View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
wolverine
18-05-2010, 06:15
Secondo voi sullo Zalman CNPS10X Flex è meglio mettere 2 enermax cluster (53cfm) o 1 enermax magma (69cfm)?
P.S. Si lo so, sarebbero meglio 2 enermax magma, ma visto che ne ho già due nel case e non sono poi così silenziose, non vorrei fare una 'sinfonia'.. :D
Mettigli 2 arctic f12 pwm con metà della spesa.
John_Mat82
18-05-2010, 15:31
Mettigli 2 arctic f12 pwm con metà della spesa.
ma anche quelle non pwm, se tanto usa il fan mate basta un cavetto ad y da 3 pin e le attacca in parallelo :)
ragazzi nel negozio che ho qui ci sono questi... quale scelgo?
Sempre su Mobo -mATX ricordate :.. (basta che sia meglio di quello stock)
COOLER MASTER HYPER 101 SKT 1156/775 AM2/2+/AM3 12€
COOLER MASTER HYPER TX3 775/AM2 14€ (è compatibile con Am3?)
COOLER MASTER 212 PLUS 775/AM2/939 24€ (è compatibile con Am3)?
Poi c'è questa pasta--- :COOLER MASTER CMPTK002 GEL TMG301 com'è?
E' l'unica disp
wizard1993
20-05-2010, 13:28
secondo voi lo xigmatek dark knight vale i soldi che costa (39€)?
wolverine
21-05-2010, 00:19
ragazzi nel negozio che ho qui ci sono questi... quale scelgo?
Sempre su Mobo -mATX ricordate :.. (basta che sia meglio di quello stock)
COOLER MASTER HYPER 101 SKT 1156/775 AM2/2+/AM3 12€
COOLER MASTER HYPER TX3 775/AM2 14€ (è compatibile con Am3?)
COOLER MASTER 212 PLUS 775/AM2/939 24€ (è compatibile con Am3)?
Poi c'è questa pasta--- :COOLER MASTER CMPTK002 GEL TMG301 com'è?
E' l'unica disp
Come massa dissipante e numero di heatpipes direi il 212 Plus, la pasta vedi se riesci a trovare la Arctic Cooling MX2 o MX3. :)
Vabbè, il 212 ha la Mx incorporata, per ora mi arrengerò con quella dopo si vedrà :)
papafoxtrot
22-05-2010, 20:36
Ciao a tutti,
ho installato il thermalright venomous-X su un core i7 920, con due coolink swif2 da 800rpm in push pull.
Devo dire che il dissipatore è eccellente. A 4,2GHz sto a 72 gradi in prime95 col case chiuso (tutto ventilato da ventole a 800rpm... :D)
Unica cosa: nel montare il dissipatore ho dato tutto il mezzo giro di chiave alla vite centrale: la pressione sul dissipatore dovrebbe dunque essere massima.
Ciò nonostante il dissipatore può ruotare scivolando sulla CPU se lo si spinge anche senza forzare... E' normale? Come potrei fare a bloccarlo? Non vorrei che muovendolo ogni tanto un po' alla volta lo stato di pasta si degradasse...
Ricordo che anche il TRUE faceva una cosa simile... e all'epoca non mi piacque per nulla...
wolverine
22-05-2010, 21:44
Ciao a tutti,
ho installato il thermalright venomous-X su un core i7 920, con due coolink swif2 da 800rpm in push pull.
Devo dire che il dissipatore è eccellente. A 4,2GHz sto a 72 gradi in prime95 col case chiuso (tutto ventilato da ventole a 800rpm... :D)
Unica cosa: nel montare il dissipatore ho dato tutto il mezzo giro di chiave alla vite centrale: la pressione sul dissipatore dovrebbe dunque essere massima.
Ciò nonostante il dissipatore può ruotare scivolando sulla CPU se lo si spinge anche senza forzare... E' normale? Come potrei fare a bloccarlo? Non vorrei che muovendolo ogni tanto un po' alla volta lo stato di pasta si degradasse...
Ricordo che anche il TRUE faceva una cosa simile... e all'epoca non mi piacque per nulla...
Forse la pasta col passare del tempo lo renderà meno 'scivoloso', quello che mi inquieta però è il peso di questi dissi.. :eek: :mbe:
Adesso sto provando lo Zalman CNPS10X Flex con 2 enermax everest 120mm, penso di stare oltre i 900g.. :stordita:
Quakeman
22-05-2010, 21:49
salve volevo sapere c'è molta differenza tra il Noctua NH-U12P SE2 e il Noctua NH-D14??
papafoxtrot
22-05-2010, 21:51
Il peso non è certo mai un problema... Anche perché hanno sempre il backplate...
Si, la pasta tenderà a seccare e incollare... Però mi rompe le scatole che quello tenda a girarsi...!!
wolverine
22-05-2010, 21:59
Il peso non è certo mai un problema... Anche perché hanno sempre il backplate...
Si, la pasta tenderà a seccare e incollare... Però mi rompe le scatole che quello tenda a girarsi...!!
Ma si gira di molto o solo di pochi mm?
papafoxtrot
22-05-2010, 22:14
Non ti so dire di quanto possa girare, perché non voglio fare la prova... Penso si giri perché armeggiando dentro nel case ci prendo contro.... comunque no, non di molto.
Però mi da fastidio.,.. se per sbaglio lo si colpisce quello gira e la pasta si muove!
Un paio di nuovi dissipatori.
Nuovo dissipatore di fascia alta della Xilence chiamato M606.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523045304_xilencem60601.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523045304_xilencem60601.jpg)
Intanto la Prolimatech crea il Samuel 17 (:stordita:) con soli 45mm di altezza, caratterizzato da 6 heatpipes da 6mm di diametro e l' ospitalità per ventole da 120mm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523045800_samuel17.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523045800_samuel17.jpg)
Ragazzi, ho Due cooler Master Blade con un attacco da 4 PIN, ma la mia mobo va ne ha solo a 3 pin ... di partire vanno ma girano sempre al max è sono insopportabbili :).
Come posso ovviare?
Ragazzi, ho Due cooler Master Blade con un attacco da 4 PIN, ma la mia mobo va ne ha solo a 3 pin ... di partire vanno ma girano sempre al max è sono insopportabbili :).
Come posso ovviare?
prova nel bios, dovresti impostare regolazione tramite Voltaggi o PWM e così facendo si dovrebbe auto regolare
Ciao a tutti.
Ho letto un pò di recensioni del nuovo LMX Danamics a metallo e sembra essere sempre un paio di gradi sopra anche in Full e in Overclock anche al Noctua NH-D14.
Quì ad esempio una rece da un sito molto noto e attendile, ma ne potete trovare molte altre:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=249290
Cosa ne dite?....Qualcuno l'ha provato?
A parte il prezzo chè sò già essere sfavorevole, qualcuno l'ha avuto o provato?
Io devo scegliere in questi giorni e cerco il miglior dissi ad aria anche per un overclock spinto ...consigliatemi....:)
Andrea deluxe
23-05-2010, 21:24
non buttare soldi.
il noctua rulez
al limite se il rumore non e' un problema, ci monti 2 ventole ad elevati rpm ed hai il meglio...
non buttare soldi.
il noctua rulez
al limite se il rumore non e' un problema, ci monti 2 ventole ad elevati rpm ed hai il meglio...
Ok grazie mille.
Infatti la mia idea era di lasciare la ventola centrale da 140 e mettere una Ultra Kaze in ingresso collegata a un Rheobus...:)
Certo che poi ho visto questo LMX ma anche il Coolit Domino sembra essere ottimo....:rolleyes: :rolleyes:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/458-recensione-coolit-domino.html?start=5
ilratman
23-05-2010, 21:57
Ok grazie mille.
Infatti la mia idea era di lasciare la ventola centrale da 140 e mettere una Ultra Kaze in ingresso collegata a un Rheobus...:)
Certo che poi ho visto questo LMX ma anche il Coolit Domino sembra essere ottimo....:rolleyes: :rolleyes:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/458-recensione-coolit-domino.html?start=5
Cioè per un paio di gradi sostituisci ifx?
Mah!
Cioè per un paio di gradi sostituisci ifx?
Mah!
No infatti. Passo solo al Noctua.
Questo Cooolit Domino però non mi sembra questo gran fenomeno....
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10
Boh..guardi una rece ed è al top, ne guardi un altra e il risultato è ben diverso..:mbe: :confused:
phenomII 720be con C&Q attivo fra gli 800mhz e i 3,2ghz con uno zalman 9500 led mi fa ottimi 43° C ma quando va a frequenze elevate fa veramente abbastanza rumore...
quale nuovo dissipatore più silenzioso potrebbe fare al caso mio???
greatteacher
25-05-2010, 18:20
phenomII 720be con C&Q attivo fra gli 800mhz e i 3,2ghz con uno zalman 9500 led mi fa ottimi 43° C ma quando va a frequenze elevate fa veramente abbastanza rumore...
quale nuovo dissipatore più silenzioso potrebbe fare al caso mio???
quoto, avrei bisogno anche io di un dissi parecchio silenzioso (poco overclock) e se possibile non troppo ingombrante. monto un dissi standard intel su un i5 750.
tnx
Futura12
25-05-2010, 18:26
Ciao a tutti.
Ho letto un pò di recensioni del nuovo LMX Danamics a metallo e sembra essere sempre un paio di gradi sopra anche in Full e in Overclock anche al Noctua NH-D14.
Quì ad esempio una rece da un sito molto noto e attendile, ma ne potete trovare molte altre:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=249290
Cosa ne dite?....Qualcuno l'ha provato?
A parte il prezzo chè sò già essere sfavorevole, qualcuno l'ha avuto o provato?
Io devo scegliere in questi giorni e cerco il miglior dissi ad aria anche per un overclock spinto ...consigliatemi....:)
Io l'ho testato con un Core i7 980x@4.10Ghz@1.40v.
é inferiore al Noctua di 2 gradi in full,parità di prestazioni in idle.
Siamo rimasti delusi in negozio,anche perchè non costa poco,ma 130€ e viene battuto dal Noctua con le ventole originali.
Fra l'altro è molto artigianale e si vede....era parecchio sbordato di liquido strano sulla base,il montaggio non è chiaro,la maggior parte delle alette erano storte,e non si sa mai dove buttare la pompa del dissipatore che scalda da matti.
Con il Noctua invece ti danno di tutto,ventole,staffe di tutti i tipi,alette dritte,pasta di ottima qualità, 4 viti in gomma,e lo stemma Noctua in acciaio...
In poche parole,scaffale.
TROPPO_silviun
25-05-2010, 18:55
phenomII 720be con C&Q attivo fra gli 800mhz e i 3,2ghz con uno zalman 9500 led mi fa ottimi 43° C ma quando va a frequenze elevate fa veramente abbastanza rumore...
quale nuovo dissipatore più silenzioso potrebbe fare al caso mio???
Se ti sei trovato bene con Zalman potresti valutare la nuova serie CNPS10X che presenta diversi modelli in base alle caratteristiche che uno chiede. Non hai un processore chissà quanto esoso di corrente, direi che un quiet può fare al caso tuo. Altrimenti prova a vedere uno Scythe Mugen 2 che sei tranquillo. Byez
TROPPO_silviun
25-05-2010, 18:57
avrei bisogno anche io di un dissi parecchio silenzioso (poco overclock) e se possibile non troppo ingombrante. monto un dissi standard intel su un i5 750.
tnx
Potresti optare per un Arctic Cooling freezer xtreme rev.2 che se non fai overclock esagerati sicuramente ti basta e ha un costo sicuramente più che accettabile. Se per caso è già troppo grosso, puoi valutare gli altri Arctic di dimensione più modeste, tipo la serie 11 ma come prestazioni è a metà strada fra il box e l'extreme, ma in silenziosità ne gioveresti sicuramente. Byez
Se ti sei trovato bene con Zalman potresti valutare la nuova serie CNPS10X che presenta diversi modelli in base alle caratteristiche che uno chiede. Non hai un processore chissà quanto esoso di corrente, direi che un quiet può fare al caso tuo. Altrimenti prova a vedere uno Scythe Mugen 2 che sei tranquillo. Byez
si si mi son trovato più che bene ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro..ma ora per problemi di spazio devo mettere il computer più vicino alla sedia e il rumore che prima non sentivo, è discretamente notabile..
ho visto lo CNPS10X e non è malaccio(ma non mi interessa l aspetto estetico visto che il case è chiuso e lo apro di rado(uno storm scout) )ma ho visto che l'extreme costa tanto(60 euro al momento temo siano tantini) la versione "quiet" immagino sia piu o meno simile ma con meno performance e rumore, correcten??
il Scythe Mugen 2 costa un pochino meno quindi potrebbe essere più interessante... adesso vedo se c'è qlcs sul mercatino...
John_Mat82
25-05-2010, 20:52
ho visto lo CNPS10X e non è malaccio(ma non mi interessa l aspetto estetico visto che il case è chiuso e lo apro di rado(uno storm scout) )ma ho visto che l'extreme costa tanto(60 euro al momento temo siano tantini) la versione "quiet" immagino sia piu o meno simile ma con meno performance e rumore, correcten??
il Scythe Mugen 2 costa un pochino meno quindi potrebbe essere più interessante... adesso vedo se c'è qlcs sul mercatino...
Il quiet in alcune recensioni andava perfino meglio dell'extreme.. sono lo stesso identico dissipatore, cambia che l'extreme è nickelato in nero, ha una ventola che va a 2200rpm e il fan mate "stiloso" che puoi staccare e ha le varie posizioni automatico, manuale eccetera.
Il quiet (se non s'è capito ce l'ho :D) ha una ventola che va al massimo a 1400rpm, non ha tutta la placca di plastica in cima al dissipatore come l'extreme e ha un normale "fan mate" per la regolazione della velocità della ventola. Imho è meglio il quiet, perchè la ventola non è avvitata come sull'extreme e si può spostare verticalmente quanto si vuole, come ad esempio nel caso si montino moduli di ram molto alti che con l'extreme puoi sognare di impiegare (a meno di levare tutto il supporto di plastica e riavvitare la ventola + in alto ma non so se si può fare agevolmente).
Inoltre con la ventola al mimino (600rpm circa) è assolutamente inudibile e dissipa perbene il calore di un fornetto quale è l'i7 860.
Se vuoi risparmiare puoi sempre orientarti su un Performa (sempre zalman cpns10x che è meno rifinito e ha un po' meno alette del quiet/extrem) o come già consigliato su un mugen 2 :)
greatteacher
25-05-2010, 21:53
Potresti optare per un Arctic Cooling freezer xtreme rev.2 che se non fai overclock esagerati sicuramente ti basta e ha un costo sicuramente più che accettabile. Se per caso è già troppo grosso, puoi valutare gli altri Arctic di dimensione più modeste, tipo la serie 11 ma come prestazioni è a metà strada fra il box e l'extreme, ma in silenziosità ne gioveresti sicuramente. Byez
bello ma forse grossino.
cosa ne pensate dell' Alpine 11 Pro rev.2? costa poco ed è molto silenzioso. a che livelli di oc si può arivare con questo?
TROPPO_silviun
26-05-2010, 12:16
bello ma forse grossino.
cosa ne pensate dell' Alpine 11 Pro rev.2? costa poco ed è molto silenzioso. a che livelli di oc si può arivare con questo?
Se ragioni in termini di overclock sicuramente ti può garantire qualcosina in più del boxato intel che garantisce poco perchè poi ha problemi di rumorosità, ma è comunque un prodotto destinato a cpu lasciate a frequenze standard. Solo per darti un'idea, anche il top arctic freezer extreme rev.2 non è un prodotto per overclock, sono prodotti che comunque entrano in crisi oltre un certo wattaggio da dissipare. Certo che se hai anche problemi di spazio, le soluzioni sulle quali puntare non sono molte, probabilmente puoi anche vedere qualche soluzione scythe di medio/basso livello .. Byez
Salve ragazzi;
siccome voglio cambiare il dissi di stock montato sul i5 750 (non overclokkato) con il Tuniq Tower 120 eXtreme (€55,90), vorrei sapere alcune cose, cioè:
1) Cosa ne pensate di questo dissipatore; me lo consigliate?
2) Ci sono problemi di misure e di spazio, venendo montato su una mobo Asus P7P55D e con ram G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-787 4GBRM Ripjaw il tutto in un case CoolerMaster 690Pure?
3) Come rumorosità com'è?
Grazie. :)
John_Mat82
26-05-2010, 13:08
Salve ragazzi;
siccome voglio cambiare il dissi di stock montato sul i5 750 (non overclokkato) con il Tuniq Tower 120 eXtreme (€55,90), vorrei sapere alcune cose, cioè:
1) Cosa ne pensate di questo dissipatore; me lo consigliate?
