PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

I soliti sospetti
21-07-2007, 10:03
Ma montando la seconda ventola sull'Infinity si guadagna qualcosa? Qualcuno di voi molto esperto mi ha fatto vedere un grafico dove si evidenziava un guadagno pressocché inesistente :confused:
Se avete esperienze positive la monto anche io.
Grazie :)

gremino
21-07-2007, 10:07
Diciamo che pensavo ( e penso :D ) che il THERMALRIGHT potesse aumentare la dissipazione di calore a tutto vantaggio delle temperature di esercizio ( sempre riferito al ninja che posseggo ora ).

Allora pensi bene...
L'eXtreme potrebbe solo apportare un miglioramento alle tue temperature, ma ripeto... 72°C in full sotto quadruplo Prime95 (condizione rara nel'uso quotidiano), non è una temperatura allarmante.
Quel Ninja, ti stà ripagando alla grande tutti gli eurini che hai elargito per acquistarlo.
Direi che merita :p ....

gremino
21-07-2007, 10:09
Ma montando la seconda ventola sull'Infinity si guadagna qualcosa? Qualcuno di voi molto esperto mi ha fatto vedere un grafico dove si evidenziava un guadagno pressocché inesistente :confused:
Se avete esperienze positive la monto anche io.
Grazie :)

Il guadagno è "quasi" nullo, ma tentar non nuoce.

I soliti sospetti
21-07-2007, 10:19
Il guadagno è "quasi" nullo, ma tentar non nuoce.
Quasi quasi ci provo... grazie :)

P.S. la persona molto esperta era @microcip :D

ingwye
21-07-2007, 10:22
Quasi quasi ci provo... grazie :)

P.S. la persona molto esperta era @microcip :D

salve a tutti, io ho ordinato una 2^ fan per l'infinity appena arriva vedremo cosa riuscirà a fare.
l'importante e aver comprato una buona fan intanto

beppecomo
21-07-2007, 10:26
Allora pensi bene...
L'eXtreme potrebbe solo apportare un miglioramento alle tue temperature, ma ripeto... 72°C in full sotto quadruplo Prime95 (condizione rara nel'uso quotidiano), non è una temperatura allarmante.
Quel Ninja, ti stà ripagando alla grande tutti gli eurini che hai elargito per acquistarlo.
Direi che merita :p ....

certo che merita ...l'ho acquistato seguendo i consigli tuoi , e di pitta ( il mio ex E6600 a 3500Mhz stava a 55C sotto doppi orthos )...
Pero' sono curioso di vedere come si comporta il THERMALRIGHT...eventualmente puoi mandarmi in pvt il link di uno shop che lo vende? Purtroppo quan in svizera non lo trovo:cry:

gremino
21-07-2007, 10:29
salve a tutti, io ho ordinato una 2^ fan per l'infinity appena arriva vedremo cosa riuscirà a fare.
l'importante e aver comprato una buona fan intanto

Esatto... L'essenziale è montale ambedue in "immissione"...
Montarle "in~out", serve solo a peggiorare.

gremino
21-07-2007, 10:34
certo che merita ...l'ho acquistato seguendo i consigli tuoi , e di pitta ( il mio ex E6600 a 3500Mhz stava a 55C sotto doppi orthos )...
Pero' sono curioso di vedere come si comporta il THERMALRIGHT...eventualmente puoi mandarmi in pvt il link di uno shop che lo vende? Purtroppo quan in svizera non lo trovo:cry:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=4378

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=15770

beppecomo
21-07-2007, 10:35
scusa ti ho fatto una domanda idiota:doh: ...il dragone...:D :D

ingwye
21-07-2007, 10:38
Esatto... L'essenziale è montale ambedue in "immissione"...
Montarle "in~out", serve solo a peggiorare.

grazie a te per avermi fatto prendere una buona fan gremino.
una curiosità però la nuova fan e più potente in rpm non è che mi conviene metterla al posto di questa che ho adesso? e la vecchia metterla sotto sempre in immissione? o è uguale?

gremino
21-07-2007, 10:43
una curiosità però la nuova fan e più potente in rpm non è che mi conviene metterla al posto di questa che ho adesso? e la vecchia metterla sotto sempre in immissione? o è uguale?

Fai delle prove cambiando posto...

ingwye
21-07-2007, 10:47
Fai delle prove cambiando posto...

ok farò così, aspetto solo che arrivi.

NetHak
21-07-2007, 11:25
ho un dubbio... vi spiego
quando avevo montato la prima cpu senza his avevo messo delle rondelle sul sistema di aggancio dell' infinity perchè nn faceva abbastanza forza e nn arrivava a contatto cn la cpu
quando l'ho smontato per mettere la cpu nuova (ancon lo his) ho rimosso le rondelle dal dissi ma nwe ho persa una...
se ora al posto di quelle rondelle ne metto 2 leggermente + spesse, rischio che facciano troppa forza e dannegino il core ?

altra cosa, prima nell'armor avevo 2 ventole in immissione nella parte bassa, se ora ne mettessi 1 in alto e una centrale peggiorerei molto l'areazione ?
in estrazione ho solo la 120 posteriore e l'ali...
pensavo inoltre di mettere una ventola dietro le uscite delle schede pci...

gremino
21-07-2007, 11:26
ho un dubbio... vi spiego
quando avevo montato la prima cpu senza his avevo messo delle rondelle sul sistema di aggancio dell' infinity perchè nn faceva abbastanza forza e nn arrivava a contatto cn la cpu
quando l'ho smontato per mettere la cpu nuova (ancon lo his) ho rimosso le rondelle dal dissi ma nwe ho persa una...
se ora al posto di quelle rondelle ne metto 2 leggermente + spesse, rischio che facciano troppa forza e dannegino il core ?

Dove hai montato esattamente, quelle rondelle?

NetHak
21-07-2007, 11:31
tra la piatrina tonda con la levetta di fissaggio e la piastra fissa dove sotto ci sono le molle

gremino
21-07-2007, 11:36
tra la piatrina tonda con la levetta di fissaggio e la piastra fissa dove sotto ci sono le molle

Prova a metterle incrociate (non sulla stessa linea/staffa)...
Fossi in te però, mi procurerei 4 rondelle uguali...

gremino
21-07-2007, 11:37
altra cosa, prima nell'armor avevo 2 ventole in immissione nella parte bassa, se ora ne mettessi 1 in alto e una centrale peggiorerei molto l'areazione ?
in estrazione ho solo la 120 posteriore e l'ali...
pensavo inoltre di mettere una ventola dietro le uscite delle schede pci...

L'unica è provare...
Secondo me peggiori o comunque, non è una locazione ottimale.

Blackface
21-07-2007, 11:42
dipende da cosa cerchi in una ventola

se cerchi il silenzio assoluto o una soluzione che dia un buon compromesso tra rumore e portata

nel primo caso ti consiglierei scythe s-flex D

nel secondo s-flex E

15€ cad. però :stordita:

altrimenti ce n' è tante per ogni fascia di prezzo ;)


grazie alla fine prenderò delle S-Flex E..le noctua costano troppo, le silenx ancora di più e poi ho letto che ci sono diatribe sull'effettiva portata di queste ultime.

dovrei cambiare dissipatore anche a mio fratello...un dissi che costi il meno possibile e non faccia troppo rumore? non mi interessano assolutamente le prestazioni, può essere anche identico al dissi stock ma non deve fare macello...lui ha un prescott, sono stato recenemente a casa sua ed è davvero insopportabile.

gremino
21-07-2007, 11:47
dovrei cambiare dissipatore anche a mio fratello...un dissi che costi il meno possibile e non faccia troppo rumore? non mi interessano assolutamente le prestazioni, può essere anche identico al dissi stock ma non deve fare macello...lui ha un prescott, sono stato recenemente a casa sua ed è davvero insopportabile.

E ci credo... I Preccotti di questi tempi sono dei forni veri e propri...
E' su 478 o 775?

NetHak
21-07-2007, 12:16
Prova a metterle incrociate (non sulla stessa linea/staffa)...
Fossi in te però, mi procurerei 4 rondelle uguali...

xkè 4 ? avevo 2 rondelle prima e 2 ne metto ora...
forse ti riferisci all'agganciox intel ? io sono ancora su 939
cmq il mio dubbio è che facendo troppa pressione si danneggi il core...

andrea-48
21-07-2007, 12:22
72°C in full sotto "quadruplo" Orthos (considerando anche il caldo di questi gg.), non sono affatto niente male...

Il Tjunction (max) per il Q6600, è di 100°C... Ci sei dentro alla grande...
Salve gremins.....ci spieghi in breve cos'è il Tjunction?
:D

red_eyes
21-07-2007, 16:04
ragazzi oggi mi è arrivato lo Zalman Zm-NBF47 ma ho bisogno di qualke dritta per l'installazione sulla mobo, poichè io non ho mai fatto una cosa del genere!!!:D

SUPERALEX
21-07-2007, 17:31
ho provato col case aperto..temperature uguali..67-68 con tat a 2700

gremino
21-07-2007, 18:18
xkè 4 ? avevo 2 rondelle prima e 2 ne metto ora...
forse ti riferisci all'agganciox intel ? io sono ancora su 939
cmq il mio dubbio è che facendo troppa pressione si danneggi il core...

Azzz... Pensavo al 775...

gremino
21-07-2007, 18:25
Salve gremins.....ci spieghi in breve cos'è il Tjunction?
:D

http://www.overclockers.com/articles1378/index02.asp

NetHak
21-07-2007, 18:31
avrei bisogno di un altro consiglio gremino...
il dual core che avevo fino a qualche ora fa con tamb di 30° stava sui 32° in idle, il 146 di ora impostato a stessa frequenza ma con tamb 32° sta a ben 38°... può essere che nonostante gli spessori il dissi ancora non faccia abbastanza pressione sulla pcu ?

gremino
21-07-2007, 18:42
avrei bisogno di un altro consiglio gremino...
il dual core che avevo fino a qualche ora fa con tamb di 30° stava sui 32° in idle, il 146 di ora impostato a stessa frequenza ma con tamb 32° sta a ben 38°... può essere che nonostante gli spessori il dissi ancora non faccia abbastanza pressione sulla pcu ?

E' cambiato qualcosa nel case?

NetHak
21-07-2007, 19:54
E' cambiato qualcosa nel case?

no, anche prima di mettere il 175 erano cosi le temp

Pistolpete
21-07-2007, 20:10
Con t ambiente di circa 25/26°C il processore in idle registra 31°C per entrambi i core.
In full load arriva a circa 57°C.
Se apro il case guadagno circa 1/2°C (in full load), quindi poco o nulla.
Direi che i flussi dentro al case lavorano bene vista la poca differenza tra paratia laterale chiusa e paratia laterale aperta.
Mi chiedo: è normale che ci sia così tanta differenza tra idle e full?
In inverno ricordo che molte volte, appena acceso il pc, il processore addirittura segnava 14/15°C (in casa mia difficilmente si arriva ai 18°C di t ambiente in inverno mentre d'estate la mia stanza è la più calda in assoluto).
A quanto pare in idle ha temperature piuttosto buone (sia in estate che in inverno), mentre in full load mi sembra un po' altino (vabbeh che i 57°C li fa adesso che è estate, d'inverno se non ricordo male arrivava sui 50°C).
Le temperature le ho rilevate con TAT e Core Temp.
Il mio processore è un core 2 duo 6600 (@ default) raffreddato con un scythe infinity con ventola scythe s-flex E da 1200rpm tenuta a 12v.
Il case è lo stacker 810 (la versione da server) con 3 ventole da 800rpm in immissione sul davanti (2 scythe D e una noctua da 800) e due ventole da 1200rpm in espulsione sul retro (2 scythe E).
Aspetto con fiducia le vostre considerazioni.

gorge91
21-07-2007, 20:33
io adesso ho montato il tower e un e6400 e sto a 65 per core sotto orthos blend stress a priorità 9 a 3.2ghz e vcore 1.38
il dissi è montato con una ventola da 80mm che sputa aria verso il retro dove c'è ne una in estrazione da 120mm, come sono le temp?poi è meglio mettere le ventole in estrazione sul dissi o in immissione?

I soliti sospetti
21-07-2007, 22:13
Con t ambiente di circa 25/26°C il processore in idle registra 31°C per entrambi i core.
In full load arriva a circa 57°C.
Se apro il case guadagno circa 1/2°C (in full load), quindi poco o nulla.
Direi che i flussi dentro al case lavorano bene vista la poca differenza tra paratia laterale chiusa e paratia laterale aperta.
Mi chiedo: è normale che ci sia così tanta differenza tra idle e full?
In inverno ricordo che molte volte, appena acceso il pc, il processore addirittura segnava 14/15°C (in casa mia difficilmente si arriva ai 18°C di t ambiente in inverno mentre d'estate la mia stanza è la più calda in assoluto).
A quanto pare in idle ha temperature piuttosto buone (sia in estate che in inverno), mentre in full load mi sembra un po' altino (vabbeh che i 57°C li fa adesso che è estate, d'inverno se non ricordo male arrivava sui 50°C).
Le temperature le ho rilevate con TAT e Core Temp.
Il mio processore è un core 2 duo 6600 (@ default) raffreddato con un scythe infinity con ventola scythe s-flex E da 1200rpm tenuta a 12v.
Il case è lo stacker 810 (la versione da server) con 3 ventole da 800rpm in immissione sul davanti (2 scythe D e una noctua da 800) e due ventole da 1200rpm in espulsione sul retro (2 scythe E).
Aspetto con fiducia le vostre considerazioni.
Il fatto che ti salga così in full è strano... default che voltaggio hai in full?

ippo.g
21-07-2007, 22:58
Con t ambiente di circa 25/26°C il processore in idle registra 31°C per entrambi i core.
In full load arriva a circa 57°C.
Se apro il case guadagno circa 1/2°C (in full load), quindi poco o nulla.
Direi che i flussi dentro al case lavorano bene vista la poca differenza tra paratia laterale chiusa e paratia laterale aperta.
Mi chiedo: è normale che ci sia così tanta differenza tra idle e full?
In inverno ricordo che molte volte, appena acceso il pc, il processore addirittura segnava 14/15°C (in casa mia difficilmente si arriva ai 18°C di t ambiente in inverno mentre d'estate la mia stanza è la più calda in assoluto).
A quanto pare in idle ha temperature piuttosto buone (sia in estate che in inverno), mentre in full load mi sembra un po' altino (vabbeh che i 57°C li fa adesso che è estate, d'inverno se non ricordo male arrivava sui 50°C).
Le temperature le ho rilevate con TAT e Core Temp.
Il mio processore è un core 2 duo 6600 (@ default) raffreddato con un scythe infinity con ventola scythe s-flex E da 1200rpm tenuta a 12v.
Il case è lo stacker 810 (la versione da server) con 3 ventole da 800rpm in immissione sul davanti (2 scythe D e una noctua da 800) e due ventole da 1200rpm in espulsione sul retro (2 scythe E).
Aspetto con fiducia le vostre considerazioni.

che dire.....
se mi inviti a casa tua vengo volentieri :D
che vcore hai?

