View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
microcip
29-08-2007, 10:55
Un buon metodo per verificare la planarità??Dai che poi stacco,smonto tutto e bestemmio un pò in camera...
piglia la cpu e mettila sotto un neon bianco se è planare il riflesso del neon rimane rettilineo altrimenti curva.
MArCoZ_46
29-08-2007, 11:22
sulla placca si è fatta tutta una discussione secondo me inutile.
se non erro il tutto parti da un mod di pctuner che noto che la placca della sua main rendeva concava la cpu (caso + unico che raro) da quel momento in poi magia delle magie tutti con le cpu concave (peggio della moltoplicazione dei pani e dei pesci:p ).
ora può essere vero che sul alcune rev tutto cio accaddeva ma ho qualche dubbio su quanto questa placca andava ad influire sulla concavità dell' his o ihs come dir si voglia.
su circa 20 main per 775 usate/montate non ho mai visto nulla del genere sia con 965 che 975 sia con main da 100€ che da 200€.
per come la vedo io preferisco avere 5° in + (sempre che sia vera la storia della ''banana''che rischiare corti o ritrovarmi con pin rotti.
Mi trovi completamente d'accordo.
Io ho feci apposta delle prove per togliermi il dubbio, rimuovendo la placca e in seguito raddrizzandola, ma a livelli di temperatura non cambia nulla.
La conclusione a cui sono giunto è che la forma bananoide serve per avere la certezza che la cpu non si muova nel socket, infatti la pressione che fa la placca sulla cpu è notevole, ma credo sia praticamente impossibile rendere concavi gli ihs per via della placca a banana.
Invece secondo me i dissi stock intel potrebbero renderli concavi, in quanto la superficie della base è minore di quella degli ihs, ma questo è un altro discorso...
Capellone
29-08-2007, 13:54
salve, sto per comprare un Thermaltake BigTyp 120 VX e siccome ho poco spazio nel case vorrei sapere da qualche possessore quanto è alto l'apparecchio senza la vr della ventola e senza la griglia copriventola.
grazie
microcip
29-08-2007, 14:05
salve, sto per comprare un Thermaltake BigTyp 120 VX e siccome ho poco spazio nel case vorrei sapere da qualche possessore quanto è alto l'apparecchio senza la vr della ventola e senza la griglia copriventola.
grazie
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/+_image/02_DIM.gif
ma se mi compro un q6600 g0 e lo tengo @default con il dissy stock ce la faccio oppure mi conviene sempre per tenerlo al fresco mettere qualcos'altro??
Magari uno zalman 9700 e magari mi regge anche i 333Mhz di bus oppure nn ce la faccio???
Capellone
29-08-2007, 14:13
grazie microcip ma l'avevo già visto quel grafico e ha le quotature che si riferiscono all'apparecchio intero, io probabilmente ci devo togliere vr e griglia
microcip
29-08-2007, 14:37
grazie microcip ma l'avevo già visto quel grafico e ha le quotature che si riferiscono all'apparecchio intero, io probabilmente ci devo togliere vr e griglia
basta togliere 27/28mm;)
Un buon metodo per verificare la planarità??Dai che poi stacco,smonto tutto e bestemmio un pò in camera...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480&page=12
bella foto... il lampadario è messo a fuoco :p
grazie... questo passa il governo :p ...
Il prob. principale non è l'inarcamento dell'HIS, ma che in molti casi essa provoca un non corretto contatto fra l'HIS e base dissipatore...
salve, sto per comprare un Thermaltake BigTyp 120 VX e siccome ho poco spazio nel case vorrei sapere da qualche possessore quanto è alto l'apparecchio senza la vr della ventola e senza la griglia copriventola.
grazie
Con vr intendi il regolatore per ventola? Quindi senza griglia e regolatore, ma con fan installata?
sto pensando al dissi da usare su 775 in un case cube (Silverstone SG01).
poichè l'alimentatore mi aspirerebbe aria da sopra il dissipatore, si riesce in qualche modo a invertire il flusso della ventola dello zalman 7500?
tu le hai su
che attacco hanno 3o4 pin
Tutte da 3 pin...
http://img205.imageshack.us/img205/4752/oo24920exporthtmlea237ced4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=oo24920exporthtmlea237ced4.jpg)
ma se mi compro un q6600 g0 e lo tengo @default con il dissy stock ce la faccio oppure mi conviene sempre per tenerlo al fresco mettere qualcos'altro??
Magari uno zalman 9700 e magari mi regge anche i 333Mhz di bus oppure nn ce la faccio???
:boh: :boh: :what:
Tutte da 3 pin...
http://img205.imageshack.us/img205/4752/oo24920exporthtmlea237ced4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=oo24920exporthtmlea237ced4.jpg)
scusa le mille domande
ma anche se ha 3 pin riesco ugulamente a controllare la velocità in base alla temp
e cosa cambia da 3 a 4 pin a parte il n°di piedini
MArCoZ_46
29-08-2007, 20:42
sto pensando al dissi da usare su 775 in un case cube (Silverstone SG01).
poichè l'alimentatore mi aspirerebbe aria da sopra il dissipatore, si riesce in qualche modo a invertire il flusso della ventola dello zalman 7500?
Prendi un NT06 Lite, se hai un ali con ventola da 12/14 andrebbe alla grande.
E' passivo, combacia perfettamente sotto l'ali, che ne espelle l'aria calda.
Te lo dice un possessore di quel case e quel dissi, quindi parlo per esperienza diretta!
;)
Wing_Zero
29-08-2007, 21:08
Ragazzi salve a tutti, mi sono fatto una cultura leggendo questo 3D sui dissipatori, visto che ho abbandonato il liquido e voglio un dissi come si deve per il mio opty165 da 3ghz in Overclock.
Sono giunto alla conclusione che:
Volendo spedere sui 75 euro ci sarebbe il thermalright ultra 120 extreme con relativi accessori per adattarlo al socket 939...
Volendo invece spendere max 50 euro: tra lo schyte infinity lo zalman 9700 ed il tuniq tower quale e' il migliore?
Inoltre, x montare lo schyte infinity e lo zalman 9700 bisogna smontare la skeda madre? oppure ci sono le clip?
Grazie x l'attenzione.
Wing
Prendi un NT06 Lite, se hai un ali con ventola da 12/14 andrebbe alla grande.
E' passivo, combacia perfettamente sotto l'ali, che ne espelle l'aria calda.
Te lo dice un possessore di quel case e quel dissi, quindi parlo per esperienza diretta!
;)
l'alternativa sarebbe un dissi con ventola perpendicolare alla cpu, così posso fargli soffiare aria fresca da fuori e raffreddare anche il nb o girarlo e fargli espellere l'aria calda all'esterno.
però di questi ho visto solo NT02 / NT03.
altrimenti, che ne dite di NT07?
http://www.pctuner.net/news/6269/Dissipatore_Silverstone_NT07-Pro/
e Hiper HFC-10828-C2?
http://www.hipergroup.com/English/products/accessory.html
MArCoZ_46
29-08-2007, 21:43
l'alternativa sarebbe un dissi con ventola perpendicolare alla cpu, così posso fargli soffiare aria fresca da fuori e raffreddare anche il nb o girarlo e fargli espellere l'aria calda all'esterno.
però di questi ho visto solo NT02 / NT03.
altrimenti, che ne dite di NT07?
http://www.pctuner.net/news/6269/Dissipatore_Silverstone_NT07-Pro/
e Hiper HFC-10828-C2?
http://www.hipergroup.com/English/products/accessory.html
Rinnovo il mio consiglio, l'NT06 è perfetto per il Sugo! ;)
microcip
29-08-2007, 21:48
Volendo invece spendere max 50 euro: tra lo schyte infinity lo zalman 9700 ed il tuniq tower quale e' il migliore?
sono tutti e tre + o - allineati.....scegli quello che + ti aggrada.
fra i 3 cmq io punterei sul tuniq;)
Inoltre, x montare lo schyte infinity e lo zalman 9700 bisogna smontare la skeda madre? oppure ci sono le clip?
Grazie x l'attenzione.
Wing
dipende che socket anche se da come la vedo io smontare la main è sempre la cosa migliore da fare.
Rinnovo il mio consiglio, l'NT06 è perfetto per il Sugo! ;)
grazie MArCoZ_46, tu che ali hai nel sugo?
stavo pensando al corsair hx520, ma devo vedere se la ventola è centrata rispetto al dissi nt06, cioè se lo copre tutto.
Wing_Zero
29-08-2007, 22:26
sono tutti e tre + o - allineati.....scegli quello che + ti aggrada.
fra i 3 cmq io punterei sul tuniq;)
dipende che socket anche se da come la vedo io smontare la main è sempre la cosa migliore da fare.
ma se io sullo schyte ci metto 2 ventole da 80 cfm XD?
ho un socket 939... x lo schyte e' necessario proprio smontare la main? oppure ci sono le clip?
Vabbe grazie 1000 x il consiglio cmq
Ciao
Wing
Ciao a tutti. Finalemente mi è arrivato il Thermalright SI-128 SE che ho acquistato seguendo il consiglio di microcip (grazie microcip per il consiglio!!). Sono rimasto veramente soddisfatto e impressionato per dimensioni/prestazioni. Dopo aver un pò bestemmiato per attaccarlo (socket 939) devo dire che funziona alla grande. Il core anche sotto sforzo (non ho fatto sto gran test cmq) non supera i 35° e il tutto fanless:D :D :D quindi ZERO rumore. Tanto per stare sicuro monterò una ventola della Artic cooling a 700 giri regolata da rheobus. Con l'acquisto del SI-128 SE ho preso anche un HR-05 sli ifx che però in fanless, mi sa che non può starci, dato che ieri dopo 20 min il chip era già a 40°...forse sarà dovuto al fatto che in quel punto non ho un gran riciclo d'aria (il case T40 è un atx rovesciato quindi il chipset sta in alto dietro ai lettori ottici) e che sotto c'è la 8800 che scalda un botto. :cry: :cry:
Volevo chiedere una conferma a qualcuno che ha qualche dissipatore thermalright su socket 939...è normale che il dissipatore se lo tocco si muove?!? :confused: :confused: Mi spiego meglio...mettendo che la scheda sia in orizzontale il dissipatore si gira di qualche grado a destra e sinistra se lo muovo.
Altra cosa...la pasta che c'era con tutti e due i dissipatori aveva anche acqua dentro, ma che cavolo di pasta ci mettono?? cmq per non rischiare ho messo la mia pasta all'argento.
grazie per le risposte.
MArCoZ_46
30-08-2007, 08:39
grazie MArCoZ_46, tu che ali hai nel sugo?
stavo pensando al corsair hx520, ma devo vedere se la ventola è centrata rispetto al dissi nt06, cioè se lo copre tutto.
Di nulla :)
Ho un liberty 500w, penso che anche il corsair vada benone e, se non sbaglio, anche l'utente emax81 ha l'NT06 sotto il corsair!
Volevo chiedere una conferma a qualcuno che ha qualche dissipatore thermalright su socket 939...è normale che il dissipatore se lo tocco si muove?!? :confused: :confused: Mi spiego meglio...mettendo che la scheda sia in orizzontale il dissipatore si gira di qualche grado a destra e sinistra se lo muovo.
Altra cosa...la pasta che c'era con tutti e due i dissipatori aveva anche acqua dentro, ma che cavolo di pasta ci mettono?? cmq per non rischiare ho messo la mia pasta all'argento.
grazie per le risposte.
Se il dissi ruota un po', si può dire che è "normale", un po' di gioco c'è sempre (bisogna vedere se è eccessivo e, quindi, causato da scarsa pressione).
Cmq, in genere, quando la pasta si assesta, dissi e cpu diventano un tuttuno. ;)
Per la pasta termica "annacquata"... beh... è capitato anche a me:
non volevo sprecare l'AS5 per fare dei test ed ho usato la thermalright, e quando ho premuto la siringhetta sulla cpu è schizzato fuori un po' di liquido insieme alla pasta.... :rolleyes:
Si vede che non l'hanno scolata bene dopo la cottura! :sofico:
P.s. Hai la firma un pelino irregolare :p
P.s. Hai la firma un pelino irregolare :p
Ops...non me ne ero mai accorto... sistemato cmq.
Sono un sollevato...pensavo fosse pasta vecchia! Per il dissipatore si gira di una decina di gradi circa per ogni parte...cmq avendolo montato ieri aspetterò che si solidifichi per poi nel caso preoccuparmi...;)
Tnx
PS: visto che hai un liberty come il mio, anche il tuo ogni tanto fa una specie di ronzio?!?! non sempre ma qualche volte si sente...cmq un rumore di sottofondo.
Ma il Thermalright SI-128 SE è valido anche per un Q6600 portato a 3ghz???
MArCoZ_46
30-08-2007, 09:29
PS: visto che hai un liberty come il mio, anche il tuo ogni tanto fa una specie di ronzio?!?! non sempre ma qualche volte si sente...cmq un rumore di sottofondo.
A dire il vero credo di non averlo mai sentito.... anzi il liberty mi sorprese per la silenziosità...
Cmq la prox volta che ce l'ho sottomano provo a vericare sta cosa, adesso il mio sughetto è a casa della mia raga in attesa che si compri un pc!
MArCoZ_46
30-08-2007, 09:52
Ma il Thermalright SI-128 SE è valido anche per un Q6600 portato a 3ghz???
Partiamo con questo presupposto:
non puoi fare di tutte le cpu un fascio, anche se sono tutte uguali.
Il q6600 G0 che avrai tu potrebbe essere completamente diverso da quello che ho io, sia come temperature sia come soglia di overclock, quindi non puoi sapere a priori cosa andrà bene per raffreddarlo.
La domanda che mi porrei, invece, è questa:
sapendo che, a prescindere da tutto, i q6600 sono delle belle bestioline da tenere a bada, meglio risparmiare sul dissi o prendere uno che mi garantisca cmq le migliori performance?
E la risposta che mi darei io è senza dubbio la seconda ;)
Partiamo con questo presupposto:
non puoi fare di tutte le cpu un fascio, anche se sono tutte uguali.
Il q6600 G0 che avrai tu potrebbe essere completamente diverso da quello che ho io, sia come temperature sia come soglia di overclock, quindi non puoi sapere a priori cosa andrà bene per raffreddarlo.
La domanda che mi porrei, invece, è questa:
sapendo che, a prescindere da tutto, i q6600 sono delle belle bestioline da tenere a bada, meglio risparmiare sul dissi o prendere uno che mi garantisca cmq le migliori performance?
E la risposta che mi darei io è senza dubbio la seconda ;)
Vado sempre a finire sul Thermalright 120 extreme :muro:
Nn si tratta di risparmiare i 10€ ma che nn mi piacciono i mammut :p
MArCoZ_46
30-08-2007, 10:03
Vado sempre a finire sul Thermalright 120 extreme :muro:
Nn si tratta di risparmiare i 10€ ma che nn mi piacciono i mammut :p
Nemmeno a me piace lavare e stendere i panni, ma se non voglio puzzare è necessario! :D
P.s. Cmq prendi sto 120 eXtreme e vai tranquillo!
Ma il Thermalright SI-128 SE è valido anche per un Q6600 portato a 3ghz???
Non so se sia valido per il tuo processore, però il discorso di MArCoZ_46 è giustissimo, non prendere un dissipatore solo per risparmiare, ma prendi qualcosa che ti assicura un buon funzionamento del tuo processore. Penso che microcip o gremino sapranno darti cmq l'informazione che vuoi....attendi loro risposte.
PS: SI-128 SE, 120 Extreme e IFX 14 sono fatti con la stessa tecnologia, ma se hanno dimensioni diverse un perchè ci sarà, no?!?!
Per MArCo_46: pensa che ora il liberty è il componente più rumoroso del mio pc...:D :D :D :D
MArCoZ_46
30-08-2007, 10:10
Per MArCo_46: pensa che ora il liberty è il componente più rumoroso del mio pc...:D :D :D :D
Ma lol non ci credo, gli HDD fanno più rumore :p
Cmq se è così rumoroso avrà qualche problema.... Il mio è davvero silenziosissimo....
Nemmeno a me piace lavare e stendere i panni, ma se non voglio puzzare è necessario! :D
P.s. Cmq prendi sto 120 eXtreme e vai tranquillo!
Che bell'esempio :D
Come ventola, una qualsiasi 12*12 silverstone, papst o scythe va bene???? Megli se a 4 pin??
Di nulla :)
Ho un liberty 500w, penso che anche il corsair vada benone e, se non sbaglio, anche l'utente emax81 ha l'NT06 sotto il corsair!
certo l'nt06 fanless non fa rumore, però il nb sta a 46°, quindi sto pensando al nt03 per soffiare anche sul nb, che ne pensi? non riesco a capire se posso montarlo solo in un senso o anche nell'altro...
Capellone
30-08-2007, 13:17
Con vr intendi il regolatore per ventola? Quindi senza griglia e regolatore, ma con fan installata?
si mantengo la ventola ma devo togliere ogni componente superfluo perchè ho un case Uber Chakra che pur essendo grosso ha la ventola laterale interna che occupa spazio ma non la voglio togliere perchè è utile.
i dissipatori a torre di alto livello sono sui 15/16 cm e non ci stanno quindi prenderei il BigTyp se sta sui 14 cm al massimo
microcip
30-08-2007, 13:21
si mantengo la ventola ma devo togliere ogni componente superfluo perchè ho un case Uber Chakra che pur essendo grosso ha la ventola laterale interna che occupa spazio ma non la voglio togliere perchè è utile.
i dissipatori a torre di alto livello sono sui 15/16 cm e non ci stanno quindi prenderei il BigTyp se sta sui 14 cm al massimo
sei al pelo..il regolatore dovrebbe essere di circa 0,5 mentre la griglia occupa si e no 0,2cm 0,3cm al max.
Capellone
30-08-2007, 13:42
sapresti indicarmi qualcuno che lo usa e che potrebbe darmi la misura esatta?
MArCoZ_46
30-08-2007, 13:53
certo l'nt06 fanless non fa rumore, però il nb sta a 46°, quindi sto pensando al nt03 per soffiare anche sul nb, che ne pensi? non riesco a capire se posso montarlo solo in un senso o anche nell'altro...
Potresti prendere un hr-05 per il NB, ma considera che la temp è nella norma, considerando il caldo estivo.
Dalle mie esperienze, i dissi che dovrebbero buttare aria introno se non hanno la ventola al max fanno poco e niente, e in genere l'aria che buttano è calda quindi non cambierebbe molto.
Cmq il sugo non è da sottovalutare, anche se è piccolo e c'è poco spazio riesce a gestire bene tutto:
se tieni la ventola sopra la vga in estrazione e aggiungi l'altra in immissione, sei a posto.
P.s. Io l'NT06 l'ho lappato (seguendo la guida di microcip, è stata la mia prima lappatura), se lo prendi ti consiglio di lapparlo.
;)
microcip
30-08-2007, 14:02
sapresti indicarmi qualcuno che lo usa e che potrebbe darmi la misura esatta?
c'erano un pao di utenti sul forum che lo avevano ma non saprei proprio ricordarmi i loro nick.
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/2826.jpg
Ho tre domande:
1. Per la mia 8800 gts, è il meglio che posso montarci?
2. Ho letto che i dissipatori passivi per le ram dopo un po si staccano, è vero?
3. Montando una ventola su di esso, bisogna montarla in estrazione o immissione di aria su di esso?
Grazie!! :D
Potresti prendere un hr-05 per il NB, ma considera che la temp è nella norma, considerando il caldo estivo.
Dalle mie esperienze, i dissi che dovrebbero buttare aria introno se non hanno la ventola al max fanno poco e niente, e in genere l'aria che buttano è calda quindi non cambierebbe molto.
Cmq il sugo non è da sottovalutare, anche se è piccolo e c'è poco spazio riesce a gestire bene tutto:
se tieni la ventola sopra la vga in estrazione e aggiungi l'altra in immissione, sei a posto.
P.s. Io l'NT06 l'ho lappato (seguendo la guida di microcip, è stata la mia prima lappatura), se lo prendi ti consiglio di lapparlo.
;)
che temp hai in idle/load su:
cpu
nb
vga
hd
con che configurazione hw?
microcip
30-08-2007, 16:54
Ho tre domande:
1. Per la mia 8800 gts, è il meglio che posso montarci?
2. Ho letto che i dissipatori passivi per le ram dopo un po si staccano, è vero?
3. Montando una ventola su di esso, bisogna montarla in estrazione o immissione di aria su di esso?
Grazie!! :D
-attualmente si.
-solo alcuni hanno dato questo ''problema'' ma comunque si risolve facilmente anche con del comune biadesivo spugnoso.
-immissione
i dissipatori a torre di alto livello sono sui 15/16 cm e non ci stanno quindi prenderei il BigTyp se sta sui 14 cm al massimo
Ci sei alla grande... (130mm ca)
Scusate l'intromissione ma avrei una cosa da chiedere a voi + esperti: per un q6600 basta un Arctic cooling Freezer 7 Pro o devo andare sullo zalman 8700?
Grazie
scusa le mille domande
ma anche se ha 3 pin riesco ugulamente a controllare la velocità in base alla temp
e cosa cambia da 3 a 4 pin a parte il n°di piedini
1. Dipende dalla mobo e comunque, se connessa a cpu_fan 4 pin (Intel), no...
2. Sostanzialmene, nulla... il fine è lo stesso... solo che Intel ha obbligato il PWM FSC (4 pin) come specifica per le mobo destinate alle sue cpu...
Ma il Thermalright SI-128 SE è valido anche per un Q6600 portato a 3ghz???
Se gli dai aria, ti terrà anche qualche Mhz +'...
Se gli dai aria, ti terrà anche qualche Mhz +'...
dimmi ke ventola.......
vado di 128 SE allora???
dimmi ke ventola.......
vado di 128 SE allora???
Che case hai?
In linea di massima:
-Nanoxia FX12-2000 Fan
-Silverstone 120mm Fan SST-FM121
-SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA
Personalmente, andrei sulla prima...
Demonius
30-08-2007, 19:38
Ciao a tutti, sono ancora indeciso se utilizzare un sistema a liquido o ad aria, però sto cercando di capirci qualcosa sui dissipatori. Ho letto un bel pò di post qua è là ed ho visto la grande competenza di molti (in particolar modo Microchip e Gremino). Avrei un pò di domande da porvi e cercherò di porle un pò al giorno sperando in una vostra risposta.
1) Attualmente mi potete gentilmente confermare qual'è il miglior dissi attualmente in commercio (forse è il Thermalright ultra 120 extreme) ?
microcip
30-08-2007, 19:46
attualmente si possono raggruppare in una cerchia alcuni dissipatori che si inseriscono nella fascia alta dell'air cooling.
essi sono(ordine casuale)
-ultra 120 extreme
-ifx-14
-SI 128 SE
-scythe infinity
-sunbeam tuniq tower
MArCoZ_46
30-08-2007, 19:52
Ho tre domande:
2. Ho letto che i dissipatori passivi per le ram dopo un po si staccano, è vero?
Grazie!! :D
A me non si sono nemmeno mai mossi di un decimo di millimetro, ma ho pulito bene il tutto con la trielina e poi con l'alcohol, in modo da rimuovere tutti i residui di pasta e pad termici e non lasciare il grasso della trielina, che ho rimosso con l'alcohol.
che temp hai in idle/load su:
cpu
nb
vga
hd
con che configurazione hw?
Guarda, il sugo attualmente è a casa della mia ragazza, quindi non posso darti info dettagliate.
Cmq, con questo caldo, le volte che lo uso vedo:
- CPU A643200+ idle 35-37° full 45°
- VGA 8600GT idle 52° full <70°
- l'hd non fa testo, è un 2,5" 4200 giri e cmq se non sbaglio sta sui 30-35° max
- la mobo è una asrock 939nf6g, il chipset stava sempre intorno ai 40-45° max, poi ho montato la ventola opzionale in immissione ed è sceso sotto i 40.
si mantengo la ventola ma devo togliere ogni componente superfluo perchè ho un case Uber Chakra che pur essendo grosso ha la ventola laterale interna che occupa spazio ma non la voglio togliere perchè è utile.
i dissipatori a torre di alto livello sono sui 15/16 cm e non ci stanno quindi prenderei il BigTyp se sta sui 14 cm al massimo
Ci sei alla grande... (130mm ca)
C'è una review dell' Uber Chakra con BigTyp VX...
Ti passo il link in pvt.
Che case hai?
In linea di massima:
-Nanoxia FX12-2000 Fan
-Silverstone 120mm Fan SST-FM121
-SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA
Personalmente, andrei sulla prima...
Il case sono ancora indeciso fra Cosmos 1000, Lian-Li 201, Stacker 831, Aplus Pearl Luxury........
Me la consigli a 4 pin???? Così la collego sulla mobo e se la veda da sola :confused:
Demonius
31-08-2007, 08:08
attualmente si possono raggruppare in una cerchia alcuni dissipatori che si inseriscono nella fascia alta dell'air cooling.
essi sono(ordine casuale)
-ultra 120 extreme
-ifx-14
-SI 128 SE
-scythe infinity
-sunbeam tuniq tower
Grazie, ma attualmente il miglior impianto ad aria quanto si differenzia da un impianto a liquido a livello di gradi?, cioè quanto ci va a perdere?
attualmente si possono raggruppare in una cerchia alcuni dissipatori che si inseriscono nella fascia alta dell'air cooling.
essi sono(ordine casuale)
-ultra 120 extreme
-ifx-14
-SI 128 SE
-scythe infinity
-sunbeam tuniq tower
Cosa ne pensi di questo Micro?
www.hwupgrade.it/news/cpu/vanquisher-un-nuovo-dissipatore-da-ocz_22372.html
Puo' superare i TR ex o IFX 14? :)
Domanda importantissima........ Un q6600 @ default va bene con il dissipatore stock......
Capellone
31-08-2007, 12:57
C'è una review dell' Uber Chakra con BigTyp VX...
Ti passo il link in pvt.
grazie mille :)
secondo le specifiche TT: dissipatore (103) + ventola (25) = 128 mm
a cui devo aggiungere lo spessore della cpu e socket
Domanda importantissima........ Un q6600 @ default va bene con il dissipatore stock......
sicuramente "vive" se vuoi avere raffreddamento migliore e rumore più basso.. cambi il dissipatore IMHO
sicuramente "vive" se vuoi avere raffreddamento migliore e rumore più basso.. cambi il dissipatore IMHO
potrebbe ridursi il tempo di vita??
Regà...qualcuno bravo con la lappatura che abibta in zona Latina,max Roma?!? Ho passato due giorni a lappare processore e dissipatore...risultato?!?Temperature processore 39-40° e temperature core 50-51°,con tamb di circa 29°...e il tutto con l'extreme + una ventola a 1250RPM...direi che è un pò troppo(o almeno speravo in temperature molto più basse...se mi dite che son nella norma ok...)...
Pistolpete
31-08-2007, 14:51
Regà...qualcuno bravo con la lappatura che abibta in zona Latina,max Roma?!? Ho passato due giorni a lappare processore e dissipatore...risultato?!?Temperature processore 39-40° e temperature core 50-51°,con tamb di circa 29°...e il tutto con l'extreme + una ventola a 1250RPM...direi che è un pò troppo(o almeno speravo in temperature molto più basse...se mi dite che son nella norma ok...)...
Con una temperatura ambiente così alta è difficile fare molto meglio....
Secondo me puoi lavorare sui flussi interni del case. Al max migliori di un paio di gradi, ma sarebbe già tanto.
potrebbe ridursi il tempo di vita??
Cosa? Cambiare il dissipatore??? :mbe:
Nooo!! Anzi ;)
Regà...qualcuno bravo con la lappatura che abibta in zona Latina,max Roma?!? Ho passato due giorni a lappare processore e dissipatore...risultato?!?Temperature processore 39-40° e temperature core 50-51°,con tamb di circa 29°...e il tutto con l'extreme + una ventola a 1250RPM...direi che è un pò troppo(o almeno speravo in temperature molto più basse...se mi dite che son nella norma ok...)...
Io con un E6600 e temperatura all'interno del case di 30°c senza lappare faccio 41°C totali..
Pistolpete
31-08-2007, 17:12
Io con un E6600 e temperatura all'interno del case di 30°c senza lappare faccio 41°C totali..
Con un tdp di 65w è dura fare 41°C in full load....o sei a liquido o il tuo dato è sbagliato, considerata la tua temperatura ambiente.
Il case sono ancora indeciso fra Cosmos 1000, Lian-Li 201, Stacker 831, Aplus Pearl Luxury........
Me la consigli a 4 pin???? Così la collego sulla mobo e se la veda da sola :confused:
Molto bello l'Aplus Pearl Luxury...
Comunque l'ideale sarebbe avere un'indicazione certa per la scelta del case...
Per la fan, le 120mm PWM che trovo con maggior facilità in ITA, sono:
Arctic Fan 12 PWM [AC-ARFAN12PWM] da 56cfm ~ 25dBa
AF 12 PWM [AC-AF12PWM] sembre da 56cfm ~ 25dBa...
grazie mille :)
secondo le specifiche TT: dissipatore (103) + ventola (25) = 128 mm
a cui devo aggiungere lo spessore della cpu e socket
Ci sei alla grande... (130mm ca)
Hai pvt con probabile (dipende da te) soluzione...
potrebbe ridursi il tempo di vita??
Assolutamente no...
Se lo tieni per lunghi periodi oltre le temperatute consigliate dal produttore (periodo di tempo variabile a seconda di "quanto" sfori ), forse...
allora ad oggi quale sarebbe il dissy ad aria più performante aspettando l'avvento del carbonio il thermal ultra 120 giusto?
chiedo perchè devo cambiare pc e il dissy è fondamentale!
Demonius
31-08-2007, 20:14
Grazie, ma attualmente il miglior impianto ad aria quanto si differenzia da un impianto a liquido a livello di gradi?, cioè quanto ci va a perdere?
uppino :D
allora ad oggi quale sarebbe il dissy ad aria più performante aspettando l'avvento del carbonio il thermal ultra 120 giusto?
chiedo perchè devo cambiare pc e il dissy è fondamentale!
Config?
Grazie, ma attualmente il miglior impianto ad aria quanto si differenzia da un impianto a liquido a livello di gradi?, cioè quanto ci va a perdere?
uppino :D
Dipende dalla qualità dei particolari che costituisco l'impianto a liquido.
Diciamo che un buon liquido dona migliori performance, ma il dislivello (in termini di temp.) si è ridoto notevolmente e la differenza di prezzo/ingombro/manutenzione, a mio avviso non giustifica le differenze prestazionali se non in caso di over estremi (oltre determinati W) e comunque, anche in questi casi e grazie alla diminuzione dei consumi ed alle nuove tecnologie implementate dai produttori, si riesce a trovare un'ottimo livello di performance/potenza anche con sistemi ad aria.
raga ho un 3800 + X 2 e con su un artic cooling alpine....
a default (2.00 ghz) con la ventola 8x8 del dissy a 2500 rpm il procio sta a 42 gradi....
vorrei darmi al folle oc... quindi che dissi mi consigliate?
Ho trovato un 7700 cu a buon prezzo.... può andare o è meglio un thermalright?
ho bisogno di cambiare sto catorcio di dissy!
CIAO!;)
Demonius
01-09-2007, 06:43
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare come dissipatore il thermalright ultra 120 extreme da montare su un conroe e6750 nel case cool master stacker e su una scheda madre DFI INFinity. P965-S. Il mio dubbio sorge proprio sulla scheda madre. Secondo voi se monto questo dissipatore vado a coprire gli altri elementi della scheda madre, oppure c'è il rischio che non vada bene.
Vi posto un'immagine della scheda in questione.
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/INFINITY%20P965-S.jpg
raga ho un 3800 + X 2 e con su un artic cooling alpine....
a default (2.00 ghz) con la ventola 8x8 del dissy a 2500 rpm il procio sta a 42 gradi....
vorrei darmi al folle oc... quindi che dissi mi consigliate?
Ho trovato un 7700 cu a buon prezzo.... può andare o è meglio un thermalright?
ho bisogno di cambiare sto catorcio di dissy!
CIAO!;)
Ecco, la "cosa" interessa anche a mè, visto che ho la tua stessa confi (dissi a parte visto che ho quello di default:doh: )...e vorrei pure io tirar un pò su...
Questo comè??...Può andare??
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=
Ciao
Auras CPU Cooler CTC-868
http://www.scythe.co.jp/images/auras/ctc-868/ctc-868-300ho1.jpg http://www.scythe.co.jp/images/auras/ctc-868/ctc-868-300ho3.jpg http://www.scythe.co.jp/images/auras/ctc-868/ctc-868-300ho2.jpg
Auras CPU Cooler LPT-709
http://www.pclabs.gen.tr/wp-content/uploads/2007/07/auras/LPT-709%28front%29.jpg http://www.pclabs.gen.tr/wp-content/uploads/2007/07/auras/709side3.jpg
buongiorno a tutti.
volevo salutare gremino, microcip, NetHak ciao ragà state bene?
buongiorno a tutti.
volevo salutare gremino, microcip, NetHak ciao ragà state bene?
Ciao ingwye... tutto ok ;) ...
Tu?
Come si comporta il tuo Infinity?
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare come dissipatore il thermalright ultra 120 extreme da montare su un conroe e6750 nel case cool master stacker e su una scheda madre DFI INFinity. P965-S. Il mio dubbio sorge proprio sulla scheda madre. Secondo voi se monto questo dissipatore vado a coprire gli altri elementi della scheda madre, oppure c'è il rischio che non vada bene.
Vi posto un'immagine della scheda in questione.
CUT
Non vedo ostacoli, se non il dissi del P965...
Sicuramente una piccola parte di esso verrà coperto dall'eXtreme (se montato con fan che spinge verso il posteriore)...
raga ho un 3800 + X 2 e con su un artic cooling alpine....
a default (2.00 ghz) con la ventola 8x8 del dissy a 2500 rpm il procio sta a 42 gradi....
vorrei darmi al folle oc... quindi che dissi mi consigliate?
Ho trovato un 7700 cu a buon prezzo.... può andare o è meglio un thermalright?
ho bisogno di cambiare sto catorcio di dissy!
CIAO!;)
Ecco, la "cosa" interessa anche a mè, visto che ho la tua stessa confi (dissi a parte visto che ho quello di default:doh: )...e vorrei pure io tirar un pò su...
Questo comè??...Può andare??
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=
Ciao
Dipende da quanto volete spendere...
Certo che il Tuniq è davvero sbalorditivo:
t amb 29°
t idle 48°
t full 57° (sooto orthos blend)
ventola del tuniq stock
il tutto con ventole al minimo e case ovviamente chiuso (senza la fan da 25cm laterale che ovviamente non ci stava... )
il delta tra idle e full è davvero ridotto :eek:
Interessante il ventolozzo sopra, certo non è prorprio economico, chissà come se la cava magari confrontato col V1 della Therma...:D
Otimo pare comunque
Ciao ingwye... tutto ok ;) ...
Tu?
Come si comporta il tuo Infinity?
benone l'infinity soprattutto con la ventolozza che mi hai fatto comprare adesso sono a 33° con tamb 28° sono contento così. ho sistemato al meglio il case quindi sarà merito anche di questo che magari c'è un buon ricircolo d'aria.
ps: gremino come potrei sistemare meglio i due cavi sata degli hd cosi non mi piacciono proprio
http://img201.imageshack.us/img201/2691/dscn1163xn7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn1163xn7.jpg)
http://img201.imageshack.us/img201/7350/dscn1164rc2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn1164rc2.jpg)
beh l'importante è che raffreddi bene anche in OC e non faccia troppo rumore.
Un mio amico ha il 3800 cloccato a 2500 in daily e con quel freezer pro lo tiene a 30-35° dopo un po' di utilizzo...
lo zalman mi sembra avere una ventola più grossa (12x12) ma meno heatpipes and company...
infine siccome il 3800 non dovrebbe scaldare più di tanto vorrei un prodotto che facesse bene il suo lavoro senza spendere troppo!
CIAO! ;)
Ciao a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo dissipatore, l'ho comprato poco fa, però non sono sicuro dell'acquisto poichè ho letto qualche recensione che descriveva un sacco di difetti :cry: , grazie
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0323/+CL-P0323_image/03_angleview_450.gif
Sopra inoltre ci ho montato una ventola Thermal take, comunque per le recensioni dei prodotti ci sono questi link:
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0071/cl-p0071.asp
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/VR/standard/a202829/a202829.asp
Grazie a tutti per l'aiuto...
ps: gremino come potrei sistemare meglio i due cavi sata degli hd cosi non mi piacciono proprio
Cerca di farli passare fra la paratia ed i bay 5.25...
beh l'importante è che raffreddi bene anche in OC e non faccia troppo rumore.
Un mio amico ha il 3800 cloccato a 2500 in daily e con quel freezer pro lo tiene a 30-35° dopo un po' di utilizzo...
lo zalman mi sembra avere una ventola più grossa (12x12) ma meno heatpipes and company...
infine siccome il 3800 non dovrebbe scaldare più di tanto vorrei un prodotto che facesse bene il suo lavoro senza spendere troppo!
CIAO! ;)
Allora il 7700 dovrebbe fare al caso tuo...
Cerca di farli passare fra la paratia ed i bay 5.25...
non è che si piegano troppo? adesso ci provo grazie per il resto va bene?:)
non è che si piegano troppo? adesso ci provo grazie per il resto va bene?:)
Tranquillo... non forzare troppo però e fallo con i connettori staccati...
P.S. Prova ad inserire un lamierino o striscia in materiale plastico sul lato della mobo (per nascondere i cavi) ;) ...
Tranquillo... non forzare troppo però e fallo con i connettori staccati...
P.S. Prova ad inserire un lamierino o striscia in materiale plastico sul lato della mobo (per nascondere i cavi) ;) ...
ok ci provo adesso grazie:D
Ciao a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo dissipatore, l'ho comprato poco fa, però non sono sicuro dell'acquisto poichè ho letto qualche recensione che descriveva un sacco di difetti :cry: , grazie
cut
Sopra inoltre ci ho montato una ventola Thermal take, comunque per le recensioni dei prodotti ci sono questi link:
cut
Grazie a tutti per l'aiuto...
E' un prodotto abbastanza ingombrante e delicato, ma nel complesso non è malaccio...
SUPERALEX
01-09-2007, 11:39
cambiato case,raddrizzato sistema di ritenzione a martellate e rimesso dissy e pasta..in idle con speedstep e vcore impostato a 1.105 35-36 da tat..com'è?
microcip
01-09-2007, 12:12
rieccomi;
scusate l'assenza ma la ''libero'' ha deciso che ieri non dovevo usare l'adsl:muro:
fortuna che non ho trovato un incompetente al servizio assistenza,caso + unico he raro, e fortunamente mi hanno risolto il problema in meno di 12h:eekk:
Grazie, ma attualmente il miglior impianto ad aria quanto si differenzia da un impianto a liquido a livello di gradi?, cioè quanto ci va a perdere?
se non erro ti ha già risposto gremino...ormai i divari prestazionali delle due tecnologie sono molto sottili.
il liquido riesce a dare qualcosa in + solo sotto oc.
microcip
01-09-2007, 12:15
Cosa ne pensi di questo Micro?
www.hwupgrade.it/news/cpu/vanquisher-un-nuovo-dissipatore-da-ocz_22372.html
Puo' superare i TR ex o IFX 14? :)
mah difficile dare sentenze cosi...
al tatto non mi dice nulla sembrerebbe solo un'altro prodotto che si va ad inserire nella fascia entry level/media dei dissipatori.
mi spaventano più che altro i 2000rpm
buongiorno a tutti.
volevo salutare gremino, microcip, NetHak ciao ragà state bene?
mah oggi è iniziata bene la giornata...quindi direi si bene:D
Wing_Zero
01-09-2007, 14:06
Ragazzi ho appena montato lo schyte infinity sul mio opty 165...
un solo commento : "Quanto cazzo e' grosso!!!!"
Ho montato su 2 ventole: in immissione ci ho messo una ventola da 86 cfm (XD) ed in estrazione quella dello schyte(da 46 cfm).
Tutto regolato da un rhoebus ed abbinato alla pasta zalman ZSTG1..e' silenziosissimo e prestazionale!
Ho temperature poco superiori al mio ex impianto a liquido: opty 165@ 2,9ghz Vdef: 44° in full load! con 26° di TAMB!
davvero ottimo XD
Con questi dissi gli imianti a liquido sono scomodi ed inutili!
davvero soddisfattissimo! Tnx a microcip e gremino x i consigli!
Ragazzi ho appena montato lo schyte infinity sul mio opty 165...
un solo commento : "Quanto cazzo e' grosso!!!!"
Ho montato su 2 ventole: in immissione ci ho messo una ventola da 86 cfm (XD) ed in estrazione quella dello schyte(da 46 cfm).
Tutto regolato da un rhoebus ed abbinato alla pasta zalman ZSTG1..e' silenziosissimo e prestazionale!
Ho temperature poco superiori al mio ex impianto a liquido: opty 165@ 2,9ghz Vdef: 44° in full load! con 26° di TAMB!
davvero ottimo XD
Con questi dissi gli imianti a liquido sono scomodi ed inutili!
davvero soddisfattissimo! Tnx a microcip e gremino x i consigli!
quoto ottimo scythe anche per me grazie a gremino e microcip per i consigli:) anch'io ci ho messo 2 ventolozze:D
http://img201.imageshack.us/img201/2691/dscn1163xn7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn1163xn7.jpg)
http://img201.imageshack.us/img201/7350/dscn1164rc2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn1164rc2.jpg)
mah oggi è iniziata bene la giornata...quindi direi si bene:D
può sempre finire male :ciapet:
microcip
01-09-2007, 14:49
può sempre finire male :ciapet:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070901154651_00021031.gif
ps:sai che esiste un bel giochino chiamato roulet russa??
potresti provarci:asd:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070901154418_153pu1.gif
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070901154651_00021031.gif
ps:sai che esiste un bel giochino chiamato roulet russa??
potresti provarci:asd:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070901154418_153pu1.gif
:rotfl: :rotfl: :asd:
chiedo scusa per la domanda un pò pretenziosa, ma 130 pagine sono davvero tante:
potete consigliarmi la migliore cpu fan in assoluto?
la devo abbinare a un q6600 in oc
anche a ventola, non c'è bisogno che sia passivo
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-09-2007, 16:35
chiedo scusa per la domanda un pò pretenziosa, ma 130 pagine sono davvero tante:
potete consigliarmi la migliore cpu fan in assoluto?
la devo abbinare a un q6600 in oc
anche a ventola, non c'è bisogno che sia passivo
Thermalright Ultra 120 eXtreme o Thermalright IFX-14 ;)
P.S:Per la ventola da abbinarci chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
SUPERALEX
01-09-2007, 17:19
dopo un'ora di blend a priorità 10 temp che oscillano tra 55 e 58 da tat..cpu a 2700 con vcore 1.325 da bios ma 1.264 secondo cpuz..come sono?cmq sono discretamente migliorato dopo il cambio case e rimontaggio dissy
Ragazzi ho appena montato lo schyte infinity sul mio opty 165...
un solo commento : "Quanto cazzo e' grosso!!!!"
:p ... Già... Goditelo...
dopo un'ora di blend a priorità 10 temp che oscillano tra 55 e 58 da tat..cpu a 2700 con vcore 1.325 da bios ma 1.264 secondo cpuz..come sono?cmq sono discretamente migliorato dopo il cambio case e rimontaggio dissy
T.amb.?
SUPERALEX
01-09-2007, 17:45
sui 25-26..ma ha + ragione il bios o cpuz?
sui 25-26..ma ha + ragione il bios o cpuz?
Riguardo cosa?
SUPERALEX
01-09-2007, 18:14
il vcore..
il vcore..
Tendenzialmente CpuZ rileva un valore più basso (di poco) di quello impostato via bios...
In ogni modo, Cpu-Z ed Everest sono i software che sotto winzozz, difficilmente donano valori sballati...
Wing_Zero
01-09-2007, 19:29
:p ... Già... Goditelo...
...Già... ecco xke' me l'avevi consigliato allora...xke' te l'eri GIA' GODUTO TU ! Ora capisco tutto....:D
Allora il 7700 dovrebbe fare al caso tuo...
a sto punto mi prendo il 7700 cu che ha un prezzo relativamente basso e (dovrebbe) fare il suo lavoro discretamente.
Mi affido al vostro consiglio
CIAO!;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-09-2007, 19:56
a sto punto mi prendo il 7700 cu che ha un prezzo relativamente basso e (dovrebbe) fare il suo lavoro discretamente.
Mi affido al vostro consiglio
CIAO!;)
Il 7700CU tiene il mio 3200+@2500@1.55V a 36° in idle al 52% della ventola :sofico:
E a 40° in Full con Orthos
Il 7700CU tiene il mio 3200+@2500@1.55V a 36° in idle al 52% della ventola :sofico:
E a 40° in Full con Orthos
quindi va benone!
Lo prendo dai...:D
ho appena acquistato l'ultra 120
e vorrei abbinare una ventola performante e silenziosa
ma la preferirei 4 pin cosi la controllo con il pwm
cosa mi consigliate?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-09-2007, 10:42
ho appena acquistato l'ultra 120
e vorrei abbinare una ventola performante e silenziosa
ma la preferirei 4 pin cosi la controllo con il pwm
cosa mi consigliate?
Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) :D
Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) :D
grazie ora provo
NicKonsumaru
02-09-2007, 19:24
il dissi stock intel 775 per cpu (tipo pentium 4) e' possibile montarlo su una scheda video ati serie x800?:mbe: :sofico:
il dissi stock intel 775 per cpu (tipo pentium 4) e' possibile montarlo su una scheda video ati serie x800?:mbe: :sofico:
secondo mè il problema è come agganciarlo e fissarlo bene alla vga
NicKonsumaru
03-09-2007, 07:07
secondo mè il problema è come agganciarlo e fissarlo bene alla vga
gia'...quindi non ho detto una castroneria, ci devo provare.....quel dissi solo solo nel cassetto e' un peccato.
...Già... ecco xke' me l'avevi consigliato allora...xke' te l'eri GIA' GODUTO TU ! Ora capisco tutto....:D
Ovviamente...
NECRONOMICON
03-09-2007, 15:45
discorso peso?!:mbe:
direi una bella lettura in prima pagina che vi passa tutto.
4° post.
Gia letti, anzi letto tutto il 3d. Se lo kiesto è xke vengono garantiti dai produttori dissi fino a 0.5 kg e il TT v1 li supera di 0.2 kg. Il fatto ke siano sottoposte a stress anke di 10 kg come dici non specifica ke vengono aggrappati dissi da 10 kg alle ritenzioni della cpu. Cmq io ho nominato soltanto lieve deformazione o incrinatura dell piastra medre a lungo termine. Tipo 15-24 mesi. Considerando ke quando il silicio si riscalda non ha + la resistenza ke ha a freddo.
Demonius
03-09-2007, 15:48
Non vedo ostacoli, se non il dissi del P965...
Sicuramente una piccola parte di esso verrà coperto dall'eXtreme (se montato con fan che spinge verso il posteriore)...
Grazie, mi potresto consigliare come mettere la ventola sul dissipatore (cioè in che posizione). Inoltre siccome vorrei acquistare una ventola da mettere sul lato posteriore del case, mi hanno detto che me ne serve una d'estrazione (per togliere l'aria). Adesso mi chiedevo se la ventola d'estrazione e quella che immette l'area sono diverse, oppure è la stessa solo che è girata al contrario.
Grazie
microcip
03-09-2007, 16:26
Gia letti, anzi letto tutto il 3d. Se lo kiesto è xke vengono garantiti dai produttori dissi fino a 0.5 kg e il TT v1 li supera di 0.2 kg. Il fatto ke siano sottoposte a stress anke di 10 kg come dici non specifica ke vengono aggrappati dissi da 10 kg alle ritenzioni della cpu. Cmq io ho nominato soltanto lieve deformazione o incrinatura dell piastra medre a lungo termine. Tipo 15-24 mesi. Considerando ke quando il silicio si riscalda non ha + la resistenza ke ha a freddo.
giramo il discorso in un altro senso.
secondo te,logicamente parlando, una casa come la scythe,thermalright,zalman etc... spenderebbe decine e decine di migliaia di € in ricerca e costruzione solo per farti un ''dispetto'' a te e romperti quindi la main?
bella soddisfazione per i ricercatori:p
suvvia siamo un po + realistici.
anche la a-data dice che le sue ram supportano gli 800mhz ciò non toglie però che le stesse ram arrivino a 1000 e passa mhz.
MArCoZ_46
03-09-2007, 16:35
giramo il discorso in un altro senso.
secondo te,logicamente parlando, una casa come la scythe,thermalright,zalman etc... spenderebbe decine e decine di migliaia di € in ricerca e costruzione solo per farti un ''dispetto'' a te e romperti quindi la main?
bella soddisfazione per i ricercatori:p
suvvia siamo un po + realistici.
anche la a-data dice che le sue ram supportano gli 800mhz ciò non toglie però che le stesse ram arrivino a 1000 e passa mhz.
Come avevo già risposto nel topic sul q6600, intel non raccomanderà dissi che superano tot grammi, ma non raccomanda nemmeno di overclockare le cpu ;)
alcar100
03-09-2007, 22:58
giramo il discorso in un altro senso.
secondo te,logicamente parlando, una casa come la scythe,thermalright,zalman etc... spenderebbe decine e decine di migliaia di € in ricerca e costruzione solo per farti un ''dispetto'' a te e romperti quindi la main?
bella soddisfazione per i ricercatori:p
suvvia siamo un po + realistici.
anche la a-data dice che le sue ram supportano gli 800mhz ciò non toglie però che le stesse ram arrivino a 1000 e passa mhz.
Sicuramente hai ragione!
Io comunque consiglierei di evitare deformazioni della main o della vga (se vedete che flette troppo potete sempre mettere dei fili di nylon, tipo filo da pesca, anche di piccolo diametro, che fungono da tiranti (tanto non si vedono!:D )
Imho il problema sta nella placchetta che si mette dietro la main o la vga:l'anno scorso ho spaccato una asus dopo aver montato un termaltake a torre; forse la main, che non era di "primo pelo" non aveva più la flessibilità di qundo era nuova; comunque la deformazione determinata dal dissipatore l'ha rotta:cry: .
Altra esperienza: ho montato uno zalman vf900 sulla mia x800xl, credetemi non ho avuto il coraggio di fissare le viti al massimo perche fletteva in maniera evidente la vga e vista l'esperienza passaata................:mbe:
Imho se ci fosse stato un supporto ben progettato la scheda madre non si sarebbe rotta(nel primo caso), invece per la vga il supporto posteriore non esiste proprio:confused: :confused: (è normale che si flette.....non è che bisogna essere laureati in ingegneria per capirlo:D :D ) vero???
Ciao
Wing_Zero
04-09-2007, 00:12
giramo il discorso in un altro senso.
secondo te,logicamente parlando, una casa come la scythe,thermalright,zalman etc... spenderebbe decine e decine di migliaia di € in ricerca e costruzione solo per farti un ''dispetto'' a te e romperti quindi la main?
bella soddisfazione per i ricercatori:p
suvvia siamo un po + realistici.
anche la a-data dice che le sue ram supportano gli 800mhz ciò non toglie però che le stesse ram arrivino a 1000 e passa mhz.
facciamo uan statistica...
quanti in questo forum hanno uan dfi ultra-d? e quanti lo schyte?
di questi quanti hanno als keda madre piegata o hanno avuto problemi?
Secondo me nessuno....sono 2 prodotti che hanno un sacco di persone sul mercato e non penso che quelli della schyte siano cosi' coglioni da fare un dissi che distrugga la motherboard a lungo andare....
Poi il fatto che intel o amd consiglia di nn mettere dissi piu' pesanti di 500 grammi...e' normale...lo fanno per pararsi il culo legalmente!!!
Un po' come la whirpool in america nel libretto di istruzioni delle sue lavatrici ha scritto "nn inserire animali nella lavatrice accesa. riskio di morte" XD
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-09-2007, 06:52
facciamo uan statistica...
quanti in questo forum hanno uan dfi ultra-d? e quanti lo schyte?
di questi quanti hanno als keda madre piegata o hanno avuto problemi?
Secondo me nessuno....sono 2 prodotti che hanno un sacco di persone sul mercato e non penso che quelli della schyte siano cosi' coglioni da fare un dissi che distrugga la motherboard a lungo andare....
Poi il fatto che intel o amd consiglia di nn mettere dissi piu' pesanti di 500 grammi...e' normale...lo fanno per pararsi il culo legalmente!!!
Un po' come la whirpool in america nel libretto di istruzioni delle sue lavatrici ha scritto "nn inserire animali nella lavatrice accesa. riskio di morte" XD
Guarda io sul PC vecchio ho la Ultra-D con lo Zalman 7700CU che pesa ben 918Gr l'ho portato ad un sacco di lanparty smontato, pulito etc... e non mi ha mai dato alcun problema di peso :)
facciamo uan statistica...
quanti in questo forum hanno uan dfi ultra-d? e quanti lo schyte?
di questi quanti hanno als keda madre piegata o hanno avuto problemi?
Secondo me nessuno....sono 2 prodotti che hanno un sacco di persone sul mercato e non penso che quelli della schyte siano cosi' coglioni da fare un dissi che distrugga la motherboard a lungo andare....
Poi il fatto che intel o amd consiglia di nn mettere dissi piu' pesanti di 500 grammi...e' normale...lo fanno per pararsi il culo legalmente!!!
Un po' come la whirpool in america nel libretto di istruzioni delle sue lavatrici ha scritto "nn inserire animali nella lavatrice accesa. riskio di morte" XD
io ho lanparty ultra d e scythe infinity, prima uno zalman per il momento nessun problema:D
Io ho una whirpool e per il momento nessun problema :sbonk:
microcip
04-09-2007, 11:02
facciamo uan statistica...
quanti in questo forum hanno uan dfi ultra-d? e quanti lo schyte?
di questi quanti hanno als keda madre piegata o hanno avuto problemi?
Secondo me nessuno....sono 2 prodotti che hanno un sacco di persone sul mercato e non penso che quelli della schyte siano cosi' coglioni da fare un dissi che distrugga la motherboard a lungo andare....
Poi il fatto che intel o amd consiglia di nn mettere dissi piu' pesanti di 500 grammi...e' normale...lo fanno per pararsi il culo legalmente!!!
Un po' come la whirpool in america nel libretto di istruzioni delle sue lavatrici ha scritto "nn inserire animali nella lavatrice accesa. riskio di morte" XD
:mbe:
e io che ho detto?
se per questo la mia commando ha visto pure i 50kg di pressione sul socket.
Un mio amico ha grandi problemi di dissipazione di calore della sua cpu AMD Athlon 64 3200+ montato su Asus A8N-E socket 939...
Diciamo che in utilizzo normale raggiunge tranquillamente i 90° fino a punte di 120°C... :fagiano:
Mi sono letto il primo post ma non ho capito molto o meglio ho capito che ci sono un sacco di prodotti validi ma volevo avere un consiglio da voi che sicuramente siete molto più esperti di me...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-09-2007, 11:25
Un mio amico ha grandi problemi di dissipazione di calore della sua cpu AMD Athlon 64 3200+ montato su Asus A8N-E socket 939...
Diciamo che in utilizzo normale raggiunge tranquillamente i 90° fino a punte di 120°C... :fagiano:
Mi sono letto il primo post ma non ho capito molto o meglio ho capito che ci sono un sacco di prodotti validi ma volevo avere un consiglio da voi che sicuramente siete molto più esperti di me...
120°C :eek: :mc: io massimo 45°C ma proprio massimo massimo
sicuro che non siano fahrenheit? hihhihiih
Quelli sono i valori che mi ha detto...Le temp le rileva con SpeedFan...
Demonius
04-09-2007, 11:33
Grazie, mi potresto consigliare come mettere la ventola sul dissipatore (cioè in che posizione). Inoltre siccome vorrei acquistare una ventola da mettere sul lato posteriore del case, mi hanno detto che me ne serve una d'estrazione (per togliere l'aria). Adesso mi chiedevo se la ventola d'estrazione e quella che immette l'area sono diverse, oppure è la stessa solo che è girata al contrario.
Grazie
uppettino :D
Ha appena acceso il pc e fa 65°C :help:
Wing_Zero
04-09-2007, 11:53
Ha appena acceso il pc e fa 65°C :help:
Intanto se tra qualche giorno nn vuole ritrovarsi un bel "portachiavi di lusso" digli di lasciarlo spento il pc...
microcip
04-09-2007, 12:02
uppettino :D
la fan mettila che ''spinge'' aria sul corpo disspante mentre la fan in estrazione è identica alle altre.
imho gli basta cambiare pasta termica... nel senso che non esiste che il procio con il dissi di stock e non occato dia quelle temperature
Demonius
04-09-2007, 12:13
la fan mettila che ''spinge'' aria sul corpo disspante mentre la fan in estrazione è identica alle altre.
Ah grazie quindi le fan sono identiche e non c'è bisogno di mettere al contrario quella di aspirazione (cioè quella che immette aria fresca nel case e si mette davanti agli hard disk).
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-09-2007, 18:53
Appena uscito da Drako Thermalright HR-03 R600 :sofico:
NECRONOMICON
04-09-2007, 18:59
Sicuramente hai ragione!
Io comunque consiglierei di evitare deformazioni della main o della vga (se vedete che flette troppo potete sempre mettere dei fili di nylon, tipo filo da pesca, anche di piccolo diametro, che fungono da tiranti (tanto non si vedono!:D )
Imho il problema sta nella placchetta che si mette dietro la main
avevo pensato anke io ai fili. ma nn ce pericolo ke il filo da pesca si squagli x il calore se legato sulla parte + alta?
cmq tutto questo casino lo creato xke il TT v1 non ha la piastra dietro x la main. o cmq nn lo vista ne nelle immagini ne nel manuale d'uso.
Salve a tutti, volevo un consiglio su un nuovo dissipatore.
Il requisito fondamentale è che non deve essere troppo alto, come riferimento ho preso lo zalman 9700 che è quasi al limite con i suoi 142mm cosa che purtroppo rende impossibile la scelta dei modelli più performanti che avevo in mente (ultra 120, tuniq tower, i vari schyte...).
Personalmente avevo preso in considerazione il 9700 stesso (led, ma che cambia dal NT?), il thermalright ultra 90 e l'Enzotech Ultra-X (quasi introvabile).
Tra questi quale scegliere e perchè? Ovviamente se avete altri modelli che secondo voi dovrei considerare accetto volentieri consigli.
Grazie a tutti
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-09-2007, 21:31
Salve a tutti, volevo un consiglio su un nuovo dissipatore.
Il requisito fondamentale è che non deve essere troppo alto, come riferimento ho preso lo zalman 9700 che è quasi al limite con i suoi 142mm cosa che purtroppo rende impossibile la scelta dei modelli più performanti che avevo in mente (ultra 120, tuniq tower, i vari schyte...).
Personalmente avevo preso in considerazione il 9700 stesso (led, ma che cambia dal NT?), il thermalright ultra 90 e l'Enzotech Ultra-X (quasi introvabile).
Tra questi quale scegliere e perchè? Ovviamente se avete altri modelli che secondo voi dovrei considerare accetto volentieri consigli.
Grazie a tutti
Se non lo vuoi alto l'ottimo SI-120 o SI-128 SE se ci sta ma è alto 153mm quindi non credo...
Se non lo vuoi alto l'ottimo SI-120 o SI-128 SE se ci sta ma è alto 153mm quindi non credo...
no, purtoppo l'altezza è un fattore limitante. 142mm ci stanno sicuri, il massimo a cui si può arrivare è 145 ed è un peccato perchè a 150 avevo adocchiato il 3Rsystem Iceage 120 che da quello che ho letto sembra davvero buono
MArCoZ_46
04-09-2007, 21:54
no, purtoppo l'altezza è un fattore limitante. 142mm ci stanno sicuri, il massimo a cui si può arrivare è 145 ed è un peccato perchè a 150 avevo adocchiato il 3Rsystem Iceage 120 che da quello che ho letto sembra davvero buono
Non conosco il tuo case (magari posta qualche immagine o link), ma se hai una ventola in estrazione dietro il socket, potresti optare tranquillamente per lo zalman 9700 (che butterebbe l'aria calda verso la ventola). ;)
P.s. L'NT rispetto al led ha il connettore della ventola a 4 pin (PWM).
Non conosco il tuo case (magari posta qualche immagine o link), ma se hai una ventola in estrazione dietro il socket, potresti optare tranquillamente per lo zalman 9700 (che butterebbe l'aria calda verso la ventola). ;)
P.s. L'NT rispetto al led ha il connettore della ventola a 4 pin (PWM).
Capita la differenza.
Il case è l'uber chakra (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1269), la ventola da 25 laterale impedisce appunto il montaggio di dissipatori oltre questa altezza. Inoltre ho montato una ventola posteriore in estrazione che era indispensabile.
Io ero indirizzato sullo zalman oltre che per le prestazioni per la facile reperibilità..
rainforest
04-09-2007, 23:33
Premetto che sono un neofita...
:help:
Dovrei montare un dissipatore Zalman CNPS8000 su mb Gigabyte GA-P35-DS4 e avrei bisogno di qualche delucidazione:
1-Non volendo "impiastrare" il retro della mb posso non togliere la protezione all'adesivo del supporto posteriore (può dare qualche problema strutturale o di montaggio)? e quanto vanno strette le viti?
2-come devo fare per il collegamento della ventola, tramite il controller fan mate a 3 pin, al connettore a 4 pin per il processore?
3-posso avere il controllo della velocità della ventola in base alla temperatura del processore? e se si come posso fare i collegamenti? (la ventola ha 3 fili...).
Ciao e grazie.
peppecbr
05-09-2007, 11:58
ieri ho assemblato l'hardware nel nuovo case antec p-182 però ho rilevato 10° in più sulla cpu :eek:
rispetto al vecchio case :cry: che tra l'altro era pure imbottito di fonoassorbente :rolleyes:
stasera sicuramente ricontrollerò l'impronta del dissi
ma non vorrei fossero i flussi sbagliati anche se io non ho fatto altro che mettere le ventole come da predisposizione sostituendole solo con le s-flex che son mute
http://img441.imageshack.us/img441/7272/dsc00856zl8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dsc00856zl8.jpg)
avete suggerimenti?
MArCoZ_46
05-09-2007, 12:24
Capita la differenza.
Il case è l'uber chakra (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1269), la ventola da 25 laterale impedisce appunto il montaggio di dissipatori oltre questa altezza. Inoltre ho montato una ventola posteriore in estrazione che era indispensabile.
Io ero indirizzato sullo zalman oltre che per le prestazioni per la facile reperibilità..
Vedendo il tuo case, penso che con lo zalman andresti benissimo.
In fondo è sempre uno dei migliori e, se nel case ci sta, prendilo tranquillamente IMHO.
Luca Pitta
05-09-2007, 13:21
ieri ho assemblato l'hardware nel nuovo case antec p-182 però ho rilevato 10° in più sulla cpu :eek:
rispetto al vecchio case :cry: che tra l'altro era pure imbottito di fonoassorbente :rolleyes:
stasera sicuramente ricontrollerò l'impronta del dissi
ma non vorrei fossero i flussi sbagliati anche se io non ho fatto altro che mettere le ventole come da predisposizione sostituendole solo con le s-flex che son mute
http://img441.imageshack.us/img441/7272/dsc00856zl8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dsc00856zl8.jpg)
avete suggerimenti?
Scusa ma dov'è l'ingresso dell'aria nella parte alta del case?
Dalla foto sembra sia chiuso tutto.
Pitta
Se non lo vuoi alto l'ottimo SI-120 o SI-128 SE se ci sta ma è alto 153mm quindi non credo...
Ai 150 mm con l'SI-128 SE anche montando una ventola non ci arrivi, secondo me sei sotto i 140 mm. Cmq appena torno a casa lo misuro. Io 'ho montato la settimana scorsa e devo dire che è una vera bestia. Sopra ho installato una Turbine 1000 tenuta a 750 giri (pressochè inudibile9 solo per una sicurezza in più, cmq senza ventola riusciva a dissipare bene lo stesso qvendo una ventola in estrazione sul retro.
peppecbr
05-09-2007, 14:44
Scusa ma dov'è l'ingresso dell'aria nella parte alta del case?
Dalla foto sembra sia chiuso tutto.
Pitta
sul frontale :D
http://kapsi.fi/kultti/upload/p182b7.jpg
ma mi sa che pesca poca aria :cry:
il case sarà pure silenziosissimo ma preferico avere le temp 10° in meno :muro:
INFECTED
05-09-2007, 15:43
Ragazzi salve a tutti voi e ben ritrovati, sono appena tornato da un lungo periodo di pausa e mi mancano più o meno le ultime cinquanta pagine del thread (:muro: ), ci sono novità dall'inizio di luglio ad oggi?
Ho dato un occhiata al primo post ma non mi sembra.... il thermalright ultra 120 extreme resta sempre il top?
Grazias ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 15:51
Ragazzi salve a tutti voi e ben ritrovati, sono appena tornato da un lungo periodo di pausa e mi mancano più o meno le ultime cinquanta pagine del thread (:muro: ), ci sono novità dall'inizio di luglio ad oggi?
Ho dato un occhiata al primo post ma non mi sembra.... il thermalright ultra 120 extreme resta sempre il top?
Grazias ;)
E' uscito l'ultimo nato da casa Thermalright, l'IFX-14, Thermalright HR-03 R600 e lo Zalman VF1000 :sofico:
Demonius
05-09-2007, 16:07
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare come dissipatore il thermalright ultra 120 extreme da montare su un conroe e6750 nel case cool master stacker e su una scheda madre DFI INFinity. P965-S. Il mio dubbio sorge proprio sulla scheda madre. Secondo voi se monto questo dissipatore vado a coprire gli altri elementi della scheda madre, oppure c'è il rischio che non vada bene.
Vi posto un'immagine della scheda in questione.
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/INFINITY%20P965-S.jpg
Grazie, ma secondo te invece come andrebbe un thermalright ifx. Orami sono indeciso su questi due dissipatori.
INFECTED
05-09-2007, 16:46
E' uscito l'ultimo nato da casa Thermalright, l'IFX-14, Thermalright HR-03 R600 e lo Zalman VF1000 :sofico:
Grazie mille, mi mancava il Thermalright HR-03 R600, mi hai evitato di leggere tutte le pagine ;)
microcip
05-09-2007, 16:51
Capita la differenza.
Il case è l'uber chakra (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1269), la ventola da 25 laterale impedisce appunto il montaggio di dissipatori oltre questa altezza. Inoltre ho montato una ventola posteriore in estrazione che era indispensabile.
Io ero indirizzato sullo zalman oltre che per le prestazioni per la facile reperibilità..
spero di non essere arrivato tardi.
ti conviene lasciare perdere i dissy a torre poichè con le fan laterali non vanno molto d'accordo.
io punterei su questo:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/029/scasm1000_detail.html
microcip
05-09-2007, 16:54
E' uscito l'ultimo nato da casa Thermalright, l'IFX-14, Thermalright HR-03 R600 e lo Zalman VF1000 :sofico:
Grazie mille, mi mancava il Thermalright HR-03 R600, mi hai evitato di leggere tutte le pagine ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18408542&postcount=2444
c'è pure in 1° pg:D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396125&postcount=6
spero di non essere arrivato tardi.
ti conviene lasciare perdere i dissy a torre poichè con le fan laterali non vanno molto d'accordo.
io punterei su questo:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/029/scasm1000_detail.html
Tardi no, però quel dissi l'avevo già preso in considerazione e scartato perchè relativamente poco performante stando a qualche test che ho letto in giro.
Riguardo la questione torre, non so se effettivamente sia così, ma nel topic ufficiale del mio case ci sono diversi utenti con il 9700 e tutti hanno temperature eccezionali.
microcip
05-09-2007, 17:14
Tardi no, però quel dissi l'avevo già preso in considerazione e scartato perchè relativamente poco performante stando a qualche test che ho letto in giro.
Riguardo la questione torre, non so se effettivamente sia così, ma nel topic ufficiale del mio case ci sono diversi utenti con il 9700 e tutti hanno temperature eccezionali.
è uno dei migliori dissy con flussi perpendicolari attualmente in commercio insieme al si-128/se e l'8700.
per quello che riguarda le rece prendi i dati con le pinze...in rete ci sono grafici che confrontano un hyper tx con un infinity e quest'ultimo prende circa 3° dall'hyper....alquanto improbabile.
discorso 9700..lo zalman in questione se vuoi apporgiarti a lui la situazione si complica un poco poichè andrebbe a creare degli ''attriti'' interni tra i vari flussi.
Se non lo vuoi alto l'ottimo SI-120 o SI-128 SE se ci sta ma è alto 153mm quindi non credo...
Appena arrivato a casa..Ho misurato l'SI-128 SE è alto 135 mm compresa la ventola...se non hai/vuoi la ventola è alto 120 mm.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 18:27
Appena arrivato a casa..Ho misurato l'SI-128 SE è alto 135 mm compresa la ventola...se non hai/vuoi la ventola è alto 120 mm.Allora è scelta obbligata...Thermalright SI-128 + Buona ventola da 120 :sofico:
è uno dei migliori dissy con flussi perpendicolari attualmente in commercio insieme al si-128/se e l'8700.
per quello che riguarda le rece prendi i dati con le pinze...in rete ci sono grafici che confrontano un hyper tx con un infinity e quest'ultimo prende circa 3° dall'hyper....alquanto improbabile.
discorso 9700..lo zalman in questione se vuoi apporgiarti a lui la situazione si complica un poco poichè andrebbe a creare degli ''attriti'' interni tra i vari flussi.
La cosa divertente è che con la ventola laterale in estrazione sconsigliano i dissipatori perpendicolari (come lo zalman 7000cu che ho al momento) ed infatti ho verificato che spegnendola la temperatura della cpu cala di 1-2°C.
Ora mi stai dicendo che la ventola penalizza quelli a torre.. insomma, sta ventola mi pare di capire che faccia solamente danni per la cpu :asd:
Comunque penso di optare per il 9700, non per sfiducia, ma perchè è facilmente reperibile in negozio e perchè ho prove certe (dai test degli altri utenti con il mio stesso case) che fa il suo sporco lavoro
Grazie comunque per i suggerimenti
INFECTED
05-09-2007, 19:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18408542&postcount=2444
c'è pure in 1° pg:D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396125&postcount=6
Grazie Micro, allora non mi ero perso nemmeno questo, me lo ricordavo... quindi direi che la situazione non è affatto cambiata, l'U120 Ex rimane al top!
Intanto ancora ben tornati a tutti dalle meritate vacanze ;)
rainforest
05-09-2007, 19:35
Premetto che sono un neofita...
:help:
Dovrei montare un dissipatore Zalman CNPS8000 su mb Gigabyte GA-P35-DS4 e avrei bisogno di qualche delucidazione:
1-Non volendo "impiastrare" il retro della mb posso non togliere la protezione all'adesivo del supporto posteriore (può dare qualche problema strutturale o di montaggio)? e quanto vanno strette le viti?
2-come devo fare per il collegamento della ventola, tramite il controller fan mate a 3 pin, al connettore a 4 pin per il processore?
3-posso avere il controllo della velocità della ventola in base alla temperatura del processore? e se si come posso fare i collegamenti? (la ventola ha 3 fili...).
Ciao e grazie.
Non c'è nessuno...
1-Domande troppo banali?
2-Sono :ot: ?
3-Sono fuori dalla cerchia?: :ave:
Ciao!
Demonius
05-09-2007, 19:59
Grazie Micro, allora non mi ero perso nemmeno questo, me lo ricordavo... quindi direi che la situazione non è affatto cambiata, l'U120 Ex rimane al top!
Intanto ancora ben tornati a tutti dalle meritate vacanze ;)
Scusatemi, ma meglio del thermalight l'U120 Ex non c'è il thermalight ifx 14?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 21:00
Scusatemi, ma meglio del thermalight l'U120 Ex non c'è il thermalight ifx 14?
C'è un accesa discussione su questo fatto :read:
C'è un accesa discussione su questo fatto :read:
Vai a pag 109 di questo thread. ;)
Non c'è nessuno...
1-Domande troppo banali?
2-Sono :ot: ?
3-Sono fuori dalla cerchia?: :ave:
Ciao!
Allora...provo a rispondere alle ultime due domande,sperando di non dire cavolate...
2)L'attacco a 4 pin sulla mobo è fatto in modo che anche quelli 3 pin ci calzino bene,semplicemente resta un pin scoperto(che sarebbe quello per il controllo della velocità sulle nuove ventole)
3)A parte che usando il fanmate puoi benissimo regolarla manualmente la velocità(è il suo scopo),ma penso che puoi comunque impostare il bios per regolare la tensione delle ventole in base alla temperatura...ma ripeto,a questo punto tanto vale che colleghi la ventola direttamente alla mobo senza passare per il fanmate...
P.S. ora mi viene un dubbio:ma il fanmate che uscita ha??ha entrata a 3 pin,ok,ma mi sembra di ricordare che abbia uscita a molex...in quel caso ti serve un adattatore da molex 4 pin a connettore 3 pin
Luca Pitta
06-09-2007, 09:16
sul frontale :D
CUT
ma mi sa che pesca poca aria :cry:
il case sarà pure silenziosissimo ma preferico avere le temp 10° in meno :muro:
Mettici una ventola aggiuntiva sulla presa frontale alta. che butti dentro insomma.
Pitta
MArCoZ_46
06-09-2007, 09:18
P.S. ora mi viene un dubbio:ma il fanmate che uscita ha??ha entrata a 3 pin,ok,ma mi sembra di ricordare che abbia uscita a molex...in quel caso ti serve un adattatore da molex 4 pin a connettore 3 pin
Il fanmate zalman ha un connettore 3 pin maschio (a cui si collega la ventola) e uno 3 pin femmina (che si collega alla scheda madre).
Demonius
06-09-2007, 12:07
Grazie, ma secondo voi invece come andrebbe un thermalright ifx su questa scheda madre,. Orami sono indeciso su questi due dissipatori.http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/INFINITY%20P965-S.jpg
Up
alcar100
06-09-2007, 12:37
avevo pensato anke io ai fili. ma nn ce pericolo ke il filo da pesca si squagli x il calore se legato sulla parte + alta?
cmq tutto questo casino lo creato xke il TT v1 non ha la piastra dietro x la main. o cmq nn lo vista ne nelle immagini ne nel manuale d'uso.
No, tranquillo non si squaglia!
Se vuoi essere sicuro metti un filo di diametro più grosso.
Ciao
microcip
06-09-2007, 12:52
Up
potresti avere noie con il nb.
ghiltanas
06-09-2007, 14:28
salve gente sapete dirmi com'è questo dissipatore:
OCZ Vindicator ...nn l'avevo mai visto e mi ha incuriosito
Demonius
06-09-2007, 15:11
potresti avere noie con il nb.
Grazie, mi sapresti consigliare sempre un ottimo dissipatore ad aria che non potrebbe darmi noie su questa scheda madre?
Ti ringrazio. Ciao
microcip
06-09-2007, 16:03
Grazie, mi sapresti consigliare sempre un ottimo dissipatore ad aria che non potrebbe darmi noie su questa scheda madre?
Ti ringrazio. Ciao
infinity;)
microcip
06-09-2007, 16:03
salve gente sapete dirmi com'è questo dissipatore:
OCZ Vindicator ...nn l'avevo mai visto e mi ha incuriosito
prestazioni simili se non peggiori al ninja......
MArCoZ_46
06-09-2007, 16:11
La cosa divertente è che con la ventola laterale in estrazione sconsigliano i dissipatori perpendicolari (come lo zalman 7000cu che ho al momento) ed infatti ho verificato che spegnendola la temperatura della cpu cala di 1-2°C.
Ora mi stai dicendo che la ventola penalizza quelli a torre.. insomma, sta ventola mi pare di capire che faccia solamente danni per la cpu :asd:
Penso che microcip abbia dato per scontato che la ventola laterale fosse in immissione, in quel caso potrebbe alterare i flussi interni (tipo tra 9700 e ventola posteriore in estrazione)....
Ma se ce l'hai in estrazione, penso che tu possa andare tranquillo con lo zalman.
Demonius
06-09-2007, 18:08
prestazioni simili se non peggiori al ninja......
Scusami ancora se ti rompo (siccome devo acquistare il dissi volevo essere sicuro che vade bene sulla mia scheda), ma secondo te l'infinity non è troppo grande e quindi c'è il rischio che possa darmi lo stesso noie con il north bridge?
Grazie
ghiltanas
06-09-2007, 18:27
prestazioni simili se non peggiori al ninja......
quindi? ( è per un mio amico che lo vuole silezioso e lo monterebbe su un pentium 640 se nn sbaglio) lo pagherebbe 40 euro e rumorisità intorno ai 19 db
quindi? ( è per un mio amico che lo vuole silezioso e lo monterebbe su un pentium 640 se nn sbaglio) lo pagherebbe 40 euro e rumorisità intorno ai 19 db
E quindi prendi il Ninja no? :D
ghiltanas
06-09-2007, 18:35
nn è per me!!! e cmq è troppo alto il ninja
ps per me prenderò lo zalman 8700 led
microcip
06-09-2007, 19:15
nn è per me!!! e cmq è troppo alto il ninja
mi spieghi come fa ad essere troppo alto il ninja e il vindicator no?
microcip
06-09-2007, 19:16
Scusami ancora se ti rompo (siccome devo acquistare il dissi volevo essere sicuro che vade bene sulla mia scheda), ma secondo te l'infinity non è troppo grande e quindi c'è il rischio che possa darmi lo stesso noie con il north bridge?
Grazie
semplicemente perchè l'infinity lo ho montato di persona sulla dark;)
Demonius
06-09-2007, 21:30
semplicemente perchè l'infinity lo ho montato di persona sulla dark;)
Grazie, comunque se ha qualcuno può interessare mi hanno detto nel thread ufficiale della dfi che su questa scheda madre si può installare anche il thermalright 120ultra extreme senza avere noie sul north bridge (testato da un'utente).
Ciao
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 21:31
Grazie, comunque se ha qualcuno può interessare mi hanno detto nel thread ufficiale della dfi che su questa scheda madre si può installare anche il thermalright 120ultra extreme senza avere noie sul north bridge (testato da un'utente).
Ciao
E io cos'ho in firma :sofico:
tu hai una bomba in firma...sti ca**i!!!:sofico:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 21:43
tu hai una bomba in firma...sti ca**i!!!:sofico::ot: Ho lavorato 2 mesi + un aiuto da parte di mio papà per prenderlo ma la maggior parte dei soldi li ho messi io :D :ot:
Ciao ragazzi..dovrei comprare un dissi per portare il mio e6400 a 3.4 ghz con temperature decenti.. senza spendere tanto..cosa mi consigliereste? ho una p5b e di spazio dalla mobo alla fine del case ne ho(17cm)..grazie
Ciao ragazzi..dovrei comprare un dissi per portare il mio e6400 a 3.4 ghz con temperature decenti.. senza spendere tanto..cosa mi consigliereste? ho una p5b e di spazio dalla mobo alla fine del case ne ho(17cm)..grazie
TR 120 EXTREME ;)
scythe ninja...sul sito del drago costa sui 42 euro...il tr è migliore ma costa anche di più...hai detto che vuoi spendere poco quindi io ti consiglierei questo!
microcip
07-09-2007, 09:10
occhio ch sulle p5b ninja e infinity possono dare dei problemi a seconda della rev della mainboard.
MArCoZ_46
07-09-2007, 09:38
Microcip tu che ne pensi del dissi OCZ per ram in prima pagina (se hai avuto esperienze dirette)?
Mi sembra l'unico che, con poco impiccio, raffredda 4 slot e costa anche relativamente poco....
Grave Digger
07-09-2007, 09:40
Microcip tu che ne pensi del dissi OCZ per ram in prima pagina (se hai avuto esperienze dirette)?
Mi sembra l'unico che, con poco impiccio, raffredda 4 slot e costa anche relativamente poco....
io l'ho,mi ci trovo da dio ;)
e poi per quello che costa(18 euri),è rifinito da dio,provare per credere ;) ....
MArCoZ_46
07-09-2007, 09:41
io l'ho,mi ci trovo da dio ;)
Rumorosità? :D
Grave Digger
07-09-2007, 09:43
Rumorosità? :D
NON si sente,lo sento meno delle mie scythe f al minimo.....
che ti devo dire,sono rimasto sconvolto.....oppure sono sordo io.....
...oppure l'alimentatore rumoreggia troppo......in ogni caso,io lo tengo sempre al max,e non lo sento.....
per 18 euro,devo dire che ha avuto una riuscita inaspettata ;) .....
microcip
07-09-2007, 09:46
imho fa il suo soprco lavoro ma con le ddr2 non serve praticamente a nulla.
MArCoZ_46
07-09-2007, 09:50
imho fa il suo soprco lavoro ma con le ddr2 non serve praticamente a nulla.
Le mie team elite scaldano un po' di più delle altre ddr2 che ho avuto (delle corsair e delle ocz che erano sempre gelide), soprattutto in overclock.
Visto il prezzo baso, ci sto facendo un pensierino, poiché l'alternativa thermalright è più costosa e dovrei staccare i dissi stock, invalidando la garanzia... :)
Grave Digger
07-09-2007, 10:07
imho fa il suo soprco lavoro ma con le ddr2 non serve praticamente a nulla.
dici???anche se spari 2,5 volt a dei gmh(il mio caso :D )????
microcip
07-09-2007, 10:22
dici???anche se spari 2,5 volt a dei gmh(il mio caso :D )????
le mie le ho a 2,3 e bastano i flussi del case:)
microcip
07-09-2007, 10:24
Le mie team elite scaldano un po' di più delle altre ddr2 che ho avuto (delle corsair e delle ocz che erano sempre gelide), soprattutto in overclock.
Visto il prezzo baso, ci sto facendo un pensierino, poiché l'alternativa thermalright è più costosa e dovrei staccare i dissi stock, invalidando la garanzia... :)
se al tatto le senti molto calde....direi che la cosa può avere un senso altrimenti son sempre 18€ messi li cosi....
non per dire ma io devo lavorare quasi 1h per 18€.
microcip
07-09-2007, 10:46
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907114554_990.jpg
:fagiano:
MArCoZ_46
07-09-2007, 10:58
se al tatto le senti molto calde....direi che la cosa può avere un senso altrimenti son sempre 18€ messi li cosi....
non per dire ma io devo lavorare quasi 1h per 18€.
Come non quotarti....
Io sto facendo uno stage da sistemista e ho solo un rimborso spese di 7 euro al giorno :)
Widowmaker
07-09-2007, 11:00
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907114554_990.jpg
:fagiano:
oh mio Dio, e che è 'sta roba?!? :eek: :eek: :eek:
microcip
07-09-2007, 11:07
oh mio Dio, e che è 'sta roba?!? :eek: :eek: :eek:
spetta che ne sto decifrando il funzionamento:asd:
Widowmaker
07-09-2007, 11:14
spetta che ne sto decifrando il funzionamento:asd:
in effetti ha qualcosa di cervellotico la cosa.. :mbe:
a parte la hp superiore che sembra un tubo del cesso, quelle specie di serbatoi mi spaventano un po'...
ha anche un nome la creatura (che sembra partorita dal genio di Stephen King :D :D ) ?
alcar100
07-09-2007, 11:36
spetta che ne sto decifrando il funzionamento:asd:
Potrebbe essere una mini pompa che porta e fa circolare del liquido refrigerante, raffreddato poi dalla ventola??
Grave Digger
07-09-2007, 11:49
il sistema è a heatpipe convenzionale con circuto chiuso e cieco...
il sistema refrigerante(anche se mi sembra di vedere un pressostato o qualcosa che lavora sulla pressione) serve ad aumentarne l'efficienza condensazione/evaporazione,per trasportare una maggiore quantità di calore ;) ....
correggetemi se sbaglio,ho dato una risposta a colpo d'occhio ;) ....
in effetti ha qualcosa di cervellotico la cosa.. :mbe:
a parte la hp superiore che sembra un tubo del cesso, quelle specie di serbatoi mi spaventano un po'...
ha anche un nome la creatura (che sembra partorita dal genio di Stephen King :D :D ) ?
Mi hai fatto scoppiare a ridere come un cretino...
se al tatto le senti molto calde....direi che la cosa può avere un senso altrimenti son sempre 18€ messi li cosi....
non per dire ma io devo lavorare quasi 1h per 18€.
beh...io da bravo figlio-studente.... x fare 18€ mi ci vuole quasi una settimana...20€ a settimana... :\
Grave Digger
07-09-2007, 12:18
beh...io da bravo figlio-studente.... x fare 18€ mi ci vuole quasi una settimana...20€ a settimana... :\
a chi lo dici :( ....
microcip
07-09-2007, 12:22
in effetti ha qualcosa di cervellotico la cosa.. :mbe:
a parte la hp superiore che sembra un tubo del cesso, quelle specie di serbatoi mi spaventano un po'...
ha anche un nome la creatura (che sembra partorita dal genio di Stephen King :D :D ) ?
Potrebbe essere una mini pompa che porta e fa circolare del liquido refrigerante, raffreddato poi dalla ventola??
il sistema è a heatpipe convenzionale con circuto chiuso e cieco...
il sistema refrigerante(anche se mi sembra di vedere un pressostato o qualcosa che lavora sulla pressione) serve ad aumentarne l'efficienza condensazione/evaporazione,per trasportare una maggiore quantità di calore ;) ....
correggetemi se sbaglio,ho dato una risposta a colpo d'occhio ;) ....
ci avete girato in tondo ma non avete trovato il centro:p
allora mentre mi rifocillavo ho fatto una ricerca ed è venuto fuori che:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907131433_1.JPG
-La base (1) è un waterblock vero e proprio con una entrata ed una uscita.
eccolo qua::
http://www.cooling-station.net/news/shortnews/2007/auras_gto-990_2.gif
-i tubi(3) che escono non sono heatpipes ma sono normalissimi tubi in rame zincato che portano l'acqua(?) al rad(4).
-le lamelle che si vedono nella parte posteriore sono il radiatore da 120mm vero e proprio (4).
-il cilindro che si vede(2) è la pompa che fa girare l'acqua nell'impianto(?non ha alimentazione?).
una sorta di mini liquid cooling insomma.
-------------------------------------------------
spero di essere stato chiaro...
prima versione:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907132055_1.JPG
Grave Digger
07-09-2007, 12:24
ci avete girato in tondo ma non avete trovato il centro:p
allora mentre mi rifocillavo ho fatto una ricerca ed è venuto fuori che:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907131433_1.JPG
-La base (1) è un waterblock vero e proprio con una entrata ed una uscita.
eccolo qua::
http://www.cooling-station.net/news/shortnews/2007/auras_gto-990_2.gif
-i tubi(3) che escono non sono heatpipes ma sono normalissimi tubi in rame zincato che portano l'acqua(?) al rad(4).
-le lamelle che si vedono nella parte posteriore sono il radiatore da 120mm vero e proprio (4).
-il cilindro che si vede(2) è la pompa che fa girare l'acqua nell'impianto(?non ha alimentazione?).
una sorta di mini liquid cooling insomma.
-------------------------------------------------
spero di essere stato chiaro...
prima versione:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907132055_1.JPG
ahhhh,ora ho capito :) ,quello non è un sostegno,ma un altro raccordo :D !!!
cmnq se posso esprimere una opinione,rimango piuttosto scettico......per avere efficienza con il liquido ci vuole il waterblock,ed una buona portata......con questo sistema invece :rolleyes: ....
raffaele1978
07-09-2007, 12:25
Allora, ragazzi vorrei sostituire il dissi boxed con un Thermalright Ultra 120 Extreme da abbinare ad una ventola Scythe S-Flex da 12cm: pensate sia un buon acquisto?
Attualmente ho 38°-39° in idle e 64°-65° in full (dopo 6 ore di Orthos)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 12:32
Allora, ragazzi vorrei sostituire il dissi boxed con un Thermalright Ultra 120 Extreme da abbinare ad una ventola Scythe S-Flex da 12cm: pensate sia un buon acquisto?
Attualmente ho 38°-39° in idle e 64°-65° in full (dopo 6 ore di Orthos)
Attualmente è tra i migliori dissi in commercio se non il migliore ;)
Widowmaker
07-09-2007, 12:32
una sorta di mini liquid cooling insomma.
una specie di rifacimento dei thermaltake volcano, solo con mini-pompa integrata...
mah, non mi sembra granchè :stordita:
microcip
07-09-2007, 12:38
una specie di rifacimento dei thermaltake volcano, solo con mini-pompa integrata...
mah, non mi sembra granchè :stordita:
imho va a competere con l'ocz......
sono scelte commerciali che sinceramente non mi ispirano molto ma mai dire mai.....
occhio ch sulle p5b ninja e infinity possono dare dei problemi a seconda della rev della mainboard.
QUindi significa che non ci stanno in larghezza? CMq se comprassi un Tr extreme che ventola consigli di mettere?
Grazie
microcip
07-09-2007, 13:27
QUindi significa che non ci stanno in larghezza? CMq se comprassi un Tr extreme che ventola consigli di mettere?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16676815&postcount=1451
silverstone fm121/122
una specie di rifacimento dei thermaltake volcano, solo con mini-pompa integrata...
mah, non mi sembra granchè :stordita:
Quoto...
Il GTO-990 è un mini water-cooler a tutti gli effetti...
http://www.auras.com.tw/ppdtView.asp?nid=209
Wing_Zero
07-09-2007, 14:25
ci avete girato in tondo ma non avete trovato il centro:p
allora mentre mi rifocillavo ho fatto una ricerca ed è venuto fuori che:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907131433_1.JPG
-La base (1) è un waterblock vero e proprio con una entrata ed una uscita.
eccolo qua::
http://www.cooling-station.net/news/shortnews/2007/auras_gto-990_2.gif
-i tubi(3) che escono non sono heatpipes ma sono normalissimi tubi in rame zincato che portano l'acqua(?) al rad(4).
-le lamelle che si vedono nella parte posteriore sono il radiatore da 120mm vero e proprio (4).
-il cilindro che si vede(2) è la pompa che fa girare l'acqua nell'impianto(?non ha alimentazione?).
una sorta di mini liquid cooling insomma.
-------------------------------------------------
spero di essere stato chiaro...
prima versione:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070907132055_1.JPG
ok ma...insostanza anche l'infiniti e' un mini-impianto a liquido...solo che manca al pompa..e sfrutta il calore per il movimento del liquido....
...solo che manca al pompa..e sfrutta il calore per il movimento del liquido....
Beh... non hai mica detto poco... e poi la pompa esiste eccome e non funziona con il "solo" movimento del liquido (a cosa servirebbe la pompa?)...
Considera poi che il 990 non utilizza heatpipe...
Wing_Zero
07-09-2007, 15:07
Beh... non hai mica detto poco... e poi la pompa esiste eccome e non funziona con il "solo" movimento del liquido (a cosa servirebbe la pompa?)...
Considera poi che il 990 non utilizza heatpipe...
si beh...da come la vedo io schyte infinity e questo sono simili (come tutti i maggiori dissipatori) nel funzionamento.
L'infinity nn e' altro che un radiatore, anche nelle heatpipe dell'infinity scorre del liquido, cosi come nei tubi del 990.
Dopo ovviamente essendoci una pompa il ricircolo del liquido sara' piu' veloce nel 990...fatto sta che il principio di funzionamento e' lo stesso.
Anche se dubito con una portata cosi' bassa quanto posso essere efficace quel dissi li...
si beh...da come la vedo io schyte infinity e questo sono simili (come tutti i maggiori dissipatori) nel funzionamento.
L'infinity nn e' altro che un radiatore, anche nelle heatpipe dell'infinity scorre del liquido, cosi come nei tubi del 990.
Dopo ovviamente essendoci una pompa il ricircolo del liquido sara' piu' veloce nel 990...fatto sta che il principio di funzionamento e' lo stesso.
Anche se dubito con una portata cosi' bassa quanto posso essere efficace quel dissi li...
Beh... allora qual'è la differenza fra Infinity (come tutti i maggiori dissipatori) e water-cooler?
Allora, ragazzi vorrei sostituire il dissi boxed con un Thermalright Ultra 120 Extreme da abbinare ad una ventola Scythe S-Flex da 12cm: pensate sia un buon acquisto?
Attualmente ho 38°-39° in idle e 64°-65° in full (dopo 6 ore di Orthos)
Vai tranquillo.Un mio amico lo monta con una ventola Noctua S-800 downvoltata a 5V (ovvero soli 20CFM di aria) e,con una T.Amb di 22°circa ha in idle 30-32°C per core ed in full non supera i 58-60°C. (misura fatte con TAT e dopo 2 ore di rendering video su un C2D E6600).Una bomba l'Extreme!!!
Appena sposto il mio pc in camera,lo prendo anche io cosi' lo silenzio ulteriormente!:)
Wing_Zero
07-09-2007, 15:26
Beh... allora qual'è la differenza fra Infinity (come tutti i maggiori dissipatori) e water-cooler?
i principi di funzionamento sono simili infatti...solo ke neri sistemi di water cooling hai DEI TUBI DA 12, un radiatore 5-6 VOLTE PIU' GROSSO, un pompa da Migliaia litri/h ed unaportata e quantita' d'acqua decine di volte superiore XD
i principi di funzionamento sono simili infatti...solo ke neri sistemi di water cooling hai DEI TUBI DA 12, un radiatore 5-6 VOLTE PIU' GROSSO, un pompa da Migliaia litri/h ed unaportata e quantita' d'acqua decine di volte superiore XD
Quindi secondo te tutto ruota in funzione alla dimensione dei tubi/radiatore e/o la portata per definirne la differenza?
Wing_Zero
07-09-2007, 15:34
Quindi secondo te tutto ruota in funzione alla dimensione dei tubi/radiatore e/o la portatata per definirne la differenza?
quantita' d'acqua, portata d'acuqa, velocita' dell'acqua, dimensioni del radiatore, sezione dei tubi....
si sono queste le discriminanti!!!
Fino a prova contraria l'infinity ha un radiatore, dei tubi con un liquido, una base di rame dove scorre il liquido, e un aventola che sfredda il radiatore...
quantita' d'acqua, portata d'acuqa, velocita' dell'acqua, dimensioni del radiatore, sezione dei tubi....
si sono queste le discriminanti!!!
Fino a prova contraria l'infinity ha un radiatore, dei tubi con un liquido, una base di rame dove scorre il liquido, e un aventola che sfredda il radiatore...
Azzz... mi hai quasi convinto :p ...
Wing_Zero
07-09-2007, 16:17
Azzz... mi hai quasi convinto :p ...
E' sempre bello discutere con persone in maniera costruttiva...e non i soliti fanboy da forum XD
Penso che cmq hai capito quello che intendevo...parlavo del principio di funzionamento...poi tra i dissipatori "classici" e' importante anche il design come e dove disporre le heatpipe..etc...(vedi IFX-14).
Cosi' come x gli impianti a liquido a secondo deltipo di design del wb si possono avere diverse prestazioni...
Tutto questo anche se il principio di funzionamento e' lo stesso in pratica XD
ciao
Wing
microcip
07-09-2007, 17:51
imho state facendo un pastrocchio unico:p
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
Tutto questo anche se il principio di funzionamento e' lo stesso in pratica XD
ciao
Wing
assolutamente no.
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione.
-il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi.
-la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio.
-il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat.
quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante.
-nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione.
-il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa.
se me ne vengono in mente altre posto pure quelle:)
Darkest Side
07-09-2007, 18:46
Sul sito della Nanoxia ho vito che stanno per uscire dei dissipatori per CPU...direi che è da tenere d'occhio
Wing_Zero
07-09-2007, 20:02
imho state facendo un pastrocchio unico:p
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
assolutamente no.
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione.
-il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi.
-la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio.
-il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat.
quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante.
-nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione.
-il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa.
se me ne vengono in mente altre posto pure quelle:)
veramente quello ke fai tu e' un discorso di quantita'...
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo (se trasferito con la pompa o con il calore delle heatpipe e' un altro discorso, io stavo facendo un discorso sul funzionamento generale).
Il principio base e' sempre quello.
Poi di differenze ci sono...come ovvio...sempre che il principio rimane lo stesso.
microcip
07-09-2007, 20:39
veramente quello ke fai tu e' un discorso di quantita'...
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo (se trasferito con la pompa o con il calore delle heatpipe e' un altro discorso, io stavo facendo un discorso sul funzionamento generale).
Il principio base e' sempre quello.
Poi di differenze ci sono...come ovvio...sempre che il principio rimane lo stesso.
non mescoliamo le cose.
il pricipio di funzionamento è una cosa chi scaturisce questo pricipio e chi lo plagia sono un'altra.
l'unica cosa che hanno in comune il watercooling e l'aircooling sono appunto questi ultimi due fattori.
per entrambi l'input è il processore mentre ''l'output'' è appunto un punto freddo.
i pricipi di funzionamento sono totalmente differenti per i due sistemi:
-uno usa l'acqua nel suo stato liquido come veicolo di trasporto per il calore
-l'altro usa gas(stato gassoso) come veicolo di trasporto per il calore.
ergo i pricipi sono totalmente differenti;l'unica cosa che hanno in comune è un punto caldo di partenza e un punto freddo di arrivo.
detto cosi:
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo.
si va a generalizzare troppo e si cade in errore.
esempio:
se io cucino una bistecca sul fornello e successivamente cucino le lasagne al forno;
secondo la tua affermazione il princio è sempre lo stesso ovvero un punto caldo che riscalda quello freddo.
ma invece non è cosi; hai per entrambi un punto caldo e un punto freddo ma i 2 principi sono totalmente differenti:
-uno si riscalda per ''contatto''
-l'altro si riscalda per irraggiamento
ecco che la tua affermazione cade.
c.v.d.:)
Penso che cmq hai capito quello che intendevo...parlavo del principio di funzionamento...
Ovviamente ;) ...
imho state facendo un pastrocchio unico:p
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
Azzz... Quello che mi stava convincendo era proprio la tua news sul GTO-990! :p
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi?
Grazie mille :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 09:12
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi?
Grazie mille :)
Thermalright ;)
raffaele1978
08-09-2007, 09:19
Attualmente è tra i migliori dissi in commercio se non il migliore ;)
E' valida anche la versione non extreme con 3 heatpipes?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 09:23
E' valida anche la versione non extreme con 3 heatpipes?
Sta poco sotto :)
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi?
Grazie mille :)
Thermalright ;)
Quoto (¯`·._)Shadow(¯`·._)..
raffaele1978
08-09-2007, 09:28
Sta poco sotto :)
Secondo te, comprando come pasta termoconduttiva (a proposito, secondo voi quale è la migliore?) la Artic Silver 5, quanti gradi potrei recuperare?
Secondo te, comprando come pasta termoconduttiva (a proposito, secondo voi quale è la migliore?) la Artic Silver 5, quanti gradi potrei recuperare?
almeno 1 se non 2 gradi mia esperienza montando il mio schythe, successivamente l'ho messa pure sul portatile di mia moglie ed il cpu adesso non soffre come prima garantito.:)
raffaele1978
08-09-2007, 09:41
almeno 1 se non 2 gradi mia esperienza montando il mio schythe, successivamente l'ho messa pure sul portatile di mia moglie ed il cpu adesso non soffre come prima garantito.:)
Solo 1-2 gradi?
Solo 1-2 gradi?
si ma sono sicuri adesso non ricordo molto bene non volevo esagerare scrivendo una cavolata.:)
aspettiamo pure qualcun'altro che l'ha provata, cosa ti dice:)
raffaele1978
08-09-2007, 09:49
si ma sono sicuri adesso non ricordo molto bene non volevo esagerare scrivendo una cavolata.:)
aspettiamo pure qualcun'altro che l'ha provata, cosa ti dice:)
Io non parlavo della sola pasta, ma sarei curioso di sapere quanto potrei guadagnare nel complesso (Thermalright Ultra 120+Scythe S-Flex 12cm+Zalman ZM-STG1):)
Io non parlavo della sola pasta, ma sarei curioso di sapere quanto potrei guadagnare nel complesso (Thermalright Ultra 120+Scythe S-Flex 12cm+Zalman ZM-STG1):)
allora io con scythe + 2 fan s-flex e la pasta artic s5 attualmente ho un temp° di 26/27° questo è sicuro altro non saprei dirti. :)
raffaele1978
08-09-2007, 10:16
allora io con scythe + 2 fan s-flex e la pasta artic s5 attualmente ho un temp° di 26/27° questo è sicuro altro non saprei dirti. :)
Ok, anche se sarei curioso di avere un'opinione anche da chi possiede un E6600;)
raffaele1978
08-09-2007, 10:22
allora io con scythe + 2 fan s-flex e la pasta artic s5 attualmente ho un temp° di 26/27° questo è sicuro altro non saprei dirti. :)
Ok, anche se sarei curioso di avere un'opinione anche da chi possiede un E6600;)
Wing_Zero
08-09-2007, 12:39
ergo i pricipi sono totalmente differenti;l'unica cosa che hanno in comune è un punto caldo di partenza e un punto freddo di arrivo.
detto cosi:
si va a generalizzare troppo e si cade in errore.
esempio:
se io cucino una bistecca sul fornello e successivamente cucino le lasagne al forno;
secondo la tua affermazione il princio è sempre lo stesso ovvero un punto caldo che riscalda quello freddo.
ma invece non è cosi; hai per entrambi un punto caldo e un punto freddo ma i 2 principi sono totalmente differenti:
-uno si riscalda per ''contatto''
-l'altro si riscalda per irraggiamento
ecco che la tua affermazione cade.
c.v.d.:)
Hhihihi, non avevo mai letto prima d'ora una dimostrazione matematica con bistecche e lasagne XD quantomeno comico XD
Cmq ho capito quello che dici, ed e' sicuramente giusto, ma forse nn hai compreso la mia affermazione.
Io parlavo di PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO e non di PRINCIPIO FISICO (irraggiamento o contatto).
Precisando innanzitutto che NON IN TUTTE LE HEATPIPE C'E' DEL GAS, ma in alcune ci sono dei liquido con punti di ebollizione bassissimi...
Se andiamo a vedere infatti il principio di funzionamento e' lo stesso: CPU-> tubi/heatpipe che trasmettono liquido al radiatore -> ventola che sfredda il radiatore -> liquido freddo che ritorna sulla CPU e la sfredda...
Dopo puoi elencare tutte le differenze del caso, fatto sta che cio che ho appena detto e' tanto ovvio quanto inconfutabile.
Se vogliamo andare nel particolare e' un altro discorso... ma se vogliamo parlare di principio di funzionamente e' praticamente lo stesso.
Adesso pero' stiamo scrivendo post e post su una cagata che avevo detto 3 pagine addietro XD Il mio intento era evidenziare le somiglianze tra l'infinity (come quasi tutti i dissi con le heatpipe) ed un impianto a liquido...tutto qua XD
Secondo me potremmo impiegare il tempo in maniera piu' costruttiva XD
Ciao ciao
(cmq sia, Microcip e Gremino so i mejo! XD)
Wing
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.