PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Acvtre
26-10-2007, 14:35
Cioè all'anta del case che si apre?
Basta non la tocchi e va bene.
Da me sarà a max 1 cm dall'anta.. ma ti posso assicurare che va benissimo.
Non lo cambierei con nient'altro.

Ottimo, quindi mi assicuri ke non c'è alcun problema, neanke se è a pokissimo da una ventola? Cmq guarda ke ho letto ke ifx-14 dovrebbe essere melgio se poi ci metti sopra tre ventole da 120 in teoria batte l'extreme.

syscall
26-10-2007, 14:38
Ottimo, quindi mi assicuri ke non c'è alcun problema, neanke se è a pokissimo da una ventola? Cmq guarda ke ho letto ke ifx-14 dovrebbe essere melgio se poi ci metti sopra tre ventole da 120 in teoria batte l'extreme.
Si vabbè ma 3 ventole chi le mette?
Io volevo un dissy silenzioso (cioè al max una ventola).
Poi tu ne hai già 4 nel case.. vuoi metterne altre 3?
Ho visto la comparazione con l'ultra 120 exteme e come temperature eravamo là. Un po' meno saturandolo di ventole,.. ma per 1-2 gradi ne vale la pena?

microcip
26-10-2007, 15:11
ke ne dite piuttosto del thermalright xp-120? sembra essere meglio di tutto a quanto dicono. si sbagliano? A voi la parola, ringrazio intanto tutti quelli ke mi hanno già gentilmente risposto!

direi che si sbagliano e non di poco......

VIKKO VIKKO
26-10-2007, 16:08
Si vabbè ma 3 ventole chi le mette?
Io volevo un dissy silenzioso (cioè al max una ventola).
Poi tu ne hai già 4 nel case.. vuoi metterne altre 3?
Ho visto la comparazione con l'ultra 120 exteme e come temperature eravamo là. Un po' meno saturandolo di ventole,.. ma per 1-2 gradi ne vale la pena?

vabbè, ma con qualche euro in più ti compri un dissipatore che con una ventola ti dà un paio di gradi in meno rispetto al 120 extreme, ma se col passare del tempo vuoi di più non hai bisogno di cambiare tutto ma basta aggiungere una o due ventole ;)
io consiglio l'IFX-14

syscall
26-10-2007, 16:12
vabbè, ma con qualche euro in più ti compri un dissipatore che con una ventola ti dà un paio di gradi in meno rispetto al 120 extreme, ma se col passare del tempo vuoi di più non hai bisogno di cambiare tutto ma basta aggiungere una o due ventole ;)
io consiglio l'IFX-14

Ma dove hai letto che con una ventola da due gradi in meno?
Con una ventola vanno uguali.
Con due ventole fa 1-2 gradi in meno.
Con tre ventole non c'è miglioramento.. c'è solo peggioramento nel casino.

VIKKO VIKKO
26-10-2007, 16:59
Ma dove hai letto che con una ventola da due gradi in meno?
Con una ventola vanno uguali.
Con due ventole fa 1-2 gradi in meno.
Con tre ventole non c'è miglioramento.. c'è solo peggioramento nel casino.

i due gradi in meno non mi ricordo dove li ho letti comunque di miglioramenti con l'aumento di ventole ci sono ;)
http://www.pchs.it/forums/cooling/2912-thread-ufficiale-thermalright-ifx-14-a.html

microcip
26-10-2007, 21:12
i due gradi in meno non mi ricordo dove li ho letti comunque di miglioramenti con l'aumento di ventole ci sono ;)
http://www.pchs.it/forums/cooling/2912-thread-ufficiale-thermalright-ifx-14-a.html

i miglioramente con l'aumento di fan o cfm ci sono con tutti i dissipatori.
così come l'aumento di db prodotti.

Acvtre
26-10-2007, 22:16
i miglioramente con l'aumento di fan o cfm ci sono con tutti i dissipatori.
così come l'aumento di db prodotti.

Ma se metti tutte le fan a 5v o almeno le controlli con un potenziometro come lo zalman, dovresti riuscire a trovare un compromesso tanto da non aver alcun rumore. In teoria, da quello ke sò si può avere anke un esercito di ventole ma se tutte hanno abb rpm da essere inudibili allora il pc sarà inudibile!

microcip
26-10-2007, 22:21
Ma se metti tutte le fan a 5v o almeno le controlli con un potenziometro come lo zalman, dovresti riuscire a trovare un compromesso tanto da non aver alcun rumore. In teoria, da quello ke sò si può avere anke un esercito di ventole ma se tutte hanno abb rpm da essere inudibili allora il pc sarà inudibile!

non è esatto 2 fan a 5v non è detto che producano meno rumore di una fan a7v.

merkutio
26-10-2007, 22:24
Ma se metti tutte le fan a 5v o almeno le controlli con un potenziometro come lo zalman, dovresti riuscire a trovare un compromesso tanto da non aver alcun rumore. In teoria, da quello ke sò si può avere anke un esercito di ventole ma se tutte hanno abb rpm da essere inudibili allora il pc sarà inudibile!

possono andare in risonanza e amplificare il rumore

Acvtre
26-10-2007, 22:26
non è esatto 2 fan a 5v non è detto che producano meno rumore di una fan a7v.

Ti assicuro ke ho 4 fan da 80x80 a 5v e sono inudibili nel vero senso della parola. Tra l'altro io sono anke un po esigente per l'udito!:D

microcip
26-10-2007, 22:33
Ti assicuro ke ho 4 fan da 80x80 a 5v e sono inudibili nel vero senso della parola. Tra l'altro io sono anke un po esigente per l'udito!:D

e io ti assicuro che 2 fan a 7v sono + rumorose di una fan identica a 7v.

Massy84
27-10-2007, 10:42
sono andato a ritirare l'SI-128SE....che BESTIA :sofico: :sofico: :sofico: davvero notevole....mi lascia un pò perplesso solo la finitura della base :O

microcip
27-10-2007, 10:49
sono andato a ritirare l'SI-128SE....che BESTIA :sofico: :sofico: :sofico: davvero notevole....mi lascia un pò perplesso solo la finitura della base :O

basta che sia planare..se lo è montalo e vedrai che fuziona egregiamente

Massy84
27-10-2007, 10:58
basta che sia planare..se lo è montalo e vedrai che fuziona egregiamente

se potessi portarlo in uni lo scoprirei subito se è planare :D

MArCoZ_46
27-10-2007, 10:59
basta che sia planare..se lo è montalo e vedrai che fuziona egregiamente
Microcip scusami, esiste un modo per verificare planarità di base del dissi e ihs della cpu che non necessiti di particolari strumenti?
Purtroppo non ho nemmeno un neon....

microcip
27-10-2007, 11:00
se potessi portarlo in uni lo scoprirei subito se è planare :D

non servono macchinari strani.....prendi un taglierino o uno specchio e appoggialo sulla base se fa un perfetto contatto vuol dire che la base è planare.

MArCoZ_46
27-10-2007, 11:02
se potessi portarlo in uni lo scoprirei subito se è planare :D

Microcip scusami, esiste un modo per verificare planarità di base del dissi e ihs della cpu che non necessiti di particolari strumenti?
Purtroppo non ho nemmeno un neon....

non servono macchinari strani.....prendi un taglierino o uno specchio e appoggialo sulla base se fa un perfetto contatto vuol dire che la base è planare.

LOL :sofico:

Roman91
27-10-2007, 11:02
non servono macchinari strani.....prendi un taglierino o uno specchio e appoggialo sulla base se fa un perfetto contatto vuol dire che la base è planare.

scusa, il taglierino a cosa serve?

microcip
27-10-2007, 11:03
Microcip scusami, esiste un modo per verificare planarità di base del dissi e ihs della cpu che non necessiti di particolari strumenti?
Purtroppo non ho nemmeno un neon....

la cosa migliore da fare è prendere uno specchio, mettere delle crema(uno strato lieve) sulla base e ''pressarla'' (basta solo appoggiare il dissy) sullo specchio.
se è planare ti lascia un quadrato/rettangolo perfetto.

MArCoZ_46
27-10-2007, 11:30
la cosa migliore da fare è prendere uno specchio, mettere delle crema(uno strato lieve) sulla base e ''pressarla'' (basta solo appoggiare il dissy) sullo specchio.
se è planare ti lascia un quadrato/rettangolo perfetto.
Grazie, a sapere che lo avresti scritto subito dopo nemmeno domandavo :D
Proverò sullo specchio del bagno:
va bene anche il "chicco di riso" o è meglio il velo sottile?

Massy84
27-10-2007, 12:17
ho fatto una prova veloce con la lama del taglierino e una fonte di luce da dietro la lama....non è perfettamente planare in alcuni punti, quasi quasi provo a lapparlo un pochino....

consiglio sulle grane da usare? per rifinire userò come al solito la 1200 :)

microcip
27-10-2007, 12:26
Grazie, a sapere che lo avresti scritto subito dopo nemmeno domandavo :D
Proverò sullo specchio del bagno:
va bene anche il "chicco di riso" o è meglio il velo sottile?

per questa operazione e di gran lunga meglio il velo.
:)

microcip
27-10-2007, 12:26
ho fatto una prova veloce con la lama del taglierino e una fonte di luce da dietro la lama....non è perfettamente planare in alcuni punti, quasi quasi provo a lapparlo un pochino....

consiglio sulle grane da usare? per rifinire userò come al solito la 1200 :)

in 1° pg trovi tutta la procedura.

microcip
27-10-2007, 12:29
scusa, il taglierino a cosa serve?

http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

si vede subito se ha grosse imperfezioni.
di solito è meglio usare quelli a scatto con la possibilità di spezzarne un pezzo per avere la lama nuova.

Massy84
27-10-2007, 12:30
http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

si vede subito se ha grosse imperfezioni.
di solito è meglio usare quelli a scatto con la possibilità di spezzarne un pezzo per avere la lama nuova.

ecco cmq il mio è messo MOOOOLTO meglio di questo :D

peppoz91
27-10-2007, 12:57
ciao a tutti spero di aver postato nel posto adatto..vorrei chiedervi a voi molto più esperti di me se secondo voi lo zalman 9700 è un buon dissipatore o si trova di meglio e se questo è compatibile si o no con il q6600 di intel.Grazie in anticipo!

microcip
27-10-2007, 15:15
ciao a tutti spero di aver postato nel posto adatto..vorrei chiedervi a voi molto più esperti di me se secondo voi lo zalman 9700 è un buon dissipatore o si trova di meglio e se questo è compatibile si o no con il q6600 di intel.Grazie in anticipo!

è compatibile ma con gli stessi € trovi qualcosa di + performante.

A.L.M.
27-10-2007, 15:37
è compatibile ma con gli stessi € trovi qualcosa di + performante.

Io invece dovrei prendere un pc con Q6600 e MoBo Gigabyte X38 DS5 (con la silent pipe che corre attorno alla cpu, per intenderci, è come i le versioni p35). Non vorrei nè spendere troppo (quindi Zalman addio?) nè prendere qualcosa di ingombrante per non dover smontare l'heatpipe di cui ho parlato. Nel negozio in cui dovrei prendere il pc ci sono questi dissipatori che penso farebbero al caso mio:

- Cooler Master HyperUC
- Thermaltake Mini Typ 90 (nella versione con le ventoline aggiuntive per raffreddare ram e northbridge)
- Thermaltake TMG i1
- Thermaltake TMG i2

Qual è il migliore secondo voi? :stordita:

merkutio
27-10-2007, 17:37
ho appena lappato il big typhoon, che faticaccia!
cmq ho guadagnato 5 gradi in full e la as5 va a regime dopo 200ore
direi che è buono, adesso con la config in sign oscilla tra 55-58 ( orthos ffts)
t amb 21, ventola da 42 cfm 1200 rpm

cosa ne pensi micro?

microcip
27-10-2007, 17:58
ho appena lappato il big typhoon, che faticaccia!
cmq ho guadagnato 5 gradi in full e la as5 va a regime dopo 200ore
direi che è buono, adesso con la config in sign oscilla tra 55-58 ( orthos ffts)
t amb 21, ventola da 42 cfm 1200 rpm

cosa ne pensi micro?

non male sicuramente stai sfruttando appieno il dissipatore.
spero che cmq le temperature si riferiscano ai core:)

microcip
27-10-2007, 17:59
Io invece dovrei prendere un pc con Q6600 e MoBo Gigabyte X38 DS5 (con la silent pipe che corre attorno alla cpu, per intenderci, è come i le versioni p35). Non vorrei nè spendere troppo (quindi Zalman addio?) nè prendere qualcosa di ingombrante per non dover smontare l'heatpipe di cui ho parlato. Nel negozio in cui dovrei prendere il pc ci sono questi dissipatori che penso farebbero al caso mio:

- Cooler Master HyperUC
- Thermaltake Mini Typ 90 (nella versione con le ventoline aggiuntive per raffreddare ram e northbridge)
- Thermaltake TMG i1
- Thermaltake TMG i2

Qual è il migliore secondo voi? :stordita:

uhm un hyper tx non riesci proprio a racimolarlo?

merkutio
27-10-2007, 18:02
non male sicuramente stai sfruttando appieno il dissipatore.
spero che cmq le temperature si riferiscano ai core:)

si si , ho usato sia tat che core temp

A.L.M.
27-10-2007, 18:16
uhm un hyper tx non riesci proprio a racimolarlo?

Sul sito del negozio di cui sopra non c'è... :stordita:

MArCoZ_46
27-10-2007, 20:48
per questa operazione e di gran lunga meglio il velo.
:)
Thanks a lot! :mano:

A.L.M.
27-10-2007, 23:08
uhm un hyper tx non riesci proprio a racimolarlo?

Ho spulciato un po' i listini del negozio in questione, e credo di aver trovato un'ottima alternativa (anche se un po' più costosa): il Thermaltake Big Typhoon 120 VX.

Che ne dite? :stordita:
Chi ce l'ha come si trova?

peppoz91
28-10-2007, 08:22
Scusate se mi intrometto..sono ancora un po' niubbo :( comunque vorrei chiedervi secondo voi qual'è il miglior dissipatore passivo per un q6600..vorrei overclocckarlo un po' fino a 3.0 ghz però facendolo rimanere a temperature accettabili..prendo in considerazione un dissipatore passivo normale o uno a liquido sarebbe l'ideale ?grazie in anticipo!

merkutio
28-10-2007, 10:01
Ho spulciato un po' i listini del negozio in questione, e credo di aver trovato un'ottima alternativa (anche se un po' più costosa): il Thermaltake Big Typhoon 120 VX.

Che ne dite? :stordita:
Chi ce l'ha come si trova?

io male
ti consiglierei di prendere altro

WarDuck
28-10-2007, 10:09
primi di dicembre in eu.

imho troppo tardi..la dissipazione ''standard'' per quando riguarda la fascia enthusiast ha i mesi contati.

A quanto pare già si trova (sulla 50ina di €) :stordita:

Devo vedere se ci sto con le dimensioni nel case...

A.L.M.
28-10-2007, 10:11
io male
ti consiglierei di prendere altro

Perchè, è rumoroso/non raffredda abbastanza?
Purtroppo il negozio in cui compro hw ha un sacco di dissi Thermaltake e Zalman ma poca roba di altre marche: sinceramente non vorrei spendere troppo... :stordita:

merkutio
28-10-2007, 10:18
Perchè, è rumoroso/non raffredda abbastanza?
Purtroppo il negozio in cui compro hw ha un sacco di dissi Thermaltake e Zalman ma poca roba di altre marche: sinceramente non vorrei spendere troppo... :stordita:

la ventola in dotazione è rumorosa al massimo dei giri, ma basta non farla andare oltre i 1200 rpm o cambiare ventola. come prestazioni non sono eccelse, e la base è fortemente concava, ho dovuto lapparlo a specchio per avere prestazioni accettabili. in rete le recensioni sono ottime, addirittura in idle è considerato il secondo dissy in assoluto. certo può essere che il mio è semplicemente sfortunato cmq se devi fare oc moderati va benone. Esteticamente è sicuramente bello

microcip
28-10-2007, 10:24
A quanto pare già si trova (sulla 50ina di €) :stordita:

Devo vedere se ci sto con le dimensioni nel case...

si ho visto ora in .de lo si trova pure a 39€....

A.L.M.
28-10-2007, 10:29
la ventola in dotazione è rumorosa al massimo dei giri, ma basta non farla andare oltre i 1200 rpm o cambiare ventola. come prestazioni non sono eccelse, e la base è fortemente concava, ho dovuto lapparlo a specchio per avere prestazioni accettabili. in rete le recensioni sono ottime, addirittura in idle è considerato il secondo dissy in assoluto. certo può essere che il mio è semplicemente sfortunato cmq se devi fare oc moderati va benone. Esteticamente è sicuramente bello

Ma infatti anch'io avevo visto recensioni eccelse in giro su internet, ma ti credo. :)

Boh, io tanto non credo che lo farò salire oltre i 3GHz, credi che vada bene, anche ad un numero di giri non elevato? :stordita:

Grazie. :mano:

merkutio
28-10-2007, 11:16
Ma infatti anch'io avevo visto recensioni eccelse in giro su internet, ma ti credo. :)

Boh, io tanto non credo che lo farò salire oltre i 3GHz, credi che vada bene, anche ad un numero di giri non elevato? :stordita:

Grazie. :mano:

bhe io sono a 3ghz con la ventola a 600 rpm, se questo è il tuo target prendilo tranquillamente

A.L.M.
28-10-2007, 11:26
bhe io sono a 3ghz con la ventola a 600 rpm, se questo è il tuo target prendilo tranquillamente

Grazie mille. :)

mike2587
28-10-2007, 11:32
si ho visto ora in .de lo si trova pure a 39€....

ma a quale dissi si potrebbe paragonare questo nirvana della zerotherm?
e comunque potresti linkarmi lo shop a cui fai riferimento in pvt per favore? grazie

mike2587
28-10-2007, 11:47
sapete se il big typ 120 vx va meglio di uno zalman 9500 o 9700?

microcip
28-10-2007, 13:59
ma a quale dissi si potrebbe paragonare questo nirvana della zerotherm?
e comunque potresti linkarmi lo shop a cui fai riferimento in pvt per favore? grazie

dovrebbe viaggiare con l'infinity....pvt in arrivo;)

fireradeon
28-10-2007, 14:12
Anzitutto attenzione, se hai l'armor con la ventolona sul pannello laterale non ti ci sta l'Extreme nel case...comunque diversi qui sul forum hanno montato quel dissipatore ed a nessuno si è sfondata la scheda madre, quindi direi che puoi stare tranquillo, sono fatti apposta quei cosoni ;)

Azz, l'ho visto adesso questo post!! :eek:

Raga scusate io sto per acquistare un q6600 G0 da occare a 3Ghz (almeno), però ad aria.
Avevo puntato il Thermalright 120 Ultra eXtreme, ma ho la vento laterale da 25mm nell'Armor Thermaltake!!!
Dite davvero che non ci entra?
In caso che altro dissi ad aria posso prendere per portare overcloccare il procio ai livelli da me indicati e che entra anche nell'armor con ventola laterale??
Help please!!! :cry:

mike2587
28-10-2007, 14:37
dovrebbe viaggiare con l'infinity....pvt in arrivo;)

grazie di cuore, sei sempre di grande aiuto :ave:

mike2587
28-10-2007, 14:37
ma si conoscono i prezzi di spedizione dallo shop .de?

syscall
29-10-2007, 08:51
Azz, l'ho visto adesso questo post!! :eek:

Raga scusate io sto per acquistare un q6600 G0 da occare a 3Ghz (almeno), però ad aria.
Avevo puntato il Thermalright 120 Ultra eXtreme, ma ho la vento laterale da 25mm nell'Armor Thermaltake!!!
Dite davvero che non ci entra?
In caso che altro dissi ad aria posso prendere per portare overcloccare il procio ai livelli da me indicati e che entra anche nell'armor con ventola laterale??
Help please!!! :cry:

Al limite leva via la ventola.
Imho le ventole laterali sarebbero da evitare.

merkutio
29-10-2007, 09:03
Al limite leva via la ventola.
Imho le ventole laterali sarebbero da evitare.

quoto

I soliti sospetti
29-10-2007, 09:26
Al limite leva via la ventola.
Imho le ventole laterali sarebbero da evitare.

Perché ritieni siano da evitare?:confused:

Hod
29-10-2007, 09:37
salve a tutti... scusate l'intromissione ma ho bisongo vitale di consigli.

sto pianificando un mio muletto-miniserver con le seguenti caratteristiche.
mobo: AM2 ALIVENF6G-VSTA
cpu: athlon x2 4000

per la dissipazione ponderavo un sistema totalmente passivo tranne che per l'ali, che ho scelto semifanless...
per il dissi passivo del procio valutavo seriamente l'acquisto di un sonic tower... ma dai toni con cui viene trattato in prima pagina non mi sembra che venga considerato un granchè...
in caso non sia valido potete consigliarmi un dissipatore passivo dal costo contenuto e dalle performance cmq accettabili per soket am2?

grazie anticipatamente per l'attenzione :D

microcip
29-10-2007, 14:38
salve a tutti... scusate l'intromissione ma ho bisongo vitale di consigli.

sto pianificando un mio muletto-miniserver con le seguenti caratteristiche.
mobo: AM2 ALIVENF6G-VSTA
cpu: athlon x2 4000

per la dissipazione ponderavo un sistema totalmente passivo tranne che per l'ali, che ho scelto semifanless...
per il dissi passivo del procio valutavo seriamente l'acquisto di un sonic tower... ma dai toni con cui viene trattato in prima pagina non mi sembra che venga considerato un granchè...
in caso non sia valido potete consigliarmi un dissipatore passivo dal costo contenuto e dalle performance cmq accettabili per soket am2?

grazie anticipatamente per l'attenzione :D
scythe ninja?
zerother btf90
ps: io eviterei il passivo...una fan da 1200rpm a 7v è oggettivamente silenziosa e garantisce un minimo apporto d'aria.

syscall
29-10-2007, 15:05
Perché ritieni siano da evitare?:confused:

Perchè vanificano le ventole posteriori.
Il flusso corretto dell'aria dovrebbe essere: entrata da davanti in basso, uscita dietro in alto.
Ogni ulteriore ventola in posizioni intermedie crea solo disturbi alla circolazione.

andyone
29-10-2007, 15:37
:) ;) Mi consigliate un ottimo dissipatore ad aria per un Q6600?
Quello in dotazione è ottimo, ma se faccio un po di OC (333x9) dopo un pò di prime 95, le temp, rilevate con Core temp raggiungono gli 80 gradi e vorrei tenerle più basse.
La MB è una GB GA-P35C-DS3R Rev 1.1.
Grazie

Hod
29-10-2007, 16:37
scythe ninja?
zerother btf90
ps: io eviterei il passivo...una fan da 1200rpm a 7v è oggettivamente silenziosa e garantisce un minimo apporto d'aria.

grazie mille ! :D
e grazie anche per il consiglio... cercherò di posizionare almeno una ventola che mi garantisca un flusso verticale dell'aria dal basso verso l'alto, approfittando anche dei moti convettivi dell'aria calda.

quando mi hai fornito il nome dello scythe (che fra l'altro non conoscevo minimamente) ho fatto una rapida ricerca sul googolense è mi ha dato questo link abbastanza interessante.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/5-cool.html

dove c'è una buona comparazione dei dissi e tra l'altro c'è anche un'analisi comprendente quelli che erano di mio interesse...
che dire, rimango sempre stupito della vostra preparazione :)

l'unica cosa ora, mi rimane da scegliere tra il Scythe Ninja Mini e lo Scythe Ninja Plus Rev.B, entrambi per soket am2 ma con 4 euro in più verso il plus... bazzecole, ma il problema è di dimensioni; il primo è 110x110x115mm (peso 580g), mentre il secondo 110 x 110 x 150mm (peso 640g)... penso opterò per il primo.

microcip
29-10-2007, 16:40
:) ;) Mi consigliate un ottimo dissipatore ad aria per un Q6600?
Quello in dotazione è ottimo, ma se faccio un po di OC (333x9) dopo un pò di prime 95, le temp, rilevate con Core temp raggiungono gli 80 gradi e vorrei tenerle più basse.
La MB è una GB GA-P35C-DS3R Rev 1.1.
Grazie

case e budget?

microcip
29-10-2007, 16:42
grazie mille ! :D
e grazie anche per il consiglio... cercherò di posizionare almeno una ventola che mi garantisca un flusso verticale dell'aria dal basso verso l'alto, approfittando anche dei moti convettivi dell'aria calda.

l'unica cosa ora, mi rimane da scegliere tra il Scythe Ninja Mini e lo Scythe Ninja Plus Rev.B, entrambi per soket am2 ma con 4 euro in più verso il plus... bazzecole, ma il problema è di dimensioni; il primo è 110x110x115mm (peso 580g), mentre il secondo 110 x 110 x 150mm (peso 640g)... penso opterò per il primo.

il secondo è nettamente + performante..il mini serve per gli htcp dai case ristretti (10/15cm di altezza).
oltretutto il mini dubito fortemente che mantenga un 4000x2 senza un adeguato apporto d'aria.

Hod
29-10-2007, 17:11
il secondo è nettamente + performante..il mini serve per gli htcp dai case ristretti (10/15cm di altezza).
oltretutto il mini dubito fortemente che mantenga un 4000x2 senza un adeguato apporto d'aria.

ok... opto per il plus... :)... anche se avrei qualche problema di spazio, ma se mi dici che a livello prestazionale non c'è paragone sterzo sul plus...

più che le dimensioni vorrei tenere d'occhio la rumorositè del complesso perchè mi starebbe proprio sulla scrivania dove studio..

cmq grazie mille :D

rdv_90
29-10-2007, 17:17
ok... opto per il plus... :)... anche se avrei qualche problema di spazio, ma se mi dici che a livello prestazionale non c'è paragone sterzo sul plus...

più che le dimensioni vorrei tenere d'occhio la rumorositè del complesso perchè mi starebbe proprio sulla scrivania dove studio..

cmq grazie mille :D

allora hai un motivo in più per prendere il plus

Eddie666
29-10-2007, 17:30
una domanda un pò OT ragazzi, dopo aver letto qualcosa,non ho ancora capito se raddrizzare la "banana" di ritenzione sul socket 775 serva a qualcosa oppure no. sulla mia cpu metterò uno zalman 9500 e,nonostante l'aggancio a vite (che mi dovrebbe permettere di serrarlo bene),non vorrei che,a causa della placca,il contatto cpu/dissi non fosse ottimale.

microcip
29-10-2007, 18:03
una domanda un pò OT ragazzi, dopo aver letto qualcosa,non ho ancora capito se raddrizzare la "banana" di ritenzione sul socket 775 serva a qualcosa oppure no. sulla mia cpu metterò uno zalman 9500 e,nonostante l'aggancio a vite (che mi dovrebbe permettere di serrarlo bene),non vorrei che,a causa della placca,il contatto cpu/dissi non fosse ottimale.

imho montalo e vedi come si comporta..se dopo i dovuti accertamenti ti rimane solo il socket come un possibile causa allora procedi.

ps:io fino ad ora di main del genere non ne ho beccata ancora una.......

I soliti sospetti
29-10-2007, 18:26
Perchè vanificano le ventole posteriori.
Il flusso corretto dell'aria dovrebbe essere: entrata da davanti in basso, uscita dietro in alto.
Ogni ulteriore ventola in posizioni intermedie crea solo disturbi alla circolazione.
Beh... con una configurazione tradizionale potrei essere con te... se si comincia a rovesciare i discorsi cambiano... cmq non credo vi sia una regola netta tranne il fatto che l'aria calda sale verso l'alto ma ciò non toglie che si possa forzarla ad uscire da altre parti. :)

MArCoZ_46
29-10-2007, 18:30
ps:io fino ad ora di main del genere non ne ho beccata ancora una.......
Tanto le placche sono TUTTE a banana e sono fatte apposta così per bloccare perfettamente la CPU nel socket, ecco perché non ne becchi :D
La placca poi fa pressione con una parte dell'ihs che non può rendere concavo il resto, se l'ihs è concavo lo è di suo....
Qualche mese fa avevo raddrizzato per curiosità la placca della p5w e, come supponevo, nessun guadagno. :)

sdjhgafkqwihaskldds
29-10-2007, 18:56
Si fabbricano apposta i dissipatori con la base bombata, così fanno miglior contatto con la cpu deformata dalla staffa di ritenzione

Hod
29-10-2007, 19:10
allora hai un motivo in più per prendere il plus

grande rdv... è una vita che non ti becco sul forum, :D :D
cmq... grazie per le dritte... l'ordinazione è stata fatta... ora speriamo nel corriere :sperem:

Marcodj85
29-10-2007, 19:31
Tanto le placche sono TUTTE a banana e sono fatte apposta così per bloccare perfettamente la CPU nel socket, ecco perché non ne becchi :D
La placca poi fa pressione con una parte dell'ihs che non può rendere concavo il resto, se l'ihs è concavo lo è di suo....
Qualche mese fa avevo raddrizzato per curiosità la placca della p5w e, come supponevo, nessun guadagno. :)

sarà come dici tu, ma io levandolo proprio ho guadagnato quasi 5° sulla commando col procio in firma

microcip
29-10-2007, 19:42
Si fabbricano apposta i dissipatori con la base bombata, così fanno miglior contatto con la cpu deformata dalla staffa di ritenzione

non diciamo fesserie........

microcip
29-10-2007, 19:44
Tanto le placche sono TUTTE a banana e sono fatte apposta così per bloccare perfettamente la CPU nel socket, ecco perché non ne becchi :D
La placca poi fa pressione con una parte dell'ihs che non può rendere concavo il resto, se l'ihs è concavo lo è di suo....
Qualche mese fa avevo raddrizzato per curiosità la placca della p5w e, come supponevo, nessun guadagno. :)

si si non mi hai capito.
intendevo:
non ho ancora trovato una main che con il seraggio del socket mi deformi l'his del procio.

Eddie666
29-10-2007, 20:12
uhmm..pareri discordanti vedo...certo,dopo aver lappato la base dello zalman (e corretto la planarità) mi scoccerebbe vederne annullati i benefici da quella placchetta.
secondo voi è normale questa curvatura o è troppo accentuata?

http://img160.imageshack.us/img160/8030/dsc00025ld4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dsc00025ld4.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/1278/dsc00027jq3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dsc00027jq3.jpg)

andyone
29-10-2007, 20:27
case e budget?

Enermax Centurion 5, 2 ventole 120 una in entrata una in uscita, Corsair HX620W, budget 50, 60 euri, ma non è un grosso problema.
:)

mike2587
29-10-2007, 20:42
ma si conoscono i prezzi di spedizione dallo shop .de?

up
mi basta anche un no, cosi al massimo contatto lo shop via email :)

Grave Digger
29-10-2007, 20:46
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/other-products/kustom-pc-premium-lapping-kit/

la lappatura si ifx-14 ha portato benefici tangibili,cosa devo pensare????

lappo o non lappo il mio ultra 120 xt :fagiano: ?????

MArCoZ_46
29-10-2007, 20:53
si si non mi hai capito.
intendevo:
non ho ancora trovato una main che con il seraggio del socket mi deformi l'his del procio.
LOL non mi hai capito tu :sofico:
Ti stavo dando perfettamente ragione :p

microcip
29-10-2007, 20:58
up
mi basta anche un no, cosi al massimo contatto lo shop via email :)

20€ circa però è meglio se chiedi a loro.

microcip
29-10-2007, 20:59
Enermax Centurion 5, 2 ventole 120 una in entrata una in uscita, Corsair HX620W, budget 50, 60 euri, ma non è un grosso problema.
:)

thermalright ultima90i+fm122;)

microcip
29-10-2007, 21:01
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/other-products/kustom-pc-premium-lapping-kit/

la lappatura si ifx-14 ha portato benefici tangibili,cosa devo pensare????

lappo o non lappo il mio ultra 120 xt :fagiano: ?????
base planare nn fare nulla.
base non planare lappalo pure.
LOL non mi hai capito tu :sofico:
Ti stavo dando perfettamente ragione :p

:fagiano:

VIKKO VIKKO
29-10-2007, 21:13
riflettendo mi è venuta in mente una cosa: ma lappando si prede la garanzia del dissipatore? :stordita:

MArCoZ_46
29-10-2007, 21:17
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/other-products/kustom-pc-premium-lapping-kit/

la lappatura si ifx-14 ha portato benefici tangibili,cosa devo pensare????

lappo o non lappo il mio ultra 120 xt :fagiano: ?????
Ciao carissimo, ti confermo quanto detto da microcip!
Il mio "ex" 120 eXtreme era planare e svolgeva egregiamente il suo lavoro (32/33°° in full e6600 @ default, 61/62° in full e6600 @ 3.6ghz @ 1.55, tamb > 27°).
Lappalo solo in caso di evidente non planarità della base :)

Salutoni!

microcip
29-10-2007, 21:18
riflettendo mi è venuta in mente una cosa: ma lappando si prede la garanzia del dissipatore? :stordita:
diciamo che i dissipatori non hanno garanzia e che difficilmente viene eseguito un rma.

albortola
29-10-2007, 21:24
un buon dissi per una 8800gts ( gt, nel mio caso...ma dovrebbero essere uguali :sperem: )???
no passivi, però silenziosi e performanti.

ps: a pensarci bene posso farmi un passivo + fan.a me basta avere buone/ottime prestazioni e silenzio ( il tutto, senza prosciugare il portafoglio ):)

microcip
29-10-2007, 21:26
un buon dissi per una 8800gts ( gt, nel mio caso...ma dovrebbero essere uguali :sperem: )???
no passivi, però silenziosi e performanti.

c'è ben poco da scegliere:
HR-03 PLUS

albortola
29-10-2007, 21:31
c'è ben poco da scegliere:
HR-03 PLUS

45 euro..bestia :|

microcip
29-10-2007, 21:34
45 euro..bestia :|

purtroppo le prestazioni si pagano ed attualmente sembra essere l'unico dissipatore che apporti reali migliore per quanto riguarda la dissipazione su 8800gt*.

albortola
29-10-2007, 21:43
purtroppo le prestazioni si pagano ed attualmente sembra essere l'unico dissipatore che apporti reali migliore per quanto riguarda la dissipazione su 8800gt*.

mmm...capisco.
il fatto è che il dissino da 1 slot della gt fa abbastanza pena :|
arriva a 94/95°!!!
che dici, uno Zalman VNF100 + fan che ho già andrebbe bene?


edit: vedo che non è compatibile :|

VIKKO VIKKO
29-10-2007, 21:50
diciamo che i dissipatori non hanno garanzia e che difficilmente viene eseguito un rma.

ho capito; vabbe, per sicurezza prima lo provo non lappato e al prossimo cambio di pasta termica lo lappo :)

Stech1987
29-10-2007, 23:17
Ciao a tutti... Io ho un PentiumD 3.2GHz con chip Presler... Ho visto che anche a clock di fabbrica il procio scalda un casino (tanto è vero che Sandra tutte le volte mi dice che è ad una temperatura troppo elevata...)

Sapreste consigliarmi qualcosa per non spendere troppo (max 20 euro... non voglio un dissipatore che costi come un processore nuovo, sennò aspetto che mi si bruci e prendo un core2duo...)? Della silenziosità sinceramente non mi importa nulla... Solo che dissipi un po' meglio della ventola di fabbrica, e magari in futuro mi conceda un minimo di overclock (ora come ora non ha senso per quello che ci faccio io, ma un domani portarlo da 3.2 a 3.8, per esempio, potrebbe essermi parecchio utile...)

Seconda cosa: pare che la 8800GT, che ho una più che mezza idea di comprare, abbia gli stessi attacchi della 7900... Che dissipatore mi consigliereste, calcolando che il discorso del rumore è lo stesso di prima, ma che qui il mio budget potrebbe salire fino a una 60ina di euro (200 e passa euro di scheda valgon bene 60 di assicurazione...)?

Vi ringrazio tutti in anticipo, e i miei complimenti per la cura con cui questa sezione viene mantenuta...

Massy84
29-10-2007, 23:37
3 rapide domande:

- l'SI-128SE o cmq dissy simili con heatpipes...come è più corretto montarli? con le pipe parallele al terreno oppure in verticale con la curvatura in alto? perchè sul vecchio SP97 c'erano indicazioni per il montaggio, su questo invece nulla

- sempre per l'SI-128SE...il montaggio avviene con 2 viti + molle...sulle istruzioni c'è scritto solamente di "terminare" il montaggio con la mini chiave inglese fornita...ma non bisogna mandare a pacco le molle vero?

- ultima domanda: la base dell'SI-128SE è in rame "rivestito"? eseguendo la lappatura rimuoverei il rivestimento e quindi "affiorerebbe" il rame?


grazie

sdjhgafkqwihaskldds
30-10-2007, 06:52
non diciamo fesserie........
era una battuta :stordita:
forse qualcuno ci crede

sdjhgafkqwihaskldds
30-10-2007, 06:58
Imho le ventole laterali sarebbero da evitare.

imho no, la vga ne trarrà beneficio

sdjhgafkqwihaskldds
30-10-2007, 07:15
ho appena lappato il big typhoon, che faticaccia!
cmq ho guadagnato 5 gradi in full e la as5 va a regime dopo 200ore
direi che è buono, adesso con la config in sign oscilla tra 55-58 ( orthos ffts)
t amb 21, ventola da 42 cfm 1200 rpm

cosa ne pensi micro?

il mio lappato + staffa soket appiattita ha guadagnato 1-2 gradi, forse era difettoso :sob:
uso una pasta coolink grigia con il 10% di argento...
oggi ordino un altro dissi sono indeciso tra THERMALRIGHT Ultra-120 eXtreme, XIGMATEK HDT-S1283, ZEROtherm NV120 Nirvana :what:

Marcowlg
30-10-2007, 08:25
se doveste montare su questa mobo:
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=Fuzzy_GM965&class=ipc

un x7800 (ipotesi assurda, costa un botto XD)

come lo raffreddereste?

gremino
30-10-2007, 10:35
Ciao a tutti... Io ho un PentiumD 3.2GHz con chip Presler... Ho visto che anche a clock di fabbrica il procio scalda un casino (tanto è vero che Sandra tutte le volte mi dice che è ad una temperatura troppo elevata...)

Sapreste consigliarmi qualcosa per non spendere troppo (max 20 euro... non voglio un dissipatore che costi come un processore nuovo, sennò aspetto che mi si bruci e prendo un core2duo...)? Della silenziosità sinceramente non mi importa nulla... Solo che dissipi un po' meglio della ventola di fabbrica, e magari in futuro mi conceda un minimo di overclock (ora come ora non ha senso per quello che ci faccio io, ma un domani portarlo da 3.2 a 3.8, per esempio, potrebbe essermi parecchio utile...)

Seconda cosa: pare che la 8800GT, che ho una più che mezza idea di comprare, abbia gli stessi attacchi della 7900... Che dissipatore mi consigliereste, calcolando che il discorso del rumore è lo stesso di prima, ma che qui il mio budget potrebbe salire fino a una 60ina di euro (200 e passa euro di scheda valgon bene 60 di assicurazione...)?

Vi ringrazio tutti in anticipo, e i miei complimenti per la cura con cui questa sezione viene mantenuta...

20 euro massimi per un dissi 775, son pochini... dovresti tirar su il budget di qualche eurino...

Per la 8800GT, attendi ancora qualche settimana ;) ....

merkutio
30-10-2007, 10:42
il mio lappato + staffa soket appiattita ha guadagnato 1-2 gradi, forse era difettoso :sob:
uso una pasta coolink grigia con il 10% di argento...
oggi ordino un altro dissi sono indeciso tra THERMALRIGHT Ultra-120 eXtreme, XIGMATEK HDT-S1283, ZEROtherm NV120 Nirvana :what:

anche io vorrei prendere o l'extreme o il nirvana, sono indeciso
anche perchè adesso il big typhoon lavora decenemente, il miglioramento si è assestato sugli 8 gradi

gremino
30-10-2007, 10:43
3 rapide domande:

- l'SI-128SE o cmq dissy simili con heatpipes...come è più corretto montarli? con le pipe parallele al terreno oppure in verticale con la curvatura in alto? perchè sul vecchio SP97 c'erano indicazioni per il montaggio, su questo invece nulla

- sempre per l'SI-128SE...il montaggio avviene con 2 viti + molle...sulle istruzioni c'è scritto solamente di "terminare" il montaggio con la mini chiave inglese fornita...ma non bisogna mandare a pacco le molle vero?

- ultima domanda: la base dell'SI-128SE è in rame "rivestito"? eseguendo la lappatura rimuoverei il rivestimento e quindi "affiorerebbe" il rame?


grazie

1. Come preferisci e comunque rispetando il layout della mobo...

2. Non devi tirarle a pacco... basta che il dissi sia ben saldo e con una pressione adeguata...

3. Si... la base è nichelata e levigando/lappando, vien fuori il rame...

gremino
30-10-2007, 10:50
oggi ordino un altro dissi sono indeciso tra THERMALRIGHT Ultra-120 eXtreme, XIGMATEK HDT-S1283, ZEROtherm NV120 Nirvana :what:

anche io vorrei prendere o l'extreme o il nirvana, sono indeciso


eXtreme...

Massy84
30-10-2007, 11:55
http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

si vede subito se ha grosse imperfezioni.
di solito è meglio usare quelli a scatto con la possibilità di spezzarne un pezzo per avere la lama nuova.

ecco i risultati sul mio 128SE, "misurazione" effettuata in diversi punti, prima in un verso e poi ruotandolo di 90°

http://img171.imageshack.us/img171/1645/dsc02037modcw2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=dsc02037modcw2.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/2394/dsc02041modsv3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dsc02041modsv3.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/5955/dsc02043modmv2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dsc02043modmv2.jpg)

http://img171.imageshack.us/img171/3229/dsc02044modvg3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=dsc02044modvg3.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/8606/dsc02045modzo8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dsc02045modzo8.jpg)

gremino
30-10-2007, 12:22
mmm...capisco.
il fatto è che il dissino da 1 slot della gt fa abbastanza pena :|
arriva a 94/95°!!!
che dici, uno Zalman VNF100 + fan che ho già andrebbe bene?


edit: vedo che non è compatibile :|

L'HR-03 PLUS non è compatibile con 8800GT ;) ...

DARIO-GT
30-10-2007, 13:09
L'SI-128 SE l'ho montato così ed ho temp. di tutto rispetto :O

http://img340.imageshack.us/img340/7797/1510071702ic9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=1510071702ic9.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/9307/1510071713rt0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1510071713rt0.jpg)

Massy84
30-10-2007, 13:15
L'SI-128 SE l'ho montato così ed ho temp. di tutto rispetto :O

http://img340.imageshack.us/img340/7797/1510071702ic9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=1510071702ic9.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/9307/1510071713rt0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1510071713rt0.jpg)

ok perfetto :)

Stech1987
30-10-2007, 13:28
20 euro massimi per un dissi 775, son pochini... dovresti tirar su il budget di qualche eurino...

Per la 8800GT, attendi ancora qualche settimana ;) ....

Ok, grazie mille... Per il 775, miglior rapporto qualità-prezzo (solo raffreddamento, ricordo che del rumore me ne sbatto altamente...)

Grazie ancora, e se sapete qualcosa circa dissipatori per la 8800GT... (posto che ancora non l'ho nemmeno ordinata... ma essendo momentaneamente senza VGA, mi sembra la scelta più sensata...!)

microcip
30-10-2007, 13:39
Ciao a tutti... Io ho un PentiumD 3.2GHz con chip Presler... Ho visto che anche a clock di fabbrica il procio scalda un casino (tanto è vero che Sandra tutte le volte mi dice che è ad una temperatura troppo elevata...)

Sapreste consigliarmi qualcosa per non spendere troppo (max 20 euro... non voglio un dissipatore che costi come un processore nuovo, sennò aspetto che mi si bruci e prendo un core2duo...)? Della silenziosità sinceramente non mi importa nulla... Solo che dissipi un po' meglio della ventola di fabbrica, e magari in futuro mi conceda un minimo di overclock (ora come ora non ha senso per quello che ci faccio io, ma un domani portarlo da 3.2 a 3.8, per esempio, potrebbe essermi parecchio utile...)

Seconda cosa: pare che la 8800GT, che ho una più che mezza idea di comprare, abbia gli stessi attacchi della 7900... Che dissipatore mi consigliereste, calcolando che il discorso del rumore è lo stesso di prima, ma che qui il mio budget potrebbe salire fino a una 60ina di euro (200 e passa euro di scheda valgon bene 60 di assicurazione...)?

Vi ringrazio tutti in anticipo, e i miei complimenti per la cura con cui questa sezione viene mantenuta...
cpu con 20€ non ci compri quasi nulla di decente.
l'unico è il freezer 7 pro.

x la vga accertiamoci prima degli attacchi e poi si vede il mercato cosa sforna.

microcip
30-10-2007, 13:42
ecco i risultati sul mio 128SE, "misurazione" effettuata in diversi punti, prima in un verso e poi ruotandolo di 90°


sembrerebbe buona;)

Massy84
30-10-2007, 13:48
sembrerebbe buona;)

si infatti non sembra male...probabilmente non lappo

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 14:09
L'HR-03 PLUS non è compatibile con 8800GT ;) ...

ho mandato una mail al sito del produttore e me lo hanno confermato compatibile ;)

peppoz91
30-10-2007, 14:54
il reserator 2 è compatibile con la 8800gt?

Erian Algard
30-10-2007, 16:14
Salve a tutti. Ho una domanda da farvi. Lo Zalman 9500AT-CU per socket 775 intel è compatibile con l'MSI P35 Platinum, visto il sistema di raffreddamento di quest'ultima?...sinceramente vedendo delle foto in rete non capisco se ci entri o meno....

gremino
30-10-2007, 16:32
Ok, grazie mille... Per il 775, miglior rapporto qualità-prezzo (solo raffreddamento, ricordo che del rumore me ne sbatto altamente...)


-Cooler Master Hyper TX 2 - Intel/AMD
-Arctic Cooling Freezer 7 Pro

Grazie ancora, e se sapete qualcosa circa dissipatori per la 8800GT... (posto che ancora non l'ho nemmeno ordinata... ma essendo momentaneamente senza VGA, mi sembra la scelta più sensata...!)
Ripeto... se puoi attendi ancora qualche settimana prima di acquistare "quella" vga ;) ...

gremino
30-10-2007, 16:36
ho mandato una mail al sito del produttore e me lo hanno confermato compatibile ;)

Allora hai letto o scritto male...

L'HR-03 PLUS non è compatibile con 8800GT...
Solo l'HR-03 "liscio" (4 heatpipe) può montare senza noie...

gremino
30-10-2007, 16:39
il reserator 2 è compatibile con la 8800gt?

La 8800GT utilizza il sistema di vincolo della 7900 serie's... direi quindi che è molto probabile che lo ZM-GWB3 sia compatibile...

Grave Digger
30-10-2007, 16:44
base planare nn fare nulla.
base non planare lappalo pure.


:fagiano:

ok :) !purtroppo la mia base non è planare :cry: ....olio di gomito e procederò quanto prima :) ...

Ciao carissimo, ti confermo quanto detto da microcip!
Il mio "ex" 120 eXtreme era planare e svolgeva egregiamente il suo lavoro (32/33°° in full e6600 @ default, 61/62° in full e6600 @ 3.6ghz @ 1.55, tamb > 27°).
Lappalo solo in caso di evidente non planarità della base :)

Salutoni!

ciao compare,come ti butta :D ????

come ho scritto sopra,credo proprio che dovrò lappare per benino la situescion....

con che sistemi sei per ora :) ???


ciao ciao ;)

gremino
30-10-2007, 16:46
Salve a tutti. Ho una domanda da farvi. Lo Zalman 9500AT-CU per socket 775 intel è compatibile con l'MSI P35 Platinum, visto il sistema di raffreddamento di quest'ultima?...sinceramente vedendo delle foto in rete non capisco se ci entri o meno....

Non vedo noie e leggendo in giro, ho letto molte firme con questa accoppiata...

microcip
30-10-2007, 16:46
@news
guida aggiornata; inseriti tutti gli interassi dei socket e la staffa universale.
a giorni arrivano pure gli ibridi.

merkutio
30-10-2007, 16:46
help!

volevo dissipare i mosfet della mia gigabyte s3 rev. 3.3
volevo prendere i thermalright hr 09 s/u però credo non siamo compatibili in quanto sulla sceda non ci sono i fori per agganciarli e dubito che il semplice adesivo termoconduttivo posso reggerli a lungo.
mi potete consigliare dei dissipatori per mosfet da montare?
io ho i dissipatori blu della zalman per le ram delle vga, dite che siano sufficienti?

per il northbridge andrò sul thermalright hr 05 sli

ogni consiglio è ben accetto

grazie

gremino
30-10-2007, 16:55
help!

volevo dissipare i mosfet della mia gigabyte s3 rev. 3.3
volevo prendere i thermalright hr 09 s/u però credo non siamo compatibili in quanto sulla sceda non ci sono i fori per agganciarli e dubito che il semplice adesivo termoconduttivo posso reggerli a lungo.
mi potere consigliare dei dissipatori per mosfet da montare?
io ho i dissipatori blu della zalman per le ram delle vga, dite che siano sufficienti?

per il northbridge andrò sul thermalright hr 05 sli

ogni consiglio è ben accetto

grazie

Su quella mobo l'HR-09 vien dato non compatibile infatti...
Prova a dare un'okkiata ai Microcool MOSFET Sink...

P.S. Perchè HR-05 SLI?

merkutio
30-10-2007, 17:07
Su quella mobo l'HR-09 vien dato non compatibile infatti...
Prova a dare un'okkiata ai Microcool MOSFET Sink...

P.S. Perchè HR-05 SLI?

perchè altrimenti cozzerebbe col dissipatore della cpu

gremino
30-10-2007, 17:12
perchè altrimenti cozzerebbe col dissipatore della cpu

Sicuro? Che dissi hai?

EDIT: letto ora che hai un VX ...

merkutio
30-10-2007, 17:21
Sicuro? Che dissi hai?

EDIT: letto ora che hai un VX ...

ma anche se dovessi prendere un extreme credo che cozzerebbe

grazie per i microcool prenderò quelli

gremino
30-10-2007, 17:37
ma anche se dovessi prendere un extreme credo che cozzerebbe

grazie per i microcool prenderò quelli

Figurati...
Come pensi di orientare l'HR-05 sul north dell'S3?

merkutio
30-10-2007, 17:47
Figurati...
Come pensi di orientare l'HR-05 sul north dell'S3?

o parallelamente alla scheda video o leggermente inclinato per fargli prendere qualche flusso d'aria . dovrò vedere al momento del montaggio
ma non ti sento convinto, credi che stia sbagliando?

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 18:47
http://img135.imageshack.us/img135/5976/provajh7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provajh7.jpg)

poi non credo che abbiano sbagliato loro :rolleyes:

albortola
30-10-2007, 18:56
http://img135.imageshack.us/img135/5976/provajh7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provajh7.jpg)

poi non credo che abbiano sbagliato loro :rolleyes:

dai via , che se è compatibile lo compro ( se prendo la gt anzichè le 2 hd2900pro)! :)

gremino
30-10-2007, 19:04
http://img135.imageshack.us/img135/5976/provajh7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provajh7.jpg)

poi non credo che abbiano sbagliato loro :rolleyes:

Credo proprio di si e NON E' LA PRIMA VOLTA ...
ma il tempo mi darà ragione :p ...

P.S. Credete "sempre" che vendo patatine su questo forum?

gremino
30-10-2007, 19:07
dai via , che se è compatibile lo compro ( se prendo la gt anzichè le 2 hd2900pro)! :)

Lascia perdere... NON è compatibile ;) ...

http://img146.imageshack.us/img146/6748/8800gt0025iu6.jpg

http://img48.imageshack.us/img48/7208/8800gt0024fa9.jpg

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 19:12
Credo proprio di si e NON E' LA PRIMA VOLTA ...
ma il tempo mi darà ragione :p ...

P.S. Credete "sempre" che vendo patatine su questo forum?

a questo punto potresti darmi una prova contraria? non è una sfida, è solo che ho già il dissipatore e se non è compatibile con la 8800 gt prenderei probabilmente la 8800 gts :(

ops, ora ho visto il tuo post precedente... che dire, riprovo a mandare la mail al produttore... :( certo che non è un comportamento giusto dare compatibilità a caxxo :mad:

albortola
30-10-2007, 19:14
a questo punto potresti darmi una prova contraria? non è una sfida, è solo che ho già il dissipatore e se non è compatibile con la 8800 gt prenderei probabilmente la 8800 gts :(

ops, ora ho visto il tuo post precedente... che dire, riprovo a mandare la mail al produttore... :( certo che non è un comportamento giusto dare compatibilità a caxxo :mad:
post sopra :sofico:
PD
la dissipazione tutta by TR non mi sarebbe dispiaciuta.

gremino
30-10-2007, 19:15
o parallelamente alla scheda video o leggermente inclinato per fargli prendere qualche flusso d'aria . dovrò vedere al momento del montaggio
ma non ti sento convinto, credi che stia sbagliando?

No no... credo che lo sli in accoppiata con eXtreme, ha maggiori possibilità di compatibilità...

gremino
30-10-2007, 19:26
a questo punto potresti darmi una prova contraria? non è una sfida, è solo che ho già il dissipatore e se non è compatibile con la 8800 gt prenderei probabilmente la 8800 gts :(

ops, ora ho visto il tuo post precedente... che dire, riprovo a mandare la mail al produttore... :( certo che non è un comportamento giusto dare compatibilità a caxxo :mad:

Tranquillo, nessuna sfida... figurati...
Il fatto è che sono capitato tantissime volte in situazioni analoghe (e non solo con Thermalright)...

Il Bob della situazione avrà letto male e non ha considerato che la versione "PLUS" ha la staffa per ancoraggio 8800... e la 8800GT NON ha l'ancoraggio delle 8800 ;) ...

gremino
30-10-2007, 19:28
post sopra :sofico:
PD
la dissipazione tutta by TR non mi sarebbe dispiaciuta.

Puoi sempre farlo...
Basta prendere l'HR-03 "liscio"... sempre meglio di molti altri...

albortola
30-10-2007, 19:31
Puoi sempre farlo...
Basta prendere l'HR-03 "liscio"... sempre meglio di molti altri...

lo potrei fare, ma SOLO se le prestazioni fossero superiori ad altri dissi dello stesso prezzo.:)

ps: la 8800gt, allora, è compatibile con i dissi di che serie..?

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 19:45
Tranquillo, nessuna sfida... figurati...
Il fatto è che sono capitato tantissime volte in situazioni analoghe (e non solo con Thermalright)...

Il Bob della situazione avrà letto male e non ha considerato che la versione "PLUS" ha la staffa per ancoraggio 8800... e la 8800GT NON ha l'ancoraggio delle 8800 ;) ...

:cincin:
solo che ora me lo sento nel deretano visto che sapendo che l'8800 gt era supportata ho comprato la versione plus :muro:
quindi sarei quasi costretto a vendere il dissipatore a prezzo di usato con perdita di denaro e tempo e a comprarne uno nuovo con altra spesa di denaro (senza considerare che pagherei il viaggio solo per il dissipatore) o a prendere la gts :mad:

albortola
30-10-2007, 19:51
:cincin:
solo che ora me lo sento nel deretano visto che sapendo che l'8800 gt era supportata ho comprato la versione plus :muro:
quindi sarei quasi costretto a vendere il dissipatore a prezzo di usato con perdita di denaro e tempo e a comprarne uno nuovo con altra spesa di denaro (senza considerare che pagherei il viaggio solo per il dissipatore) o a prendere la gts :mad:

magari esce una staffa nuova..:stordita: chessò, rivendi il dissi al max, ma la vga non cambiarla :)
ps: hai già pagato? se hai comprato online, hai 7 giorni per il recesso mi pare ( anche se..non è il max, imho.il rivenditore non ne ha colpe! );)

merkutio
30-10-2007, 19:52
ma se la 8800 gt ha lo stesso attacco delle 7900 prendete un accelero s1 che è ottimo e costa poco. verificate però la compatibilità piena

microcip
30-10-2007, 19:58
magari esce una staffa nuova..:stordita: chessò, rivendi il dissi al max, ma la vga non cambiarla :)
ps: hai già pagato? se hai comprato online, hai 7 giorni per il recesso mi pare ( anche se..non è il max, imho.il rivenditore non ne ha colpe! );)

di sti tempi è + probabile che la thermalright faccia uscire un nuovo dissi ad hoc che una nuova staffa.
vedi R600.




P.S. Credete "sempre" che vendo patatine su questo forum?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200710/20071030205628_sisi.gif

anche se avrei puntato di più sugli hotdog:p

albortola
30-10-2007, 20:02
ma se la 8800 gt ha lo stesso attacco delle 7900 prendete un accelero s1 che è ottimo e costa poco. verificate però la compatibilità piena

a 20/1 euro mi intrippava appalla :D con una fan sopra, dite che si comporta molto peggio dell' hr-03?
ps: e lo Zalman VNF100 dite che stà sotto al TR hr-03?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200710/20071030205628_sisi.gif

anche se avrei puntato di più sugli hotdog:p
:stordita:












:sofico:

gremino
30-10-2007, 20:38
lo potrei fare, ma SOLO se le prestazioni fossero superiori ad altri dissi dello stesso prezzo.:)

ps: la 8800gt, allora, è compatibile con i dissi di che serie..?

7900


:cincin:
solo che ora me lo sento nel deretano visto che sapendo che l'8800 gt era supportata ho comprato la versione plus :muro:
quindi sarei quasi costretto a vendere il dissipatore a prezzo di usato con perdita di denaro e tempo e a comprarne uno nuovo con altra spesa di denaro (senza considerare che pagherei il viaggio solo per il dissipatore) o a prendere la gts :mad:
Troppa fretta nell'acquistare...


di sti tempi è + probabile che la thermalright faccia uscire un nuovo dissi ad hoc che una nuova staffa.
vedi R600.

E' possibile, ma non credo... l'HR-03 "liscio" è ancora in produzione, pienamente compatibile ed afficace per quel tipo di vga...


http://www.pctunerup.com/up//results/_200710/20071030205628_sisi.gif

anche se avrei puntato di più sugli hotdog:p
Avrei guadagnato certamente qualcosina in +' :p ... oppure no?! :mbe:

a 20/1 euro mi intrippava appalla :D con una fan sopra, dite che si comporta molto peggio dell' hr-03?
ps: e lo Zalman VNF100 dite che stà sotto al TR hr-03?

:stordita:












:sofico:

Aspetta ancora qualche settimana... poi decidi...

albortola
30-10-2007, 20:42
Aspetta ancora qualche settimana... poi decidi...

è che un ottimo shop ha la spedizione gratuita fino a stasera.per cui..:D
vabbè, per il dissi aspetterò :| la vga mi serveeeeeeeee...vabbè che dr@ko dovrebbe metterci un po' ad inviarmi il case, i CM 690 scarseggiano :rolleyes:

gremino
30-10-2007, 20:50
è che un ottimo shop ha la spedizione gratuita fino a stasera.per cui..:D
vabbè, per il dissi aspetterò :| la vga mi serveeeeeeeee...vabbè che dr@ko dovrebbe metterci un po' ad inviarmi il case, i CM 690 scarseggiano :rolleyes:

Fidati... attendi anche per la vga ;) ...

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 21:05
Troppa fretta nell'acquistare...

diciamo che mi sono fidato del produttore del dissipatore :muro:
comunque sono passati 10 giorni :cry:

gremino
30-10-2007, 21:27
diciamo che mi sono fidato del produttore del dissipatore :muro:
comunque sono passati 10 giorni :cry:

Allora tieniti il Plus e prendi una "GTS" a buon prezzo od un buon usato...

merkutio
31-10-2007, 00:49
gremino mi potresti dire quali mosfet raffreddare?
solo i 12 intorno al socket o anche qualcun altro sparso per la scheda madre?
grazie

http://img527.imageshack.us/img527/3236/mosfetso8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=mosfetso8.jpg)

Uriziel
31-10-2007, 00:52
invito chi è interesato ai dissipatori per 8800 gt a partecipare a questo thread specifico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739

I soliti sospetti
31-10-2007, 09:56
per @Gremino & @Microcip:
con una tamb di 21/22°... ritenete siano ottime temp a 390x9@3.5GHz con 1.36v in idle e 1.352v in full... 39/41° idle e 63/65° full con la mia conf. in sign?
Ricordo che il mio E6600 ha VID1.225v.
Grazie dei vostri pareri :)

P.S. mi consigliate un buon dissy della Thermalright per la mia x1950xtx?

Grave Digger
31-10-2007, 13:27
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=383&page=5

ragazzi che ne pensate di questa comparativa(paste termoconduttive inside) :) ??????

microcip
31-10-2007, 14:16
per @Gremino & @Microcip:
con una tamb di 21/22°... ritenete siano ottime temp a 390x9@3.5GHz con 1.36v in idle e 1.352v in full... 39/41° idle e 63/65° full con la mia conf. in sign?
Ricordo che il mio E6600 ha VID1.225v.
Grazie dei vostri pareri :)

P.S. mi consigliate un buon dissy della Thermalright per la mia x1950xtx?
sono 110w di tdp....io viaggio con 120w circa ed in idle ho temperature pressochè uguali ma in full sto sui 50/53° sui core.

per la vga io starei sul V2.

microcip
31-10-2007, 14:18
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=383&page=5

ragazzi che ne pensate di questa comparativa(paste termoconduttive inside) :) ??????

si è reale.
attualmente la tx2 è migliore della as5.

microcip
31-10-2007, 14:21
ifx 10 in vendita a breve singolarmente.

http://www.thermalright.com/a_page/images/Ifx-10/a_images/ifx-10/ifx-10-4.jpg

Grave Digger
31-10-2007, 14:22
si è reale.
attualmente la tx2 è migliore della as5.

a quanto pare però la tuniq ha perfino surclassato la mx-2 :mbe: ?????

alla faccia,a me la mx-2 deve ancora arrivare,ed è già stata sorpassata :p ????

e vabè,si aggiungerà alle altre 8 paste(termiche :D ) che già ho ;) .....

VIKKO VIKKO
31-10-2007, 14:36
si è reale.
attualmente la tx2 è migliore della as5.

meglio della zalman zm-stg1?

microcip
31-10-2007, 14:38
meglio della zalman zm-stg1?

mah guarda la zalman imho non è poi cosi efficacie soprattutto con le basi che ci ritroviamo in sti tempi.
cmq si.

VIKKO VIKKO
31-10-2007, 14:41
ifx 10 in vendita a breve singolarmente.

http://www.thermalright.com/a_page/images/Ifx-10/a_images/ifx-10/ifx-10-4.jpg

praticamente è il dissipatore posteriore dell'IFX-14 esteticamente più accattivante

syscall
31-10-2007, 14:48
a quanto pare però la tuniq ha perfino surclassato la mx-2 :mbe: ?????

alla faccia,a me la mx-2 deve ancora arrivare,ed è già stata sorpassata :p ????

e vabè,si aggiungerà alle altre 8 paste(termiche :D ) che già ho ;) .....

Ma dove si trova sta Tuniq tx-2?
E poi si fa presto a giudicare le paste appena stese, ma dopo 2-3 mesi d'uso come si comportano?
Io ho trovato delle paste (di solito quelle fornite coi dissy dei box) che si erano solidificate!!! Venivano via a pezzi, mentre con la silver artic ho sempre constatato che la pasta era morbida come appena stesa...
Queste comparazioni, pero', non le fa nessuno.

Grave Digger
31-10-2007, 14:50
Ma dove si trova sta Tuniq tx-2?
E poi si fa presto a giudicare le paste appena stese, ma dopo 2-3 mesi d'uso come si comportano?
Io ho trovato delle paste (di solito quelle fornite coi dissy dei box) che si erano solidificate!!! Venivano via a pezzi, mentre con la silver artic ho sempre constatato che la pasta era morbida come appena stesa...
Queste comparazioni, pero', non le fa nessuno.

sicuramente arriverà dal dragone :)

cmnq le paste da enthusiast non hanno di questi problemi in genere,tanto se il mio pc rimane montato per un mese di seguito è già tanto :D ......

syscall
31-10-2007, 15:01
sicuramente arriverà dal dragone :)

cmnq le paste da enthusiast non hanno di questi problemi in genere,tanto se il mio pc rimane montato per un mese di seguito è già tanto :D ......

Beh, io invece di solito me lo monto con componenti buoni e in particolare do' attenzione ai dissipatori alle ventole e quindi anche alla pasta termoconduttiva dato che voglio un pc silenzioso. Un pc mi dura almeno un anno.
Questo tipo di risultati, quindi, mi interesserebbe.
PS il dragone è un ladro!!! E' il negozio piu' caro della categoria.

Massy84
31-10-2007, 15:08
Beh, io invece di solito me lo monto con componenti buoni e in particolare do' attenzione ai dissipatori alle ventole e quindi anche alla pasta termoconduttiva dato che voglio un pc silenzioso. Un pc mi dura almeno un anno.
Questo tipo di risultati, quindi, mi interesserebbe.
PS il dragone è un ladro!!! E' il negozio piu' caro della categoria.

bè si a volte non ha prezzi molto bassi però spesso ha cose difficilmente reperibili....poi vabbè per me è comodo :D

Grave Digger
31-10-2007, 15:18
bè si a volte non ha prezzi molto bassi però spesso ha cose difficilmente reperibili....poi vabbè per me è comodo :D

:cry:

io farei le umane e divine cose per averlo nella mia città :cry:

è tutto introvabile dalle mie parti :( ........

cmnq la serietà è il loro più grande pregio,ho speso in 6 acquisti 2000 euro,mi hanno telefonato a casa,inviato email e quant'altro anche solo per lo smarrimento di una AS5 ;) .....grandiosi :)

gremino
31-10-2007, 16:42
gremino mi potresti dire quali mosfet raffreddare?
solo i 12 intorno al socket o anche qualcun altro sparso per la scheda madre?
grazie

http://img527.imageshack.us/img527/3236/mosfetso8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=mosfetso8.jpg)

Si... sembra che i cattivelli siano particolarmente quelli...

gremino
31-10-2007, 16:48
per @Gremino & @Microcip:
con una tamb di 21/22°... ritenete siano ottime temp a 390x9@3.5GHz con 1.36v in idle e 1.352v in full... 39/41° idle e 63/65° full con la mia conf. in sign?
Ricordo che il mio E6600 ha VID1.225v.
Grazie dei vostri pareri :)

P.S. mi consigliate un buon dissy della Thermalright per la mia x1950xtx?

sono 110w di tdp....io viaggio con 120w circa ed in idle ho temperature pressochè uguali ma in full sto sui 50/53° sui core.

per la vga io starei sul V2.

Quoto microcip... anche se hai un B2~vid 1.225, sei altino in full... con quel case poi...

Marcodj85
31-10-2007, 17:17
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=383&page=5

ragazzi che ne pensate di questa comparativa(paste termoconduttive inside) :) ??????

io nn l prenderei troppo sul serio....la ceramique meglio della mx-2 ???ma che si so fumati e che test hanno fatto:cry: .......poi teoricamente la mx-2 dovrebbe essere un pelo meglio della as5... non addirittura peggio della ceramique..

Hod
31-10-2007, 18:34
grazie mille ! :D
...
l'unica cosa ora, mi rimane da scegliere tra il Scythe Ninja Mini e lo Scythe Ninja Plus Rev.B, entrambi per soket am2 ma con 4 euro in più verso il plus... bazzecole, ma il problema è di dimensioni; il primo è 110x110x115mm (peso 580g), mentre il secondo 110 x 110 x 150mm (peso 640g)... penso opterò per il primo.

ho trovato un sito internet tedesco nel quale mi veniva fornita la possibilità di prendere lo Scythe Ninja Plus Rev.B (e contestualmente potevo prendere il NesteQ semifanless 450W 0dB & una SilenX iXtrema Pro IXP-74-14 ) ma purtroppo mi viene richiesta la partita iva e ne sono sprovvisto... e mi hanno bloccato l'ordine... (mongoloide io, che per vat-id pensavo volessero il codice fiscale)
...
(se c'è qualcuno che è disponbile a darmi un numero di partita iva io son qua!... l'ordine è già pagato e spero di non perdere i soldi),


cmq ho trovato un utente ebay con la stessa combinazione (ali-ventola) ma con un OCZ Vindicator CPU Kühler (come cpucooler);
...
a vederlo dall'esterno è molto simile rispento allo scythe ma non ho trovato articoli a riguardo che mi potessero far capire come si comporta...
voi che ne dite?

Grave Digger
31-10-2007, 18:48
io nn l prenderei troppo sul serio....la ceramique meglio della mx-2 ???ma che si so fumati e che test hanno fatto:cry: .......poi teoricamente la mx-2 dovrebbe essere un pelo meglio della as5... non addirittura peggio della ceramique..

per questo ho chiesto lumi a microcip,non mi ritrovavo nei loro test :) ....

sdjhgafkqwihaskldds
31-10-2007, 19:23
Hod fai un altro po' di pubblicità
il ninja mini è un dissipatore molto carino x case HTPC, peccato per la base non in rame e la ventola da 80

Hod
31-10-2007, 21:35
Hod fai un altro po' di pubblicità
il ninja mini è un dissipatore molto carino x case HTPC, peccato per la base non in rame e la ventola da 80

perdonami... non pensavo che i link che ho messo potessero essere intesi come pubblicità

li tolgo subito.

I soliti sospetti
31-10-2007, 22:06
sono 110w di tdp....io viaggio con 120w circa ed in idle ho temperature pressochè uguali ma in full sto sui 50/53° sui core.

per la vga io starei sul V2.
Mi ero sbagliato sulla tamb... avevo 24° e non 21°. :stordita:


Quoto microcip... anche se hai un B2~vid 1.225, sei altino in full... con quel case poi...

Infatti... il poblema è in full ma ho visto essere un problema proprio dei B2 vid bassi che in idle vanno ma in full se overvoltati oltre un certo limite non si riesce a "reggere" l'aumento di calore prodotto. :rolleyes:

Cosa intendi con "quel case"?
Ho cercato di curare i flussi al meglio in tutti i modi guadagnando molto in idle ma in full se la tamb non mi aiuta non c'é modo di non oltrepassare una certa soglia!!:muro:
Avete qualche consiglio? Che posso provare oltre cambiare cpu?
Grazie :)

microcip
31-10-2007, 22:41
Infatti... il poblema è in full ma ho visto essere un problema proprio dei B2 vid bassi che in idle vanno ma in full se overvoltati oltre un certo limite non si riesce a "reggere" l'aumento di calore prodotto. :rolleyes:
Grazie :)

uhm non per infierire ma pure il mio è un B2.....
eccoti uno screen a 120w:
http://img256.imageshack.us/img256/8943/immaginekb0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginekb0.jpg)

hai controllato le planarità?

snookerboss
01-11-2007, 11:22
Ragazzi leggere 220 pagine di post è un po difficile, mi potreste dire per cortesia un dissipatore per il mio e6600 intel ?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-11-2007, 11:23
Ragazzi leggere 220 pagine di post è un po difficile, mi potreste dire per cortesia un dissipatore per il mio e6600 intel ?
Budget? :D

snookerboss
01-11-2007, 11:27
Budget? :D

basta sia buono e che dissipi bene, calcola che sara accesso 24/24 h e molte di questa anche in applicazioni 3d impegantive.
ciao e grazie dell'interessamneto.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-11-2007, 11:28
basta sia buono e che dissipi bene, calcola che sara accesso 24/24 h e molte di questa anche in applicazioni 3d impegantive.
ciao e grazie dell'interessamneto.
Thermalright Ultra 120 eXtreme ;)

snookerboss
01-11-2007, 11:33
occorre una ventola oppure funge anche così?

Sorry ma non sono un esperto di dissipatori, avevo pensato allo zalman 9700Nt come vi sembra? credo comunque che andrò su Thermalright Ultra 120 extreme che mi avete consigliato.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-11-2007, 11:45
occorre una ventola oppure funge anche così?

Sorry ma non sono un esperto di dissipatori, avevo pensato allo zalman 9700Nt come vi sembra? credo comunque che andrò su Thermalright Ultra 120 extreme che mi avete consigliato.
Funziona anche in passivo ma ci dev'essere un buon ricircolo dell'aria, ti consiglio cmq ti metterci una ventola magari silenziosa ;)

I soliti sospetti
01-11-2007, 12:14
uhm non per infierire ma pure il mio è un B2.....
eccoti uno screen a 120w:
http://img256.imageshack.us/img256/8943/immaginekb0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginekb0.jpg)

hai controllato le planarità?

Si... Ultra120 da lappare!!
Ha un montarozzo al centro!!:muro: :cry:
Procedo :Perfido:

merkutio
01-11-2007, 12:21
Si... Ultra120 da lappare!!
Ha un montarozzo al centro!!:muro: :cry:
Procedo :Perfido:

ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

microcip
01-11-2007, 12:37
Si... Ultra120 da lappare!!
Ha un montarozzo al centro!!:muro: :cry:
Procedo :Perfido:
cvd
ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

no...va a :ciapet: .
il mio è montato cosi come è uscito dalla scatola ed è planare.

I soliti sospetti
01-11-2007, 13:19
C'é tipo un millimetro di rialzo nella parte centrale!!
Lo vado a lappare come la guida in prima pagina... 400/600/800/1200 e pasta abrasiva.
Pensi che basterà?

P.S. la cpu è perfettamente planare!!

microcip
01-11-2007, 13:41
Pensi che basterà?

la 400/600 la puoi pure evitare se non hai grossi sbalzi.

sdjhgafkqwihaskldds
01-11-2007, 13:55
edit...

peppoz91
01-11-2007, 14:33
dove posso trovare il Thermalright Ultra 120 extreme quì da noi ?se cortesemente mi indicaste il negozio in pvt

Snowfortrick
01-11-2007, 16:11
E' uscito l'HR-03 per 8800 GT:cool: ,sul sito thermalright trovate delle info

microcip
01-11-2007, 16:22
di sti tempi è + probabile che la thermalright faccia uscire un nuovo dissi ad hoc che una nuova staffa.
vedi R600.


E' uscito l'HR-03 per 8800 GT:cool: ,sul sito thermalright trovate delle info

C.V.D.

Snowfortrick
01-11-2007, 16:32
C'hai preso:D

VIKKO VIKKO
01-11-2007, 16:40
E' uscito l'HR-03 per 8800 GT:cool: ,sul sito thermalright trovate delle info

certo che questo comportamento di rendere i dissipatori incompatibili da scheda a scheda mi da leggermente fastidio! :mad: quindi a questo punto nemmeno l'HR-03 normale è montabile... :(

microcip
01-11-2007, 16:46
certo che questo comportamento di rendere i dissipatori incompatibili da scheda a scheda mi da leggermente fastidio! :mad: quindi a questo punto nemmeno l'HR-03 normale è montabile... :(

chiamasi marketing.......

Drew
01-11-2007, 17:47
ciao a tutti!

volevo sapere se c'è così tanta differenza in termini di prestazioni tra

Asus CPU Cooler Silent Square

e

Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink

sono indeciso tra questi 2, so bene che il termalright è migliore ma volevo sapere di quanto...

non devo fare OC estremi e WR vari, magari qualche piccolo OC per andare meglio sui giochi ma non di più...

mi attira molto l'ASUS solo per un fatto estetico, comunque vorrei un buon dissipatore che renda bene, perciò sono indeciso se andare sul sicuro o se rischiare...

cosa mi consigliate? :wtf:

microcip
01-11-2007, 17:51
intorno ai 6/7° in full load.

Hod
01-11-2007, 18:52
... Scythe Ninja Plus Rev.B & OCZ Vindicator CPU Kühler...
a vederlo dall'esterno è molto simile rispento allo scythe ma non ho trovato articoli a riguardo che mi potessero far capire come si comporta...
voi che ne dite?

S.O.S. :confused:

merkutio
01-11-2007, 19:11
S.O.S. :confused:

vai sul ninja

I soliti sospetti
01-11-2007, 19:33
ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

Per la mia esprienza posso dirti che se lo appoggi su di un cristallo che si presuppone sia planare... lo tocchi con un dito... inizia a ruotare su se stesso e ciò significa che la parte centrale non solo è rialzata ma sembra quasi voluto per come il dissy rimane in equilibrio e ruota perfettamente.
Aggiungo che quando l'ho smontato... la pasta era a contatto buono ma nella parte centrale non c'era quasi per niente.
Ora capisco anche come mai ruotava anche essendo ben serrato e capisco pure come mai avevo temp ottime in idle ma in full lo sbalzo era di ben 25°!!
Se non si fanno overclock spinti va pure bene ma non ritengo accettabile che un dissy come l'Ultra120eXtreme abbia una planarità così scarsa e sia da lappare.
Ovviamente IMHO :)

P.S. domani lo vado a lappare e vediamo che ne esce fuori. :sperem:

merkutio
01-11-2007, 19:39
Per la mia esprienza posso dirti che se lo appoggi su di un cristallo che si presuppone sia planare... lo tocchi con un dito... inizia a ruotare su se stesso e ciò significa che la parte centrale non solo è rialzata ma sembra quasi voluto per come il dissy rimane in equilibrio e ruota perfettamente.
Aggiungo che quando l'ho smontato... la pasta era a contatto buono ma nella parte centrale non c'era quasi per niente.
Ora capisco anche come mai ruotava anche essendo ben serrato e capisco pure come mai avevo temp ottime in idle ma in full lo sbalzo era di ben 25°!!
Se non si fanno overclock spinti va pure bene ma non ritengo accettabile che un dissy come l'Ultra120eXtreme abbia una planarità così scarsa e sia da lappare.
Ovviamente IMHO :)

P.S. domani lo vado a lappare e vediamo che ne esce fuori. :sperem:


io lappando il mio ho guadagnato 8 gradi
ho visto che hai le silverstone fm121, fino a che rpm sono inudibili?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-11-2007, 19:55
Per la mia esprienza posso dirti che se lo appoggi su di un cristallo che si presuppone sia planare... lo tocchi con un dito... inizia a ruotare su se stesso e ciò significa che la parte centrale non solo è rialzata ma sembra quasi voluto per come il dissy rimane in equilibrio e ruota perfettamente.
Aggiungo che quando l'ho smontato... la pasta era a contatto buono ma nella parte centrale non c'era quasi per niente.
Ora capisco anche come mai ruotava anche essendo ben serrato e capisco pure come mai avevo temp ottime in idle ma in full lo sbalzo era di ben 25°!!
Se non si fanno overclock spinti va pure bene ma non ritengo accettabile che un dissy come l'Ultra120eXtreme abbia una planarità così scarsa e sia da lappare.
Ovviamente IMHO :)

P.S. domani lo vado a lappare e vediamo che ne esce fuori. :sperem:
Il poter routare il dissi di qualche grado è la scelta di thermalright ;)

syscall
01-11-2007, 20:08
ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

Convessi al limite..

merkutio
01-11-2007, 20:14
Convessi al limite..

hai ragione
il mio era concavo per quello mi sono sbagliato

sorry

VIKKO VIKKO
01-11-2007, 20:38
ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

diciamo che per trovare la base planare devi avere parecchio :ciapet:

albortola
01-11-2007, 21:15
ma capita a tutti gli extreme?
sono così concavi?

..il mio no :|



:sofico:

albortola
01-11-2007, 21:16
C.V.D.

loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool

sono dei biricchini questi :|

VIKKO VIKKO
01-11-2007, 21:41
chiamasi marketing.......

io la definirei come non serietà :mad:
IMHO

peppoz91
01-11-2007, 21:44
è il terzo post che faccio su questo topic ma mi ignorate sempre..cosa vi ho fatto?:cry: :cry: Volevo chiedervi se è meglio uno zalman 9700 o l'Ultra120eXtreme e dove posso trovare quest'ultimo in italia..GRAZIE:D

VIKKO VIKKO
01-11-2007, 21:54
è il terzo post che faccio su questo topic ma mi ignorate sempre..cosa vi ho fatto?:cry: :cry: Volevo chiedervi se è meglio uno zalman 9700 o l'Ultra120eXtreme e dove posso trovare quest'ultimo in italia..GRAZIE:D

c'è la tiriamo :Prrr: :D
meglio il 120 extreme e si può comprare sul dragone :)
poi per 10€ in più puoi comprare l'IFX-14 che ti fà guadagnare qualche altro grado ;)

Pistolpete
01-11-2007, 23:34
Il thermalright 120 Ultra (non l'extreme quindi) differisce molto in prestazioni dall'extreme?
Se non sbaglio dovrebbe essere 1/2 °c sia in idle che in full a parità di ventola....
Soffre anche lui del problema della non planarità? Perchè se dovesse essere esente da difetti potrei anche preferirlo all'extreme....tanto non faccio overclock...
Grazie in anticipo.

Marcodj85
01-11-2007, 23:51
Il thermalright 120 Ultra (non l'extreme quindi) differisce molto in prestazioni dall'extreme?
Se non sbaglio dovrebbe essere 1/2 °c sia in idle che in full a parità di ventola....
Soffre anche lui del problema della non planarità? Perchè se dovesse essere esente da difetti potrei anche preferirlo all'extreme....tanto non faccio overclock...
Grazie in anticipo.

sono un po + di 2°...la differenza se nn erro è nell'ordine dei 4°

Pistolpete
01-11-2007, 23:55
sono un po + di 2°...la differenza se nn erro è nell'ordine dei 4°

Sia in idle che in full?
E' planare o come il fratello maggiore è convesso?

peppoz91
02-11-2007, 07:35
c'è la tiriamo :Prrr: :D
meglio il 120 extreme e si può comprare sul dragone :)
poi per 10€ in più puoi comprare l'IFX-14 che ti fà guadagnare qualche altro grado ;)

Ma quindi è meglio l'IFX-14 ? Che ventola posso aggiungerci vicino?

Considera che vorrei fare un overclock di circa 600 mhz con molti di 9

Drew
02-11-2007, 09:04
intorno ai 6/7° in full load.

addirittura 6°\7° :eekk:

beh allora vado sul sicuro:D

grazie !

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 09:43
Ma quindi è meglio l'IFX-14 ? Che ventola posso aggiungerci vicino?

Considera che vorrei fare un overclock di circa 600 mhz con molti di 9

l'IFX-14 ti fa guadagnare qualche grado ma è anche grande quasi il doppo :) però ci puoi montare fino a tre ventole :D
io personalmente ho scelto le nanoxia 2000, ma poi dipende da te... ci tieni al silenzio o preferisci le prestazioni senza pensare al silenzio?

peppoz91
02-11-2007, 10:31
un intermedio :D,comunque quante ventole hai montato 2? Io vorrei montare una ventola sulla paratia di dietro e 1 o 2 sul dissipatore..ma non vorrei trovarmi un boeing 747 al posto del pc :D:D:D

microcip
02-11-2007, 10:35
io lappando il mio ho guadagnato 8 gradi
ho visto che hai le silverstone fm121, fino a che rpm sono inudibili?
1200
Il poter routare il dissi di qualche grado è la scelta di thermalright ;)

non direi....

microcip
02-11-2007, 10:39
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool

sono dei bastardi questi :|

io la definirei come non serietà :mad:
IMHO

occhio ai termini;non c'è bisogno di infamare aziende in questa maniera.

da che mondo e mondo il mercato è sempre girato in questo modo e non è la prima azienda a seguire questo percorso.

non vi sta bene la polita adottata nessuno vi obbliga a comprare i loro prodotti;siete voi/noi che finanziamo queste politiche.
certi commenti hanno poco senso soprattutto se a parlare sono persone che hanno affidato la proprio dissipazione alla thermalright.

microcip
02-11-2007, 10:42
poi per 10€ in più puoi comprare l'IFX-14 che ti fà guadagnare qualche altro grado ;)

ribadisco nuovamente il concetto.
ad oggi non c'è nessuna comparativa che afferma ciò a livello oggettivo.
ergo i fattori da vedere sono altri come ad esempio il fattore prezzo/prestazioni ed/o ingombro.

microcip
02-11-2007, 10:47
Il thermalright 120 Ultra (non l'extreme quindi) differisce molto in prestazioni dall'extreme?
Se non sbaglio dovrebbe essere 1/2 °c sia in idle che in full a parità di ventola....
Soffre anche lui del problema della non planarità? Perchè se dovesse essere esente da difetti potrei anche preferirlo all'extreme....tanto non faccio overclock...
Grazie in anticipo.

Sia in idle che in full?
E' planare o come il fratello maggiore è convesso?

quanta confusione stamane.....si vede che c'è metà italia a casa:p

tutti i dissipatori attualmente sul mercato soffrono del problema planarità dovuto ad una scarsa o inesistente manutenzione/controllo da parte delle case produttrici.

l'unica casa che testa tutti i suoi dissipatori è la sunbeam.
essa è quindi l'unica azienda che sul piano teorico non presenta il fattore concavità sui propri dissipatori.

Pistolpete
02-11-2007, 11:18
quanta confusione stamane.....si vede che c'è metà italia a casa:p

tutti i dissipatori attualmente sul mercato soffrono del problema planarità dovuto ad una scarsa o inesistente manutenzione/controllo da parte delle case produttrici.

l'unica casa che testa tutti i suoi dissipatori è la sunbeam.
essa è quindi l'unica azienda che sul piano teorico non presenta il fattore concavità sui propri dissipatori.

Quindi comprando un ultra non è detto che sia per forza planare....un po' come per l'extreme....allora tanto vale prendere l'extreme e poi lapparlo se sperimento problemi.

microcip
02-11-2007, 11:27
Quindi comprando un ultra non è detto che sia per forza planare....un po' come per l'extreme....allora tanto vale prendere l'extreme e poi lapparlo se sperimento problemi.

praticamente si.
lo stesso discorso vale per scythe/zalman/auras/cooltek/silverstone etc....

Pistolpete
02-11-2007, 11:39
praticamente si.
lo stesso discorso vale per scythe/zalman/auras/cooltek/silverstone etc....

Grazie microcip.

rdv_90
02-11-2007, 11:45
hr-03 gt, non so se era già stato segnalato :)

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3225

microcip
02-11-2007, 11:50
E' uscito l'HR-03 per 8800 GT:cool: ,sul sito thermalright trovate delle info

hr-03 gt, non so se era già stato segnalato :)

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3225

;)

gremino
02-11-2007, 11:51
certo che questo comportamento di rendere i dissipatori incompatibili da scheda a scheda mi da leggermente fastidio! :mad: quindi a questo punto nemmeno l'HR-03 normale è montabile... :(

E' compatibilissimo ;) ...

EDIT: Aggiungo anche la piena compatibilità dell'HR-11 con questa vga...

http://img143.imageshack.us/img143/9628/dsc0075kz7.jpg

Lord_Grifis
02-11-2007, 12:40
Ciao a tutti ho un chakra mid tower e vorrei cambiare le fan con qualcosa di inudibile :D che mi consigliate?

Darkgift
02-11-2007, 13:53
Ciao ragazzi...ho bisogno di aiuto.

Ho 3 ventole installate nel case. (Coolink swif 802 Basic Silent )
Due sono regolate dai comandi sul case percio a bassi regimi non si sentono
La terza purtroppo ho dovuto agganciarla sulla mobo (Asus a8n-e)e sebbene sia agganciata al connettore "CHAS FAN 1" e pienamente rilevata da Bios e dal programma "Speed FAn" non riesco a ridurne il regime di rotazione per renderla piu silenziosa.

Soluzione n.1 :
Ora ho letto in prima pagina che le ventole si possono downvoltare....solo non ho capito come si fa in pratica (non sono esperto di elettronica ecc.)
Mettiamo che ho la ventola in mano......che devo fare per impostare 7V ??
Se avete una guida da qualche parte.........

Soluzione n.2 : che mi consigliate di fare in alternativa ? comprare un regolatore tipo questo : (vedi foto allegato )

merkutio
02-11-2007, 14:01
Ciao ragazzi...ho bisogno di aiuto.

Ho 3 ventole installate nel case. (Coolink swif 802 Basic Silent )
Due sono regolate dai comandi sul case percio a bassi regimi non si sentono
La terza purtroppo ho dovuto agganciarla sulla mobo (Asus a8n-e)e sebbene sia agganciata al connettore "CHAS FAN 1" e pienamente rilevata da Bios e dal programma "Speed FAn" non riesco a ridurne il regime di rotazione per renderla piu silenziosa.

Soluzione n.1 :
Ora ho letto in prima pagina che le ventole si possono downvoltare....solo non ho capito come si fa in pratica (non sono esperto di elettronica ecc.)
Mettiamo che ho la ventola in mano......che devo fare per impostare 7V ??
Se avete una guida da qualche parte.........

Soluzione n.2 : che mi consigliate di fare in alternativa ? comprare un regolatore tipo questo : (vedi foto allegato )


invertire i cavi te lo sconsiglio perchè ci sono molti alimentatori che vanno in protezione. io ho 2 fan mate II e mi trovo benissimo, è una soluzione facile ed economica

Darkgift
02-11-2007, 14:05
In effetti stavo pensando la stessa cosa.......mi sa che me lo ordino.....
Come funziona ? attacco sulla mobo e l'altra estremita del cavo lo attacco alla ventola giusto ? e poi regolo col potenziomentro vero ?

Ciao e grazie

merkutio
02-11-2007, 14:20
In effetti stavo pensando la stessa cosa.......mi sa che me lo ordino.....
Come funziona ? attacco sulla mobo e l'altra estremita del cavo lo attacco alla ventola giusto ? e poi regolo col potenziomentro vero ?

Ciao e grazie

giusto

ti consiglio di metterlo fuori al case così il calore sviluppato dalle resistenze non resta dentro e poi puoi regolare la ventola a tuo piacimento senza dover aprire la paratia ogni volta

ciao

Snowfortrick
02-11-2007, 14:21
In effetti stavo pensando la stessa cosa.......mi sa che me lo ordino.....
Come funziona ? attacco sulla mobo e l'altra estremita del cavo lo attacco alla ventola giusto ? e poi regolo col potenziomentro vero ?

Ciao e grazie

Si è facile facile;)

I soliti sospetti
02-11-2007, 14:24
io lappando il mio ho guadagnato 8 gradi
ho visto che hai le silverstone fm121, fino a che rpm sono inudibili?
Credo 1200rpm max ;)
occhio ai termini;non c'è bisogno di infamare aziende in questa maniera.

da che mondo e mondo il mercato è sempre girato in questo modo e non è la prima azienda a seguire questo percorso.

non vi sta bene la polita adottata nessuno vi obbliga a comprare i loro prodotti;siete voi/noi che finanziamo queste politiche.
certi commenti hanno poco senso soprattutto se a parlare sono persone che hanno affidato la proprio dissipazione alla thermalright.
Perfettamente d'accordo anche xché le prestazioni che offre l'ultra120extreme sono di molto superiori ad esempio di uno Zalman 9700 che è "lappatissimo"!!
Poi c'é anche da dire che dipende molto dal processore che si utilizza.:)

P.S. ho lappato... ho anche appoggiato la cpu sopra che è estremamente planare... non ho ottenuto quello che volevo nel senso che ho aumentato la base d'appoggio ma non al punto che vorrei quindi... altra passata con 400/600/800/1000 e pasta abrasiva e vediamo chi la spunta!!:mad: :sofico: :D

I soliti sospetti
02-11-2007, 14:30
uhm non per infierire ma pure il mio è un B2.....
eccoti uno screen a 120w:
http://img256.imageshack.us/img256/8943/immaginekb0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginekb0.jpg)

hai controllato le planarità?
Però permettimi... riguardando lo screen volevo dirti: io ho le tue stesse temp a 400x8 a 1.224v e di fatto sono entro il VID della mia cpu come lo sei tu al di la del voltaggio effettivo.
Mi sbaglio in questa considerazione?
Cmq come sopra... continuo il mio "confronto" con l'Ultra120eXtreme. :D

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 15:00
ma a questo punto nessuno sà se facendo qualche modifica si possa usare l'HR-03 plus sulla 8800 gt?

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 15:13
occhio ai termini;non c'è bisogno di infamare aziende in questa maniera.

da che mondo e mondo il mercato è sempre girato in questo modo e non è la prima azienda a seguire questo percorso.

non vi sta bene la polita adottata nessuno vi obbliga a comprare i loro prodotti;siete voi/noi che finanziamo queste politiche.
certi commenti hanno poco senso soprattutto se a parlare sono persone che hanno affidato la proprio dissipazione alla thermalright.

si forse ho un pochino esagerato, però ad esempio dare compatibilità a vanvera non mi sembra una cosa serissima... :O
poi che i loro prodotti sono tra i migliori non posso negarlo, infatti la dissipazione del mio pc l'affiderò a loro, però dopo tutti i soldi spesi mi aspettavo qualcosina in più, forse sono io che pretendo troppo... :(

microcip
02-11-2007, 15:28
Però permettimi... riguardando lo screen volevo dirti: io ho le tue stesse temp a 400x8 a 1.224v e di fatto sono entro il VID della mia cpu come lo sei tu al di la del voltaggio effettivo.
Mi sbaglio in questa considerazione?


non ho capito cosa vuoi dire...
:fagiano:

gremino
02-11-2007, 15:33
ma a questo punto nessuno sà se facendo qualche modifica si possa usare l'HR-03 plus sulla 8800 gt?

Dovresti cambiare staffa.... oppure provare ad autocostruirtela, ma non credo convenga molto...

albortola
02-11-2007, 15:39
occhio ai termini;non c'è bisogno di infamare aziende in questa maniera.

da che mondo e mondo il mercato è sempre girato in questo modo e non è la prima azienda a seguire questo percorso.

non vi sta bene la polita adottata nessuno vi obbliga a comprare i loro prodotti;siete voi/noi che finanziamo queste politiche.
certi commenti hanno poco senso soprattutto se a parlare sono persone che hanno affidato la proprio dissipazione alla thermalright.

ma io scherzavo :)
scusate, edito.

gremino
02-11-2007, 15:40
non ho capito cosa vuoi dire...
:fagiano:
Che alle tue condizioni (freq./VID) ha le tue stesse temperature ...


Credo 1200rpm max ;)

Dipende anche da quegli rpm...
A quanto tieni la Silvertone con cpu in full? ;)

albortola
02-11-2007, 15:42
ma a questo punto nessuno sà se facendo qualche modifica si possa usare l'HR-03 plus sulla 8800 gt?
imho, potresti crearti una staffa tipo quelle da WB, se la base del dissi che tocca la gpu non copre i buchi.

gremino
02-11-2007, 15:42
ma io scherzavo :)
scusate, edito.

Noooo... basta editare il "bas...." con "biricchini" :p :tapiro:

Stech1987
02-11-2007, 15:46
-Cooler Master Hyper TX 2 - Intel/AMD
-Arctic Cooling Freezer 7 Pro

Sai se c'è qualche negozio a Milano che li vende? Io non li ho mai trattati...:muro:
Anche se qualcosina di CoolerMaster il mio fornitore ce l'ha... Magari posso vedere se me lo può ordinare...:confused:

Ripeto... se puoi attendi ancora qualche settimana prima di acquistare "quella" vga ;) ...

LOL! Beh, ho apettato 1 mese da quando ho cambiato mainboard, posso aspettare ancora... Almeno finché il mio fornitore non se le procura, aspetterò di sicuro...!:sofico:

Grazie mille per la disponibilità comunque...!

gremino
02-11-2007, 15:50
Sai se c'è qualche negozio a Milano che li vende? Io non li ho mai trattati...:muro:
Anche se qualcosina di CoolerMaster il mio fornitore ce l'ha... Magari posso vedere se me lo può ordinare...:confused:


Via G. Pacini n°28 (MI)

LOL! Beh, ho apettato 1 mese da quando ho cambiato mainboard, posso aspettare ancora... Almeno finché il mio fornitore non se le procura, aspetterò di sicuro...!:sofico:

Grazie mille per la disponibilità comunque...!
Figurati... attendi almeno l'ultima settimana di novembre...

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 16:04
Dovresti cambiare staffa.... oppure provare ad autocostruirtela, ma non credo convenga molto...

quando mi arriva la scheda video vedrò cosa mi conviene fare... quindi l'incompatibilità è solo per la staffa? tutto il resto è compatibile?

microcip
02-11-2007, 16:16
Che alle tue condizioni (freq./VID) ha le tue stesse temperature ...


grazie ma il suo è un 6600 il mio un 6300 i tdp sono differenti.:)

gremino
02-11-2007, 16:21
quando mi arriva la scheda video vedrò cosa mi conviene fare... quindi l'incompatibilità è solo per la staffa? tutto il resto è compatibile?

Si... Il corpo dissipatore è identico (Plus~GT) e lo confermano le misure ... cambierebbe la staffa... e questo rende ancor +' intelligente questa produzione (questione di marketing?) ...

gremino
02-11-2007, 16:28
grazie ma il suo è un 6600 il mio un 6300 i tdp sono differenti.:)

Ahhh... mi son limitato a "tradurre" quel che voleva dire...
Per il resto, son cose vostre :) ...

albortola
02-11-2007, 18:12
VIKKO VIKKO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19444045&postcount=4104 :sofico:

I soliti sospetti
02-11-2007, 18:31
non ho capito cosa vuoi dire...
:fagiano:
Volevo dire quello che dice sotto @Gremino ma era una domanda non un'affermazione. :)
Che alle tue condizioni (freq./VID) ha le tue stesse temperature ...



Dipende anche da quegli rpm...
A quanto tieni la Silvertone con cpu in full? ;)
Le tengo a 1300rpm in full e ora con la lappatura a 3.5GHz sono in idle a 33/35° e full 55/57° con 1.352v (vid 1.225v) e tamb 22°.
In pratica ho perso in full circa 6/8° e in idle circa 5°... è buono?
A 3.6GHz con 1.408v ho 35/37° idle e 62/64° in full.
Che ne pensate?

Darkgift
02-11-2007, 20:25
invertire i cavi te lo sconsiglio perchè ci sono molti alimentatori che vanno in protezione. io ho 2 fan mate II e mi trovo benissimo, è una soluzione facile ed economica

Ordinato proprio adesso su e-bay 4,80 €
Grazie ;)

jok3r87
02-11-2007, 23:22
Ma il thermalright ultra 120 extreme è migliore del tuniq tower 120 ?

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 23:37
VIKKO VIKKO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19444045&postcount=4104 :sofico:

grazie mille :sofico:
meno male che non ho venduto niente :D

Ma il thermalright ultra 120 extreme è migliore del tuniq tower 120 ?

si

denny710
03-11-2007, 09:37
ciao a tutti...volevo chiedere se ci sono delle differenze tra l'hyper tx e l'hyper tx2??sono rilevanti?
grazie
ciauuu

gremino
03-11-2007, 09:47
ciao a tutti...volevo chiedere se ci sono delle differenze tra l'hyper tx e l'hyper tx2??sono rilevanti?
grazie
ciauuu

Prestazionalmente, nessuna.

gremino
03-11-2007, 09:48
Le tengo a 1300rpm in full e ora con la lappatura a 3.5GHz sono in idle a 33/35° e full 55/57° con 1.352v (vid 1.225v) e tamb 22°.
In pratica ho perso in full circa 6/8° e in idle circa 5°... è buono?
A 3.6GHz con 1.408v ho 35/37° idle e 62/64° in full.
Che ne pensate?

Decisamente meglio...

I soliti sospetti
03-11-2007, 14:00
Decisamente meglio...

Grazie!!:)
La lucidatura è così fondamentale?
Altra domanda... il dissy per la VGA Thermalright HR-03 Rev.A sembra sia compatibile con la mia X1950XTX... vi risulta? E' buono?
Grazie ;)

nevione
03-11-2007, 14:14
domandina, lunedi' faccio gli acquisti di natale anticipati, compro mobo, procio, ram, cpu, ali e scheda video, ho gia' un ottimo schyte ninja, la vecchia versione, mi raffreddava un pentium d 930 su p5ld2, volevo sapere se va bene come attacco per un e6750 (direi di si perche' il socket e' lo stesso) e soprattutto se ci sta sulla p5ke wifi che ho visto che ha delle headpipe imponenti.
grazie