Blackface
22-07-2007, 18:48
E ci credo... I Preccotti di questi tempi sono dei forni veri e propri...
E' su 478 o 775?

errr...sai che mica lo so? domani contatto mio fratello e vedo...

Pistolpete
22-07-2007, 20:08
Il fatto che ti salga così in full è strano... default che voltaggio hai in full?
In idle fluttua tra 1.128v e 1.136v
In full fluttua tra 1.272v e 1.280v

le fluttuazioni me le rileva cpu-z

che dire.....
se mi inviti a casa tua vengo volentieri :D
quando vuoi, io sono a pc =)

gorge91
22-07-2007, 20:16
io adesso ho montato il tower e un e6400 e sto a 65 per core sotto orthos blend stress a priorità 9 a 3.2ghz e vcore 1.38
il dissi è montato con una ventola da 80mm che sputa aria verso il retro dove c'è ne una in estrazione da 120mm, come sono le temp?poi è meglio mettere le ventole in estrazione sul dissi o in immissione?

uppete :cool:

I soliti sospetti
22-07-2007, 20:19
In idle fluttua tra 1.128v e 1.136v
In full fluttua tra 1.272v e 1.280v

le fluttuazioni me le rileva cpu-z


quando vuoi, io sono a pc =)

1.28v in full per essere default sono troppi... io proverei a fixare il Vcore manualmente ;)

Pistolpete
22-07-2007, 20:28
1.28v in full per essere default sono troppi... io proverei a fixare il Vcore manualmente ;)

Beh io ho lo speed step abilitato e non so cosa dovrei fare....
Mi piacerebbe comunque avere un voltaggio dinamico, perchè se lo metto fisso blocco anche i consumi...come posso fare?

SUPERALEX
22-07-2007, 20:45
io l'ho fissato a 1.15..

ippo.g
22-07-2007, 21:38
Beh io ho lo speed step abilitato e non so cosa dovrei fare....
Mi piacerebbe comunque avere un voltaggio dinamico, perchè se lo metto fisso blocco anche i consumi...come posso fare?

bisogna imparare ad usare RMClock ;)

Pistolpete
22-07-2007, 21:49
bisogna imparare ad usare RMClock ;)

Non ti permette di impostare voltaggi dinamici ma solo uno fisso.
Posso eventualmente utilizzare un voltaggio molto basso per entrambe le frequenze?
Ad esempio il mio voltaggio in idle (1.136v) sarà stabile anche in full load?

ippo.g
22-07-2007, 23:10
Non ti permette di impostare voltaggi dinamici ma solo uno fisso.
Posso eventualmente utilizzare un voltaggio molto basso per entrambe le frequenze?
Ad esempio il mio voltaggio in idle (1.136v) sarà stabile anche in full load?

ma come non ti fa variare i vid? :confused: io ho un E6300 e ci riesco, adesso sono in vacanza con un Turion e non riesco ad aiutarti con degli screen, ma controlla nel bios di aver messo il vcore su auto.
cmq i core 2 duo, in genere,dovrebbero tenere il vid minimo per tutti i p-state senza problemi, prova ;)
tanto al massimo ti freeza il sistema ed al riavvio successivo ti torna tutto normale, di danni non ne fai :)

Pistolpete
23-07-2007, 00:14
ma come non ti fa variare i vid? :confused: io ho un E6300 e ci riesco, adesso sono in vacanza con un Turion e non riesco ad aiutarti con degli screen, ma controlla nel bios di aver messo il vcore su auto.
cmq i core 2 duo, in genere,dovrebbero tenere il vid minimo per tutti i p-state senza problemi, prova ;)
tanto al massimo ti freeza il sistema ed al riavvio successivo ti torna tutto normale, di danni non ne fai :)

Allora imposto il voltaggio più basso e provo con uno stress test?
Comunque con rmclock avevo già provato....quando clicchi con il tasto destro per inserire il voltaggio non succede nulla...è bloccato.

ippo.g
23-07-2007, 00:37
Allora imposto il voltaggio più basso e provo con uno stress test?
Comunque con rmclock avevo già provato....quando clicchi con il tasto destro per inserire il voltaggio non succede nulla...è bloccato.

prova tranquillamente
:mbe:
con l'ultimo rmclock non si clicca col tasto dx per impostare il vid, si fa nel menu preference o impostazioni, in basso se ricordo bene.

Pistolpete
23-07-2007, 00:39
prova tranquillamente
:mbe:
con l'ultimo rmclock non si clicca col tasto dx per impostare il vid, si fa nel menu preference o impostazioni, in basso se ricordo bene.

E' la stessa cosa, solo che non riesco a spiegartelo :)
A me non ha mai funzionato, proverò a vedere se con l'ultima versione riesco.
In ogni caso proverò ad impostare il voltaggio minimo fisso da bios e vedere se regge anche in full load. Se così fosse risolvo senza usare rmclock (e preferirei fare così).
Per il momento grazie.
Domani parto per le vacanze, proverò meglio al ritorno.
Buone vacanze a tutti.

lambert81
23-07-2007, 07:32
Dove si trova il thermalright ultra extreme 120 a parte su Dr**o???
Qualcuno puo dirmi qualche shop?

Grazie

ingwye
23-07-2007, 07:53
Dove si trova il thermalright ultra extreme 120 a parte su Dr**o???
Qualcuno puo dirmi qualche shop?

Grazie

ciao o sulla baia(Eb*y) o E*rice o Comp*line:D :D ciao

gorge91
23-07-2007, 11:16
uppete :cool:

riup :stordita:

crazyprogrammer
23-07-2007, 12:44
ciao a tutti
ho riscontrato vari problemi al pc ultimamente... blocchi al desktop allo startup, BSOD & co., il tutto con l'arrivo dell'estate e dell'alta temperatura... diverse persone mi hanno consigliato di controllare il dissipatore della cpu, e nel caso di ri-applicare la pasta termica...
cosi' sono andato alla ricerca di questo prodotto e ho trovato il Cooler Master Thermal Compound Kit Premium PTK-002, questo qui:
http://img104.imagevenue.com/loc1171/th_90662_ptk-002_122_1171lo.jpg

che mi dite, e' un buon prodotto?
consigli sull'applicazione? basta che seguo le istruzioni scritte all'interno?

andrea-48
23-07-2007, 13:27
Lo riconoscete visto da questa prospettiva?
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070723142421_100700320-1_gr.jpg

Cmq è arrivato ed è disponibile.....prix 70 euri

rdv_90
23-07-2007, 13:30
ifx-14 :old:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17994036&postcount=1715

3gg fa

andrea-48
23-07-2007, 13:44
:ops:
Ma qualcuno ha capito come si monta il backplate dell'IFX 14?
Esiste qualche fotina di questo montato su una mobo?

ghiltanas
23-07-2007, 13:53
ho provato a fare cerca ma nn ho trovato il thread giusto (forse nn c'è), quindi lo chiedo qui:

l'arctic ceramique by artic silver è buona come pasta? xkè a breve ordino il 9500 e levo la pasta vecchia e ce ne applico nuova

alcar100
23-07-2007, 14:01
ho provato a fare cerca ma nn ho trovato il thread giusto (forse nn c'è), quindi lo chiedo qui:

l'arctic ceramique by artic silver è buona come pasta? xkè a breve ordino il 9500 e levo la pasta vecchia e ce ne applico nuova

Le migliori sono la A.S.5 e la zalman zm-stg1.
Ciao

ippo.g
23-07-2007, 14:08
riup :stordita:

in questi giorni son buone, le ventole van bene come le hai messe, piuttosto cerca di abbassare i voltaggi ;)

ghiltanas
23-07-2007, 14:10
Le migliori sono la A.S.5 e la zalman zm-stg1.
Ciao

grazie. infatti volevo prendere la as5 insieme allo zalman 9500 ma da t*bur quella pasta nn l'hanno + che palle...:(

gorge91
23-07-2007, 14:29
in questi giorni son buone, le ventole van bene come le hai messe, piuttosto cerca di abbassare i voltaggi ;)

pensa che per tenere i 3.2ghz devo dargli 1.4000v da bios :cry:
però sto a 380x8 vdef e ho temp di 60 gradi in full, con tamb di 30.5 gradi :D

GIAN.B
23-07-2007, 21:55
Ciao a tutti.
Qualcuno sà qualcosa del prossimo dissi Zalman Zepang?

rdv_90
23-07-2007, 22:05
Ciao a tutti.
Qualcuno sà qualcosa del prossimo dissi Zalman Zepang?

che è? sicuro si chiami così?

GIAN.B
23-07-2007, 22:26
che è? sicuro si chiami così?

Ops scusate :doh: ....è il prossimo della Scythe e si chiama Zipang...

www.tomshw.it/business.php?guide=20070606 :)

A me sembra un mostro e secondo mè sara' il nuovo riferimento :)

ghiltanas
23-07-2007, 22:44
probabilmente mi tocca mettere il 9700 led invece del 9500 led(perchè dove lo volevo prendere nn l'hanno e cmq prima devo vedere le misure..) però vorrei prima qualche info:

dovrà essere montato su una p5b pensate che nn avrò problemi? (legati al peso)
nel rapporto prezzo/prestazioni è buono? (48 euro)
fa tanto rumore?

Frycap
23-07-2007, 22:50
Ma l'IFX 14 è meglio dell'ultra 120 extreme?

gorge91
23-07-2007, 23:33
secondo voi cambiando la ventola montata sul dissi(80x80mm 24cfm :fagiano: ) e ci metto una con 50cfm miglioro la temp?contando che c'è ne una in estrazione 120mm da 40 cfm(potrei metterne una da 50cfm in estrazione e mettere quella in immissione)

ippo.g
24-07-2007, 00:18
secondo voi cambiando la ventola montata sul dissi(80x80mm 24cfm :fagiano: ) e ci metto una con 50cfm miglioro la temp?contando che c'è ne una in estrazione 120mm da 40 cfm(potrei metterne una da 50cfm in estrazione e mettere quella in immissione)

e poi decolli?
:sofico:

gorge91
24-07-2007, 00:32
e poi decolli?
:sofico:

è ancorato stai tranquillo :D
ecco qui lo schema :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070724013203_lol.gif

ghiltanas
24-07-2007, 09:11
probabilmente mi tocca mettere il 9700 led invece del 9500 led(perchè dove lo volevo prendere nn l'hanno e cmq prima devo vedere le misure..) però vorrei prima qualche info:

dovrà essere montato su una p5b pensate che nn avrò problemi? (legati al peso)
nel rapporto prezzo/prestazioni è buono? (48 euro)
fa tanto rumore?

risp. please

Widowmaker
24-07-2007, 11:19
risp. please

credo di poter rispondere alle ultime due domande:

2) decente (c' è di meglio, con prestazioni leggermente maggiori e silenziosità decisamente migliore a = prezzo)

3) sì, al massimo è un elicottero

red_eyes
24-07-2007, 11:27
risp. please

al prezzo di 50 euro prendi lo scythe infinity!!! ;)

gorge91
24-07-2007, 11:43
col tower 112 e 27 gradi ambiente a 3ghz e vdef stavo a 53-56 gradi sotto orthos blend priorità 9, con tamb di 28 56-58 e tamb di 30 58-60 come vi sembrano?

PaVi90
24-07-2007, 12:59
Cosa ne pensate del Gemini II? E' migliore rispetto all'Ultra 120 Extreme in quanto a dissipazione di calore della CPU?

gio_gio
24-07-2007, 13:10
Come pasta termica meglio la Cooler Master premium o quella in bundle con l'ultra 120 extreme?

ippo.g
24-07-2007, 13:21
col tower 112 e 27 gradi ambiente a 3ghz e vdef stavo a 53-56 gradi sotto orthos blend priorità 9, con tamb di 28 56-58 e tamb di 30 58-60 come vi sembrano?

sei troppo vago, invece di chiedere ogni volta come ci sembrano, ti conviene fare un grafico tridimensionale: sull'asse delle X ci metti la Tamb, sulle Y le temperature del procio e sulle Z la priorità di Orthos.
poi ti diremo :O

microcip
24-07-2007, 13:22
Le migliori sono la A.S.5 e la zalman zm-stg1.
Ciao
ancora x poco imho:D
Ma l'IFX 14 è meglio dell'ultra 120 extreme?
imho no l'ifx-14 è più una mossa commerciale...ciò non toglie che sia un ottimo dissy;anzi sarò ben felice di essere smentito.
Cosa ne pensate del Gemini II? E' migliore rispetto all'Ultra 120 Extreme in quanto a dissipazione di calore della CPU?
no l'ultra 120 extr. è superiore.
Come pasta termica meglio la Cooler Master premium o quella in bundle con l'ultra 120 extreme?

premium.

PaVi90
24-07-2007, 13:33
ancora x poco imho:D

imho no l'ifx-14 è più una mossa commerciale...ciò non toglie che sia un ottimo dissy;anzi sarò ben felice di essere smentito.

no l'ultra 120 extr. è superiore.


Ti rigrazio. Evidentemente la mole imponente del Gemini trae in inganno... :D
Aspetto un confronto 120UltraExtreme vs ifx-14... chissà chi vince?!

gorge91
24-07-2007, 13:55
sei troppo vago, invece di chiedere ogni volta come ci sembrano, ti conviene fare un grafico tridimensionale: sull'asse delle X ci metti la Tamb, sulle Y le temperature del procio e sulle Z la priorità di Orthos.
poi ti diremo :O

poi lo farò, ma come ti sembrano?:sofico: :Prrr:

gremino
24-07-2007, 16:49
:ops:
Ma qualcuno ha capito come si monta il backplate dell'IFX 14?
Esiste qualche fotina di questo montato su una mobo?

