Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

microcip
27-09-2008, 12:53
cmq mi basterebbe overclockare la mia cpu fino ad arrivare ad almeno 3.0ghz!:read:

Ci arrivi tranquillamente se il procio non ha limiti fisici vari.
Per l'oc nella sezione overclock ci sono diverse guide che ti spiegano il tutto.

nikPC
27-09-2008, 14:42
salve ragazzi...

x lunedi dovrei decidere tra questi due dissi... il NIRVANA costa 10€ in +...

ci devo occare un Q9550 C1...

quale mi consigliate???? per 10€ prendo il NIRVANA senza tante seghe mentali???

ciao e grazie;)

devil_mcry
27-09-2008, 14:48
mi riuscite a dare un paio di alternative al zerotherm zen fz120 come prezzo e prestazioni ?


scegliete tra i piu silenziosi perfavore... nn riesco a trovarlo se nn online

GIAN.B
28-09-2008, 10:57
Ciao a tutti.
Volevo mettere dei dissipatorini che si usano per le RAM delle VGA (per intenderci quelli con l`adesivo..) sopra i condensatori intorno alla CPU della Rampage....ci sono controindicazioni?
Poiche` sono abbastanza lunghi ed ognuno ne coprirebbe due , c`e il rsichio che facciano da ponte o creino contatti tra i due e quindi malfunzionamenti o corto circuiti?
..io penso di no perche` in teoria questi dissipatorin non dovrebbero condurre elettricita` ma solo calore con il pad adesivo che hanno sotto....:rolleyes: :rolleyes: :confused:
Grazie infinite a tutti coloro che vorranno aiutarmi....:)

ilratman
28-09-2008, 11:18
Ciao a tutti.
Volevo mettere dei dissipatorini che si usano per le RAM delle VGA (per intenderci quelli con l`adesivo..) sopra i condensatori intorno alla CPU della Rampage....ci sono controindicazioni?
Poiche` sono abbastanza lunghi ed ognuno ne coprirebbe due , c`e il rsichio che facciano da ponte o creino contatti tra i due e quindi malfunzionamenti o corto circuiti?
..io penso di no perche` in teoria questi dissipatorin non dovrebbero condurre elettricita` ma solo calore con il pad adesivo che hanno sotto....:rolleyes: :rolleyes: :confused:
Grazie infinite a tutti coloro che vorranno aiutarmi....:)

per fare questa cosa esistono dei dissipatori apposta sia della microcool sia della coolermaster. Io pero' terrei gli originali o metterei i thermalright.

GIAN.B
28-09-2008, 11:44
per fare questa cosa esistono dei dissipatori apposta sia della microcool sia della coolermaster. Io pero' terrei gli originali o metterei i thermalright.

Ok.
Io infatti ho quelli della Thermalright che mi sono avanzati dall` HR 03-GT della Vga.
Ma corro dei rischi se li metto sopra i condensatori?...cioe` creano ponti o corto circuiti?? :confused: :confused:
Grazie mille.

Rex85
29-09-2008, 23:32
Oggi ho installato lo Zerotherm Zen al posto del dissi stock, le temperature in idle rimangono più o meno le stesse, credo a causa della posizione incassata nella scrivania, mentre in full sono decisamente più basse. Dovrò decidermi a cambiare scrivania o a farci una bella finestra laterale!!

Massy84
29-09-2008, 23:57
per fare questa cosa esistono dei dissipatori apposta sia della microcool sia della coolermaster. Io pero' terrei gli originali o metterei i thermalright.

per i condensatori?? semmai per i mosfet, no?

ilratman
30-09-2008, 00:08
Ok.
Io infatti ho quelli della Thermalright che mi sono avanzati dall` HR 03-GT della Vga.
Ma corro dei rischi se li metto sopra i condensatori?...cioe` creano ponti o corto circuiti?? :confused: :confused:
Grazie mille.

scusa ma forse non mi sono spiegato bene. Non sono quelli per le ram della vga ma sono dei dissi piccolissimi, del tipo 5x7mm, che si mettono sui mosfet. A parte che non si mettono sui cond ma sui mosfet se metti quelli che penso non e' un buon lavoro, ma sopratutto mi sa che non hai chiaro quello che devi fare quindi non lo fare. :)

IronAl
30-09-2008, 00:17
Ragazzi vale la pena secondo voi passare da un Scythe Mugen a un Thermalright TRUE Black?

ilratman
30-09-2008, 00:18
Come dissi thermalright intendo quelli per i mosfet non i rimasugli di hr03. Xmassi in elettronica esistono anche i dissi per i cond elettrolitici che a volte bisogna dissipare per non far bollire le'elettrolita e quindi esplodere.

iaio
30-09-2008, 00:20
ho una piccola domanda...tempo fà c'era una piccola discussione su quale ventola utilizzare per il dissipatore della cpu...alla fine mi sembrava che consigliaste le nanoxia(purtroppo non ne sono sicuro in quanto non sono riuscito a ritrovare quella parte di discussione).

ora devo comprae 6 ventole da mettere nel case, tutte da 12cm...cosa mi consigliate? in quale shop?
grazie

ilratman
30-09-2008, 08:08
ho una piccola domanda...tempo fà c'era una piccola discussione su quale ventola utilizzare per il dissipatore della cpu...alla fine mi sembrava che consigliaste le nanoxia(purtroppo non ne sono sicuro in quanto non sono riuscito a ritrovare quella parte di discussione).

ora devo comprae 6 ventole da mettere nel case, tutte da 12cm...cosa mi consigliate? in quale shop?
grazie

io le nanoxia le sconsiglio, non mi sono mai piaciute secondo me sono ventole mediamente scarse o da un'altro punto di vista mediamente buone.

dipende che ventole devi montare e se ti piace il silenzio e ti accontenti di temp medio alte oppure vuoi temp basse e ti va bene il rumore tipo server.

Massy84
30-09-2008, 09:03
io le nanoxia le sconsiglio, non mi sono mai piaciute secondo me sono ventole mediamente scarse o da un'altro punto di vista mediamente buone.

dipende che ventole devi montare e se ti piace il silenzio e ti accontenti di temp medio alte oppure vuoi temp basse e ti va bene il rumore tipo server.

si ma aspetta, poi le Nanoxia le hai provate???

ilratman
30-09-2008, 09:20
si ma aspetta, poi le Nanoxia le hai provate???

personalmente no, devo ammettere ma le ha provate un amico del forum rispetto ad altre ventole e il giudizio è stato il medesimo!

sai com'è io vado un po' a naso ma molte volte ci prendo.

sono ventole medie secondo me, buone per carità ma non si avvicinano neanche a noctua e scythe.

sono leggerine e il macrolon non è certo un materiale ottimo per fare le pale, lo so che loro lo reclamizzano come il top ma non è così, tutte le ventole in macrolon (alias policarbonato lo stesso materiale di cui sono fatti i cd quindi niente di particolare) sono più rumorose delle relative versioni in abs nero perchè essendo il macrolon molto più rigido trasmette molto di più le vibrazioni e la stessa aria viene schiaffeggiata più violentemente dalle pale che non si deformano.

se prendi una noctua vedi infatti che le pale sono quasi gommose proprio per diminuire quello che ho detto.

per me sono solo belle, e lo sono con quella colorazione, ma non sono certo il top.

comunque ne proverò sicuramente una non mi piace effettivamente parlare per sentito dire e ti do ragione se non sarai daccordo con il mio ragionamento!

Massy84
30-09-2008, 09:31
non sono daccordo eccome :D visto che ho sia la versione 1250 che la 2000 :read:

premetto che sicuramente ce ne sono di migliori però il discorso che fai sul materiale, scusami, ma non mi pare ragionevolmente corretto

ipotizziamo che, effettivamente, essendo più rigido il materiale flettano meno le pale, per quale arcano motivo aerodinamico l'aria viene schiaffeggiata?:Prrr: se il profilo è aerodinamico non ci sono rumori da "impatto" [alias vortici addirittura in ingresso profilo], il rumore dipende fondamentalmente dai vortici in uscita...oltretutto, se ipotizziamo un paragone tra una ventola che flette e una rigida, quella che flette si perderà per strada della pressione statica :read:


al max si può dire che il frame sarebbe meglio avesse una massa elevata e un materiale "gommoso" per smorzare il + possibile

ilratman
30-09-2008, 09:46
non sono daccordo eccome :D visto che ho sia la versione 1250 che la 2000 :read:

premetto che sicuramente ce ne sono di migliori però il discorso che fai sul materiale, scusami, ma non mi pare ragionevolmente corretto

ipotizziamo che, effettivamente, essendo più rigido il materiale flettano meno le pale, per quale arcano motivo aerodinamico l'aria viene schiaffeggiata?:Prrr: se il profilo è aerodinamico non ci sono rumori da "impatto" [alias vortici addirittura in ingresso profilo], il rumore dipende fondamentalmente dai vortici in uscita...oltretutto, se ipotizziamo un paragone tra una ventola che flette e una rigida, quella che flette si perderà per strada della pressione statica :read:


al max si può dire che il frame sarebbe meglio avesse una massa elevata e un materiale "gommoso" per smorzare il + possibile

il problema è proprio ilprofilo che non è aereodinamico e gli angoli di entrata e uscita sono molto importanti e per far rendere ventole così piccole sono troppo "di impatto" altrimenti non rendono niente, infatti le noctua s12 hanno un profilo più aereodinamico e rendono motlo meno ma fanno anche molto meno rumore.

per il frame mi trovi daccordo ma se la pala fosse un po' più morbida sarebbe meglio per la rumorosità perchè è impossibile in pale così piccole ridurre i vortici.

Massy84
30-09-2008, 09:52
si ok ma sei passato a parlare del profilo non troppo aerodinamico (e lo si potrebbe dire allora per TUTTE le ventole per pc) partendo dal fatto che secondo te il loro problema è il materiale :)

ilratman
30-09-2008, 10:10
si ok ma sei passato a parlare del profilo non troppo aerodinamico (e lo si potrebbe dire allora per TUTTE le ventole per pc) partendo dal fatto che secondo te il loro problema è il materiale :)

beh si forse l'ho preso dal lato sbagliato, ma intendevo che essendo tutte le ventole a profilo non aereodinamico quelle con materiale più rigido diventano più rumorose.

Massy84
30-09-2008, 10:12
beh si forse l'ho preso dal lato sbagliato, ma intendevo che essendo tutte le ventole a profilo non aereodinamico quelle con materiale più rigido diventano più rumorose.

si ma ripeto, il materiale delle pale c'entra poco niente :read:

ilratman
30-09-2008, 10:21
si ma ripeto, il materiale delle pale c'entra poco niente :read:

boh, secondo me conta.

come mai se provi la stessa ventola, dico proprio la stessa nera o trasparente (policarbonato) la trasparente è più rumorosa?

io ho provate delle cm sia da 120 che da 80, avevano lo stesso motore e la stessa identica pala eppure le trasparenti erano più rumorose, non tantissimo ma all'orecchio si sentiva.

GIAN.B
30-09-2008, 10:46
scusa ma forse non mi sono spiegato bene. Non sono quelli per le ram della vga ma sono dei dissi piccolissimi, del tipo 5x7mm, che si mettono sui mosfet. A parte che non si mettono sui cond ma sui mosfet se metti quelli che penso non e' un buon lavoro, ma sopratutto mi sa che non hai chiaro quello che devi fare quindi non lo fare. :)

Grazie ...no ho chiarissimo quello che voglio fare (migliorare il raffreddamento dei componenti intorno alla cpu....) ma non ho ben chiaro questi dissipatorini che mi sembra di non aver mai visto....mi puoi postare qualche link dove li vendono? :confused: :rolleyes: ...dal drago si trova qualcosa? :rolleyes:
Grazie ancora...

iaio
30-09-2008, 10:48
si ma quindi? alla fine cosa consigliate?

nanoxia, scythe o noctua?

quale modello in particolare? in quale shop?

gwwmas
30-09-2008, 10:59
si ma quindi? alla fine cosa consigliate?

nanoxia, scythe o noctua?

quale modello in particolare? in quale shop?

Scythe :O

Ciauz;)

ilratman
30-09-2008, 12:13
Grazie ...no ho chiarissimo quello che voglio fare (migliorare il raffreddamento dei componenti intorno alla cpu....) ma non ho ben chiaro questi dissipatorini che mi sembra di non aver mai visto....mi puoi postare qualche link dove li vendono? :confused: :rolleyes: ...dal drago si trova qualcosa? :rolleyes:
Grazie ancora...

http://www.microcool.it/english/Chipsinkprod.html

il dissi grande è quello per il southbridge quelli piccoli sono per i mosfet e per i pll.

li trovi da tdshop e nuxpress, però io ti consiglierei di prendere direttamente i moduli di raffreddamento dei mosfet del socket della thermalright tipo hr-09U o hr-09s a seconda di quello che ti serve

GIAN.B
30-09-2008, 12:32
http://www.microcool.it/english/Chipsinkprod.html

il dissi grande è quello per il southbridge quelli piccoli sono per i mosfet e per i pll.

li trovi da tdshop e nuxpress, però io ti consiglierei di prendere direttamente i moduli di raffreddamento dei mosfet del socket della thermalright tipo hr-09U o hr-09s a seconda di quello che ti serve

Capito e visti dal dragone...:) grazie.
Pero` c`e` un problema....dovrei metterli sotto l`IFX - 14 e non ci starebbero...peccato...:cry: :cry:
Per cui mi sa` che optero` per quelli tipo il link che hai postato...:)

ilratman
30-09-2008, 12:37
Capito e visti dal dragone...:) grazie.
Pero` c`e` un problema....dovrei metterli sotto l`IFX - 14 e non ci starebbero...peccato...:cry: :cry:
Per cui mi sa` che optero` per quelli tipo il link che hai postato...:)

ci dovrebbero stare invece, visto che li ha fatti la thermaright apposta perchè ci stiano con i loro dissi, altrimenti non li venderebbero no!

fose dovrai scegliere il 09s al posto del 09u ma li devi vedere il layout.

quelli piccoli delle microcool sono l'ultima spiaggia.

joydivision
30-09-2008, 12:47
Grazie ...no ho chiarissimo quello che voglio fare (migliorare il raffreddamento dei componenti intorno alla cpu....) ma non ho ben chiaro questi dissipatorini che mi sembra di non aver mai visto....mi puoi postare qualche link dove li vendono? :confused: :rolleyes: ...dal drago si trova qualcosa? :rolleyes:
Grazie ancora...

Ci sono anche questi che non sono male e sono di RAME.

http://www.enzotechnology.com/air_cooling.htm

http://www.enzotechnology.com/mos-c1.htm

microcip
30-09-2008, 14:02
Capito e visti dal dragone...:) grazie.
Pero` c`e` un problema....dovrei metterli sotto l`IFX - 14 e non ci starebbero...peccato...:cry: :cry:
Per cui mi sa` che optero` per quelli tipo il link che hai postato...:)

Scusami ma su che mainboard li devi montare?

Abysss
30-09-2008, 14:23
Riguardo le ventole da 12 da abbinare ai dissy: (ora mi prenderete per matto dato che non vi nominerò nanoxia, scythe o noctua) ne ho provate di ogni tipo e marca,a casa ne avrò un cassetto pieno,ma ultimamente mi sto trovando molto ma molto bene con 2 Enermax everest montate sull'IFX-14.In realtà all'inizio stavo per gettarle dalla finestra dal momento che il maledetto sistema di regolazione automatica della velocità in base alla temperatura rilevata dal sensore faceva si che praticamente stessero sempre al minimo(a meno che non si poggiasse il sensore su una stufetta)rendendole di fatto inutilizzabili abbinate a dissipatori dato che non erano regolabili manualmente,ma da quando mi sono armato di forbici e nastro isolante e ho bypassato i 2 cavetti che terminano con la maledetta resistenza termica si sono letteralmente trasformate in 2 ventole fenomenali.Dai 400 giri scarsi(al massimo) di prima,sono passate fisse a 1250(a meno che non le abbassi io manualmente con il rheo)con 12db massimi d'emissione un'ottima pressione e circa 55CFM.
In più hanno dalla loro altre due cose: prima di tutto hanno il gruppo pale removibile,il che è di una comodità assurda quando arriva il momento di doverle pulire(si possono lavare in acqua e sapone volendo) e ultima cosa sono molto belle da vedere accese(il che non fa mai male).
Certo,c'è la scocciatura di dover bypassare il sensore per renderle buone con conseguente decadimento della garanzia,ma francamente in una vita che smanetto con i computer(praticamente dagli Intellivision) non m'è MAI capitato di mandare in assistenza una ventola:P
Se vi capita di trovarvene una sotto mano provatela come consigliato,dubito che ne rimarrete delusi..
Per la cronaca se non l'avessi provato sulla mia pelle non c'avrei creduto:)

I soliti sospetti
30-09-2008, 14:31
Scythe :O

Ciauz;)
Silverstone!!:tie: :D

iaio
30-09-2008, 14:42
Scythe :O

Ciauz;)

quale modello in particolare?

gwwmas
30-09-2008, 14:49
Riguardo le ventole da 12 da abbinare ai dissy: (ora mi prenderete per matto dato che non vi nominerò nanoxia, scythe o noctua) ne ho provate di ogni tipo e marca,a casa ne avrò un cassetto pieno,ma ultimamente mi sto trovando molto ma molto bene con 2 Enermax everest montate sull'IFX-14.In realtà all'inizio stavo per gettarle dalla finestra dal momento che il maledetto sistema di regolazione automatica della velocità in base alla temperatura rilevata dal sensore faceva si che praticamente stessero sempre al minimo(a meno che non si poggiasse il sensore su una stufetta)rendendole di fatto inutilizzabili abbinate a dissipatori dato che non erano regolabili manualmente,ma da quando mi sono armato di forbici e nastro isolante e ho bypassato i 2 cavetti che terminano con la maledetta resistenza termica si sono letteralmente trasformate in 2 ventole fenomenali.Dai 400 giri scarsi(al massimo) di prima,sono passate fisse a 1250(a meno che non le abbassi io manualmente con il rheo)con 12db massimi d'emissione un'ottima pressione e circa 55CFM.
In più hanno dalla loro altre due cose: prima di tutto hanno il gruppo pale removibile,il che è di una comodità assurda quando arriva il momento di doverle pulire(si possono lavare in acqua e sapone volendo) e ultima cosa sono molto belle da vedere accese(il che non fa mai male).
Certo,c'è la scocciatura di dover bypassare il sensore per renderle buone con conseguente decadimento della garanzia,ma francamente in una vita che smanetto con i computer(praticamente dagli Intellivision) non m'è MAI capitato di mandare in assistenza una ventola:P
Se vi capita di trovarvene una sotto mano provatela come consigliato,dubito che ne rimarrete delusi..
Per la cronaca se non l'avessi provato sulla mia pelle non c'avrei creduto:)

Il giorno che faranno una ventola da 12 dB massimi, una pressione statica ottima e 55cfm d' aria mi faccio prete :O

Ciauz;)

gwwmas
30-09-2008, 14:50
quale modello in particolare?

Prima ci devi dire dove le devi mettere ste ventole e cosa cerchi in particolare........

Ciauz;)

gwwmas
30-09-2008, 14:51
Silverstone!!:tie: :D

Lui ha detto che vuole prendere 6 ventole e non penso le voglia mettere tutte sul dissy della cpu. :eek:
Quindi, consigliando Scythe, ho consigliato una marca che produce ottime ventole per tutte le esigenze :ciapet:

Ciauz;)

Abysss
30-09-2008, 14:52
Sconsiglio frate Francescano.Con quell'odioso saio sai che freddo alle parti basse in inverno:D

gwwmas
30-09-2008, 14:53
Sconsiglio frate Francescano.Con quell'odioso saio sai che freddo alle parti basse in inverno:D

:wtf: :wtf: :wtf:

Abysss
30-09-2008, 14:58
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/

I valori li riportati si riferiscono ad un regime di 1000 giri.Bypassando il sensore la ventola sta sui 1250 fissi ma è pressochè inudibile a meno che non ci si mette con l'orecchio attaccato come scritto anche nella rece.

ilratman
30-09-2008, 15:03
Sconsiglio frate Francescano.Con quell'odioso saio sai che freddo alle parti basse in inverno:D

he he

ma mi sa che ha ragione gwwmas

impossibile che siano a 12db, solo il rumore dell'aria spostata supera tale valore.

per ifx-14 prova la scythe ultrakaze 1000, vedrai dove andranno a finire le enermax, esattamente dove avresti voluto buttarle prima di tagliare la sonda. :D

I soliti sospetti
30-09-2008, 15:03
Lui ha detto che vuole prendere 6 ventole e non penso le voglia mettere tutte sul dissy della cpu. :eek:
Quindi, consigliando Scythe, ho consigliato una marca che produce ottime ventole per tutte le esigenze :ciapet:

Ciauz;)

Ma infatti... S-Flex sul case e UltraKaze sul dissy o FM122 (molto più fashion :D ) ;)

gwwmas
30-09-2008, 15:06
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/

I valori li riportati si riferiscono ad un regime di 1000 giri.Bypassando il sensore la ventola sta sui 1250 fissi ma è pressochè inudibile a meno che non ci si mette con l'orecchio attaccato come scritto anche nella rece.


Un conto è dichiararli ed un conto è misurarli.
PCTUNER non ha gli strumenti per misurarli e quindi siamo al punto di partenza.

A questo punto possiamo prendere allora le SilentX che fra un po' le dichiarano 0 dB :D a 105415121 rpm e con 12540 CFM ma quando le attacchi poi il discorso cambia........

Fin quando silentpcreview non le prova ( che finora è l' unico "laboratorio" indipendente che si sta atrezzando )
http://www.silentpcreview.com/news852.html

io non mi scomodo a consigliarle.

Aggiungiamo poi che ne posseggo una e quindi l' ho comparate con altre........

Ciauz;)

GIAN.B
30-09-2008, 15:07
Scusami ma su che mainboard li devi montare?

Rampage Extreme....:D :D

GIAN.B
30-09-2008, 15:17
ci dovrebbero stare invece, visto che li ha fatti la thermaright apposta perchè ci stiano con i loro dissi, altrimenti non li venderebbero no!

fose dovrai scegliere il 09s al posto del 09u ma li devi vedere il layout.

quelli piccoli delle microcool sono l'ultima spiaggia.

Sulla Rampage Extreme e` un po` un casino visto che e` gia` infarcita di dissipatori...:D ....pensa poi con l` IFX - 14.....gia` ho dovuto rinunciare ad uno fornito in dotazione con l`heat pipe al posto del fusion block sul North...:cry:
Non so` non mi convincono...inoltre ho visto dei piedini tipo push pin....e come si montano quindi??...:confused: .. non ho nessuna voglia di smontare il sistema di dissipazione gia` presente che e` gia` ottimo e progettato ad hoc. ..
Quindi cercavo qualcosa di meno impegnativo....:)

ilratman
30-09-2008, 15:19
Un conto è dichiararli ed un conto è misurarli.
PCTUNER non ha gli strumenti per misurarli e quindi siamo al punto di partenza.

A questo punto possiamo prendere allora le SilentX che fra un po' le dichiarano 0 dB :D a 105415121 rpm e con 12540 CFM ma quando le attacchi poi il discorso cambia........

Fin quando silentpcreview non le prova ( che finora è l' unico "laboratorio" indipendente che si sta atrezzando )
http://www.silentpcreview.com/news852.html

io non mi scomodo a consigliarle.

Aggiungiamo poi che ne posseggo una e quindi l' ho comparate con altre........

Ciauz;)

sono daccordo, infatti nella rece la provano con anche la 3870x2 accesa, quindi si capisce quanto inudibile può essere!

come se io provassi la ultrakaze 3000 con il phon per capelli alla massima velocità, potrei dire anch'io che la ultrakaze 3000 è inudibile.

le prove vanno fatte nell'assoluto silenzio, cosa che normalmente è impossibile fare e appunto solo silentpcreview, che ricordo ha una camera anecoica da 15db come rumore d fondo, adesso riesce a fare.

sono veramente curioso di sapere come pcturner abbia provato una ventola dicendo che ha 12db non avendo nemmeno una camera anecoica.

l'inudibile sogettivo è un conto la vera pressione sonora è un'altro discorso.

c'è da dire una cosa comunque è bellissimo il pulsantino per accendere o spegnere i led.

ilratman
30-09-2008, 15:22
Sulla Rampage Extreme e` un po` un casino visto che e` gia` infarcita di dissipatori...:D ....pensa poi con l` IFX - 14.....gia` ho dovuto rinunciare ad uno fornito in dotazione con l`heat pipe al posto del fusion block sul North...:cry:
Non so` non mi convincono...inoltre ho visto dei piedini tipo push pin....e come si montano quindi??...:confused: .. non ho nessuna voglia di smontare il sistema di dissipazione gia` presente che e` gia` ottimo e progettato ad hoc. ..
Quindi cercavo qualcosa di meno impegnativo....:)

scusa ma se non vuoi smontare il sistema che già ha dove vorresti mettere questi dissi?

non capisco, dovrebbe già essere tutta dissipata appunto da quelli già montati.

microcip
30-09-2008, 15:27
Rampage Extreme....:D :D

Lasciagli su quelli di serie se non intendi andare su fsb di 500/600;al massimo cambia i pad.
Spenderesti soldi per nulla.

Abysss
30-09-2008, 15:31
he he

ma mi sa che ha ragione gwwmas

impossibile che siano a 12db, solo il rumore dell'aria spostata supera tale valore.


In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra;)

GIAN.B
30-09-2008, 15:34
scusa ma se non vuoi smontare il sistema che già ha dove vorresti mettere questi dissi?

non capisco, dovrebbe già essere tutta dissipata appunto da quelli già montati.

Si infatti...io volevo solo dissipare quei condensatori appena intorno al socket e quei contenitori a forma di parallelepopedo subito dietro...li vedi da qui`prima foto..;)

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613

Mafio
30-09-2008, 15:36
Si infatti...io volevo solo dissipare quei condensatori appena intorno al socket e quei contenitori a forma di parallelepopedo subito dietro...li vedi da qui`prima foto..;)

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613

quelli mica si scaldano...

GIAN.B
30-09-2008, 15:39
quelli mica si scaldano...

Ecco infatti io cercavo dei pareri....siamo sicuri? :)
...calcola che li vicino gli passeranno le heat del dissy , sono attaccati ai dissi gia` forniti con la mobo e sono vicinissimi alla CPU....per me` si scaldano eccome...:rolleyes:

Mafio
30-09-2008, 15:41
Ecco infatti io cercavo dei pareri....siamo sicuri? :)
...calcola che li vicino gli passeranno le heat del dissy , sono attaccati ai dissi gia` forniti con la mobo e sono vicinissimi alla CPU....per me` si scaldano eccome...:rolleyes:

prova a lavorare per qualche ora e poi quando spegni il pc metti la mano sui condensatori.

GIAN.B
30-09-2008, 15:44
prova a lavorare per qualche ora e poi quando spegni il pc metti la mano sui condensatori.

Ok magari provo!
Ma dai tu` non sai niente di Oc...:asd: :asd: :D :D ...Micro , Rat che dite magari i microcool vanno fin tropo bene? :)

gwwmas
30-09-2008, 15:45
In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra;)

Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o :D :fagiano: ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz;)

Abysss
30-09-2008, 15:53
Ottimistici concordo in pieno,completamene sballati no(nel senso che in realtà fanno un casino o al contrario,sono silenziose ma non non spostano manco l'aria delle ali d'una mosca).A termine di paragone,anche se abbastanza aleatorio,me ne rendo conto,tieni presente che hanno un flusso d'aria decisamente superiore alla 12 cm cooler master originale in estrazione dietro il case(farà anche cagare eh me ne rendo conto)ma fanno la metà del rumore:)

gigi88
30-09-2008, 15:54
Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o :D :fagiano: ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz;)

Quoto anche secondo me i valori dichiarati per le Enermax sono un pò troppo ottimistici.
Ps. Ho appena montato la Schythe Sleap Stream 800 rpm, va alla grande genera un discreto flusso d'aria e non si sente! ;)

pupgna
30-09-2008, 15:58
cmq l'enermax ha fatto anche la versione meno tamarra e senza sensore di temperatura di queste everst.

gwwmas
30-09-2008, 16:00
Ottimistici concordo in pieno,completamene sballati no(nel senso che in realtà fanno un casino o al contrario,sono silenziose ma non non spostano manco l'aria delle ali d'una mosca).A termine di paragone,anche se abbastanza aleatorio,me ne rendo conto,tieni presente che hanno un flusso d'aria decisamente superiore alla 12 cm cooler master originale in estrazione dietro il case(farà anche cagare eh me ne rendo conto)ma fanno la metà del rumore:)

Certo che le stai confrontando con una delle peggiori ventole :p

Le avevo sia sullo staker che sul cosmos e sono state le prime cose che ho cambiato.