2) Ci sono problemi di misure e di spazio, venendo montato su una mobo Asus P7P55D e con ram G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-787 4GBRM Ripjaw il tutto in un case CoolerMaster 690Pure?
al di là della stilosità dell'aggeggio che può piacere non mi pare d'averne mai letto così bene e a quel prezzo lì ti compri un noctua nh-u12p che ha prestazioni sicuramente superiori e ti viene venduto con 2 ventole da 20€ ciascuna comprese nei 60€ richiesti per averlo.. senza contare che le ventole le puoi sollevare e riattaccar un po' + in alto qualora la ventola dovesse eventualmente interferire con le ripjaws (ma non credo neanche).
ma un 212 plus/TX3 [ho un 101 ma fa pena per l'oc pesante) per un X3 a 3.8ghz regge?
TROPPO_silviun
26-05-2010, 15:02
ma un 212 plus/TX3 [ho un 101 ma fa pena per l'oc pesante) per un X3 a 3.8ghz regge?
Visto che già arrivi da un dissipatore medio/basso e il 212plus sicuramente ti garantirebbe miglior prestazioni ma non di una certa qualità, fossi in te taglierei la testa al toro e prendere un dissipatore migliore come può essere un Mugen2 della Scythe, a tutto vantaggio delle tue temperature e delle tue orecchie. Poi vedi tu. Byez
quindi il 212 plus non garantisce buone prestazioni?
Con il dual core mi trovavo bene diciamo.
Con il 101 mi sto trovando malissimo (68 GRADI SOTTO LINX A 3.6 GHZ)
TROPPO_silviun
26-05-2010, 15:13
quindi il 212 plus non garantisce buone prestazioni?
Con il dual core mi trovavo bene diciamo.
Con il 101 mi sto trovando malissimo (68 GRADI SOTTO LINX A 3.6 GHZ)
Sicuramente può garantire buone prestazioni, con overclock medio e non tirato. Se cerchi il top allora questo dissipatore si ferma molto prima, come è giusto che sia per un dissipatore che costa sotto i 30€. Comunque facendo riferimento ai gradi sotto linx, 68 non sono molti, bisogna vedere in che condizione è il dissipatore, se con ventola al 100% e quindi difficilmente sopportabile.
Byez
al di là della stilosità dell'aggeggio che può piacere non mi pare d'averne mai letto così bene e a quel prezzo lì ti compri un noctua nh-u12p che ha prestazioni sicuramente superiori e ti viene venduto con 2 ventole da 20€ ciascuna comprese nei 60€ richiesti per averlo.. senza contare che le ventole le puoi sollevare e riattaccar un po' + in alto qualora la ventola dovesse eventualmente interferire con le ripjaws (ma non credo neanche).
Ok! Ti ringrazio molto. ;)
Sicuramente può garantire buone prestazioni, con overclock medio e non tirato. Se cerchi il top allora questo dissipatore si ferma molto prima, come è giusto che sia per un dissipatore che costa sotto i 30€. Comunque facendo riferimento ai gradi sotto linx, 68 non sono molti, bisogna vedere in che condizione è il dissipatore, se con ventola al 100% e quindi difficilmente sopportabile.
Byez
si 68 al 100% :\
TROPPO_silviun
26-05-2010, 15:31
si 68 al 100% :\
Allora può anche diventare insopportabile avere una ventola che fa 3000 rpm, io non sopporto la mia da 2800 giri. Limiti di ventole piccole (la mia 70x70, la tua 80x80), invece le ventole da 120mm hanno limiti di giri inferiori così da essere più tollerabili. Byez
che mi dite del Scythe Mugen 2 Rev. B?
che mi dite del Scythe Mugen 2 Rev. B?
che è il miglior dissipatore per rapporto Prezzo/prestazioni ;)
Estremo95
26-05-2010, 16:46
infatti ottimo dissipatore ottimo prezzo peccato un pò ingombrante ma nel mio 690 advance II CM non ho nessun problema di sorta e tengo le temp uno spettacolo!!!!!!!!
che è il miglior dissipatore per rapporto Prezzo/prestazioni ;)
immaginavo questa risposta ma nel primo post non lo vedo ;)
microcip
26-05-2010, 17:24
ragazzi ociò che a breve escono gli scythe nuovi; aspettate l'estate che arriva in massa tutta la next gen ;)
VAM1006 ZALMAN VENTOLA CPU CNPS-9500 cm'è? meglio del 212p?Costano uguali quasi
che è il miglior dissipatore per rapporto Prezzo/prestazioni ;)
l'unica pecca è la dimensione, fosse 1-2 cm meno alto andrebbe bene in molti case :cry:
ragazzi ociò che a breve escono gli scythe nuovi; aspettate l'estate che arriva in massa tutta la next gen ;)
in ogni caso credo che resterà sempre competitivo :D
ragazzi ociò che a breve escono gli scythe nuovi; aspettate l'estate che arriva in massa tutta la next gen ;)
Grazie ;)
devil_mcry
26-05-2010, 19:16
Noto che alcuni dissipatori di un certo calibro montano alla base un dissipatorino aggiuntivo che raffredda piu velocemente il tutto
il mio zen fz 120 non lo ha pur avendo quella parte libera da staffe di aggancio
secondo voi installare li un dissipatore (a tal proposito ne ho diversi, presi da vecchi nb o altro) può essere utile?
nel caso, la zona non è lappata e non intendo lapparla xke è impossibile oltre al fatto che secondo me è lavorata, un pad termico per il fissaggio basterà?
Noto che alcuni dissipatori di un certo calibro montano alla base un dissipatorino aggiuntivo che raffredda piu velocemente il tutto
il mio zen fz 120 non lo ha pur avendo quella parte libera da staffe di aggancio
secondo voi installare li un dissipatore (a tal proposito ne ho diversi, presi da vecchi nb o altro) può essere utile?
nel caso, la zona non è lappata e non intendo lapparla xke è impossibile oltre al fatto che secondo me è lavorata, un pad termico per il fissaggio basterà?
Potresti provare ma comunque quei dissipatori solitamente sono fusi insieme alla base ed entrano in azione quando ancora le pipe non lo fanno, servono alle temperature più basse, in full non ci guadagni di certo niente!
microcip
26-05-2010, 20:45
in ogni caso credo che resterà sempre competitivo :D
su questo non ci piove ma a me girerebbero un filino ritrovarmi con un dissipatore "vecchio" dopo 2 settimane dall'acquisto:)
ragazzi ociò che a breve escono gli scythe nuovi; aspettate l'estate che arriva in massa tutta la next gen ;)
mmm potrebbe essere che abbassano i prezzi per le old gen per chi come me cerca uno scythe compatibile col socket 478?
devil_mcry
26-05-2010, 20:49
Potresti provare ma comunque quei dissipatori solitamente sono fusi insieme alla base ed entrano in azione quando ancora le pipe non lo fanno, servono alle temperature più basse, in full non ci guadagni di certo niente!
dici? allora evito di perdere tempo
se qualcuno ha il gladiator max puo dirmi gentilmente le sue temperature in idle e in full??grazie
40 euro nuovo a mano in negozio mi conviene o no comprarlo?
mi conviene aspettare o a questo prezzo acquisto il mugen 2 rev b?
40 euro nuovo a mano in negozio mi conviene o no comprarlo?
mi conviene aspettare o a questo prezzo acquisto il mugen 2 rev b?
Per un Mugen2 è un ottimo prezzo, non saprendo cosa esce non sò risponderti di preciso, magari esce una rev.C, non sò, ma tieni conto che già il nuovo Yasya (se non erro) ha caratteristiche molto simili anche se con una rumorosità leggermente più alta!
Per un Mugen2 è un ottimo prezzo, non saprendo cosa esce non sò risponderti di preciso, magari esce una rev.C, non sò, ma tieni conto che già il nuovo Yasya (se non erro) ha caratteristiche molto simili anche se con una rumorosità leggermente più alta!
c'è un video dello yasya
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html?start=4
meglio il mugen 2 rev b o lo yasya a parità di prezzo cosa prendereste?
Algamus94
27-05-2010, 18:57
salve, domando qua per non aprire post superflui: quale dissipatore cpu mi consigliate che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo? Uno economico ma con ottime prestazioni
c'è un video dello yasya
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/549-recensione-scythe-yasya.html?start=4
meglio il mugen 2 rev b o lo yasya a parità di prezzo cosa prendereste?
Il Mugen2, è più ingombrante ma se non hai problemi di spazione il sistema d'aggancio è migliore!
salve, domando qua per non aprire post superflui: quale dissipatore cpu mi consigliate che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo? Uno economico ma con ottime prestazioni
Precisa "economico", sai è molto soggettivo coem valore!
Algamus94
27-05-2010, 19:04
eh effettivamente.. parlo di non superare i 30-25 euro
wolverine
27-05-2010, 19:15
Ma com'è possibile che la Arctic Cooling MX2 non è tossica, mentre le altre paste come la Zalman ZM-STG2 lo sono? :mbe: :confused:
aquistar
27-05-2010, 19:56
Ma com'è possibile che la Arctic Cooling MX2 non è tossica, mentre le altre paste come la Zalman ZM-STG2 lo sono? :mbe: :confused:
l'importante è non usarle per lavare i denti. ;)
Credo che per il procio non faccia differenza.
Io comunque non mangerei la Arctic Cooling :asd:
Algamus94
27-05-2010, 20:01
l'importante è non usarle per lavare i denti. ;)
Credo che per il procio non faccia differenza.
Io comunque non mangerei la Arctic Cooling :asd:
Decisamente LOL!
Comunque non mi avete risposto .-. un dissipatore buono che non superi i 25-30 eurI?
wolverine
27-05-2010, 20:02
l'importante è non usarle per lavare i denti. ;)
Credo che per il procio non faccia differenza.
Io comunque non mangerei la Arctic Cooling :asd:
Eh beh.. :read: :D
wolverine
27-05-2010, 20:03
Decisamente LOL!
Comunque non mi avete risposto .-. un dissipatore buono che non superi i 25-30 eurI?
Arctic Cooling Frezeer Xtreme rev 2
aquistar
27-05-2010, 20:10
Arctic Cooling Frezeer Xtreme rev 2
Confermo stavo scrivendo la stessa cosa riesce a dissipare fino a 160w ed è ottimo ma 34 euro dal dragone.
Il Mugen2, è più ingombrante ma se non hai problemi di spazione il sistema d'aggancio è migliore!
Precisa "economico", sai è molto soggettivo coem valore!
quindi il mugen 2 è superiore, giusto?
ma non esiste una comparativa recente di tutti i dissipatori?
l'importante è non usarle per lavare i denti. ;)
Credo che per il procio non faccia differenza.
Io comunque non mangerei la Arctic Cooling :asd:
:D
Arctic Cooling Frezeer Xtreme rev 2
Confermo stavo scrivendo la stessa cosa riesce a dissipare fino a 160w ed è ottimo ma 34 euro dal dragone.
si ma a 40 prende il mugen 2 che da ciò che leggo è di un altro pianeta;)
Futura12
27-05-2010, 20:20
si ma a 40 prende il mugen 2 che da ciò che leggo è di un altro pianeta;)
E lo è infatti.:D
Decisamente LOL!
Comunque non mi avete risposto .-. un dissipatore buono che non superi i 25-30 eurI?
Oltre a quello che ti hanno suggerito, se hai una ventola da 12 in esubero c'è il Thermolab Baram che è un bel dissipatore a torre!
Però sembra sparito dal mercato italiano, in germania con 30€ te lo prendi...davvero strano!
wolverine
27-05-2010, 20:29
si ma a 40 prende il mugen 2 che da ciò che leggo è di un altro pianeta;)
Sul 'drago' 44.90€ dipede se Algamus vuole stare necessariamente sui 25€.. :)
Algamus94
27-05-2010, 21:46
sul "drago" sono carucci.. quello che mi avevate suggerito prima ( l'arctic cooler freezer ecc) costa 27 euro su un altro sito
Legolas84
27-05-2010, 21:48
Il Noctua NH-D14 è sempre il dio incontrastato dei dissi o è uscito qualcosa che lo supera? :D
Il Noctua NH-D14 è sempre il dio incontrastato dei dissi o è uscito qualcosa che lo supera? :D
E' sempre lui ;)
ragazzi nel post del mugen2 mi hanno detto che non entra per poco nel mio case uber chakra che è molto grande, cosa potrei montare di buono non grande ed efficiente, naturalmente economico :D
artic freezer extreme so già che ci sta ma qualcosa di meglio la trovo?
ilratman
31-05-2010, 00:34
ragazzi nel post del mugen2 mi hanno detto che non entra per poco nel mio case uber chakra che è molto grande, cosa potrei montare di buono non grande ed efficiente, naturalmente economico :D
artic freezer extreme so già che ci sta ma qualcosa di meglio la trovo?
beh considerare grande il chakra è proprio forte! ;)
a parte gli scherzi tutti i dissi a torre sono più o meno come il mugen se non più grandi.
prendi il mio noctua c12p.
beh considerare grande il chakra è proprio forte! ;)
a parte gli scherzi tutti i dissi a torre sono più o meno come il mugen se non più grandi.
prendi il mio noctua c12p.
costa troppo, se prendessi un artic freezer extreme?
che ne pensi?
so che il mugen 2 è nettamente meglio
pensi che il freezer extreme mi possa garantire un OC vdef da 3.4 a 3.8 di un phenom x4 965 c3
TROPPO_silviun
31-05-2010, 16:11
pensi che il freezer extreme mi possa garantire un OC vdef da 3.4 a 3.8 di un phenom x4 965 c3
Probabilmente in inverno con una temperatura dei locali di 20C potresti farcela, in estate la vedo dura, visto che il 965 è veramente esigente di corrente. Comunque almeno dal mio pusher informatico la differenza fra l'arctic extreme e il mugen2 è di 10€ non mi sono posto dubbi su quale prendere, anche perchè il dissipatore può essere mantenuto nell'eventualità di cambi di configurazione .. Byez
Probabilmente in inverno con una temperatura dei locali di 20C potresti farcela, in estate la vedo dura, visto che il 965 è veramente esigente di corrente. Comunque almeno dal mio pusher informatico la differenza fra l'arctic extreme e il mugen2 è di 10€ non mi sono posto dubbi su quale prendere, anche perchè il dissipatore può essere mantenuto nell'eventualità di cambi di configurazione .. Byez
il mugen2 ho letto che non entra nel mio case ;)
ps
il tuo pusher informatico ha detto bene :asd:
io personalmente ho trovato il freezer extreme a 26.50 ed il mugen a 36 euro
extreme mi arriverebbe il 15 giugno il mugen i primi di luglio
il problema è lo spazio dentro al case
spero solo che la ventola da 12 in estrazione ed il ventolone da 25cm in ingresso permettano di ridurre in parte la scarsezza del freezer extreme ;?
ilratman
31-05-2010, 16:55
costa troppo, se prendessi un artic freezer extreme?
che ne pensi?
so che il mugen 2 è nettamente meglio
pensi che il freezer extreme mi possa garantire un OC vdef da 3.4 a 3.8 di un phenom x4 965 c3
l'extreme dissipa fino a 150w per cui dovrebbe farcela.
Cmq se togli il ventolone lat del tuo case, che non serve a nulla, oppure se lo monti esterno il mugen2 ci sta.
l'extreme dissipa fino a 150w per cui dovrebbe farcela.
Cmq se togli il ventolone lat del tuo case, che non serve a nulla, oppure se lo monti esterno il mugen2 ci sta.
non è mia intenzione andare a fare OC oltre il vdef (quindi starà in full sotto i 150w al 99.99% ) spero quindi nell'ipotesi peggiore di raggiungere con il freezer extreme i 3.7ghz (cazzo il 10% di oc secondo me lo dovrei raggiungere vdef anche il freezer 7 semplice, sarebbe assurdo che l'extreme non possa riuscirci...), poi eventualmente si vedrà ;)
al limite cambio sia il case che il dissipatore e mi tolgo il pensiero :D
Argentax83
02-06-2010, 13:35
Ciao a tutti,
cercavo propio una discussione del genere per estrapolare qualche buon consiglio sul mondo dei dissipatori.
Allora ho un buget di €.60,00 c.a. inizialmente ero orientato sul coolermaster v8 poi leggendo le ultime pagine è saltato fuori il Scythe Mugen 2 Rev. B.
Non nascondo la tentazione per il Nh-D14 ma qui i miei dubbi...
contando che ho un 690 II :ciapet: + pq5 deluxe e corsair dominator con questo tipo di dissi dovrei rinunciare all' airflow delle ram, non so quanto utile, ma se c'è servirà a qualcosa giusto:mc: ?
Quindi per concludere vorei sapere se l'airflow è indispensabile o meno
e in caso di esito "affermativo" qual'è il miglior dissi da acquistare per far convivere il tutto.
Grazie e saluti dalla riviera ligure!
Dimenticavo, socket 755
risolto
Scythe Mugen 2 Rev. B
Snake156
03-06-2010, 07:13
Ciao a tutti,
cercavo propio una discussione del genere per estrapolare qualche buon consiglio sul mondo dei dissipatori.
Allora ho un buget di €.60,00 c.a. inizialmente ero orientato sul coolermaster v8 poi leggendo le ultime pagine è saltato fuori il Scythe Mugen 2 Rev. B.
Non nascondo la tentazione per il Nh-D14 ma qui i miei dubbi...
contando che ho un 690 II :ciapet: + pq5 deluxe e corsair dominator con questo tipo di dissi dovrei rinunciare all' airflow delle ram, non so quanto utile, ma se c'è servirà a qualcosa giusto:mc: ?
Quindi per concludere vorei sapere se l'airflow è indispensabile o meno
e in caso di esito "affermativo" qual'è il miglior dissi da acquistare per far convivere il tutto.
Grazie e saluti dalla riviera ligure!
Dimenticavo, socket 755
risolto
Scythe Mugen 2 Rev. B
forse alzando un po la ventola del d14 potresti riuscire a farli convivere.
prova a domandare nel 3d del noctua
Eddie666
03-06-2010, 07:22
salve a tutti; dato cambio di programma devo scegliere un dissipatore ad aria da montare nel nuovo Lian Li Q08; dato lo spazio in altezza limitato immagino che le possibilità siano limitate a dissi con ventola parallela alla scheda madre; oltre al "solito" SCYTHE BIG SHURIKEN ce ne sono altri dalle caratteristiche simili? considerate che dovrei andare a raffreddare un quad 775 di quelli a basso consumo (65w). grazie
ilratman
03-06-2010, 11:43
salve a tutti; dato cambio di programma devo scegliere un dissipatore ad aria da montare nel nuovo Lian Li Q08; dato lo spazio in altezza limitato immagino che le possibilità siano limitate a dissi con ventola parallela alla scheda madre; oltre al "solito" SCYTHE BIG SHURIKEN ce ne sono altri dalle caratteristiche simili? considerate che dovrei andare a raffreddare un quad 775 di quelli a basso consumo (65w). grazie
ok ma quanto spazio hai, manca questo dato importantissimo.
Eddie666
03-06-2010, 12:27
ok ma quanto spazio hai, manca questo dato importantissimo.
hai ragione :D
allora, il case è questo:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec
e a "spanne" direi che ci sia posto per dissi alti circa 8cm. data la costruzione del case, che prevede la possibilità di montare l'alimentatore con la ventola rivolta verso la scheda madre potrei cmq usare un dissi senza ventola, utilizzando la ventola dell'ali per aspirare aria, e la ventola da 120 montata sul tetto in immissione verso il dissi.
ilratman
03-06-2010, 12:53
hai ragione :D
allora, il case è questo:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec
e a "spanne" direi che ci sia posto per dissi alti circa 8cm. data la costruzione del case, che prevede la possibilità di montare l'alimentatore con la ventola rivolta verso la scheda madre potrei cmq usare un dissi senza ventola, utilizzando la ventola dell'ali per aspirare aria, e la ventola da 120 montata sul tetto in immissione verso il dissi.
potresti dare un'occhio allo xigmatec cobra senza ventola oppure al polimatech o ad un cogace.
Eddie666
03-06-2010, 13:20
potresti dare un'occhio allo xigmatec cobra senza ventola oppure al polimatech o ad un cogace.
l'unico tra quelli proposti presenti nel listino del rivenditore presso il quale ho preso il corsair è il cogage (oltre al big shuriken); leggendo però le dimensioni mi sono reso conto che sia davvero una bella bestia in larghezza, e un pò mi spaventa sul riuscire effettivamente a montarlo.
ilratman
03-06-2010, 16:43
Prendi il cogace lo trovo ottimo.
Eddie666
03-06-2010, 17:13
ho letto un pò in giro e hovisto che ne parlano molto bene..mi preoccupano però le dimensioni, dato che c'è il rischio che sbordi decisamente dalla mobo.
altrimenti (so che stò per dire una "bestialità", ma condetemela), se ci piazzassi uno zalman 8700 con ventola downvoltata a 5v?
sto cercando di decidermi a prendere un nuovo dissi con ventola supersilenziosa per il mio modesto P4 2 GHz...sono orientato su scythe, visto che sono gli unici a contemplare degli ottimi kit (inclusi nel pacchetto da come vedo) per l'installazione su diversi socket, compreso il datato 478 che posseggo io...
ora, nonostante lo spazio intorno alla cpu nel mio case non sia moltissimo...(circa 15 cm di profondità tra cpu e pannello laterale, circa 16 cm di larghezza tra il banco di memoria e il pannello posteriore, circa 13,5 cm in altezza tra ali e connettore per ventola sotto la cpu), vorrei acquistare un bel dissi grande (spazio permettendo...) tipo il "kabuto", il "ninja mini" o il "big shuriken".
mi sorge però un dubbio dettato da qualcosa che ho letto da qualche parte: potrei avere problemi di formazioni di condensa con un dissi troppo grande?
piccola richiesta: come faccio con le ventole a 4 pin adattarle ai 3 pin nella mainboard? :confused:
se volete rendervi conto degli spazi nel mio case vedete in foto, anche se non si capisce moltissimo:
http://img85.imageshack.us/img85/3109/case1t.jpg
e se vi può essere utile la mia scheda madre è questa:
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/others/p4xb_ra.jsp
ciao, notte a tutti e grazie
wolverine
04-06-2010, 01:15
sto cercando di decidermi a prendere un nuovo dissi con ventola supersilenziosa per il mio modesto P4 2 GHz...sono orientato su scythe, visto che sono gli unici a contemplare degli ottimi kit (inclusi nel pacchetto da come vedo) per l'installazione su diversi socket, compreso il datato 478 che posseggo io...
ora, nonostante lo spazio intorno alla cpu nel mio case non sia moltissimo...(circa 15 cm di profondità tra cpu e pannello laterale, circa 16 cm di larghezza tra il banco di memoria e il pannello posteriore, circa 13,5 cm in altezza tra ali e connettore per ventola sotto la cpu), vorrei acquistare un bel dissi grande (spazio permettendo...) tipo il "kabuto", il "ninja mini" o il "big shuriken".
mi sorge però un dubbio dettato da qualcosa che ho letto da qualche parte: potrei avere problemi di formazioni di condensa con un dissi troppo grande?
piccola richiesta: come faccio con le ventole a 4 pin adattarle ai 3 pin nella mainboard? :confused:
se volete rendervi conto degli spazi nel mio case vedete in foto, anche se non si capisce moltissimo:
http://img85.imageshack.us/img85/3109/case1t.jpg
e se vi può essere utile la mia scheda madre è questa:
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/others/p4xb_ra.jsp
ciao, notte a tutti e grazie
La condensa in genere la trovi sulle cpu super overclockate e raffreddate ad azoto liquido.. :D mi pare molto strano che si possa formare della condensa con dei dissi ad aria.. :mbe:
La condensa in genere la trovi sulle cpu super overclockate e raffreddate ad azoto liquido.. :D mi pare molto strano che si possa formare della condensa con dei dissi ad aria.. :mbe:
é più semplicemente impossibile già per il fatto che il dissipatore viene raffreddato con aria ad una temperatura ben più alta dello 0.
ilratman
04-06-2010, 05:21
é più semplicemente impossibile già per il fatto che il dissipatore viene raffreddato con aria ad una temperatura ben più alta dello 0.
però lui potrebbe benissimo abitare insieme al bigfoot e avere una temp in camera di -20. :asd:
senza offesa per chi ha fatto la domanda, ma dove le leggono certe cose?
però lui potrebbe benissimo abitare insieme al bigfoot e avere una temp in camera di -20. :asd:
senza offesa per chi ha fatto la domanda, ma dove le leggono certe cose?
:asd:
La condensa in genere la trovi sulle cpu super overclockate e raffreddate ad azoto liquido.. :D mi pare molto strano che si possa formare della condensa con dei dissi ad aria.. :mbe:
é più semplicemente impossibile già per il fatto che il dissipatore viene raffreddato con aria ad una temperatura ben più alta dello 0.
però lui potrebbe benissimo abitare insieme al bigfoot e avere una temp in camera di -20. :asd:
senza offesa per chi ha fatto la domanda, ma dove le leggono certe cose?
:asd:
:D sorry per la domanda... :O
il giretto al bar....
le 2 birette di troppo....
le ragazze scosciate incontrate :oink:
e l'ora notturna mi hanno un pò annebbiato....:rolleyes:
però lui potrebbe benissimo abitare insieme al bigfoot e avere una temp in camera di -20. :asd:
senza offesa per chi ha fatto la domanda, ma dove le leggono certe cose?
cmq d'inverno che non mi piace accendere il riscaldamento nella stanza dei pc ci potrei arrivare vicino allo 0° :p
sta cosa della condensa son sicuro d'averla letta...ma non ricordo ne dove ne cosa ci stava scritto di preciso :muro:
cmq d'inverno che non mi piace accendere il riscaldamento nella stanza dei pc ci potrei arrivare vicino allo 0° :p
sta cosa della condensa son sicuro d'averla letta...ma non ricordo ne dove ne cosa ci stava scritto di preciso :muro:
Tranquillo che non ti succederà mai e poi mai ad aria!
wolverine
04-06-2010, 21:40
cmq d'inverno che non mi piace accendere il riscaldamento nella stanza dei pc ci potrei arrivare vicino allo 0° :p
sta cosa della condensa son sicuro d'averla letta...ma non ricordo ne dove ne cosa ci stava scritto di preciso :muro:
Si ma con tutto il 'silicio in calore' dentro al case.. :D
scassermps
06-06-2010, 04:41
Ciao ragazzi,
molto probabilmente la mia domanda è OT, ho anch'io un q6600 G0, ma vorrei info sul dissipatore con certe caratteristiche.
SE ESISTE UNA DISCUSSIONE DEDICATA ALL'ARGOMENTO, MI PASSATE IL LINK A QUESTA, GRAZIE!
Ciao ragazzi, sto passando da un ATX ad un mini-ATX; il mio nuovo case sarà un Lian-li PC-V351B Nero; che giusto ieri mi è stato spedito!
Attualmente ho montato un Thermaltake Sonic Tower Rev.2 Fan-less; ma sono quasi certo che nel mio nuovo case questo non ci entri; non ho trovato le dimenzioni interne per esserne certo, ma non è il primo case mini-ATX con cui ho a che fare!
Vorrei quindi un dissipatore di dimenzioni ridotte, possibilmente fan-less se esiste ma cmq il più silenzioso possibile; cosa mi consigliate?
Ciao ragazzi,
molto probabilmente la mia domanda è OT, ho anch'io un q6600 G0, ma vorrei info sul dissipatore con certe caratteristiche.
SE ESISTE UNA DISCUSSIONE DEDICATA ALL'ARGOMENTO, MI PASSATE IL LINK A QUESTA, GRAZIE!
Ciao ragazzi, sto passando da un ATX ad un mini-ATX; il mio nuovo case sarà un Lian-li PC-V351B Nero; che giusto ieri mi è stato spedito!
Attualmente ho montato un Thermaltake Sonic Tower Rev.2 Fan-less; ma sono quasi certo che nel mio nuovo case questo non ci entri; non ho trovato le dimenzioni interne per esserne certo, ma non è il primo case mini-ATX con cui ho a che fare!
Vorrei quindi un dissipatore di dimenzioni ridotte, possibilmente fan-less se esiste ma cmq il più silenzioso possibile; cosa mi consigliate?
Il thread è quello giusto, comunque per un miglior consiglio possibile sarebbe l'ideale sapere lo spazio massimo sfruttabile tra la CPU e la paratia laterale, comunque se all'interno del casi andrai ad avere una buona ventilazione dissipatori passivi (o comunque orientati al passivo) ce ne sono, comunque non ne vedo molto l'esigenza, io una ventola silenziosa anche a bassisimi giri la metterei se hai una CPU che richiede una buona dissipazione...dipende dai casi, dal raffreddamento generale, comunque in linea di massima, dimenzioni ridotte e fanless non sono proprio un' accoppiata vincente!
Tra i thread "Termici" penso questo sia quello giusto per porre un mio quesito che mi turba da qualche giorno, in quanto non so se dare la colpa al dissi o le cause sono altrove.
Il pc è assemblato con processore I5-750 utilizzando come dissi il Thermalright AXP-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html) con ventola Nexus da 120mm, rilevando sotto stress (utilizzando IntelBurnTest con Times to run a 10) temperature di 70° e 38° in idle.
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/192284Senza titulo-2.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/192284Senza titulo-2.PNG')
motato in case mid tower
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/200133Ridimensiona diP1010004.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/200133Ridimensiona diP1010004.png')
salucard
06-06-2010, 12:00
Tra i thread "Termici" penso questo sia quello giusto per porre un mio quesito che mi turba da qualche giorno, in quanto non so se dare la colpa al dissi o le cause sono altrove.
Il pc è assemblato con processore I5-750 utilizzando come dissi il Thermalright AXP-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html) con ventola Nexus da 120mm, rilevando sotto stress (utilizzando IntelBurnTest con Times to run a 10) temperature di 70° e 38° in idle.
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/192284Senza titulo-2.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/192284Senza titulo-2.PNG')
motato in case mid tower
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/200133Ridimensiona diP1010004.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/200133Ridimensiona diP1010004.png')
le tue temperature non sono così sballate, ma bada:
per poter ottenere temperature ottimali,occorre avere un case ampio e ben areato,una buona pasta termica e il dissipatore con un'ottima planarità della base;quello che manca a te è un case ampio e areato,oltre al fatto che da quello che vedo è un case di vecchia concezione e che quindi non permette un cable management che possa favorire il flusso d'aria, pur passivo che sia;il mio consiglio è quindi di prendere un nuovo case;) e cambiare pasta termoconduttiva(se hai applicato quella in bundle)
le tue temperature non sono così sballate, ma bada:
per poter ottenere temperature ottimali,occorre avere un case ampio e ben areato,una buona pasta termica e il dissipatore con un'ottima planarità della base;quello che manca a te è un case ampio e areato,oltre al fatto che da quello che vedo è un case di vecchia concezione e che quindi non permette un cable management che possa favorire il flusso d'aria, pur passivo che sia;il mio consiglio è quindi di prendere un nuovo case;) e cambiare pasta termoconduttiva(se hai applicato quella in bundle)
Grazie per il riscontro, come pasta ho utilizzato l'Artic Silver 5, come case avrei una mezza idea su Gladiator 600 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=6567)della CM
salucard
06-06-2010, 12:38
Grazie per il riscontro, come pasta ho utilizzato l'Artic Silver 5, come case avrei una mezza idea su Gladiator 600 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=6567)della CM
io invece ti proporrei di prendere questi,sono belli da vedere e veramente molto funzionali,oltre naturalmente e giustamente ad avere un ottimo rapporto qualità/prezzo
http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=8090
http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=6621
per quanto riguarda il dissipatore controlla che sia planare la base,poichè la thermalright ha sempre avuto questi problemi,se è convessa ti tocca lappare;)
scassermps
06-06-2010, 14:49
Il thread è quello giusto, comunque per un miglior consiglio possibile sarebbe l'ideale sapere lo spazio massimo sfruttabile tra la CPU e la paratia laterale, comunque se all'interno del casi andrai ad avere una buona ventilazione dissipatori passivi (o comunque orientati al passivo) ce ne sono, comunque non ne vedo molto l'esigenza, io una ventola silenziosa anche a bassisimi giri la metterei se hai una CPU che richiede una buona dissipazione...dipende dai casi, dal raffreddamento generale, comunque in linea di massima, dimenzioni ridotte e fanless non sono proprio un' accoppiata vincente!
Son d'accordo, ma se chiedessi un dissipatore di ridotte dimensioni e silenzioso? Magari basta che possa scegliere io la ventola di questo!
Son d'accordo, ma se chiedessi un dissipatore di ridotte dimensioni e silenzioso? Magari basta che possa scegliere io la ventola di questo!