Certo che si...;)

http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_ifx14.htm

Blackface
24-07-2007, 19:04
ok se qualcuno si ricorda avevo bisogno di un dissipatore per un Prescott che fa troppo casino.
mi era stato chiesto il socket ed è un 478.

avrei bisogno di un dissipatore anche non qualitativamente eccellente, ma deve essere silenzioso entro i limiti tollerabili.

va bene qualsiasi marca, tendenzialmente è meglio un costo basso e una semplicità nel montaggio, grazie :)

ghiltanas
24-07-2007, 20:08
credo di poter rispondere alle ultime due domande:

2) decente (c' è di meglio, con prestazioni leggermente maggiori e silenziosità decisamente migliore a = prezzo)

3) sì, al massimo è un elicottero

al prezzo di 50 euro prendi lo scythe infinity!!! ;)

grazie a entrambi...allora per ora lascio perdere casomai se ne riparla in attesa che magari torni il 9500 led.
lo scythe infinity è troppo ghiozzo e antiestetico è per quello che l'ho escluso..

Defragg
24-07-2007, 20:09
differenze principali tra lo scythe ninja e l'infinity? non ci capisco una tega :stordita:

ghiltanas
24-07-2007, 20:12
cmq lo scythe infinity è molto silenzioso? (lo sto un pò rivalutando:D ) ) e poi nn pesa un pò eccessivamente? cosa che potrebbe forzare la mobo

ultima domanda: su una asus p5b ci va? (per via del dissi passivo vicino al processore)

NetHak
24-07-2007, 20:36
avrei bisogno di un altro consiglio gremino...
il dual core che avevo fino a qualche ora fa con tamb di 30° stava sui 32° in idle, il 146 di ora impostato a stessa frequenza ma con tamb 32° sta a ben 38°... può essere che nonostante gli spessori il dissi ancora non faccia abbastanza pressione sulla pcu ?

quoto il mio vecchio mess...
nel case non è cambiato niente, questa cpu è sempre stata + calda del dualcore...

Stantor91
24-07-2007, 23:00
scusate ...ho gia postato qui ma ancora ho dei dubbi....ho un amd athlon 64 3200+ e d'estate la silenziosità del suo disspatore non è proprio il massimo...anzi direi è un vero e proprio casino dal momento in cui sono arrivato anche a 5000rpm.....e fa un rumore bestiale....considerando che le temperature potrebbero essere anche più basse....in full sto sui 53 gradi....mi dicono che è normale...ma ho sentito che possono calare ancora......esiste un disspatore che raffredda di più di quelli che fornisce l'amd e fa meno rumore???...qualcuno mi da un consiglio??

beppecomo
25-07-2007, 02:26
cmq lo scythe infinity è molto silenzioso? (lo sto un pò rivalutando:D ) ) e poi nn pesa un pò eccessivamente? cosa che potrebbe forzare la mobo

ultima domanda: su una asus p5b ci va? (per via del dissi passivo vicino al processore)

Lo scynthe Ninja ( o Infinity ) sono silenziosi grazie alla ventola da 1200 rpm di cui sono dotati ( che puoi controllare tramite le funzioni smart fan da bios )
Io ho il ninja da 1 anno, gli ho modificato il sistema di ritenzione ( via le "clip " e sostituzione con viti e rondelle ) eppure le due mobo che lo hanno dovuto " sopportare " sono integre :)

ghiltanas
25-07-2007, 09:01
Lo scynthe Ninja ( o Infinity ) sono silenziosi grazie alla ventola da 1200 rpm di cui sono dotati ( che puoi controllare tramite le funzioni smart fan da bios )
Io ho il ninja da 1 anno, gli ho modificato il sistema di ritenzione ( via le "clip " e sostituzione con viti e rondelle ) eppure le due mobo che lo hanno dovuto " sopportare " sono integre :)

grazie allora ci farò un pensierino ;)

ps la pasta termica è compresa? (sul sito siccome nn l'hanno a parte e dovrei prenderla altrove)

PaVi90
25-07-2007, 09:23
Sto facendo un pensierino per il futuro: cambiare la schifezza di dissipatore che ho con un IFX-14... tuttavia credo che avrò non pochi problemi nella sostituzione, a causa di diversi problemi:
1) lo spazio nel case è pochissimo;
2) il case pullula di cavi impossibili da sistemare in maniera più ordinata di come sono disposti attualmente (quando mi è stato consegnato il PC erano messi molto ma molto peggio...);
3) non credo ci sia posto per il dissipatore "ausiliario" posteriore che spunta da dietro la mobo;
4) forse lo spazio tra scheda madre e piastra del case su cui è appoggiata è talmente ridotto da non consentire l'installazione del backplate (si chiama così?) dell'IFX-14 che forse potrebbe creare spessori problematici.
Che fare? Sono davvero confuso e ho paura di sbagliare, anche perchè a questi problemi si aggiunge il fatto che non ho mai smontato (e rimontato) un PC per intero. Quest'ultimo aspetto non mi spaventa moltissimo, tuttavia penso che un margine di rischio generico ci sia sempre... Già immagino la sudata che farò per ripiazzare la motherboard al suo posto con il mega-dissipatore montato... chissà che giraviti dovrò usare (dalle immagini si nota come gli spazi siano molto molto ristretti benchè le dimensioni del case siano generose, 44x49x20).
Per l'altezza non ci sono problemi: la distanza tra scheda madre e parete è di 18 centimetri.
Ecco le immagini:
http://img263.imageshack.us/img263/4526/imag0003ei1.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/39/imag0004xm9.jpg

gio_gio
25-07-2007, 17:13
Cosa ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18052088&postcount=466

beppecomo
25-07-2007, 18:05
grazie allora ci farò un pensierino ;)

ps la pasta termica è compresa? (sul sito siccome nn l'hanno a parte e dovrei prenderla altrove)

mi sembra di no...prendi la artic silver 5:)

ingwye
25-07-2007, 18:08
mi sembra di no...prendi la artic silver 5:)

quoto ottima pasta l'ho usata sul mio procietto è buonissima direi:D

Defragg
25-07-2007, 18:10
differenze principali tra lo scythe ninja e l'infinity? non ci capisco una tega :stordita:

up :stordita:

ingwye
25-07-2007, 18:15
up :stordita:

hai già letto il thread?:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255
comunque io ho comprato l'infinity è sono soddisfatto credimi:D

Defragg
25-07-2007, 18:35
hai già letto il thread?:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255
comunque io ho comprato l'infinity è sono soddisfatto credimi:D

me lo ero perso :p grazie :)

ingwye
25-07-2007, 18:42
me lo ero perso :p grazie :)

:D :)

ghiltanas
25-07-2007, 19:29
grazie della risp cmq è tutto rimandato a data da stabilire, probabilmente settembre, perchè intanto prendo 4 gb di team elite a 800 e poi devo aspettare che allo shop gli rientri (se gli rientra) la pasta e lo zalman 9500 led. è l'unico tra quelli di fascia alta che mi entra sicuramente (almeno per l'altezza ) nel case. Con gli altri sono al limite e nn va bene

Blackface
25-07-2007, 20:45
ok se qualcuno si ricorda avevo bisogno di un dissipatore per un Prescott che fa troppo casino.
mi era stato chiesto il socket ed è un 478.

avrei bisogno di un dissipatore anche non qualitativamente eccellente, ma deve essere silenzioso entro i limiti tollerabili.

va bene qualsiasi marca, tendenzialmente è meglio un costo basso e una semplicità nel montaggio, grazie :)

*?

un aiutino per favore? :)

magari anche diversi modelli se ne avete in mente :)

ingwye
25-07-2007, 20:46
*?

un aiutino per favore? :)

magari anche diversi modelli se ne avete in mente :)

ma nuovo? o va bene usato?

Luca Pitta
25-07-2007, 21:13
*?

un aiutino per favore? :)

magari anche diversi modelli se ne avete in mente :)

Ninja Scythe.



Pitta

pantapei
26-07-2007, 10:04
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152773

IFX-14 vs. Ultra-120 eXtreme ..................:)

PaVi90
26-07-2007, 10:25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152773

IFX-14 vs. Ultra-120 eXtreme ..................:)
Sbaglio o stravince l'Ultra 120 Extreme?! :eekk:

microcip
26-07-2007, 10:29
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152773

IFX-14 vs. Ultra-120 eXtreme ..................:)

c.v.d.

dicevo che era una trovata commerciale....thermalright ha aperto 2 settori enormi (case e watercooling) in meno di un mese e da qualche parte deve pur prendere i finanziamenti.
addirittura se i test sono attendibili perde pure il confronto con l'infinity.

Widowmaker
26-07-2007, 10:29
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152773

IFX-14 vs. Ultra-120 eXtreme ..................:)

non sono stato lì a vedere come sono stati condotti i test, ma con 1 ventola l' IFX le piglia a quanto pare..

sarei curioso di vedere come se la cava con 2 fan però :stordita:

microcip
26-07-2007, 10:31
non sono stato lì a vedere come sono stati condotti i test, ma con 1 ventola l' IFX le piglia a quanto pare..

sarei curioso di vedere come se la cava con 2 fan però :stordita:

credo non si notino miglioramenti.
per l'ifx a contrario degli altri è stata usata pure un fan ad altra pressione(38mm) contro le altre standard da 25mm.

Widowmaker
26-07-2007, 10:36
credo non si notino miglioramenti.
per l'ifx a contrario degli altri è stata usata pure un fan ad altra pressione(38mm) contro le altre standard da 25mm.

vero..

azz che batostone, peccato perchè era accattivante il look :D (che poi cmq nel mio case non ci sarebbe mai entrato :p )

gio_gio
26-07-2007, 10:42
Cosa ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18052088&postcount=466

Niente?

PaVi90
26-07-2007, 12:46
Sto facendo un pensierino per il futuro: cambiare la schifezza di dissipatore che ho con un IFX-14... tuttavia credo che avrò non pochi problemi nella sostituzione, a causa di diversi problemi:
1) lo spazio nel case è pochissimo;
2) il case pullula di cavi impossibili da sistemare in maniera più ordinata di come sono disposti attualmente (quando mi è stato consegnato il PC erano messi molto ma molto peggio...);
3) non credo ci sia posto per il dissipatore "ausiliario" posteriore che spunta da dietro la mobo;
4) forse lo spazio tra scheda madre e piastra del case su cui è appoggiata è talmente ridotto da non consentire l'installazione del backplate (si chiama così?) dell'IFX-14 che forse potrebbe creare spessori problematici.
Che fare? Sono davvero confuso e ho paura di sbagliare, anche perchè a questi problemi si aggiunge il fatto che non ho mai smontato (e rimontato) un PC per intero. Quest'ultimo aspetto non mi spaventa moltissimo, tuttavia penso che un margine di rischio generico ci sia sempre... Già immagino la sudata che farò per ripiazzare la motherboard al suo posto con il mega-dissipatore montato... chissà che giraviti dovrò usare (dalle immagini si nota come gli spazi siano molto molto ristretti benchè le dimensioni del case siano generose, 44x49x20).
Per l'altezza non ci sono problemi: la distanza tra scheda madre e parete è di 18 centimetri.
Ecco le immagini:
http://img263.imageshack.us/img263/4526/imag0003ei1.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/39/imag0004xm9.jpg

up :help:

Widowmaker
26-07-2007, 13:11
up :help:

piuttosto prendi il 120 extreme, che a quanto pare è ancora superiore :D , anche perchè per mettere il dissy posteriore dovresti bucare il case :stordita:

se usi i classici distanziali a vite di ottone hai spazio a sufficienza dietro ;)

non è così disordinato coi cavi, per svuotare la zona HD al limite falli passare da dietro

la cosa più importante è che misuri la distanza che passa tra mobo e paratia laterale, visto che entrambi sono alti ben 16cm ;)

PaVi90
26-07-2007, 14:03
piuttosto prendi il 120 extreme, che a quanto pare è ancora superiore :D , anche perchè per mettere il dissy posteriore dovresti bucare il case :stordita:

se usi i classici distanziali a vite di ottone hai spazio a sufficienza dietro ;)

non è così disordinato coi cavi, per svuotare la zona HD al limite falli passare da dietro

la cosa più importante è che misuri la distanza che passa tra mobo e paratia laterale, visto che entrambi sono alti ben 16cm ;)
Ti ringrazio per avermi risposto. Dato che bucare il case non se ne parla sicuramente mi orienterò per il 120 ultra extreme.
Dunque dovrei usare dei distanziali da apporre dietro alla scheda madre? Ci sono delle marche/caratteristiche specifiche? Il nome preciso è proprio "distanziali a vite di ottone"? Sono universali?
Come ho già scritto, per l'altezza non ci sono problemi dato che la distanza tra scheda madre e parete è di 18 centimetri (con i distanziali non credo scenderei sotto i 18 di molto, che ne pensi???).
Inoltre penso sia problematico risistemare la scheda madre nel case con quel "grattacielo" sopra... che ne dici?
Grazie e ciao.
P.S.: comunque per il momento è ancora presto, per ora mi sto solo informando... penso cambierò dissipatore tra qualche mesetto, Oggi ho scoperto che anche aprendo il case le temperature della CPU sono sempre quelle: 71°C in full load (quando fa caldo, con tamb superiore ai 30, sfioro i 76... quasi peggio dello stock!). Ho anche provato ad aumentare il flusso d'aria delle ventole del case attraverso il controllo QFan, ma niente da fare. Neppure dopo aver fatto pressione con la mano sul dissi ho ottenuto cambiamenti di temperatura (scongiurerei quindi l'errata installazione del dissi o errori nell'applicazione di pasta termoconduttiva).

