View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
tra CPU Cooler Master Hyper 612S
Cooler Master Hyper 412S
CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Alla fine tutti quelli che ha la chiave, budget non so se ho silenziosità e qualità anche 40 euro
Senza dubbio il 612S
Senza dubbio il 612S
quoto!
el_pocho2008
08-05-2012, 17:07
ok grazie se dovessi farmi il pc nuovo prendo il 612s
el_pocho2008
09-05-2012, 12:24
volevo altre informazioni riguardo il 612s, quando inserisco il cavo della ventola sulla cpufan della scheda madre, questa funzionerà come quella del dissipatore intel originale?
Nel senso che abilitando il qfan silent dell'asus, mi portava la ventola a 900 giri, poi man manco che la temperatura superava i 55 gradi aumentava a 1200 a salire!
Un'altra cosa siccome ho un case che non porta l'area di montaggio della staffa di supporto sotto la scheda madre per fissare la torre, una volta che la monto su questo case e poi vorrei montarlo in un altro case, bisogna solo smontare la scheda madre o tutto il dissipatore?
E infine se prendo moduli ram con dissipatore alto su una p8z77 mica potrebbe darmi problemi con il 612, se non sbaglio no siccome è una torre
Grazie anticipati
volevo altre informazioni riguardo il 612s, quando inserisco il cavo della ventola sulla cpufan della scheda madre, questa funzionerà come quella del dissipatore intel originale?
Nel senso che abilitando il qfan silent dell'asus, mi portava la ventola a 900 giri, poi man manco che la temperatura superava i 55 gradi aumentava a 1200 a salire!
Un'altra cosa siccome ho un case che non porta l'area di montaggio della staffa di supporto sotto la scheda madre per fissare la torre, una volta che la monto su questo case e poi vorrei montarlo in un altro case, bisogna solo smontare la scheda madre o tutto il dissipatore?
E infine se prendo moduli ram con dissipatore alto su una p8z77 mica potrebbe darmi problemi con il 612, se non sbaglio no siccome è una torre
Grazie anticipati
Intanto eccoti una REVIEW (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/890-recensione-cooler-master-hyper-612s.html) che ti informa un pò di più sul dissipatore.
La ventola verrà controllata se la scheda madre potrà controllare ventole tramite voltaggio visto che la ventola del 612S non è PWM però ti ci danno un cavetto che porta la ventola da 1300rpm a 900!
Passando la scheda madre da un case all'altro non dovrai smontare il dissipatore!
Per quanto riguarda gli ingombri non saprei, al massimo ti prende il primo slot che useresti sono con 4 banchi di ram (se non erro)!
dovrei fare un processore i5 3570k pure io.
che dissipatore mi consigliate?
overclokkerò poco, però voglio mantenere temperature basse
se è possibile consigliatemi uno molto efficace ma silenzioso :D
edit: altra domanda, ma con i vari corsair h60 - h70 che alla fine costano come un buon dissipatore ad aria, ci sono dei guadagni maggiori in termini di raffredamento?
dovrei fare un processore i5 3570k pure io.
che dissipatore mi consigliate?
overclokkerò poco, però voglio mantenere temperature basse
se è possibile consigliatemi uno molto efficace ma silenzioso :D
edit: altra domanda, ma con i vari corsair h60 - h70 che alla fine costano come un buon dissipatore ad aria, ci sono dei guadagni maggiori in termini di raffredamento?
nessuno sa consigliarmi?
dovrei fare un processore i5 3570k pure io.
che dissipatore mi consigliate?
overclokkerò poco, però voglio mantenere temperature basse
se è possibile consigliatemi uno molto efficace ma silenzioso :D
edit: altra domanda, ma con i vari corsair h60 - h70 che alla fine costano come un buon dissipatore ad aria, ci sono dei guadagni maggiori in termini di raffredamento?
Intanto un h60/70 non ti daranno molti vantaggi rispetto ad un dissi ad aria, a limite potrebbe essere una scelta estetica.
Quanto vorresti spendere? Hai ram alte? Il case può montare dissipatori voluminosi in altezza?
Intanto un h60/70 non ti daranno molti vantaggi rispetto ad un dissi ad aria, a limite potrebbe essere una scelta estetica.
Quanto vorresti spendere? Hai ram alte? Il case può montare dissipatori voluminosi in altezza?
allora:
case Thermaltake Commander MS-I
ram Corsair Vengeance 4banchi da 2gb
ok che non mi daranno molti vantaggi, ma se devo spendere 70€ in un buon dissipatore ad aria e 70 in un corsair liquido non conviene prendere il corsair?
in teoria tiene qualche grado in meno no?
allora:
case Thermaltake Commander MS-I
ram Corsair Vengeance 4banchi da 2gb
ok che non mi daranno molti vantaggi, ma se devo spendere 70€ in un buon dissipatore ad aria e 70 in un corsair liquido non conviene prendere il corsair?
in teoria tiene qualche grado in meno no?
Più o meno siamo li come temperature, soprattutto a carichi di calore medi, più aumentano le temperature e più i liquidi compatti perdono terreno sull'aria.
I 4 banchi di ram potrebbero essere un problema, dunque o si va di quelche soluzione a torre snella, oppure si va di sviluppo parallelo alla mobo oppure i liquidi compatti potrebbero fare al caso tuo.
-Alpenföhn Himalaya dovrebbe non arrivare alle ram
-Cooler Master GeminII SF524
-Noctua NH-C14 senza la ventola inferiore
-PHANTEKS PH-TC14CS senza ventola inferiore
-Prolimatech Genesis
-Prolimatech Phanter
-Thermalright Archon Rev. A
Tutti ottimi dissipatori e spero di non averne dimenticato nessuno. Poi ci sono i liquidi compatti che a parità di spessore del radiatore vanno tutti più o meno allo stesso modo (anche perchè sono quasi sempre rebrand dello stesso produttore)
quindi dal noctua dovrei smontare la ventola inferiore secondo te?
il noctua d14 ci potrebbe stare?
quindi dal noctua dovrei smontare la ventola inferiore secondo te?
il noctua d14 ci potrebbe stare?
Se non erro va sopra alle ram, anche alle vengeance, ovviamente togliendo la ventola inferiore.
solo x informazione io attualmente ho uno zalman 9700, ho visto che si può adattare.
fa schifo rispetto a quelli da te citati?
e altra domanda i sistemi a liquido compatti come i corsair ecc, hanno bisogno di manutenzione? il liquido si aggiunge come nei normali sistemi a liquido?
oppure hanno un ciclo di vita di tot tempo e poi sono da buttare?
grazie
solo x informazione io attualmente ho uno zalman 9700, ho visto che si può adattare.
fa schifo rispetto a quelli da te citati?
e altra domanda i sistemi a liquido compatti come i corsair ecc, hanno bisogno di manutenzione? il liquido si aggiunge come nei normali sistemi a liquido?
oppure hanno un ciclo di vita di tot tempo e poi sono da buttare?
grazie
Oddio, schifo non fa ma non andrà come i top di gamma stile Archon e Genesis e poi la ventola non sostituibile fa un pò di rumore da quel che ricordo, ma se non ti costa tanto potresti tranquillamente provare ad adattarlo prima di fare il cambio, magari per le tue esigenze va più che bene!
quindi dal noctua dovrei smontare la ventola inferiore secondo te?
il noctua d14 ci potrebbe stare?
dipende dalla mobo che hai, in linea di massima puoi montare ram alte fino a 44mm mi pare... in sostanza tutte le low profile, diversamente (sempre in base alla mobo) il primo slot sarebbe coperto dal dissi e i restanti dalla ventola anteriore...
ovvio che con ram low profile ci va sopra ma senza sbatterci...
f_tallillo
19-05-2012, 10:43
Ciao a tutti, visto che ho cambiato piattaforma e che il kit 1156 per il thermalright ultra 120 ex pare essere introvabile, mi volevo orientare sul Thermalright - Cogage TRUE Spirit che si trova sui 10/25€ nuovo.
Ho però un dubbio...
La cogage è stata acquistata da thermalright e quindi ci sono 2 versioni di questo dissipatore che si distinguono solo per la compatibilità dei socket...
Quella vecchia COGAGE di questa recensione che è compatibile solo con socket 1366
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/383-cogage-true-spirit-la-fascia-consumer-di-thermalright.html?start=2
e quella nuova THERMALRIGHT compatibile con tutti i socket tranne il 2011
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/thermalright-true-spirit-120-prestazioni-a-basso-costo-201110255911/
Ora il mio dubbio è, la versione che si trova su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thermalright+spirit&id=20155&prezzomin=&prezzomax=) è quella vecchia o quella nuova? Nelle descrizioni danno come compatibilità solo il 1366 ma magari è solo la scheda a non essere aggiornata... :confused:
Grazie a chiunque mi aiuti!
Ciao a tutti, visto che ho cambiato piattaforma e che il kit 1156 per il thermalright ultra 120 ex pare essere introvabile, mi volevo orientare sul Thermalright - Cogage TRUE Spirit che si trova sui 10/25€ nuovo.
Ho però un dubbio...
La cogage è stata acquistata da thermalright e quindi ci sono 2 versioni di questo dissipatore che si distinguono solo per la compatibilità dei socket...
Quella vecchia COGAGE di questa recensione che è compatibile solo con socket 1366
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/383-cogage-true-spirit-la-fascia-consumer-di-thermalright.html?start=2
e quella nuova THERMALRIGHT compatibile con tutti i socket tranne il 2011
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/thermalright-true-spirit-120-prestazioni-a-basso-costo-201110255911/
Ora il mio dubbio è, la versione che si trova su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thermalright+spirit&id=20155&prezzomin=&prezzomax=) è quella vecchia o quella nuova? Nelle descrizioni danno come compatibilità solo il 1366 ma magari è solo la scheda a non essere aggiornata... :confused:
Grazie a chiunque mi aiuti!
1155 e 1156 hanno la stessa clip
stessa cosa vale per il 2011 che ha la stessa clip del 1366, però in quel caso hai bisogno di delle viti apposta perché le mobo 2011, stanne la maximum, non hanno il pbc forato.
f_tallillo
19-05-2012, 16:30
Forse non mi sono spiegato bene, a me serve sapere la vera compatibilità del True spirit che si trova su trovaprezzi a 20€ perchè lo devo montare su un socket 1155 e sulla scheda dei siti viene dato come compatibile solo per il 1366 al contrario del sito che lo da compatibile con praticamente tutti i socket.
Vorrei quindi sapere se sono presenti o no le staffe per il 1155 visto che il primo True non le ha mentre quello rimarchiato thermalright le ha.
Per farla breve, quello che hanno negli shop è questo
http://www.pcbrain.it/images/stories/cogage/True_Spirit/prodotto/scatola_thumb.jpg
o questo?
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9hcnRpY29saS90aGVybWFscmlnaHQtdHJ1ZS1zcGlyaXQvdHJ1ZXNwaXJpdF9kaXNzaV9zY2F0b2xvLkpQRw==.jpg
Forse non mi sono spiegato bene, a me serve sapere la vera compatibilità del True spirit che si trova su trovaprezzi a 20€ perchè lo devo montare su un socket 1155 e sulla scheda dei siti viene dato come compatibile solo per il 1366 al contrario del sito che lo da compatibile con praticamente tutti i socket.
Vorrei quindi sapere se sono presenti o no le staffe per il 1155 visto che il primo True non le ha mentre quello rimarchiato thermalright le ha.
Per farla breve, quello che hanno negli shop è questo
http://www.pcbrain.it/images/stories/cogage/True_Spirit/prodotto/scatola_thumb.jpg
o questo?
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9hcnRpY29saS90aGVybWFscmlnaHQtdHJ1ZS1zcGlyaXQvdHJ1ZXNwaXJpdF9kaXNzaV9zY2F0b2xvLkpQRw==.jpg
mandagli una mail e togliti il dubbio.
Infatti come facciamo noi a sapere cosa di preciso vendono i negozi? Chiedere a loro ti toglierà ogni dubbio (spero).
Comunque il tuo attuale TRUE è per certi versi migliore del True Spirit in quanto è a 6 pipe invece che 4. Togliendo la parte estetico protettiva della nichelatura, il true spirit è ideato per carichi più bassi. Ad alti carichi non ti aspettare le stesse temperature del vecchio TRUE.
f_tallillo
20-05-2012, 01:11
Eh lo so ma al giorno d'oggi praticamente nessuno fa magazzino e quindi non possono controllare. Aspetto una risposta da drako lunedì. Speriamo.
Comunque io ora ho un ultra 120 ex e so che è meglio, ma dovendo passare al 1155 non ho la staffa e online è introvabile quindi sono costretto a cambiare dissipatore.
Tanto non faccio oc, era solo per non dover montare quello box.
f_tallillo
20-05-2012, 14:29
Ho trovato la staffa 1155 per il Thermalright ultra 120 compatibile anche con IFX, true spirit ecc.
qua potete trovare tutti i dettagli: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37485590&postcount=6
ankilozzozzus
20-05-2012, 18:09
Salve a tutti, ho preso da poco una cpu FX 8120 e ho notato che durante l'utilizzo prolungato di software come artlantis la vontola del dissi aumenta vertiginosamente i giri ed il rumore, dato che, il suono, durante le sessioni di lavoro è molto fastidioso, vorrei chiedere quale dissipatore mi consigliereste per sostituire quello stock? Per il budget circa - € 30/50
edit: la mobo è una GIGABYTE 970A-UD3, su di un cooler master silencio 500.
Buongiorno a tutti, son in procinto di occare un 2500k, ma quale dissipatore sulle 30-50€ e con dimensioni contenute (150mm massimo) mi converrebbe prender in considerazione?
virrei raggiungere i 4,5Ghz se possibile (cpu permetteno) senza scaldare troppo.
Grazie
Sotto i 150mm e che creino un abuona dissipazione ti conviene andare di viluppo parallelo alla mobo tipo Cooler Master GeminII SF524 che si trova sui 40€
@ankilozzozzus: Il silencio quanto spazio ha tra cpu e paratia laterale? un dissipatore da 160mm ti entra? Hai ram alte?
Sotto i 150mm e che creino un abuona dissipazione ti conviene andare di viluppo parallelo alla mobo tipo Cooler Master GeminII SF524 che si trova sui 40€
@ankilozzozzus: Il silencio quanto spazio ha tra cpu e paratia laterale? un dissipatore da 160mm ti entra? Hai ram alte?
Non smbra male, qualche noctua basso non c'è? volevo avere 2 o 3 opzioni.
Non smbra male, qualche noctua basso non c'è? volevo avere 2 o 3 opzioni.
noctua bassi puoi optare per:
nh-u9b se2
nh-c14
nh-l12
il primo è un monotorre con 2 ventole da 92 (potente per le sue dimensioni, io tenevo l'i5 a 4 ghz con temperature discrete)
il secondo ed il terzo sono invece con il piano parallelo alla mobo, il secondo con una (o due se hai spazio sufficiente tra i mosfet) ventole da 14, il terzo con una 120 sopra e una 92 sotto...
Non smbra male, qualche noctua basso non c'è? volevo avere 2 o 3 opzioni.
Come ti hanno detto ci sono e oltre a quelli consigliati c'è anche il vecchio ma buono NH-C12P.
Io consiglierei fra il C12P e il C14 g(li altri sono o con ventole da 9 o slim per particolari esigenze) ma vengono 62€ il primo e 72€ il sencondo e visto che erano fuori budget non te li ho consigliati!
Ciao ragazzi come va? Vorrei un vostro consiglio sulla scelta del dissipatore ad aria... Provengo dal liquido, ma ormai mi sono rotto di fare manutenzione ecc., quindi vorrei tornare ad aria.
Dovrei raffreddare un Intel 3820 su scheda madre Asus rampage iv extreme. Vorrei un dissipatore che raffredda alla grande, possibilmente vorrei scegliere io le ventole da utilizzare per avere un ottimo raffreddamento e sopratutto pochissimo rumore, cosa potrei prendere? Non ho un budget, posso spendere per dissi e ventole diciamo max 120€. Per lo spazio a disposizione non so quanto grande possa essere il dissi da comprare, le memorie sono delle g.skill jaws z 1866mhz cas10 e la scheda video sarà a breve una gtx670 windforce della gigabyte.
Spero mi aiuterete, grazie a tutti!
Ciao ragazzi come va? Vorrei un vostro consiglio sulla scelta del dissipatore ad aria... Provengo dal liquido, ma ormai mi sono rotto di fare manutenzione ecc., quindi vorrei tornare ad aria.
