PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

DeMoN3
27-06-2007, 09:10
Ieri quella CRETINA della donna delle pulizie ha urtato il mobiletto del pc mentre lavava per terra,facendo incastrare le due ventole appoggiate(tanto son messe parallele al pavimento)sul sonic tower...son tornato a casa e il dissipatore era ustionante...penso almeno 80°... :eek:

ippo.g
27-06-2007, 09:15
beh non è male in fanless :D
cmq stai tranquillo che i core2 duo si spengono, oltre una certa temperatura.

DeMoN3
27-06-2007, 09:18
ehm....anche se disattivi quell'opzione dalla scheda madre??
Cmq ho notato che si era freezato tutto(stavo facendo il test della samsung x l'integrità degli hd)...

ippo.g
27-06-2007, 09:22
:wtf: mi pare che da bios si possa disattivare solo il TermalThrottling, non lo spegnimento automatico del processore, ma non ne sono sicuro.

microcip
27-06-2007, 09:35
ehi microcip ma nelle tabelle hai scritto coLLer master..era voluta la cosa?
come fa ad essere voluta?!

a furia di aggiornare mi son partiti i caratteri..in giornata sistemo.
grazie della segnalazione.

:wtf: mi pare che da bios si possa disattivare solo il TermalThrottling, non lo spegnimento automatico del processore, ma non ne sono sicuro.
credo pure io cmq se non erro i proci frezzano a 80°

DeMoN3
27-06-2007, 09:37
ah,ok,allora è normale che si fosse freezato...

ippo.g
27-06-2007, 09:51
questo è uno stralcio di una ottima spiegazione

Intel, per evitare che il processore possa danneggiarsi per l'alta temperatura, ha implementato dentro i Core 2 Duo due tecnologie "di difesa":
1) Il Thermal Throttling
2) Lo spegnimento del processore
Il Thermal Throttling (presente in molti bios come "TM2", in quanto alla seconda versione) è una tecnologia che serve per far "saltare" dei cicli di clock al processore per ridurne la temperatura. In pratica se il processore sta andando, per fare un esempio, a 2400Mhz e interviene questo primo "limitatore" il core in questione inizia ad andare a 1200Mhz per permettere al processore di raffreddarsi, o perlomeno scaldarsi di meno. Questa operazione è indipendente per ogni core, anche se tendenzialmente il riscaldamento è abbastanza omogeneo tra i core.
Arrivare alla temperatura che fa iniziare il Thermal Throttling è perciò sconsigliato, primo perchè il processore è gia' sotto "sforzo" termico, il che può ridurre la sua vita, secondo perchè rallenta in maniera significativa (normalmente del 25% o del 50%). Quando poi il processore si raffredda (normalmente perchè lo si fa lavorare di meno), e la temperatura torna sotto alla soglia limite, semplicemente il processore torna a lavorare normalmente.
Nel caso il Throttling non bastasse, e il processore continuasse a scaldarsi, interviene il secondo "limitatore", molto più semplice: il processore si spenge.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
questo il link per chi volesse approfondire

JJ McTiss
27-06-2007, 10:47
Sul mio p4 2,4 Northwood con dissi stock e mobo MSI 845GE, provando ad occare 1 po' (3Ghz con vcore 1.550) ho temp mobo 32° e cpu sui 59° stabili, come temperature come sono? Ed il mio procio sino a che temp resta "al sicuro"?
Stavo pensando quasi di cambiare dissi, ma sinceramente non saprei cosa prendere per 478 performante e a bassissimo costo...
Quasi quasi ci metto lo Zalman 9500 che ho sul pc in firma e x il c2d mi prendo il thermalright extreme...tentazione...ma costa 1 sacco! :rolleyes:

Nos89
27-06-2007, 12:10
Salve ragazzi vi pongo il mio problema: Attualmente ho un Thermaltalke Beetle che per carità è bellissimo dissipa bene ma è veramente troppo grosso per il mio case:eek: avrei la possibilità di aquistare un Thermaltelke Silent775 a 15€ che faccio lo prendo quanto dissipa peggio in confronto al mio?
grazie per eventuali delucidazioni:D

microcip
27-06-2007, 15:57
Salve ragazzi vi pongo il mio problema: Attualmente ho un Thermaltalke Beetle che per carità è bellissimo dissipa bene ma è veramente troppo grosso per il mio case:eek: avrei la possibilità di aquistare un Thermaltelke Silent775 a 15€ che faccio lo prendo quanto dissipa peggio in confronto al mio?
grazie per eventuali delucidazioni:D

sono sulla stessa linea forse un pelo meglio il silent tower.


ps:grafici sistemati...ora faccio i 939 o l'AM2

Nathz
27-06-2007, 16:29
Sbaglio o si comincia a vedere il Thermalright Ultra-120 eXtreme in italia?

prezzo 60 € senza ventole.

Roman91
27-06-2007, 16:35
Sbaglio o si comincia a vedere il Thermalright Ultra-120 eXtreme in italia?

prezzo 60 € senza ventole.

link in pm grazie

Arradgiato
27-06-2007, 16:37
sono sulla stessa linea forse un pelo meglio il silent tower.


ps:grafici sistemati...ora faccio i 939 o l'AM2

senti ma quelli sono dati reperiti da internet? perchè sarei curioso di sapere se le rilevazioni di temperatura sono state effettuate con dei sensori esterni o via software. La mia curiosità nasce dal fatto che se utilizzo il pc probe dell'asus che da solo la temperatura della cpu ho una rilevazione che è di 5 gradi superiore a quella di entrambi i core rilevata da core temp o da everest. Quindi mi chiedevo quale fosse la rilevazione più attendibile visto che se tocco la base del mio byg typ vx è fredda e da pc probe mi trovo 43 gradi..lo so che la temperatura dei core è maggiore di quella sulla base del dissi ma non dico 43 ma 37 - 38 gradi sulla base dovrei averli..invece al tatto mi sembra sui 30-32...molto ma molto più freddo comunque del chipset per il quale ho una rilevazione di 47 gradi e sul cui dissipatore non si può tenere il dito. Poi infine un altro quesito..visto che sia da constatazione mia personale che da tutte le reviews ho rilevato che le temperature col big typ vx sono identiche sia con ventola al minimo che al max..può essere questo sintomo di bassa efficienza??..perchè ti ripeto rispetto al dissi stock mi trovo le stesse temperature (se non qualcosina in più) con "l'unico" guadagno in termini di silenziosità perchè prima con una ventola a 6500 giri era un trattore ed ora a stento si sente che è aperto il pc.

SUPERALEX
27-06-2007, 16:38
microcip...ehm ehm:fiufiu: nella tabella idle hai scritto COLER MASTER...:mc:

microcip
27-06-2007, 16:56
senti ma quelli sono dati reperiti da internet? perchè sarei curioso di sapere se le rilevazioni di temperatura sono state effettuate con dei sensori esterni o via software.

premessa:
la classifica viene stilata cercando di rimanere il più oggettivi possibile e per fa ciò si raccolgono più informazioni possibili provenienti dal web e non (test personali-test documentati degli utenti-recensioni on-line-pareri/opinioni-impressioni sulla silenziosita-qualità del materiale-etc etc....).
solo dopo aver raccolto una serie di dati significativa i dati stessi vengono incrociati e si ottiene un posizione in classifica indicativa.
Molti dissipatori ''moderni'' non vengono inseriti a classifica nel 99.9% dei casi a causa di un insufficiente numero di informazioni.

;)
naturalmente non posso testarli tutti io visto che nessuno mi paga e non ho stanziamenti privati.




La mia curiosità nasce dal fatto che se utilizzo il pc probe dell'asus che da solo la temperatura della cpu ho una rilevazione che è di 5 gradi superiore a quella di entrambi i core rilevata da core temp o da everest. Quindi mi chiedevo quale fosse la rilevazione più attendibile visto che se tocco la base del mio byg typ vx è fredda e da pc probe mi trovo 43 gradi..lo so che la temperatura dei core è maggiore di quella sulla base del dissi ma non dico 43 ma 37 - 38 gradi sulla base dovrei averli..invece al tatto mi sembra sui 30-32...
è piè affidabile probe...
al tatto senti caldo o freddo o nessuno dei 2?

molto ma molto più freddo comunque del chipset per il quale ho una rilevazione di 47 gradi e sul cui dissipatore non si può tenere il dito. Poi infine un altro quesito..visto che sia da constatazione mia personale che da tutte le reviews ho rilevato che le temperature col big typ vx sono identiche sia con ventola al minimo che al max..può essere questo sintomo di bassa efficienza??..perchè ti ripeto rispetto al dissi stock mi trovo le stesse temperature (se non qualcosina in più) con "l'unico" guadagno in termini di silenziosità perchè prima con una ventola a 6500 giri era un trattore ed ora a stento si sente che è aperto il pc.
il vx è un buon dissy che lavora molto bene o hai le pipe bucate oppure non hai riciclo oppure ancora hai sbagliato qualcosa.
imho da come la vedo hai poco riciclo in zona cpu.

Roman91
27-06-2007, 16:57
scusate,
il mio case è largo 18 cm(misurato da sopra) invece l'ultra 120 eXtreme ha ben 16 cm .....e allora la mia domanda è "ma sto dissi mi entra nel case??"

microcip
27-06-2007, 16:59
scusate,
il mio case è largo 18 cm(misurato da sopra) invece l'ultra 120 eXtreme ha ben 16 cm .....e allora la mia domanda è "ma sto dissi mi entra nel case??"

imho no.

Roman91
27-06-2007, 17:01
imho no.

allora nn posso montare neanke l'infinity?

microcip
27-06-2007, 17:03
allora nn posso montare neanke l'infinity?

già a meno che non vuoi rimanere con la paratia aperta.

Roman91
27-06-2007, 17:05
già a meno che non vuoi rimanere con la paratia aperta.

che peccato ...ero proprio deciso a fare l'ordine in tedeskia x l'extreme
-----------------------------------------------------------------------
cmq consultando la tua classifica ..qualè il dissi + performante in full che il mio case può contenere?

Arradgiato
27-06-2007, 17:09
;)
naturalmente non posso testarli tutti io visto che nessuno mi paga e non ho stanziamenti privati.



è piè affidabile probe...
al tatto senti caldo o freddo o nessuno dei 2?

il vx è un buon dissy che lavora molto bene o hai le pipe bucate oppure non hai riciclo oppure ancora hai sbagliato qualcosa.
imho da come la vedo hai poco riciclo in zona cpu.

se avessi le pipe bucate non funzionerebbe affatto e non avrei la base del dissi fredda..poi il fatto della velocità della ventola lo trovi su tutte le recensioni..e comunque con 33 gradi in stanza e 43 gradi la cpu con un deltaT di 10 gradi non si può certo affermare che il dissi non funzioni..e inoltre c'è da considerare che il dissi stock che avevo montatgo era un foxconn in rame e alluminio con 4 pipe e le stesse prestazioni le ottenevo con ventola a 6500 giri! inoltre per quanto riguarda il ricircolo ho un tt armor jr con ventola da 12 posteriore anteriore e da 92 laterale...tra l'altro quella posteriore in espulsione è proprio nella zone delle pipe..

microcip
27-06-2007, 17:15
se avessi le pipe bucate non funzionerebbe affatto e non avrei la base del dissi fredda..poi il fatto della velocità della ventola lo trovi su tutte le recensioni..e comunque con 33 gradi in stanza e 43 gradi la cpu con un deltaT di 10 gradi non si può certo affermare che il dissi non funzioni..e inoltre c'è da considerare che il dissi stock che avevo montatgo era un foxconn in rame e alluminio con 4 pipe e le stesse prestazioni le ottenevo con ventola a 6500 giri! inoltre per quanto riguarda il ricircolo ho un tt armor jr con ventola da 12 posteriore anteriore e da 92 laterale...tra l'altro quella posteriore in espulsione è proprio nella zone delle pipe..

si ma scusa anche te, non puoi pretendere di avere una risposta decente se il 99% delle cose le dici dopo.
nessuno ha detto che il dissy nn funziona ho solo ipotizzato che potrebbe funzionare male.

@Roman91: ninja rev.b

Arradgiato
27-06-2007, 17:19
si ma scusa anche te, non puoi pretendere di avere una risposta decente se il 99% delle cose le dici dopo.
nessuno ha detto che il dissy nn funziona ho solo ipotizzato che potrebbe funzionare male.

@Roman91: ninja rev.b

ma scusa come le dico dopo? ho detto che toccavo la base del dissi ed era fredda con rilevazione di 43 gradi..ho detto che in tutte le reviews la velocità della ventola non incideva e che ci sono stati 45 gradi in questi giorni lo sanno tutti!

microcip
27-06-2007, 17:23
aggiungo che la velocità della fan e quindi i cfm maggiori o minori a seconda non è affatto vero che non influisco sulle temperature.
se ciò avvenisse (fan a 800rpm = a fan 2000rpm) è perchè non si ha appunto un buon riciclo d'aria e quindi l'aria ormai satura di calore non riesce ad accumularne di nuovo.


vx a diversi rpm:
http://www.pcper.com/images/reviews/326/AMD%20TempsTable.gif

ci sono 4° di differenza.

microcip
27-06-2007, 17:24
i..ho detto che in tutte le reviews la velocità della ventola non incideva e che ci sono stati 45 gradi in questi giorni lo sanno tutti!

risposto sopra.

Arradgiato
27-06-2007, 17:40
aggiungo che la velocità della fan e quindi i cfm maggiori o minori a seconda non è affatto vero che non influisco sulle temperature.
se ciò avvenisse (fan a 800rpm = a fan 2000rpm) è perchè non si ha appunto un buon riciclo d'aria e quindi l'aria ormai satura di calore non riesce ad accumularne di nuovo.


vx a diversi rpm:
http://www.pcper.com/images/reviews/326/AMD%20TempsTable.gif

ci sono 4° di differenza.
innanzitutto il range va da 1350 a 2000 rpm e poi guarda qui:

http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=512&page=3

qui

http://www.futurelooks.com/361-Thermaltake-Big-Typhoon-VX-CPU-Cooler-Review.html?page=3

e anche qui

http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=47&t=127

se ritrovo esattamente tutte quelle che ho letto te le riporto più tardi

microcip
27-06-2007, 17:53
innanzitutto il range va da 1350 a 2000 rpm e poi guarda qui:

chi ha mai detto il contrario................


http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=512&page=3

qui

http://www.futurelooks.com/361-Thermaltake-Big-Typhoon-VX-CPU-Cooler-Review.html?page=3

se ritrovo esattamente tutte quelle che ho letto te le riporto più tardi
con tutto il rispetto ma gran belle recensioni sul serio.....ti riporto solo una frase:
''Testing

For testing we will be comparing the Big Typhoon VX to all of our previous AM2 CPU coolers. We will use Prime 95 to put a load on the CPU''

ma perfavore perchè non giocavano a solitario per mandare la cpu in full load.

Arradgiato
27-06-2007, 17:55
chi ha mai detto il contrario................


con tutto il rispetto ma gran belle recensioni sul serio.....ti riporto solo una frase:
''Testing

For testing we will be comparing the Big Typhoon VX to all of our previous AM2 CPU coolers. We will use Prime 95 to put a load on the CPU''

ma perfavore perchè non giocavano a solitario per mandare la cpu in full load.

neanche questa va bene?

http://www.digit-life.com/articles2/cpu/eclipse-typhoon.html

e poi a parte il tipo di test (sebbene conti il valore delle temperature a parità di test nelle 2 velocità di rotazione) non saprebbero leggere neanche una temp in idle?

rdv_90
27-06-2007, 18:40
e poi a parte il tipo di test (sebbene conti il valore delle temperature a parità di test nelle 2 velocità di rotazione) non saprebbero leggere neanche una temp in idle?
che tradotto in italiano significa...?

Arradgiato
27-06-2007, 19:14
che tradotto in italiano significa...?

mah...non mi sembrava di aver scritto in cirillico..dico che importanza ha come hanno eseguito i tests? intanto in idle le temp sono quelle e non cambiano a seconda degli rpm della ventola..poi per quanto riguarda il test le temp @full non saranno le massime possibili ma comunque non c'è differenza tra ventola al min e al max..che importa il valore assoluto quando è solo la differenza che conta? serve un disegno?

Roman91
27-06-2007, 19:17
mah...non mi sembrava di aver scritto in cirillico..dico che importanza ha come hanno eseguito i tests? intanto in idle le temp sono quelle e non cambiano a seconda degli rpm della ventola..poi per quanto riguarda il test le temp @full non saranno le massime possibili ma comunque non c'è differenza tra ventola al min e al max..che importa il valore assoluto quando è solo la differenza che conta? serve un disegno?

si grazie:D

vash79
27-06-2007, 19:29
mah...non mi sembrava di aver scritto in cirillico..dico che importanza ha come hanno eseguito i tests? intanto in idle le temp sono quelle e non cambiano a seconda degli rpm della ventola..poi per quanto riguarda il test le temp @full non saranno le massime possibili ma comunque non c'è differenza tra ventola al min e al max..che importa il valore assoluto quando è solo la differenza che conta? serve un disegno?

Capisco il ragionamento ma leggendo la discussione mi pare di aver capito che alcuni dissi in idle vanno meglio di altri e in full magari l'esatto contrario. Quindi penso che raggiungere la maggior temperatura nel test sia importante per vedere l'eventuale limite di dissipazione di un dissi quando è messo sotto stress.

es.
test idle => dissy1 30° dissy2 34°
test fulll => dissy1 46° dissy2 41°

Arradgiato
27-06-2007, 19:35
Capisco il ragionamento ma leggendo la discussione mi pare di aver capito che alcuni dissi in idle vanno meglio di altri e in full magari l'esatto contrario. Quindi penso che raggiungere la maggior temperatura nel test sia importante per vedere l'eventuale limite di dissipazione di un dissi quando è messo sotto stress.

es.
test idle => dissy1 30° dissy2 34°
test fulll => dissy1 46° dissy2 41°

quello che dici tu è giusto ma la discussione verteva sul fatto che il big typhoon vx con ventola al min ha identiche prestazioni che con ventola al max..e questo l'ho notato io ed è avvalorato da una decina di recensioni che ho letto..ora microchip contestava l'autorevolezza delle mie fonti perchè hanno testato la cpu con prime95 ed io ho replicato che non conta la temp a cui si arriva ma che hanno dimostrato che il dissi o a 1300 rpm o a 2000 ha le stesse prestazioni...ottime ma identiche!

vash79
27-06-2007, 19:42
Claro, ho capito.
Ma a questo punto la domanda nasce spontanea:
se con prime ( che a quanto leggo dal post del buon Microchip non deve essere il top per fare uno stress-test ) le prestazioni con velocità di 1300 e 2000 sono uguali, con uno stress più "serio" la situazione cambierebbe o resterebbe invariata?
Ovvero: se invece che prime usassi il test PincoPallo potrei avere una variazione tra le due velocità in fatto di gradi?

Roman91
27-06-2007, 19:43
quello che dici tu è giusto ma la discussione verteva sul fatto che il big typhoon vx con ventola al min ha identiche prestazioni che con ventola al max..e questo l'ho notato io ed è avvalorato da una decina di recensioni che ho letto..ora microchip contestava l'autorevolezza delle mie fonti perchè hanno testato la cpu con prime95 ed io ho replicato che non conta la temp a cui si arriva ma che hanno dimostrato che il dissi o a 1300 rpm o a 2000 ha le stesse prestazioni...ottime ma identiche!

:stordita: klaro

Arradgiato
27-06-2007, 19:46
Claro, ho capito.
Ma a questo punto la domanda nasce spontanea:
se con prime ( che a quanto leggo dal post del buon Microchip non deve essere il top per fare uno stress-test ) le prestazioni con velocità di 1300 e 2000 sono uguali, con uno stress più "serio" la situazione cambierebbe o resterebbe invariata?
Ovvero: se invece che prime usassi il test PincoPallo potrei avere una variazione tra le due velocità in fatto di gradi?

ma siccome le recensioni sono una decina e non tutte hanno usato prime..io ho usato orthos con 2 esecuzioni parallele sui 2 core e sandra 2007 burn-in test e sono giunto alle stesse conclusioni...ergo..la situazione almeno all'interno di un middle-tower è questa...se poi nei bench postati da microchip abbiano testato la piattaforma a banco non lo so..so solo che ritengo più utili i test eseguiti all'interno dei case perchè rispecchiano poi quella che è la realtà per moltissimi utenti..

dinamite2
27-06-2007, 19:46
montato ieri lo schyte infinity, sara per colpa del caldo ma in idle con cpu a 1,45 sta a 50°....:eek:
o molto provabilmente sarà che uno dei 4 gangi ti ritenzione non è chiuso perfettamente....:(
propio uno schifo il sistema di aggancio

Arradgiato
27-06-2007, 19:48
montato ieri lo schyte infinity, sara per colpa del caldo ma in idle con cpu a 1,45 sta a 50°....:eek:
o molto provabilmente sarà che uno dei 4 gangi ti ritenzione non è chiuso perfettamente....:(
propio uno schifo il sistema di aggancio

io ho letto pareri contrastanti su questo dissi..ma l'hai montato con ventola da 12 sul lato della ventola posteriore?..se tocchi la base del dissi brucia o è tiepida? perchè se brucia vuol dire che è connesso correttamente...poi in che case l'hai montato?

microcip
27-06-2007, 19:53
ma siccome le recensioni sono una decina e non tutte hanno usato prime..io ho usato orthos con 2 esecuzioni parallele sui 2 core e sandra 2007 burn-in test e sono giunto alle stesse conclusioni...ergo..la situazione almeno all'interno di un middle-tower è questa...se poi nei bench postati da microchip abbiano testato la piattaforma a banco non lo so..so solo che ritengo più utili i test eseguiti all'interno dei case perchè rispecchiano poi quella che è la realtà per moltissimi utenti..

rifammi i test.
mi posti uno screen i idle (task manager aperto).
mi lanci orthos e dopo 30 min mi prendi le temp con probe.

ps: fan sempre al minimo monitorata dalla main.

microcip
27-06-2007, 19:56
montato ieri lo schyte infinity, sara per colpa del caldo ma in idle con cpu a 1,45 sta a 50°....:eek:
o molto provabilmente sarà che uno dei 4 gangi ti ritenzione non è chiuso perfettamente....:(
propio uno schifo il sistema di aggancio

dipende tutto dalla tamb se hai 43° fuori sei nella media;)

dinamite2
27-06-2007, 20:03
dipende tutto dalla tamb se hai 43° fuori sei nella media;)

si infatti non mi preoccupo perche con clima puntato dentro il case tamb di 20° la cpu in idle mi sta su 30/31 sempre con 1,40 di v-core

Arradgiato
27-06-2007, 21:25
rifammi i test.
mi posti uno screen i idle (task manager aperto).
mi lanci orthos e dopo 30 min mi prendi le temp con probe.

ps: fan sempre al minimo monitorata dalla main.

non so a cosa ti servono senza un riscontro con ventola al max..comunque ai suoi ordini!

http://img159.imageshack.us/img159/3314/immaginehb9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginehb9.jpg)

http://img159.imageshack.us/img159/4311/immagine2ef4.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine2ef4.jpg)

DeMoN3
27-06-2007, 21:29
link in pm grazie

mi passi il link anche a me please?

Grave Digger
27-06-2007, 21:36
io l'ultra 120 xt l'ho ordinato in italia ieri,speriamo che non ci sia molto da aspettare :rolleyes: ....

microcip
27-06-2007, 21:41
e con 14° di escursione con fan al max le cose rimangono identiche?
ho i miei dubbi anche perchè di test ne ho fatti con il vx e la differenza c'era eccome.

Arradgiato
27-06-2007, 21:45
e con 14° di escursione con fan al max le cose rimangono identiche?
ho i miei dubbi anche perchè di test ne ho fatti con il vx e la differenza c'era eccome.

identiche a che cosa? sono troppi? sono pochi? non capisco..dubbi su che cosa? e poi i test li hai fatti su un amd 939 dual core? e poi la fan è esmpre al min...lo vedi dal probe..vuoi ke te li faccia con ventola al max?

NetHak
27-06-2007, 21:52
che dite è meglio un ARCTIC COOLING - FREEZER 64 PRO a 18.50€ o un SCYTHE - KATANA a 26.90€ ? ovviamente non è per me :p
ps deve raffreddare un opty 175 default, case probabilmente ANTEC - NINE HUNDRED e ali corsair 520W

ippo.g
27-06-2007, 21:58
identiche a che cosa? sono troppi? sono pochi? non capisco..dubbi su che cosa? e poi i test li hai fatti su un amd 939 dual core? e poi la fan è esmpre al min...lo vedi dal probe..vuoi ke te li faccia con ventola al max?

a questo punto sono curioso anch'io :wtf:
a Cosenza sempre 45° ?
tra dieci giorni quando vengo giù mi monto un bel dissipatore in testa :sofico:

Arradgiato
27-06-2007, 22:01
a questo punto sono curioso anch'io :wtf:
a Cosenza sempre 45° ?
tra dieci giorni quando vengo giù mi monto un bel dissipatore in testa :sofico:

no oggi s'è calmata la situazione..siamo sui 30 x fortuna...infatti ora in stanza invece d 33 gradi ne ho 30...cmq sto facendo il test con ventola al max..x ora sono su un grado in meno ma è scesa pure d un grado la temp della stanza!

microcip
27-06-2007, 22:02
identiche a che cosa? sono troppi? sono pochi? non capisco..dubbi su che cosa? e poi i test li hai fatti su un amd 939 dual core? e poi la fan è esmpre al min...lo vedi dal probe..vuoi ke te li faccia con ventola al max?

con un escursione di 14° se setti la fan al max le temperature ti cambiano per forza non puoi avere nuovamente 54 in full.
i test erano su un 4400x2

Arradgiato
27-06-2007, 22:07
con un escursione di 14° se setti la fan al max le temperature ti cambiano per forza non puoi avere nuovamente 54 in full.
i test erano su un 4400x2

ma xkè sono troppi? mi sembrano normali 14 gradi di escursione quando lavorano entrambi i core..comunque per ora con un grado in meno in stanza sto a 52 però è salita di un grado la temp del chipset..anche in questa recensione (che è la prima di google)
sono 14 senza oc e su un core 2 ke ha un tdp minore del mio

http://www.legitreviews.com/article/409/3/

microcip
27-06-2007, 22:18
non è che sono troppi anzi sei nella norma.
quello che ti contesto e che tu ''affermi'' che tenere il dissy con fan al minimo o con fan al massimo non cambia nulla.
se ciò fosse vero la tua escursione sarebbe prossima ai 2/3° poichè il dissy riuscirebbe a smaltire sull'istante i watt prodotti dalla cpu.
i 14° di escursione invece stanno a significare che il dissy come nel 99% dei dissipatori attualmente in commercio, va ad accumulare il calore inalzando la sua temperatura.
son sicuro che adesso in full load copn fan al max avrai come minimo 2 o 3° in meno.

ippo.g
27-06-2007, 22:19
ma xkè sono troppi? mi sembrano normali 14 gradi di escursione quando lavorano entrambi i core..comunque per ora con un grado in meno in stanza sto a 52 però è salita di un grado la temp del chipset..anche in questa recensione (che è la prima di google)
sono 14 senza oc e su un core 2 ke ha un tdp minore del mio

http://www.legitreviews.com/article/409/3/

beh, io sto ancora aspettando :mbe:
facci un riassunto dei tuoi test.
cmq sono d'accordo con microcip

merkutio
27-06-2007, 22:23
no oggi s'è calmata la situazione..siamo sui 30 x fortuna...infatti ora in stanza invece d 33 gradi ne ho 30...cmq sto facendo il test con ventola al max..x ora sono su un grado in meno ma è scesa pure d un grado la temp della stanza!


per la cronaca adesso a casalecchio (bologna) abbiamo 18 gradi, mi sono gelato gli zebedei in scooter :D

scusate l'OT

Arradgiato
27-06-2007, 22:28
non è che sono troppi anzi sei nella norma.
quello che ti contesto e che tu ''affermi'' che tenere il dissy con fan al minimo o con fan al massimo non cambia nulla.
se ciò fosse vero la tua escursione sarebbe prossima ai 2/3° poichè il dissy riuscirebbe a smaltire sull'istante i watt prodotti dalla cpu.
i 14° di escursione invece stanno a significare che il dissy come nel 99% dei dissipatori attualmente in commercio, va ad accumulare il calore inalzando la sua temperatura.
son sicuro che adesso in full load copn fan al max avrai come minimo 2 o 3° in meno.

va bene...allora eccovi il risultato senza trucchi o inganni vari...anche tralasciando il fatto che in stanza c'era un grado di meno comunque il casino che fa in più al max non giustifica il grado in meno:

http://img241.imageshack.us/img241/3918/immagine3uw6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immagine3uw6.jpg)


ora ci credete? ma del resto non lo dico solo io ma un casino d rece anche se giudicate poco attendibili...e in molte altre non è nemmeno menzionato se la ventola è al max o al min tanta dev'essere la sua rilevanza...credo che l'architettura di questo dissi gli permetta di dissipare bene indipendentemente dalla ventola..quindi lo consiglio anche ad ippo per i suoi tests fanless

microcip
27-06-2007, 22:32
siceramente?:D
non ci vedo chiaro...sensori esterni li hai?

ippo.g
27-06-2007, 22:33
non ti arrabiare Arra, sappi che la stessa cosa si verifica col BTF95 con ventola, mentre con i BTF80/90 aumentando la velocità della ventola la temperatura si abbassa proporzionalmente di più, essi invece sono meno efficienti a bassi regimi.
prbblmnte il tuo dissi ha già quasi il massimo di efficienza a 1400 giri con quella ventola, che distanza c'è tra una lamelle?

microcip
27-06-2007, 22:36
visto che penso di fare un favore a metà forum..domani drako avrà gli ultra 120 extreme disponibili quindi chi primo arriva meglio alloggia;)

Arradgiato
27-06-2007, 22:38
siceramente?:D
non ci vedo chiaro...sensori esterni li hai?

mah..se lo dicessi solo io ti capirei anche se con qualche sforzo..i risultati sono questi che ti piaccia o no..non sono abituato a dire le cose come non stanno perchè (e chi mi conosce lo sa) vengo in questo forum sempre con lo spirito di dare una mano e di ricevere aiuto..sensori esterni non ne ho e t ho già detto che al tatto il dissi è fresco sia at default che at full..i test me li hai chiesti e te li ho fatti..dagli la rilevanza che vuoi come a tutte le recensioni che ti ho indicato...io altro non posso fare

microcip
27-06-2007, 22:42
va che nn ti ho mica detto nulla...visto che io ho ottenuto risultati diversi volevo approfondire la cosa e capirne il perchè.
non mi basta sapere che 2x2 fa 4 voglio saperne se possibile anche il perchè.....scusa ma io son fatto cosi.

Roman91
27-06-2007, 22:43
mah..se lo dicessi solo io ti capirei anche se con qualche sforzo..i risultati sono questi che ti piaccia o no..non sono abituato a dire le cose come non stanno perchè (e chi mi conosce lo sa) vengo in questo forum sempre con lo spirito di dare una mano e di ricevere aiuto..sensori esterni non ne ho e t ho già detto che al tatto il dissi è fresco sia at default che at full..i test me li hai chiesti e te li ho fatti..dagli la rilevanza che vuoi come a tutte le recensioni che ti ho indicato...io altro non posso fare

a proposito ...il mio dissi stock è sempre freddo!!!(e la cpu brucia)
ma comè possibile che queste temp altissime nn riscaldano minimamente il dissi visto che stanno attakati

ippo.g
27-06-2007, 22:46
va che nn ti ho mica detto nulla...visto che io ho ottenuto risultati diversi volevo approfondire la cosa e capirne il perchè.
non mi basta sapere che 2x2 fa 4 voglio saperne se possibile anche il perchè.....scusa ma io son fatto cosi.
in effetti è così che si ragiona, l'esperimento è facilmente riproducibile e se i risultati sono contrastanti bisogna capire il perché
ma Gremino che fine ha fatto?:confused:
a proposito ...il mio dissi stock è sempre freddo!!!(e la cpu brucia)
ma comè possibile che queste temp altissime nn riscaldano minimamente il dissi visto che stanno attakati

o non è montato bene o la pasta termica fa schifo, cmq @possessori di core 2 duo: ricordate che abbassando il più possibile i voltaggi otterrete risultati che nemmeno il miglior dissi riesce ad ottenere.

Arradgiato
27-06-2007, 22:47
non ti arrabiare Arra, sappi che la stessa cosa si verifica col BTF95 con ventola, mentre con i BTF80/90 aumentando la velocità della ventola la temperatura si abbassa proporzionalmente di più, essi invece sono meno efficienti a bassi regimi.
prbblmnte il tuo dissi ha già quasi il massimo di efficienza a 1400 giri con quella ventola, che distanza c'è tra una lamelle?

sono 142 alette distanziate di circa 0,8 mm

Grave Digger
27-06-2007, 22:47
a proposito ...il mio dissi stock è sempre freddo!!!(e la cpu brucia)
ma comè possibile che queste temp altissime nn riscaldano minimamente il dissi visto che stanno attakati

bisogna vedere COME stanno attaccati ;)

Roman91
27-06-2007, 22:48
bisogna vedere COME stanno attaccati ;)

chi ha il dissi intel potrebbe farmi il piacere di dirmi se le alette sono calde o sono frede?:D

Grave Digger
27-06-2007, 22:51
chi ha il dissi intel potrebbe farmi il piacere di dirmi se le alette sono calde o sono frede?:D

se dissipa DEVONO essere calde,la termodinamica non è un'opinione

Arradgiato
27-06-2007, 22:51
va che nn ti ho mica detto nulla...visto che io ho ottenuto risultati diversi volevo approfondire la cosa e capirne il perchè.
non mi basta sapere che 2x2 fa 4 voglio saperne se possibile anche il perchè.....scusa ma io son fatto cosi.

allora se non lo dico solo io e ripeto è opinione comune su altri forum e su molte recensioni..il perchè deve risiedere nel modo in cui è stato progettato..del resto la versione precedente alla vx..che è identica fatta eccezione per le clip di ancoraggio..era equipaggiato con una ventola da 1400 rpm fissi..ci sarà un perchè..comunque non è dato a noi conoscerlo..io mi fido dei fatti..perchè come ippo dottore sa bene la pratica rompe la grammatica..

ippo.g
27-06-2007, 22:53
se dissipa DEVONO essere calde,la termodinamica non è un'opinione

sarebbe meglio se fossero fredde lamelle e cpu ;)

Tetsujin
27-06-2007, 22:53
se dissipa DEVONO essere calde,la termodinamica non è un'opinione

puo' essere che la termodinamica lascia il passo a fattori più incidenti, come il sistema di fissaggio a clip non perfetto, le diversità di planarità tra cpu e cpu, il modo in cui viene stesa la pasta

microcip
27-06-2007, 22:53
se dissipa DEVONO essere calde,la termodinamica non è un'opinione

non è detto.
il dissipatore tu lo puoi sentire freddo perchè la tua temperatura corporea è di 35° ma il dissy in idle sta tranquillamento sotto i 35/36° ergo sensazione di freddo.

anto
27-06-2007, 22:54
Spero di essere nel giusto thread, in caso contrario non esitate a farmelo sapere.

Riposto appunto qui perchè il problema che andrò ad esporre persiste:

Datemi un consiglio:

Sto costruendo un HTPC di quelli con il case tipo lettore dvd da salotto: bassimo , poco profondo a larghezza standard ( 43x27x5) ovviamente con i problemi del caso di dissipazione del calore e di (scarsa) areazione.

Case: Hyper HMC- 1S53A
link: http://www.hipergroup.com/English/products/hmc-1x53x.html


Mobo sapphire pure innovation hdmi con cpu amd athlon 64 x2 5000+ core brisbane.


Il dissipatore (merdaccia costosa è questo)

HFA-20820-C1

link: http://www.hipergroup.com/English/products/hfa-20820-c1.html


Ho provveduto anche a comprare due ventole alternative smartcooler da 3000 e 4000 rpm in particolare LFM1380H e LFM1380X

link con le specifiche: http://www.smartcooler.de/frscd-luefter.htm selezionare in basso on line shop e cercare i due modelli per le specifiche


Scusate il lungo preambolo ma serve per spiegare cosa mi succede:

La cpu mantiene una temperatura in idle di 42° (con leggero overclock per far lavorare le memorie pc 800 a 400 effettivi siamo a 44°)

Non appena faccio girare i due superpi da 1 M sale di botto sopra i 50° e si attesta sui 55°/56° per ritornare alla fine dei test alla temperatura originale, questo qualunque ventola monti sul dissi sia che si trattta si quella silenziosissima da 1700rpm sia che usi la più rumorosa delle smartcooler da 4000rpm o la via di mezzo a 3000 rpm.

Se poi voglio vedere un hd dvd con il lettore esterno xbox la temperatura sale fino a 64° a case aperto e a 70° a case chiuso.In questo caso cambiando le ventole ho avuto un debole miglioramento portando le temperature rispettivamente a 61° e 66°.Ho anche provato a montare un fanmate2 così almeno da evitare il forte rumore della ventola da 4000rpm quando non serve.

Il dissy (merdaccia ) in alluminio comunque rimane tiepido, assolutamnete mai bollente. Ora dato che è montato con 4 viti inserite nella basetta posteriore della mobo senza il meccanismo di plastica di ritenzione, classico degli am2, mi sto chiedendo se sia colpa della pasta termica ( ho usato una artic silver 5 - comprata e aperta ormai più di un anno fa ) oppure se sia il caso di smontare il dissy e provare a lapparlo un po'. Cambiarlo è impossibile data l'impossibilità di trovare un altro adatto di queste dimensioni... Deve essere tassativameente alto 35 mm

Voi cosa mi consigliate.

Anto

Tetsujin
27-06-2007, 22:55
non è detto.
il dissipatore tu lo puoi sentire freddo perchè la tua temperatura corporea è di 35° ma il dissy in idle sta tranquillamento sotto i 35/36° ergo sensazione di freddo.

si ma se TAT mi segna 54° e io "sento" che il dissi è a una temp < 35°, mi sembra lecito pensare che ci sia qualcosa che non quadra o sbaglio?

Arradgiato
27-06-2007, 22:56
se dissipa DEVONO essere calde,la termodinamica non è un'opinione

si calde ma mai come il core..altrimenti si avrebbe resistenza termica nulla nel materiale dissipante..e poi come è chiaro che sia il calore dipende dalla distanza dal punto caldo..se avessimo persino la parte estrema delle alette alla stessa temperatura della cpu allora il dissipatore non potrebbe raffreddare le heatpipe...la zona più vicina alla ventola deve avere almeno un deltaT di una 15ina di gradi affinchè il dissipatore sia efficace..sarebbe come pensare che il radiatore della macchina fosse alla stessa temperatura dell'acqua che sta nella testata..allora che c passerebbe a fare l'acqua nel radiatore? se ne starebbe bella bella avvaporata sulla testata...

ippo.g
27-06-2007, 23:13
mega cuttone
Il dissy (merdaccia ) in alluminio comunque rimane tiepido, assolutamnete mai bollente. Ora dato che è montato con 4 viti inserite nella basetta posteriore della mobo senza il meccanismo di plastica di ritenzione, classico degli am2, mi sto chiedendo se sia colpa della pasta termica ( ho usato una artic silver 5 - comprata e aperta ormai più di un anno fa ) oppure se sia il caso di smontare il dissy e provare a lapparlo un po'. Cambiarlo è impossibile data l'impossibilità di trovare un altro adatto di queste dimensioni... Deve essere tassativameente alto 35 mm

Voi cosa mi consigliate.

Anto

watercooling?
oppure un bel sempron Manila?

NetHak
27-06-2007, 23:17
che dite è meglio un ARCTIC COOLING - FREEZER 64 PRO a 18.50€ o un SCYTHE - KATANA a 26.90€ ? ovviamente non è per me :p
ps deve raffreddare un opty 175 default, case probabilmente ANTEC - NINE HUNDRED e ali corsair 520W

:help:

Arradgiato
27-06-2007, 23:19
:help:

forse il katana è leggermente più performante ma poi dipende da molti fattori..quali case mobo ecc...cmq sono entrambi buoni se non si vuole andare in oc spinto

NetHak
27-06-2007, 23:26
forse il katana è leggermente più performante ma poi dipende da molti fattori..quali case mobo ecc...cmq sono entrambi buoni se non si vuole andare in oc spinto

niente oc, il case l'ho scritto, mi interessava se vale la pena spendere qualche euro in + per lo scythe rispetto all'artic

Arradgiato
27-06-2007, 23:33
niente oc, il case l'ho scritto, mi interessava se vale la pena spendere qualche euro in + per lo scythe rispetto all'artic

il katana per me è qualitativamente superiore..quindi vale i soldi che costa in più..ma che tu possa avere un netto margine tra i 2 non te lo posso garantire

NetHak
27-06-2007, 23:42
se la differenza è 1-2 gradi nn conviene, se iniziano ad essere 5 è diverso... cmq aspetto un parere anche da altri, nn xkè nn mi fido di te, ma xkè voglio sentire diversi pareri

Arradgiato
27-06-2007, 23:45
se la differenza è 1-2 gradi nn conviene, se iniziano ad essere 5 è diverso... cmq aspetto un parere anche da altri, nn xkè nn mi fido di te, ma xkè voglio sentire diversi pareri

si si fai..figurati..il fatto è che per questi 2 dissi non ho trovato comparative dirette..quindi è un pò difficile stabilire come vadano l'uno contro l'altro..se qualcun'altro ha qualche fonte sarò lieto di esaminarla anch'io

Capellone
28-06-2007, 00:01
x Anto: se il dissipatore è tiepido ma la cpu supera i 60° vuol dire che c'è un problema di montaggio; anche se è una merdaccia l'alluminio conduce. se l'artic silver è invecchiata prova una qualsiasi pasta siliconica bianca e le cose andranno meglio; se devi fissare il dissipatore con le viti, come faccio io, la cosa è un po' laboriosa ma non impossibile.
Metti la pasta, poggia il dissipatore sulla cpu ben centrato e tienilo in posizione con un dito che preme in verticale e avvita le viti gradualmente un po' per ciascuna fino ad ottenere una stretta bilanciata che mantiene il dissipatore perfettamente aderente alla cpu.

noel83
28-06-2007, 00:19
mi consigliate un dissipatore tra questi :help: :help:

Bigtyp 120 VX
Hyper TX
Freezer 7 pro


ho una p5k-e wifi
case Mambo 2000
cpu e4300

non faccio OC, m'interessa sopratutto che sia silenzioso

Widowmaker
28-06-2007, 00:29
Spero di essere nel giusto thread, in caso contrario non esitate a farmelo sapere.

Riposto appunto qui perchè il problema che andrò ad esporre persiste:

Datemi un consiglio:
CUT

prova a cambiare la pasta termoconduttiva

smonta, pulisci la pasta vecchia, metti la pasta nuova (un velo estremamente sottile ed uniforme) e rimonta il dissy stringendo gradatamente le viti come ti ha già indicato Capellone :)

bididead
28-06-2007, 00:32
sto':D :D :D come i bambini..... preso l'extreme+silverstone sul dragone:sofico: ;)

gorge91
28-06-2007, 00:32
mi consigliate un dissipatore tra questi :help: :help:

Bigtyp 120 VX
Hyper TX
Freezer 7 pro


ho una p5k-e wifi
case Mambo 2000
cpu e4300

non faccio OC, m'interessa sopratutto che sia silenzioso

per il silenzio il typhoon non si sente

vash79
28-06-2007, 08:06
visto che penso di fare un favore a metà forum..domani drako avrà gli ultra 120 extreme disponibili quindi chi primo arriva meglio alloggia;)
Ancora non c'è in lista. Uffi. Mentre ordino prenderò anche una 120mm ( Sflex e una noctua ) e l'adattatore per 939.
p.s. sulla mia dfi ultra-d ci va?????

vash79
28-06-2007, 08:13
Sempre dal drako ho visto che deve arrivare un Thermalright V2 per vga... qualcuno ne sa qualcosa? è valido? meglio l'hr-03?
Gracias.

vash79
28-06-2007, 08:34
Ancora non c'è in lista. Uffi. Mentre ordino prenderò anche una 120mm ( Sflex e una noctua ) e l'adattatore per 939.
p.s. sulla mia dfi ultra-d ci va?????
Mi quotizzo. è nella pagina dei dissi per 775, ma segnalato in backorder, 6/7 gg lavorativi. Comunque... 60eurozzi. Caspita.
Nel frattempo richiedo se qualcuno sa qualcosa per la compatibilità con la mia main.
ri-thnx.

anto
28-06-2007, 09:04
x Anto: se il dissipatore è tiepido ma la cpu supera i 60° vuol dire che c'è un problema di montaggio; anche se è una merdaccia l'alluminio conduce. se l'artic silver è invecchiata prova una qualsiasi pasta siliconica bianca e le cose andranno meglio; se devi fissare il dissipatore con le viti, come faccio io, la cosa è un po' laboriosa ma non impossibile.
Metti la pasta, poggia il dissipatore sulla cpu ben centrato e tienilo in posizione con un dito che preme in verticale e avvita le viti gradualmente un po' per ciascuna fino ad ottenere una stretta bilanciata che mantiene il dissipatore perfettamente aderente alla cpu.


Sì è proprio quello che mi vado dicendo: in effetti i dissy dei chipset sono molto caldi quindi non vedo perchè questo rimanga tiepido, popi certa,emte lòa ventilazione del case è quella che è, ma lo si sapiva dall'inizio.
In acquisizione video, no èp che si comporta male: viaggio sui 55°

Comunque sia, grazie per il consiglio proverò a smontare il dissy, a ripulire il tutto con la trielina e ad usare della artic silver 5 nuova di pacca ( io ne stendo un velo molto leggero con un dito inguantato di plastica...)

per gli altri:

Non praticabile i watercooling data la scarsa praticità in questo caso: devo costruire un piccolo htpc da sala potente , maneggevole e facilmente spostabile.

Quanto al sempron manila: a parte la potenza insifficiente per gli hd dvd, secondo quanto pubblica amd non dovrebbe poi scaldare molto meno dei nuovi brisbane da 65 nn. Ho comprato un brisbane 5000+ proprio perchè secondo loro dovrebbe scaldare in full load solo 65 w. D'atra parte ho letto recensioni comparate della mia mobo + cpu + scheda video e hardware vari che ne esaltavano il rispamio energetico.

Vedremo come va la rispalmatura.

Anto

DeMoN3
28-06-2007, 09:16
Passate anche a me il link dello shop italiano con l'extreme???

vash79
28-06-2007, 09:21
Passate anche a me il link dello shop italiano con l'extreme???
hai pvt.

microcip
28-06-2007, 09:24
Ancora non c'è in lista. Uffi. Mentre ordino prenderò anche una 120mm ( Sflex e una noctua ) e l'adattatore per 939.
p.s. sulla mia dfi ultra-d ci va?????

Sempre dal drako ho visto che deve arrivare un Thermalright V2 per vga... qualcuno ne sa qualcosa? è valido? meglio l'hr-03?
Gracias.
prima pagina trovi tutto;)
Mi quotizzo. è nella pagina dei dissi per 775, ma segnalato in backorder, 6/7 gg lavorativi. Comunque... 60eurozzi. Caspita.
Nel frattempo richiedo se qualcuno sa qualcosa per la compatibilità con la mia main.
ri-thnx.

Passate anche a me il link dello shop italiano con l'extreme???
fino alle 9.00 lo aveva disponibile il dragone a quanto pare sono partiti in 2 ore.

microcip
28-06-2007, 09:27
mi consigliate un dissipatore tra questi :help: :help:

Bigtyp 120 VX
Hyper TX
Freezer 7 pro


ho una p5k-e wifi
case Mambo 2000
cpu e4300

non faccio OC, m'interessa sopratutto che sia silenzioso
in ordine:
VX
TX
7 pro
:help:
tra i 2 non ci sono sostanziali miglioramenti imho se non vuoi spendere soldi inutilmente tieniti l'artic;)

microcip
28-06-2007, 09:28
si ma se TAT mi segna 54° e io "sento" che il dissi è a una temp < 35°, mi sembra lecito pensare che ci sia qualcosa che non quadra o sbaglio?
dipende da dove vai a sentire il dissy.......cmq in linea di massima il ragionamento è giusto.

vash79
28-06-2007, 09:42
prima pagina trovi tutto;) .
Avevo guardato ma non ho trovato info sul binomio 120extreme/dfi nè info sul V2....

microcip
28-06-2007, 10:06
Avevo guardato ma non ho trovato info sul binomio 120extreme/dfi nè info sul V2....

il v2 c'è era partita la foto ma le info c'erano...x l'extreme hai le caratteristiche mentre per la compatibilità spulcia sul sito thermalright.com.

Mastermind01
28-06-2007, 10:31
Siccome nn posso mettere il dissipatore (Noctua NH-C6)perche nn mi entra bene nel chipset, volevo sapere se metto il Zalman ZM-NBF47,la mia scheda madre (abit kn8 che mi arriva a 56° come temperatura massima per adesso) di quanti gradi si abbassera piu o meno???Altrimenti provo a metto il Coolermaster CM Blue Ice che dovrebbe entrarci penso

ps.ho 2 ventole da 120mm

Tetsujin
28-06-2007, 10:48
dipende da dove vai a sentire il dissy.......cmq in linea di massima il ragionamento è giusto.

si è vero bisogna toccarlo alla base

vash79
28-06-2007, 11:03
il v2 c'è
Scusa mi era sfugito.
Leggendo la prefazione dei dissi per vga dici che sono descritti in ordine di qualità. quindi se ho ben capito la classifica è

1- Thermalright V1
2- Thermalright HR-03
3- Thermalright V2

microcip
28-06-2007, 11:27
Scusa mi era sfugito.
Leggendo la prefazione dei dissi per vga dici che sono descritti in ordine di qualità. quindi se ho ben capito la classifica è

1- Thermalright V1
2- Thermalright HR-03
3- Thermalright V2

no no....li sono in ordine come capitano...
la classifica vga la devo ancora sistemare cmq sarebbe
-hr-03 plus
-v2
-v1

Roman91
28-06-2007, 11:36
no no....li sono in ordine come capitano...
la classifica vga la devo ancora sistemare cmq sarebbe
-hr-03 plus
-v2
-v1

cmq avete visto l'hr 03 plus in italia?

jardel
28-06-2007, 11:37
ho preso un scythe infinity per socket 478.
sinceramente non ne so niente, devo ancora montarlo.
mi stavo chiedendo il ventolone come è meglio piazzarlo??..ho visto ci sono 2 diversi modi...come è meglio metterlo e quali differenze comporta a livello di raffreddamento del processore??
domanda ancora piu' stupida: la ventola butta fuori aria calda o raffredda il processore??
consigli per il montaggio voi che avete grande esperienza ??

aiutatemi. grazie

vash79
28-06-2007, 12:46
cmq avete visto l'hr 03 plus in italia?
stamattina segnava ultimo pezzo dal drako.

edit: al momento dell'edit c'è ancora.

microcip
28-06-2007, 13:44
ho preso un scythe infinity per socket 478.
sinceramente non ne so niente, devo ancora montarlo.
mi stavo chiedendo il ventolone come è meglio piazzarlo??..ho visto ci sono 2 diversi modi...come è meglio metterlo e quali differenze comporta a livello di raffreddamento del processore??
domanda ancora piu' stupida: la ventola butta fuori aria calda o raffredda il processore??
consigli per il montaggio voi che avete grande esperienza ??

aiutatemi. grazie

la fan mettila sul lato lungo del dissy.
la ventola aspira aria fredda e di conseguenza espelle quella calda.
il dssy se possibile montalo col lato corto perpendicolare alla vga.

Skullcrusher
28-06-2007, 15:10
Arrivato stamattina il Thermalright Ultra-120 eXtreme....appena ho tempo lo monto. Sono davvero curioso di vedere la differenza tra lo Zalman 7700Cu che ho ora e il Thermalright :p

Mastermind01
28-06-2007, 15:45
Siccome nn posso mettere il dissipatore (Noctua NC-U6)perche sbatte su fusibile , volevo sapere se metto il Zalman ZM-NBF47,la mia scheda madre (abit kn8 che mi arriva a 56° come temperatura massima per adesso) di quanti gradi si abbassera piu o meno???Altrimenti provo a metto il Coolermaster CM Blue Ice che dovrebbe entrarci penso

ps.ho 2 ventole da 120mm

GIAN.B
28-06-2007, 15:47
Arrivato stamattina il Thermalright Ultra-120 eXtreme....appena ho tempo lo monto. Sono davvero curioso di vedere la differenza tra lo Zalman 7700Cu che ho ora e il Thermalright :p

Wow facci sapere!!:D

JJ McTiss
28-06-2007, 16:04
Scusate, il Thermaltake volcano 7+ cu x socket 478 com'è? Prestazionalmente quanto potrei guadagnare rispetto allo stock del mio p4 2,4 northwood in termini di temperatura?

Uriziel
28-06-2007, 17:41
no no....li sono in ordine come capitano...
la classifica vga la devo ancora sistemare cmq sarebbe
-hr-03 plus
-v2
-v1

l'artic cooling acelero s1 con le 2 ventole è compatibile con 8800gts? ed è stato preso in considerazione?

peppecbr
28-06-2007, 17:53
azz già sono finiti dal dragone , ma quanti ne aveva 3 :( :muro:

mi date il link dello shop che ha l'extreme? grazie

jardel
28-06-2007, 19:57
ciao microchip abbi pazienza non mi è chiara questa frase.
potresti approfondire questo punto?..grazie;)

"il dssy se possibile montalo col lato corto perpendicolare alla vga"

Skullcrusher
28-06-2007, 20:02
Montato ora l'Extreme....secondo quanto rilevo con everest, ho guadagnato circa 6°c in idle rispetto allo Zalman 7700Cu, mentre in fullo non ha superato i 55°C nel core....prima stava a 52°C in idle con il 7700 :p Direi che è un buon risultato. Sabato farò test più approfonditi.

microcip
28-06-2007, 20:18
ciao microchip abbi pazienza non mi è chiara questa frase.
potresti approfondire questo punto?..grazie;)

"il dssy se possibile montalo col lato corto perpendicolare alla vga"

l'infinity non è un cubo come può sembrare il ninja ma ha un lato ''lungo'' e uno ''corto''.
in poche parole sarebbe consigliato montarlo cosi:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070628211722_inf2-installed.jpg

SUPERALEX
28-06-2007, 20:28
ma allora il lato corto è parallelo alla vga..

microcip
28-06-2007, 20:47
ma allora il lato corto è parallelo alla vga..

si, avevo invertito?

Luca Pitta
28-06-2007, 21:01
no, avevi detto perpendicolare....sarebbe stato difficile montarlo:D



Pitta

jardel
28-06-2007, 21:33
è un concetto difficile da spiegare, cmq si forse microchip intendeva dire che montandolo cosi' come in foto, il lato corto diciamo è perpendicolare alla vga ma visto non come in foto ma da davanti a case aperto e in piedi. giusto?...

ok credo di aver capito allora cosa intendevi con quella frase.
ci sono due modi di montarlo uno come fai vedere tu e uno ruotando di 180° il dissi con la scritta schythe leggibile dal retro del case, giusto??
in pratica il modo che mi consigli è quello che rende la scritta schythe leggibile dal davanti al case (dove sono i masterizz per intenderci) posto in posizione orizzontale.

microcip
28-06-2007, 21:41
http://img128.imageshack.us/img128/3857/im000725zf7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=im000725zf7.jpg)


;)

Tetsujin
28-06-2007, 22:07
vogliamo un bel confronto diretto tra Scythe Infinity e Ultra 120 Extreme :D

microcip
28-06-2007, 22:08
vogliamo un bel confronto diretto tra Scythe Infinity e Ultra 120 Extreme :D

4gg e te lo do;)
se vuoi lo faccio pure live:asd:

Luca Pitta
28-06-2007, 22:11
Non vorrei perderlo. Avvisare grazie.:D



Pitta

Tetsujin
28-06-2007, 22:15
4gg e te lo do;)
se vuoi lo faccio pure live:asd:

aggiudicato :D

Roman91
28-06-2007, 22:24
aggiudicato :D

:D

microcip
28-06-2007, 22:25
quando mi arriva il tutto vi faccio un fischio per ora ho questi:

http://img405.imageshack.us/img405/612/immagine102gr8.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immagine102gr8.jpg)

http://img50.imageshack.us/img50/8540/immagine103gf9.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immagine103gf9.jpg)

http://img107.imageshack.us/img107/1319/immagine104sv7.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=immagine104sv7.jpg)

Luca Pitta
28-06-2007, 22:31
mi butto: l'Infinity lo batte.



Pitta

jardel
28-06-2007, 22:40
microchip ma la ventola bianca mica è quella scythe che è uscita??
nella foto vedo un'altra ventola a sinistra ma non è attaccata al dissi...

Capellone
28-06-2007, 22:42
4gg e te lo do;)
se vuoi lo faccio pure live:asd:

seguirò con interesse lo spettacolo ;)

ippo.g
28-06-2007, 22:47
ovviamente ci sono anch'io a seguire lo scontro.

rdv_90
28-06-2007, 22:51
ti sei già procurato il 05 vedo :) seguirò anche io il test... imho l'infinity perde

Roman91
28-06-2007, 23:13
ti sei già procurato il 05 vedo :) seguirò anche io il test... imho l'infinity perde

sicuro:)
xò vediamo di quanto

tnt3
29-06-2007, 00:00
quando mi arriva il tutto vi faccio un fischio per ora ho questi:

http://img405.imageshack.us/img405/612/immagine102gr8.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immagine102gr8.jpg)

http://img50.imageshack.us/img50/8540/immagine103gf9.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immagine103gf9.jpg)

http://img107.imageshack.us/img107/1319/immagine104sv7.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=immagine104sv7.jpg)

Mi sembra di conoscerlo quell'hr-05 sli :D ;)

microcip
29-06-2007, 08:37
microchip ma la ventola bianca mica è quella scythe che è uscita??
nella foto vedo un'altra ventola a sinistra ma non è attaccata al dissi...

è una fm121 se leggi il th sul nine hundred in firma capisci tutto;)

microcip
29-06-2007, 08:40
ti sei già procurato il 05 vedo :) seguirò anche io il test... imho l'infinity perde
si ma me ne serve un'altro per il southbridge della commmando.

DeMoN3
29-06-2007, 11:45
Montato ora l'Extreme....secondo quanto rilevo con everest, ho guadagnato circa 6°c in idle rispetto allo Zalman 7700Cu, mentre in fullo non ha superato i 55°C nel core....prima stava a 52°C in idle con il 7700 :p Direi che è un buon risultato. Sabato farò test più approfonditi.

Prima in idle a quanto stavi??Con la ventola al minimo o al massimo??Ora l'extreme è in fanless o con una ventola abbinata?Al minimo o al massimo??

(scusa per la raffica di domande,ma l'intenzione è di prenderlo x il mio E6700 e di pensionare il sonic tower...fammi sapere!!)

Skullcrusher
29-06-2007, 11:49
Prima in idle a quanto stavi??Con la ventola al minimo o al massimo??Ora l'extreme è in fanless o con una ventola abbinata?Al minimo o al massimo??

(scusa per la raffica di domande,ma l'intenzione è di prenderlo x il mio E6700 e di pensionare il sonic tower...fammi sapere!!)

In idle prima stavo a 52°C ( temperatura del core rilevata con everest ) con ventola dello Zalman al massimo, mentre ora sta a 45°C con ventola da 1200rpm....in full non ho superato i 55°C, mentre con lo Zalman ti lascio immaginare che temperature raggiungevo :p

JJ McTiss
29-06-2007, 13:44
Ma scalda così tanto il Q6600? Xchè io col mio umile E6600 sono a 10 gradi in meno rispetto al tuo idel ed il tuo full...sono perplesso :boh:

Skullcrusher
29-06-2007, 13:49
Ma scalda così tanto il Q6600? Xchè io col mio umile E6600 sono a 10 gradi in meno rispetto al tuo idel ed il tuo full...sono perplesso :boh:

Sì, i quad scaldano davvero molto più dei dual...considera anche che sono a 3Ghz ;)

bididead
29-06-2007, 14:12
Ma scalda così tanto il Q6600? Xchè io col mio umile E6600 sono a 10 gradi in meno rispetto al tuo idel ed il tuo full...sono perplesso :boh:
Pero' a breve devono uscire i quad q6600 il cui consumo scende da 105W a 95W.........scus s'e' poch......a tutto vantaggio di chi ha case medi e occa un po'.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/consumi-in-calo-per-le-cpu-intel-quad-core_20992.html

alcar100
29-06-2007, 14:25
si ma me ne serve un'altro per il southbridge della commmando.

Ciao Microcip,
la puoi fare una classifica; anche solo provvisoria, dei dissi più performanti per socket 939?
Tenendo conto delle tue conoscenze non ci metti più di 5min.
Grqzie;)

JJ McTiss
29-06-2007, 14:26
Ad esempio avevo letto nel datasheet del mio E6600 che la temp max di esercizio è 61°C mi pare...x un Q6600 quanto sarebbe?

microcip
29-06-2007, 14:52
Ciao Microcip,
la puoi fare una classifica; anche solo provvisoria, dei dissi più performanti per socket 939?
Tenendo conto delle tue conoscenze non ci metti più di 5min.
Grqzie;)

la sto facendo fammi finire di incrociare i dati;)

microcip
29-06-2007, 14:53
Ad esempio avevo letto nel datasheet del mio E6600 che la temp max di esercizio è 61°C mi pare...x un Q6600 quanto sarebbe?

sarà 81° forse:O

JJ McTiss
29-06-2007, 14:57
sarà 81° forse:O

Grazie microcip ;)
Già che ti sento, ti volevo chiedere una cosa: è arrivato da poco anche a me un thermalright HR-05 sli e volevo sapere, la pasta inclusa nella confezione, com'e', valida oppure è sempre preferibile usare la AS5 o la Zalman?

microcip
29-06-2007, 15:12
va benone è la Chill Factor.
un pelo inferiore alla as5 ma son misurazioni insignificanti.

andrea-48
29-06-2007, 15:27
vogliamo un bel confronto diretto tra Scythe Infinity e Ultra 120 Extreme :D

Azzardo un pronostico ...... 3 gradi in favore dell'Ultra 120 Extreme in full load con ventola a circa 1000

JJ McTiss
29-06-2007, 15:33
va benone è la Chill Factor.
un pelo inferiore alla as5 ma son misurazioni insignificanti.

X misurazioni insignificanti intendi nell'ordine di qualche decimo di grado?
Mi dai un'ottima notizia! :D Xchè ho quasi finito la AS5 ed il tubetto della thermalright è bello pieno (ed anche bello grande!) :asd:
Grazie microcip ;)

PaVi90
29-06-2007, 16:15
Ma secondo voi il Thermalright Ultra 120 Extreme è il miglior dissipatore in assoluto??? Quando si parla di confronto con gli altri dissipatori, lo si considera fan-less oppure con una ventola? In quest'ultimo caso qual è secondo voi la ventola che offre un eccellente compromesso tra rumorosità e dissipazione?
E del Thermalright IFX-14 cosa ne dite? E' migliore?
Grazie e ciao.

microcip
29-06-2007, 16:39
lo si prende in considerazione con una fan da almeno 35/40cfm in full load.
l'ifx-14 se andiamo avanti cosi lo vedrai nel 2020;)

PaVi90
29-06-2007, 18:34
lo si prende in considerazione con una fan da almeno 35/40cfm in full load.
l'ifx-14 se andiamo avanti cosi lo vedrai nel 2020;)
E per quanto riguarda la mia domanda circa il miglior dissipatore ad aria cosa mi sai dire? Dunque il Thermalright IFX-14 non è ancora in commercio; ma sarà migliore dell'Ultra 120 Extreme?
Grazie 1000 e ciao.

rdv_90
29-06-2007, 18:45
E per quanto riguarda la mia domanda circa il miglior dissipatore ad aria cosa mi sai dire? Dunque il Thermalright IFX-14 non è ancora in commercio; ma sarà migliore dell'Ultra 120 Extreme?
Grazie 1000 e ciao.

credo che nessuno sappia leggere nella sfera di cristallo

io penso di si, specialmente con il supporto sul retro

microcip
29-06-2007, 20:20
io penso di si, specialmente con il supporto sul retro

il supporto sul retro da quello che ho potuto capire parlando con un rivenditore autorizzato thermalright serve a tutto tranne che a dissipare.
in poche righe sembra solo una bella mossa di marketing dal costo di 100 bigliettoni i quali andranno a finanziare il nuovo reparto nato in casa thermalright.(case ed affini)
in due parole:
MARKETING RULEZ.


ps:imho l'ultra è nato e rimarrà come cavallo di battaglia per la thermalright.

microcip
29-06-2007, 21:17
@update:
939 e 754 a classifica.

Arradgiato
29-06-2007, 21:45
@update:
939 e 754 a classifica.

scusa ma a questo punto la domanda nasce spontanea..il tt big typ 120 vx è stato usato con ventola al max o al min? e la temperatura ambiente al momento dei tests?

@mattste
29-06-2007, 21:50
tuniq e ultra sono stati usati con la stessa ventola alla stessa velocita??

microcip
29-06-2007, 22:06
scusa ma a questo punto la domanda nasce spontanea..il tt big typ 120 vx è stato usato con ventola al max o al min?
tanto cosa ti cambia? mica rimangono uguali le temperature:D

e la temperatura ambiente al momento dei tests?
è scritta a caratteri cubitali sull'intestazione.





ps:le fan sono tutte a +12v;)

microcip
29-06-2007, 22:06
tuniq e ultra sono stati usati con la stessa ventola alla stessa velocita??

tuniq ha la stock l'ultra ha una fan con di media 35/40cfm

Arradgiato
29-06-2007, 22:11
tanto cosa ti cambia? mica rimangono uguali le temperature:D

è scritta a caratteri cubitali sull'intestazione.





ps:le fan sono tutte a +12v;)

ah ecco vedi che anche tu te ne sei accorto che non cambia :sofico:
ah nn avevo visto la scritta rossa sul rame del tuo infinity :p
e invece il tdp è scritto giallo su giallo?? perchè non lo vedo....:read:

microcip
29-06-2007, 22:27
e invece il tdp è scritto giallo su giallo?? perchè non lo vedo....:read:

mi sembrava di essere stato chiaro l'altra volta:
premessa:
la classifica viene stilata cercando di rimanere il più oggettivi possibile e per fa ciò si raccolgono più informazioni possibili provenienti dal web e non (test personali-test documentati degli utenti-recensioni on-line-pareri/opinioni-impressioni sulla silenziosita-qualità del materiale-etc etc....).
solo dopo aver raccolto una serie di dati significativa i dati stessi vengono incrociati e si ottiene un posizione in classifica indicativa.
Molti dissipatori ''moderni'' non vengono inseriti a classifica nel 99.9% dei casi a causa di un insufficiente numero di informazioni.

e si che c'è pure in 1 pagina:rolleyes:

^Robbie^
29-06-2007, 22:29
Nn riesco a visualizzare un bel pò di immagini nella prima pagina. E' un problema solo mio?

microcip
29-06-2007, 22:34
Nn riesco a visualizzare un bel pò di immagini nella prima pagina. E' un problema solo mio?

mmm io le ho tutte prova ad aggiornare;)

Arradgiato
29-06-2007, 22:38
mi sembrava di essere stato chiaro l'altra volta:


e si che c'è pure in 1 pagina:rolleyes:

ma scusa forse non mi sono spiegato io..io intendevo dire che non c'è scritto su quale cpu sono state rilevate quelle temperature...sono state rilevate tutte sulla stessa cpu e quindi hanno valore solo differenziale tra un dissi e l'altro? oppure quei valori sono medie di rilevazioni effettuate su tante cpu sia 754 che 939?

microcip
29-06-2007, 22:40
ma scusa forse non mi sono spiegato io..io intendevo dire che non c'è scritto su quale cpu sono state rilevate quelle temperature...sono state rilevate tutte sulla stessa cpu e quindi hanno valore solo differenziale tra un dissi e l'altro? oppure quei valori sono medie di rilevazioni effettuate su tante cpu sia 754 che 939?

se ti dico che sono dati incrociati ci sarà un motivo....
cosi facendo si ottiene una media basata su diverse situazioni e quindi si rimane il più oggettivi possibile.:)
ergo i dissy sono testati sia su 754 che 939.

Arradgiato
29-06-2007, 22:47
se ti dico che sono dati incrociati ci sarà un motivo....
cosi facendo si ottiene una media basata su diverse situazioni e quindi si rimane il più oggettivi possibile.:)
ergo i dissy sono testati sia su 754 che 939.

quindi il campione di processori è uguale per tutti i dissi? non era meglio prendere una sola cpu di riferimento? così chi ha un tdp inferiore si aspetta risultati migliori chi lo ha superiore si aspetta risultati peggiori..così mi sembra un pò fuorviante..è sempre una mia opinione :D

microcip
29-06-2007, 22:54
non era meglio prendere una sola cpu di riferimento? così chi ha un tdp inferiore si aspetta risultati migliori chi lo ha superiore si aspetta risultati peggiori..così mi sembra un pò fuorviante..è sempre una mia opinione :D
benissimo dammi 20.000€ e ti faccio tutti i test che vuoi con una sola cpu e con 20 dissipatori.

quindi il campione di processori è uguale per tutti i dissi?
si.
anche perchè le rece on-line(fortunatamente) mantengono le stesse piattaforme quando testano vari dissy su un socket.

Arradgiato
29-06-2007, 23:11
benissimo dammi 20.000€ e ti faccio tutti i test che vuoi con una sola cpu e con 20 dissipatori.


si.
anche perchè le rece on-line(fortunatamente) mantengono le stesse piattaforme quando testano vari dissy su un socket.

eh ma generalmente non trovi tutte le recensioni di tutti i dissi con le stesse piattaforme..perciò ti ho chiesto...almeno io non ne ho trovato quando ho cercato tutte le recensioni prima di prendere il big typ..e se lo vuoi sapere l'ho preso proprio valutando i dati di questo 3d..visto ke in classifica era uno dei migliori con ventola orizzontale ed era l'unico che non comportasse lo smontaggio della mobo..

faestrike
29-06-2007, 23:17
iscritto:D

ghiltanas
30-06-2007, 10:58
Ciao gente, mi sono abbastanza deciso e la prossima settimana ho intenzione di cambiare il dissi della cpu per portarla a 2,8 (durante l'estate) e in seguito a 3,2.
Siccome con everest le temp. mi risultano nn eccelse (42 gradi in idle) prima di oc voglio cambiare dissi e avrei intenzione di ripiegare sul thermaltake big typ 120vx prezzo 37 euro. Secondo voi è un buon acquisto oppure è meglio il 9500 dello zalman? ( l'infinity l'ho escluso xkè è troppo antiestetico)

microcip
30-06-2007, 10:59
eh ma generalmente non trovi tutte le recensioni di tutti i dissi con le stesse piattaforme..
ancora?!
non mi sembra di difficile comprensione cmq:
il dissy x viene testato su:
3200
3700
4000
4200
media

il dissy y viene testato su:
3000
3700
4400
3500
media

il tdp varia al max (nelle medie) di 5w totalmente trascurabili in un lavoro del genere.
ps:5w si traducono si e no in 0,3°

mi sembra si essere arrivati un tantino al colmo............più vi si da è più volete...........................
solo a fare questo lavoro sono partite la bellezza di 7h e nessuno mi hai mai dato un centesimo e non ho ne accordi con enel ne con la thermalright ma son tutti soldi che io e la mia famiglia impegnamo.
per carità lo faccio per passione ma a un certo punto bisogna anche sapersi accontentare.

microcip
30-06-2007, 11:00
Ciao gente, mi sono abbastanza deciso e la prossima settimana ho intenzione di cambiare il dissi della cpu per portarla a 2,8 (durante l'estate) e in seguito a 3,2.
Siccome con everest le temp. mi risultano nn eccelse (42 gradi in idle) prima di oc voglio cambiare dissi e avrei intenzione di ripiegare sul thermaltake big typ 120vx prezzo 37 euro. Secondo voi è un buon acquisto oppure è meglio il 9500 dello zalman? ( l'infinity l'ho escluso xkè è troppo antiestetico)

meglio il vx;)

vash79
30-06-2007, 11:13
Ottima la classifica dei dissi, fa molto comodo, grazie Micro.
Ho proprio bisogno di cambiare dissi, non vedo l'ora che arrivi da qualche parte, in idle il mio 4400 ( in questo esatto momento ) sta a 50°....

merkutio
30-06-2007, 11:29
meglio il vx;)


micro da quanto vedo questo dissy in full è migliore del ninja
è un buon prodotto allora? pensavo di no

è migliore del mio arctic freezer 7 pro?

microcip
30-06-2007, 11:35
micro da quanto vedo questo dissy in full è migliore del ninja
è un buon prodotto allora? pensavo di no


si è sicuramente un buon dissy;)


è migliore del mio arctic freezer 7 pro?
affermativo.

NetHak
30-06-2007, 11:38
micro nella classifica 754/939 sono presenti "thermalright SI-128" e "SI-128" forse uno dei 2 era il SI-120 ? o sono io che non capisco ?

microcip
30-06-2007, 11:40
micro nella classifica 754/939 sono presenti "thermalright SI-128" e "SI-128" forse uno dei 2 era il SI-120 ? o sono io che non capisco ?

ho cannato io una era il 120:fagiano:
ora non riesco a sistemarlo perchè sono in partenza; lunedi al rientro sistemo.

merkutio
30-06-2007, 11:40
si è sicuramente un buon dissy;)


affermativo.


grazie mille

sono sempre più indeciso :rolleyes:

ghiltanas
30-06-2007, 11:41
meglio il vx;)

grazie allora punterò su quello, prima però mi informo bene sulle misure nn si sa mai.

ps l'installazione nn è complessa vero?

MarkL
30-06-2007, 12:58
x microcip...
potresti provare il ninja con x ventole:
-2 in che buttano aria
oppure
- 1 in butta aria + 1 in estrazione???

io non posso xche ho un case troppo piccolo e ci sta amalapena 1 ventola

jardel
30-06-2007, 12:59
ciao microchip avendo socket 478 ho montato l'infinity con la scritta infinity capovolta guardando da di fronte al processore diciamo (davanti dalla parte del case che si apre). per via delle clip per 478 non ho potuto metterlo come dicevi. o forse ho sbagliato a valutare.
cmq dalla foto che mi facesti vedere tempo fa si vedono le clip che devono andare a incastrarsi verso l'interno e mettendolo dal lato lungo non andavano a incastrarsi bene...o sbaglio?

http://img120.imageshack.us/img120/794/scinf1000478400x400uv8.jpg

la fan l'ho messa verso il retro del case che prende aria fredda.
fammi sapere se secondo te ho fatto bene o male, se rende meno o pu'..insomam le tue impressioni. grazie;)

ps. tu di che socket parlavi?che socket hai?939?

Arradgiato
30-06-2007, 13:22
ancora?!
non mi sembra di difficile comprensione cmq:
il dissy x viene testato su:
3200
3700
4000
4200
media

il dissy y viene testato su:
3000
3700
4400
3500
media

il tdp varia al max (nelle medie) di 5w totalmente trascurabili in un lavoro del genere.
ps:5w si traducono si e no in 0,3°

mi sembra si essere arrivati un tantino al colmo............più vi si da è più volete...........................
solo a fare questo lavoro sono partite la bellezza di 7h e nessuno mi hai mai dato un centesimo e non ho ne accordi con enel ne con la thermalright ma son tutti soldi che io e la mia famiglia impegnamo.
per carità lo faccio per passione ma a un certo punto bisogna anche sapersi accontentare.

non era una critica anzi..ti ho pure detto che ho scelto il dissi grazie a questo 3d..ho solo espresso un'opinione sul fatto che in generale su internet non si trovano le recensioni con tutti i tipi di dissi per tutti i tipi di cpu e volevo sapere come venivano calcolati tutti i test..mi sa che pecchi un pò in suscettibilità

Tetsujin
30-06-2007, 15:17
non era una critica anzi..ti ho pure detto che ho scelto il dissi grazie a questo 3d..ho solo espresso un'opinione sul fatto che in generale su internet non si trovano le recensioni con tutti i tipi di dissi per tutti i tipi di cpu e volevo sapere come venivano calcolati tutti i test..mi sa che pecchi un pò in suscettibilità

non penso proprio che microcip possa essere definito suscettibile, anzi, ma anche se lo fosse, sarebbe ampiamente compensata dalla enorme pazienza che ha nel creare questo 3d che è UNICO per completezza ed utilità ;)

Pistolpete
01-07-2007, 15:17
Un mio amico ha gravi problemi di surriscaldamento del processore.

La sua config è la seguente:
CPU:Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Motherboard:NEC COMPUTERS INTERNATIONAL PALOMAR (MS-6763)

Quale dissi gli consigliate?

Van Helsing
01-07-2007, 16:15
Un mio amico ha gravi problemi di surriscaldamento del processore.

La sua config è la seguente:
CPU:Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Motherboard:NEC COMPUTERS INTERNATIONAL PALOMAR (MS-6763)

Quale dissi gli consigliate?Non è che il dissipatore risolve tutti i problemi, a case e ventole come sta messo?
In prima pagina trovi la classifica dei dissipatori più efficienti ;)

Pistolpete
01-07-2007, 16:26
Non è che il dissipatore risolve tutti i problemi, a case e ventole come sta messo?
In prima pagina trovi la classifica dei dissipatori più efficienti ;)

Il case non so quale sia....non so nemmeno nulla delle ventole.
Però prima cambia il dissy, se non dovesse bastare si possono aggiungere anche dopo delle ventole.
Mi servirebbe sapere che socket ha questa scheda madre e poi un consiglio da parte vostra.
Grazie in anticipo.

NetHak
01-07-2007, 16:45
Un mio amico ha gravi problemi di surriscaldamento del processore.

La sua config è la seguente:
CPU:Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Motherboard:NEC COMPUTERS INTERNATIONAL PALOMAR (MS-6763)

Quale dissi gli consigliate?

prima di pensare di cambiare dissipatore hai provveduto a spolverare per bene l'interno del case e i dissi di cpu chipset e vga ?

Pistolpete
01-07-2007, 16:56
prima di pensare di cambiare dissipatore hai provveduto a spolverare per bene l'interno del case e i dissi di cpu chipset e vga ?

Purtroppo io non ho mai visto il case, abitiamo in città diverse io e lui.
Però, dal momento che i pentium 4 hanno avuto problemi di surriscaldamento, forse cambiare il dissy stock è una scelta dovuta.

NetHak
01-07-2007, 17:17
Purtroppo io non ho mai visto il case, abitiamo in città diverse io e lui.
Però, dal momento che i pentium 4 hanno avuto problemi di surriscaldamento, forse cambiare il dissy stock è una scelta dovuta.

se il pc passa la sua prima estate ok, ma se le altre estati le ha passate senza problemi allora io controllerei prima che non sia pieno di polvere

peppecbr
01-07-2007, 18:52
raga na l'extreme si trova disponibile da qualche parte in ita? :muro:

carlese
01-07-2007, 19:16
sul dito del drago c'è in backorder...

peppecbr
01-07-2007, 22:25
sul dito del drago c'è in backorder...

ho visto , ma mi sa che ci mette 10 giorni per arrivarmi :D

aurelioc
01-07-2007, 23:21
Salve a tutti, potrei avere conferma (magari da qualcuno che ne sia in possesso) se il Thermalright Ultra 120 Extreme è compatibile con socket 939?
Dalle specifiche riportate sul sito ufficiale risulta che la staffa per 939 è venduta separatamente, mentre su alcuni store il 939 è incluso tra i socket supportati come se fosse "di serie".
La staffa è questa: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120_extreme_%20939-%20Bolt-Thru-Kit.htm

ingwye
01-07-2007, 23:24
cosa mi consigliate per raffreddare un opteron 170 grazie mille.

Arradgiato
02-07-2007, 01:12
cosa mi consigliate per raffreddare un opteron 170 grazie mille.

se non hai problemi di spazio il thermaltake big typhoon 120 vx..l'ho preso l'altro giorno ed è efficace e silenziosissimo..non si sente quasi che è acceso il pc

Redrama
02-07-2007, 03:23
Ciao!
Io ho una ASUS P5LD2 socket 775 che monta un P4 630 da 3.00 ghz...
Qualcuno mi può consigliare un buon dissipatore per raffreddare la temperatura della cpu? Quando è sotto stress arriva anche a 82°! :doh:

Ah dimenticavo, ma dove diavolo si comprano?? Io sono di Milano, qualcuno conosce un buon negozio qui?

Saluti

carlese
02-07-2007, 07:05
ho visto , ma mi sa che ci mette 10 giorni per arrivarmi :D

eh b eh a meno che nn ti stia fondendo il pc l'attesa ci sta tutta...ne vale la pena...:D

dtreert
02-07-2007, 08:05
non riesco a trovare in ita l'enzotech ultra x :(
sapete dove posso trovarlo (o se non c'è ancora in ita, quando potrebbe arrivare da noi?)

ghiltanas
02-07-2007, 08:33
mi potete postare il link del thread "come applicare la pasta termica" che mi pareva di averlo visto...

INFECTED
02-07-2007, 08:50
mi potete postare il link del thread "come applicare la pasta termica" che mi pareva di averlo visto...
Primo post, [TH UFFICIALE] Come si applica la PASTA TERMICA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480) ;)

merkutio
02-07-2007, 09:02
mi potete postare il link del thread "come applicare la pasta termica" che mi pareva di averlo visto...


ti consiglio questo :

http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf

Skullcrusher
02-07-2007, 09:07
ti consiglio questo :

http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf

Ottima questa, mi era sfuggita :D

ghiltanas
02-07-2007, 09:07
grazie a entrambi per i link :)

JJ McTiss
02-07-2007, 09:39
A parte l'estetica, dal punto di vista prestazionale è + performante lo Zalman 9500 o il Thermaltake Big Typhoon (che dovrebbe anche essere + silenzioso)?

Arradgiato
02-07-2007, 10:18
A parte l'estetica, dal punto di vista prestazionale è + performante lo Zalman 9500 o il Thermaltake Big Typhoon (che dovrebbe anche essere + silenzioso)?

il big typ

JJ McTiss
02-07-2007, 10:29
Grazie x la risposta, ma è davvero così silenzioso e performante (non conosco la thermaltake come dissipatori)? Tu ad esempio su che temp stai in full?
E poi il thermaltake big typhoon c'è in un'unico modello o ce ne sono diversi?

Arradgiato
02-07-2007, 10:31
Grazie x la risposta, ma è davvero così silenzioso e performante (non conosco la thermaltake come dissipatori)? Tu ad esempio su che temp stai in full?
E poi il thermaltake big typhoon c'è in un'unico modello o ce ne sono diversi?

in full io non supero i 53 gradi con 30 gradi in stanza...tieni presente che ho pure un case abbastanza piccolo...si ci sono due modelli..il primo e il vx...sono sostanzialmente gli stessi fatta eccezione per il sistema di ancoraggio del vx per cui non è necessario smontare la mobo e la ventola regolabile...quindi ti consiglio di trovare il vx

JJ McTiss
02-07-2007, 10:35
in full io non supero i 53 gradi con 30 gradi in stanza...tieni presente che ho pure un case abbastanza piccolo...si ci sono due modelli..il primo e il vx...sono sostanzialmente gli stessi fatta eccezione per il sistema di ancoraggio del vx per cui non è necessario smontare la mobo e la ventola regolabile...quindi ti consiglio di trovare il vx

Ma a parte ventola regolabile e montare/smontare la mobo (non mi cambierebbe molto dato che cmq lo dovrò fare ed ho un rheobus) dal punto di vistra struttura/prestazioni sono uguali? Nel senso, sono lo stesso dissi ed il vx ha gli optional mentre il normale no oppure cambiano proprio?

microcip
02-07-2007, 10:37
x microcip...
potresti provare il ninja con x ventole:
-2 in che buttano aria
oppure
- 1 in butta aria + 1 in estrazione???

io non posso xche ho un case troppo piccolo e ci sta amalapena 1 ventola
non cambia molto soprattutto se le fan le si mettono entrambe in parallelo.
invece si guadagna qualcosa in full load se si montano in configurazione push---><---push a causa della pressione che si viene a creare sulle heat.

ciao microchip avendo socket 478 ho montato l'infinity con la scritta infinity capovolta guardando da di fronte al processore diciamo (davanti dalla parte del case che si apre). per via delle clip per 478 non ho potuto metterlo come dicevi. o forse ho sbagliato a valutare.
cmq dalla foto che mi facesti vedere tempo fa si vedono le clip che devono andare a incastrarsi verso l'interno e mettendolo dal lato lungo non andavano a incastrarsi bene...o sbaglio?

http://img120.imageshack.us/img120/794/scinf1000478400x400uv8.jpg

la fan l'ho messa verso il retro del case che prende aria fredda.
fammi sapere se secondo te ho fatto bene o male, se rende meno o pu'..insomam le tue impressioni. grazie;)

ps. tu di che socket parlavi?che socket hai?939?
mmmmm non ho capito molto..sarà che ho mal di testa:cry:
se riesci a postarmi una foto ci capiamo all'istante e vediamo cosa si può fare.
io ora giro sul 775 con la commando e conroe.
poi ho 2 muli uno sul socket A e uno sul 939.

ho visto , ma mi sa che ci mette 10 giorni per arrivarmi :D
se ti va bene 10gg i 6/7 giorni lavorativi di drago a volte sono moooolto ottimistici.

Salve a tutti, potrei avere conferma (magari da qualcuno che ne sia in possesso) se il Thermalright Ultra 120 Extreme è compatibile con socket 939?
Dalle specifiche riportate sul sito ufficiale risulta che la staffa per 939 è venduta separatamente, mentre su alcuni store il 939 è incluso tra i socket supportati come se fosse "di serie".
La staffa è questa: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120_extreme_%20939-%20Bolt-Thru-Kit.htm
l'ultra 120extr. esce da mamma thermalright compatibile solo con AM2 e 775.
se lo si vuole adottare anche su piattaforme differenti bisogna acquistare separatamente le apposite clip di ancoraggio.
cmq chiedete prima al venditore che magari ve le include;)

cosa mi consigliate per raffreddare un opteron 170 grazie mille.
punterei sicuramente sullo scythe ninja che ti da un ottimo buffer per tenere a bada il procio.
non riesco a trovare in ita l'enzotech ultra x :(
sapete dove posso trovarlo (o se non c'è ancora in ita, quando potrebbe arrivare da noi?)
l'enzotech purtroppo non vende ancora in italia poichè è poco conosciuta e solo pochi appassioonati la conoscono.
ora come ora l'unica è l'importazione.
per la vendita in italia temo che i primi esemplari forse si facciano vedere agli inizi del 2008.

A parte l'estetica, dal punto di vista prestazionale è + performante lo Zalman 9500 o il Thermaltake Big Typhoon (che dovrebbe anche essere + silenzioso)?
se ti riferisci al big typhoon il 9500 gli sta vicino se invece parli riferendoti al vx le cose cambiano a favore di quest'ultimo.

Arradgiato
02-07-2007, 10:40
Ma a parte ventola regolabile e montare/smontare la mobo (non mi cambierebbe molto dato che cmq lo dovrò fare ed ho un rheobus) dal punto di vistra struttura/prestazioni sono uguali? Nel senso, sono lo stesso dissi ed il vx ha gli optional mentre il normale no oppure cambiano proprio?

no il dissipatore è identico..ma dubito che troverai il modello precedente in giro..hanno tutti il vx..per quanto riguarda il rheobus non credo riuscirai ad usarlo con il vx perchè dal connettore a 3 pin non è possibile controllare la velocità visto che il suo potenziometro è attaccato sul cavo prima dell'attacco a 3 pin con un connettore proprietario..ma comunque poco male perchè da ventola al max al min cambia di uno max 2 gradi nei case più grandi..quindi anche per la silenziosità conviene tenerlo al min

Arradgiato
02-07-2007, 10:43
scusami micro..ma il dissi del vx è lo stesso di quello della versione precedente..cambia solo il sistema di ancoraggio e la ventola che prima era fissata a 1300 e ora è regolabile da 1300 a 2000...visto che cambia poco con la velocità della ventola, il vx col normale sono grosso modo allineati..

ingwye
02-07-2007, 10:45
x microcip grazie innanzitutto mi hai risp:punterei sicuramente sullo scythe ninja che ti da un ottimo buffer per tenere a bada il procio.
cosa intendi buffer? quindi per il mio opty meglio questo che il thermalright 120 extreme?

microcip
02-07-2007, 10:50
scusami micro..ma il dissi del vx è lo stesso di quello della versione precedente..cambia solo il sistema di ancoraggio e la ventola che prima era fissata a 1300 e ora è regolabile da 1300 a 2000...visto che cambia poco con la velocità della ventola, il vx col normale sono grosso modo allineati..

no,
sono stati portati cambiamenti strutturali interni assai differenti.
in primo luogo le pipe non contengono più gas ma un liquido con punto di ebollizione assai basso(nn mi ricordo il composto:fagiano: ) in secondo luogo la capillarizzazione viene fatta longitudinamente rispetto alla base e le alette sono saldate alle pipe su tutti i punti di contatto.

microcip
02-07-2007, 10:52
x microcip grazie innanzitutto mi hai risp:punterei sicuramente sullo scythe ninja che ti da un ottimo buffer per tenere a bada il procio.
cosa intendi buffer? quindi per il mio opty meglio questo che il thermalright 120 extreme?

no beh calma.
se hai dindi da spendere e un buon case vai sull'extr senza pensarci due volte;)
il buffer ti permette di evitare il collasso termico del dissipatore e quindi evitando l'innalzamento della temperatura.
maggiore sarà il buffer minore sarà la possibilità di collasso termico.

Redrama
02-07-2007, 10:53
Scusate, esiste un thread che parla dei migliori rivenditori e negozi di informatica online e non?? Se si, mi potreste postare il link che io non lo trovo?

Grazie! :D

microcip
02-07-2007, 10:54
Scusate, esiste un thread che parla dei migliori rivenditori e negozi di informatica online e non?? Se si, mi potreste postare il link che io non lo trovo?

Grazie! :D

altre discussioni sull'informatica....li ci dovrebbe essere qualcosa.

ingwye
02-07-2007, 10:56
no beh calma.
se hai dindi da spendere e un buon case vai sull'extr senza pensarci due volte;)
il buffer ti permette di evitare il collasso termico del dissipatore e quindi evitando l'innalzamento della temperatura.
maggiore sarà il buffer minore sarà la possibilità di collasso termico.

ma questo buffer quindi lo da il dissy se ho capito bene, il mio case è un armorTT quindi già sto tranquillo poi euro più euro meno se meglio il thermalright mi butto su quello. scusa se insisto su domande ma sei cosi disponibile con tutti.
io ho una dfi ultra d socket 939 non è che il thermalright 120 tocca gli slot delle ram? grazie ancora :D

Redrama
02-07-2007, 10:59
Grazie mille Microcip! Già che ci sono ti chiedo un consiglio... Ho un ASUS P5LD2 con P4 630... Problema: temperatura a volte sugli 80° (secondo PcProbeII) e ventola rumorosissima... Che mi consigli? Quale dissipatore?

Ti ringrazio anticipatamente!

vash79
02-07-2007, 11:06
Ciao ragazzi non è che sapete dove trovare l'adattatore per il 120Extreme per il socket 939?

SUPERALEX
02-07-2007, 11:08
secondo voi meglio il tt big typhoon vx o il geminiII con 2 ventole sopra e perchè?

microcip
02-07-2007, 11:10
ma questo buffer quindi lo da il dissy se ho capito bene, il mio case è un armorTT quindi già sto tranquillo poi euro più euro meno se meglio il thermalright mi butto su quello. scusa se insisto su domande ma sei cosi disponibile con tutti.
io ho una dfi ultra d socket 939 non è che il thermalright 120 tocca gli slot delle ram? grazie ancora :D

occhio che ti serve l'adattatore x il 939 se acquisti il thermalright;)
cmq no nn dovresti avere problemi con le ram.

ingwye
02-07-2007, 11:10
Ciao ragazzi non è che sapete dove trovare l'adattatore per il 120Extreme per il socket 939?

lo vuoi vendere?:D scherzo dove l'hai trovato a che prezzo?
o la tua stessa mobo ma ingombra molto sugli slot ram? ci sta bene nel case? grazie
ps: grazie di tutto anche a MICROCIP

microcip
02-07-2007, 11:13
Grazie mille Microcip! Già che ci sono ti chiedo un consiglio... Ho un ASUS P5LD2 con P4 630... Problema: temperatura a volte sugli 80° (secondo PcProbeII) e ventola rumorosissima... Che mi consigli? Quale dissipatore?

Ti ringrazio anticipatamente!
case?
cmq a naso direi l'hyper tx.
Ciao ragazzi non è che sapete dove trovare l'adattatore per il 120Extreme per il socket 939?

baia.;)

vash79
02-07-2007, 11:13
lo vuoi vendere?:D scherzo dove l'hai trovato a che prezzo?
o la tua stessa mobo ma ingombra molto sugli slot ram? ci sta bene nel case? grazie
ps: grazie di tutto anche a MICROCIP
Vendere? sarebbe bello averlo già. No ho trovato un 120 ma mi manca l'adattatore e nel negozio non c'è.
L'ho trovato sulla baia a 59,50.

vash79
02-07-2007, 11:14
baia.;)
Non l'ho visto... riguardo. Grazie Micro.

microcip
02-07-2007, 11:16
Non l'ho visto... riguardo. Grazie Micro.

pvt;)

ingwye
02-07-2007, 11:16
Vendere? sarebbe bello averlo già. No ho trovato un 120 ma mi manca l'adattatore e nel negozio non c'è.
L'ho trovato sulla baia a 59,50.

anch' io sulla baia
ci sono anch' io su pvt microcip

Widowmaker
02-07-2007, 11:18
Ciao ragazzi non è che sapete dove trovare l'adattatore per il 120Extreme per il socket 939?

draghetto milanese (10€ però :muro: )

vash79
02-07-2007, 11:22
draghetto milanese (10€ però :muro: )
Si ma non è disponibile, come l'Extreme.

Widowmaker
02-07-2007, 11:23
Si ma non è disponibile, come l'Extreme.

azz è vero..chiedo venia :p

ingwye
02-07-2007, 11:36
ragà è appena arrivato l'opty 170 lo monto un attimo e ne riparliamo?:D

jardel
02-07-2007, 12:10
ciao microchip hai ragione, ti posto una foto è un po' sfuocata ma si capisce

sappimi dire:)

http://img259.imageshack.us/img259/5664/11nk5.jpg

SUPERALEX
02-07-2007, 12:12
sarebbe meglio ruotarlo di 180°..

ippo.g
02-07-2007, 12:15
ciao microchip hai ragione, ti posto una foto è un po' sfuocata ma si capisce

sappimi dire:)

http://img259.imageshack.us/img259/5664/11nk5.jpg

:eekk: :muro:
spero che quella ventola sia in aspirazione :mbe:

ingwye
02-07-2007, 12:20
X microcip ho appena montato l'opteron 170 al momento ho uno zalman 7700 è sono a 35° posso stare tranquillo per il momento prima di prendere il thermalright 120?.
ps: con everest mi da i due core a 43° e processore a 35°

nellosamr
02-07-2007, 12:24
esistono dissipatori compatibili sia con il socket A che con il socket am2? magari attraverso l'utilizzo di staffe e/o simili..
thank

jardel
02-07-2007, 12:28
si si la ventola è in aspirazione dall'esterno. ippo.g perchè ti disperi tanto ho fatto questo macello?:)
ruotando di 180° non è uguale ?? intendi con la scritta scythe non sottosopra?
mi sa cmq che l'inifnity è sprecato per me, non lo sfrutto a pieno ma non fa niente...

in altro modo pero' non poso montarlo, di questo volevo avere conferma. o cosi' o ruotato di 180° pero' sempre in quella posizione li' deve restare o sbaglio?

ippo.g
02-07-2007, 12:34
si si la ventola è in aspirazione dall'esterno. ippo.g perchè ti disperi tanto ho fatto questo macello?:)
ruotando di 180° non è uguale ?? intendi con la scritta scythe non sottosopra?
mi sa cmq che l'inifnity è sprecato per me, non lo sfrutto a pieno ma non fa niente...

in altro modo pero' non poso montarlo, di questo volevo avere conferma. o cosi' o ruotato di 180° pero' sempre in quella posizione li' deve restare o sbaglio?


in quella posizione la ventola, deve sparare fuori l'aria, per cui almeno inverti la ventola, altrimanti cambia case.

microcip
02-07-2007, 13:06
esistono dissipatori compatibili sia con il socket A che con il socket am2? magari attraverso l'utilizzo di staffe e/o simili..
thank

il ninja lo ha di ''serie'';)

microcip
02-07-2007, 13:09
X microcip ho appena montato l'opteron 170 al momento ho uno zalman 7700 è sono a 35° posso stare tranquillo per il momento prima di prendere il thermalright 120?.
ps: con everest mi da i due core a 43° e processore a 35°
se in full non passi i 63° direi di stare tranquilli.
ricontrolla le temperature anche fra 3 o 4 gg in modo da vedere come si comporta il sistema a stabilizzazione completata.
si si la ventola è in aspirazione dall'esterno. ippo.g perchè ti disperi tanto ho fatto questo macello?:)
ruotando di 180° non è uguale ?? intendi con la scritta scythe non sottosopra?
mi sa cmq che l'inifnity è sprecato per me, non lo sfrutto a pieno ma non fa niente...

in altro modo pero' non poso montarlo, di questo volevo avere conferma. o cosi' o ruotato di 180° pero' sempre in quella posizione li' deve restare o sbaglio?
umh tralasciando l'obrobrio che c'è a destra sul tetto hai delle fan in estrazione?
se no devi girare quella fan e metterla sul lato lungo che pesca dal tetto e sulla griglia a sinistra mettere una fan in estrazione.

Arradgiato
02-07-2007, 13:12
X microcip ho appena montato l'opteron 170 al momento ho uno zalman 7700 è sono a 35° posso stare tranquillo per il momento prima di prendere il thermalright 120?.
ps: con everest mi da i due core a 43° e processore a 35°

allora la temp è superiore a 43 e non 35...perchè i 35 gradi della rilevazione cpu si riferiscono al sensore della mobo che in questo caso segna una temp inferiore...per esempio a me everest da le 2 temp dei core 37 e come temp cpu 43...dipende sempre dai sensori delle mobo..a mio parere sono più affidabili le rilevazioni dei core..ma ci sono pareri discordanti

ingwye
02-07-2007, 13:17
allora la temp è superiore a 43 e non 35...perchè i 35 gradi della rilevazione cpu si riferiscono al sensore della mobo che in questo caso segna una temp inferiore...per esempio a me everest da le 2 temp dei core 37 e come temp cpu 43...dipende sempre dai sensori delle mobo..a mio parere sono più affidabili le rilevazioni dei core..ma ci sono pareri discordanti

ho capito peccato che prima 30 minuti fà che avevo il 3800+ sono sempre stato a 24°:D
però l'opty 170 merita ragà ho fatto subito una prova ad aria e va a 2800Mhz come acqua fresca con vcore default

Arradgiato
02-07-2007, 13:20
ho capito peccato che prima 30 minuti fà che avevo il 3800+ sono sempre stato a 24°:D
però l'opty 170 merita ragà ho fatto subito una prova ad aria e va a 2800Mhz come acqua fresca con vcore default

24?? con che temp all'esterno?? ma rilevazione sempre mobo?

ingwye
02-07-2007, 13:24
24?? con che temp all'esterno?? ma rilevazione sempre mobo?

rilevazione esterna sui 30° sarà l'armor che ti devò dire strano ma vero ho foto se vuoi vedere. comunque misurato con smartguardian e everest

Arradgiato
02-07-2007, 13:25
rilevazione esterna sui 30° sarà l'armor che ti devò dire strano ma vero ho foto se vuoi vedere. comunque misurato con smartguardian e everest

cioè a te il procio stava 6 gradi sotto la temp esterna???o non ho capito io o non è possibile!! a meno che non lo raffreddi ad azoto!

ingwye
02-07-2007, 13:27
cioè a te il procio stava 6 gradi sotto la temp esterna???o non ho capito io o non è possibile!! a meno che non lo raffreddi ad azoto!

no no quale azoto uno zalman 7700 fetente ti ripeto forse è l'armor adesso con lo stesso dissy è l'opteron appena montato sto a 35° perchè l'opty e 110watt credo sennò avrei avuto la stessa temp°

Arradgiato
02-07-2007, 13:30
no no quale azoto uno zalman 7700 fetente ti ripeto forse è l'armor adesso con lo stesso dissy è l'opteron appena montato sto a 35° perchè l'opty e 110watt credo sennò avrei avuto la stessa temp°

no ma in generale è già difficile mantenere una cpu a temp ambiente in idle..ma sotto la tamb è fisicamente impossibile!! il dissi oltre a smaltire la potenza erogata dalla cpu non può fare altro...quindi al massimo dell'efficienza si ha temp del procio uguale a temp ambiente...altrimenti vorrebbe dire che tu spegnendo il pc innalzeresti la temp dellka cpu sino alla tamb!

Van Helsing
02-07-2007, 13:35
Scusate ma con l' extreme hanno risolto i problemi col socket 775?

ingwye
02-07-2007, 13:36
no ma in generale è già difficile mantenere una cpu a temp ambiente in idle..ma sotto la tamb è fisicamente impossibile!! il dissi oltre a smaltire la potenza erogata dalla cpu non può fare altro...quindi al massimo dell'efficienza si ha temp del procio uguale a temp ambiente...altrimenti vorrebbe dire che tu spegnendo il pc innalzeresti la temp dellka cpu sino alla tamb!

dopo posso inviarti foto?

microcip
02-07-2007, 13:37
Scusate ma con l' extreme hanno risolto i problemi col socket 775?

si;era una stupidata.
basta aggiungere una rondella al sistema di ritenzionw.

Van Helsing
02-07-2007, 13:38
si;era una stupidata.
basta aggiungere una rondella al sistema di ritenzionw.
Grazie della celerissima risposta :)

Arradgiato
02-07-2007, 13:39
dopo posso inviarti foto?

si le puoi postare anche qui..mica non ti credo...ma sono sbagliate sicuramente le rilevazioni...puoi chiedere a chiunque..ma è anche logico che un dissi ad aria non può portare una cpu ad una temp inferiore a quella ambiente...motivo principale: l'aria che muove la ventola è al limite di temperatura uguale a quella ambiente

ingwye
02-07-2007, 13:42
si le puoi postare anche qui..mica non ti credo...ma sono sbagliate sicuramente le rilevazioni...puoi chiedere a chiunque..ma è anche logico che un dissi ad aria non può portare una cpu ad una temp inferiore a quella ambiente...motivo principale: l'aria che muove la ventola è al limite di temperatura uguale a quella ambiente

credo che tu abbia ragione senti ma le foto non riesco a rimpicciolirle a 24kb si vedono uno schifo come devo fare?