View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Apix_1024
07-04-2009, 08:43
ah ok non ci avevo fatto caso che hai un am2+, mi rifacevo al 775 scusa!
certo che mi dovrei prorpio vendere il tuo dissi! :D
ti tengo in considerazione. dopo pasqua ci si risente perchè il nuovo lo piglio da chl che me lo consegna al negozio sotto casa con poco sbatti di corrieri ecc e poi avrò da vendere un bel pò di roba ;)
ilratman
07-04-2009, 08:45
ti tengo in considerazione. dopo pasqua ci si risente perchè il nuovo lo piglio da chl che me lo consegna al negozio sotto casa con poco sbatti di corrieri ecc e poi avrò da vendere un bel pò di roba ;)
ok!
non so che clip hai ma anch'io ogni tanto ho qualche problemino con ifx-14 quando monto due ultrakaze!
ruota il dissi di 90°!
lo metti con le pipe per giù.
Diciamo che quelle sono sempre state l' unico difetto della thermalright ( oltre ovviamente quella della base ).
Ciauz®;)
ilratman
07-04-2009, 10:07
Diciamo che quelle sono sempre state l' unico difetto della thermalright ( oltre ovviamente quella della base ).
Ciauz®;)
eh già
infatti sto pensando di farmele con le viti come i noctua!
la staffa centrale di ifx-14 non riesce a non far piegare il dissi con due ultrakaze montate con una va molto meglio e infatti ne uso una sola!
cellino92
07-04-2009, 15:52
ciao a tutti.
Apro un discorso su cui tutti si sono sbattuti, ma ora chiedo direttamente, dopo aver letto tutti gli articoli presenti sul web (di cui la buona parte sarà commerciale)
come regalo di pasqua ho deciso di regalare un po di fresco a CPU e GPU ed ho puntato su una marca che, anche se quasi solo nei test, è risultata la migliore:
per cpu: - ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium
oppure
- ZEROtherm ZEN FZ-120
per gpu: - ZEROtherm Hurricane HC92 Cu
A me del rumore non me ne frega minimamente, perchè una ventola non mi fa saltare i vetri e quindi va bene. Mi basta già quella che monta la Sparkle che fa più rumore di un phon ma non raffredda abbastanza.
le caratteristiche sono quelle che ho messo nella firma
la GPU non supera i 63-64 °C a 700/1800/1000 ma se vado oltre è la fine. il procio se lo alzo anche solo a 2.5 arriva a 60 in idle e a 2.33 a 53 in idle
a questo punto, da buoni occhisti, mi sapete dire PER ESPERIENZA VOSTRA cosa è meglio?
Scusate la pignoleria, ma non vorrei buttare via dei soldi :rolleyes:
ps: avevo già postato ma mi ero perso questa discussione :D a questo punto mi affido a voi...la mia meta sono i 3 Ghz :read: e salire ancora con la sv...(il badget totale è sui 100 euro...)
grazzzzzzzzie mille
methis89
07-04-2009, 16:09
secondo voi il thor's hammer + 2 scythe slipstream 800 è meglio del mio asus v60 attuale?
Apix_1024
07-04-2009, 16:11
ciao a tutti.
Apro un discorso su cui tutti si sono sbattuti, ma ora chiedo direttamente, dopo aver letto tutti gli articoli presenti sul web (di cui la buona parte sarà commerciale)
come regalo di pasqua ho deciso di regalare un po di fresco a CPU e GPU ed ho puntato su una marca che, anche se quasi solo nei test, è risultata la migliore:
per cpu: - ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium
oppure
- ZEROtherm ZEN FZ-120
per gpu: - ZEROtherm Hurricane HC92 Cu
A me del rumore non me ne frega minimamente, perchè una ventola non mi fa saltare i vetri e quindi va bene. Mi basta già quella che monta la Sparkle che fa più rumore di un phon ma non raffredda abbastanza.
le caratteristiche sono quelle che ho messo nella firma
la GPU non supera i 63-64 °C a 700/1800/1000 ma se vado oltre è la fine. il procio se lo alzo anche solo a 2.5 arriva a 60 in idle e a 2.33 a 53 in idle
a questo punto, da buoni occhisti, mi sapete dire PER ESPERIENZA VOSTRA cosa è meglio?
Scusate la pignoleria, ma non vorrei buttare via dei soldi :rolleyes:
ps: avevo già postato ma mi ero perso questa discussione :D a questo punto mi affido a voi...la mia meta sono i 3 Ghz :read: e salire ancora con la sv...(il badget totale è sui 100 euro...)
grazzzzzzzzie mille
per la cpu io ho in lista d'arrivo il mugen 2 perchè ho visto in una rece che tiene a bada un q9650@3800@1.52volt = 240watt a pieno carico con temperature sugli 80°C! gli altri li conosco poco ;)
methis89
07-04-2009, 16:15
ciao a tutti.
Apro un discorso su cui tutti si sono sbattuti, ma ora chiedo direttamente, dopo aver letto tutti gli articoli presenti sul web (di cui la buona parte sarà commerciale)
come regalo di pasqua ho deciso di regalare un po di fresco a CPU e GPU ed ho puntato su una marca che, anche se quasi solo nei test, è risultata la migliore:
per cpu: - ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium
oppure
- ZEROtherm ZEN FZ-120
per gpu: - ZEROtherm Hurricane HC92 Cu
A me del rumore non me ne frega minimamente, perchè una ventola non mi fa saltare i vetri e quindi va bene. Mi basta già quella che monta la Sparkle che fa più rumore di un phon ma non raffredda abbastanza.
le caratteristiche sono quelle che ho messo nella firma
la GPU non supera i 63-64 °C a 700/1800/1000 ma se vado oltre è la fine. il procio se lo alzo anche solo a 2.5 arriva a 60 in idle e a 2.33 a 53 in idle
a questo punto, da buoni occhisti, mi sapete dire PER ESPERIENZA VOSTRA cosa è meglio?
Scusate la pignoleria, ma non vorrei buttare via dei soldi :rolleyes:
ps: avevo già postato ma mi ero perso questa discussione :D a questo punto mi affido a voi...la mia meta sono i 3 Ghz :read: e salire ancora con la sv...(il badget totale è sui 100 euro...)
grazzzzzzzzie mille
io prima di tutto punterei su thermalright che a quanto si vede e sente è sempre al top. oppure anche arctic cooling è una buona scelta a mio parere. (non sono un esperto ma ho sentito e visto questo in giro)
cellino92
07-04-2009, 16:49
emm...mi sa che mi viene a costare troppo un termalright...ho anche bisogno del dissi per vga che viene sui 30 euro, quindi vado oltre i 100 euro--- (ammappate l'ifx-14 ha ancora bisogno delle ventole :mbe: divento povero...)
methis89
07-04-2009, 16:52
emm...mi sa che mi viene a costare troppo un termalright...ho anche bisogno del dissi per vga che viene sui 30 euro, quindi vado oltre i 100 euro--- (ammappate l'ifx-14 ha ancora bisogno delle ventole :mbe: divento povero...)
xo il thermalright x la vga o l'arctic cooling penso siano meglio di quello da te trovato. e poi mica devi x forza prendere l'ifx 14.
ilratman
07-04-2009, 16:53
ciao a tutti.
Apro un discorso su cui tutti si sono sbattuti, ma ora chiedo direttamente, dopo aver letto tutti gli articoli presenti sul web (di cui la buona parte sarà commerciale)
come regalo di pasqua ho deciso di regalare un po di fresco a CPU e GPU ed ho puntato su una marca che, anche se quasi solo nei test, è risultata la migliore:
per cpu: - ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium
oppure
- ZEROtherm ZEN FZ-120
per gpu: - ZEROtherm Hurricane HC92 Cu
A me del rumore non me ne frega minimamente, perchè una ventola non mi fa saltare i vetri e quindi va bene. Mi basta già quella che monta la Sparkle che fa più rumore di un phon ma non raffredda abbastanza.
le caratteristiche sono quelle che ho messo nella firma
la GPU non supera i 63-64 °C a 700/1800/1000 ma se vado oltre è la fine. il procio se lo alzo anche solo a 2.5 arriva a 60 in idle e a 2.33 a 53 in idle
a questo punto, da buoni occhisti, mi sapete dire PER ESPERIENZA VOSTRA cosa è meglio?
Scusate la pignoleria, ma non vorrei buttare via dei soldi :rolleyes:
ps: avevo già postato ma mi ero perso questa discussione :D a questo punto mi affido a voi...la mia meta sono i 3 Ghz :read: e salire ancora con la sv...(il badget totale è sui 100 euro...)
grazzzzzzzzie mille
visto il tuo budget andrei tutto di articcooling
freezer extreme 30€ per la cpu
acellero S1 20€ per la vga più una slipstream 500 9€ se lo vuoi ventilato ( da mettere su con le fascette ma ne vale assolutamente la pena!
cellino92
07-04-2009, 16:54
altro problema...il mugen 2 penso che pesi troppo... ho il case verticale e la ventola rimarrebbe orizzontale (appeso alla scheda madre, come la maggior parte dei pc :O )
cellino92
07-04-2009, 16:57
a ok stavo scrivendo e non ho visto le altre risposte...:D continuo a cercare poi vi dico...
cellino92
07-04-2009, 17:24
allora gente, forse ci sono:
per cpu: ultra 120 extreme
per vga: accelero s1 rev.2
per le ventole chiedo a voi un ultimo aiutino...inoltre c'è una cosa che mi scoccia alquanto: con gli zerotherm avevo i rehobus e ora non ne ho neanche uno. poco male per la vga perchè uso rivatuner, ma per la cpu? non so se è colpa del dissi intel, ma quando aumenta la temperatura la ventola fa finta di girare più veloce e quindi non mi fido a occare se non posso comandare io (ovviamente preferisco non passare sempre dal bios :D )....:help:
(OT: perchè drako mi fa vedere le recensioni e le caratteristiche totalmente fuori dallo spazio indicato?)
grazie ancora e scusate il nabbismo (le scelte sono difficili quando i soldi sono degli altri)
Apix_1024
07-04-2009, 17:45
altro problema...il mugen 2 penso che pesi troppo... ho il case verticale e la ventola rimarrebbe orizzontale (appeso alla scheda madre, come la maggior parte dei pc :O )
be il mugen 2 ha cmq il sistema di fissaggio con 4 viti direttamente nei buchi della scheda mamma quindi credo che sia ben sostenuto e distribuito il suo peso :)
be il mugen 2 ha cmq il sistema di fissaggio con 4 viti direttamente nei buchi della scheda mamma quindi credo che sia ben sostenuto e distribuito il suo peso :)
già, infatti sono preoccupazioni assolutamente inutili.
methis89
07-04-2009, 17:50
secondo voi il thor's hammer + 2 scythe slipstream 800 è meglio del mio asus v60 attuale?
pareri?
Apix_1024
07-04-2009, 17:52
già, infatti sono preoccupazioni assolutamente inutili.
mi ricordo ancora come fletteva la mia abit cotto la pressione del mitico sp97u... l'aggancio di quel dissipatore era allucinante tanto fosse difficoltoso e duro! orami i dissi odierni saranno pesanti ma distribuiscono quasi sempre tutto la pressione su una zona ampia e con 4 punti di ancoraggio.:D
methis89
07-04-2009, 17:58
e ho scoperto che il ventolone da 23 cm laterale è inutile xk se lo spengo le temp sono uguali...anzi 2 gradi inferiori
e ho scoperto che il ventolone da 23 cm laterale è inutile xk se lo spengo le temp sono uguali...anzi 2 gradi inferiori
non è una novità, infatti la ventola laterale interferisce con gli altri flussi d'aria.
cellino92
07-04-2009, 18:13
già, infatti sono preoccupazioni assolutamente inutili.
ho dimostrato il mio nabbismo...:D
comunque dovrò togliere il ventolone da 21 sul bordo del case perchè non mi lascia spazio a sufficienza... sul mugen 2 ho trovato poche recensioni :nonsifa:
ho dimostrato il mio nabbismo...:D
comunque dovrò togliere il ventolone da 21 sul bordo del case perchè non mi lascia spazio a sufficienza... sul mugen 2 ho trovato poche recensioni :nonsifa:
davvero? io ho letto più di un'ottima opinione...
cellino92
07-04-2009, 18:37
allora cerco meglio :D ... .
probabilmente credo troppo in questo sito ;) perchè mi stavo praticamente solo basando sulla recensione dei 12 dissi a confronto (anche perchè è una delle migliori) e come vincitore c'è lo zerotherm. il thermalright al 2° posto ma costa, e il mugen (non il 2) all'OTTAVO, con temperature alte.
quindi ora cerco meglio per il mugen 2, e spero che quei 10 euro in meno rispetto al thermalright ultra 120 xtreme non ne facciano una differenza abissale...:muro:
methis89
07-04-2009, 18:41
oppure avevo visto il termolab baram che mi ispirava ma nn si trova da nessuna parte
spero che quei 10 euro in meno rispetto al thermalright ultra 120 xtreme non ne facciano una differenza abissale...:muro:
no, emerge in modo più che dignitoso, quasi al pari con il tr.
microcip
07-04-2009, 18:47
altro problema...il mugen 2 penso che pesi troppo... ho il case verticale e la ventola rimarrebbe orizzontale (appeso alla scheda madre, come la maggior parte dei pc :O )
Per me cambi idea:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/307-push-pin-affidabilita.html
;)
pareri?