Widowmaker
26-07-2007, 14:31
Ti ringrazio per avermi risposto. Dato che bucare il case non se ne parla sicuramente mi orienterò per il 120 ultra extreme.
Dunque dovrei usare dei distanziali da apporre dietro alla scheda madre? Ci sono delle marche/caratteristiche specifiche? Il nome preciso è proprio "distanziali a vite di ottone"? Sono universali?
Come ho già scritto, per l'altezza non ci sono problemi dato che la distanza tra scheda madre e parete è di 18 centimetri (con i distanziali non credo scenderei sotto i 18 di molto, che ne pensi???).
Inoltre penso sia problematico risistemare la scheda madre nel case con quel "grattacielo" sopra... che ne dici?
Grazie e ciao.
P.S.: comunque per il momento è ancora presto, per ora mi sto solo informando... penso cambierò dissipatore tra qualche mesetto, Oggi ho scoperto che anche aprendo il case le temperature della CPU sono sempre quelle: 71°C in full load (quando fa caldo, con tamb superiore ai 30, sfioro i 76... quasi peggio dello stock!). Ho anche provato ad aumentare il flusso d'aria delle ventole del case attraverso il controllo QFan, ma niente da fare. Neppure dopo aver fatto pressione con la mano sul dissi ho ottenuto cambiamenti di temperatura (scongiurerei quindi l'errata installazione del dissi o errori nell'applicazione di pasta termoconduttiva).

calma, i distanziali chiedevo se li avevi già montati :D

in pratica dovresti guardare dove si avvitano le viti che tengono la mobo sul case: se sono delle colonnine metalliche sono quelle....prova a dare un' occhiata ;)

PaVi90
26-07-2007, 14:38
calma, i distanziali chiedevo se li avevi già montati :D

in pratica dovresti guardare dove si avvitano le viti che tengono la mobo sul case: se sono delle colonnine metalliche sono quelle....prova a dare un' occhiata ;)

Ah... scusami, avevo frainteso. Appena posso guardo. Comunque non smonto la scheda madre, guardo meglio la distanza tra questa e la parete. Comunque se non ricordo male tempo fa notai una piccolissima distanza. Vedrò di controllare. Nel caso in cui la distanza risulti essere effettivamente infima cosa faccio? Rinuncio al grattacielo? :cry:

andrea-48
26-07-2007, 17:14
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070727182411_picture9ck0.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070727182411_picture9ck0.jpg)
In realtà si tratta di delta T, ossia temperatura procio meno
temperatura ambiente ...... inoltre è espressa in gradi Fahrenheit.
Per convertire Fahrenheit in Celsius :
http://www.intmed.mcw.edu/clincalc/wtmeas.html
quindi i 57,5° dell'extreme sono:14,2° Celsius
ossia con t amb di 30° avremo 44,2° ?.... mi sembrano pochini.....prob il procio è in idle...
oppure ho detto un sacco di ca....:D

PaVi90
27-07-2007, 10:32
piuttosto prendi il 120 extreme, che a quanto pare è ancora superiore :D , anche perchè per mettere il dissy posteriore dovresti bucare il case :stordita:

se usi i classici distanziali a vite di ottone hai spazio a sufficienza dietro ;)
.....
la cosa più importante è che misuri la distanza che passa tra mobo e paratia laterale, visto che entrambi sono alti ben 16cm ;)

calma, i distanziali chiedevo se li avevi già montati :D

in pratica dovresti guardare dove si avvitano le viti che tengono la mobo sul case: se sono delle colonnine metalliche sono quelle....prova a dare un' occhiata ;)
Allora... stamattina ho aperto il case per verificare la presenza e lo spessore dei distanziali; ci sono: dietro la scheda madre ho uno "spazio" di
6,5 mm circa (cmq sicuramente inferiore a 7mm). Ho anche fatto una foto; eccola:

http://img266.imageshack.us/img266/2614/imag0009ey3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=imag0009ey3.jpg)

Widowmaker
27-07-2007, 10:41
Allora... stamattina ho aperto il case per verificare la presenza e lo spessore dei distanziali; ci sono: dietro la scheda madre ho uno "spazio" di
6,5 mm circa (cmq sicuramente inferiore a 7mm). Ho anche fatto una foto; eccola:

http://img266.imageshack.us/img266/2614/imag0009ey3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=imag0009ey3.jpg)

sì perfetto, sono quelli :)

ti ci sta il mondo lì dietro ;)

PaVi90
27-07-2007, 10:46
sì perfetto, sono quelli :)

ti ci sta il mondo lì dietro ;)
Fiuu... mi hai tranquillizzato :p . Ma lo spessore del backplate è molto piccolo? Comunque il mio unico timore resta quello di ripiazzare la scheda madre con quel grattacielo sopra nella sua posizione... i fori per fissare la piastra con le viti restano liberi o sono occupati dal dissipatore? C'è spazio a sufficienza per agire col giravite? :confused:

Widowmaker
27-07-2007, 10:53
Fiuu... mi hai tranquillizzato :p . Ma lo spessore del backplate è molto piccolo? Comunque il mio unico timore resta quello di ripiazzare la scheda madre con quel grattacielo sopra nella sua posizione... i fori per fissare la piastra con le viti restano liberi o sono occupati dal dissipatore? C'è spazio a sufficienza per agire col giravite? :confused:

onestamente non saprei, io sono su 939 con lo stock :D

PaVi90
27-07-2007, 10:57
Ultimissima cosa... potrebbe avere problemi sulla mia P5W DH Deluxe? C'è quel dissipatore del northbridge e quello lamellare che non mi convincono...
http://img341.imageshack.us/img341/5356/p5w1jz7.jpg (http://imageshack.us)

http://img341.imageshack.us/img341/8692/p5w2wi9.jpg (http://imageshack.us)

gremino
27-07-2007, 11:05
Ultimissima cosa... potrebbe avere problemi sulla mia P5W DH Deluxe? C'è quel dissipatore del northbridge e quello lamellare che non mi convincono...


Vai tranquillo....

http://www.thermalright.com/a_page/Ultra-120-MCL.htm

http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_u120_extreme.htm

PaVi90
27-07-2007, 11:07
Grazie, grazie mille :ave: . Ma lo spessore del backplate quanto potrebbe essere?

microcip
27-07-2007, 11:12
Grazie, grazie mille :ave: . Ma lo spessore del backplate quanto potrebbe essere?

non passa il 1/2 cm.

gremino
27-07-2007, 11:16
Grazie, grazie mille :ave: . Ma lo spessore del backplate quanto potrebbe essere?

Non +' di 5mm ( ma anche meno )...
Tranquillo comunque... anche se tocca la piastra che fissa la mobo, non succede nulla, ma NON dimenticare d'inserire la pellicola isolante (in bundle)...

PaVi90
27-07-2007, 11:17
non passa il 1/2 cm.

Non +' di 5mm ( ma anche meno )...
Tranquillo comunque... anche se tocca la piastra che fissa la mobo, non succede nulla, ma NON dimenticare d'inserire la pellicola isolante (in bundle)...
Pensavo fosse più spesso... meglio così! La pellicola isolante bisogna inserirla tra backplate e parete del case su cui si fissa la motherboard? Serve a isolare elettricamente?

gremino
27-07-2007, 11:19
Pensavo fosse più spesso... meglio così! La pellicola isolante bisogna inserirla tra backplate e parete del case su cui si fissa la motherboard? Serve a isolare elettricamente?

NO... Inseriscila fra backplate e mobo.

PaVi90
27-07-2007, 11:20
NO... Inseriscila fra backplate e mobo.
Ah ecco... ora mi è tutto chiaro!
Grazie e alla prossima! Sicuramente al momento dell'installazione tornerò a darvi fastidio :D (comunque anche quando non scrivo leggo sempre questo interessante e completo thread per tenermi informato e aggiornato :p )

rdv_90
27-07-2007, 11:31
ninja mini disponibile a meno di 40€ :)

ghiltanas
27-07-2007, 11:40
ho letto ora un interessante articolo sun tom's hardaware sui dissi, e mi ha incuriosito molto lo zalman 8700 che essendo di forma schiacciata sarebbe l'ideale per il mio case. Voi che ne dite è buono come dissi?

red_eyes
27-07-2007, 11:47
ho letto ora un interessante articolo sun tom's hardaware sui dissi, e mi ha incuriosito molto lo zalman 8700 che essendo di forma schiacciata sarebbe l'ideale per il mio case. Voi che ne dite è buono come dissi?

devi stare attento perchè lo Zalman 8700 è molto grande come dissi e devi vedere se non va a sbattere con il dissi del northbridge!!! ;)

ghiltanas
27-07-2007, 11:53
devi stare attento perchè lo Zalman 8700 è molto grande come dissi e devi vedere se non va a sbattere con il dissi del northbridge!!! ;)

è infatti stavo pensando proprio a quello....:( . io ho l'asus p5b se qualcuno l'ha messo e gli ci va me lo dice perfavore?

red_eyes
27-07-2007, 11:56
è infatti stavo pensando proprio a quello....:( . io ho l'asus p5b se qualcuno l'ha messo e gli ci va me lo dice perfavore?

vale anke per me!!! Se qualkuno che possiede una P5n-e SLI e lo ha montato me lo dica per favore!!! :help:

ghiltanas
27-07-2007, 12:02
sul sito dello zalman c'è la foto dell'8700 montato su una asus p5b liscia almeno a me sembra lei, me lo potete confermare?

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=277&code=009

Widowmaker
27-07-2007, 12:18
ninja mini disponibile a meno di 40€ :)

dove? cruccolandia?

rdv_90
27-07-2007, 12:23
dove? cruccolandia?

si

gremino
27-07-2007, 13:44
sul sito dello zalman c'è la foto dell'8700 montato su una asus p5b liscia almeno a me sembra lei, me lo potete confermare?

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=277&code=009

E' lei.

Stantor91
27-07-2007, 21:32
mi consigliate per favore un buon dissipatore che raffreddi più di un dissipatore stock e che non molto gtande??...possibilmente senza che si debba mettere il supporto dietro la mobo.....grazie...:D..premetto che ho un socket 939

Stantor91
27-07-2007, 22:00
chi mi aiuta??:cry:

ghiltanas
27-07-2007, 22:07
E' lei.

grazie. l'unica cosa che li hanno cambiato il dissi del north bridge e nn vorrei che fosse sviluppato in maniera differente da quello standard, e magari con quest'ultimo l'8700 nn ci va...rinnovo la domanda: se qualcuno sa con certezza se si può montare lo zalman 8700 led su una asus p5b me lo fa sapere perfavore?

ippo.g
27-07-2007, 22:10
chi mi aiuta??:cry:

artic freezer pro 64
vale i soldi che spendi

Stantor91
27-07-2007, 22:25
è compatibile con la asrock 939nf4g-sata2
????

ippo.g
27-07-2007, 22:51
è compatibile con la asrock 939nf4g-sata2
????

mostra una foto, ad occhio te lo dico,:mbe: ohhh, una foto non troppo pesante che sto a 53 kappa :mbe:

Stantor91
28-07-2007, 00:16
eccoti un'immagine...poi dimmi...http://geizhals.at/img/pix/204782.jpg

ippo.g
28-07-2007, 00:37
eccoti un'immagine...poi dimmi...http://geizhals.at/img/pix/204782.jpg

no, non ci sono problemi, ma la disposizione del nf4 e dello slot pci-ex sono pessime, visto che la ventola aspirerà il calore di questi

Stantor91
28-07-2007, 00:53
altrimenti non c'è qualcosa di buono con la ventola parallela al procio dato che io ho una ventola sul lato del case e ho paura che tocchino se metto un dissi alto....???....ce ne sono di buoni??...premetto che me ne serve uno che mi raffredda la cpu di più di quello stock eche fa un po meno rumore...

gremino
29-07-2007, 12:15
Visti i numerosi interventi/richieste inerenti l'efficacia (o meno) della levigatura, riprendo una mia vecchia figura, posta inoltre in prima pagina e dove è ben spiegato il perchè della "levigatura" e provo velocemente, a rendere più chiaro il concetto di scambio termico su due superfici, mediante supporto /foto.

Ripeto... scambio e NON rilascio/dissipazione.

Spero riesca a distruggere "alcune teorie ed informazioni errate" (inoltre infondate) che girano su questo ed altri forum.


http://img59.imageshack.us/img59/7992/contatto1pi6.jpg


P.S. Non è una mia teoria, ma un dato di fatto .

Stantor91
30-07-2007, 13:16
aiutatemi vi prego oramai sto dissipatore secondo me sta andando...non faccio in tempo ad accendere il pc che la ventola gia sta a 4800 rpm..mentre una volta era 3200..ho aggiunto una ventola al case le temperature di scherda video e sistema sono migliorate ma la ventola della cpu non sembra diminuire i giri....e nemmeno riesce ad abbassare più di tanto la temperatura...basti pensare che appena navigo su internet gia sale a 45 gradi figuriamoci se ci gioco che cosa pu diventare...a partire dal fatto anche che ci gioco e infatti arriva anche a 5500rpm..cosa che prima non faceva e il rumore è pazzesco...chi mi consiglia un dissipatore che possa rimediare sia in rumore sia in temperatura??? sono disposto a spendere fino a 50 euro...e premetto che la mia mobo è una asrock 939nf4g-sata2 e non ha molto spazio...(preferisco dissipatori con ventola parallela al procio)....grazie a chi mi risponde..perche qui la situazione va sempre in peggiorando ...di giorno in giorno...aiutatemi vi prego...gia qui un membro mi aveva aiutato...però quel dissipatore che mi ha consigliato non entrava dentro il case....

andrea-48
30-07-2007, 18:46
aiutatemi vi prego oramai sto dissipatore secondo me sta andando...non faccio in tempo ad accendere il pc che la ventola gia sta a 4800 rpm..mentre una volta era 3200..ho aggiunto una ventola al case le temperature di scherda video e sistema sono migliorate ma la ventola della cpu non sembra diminuire i giri....e nemmeno riesce ad abbassare più di tanto la temperatura...basti pensare che appena navigo su internet gia sale a 45 gradi figuriamoci se ci gioco che cosa pu diventare...a partire dal fatto anche che ci gioco e infatti arriva anche a 5500rpm..cosa che prima non faceva e il rumore è pazzesco...chi mi consiglia un dissipatore che possa rimediare sia in rumore sia in temperatura??? sono disposto a spendere fino a 50 euro...e premetto che la mia mobo è una asrock 939nf4g-sata2 e non ha molto spazio...(preferisco dissipatori con ventola parallela al procio)....grazie a chi mi risponde..perche qui la situazione va sempre in peggiorando ...di giorno in giorno...aiutatemi vi prego...gia qui un membro mi aveva aiutato...però quel dissipatore che mi ha consigliato non entrava dentro il case....

