Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

traskot
20-06-2011, 13:09
mi sono espresso male, volevo dire 'rapidità' :)

Alternative come prestazioni direi Noctua NH-D14 o l' Archon.
Alternative come montaggio non ne hai rimanendo su queste prestazioni!

K Reloaded
20-06-2011, 19:34
Alternative come prestazioni direi Noctua NH-D14 o l' Archon.
Alternative come montaggio non ne hai rimanendo su queste prestazioni!

grazie, ma rispetto a questi due meglio sempre il SA giusto?

Revolution89z
20-06-2011, 19:40
grazie, ma rispetto a questi due meglio sempre il SA giusto?
Si anche se di poco e niente :O

Revolution89z
20-06-2011, 20:24
Sono un po' di parte, ma consiglio sempre lo Scythe Yasya che si monta benissimo grazie ai push pins ed ha ottime prestazioni (comunque sempre inferiori al Noctua)...
Dubito possa competere con il silver arrow :D :D è il top al momento e batte anche il noctua di 2/3° ;)

Snickers
21-06-2011, 01:17
Ragazzi, ho questo link da darvi in pasto:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-June-2011/1299/5
Perché attualmente mi fa sorgere dubbi: ho sempre pensato che la Arctic Cooling Mx-3 fosse superiore come conduttività alla Arctic Silver 5, ma in questo test, la AS5 da la paga alla Mx-4, possibile fossero mie "certezze" infondate?

EDIT: Qua la situazione sembra capovolta:
http://www.clunk.org.uk/reviews/arctic-cooling-mx-3-thermal-paste-review/Page-4.html
Mentre qua:
http://www.tweaktown.com/reviews/4134/antec_formula_7_nano_diamond_thermal_compound_review/index.html
La mx-2 è leggermente superiore alla AS5.

Insomma, facendola spiccia, adesso sul dissi attuale (OCZ gladiator MAX) ho su la Mx-3, da qualche parte però ho anche un tubetto di AS5, visto che la pasta la devo cambiare a giorni (la misi su nell'ottobre 2009), che ci metto?!?

syler91
21-06-2011, 10:46
io continuo a consigliarti il freezer 13, costa poco, è silenzioso e supporta praticamente tutti i socket usciti negli ultimi 10 anni...


se vuoi spendere poco allora non c'è di meglio.


gli shythe a parita di prezzo sono sicuramente inferiori ( sopratutto come compatibilità) e comunque visto che non andrai mai ad effettuare OC uno vale assolutamente l'altro.

il salto da un dissi stock a uno aftermarcket, qualunque esso sia è ineccepibile quindi non ti fare troppe pippe mentali.


P.s: hai la firma totalmente irregolare!!
Ok allora vedrò di prendere l'arctic cooling,conosci un sito dove posso vedere magari una classifica dei dissipatori in base alla loro efficienza e magari anke il prezzo indicativo?

rotwang
22-06-2011, 11:45
Dai un'occhiata (http://www.tweaktown.com/reviews/3872/arctic_cooling_freezer_13_pro_cpu_cooler_review/index7.html) .

jack_the_kayman
24-06-2011, 09:44
ho montato uno scythe big shuriken sul mio htpc, davvero un bellissimo dissi, solo che ho visto che gira costantemente a 1600rpm (ma già così è silenziosissimo), però visto che è un pc su cui riproduco al massimo dei video o ci navigo, mi piacerebbe rallentare ancora da più la ventola del dissi per renderla inudibile (anche perchè la scheda video è integrata e quindi non si sentirebbe niente).
come posso fare secondo voi?

RIC3
24-06-2011, 09:47
ho montato uno scythe big shuriken sul mio htpc, davvero un bellissimo dissi, solo che ho visto che gira costantemente a 1600rpm (ma già così è silenziosissimo), però visto che è un pc su cui riproduco al massimo dei video o ci navigo, mi piacerebbe rallentare ancora da più la ventola del dissi per renderla inudibile (anche perchè la scheda video è integrata e quindi non si sentirebbe niente).
come posso fare secondo voi?

SpeedFan?

jack_the_kayman
24-06-2011, 10:03
SpeedFan?

sì l'avevo già installato ma non mi vede la ventola, forse non è compatibile con la mia mobo è una Sapphire Pure Mini 785G AM3, non lo so non riesco a trovare info a riguardo, boh :confused:

anche perchè sul pc ho solo la ventola del dissi e quella dell'ali, ma non credo che speedfan controlli anche quelle degli alimentatori no?

RIC3
24-06-2011, 10:44
sì l'avevo già installato ma non mi vede la ventola, forse non è compatibile con la mia mobo è una Sapphire Pure Mini 785G AM3, non lo so non riesco a trovare info a riguardo, boh :confused:

anche perchè sul pc ho solo la ventola del dissi e quella dell'ali, ma non credo che speedfan controlli anche quelle degli alimentatori no?

Non penso,cmq hai provato nella prima schermata a spostare le percentuali per vedere qual'è la ventola del dissiaptore?:)

jack_the_kayman
24-06-2011, 13:19
Non penso,cmq hai provato nella prima schermata a spostare le percentuali per vedere qual'è la ventola del dissiaptore?:)

questo è quello che mi visualizza speedfan quando lo avvio:
http://img220.imageshack.us/img220/6987/speedfanslav1.jpg



e questo è quello che vedo, con la velocità della ventola, con hardware monitor:
http://img847.imageshack.us/img847/2563/dddtd.jpg




penso che la ventola che hardware monitor individua con 1660 circa rpm di rotazione sia quella del dissipatore della cpu, anche perchè non ci sono altre ventola nel computer :mbe:




boh io non ci capisco proprio niente :asd:

Revolution89z
24-06-2011, 21:11
Ragazzi addio a tutti :D Da oggi ho ufficialmente abbandonato i dissi ad'aria :Prrr:

traskot
24-06-2011, 23:37
Ragazzi addio a tutti :D Da oggi ho ufficialmente abbandonato i dissi ad'aria :Prrr:

Mai dire mai ;)
Comunque per quel che ho visto bel lavoro!

Revolution89z
24-06-2011, 23:41
Mai dire mai ;)
Comunque per quel che ho visto bel lavoro!
Grazie :D :D Ho portato subito il procetto a 4.7ghz :cool:

DeKaNo83
25-06-2011, 10:34
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio:

Posseggo un 955 BE e fino a ieri avevo un xtreme rev 2 che non mi ha mai particolarmente soddisfatto.

Cerco un dissipatore silenzioso, che consenta overclocking non esagerato (3,7-3,8) e che in full load mi tenga le temperature sotto i 60°.

Ero orientato per il Noctua NH-U9B SE2, volevo un vostro parere e, possedendo un Enermax Hoplite e mobo Asus M4A785D-M Pro, volevo chiedervi se potessi avere problemi di spazio (per esempio in lunghezza con le ram)

Se avete altri dissipatori da consigliarmi, fate pure...il prezzo che vorrei spendere è, più o meno, quello del Noctua sopracitato.

Grazie! ;)


P.S: il CNPS 9900 è un buon dissipatore ? Migliore o peggiore del Noctua ed, eventualmente, di quanto ?

Talpa88
25-06-2011, 11:00
io posseggo un u9b se2 montato su un i5 a 4 ghz...

allora diciamo che il piccolino di casa noctua in realtà fa il suo dovere, perche io arrivo con linx intorno ai 70 gradi con 1.30 di vcore, ora come ora ho cambiato case da circa 2 settimane quindi non saprei se ho dei miglioramenti, cmq il precedente case era piccolo e diciamo migliorabile sotto il profilo dell'aerazione, per cui il dissi è buono, silenzioso e performante, ma, se lo spazio te lo consente (io non potevo per lo spazio appunto) io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il modello u12p se2

DeKaNo83
25-06-2011, 11:22
...se lo spazio te lo consente (io non potevo per lo spazio appunto) io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il modello u12p se2

Lo spazio me lo consentirebbe...la tasca un po' meno ;)

Sono una ventina di euro di differenza...è vero...ma io non volevo arrivare in principio nemmeno ai 50€ dell'nh-u9b...quindi preferirei volare un po' più basso...

Dovendomi arrivare il case in firma pensavo di ordinare dallo stesso store online il seguente dissy Zalman cnps 11x che è l'unico che posseggono che potrebbe interessarmi. Gradirei un vostro parere sul dissy suddetto.

Vorrei un parere anche sulla silenziosità (e vi ricordo sempre di controllare la mia mobo, le ram e il case in firma per le dimensioni).

naporzione
25-06-2011, 11:36
ciao a tutti, volevo cambiare il dissi del mio e6750 e ho trovato allo stesso prezzo questi 2: Coolermaster SphereArctic o Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

quale e' preferibile come rumorosita' ed efficenza?tra l'altro penso di portarlo permanentemente a 3.2 ghz...pensate che siano adeguati per mantenerlo ad una temperatura bassa anche nei mesi estivi?da quello che ho notato nell freezer sarebbe anche possibile sostituire la ventola mente nel cooler master no...mi sbaglio?

SeThCoHeN
25-06-2011, 11:57
io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il modello u12p se2


montato stamattina sul sistema in firma, credo di aver fatto un affare avendolo trovato in negozio per 43€ :eek: (anche se mi hanno fatto apettare un mese dalla data in ui l'ho ordinato)

SeThCoHeN
25-06-2011, 13:08
i 3 software dell'immagine mi danno temp abbastanza diverse tra loro, hwmonitor in particolare, di quale mi devo fidare?


http://img161.imagevenue.com/loc488/th_002354367_temp_122_488lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=002354367_temp_122_488lo.jpg)

Death_Race
25-06-2011, 13:50
i 3 software dell'immagine mi danno temp abbastanza diverse tra loro, hwmonitor in particolare, di quale mi devo fidare?


Benvenuto nel Club "Quelli che ogni programma segna una temperatura diversa della CPU" :doh:
non saprei quale sia quello giusto io uso Core temp e all'occorrenza Real temp o OCCT e tento di valutare quale sia quella giusta.

DeKaNo83
25-06-2011, 14:47
i 3 software dell'immagine mi danno temp abbastanza diverse tra loro, hwmonitor in particolare, di quale mi devo fidare?


http://img161.imagevenue.com/loc488/th_002354367_temp_122_488lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=002354367_temp_122_488lo.jpg)

Io uso Everest Ultimate e sinceramente credo sia abbastanza veritiero (trovo che le temp siano esattamente quelle rilevate dal bios)

SeThCoHeN
25-06-2011, 15:50
cerco anche quello e lo installo, grazie ad entrambi

rafpro
25-06-2011, 15:56
Io uso Everest Ultimate e sinceramente credo sia abbastanza veritiero (trovo che le temp siano esattamente quelle rilevate dal bios)

quoto ....con everest mi trovo bene

DarkMage74
26-06-2011, 15:40
Everest non viene più aggiornato, ora è diventato Aida64 ;)

RIC3
26-06-2011, 16:34
Ragazzi ho un problema è arrivata la ventola da 120mm della noiserblocker,però il fatto è che con il convogliatore da 80mm a 120mm sta attaccato al dissipatore della cpu,:( ,secondo voi conviene metterla o ne prendo una da 80mm e questa la vendo?:) vi faccio qualche foto per farvi capire:

http://i53.tinypic.com/25u0494.jpg

http://i53.tinypic.com/2s8hcf8.jpg

:)

jack_the_kayman
26-06-2011, 17:58
ho montato uno scythe big shuriken sulla sapphire pure mini 785g am3, solo che la ventola gira costantemente sui 1665rpm e vorrei rallentarla un po' dal bios.
nel bios ho visto c'è una sezione chiamata smartfan configuration con queste opzioni:


autofan by rpm
autofan by dutycycle
manual mode by rpm
manual mode by dutycycle


ed ovviamente ognuna ha i relativi settaggi, allego anche degli screen:
http://img219.imageshack.us/img219/5268/1pchealthstatusmenu.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/1pchealthstatusmenu.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/5062/2smartfanconfiguration.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/2smartfanconfiguration.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/3985/3autofanrpm.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/3autofanrpm.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/4240/4autofandutycycle.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/4autofandutycycle.jpg/)
http://img857.imageshack.us/img857/9408/5manualmodedutycycle.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/5manualmodedutycycle.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/2912/5manualmoderpm.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/5manualmoderpm.jpg/)


come devo settare per far scendere la velocità di rotazione della ventola del dissi, secondo voi?

traskot
26-06-2011, 20:22
Ragazzi ho un problema è arrivata la ventola da 120mm della noiserblocker,però il fatto è che con il convogliatore da 80mm a 120mm sta attaccato al dissipatore della cpu,:( ,secondo voi conviene metterla o ne prendo una da 80mm e questa la vendo?:) vi faccio qualche foto per farvi capire:

Cut

:)

Prova prova prima di vendere!

RIC3
27-06-2011, 00:50
Prova prova prima di vendere!

Si ho capito ma io dico va bene così,che tra la ventola e il dissipatore della cpu ci sono pochi millimetri,fa bene al dissipatore poi?
Un altra cosa poi la ventola va messa con il logo di fronte al dissipatore?:)

traskot
27-06-2011, 01:49
Si ho capito ma io dico va bene così,che tra la ventola e il dissipatore della cpu ci sono pochi millimetri,fa bene al dissipatore poi?
Un altra cosa poi la ventola va messa con il logo di fronte al dissipatore?:)

Butterà fuori l'aria calda uscente dal dissipatore, niente di strano, lo si fa spesso e volentieri mettendo le ventole in push/pull! Secondo me avrai vantaggi ma puoi scoprirlo solo provando, sicuramente non ci sono problemi nel farlo!
La ventola la devi mettere che butta l'aria fuori e dunque credo che l'adesico debba andare verso il retro/esterno. Comunque sulla ventola dovresti avere due freccie stampate da qualche parte sulla cornice che indicano direzione di rotazione e direzione dell' aria, comunque pensa che la ventola girerà in senso antiorario ed saprai come montarla!

L'unica cosa che mi lascia perlesso è se convogliata a quel modo riuscirà a buttare fuori tutta l'aria ma penso di si!

RIC3
27-06-2011, 10:52
Un altra cosa siccome non ci sono istruzioni sulla ventola noiserblocker,cosa sono i gommini lunghi blu?

RIC3
27-06-2011, 11:55
una cosa non ho capito le viti lunghe date in dotazione dove vanno messe? nemmeno un pò di istruzioni c'è:(

Dimension7
27-06-2011, 11:58
I gommini lunghi servono per mettere le ventole, si usano al posto delle viti per avere meno vibrazioni.

jack_the_kayman
27-06-2011, 13:02
qualcuno saprebbe aiutarmi?! :stordita:

Talpa88
27-06-2011, 19:30
Lo spazio me lo consentirebbe...la tasca un po' meno ;)

Sono una ventina di euro di differenza...è vero...ma io non volevo arrivare in principio nemmeno ai 50€ dell'nh-u9b...quindi preferirei volare un po' più basso...

Dovendomi arrivare il case in firma pensavo di ordinare dallo stesso store online il seguente dissy Zalman cnps 11x che è l'unico che posseggono che potrebbe interessarmi. Gradirei un vostro parere sul dissy suddetto.

Vorrei un parere anche sulla silenziosità (e vi ricordo sempre di controllare la mia mobo, le ram e il case in firma per le dimensioni).

se puoi, spendili, il fatto è che, si costano, perche sono tra i piu cari sul mercato, ma rendono paurosamente bene e quindi io di mio ti posso dire che anche se ti resta un po di magone all'inizio per la cifra, poi ne vedi le prestazioni e torna il sorriso...

montato stamattina sul sistema in firma, credo di aver fatto un affare avendolo trovato in negozio per 43€ :eek: (anche se mi hanno fatto apettare un mese dalla data in ui l'ho ordinato)

si, decisamente un ottimo affare...

i 3 software dell'immagine mi danno temp abbastanza diverse tra loro, hwmonitor in particolare, di quale mi devo fidare?


http://img161.imagevenue.com/loc488/th_002354367_temp_122_488lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=002354367_temp_122_488lo.jpg)

io ho notato che real temp da i valori giusti se non si modifica il tjmax, almeno a me succede che se lo modifico, mi da temperature decisamente piu basse del normale... lasciando a default invece segna tutto giusto... hwmonitor invece ha sempre segnato il giusto...

DeKaNo83
27-06-2011, 21:36
Alla fine ho preso un Thor's Hammer con una Apollish da 120.

Spero di aver fatto la scelta giusta...ma credo di si.

Pensate possa avere problemi di spazio dovuti alle ram con questo dissy ?

Il pc è quello in firma...

Inoltre si monta parallelamente alle ram (quindi con l'aria che tira verso il basso o l'alto) oppure parallelamente alla ventole del retro ?