A naso ti direi di si ma bisogna sapere case e processore.
oppure avevo visto il termolab baram che mi ispirava ma nn si trova da nessuna parte
http://www.bestseller-computer.de/?ID=21861
http://www.mindfactory.de/product_info.php/info/p0496300?pid=geizhals
sulla baia ne trovi altri:)
methis89
07-04-2009, 18:47
ho tutto scritto in firma
cellino92
07-04-2009, 18:51
grazie a tutti, gentili e disponibili come sempre...
appena mi arrivano i soldi di pasqua (:doh: che vergogna) vi faccio sapere, anche perchè il Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink viene 5 euro in più del mugen 2 e potrebbe valerne la pena. :sperem:
ultima cosa, che ventole mi consigliate?
a per la vga alla fine ho deciso l'accelero s1 e li ci metto 2 ventole (92x92 o sbaglio?)
methis89
07-04-2009, 18:51
meglio il baram o il thor's hammer?
microcip
07-04-2009, 19:01
ho tutto scritto in firma
direi di si allora.
grazie a tutti, gentili e disponibili come sempre...
appena mi arrivano i soldi di pasqua (:doh: che vergogna) vi faccio sapere, anche perchè il Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink viene 5 euro in più del mugen 2 e potrebbe valerne la pena. :sperem:
ultima cosa, che ventole mi consigliate?
a per la vga alla fine ho deciso l'accelero s1 e li ci metto 2 ventole (92x92 o sbaglio?)
dipende dal dissipatore che vai a scegliere:
true==>ultrakaze
tors==>un po quello che preferisci;meglio se con buona pressione statica.
meglio il baram o il thor's hammer?
tecnicamente il baram,prestazionalmente non ho raffronti diretti.
allora cerco meglio :D ... .
probabilmente credo troppo in questo sito ;) perchè mi stavo praticamente solo basando sulla recensione dei 12 dissi a confronto (anche perchè è una delle migliori) e come vincitore c'è lo zerotherm. il thermalright al 2° posto ma costa, e il mugen (non il 2) all'OTTAVO, con temperature alte.
quindi ora cerco meglio per il mugen 2, e spero che quei 10 euro in meno rispetto al thermalright ultra 120 xtreme non ne facciano una differenza abissale...:muro:
Ho avuto il Mugen I, mi sono trovato benissimo, ti assicuro che Temp° abbissali rispetto al True non ne avrai con il Mugen II.;)
pareri?
se sul martello ci metti 2 ultra kaze da 1000 (magari downvoltate visto che a parità di rotazione sono leggermente + rumorose) che hanno una bella pressione (essendo da 38) ti troverai meglio che con le slip!
cellino92
07-04-2009, 19:11
Ho avuto il Mugen I, mi sono trovato benissimo, ti assicuro che Temp° abbissali rispetto al True non ne avrai con il Mugen II.;)
capito. Poi alla fine io parlo parlo ma penso che le differenze di cui stiamo parlando siano tanto basse (per me che solo due mesi fa mi sono posto il problema di cambiare dissi) che la scelta è bella che fatta: mugen 2 e accelero s1.
grazie ancora
ciao!!!
methis89
07-04-2009, 19:15
se sul martello ci metti 2 ultra kaze da 1000 (magari downvoltate visto che a parità di rotazione sono leggermente + rumorose) che hanno una bella pressione (essendo da 38) ti troverai meglio che con le slip!
le slip le ho gia in casa x quello che le monto.
methis89
07-04-2009, 19:56
Per me cambi idea:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/307-push-pin-affidabilita.html
;)
A naso ti direi di si ma bisogna sapere case e processore.
http://www.bestseller-computer.de/?ID=21861
http://www.mindfactory.de/product_info.php/info/p0496300?pid=geizhals
sulla baia ne trovi altri:)
nn ci capisco niente in tedesco
methis89
07-04-2009, 20:24
qualcuno mi dice dove trovare il thermolab baram?
Eddie666
07-04-2009, 20:40
ecco qualche foto del ninja mini montato dentro il nox cube; si vebe bene la zona che ho dovuto tagliare per poter infilare (veramente di misura) il dissi; rimango cmq perplesso sul sistema di ancoraggio tramite clip, e speriamo che funzioni tutto bene quando lo metterò in moto :D
http://img406.imageshack.us/img406/9984/foto100.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto100.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/8798/foto097.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto097.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/8568/foto099.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto099.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/9489/foto103.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto103.jpg)
microcip
07-04-2009, 21:29
ecco qualche foto del ninja mini montato dentro il nox cube; si vebe bene la zona che ho dovuto tagliare per poter infilare (veramente di misura) il dissi; rimango cmq perplesso sul sistema di ancoraggio tramite clip, e speriamo che funzioni tutto bene quando lo metterò in moto :D
L'importante è che in un modo o nell'altro ci sia stato:)
Eddie666
07-04-2009, 21:59
L'importante è che in un modo o nell'altro ci sia stato:)
quello si; spero solo non crei problemi nel montaggio dell'ali, dato che la parte terminale di alcune heatpipes è praticamente allo stesso livello del piano d'appoggio su cui va posato l'ali)
ilratman
07-04-2009, 22:14
e ho scoperto che il ventolone da 23 cm laterale è inutile xk se lo spengo le temp sono uguali...anzi 2 gradi inferiori
non è una novità, infatti la ventola laterale interferisce con gli altri flussi d'aria.
L'importante è che in un modo o nell'altro ci sia stato:)
tu che sappia si puo' smontare il dissi che chiude le heatpipe per mettere della pasta o un buon pad nel ninja mini così da aumentare il rendimento? Nel ninjia cu si può.
capito. Poi alla fine io parlo parlo ma penso che le differenze di cui stiamo parlando siano tanto basse (per me che solo due mesi fa mi sono posto il problema di cambiare dissi) che la scelta è bella che fatta: mugen 2 e accelero s1.
grazie ancora
ciao!!!
Quoto!
Buon acquisto;)
IL_mante
08-04-2009, 08:49
che differenze pratiche (rendimento) ci sono tra i dissipatori a torre e quelli tradizionali, con ventola messa in parallelo con il procio? intendo più o meno a parità di prezzo e di target dissipazione -nel mio caso econimico-
cellino92
08-04-2009, 09:31
Quoto!
Buon acquisto;)
grazie ;)
cellino92
08-04-2009, 09:37
che differenze pratiche (rendimento) ci sono tra i dissipatori a torre e quelli tradizionali, con ventola messa in parallelo con il procio? intendo più o meno a parità di prezzo e di target dissipazione -nel mio caso econimico-
non vorrei fare il nabbo di nuovo, ma quelli con la ventola che sputano sul procio hanno meno superficie di raffreddamento (infatti, per quanto grossi, quelli a torre occupano lo spazio in modo più intelligente rispetto agli altri, che per avere le stesse dimensioni devono allargarsi molto)
per quanto riguarda le marche non saprei, ma tutte le recensioni che ci sono sia qui che in altri siti dimostrano come quelli a torre siano alla fine i più performanti.
ps:... e poi ci sono gli zalman :sofico:
spero di essere stato di aiuto
ciao!
IL_mante
08-04-2009, 09:41
non vorrei fare il nabbo di nuovo, ma quelli con la ventola che sputano sul procio hanno meno superficie di raffreddamento (infatti, per quanto grossi, quelli a torre occupano lo spazio in modo più intelligente rispetto agli altri, che per avere le stesse dimensioni devono allargarsi molto)
per quanto riguarda le marche non saprei, ma tutte le recensioni che ci sono sia qui che in altri siti dimostrano come quelli a torre siano alla fine i più performanti.
ps:... e poi ci sono gli zalman :sofico:
spero di essere stato di aiuto
ciao!
può essere che siano migliori nell'espellere l'aria se posti in corrispondenza di una ventola in espulsione o verso la ventola dell'alimentatore. ma indubbiamente quelli "classici" hanno il vantaggio di raffreddare anche le zone circostanti..
non ho capito la parte sottolineata:stordita:
ilratman
08-04-2009, 09:48
può essere che siano migliori nell'espellere l'aria se posti in corrispondenza di una ventola in espulsione o verso la ventola dell'alimentatore. ma indubbiamente quelli "classici" hanno il vantaggio di raffreddare anche le zone circostanti..
infatti ci sono dissi a torre che pensano anche a questo!
per esempio l'articcooling freezere extreme, che alla fine è basso, usa una parte della ventola aperta sotto così da creare una corrente d'aria sotto.
non ho capito la parte sottolineata:stordita:
compra uno zalman e capirai! :D
IL_mante
08-04-2009, 09:53
infatti ci sono dissi a torre che pensano anche a questo!
per esempio l'articcooling freezere extreme, che alla fine è basso, usa una parte della ventola aperta sotto così da creare una corrente d'aria sotto.
compra uno zalman e capirai! :D
io ho uno zalman vf700cu sulla scheda video... cosa dovrei capire? che è ottimo? che dissipa l'inverosimile? che la ventola è una turbina anche a 5v e non si sente? o che costano un occhio?
comunque data la mia config in firma -dalla quale capirete che non cerco più le prestazioni estreme, la scheda video non l'ho neanche aggiornata- cosa mi consigliereste per cambiare quel chiodo del dissi originale del phenom II 710?
voglio spendere POCO!
ilratman
08-04-2009, 09:56
io ho uno zalman vf700cu sulla scheda video... cosa dovrei capire? che è ottimo? che dissipa l'inverosimile? che la ventola è una turbina anche a 5v e non si sente? o che costano un occhio?
comunque data la mia config in firma -dalla quale capirete che non cerco più le prestazioni estreme, la scheda video non l'ho neanche aggiornata- cosa mi consigliereste per cambiare quel chiodo del dissi originale del phenom II 710?
voglio spendere POCO!
quanto poco?
se proprio poco
l'articcooling freezer 64 è ottimo poi sempre il freezer extreme poi lo scythe ninjia2 poi il mugen2 in mezzo qualche xigmatech e zerotherm, poi il .... ce ne sarebbero tantissimi basta che dici un prezzo.
la battuta era proprio riferita agli zalman, anch'io ho il vf700 e sinceramente vale 1/10 del articcoling acellero s1 e costa il 50% in più e questo vale anche con i dissi per la cpu.
cellino92
08-04-2009, 10:23
mi inserisco ancora una volta:
se al mugen 2 ci metto l'ultra kaze 3000 ne basta una o con 2 è ancora meglio? è una domanda stupida, ma con una simile portata d'aria mi viene il dubbio che potrebbero non servire 2 :stordita:
ps: a dimostrazione che del rumore non me ne ****** :sborone:
ilratman
08-04-2009, 10:33
mi inserisco ancora una volta:
se al mugen 2 ci metto l'ultra kaze 3000 ne basta una o con 2 è ancora meglio? è una domanda stupida, ma con una simile portata d'aria mi viene il dubbio che potrebbero non servire 2 :stordita:
ps: a dimostrazione che del rumore non me ne ****** :sborone:
sinceramente strabasta la venotla che ti danno con il mugen2, non capisco il motivo di dover mettere una ultrakaze 3000.
al limite se proprio vuoi metti una slipstream 1900 ma non ne vedo lo stesso il motivo.
hai un q8300 che non consuma niente neacnhe in oc spinto!
IL_mante
08-04-2009, 10:38
quanto poco?
se proprio poco
l'articcooling freezer 64 è ottimo poi sempre il freezer extreme poi lo scythe ninjia2 poi il mugen2 in mezzo qualche xigmatech e zerotherm, poi il .... ce ne sarebbero tantissimi basta che dici un prezzo.
la battuta era proprio riferita agli zalman, anch'io ho il vf700 e sinceramente vale 1/10 del articcoling acellero s1 e costa il 50% in più e questo vale anche con i dissi per la cpu.
avevo visto come interessante il cooler master vortex 752, con heatpipe, ventola da 92 pwm, dato a 18db di rumore, design orizzontale (non a torre) prezzo basso.
io lo zalman lo stavo dicendo un ottimo dissi... l'unica cosa è che costano parecchio, ma sulla qualità, nulla da dire:confused:
certo che non capisco come si faccia a usare il pc con ventole così rumorose :mc: oltretutto per guadagnare pochi gradi (se va bene)
cmq piccola domanda forse un pò ot ma sopratutto stupida :D le ventole PWM si regolano da bios o anche con programmi esterni? intendo per poter creare dei profili temperatura/velocità rotazione...
ilratman
08-04-2009, 10:43
avevo visto come interessante il cooler master vortex 752, con heatpipe, ventola da 92 pwm, dato a 18db di rumore, design orizzontale (non a torre) prezzo basso.
io lo zalman lo stavo dicendo un ottimo dissi... l'unica cosa è che costano parecchio, ma sulla qualità, nulla da dire:confused:
lascia perdere cm non ha mai fatto dissi decenti, a parte un paio tradizionali, secondo me.
la qualità zalman è solo luccichio negli occhi!
certo che non capisco come si faccia a usare il pc con ventole così rumorose :mc: oltretutto per guadagnare pochi gradi (se va bene)
cmq piccola domanda forse un pò ot ma sopratutto stupida :D le ventole PWM si regolano da bios o anche con programmi esterni? intendo per poter creare dei profili temperatura/velocità rotazione...
infatti non ha senso!
per la pwm dipende dalla scheda madre, potresti usare speedfan se è supportato!
