PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

iaio
26-01-2010, 19:28
a ok...credevo lo dovessi prendere...non sembra che la cogage abbia una staffa sostitutiva per 775...magari manda loro una mail per sicurezza!
Magari intanto puoi aprire una vendita spiegando che potresti ritirare se trovi la staffa...magari te lo prendono al volo e poi ti compri quello che vuoi!

si infatti il tuo ragionamento non fà uno piega... l'unica è che il dissy già l'ho in vendita a buon prezzo da un pò di giorni nel link in firma e nessuno si è fatto avanti! e comunque anche rivendedolo e ricomprandolo mi partono 25€(lo vendo a 30€ e lo ricompro a 45€+10 di ss)

traskot
26-01-2010, 20:23
si infatti il tuo ragionamento non fà uno piega... l'unica è che il dissy già l'ho in vendita a buon prezzo da un pò di giorni nel link in firma e nessuno si è fatto avanti! e comunque anche rivendedolo e ricomprandolo mi partono 25€(lo vendo a 30€ e lo ricompro a 45€+10 di ss)

Allora ti rimane di sentire se ti possono mandare la staffa per 775 direttamente dalla cogage e vedere se ti conviene (le spese di spedizione potrebbero essere alte)

sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2010, 01:02
Mesi fa ho chiesto se qualcuno sapeva dell'esistenza di un dissi passivo a slot singolo per una 6600 GT PCI-E e non si è trovata nessuna soluzione.

Ora ho visto questo in un negozio:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/ZURA_109_1g.jpg
Secondo voi la parte a contatto della GPU è abb sottile da occupare solo lo slot VGA?

In sostanza la mia domanda è: Nella mia situazione
http://xoomer.alice.it/the_specialist/pc/pc6a.JPG (http://xoomer.alice.it/the_specialist/pc/foto/sta06.JPG)
Con quel dissi riesco a liberare lo slot PCI sotto la 2° VGA e a farci stare il radiatorino tra la 6600 GT e la 7950?
resuscito il post dopo secoli ahahah!!
erano mesi che avevo questo dissi nell'armadio perchè mi sbattevano le pipe contro il cestello dei DVD....
oggi stavo pulendo il PC, e per curiosità l'ho montato sulla 4830 della sapphire
ho provato a piegare le pipe e si sono spostate di 5mm verso il basso senza sforzo, ed è entrato perfettamente :fagiano:
che idiota a non pensarci prima :doh:
è bellissimo fredda la VGA da paura, però ha una ventola da 12cm di lato sul case, forse passivo al 100% fonderebbe

DeMoN3
27-01-2010, 01:05
resuscito il post dopo secoli ahahah!!
erano mesi che avevo questo dissi nell'armadio perchè mi sbattevano le pipe contro il cestello dei DVD....
oggi stavo pulendo il PC, e per curiosità l'ho montato sulla 4830 della sapphire
ho provato a piegare le pipe e si sono spostate di 5mm verso il basso senza sforzo, ed è entrato perfettamente :fagiano:
che idiota a non pensarci prima :doh:
è bellissimo fredda la VGA da paura, però ha una ventola da 12cm di lato sul case, forse passivo al 100% fonderebbe

beh, hai anche una 4830 che è una vga di fascia bassa che scalda pochino...

sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2010, 01:58
Certo, se avessi una VGA da 180W non lo avrei installato :D
cmq era di fascia media non bassa, ora è fuori produzione, se va bene sulla 4830 sicuramente terrà a bada anche le nuove 5750/70

ilratman
27-01-2010, 07:48
Certo, se avessi una VGA da 180W non lo avrei installato :D
cmq era di fascia media non bassa, ora è fuori produzione, se va bene sulla 4830 sicuramente terrà a bada anche le nuove 5750/70

considerando che consumano molto meno direi di si e anche senza ventola!

jardel
27-01-2010, 10:12
tra mugen 2 ninja2 e arctic extreme solo l'arctic non necessita smontaggio motherboard?

ilratman
27-01-2010, 10:15
tra mugen 2 ninja2 e arctic extreme solo l'arctic non necessita smontaggio motherboard?

anche in nijia2, anche se non so se su 1156 e 1366 sia ancora così.

jardel
27-01-2010, 10:45
mi interesserebbe saperlo anche a me:D

domanda: la ventola dello scythe infinity come è meglio metterla che prende aria fredda esterno e la butta su cpu?...e da che lato del dissi?
coem ventola in sè è buona?

traskot
27-01-2010, 14:53
mi interesserebbe saperlo anche a me:D

domanda: la ventola dello scythe infinity come è meglio metterla che prende aria fredda esterno e la butta su cpu?...e da che lato del dissi?
coem ventola in sè è buona?

La ventola non è male (se parli dell'infinity...il primo mugen per capirci univocamente...non l'ho testata personalmente...parlo per sentito dire) e andrebbe montata sul lato lungo e solitamente dalla parte delle ram che spinge aria verso il dissipatore!

pigio92
27-01-2010, 15:41
le ventole si trovano al media word??ed i dissippatori? saturn?media word?

John_Mat82
27-01-2010, 15:45
le ventole si trovano al media word??ed i dissippatori? saturn?media word?

Se sei fortunato trovi qualche ventola scrauza della cooler master in qualche pc-city.. i dissipatori al mediaworld/saturn non hanno nemmeno idea di che cosa sono! devi cercare qualche catena di shop per modding, tipo drako o nexths.. altrimenti shop online e te li fai spedire.

traskot
27-01-2010, 15:49
le ventole si trovano al media word??ed i dissippatori? saturn?media word?

Da Mediaworld e Unieuro trovi qualcosa della CoolerMaster...per ora ho visto solo ventole a led e quacosa di kit a liquido! Ma non hai nessun negozio di informatica in zona? Comunque online è sempre meglio...prezzi + bassi e scelta maggiore!

giuseppesole
27-01-2010, 19:31
Errore

pigio92
27-01-2010, 21:25
il problema è che non ho la post pay!

Andrea deluxe
27-01-2010, 21:28
il problema è che non ho la post pay!

esiste il contrassegno!


paghi in contanti al corriere.

pigio92
27-01-2010, 21:30
esiste il contrassegno!


paghi in contanti al corriere.

ottima soluzione :)

Andrea deluxe
27-01-2010, 21:31
ottima soluzione :)

vai su dr@ko.it

cambia la chiocciola con la a...

traskot
27-01-2010, 21:39
ottima soluzione :)

Che dissipatore cerchi? prezzo? Per raffreddare? Cerchi silenzio o prestazioni?

pigio92
28-01-2010, 13:28
Che dissipatore cerchi? prezzo? Per raffreddare? Cerchi silenzio o prestazioni?

il dissippatore che cerco deve essere valido, non troppo rumoroso è che ci stia nel case, da 2.6 vorrei andare a 3.2 utilizzando epuengine che l'asus mette a disposizione nel cd della scheda madre!!!

pigio92
28-01-2010, 14:01
il dissippatore che cerco deve essere valido, non troppo rumoroso è che ci stia nel case, da 2.6 vorrei andare a 3.2 utilizzando epuengine che l'asus mette a disposizione nel cd della scheda madre!!!

di questa ventola che dite??
http://www.vgstore.net/store/ucev8-everest-ventola-p-340.html
è l'unica che posso comprare xD ne vale la pena? la pago 6,30€

oppure questa http://www.omegapc.net/index.php?page=shop.product_details&category_id=446&flypage=vmj_estore.tpl&product_id=2347&option=com_virtuemart&Itemid=71&vmcchk=1&Itemid=71

che pago 2,50€

devo prenderne 2o3, una da mettere anteriormente e una a lato! dietro ne possiedo già una da 12 ed a lato una da 8...

2 o 3 perchè ho gli hard disk separati ed uno non riceve aria (è sotto al lettore cd)

ilratman
28-01-2010, 14:03
il dissippatore che cerco deve essere valido, non troppo rumoroso è che ci stia nel case, da 2.6 vorrei andare a 3.2 utilizzando epuengine che l'asus mette a disposizione nel cd della scheda madre!!!

ti basta il freezer 7 pro v2

nevione
28-01-2010, 14:06
ho comprato il noctua nh-d14, vediamo un po' le differenze col true per tenere a bada il q6600:D
se qualcuno e' interessato al mio true lappato + noctua nf-p12 si faccia un giro nel mercatino che c'e' il thread di vendita;)

Germano84Blaster
28-01-2010, 14:28
ho comprato il noctua nh-d14, vediamo un po' le differenze col true per tenere a bada il q6600:D
se qualcuno e' interessato al mio true lappato + noctua nf-p12 si faccia un giro nel mercatino che c'e' il thread di vendita;)

be credo che con il noctua d-14 il q6600 di congela!!!:sofico:

downloader
28-01-2010, 14:41
be credo che con il noctua d-14 il q6600 di congela!!!:sofico:

bel dissipatore, ma con quello spazio che occupa... a volte penso ad esempio se non lede alla memoria e alla scheda video... il troppo spazio genera poca circolazione...

la cpu sta bene e il resto finisce col stare male...

ho la netta sensazione che mi sto per buttare sul liquido... tipo pw 880i

nevione
28-01-2010, 15:16
be credo che con il noctua d-14 il q6600 di congela!!!:sofico:

mah, sicuramente abbassero' le temperature pero' tieni conto che il q6600 e' veramente focoso, soprattutto in overclock.
Considera che avendo un cm 690, 7 ventole noctua nel case e un true lappato anche lui con noctua, con linX o IBT arrivavo col q6600@3600 e vcore tipo 1.375 a 72/73 gradi di temperatura max.
Quindi anche se e' una revision G0 scalda un botto, pensiamo anche che e' a 65nm contro i 45 delle cpu attuali

nevione
28-01-2010, 15:18
bel dissipatore, ma con quello spazio che occupa... a volte penso ad esempio se non lede alla memoria e alla scheda video... il troppo spazio genera poca circolazione...

la cpu sta bene e il resto finisce col stare male...

ho la netta sensazione che mi sto per buttare sul liquido... tipo pw 880i

bhe purtroppo per avere dissi top ad aria le dimensioni sono quelle, vedi anche ifx 14.
a meno di avere un case microscopico o carenza di ventole nel case non credo proprio che i componenti ne risentano.
L'unico neo e' che chi ha ram con dissi alti o toglie i dissini o lo monta ruotato di 90 gradi
comunque il liquido e' un altro mondo, a patto di stare su componenti top pure li tipo ybris ecc.
un kit gia' pronto tipo zalman reserator o CM va molto peggio dei migliori dissi ad aria, t'assicuro

downloader
28-01-2010, 15:27
bhe purtroppo per avere dissi top ad aria le dimensioni sono quelle, vedi anche ifx 14.
a meno di avere un case microscopico o carenza di ventole nel case non credo proprio che i componenti ne risentano.
L'unico neo e' che chi ha ram con dissi alti o toglie i dissini o lo monta ruotato di 90 gradi
comunque il liquido e' un altro mondo, a patto di stare su componenti top pure li tipo ybris ecc.
un kit gia' pronto tipo zalman reserator o CM va molto peggio dei migliori dissi ad aria, t'assicuro

ma non è vero che le dimensioni devono essere quelle. Visto la comparativa del D14 con Venomous X? Il venomous ha ottenuto ottimi risultati mooolto vicini all'ultimo noctua eppure di dimensioni è mooolto inferiore!

Il problema principale cmq è sulle ram proprio per chi vuole delle dominator o dominator gt che non solo deve rinunciare a dissi a ventola, ma pure ai dissini che montano quelle memorie.

Perciò non mi piace come cosa.

Per il liquido dici il giusto ma non parlavo infatti del corsair Hydro H50 che cmq il suo lavoro lo fa ai livelli dell'ifx14, non richiede manutenzione ed è praticissimo. Però un kit come il pw 880i dà cmq ottimi risultati (a guardare le recensioni e i test in rete).

Poi vabbè se uno si fa l'ybris siamo su ottimi livelli,ma poi bisogna sganciare anche di più...

Cmq ero orientato al venomous... ma non so quando esce...

nevione
28-01-2010, 15:39
ma non è vero che le dimensioni devono essere quelle. Visto la comparativa del D14 con Venomous X? Il venomous ha ottenuto ottimi risultati mooolto vicini all'ultimo noctua eppure di dimensioni è mooolto inferiore!

Il problema principale cmq è sulle ram proprio per chi vuole delle dominator o dominator gt che non solo deve rinunciare a dissi a ventola, ma pure ai dissini che montano quelle memorie.

Perciò non mi piace come cosa.

Per il liquido dici il giusto ma non parlavo infatti del corsair Hydro H50 che cmq il suo lavoro lo fa ai livelli dell'ifx14, non richiede manutenzione ed è praticissimo. Però un kit come il pw 880i dà cmq ottimi risultati (a guardare le recensioni e i test in rete).

Poi vabbè se uno si fa l'ybris siamo su ottimi livelli,ma poi bisogna sganciare anche di più...

Cmq ero orientato al venomous... ma non so quando esce...

mah, sui kit all in one ho i miei dubbi, ho letto molte recensioni e l'hydro imho non e' assolutamente ai livelli di un ifx lappato con 2 buone ventole.
per il resto guarda che anche il venomous non e' che sia minuscolo, e' tipo un true, io che ho il true nel case ti posso dire che e' bello ingombrante, poi certo, noctua ed ifx ingombrano pure in profondita'.
comunque se uno non vuole staccare i dissini delle ram ci sono soluzioni, monti il dissi ruotato di 90 gradi, togli la ventola anteriore e in alcuni casi basta anche solo alzare leggermente la ventola anteriore.
se prendi il venomous fai un ottimo affare, spero solo che stavolta thermalright faccia tutte le basi dritte, in questo caso sarebbe un gran dissi.

traskot
28-01-2010, 15:42
mah, sui kit all in one ho i miei dubbi, ho letto molte recensioni e l'hydro imho non e' assolutamente ai livelli di un ifx lappato con 2 buone ventole.
per il resto guarda che anche il venomous non e' che sia minuscolo, e' tipo un true, io che ho il true nel case ti posso dire che e' bello ingombrante, poi certo, noctua ed ifx ingombrano pure in profondita'.
comunque se uno non vuole staccare i dissini delle ram ci sono soluzioni, monti il dissi ruotato di 90 gradi, togli la ventola anteriore e in alcuni casi basta anche solo alzare leggermente la ventola anteriore.
se prendi il venomous fai un ottimo affare, spero solo che stavolta thermalright faccia tutte le basi dritte, in questo caso sarebbe un gran dissi.