Ciauz;)

gwwmas
30-09-2008, 16:00
cmq l'enermax ha fatto anche la versione meno tamarra e senza sensore di temperatura di queste everst.

Peccato che già le everest le trovi difficilmente, non oso immaginare queste nuove.

Ciauz;)

ilratman
30-09-2008, 16:02
In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra;)

si hai ragione, il ragionamento fila e nonavevo pensato alla doppia curvatura, ma questo vale solo in condizioni di moto rettilineo, nel caso delle pale di una ventole la predominanza del rumore è dato dalla turbolenza creata dalle pale e a parità di giri se la portata aumenta aumenta anche la turbolenza, per diminuirla si dovrebbe diminuire il regime di rotazione con conseguente diniuzione di rendimento del profilo della pala.

infatti quello che sbagliano i costruttori, secondo me, è di pensare una ventole a tot n° di giri con una pala che va a tutti i regimi di giri, se la progettazione fosse mirata a 500 giri avremmo ventole molto più silenziose a parità di performance, però questo renderebbe il design esclusivo per n° di giri e non potrebbero fare ventole general purpouse che possano andare da 400 a 2000 giri ed essere mediamente buone a tutti i regimi.

ovvio che non devi cestinarle, era solo per dire, ma dovresti provare una ultrakaze, è un'esperienza che da soddisfazioni.

Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o :D :fagiano: ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz;)

effettivamente i dati sono troppo ottimistici, al limite potrebbe essere che fanno una rumorosità come la scythe pur con una portata maggiorata ma così tanti meno db con maggior portata la vedo dura.

pupgna
30-09-2008, 16:08
Peccato che già le everest le trovi difficilmente, non oso immaginare queste nuove.

Ciauz;)

mah...ti dirò
dal negozio dove ho preso le scythe (s-flex 1600 e slip 800, fra l'altro pagate 24 euro spedite...e devo ringraziare per il servizio impeccabile) la settimana scorsa avevano anche quella.
io gli ho ordinato la s-flex che non era disponibile e solo dopo che ha spedito mi son accorto che aveva anche l'enermax magma (1500 rmp, 69 cfm, 18 db) disponibile se no l'avrei presa!

akumasama
30-09-2008, 17:34
Domandina rapida ed indolore:

Ho un 8400 con dissipatore Intel (quello incluso nella confezione) su una P5Q Pro tenuto con Q-Fan impostato da Bios su "Silent", che non dissipa un pene.
Vuoi perchè è su silent, vuoi perchè non ho usato una pasta buona ma la sua "incorporata", vuoi perchè cmq è un dissipatore scarso.

Che dissipatore mi consigliate? Che funzioni meglio di questo anche a bassi livelli di rotazione della ventola, e che sia ASSOLUTAMENTE silenziosissimo, che se deve fare casino allora posso tenere il dissipatore della intel su turbo.

Avevo visto lo Zalman CNPS 7500-Cu+LED, c'è qualcosa di meglio? 7000 liscio? 7700? Altri modelli? Anche altre marche. Come "Forma" mi piace molto, è simile a quello integrato della Intel, non è troppo grosso, me gusta.
Tipo il 9000 della Zalman è... enorme. Non so se c'entra nel case e cmq deve fare un casino incredibile. Io manco so se voglio overcloccare tanto... voglio solo qualcosa di silenzioso e che funzioni meglio del mio, che se lo metto su silent mi fa salire troppo le temperature.

Abysss
30-09-2008, 17:36
ovvio che non devi cestinarle, era solo per dire, ma dovresti provare una ultrakaze, è un'esperienza che da soddisfazioni.


Di sicuro seguirò il tuo consiglio.Intanto lascio passare la stagione fredda con quelle che ho dato che vanno abbastanza bene,poi quando tornerà il caldo probabilmente le userò per sostituire le originali scrausone cooler master dello stacker e prenderò qualcosa di un pò più pompato come le ultrakaze;)
Anzi a dirla tutta prima di ripiegare su queste in negozio avevano la ultrakaze 3000 e stavo per prenderla ma poi dopo avermela fatta sentire in funzione(un aspirapolvere praticamente) c'ho messo una croce sopra.Purtroppo avevano solo quel modello e non mi andava di stare ad ordinare e aspettare.Quando sarà vedrò per le 2000 o per le 1250.Il problema delle ultrakaze è il motore secondo me.Hanno motori grossi(la 2000 e la 3000soprattutto) e rendono solo ad alti regimi.Scendendo sotto una certa soglia le prestazioni crollano a picco e rendono proporzionalmente poco.

IronAl
30-09-2008, 17:48
Ragazzi vale la pena secondo voi passare da un Scythe Mugen a un Thermalright TRUE Black?

up

gigi88
30-09-2008, 17:49
up

Che temp hai adesso?

IronAl
30-09-2008, 18:00
Che temp hai adesso?

abbastanza buone ma volevo sapere se sulla carta e stando alle prove fatte da altri utenti il thermalright è superiore...

inoltre ho sentito di problemi di planarità sul Thermalright ultra 120 extreme e volevo sapere altro...

GIAN.B
30-09-2008, 18:02
Bella recensione del Noctua NHu12.....;)


www.hwsetup.it/articoli/noctua_nh-u12p_cpu_cooler/

ingwye
30-09-2008, 18:19
Bella recensione del Noctua NHu12.....;)
www.hwsetup.it/articoli/noctua_nh-u12p_cpu_cooler/

Sinceramente piace molto, lo proverei volentieri:)

GIAN.B
30-09-2008, 18:31
Ciao.
Sapete se la pasta che viene data con i dissi TR (IFX 14 in particolare) va` tolta e rispalmata dopo un certo periodo di tempo??....:rolleyes: :rolleyes:
Non avevo altre paste non elettroconduttive ed ho usato quella della confezione dell` IFX per i dissi sul North e sui mosfet della mobo....posso tenerla o dovro `rimuoverla e rimetterla dopo un po` di tempo??:rolleyes:
La pasta e` bianca e sembra di tipo siliconico....
Grazie inifinte .

gigi88
30-09-2008, 18:31
abbastanza buone ma volevo sapere se sulla carta e stando alle prove fatte da altri utenti il thermalright è superiore...

inoltre ho sentito di problemi di planarità sul Thermalright ultra 120 extreme e volevo sapere altro...

Da quello che ne sò penso che non ci sia una differenza marcata tra i due e quindi a meno che non trovi il Thermalright a un prezzo particolarmente vantaggioso, non vale la pena. Anche se parlo basandomi solo sulle comparazioni che ho visto/letto in rete quindi nessuna esperienza personale diretta :)

IronAl
30-09-2008, 19:17
Da quello che ne sò penso che non ci sia una differenza marcata tra i due e quindi a meno che non trovi il Thermalright a un prezzo particolarmente vantaggioso, non vale la pena. Anche se parlo basandomi solo sulle comparazioni che ho visto/letto in rete quindi nessuna esperienza personale diretta :)

grazie per la risp.

gigi88
30-09-2008, 19:21
grazie per la risp.

figurati ;)

Massy84
30-09-2008, 19:22
oggi ho usato la Ocz Freeze...ammazza è praticamente impossibile da stendere con "palettina" (mio classico metodo) o con il dito!

gigi88
30-09-2008, 19:24
oggi ho usato la Ocz Freeze...ammazza è praticamente impossibile da stendere con "palettina" (mio classico metodo) o con il dito!

perchè? è dura?

Massy84
30-09-2008, 19:26
guarda, a prima vista sembrava + densa la AS5 ma la Ocz aderisce meno e quindi spalmandola la si porta in giro

gigi88
30-09-2008, 19:28
guarda, a prima vista sembrava + densa la AS5 ma la Ocz aderisce meno e quindi spalmandola la si porta in giro

uhm capito. Io devo appunto venire dalle tue parti per prendere la AS5 o la mx-2 ;)

akumasama
30-09-2008, 20:28
Mi rendo conto di aver fatto una richiesta da rompipalle e che sicuramente ne vengono fatte 10 alla settimana, ma sono 629 pagine di thread, abbiate pietà xD (le prime pagine le ho lette, giuro :Prrr: ).

Davvero nessuno sa consigliarmi un Dissi 775, che dissipi assai, che non sia esageratamente ingombrante e che soprattutto sia mostruosamente silenzioso? Il prezzo, in teoria, non è un problema.
Mi piacciono molto i "radiali" della Zalman (quelli orizzontali, quelli verticali mi sembrano un po' troppo grossi x le mie esigenze...), ma sono aperto a qualunque consigliio! :help:

microcip
30-09-2008, 20:33
Mi rendo conto di aver fatto una richiesta da rompipalle e che sicuramente ne vengono fatte 10 alla settimana, ma sono 629 pagine di thread, abbiate pietà xD (le prime pagine le ho lette, giuro :Prrr: ).

Davvero nessuno sa consigliarmi un Dissi 775, che dissipi assai, che non sia esageratamente ingombrante e che soprattutto sia mostruosamente silenzioso? Il prezzo, in teoria, non è un problema.
Mi piacciono molto i "radiali" della Zalman (quelli orizzontali, quelli verticali mi sembrano un po' troppo grossi x le mie esigenze...), ma sono aperto a qualunque consigliio! :help:

ultima90+noctua nf-p12/noctua nh-c12p/zalman 8700.

gigi88
30-09-2008, 20:34
Mi rendo conto di aver fatto una richiesta da rompipalle e che sicuramente ne vengono fatte 10 alla settimana, ma sono 629 pagine di thread, abbiate pietà xD (le prime pagine le ho lette, giuro :Prrr: ).

Davvero nessuno sa consigliarmi un Dissi 775, che dissipi assai, che non sia esageratamente ingombrante e che soprattutto sia mostruosamente silenzioso? Il prezzo, in teoria, non è un problema.
Mi piacciono molto i "radiali" della Zalman (quelli orizzontali, quelli verticali mi sembrano un po' troppo grossi x le mie esigenze...), ma sono aperto a qualunque consigliio! :help:

io ho preso l'AC Freezer Extreme è molto silenzioso e fa egregiamente il suo lavoro! adesso poi l'ho quasi da un mese e la mx-2 pre-applicata si è assestata e le temp sono ottime! ovviamente dipende da che cosa vuoi/devi raffreddare, se ad esempio un Quad Core in OC spinto meglio prendere qualcos'altro tipo Inferno a discapito delle dimensioni e ingombro ovviamente ;)

akumasama
30-09-2008, 20:45
COSA ci devo fare?
Devo raffreddarci un 8400, niente overclock estremo.
Inizialmente l'idea era di non overcloccare nemmeno... (diminuire il multi e far salire il FSB a 400, sempre 3.0ghz ma 1:1 con la ram almeno).
Se prendo un buon Dissi potrei anche pensare a fare un minimo overclock, tipo 3.2ghz o 3.4.
Non è fondamentale... la cosa fondamentale è tenere temperature decenti e rumorosità inesistente. Tipo la rumorosità del mio attuale dissi (quello integrato intel) quando tengo la ventola in modalità Q-Fan: Silent (sui 1000 RPM).

Potete vedere i test che ho effettuato in varie condizioni sul mio sistema a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24358011&postcount=714) post di HWupgrade, ci sono anche gli screenshot.
Cosa causi temperature così alte non so cosa sia.
Probabilmente Dissi scarso + pasta oscena, anche se mi sembra strano che solo questi 2 fattori possano portarlo a 68°...


Vado a vedere qualche caratterstica di quelli linkati da microcip ora, grazie dei consigli! :)

gigi88
30-09-2008, 21:00
COSA ci devo fare?
Devo raffreddarci un 8400, niente overclock estremo.
Inizialmente l'idea era di non overcloccare nemmeno... (diminuire il multi e far salire il FSB a 400, sempre 3.0ghz ma 1:1 con la ram almeno).
Se prendo un buon Dissi potrei anche pensare a fare un minimo overclock, tipo 3.2ghz o 3.4.
Non è fondamentale... la cosa fondamentale è tenere temperature decenti e rumorosità inesistente. Tipo la rumorosità del mio attuale dissi (quello integrato intel) quando tengo la ventola in modalità Q-Fan: Silent (sui 1000 RPM).

Potete vedere i test che ho effettuato in varie condizioni sul mio sistema a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24358011&postcount=714) post di HWupgrade, ci sono anche gli screenshot.
Cosa causi temperature così alte non so cosa sia.
Probabilmente Dissi scarso + pasta oscena, anche se mi sembra strano che solo questi 2 fattori possano portarlo a 68°...