Io prenderei questo::eek:
http://www.hartware.de/review_725.html
o questo::eek:
http://www.hartware.de/review_679.html

controlla se come misure ci stanno :D

gremino
30-07-2007, 19:24
aiutatemi vi prego oramai sto dissipatore secondo me sta andando...non faccio in tempo ad accendere il pc che la ventola gia sta a 4800 rpm..mentre una volta era 3200..ho aggiunto una ventola al case le temperature di scherda video e sistema sono migliorate ma la ventola della cpu non sembra diminuire i giri....e nemmeno riesce ad abbassare più di tanto la temperatura...basti pensare che appena navigo su internet gia sale a 45 gradi figuriamoci se ci gioco che cosa pu diventare...a partire dal fatto anche che ci gioco e infatti arriva anche a 5500rpm..cosa che prima non faceva e il rumore è pazzesco...chi mi consiglia un dissipatore che possa rimediare sia in rumore sia in temperatura??? sono disposto a spendere fino a 50 euro...e premetto che la mia mobo è una asrock 939nf4g-sata2 e non ha molto spazio...(preferisco dissipatori con ventola parallela al procio)....grazie a chi mi risponde..perche qui la situazione va sempre in peggiorando ...di giorno in giorno...aiutatemi vi prego...gia qui un membro mi aveva aiutato...però quel dissipatore che mi ha consigliato non entrava dentro il case....


Io prenderei questo::eek:
http://www.hartware.de/review_725.html
o questo::eek:
http://www.hartware.de/review_679.html

controlla se come misure ci stanno :D

Quoto andrea ;) ...ma personalmente mi orienterei verso l'SE...

Stantor91
30-07-2007, 20:22
...grazie tante per il consiglio...ma non avendo la ventola posso stare tranquillo che raffreddano di più di quello stock che da in dotazione l'amd??...(per lo meno per quanto riguarda il primo dissi)

rdv_90
30-07-2007, 20:30
...grazie tante per il consiglio...ma non avendo la ventola posso stare tranquillo che raffreddano di più di quello stock che da in dotazione l'amd??...(per lo meno per quanto riguarda il primo dissi)

sopra ci monti una 120x120

è uscita qualche rece home made del ifx su xtremesystem

peggio del 120extr ma me lo aspettavo

microcip
30-07-2007, 20:30
...grazie tante per il consiglio...ma non avendo la ventola posso stare tranquillo che raffreddano di più di quello stock che da in dotazione l'amd??...(per lo meno per quanto riguarda il primo dissi)

il si-128 in fan-less è un suicidio a sto punto io mi orienterei sul 8700 o sull'andy.

Stantor91
30-07-2007, 20:33
ok...capito...scusate se vi tartasso di domande ma non me ne intendo molto di dissi....un'altra cosa..ma la velocità dell'andy è variabile si....no perche sui siti mi indicano tutti la stessa velocità
...

microcip
30-07-2007, 20:40
ok...capito...scusate se vi tartasso di domande ma non me ne intendo molto di dissi....un'altra cosa..ma la velocità dell'andy è variabile si....no perche sui siti mi indicano tutti la stessa velocità
...
è variabile tramite main oppure col classico potenziometro/rheobus.

Stantor91
30-07-2007, 20:42
....quindi non viene regolata automaticamente dalla scheda madre....è fissa a 1200 rpm.....per me che gioco col pc dite che riesco a mantenere le temperature cmq basse??

microcip
30-07-2007, 21:07
....quindi non viene regolata automaticamente dalla scheda madre....è fissa a 1200 rpm.....per me che gioco col pc dite che riesco a mantenere le temperature cmq basse??

beh main e scheda madre si assomigliano un tantino:D
gli rpm sono controllati tranquillamenta da qualsiasi scheda madre...per le temp dipende molto dal procio/case/flussi.

Stantor91
30-07-2007, 21:08
Scusate ora girando avevo visto che è molto bono lo Zerotherm BTF90...costa un po di più...ma ne vale la pena???

ippo.g
30-07-2007, 22:31
Scusate ora girando avevo visto che è molto bono lo Zerotherm BTF90...costa un po di più...ma ne vale la pena???

ma come?
il freezer pro no ed il btf90 si?
:mbe: guarda che so' alti uguale, e rumorosi uguale, e se va bene, se hai una buona ventilazione guadagni solo qualche grado, altrimenti butti 30 euro solo per l'estetica.

vik
30-07-2007, 22:54
mi riiscrivo alla discussione e ringrazio microcip per l'ottimo lavoro in prima pagina.
Dopo quasi un anno con il 9500 mi è venuta voglia di cambiare , spinto anche un po dalla voglia di OC e mi chiedevo con cosa cambiare .
voi cosa mi consigliate ?
la mia idea era quella del 9700 zalman cosi da non dover smontare la mobo per la sostituzione ,quanto posso guadagnare in temp. rispetto al 9500 ?
come alternative cosa mi consigliate ?
tenendo presente che deve entrare in una mobo P5W DH

bididead
31-07-2007, 00:26
mi riiscrivo alla discussione e ringrazio microcip per l'ottimo lavoro in prima pagina.
Dopo quasi un anno con il 9500 mi è venuta voglia di cambiare , spinto anche un po dalla voglia di OC e mi chiedevo con cosa cambiare .
voi cosa mi consigliate ?
la mia idea era quella del 9700 zalman cosi da non dover smontare la mobo per la sostituzione ,quanto posso guadagnare in temp. rispetto al 9500 ?
come alternative cosa mi consigliate ?
tenendo presente che deve entrare in una mobo P5W DH

Ultra 120 extreme, sviti le sei viti della mobo e con tutti i cavi collegati la sollevi di qualche cm. ed infili il backplate nuovo.....20 minuti di lavoro (per farlo io come prima esperienza....!!!) , ne vale la pena ciao;)

alcar100
31-07-2007, 00:43
Io prenderei questo::eek:
http://www.hartware.de/review_725.html
o questo::eek:
http://www.hartware.de/review_679.html

controlla se come misure ci stanno :D

Se non ho capito male dalla prova effettueta l'SI128-SE è migliore dell'extreme????:confused: :confused: :confused:
E' posibile??

vik
31-07-2007, 01:21
Ultra 120 extreme, sviti le sei viti della mobo e con tutti i cavi collegati la sollevi di qualche cm. ed infili il backplate nuovo.....20 minuti di lavoro (per farlo io come prima esperienza....!!!) , ne vale la pena ciao;)

ti ringrazio per la risposta
consigli per la vebtola da abbinarci

Vic24
31-07-2007, 08:04
Io lo tengo con una noctua da 1200 rpm e mi trovo molto bene

damasko
31-07-2007, 09:04
ciao a tutti, sto cercando un dissi silenzioso ma potente per 775 su micro-atx e che vada bene per un case piccolo, cosa guardo?
grazie! ;)

JJ McTiss
31-07-2007, 09:18
ciao a tutti, sto cercando un dissi silenzioso ma potente per 775 su micro-atx e che vada bene per un case piccolo, cosa guardo?
grazie! ;)

Da non molto è uscito lo Scythe Ninja Mini, se ci sta nel tuo case pare molto buono
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/032/images/height.jpg

rdv_90
31-07-2007, 09:26
case quanto piccolo?

damasko
31-07-2007, 10:10
diciamo tipo antec nsk3400 o silverstone TJ08

ho visto questo che va bene anche per i case slim:
http://www.zerotherm.net/eng/product/CF900.asp

red_eyes
31-07-2007, 10:47
diciamo tipo antec nsk3400 o silverstone TJ08

ho visto questo che va bene anche per i case slim:
http://www.zerotherm.net/eng/product/CF900.asp

io ho letto in giro che è un buon dissipatore!!! ;)

Stantor91
31-07-2007, 11:03
ma come?
il freezer pro no ed il btf90 si?
:mbe: guarda che so' alti uguale, e rumorosi uguale, e se va bene, se hai una buona ventilazione guadagni solo qualche grado, altrimenti butti 30 euro solo per l'estetica.


Scusa ma per montare il freezer pro bisogna smontare la scheda madre...??..eppoi perche tutta sta differenza di prezzo tra i due??

Stantor91
31-07-2007, 12:26
ok..mi hai convinto..prendo il freezer pro che forse ha un migliore rapporto qualità prezzo anche se ho sentito che la base non è lappata...vab e non fa niente...ho sentito che non bisogna nemmeno applicare la pasta termica perche è gia applicata quindi meglio...prendo questo subito anche per questo motivo...non avendo mai applicato pasta termica avevo paura di fare un casino:D ...solo ora ti faccio una domanda che non centra quasi niente...io lo metto che butta l'aria da dietro ...ma c'è un problemino...io dietro una ventola per il case non ce la posso mettere che butta fuori aria perche il filo per collegarla alla scheda madre (che tra l'altro ha solo due connettori per le ventole di cui uno utilizzato da quella del procio)...quindi io la tengo di lato...so che sarebbe meglio tenerla dietro una che scarica aria fuori ma è proprio malvagio se la lascio sul lato??? non posso fare altrimenti...

DeMoN3
31-07-2007, 12:47
salve a tutti!!!son appena tornato dall'inghilterra...è successo qualcosa di importante in questi ultimi 15 giorni?!?

Stantor91
31-07-2007, 13:15
ti prego ippo.g dammi l'ultimo aiuto che oggi pomeriggio vorrei andarload ordinare..:)

GIAN.B
31-07-2007, 13:48
Ciao .
Volevo sapere se le due clip che danno con il 120 Extreme sono per una ventola o per due...:rolleyes:
Grazie scusate sono un po' nuovo su queste cose...

microcip
31-07-2007, 13:54
Ciao .
Volevo sapere se le due clip che danno con il 120 Extreme sono per una ventola o per due...:rolleyes:
Grazie scusate sono un po' nuovo su queste cose...

1

bididead
31-07-2007, 14:36
ti ringrazio per la risposta
consigli per la vebtola da abbinarci

considera che dipende in parte dalle ventole che hai nel case (in generale in estrazione ed in immissione la potenza dovrebbe quasi equivalersi, con preferenza all'estrazione, e cercando di creare dei flussi interni non contrastanti) cmq. leggendo varie recensioni, post di questo forum e consigli di utenti , ho abbinato una ventola da 1600rpm (scythe minebea oppure s-flex ottime) in quanto avevo gia' 2 ventole della stessa potenza nel case, ed e' un buon compromesso tra prestazioni/rumore. Prendere una ventola ad es. da 2000 rpm oppure quelle da 38mm di spessore con portate esagerate non cambia in modo sostanziale le prestazioni del U120 ex. , siamo sui 2-4° in meno ma il casino e' troppo.;)

ippo.g
31-07-2007, 15:41
ok..mi hai convinto..prendo il freezer pro che forse ha un migliore rapporto qualità prezzo anche se ho sentito che la base non è lappata...vab e non fa niente...ho sentito che non bisogna nemmeno applicare la pasta termica perche è gia applicata quindi meglio...prendo questo subito anche per questo motivo...non avendo mai applicato pasta termica avevo paura di fare un casino:D ...solo ora ti faccio una domanda che non centra quasi niente...io lo metto che butta l'aria da dietro ...ma c'è un problemino...io dietro una ventola per il case non ce la posso mettere che butta fuori aria perche il filo per collegarla alla scheda madre (che tra l'altro ha solo due connettori per le ventole di cui uno utilizzato da quella del procio)...quindi io la tengo di lato...so che sarebbe meglio tenerla dietro una che scarica aria fuori ma è proprio malvagio se la lascio sul lato??? non posso fare altrimenti...

se ricordo bene,con la tua scheda madre non credo tu possa orientarlo come dici tu, ripeto, se ricordo bene la ventola ti viene o in basso o in alto; la lappatura puoi farla tu, la base del dissi è più piccola della superficie del processore, quindi attenzione quando lo fissi che non sia spostato tutto da una parte, controlla che la tua scheda madre supporti la variazione di velocità della ventola ché non tutte le Asrock lo fanno ed abilita il C&Q.
cmq ho visto poi consigli migliori dei miei nei post successivi.;)

gremino
31-07-2007, 17:20
Se non ho capito male dalla prova effettueta l'SI128-SE è migliore dell'extreme????:confused: :confused: :confused:
E' posibile??

Improbabile, ma a seconda delle condizioni, può essere fattibile.
Per essere un dissi tradizionale ha delle buone carte per risultare un'ottima alternativa al famigerato EnzoTech Ultra-X, sia come prezzo/reperiblità che prestazionalmente.
Attendiamo altre prove/review...

Stantor91
31-07-2007, 17:57
se ricordo bene,con la tua scheda madre non credo tu possa orientarlo come dici tu, ripeto, se ricordo bene la ventola ti viene o in basso o in alto; la lappatura puoi farla tu, la base del dissi è più piccola della superficie del processore, quindi attenzione quando lo fissi che non sia spostato tutto da una parte, controlla che la tua scheda madre supporti la variazione di velocità della ventola ché non tutte le Asrock lo fanno ed abilita il C&Q.
cmq ho visto poi consigli migliori dei miei nei post successivi.;)

il cool 'n' quite già è abilitato..volendo in giro già lo ho anche visto il freezer pro..ma a me pare che lo posso mettere tranquillamente che butta aria verso il retro...perche non si potrebbe con la mia scheda??...poi per quanto riguarda la velocità della ventola...scusa la mia ignoranza in materia...ma non dovrebbe regolarsi in base alla temperatura che viene rilevata??...

gremino
31-07-2007, 18:18
ma a me pare che lo posso mettere tranquillamente che butta aria verso il retro...perche non si potrebbe con la mia scheda??..

Vai tranquillo...
Il Freezer 64 Pro su ASRock 939NF4G-SATA2, puoi montarlo con flusso verso il posteriore...

Stantor91
31-07-2007, 18:27
ok...grazie mille!!!:) ...mi hai rassicurato...domani vado finalmente a prenderlo...:cool:

pantapei
31-07-2007, 20:39
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=126195



Review: Thermalright IFX-14

bas1800
01-08-2007, 08:22
scusate i ho un problema ho una p5b deluxe e un 6600 con attaccato il suo dissiparote originale
nel caso che dovessi cambiarlo ma come faccio a rimuoverlo ?

JJ McTiss
01-08-2007, 08:51
scusate i ho un problema ho una p5b deluxe e un 6600 con attaccato il suo dissiparote originale
nel caso che dovessi cambiarlo ma come faccio a rimuoverlo ?

Rimuovere la cpu o il dissipatore? Immagino il dissi...se è lo stock basta girare le clip nere che lo tengono fissato alla mobo, tirare leggermente ed il dissipatore verrà via senza difficoltà. Una volta sganciate le clip, la pasta potrebbe fare un po' di resistenza, basterà tirare leggermente ruotando il dissipatore :)

Stantor91
01-08-2007, 15:36
sinceramente mi vergogno un po a fare questa domanda....cm faccio a smontare il dissipatore boxed della amd socket 939??

bas1800
01-08-2007, 15:50
Rimuovere la cpu o il dissipatore? Immagino il dissi...se è lo stock basta girare le clip nere che lo tengono fissato alla mobo, tirare leggermente ed il dissipatore verrà via senza difficoltà. Una volta sganciate le clip, la pasta potrebbe fare un po' di resistenza, basterà tirare leggermente ruotando il dissipatore :)

grazie e io che pensavo che dovevo smontare la scheda madre

JJ McTiss
01-08-2007, 16:14
grazie e io che pensavo che dovevo smontare la scheda madre

X smontare il dissi stock no, ma poi dipende con che dissipatore lo vuoi sostituire...ce ne sono alcuni x cui non è necessario smontare la mobo, ma altri hanno la backplate...dipende dalla tua scelta insomma ;)

peppecbr
01-08-2007, 16:23
un saluto a tutti ;)

microcip
01-08-2007, 17:47
non so se ve ne siete accorti , o c'è qualcuno ancora che non è andato in ferie...:stordita:

ma dal dragone c'è il Thermalright IFX-14 CPU Cooler:eek: disponibile

uno è stato venduto a me :ciapet: :oink:

secondo me scompaiono entro stasera :fagiano:

ehm evitiamo continui crossposting e spam.
nulla contro di te sei solo l'ultimo di altri 10 utenti che continuano a postare in parallelo sui 2 th.

Stantor91
01-08-2007, 20:23
scusate...ho appena montato il freezer pro 64...la temperatura si è abbassata di 5 gradi...ma la ventola è partita a 2200 rpm che dovrebbe essere il massimo per il freezer...perche va cosi veloce?? forse a causa della temperatura ambiente?? chi mi sa rispondere?..questo solo viaggiando su internet e stando su msn....se ci gioco che va fuori giri?

ippo.g
01-08-2007, 23:55
scusate...ho appena montato il freezer pro 64...la temperatura si è abbassata di 5 gradi...ma la ventola è partita a 2200 rpm che dovrebbe essere il massimo per il freezer...perche va cosi veloce?? forse a causa della temperatura ambiente?? chi mi sa rispondere?..questo solo viaggiando su internet e stando su msn....se ci gioco che va fuori giri?

e mi sa che 2200 ti rimane, non ti resta che controllare, per sicurezza che anche se hai abilitato il C&Q, scenda anche il voltaggio assieme al moltiplicatore, molte Asrock, specie con bios vecchi tengono il voltaggio ad 1,3 per tutti i moltiplicatori inferiori a quello massimo, puoi controllare con AMD Power Monitor
con SpeedFan puoi tentare di regolare la velocità della ventola.
P.S. puoi farmi una foto di come l'hai montato?

Stantor91
02-08-2007, 00:04
e mi sa che 2200 ti rimane, non ti resta che controllare, per sicurezza che anche se hai abilitato il C&Q, scenda anche il voltaggio assieme al moltiplicatore, molte Asrock, specie con bios vecchi tengono il voltaggio ad 1,3 per tutti i moltiplicatori inferiori a quello massimo, puoi controllare con AMD Power Monitor
con SpeedFan puoi tentare di regolare la velocità della ventola.
P.S. puoi farmi una foto di come l'hai montato?

..si la foto te la posso fare...però casomai domani...ora se i miei mi vedono smontare il pc mi ammazzano a questa ora....:D mi ricorderò vedrai;)..ora provo amd power monitor

Stantor91
02-08-2007, 00:09
e mi sa che 2200 ti rimane, non ti resta che controllare, per sicurezza che anche se hai abilitato il C&Q, scenda anche il voltaggio assieme al moltiplicatore, molte Asrock, specie con bios vecchi tengono il voltaggio ad 1,3 per tutti i moltiplicatori inferiori a quello massimo, puoi controllare con AMD Power Monitor
con SpeedFan puoi tentare di regolare la velocità della ventola.
P.S. puoi farmi una foto di come l'hai montato?

..si la foto te la posso fare...però casomai domani...ora se i miei mi vedono smontare il pc mi ammazzano a questa ora....:D mi ricorderò vedrai;)..comunque ho controllato...il voltaggio rimane sempre a 1.3...cosa devo fare in questo caso?

ippo.g
02-08-2007, 00:25
..si la foto te la posso fare...però casomai domani...ora se i miei mi vedono smontare il pc mi ammazzano a questa ora....:D mi ricorderò vedrai;)..comunque ho controllato...il voltaggio rimane sempre a 1.3...cosa devo fare in questo caso?

per le foto non ti preoccupare, ero solo curioso di vedere se mi sbagliavo,la ventola soffia verso dove?
per il voltaggio puoi provare ad aggiornare il bios, o meglio imparare ad usare RMClock ;)

Stantor91
02-08-2007, 00:29
nono tranquillo te le posto domani...cmq soffia verso il retro...anzi dovevo metterlo per forza cosi...:) ..mi ci è andato preciso preciso...non era molto grande dentro:cool:...cmq...un'altra cosa..li sulle informazioni del freezer pro dice che al massimo puo andare a 2200rpm....a me arriva anche a 2297 cioè diciamo praticamente 2300...è normale??

ippo.g
02-08-2007, 00:40
nono tranquillo te le posto domani...cmq soffia verso il retro...anzi dovevo metterlo per forza cosi...:) ..mi ci è andato preciso preciso...non era molto grande dentro:cool:

:p l'età avanza: i neuroni diminuiscono e le mie sinapsi rallentano come la mia attuale connessione ad internet .
a domani.

Stantor91
02-08-2007, 00:44
ok a domani...

trotomas
02-08-2007, 08:36
raga...vorrei una piccola info
Sto per cambiare dissipatore e vorrei prendere un thermalright ultra 120 extreme, solo che mi da l'impressione che tenendo il case in verticale il dissi sfondi la skeda madre....ho ragione? se si cosa potrei fare per tenerlo in piedi?
ps ho una aw9d max e come case un thermaltake armor

JJ McTiss
02-08-2007, 08:41
raga...vorrei una piccola info
Sto per cambiare dissipatore e vorrei prendere un thermalright ultra 120 extreme, solo che mi da l'impressione che tenendo il case in verticale il dissi sfondi la skeda madre....ho ragione? se si cosa potrei fare per tenerlo in piedi?
ps ho una aw9d max e come case un thermaltake armor

Anzitutto attenzione, se hai l'armor con la ventolona sul pannello laterale non ti ci sta l'Extreme nel case...comunque diversi qui sul forum hanno montato quel dissipatore ed a nessuno si è sfondata la scheda madre, quindi direi che puoi stare tranquillo, sono fatti apposta quei cosoni ;)

trotomas
02-08-2007, 10:09
no no.... per fortuna nn ho la ventola sul pannello laterale...ah...che ventola mi consigliate di abbinarci?

Stantor91
02-08-2007, 10:15
come mai il freezer pro 64 mi sta sempre fisso a 2297 rmp??(a parte che il massimo è 2200 però qui mi va un po di più..anzi alcune volte arriva anche a 2328rpm)..cmq non dovrebbe variare la velocità??..può essere che appena l'ho montato è partita subito sparata??..tra l'altro ho il cool 'n'quite attivo..

Sw2g
02-08-2007, 10:24
Salve a tutti e scusate l'intromissione.
Avrei bisogno di un consiglio: un mio amico ha un pentium 4 3 GHz su ASRock 775Twins-HDTV.
Il problema è che dal sensore di temperatura della mobo essa è prossima hai 55° C e quella della CPU sta quasi a 60°.
Il dissipatore è quello originale intel e dopo circa 5 minuti di utilizzo (senza far partire applicazioni pesanti) il regime di rotazione cresce in maniera esponenziale e di conseguenza anche il rumore.
Vorrebbe un dissipatore ultra silenzioso.
Sapete indirizzarmi su alcuni modelli?
io ho uno scythe infinity e non mi posso lamentare ma se potete consigliarmi qualcosa di ancor più silenzioso, non mi dispiacerebbe affatto!

GRAZIE!

ingwye
02-08-2007, 11:40
raga...vorrei una piccola info
Sto per cambiare dissipatore e vorrei prendere un thermalright ultra 120 extreme, solo che mi da l'impressione che tenendo il case in verticale il dissi sfondi la skeda madre....ho ragione? se si cosa potrei fare per tenerlo in piedi?
ps ho una aw9d max e come case un thermaltake armor

stai tranquillo non sfondi niente io ho TTarmor e infinity come dissi mio cugino ha dissy ultra 120 quello che prendi tu e TTarmor vai tranquillo.
ps: per la fan da applicare io gli ho messo una s-flex mi trovo benissimo altro non saprei.:)

JJ McTiss
02-08-2007, 13:50
Salve a tutti e scusate l'intromissione.
Avrei bisogno di un consiglio: un mio amico ha un pentium 4 3 GHz su ASRock 775Twins-HDTV.
Il problema è che dal sensore di temperatura della mobo essa è prossima hai 55° C e quella della CPU sta quasi a 60°.
Il dissipatore è quello originale intel e dopo circa 5 minuti di utilizzo (senza far partire applicazioni pesanti) il regime di rotazione cresce in maniera esponenziale e di conseguenza anche il rumore.
Vorrebbe un dissipatore ultra silenzioso.
Sapete indirizzarmi su alcuni modelli?
io ho uno scythe infinity e non mi posso lamentare ma se potete consigliarmi qualcosa di ancor più silenzioso, non mi dispiacerebbe affatto!

GRAZIE!

Qualcosa di + silenzioso dell'Infinity non è semplicissimo trovarlo, a meno che non si vada sul raffreddamento passivo, che direi di evitare su un P4 ;)
X avere qualcosa di veramente silenziosissimo potrebbe optare x l'Infinity a cui downvoltare la ventola oppure x un Noctua, ottimo dissipatori e con ottima ventola già in bundle (eventualmente da rallentare 1 po' anche lei)...
A prenscindere dal dissipatore, peronalmente se si cerca il silenzio, consiglio le Noctua S12 800, sono ottime ventole, spostano abbastanza aria e sono completamente inudibili, l'ideali da applicare su un dissi x ammutolirlo completamente :)

lambert81
02-08-2007, 13:56
Qualcosa di + silenzioso dell'Infinity non è semplicissimo trovarlo, a meno che non si vada sul raffreddamento passivo, che direi di evitare su un P4 ;)
X avere qualcosa di veramente silenziosissimo potrebbe optare x l'Infinity a cui downvoltare la ventola oppure x un Noctua, ottimo dissipatori e con ottima ventola già in bundle (eventualmente da rallentare 1 po' anche lei)...
A prenscindere dal dissipatore, peronalmente se si cerca il silenzio, consiglio le Noctua S12 800, sono ottime ventole, spostano abbastanza aria e sono completamente inudibili, l'ideali da applicare su un dissi x ammutolirlo completamente :)

secondo me a 800 giri ci sposti davvero poco meglio forse 1200rpm

Sw2g
02-08-2007, 14:02
Qualcosa di + silenzioso dell'Infinity non è semplicissimo trovarlo, a meno che non si vada sul raffreddamento passivo, che direi di evitare su un P4 ;)
X avere qualcosa di veramente silenziosissimo potrebbe optare x l'Infinity a cui downvoltare la ventola oppure x un Noctua, ottimo dissipatori e con ottima ventola già in bundle (eventualmente da rallentare 1 po' anche lei)...
A prenscindere dal dissipatore, peronalmente se si cerca il silenzio, consiglio le Noctua S12 800, sono ottime ventole, spostano abbastanza aria e sono completamente inudibili, l'ideali da applicare su un dissi x ammutolirlo completamente :)

si infatti avevo pebsato ad un infinity anche per lui, magari con la ventola messa in modo tale che riesca a dissipare un po' anche il resto...

JJ McTiss
02-08-2007, 14:09
secondo me a 800 giri ci sposti davvero poco meglio forse 1200rpm

Ti dico, le Noctua S12 800 fanno sui 34cfm mi pare...non sono moltissimi ma nemmeno pochi, dipende sempre dall'utilizzo che ne vuoi fare, io ad esempio le uso in immissione ed estrazione nel mio CM Stacker ed associate ad altre ventole donwoltate ho un buon ricircolo.

si infatti avevo pebsato ad un infinity anche per lui, magari con la ventola messa in modo tale che riesca a dissipare un po' anche il resto...

+ che sistemare la ventola dìin modo che dissipi anche il resto, io metterei almeno una 12 in immissione ed un in estrazione nel case, silenziose, che garantiscano il ricambio d'aria all'interno...

Nos89
02-08-2007, 14:12
come mai il freezer pro 64 mi sta sempre fisso a 2297 rmp??(a parte che il massimo è 2200 però qui mi va un po di più..anzi alcune volte arriva anche a 2328rpm)..cmq non dovrebbe variare la velocità??..può essere che appena l'ho montato è partita subito sparata??..tra l'altro ho il cool 'n'quite attivo..

ti serve un regolatore come ad esempio quello del mio Beetle da 1400-4500rpm

Stantor91
02-08-2007, 14:33
ti serve un regolatore come ad esempio quello del mio Beetle da 1400-4500rpm

e dove lo trovo un regolatore??:confused:...però una domanda...se quello stock di prima variava la sua velocità in base alle necessità per questo non stock non lo fa?? cm dove posso trovare un regolatore?

JJ McTiss
02-08-2007, 14:53
e dove lo trovo un regolatore??:confused:...però una domanda...se quello stock di prima variava la sua velocità in base alle necessità per questo non stock non lo fa?? cm dove posso trovare un regolatore?

Xchè non è predisposto x farlo...di solito gli stock hanno una connessione alla mobo a 4 pin, mentre il tuo immagino sia solo a 3 pin, giusto? Ecco il 4° pin era quello che regolava automaticamente la velocità ;)
X regolarla manualmente, o ti prendi un rheobus (ve ne sono da sistemare sia nell'alloggio del floppy che nei bay da lettori ottici e possono regolare 3, 4, 6... ventole, dipende dal modello) o + semplicemente di prendi un FanMate 2 Zalman, un regolatorino monoventola esterno che si può attaccare alla parete del case o dove preferisci. Di solito si trova con alcuni modelli di dissipatori Zalman, ma lo vendono anche separatamente a pochi euto (6o7 mi pare) ed hai risolto il problema :D

gremino
02-08-2007, 17:32
Xchè non è predisposto x farlo...di solito gli stock hanno una connessione alla mobo a 4 pin, mentre il tuo immagino sia solo a 3 pin, giusto? Ecco il 4° pin era quello che regolava automaticamente la velocità ;)
X regolarla manualmente, o ti prendi un rheobus (ve ne sono da sistemare sia nell'alloggio del floppy che nei bay da lettori ottici e possono regolare 3, 4, 6... ventole, dipende dal modello) o + semplicemente di prendi un FanMate 2 Zalman, un regolatorino monoventola esterno che si può attaccare alla parete del case o dove preferisci. Di solito si trova con alcuni modelli di dissipatori Zalman, ma lo vendono anche separatamente a pochi euto (6o7 mi pare) ed hai risolto il problema :D

Da quel che vedo, a' ASRock 939NF4G-SATA2, ha il CPU_FAN1 a tre pin ;)

http://img179.imageshack.us/img179/6228/imageuz4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=imageuz4.jpg)



però una domanda...se quello stock di prima variava la sua velocità in base alle necessità per questo non stock non lo fa?

Controlla se hai collegato la ventola correttamente (CPU_FAN1) ed in ogni caso, riporto:

FAQ: How do I activate the Temperature Control of the Fan
In case the fan speed is not regulated according to the CPU load respectively temperature,
enter the BIOS. Most socket 754/939/940 Mainboards offer a Fan speed control by a CPU
target temperature. Set it to 65°C, what means that the BIOS tries to keep the CPU around
65°C and thus lowers the fan speed as much as possible.

gremino
02-08-2007, 17:34
:p l'età avanza: i neuroni diminuiscono e le mie sinapsi rallentano come la mia attuale connessione ad internet .
a domani.

Io sono prossimo ai 38 anni...
Non dirmi che sei +' "vecchio di me" :mbe: ...

Stantor91
02-08-2007, 18:42
...scusate ma anche quello del dissipatore stock era a 3 pin ma la ventola veniva regolata in base alla temperatura....misa che a sto punto sono io che non capisco...:D ..mi vergogno un po a stare in questo forum...ne so troppo poco di ste cose...:D ..vi ripeto anche quello stock era a tre pin ma la ventola cambiava in base alla temperatura

gremino
02-08-2007, 19:18
...scusate ma anche quello del dissipatore stock era a 3 pin ma la ventola veniva regolata in base alla temperatura....misa che a sto punto sono io che non capisco...:D ..mi vergogno un po a stare in questo forum...ne so troppo poco di ste cose...:D ..vi ripeto anche quello stock era a tre pin ma la ventola cambiava in base alla temperatura

Controlla se hai collegato la ventola allo spinotto corretto (CPU_FAN1) ed in ogni caso, riporto:

FAQ: How do I activate the Temperature Control of the Fan
In case the fan speed is not regulated according to the CPU load respectively temperature,
enter the BIOS. Most socket 754/939/940 Mainboards offer a Fan speed control by a CPU
target temperature. Set it to 65°C, what means that the BIOS tries to keep the CPU around
65°C and thus lowers the fan speed as much as possible.

Stantor91
02-08-2007, 19:22
Controlla se hai collegato la ventola allo spinotto corretto (CPU_FAN1) ed in ogni caso, riporto:

FAQ: How do I activate the Temperature Control of the Fan
In case the fan speed is not regulated according to the CPU load respectively temperature,
enter the BIOS. Most socket 754/939/940 Mainboards offer a Fan speed control by a CPU
target temperature. Set it to 65°C, what means that the BIOS tries to keep the CPU around
65°C and thus lowers the fan speed as much as possible.

sisi è lo spinotto corretto:confused: ...poi quello che hai citato sotto che significa?? che devo impostare la temperatura per raggiungere i 65 gradi in modo che la ventola inizi a girare più lentamente??

gremino
02-08-2007, 19:28
...poi quello che hai citato sotto che significa?? che devo impostare la temperatura per raggiungere i 65 gradi in modo che la ventola inizi a girare più lentamente??

Non conosco il bios della tua mobo, ma se il bios ti consente di regolare o d'impostare un valore (in °C) come picco massimo di temperatura sulla cpu (i 65°C citati), allora fallo ;) ...

P.S. Una curiosità... come sei messo come temperatura sulla cpu? Hai migliorato?

Stantor91
02-08-2007, 19:32
Non conosco il bios della tua mobo, ma se il bios ti consente di regolare o d'impostare un valore (in °C) come picco massimo di temperatura sulla cpu (i 65°C citati), allora fallo ;) ...

P.S. Una curiosità... come sei messo come temperatura sulla cpu? Hai migliorato?

ok ci proverò...cmq si ho migliorato di circa 4 gradi...ma il vantaggio è che mi raffredda anche scheda video e un po tutto..sono calate un po tutte le temperature...comunque per quella storia di impostare a 65 gradi..posso stare sicuro che non fondo il procio??:sofico: ..hihi

gremino
02-08-2007, 19:38
ok ci proverò...cmq si ho migliorato di circa 4 gradi...ma il vantaggio è che mi raffredda anche scheda video e un po tutto..sono calate un po tutte le temperature...comunque per quella storia di impostare a 65 gradi..posso stare sicuro che non fondo il procio??:sofico: ..hihi

Se il bios ha l'impostazione, inizia a portarla ad un max di 55°C e vedi come si comporta.

Stantor91
02-08-2007, 20:16
Se il bios ha l'impostazione, inizia a portarla ad un max di 55°C e vedi come si comporta.


hihi...purtroppo dal mio bios non si puo impostare...comunque mi resta ancora strano il fatto che la ventola stock si regolava in base alla temperatura del procio...troppo strano...anche perche in effetti quelle a tre pin sono quelle tachimetriche...non quelle termoregolatrici.....qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere??:confused:

gremino
02-08-2007, 20:51
hihi...purtroppo dal mio bios non si puo impostare...comunque mi resta ancora strano il fatto che la ventola stock si regolava in base alla temperatura del procio...troppo strano...anche perche in effetti quelle a tre pin sono quelle tachimetriche...non quelle termoregolatrici.....qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere??:confused:

Purtroppo a questo punto, non posso aiutarti...
Prova postare in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707

;)

Stantor91
02-08-2007, 21:51
ma scusa una domanda...hihi..stasera secondo me mi ammazzi...perche ti sto scassando in una maniera paurosa...però da qualche parte dovrò pure imparare delle cose:D :D ..volevo chiederti...la velocità delle ventole dato che ho attivo il cool 'n' quite non dovrebbe ridursi cmq?? io sapevo che il cool 'n' quite era stato creato anche per questo..solo che quando il procio non è sotto sforzo scende a 1Ghz e il voltaggio a 1.3...mi sapresti dare delle indicazioni?? forse era per questo che la ventola stock variava la velocità ?? grazie al cool 'n' quite??..però questa sebbene è attivo non varia..scusami ancora

bididead
02-08-2007, 22:06
Anzitutto attenzione, se hai l'armor con la ventolona sul pannello laterale non ti ci sta l'Extreme nel case...comunque diversi qui sul forum hanno montato quel dissipatore ed a nessuno si è sfondata la scheda madre, quindi direi che puoi stare tranquillo, sono fatti apposta quei cosoni ;)

se puo' interessare io lo legato cosi' (il dissi:D ), perche' spesso sposto il PC:
http://img254.imageshack.us/img254/8089/u120extreme8em0.jpg
(poi ho messo una lenza al posto del filo)

c'era chi chiedeva x la ventola:
ho messo una scythe da 1600 rpm....ottime prestaz./rumore

c'era chi chiedeva se entra nel case:
il mio esternamente e' largo 20 cm.

gremino
02-08-2007, 22:12
..volevo chiederti...la velocità delle ventole dato che ho attivo il cool 'n' quite non dovrebbe ridursi cmq??
Non è detto... Dipende dalla temp. della cpu e se la tua mobo supporta il controllo della rotazione della CPU_FAN mediante la temperatura...

io sapevo che il cool 'n' quite era stato creato anche per questo..solo che quando il procio non è sotto sforzo scende a 1Ghz e il voltaggio a 1.3...mi sapresti dare delle indicazioni??
Il C&Q, agisce sul FID (multi cpu) e VID(voltaggio cpu)...
Quando la cpu non è sottoposta a carichi eccessivi, il C&Q non fa altro che impostare questi valori al minimo, consentendo alla cpu stessa di risparmiare energia (riscaldando anche meno)...

forse era per questo che la ventola stock variava la velocità ?? grazie al cool 'n' quite??..però questa sebbene è attivo non varia..scusami ancora
La ventola del tuo dissi stock ha un sensore sul motore (simile ad una pallino di colore verde o blu) posto nei pressi del motore? (cerchiato in rosso nella foto sottostante)...

http://img158.imageshack.us/img158/6402/p073yv4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=p073yv4.jpg)

Stantor91
02-08-2007, 22:23
Non è detto... Dipende dalla temp. della cpu e se la tua mobo supporta il controllo della rotazione della CPU_FAN mediante la temperatura...


Il C&Q, agisce sul FID (multi cpu) e VID(voltaggio cpu)...
Quando la cpu non è sottoposta a carichi eccessivi, il C&Q non fa altro che impostare questi valori al minimo, consentendo alla cpu stessa di risparmiare energia (riscaldando anche meno)...


La ventola del tuo dissi stock ha un sensore sul motore (simile ad una pallino di colore verde o blu) posto nei pressi del motore? (cerchiato in rosso nella foto sottostante)...

http://img158.imageshack.us/img158/6402/p073yv4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=p073yv4.jpg)


cmq ho trovato il pallino che dicevi nei pressi del motore...che significa questo??

ippo.g
02-08-2007, 23:45
Io sono prossimo ai 38 anni...
Non dirmi che sei +' "vecchio di me" :mbe: ...

io ne ho 46 figliuolo :Prrr:
una moglie :muro: e due figli :muro: :muro: anzi due Raptor
cmq mi sa che non c'è possibilità per quell'Asrock di variare la velocità se non forse con SpeedFan, i bios di questa marca sono molto spartani, forse troppo.
Poi Stantor deve abbassare il valore dei vid a 1 Gh deve stare a 1,1 di vid non 1,3 inoltre le Asrock variano in base ai numeri di giri e sono tarate solo per il dissi stock, mentre altre mobo regolano in percentuale il numero di giri, quindi per il freezer secondo lei 2200 sono pochi, se potesse lo farebbe andare almeno a 3000.

punto6
03-08-2007, 08:56
Dato che nessuno mi risp provo, qui!!

Ciao a tutti. A giorni deve arrivarmi l'Opteron 180 e non so come raffreddarlo.:doh:

Sono indeciso tra questi dissipatori, potete darmi un mano?

Thermaltake V1
Thermalright XP-90 o 120
Zalman CNPS 9700 led

Per il primo e l'ultimo non avrei problemi di ventole dato che sono già comprese, mentre per il thermalright avrei bisogno di una ventola, ma quale????? :confused: :confused:
Ho bisogno che raffreddi bene e che non faccia rumore dato che sto eliminando tutte le ventole che fanno casino, cominciado da quella del chipset sostitutita con un Thermalright HL-05 SLI.

Ho bisogno di un aiuto e nel più breve tempo possibile.
Gli altri componenti del pc sono in firma......CPU esclusa!!;)

gremino
03-08-2007, 12:15
cmq ho trovato il pallino che dicevi nei pressi del motore...che significa questo??

Che è una ventola termoregolata...ecco perchè variava la velocità...
Quindi niente gestione via bios, ma semplicemente diretta dalla fan a seconda della temperatura rilevata.
Il freezer pro 64 non ha il sensore sulla ventola, quindi niente regolazione se non con regolatori/rheobus, voltaggio fisso preimpostato o software esterno...


l'età avanza: i neuroni diminuiscono e le mie sinapsi rallentano come la mia attuale connessione ad internet .
a domani...

io ne ho 46 figliuolo :Prrr:
una moglie :muro: e due figli :muro: :muro: anzi due Raptor

Allora è sicuramente l'età e tutto il resto che hai elencato :p ...

Poi Stantor deve abbassare il valore dei vid a 1 Gh deve stare a 1,1 di vid non 1,3 inoltre le Asrock variano in base ai numeri di giri e sono tarate solo per il dissi stock, mentre altre mobo regolano in percentuale il numero di giri, quindi per il freezer secondo lei 2200 sono pochi, se potesse lo farebbe andare almeno a 3000.
Non è il caso della 939NF4G-SATA2...
Quella mobo non dona alcuna possibilità di variare gli rpm sul cpu_fan, ne tantomeno in base al range di °C su cpu... indipendentemente dal VID e FID, quella mobo e quel dissi (freezer pro 64) non varieranno mai la velocità della ventola su cpu_fan1, senza causa esterna.

gremino
03-08-2007, 12:19
Dato che nessuno mi risp provo, qui!!

Ciao a tutti. A giorni deve arrivarmi l'Opteron 180 e non so come raffreddarlo.:doh:

Sono indeciso tra questi dissipatori, potete darmi un mano?

Thermaltake V1
Thermalright XP-90 o 120
Zalman CNPS 9700 led

Per il primo e l'ultimo non avrei problemi di ventole dato che sono già comprese, mentre per il thermalright avrei bisogno di una ventola, ma quale????? :confused: :confused:
Ho bisogno che raffreddi bene e che non faccia rumore dato che sto eliminando tutte le ventole che fanno casino, cominciado da quella del chipset sostitutita con un Thermalright HL-05 SLI.

Ho bisogno di un aiuto e nel più breve tempo possibile.
Gli altri componenti del pc sono in firma......CPU esclusa!!;)

Fra quelli elencati 9700, ma al max degli rpm si sente...

Stantor91
03-08-2007, 12:54
Che è una ventola termoregolata...ecco perchè variava la velocità...
Quindi niente gestione via bios, ma semplicemente diretta dalla fan a seconda della temperatura rilevata.
Il freezer pro 64 non ha il sensore sulla ventola, quindi niente regolazione se non con regolatori/rheobus, voltaggio fisso preimpostato o software esterno...



Allora è sicuramente l'età e tutto il resto che hai elencato :p ...


Non è il caso della 939NF4G-SATA2...
Quella mobo non dona alcuna possibilità di variare gli rpm sul cpu_fan, ne tantomeno in base al range di °C su cpu... indipendentemente dal VID e FID, quella mobo e quel dissi (freezer pro 64) non varieranno mai la velocità della ventola su cpu_fan1, senza causa esterna.

quindi dite che si puo danneggiare il freezer pro 64 dato che la mobo cerca di spingerlo ancora di più??? perche diciamo che di media mi sta sui 2300 rmp..cosa faccio??...non può crepare cosi il mio nuovo dissi a causa di una scheda madre chiamiamola "viziata"!!

gremino
03-08-2007, 13:11
quindi dite che si puo danneggiare il freezer pro 64 dato che la mobo cerca di spingerlo ancora di più??? perche diciamo che di media mi sta sui 2300 rmp..cosa faccio??...non può crepare cosi il mio nuovo dissi a causa di una scheda madre chiamiamola "viziata"!!

La mobo non stressa il dissi, perchè non può e non ha la possibilità di farlo (visto che non ha un bios che dona la possibilità di regolare cpu_fan e/o °C su cpu)...
Essa si limita semplicemente a fornire i 12v sullo spinotto del CPU_FAN1 e la ventola del dissi, è nata per lavorare senza prob. a quel voltaggio...

ippo.g
03-08-2007, 13:12
Che è una ventola termoregolata...ecco perchè variava la velocità...
Quindi niente gestione via bios, ma semplicemente diretta dalla fan a seconda della temperatura rilevata.
Il freezer pro 64 non ha il sensore sulla ventola, quindi niente regolazione se non con regolatori/rheobus, voltaggio fisso preimpostato o software esterno...



Allora è sicuramente l'età e tutto il resto che hai elencato :p ...


Non è il caso della 939NF4G-SATA2...
Quella mobo non dona alcuna possibilità di variare gli rpm sul cpu_fan, ne tantomeno in base al range di °C su cpu... indipendentemente dal VID e FID, quella mobo e quel dissi (freezer pro 64) non varieranno mai la velocità della ventola su cpu_fan1, senza causa esterna.

mi sa proprio che hai ragione in pieno,

Stantor91
03-08-2007, 13:14
La mobo non stressa il dissi, perchè non può e non ha la possibilità di farlo (visto che non ha un bios che dona la possibilità di regolare cpu_fan e/o °C su cpu)...
Essa si limita semplicemente a fornire i 12v sullo spinotto del CPU_FAN1 e la ventola del dissi, è nata per lavorare senza prob. a quel voltaggio...

ok...quindi posso stare tranquillo anche se finisce a 2300 rpm...perche il freezer al massimo dovrebbe andare a 2200 ..vabe...grazie..lo lascerò a 2200 rpm tanto è cmq più silenzioso dello stock anche cosi..vi ringrazio tantissimo tutti per avermi sopportato questi giorni..sono stato il più assillante e me ne rendo conto...ah un'ultima domanda...(voi direte " e ti pareva":D :D )...oltre a speedfan che non mi funge quale potrebbe essere un programma per regolare la velocità??

gremino
03-08-2007, 13:26
ok...quindi posso stare tranquillo anche se finisce a 2300 rpm...perche il freezer al massimo dovrebbe andare a 2200 ..vabe...grazie..lo lascerò a 2200 rpm tanto è cmq più silenzioso dello stock anche cosi..vi ringrazio tantissimo tutti per avermi sopportato questi giorni..sono stato il più assillante e me ne rendo conto...ah un'ultima domanda...(voi direte " e ti pareva":D :D )...oltre a speedfan che non mi funge quale potrebbe essere un programma per regolare la velocità??

Nessun prob. rguardo la velocità...
I produttori dichiarano dei valori massimi che comunque hanno dei margini (+/-)...
Se la tua rilevazione dona 2300rpm su 2200rpm dichiarati, nessun prob.

Riguardo speedfan, non posso aiutarti...

P.S. La ventola che hai sul dissi stock è da 80?

ippo.g
03-08-2007, 13:27
ok...quindi posso stare tranquillo anche se finisce a 2300 rpm...perche il freezer al massimo dovrebbe andare a 2200 ..vabe...grazie..lo lascerò a 2200 rpm tanto è cmq più silenzioso dello stock anche cosi..vi ringrazio tantissimo tutti per avermi sopportato questi giorni..sono stato il più assillante e me ne rendo conto...ah un'ultima domanda...(voi direte " e ti pareva":D :D )...oltre a speedfan che non mi funge quale potrebbe essere un programma per regolare la velocità??

non preoccuparti di chiedere, è sempre divertente cercare di aiutare qualcuno, se non ti funziona SpeedFan, l'unica soluzione è un Regolatore esterno di velocità, in ogni caso cerca di abbassare sti voltaggi in idle o con un aggiornamento del bios o con RMClock che guadagni altri 5 gradi.

Stantor91
03-08-2007, 13:41
non preoccuparti di chiedere, è sempre divertente cercare di aiutare qualcuno, se non ti funziona SpeedFan, l'unica soluzione è un Regolatore esterno di velocità, in ogni caso cerca di abbassare sti voltaggi in idle o con un aggiornamento del bios o con RMClock che guadagni altri 5 gradi.

ok ho scaricato RMclock..ora cm faccio ad abbassare i voltaggi?? non sono capace da solo :D

trotomas
03-08-2007, 14:04
raga....ultima cosa...sec voi mi conviene comperare un thermalright ultra 120extreme e accoppiarlo con ventola e magari affiancarci un convogliatore d'aria che collega il dissi a un'altra ventola da 120 che convoglia l'aria fuori dal case....oppure prendermi la finestra laterale della thermaltake con la ventola da 250 e prendere tipo uno zalman di quelli piatti?
ps ho un thermaltake armor e una aw9d-max

ippo.g
03-08-2007, 14:17
ok ho scaricato RMclock..ora cm faccio ad abbassare i voltaggi?? non sono capace da solo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
finché sono in vacanza non posso aiutarti, spostati in questo 3d ;)

gremino
03-08-2007, 14:28
raga....ultima cosa...sec voi mi conviene comperare un thermalright ultra 120extreme e accoppiarlo con ventola e magari affiancarci un convogliatore d'aria che collega il dissi a un'altra ventola da 120 che convoglia l'aria fuori dal case....oppure prendermi la finestra laterale della thermaltake con la ventola da 250 e prendere tipo uno zalman di quelli piatti?
ps ho un thermaltake armor e una aw9d-max

Case, cpu e vga in tuo possesso?

trotomas
03-08-2007, 14:39
case come scritto prima thermaltake armor....cpu E6600, skeda madre aw9d max vga x1900xt@xtx dissipata con arctic cooling accelero x2...alimentatore lc-power arcangel 850w....hard disk (sono preso con le bombe xkè se ne sono bruciati un paio e ora sto usando un maxtor da 80 giga ide)
ah dissipatore che ho ora è lo zalman cpns7000b-cu

so che con la bandina e il thermalright ci sono dei conflitti di spazio...per questo vorrei sapere che mi conviene fare...dissipatore piatto + finestra laterale con ventola 250 o thermal right senza finestra

gremino
03-08-2007, 14:59
so che con la bandina e il thermalright ci sono dei conflitti di spazio...per questo vorrei sapere che mi conviene fare...
Cosa intendi per bandina?


vorrei sapere che mi conviene fare...dissipatore piatto + finestra laterale con ventola 250 o thermal right senza finestra
Dipende anche da cosa ti piace e quali sono le tue intenzioni...
Da come scrivi, percepisco che ti piacerebbe montare la paratia finestrata...Sbaglio?

Riguardo la convenienza, direi 120 eXtreme senza ventolone (e senza convogliatori, tubi e tubetti) ...
Se vuoi optare per il ventolone (e finestra), Thermalright SI 128-SE :) ...

trotomas
03-08-2007, 15:06
...il mio scopo è overclokkare in tutta tranquillità...nel senso, lo so ke nn arriverò mai sopra ai 3500 con un impianto ad aria, ma avrei piacere di stare dai 3000 ai 3500 in rock solid
per le ventole per me nn ci sono problemi poichè una volta che ho su le medusa 5.1 nn sento nulla di quello ke mi accade al di fuori
quindi mi a livello di prestazioni, cosa mi consiglieresti?
ps come già detto nn ho necessitò che faccia troppo silenzio il pc

gremino
03-08-2007, 15:23
...il mio scopo è overclokkare in tutta tranquillità...nel senso, lo so ke nn arriverò mai sopra ai 3500 con un impianto ad aria, ma avrei piacere di stare dai 3000 ai 3500 in rock solid
per le ventole per me nn ci sono problemi poichè una volta che ho su le medusa 5.1 nn sento nulla di quello ke mi accade al di fuori
quindi mi a livello di prestazioni, cosa mi consiglieresti?
ps come già detto nn ho necessitò che faccia troppo silenzio il pc

eXtreme senza fan laterale...
se puoi, fai in modo che la fan posteriore in estrazione, abbia una portata almeno uguale (meglio se maggiore) di quella montata sul dissi.

trotomas
03-08-2007, 15:28
k quindi prendo l'extreme senza finestra con ventola da 250...cmq mi sembra strano che nn ci voglia nessuna ventola sull'extreme...magari sono io ke mi sbaglio

gremino
03-08-2007, 15:33
k quindi prendo l'extreme senza finestra con ventola da 250...cmq mi sembra strano che nn ci voglia nessuna ventola sull'extreme...magari sono io ke mi sbaglio

Noooo...
Prendi l'eXtreme ed affiancagli una buona fan da 120mm...
Tutto ciò, senza inventarti condotti e simili, senza ventolone laterale e con una seconda ventola (oltre quella del dissi) da 120mm montata sul posteriore del case (in estrazione) che abbia una portata uguale o maggiore di quella del dissi.

P.S. dove, quante e che tipo di fan hai in immissione?

trotomas
03-08-2007, 15:40
....ora ho 4 ventole che girano nel case....una da 120 in entrata...2 da 90 in uscita e una da 120 in uscita che sta proprio di fronte al procio...quindi mi conviene mettere una da 120 sull'extreme che punta alla ventola che butta fuori l'aria posteriormete

la fan in immissione sta anteriormente...cmq il case davanti ha dei filtri per la polvere...quindi l'aria passa lo stesso anke se c'è una sola ventola

trotomas
03-08-2007, 15:43
eXtreme senza fan laterale...
se puoi, fai in modo che la fan posteriore in estrazione, abbia una portata almeno uguale (meglio se maggiore) di quella montata sul dissi.

scusami...sono rincoglionito io...ora ho capito...ad ogni modo tnx per le info..provvederò a prendere il dissi al + presto :D

gremino
03-08-2007, 16:07
scusami...sono rincoglionito io...ora ho capito...ad ogni modo tnx per le info..provvederò a prendere il dissi al + presto :D

Tranquillo... np.. ;)

trotomas
03-08-2007, 16:13
ti chiedo velocemente...ho le ventole con i led blu solo ke hanno la sigla diversa da quelli in commercio ora...per caso sai dirmi se la thermaltake usa sempre la stessa colorazione di blu per tutte le serie?

gremino
03-08-2007, 17:51
...per caso sai dirmi se la thermaltake usa sempre la stessa colorazione di blu per tutte le serie?

.:boh:.

punto6
03-08-2007, 20:51
Fra quelli elencati 9700, ma al max degli rpm si sente...

Gremino avrei bisogno proprio del silenzio. mi sono stancato di sentire ste ventole girare e far un micchio di rumore. Esteticamente il 9700 è perfetto ed è anche perfetto per quanto riguarda il montaggio, posso metterlo sia in orrizontale che in verticale, però quello che mi frena è il rumore che emette la ventola al massimo. Sai non vorrei trovarmi a dover aumentare il regime di rotazione e ritrovarmi un "aereo" nel case. Come sono i Thermalright? che ventola selenziosissssssssima potrei abbinarci??

anomalos
03-08-2007, 20:58
sto cambiando sistema, su una mobo P35-DS4 secondo voi posso utilizzare il mio 90-c prendendo l'adattatore 775
grazie x le info in anticipo :)

Vic24
03-08-2007, 21:04
Gremino avrei bisogno proprio del silenzio. mi sono stancato di sentire ste ventole girare e far un micchio di rumore. Esteticamente il 9700 è perfetto ed è anche perfetto per quanto riguarda il montaggio, posso metterlo sia in orrizontale che in verticale, però quello che mi frena è il rumore che emette la ventola al massimo. Sai non vorrei trovarmi a dover aumentare il regime di rotazione e ritrovarmi un "aereo" nel case. Come sono i Thermalright? che ventola selenziosissssssssima potrei abbinarci??

noctua da 120 mm da 1200 rpm e thermalright ultra 120 extreme

punto6
03-08-2007, 21:10
noctua da 120 mm da 1200 rpm e thermalright ultra 120 extreme

posso abbinarle tranquillamente con uno dei due dissipatori delle Thermalright??

hops...sbagliato lettura...

Vic24
03-08-2007, 21:12
ehm qual'è l'altro a cui stai pensando?

punto6
03-08-2007, 21:14
Intendevo che ventola posso abbinarci al thermaright...sempre che abbia bisogno di una ventola...

Vic24
03-08-2007, 21:17
noctua da 120 mm da 1200 rpm e thermalright ultra 120 extreme

te l'ho scritto sopra, noctua da 120mm da 1200 rpm, io ho messo quella e mi trovo bene....

punto6
03-08-2007, 21:24
Ho controllato le misure....mi sa che è un pò troppo alto. Dal sito danno come altezza 160.5 mm...e guardando le foto è veramente immenso...qualcosa mi dice che nel mio case non ci sta!!:muro: :muro:

il mio case è largo esternamente 198 mm, togliendo 20/25 millimetri tra pareti, distanziali mobo e spessore socket+cpu...mi rimane lo spazio giusto forse per farlo stare.:muro:

Vic24
03-08-2007, 21:29
il mio case è largo 21 cm e ci sta con un pò di agio, il tuo è largo 19,5 quindi non penso che avrai problemi, cmq è vero è ENORME :sofico: