View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
microcip
15-04-2008, 22:49
hai avuto modo di controllare se il Calvè è meglio del Mato mato?
http://img170.imageshack.us/img170/3985/compoundav3.gif
http://img153.imageshack.us/img153/32/geforcecompxt4.gif
:stordita:
http://img170.imageshack.us/img170/3985/compoundav3.gif
http://img153.imageshack.us/img153/32/geforcecompxt4.gif
:stordita:
ti prego dimmi che e uno scherzo... doamni vado dal verduraio a rifornirmi di materiale informatico senno!!!
vabbe dopo questa addio :D
P.s E stato un piacere :sofico: ma state troppo fuori ;)
Ragazzi ho dei dubbi amletici molto grossi, tra uno Scythe Ninja Plus rev. B, Scythe Infinity e Noctua nh-u12p qual'è il migliore? e la seconda domanda è: Lo Scythe Orochi differisce molto in performance da questi? Grazie spero rispondiate presto (magari portandomi anche delle comparazioni o dei test oggettivi Grazie mille ancora)
up
Ma quindi noi siamo degli stronzi che spendiamo 10€ ogni volta per una roba che se usassimo il ketchup avremmo risultati migliori? :asd:
Bellissima sta cosa...non avrei mai pensato...
Ma quindi noi siamo degli stronzi che spendiamo 10€ ogni volta per una roba che se usassimo il ketchup avremmo risultati migliori? :asd:
Bellissima sta cosa...non avrei mai pensato...
xche non parli al singolare :Prrr:
xche non parli al singolare :Prrr:
Tu usi il ketchup come pasta termica? :eek:
vabbe dopo questa addio :D
P.s E stato un piacere :sofico: ma state troppo fuori ;)
Domani vado al Burgy:rotfl: :Prrr:
Tu usi il ketchup come pasta termica? :eek:
no la foglia di lattuga con tanto di senape , rimasta da un doppio cheeseburger :ave:
microcip
15-04-2008, 23:10
non è cosi semplice...il ketchup o chi per lui è un componente organico e di conseguenza ha un continuo cambiamento nella struttura.
la pasta termoconduttiva si mantiene inalterata per anni il ketchup ben che vi vada vi dura 2gg.
ps:i test sono reali;)
skryabin
15-04-2008, 23:19
non è cosi semplice...il ketchup o chi per lui è un componente organico e di conseguenza ha un continuo cambiamento nella struttura.
la pasta termoconduttiva si mantiene inalterata per anni il ketchup ben che vi vada vi dura 2gg.
ps:i test sono reali;)
in parole povere: il ketchup una volta aperto va messo in frigorifero.
Voglio vedervi mettere il case la notte dentro al frigo...
Senza dimenticare poi che sti prodotti hanno pure una scadenza.
Azz, ma li avevi già postati questi grafici? ricordavo solo la discussione divertente, ma sti grafici pur conoscendo la storia lasciano di stucco pure me :D
:sofico:
A parte la sorpresa, come si interpretano fisicamente queste rilevazioni? Forse dipende dalla densità/compatezza/modellabilità della pasta che permette un miglior contatto tra le due superfici di cpu e dissipatore? Il coefficiente termodinamico dello scambio di calore forse non è così determinante se la superficie di separazione è molto sottile...almeno questo sembra il responso. Perchè dubito che il kectcup abbia un coefficiente di trasmissione del calore paragonabile all'argento...
I soliti sospetti
16-04-2008, 08:27
i test sono reali;)
Non ci posso credere!!:eek::muro: :D
skryabin
16-04-2008, 13:24
sto per prendere 3 FM122...1 la piazzo sull'ultra120 ext, le altre due in estrazione dietro e sopra, mentre la noctua che mi ritrovo adesso la piazzo in entrata (che forse è la parte meno importante, ma si trova davanti e meglio averla il più silenziosa possibile)
Le antec tricool montate sull'antec provo a toglierle, già su "med" cominciano a farsi sentire...
Ma il reobus della FM122 può controllare solo una ventola? devo installarmi 3 reobus? altrimenti che mi consigliate? così lo ordino con le ventole e ammortizzo le spese di spedizione...
Ma il reobus della FM122 può controllare solo una ventola? devo installarmi 3 reobus?
Si un reo per ogni fan:)
skryabin
16-04-2008, 13:33
Si un reo per ogni fan:)
uhm no, così non va......ci vuole qualcos'altro... :cry: al limite da montare nel bay per i lettori dvd
Un reobus per 4-5 fans, nero e sobrio sul davanti, niente fronzoli. Cosa ci posso mettere?
microcip
16-04-2008, 14:04
up
fra i tre il nocta e il mugen sono la scelta più logica.
uhm no, così non va......ci vuole qualcos'altro... :cry: al limite da montare nel bay per i lettori dvd
Un reobus per 4-5 fans, nero e sobrio sul davanti, niente fronzoli. Cosa ci posso mettere?
io ho un reobus della zalman con 6 potenziometri che si mette davanti , comodissimo...
microcip
16-04-2008, 14:06
Azz, ma li avevi già postati questi grafici? ricordavo solo la discussione divertente, ma sti grafici pur conoscendo la storia lasciano di stucco pure me :D
sinceramente non mi ricordo ma credo di si.
sto per prendere 3 FM122...1 la piazzo sull'ultra120 ext, le altre due in estrazione dietro e sopra, mentre la noctua che mi ritrovo adesso la piazzo in entrata (che forse è la parte meno importante, ma si trova davanti e meglio averla il più silenziosa possibile)
Le antec tricool montate sull'antec provo a toglierle, già su "med" cominciano a farsi sentire...
Ma il reobus della FM122 può controllare solo una ventola? devo installarmi 3 reobus? altrimenti che mi consigliate? così lo ordino con le ventole e ammortizzo le spese di spedizione...
sul case servono a ''poco'' una vale l'altra.
skryabin
16-04-2008, 14:14
sul case servono a ''poco'' una vale l'altra.
si lo so, ma è una questione più acustica che altro...tu mi consigli di tenermi le tricool così dove stanno anche al min? anche se fanno 22dB impostate a low?
Una volta che facevo la spesuccia per la FM122 sul dissy ero tentato di prenderne più di una e sostituire le tricool che mi sembrano un pò "rozze"
microcip
16-04-2008, 14:16
detto sinceramente io le tricool le ho sostituite subito tutte..troppo rumorose per i miei gusti.
vedi te se per la tua persona sono sopportabili o meno.
per rigor di cronaca ora monto delle s-flex a 900/1000rpm.
skryabin
16-04-2008, 14:36
detto sinceramente io le tricool le ho sostituite subito tutte..troppo rumorose per i miei gusti.
vedi te se per la tua persona sono sopportabili o meno.
per rigor di cronaca ora monto delle s-flex a 900/1000rpm.
guarda anche il mio orecchio è piuttosto sensibile, ho notato subito che le tricool sono piuttosto "rozze" come detto prima, anche al min. (l'avatar ha un suo significato, essendomi diplomato al cosnervatorio fin da giovane ho allenato l'orecchio a musica piuttosto "soft" e certe cose le sento, magari troppo)
Quindi dal mio punto di vista, ovvero quello acustico, il cambio ha un suo senso, e pure tu confermi questa mia sensazione.
Le s-flex (intendi quelle da 800rpm? che poi sono 900 effettivi?) son più care della Fm122 ^^ dici che son più silenziose ed efficienti delle silverstone messe al min? Ritornando al famoso test di xbitlabs facendo un test delle ventole in entrata/immissione c'era questa comparativa http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_16.html#sect0
Sui dB misurati da quel sito la FM122 al min dovrebbe essere molto silenziosa, più della noctua che ho adesso e addirittura si trova nella top3 delle più silenziose. Anche le slipstream tanto osannate da fire hurricane, se guardiamo sempre lo stesso test sull'efficienza dei flussi, se la cavano niente male sia a 800rpm ma soprattutto a 1300 (anche se a 1300 una ventola per il case non ce la farei mai andare...)
Il discorso reobus effettivamente ha senso solo per la ventola sulla cpu, quindi 1 reobus andrà bene, le altre ventole sul case rimarranno fisse a 800-900rpm: grazie per avermici fatto riflettere, risparmio qualche dindino, sempre se scopro come montare il reobus sul bay del dvd perchè di slot formato floppy sto case ne aveva solo 1 -_-'
Luca Pitta
16-04-2008, 14:51
http://img170.imageshack.us/img170/3985/compoundav3.gif
http://img153.imageshack.us/img153/32/geforcecompxt4.gif
:stordita:
:eek:
sei alla canna del gas!!!!!!!!!
:eek:
Pitta
microcip
16-04-2008, 14:59
:eek:
sei alla canna del gas!!!!!!!!!
:eek:
Pitta
Lei rispunta fuori sempre quando si verificano fenomeni paranormali o è pura coincidenza?:p
cmq quella non è roba mia; io avevo solo replicato i test col ketchup e la senape per verificarne l'attendibilità e ritrovai pure io un guadagno marginale (0,3/0,7°)con la as5 nelle prime 2h di lavoro.
@skryabin
le s-flex che monto io sono da 1250rpm che poi vengono portate a 900rpm dal kamameter.
Luca Pitta
16-04-2008, 15:07
Lei rispunta fuori sempre quando si verificano fenomeni paranormali o è pura coincidenza?:p
cmq quella non è roba mia; io avevo solo replicato i test col ketchup e la senape per verificarne l'attendibilità e ritrovai pure io un guadagno marginale (0,3/0,7°)con la as5 nelle prime 2h di lavoro.
"lei" chi? Vorrai dire tu?:D
non dirlo ai cinesi, questi vengo giù con una nuova super pasta "ecologica" piccante:D :D
...pura coincidenza, poi dopo le elezioni un pò di "menaggio" ci vuole.;)
Ciao.
Pitta
skryabin
16-04-2008, 15:07
@skryabin
le s-flex che monto io sono da 1250rpm che poi vengono portate a 900rpm dal kamameter.
ah, ecco ^^
Però mi sto accorgendo che in ogni caso sul mio case il reobus silverstonenon può essere montato...quindi è irrilevante il discorso silver/black...HA UN SOLO ALLOGGIAMENTO PER FLOPPY! :muro: ovviamente già occupato dal floppino. Azz che fregatura sto antec, prima il TR120 che a momenti manco chiude il coperchio, ora noto che ha solo uno slot per floppy O_o
Niente, tocca prendere il reobus da 5.25" oppure ricorrere al controllo via mobo (tramite la mod del jumper già ampiamente spiegata altre volte) :cry:
Il kamameter fa troppa luce per i miei gusti, mo mi guardo attorno e vedo di trovare qualcosa di più sobrio :P
microcip
16-04-2008, 15:27
"lei" chi? Vorrai dire tu?:D
non dirlo ai cinesi, questi vengo giù con una nuova super pasta "ecologica" piccante:D :D
:asd:
...pura coincidenza, poi dopo le elezioni un pò di "menaggio" ci vuole.;)
Ciao.
Pitta
fatti vedere un po più spesso..lasciale stare un po queste ''donne'':p
microcip
16-04-2008, 15:27
ah, ecco ^^
Però mi sto accorgendo che in ogni caso sul mio case il reobus silverstonenon può essere montato...quindi è irrilevante il discorso silver/black...HA UN SOLO ALLOGGIAMENTO PER FLOPPY! :muro: ovviamente già occupato dal floppino. Azz che fregatura sto antec, prima il TR120 che a momenti manco chiude il coperchio, ora noto che ha solo uno slot per floppy O_o
Niente, tocca prendere il reobus da 5.25" oppure ricorrere al controllo via mobo (tramite la mod del jumper già ampiamente spiegata altre volte) :cry:
Il kamameter fa troppa luce per i miei gusti, mo mi guardo attorno e vedo di trovare qualcosa di più sobrio :P
ma fissarlo all'interno?
sarà un pelo scomodo ma una volta che la piazzi a 1300rpm non la muovi più in daily.
skryabin
16-04-2008, 15:33
ma fissarlo all'interno?
sarà un pelo scomodo ma una volta che la piazzi a 1300rpm non la muovi più in daily.
No, le cose vanno fatte per bene :sofico: sono un perfezionista, che è sta porcata del rheobus incollato da qualche parte dentro al case? micro non è da te ^^
Sennò prendo il kamameter e chiudo lo sportello del case (è richiudibile come un armadio) così non se vede...e lo apro solo per sboroneggiare con gli amici a cui ste cose piacciono.