Vado a vedere qualche caratterstica di quelli linkati da microcip ora, grazie dei consigli! :)

sono abbastanza normali come temp con il dissi stock. Appena ho tempo provo il mio Freezer Extreme sull'E8600@4 Ghz della mia morosa e magari posto qualche screen ;)
sono proprio curioso di vedere come si comporta :)

ilratman
30-09-2008, 23:19
Di sicuro seguirò il tuo consiglio.Intanto lascio passare la stagione fredda con quelle che ho dato che vanno abbastanza bene,poi quando tornerà il caldo probabilmente le userò per sostituire le originali scrausone cooler master dello stacker e prenderò qualcosa di un pò più pompato come le ultrakaze;)
Anzi a dirla tutta prima di ripiegare su queste in negozio avevano la ultrakaze 3000 e stavo per prenderla ma poi dopo avermela fatta sentire in funzione(un aspirapolvere praticamente) c'ho messo una croce sopra.Purtroppo avevano solo quel modello e non mi andava di stare ad ordinare e aspettare.Quando sarà vedrò per le 2000 o per le 1250.Il problema delle ultrakaze è il motore secondo me.Hanno motori grossi(la 2000 e la 3000soprattutto) e rendono solo ad alti regimi.Scendendo sotto una certa soglia le prestazioni crollano a picco e rendono proporzionalmente poco.

mah io sto usando una sola 1000, èpiù che suff per ifx-14 anche con parecchio carico, per adesso e le temp sono ottime.

signo3d
01-10-2008, 08:11
sono abbastanza normali come temp con il dissi stock. Appena ho tempo provo il mio Freezer Extreme sull'E8600@4 Ghz della mia morosa e magari posto qualche screen ;)
sono proprio curioso di vedere come si comporta :)

Attendo con ansia :D

Anche se sono piu propenso verso l'ultima 90

GIAN.B
01-10-2008, 09:32
sono abbastanza normali come temp con il dissi stock. Appena ho tempo provo il mio Freezer Extreme sull'E8600@4 Ghz della mia morosa e magari posto qualche screen ;)
sono proprio curioso di vedere come si comporta :)

MA se ho gia` provato io l`IFX 14 a casa della tua morosa?? :asd: :asd:

gigi88
01-10-2008, 10:14
Attendo con ansia :D

Anche se sono piu propenso verso l'ultima 90

:D appena ho tempo anzi abbiamo tempo e riusciamo a conciliare gli impegni la prova la faccio volentieri ;)

gigi88
01-10-2008, 10:14
MA se ho gia` provato io l`IFX 14 a casa della tua morosa?? :asd: :asd:

impossibile :Prrr:

voltalex
01-10-2008, 10:34
Raga, secondo la vostra esperienza tra i 2 e' meglio lo zalman 9700 led, o il thermalright 120 + ventola 120 silent x extrema?

ciao ciao

voltalex
01-10-2008, 10:35
Raga, secondo la vostra esperienza tra i 2 e' meglio lo zalman 9700 led, o il thermalright 120 + ventola 120 silent x extrema?

ciao ciao

voltalex
01-10-2008, 10:38
scusate il doppio post;) , si era bloccata la pagina!

gigi88
01-10-2008, 10:39
Raga, secondo la vostra esperienza tra i 2 e' meglio lo zalman 9700 led, o il thermalright 120 + ventola 120 silent x extrema?

ciao ciao

scusate il doppio post;) , si era bloccata la pagina!

Thermalright 120! ;)

gwwmas
01-10-2008, 13:07
Raga, secondo la vostra esperienza tra i 2 e' meglio lo zalman 9700 led, o il thermalright 120 + ventola 120 silent x extrema?

ciao ciao

Assolutamente il Thermalright ultra 120 ma senza quella schifosissima ventola.
Prendi le solite note ( Silverstone, Noctua, Scythe ).

Ciauz;)

gigi88
01-10-2008, 13:35
Assolutamente il Thermalright ultra 120 ma senza quella schifosissima ventola.
Prendi le solite note ( Silverstone, Noctua, Scythe ).

Ciauz;)

schythe rulez ;)

User111
01-10-2008, 17:04
ho il mio muletto pentium4 1800MHz 478 con dissi da schifo :cry: :mc: :mad: che ha una ventolina 6x6 che phona a go go, rimango dell'idea di spendere poco (anche usato) che dissipatore consigliate? oppure cambio ventola?(+ convogliatore)

gwwmas
01-10-2008, 20:59
ho il mio muletto pentium4 1800MHz 478 con dissi da schifo :cry: :mc: :mad: che ha una ventolina 6x6 che phona a go go, rimango dell'idea di spendere poco (anche usato) che dissipatore consigliate? oppure cambio ventola?(+ convogliatore)

Se vuoi spendere pochissimo e avere un dissy silenzioso cercati l' ARCTIC COOLING SUPER SILENT 4 ULTRA TC.

Dovrebbe costare meno di 15 €.

CIauz;)

User111
01-10-2008, 21:17
Se vuoi spendere pochissimo e avere un dissy silenzioso cercati l' ARCTIC COOLING SUPER SILENT 4 ULTRA TC.

Dovrebbe costare meno di 15 €.

CIauz;)

link:sofico: :O :O pls

gwwmas
01-10-2008, 22:13
link:sofico: :O :O pls


Google ? :p

Ciauz;)

Frycap
02-10-2008, 09:37
Assolutamente il Thermalright ultra 120 ma senza quella schifosissima ventola.
Prendi le solite note ( Silverstone, Noctua, Scythe ).

Ciauz;)

Nanoxia...;)

gwwmas
02-10-2008, 10:22
Nanoxia...;)

No, niente nanoxia perchè le ultime che vendono non hanno niente a che vedere con la prima serie che hanno fatto.

Ciauz;)

Massy84
02-10-2008, 10:29
No, niente nanoxia perchè le ultime che vendono non hanno niente a che vedere con la prima serie che hanno fatto.

Ciauz;)

si ma ci sono notizie certe su questa cosa? però il comunicato ufficiale diceva che la produzione sarebbe continuata visto che il problema era stata solo la registrazione del marchio ecc ecc....e poi in cosa sarebbero diverse?

gwwmas
02-10-2008, 10:43
si ma ci sono notizie certe su questa cosa? però il comunicato ufficiale diceva che la produzione sarebbe continuata visto che il problema era stata solo la registrazione del marchio ecc ecc....e poi in cosa sarebbero diverse?

Le notizie certe sono le mie :D

Ne ho prese due il mese scorso per un pc che sto facendo ad un' amico certo che le ventole fossero uguali a quelle che avevo provato tempo addietro.
Bé, falso !!!!!!!! :O
Il motore è molto più rumoroso delle prime versione anche se comunque restano delle buone ventole.

Ciauz;)

Massy84
02-10-2008, 10:45
Le notizie certe sono le mie :D

Ne ho prese due il mese scorso per un pc che sto facendo ad un' amico certo che le ventole fossero uguali a quelle che avevo provato tempo addietro.
Bé, falso !!!!!!!! :O
Il motore è molto più rumoroso delle prime versione anche se comunque restano delle buone ventole.

Ciauz;)

ok ok sorry :read:

akumasama
02-10-2008, 12:03
Grazie ai consigli che mi avete dato ho fatto un giro e oltre allo zalman 8700 ho visto il recentissimo (e leggermente + silenzioso) Zalman 7000, il codice completo è CNPS7000C-Cu (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=311).
Ho alcune domande:

1) Esiste anche in versione Ai-Cu, cioè alluminio e rame. Come mai? Non dovrebbe essere peggio l'alluminio rispetto al rame come qualità dissipative? Lo fanno perchè costa meno? Che motivi ci sono? Quali dei due mi consigliate di prendere?

2) La pasta termoconduttiva è inclusa con il dissipatore o va comprata a parte? Dal sito non si capisce...

3) Un negozio italiano dove comprarlo? (Prokoo non ce l'ha)

ilratman
02-10-2008, 12:20
Grazie ai consigli che mi avete dato ho fatto un giro e oltre allo zalman 8700 ho visto il recentissimo (e leggermente + silenzioso) Zalman 7000, il codice completo è CNPS7000C-Cu (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=311).
Ho alcune domande:

1) Esiste anche in versione Ai-Cu, cioè alluminio e rame. Come mai? Non dovrebbe essere peggio l'alluminio rispetto al rame come qualità dissipative? Lo fanno perchè costa meno? Che motivi ci sono? Quali dei due mi consigliate di prendere?

2) La pasta termoconduttiva è inclusa con il dissipatore o va comprata a parte? Dal sito non si capisce...

3) Un negozio italiano dove comprarlo? (Prokoo non ce l'ha)

innanzitutto sia 8700 che 7000 non possono essere considerati dissipatori silenziosi.

se devi prendere qualcosa da prokoo prendi l'articooling freezer 7 pro perchè va molto meglio del 7000 e 8700 costa meno della metà ed è più silenzioso e ha già la pasta mx-2 (una delle migliori) preapplicata.

i prodotti zalman costano sempre troppo per quello che ti danno, paghi un po' il nome e forse un po' la cura costruttiva ma tutto ciò non fa certo aumentare le prestazioni.

le versioni al-cu sono solo per i costi, così fanno dissi meno costosi e trovano più gente cheli compra, poi c'è da dire che tra al-cu e cu non cambia poi molto con il 7000 saranno si e no 1-2 gradi.

oppure se devi prendere da loro potresti prendere il freezer extreme che è veramente superiore a molti dissi dal doppio del costo ma soprattutto è silenzioso, in fondo è un ArticCooling che ha sempre fatto prodotti dal rapporto qualitàprezzo elevatissimo.

comuqneu non sarebbe male se ti comprassi anche un bel tubetto di mx-2 sono sempre soldi ben spesi.

gigi88
02-10-2008, 12:26
innanzitutto sia 8700 che 7000 non possono essere considerati dissipatori silenziosi.

se devi prendere qualcosa da prokoo prendi l'articooling freezer 7 pro perchè va molto meglio del 7000 e 8700 costa meno della metà ed è più silenzioso e ha già la pasta mx-2 (una delle migliori) preapplicata.

i prodotti zalman costano sempre troppo per quello che ti danno, paghi un po' il nome e forse un po' la cura costruttiva ma tutto ciò non fa certo aumentare le prestazioni.

le versioni al-cu sono solo per i costi, così fanno dissi meno costosi e trovano più gente cheli compra, poi c'è da dire che tra al-cu e cu non cambia poi molto con il 7000 saranno si e no 1-2 gradi.

oppure se devi prendere da loro potresti prendere il freezer extreme che è veramente superiore a molti dissi dal doppio del costo ma soprattutto è silenzioso, in fondo è un ArticCooling che ha sempre fatto prodotti dal rapporto qualitàprezzo elevatissimo.

comuqneu non sarebbe male se ti comprassi anche un bel tubetto di mx-2 sono sempre soldi ben spesi.

Confermo tutto ;)

akumasama
02-10-2008, 12:31
innanzitutto sia 8700 che 7000 non possono essere considerati dissipatori silenziosi.
Perchè? Non mi fraintendere non ti voglio contraddire, vorrei solo che tu spiegassi un po' meglio il tuo punto di vista, così da farmi capire :)
In giro leggevo che sono considerati piuttosto silenziosi, e leggendo le caratteristiche parla di 17dBA in modalità silenziosa, che mi sembra un numero decisamente interessante, no?

se devi prendere qualcosa da prokoo prendi l'articooling freezer 7 pro perchè va molto meglio del 7000 e 8700 costa meno della metà ed è più silenzioso e ha già la pasta mx-2 (una delle migliori) preapplicata.
Costa davvero poco (18€).
Ma siamo sicuri che funziona bene? La forma potrebbe essere l'ideale visto che mi sparerebbe l'aria calda direttamente sulla ventolina posteriore del case (che la prenderebbe e sputerebbe fuori), però sembra enorme! Dovrei guardare le dimensioni perchè ho paura che non c'entri nel mio Cooler Master WaveMaster black :D Controllerò anche se è compatibile con la P5Q Pro. Grazie del consiglio cmq.

ilratman
02-10-2008, 12:40
Perchè? Non mi fraintendere non ti voglio contraddire, vorrei solo che tu spiegassi un po' meglio il tuo punto di vista, così da farmi capire :)
In giro leggevo che sono considerati piuttosto silenziosi, e leggendo le caratteristiche parla di 17dBA in modalità silenziosa, che mi sembra un numero decisamente interessante, no?


Costa davvero poco (18€).
Ma siamo sicuri che funziona bene? La forma potrebbe essere l'ideale visto che mi sparerebbe l'aria calda direttamente sulla ventolina posteriore del case (che la prenderebbe e sputerebbe fuori), però sembra enorme! Dovrei guardare le dimensioni perchè ho paura che non c'entri nel mio Cooler Master WaveMaster black :D Controllerò anche se è compatibile con la P5Q Pro. Grazie del consiglio cmq.

sai com'è io ne ho provati tanti di dissi e sinceramente gli zalman 7000 e tutti quelli con la stessa forma prorpio silenziosi non sono, non fidarti del dato dei 17db generalmente sono falsi, io che li ho provati ti assicuro, almeno per il mio metro di giudizio visto che sono molto pignolo e rompiballe per il rumore, li giudico troppo rumorosi.

ovvio che se tu hai un pc che fa casino di suo con ventoloame vario rumoroso non lo sentiresti granchè ma sinceramente se devo consigliare un dissi non consiglio mai zalman per questo aspetto e non credo sia il tuo caso visto l'ali di tutto rispetto che hai! :)

il freezer 7 pro come anche il fratello maggiore feezer extreme sono molto bassi, l'extreme che è il più alto è solo 133mm, e ci dovrebbero stare in qualsiasi case std, solo nei lowprofile (quelli desk alti <140mm) hanno problemi.

tra i due il più silenzioso è l'extreme che con e8400 rende meglio ma anche il pro fa bene il suo lavoro non diventando mai rumoroso.

per la compatibilità con la p5q-pro vai tranquillo.

akumasama
02-10-2008, 13:00
No il mio case non è assolutamente rumoroso, anzi... voglio cambiare dissipatore proprio xchè quello di base intel (soprattutto con la pasta termoconduttiva di base) non dissipa abbastanza se lo tengo in modalità silent :)

Certo poi ci sarebbe da capire come mai il mio case si scalda così tanto... da 29° quando lo accendo arriva a fermarsi a 47-48°, questo anche quando tutto il resto sta sui 30°. Forse semplicemente il "sensore" della temperatura della MoBo è in una posizione non proprio ideale...


Cmq grazie dei consigli, vado sul sicuro e prendo l'arctic da Prokoo :)

ilratman
02-10-2008, 13:03
No il mio case non è assolutamente rumoroso, anzi... voglio cambiare dissipatore proprio xchè quello di base intel (soprattutto con la pasta termoconduttiva di base) non dissipa abbastanza se lo tengo in modalità silent :)

Certo poi ci sarebbe da capire come mai il mio case si scalda così tanto... da 29° quando lo accendo arriva a fermarsi a 47-48°, questo anche quando tutto il resto sta sui 30°. Forse semplicemente il "sensore" della temperatura della MoBo è in una posizione non proprio ideale...


Cmq grazie dei consigli, vado sul sicuro e prendo l'arctic da Prokoo :)

extreme o pro?

ovviamente li terrai in silent da bios come fai adesso e vedrai che andranno benissimo.

akumasama
02-10-2008, 13:28
extreme o pro?

ovviamente li terrai in silent da bios come fai adesso e vedrai che andranno benissimo.
Questo (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=813), il Pro.

