PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

gwwmas
20-07-2008, 11:35
Microchip, che dissi ci metteresti su questo case:

http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=tj08&area=usa

per tenere a bada un E8400 ( per il momento a default, ma un domani....) su questa mainboard:

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1912&modelmenu=1

Calcola che io cerco un qualcosa di silenzioso ma che al bisogno possa diventare da paura :eek: :D

Grazie mille come al solito.

Ciauz;)

gwwmas
20-07-2008, 11:37
Sceglierei il Noctua NH-C12P altamente performante con 20dB e altezza di 11,5cm.

Mi era sfuggito, ora controllo subito.

Grazie.:p

CIauz;)

microcip
20-07-2008, 11:38
Gli scythe danno diversi problemi su quelle main....Ultima90 o red scorpion;)

Getaway_Friends
20-07-2008, 12:11
secondo voi questo dissipatore va bene per la mia configurazione? Arctic Cooling freezer 7 Pro
http://img156.imageshack.us/img156/3512/tempyb8.jpg
Allora faccio male a prendere questo dissipatore?

Fire Hurricane
20-07-2008, 12:13
prendi il nirva.

kintaro oe
20-07-2008, 12:16
Sceglierei il Noctua NH-C12P altamente performante con 20dB e altezza di 11,5cm.

Occhio che se si montano delle memorie con il radiatore per il raffreddamento tipo alcune corsair o ocz, questo dissipatore non ci sta poiche' le sovrasta.

http://www.centerzone.it/articoli/recensione-noctua-nh-c12p-5.html

guardando meglio, forse le corsair ci stanno....

alex oceano
20-07-2008, 14:37
ciao Getaway_Friends
che dissipatore hai preso per la tua cpu?
hai preso asus silent square evo che ti avevo detto o no? ciao

Getaway_Friends
20-07-2008, 15:26
non vorrei spendere troppo e quello costava un pò per quello che voglio spendere.

gwwmas
20-07-2008, 15:31
Gli scythe danno diversi problemi su quelle main....Ultima90 o red scorpion;)

E dello ZEROtherm BTF95 che mi dici ?

Ciauz;)

EDIT

Ma al BTF95 si può montare una ventola ?
E del BTF90 che mi dite ?

Rigrazie:p

Ciauz;)

astroimager
20-07-2008, 15:43
E dello ZEROtherm BTF95 che mi dici ?

Ciauz;)


Io per la mia P5E-VM avevo valutato un paio di Zerotherm (Nirvana e Zen, entrambi compatibili), ma alla fine mi sto orientando sul Noctua NH-U12P... se devo spendere 40 euro per poi rispenderne 60 fra qualche mese (o subito, se si rompe la piastra di ritenzione), preferisco andare a botta sicura!...

Vedi se ti ci sta nel case, dato che è alto 158mm e largo 126.

Altrimenti, vedi la classifica dei dissipatori con più elevate performance in rapporto al silenzio qui:
http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html

(l'NH-U12P non è stato ancora inserito ma dovrebbe risultare al 2° posto)

gwwmas
20-07-2008, 15:49
Io per la mia P5E-VM avevo valutato un paio di Zerotherm (Nirvana e Zen, entrambi compatibili), ma alla fine mi sto orientando sul Noctua NH-U12P... se devo spendere 40 euro per poi rispenderne 60 fra qualche mese (o subito, se si rompe la piastra di ritenzione), preferisco andare a botta sicura!...

Vedi se ti ci sta nel case, dato che è alto 158mm e largo 126.

E' troppo alto.
Se riuscissi a mettere quell' altezza mi terrei stretto il mio true 120.

P.S.
La firma è un po' fuorviante perchè in realtà attualmente ho due pc e sto vendendo un po' di tutto per tenermene uno solo.
Infatti attualmente ho il dissy in firma ma è accoppiato ad un e4300 e sull' altro pc dove ho l' e6600 ho il thermalright accoppiato con una mitica ventola silverstone.

CIauz;)

gwwmas
20-07-2008, 16:12
Gli scythe danno diversi problemi su quelle main....Ultima90 o red scorpion;)

Ma nell' Ultima 90 dentro alla confezione danno le clips per la ventola da 92 o 120 ?

E il red scorpion dove si trova visto che né il dragone né totalemodding lo vende ?

P.S.
Scusate se sono insistente ma entro stasera vorrei fare l' ordine delle ultime cosine che mi mancano.

Grazie:p

CIauz;)

gwwmas
20-07-2008, 17:01
Aggiungo che la massima misura in altezza dovrebbe essere di 160 ( o poco meno ).

Mazza, è da 3 ore che giro per internet ma non riesco a decidermi sul dissy da prendere :muro: :cry:

Grazie a chiunque voglia darmi una mano.

P.S.
Per il momento sono orientato sull' ultima 90, ma non riesco a capire se danno le clips per la ventola ( ed eventualmente per che misura di ventola ) e il red scorpion non l' hanno né dal dragone nel da totalemodding.

P.S. 2
Se qualche anima pia vuole andare a fare un giro in questi due negozi e consigliarmi qualche dissy gliene sarei grato.

Ciauz;)

Zildjian
20-07-2008, 17:30
A parità di prezzo è meglio un Arctic Freezer 7 Pro o un Asus Triton 75?

Massy84
20-07-2008, 17:34
Aggiungo che la massima misura in altezza dovrebbe essere di 160 ( o poco meno ).

Mazza, è da 3 ore che giro per internet ma non riesco a decidermi sul dissy da prendere :muro: :cry:

Grazie a chiunque voglia darmi una mano.

P.S.
Per il momento sono orientato sull' ultima 90, ma non riesco a capire se danno le clips per la ventola ( ed eventualmente per che misura di ventola ) e il red scorpion non l' hanno né dal dragone nel da totalemodding.

P.S. 2
Se qualche anima pia vuole andare a fare un giro in questi due negozi e consigliarmi qualche dissy gliene sarei grato.

Ciauz;)

HR-01 plus no? :) oppure SI128SE, io ce l'ho e mi trovo benone ;)

microcip
20-07-2008, 20:12
P.S.
Per il momento sono orientato sull' ultima 90, ma non riesco a capire se danno le clips per la ventola ( ed eventualmente per che misura di ventola ) e il red scorpion non l' hanno né dal dragone nel da totalemodding.


sono di serie sia x la 90 che x la 120mm;)

I soliti sospetti
20-07-2008, 20:58
Gli scythe danno diversi problemi su quelle main....Ultima90 o red scorpion;)

Che problemi danno gli Scythe? Io ci tengo l'Infinity ma se mi dici che problema c'é magari lo rivedo. :confused:

gwwmas
20-07-2008, 21:02
sono di serie sia x la 90 che x la 120mm;)

Bene, allora è fatta.
E che ventola mi consigli di prendere ?
O forse è il caso che mi tenga la Silverstone da 120 ?

Grazie.

Ciauz;)

gwwmas
20-07-2008, 21:03
Che problemi danno gli Scythe? Io ci tengo l'Infinity ma se mi dici che problema c'é magari lo rivedo. :confused:

Immagino che molti vanno a toccare in giro......

Ciauz;)

gwwmas
20-07-2008, 21:05
HR-01 plus no? :) oppure SI128SE, io ce l'ho e mi trovo benone ;)

L' HR-01 è troppo alto ( 159,5 ) e quindi rischierei troppo nel prenderlo mentre l' SI128SE non so..non mi convince o meglio, non me ce lo vedo dentro al case....

Ciauz;)

Amph
20-07-2008, 21:12
raga quali dissi sono compatibili con la zotac 790i supreme? ifx-14 manco a pensarci vero?

Massy84
20-07-2008, 21:23
L' HR-01 è troppo alto ( 159,5 ) e quindi rischierei troppo nel prenderlo mentre l' SI128SE non so..non mi convince o meglio, non me ce lo vedo dentro al case....

Ciauz;)

peccato per te :D

microcip
20-07-2008, 23:02
Che problemi danno gli Scythe? Io ci tengo l'Infinity ma se mi dici che problema c'é magari lo rivedo. :confused:
il sistema x 775 tocca i condensatori a nord ed ovest se non sono perfettamente allineati.
Bene, allora è fatta.
E che ventola mi consigli di prendere ?
O forse è il caso che mi tenga la Silverstone da 120 ?

Grazie.

Ciauz;)
fm12* o ultra kaze.

psychok9
20-07-2008, 23:12
il sistema x 775 tocca i condensatori a nord ed ovest se non sono perfettamente allineati.

fm12* o ultra kaze.

Scusami se mi intrometto... ma sto cercando anch'io una ventola da sostituire per il mio FZ120 a quella stock... La Ultra kaze risulta molto rumorosa? Sai se si può accoppiare un piccolo regolatore economico eventualmente?

microcip
20-07-2008, 23:27
le ultra kaze con le varie fm12* sono fan nate per fare i ''numeri'' a 5v sono decisamente accettabili ma imho sotto i 1000 rpm sarebbe inutile tenerle.
Le fm12* per collegarle ad un rheo devi effettuare questa modifica:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=1

Le ultra kaze invece escono con il classico 3 pin.

psychok9
20-07-2008, 23:32
le ultra kaze con le varie fm12* sono fan nate per fare i ''numeri'' a 5v sono decisamente accettabili ma imho sotto i 1000 rpm sarebbe inutile tenerle.
Le fm12* per collegarle ad un rheo devi effettuare questa modifica:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=1

Le ultra kaze invece escono con il classico 3 pin.

Ho guardato bene... e ho visto che le Silverstone già son fornite di rheobus :muro: Ottimo! E grazie per il link! Avrei preso la FM121... che è incompatibile con le cpu... invece la FM122 sembra compatibile :D
La stock dell'FZ120 è da 59CFM... secondo te quanti gradi potrei guadagnare, indicativamente, full load? Considera che se spingo molto in oc arrivo anche a 70°c...

Le Scythe le ho scartate perché mi interessa troppo poter regolare le ventole, quando ad es, vado a dormire :D

microcip
20-07-2008, 23:35
sono tutte e 3 (121/122/123)''compatibili'' con le cpu;solo che la 122 ha maggiore pressione statica che aiuta non poco;)

psychok9
20-07-2008, 23:36
sono tutte e 3 (121/122/123)''compatibili'' con le cpu;solo che la 122 ha maggiore pressione statica che aiuta non poco;)

La fm121 viene fabbricata avente le estremità del case unite da un unico tubo in plastica;ciò la rende incompatibile con la maggior parte dei dissipatori che utilizzando clip per il serraggio della fan al corpo dissipante. :D :D :D

microcip
20-07-2008, 23:40
Ah si è vero ci sta pure il cilindro unico.....
Per fissarla si fa cosi:
http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/47-cilindro-fan.html
oppure ti armi di dremel e ricavi i 2 fori oppure ancora ti fabbrichi le clip 2 cm più lunghe con una pinza a becchi e un filo di acciaio elastico.

psychok9
21-07-2008, 00:11
Ah si è vero ci sta pure il cilindro unico.....
Per fissarla si fa cosi:
http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/47-cilindro-fan.html
oppure ti armi di dremel e ricavi i 2 fori oppure ancora ti fabbrichi le clip 2 cm più lunghe con una pinza a becchi e un filo di acciaio elastico.

In estrazione lavorano altrettanto bene? Ne vorrei prendere 2, una che soffia e una da mettere dall'altro lato del dissi che "aspira". Come ho descritto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23336299&postcount=11471).

stesio54
21-07-2008, 00:58
Dopo uno scambio di pvt , con reciproci chiarimenti, riapro il topic che verrà ripristinato al suo stato originario.

microcip
21-07-2008, 21:28
Come da accordi.
Situazione sistemata:)

DARIO-GT
21-07-2008, 22:10
Meno male che si è risolta questa spiacevole situazione :)
Questo thread è utilissimo per tutti grazie! ;)

Penso che queste 2 righe bastino per ringraziarvi, a nome di molti utenti che come me c'erano rimasti così :eek:

Evangelion01
21-07-2008, 22:19
Meno male che si è risolta questa spiacevole situazione :)
Questo thread è utilissimo per tutti grazie! ;)

Penso che queste 2 righe bastino per ringraziarvi, a nome di molti utenti che come me c'erano rimasti così :eek:

Quoto. :stordita:

Amph
21-07-2008, 22:47
l'ifx-14 è compatibile con la foxcon blackops?

ingwye
22-07-2008, 06:02
Penso che queste 2 righe bastino per ringraziarvi, a nome di molti utenti che come me c'erano rimasti così :eek:

Quoto, meno male và:)

gwwmas
22-07-2008, 11:19
Nuovo cambiamento di rotta :D

"microcip", che dissy ci vedi bene su questo case ?

http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=09188

Ciauz;)

I soliti sospetti
22-07-2008, 13:45
il sistema x 775 tocca i condensatori a nord ed ovest se non sono perfettamente allineati.