Confermi che le FM122 vanno tranquillamente sul kamameter senza alcun problema (fatta eccezione per cortocircuitare quei due jumerini che andrebbero al suo reo) ?
microcip
16-04-2008, 15:55
come tutte le cose bisogne saperle farle:)
tempo addietro avevo una configurazione simile a questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416165302_IM000720.JPG
a destra vedri il rheo della 121 e come vedi il risultato non è malvagio.
il kama controlla tranquillamente le fm12*.
skryabin
16-04-2008, 16:10
come tutte le cose bisogne saperle farle:)
tempo addietro avevo una configurazione simile a questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416165302_IM000720.JPG
a destra vedri il rheo della 121 e come vedi il risultato non è malvagio.
il kama controlla tranquillamente le fm12*.
quando si dice la classe...è attaccato su un bay da 5 con solo 2 viti da un lato, giusto?
E' un'opzione interessante!
Tornando al discorso sostituzione delle triocool che mi consigli di mettere? ricordandoti tutta la faccenda acustica...la FM122 sul dissy ormai è aggiudicata, in qualche modo me la piazzo e posso fare pure a meno del rheo, ho già aperto il case e ho visto dove posso metterlo.
Oddio se per il case prendo altre 2 Fm122 devo montare anche gli altri due rheo e diventa un casino, perchè mi pare di aver capito che senza di esso la ventola va a manetta :D
ma xche con questo non fai prima Guarda ( http://www.tricommerce.it/prodotti/1735/rheobus-5-25-zm-mfc1-plus-nero.html) :D io mi trovo benissimo...
skryabin
16-04-2008, 16:39
ma xche con questo non fai prima Guarda ( http://www.tricommerce.it/prodotti/1735/rheobus-5-25-zm-mfc1-plus-nero.html) :D io mi trovo benissimo...
Si,l'avevo adocchiato tempo fa, si adatta molto bene al mio caso, ma subito dopo ho letto anche che alcuni trovano difficoltà nel regolare linearmente le fan (non mi dire la fonte, nn so più dove cercarla). Dicono sia un pochino "scattoso" nelle regolazioni, per cui l'avevo scartato in primis...
Tornando al discorso sostituzione delle triocool che mi consigli di mettere? ricordandoti tutta la faccenda acustica...la FM122 sul dissy ormai è aggiudicata, in qualche modo me la piazzo e posso fare pure a meno del rheo, ho già aperto il case e ho visto dove posso metterlo.
Oddio se per il case prendo altre 2 Fm122 devo montare anche gli altri due rheo e diventa un casino, perchè mi pare di aver capito che senza di esso la ventola va a manetta :D
UP
Si,l'avevo adocchiato tempo fa, si adatta molto bene al mio caso, ma subito dopo ho letto anche alcuni trovano difficoltà nel regolare linearmente le fan (non mi dire la fonte, nn so più dove cercarla). Dicono sia un pochino "scattoso" nelle regolazioni, per cui l'avevo scartato in primis...
boh io lo uso da 4 mesi e funz alla grande , velocita delle fan in rpm lineare...
skryabin
16-04-2008, 16:44
boh io lo uso da 4 mesi e funz alla grande , velocita delle fan in rpm lineare...
Mi fai una cortesia? mi misuri con esattezza quanto sporgono le manopole? sai, il mio case è richiudibile come un armadietto.
grazie :D
microcip
16-04-2008, 16:47
Mi fai una cortesia? mi misuri con esattezza quanto sporgono le manopole? sai, il mio case è richiudibile come un armadietto.
grazie :D
1,4cm se mi ricordo bene.
non ci scommetterei comunque:p
Mi fai una cortesia? mi misuri con esattezza quanto sporgono le manopole? sai, il mio case è richiudibile come un armadietto.
grazie :D
stasera quando torno ti misuro il tutto....;)
FedeRygo
16-04-2008, 16:53
chiedo consiglio anch'io
mi servirebbe un dissi per processore
q9450/q9550 (devo ancora decidere)
la mobo è una striker II formula
e la scheda video è una asus en8800gt 1gb
grazie in anticipo
chiedo consiglio anch'io
mi servirebbe un dissi per processore
q9450/q9550 (devo ancora decidere)
la mobo è una striker II formula
e la scheda video è una asus en8800gt 1gb
grazie in anticipo
Thermalright Ultra-120 Extreme :D con fan silverstone fm122/123 :fiufiu:
Salve a tutti ragà, come siamo messi a Ketchup?:rotfl:
La mia Nanox da 2000rpm è in viaggio:D
@Micro tra la S-flex e la Nanox da 1250, quale piazzeresti sul retro del case in estrazione?
Thermalright Ultra-120 Extreme :D con fan silverstone fm122/123 :)
Buongustaio;)
skryabin
16-04-2008, 16:57
1,4cm se mi ricordo bene.
non ci scommetterei comunque:p
Con 2 jewel case per cd (che sono 2 cm) il coperchio si chiude tranquillamente
stasera quando torno ti misuro il tutto....;)
grazie, da cavia sei stato promosso a geometra, devi misurare pure il discorso dissy-crazycool sul NB se ti ricordi ^^
@Micro tra la S-flex e la Nanox da 1250, quale piazzeresti sul retro del case in estrazione?
allargando il campo di scelta cosa sarebbe il top, con un occhio di riguardo alle orecchie (che significa non superare gli 800-900rpm)
allargando il campo di scelta cosa sarebbe il top, con un occhio di riguardo alle orecchie (che significa non superare gli 800-900rpm)
Ho chiesto perchè mi avanzano queste due fan, magari la piazzo dietro in estrazione, così la FM122 è contenta:D
Posso assicurarti che sia la sflex che la nanox 1250 sono inudibili, forse di più la sfex.
invece questa dietro x l'espulsione va bene
http://www.xilence-lab.de/uploads/pics/COO-XPF120.R.PWM.jpg
invece questa dietro x l'espulsione va bene
Ma è da 90?, hai già montato il dissy?
skryabin
16-04-2008, 17:09
Ho chiesto perchè mi avanzano queste due fan, magari la piazzo dietro in estrazione, così la FM122 è contenta:D
Posso assicurarti che sia la sflex che la nanox 1250 sono inudibili, forse di più la sfex.
Ma certo, era solo un'aggiunta alla tua richiesta , più la flex cosa? è più silenziosa? scusa ma a quanto va di rpm? che ce ne stanno di diverse "cilindrate" ^^
@Micro tra la S-flex e la Nanox da 1250, quale piazzeresti sul retro del case in estrazione?
allargando il campo di scelta cosa sarebbe il top, con un occhio di riguardo alle orecchie (che significa non superare gli 800-900rpm)
Ma è da 90?, hai già montato il dissy?
no e da 120.....il dissi credo domani salvo incasinamenti del lavoro...ma sta fan va bene x l'espulsione posteriore? non pensate a male :)
Ma certo, era solo un'aggiunta alla tua richiesta , più la flex cosa? è più silenziosa? scusa ma a quanto va di rpm? che ce ne stanno di diverse "cilindrate" ^^
Si si l'ho capita la tua richiesta certo, si la sflex è un tantino più silenziosa, vabbè che @1300rpm entrambi sono inudibili:)
Fire Hurricane
16-04-2008, 17:18
estrazione del case deve essere sempre come portata pura superiore a quella del dissi.
estrazione del case deve essere sempre come portata pura superiore a quella del dissi.
cioe io sul dissi ho una da 120 in espulsione metto un reattore? :D
estrazione del case deve essere sempre come portata pura superiore a quella del dissi.
Le terrei comunque @1300rpm entrambi, sia sul dissy che sul retro
Fire Hurricane
16-04-2008, 17:22
no vabbè è l'espulsione degenerale formata dalle fan del case che devono essere globalmente superiori in CFM, ovvio cge se hai in espulsione solo quella sul retro come molti case sarebbe meglio averla più potente.
Con un cooler master 690 con le ventole in dotazioni e un zerotherm nirvana ho bisogno di altro? Cosa potrei mettere in +?
Fire Hurricane
16-04-2008, 17:23
la fan in alto ( nn c'è è opzionale ) vicino al retro è la più importante metticene una.
la fan in alto ( nn c'è è opzionale ) vicino al retro è la più importante metticene una.
io le 3 fan che escono da 690 2 le metto in alto in espulsione e l'altra la lascio davanti...poi la fm123 sul dissi , un altra cooler master poggiata attera che butta aria sopra e poi in espulsione quella rossa postata prima tutte da 120mm
io le 3 fan che escono da 690 2 le metto in alto in espulsione e l'altra la lascio davanti...poi la fm123 sul dissi , un altra cooler master poggiata attera che butta aria sopra e poi in espulsione quella rossa postata prima tutte da 120mm
Quella poggiata a terra non va bene, chiedi pure@micro:D
Quella poggiata a terra non va bene, chiedi pure@micro:D
perche se ne metto una a terra che spara aria verso l'alto che problema da?
Fire Hurricane
16-04-2008, 17:36
io ti consiglio di metterle come me :
3 in espulsione in alto e ner retro ( fan after market )
1 davanti in immissione ( stock LEDdata )
e basta.
perche se ne metto una atterra che spara aria verso l'alto che problema da?
Non dev'essere poggiata a terra, il flusso d'aria è schiacciato dalla base del case.
io ti consiglio di metterle come me :
3 in espulsione in alto e ner retro ( fan after market )
1 davanti in immissione ( stock LEDdata )
e basta.
cioe ne hai 5 compresa quella del dissi, 2 sopra x espulsione,1 davanti immissione , 1 dietro in espulsione, e quella a terra che faccio lascio libero?ne volevo metter euna che faceva da immissione verso l'alto
cioe ne hai 5 compresa quella del dissi, 2 sopra x espulsione,1 davanti immissione , 1 dietro in espulsione, e quella a terra che faccio lascio libero?
Se hai spazio, un'altra la metti dietro, così ne avrai 2 in estrazione.
Io ne ho: 2 avanti, 1 dietro, 1 sul tetto, 1 sul dissy, vorrei piazzare un'altra sul retro, indeciso tra Sflex o Nanox 1250.
Se hai spazio, un'altra la metti dietro, così ne avrai 2 in estrazione.
non credo che nel 690 cooler master ci siano 2 dietro...
non credo che nel 690 cooler master ci siano 2 dietro...
Se questo è il tuo case http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487 penso che a terra puoi metterla, guardando questa foto, visto che è sollevato da quei piedini in gomma, poi ha un altra messa proprio dietro in corrispondenza del Cpu.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416184722_feetfc7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416184722_feetfc7.jpg)
Scusate l'OT
microcip
16-04-2008, 17:50
Salve a tutti ragà, come siamo messi a Ketchup?:rotfl:
La mia Nanox da 2000rpm è in viaggio:D
@Micro tra la S-flex e la Nanox da 1250, quale piazzeresti sul retro del case in estrazione?
sono simili ai fini pratici cambia ben poco.
io ti direi s-flex più per un fattore personale(le ho mantate a cani e porci e non ne è tornata indietro 1) se comunque preferisci la nanoxia usa pure quella.
piccola news:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/103-sunbeam-freezer
sono simili ai fini pratici cambia ben poco.
io ti direi s-flex più per un fattore personale(le ho mantate a cani e porci e non ne è tornata indietro 1) se comunque preferisci la nanoxia usa pure quella.
piccola news:
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/103-sunbeam-freezer
Non ho preferenze, l'importante è estrarre bene l'aria, monterò la Sflex.
Vado a leggere la news.
Grazie
Se questo è il tuo case http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487 penso che a terra puoi metterla, guardando questa foto, visto che è sollevato da quei piedini in gomma, poi ha un altra messa proprio dietro in corrispondenza del Cpu.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416184722_feetfc7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416184722_feetfc7.jpg)
Scusate l'OT
il case e quello ma la fessura quella li non la uso xche li ce l'alimentatore..piu avanti ce ne un altra vicino agli hd e li volevo mettere li cosi sparavo aria verso l'alto in prossimita dell ingresso del dissi
microcip
16-04-2008, 17:56
si e quella la fessura x questo volevo usarla x metterne un altra che spara aria su verso l'ingresso del dissi
fai prima delle prove di prevalenza altrimenti sarebbe inutile.
il case e quello ma la fessura quella li non la uso xche li ce l'alimentatore..piu avanti ce ne un altra la volevo mettere li cosi sparavo aria verso l'alto in prossimita dell ingresso del dissi
Si ho visto che ne ha 2, a quel punto essendo sollevato da terra penso che la puoi mettere, se ti consiglia Micro è meglio, credimi:)
sarebbe qui
http://img119.imageshack.us/img119/5097/file1185977183177xd1.jpg (http://imageshack.us)
poi qui si sono le altre
http://img520.imageshack.us/img520/3637/file1185977117565yt0.jpg (http://imageshack.us) http://img119.imageshack.us/img119/5802/file1186042041465xl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/1707/file1185977253491cc1.jpg (http://imageshack.us)http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us) sorry ot
riguardo il discorso di prima delle fan in estrazione vi pongo una domanda:
ho un inferno come dissi sul quale voglio montare due nanoxia da 2000, e come ben sapete l'inferno e molto voluminoso e va quasi a ridosso della fan posteriore in estrazione del case (stacker stc01).
dunque per avere un buon ricircolo dell aria e permetterealle 2 nanoxia da 200 di espellere l'aria lla esterno del case, che fan mi consigliate di montare come fan di estrazione del case (quella nella posizione classica per capirci, dietro il dissi) per non creare scompensi col suddette nanoxia 2000??
attualmente ho una nanoxia 1250... insufficiente??
attualmente ho una nanoxia 1250... insufficiente??