SeThCoHeN
27-06-2011, 22:01
io ho notato che real temp da i valori giusti se non si modifica il tjmax, almeno a me succede che se lo modifico, mi da temperature decisamente piu basse del normale... lasciando a default invece segna tutto giusto... hwmonitor invece ha sempre segnato il giusto...



Comunque ho installato anche AIDA64 e le temp sono in linea con i valori riportati da HWMonitor

rafpro
27-06-2011, 22:43
Comunque ho installato anche AIDA64 e le temp sono in linea con i calori riportati da HWMonitor

aida64 ed everest sono ottimi per controllare le temperature io mi ci trovo bene

glukosio
29-06-2011, 14:56
Buongiorno a tutti, ho un notebook hp pavilion dv6 3016sl con i5 450m 2.4ghz, 4gb di ram ddr3 e ati 5650 da 1gb con frequenze spesso in OC dagli standard 550/800 al massimo per stabilità 750/950 (anche un po' di più avvolte...) e un voltaggio da 0.9 a 1.0 V... ora che siamo in estate e in casa anche con condizionatore acceso ho una temperatura di circa 30°C, il pc con la base dissipante della microsoft misura delle temperature medie di 75 gradi centigradi, e non sono in overclock! ho intenzione di smontare il pc e fare tutto il necessario per avere un raffreddamento migliore... mi consigliate cosa posso fare?

traskot
29-06-2011, 15:17
Buongiorno a tutti, ho un notebook hp pavilion dv6 3016sl con i5 450m 2.4ghz, 4gb di ram ddr3 e ati 5650 da 1gb con frequenze spesso in OC dagli standard 550/800 al massimo per stabilità 750/950 (anche un po' di più avvolte...) e un voltaggio da 0.9 a 1.0 V... ora che siamo in estate e in casa anche con condizionatore acceso ho una temperatura di circa 30°C, il pc con la base dissipante della microsoft misura delle temperature medie di 75 gradi centigradi, e non sono in overclock! ho intenzione di smontare il pc e fare tutto il necessario per avere un raffreddamento migliore... mi consigliate cosa posso fare?

Non puoi fare molto, al massimo cambiare la pasta termica e pad termici con della pasta buona, ma apparte questo niente!

Matalf
29-06-2011, 19:00
Buongiorno a tutti, ho un notebook hp pavilion dv6 3016sl con i5 450m 2.4ghz, 4gb di ram ddr3 e ati 5650 da 1gb con frequenze spesso in OC dagli standard 550/800 al massimo per stabilità 750/950 (anche un po' di più avvolte...) e un voltaggio da 0.9 a 1.0 V... ora che siamo in estate e in casa anche con condizionatore acceso ho una temperatura di circa 30°C, il pc con la base dissipante della microsoft misura delle temperature medie di 75 gradi centigradi, e non sono in overclock! ho intenzione di smontare il pc e fare tutto il necessario per avere un raffreddamento migliore... mi consigliate cosa posso fare?

Comprati un PC fisso :asd:

x.vegeth.x
30-06-2011, 10:30
salve :fagiano:

forse passo da un q6600 a sandy (i5 2500k). sto valutando anche la sostituzione del dissipatore. attualmente uso uno zalman 9700 led, che però ho sempre trovato decisamente rumoroso per le mie orecchie. è da un anno che valuto il passaggio a liquido, sono stato sul punto di farlo per 2 volte, rinunciandoci poi all'ultimo minuto perchè subentrata una spesa di priorità maggiore :rolleyes:


ora mi chiedo se sia il caso di sostituire lo zalman con una delle proposte top tra i dissi ad aria (archon, d14, silver arrow). sarebbe una spesa di 70 euro, chiedo a chi ha avuto il 9700 e uno degli altri modelli (ma anche a tutti) se sia una spesa sensata, quanto ci guadagnerei in rumorosità e prestazioni. anche considerando che questi bestioni sono proprio bruttini da vedere rispetto al mio 9700 led :D

di ram dovrei prendere le ripjaws x, quindi no problemi di compatibilità. il case è il vecchio armor black (big) con paratia laterale trasparente.

il 2500k lo vorrei occare fin quanto riesco (come mobo prenderei una p8z68 pro)

DarkMage74
30-06-2011, 10:49
se lo vuoi occare al max devi prendere un bestione (archon, d14, silver arrow), c'è poco da fare

Snickers
30-06-2011, 11:53
Consiglio a tutti di sfruttare per bene l'apertura in corrispondenza del socket dei vostri case: nel mio Df-85 avevo visto che c'era come fattore "limitante" una apertura in altezza di 10cm, bene, ho preso una Scythe Kaze-Jyu Slim da 2000rpm+cavetto per portarla a 7v (così fa 1200 giri scarsi e szeru rumore), un po' di velcro per fissare il tutto e vualà, ho portato da 1.45V 3,6Ghz a 1,4625V 3,7Ghz il mio Phenom II 550@X4 senza aumenti di temperature (anzi, forse oggi fa più caldo di quando testai quella volta) in Wprime 1024M, oggi pome poi gli farò fare il linpack e vedrò magari se addirittura ci saranno guadagni.

In sintesi, consiglio a tutti di fare questa modifichina che per una decina di euro vi può dare una mano (soprattutto per i processori Intel che possono raggiungere temperature più elevate e per cui otterrebbero maggiori benefici e soprattutto per chi ha anche uno spazio "aperto" maggiore, così da mettere le slim da 120mm)

x.vegeth.x
30-06-2011, 12:18
se lo vuoi occare al max devi prendere un bestione (archon, d14, silver arrow), c'è poco da fare

capisco...quale dei 3 quindi? l'hardware lo ordino da bpm dove il d14 costa 70, gli altri due non ci sono ma sono rimediabili a 60+ss quindi mi costerebbero tutti e 3 70. l'idea che mi son fatto leggendo in giro è archon>silver arrow>d14 con differenze minime...ma l'archon ingombra la metà. nel mio case ci stanno tutti?

darkmax
30-06-2011, 13:13
anche io sono indeciso per il dissy.. sto prendendo delle ram corsair vengeance e non vorrei che il dissipatore me le blocchi.. Quale mi consigliate?

Il Mugen 2 è tanto più scarso? e il Corsair A70?

glukosio
30-06-2011, 21:54
Non puoi fare molto, al massimo cambiare la pasta termica e pad termici con della pasta buona, ma apparte questo niente!

quale pasta termica mi consigli? (qualunque prezzo) e poi ho letto in giro di un modo di "lappare" il dissipatore, più precisamente cosa sarebbe e serve tanto?

traskot
30-06-2011, 22:30
quale pasta termica mi consigli? (qualunque prezzo) e poi ho letto in giro di un modo di "lappare" il dissipatore, più precisamente cosa sarebbe e serve tanto?

Per le paste, se la trovi, la TFC o la PK-1.
Per la lappatura io non la farei vedendo come son fatti i sistemi di raffreddamento dei portatili.
Sarebbe una lucidatura a specchio della cpu in modo che, eliminando le imperfezioni e rendendo la superficie perfettamente planare, migliora il contatto tra cpu e dissipatore e migliorano le temperature (nessun miracolo, qualche grado al massimo).
Di solito comunque si fa sulle cpu dei desktop in quanto si montano dissipatori che si possono ben regolare nel montaggio. I dissipatori dei notebook sono lagati fra loro da pipe e pomprendono più elementi da dissipare, non sò quanto possa andare bene, non sono così esperto di notebook :(

jack_the_kayman
30-06-2011, 23:39
ho montato il V8 solo solo che coretemp ed hardware monitor danno valori diversi, come mai?

http://img52.imageshack.us/img52/4965/coretempconv8.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/268/hwv8.jpg

Matalf
30-06-2011, 23:41
ho montato il V8 solo solo che coretemp ed hardware monitor danno valori diversi, come mai?

http://img52.imageshack.us/img52/4965/coretempconv8.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/268/hwv8.jpg

scaricati Realtemp apri le opzioni e imposti il TJMAX giusto per la tua CPU
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

traskot
30-06-2011, 23:46
Infatti devi impostarlo a 90° invece che 100° e vedrai che hai le stesse temperature su entrambi i programmi!

jack_the_kayman
30-06-2011, 23:58
Infatti devi impostarlo a 90° invece che 100° e vedrai che hai le stesse temperature su entrambi i programmi!


scaricati Realtemp apri le opzioni e imposti il TJMAX giusto per la tua CPU
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811


va bene impostato così realtemp o devo impostare qualche altra cosa?
http://img804.imageshack.us/img804/9487/realtemp.jpg


coretemp va bene impostato così?
http://img18.imageshack.us/img18/2255/coretemptjmaxq6600.jpg





p.s.
come faccio ad impostare il tjmax in hardwaremonitor, non lo trovo?

x.vegeth.x
01-07-2011, 20:25
uppo la mia domanda sul dissipatore da scegliere per un i5 2500k al posto del mio zalman 9700.

alla fine ho escluso il noctua e sono indeciso tra i thermalright...silver arrow o archon? il primo è forse leggermente superiore, ma di pochissimo, ma il secondo ha quelle prestazioni con una sola ventola...non è significativamente più silenzioso?

che dite?

P.S ho il thermaltake armor big, dovrebbe entrarci l'archon no?

xbeatx
01-07-2011, 21:27
uppo la mia domanda sul dissipatore da scegliere per un i5 2500k al posto del mio zalman 9700.

alla fine ho escluso il noctua e sono indeciso tra i thermalright...silver arrow o archon? il primo è forse leggermente superiore, ma di pochissimo, ma il secondo ha quelle prestazioni con una sola ventola...non è significativamente più silenzioso?

che dite?

P.S ho il thermaltake armor big, dovrebbe entrarci l'archon no?

se posso consigliarti ....
dai un'occhiata al prolimatech genesis
e' uscito da poco e offre prestazioni al pari dei dissipatori di fascia alta noctua/termalright e simili
inoltre offre un'ottima dissipazione della mainboard ...
nonostante l'apparenza e' compatibile con ram con dissipatori alti

x.vegeth.x
02-07-2011, 22:54
se posso consigliarti ....
dai un'occhiata al prolimatech genesis
e' uscito da poco e offre prestazioni al pari dei dissipatori di fascia alta noctua/termalright e simili
inoltre offre un'ottima dissipazione della mainboard ...
nonostante l'apparenza e' compatibile con ram con dissipatori alti

sto dissi è mostruoso :D forse anche troppo...ci faccio un pensierino ;)

sblantipodi
04-07-2011, 02:24
ma non c'è proprio modo di collegare una ventola 3 pin ad un connettore PWM?

Io ho una asus è riesce a gestire la velocità della ventola CPU solo in PWM ma le mie noctua sono 3 pin... :muro:

sblantipodi
04-07-2011, 02:29
ma non c'è proprio modo di collegare una ventola 3 pin ad un connettore PWM?

Io ho una asus è riesce a gestire la velocità della ventola CPU solo in PWM ma le mie noctua sono 3 pin... :muro:

a quanto pare questo farebbe al caso mio:
http://www.aerocooler.com/shop.cart?action=ITEM&prod_id=FANNXPWM

qualcuno l'ha provato?

Matalf
04-07-2011, 02:32
ma non c'è proprio modo di collegare una ventola 3 pin ad un connettore PWM?

Io ho una asus è riesce a gestire la velocità della ventola CPU solo in PWM ma le mie noctua sono 3 pin... :muro:

no. le ventole tachimetriche non si possono controllare se non su regolazione del voltaggio.

se ne hai realmente necessità ( con delle noctua :rolleyes: ) compri a pochi euro un regolatore di voltaggio ad esempio questo costa 5€
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/30007_NoiseblockerPCIFan62.jpg

SeThCoHeN
04-07-2011, 10:12
Come detto da Matalf le puoi controllare tramite voltaggio, ma hai un dissi Noctua o solo le ventole? Perchè nel bundle del mio dissi sono compresi dei cavetti aggiuntivi, sempre 3 pin, che consentono di variare il voltaggio delle ventole.

sblantipodi
04-07-2011, 12:43
no. le ventole tachimetriche non si possono controllare se non su regolazione del voltaggio.

se ne hai realmente necessità ( con delle noctua :rolleyes: ) compri a pochi euro un regolatore di voltaggio ad esempio questo costa 5€
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/30007_NoiseblockerPCIFan62.jpg

che è quella faccia?
ti sembra normale che devo tenere le ventole sparate anche quando la cpu è in idle o le ventole al minimo anche quando la cpu è al max?

Come detto da Matalf le puoi controllare tramite voltaggio, ma hai un dissi Noctua o solo le ventole? Perchè nel bundle del mio dissi sono compresi dei cavetti aggiuntivi, sempre 3 pin, che consentono di variare il voltaggio delle ventole.

riguardo ai cavetti leggi su.

cmq io cerco un commutatore di da segnale 3pin a segnale PWM, questi aggeggi riescono a fare bene al caso mio, per esempio il nanoxia pwmx, solo che non è più in vendita, c'è qualcosa di analogo magari di altra marca?

Matalf
04-07-2011, 12:55
che è quella faccia?
ti sembra normale che devo tenere le ventole sparate anche quando la cpu è in idle o le ventole al minimo anche quando la cpu è al max?



ventole da 18db a 1300RPM, con un case decente e un po di neoprene quando le senti?

sblantipodi
04-07-2011, 12:57
ventole da 18db a 1300RPM, con un case decente e un po di neoprene quando le senti?

ho un case di fascia alta (Lian-Li PC-7FNWX) molto silenzioso rispetto ai vari coolermaster provati eppure la differenza tra 900RPM e 1300RPM si sente parecchio e quando lavoro apprezzo la silenziosità quando possibile.

traskot
04-07-2011, 14:05
O cambi ventola (Alpenföhn Wing Boost sono PWM e niente male come pressione/rumorosità) o rheobus!
Non ricordo se esiste qualcosa che trasformi il controllo da normale a PWM ma non credo e non vedo come potrebbe.

sblantipodi
04-07-2011, 20:39
Non ricordo se esiste qualcosa che trasformi il controllo da normale a PWM ma non credo e non vedo come potrebbe.

il nanoxia PWMX lo fa

traskot
04-07-2011, 21:02
il nanoxia PWMX lo fa

Ma non fa si che si possano regolare le ventole con il suo potenziomentro tramite segnale PWM?
Il problema è il "tramite il suo potenziomentro". Questo lo potresti fare con quel che vuoi, tanto regolarla a mano con segnale PWM o tramite voltaggio che ti cambia?
Non lo faresti comunque in automatico! O ho capito male io?

EDIT: non capisco bene se il potenziometro serve ad impostare la velocità massima che poi la ventola raggiunge comunque venendo controllata dalla mobo. Oppure se è come ho detto sopra!

sblantipodi
04-07-2011, 23:11
non capisco bene se il potenziometro serve ad impostare la velocità massima che poi la ventola raggiunge comunque venendo controllata dalla mobo.

Questa è corretta.

Talpa88
05-07-2011, 18:31
io posseggo un rheobus e devo dire che mi trovo molto bene, alla fine se hai una buona aerazione del case non occorre stare li sempre a variare, semplicemente acceleri un po manualmente e fine...

oppure se la tua scheda madre lo consente, puoi usare impostazioni da bios che possano gestire la ventola, nel mio caso la asrock ha due tipi di controlli, il pwm e il classico, il pwm lo si gestisce sia da bios sia da os, basta installare il programma, il classico ha la possibilità di impostare una percentuale di potenza in base a una temperatura, per esempio 40% a 30° e 100% a 50° quindi tu sai che la ventola cambierà la sua potenza al raggiungimento di questi valori...

io avendo il rheobus non uso questa funzionalità, però è disponibile...

sblantipodi
05-07-2011, 18:42
Ma non fa si che si possano regolare le ventole con il suo potenziomentro tramite segnale PWM?
Il problema è il "tramite il suo potenziomentro". Questo lo potresti fare con quel che vuoi, tanto regolarla a mano con segnale PWM o tramite voltaggio che ti cambia?
Non lo faresti comunque in automatico! O ho capito male io?

EDIT: non capisco bene se il potenziometro serve ad impostare la velocità massima che poi la ventola raggiunge comunque venendo controllata dalla mobo. Oppure se è come ho detto sopra!

dai task aiutami a trovare un 3PIN to PWM controller :D
così ce lo compriamo, pure tu hai il noctua... :p

ironman72
05-07-2011, 19:02
dai task aiutami a trovare un 3PIN to PWM controller :D
così ce lo compriamo, pure tu hai il noctua... :p

per curiosità.. ma con le ventole noctua che bisogno c'e' di un 3pin to pwm?

Matalf
05-07-2011, 19:09
per curiosità.. ma con le ventole noctua che bisogno c'e' di un 3pin to pwm?

se hai l'udito di superman o ne utilizzi 3 dozzine... :asd:

Talpa88
05-07-2011, 19:39
per curiosità.. ma con le ventole noctua che bisogno c'e' di un 3pin to pwm?

nessuno dato che noctua non fa ventole pwm...

sblantipodi
05-07-2011, 19:40
per curiosità.. ma con le ventole noctua che bisogno c'e' di un 3pin to pwm?

per avere meno rumore quando non serve. due ventole noctua a massimo regime non sono rumorose ma si sentono.

traskot
05-07-2011, 20:32
dai task aiutami a trovare un 3PIN to PWM controller :D
così ce lo compriamo, pure tu hai il noctua... :p

Che io sappia c'è solo quello della Nanoxia che poi mi hai mostrato te, io pensavo funzionasse differentemente!
Sinceramente a me non serve...io vado sul bios della mia giga, metto il controllo tramite voltaggio e poi setto temperature e velocità da win :sofico: :D

Comunque le ventole Noctua, come tutte le ventole a 1300rpm, si sentono eccome, si sente l'aria che viene spostata+retrorumore di motore.
Se aspettate un pò le dovrebbe far uscire a breve le PWM, le ha presentate!

sblantipodi
05-07-2011, 21:36
Che io sappia c'è solo quello della Nanoxia che poi mi hai mostrato te, io pensavo funzionasse differentemente!
Sinceramente a me non serve...io vado sul bios della mia giga, metto il controllo tramite voltaggio e poi setto temperature e velocità da win :sofico: :D

Comunque le ventole Noctua, come tutte le ventole a 1300rpm, si sentono eccome, si sente l'aria che viene spostata+retrorumore di motore.
Se aspettate un pò le dovrebbe far uscire a breve le PWM, le ha presentate!

che usi da win per pilotare le ventole?
io cmq sinceramente intenzione di spendere 40€ di ventole non ce l'ho proprio.

traskot
05-07-2011, 22:54
che usi da win per pilotare le ventole?
io cmq sinceramente intenzione di spendere 40€ di ventole non ce l'ho proprio.

40€ di ventole non ce le spenderei nemmeno io, se non ci fosse proprio soluzione mi andrei a comprare un potenziomentro da 3€ in un negozio di elettronica o uno di quelli su staffa da pc.

Da win uso EasyTune6, un programma proprietario giga.

bigolazzi
06-07-2011, 08:01
ieri mi è successa una cosa strana.. ho montato 2 ventole aggiuntive al mio case, e noto che a random ogni tanto una delle 2 ventole del mio noctua D14 rimane ferma.. appena la tocco con il dito parte a funzionare.. a cosa può essere dovuto? quello che ho sempre fatto fin da quando l'ho installato è utilizzare i riduttori per far andare le ventole a bassa velocità.. può dipendere da quello?? Cosa posso fare?

traskot
06-07-2011, 14:03
ieri mi è successa una cosa strana.. ho montato 2 ventole aggiuntive al mio case, e noto che a random ogni tanto una delle 2 ventole del mio noctua D14 rimane ferma.. appena la tocco con il dito parte a funzionare.. a cosa può essere dovuto? quello che ho sempre fatto fin da quando l'ho installato è utilizzare i riduttori per far andare le ventole a bassa velocità.. può dipendere da quello?? Cosa posso fare?

Ma vengono controllate anche dalla mobo o nessun controllo e solo i cavetti LNA/ULNA?

bigolazzi
06-07-2011, 14:54
Ma vengono controllate anche dalla mobo o nessun controllo e solo i cavetti LNA/ULNA?

cosa intendi per controllo dalla mobo? le ventole del noctua le ho collegate entrambi all'adattatore che era presente nella convezione insieme al riduttore per far andare lentamente le ventole cosi da ridurre il rumore.. cosa posso provare a fare?

Talpa88
06-07-2011, 15:14
devi controllare nel bios se la tua scheda madre gestisce la potenza delle ventole in base a delle temperature, in questo caso se la mobo lo fa, tu ti ritrovi che a un certo valore di temperatura leio butta la ventola a manetta, e ad un certo altro le dimezza il voltaggio (e quindi anche la sua potenza) ma se tu hai integrato un cavetto lna o ulna praticamente al dimezzamento della potenza della mobo aggiungi anche un dimezzamento del cavetto per cui al 99% scendi sotto i 6 volt e la ventola non riesce piu a girare essendo quello il suo limite di funzionamento...

è un po piu chiaro cosi?

soluzioni:

1- togli dal bios il controllo delle ventole
2- lascia il controllo ventola ma togli il cavetto che riduce la potenza

bigolazzi
06-07-2011, 20:30
devi controllare nel bios se la tua scheda madre gestisce la potenza delle ventole in base a delle temperature, in questo caso se la mobo lo fa, tu ti ritrovi che a un certo valore di temperatura leio butta la ventola a manetta, e ad un certo altro le dimezza il voltaggio (e quindi anche la sua potenza) ma se tu hai integrato un cavetto lna o ulna praticamente al dimezzamento della potenza della mobo aggiungi anche un dimezzamento del cavetto per cui al 99% scendi sotto i 6 volt e la ventola non riesce piu a girare essendo quello il suo limite di funzionamento...

è un po piu chiaro cosi?

soluzioni:

1- togli dal bios il controllo delle ventole
2- lascia il controllo ventola ma togli il cavetto che riduce la potenza

si ho integrato il cavetto, quello che so, che quando giocavo esempio a crysis 2 le ventole aumentavano da sole.. sinceramente è molto comodo questo sistema di auto regolazione, però ho notato che se tolgo il cavetto le ventole fanno rumore. In questo caso cosa consigli di fare? In sostanza voglio che partano quando lo richiede il sistema es. quando gioco, e però allo stesso tempo se non ce nè bisogno, che rimangano a bassa velocità

traskot
06-07-2011, 20:57
si ho integrato il cavetto, quello che so, che quando giocavo esempio a crysis 2 le ventole aumentavano da sole.. sinceramente è molto comodo questo sistema di auto regolazione, però ho notato che se tolgo il cavetto le ventole fanno rumore. In questo caso cosa consigli di fare? In sostanza voglio che partano quando lo richiede il sistema es. quando gioco, e però allo stesso tempo se non ce nè bisogno, che rimangano a bassa velocità

Vedo che hai una giga...hai guardato se puoi gestire il tutto con Easy Tune?

EDIT: in teoria va bene anche per la tua mobo, lo scarichi dal sito ufficiale e con quello, andando in SMART, imposti a che % di rotazione mandare la ventola ad una determinata temperatura. Però toglili i cavetti Noctua prima!

bigolazzi
06-07-2011, 22:33
Vedo che hai una giga...hai guardato se puoi gestire il tutto con Easy Tune?

EDIT: in teoria va bene anche per la tua mobo, lo scarichi dal sito ufficiale e con quello, andando in SMART, imposti a che % di rotazione mandare la ventola ad una determinata temperatura. Però toglili i cavetti Noctua prima!

cmq ho scoperto una cosa, lasciando cavetto attualmente la ventola del noctua non gira, se la tocco appena con il dito incomincia a girare.
Ho impostato dal bios il controllo sulle ventole, ho fatto partire crysis, e quando carica che di solito partono a manetta mi si è riavviato il pc e la ventola non è più partita..
adesso mi si è spento anche in windows senza far nulla.. ma come mai?? cavolo a togliere il cavetto è veramente complicato visto che il noctua è proprio a filo del case :(

traskot
06-07-2011, 22:57
cmq ho scoperto una cosa, lasciando cavetto attualmente la ventola del noctua non gira, se la tocco appena con il dito incomincia a girare.
Ho impostato dal bios il controllo sulle ventole, ho fatto partire crysis, e quando carica che di solito partono a manetta mi si è riavviato il pc e la ventola non è più partita..
adesso mi si è spento anche in windows senza far nulla.. ma come mai?? cavolo a togliere il cavetto è veramente complicato visto che il noctua è proprio a filo del case :(

Ti conviene provare visto che la ventola non va attualmente!
La storia che se la spingi a dita poi gira è perchè la mobo non gli da abbastanza corrente per lo startup.

bigolazzi
06-07-2011, 23:06
Ti conviene provare visto che la ventola non va attualmente!
La storia che se la spingi a dita poi gira è perchè la mobo non gli da abbastanza corrente per lo startup.

ok sono riuscito facendo dei numeri con le bacchette del ristorante cinese a rimuovere i cavetti noctua nero e blu.. ora fammi capire dal bios cosa dovrei settare? attivo la funzione di controllo su auto delle ventole?

traskot
06-07-2011, 23:09
ok sono riuscito facendo dei numeri con le bacchette del ristorante cinese a rimuovere i cavetti noctua nero e blu.. ora fammi capire dal bios cosa dovrei settare? attivo la funzione di controllo su auto delle ventole?

Ma tu le usavi entrambe? Sia blu che nera?
Da bios devi impostare il controllo delle ventole tramite voltaggio, di preciso non sò come si chiama che è da quando sono rocksolid che non guardo più il bios :D

bigolazzi
06-07-2011, 23:23
Ma tu le usavi entrambe? Sia blu che nera?
Da bios devi impostare il controllo delle ventole tramite voltaggio, di preciso non sò come si chiama che è da quando sono rocksolid che non guardo più il bios :D

si li usavo entrambi, uno per quella da 12 mi pare il blu, e il nero per quella da 14..

cmq si dal bios adesso ho settato su controllo auto ma volendo posso mettere voltaggio. Poi ho attivato sensore con rumore in caso di fan che non partono, e anche se la cpu supera i 90°..
qual'è questo software x gestire la velocità delle ventole? ma posso gestire anche quelle del case o solo quelle collegate alla mainboard?

traskot
06-07-2011, 23:44
Ne avresti dovuto usare solo uno dopo lo sdoppiatore ad Y, ma va bene uguale!

Comunque scarica EASY TUNE 6 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h55m-usb3_10/download/utility)

bigolazzi
06-07-2011, 23:51
Ne avresti dovuto usare solo uno dopo lo sdoppiatore ad Y, ma va bene uguale!

Comunque scarica EASY TUNE 6 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h55m-usb3_10/download/utility)

lo sto provando, compaiono 2 pallini ho provato a spostarlo in basso quello di color giallo e ho visto che la ventola mi si è spenta, ho provato a riportarlo in su ma nulla da fare non partiva più.. ho dovuto spegnere il pc
mhmhm ma come funziona? non mi pare funzioni molto bene..

traskot
07-07-2011, 00:23
lo sto provando, compaiono 2 pallini ho provato a spostarlo in basso quello di color giallo e ho visto che la ventola mi si è spenta, ho provato a riportarlo in su ma nulla da fare non partiva più.. ho dovuto spegnere il pc
mhmhm ma come funziona? non mi pare funzioni molto bene..

Vai su smart, metti advanced e poi imposta la temperatura minima alla quale la ventola giri alla percentuale minima dei giri e la temperatura massima alla quale la ventola andrà al 100%
Io stò così ora:
http://www.abload.de/thumb/easytune6lvkk.png (http://www.abload.de/image.php?img=easytune6lvkk.png)

wolverine
07-07-2011, 11:03
Ma l'Arctic Freezer 13 PRO CO pesa davvero 1,6Kg? :eek: mi pare esagerato visto il tipo di dissi.. :stordita:

Matalf
07-07-2011, 11:13
Ma l'Arctic Freezer 13 PRO CO pesa davvero 1,6Kg? :eek: mi pare esagerato visto il tipo di dissi.. :stordita:

sul sito dice 1Kg....


da 1,6Kg c'è solo il TRUE copper ( peso ventole escluse :asd:)

bigolazzi
07-07-2011, 11:51
Vai su smart, metti advanced e poi imposta la temperatura minima alla quale la ventola giri alla percentuale minima dei giri e la temperatura massima alla quale la ventola andrà al 100%
Io stò così ora:
http://www.abload.de/thumb/easytune6lvkk.png (http://www.abload.de/image.php?img=easytune6lvkk.png)

a me non è così, ci sono dei pallini da muovere.. ma scusa non ho ben capito come funziona, in sostanza devo dargli un minimo e un massimo?

midian
07-07-2011, 12:31
Salve a tutti, voglio cambiare dissipatore al mio E5200, lo cerco con ventola da 12 cm a led blu...Ovviamente lo cerco usato sul mercatino perchè voglio spendere poco, possibilmente in rame...cosa mi potete consigliare? :)
Se poi la ventola devo metterla io, non è un problema...

Matalf
07-07-2011, 12:41
Salve a tutti, voglio cambiare dissipatore al mio E5200, lo cerco con ventola da 12 cm a led blu...Ovviamente lo cerco usato sul mercatino perchè voglio spendere poco, possibilmente in rame...cosa mi potete consigliare? :)
Se poi la ventola devo metterla io, non è un problema...

Vai sul nuovo, tanto i dissi di rame non li fanno più e quelli vecchi sono a dir poco obsoleti...

prenditi un Freezer 13 Pro 20€ e cambiagli la ventola (anche se è un peccato visto chè è PWM e quindi molto silenziosa...)

midian
07-07-2011, 13:18
Vai sul nuovo, tanto i dissi di rame non li fanno più e quelli vecchi sono a dir poco obsoleti...

prenditi un Freezer 13 Pro 20€ e cambiagli la ventola (anche se è un peccato visto chè è PWM e quindi molto silenziosa...)

E qualcuno "simpatico" sull'usato? Quale potrei prendere? :)

Talpa88
07-07-2011, 14:56
si ho integrato il cavetto, quello che so, che quando giocavo esempio a crysis 2 le ventole aumentavano da sole.. sinceramente è molto comodo questo sistema di auto regolazione, però ho notato che se tolgo il cavetto le ventole fanno rumore. In questo caso cosa consigli di fare? In sostanza voglio che partano quando lo richiede il sistema es. quando gioco, e però allo stesso tempo se non ce nè bisogno, che rimangano a bassa velocità

si potrebbe fare una sorta di sotterfugio...

nel senso che...

si potrebbe usare il cavetto noctua quello che dei due rallenta di meno (LNA) ma impostare il controllo delle ventole che non vada mai sotto al (esempio) 60% al minimo ma che possa fare tranquillamente il 100% al massimo, quindi ti ritrovi che al minimo la ventola non rischia di fermarsi e al massimo non fa piu molto rumore perche il cavetto ne limita i giri...

chiaro che puoi fare la stessa cosa usando solo il controllo della mobo, ma dipende quanti parametri puoi impostare, perche se per esempio hai la possibilità di decidere tu le percentuali basta che usi percentuali basse senza il cavetto, ma se la mobo non ti da questa possibilità allora questa soluzione "ibrida" potrebbe risolverti la situazione...

traskot
07-07-2011, 16:05
a me non è così, ci sono dei pallini da muovere.. ma scusa non ho ben capito come funziona, in sostanza devo dargli un minimo e un massimo?

Io ho l'ultima versione, dovrebbe essere come il mio, non sò che dirti!
COmunque come vedi funziona che si imposta la percentuale di rotazione ad una temperatura minima e la percentuale ad una temperatura massima, niente di più facile!

jack_the_kayman
07-07-2011, 17:00
ma questo programma, easytune6, può essere usato con tutte le cpu?

traskot
07-07-2011, 17:42
ma questo programma, easytune6, può essere usato con tutte le cpu?

Perchè no?

jack_the_kayman
07-07-2011, 20:40
quindi potrei provare ad overcloccare la mia cpu con questo programma ed a vedere a quanto posso arrivare?

ho un q6600.

traskot
07-07-2011, 22:34
quindi potrei provare ad overcloccare la mia cpu con questo programma ed a vedere a quanto posso arrivare?

ho un q6600.

Non saprei ma non mi sembra il migliore dei programmi per occare...io non l'ho mai usato in quel modo!

Matalf
07-07-2011, 22:38
quindi potrei provare ad overcloccare la mia cpu con questo programma ed a vedere a quanto posso arrivare?

ho un q6600.

OC va fatto da bios, i software per OC sono inutili pagliativi per beccare qualche MHz in più in piena instabilità.

midian
08-07-2011, 00:10
E qualcuno "simpatico" sull'usato? Quale potrei prendere? :)

:) :) :)

traskot
08-07-2011, 00:33
:) :) :)

Potresti dare uno sguardo per un Mugen2, un Noctua tipo il mio, comunque non cercare niente di troppo restrittivo che altrimenti poi ti trovi male a farlo andare come si deve con le leddate.
Poi non saprei, non sò cosa offre il mercato dell'usato e a che prezzi!

dinamite2
08-07-2011, 21:22
Ragazzi mi servirebbe un dissi da sostituire a quello stock solo per una questione di rumorosità.
Socket 775 o 1156 (ho un i3 2100), mi servirebbe come detto silenzioso e di dimensioni normali tendente al piccolo :D
ho un case piccolo, un aerocool qs-202.
Sarebbe ottimo se avesse anche un sistema di aggancio semplice, stile i push pin di quello stock.
Cosa mi consigliate?
thx:)

traskot
08-07-2011, 23:52
Ragazzi mi servirebbe un dissi da sostituire a quello stock solo per una questione di rumorosità.
Socket 775 o 1156 (ho un i3 2100), mi servirebbe come detto silenzioso e di dimensioni normali tendente al piccolo :D
ho un case piccolo, un aerocool qs-202.
Sarebbe ottimo se avesse anche un sistema di aggancio semplice, stile i push pin di quello stock.
Cosa mi consigliate?
thx:)

Di dare uno sguardo agli Arctic Cooling

dinamite2
09-07-2011, 00:02
non saprei, non mi danno una sensazione di grande qualità...
Io ho visto in rete che potrebbero fare al caso mio:
-ZALMAN CNPS5
-ZALMAN CNPS 9300 AT
-Thermalright Cogage True Spirit

Piu o meno, tutti sulle 25-30 euro e piuttosto piccoli come dimensioni.
Cosa dici, sono silenziosi? :)

traskot
09-07-2011, 01:37
non saprei, non mi danno una sensazione di grande qualità...
Io ho visto in rete che potrebbero fare al caso mio:
-ZALMAN CNPS5
-ZALMAN CNPS 9300 AT
-Thermalright Cogage True Spirit

Piu o meno, tutti sulle 25-30 euro e piuttosto piccoli come dimensioni.
Cosa dici, sono silenziosi? :)

Il cogage sembra essere il migliore ma non conosco la sua silenziosità, naturalmente un dissi con la ventola da 12 sarà sicuramente più silenzioso di uno con ventola da 9. Gli zalman non hanno ventola da sostituire e a memoria non sono silenziosi.
Gli Arctic non sono di certo i migliori dissipatori del mondo, ma non sono fatti mali, costano poco e per quel che costano rendono bene e son abbastanza silenziosi! Avevi chiesto un dissi sotitutivo all'originale, piccolo e con aggancio semplice e con queste caratteristiche ci sono quelli!
Altrimenti c'è anche di meglio, cercai un mugen2 usato o un ninja3 che stanno sui 30/35€ e vedrai che avrai tutto il silenzio che cerchi con temperature di tutto rispetto.

Ilpalazzo
09-07-2011, 19:56
ragazzi sto per sostituire un e8500 con un i7 2600k e pensavo di tenere il dissipatore, zalman 9700nt, ma sto iniziando a pensare che potrebbe non essere sufficiente per il sb..
Stavo dando uno sguardo allo zalman 9900max, ma anche il noctua d14 o u12p non sembrano male.. voi cosa consigliereste tra questi? il case è un cm690 ma credo ci sia abbastanza spazio
thx:D

DarkMage74
09-07-2011, 20:10
ragazzi sto per sostituire un e8500 con un i7 2600k e pensavo di tenere il dissipatore, zalman 9700nt, ma sto iniziando a pensare che potrebbe non essere sufficiente per il sb..
Stavo dando uno sguardo allo zalman 9900max, ma anche il noctua d14 o u12p non sembrano male.. voi cosa consigliereste tra questi? il case è un cm690 ma credo ci sia abbastanza spazio
thx:D

il migliore è il D14, comunque il tuo 9700 non andrebbe bene, dovresti comprare la staffa per il socket 1155

Ilpalazzo
09-07-2011, 20:15
il migliore è il D14, comunque il tuo 9700 non andrebbe bene, dovresti comprare la staffa per il socket 1155

beh considerando che costerebbe 6€ non sarebbe un grosso problema :p in termini di prestazioni invece?

traskot
09-07-2011, 20:57
beh considerando che costerebbe 6€ non sarebbe un grosso problema :p in termini di prestazioni invece?

Il problema di quei dissipatori è che sono rumorosi, non gli si cambia la ventola e (non è il tuo caso visto che già lo hai) costano troppo per quel che offrono.
Non sò quanto tu voglia spingere il tuo 2600K e dunque non sò se effettivamente ti basterà l'attuale dissipatore (e non lo saprei di preciso nemmeno sapendolo, non conosco bene queste nuove CPU) ma oprate per un cambio dissipatore ci potrebbe stare.

Ilpalazzo
09-07-2011, 21:21
Capito, considerando che dubito di fare oc fin da subito mi prenderò la staffa e proverò col mio per vedere come va, e molto probabilmente più avanti passerò al noctua.. intanto ho anche cercato su forum stranieri e pare che il mio 9700 sia comunque meglio del dissi stock scandaloso, quindi dovrei poter stare tranquillo :asd:
grazie mille :d

traskot
10-07-2011, 00:49
Capito, considerando che dubito di fare oc fin da subito mi prenderò la staffa e proverò col mio per vedere come va, e molto probabilmente più avanti passerò al noctua.. intanto ho anche cercato su forum stranieri e pare che il mio 9700 sia comunque meglio del dissi stock scandaloso, quindi dovrei poter stare tranquillo :asd:
grazie mille :d

A esser meglio dell'originale ci vuole poco :D
Quello era sicuro!

VekkioLop90
11-07-2011, 20:18
Ciao a tutti!

meglio un Noctua u12p se 2 o uno scythe mugen 2 rev b?

deve dissipare un i5-2500k...futuro overclock!

Grazie per le vostre risposte!

traskot
11-07-2011, 20:32
Ciao a tutti!

meglio un Noctua u12p se 2 o uno scythe mugen 2 rev b?

deve dissipare un i5-2500k...futuro overclock!

Grazie per le vostre risposte!

Siamo li. IMHO il Noctua è da preferire.

barbara67
13-07-2011, 14:32
Salve a tutti. :)

Avevo intenzione di montare un Archon sul mio 2500K, il problema è che dove lo voglio prendere non gli arriva fino a fine mese, quindi chiedo consiglio a voi esperti se invece dell' Archon prendo il Venomus X Black come prestazioni sono simili, oppure avete qualche altro dissi da consigliarmi che sia all livello dell' Archon. :cool:

P.s. Da tenere presente che ho delle Vengeance come ram quindi con dissipatore ingombrante, altra cosa l' Archon mi lascerebbe liberi tutti gli slot il che non è poco.

Grazie a tutti in anticipo a chi vorra darmi consigli. ;)

Codename87
13-07-2011, 23:47
Mi sono accorto dopo che c'era questo topic in rilievo, altrimenti avrei chiesto direttamente qui senza creare questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374526

In ogni caso sapreste aiutarmi?

Grazie comunque ;)

jack_the_kayman
14-07-2011, 09:46
secondo voi con un V8 riesco ad overcloccare un po' un Q6600?

Talpa88
14-07-2011, 10:34
secondo voi con un V8 riesco ad overcloccare un po' un Q6600?

decisamente si...

wizard1993
14-07-2011, 10:41
Salve a tutti. :)

Avevo intenzione di montare un Archon sul mio 2500K, il problema è che dove lo voglio prendere non gli arriva fino a fine mese, quindi chiedo consiglio a voi esperti se invece dell' Archon prendo il Venomus X Black come prestazioni sono simili, oppure avete qualche altro dissi da consigliarmi che sia all livello dell' Archon. :cool:

In senso stretto gli unici concorrenti dell'archon sono il noctua nh-d14 e il silver arrow.
Però visto che monti un 2500k, va bene anche un venomus x (o megahalems), l'importante però è metterci due ventole invece di una sola

barbara67
14-07-2011, 17:44
In senso stretto gli unici concorrenti dell'archon sono il noctua nh-d14 e il silver arrow.
Però visto che monti un 2500k, va bene anche un venomus x (o megahalems), l'importante però è metterci due ventole invece di una sola

Grazie per la risposta, allora aspetto l' Archon così non avro nessun problema con le ram. :cool:

jack_the_kayman
15-07-2011, 08:03
decisamente si...

spero almeno fino a 3,0ghz o magari 3,2, anche se i 35-36° degli ultimi giorni mi hanno fatto rimandare la prova :asd:

Talpa88
15-07-2011, 10:36
io credo che potresti arrivare anche a 3.8 con quel bestione li...

x.vegeth.x
15-07-2011, 12:19
scusate...quale programma per monitorare la velocità delle ventole? io ho il thermalright archon, con la sua ty-140. la ventola dovrebbe essere 1400 rpm, ma con hwmonitor ne rilevo 900-950 in idle e massimo 1280 in full sotto linx. la ventola è collegata ai pin "cpu_fan" ovviamente. wtf?

Matalf
15-07-2011, 12:22
scusate...quale programma per monitorare la velocità delle ventole? io ho il thermalright archon, con la sua ty-140. la ventola dovrebbe essere 1400 rpm, ma con hwmonitor ne rilevo 900-950 in idle e massimo 1280 in full sotto linx. la ventola è collegata ai pin "cpu_fan" ovviamente. wtf?

asus ha un sistema, disattivabile da bios che gestisce le ventole tachiometriche in base alla temperatura

x.vegeth.x
15-07-2011, 12:25
asus ha un sistema, disattivabile da bios che gestisce le ventole tachiometriche in base alla temperatura

ma anche in full si ferma a 1280 e non arriva a 1400...

Matalf
15-07-2011, 13:06
ma anche in full si ferma a 1280 e non arriva a 1400...

perc'è non ce n'è necessità evidentemente.... e comunque le ventole come qualsiasi altra cosa hanno carattereisiche nominali arrotondate per eccesso, quindi se la attaccassi direttamente al molex resterebbe a 1350/1330RPM

traskot
15-07-2011, 13:22
Guarda che quelle ventole sono da 1300rpm (e probabilmente, come in molte altre ventole, ci dovrebbe esser riportato +/- 10%) dunque vanno benissimo!

x.vegeth.x
15-07-2011, 13:26
Guarda che quelle ventole sono da 1300rpm (e probabilmente, come in molte altre ventole, ci dovrebbe esser riportato +/- 10%) dunque vanno benissimo!

hai ragione, sono un pirla :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sto seriamente pensando di aggiungerne un altra. l'oc daily che sto testando mi porta a picchi di 81°c sotto linx sul core più caldo, 77°c se lascio il case aperto. se aggiungo un ty-140 dovrei perdere quei 2°c che mi fanno stare tranquillo sotto la soglia psicologica degli 80? :D

(fermo restando che, terminata la fase di testing, quelle temperature non le vedrò mai nemmeno col binocolo usando io il pc per giocare :fagiano: )

traskot
15-07-2011, 14:48
hai ragione, sono un pirla :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sto seriamente pensando di aggiungerne un altra. l'oc daily che sto testando mi porta a picchi di 81°c sotto linx sul core più caldo, 77°c se lascio il case aperto. se aggiungo un ty-140 dovrei perdere quei 2°c che mi fanno stare tranquillo sotto la soglia psicologica degli 80? :D

(fermo restando che, terminata la fase di testing, quelle temperature non le vedrò mai nemmeno col binocolo usando io il pc per giocare :fagiano: )

Un paio di gradi dovresti guadagnarli ma visto che se lasci il case aperto ne guadagni 4 io punterei a migliorare il ricircolo interno al case piuttosto!
Che case hai e come sono messe le ventole?

Codename87
15-07-2011, 16:57
Mi sono accorto dopo che c'era questo topic in rilievo, altrimenti avrei chiesto direttamente qui senza creare questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374526

In ogni caso sapreste aiutarmi?

Grazie comunque ;)


Qualcuno saprebbe darmi una piccola risposta? :)

traskot
15-07-2011, 17:06
Qualcuno saprebbe darmi una piccola risposta? :)

Per il tuo utilizzo, e soprattutto per il prezzo, dovrebbe andare bene. E' un dissipatore senza troppe pretese di overclock ma il suo dovere lo fa e anche con un buon silenzio.
Come alternative puoi guardare in casa Xigmatek con lo Scorpion e il Gaia.
Altrimenti si sale di prezzo (e un dissipatore con un ottimo rapporto è il Ninja3)

Codename87
15-07-2011, 19:26
Per il tuo utilizzo, e soprattutto per il prezzo, dovrebbe andare bene. E' un dissipatore senza troppe pretese di overclock ma il suo dovere lo fa e anche con un buon silenzio.
Come alternative puoi guardare in casa Xigmatek con lo Scorpion e il Gaia.
Altrimenti si sale di prezzo (e un dissipatore con un ottimo rapporto è il Ninja3)

Grazie mille ;)

Provo a guardare anche gli altri due, l'unica cosa che mi preoccupa è la grandezza, posso andare sicuro o potrei avere dei problemi?

Come RAM ho delle Geil Black Dragon, quindi senza dissipatore.

x.vegeth.x
15-07-2011, 22:17
Un paio di gradi dovresti guadagnarli ma visto che se lasci il case aperto ne guadagni 4 io punterei a migliorare il ricircolo interno al case piuttosto!
Che case hai e come sono messe le ventole?

ho il thermaltake armor big. le ventole del case sono quelle stock. non ho la paratia col ventolone....gravissimo errore non prenderla a suo tempo, ora non si trova più :(

le ventole sono messe così:

92mm sul tetto in estrazione
92mm in alto sul retro in estrazione (dietro l'ali)
120mm subito sotto sul retro in estrazione
ventola dell'archon che soffia aria attraverso il dissi verso il retro (collocata tra dissi e ram)
120 mm in basso nella parte anteriore in immissione

a pensarci bene forse immetto poco :fagiano:

traskot
16-07-2011, 01:33
Diciamo che si, immetti poco ma sarebbe anche difficile bilanciare con quel case. L'unica sarebbe aumentare le prestazioni della ventola anteriore o aggiungere una seconda ventola anteriore.
Magari la laterale avrebbe aiutato ma non ne sono un gran fan.
Se puoi, che hai una 120 in giro, prova a metterla dietro a 3 bay da 5,25" (che son forati vero?) anche in modo momentaneo per vedere se migliora!

x.vegeth.x
16-07-2011, 11:58
Diciamo che si, immetti poco ma sarebbe anche difficile bilanciare con quel case. L'unica sarebbe aumentare le prestazioni della ventola anteriore o aggiungere una seconda ventola anteriore.
Magari la laterale avrebbe aiutato ma non ne sono un gran fan.
Se puoi, che hai una 120 in giro, prova a metterla dietro a 3 bay da 5,25" (che son forati vero?) anche in modo momentaneo per vedere se migliora!

sono forati, ma non ho ventole inutilizzate :D

vabbè il prossimo ordine l'ho pianificato per settembre, ormai ad agosto vado via...prenderò una seconda ty-140 per l'archon e una buona 120 da mettere in immissione. consigliatemene una buona, possibilmente (ma non necessariamente) con led blu :p

ps aprendo il case sulla vga perdo 10 gradi netti :fagiano:

Talpa88
17-07-2011, 09:27
consigliatemene una buona, possibilmente (ma non necessariamente) con led blu :p

fai un giro sul catalogo della cooler master, ci sono dei modelli a led che sembrano parecchio validi...


qualcuno di voi ha provato o ha sentito dei pareri su QUESTA (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6696) nuova serie di ventole CM?

traskot
17-07-2011, 11:58
fai un giro sul catalogo della cooler master, ci sono dei modelli a led che sembrano parecchio validi...


qualcuno di voi ha provato o ha sentito dei pareri su QUESTA (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6696) nuova serie di ventole CM?

Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/726-recensione-cooler-master-turbine-master-mach-08.html)

midian
18-07-2011, 00:01
ho trovato un thermalright XP 90-C a 40 € spedito,
e questo: http://hi-techreviews.com/reviews_2006/AeroCool_XFire/P1.htm
a 25 € spedito, c'è molta differenza tra i 2?
A me piace il secondo per via della ventola da 12, ma non è che il peso rompa qualcosa? Sapete se è pesante? :)

traskot
18-07-2011, 00:37
ho trovato un thermalright XP 90-C a 40 € spedito,
e questo: http://hi-techreviews.com/reviews_2006/AeroCool_XFire/P1.htm
a 25 € spedito, c'è molta differenza tra i 2?
A me piace il secondo per via della ventola da 12, ma non è che il peso rompa qualcosa? Sapete se è pesante? :)

Il primo è un pezzo di antiquariato e a quel prezzo è un furto, il secondo non sò davvero come va, non lo conosco affatto (ma credo non venga più prodotto nemmeno questo).
Ma quanto vuoi spendere e a cosa ti serve il nuovo dissipatore? Cosa cerchi? Prestazioni, silenzio o una buona via di mezzo?

midian
18-07-2011, 09:33
Il primo è un pezzo di antiquariato e a quel prezzo è un furto, il secondo non sò davvero come va, non lo conosco affatto (ma credo non venga più prodotto nemmeno questo).
Ma quanto vuoi spendere e a cosa ti serve il nuovo dissipatore? Cosa cerchi? Prestazioni, silenzio o una buona via di mezzo?

Ma guarda, che il primo è un furto l'ho pensato pure io, conta che alla fine il pc rimane acceso e non è che lavori in modo eccesivo...:)
Overclock, più di quel tanto non ci vado perchè non lo sfrutterei, quindi mi basta che sia silenzioso (3x92 mm con rheobus a minimo e 2x12o silensiose, tutte a led blu) :) Come temp andava bene anche con quello stock intel prima che si rompesse...:stordita:
Il pregio del 1° è di essere in rame, ma la bellezza del 2° è la ventola da 12 cm che dovrebbe essere silenziosa...e avendo nel retro solo ventole da 12...:D

Talpa88
18-07-2011, 09:59
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/726-recensione-cooler-master-turbine-master-mach-08.html)

belle, ma nel mio case non troverebbero utilità, o forse solamente uno slot ne potrebbe usufruire, ma cmq non andrebbe al di la di quello che fa la noctua gia presente...

(dimenticavo di ringraziarti per il link... :cincin: )

traskot
18-07-2011, 14:56
Ma guarda, che il primo è un furto l'ho pensato pure io, conta che alla fine il pc rimane acceso e non è che lavori in modo eccesivo...:)
Overclock, più di quel tanto non ci vado perchè non lo sfrutterei, quindi mi basta che sia silenzioso (3x92 mm con rheobus a minimo e 2x12o silensiose, tutte a led blu) :) Come temp andava bene anche con quello stock intel prima che si rompesse...:stordita:
Il pregio del 1° è di essere in rame, ma la bellezza del 2° è la ventola da 12 cm che dovrebbe essere silenziosa...e avendo nel retro solo ventole da 12...:D

Dovresti puntare a qualcosa con ventola da 12 e più recente anche se vuoi andare sull'usato.
Comunque anche nel nuovo trovi belle cose a buoni prezzi come (non sò se per il tuo budget è troppo) un Ninja3 o andando verso qualcosa di più economico puoi dare uno sguardo agli Arctic Cooling e agli Xigmatek Gaia (e qualcun'altro credo) e credo che sia di pari prestazioni anche il Cooler Master Hyper 212 Plus.

belle, ma nel mio case non troverebbero utilità, o forse solamente uno slot ne potrebbe usufruire, ma cmq non andrebbe al di la di quello che fa la noctua gia presente...

(dimenticavo di ringraziarti per il link... :cincin: )

No problem, quando vuoi passare di la a far domande siamo sempre pronti (anche gente ben più preparata di me ;))

sLiizz
28-07-2011, 14:33
Ragazzi ho bisogno di alcuni consigli riguardo delle ventole.

Ho appena preso un Hyper 212+ , l'ho montato su i5 750 @ 2.6 che ho OC a 3.6G.
Le temperature sono Idle 35-50 , full 50-60 .

Ho un Haf 912, quindi con la megaflow da 20cm sul frontale, una ventola CM per case sul retro ed una sempre uguale montata sul superiore che fa da spigolo con quella del retro.

Ora volevo munirmi di ventole:

Prendere un'altra megaflow-RED da mettere sul superiore ed eliminare le 2 CM per case.

e poi passare al reparto retro & cpu:

le soluzioni che ho pensato io sono queste, ma se proponete altro è comunque apprezzato. (non voglio spendere però una fortuna xD)

1) Prendere un altra blademaster e metterla in pushpull con quella in dotazione con l'hyper 212+ e prendere una Enermax Cluster UCCL12 PWM con LED Bianchi per il retro

2) Prendere due Enermax Cluster UCCL12 PWM con LED Bianchi da montare in push/pull all' hyper 212+ e montare la blademaster sul retro.


Consigli?

Grazie per le eventuali risposte, Gian.

fabio.d
04-08-2011, 11:06
ciao a tutti...
volevo chiedervi un consiglio...

per il dissipatore MUGEN II REV.B, non volendo la ventola standard e volendone montare 2 invece di una...

mi consigliate un modello con led silenziosa o cmq non eccessivamente rumorosa? il colore magari sul blu o arancione...

inoltre le due ventole devo collegarle allo stesso controller con un cavo a Y?

grazie mille....

Talpa88
05-08-2011, 11:18
per i possessori di noctua nh u9b se2, voi avete notato se durante il montaggio sulla base bisogna rimuovere una specie di pellicola di materiale metallico prima di poggiare il dissipatore?

perche nel modello d14 ho visto che c'è questa pellicola oltre a quella in plastica che forniscono di serie, ma sia nel sito noctua, sia in rete, sia nel manuale del modello u9b non è specificato di togliere nessuna pellicola metallica, qualcuno di voi per caso è a conoscenza di questo? grazie...

wolverine
05-08-2011, 12:41
per i possessori di noctua nh u9b se2, voi avete notato se durante il montaggio sulla base bisogna rimuovere una specie di pellicola di materiale metallico prima di poggiare il dissipatore?

perche nel modello d14 ho visto che c'è questa pellicola oltre a quella in plastica che forniscono di serie, ma sia nel sito noctua, sia in rete, sia nel manuale del modello u9b non è specificato di togliere nessuna pellicola metallica, qualcuno di voi per caso è a conoscenza di questo? grazie...

Io avevo solo questa plastica di protezione.

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/noctua/nh-d14/nh-d14-sotto.jpg

Talpa88
05-08-2011, 12:48
si anche io, ma QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-D14/3.html) se guardi le foto a metà pagina vedi che sta sollevando una specie di roba metallica? io intendevo quella... che nel mio non credo ci sia, però mi ha messo il dubbio sta review...

John_Mat82
05-08-2011, 12:58
si anche io, ma QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-D14/3.html) se guardi le foto a metà pagina vedi che sta sollevando una specie di roba metallica? io intendevo quella... che nel mio non credo ci sia, però mi ha messo il dubbio sta review...

Se intendi in questa foto http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-D14/images/basewithblade.jpg quella è una lametta per controllare che la base del dissi sia perfettamente piana.

Anche io sul c14 avevo solo quella cover di plastica, la base non ha su nessuna pellicola di nessun tipo :)

traskot
05-08-2011, 14:12
Se intendi in questa foto http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-D14/images/basewithblade.jpg quella è una lametta per controllare che la base del dissi sia perfettamente piana.

Anche io sul c14 avevo solo quella cover di plastica, la base non ha su nessuna pellicola di nessun tipo :)

OMG. Quoto!

Talpa88
05-08-2011, 17:49
ah ok ora è tutto chiaro, adesso che me l'hai fatto notare ho capito, in pratica quella controlla il piano di appoggio, to io pensavo fosse una roba nuova che si erano inventati per proteggere la superficie... vabbe grazie in ogni caso per il chiarimento...

killeragosta90
06-08-2011, 10:27
ragazzi, mi chiedevo, siccome tra non molto smonterò il mio dissipatore (Zalman 9900 Max) per cambiargli pasta, poi quando lo rimonterò, mi è venuto questo dubbio: :confused:

il dissipatore va fissato con molta forza? (ovviamente non al punto di romperlo) o va fissato senza stringere troppo le viti?

Perché io l'avevo montato con molta forza, alla mò di hulk, perché ho pensato che più fosse fisso, più sarebbe andato bene a contatto con la superficie della cpu e ho pensato questa equazione matematica: Più stringo + Contatto con Cpu = meno gradi, cpu più fresca xD


che dite? xD

Talpa88
06-08-2011, 10:35
è inutile se il dissi ha un sistema di aggancio che preveda almeno due viti con molle a pressione...

(esempio il sistema noctua)

potrebbe essere utile in caso di un sistema che si basi sulle sole viti, ma in quel caso devi essere sicuro di tirarle pari tutte quante...

killeragosta90
06-08-2011, 10:51
no non ha un sistema ad aggancio con viti a molla, ha 4 viti da fissare con apposita chiave, dici che se fissassi di più una vite rispetto alle altre la superficie potrebbe, anche se di poco, non toccare bene la superfice e dare magari temperature più alte?

Talpa88
06-08-2011, 11:16
no non ha un sistema ad aggancio con viti a molla, ha 4 viti da fissare con apposita chiave, dici che se fissassi di più una vite rispetto alle altre la superficie potrebbe, anche se di poco, non toccare bene la superfice e dare magari temperature più alte?

si potresti fissarlo non perfettamente in piano e quindi rischiare che la dissipazione avvenga in maniera sbagliata...

faccio un esempio, se a contatto ottimale quel dissi dissipa esempio 100W, se tu lo fissi "storto" potrebbe dissiparne (valore a caso) 85... quindi avresti performance minori...

l'idea di base per avere un fissaggio ottimale senza dover controllare con particolari strumenti, è vedere se le viti hanno un finecorsa, se lo possiedono, bisogna vedere se avvitando si riesce a raggiungere questo finecorsa, tutti i finecorsa se raggiunti faranno in modo che il dissi sia agganciato in maniera ottimale...

devi però controllare che i finecorsa siano ad una quota tale da poterti permettere di raggiungerli, altrimenti rischi di torcere il dissipatore o almeno i suoi attacchi... c'è da fare un po di attenzione, ecco tutto...

per sicurezza le viti avvitale a croce cosi scendi e lo metti a contatto in maniera abbastanza uniforme, mezzo giro ad ogni vite... è un po piu lunga come procedura ma ti da piu sicurezza...

Liquid_Cooling
07-08-2011, 18:00
ragazzi guardate il nuovo gelid tranquillo rev2 cosè capace di fare

LINK (http://www.hwmaster.com/2011/08/07/gelid-tranquillo-rev2-prestazioni-e-silenziosita-allo-stesso-tempo/)

fa veramente paura per il prezzo che ha

Prodeguerriero
08-08-2011, 19:06
Ciao a tutti,

chiedo consiglio a voi esperti: ho appena cambiato case (Fractal Design Define XL) e vorrei anche cambiare dissipatore al mio Q9550, sul quale ora monta il dissipatore stock.

Non mi interessa nulla di pensato per OC, perchè tengo il processore a frequenze standard. E mi avanza anche una bella ventola coolermaster 8x8 silenziosissima che avevo sul vecchio case ma che ora non mi serve, quindi potrebbe andare un dissipatore che venga venduto senza ventola.

Pendo dalle vostre labbra! :D

Matalf
08-08-2011, 19:36
artic cooling freezer PRO 13 20€ e passa la paura ;)

Prodeguerriero
08-08-2011, 22:18
artic cooling freezer PRO 13 20€ e passa la paura ;)

Ok, grazie :D

Prodeguerriero
08-08-2011, 23:48
artic cooling freezer PRO 13 20€ e passa la paura ;)

Ho visto sul sito della Arctic Cooling che è a montaggio con perni. Non conosci qualche altro dissipatore che abbia un ancoraggio a viti/molle?

Seawolf87
09-08-2011, 04:59
Vorrei pensionare il mio caro vecchio Freezer 7 e prendere qualcosa di molto buono. Mi attira molto ovviamente il Silver Arrow, ma ho un case abbastanza piccolo (Cooler Master Elite 330).
Dite che farei meglio a considerare qualcosa di meno ingombrante come il Noctua C14? O il Silver Arrow è comunque la scelta migliore anche nel mio caso?

Trixstyle
09-08-2011, 11:26
Vorrei pensionare il mio caro vecchio Freezer 7 e prendere qualcosa di molto buono. Mi attira molto ovviamente il Silver Arrow, ma ho un case abbastanza piccolo (Cooler Master Elite 330).
Dite che farei meglio a considerare qualcosa di meno ingombrante come il Noctua C14? O il Silver Arrow è comunque la scelta migliore anche nel mio caso?

Perchè non provi con il Thermalright Archon? io ne ho ordinato uno, e leggendo le rece, è difficile fare di meglio, se non passando al liquido..

Seawolf87
09-08-2011, 11:33
L'Archon era la mia prima scelta, ma per 4mm in altezza non entra nel mio case (posso montare dissi fino a 166mm, l'Archon è 170) :muro:

traskot
09-08-2011, 12:12
Ho visto sul sito della Arctic Cooling che è a montaggio con perni. Non conosci qualche altro dissipatore che abbia un ancoraggio a viti/molle?

Hyper 212 Plus?
Oppure dai uno sguardo alla Xigmatek

komodo_1
09-08-2011, 15:12
Ciao a tutti.

Ho un pc così configurato:

Chassis: (V9) VJ40001N2Z
MB: Gigabyte ep45c-ds3r
CPU: Intel E8500 3 Ghz
RAM: 2x2 Gb Corsair ddrIII 1066
VGA: Gameward 9800GT 1024 Mb
HD1: SATA WesternDigital 500 Gb WD5000AAKS-00A7B2
HD2: SATA Maxtor 7Y250M0 250Gb
HD3: Seagate SATA 500 Gb

Il dissy per la CPU è quello boxato Intel e la temperatura media (stato idle) è di 50/52° (ho appena pulito la ventola e sostituito la pasta termica con una manhattan)
Temperatura decisamente elevata se si considera che (se non sbaglio) con cpu al 100% si può avere un incremento superiore ai 25° (50+25=75° :doh: )

Vorrei quindi prendere un nuovo dissipatore più efficiente.
Cosa mi consigliate per avere un giusto rapporto efficienza/rumorosità?

Approfitto per chiedere un ulteriore consiglio:

La ventola superiore (230x230x20mm exhaust) è rotta e ora ne dovrei ricevere una in RMA dalla Thermaltake.
Pare che la thermal sia l'unica adatta in quanto l'altezza massima dev'essere di 20mm e le altre da 230mm sono tutte di altezza 30mm.
Confermate?

Vorrei, inoltre, aggiungere le due ventole laterali e una frontale (tutte intake) (140x140x25mm) e pensavo a queste: ENERMAX T.B. VEGAS DUO - 140mm
Pensate siano adatte al V9 (mi preoccupa quella frontale) o potete consigliarmi, anche qui, qualcosa di più efficiente?

Specifico che non sono minimamente interessato a led colorati o simili, ma solo al raffreddamento/rumorosità

Grazie a tutti per i gentili consigli che potrete darmi e un caro saluto
D.

Talpa88
09-08-2011, 18:10
vuoi fare overclock poi o tenere frequenze stock?

komodo_1
09-08-2011, 19:09
Ciao Talpa e grazie per dsponibilità.

Onestamente non ho mai fatto overclock, ma vorrei provare.
Sicuramente non sarebbe estremo, giusto una spintarella.

Penso che la configurazione hw possa reggere se ben ventilata.
No?

Scusa se le mie domande sembrano banali, ma è un mondo in cui mi sto avventurando solo ora.

Considera che sul sistema uso diverse config bios perchè ho 2 OSx su gli altri 2 dischi e a seconda del SO che voglio avviare cambio configurazione bios.
Non so se possa infuire sulla cosa.

Ciao e ancora grazie
D.

EDIT:
Preciso che dopo 1oretta a WET, quando ho chiuso il gioco, le temperature erano di 61° e 62° per i due core.
Ho scordato di leggere la massima temperatura raggiunta, ma mi pare fosse oltre i 70°

Pensi che convenga raffreddare anche le ram Corsair?

Talpa88
10-08-2011, 09:27
allora per conto mio potresti dare un'occhiata al noctua u9b se2 (che io possiedo e ti posso garantire è un gran dissipatore rispetto alle dimensioni) oppure che sento parlare bene ci sono gli arctic coolig, tipo il freezer 7 o il freezer 13 (ora non ricordo se questi sono i nomi esatti, sicuramente se vai sul loro sito hanno un catalogo)

diciamo che questi modelli costano abbastanza poco, ma per lievi overclock sono il giusto acquisto, dato che hanno buone potenzialità...

le ram non hanno grosse necessità di raffreddamento se non lavorano ad alte frequenze, e tanto meno se non le pompi in overclock...

certo una buona ventilazione generale del case non fa mai male...

komodo_1
10-08-2011, 09:59
Buongiorno Talpa
Guardando i dettagli sul sito noctua, tra le compatibilità non riporta la mia esatta mob, ma essendo una variante di altre riportate non penso ci siano problemi. ( http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=32&lng=en#LGA775_Gigabyten )
Concordi?
Mi sorge il dubbio che il u9b e il u12p non vadano bene perchè la mia mob non è indicata, mentre nella pagina compatibilità del d14 è presente il modello esatto della mia mobo.



Comunque mi sembra un ottimo prodotto!!

Qualcosa di leggermente superiore ma che possa entrare nel case?
Ho visto anche il d14 che, come fascia di prezzo, è più o meno simile... ma mi spaventano le dimensioni!

Sono indeciso perché, scegliendone uno compatibile con i socket successivi, farei la spesa un po' più alta ora ma in previsione di futuri upgrade.

Delle ENERMAX T.B. VEGAS DUO - 140mm cosa ne pensi?
Ho letto che hanno un tasto per i led e temo che, nello slot frontale per l'areazione degli hd, la ventola non entri

Grazie mille dei preziosi consigli


EDIT:
Che tu sappia, il V9 ha il case con la predisposizione posteriore al montaggio dei dissipatori senza smontare la mobo?
A me non sembra ma non ce l'ho sotto mano al momento (@ work)

SeThCoHeN
10-08-2011, 16:44
Mi sorge il dubbio che il u9b e il u12p non vadano bene perchè la mia mob non è indicata, mentre nella pagina compatibilità del d14 è presente il modello esatto della mia mobo.

se ci entra il d14 dubito che gli altri due creino problemi, anche la mia mobo non era riportata nell'elenco quando ho preso l'u12p,, ma essendocene un modello molto simile dato per compatibile non ci ho pensato due volte a prenderlo, sono ottimi prodotti

Talpa88
10-08-2011, 17:49
al massimo potete scrivere a noctua o come nel tuo caso SeThCoHeN puoi dare prova della compatibilità del prodotto con una scheda non riportata semplicemente mandando una mail a noctua...

ad ogni modo anche secondo me se è compatibile il 14 ci stanno anche il 12 e il 9, solo che forse saranno orientabili in una sola direzione...

le misure dovrebbero confermare eventuali incompatibilità di montaggio...

komodo_1
10-08-2011, 18:56
Ciao SeThCoHeN
Effettivamente è la stessa cosa che ho pensato io, ma sempre meglio sentire il parere degli esperti.

Misurando il case vedo che, dalla paratia su cui aggancia la MOB alla slitta su cui scorre la paratia di chiusura, sono 18cm.
Togliendo qualcosina per i supporti della mob e gli spessori vari, direi 17,5/17 cm.
Quindi, in altezza, dovrebbero starci tutti e tre:

NH-U9B SE2: 125x95x120 mm
NH-U12P: 158x126x120 mm
NH-D14: 160x140x158 mm

Da quanto leggo sul sito del produttore il silver arrow misura 147x123x160 mm e il prezzo si aggira sempre su quella fascia.
Anche questo in altezza dovrebbe andar bene.

Quello che mi spaventa di più sono le ram e il punto indicato dalla freccia rossa nell'image sotto (p45 chipset), la distanza dalla vga nn mi preoccupa

http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_my_case.jpgClick to enlarge (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view&current=my_case.jpg)
Legenda immagine:
Indicatori verdi: 15cm ca
Indicatori blu: 18/19 cm ca
Freccia rossa: chipset p45

EDIT:
Talpa ho visto solo ora il tuo post.
Dalla foto, pensate che potrò orientarli con le ventole che spingono verso sopra, cioè verso la ventola 23cm che espelle l'aria calda?
O dovrò puntarle verso la ventola posteriore?

Le ventole sulla paratia laterale sinistra, pensate ci andranno (2 140x140x25mm)?
E in caso affermativo, conviene orientarle entrambe in ingresso?
O una che immette aria e una che la espelle (so che suona bruttissimo detto così?:ciapet: )

Mi conviene usare la pasta termica che arriva con i noctua se ne scelgo uno? E se prendo l'arrow? O comunque conviene prenderne un'altra?

Spero non siano domande troppo da sfera di cristallo :huh: :ave: :what:

Seawolf87
11-08-2011, 01:28
Vorrei pensionare il mio caro vecchio Freezer 7 e prendere qualcosa di molto buono. Mi attira molto ovviamente il Silver Arrow, ma ho un case abbastanza piccolo (Cooler Master Elite 330).
Dite che farei meglio a considerare qualcosa di meno ingombrante come il Noctua C14? O il Silver Arrow è comunque la scelta migliore anche nel mio caso?

Abbandonata totalmente la stramba idea Silver Arrow, mi sto orientando verso Megahalems + Akasa Apache 120mm.
Che ne dite? Farei bene a considerare altre ventole (ad esempio le Noctua NF-P12) o posso andare tranquillo?
Vorrei una ventola abbastanza silenziosa anche al massimo dei giri.

Matalf
11-08-2011, 09:11
..cut..

non ti fare troppe seghe mentali, il silver harrow come NH-D14 sono alti 3/4cm dalla MB e non hanno nessun problema con i suoi dissipatorei e/o connettori.


al massimo dovrai montare la prima ventola sul lato opposto se hai delle ram particolari tipo le Corsair Vegance che sono alte 7cm....

ma mi sembra di capire che non sia il tuo caso ;)

komodo_1
11-08-2011, 09:43
Ciao Matalf.

Quindi, per capire bene, ai 158 mm di altezza (ad esempio) indicati dal costruttore devo aggiungere 3/4 cm o sono già compresi?

Le mie RAM, se non ricordo male, dovrebbero essere le Dominator.

Grazie mille della gentile disponibilità,
D.

Talpa88
11-08-2011, 10:10
le tue sono dominator, e quasi sicuramente se lo orienti orizzontalmente uno dei due banchi (quello piu vicino al procio) sarà da modificare smontando il pettine...

komodo_1
11-08-2011, 11:04
Ok,
praticamente, da quanto mostrato QUI (http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&lng=de&products_id=34#14) sul sito Noctua, devo solo togliere 3 viti.
Anche se QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34320828&highlight=corsair+dominator#post34320828) leggo che qualcuno ha risolto senza smontare
In un modo o nell'altro... Mi pare fattibile.
Penso che sia solo da scegliere il dissi tra nh-d14 o silver arrow e provare.

Per il discorso delle ventole sulla paratia laterale che ne pensi?

La MOB dovrebbe supportare il PWN. Ma consigliereste comunque di adottare un rheobus?

Grazie mille

Colasante 5
11-08-2011, 11:28
Salve,
avevo acquistato un Thermalright Silver Arrow, pensavo che entrasse nel mio case ma purtroppo non è così :cry:
Ho un case Thermaltake Armor VA8003BWS con ventola laterale da 25cm (che purtroppo diminuisce lo spazio disponibile in altezza), ed ho letto che per non rischiare devo acquistare un dissipatore alto al massimo 14-15cm...
Cosa mi consigliereste per raffreddare un i7 2600k (socket 1155) da overcloccare non in modo estremo, ma cmq che mi dia la possibilità di sfruttare tutto il potenziale di questa CPU?
Vi ringrazio in anticipo ;)


P.S.: A tal proposito ho inserito un thread di vendita del Silver Arrow nel mercatino, se vi può interessare ;)

komodo_1
11-08-2011, 11:38
Azz.
Se non va nel tuo (530x220x560mm)...
Col mio è peggio (431.0 x191.0x470.0mm) :muro:

Mi sa che tocca cambiare anche il case allora... :doh:
Ai ai ai

Colasante 5
11-08-2011, 11:52
Eh sì, è davvero enorme il Silver Arrow... :(

Ho visto che il Noctua NH-D14 come dimensioni va bene (alto 13cm ventola inclusa), inoltre avendo la ventola in alto riceverebbe direttamente l'aria dal ventolone laterale da 25cm del case...che ne pensate? C'è qualcos'altro di meglio (e magari di leggermente più economico)?

komodo_1
11-08-2011, 12:11
Ma il D14 dovrebbe essere 160x140x158 con ventola (dati sito produttore).

Il Silver invece 147xWidth123xHeight160 (ai 123mm della width vanno aggiunti 25mm della ventola + esterna o è gia la misura ventolata??)

Mi si stanno incasinando ancor + le idee!! :muro:

microcip
11-08-2011, 12:17
Eh sì, è davvero enorme il Silver Arrow... :(

Ho visto che il Noctua NH-D14 come dimensioni va bene (alto 13cm ventola inclusa), inoltre avendo la ventola in alto riceverebbe direttamente l'aria dal ventolone laterale da 25cm del case...che ne pensate? C'è qualcos'altro di meglio (e magari di leggermente più economico)?

Ma il D14 dovrebbe essere 160x140x158 con ventola (dati sito produttore).

Il Silver invece 147xWidth123xHeight160 (ai 123mm della width vanno aggiunti 25mm della ventola + esterna o è gia la misura ventolata??)

Mi si stanno incasinando ancor + le idee!! :muro:

?
L'NH-D14 è alto 160mm
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html


Specifiche tecniche dichiarate dalla casa:

Compatibilità offerta con i socket: Intel LGA1366, LGA1156, LGA775 & AMD AM2, AM2+, AM3 (
Altezza (senza ventola) 160 mm
Larghezza (senza ventola) 140 mm
Profondità (senza ventola) 130 mm
altezza (con la ventola) 160 mm
Larghezza (con la ventola) 140 mm
Profondità (con la ventola) 158 mm
Peso (senza ventola) 900 g
Peso (con la ventola) 1070/1240* g
Materiali
Rame (base ed heat-pipes)
Aluminio (Lamelle dissipanti)
Dimensioni delle ventole: 140x140x25 & 120x120x25mm
Bundle fornito in dotazione:
# 1x NF-P14
# 1x NF-P12
# 2x Ultra-Low-Noise (U.L.N.A.)
# Cavo sdoppiatore a Y
# 4x gommini antivibrazioni
# 4x viti per ancorare la nf-p12 al case
# NT-H1 (pasta termoconduttiva)
# SecuFirm2™ sistema di ritenzione
# Noctua Metal Case-Badge
Garanzia di 6 anni

Se non ci sta il silver arrow non ci sta manco lui;)
ps: width= larghezza height=altezza

Colasante 5
11-08-2011, 12:23
Pardon, ho sbagliato modello...intendevo l'NH-C14 ;)

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nh_c14_0.jpg

Talpa88
11-08-2011, 13:11
il discorso cambia nettamente col c14 perche non hai piu rotture di balle con eventuali dissi per i chipset e le ram...


Per il discorso delle ventole sulla paratia laterale che ne pensi?

La MOB dovrebbe supportare il PWN. Ma consigliereste comunque di adottare un rheobus?

Grazie mille

ventole laterali se ci stanno io le reputo di aiuto, quindi se ne vuoi mettere un paio di sicuro non è male...

io col rheobus mi ci trovo benissimo, tra l'altro ho un 8 canali diviso in 2 gruppi da 4, quindi posso anche fare un gruppo di ventole A e un gruppo di ventole B con funzioni di accensione indipendenti... io di pwm ho solo le schede video...

John_Mat82
11-08-2011, 13:18
Il c14 non dovrebbe darti problemi di altezza in quanto con entrambe le ventole occupa davvero poco spazio (in altezza, nel resto non scherza :D).

Conta anche di non avere ram con dissipatori particolarmente alti (meglio moduli nudi o con placche + alte del modulo di 2-3mm max) altrimenti dovrai togliere la ventola inferiore se vuoi posizionarlo sopra alle memorie oppure devi ruotarlo come da foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110810211537_ripjaws.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110810211537_ripjaws.jpg)

A parte questo con le ventole inchiodate al minimo (non capisci se le ventole sono accese o meno) non mi fa andare l'i7 860 in firma oltre i 70°C con Linx in overclock leggero a bclk 160 (conta che rispetto al default sono tipo 5-6°C in più).. Penso i nuovi i7 non siano freschi neanche loro, ma non certo quanto un 45nm come il mio.

Poi ovviamente sente molto la presenza di ventole sulla paratia laterale, aggiungendo una modesta Enermax Everst 120mm al minimo ho migliorato di oltre 1°C, con una Aimaxx 140mm a 7v i gradi centigradi in meno erano oltre 3.

Di altri top down non sono il tipo adatto non avendone provati, ma ci sono dei thermalright (axp 140) e vari Scythe con questi ultimi meno costosi rispetto sia a noctua che thermalright.

Se vuoi in mio parere, il c14 in bundle ha 2 ventole che da sole costano più di 40€ e sono davvero silenziose..

komodo_1
11-08-2011, 13:42
L'NH-D14 è alto 160mm
...snip...
ps: width= larghezza height=altezza

Si certo, hai ragione.
Sono a lavoro e tra i vari casini e la fretta ho scritto una cosa per un'altra...
Il c14 sembra interessante, ha lo stesso airflow del d14.

ventole laterali se ci stanno io le reputo di aiuto, quindi se ne vuoi mettere un paio di sicuro non è male...
Il mio timore è che, con i 16 cm di altezza del dissi, i 2.5cm delle ventole non ci stiano.

io col rheobus mi ci trovo benissimo, tra l'altro ho un 8 canali
Hai il Scythe Kaze Q-8 Channel?
Mi sono emozionato leggendo una rew del Lamptron FC5 V2 FAN, sembra serio! Tranne il problema del cambio c°/f° e colori, per il resto sembra ottimo.

Mi sa che l'unica è prendere il dissi e le ventole e provare, se poi non ci vanno... prendere uno chassis più grande!

Grazie a tutti

Talpa88
11-08-2011, 16:20
no, ho un nesteq fanmax...

komodo_1
11-08-2011, 17:04
Eventulmente... uno chassis adatto a tutto ciò?

Poi per un po' non vi rompo più le scatole. Promesso!!!!

:ave: :ave: :ave:


EDIT:
Mi sto facendo tentare da un CM HAF X 942... :sbav:
Anche se un silver arrow non ce lo vedo benissimo la dentro :what:

John_Mat82
11-08-2011, 17:15
Eventulmente... uno chassis adatto a tutto ciò?

Poi per un po' non vi rompo più le scatole. Promesso!!!!

:ave: :ave: :ave:

Io ho un Cooler Master 690 (prima serie non il II) che è largo più di 21cm ed un cooler da 160mm di altezza ce lo facevo stare (uno Zalman CPNS10x Quiet) anche se il cooler mi impediva di andare ad alloggiare internamente una qualsiasi ventola sulla paratia laterale in corrispondenza del case, cosa che invece come già detto col C14 ora mi è possibile fare senza patemi.

Altrimenti case ancora + larghi, CM690 II, o altri cosi + mastodontici ed ancora + larghi, restando sempre in CM gli HAF 912/922

Talpa88
11-08-2011, 19:31
anche il 600t è un buon case, e dentro ci stanno sia il silver arrow sia il d14...

komodo_1
11-08-2011, 20:18
Si, avevo visto anche il 600t
Da quel che leggo, sui rispettivi 3d del forum, il corsaro è però maggiormente orientato al liquido. No?

Io pensavo (sempre con un occhio al futuro):
CM HAF X
Silver Arrow
Ventole per il case da ridefinire in base al nuovo bestione e ai flussi d'aria caratteristici dello stesso (e qui continuo a rompervi le @@).

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Colasante 5
11-08-2011, 21:08
...[CUT]...

Di altri top down non sono il tipo adatto non avendone provati, ma ci sono dei thermalright (axp 140) e vari Scythe con questi ultimi meno costosi rispetto sia a noctua che thermalright.

Se vuoi in mio parere, il c14 in bundle ha 2 ventole che da sole costano più di 40€ e sono davvero silenziose..

Grazie, credo proprio che prenderò l'NH-C14 ;)

Talpa88
11-08-2011, 21:23
Si, avevo visto anche il 600t
Da quel che leggo, sui rispettivi 3d del forum, il corsaro è però maggiormente orientato al liquido. No?


oddio si e no... nel senso che cmq puoi montare un radiatore da 240, però solo entro i 34mm, hai qualche vincolo se vuoi usare il liquido, ha di bello che monti il radiatore dentro e le ventole tra il top e la griglia al di sopra quindi da fuori non si vedono ma fanno il loro lavoro; per conto mio è un case che anche per i sistemi ad aria ha buone potenzialità, dopotutto te lo forniscono con 2 fan 200 e 1 fan 120, e io che al momento ho tutto aria devo dire che ha un'ottimo flusso...

komodo_1
11-08-2011, 22:13
La cosa che mi blocca di più del corsaretto è che io lo prenderei solo nero.
E per il nero in Ita non si può prendere la griglia laterale per le ventole aggiuntive.

freedzer
12-08-2011, 10:16
Ragazzi volevo chiedere un'informazione...ieri per sfizio ho provato a portare il mio i7 930 a 3.8Ghz....ero a 3.8 con vcore 1.19. Ma è normale che col mugen 2 sotto IBT 2.5 i core mi stavano a 77-79-71-78 gradi?? Leggendo su internet sembra che tutti abbiano temperature migliori con questo dissi....ah visto che come ram ho le dominator (me ne sono accorto dopo :doh:) la ventola sta sollevata sopra il dissi della ram...dite che in questo modo dissipa meno???

Talpa88
12-08-2011, 10:24
Ragazzi volevo chiedere un'informazione...ieri per sfizio ho provato a portare il mio i7 930 a 3.8Ghz....ero a 3.8 con vcore 1.19. Ma è normale che col mugen 2 sotto IBT 2.5 i core mi stavano a 77-79-71-78 gradi?? Leggendo su internet sembra che tutti abbiano temperature migliori con questo dissi....ah visto che come ram ho le dominator (me ne sono accorto dopo :doh:) la ventola sta sollevata sopra il dissi della ram...dite che in questo modo dissipa meno???

si può essere... in conto sono 2-3mm, un conto sono 2-3cm...

prova a vedere se in un'altra posizione hai prestazioni migliori, il case ha una buona aerazione?

La cosa che mi blocca di più del corsaretto è che io lo prenderei solo nero.
E per il nero in Ita non si può prendere la griglia laterale per le ventole aggiuntive.

io l'ho preso usato e l'utente che me l'ha venduto aveva preso le paratie direttamente da corsair america... qui in italia purtroppo non sono ancora disponibili, o almeno non lo saranno probabilmente fino a fine anno... in teoria corsair dovrebbe cominciare a fornirle anche in italia, ma non è stato specificato bene quando...

komodo_1
12-08-2011, 10:41
Pensate che ci stia la terza ventola sul S.A. con la mia configurazione mob-ram se/quando prenderò il CM HAFX?

freedzer
12-08-2011, 10:44
si può essere... in conto sono 2-3mm, un conto sono 2-3cm...

prova a vedere se in un'altra posizione hai prestazioni migliori, il case ha una buona aerazione?

Si è un HAF922 con le ventole di default (200mm front in immissione, 200mm top in estrazione, 120mm rear in estrazione). Le ventole le tengo al max degli rpm.
La ventola del mugen la potrei mettere dietro in estrazione, perchè visto come è orientato mettendola sotto la ventola non avrebbe tutta la sua superficie a contatto col dissi.

Talpa88
12-08-2011, 10:57
Pensate che ci stia la terza ventola sul S.A. con la mia configurazione mob-ram se/quando prenderò il CM HAFX?

non saprei, bisognerebbe avere delle quote di riferimento tra case, distanza rear-mobo e posizione del dissi nella mobo, e allora trovi la distanza che avanza e vedi se una ipotetica 3a ventola potrebbe essere montata...

Si è un HAF922 con le ventole di default (200mm front in immissione, 200mm top in estrazione, 120mm rear in estrazione). Le ventole le tengo al max degli rpm.
La ventola del mugen la potrei mettere dietro in estrazione, perchè visto come è orientato mettendola sotto la ventola non avrebbe tutta la sua superficie a contatto col dissi.

forse spostare la ventola in estrazione potrebbbe migliorare, se non ricordo male il mugen dovrebbe averne una sola giusto?

freedzer
12-08-2011, 11:23
forse spostare la ventola in estrazione potrebbbe migliorare, se non ricordo male il mugen dovrebbe averne una sola giusto?
Esatto

komodo_1
12-08-2011, 11:30
Eeh non riesco a trovare nessuno con simile configurazione. :(
O forse non sto cercando bene
Per ora, non avendo possibilità di cambiare mob cpu ecc, parto dalle fondamenta per poter poi rinnovare il motore in un secondo momento.

non saprei, bisognerebbe avere delle quote di riferimento tra case, distanza rear-mobo e posizione del dissi nella mobo, e allora trovi la distanza che avanza e vedi se una ipotetica 3a ventola potrebbe essere montata...

raffy2
16-08-2011, 02:25
Ciao ragà a breve devo comprare un nuovo dissipatore per overclockare il mio i7 920, quindi socket 1366.Ero orientato al top ad aria ovvero al Thermalright Silver Arrow, ma mi piace di piu esteticamente Il Cooler Master V8.Prestazionalmente a quanto ammonta circa la differenza tra questi 2 dissipatori?

traskot
16-08-2011, 02:27
Ciao ragà a breve devo comprare un nuovo dissipatore per overclockare il mio i7 920, quindi socket 1366.Ero orientato al top ad aria ovvero al Thermalright Silver Arrow, ma mi piace di piu esteticamente Il Cooler Master V8.Prestazionalmente a quanto ammonta circa la differenza tra questi 2 dissipatori?

Più sali ti temperatura e più il silver arrow la farà da padrone. Impossibile quantificare precisamente.
Io comunque ti consiglio di andare di silver arrow che è migliore per svariati motivi oltre alle prestazioni.

raffy2
16-08-2011, 03:27
Più sali ti temperatura e più il silver arrow la farà da padrone. Impossibile quantificare precisamente.
Io comunque ti consiglio di andare di silver arrow che è migliore per svariati motivi oltre alle prestazioni.

Ok grazie mille allora prenderò il Silver Arrow :D

DerRichter
17-08-2011, 21:40
Dissipatori delle stesse dimensioni del Noctua NH-U9B-SE2 e con prestazioni superiori non esistono, o forse sbaglio? Mi servirebbe un dissi dalle dimensioni molto contenute (piu che altro perché non mi va di avere un coso immenso nel case) e capace di dissipare alla grandissima... :read: Ho visto che tiene a 66°C un i5 750 @ 4GHz :D

traskot
17-08-2011, 22:16
Dissipatori delle stesse dimensioni del Noctua NH-U9B-SE2 e con prestazioni superiori non esistono, o forse sbaglio? Mi servirebbe un dissi dalle dimensioni molto contenute (piu che altro perché non mi va di avere un coso immenso nel case) e capace di dissipare alla grandissima... :read: Ho visto che tiene a 66°C un i5 750 @ 4GHz :D

Se il problema son le altezze puoi guardare i dissipatori a sviluppo orizzontale!
Altrimenti maggio superficie dissipante=maggior dissipazione. Non è una regola assoluta ma un dissipatore per ventole da 9 non può andare come uno per ventole da 12 solitamente.
Il noctua sicuramente è uno dei migliori in assoluto per quelle dimenzioni!

DerRichter
17-08-2011, 22:26
No no, non è una questione di sole altezze/larghezze :)
Non facendo OC importante (arriverò a 4GHz e certamente non d'estate) non mi servono quei mattoni da 4,5kg lunghi/alti mezzo metro, ne cerco uno efficiente ma anche compatto. Ecco perché l'U9B mi sembra, quanto a dimensioni, il compromesso giusto. Se poi c'è qualcosa di grande uguale e che dissipa il doppio, dite pure, son tutt'orecchi :D

traskot
17-08-2011, 22:46
No no, non è una questione di sole altezze/larghezze :)
Non facendo OC importante (arriverò a 4GHz e certamente non d'estate) non mi servono quei mattoni da 4,5kg lunghi/alti mezzo metro, ne cerco uno efficiente ma anche compatto. Ecco perché l'U9B mi sembra, quanto a dimensioni, il compromesso giusto. Se poi c'è qualcosa di grande uguale e che dissipa il doppio, dite pure, son tutt'orecchi :D

Cose tipo l' H70? Altrimenti credo che meglio del Noctua poco trovi...controllerò!

Quakeman
19-08-2011, 01:00
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il dissi Noctua NH-C14, ma ho alcuni dubbi riguardo al case e ram, come case ho il Cooler Master CM 690 (il 1° non il 2°) il noctua come altezza e larghezza ci sta? poi come ram ho le corsair vengeance con dissipatori alti, faranno contatto con il dissi o no? grazie :)

ironman72
19-08-2011, 08:58
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il dissi Noctua NH-C14, ma ho alcuni dubbi riguardo al case e ram, come case ho il Cooler Master CM 690 (il 1° non il 2°) il noctua come altezza e larghezza ci sta? poi come ram ho le corsair vengeance con dissipatori alti, faranno contatto con il dissi o no? grazie :)

il vantaggio del c14 e' la possibilita' di montare le ventole a piacimento o necessità.. montandola sopra puoi mettere le ram alte..
infatti e' il mio caso.. come altezza e' l'unico che ci sta nel mmio cosmos s come larghezza quello nn saprei ma ci sono le tabelle di compatibilità con le mobo sul sito noctua

http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=37&lng=en

Alecos
20-08-2011, 16:38
Salve! Mi è arrivato ieri l'altro questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?

http://img709.imageshack.us/img709/3135/dissipatorecpusupersile.jpg


Mi deve ancora arrivare P4 Prescott HT @ 3.40 Ghz (pagato solo € 27,00 ed è in viaggio)
Mi è già arrivata la pasta termica "ZALMAN Pasta Termica CPU Super Thermal Grease ZM-STG2" che so come applicare ed il dissipatore che è in oggetto...
Attualmente la mia configurazione è quella in firma... voi che siete più partici di me come monto questo benedetto dissipatore che ha i gancetti?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo...

Alecos
20-08-2011, 16:40
Forse era meglio se compravo questo (http://www.manhattanshop.it/dissipatore-per-pentium-4-slot-478-fino-a-3-4-ghz-1579.html)? Ragazzi... tra poco mi arriva il processore... ho bisogno di una risposta quanto prima possibile... voi siete più smanettoni di me :D Tenete conto che il PC dove è messo deve fare il minor rumore possibile e deve dissipare un P4 da 3.4 Ghz...

http://img823.imageshack.us/img823/8910/dissipatoremanhattanpen.jpg

Attendo fiducioso :help:

ironman72
20-08-2011, 17:07
Salve! Mi è arrivato ieri l'altro questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?

http://img709.imageshack.us/img709/3135/dissipatorecpusupersile.jpg


Mi deve ancora arrivare P4 Prescott HT @ 3.40 Ghz (pagato solo € 27,00 ed è in viaggio)
Mi è già arrivata la pasta termica "ZALMAN Pasta Termica CPU Super Thermal Grease ZM-STG2" che so come applicare ed il dissipatore che è in oggetto...
Attualmente la mia configurazione è quella in firma... voi che siete più partici di me come monto questo benedetto dissipatore che ha i gancetti?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo...

forse per tenere al fresco un prescott 3,4 questi 2 dissi non sono il max..
cmq per il montaggio devi far enrare le lamelle prima da un lato e poi premendo quelle specie di levette farle entrare nell'altro lato

akiramax2
20-08-2011, 17:14
ha sicuramente una gabbia in plastica che si avvita alla scheda madre e alla quale si attaccano i gancetti... niente di più semplice!

Alecos
20-08-2011, 18:00
ha sicuramente una gabbia in plastica che si avvita alla scheda madre e alla quale si attaccano i gancetti... niente di più semplice!

Ciao e grazie per avermi risposto. Ho un altro quesito... sul sito della xilence (che per qualche strana ragione è sparito - fino a ieri l'altro c'era ancora... bah...) c'era scritto up to 3.4 Ghz

Cito quanto riporta un altro negoziante questa volta americano:

Vendor Homepage http://work.xilence.net/en/products/cpu-cooler/intel-cpu-cooler/product/31354.html
Description The innovative Intel P4 CPU cooler with its mirror-finish polished base (High Density Surface) ensures best contact between cooler and processor, which leads to highest cooling efficiency. The cooler disposes of a frameless red 80mm fan which minimizes air turbulence and noise.
To Intel Pentium 4 478 3.0 EGHz (Prescott)
To Intel Pentium 4 478 3.4 GHz (Northwood)
To Intel Celeron D 478 all series
To Intel Celeron 478 all series
Socket S478
Air flow 44.3 cfm
Noise level, max 27.4 dB
Unit Brutto Volume 0.001725 cubm
Unit Net Weight 0.399 kg
Unit Gross Weight 0.399 kg


Sul sito italiano delle xilence non si faceva differenza tra Prescott e Northwood... ora vorrei capire se il dissipatore che ho già comprato va bene o devo prendere quello della Manhattan che dichiarano fino a 3.4 Ghz e però ha una rumorosità superiore a 29 dB mentre quello della xilence nel sito ufficiale veniva dato per 19-23 dB... ora non capisco nemmeno perché nella scatola della xilence c'è scritto fino a 3 Ghz... a questo punto non ci capisco più nulla... per di più non ho un grande budget... diciamo che fino a € 30 comprese spese di spedizione ce la faccio ma oltre non più... che ne dite? Per di più (a conferma di aver letto giusto sul sito xilence) il particolare up to 3.4 Ghz è riportato sulla pagina del rivenditore e lui mi riferito di averlo a sua volta copiato dal sito xilence... voi che ne dite? Sono alla frutta??? :muro:

ironman72
20-08-2011, 18:02
Ciao e grazie per avermi risposto. Ho un altro quesito... sul sito della xilence (che per qualche strana ragione è sparito - fino a ieri l'altro c'era ancora... bah...) c'era scritto up to 3.4 Ghz

Cito quanto riporta un altro negoziante questa volta americano:



Sul sito italiano delle xilence non si faceva differenza tra Prescott e Northwood... ora vorrei capire se il dissipatore che ho già comprato va bene o devo prendere quello della Manhattan che dichiarano fino a 3.4 Ghz e però ha una rumorosità superiore a 29 dB mentre quello della xilence nel sito ufficiale veniva dato per 19-23 dB... ora non capisco nemmeno perché nella scatola della xilence c'è scritto fino a 3 Ghz... a questo punto non ci capisco più nulla... per di più non ho un grande budget... diciamo che fino a € 30 comprese spese di spedizione ce la faccio ma oltre non più... che ne dite? Per di più (a conferma di aver letto giusto sul sito xilence) il particolare up to 3.4 Ghz è riportato sulla pagina del rivenditore e lui mi riferito di averlo a sua volta copiato dal sito xilence... voi che ne dite? Sono alla frutta??? :muro:

il prescott scalda come una fornace, il nortwood molto meno cmq vai tranquillo dovrebbe riuscire a gestirtelo.. (magari non in questi giorni )

sniperspa
20-08-2011, 18:16
Ti dirò io fin da subito ero rimasto perplesso su quel dissipatore che non penso possa portare nessun vantaggio rispetto a quello boxato intel, considera che già quello boxato del Prescott 3ghz che ho nel muletto ha almeno un cilindro in rame che passa per tutto il dissipatore in modo da dissipare meglio, quello che hai preso non nulla di tutto ciò quindi mi chiedevo come facesse a dissipare un 3,4ghz. (ormai lo avevi preso quindi non ho detto nulla)

Ora se la questione è che in realtà "regge" solamente il Northwood 3,4ghz e non il Prescott (che mi pare di capire sia quello che hai tu) già è un pò più chiara la cosa visto che i Prescott scaldano parecchio di più dei Northwood.

In ogni caso è inutile perdersi via sulle specifiche dei vari dissi, secondo me se vuoi avere certezza di avere la cpu con temperature e rumore accettabili sarebbe da andare su un Arctic Cooling Freezer 7 o qualcosa di simile anche di altre marche...l'unica cosa che non so è come sia la compatibilità con i vecchi socket

Alecos
21-08-2011, 09:15
Ti dirò io fin da subito ero rimasto perplesso su quel dissipatore che non penso possa portare nessun vantaggio rispetto a quello boxato intel, considera che già quello boxato del Prescott 3ghz che ho nel muletto ha almeno un cilindro in rame che passa per tutto il dissipatore in modo da dissipare meglio, quello che hai preso non nulla di tutto ciò quindi mi chiedevo come facesse a dissipare un 3,4ghz. (ormai lo avevi preso quindi non ho detto nulla)

Ora se la questione è che in realtà "regge" solamente il Northwood 3,4ghz e non il Prescott (che mi pare di capire sia quello che hai tu) già è un pò più chiara la cosa visto che i Prescott scaldano parecchio di più dei Northwood.

In ogni caso è inutile perdersi via sulle specifiche dei vari dissi, secondo me se vuoi avere certezza di avere la cpu con temperature e rumore accettabili sarebbe da andare su un Arctic Cooling Freezer 7 o qualcosa di simile anche di altre marche...l'unica cosa che non so è come sia la compatibilità con i vecchi socket

Ho già controllato... non esiste una versione per socket 478... :muro:

Talpa88
21-08-2011, 10:04
No no, non è una questione di sole altezze/larghezze :)
Non facendo OC importante (arriverò a 4GHz e certamente non d'estate) non mi servono quei mattoni da 4,5kg lunghi/alti mezzo metro, ne cerco uno efficiente ma anche compatto. Ecco perché l'U9B mi sembra, quanto a dimensioni, il compromesso giusto. Se poi c'è qualcosa di grande uguale e che dissipa il doppio, dite pure, son tutt'orecchi :D

beh da possessore di u9b ti posso dire che il piccoletto lavora bene, ma in quanto a temperature, i valori che dici te li raggiungi in inverno, io a 4ghz con il 760 sono arrivato anche a 85 gradi in pieno luglio alle 2 del pomerigggio, quindi è bene tenere anche questo in considerazione...

purtroppo io mi sono reso conto che come dissipatore va bene fino a 3.8 perche cmq sei in una soglia dove il processore ha decisamente meno calore da smaltire dovuto probabilmente ai voltaggi decisamente piu bassi che si possono utilizzare... per dirti io da 3.8 a 4 ghz ho circa 10-12 gradi di differenza (stesso giorno, stessa ora, stesso bench) al contrario dei 3-4 gradi da 3.6 a 3.8, quindi è bene che se hai lo spazio necessario prendi un dissi almeno con ventole da 12...

al contrario se il tuo obbiettivo non è fare oc estremo è un ottimo dissipatore (lo è anche per fare oc, intendiamoci, ma ha dei limiti che i suoi fratelli piu grandi non soffrono), piccolo, compatto, relativamente leggero, costo abbastanza contenuto, silenzioso, fa bene il suo dovere... e se vorrai arrivare ai 4ghz giusto per sfizio potrai farlo senza avere troppi pensieri...

chiaramente il mio discorso è fatto prima di tutto da parte di uno che ci sta in daily a 4ghz e secondo tutti i valori che ti ho dato sono riscontrati con benchmark dei piu svariati tipi... il che ovviamente è decisamente diverso da usarlo per frare esempio editing video o giocarci, fai conto che a 4 ghz nell'editing video arrivo intorno ai 55-60, mentre nel gioco sono circa 5 gradi piu alto con giochi che sfruttano parecchio la cpu (con ventole al minimo)

Alecos
21-08-2011, 11:25
Serie S478 Scythe (http://www.moddingextreme.com/index.php?cPath=1101_1113_1115&osCsid=91taja433v9ssjklma5ri8ept2) che ne dici di questi? Secondo te reggono 3.4 Ghz?

Il tuo U9B (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en&set=1) non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???

ironman72
21-08-2011, 11:30
Serie S478 Scythe (http://www.moddingextreme.com/index.php?cPath=1101_1113_1115&osCsid=91taja433v9ssjklma5ri8ept2) che ne dici di questi? Secondo te reggono 3.4 Ghz?

Il tuo U9B (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en&set=1) non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???

Non sei l'unico ma ormai uno dei pochi.. e purtroppo acessori compatibili per tale socket quali vga agp, e dissipatori sono quasi irreperibili..
E' una piattaforma ormai obsoleta, senza alcun possibile upgrade.

uno che secondo me puo' andare bene e':
Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B

Talpa88
21-08-2011, 11:33
Il tuo U9B (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en&set=1) non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???

ma io non parlavo con te, mi riferivo all'utente che ho citato... :)

Alecos
21-08-2011, 11:45
Questo mi sembra il più semplice da installare e si dice compatibile con tutte le velocità Intel ed è compatibile con socket 478! Ecco la scheda tecnica (http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Scythe_Shuriken_CPU_Cooler_Rev_B-cP-1101_1113_1115-pId-6835.html)

http://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-1.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-2.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-3.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-4.jpg

ironman72
21-08-2011, 11:52
Questo mi sembra il più semplice da installare e si dice compatibile con tutte le velocità Intel ed è compatibile con socket 478! Ecco la scheda tecnica (http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Scythe_Shuriken_CPU_Cooler_Rev_B-cP-1101_1113_1115-pId-6835.html)

http://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-1.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-2.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-3.jpghttp://www.totalmodding.com/images/small/DIS-0313-4.jpg

anche quello che ti ho postato io specifica 478 all speed.
Se il tuo problema e' il costo o le dimensioni allora si vai di questo, altrimenti quello che ti ho postato e' decisamente meglio.
ciao

ironman72
21-08-2011, 11:57
Il montaggio si risulta piu' semplice ho appena vsto un video a riguardo.
Vai pure di suriken.
ciao

sniperspa
21-08-2011, 12:33
anche quello che ti ho postato io specifica 478 all speed.
Se il tuo problema e' il costo o le dimensioni allora si vai di questo, altrimenti quello che ti ho postato e' decisamente meglio.
ciao

con questo magari ci tiri fuori pure qualche mhz in più dalla cpu...facci sapere :)

pupgna
21-08-2011, 12:57
domanda

ho un dissi cooler master a cui si son danneggiate 2 dei 4 push pin (tipo questi)

http://www.xtremehardware.it/images/stories/OCZ/Vendetta/19.jpg

praticamente non si incastrano più e non si fissano

come potrei risolvere?
si cambiano?
Ho provato a toglierli da un dissi intel stock mai usato ma li devo forzar troppo mi sembra...

l'unica soluzione rimangono viti e back plate??

ironman72
21-08-2011, 13:01
domanda

ho un dissi cooler master a cui si son danneggiate 2 dei 4 push pin (tipo questi)

http://www.xtremehardware.it/images/stories/OCZ/Vendetta/19.jpg

praticamente non si incastrano più e non si fissano

come potrei risolvere?
si cambiano?
Ho provato a toglierli da un dissi intel stock mai usato ma li devo forzar troppo mi sembra...

l'unica soluzione rimangono viti e back plate??

se e' con push pin non puoi mettere backplate se il modello non lo prevede..
prova a sostituirli ... meglio pero' sostiutire il dissipatore..
se non fanno presa bene tutti e 4 non hai planarita' e di coseguenza dissipera' male..

Alecos
21-08-2011, 13:02
Il montaggio si risulta piu' semplice ho appena vsto un video a riguardo.
Vai pure di suriken.
ciao

Ciao e grazie per la risposta, il video è per caso questo?

Video Scythe Shuriken Montage (http://youtu.be/rUE1oL4EUJg)

Se è questo devo rimuovere il box dalla scheda madre perché questo dissipatore si monta direttamente nei buchi al posto del box... non dirmi che devo smontare la scheda madre... vorrei montarlo senza dover disassemblare il PC (che tragedia, smontare alimentatore, scollegare hd e dvd, rimuovere collegamenti alimentazione, rimuovere viti scheda madre, rimuovere banchi di memoria, rimuovere scheda video, smontare hd e dvd e finalmente assemblare quel 'coso' su una superficie piana come nel video...)... ma per caso hanno aperto un 'Ufficio Complicazioni Affari Semplici'?:D

ironman72
21-08-2011, 13:09
Ciao e grazie per la risposta, il video è per caso questo?

Video Scythe Shuriken Montage (http://youtu.be/rUE1oL4EUJg)

Se è questo devo rimuovere il box dalla scheda madre perché questo dissipatore si monta direttamente nei buchi al posto del box... non dirmi che devo smontare la scheda madre... vorrei montarlo senza dover disassemblare il PC (che tragedia, smontare alimentatore, scollegare hd e dvd, rimuovere collegamenti alimentazione, rimuovere viti scheda madre, rimuovere banchi di memoria, rimuovere scheda video, smontare hd e dvd e finalmente assemblare quel 'coso' su una superficie piana come nel video...)... ma per caso hanno aperto un 'Ufficio Complicazioni Affari Semplici'?:D

Il video si riferisce al 775 come socket per il 478 la scheda madre ha una specie di " recinto" di plastica per fissare il dissi, che non necessita assolutamente di rimuovere la mobo, quello che vedi in figura

http://img820.imageshack.us/img820/5800/p4p800seboard.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p4p800seboard.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e comunque montare un dissi e' una cosa trale piu' facili :D
Devi solo prendere un po la mano.

pupgna
21-08-2011, 13:14
se e' con push pin non puoi mettere backplate se il modello non lo prevede..

tolgo i 4 push pin e ci metto 4 viti e 4 molle prese dalla ferramente

Il problema è dietro, ma ho cmq un back plate di un altro dissi che mi avanza e dovrebbe andar bene

la scocciatura è dover sbaraccare tutto il pc per metter il back....

ironman72
21-08-2011, 13:15
tolgo i 4 push pin e ci metto 4 viti e 4 molle prese dalla ferramente

Il problema è dietro, ma ho cmq un back plate di un altro dissi che mi avanza e dovrebbe andar bene

la scocciatura è dover sbaraccare tutto il pc per metter il back....

quello sicuro, se riesci a risolvere cosi meglio !!

wolverine
21-08-2011, 13:19
Ciao e grazie per la risposta, il video è per caso questo?

Video Scythe Shuriken Montage (http://youtu.be/rUE1oL4EUJg)

Se è questo devo rimuovere il box dalla scheda madre perché questo dissipatore si monta direttamente nei buchi al posto del box... non dirmi che devo smontare la scheda madre... vorrei montarlo senza dover disassemblare il PC (che tragedia, smontare alimentatore, scollegare hd e dvd, rimuovere collegamenti alimentazione, rimuovere viti scheda madre, rimuovere banchi di memoria, rimuovere scheda video, smontare hd e dvd e finalmente assemblare quel 'coso' su una superficie piana come nel video...)... ma per caso hanno aperto un 'Ufficio Complicazioni Affari Semplici'?:D

Ecco un buon motivo per scegliere un case così.. ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2429/backmb.jpg

Alecos
21-08-2011, 13:24
Il video si riferisce al 775 come socket per il 478 la scheda madre ha una specie di " recinto" di plastica per fissare il dissi, che non necessita assolutamente di rimuovere la mobo, quello che vedi in figura
...
...
e comunque montare un dissi e' una cosa trale piu' facili :D
Devi solo prendere un po la mano.
Ma sei sicuro che il dissipatore vada nel box? Perché tutti i video che ho trovato su YouTube fanno vedere delle clips da agganciare al dissipatore e infine da inserire nei buchi della mobo dove prima c'era il recinto (box)...

Ecco un altro video preso da YouTube: http://youtu.be/E-LChpL3XaM

Lo so mi facci tanti problemi ma il motivo è che ho un computer che vive in buona salute dal settembre 2004 e non vorrei lobotomizzarlo :D

C'è un video in anche in giapponese (tanto noi italiani ci adattiamo a tutto :D ) che mostra il montaggio su un socket 478?

Grazie ancora ;)

wolverine
21-08-2011, 13:29
Ma sei sicuro che il dissipatore vada nel box? Perché tutti i video che ho trovato su YouTube fanno vedere delle clips da agganciare al dissipatore e infine da inserire nei buchi della mobo dove prima c'era il recinto (box)...

Ecco un altro video preso da YouTube: http://youtu.be/E-LChpL3XaM

Lo so mi facci tanti problemi ma il motivo è che ho un computer che vive in buona salute dal settembre 2004 e non vorrei lobotomizzarlo :D

C'è un video in anche in giapponese (tanto noi italiani ci adattiamo a tutto :D ) che mostra il montaggio su un socket 478?

Grazie ancora ;)

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/images/scbsk1000-478_400.jpg

Jackari
21-08-2011, 13:36
devo raffreddare un x4 955 125watt
non vorrei spendere tanto
cosa prendo??

io ho visto questi:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6635 21euro

http://www.ocztechnology.com/ocz-gladiator-cpu-cooler-eol.html 22e
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/041/scktn3000_detail.html 26 e
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html 27e
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6636 29euro

penso di andare sul katana come va?? m'interessa che sia silenzioso. l'attuale stock fa un bel pò di casino

wolverine
21-08-2011, 13:38
devo raffreddare un x4 955 125watt
non vorrei spendere tanto
cosa prendo??

io ho visto questi:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6635 21euro

http://www.ocztechnology.com/ocz-gladiator-cpu-cooler-eol.html 22e
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/041/scktn3000_detail.html 26 e
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html 27e
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6636 29euro

penso di andare sul katana come va?? m'interessa che sia silenzioso. l'attuale stock fa un bel pò di casino

Arctic Freezer 13 PRO / CO

Alecos
21-08-2011, 13:54
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/images/scbsk1000-478_400.jpg

Wow! Davvero semplice! Per di più se non sbaglio c'è un terzo filo per il controllo tachimetrico... cmq l'ho acquistato! Mi arriva fra tre giorni... non vedo l'ora :D Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti :D

DerRichter
21-08-2011, 14:30
beh da possessore di u9b ti posso dire che il piccoletto lavora bene, ma in quanto a temperature, i valori che dici te li raggiungi in inverno, io a 4ghz con il 760 sono arrivato anche a 85 gradi in pieno luglio alle 2 del pomerigggio, quindi è bene tenere anche questo in considerazione...

purtroppo io mi sono reso conto che come dissipatore va bene fino a 3.8 perche cmq sei in una soglia dove il processore ha decisamente meno calore da smaltire dovuto probabilmente ai voltaggi decisamente piu bassi che si possono utilizzare... per dirti io da 3.8 a 4 ghz ho circa 10-12 gradi di differenza (stesso giorno, stessa ora, stesso bench) al contrario dei 3-4 gradi da 3.6 a 3.8, quindi è bene che se hai lo spazio necessario prendi un dissi almeno con ventole da 12...

al contrario se il tuo obbiettivo non è fare oc estremo è un ottimo dissipatore (lo è anche per fare oc, intendiamoci, ma ha dei limiti che i suoi fratelli piu grandi non soffrono), piccolo, compatto, relativamente leggero, costo abbastanza contenuto, silenzioso, fa bene il suo dovere... e se vorrai arrivare ai 4ghz giusto per sfizio potrai farlo senza avere troppi pensieri...

chiaramente il mio discorso è fatto prima di tutto da parte di uno che ci sta in daily a 4ghz e secondo tutti i valori che ti ho dato sono riscontrati con benchmark dei piu svariati tipi... il che ovviamente è decisamente diverso da usarlo per frare esempio editing video o giocarci, fai conto che a 4 ghz nell'editing video arrivo intorno ai 55-60, mentre nel gioco sono circa 5 gradi piu alto con giochi che sfruttano parecchio la cpu (con ventole al minimo)
Grazie mille, davvero! :)
Le temp sono un pochino elevate, non so se passare ad un dissi di grandezza/qualità superiore :\

Alecos
21-08-2011, 17:36
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/images/scbsk1000-478_400.jpg

Grazie per le preziose informazioni :) Ho un'altra domanda... questo dissipatore che ho acquistato non è il 'Big' ma bensì la versione 'Low Profile' e mi sto chiedendo... ma nel mio case ci sta?

Ecco una foto scattata al mio PC... si vede il dissipatore e l'alimentatore da 500 w sopra...

Interno Case P4P800SE (http://www.alecos.it/files/InternoPC-NuoviHD.jpg)

ironman72
21-08-2011, 17:45
low profile e meglio significa piu' basso.. certo che hai un case fatto malissimo!!!

Alecos
21-08-2011, 18:10
low profile e meglio significa piu' basso.. certo che hai un case fatto malissimo!!!

Ma dalla foto che ti ho linkato non puoi capire se il dissipatore ci va oppure no? La mia preoccupazione è che c'è l'alimentatore posto al di sopra del socket cpu... calcolando l'ingombro secondo te ci sta? :muro:

Matalf
21-08-2011, 18:14
Ma dalla foto che ti ho linkato non puoi capire se il dissipatore ci va oppure no? La mia preoccupazione è che c'è l'alimentatore posto al di sopra del socket cpu... calcolando l'ingombro secondo te ci sta? :muro:

mai sentito parlare di CPU-z?


scaricalo, leggi la voce socket e cerca un dissipatore compatibile ;)

ironman72
21-08-2011, 18:15
Ma dalla foto che ti ho linkato non puoi capire se il dissipatore ci va oppure no? La mia preoccupazione è che c'è l'alimentatore posto al di sopra del socket cpu... calcolando l'ingombro secondo te ci sta? :muro:

non telo so dire in altezza credo di si come area occupata non saprei.. purtroppo devi provare...
certo che il case e' veramente fatto male..

ironman72
21-08-2011, 18:23
mai sentito parlare di CPU-z?


scaricalo, leggi la voce socket e cerca un dissipatore compatibile ;)

Scusa ma che xxxx centra cpu-z con le dimensioni del dissi????
il socket si sa gia'.....

wolverine
21-08-2011, 18:27
Grazie per le preziose informazioni :) Ho un'altra domanda... questo dissipatore che ho acquistato non è il 'Big' ma bensì la versione 'Low Profile' e mi sto chiedendo... ma nel mio case ci sta?

Ecco una foto scattata al mio PC... si vede il dissipatore e l'alimentatore da 500 w sopra...

Interno Case P4P800SE (http://www.alecos.it/files/InternoPC-NuoviHD.jpg)

La ventola sul dissi originale è da 80mm?

Jackari
21-08-2011, 18:28
Arctic Freezer 13 PRO / CO

quelli che ho indicato io non vanno bene??
nel negozio dove mi rifornisco l'artic non ce l'hanno e siccome ci devo andare per altre componenti non vorrei dover anche ordinare da internet.

wolverine
21-08-2011, 18:40
quelli che ho indicato io non vanno bene??
nel negozio dove mi rifornisco l'artic non ce l'hanno e siccome ci devo andare per altre componenti non vorrei dover anche ordinare da internet.

Hyper 212 Plus

Questo andrebbe bene. :)