In teoria questa volta dovrebbe averle fatte planari...almeno si spera!

downloader
28-01-2010, 15:55
In teoria questa volta dovrebbe averle fatte planari...almeno si spera!

così dicono quelli di hwupgrade dai loro test, pare che abbiano ascoltato le lamentele degli utenti in merito al suo papà, l'ultra.

traskot
28-01-2010, 15:58
così dicono quelli di hwupgrade dai loro test, pare che abbiano ascoltato le lamentele degli utenti in merito al suo papà, l'ultra.

Si ma prima di parlare voglio vedere la produzione di massa...si fa presto a farne un centinaio (o meno) fatti bene da mandare per le review!

nevione
28-01-2010, 16:30
Si ma prima di parlare voglio vedere la produzione di massa...si fa presto a farne un centinaio (o meno) fatti bene da mandare per le review!

appunto anche per il true alcuni uscivano planari.
comunque in potenza sembra proprio un ottimo dissi, assieme all'ifx e al noctua e' sul podio secondo me, seguito a poca distanza da mugen2, true e cogage arrow imho

demi@n
28-01-2010, 18:35
Scusate, riguardo al Mugen, avrei ancora una domanda da farvi.

La ventola è bidirezionale? Cioè, può essere regolata in modo che possa sparare aria sia in un senso che nell'altro? Per capirci, in e out?

stetteo
28-01-2010, 18:37
no, soffia solo in un verso.

demi@n
28-01-2010, 18:46
no, soffia solo in un verso.

Quindi in qualsiasi posizione metta la ventola, questa spara aria verso le lamelle del dissipatore. E' giusto?
Ti ringrazio.

pigio92
28-01-2010, 18:55
di questa ventola che dite??
http://www.vgstore.net/store/ucev8-e...ola-p-340.html
è l'unica che posso comprare xD ne vale la pena? la pago 6,30€

oppure questa http://www.omegapc.net/index.php?pag...hk=1&Itemid=71

che pago 2,50€

devo prenderne 2o3, una da mettere anteriormente e una a lato! dietro ne possiedo già una da 12 ed a lato una da 8...

2 o 3 perchè ho gli hard disk separati ed uno non riceve aria (è sotto al lettore cd)

nevione
28-01-2010, 19:09
di questa ventola che dite??
http://www.vgstore.net/store/ucev8-e...ola-p-340.html
è l'unica che posso comprare xD ne vale la pena? la pago 6,30€

oppure questa http://www.omegapc.net/index.php?pag...hk=1&Itemid=71

che pago 2,50€

devo prenderne 2o3, una da mettere anteriormente e una a lato! dietro ne possiedo già una da 12 ed a lato una da 8...

2 o 3 perchè ho gli hard disk separati ed uno non riceve aria (è sotto al lettore cd)

il secondo link non mi si apre
per la enermax, bho, considera che normalmente le ventole a led sono rumorose, quella e' pure da 80, sara' come avere un asciugacapelli acceso nel case

pigio92
28-01-2010, 19:13
il secondo link non mi si apre
per la enermax, bho, considera che normalmente le ventole a led sono rumorose, quella e' pure da 80, sara' come avere un asciugacapelli acceso nel case

ma sono rumorose per quale motivo??

nevione
28-01-2010, 19:20
ma sono rumorose per quale motivo??

piu' piccole sono le ventole piu' sono rumorose.

demi@n
28-01-2010, 19:22
piu' piccole sono le ventole piu' sono rumorose.

Credevo l'esatto contrario... ma pensa te!

stetteo
28-01-2010, 19:28
Credevo l'esatto contrario... ma pensa te!

più sono piccole, più per spostare aria devono girare veloci, ergo sono più rumorose.

demi@n
28-01-2010, 19:37
più sono piccole, più per spostare aria devono girare veloci, ergo sono più rumorose.

Eh, pensandoci meglio, non fa una grinza.

Ti sarei grata se volessi rispondere al mio precedente post. Potrà sembrarti sciocco, però chiedevo conferma in quanto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105503&highlight=Mugen) mi ha mandato letteralmente in crisi.

Da come parlano sembrerebbe che la direzione in cui soffia la ventola si possa decidere...

Visto che così non è, vorrei solo comprendere se l'aria viene convogliata verso le lamelle del dissipatore o il contrario.

ilratman
28-01-2010, 19:37
più sono piccole, più per spostare aria devono girare veloci, ergo sono più rumorose.

a parità di giri però se fatte bene sono più silenziose!

io ne ho un paio in un serverino a 500 giri e sono inudibili, non fanno aria ma non si sentono! :asd:

downloader
28-01-2010, 19:46
a parità di giri però se fatte bene sono più silenziose!

io ne ho un paio in un serverino a 500 giri e sono inudibili, non fanno aria ma non si sentono! :asd:

pure il mio pc quando è spento non fa per niente casino :asd:

ilratman
28-01-2010, 19:51
pure il mio pc quando è spento non fa per niente casino :asd:

i miei da accesi! ;)

certo che se li lasciassi spenti vivrei meglio! :asd:

traskot
28-01-2010, 20:38
i miei da accesi! ;)

certo che se li lasciassi spenti vivrei meglio! :asd:

l'ultima frontiera dei silent pc!

http://kirblog.googlepages.com/enterprise.JPG

ilratman
28-01-2010, 20:41
l'ultima frontiera dei silent pc!

http://kirblog.googlepages.com/enterprise.JPG

è vero, nel vuoto non si propaga il rumore e neanche si produce e con il freddo che fa li non servono neanche le ventole che poi non avrebbero nulla da spostare! :D

traskot
28-01-2010, 20:54
è vero, nel vuoto non si propaga il rumore e neanche si produce e con il freddo che fa li non servono neanche le ventole che poi non avrebbero nulla da spostare! :D

:asd:

pigio92
28-01-2010, 20:57
:asd:

vabbè xD quindi prendo le enermax o l'altra??comunque che dite di un led freddo?serve?

traskot
28-01-2010, 20:59
vabbè xD quindi prendo le enermax o l'altra??comunque che dite di un led freddo?serve?

Ma che è un led freddo?
Ma le ventole le trove in uno shop specifico o volendo trovi quello che vuoi? Da 8 la ventola giusto? o la puoi mettere anche più grande? La enermax è silenziosa ma quella è anche termocontrollata tramite sondino e non la vedo pratica! Delle economiche Arctic Cooling farebbero al caso tuo!

il_capitano
28-01-2010, 21:19
Ragazzi, vorrei cambiare le ventole del mio case (Cooler Master Cosmos) con delle ventole performanti ma soprattutto SILENZIOSE! Quali mi consigliate? Dovrebbero essere tutte da 12 cm. Avendo il dissi Noctua ho notato che le ventole che ho trovato nel package sono silenziose. Confermate? O c'è di meglio?

stetteo
28-01-2010, 21:21
Be' le noctua sono fra le migliori ventole.

traskot
28-01-2010, 21:24
Ragazzi, vorrei cambiare le ventole del mio case (Cooler Master Cosmos) con delle ventole performanti ma soprattutto SILENZIOSE! Quali mi consigliate? Dovrebbero essere tutte da 12 cm. Avendo il dissi Noctua ho notato che le ventole che ho trovato nel package sono silenziose. Confermate? O c'è di meglio?

S-Flex, Noctua, Noiseblocker serie S...poi dipende anche dal motore..queste sono tutte ottime ventole che hanno un ottimo motore..altrimenti anche le SlipStream sono silenziose ma dopo un pò vanno a perdere le proprie caratteristiche ma niente che non si risolva con una pulita e un goccio di lubrificante al motore!

nevione
28-01-2010, 21:43
S-Flex, Noctua, Noiseblocker serie S...poi dipende anche dal motore..queste sono tutte ottime ventole che hanno un ottimo motore..altrimenti anche le SlipStream sono silenziose ma dopo un pò vanno a perdere le proprie caratteristiche ma niente che non si risolva con una pulita e un goccio di lubrificante al motore!

quoto, anche alcuni modelli di schyte sono particolarmente silenziosi.
per le noctua io farei un distinguo:
la nfp12 e' la piu' performante ma al max di giri non e' fastidiosa ma si sente, soprattutto se ne hai piu' di una, se la abbassi da bios, gi metti l'adattatorino fornito in bundle o la regoli tramite rhoebus e' quasi inudibile.
la nfs12 1200 e' leggermente meno performante e leggermente meno rumorosa ma siamo li', vale lo stesso discorso della nfp12 se si downvolta.
la nfs12 800 e' totalmente inudibile ma sposta una quantita' d'aria risibile.
la noctua da 14 non l'ho ancora montata.
io per il momento con nel case 3 nfp12 (anteriore, posteriore e dissi), 2 nfs12 1200 (sul fondo e sul lato, quella sul lato con adattatore per portarla a 800 se no la griglia vibra) e 2nfs12 800 sul tetto.
se lascio tutto a palla avverto un leggero rumorino la notte (pc al fianco del letto sempre acceso) ma che non mi infastidisce e mi fa dormire tranquillamente.
Se da bios abbasso quelle da 1200 al 70% e lascio full quelle da 800 praticamente non sento nulla.
Le uniche delusioni sono le nfs da 800 perche' mi sembra sia quasi come non averle dalla poca aria che spostano, poi non capisco perche' una gira a 890 rpm e l'alta a tipo 807, entrambe collegate alla mobo e lasciate al 100%
infatti se metto la mano sulla griglia dove c'e' quella da 890 rpm e' fresca, sull'altra la griglia e' tiepida, qualcuno me lo sa spiegare?

traskot
28-01-2010, 21:45
Perchè da specifica sono da 800rpm +/-10% e dunque sei nei parametri!

clo_mirc
29-01-2010, 10:15
Viste le "poche" pagine addietro, provo a fare una richiesta sicuramente già fatta.
Quale dissipatore posso prendere al momento con 40-50 euro?
Al momento ho uno Zalman 9700 (Avete idea del rumore che fa con la ventola al 100%??? :muro: )
Lo sto tenendo con la ventola al 40% perchè è insopportabile.
Penso di venderlo per cambiarlo con un dissipatore più silenzioso ma possibilmente con un'ottima potenza dissipante.

Mi date un consiglio per favore?
Andrà montato sulla mia nuova configurazione socket 1156 (i5) o 1366 (i7)
Grazie in anticipo

Aurora2008
29-01-2010, 10:29
Viste le "poche" pagine addietro, provo a fare una richiesta sicuramente già fatta.
Quale dissipatore posso prendere al momento con 40-50 euro?
Al momento ho uno Zalman 9700 (Avete idea del rumore che fa con la ventola al 100%??? :muro: )
Lo sto tenendo con la ventola al 40% perchè è insopportabile.
Penso di venderlo per cambiarlo con un dissipatore più silenzioso ma possibilmente con un'ottima potenza dissipante.

Mi date un consiglio per favore?
Andrà montato sulla mia nuova configurazione socket 1156 (i5) o 1366 (i7)
Grazie in anticipo

Arctic Freezere Extreme Pro Rev2 (circa 30€) o Scythe Mugen 2 Rev.B (circa 45€). Tra i due, se fai anche un discreto OC è da preferire il secondo :)

Edit: Ho visto adesso che potevi chiederlo anche nell'altra discussione :D

clo_mirc
29-01-2010, 10:37
Arctic Freezere Extreme Pro Rev2 (circa 30€) o Scythe Mugen 2 Rev.B (circa 45€). Tra i due, se fai anche un discreto OC è da preferire il secondo :)

Edit: Ho visto adesso che potevi chiederlo anche nell'altra discussione :D

Ahahahaha ma sei ovunque? :cool:

traskot
29-01-2010, 11:13
Ahahahaha ma sei ovunque? :cool:

Confermo il Mugen2 Rev.B, altrimenti spendendo qualcosina in più c'è il Noctua NH-U12P SE2!

pigio92
29-01-2010, 13:40
Ma che è un led freddo?
Ma le ventole le trove in uno shop specifico o volendo trovi quello che vuoi? Da 8 la ventola giusto? o la puoi mettere anche più grande? La enermax è silenziosa ma quella è anche termocontrollata tramite sondino e non la vedo pratica! Delle economiche Arctic Cooling farebbero al caso tuo!

ops...neon freddo xD
cmq non posso mettere ventole più grandi..cmq le ventole le trovo in un negozio specifico...cioè posso prenderle solo la....

traskot
29-01-2010, 14:05
ops...neon freddo xD
cmq non posso mettere ventole più grandi..cmq le ventole le trovo in un negozio specifico...cioè posso prenderle solo la....

Il neon se ti ci piace lo puoi anche mettere ma chiamarlo "utile" credo sia esagerato! Il link alla ventola da 2.50€ non si apre ma direi che non te la consiglio...vado a prezzo! La enermax è una buona ventola, ha anche il led blu che puoi spegnere o accendere con interruttore, però come ti dicevo è termoregolata (male secondo me)...per fare una cosa carina dovresti cortocircuitare il filo della sonda...basta che lo tagli e unisci il positivo e negativo (se non sbaglio)!
Non ne ha altre questo negozio?

DeMoN3
29-01-2010, 14:07
Il neon se ti ci piace lo puoi anche mettere ma chiamarlo "utile" credo sia esagerato! Il link alla ventola da 2.50€ non si apre ma direi che non te la consiglio...vado a prezzo! La enermax è una buona ventola, ha anche il led blu che puoi spegnere o accendere con interruttore, però come ti dicevo è termoregolata (male secondo me)...per fare una cosa carina dovresti cortocircuitare il filo della sonda...basta che lo tagli e unisci il positivo e negativo (se non sbaglio)!
Non ne ha altre questo negozio?

esatto, le mie sono tutte corto-circuitate, in questo modo vanno al max e poi le regolo tramite rheobus

pigio92
29-01-2010, 14:16
no solo queste, nn hanno molto di modding...il pezzi del pc che uso ora gli ho presi la e in tutto l'go pagato 643€ e non è un cattivo pc^^ cmq allora vada per le enermax! cortocircuitate^^...e con cosa modifico la velocità?

Estremo95
29-01-2010, 14:21
"rheobus"
Ne trovi di diversi sui vari siti di modding!!!

sto cercando anche io la stessa cosa!!!!

traskot
29-01-2010, 14:25
no solo queste, nn hanno molto di modding...il pezzi del pc che uso ora gli ho presi la e in tutto l'go pagato 643€ e non è un cattivo pc^^ cmq allora vada per le enermax! cortocircuitate^^...e con cosa modifico la velocità?

Sono silenziose anche a 1500rpm...certo...per essere ventole che vanno a 1500rpm...è che altrimenti molto difficilmente riescono a raggiungere velocità decenti...il controllo tramite sonda che hanno non mi piace affatto! Potresti controllarle o tramite la scheda madre da bios se lo fa o altrimenti anche tramite speedfan se la tua scheda è supportata...oppure un rheobus ma non credo sia una spesa (minima...ce ne sono buoni anche a poco più di 10€) che avevi messo in conto!

lellopisello
29-01-2010, 15:18
Arctic Freezere Extreme Pro Rev2 (circa 30€) o Scythe Mugen 2 Rev.B (circa 45€). Tra i due, se fai anche un discreto OC è da preferire il secondo :)

Edit: Ho visto adesso che potevi chiederlo anche nell'altra discussione :D

quoto il consiglio in rosso

pigio92
29-01-2010, 15:30
come si usa speed fun?non riesco a capirne il funzionamento... ho
sys fan:0rpm
cpu0fan:2058rpm
aux fan 0
aux1fan 753rpm
aux2 fan 0rpm

un pò più sotto ho:
speed 1--->61%
speed 2---->100%
speed 3---->100%

Sunset
29-01-2010, 17:48
Scusate, mi serve una mano.

Sto assemblando un pc AM3 e come dissipatore c'è montato sopra il Cooler Master Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603).

Preciso che tutti i componenti sono presi tranne il case.
Stavo per farmi spedire L'Enermax Bahia (http://enermax.it/a/1766/prodotti-cases-bahia.aspx) come rimborso da Bow.it (quello con la ventolona laterale regolabile) quando su un sito ho letto che può ospitare massimo dissipatori di 13cm di altezza.

Mi pare strano perchè 13cm sono veramente pochi. Il CM Hyper 212 Plus è alto 15,9cm.
In effetti sul sito Enermax è riportato così:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1786&idtiponews=515

Qualcuno ha fatto l'accoppiata, con questo dissi o con uno di altezza simile (tipo Zen120) e mi può dire se funziona? Avete idee su come/dove cercare info a riguardo?
Il computer non è neanche per me e non vorrei rovinare tutto trovando questa brutta sorpresa :(

Grazie.

ciccio66
29-01-2010, 17:56
come si usa speed fun?non riesco a capirne il funzionamento... ho
sys fan:0rpm
cpu0fan:2058rpm
aux fan 0
aux1fan 753rpm
aux2 fan 0rpm

un pò più sotto ho:
speed 1--->61%
speed 2---->100%
speed 3---->100%

Mi sembra che lavora in automatico....

Gioman
29-01-2010, 19:58
Scusate, mi serve una mano.

Sto assemblando un pc AM3 e come dissipatore c'è montato sopra il Cooler Master Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603).

Preciso che tutti i componenti sono presi tranne il case.
Stavo per farmi spedire L'Enermax Bahia (http://enermax.it/a/1766/prodotti-cases-bahia.aspx) come rimborso da Bow.it (quello con la ventolona laterale regolabile) quando su un sito ho letto che può ospitare massimo dissipatori di 13cm di altezza.

Mi pare strano perchè 13cm sono veramente pochi. Il CM Hyper 212 Plus è alto 15,9cm.
In effetti sul sito Enermax è riportato così:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1786&idtiponews=515

Qualcuno ha fatto l'accoppiata, con questo dissi o con uno di altezza simile (tipo Zen120) e mi può dire se funziona? Avete idee su come/dove cercare info a riguardo?
Il computer non è neanche per me e non vorrei rovinare tutto trovando questa brutta sorpresa :(

Grazie.

In effetti il problema sta proprio nella ventola laterale, che forse potrebbe essere spostata esternamente per farci stare quel dissi.
Comunque, se posso darti un consiglio, prendi l'Antec three hundred che tra l'altro costa 2 € in meno ed è disponibile nei loro magazzini interni ( l'enermax lo devono ritirare dal loro fornitore).

Sunset
29-01-2010, 20:03
In effetti il problema sta proprio nella ventola laterale, che forse potrebbe essere spostata esternamente per farci stare quel dissi.
Comunque, se posso darti un consiglio, prendi l'Antec three hundred che tra l'altro costa 2 € in meno ed è disponibile nei loro magazzini interni ( l'enermax lo devono ritirare dal loro fornitore).

Grazie per la risposta, però il case per il pc che sto assemblando, deve avere la finestra.
Quello era un compromesso accettabile visto il mega ventolone trasparente.
Mi sa che mi tocca pagare la differenza e prendere il Thermaltake M9 da 66 euro se non trovo info dettagliate!:(

Gioman
29-01-2010, 20:15
A questo punto ,se il pc che stai montando è tuo, fai 31 e prendi il nine hundred :D

traskot
30-01-2010, 00:42
come si usa speed fun?non riesco a capirne il funzionamento... ho
sys fan:0rpm
cpu0fan:2058rpm
aux fan 0
aux1fan 753rpm
aux2 fan 0rpm

un pò più sotto ho:
speed 1--->61%
speed 2---->100%
speed 3---->100%

Non ricordo se come ti hanno detto fa in automatico ma io andavo sul sito ufficiale e mi cercavo il profilo (fatto da altri...se c'era) per la mia scheda madre!

Grazie per la risposta, però il case per il pc che sto assemblando, deve avere la finestra.
Quello era un compromesso accettabile visto il mega ventolone trasparente.
Mi sa che mi tocca pagare la differenza e prendere il Thermaltake M9 da 66 euro se non trovo info dettagliate!:(

nooooooooooooooooooo...pessimo case..vai di altro!

stek23
30-01-2010, 11:33
forse sono ot..ma la pasta termica migliore al momento qual'è?io sono rimasto alla vecchia AS5..

sirioo
30-01-2010, 11:34
forse sono ot..ma la pasta termica migliore al momento qual'è?io sono rimasto alla vecchia AS5..

ARCTIC COOLING MX-3 ;)

Germano84Blaster
30-01-2010, 11:35
forse sono ot..ma la pasta termica migliore al momento qual'è?io sono rimasto alla vecchia AS5..

mi sembra la arctic mx-3.

Knukcles
30-01-2010, 11:36
ragazzi.....consigli su come pulire l'ifx14?....c'è un modo per levargli tutta quella patina di zozzeria.....

acqua e viakal lo rovino?

DeMoN3
30-01-2010, 11:42
mi sembra la arctic mx-3.

quanto c'è di guadagno tra le due? differenza di costo? differenza di applicazione?

(anche io sono fermo alla AS5 :P )

sirioo
30-01-2010, 11:45
quanto c'è di guadagno tra le due? differenza di costo? differenza di applicazione?

(anche io sono fermo alla AS5 :P )

costicchia la mx-3 circa 9 euro....ma in full io ho notato belle differenze nell apllicazzione e un po troppo compatta anche con il ditino trovo difficolta a spalmarla....

nevione
30-01-2010, 11:48
quanto c'è di guadagno tra le due? differenza di costo? differenza di applicazione?

(anche io sono fermo alla AS5 :P )

imho la storia delle paste termiche mi e' sempre sembrata da categoria pippe mentali:D
un conto e' applicarla correttamente e questo puo' fare la differenza, magari anche non comprare la piu' sgresa del pianeta.
Ma poi tra artic silver, mx, noctua, zalman a pennellino etc., non esiste la minima differenza, ossia potete vedere un grado o due in piu' o in meno, ma potrebbe dipendere da cosi' tanti fattori che non si sapra' mai se e' la pasta o qualsiasi altra cosa.
ovviamente imho

sirioo
30-01-2010, 11:50
imho la storia delle paste termiche mi e' sempre sembrata da categoria pippe mentali:D
un conto e' applicarla correttamente e questo puo' fare la differenza, magari anche non comprare la piu' sgresa del pianeta.
Ma poi tra artic silver, mx, noctua, zalman a pennellino etc., non esiste la minima differenza, ossia potete vedere un grado o due in piu' o in meno, ma potrebbe dipendere da cosi' tanti fattori che non si sapra' mai se e' la pasta o qualsiasi altra cosa.
ovviamente imho

nell applicazzione sono con te 101%


nel tipo di pasta se ti sente micro che ne testa a centinaia di radia dal thread :ciapet:

Germano84Blaster
30-01-2010, 11:54
quanto c'è di guadagno tra le due? differenza di costo? differenza di applicazione?

(anche io sono fermo alla AS5 :P )

mi sembra 2-3°C in full quando i watt da dissipare salgono a 200-250-300 cioè con i7 molto cloccati, cmq si costa molto ed è difficile da stendere(io riesco a stenderla bene ma molti non ci riescono tanto che la arctic cooling consiglia il chicco di riso)
cmq a metà prezzo cioè 5€ c' è la mx-2 che è vicinissima alla mx-3(mi sembra 1°C in full) ed è anche facile da stendere...quindi a conti fatti consiglierei la mx-2, la mx-3 la consiglio solo se uno bada proprio anche al mezzo grado e vuole solo il massimo senza badare ad altro.
;)

Germano84Blaster
30-01-2010, 11:55
nell applicazzione sono con te 101%


nel tipo di pasta se ti sente micro che ne testa a centinaia di radia dal thread :ciapet:

chi è questo micro un tester? Se si come lo trovo?
:)

sirioo
30-01-2010, 11:59
chi è questo micro un tester? Se si come lo trovo?
:)

e quello che trovi nel primo post di questo thread :)



come spalmi la m3?

Sunset
30-01-2010, 12:07
A questo punto ,se il pc che stai montando è tuo, fai 31 e prendi il nine hundred :D

purtroppo (o per fortuna) non è per me, è un regalo ad una persona a cui sto assemblando un pc (con tutto già preso a parte il case), quindi se scopro che il Bahia non va bene, la scelta successiva è l'M9. Il RaidMax Katana immagino che come qualità globale sia inferiore no?

Germano84Blaster
30-01-2010, 12:11
e quello che trovi nel primo post di questo thread :)



come spalmi la m3?

con il dito e quando le scalanature delle impronte digitali si riempiono della pasta(diventando liscie) riesco a spalmarla molto bene viene proprio piana e liscia:sofico:

stek23
30-01-2010, 12:14
con il dito e quando le scalanature delle impronte digitali si riempiono della pasta(diventando liscie) riesco a spalmarla molto bene viene proprio piana e liscia:sofico:

io sinceramente nn perdo piu' tempo a spalmarla,chicco di riso al centro e dissipatore sopra!

ingwye
30-01-2010, 12:16
io sinceramente nn perdo piu' tempo a spalmarla,chicco di riso al centro e dissipatore sopra!

Si meglio, non cambia nulla!

nevione
30-01-2010, 12:17
nell applicazzione sono con te 101%


nel tipo di pasta se ti sente micro che ne testa a centinaia di radia dal thread :ciapet:


:D naturalmente sono d'accordo che ci siano paste migliori e peggiori, di qualita' buona, normale o bassa (io stesso ho sempre comprato la artic silver ed adesso sto usando la noctua in dotazione col dh14)
ma come dicevo la differenza empirica la fa l'applicarla correttamente o no. Chiaro che se ne metto un chilo questo fatto si ripercuotera' negativamente sulle temperature del sistema.
Se la si applica bene la differenza in fatto di gradi, perlomento tra le paste buone e' talmente piccola che e' trascurabile o come dicevo non necessariamente imputabile alla pasta (anche avendo due pc identici con due paste diverse lavorando con gli stessi programmi nella stessa stanza, magari uno e' piu' vicino ad una finestra dove batte il sole e mi fa segnare un grado in piu'. O il silicio del procio e' piu' puro o i sensori, o che so io)
Mentre dissipatore, lappatura, ventole, flussi sono cose che possono fare una gran differenza in fatto di temperature del pc.
imho

Gioman
30-01-2010, 12:33
purtroppo (o per fortuna) non è per me, è un regalo ad una persona a cui sto assemblando un pc (con tutto già preso a parte il case), quindi se scopro che il Bahia non va bene, la scelta successiva è l'M9. Il RaidMax Katana immagino che come qualità globale sia inferiore no?

Scusa ma vuole per forza la finestra?
Se devi andare al risparmio il thre hundred è senza dubbio la miglior scelta.
Meglio la qualità che l'estetica.

Futura12
30-01-2010, 12:57
Scusa ma vuole per forza la finestra?
Se devi andare al risparmio il thre hundred è senza dubbio la miglior scelta.
Meglio la qualità che l'estetica.

o Antec Tree o il Coolermaster 690 che costa tipo 25€ in più,questi gia sono chassis decenti...quelli indicati in precedenza,potranno essere fighi...ma in realtà poi la qualità percepita una volta che si hanno sottomano è veramente molto bassa.

traskot
30-01-2010, 13:38
Io sono dell' opinione che la pasta termica va scelta tra quelle considerate buone ma anche in base ad altre caratteristiche: conducibilità, densità, rimozione! Una pasta che conduce, con tutte quelle che ci sono adesso non è fondamentale comprarla per guadagnare 0,3°! Una pasta troppo densa non mi è mai piaciuta, come la Noctua ad esempio, non perchè non si spalma (anche...) ma proprio per la sua consistenza. Quando si smonta il dissipatore per un qualche motivo la pasta mi si deve togliere con una certa facilità...non posso perdere mezz'ora per togliere una pasta all'argento che in un mese diventa una colla appiccicosa...sempre per il fatto che di paste se ne trovano tante e non c'è motivo di farsi del male dasoli per guadagnare mezzo grado!

Quiksilver
30-01-2010, 13:50
ciao ragazzi..ho trovato uno scythe ninja 2 a mano

25 euro..

http://www.overclockersclub.com/reviews/scythe_ninja2/

ne vale la pena montarlo su un core i5 e togliere l'arctic cooling 7 pro rev.2?

sirioo
30-01-2010, 13:59
Si meglio, non cambia nulla!

azz da quanto tempo...:D


.Pensavo che non eri piu on line :)

Snake156
30-01-2010, 14:06
mi sembra 2-3°C in full quando i watt da dissipare salgono a 200-250-300 cioè con i7 molto cloccati, cmq si costa molto ed è difficile da stendere(io riesco a stenderla bene ma molti non ci riescono tanto che la arctic cooling consiglia il chicco di riso)
cmq a metà prezzo cioè 5€ c' è la mx-2 che è vicinissima alla mx-3(mi sembra 1°C in full) ed è anche facile da stendere...quindi a conti fatti consiglierei la mx-2, la mx-3 la consiglio solo se uno bada proprio anche al mezzo grado e vuole solo il massimo senza badare ad altro.
;)

rispetto a quello fornita con il noctua d14?

io sinceramente nn perdo piu' tempo a spalmarla,chicco di riso al centro e dissipatore sopra!

come?come?

traskot
30-01-2010, 14:12
rispetto a quello fornita con il noctua d14?

Se non ne hai altre usa quella tranquillamente, è una buona pasta anche se la trovo troppo densa per i miei gusti!

come?come?