Non credo, micro mi aveva appena consigliato tra Sflex e Nanox da 1250rpm, la Sflex per un fatto personale, non cambia come prestazioni, ma se hai la Nanox da 1250, montala tranquillamente.
Non credo, micro mi aveva appena consigliato tra Sflex e Nanox da 1250rpm, la Sfex, ma se hai la Nanox da 1250, inizia a piazazargliela.
ah bene... perche effettivamnte il discorso della fan in estrazione piu potente di tutte ha il suo senso, essendo che monterei gia 2 da 2000 montandone una da 1250 non vorrei creare una specie di contro turbolenza che mi impedisca di espellere l'aria dal case e quindi dal dissi in maniera scorretta!!
ah bene... perche effettivamnte il discorso della fan in estrazione piu potente di tutte ha il suo senso, essendo che monterei gia 2 da 2000 montandone una da 1250 non vorrei creare una specie di contro turbolenza che mi impedisca di espellere l'aria dal case e quindi dal dissi in maniera scorretta!!
Su questo lascio rispondere Micro:)
Anche se alla fine ti converrebbe tenerle tutte e 3 sui 1300rpm.
Su questo lascio rispondere Micro:)
Anche se alla fine ti converrebbe tenerle tutte e 3 sui 1300rpm.
e lo so ma al mio 8400 serve molta aria per stare freddo... ho paura che 1300 non bastino...
cmq micro illuminaci!!
skryabin
16-04-2008, 19:20
Ok, mi sono deciso.
1 FM122 da piazzare sul ultra120extr.
2 S-flex@1200rpm da piazzare in extrazione vicino la CPU, sostituendo le tricool antec che fanno un pò troppo casino (in immissione ci va a finire la noctua SF12 attulmente posizionata sul dissy)
1 Rheobus Zalman, quello nero "analogico" molto bello a vedersi e s'intona perfettametne con l'antec (apsetto solo la conferma di sirio per sapere quanto sono lunghe queste manopole), sennò è allettante anche il kaze master...che mi sapete dire?
Posso fare di meglio?
Ok, mi sono deciso.
1 FM122 da piazzare sul ultra120extr.
2 S-flex@1200rpm da piazzare in extrazione vicino la CPU, sostituendo le tricool antec che fanno un pò troppo casino (in immissione ci va a finire la noctua SF12 attulmente posizionata sul dissy)
1 Rheobus Zalman, quello nero "analogico" molto bello a vedersi e s'intona perfettametne con l'antec (apsetto solo la conferma di sirio per sapere quanto sono lunghe queste manopole), sennò è allettante anche il kaze master...che mi sapete dire?
Posso fare di meglio?
Bello il Kaze Master:)
skryabin
16-04-2008, 19:55
Bello il Kaze Master:)
Si, quello nero, però le manopole mi sembrano troppo lunghe e poi rischio che al case non si chiude più lo sportellino. Altrimenti lo Zalman ZM-MFC1 Plus, micro dice che le manopole son lunghe 1.4cm sullo zalman, ho fatto la prova e al 100% fino a manopole di 2 cm non ci dovrebbero essere problemi. Oltre devo rifare le misure.
Nessuno che ha il Master? c'è un thread ufficiale in cui chiedere magari?
Si, quello nero, però le manopole mi sembrano troppo lunghe e poi rischio che al case non si chiude più lo sportellino. Altrimenti lo Zalman ZM-MFC1 Plus, micro dice che le manopole son lunghe 1.4cm sullo zalman, ho fatto la prova e al 100% fino a manopole di 2 cm non ci dovrebbero essere problemi. Oltre devo rifare le misure.
Nessuno che ha il Master? c'è un thread ufficiale in cui chiedere magari?
Non credo ci sia un reo con manopole oltre i 2 cm.
skryabin
16-04-2008, 20:04
Non credo ci sia un reo con manopole oltre i 2 cm.
anche a me sembra un'assurdità, ma meglio esserne certi: anche perchè sarà anche l'effetto specchio di questa foto http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=2316&invis=2 però una certa apprensione me la mette...
C'è poi il discorso che il kaze master controlla 4 ventole mentre lo zalman 6
rega ma l'orochi è superiore al thermalright ultra 120 extreme?
anche a me sembra un'assurdità, ma meglio esserne certi: anche perchè sarà anche l'effetto specchio di questa foto http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=2316&invis=2 però una certa apprensione me la mette...
C'è poi il discorso che il kama master controlla 4 ventole mentre lo zalman 6
No è l'effetto specchio, guarda sul sito scythe.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416210832_km01sl-side_400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416210832_km01sl-side_400.jpg)
rega ma l'orochi è superiore al thermalright ultra 120 extreme?
Dipende se micro l'ha testato:D
Certo che è enorme:eek: .
skryabin
16-04-2008, 20:11
Dipende se micro l'ha testato:D
Certo che è enorme:eek: .
c'è una parola per descriverlo: massiccio.
Anche il peso mi sembra piuttosto elevato :sofico:
microcip
16-04-2008, 20:13
Su questo lascio rispondere Micro:)
Anche se alla fine ti converrebbe tenerle tutte e 3 sui 1300rpm.
e lo so ma al mio 8400 serve molta aria per stare freddo... ho paura che 1300 non bastino...
cmq micro illuminaci!!
il discorso delle fan in estrazione con + portata di quella sul dissipatore è una questione che riguarda i flussi e il riciclo dell'aria; le ''controturbolenze'' come le avete chiamate centrano ben poco.
se la fan sul dissipatore muove 10cfm e quella in estrazione nel sposta 8 vuol dire che dei 10 che la fan sul dissy muove 2 sono già saturi di calore il che consiste in un innalzamento delle temperature in base alla saturazione dell'aria riutilizzata.
microcip
16-04-2008, 20:15
rega ma l'orochi è superiore al thermalright ultra 120 extreme?
si sta rivelando un floop;entro maggio comunque dovrei averne un paio di esemplari.
il discorso delle fan in estrazione con + portata di quella sul dissipatore è una questione che riguarda i flussi e il riciclo dell'aria; le ''controturbolenze'' come le avete chiamate centrano ben poco.
se la fan sul dissipatore muove 10cfm e quella in estrazione nel sposta 8 vuol dire che dei 10 che la fan sul dissy muove 2 sono già saturi di calore il che consiste in un innalzamento delle temperature in base alla saturazione dell'aria riutilizzata.
Adesso ho capito, ce ne vorrebbe una uguale dietro, 2 fan diverse con gli stessi rpm, non farebbero la stessa cosa, se sono di cfm differenti.
anche a me sembra un'assurdità, ma meglio esserne certi: anche perchè sarà anche l'effetto specchio di questa foto http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=2316&invis=2 però una certa apprensione me la mette...
C'è poi il discorso che il kaze master controlla 4 ventole mentre lo zalman 6
Stavo leggendo qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3828) che il Kaze master regola le ventole a passi di 30 rpm anziche a passi di 60 rpm come accade nello Zalman, non sò se t'interessa.
microcip
16-04-2008, 20:21
Adesso ho capito, ce ne vorrebbe una uguale dietro, 2 fan diverse con gli stessi rpm, non farebbero la stessa cosa, se sono di cfm differenti.
a livello teorico è corretto quanto hai detto.
se si vuole fare i pignoli bisognerebbe testre le fan con un anemometro e decidere di conseguenza....siamo a livelli di paranoia comunque:p .
skryabin
16-04-2008, 20:22
a livello teorico è corretto quanto hai detto.
se si vuole fare i pignoli bisognerebbe testre le fan con un anemometro e decidere di conseguenza....siamo a livelli di paranoia comunque:p .
sempre meno se paragonato al test tra ketchup mostarda e pasta del capitano.
a livello teorico è corretto quanto hai detto.
se si vuole fare i pignoli bisognerebbe testre le fan con un anemometro e decidere di conseguenza....siamo a livelli di paranoia comunque:p .
No paranoia no, metto la Sflex e chi se ne frega:D
sempre meno se paragonato al test tra ketchup mostarda e pasta del capitano.
chissà se la cromatina potrebbe funzionare:rotfl:
microcip
16-04-2008, 20:30
vi ha impressionato quel test a quanto vedo:stordita:
si sta rivelando un floop;entro maggio comunque dovrei averne un paio di esemplari.
Su quali basi hai dedotto cio? Grazie mille
I soliti sospetti
16-04-2008, 20:32
il discorso delle fan in estrazione con + portata di quella sul dissipatore è una questione che riguarda i flussi e il riciclo dell'aria; le ''controturbolenze'' come le avete chiamate centrano ben poco.
se la fan sul dissipatore muove 10cfm e quella in estrazione nel sposta 8 vuol dire che dei 10 che la fan sul dissy muove 2 sono già saturi di calore il che consiste in un innalzamento delle temperature in base alla saturazione dell'aria riutilizzata.
Discorso più che sacrosanto e verificato di persona!:)
Adesso ho capito, ce ne vorrebbe una uguale dietro, 2 fan diverse con gli stessi rpm, non farebbero la stessa cosa, se sono di cfm differenti.
Infatti io per prova ho messo una FM122 pure in estrazione dietro il dissy e sono rimasto sorpeso del fatto che non é sprecata!
in pratica gira alla stessa velocità di quella sul dissy ma ovviamente va considerato che quella sul dissy incontra una resistenza tra le alette e le heat pipes e quindi di fatto l'aria che ne esce é inferiore rispetto a quella che sposta la fan in estrazione.
In sostanza non ho guadagnato in temperatura ma il gudagno é nel fatto che riesco a tenerle tutte e 2 a 1200rpm quindi più silenziose con gli stessi risultati di prima. ;)
vi ha impressionato quel test a quanto vedo:stordita:
Si in effetti, se non postavi quello screen, non l'avrei mai saputo.
Grazie a te Micro:)
Discorso più che sacrosanto e verificato di persona!:)
Infatti io per prova ho messo una FM122 pure in estrazione dietro il dissy e sono rimasto sorpeso del fatto che non é sprecata!
in pratica gira alla stessa velocità di quella sul dissy ma ovviamente va considerato che quella sul dissy incontra una resistenza tra le alette e le heat pipes e quindi di fatto l'aria che ne esce é inferiore rispetto a quella che sposta la fan in estrazione.
In sostanza non ho guadagnato in temperatura ma il gudagno é nel fatto che riesco a tenerle tutte e 2 a 1200rmp quindi più silenziose con gli stessi risultati di prima. ;)
Grazie ottima spiegazione, tutto chiaro, mi serve un'altra FM122:D
I soliti sospetti
16-04-2008, 20:34
mi serve un altra FM122:D
:sofico: :D
microcip
16-04-2008, 20:34
Su quali basi hai dedotto cio? Grazie mille
comparazioni utenti americani/asiatici.
:sofico: :D
Poi, anche in pvt. mi dai qualche fotina, delle 2 Fm122.
Mille grazie;)
I soliti sospetti
16-04-2008, 20:39
Poi, anche in pvt. mi dai qualche fotina, delle 2 Fm122.
Mille grazie;)
Cerrrrrrrrrto!
Le faccio come ho un'attimo e te le mando. ;)
x skryabin le manopole sono lunghe 1,4 cm ;)
Cerrrrrrrrrto!
Le faccio come ho un'attimo e te le mando. ;)
Grazie 1000:)
microcip
16-04-2008, 20:44
1,4cm se mi ricordo bene.
non ci scommetterei comunque:p
x skryabin le manopole sono lunghe 1,4 cm ;)
:sofico:
:sofico:
l'ho fatto a posta sono 2 cm :Prrr: (scherzo)
l'ho fatto a posta sono 2 cm :Prrr: (scherzo)
Eccolo che ricomincia:p
Ciao frà;)
skryabin
16-04-2008, 20:55
x skryabin le manopole sono lunghe 1,4 cm ;)
Ottimo, grazie per la verifica, ora devo trovare qualcuno col kaze master e vedere se anche quelle manopole ci stanno.
Poi decido tra i due: voi che dite? lo Zalman con 6 regolatori o il kaze master? (a patto che le manopole di quest'ultimo non siano più lunghe di 2 cm, anche se guardando il righello un rheobus con manopole da 2cm mi sembra molto improponibile :D )
Ottimo, ora devo vedere di trovare qualcuno col kaze master e vedere se anche quelle manopole ci stanno.
Poi decido tra i due: voi che dite? lo Zalman con 6 regolatori o il kame kaze? (a patto che le manopole di quest'ultimo non siano più lunghe di 2 cm, anche se guardando il righello un rheobus con manopole da 2cm mi sembra molto improponibile :D )
Siccome lo trovi sulla baya, chiedi al venditore;)
Ottimo, grazie per la verifica, ora devo vedere di trovare qualcuno col kaze master e vedere se anche quelle manopole ci stanno.
Poi decido tra i due: voi che dite? lo Zalman con 6 regolatori o il kame kaze? (a patto che le manopole di quest'ultimo non siano più lunghe di 2 cm, anche se guardando il righello un rheobus con manopole da 2cm mi sembra molto improponibile :D )
skryabin io ti straconsiglio lo zalan e davvero figo e molto utile , poi non credo alla storia della non linearita xche tengo sempre d'occhio le mie temp e sono sempre uguali in fase di idle
skryabin
16-04-2008, 20:58
Siccome lo trovi sulla baya, chiedi al venditore;)
il kaze master è dato in arrivo sul drago la prox settimana dice
skryabin io ti straconsiglio lo zalan e davvero figo e molto utile , poi non credo alla storia della non linearita xche tengo sempre d'occhio le mie temp e sono sempre uguali in fase di idle
Ti trovi bene, buono a sapersi, ora non trovo più dove l'ho letto ma era spiegato in questo modo il problema, magari verifichi: pratiacamente le prime tacche dicono che la ventola salga linearmente, poi ad un certo punto sbam, la tacca seguente la spara al max, questo intendevo col concetto di linearità
Dovresti controllare se ad ogni tacca i giri salgono di un tot alla volta, ovvero se ogni tacca corrisponde ad uno scalino uguale e che non ce ne sia alcuno più alto degli altri.
il kaze master è dato in arrivo sul drago la prox settimana dice
Intendevo chiedere le manopole quanto son lunghe:eek:
comparazioni utenti americani/asiatici.
hai qualche test da farmi visionare x capire il divario?grazie
skryabin
16-04-2008, 21:06
Intendevo chiedere le manopole quanto son lunghe:eek:
bè volevo risolvere la faccenda tra amici :rolleyes:
bè volevo risolvere la faccenda tra amici :rolleyes:
Come vuoi, non ci vuole tanto a chiedere sulla baya, molti sono pure utenti di questo forum:D
Luca Pitta
16-04-2008, 21:17
:asd:
fatti vedere un po più spesso..lasciale stare un po queste ''donne'':p
... anche la guida in "esterno"!
Belin ma non ti fermi mai.
Pitta
Luca Pitta
16-04-2008, 21:23
Ok, mi sono deciso.
1 Rheobus Zalman, quello nero "analogico" molto bello a vedersi e s'intona perfettametne con l'antec (apsetto solo la conferma di sirio per sapere quanto sono lunghe queste manopole), sennò è allettante anche il kaze master...che mi sapete dire?
Posso fare di meglio?
Se ho capito male non segarmi. Forse lo fanno anche nero ma il rheo che ho montato nel mio le manopole spuntano non più di 7 millimetri.
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13984056&postcount=132)
Pitta
Snowfortrick
16-04-2008, 21:24
... anche la guida in "esterno"!
Belin ma non ti fermi mai.
Pitta
E meno male che esiste:D
skryabin x la linearita devi apsettare domani che installo tutto nel nuovo case e vedo ad okkio ed orecchio le nuove fan..cosi al buio non voglio dirti che e precisissimo
skryabin
16-04-2008, 21:33
skryabin x la linearita devi apsettare domani che installo tutto nel nuovo case e vedo ad okkio ed orecchio le nuove fan..cosi al buio non voglio dirti che e precisissimo
Certo, io ti ho riportato cosa ho letto, penso di averti messo anche una certa curiosità. Tranquillo, nessuna urgenza.
microcip
16-04-2008, 22:13
... anche la guida in "esterno"!
Belin ma non ti fermi mai.
Pitta
hai perso un po di pezzi:p
non puoi immaginare quanti pvt ricevevo perchè la gente non riusciva a leggere tutta la guida a causa del 57k.....
Con un bozza di sitarello statico decisi quindi di portare il tutto al di fuori del forum e di suddividerlo/a per sezioni.
ecco la prima ''opera d'arte'':
http://img108.imagevenue.com/img.php?image=10780_Immagine_122_874lo.JPG
poi pian piano si è andati a migliorare il tutto e il risultato è quello che vedi attualmente.
Da circa 48h inoltre è attivo pure un piccolo forum che dovrebbe essere prettamente tecnico ma diversi amici si sono già dati da fare in senso ''opposto''.......:fagiano:
FedeRygo
17-04-2008, 07:31
Thermalright Ultra-120 Extreme :D con fan silverstone fm122/123 :fiufiu:
grazie della risposta razzo..
e quanto mi costerebbe + o -? mi interessa visto che ho preventivato 250€ di spesa tra case e ventole per case
inoltre: che ne pensate dei dissi asus?
grazie della risposta razzo..
e quanto mi costerebbe + o -? mi interessa visto che ho preventivato 250€ di spesa tra case e ventole per case
inoltre: che ne pensate dei dissi asus?
il dissi nuovo costa sui 50 euro , la fan sui 12 euro , il case che ti consiglio e Cooler Master Rc-690 - 70 euro ;)
sono uno economico e...ti ho fatto spendere la meta' :)
che dissi asus parli?
FedeRygo
17-04-2008, 08:46
ti ringrazio ma mi sn spiegato male.. i 250€ sono per un cooler master st-01 e per le ventole che ci andranno dentro.. disposizione praticamente identica a quella postata nel relativo thread ufficiale.. così, visto che devo fare la spesa.. la faccio fatta bene una volta e stop.. o no?
ti ringrazio ma mi sn spiegato male.. i 250€ sono per un cooler master st-01 e per le ventole che ci andranno dentro.. disposizione praticamente identica a quella postata nel relativo thread ufficiale.. così, visto che devo fare la spesa.. la faccio fatta bene una volta e stop.. o no?
e certo :)
se pure a me quel cooler master st-01 non piace...
il dissi nuovo costa sui 50 euro , la fan sui 12 euro , il case che ti consiglio e Cooler Master Rc-690 - 70 euro ;)
sono uno economico e...ti ho fatto spendere la meta' :)
che dissi asus parli?
Mi mandi in pvt i link di dove hai trovato la silverstone a 12 euri e il dissi a 50 euri? Grazie sei gentilissimo
FedeRygo
17-04-2008, 08:57
che dissi asus parli?
parlo principalmente della serie silent knight e più in generale di tutti i dissi asus.. danno soddisfazioni? io nn ne ho sentito parlare male.. ma vorrei consigli dai + esperti
parlo principalmente della serie silent knight e più in generale di tutti i dissi asus.. danno soddisfazioni? io nn ne ho sentito parlare male.. ma vorrei consigli dai + esperti
mah spendere sui 40 euri un dissi del genere io onestamente sceglierei altro...poi chiedi a microchip vedi lui che dice
il q9450 come va?la gestione delle temp e buona?sulla tua mobo so che le temp sono tutte sballate...
FedeRygo
17-04-2008, 09:26
il q9450 nn mi è ancora arrivato.. l'ho preso in un centro asus.. ma intel continua a rinviare..
nel frattempo sto usando un q6600..
ma sinceramente (è una settimana che ce l'ho assemblato e funzionante) nn ho ancora avuto il tempo per darci un'occhiata seriamente..
sono preso dal muletto linux e da un pc che sto colorando e preparando e nn riesco a trovare un paio d'ore per buttarci un occhio seriamente
intanto prendo appunti su dissipazione, test, raffreddamento.. mi piacerebbe (dopo anni e anni di espedienti) arrivare ad avere un pc coi contro c....
Da buona cavia :D
Dissipatore - Mobo
Thermalright Ultra 120 Extreme su GIGABYTE X48T-DQ6 -
http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/4779/x48ns0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=x48ns0.jpg)
Case
Cooler Master Rc-690
http://img388.imageshack.us/img388/8739/17042008128re0.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=17042008128re0.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/4070/17042008129my2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=17042008129my2.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/3696/17042008125tw7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=17042008125tw7.jpg)
Overclock
420x8 - 3,2 ghz - ddr3 1333 mhz timing 7-7-7-21 - 1.7v
http://img169.imageshack.us/img169/9499/400x832ghzbr0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbr0.jpg) dopo 1 ora di prime
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg) dopo 9 ore
425x8 - 3,4 ghz - ddr3 1333 mhz timing 7-7-7-21 - 1.7v
http://img90.imageshack.us/img90/7777/425x8idleys8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=425x8idleys8.jpg) in idle
http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg) in full dopo quasi 6 ore
pasqualaccio
17-04-2008, 19:09
molto bello, complimenti sirioo
molto bello, complimenti sirioo
thx ;)
Da buona cavia :D
We paisà:D Complimenti, sta rullando la FM?:)
molto bello, complimenti sirioo
Ciao caro, in arrivo la fan?;)
Ciao caro, in arrivo la fan?;)
a me in arrivo? a dir la verita dovrei trovare una fan da 120 molto sottile la piu sottile quale e? ti piace la bestia come e venuta?:D
pasqualaccio
17-04-2008, 19:13
Ciao caro, in arrivo la fan?;)
si dovrebbe arrivare domani (è già a Bari) :D
a me in arrivo? a dir la verita dovrei trovare una fan da 120 molto sottile la piu sottile quale e? ti piace la bestia come e venuta?:D
In arrivo non a te, leggi bene:p
La più sottile devi chiedere a Micro, si bella la bestiola, anche se mi piace di più L'Armor TT:fiufiu:
cmq x ora con la stessa conf del vecchio case sono passato con un 334x9 da
cpu 39-40° a - 26-30°
gpu 45° a - 37°
Hd 44° a - 36°
cioe la diff si nota ;)
cmq x ora con la stessa conf del vecchio case sono passato con un 334x9 da
cpu 39-40° a - 26-30°
gpu 45° a - 37°
Hd 44° a - 36°
cioe la diff si nota ;)
Non avevo dubbi, we casomai ne prendiamo altre 2 di FM:D
Non avevo dubbi, we casomai ne prendiamo altre 2 di FM:D
appena capisco quale e da 120 la piu sottile prendiamo quello che vuoi :D
microcip
17-04-2008, 19:44
In arrivo non a te, leggi bene:p
La più sottile devi chiedere a Micro, si bella la bestiola, anche se mi piace di più L'Armor TT:fiufiu:
appena capisco quale e da 120 la piu sottile prendiamo quello che vuoi :D
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/97-scythe-kaze-jyu
skryabin
17-04-2008, 19:45
Da buona cavia :D
http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg)
Esatto :D complimenti foto molto esplicativa, è di circa 1 mm più vicino il tuo braccetto rispetto al mio, comunque hai visto che gli passa proprio a striscio? il problema non erano le alette...
Bravo e grazie per il lavoro ;)
http://img388.imageshack.us/img388/8739/17042008128re0.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=17042008128re0.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/4070/17042008129my2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=17042008129my2.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/3696/17042008125tw7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=17042008125tw7.jpg)
Che vga è? si sente il suo ventolozzo? (ignora la domanda se si tratta di una ati :P)
Si è chiuso il coperchio adottando lo stratagemma per lasciare il backplate? che cul*
Ho visto anche lo zalman ^^ è bellino, ma sinceramente tutte quelle spie rosse su un pc con led blu stonano un pochetto...ma sono gusti personali.
uhm, non ho capito il discorso della ventola sottile, dove la vorresti mettere e perchè? non vanno bene quelle che hai già? mi sembra ben equipaggiato+
Esatto :D complimenti foto molto esplicativa, è di circa 1 mm più vicino il tuo braccetto rispetto al mio, comunque hai visto che gli passa proprio a striscio? il problema non erano le alette...