Si ma quanto sono ridotte queste dimensioni? Comunque Questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm) è ottimo in passivo se ti entra
Edit, è altissimo, non ricordavo, comunque anche i noctua non vanno male in passivo!
Dany16vTurbo
06-06-2010, 17:30
Tranquillo che non ti succederà mai e poi mai ad aria!
Con il pinguino sparato dentro il case è successo :rolleyes:
paobenti75
07-06-2010, 07:38
metti una ventola da 140 nell'AXP-140 che ci vanno tranquille anche un po veloci semmai e cali subito 2 gradi 70 gradi sono nella norma... ce l'avevo anche io e da coglione l'ho cambiato per un artic extreme rev 2 ... beh ora da 70-71 in overclock sono arrivato a 84 vedi un pò te ... questo la dice lunga sulla bonta del dissi... Cmq questo dissi intorno vuole spazio se lo strachiudi non dissipa bene ce lo avevo nell'HTPC con un case minuscolo e faceva fatica ci voleva una ventolozza a forti giri da regolare all'ocorrenza ma una volta spostato nell'antec remote max temp scese all'istante e overclock a 3.600 di un i5 750 assorbito sui 70 gradi... tra poco usciranno i nuovi noctua serie C presentati a taipei allora si che si gode piccoli orizzontali e udite udite doppia ventola una sopra e una sotto
metti una ventola da 140 nell'AXP-140 che ci vanno tranquille anche un po veloci semmai e cali subito 2 gradi 70 gradi sono nella norma... ce l'avevo anche io e da coglione l'ho cambiato per un artic extreme rev 2 ... beh ora da 70-71 in overclock sono arrivato a 84 vedi un pò te ... questo la dice lunga sulla bonta del dissi... Cmq questo dissi intorno vuole spazio se lo strachiudi non dissipa bene ce lo avevo nell'HTPC con un case minuscolo e faceva fatica ci voleva una ventolozza a forti giri da regolare all'ocorrenza ma una volta spostato nell'antec remote max temp scese all'istante e overclock a 3.600 di un i5 750 assorbito sui 70 gradi... tra poco usciranno i nuovi noctua serie C presentati a taipei allora si che si gode piccoli orizzontali e udite udite doppia ventola una sopra e una sotto
Grazie per il consiglio, avevo riposto la Noctua da 140 mm NF-P14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en) per l'HTPC e l'ho "sacrificata" per il pc di casa, comunque ho trovato la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-3 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentpro_pk-3.php) che va a 1700 giri rispetto ai 1200 della Noctua che sarebbe da provare.
Poi ho modificato il case inserendo una coppia di ventole da 120mm sul pannello laterale del case, dopo aver fatto la "groviera" a mo di trapano
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/75181Ridimensiona diP1010001.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/75181Ridimensiona diP1010001.png')
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/96141Ridimensiona diP1010002.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/96141Ridimensiona diP1010002.png')
Dopo aver sistema la Noctua da 140mm, stamattina ho fatto il test con IntelBurnTest con Times to run a 10 raggiungendo i 61° con temperatura ambiente di 27,5°
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/880448Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
joeblack90
08-06-2010, 12:06
ciao a tutti,
volevo un consiglio per un dissi buono e silenzioso soprattutto...ho un phenom II socket am3 e devo dire che il dissipatore in-box sotto sforzo...spesso duranti i giochi piu impegnativi fa un bel pò di casino!!!
ho visto un pò e mi ero avvicinato al Noctua NH-U9B SE2...che ne dite?
sapreste consigliarmi altri dissi silenziosi ed efficaci anche sotto sforzo?
TROPPO_silviun
08-06-2010, 12:21
ciao a tutti,
volevo un consiglio per un dissi buono e silenzioso soprattutto...ho un phenom II socket am3 e devo dire che il dissipatore in-box sotto sforzo...spesso duranti i giochi piu impegnativi fa un bel pò di casino!!!
ho visto un pò e mi ero avvicinato al Noctua NH-U9B SE2...che ne dite?
sapreste consigliarmi altri dissi silenziosi ed efficaci anche sotto sforzo?
In primis dovresti dirci quanto spazio hai a disposizione, visto che i top del mercato sono veramente notevoli ed in un case normale possono anche non entrarci. Personalmente, come vedi dalla mia firma ho montato qualche giorno fa uno Scythe Mugen2 che viene considerato uno dei miglior rapporto prezzo/prestazioni. Avevo anche io valutato nh-u9b ma in prestazioni è solamente medio, è sicuramente indicato a chi ha gia qualche problema di spazio, senza considerare che costa un 10€ in più del Mugen2. Byez
Germano84Blaster
08-06-2010, 12:50
Grazie per il consiglio, avevo riposto la Noctua da 140 mm NF-P14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en) per l'HTPC e l'ho "sacrificata" per il pc di casa, comunque ho trovato la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-3 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentpro_pk-3.php) che va a 1700 giri rispetto ai 1200 della Noctua che sarebbe da provare.
Poi ho modificato il case inserendo una coppia di ventole da 120mm sul pannello laterale del case, dopo aver fatto la "groviera" a mo di trapano
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/75181Ridimensiona diP1010001.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/75181Ridimensiona diP1010001.png')
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/96141Ridimensiona diP1010002.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/96141Ridimensiona diP1010002.png')
Dopo aver sistema la Noctua da 140mm, stamattina ho fatto il test con IntelBurnTest con Times to run a 10 raggiungendo i 61° con temperatura ambiente di 27,5°
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/880448Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
ottimo lavoro, quasi 10°C in full mi sembra un ottimo risultato, soprattutto perchè raggiunto praticamente senza investimenti, ma soprattutto con un po di sano artigianato :D
joeblack90
08-06-2010, 12:54
mh si scusa me ne ero dimenticato...:doh:
cmq ho un case cm storm scout quindi nn certo povero di spazio e ben areato...
indubbiamente vedendo i dati tecnici dello scythe devo dire che è certamente migliore ma quello che nn mi convince sono più che altro le dimensioni... ero partito cn l'idea di nn ingombrare troppo in ogni caso...ma se mi dici che x esperienza ne vale la pena...3-4 cm non svalutano di certo la proposta...ah sotto sforzo cm si comporta?
TROPPO_silviun
08-06-2010, 13:06
mh si scusa me ne ero dimenticato...:doh:
cmq ho un case cm storm scout quindi nn certo povero di spazio e ben areato...
indubbiamente vedendo i dati tecnici dello scythe devo dire che è certamente migliore ma quello che nn mi convince sono più che altro le dimensioni... ero partito cn l'idea di nn ingombrare troppo in ogni caso...ma se mi dici che x esperienza ne vale la pena...3-4 cm non svalutano di certo la proposta...ah sotto sforzo cm si comporta?
Hai un signor case, ce l'avessi io, che ha già hard disk ruotati, flussi di ventilazione ottimizzati, certo che un dissipatore per cpu ottimizzato è quello che ti manca. In larghezza case non hai sicuramente problemi, con i 158mm del Mugen, puoi stare tranquillo. Se mi dice che non consideri possibilità di overclock, puoi anche valutare qualcosa di inferiore come dimensioni, come costo è difficile perchè scendi subito tanto di prestazioni. Sotto sforzo come esperienza personale ne ho poca, ma dalle numerose reviews viste prima dell'acquisto si pone qualcosettina sotto il top come Noctua NH-U12P Se2, considerando che poi i test vengono svolti su piattaforme super overcloccate che quindi per l'utente medio sono fin esagerati. Se poi consideri che il Mugen2 costa i 2/3 del Noctua, è un bel risparmio. Dall'altra il Noctua ha dalla sua la dotazione di 2 ottime ventole, ma che dal lato prestazioni comportano un miglioramento nullo e un aumento della rumorosità. Altre proposte sono quelle di Arctic, per costi inferiori, ma prestazioni/qualità di tutt'altro livello.
joeblack90
08-06-2010, 13:50
eh si...è un buon case...a suo tempo l'ho voluta fare questa spesa x evitarmi i soliti problemi di spazio calore ecc ecc che spesso escono fuori dagli upgrade dei componenti...cmq vabbè devo dire che davvero non è male sia x la portata d'aria che per la rumorosità e poi cm hai detto tu...nei test manca poco che esplodono :D grazie mille per il consiglio e la disponibilità! ;)
ottimo lavoro, quasi 10°C in full mi sembra un ottimo risultato, soprattutto perchè raggiunto praticamente senza investimenti, ma soprattutto con un po di sano artigianato :D
Grazie per l'apprezzamento, ma il processore i5-750 è al suo valore di default 2,798 GHZ (turbo)
Oggi pomeriggio ho rifatto la prova, con temperatura ambiente di 29,5° e mi risulta 67°
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/555563Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
Germano84Blaster
08-06-2010, 16:35
Grazie per l'apprezzamento, ma il processore i5-750 è al suo valore di default 2,798 GHZ (turbo)
Oggi pomeriggio ho rifatto la prova, con temperatura ambiente di 29,5° e mi risulta 67°
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/555563Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
visto che lo hai a default mi sembra di capire che le prestazioni ti interessano(è sempre un i5) ma nn sono la tua priorità, allora perchè nn provi a downvoltarlo e vedere a frequenza di default fino a che voltaggio rimani rock solid sotto intel burn test?
visto che lo hai a default mi sembra di capire che le prestazioni ti interessano(è sempre un i5) ma nn sono la tua priorità, allora perchè nn provi a downvoltarlo e vedere a frequenza di default fino a che voltaggio rimani rock solid sotto intel burn test?
Già! ma quello che mi chiedo, se è normale a default per un I5-750 con dissi Thermalright AXP-140 con ventola da 140mm ed il case come da foto. Figuramioci se avessi lasciato il suo dissi di serie.
A questo punto non oso pensare se mi azzardo ad un minimo di overclock a quale temperatura schizzerebbe. :(
pochi istanti fa ho ripetuto il test con temperatura ambiente di 30° e ho rilevato 66°, comunque per essere pignoli oltre la temperatura ambiente non si dovrebbe tener conto anche dell'umidità ambientale che impedisce il corretto trasferimento di calore?
ilratman
08-06-2010, 22:09
Grazie per l'apprezzamento, ma il processore i5-750 è al suo valore di default 2,798 GHZ (turbo)
Oggi pomeriggio ho rifatto la prova, con temperatura ambiente di 29,5° e mi risulta 67°
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/555563Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
praticamente hai le mie stesse temperature, peccato io sia in passivo sotto il noctua c12p senza ventola.
certo che puoi avere fatto tutte le modifiche che vuoi ma se butti tanta aria dentro ma non la tiri fuori non cambia granchè.
io ti consiglio di prendere un case da 4 soldi ma buono come ventilazione tipo il CM elite 330, 30€, oppure se vuoi spendere un pochino di più ma avere molto di più l'ante 300 a 50€.
Già! ma quello che mi chiedo, se è normale a default per un I5-750 con dissi Thermalright AXP-140 con ventola da 140mm ed il case come da foto. Figuramioci se avessi lasciato il suo dissi di serie.
A questo punto non oso pensare se mi azzardo ad un minimo di overclock a quale temperatura schizzerebbe. :(
pochi istanti fa ho ripetuto il test con temperatura ambiente di 30° e ho rilevato 66°, comunque per essere pignoli oltre la temperatura ambiente non si dovrebbe tener conto anche dell'umidità ambientale che impedisce il corretto trasferimento di calore?
vedi sopra, non si possono mettere processori moderni e di fascia alta in case antiquati.
praticamente hai le mie stesse temperature, peccato io sia in passivo sotto il noctua c12p senza ventola.
certo che puoi avere fatto tutte le modifiche che vuoi ma se butti tanta aria dentro ma non la tiri fuori non cambia granchè.
io ti consiglio di prendere un case da 4 soldi ma buono come ventilazione tipo il CM elite 330, 30€, oppure se vuoi spendere un pochino di più ma avere molto di più l'ante 300 a 50€.
vedi sopra, non si possono mettere processori moderni e di fascia alta in case antiquati.
Ti consiglio vivamente l' Antec e quoto in toto ilratman!
praticamente hai le mie stesse temperature, peccato io sia in passivo sotto il noctua c12p senza ventola.
certo che puoi avere fatto tutte le modifiche che vuoi ma se butti tanta aria dentro ma non la tiri fuori non cambia granchè.
io ti consiglio di prendere un case da 4 soldi ma buono come ventilazione tipo il CM elite 330, 30€, oppure se vuoi spendere un pochino di più ma avere molto di più l'ante 300 a 50€.
vedi sopra, non si possono mettere processori moderni e di fascia alta in case antiquati.
Questo è vero, però ho fatto una prova a case aperto e cnormalmente chiuso, tenendo aperto il case la temperatura è scesa solo di 2° assestandosi sui 61°. posso escludere un problema di dissi-processore?
ilratman
09-06-2010, 08:00
Questo è vero, però ho fatto una prova a case aperto e cnormalmente chiuso, tenendo aperto il case la temperatura è scesa solo di 2° assestandosi sui 61°. posso escludere un problema di dissi-processore?
a case aperto non è una prova seria, non hai flusso che arriva al dissi.
La prova va fatta al limite con la mobo fuori dal case e con una ventola che ci soffia sopra.
Per dirti nel fusion in passivo a case aperto ho circa 10gradi in più perché il dissi non viene più investito dal flusso.
tuccio81
09-06-2010, 11:46
Ciao a tutti, ho un problemino, ho da poco acquistato un Pc HP Slimline (Pc1 in firma) che come dissipatore cpu (clock originale) ha un AVC Z8UH01L101 (http://www.avc.com.tw/product_detail.asp?id=31) lo trovate in fondo alla pagina, è il penultimo.
Quando renderizzo la temperatura dela cpu sale a circa 54° con conseguente aumento degli rpm della ventola, che arriva a 3800 giri (dai normali 1800 di default) facendo un rumore veramente assurdo. Roba che di notte sveglio la gente nelle camere accanto.
Mi consigliate di cambiare il dissipatore?
Ho provato a leggere la guida, ma mi serve una Low Profile, quindi no ho trovatu nulla che fa al caso mio.
Che ne pensate di una Thermaltake ISGC-100?
Vedendo qualche review online sembra non migliorino tanto le temperature di esercizio, ma almeno dovrebbe sisultare più silenziosa.
Altri consigli?
ilratman
09-06-2010, 12:16
Ciao a tutti, ho un problemino, ho da poco acquistato un Pc HP Slimline (Pc1 in firma) che come dissipatore cpu (clock originale) ha un AVC Z8UH01L101 (http://www.avc.com.tw/product_detail.asp?id=31) lo trovate in fondo alla pagina, è il penultimo.
Quando renderizzo la temperatura dela cpu sale a circa 54° con conseguente aumento degli rpm della ventola, che arriva a 3800 giri (dai normali 1800 di default) facendo un rumore veramente assurdo. Roba che di notte sveglio la gente nelle camere accanto.
Mi consigliate di cambiare il dissipatore?
Ho provato a leggere la guida, ma mi serve una Low Profile, quindi no ho trovatu nulla che fa al caso mio.
Che ne pensate di una Thermaltake ISGC-100?
Vedendo qualche review online sembra non migliorino tanto le temperature di esercizio, ma almeno dovrebbe sisultare più silenziosa.
Altri consigli?
scythe big shuriken oppure cogace con il modello low profile.
arcofreccia
09-06-2010, 14:28
L'anno scorso di questi tempi cambiavo dissipatore, e avevo preso l'arctic cooling super silencer 4.
Due domande, oggi mi conviene smontare il tutto, ripulire e rimontarlo?
Se volessi cambiarlo che dissipatore mi consigliate? Ho un p4 socket 478
TROPPO_silviun
09-06-2010, 14:46
Se volessi cambiarlo che dissipatore mi consigliate? Ho un p4 socket 478
Mi sono trovato poco tempo fa a valutare un cambio come il tuo. Dalle ricerche che avevo fatto, i prodotti Arctic Cooling facilmente rintracciabili non presentano più compatibilità con il socket 478 che è stato ormai abbandonato da più di 5 anni. Al momento invece continua ancora a supportare questo socket il marchio Scythe praticamente con tutti i modelli; se dai un'occhiata ai modelli puoi capire se hai limiti di dimensioni, prestazioni, prezzi. Visto che comunque è passato solo un anno dal cambio, puoi valutare se per caso si è riempito di polvere, se la pasta e da cambiare o cosa d'altro. L'altra settimana ho messo in pensione il mio Volcano 7+ montato sul P4 2.8 e dopo 7 anni di onorato servizio. Byez
arcofreccia
09-06-2010, 14:59
Mi sono trovato poco tempo fa a valutare un cambio come il tuo. Dalle ricerche che avevo fatto, i prodotti Arctic Cooling facilmente rintracciabili non presentano più compatibilità con il socket 478 che è stato ormai abbandonato da più di 5 anni. Al momento invece continua ancora a supportare questo socket il marchio Scythe praticamente con tutti i modelli; se dai un'occhiata ai modelli puoi capire se hai limiti di dimensioni, prestazioni, prezzi. Visto che comunque è passato solo un anno dal cambio, puoi valutare se per caso si è riempito di polvere, se la pasta e da cambiare o cosa d'altro. L'altra settimana ho messo in pensione il mio Volcano 7+ montato sul P4 2.8 e dopo 7 anni di onorato servizio. Byez
Quindi gli arctic cooling hanno abbandonato il socket 478?
quello che ho io quindi è uno degli ultimi
L'anno scorso di questi tempi cambiavo dissipatore, e avevo preso l'arctic cooling super silencer 4.
Due domande, oggi mi conviene smontare il tutto, ripulire e rimontarlo?
Se volessi cambiarlo che dissipatore mi consigliate? Ho un p4 socket 478
Come ti hanno ben suggerito la scelta ricade tra la Scythe che offre la compatibilità in molti dei suoi dissipatori e la Zalman che fa ancora qualcosina ma punterei comunque alla scythe!
arcofreccia
09-06-2010, 15:07
Come ti hanno ben suggerito la scelta ricade tra la Scythe che offre la compatibilità in molti dei suoi dissipatori e la Zalman che fa ancora qualcosina ma punterei comunque alla scythe!
stavo notando lo scythe katana 3. è buono?
stavo notando lo scythe katana 3. è buono?
Quanto vuoi spendere? Limitazioni negli ingombri?
arcofreccia
09-06-2010, 15:13
Quanto vuoi spendere? Limitazioni negli ingombri?
non oltre i 20€
il discorso è che l'anno scorso ho forzato qualcosa e ho rotto un pezzetto della base nera che sta intorno al socket :(
ora il dissipatore che ho appoggia bene, ma se ci metto uno scythe ho paura che non si possa fissare dato che dei 4 fori ora ne ho solo 3 :muro:
ilratman
09-06-2010, 15:20
non oltre i 20€
il discorso è che l'anno scorso ho forzato qualcosa e ho rotto un pezzetto della base nera che sta intorno al socket :(
ora il dissipatore che ho appoggia bene, ma se ci metto uno scythe ho paura che non si possa fissare dato che dei 4 fori ora ne ho solo 3 :muro:
se hai le ddr2 con soli 80€ ti fai un e3200+ una scheda asrock g41 usi il dissi stock che ti danno che va benissimo con e3200 e hai un sistema nuovo e molto più performante ma veramente molto.
Non ha nessuno senso investire anche solo 20€ in un sistema simile.
TROPPO_silviun
09-06-2010, 15:20
non oltre i 20€
il discorso è che l'anno scorso ho forzato qualcosa e ho rotto un pezzetto della base nera che sta intorno al socket :(
ora il dissipatore che ho appoggia bene, ma se ci metto uno scythe ho paura che non si possa fissare dato che dei 4 fori ora ne ho solo 3 :muro:
La cifra che vuoi spendere, certo è molto bassa. Di Scythe direi che non c'è nulla a quel livello. Non ho ancora capito per quale motivo vorresti cambiare il tuo dissipatore, visto che ha solo un anno. Byez
non oltre i 20€
il discorso è che l'anno scorso ho forzato qualcosa e ho rotto un pezzetto della base nera che sta intorno al socket :(
ora il dissipatore che ho appoggia bene, ma se ci metto uno scythe ho paura che non si possa fissare dato che dei 4 fori ora ne ho solo 3 :muro:
Humm...bel problema...dovresti trovare il modo di sostituire la cornice per stare sicuro, altrimenti se il nuovo dissi non fa contatto bene tanto vale che resti con il tuo attuale e cambiarlo quando sei sicuro che avrà un buon contatto!
arcofreccia
09-06-2010, 15:22
se hai le ddr2 con soli 80€ ti fai un e3200+ una scheda asrock g41 usi il dissi stock che ti danno che va benissimo con e3200 e hai un sistema nuovo e molto più performante ma veramente molto.
Non ha nessuno senso investire anche solo 20€ in un sistema simile.
Sono d'accordo, difatti era un pensiero cosi :D
ma spendere ancora soldi su un pc del 2002 in effetti non serve a molto ;)
TROPPO_silviun
09-06-2010, 15:22
La cifra che vuoi spendere, certo è molto bassa. Di Scythe direi che non c'è nulla a quel livello. Non ho ancora capito per quale motivo vorresti cambiare il tuo dissipatore, visto che ha solo un anno. Byez
PS Ho appena letto il commento sopra, condivido che per spendere 20€ su una piattaforma così datata, non ha molto senso, interessante sta proposta di spenderne 80. Byez
arcofreccia
09-06-2010, 15:23
La cifra che vuoi spendere, certo è molto bassa. Di Scythe direi che non c'è nulla a quel livello. Non ho ancora capito per quale motivo vorresti cambiare il tuo dissipatore, visto che ha solo un anno. Byez
Ma probabilmente non cambierò nulla, sono quelle cose che ti passano in testa, sarà il caldo :asd:
volevo solo metterci un dissi più performante..ma quello che c'è fa il suo alla fine :)
arcofreccia
09-06-2010, 15:26
Humm...bel problema...dovresti trovare il modo di sostituire la cornice per stare sicuro, altrimenti se il nuovo dissi non fa contatto bene tanto vale che resti con il tuo attuale e cambiarlo quando sei sicuro che avrà un buon contatto!
ma la basetta io ho visto che non costa molto, quella si può cambiare vero?
a case aperto non è una prova seria, non hai flusso che arriva al dissi.
La prova va fatta al limite con la mobo fuori dal case e con una ventola che ci soffia sopra.
Per dirti nel fusion in passivo a case aperto ho circa 10gradi in più perché il dissi non viene più investito dal flusso.
Grazie questo mi rassicura, almeno sono certo che non esiste il problema processore-dissipatore.
Inoltre (chiedo scusa per l'O.T. gli argomenti sono così vicini) la pasta termica utilizzata è l'Artic Silver 5 impiegata in questo modo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32172046&postcount=1899)
Per cui rimane da curare solo l'aereazione.
ilratman
09-06-2010, 17:36
Grazie questo mi rassicura, almeno sono certo che non esiste il problema processore-dissipatore.
Inoltre (chiedo scusa per l'O.T. gli argomenti sono così vicini) la pasta termica utilizzata è l'Artic Silver 5 impiegata in questo modo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32172046&postcount=1899)
Per cui rimane da curare solo l'aereazione.
un paio di gradi li prenderesti usando la mx2 come pasta.
Cmq l'aereazione è la cosa più importante.
Rimanendo in tema di dissi, volevo chiedere se vale la pena provare a sostituire il Thermalright AXP-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html) che ha la superficie non lappata bene, con lo Zalman CNPS 9700 (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=164) per avere migliorie oppure è meglio quello che ho?
Grazie
ilratman
10-06-2010, 07:47
Rimanendo in tema di dissi, volevo chiedere se vale la pena provare a sostituire il Thermalright AXP-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html) che ha la superficie non levigata bene con lo Zalman CNPS 9700 (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=164) per avere migliorie oppure è meglio quello che ho?
Grazie
il 9700 è solo un bel fiorellino di rame nikelato ma come dissi è scarso, ogni volta mi scontro con i possessori di queste serie di zalman che credono di avere delle bombe e poi chiedono perché hanno 70gradi su un 750 in oc o su un 955be e che sicuramente c'è qualche problema perché non è possibile che un dissi così buono, a detta loro :asd: , abbia temp così alte.
Tieni conto che io sono al di sotto di circa (4-5°) ai 70° e senza overclock :(
ilratman
10-06-2010, 08:22
Tieni conto che io sono al di sotto di circa (4-5°) ai 70° e senza overclock :(
ti abbiamo già spiegato i motivi.
brandon1227
10-06-2010, 14:55
ciao ratman:D , mi consigliereste qualche dissipatore socket 1156? Il mio case e' largo solo 100mm.
Grazie
ilratman
10-06-2010, 15:21
ciao ratman:D , mi consigliereste qualche dissipatore socket 1156? Il mio case e' largo solo 100mm.
Grazie
strettino mi pare!
cmq il big shuriken credo sia la scelta migliore.
secondo voi per un 1055t con budget sui 60 euro cosa si puo' comprare?
un mugen 2 puo' bastare?
grazie
brandon1227
10-06-2010, 17:41
invece questo thermaltek rispetto al big shuriken?
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001385&id=C_00001386&name=ISGC-100&ov=n&ovid=
ilratman
10-06-2010, 18:30
invece questo thermaltek rispetto al big shuriken?
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001385&id=C_00001386&name=ISGC-100&ov=n&ovid=
è nettamente inferiore.
Futura12
10-06-2010, 19:26
secondo voi per un 1055t con budget sui 60 euro cosa si puo' comprare?
un mugen 2 puo' bastare?
grazie
Certamente! io lo monterò su un Phenom 1090T che conto di tirare con il Mugen II a 4Ghz in tranquillità. (sull'Athlon X4 attuale che ne parliamo a fare pare di stare al polo:asd:)
Non direi proprio:
13 °C in meno rispetto ad un Intel Boxed per un dissipatore che può essere installato ovunque (poichè non ha misure ridicole come il True Black & Company che si assestano sui 16cm di altezza) sono un ottimo risultato dal mio punto di vista.
Per chi, come me, non ha la possibilità di installare piramidi/grattacieli all'interno del case il 9700 NT è l'unica via percorribile... e ti parlo da possessore di Enermax Uber Chakra... non certo un minitower.
C'è di meglio ad un prezzo inferiore, fidati!
Evangelion01
10-06-2010, 23:54
C'è di meglio ad un prezzo inferiore, fidati!
Quotone, il 9700 ormai è sorpassato come concezione, e per il prezzo che ha, molto meglio un accelero extreme per dirne uno.
Se poi hai problemi di spazio ci sono vari noctua/thermalright a basso profilo fatti apposta per htpc che disintegrano il 9700 su tutto.
Oltretutto a regimi medio - alti il 9700 è un trattore. :D
Si possono postare anche news per dissi vga, vero? :D
Ve gusta questo
Gelid (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19296&What=news&tt=Gelid+Icy+Vision%2C+dissipatore+a+doppia+ventola+per+GTX+480)
PS x Traskot: Sei contento che abbiano ricominciato wampis (come viene pronunciato da qualcuno one piece)
ciciolo1974
11-06-2010, 08:45
Buongiorno a tutti.
Ho letto una 50ina di pagine ieri, per farmi un' idea di cosa posso usare per evitare che il "muletto" AMD in firma (appena possibile passerò ad un 1055 + case CM690II) diventi un aereo in fase di rullaggio:D
Avrei ristretto la scelta tra questi 3:
CM Hyper TX3, 15,00 €
SCYTHE KATANA 3, 17,00 €
CM Hyper 212 Plus, 21,00 €
Il case attuale è un CM Centurion II, devo riverificare la misura ma mi pare di avere 14 cm di altezza, quindi sono a filo con i primi due, con il terzo sono fuori.
Avete altre alternative lowprofile e possibilmente lowcost da propormi?
Grazie in anticipo
Vuoi un consiglio da possessore di quel case?
Sostituiscilo subito ha un'aerazione pessima, per migliorarla ho tolto i vano da 3,5" mettendo l'hard disk su con un adattatore e messo un convogliatore da 80 a 120 per la ventola anteriore.
Ma l'ho fatto unicamente perchè è un pc vecchio altrimenti l'avrei cambiato subito.
ciciolo1974
11-06-2010, 09:04
Vuoi un consiglio da possessore di quel case?
Sostituiscilo subito ha un'aerazione pessima, per migliorarla ho tolto i vano da 3,5" mettendo l'hard disk su con un adattatore e messo un convogliatore da 80 a 120 per la ventola anteriore.
Ma l'ho fatto unicamente perchè è un pc vecchio altrimenti l'avrei cambiato subito.
Ho letto poco prima ilratman che consigliava un CM Elite 330 che mi costa poco più del dissipatore nuovo.
Per adesso hai il dissi box?
ciciolo1974
11-06-2010, 09:23
Per adesso hai il dissi box?
Si, è la ventola è quasi sempre a 2800-3000 rpm, con temperature di circa 35 gradi in idle...vorrei anche trovare il modo di mettere una ventola non PWM
paobenti75
11-06-2010, 10:01
ci va secondo voi un mugen 2 rev b 1156 sul maximus formula 3 gene con i5 750 montanto dentro un HTPC Case ANTEC FUSIONE REMOTE MAX? vorrei sostituire artic colling extreme rev b.. Andrà sopra le ram rip jaw che tanto sono basse? lo monterei poi con due ventole artic cooling 120 pwm .che dite?
John_Mat82
11-06-2010, 10:13
C'è di meglio ad un prezzo inferiore, fidati!
Quotone, il 9700 ormai è sorpassato come concezione, e per il prezzo che ha, molto meglio un accelero extreme per dirne uno.
Se poi hai problemi di spazio ci sono vari noctua/thermalright a basso profilo fatti a posta per htpc che disintegrano il 9700 su tutto.
Oltretutto a regimi medio - alti il 9700 è un trattore. :D
Avendo il 9500 dire che è una schifezza il 9700 è un po' troppo imho, soprattutto se uno ne è già possessore comunque un suo riutilizzo non è una cosa tanto negativa.
Detto questo il suo problema è il prezzo ed il rumore.. allo stesso prezzo si porta a casa un CPNS10X quiet che è immensamente + silenzioso e + performante; tuttavia manco stò dissipatore per gli stessi 45€ è il best buy.. c'è altro su cui orientarsi :)
Evangelion01
11-06-2010, 11:40
Avendo il 9500 dire che è una schifezza il 9700 è un po' troppo imho, soprattutto se uno ne è già possessore comunque un suo riutilizzo non è una cosa tanto negativa.
Infatti nessuno l 'ha detto mi pare... semplicemente c'è di meglio a meno, e non credo che si possa dire il contrario. ;)
Certo, se poi uno già lo possiede e vuole riciclarlo può farlo, ma personalmente lo rivenderei e punterei altrove.
solid_snake_85
11-06-2010, 12:45
Ola!
Cerco consigli e considerazioni su come montare il dissipatore CPU nel case...
Il case in questione è il Cosmos 1000 che alloggia una P5B Deluxe che monta un Q9550. Attualmente è montato l' ASUS Arctic Square (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=PqBBIBWzHbtfMroY&templete=2) (modificato da me con ventola inudibile) e vorrei montare un CoolerMaster Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603).
Sto riflettendo se montarlo orizzontalmente (come quello attuale) o verticalmente (come vedo spesso in giro).
Verticale
Pro:
- Prende aria "fresca" da destra (zona memorie)
- Avrebbe dietro di se la ventola da 12 in estrazione
Contro:
- Non mi dissipa aria calda sotto la CPU (norhbridge e VGA)
Orizzontale
Pro:
- L'aria segue il suo naturale circolo (aria calda, dal basso verso l'alto)
- Avrebbe la ventola da 12 superiore in estrazione
- Mi porta verso l'alto l'aria calda del northbridge e della VGA
Contro:
- Prende aria già calda da sotto (generata da northbridge e VGA)
Foto del sistema attuale:
http://picasaweb.google.it/omarfabris/Cosmos_cooling_update?feat=directlink (http://picasaweb.google.it/omarfabris/Cosmos_cooling_update?feat=directlink)
Ma i migliori dissipatori sono sempre IFX14 e quello della noctua? quelli a metallo liquido non ho capito come vanno, in alcuen recensioni sono molto performanti, in altre fanno un po' pena :confused:
Futura12
11-06-2010, 12:55
Quotone, il 9700 ormai è sorpassato come concezione, e per il prezzo che ha, molto meglio un accelero extreme per dirne uno.
Se poi hai problemi di spazio ci sono vari noctua/thermalright a basso profilo fatti apposta per htpc che disintegrano il 9700 su tutto.
Oltretutto a regimi medio - alti il 9700 è un trattore. :D
Ma ancora che stiamo parlando dello Zalman 9700 ma per cortesia:asd: era gia ridicolo quando è uscito sul mercato,oramai è proprio vecchio e superato.
Inoltre è veramente rumoroso,e la ventola rimane quella perchè non si puo cambiare..e quanto costava? 50 euro..bella sola:asd:
Evangelion01
11-06-2010, 13:23
Ma i migliori dissipatori sono sempre IFX14 e quello della noctua? quelli a metallo liquido non ho capito come vanno, in alcuen recensioni sono molto performanti, in altre fanno un po' pena :confused:
Si, i dati sono un po contrastanti.. ma per quello che costano imho si avvicinano troppo al costo di un impianto a liquido.
A quel punto, sempre meglio i soliti noti. :)
Andrea deluxe
11-06-2010, 13:25
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/31924-prolimatech-armageddon-140mm-cpu-cooler-review.html
scassermps
11-06-2010, 13:27
Thermalright AXP-140 + Noctua 120mm Fan NF-S12B ULN-Series.
Per il mio Q6600; sinceramente devo ancora decidere se comprare la ventola o riciclare una 12x12 Lian-li che ho smontato dal mio PC!
Il dissi deve entrare inun HTPC e secondo i miei calcoli dovrei avere 12/13cm di altezza a disposizione; a giorni, forse oggi, mi arriva la scheda madre nuova!
che opinione avete in merito? soluzioni analoghe + economiche?
Si possono postare anche news per dissi vga, vero? :D
Ve gusta questo
Gelid (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19296&What=news&tt=Gelid+Icy+Vision%2C+dissipatore+a+doppia+ventola+per+GTX+480)
PS x Traskot: Sei contento che abbiano ricominciato wampis (come viene pronunciato da qualcuno one piece)
Certo che puoi postarenews anche per dissi vga, DEVI! :D
Comunque niente di nuovo dalla gelid, io stò pensando di fare una vera pazzi insieme ad un amico per raffreddare un 5850 ma stiamo vedendo che la cosa, oltre ad essere comlicata è anche molto costosa da realizzare...dunque procede molto a rilento!
Per quanto riguarda wampis (:D) sono molto contento che sia ricominciato anche perchè da quà in poi diventa bello davvero, ha delle pause intermedie come al solito, ma davvero bello!
Ola!
Cerco consigli e considerazioni su come montare il dissipatore CPU nel case...
Il case in questione è il Cosmos 1000 che alloggia una P5B Deluxe che monta un Q9550. Attualmente è montato l' ASUS Arctic Square (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=PqBBIBWzHbtfMroY&templete=2) (modificato da me con ventola inudibile) e vorrei montare un CoolerMaster Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603).
Sto riflettendo se montarlo orizzontalmente (come quello attuale) o verticalmente (come vedo spesso in giro).
Verticale
Pro:
- Prende aria "fresca" da destra (zona memorie)
- Avrebbe dietro di se la ventola da 12 in estrazione
Contro:
- Non mi dissipa aria calda sotto la CPU (norhbridge e VGA)
Orizzontale
Pro:
- L'aria segue il suo naturale circolo (aria calda, dal basso verso l'alto)
- Avrebbe la ventola da 12 superiore in estrazione
- Mi porta verso l'alto l'aria calda del northbridge e della VGA
Contro:
- Prende aria già calda da sotto (generata da northbridge e VGA)
Foto del sistema attuale:
http://picasaweb.google.it/omarfabris/Cosmos_cooling_update?feat=directlink (http://picasaweb.google.it/omarfabris/Cosmos_cooling_update?feat=directlink)
Visto che hai 2 ventole in estrazione (credo) sul top io proverei a metterlo in orizzontale mettendo la ventola posteriore in entrata, usando in uscita solamente le ventole superiori! Comunque l'unico modo per sapere quale sarebbe la soluzione migliore sarebbe provare, provale entrambe e lo saprai con certezza, perchè una regola precisa non c'è mica!
Thermalright AXP-140 + Noctua 120mm Fan NF-S12B ULN-Series.
Per il mio Q6600; sinceramente devo ancora decidere se comprare la ventola o riciclare una 12x12 Lian-li che ho smontato dal mio PC!
Il dissi deve entrare inun HTPC e secondo i miei calcoli dovrei avere 12/13cm di altezza a disposizione; a giorni, forse oggi, mi arriva la scheda madre nuova!
che opinione avete in merito? soluzioni analoghe + economiche?
Cogage?
scassermps
11-06-2010, 15:01
Cogage?
Ora googlo un po' ... grazie!
---
Ho Thermaltake sonic tower rev.2 compatibile con: LGA775 ed AM2/K8 ed avrei bisogno di montarlo su un processore con socket AM3!
Mi hanno detto che posso montarlo anche su schede madri con socket AM3, basta che siano AM2+/AM3
ho veramente questa possibilità?
Traskot,Io avrei una mezza idea di prendere o il dissi della gelid o lo zalman vf3000, fargli una cura dimagrante lasciando il dissi nudo e poi piazzargli sotto uno scythe kama stay con ventola da 120 mm termocontrollata.
Secondo me quelle ventole a basso profilo servono a poco una 120 da 25 mm o 38 mm anche se un pò distanziata dovrebbe raffreddare meglio l'intera vga.
P.S. Ma ti saldano le crepe in testa dopo? :D
John_Mat82
11-06-2010, 15:11
EDIT: Niente da fare.... anche questo le prende dagli Zalman... comincio a credere che non esista un dissipatore a basso profilo (13cm) paragonabile al 9700 NT
Basso profilo ed efficace è un noctua c12p anche se costa ben di più..
Lo zalman 9700 è 142 mm leggermente più alto c'è lo Zerotherm zen che è superiore come performance.
EDIT: Niente da fare.... anche questo le prende dagli Zalman... comincio a credere che non esista un dissipatore a basso profilo (13cm) paragonabile al 9700 NT
Ti faccio una domanda, se metti una ventola da 3000rpm su un'altro dissipatore come l' Xtreme come pensi che vada?
Traskot,Io avrei una mezza idea di prendere o il dissi della gelid o lo zalman vf3000, fargli una cura dimagrante lasciando il dissi nudo e poi piazzargli sotto uno scythe kama stay con ventola da 120 mm termocontrollata.
Secondo me quelle ventole a basso profilo servono a poco una 120 da 25 mm o 38 mm anche se un pò distanziata dovrebbe raffreddare meglio l'intera vga.
P.S. Ma ti saldano le crepe in testa dopo? :D
Non saprei fra i 2 quale vada meglio, ma su che scheda lo andrai a montare? prendi in considerazione anche l' accelero che non avendo lamelle fitte (anche se non mi sembra che i 2 dissi riportati da te soffrano di lamelle fitte) va benone a basse pressioni!
Ventole da 38mm non ti servono, stai sulle 25 che ti bastano e ingombrano di meno, comunque invece di comprare un Kama Stay potresti tranquillamente fissare la ventola sul dissi con le fascette e risparmi un poco!
Scusa ma ora la storia delle crepe in testa non l' ho capita...sarà il caldo
Veramente volevo fare questa modifica anche per alleggerire il dissi, 500-600 gr di dissi sulla vga non mi convincono tanto.
per il discorso delle crepe non ti ricordi più i colpi di spada?
Veramente volevo fare questa modifica anche per alleggerire il dissi, 500-600 gr di dissi sulla vga non mi convincono tanto.
per il discorso delle crepe non ti ricordi più i colpi di spada?
Sinceramente un peso eccessivo per parecchio tempo tendono a flettere un pò la scheda nell'angolo diciamo che non ha agganci vicini, con la mia vecchia X1950 era successo ma niente di eclatante, si può risolvere magari con un sostegno tipo asta di ferro, in america ho visto che vendono delle staffe apposite che si agganciano sotto alla scheda e abbracciano proprio il lato che non ha sostegni...proprio per evitare queste eventualità ma non ho visto niente di simile quà in Italia o Europa!
OT: aaaaa, era riferito all'avatar, adesso non ci pensavo, hahahaha, basta bere molto latte che contiene calcio e fa bene alle ossa :D:D:D
Ora visto che sono in pari con il jappone e non ho più puntate da vedere mi sono fissato un pò con Berserk, l' anime l'ho visto e mi stò leggendo il manga che è molto più ampio!
ilratman
11-06-2010, 18:11
Forse ci sono: ho trovato uno Zalman 9700 LED a 39€ Iva Inclusa con regolatore di velocità incluso (quindi è possibile tenerlo sempre a 1300rpm).
L'altezza è di 14cm (ma solo nella parte più alta che è di circa 1cm di larghezza) e questo mi permetterebbe di avere 1cm di distanza dalla ventola da 25cm laterale che grazie alla conformazione di questo dissipatore contribuirebbe a raffreddarlo.
In più la mia Noctua posteriore (in estrazione dal case) aumenterebbe ulteriormente l'efficienza del dissipatore combinandosi con quella del 9700 rivolta in quella direzione.
Ottimo... ho risolto tutti i miei problemi.
certo se lo dici tu. :asd:
ciciolo1974
11-06-2010, 20:21
Rieccomi.
Il mio negozio di fiducia ha disponibili il CM 330 e il CM Hyper TX3... L' alternativa, ma spendendo 25 € in più ed aspettando almeno una settimana, è prendere l' antec 300 con l' Hyper 212 Plus o il Katana 3. Vale la pena aspettare o già con i primi due risolvo?
Ti volevo consigliare il three hundred , vedi un pò tu :D
Meglio la gallina domani IMHO
ciciolo1974
11-06-2010, 20:30
Ti volevo consigliare il three hundred , vedi un pò tu :D
Meglio la gallina domani IMHO
Mi hai convinto, l' alimentatore sotto credo sia più funzionale. Per il dissi scelgo? CM o katana3? (di più non salgo)
Mi hai convinto, l' alimentatore sotto credo sia più funzionale. Per il dissi scelgo? CM o katana3? (di più non salgo)
Per il case ottima scelta, aspettare ti conviene! per il dissipatore ti risponderò, intanto guarda QUA' (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/473-recensione-coolermaster-hyper-tx-3.html) che ti fai una buona idea delle prestazioni del TX. Magari dai anche uno sguardo li in giro, ce ne sono altri di dissipatori piccini...non sò...il cobra ad esempio!
ciciolo1974
11-06-2010, 20:54
Per il case ottima scelta, aspettare ti conviene! per il dissipatore ti risponderò, intanto guarda QUA' (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/473-recensione-coolermaster-hyper-tx-3.html) che ti fai una buona idea delle prestazioni del TX. Magari dai anche uno sguardo li in giro, ce ne sono altri di dissipatori piccini...non sò...il cobra ad esempio!
Guarda, allo stesso prezzo (17) del TX3 trovo il katana3, a 23 € il 212 che mi sembra più silenzioso...
Thermalright AXP-140 + Noctua 120mm Fan NF-S12B ULN-Series.
Per il mio Q6600; sinceramente devo ancora decidere se comprare la ventola o riciclare una 12x12 Lian-li che ho smontato dal mio PC!
Il dissi deve entrare inun HTPC e secondo i miei calcoli dovrei avere 12/13cm di altezza a disposizione; a giorni, forse oggi, mi arriva la scheda madre nuova!
che opinione avete in merito? soluzioni analoghe + economiche?
Secondo me con l'AXP-140 è dobbligo una bella 140 mm, intanto ho "sacrificato" la ventolona Noctua destinata all'HTPC.
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/45348Ridimensiona diP8090002.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/45348Ridimensiona diP8090002.JPG')
Però Vorrei provare la Noise Blocker BlackSilentPRO PK-3 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentpro_pk-3.php) da 1700rpm contro i 1200 della Noctua.
Ti consiglierei il Gelid Tranquillo, se solo si trovasse in italia (l'unico shop che ce l'ha lo vende il doppio di quanto costa in Germania :muro: ).
Evangelion01
11-06-2010, 23:04
comincio a credere che non esista un dissipatore a basso profilo (13cm) paragonabile al 9700 NT
Ne prendo una a caso, in italiano... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html
Guarda gli rpm della ventola del 9700 in confronto agli altri... :sofico:
Basta questo.
P.s. per citarne uno, c'è anche il maxorb che è una sogliola in confronto allo zalman, ed è più efficente... senza scomodare noctua o thermalright. :D
1) I dissipatori presenti nella recensione da te linkata che ottengono risultati degni di nota non rientrano nei 14cm di altezza massima (misurano tutti 15,8cm e quindi eliminiamoli pure perchè non entrano nel case).
2) I restanti dissipatori a basso profilo come lo scarsissimo Noctua NHC12P ottengono temperature imbarazzanti per il prezzo al quale vengono venduti... 71 °C a 65€ ... :D e sono sempre inferiori al 9700 LED (62 °C a 39€). Solo l'ASUS Arctic Square potrebbe essere un'ottima alternativa allo Zalman dato che misura 13cm ed ottiene buoni risultati a livello di temperature massime.
3) Il grafico che riporta la velocità delle ventole dice solamente qual'è la velocità media (50%) e massima (100%) di ogni dissipatore senza considerare il fatto che il 9700 NT può viaggiare ad una velocità COSTANTE di 1250rpm (inudibile) segnando risultati migliori rispetto a tutti gli altri dissipatori con altezza da 14cm in giù (fonte almeno 6-7 recensioni trovate in rete).
Detto ciò nessuno è ancora stato in grado di presentarmi un dissipatore che non superi i 14cm di altezza.... che costi meno di 39€ e che offra prestazioni superiori allo Zalman 9700 LED a 1250rpm costanti.
Questi i risultati di Hardware upgrade:
cut
Ogni consiglio è ben accetto ma evitiamo di parlare per sentito dire o di essere generici nelle risposte. Se conoscete qualcosa di meglio (con dati di fatto alla mano) inserite pure il link altrimenti trovo che sia inutile star qui a parlare del nulla... entro martedì devo procedere all'acquisto quindi non c'è più molto tempo.
Fosse per me avrei già comprato il True Black ma l'altezza dello stesso (e di tutti gli altri suoi cloni delle varie marche) non me lo permette.
Zalman 9700 LED oppure ASUS Arctic Square ? Il costo è praticamente identico (39€ il primo e 40€ il secondo)... le prestazioni anche.
1)Ci può stare
2)Prima provalo il Noctua e poi parliamo di scarsità! Il prezzo è vero che può essere alto ma ti ci danno anche 20€ di ventola, e anche se non ne vado matto è un' ottima ventola e silenziosa soprattutto! La asus saltala pure come marca di dissipatori, meglio Zalman a sto punto!
3)Dai un nuovo sguardo alla comparativa (non che sia delle migliori), magari ti è sfuggito qualcosa, tipo che le ventole sono al massimo dei giri e dunque paragoni ventole da 2800rpm come quella dello zalman (che è anche la più rumorosa) con i 1200rpm di Mugen e Alpenfohn, metti 3000rpm di ventola a loro e vedrai che risultati! 1250rpm non mi risulta che siano inudibili! Difficilmente il dissipatore sarà stato testato a 1250rpm...solitamente le mandano al massimo e naturalmente non controllate in nessun modo da qfan o simili altrimenti addio comparative che già sono quel che sono!
Non diciamo che tutte le marche che hanno fatto dissipatori a torre si sono basati sul TRUE altrimenti addio innovazioni tecnologiche!
Come già detto meglio Zalman di Asus!
ora ti elenco dissipatori più o meno costosi che potrebbero fare al caso tuo e vediamo cosa ne dici!
-Alpenfohn Panorama
-Cogage MST-140
-Cooler Master Hyper TX3
-Thermalright AXP-140
-Noctua NH-C12P SE14 o il vecchio con ventola da 12 che ti costa anche di meno!
-Noctua NH-U9B SE2
-Prolimatech Samuel 17
-Scythe Kabuto
-Scythe Shuriken
-Xigmatek Cobra
-Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 non ricordo le misure precise
Un pò di alternative cel'hai, ora immaginali con una ventola da 3000rpm e trai le tue conclusioni!
Per l'altra comparativa, sinceramente io da quel sito non ci ho mai tirato fuori niente di buono ma non è detto che non sia colpa mia, però mi sembra strano che vada quasi come un TRUE (anche se a più di 50db, praticamente come la mia macchina :D ) insomma quà nessuno ha capito mai niente, dovevamo comprarci tutti uno Zalman, risparmiavamo 30 e passa € e stavamo un grado sotto al top :D:D:D
ilratman
12-06-2010, 07:23
Ma visto che non ci capiamo nulla secondo lui con che dissi tengo passivo il mio i5 750?
Cioè uno che con un e6600@3200, il mio sotto ifx stava a 46gradi in luglioagosto, viene a dire che il non plus ultrà è un dissi antico e con prest medioscarse attualmente?
Poi uno viene anche a dire che i dissi a torre da 160mm sono assurdi solo perché ha un case di concezzione antica che hanno raffazzonato con un ventolone laterale altrimenti le temp gli schizzavano a 100 anche in inverno?
Mi sa che ne deve provare di cose prima di parlare ma soprattutto ragionarci sopra.
Dai non esagerate in fondo sta cercando solo un dissi che possa emtrare nel suo case.
Cmq in difesa del 9700 posso dire che la ventola gira a 2800 giri e non 3000 :D
A parte gli scherzi con una ventola del genere è ovvio che abbia buone prestazioni.
Diciamo che x un sordo potrebbe andare bene.
Secondo me è meglio pure l'8700 che almeno ti manda l'aria sui componenti laterali ed ha le stesse prestazioni con dimensioni molto più contenute.
Poi non ho capito perchè l'8700 l'abbiano fatto con quella ventola da 110 mm, ho provato a sostituirla con una 120 ma non ci entra, quando avrò tempo e voglia proverò a mettere dei distanziali per alzare la ventola sopra al profilo del dissi.
Evangelion01
12-06-2010, 09:16
Per l'altra comparativa, sinceramente io da quel sito non ci ho mai tirato fuori niente di buono ma non è detto che non sia colpa mia, però mi sembra strano che vada quasi come un TRUE (anche se a più di 50db, praticamente come la mia macchina :D ) insomma quà nessuno ha capito mai niente, dovevamo comprarci tutti uno Zalman, risparmiavamo 30 e passa € e stavamo un grado sotto al top :D:D:D
Ma visto che non ci capiamo nulla secondo lui con che dissi tengo passivo il mio i5 750?
Cioè uno che con un e6600@3200, il mio sotto ifx stava a 46gradi in luglioagosto, viene a dire che il non plus ultrà è un dissi antico e con prest medioscarse attualmente?
Poi uno viene anche a dire che i dissi a torre da 160mm sono assurdi solo perché ha un case di concezzione antica che hanno raffazzonato con un ventolone laterale altrimenti le temp gli schizzavano a 100 anche in inverno?
Mi sa che ne deve provare di cose prima di parlare ma soprattutto ragionarci sopra.
Mi avete anticipato... :D
Teo, non so come fai a dire che una ventola a 1250rpm è addirittura inudibile, ma ti garantisco che non è assolutamente così, a meno che non abiti sulla pista di malpensa.
Il maxorb rientra eccome nella misura che ti serve, ma a parte questo linka le rece dove lo zalman va meglio di tutti gli altri a 1200 rpm che son curioso... ;)
E cmq fossi in te valuterei il cambio di case, quello che hai è limitante in tutti i sensi... :)
Evangelion ci saranno anche ventole che a 1250 giri sono inudibili (o quasi) ma non di certo quello schifo che gli montano di serie.
Evangelion01
12-06-2010, 09:35
Evangelion ci saranno anche ventole che a 1250 giri sono inudibili (o quasi) ma non di certo quello schifo che gli montano di serie.
Guarda, per esperienza personale, di ventole ne ho provate tantissime, s12b, fx12 , slipstream ecc... che uso attualmente regolate da un rehobus.
Se salgo oltre gli 800rpm diventano tutte udibili eccome, figurati a 1200... :D
e cmq la rumorosità è un paramentro molto soggettivo, dato che influiscono parecchi fattori, come la sensibilità acustica del soggetto, il rumore ambientale ecc.
Ovvio che poi una s12 sarà cmq più silenziosa di una vizo a a parità di rpm, ma cmq sempre udibile, e non a caso noctua mette in bundle ulna e lna nelle sue fan. :O
Hai ragione però ne conosco una da 120 mm che sposta poca aria forse per la forma delle pale e che a 1200 giri si sente davvero poco.
Evangelion01
12-06-2010, 09:41
Effettivamente abito a 5km da Malpensa :) ma a parte questo il mio inudibile va inteso tra virgolette nel senso che si maschera cmq con il resto delle ventole che ho nel case. La 8800GTX per esempio gira a 1480rpm in idle quindi servirebbe a poco mettere una ventola da 800rpm.
Ah beh, allora il problema è diverso... cmq la 8800gtx l' ho avuta e in idle è abbastanza silenziosa , nonostante gli rpm della ventola, dato che è radiale, tipologia di fan più silenziosa delle classiche...
P.s. Ad ogni modo il 9700 al minimo è infinitamente meno rumoroso dell'Intel boxed che ho appena disarcionato dal dissipatore e che non sopportavo più.
Su questo non c'è dubbio.. :asd:
L'ho postata nella pagina precedente... non va meglio di tutti gli altri ma da quella recensione sembrerebbe andare molto bene e soprattutto a 37,5db.
1 rondine non fa primavera... hai detto che c'erano 6 o 7 rece che lo dimostravano, il che sarebbe diverso...
oltretutto i dissi li testati son vecchiotti.
Link thx. :)
Ma ce l'avete proprio su con il mio povero case (pagato al tempo una fortuna). Cos'ha che non va ? E' molto spazioso... ha un ventolone da 25cm che raffredda tutta la scheda madre... gli harddisk si tolgono e si mettono in 10 sec. (nessuna vite... solo un click) e sono raffreddati da una ventola anteriore... è molto solido e ben rifinito... mah.
Già il fatto che non ti permette di installare qualunque dissy è un limite non da poco come puoi osservare...:p
Evangelion01
12-06-2010, 09:47
Se la S12 alla quale ti riferisci è questa ce l'ho anch'io
http://ecx.images-amazon.com/images/I/3193RX7cSyL._SL500_AA300_.jpg
ed è assolutamente inudibile per me. A questo punto devo credere che tu abbia un orecchio particolarmente sensibile a questo tipo di suoni ì oppure è il mio tanto criticato Enermax che è in grado di contenere i rumori. :)
Esatto, è quella... ne ho posseduto una decina, sono tutte molto silenziose ma downvoltate a 800 - 600 rpm...
ora ho una s12b che è perfezionata.
Si, sono un maniaco del silenzio, il mio pc è pressochè muto nonostante il mio case sia molto aperto, e le fan le tengo tutte sui 600 rpm.
Sto addirittura valutando di rimuovere il mio hd meccanico affogato nell' himuro per rimanere solo con l' ssd e guadagnare in silenziosità!!
Il concetto di silenziosità come dicevo poc' anzi è molto soggettivo... :)
ciciolo1974
12-06-2010, 09:48
Appena preso l' antec 300, arriverà in una decina di giorni.
Non ho ancora scelto il dissipatore, mi prendo il we per pensarci ed ascoltare tutti i vostri consigli.
Dipende da dove è posizionata la ventola:
Se la ventola è messa in estrazione in un case che non oppone ostacoli all'aria è inudibile.
Se la metti davanti in un case con un griglia non bombata e poco forata assomiglierà a un phon.
Evangelion01
12-06-2010, 09:51
Dipende da dove è posizionata la ventola:
Se la ventola è messa in estrazione in un case che non oppone ostacoli all'aria è inudibile.
Se la metti davanti in un case con un griglia non bombata e poco forata assomiglierà a un phon.
vero, però se la fan va molto lenta l' interferenza della griglia sarà minima e impercettibile... lo so perchè nel mio nine ho questo"problema..." :D
Ultimamente ho provato le thermalright fdb 1300 e 1600, devo dire che spostano molta aria ma avevano un rumore un pò acuto per i miei gusti.
Invece dopo averne montata una nel case mi ha fatton un'ottima impressione.
Evangelion01
12-06-2010, 10:08
Posso chiederti come hai fatto a rendere "muta" anche la 5870 ?
EDIT: Forse ho trovato la risposta: Scythe Setsugen
Esatto, setsugen abbinato a 2 slipstream 120 1900rpm downvoltate a 6-700... = vga sempre fresca anche sotto carico e inudibile. :fagiano:
Evangelion01
12-06-2010, 10:18
P.s.
http://img820.imageshack.us/img820/1039/imgp3252.jpg (http://img820.imageshack.us/i/imgp3252.jpg/)
:)
Il Samuel è disponibile su un noto store romano per overclockers :D
Il prezzo è di 44,90 € che non mi pare per niente basso considerando che si deve aggiungere una ventola.
Ecco una rece del Prolimatech SAMUEL (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=30488)
QUI (http://www.pcmasters.de/hardware/review/prolimatech-samuel-17.html) un'altra
Secondo me lo zalman 9700 non è male, è la ventola che fa pena.
Peccato che sia di 110 mm come quella dell'8700 se no si poteva cambiare artigianalmente.
Eddie666
12-06-2010, 11:49
Ecco una rece del Prolimatech SAMUEL (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=30488)
QUI (http://www.pcmasters.de/hardware/review/prolimatech-samuel-17.html) un'altra
sembra sia, più o meno, ai livelli del big shuriken che ho appena comprato (e meno male direi, che altrimenti mi sarebbero girate non poco :D)
Bene... è peggio dell'AXP-140... da buttar via anche questo. Come vedete, pian piano, si torna sempre al punto di partenza. Mi sa che non avevo poi così tanto torto riguardo al 9700 LED.
Cmq l'AXP-140 con una buona (e grossa) ventola non è male secondo XbitLabs però i prezzi sono assurdi... mi costerebbe come minimo 61€ (con ventola) + s.s.
Ma tu insomma cerchi le migliori prestazioni possibili, però deve essere sui 13cm di altezza, non troppo costoso e con ventola intorno ai 1300rpm giusto?
Allora cambiamo discorso, quanti W devi dissipare? Perchè il fatto è questo, i dissipatori migliori rendono in alto, alcuni mooolto in alto, e magari a W bassi perdono qualcosa rispetto ad altri dissipatori anche più economici. Se mi dovessi comprare un dissipatore a sviluppo orizzontale io andrei tranquillamente su thermalright o noctua perchè sò che vanno e per quanto io possa occare non perderanno mai le loro prestazioni!
Il dissi va anche comprato per le proprie esigenze, e se uno non deve dissipare molto calore è anche normale che risparmi comprando un dissi adeguato!
Il fattore limitante del 9700 è che la ventola non è sostituibile poi qualche grado in più o in meno secondo me non conta tanto.
Anche uno xigmatek 963 andrebbe bene IMHO.
Potresti prendere il cogage mst-140 che ha la stessa ventola da 1500 rpm.
Se poi non ti piace più in la potresti cambiarla.
ilratman
12-06-2010, 13:36
Mi sa che non avevo poi così tanto torto riguardo al 9700 LED.
cmq nessuno aveva mai trollato in questo thread ma c'è sempre una prima volta.
se vuoi prendere un dissi che dovrai cambiare con la prossima cpu che prenderai fai pure nessuno ti costringe ma poi non dire che non lo avevamo detto.
Dunque:
Mi serve un dissipatore per la CPU che ho in firma (E6600@3.2Ghz) che sia molto più silenzioso di quello boxed e molto più efficiente. L'altezza massima che posso installare è 14cm (in questo modo avrei 1cm di distanza dalla ventola laterale) se parliamo di un dissipatore stile 9700 oppure di non più di 13cm se parliamo di un dissipatore stile True Black (in quanto essendo piatti sulla parte superiore rischierebbero di produrre troppo rumore se eccessivamente vicini al flusso d'aria emanato dalla ventola laterale da 25cm).
Visto poi che questo genere di prodotti ha un certo costo (nella maggior parte dei casi elevato in rapporto al prodotto in se) vorrei anche poterlo riutilizzare in ottica di un futuro upgrade verso la piattaforma i7 e sempre su scheda Asus... quindi il discorso di quanti Watt devo dissipare adesso è relativo.
Detto questo pensate che il Thermalright AXP-140 possa soddisfare i miei bisogni oppure rischierei di prendere un prodotto adatto solo alla CPU attuale e non ad un eventuale i7?
Infine una domanda: è meglio un AXP-140 liscio a cui abbinare una ventola da 140mm silenziosa oppure farei meglio ad andare direttamente sulla versione RT che integra già una ventola da 140mm da 1500rpm (che non ho capito se sono regolabili oppure no) ?
Prezzi: 60€ la versione RT e 45€ la versione base (AXP-140)
39€ (9700 LED)
Le prestazoni con ventola al max e al min per l'AXP-140 sono le seguenti:
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/core-i7-coolers-roundup/103_diagr2_refer-(Xbitlabs).png
ma a questo punto nn puoi prendere un corsair h50 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_corsair_h50.aspx)..costa 65 euro se nn sbaglio hai prestazioni al top e nn hai problemi di spazio...
ilratman
12-06-2010, 13:52
Cmq scordati che il 9700 tiene un i7 soprattutto se si vuole fare oc, fa già fatica un true o ifx.
io visto che non ti interessa il rumore ti consiglio un corsair h50
Diamo un consiglio ciascuno:
Io voto Noctua Nh-c12p se14.
Non il top come prestazioni ma ottima qualità costruttiva.
A sto punto voto h50 e simili anche io e non mi esprimo più!
Vorrei chiedere se ci sono in giro ventole da 140mm con rpm superiori ai 1700.
Grazie
Addirittura fa fatica un True Black? Quindi con quello boxed fornito da Intel con gli i7 cosa succede... si fonde la CPU nel giro di una settimana?
Effettivamente questo H50 è una bomba. Ho appena letto la recensione su Guru ed ha ottenuto risultati assurdi per il prezzo al quale viene venduto. E' sicuramente superiore a qualsiasi altra soluzione di cui abbiamo parlato fino ad ora.
Perchè dici "visto che non ti interessa il rumore" ? Ho scritto chiaramente che voglio una soluzione silenziosa ed efficiente perchè sono stanco ("ero" visto che l'ho tolto da 2 giorni) del dissipatore Intel.
Secondo Guru il Corsair H50 è silenziosissimo anche con ventola all'80%... da dove hai dedotto che è rumoroso?
Sound pressure
Cooler Master Hyper TX3 | QX9770 @ 3,6 dbA
40% RPM 36
60% RPM 37
80% RPM 38
As you can see, up-to 60% RPM the cooler remains nice and very silent. After passing 80% RPM however, the noise starts to get a tiny bit louder, nothing too serious though. But 60% RPM is plenty enough for decent cooling. Mind you that you can hear the pump a little, a small humming noise. The dbA reading is of course a reading of the entire PC, measured at a 75 CM distance.
Mi chiedo solo perchè non l'abbiate menzionato prima e che tipo di riserve abbiate in merito visto che non mi sembri molto convinto. E' silenzioso... incredibilmente performante ed occupa pochissimo spazio... c'è qualcosa che mi sfugge?
siccome nn è ne un dissi ad aria ne a liquido qui dentro nn è visto di buon occhio!!!!
cmq al massimo dei giri è un po rumoroso..la ventola pero' è pwm.
Addirittura fa fatica un True Black? Quindi con quello boxed fornito da Intel con gli i7 cosa succede... si fonde la CPU nel giro di una settimana?
Una specie!
Mi chiedo solo perchè non l'abbiate menzionato prima e che tipo di riserve abbiate in merito visto che non mi sembri molto convinto. E' silenzioso... incredibilmente performante ed occupa pochissimo spazio... c'è qualcosa che mi sfugge?
Non è economico magari? 80€ spedito a casa non mi sembrano pochi!
ilratman
12-06-2010, 14:36
Addirittura fa fatica un True Black? Quindi con quello boxed fornito da Intel con gli i7 cosa succede... si fonde la CPU nel giro di una settimana?
Effettivamente questo H50 è una bomba. Ho appena letto la recensione su Guru ed ha ottenuto risultati assurdi per il prezzo al quale viene venduto. E' sicuramente superiore a qualsiasi altra soluzione di cui abbiamo parlato fino ad ora.
Perchè dici "visto che non ti interessa il rumore" ? Ho scritto chiaramente che voglio una soluzione silenziosa ed efficiente perchè sono stanco ("ero" visto che l'ho tolto da 2 giorni) del dissipatore Intel.
Secondo Guru il Corsair H50 è silenziosissimo anche con ventola all'80%... da dove hai dedotto che è rumoroso?
Sound pressure
Cooler Master Hyper TX3 | QX9770 @ 3,6 dbA
40% RPM 36
60% RPM 37
80% RPM 38
As you can see, up-to 60% RPM the cooler remains nice and very silent. After passing 80% RPM however, the noise starts to get a tiny bit louder, nothing too serious though. But 60% RPM is plenty enough for decent cooling. Mind you that you can hear the pump a little, a small humming noise. The dbA reading is of course a reading of the entire PC, measured at a 75 CM distance.