Per paste dense come la Noctua che sono impossibili da spalmare è praticamente obbligatorio usare il metodo del chicco di riso! Si mette la quantità di un chicco di riso al centro del processore e poi ci si istalla il dissipatore sopra e il serraggio fa il resto spalmando omogeneamente la pasta!

nevione
30-01-2010, 14:24
Per paste dense come la Noctua che sono impossibili da spalmare è praticamente obbligatorio usare il metodo del chicco di riso! Si mette la quantità di un chicco di riso al centro del processore e poi ci si istalla il dissipatore sopra e il serraggio fa il resto spalmando omogeneamente la pasta!

:confused: io l'ho usata l'altro ieri montando il d14.
ne ho messa un chicco al centro, ho coperto il dito col domopack e in 3 secondi l'ho spalmata in modo omogeneo e perfetto su tutto il procio.
Parliamo della stessa pasta?

traskot
30-01-2010, 14:29
:confused: io l'ho usata l'altro ieri montando il d14.
ne ho messa un chicco al centro, ho coperto il dito col domopack e in 3 secondi l'ho spalmata in modo omogeneo e perfetto su tutto il procio.
Parliamo della stessa pasta?

L'hanno fatta + liquida ultimamente??? Quando ho montato il mio dissi la pasta era un sasso...io di solito uso (usavo) la MX-2 che spalmavo con spatolina ma la noctua mi spezzava la spatola piuttosto che spalmarsi!

nevione
30-01-2010, 14:36
L'hanno fatta + liquida ultimamente??? Quando ho montato il mio dissi la pasta era un sasso...io di solito uso (usavo) la MX-2 che spalmavo con spatolina ma la noctua mi spezzava la spatola piuttosto che spalmarsi!

bho, io parlo di quella in bundle col d14.
o sono due paste diverse o l'hanno fatta piu' liquida allora.
Per dirti l'ho trovata piu' o meno ai livelli della artic silver (forse un'idea piu' fluida, ma proprio impercettibilmente)
O magari quella che hai usato te l'hanno venduta mal conservata e si era indurita

Germano84Blaster
30-01-2010, 14:48
rispetto a quello fornita con il noctua d14?
come?come?

che io sappia quella con il noctua d-14 è un ottima pasta, una delle migliori in giro...se non ricordo male comparata con la mx-3(mi sembra su coolingtechnique) perdeva 1°C in full a 300w dalla mx-3...non sono sicuro però...

traskot
30-01-2010, 14:49
bho, io parlo di quella in bundle col d14.
o sono due paste diverse o l'hanno fatta piu' liquida allora.
Per dirti l'ho trovata piu' o meno ai livelli della artic silver (forse un'idea piu' fluida, ma proprio impercettibilmente)
O magari quella che hai usato te l'hanno venduta mal conservata e si era indurita

Ma...che ti devo dire? Allora non mi esprimo più in merito, io ne avevo un tubetto comprato un paio di settimane prima del dissipatore e avevo visto che era densa e mi ero maledetto da solo per averla comprata, poi ho comprato l' NH-U12P e c'era in bundle e visto che la MX-2 l'avevo finita ho usato comunque quella e mi sembrava identica all'altro tubetto! Le temperature sono ottime, per carità, ho fatto anche la prova con altre paste che aveva comprato mio fratello ed era la migliore (io sono dell'avviso che non cambia niente fra paste buone...anche perchè non ho gli strumenti necessari a verificare cambiamenti tanto minimi)...però per essere densa lo era davvero! Avendola ancora e non usandola se vuoi faccio un paio di foto :D

Germano84Blaster
30-01-2010, 14:50
L'hanno fatta + liquida ultimamente??? Quando ho montato il mio dissi la pasta era un sasso...io di solito uso (usavo) la MX-2 che spalmavo con spatolina ma la noctua mi spezzava la spatola piuttosto che spalmarsi!

con la spatola paste come la mx-3 scordati di spalmarle:sofico: sono già difficili con il dito...la mx-2 ricordo che è facilissima da spalmare...

John_Mat82
30-01-2010, 14:57
Mi intrometto per dire la mia, vedo che non è mai citata se non da me..

OCZ freeze.. costa credo sui 5€ non ho idea se sia tanto o se sia poco.. ma guardando le review (in bechmarkreviews è data tra le prime 10 o 12 su 80) è sempre tra le migliori e non è eccessivamente densa anzi! Ha solo il "difetto" di essere filapporosa, tende a fare filo.

L'avevo spalmata una volta sola sul 939 in firma sotto allo zalman 9500.. cambiava e di parecchio rispetto ad una pasta smarcata o di bassa qualità, ma se messa con il chicco di riso è ancora meglio, ci avevo preso altri gradi in meglio rispetto allo spalmaggio.

I miei 2 centesimi per una buona pasta.. :)

nevione
30-01-2010, 15:23
Mi intrometto per dire la mia, vedo che non è mai citata se non da me..

OCZ freeze.. costa credo sui 5€ non ho idea se sia tanto o se sia poco.. ma guardando le review (in bechmarkreviews è data tra le prime 10 o 12 su 80) è sempre tra le migliori e non è eccessivamente densa anzi! Ha solo il "difetto" di essere filapporosa, tende a fare filo.

L'avevo spalmata una volta sola sul 939 in firma sotto allo zalman 9500.. cambiava e di parecchio rispetto ad una pasta smarcata o di bassa qualità, ma se messa con il chicco di riso è ancora meglio, ci avevo preso altri gradi in meglio rispetto allo spalmaggio.

I miei 2 centesimi per una buona pasta.. :)

posta il link con le 80 paste se puoi!
(si vede che oggi al lavoro non ho un caxxo da fare eh?:D )

John_Mat82
30-01-2010, 15:39
posta il link con le 80 paste se puoi!
(si vede che oggi al lavoro non ho un caxxo da fare eh?:D )

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

Tiè :D

Questa è la pagina delle migliori, tuttavia è da notare che tra le migliori, le buone e le decenti si parla di differenze di mezzo grado 3/4 di grado centigrado tra le prime e le ultime. Fa più specie riguardo a quelle classificate come "povere" dove ci sono differenze anche di 3-4°C.

nevione
30-01-2010, 15:42
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

Tiè :D

Questa è la pagina delle migliori, tuttavia è da notare che tra le migliori, le buone e le decenti si parla di differenze di mezzo grado 3/4 di grado centigrado tra le prime e le ultime. Fa più specie riguardo a quelle classificate come "povere" dove ci sono differenze anche di 3-4°C.

bene bene, grazie, mi do alla lettura:D

traskot
30-01-2010, 15:49
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12

Tiè :D

Questa è la pagina delle migliori, tuttavia è da notare che tra le migliori, le buone e le decenti si parla di differenze di mezzo grado 3/4 di grado centigrado tra le prime e le ultime. Fa più specie riguardo a quelle classificate come "povere" dove ci sono differenze anche di 3-4°C.

Mannaggia...con la mia preferita (MX-2) perdo 0,65°...:asd:
Misà che la prossima che provo sarà la Gelid GC-Extreme che infatti mi era stata consigliata!

demi@n
30-01-2010, 16:55
Ho un problema con il Mugen: due viti del backplate fanno contatto con una parte del case (three hundred).
Vorrei sapere se devo isolare in qualche modo quelle due viti e se sì, con cosa?

traskot
30-01-2010, 16:57
Ho un problema con il Mugen: due viti del backplate fanno contatto con una parte del case (three hundred).
Vorrei sapere se devo isolare in qualche modo quelle due viti e se sì, con cosa?

Sarebbe consigliato...isolale con tutto ciò che vuoi basta che non conduca!

Knukcles
30-01-2010, 17:01
ragazzi allora nessuno sa un buon modo per pulire l'ifx?....acqua e un detergente o acqua e viakal lo rovina?....scusate se riposto ma se non lo faccio domani non lo faccio più.....

demi@n
30-01-2010, 17:04
Sarebbe consigliato...isolale con tutto ciò che vuoi basta che non conduca!

Del nastro isolante va bene?
Magari ne metto una striscia che aderisce al case + un'altra striscia che aderisce a quella parte del backplate.
Oppure della schiuma espansa... ma è un po' forellata e schiacciandosi contro il case, delle parti metalliche potrebbero venire a contatto ugualmente...

demi@n
30-01-2010, 17:14
Traskot, please, answer to me! :help:

Knukcles
30-01-2010, 17:19
Del nastro isolante va bene?
Magari ne metto una striscia che aderisce al case + un'altra striscia che aderisce a quella parte del backplate.
Oppure della schiuma espansa... ma è un po' forellata e schiacciandosi contro il case, delle parti metalliche potrebbero venire a contatto ugualmente...

si va bene basta che non fai toccare metallo con metallo.....con la schiuma fai un casino......

demi@n
30-01-2010, 17:20
si va bene basta che non fai toccare metallo con metallo.....con la schiuma fai un casino......

Grazie. :)

demi@n
30-01-2010, 17:28
ragazzi allora nessuno sa un buon modo per pulire l'ifx?....acqua e un detergente o acqua e viakal lo rovina?....scusate se riposto ma se non lo faccio domani non lo faccio più.....

Ma quella patina che vuoi togliere, che è?
Non credo sia calcaree, no?
Cmq contro il calcaree anche l'aceto funziona alla grande.
Se invece è ossido, esistono dei prodotti appositi, però sono delle paste che vanno messe in posa sulla parte ossidata e poi le si deve levare con un panno.
Non so cosa devi togliere esattamente e dove (tra delle lamelle, in una parte liscia?).

demi@n
30-01-2010, 17:38
@ Knukcles: se devi pulire le pale della ventola, allora puoi usare un cotton-fioc imbevuto di alcool.
Fonte. (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7117)

Knukcles
30-01-2010, 17:47
Ma quella patina che vuoi togliere, che è?
Non credo sia calcaree, no?
Cmq contro il calcaree anche l'aceto funziona alla grande.
Se invece è ossido, esistono dei prodotti appositi, però sono delle paste che vanno messe in posa sulla parte ossidata e poi le si deve levare con un panno.
Non so cosa devi togliere esattamente e dove (tra delle lamelle, in una parte liscia?).

tra le lamelle e tutto il corpo del dissipatore....una patinaccia che sarà un misto di polvere zozzeria ecc ecc.....
e anche qualche residuo di acqua quindi un po di calcare.....lo metto ammollo con un po di acqua e aceto?

demi@n
30-01-2010, 17:55
tra le lamelle e tutto il corpo del dissipatore....una patinaccia che sarà un misto di polvere zozzeria ecc ecc.....
e anche qualche residuo di acqua quindi un po di calcare.....lo metto ammollo con un po di acqua e aceto?

Mah, leggo che l'acqua è proprio sconsigliata, dai un'occhiata qua (http://www.tomshw.it/forum/processori/1581-pulire-la-cpu-ed-il-dissipatore.html).
Come ha fatto a finire l'acqua là dentro?
Se non l'avevi già lavato con l'acqua in precedenza, escluderei che la zozzeria sia calcaree.
Non so inoltre l'anticalcaree a contatto con il metallo che reazione possa avere.
Attendi il consiglio di gente più esperta di me.
Ho voluto darti una mano, ma ora non vorrei fuorviarti.

demi@n
30-01-2010, 18:05
Guarda anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8508083&postcount=1

Magari il tipo di sporcizia è simile. :boh:

Quiksilver
30-01-2010, 18:50
ciao ragazzi..ho trovato uno scythe ninja 2 a mano

25 euro..

http://www.overclockersclub.com/reviews/scythe_ninja2/

ne vale la pena montarlo su un core i5 e togliere l'arctic cooling 7 pro rev.2?

up

traskot
30-01-2010, 18:57
tra le lamelle e tutto il corpo del dissipatore....una patinaccia che sarà un misto di polvere zozzeria ecc ecc.....
e anche qualche residuo di acqua quindi un po di calcare.....lo metto ammollo con un po di acqua e aceto?

Fai bene a diluire l'aceto...puro è davvero aggressivo! Io per pulire il copper ho fatto 1/4 acqua, 3/4 aceto e sale...un minuto a bagno...poi a bagno nell'acqua per togliere tutto, soffiata col compressore per togliere tutta l'acqua e asciugata con phon!
Comunque l'acqua a un IFX-14 che è nikelato non gli fa assolutamente niente però se la polvere è ostica/appiccicata non fa niente nemmeno a lei!

Knukcles
30-01-2010, 23:13
Fai bene a diluire l'aceto...puro è davvero aggressivo! Io per pulire il copper ho fatto 1/4 acqua, 3/4 aceto e sale...un minuto a bagno...poi a bagno nell'acqua per togliere tutto, soffiata col compressore per togliere tutta l'acqua e asciugata con phon!
Comunque l'acqua a un IFX-14 che è nikelato non gli fa assolutamente niente però se la polvere è ostica/appiccicata non fa niente nemmeno a lei!

faccio così allora;)....e si infatti solo con l'acqua calcola che non si pulisce per nulla....rimane quella patinaccia che non vuole andare via....domani provo acqua e aceto.......ma perchè anche il sale?!:confused: ....

cmq grazie sempre gentilissimo;)

Germano84Blaster
31-01-2010, 01:44
faccio così allora;)....e si infatti solo con l'acqua calcola che non si pulisce per nulla....rimane quella patinaccia che non vuole andare via....domani provo acqua e aceto.......ma perchè anche il sale?!:confused: ....

cmq grazie sempre gentilissimo;)

il sale con l' aceto sono ottimi per pulire i metalli...cmq facci sapere i risultati cosi vado anche con il mio ifx-14 ok?

traskot
31-01-2010, 03:16
faccio così allora;)....e si infatti solo con l'acqua calcola che non si pulisce per nulla....rimane quella patinaccia che non vuole andare via....domani provo acqua e aceto.......ma perchè anche il sale?!:confused: ....

cmq grazie sempre gentilissimo;)

Prova prima solo acqua e aceto...il sale va ad aumentare l'effetto dell'aceto...non vorrei si rovinasse la nikelatura...mi fanno sempre un pò paura queste cose...gli voglio bene ai dissipatori :D

Snake156
31-01-2010, 09:13
Per paste dense come la Noctua che sono impossibili da spalmare è praticamente obbligatorio usare il metodo del chicco di riso! Si mette la quantità di un chicco di riso al centro del processore e poi ci si istalla il dissipatore sopra e il serraggio fa il resto spalmando omogeneamente la pasta!

ah ok, io pensavo che metteste un chicco di riso vero e proprio sotto il dissi ed al centro della pasta :muro:

che io sappia quella con il noctua d-14 è un ottima pasta, una delle migliori in giro...se non ricordo male comparata con la mx-3(mi sembra su coolingtechnique) perdeva 1°C in full a 300w dalla mx-3...non sono sicuro però...
grazie mille, leggendo la review delle 80 paste, è classificata come B...se non sbaglio

Knukcles
31-01-2010, 11:14
provato acqua e aceto.......purtroppo a casa ne avevo davvero poco......diciamo che a funzionare pare che funge bene il dissipatore è venuto bello lucente.....solo che nelle zone davvero zozze (tipo dietro la ventola) la patina persiste.......domani ne vado a comprare una litrata:D

in proporzioni......andrebbe bene 3l di acqua e 1/2 di aceto?