Bravo e grazie per il lavoro ;)
Che vga è? si sente il suo ventolozzo?
Si è chiuso il coperchio adottando lo stratagemma per lasciare il backplate? che cul*
Ho visto anche lo zalman ^^ è bellino, ma sinceramente tutte quelle spie rosse su un pc con led blu stonano un pochetto...ma sono gusti personali.
uhm, non ho capito il discorso della ventola sottile, dove la vorresti mettere e perchè? non vanno bene quelle che hai già? mi sembra ben equipaggiato+
devo metterla in alto sopra alla ventola posteriore , quelle norm da 120 mm sbatte sul dissi, ora ce una piu piccola ma gia fa il suo lavoro molto bene :D cmq i potenziometri diventano blu quando sono al 50% :)
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/97-scythe-kaze-jyu
grazie micro troppo buono....;)à
dimmi se le temp sono norm a 333x9 (3,0 ghz) x ora :P
core 0 : 30°
core 1 : 26°
core 2: 26°
core 3: 30°
gpu : 38°
hd : 35°, 36°
skryabin
17-04-2008, 19:59
devo metterla in alto sopra alla ventola posteriore , quelle norm da 120 mm sbatte sul dissi, ora ce una piu piccola ma gia fa il suo lavoro molto bene :D cmq i potenziometri diventano blu quando sono al 50% :)
Capito, ora c'ho fatto caso :doh:
Guarda secondo me lì ci andrebbe una di quelle più piccole ma più spesse, non so se una sottile e più larga possa essere ugualmente efficiente...il punto è abbastanza "caldo"
Ma è solo un'idea su cui riflettere, anche se come al solito samo al limite della paranoia e come dice micro, sul case puoi mettere la qualunque
Capito, ora c'ho fatto caso :doh:
Guarda secondo me lì ci andrebbe una di quelle più piccole ma più spesse, non so se una sottile e più larga possa essere ugualmente efficiente...il punto è abbastanza "caldo"
Ma è solo un'idea su cui riflettere, anche se come al solito samo al limite della paranoia e come dice micro, sul case puoi mettere la qualunque
quella che mi ha segnalato micro a 120 mm e ottima fa propio al caso mio x ora trovo solo quelle da spessore di 25 mm qualcuno se trova quelle da 12 mm di spessore mi mandi un dritta in pm ..grazie
I soliti sospetti
17-04-2008, 20:04
Da buona cavia :D
Bel lavoro... complimenti!!;)
Non avevo dubbi, we casomai ne prendiamo altre 2 di FM:D
Non mi sono dimenticato delle foto... domani le posto!;)
microcip
17-04-2008, 20:08
grazie micro troppo buono....;)à
dimmi se le temp sono norm a 333x9 (3,0 ghz) x ora :P
core 0 : 30°
core 1 : 26°
core 2: 26°
core 3: 30°
gpu : 38°
hd : 35°, 36°
vanno benone.
Bel lavoro... complimenti!!;)
grazie ;)
Ciao a tutti.
Dovrebbe arrivarmi a giorni questa scheda della HIS in versione AGP :
www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=373&view=yes
Su questa scheda vorrei togliere il dissy in dotazione ed installare il TR HR 03 GT con una ventola da 120 .
Ora pero' ho visto che sulla scheda grafica nel dissy originale la ventola è attaccata ad un connettore a tre pin sulla scheda stessa (che serve anche per il monitoraggio via software..).
Quindi volevo chiedervi, se quel connettore rimane scollegato perchè sostituisco il dissy originale e ci metto una mia ventola migliore alimentata dall'ali, la VGA funziona lo stesso? o necessita per forza di quella originale collegata su quel connettore ...qualcuno ha esperienze in merito?? :rolleyes: :confused: :confused:
Ringrazio chiunque possa aiutarmi...:(
vanno benone.
cosa ce che non va? non ti vedo convinto :)
grazie x la dritta x la fan ora devo trovarle da 12 mm di spessore x ora solo 25 mm ne ho trovate..
microcip
17-04-2008, 20:12
cosa ce che non va? non ti vedo convinto :)
sono convintissimo:D
sono convintissimo:D
ah ecco ;) meglio cosi...:p
raga se sapete dove trovare le Kaze jyu da 2000 rpm da 100x100x12mm fatemi un fischiooooooooooooooooo :)
queste le caratteristiche direi che sono delle belle fan :
# dimensioni:100×100×12mm
# peso:58g
# rpm:2000rpm±10%
# db:29.22dBA、27.60CFM
# consumi:12V、0.16A
# MTBF:30000
skryabin
17-04-2008, 20:18
ah ecco ;) meglio cosi...:p
Io con la cpu a default quelle temp me le scordo, con stesso dissy e noctua, sono almeno un paio di gradi sopra. :muro: secondo me non ci arrivo nemmeno sostituendo la fan, deve essere il dissy storto, poco planare insomma, ma tant'è, non devo occare e quindi evito di far danno con la carta vetrata....almeno per adesso.
Ciao a tutti.
Dovrebbe arrivarmi a giorni questa scheda della HIS in versione AGP :
www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=373&view=yes
Su questa scheda vorrei togliere il dissy in dotazione ed installare il TR HR 03 GT con una ventola da 120 .
Ora pero' ho visto che sulla scheda grafica nel dissy originale la ventola è attaccata ad un connettore a tre pin sulla scheda stessa (che serve anche per il monitoraggio via software..).
Quindi volevo chiedervi, se quel connettore rimane scollegato perchè sostituisco il dissy originale e ci metto una mia ventola migliore alimentata dall'ali, la VGA funziona lo stesso? o necessita per forza di quella originale collegata su quel connettore ...qualcuno ha esperienze in merito?? :rolleyes: :confused: :confused:
Ringrazio chiunque possa aiutarmi...:(
Che io sappia quel dissi montato dalla his non dorebbe essere affatto malaccio... cmq se vuoi mettere un dissi aftermarket + fan ti devi servire di un potenziometro o downvoltarla a 7v/5v, cmq non la puoi attaccare al pcb della vga ;)
raga se sapete dove trovare le Kaze jyu da 2000 rpm da 100x100x12mm fatemi un fischiooooooooooooooooo :)
Trovate, vuoi che te le compro pure?:rotfl: :D
Trovate, vuoi che te le compro pure?:rotfl: :D
come devo fare con te...mandami il link...troppo bravo sei...:D
Io con la cpu a default quelle temp me le scordo, con stesso dissy e noctua, sono almeno un paio di gradi sopra. :muro: secondo me non ci arrivo nemmeno sostituendo la fan, deve essere il dissy storto, poco planare insomma, ma tant'è, non devo occare e quindi evito di far danno con la carta vetrata....almeno per adesso.
in default vado dalle 22-25°
come devo fare con te...mandami il link...troppo bravo sei...:D
Hai Pvt:Prrr:
Hai Pvt:Prrr:
e leggi che hai sbagliato :D
x microchip
ce ne sono anche da 80 con spessore 12 mm? me ne servirebbe una d amettere dietro la mobo quella norm mi da fatica a chiudere il coperchio...
cioe qui :
http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us) sorry ot
e leggi che hai sbagliato :D
Scusa ma più sottile di 25mm, ndò stanno? http://www.scythe-usa.com/product/acc_top.html
Forse so cecato:D
Scusa ma più sottile di 25mm, ndò stanno? http://www.scythe-usa.com/product/acc_top.html
Forse so cecato:D
la vecchiaia fa brutti scherzi ;)
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/97-scythe-kaze-jyu
# 【SY1012SL12M(2000rpm) JAN:4571225042008 】
# dimensioni:100×100×12mm
# peso:58g
# rpm:2000rpm±10%
# db:29.22dBA、27.60CFM
# consumi:12V、0.16A
# MTBF:30000
la vecchiaia fa brutti scherzi ;)
http://www.coolingtechnique.com/index.php/component/content/article/1-ultime/97-scythe-kaze-jyu
Forse è nuova, per questo sul sito non c'è?:D
skryabin
17-04-2008, 20:39
in default vado dalle 22-25°
Pensa che in default sto a 32-37 (core freddo-caldo), ed il mio Q6600 è pure G0 con un corevid di 1.2000V
Non penso ci possa essere tutta sta differenza tra una noctua@1300rpm e una FM122 più o meno allo stesso livello (o l'hai sparata al max?), Più di 10 gradi? impossibile...
Avrò fatto qualche sgarro mi sa...o il dissy è completamente scaxxato.
Pensa che in default sto a 32-37 (core freddo-caldo), ed il mio Q6600 è pure G0 con un corevid di 1.2000V
Avrà fatto qualche sgarro mi sa...
mizzeca che gran vid....:ave:
sicuro hai qalche problema con il dissi.....mi spicae hai un gran bel processore pensa che io ho un vid di 1.27 :doh:
skryabin
17-04-2008, 20:42
mizzeca che gran vid....:ave:
sicuro hai qalche problema con il dissi.....mi spicae hai un gran bel processore pensa che io ho un vid di 1.27 :doh:
Bo forse dipenderà dal dfatto che ho appena finito di giocare ad assassin's creed e la vga totalmente passiva un oò ha riscaldato il case, spetta che smuovo un pò l'aria e ricontrollo.
il discorso delle fan in estrazione con + portata di quella sul dissipatore è una questione che riguarda i flussi e il riciclo dell'aria; le ''controturbolenze'' come le avete chiamate centrano ben poco.
se la fan sul dissipatore muove 10cfm e quella in estrazione nel sposta 8 vuol dire che dei 10 che la fan sul dissy muove 2 sono già saturi di calore il che consiste in un innalzamento delle temperature in base alla saturazione dell'aria riutilizzata.
claro, quindi se le fan sono vicine come posizione per avere un buon smaltimento del calore sarebbe buona cosa averle tutte dello stesso tipo o pre lo meno che spostino tutte lo stesso quantitativo di aria... giusto??
p.s: e certo che ci hai fatto andare sotto con il test del ketchup, noi sostenitori dell argento ci siamo visti beffare dal pomodoro e dalle uova montate!!!!
skryabin
17-04-2008, 20:57
mizzeca che gran vid....:ave:
sicuro hai qalche problema con il dissi.....mi spicae hai un gran bel processore pensa che io ho un vid di 1.27 :doh:
Guarda, chiedo anche consiglio a micro:
@default con noctua ed in idle (ovvero lasciando il pc totalmente immobile, senza nemmeno usare firefox ^^)
http://img218.imageshack.us/img218/6058/noctuagj4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=noctuagj4.jpg)
Ho fatto circolare l'aria dentro al case visto che la vga passiva ci mette un pò ogni volta ad essere smaltita :P
Non so se sia dovuto essenzialmente alla noctua questa insolita temp col TR120 extreme...forse si, ma forse no, ricordo che il dissy poggiandolo sul vetro non ballava però un pò girava su se stesso (ma anche a vista e con la prova del taglierino non sembrava eccessivamente curvato)
Domanda: se fosse la non planarità a creare queste temp un pò altine, applicando una lieve pressione sul dissy con un dito non dovrebbero cambiare le temp di questo o quell'altro core? io ho provato ma sembra non sortire alcun effetto...
Guarda, chiedo anche consiglio a micro:
@default con noctua ed in idle (ovvero lasciando il pc totalmente immobile, senza nemmeno usare firefox ^^)
Ho fatto circolare l'aria dentro al case visto che la vga passiva ci mette un pò ogni volta ad essere smaltita :P
Non so se sia dovuto essenzialmente alla noctua questa insolita temp col TR120 extreme...forse si, ma forse no, ricordo che il dissy poggiandolo sul vetro non ballava però un pò girava su se stesso (ma anche a vista e con la prova del taglierino non sembrava eccessivamente curvato)
Domanda: se fosse la non planarità a creare queste temp un pò altine, applicando una lieve pressione sul dissy con un dito non dovrebbero cambiare le temp di questo o quell'altro core? io ho provato ma sembra non sortire alcun effetto...
Certo che@quella frequenza sembrano un tantino alte.
skryabin
17-04-2008, 21:06
Certo che@quella frequenza sembrano un tantino alte.
ma nemmeno esagerate se con orthos in full non superano i 47-54 (coolest/hottest core)
O sono alte anche quelle in full?
ma nemmeno esagerate se con orthos in full non superano i 47-54 (coolest/hottest core)
O sono alte anche quelle in full?
e certo che so alte...stai in default se vai a 333x9 passi sicuro i 65° in full ed hai un sign dissi...
skryabin
17-04-2008, 21:09
e certo che so alte...stai in default se vai a 333x9 passi sicuro i 65° ed hai un sign dissi...
ma che debbo fa? smontare tutto? :eek:
Senza sapere tra l'altro se c'è e dove sta il problema? perchè la planarità è buona, che faccio smonto così per sfizio?
ma nemmeno esagerate se con orthos in full non superano i 47-54 (coolest/hottest core)
O sono alte anche quelle in full?
Devo dirti che se hai quelle temp° sotto stress non sono poi così alte, ovviamente se a frequenza più alta dello screen che ho visto, considera che io, sotto stress@3600Mhz non supero i 51°, anche se non ho il Quad.
ma che debbo fa? smontare tutto? :eek:
Senza sapere tra l'altro se c'è e dove sta il problema? perchè la planarità è buona, che faccio smonto così per sfizio?
ma sei sicuro che e montato bene? messa bene la pasta?xche tu stai tra poko con le temp di un dissi intel e stai in default con un moltiplicatore x6 , cioe 1,6 ghz 34 gradi so troppi...
ma che debbo fa? smontare tutto? :eek:
Senza sapere tra l'altro se c'è e dove sta il problema? perchè la planarità è buona, che faccio smonto così per sfizio?
Io l'avrei già fatto per capire, magari stendi bene la pasta.
skryabin
17-04-2008, 21:13
Guardate, ho ritrovato pure la foto del test per la planarità del mio dissy:
http://img132.imageshack.us/img132/3108/83088689ra5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=83088689ra5.jpg)
A me non sembrava esigere una lappatura...con tutto ciò che ne conseguiva (rimozione nichelatura)
La pasta l'ho stesa col chicco al centro, AS5, poi col cellofan l'ho distribuita uniformemente su tutto l'his...bo, non so che dirvi.
Guardate, ho ritrovato pure la foto del test per la planarità del mio dissy:
Sbaglio ho vedo un Heat pipe leggermente staccata? la 4^ da sinistra.
Sbaglio ho vedo un Heat pipe leggermente staccata? la 4^ da sinistra.
sembri l'ortopedico del cto :nera:
skryabin
17-04-2008, 21:16
Sbaglio ho vedo un Heat pipe leggermente staccata? la 4^ da sinistra.
Mi pare siano tutti così :D
E' piegata di più, non staccata.
Non mi parlare dell'ortopedico che entro in depressione, anzi ci sono già da un pezzo... (dopo aver studiato una vita il piano, diplomatomi al conservatorio, ora mi si è rovinato il nervo ulnare e l'ortopedico non sa che pesci pigliare, mi si sono fottuti per l'appunto 4° e 5° dito, che chi non mastica piano sono mignolo e anulare)
sembri l'ortopedico del cto :nera:
Mi pare siano tutti così :D
E' piegata di più, non staccata.
Scusate l'occhio fotografico:cool:
Ma vorrei il parere di Micro.
Mi pare siano tutti così :D
E' piegata di più, non staccata.
Non mi parlare dell'ortopedico che entro in depressione, anzi ci sono già da un pezzo... (dopo aver studiato una vita il piano, diplomatomi al conservatorio, ora mi si è rovinato il nervo ulnare e l'ortopedico non sa che pesci pigliare, mi si sono fottuti per l'appunto 4° e 5° dito, che chi non mastica piano sono mignolo e anulare)
sicuramente non e il tuo miglior periodo...;)
skryabin
17-04-2008, 21:19
Scusate l'occhio fotografico:cool:
Ma vorrei il parere di Micro.
credo che la prima volta che lo vidi mi preoccupai e chiesi su questo stesso thread forse...ora non ricordo più ma è immobile, fissata, non penso sia quello il prob.
credo che la prima volta che lo vidi mi preoccupai e chiesi su questo stesso thread forse...ora non ricordo più ma è immobile, fissata, non è quello il prob.
Hai utilizzato l'AS5?
Hai utilizzato l'AS5?
io ho questa pasta con queste temp
skryabin
17-04-2008, 21:23
Hai utilizzato l'AS5?
SI, ho spiegato anche come l'ho messa, chicco al centro (ho pure preso un chicco di riso alla mamma per avere un metro di paragone vicino uhauhau)
Poi col ditino (l'indice, che per fortuna funziona ancora) dentro al celofan l'ho spalmato uniformemente su tutta la cpu formando uno strato sottile ed uniforme.
io ho questa pasta con queste temp
SI, ho spiegato anche come l'ho messa, chicco al centro (ho pure preso un chicco di riso alla mamma per avere un metro di paragone vicino uhauhau)
Poi col ditino (l'indice, che per fortuna funziona ancora) dentro al celofan l'ho spalmato uniformemente su tutta la cpu formando uno strato sottile ed uniforme.
Penso domani, che mi arriva, gli metto la OCZ:D
skryabin
17-04-2008, 21:32
sicuramente non e il tuo miglior periodo...;)
avessi perso la tipa, pazienza, se ne trova un'altra. Ma qui non è una questione di periodo, il danno mi sa che è permanente, altrimenti non vedresti gente camminare sulla sedia a rotelle :cry:
Considerata pure questa sfiga non oso toccare più il mio pc, dovrei staccare tutto quanto, uscire la mobo dal case, e questo mi mette una paura allucinante: soprattutto guardando come il 50% di quelli che hanno avuto la mia mobo si son visti costretti a fare rma (ma quello è un altro discorso)
Prima di procedere devo capire cosa potrebbe non aver funzionato, la planarità mi sembra di poterla escludere dalla foto, rimane la possibilità che la pasta si sia "rovinata" durante l'operazione di aggancio...
microcip
17-04-2008, 21:37
Guarda, chiedo anche consiglio a micro:
@default con noctua ed in idle (ovvero lasciando il pc totalmente immobile, senza nemmeno usare firefox ^^)
http://img218.imageshack.us/img218/6058/noctuagj4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=noctuagj4.jpg)
Ho fatto circolare l'aria dentro al case visto che la vga passiva ci mette un pò ogni volta ad essere smaltita :P
Non so se sia dovuto essenzialmente alla noctua questa insolita temp col TR120 extreme...forse si, ma forse no, ricordo che il dissy poggiandolo sul vetro non ballava però un pò girava su se stesso (ma anche a vista e con la prova del taglierino non sembrava eccessivamente curvato)
Domanda: se fosse la non planarità a creare queste temp un pò altine, applicando una lieve pressione sul dissy con un dito non dovrebbero cambiare le temp di questo o quell'altro core? io ho provato ma sembra non sortire alcun effetto...
Scusate l'occhio fotografico:cool:
Ma vorrei il parere di Micro.
mah non vedo dove stia il problema.
in idle un quad fa 105w con una tamb di 20° hai un DT di 7° niente di che.
fai un test sotto hortos in priorità 10 per 15/20min e posta le temperature.
se puoi fanne uno a case chiuso e una a case aperto.
skryabin
17-04-2008, 21:42
mah non vedo dove stia il problema.
in idle un quad fa 105w con una tamb di 20° hai un DT di 7° niente di che.
fai un test sotto hortos in priorità 10 per 15/20min e posta le temperature.
se puoi fanne uno a case chiuso e una a case aperto.
Come già detto poco fa ed anche molto tempo fa su questo thread (a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21976175&postcount=9349)) in full, ovvero con Orthos fatto andare per oltre un'ora, ottengo temperature che vanno dai 47-48 sul più freddo ai 53-54 sul più caldo (qualche punta sui 55-56 ma torna poi subito a 53-54)
E la mia tamb è sicuramente più alta di 24°, era 23-24° quest'inverno figuriamoci adesso, in Sicilia c'abbiamo queste temp :D
A case chiuso/case aperto ho fatto un test monitorando la VGA con l'accelero: con case chiuso mi è sembrato che le temp fossero paradossalmente più basse di 7-8° in full rispetto a quelle che rilevavo a case aperto, penso dunque che i flussi siano perfetti: è stato comunque un test veloce fatto con rivatuner per vedere se avevo montato bene l'accelero ^^ vorrei e dovrei rifarlo un'altra volta adesso che prendo le ventolozze, così per vedere cosa cambia.
Per l'esattezza avevo 72° in full sulla 7800GT totalmente passiva con case aperto, appena ho chiuso il case è scesa a 65, e anche ieri sera ho controllato mentre giocavo ad assassins, rimaneva sui 63° a case chiuso e sempre totalmente passiva.
Il problema fondamentale è vedere sirio che a default fa quasi 10 gradi in meno di me: o abita fuori sul balcone o sono io che abito in una fornace.
Saberfang
17-04-2008, 22:04
Dunque sono in procinto di comprare un PC nuovo. Come CPU vorrei mettere un q9450 e eventualmente darmi a un po' di overclock (magari non inizialmente) senza comunque esagerare. Tuttavia vorrei un dissipatore degno di questo nome. Io ho sempre considerato lo Zalman 9700 un dissipatore dalle buone performance ma ultimamente non lo vedo neanche nelle comparative su internet. E' ormai superato? Qual'è il meglio che il mercato propone attualmente?
skryabin
17-04-2008, 22:06
Dunque sono in procinto di comprare un PC nuovo. Come CPU vorrei mettere un q9450 e eventualmente darmi a un po' di overclock (magari non inizialmente) senza comunque esagerare. Tuttavia vorrei un dissipatore degno di questo nome. Io ho sempre considerato lo Zalman 9700 un dissipatore dalle buone performance ma ultimamente non lo vedo neanche nelle comparative su internet. E' ormai superato? Qual'è il meglio che il mercato propone attualmente?
Thermalright ultra 120 extreme + SIlverstone FM122 sembrano andare per la maggiore ^^ dico bene?
Thermalright ultra 120 extreme + SIlverstone FM122 sembrano andare per la maggiore ^^ dico bene?
Dici bene si:)
Thermalright ultra 120 extreme + SIlverstone FM122 sembrano andare per la maggiore ^^ dico bene?
Dici bene si:)
e dici benissimo :ciapet:
skryabin
17-04-2008, 22:22
e dici benissimo :ciapet:
Poi ovviamente ci vuol sempre fortuna in tutto
Basi non planari, fatture, temperature stranamente più alte della media senza appartenti motivazioni, sono sempre all'ordine del giorno :mad:
Comunque ho trovao uno dei primi test che ho fatto, risale a novembre
Conferma quanto detto prima, sto procio a default e stressato per molto tempo con Orthos/Prime non supera i 52-54° sul core più caldo, gli altri 2 core rimangono sempre vicino ai 46-47, e tamb di circa 24°. Varie volte microcip ha detto che sono temp normali, ma vedere continuamente gente che riporta temp ben più basse delle mie con la stessa config mi fa un pò riflettere però.
Chissà se sirio è in vena di test per vedere quanto gli arriva a deault il suo@full con orthos e con la fan a circa 1200rpm (metti che la mia è una noctua per il momento, quindi non esagerare con gli rpm della tua FM123 ;) ) Magari accendi la stufa in camera, che ne so ^^ chiudi le finestre, cerca di avere una tamb anche tu di 24° almeno.
Poi ovviamente ci vuol sempre fortuna in tutto
Basi non planari, fatture, temperature stranamente più alte della media senza appartenti motivazioni, sono sempre all'ordine del giorno :mad:
Comunque ho trovao uno dei primi test, risale a novembre, che ho fatto per vedere a quanto arrivava la mia conf in full
COnferma quanto detto prima, sto procio a default e stressato per molto tempo con Orthos/Prime non supera i 52-54° sul core più caldo, gli altri 2 core rimangono sempre vicino ai 46-47, e tamb di circa 24°. Varie volte microcip ha detto che sono temp normali, ma vedere continuamente gente che riporta temp più basse delle mie con la stessa config mi fa un pò riflettere però.
Chissà se sirio è in vena di test per vedere quanto gli arriva a deault il suo stressato per benino e con la fan a circa 1200rpm (metti che la mia è una noctua, quindi non esagerare con gli rpm della tua FM123 ;) )
ti giuro da uomo cavia domani matt ti faccio il test sotto stress in dafault..pero se non supero i 40° non dirmi nulla....:)
skryabin
17-04-2008, 22:25
ti giuro da uomo cavia domani matt ti faccio il test sotto stress in dafault..pero se non supero i 40° non dirmi nulla....:)
NOn barare lasciando la finestra aperta o cambiando la pasta col ketchup!
No, non mi sentirai arrivare tranquillo, per ora ho la fissa per assassin's creed.
No, non mi sentirai arrivare tranquillo, per ora ho la fissa per assassin's creed.
azz assassin's creed allora il test non te l'ho faccio :Prrr:
skryabin
17-04-2008, 22:34
azz assassin's creed allora il test non te l'ho faccio :Prrr:
Gira ancora dignitosamente sulla 7800GT, posticipo un pochino l'upgrade video mi sa
OT: è na palla....:sofico:
Che io sappia quel dissi montato dalla his non dorebbe essere affatto malaccio... cmq se vuoi mettere un dissi aftermarket + fan ti devi servire di un potenziometro o downvoltarla a 7v/5v, cmq non la puoi attaccare al pcb della vga ;)
Grazie Andi sei stato molto gentile.
Ora pero' il mio dubbio è : e se la VGA non parte perchè non sente la ventola attaccata al pcb (come avviene con certi proci...)???....è per questo che chiedevo...:rolleyes: :confused:
x skryabin
sto facendo prime95 a 333x9 queste le mie temp :
http://img91.imageshack.us/img91/2486/oc333x9ly7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=oc333x9ly7.jpg)
skryabin
17-04-2008, 23:43
x skryabin
sto facendo prime95 a 333x9 queste le mie temp :
http://img91.imageshack.us/img91/2486/oc333x9ly7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=oc333x9ly7.jpg)
Secondo voi ce la faccio a smontare rimontare il dissy senza togliere la mobo? :cry:
QUelle temp me le scordo pure a default.
TMPIN0 dovrebbe essere la temperatura dentro al case, esatto? TMPIN1 invece quella del sensore singolo della CPU che "mente"...giusto? Però non puoi postarmi il grafico dopo solo 5 min di test...fallo fra un'ora ^^
Secondo voi ce la faccio a smontare rimontare il dissy senza togliere la mobo? :cry:
QUelle temp me le scordo pure a default.
TMPIN0 dovrebbe essere la temperatura dentro al case, esatto? TMPIN1 invece quella del sensore singolo della CPU che "mente"...giusto? Però non puoi postarmi il grafico dopo solo 5 min di test...fallo fra un'ora ^^
guarda che ora e sceso anche di 1° :D vado a nanna che e meglio :)
skryabin
18-04-2008, 00:10
guarda che ora e sceso anche di 1° :D vado a nanna che e meglio :)
Io il TMPIN0 ce l'ho uguale, almeno quello...però se quello è davvero il sensore della mobo la sitauzione è ancora più grave: vuol dire che a pari temperatura interna del case le temp full di sirio@333x9 sono quasi uguali alle mie@default mentre navigo con firefox. Bella storia. :sofico:
Io il TMPIN0 ce l'ho uguale, almeno quello...però se quello è davvero il sensore della mobo la sitauzione è ancora più grave: vuol dire che a pari temperatura interna del case le temp full di sirio@333x9 sono quasi uguali alle mie@default mentre navigo con firefox. Bella storia. :sofico:
non voglio infierire ma guarda le mie temp a 400x9 (3,6 ghz)
http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)
skryabin
18-04-2008, 11:51
non voglio infierire ma guarda le mie temp a 400x9 (3,6 ghz)
http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)
hai usato AS5 pure tu? come l'hai messa esattamente? Non vorrei che spalmarla fosse stato un grosso sbaglio :/
hai usato AS5 pure tu? come l'hai messa esattamente? Non vorrei che spalmarla fosse stato un grosso sbaglio :/
si e lei...ho usato un pezzo di plastica abbastnza flettente ma non tanto messo il chicco al centro ho schiacciato il tutto e poi ho iniziato a spalmarna lungo tutta la cpu , prima di fare cio ho fatto una pulita alla base del dissi e della cpu x la vecchia pasta e pensa che io con le paste termiche non ci vado troppo daccordo x questo in passtao usavo la zalman con il pennellino...
skryabin
18-04-2008, 11:56
si e lei...ho usato un pezzo di plastica abbastnza flettente ma non tanto messo il chicco al centro ho schiacciato il tutto e poi ho iniziato a spalmarna lungo tutta la cpu , prima di fare cio ho fatto una pulita alla base del dissi e della cpu x la vecchia pasta
Io ho fatto uguale, chicco al centro e spalmatura uniforme :cry: ma con dito+celofan
Ovviamente i miei erano nuovi di pacca e li ho comunque puliti con acetone tanto per abitudine, cpu e dissy
Non sarà che esistono cpu con sensori interni diversi???
Io ho fatto uguale, chicco al centro e spalmatura uniforme :cry: ma con dito+celofan
Ovviamente i miei erano nuovi di pacca e li ho comunque puliti con acetone tanto per abitudine
skryabin non saprei stamattina sono rimasto anche io impressionato da quelle temp in idle a 3,6 ghz...penso che forse il tipo che me l'ha venduto ha fatto un gran bel lavoro con la lappatura e pensa che in full non passa i 55-57° a 400x9, cmq sono stato troppo fortunato con questo dissi....
x i sensori non ti so dire ma non credo....
skryabin
18-04-2008, 12:05
skryabin non saprei stamattina sono rimasto anche io impressionato da quelle temp in idle a 3,6 ghz...penso che forse il tipo che me l'ha venduto ha fatto un gran bel lavoro con la lappatura e pensa che in full non passa i 55-57° a 400x9, cmq sono stato troppo fortunato con questo dissi....
x i sensori non ti so dire ma non credo....
Se smonto e rimonto però non posso rifare le stesse manovre che mi hanno condotto a questa situazione: devo cambiare metodo e cambiare qualcosa.
Dalla foto postata ieri la planarità è buona, non penso dipenda da questo e la nichelatura non voglio toglierla.
Se cambiassi metodo sulla pasta? seguire le istruzioni originali AS che dicono di fare una linea sottile nel mezzo e poi poggiare sopra il dissy?
Ovviamente se smonto faccio altre foto, uso la pasta inculsa nella conf del dissy per fare delle impronte su un vetro ad esempio. Altre verifiche da fare ?
Quella del taglierino l'ho già fatta.
Altro punto in cui può sorgere l'inghippo è il momento in cui si la X sul backplate per fissare il dissy, ho notato ci vuole una forza non indifferente per inserire le viti al loro posto e fargli fare il primo giro. QUalche suggerimento? per evitare magari di smuovere troppo il dissy durante questa operazione, a rovinare la distrubizione della pasta ci vuole poco
Se smonto e rimonto però non posso rifare le stesse manovre che mi hanno condotto a questa situazione: devo cambiare metodo e cambiare qualcosa.
Dalla foto postata ieri la planarità è buona, non penso dipenda da questo e la nichelatura non voglio toglierla.
Se cambiassi metodo sulla pasta? seguire le istruzioni originali AS che dicono di fare una linea sottile nel mezzo e poi poggiare sopra il dissy?
Ovviamente se smonto faccio altre foto, uso la pasta in comodato col dissy per fare delle impronte su un vetro ad esempio. Altre verifiche da fare ?
Quella del taglierino l'ho già fatta.
non fare quella cacchiata centrale che non serve a nulla..procuradi una scheda una cosa di plastica e rimettici la pasta e vedi che lo hai stretto bene il dissi...e che sia dritto sopra la cpu..quello conta...
usa della nivea e appiccicalo al vetro :)
x la X sul backplate per fissare il dissy quello e stato abbastanza traumatico (metodo della minkia) mi sono fatto aiutare uno che teneva fermo il dissi ed io che avvitavo il tutto..
skryabin
18-04-2008, 12:14
non fare quella cacchiata centrale che non serve a nulla..procuradi una scheda una cosa di plastica e rimettici la pasta e vedi che lo hai stretto bene il dissi...e che sia dritto sopra la cpu..quello conta...
usa della nivea e appiccicalo al vetro :)
x la X sul backplate per fissare il dissy quello e stato abbastanza traumatico (metodo della minkia) mi sono fatto aiutare uno che teneva fermo il dissi ed io che avvitavo il tutto..
Ecco io ho adottato il classico metodo della mamma: è uguale al tuo metodo, con la variante che è la mamma a tenere fisso il dissy, ma non è che l'abbia tenuto così fermo sinceramente. Potrebbe dipendere da questo ? Il risultato di dito+celofan dovrebbe essere uguale a quello della schedozza: uno strato sottile ed uniforme su tutta la cpu. mah.
Ecco io ho adottato il classico metodo della mamma: è uguale al tuo metodo, con la variante che è la mamma a tenere fisso il dissy, ma non è che l'abbia tenuto così fermo sinceramente. Potrebbe dipendere da questo ? Il risultato di dito+celofan dovrebbe essere uguale a quello della schedozza: uno strato sottile ed uniforme su tutta la cpu. mah.
io invece ho usato il babbo....bello forzuto...:D
skryabin
18-04-2008, 12:36
io invece ho usato il babbo....bello forzuto...:D
Il discorso però è: può un lieve movimento accidentale durante l'aggancio rovinare talmente lo strato di pasta fin tanto da ottenere temp così alte? a parte il discorso di microcip, che ha pure ragione a non creare allarmismi perchè le temp sono normali, ma non sono normali affatto se comparate ad analoghe situazioni.
Il discorso però è: può un lieve movimento accidentale durante l'aggancio rovinare talmente lo strato di pasta fin tanto da ottenere temp così alte? a parte il discorso di microcip, che ha pure ragione a non creare allarmismi perchè le temp sono normali, ma non sono normali affatto se comparate ad analoghe situazioni.
appunto hai una cpu molto meglio della mia come vid , stesso dissi , e una mobo molto simile...x questo io insisto che puoi avere molto di piu
Il discorso però è: può un lieve movimento accidentale durante l'aggancio rovinare talmente lo strato di pasta fin tanto da ottenere temp così alte? a parte il discorso di microcip, che ha pure ragione a non creare allarmismi perchè le temp sono normali, ma non sono normali affatto se comparate ad analoghe situazioni.
E' quello che mi chiedo anch'io ogni volta che vedo ruotare un po' il mio IFX 14.....:rolleyes:
Eppure le temp non mi sembrano malaccio (con Collaboratory liquid Pro..) per un P4 Prescott @ 3,8 : 30-31 in idle e 40-44 con Prime 95.
L'ho tenuto anche @ 4,20 e ricordo che ero sempre intorno ai 30-31 in Idle e 54-55 in full.....:rolleyes:
Luca Pitta
18-04-2008, 13:41
Per skryabin
Senza esagerare, prova a metterne un filino di più di pasta, L'AS5 è un pò duretta e non è detto che se ne metti solo un velo ottieni il risultato voluto. Sono da qualche mese fuori "dal giro" ma non mi stupirei che la pressione degli agganci del dissy curvino leggemente il Sk rendendo così non più planare la superfice. Era già accaduto altre volte.
Pitta
skryabin
18-04-2008, 13:47
Per skryabin
Senza esagerare, prova a metterne un filino di più di pasta, L'AS5 è un pò duretta e non è detto che se ne metti solo un velo ottieni il risultato voluto. Sono da qualche mese fuori "dal giro" ma non mi stupirei che la pressione degli agganci del dissy curvino leggemente il Sk rendendo così non più planare la superfice. Era già accaduto altre volte.
Pitta
dici? ecco perchè mi sorgeva il dubbio di seguire alla lettera le istruzioni dell'AS.
L'AS5 è più dura del normale, è vero, in effetti non vorrei che ad averla spalmata uniformemente su tutta la cpu abbia creato una situazione per cui sono i bordi ad essere perfettamente in contatto mentre al centro si è venuta a creare una specie di "depressione".
Se è così potrei provare ad allentare leggermente le viti, che dite?
perchè in questo momento sono a fondo corsa....
kintaro oe
18-04-2008, 13:51
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio da chi ne sa di dissipatori.....
A breve voglio traslocare la componentistica del pc in sign in un cabinet ANTEC FUSION, e dovro' fer forza sostituire il dissipatore con uno piu' basso poiche' questo impedirebbe di chiudere il cabinet.
Lo zalman e simili non si possono montare poiche andrebbe a sbordare dalla piastra madre andando a cozzare contro le ventole laterali del cabinet.
Cosa vado a montare al posto dell'ASUS TRITON?
Non voglio fare overclock pesante, solo un buon dissipatore..
L'altezza limite dovrebbe essere sui 100-110mm.
Grazie a tutti per l'aiuto !
microcip
18-04-2008, 14:16
zalman 8700,cm gemini 2,cm gemini2 S.
zalman 8700,cm gemini 2,cm gemini2 S.
Micro arrivata l'OCZ Freeze, vado ad applicarla, vediamo la FM122, cosa ne pensa:D
Ciao Buona Giornata;)
microcip
18-04-2008, 14:31
ottimo acquisto;fammi sapere come ti trovi.
kintaro oe
18-04-2008, 14:43
zalman 8700,cm gemini 2,cm gemini2 S.
Il gemini s e' introvabile, e comunque assieme al gemini2, una volta montata la ventola, resterebbe solo 1,5cm dal coperchio, IMHO, un po poco per far circolare l'aria.
Lo zalman 8700 sono dubbioso perche' il 7700 in mio possesso non ho potuto usarlo perche' spogeva ben piu' di un cm dalla piastra, mentre l'8700 e' un pelo piu' piccolo come circonferenza ,ma non so se e' abbastanza per rientrare nella sagoma, ci vorrebbe qualcuno che lo monta....
Servirebbe qualcosa a torre, ma low profile...
microcip
18-04-2008, 14:48
nitrogon nt05?
kintaro oe
18-04-2008, 14:59
nitrogon nt05?
:D Questo mi sembra perfetto !!
GRazie!!
microcip
18-04-2008, 15:14
nulla;)
we we io sono sempre alla ricerca di ventole da:
120x120x12 oppure 120x120x15 oppure penso vadano bene anche 120x120x20
grazie :D
la conoscete questa pasta "PASTA NEXUS TERMOCONDUTTIVA"?...sapete com'è?
raga ho provato a mettere una fan 120 sul pannello laterale quella piu in basso all'altezza della scheda video e le temp sono scese ancora di piu, nella seconda immagine si nota che il vcore che e anche piu alto xche dopo fatte delle prove con prime95 ho dovuto alzare un po il vcore questo dovrebbe significare temp piu alte di qualche grado invece messa questa fan li sono scese ancora di piu...che ne dite la lascio dove e? x lo piu la gpu e scesa di 4 gradi e non so come anche gli hd 4 ° in meno...ed anche la temp nel case e scesa di 6 gradi...
http://img119.imageshack.us/img119/5802/file1186042041465xl4.jpg (http://imageshack.us)http://img388.imageshack.us/img388/8739/17042008128re0.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=17042008128re0.jpg)
prima --------------------- dopo
http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/5476/400x93gb8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=400x93gb8.jpg)
skryabin
18-04-2008, 17:49
:cry:
Perchè? ma è normale che se provo a "ruotare" il dissy pare scivolare sull'olio? cioè non fa alcuna resistenza...io l'ho smosso pochissimo 1-2 gradi al massimo (operazione consigliata tra l'altro dal manuale AS5 in modo da eliminare le bolle d'aria)
Temperatura invariata, ma ho come il sospetto che questa facilità di rotazione sia sintomo di una planarità scadente. temperature idle 27/28 sul min 34 sul max, praticamente peggi odi quelle di sirio ma con 0.3V (se non più) di differenza -_-'
F1R3BL4D3
18-04-2008, 18:06
:O Dicevo...
Con un E8400 impostato così:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080418190148_SGPhoto_2004_04_18%2018_54_48.png
con un Thermalright SI-128 SE e Nanoxia 1250 sopra...
Le temperature mi sembrano troppo basse (con Core Temp ultimo download)...
Si assesta sui 50°C. Poi in IDLE un core schizza a 79°C mentre l'altro rimane sui 50°C. Appena parte il full con orthos (impostato come da screen) le temperature si pareggiano...
:O Mistero?
EDIT: :D Grazie Soulman per le spiegazioni! Core Temp non l'ho utilizzato nelle precedenti esperienze con Core2Duo. Adesso è ok (penso).
:D per una spunta di troppo nelle opzioni...
Applicata la pasta OCZ Freeze:eek: :eek: :eek:
Meno 2° rispetto a prima.
Grazie Micro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418201409_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418201409_Immagine.JPG)
Applicata la pasta OCZ Freeze:eek: :eek: :eek:
Meno 2° rispetto a prima.
Grazie Micro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418201409_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418201409_Immagine.JPG)
mettilo nel frigo vedi scende ancora :ciapet:
mettilo nel frigo vedi scende ancora :ciapet:
Simpatico, ma già ci ha pensato un amico, vero micro?:D
@Micro ottima la pasta, difficile da stendere però, sembra plastichina:fagiano:
Senti ma per assestarsi devono passare sempre 200 ore?.
Grazie;)
Simpatico, ma già ci ha pensato un amico, vero micro?:D
@Micro ottima la pasta, difficile da stendere però, sembra plastichina:fagiano:
Senti ma per assestarsi devono passare sempre 200 ore?.
Grazie;)
si 200 ore poi appena si assesta e venuto il tempo anche di cambiarla :Prrr:
scherzo ottima pasta e brav....
si 200 ore poi appena si assesta e venuto il tempo anche di cambiarla :Prrr:
scherzo ottima pasta e brav....
certo che Pasta+FM122 che accoppiata:sofico:
Mo ti dedico una fotina Mì.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418211347_DSCN1899.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418211347_DSCN1899.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418211524_DSCN1900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418211524_DSCN1900.JPG)
Dopo un'oretta di stress.........esattamente 1° in meno, prima ero@51°:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418211943_FullOCZFreeze2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418211943_FullOCZFreeze2.JPG)
certo che Pasta+FM122 che accoppiata:sofico:
Mo ti dedico una fotina Mì.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418211347_DSCN1899.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418211347_DSCN1899.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080418211524_DSCN1900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080418211524_DSCN1900.JPG)
bello sembra una lavatrice :Prrr: complimenti :)
bello sembra una lavatrice :Prrr: complimenti :)
Grazie, devi dire che sono@1300rpm, la centrifuga@2400rpm non l'ho ancora provata:D
skryabin
18-04-2008, 22:17
Ragà, ho smontato tutto, ho invertito il dissy di 180° e questo è il risultato in idle@default (senza rodaggio della pasta che è stata messa poco fa)
sempre con la Noctua
http://img256.imageshack.us/img256/8108/bohqu8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=bohqu8.jpg)
A breve posto foto di cosa ho trovato sotto al dissy, le impronte sullo specchio e come ho steso la pasta. Intanto vedo di stressarlo per vedere se guadagno qualcosina anche in full
Ragà, ho smontato tutto, ho invertito il dissy di 180° e questo è il risultato in idle@default (senza rodaggio della pasta che è stata messa poco fa)
sempre con la Noctua
http://img256.imageshack.us/img256/8108/bohqu8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=bohqu8.jpg)
A breve posto foto di cosa ho trovato sotto al dissy, le impronte sullo specchio e come ho steso la pasta. Intanto vedo di stressarlo per vedere se guadagno qualcosina anche in full
si incomincia a ragionare :D vedi che va meglio ...good ;)
skryabin
18-04-2008, 22:21
si incomincia a ragionare :D vedi che va meglio ...good ;)
forse quel paio di gradi che mi mancano (o devo scendere ancora di più?) sarà colpa della Noctua?
forse quel paio di gradi che mi mancano (o devo scendere ancora di più?) sarà colpa della Noctua?
ma rispetto a prima quanti gradi sei sceso in default?cmq e propio un vizio di questo dissi la diff di 6° fra 2 core :)
skryabin
18-04-2008, 22:35
ma rispetto a prima quanti gradi sei sceso in default?
Allora ho messo sotto stress la cpu già da qualche minuto e non sembra superare i 37-38 sul core più caldo O_O
sembra essersi assestato su 34-35-38-38 in full :D
Considerato che prima si chiamavano 46-47-52-53 diciamo che sembrano essere migliorate eccome :eek:
Che dici, saranno normali adesso?
Suppongo che in idle la differenza si senta meno perchè la temp ambiente è molto alta da me...
In idle prima facevo 27-28-34-34 credo che siano un 3-4°
Ma possibile sia la non planarità del dissy? perchè ho cambiato l'orientamento di 180° e ora c'ho tutto sto cambiamento...
Ma aspettiamo a cantar vittoria, vediamo alla lunga che succede...
Allora ho messo sotto stress la cpu già da qualche minuto e non sembra superare i 37-38 sul core più caldo O_O
sembra essersi assestato su 34-35-38-38 in full :D
Considerato che prima si chiamavano 46-47-52-53 diciamo che sembrano essere migliorate eccome :eek:
Che dici, saranno normali adesso?
Suppongo che in idle la differenza si senta meno (in idle prima facevo 27-28-34-34 circa contro quelli che vedi in screen adesso) perchè la temp ambiente è molto alta da me...
complimenti x me sei apposto con queste temp...;)
qualche giorno e vedrai che scendera ancora di qualche grado :sofico:
io invece a 400x9 da circa 2 ore e sono in full a 53-58° speriamo che tenga :)
skryabin
18-04-2008, 22:40
complimenti x me sei apposto con queste temp...;)
qualche giorno e vedrai che scendera ancora di qualche grave :sofico:
Più di così non penso si possa fare, fra un pò collego la digitale e uppo le foto del lavoro che ho fatto.
Il prossimo passo è la lappatura mi sa...
skryabin
18-04-2008, 22:48
aspettando le foto :O
spe che è una 8 megapixel, nemmeno so come upparle su imageshack, se conviene fare un resize prima
spe che è una 8 megapixel, nemmeno so come upparle su imageshack, se conviene fare un resize prima
salvale come .jpg
ecco ti posto le mie temp a 400x9 dopo 1 ore di prime :)
http://img245.imageshack.us/img245/4135/400x94hf7.th.png (http://img245.imageshack.us/my.php?image=400x94hf7.png)
tra poko ti posto quelle dopo 2 ore...ma sono uguali :P
skryabin
18-04-2008, 22:56
salvale come .jpg
Ecco le foto:
Foto 1: particolare del dissy appena tolto
http://img516.imageshack.us/img516/2471/img0413jt1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0413jt1.jpg)
Foto 2: mi sa che l'impronta sulla cpu che ho trovato non è bellissima (come pure la foto, ma quella è e rende bene l'idea, altrimenti non si capiva il senso di "liquidità", era come se si fosse sciolta)
http://img260.imageshack.us/img260/3748/img0416vu4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img0416vu4.jpg)
Foto 3: chicco di riso? è corretto?
http://img261.imageshack.us/img261/5513/img0425bo8.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img0425bo8.jpg)
NB: mi sa che devo controllare attorno al socket, non vorrei avessi combinato troppi pasticci lì intorno, domani con la luce del giorno ripulisco tutto quanto sotto la lente d'ingrandimetno.
Foto 4: chicco spalmato
http://img260.imageshack.us/img260/6954/img0434hz7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img0434hz7.jpg)http://img516.imageshack.us/img516/7449/img0432el3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0432el3.jpg)
Aggiungo foto del dissy in controluce per altra verifica della planarità, anche se quella col taglierino postata ieri è già abbastanza chiara (scusate se è lievemente mossa)
http://img260.imageshack.us/img260/149/img0421ml6.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img0421ml6.jpg)
Stavolta l'operazione di fissaggio è stata impeccabile: ho adottato sia il metodo del babbo che quello della mamma, entrambi si son messi a tenere immobile il dissy e non ha ruotato di mezzo grado, mi ricordo invece la prima volta che non solo ruotava ma pure si sollevò (presumo rovinando la stesura della pasta), ed io come un fesso continuai l'operazione senza ripetere la procedura dall'inizio.
Con questo è tutto, microcip, mi esponi i tuoi commenti? noti nulla di irregolare?
In idle mi sembra di aver guadagnato un 3-4° mentre in full la differenza mi sembra fin troppo evidente, ho l'impressione di aver ottenuto un miglioramento moolto più consistente ma devo prima ripristinare il case nelle medesime condizioni in cui si trovava prima...mi sembra di aver comprato un dissipatore nuovo.
Parto con la prima ed edito a poco a poco aggiungendo le altre mentre le uppo :d
Foto 1: particolare del dissy appena tolto
http://img516.imageshack.us/img516/2471/img0413jt1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0413jt1.jpg)
non sono un esperto di pasta termica ma quel dissi cosi ha una brutta faccia....
il chicco di riso puo essere anche corretto ma come e uscito quel dissi non credo sia stata spalmata bene ....
skryabin
18-04-2008, 23:06
non sono un esperto di pasta termica ma quel dissi cosi ha una brutta faccia....
il chicco di riso puo essere anche corretto ma come e uscito quel dissi non credo sia stata spalmata bene ....
sto uppando la foto col chicco come l'ho spalmato poco fa, spetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.