IL_mante
08-04-2009, 10:56
lascia perdere cm non ha mai fatto dissi decenti, a parte un paio tradizionali, secondo me.
e allora sentiamo che consigli su quel prezzo:p
la qualità zalman è solo luccichio negli occhi!
:mbe: forse ti sei trovato male tu, ma avere un dissi che se tenuto con ventola a 5v che crea così tanta aria da influire positivamente anche sui dissi della mobo, e sentire nonostante le lamelle del dissi neanche tiepide... ed è la mia esperienza reale, da quando installai a tempo il vf700, ho tolto la ventolina della vecchia mobo e ho comunque guadagnato parecchi gradi!;)
cellino92
08-04-2009, 11:01
sinceramente strabasta la venotla che ti danno con il mugen2, non capisco il motivo di dover mettere una ultrakaze 3000.
al limite se proprio vuoi metti una slipstream 1900 ma non ne vedo lo stesso il motivo.
hai un q8300 che non consuma niente neacnhe in oc spinto!
grassie ancora...:D vorrà dire che concentrerò le ultime finanze per le ventole sulla vga... ciao!
ilratman
08-04-2009, 11:03
e allora sentiamo che consigli su quel prezzo:p
:mbe: forse ti sei trovato male tu, ma avere un dissi che se tenuto con ventola a 5v che crea così tanta aria da influire positivamente anche sui dissi della mobo, e sentire nonostante le lamelle del dissi neanche tiepide... ed è la mia esperienza reale, da quando installai a tempo il vf700, ho tolto la ventolina della vecchia mobo e ho comunque guadagnato parecchi gradi!;)
manca ancora il prezzo non posso mettermi a cercaro il dissi al prezzo che sai solo tu non credi?
zalman è solo luccichio, la ventolina classica zalman che usa in tutti i dissi è pietosa anche a 5v si sente pure troppo e fa un buzzzz odioso, cambiata subito con una 80 normale, ho sentito sia il vf700 sia il vf900 sia il vf1000, tutti la stessa cosa!
mi sa che eri abituato malissimo come dissi e forse è solo per questo che consideri ottimo zalman! :)
IL_mante
08-04-2009, 11:14
manca ancora il prezzo non posso mettermi a cercaro il dissi al prezzo che sai solo tu non credi?
pensavo si intendesse dai post precedenti, in linea con il dissi che ho visto io, direi max 25-30€
zalman è solo luccichio, la ventolina classica zalman che usa in tutti i dissi è pietosa anche a 5v si sente pure troppo e fa un buzzzz odioso, cambiata subito con una 80 normale, ho sentito sia il vf700 sia il vf900 sia il vf1000, tutti la stessa cosa!
mi sa che eri abituato malissimo come dissi e forse è solo per questo che consideri ottimo zalman! :)
certo che ero abituato male, hai mai sentito il dissipatore della x800gt quando va al massimo?:muro: ti linko un immagine, ti fai un'idea. qui (http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20050902/images/sapphire_x800gt-08big.jpg) (considera che è alto 1cm...)
comunque ora quello che da fastidio nel mio case è appunto la ventola del procio, che quando sale di temperatura fa bordello. il resto non lo sento per nulla. e appena acceso non sento nulla se non il ronzio dell'HD, quindi sarò assuefatto, ma non trovo fastidio dallo zalman;)
ilratman
08-04-2009, 11:18
pensavo si intendesse dai post precedenti, in linea con il dissi che ho visto io, direi max 25-30€
certo che ero abituato male, hai mai sentito il dissipatore della x800gt quando va al massimo?:muro: ti linko un immagine, ti fai un'idea. qui (http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20050902/images/sapphire_x800gt-08big.jpg) (considera che è alto 1cm...)
comunque ora quello che da fastidio nel mio case è appunto la ventola del procio, che quando sale di temperatura fa bordello. il resto non lo sento per nulla. e appena acceso non sento nulla se non il ronzio dell'HD, quindi sarò assuefatto, ma non trovo fastidio dallo zalman;)
allora se vuoi una cosa decente direi l'articcooling freezer extreme sui 28€ oppure se vuoi spendere di meno ma avere sempre una cosa decente il freezer 64 che viene sui 17€.
he he so benissimo che dissi std avevano le x800, un turbinetta come adesso sono i dissi delle 4870.
vedrai che se metti su il freezere extreme poi sentirai lo zalman!
IL_mante
08-04-2009, 11:44
allora se vuoi una cosa decente direi l'articcooling freezer extreme sui 28€ oppure se vuoi spendere di meno ma avere sempre una cosa decente il freezer 64 che viene sui 17€.
he he so benissimo che dissi std avevano le x800, un turbinetta come adesso sono i dissi delle 4870.
vedrai che se metti su il freezere extreme poi sentirai lo zalman!
allora, intanto grazie comunque per le risposte.
l'extreme è parecchio grosso, penso sia inutile per l'utilizzo che ne faccio io. il 64 invece mi pare assai più adatto, ma un piccolo appunto.. entrambi sono a torre.. cosa mi invento per la mobo? il suo dissi passivo si trova in un punto poco favorevole, è schiacciato da una parte dalla scheda video, che passa a pochi mm da li e sopra c'è appunto il dissi del procio. e la conformazione fa pena, ha alette che vanno in direzioni a caso, non seguono un verso preciso, quindi non potrei neanche meterci una ventola ad hoc perchè non saprei da che parte farla soffiare... per questo da un po' rompo per il fatto di dissi orizzontali...
ilratman
08-04-2009, 11:51
allora, intanto grazie comunque per le risposte.
l'extreme è parecchio grosso, penso sia inutile per l'utilizzo che ne faccio io. il 64 invece mi pare assai più adatto, ma un piccolo appunto.. entrambi sono a torre.. cosa mi invento per la mobo? il suo dissi passivo si trova in un punto poco favorevole, è schiacciato da una parte dalla scheda video, che passa a pochi mm da li e sopra c'è appunto il dissi del procio. e la conformazione fa pena, ha alette che vanno in direzioni a caso, non seguono un verso preciso, quindi non potrei neanche meterci una ventola ad hoc perchè non saprei da che parte farla soffiare... per questo da un po' rompo per il fatto di dissi orizzontali...
scusa ma perchè continui a preoccuparti per il dissi della mobo?
il dissi in questione è fatto a pposta per lavorare passivo e in verticale lavora bene ma soprattutto basta che l'aria calda che genera venga portata via e a questo pensa il dissi a torre e la ventola posteriore del case.
il perchè dovresti metterci una ventola non lo capisco!
Andre_Santarell
08-04-2009, 11:52
e allora sentiamo che consigli su quel prezzo:p
:mbe: forse ti sei trovato male tu, ma avere un dissi che se tenuto con ventola a 5v che crea così tanta aria da influire positivamente anche sui dissi della mobo, e sentire nonostante le lamelle del dissi neanche tiepide... ed è la mia esperienza reale, da quando installai a tempo il vf700, ho tolto la ventolina della vecchia mobo e ho comunque guadagnato parecchi gradi!;)
anni fa gli zalman erano davvero il top
ora invece gli è rimasto solo il nome
credo che i thermalright e gli schyte (nonchè altre marche) siano al momento migliori e costano uguale o meno.
questo almeno è quello che si evince dalle recensioni online.. dove gli zalman nn sono mai tra i primi posti in nessuna condizione (nè con ventola veloce nè con ventola lenta..)e costano cmq tanto
ciao
IL_mante
08-04-2009, 12:10
scusa ma perchè continui a preoccuparti per il dissi della mobo?
il dissi in questione è fatto a pposta per lavorare passivo e in verticale lavora bene ma soprattutto basta che l'aria calda che genera venga portata via e a questo pensa il dissi a torre e la ventola posteriore del case.
il perchè dovresti metterci una ventola non lo capisco!
l'ho detto, perchè è in una zona angusta e molto vicino al retro della scheda video.. comunque amen, in base a cosa prenderò vedrò se vale la pena fare attenzione al calore prodotto..
un ultima cosa, poi giuro che la smetto :D
guardando un po' di specifiche in giro, mi chiedo una cosa: qual'è il peso massimo che una mobo può reggere senza problemi? vedo in giro delle misure parecchio strane, dissipatori che sembrano mignon pesare molto di più di certi mostri... c'è un limite specifico per le schede madri? ricordo che quando comprai il vf700 c'erano queste "liste" che avevo consultato per vedere se rientravo... però era per schede video..
ilratman
08-04-2009, 12:17
l'ho detto, perchè è in una zona angusta e molto vicino al retro della scheda video.. comunque amen, in base a cosa prenderò vedrò se vale la pena fare attenzione al calore prodotto..
un ultima cosa, poi giuro che la smetto :D
guardando un po' di specifiche in giro, mi chiedo una cosa: qual'è il peso massimo che una mobo può reggere senza problemi? vedo in giro delle misure parecchio strane, dissipatori che sembrano mignon pesare molto di più di certi mostri... c'è un limite specifico per le schede madri? ricordo che quando comprai il vf700 c'erano queste "liste" che avevo consultato per vedere se rientravo... però era per schede video..
fino al kg nessun problema oltre comincia a diventarlo.
l'ho detto, perchè è in una zona angusta e molto vicino al retro della scheda video.. comunque amen, in base a cosa prenderò vedrò se vale la pena fare attenzione al calore prodotto..
un ultima cosa, poi giuro che la smetto :D
guardando un po' di specifiche in giro, mi chiedo una cosa: qual'è il peso massimo che una mobo può reggere senza problemi? vedo in giro delle misure parecchio strane, dissipatori che sembrano mignon pesare molto di più di certi mostri... c'è un limite specifico per le schede madri? ricordo che quando comprai il vf700 c'erano queste "liste" che avevo consultato per vedere se rientravo... però era per schede video..
Se compri un dissipatore interamente in rame ovvio che pesa di + di un'altro in alluminio anche se + grande....
ho un quesito per voi, dovrei cambiare dissi, e prenderne uno di fascia medio/bassa a causa dell'eccessivo rumore che emette la ventola di quello boxed della intel.
Il procio è un e8400, le alternative che avevo preso in considerazione sono:
Cooler Master Vortex 752(ho letto un paio di recensioni che ne parlano bene, anche se qualche post piu' su si dice il contrario)
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
Asus AS/Triton 70
Asus AS/Triton 75
ma questi ultimi due mi sà che non sono granchè.
Per ora non ho esigenze di overclock.
cellino92
09-04-2009, 12:47
budget?
ilratman
09-04-2009, 12:51
ho un quesito per voi, dovrei cambiare dissi, e prenderne uno di fascia medio/bassa a causa dell'eccessivo rumore che emette la ventola di quello boxed della intel.
Il procio è un e8400, le alternative che avevo preso in considerazione sono:
Cooler Master Vortex 752(ho letto un paio di recensioni che ne parlano bene, anche se qualche post piu' su si dice il contrario)
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
Asus AS/Triton 70
Asus AS/Triton 75
ma questi ultimi due mi sà che non sono granchè.
Per ora non ho esigenze di overclock.
freezer 7 pro sicuramente tra questi.
freezer 7 pro sicuramente tra questi.
quoto, tra quelli elencati senza dubbio!
anche altre alternative sono ben accette :D
ilratman
09-04-2009, 13:00
anche altre alternative sono ben accette :D
a quel prezzo non ce ne sono!
se vuoi spendere di più si può fare! :D
anche altre alternative sono ben accette :D
budget? illimitato?! :D
a quel prezzo non ce ne sono!
se vuoi spendere di più si può fare! :D
Quoto: mi era stato consigliato proprio da ilratman e il suo lavoro (portando la CPU a 3.0Ghz) lo faceva benissimo: appena 20€ spesi e resa ottimale! ;)
Ora l'ho pulito e rimesso nella sua scatolina e stavo pensando di prendere un E8500 per il pc mio figlio e utilizzarlo - magari lappandolo - nuovamente :D
methis89
09-04-2009, 13:45
ciao raga. visto che prendo il thermolab baram volevo chiedere una cosa: è meglio mettere 2 nanoxia fx 12 1250 sul dissi e una slipstream 800 in immissione o 2 slipstream 800 sul dissi e 1 nanoxia in immissione? oppure volendo avrei anche 2 recom blower quad led. qual'è la miglior combinazione con questi 3 tipi di ventole?
budget? illimitato?! :D
lo stesso budget dell'artic cooling pro 20 € circa.
nel caso il v70 o il v72 della asus come sono? a livello di prestazioni / rumore, non ho trovato recensioni.
lo stesso budget dell'artic cooling pro 20 € circa.
nel caso il v70 o il v72 della asus come sono? a livello di prestazioni / rumore, non ho trovato recensioni.