Gioman
31-01-2010, 12:37
Potreste mettere anche un pò d'olio e fare una bella insalata di dissipatori :D

Apix_1024
31-01-2010, 12:43
in proporzioni......andrebbe bene 3l di acqua e 1/2 di aceto?

imho troppo diluita!! io farei almeno 1 litro di aceto su 3 litri totali!

Knukcles
31-01-2010, 12:46
imho troppo diluita!! io farei almeno 1 litro di aceto su 3 litri totali!

calcola che oggi ci ne ho messo davvero pochissimo su 2 litri d'acqua e già me l'ha pulito quasi tutto:D

cmq si posso fare anhhe come dici tu.....almeno lo sgrasso per bene;)

Apix_1024
31-01-2010, 12:51
calcola che oggi ci ne ho messo davvero pochissimo su 2 litri d'acqua e già me l'ha pulito quasi tutto:D

cmq si posso fare anhhe come dici tu.....almeno lo sgrasso per bene;)

io per pulire quelli in rame vecchi mettevo direttamente aceto diluito pochissimo in acqua ed in pochi minuti veniva pulito tutto. poi ripassavo sotto acqua corrente per togliere i residui di aceto ;)

stetteo
31-01-2010, 13:04
io per pulire quelli in rame vecchi mettevo direttamente aceto diluito pochissimo in acqua ed in pochi minuti veniva pulito tutto. poi ripassavo sotto acqua corrente per togliere i residui di aceto ;)

Qualcuno ha mai provato con un'idropulitrice?

Knukcles
31-01-2010, 13:07
Qualcuno ha mai provato con un'idropulitrice?

perchè no una sabbiatrice allora?:D

traskot
31-01-2010, 14:12
perchè no una sabbiatrice allora?:D

Se lo devi andare a comprare in qualche supermercato un pochino più fornito c'è la possibilità che trovi direttamente l'acido acetico che risulta più puro rispetto all'aceto normale....è giusto una informazione...alla fine basta che prendi quello che ti costa di meno!

dmiao83
31-01-2010, 16:03
Per la lappatura se monto la carta vetrata su una levigatrice elettrica e poi con la stessa levigo la base del dissipatore???... dovrebbe venire meglio visto ke il movimento della levigatrice è + omogenio... e poi francamente si fa molto prima.... :D :D :D

Ciao
dmiao83

traskot
31-01-2010, 16:08
Per la lappatura se monto la carta vetrata su una levigatrice elettrica e poi con la stessa levigo la base del dissipatore???... dovrebbe venire meglio visto ke il movimento della levigatrice è + omogenio... e poi francamente si fa molto prima.... :D :D :D

Ciao
dmiao83

:doh:

dmiao83
31-01-2010, 17:05
:doh:
Xké risp così... É veramente assurda come proposta?...

stetteo
31-01-2010, 17:10
Un po' perché mi sa che ti mangi troppo spessore con la levigatrice, un po' per l'orrore ortografico evidenziato da traskot.

demi@n
31-01-2010, 17:31
Ritorno sul problema già discusso qualche post fa.
Se le viti del backplate toccano il case, vanno isolate e OK.

Però non vi ho chiesto il motivo, che è quello che m'interessa di più.
Cosa potrebbe succedere se non le isolassi?

Inoltre, una plastichina, tra il case e quelle viti, è stata messa, ma con il tester sembrebbe esserci ugualmente conduzione.

Futura12
31-01-2010, 18:05
Ritorno sul problema già discusso qualche post fa.
Se le viti del backplate toccano il case, vanno isolate e OK.

Però non vi ho chiesto il motivo, che è quello che m'interessa di più.
Cosa potrebbe succedere se non le isolassi?

Inoltre, una plastichina, tra il case e quelle viti, è stata messa, ma con il tester sembrebbe esserci ugualmente conduzione.

Succede che potresti dannegiare la scheda madre,perchè potrebbe fare un cortocircuito.

demi@n
31-01-2010, 18:12
Succede che potresti dannegiare la scheda madre,perchè potrebbe fare un cortocircuito.

Non mi hai detto il perchè però.

Germano84Blaster
31-01-2010, 19:10
Per la lappatura se monto la carta vetrata su una levigatrice elettrica e poi con la stessa levigo la base del dissipatore???... dovrebbe venire meglio visto ke il movimento della levigatrice è + omogenio... e poi francamente si fa molto prima.... :D :D :D

Ciao
dmiao83

viene un pessimo lavoro vai tranquillo, se vuoi provare cmq ti preannuncio che ti verrà lo specchio ma la base sarà probabilmente convessa:read:

Quiksilver
31-01-2010, 19:45
è buono lo zerotherm btf90?

con chi se la gioca?

stetteo
31-01-2010, 19:59
Vecchiotto e mediocre, andrei su altro, poi non puoi nemmeno cambiare la ventola, ed è leggermente sotto allo Zalman 9700 (e ho detto tutto).

traskot
31-01-2010, 20:12
è buono lo zerotherm btf90?

con chi se la gioca?

Con chi se la gioca non ricordo ma cerca di puntare sempre su dussipatori con ventola sostituibile per 2 motivi:
1-La ventola è lunica (unica no ma datemela per buona) cosa che si può rompere in un dissi ed averla sostituibile è un bel vantaggio!
2-Se la ventola non ti soddisfa puoi cambiarla facilmente con una più performante o una più silenziosa!

Quiksilver
31-01-2010, 20:21
Con chi se la gioca non ricordo ma cerca di puntare sempre su dussipatori con ventola sostituibile per 2 motivi:
1-La ventola è lunica (unica no ma datemela per buona) cosa che si può rompere in un dissi ed averla sostituibile è un bel vantaggio!
2-Se la ventola non ti soddisfa puoi cambiarla facilmente con una più performante o una più silenziosa!

cosa mi consigli allora per socket 775?

hyper 212?

traskot
01-02-2010, 00:21
cosa mi consigli allora per socket 775?

hyper 212?

Su quella cifra vedo meglio un ArcticCooling Freezer Xtreme rev2

dmiao83
01-02-2010, 07:47
@traskot e @stetteo
lo potete dir forte... orrore di battitura... :muro:

viene un pessimo lavoro vai tranquillo, se vuoi provare cmq ti preannuncio che ti verrà lo specchio ma la base sarà probabilmente convessa:read:

Uhm...ottimo sarcasmo... cmq come fa a venire convessa se sono due superfici piane???


Un po' perché mi sa che ti mangi troppo spessore con la levigatrice

Si posso mangiarmi molto spessore, ma se levigo per pochi secondi non dovrei aver problemi

DeMoN3
01-02-2010, 09:21
cmq come fa a venire convessa se sono due superfici piane???

credo sia dovuto al fatto che in realtà la base della levigatrice è morbida, non è rigida...e quindi assumerebbe la forma convessa del dissipatore (credo)

ZUZZUZ
01-02-2010, 10:26
Salve sono un possessore di un processore q6600 tenuto a frequenze standard fino ad oggi con il dissipatore boxed con temperature iddle 42-45 e sotto sforzo 58-60, adesso vorrei overclockarlo un po', ho visto che è stabile a 3.00Ghz con temperature però alte iddle 58-60 sotto sforzo 70, a questo punto sto valutando l'acquisto di un dissipatore nuovo, avendo già acquistato prodotti zalman pensavo a un ZALMAN CNPS9500-AT INTEL 775 RAME o ZALMAN CNPS 8700 LED entrambi dovrebbero stare intorno i 35€ come prezzo, non so bene che differenze ci siano fra i 2 come prestazioni, cosa mi consigliate, qualche altra scelta da valutare?

ilratman
01-02-2010, 11:38
Salve sono un possessore di un processore q6600 tenuto a frequenze standard fino ad oggi con il dissipatore boxed con temperature iddle 42-45 e sotto sforzo 58-60, adesso vorrei overclockarlo un po', ho visto che è stabile a 3.00Ghz con temperature però alte iddle 58-60 sotto sforzo 70, a questo punto sto valutando l'acquisto di un dissipatore nuovo, avendo già acquistato prodotti zalman pensavo a un ZALMAN CNPS9500-AT INTEL 775 RAME o ZALMAN CNPS 8700 LED entrambi dovrebbero stare intorno i 35€ come prezzo, non so bene che differenze ci siano fra i 2 come prestazioni, cosa mi consigliate, qualche altra scelta da valutare?

Solo perché hai preso cose mediocri non vedo perché continuare a farlo.
Prendi un freezer xtreme che va decisamente meglio oppure un mugen2 se puoi spendere un pochino di più

Germano84Blaster
01-02-2010, 12:13
@traskot e @stetteo
lo potete dir forte... orrore di battitura... :muro:



Uhm...ottimo sarcasmo... cmq come fa a venire convessa se sono due superfici piane???



Si posso mangiarmi molto spessore, ma se levigo per pochi secondi non dovrei aver problemi

guarda non ti do la soluzione ti chiedo solo una cosa premesso che sono due superfici piane: che movimento fa la levigatrice sulla base del dissipatore?
e poi perchè chi come me l' ha lappato(molta gente espertissima che fa queste cose da anni) ha perso materiale e tempo quando con 10 secondi il lavoro sarebbe venuto uguale??
Ti faccio solo vedere la mia lappatura a mano:
http://www.imagecheese.com/thumbs/ifx143geg.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=ifx143geg.jpg)

dmiao83
01-02-2010, 12:51
che movimento fa la levigatrice sulla base del dissipatore?


Il classico movimento ad 8 fa la levigatrice ... a breva carico una foto di una prova effettuata su un dissipatore che non uso +...

nevione
01-02-2010, 13:19
Solo perché hai preso cose mediocri non vedo perché continuare a farlo.
Prendi un freezer xtreme che va decisamente meglio oppure un mugen2 se puoi spendere un pochino di più

bhe dai, cose mediocri, alcuni anni fa erano lider nel campo della dissipazione.
adesso non lo sono piu' e quoto il freezer o il mugen 2, ma c'e' modo e modo di dire le cose

Germano84Blaster
01-02-2010, 13:20
Il classico movimento ad 8 fa la levigatrice ... a breva carico una foto di una prova effettuata su un dissipatore che non uso +...

guarda ti faccio un esempio per le levigatrici che girano facendo un moviamento a cerchio(ad otto vale la stessa cosa solo che più difficile da spiegare e soprattutto più articolata)
1 allora premesso che la levigatrice mangia molto velocemente già parte il primo problemino e cioè che noi non riusciamo a fare pressione in modo uniforme su tutta la superficie e quel poco di pressione in più che mettiamo da una parte già porta una non perfetta planarita della base, invece a mano ruotando sempre di 1/4 i dissi l' errore si riduce notevolmente(ricordo che l' importante è la planarità, non loi specchio che si può avere anche con una superficie curva)
2 facendo un movimento circolare ovviamente la supericie che si trova alla periferia della base sarà mangiata molto di più di quella che si trova al centro (per ovvi motivi geometrici e fisici)
3 la levigatrice la puoi usare per ultimare il lavoro mettendo una superficie morbida che non mangi ma che lucidi la base, come ripeto per fare lo specchio può andare, per dare la planarità :nonsifa:
il concetto è semplice, ma a parole non è facile da spiegare...:D

pigio92
01-02-2010, 13:54
we su drako il mugen rev 2 non c'è per il socket 1156...mi consigliate un altro dissippatore??

che sia buono e sui 40€..preferibile meno :)

Gioman
01-02-2010, 17:36
La rev. B dovrebbe esere compatibile, prova a domandare quale hanno.
Lo zalman cnps10x flex e il thermolab baram sono una valida alternativa, però ci devi aggiungere il costo delle ventole.

gigi88
01-02-2010, 17:55
we su drako il mugen rev 2 non c'è per il socket 1156...mi consigliate un altro dissippatore??

che sia buono e sui 40€..preferibile meno :)

http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html

ilratman
01-02-2010, 18:05
bhe dai, cose mediocri, alcuni anni fa erano lider nel campo della dissipazione.
adesso non lo sono piu' e quoto il freezer o il mugen 2, ma c'e' modo e modo di dire le cose

Sinceramente non ricordo quando zalman sia stata la leader del raffreddamento, esistevano dissi più validi anche all'epoca solo molto meno scenici.
Diciamo che zalman è sempre stata la leader dell'estetica.
Effettivamente potevo esprimermi meglio.

Gioman
01-02-2010, 19:04
E' uscito un nuovo dissi della coolink molto simile al noctua nh-d14 e al cogage arrow.
Qui trovate una rece : Coolink Corator Ds (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=451&rubrik=Hardware&seite=1)

Anche se è in tedesco si può capire abbastanza dai grafici visto che i vari dissi sono testati con la stessa ventola.

DeMoN3
01-02-2010, 19:07
E' uscito un nuovo dissi della coolink molto simile al noctua nh-d14 e al cogage arrow.
Qui trovate una rece : Coolink Corator Ds (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=451&rubrik=Hardware&seite=1)

Anche se è in tedesco si può capire abbastanza dai grafici visto che i vari dissi sono testati con la stessa ventola.

simile al noctua, ma cmq ha 2° di differenza...

figa la ventola, ma messa lì in mezzo non si vede neanche e quindi non è motivo di giudizio...come prezzo dicono 50€...il noctua (con 2 ventole fantastiche) quanto viene? come differenza di rumore com'è questo coolink rispetto al noctua?

stetteo
01-02-2010, 19:18
Poi anche su questo non si possono montare le Kaze, almeno in mezzo, altro punto di svantaggio.

sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2010, 19:21
manco la FM122 che misura 3,2cm
sola
somiglia tanto al mio dissi economico

stetteo
01-02-2010, 19:32
Sì infatti, finisce per essere un po' come l'Ac Extreme senza il coperchietto.

dmiao83
01-02-2010, 19:42
...invece a mano ruotando sempre di 1/4 i dissi l' errore si riduce notevolmente(ricordo che l' importante è la planarità, non loi specchio che si può avere anche con una superficie curva)

Non ho ben capito... levigo con movimento ad otto e ogni tanto ruoto il dissipatore di 1/4... cioè 5 min con lato A (un lato del diss a mio piacimento lo kiamo così) a destra... 5 min con lato A su... ecc... fino a coprire tutte le direzioni....
Appena rientro a casa carico una foto del test effettuato ieri... è proprio vero.... la planarietà è fondamentale ma i produttoridi diss se ne dimenticano.... a dp

Ciao
dmiao83

Gioman
02-02-2010, 10:11
Qualche pensiero sulla rece:
Il coolink pare un buonissimo prodotto che poi non si possa installare una seconda ventola o ventole da più di 25 mm non lo fa diventare una sola come qualcuno ha detto.
In quella rece non mi pare che il mugen 2 sia meglio dello "schifoso" zalman (che pesa 170 grammi in meno).
Se poi parliamo per partito preso meglio non andare sui forum.

nevione
02-02-2010, 10:38
E' uscito un nuovo dissi della coolink molto simile al noctua nh-d14 e al cogage arrow.
Qui trovate una rece : Coolink Corator Ds (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=451&rubrik=Hardware&seite=1)

Anche se è in tedesco si può capire abbastanza dai grafici visto che i vari dissi sono testati con la stessa ventola.

minchia ma e' plagio:eek: hanno copiato pure staffe e sacchettini:D

dmiao83
02-02-2010, 12:03
@Germano84Blaster

http://www.imagecheese.com/thumbs/010220rmr.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=010220rmr.jpg)

questo è un test... fatto, tutto a mano, con soli 5 min di lavoro con carta da 400... se non ho commesso errori nel levigare mi sa che questo dissipatore ha la base concava... Tutta la base dopo una levigazione di almeno 15 min con carta da 400 deve risultare come nei bordi???

Grazie
dmiao83

Germano84Blaster
02-02-2010, 15:51
Sinceramente non ricordo quando zalman sia stata la leader del raffreddamento, esistevano dissi più validi anche all'epoca solo molto meno scenici.
Diciamo che zalman è sempre stata la leader dell'estetica.
Effettivamente potevo esprimermi meglio.

quoto
zalman al massimo è stata leader dell' estetica....e dei prezzi:muro:

traskot
02-02-2010, 15:56
quoto
zalman al massimo è stata leader dell' estetica....e dei prezzi:muro:

Bè...veramente un pò di anni fa faceva dissipatori per schede grafiche che costavano il giusto e rendevano altrettanto e ne sono stato felice possessore, un pò pesanti e magari rumorosi (come solito zalman) ma le temperature erano ottime e parlo di 30° rispetto al dissi stock!

Gioman
02-02-2010, 16:00
Se parli del vf1000 è ancora uno dei migliori dissi per vga.
Viene però un pò limitato dall'unica ventola da 80 mm (a basso profilo).

Germano84Blaster
02-02-2010, 16:00
@Germano84Blaster

http://www.imagecheese.com/thumbs/010220rmr.jpg (http://www.imagecheese.com/?v=010220rmr.jpg)

questo è un test... fatto, tutto a mano, con soli 5 min di lavoro con carta da 400... se non ho commesso errori nel levigare mi sa che questo dissipatore ha la base concava... Tutta la base dopo una levigazione di almeno 15 min con carta da 400 deve risultare come nei bordi???

Grazie
dmiao83

dalla foto non è che si capisce benissimo, cmq a me(dalla foto) la base pare convessa, ossia con il centro più sporgente, visto che i bordi non sono stati mangiati dalla carta abrasiva mentre al centro è graffiato ed è quindi li che la carta tocca, cmq sembra un lavoro non fatto a mano ma dalla levigatrice con movimento a cerchio, come ti sono venuti con movimenti ad 8 i raschi a cerchio:confused:
cmq si devi continuare di 400 fin quando tutta la superficie non è omogenea(non lucida che ci vogliono poi carte più fini)

traskot
02-02-2010, 16:08
Se parli del vf1000 è ancora uno dei migliori dissi per vga.
Viene però un pò limitato dall'unica ventola da 80 mm (a basso profilo).

No parlo di dissipatori più antichi :D
e comunque c'è di meglio...fidati!

Germano84Blaster
02-02-2010, 16:10
E' uscito un nuovo dissi della coolink molto simile al noctua nh-d14 e al cogage arrow.
Qui trovate una rece : Coolink Corator Ds (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=451&rubrik=Hardware&seite=1)

Anche se è in tedesco si può capire abbastanza dai grafici visto che i vari dissi sono testati con la stessa ventola.

e fu cosi che dopo tre anni non riuscendo a superare ifx-14 con decine di modelli di varie marche, queste decisero di copiarlo e di renderlo più grande:sofico: (vedi noctua d-14)

Germano84Blaster
02-02-2010, 16:11
Bè...veramente un pò di anni fa faceva dissipatori per schede grafiche che costavano il giusto e rendevano altrettanto e ne sono stato felice possessore, un pò pesanti e magari rumorosi (come solito zalman) ma le temperature erano ottime e parlo di 30° rispetto al dissi stock!

io parlavo di dissi per cpu, per le vga non lo so perchè ai tempi non le cloccavo...;)

Bender77
02-02-2010, 16:13
Oggi mi è arrivato l'Arctic Freezer Extreme e dopo averlo montato sono rimasto a bocca aperta,l'ho già scritto nel topic ufficiale del dissipatore ma lo posto anche qui come informazione se qualcuno volesse dei pareri sulle prestazioni di questo dissipatore.
Montato su un i5 750 togliendo il dissipatore stock intel in full load ho guadagnato...reggetevi forte perchè anche io stento ancora a crederci.....ben 25°C!!:eek:
Sembra impossibile ma è così.
Sotto vi posto le immagini delle temp registrate dopo alcuni min di test con OCCT:

Con dissy stock intel:
http://img682.imageshack.us/img682/9435/linpackcpu1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/linpackcpu1.jpg/)

Con Freezer Extreame:
http://img508.imageshack.us/img508/616/linpackcpu1xt.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/linpackcpu1xt.jpg/)

Sarò stato fortunato io oppure venivo da una situazione disastrosa prima,fatto sta che non posso che ritenermi più che soddisfatto e consigliarne l'acquisto a chiunque non voglia spendere troppo ;)

traskot
02-02-2010, 16:17
Sinceramente per la fascia economica non c'è niente di meglio....l' Xtreme è ottimo e sotto consiglierei solo il Freezer 7 Pro Rev.2 che con 15€ si prende!

SilentDoom
02-02-2010, 16:20
Sinceramente per la fascia economica non c'è niente di meglio....l' Xtreme è ottimo e sotto consiglierei solo il Freezer 7 Pro Rev.2 che con 15€ si prende!

Quoto! Se poi ricordiamo le scarse doti dissipative del dissi stock intel ecco che si giustifica il calo delle temperature! ;)

Gioman
02-02-2010, 19:39
No parlo di dissipatori più antichi :D
e comunque c'è di meglio...fidati!
Anche io so fare di meglio facendo dei dissi da mezzo kilo su cui si montano ventole da 120 mm.
Comunque parlo da possessore del vf1000, che già ritengo pesante.

DeMoN3
02-02-2010, 19:45
Anche io so fare di meglio facendo dei dissi da mezzo kilo su cui si montano ventole da 120 mm.
Comunque parlo da possessore del vf1000, che già ritengo pesante.

il fatto che monta ventole da 120 è solo un pregio, tanta aria e poco rumore...meglio ancora se ventola rimovibile e sostituibile, non come sugli zalman che è fissa (io avevo un vf900 per la mia vecchia vga, ma se fosse stata una ventola a parte sarebbe stato molto meglio)

il fatto del peso...finchè fanno dissipatori che vengono retti senza problemi dalle scheda madri va tutto bene, mica te lo devi mettere in tasca il fisso,no?

e cmq, guardacaso, ultimamente la zalman sta adottando anche lei lo sviluppo verticale a torre...sarà un caso?

Gioman
02-02-2010, 19:51
Non ho detto che le ventole da 120 siano uno svantaggio, parlavo delle prestazioni del vf1000 che vengono superate facilmente da dissi più pesanti e con ventole capaci di spostare molta più aria.

pigio92
02-02-2010, 20:55
Allora sono indeciso...
ho un i5 750 socket 1156...
prendo: (su drako)

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 34,90 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5801

Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B xo nn c'è scritto che è compatibile con soket 1156 xk?? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5621 se prendo il mugen devo prendere anche questo kit? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=7462

Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=6822

allora premetto che io sono andato ad estetica..ditemi voi il migliore tra questi (date anke una controllata che riesca a montarli senza kit aggiuntivi di montaggio(tranne del mugen2))

oppure consigliate altro (sempre sui 40€)

ilratman
02-02-2010, 21:11
Oggi mi è arrivato l'Arctic Freezer Extreme e dopo averlo montato sono rimasto a bocca aperta,l'ho già scritto nel topic ufficiale del dissipatore ma lo posto anche qui come informazione se qualcuno volesse dei pareri sulle prestazioni di questo dissipatore.
Montato su un i5 750 togliendo il dissipatore stock intel in full load ho guadagnato...reggetevi forte perchè anche io stento ancora a crederci.....ben 25°C!!:eek:
Sembra impossibile ma è così.
Sotto vi posto le immagini delle temp registrate dopo alcuni min di test con OCCT:

Con dissy stock intel:
http://img682.imageshack.us/img682/9435/linpackcpu1.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/linpackcpu1.jpg/)

Con Freezer Extreame:
http://img508.imageshack.us/img508/616/linpackcpu1xt.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/linpackcpu1xt.jpg/)

Sarò stato fortunato io oppure venivo da una situazione disastrosa prima,fatto sta che non posso che ritenermi più che soddisfatto e consigliarne l'acquisto a chiunque non voglia spendere troppo ;)

considera che il freezer extreme riesce a smaltire fino a 160W senza problemi e quindi con proci che consumano poco come il 750 da il meglio.

ma per capire quello che intendo bisognerebbe fare un po' di teoria dei dissi ad heatpipe.

dmiao83
02-02-2010, 21:32
dalla foto non è che si capisce benissimo, cmq a me(dalla foto) la base pare convessa, ossia con il centro più sporgente, visto che i bordi non sono stati mangiati dalla carta abrasiva mentre al centro è graffiato ed è quindi li che la carta tocca, cmq sembra un lavoro non fatto a mano ma dalla levigatrice con movimento a cerchio, come ti sono venuti con movimenti ad 8 i raschi a cerchio:confused:
cmq si devi continuare di 400 fin quando tutta la superficie non è omogenea(non lucida che ci vogliono poi carte più fini)
Tutto rigorosamente fatto a mano e con levigazione ad 8... cmq nella parte esterna non esiste + la lucidatura ma al centro è solo rigata... pian piano farò la lappatura anke del mio big typhoon e poi posterò le foto...

traskot
02-02-2010, 22:07
Allora sono indeciso...
ho un i5 750 socket 1156...
prendo: (su drako)

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 34,90 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5801

Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B xo nn c'è scritto che è compatibile con soket 1156 xk?? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5621 se prendo il mugen devo prendere anche questo kit? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=7462

Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=6822

allora premetto che io sono andato ad estetica..ditemi voi il migliore tra questi (date anke una controllata che riesca a montarli senza kit aggiuntivi di montaggio(tranne del mugen2))

oppure consigliate altro (sempre sui 40€)

Io ti consiglio di rimanere su uno di questi 2 (il Mugen2 è migliore)
comunque il rev.B del Mugen2 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) è compatibile con 1156 anche se li in effetti non c'è scritto e non lo mettono tra i dissipatori per 1156! Magari manda una mail per sicurezza!

Germano84Blaster
03-02-2010, 00:30
Io ti consiglio di rimanere su uno di questi 2 (il Mugen2 è migliore)
comunque il rev.B del Mugen2 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) è compatibile con 1156 anche se li in effetti non c'è scritto e non lo mettono tra i dissipatori per 1156! Magari manda una mail per sicurezza!

quoto
anch' io consiglio rimanendo su quel prezzo il mugenII
invece salendo intorno ai 50€ c' è il cocage arrow se proprio vuoi il massimo delle prestazioni senza svenarti(non so però se si trovi già in commercio)...

traskot
03-02-2010, 01:24
quoto
anch' io consiglio rimanendo su quel prezzo il mugenII
invece salendo intorno ai 50€ c' è il cocage arrow se proprio vuoi il massimo delle prestazioni senza svenarti(non so però se si trovi già in commercio)...

Si è già in commercio e a quanto pare non è niente male...ma ne vorrei sapere di più!

pigio92
03-02-2010, 19:23
Io ti consiglio di rimanere su uno di questi 2 (il Mugen2 è migliore)
comunque il rev.B del Mugen2 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) è compatibile con 1156 anche se li in effetti non c'è scritto e non lo mettono tra i dissipatori per 1156! Magari manda una mail per sicurezza!

ma devo comprtare anke il kit oppure è compatibile già di suo senza nessun costo aggiuntivo?

SilentDoom
03-02-2010, 19:41
ma devo comprtare anke il kit oppure è compatibile già di suo senza nessun costo aggiuntivo?

Il Mugen 2 rev B è già compatibile con il skt 1156. :)

phil anselmo
04-02-2010, 09:34
monumento alla "dissipazione" ad avezzano... :asd:

http://img515.imageshack.us/img515/9894/foto0191a.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/foto0191a.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/4909/foto0190.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/foto0190.jpg/)

http://img684.imageshack.us/img684/5318/foto0189f.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/foto0189f.jpg/)

DeMoN3
04-02-2010, 09:37
Ahahahhahaa...ma lol!!!

phil anselmo
04-02-2010, 09:43
Ahahahhahaa...ma lol!!!

:p

SilentDoom
04-02-2010, 10:00
Spero che le ventole che gli monteranno vengano downvoltate, sennò sarà peggio che essere in aeroporto.. :asd:

gigi88
04-02-2010, 10:55
Se a qualcuno interessa ho aperto un thread sullo Scythe Mugen 2 Rev. B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137313)

lellopisello
04-02-2010, 11:06
Io ti consiglio di rimanere su uno di questi 2 (il Mugen2 è migliore)
comunque il rev.B del Mugen2 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html) è compatibile con 1156 anche se li in effetti non c'è scritto e non lo mettono tra i dissipatori per 1156! Magari manda una mail per sicurezza!

confermo la compatibilità del mugen 2 con socket 1156
nella scatola ci sono gli adattatori anche per l'1156

John_Mat82
04-02-2010, 11:35
monumento alla "dissipazione" ad avezzano... :asd:

http://img515.imageshack.us/img515/9894/foto0191a.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/foto0191a.jpg/)



:D :D :D :D

phil anselmo
04-02-2010, 13:11
Spero che le ventole che gli monteranno vengano downvoltate, sennò sarà peggio che essere in aeroporto.. :asd:

:asd:

gigi88
04-02-2010, 13:28
Spero che le ventole che gli monteranno vengano downvoltate, sennò sarà peggio che essere in aeroporto.. :asd:

:D già :asd:

ingwye
04-02-2010, 14:09
Se a qualcuno interessa ho aperto un thread sullo Scythe Mugen 2 Rev. B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137313)

Ottimo Complimenti!;)

gigi88
04-02-2010, 15:51
Ottimo Complimenti!;)

grazie Ingwye! :)

RRR1
04-02-2010, 20:11
Domanda facilissima.... :p

Cpu i5 750 ora dissipata con Zalman 7700 Cu recuperato dal precedente PC.
Ho intenzione di overcloccare la cpu

Scelta 1: Arctic Cooling Freezer Extreme Rev. 2 ---> 34 €
Scelta 2: Coolermaster Hyper 212 plus ---> 28 €

Cosa mi consigliate ?

