o la devo prendere e mettere lo stesso???:help:

Frank1988
02-10-2009, 11:49
Ho preso l' artic freezer cooling rev 2. lo devo mettere su un i5 750, a quanto sembra la pasta e gia sul dissipatore, o la devo prendere e mettere lo stesso???:help:

Se vuoi sostituirla devi prima togliere quella che già c'è perchè altrimenti troppa pasta termoconduttiva fungerebbe da isolante...se sull'arctic freezer c'è già un pad adesivo basta quello...

MorrisADsl
02-10-2009, 11:54
Se vuoi sostituirla devi prima togliere quella che già c'è perchè altrimenti troppa pasta termoconduttiva fungerebbe da isolante...se sull'arctic freezer c'è già un pad adesivo basta quello...

Si si volevo capire nel caso se toglierla, ma siccome cè gia il pad adesivo, il problema non sussiste.

Ti ringrazio per l' aiuto.;)

marczxc
02-10-2009, 13:05
Io ti consiglio Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105), ottime temperature, economico e artigianalmente (2 fascette) ci puoi mettere la/e ventola/e che vuoi (oppure c'è il Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108) che sarebbe fatto appositamente per l'accelero...ma perchè limitarsi a 2 ventole sensa frame da 8?). Oppure ci sono anche il Thermalright T-Rad2 GTX (il T-Rad2 normale nel sito è scritto che non è compatibile...ma non vedo molte differenze...comunque diamo retta a loro) + il modulo VRM Heatsink (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html), ci sarebbe anche lo scythe musashi ma sembra non compatibile!

cavolo sono su 2 prezzi un po' differenti però mi sembra... mi orienterei di più sull'artic cooling.

nel quote ho messo in grassetto la frase che non ho capito. tu consigli di non abbinarci il turbo module?

traskot
02-10-2009, 13:59
occhio che le uk da 3000rpm vanno in risonanza che è una bellezza in downvolt.

Parole sante e saggie!

cavolo sono su 2 prezzi un po' differenti però mi sembra... mi orienterei di più sull'artic cooling.

nel quote ho messo in grassetto la frase che non ho capito. tu consigli di non abbinarci il turbo module?

Esatto...ci metti una o 2 ventole da 12 (quelle che vuoi, non essendo per niente restrittivo le silenziose slipstream ad esempio andranno benissimo) con metodo artigianale (le solite fascette) a seconda di quanto scalda la scheda, però mi informerei meglio sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962465&highlight=4890) per sapere se davvero serve quel dissi aggiuntivo che fa mettere la Thermalright prima di fare l'acquisto...la Arctic Cooling da il dissi come compatibile...ma chiedere per stare sicuri non costa niente!

marczxc
02-10-2009, 15:01
Parole sante e saggie!



Esatto...ci metti una o 2 ventole da 12 (quelle che vuoi, non essendo per niente restrittivo le silenziose slipstream ad esempio andranno benissimo) con metodo artigianale (le solite fascette) a seconda di quanto scalda la scheda, però mi informerei meglio sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962465&highlight=4890) per sapere se davvero serve quel dissi aggiuntivo che fa mettere la Thermalright prima di fare l'acquisto...la Arctic Cooling da il dissi come compatibile...ma chiedere per stare sicuri non costa niente!

si il dissi per i VRM serve ne sono sicuro. quindi l'arctic cooling non va bene? oppure posso mettere lo stesso il dissi per i VRM?

traskot
02-10-2009, 16:15
si il dissi per i VRM serve ne sono sicuro. quindi l'arctic cooling non va bene? oppure posso mettere lo stesso il dissi per i VRM?

ma credo abbia tutti i dissi che ti servono da applicare, mi chiedevo solo se la 4890, che non conosco bene, scaldava particolarmente in quella zona da far mettere un dissi grande come quello della thermalright, o se invece non servisse veramente così grande ma bastassero i dissini normali!
Questo è il bundle
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ArcticCooling_Accelero_S1_Rev2/Contents.jpg
ora tu sai meglio di me se c'è tutto quel che ti serve o no!

marczxc
02-10-2009, 16:18
ma credo abbia tutti i dissi che ti servono da applicare, mi chiedevo solo se la 4890, che non conosco bene, scaldava particolarmente in quella zona da far mettere un dissi grande come quello della thermalright, o se invece non servisse veramente così grande ma bastassero i dissini normali!

sul thread dicono che scalda particolarmente però bastano dei dissi passivi tipo questo zalman:

http://www.centerzone.it/images/stories/ZM-RHS90.jpg

ma quindi sei sicuro che compreso col dissi per la GPU trovo anche questi "dissini"?

Questo è il bundle
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ArcticCooling_Accelero_S1_Rev2/Contents.jpg
ora tu sai meglio di me se c'è tutto quel che ti serve o no!

boh :boh: :stordita:

potrebbe essere quello in basso a sinistra?

traskot
02-10-2009, 16:22
Edit: errore mio

microcip
02-10-2009, 16:34
il dissy per la fase di alimentazione dell's1 sono più le volte che non monta che quelle che monta...prendi bene le misure.
anzi se hai tempo appena torno a casa te le do direttamente io;)
ps: per chi era interessato al coolage x120tf segnalo che ci sta la rece in italiano.

marczxc
02-10-2009, 16:34
ok effettivamente dovrebbe essere quello in basso a sinistra, visto che ne ho visti altri simili. come ventole cosa consigliate? a quanti rpm mi conviene prenderle? (tra l'altro si possono alimentare direttamente dalla vga e regolarle poi con il software della VGA?)

homer31
03-10-2009, 17:50
cosa consigliate per un i7 920?

Andrea deluxe
03-10-2009, 22:57
cosa consigliate per un i7 920?


TRUE black rev. c + 2 Noctua NF P12 in push-pull


Thermolab Baram + 2 Enermax Magma in push-pull


Prolimatech Megahalems + Akasa Apache 120mm PWM

traskot
04-10-2009, 00:04
cosa consigliate per un i7 920?

condivido solo in parte ciò che ti ha scritto "Andrea deluxe" in quanto le enermax magma non sono proprio indicare per un dissi e per le apache...non saprei! Dipende tutto da quanto vuoi spendere e da quello che cerchi...ti serve il top del mercato ad aria? IFX-14 da lappare + 2 ventole ad alta pressione tipo le UltraKaze da tenere sotto controllo in qualche modo oppure il Megahalems che gli sta poco sotto...poi andando verso il basso come prestazioni ci sono il TRUE, il Noctua NH-U12P SE2, il Baram, il Mugen2...insomma...ce ne sono molti e dipende da quel che cerchi...comunque in quasi tutti i casi servono ventole di una certa pressione che come ho accennato sono le UltraKaze (occhio ai 38mm di spessore), Noctua NF-P12, Silverstone FM-122 (occhio ai 32mm di spessore...il Megahalems non ha i ganci per montarle)! Le magma o le slipstream lasciale per il case o per dissi meno restrittivi!

gabriel1981
04-10-2009, 01:01
Prolimatech Megahalems + Akasa Apache 120mm PWM

Akasa introduced a new 120mm PWM fan that promises to deliver up to 300 percent more airflow than traditional fans thanks to the S-FLOW design of its blades. The Akasa Apache promises to deliver an airflow of up to 57.53CFM at a noise level of just 16.05dBA!

diamine!!!!!!! 57.53cfm @ 16.05 dBA sembrerebbero incredibili!! Ci sono conferme che voi sappiate???

traskot
04-10-2009, 01:51
Akasa introduced a new 120mm PWM fan that promises to deliver up to 300 percent more airflow than traditional fans thanks to the S-FLOW design of its blades. The Akasa Apache promises to deliver an airflow of up to 57.53CFM at a noise level of just 16.05dBA!

diamine!!!!!!! 57.53cfm @ 16.05 dBA sembrerebbero incredibili!! Ci sono conferme che voi sappiate???

Ma magari fosse così facile avere informazioni attendibili sulle ventole...e invece c'è da passare le ore a guardare review, comparatire e a mediare il tutto per avere una stima il + vicina possibile alla realtà, naturalmente tutto questo se non si ha la voglia di comprarne una e magari confrontarla con altre ventole che abbiamo già provato e sappiamo andare bene! L'unica review che ho trovare dando uno sguardo in rete è quella che stà anche segnalata sul sito della akasa...sinceramente non mi fido molto anche data la qualità della review...insomma, secondo alcune cose lette sul SPCR sembra che queste ventole siano silenziose e non vibrino...ottima qualità costruttiva, ma le segnalavano come ottime ventole da case (opinioni personali...), ecco perchè non mi sono espresso + di tanto nella mia ultima risposta! E comunque io la devo ancora vedere una ventola da 1300rpm che tira fuori 16dBa...sarebbe + silenziosa di una stanza silenziosa...per intenderci, una slipstream da 1200rpm fa quasi 28dBa ed una S-Flex agli stessi rpm ne fa qualcosa di meno, e sappiamo quanto siano silenziose le Ultra e le Flex!

Afexer
04-10-2009, 10:19
Ragazzi quacuno mi consiglia un bel dissipatore per AM3??
Ho preso un amd 720 be, quindi ho intenzione di portarlo al massimo!!!
Non mi interessa del rumore l'importante è che sia ad aria, visto che quelli a liquido dicono che prima o poi danno problemi di condensa.

traskot
04-10-2009, 13:38
Ragazzi quacuno mi consiglia un bel dissipatore per AM3??
Ho preso un amd 720 be, quindi ho intenzione di portarlo al massimo!!!
Non mi interessa del rumore l'importante è che sia ad aria, visto che quelli a liquido dicono che prima o poi danno problemi di condensa.

Il raffreddamento a liquido non da condenza...ammeno che non usi ghiaccio secco o azoto!

traskot
04-10-2009, 13:40
Ragazzi quacuno mi consiglia un bel dissipatore per AM3??
Ho preso un amd 720 be, quindi ho intenzione di portarlo al massimo!!!
Non mi interessa del rumore l'importante è che sia ad aria, visto che quelli a liquido dicono che prima o poi danno problemi di condensa.

Il raffreddamento a liquido non da condenza...ammeno che non usi ghiaccio secco o azoto!
Comunque la risposta è la stessa che ho dato ad homer31! Quanto vuoi spendere? La domanda è solo quella!

SilentDoom
04-10-2009, 13:43
Il raffreddamento a liquido non da condenza...ammeno che non usi ghiaccio secco o azoto!
Comunque la risposta è la stessa che ho dato ad homer31! Quanto vuoi spendere? La domanda è solo quella!

Quoto, la temp del liquido in un impianto in condizioni normali non è inferiore a quella ambiente, anzi è leggermente superiore.. Per cui non ci può essere condensa..

traskot
04-10-2009, 13:51
Quoto, la temp del liquido in un impianto in condizioni normali non è inferiore a quella ambiente, anzi è leggermente superiore.. Per cui non ci può essere condensa..

Magari ha la stanza dove ha il pc che va sotto lo 0!

SilentDoom
04-10-2009, 13:51
Magari ha la stanza dove ha il pc che va sotto lo 0!

:asd:

Afexer
04-10-2009, 14:44
Voglio spendere massimo 100€

traskot
04-10-2009, 14:49
Voglio spendere massimo 100€

Allora puoi davvero prendere ciò che vuoi, IFX-14 con 2 ventole con una bella pressione (probabilmente sarà da lappare...ma se non ti spaventa l'operazione non credo sia ancora stato battuto come dissi), oppure c'è il Megahalems con una o 2 ventole sempre con una buona pressione in push/pull a scelta! Questo è il top del mercato ad aria, se poi vuoi altro c'è il TRUE, l' button NH-U12P SE2, il Mugen2 e così via!

microcip
04-10-2009, 14:57
Voglio spendere massimo 100€

imho megahalems, l'ifx-14 non riese ad esprimersi al massimo ai bassi wattaggi con una singola fan.

Andre1970
04-10-2009, 15:14
imho megahalems, l'ifx-14 non riese ad esprimersi al massimo ai bassi wattaggi con una singola fan.

Bello e buono, ora lo fanno pure in versione mega shadow (nero) :)

traskot
04-10-2009, 15:16
imho megahalems, l'ifx-14 non riese ad esprimersi al massimo ai bassi wattaggi con una singola fan.

tanto siamo molto vicini come prestazioni, diceva che lo voleva portare al massimo...ma tanto siamo li. Comunque mi sono appena letto la review del Coolage X120TF, bella storia davvero!

ciccio66
04-10-2009, 16:24
Domanda?

Per un Q9400 a 3Ghz....mi è stato consigliato non da voi chiaramente ecco perchè scrivo qua:D un Mugen 2....ora ho visto che è uscito il modello con 2 ventole...ora per la mia configurazione...cosa prendo?

Naturalmente alternative al mugen2.....che poi da chi mi fornisco lo trovato a 40€ e sulla Baia a 31e....:mbe:

Allora che ci metto?

Così ne aprofitto nell'odine che devo fare per il mio collega per il suo pc.....:ciapet:

homer31
04-10-2009, 16:52
diciamo che vorrei spendere sui 60-70 euro, da installare senza far operazioni di lappatura.

ero orientato su megalh (però non ho tutta sta intenzioni di prendere ventole ecc) o su un CoolIt Domino.

Matalf
04-10-2009, 16:56
diciamo che vorrei spendere sui 60-70 euro, da installare senza far operazioni di lappatura.

ero orientato su megalh (però non ho tutta sta intenzioni di prendere ventole ecc) o su un CoolIt Domino.

il CoolIt Domino è una schifezza rumoroso e poco efficiente.

se non vuoi prendere ventole a parte comprati un Mugen 2 45€ ;)

homer31
04-10-2009, 17:03
il CoolIt Domino è una schifezza rumoroso e poco efficiente.

se non vuoi prendere ventole a parte comprati un Mugen 2 45€ ;)

com'è?

Matalf
04-10-2009, 17:07
com'è?

è il miglior dissi per Prezzo/Prestazioni

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html#sect0

:)

ciccio66
04-10-2009, 17:14
il CoolIt Domino è una schifezza rumoroso e poco efficiente.

se non vuoi prendere ventole a parte comprati un Mugen 2 45€ ;)

Ma il prezzo lievita sempre di più per quel dissi....

Lo trovato a 40€ max....

Allora sto Mugen2 pare sia il migliore?

Poca spesa ottima resa giusto?

Ma scusate l'ignoranza...non bisogna lappare per montare quel Dissipatore vero?

Sono un poppante scusate.....:D

Andre1970
04-10-2009, 17:18
Gli Scythe hanno una buona base, non serve lappare, piuttosto sai che per montarlo devi smontare la mobo, vero? Devi installare un backplate sul retro. Ciao.

ciccio66
04-10-2009, 17:28
Noooooooooooo allora lascio perdere.....smontare il tutto non se ne parla nemmeno.

traskot
04-10-2009, 20:05
Domanda?

Per un Q9400 a 3Ghz....mi è stato consigliato non da voi chiaramente ecco perchè scrivo qua:D un Mugen 2....ora ho visto che è uscito il modello con 2 ventole...ora per la mia configurazione...cosa prendo?

Naturalmente alternative al mugen2.....che poi da chi mi fornisco lo trovato a 40€ e sulla Baia a 31e....:mbe:

Allora che ci metto?

Così ne aprofitto nell'odine che devo fare per il mio collega per il suo pc.....:ciapet:

Il mugen va bene, cerchi alternative con migliori prestazioni o con meno spesa?

diciamo che vorrei spendere sui 60-70 euro, da installare senza far operazioni di lappatura.

ero orientato su megalh (però non ho tutta sta intenzioni di prendere ventole ecc) o su un CoolIt Domino.

Il Megahalems allora va benissimo se non vuoi lappare!

il CoolIt Domino è una schifezza rumoroso e poco efficiente.

se non vuoi prendere ventole a parte comprati un Mugen 2 45€ ;)

Quoto in pieno!

è il miglior dissi per Prezzo/Prestazioni

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html#sect0

:)

Riquoto!

ciccio66
04-10-2009, 20:45
No cerco un buon dissipatore che mi possa poter portare ad un buon raffreddamento a 3,5Mhz max....

Però se mi dite che il Mugen2 è il migliore qualità-prestazioni...bè posso smontare la Mobo e montarci il dissi sopra indicato.....

khorn
04-10-2009, 22:59
raga ma per il soket 1156 che dissi buoni ci sono sotto gli 80€? il mugen 2 c'è per il 1156 o no? io li ho visti solo per il 1366

SilentDoom
04-10-2009, 23:29
raga ma per il soket 1156 che dissi buoni ci sono sotto gli 80€? il mugen 2 c'è per il 1156 o no? io li ho visti solo per il 1366

Uno potrebbe essere l' ottimo Megashadow, che supporta nativamente anche il socket 1156..

2001ODISSEY
05-10-2009, 05:46
Ciao a tt ho un grosso problema col dissi arctic freezer 7 pro rev.2, da quando l'ho installato la ventola non mi partiva tanto che pensavo fosse guasto poi ieri di colpo accendo il pc e parte! ma non ho neanche capito come... nel bios ho provato a smanettare con l'opzione Cpu quiet fan ma inutilmente, qualcuno che mi sa aiutare per favore? Adesso non sta girando, all'accensione del computer fa mezzo giro e poi si blocca ma il dissi è buono son sicuro xkè una volta è partita, in apparenza tutto è normale ma ho letto di altra gente che ha avuto il mio stesso problema con questo dissipatore.
Sto inoltre considerando l'acquisto di un nuovo dissi, me lo consigliete il nuovo noctua U12P SE2 ???

Andrea deluxe
05-10-2009, 09:23
http://lab501.ro/racire/socket-775-supercoolers-23-de-coolere-testate

khorn
05-10-2009, 09:36
Uno potrebbe essere l' ottimo Megashadow, che supporta nativamente anche il socket 1156..

quale ventola consigli di abbinarci?

traskot
05-10-2009, 10:14
quale ventola consigli di abbinarci?

Scythe Ultrakaze, Noctua NF-P12, Silverstone FM122, e azzardo una Noiseblocker M12-P!

MauriAxel
05-10-2009, 11:03
Tra poco dovrebbe arrivarmi un i5 750 e un arctic freezer xtreme, c'è in giro qualche guida che spieghi un pò come fare a montare un dissipatore?
E' la prima volta che lo faccio e leggere una guida mi sarebbe di aiuto

JJ@66
05-10-2009, 11:38
Tra poco dovrebbe arrivarmi un i5 750 e un arctic freezer xtreme, c'è in giro qualche guida che spieghi un pò come fare a montare un dissipatore?
E' la prima volta che lo faccio e leggere una guida mi sarebbe di aiuto

Sul loro sito (http://www.arctic-cooling.com/catalog/index.php) ci dovrebbe essere anche la guida scaricabile, che comunque troverai in bundle quando ti arriva il dissipatore ;)

Matalf
05-10-2009, 12:24
so che c'entra poco ma qui c'è una bella review su una ventina di ventole

http://www.bit-tech.net/hardware/2009/09/28/what-s-the-best-case-fan/1

homer31
05-10-2009, 22:28
Il mugen va bene, cerchi alternative con migliori prestazioni o con meno spesa?

migliori prestazioni :)

Matalf
05-10-2009, 22:57
migliori prestazioni :)

allora sui 70€ puoi prenderti un IFX-14 più una sola UK 2000

SilentDoom
05-10-2009, 22:58
Valuta anche il Megahalems. :)

traskot
06-10-2009, 03:24
Tra poco dovrebbe arrivarmi un i5 750 e un arctic freezer xtreme, c'è in giro qualche guida che spieghi un pò come fare a montare un dissipatore?
E' la prima volta che lo faccio e leggere una guida mi sarebbe di aiuto

Quando ti arriva il dissi trovi tutte le istruzioni che ti servono, con un pò di pazienza lo monterai sensa problemi, ed in caso di preblemi siamo quà!

so che c'entra poco ma qui c'è una bella review su una ventina di ventole

http://www.bit-tech.net/hardware/2009/09/28/what-s-the-best-case-fan/1

Allora postalo sul thread delle Ventole più silenziose del mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29159983#post29159983)

migliori prestazioni :)

Come vedi ti hanno già risposto, IFX-14 o Megahalems (o Megashadow che sia)

K Reloaded
06-10-2009, 13:07
http://lab501.ro/racire/socket-775-supercoolers-23-de-coolere-testate

la avevate vista questa?

edit. si :D

arcofreccia
07-10-2009, 13:09
Ragazzi per un socket 478 che dissi consigliate? Mi ero orientato sui dissi arctic cooling. Che modello cerco?

2001ODISSEY
07-10-2009, 15:12
Non risponde mai nessuno su questo forum ?!?!?!

Matalf
07-10-2009, 15:15
Non risponde mai nessuno su questo forum ?!?!?!


prova amettere il cavo d alimentazione su un altro attacco dovrebbe partire :)

traskot
07-10-2009, 15:54
Ciao a tt ho un grosso problema col dissi arctic freezer 7 pro rev.2, da quando l'ho installato la ventola non mi partiva tanto che pensavo fosse guasto poi ieri di colpo accendo il pc e parte! ma non ho neanche capito come... nel bios ho provato a smanettare con l'opzione Cpu quiet fan ma inutilmente, qualcuno che mi sa aiutare per favore? Adesso non sta girando, all'accensione del computer fa mezzo giro e poi si blocca ma il dissi è buono son sicuro xkè una volta è partita, in apparenza tutto è normale ma ho letto di altra gente che ha avuto il mio stesso problema con questo dissipatore.
Sto inoltre considerando l'acquisto di un nuovo dissi, me lo consigliete il nuovo noctua U12P SE2 ???

Hai ragione, mi era sfuggita del tutto la domanda, sinceramente di Freezer 7 o 64 e del nuovo Freezer 7 pro rev.2 ne ho istallati un bel pò e non mi ha mai dato alcun problema e da come hai scritto non ho la minima idea di quale potrebbe essere il problema, per controllare se la ventola è rotta basta che la colleghi ad un semplice attacco (non il cpu_fan) e vedi se parte...potrebbe essere che essendo controllato tramite la temperatura da bios non riesce a far partire la ventola...anche il mio vecchio pc mi dava tutte le volte l'errore della ventola che non girava ma perchè partiva da 10° di temperatura ambiente, appena si scaldava un pò la CPU, partiva! Se è così niente di grave, basta che quando serve poi parte!
Per quanto riguarda il Noctua è un'ottimo dissi con un'ottimo boudle per il suo prezzo!

Ragazzi per un socket 478 che dissi consigliate? Mi ero orientato sui dissi arctic cooling. Che modello cerco?

Della Aectic Cooling, che ancora produce, ci sono solo il Super Silent 4 Ultra (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=138) e Ultra TC (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139) sono uguale è solo che il TC è termocontrollato! Ma di preciso quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere dal nuovo dissi?

pissicchia
07-10-2009, 19:56
ragazzi mi dite al volo un dissipatore per un e5200? Massimo 50 sacchi. Grazias

SilentDoom
07-10-2009, 19:58
ragazzi mi dite al volo un dissipatore per un e5200? Massimo 50 sacchi. Grazias

Io direi l' ottimo Mugen 2! :)
Poi dipende se cerchi particolari performance o ti basta un dissi appena superiore a quello stock..

homer31
07-10-2009, 20:00
Valuta anche il Megahalems. :)

con ventola?

pasqualaccio
07-10-2009, 20:29
con ventola?

http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/All-CPU-Coolers/Prolimatech-Megahalems-Apache-Edition::12884.html :)

traskot
07-10-2009, 20:31
http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/All-CPU-Coolers/Prolimatech-Megahalems-Apache-Edition::12884.html :)

Occhio al regolamento, comunque è l'accoppiata più conveniente visto il prezzodella singola ventola! Gli ho appena fatto un mega acquisto di ventole da quel sito che mi hanno mandato una mail per la conferma della quantità :asd:

pasqualaccio
07-10-2009, 20:34
:asd: quante ne hai prese?

Luca Pitta
07-10-2009, 20:36
http://lab501.ro/racire/socket-775-supercoolers-23-de-coolere-testate

la avevate vista questa?

edit. si :D

Che pazienza!:eek:


Pitta

traskot
07-10-2009, 20:50
:asd: quante ne hai prese?

non si contano nemmeno con tutte le dita del corpo...ma cose lavorative....però mi fanno lo sconto :D

traskot
08-10-2009, 02:11
http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/All-CPU-Coolers/Prolimatech-Megahalems-Apache-Edition::12884.html :)

finalmente (e non con poca fatica) me la son letta tutta e...ne esco un pò frastornato!
Tiro un pò le somme riassumendo un pò cosa ne esce fuori:

Top 3 low rpm (800)/medium tdp:
1 – Z600/Megahalems
2 – Noctua NH-U12P/Thor’s Hammer
3 – Mugen 2/Ninja rev. A/Nirvana

Top 3 medium rpm (1500)/medium tdp:
1 – Megahalems/Z600
2 – Noctua NH-U12P/Thermolab Baram
3 – Thor’s Hammer/Ninja 2/Ninja rev. A

Top 3 medium rpm (1500)/high tdp:
1 – Megahalems
2 – Noctua NH-U12P/Thor’s Hammer
3 – Zalman CNPS 10X/Z600/True

Top 3 high rpm (3000)/high tdp:
1 – Megahalems/Zalman CNPS 10X EX
2 – True/Mugen 2
3 – Noctua NH-U12P/Thor’s Hammer

Top 3 fanless:
1 – Scythe Orochi/Z600
2 – Ninja rev. A/Thors Hammer/Mugen 2
3 – Ninja 2 /Noctua NH-U12P

Top 3 extreme rpm (4500)/extreme tdp:
1 – TRUE Copper
2 – Megahalems/TRUE
3 – Mugen 2

Top 3 extreme cfm (5500rpm)/extreme tdp:
1 – TRUE Copper
2 – TRUE
3 – Megahalems

Come potete notare ad occhio si evincono dati un pò...scusate la parola...sconvolgenti: l' IFX-14 non se la cava per niente bene con mia grande sorpresa, l' NH-U12P e il Megahalems sembrano essere i 2 protagonisti polivalenti della comparativa...insomma...sensa che vi faccio tutta la lista...potete vedere dasoli che ci sono dissipatori anche provati da me e non soddisfacenti (IMHO) che se la cavano meglio di altri che invece mi davano molta fiducia (IMHO) e viceversa. Naturalmente non è "La Comparativa" ma solo una di tante, volevo solamente fare un piccolo resoconto per chi magari non aveva voglia di leggersi 50 pagine di comparativa non in italiano e magari dare un input di discussione! Buonanotte!

ciccio66
08-10-2009, 06:55
:D Spettacolo.....ottima recensione.....

Certo che i prezzi lievitano sempre più......fino a 100€ per un dissipatore non è certo poco.....

Sicuramente li valgono...e ci sarà gente che li spende....ma con quei soldi non conviene passare al Liquido?

Ciao ne...

SilentDoom
08-10-2009, 09:20
Traskot come non ringrazarti per il sunto de quell' enorme comparativa! :ave:

:D Spettacolo.....ottima recensione.....

Certo che i prezzi lievitano sempre più......fino a 100€ per un dissipatore non è certo poco.....

Sicuramente li valgono...e ci sarà gente che li spende....ma con quei soldi non conviene passare al Liquido?

Ciao ne...

100 € sono proprio una spesa limite, con 70 € ti porti già a casa ad esempio Megahalems + 1 ventola.. ;)
Considera che se vuoi fare un impianto a liquido dalle buone prestazioni con 100 € ci fai poco..

arcofreccia
08-10-2009, 09:39
Della Aectic Cooling, che ancora produce, ci sono solo il Super Silent 4 Ultra (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=138) e Ultra TC (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=139) sono uguale è solo che il TC è termocontrollato! Ma di preciso quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere dal nuovo dissi?

E' per un mio amico, io ho il super silence 4 ultra tc, al massimo gli faccio comprare lo stesso che ho io.

Mi hanno consigliato anche lo scythe katana 2

ciccio66
08-10-2009, 10:16
Traskot come non ringrazarti per il sunto de quell' enorme comparativa! :ave:



100 € sono proprio una spesa limite, con 70 € ti porti già a casa ad esempio Megahalems + 1 ventola.. ;)
Considera che se vuoi fare un impianto a liquido dalle buone prestazioni con 100 € ci fai poco..

Capisco benissimo.....ma 100€ sono troppi per le mie tasche.....a 60€ ci arriva ma non di più.....
Cavoli ero partito per il Mugen2 ora il prezzo è lievitato....
Per ora non ho fretta...a 3,00Ghz è stabile....

traskot
08-10-2009, 11:02
E' per un mio amico, io ho il super silence 4 ultra tc, al massimo gli faccio comprare lo stesso che ho io.

Mi hanno consigliato anche lo scythe katana 2

infatti chiedevo l'utilizzo finale del dissipatore! Se devi semplicemente sostituire l'originale prendi l'Arctic Cooling, altrimenti, se devi fare OC la scythe ne fa alcuni che potrebbero rivelarsi + indicati!

Ale11s
08-10-2009, 11:25
Scusate, avevo intenzione di montare un mugen 2 su una asus p5ke wifi app e mi stavo chiedendo se pe caso questo dissi va a sovrastare qualche slot delle ram?considerando anche il fatto che è il lato in cui vorrei montare la ventola per spingere l'aria verso la ventola chge spine verso l'esterno. Con l'arctic extrem avrei lo stesso problema?

Deadoc3
08-10-2009, 11:28
Bhe ragazzi, parlando di prezzi, io un anno e mezzo fa spesi 60€ per l'NV 120 e devo dire che sono stati soldi spesi benissimo...

Estremo95
08-10-2009, 16:27
Salve raga,
potreste consigliarmi un buon dissi per la 3870 sapphire e per la cpu Athlon 6000x2 64 bit....sutto montato su una MoBo Asus m3a78

anticipatamente grazie

traskot
08-10-2009, 16:51
Salve raga,
potreste consigliarmi un buon dissi per la 3870 sapphire e per la cpu Athlon 6000x2 64 bit....sutto montato su una MoBo Asus m3a78

anticipatamente grazie

Accelero S1 Rev. 2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) con una qualsiasi ventola (tanto è poco restrittivo) piazzata in modo artigianale, altrimenti c'è il kit apposito Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108), per la cpu ci dovresti dire cosa vuoi ottenere...semplice silenzio o prestazioni per OC? E il budget di spesa!

ilratman
08-10-2009, 16:57
Accelero S1 Rev. 2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) con una qualsiasi ventola (tanto è poco restrittivo) piazzata in modo artigianale, altrimenti c'è il kit apposito Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108), per la cpu ci dovresti dire cosa vuoi ottenere...semplice silenzio o prestazioni per OC? E il budget di spesa!

basta anche senza ventola per la 3870!

Estremo95
08-10-2009, 17:02
Accelero S1 Rev. 2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) con una qualsiasi ventola (tanto è poco restrittivo) piazzata in modo artigianale, altrimenti c'è il kit apposito Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108), per la cpu ci dovresti dire cosa vuoi ottenere...semplice silenzio o prestazioni per OC? E il budget di spesa!


ok per la vga, per la cpu dovrei spingerla un po per questo mi serve un buon dissi

budget 80/90 euri riesco a farcela?

grazie

stetteo
08-10-2009, 17:08
ok per la vga, per la cpu dovrei spingerla un po per questo mi serve un buon dissi

budget 80/90 euri riesco a farcela?

grazie

scythe mugen 2

SilentDoom
08-10-2009, 17:18
scythe mugen 2

Aggiungo i soliti Prolimatech Megahalems ed IFX-14.. :)

traskot
08-10-2009, 18:55
basta anche senza ventola per la 3870!

Pensavo scaldasse di più...allora come dice il buon ratman, per ora metti il dissi, casomai alla ventola penserai in futuro!

ok per la vga, per la cpu dovrei spingerla un po per questo mi serve un buon dissi

budget 80/90 euri riesco a farcela?

grazie

Il budget è per entrambi? Comunque ti hanno già consigliato bene, occhio solo al fatto che l'IFX-14 è da lappare e vuole ventole con una bella pressione e il Megahalems può montare solo ventole da 25mm, e per le 38mm devi prendere le staffe apposite, montaci una ventola con una buona pressione ma non essendo estremamente restrittivo puoi anche optare per vie di mezzo! Aggiungo alla scelta il Noctua NH-U12P e il Thermalright TRUE (sempre da lappare)!

Estremo95
08-10-2009, 22:13
non andiamo troppo sul complicato.....non dimenticatevi che sono nubiio!!!!

stetteo
08-10-2009, 22:15
non andiamo troppo sul complicato.....non dimenticatevi che sono nubiio!!!!

allora ti consiglio nuovamente il mugen 2, staffe di ogni sorta, istruzioni chiare, coldplate già planare e ventola inclusa.

Twister182
09-10-2009, 23:43
anche lo xigmatek dark knight credo che potrebbe andare bene :)

voi altri che ne dite?

Estremo95
10-10-2009, 07:16
Allora....Mugen 2 x CPU ed Accelero s1 v2 + modulo per VGA...acquistati.....ora devono solo arrivare.......presumo per lunedì/martedì al massimo....

Qualche consgilio per le installazioni?

grazie per i consigli

Estremo95

marczxc
10-10-2009, 09:39
Allora....Mugen 2 x CPU ed Accelero s1 v2 + modulo per VGA...acquistati.....ora devono solo arrivare.......presumo per lunedì/martedì al massimo....

Qualche consgilio per le installazioni?

grazie per i consigli

Estremo95

uguale a me :D
il mugen è abbastanza facile da installare.... ad ogni modo c'è anche un video su youtube che aiuta ;)

l'accellero mi deve ancora arrivare, e per montarlo aspetto che arrivino le 2 gelid wing 12 blue :D

stetteo
10-10-2009, 15:18
anche lo xigmatek dark knight credo che potrebbe andare bene :)

voi altri che ne dite?

anche quello niente male.

traskot
10-10-2009, 15:25
anche lo xigmatek dark knight credo che potrebbe andare bene :)

voi altri che ne dite?

che se costasse di meno ci si potrebbe fare un pensierino...ma costando come il mugen2....non saprei, ma come dissi non è malvagio!

moms
10-10-2009, 19:24
ho preso un I7-860 su mobo asus P7P55D (socket 1156).Sulla mia mobo precedente asus P5B de luxe (socker 775) avevo montato lo ZALMAN - CNPS 9700 NT.E' possibile adattarlo sulla nuova mobo ? e se si mi conviene? grazie.

alex oceano
10-10-2009, 19:28
una domanda per i luminari del forum ho una cpu intel p D 945 @ 3,4ghz ma il suo dissi originale è rotto e al suo posto ho messo quello di un ---------intel E8500 avro dei problemi? o rispetto al suo è meglio??
grazie
non faccio Oc

Dany16vTurbo
10-10-2009, 19:29
ho preso un I7-860 su mobo asus P7P55D (socket 1156).Sulla mia mobo precedente asus P5B de luxe (socker 775) avevo montato lo ZALMAN - CNPS 9700 NT.E' possibile adattarlo sulla nuova mobo ? e se si mi conviene? grazie.

Devi comprare questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=365), secondo me ti conviene cambiare dissipatore però....

moms
10-10-2009, 19:59
Cosa consigli come nuovo acquisto? come budget circa 50 €.Grazie.

stetteo
10-10-2009, 20:03
Cosa consigli come nuovo acquisto? come budget circa 50 €.Grazie.

be' uno scythe mugen 2 sarebbe ottimo, ci sto overcloccando l'E8500 di un mio amico con temperature eccellenti in full.

ciccio66
10-10-2009, 21:10
be' uno scythe mugen 2 sarebbe ottimo, ci sto overcloccando l'E8500 di un mio amico con temperature eccellenti in full.

Diciamo che sono orientato per il Mugen 2 come dissipatore....ma il
Dissipatore CPU COOLER MASTER Hyper212 mi sembra quasi uguale....dico mi sembra quasi uguale....ma tale dissipatore come và?:D

stetteo
10-10-2009, 21:17
uguale?? mica tanto, è la metà.

ciccio66
10-10-2009, 21:33
Azz....non avevo letto le dimensioni ecc ecc...ho solo visto il video su utubo

gabriel1981
11-10-2009, 00:22
raga...PRENDETE IL MEGA SHADOW!!! ci montate 2 ultrakaze 2000 da 38...e vai di OC!! Accoppiata incente...SENZA DUBBIO!! il black mega ha anche le staffe per le 38....


senza OC il noctua è ottimo !!!

moms
11-10-2009, 09:07
LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

microcip
11-10-2009, 11:08
LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

solo la revision b.

alex oceano
11-10-2009, 11:12
una domanda per voi ragazzi del forum ho una cpu intel p D 945 @ 3,4ghz ma il suo dissi originale è rotto e al suo posto ho messo quello di un intel E8500 avro dei problemi? o rispetto al suo è meglio??
grazie
non faccio Oc ma lo lascierò a default

stetteo
11-10-2009, 11:12
LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

la staffa fornita con la scatola non credo che lo sia.
c'è scritto 1366 775 478

Ale11s
12-10-2009, 13:26
scusate, sono in trattative per un TRUE usato, quindi mi stavo un po informando in giro sui prezzi e ho trovato che ci sono varie revisioni, la A e la C, però non ho capito cosa cambia e se questi cambiamneti sono "veri" osolo trovate commerciali. Inoltre mi piacerebbe sapere se si trovano in futuro gli adatatori per i l nuovi socket intel?

P.S. ho scoperto qual'è la differenza tra le due versioni, ma veramente comporta un miglioramento? Non sono riuscito a trovare nessuna recensione. Ho trovato che ci sono anche gli agganci per i nuovi socket (nel caso sia una versione spovvista) come accessorio.

Il true che sto trattando è gia rettificato, secondo voi puo essere un problema o va solo a mio vantaggo?

puchu69
12-10-2009, 22:06
mi serve un consiglio...dovrei rimettere la pasta al mio v8 per invertirlo...mi consigliate di rimettere la pasta della cooler master oppure altro?

gwwmas
12-10-2009, 23:38
mi serve un consiglio...dovrei rimettere la pasta al mio v8 per invertirlo...mi consigliate di rimettere la pasta della cooler master oppure altro?

OCZ Freeze

Ciauz®;)

Estremo95
13-10-2009, 07:16
uguale a me :D
il mugen è abbastanza facile da installare.... ad ogni modo c'è anche un video su youtube che aiuta ;)

l'accellero mi deve ancora arrivare, e per montarlo aspetto che arrivino le 2 gelid wing 12 blue :D

Mamma mia è aarrivato i Mugen 2 mastodontico!!!!!! ora mi tocca solo montarlo poi vi faccio sapere cosa succederà!!!!!!!

grazie a tutti

ciccio66
13-10-2009, 08:08
Anche 2 foto eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

cypy
13-10-2009, 09:40
ciao
io ho un amd x2 3800+ windsor montato sulla asrock alive nf5 sata2+
ieri ho fatto oc a 2400 mhz (10x240) e downvolt alla ventola (ocz gladiator) a 7volt
tutto va bene, stressato con intel burn test sto nella soglia dei 60 gradi
l'unica cosa che adesso in bios come in qualsisi programma di monitoring (hwmonitor,real termp, core temp ecc) non mi fa piu vedere la velocita della ventola. Premetto che ho provato prima a fare downvolt a 5 e si vedeva la velocita pero mi faceva andare il dissi a 900 rtm sotto la soglia di 1200rtm (il minimo dichiarato)
ne sapete qualcosa ?

GIAN.B
13-10-2009, 15:14
www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_13/burchia-ventilatore-ventola_56b9707c-b7f2-11de-9cba-00144f02aabc.shtml :eek:

ciccio66
13-10-2009, 15:20
Peccato che non dissipa :D :D :D

Matalf
13-10-2009, 18:26
www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_13/burchia-ventilatore-ventola_56b9707c-b7f2-11de-9cba-00144f02aabc.shtml :eek:

la tecnologia era stata proposta per i dissipatori dei portatili c'è anche un articolo su pcsilenzioso.it


grande inconveniente, per far muovere l'aria si dave creare un forte campo magnetico e non è il massimo della salute :D

Killian
13-10-2009, 22:22
a breve mi farò un PC nuovo con processore Core i7 860 o i5 750.

non sono interessato all'overclock, ma mi capiterà di fare elaborazioni della durata di alcune ore, con processore a pieno carico (usando tutti i core).

Secondo voi il dissipatore stock è sufficiente? tenendo presente che se ne prendessi un'altro vorrei che, oltre ad avere temperature minori, sia più silenzioso possibile con ventola a velocità variabile a seconda della temperatura.

Mi consigliate 3 o 4 dissipatori, che non pesino troppo e che siano reperibili (non è detto che li prenda on-line)? La questione del peso non eccessivo è dettata dal timore che si possa rompere qualcosa :fagiano: a causa dell'eccessivo peso, ho visto alcuni dissipatori consigliati che si avvicinano al kg di peso!:stordita:

Il prezzo è relativo, diciamo che se il prodotto è effettivamente migliore posso spendere qualcosa in più, senza esagerare però

stetteo
13-10-2009, 22:24
Arctic cooling freezer extreme rev 2 o ancora melio qualora volessi fare overclocking uno scythe mugen 2 + staffa socket 1156

Killian
13-10-2009, 22:28
Arctic cooling freezer extreme rev 2 o ancora melio qualora volessi fare overclocking uno scythe mugen 2 + staffa socket 1156
l'Artic cooling pesa 608g, il mugen 2 870g (entrambi i dati presi dai siti ufficiali), ma non è un po' troppo? Nel senso, non c'è il rischio di una rottura meccanica dei supporti sulla scheda madre? quale è il peso che è sopportabile in sicurezza?

SilentDoom
13-10-2009, 22:32
l'Artic cooling pesa 608g, il mugen 2 870g (entrambi i dati presi dai siti ufficiali), ma non è un po' troppo? Nel senso, non c'è il rischio di una rottura meccanica dei supporti sulla scheda madre? quale è il peso che è sopportabile in sicurezza?

Ecco a cosa servono le backplate! In ogni caso le mobo sono molto più resistenti di quanto si pensi.. ;)

Estremo95
14-10-2009, 08:06
a breve le foto del mastodontico Mugen 2.....e dell'Accelero S1 v2 + turbo modulo .........che spettacolo......

ilratman
14-10-2009, 08:31
a breve mi farò un PC nuovo con processore Core i7 860 o i5 750.

non sono interessato all'overclock, ma mi capiterà di fare elaborazioni della durata di alcune ore, con processore a pieno carico (usando tutti i core).

Secondo voi il dissipatore stock è sufficiente? tenendo presente che se ne prendessi un'altro vorrei che, oltre ad avere temperature minori, sia più silenzioso possibile con ventola a velocità variabile a seconda della temperatura.

Mi consigliate 3 o 4 dissipatori, che non pesino troppo e che siano reperibili (non è detto che li prenda on-line)? La questione del peso non eccessivo è dettata dal timore che si possa rompere qualcosa :fagiano: a causa dell'eccessivo peso, ho visto alcuni dissipatori consigliati che si avvicinano al kg di peso!:stordita:

Il prezzo è relativo, diciamo che se il prodotto è effettivamente migliore posso spendere qualcosa in più, senza esagerare però

quelli consigliati vanno benissimo, pero' credo sia inutile consigliase se non prendi online perche' difficilmente li trovi nei negozi, dovresti dire quello che trovi.

marczxc
14-10-2009, 13:49
a breve le foto del mastodontico Mugen 2.....e dell'Accelero S1 v2 + turbo modulo .........che spettacolo......

ottima scelta :D

io però con l'accellero ci metto 2 ventole da 120 e non il turbo module :D

salucard
14-10-2009, 14:00
signori e signore...
da questo momento sono felice proprietario del cooler master v10,non vedo l'ora di usare il T.E.C e la grande capacità di dissipazione di questo dissipatore:D :D




P.S se non c'è un thread ufficiale lo apro io in seguito con tutte le foto e le informazioni;)

Matalf
14-10-2009, 14:30
signori e signore...
da questo momento sono felice proprietario del cooler master v10,non vedo l'ora di usare il T.E.C e la grande capacità di dissipazione di questo dissipatore:D :D




P.S se non c'è un thread ufficiale lo apro io in seguito con tutte le foto e le informazioni;)
:asd:

forse il peggior dissi di sempre auguri

:asd:

salucard
14-10-2009, 14:47
:asd:

forse il peggior dissi di sempre auguri

:asd:

ne ho viste di recensioni,e nessuna dice che è il peggiore anzi ne parlano tutti in modo molto positivo;inoltre prima di averlo provato mai avere dei pregiudizi;)

SilentDoom
14-10-2009, 15:20
ne ho viste di recensioni,e nessuna dice che è il peggiore anzi ne parlano tutti in modo molto positivo;inoltre prima di averlo provato mai avere dei pregiudizi;)

Sono curioso di vedere i tuoi risultati/impressioni.. :)

salucard
14-10-2009, 15:31
Sono curioso di vedere i tuoi risultati/impressioni.. :)

beh oltra al fatto che tutti i siti,per lo meno stranieri,danno al v10 il gold award,oltre al fatto che il v10 ha almeno 2 gradi in meno del TRUE120 con ventola a 1200rp e meno 1 grado dal IFX-14 SEMPRE CON VENTOLA A 1200RPM.I test sono stai fatti con pasta termica in bundle,quindi non il massimo in termini di dissipazione.
Almeno esteticamente(per adesso) dico che è una figata pazzesca,soprattutto il design che ricorda il motore v10 appunto;il peso è abbastanza alto(e a me piacciono le cose pesanti:read: )

ci sono da dire altre cose:
le alette dissipanti sono molto sottili e ravvicinate,questo incrementa si il peso,ma al tempo stesso amplifica il potere dissipante,la base è lappata in verso circolare verso il centro(per la verità non mi convince molto,ma vedremo come va),le heatpipes per mia gioia sono state messe in bagno di nickel,dato che se fossero state in rame nudo,a causa della conformazione del dissipatore si sarebbero opacizzate subito,poichè nel prenderlo si toccano inevitabilmente

ciccio66
14-10-2009, 17:39
Non mi son tenuto e ho preso il Mugen 2.......speriamo in bene.....

Azz....48€.....

Work in progress.....:D

Killian
14-10-2009, 18:52
quelli consigliati vanno benissimo, pero' credo sia inutile consigliase se non prendi online perche' difficilmente li trovi nei negozi, dovresti dire quello che trovi.
domani o venerdì vedrò cosa trovo, comunque di sicuro posso recuperare prodotti Zalman e Cooler Master. Devo vedere se riesco a recuperare anche Schyte o Noctua.

Vorrei qualcosa di meglio del dissipatore stock del core i7-860 perchè dovrò fare delle elaborazioni di diverse ore di durata che sfruttano tutti i core disponibili al 100%, però vorrei evitare di perndere qualcosa che si avvicini al kg di peso, se mi dite che 600/700 g massimo sono sicuri per le schede madri in commercio allora ok.

Ah, do importanza anche alla rumorosità, e mi pare che in questo senso i Noctua siano mediamente migliori, o sbaglio?

crash2k
14-10-2009, 20:33
ragazzi anche io sono alla ricerca di un dissi ad aria con esigenze particolari, ma non nelle prestazion estreme bensi quanto a misura, facilità di installazione e prezzo.

Deve servirmi come dissi temporaneo dato che la cpu che mi arriva sarà tray e in attesa dell'acquisto di tutti i pezzi dell'impianto a liquido e poi successivamente sul banchetto in caso debba testare nuovi componenti.

le esigenze sono: dimensioni il più contenute possibili, che possa dissipare un Intel 920 D0 a default, prezzo contenuto (30-40 ss incluse).

ah deve essere compatibile con una Rampage II Extreme. :)

Matalf
14-10-2009, 20:46
ragazzi anche io sono alla ricerca di un dissi ad aria con esigenze particolari, ma non nelle prestazion estreme bensi quanto a misura, facilità di installazione e prezzo.

Deve servirmi come dissi temporaneo dato che la cpu che mi arriva sarà tray e in attesa dell'acquisto di tutti i pezzi dell'impianto a liquido e poi successivamente sul banchetto in caso debba testare nuovi componenti.

le esigenze sono: dimensioni il più contenute possibili, che possa dissipare un Intel 920 D0 a default, prezzo contenuto (30-40 ss incluse).

ah deve essere compatibile con una Rampage II Extreme. :)

temporaneo?

cosa meglio di un bel Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 che viene 20€ :)

crash2k
14-10-2009, 21:03
infatti ci avevo pensato, ma essendo "piccino" ho avuto dubbi che potesse dissipare in maniera umana il 920, ovvio parlando sempre di default non ci penso minimamente di OC con un dissi del genere... ma se mi dite che va bene... ordino subito almeno arriva in tempo utile col resto del pc e posso montarlo senza attese :D

Matalf
14-10-2009, 21:17
infatti ci avevo pensato, ma essendo "piccino" ho avuto dubbi che potesse dissipare in maniera umana il 920, ovvio parlando sempre di default non ci penso minimamente di OC con un dissi del genere... ma se mi dite che va bene... ordino subito almeno arriva in tempo utile col resto del pc e posso montarlo senza attese :D
non ti preoccupare, se hai preso un D0 riesci a portarlo anche a 3,4/3,6GHz senza troppi problemi ;)


non so se hai visto il dissi di stock ma fa relmente pena ;)

crash2k
14-10-2009, 21:34
hehe no purtroppo non ho visto, ma è una cosa ormai consolidata che i dissi stock sono così, io non ne ho mai montato uno, ne su AMD in passato ne su Intel... sempre andato su altro :D

ultimo dubbio è se sia compatibile con la mobo che sto aspettando, ho visto sul sito del produttore ma non c'è una lista di compatibilità

PS guardando queste foto direi che lo dovrebbe essere:

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/F7Pro_Rv2_l01.jpg

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/F7Pro_Rv2_l00.jpg

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/F7Pro_Rv2_l02.jpg

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/10/early-look-asus-rampage-ii-extreme/overview-l.jpg

Matalf
14-10-2009, 21:45
è un dissi a torre e tra i più piccoli non avrai alcuna difficoltà nel montarlo ;)

Bammamia
15-10-2009, 09:08
Ciao ragassi, avrei bisogno di un consiglio x l'acquisto di un dissipatore per CPU la motherboard è M4A785TD-V EVO socket AM3 la CPU è PhenomII X4 955, sul mio vecchio pc avevo un cooler master Hyper TX 2 speravo di poterlo adattare sul nuovo, ma credo proprio di non poterlo fare :mc:
L'idea di spesa si aggira attorno ai 50/60 euro, a giro di breve non ho intenzione di OC, ma in futuro potrei ;) poi se è anche silenzioso sarebbe eccezziunale veramente :D

P.S. avendo riciclato il case tenete presente che l'Hyper TX 2 ci entrava filo filo quindi mi sa che per un dissi + alto dovrei praticare una voragine al pannello... è ciò è male...almeno credo :sofico:

Grassie a tutti!!!!

SilentDoom
15-10-2009, 09:34
Ciao ragassi, avrei bisogno di un consiglio x l'acquisto di un dissipatore per CPU la motherboard è M4A785TD-V EVO socket AM3 la CPU è PhenomII X4 955, sul mio vecchio pc avevo un cooler master Hyper TX 2 speravo di poterlo adattare sul nuovo, ma credo proprio di non poterlo fare :mc:
L'idea di spesa si aggira attorno ai 50/60 euro, a giro di breve non ho intenzione di OC, ma in futuro potrei ;) poi se è anche silenzioso sarebbe eccezziunale veramente :D

P.S. avendo riciclato il case tenete presente che l'Hyper TX 2 ci entrava filo filo quindi mi sa che per un dissi + alto dovrei praticare una voragine al pannello... è ciò è male...almeno credo :sofico:

Grassie a tutti!!!!

Che case hai? Così per sapere quanto spazio hai a disposizione..

Bammamia
15-10-2009, 10:48
Ora non sono a casa, ma in linea di massima il dovrei avere intorno ai 15-16 centimetri tra la CPU e il pannello. infatti l'Hyper TX 2 è alto 14cm ed avevo poco spazio tra il dissipatore e il pannello.
Appena arrivo a casa spero di poter essere più preciso.

TNOTB
15-10-2009, 12:06
Ciao,
Qualcuno è a conoscenza di problemi di compatibilità tra una DFI DK P35-T2RS e un XP-120?
Riuscirei ad installarlo senza problemi?
Grazie :)

arcofreccia
15-10-2009, 15:41
ragazzi lo SCYTHE KATANA 2 socket 478 entra bene nel mio case? io ho socket 478

danilodark
15-10-2009, 18:22
ragazzi che ne dite di questo, in giro ho visto dei test e gli da giu al noctua per i7:eek:

http://www.e-key.it/(S(czxqaeavxlmgk53vo1enwtyo))/product_details.aspx?ID=6114

stetteo
15-10-2009, 18:25
ragazzi che ne dite di questo, in giro ho visto dei test e gli da giu al noctua per i7:eek:

edita

niente link a eshop, comunque ottimo dissi.

danilodark
15-10-2009, 19:13
scusate per il link non lo sapevo, meglio quello o il noctua:confused:

stetteo
15-10-2009, 19:43
scusate per il link non lo sapevo, meglio quello o il noctua:confused:

per i7 meglio quello

SilentDoom
15-10-2009, 20:05
per i7 meglio quello

Quoto, in più per quel prezzo hai 2 ventole incluse, il che non è male.. :)

Alexand3r
16-10-2009, 12:55
ciao...
avrei bisogno di un consiglio...sto meditando l'acquisto di un dissipatore da sostituire a quello stock nella configurazione in firma...

quale mi consigliate?

Futura12
16-10-2009, 13:07
ciao...
avrei bisogno di un consiglio...sto meditando l'acquisto di un dissipatore da sostituire a quello stock nella configurazione in firma...

quale mi consigliate?

cash da investire?

traskot
16-10-2009, 13:41
cash da investire?

infatti le domande di base sono sempre le solite:
-Cosa devi fare? occare o vuoi solo più silenzio?
-Budget?

stetteo
16-10-2009, 13:42
ciao...
avrei bisogno di un consiglio...sto meditando l'acquisto di un dissipatore da sostituire a quello stock nella configurazione in firma...

quale mi consigliate?

quanto puoi spendere e cosa vuoi fare?

danilodark
16-10-2009, 15:00
Quoto, in più per quel prezzo hai 2 ventole incluse, il che non è male.. :)

anche il noctua ha 2 ventole incluse, volevo sapere visto che sono molto simili il migliore

traskot
16-10-2009, 15:05
anche il noctua ha 2 ventole incluse, volevo sapere visto che sono molto simili il migliore

se non vai a temperature molto alte sono molto simili come prestazioni, ti direi di scegliere quello che ti piace di +!

SilentDoom
16-10-2009, 15:27
se non vai a temperature molto alte sono molto simili come prestazioni, ti direi di scegliere quello che ti piace di +!

Quoto. :)

danilodark
16-10-2009, 18:36
allora vado con Prolimatech, oltre ad avere i led:fagiano: , sembra più semplice da istallare,non faccio oc pesanti ,ma voglio tenere il procetto al fresco;) ,

ciccio66
16-10-2009, 18:56
Megen 2 arrivato.....:eek:

Azz che bestia di dissipatore....

Ma scusate una cosa...visto considerato che la P5Q-Pro ha 3 Fan che uno vi ci và il Mugen...l'altro la ventola ant, e il terzo lo adopero per i fan delle Ram...ora ho esignza di instalare un altra ventola e mi gira non attaccarla ad un connettore fan...voi come fate per risolvere tale problema?:mbe:

Di mettere il collegamento all'ali...non mi và tanto però aspetto vostre info a tal riguardo...

Matalf
16-10-2009, 18:59
Megen 2 arrivato.....:eek:

Azz che bestia di dissipatore....

Ma scusate una cosa...visto considerato che la P5Q-Pro ha 3 Fan che uno vi ci và il Mugen...l'altro la ventola ant, e il terzo lo adopero per i fan delle Ram...ora ho esignza di instalare un altra ventola e mi gira non attaccarla ad un connettore fan...voi come fate per risolvere tale problema?:mbe:

Di mettere il collegamento all'ali...non mi và tanto però aspetto vostre info a tal riguardo...

http://www.lphitech.it/cavo%20y%203pin%20nr4a.jpg

si trovano facilmente ;)

traskot
16-10-2009, 19:00
Megen 2 arrivato.....:eek:

Azz che bestia di dissipatore....

Ma scusate una cosa...visto considerato che la P5Q-Pro ha 3 Fan che uno vi ci và il Mugen...l'altro la ventola ant, e il terzo lo adopero per i fan delle Ram...ora ho esignza di instalare un altra ventola e mi gira non attaccarla ad un connettore fan...voi come fate per risolvere tale problema?:mbe:

Di mettere il collegamento all'ali...non mi và tanto però aspetto vostre info a tal riguardo...

Questa cosa si risolve molto economicamente con uno sdoppiatore ad Y con il quale andrai a collegare 2 ventole in un unico connettore della mobo, però solo una delle 2 ventole sarà tachimetrica, l'altra no! Altrimenti vai di rheobus, io non ero un amatore ma devo dire che mi ci trovo davvero bene!

ciccio66
16-10-2009, 19:04
Ma se una è tachimetrata...l'altra andrà a girare tale e quale come quella tachimetrata?

Per E.S quella font+quella laterale con lo sdoppiatore a Y girano in base all'uso del PC?

Matalf
16-10-2009, 19:07
Ma se una è tachimetrata...l'altra andrà a girare tale e quale come quella tachimetrata?

Per E.S quella font+quella laterale con lo sdoppiatore a Y girano in base all'uso del PC?

dipende se il bios lo permette :)


se si e se sono uguali, gireranno a frequenze pressoche identiche

Bammamia
16-10-2009, 19:11
Ciao ragassi, avrei bisogno di un consiglio x l'acquisto di un dissipatore per CPU la motherboard è M4A785TD-V EVO socket AM3 la CPU è PhenomII X4 955, sul mio vecchio pc avevo un cooler master Hyper TX 2 speravo di poterlo adattare sul nuovo, ma credo proprio di non poterlo fare :mc:
L'idea di spesa si aggira attorno ai 50/60 euro, a giro di breve non ho intenzione di OC, ma in futuro potrei ;) poi se è anche silenzioso sarebbe eccezziunale veramente :D

P.S. avendo riciclato il case tenete presente che l'Hyper TX 2 ci entrava filo filo quindi mi sa che per un dissi + alto dovrei praticare una voragine al pannello... è ciò è male...almeno credo :sofico:

Grassie a tutti!!!!

Aggiorno...

Il case non ha un nome ne una marca.. quindi niente da fare x la precisione :doh:
Però tra mobo e "soffitto" ci sono precisi 15cm...
Che cosa posso metterci? :confused:
Grassie di nuovo

ciccio66
16-10-2009, 19:14
dipende se il bios lo permette :)


se si e se sono uguali, gireranno a frequenze pressoche identiche

Sono quelle originale del CM690....ma al max una si brucia no?

Ma se invece collego quella laterale con quella del fan delle Ram?

traskot
16-10-2009, 20:42
Ma se una è tachimetrata...l'altra andrà a girare tale e quale come quella tachimetrata?

Per E.S quella font+quella laterale con lo sdoppiatore a Y girano in base all'uso del PC?

dipende se il bios lo permette :)


se si e se sono uguali, gireranno a frequenze pressoche identiche

Sono quelle originale del CM690....ma al max una si brucia no?

Ma se invece collego quella laterale con quella del fan delle Ram?


Stiamo facendo un pò di confusione! Se tu hai le ventole che vengono regolate in base alla temperatura dalla mobo (come quella della cpu per intenderci) allora entrambe verranno regolate in quanto la mobo regola il voltaggio, e lo stesso voltaggio andrà ad entrambe le ventole! Se le ventole sono di differente velocità, mettiamo una da 1200rpm e l'altra da 1500rpm, verranno entrabe regolate ugualmente sempre per il fatto che la mobo da il voltaggio e dunque , ipoteticamente, se sarà molto freddo darà 5V e le ventole andranno alle loro rispettive velocità che hanno con un voltaggio di 5V. Collegando 2 ventole come quelle del CM690 (ti sconsiglio vivamente di metterla laterale ammeno che tu non abbia studiato un sistema per risolvere il grave problema di turbolenze che crea rumore) non succede niente, se vanno al massimo e cioè a 12V come vuoi che si brucino? Le ventole sono fatte per andare a 12V e la mobo riuscirà sicuramente ad erogare abbastanza corrente per entrambe!

Alexand3r
17-10-2009, 12:34
infatti le domande di base sono sempre le solite:
-Cosa devi fare? occare o vuoi solo più silenzio?
-Budget?

quanto puoi spendere e cosa vuoi fare?

scusatemi se ci ho messo un pò a rispondere...
voglio occare un pò....in primis voglio tenerlo più fresco ora che lo tengo fisso a 3,2Ghz perchè quando faccio i test con ITB o S&M mi supera volentieri i 60°in full

poi in secundis volevo testare se riusciva a prendere i 3,6Ghz anche se non credo lo terrei cosi alto per un daily use...

quindi la silenziosità è un dettaglio secondario per ora...perchè a mio parere è già silenzioso cosi...se ne guadagno in silensiozità ben venga...:D


come budget pensavo sui 50€ max compresa pasta termoconduttiva..
idee consigli?dovrei anche prendere una ventola da 12 per far areare meglio il case...

stetteo
17-10-2009, 13:03
cut

decisamente uno scythe mugen 2 fa al caso tuo.

Matalf
17-10-2009, 13:08
decisamente uno scythe mugen 2 fa al caso tuo.

quoto :)

traskot
17-10-2009, 13:39
dovrei anche prendere una ventola da 12 per far areare meglio il case...

Scythe SlipStream!

ciccio66
17-10-2009, 14:06
Stiamo facendo un pò di confusione! Se tu hai le ventole che vengono regolate in base alla temperatura dalla mobo (come quella della cpu per intenderci) allora entrambe verranno regolate in quanto la mobo regola il voltaggio, e lo stesso voltaggio andrà ad entrambe le ventole! Se le ventole sono di differente velocità, mettiamo una da 1200rpm e l'altra da 1500rpm, verranno entrabe regolate ugualmente sempre per il fatto che la mobo da il voltaggio e dunque , ipoteticamente, se sarà molto freddo darà 5V e le ventole andranno alle loro rispettive velocità che hanno con un voltaggio di 5V. Collegando 2 ventole come quelle del CM690 (ti sconsiglio vivamente di metterla laterale ammeno che tu non abbia studiato un sistema per risolvere il grave problema di turbolenze che crea rumore) non succede niente, se vanno al massimo e cioè a 12V come vuoi che si brucino? Le ventole sono fatte per andare a 12V e la mobo riuscirà sicuramente ad erogare abbastanza corrente per entrambe!
Allora oltre a modificare la paratia e mettere del plexi....ho acquistato un ventola da 120mm che non ricordo il nome....e volevo colegarla con quella frontale in un unico fan ok?
Tutto qui....
La pross sett smembro il pc per montare il Mugen2 e mod la paratia laterale....così metto nella parta alta del case la ventola....
:cool:

traskot
17-10-2009, 14:16
Allora oltre a modificare la paratia e mettere del plexi....ho acquistato un ventola da 120mm che non ricordo il nome....e volevo colegarla con quella frontale in un unico fan ok?
Tutto qui....
La pross sett smembro il pc per montare il Mugen2 e mod la paratia laterale....così metto nella parta alta del case la ventola....
:cool:

io sono un cultore del tunnel fronte/retro ma effettivamente un pò di aria fresca ad alcune vga non fa male, però casomai nella parte bassa la ventola...in quella alta meglio che fai aspirare via l'aria calda del Mugen2 dalla ventola posteriore! Non avresti molti vantaggi con una laterale, la vedo molto + utile per i dissipatori a sviluppo orizzontale! Comunque non dovresti avere nessun problema ad attaccare le 2 ventole insieme!

Alexand3r
17-10-2009, 16:39
ok...mi avete quasi convinto al 100%...appena avrò disponibilità economica la ordino...:)

ma ci andrà nel mio case?:confused:

stetteo
17-10-2009, 16:43
ok...mi avete quasi convinto al 100%...appena avrò disponibilità economica la ordino...:)

ma ci andrà nel mio case?:confused:

sì, ci sta.

Alexand3r
17-10-2009, 16:50
sì, ci sta.

ok grazie mille...

ringrazio anche tutti gli altri :D

ultima domanda....dove mi consigliate di prenderla per prezzo e affidabilità shop?magari insieme a un paio di ventole da 12...^^

stetteo
17-10-2009, 17:33
ok grazie mille...

ringrazio anche tutti gli altri :D

ultima domanda....dove mi consigliate di prenderla per prezzo e affidabilità shop?magari insieme a un paio di ventole da 12...^^

drako, per il dissi va bene la ventola in dotazione per il case puoi prendere una nanoxia 1250, o una scythe slipstream.