Continuerei a consigliarti il freezer 7 per quel prezzo...gli asus non mi piacciono proprio...utilizzano soluzioni strane e di dubbia utilità...soprattutto quelli economici...vai di freezer e non te ne pentirai!
methis89
09-04-2009, 14:34
Continuerei a consigliarti il freezer 7 per quel prezzo...gli asus non mi piacciono proprio...utilizzano soluzioni strane e di dubbia utilità...soprattutto quelli economici...vai di freezer e non te ne pentirai!
io ho un asus v60 e va bene
methis89
09-04-2009, 14:47
ciao raga. visto che prendo il thermolab baram volevo chiedere una cosa: è meglio mettere 2 nanoxia fx 12 1250 sul dissi e una slipstream 800 in immissione o 2 slipstream 800 sul dissi e 1 nanoxia in immissione? oppure volendo avrei anche 2 recom blower quad led. qual'è la miglior combinazione con questi 3 tipi di ventole?
help
methis89
09-04-2009, 15:09
ma se le devo ancora comprare? nn spendo 30 euro in ventole
ma se le devo ancora comprare? nn spendo 30 euro in ventole
scusami...visto che dicevi "oppure volendo avrei anche 2 recom blower quad led" credevo che queste ventole le avevi tutte...
methis89
09-04-2009, 16:17
scusa ho sbagliato. a casa ho solo le 2 slipstream 800 e 1 nanoxia fx 1250 quindi volevo sapere quali erano meglio
cellino92
09-04-2009, 19:17
scusa ho sbagliato. a casa ho solo le 2 slipstream 800 e 1 nanoxia fx 1250 quindi volevo sapere quali erano meglio
nella mia ignoranza metterei 2 slipstream sul dissi anche se per 2 euro prenderei le 1200 (ma vanno benissimo le 800, sono io che sono fissato, infatti ho deciso che prendo il thermalright ultra 120 extreme heatsink e ci piazzo una ultra kaze 3000 inutile ma tanto per 2 euro in più...)
dicevo le slip 800 o 1200 sul dissi e la nanoxia 1250 in immissione oppure la slip 1900 (nn so se le slip sono ottimali in immissione :what: )
tra l'altro mi sono accorto adesso che i test che hanno fatto dei 12 dissi erano sul qx6850 che in full a 3 ghz consuma fino a 268 watt :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sarò stato abituato male, ma quel procio è peggio che una città...
quindi quei dissi sono freezer...
ps: per methis89: ho visto il thermolab baram e mi piace molto, tuttavia non l'ho visto nei test...bo...
methis89
09-04-2009, 19:23
nella mia ignoranza metterei 2 slipstream sul dissi anche se per 2 euro prenderei le 1200 (ma vanno benissimo le 800, sono io che sono fissato, infatti ho deciso che prendo il thermalright ultra 120 extreme heatsink e ci piazzo una ultra kaze 3000 inutile ma tanto per 2 euro in più...)
dicevo le slip 800 o 1200 sul dissi e la nanoxia 1250 in immissione oppure la slip 1900 (nn so se le slip sono ottimali in immissione :what: )
tra l'altro mi sono accorto adesso che i test che hanno fatto dei 12 dissi erano sul qx6850 che in full a 3 ghz consuma fino a 268 watt :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sarò stato abituato male, ma quel procio è peggio che una città...
quindi quei dissi sono freezer...
ps: per methis89: ho visto il thermolab baram e mi piace molto, tuttavia non l'ho visto nei test...bo...
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2346&page=4
windsofchange
09-04-2009, 20:22
ecco qualche foto del ninja mini montato dentro il nox cube; si vebe bene la zona che ho dovuto tagliare per poter infilare (veramente di misura) il dissi; rimango cmq perplesso sul sistema di ancoraggio tramite clip, e speriamo che funzioni tutto bene quando lo metterò in moto :D
http://img406.imageshack.us/img406/9984/foto100.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto100.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/8798/foto097.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto097.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/8568/foto099.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto099.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/9489/foto103.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto103.jpg)
:oink:
cellino92
09-04-2009, 22:31
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2346&page=4
:asd: ora si che sono convinto
raga ma per il mugen 2 dovevo smontare dalla mobo anche il supporto per tern ferma la cpu? cioè http://www.technic3d.com/thumbpopup.php?site=article&entryId=815&file=article/pics/815/2_007.jpg
Andrea deluxe
10-04-2009, 07:28
http://vr-zone.com/forums/416794/thermalright-true-black-120-plus-stealthy-revealed-.html
Andrea deluxe
10-04-2009, 07:29
raga ma per il mugen 2 dovevo smontare dalla mobo anche il supporto per tern ferma la cpu? cioè http://www.technic3d.com/thumbpopup.php?site=article&entryId=815&file=article/pics/815/2_007.jpg
solo su socket 1366
cellino92
10-04-2009, 12:19
raga, vi presento il mio sistema quando mi arriveranno i pezzi:
http://img205.imageshack.us/img205/4463/18313824.jpg
il sistema è un mio disegno (vabbè si vede :Prrr:) con le caratteristiche della mia firma. quei parallelepipedi trasparenti sono:
- sulla vga l'accelero s1 rev2 con le 2 slipstream 1900
- sul procio il thermalright ultra 120 extreme heatsink con l'ultra kaze 3000 (che è pure messa al contrario nel disegno)
ho fatto questo tutto a misura ORIGINALE (quindi se serve a qualcuno posso preparare dei disegni) perchè dovevo vedere se la ventola andava a toccare le ram. che ne dite? :mbe: magari i dissi posso farli un po meglio, ma tanto lo scopo non era il fotorealismo :read:
aquistar
10-04-2009, 15:53
! :D
Ciao Ilrat mi serve un consiglio ho messo il liquido e il pc va da bestia l'unico rumore che sento è la ventola del mio ali colemaster da 140 mm vorrei sostituirla con una più silenziosa aspetto un tuo consiglio signore delle ventole ;)
Eddie666
10-04-2009, 22:13
salve ragazzi; nella giornata di oggi ho montato il muletto/htpc, e devo dire che, nonostante le mie "paure", ha funzionato tutto al primo colpo! :D
attualmente ho il pc semi-fanless, in quanto l'unica ventola presente nel sistema è una 120 montata in espulsione sul retro del case; proprio questa non mi soddisfa affatto, in quanto mi sembra che faccia uscire davvero poca aria (intendiamoci, la velocità a cui ruota è bassa, attorno ai 1000rpm, ma cmq mi sembra butti fuori davvero un alito di aria), per cui mi penalizza un pò il rendimento del ninja mini (il 4850e, raffreddatto passivamente dal suddetto dissi, mi sta mediamente a 40°): che ventola potrei utilizzare al posto della attuale, considerando il silenzio come obiettivo primario (ma avendo cmq una certa "spinta")?
cellino92
10-04-2009, 22:31
ciao. la silenziosità è un problema, dunque a mio avviso una slip 1200 andava bene. Se no la 800 mi sembra la più silenziosa ma di aria ne fa ;)
alla fine ho acquistato l'arctico cooling 7 pro, devo dire che con la ventola a basso regime quasi non si sente, al massimo invece sembra un elicottero :D
cmq le temperature in idle sembrano discrete, anche se non tanto differenti da quelle del dissipatore boxed, devo vedere sotto stress.
CPU e8400
http://www.postimage.org/gxVRAuJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxVRAuJ)
p.s.: ho notato che realtemp mi dà 42 48 per i due core, avrò i sensori sballati?
cellino92
11-04-2009, 11:17
alla fine ho acquistato l'arctico cooling 7 pro, devo dire che con la ventola a basso regime quasi non si sente, al massimo invece sembra un elicottero :D
cmq le temperature in idle sembrano discrete, anche se non tanto differenti da quelle del dissipatore boxed, devo vedere sotto stress.
CPU e8400
http://www.postimage.org/gxVRAuJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxVRAuJ)
p.s.: ho notato che realtemp mi dà 42 48 per i due core, avrò i sensori sballati?
no di solito un core è più caldo dell'altro (almeno anche a me lo faceva quando avevo il dual core) ed è lo stesso motivo per cui nei quad 2 sono più caldi degli altri 2.
comunque devi sempre tenere un margine di errore di + o - 3 °C
scusa una domanda: li indica che la temp max è 100 °C?
no di solito un core è più caldo dell'altro (almeno anche a me lo faceva quando avevo il dual core) ed è lo stesso motivo per cui nei quad 2 sono più caldi degli altri 2.
comunque devi sempre tenere un margine di errore di + o - 3 °C
scusa una domanda: li indica che la temp max è 100 °C?
suppongo di si :O
non so come impostarlo il tj max :D
credo di dovermi regolare su asus probe per calibrarlo a questo punto :S
cellino92
11-04-2009, 11:33
suppongo di si :O
non so come impostarlo il tj max :D
:mbe: è vero, di default è impostata a 100 °C :rolleyes: ma quali proci hanno una temp max di 100 °C?
mi fa incacchiare sta cosa perchè poi qualcuno che non lo sa occa (tanto la temp max è 100 no? :muro: ) e il procio o il chipset vanno in fumo...
mah... già molti chipset non hanno la ventola e hanno un dissi del cavolo (vedi la mia) che lo fanno scaldare come un forno
vabbè, scusate l'OT :)
ho fatto il test sotto stress e la temp max che ha raggiunto è 59° C su Asus Probe(su coretemp 56°).Ditemi voi.
cellino92
11-04-2009, 11:57
ho fatto il test sotto stress e la temp max che ha raggiunto è 59° C su Asus Probe(su coretemp 56°).Ditemi voi.
no così va bene ;) anche se non so quanto possa tenere in oc. diciamo che non è che sia stato un enorme beneficio, a meno che non l'hai già occato
no così va bene ;) anche se non so quanto possa tenere in oc. diciamo che non è che sia stato un enorme beneficio, a meno che non l'hai già occato
non è occato, ma in ogni caso se dovessi occare un giorno, aggiungerei almeno un altra ventola.E potrei pensare anche di lapparlo.Cmq magari deve andare ancora a regime.L'ho appena montato dopotutto.
cellino92
11-04-2009, 12:06
non è occato, ma in ogni caso se dovessi occare un giorno, aggiungerei almeno un altra ventola.E potrei pensare anche di lapparlo.Cmq magari deve andare ancora a regime.L'ho appena montato dopotutto.
giusto, ci vuole un pò. tu continua a stressarlo, tanto se non supera quelle temp è nella norma, e poi dicci se scende. il case è ben areato? se riesci a tenerlo quasi a temperatura ambiente (vabbè, lo so che è difficile ma è un traguardo utile) ti assicuro che vedrai i risultati. poi se sei anche tu rivolto verso la silenziosità magari è più difficile, ma comunque non impossibile ;)
giusto, ci vuole un pò. tu continua a stressarlo, tanto se non supera quelle temp è nella norma, e poi dicci se scende. il case è ben areato? se riesci a tenerlo quasi a temperatura ambiente (vabbè, lo so che è difficile ma è un traguardo utile) ti assicuro che vedrai i risultati. poi se sei anche tu rivolto verso la silenziosità magari è più difficile, ma comunque non impossibile ;)
xò cmq ho visto un altro topic stessa cpu e dissi e le temp sono molto più basse
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847306
salve ragazzi; nella giornata di oggi ho montato il muletto/htpc, e devo dire che, nonostante le mie "paure", ha funzionato tutto al primo colpo! :D
Ciao caro!:)
Volevo commentare con te questo Screen, con la nuova Giga sono riuscito a Limare sul Vcore, ottime anche le Temp°, sei pronto?............................
Tamb 23° - 2*FM122@1300Rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG)
Ciao Auguro una Serena Pasqua@tutti:)
aggiungendo la ventola al case la temp è scesa di 3 gradi. mah
Ciao caro!:)
Volevo commentare con te questo Screen, con la nuova Giga sono riuscito a Limare sul Vcore, ottime anche le Temp°, sei pronto?............................
Tamb 23° - 2*FM122@1300Rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG)
Ciao Auguro una Serena Pasqua@tutti:)
sempre più convinto ke mai a passare a giga
sempre più convinto ke mai a passare a giga
Infatti credo di aver dato la prova, sei d'accordo?:)
cellino92
11-04-2009, 14:05
aggiungendo la ventola al case la temp è scesa di 3 gradi. mah
;) vedi, quello dicevo
auguri a tutti:ubriachi:
Eddie666
11-04-2009, 19:39
Ciao caro!:)
Volevo commentare con te questo Screen, con la nuova Giga sono riuscito a Limare sul Vcore, ottime anche le Temp°, sei pronto?............................
Tamb 23° - 2*FM122@1300Rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411131544_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG)
Ciao Auguro una Serena Pasqua@tutti:)
ottimo risultato come al solito ;)
praticamente hai le stesse temp che ho io a 3600mhz con il mio q9550 (stesso tuo vcore)....e vedo che sale davvero bene di bus :D
complimenti e auguri di buona pasqua anche a te :)
aldogailla
12-04-2009, 10:32
Ho il prolimatech megalem confermo l'ottimo dissippatore. ha due ventole che sparano aira sopra la famosa ultrakaze 3000(1600giri) e la silent ixtrema. temperatura processore i7 3800mhz con boinc attivo e 8 calcoli sui 70°C.
Quindi a chi lo vuole acquistare posso consigliarlo. Pasta termica artic 5 dopo un po di giorni la pasta si è assestata
domandina qui ci sono milioni di paste termiche ma quelle ke più si sentono sono:
Oc Freezer
Artic silver 5
Arctic Cooling MX-2
Quale di queste oppure c'è di strameglio non bado al prezzo visto ke na 20ina di euro voglio spenderli na vot pe tutt :sofico:
methis89
12-04-2009, 14:44
domandina qui ci sono milioni di paste termiche ma quelle ke più si sentono sono:
Oc Freezer
Artic silver 5
Arctic Cooling MX-2
Quale di queste oppure c'è di strameglio non bado al prezzo visto ke na 20ina di euro voglio spenderli na vot pe tutt :sofico:
io ho usato la zalman stg che nn hai nella lista e mi trovo da dio anche xk ha il suo pennellino e non sprechi la minima goccia, xò ho sentito e letto che molti consigliano la ocz freezer xk è meglio dell'artic silver 5
zampagol
12-04-2009, 15:59
domandina qui ci sono milioni di paste termiche ma quelle ke più si sentono sono:
Oc Freezer
Artic silver 5
Arctic Cooling MX-2
Quale di queste oppure c'è di strameglio non bado al prezzo visto ke na 20ina di euro voglio spenderli na vot pe tutt :sofico:
Io le ho provate tutte e 3 e anche altre per me la classifica è:
IC 7 Diamond (questa è davvero la migliore in assoluto)
OCZ Freezer
Artic Cooling MX-2
Artic Silver 5
methis89
12-04-2009, 16:01
Io le ho provate tutte e 3 e anche altre per me la classifica è:
IC 7 Diamond (questa è davvero la migliore in assoluto)
OCZ Freezer
Artic Cooling MX-2
Artic Silver 5
io avevo sentito che la artic cooling era leggermente inferiore o uguale alla silver 5 nn il contrario. ovviamente se tu le hai provate sai la vera differenza. magari sai anche cm è la mia zalman stg?
mi serve della pasta termica per cpu e chipset ( X58 e i7 920 )
cosa mi consigliate? e in quali quantità?
dimenticavo...
per un chipset come l'Intel X58 qual'è il migliore dissipatore ??
Hr-05 IFX ?
Hr-05 IFX ?
sicuramente una bella bestia!
sicuramente una bella bestia!
la mia scheda non è tra le compatibili sul sitothermalright , ma penso perchè sia nuova...
è una Asus Rampage II Gene
secondo voi è compatibile ??
che pasta mi consigli di utilizzare per un chipset come l'x58 ?
zampagol
12-04-2009, 20:40
io avevo sentito che la artic cooling era leggermente inferiore o uguale alla silver 5 nn il contrario. ovviamente se tu le hai provate sai la vera differenza. magari sai anche cm è la mia zalman stg?
si ma comunque la differenza tra la prima e l'ultima è non più di 4°C in full a parità di stesura...la zalman con il pennellino secondo me è al livello della silver 5 ma è avvantaggiata da una stesura (grazie al pennellino) praticamente perfetta
ilratman
12-04-2009, 21:01
io avevo sentito che la artic cooling era leggermente inferiore o uguale alla silver 5 nn il contrario. ovviamente se tu le hai provate sai la vera differenza. magari sai anche cm è la mia zalman stg?
vogliamo sapere dove lo hai sentito! :O
mi serve della pasta termica per cpu e chipset ( X58 e i7 920 )
cosa mi consigliate? e in quali quantità?
su su che devo fare l'ordine
Arctic Silver 5 - 3,5 gr
OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound 3 gr
Innovation Cooling Diamond 7 Carati ( da quanti gr è ?? )
:D
skyline_gtr
13-04-2009, 19:08
Ho acquistato da pochissimo un E8400, del quale sono soddisfatto. Ora, però, voglio divertirmi un pò con l'OC...quale dissi mi consigliate?
Dovrebbe essere (preferibilmente) dotato di agganci tool-less, simili a quelli del dissi stock. Il case è un CM Centurion 534.
ilratman
13-04-2009, 19:39
Ho acquistato da pochissimo un E8400, del quale sono soddisfatto. Ora, però, voglio divertirmi un pò con l'OC...quale dissi mi consigliate?
Dovrebbe essere (preferibilmente) dotato di agganci tool-less, simili a quelli del dissi stock. Il case è un CM Centurion 534.
artic cooling freezer 7 pro o scythe ninjia2 tanto per dirne due.
skyline_gtr
13-04-2009, 20:17
artic cooling freezer 7 pro o scythe ninjia2 tanto per dirne due.
Grazie della risposta.
Sembrano entrambi validi, ma fra i due? Sembrerebbe più performante in Ninja 2....
L'AC lo pagherei 20€, mentre lo Scythe 40€.
su su che devo fare l'ordine
Arctic Silver 5 - 3,5 gr
OCZ Freeze Extreme Thermal Conductivity Compound 3 gr
Innovation Cooling Diamond 7 Carati ( da quanti gr è ?? )
:D
Io andrei di ocz.
La diamond è veramente troppo dura da stendere.
Ciauz®;)
ilratman
13-04-2009, 21:03
Grazie della risposta.
Sembrano entrambi validi, ma fra i due? Sembrerebbe più performante in Ninja 2....
L'AC lo pagherei 20€, mentre lo Scythe 40€.
ovviamente meglio il ninjia2 ma anche il 7pro si difende bene.
Io andrei di ocz.
La diamond è veramente troppo dura da stendere.
Ciauz®;)
dato che devo prenderne un tubetto sia per la cpu che per il chipset...un tubetto è sufficiente ?
la ocz conduce elettricità ?
ilratman
13-04-2009, 23:12
Io andrei di ocz.
La diamond è veramente troppo dura da stendere.
Ciauz®;)
ci siamo quasi, adesso ti riconosco!
dato che devo prenderne un tubetto sia per la cpu che per il chipset...un tubetto è sufficiente ?
la ocz conduce elettricità ?
Certo che è sufficiente.
No, non conduce elettricità, ma questo è il problema "secondario" perchè, se sborda, vuol dire che ne hai messa veramente troppa.
ci siamo quasi, adesso ti riconosco!
:p
aquistar
14-04-2009, 11:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414123815_c08.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414123847_c07.jpg
Ecco a voi il Cooler Master V12
Brava Cooler Master ora vediamo i risultati.
Andrea deluxe
14-04-2009, 11:47
quello non si vende!
hanno commercializzato solo il v10
aquistar
14-04-2009, 12:09
quello non si vende!
hanno commercializzato solo il v10
aspetta e vedrai!!
I soliti sospetti
14-04-2009, 12:11
Ecco a voi il Cooler Master V12
Brava Cooler Master ora vediamo i risultati.
Io la vedo dura per il V12 e non per IFX-14!!:asd:
Io la vedo dura per il V12 e non per IFX-14!!:asd:
Quoto!:)
I soliti sospetti
14-04-2009, 12:23
Semplicemente il fatto che se Thermalright non caccia fuori un dissy più performante di IFX in questo momento dove tutti si inventano un dissy a settimana, un motivo ci sarà?
Poi considerate che con l'arrivo del 1366 e i7, tutti o quasi i dissy già presenti sono andati in collasso mentre per IFX e True ci sono bastati i kit di ritenzione e hanno domato molto bene anche i7!!:read:
Semplicemente il fatto che se Thermalright non caccia fuori un dissy più performante di IFX in questo momento dove tutti si inventano un dissy a settimana, un motivo ci sarà?
Poi considerate che con l'arrivo del 1366 e i7, tutti o quasi i dissy già presenti sono andati in collasso mentre per IFX e True ci sono bastati i kit di ritenzione e hanno domato molto bene anche i7!!:read:
Giusta osservazione, sono pienamente d'accordo con te.
I soliti sospetti
14-04-2009, 12:29
Giusta osservazione, sono pienamente d'accordo con te.
Grazie!;)
Aggiugo: visto che Thermalright non deve tirare fuori un dissy ancora più potente, potrebbe fare IFX black come il True almeno io me lo compro e sono felice e contento!!:p
Grazie!;)
Aggiugo: visto che Thermalright non deve tirare fuori un dissy ancora più potente, potrebbe fare IFX black come il True almeno io me lo compro e sono felice e contento!!:p
IFX black:eek:
non male come idea, non immagino quanti ne venderebbe:)
aquistar
14-04-2009, 12:34
Io la vedo dura per il V12 e non per IFX-14!!:asd:
Quoto!:)
Una volta che verranno a nudo i risultati ne parleremo, inoltre io non sono di parte vado a liquido!!
ilratman
14-04-2009, 12:35
IFX black:eek:
non male come idea, non immagino quanti ne venderebbe:)
sicuramente uno a me! ;)
aquistar
14-04-2009, 12:35
Grazie!;)
Aggiugo: visto che Thermalright non deve tirare fuori un dissy ancora più potente, potrebbe fare IFX black come il True almeno io me lo compro e sono felice e contento!!:p
Sarebbero soldi buttati visto che cambia solo il colore
sicuramente uno a me! ;)
Uno lo prendo anch'io dai!:p
I soliti sospetti
14-04-2009, 12:39
sicuramente uno a me! ;)
e l'altro a me!:D
Sarebbero soldi buttati visto che cambia solo il colore
E' ti pare poco??:ciapet: :D
aquistar
14-04-2009, 12:42
sicuramente uno a me! ;)
Caspita ilrat ti sto proprio antipatico;)
Non mi hai più detto niente voglio una ventola ultrasilenziosa per il mio ali, ho visto che posso tranquillamente montare quella da 140 in sostituzione di quella da 135.
Quanti giri fa quella di serie (faccio prima a chiederlo a te tanto ne sai una più del diavolo razza di topastro)
Dai aspetto una risposta forse è scritta su quel libro che leggi appassionatamente;)
ilratman
14-04-2009, 12:44
Sarebbero soldi buttati visto che cambia solo il colore
teoricamente on è vero, il colore nero aiuta nell calore irradiato, se dai un'occhiata ai dissi per transistor sono tutti neri, e in linea di massima un ifx-14 black migliorerebbe un minimo, che poi questo minimo sia trascurabile è sicuramente vero.
però sarebbe bello da vedere un ifx-14 black!
aquistar
14-04-2009, 12:44
e l'altro a me!:D
E' ti pare poco??:ciapet: :D
Se vuoi ti do io una bella verniciata o meglio Nikelata anche a procio e case!! :asd:
ilratman
14-04-2009, 12:45
Caspita ilrat ti sto proprio antipatico;)
Non mi hai più detto niente voglio una ventola ultrasilenziosa per il mio ali, ho visto che posso tranquillamente montare quella da 140 in sostituzione di quella da 135.
Quanti giri fa quella di serie (faccio prima a chiederlo a te tanto ne sai una più del diavolo razza di topastro)
Dai aspetto una risposta forse è scritta su quel libro che leggi appassionatamente;)
scusa non pensavo ti servisse ancora
comunque dai un'occhiata alle scythe kaze maru!
aquistar
14-04-2009, 12:46
teoricamente on è vero, il colore nero aiuta nell calore irradiato, se dai un'occhiata ai dissi per transistor sono tutti neri, e in linea di massima un ifx-14 black migliorerebbe un minimo, che poi questo minimo sia trascurabile è sicuramente vero.
però sarebbe bello da vedere un ifx-14 black!
Non mi dire ste cose ilrat da te non me lo aspettavo!!!!!
Bello è bello ma per il resto...............
ilratman
14-04-2009, 12:48
Se vuoi ti do io una bella verniciata o meglio Nikelata anche a procio e case!! :asd:
beh con i case all black, tipo antec mini p180 o twelve hundredd starebbe proprio bene!
aquistar
14-04-2009, 12:52
beh con i case all black, tipo antec mini p180 o twelve hundredd starebbe proprio bene!
:asd:
Ma per il mio ventolone non sai che pesci pigliare!
ilratman
14-04-2009, 12:55
:asd:
Ma per il mio ventolone non sai che pesci pigliare!
ho editato il messaggio prima!
prendi una scythe kaze maru da 1200, SY1425SL12M
aquistar
14-04-2009, 12:59
Ilrat Il VENTOLONEEEEEEEEEEEEEEEEE!! DA 140
ilratman
14-04-2009, 12:59
come ti ho detto non ce ne sono molte di 140 soprattutto silenziose!
le uniche che conosco sono le
Sharkoon 140mm System-Fan S
o la
Aerocool V14
ma entramebe per me non sono silenziose a suff.
le kaze maru che ho scritto prima adesso ricordo che hanno le forature per una 120.
aquistar
14-04-2009, 13:00
ho editato il messaggio prima!
prendi una scythe kaze maru da 1200, SY1425SL12M
Non avevo visto!!
Quanti dB?
ilratman
14-04-2009, 13:01
Non avevo visto!!
Quanti dB?
sono ottime ma come ho detto mi sono ricordato adesso che non hanno le forature da 140 ma solo da 120.
aquistar
14-04-2009, 13:03
sono ottime ma come ho detto mi sono ricordato adesso che non hanno le forature da 140 ma solo da 120.
A quello posso rimediare ma sono 26 dB un po tanti si che a 1200 giri
ilratman
14-04-2009, 13:06
A quello posso rimediare ma sono 26 dB un po tanti si che a 1200 giri
eh si sono tanti!
ma le ventole da 140 non sono più silenziose di quella da 120 anzi a parità di giri sono ovviamente più rumorose.
certo che se metti una 1200 e la fai gestire dall'ali che come mi hai detto da min 7V avresti la ventola a 700 giri circa e non dovrebbe essere troppo rumorosa rispetto ai 1000 di quella di adesso.
aquistar
14-04-2009, 13:07
sono ottime ma come ho detto mi sono ricordato adesso che non hanno le forature da 140 ma solo da 120.
Che ne pensi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5778
Non ho la minima idea dei voltaggi di quella che ho adesso non ho avuto tempo di fare rilievi alle varie temp e quindi regimi di rotazione, anche se mi sembra sempre al max
ilratman
14-04-2009, 13:14
A quello posso rimediare ma sono 26 dB un po tanti si che a 1200 giri
scusa ma se puoi rimediare perchè non metti direttamente una 120?
chiudi lo spazio che avresti libero con del nastro e dovresti essere a posto.
una bella s-flex da 1200 giri e dovresti migliorare molto.
Che ne pensi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5778
Non ho la minima idea dei voltaggi di quella che ho adesso non ho avuto tempo di fare rilievi alle varie temp e quindi regimi di rotazione, anche se mi sembra sempre al max
non so mi sembra rumroosa solo dalla forma delle pale, anche se potrei sbagliarmi completamente.
aquistar
14-04-2009, 13:17
scusa ma se puoi rimediare perchè non metti direttamente una 120?
chiudi lo spazio che avresti libero con del nastro e dovresti essere a posto.
una bella s-flex da 1200 giri e dovresti migliorare molto.
non so mi sembra rumroosa solo dalla forma delle pale, anche se potrei sbagliarmi completamente.
mmm.. non è un po picciolina!
ilratman
14-04-2009, 13:19
mmm.. non è un po picciolina!
la s-flex?
forse si ma se vuoi silenziosità non hai molte possibilità di scelta.
le 140 seocndo me sono troppo rumorose di loro anche perchè non sono così diffuse e quindi non le hanno mai sviluppate.
aquistar
14-04-2009, 13:21
.
Ilratman consiglio davvero spassionatamente le enermax magma da 120mm ogni giorno che le vedo girare ovviamente a 1200 giri anziche 1700 le vorrei baciare sono notevolmente migliori delle noctua fidati sono ottime era solo per farti sapere.
Purtroppo ho dovuto rinunciare alle ultrakaze 2000 le usero quando assemblero il pc per mio figlio.
Erano troppo rumorose per me anche a 1000 giri
Eddie666
14-04-2009, 13:25
come ti ho detto non ce ne sono molte di 140 soprattutto silenziose!
le uniche che conosco sono le
Sharkoon 140mm System-Fan S
o la
Aerocool V14
ma entramebe per me non sono silenziose a suff.
le kaze maru che ho scritto prima adesso ricordo che hanno le forature per una 120.
se non sbaglio anche yate loon fa ventole da 140, e di fattura dovrebbero anche essere non male.
ilratman
14-04-2009, 13:26
Ilratman consiglio davvero spassionatamente le enermax magma da 120mm ogni giorno che le vedo girare ovviamente a 1200 giri anziche 1700 le vorrei baciare sono notevolmente migliori delle noctua fidati sono ottime era solo per farti sapere.
Purtroppo ho dovuto rinunciare alle ultrakaze 2000 le usero quando assemblero il pc per mio figlio.
Erano troppo rumorose per me anche a 1000 giri
beh si a 1000 giri si sentono ancora ma su un radiatore sono l'ideale.
contento di sentire ottimamente della magma perchè il prossimo passo per me è finire il mio htpc con qualcosa di serio e vorrei un paio di cluster pwm ( magma pwm praticamente) da 120 e una da 80.
ilratman
14-04-2009, 13:27
se non sbaglio anche yate loon fa ventole da 140, e di fattura dovrebbero anche essere non male.
si si è vero non me le ricordavo, forse qualcuno sa dove trovarle?
anzi forse sono pure da 135!
methis89
14-04-2009, 13:28
Grazie!;)
Aggiugo: visto che Thermalright non deve tirare fuori un dissy ancora più potente, potrebbe fare IFX black come il True almeno io me lo compro e sono felice e contento!!:p
e fare un ifx 14 solo rame? bb sarebbe affatto male (se nn x il portafogli)
forse qualcuno sa dove trovarle?
Si trovano da TDSH*P a €10;)
aquistar
14-04-2009, 13:34
!
Guarda Ilratman la enermax da 80 è completamente inudibile al max di rotazione ne ho una frontalmente sul case in estrazione si hai capito bene in estrazione.
Io ho cortocircuitato il sensore di temperatura che controlla la rotazione per controllarla manualmente.
sono davvero fantastiche!!!!!!!
aquistar
14-04-2009, 13:39
This Yate Loon 140mm case fan is high performance lower noise fan. This fans is only 25dB and provides 46.9CFM. This is for the user that wants maximum cooling.
For added versatility use a fan controller to lower the fan speed when performance and temperatures are not an issue.
Wired with 4 Pin Molex Connector and splitter
Specifications
Model: D14SL-12
Rated Voltage: 12V
Thickness: 25mm
Rated Speed: 1000 RPM ± 10%
Max Air Flow: 46.9 CFM
Sound Level: 25 dB
Sono piuttosto rumorose
ilratman
14-04-2009, 13:39
e fare un ifx 14 solo rame? bb sarebbe affatto male (se nn x il portafogli)
peserebbe troppo per la mobo, saremo si e no a 2.5kg + le ventole e se ci metti 1kg di due ultrakaze capiari che roba può essere.
Guarda Ilratman la enermax da 80 è completamente inudibile al max di rotazione ne ho una frontalmente sul case in estrazione si hai capito bene in estrazione.
Io ho cortocircuitato il sensore di temperatura che controlla la rotazione per controllarla manualmente.
sono davvero fantastiche!!!!!!!
ottimo a sapersi!
aquistar
14-04-2009, 13:41
Con i suoi 140mm e 1,000 rpm, il nuovo F1453 è la ventola più grossa prodotta dalla Xigmatek per la serie XLF. Con 16 dBA massimo di rumorosità e 108m³/h di portata d'aria è anche la ventola più potenete e silenziosa tra i suoi fratelli.
Oltre alle pure performance, la ventola risplende grazie ai led bianchi ad alta intensità incastonati nel frame di plastica, color nero semi trasparente, mentre le pale sono di un colore arancione brillante. L?effetto cmoplessivo è bello e di sicuro impatto!
La ventola ha connettore 3 Pin, e per ogni necessità nella confezione è compreso un adattatore 3-4 Pin per il collegamento diretto all'alimentatore.
Dati Tecnici
Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità 1.000 U/Min
Portata Aria 108m³/h / 63.5 CFM
Rumorosità < 16 dB(A)
Alimentazione 12V
MTBF 50.000h
Illuminazione 4 Led Bianchi
NOTA Compreso un adattatore 3/4 Pin nella confezione
Voglio provare queste le ordino stasera spero di non pentirmi se i dati sono veritieri.................;)
aquistar
14-04-2009, 13:42
ottimo a sapersi!
Davvero straconsigliata!!!
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=1661
methis89
14-04-2009, 14:07
[QUOTE=ilratman;27081840]peserebbe troppo per la mobo, saremo si e no a 2.5kg + le ventole e se ci metti 1kg di due ultrakaze capiari che roba può essere.
ovviamente non sarebbe da tenere in piedi il case. cmq mi pare sia già IL TOP adesso quindi..
ilratman
14-04-2009, 14:15
Davvero straconsigliata!!!
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=1661
Ho finito il libro, ma ne ho già cominciato un'altro! :D
si si è vero non me le ricordavo, forse qualcuno sa dove trovarle?
anzi forse sono pure da 135!
Confermo: sono da 135 e le ho dovute fissare in modo alquanto improvvisato ;)
Si trovano da TDSH*P a €10;)
Prese li e vi dico che il bundle è inesistente: non solo non ci sono le viti... ma non c'è neanche la scatola :D
This Yate Loon 140mm case fan is high performance lower noise fan. This fans is only 25dB and provides 46.9CFM. This is for the user that wants maximum cooling.
For added versatility use a fan controller to lower the fan speed when performance and temperatures are not an issue.
Wired with 4 Pin Molex Connector and splitter
Specifications
Model: D14SL-12
Rated Voltage: 12V
Thickness: 25mm
Rated Speed: 1000 RPM ± 10%
Max Air Flow: 46.9 CFM
Sound Level: 25 dB
Sono piuttosto rumorose
Io le tengo (ne ho 2) a 700rpm e non sono fastidiose, però - come insegna ilratman - tra poco rumore e silenzio la differenza è soggettiva... ma può diventare anche oggettiva! ;)
ragazzi una piccola info giusto per non aprire una discussione nuova...
sto per acquistare un Phenom II x3 720BE + GA-MA790GP-UD4H, fin qui nessun problema... dal vecchio pc però ho un freezer7 Pro PWM che vorrei riutilizzare sul pc nuovo... se tolgo la plastica colorata che circonda il socket amd e sfrutto i fori lasciati per fissare il dissipatore (con una staffa artigianale) dite che può funzionare? è un' emerita ca****a?? :D:confused: :D
ilratman
14-04-2009, 16:03
ragazzi una piccola info giusto per non aprire una discussione nuova...
sto per acquistare un Phenom II x3 720BE + GA-MA790GP-UD4H, fin qui nessun problema... dal vecchio pc però ho un freezer7 Pro PWM che vorrei riutilizzare sul pc nuovo... se tolgo la plastica colorata che circonda il socket amd e sfrutto i fori lasciati per fissare il dissipatore (con una staffa artigianale) dite che può funzionare? è un' emerita ca****a?? :D:confused: :D
la seconda che hai detto! ;)
la seconda che hai detto! ;)
sigh, quindi il consiglio è di venderlo?? siccome ha un piedino rotto, è possibile rimuovere anche gli altri 3 e fissarlo con 4 barre filettate con relativi dadi e magari 4 molle sotto per far pressione??
ultimo OT, prometto. :)
ilratman
14-04-2009, 16:14
sigh, quindi il consiglio è di venderlo?? siccome ha un piedino rotto, è possibile rimuovere anche gli altri 3 e fissarlo con 4 barre filettate con relativi dadi e magari 4 molle sotto per far pressione??
ultimo OT, prometto. :)
su una mobo 775 è possibile ma devi calcolare bene gli spessori.
......Purtroppo ho dovuto rinunciare alle ultrakaze 2000 le usero quando assemblero il pc per mio figlio.
Erano troppo rumorose per me anche a 1000 giri
Ma puoi scendere ulteriormente.
Vanno da circa 750 rpm in su....
Ciauz®;)
aquistar
15-04-2009, 11:11
Ho finito il libro, ma ne ho già cominciato un'altro! :D
Curiosone insaziabile di cultura .... secchione!!!!
;)
ilratman
15-04-2009, 11:18
Curiosone insaziabile di cultura .... secchione!!!!
;)
la mia era una battuta perchè ho cambiato avatar! :D
sempre se qualcuno se ne è accorto! :D
la mia era una battuta perchè ho cambiato avatar! :D
sempre se qualcuno se ne è accorto! :D
sinceramente no... vedo sempre ratman :stordita:
ilratman
15-04-2009, 11:23
sinceramente no... vedo sempre ratman :stordita:
he he eppure è completamente diverso ma uguale! ;)
ero stufo di essere rivolto a sinistra! :D
cellino92
15-04-2009, 11:42
he he eppure è completamente diverso ma uguale! ;)
ero stufo di essere rivolto a sinistra! :D
:doh: :ops: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Prese li e vi dico che il bundle è inesistente: non solo non ci sono le viti... ma non c'è neanche la scatola :D
Sono usate?:D
la mia era una battuta perchè ho cambiato avatar! :D
sempre se qualcuno se ne è accorto! :D
Certo che me ne sono accorto.
Probabilmente il "topazzo" aveva la natica sinistra completamente addormentata :D
Ciauz®;)
pasqualaccio
15-04-2009, 14:49
mah mah cambio dissi, abbandono il tuniq e mi compro un bel IFX-14. che fan gli abbino? ho una FM122, va bene questa da sola? :)
methis89
15-04-2009, 14:49
mah mah cambio dissi, abbandono il tuniq e mi compro un bel IFX-14. che fan gli abbino? ho una FM122, va bene questa da sola? :)
xk abbandoni il tuniq?
ilratman
15-04-2009, 14:52
mah mah cambio dissi, abbandono il tuniq e mi compro un bel IFX-14. che fan gli abbino? ho una FM122, va bene questa da sola? :)
si va bene anche se due sarebbero meglio.
cellino92
15-04-2009, 15:17
raga mi è arrivato tutto (thermalright ultra 120 extreme con ultrakaze 3000 e ac accelero s1 con 2 slipstream 1900 120x120) appena posso lo monto e posto le foto :yeah: :yeah: :yeah:
pasqualaccio
15-04-2009, 15:17
xk abbandoni il tuniq?
meglio cambiare ne? (cit.) :p
alla fine è una mezza fesseria cambiarlo però mi prudono le mani, non compro qualcosa da troppo tempo :D
si va bene anche se due sarebbero meglio.
il drago non ce l'ha l'fm122 e fare 2 ordini da shop diversi mi rompe un pochino.
uè rat quasi non ti riconoscevo col nuovo avatar :asd:
methis89
15-04-2009, 15:23
meglio cambiare ne? (cit.) :p
alla fine è una mezza fesseria cambiarlo però mi prudono le mani, non compro qualcosa da troppo tempo :D
il drago non ce l'ha l'fm122 e fare 2 ordini da shop diversi mi rompe un pochino.
uè rat quasi non ti riconoscevo col nuovo avatar :asd:
se me lo dicevi prima te lo compravo io il tuniq visto che lo cercavo. cmq se vuoi ho qualche ventolina da smaltire
ilratman
15-04-2009, 15:23
il drago non ce l'ha l'fm122 e fare 2 ordini da shop diversi mi rompe un pochino.
uè rat quasi non ti riconoscevo col nuovo avatar :asd:
sai com'è mi piace cambiare! :O
Ciao a tutti, mi consigliate un buon dissipatore da abbinare a un i7 920? Ero orientato sul thermalright ultra 120 extreme black, solo che nn so che ventole montarci...e ho letto del problema della lappatura che un pò mi ha fatto titubare. Nel complesso cmq mi sembra uno dei migliori, valide alternative quali sono?
Apix_1024
15-04-2009, 15:27
ordinato scythe mugen2. forse nel weekend faccio due foto. dovrebbe arrivare venerdì!:D
p.s. ilratman ancora interessato all'si128 lappato?:fagiano:
ilratman
15-04-2009, 15:31
ordinato scythe mugen2. forse nel weekend faccio due foto. dovrebbe arrivare venerdì!:D
p.s. ilratman ancora interessato all'si128 lappato?:fagiano:
in questo periodo no sorry!
Sono usate?:D
Spero proprio di no, comunque gli ho telefonato per dirgli di farlo presente nella descrizione ma - stranamente - non mi hanno dato retta :D :D :D
Un dissi ottimo per socket 775 da non spendere troppo??? (faccio oc)
methis89
15-04-2009, 18:45
Un dissi ottimo per socket 775 da non spendere troppo??? (faccio oc)
budget?
dimensioni?
con o senza ventole?
aquistar
15-04-2009, 20:05
la mia era una battuta perchè ho cambiato avatar! :D
sempre se qualcuno se ne è accorto! :D
Perlomeno ora mi guardi in faccia , e certo che l'avevamo notato siamo gente attenta noi!!!!!!!
cellino92
15-04-2009, 21:02
raga sto facendo i test che ho appena montato l'accelero s1....una parola?
BESTIALE!!!
in idle mi faceva 50 gradi minimo con la sparkle e ora... 31 :winner:
ora provo crysis
Futura12
15-04-2009, 21:07
budget?
dimensioni?
con o senza ventole?
senza ventole,overcloccare e spendere poco non vanno molto d'accordo:sofico:
cellino92
15-04-2009, 21:10
:eekk: :eekk: :eekk: scusate la gioia ma... mi fa 34 gradi a crysis con AA 16Qx (ovviamente scatta, ma poco male) ora che dire? provo 3dmark 06 con 10 loop e poi vi dico le temp che raggiunge (aggiungo qui che poi mi bannano per troppi messaggi contemporaneamente :D )
preciso che le ventole (2 slipstream 1900) le sto tendo al max :D
methis89
15-04-2009, 21:22
:eekk: :eekk: :eekk: scusate la gioia ma... mi fa 34 gradi a crysis con AA 16Qx (ovviamente scatta, ma poco male) ora che dire? provo 3dmark 06 con 10 loop e poi vi dico le temp che raggiunge (aggiungo qui che poi mi bannano per troppi messaggi contemporaneamente :D )
preciso che le ventole (2 slipstream 1900) le sto tendo al max :D
vorrei montare pure io l'acelero ma ho paura di fare danni
ilratman
15-04-2009, 22:10
:eekk: :eekk: :eekk: scusate la gioia ma... mi fa 34 gradi a crysis con AA 16Qx (ovviamente scatta, ma poco male) ora che dire? provo 3dmark 06 con 10 loop e poi vi dico le temp che raggiunge (aggiungo qui che poi mi bannano per troppi messaggi contemporaneamente :D )
preciso che le ventole (2 slipstream 1900) le sto tendo al max :D
acellero s1 e' il top come rapporto prezzo prestazioni altro che. Ma fidati che già con una slipstream 500 va da dio. Io lo uso moded nell'htpc con la 8800 con una scythe kaze jyu slim che fa molta meno aria di una slip 500 e non supero mai i 60gradi in un case piccolissimo come il fusion.
cellino92
15-04-2009, 22:16
acellero s1 e' il top come rapporto prezzo prestazioni altro che. Ma fidati che già con una slipstream 500 va da dio. Io lo uso moded nell'htpc con la 8800 con una scythe kaze jyu slim che fa molta meno aria di una slip 500 e non supero mai i 60gradi in un case piccolissimo come il fusion.
con mezz'ora di 3dmark 06 e sempre le ventole al max mi ha dato 36 °C di temp max...adesso ho provato a staccare le ventole e sale di brutto (ovvio) ma non la faccio andare a bestia...voglio controllare la temp per vedere se posso tenerlo così quando tipo deve solo scaricare (classica sessione notturna) ora siamo a 43
ilratman
15-04-2009, 22:28
con mezz'ora di 3dmark 06 e sempre le ventole al max mi ha dato 36 °C di temp max...adesso ho provato a staccare le ventole e sale di brutto (ovvio) ma non la faccio andare a bestia...voglio controllare la temp per vedere se posso tenerlo così quando tipo deve solo scaricare (classica sessione notturna) ora siamo a 43
come ti ho detto absta una slip 500. Anche passivo va bene vedrai.
cellino92
15-04-2009, 22:54
come ti ho detto absta una slip 500. Anche passivo va bene vedrai.
domani faccio meglio i test in passivo (stasera avevo da fare e non potevo stare vicino a controllare).
tra l'altro ho le ventole che non sono messe troppo bene a causa dei cavi sata degli hdd.
se li sposto in quelli sotto e metto le ventole più vicine alla mobo (vabbè mi sono spiegato male, poi metterò un disegno, il mio intento è mandare l'aria dove le pipe escono e sono più calde) ora sto a 30 quindi penso di poter scendere di ancora 1-2 gradi (che poi non serve a un :Prrr: )
ho alzato anche a 725/1850/1000 ma con quelle temp posso salire ancora...
a domani...notte a tutti
lcpreben
16-04-2009, 13:37
Salve a tutti.
Su un Q6600 possiedo un AC 7 Pro. Volevo fare delle domande a tutti quelli che lo possiedono qui dentro: voi a che velocità la tenete la ventola? Io da bios attraverso il Qfan sono costretto a tenerla a 900rpm, perchè al massimo (circa 2600) fa veramente troppo chiasso. E' un problema mio?
Evangelion01
16-04-2009, 13:49
acellero s1 e' il top come rapporto prezzo prestazioni altro che. Ma fidati che già con una slipstream 500 va da dio. Io lo uso moded nell'htpc con la 8800 con una scythe kaze jyu slim che fa molta meno aria di una slip 500 e non supero mai i 60gradi in un case piccolissimo come il fusion.
Quotone, io lo uso sulla mia 4870 1gb accoppiato a 2 noctua s12 1200@800... vga muta e temp mai superiori ai 70°.
ilratman
16-04-2009, 13:51
Quotone, io lo uso sulla mia 4870 1gb accoppiato a 2 noctua s12 1200@800... vga muta e temp mai superiori ai 70°.
interessante, mi mancava un raffronto con la 4870!
se la prendo per l'htpc allora so che riesce anche se devo verificare se ce la fa con un paio di kaze jyu perchè altre ventole non posso mettere!
interessante, mi mancava un raffronto con la 4870!
se la prendo per l'htpc allora so che riesce anche se devo verificare se ce la fa con un paio di kaze jyu perchè altre ventole non posso mettere!
Però con l'acellero si devono comprare a parte i dissini per gli altri componenti...mentre se si prende un thermalright sono forniti! Io ho una gainward 4850 gs e devo dire che il dissipatore è abbastanza silenzioso anche se si sente...l'acellero è davvero allettante come prezzo però sono sempre stato fermato dal fatto di comprare altri dissini!
Salve a tutti.
Su un Q6600 possiedo un AC 7 Pro. Volevo fare delle domande a tutti quelli che lo possiedono qui dentro: voi a che velocità la tenete la ventola? Io da bios attraverso il Qfan sono costretto a tenerla a 900rpm, perchè al massimo (circa 2600) fa veramente troppo chiasso. E' un problema mio?
no...anche io lo tenevo basso e non l'ho ricomprato proprio perchè cercavo il silenzio che solo una ventola da 12 può dare!
ilratman
16-04-2009, 15:19
Però con l'accelero si devono comprare a parte i dissini per gli altri componenti...mentre se si prende un thermalright sono forniti! Io ho una gainward 4850 gs e devo dire che il dissipatore è abbastanza silenzioso anche se si sente...l'accelero è davvero allettante come prezzo però sono sempre stato fermato dal fatto di comprare altri dissini!
si hai ragione si devono comprare i dissi aggiuntivi ma ne vale la pena.
a parte che forse per la 4850 non serve ma bisognerebbe esserne sicuri.
io avevo in casa degli zalman che mi avanzavano e avevo anche dei cm per microchip per cui non ci ho pensato
si hai ragione si devono comprare i dissi aggiuntivi ma ne vale la pena.
a parte che forse per la 4850 non serve ma bisognerebbe esserne sicuri.
io avevo in casa degli zalman che mi avanzavano e avevo anche dei cm per microchip per cui non ci ho pensato
Mi stò informando in quanto come ti avevo accennato il prossimo mese passo al P183 e voglio creare un pc davvero silenzioso, tu consigli l'acellero oppure il Thermalright HR-03 GT? L'adesivo termico che fornisce la thermalright spero sia buono perchè non ho la minima voglia di usare la colla termica che poi non me li fa staccare + quei dissini! Ho visto anche il T-RAD² ma sinceramente non riesco a capire come andrebbe montato :stordita:
ilratman
16-04-2009, 15:36
Mi stò informando in quanto come ti avevo accennato il prossimo mese passo al P183 e voglio creare un pc davvero silenzioso, tu consigli l'acellero oppure il Thermalright HR-03 GT? Ho visto anche il T-RAD² ma sinceramente non riesco a capire come andrebbe montato :stordita:
se vuoi la silenziosità o acellero s1 o il t-rad, hr-03 non è fatto per la silenziosità.
il trad va montato come lo vedi, per lungo e con una slipstream 500 va da dio ma credo che per schede che consumano relativamente poco come le nostre non sia molto diverso da acellero s1.
cellino92
16-04-2009, 15:37
si hai ragione si devono comprare i dissi aggiuntivi ma ne vale la pena.
a parte che forse per la 4850 non serve ma bisognerebbe esserne sicuri.
io avevo in casa degli zalman che mi avanzavano e avevo anche dei cm per microchip per cui non ci ho pensato
ma intendi i dissi della ram?? perchè nella mia confezione c'erano sia 8 per le ram sia 4 per i regolatori di tensione
(ps: sto gelando con il case aperto...brr fa un'aria...intanto siamo a 29 in idle)
ilratman
16-04-2009, 15:40
ma intendi i dissi della ram?? perchè nella mia confezione c'erano sia 8 per le ram sia 4 per i regolatori di tensione
si quelli
in certe versioni ci sono solo gli 8 mancano gli ulteriori 4.
poi una 4850 mi sembra che ha bisogno di più dissi per i regolatori di tensione mentre le nvidia hanno bisogno appunto solo di 4 in più.
cellino92
16-04-2009, 15:43
si quelli
in certe versioni ci sono solo gli 8 mancano gli ulteriori 4.
poi una 4850 mi sembra che ha bisogno di più dissi per i regolatori di tensione mentre le nvidia hanno bisogno appunto solo di 4 in più.
comunque non sono riuscito ad attaccarli perchè non ci stanno :muro:
si quelli
in certe versioni ci sono solo gli 8 mancano gli ulteriori 4.
poi una 4850 mi sembra che ha bisogno di più dissi per i regolatori di tensione mentre le nvidia hanno bisogno appunto solo di 4 in più.
se ci sono direi ce punterò decisamente all' Accelero S1 Rev. 2...si trova anche a meno di 20€ contro i 45 del T-RAD (con que si...si monta normalmente...sono io che me lo ero immaginato molto + complicato di come è :stordita: )
Questo dovrebbe essere il contenuto della scatola
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1201545576B7P3iVekyv_3_7_l.jpg
cellino92
16-04-2009, 15:50
se ci sono direi ce punterò decisamente all' Accelero S1 Rev. 2...si trova anche a meno di 20€ contro i 45 del T-RAD (con que si...si monta normalmente...sono io che me lo ero immaginato molto + complicato di come è :stordita: )
Questo dovrebbe essere il contenuto della scatola
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1201545576B7P3iVekyv_3_7_l.jpg
apparte quel trabicolo metallico in basso a sx che non ho, tutto il resto è quello
ilratman
16-04-2009, 15:57
se ci sono direi ce punterò decisamente all' Accelero S1 Rev. 2...si trova anche a meno di 20€ contro i 45 del T-RAD (con que si...si monta normalmente...sono io che me lo ero immaginato molto + complicato di come è :stordita: )
Questo dovrebbe essere il contenuto della scatola
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1201545576B7P3iVekyv_3_7_l.jpg
si è lui
ti mancano i dissini per i regolatori di tensione ma con 5€ compri dei dissini in alluminio e sei apposto, basta che ti ricordi di pulire bene con l'alcool i chip sia ram che regolatori altrimenti i disis di acellero fanno fatica ad attaccare.
methis89
16-04-2009, 16:00
si è lui
ti mancano i dissini per i regolatori di tensione ma con 5€ compri dei dissini in alluminio e sei apposto, basta che ti ricordi di pulire bene con l'alcool i chip sia ram che regolatori altrimenti i disis di acellero fanno fatica ad attaccare.
mi fate venir voglia di cambiare il dissi pure alla mia scheda video ma poi se penso che nn so nemmeno da dove cominciare ci ripenso. nessuno viene a casa mia a montarlo?
ilratman
16-04-2009, 16:03
mi fate venir voglia di cambiare il dissi pure alla mia scheda video ma poi se penso che nn so nemmeno da dove cominciare ci ripenso. nessuno viene a casa mia a montarlo?
è facilissimo vedrai!
methis89
16-04-2009, 16:05
è facilissimo vedrai!
il problema è che nn voglio invalidare subito la garanzia
cellino92
16-04-2009, 16:06
è facilissimo vedrai!
:asd: anche per me era la prima volta e devo anche aver preparato male le ram per attaccare i dissini, ma come vedi sta tenendo da bestia e mi ci è voluta solo un'ora (ovviamente perchè era la prima volta)
aggiornamento temperatura: 50 a ventole spente e downcloccata a 550/1400/800 ( per le famose sessioni notturne :Prrr: )
ilratman
16-04-2009, 16:06
il problema è che nn voglio invalidare subito la garanzia
questo è un'altro discorso.
per fortuna certe marche, tipo zatac che ho io non appiccicano bollini sulle viti!
methis89
16-04-2009, 16:10
questo è un'altro discorso.
per fortuna certe marche, tipo zatac che ho io non appiccicano bollini sulle viti!
comunque ho visto che ci sono diversi accelero che mi interessano:
-accelero s2 17,50€
-accelero s1 rev2 22,80€
-accelero twin turbo 32,40€
-accelero extreme 9800 42,60€
consigli? (magari + avanti lo monterò)
cellino92
16-04-2009, 16:14
comunque ho visto che ci sono diversi accelero che mi interessano:
-accelero s2 17,50€
-accelero s1 rev2 22,80€
-accelero twin turbo 32,40€
-accelero extreme 9800 42,60€
consigli? (magari + avanti lo monterò)
l's2 ha solo 2 pipe, quindi meno potente e anche più piccolo, il twin turbo penso che abbia le ventole sopra, ma sono piccole. l'ultimo non lo so. io per tutto ho speso 41,90 (ma solo 20 per le ventole, quindi hai tutta la scelta che vuoi ;) )
methis89
16-04-2009, 16:25
questo non è male o no? http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101
poi ho visto che ci sono le ventole turbo mode x accelero s1 e s2 che servono?
su questo argomento so meno di niente
e poi mi pare che con le ventole sia abbastanza ingombrante o sbaglio? il t-rad non sarebbe più "sottile"?
cellino92
16-04-2009, 16:34
questo non è male o no? http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101
poi ho visto che ci sono le ventole turbo mode x accelero s1 e s2 che servono?
su questo argomento so meno di niente
quella versione è quella con il turbo mode installato.
sicuramente aria ne fa, e dovrebbe tenere anche abbastanza bene in oc. io, per quei 10 euro in più di una ventola (perchè ho preso le slipstream 1900 che escono fuori dall'accelero, fanno con la scheda una bestia di 700 grammi. E diciamo che ho esagerato (ma posso anche stare tranquillo di non scaldare niente). poi io ho fatto questo perchè mi piace lavorare e fare ste cose (e i risultati si vedono).
ripeto, il turbo mode è valido, ma mai quanto due slipstream 1900 (il rumore al max è alto, ma non quanto l'ultra kaze 3000)
poi sta a te decidere.
ultima cosa: l'accelero twin turbo non mi convince con quella struttura di plastica che la racchiude...;)
pensaci e poi dicci
ps: si con le ventole è molto ingombrante (calcola almeno 8 cm di spazio per lasciar circolare l'aria)
methis89
16-04-2009, 16:38
è xk sto aspettando di raccimolare gli ultimi soldini x la seconda vga quindi...e poi le ventole che si mettono sull'accelero (xo mi piace di + il t-rad) che dimensioni devono avere? e vanno collegate sulla mobo? xk io nn ho più posti liberi
ilratman
16-04-2009, 16:41
quella versione è quella con il turbo mode installato.
sicuramente aria ne fa, e dovrebbe tenere anche abbastanza bene in oc. io, per quei 10 euro in più di una ventola (perchè ho preso le slipstream 1900 che escono fuori dall'accelero, fanno con la scheda una bestia di 700 grammi. E diciamo che ho esagerato (ma posso anche stare tranquillo di non scaldare niente). poi io ho fatto questo perchè mi piace lavorare e fare ste cose (e i risultati si vedono).
ripeto, il turbo mode è valido, ma mai quanto due slipstream 1900 (il rumore al max è alto, ma non quanto l'ultra kaze 3000)
poi sta a te decidere.
ultima cosa: l'accelero twin turbo non mi convince con quella struttura di plastica che la racchiude...;)
pensaci e poi dicci
ps: si con le ventole è molto ingombrante (calcola almeno 8 cm di spazio per lasciar circolare l'aria)
il trbo module è totalmente inutile, molto meglio due ventole ma come ho detto ne basterebbe anche una sola, la struttura di acellero a lamelle molto spaziate si presta a bassissimi flussi come una slipstream 500 o 800 e la silenziosità è garantita lo stesso.
prova a metter le slipstream che hai a 5V, ossia circa 1900/2, e vedrai che le temp rimarranno uguali.
il trbo module è totalmente inutile
su su evitiamo di sparare inesattezze :D sicuramente meglio ventole con la struttura ma per il costo che ha, silenziosità assoluta e abbattimento delle temperature va + che bene! :D
methis89
16-04-2009, 16:48
xò ripeto: il t-rad è molto meno spesso giusto? magari con 2 ventole di quelle della scythe slim riesco quasi a occupare come il dissy stock mentre con l'accelero occupo di + o sbaglio?
microcip
16-04-2009, 17:46
su su evitiamo di sparare inesattezze :D sicuramente meglio ventole con la struttura ma per il costo che ha, silenziosità assoluta e abbattimento delle temperature va + che bene! :D
Effettivamente il turbo module non fa miracoli ma su schede particolarmente calde serve eccome,ovvio due fan da 12cm son ben altra cosa ma se ben ricordo il turbo module son due ventoline da 6cm o giù di li.
Inoltre sono inudibili.
esatto, sono circa da 6cm ed è impossibile sentirle anche a 1500rpm...inoltre per 10€ non se ne prende una buona di ventola da 120 :D
oltretutto, test mio, passando da 700rpm a 1200rpm la temp della GPU si abbassa di ben 5°C
cellino92
16-04-2009, 18:06
esatto, sono circa da 6cm ed è impossibile sentirle anche a 1500rpm...inoltre per 10€ non se ne prende una buona di ventola da 120 :D
oltretutto, test mio, passando da 700rpm a 1200rpm la temp della GPU si abbassa di ben 5°C
:nonsifa: la slipstream costa 9,70...e voglio vedere che ventola la batte (a quel regime dico) a parte la ultra kaze 3000
:nonsifa: la slipstream costa 9,70...e voglio vedere che ventola la batte (a quel regime dico) a parte la ultra kaze 3000
bè dipende se uno cerca pressione o portata...la Slip è ottima ma non va bene ovunque :)
cellino92
16-04-2009, 18:10
bè dipende se uno cerca pressione o portata...la Slip è ottima ma non va bene ovunque :)
giusto...è colpa mia che ho fatto un bestione che sta appeso per misericordia...vi vorrei postare le foto ma...emm...mi mette male...:doh:
cmq fidati che non avevi assolutamente bisogno di 2 Slip da 1900 sull'Accelero....e te lo dice uno che ha Accelero e Turbo Module sulla 8800 GT con leggero overvolt e frequenze come da firma :D
cellino92
16-04-2009, 18:17
cmq fidati che non avevi assolutamente bisogno di 2 Slip da 1900 sull'Accelero....e te lo dice uno che ha Accelero e Turbo Module sulla 8800 GT con leggero overvolt e frequenze come da firma :D
lo so ma mi piace di brutto e in più posso raffreddarci anche il chipset con delle deviazioni che sto studiando...insomma non ho più bisogno di areare il case e posso anche raffreddarci mezza mobo...poi posto i disegni se li faccio
si certo, non areare il case....poi cosa fai, continui a far girare aria calda? :mc: ;) :)
cellino92
16-04-2009, 18:26
si certo, non areare il case....poi cosa fai, continui a far girare aria calda? :mc: ;) :)
scusa è vero me ne sono dimenticato un pezzo ;) il lato con il ventolone da 21 lo tolgo e ci metto un filtro per la polvere. poi devo ancora studiarci ma sicuramente metterò un sistema del genere (che è il migliore ihmo...basta guardare le temp) e una in uscita dal case nella zona dove c'è l'ultra 120 extreme e la ultra kaze 3000 (li si che ha bisogno di una ventola che faccia uscire l'aria dunque scoppia :eek: :D )
ilratman
16-04-2009, 20:15
cmq fidati che non avevi assolutamente bisogno di 2 Slip da 1900 sull'Accelero....e te lo dice uno che ha Accelero e Turbo Module sulla 8800 GT con leggero overvolt e frequenze come da firma :D
io ho la 8800gt amp nel htpc con acellero s1 modificato per farlo rimanere in figura con la scheda video, il coperchio del fusion è a filo della scheda video, e se lo lascio passivo la 8800gt arriva a 84° max mentre se gli metto la scythe kaze jyu da 100mm a 1000 giri, che fa quasi meno aria ma soprattutto pochissima pressione della slipstream 500, le temp calano a max 62-63°.
Quando era ancora intero con una slipstream 500, inudibile, le temp erano sui 55° in un case normale come il mio p182.
rimango dell'idea che il turbo module sia abbastanza inutile, o meglio poco efficace forse ho esagerato con il termine inutile, e sinceramente avrei preferito avere le forature per poter mettere una 120mm standard ma con un paio di fascette si rimedia senza problemi.
io ho la 8800gt amp nel htpc con acellero s1 modificato per farlo rimanere in figura con la scheda video, il coperchio del fusion è a filo della scheda video, e se lo lascio passivo la 8800gt arriva a 84° max mentre se gli metto la scythe kaze jyu da 100mm a 1000 giri, che fa quasi meno aria ma soprattutto pochissima pressione della slipstream 500, le temp calano a max 62-63°.
Quando era ancora intero con una slipstream 500, inudibile, le temp erano sui 55° in un case normale come il mio p182.
rimango dell'idea che il turbo module sia abbastanza inutile, o meglio poco efficace forse ho esagerato con il termine inutile, e sinceramente avrei preferito avere le forature per poter mettere una 120mm standard ma con un paio di fascette si rimedia senza problemi.
ho le stesse temp se non meno con il T.M....ergo è poco efficace tanto quanto una Slipstream a pari rumorosità (cioè inudibili) e costi (+/-) ma con montaggio improvvisato e maggiore ingombro :read:
cellino92
16-04-2009, 20:32
io ho la 8800gt amp nel htpc con acellero s1 modificato per farlo rimanere in figura con la scheda video, il coperchio del fusion è a filo della scheda video, e se lo lascio passivo la 8800gt arriva a 84° max mentre se gli metto la scythe kaze jyu da 100mm a 1000 giri, che fa quasi meno aria ma soprattutto pochissima pressione della slipstream 500, le temp calano a max 62-63°.
Quando era ancora intero con una slipstream 500, inudibile, le temp erano sui 55° in un case normale come il mio p182.
rimango dell'idea che il turbo module sia abbastanza inutile, o meglio poco efficace forse ho esagerato con il termine inutile, e sinceramente avrei preferito avere le forature per poter mettere una 120mm standard ma con un paio di fascette si rimedia senza problemi.
:asd: quoto (anche gli elastici tengono da dio, ma le fascette le devo mettere per forza e per sicurezza)
prima di qualsiasi altra cosa ho tolto quell'antipatico pezzo di plastica che copre le pipe che escono, e appena sistemo le ventole ci caccio il flusso sopra...se non raffredda così...sto seguendo tutte le leggi della termodinamica :read:
sarei anche moooolto tentato di togliere la plastica che copre la basetta (non so se riesco a farlo ora che è già montato). mi da l'idea di creare un forno :mbe:
ilratman
16-04-2009, 20:56
ho le stesse temp se non meno con il T.M....ergo è poco efficace tanto quanto una Slipstream a pari rumorosità (cioè inudibili) e costi (+/-) ma con montaggio improvvisato e maggiore ingombro :read:
ma si non metto in dubbio che faccia avere temp basse ma non sono così convinto che sia più silenzioso di una slipstream 500.
inudibile è inudibile, poco mi interessa se uno o l'altro fa n dB in meno :)
opendore
16-04-2009, 21:41
Ciao a tutti avrei bisogno di un ottimo consiglio da parte vostra......
Avrei necessità di acquistare un buon dissipatore senza svenarmi una cosa buona insomma ma non il non plus ultra....
Il dissipatore andrebbe montato su una p5q-deluxe con q9550 ovviamente da poter fare un buon OC....Voi cosa mi consigliate?????
Grazie in anticipo a tutti per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.