Grazie e sempre IMHO
Rik

ilratman
04-02-2010, 20:53
Domanda facilissima.... :p

Cpu i5 750 ora dissipata con Zalman 7700 Cu recuperato dal precedente PC.
Ho intenzione di overcloccare la cpu

Scelta 1: Arctic Cooling Freezer Extreme Rev. 2 ---> 34 €
Scelta 2: Coolermaster Hyper 212 plus ---> 28 €

Cosa mi consigliate ?

Grazie e sempre IMHO
Rik

l'extreme ma il prezzo mi pare alto!

lo trovi a ts?

computershop?

mandami pm che ne discutiamo! :D

Quiksilver
05-02-2010, 10:18
è buono come dissipatore il coolermaster hyper 212?

Motenai78
05-02-2010, 13:27
Cavolo, son settimane che punto lo Arctic Freezer Xtreme Rev 2 (30€) per il pc della camera, ed oggi che dovrei passare in zona negozietto fornito è finito :mad:

Per non fare 8 viaggi che dite punto a:
- CoolerMaster Hyper 212 plus (25€) (ne parlavate negli ultimi due post)
- Xigmatek Balder SD1283(37€)
o aspetto?? (in sostanza se la differenza di qualità giustifica lo sbattimento ^^)

Ah, ratman, dato che sei pratico di htpc, un Xigmatek Durin D982 (21€) è troppo grosso per un case con H max 15cm*?

N.B.non son maniaco né di silenziosità, né di OC, mi garban solo che abbian PWM, per il resto punto al maggior rapporto prezzo qualità.

Grazie a chiunque voglia consigliarmi.

*lo chiedo perché il PC attuale finirà in salone asap, e devo comprare anche un dissi per lì

Futura12
05-02-2010, 13:31
Cavolo, son settimane che punto lo Arctic Freezer Xtreme Rev 2 (30€) per il pc della camera, ed oggi che dovrei passare in zona negozietto fornito è finito :mad:

Per non fare 8 viaggi che dite punto a:
- CoolerMaster Hyper 212 plus (25€) (ne parlavate negli ultimi due post)
- Xigmatek Balder SD1283(37€)
o aspetto?? (in sostanza se la differenza di qualità giustifica lo sbattimento ^^)

Ah, ratman, dato che sei pratico di htpc, un Xigmatek Durin D982 (21€) è troppo grosso per un case con H max 15cm*?

N.B.non son maniaco né di silenziosità, né di OC, mi garban solo che abbian PWM, per il resto punto al maggior rapporto prezzo qualità.

Grazie a chiunque voglia consigliarmi.

*lo chiedo perché il PC attuale finirà in salone asap, e devo comprare anche un dissi per lì

A sto punto prenditi l'Hyper 212 ma fai attenzione quando lo monti...ha un montaggio che ha dello scandaloso per il socket 775.(l'ho montato anche su AM2+ e li invece nessun problema)
Ne avrò montati almeno 5....praticamente i bulloni sotto..una volta inserita la vite girano e quindi il fissaggio non è mai perfetto. (almeno uno dei 4 bulloni gira sempre:muro: ).
Era molto meglio il vecchio Hyper 212 non Plus...

Motenai78
05-02-2010, 13:39
Grazie Futura, ma pare che rinvio di una settimana (dalla "regia" m'han detto che non c'è più fretta) e spero che torni, altrimenti vò su quello, che tanto ho socket AM2+.

Rimane il dubbio riguardante lo Xigmatek Durin D982 (se si riesce ad infilare in un case da H 15cm, dalle specifiche è alto 6,5 cm).

Ovviamente deduco che per un PC "normale" (il case è un CM 690, lo scrivo per paranoia, ma cmq controllerei le dim. in altezza prima), l'Artic sia il migliore come rapporto prezzo/qualità tra i 3 "alti" da me citati, a quei prezzi, ed essendo non maniaco di silenziosità/OC (che cmq non mi fà schifo :V).

Futura12
05-02-2010, 13:43
Grazie Futura, ma pare che rinvio di una settimana (dalla "regia" m'han detto che non c'è più fretta) e spero che torni, altrimenti vò su quello, che tanto ho socket AM2+.

Rimane il dubbio riguardante lo Xigmatek Durin D982 (se si riesce ad infilare).

Ovviamente deduco che per un PC "normale" (il case è un CM 690, lo scrivo per paranoia, ma cmq controllerei le dim. in altezza prima), l'Artic sia il migliore come rapporto prezzo/qualità tra i 3 "alti" da me citati, a quei prezzi, ed essendo non maniaco di silenziosità/OC (che cmq non mi fà schifo :V).

Se hai un Coolermaster 690 (ce l'ho anche io:D) a sto punto se devi spendere 38€ per lo Xigmatek prenditi il Mugen II come ho fatto io che è davvero una spanna superiore..e costa 40€ (però senza spedizione,io l'ho trovato dove lavoro..sennò andavo a spendere tipo 50€:eek: )
Se vuoi ottimizzare al massimo i costi vai senza dubbio sul Hyper 212 come ho detto non è affatto male,è solo pessimo il sistema di montaggio..ma il tuo socket non è affetto da tale problema.;)

jardel
05-02-2010, 13:47
che ne pensate dell'alpine 11 rispetto al dissi stock intel?...

Motenai78
05-02-2010, 13:56
Se hai un Coolermaster 690 (ce l'ho anche io:D) a sto punto se devi spendere 38€ per lo Xigmatek prenditi il Mugen II come ho fatto io che è davvero una spanna superiore..e costa 40€ (però senza spedizione,io l'ho trovato dove lavoro..sennò andavo a spendere tipo 50€:eek: )
Se vuoi ottimizzare al massimo i costi vai senza dubbio sul Hyper 212 come ho detto non è affatto male,è solo pessimo il sistema di montaggio..ma il tuo socket non è affetto da tale problema.;)

Arigrazie, "trovato" nel senso ch'era per terra in ufficio :D :D (magara :P)

Scherzi a parte, considerato che sei di Roma anche te, che shop era? (và bene anche PM se non ha nome in codice, essendo poco famoso :P).

Io quelli li prendevo sulla "tiburtina", mentre quì vicino (lavoro a tor de cenci), il "microzozzo" non ha buoni dissi (chi sà se hai capito di chi parlo ^^).

P.S. ricordavo che avevi il mio stesso case, perché mi rispondesti sul thread apposito (ah...ancora non l'ho venduto, forse così ti ricordi il post :P)

dero79
05-02-2010, 19:20
Io devo tenere a bada un i7 920 un pò caloroso... vorrei puntare ai 4 GHz.
Cosa ne dite del Thermalright Venomous X?
Per motivi di spazio è uno dei pochi dissi che posso montare...
E' in arrivo in un noto shop italiano...

Futura12
05-02-2010, 19:26
Arigrazie, "trovato" nel senso ch'era per terra in ufficio :D :D (magara :P)

Scherzi a parte, considerato che sei di Roma anche te, che shop era? (và bene anche PM se non ha nome in codice, essendo poco famoso :P).

Io quelli li prendevo sulla "tiburtina", mentre quì vicino (lavoro a tor de cenci), il "microzozzo" non ha buoni dissi (chi sà se hai capito di chi parlo ^^).

P.S. ricordavo che avevi il mio stesso case, perché mi rispondesti sul thread apposito (ah...ancora non l'ho venduto, forse così ti ricordi il post :P)

Non è uno shop. è il negozio di informatica dove lavoro...ma quei prezzi erano solo per me che ci lavoro.Quindi inutile dirti dove sta..perchè tanto con meno di 65€ il titolare mio il Mugen II non te lo da...

Microzzo in effeti in quanto a dissipatori ha solo cessi non è assolutamente specializato..le sue specialità sono altre:asd: prova dal Romanista,che xò pure quello sta in un posto assurdo -.-'

traskot
05-02-2010, 20:13
Io devo tenere a bada un i7 920 un pò caloroso... vorrei puntare ai 4 GHz.
Cosa ne dite del Thermalright Venomous X?
Per motivi di spazio è uno dei pochi dissi che posso montare...
E' in arrivo in un noto shop italiano...

Non sembra affatto male, ma la storia dei motivi di spazio mi fa riflettere...non mi sembra piccolo il Venomous...che vuol dire che è uno dei pochi che puoi montare? Se mi dicevi che il Freezer 7 pro era uno dei pochi che potevi montare lo capivo...ma il Venomous???

ilratman
05-02-2010, 21:26
Cavolo, son settimane che punto lo Arctic Freezer Xtreme Rev 2 (30€) per il pc della camera, ed oggi che dovrei passare in zona negozietto fornito è finito :mad:

Per non fare 8 viaggi che dite punto a:
- CoolerMaster Hyper 212 plus (25€) (ne parlavate negli ultimi due post)
- Xigmatek Balder SD1283(37€)
o aspetto?? (in sostanza se la differenza di qualità giustifica lo sbattimento ^^)

Ah, ratman, dato che sei pratico di htpc, un Xigmatek Durin D982 (21€) è troppo grosso per un case con H max 15cm*?

N.B.non son maniaco né di silenziosità, né di OC, mi garban solo che abbian PWM, per il resto punto al maggior rapporto prezzo qualità.

Grazie a chiunque voglia consigliarmi.

*lo chiedo perché il PC attuale finirà in salone asap, e devo comprare anche un dissi per lì

il durin è perfetto come altezza solo che una cosa che non mi piace della xigmatek sono le ventole oscene che usa, ti direi di sostituire la ventola con una ac f92 pwm.

dero79
05-02-2010, 21:47
Non sembra affatto male, ma la storia dei motivi di spazio mi fa riflettere...non mi sembra piccolo il Venomous...che vuol dire che è uno dei pochi che puoi montare? Se mi dicevi che il Freezer 7 pro era uno dei pochi che potevi montare lo capivo...ma il Venomous???

Il Venomous è 127 x 63 x 160 mm (LxPxH), più o meno come un Noctua nh-u12p. Non è piccolo ma nemmeno enorme come ifx e noctua nh-d14.
Io per non interferire con il primo slot di RAM con la ventola ho bisogno di una profondità massima di 70 mm e il Venomous è 63, quindi ci siamo.
Inoltre per non interferire con il covogliatore della ventola laterale del case (ho un Lian Li PC-A7010) ho bisogno che il dissi sia di larghezza inferiore ai 130 mm ed il Venomous è 127.
Andrebbe bene anche il Noctua nh-u12p ma credo che il Venomous sia un pò migliore come prestazioni.
Certo, costa 60 euro senza ventole ma io ho già a casa due noctua da 120 mm e il Venomous ha di serie le clip per 2 ventole...

Mi sembra che come prestazioni questo nuovo thermalright sia molto molto buono, cosa ne pensi?

traskot
06-02-2010, 00:17
Il Venomous è 127 x 63 x 160 mm (LxPxH), più o meno come un Noctua nh-u12p. Non è piccolo ma nemmeno enorme come ifx e noctua nh-d14.
Io per non interferire con il primo slot di RAM con la ventola ho bisogno di una profondità massima di 70 mm e il Venomous è 63, quindi ci siamo.
Inoltre per non interferire con il covogliatore della ventola laterale del case (ho un Lian Li PC-A7010) ho bisogno che il dissi sia di larghezza inferiore ai 130 mm ed il Venomous è 127.
Andrebbe bene anche il Noctua nh-u12p ma credo che il Venomous sia un pò migliore come prestazioni.
Certo, costa 60 euro senza ventole ma io ho già a casa due noctua da 120 mm e il Venomous ha di serie le clip per 2 ventole...

Mi sembra che come prestazioni questo nuovo thermalright sia molto molto buono, cosa ne pensi?

E' uscito da poco e sinceramente di review ne ho viste poche ma comunque tutte positive. Per il fatto della grandezza, se già hai fatto tutti i tuoi calcoli ed hai anche le vantole tutto ok...mi sembrava solo strana la tua frase perchè non è propriamente un dissino :D

dero79
06-02-2010, 00:34
E' uscito da poco e sinceramente di review ne ho viste poche ma comunque tutte positive. Per il fatto della grandezza, se già hai fatto tutti i tuoi calcoli ed hai anche le vantole tutto ok...mi sembrava solo strana la tua frase perchè non è propriamente un dissino :D

Si si certo, ma viste le mie esigenze io confrontavo il Venomous con i dissi più efficienti come quelli a doppia torre che sono enormi... non vanno bene per mè.
Vorrei solo essere sicuro di prendere un dissi dalle prestazioni molto buone perchè il mio i7 scalda parecchio anche se sale che è una meraviglia con poco overvolt

traskot
06-02-2010, 00:59
Si si certo, ma viste le mie esigenze io confrontavo il Venomous con i dissi più efficienti come quelli a doppia torre che sono enormi... non vanno bene per mè.
Vorrei solo essere sicuro di prendere un dissi dalle prestazioni molto buone perchè il mio i7 scalda parecchio anche se sale che è una meraviglia con poco overvolt

Non è facilissimo consigliarti il miglior dissipatore singola torre...un pò perchè come ti ho detto non sono informatissimo sul Venomous, un pò perchè sarebbe da vedere quale dissipatore rende meglio con le 2 noctua che hai...sarebbe da vedere anche l'areazione del tuo case.
I migliori dissipatori singola torre che io conosca sono il Venomous, il Noctua, il Prolimatech, e il thor's hummer (alle 2 magari dimentico qualcosa)..ora quale di questi vada meglio con le tue noctua...parleremmo sul teorico!

Motenai78
06-02-2010, 02:05
Non è uno shop. è il negozio di informatica dove lavoro...ma quei prezzi erano solo per me che ci lavoro.Quindi inutile dirti dove sta..perchè tanto con meno di 65€ il titolare mio il Mugen II non te lo da...