Ho messo anche la pasta termica della Zalman, che non mi serve ora ma potrebbe servirmi in futuro (ho messo quella semplicemente perchè si applica molto meglio, in passato con l'arctic silver 5 ed il mio Thermalright XP 120 facevo sempre un gran casino).
Al momento entrambi gli oggetti sono in carrello perchè sto aspettando la risposta ad una mia email che ho mandato stamani a Prokoo.
Sospetto che per sbaglio mi abbiano mandato la versione della ram CL5 invece che la CL4 specificata nella fattura, visto che non riesco a mettere i moduli a 4-4-4-12 in nessun modo non vedo altre spiegazioni.


Grazie mille per i consigli cmq, tu e tutti gli altri mi siete stati utilissimi :)

ilratman
02-10-2008, 13:44
Questo (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=813), il Pro.

Ho messo anche la pasta termica della Zalman, che non mi serve ora ma potrebbe servirmi in futuro (ho messo quella semplicemente perchè si applica molto meglio, in passato con l'arctic silver 5 ed il mio Thermalright XP 120 facevo sempre un gran casino).
Al momento entrambi gli oggetti sono in carrello perchè sto aspettando la risposta ad una mia email che ho mandato stamani a Prokoo.
Sospetto che per sbaglio mi abbiano mandato la versione della ram CL5 invece che la CL4 specificata nella fattura, visto che non riesco a mettere i moduli a 4-4-4-12 in nessun modo non vedo altre spiegazioni.


Grazie mille per i consigli cmq, tu e tutti gli altri mi siete stati utilissimi :)

scusa ma anche la pasta zalman non è granchè però è molto comoda da stendere perchè ha il pennellino.

fosse stata la ocz ti avrei detto di prenderla al volo ma non lo è quindi prendi la mx-2 che è decisamente superiore.

scusa che moduli?

User111
02-10-2008, 13:49
ho smontato la ventola e lanciato orthos la temp è andata da 37°C a 80°C (dissipatore bollente e pasta termica nera) in soli 7 minuti :eek: :eek: :eek: :mc: adesso 15°C (levigato il dissi e pasta termica nuova) :sofico: :sofico:

gigi88
02-10-2008, 13:51
ho smontato la ventola e lanciato orthos la temp è andata da 37°C a 80°C (dissipatore bollente e pasta termica nera) in soli 7 minuti :eek: :eek: :eek: :mc: adesso 15°C (levigato il dissi e pasta termica nuova) :sofico: :sofico:

che dissi hai? sicuro 15°?!

ilratman
02-10-2008, 13:53
che dissi hai? sicuro 15°?!

probabilmente ha una temperatura ambiente di -20! :asd:

gigi88
02-10-2008, 13:54
probabilmente ha una temperatura ambiente di -20! :asd:

:D è infatti! :asd:

User111
02-10-2008, 13:54
che dissi hai? sicuro 15°?!

se me ne ha segnati 80° e il dissipatore (boxed) non lo potevo toccare per quanto scottava (infatti si è bloccato tutto dopo 3sec), sicuramente speedfan mi segna 19° adesso, posso affermare che i sensori non sono sballati (almeno non di molto)

User111
02-10-2008, 13:55
probabilmente ha una temperatura ambiente di -20! :asd:

:D è infatti! :asd:

*

gigi88
02-10-2008, 13:56
se me ne ha segnati 80° e il dissipatore (boxed) non lo potevo toccare per quanto scottava (infatti si è bloccato tutto dopo 3sec), sicuramente speedfan mi segna 19° adesso

hai tolto la ventola al dissi stock e hai avviato orthos?! e perchè mai?! :wtf:

User111
02-10-2008, 13:57
hai tolto la ventola al dissi stock e hai avviato orthos?! e perchè mai?! :wtf:

perchè è un phon :mc: :mc:

gigi88
02-10-2008, 14:00
perchè è un phon :mc: :mc:

bè ma commercializzano dissi piu performanti e silenziosi anche per questo..

User111
02-10-2008, 14:02
bè ma commercializzano dissi piu performanti e silenziosi anche per questo..

solo ac super silent? <20€

ilratman
02-10-2008, 14:02
se me ne ha segnati 80° e il dissipatore (boxed) non lo potevo toccare per quanto scottava (infatti si è bloccato tutto dopo 3sec), sicuramente speedfan mi segna 19° adesso, posso affermare che i sensori non sono sballati (almeno non di molto)

cioè tu vorresti dire che sei sotto la temperatura ambiente, ti sembra sensato?

sensori no sballati di più, almeno di 20°.

infatti il throthle interviene a 100° non a 80°.

usa coretemp o realtemp con, se mi ricordo bene 85° di Tj e vedrai che cambieranno molto le cose.

basta che guardi la temp dellamobo che di solito è più o meno quella del procio in idle.

akumasama
02-10-2008, 14:05
scusa ma anche la pasta zalman non è granchè però è molto comoda da stendere perchè ha il pennellino.

fosse stata la ocz ti avrei detto di prenderla al volo ma non lo è quindi prendi la mx-2 che è decisamente superiore.

scusa che moduli?
Sicuuuuuro?

I moduli sono di ram. DDR-2 800mhz PC6400 2x 1024 XMS2 Corsair CL4.
In teoria dovrebbero andare a 4-4-4-12 a 2.1v, a me non ci vanno... e visto che esiste un kit identico ma CL5, sospetto che per sbaglio mi abbiano mandato quello anche se nella fattura c'è scritto CL4. E prima che tu me lo chieda si, ho fatto tutte le prove possibili settando manualmente anche FSB e North Side Strap, ma niente.
Cmq siamo OT, scusate, colpa mia che l'ho scritto ma m'è venuto spontaneo visto che parlavamo di Prokoo.

ilratman
02-10-2008, 14:07
Sicuuuuuro?

I moduli sono di ram. DDR-2 800mhz PC6400 2x 1024 XMS2 Corsair CL4.
In teoria dovrebbero andare a 4-4-4-12 a 2.1v, a me non ci vanno... e visto che esiste un kit identico ma CL5, sospetto che per sbaglio mi abbiano mandato quello anche se nella fattura c'è scritto CL4. E prima che tu me lo chieda si, ho fatto tutte le prove possibili settando manualmente anche FSB e North Side Strap, ma niente.
Cmq siamo OT, scusate, colpa mia che l'ho scritto ma m'è venuto spontaneo visto che parlavamo di Prokoo.

veramente di solito i timing 800 cl4 vanno settati a mano, non centrano nulla NB e fsb.

guarda nel mauale della tua scheda madre come settare i timing.

comunque sui moduli c'è scritta la sigla del modulo ed è difficile che sia sbagliata pure quella.

per la pasta non sono sicuro di più, la mx-2 è una delle migliori.

User111
02-10-2008, 14:14
cioè tu vorresti dire che sei sotto la temperatura ambiente, ti sembra sensato?

sensori no sballati di più, almeno di 20°.

infatti il throthle interviene a 100° non a 80°.

usa coretemp o realtemp con, se mi ricordo bene 85° di Tj e vedrai che cambieranno molto le cose.

basta che guardi la temp dellamobo che di solito è più o meno quella del procio in idle.

boh non lo so, logicamente no, cmq ho il pentium 4 , non il c2d, il dissi era bollente, sicuramente la temp era oltre la norma. Il Theramal Throttling a quale temp interviene? [sempre a 100°?]

ilratman
02-10-2008, 14:18
boh non lo so, logicamente no, cmq ho il pentium 4 , non il c2d, il dissi era bollente, sicuramente la temp era oltre la norma. Il Theramal Throttling a quale temp interviene? [sempre a 100°?]

ok il p4 scalda molto e penso che il throtthling avvenga sempre a 100° o addirittura di più nel p4.

che la temp fosse elevata questo è sicuro ma che un p4 stia a 15° in idle è impossibile, secondo me ci sono almeno 20° di più.

gigi88
02-10-2008, 14:22
ok il p4 scalda molto e penso che il throtthling avvenga sempre a 100° o addirittura di più nel p4.

che la temp fosse elevata questo è sicuro ma che un p4 stia a 15° in idle è impossibile, secondo me ci sono almeno 20° di più.

esatto appunto perchè i PIV scaldano molto, li abbiamo avuti tutti, è impossibile solo per una legge fisica che stia a 15°, minimo 30-35°
che tamb hai?

panepane
02-10-2008, 14:24
Sicuuuuuro?

I moduli sono di ram. DDR-2 800mhz PC6400 2x 1024 XMS2 Corsair CL4.
In teoria dovrebbero andare a 4-4-4-12 a 2.1v, a me non ci vanno... e visto che esiste un kit identico ma CL5, sospetto che per sbaglio mi abbiano mandato quello anche se nella fattura c'è scritto CL4. E prima che tu me lo chieda si, ho fatto tutte le prove possibili settando manualmente anche FSB e North Side Strap, ma niente.
Cmq siamo OT, scusate, colpa mia che l'ho scritto ma m'è venuto spontaneo visto che parlavamo di Prokoo.

Ci si ritova qui :)

C'é un jumper nella scheda che se non l'hai modificato mi sa ti blocca la tensione dram a 1.8 V (o giù di li), o almeno così dice la l'asus. SI chiama Ov_qualcosa. Le spiegazioni sono nel manuale. Però, io l'ho lasciato così e da bios il voltaggio me lo fa cambiare :confused:.

E comunque, se l'etichetta é giusta...


Tornando in topic, vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi qualcosa di questo dissi:

http://www.xigmatek.com/product/air-hdts963.php

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2134

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1831333

Grazie!

nikPC
02-10-2008, 14:26
ciao a tutti...

dovrei raffreddare un Q9550 occato ed ero indeciso tra lo ZEN ed il NIRVANA...

il NIRVANA costa 10€ in +... e me li risparmierei volentieri visto che ho già sforato il budget totale per il nuovo pc...:doh:

è molto superiore il NIRVANA?? lo ZEN farebbe cmq il suo dovere???

grazie per i preziosi consigli.... ;)

User111
02-10-2008, 14:28
esatto appunto perchè i PIV scaldano molto, li abbiamo avuti tutti, è impossibile solo per una legge fisica che stia a 15°, minimo 30-35°
che tamb hai?

19-20° sembra, cmq è un northwood

gigi88
02-10-2008, 14:29
19-20° sembra, cmq è un northwood

se hai 20° nella stanza è proprio impossibile che il proc stia a 15, penso converrai anche tu

User111
02-10-2008, 14:33
se hai 20° nella stanza è proprio impossibile che il proc stia a 15, penso converrai anche tu

si..penso cmq sui 30-31°, pc wizard mi 22° :wtf:

akumasama
02-10-2008, 14:38
veramente di solito i timing 800 cl4 vanno settati a mano, non centrano nulla NB e fsb.
Certo, e infatti non l'ho specificato perchè lo davo per scontato ;) Di base ovviamente prendono solo le specifiche JEDEC (che per le mie ram rispondo a quelle standard di 5-5-5-18 a 1.8v)
Ho invece specificato i test con Strap e FSB perchè sono tentativi "aggiuntivi" non sempre necessari e che quindi non davo per scontati.
Era per dire che ho già provato tutto :)

per la pasta non sono sicuro di più, la mx-2 è una delle migliori.
Tnx ^^

gigi88
02-10-2008, 14:42
si..penso cmq sui 30-31°, pc wizard mi 22° :wtf:

sensori sballati

ilratman
02-10-2008, 14:44
Certo, e infatti non l'ho specificato perchè lo davo per scontato ;) Di base ovviamente prendono solo le specifiche JEDEC (che per le mie ram rispondo a quelle standard di 5-5-5-18 a 1.8v)
Ho invece specificato i test con Strap e FSB perchè sono tentativi "aggiuntivi" non sempre necessari e che quindi non davo per scontati.
Era per dire che ho già provato tutto :)


Tnx ^^


di nulla! ;)

comunque giusto per capire, se imposti le ram a 2.1V e 4-4-4-12 da bios quando entri in win leggi 5-5-5-15 oppure non bootta proprio con 4-4-4-12?

cpu-z ti segna le specifiche jedec e le altre?

akumasama
02-10-2008, 14:50
di nulla! ;)

comunque giusto per capire, se imposti le ram a 2.1V e 4-4-4-12 da bios quando entri in win leggi 5-5-5-15 oppure non bootta proprio con 4-4-4-12?

cpu-z ti segna le specifiche jedec e le altre?
Mi segna questo, che non so bene come interpretare. A destra son quelle Jedec, a sinistra? 270mhz? Caspita è? Boh...
http://img87.imageshack.us/img87/3061/rammi7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=rammi7.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cmq ovviamente quando metto le specifiche secondo quelle che dovrebbero essere (e che ho trovato sia sul sito Corsair che sul sito Prokoo nella pagina dell'oggetto) semplicemente non boota.
E' questa la cosa strana :D Secondo me han proprio sbagliato a mandarmi la ram scegliendo la CL5 invece della CL4...

nikPC
02-10-2008, 14:57
up

ilratman
02-10-2008, 14:57
Mi segna questo, che non so bene come interpretare. A destra son quelle Jedec, a sinistra? 270mhz? Caspita è? Boh...
http://img87.imageshack.us/img87/3061/rammi7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=rammi7.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cmq ovviamente quando metto le specifiche secondo quelle che dovrebbero essere (e che ho trovato sia sul sito Corsair che sul sito Prokoo nella pagina dell'oggetto) semplicemente non boota.
E' questa la cosa strana :D Secondo me han proprio sbagliato a mandarmi la ram scegliendo la CL5 invece della CL4...

si hanno cannato!

la sigla cm2x1024-6400 indica appunto i cl5.

ilratman
02-10-2008, 14:59
up

articocooling freezer extreme 30€, risparmi ancora un po' e va da dio con il tuo procio.

nikPC
02-10-2008, 15:04
articocooling freezer extreme 30€, risparmi ancora un po' e va da dio con il tuo procio.

grazie RATMAN...

bello sto dissi che mi consigli... lo avevo adocchiato anche io...

l'unico dubbio che ho riguarda la sua compatibilità con una P5Q PRO...

dici che riesco ad installarlo o potrebbe toccare qualcosa intorno al socket???

ilratman
02-10-2008, 15:10
grazie RATMAN...

bello sto dissi che mi consigli... lo avevo adocchiato anche io...

l'unico dubbio che ho riguarda la sua compatibilità con una P5Q PRO...

dici che riesco ad installarlo o potrebbe toccare qualcosa intorno al socket???

secondo me non hai nessun problema.

Abysss
02-10-2008, 15:50
Fatevi una risata raga...Oggi essendomene rimasto a casa causa leggera influenzucola non avevo un cavolo da fare e,rimugina rimugina,m'è passata tra le mani una vecchia(ma ancora dignitossissima)ventola Vantec stealth 80x80.Ho iniziato a spizzare nel case per vedere se,come e sopratutto dove potevo metterla per sfruttarla ancora e alla fine mi sono costruito una staffa d'alluminio per fissarla in verticale nello spazio tra la mobo e il cassetto porta HD in modo che soffiasse giusto in direzione delle ram e del NB.Morale della favola:10 gradi in meno su system da speedfan.:) (ovviamente tenendola al massimo..e per quanto "stealth" sia,così si sente.Tenendola al minimo i gradi in meno scendono a 4 o 5 ma tutto sommato schifo non fanno :) )
Per la serie: nse butta niente:D

Massy84
02-10-2008, 16:10
si..penso cmq sui 30-31°, pc wizard mi 22° :wtf:

Matteo hai i sensori sballati, impossibile avere quelle temp :D

akumasama
02-10-2008, 17:50
A proposito di sensori sballati...

System (mobo?): 49°
CPU: 35
HD0: 36
HD1: 35
Core0: 40
Core1: 38


Possibile che la temperatura system sia così alta? Non è che è impazzito il sensore? Oppure semplicemente sta in punto un po' sfortunato?
La cosa strana è che quando accendo mi sta sotto i 20...

User111
02-10-2008, 18:56
Matteo hai i sensori sballati, impossibile avere quelle temp :D

azz tu mi conosci...:D :sofico: :mc: :mc: :sofico:

ilratman
02-10-2008, 19:21
A proposito di sensori sballati...

System (mobo?): 49°
CPU: 35
HD0: 36
HD1: 35
Core0: 40
Core1: 38


Possibile che la temperatura system sia così alta? Non è che è impazzito il sensore? Oppure semplicemente sta in punto un po' sfortunato?
La cosa strana è che quando accendo mi sta sotto i 20...

è normale secondo me

le asus non sono mai state famose per avere temperature basse sul NB.

gigi88
02-10-2008, 19:24
è normale secondo me

le asus non sono mai state famose per avere temperature basse sul NB.

appunto per qst io ho indirizzato il flusso d'aria di una noctua nf-b92 per raffreddarlo un pò ;)

akumasama
02-10-2008, 19:25
a che temperatura fonde secondo voi? Fino a 60 va bene? Non mi preoccupa l'inverno, sono + preoccupato per l'estate sinceramente xD Ma vabbè, inutile farsi troppe pippe mentali adesso...

Wikkle
02-10-2008, 19:27
utilissimo questo 3d che vedo solo ora!

complimenti microcip ;)

ilratman
02-10-2008, 19:40
a che temperatura fonde secondo voi? Fino a 60 va bene? Non mi preoccupa l'inverno, sono + preoccupato per l'estate sinceramente xD Ma vabbè, inutile farsi troppe pippe mentali adesso...

fino a 75° sei tranquillo, certo non è il caso che lavori in quelle condizioni ma in full per un po' può andare.

I soliti sospetti
03-10-2008, 10:57
fino a 75° sei tranquillo, certo non è il caso che lavori in quelle condizioni ma in full per un po' può andare.

Come hai risolto tu con il tuo problema? :)

microcip
03-10-2008, 11:02
utilissimo questo 3d che vedo solo ora!

complimenti microcip ;)

Figurati,ormai è una pietra miliare anche se andrebbe un filo aggiornata:p
Nel fine settimana vedo di sistemare il tutto.

ilratman
03-10-2008, 11:06
Come hai risolto tu con il tuo problema? :)

non ho risolto non ho tempo da dedicare al pc quando arrivo a casa.

GIAN.B
03-10-2008, 12:46
Ciao.
Sono molto tentato ad acquistare questo dissi per il North della Rampage Ext. perche` e` basso e` ci sta` con l` IFX....:)

www.enzotechnology.com/slf_1.htm

Sapete come va`?...inoltre non capisco la ventola...:confused: immagino debba essere attaccata all`alimentatore giusto? :rolleyes:
Grazie a tutti..

gwwmas
03-10-2008, 13:38
Ciao.
Sono molto tentato ad acquistare questo dissi per il North della Rampage Ext. perche` e` basso e` ci sta` con l` IFX....:)

www.enzotechnology.com/slf_1.htm

Sapete come va`?...inoltre non capisco la ventola...:confused: immagino debba essere attaccata all`alimentatore giusto? :rolleyes:
Grazie a tutti..

Io ho la versione senza ventola.........eccezzionale :O

Ciauz;)

windsofchange
03-10-2008, 13:40
Ragazzi un piccolo consiglio, dovendo prendere un dissi e potendo ritirare in negozio (evitando le spese di spedizione) ho scelto in tutta fretta questo:

http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vanquisher_cpu_cooler


Andrebbe su un e4300 da fa salire un pochino, che dite? 25 euro buttati o posso stare tranquilla??:confused:
Purtroppo altri dissi decenti non ne vedevo a prezzi abbordabili e sono andata diretta.

Grazie.

GIAN.B
03-10-2008, 13:42
Io ho la versione senza ventola.........eccezzionale :O

Ciauz;)

Ok grazie!...ho sempre creduto in questa azienda che fa` ottimi dissi (anche se molto cari...:rolleyes: )
Ma la ventola secondo te` come si alimenta?? :confused:

ilratman
03-10-2008, 13:57
Ragazzi un piccolo consiglio, dovendo prendere un dissi e potendo ritirare in negozio (evitando le spese di spedizione) ho scelto in tutta fretta questo:

http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vanquisher_cpu_cooler


Andrebbe su un e4300 da fa salire un pochino, che dite? 25 euro buttati o posso stare tranquilla??:confused:
Purtroppo altri dissi decenti non ne vedevo a prezzi abbordabili e sono andata diretta.

Grazie.

per 25 euro non sembra male, con un e4300 penso sia tranquillo, assomiglia infatti un po' al freezer 7 pro.

gigi88
03-10-2008, 14:04
Io ho la versione senza ventola.........eccezzionale :O

Ciauz;)

quindi dici che è già buono anche senza ventola?

windsofchange
03-10-2008, 14:14
per 25 euro non sembra male, con un e4300 penso sia tranquillo, assomiglia infatti un po' al freezer 7 pro.

speriamo :D

Kal
03-10-2008, 14:14
Ok grazie!...ho sempre creduto in questa azienda che fa` ottimi dissi (anche se molto cari...:rolleyes: )
Ma la ventola secondo te` come si alimenta?? :confused:

Anche io ho la versione senza ventola sulla mobo in sign e ti posso dire che e' un dissipatore eccezionale.
Basta che lo prendi in mano un attimo per accorgerti della qualita'.
Penso che la ventola abbia i 3 pin che si alimentano tramite la mobo

gigi88
03-10-2008, 14:15
Anche io ho la versione senza ventola sulla mobo in sign e ti posso dire che e' un dissipatore eccezionale.
Basta che lo prendi in mano un attimo per accorgerti della qualita'.
Penso che la ventola abbia i 3 pin che si alimentano tramite la mobo

va anche sul SB giusto?

Kal
03-10-2008, 14:25
va anche sul SB giusto?

Sia NB che SB :D :D
Poi,dipende sembra dalle mobo,ma il dissipatore ha comunque un "gioco" di qualche millimetro con le clip che si possono avvicinare o stringere un po' a seconda delle esigenze

gigi88
03-10-2008, 14:49
Sia NB che SB :D :D
Poi,dipende sembra dalle mobo,ma il dissipatore ha comunque un "gioco" di qualche millimetro con le clip che si possono avvicinare o stringere un po' a seconda delle esigenze

perfetto grazie mille, mi intriga proprio questo dissi! ;)

pupgna
03-10-2008, 14:52
confronto fra paste (che ho sulla scrivania):

-Artic silver 5
-Zalman ZM-STG1
-Cooler Master Premium PTK-002
-Zerotherm ZT-100


quale mettere su un dissi semi-passivo lappato del muletto!?

gigi88
03-10-2008, 14:55
confronto fra paste (che ho sulla scrivania):

-Artic silver 5
-Zalman ZM-STG1
-Cooler Master Premium PTK-002
-Zerotherm ZT-100


quale mettere su un dissi semi-passivo lappato del muletto!?

artic silver 5

pupgna
03-10-2008, 16:03
i dati dichiarati Thermal Conductivity

-Artic silver 5 350,000 W/m2 °C (conduttanza)
-Zalman ZM-STG1 4 W/mK
-Cooler Master Premium PTK-002 4.5 W/mK
-Zerotherm ZT-100 3.1 W/mK


la conduttanza si trasforma in conduttività moltiplicando per lo spessore.
cioè diventa 8.89 W/m2°C (ipotizzando uno spessore di 0.001 pollici)

nelle review (2) la zerotherm è di un niente migliore della artic silver.

User111
03-10-2008, 16:10
Matteo hai i sensori sballati, impossibile avere quelle temp :D

ci conosciamo? :sofico: :sofico:

Massy84
03-10-2008, 16:23
ci conosciamo? :sofico: :sofico:

direi di si :sofico:

User111
03-10-2008, 20:34
direi di si :sofico:

azz mai visto in giro :asd:

Jeroel
03-10-2008, 21:14
Questa comparativa (http://www.puissance-pc.net/les-dossiers/comparatif-ventirads-cpu.html?Itemid=57) di Puissance PC come è generalmente considerata dai più assidui e informati del thread? E' affidabile o quantomeno indicativa? Non ci saranno le ultime uscite ma è comunque tra le più complete che conosca...

Walker82xx
04-10-2008, 12:19
No, niente nanoxia perchè le ultime che vendono non hanno niente a che vedere con la prima :nono: serie che hanno fatto.

Ciauz;)

si ma ci sono notizie certe su questa cosa? però il comunicato ufficiale diceva che la produzione sarebbe continuata visto che il problema era stata solo la registrazione del marchio ecc ecc....e poi in cosa sarebbero diverse?

Ciao... se può essere d'aiuto, ne ho avute tre un mese fà... e le ho rimandate tutte indietro perchè sono rumorose (sono in attesa che sto scegliendo un'altra marca)). Ho avuto un'altra nanoxia l'inverno scorso e tutt'ora va che è un gioiello :sofico: .Invece le ultime, secondo la mia esperienza, fanno schifo :O :nono:

gigi88
04-10-2008, 12:43
Sia NB che SB :D :D
Poi,dipende sembra dalle mobo,ma il dissipatore ha comunque un "gioco" di qualche millimetro con le clip che si possono avvicinare o stringere un po' a seconda delle esigenze

perfetto grazie mille, mi intriga proprio questo dissi! ;)

preso! oggi lo monto! ;)

http://www.enzotechnology.com/images/cnb_r1_photo4.jpg

pupgna
04-10-2008, 12:55
preso! oggi lo monto! ;)

foto ehh

gigi88
04-10-2008, 12:59
ok! ;)

gigi88
04-10-2008, 19:10
foto ehh

ok! ;)

ecco una foto, scusate per la bassa qualità:

http://img90.imageshack.us/img90/2817/dscn18641vx8.png

merkutio
04-10-2008, 19:27
ecco una foto, scusate per la bassa qualità:

http://img90.imageshack.us/img90/2817/dscn18641vx8.png

era meglio dissipare per bene il NB
sul SB è quasi sprecato

come ti trovi con l'Arctic Freezer , a me non è ancorar arrivato :cry:

gigi88
04-10-2008, 19:30
era meglio dissipare per bene il NB
sul SB è quasi sprecato

come ti trovi con l'Arctic Freezer , a me non è ancorar arrivato :cry:

molto bene :), si in generale è vero però sulla p5b vanilla fa alzare le temp il SB

gnek
05-10-2008, 21:28
ho un E8200 con dissy standard. avevo intenzione di tenerlo a 2.8-3 ghz daily, ma non vorrei sentire odore di biscotti quando accendo il pc.:D :D mi consigliate qualche buon dissy ad aria? il mio case è il cm 690 (come vedete in firma) lo spazio laterale interno è di circa 17 cm. non vorrei una cosa enorme (che è quel grattacielo che c'è qualche post più in su??:eek: :eek: ) e soprattutto A BUONISSIMO MERCATO. esiste qualcosa sotto ai 30 €? sappiate che non sono un maniaco del silenzio, tengo la musica a palla anche quando gioco. vi risparmi una ricerca: l'E8200 consuma 65 W
danke.
p.s. le ventole DELTA hanno mercato? perchè forse me ne avanza una, anche se è un po' diffettosa. ho sentito che è molto gradito il loro effetto phon...

microcip
05-10-2008, 21:51
ho un E8200 con dissy standard. avevo intenzione di tenerlo a 2.8-3 ghz daily, ma non vorrei sentire odore di biscotti quando accendo il pc.:D :D mi consigliate qualche buon dissy ad aria? il mio case è il cm 690 (come vedete in firma) lo spazio laterale interno è di circa 17 cm. non vorrei una cosa enorme (che è quel grattacielo che c'è qualche post più in su??:eek: :eek: ) e soprattutto A BUONISSIMO MERCATO. esiste qualcosa sotto ai 30 €? sappiate che non sono un maniaco del silenzio, tengo la musica a palla anche quando gioco. vi risparmi una ricerca: l'E8200 consuma 65 W
danke.
p.s. le ventole DELTA hanno mercato? perchè forse me ne avanza una, anche se è un po' diffettosa. ho sentito che è molto gradito il loro effetto phon...
Quello è pure pure piccolo ce ne sono di ben più grossi:D
Per i dissipatori sotto i 30€ guarda un ocz vendetta2 o un cm hypertx2.
Per la delta dipende da che modello è,non hanno grandissimo mercato comunque.

ilratman
05-10-2008, 23:03
ecco una foto, scusate per la bassa qualità:

http://img90.imageshack.us/img90/2817/dscn18641vx8.png

ma marco non ha nessun senso metterlo sul sb, andava dritto sul nb. Sul sb bastava cambiare la pasta anche perche così non puoi mettere su schede video lunghe.

K Reloaded
05-10-2008, 23:06
ma marco non ha nessun senso metterlo sul sb, andava dritto sul nb. Sul sb bastava cambiare la pasta anche perche così non puoi mettere su schede video lunghe.

quoto, ma i mosfets sono nascosti da quel 'coso' nero? :sofico:

ilratman
05-10-2008, 23:38
quoto, ma i mosfets sono nascosti da quel 'coso' nero? :sofico:

la p5b non ha dissi sui mosfet.

gigi88
06-10-2008, 08:12
ma marco non ha nessun senso metterlo sul sb, andava dritto sul nb. Sul sb bastava cambiare la pasta anche perche così non puoi mettere su schede video lunghe.

quoto, ma i mosfets sono nascosti da quel 'coso' nero? :sofico:

ok probabilmente avete ragione e anche io non sò il perchè però sulla mia mobo è il SB che fa alzare le temp della scheda madre. All'inizio appena assemblato Everest per la mobo segnalava 43-45°, poi ho messo una Noctua nf-b9 92x92 e le temp sono scese anche in full sui 36-38° da quando ho installato il dissi della Enzotech sono sceso a 26°... il motivo non lo sò e a logica concordo perfettamente con voi, dovrebbe essere il NB a scaldare non il SB! :confused:

gigi88
06-10-2008, 09:06
Non male le Temp° ma soli 3 minuti di Orthos son pochi, come frequenza sei@default?

No se guardi 1.60 default, adesso sono a 2.4 ghz. Si vero sono pochi, ma avevo pochissimo tempo, appena posso posto una sessione più lunga

cmq a breve prenderò un E5200 e posterò un pò di screen cn quello così facciamo una comparazione più seria

Hai ragione ho letto pure 2.4 ma giustamente non è default, comunque pura curiosità credo sia un Buon Dissy.
Grazie Buona Lunga sessione:)

Se vi interessa ancora, ecco uno screen di E5200@ 3Ghz raffreddato da AC Extreme Freezer:

http://img56.imageshack.us/img56/1138/e52003ghzxe8.png

merkutio
06-10-2008, 10:25
se a qualcuno interessa:
http://www.tweaktown.com/reviews/1614/1/arctic_cooling_freezer_xtreme_cpu_cooler/index.html

I soliti sospetti
06-10-2008, 10:29
se a qualcuno interessa:
http://www.tweaktown.com/reviews/1614/1/arctic_cooling_freezer_xtreme_cpu_cooler/index.html
Questo prodotto sembra non essere per niente male!;)

ilratman
06-10-2008, 10:41
ok probabilmente avete ragione e anche io non sò il perchè però sulla mia mobo è il SB che fa alzare le temp della scheda madre. All'inizio appena assemblato Everest per la mobo segnalava 43-45°, poi ho messo una Noctua nf-b9 92x92 e le temp sono scese anche in full sui 36-38° da quando ho installato il dissi della Enzotech sono sceso a 26°... il motivo non lo sò e a logica concordo perfettamente con voi, dovrebbe essere il NB a scaldare non il SB! :confused:

la logica è che il sensore sistem non serve ad un tubo visto che dovrebbe essere una media delle temp e dipende da tutti e due, in pratica adesso hai l'sb che non scalda niente e il nb che scalda come prima e più vai su in frequenza più scalda.

cambialo dai!

mettilo sul nb vedrai la differenza.

ottimo ris per e5200 ma ti consiglio di mettere il molti a 10x e andare di fsb come minimo 333! :D

metti le ram a cl4 667 e vedrai la differenza, così hai molte meno prestazioni se tieni il 12.5x e fsb solo 240.

gigi88
06-10-2008, 10:44
la logica è che il sensore sistem non serve ad un tubo visto che dovrebbe essere una media delle temp e dipende da tutti e due, in pratica adesso hai l'sb che non scalda niente e il nb che scalda come prima e più vai su in frequenza più scalda.

cambialo dai!

mettilo sul nb vedrai la differenza.

ottimo ris per e5200 ma ti consiglio di mettere il molti a 10x e andare di fsb come minimo 333! :D

metti le ram a cl4 667 e vedrai la differenza, così hai molte meno prestazioni se tieni il 12.5x e fsb solo 240.

ok oggi lo cambio ;)

signo3d
06-10-2008, 10:56
Ok ho deciso

Vado di ultima 90i....il procio ancora non so però se prendere un e8600 o un q9550 (sperando che l'ultima basti per il quad, cmq occherò a non piu di 400 di bus in caso).

Il punto è: che ventolazza mi consigliate? Chiaramente 12x12 visto che ci può stare. Schyte (ultrakaze 1000/kamaflex 1000) o altro?

altre 2 cosucce:
1- come ventole sempre da 12 ma per il case su cosa vado?
2- Che pasta? In una miniclassifica come è il podio (dipende xke cosa c'è dove compro)?

Grassie ai 2-3 guru del 3d :asd:

gnek
06-10-2008, 18:44
sto sempre valutando l'acquisto di un dissy per E8200 da occare un po'.
spulciando drako ho scelto:

Arctic Cooling Freezer 7 Pro - PWM @ 23€

OCZ Vanquisher CPU Cooler @ 19€

Cooler Master Hyper TX 2 @ 26€

considerando che:
-la differenza di prezzo fra i vari è trascurabile.
- pare che solo l'Hyper tx2 abbia una soluzione per raffreddare i componenti intorno alla cpu e visto che quelli della p5k pro scaldano abbastanza è un fattore importante

QUAL è IL MIGLIORE? considerando che potrei anche lapparlo a mano o farlo lappare (molto difficile, ma mio padre a volte fa fare dei pezzi).

Massy84
06-10-2008, 18:45
domanda: so che il metallo liquido è piuttosto difficilotto da usare, invece cosa ne pensate dei pad MetalPad sempre della Coollaboratory?

gigi88
06-10-2008, 18:55
la logica è che il sensore sistem non serve ad un tubo visto che dovrebbe essere una media delle temp e dipende da tutti e due, in pratica adesso hai l'sb che non scalda niente e il nb che scalda come prima e più vai su in frequenza più scalda.

cambialo dai!

mettilo sul nb vedrai la differenza.

ottimo ris per e5200 ma ti consiglio di mettere il molti a 10x e andare di fsb come minimo 333! :D

metti le ram a cl4 667 e vedrai la differenza, così hai molte meno prestazioni se tieni il 12.5x e fsb solo 240.

ok seguo il tuo consiglio grazie :), quanto dici di impostare come vcore per 333x10?!

ilratman
06-10-2008, 19:23
ok seguo il tuo consiglio grazie :), quanto dici di impostare come vcore per 333x10?!

io direi che 1.15v abstano al max 1.2, vedrai con freezer che temp avrai mi aspetto sotto i 50 in full.

gigi88
06-10-2008, 19:25
io direi che 1.15v abstano al max 1.2, vedrai con freezer che temp avrai mi aspetto sotto i 50 in full.

ok grazie, domani mattina provo e ti dico! ;)

GIAN.B
06-10-2008, 20:34
domanda: so che il metallo liquido è piuttosto difficilotto da usare, invece cosa ne pensate dei pad MetalPad sempre della Coollaboratory?

Non è affatto difficile.Un puntino al centro e stendi con il dito cellofanato....e poi ripeti sul dissi ;)

ilratman
06-10-2008, 21:33
domanda: so che il metallo liquido è piuttosto difficilotto da usare, invece cosa ne pensate dei pad MetalPad sempre della Coollaboratory?

Non è affatto difficile.Un puntino al centro e stendi con il dito cellofanato....e poi ripeti sul dissi ;)

e voi volete usare quella roba?

pazzi!

oltre al fatto di essere conduttiva fa anche da collante tra il dissi e la placca della cpu, a volte rendendo difficile il distacco, poi si ha anche un rischio corrosione soprattutto se la usiamo con cpu di fascia bassa con placca in alluminio e dissi in rame fa un eplino di effetto pila "sta" roba.

da evitare come al 100%.

Firechris
06-10-2008, 21:39
Caspita che popò di guida, complimenti!!!

io mi accontento del mio classico sul 4200+ (mi tiene il procio in full a massimo 45° !!)

GIAN.B
07-10-2008, 08:37
e voi volete usare quella roba?

pazzi!

oltre al fatto di essere conduttiva fa anche da collante tra il dissi e la placca della cpu, a volte rendendo difficile il distacco, poi si ha anche un rischio corrosione soprattutto se la usiamo con cpu di fascia bassa con placca in alluminio e dissi in rame fa un eplino di effetto pila "sta" roba.

da evitare come al 100%.

Stesa su una decina tra CPU/GPU mai avuto problemi. Basta solo metterne pochissima...appunto un puntino :)
Piuttosto....se un domani volessi toglierla dal dissi e dalla CPU/GPU perche` vuoi cambiare pasta...e` molto difficile da togliere ed eseguire le pulizia. Pero` e` anche vero che una volta stesa bene non avrai piu` bisogno di fare nulla e durera` praticamente per sempre...;)

gigi88
07-10-2008, 11:11
ok seguo il tuo consiglio grazie :), quanto dici di impostare come vcore per 333x10?!

io direi che 1.15v abstano al max 1.2, vedrai con freezer che temp avrai mi aspetto sotto i 50 in full.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007120536_E52003.2Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007120536_E52003.2Ghz.JPG)

IMHO l'AC Freezer Extreme si comporta davvero bene :) (l'OC non è niente di che però c'è margine per salire ancora e anche le temp lo permettono :) )

K Reloaded
07-10-2008, 11:19
beh dipende anche dalla CPU ... i 5200 nn scaldano tantissimo ... bisognerebbe provarlo su un 8600 435 @ 5.0ghz ... :asd:

gigi88
07-10-2008, 11:28
beh dipende anche dalla CPU ... i 5200 nn scaldano tantissimo ... bisognerebbe provarlo su un 8600 435 @ 5.0ghz ... :asd:

ovvio che dipende dalla cpu...:p

signo3d
07-10-2008, 13:04
Ok ho deciso

Vado di ultima 90i....il procio ancora non so però se prendere un e8600 o un q9550 (sperando che l'ultima basti per il quad, cmq occherò a non piu di 400 di bus in caso).

Il punto è: che ventolazza mi consigliate? Chiaramente 12x12 visto che ci può stare. Schyte (ultrakaze 1000/kamaflex 1000) o altro?

altre 2 cosucce:
1- come ventole sempre da 12 ma per il case su cosa vado?
2- Che pasta? In una miniclassifica come è il podio (dipende xke cosa c'è dove compro)?

Grassie ai 2-3 guru del 3d :asd:

uppettino :)


aggiungo che le paste disponibili dove ho trovato le schyte sono:
as5
ocz freeze
zalman zm-stg1

Denghiu!

gwwmas
07-10-2008, 13:10
Ok ho deciso

Vado di ultima 90i....il procio ancora non so però se prendere un e8600 o un q9550 (sperando che l'ultima basti per il quad, cmq occherò a non piu di 400 di bus in caso).

Il punto è: che ventolazza mi consigliate? Chiaramente 12x12 visto che ci può stare. Schyte (ultrakaze 1000/kamaflex 1000) o altro?

altre 2 cosucce:
1- come ventole sempre da 12 ma per il case su cosa vado?
2- Che pasta? In una miniclassifica come è il podio (dipende xke cosa c'è dove compro)?

Grassie ai 2-3 guru del 3d :asd:

uppettino :)


aggiungo che le paste disponibili dove ho trovato le schyte sono:
as5
ocz freeze
zalman zm-stg1

Denghiu!

Come ventola sul dissy la ultrakaze 1000 ( oppure 2000 se puoi controllarla con un fan controller ).

Come ventole per case le Scythe Slip Stream.

Come pasta assolutamente la OCZ Freeze.

Il 4° guru ti saluta :asd:

Ciauz;)

signo3d
07-10-2008, 13:55
Come ventola sul dissy la ultrakaze 1000 ( oppure 2000 se puoi controllarla con un fan controller ).

Come ventole per case le Scythe Slip Stream.

Come pasta assolutamente la OCZ Freeze.

Il 4° guru ti saluta :asd:

Ciauz;)

:asd:

cmq dove è disponibile l'ultima90 (da profonto oc :stordita: ) c'è solo la ultrakaze 1000.

Per quanto riguarda le slipstream invece quale modello? ci sono da 800-1200-1600 e 1900 rpm:


La Slip Stream "Kaze-Jyuni" da 1200 con 116.52 m³/h - 24 dB dici che va bene?

denghiu guru :D

gwwmas
07-10-2008, 13:59
:asd:

cmq dove è disponibile l'ultima90 (da profonto oc :stordita: ) c'è solo la ultrakaze 1000.

Per quanto riguarda le slipstream invece quale modello? ci sono da 800-1200-1600 e 1900 rpm:


La Slip Stream "Kaze-Jyuni" da 1200 con 116.52 m³/h - 24 dB dici che va bene?

denghiu guru :D

Privatizzami lo Shop che in questo momento il lato guru della mia testa è andato a bersi un caffé :ciapet:
Gli do un' occhiata e poi ti dico.

Ciauz;)

signo3d
07-10-2008, 17:18
Privatizzami lo Shop che in questo momento il lato guru della mia testa è andato a bersi un caffé :ciapet:
Gli do un' occhiata e poi ti dico.

Ciauz;)

Inviato or ora :O

Grazie ancora :mano:

ingwye
07-10-2008, 17:26
Con quale prog. controllate le Temp° della Vga?
Grazie:)

gigi88
07-10-2008, 17:31
Con quale prog. controllate le Temp° della Vga?
Grazie:)

Ciao ingwye! Everest Ultimate Edition ;)

ingwye
07-10-2008, 17:31
Ciao ingwye! Everest Ultimate Edition ;)

Ok adesso provo Grazie carissimo;)

Firechris
07-10-2008, 17:33
Ok adesso provo Grazie carissimo;)

prova anche con GPU-Z o con Ati Tray Tools

ingwye
07-10-2008, 17:34
prova anche con GPU-Z o con Ati Tray Tools

Ok li provo entrambi Grazie:)

gigi88
07-10-2008, 17:38
Ok adesso provo Grazie carissimo;)

prova anche con GPU-Z o con Ati Tray Tools

Figurati ;) va molto bene anche GPU-Z io in genere uso Everest così controllo anche le temp del proc, HD, mobo :)

ingwye
07-10-2008, 17:38
Allora Ati tools non me lo installa ho Win2003, Gpu-Z non ho capito dove vedere per le Temp stessa cosa con Everest:D
Un aiutino?:p

Massy84
07-10-2008, 17:40
io uso Rivatuner :D

cmq su GPUZ vai nella seconda schermata, Sensors ;)

ingwye
07-10-2008, 17:40
io uso Rivatuner :D

cmq su GPUZ vai nella seconda schermata, Sensors ;)

Mi da solo la frequenza, mo provo Riva:p

gigi88
07-10-2008, 17:42
Allora Ati tools non me lo installa ho Win2003, Gpu-Z non ho capito dove vedere per le Temp stessa cosa con Everest:D
Un aiutino?:p

Everest clicchi Computer in alto a sinistra e poi Sensore

Gpu-Z clicchi in alto in mezzo Sensors ;)

Massy84
07-10-2008, 17:43
Mi da solo la frequenza, mo provo Riva:p

che scheda video è? non è detto che sia dotata di sensore per la temp ;)

gigi88
07-10-2008, 17:43
Everest clicchi Computer in alto a sinistra e poi Sensore

Gpu-Z clicchi in alto in mezzo Sensors ;)

edit

ingwye
07-10-2008, 17:47
Everest clicchi Computer in alto a sinistra e poi Sensore

Gpu-Z clicchi in alto in mezzo Sensors ;)

che scheda video è? non è detto che sia dotata di sensore per la temp ;)

[CENTER]


La Vga è una X1300 Sapphire, risolto non ha il sensore:rotfl: :rotfl:

Spero che la Geforce 6600v abbia il sensore gli ho appena montato l'Accelero S1 Rev.2:D

Scusate se vi ho fatto perdere tempo:ave:

gigi88
07-10-2008, 17:48
La Vga è una X1300 Sapphire, risolto non ha il sensore:rotfl: :rotfl:

Spero che la Geforce 6600v abbia il sensore gli ho appena montato l'Accelero S1 Rev.2:D

Scusate se vi ho fatto perdere tempo:ave:

Ah ok..! Figurati! ;)

pupgna
07-10-2008, 17:50
ricordi:

la mia 6600 agp aveva il sensore ma non era abilitato.
Mi toccò aprire il bios, modificarlo spuntando l'opzione "sensore" e flasharlo
;)

ingwye
07-10-2008, 17:53
la mia 6600 agp aveva il sensore ma non era abilitato.
Mi toccò aprire il bios, modificarlo spuntando l'opzione "sensore" e flasharlo
;)

La mia è PciE sarà abilitato?:boh:

microcip
07-10-2008, 17:55
ricordi:

la mia 6600 agp aveva il sensore ma non era abilitato.
Mi toccò aprire il bios, modificarlo spuntando l'opzione "sensore" e flasharlo
;)

La mia è PciE sarà abilitato?:boh:

Se ben ricordo la cosa era dovuta a dei layout dei pcb differenti ed alcune avevano optato per ridurre i sensori in dormienti;quale sia il motivo proprio non ricordo.

akumasama
08-10-2008, 14:13
Posto per ringraziare Ratman e tutti gli altri che mi hanno consigliato l'arctic freezer pro 7.

Installato da qualche giorno e le temperature sono calate di almeno 10°, anche se c'è ancora una piccola discrepanza fra core 1 e core 2 ma dubito sia colpa del dissipatore.
Anche con Orthos a pieno carico, il processore supera a stento i 54°.
Non solo, anche la temperatura di sistema (che mi stava sui 47-49 per sfiorare i 52 a pienissimo carico) è calata di qualche grado e adesso sta sui 43-44. Il tutto nonostante abbia leggermente overcloccato il sistema (multi diminuito a 7.5, ma bus alzato a 400mhz)

Non è silenziosissimo (quando la ventola supera i 1000 rpm, e cmq succede di rado, un pochino si sente, ma bisogna proprio avere le orecchie bioniche...) ma è cmq decisamente molto, molto silenzioso :)

Che dire? Son contentissimo, grazie a tutti. Ah, compatibilità totale con la P5Q Pro ma questo già lo sapevate immagino :)

monomm
08-10-2008, 15:23
l'arctic freezer pro 7, l'ho montato anche io da qualche giorno , soddisfattissimo, confermo i 10 gradi in meno del dissy originale.

ilratman
08-10-2008, 15:39
Posto per ringraziare Ratman e tutti gli altri che mi hanno consigliato l'arctic freezer pro 7.

Installato da qualche giorno e le temperature sono calate di almeno 10°, anche se c'è ancora una piccola discrepanza fra core 1 e core 2 ma dubito sia colpa del dissipatore.
Anche con Orthos a pieno carico, il processore supera a stento i 54°.
Non solo, anche la temperatura di sistema (che mi stava sui 47-49 per sfiorare i 52 a pienissimo carico) è calata di qualche grado e adesso sta sui 43-44. Il tutto nonostante abbia leggermente overcloccato il sistema (multi diminuito a 7.5, ma bus alzato a 400mhz)

Non è silenziosissimo (quando la ventola supera i 1000 rpm, e cmq succede di rado, un pochino si sente, ma bisogna proprio avere le orecchie bioniche...) ma è cmq decisamente molto, molto silenzioso :)

Che dire? Son contentissimo, grazie a tutti. Ah, compatibilità totale con la P5Q Pro ma questo già lo sapevate immagino :)

:)

Firechris
08-10-2008, 20:26
:)

beh buono no??

alexcold
09-10-2008, 15:37
ho una asus P5E il NB è sempre molto caldo, qual è la temp limite che si può leggere su un rehobus prima di avere un decadimento di prestazioni/instabilità?

Conviene comprare un dissi non stock? Se in caso quale mi consigliate? Io ho il raffreddamento ad aria.
Grazie

kennymanson
10-10-2008, 01:03
ciao a tutti
anche io mi accingo ad acquistare un dissipatore non stock per la mia nuova piattaforma che sto costruendo (vedi firma)

in molti mi avete già consigliato l'Arctic-Cooling Freezer 7 Pro ma avevo alcune cose da chiedervi per rassicurarmi su alcuni dubbi...

primo fra tutto le dimensioni...essendo posto in modo verticale rispetto ad un normale dissipatore, non mi darà problemi con le ram (che già da loro sono belle ingombranti?)

c'è un buon dissipatore a quel prezzo (15-20€ anche meno) che però sia montato in modo orizzontale come quelli stock? se si quale?

grazie

KM

ingwye
11-10-2008, 08:00
Se ben ricordo la cosa era dovuta a dei layout dei pcb differenti ed alcune avevano optato per ridurre i sensori in dormienti;quale sia il motivo proprio non ricordo.

Grazie Micro, per fortuna il sensore è attivo sulla 6600v, ottime anche le Temp° merito dell'Accelero S1 Rev.2:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011085943_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011085943_Immagine.JPG)

gigi88
11-10-2008, 08:07
Grazie Micro, per fortuna il sensore è attivo sulla 6600v, ottime anche le Temp° merito dell'Accelero S1 Rev.2:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011085943_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011085943_Immagine.JPG)

eh si direi temp + che ottime per la vga! ;)

ingwye
11-10-2008, 08:43
eh si direi temp + che ottime per la vga! ;)

Grazie, Vga Passiva:)

Rafiluccio
12-10-2008, 08:19
vorrei lappare il mio q6600 e il mio zalman 9700 , anche se penso che per lo zalman non c'è ne sia tanto bisogno ..... ho letto il manuale su come lappare , ma per il processore se usassi direttamente la carta direttamente la 1200 (2000 su un altro post) non sarebbe meglio ???

ho paura di far danni !!!

grazie mille

Lifestream
12-10-2008, 18:39
Ciao a tutti, sto cercando un dissipatore per l'e8400 e leggendo qua e là, ho addocchiato il Ninja Scythe 2 e l'Arctic Cooling Freezer Extreme.
Ho intenzione di fare oc e il mio budget per il dissipatore è al massimo di 40€.
Mi rivolgo a voi per avere qualche suggerimento fra i due sopra citati.
Inoltre ci sono altri dissipatori interessanti da prendere in considerazione?
Vi cito anche il case nel caso ci siano problemi di spazio:
Cooler Master CM-690.

Grazie in anticipo.

Fabio

microcip
12-10-2008, 19:55
vorrei lappare il mio q6600 e il mio zalman 9700 , anche se penso che per lo zalman non c'è ne sia tanto bisogno ..... ho letto il manuale su come lappare , ma per il processore se usassi direttamente la carta direttamente la 1200 (2000 su un altro post) non sarebbe meglio ???

ho paura di far danni !!!

grazie mille
Puoi iniziare tranquillamente dalla 1200.

microcip
12-10-2008, 19:56
Ciao a tutti, sto cercando un dissipatore per l'e8400 e leggendo qua e là, ho addocchiato il Ninja Scythe 2 e l'Arctic Cooling Freezer Extreme.
Ho intenzione di fare oc e il mio budget per il dissipatore è al massimo di 40€.
Mi rivolgo a voi per avere qualche suggerimento fra i due sopra citati.
Inoltre ci sono altri dissipatori interessanti da prendere in considerazione?
Vi cito anche il case nel caso ci siano problemi di spazio:
Cooler Master CM-690.

Grazie in anticipo.

Fabio
scythe mugen/zerotherm nirvana/zerotherm zen 120.

Lifestream
12-10-2008, 20:08
scythe mugen/zerotherm nirvana/zerotherm zen 120.

Innanzitutto grazie per la risposta :).
Vedo che nella comparativa di maggio 2008 di Hardware Upgrade lo Zerotherm Zen FZ120 ha registrato i valori più bassi dunque immagino sia una buona scelta^^.

kennymanson
12-10-2008, 21:33
del A.C. Freezer 7 LP e dello Scythe Shuriken SCSK-1000 cosa ne pensate??

ilratman
12-10-2008, 21:35
del Freezer 7 LP cosa ne pensate??

he he giusto questa settimana lo monto sul htpc di mio cognato e poi ti dico, comunque è piccolino e ha solo due HP per cui rende poco di sicuro ma io lo metto su e1200 per cui va benissimo.

ilratman
12-10-2008, 21:37
vorrei lappare il mio q6600 e il mio zalman 9700 , anche se penso che per lo zalman non c'è ne sia tanto bisogno ..... ho letto il manuale su come lappare , ma per il processore se usassi direttamente la carta direttamente la 1200 (2000 su un altro post) non sarebbe meglio ???

ho paura di far danni !!!

grazie mille

sinceramente non so cosa serva lappare la cpu ben che vada recuperi 1° il 9700 è un po' piccolo per il q6600 secondo me.

Rafiluccio
13-10-2008, 09:57
sinceramente non so cosa serva lappare la cpu ben che vada recuperi 1° il 9700 è un po' piccolo per il q6600 secondo me.

allora ti posso dire che mi trovo benissimo col 9700 , non ascoltatee chi si trova male o ha le temp alte ..... sicuramente non hanno messo bene la pasta termoconduttiva o non è di buona marca ... adesso sono a 450 x 8 a temp in idle 39°-40°-37°-37° con la ventola a 1200rpm INUDIBILE, in full massimo a 65° ...... (con prime95°) ... quindi ....

mi trovo benissimo e non spenderò altri soldi inutili .....

lo lappo perchè un amico ha lappato il suo q6600 e ha recuperato 4° non 1°

ilratman
13-10-2008, 10:18
allora ti posso dire che mi trovo benissimo col 9700 , non ascoltatee chi si trova male o ha le temp alte ..... sicuramente non hanno messo bene la pasta termoconduttiva o non è di buona marca ... adesso sono a 450 x 8 a temp in idle 39°-40°-37°-37° con la ventola a 1200rpm INUDIBILE, in full massimo a 65° ...... (con prime95°) ... quindi ....

mi trovo benissimo e non spenderò altri soldi inutili .....

lo lappo perchè un amico ha lappato il suo q6600 e ha recuperato 4° non 1°

ok non discuto anche se considero 65° troppi.

dici che lappando la cpu recuperi 4°, così tanti?

I soliti sospetti
13-10-2008, 10:20
allora ti posso dire che mi trovo benissimo col 9700 , non ascoltatee chi si trova male o ha le temp alte ..... sicuramente non hanno messo bene la pasta termoconduttiva o non è di buona marca ... adesso sono a 450 x 8 a temp in idle 39°-40°-37°-37° con la ventola a 1200rpm INUDIBILE, in full massimo a 65° ...... (con prime95°) ... quindi ....

mi trovo benissimo e non spenderò altri soldi inutili .....

lo lappo perchè un amico ha lappato il suo q6600 e ha recuperato 4° non 1°
Si?:mbe:
Tu lancia IBT e poi mi dici se hai 65° in full!!:asd:

ilratman
13-10-2008, 10:31
Si?:mbe:
Tu lancia IBT e poi mi dici se hai 65° in full!!:asd:

eh gia! :asd:

I soliti sospetti
13-10-2008, 10:40
eh gia! :asd:
:D

GIAN.B
13-10-2008, 10:49
Si?:mbe:
Tu lancia IBT e poi mi dici se hai 65° in full!!:asd:

Scusate l`ignoranza...cos`e` sto` IBT?? :confused:

gigi88
13-10-2008, 10:50
Scusate l`ignoranza...cos`e` sto` IBT?? :confused:

IntelBurnTest ;)

microcip
13-10-2008, 10:54
IntelBurnTest ;)

:nono:
Informatica bancaria trentina
http://www.ibttn.it/it/home/

:O

gigi88
13-10-2008, 10:55
:nono:
Informatica bancaria trentina
http://www.ibttn.it/it/home/

:O

ah si hai ragione! :asd:

GIAN.B
13-10-2008, 11:42
IntelBurnTest ;)

Ah...non lo conosco...Dove si trova o si scarica?...nel sito dell` Informatica Trentina?? :D

Rafiluccio
13-10-2008, 11:46
appena posso facco un test e posto le immagini !!!:D