Ci avevo fatto caso mentre lo installavo infatti che ci andava molto vicino ma non mi sembra che ci tocca e poi bisogna vedere in che verso si monta ad esempio l'Infinity... la parte per così dire più larga dove ci va una fan da 120 io l'ho orientata verso l'alimentatore... se avessi girato il dissy forse il problema era maggiore però non l'ho provato perché lo tengo in passivo quindi la fan non essendoci non mi interessava che puntasse verso quella in estrazione posteriore del case. ;)

I soliti sospetti
22-07-2008, 13:48
Come da accordi.
Situazione sistemata:)

Thread molto importante secondo me e prova di grande civiltà risolvere i problemi così... grazie!!:)

ingwye
22-07-2008, 14:14
Thread molto importante secondo me e prova di grande civiltà risolvere i problemi così... grazie!!:)

Quoto;)

microcip
22-07-2008, 14:21
H
Le Scythe le ho scartate perché mi interessa troppo poter regolare le ventole, quando ad es, vado a dormire :D
le scythe le regoli pure;hanno il classico 3 pin basta che le collegji alla main o un rheo e le regoli tranquillamente.

Nuovo cambiamento di rotta :D

"microcip", che dissy ci vedi bene su questo case ?

http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=09188

Ciauz;)
uhm andrei su qualcosa più orientato al passivo scythe ninja/mini in primis.
Ci avevo fatto caso mentre lo installavo infatti che ci andava molto vicino ma non mi sembra che ci tocca e poi bisogna vedere in che verso si monta ad esempio l'Infinity... la parte per così dire più larga dove ci va una fan da 120 io l'ho orientata verso l'alimentatore... se avessi girato il dissy forse il problema era maggiore però non l'ho provato perché lo tengo in passivo quindi la fan non essendoci non mi interessava che puntasse verso quella in estrazione posteriore del case. ;)
è un po la storia delle p5b con l'infinity la posizione utile alla fin della fiera era parallela alla vga se lo giravi diventavi matto con i condensatori.

gwwmas
22-07-2008, 14:37
....uhm andrei su qualcosa più orientato al passivo scythe ninja/mini in primis........

E non l' Ultima 90 ?
E poi, ho come l' impressione che con un E8400 e una 4870 dentro a quel case, difficilmente riuscirei a stare in passivo. :D

Altra cosa:
Come ce lo vedi l' Enzotech CNB-R1 al posto del dissy originale della Asus P5E-VM HDMI ?

http://img203.imagevenue.com/loc47/th_33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg (http://img203.imagevenue.com/img.php?image=33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg) http://img202.imagevenue.com/loc163/th_33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg)

Grazie:p

Ciauz;)

spaeter
22-07-2008, 15:04
domandine...:)

1. se prendo una ventola a 3 pin (nel caso specifico noctua nfp12) e la collego all'attacco della mobo che ne ha 4 (quello della cpu) e la metto sul dissi, funziona e riesco a regolarla con speedfan?

2. se prendo una ventola a 4 pin (che sarebbe quella che adesso c'è sul vendetta2) e la collego all'attacco a 3 pin della mobo (la sposto sul fronte del case), funziona e riesco a regolarla con speedfan?

grazie
ciao!

I soliti sospetti
22-07-2008, 15:08
è un po la storia delle p5b con l'infinity la posizione utile alla fin della fiera era parallela alla vga se lo giravi diventavi matto con i condensatori.
Vero... ricordo di aver montato anche sulla P5B Dlx l'Infinity con quel problema.:)

Come ce lo vedi l' Enzotech CNB-R1 al posto del dissy originale della Asus P5E-VM HDMI ?

http://img203.imagevenue.com/loc47/th_33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg (http://img203.imagevenue.com/img.php?image=33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg) http://img202.imagevenue.com/loc163/th_33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg)

Grazie:p

Ciauz;)
Daje!! :sofico: :D

I soliti sospetti
22-07-2008, 15:08
domandine...:)

1. se prendo una ventola a 3 pin (nel caso specifico noctua nfp12) e la collego all'attacco della mobo che ne ha 4 (quello della cpu) e la metto sul dissi, funziona e riesco a regolarla con speedfan?

2. se prendo una ventola a 4 pin (che sarebbe quella che adesso c'è sul vendetta2) e la collego all'attacco a 3 pin della mobo (la sposto sul fronte del case), funziona e riesco a regolarla con speedfan?

grazie
ciao!
Per regolare con il Q-Fan (se hai Asus) o da software quella della cpu deve avere 4 pin mentre per le altre 3 ;)

spaeter
22-07-2008, 15:10
domandine...:)

1. se prendo una ventola a 3 pin (nel caso specifico noctua nfp12) e la collego all'attacco della mobo che ne ha 4 (quello della cpu) e la metto sul dissi, funziona e riesco a regolarla con speedfan?

2. se prendo una ventola a 4 pin (che sarebbe quella che adesso c'è sul vendetta2) e la collego all'attacco a 3 pin della mobo (la sposto sul fronte del case), funziona e riesco a regolarla con speedfan?

grazie
ciao!

Per regolare quella della cpu devi avere 4 pin mentre per le altre 3 ;)

nel senso che l'esempio 1 non funziona? :confused:

I soliti sospetti
22-07-2008, 15:12
nel senso che l'esempio 1 non funziona? :confused:
L'esempio 1 non funziona la regolazione da software ma la fan funziona al max cmq. ;)

spaeter
22-07-2008, 15:15
Per regolare con il Q-Fan (se hai Asus) o da software quella della cpu deve avere 4 pin mentre per le altre 3 ;)

ok, pensavo di prendere la noctua ma ho visto che ha un attacco a 3 pin (oltre ai regolatori)...

so che qua si parla di dissipatori, ma che ventola analoga potrei mettere sul dissi che ho, in modo da poterla regolare tramite speedfan?

la noctua mi andava bene sia perchè silenziosa sia perchè ho letto che è ad alta pressione, e in una recensione che ho trovato in giro abbassava di circa due gradi la temperatura della cpu con il mio dissi (maggiore pressione = maggiore aria attraverso le lamelle del dissi)...

I soliti sospetti
22-07-2008, 15:33
ok, pensavo di prendere la noctua ma ho visto che ha un attacco a 3 pin (oltre ai regolatori)...

so che qua si parla di dissipatori, ma che ventola analoga potrei mettere sul dissi che ho, in modo da poterla regolare tramite speedfan?

la noctua mi andava bene sia perchè silenziosa sia perchè ho letto che è ad alta pressione, e in una recensione che ho trovato in giro abbassava di circa due gradi la temperatura della cpu con il mio dissi (maggiore pressione = maggiore aria attraverso le lamelle del dissi)...

Se vuoi una fan ad alta pressione statica c'é la FM122 ma la regoli dal suo controller o con una modifica minima da un qualsiasi controller mentre se vuoi una fan a 4 pin per forza ci sono le Scythe tipo questa (http://www.scythe-usa.com/product/acc/020/dfspwm_detail.html) per intenderci. :)

spaeter
22-07-2008, 15:52
Se vuoi una fan ad alta pressione statica c'é la FM122 ma la regoli dal suo controller o con una modifica minima da un qualsiasi controller mentre se vuoi una fan a 4 pin per forza ci sono le Scythe tipo questa (http://www.scythe-usa.com/product/acc/020/dfspwm_detail.html) per intenderci. :)

quello che volevo è proprio una fan ad alta pressione statica..
della noctua ho letto recensioni positive sia in termini di prestazioni che di silenziosità.

il controller della silverstone fm122 si installa negli slot liberi sul retro del acse (quelli pci per intenderci?)

ps.: comunqu se non ho capito male anche l'esempio 2 non funzia...
2. se prendo una ventola a 4 pin (che sarebbe quella che adesso c'è sul vendetta2) e la collego all'attacco a 3 pin della mobo (la sposto sul fronte del case), funziona e riesco a regolarla con speedfan?

I soliti sospetti
22-07-2008, 16:07
quello che volevo è proprio una fan ad alta pressione statica..
della noctua ho letto recensioni positive sia in termini di prestazioni che di silenziosità.

il controller della silverstone fm122 si installa negli slot liberi sul retro del acse (quelli pci per intenderci?)

ps.: comunqu se non ho capito male anche l'esempio 2 non funzia...
2. se prendo una ventola a 4 pin (che sarebbe quella che adesso c'è sul vendetta2) e la collego all'attacco a 3 pin della mobo (la sposto sul fronte del case), funziona e riesco a regolarla con speedfan?
Quella a 4 pin se la usi sul 3 pin funziona per regolarla.
Per la fan a pressione statica... IMHO poche chiacchiere... su questo thread in molti utenti abbiamo verificato che l'unica che veramente funziona e da risultati é la FM122... le altre tipo la Noctua che citi tu non sono male ma costano troppo rispetto alla FM122 e non danno assolutamente gli stessi risultati. :read:
Per il controller della FM122 invece lo monti su uno da 3.5 come il floppy o altrimenti modifichi due cosuccie e la colleghi ad un qualsiasi controller per ventole. ;)

astroimager
22-07-2008, 16:59
Nuovo cambiamento di rotta :D

"microcip", che dissy ci vedi bene su questo case ?

http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=09188

Ciauz;)


Beh, mi pare qualcosa di un po' più evoluto rispetto al Silverstone ;)

Qui non hai scuse per la larghezza... :read:

Secondo me è meglio evitare i dissipatori a base quadrata, altrimenti ti rimane troppo poco spazio con le unità del cestello superiore. Meglio una torre a base rettangolare.

Comunque dai un'occhiata a come girano i flussi in questo case e ragionaci su... http://www.coneco.net/special/d010/

Dei pazzi giapponesi hanno adottato questa soluzione:
http://www.coneco.net/special/d045/img/zoom/img_05.jpg

spaeter
22-07-2008, 17:45
Quella a 4 pin se la usi sul 3 pin funziona per regolarla.
Per la fan a pressione statica... IMHO poche chiacchiere... su questo thread in molti utenti abbiamo verificato che l'unica che veramente funziona e da risultati é la FM122... le altre tipo la Noctua che citi tu non sono male ma costano troppo rispetto alla FM122 e non danno assolutamente gli stessi risultati. :read:
Per il controller della FM122 invece lo monti su uno da 3.5 come il floppy o altrimenti modifichi due cosuccie e la colleghi ad un qualsiasi controller per ventole. ;)

perfetto!!!
questo è proprio il tipo di risposta che volevo...;) chiara e concisa!a questo punto al fm122 è mia!:cool:
lo slot per il floppy è libero quindi ... approvato!!
grazie
ciao!!!

I soliti sospetti
22-07-2008, 18:07
perfetto!!!
questo è proprio il tipo di risposta che volevo...;) chiara e concisa!a questo punto al fm122 è mia!:cool:
lo slot per il floppy è libero quindi ... approvato!!
grazie
ciao!!!
Bene... se hai bisogno di altre info qui di amanti della FM122 ne trovi tanti!!:D

spaeter
22-07-2008, 19:43
beh, gia ti stresso perchè non riesco a trovarla nei miei soliti shop online...

non è che mi potresti passare un indirizzo via pm?:)

I soliti sospetti
22-07-2008, 20:15
beh, gia ti stresso perchè non riesco a trovarla nei miei soliti shop online...

non è che mi potresti passare un indirizzo via pm?:)
Caspita... non la trovo da nessuna parte cavolo!!:eek: :(
Qui ci vuole @Microcip :D

gabrieletor
22-07-2008, 20:54
mi serve un dissi ad aria potente non ho problemi ne di spazio ne di peso ne di rumore qualè il PIU meglio?:D

psychok9
22-07-2008, 21:13
le scythe le regoli pure;hanno il classico 3 pin basta che le collegji alla main o un rheo e le regoli tranquillamente.
Per regolare con il Q-Fan (se hai Asus) o da software quella della cpu deve avere 4 pin mentre per le altre 3 ;)

Ragazzi sono confussissimo :confused:
Io ho una mainboard Asus P5Q Deluxe. Vorrei poter regolare attraverso il Q-FAN o regolatore fornito dalla stessa Silverstone (ho anche altre marche se lo forniscono di serie) (non ho un gran budget). E ne vorrei comprare 2 da sostituire alle 2 differenti attuali (una Top Motor 120x120x38 - DF1212SL, e la stock fan dell'FZ120 da 59 CFM). Ne metterei una a soffiare e una ad aspirare sullo stesso dissi (voglio il MASSIMO raffreddamento, e spingere a più non posso il mio Q6600 daily :D).
Quindi devo prenderle a 3 pin o a 4 pin? :help: Ditemi voi!

:ave:Grazie mille!

gwwmas
23-07-2008, 00:02
Vero... ricordo di aver montato anche sulla P5B Dlx l'Infinity con quel problema.:)

Daje!! :sofico: :D

E non hai ancora visto il fratellino più piccolo per il southbridge :ciapet:

CIauz;)

ddark
23-07-2008, 00:54
Ciao a tutti...esiste un thread ufficiale sullo Zalman 9700?

Ero interessato all'acquisto di questo dissipatore, vorrei qualche info in più. Grazie a chi vorrà rispondermi! :D

gwwmas
23-07-2008, 07:39
....... le altre tipo la Noctua che citi tu non sono male ma costano troppo rispetto alla FM122 e non danno assolutamente gli stessi risultati. :read:.......

Bé, ed è anche normale che sia così.
Le Noctua restano comunque orientate al silenzio.

Ciauz;)

gwwmas
23-07-2008, 08:06
Beh, mi pare qualcosa di un po' più evoluto rispetto al Silverstone ;)

Qui non hai scuse per la larghezza... :read:

Secondo me è meglio evitare i dissipatori a base quadrata, altrimenti ti rimane troppo poco spazio con le unità del cestello superiore. Meglio una torre a base rettangolare.

Comunque dai un'occhiata a come girano i flussi in questo case e ragionaci su... http://www.coneco.net/special/d010/

Dei pazzi giapponesi hanno adottato questa soluzione:
http://www.coneco.net/special/d045/img/zoom/img_05.jpg

Interessantissimi link.
Grazie mille:p

Per il dissy vedrò il da farsi.
Ora a casa mi ritrovo il Scythe scuriten, Il Thermalright Ultra 120 e Ultima 90. :eek:
Cribbio, ne troverò pure uno che vada bene :D

Ciauz;)

astroimager
23-07-2008, 08:39
Interessantissimi link.
Grazie mille:p

Per il dissy vedrò il da farsi.
Ora a casa mi ritrovo il Scythe scuriten, Il Thermalright Ultra 120 e Ultima 90. :eek:
Cribbio, ne troverò pure uno che vada bene :D

Ciauz;)


Se devi fare overclocking, e vuoi il max silenzio, ci metterei il dissipatore più grosso ed efficiente che hai, che sarà penso l'Ultra 120.

Comunque dal video sembra che l'aria che entra da davanti, richiamata dalle due ventole, in parte se ne esce dalla bestiona da 20 cm senza investire il dissipatore della CPU... quindi farei la prova mettendo il dissi rettangolare in entrambi i modi...

ilratman
23-07-2008, 08:47
E non l' Ultima 90 ?
E poi, ho come l' impressione che con un E8400 e una 4870 dentro a quel case, difficilmente riuscirei a stare in passivo. :D

Altra cosa:
Come ce lo vedi l' Enzotech CNB-R1 al posto del dissy originale della Asus P5E-VM HDMI ?

http://img203.imagevenue.com/loc47/th_33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg (http://img203.imagevenue.com/img.php?image=33761_cnb_r1_photo3_122_47lo.jpg) http://img202.imagevenue.com/loc163/th_33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=33762_P5E-VM_HDMI_122_163lo.jpg)

Grazie:p

Ciauz;)

gwwmas con e8400 e se prendi il mini p180 metti su tranquillamente il ninjia e lo tieni passivo solo con la big boy, e8400 consuma pochissimo.

oppure prendi un dissi classico il TT blueorb2, io ci tenevo e6600@def passivo con lui a temp max 50°, ormai tutti si buttano sulle heatpipe ma fidati il blueorb2 è un mostro di dissipatore 1kg tra rame e alluminio e una superficie dissipante elevatissima.

io ho messo e6600@3200 sotto ifx-14 e le temp rispetto a il blueorb mi sono aumentate di un 5° a parità di rumorosità, infatti sto pensando di liberarmi di ifx-14.

gwwmas
23-07-2008, 09:23
Se devi fare overclocking, e vuoi il max silenzio, ci metterei il dissipatore più grosso ed efficiente che hai, che sarà penso l'Ultra 120.

Comunque dal video sembra che l'aria che entra da davanti, richiamata dalle due ventole, in parte se ne esce dalla bestiona da 20 cm senza investire il dissipatore della CPU... quindi farei la prova mettendo il dissi rettangolare in entrambi i modi...

gwwmas con e8400 e se prendi il mini p180 metti su tranquillamente il ninjia e lo tieni passivo solo con la big boy, e8400 consuma pochissimo.

oppure prendi un dissi classico il TT blueorb2, io ci tenevo e6600@def passivo con lui a temp max 50°, ormai tutti si buttano sulle heatpipe ma fidati il blueorb2 è un mostro di dissipatore 1kg tra rame e alluminio e una superficie dissipante elevatissima.

io ho messo e6600@3200 sotto ifx-14 e le temp rispetto a il blueorb mi sono aumentate di un 5° a parità di rumorosità, infatti sto pensando di liberarmi di ifx-14.

Devo comunque vedere lo spazio a disposizione perchè ho paura che con dissy troppi grandi, vada a toccare la parte sopra del case.
Intanto, comunque, vedo di fare delle prove con quello che ho ora in casa ( Scythe scuriten, Thermalright true & Ultima 90 ).

Grazie per i consigli intanto.:p

Ciauz;)

gwwmas
23-07-2008, 10:39
Con l' opportuna modifica ai connettori della ventola, un Scythe Kaze Master regge una Silverstone FM122 ?

Ciauz;)

psychok9
23-07-2008, 13:55
Io ho una mainboard Asus P5Q Deluxe. Vorrei poter regolare attraverso il Q-FAN o regolatore fornito dalla stessa Silverstone (ho anche altre marche se lo forniscono di serie) (non ho un gran budget). E ne vorrei comprare 2 da sostituire alle 2 differenti attuali (una Top Motor 120x120x38 - DF1212SL, e la stock fan dell'FZ120 da 59 CFM). Ne metterei una a soffiare e una ad aspirare sullo stesso dissi (voglio il MASSIMO raffreddamento, e spingere a più non posso il mio Q6600 daily :D).
Quindi devo prenderle a 3 pin o a 4 pin?
:ave:Grazie mille!

:D :help: :Prrr:

astroimager
23-07-2008, 14:41
Devo comunque vedere lo spazio a disposizione perchè ho paura che con dissy troppi grandi, vada a toccare la parte sopra del case.
Intanto, comunque, vedo di fare delle prove con quello che ho ora in casa ( Scythe scuriten, Thermalright true & Ultima 90 ).

Grazie per i consigli intanto.:p

Ciauz;)


Il problema, dalla review che ho letto, è con i dissi a base quadrata. Come larghezza e altezza di spazio ce n'è abbastanza.

Comunque tienimi aggiornato, perché anch'io sono interessato a passare a questo case... ;)

Aggiungo che il Boss di PC Silenzioso effettuerà questi giorni delle prove per ottimizzare i flussi e silenziosità in questo case, ti consiglio di seguire questo thread:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=52213&posted=1#post52213

Getaway_Friends
24-07-2008, 16:37
alla fine mi sono comprato l'arctic cooling freezer 7 pro :D devo dire che non ne male come dissipatore, rispetto al prezzo :D
La rumorosità rispetto quello dell'Intel è diminuita, e sopratutto la temperature della CPU!

psychok9
24-07-2008, 16:55
alla fine mi sono comprato l'arctic cooling freezer 7 pro :D devo dire che non ne male come dissipatore, rispetto al prezzo :D
La rumorosità rispetto quello dell'Intel è diminuita, e sopratutto la temperature della CPU!

Sono contento :)

Qualcuno mi saprebbe indicare uno shop in pvt dove trovare una Silverstone FM122? Non riesco a trovarla, Stati Uniti a parte :eek:

ingwye
24-07-2008, 19:15
Qualcuno mi saprebbe indicare uno shop in pvt dove trovare una Silverstone FM122?

:fiufiu:

gwwmas
25-07-2008, 07:41
Il problema, dalla review che ho letto, è con i dissi a base quadrata. Come larghezza e altezza di spazio ce n'è abbastanza.

Comunque tienimi aggiornato, perché anch'io sono interessato a passare a questo case... ;)

Aggiungo che il Boss di PC Silenzioso effettuerà questi giorni delle prove per ottimizzare i flussi e silenziosità in questo case, ti consiglio di seguire questo thread:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=52213&posted=1#post52213

Per la cronaca c' ho montato il TRUE 120 :sofico: e devo dire che ci sta alla perfezione.
Grazie mille per il link:p

Ciauz;)

astroimager
25-07-2008, 08:06
Per la cronaca c' ho montato il TRUE 120 :sofico: e devo dire che ci sta alla perfezione.
Grazie mille per il link:p

Ciauz;)


Il True 120 è questo, giusto?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

Vogliamo le foto!


Un Thermalright mi piacerebbe non poco, ma ho timore per la base, che mi pare sia un problema negli ultimi esemplari...

gwwmas
25-07-2008, 08:13
Il True 120 è questo, giusto?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

Vogliamo le foto!


Un Thermalright mi piacerebbe non poco, ma ho timore per la base, che mi pare sia un problema negli ultimi esemplari...

Quella è la versione black ( che ci starebbe da dio su questo case ).
Io "purtroppo" ho la versione normale.

Per la base..........effettivamente..........ma al massimo se trovi quello sfigato vai di lappatura.

Per le foto..........non posto mai niente prima di aver terminato il tutto :D

Ciauz;)

I soliti sospetti
25-07-2008, 08:19
Quella è la versione black ( che ci starebbe da dio su questo case ).
Io "purtroppo" ho la versione normale.


Per le foto..........non posto mai niente prima di aver terminato il tutto :D

Ciauz;)
Tu non hai mai terminato tutto!!:Prrr:

gwwmas
25-07-2008, 08:21
Tu non hai mai terminato tutto!!:Prrr:

:fiufiu: :fiufiu:

ingwye
25-07-2008, 08:22
Tu non hai mai terminato tutto!!:Prrr:

:fiufiu: :fiufiu:

:asd:
Buondì ragà;)

astroimager
25-07-2008, 08:22
Quella è la versione black ( che ci starebbe da dio su questo case ).
Io "purtroppo" ho la versione normale.

Ah!... che differenza passa dall'Ultra-120 eXtreme?

Per la base..........effettivamente..........ma al massimo se trovi quello sfigato vai di lappatura.

Che sarebbe comunque una bella rottura dopo aver speso 55-60 euro... :rolleyes: :(

I soliti sospetti
25-07-2008, 08:23
:asd:
Buondì ragà;)
:D

gwwmas
25-07-2008, 08:24
Ah!... che differenza passa dall'Ultra-120 eXtreme?



Che sarebbe comunque una bella rottura dopo aver speso 55-60 euro... :rolleyes: :(

Cambia solo il colore.

Si, sarebbe una rottura, ma ti assicuro che sa farsi perdonare.:p

Ciauz;)

ilratman
25-07-2008, 09:21
Cambia solo il colore.

Si, sarebbe una rottura, ma ti assicuro che sa farsi perdonare.:p

Ciauz;)

i dissipatori anodizzati neri sono più performanti di quelli argento, infatti in elettronica se serve anche un pelino di performance in più si anodizzano appunto con colore nero.

questo perchè con il nero il dissi lavora meglio ad irraggiamento, non sto parlando di differenze sostanziali ma è così.

gwwmas
25-07-2008, 11:31
:eek: :eek: :eek:

astroimager
25-07-2008, 11:51
i dissipatori anodizzati neri sono più performanti di quelli argento, infatti in elettronica se serve anche un pelino di performance in più si anodizzano appunto con colore nero.

questo perchè con il nero il dissi lavora meglio ad irraggiamento, non sto parlando di differenze sostanziali ma è così.

Uhm... però se il dissi anodizzato è freddo/tiepido e vicino c'è il NB molto caldo, magari quasi a contatto... assorbe meglio... :D

Er_bomba
26-07-2008, 02:08
sulla mia 8800gtx ho il dissi ThermalTake Duorb .... voi che dite è buono?? o c'è molto di meglio??? grazie mille :D

Cloud76
26-07-2008, 07:56
Si sa qualcosa del Ninja 2?

I soliti sospetti
26-07-2008, 09:19
c'è molto di meglio???

Accelero Extreme ;)

Er_bomba
26-07-2008, 12:29
Accelero Extreme ;)

ammazza è piccolino come dissipatore :Prrr: :Prrr: ok grazie appena arrivano i dindi, ordinerò :D oltre a quello ci stà altro?? anche se mi pare che questo sia bello grosso :D

sirioo
26-07-2008, 12:55
ragazzi ho cambiato cpu passando dal q6600 al q9450 mi dite che ne pensate


quasi 2 ore di prime 425x8 con vcore a 1.32


http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle

http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full


a 450x8 ho in idle le stesse temp circa 39° in full 4° di diff 58-59° ....



con un Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5 ......grazie

ingwye
26-07-2008, 13:10
ragazzi ho cambiato cpu passando dal q6600 al q9450 mi dite che ne pensate
quasi 2 ore di prime 425x8 con vcore a 1.32
a 450x8 ho in idle le stesse temp circa 39° in full 4° di diff 58-59° ....
con un Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5 ......grazie

Ottimo caro;)

sirioo
26-07-2008, 13:21
Ottimo caro;)

grazie :D

Er_bomba
26-07-2008, 13:31
una pasta termica ottima??? io ho la zalman ... che dite? :D grazie mille

androsdt
26-07-2008, 13:37
ragazzi ho appena preso lo zalman 9500...
solo che non vedo miglioramenti nelle temperature!...anzi...
si è alzata anche la temperatura della mobo!
ma la cosa piu noiosa è il fanmate...c'è un modo per controllare da software??...

ma poi è normale che i led siano fiochi fiochi??...a mala pena si vede l'aureola celeste...sia al min che al max...
cmq la cosa che mi preme di piu è la possibilità di escludere il fanmate con qualche programma...

ingwye
26-07-2008, 13:38
una pasta termica ottima??? io ho la zalman ... che dite? :D grazie mille

OCZ FreeZe, migliore dell'AS5;)

Er_bomba
26-07-2008, 13:43
ok grazie dell'aiuto, ultima rottura di cavolo :D
dato che sto facendo ordini .... allora per il dissipatore vga 8800gtx prenderò l'accelero extreme :D mentre per la pasta ocz ... mi potete consigliare invece dissipatori per chip su una p5k-E wi fi e per la ram :D cosi ho finito co dissipare :D

ingwye
26-07-2008, 13:49
mi potete consigliare invece dissipatori per chip su una p5k-E wi fi e per la ram :D cosi ho finito co dissipare :D

Intendi il NB/SB?

Er_bomba
26-07-2008, 14:08
yes :D ^^

ingwye
26-07-2008, 14:17
yes :D ^^

Se sono compatibili con la tua Mobo o Thermalright o Noctua, fatti un giro sul sito per vederne la compatibilità:)

Er_bomba
26-07-2008, 14:25
devo vedere pure se entra ... dato che c' è il il dissipatore della cpu e c'è la vga ke rompono le balle :D

ilratman
26-07-2008, 14:33
ragazzi ho appena preso lo zalman 9500...
solo che non vedo miglioramenti nelle temperature!...anzi...
si è alzata anche la temperatura della mobo!
ma la cosa piu noiosa è il fanmate...c'è un modo per controllare da software??...

ma poi è normale che i led siano fiochi fiochi??...a mala pena si vede l'aureola celeste...sia al min che al max...
cmq la cosa che mi preme di piu è la possibilità di escludere il fanmate con qualche programma...

che dissi avevi prima?

androsdt
26-07-2008, 15:33
avevo un AC silencer64....una caghetta in alluminio:D :D ...
cmq mi chiedevo quale fosse un programma che mi permettesse senza usare il fanmate di controllare la ventola con la asus...

ho montato una ventolina da 8 che mi indirizza l'aria della ventolona anteriore da 14 dell'armor plus diretta sulla zona "bios-ventola scheda video"...risultato...le temperature della 8800gtx si sono abbassate di 10°

Tipo sensore ITE IT8712F (ISA D00h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus A8N32-SLI

Temperature
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 1 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 2 33 °C (91 °F)
GPU 55 °C (131 °F)
Diodo GPU 58 °C (138 °F)
Memoria GPU 51 °C (131 °F)
Ambiente GPU 48 °C (124 °F)
Seagate ST3320620AS 37 °C (99 °F)
Seagate ST3500320AS 33 °C (91 °F)

Ventoline
Processore 1962 RPM (zalman)
GPU 1452 RPM (60%)

...poi devo trovare anche un modo di amministrare la ventola della nvidia, perche non riesco ad interpretare rivatuner...ma per questo ho chiesto nella discussione della 8800gtx...anche se non risponde nessuno

edit: sto provando la pasta termica della titan nano grease...

Cloud76
26-07-2008, 20:27
Per caso qualcuno ha provato la pasta termica che è in dotazione con il Thermalright Ultra 120 Extreme? E' buona? Rispetto ad una Arctic Silver 5 c'è molta differenza?

q3aquaking
26-07-2008, 20:46
raga
meglio fz120 con ventola da 19-31dba da 1100 a 1800rpm ,è pwm, sposta max 56cmf.
http://www.zerotherm.net/eng/product/FZ120.asp


o fz120 nanoxia edition con ventola da soli 17dba a 1250 rpm fissi è a 3 pin no pwm, ha il reobus?
le caratt sono le seguenti:


- Prestazioni estreme grazie all'eccezionale ventola da 120mm led Green
- 8 efficentissime HeatPipe in rame
- Area dissipante di ben 6,827 cm²
- Portata d'aria massima di ben 47,39CFM
- Massima silenziosità, soli 17,0 dBA a 1.250 RPM!
- Supporto a tutte le CPU LGA775
- Support a tutte le CPU 939/940/AM2/AM2+ (acquistando l'apposita clip di fissaggio)

Caratteristiche della ventola Nanoxia:

Nanoxia FX series, è questo il nome che Nanoxia ha scelto per la sua linea di ventole ad alte prestazioni.
Realizzate con la nuovissima tecnologia N.C. (Nano Composite) Bearing garantiscono portata d'aria, silenziosità ed affidabilità di primissimo livello.
La struttura della ventola è realizzata in Makrolon®, ultimo ritrovato che migliora resistenza e durata nel tempo.
La serie FX è stata ideata per lavorare al meglio a bassi regimi di rotazione, garantendo una buona portata d'aria con una rumorosità contenutissima, per questo motivo è in dotazione un comodissimo rheobus installabile all'altezza degli slot pci della scheda madre.
La durata della serie FX è stimata attorno alle 150.000 ore, un equivalente di 17 anni non-stop!
Sempre in dotazione troviamo 4 viti in gomma per eliminare le vibrazioni che la ventola potrebbe trasmettere alla strutura del cabinet, provocando rumore.
La connessione della Nanoxia FX avviene tramite connettore a 3 pin con rilevazione tachimetrica.
A segno della grande qualità del prodotto Nanoxia la casa produttrice garantisce le proprie ventole per una durata di ben 10 anni.


Scheda Tecnica:
Dimensioni 126 X 61 X 156 mm
Peso 670g
Materiale Base: in rame, lappata a specchio
Heat Pipe: in rame
Alette dissipanti: in alluminio
Area dissipante 6,827 cm²
Compatibilità Intel Socket LGA775
AMD 939 / 940 / AM2 (solo con adattatore acquistabile separatamente)
Capacità dissipante Superiore a 150W
Ventola
Dimensioni 120x120x25mm
Materiale Makrolon®
Regime di rotazione 1250 rpm
Rumorosità 17.0 dBA
Connettore 3 Pin
Range d'utilizzo 4-13 V
Portata d'aria 47.39 CFM
Pressione (mm H2O) 1.53
Consumo 1.20 W
Assorbimento di corrente 0.10 A
Durata prevista 150.000 ore
Garanzia 10 anni


la differenza di prezzo sono euro!
sto reobus nn ho capito bene xrke lo devo modificare manualmente io oppure cè anke la possibilità di farlo fare in automatico a lui e se voglio passo a manuale.
e poi sposta 10cfm in meno.

che mi consigliate di fare?

metto una ati4870 ...nn credo sia tanto silenziosa.
però la scheda video la cambio dopo il dissi no. ne compro uno e mi deve durare x 10anni!

androsdt
27-07-2008, 09:55
ma nel bios non ho nessun modo di controllare la ventola della cpu...
la mobo è quella in firma...

Er_bomba
27-07-2008, 11:53
xigmatek battle axe <--- che ne pensate di questo dissipatore per la 8800gtx?? si trova in italia??

gwwmas
28-07-2008, 08:04
Il problema, dalla review che ho letto, è con i dissi a base quadrata. Come larghezza e altezza di spazio ce n'è abbastanza.

Comunque tienimi aggiornato, perché anch'io sono interessato a passare a questo case... ;)

Aggiungo che il Boss di PC Silenzioso effettuerà questi giorni delle prove per ottimizzare i flussi e silenziosità in questo case, ti consiglio di seguire questo thread:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=52213&posted=1#post52213

OT mode ON

http://img246.imagevenue.com/loc123/th_27505_28072008284_122_123lo.jpg (http://img246.imagevenue.com/img.php?image=27505_28072008284_122_123lo.jpg)http://img124.imagevenue.com/loc673/th_27508_28072008285_122_673lo.jpg (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=27508_28072008285_122_673lo.jpg)http://img205.imagevenue.com/loc363/th_27515_28072008286_122_363lo.jpg (http://img205.imagevenue.com/img.php?image=27515_28072008286_122_363lo.jpg)http://img104.imagevenue.com/loc373/th_27517_28072008287_122_373lo.jpg (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=27517_28072008287_122_373lo.jpg)
http://img240.imagevenue.com/loc526/th_27527_28072008288_122_526lo.jpg (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=27527_28072008288_122_526lo.jpg)http://img241.imagevenue.com/loc200/th_27529_28072008289_122_200lo.jpg (http://img241.imagevenue.com/img.php?image=27529_28072008289_122_200lo.jpg)http://img235.imagevenue.com/loc582/th_27530_28072008290_122_582lo.jpg (http://img235.imagevenue.com/img.php?image=27530_28072008290_122_582lo.jpg)

OT mode OFF

Ciauz;)

gwwmas
28-07-2008, 08:05
xigmatek battle axe <--- che ne pensate di questo dissipatore per la 8800gtx?? si trova in italia??

IMHO decisamente meglio l' accelero extreme.

Ciauz;)

I soliti sospetti
28-07-2008, 09:29
OT mode ON

http://img246.imagevenue.com/loc123/th_27505_28072008284_122_123lo.jpg (http://img246.imagevenue.com/img.php?image=27505_28072008284_122_123lo.jpg)http://img124.imagevenue.com/loc673/th_27508_28072008285_122_673lo.jpg (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=27508_28072008285_122_673lo.jpg)http://img205.imagevenue.com/loc363/th_27515_28072008286_122_363lo.jpg (http://img205.imagevenue.com/img.php?image=27515_28072008286_122_363lo.jpg)http://img104.imagevenue.com/loc373/th_27517_28072008287_122_373lo.jpg (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=27517_28072008287_122_373lo.jpg)
http://img240.imagevenue.com/loc526/th_27527_28072008288_122_526lo.jpg (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=27527_28072008288_122_526lo.jpg)http://img241.imagevenue.com/loc200/th_27529_28072008289_122_200lo.jpg (http://img241.imagevenue.com/img.php?image=27529_28072008289_122_200lo.jpg)http://img235.imagevenue.com/loc582/th_27530_28072008290_122_582lo.jpg (http://img235.imagevenue.com/img.php?image=27530_28072008290_122_582lo.jpg)

OT mode OFF

Ciauz;)
:mano: ;)

Er_bomba
28-07-2008, 12:45
IMHO decisamente meglio l' accelero extreme.

Ciauz;)


ordinato :D speriamo ke arrivi per domani :D

gwwmas
28-07-2008, 13:07
ordinato :D speriamo ke arrivi per domani :D

Vedrai che ne rimarrai soddisfatissimo.

Ciauz;)

gigi88
28-07-2008, 14:42
Mi iscrivo! :) Ciao a tutti! Possiedo da poco tempo un Asus Triton 70, oltre alla ventola originale avrei intenzione di montare una seconda ventola.
Ho letto che si raccomanda di montare come seconda, una ventola con velocità superiore alla prima. Cosa mi consigliate? qualcuno l'ha già fatto? migliora in media di quanto le temperature?
Grazie, ciao

alex oceano
28-07-2008, 18:02
ciao ragazzi del forum del calore compiuterstico!!!!
il mio amico ha ordinato il dissipatore cooler mastre gemin 2 che dovrò montarglielo a breve ! ma per montarlo devo tirar giù la scheda madre ??? o no!! che attacco ha non avrà mica quei piedini da girare stle dissi stock vero!!! ciao grazie

ingwye
28-07-2008, 18:14
ciao ragazzi del forum del calore compiuterstico!!!!
il mio amico ha ordinato il dissipatore cooler mastre gemin 2 che dovrò montarglielo a breve ! ma per montarlo devo tirar giù la scheda madre ??? o no!! che attacco ha non avrà mica quei piedini da girare stle dissi stock vero!!! ciao grazie

Credo proprio che dovrai sbarcare la Mobo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728191341_file1169997230185.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728191341_file1169997230185.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728191547_gemini_ventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728191547_gemini_ventola.jpg)

gigi88
28-07-2008, 18:17
Mi iscrivo! :) Ciao a tutti! Possiedo da poco tempo un Asus Triton 70, oltre alla ventola originale avrei intenzione di montare una seconda ventola.
Ho letto che si raccomanda di montare come seconda, una ventola con velocità superiore alla prima. Cosa mi consigliate? qualcuno l'ha già fatto? migliora in media di quanto le temperature?
Grazie, ciao

Pensavo a una Noctua NF-B9-1600 che ne dite?

ingwye
28-07-2008, 18:20
Pensavo a una Noctua NF-B9-1600 che ne dite?

Se supporta fan da 120mm, metterei sempre una FM122 silverstone;)

alex oceano
28-07-2008, 18:21
[QUOTE=ingwye;23502989]Credo proprio che dovrai sbarcare la Mobo.

e pace ma no ha gli attacchi che si rompevano subito dei dissi stock intel cioè quei piedi da girare non so se hai capito?? ma le ventole non ci sono?? è un fanless?? grazie della risp
ingwye

gigi88
28-07-2008, 18:26
Se supporta fan da 120mm, metterei sempre una FM122 silverstone;)

No putroppo supporta solo 80x80 o 92x92..

ingwye
28-07-2008, 18:32
e pace ma no ha gli attacchi che si rompevano subito dei dissi stock intel cioè quei piedi da girare non so se hai capito?? ma le ventole non ci sono?? è un fanless?? grazie della risp
ingwye

Ho capito quale intendi tu, ma dalle foto sembrerebbe proprio che abbia un attacco diverso a vite pare, si è un Fanless:)

ingwye
28-07-2008, 18:34
No putroppo supporta solo 80x80 o 92x92..

FM 92?:) (92 x 92 x 25mm) Max. 80.92CFM 1800 ~ 3800rpm:eek:

gigi88
28-07-2008, 18:38
FM 92?:) (92 x 92 x 25mm) Max. 80.92CFM 1800 ~ 3800rpm:eek:

rumorisità in dba?!

ingwye
28-07-2008, 18:40
rumorisità in dba?!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728194002_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728194002_Immagine.JPG)

gigi88
28-07-2008, 18:42
rumorisità in dba?!

Cavolo 19dBA at 1800rpm, 48.6dBA at 3800rpm.. 48 è troppo..

La Noctua NF-B9-1600
17,6 dba --> 37,83 cfm
13,1 dba --> 30,95 cfm
7,9 dba --> 24,20 cfm

Mi son dimenticato di dire che la vorrei silenziosa..:)

ingwye
28-07-2008, 18:45
Mi son dimenticato di dire che la vorrei silenziosa..:)

Direi che la tua scelta è la migliore:p

gigi88
28-07-2008, 18:46
Direi che la tua scelta è la migliore:p

Grazie ;)

ilratman
28-07-2008, 18:49
[QUOTE=ingwye;23502989]Credo proprio che dovrai sbarcare la Mobo.

e pace ma no ha gli attacchi che si rompevano subito dei dissi stock intel cioè quei piedi da girare non so se hai capito?? ma le ventole non ci sono?? è un fanless?? grazie della risp
ingwye

è un fanless per modo di dire visto che le prestazioni migliori le ottieni con due ventoloni da 120 sopra, mettilo fanless ma occhio alle temp se vanno troppo su devi andare di ventolame.

ingwye
28-07-2008, 18:49
Grazie ;)

Figurati:)

ingwye
28-07-2008, 18:50
è un fanless per modo di dire visto che le prestazioni migliori le ottieni con due ventoloni da 120 sopra, mettilo fanless ma occhio alle temp se vanno troppo su devi andare di ventolame.

Quoto, soprattutto con questo caldo:)

alex oceano
28-07-2008, 19:01
allora mi consigliate di fargli prendere almeno una ventola ??? la cpu è un q9450 scalderà molto? domattina lo dirò a lui ...

Mafio
28-07-2008, 19:03
allora mi consigliate di fargli prendere almeno una ventola ??? la cpu è un q9450 scalderà molto? domattina lo dirò a lui ...

si, una ventola la devi comprare...

alex oceano
28-07-2008, 19:06
grazie delle risposte lui lo ha ordinato stasera spero prima che il negozio chiuda gli arrivi la ventola da 120mm particolare con attacchi chissà come è o magari ci va anche una ventola normale da 120mm ?

pupgna
28-07-2008, 19:30
http://www.dvhardware.net/article24416.html

ma le bestie qui sopra son uscite sul mercato poi???

ingwye
28-07-2008, 19:33
ci va anche una ventola normale da 120mm ?

Si anche 2;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728203510_turboost4uv6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728203510_turboost4uv6.jpg)

ingwye
28-07-2008, 19:38
http://www.dvhardware.net/article24416.html

ma le bestie qui sopra son uscite sul mercato poi???

Micro sicuramente lo saprà;)

Er_bomba
28-07-2008, 20:04
ammazza che bestia il v10!! è grossino :D

gigi88
28-07-2008, 20:07
ammazza che bestia il v10!! è grossino :D

Enorme! :)

pupgna
28-07-2008, 20:20
ammazza che bestia il v10!! è grossino :D

perchè il v12?!

microcip
28-07-2008, 22:23
il v8 arriva a giorni in Italia..prezzo 60€.

psychok9
28-07-2008, 23:22
il v8 arriva a giorni in Italia..prezzo 60€.

Voglio il Ferrari!!! Bruuum Bruuum!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Immagino il V12 costi parecchio e sia quello di punta... o no?

ilratman
28-07-2008, 23:37
Voglio il Ferrari!!! Bruuum Bruuum!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Immagino il V12 costi parecchio e sia quello di punta... o no?

si ma come prestazioni saremo li li con ifx-14 con la ultra kaze 2000 regolata. 4 hp da 8 sono come 8 da 6, il v12 ne ha 10 da 6 ma non ha il back che qualcosa fa. Comunque io sono ancora convinto che il miglior dissi ad aria sia il blueorb2.

Er_bomba
29-07-2008, 01:09
allora l'uscita è prevista a giorni??? ... vedrò se tenermi il tuniq tower oppure provare il cooler master

peppecbr
30-07-2008, 07:59
si ma come prestazioni saremo li li con ifx-14 con la ultra kaze 2000 regolata. 4 hp da 8 sono come 8 da 6, il v12 ne ha 10 da 6 ma non ha il back che qualcosa fa. Comunque io sono ancora convinto che il miglior dissi ad aria sia il blueorb2.

:mbe: ma scusami il blueorb2 sarebbe questo?

http://img163.imageshack.us/img163/1319/p9250745ah2.jpg

e tu tra tutti i dissi ad aria ritieni questo il migliore? mi spieghi perchè?

a me sembra una copia dello zalman 7700 :stordita: ma non navigo più in questa sezione da parecchio e sarei curioso sapere il perchè di questa tua affermazione per curiosità ;)

ilratman
30-07-2008, 08:19
:mbe: ma scusami il blueorb2 sarebbe questo?

http://img163.imageshack.us/img163/1319/p9250745ah2.jpg

e tu tra tutti i dissi ad aria ritieni questo il migliore? mi spieghi perchè?

a me sembra una copia dello zalman 7700 :stordita: ma non navigo più in questa sezione da parecchio e sarei curioso sapere il perchè di questa tua affermazione per curiosità ;)

si è lui 1kg di puro rame e alluminio.

dovresti provarlo, sembra la brutta copia delllo zalman, anche se è zalman che ha copiato TT visto che il design orb esiste dagli anni 90, ma è molto più performante.

zalman ha un pacco di lamelle di rame appaiate (troppo fine) e lappate mentre questo ha un core tornito di rame pieno e molto grosso e una corona d'alluminio spessa e quindi conduce bene e con una superficie molto elevata perchè tutta a grinzette.

poi zalman ci ha sempre abituati a far pagare troppo per quello che rendono i suoi dissi.

considera che era nato per tenere a bada i prescot extreme da 150W, lo teneva a 45° a 12V (infernale il rumore ti assicuro) e con i procci di adesso puoi anche usarlo senza ventola

io con lui tenevo passivo e6600@def e a 3000 va a 60° in full, se usavo la ventola a 5v (abbastanza silenziosa) non superavo i 45°.

adesso per sfizio ho messo su ifx-14 con due ultrakaza e e6600@3000 va in full sui 53°, stessa temp ambientale.

avevo modato tempo fa con una 120mm messa sopra da 13db reali e non si sentiva neppure e le temp erano comunque inferiori a quelle di ifx-14 e anche la rumorosità.

adesso infatti se ne sta buono buono su e1200 che rimane passivo fino a 2.66GHz con temp di 45° dentro il fusion quindi in uno spazio molto piccolo, @def adesso con 27° in stanza non supera i 35° in full.

diciamo che è solo un dissi vecchio stampo ma molto valido.

sono solo mie considerazioni, sicuramente troverai decine di persone che ti diranno che ifx-14 è il top e sicuramente tra i dissi ad heatpipe lo è ma appunto secondo me il TT gli sta davanti.

peppecbr
30-07-2008, 08:31
si è lui 1kg di puro rame e alluminio.

dovresti provarlo, sembra la brutta copia delllo zalman, anche se è zalman che ha copiato TT visto che il design orb esiste dagli anni 90, ma è molto più performante.

zalman ha un pacco di lamelle di rame appaiate (troppo fine) e lappate mentre questo ha un core tornito di rame pieno e molto grosso e una corona d'alluminio spessa e quindi conduce bene e con una superficie molto elevata perchè tutta a grinzette.

poi zalman ci ha sempre abituati a far pagare troppo per quello che rendono i suoi dissi.

considera che era nato per tenere a bada i prescot extreme da 150W, lo teneva a 45° a 12V (infernale il rumore ti assicuro) e con i procci di adesso puoi anche usarlo senza ventola

io con lui tenevo passivo e6600@def e a 3000 va a 60° in full, se usavo la ventola a 5v (abbastanza silenziosa) non superavo i 45°.

adesso per sfizio ho messo su ifx-14 con due ultrakaza e e6600@3000 va in full sui 53°, stessa temp ambientale.

avevo modato tempo fa con una 120mm messa sopra da 13db reali e non si sentiva neppure e le temp erano comunque inferiori a quelle di ifx-14 e anche la rumorosità.

adesso infatti se ne sta buono buono su e1200 che rimane passivo fino a 2.66GHz con temp di 45° dentro il fusion quindi in uno spazio molto piccolo, @def adesso con 27° in stanza non supera i 35° in full.

diciamo che è solo un dissi vecchio stampo ma molto valido.

sono solo mie considerazioni, sicuramente troverai decine di persone che ti diranno che ifx-14 è il top e sicuramente tra i dissi ad heatpipe lo è ma appunto secondo me il TT gli sta davanti.

ti ringrazio ottima delucidazione , in passato ho avuto l'ifx-14 ;) ma erano altri tempi , adesso il pc lo uso solo per navigare/film/musica essendo un htcp cercavo un dissi di dimensioni contenute , buona areazione , e muto :p

ed il tuo intervento mi aveva incuriosito ;)

gigi88
30-07-2008, 08:47
si è lui 1kg di puro rame e alluminio.

dovresti provarlo, sembra la brutta copia delllo zalman, anche se è zalman che ha copiato TT visto che il design orb esiste dagli anni 90, ma è molto più performante.

zalman ha un pacco di lamelle di rame appaiate (troppo fine) e lappate mentre questo ha un core tornito di rame pieno e molto grosso e una corona d'alluminio spessa e quindi conduce bene e con una superficie molto elevata perchè tutta a grinzette.

poi zalman ci ha sempre abituati a far pagare troppo per quello che rendono i suoi dissi.

considera che era nato per tenere a bada i prescot extreme da 150W, lo teneva a 45° a 12V (infernale il rumore ti assicuro) e con i procci di adesso puoi anche usarlo senza ventola

io con lui tenevo passivo e6600@def e a 3000 va a 60° in full, se usavo la ventola a 5v (abbastanza silenziosa) non superavo i 45°.

adesso per sfizio ho messo su ifx-14 con due ultrakaza e e6600@3000 va in full sui 53°, stessa temp ambientale.

avevo modato tempo fa con una 120mm messa sopra da 13db reali e non si sentiva neppure e le temp erano comunque inferiori a quelle di ifx-14 e anche la rumorosità.

adesso infatti se ne sta buono buono su e1200 che rimane passivo fino a 2.66GHz con temp di 45° dentro il fusion quindi in uno spazio molto piccolo, @def adesso con 27° in stanza non supera i 35° in full.

diciamo che è solo un dissi vecchio stampo ma molto valido.

sono solo mie considerazioni, sicuramente troverai decine di persone che ti diranno che ifx-14 è il top e sicuramente tra i dissi ad heatpipe lo è ma appunto secondo me il TT gli sta davanti.

Ciao ilratman, su una p5b liscia che tu sappia ci starebbe in dimensioni? perchè ho letto che potrebbe non essere compatibile con tutte le schede madri..

ilratman
30-07-2008, 09:03
Ciao ilratman, su una p5b liscia che tu sappia ci starebbe in dimensioni? perchè ho letto che potrebbe non essere compatibile con tutte le schede madri..

intendi il blueorb2 o ifx-14

il primo ci sta senza problemi il secondo ha bisogno di una piccola modifa (una piegatina con la pinza) alla staffa di fissaggio perchè cozza con dei cond leggermente troppo alti.

con il blueorb2 la cosa che devi stare più attento è che non cozzi con l'ali visto il diametro di 140mm.

gigi88
30-07-2008, 09:05
intendi il blueorb2 o ifx-14

il primo ci sta senza problemi il secondo ha bisogno di una piccola modifa (una piegatina con la pinza) alla staffa di fissaggio perchè cozza con dei cond leggermente troppo alti.

Intendo il blueorb2, perfetto grazie ;)

ilratman
30-07-2008, 09:40
Intendo il blueorb2, perfetto grazie ;)

attento che si ail blueorb2 perchè poi tt ha fatto varie versioni senza core in rame per farle pagare di meno ma vanno anche molto di meno.

gigi88
30-07-2008, 09:48
attento che si ail blueorb2 perchè poi tt ha fatto varie versioni senza core in rame per farle pagare di meno ma vanno anche molto di meno.

Ok grazie starò attento! Invece cosa devo controllare riguardo all'alimentatore?

RubberS
31-07-2008, 18:02
Ciao ragazzi,
ho intenzione di prendere un dissipatore Zerotherm nirvana x il mio pc:

E6750 su Asus p5kc
Ram Corsair 6400 a 800m
Video 8800 xfx 320mb
Alimentatore corsair 450w

andrebbe bene questo tipo di dissipatore volendo anche fare un po di orerclock ed al prezzo di 50 eurini??? o sta in giro un altro prodotto migliore che mi consigliate??

grazie!!!

Tututa
31-07-2008, 18:44
io per la stessa tua config (a parte due ati in xfire), ho preso il noctua ed è silenziosissimo!!

Giuro! Mai avuto un pc così silenzioso!!:read: :eek:

walk on
ttt

RubberS
31-07-2008, 19:37
quindi dici meglio un noctua?? ma quale u6??

Tututa
31-07-2008, 19:53
NH-U9B

io ho preso questa...:boh:

magari ce n'è anche di più silenziosa, ma io l'ho trovato perfetto! :)

walk on
ttt

Fire Hurricane
31-07-2008, 19:56
blu orb il migliore ?
ma è un cesso !

RubberS
31-07-2008, 20:01
grazie del consiglio ma quindi prendento la zotherm va bene ed è silenziosa??

PaVi90
31-07-2008, 20:04
blu orb il migliore ?
ma è un cesso !

:sbonk:

Tututa
31-07-2008, 20:07
Ma ti riferisci a me?!?:eh:

Io parlo dei Noctua Nh-U9B:read:

Il Blue Orb era sul vecchio HTPC, :rolleyes: , mi scuso, ma devo ancora aggiornare il thread del mio HTPC :boh:


walk on
ttt

Tututa
31-07-2008, 20:09
In ogni caso, anche il blue orb era carino, rumorosetto se non controllato :rolleyes:, ma faceva il suo lavoro per il suo costo, ma il Noctua è di categoria nettamente superiore, soprattutto per dissipazione termica e soprattutto silenziosità.... :O

walk on
sasadf

AnalogInput
31-07-2008, 20:26
blu orb il migliore ?
ma è un cesso !

E BASTA!!!

Ma leggi prima di rispondere?!?!?!

ilratman
31-07-2008, 20:55
blu orb il migliore ?
ma è un cesso !

provarlo per giudicare ma soprattutto leggere le mie considerazioni please! :read:

In ogni caso, anche il blue orb era carino, rumorosetto se non controllato :rolleyes:, ma faceva il suo lavoro per il suo costo, ma il Noctua è di categoria nettamente superiore, soprattutto per dissipazione termica e soprattutto silenziosità.... :O

walk on
sasadf

direi più che rumorosetto una turbinetta!

trovi veramente che noctua sia superiore?

io non ho avuto la stessa sensazione con ifx-14! :(

RubberS
31-07-2008, 23:03
Ragazzi ma che casino!!!:confused:
qualcuso ha sotto un zerotherm nirvana?? come va?? rimane abbastanza bassa la temperatura ed è silenzioso??

Grazie...:)

Tututa
31-07-2008, 23:39
trovi veramente che noctua sia superiore?

io non ho avuto la stessa sensazione con ifx-14! :(

Beh son due dissipatori diversi.

Io il noctua rispetto al blue orb l'ho trovato nettissimamente più silenzioso e performante!:read:

walk on
ttt

ilratman
31-07-2008, 23:53
Beh son due dissipatori diversi.

Io il noctua rispetto al blue orb l'ho trovato nettissimamente più silenzioso e performante!:read:

walk on
ttt

diversissimi sicuramente. Solo che almeno a me le temp con ifx-14 a parita di rumorosita si sono alzate.

peppecbr
01-08-2008, 07:06
buon dì

a livello di chipset i migliori sono sempre il Noctua Chipset Cooler NCU-6 ed il Thermalright HR-05 IFX però a me servirebbe meno ingombrande dietro di loro chi si posiziona?

a me andrebbe bene Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 - passivo lo vedo di ridotte dimensioni e molto contenuto però non ho idea se sia valido

ci dovrei raffreddare il nuovo chipset della nvidia l'8200..

gwwmas
01-08-2008, 07:42
buon dì

a livello di chipset i migliori sono sempre il Noctua Chipset Cooler NCU-6 ed il Thermalright HR-05 IFX però a me servirebbe meno ingombrande dietro di loro chi si posiziona?

a me andrebbe bene Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 - passivo lo vedo di ridotte dimensioni e molto contenuto però non ho idea se sia valido

ci dovrei raffreddare il nuovo chipset della nvidia l'8200..

Guarda.........
L' Enzotech fa i migliori dissipatori passivi al mondo.
Per passivi intendo proprio senza niente ( senza ventola & senza Heat-Pipe ).

Ciauz;)

peppecbr
01-08-2008, 08:42
Guarda.........
L' Enzotech fa i migliori dissipatori passivi al mondo.
Per passivi intendo proprio senza niente ( senza ventola & senza Heat-Pipe ).

Ciauz;)

doppio

peppecbr
01-08-2008, 08:53
Guarda.........
L' Enzotech fa i migliori dissipatori passivi al mondo.
Per passivi intendo proprio senza niente ( senza ventola & senza Heat-Pipe ).

Ciauz;)

grazie , ma tu lo hai preso? rileggendo ho visto che anche tu l ostavi valutando :D

gwwmas
01-08-2008, 09:12
grazie , ma tu lo hai preso? rileggendo ho visto che anche tu l ostavi valutando :D

Io ho preso il fratellino + piccolo per il southbridge.
Bisogna dire che sono lappati a specchio ed hanno una qualità costruttiva incredibile.

Ciauz;)

RubberS
01-08-2008, 14:37
ragazzi io ho deciso di prendermi un Asus Artic Square, sapete dirmi come va?:D

Fire Hurricane
01-08-2008, 14:38
ragazzi io ho deciso di prendermi un Asus Artic Square, sapete dirmi come va?:D

bè non è male anzi.....è ottimo, ma ti consiglio o L'evo o il PRO

RubberS
01-08-2008, 14:55
Accidenti ho già fatto l'ordine!! che dici lo disdico e prendo l'evo o va bene anche quello???:confused:

RubberS
01-08-2008, 15:26
nessuno??????????????:cry:

rob-roy
01-08-2008, 15:39
Vale la pena cambiare un Nirvana per un FZ120?

Vorrei passare all'Ultra 120 ma Thermalright con me ha chiuso....possono andarsene aff......loro e le loro basi concave...:mad:

pasqualaccio
01-08-2008, 15:52
a che pro? tieniti il nirvana ;)

rob-roy
01-08-2008, 15:57
a che pro? tieniti il nirvana ;)

Il Nirvana al max fà un casino assurdo....:muro:
E tenendolo al minimo in questi giorni stò a 55° in idle su tutti i core...:(

Mafio
01-08-2008, 16:00
Il Nirvana al max fà un casino assurdo....:muro:
E tenendolo al minimo in questi giorni stò a 55° in idle su tutti i core...:(

far regolare la velocità della ventola in automatico dalla mobo no??? :D

RubberS
01-08-2008, 16:00
Accidenti ho già fatto l'ordine!! che dici lo disdico e prendo l'evo o va bene anche quello???:confused:

grazie lo stesso.......:mbe:

rb26dett
01-08-2008, 16:05
Ciao raga...nessuno che ha provato l'OCZ Vendetta 2?? Con o.c. va bene? Di quanto abbassa la temperatura? col mio e6750 2.66 Mhz @3500 sto a 45/48° in idle e vorrei spingermi oltre. Che dite? Anche perchè ho problemi di spazio ma penso che ci stia. Ho una MSI P35 Platinum, quella con le giostre in rame!!

ilratman
01-08-2008, 16:07
Da domani sono in ferie e quindi lappo ifx-14 e farò un vero confronto con il blueorb2, almeno mi metto l'animo in pace prima di pensare seriamente di darlo via.

Cloud76
01-08-2008, 16:17
Vorrei passare all'Ultra 120 ma Thermalright con me ha chiuso....possono andarsene aff......loro e le loro basi concave...:mad:

Ma non erano convesse?
E poi basta lapparle no?
:confused:

ilratman
01-08-2008, 16:20
Ma non erano convesse?
E poi basta lapparle no?
:confused:

si sono convesse! ma capisco lo sfogo! è una rogna!

sirioo
01-08-2008, 16:26
oggi ho dissipato anhce la parte destra della mia HD4850 con lo zalman vf1000 prima non lo era, tutto cio acquistando a parte altri dissy x ram

prima era cosi :

http://img376.imageshack.us/img376/4098/04072008088ds6.th.jpg

ora e cosi :
http://img131.imageshack.us/img131/7481/4850mf6.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=04072008088ds6.jpg)http://img355.imageshack.us/img355/3500/gpuzjj6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=gpuzjj6.jpg)


sicuramente non ifluira' nelle temp della gpu pero' mi preoccupava avere quella zona scoperta dalla dissipazione, col dissy stock della sapphire quella zona era coperta , spero di non aver sperso 6 euro inutilmente se pure non ho mai avuto problemi tendendola a 720-1100 pero avendo aggiunto una dissipazione parziale mi fa star un poketto piu tranq :D


grazie

rob-roy
01-08-2008, 16:30
Ma non erano convesse?
E poi basta lapparle no?
:confused:

Ti pare che dopo aver speso 60 e rotti euro debba mettermi a lappare? :rolleyes:

Ma che imparino a fare le basi come si deve!

ilratman
01-08-2008, 16:31
Ti pare che dopo aver speso 60 e rotti euro debba mettermi a lappare? :rolleyes:

Ma che imparino a fare le basi come si deve!

quotone

Cloud76
01-08-2008, 16:40
Ti pare che dopo aver speso 60 e rotti euro debba mettermi a lappare? :rolleyes:

Ma che imparino a fare le basi come si deve!

Guarda per me anche spendendone 30 sarei grato se mi dessero un dissipatore con la superficie che non sembri grattuggiato.
Ho letto in giro comunque che le basi Thermalright le fa così per dare più pressione in centro dove serve di più, almeno questo è quanto sostenuto in sede di vari recensori... vedo però in giro che non tutte le basi hanno la stessa convessità... quindi o effettivamente Thermalright vuole farle convesse ma non riesce a farle tutte uguali o non si pone molto il problema e come vengono vengono...:)

Fire Hurricane
01-08-2008, 16:50
bè in un certo senso è vero, non è che puoi star lì a lappare tu.
dovrebbero pensarci loro, come fa zalman o zerotherm, anche se poi anche quì il discorso ricade sulla planarità.

rb26dett
02-08-2008, 15:29
Ciao raga...nessuno che ha provato l'OCZ Vendetta 2?? Con o.c. va bene? Di quanto abbassa la temperatura? col mio e6750 2.66 Mhz @3500 sto a 45/48° in idle e vorrei spingermi oltre. Che dite? Anche perchè ho problemi di spazio ma penso che ci stia. Ho una MSI P35 Platinum, quella con le giostre in rame!!

UP:D

Dynamite
04-08-2008, 16:09
Ciao, che ne pensate del Thermalright SI-128 SE? Lo userei su un E8500. Mi sarei orientato su questo modello perchè i dissipatori a torre sono fin troppo voluminosi, specie in altezza... Anche se non proprio recentissimo dalle varie recensioni online mi pare rimanga un bel dissipatore...

rb26dett
04-08-2008, 17:52
Ciao, che ne pensate del Thermalright SI-128 SE? Lo userei su un E8500. Mi sarei orientato su questo modello perchè i dissipatori a torre sono fin troppo voluminosi, specie in altezza... Anche se non proprio recentissimo dalle varie recensioni online mi pare rimanga un bel dissipatore...

Penso che il problema di sti cosi sia solo 1: Ci staranno nel case???:muro:

gigi88
04-08-2008, 19:09
Penso che il problema di sti cosi sia solo 1: Ci staranno nel case???:muro:

Esatto! Nel mio Chakra ad esempio non ci stanno..

ilratman
04-08-2008, 21:06
Penso che il problema di sti cosi sia solo 1: Ci staranno nel case???:muro:

se prendi case di un certo livello, antec lian-li silverstone, ci stanno di sicuro, in tutti i case economici sicuramente no come anche quelli vecchi come design.

ingwye
04-08-2008, 22:33
se prendi case di un certo livello, antec lian-li silverstone, ci stanno di sicuro, in tutti i case economici sicuramente no come anche quelli vecchi come design.

Hai dimenticato i TT;)

Eddie666
04-08-2008, 22:40
o anche i chieftec :)

rb26dett
04-08-2008, 22:42
Io ho un CoolerMaster Elite 330 e penso ci stia...ma veramente non intendevo proprio questo...Intendevo dire che, per esempio nel mio caso, avendo una mobo MSI P35 Platinum (quella con le giostre in rame!!) può essere un problema.:mc:

ingwye
04-08-2008, 22:46
Intendevo dire che, per esempio nel mio caso, avendo una mobo MSI P35 Platinum (quella con le giostre in rame!!) può essere un problema.

Effettivamente.
Ciao Eddie;)

ilratman
04-08-2008, 23:10
Hai dimenticato i TT;)

o anche i chieftec :)

Chiedo venia!

ingwye
04-08-2008, 23:20
Chiedo venia!

Figurati dai;)

Eddie666
04-08-2008, 23:22
Effettivamente.
Ciao Eddie;)
sera mister! sempre attivo eh? ;)
Chiedo venia!

beh, mica si può conoscerli tutti! :D io ho nominato chieftec solo perchè ce l'ho :D

ingwye
04-08-2008, 23:27
sera mister! sempre attivo eh? ;)

Sempre!!!........ avevo un Xeon da strapazzare:fiufiu:

Mafio
05-08-2008, 00:01
Sempre!!!........ avevo un Xeon da strapazzare:fiufiu:

me se gli stai facendo il solletico...4ghz vcore default :asd:

sirioo
05-08-2008, 00:34
Sempre!!!........ avevo un Xeon da strapazzare:fiufiu:

me se gli stai facendo il solletico...4ghz vcore default :asd:

siete 2 sboroni :D

ilratman
05-08-2008, 00:35
;)

beh, mica si può conoscerli tutti! :D io ho nominato chieftec solo perchè ce l'ho :D

come no, chi non conosce chieftec, solidissimi come case.

poi il mio primo pc era chieftec solo che non li considero molto ultimamente perchè sono rimasti troppo tradizionali con l'ali sopra e sinceramente è molto più performante, a livello rumore, l'ali sotto e soprattutto non mi danno un sistema di spospensione degli HD come mi da antec.

ingwye
05-08-2008, 06:06
me se gli stai facendo il solletico...4ghz vcore default :asd:
Come un E8600 step E0:D
siete 2 sboroni :D

Tu non scherzi eh?;)

Eddie666
05-08-2008, 08:22
Sempre!!!........ avevo un Xeon da strapazzare:fiufiu:
ehehe...è inutile...gira e rigira finisci sempre per prendere delle cpu server vedo! :D cmq azz...4ghz! :eek: complimentoni! ;)
come no, chi non conosce chieftec, solidissimi come case.

poi il mio primo pc era chieftec solo che non li considero molto ultimamente perchè sono rimasti troppo tradizionali con l'ali sopra e sinceramente è molto più performante, a livello rumore, l'ali sotto e soprattutto non mi danno un sistema di spospensione degli HD come mi da antec.

è vero, come concezione non sono tra i più moderni, ma per me sono ancora tra i migliori come rapporto qualità prezzo; ottimi pannelli in acciaio secc 1mm, davvero ben fatti e pesanti, per cui pochissime vibrazioni; l'ali è sopra vero, ma sarò tradizionalista, a me piace lì dov'è :D circa gli hd non hanno poi un sistema di sospensione vero e proprio, ma grazie alle guide in plastica e a delle molle dove le stesse fanno contatto, io di vibrazioni o rumori dalla zona hd quasi non ne sento (e considera che ho un raid0, per cui ho sempre 2 hd al lavoro):)

Mafio
05-08-2008, 08:27
ehehe...è inutile...gira e rigira finisci sempre per prendere delle cpu server vedo! :D cmq azz...4ghz! :eek: complimentoni! ;)


è vero, come concezione non sono tra i più moderni, ma per me sono ancora tra i migliori come rapporto qualità prezzo; ottimi pannelli in acciaio secc 1mm, davvero ben fatti e pesanti, per cui pochissime vibrazioni; l'ali è sopra vero, ma sarò tradizionalista, a me piace lì dov'è :D circa gli hd non hanno poi un sistema di sospensione vero e proprio, ma grazie alle guide in plastica e a delle molle dove le stesse fanno contatto, io di vibrazioni o rumori dalla zona hd quasi non ne sento (e considera che ho un raid0, per cui ho sempre 2 hd al lavoro):)

ovvio, anche solo per avere una cosa diversa da tattu gli altri...di e8400 ce ne sono a caterve, di xeon e3110 ce ne sono pochissimi. :D

Eddie666
05-08-2008, 08:34
ovvio, anche solo per avere una cosa diversa da tattu gli altri...di e8400 ce ne sono a caterve, di xeon e3110 ce ne sono pochissimi. :D

e sembra vadano davvero moooolto bene, da quanto leggo anche dalla tua firma :D

Mafio
05-08-2008, 08:35
e sembra vadano davvero moooolto bene, da quanto leggo anche dalla tua firma :D

il mio non è un batch particolarmente fortunato e vuole un po' di volt in più, quello di ingwye invece è spettacolare. :D

ingwye
05-08-2008, 08:38
e sembra vadano davvero moooolto bene, da quanto leggo anche dalla tua firma :D
Si si bellissimi sti Xeon.
il mio non è un batch particolarmente fortunato e vuole un po' di volt in più, quello di ingwye invece è spettacolare. :D

Grazie non male il tuo dai:)

ilratman
05-08-2008, 08:40
è vero, come concezione non sono tra i più moderni, ma per me sono ancora tra i migliori come rapporto qualità prezzo; ottimi pannelli in acciaio secc 1mm, davvero ben fatti e pesanti, per cui pochissime vibrazioni; l'ali è sopra vero, ma sarò tradizionalista, a me piace lì dov'è :D circa gli hd non hanno poi un sistema di sospensione vero e proprio, ma grazie alle guide in plastica e a delle molle dove le stesse fanno contatto, io di vibrazioni o rumori dalla zona hd quasi non ne sento (e considera che ho un raid0, per cui ho sempre 2 hd al lavoro):)
per chi come te guarda alla solidita' dei chieftec allora con antec troverebbe un degno sostituto con in più una particolare cura al rumore. a parte cio lo xeon e3110 e' l'equivalente di un e8400 e quindi con un buon dissi, ma neanche tanto visto il bassissimo consumo, i 4ghz sono fattibili ma rimangono un

ottimo risultato.

Eddie666
05-08-2008, 08:50
per chi come te guarda alla solidita' dei chieftec allora con antec troverebbe un degno sostituto con in più una particolare cura al rumore. a parte cio lo xeon e3110 e' l'equivalente di un e8400 e quindi con un buon dissi, ma neanche tanto visto il bassissimo consumo, i 4ghz sono fattibili ma rimangono un

ottimo risultato.

infatti avevo adocchiato i case della serie P della antec, poichè mi piacevano molto le varie soluzioni che adottavano per il raffreddamento/silenziamento; tuttavia ero deciso a prendere un bigtower e, poichè il twelve hundred non era ancora uscito, mi sono buttato sul chieftec ;)

fine OT

rb26dett
05-08-2008, 10:31
Ciao raga...nessuno che ha provato l'OCZ Vendetta 2?? Con o.c. va bene? Di quanto abbassa la temperatura? col mio e6750 2.66 Mhz @3500 sto a 45/48° in idle e vorrei spingermi oltre. Che dite? Anche perchè ho problemi di spazio ma penso che ci stia. Ho una MSI P35 Platinum, quella con le giostre in rame!!

Tornando a noi...qualcuno può aiutarmi??:read:

ilratman
05-08-2008, 11:22
Tornando a noi...qualcuno può aiutarmi??:read:

prendi il fratello noctua almeno ti danno una ventola decente, credo non ci siano prob con la tua mobo sono molto alti come inizio lamelle.

rb26dett
05-08-2008, 12:01
prendi il fratello noctua almeno ti danno una ventola decente, credo non ci siano prob con la tua mobo sono molto alti come inizio lamelle.

Perchè la ventola dell'OCZ com'è? Scadente??Rumorosa??
E che tipo del Noctua? Perchè, a parte il prezzo che dell'OCZ non era male, cercavo anche il sistema di fissaggio pratico tipo Intel per non dover ogni volta togliere la mobo solo per controllare la pasta!
Che ne dici?

[Alex]
06-08-2008, 19:15
ciao a tutti,

con un Cooler Master Elite 330, una Asus P5K Pro e 40€ come prezzo massimo che dissipatore mi consigliate?

ilratman
06-08-2008, 19:49
Perchè la ventola dell'OCZ com'è? Scadente??Rumorosa??
E che tipo del Noctua? Perchè, a parte il prezzo che dell'OCZ non era male, cercavo anche il sistema di fissaggio pratico tipo Intel per non dover ogni volta togliere la mobo solo per controllare la pasta!
Che ne dici?

se non ricordo male nhu-12 e ti danno la noctua p12 che e' validissima. Per il sistema di aggancio non serve l'intel per essere comodo non devi togliere la mobo ogni volta ma solo la prima.

rb26dett
06-08-2008, 20:05
se non ricordo male nhu-12 e ti danno la noctua p12 che e' validissima. Per il sistema di aggancio non serve l'intel per essere comodo non devi togliere la mobo ogni volta ma solo la prima.

Scusa la prima cosa? Perchè non serve togliere la mobo? Come funziona allora la connessione?
Grazie.

I soliti sospetti
06-08-2008, 20:11
;23609168']ciao a tutti,

con un Cooler Master Elite 330, una Asus P5K Pro e 40€ come prezzo massimo che dissipatore mi consigliate?

Beh... se ci metti un 10 euro in più ti prendi un'ultra120extreme però poi ci devi mettere un buona ventola altrimenti un Nirvana che ha già la ventola di suo.:)

P.S. Per vedere se ci entra devi misurare la largezza del case dalla base della cpu fino al bordo dove ci va il pannello laterale.

ilratman
06-08-2008, 20:55
Scusa la prima cosa? Perchè non serve togliere la mobo? Come funziona allora la connessione?
Grazie.

la mobo la devi togliere solo la prima volta per montare il sistema di fissaggio poi il dissi ha un suo sist che si prende su quello che hai fissato sulla mobo. Per evitare di dover guardare la pasta basta che prendi la articcooling mx2 che non degrada nel tempo, ma poi non serve cambiare pasta spesso anche con quelle scarse.

rb26dett
06-08-2008, 22:41
la mobo la devi togliere solo la prima volta per montare il sistema di fissaggio poi il dissi ha un suo sist che si prende su quello che hai fissato sulla mobo. Per evitare di dover guardare la pasta basta che prendi la articcooling mx2 che non degrada nel tempo, ma poi non serve cambiare pasta spesso anche con quelle scarse.

Ahh, ok. Quindi se è come dico dovrebbe avere la piastrina posteriore alla mobo con l'adesivo apposito che una volta installato non si stacca più..giusto? Per cui togliendo il dissy la piastrina resta attaccata.

nevione
06-08-2008, 22:51
Ahh, ok. Quindi se è come dico dovrebbe avere la piastrina posteriore alla mobo con l'adesivo apposito che una volta installato non si stacca più..giusto? Per cui togliendo il dissy la piastrina resta attaccata.

sinceramente meglio non attaccarlo l'adesivo, se cambi mobo almeno non stai 1 ora col phon a cristare.
io ho il true che ha la piastrina senza adesivo e basta appoggiarlo di lato e togliere il dissi che la piastrina non si sposta

psychok9
06-08-2008, 22:51
ovvio, anche solo per avere una cosa diversa da tattu gli altri...di e8400 ce ne sono a caterve, di xeon e3110 ce ne sono pochissimi. :D

Differenze? Ho visto che hanno la stessa cache... o sbaglio?

Mafio
06-08-2008, 22:54
Differenze? Ho visto che hanno la stessa cache... o sbaglio?

sono uguali, cambia il range di vid e gli xeon dovrebbero essere più selezionati.

psychok9
06-08-2008, 23:02
sono uguali, cambia il range di vid e gli xeon dovrebbero essere più selezionati.

Mah... questa storia dei vid è strana... io ho una cpu con vid alto, 1.320v... ma poi se metto tutto in auto mi imposta e tiene sotto stress small fft a 1,23v... :eek:

rb26dett
06-08-2008, 23:05
sinceramente meglio non attaccarlo l'adesivo, se cambi mobo almeno non stai 1 ora col phon a cristare.
io ho il true che ha la piastrina senza adesivo e basta appoggiarlo di lato e togliere il dissi che la piastrina non si sposta

Scusa ma io ne ho una a casa piastrina che però non ho montato...sinceramente sembrava andasse a toccare le saldature della mobo (quei puntini che escono da dietro) e non vorrei facessero contatto!! Poi non so se siano tutte uguali però sulla mia mobo ho notato sto problema e non mi inspirava a montare la piastra. Se tolgo poi l'adesivo ancora peggio. infatti se non sbaglio l'adesivo dovrebbe fare anche da isolante (correggetemi se sbaglio)!

Mafio
06-08-2008, 23:09
Mah... questa storia dei vid è strana... io ho una cpu con vid alto, 1.320v... ma poi se metto tutto in auto mi imposta e tiene sotto stress small fft a 1,23v... :eek:

ma si, difatti il vid conta un cazzo...

l'importante è il culo :asd:

ilratman
06-08-2008, 23:09
Ahh, ok. Quindi se è come dico dovrebbe avere la piastrina posteriore alla mobo con l'adesivo apposito che una volta installato non si stacca più..giusto? Per cui togliendo il dissy la piastrina resta attaccata.

come ti hanno già detto non mettere l'adesivo anche se la maggior parte delle volte sono adesivi blandi e attaccano pochissimo, ma se il dissi che prendi prevede l'adesivo mettilo senza togliere la pellicola protettiva così non attacca.
la placca adesiva al limite lo sistituisci con una plastica sottilissima homemade, la ricavi con le forbici da un qualsiasi involucro di plastica sottile.

i dissi migliori non hanno l'adesivo ma solo una piastra isolata che va in appoggio e con proprie viti che fanno stare salda la base anche senza dissi

rb26dett
06-08-2008, 23:14
come ti hanno già detto non mettere l'adesivo anche se la maggior parte delle volte sono adesivi blandi e attaccano pochissimo, ma se il dissi che prendi prevede l'adesivo mettilo senza togliere la pellicola protettiva così non attacca.
la placca adesiva al limite lo sistituisci con una plastica sottilissima homemade, la ricavi con le forbici da un qualsiasi involucro di plastica sottile.

i dissi migliori non hanno l'adesivo ma solo una piastra isolata che va in appoggio e con proprie viti che fanno stare salda la base anche senza dissi

OK..mi interessava appunto il fatto che la piastrina una volta tolto il dissy per vari motivi, non cadesse giù dovendo così togliere la mobo e aggeggi vari!!
Cmq il Noctua non lo trovo in giro dappertutto...non è tanto commercializzato...domani andrò in giro a vedere. Dite che posso comprarlo in rete? E se poi non va bene per il discorso della mobo??:muro:

ilratman
06-08-2008, 23:16
OK..mi interessava appunto il fatto che la piastrina una volta tolto il dissy per vari motivi, non cadesse giù dovendo così togliere la mobo e aggeggi vari!!
Cmq il Noctua non lo trovo in giro dappertutto...non è tanto commercializzato...domani andrò in giro a vedere. Dite che posso comprarlo in rete? E se poi non va bene per il discorso della mobo??:muro:

prova prima in giro al limite dicci cosa hai trovato di disponibile.

male che vada all'ocz se ti darà fastidio cambierai la ventola cosa fattibile perchè la ventola è solo agganciata a differenza degli zerotherm che pur se sono buoni cambiargli la ventola è una rogna.

rb26dett
06-08-2008, 23:21
prova prima in giro al limite dicci cosa hai trovato di disponibile.

male che vada all'ocz se ti darà fastidio cambierai la ventola cosa fattibile perchè la ventola è solo agganciata a differenza degli zerotherm che pur se sono buoni cambiargli la ventola è una rogna.

Si perchè l'OCZ l'avevo puntato in quanto fa 65-81 CFM mentre molti altri sono al di sotto di questo valore...che penso sia importante da guardare. Poi per il prezzo...39€...e ce l'ho subito in negozio (cioè ormai a Settembre ma non è un problema ed avrei la garanzia immediata del negozio che non è poco invece di rispedire tutto tramite posta!)

MaerliN
07-08-2008, 14:51
e sembra vadano davvero moooolto bene, da quanto leggo anche dalla tua firma :D

Non male anche gli E8500 eh.. :D

Eddie666
07-08-2008, 14:54
Non male anche gli E8500 eh.. :D

Ehm...dire proprio di no :D non avevo mai fatto caso alla tua cpu MaerliN! ottimo risultato davvero! ;)

MaerliN
07-08-2008, 15:01
Ehm...dire proprio di no :D non avevo mai fatto caso alla tua cpu MaerliN! ottimo risultato davvero! ;)

Manco ha bootato sotto i 4Ghz.. :D
La cosa che lascia un po l'amaro in bocca è che sono troppo facili da clockare.. Se mi passate il termine :D

Eddie666
07-08-2008, 15:05
Manco ha bootato sotto i 4Ghz.. :D
La cosa che lascia un po l'amaro in bocca è che sono troppo facili da clockare.. Se mi passate il termine :D

in effetti i core 2 duo della intel salgono con una facilità disarmante; già mi sono stupito per il mio quad, mi immagino appunto come debba essere l'incremento sui dual, notoriamente più "facili" a salire.
tanto per restare IT, come va a temperature in questa estate? anche tu hai la fm122 vero? a che regime?

MaerliN
07-08-2008, 15:32
in effetti i core 2 duo della intel salgono con una facilità disarmante; già mi sono stupito per il mio quad, mi immagino appunto come debba essere l'incremento sui dual, notoriamente più "facili" a salire.
tanto per restare IT, come va a temperature in questa estate? anche tu hai la fm122 vero? a che regime?

Nu, la FM122 faceva troppo casino anche a bassi regimi. Il mio pc essendo ultrasilenzioso faceva a botte con l'ammiraglia silverstone.. :)
Ho messo una Noctua NFP12 che tengo a 950RPM e in idle (con 30°/32° circa in camera, non ho il condizionatore) sto a 43°. :)

Eddie666
07-08-2008, 15:36
bassi regimi che intendi?

MaerliN
07-08-2008, 15:59
bassi regimi che intendi?

~1000Rpm. ;)

Eddie666
07-08-2008, 16:03
~1000Rpm. ;)

ok, allora è il mio pc che è più rimoroso. anche io la tengo a 1000rpm, ma il rumore che produce si "perde" in quello del pc. :D

MaerliN
07-08-2008, 16:14
ok, allora è il mio pc che è più rimoroso. anche io la tengo a 1000rpm, ma il rumore che produce si "perde" in quello del pc. :D

Eh io ho l'udito fino.. Mi dava parecchio fastidio anche a quegli rpm. :)
Sto "le ore" a provare ogni ventola e cercare gli rpm giusti.. :D

skryabin
07-08-2008, 16:32
Eh io ho l'udito fino.. Mi dava parecchio fastidio anche a quegli rpm. :)
Sto "le ore" a provare ogni ventola e cercare gli rpm giusti.. :D

Non sei il solo :D anche al minimo nel mio pc si sente eccome la FM122, soprattutto in inverno quando tutte le altre ventole (s-flex e noctua) sono messe al minimo.
Adesso in estate posso alzare un pò gli rpm anche perchè c'è il ventilatore che fa più casino e copre il rumore del pc :rolleyes:

[Alex]
07-08-2008, 17:09
Beh... se ci metti un 10 euro in più ti prendi un'ultra120extreme però poi ci devi mettere un buona ventola altrimenti un Nirvana che ha già la ventola di suo.:)

P.S. Per vedere se ci entra devi misurare la largezza del case dalla base della cpu fino al bordo dove ci va il pannello laterale.
l'ho appena misurato sono 16 cm, il Nirvana dovrebbe essere di 13 cm circa quindi probabilmente opterò per quello.

grazie :)

Mafio
07-08-2008, 17:28
;23619148']l'ho appena misurato sono 16 cm, il Nirvana dovrebbe essere di 13 cm circa quindi probabilmente opterò per quello.

grazie :)

buono :)

alex oceano
07-08-2008, 17:42
ragazzi mi è arrivato il cpu fan gemin 2 lo dove montare ad un amico nella confezione non vi sono ventole e questa è la domanda ...
visto che un fanless non devo attaccarlo alla cpu fan ma se non lo attacco mi appare la chermata nera giusto che dice che la ventola non è collegata!!!
mi potete dare una mano grazie o idee

ingwye
07-08-2008, 17:47
visto che un fanless non devo attaccarlo alla cpu fan ma se non lo attacco mi appare la chermata nera giusto che dice che la ventola non è collegata!!!


Non hai nessuna fan giusto per zittire il Software?

alex oceano
07-08-2008, 17:49
non ho nessuna ventola purtroppo da 120mm lasciarlo senza e il pc è bloccato!! come faccio

Eddie666
07-08-2008, 17:50
ragazzi mi è arrivato il cpu fan gemin 2 lo dove montare ad un amico nella confezione non vi sono ventole e questa è la domanda ...
visto che un fanless non devo attaccarlo alla cpu fan ma se non lo attacco mi appare la chermata nera giusto che dice che la ventola non è collegata!!!
mi potete dare una mano grazie o idee

nel bios ci dovrebbe essere una funzione apposita...spulcia un pò, magari sotto hardware monitor o robe simili ;)

ilratman
07-08-2008, 17:51
ragazzi mi è arrivato il cpu fan gemin 2 lo dove montare ad un amico nella confezione non vi sono ventole e questa è la domanda ...
visto che un fanless non devo attaccarlo alla cpu fan ma se non lo attacco mi appare la chermata nera giusto che dice che la ventola non è collegata!!!
mi potete dare una mano grazie o idee

schermata nera te la da solo se da bios setti che debba tener conto della cpu fan ma ovviamente schiacciando f1 parte lo stesso, la soluzione migliore è andare nel bios e settare di non tenerconto dello stato della ventola cpu.

alex oceano
07-08-2008, 17:57
ottimi consilgli proverò perchè sennò come fanno chi non ha ventole e usa cpu fanless grazie gente deve provare !!!! e se volessi una ventola da 120mm va bene una comune non specifica per il gemin 2 giusto grazie ancora...

signo3d
07-08-2008, 20:56
ottimi consilgli proverò perchè sennò come fanno chi non ha ventole e usa cpu fanless grazie gente deve provare !!!! e se volessi una ventola da 120mm va bene una comune non specifica per il gemin 2 giusto grazie ancora...

Beh in ogni caso due ventole per areare il case mettile al tuo amico (le classiche davanti/dietro). Anche se le tieni a 500rpm chi le sente...ed è cmq meglio di niente

I soliti sospetti
07-08-2008, 23:35
;23619148']l'ho appena misurato sono 16 cm, il Nirvana dovrebbe essere di 13 cm circa quindi probabilmente opterò per quello.

grazie :)
;)

MaerliN
08-08-2008, 01:15
Non sei il solo :D anche al minimo nel mio pc si sente eccome la FM122, soprattutto in inverno quando tutte le altre ventole (s-flex e noctua) sono messe al minimo.
Adesso in estate posso alzare un pò gli rpm anche perchè c'è il ventilatore che fa più casino e copre il rumore del pc :rolleyes:

Eh, qualcuno che mi capisce :D
Calcola che a me da fastidio pure il leggerissimo ronzio che fanno i dischi a "riposo". Ovviamente però solo di notte, quando c'è completo silenzio. ;)

ilratman
08-08-2008, 08:33
Eh, qualcuno che mi capisce :D
Calcola che a me da fastidio pure il leggerissimo ronzio che fanno i dischi a "riposo". Ovviamente però solo di notte, quando c'è completo silenzio. ;)
siamo in tanti non ti preoccupare anche a me danno fastidio i dischi, nel mio pc si sentono solo loro.

gigi88
08-08-2008, 08:46
siamo in tanti non ti preoccupare anche a me danno fastidio i dischi, nel mio pc si sentono solo loro.

Io l'altra sera ho disaccoppiato il nuovo hdd Samsung hd501lj dal case e l'ho messo in sospensione utilizzando delle fascette, risultato: è silenziosissimo, non si sente più! ;)
Scusate l'OT