Mi chiedo solo perchè non l'abbiate menzionato prima e che tipo di riserve abbiate in merito visto che non mi sembri molto convinto. E' silenzioso... incredibilmente performante ed occupa pochissimo spazio... c'è qualcosa che mi sfugge?
se hai il case sbagliato con il dissi stock con i7 vai a 80gradi già a def.
come abbiamo già detto h50 non è silenzioso come non lo è il 9700 come non lo è il true se scegli male la ventola etc, ovviamente per te questo non è un problema leggendo quello che scrivi.
H50 è una buona soluzione ma per noi che vogliamo il silenzio è pessimo.
Nel mio htpc la cosa più rumorosa e che si sente di più è il disco wd gp che in tutte le review è considerato il disco più silenzioso che ci sia.
Cmq appena metterai i7 saremo ben lieti di darti consigli sul case nuovo! ;)
ciciolo1974
12-06-2010, 15:50
A bomba:
CM Hyper 212
CM TX3
Schyte Katana 3
Ho scelto l' aiuto del pubblico:D :cool:
A bomba:
CM Hyper 212
CM TX3
Schyte Katana 3
Ho scelto l' aiuto del pubblico:D :cool:
Eviterei il 212 perchè inferiore al TX3 però tra gli altri 3 sinceramente non sò quale possa andare meglio, cerco di risponderti al più presto ma non mi sembra di trovare comparative dirette! Ad occhio direi Katana3 ma potrei sbagliarmi!
:D:D Buona fortuna allora!
Cmq personalmente andrei di Scythe Katana III. Costa pochissimo (19€ su "chiavelettronica")
Compra da negozio fisico!
ciciolo1974
12-06-2010, 17:12
Eviterei il 212 perchè inferiore al TX3 però tra gli altri 3 sinceramente non sò quale possa andare meglio, cerco di risponderti al più presto ma non mi sembra di trovare comparative dirette! Ad occhio direi Katana3 ma potrei sbagliarmi!
Compra da negozio fisico!
Li prenderei tutti dal mio negoziante di fiducia.;)
Mi state portando verso il katana:sofico:
Li prenderei tutti dal mio negoziante di fiducia.;)
Mi state portando verso il katana:sofico:
Non è che ti ci spingo, mi da più fiducia, è silenzioso e va bene per processori di media potenza ed ha anche il miniddipatore per i bassi carichi, l'unica cosa che non mi garba molto è il giro che fanno le 3 pipe sopra la base di contatto ma è una mia sensazione, non sembra che effettivamente sia un male! Ma dissipatori tipo Freezer Xtreme non li ha? (se non te lo hanno già chiesto, il prezzo rimarrebbe simile e avresti ventola da 12...)
ciciolo1974
12-06-2010, 23:03
Non è che ti ci spingo, mi da più fiducia, è silenzioso e va bene per processori di media potenza ed ha anche il miniddipatore per i bassi carichi, l'unica cosa che non mi garba molto è il giro che fanno le 3 pipe sopra la base di contatto ma è una mia sensazione, non sembra che effettivamente sia un male! Ma dissipatori tipo Freezer Xtreme non li ha? (se non te lo hanno già chiesto, il prezzo rimarrebbe simile e avresti ventola da 12...)
Si, dovrebbero arrivargli insieme al case, e costa 10€ in più. Tieni conto che appena possibile però io ci vorrei montare un X6 1055...non vorrei poi cambiare di nuovo dissi.
L'Hyper 212 è la versione plus?
In tal caso è superiore agli altri 2.
maghetto85
13-06-2010, 00:48
ciao a tutti vorrei un consiglio vorrei montare uno schyte big shuriken cosa ne pensate io ho una mb gigabyte ga-965p-ds4 e processore intel e6600 grazie 1000
ilratman
13-06-2010, 07:22
Si, dovrebbero arrivargli insieme al case, e costa 10€ in più. Tieni conto che appena possibile però io ci vorrei montare un X6 1055...non vorrei poi cambiare di nuovo dissi.
questo non lo avevi detto, sinceramente per un x6 non vedo bene nessuno di quelli che hai detto.
vogliamo metterci in testa tutti che un procio highend necessità di un dissi top.
come minimo devi prendere il mugen2.
ciciolo1974
13-06-2010, 07:28
questo non lo avevi detto, sinceramente per un x6 non vedo bene nessuno di quelli che hai detto.
vogliamo metterci in testa tutti che un procio highend necessità di un dissi top.
come minimo devi prendere il mugen2.
Si, hai ragione, anche perchè adesso è solo un' idea, ma mi sa che in ogni caso prenderò il Mugen2.
Piccola considerazione: ero partito con l' abbinata CM330 e TX3, poco meno di 50 €; sono arrivato a quasi 100 €:D
Potresti prendere uno zalman performa per risparmiare un pò.
ciciolo1974
13-06-2010, 08:33
Potresti prendere uno zalman performa per risparmiare un pò.
Non ce l' hanno a listino, cmq credo di andare di mugen2 ormai.;)
Grazie a tutti per consigli, pareri e spiegazioni.
Appena arriva tutto resoconto più o meno completo;)
ilratman
13-06-2010, 08:34
Si, hai ragione, anche perchè adesso è solo un' idea, ma mi sa che in ogni caso prenderò il Mugen2.
Piccola considerazione: ero partito con l' abbinata CM330 e TX3, poco meno di 50 €; sono arrivato a quasi 100 €:D
più che altro sarebbe assurdo prendere un dissi inferiore a quello stock.
Il dissi stock di x6 è ottimo diciamo ll livello del 9700! :asd:
sono solo i dissi stock di intel che sono penosi a volte nemmeno suff per la cpu, tranne quello che ti danno con il 980 che è al livello di un freezer extreme e vorrei vedere con i 1000€ che costa la cpu.
ciciolo1974
13-06-2010, 08:58
più che altro sarebbe assurdo prendere un dissi inferiore a quello stock.
Il dissi stock di x6 è ottimo diciamo ll livello del 9700! :asd:
sono solo i dissi stock di intel che sono penosi a volte nemmeno suff per la cpu, tranne quello che ti danno con il 980 che è al livello di un freezer extreme e vorrei vedere con i 1000€ che costa la cpu.
:D :D :D
Ilratman ti sei tradito
Hai ammesso che il 9700 è ottimo :D
Bhè dai mo si esagera!
Che il dissi stock del 1055 (che se è come quello del mio 965 C3) sia come il 9700 immagino fosse una battuta :D
Comunque io ho montato un zalman performa, 37 euro spesa totale ed ottima resa. La ventola stà a 900 giri (cioè non si sente) e il 965 a 3,6 ghz a 34 gradi con 25 gradi in stanza, prezzo/prestazioni ottimo direi.
Ciao
DIDAC
H50 è una buona soluzione ma per noi che vogliamo il silenzio è pessimo.
Nel mio htpc la cosa più rumorosa e che si sente di più è il disco wd gp che in tutte le review è considerato il disco più silenzioso che ci sia.
scusa rat, ma da ignorante non ho letto ne visto in azione l'h50 ma il rumore è dovuto all'oggetto in se o alla ventola associata?
davide155
13-06-2010, 11:45
Bhè dai mo si esagera!
Che il dissi stock del 1055 (che se è come quello del mio 965 C3) sia come il 9700 immagino fosse una battuta :D
Comunque io ho montato un zalman performa, 37 euro spesa totale ed ottima resa. La ventola stà a 900 giri (cioè non si sente) e il 965 a 3,6 ghz a 34 gradi con 25 gradi in stanza, prezzo/prestazioni ottimo direi.
Ciao
DIDAC
Le comparazioni si fanno sempre con la cpu sotto stress.
34C° è la temperatura in idle..........tutti i dissipatori sono buoni a quelle temperature, ma è quando la cpu inizia a macinare calcoli che vengono messi in ginocchio i dissipatori più scarsi.
Io presi più di un anno fa il Thermalright Ultra 120 Extreme, e mai scelta fu più azzeccata. Una volta lappato ho guadagnato 20-25C° in full load con il procio a 4ghz rispetto allo stock :O
Le comparazioni si fanno sempre con la cpu sotto stress.
34C° è la temperatura in idle..........tutti i dissipatori sono buoni a quelle temperature, ma è quando la cpu inizia a macinare calcoli che vengono messi in ginocchio i dissipatori più scarsi.
Io presi più di un anno fa il Thermalright Ultra 120 Extreme, e mai scelta fu più azzeccata. Una volta lappato ho guadagnato 20-25C° in full load con il procio a 4ghz rispetto allo stock :O
Ah bè certo :D
Io sono passato dai 68 dello stock a 51 dello zalman sotto LINPACK.
Il mio intervento era solo per dire che il dissi stock del 965 nonostante abbia le due pipe non sia in realtà un granchè.
DIDAC
Io ho l'AXP-140 montato così com'è :( , che dici vale la pena smotare e fare la lappatura?
Germano84Blaster
13-06-2010, 14:19
ragazzi sapete come si comporta lo Scythe Yasya rispetto ad un d-14, un megahalems ed un mugen 2 intorno a 150w?
ragazzi sapete come si comporta lo Scythe Yasya rispetto ad un d-14, un megahalems ed un mugen 2 intorno a 150w?
Dai uno sguardo (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/yasya/sorgente_yasya.png)
Però leggiti anche la review...la scelta di adottare i pushpin proprio non mi garba!
Futura12
13-06-2010, 14:42
Dai uno sguardo (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/yasya/sorgente_yasya.png)
Però leggiti anche la review...la scelta di adottare i pushpin proprio non mi garba!
Si ma manca proprio il confronto con il Mugen II :(
P.s: Spettacolo il dissy stock della Intel:rotfl:
Andrea deluxe
13-06-2010, 14:51
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121
non oso immaginare i benefici con un true o venomous...
Si ma manca proprio il confronto con il Mugen II :(
P.s: Spettacolo il dissy stock della Intel:rotfl:
Se non ricordo male siamo molto vicini come prestazioni ma con ingombri più contenuti!
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121
non oso immaginare i benefici con un true o venomous...
Wow, davvero interessante, strana conformazione delle pale, anche se praticamente ha una specie di conogliatore, una specie di quello che ha fatto la nexus, si dovrebbero provare differenti ventole tutte con quel convogliatore...comunque rimane interessante!
Crystall
13-06-2010, 18:24
se vuoi qualcosa di serio penso che devi andare di lian li o corsair 800d (il 700 è ancora più serio senza finestra se vuoi) , vuoi un full tower a quanto ho capito, se ti accontenti anche di mid c'è anche altro
ilratman
13-06-2010, 19:16
scusa rat, ma da ignorante non ho letto ne visto in azione l'h50 ma il rumore è dovuto all'oggetto in se o alla ventola associata?
Il rumore è sempre soggettivo e sinceramente chi dice che h50 è silenzioso non ha l'orecchio molto fino.
Sinceramente dubito, senza offesa ovviamente, di chi ritiene silenzioso una ventola da 1700giri ancge se al 60% ossia circa 1100 giri perchè evidentemente ha altri problemi nel suo case se non sente il rumore.
Come ho sempre detto il rumore di fondo è un'altra componente fondamentale, diciamo che a milano è molto facile fare un pc silenzioso mentre da me in campagna è estremamente difficile.
L'htpc che ho fatto a mio cognato ad arese per i miei canoni era rumoroso, installato da lui magicamente è inudibile ma ciò non vuol dire che lo sia.
Per me un pc deve essere il top come silenziosità in ogni condizione.
Un radiatore come quello di h50 richiede una ventola con discreta pressione che non può essere silenziosa figuriamoci un sistema push-pull.
La pompa poi ronza un pochino, visto che l'ho sentita di persona, ma ovviamente a molti può non dar fastidio.
Per mè un dissi come il mugen2 o il noctua d14 sono da preferire.
Io con il liquido ne ho fatte di tutti i colori negli anni 90, all'epoca i dissi ad aria erano molto scarsi, e per questo secondo me un h50 non esalta come prestazioni per essere un liquido e non va così meglio di un bupn dissi ad aria.
ilratman
13-06-2010, 20:12
A nessuno dei due perchè è silenziosissimo. Purtroppo in rete c'è troppa gente che esprime giudizi su un prodotto senza mai averlo provato.
Ho avuto la possibilità di provarlo per bene questa mattina (dal mio vicino) e ti posso assicurare che al momento attuale non vedo una ragione valida per preferire qualsiasi dissipatore ad aria high end rispetto a questo Corsair.
Prestazionalmente è sullo stesso livello del mastodontico Thermalright IFX-14 (ad oggi il miglior dissipatore ad aria) con una rumorosità pari a quella di una ventola Noctua NF-S12B FLX (quindi molto contenuta) ed un ingombro minimo. Sostituendo la ventola originale con 2 Noctua (in configurazione Push & Pull) S12B ULN rendi il tutto assolutamente inudibile e migliori ulteriormente le prestazioni di 3-4 °C (te lo dico perchè abbiamo fatto un po' di test proprio con questi componenti).
Purtroppo mi sa che i consigli me li devi dare adesso...devo ammettere che avevi ragione riguardo al case. Nonostante mi sia sempre trovato benissimo quella maledetta ventolona da 25cm laterale mi va ad ostacolare anche il radiatore dell'H50 e dato che non ho intenzione di rinunciarvi viste le sue potenzialità e la sua silenziosità (oltre all'ottimo prezzo che ho spuntato) mi sa proprio che mi tocca cambiare il case.
Al momento avevo pensato al Cooler Master HAF 932 ... che ne dite? Anche qualcosa di più "serio" è ben accetto visto che il case si trova in salotto a fianco ad un impianto audio/video da diverse migliaia di euro e non vorrei mettere pacchianate o case colorati da "bamboccioni".
la prima parte è solo un bla bla bla da chi non ha esigenze di silenziosita per cui non replico.
la seconda parte invece merita risposta e sinceramente l'haf pur essendo un ottimo case per me è troppo chiassoso.
Un case deve essere elegante solido e con una ventilazione eccellente ma silenzioso.
Per me non c'è nulla di meglio dell'antec p183, se lo prendi capirai cosa vuol dire un case.
L'unica pecca dell'antec sono le ventole che a mio giudizio devono essere cambiate con delle sflex 800 ma io sono pignolo.
maghetto85
13-06-2010, 21:56
ciao a tutti vorrei un consiglio vorrei montare uno schyte big shuriken cosa ne pensate io ho una mb gigabyte ga-965p-ds4 e processore intel e6600 grazie 1000
nessuno può aiutarmi??? :_
ilratman
13-06-2010, 22:12
nessuno può aiutarmi??? :_
Puoi metterlo ma devi stare attento al dissi del nb che non sia troppo alto.
Scusa se te lo chiedo ma come mai il big shuriken?
Hai problemi di altezza?
maghetto85
13-06-2010, 22:18
[QUOTE=ilratman;32293683]Puoi metterlo ma devi stare attento al dissi del nb che non sia troppo alto.
Scusa se te lo chiedo ma come mai il big shuriken?
Hai problemi di altezza?[/QUOTE
nono preò preferisco un low profile e ventola parallela al mother board perchè ho il case chakra della enermax e la ventola è laterale così il movimento d'aria è unico e poi ha una ventola del 12 ... cosa intendi per dissi nb?? e dici che non è buono?
grazie
maghetto85
13-06-2010, 22:31
Puoi metterlo ma devi stare attento al dissi del nb che non sia troppo alto.
Scusa se te lo chiedo ma come mai il big shuriken?
Hai problemi di altezza?
nono preò preferisco un low profile e ventola parallela al mother board perchè ho il case chakra della enermax e la ventola è laterale così il movimento d'aria è unico e poi ha una ventola del 12 ... cosa intendi per dissi nb?? e dici che non è buono?
grazie
ilratman
13-06-2010, 23:03
nono preò preferisco un low profile e ventola parallela al mother board perchè ho il case chakra della enermax e la ventola è laterale così il movimento d'aria è unico e poi ha una ventola del 12 ... cosa intendi per dissi nb?? e dici che non è buono?
grazie
vedo che il chakra va alla grande.
Per dissi nb intendo northbridge che se troppo alto rende impossibile montare il dissi.
Il big è buono e con e6600 farà il suo lavoro.
Cmq prova a dare un'occhio allo xigmatech cobra.
devil_mcry
13-06-2010, 23:43
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121
non oso immaginare i benefici con un true o venomous...
uao si sa qualcosa su portata e rumore ?
edit ma muove trp poca aria e fa tanti db :|
wolverine
14-06-2010, 00:15
uao si sa qualcosa su portata e rumore ?
edit ma muove trp poca aria e fa tanti db :|
In effetti 36cfm non sono molti, però c'è da dire che sono concentrati 'al centro' ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.