Dovrei raffreddare un Intel 3820 su scheda madre Asus rampage iv extreme. Vorrei un dissipatore che raffredda alla grande, possibilmente vorrei scegliere io le ventole da utilizzare per avere un ottimo raffreddamento e sopratutto pochissimo rumore, cosa potrei prendere? Non ho un budget, posso spendere per dissi e ventole diciamo max 120€. Per lo spazio a disposizione non so quanto grande possa essere il dissi da comprare, le memorie sono delle g.skill jaws z 1866mhz cas10 e la scheda video sarà a breve una gtx670 windforce della gigabyte.
Spero mi aiuterete, grazie a tutti!
Metteresti un link o un'immagine delle ram perchè trovo modelli differenti con stesso nome? Oppure dicci se sono a dissipatore alto o no :D
Io consiglierei un K2 di Alpenfohn così non ti devi nemmeno scegliere le ventole che quelle in bundle sono WingBoost e sono tra le migliori in rapposto cfm/pressione/rumore però potrebbe coprirti banchi di ram...devi prendere un attimo le misure.
Metteresti un link o un'immagine delle ram perchè trovo modelli differenti con stesso nome? Oppure dicci se sono a dissipatore alto o no :D
Io consiglierei un K2 di Alpenfohn così non ti devi nemmeno scegliere le ventole che quelle in bundle sono WingBoost e sono tra le migliori in rapposto cfm/pressione/rumore però potrebbe coprirti banchi di ram...devi prendere un attimo le misure.
Questo è il link alle memorie:
http://www.gskill.com/products.php?index=457
Dany16vTurbo
26-05-2012, 15:58
Dissipatore sui 50€ per un AMD 955 che farà oc. Un Thermalright Ultra 120 andrebbe bene? Con una 120mm ovviamente
Questo è il link alle memorie:
http://www.gskill.com/products.php?index=457
Sembrano altine, fatti due conti con le misure del dissipatore!
Dissipatore sui 50€ per un AMD 955 che farà oc. Un Thermalright Ultra 120 andrebbe bene? Con una 120mm ovviamente
Andrebbe bene con la giusta ventola e dipende se lo trovi e quanto lo paghi, ci son dissipatori più moderni!
Ragazzi un dissipatore compatibile con THERMALRIGHT fan duct!!
Il THERMALRIGHT HR-01 sarebbe perfetto e si trova a pochissimo, ma non ha la staffa 1155 :muro:
Vorrei fare una cosa del genere:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/hr01_k8/DSCN4221.jpg
:help:
Ragazzi un dissipatore compatibile con THERMALRIGHT fan duct!!
Il THERMALRIGHT HR-01 sarebbe perfetto e si trova a pochissimo, ma non ha la staffa 1155 :muro:
Vorrei fare una cosa del genere:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/hr01_k8/DSCN4221.jpg
:help:
HR-02 lo puoi anche lasciare passivo se non hai troppe pretese e te la cavi con 35€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_hr-02.aspx
HR-02 lo puoi anche lasciare passivo se non hai troppe pretese e te la cavi con 35€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_hr-02.aspx
HR 01 mi costa 17euro (negozio in cita). Magari mi conviene fare una staffa "fai da te" :fagiano:
Dany16vTurbo
26-05-2012, 20:07
Andrebbe bene con la giusta ventola e dipende se lo trovi e quanto lo paghi, ci son dissipatori più moderni!
Già, lo troverei a 40€ nuovo dal dragone, altri modelli? Essendo ormai a liquido da anni sono rimasto indietro :)
Ragazzi, che ne pensate del noctua nh-d14 se per l'intel 38290? Da montare su Asus rampage iv extreme e memorie g.skill ripjaws z series 1866 cas10, se non erro dal sito dicono che sono alte 40mm
O meglio ancora del Phanteks ph-tc14pe? Dovrebbe essere ancor meglio del noctua
Ziosilvio
27-05-2012, 07:10
213:
Hai già posto la stessa domanda nel thread ufficiale del dissipatore.
Limitati a quello.
HR 01 mi costa 17euro (negozio in cita). Magari mi conviene fare una staffa "fai da te" :fagiano:
Sicuro che la Thermalright nonfaccia una staffa? Ne fa così tante che mi sembra strano, controlla bene!
Già, lo troverei a 40€ nuovo dal dragone, altri modelli? Essendo ormai a liquido da anni sono rimasto indietro :)
Sui 40€ non è il massimo come prezzo ma ci potrebbe stare, intendo in rapporto all' età del dissipatore.
Di nuovo non superando i 50€ c'è, per rimaere in casa TR, il VenomousX e l'Archon, altrimenti Xigmatek Prima 140, Zalman CNPS10x e Ninja3 se vogliamo stase sul silenzioso!
O meglio ancora del Phanteks ph-tc14pe? Dovrebbe essere ancor meglio del noctua
D14, Phanteks, K2, tutti ottimi dissipatori!
che mi dite del thermalright hr - 02 macho? riuscirebbe a tenere a bada il mio 2500k con oc tipo 4,7/4,8 ghz con temperature umane?
fino a qualche giorno fa lo tenevo a 4,7 ghz con temperature sotto stress test (linx) di 80 gradi massimo con un corsair a70
quanto guadagnerei approssimativamente rispetto al corsair a70 in quanto a gradi?
che mi dite del thermalright hr - 02 macho? riuscirebbe a tenere a bada il mio 2500k con oc tipo 4,7/4,8 ghz con temperature umane?
fino a qualche giorno fa lo tenevo a 4,7 ghz con temperature sotto stress test (linx) di 80 gradi massimo con un corsair a70
quanto guadagnerei approssimativamente rispetto al corsair a70 in quanto a gradi?
Perchè un HR-02 che è un dissipatore orientato al semipassivo?
Perchè un HR-02 che è un dissipatore orientato al semipassivo?
perhce' con 1 ventola + 1 sul posteriore del case da quel che ho letto e' ottimo poi perche' ho altezza massima 163 mm di capienza e perche in rapporto qualita' prezzo e' imbattibile se va come dicono infatti lo si trova su noto shop on line a 37 euro :stordita:
consigliamene qualcuno con budget 40-45 euro ed ingombro 163 mm altezza massima che vada bene con quel tipo di overclock ;)
Era giusto per chiedere come mai questa in certi versi strana scelta. Ti posso dare delle alternative: Xigmatek Prime 140 dovrebbe starci, Scythe Ninja3, è uscito da poco anche il Dark Knicht di Xigmatek, Zalman CNPS10X (credo sia fuori budget però). Non mi viene in mente altro per quel prezzo.
Comunque l' HR-02 è un buon dissipatore, soprattutto a quel prezzo!
Era giusto per chiedere come mai questa in certi versi strana scelta. Ti posso dare delle alternative: Xigmatek Prime 140 dovrebbe starci, Scythe Ninja3, è uscito da poco anche il Dark Knicht di Xigmatek, Zalman CNPS10X (credo sia fuori budget però). Non mi viene in mente altro per quel prezzo.
Comunque l' HR-02 è un buon dissipatore, soprattutto a quel prezzo!
grazie mille del consiglio ;)
in rete pero' da quel che ho letto l'hr 02 batte addirittura il noctua nh-d14 in configurazione funless ed a singola ventola mentre perde solo 2-3 gradi a grandi carichi in configurazione a doppia ventola ripeto questo e' quello che ho letto e visto il prezzo ci ho fatto un pensierino
ecco un test comparativo con il noctua nh-d14
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-hr02_5.html
ora do' un occhiata ai modelli che mi hai consigliato anzi colgo l'occasione per chiederti se con quelli che mi hai citato e con l'hr-02 secondo te guadagnerei tanto in quanto a gradi rispetto ad un corsair a70 cioe' se ora sto' a 4,7 con temperature massime di circa 79 gradi quanti gradi dovrei aspettarmi di avere con uno di quelli consigliati o anche con l'hr-02?
alla fine ho preferito andare sul sicuro alzando il mio budget e puntando sul noctua nh-d14 che per dimensioni e' ok per il mio case essendo alto 160 mm (il mio case monta dissi con altezza massima 163 mm) spero ne sia valsa la pena e non vedo l'ora che arrivi :stordita:
cosa mi dite della pasta termica nt-h1 a corredo del d14?
Ho preso il dissipatore della Phanteks con una ventola aggiuntiva per un totale di tre ventole. Che cavo devo prendere per collegare simultaneamente le tre ventole alla mobo?? Nella confezione mettono solo un cavo a Y, che non va bene se si usano tre ventole...
alla fine ho preferito andare sul sicuro alzando il mio budget e puntando sul noctua nh-d14 che per dimensioni e' ok per il mio case essendo alto 160 mm (il mio case monta dissi con altezza massima 163 mm) spero ne sia valsa la pena e non vedo l'ora che arrivi :stordita:
cosa mi dite della pasta termica nt-h1 a corredo del d14?
Ottimo dissipatore (ovvio che perda qualcosa in passivo rispetto all' HR-02 ma vedrai che con le ventole la dissipazione sarà ottima) e ottima anche la pasta, usa il metodo del chicco di riso al centro!
Ho preso il dissipatore della Phanteks con una ventola aggiuntiva per un totale di tre ventole. Che cavo devo prendere per collegare simultaneamente le tre ventole alla mobo?? Nella confezione mettono solo un cavo a Y, che non va bene se si usano tre ventole...
Se sono ventole PWM la Arctic Cooling e credo anche la Gelid fanno i cavi che cerchi. Altrimenti se sono solo 3pin ce ne sono molti, un qualsiasi sito fornito li dovrebbe avere!
Ottimo dissipatore (ovvio che perda qualcosa in passivo rispetto all' HR-02 ma vedrai che con le ventole la dissipazione sarà ottima) e ottima anche la pasta, usa il metodo del chicco di riso al centro!
Se sono ventole PWM la Arctic Cooling e credo anche la Gelid fanno i cavi che cerchi. Altrimenti se sono solo 3pin ce ne sono molti, un qualsiasi sito fornito li dovrebbe avere!
grazie ;)
dopo aver effettuato l'acquisto del noctua nh-d14 in un eshop di un famoso sito di aste che lo vendeva a 74,90 spedizione assicurata compresa ho controllato il pagamento sul sito delle poste per vedere se era tutto ok e sorpresa il venditore mi ha addebitato solo 67,90 euro :stordita:
non so se sia un colpo di fortuna oppure se in questo momento sia in offerta ma sta' di fatto che e' il miglior prezzo attualmente spuntabile per questo prodotto se qualcuno fosse interessato .....:stordita:
Lionking-Cyan
20-06-2012, 18:32
Tutti che consigliate sto macho.
Come è come rumorosità? E' più silenzioso dell'i30 con la ventola attiva?
E invece per il fanless, devo praticamente non collegare la ventola alla corrente, o basta che modifico qualche opzione dal bios? O addirittura devo proprio rimuovere completamente la ventola?
Tutti che consigliate sto macho.
Come è come rumorosità? E' più silenzioso dell'i30 con la ventola attiva?
E invece per il fanless, devo praticamente non collegare la ventola alla corrente, o basta che modifico qualche opzione dal bios? O addirittura devo proprio rimuovere completamente la ventola?
fanless=senza ventola :D
il macho e' ottimo e come dicevo io lo avevo trovato a 37 euro
comunque oggi mi e' arrivato il noctua nh-d14 l'ho subito montato e tiene il mio 2500k a 4,7 ghz con temperatura ambiente sui 28 gradi a 77 gradi massimo con linx :eek: appena ho acceso l'aria condizionata in camera la temperatura a 4,7 ghz non ha mai superato i 75 sempre sotto stress test e devo ancora ottimizzare i voltaggi per abbassare ulteriormente le temperature :stordita: ottimo col vecchio a70 ieri sforavo gli 85 e dovevo bloccare tutto :stordita:
un consiglio sulla pasta termica ...meglio la artic silver 5 o la noctua nt-h1?
La silver è un pò superata come pasta. Ora van molto bene la Noctua NT-H1 o ancora meglio la Prolimatech PK-1 e la TFC Bridge
Ciao a tutti, visto che mi stò addentrando sempre più nell'overcloking mi chiedevo se oggigiorno il migliore dissipatore ad aria fosse ancora il NH-D14. Considerando che il rumore non è fatto un problema, è ancora valido o a prezzi simili ci sono concorrenti migliori?
(P.S: non sono interessato al momento alla serie HXXX, preferisco rimanere alla vecchia "aria":D )
Ciao a tutti, visto che mi stò addentrando sempre più nell'overcloking mi chiedevo se oggigiorno il migliore dissipatore ad aria fosse ancora il NH-D14. Considerando che il rumore non è fatto un problema, è ancora valido o a prezzi simili ci sono concorrenti migliori?
(P.S: non sono interessato al momento alla serie HXXX, preferisco rimanere alla vecchia "aria":D )
anche ad aria c'e' di meglio ma parliamo di 1-2 gradi
ecco come si comporta il mio noctua nh-d14 con 28 di temperatura ambiente ed overclock del mio 2500k a 4,7 ghz :stordita:
http://i50.tinypic.com/5aj3mt.jpg
Lionking-Cyan
21-06-2012, 21:12
Chiedo anche quà, sperando di ricevere una rispsota.
Qualcuno di voi ha il thermalright macho, assieme a ram NON low profile (tipo le corsair vengeance)? In particolare, con schede madri dual channel, con 2 banchi, negli slot 2 e 4 (non al primo e terzo quindi, che mi pare sicuro non ci entrino).
Chiedo anche quà, sperando di ricevere una rispsota.
Qualcuno di voi ha il thermalright macho, assieme a ram NON low profile (tipo le corsair vengeance)? In particolare, con schede madri dual channel, con 2 banchi, negli slot 2 e 4 (non al primo e terzo quindi, che mi pare sicuro non ci entrino).
http://www.overclockers.ru/images/lab/2011/09/23/355_thermalright_macho_hr-02_setup.gif
in somma come al solito solo lowprofile ;)
Lionking-Cyan
21-06-2012, 21:51
Ma le low profile non occupato più spazio SOLO in alto?
Ciao a tutti, visto che mi stò addentrando sempre più nell'overcloking mi chiedevo se oggigiorno il migliore dissipatore ad aria fosse ancora il NH-D14. Considerando che il rumore non è fatto un problema, è ancora valido o a prezzi simili ci sono concorrenti migliori?
(P.S: non sono interessato al momento alla serie HXXX, preferisco rimanere alla vecchia "aria":D )
Io andrei di Alpenfohn K2
Ma le low profile non occupato più spazio SOLO in alto?
???
Occupano meno spazio in altezza, per l'appunto sono a profilo basso!
Lionking-Cyan
21-06-2012, 22:18
Eh appunto, allora stando a quelle foto, ci dovrebbero entrare anche ram non low profile.
Eh appunto, allora stando a quelle foto, ci dovrebbero entrare anche ram non low profile.
Dipende un pò anche dalle mobo!
Le misure son queste.
http://www.jagatreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Thermalright_HR-02_Measurements.jpg
Quale UD4P è la tua? Magari si trova qualcosa online!
Comunque credo che sopra solo il primo slot di ram, quello più vicino!
Ma ti entra un HR-02 in un Thermaltake Matrix?
Lionking-Cyan
21-06-2012, 22:36
No mi faccio la msi z77 g45. Due banchi di ram, uno al secondo, l'altro al quarto. Quindi il primo slot resta libero. Il fatto è che temo a prendere le low profile, che dentro casa mia c'è l'africa equatoriale :sofico:
Dipende un pò anche dalle mobo!
Le misure son queste.
http://www.jagatreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Thermalright_HR-02_Measurements.jpg
Quale UD4P è la tua? Magari si trova qualcosa online!
Comunque credo che sopra solo il primo slot di ram, quello più vicino!
Ma ti entra un HR-02 in un Thermaltake Matrix?
addirittura l'hr-02 e' 2 mm piu' alto del noctua nh-d14 :mbe:
dalle foto non sembrerebbe
No mi faccio la msi z77 g45. Due banchi di ram, uno al secondo, l'altro al quarto. Quindi il primo slot resta libero. Il fatto è che temo a prendere le low profile, che dentro casa mia c'è l'africa equatoriale :sofico:
Sfortunatamente non hanno ancora aggiornato la lista di compatibilità con le Z77 ma IMHO ti va a coprire solo il primo slot ram.
Per quanto riguarda le ram, oramai le low profile sono a basso voltaggio e non propriamente memorie da OC dunque non scaldano molto, dipende ciò che cerchi dal tuo sistema!
Lionking-Cyan
22-06-2012, 15:51
1.5 è il voltaggio delle low profile che ho trovato.
Cmq, è proprio importante che aggiornino la compatibilità alle z77? Perchè è sempre 1555 ping. Scusata la domanda niubba.
1.5 è il voltaggio delle low profile che ho trovato.
Cmq, è proprio importante che aggiornino la compatibilità alle z77? Perchè è sempre 1555 ping. Scusata la domanda niubba.
Bè, se la Thermalright aggiornava la lista e dichiarava ufficialmente la compatibilità con la scheda era meglio, ma come ti ho detto, la distanza ram/cpu è più o meno quella...
http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/thermalright_hr02/thermalright_hr02_12.jpg
enrico47
24-06-2012, 11:41
Salve a tutti, chiedo a voi un consiglio.
A breve dovrei cambiare il pc, in linea di massima dovrebbe essere qualcosa così:
PSU - Corsair Professional series Gold AX 650 80PlusGold
MoBo - MSI Z77A-G45
CPU - Intel Core i5-3570k 3,4GHz
VGA - MSI N670GTX nVidia GeForce GTX 670 Power Edition
Ram - DDR3 Corsair Vengeance Low Profile
SSD - Samsung Serie 830 128GB
HDD - Western Digital Caviar Black 1TB
Ora, mi pare di capire che i nuovi processori Ivy Bridge abbiamo temperature abbastanza alte. Contando che con ogni probabilità non overcloccherò e e se lo farò sarà qualcosa di abbastanza leggero, che dissipatore mi consigliate?
Il prezzo in se non è un problema, ma chiaramente non ha molto senso spendere tanto per qualcosa che poi non si usa.
Salve a tutti, chiedo a voi un consiglio.
A breve dovrei cambiare il pc, in linea di massima dovrebbe essere qualcosa così:
PSU - Corsair Professional series Gold AX 650 80PlusGold
MoBo - MSI Z77A-G45
CPU - Intel Core i5-3570k 3,4GHz
VGA - MSI N670GTX nVidia GeForce GTX 670 Power Edition
Ram - DDR3 Corsair Vengeance Low Profile
SSD - Samsung Serie 830 128GB
HDD - Western Digital Caviar Black 1TB
Ora, mi pare di capire che i nuovi processori Ivy Bridge abbiamo temperature abbastanza alte. Contando che con ogni probabilità non overcloccherò e e se lo farò sarà qualcosa di abbastanza leggero, che dissipatore mi consigliate?
Il prezzo in se non è un problema, ma chiaramente non ha molto senso spendere tanto per qualcosa che poi non si usa.
visto che hai scelto ram low profile e considerando il rapporto qualita' /prezzo
credo che il macho hr-02 sarebbe ottimo lo si trova a 37 euro
e tiene anche overclock abbastanza spinti
Salve a tutti, chiedo a voi un consiglio.
A breve dovrei cambiare il pc, in linea di massima dovrebbe essere qualcosa così:
PSU - Corsair Professional series Gold AX 650 80PlusGold
MoBo - MSI Z77A-G45
CPU - Intel Core i5-3570k 3,4GHz
VGA - MSI N670GTX nVidia GeForce GTX 670 Power Edition
Ram - DDR3 Corsair Vengeance Low Profile
SSD - Samsung Serie 830 128GB
HDD - Western Digital Caviar Black 1TB
Ora, mi pare di capire che i nuovi processori Ivy Bridge abbiamo temperature abbastanza alte. Contando che con ogni probabilità non overcloccherò e e se lo farò sarà qualcosa di abbastanza leggero, che dissipatore mi consigliate?
Il prezzo in se non è un problema, ma chiaramente non ha molto senso spendere tanto per qualcosa che poi non si usa.
L'idea di gaevulk non è malvagia, se hai spazio nel case è un dissipatore che ti può tenere un processore del genere con buone temperature e buon silenzio!
Comunque cerca solo di non prendere dissipatori che hanno la base con HDT che con questi processori non dovrebbe rendere molto bene!
Se puoi aspettare due giorni deve uscire il nuovo dissipatore Cooler Master con camera di vapore e le relative review!
L'idea di gaevulk non è malvagia, se hai spazio nel case è un dissipatore che ti può tenere un processore del genere con buone temperature e buon silenzio!
Comunque cerca solo di non prendere dissipatori che hanno la base con HDT che con questi processori non dovrebbe rendere molto bene!
Se puoi aspettare due giorni deve uscire il nuovo dissipatore Cooler Master con camera di vapore e le relative review!
ho letto un articolo a riguardo sembra interessante dici che ci si puo' aspettare una mini-rivoluzione oppure come credo ormai i dissipatori ad aria hanno raggiunto il massimo?
ho letto un articolo a riguardo sembra interessante dici che ci si puo' aspettare una mini-rivoluzione oppure come credo ormai i dissipatori ad aria hanno raggiunto il massimo?
Raggiunto il massimo no, però possono ancora essere ottimizzati e la camera di vapore, soprattutto con queste CPU, potrebbe dare benefici!
Raggiunto il massimo no, però possono ancora essere ottimizzati e la camera di vapore, soprattutto con queste CPU, potrebbe dare benefici!
staremo a vedere,mi immagino un phantek con camera di vapore :eek:
enrico47
24-06-2012, 16:38
grazie mille ad entrambi, terrò presente i suggerimenti che mi avete dato.
Scusa l'ignoranza Traskot, ma quali sarebbero i dissipatori con HDT?
grazie mille ad entrambi, terrò presente i suggerimenti che mi avete dato.
Scusa l'ignoranza Traskot, ma quali sarebbero i dissipatori con HDT?
sono quelli con le heat pipe a contatto diretto della cpu io avevo un a 70 che aveva questa caratteristica ed ho dovuto spalmare la pasta sulla cpu perche' con metodo chicco di riso non si spalmava da sola e creava un isolante termico con aumenti paurosi delle temperature
La pasta in dotazione con l'archon è abbastanza buona o mi conviene acquistare quella della noctua?
La pasta in dotazione con l'archon è abbastanza buona o mi conviene acquistare quella della noctua?
La Noctua è migliore ma la Thermalright è comunque buona, dunque puoi tranquillamente usarla.
Insomma, se devi fare un ordine solo per la pasta non ti conviene!
mi e' successa una cosa assurda....
cercando di levare la ventola ho tirato la clip di fissaggio per sganciarla e questa si e' letteralmente spezzata in 3 pezzi :mbe:
ora dando per scontato che non e' colpa della mia forza sovrumana di sicuro sara' stata difettosa la clip posso richiedere una clip alla noctua direttamente secondo voi?
mi e' successa una cosa assurda....
cercando di levare la ventola ho tirato la clip di fissaggio per sganciarla e questa si e' letteralmente spezzata in 3 pezzi :mbe:
ora dando per scontato che non e' colpa della mia forza sovrumana di sicuro sara' stata difettosa la clip posso richiedere una clip alla noctua direttamente secondo voi?
Per esser strano è strano, spiega la situazione e senti che ti dicono, secondo me non faranno troppe storie!
Per esser strano è strano, spiega la situazione e senti che ti dicono, secondo me non faranno troppe storie!
booh non so come sia possibile una cosa del genere comunque gli diro' che voglio montargli una terza ventola anche perche' non si trovano sti cosi
Lionking-Cyan
25-06-2012, 20:25
Quale test è affidabile?
Ho visto un po' di recensioni che già si trovano, e non mi sembra nulla di che sto dissipatore.
Quale test è affidabile?
Ho visto un po' di recensioni che già si trovano, e non mi sembra nulla di che sto dissipatore.
Che io sappia è sotto segreto fino al 26, dunque domani. Per vedere l'affidabilità guarda come vengono fatti i test, fai una media...
o aspetta Cooling Technique per domani anche se il vero test di questo dissipatore dovrebbe essere quello su CPU Ivy Bridge proprio per sapere se la camera di vapore ha vantaggi rispetto alle altre basi!
psychok9
26-06-2012, 00:41
Qualcuno ha notizie dello Spire Thermax Eclipse II?
Su Frostytech, http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm, è dato meglio del famoso Noctua NH-D14... e sembra costare meno. Mi interessa il miglior dissipatore al mondo, e magari sotto i 50€.
Qualcuno ha notizie dello Spire Thermax Eclipse II?
Su Frostytech, http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm, è dato meglio del famoso Noctua NH-D14... e sembra costare meno. Mi interessa il miglior dissipatore al mondo, e magari sotto i 50€.
il miglior dissi al mondo sotto i 50 euro?
se lo trovi fai un fischio :stordita:
e poi secondo quella classifica e' meglio il c-14 del d-14 e non mi pare proprio o addirittura non e' menzionato il silver arrow mentre e' presente il frio
psychok9
26-06-2012, 00:58
il miglior dissi al mondo sotto i 50 euro?
se lo trovi fai un fischio :stordita:
e poi secondo quella classifica e' meglio il c-14 del d-14 e non mi pare proprio
Ho appena scoperto che non è compatibile con il socket 1155... :(
peccato dalle recensioni sembra sia un ottimo dissipatori e dal basso costo...
Insomma oltre al noctua D14 che veleggia a 70€ non c'è altro?
Ho appena scoperto che non è compatibile con il socket 1155... :(
peccato dalle recensioni sembra sia un ottimo dissipatori e dal basso costo...
Insomma oltre al noctua D14 che veleggia a 70€ non c'è altro?
il silver arrow e' meglio del noctua di 1-2 gradi e lo si trova a 56 euro ma anche li c'e' il phantek che lo batte ma che costa 85 euro e passa quindi avresti uno dei migliori dissipatori ad aria cosi come lo avresti con il noctua nh-d14 ma non certo a 50 euro :stordita:
psychok9
26-06-2012, 01:32
il silver arrow e' meglio del noctua di 1-2 gradi e lo si trova a 56 euro ma anche li c'e' il phantek che lo batte ma che costa 85 euro e passa quindi avresti uno dei migliori dissipatori ad aria cosi come lo avresti con il noctua nh-d14 ma non certo a 50 euro :stordita:
Bisogna vedere di quanto lo batte se rientriamo nei 3°c max ancora 20-30€ risparmiati sono tanti.
Il silver arrow immagino sia senza ventole, quindi risparmio fake?
Alpenfohn K2, Be Quiet! Dark Rock Pro.
Comunque che quel dissipatore non sia affatto male ci può stare ma che primeggi su un qualsiasi bitorre mi sembra ottimistico, o meglio, dipende da cosa si sta guardando. Se parliamo di un vero full load con temperature a limite i bitorre la fanno da padroni, non c'è niente da fare, se invece parliamo di un determinato arco di temperature come potrebbe essere l'arco tra gli 80 e i 150W termici dove un D14 soffre un pò allora quel dissipatore potrebbe essere migliore, come tanti altri.
Non prendete le conclusioni come oro, ragionate sul come hanno testato i dissipatori, in che temperature, con quali ventole...i dati vanno interpretati comunque, anche se alla fine dell'articolo c'è qualcuno che ha scritto 20 riche di conclusioni magari dando un' impronta soggettiva all'interpretazione dei dati.
E poi non esiste IL dissipatore migliore, ma esiste un dissipatore che si adatta meglio di un altro alle esigenze personali!
psychok9
26-06-2012, 02:02
Alpenfohn K2, Be Quiet! Dark Rock Pro.
Comunque che quel dissipatore non sia affatto male ci può stare ma che primeggi su un qualsiasi bitorre mi sembra ottimistico, o meglio, dipende da cosa si sta guardando. Se parliamo di un vero full load con temperature a limite i bitorre la fanno da padroni, non c'è niente da fare, se invece parliamo di un determinato arco di temperature come potrebbe essere l'arco tra gli 80 e i 150W termici dove un D14 soffre un pò allora quel dissipatore potrebbe essere migliore, come tanti altri.
Non prendete le conclusioni come oro, ragionate sul come hanno testato i dissipatori, in che temperature, con quali ventole...i dati vanno interpretati comunque, anche se alla fine dell'articolo c'è qualcuno che ha scritto 20 riche di conclusioni magari dando un' impronta soggettiva all'interpretazione dei dati.
E poi non esiste IL dissipatore migliore, ma esiste un dissipatore che si adatta meglio di un altro alle esigenze personali!
Beh per miglior dissipatore intendo quello che ti fa ottenere le temperature più basse, con cpu come il 2600k/2700k overcloccato anche a 5GHz se possibile, con voltaggi elevati. Non so se si sforano i 150W, e in effetti le tue considerazioni mi trovano d'accordo. Quello che non ho capito è se un Be Quiet! Dark Rock Pro superi un Noctua... in overclock elevati ovviamente.
Il tutto in un range di max 3-4°c, punterei sul più economico. Non capisco quell'elenco, alla luce delle tue nuove informazioni...
p.s. ho trovato questa recensione: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/285-be-quiet-dark-rock-pro-2-cpu-cooler?showall=&start=5
In alternativa manterrei il dissi in firma...
Beh per miglior dissipatore intendo quello che ti fa ottenere le temperature più basse, con cpu come il 2600k/2700k overcloccato anche a 5GHz se possibile, con voltaggi elevati. Non so se si sforano i 150W, e in effetti le tue considerazioni mi trovano d'accordo. Quello che non ho capito è se un Be Quiet! Dark Rock Pro superi un Noctua... in overclock elevati ovviamente.
Il tutto in un range di max 3-4°c, punterei sul più economico. Non capisco quell'elenco, alla luce delle tue nuove informazioni...
p.s. ho trovato questa recensione: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/285-be-quiet-dark-rock-pro-2-cpu-cooler?showall=&start=5
ed hai aggiunto che magari a meno di 50 euro e non esiste
quelli che ti ha elencato traskot sono ottimi dissipatori cosi come il noctua o il silver arrow o il phantek ma a parte il silver arrow che ripeto in uno shop attualmente viene venduto a 56 euro credo in offerta (con 2 ventole ottime)
gli altri costano dai 65/70 euro a salire se gia' pensi che le 2 ventole che monta il noctua costano 35 euro capisci che questi dissipatori fra ventole e pasta termica di qualita' (e questo vale per tutti quelli di fascia alta ) il dissipatore vero e proprio ti costa si e no 40 euro :stordita:
e comunque 5 ghz con un dissipatore ad aria sono tosti a meno che tu non abbia una cpu fortunata
per farti capire dai un occhiata alla classifica dell'oc dei sandy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
io sono il decimo mi pare a 4,8 ghz con un 2500k ed il noctua ad 1,360v con 77 gradi massimo e nei primi 11 solo 3 sono ad aria e nessuno sta' a 5 ghz anche se non e' impossibile
psychok9
26-06-2012, 18:45
ed hai aggiunto che magari a meno di 50 euro e non esiste
OK, infatti ho scritto magari ;)
quelli che ti ha elencato traskot sono ottimi dissipatori cosi come il noctua o il silver arrow o il phantek ma a parte il silver arrow che ripeto in uno shop attualmente viene venduto a 56 euro credo in offerta (con 2 ventole ottime)
Puoi mandarmi PM? Quanto migliorerebbe secondo te rispetto al mio FZ120 con ventola standard a 1800rpm max?
gli altri costano dai 65/70 euro a salire se gia' pensi che le 2 ventole che monta il noctua costano 35 euro capisci che questi dissipatori fra ventole e pasta termica di qualita' (e questo vale per tutti quelli di fascia alta ) il dissipatore vero e proprio ti costa si e no 40 euro :stordita:
e comunque 5 ghz con un dissipatore ad aria sono tosti a meno che tu non abbia una cpu fortunata
per farti capire dai un occhiata alla classifica dell'oc dei sandy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
Si l'avevo vista infatti, è che avevo visto sample 2700k più fortunati e comunque se spendo cifre così elevate 70/80€ mi aspetto il meglio del meglio, possibile (10€ in più o meno cambia poco alla fine...).
io sono il decimo mi pare a 4,8 ghz con un 2500k ed il noctua ad 1,360v con 77 gradi massimo e nei primi 11 solo 3 sono ad aria e nessuno sta' a 5 ghz anche se non e' impossibile
77°c non son pochi... Sono più resistenti della mia attuale cpu immagino :p
Quel dissipatore che avevo linkato era dato vicino al corsair h100 addirittura... e alcuni dissipatori comunque sono vicini, 1-2 max 3°c cambia poco ai fini dell'oc, penso...
Il senso dei 50€ era quindi, se ci sono 4 dissipatori nella top 4, e uno di questi costa 20€ meno degli altri, mi lancerei su quello :)
psychok9
26-06-2012, 21:45
Gaevulk che ne pensi del Phanteks PH-TC14PE?
http://www.overclockersclub.com/reviews/phanteks_ph_tc14pe/4.htm
OK, infatti ho scritto magari ;)
Puoi mandarmi PM? Quanto migliorerebbe secondo te rispetto al mio FZ120 con ventola standard a 1800rpm max?
Si l'avevo vista infatti, è che avevo visto sample 2700k più fortunati e comunque se spendo cifre così elevate 70/80€ mi aspetto il meglio del meglio, possibile (10€ in più o meno cambia poco alla fine...).
77°c non son pochi... Sono più resistenti della mia attuale cpu immagino :p
Quel dissipatore che avevo linkato era dato vicino al corsair h100 addirittura... e alcuni dissipatori comunque sono vicini, 1-2 max 3°c cambia poco ai fini dell'oc, penso...
Il senso dei 50€ era quindi, se ci sono 4 dissipatori nella top 4, e uno di questi costa 20€ meno degli altri, mi lancerei su quello :)
Non so quanto migliorerebbe rispetto al tuo ma e' tutto un altro mondo sicuro :stordita:
per quanto riguarda le mie temperature sono ottenute sotto stress test (linx) quindi con un uso normale non sarebbero mai cosi' alte poi considera che qui da me sta' facendo gia' 35/40 gradi e dentro casa ci sono 28 e passa gradi naturalmente d'inverno avrei almeno 3-4-5 gradi in meno
i migliori sono quelli citati da me e traskot
-phantek PH-TC14PE 85 euro
-Thermalright Silver Arrow SB-E 65 euro
-Be Quiet! Dark Rock Pro 2 75 euro
-Alpenföhn K2 75 euro
-NOCTUA NH-D14 65 euro
- prolima tech megahalems/supermega questi costano 60/70 euro ma sono senza ventole la scelta spetta a te se vuoi il meglio del meglio ad aria prendi il phantek che secondo alcuni e' in assoluto il migliore
piu' o meno si trovano a questi prezzi ma spulciando su qualche shop potresti risparmiare in tanto ti invio un pm per il link di cui ti parlavo ;)
Gaevulk che ne pensi del Phanteks PH-TC14PE?
http://www.overclockersclub.com/reviews/phanteks_ph_tc14pe/4.htm
te l'ho appena scritto secondo alcuni test che ho visto batte il noctua nh-d14 di 5 gradi addirittura anche se bisognerebbe conoscere bene come sono fatti questi test di sicuro c'e' che di lui molti dicono che sia il miglior dissipatore ad aria se non hai problemi di budget prendi lui :stordita:
psychok9
26-06-2012, 22:21
Grazie tantissimo gaevulk! ho letto anche il pm! grazie!!!
mx-4 o ic7 diamond come pasta termica per un portatile ?
:D
Dovrebbero essere entrambe buone paste termiche, puoi prendere solo queste?
Occhio a controllare i dislivelli, se ci hanno messo un pad termico di solito è perchè altrimenti il contatto non sarebbe ottimale.
DaniErre
30-06-2012, 16:07
Ciao ragazzi! Che dissipatore mi consigliate per un E8400 (quindi socket 775)? La cifra che voglio spendere si aggira attorno ai 30 euro. Qual è il migliore a questo prezzo? Lo vorrei anche silenzioso possibilmente :P. Grazie a tutti in anticipo! :D
Ciao ragazzi! Che dissipatore mi consigliate per un E8400 (quindi socket 775)? La cifra che voglio spendere si aggira attorno ai 30 euro. Qual è il migliore a questo prezzo? Lo vorrei anche silenzioso possibilmente :P. Grazie a tutti in anticipo! :D
poi prendere il Freezer 13 PRO che parte dai 26€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=freezer+13+PRO&id=20155&prezzomin=&prezzomax=
se hai problemi di spazio puoi anche optare per il fratello minore senza il pro che costa qualche euro in meno.
Ciao ragazzi! Che dissipatore mi consigliate per un E8400 (quindi socket 775)? La cifra che voglio spendere si aggira attorno ai 30 euro. Qual è il migliore a questo prezzo? Lo vorrei anche silenzioso possibilmente :P. Grazie a tutti in anticipo! :D
Oltre ai consigliati da Matalf ti aggiungo Prolimatech Linx, Xigmatek Gaia e Cooler Master Hyper 212 Evo.
DaniErre
02-07-2012, 14:03
Grazie mille ragazzi! :D
Ho attualmente un i3 540 con dissi standard.
Ho notato che HA del potenziale! boota a 4500 mhz ht on con 1.35V ma ovviamente le temperature, complice anche il caldo torrido non mi permettono nemmeno di fare i test di stabilità.
Cercavo qualcosa di carino, il tdp del processore è di 73W e dubito raggiunga anche solo i 140 in overclock.
PRECEDENZA al silenzio, quindi dissi che riescano ad ospitare ventole da 140mm e che costi poco. :D
Lo terrò anche in futuro, anche se penso non comprerò processori ciuccia corrente, sia a default che in overclock. :)
Disposto a spendere sopra i 30€ solo se ne vale veramente la pena.
P.S: ma l'archon che fine ha fatto? è sparito da moltissimi negozi :S
Dai uno sguardo al Thermalright HR-02 Macho che si trovava a buon prezzo. Controlla se ti entra come dimensioni.
l'unico problema è (forse) l'altezza in caso prendessi l'archon.
I dissi da 160 mi stanno senza problemi :)
Il macho come si comporta? voglio dire, è bello grosso.. se dovesse salirmi la scimmia da oveclock spinto, montando quindi ventole molto performanti (da quel che vedo servirebbero ventole con tanti cfm nel macho) che risultati otterrei?
Mio fratello ha un i5 2500k a 4.5ghz con l'archon e in game non supera i 45 gradi con ventola a 600 rpm per dire.
l'unico problema è (forse) l'altezza in caso prendessi l'archon.
I dissi da 160 mi stanno senza problemi :)
Il macho come si comporta? voglio dire, è bello grosso.. se dovesse salirmi la scimmia da oveclock spinto, montando quindi ventole molto performanti (da quel che vedo servirebbero ventole con tanti cfm nel macho) che risultati otterrei?
Mio fratello ha un i5 2500k a 4.5ghz con l'archon e in game non supera i 45 gradi con ventola a 600 rpm per dire.
Sono due dissipatori molto differenti, io ti ho suggerito l' HR-02 in quanto cercavi silenzio con un processore che non consuma tanto e dunque che non dovrebbe sviluppare molto calore, è un dissipatore orientato al semi passivo, gli bastano ventole a basse pressioni ma naturalmente più aria ci passa (CFM) e più dissipa, ha un ottimo comportamento a bassi/medi carichi di calore ma naturalmente non tiene il confronto ad alte temperature.
l' Archon invece è l'esatto opposto, un dissipatore monotorre con pipe da 8 orientato alle alte temperature che invece soffre in basso. Rispetto ad altri dissipatori ha temperature in IDLE nettamente più alte, gli servono ventole con una buona pressione data la sua struttura lamellare molto fitta ma a carichi elevati sembra comportarsi egregiamente, similmente ad un bitorre.
La defferenza principale tra l' Archon ed un bitorre come potrebbero essere il K2, il D14, il Dark Rock e in parte il Silver Arrow è che l' Archon ha una grande singola torre fitta con pipe da 8 e dunque tira solo in alto, gli altri bitorre invece si comportano decentemente anche in basso avendo lamelle meno fitte e compensando con una maggiore superficie dissipante ma a scapito delle dimensioni.
Avete visto la recensione del Coller master TCP 800? se nei prossimi mesi non ci sono altre uscite potrebbe essere in assoluto il nuovo top di gamma ad aria
Avete visto la recensione del Coller master TCP 800? se nei prossimi mesi non ci sono altre uscite potrebbe essere in assoluto il nuovo top di gamma ad aria
Per OC spinti potrebbe!
Per qualcosa di bilanciato anche in medio/bassi carichi andrei su altro!
Sì ma il fatto è che sui carichi medio bassi quasi qualunque dissipatore ha buone performance, secondo me avere 40 o 55 gradi fa poca differenza. Mentre in alto avere 85 o 70 gradi può essere molto diverso! almeno questo a mio modo di vedere
Sì ma il fatto è che sui carichi medio bassi quasi qualunque dissipatore ha buone performance, secondo me avere 40 o 55 gradi fa poca differenza. Mentre in alto avere 85 o 70 gradi può essere molto diverso! almeno questo a mio modo di vedere
Bè si, ma non è che stacca i bitorre di 15° e comunque si coporta bene veramente ad altissimi carichi, deve avere un OC daily abbastanza spinto per potre dire di guadagnare rispetto ad altri ed anche il prezzo non è dei migliori visto che viene venduto senza ventola.
Comunque resta il fatto che se l' IDLE non ti importa (ed effettivamente non si avranno mai temperature veramente alte in IDLE) e hai un FULL spinto è tranquillamente uno dei migliori dissipatori del mercato!
Diciamo che è un dissipatore molto situazionale.
Ragazzi, ho preso il Phanteks con 3 ventole. Nella confezione c'è solo 1 cavo ad Y, per collegare la 3° ventola necessito di un cavo con 3 spine, dovrebbero essere ventole a 3 o addirittura 4 pin, dove trovo un cavo del genere?
Ragazzi, ho preso il Phanteks con 3 ventole. Nella confezione c'è solo 1 cavo ad Y, per collegare la 3° ventola necessito di un cavo con 3 spine, dovrebbero essere ventole a 3 o addirittura 4 pin, dove trovo un cavo del genere?
Se sono PWM vai di Arctic Cooling PST Cable
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo PC e avevo intenzione di montare un "Silver Arrow SB-E" (link (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=37&id=189)) su una ASRock Z77 Extreme4 (link (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z77%20Extreme4)) con un i5 3570K (OC) dentro ad uno Zalman Z9 (link (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=422)).
Il mio dubbio era se un dissipatore così ingombrante come il Silver Arrow SB-E (che è alto 170mm) può essere montato nello Zalman Z9 (che è largo 207mm) ?? Sicuramente la ventola laterale andrà tolta, ma una volta tolta potrebbe starci??? :help:
E prima di tutto è compatibile con la mobo?? Perchè ho trovato che in teoria dovrebbe essere compatibile anche con il socket 1155 ma la recensione che ho visto usava un i7 2600k (Sandy) e non un Ivy..!! :help:
PS. So che il Noctua NH-D14 ci sta, ma è alto 160mm non 170mm...!! :muro:
Avrei trovato un thermalright 120 extreme usato, come si comporta? meglio il macho? Ci stanno ventole da 140mm? :D
ironman72
10-07-2012, 16:39
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo PC e avevo intenzione di montare un "Silver Arrow SB-E" (link (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=37&id=189)) su una ASRock Z77 Extreme4 (link (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z77%20Extreme4)) con un i5 3570K (OC) dentro ad uno Zalman Z9 (link (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=422)).
Il mio dubbio era se un dissipatore così ingombrante come il Silver Arrow SB-E (che è alto 170mm) può essere montato nello Zalman Z9 (che è largo 207mm) ?? Sicuramente la ventola laterale andrà tolta, ma una volta tolta potrebbe starci??? :help:
E prima di tutto è compatibile con la mobo?? Perchè ho trovato che in teoria dovrebbe essere compatibile anche con il socket 1155 ma la recensione che ho visto usava un i7 2600k (Sandy) e non un Ivy..!! :help:
PS. So che il Noctua NH-D14 ci sta, ma è alto 160mm non 170mm...!! :muro:
Scusa ma qual'e' la differenza? ivy e sandy hanno lo stesso socket 1155:D
Scusa ma qual'e' la differenza? ivy e sandy hanno lo stesso socket 1155:D
Grazie della risposta ;) , lo sapevo che avevano lo stesso socket ma volevo essere sicuro :D ;
e riguardo invece alle dimensioni del dissipatore (Silver Arrow SB-E)??? Ci starà nello Z9 anche se è più alto di 1 cm del Noctua D14?? :help:
ironman72
10-07-2012, 19:49
Vedi sul sito del case.. Coolmaster per alcuni suoi modelli specifica l'altezza max dei dissi montabili vedi se anche per il tuo case il costruttore lo specifichi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avrei trovato un thermalright 120 extreme usato, come si comporta? meglio il macho? Ci stanno ventole da 140mm? :D
Dipende quanto lo paghi, è un dissipatore molto restrittivo e vecchiotto e più o meno è la stessa risposta che ho dato qualche post fa, il macho va in semipassivo il TRUE vuole pressione.
Se lo paghi poco bene altrimenti punterei su altro.
Stavo guardando nel sito thermalright, non è compatibile con socket 1155-56 e 2011.
Al momento ho un pc su socket 1156... quindi nulla.
Notavo anche che nel loro sito son spariti l'Archon e le ventole della serie TY (140-141).
Stanno per presentare qualche novità?
Scythe mine 2 a 32€ dall'amazzone?
e' incredibile quanto sia efficente l'assistenza noctua,ho richiesto delle fan clip perche' se ne e' rotta una mentre cercavo di smontare il dissipatore e visto che c'ero ho ordinato anche il kit per lga 2011 tutto orrivato in 3-4 giorni e completamente gratis :eek:
Dal re dei case è disponibile l'archon rev b
8 heatpipe invece di 6
vecchio: http://xtreview.com/images/Thermalright%20archon%2001.jpg
nuovo: http://www.caseking.de/shop/catalog/popup_image.php?pID=19578&imgID=2
Chissà come si comporta :D
laywaste
13-07-2012, 15:02
ciao ragazzi.
secondo voi con un noctua nh c-14 riesco a tenere un i7 3770k occato a 4.2 4.4 a temperature decenti? scheda madre fatality z77 performance, ram 8 giga gskil tridentx 2400 mhz. abito a napoli quindi la mia stanza parte da temperature altine :D
Pisuke_2k6
20-07-2012, 10:24
ciao a tutti. ho un problema relativo al raffreddamento del mio pc:
case cm 690II
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
utilizzato Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd
ventole:
una frontale 140x140 venduta con il case push
una vicino all alimentatore verso il fondo del case140x140 corsair push
una sul pannello 140x140 (fractal) push
2 ventole fractal 120x120 sul dissipatore..una push una pull
in attesa di noctua 140*140 da mettere sopra il case in pull
tra poco mi arrivano
1 Noctua Fan NF-P14 FLX
1Phanteks PH-F140
--------------------------------------------------------------------------------
dove posso posizionare le nuove ventole?
ora in over clock sotto sforzo occt raggiungo 65 gradi oc a 3,7 (nel thread dicono che dovrebbe stare a 60 gradi con il dissipatore stock...) faccio presente che il pc non si blocca e non si resetta in questo test
Secondo voi devo passare al raffreddamento a liquido o c'e' qualcosa di sbagliato?
disponibilie a fornire ogni chiarimento
e' incredibile quanto sia efficente l'assistenza noctua,ho richiesto delle fan clip perche' se ne e' rotta una mentre cercavo di smontare il dissipatore e visto che c'ero ho ordinato anche il kit per lga 2011 tutto orrivato in 3-4 giorni e completamente gratis :eek:
Ciao. Fammi capire, hai contattato l'assistenza Noctua (evabè...) e hai ordinato un kit? Ma si possono ordinare prodotti direttamente dal loro sito? :mbe: Io non sono riuscito a trovare nulla oltre ai contatti di supporto...
Estendendo il discorso a chiunque voglia darmi una mano, avrei bisogno di chiedervi consiglio per la scelta del dissipatore. Andrà su un 3770 liscio, su cui non farò oc (in caso solo leggerissimo...) ma che terrà impegnati simultaneamente tutti i core. Il case è un hoplite e la mobo una Giga z77x-d3h.
Vorrei tenere cpu e pc freschi ma con un occhio alla silenziosità. Ho letto diverse recensioni e comparative e ho trovato molti prodotti apparentemente validi: Prolimatech (Megahalems e Super Mega), Zalman (con i vari cnps) Arctic Cooling (Freezer XTREME) etc etc etc. Alla fine della fiera per andare sul sicuro pensavo di prendere un Noctua. La prima idea era di acquistare l'NH-D14, ma oltre a costare un botto crea problemi con le ram non low profile (anche togliendo la ventola più interna...credo...). Poi ho visto anche il NH-U12P SE2 e l'ancor più piccolo NH-U9B SE2. Ho scartato a priori i modelli top-down.
Quali sono le vostre esperienze con questi due dissi? Per quelle che sono le mie esigenze secondo voi vanno bene? Nel senso: valgono la spesa oppure sono sovra- (o sotto-...) dimensionati?
Eventuali valide alternative?
Thanks...
Lionking-Cyan
20-07-2012, 16:47
Mi è arrivata la noctua 14cm :sofico:
laywaste
20-07-2012, 21:32
ciao raga, vorrei dissipare un overclock leggero del mio i7 3770k , al massimo voglio spingermi a 4.3 4.4 mhz.
che dite lo scythe mugen 3 rev.b , che si trova a 40 euro su e chiave e' una buona scelta? vedendo i benchmark su vari siti sembra andare meglio pure dell Noctua nh C-14
killeragosta90
21-07-2012, 01:36
ciao raga, vorrei dissipare un overclock leggero del mio i7 3770k , al massimo voglio spingermi a 4.3 4.4 mhz.
che dite lo scythe mugen 3 rev.b , che si trova a 40 euro su e chiave e' una buona scelta? vedendo i benchmark su vari siti sembra andare meglio pure dell Noctua nh C-14
Un 3770k a 4,4 ghz me lo chiami overclock leggero?? :sofico:
Guarda che non si parla di sandy bridge, gli ivy scaldano molto di più! :)
Ciao ragazzi!
Vorrei prendermi un dissipatore da cambiare con quello stock di Intel sul mio i7 920, ho letto in varie recensioni che il Noctua NH-D14 è il migliore, pero sono 70 "bananozze":D
Io non voglio fare OC estremo, quello che mi interessa però è la silenziosità, ho visto alcune recensioni che parlano bene del Mugen 3 e costa anche di meno, però non lo so, ditemi voi.
Come OC al massimo farei un 3,2-3,4 Ghz , ho visto che praticamente ci arrivano tutte le cpu simili alla mia, mi interesserebbero temperature basse anche con la cpu non sotto stress visto che ci lavora mio fratello con il PC e avere un forno affianco sopratutto d'estate non è il massimo.
IL PC viene usato per montaggio video, alle volte capitano render anche di qualche ora con cpu che rimane intorno al 90% di carico.
Ditemi voi, bisogna spendere qualcosa in più per il mio utilizzo?
Grazie
Ciao ragazzi!
Vorrei prendermi un dissipatore da cambiare con quello stock di Intel sul mio i7 920, ho letto in varie recensioni che il Noctua NH-D14 è il migliore, pero sono 70 "bananozze":D
Io non voglio fare OC estremo, quello che mi interessa però è la silenziosità, ho visto alcune recensioni che parlano bene del Mugen 3 e costa anche di meno, però non lo so, ditemi voi.
Come OC al massimo farei un 3,2-3,4 Ghz , ho visto che praticamente ci arrivano tutte le cpu simili alla mia, mi interesserebbero temperature basse anche con la cpu non sotto stress visto che ci lavora mio fratello con il PC e avere un forno affianco sopratutto d'estate non è il massimo.
IL PC viene usato per montaggio video, alle volte capitano render anche di qualche ora con cpu che rimane intorno al 90% di carico.
Ditemi voi, bisogna spendere qualcosa in più per il mio utilizzo?
Grazie
Ciao. Da ignorante in materia (che cerca a sua volta pareri :D ) ti suggerirei di dare uno sguardo al Noctua NH-U12P SE2 e allo Xigmatek Prime, dalle recensioni parrebbero essere similari come prestazioni e costano diversi euro in meno dell'NH-D14...
Ciao. Fammi capire, hai contattato l'assistenza Noctua (evabè...) e hai ordinato un kit? Ma si possono ordinare prodotti direttamente dal loro sito? :mbe: Io non sono riuscito a trovare nulla oltre ai contatti di supporto...
Estendendo il discorso a chiunque voglia darmi una mano, avrei bisogno di chiedervi consiglio per la scelta del dissipatore. Andrà su un 3770 liscio, su cui non farò oc (in caso solo leggerissimo...) ma che terrà impegnati simultaneamente tutti i core. Il case è un hoplite e la mobo una Giga z77x-d3h.
Vorrei tenere cpu e pc freschi ma con un occhio alla silenziosità. Ho letto diverse recensioni e comparative e ho trovato molti prodotti apparentemente validi: Prolimatech (Megahalems e Super Mega), Zalman (con i vari cnps) Arctic Cooling (Freezer XTREME) etc etc etc. Alla fine della fiera per andare sul sicuro pensavo di prendere un Noctua. La prima idea era di acquistare l'NH-D14, ma oltre a costare un botto crea problemi con le ram non low profile (anche togliendo la ventola più interna...credo...). Poi ho visto anche il NH-U12P SE2 e l'ancor più piccolo NH-U9B SE2. Ho scartato a priori i modelli top-down.
Quali sono le vostre esperienze con questi due dissi? Per quelle che sono le mie esigenze secondo voi vanno bene? Nel senso: valgono la spesa oppure sono sovra- (o sotto-...) dimensionati?
Eventuali valide alternative?
Thanks...
la noctua fornisce alcuni componenti gratuitamente come il kit per il socket 2011 e le fan clip per la terza ventola
la noctua fornisce alcuni componenti gratuitamente come il kit per il socket 2011 e le fan clip per la terza ventola
Grazie ;) poi avevo trovato una news che riportava la cosa. Che dire, si faranno anche pagare i loro prodotti, ma come qualità e assistenza clienti tanto di cappello...
devillorenz
24-07-2012, 10:16
Ciao ragazzi,
piacere sono Lorenzo, new entry :D
a seguito di gravi problemi di temperatura mi ritrovo a dover assolutamente aggiornare in modo massivo, l'areazione del mio pc..
soprattutto per quanto riguarda il processore, AMD phn II (al momento non ricordo di preciso il modello, velo dico stasera), che monta ancora il suo dissipatore originale...
avrei addocchiato questo: ZALMAN CNPS 9900
http://legitreviews.com/images/news/2010/zalman_cnps_9900.jpg
può andare bene o mi consigliate qualcosa di diverso?
ed immagino che, per dissipatori di questo tipo, vada orientato in modo che mandi l'aria calda verso la ventola di emissione posteriore..
Attendo vostri consigli!
Grazie mille!
Lorenzo
Ciao caro :D
Esteticamente ed anche prestazionalmente no è male quello zalman, ma io andrei su modelli per i quali puoi sostiuire la ventola, magari con ventole piu prestanti.
Potresti prendere uno zalman cnps10x performa (lo avevo io) abbinandolo a delle ventole silenziose (max 1400 rpm). Il dissi in questione non costa molto.
Io ora utilizzo un archon con due ventole tr da 140 (quella da 150 dell'archon l'ho messa sul fondo del case). Ci stà al pelo però nel 690II.
Ah! segui i consigli di traskot che qui è il guru ;)
devillorenz
24-07-2012, 10:52
Ciao caro :D
Esteticamente ed anche prestazionalmente no è male quello zalman, ma io andrei su modelli per i quali puoi sostiuire la ventola, magari con ventole piu prestanti.
Potresti prendere uno zalman cnps10x performa (lo avevo io) abbinandolo a delle ventole silenziose (max 1400 rpm). Il dissi in questione non costa molto.
Io ora utilizzo un archon con due ventole tr da 140 (quella da 150 dell'archon l'ho messa sul fondo del case). Ci stà al pelo però nel 690II.
Ah! segui i consigli di traskot che qui è il guru ;)
ottimo!
oppure ho trovato anche il
NOCTUA NH-U12P SE2
http://www.worldprice.it/images/Noctua_NH-U12P_SE2_XL_1.jpg
che ne dici?
Bhè, i noctua son c@zzuti :D
Mi sembra di capire che non hai problemi di budget. Ottimi i noctua, ma anche i termalright (archon appunto o silver arrow).
Esistono poi altre marche meno conosciute ma ottime.
Se ti leggi un pò questo 3d le trovi.
Per esempio i modelli himalaya e K2 di Alpenföhn sono bellissimi (e le relative ventole prestanti ;) ).
Controlla solo che ci stiano nel case e non "cozzino" con le ram che monti.
Ciuazzz
devillorenz
24-07-2012, 11:09
Bhè, i noctua son c@zzuti :D
Mi sembra di capire che non hai problemi di budget. Ottimi i noctua, ma anche i termalright (archon appunto o silver arrow).
Esistono poi altre marche meno conosciute ma ottime.
Se ti leggi un pò questo 3d le trovi.
Per esempio i modelli himalaya e K2 di Alpenföhn sono bellissimi (e le relative ventole prestanti ;) ).
Controlla solo che ci stiano nel case e non "cozzino" con le ram che monti.
Ciuazzz
wow!
all'himalaya posso metterci le ventole che voglio!!!
e che bello il termalright con la doppia da 15 LOL :D ma ci sta nel nostro case?? poi il THERMALRIGHT SILVER ARROW SB-E non crea problemi con la ram??
devillorenz
24-07-2012, 11:15
oppure...
spendere per spendere..
magari è il caso di passare una volta per tutte al liquido..
tipo il corsair h80...
no?
klaudio10
24-07-2012, 12:03
Ciao ragazzi, avevo aperto un thread ma non avendo ricevuto ancora risposte provo a farla anche qui la domanda. Ho una case thermaltake commander MS-I e vorrei sapere sei il dissipatore thermalright hr-02 macho entra in altezza. Il dissipatore è alto 162mm senza ventola da quello che capisco, quindi con la ventola dovrebbe aumentare di poco (non so di quanto). Ho misurato la distanza tra la mobo (asrock 970 extreme3) e la paratia laterale ed è di 16.5-17cm. Aggiungo che nel manuale del case c'è scritto che il limite massimo di altezza di dissipatori è di 17cm. Se qualcuno potrebbe chiarirmi le idee gliene sarei grato.
PS: ho ram a basso profilo e non mi intessano altri dissipatori.
Saluti, Claudio.
devillorenz
24-07-2012, 22:52
so che non dovevo ma mi piaceva troppo..
alla fine per provare ho preso il ZALMAN CNPS 9900
killeragosta90
25-07-2012, 00:19
so che non dovevo ma mi piaceva troppo..
alla fine per provare ho preso il ZALMAN CNPS 9900
Io lo possedevo e ti posso garantire che è un ottimo dissipatore (CNPS 9900 MAX), spattutto ora che lo si trova a buon mercato ;)
devillorenz
25-07-2012, 06:13
Io lo possedevo e ti posso garantire che è un ottimo dissipatore (CNPS 9900 MAX), spattutto ora che lo si trova a buon mercato ;)
grazie! mi stai confortando :D
devo solo aspettare che arrivi :D
Ciao ragazzi, avevo aperto un thread ma non avendo ricevuto ancora risposte provo a farla anche qui la domanda. Ho una case thermaltake commander MS-I e vorrei sapere sei il dissipatore thermalright hr-02 macho entra in altezza. Il dissipatore è alto 162mm senza ventola da quello che capisco, quindi con la ventola dovrebbe aumentare di poco (non so di quanto). Ho misurato la distanza tra la mobo (asrock 970 extreme3) e la paratia laterale ed è di 16.5-17cm. Aggiungo che nel manuale del case c'è scritto che il limite massimo di altezza di dissipatori è di 17cm. Se qualcuno potrebbe chiarirmi le idee gliene sarei grato.
PS: ho ram a basso profilo e non mi intessano altri dissipatori.
Saluti, Claudio.
se l'altezza del dissipatore che puoi montare e' effettivamente max 170mm non dovresti avere problemi anche perche' la ventola (1 sola in dotazione) la si puo' abbassare ;) poi anche se le ram sono a basso profilo controlla sempre se sono compatibili
Io lo possedevo e ti posso garantire che è un ottimo dissipatore (CNPS 9900 MAX), spattutto ora che lo si trova a buon mercato ;)
Confermo, è un buonissimo disspipatore, io lo uso nel 1090T. Devi solo abbassare la ventola perchè a tutta velocità è una turbina, assolutamente improponibile. E tra l'altro con questo dissipatore non avrai problemi di altezza ram, puoi montarci anche i grattacieli. :D
devillorenz
25-07-2012, 09:17
Confermo, è un buonissimo disspipatore, io lo uso nel 1090T. Devi solo abbassare la ventola perchè a tutta velocità è una turbina, assolutamente improponibile. E tra l'altro con questo dissipatore non avrai problemi di altezza ram, puoi montarci anche i grattacieli. :D
benissimo non potrei chiedere di meglio allora :D non vedo l'ora che arrivi :D
devillorenz
25-07-2012, 11:50
news: zelman non disponibile...
e va bene allora ho preso il thermalright silver arrow :D
killeragosta90
25-07-2012, 13:15
news: zelman non disponibile...
e va bene allora ho preso il thermalright silver arrow :D
Ancora meglio!! ;)
Io sono passato da un zalman 9900 max ad un silver arrow e (seppur lo zalman è un ottimo disippatore) la differenza si vede! :)
Per curiosità, è la versione sb-e o quella "standard"? Preciso che sono entrambi ottimi ma la sb-e da quanto so è un po' più performante...
devillorenz
25-07-2012, 13:44
Per curiosità, è la versione sb-e o quella "standard"? Preciso che sono entrambi ottimi ma la sb-e da quanto so è un po' più performante...
la SB-E
non sapevo nemmeno che ci fosse un'altra versione :D
ora prego che ci stia nel case :D
killeragosta90
25-07-2012, 14:01
la SB-E
non sapevo nemmeno che ci fosse un'altra versione :D
ora prego che ci stia nel case :D
Il Silver Arrow SB-E è forse uno dei disippatori più ingombranti in commercio :sofico: Però ha prestazioni eccellenti!! Spero per te che ci stia, in caso non ci stesse se vuoi te lo scambio con il mio Silver Arrow che è leggermente meno ingombrante (1-2cm in meno) ahah :D
Comunque facci sapere come va ;)
klaudio10
26-07-2012, 12:05
se l'altezza del dissipatore che puoi montare e' effettivamente max 170mm non dovresti avere problemi anche perche' la ventola (1 sola in dotazione) la si puo' abbassare ;) poi anche se le ram sono a basso profilo controlla sempre se sono compatibili
Ciao, grazie della risposta. Per controllare se le ram sono compatibili come devo fare?
Salve ragazzi, sono indeciso nell'acquistare il dissipatore che affiancherà l'i5 3570k,perciò pensavo di chiedere un vostro aiutino.
La mia indecisione era tra:
- Thermalright Archon
- Thermalright Silver Arrow SB-E
- Cooler Master TPC 800 + 2 ventole ( o 2 Akasa Apache Balck 120mm oppure 2 Noctua NF-F12 PWM)
Secondo voi qual'è il migliore?
Buongiorno a tutti, ho appena upgradato da un e8400 a un 2500k, quindi da 775 a 1155. Ho già comprato mobo e processore e mi manca solo il dissi. Sul vecchio e8400 avevo un arctic cooling 64 pro, è possibile in qualche modo buttarlo sul 2500k? E nel caso probabile in cui non fosse possibile, avete qualche consiglio su quale dissi sui 30-40 euro massimi per il 2500k?
Sturututu
30-07-2012, 12:01
Salve!
Dovrei procurarmi un bel dissipatore ad aria per un nuovo pc con cpu i7 2700 k, potete consigliarmi qualche modello ?
Non devo fare subito overclock, ma in un'ottica futura, preferisco tenermi pronto e sopratutto nell'immediato gradirei tenere al fresco la cpu anche se con clock di fabbrica.
Ho visto che i top della gamma sono tutti parecchio grossi e mi spaventa un pò dover appendere uno di quei blocchetti che peseranno intorno al kilo alla scheda madre, devo aspettarmi sorprese a lungo andare, tipo motherboard deformata e/o crepata o altri genere di danni ?
devillorenz
30-07-2012, 12:04
Salve!
Dovrei procurarmi un bel dissipatore ad aria per un nuovo pc con cpu i7 2700 k, potete consigliarmi qualche modello ?
Non devo fare subito overclock, ma in un'ottica futura, preferisco tenermi pronto e sopratutto nell'immediato gradirei tenere al fresco la cpu anche se con clock di fabbrica.
Ho visto che i top della gamma sono tutti parecchio grossi e mi spaventa un pò dover appendere uno di quei blocchetti che peseranno intorno al kilo alla scheda madre, devo aspettarmi sorprese a lungo andare, tipo motherboard deformata e/o crepata o altri genere di danni ?
bè mica ci giochi a calcio col pc spero :D
se la scheda madre ha dei buoni agganci, io non me ne preoccupo ecco :D
Io ho appena preso un THERMALRIGHT SILVER ARROW, uno di quelli giganteschi ecco..
oggi dovrebbe arrivarmi e poi ti dico le mie impressioni :D
Sturututu
30-07-2012, 12:11
bè mica ci giochi a calcio col pc spero :D
se la scheda madre ha dei buoni agganci, io non me ne preoccupo ecco :D
Io ho appena preso un THERMALRIGHT SILVER ARROW, uno di quelli giganteschi ecco..
oggi dovrebbe arrivarmi e poi ti dico le mie impressioni :D
No, non ci gioco a calcio, anche se il vecchio pc ha preso un bel pò di pugni sul case :D , solo che vengo da dissipatori minuscoli e fà effetto vedere un silver arrow appeso alla mobo!
devillorenz
30-07-2012, 12:24
No, non ci gioco a calcio, anche se il vecchio pc ha preso un bel pò di pugni sul case :D , solo che vengo da dissipatori minuscoli e fà effetto vedere un silver arrow appeso alla mobo!
ma si la mia era una battuta ci mancherebbe :D
ti quoto sul fatto di dire "oddio che bestia c'è attaccata li??" però penso sia sicuro!
hai monitorato la temperatura della tua cpu?
penso anche che a seconda dell'utilizzo che ne fai e di conseguenza a seconda della temperatura che raggiunge, puoi agire in vari modi!
Per esempio sempre del thermalright ci sono anche altri dissipatori della stessa famiglia del silver arrow che sono più piccoli e un pò più economici.. probabilmente potrebbe bastarti uno di quelli!
Conta che io passo da quello originale AMD (che ancora oggi mi chiedo come abbia fatto a lasciarlo su tutto questo tempo) alla bestiolina silver arrow sperando in un calo drastico della temperatura :D
mik83lavezzi
31-07-2012, 09:46
buongiorno a tutti,mi consigliate un buon dissi(anche bello esteticamente) da montare con ram alte?il case e un aerocool 6th element white
grazie
buongiorno a tutti,mi consigliate un buon dissi(anche bello esteticamente) da montare con ram alte?il case e un aerocool 6th element white
grazie
Cosa cerchi? Maggior silenzio o migliori temperature? Immagino farai OC con quel processore!
mik83lavezzi
31-07-2012, 15:19
salve,il dissi non e per la configurazione sotto(li ho montato un antec 920)che tra l'altro non ho mai fatto oc,ma mi serviva per l'fx8150+sabertooth(anche quì per il momento niente oc magari in futro)attualmente sulla vecchia configurazione che andrò a sostituire con l'fx8150(q6600+asus p5n-e sli)ho montato un h80 che purtroppo anche dopo la sostituzione ha problemi con il controller fan e la pompa rumorosa(sto aspettando risposte dalla corsair)che penso di cambiarlo perchè e fastidioso a sentirlo.cosa mi consigli di buono sempre che entri nel mio case,qualcosa che mantenga temp basse e non troppo rumoroso.
p.s. tra l'altro ho anche uno zalman cnpx10 performa che potrei abbinarlo a due ventole corsair sp120 high performance.
grazie
salve,il dissi non e per la configurazione sotto(li ho montato un antec 920)che tra l'altro non ho mai fatto oc,ma mi serviva per l'fx8150+sabertooth(anche quì per il momento niente oc magari in futro)attualmente sulla vecchia configurazione che andrò a sostituire con l'fx8150(q6600+asus p5n-e sli)ho montato un h80 che purtroppo anche dopo la sostituzione ha problemi con il controller fan e la pompa rumorosa(sto aspettando risposte dalla corsair)che penso di cambiarlo perchè e fastidioso a sentirlo.cosa mi consigli di buono sempre che entri nel mio case,qualcosa che mantenga temp basse e non troppo rumoroso.
p.s. tra l'altro ho anche uno zalman cnpx10 performa che potrei abbinarlo a due ventole corsair sp120 high performance.
grazie
Ma a questo punto direi proprio di provarci lo Zalman che non è affatto male come dissipatore e lo hai già in possesso.
Poi casomai si vedrà se non ti soddisfa a pieno!
mik83lavezzi
31-07-2012, 21:02
ok,hai proprio ragione(anche se a me come montaggio lo ho sempre odiato)e a dirti la verità dell'uso che ne ho fatto sono rimasto davvero soddisfatto,ora lo proverò con le due ventole corsair sp120 high performance che dovrebbero offrirmi prestazioni migliori,poi casomai(di sicuro:D )se corsair mi ricambia l'h80 rimandandomi uno nuovo(casomai gli propongo se mi manda un h100 pagando la differenza)così l'h100 lo monto nel case corsair 600t white e l'antec lo sposto nel case aerocool sixth element white.
buona sera e grazie :sofico: dei consigli;)
devillorenz
31-07-2012, 22:03
Arrivato il silver arrow...
è veramente super immenso ragazzi una cosa mai vista dai miei occhi O.o
e tra l'altro è tutto smontato.. ci vorrà un ingegnere per montarlo correttamente :D
Ragazzi scusate, le ventole del Phanteks sono a 3 pin e vanno collegate per mezzo dell'adattatore a Y alla scheda madre, che ha 4 pin. Lo sdoppiatore a Y consente di collegare 2 ventole, ma io ho preso la terza ventola, che è uguale a quelle fornite di serie con il Phanteks.
Ora, dovendo collegare tutte e 3 le ventole, ognuna delle quali a 3 pin, alla scheda madre, che per l'appunto è un 4 pin, che cavo devo prendere? Mi serve un cavo sdoppiato in 3. Le ventole non so se siano PWM, dubitano lo siano.
devillorenz
01-08-2012, 08:17
qualcuno che monta il silver arrow, sa darmi qualche indicazione per il montaggio?
killeragosta90
01-08-2012, 14:03
qualcuno che monta il silver arrow, sa darmi qualche indicazione per il montaggio?
Non c'è un manuale? Nel mio Silver Arrow c'era e non era nenache così complicato da seguire, anzi...
devillorenz
01-08-2012, 14:06
Non c'è un manuale? Nel mio Silver Arrow c'era e non era nenache così complicato da seguire, anzi...
sisi c'è c'è oggi mi metto all'opera :D
non è complicatissimo anzi, poi ho trovato anche dei video (visto che non ho nulla da fare mi sono informato..) chiedevo giusto per vedere se chi l'ha montato ha avuto qualche accortezza particolare :D
l'orientamento delle ventole invece, così come fanno vedere che vanno montate, sparano verso il fondo si?
Ragazzi scusate, le ventole del Phanteks sono a 3 pin e vanno collegate per mezzo dell'adattatore a Y alla scheda madre, che ha 4 pin. Lo sdoppiatore a Y consente di collegare 2 ventole, ma io ho preso la terza ventola, che è uguale a quelle fornite di serie con il Phanteks.
Ora, dovendo collegare tutte e 3 le ventole, ognuna delle quali a 3 pin, alla scheda madre, che per l'appunto è un 4 pin, che cavo devo prendere? Mi serve un cavo sdoppiato in 3. Le ventole non so se siano PWM, dubitano lo siano.
Le ventole Phanteks sono 3pin, non PWM. Ti devi comprare uno sdoppiatore 3pin 3a1
killeragosta90
01-08-2012, 14:43
sisi c'è c'è oggi mi metto all'opera :D
non è complicatissimo anzi, poi ho trovato anche dei video (visto che non ho nulla da fare mi sono informato..) chiedevo giusto per vedere se chi l'ha montato ha avuto qualche accortezza particolare :D
l'orientamento delle ventole invece, così come fanno vedere che vanno montate, sparano verso il fondo si?
Purtroppo non posso aiutarti perchè tu hai la versione SB-E, io la standard come il 95% dei possesori del Silver Arrow, diciamo che il tuo è ancora troppo nuovo e non si trovano molte informazioni....comunque le ventole (con la postura standard in orizzontale) in teoria dovrebbero sparare l'aria verso sinistra, cioè il "fondo" del case :)
devillorenz
01-08-2012, 14:45
Purtroppo non posso aiutarti perchè tu hai la versione SB-E, io la standard come il 95% dei possesori del Silver Arrow, diciamo che il tuo è ancora troppo nuovo e non si trovano molte informazioni....comunque le ventole (con la postura standard in orizzontale) in teoria dovrebbero sparare l'aria verso sinistra, cioè il "fondo" del case :)
bè ma fra sbe e standard non ho trovato molte differenze o sbaglio??
bè ma fra sbe e standard non ho trovato molte differenze o sbaglio??
Sono dissipatori fondamentalmente differenti, il normale SA ha 4 heatpipes da 8mm e corpo lamellare al quanto restrittivo rendendolo efficiente ad alte temperature e con ventole ad alta pressione, mentre il SA SB-E ha 8 heatpipes da 6mm il che lo rende efficiente praticamente dai medio/bassi (più medio che bassi) carichi in poi.
killeragosta90
01-08-2012, 18:20
Sono dissipatori fondamentalmente differenti, il normale SA ha 4 heatpipes da 8mm e corpo lamellare al quanto restrittivo rendendolo efficiente ad alte temperature e con ventole ad alta pressione, mentre il SA SB-E ha 8 heatpipes da 6mm il che lo rende efficiente praticamente dai medio/bassi (più medio che bassi) carichi in poi.
Confermo ;)
Le ventole Phanteks sono 3pin, non PWM. Ti devi comprare uno sdoppiatore 3pin 3a1
Non c'ho capito na mazza! :D :D
Mi posteresti per cortesia il link di qualche prodotto che fà al caso mio?
devillorenz
01-08-2012, 18:59
grazie mille della precisazione!
cmq sono riuscito a montarlo senza problemi che bello!
ora rimane solo il problema che la ventola superiore in emissione non ci sta più nel case ahahahah
devillorenz
01-08-2012, 21:34
http://img821.imageshack.us/img821/4555/20120801191537.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/5485/img20120801wa0002.jpg
eccolo : ke bolide :)
Sturututu
01-08-2012, 23:07
http://img821.imageshack.us/img821/4555/20120801191537.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/5485/img20120801wa0002.jpg
eccolo : ke bolide :)
Che bestia!:D
La ventola superiore del 690 non ci stà, ma di quanto? Voglio dire c'è la possibilità di montarne comunque una meno spessa o lo spazio è proprio occupato tutto dal silver arrow?
Su altri lidi ho letto che collegando le ventole in dotazione al dissi (tramite l'adattatore fornito), al connettore della mobo cpu fan in modo che entrambe le ventole vadano alla stessa velocità e siano controllate in base al carico, alcuni, sopratutto possessori di mobo asus hanno ricevuto come risposta all'avvio del pc il messaggio di errore "cpu fan error 1". Tu hai avuto qualche problema?
Le tue ram sono low profile o ci stanno anche quelle normali?
devillorenz
01-08-2012, 23:18
Che bestia!:D
La ventola superiore del 690 non ci stà, ma di quanto? Voglio dire c'è la possibilità di montarne comunque una meno spessa o lo spazio è proprio occupato tutto dal silver arrow?
Su altri lidi ho letto che collegando le ventole in dotazione al dissi (tramite l'adattatore fornito), al connettore della mobo cpu fan in modo che entrambe le ventole vadano alla stessa velocità e siano controllate in base al carico, alcuni, sopratutto possessori di mobo asus hanno ricevuto come risposta all'avvio del pc il messaggio di errore "cpu fan error 1". Tu hai avuto qualche problema?
Le tue ram sono low profile o ci stanno anche quelle normali?
allora per quanto riguarda le ventole.. io ho preso anche un aggeggio che gestiscec 4 ventole quindi ho collegato alla scheda madre solo le ventole del dissipatore.. non ho ancora acceso quindi non so se ho errori o meno! domani provo e ti dico!
per la ram invece, ho dei normalissima banchi, pure di 2 marche diverse e ci stanno a pelo :D
digio1996
05-08-2012, 14:53
Salve a tutti, piccolissima domanda da niubbo :D, oggi ho rotto la ventola del dissi artic cooling freezer 13 pulendolo (non aprivo il fisso da quasi un anno :doh: ), ed ora? posso collegare al dissi una ventola nella parte superiore del mio case CM690 II (la ventola del dissi è però a 4 pin, contro le 3 delle ventole) e magari inserirne un ulteriore in alto (per tenere ancora più arieggiato l'interno) o mi toccherà sostituire completamente dissipatore? p.s. cmqe vada ora non faccio il minimo overclock, se non alla scheda video, col caldo che fa... :)
Salve a tutti, piccolissima domanda da niubbo :D, oggi ho rotto la ventola del dissi artic cooling freezer 13 pulendolo (non aprivo il fisso da quasi un anno :doh: ), ed ora? posso collegare al dissi una ventola nella parte superiore del mio case CM690 II (la ventola del dissi è però a 4 pin, contro le 3 delle ventole) e magari inserirne un ulteriore in alto (per tenere ancora più arieggiato l'interno) o mi toccherà sostituire completamente dissipatore? p.s. cmqe vada ora non faccio il minimo overclock, se non alla scheda video, col caldo che fa... :)
No tranquillo, puoi cambiare la ventola, ma ti conviene comprarne una appositamente per il dissipatore, dipende quanto vuoi spenderci, tra le migliori c'è la Wing Boost.
digio1996
06-08-2012, 09:18
No tranquillo, puoi cambiare la ventola, ma ti conviene comprarne una appositamente per il dissipatore, dipende quanto vuoi spenderci, tra le migliori c'è la Wing Boost.
ok, sono salvo, solo una cosa... per il prezzo è ok, mi costa cmqe meno che comprare un altro dissi. Solo un dubbio.. essendo ventole vere e proprie per dissipatori, la attacco direttamente su di esso vero? (per intenderci.. come era prima ma con una ventola diversa)
devillorenz
06-08-2012, 09:45
allora per quanto riguarda le ventole.. io ho preso anche un aggeggio che gestiscec 4 ventole quindi ho collegato alla scheda madre solo le ventole del dissipatore.. non ho ancora acceso quindi non so se ho errori o meno! domani provo e ti dico!
per la ram invece, ho dei normalissima banchi, pure di 2 marche diverse e ci stanno a pelo :D
Scuse se ti rispondo solo ora..
comunque va tutto a meraviglia senza nessun errore!
Dissipatore CPU collegato alla MB e le altre collegate tutte allo scyte server.. spettacolo! comodo e funzionalissimo!
Mandest22
06-08-2012, 13:38
ragazzi che dissipatore mi consigliereste per sostituire quello originale Intel? io no pratico oc però vorrei diminuire il rumore provocato da quella cavolo di ventolina....spesa massima 45€...
ps: io ho visto questo: enermax ets-t40-ta, ho letto anche una recensione, ma i consigli di gente che tocca con mano sono i migliori...
pps: visto che piano piano lo sto cambiando tutto, se possibile, sarebbe utile sapere se si sa gia se i dissipatori in commercio ora saranno compatibili con Haswell..
grazie!
ok, sono salvo, solo una cosa... per il prezzo è ok, mi costa cmqe meno che comprare un altro dissi. Solo un dubbio.. essendo ventole vere e proprie per dissipatori, la attacco direttamente su di esso vero? (per intenderci.. come era prima ma con una ventola diversa)
Scusa ma ieri mi ero confuso con il fratello maggiore del tuo dissipatore, come avresti intenzione di montare la nuova ventola visto che quella stock aveva uno strano frame per attaccarla al dissipatore?
Intanto la ventola non dovrà essere da 120 ma da 92 (il tuo dissipatore è l' Arctic Cooling Freezer 13 giusto? non Pro e non CO giusto?) dunque la wing boost non va bene che non la fanno da 92. Dovrai mettere la ventola in modo artigianale, solitamente si fa con delle fascette fine oppure io personalmente stò provando la tenuta nel tempo ed al calore del caucciù e per ora (2 mesi di ventola messa su dissipatore vga) sembra tenere bene.
Potresti provare a cercare una Arctic F9 Pro PWM, Be Quiet! Lüfter Shadow Wings PWM 92mm, PWM da 92mm non ce ne sono moltissime.
ragazzi che dissipatore mi consigliereste per sostituire quello originale Intel? io no pratico oc però vorrei diminuire il rumore provocato da quella cavolo di ventolina....spesa massima 45€...
ps: io ho visto questo: enermax ets-t40-ta, ho letto anche una recensione, ma i consigli di gente che tocca con mano sono i migliori...
pps: visto che piano piano lo sto cambiando tutto, se possibile, sarebbe utile sapere se si sa gia se i dissipatori in commercio ora saranno compatibili con Haswell..
grazie!
Per non fare OC basta che vai su dissipatori entry level con ventola da 120 per il massimo silenzio, hai problemi di altezza?
Mandest22
06-08-2012, 15:44
Per non fare OC basta che vai su dissipatori entry level con ventola da 120 per il massimo silenzio, hai problemi di altezza?
il case supporta dissipatori fino a 170 mm...poi per ora non faccio oc....cercavo un buon compromesso nel caso futuro volessi cimentarmi....
il case supporta dissipatori fino a 170 mm...poi per ora non faccio oc....cercavo un buon compromesso nel caso futuro volessi cimentarmi....
Allora potresti guardare:
-Alpenföhn Matterhorn Pure che adesso include 2 wingboost
-Cooler Master Hyper 412S
-Scythe Ninja 3 Rev.B
-Thermalright HR-02 Macho
Mandest22
06-08-2012, 16:30
Allora potresti guardare:
-Alpenföhn Matterhorn Pure che adesso include 2 wingboost
-Cooler Master Hyper 412S
-Scythe Ninja 3 Rev.B
-Thermalright HR-02 Macho
molte grazie, mi piace il CM...e per quanto riguarda future compatibilità con Haswell....da quello che sono riuscito a leggere su siti esteri non ci dovrebbe essere nessun intoppo anche con il futuro 1150
digio1996
06-08-2012, 19:07
Scusa ma ieri mi ero confuso con il fratello maggiore del tuo dissipatore, come avresti intenzione di montare la nuova ventola visto che quella stock aveva uno strano frame per attaccarla al dissipatore?
Intanto la ventola non dovrà essere da 120 ma da 92 (il tuo dissipatore è l' Arctic Cooling Freezer 13 giusto? non Pro e non CO giusto?) dunque la wing boost non va bene che non la fanno da 92. Dovrai mettere la ventola in modo artigianale, solitamente si fa con delle fascette fine oppure io personalmente stò provando la tenuta nel tempo ed al calore del caucciù e per ora (2 mesi di ventola messa su dissipatore vga) sembra tenere bene.
Potresti provare a cercare una Arctic F9 Pro PWM, Be Quiet! Lüfter Shadow Wings PWM 92mm, PWM da 92mm non ce ne sono moltissime.
no no.. leggi in firma, ho il pro.. non CO ma PRO, quello con ventola che è (anzi era) bianca.. mi confermi cmqe per il 120 della wing boost? Io l'ho ordinato.. è previsto l'arrivo per giovedì.. domani intanto monto una ventola Enermax presa a 2 euri da 120 ma.. la mia domanda era prorprio.. come monto la ventola? Tu stesso fai riferimento alle fascette... non c'è altro modo vero?
molte grazie, mi piace il CM...e per quanto riguarda future compatibilità con Haswell....da quello che sono riuscito a leggere su siti esteri non ci dovrebbe essere nessun intoppo anche con il futuro 1150
Di quello non ne sò molto sinceramente, di solito comunque fanno le staffe apposite a pagamento o non a seconda della marca del dissipatore!
no no.. leggi in firma, ho il pro.. non CO ma PRO, quello con ventola che è (anzi era) bianca.. mi confermi cmqe per il 120 della wing boost? Io l'ho ordinato.. è previsto l'arrivo per giovedì.. domani intanto monto una ventola Enermax presa a 2 euri da 120 ma.. la mia domanda era prorprio.. come monto la ventola? Tu stesso fai riferimento alle fascette... non c'è altro modo vero?
Meglio meglio, allora la wing va benissimo. Di solito si usano le fascette, ti ho detto anche del filo di caucciù poi non ci sono limiti alla fantasia, basta che ti regga alla lunga e non ingombri. Ad esempio gli elastici sono altamente da sconsigliare in quanto si ossidano in 2 giorni con pezzetti in giro e ventola che cade!
digio1996
06-08-2012, 21:06
Meglio meglio, allora la wing va benissimo. Di solito si usano le fascette, ti ho detto anche del filo di caucciù poi non ci sono limiti alla fantasia, basta che ti regga alla lunga e non ingombri. Ad esempio gli elastici sono altamente da sconsigliare in quanto si ossidano in 2 giorni con pezzetti in giro e ventola che cade!
Ok, grazie mille per il consiglio e l'aiuto.. proverò a fare un bel lavoro pulito con le fasciette, dato che ce le ho già in casa. Grazie ancora, faccio sapere appena monto tutto :)
Mandest22
07-08-2012, 09:51
Di quello non ne sò molto sinceramente, di solito comunque fanno le staffe apposite a pagamento o non a seconda della marca del dissipatore!
quindi anche se dovessi acquistarlo prima che scano non ci dovrebbe essere alcun problema...grazie
quindi anche se dovessi acquistarlo prima che scano non ci dovrebbe essere alcun problema...grazie
La cosa più sicura è prendere un dissipatore che viene dichiarato per quella piattaforma ma di sicuro non te lo fanno prima dell'uscita della piattaforma stessa, comunque di solito le fanno le staffe, di solito...non è una cosa certa al 100%
Mandest22
07-08-2012, 14:01
La cosa più sicura è prendere un dissipatore che viene dichiarato per quella piattaforma ma di sicuro non te lo fanno prima dell'uscita della piattaforma stessa, comunque di solito le fanno le staffe, di solito...non è una cosa certa al 100%
speriamo sia veritiero... http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1150
speriamo sia veritiero... http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1150
Molto possibile!
Mandest22
09-08-2012, 19:16
Allora potresti guardare:
-Alpenföhn Matterhorn Pure che adesso include 2 wingboost
-Cooler Master Hyper 412S
-Scythe Ninja 3 Rev.B
-Thermalright HR-02 Macho
traskot ho trovato su Amazon l' hyper 212 evo che costa quasi 10 € meno...cosa mi sai dire su questo dissipatore? meglio il 412 o il 212 evo? tenndo sempre conto dell'uso che ne farei io ora...
traskot ho trovato su Amazon l' hyper 212 evo che costa quasi 10 € meno...cosa mi sai dire su questo dissipatore? meglio il 412 o il 212 evo? tenndo sempre conto dell'uso che ne farei io ora...
Va leggermente meglio il 412 ma non sono molto distanti! Poi più aumenta la temperatura e più il 412 guadagna ma parliamo di un paio di gradi!
Mandest22
10-08-2012, 16:13
Va leggermente meglio il 412 ma non sono molto distanti! Poi più aumenta la temperatura e più il 412 guadagna ma parliamo di un paio di gradi!
grazie sempre, molto esaustivo...
le distanze tra i 4 fori delle gpu sono tutti uguali?
ho ci sono modelli leggermenti diversi?
le distanze tra i 4 fori delle gpu sono tutti uguali?
ho ci sono modelli leggermenti diversi?
http://www.abload.de/thumb/duniekguidec3l0q.png (http://www.abload.de/image.php?img=duniekguidec3l0q.png)
http://www.abload.de/thumb/gpumountingholeswrzesdland.png (http://www.abload.de/image.php?img=gpumountingholeswrzesdland.png)
http://www.abload.de/thumb/duniekguidec3l0q.png (http://www.abload.de/image.php?img=duniekguidec3l0q.png)
http://www.abload.de/thumb/gpumountingholeswrzesdland.png (http://www.abload.de/image.php?img=gpumountingholeswrzesdland.png)
ti ringrazio molto :D
Possiedo un Aspire 5750G e quando avvio attività più pesanti il notebook va in ebollizione, praticamente la parte di sotto scotta! Uso il portatile esclusivamente con l'ausilio dell'energia elettrica, senza batteria. E' da poco che lo fa, la temperatura supera gli 80° spesso. Mi potete consigliare un dissipatore che mi potrebbe risolvere il problema?
Di quanto si può abbassare la temperatura con un ottimo dissipatore?
Grazie
Possiedo un Aspire 5750G e quando avvio attività più pesanti il notebook va in ebollizione, praticamente la parte di sotto scotta! Uso il portatile esclusivamente con l'ausilio dell'energia elettrica, senza batteria. E' da poco che lo fa, la temperatura supera gli 80° spesso. Mi potete consigliare un dissipatore che mi potrebbe risolvere il problema?
Di quanto si può abbassare la temperatura con un ottimo dissipatore?
Grazie
Non esistono dissipatori per portatili.
Puoi:
-Pulire l'interno del portatile concentrandoti su ventola tenendola ferma senza farla girare mentre soffi e sui dissipatori.
-smontare il portatile e cambiare pasta termica.
-comprare una basetta ventilante che comunque aiuta un tantino a far pescare aria al portatile!
Di più non puoi!
Mandest22
19-08-2012, 12:44
traskot alla fine credo virerò sul 612s, lo so per l'uso che ne farò ora è troppo ma non costa neanche 4 € in più
traskot alla fine credo virerò sul 612s, lo so per l'uso che ne farò ora è troppo ma non costa neanche 4 € in più
Non ho obiezioni :D
Mandest22
19-08-2012, 18:40
Non ho obiezioni :D
e finalmente ho anche la conferma dello spazio, in una recensione hanno messo l nh-d14....
arcofreccia
06-09-2012, 14:57
Ragazzi ma esistono dei dissipatori con ventola a led?
killeragosta90
06-09-2012, 15:48
Ragazzi ma esistono dei dissipatori con ventola a led?
Certamente, basta che vai a vedere i modelli di punta della Zalman, tanto per citarne una :)
Oppure tutti i dissipatori venduti senza ventola e tu metti quella che preferisci.
Un buon dissi per socket 1155 non troppo costoso (max ma proprio MAX una quarantina di €), facile da montare e silenzioso? :mc: :stordita:
Mandest22
06-09-2012, 17:10
Ciao ragazzi, alla fine ho acquistato il 412s (l'avevano scontato, ho risparmiato 10 € rispetto al fratellone) vorrei chiedervi se è tutto a posto. Partendo dal fatto che è il primo che monto e che ho tutto a default volevo chiedervi se le temperature erano nella norma:
- le temperature con la cpu in idle sono sui 31°/33°
- ho fatto un test di 15 min con prime95 e le temperature non hanno superato i 57° con picchi verso il basso di 48°, diciamo una media di 53°
so che chiedere le temperature di un processore a default fa un po ridere, ma ripeto vorrei essere sicuro di averlo montato bene visto che sono inesperto...
ps: la cpu è un i5 750...
grazie
http://i48.tinypic.com/1zbrmet.jpg
arcofreccia
06-09-2012, 17:32
Certamente, basta che vai a vedere i modelli di punta della Zalman, tanto per citarne una :)
Avrei adocchiato il modello CNPS7X con led blu
Però devo anche vedere se c'entra nel mio case giusto? La misura come la prendo?
Un buon dissi per socket 1155 non troppo costoso (max ma proprio MAX una quarantina di €), facile da montare e silenzioso? :mc: :stordita:
Alpenföhn Matterhorn Pure
Cooler Master Hyper 612S o se viene troppo c'è il 412S
Prolimatech Panther
Scythe Ninja 3 Rev. B
Thermalright True Spirit 140
Controlla i prezzi e vedi a quanto li vendono ora.
Avrei adocchiato il modello CNPS7X con led blu
Però devo anche vedere se c'entra nel mio case giusto? La misura come la prendo?
In quella fascia di prezzo non trovi altro a led, andando un pò sopra trovi Alpenföhn Brocken (led viola credo) e Xigmatek Aegir e Dark Knight Night Hawk Edition (led bianchi se non erro)
Alpenföhn Matterhorn Pure
Cooler Master Hyper 612S o se viene troppo c'è il 412S
Prolimatech Panther
Scythe Ninja 3 Rev. B
Thermalright True Spirit 140
Controlla i prezzi e vedi a quanto li vendono ora.
Siamo tutti sopra i 40 euro...nello specifico:
1) Si trova solo il modello "non Pure"
2) Il 412S sarebbe l'unico che rientra nei parametri economici, ma il 612S è tanto meglio? Sarebbe il prescelto perché c'è sulla chiave, dove avrei intenzione di ordinare, ma è silenzioso? Si monta facilmente?
3) Forse questo è quello che mi convince di più...ma con ventola e spedizioni siamo a 55€ (amazzone) :(
4) È meglio del Mugen? Inteso sia come performance che come facilità di installazione...comunque siamo a 48€ con ventola e spedizioni (amazzone)
5) Non mi convince, non è un modello vecchiotto? Comunque costoso
Grazie
Mandest22
07-09-2012, 12:44
Siamo tutti sopra i 40 euro...nello specifico:
1) Si trova solo il modello "non Pure"
2) Il 412S sarebbe l'unico che rientra nei parametri economici, ma il 612S è tanto meglio? Sarebbe il prescelto perché c'è sulla chiave, dove avrei intenzione di ordinare, ma è silenzioso? Si monta facilmente?
3) Forse questo è quello che mi convince di più...ma con ventola e spedizioni siamo a 55€ (amazzone) :(
4) È meglio del Mugen? Inteso sia come performance che come facilità di installazione...comunque siamo a 48€ con ventola e spedizioni (amazzone)
5) Non mi convince, non è un modello vecchiotto? Comunque costoso
Grazieio ho da qualche giorno il 412s(vedi posto sopra) e devo dire che è silenziosissimo....pagato 31 €
io ho da qualche giorno il 412s(vedi posto sopra) e devo dire che è silenziosissimo....pagato 31 €
A quanto gira la ventola? Supporta la rotazione variabile tramite il BIOS della mobo? Come temperature sei in linea? Montaggio facile o difficile?
EDIT leggevo che la ventola non supporta il PWM, è vero? Se sì, come si fa a regolare allora?
Siamo tutti sopra i 40 euro...nello specifico:
1) Si trova solo il modello "non Pure"
2) Il 412S sarebbe l'unico che rientra nei parametri economici, ma il 612S è tanto meglio? Sarebbe il prescelto perché c'è sulla chiave, dove avrei intenzione di ordinare, ma è silenzioso? Si monta facilmente?
3) Forse questo è quello che mi convince di più...ma con ventola e spedizioni siamo a 55€ (amazzone) :(
4) È meglio del Mugen? Inteso sia come performance che come facilità di installazione...comunque siamo a 48€ con ventola e spedizioni (amazzone)
5) Non mi convince, non è un modello vecchiotto? Comunque costoso
Grazie
1) siamo lenti a ricevere
2) 412S (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/995-recensione-cooler-master-hyper-412s.html) Vs 612S (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/890-recensione-cooler-master-hyper-612s.html)
3) Infatti ti ho detto di controllare i prezzi proprio perchè solitamente mi regolo con l'estero ed in italia non si sa mai come arrivano, se arrivano e a che prezzi.
4) il montaggio non è dei più comodi, per essere semplice lo è ma un pò scomodo per via della staffa sotto al dissipatore e comunque va meglio del Mugen. Ninja3 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/600-recensione-scythe-ninja-3.html) Vs Mugen3 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/842-recensione-scythe-mugen-3.html).
5)Non è un modello vecchiotto ma anche io punterei ad altro, è molto alto e rende bene ad alte temperature.
Se prendi dalle chiave puoi dare uno sguardo anche al GeminII M4 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/938.html?start=5) o all' Hyper 212Evo (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/951-alpenfoehn-civetta-cooler-master-hyper-212-evo-prolimatech-phanter-la-fascia-media-al-dettaglio.html)
Mandest22
08-09-2012, 12:40
A quanto gira la ventola? Supporta la rotazione variabile tramite il BIOS della mobo? Come temperature sei in linea? Montaggio facile o difficile?
EDIT leggevo che la ventola non supporta il PWM, è vero? Se sì, come si fa a regolare allora?per la ventola ti sei risposto da solo :p le temperature (tenendo che sono tutto a dafault) sono sui 31 con quello stock arrivavo a 51, montaggio da uno a dieci direi due...e te lo dice uno che non ha mai combinato niente...
ciao
riposto qua (chiedo scusa ai mod) perche magari ha piu visibilita ed e' cmq un topic attinente al problema.
ho una mb asus rampage formula con processore q9450 cerco un dissipatore (non mi importa il prezzo) che abbatta drasticamente le temperature, il pc non e' oc ma e' sempre sotto pieno carico cpu e ram lavorano molto, il solo problema e' la larghezza visto che in altezza non ho problemi (case poggiato su fianco e aperto su cpu ) al momento c'e montato questo dissipatore http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2807 che per me si e' rivelato un pacco, in ilde sta a 60° e se provo a spingere arriva subito a 90° probabilmente lo ho montato male io, e ci sono impazzito a montarlo perche prevede una maledetta staffa a X sotto la MB (con buchi per avvitare che combaciano ai buchi sulla mb.
c'e la possibilita di sfruttare quella piastra o devo rismontare tutto?
attendo con ansia risposte/consigli e ringrazio anticipatamente.
ciao
riposto qua (chiedo scusa ai mod) perche magari ha piu visibilita ed e' cmq un topic attinente al problema.
ho una mb asus rampage formula con processore q9450 cerco un dissipatore (non mi importa il prezzo) che abbatta drasticamente le temperature, il pc non e' oc ma e' sempre sotto pieno carico cpu e ram lavorano molto, il solo problema e' la larghezza visto che in altezza non ho problemi (case poggiato su fianco e aperto su cpu ) al momento c'e montato questo dissipatore http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2807 che per me si e' rivelato un pacco, in ilde sta a 60° e se provo a spingere arriva subito a 90° probabilmente lo ho montato male io, e ci sono impazzito a montarlo perche prevede una maledetta staffa a X sotto la MB (con buchi per avvitare che combaciano ai buchi sulla mb.
c'e la possibilita di sfruttare quella piastra o devo rismontare tutto?
attendo con ansia risposte/consigli e ringrazio anticipatamente.
Non conosco il tuo dissipatore ma dalla foto mi sembra una fetecchia. Per riciclare la piastra probabilmente rimanendo in casa cooler master potresti aver speranza di trovarne altri compatibili, ma non è scontato. Rimanendo su quella ditta penso che ti possa bastare anche l'Hyper 412S, ha un buon rapporto qualità prezzo, poi ovviamente a salire c'è nè di scelta, però non ci hai detto se il procio è overcloccato o no.
ti assicuro che e' un cesso XD
non faccio oc ma cmq la macchina la spremo parecchio quindi anche prendere un dissi sovradimensionato nn me ne frega l'importante che mi tenga la cpu fredda.. :) restando su cooler master ... 412S 412 EVO o 612s ? mi interessa principalmente che ci vada sulla mobo ovvero nn tocchi la roba intorno (i dissipatori sul NB e SB so enormi e che sia umanamente montabile.... fa conto che sono sulla pagina per comprare XD
uhmm l'evo se lo ordino ora arriva tra 7 giorni... troppo tempo... il 412S arriva lunedi... che faccio va bene? rispetto al 412 evo com'e?
JuanCarlos
15-09-2012, 12:56
Salve, mi servirebbe un consiglio sul dissipatore per la cpu. A breve ho intenzione di fare un upgrade al mio sistema, ma tenendo il processore, un Phenom II x3 720 (so che non è la scelta ottimale, ma il budget in questo momento mi costringe a fare così, e a me sinceramente non serve moltissima potenza). Volevo però approfittarne per togliere il dissi stock e clockare un po', niente di eclatante, ed essendo la cpu una Black Edition probabilmente agendo solo sul moltiplicatore.
Sulla chiave però (ho già adocchiato tutto da lì) hanno solo:
Arctic Cooling Freezer 64 pro
Arctic Cooling Freezer a30
E mi chiedevo se fossero sufficienti, non vorrei ritrovarmi con un dissi allineato o di pochissimo superiore a quello stock. Diciamo che vorrei portare la cpu da 2.8 a 3.4, 3.6 Ghz.
Tra i due vai di A30 che hai la ventola da 120mm, molto meglio sia in performance che silenzio. Altrimenti per prendere qualcosa di meglio devi arrivare all' Hyper 212Evo.
JuanCarlos
15-09-2012, 13:49
Tra i due vai di A30 che hai la ventola da 120mm, molto meglio sia in performance che silenzio. Altrimenti per prendere qualcosa di meglio devi arrivare all' Hyper 212Evo.
Non avevo visto che c'è sia la sezione AMD che quella Intel/AMD su quel sito, per i dissipatori adatti ad entrambe le piattaforme, sono un cretino :doh: quindi con l'Hyper tendenzialmente potrei star sicuro di non avere problemi anche intorno ai 3,6 Ghz?
Non avevo visto che c'è sia la sezione AMD che quella Intel/AMD su quel sito, per i dissipatori adatti ad entrambe le piattaforme, sono un cretino :doh: quindi con l'Hyper tendenzialmente potrei star sicuro di non avere problemi anche intorno ai 3,6 Ghz?
Va un pò meglio dell' Arctic e sinceramente ce li spenderei quei 10€ in più anche se l' A30 in particolare non l'ho mai visto dal vivo.
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/951-alpenfoehn-civetta-cooler-master-hyper-212-evo-prolimatech-phanter-la-fascia-media-al-dettaglio.html?start=6)
ciao a tutti
mi serve un consiglio su un dissipatore cpu che non costi molto oltre i 35 € e che non rischi di andare a cozzare sulle ram che sono due stick con dissipatore.
Deve essere montato su :
i5 2500 k (che per ora tengo a default ma vorrei sfruttarlo meglio)
mb asrock P67 pro 3 SE
le ram sono le g.skill ripjaws, quelle con il dissipatore alto rosso (montate sul primo e sul terzo slot)
avevo addocchiato questo : http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?Idx=450
ma non so se è adatto.
Grazie per gli eventuali consigli.
ciao a tutti
mi serve un consiglio su un dissipatore cpu che non costi molto oltre i 35 € e che non rischi di andare a cozzare sulle ram che sono due stick con dissipatore.
Deve essere montato su :
i5 2500 k (che per ora tengo a default ma vorrei sfruttarlo meglio)
mb asrock P67 pro 3 SE
le ram sono le g.skill ripjaws, quelle con il dissipatore alto rosso (montate sul primo e sul terzo slot)
avevo addocchiato questo : http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?Idx=450
ma non so se è adatto.
Grazie per gli eventuali consigli.
Quello Zalman non è tra i migliori, potrai trovare sicuramente di meglio, tipo:
-CM Hyper 412S
-Prolimatech Panther
-Scythe Ninja 3
-Xigmatek Dark Knight Night Hawk Edition
Guarda se uno di questi rientra nel tuo budget casomai abbassiamo leggermente il tiro!
Ciao a tutti e in particolare a traskot che aiuta tutti :)
Ho deciso di non prendere più il 3770k, un po' per una questione di costi, un po' perché sarebbe sovradimensionato per me e un po' perché forse poi upgraderei ad Haswell quindi meglio limitare la spesa.
Visto e considerato anche che l'overclock non mi interessa al momento, virerei su un 3450. A questo punto, quale sarebbe un buon dissipatore per limitare il rumore? Oppure, non facendo OC, tengo lo stock e amen?
Ciao a tutti e in particolare a traskot che aiuta tutti :)
Ho deciso di non prendere più il 3770k, un po' per una questione di costi, un po' perché sarebbe sovradimensionato per me e un po' perché forse poi upgraderei ad Haswell quindi meglio limitare la spesa.
Visto e considerato anche che l'overclock non mi interessa al momento, virerei su un 3450. A questo punto, quale sarebbe un buon dissipatore per limitare il rumore? Oppure, non facendo OC, tengo lo stock e amen?
Bè lo stock ti mantiene le temperature sotto la fusione e con quel processore non dovrebbe salire troppo di giri la ventola ma un dissipatore "serio" non fa mai male. Ora vedi te se prenderne uno da tirarti dietro anche con Haswell o prenderne uno relativamente economico ora e cambiarlo poi per OC serio.
Bè lo stock ti mantiene le temperature sotto la fusione e con quel processore non dovrebbe salire troppo di giri la ventola ma un dissipatore "serio" non fa mai male. Ora vedi te se prenderne uno da tirarti dietro anche con Haswell o prenderne uno relativamente economico ora e cambiarlo poi per OC serio.
Ok grazie. I consigli rimangono gli stessi?
Ok grazie. I consigli rimangono gli stessi?
Se il budget non è cambiato, si!
Ciao a tutti!
Per problemi di spazio sto migrando su piattaforma m-atx e devo abbandonare il mio CM690II per un Thermaltake armor a30.
Purtroppo l'a30 supporta dissi fino a 90mm di altezza, quindi addio anche a te NH-D14!
Stavo pensando ad una soluzione a liquido all in one (antec 620), ma non scarterei un dissi ad aria low profile. Devo raffreddare un 2500k da tenere in daily a 4.5GHz (ora non ricordo il voltaggio, mi sembra >1.30V).
Cosa mi consigliate?? :)
Ciao e grazie in anticipo!
Ciao a tutti!
Per problemi di spazio sto migrando su piattaforma m-atx e devo abbandonare il mio CM690II per un Thermaltake armor a30.
Purtroppo l'a30 supporta dissi fino a 90mm di altezza, quindi addio anche a te NH-D14!
Stavo pensando ad una soluzione a liquido all in one (antec 620), ma non scarterei un dissi ad aria low profile. Devo raffreddare un 2500k da tenere in daily a 4.5GHz (ora non ricordo il voltaggio, mi sembra >1.30V).
Cosa mi consigliate?? :)
Ciao e grazie in anticipo!
prendi un h60...
prendi un h60...
E' migliore dell'antec?
Il 90& sono tutti Asetek rimarchiati e i restanti sono CoolIt. Se ne devi prendere uno vai di quello con il radiatore più grande o almeno più spesso. Le ultime innovazioni in questo campo sono pompe più snelle da 27mm di altezza e tubi in neoprene o gomma morbida per una migliore flessibilità. Da modello a modello la maggior parte delle volte cambia solo la/le ventole.
Il 90& sono tutti Asetek rimarchiati e i restanti sono CoolIt. Se ne devi prendere uno vai di quello con il radiatore più grande o almeno più spesso. Le ultime innovazioni in questo campo sono pompe più snelle da 27mm di altezza e tubi in neoprene o gomma morbida per una migliore flessibilità. Da modello a modello la maggior parte delle volte cambia solo la/le ventole.
il piu grande sarebbe l'h100, però è un biventola 120, bisogna avere lo slot per inserirlo...
E invece tornando sui dissipatori ad aria? qualcosa low profile per overclock?
il piu grande sarebbe l'h100, però è un biventola 120, bisogna avere lo slot per inserirlo...
Si, è vero, ma ci sono anche monoventola di differenti spessori ed in quel caso puntare al più spesso porta sicuramente benefici.
E invece tornando sui dissipatori ad aria? qualcosa low profile per overclock?
Si punta a dissipatori a sviluppo orizzontale o parallelo alla mobo che dir si voglia e ce ne sono alcuni:
-Noctua NH-C14 è molto buono
-Prolimatech Samuel 17
-Cooler Master Vortex Plus
-Noctua NH-C14 è molto buono
Purtroppo è troppo alto, devo stare sotto i 90mm :(
-Prolimatech Samuel 17
-Cooler Master Vortex Plus
Quale dà maggiori prestazioni?
Le migliori prestazioni in questo caso te le potrebbe dare un liquido compatto se ti entra, rimanendo ad aria direi CoolerMaster Vortex Plus (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/988.html?start=2). Devi scusarmi in quanto prima di risponderti ho guardato al volo in un sito che riporta misure al quanto inventate e mi dava il Noctua come alto 84mm...
Le migliori prestazioni in questo caso te le potrebbe dare un liquido compatto se ti entra, rimanendo ad aria direi CoolerMaster Vortex Plus (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/988.html?start=2). Devi scusarmi in quanto prima di risponderti ho guardato al volo in un sito che riporta misure al quanto inventate e mi dava il Noctua come alto 84mm...
Ti ringrazio per le risposte! ;)
Quindi tra un antec 620 e il coolermaster che mi consiglieresti?
Ti ringrazio per le risposte! ;)
Quindi tra un antec 620 e il coolermaster che mi consiglieresti?
Bella domanda, da quel che ho sentito e letto quà e la dovrebbe andare puù o meno come un Noctua C14 e dunque un pò meglio del Coolermaster ma parliamo di due fasce di prezzo al quanto differenti, direi che se cerchi le massime prestazioni e rientra nel budget vai di 620. Sarebbe ancora meglio il 920 ma saliamo a 90€
;38183544']Salve a tutti!!
Sto per assemblare un PC basato su AsRock P67 Extreme6, i5-3450 e 12 GB Corsair Vengeance. Premetto che non intendo fare OC (devo usare il PC PRINCIPALMENTE per PhotoShop) , vorrei un buon dissy che stia senza problemi nel mio Antec Three Hundred Two e che non tocchi con le RAM e con i dissy della AsRock...
Grazie a tutti!!
Intanto le Vengeance non sono da 12Gb, sono un kit da due banchi o da quattro? (te lo chiedo per sapere quanti slot ram hai occupati)
Immagino che non facendo OC e con quel processore tu voglia puntare al silenzio! Direi che un dissipatore con ventola da 120 di base ti possa risolvere tranquillamente il problema senza spendere troppo.
-CM Hyper 212Pro
-Prolimatech Lynx
-Arctic Freezer 13 Pro ed I30
-Xigmatek Gaia
;38186696']Non è un kit: sono 3 moduli da 4GB cadauno...
Non cerco il silenzio assoluto, ma una via di mezzo che mi permetta di tenere la CPU al fresco anche sotto uso intensivo...
Non vorrei andare OT ma non ti conviene proprio prendere 3 moduli divisi, sarebbe meglio prendere un kit di 2 banchi in modo da andare in dual channel e guadagnare anche spazio per il dissipatore, se invece, come vedo da firma, li hai già comprati fa niente :D
Comunque il consiglio resta quello, però alcuni potrebbero coprirti il banco ram più vicino al processore (tranne il Lynx) dunque pensaci.
Ragazzi e che ve ne pare di questi due:
-big shuriken
-thermaltake axp-140
Grazie! :)
Ragazzi e che ve ne pare di questi due:
-big shuriken
-thermaltake axp-140
Grazie! :)
Per OC spinti molto meglio il Thermalright AXP-140, ma dove lo hai ripescato? Vuole comunque ventole con una buona pressione!
Per OC spinti molto meglio il Thermalright AXP-140, ma dove lo hai ripescato? Vuole comunque ventole con una buona pressione!
L'ho letto su un forum straniero :)
La ventola in dotazione mi sembra abbastanza buona, ha un CFM di 95 circa
L'ho letto su un forum straniero :)
La ventola in dotazione mi sembra abbastanza buona, ha un CFM di 95 circa
Era nel senso che non lo fanno più da quel che sò, non sò dove tu possa trovarlo, magari ti conviene andare su qualcosa di più moderno, dai uno sguardo alle review su Cooling Technique (http://www.coolingtechnique.com/index.php) in modo da farti un'idea sui dissipatori attuali, oppure dicci cosa cerchi e vediamo di trovare qualcosa.
Ecco, quoto il mio post iniziale :)
Ciao a tutti!
Per problemi di spazio sto migrando su piattaforma m-atx e devo abbandonare il mio CM690II per un Thermaltake armor a30.
Purtroppo l'a30 supporta dissi fino a 90mm di altezza, quindi addio anche a te NH-D14!
Stavo pensando ad una soluzione a liquido all in one (antec 620), ma non scarterei un dissi ad aria low profile. Devo raffreddare un 2500k da tenere in daily a 4.5GHz (ora non ricordo il voltaggio, mi sembra >1.30V).
Cosa mi consigliate?? :)
Ciao e grazie in anticipo!
Ecco, quoto il mio post iniziale :)
Scusami, non avevo ricollegato che eri te! Hai abbandonato l'idea del liquido compatto?
Scusami, non avevo ricollegato che eri te! Hai abbandonato l'idea del liquido compatto?
Sì e no :) Da quello che ho letto è quasi obbligatorio cambiare la ventola all'antec 620 in quanto in full è rumorosissima. Per cui non so se vale la spesa, in confronto ad un dissi ad aria low profile. Per dire, mi converrebbe di più l'nh-l12 rispetto a liquido+ventola :) Però se si trova qualcosa a meno ben venga :D
La ventola DELTA FFB1212EHE andrebbe bene sull'axp?
Sì e no :) Da quello che ho letto è quasi obbligatorio cambiare la ventola all'antec 620 in quanto in full è rumorosissima. Per cui non so se vale la spesa, in confronto ad un dissi ad aria low profile. Per dire, mi converrebbe di più l'nh-l12 rispetto a liquido+ventola :) Però se si trova qualcosa a meno ben venga :D
La ventola DELTA FFB1212EHE andrebbe bene sull'axp?
E' che se vai di dissipatori da ristrette superfici dissipanti poi OC non ce lo fai...
Sulla ventola scherzi vero? 4000rpm!
;38188481']Quale tra quelli da te citati è il più performante?
Sono indeciso tra lo Xigmatek e l'Arctic Freezer I30...
L'I30 sarebbe meglio, ma credo che il migliore sia l' Hyper...non saprei, comuqnue siamo li, non si discostano più di tanto.
Sirius88
27-09-2012, 19:34
ciao a tutti :D sto configurando un PC, il case pensavo di prender eil Cooler master 430 game o il 370 elite, il prezzo è lo stesso, ma non saprei.
Vorrei chiedere consiglio su qale dissipatore farci stare dentro, il procio sarà un I5 3450 o 3550, la MB una Asrock Z77 pro3, non è mia intenzione fare OC, ma semplicemente visto che gli IVY scaldano parecchio, è mio obbiettivo, tenere sotto controllo le temperature della CPU e dissipatore silenzioso.
io avevo adocchiato il cooler master Hyper tx3 o il artic cooling freezer i30... coi cosa suggerite? c'è differenza di prestazione tra i 2?
grazie
arcofreccia
28-09-2012, 10:25
Vorrei togliere il mio dissi stock e mettercene un altro migliore. Però non vorrei spenderci troppo, avrei adocchiato il cooler master vortex 211Q. Non costa molto ma è sempre meglio di quello originale giusto?
Che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.