Microzzo in effeti in quanto a dissipatori ha solo cessi non è assolutamente specializato..le sue specialità sono altre:asd: prova dal Romanista,che xò pure quello sta in un posto assurdo -.-'
Il romanista mi sta in Burundi xD (oddio pure la Tiburtina è lontana, ma lì c'arrivo con 40min senza gincane assurde ^^).
Peccato che Microzozzo abbia solo robba di massa, daltronde con quei prezzi non potrebbe fare magazzino diverso ;)

Ma non è che il tuo boss è tonderello, col sigaro e la voce andata? ^^ (anche se non è lui, penso che sai di chi parlo, considerato la zona di residenza :P)
il durin è perfetto come altezza solo che una cosa che non mi piace della xigmatek sono le ventole oscene che usa, ti direi di sostituire la ventola con una ac f92 pwm.
A questo punto diventa un ottima soluzione, rinvio l'Artic extreme etc etc (che nomi del cacchio xD) a quando faccio lo htpc con i pezzi attuali, e prendo quello a 21€, poi se le mie orecchie troveranno la ventola altrettanto oscena: cambio pure quella ;)

Grazie ad entrambi :D

P.S. non vedo l'ora di fare questo HTPC, ma con i prezzi in queste condizioni, e considerato il PC in firma, la vedo dura migliorare senza spendere un botto :V

lellopisello
06-02-2010, 09:37
x Motenai78:

il Mugen 2 a 65€ è una ladrata! basta anche guardate trovaprezzi!

se ti interessa l'acquisto dell'ottimo Mugen 2 rev.b ad un'onesto prezzo di 45,90...in pvt ti ho linkato dove acquistarlo!

Mega Man
06-02-2010, 10:41
Ragazzi stavo pensando di prendere un dissipatore buono ma non costoso per la mia CPU, all'inizio mi ero orientato sul Katana 3 che da Bow costa 21,50 (l'AMD edition), poi ho cercato un po' e sembra che l'Artic cooling Freezer Pro 64 sia molto buono e costa uguale.. cosa mi consigliate? :sofico:

In alternativa, dato che ho Bow e Drako vicino casa, non ci pago le S.S., quindi se date un'occhiata ai listini e mi dite qual'è il miglior dissi sui 20 € (anche 30, ma dev'essere un aumento sensibile, non 2 gradi in meno :fagiano: ) vi ringrazio, che non sono ferrato nell'argomento :asd:

Ah, è normale che non riesco a vedere la prima pagina? :mbe:

Estremo95
06-02-2010, 10:50
Ti consiglio di rimuovere i link degli e-shop...altrimenti c'è il richiamo dai modereatori.....

:D

Mega Man
06-02-2010, 10:59
Ma era solo per sapere dove comprare.. :fagiano: va bhe, ora edito

Germano84Blaster
06-02-2010, 11:23
x Motenai78:

il Mugen 2 a 65€ è una ladrata! basta anche guardate trovaprezzi!

se ti interessa l'acquisto dell'ottimo Mugen 2 rev.b ad un'onesto prezzo di 45,90...in pvt ti ho linkato dove acquistarlo!

e pensare che dovrebbe costarne 39€ come quando è uscito invece sempre a mangiarci sopra i rivenditori quando un prodotto si vende!!!
be 65€ dire ladrata ti sei limitato molto scommetto:D

lellopisello
06-02-2010, 13:12
non mi sono limitato.
è vero che su trovaprezzi si compra a 38 euri ma arrivare a venderlo a 65€!!!
figurati che quando cercavo il nuovo procio ( x4 965be) in diversi negozi di roma anche affermati lo vendevano a 201€, mentre poi in giro si trovava da 120 a 155!
I soliti commercianti!
Ritengo che 45 sia un prezzo onesto!

quando sento i vari commercianti lamentarsi io gli rido in faccio e se hanno il coraggio di chiedermi perchè riso gli rispondo semplicemente " di che ti lamenti ? da quando c'è l'euro avete raddoppiato i guadagni moltiplinaco x2 i prezzi in lire! ringrazia dio che siamo in italia altrimenti all'estero da mò che ti avevano fatto chiudere!

SilentDoom
06-02-2010, 13:20
non mi sono limitato.
è vero che su trovaprezzi si compra a 38 euri ma arrivare a venderlo a 65€!!!
figurati che quando cercavo il nuovo procio ( x4 965be) in diversi negozi di roma anche affermati lo vendevano a 201€, mentre poi in giro si trovava da 120 a 155!
I soliti commercianti!
Ritengo che 45 sia un prezzo onesto!

quando sento i vari commercianti lamentarsi io gli rido in faccio e se hanno il coraggio di chiedermi perchè riso gli rispondo semplicemente " di che ti lamenti ? da quando c'è l'euro avete raddoppiato i guadagni moltiplinaco x2 i prezzi in lire! ringrazia dio che siamo in italia altrimenti all'estero da mò che ti avevano fatto chiudere!

Considerazione decisamente lesiva oltre che fuori luogo.

Futura12
06-02-2010, 13:23
Il romanista mi sta in Burundi xD (oddio pure la Tiburtina è lontana, ma lì c'arrivo con 40min senza gincane assurde ^^).
Peccato che Microzozzo abbia solo robba di massa, daltronde con quei prezzi non potrebbe fare magazzino diverso ;)

Ma non è che il tuo boss è tonderello, col sigaro e la voce andata? ^^ (anche se non è lui, penso che sai di chi parlo, considerato la zona di residenza :P)

A questo punto diventa un ottima soluzione, rinvio l'Artic extreme etc etc (che nomi del cacchio xD) a quando faccio lo htpc con i pezzi attuali, e prendo quello a 21€, poi se le mie orecchie troveranno la ventola altrettanto oscena: cambio pure quella ;)

Grazie ad entrambi :D

P.S. non vedo l'ora di fare questo HTPC, ma con i prezzi in queste condizioni, e considerato il PC in firma, la vedo dura migliorare senza spendere un botto :V

Ahaha quel tipo è il top (non è dove sto io) una volta cio comprato una ram a 80€,il giorno dopo ne vado a prendere un modello identico mi fa sono 65€:rolleyes: ...da quel giorno non ci sono più entrato è un solone di quelli rari..però ha tutto:D
A sto punto mi sa che ti conviene lo Xigmatech dal tiburtino:)

RRR1
06-02-2010, 19:09
Edit

ilratman
06-02-2010, 20:52
Cosa mi consigliate per "areare" il case.

La differenza di prezzo tra ritirata in negozio le prime e spedite le seconde è irrisori

Grazie dei consigli e sempre IMHO
Rik
a parte che non è il thread giusto, a parte che non si possono mettere link a shop o baya, a parte le prime di sicuro.
Togli i link.

Mega Man
06-02-2010, 21:01
Ho visto che l'OCZ vendetta è molto buono ma supporta solo i socket AM2, io ho un AM2+, va bene uguale? E se volessi metterlo in futuro su un AM3?

RRR1
06-02-2010, 21:17
a parte che non è il thread giusto, a parte che non si possono mettere link a shop o baya, a parte le prime di sicuro.
Togli i link.

Ho cercato ma non ho trovato il 3d giusto. Qualche consiglio oppure ne devo creare uno nuovo ?

Grazie
Rik

dero79
06-02-2010, 22:33
Non è facilissimo consigliarti il miglior dissipatore singola torre...un pò perchè come ti ho detto non sono informatissimo sul Venomous, un pò perchè sarebbe da vedere quale dissipatore rende meglio con le 2 noctua che hai...sarebbe da vedere anche l'areazione del tuo case.
I migliori dissipatori singola torre che io conosca sono il Venomous, il Noctua, il Prolimatech, e il thor's hummer (alle 2 magari dimentico qualcosa)..ora quale di questi vada meglio con le tue noctua...parleremmo sul teorico!

Boh non saprei... ho già provato il Noctua ma non mi ha garantito temperature eccezionali... non sò se passando al venomous potrei fare un bel salto

microcip
06-02-2010, 22:43
il venomous è un alta pressione se monti su le noctua gli fai il "solletico".
Se vuoi provarlo l'unica è con entrambe le fan in immissione sul dissipatore,cosi dovresti avere una buona copertura della superficie dissipante.

dero79
06-02-2010, 22:47
il venomous è un alta pressione se monti su le noctua gli fai il "solletico".
Se vuoi provarlo l'unica è con entrambe le fan in immissione sul dissipatore,cosi dovresti avere una buona copertura della superficie dissipante.

Si si, pensavo di fare cosi', altrimenti che fan ci andrebbero bene?

microcip
06-02-2010, 23:01
ho estremizzato il discorso, dipende anche quello che ci vuoi fare.
Se punti al silenzio c'è poco da fare devi per forza di cose puntare su un dissipatore a basso attrito e ventole con più mmh20 possibili a 20db(A) circa.

dero79
06-02-2010, 23:12
ho estremizzato il discorso, dipende anche quello che ci vuoi fare.
Se punti al silenzio c'è poco da fare devi per forza di cose puntare su un dissipatore a basso attrito e ventole con più mmh20 possibili a 20db(A) circa.

La mia prima necessità è abbassare un pò le temperature perchè sono alte, però certo con un occhio anche al rumore.
Quindi potrei prendere anche delle ventole insieme al Venomous, ma non sò quali abbinarci.

Quali ventole andrebbero bene per un Venomous X? Considerando che ne monterei sicuramente 2.

lellopisello
07-02-2010, 09:02
Considerazione decisamente lesiva oltre che fuori luogo.

essere fuori luogo ci potrebbe anche stare ma lesiva ? ho detto semplicemente la verità!

ilratman
07-02-2010, 11:18
Montato il c12p sul 750, ebbene tiene senza problemi il 750 passivo. :D

Se il socket non fosse così spostato verso la vga andrebbe ancora meglio nel fusion.
Se tengo le due ac 120al minimo in full arriva a 75gradi ma se lascio regolare le ventole con la temp arriva al max a 63.
Metterò la 120 slim a 600 giri così sarà perfetto anche in oc.

RRR1
07-02-2010, 12:21
Montato il c12p sul 750, ebbene tiene senza problemi il 750 passivo. :D

Se il socket non fosse così spostato verso la vga andrebbe ancora meglio nel fusion.
Se tengo le due ac 120al minimo in full arriva a 75gradi ma se lascio regolare le ventole con la temp arriva al max a 63.
Metterò la 120 slim a 600 giri così sarà perfetto anche in oc.

Visto che hai queste ventole nel tuo PC, cosa pensi di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30779723#post30779723) richiesta ?

Le hai collegate alla PWM della cpu ? Come le vedi da Windows ? COme le riesci a settare per un funzionamento dinamico ? Troppe domande ? :D

Grazie in anticipo
Rik

ilratman
07-02-2010, 12:39
Visto che hai queste ventole nel tuo PC, cosa pensi di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30779723#post30779723) richiesta ?

Le hai collegate alla PWM della cpu ? Come le vedi da Windows ? COme le riesci a settare per un funzionamento dinamico ? Troppe domande ? :D

Grazie in anticipo
Rik

si sono le pwm e non sono male, tu non avevi chiesto delle pwm prima e infatti sono meglio le magma di quelle normali.

le ho collegate tutte e due alla cpu perchè solo le ac possono esssere collegate insieme.

io ho una gigabyte, con le asus non sono mai riuscito a fare cose cosi perchè le asus peccano molto in questo e in molto altro infatti chi prova giga non prende mai più una asus :).
la giga ti da il suo programma di gestione ventole e setti i vari step in % a seconda della temperatura, sotto i 50° ossia quasi nel 90% del tempo queste restano al 20% della loro velocità max ossia 300 giri.

RRR1
07-02-2010, 12:48
si sono le pwm e non sono male, tu non avevi chiesto delle pwm prima e infatti sono meglio le magma di quelle normali.

le ho collegate tutte e due alla cpu perchè solo le ac possono esssere collegate insieme.

io ho una gigabyte, con le asus non sono mai riuscito a fare cose cosi perchè le asus peccano molto in questo e in molto altro infatti chi prova giga non prende mai più una asus :).
la giga ti da il suo programma di gestione ventole e setti i vari step in % a seconda della temperatura, sotto i 50° ossia quasi nel 90% del tempo queste restano al 20% della loro velocità max ossia 300 giri.

Allora penso che prenderò le Magma. Poi coi potenziometri continuerò a regolarle come faccio adesso.

Anche le Asus hanno il loro programmino per la gestione delle ventole. Si chiama ASUS FAN XPERT, ma non funziona le ventole collegate a 3 PIN con la MB. Forse collegandole a 4 PIN con la "presa" PWM, forse potrebbero funzionare egregiamente, ma non ho voglia di fare da cavia e penso che prenderò le magma.

Sempre IMHO
Rik

Mega Man
07-02-2010, 14:50
Ho visto che l'OCZ vendetta è molto buono ma supporta solo i socket AM2, io ho un AM2+, va bene uguale? E se volessi metterlo in futuro su un AM3?
Ehm.. aiuto? :fagiano:

John_Mat82
07-02-2010, 14:51
Ehm.. aiuto? :fagiano:

socket am2=am2+=am3 che io sappia le misure degli attacchi sono identiche.

traskot
07-02-2010, 14:56
Ehm.. aiuto? :fagiano:

Spero che parli del Vendetta2 perchè il vecchio non era un gran che...comunque per la compatibilità ti hanno già risposto!

Mega Man
07-02-2010, 15:04
Alla buon'ora :asd:

Per le prestazioni, come dissipazione non mi pare male a giudicare da questi test :fagiano:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2220&page=5

Altrimenti che dissi mi consigliate sui 20 €? Io pensavo al Katana3 o al Freezer pro 64.. se ce ne sono di migliori dite pure :D

John_Mat82
07-02-2010, 15:12
Alla buon'ora :asd:

Per le prestazioni, come dissipazione non mi pare male a giudicare da questi test :fagiano:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2220&page=5

Altrimenti che dissi mi consigliate sui 20 €? Io pensavo al Katana3 o al Freezer pro 64.. se ce ne sono di migliori dite pure :D

Ti prego cerca altri siti.. secondo questa loro classifica http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm il dissipatore dei core 2 duo stock sarebbe in 5a posizione per silenziosità.. ma perpiacere :D

Mega Man
07-02-2010, 15:13
Vuol dire che mi affiderò alle capaci mani di voi nerd.. utenti :Prrr:

John_Mat82
07-02-2010, 15:19
Vuol dire che mi affiderò alle capaci mani di voi nerd.. utenti :Prrr:

se lo trovi questo http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=305 è penso quello migliore nei 20€ che costa.. e poi è compatibile con ogni socket esistente.

traskot
07-02-2010, 16:17
Vuol dire che mi affiderò alle capaci mani di voi nerd.. utenti :Prrr:

Se riesci a trovarlo a buon prezzo il Freezer Xtreme Rev.2 farebbe al caso tuo...ottimo dissipatore, compatibile con tutto...

Mega Man
07-02-2010, 16:53
Trovato! Grazie del consiglio :D

Mega Man
08-02-2010, 08:28
Nella scheda del dissi c'è scritto che è già presente un sottile strato di pasta MX-2.. è buona o è la solita pasta "stock" inclusa nei dissipatori?

Se no pensavo di prendere questa, nel caso mi dite sia buona.. la trovo a 5 € su Drako.
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound