Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Andi89
03-03-2008, 23:06
guarda sono 153,16w di tdp(ti do pure i decimali:p ) al massimo dovresti stare sui 60° sui core........

capit, vabbè domani smonto e rimonto... ero abituato ad un deltaT tra idle e full molto piccolo col E6400 (12/13°) mentre ora sono circa sui 30°... Una bomba sì sto Quad ma anche un bel fornelletto eh...

phil anselmo
04-03-2008, 00:17
scusate ragazzi, una domandina:

qualcuno di voi ha mai montato un TT Blue Orb (possibilmente l'FX) su una DFI LanParty DK P35 T2RS? :stordita:

I soliti sospetti
04-03-2008, 07:19
guarda sono 153,16w di tdp(ti do pure i decimali:p ) al massimo dovresti stare sui 60°/65 andandoti male sui core........
edit:tra l'altro è pure un g0 e non dovrebbe manco arrivarci a quelle temperature....bisognerebbe vedere se con vcore minori scalda allo stesso modo oppure è proprio il voltaggio che non digerisce.
Forse é un vid basso e generalmente oltre un certo voltaggio sballano le temp pure con il liquido.
capit, vabbè domani smonto e rimonto... ero abituato ad un deltaT tra idle e full molto piccolo col E6400 (12/13°) mentre ora sono circa sui 30°... Una bomba sì sto Quad ma anche un bel fornelletto eh...
30° di delta sono un bel po'... tieni conto che il mio 6600 che é un B2 ha una delta compresa tra i 20/25°... un G0 non dovrebbe fare così.
Poi si sa... ogni processore fa storia a se. ;)

xrock
04-03-2008, 07:35
Mmm... la comparativa tra gli 8 dissipatori nn mi è piaciuta nn mi sembra molto attendibile. Io con il nirvana nn ho mai avuto delle temperature così alte... E poi il thermaltake che va meglio dello Zerotherm nn è possibile secondo me... Ma...:rolleyes:

Karoviev
04-03-2008, 08:56
Ciao ragazzi, vorrei montare un dissipatore silenzioso sulla cpu in firma (socket 939). È da tempo che mi informo sui dissipatori, tuttavia non riesco a scegliere. Il mio problema è che la mobo non ha il supporto al pwm, quindi ogni ventola va a 12V.

All'inizio pensavo al Frreezer 64 pro, ma ho letto che a pieno regime si fa sentire e per me il silenzio è fondamentale. Ho considerato l'Hyper Tx2 ma ho paura che non sia abbastanza silenzioso, qualcuno di voi l'ha provato? Considerate che ho un alimentatore inudibile, vga passiva e due ventole silenziose nel case (3 con la monsterfan).

Avete altre idee? Non vorrei spendere troppo perchè il socket 939 ormai è morto e il prossimo upgrade lo vedo lontano sinceramente, quindi dubito che i dissipatori di adesso andrebbero bene con i futuri socket.

alcar100
04-03-2008, 10:59
Ciao ragazzi, vorrei montare un dissipatore silenzioso sulla cpu in firma (socket 939). È da tempo che mi informo sui dissipatori, tuttavia non riesco a scegliere. Il mio problema è che la mobo non ha il supporto al pwm, quindi ogni ventola va a 12V.

All'inizio pensavo al Frreezer 64 pro, ma ho letto che a pieno regime si fa sentire e per me il silenzio è fondamentale. Ho considerato l'Hyper Tx2 ma ho paura che non sia abbastanza silenzioso, qualcuno di voi l'ha provato? Considerate che ho un alimentatore inudibile, vga passiva e due ventole silenziose nel case (3 con la monsterfan).

Avete altre idee? Non vorrei spendere troppo perchè il socket 939 ormai è morto e il prossimo upgrade lo vedo lontano sinceramente, quindi dubito che i dissipatori di adesso andrebbero bene con i futuri socket.

Sei troppo generico...devi specificare quanto vuoi spendere, quant'è la distanza tra mobo e paratia laterale, se ti occorrono dissi a torre o normali.
Su una cosa ti possiamo rispondere: La magior parte dei dissipatori attuali si adattano sia al socket 939 AMD che hai più recenti Intel 775, per cui se spendi adesso te lo ritrovi anche per il futuro (prossimo però).

Karoviev
04-03-2008, 11:08
Sei troppo generico...devi specificare quanto vuoi spendere, quant'è la distanza tra mobo e paratia laterale, se ti occorrono dissi a torre o normali.
Su una cosa ti possiamo rispondere: La magior parte dei dissipatori attuali si adattano sia al socket 939 AMD che hai più recenti Intel 775, per cui se spendi adesso te lo ritrovi anche per il futuro (prossimo però).

La distanza tra mobo e ventolone del chakra (che tengo in estrazione) è di 14,6 cm. Che il dissipatore sia a torre o normale non è importante per me,basta che sia silenzioso (soprattutto) ed efficiente (piú di quello stock amd che c'era con gli A64 single core,tutto alluminio).
Il budget é di max 30-35 euro, oltre non vorrei andare perchè come dicevo non credo che il mio prossimo pc sarà socket 775, aspetterò il prossimo giro, e temo che quindi non si adatterà e dovrò poi cambiarlo. Ho visto il ninja mini, però lo trovo solo online a 39 euro,che con spedizione diventano 50..troppo per me.

Agilulfo
04-03-2008, 13:20
quanto perde in prestazioni un thermalright si128 (credo sia il migliore dei paralleli della TR) rispetto a un Ultra120 extreme (che credo sia il migliore dei perpendicolari della TR)? mi interesserebbe capire se è una differenza tipo di un grado o molto di più perche alla fine dei conti per me un parallelo avrebbe i suoi bei vanatggi e questo sta sui 40€... la ventola dovrei averla...
grazie

Agilulfo
04-03-2008, 13:21
ah e se qualcuno a roma si vende uno di questi dissipatori conattatemi pls

Ale29
04-03-2008, 13:22
quanto perde in prestazioni un thermalright si128 (credo sia il migliore dei paralleli della TR) rispetto a un Ultra120 extreme (che credo sia il migliore dei perpendicolari della TR)? mi interesserebbe capire se è una differenza tipo di un grado o molto di più perche alla fine dei conti per me un parallelo avrebbe i suoi bei vanatggi e questo sta sui 40€... la ventola dovrei averla...
grazie

La differenza c'è ma non è enorme...

NetHak
04-03-2008, 13:33
seguendo i link in prima pagina ho vista che c'è un sistema di aggancio alternativo per l' infinity su lg775 sul forum di xtremesystems, ma le immagini non sono + visualizzabili (oltre ad essere una guida in eng, a me poco simpatico)
qualcuno ha qualcosa al riguardo ?

microcip
04-03-2008, 14:02
Mmm... la comparativa tra gli 8 dissipatori nn mi è piaciuta nn mi sembra molto attendibile. Io con il nirvana nn ho mai avuto delle temperature così alte... E poi il thermaltake che va meglio dello Zerotherm nn è possibile secondo me... Ma...:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370086&postcount=39

:)

RoUge.boh
04-03-2008, 14:03
Forse é un vid basso e generalmente oltre un certo voltaggio sballano le temp pure con il liquido.

30° di delta sono un bel po'... tieni conto che il mio 6600 che é un B2 ha una delta compresa tra i 20/25°... un G0 non dovrebbe fare così.
Poi si sa... ogni processore fa storia a se. ;)

io conq uello boxed...e in idle..lo fa.....da 40 passa a 75 e oltre su queli + caldi... mentre gli altri stanno a 60... possibile un dislivello di 12 gradi e passa tra i 2?....ma.. aspettiamo il nirvana...
P.s prstto che il VID e 1.3125 :cry:

microcip
04-03-2008, 14:03
quanto perde in prestazioni un thermalright si128 (credo sia il migliore dei paralleli della TR) rispetto a un Ultra120 extreme (che credo sia il migliore dei perpendicolari della TR)? mi interesserebbe capire se è una differenza tipo di un grado o molto di più perche alla fine dei conti per me un parallelo avrebbe i suoi bei vanatggi e questo sta sui 40€... la ventola dovrei averla...
grazie

se parli del si-128 se la differenza è contenuta in 5° ad alti tdp.

Gandalf 82
04-03-2008, 14:04
seguendo i link in prima pagina ho vista che c'è un sistema di aggancio alternativo per l' infinity su lg775 sul forum di xtremesystems, ma le immagini non sono + visualizzabili (oltre ad essere una guida in eng, a me poco simpatico)
qualcuno ha qualcosa al riguardo ?

Smonta i piolini di plastica e sostituiscili con viti bulloni e una molla

microcip
04-03-2008, 14:07
seguendo i link in prima pagina ho vista che c'è un sistema di aggancio alternativo per l' infinity su lg775 sul forum di xtremesystems, ma le immagini non sono + visualizzabili (oltre ad essere una guida in eng, a me poco simpatico)
qualcuno ha qualcosa al riguardo ?

dammi 30 min che ti sistemo il tutto e te lo metto giù in italiano;)

ingwye
04-03-2008, 14:27
seguendo i link in prima pagina ho vista che c'è un sistema di aggancio alternativo per l' infinity su lg775 sul forum di xtremesystems, ma le immagini non sono + visualizzabili (oltre ad essere una guida in eng, a me poco simpatico)
qualcuno ha qualcosa al riguardo ?

Curioso, perchè un aggancio alternativo? Net.
Ciao:)

phil anselmo
04-03-2008, 14:42
scusate ragazzi, una domandina:

qualcuno di voi ha mai montato un TT Blue Orb (possibilmente l'FX) su una DFI LanParty DK P35 T2RS? :stordita:

up :(

Andi89
04-03-2008, 14:48
Ciao micro, sono appena arrivato a casa, ho smontato la paratia ho toccato il dissi per vedere se era fissato bene e devo dirti che era caldo caldo... non bruciava ma diciamo che i 75° dopo un 12 ore di quattro core in full c'erano tutti... presumo quindi che non sia un problema di montaggio o di stesura della pasta ma proprio del procio che scalda parecchio e del TuniQ che con la fan al minimo non permette temp migliori...

Lo dico anche perchè la pasta l'ho stesa col metodo del dito incellophanato e l'ho stesa uniformemente su tutta la superficie dell'his...


A lungo andare potrei avere delle ripercussioni secondo te?

Andi89
04-03-2008, 14:49
ora provo con la fan al massimo e ti dico le temp dopo una mezz'oretta ;)

microcip
04-03-2008, 15:31
dammi 30 min che ti sistemo il tutto e te lo metto giù in italiano;)

link (http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775)

microcip
04-03-2008, 15:35
A lungo andare potrei avere delle ripercussioni secondo te?
a causa delle temperature dici?
beh 75ç non sono di certo pochi;se riesci a stare sotto i 70° è nettamente meglio.
calcola che a 80° parte il thermaltrottle e a 85/90° il pc si spegne:stordita:

Andi89
04-03-2008, 16:08
a causa delle temperature dici?
beh 75ç non sono di certo pochi;se riesci a stare sotto i 70° è nettamente meglio.
calcola che a 80° parte il thermaltrottle e a 85/90° il pc si spegne:stordita:

Fan del TuniQ al massimo dei giri ho come temp 68/67/64/64...

Bah non so... vedo di trovare una via di mezzo tra temp, rumore e giri delle fan nel case...

xrock
04-03-2008, 17:03
Micro una curiosità, come sono per te questi dissipatori se gli hai provati?

Auras CTC-868
Titan Amanda
Silentmaxx leiser CPU-Kühler SM-CoolFlow Pro Vario PWM
Noiseblocker NB-Cool Scraper 3 WB Rev.3.0
Auras GTO-990

Tanto strani quanto costosi... :D

GIAN.B
04-03-2008, 18:54
Ciao a tutti.
Premetto che ho questo case :

www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp :D

Se installo l'HR 03 GT pr la VGA (www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm) e volendo attaccarci anche una ventola sul suo dissipatore, come e' meglio orientare il flusso d'aria di questa : che spara verso il dissi prelevando l'aria dalla paratia laterale (che è forata e lascia passare aria) oppure in estrazione che la butta verso l'esterno del case attraverso la stessa paratia bucata?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
Io pensavo a quest'ultima soluzione anche per la polvere ed evitare che l'aria ne porti troppo all'interno....ma cercavo la migliore soluzione per raffreddare il dissi del 03...:confused: :rolleyes:
Sarebbe curioso sapere se qualcuno ha fatto delle prove su case simili o comunque con paratia sinistra aperta/forata ed ha misurato le temp..:)
Grazie!!

I soliti sospetti
04-03-2008, 19:17
a causa delle temperature dici?
beh 75ç non sono di certo pochi;se riesci a stare sotto i 70° è nettamente meglio.
calcola che a 80° parte il thermaltrottle e a 85/90° il pc si spegne:stordita:
Ma il Q6600 non ha il Tj a 100°?:confused:

NetHak
04-03-2008, 19:20
Curioso, perchè un aggancio alternativo? Net.
Ciao:)
xkè nonostante tutti dicono che è affidabile a me proprio nn piace...
al momento xò monto tutto cosi, in casa nn ho il necessario x il sistema alternativo e mi sono stancato di tenere mobo e cpu nella scatola :D
link (http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775)

mitticoooo, se non sbaglio è il sistema che avevi usato te x dei test vero ?
le rondelle isolanti nn è meglio se sono 8 ? 4 sopra e 4 sotto la mobo...
le molle si trovano in ferramenta o all'obi ? le tue se ricordo bene sono di difficile reperibilità...

alla tua risposta alla recensione sui dissipatori hai detto:
coolermaster insieme a scythe detiene il miglior rapporto prezzo/prestazioni con rispettivamente lo scythe ninja e l'hypertx2
lo scythe infinity (o il suo successore che nn ricordo il nome, ma in sostanza nn è cambiato nulla se nn sbaglio) dov'è finito ?

microcip
04-03-2008, 20:03
Ma il Q6600 non ha il Tj a 100°?:confused:

certo che si;mi riferivo ai conroe in generale.
Sono stato ambiguo io..mea culpa:fagiano:

microcip
04-03-2008, 20:10
Fan del TuniQ al massimo dei giri ho come temp 68/67/64/64...

Bah non so... vedo di trovare una via di mezzo tra temp, rumore e giri delle fan nel case...
uhm...hai modo di provare con sonde esterne e/o fuori dal case?
Micro una curiosità, come sono per te questi dissipatori se gli hai provati?

Auras CTC-868
Titan Amanda
Silentmaxx leiser CPU-Kühler SM-CoolFlow Pro Vario PWM
Noiseblocker NB-Cool Scraper 3 WB Rev.3.0
Auras GTO-990

Tanto strani quanto costosi... :D

allora tra quelli ho avuto sotto torchio il titan amanda,il gto-990 e il coolscraper.
gli altri due non li conosco di persona quindi non mi esprimo....
detto ciò(mio parere) il titan è un ottimo oggetto d'arredamento tanto fumo ma poca sostanza sotto diversi aspetti.
il gto-990 mi incuriosi molto ai tempi ma si dimostrò un pessimo dissipatore;io con un lm35caz rilevai temperature superiori ad uno scythe ninja revb.
Il coolscraper invece è il migliore dei tre buone temperature (si posiziona ai livelli del ninja) e decenti db sotto quasi tutti i carichi e voltaggi.

I soliti sospetti
04-03-2008, 20:14
certo che si;mi riferivo ai conroe in generale.
Sono stato ambiguo io..mea culpa:fagiano:

Perché allora dici che si spegne a 95°?:confused:
In teoria il thermaltrottle dovrebbe farlo prossimo ai 100° o mi sbaglio?

microcip
04-03-2008, 20:15
mitticoooo, se non sbaglio è il sistema che avevi usato te x dei test vero ?
http://www.lightside.it/images/smiles/sisi.gif

le rondelle isolanti nn è meglio se sono 8 ? 4 sopra e 4 sotto la mobo...
sopra non servono poichè hai solo il pcb.

le molle si trovano in ferramenta o all'obi ? le tue se ricordo bene sono di difficile reperibilità...
si le trovi all'obi/bricocenter/castorama and co.....

alla tua risposta alla recensione sui dissipatori hai detto:

lo scythe infinity (o il suo successore che nn ricordo il nome, ma in sostanza nn è cambiato nulla se nn sbaglio) dov'è finito ?
si chiama scythe mugen;)
è l'infinity solo con fan maggiorata per il resto è identico al fratello.

microcip
04-03-2008, 20:17
Perché allora dici che si spegne a 95°?:confused:
In teoria il thermaltrottle dovrebbe farlo prossimo ai 100° o mi sbaglio?

su un conroe steb b3 ad esempio il thermaltrottle spazia da 80 a 82/84°(tipende dalla taratura dei sensori) a 85/90° il pc si spegne.
non mi sembra di aver tirato in ballo 95°:mbe:

calcola che a 80° parte il thermaltrottle e a 85/90° il pc si spegne:stordita:

I soliti sospetti
04-03-2008, 20:41
su un conroe steb b3 ad esempio il thermaltrottle spazia da 80 a 82/84°(tipende dalla taratura dei sensori) a 85/90° il pc si spegne.
non mi sembra di aver tirato in ballo 95°:mbe:
Hai ragione :D ... cmq... per capirci io dicevo che se non avevo capito male, quelli che hanno Tj 85° fanno ciò che dici tu ma quelli che invece hanno Tj 100° lo fanno sui 95°... mi sbaglio?

microcip
04-03-2008, 20:42
Hai ragione :D ... cmq... per capirci io dicevo che se non avevo capito male, quelli che hanno Tj 85° fanno cioò che dici tu ma quelli che invece hanno Tj 100° lo fanno sui 95°... mi sbaglio?

no è giustissimo(sensori permettendo):p

Andi89
04-03-2008, 21:05
uhm...hai modo di provare con sonde esterne e/o fuori dal case?



purtroppo mi è impossibile...
Bah, chi vivrà vedrà, cmq già tra ieri ed oggi, nelle stesse medesime condizioni (fan ai stessi rpm, temp amb costante di 20.9°C) ho guafagnato 2 gradi secchi su tutti i core... Cha la pasta si stia stabilizzando? (tuniq tx-1 per la cronaca)

Mirkochip
04-03-2008, 22:24
E' uscito sul mercato l' OCZ Hydrojet?

GIAN.B
05-03-2008, 07:37
E' uscito sul mercato l' OCZ Hydrojet?

Mirkochip e proprio tu lo vieni a chiedere???
:D :D :D

ingwye
05-03-2008, 07:54
Mirkochip e proprio tu lo vieni a chiedere???
:D :D :D

:mbe: Forse intendi Microcip?
Mi sa che hai sbagliato utente:D

I soliti sospetti
05-03-2008, 08:18
:mbe: Forse intendi Microcip?
Mi sa che hai sbagliato utente:D

:asd:

GIAN.B
05-03-2008, 10:25
:mbe: Forse intendi Microcip?
Mi sa che hai sbagliato utente:D

No...era proprio un commento ironico....;)

Mirkochip
05-03-2008, 11:42
:mbe: Non ho capito l'ironia...:confused:

GIAN.B
05-03-2008, 12:07
:mbe: Non ho capito l'ironia...:confused:

Beh mi sembra chiara....:rolleyes:

dinamite2
05-03-2008, 13:44
Montato lo zerotherm nv-120 su DFI DK con successo, sfilando la ventola il montaggio è semplicissimo, ci vogliono a mala pena 4 minuti...:D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305143532_IMG_0458Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305143532_IMG_0458Large.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305143946_IMG_0464Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305143946_IMG_0464Large.JPG)


Ho rismontato tutto per controllare il contatto del dissi e della cpu, secondo voi è buono?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305144102_IMG_0476Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305144102_IMG_0476Large.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305144123_IMG_0490Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305144123_IMG_0490Large.JPG)

ingwye
05-03-2008, 14:20
No...era proprio un commento ironico....;)

Ok scusa:p

microcip
05-03-2008, 16:34
Beh mi sembra chiara....:rolleyes:

:p

comunque no; non è ancora uscito;)

microcip
05-03-2008, 16:35
Ho rismontato tutto per controllare il contatto del dissi e della cpu, secondo voi è buono?


non vedo grossi problemi.
le temperature comunque sono la prova del nove.

F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:38
microcip hai avuto qualche notizia di incompatibilità fra un Thermalright SI-128 SE e la DFI LanParty DK P35? :)

ingwye
05-03-2008, 16:39
@microcip
Una domanda forse stupidina, una piccola fan diciamo 4x4 da mettere sul chipset, meglio metterla che soffia sul dissy, o in estrazione?.
Ciao Grazie;)

F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:49
@microcip
Una domanda forse stupidina, una piccola fan diciamo 4x4 da mettere sul chipset, meglio metterla che soffia sul dissy, o in estrazione?.
Ciao Grazie;)

Dipende dalla struttura del dissipatore. Se è lo stock della tua scheda madre, direi che se soffia è meglio.

ingwye
05-03-2008, 16:53
Dipende dalla struttura del dissipatore. Se è lo stock della tua scheda madre, direi che se soffia è meglio.

Si quello stock, non ho problemi di temp, ma chiedevo giusto per un eventuale dissipazione migliore.
Grazie

PaVi90
05-03-2008, 17:04
Of course la fan deve sempre soffiare aria sul dissy!

microcip
05-03-2008, 17:10
@microcip
Una domanda forse stupidina, una piccola fan diciamo 4x4 da mettere sul chipset, meglio metterla che soffia sul dissy, o in estrazione?.
Ciao Grazie;)
come ti hanno già detto..immettere.
microcip hai avuto qualche notizia di incompatibilità fra un Thermalright SI-128 SE e la DFI LanParty DK P35? :)
uhm no anche perche di dfi da me ne passano poche...asus a vagonate ma dfi rimane (come sempre) un prodotto di nicchia.
se mi dai l'altezza del chipset ti so dire.

ingwye
05-03-2008, 17:13
come ti hanno già detto..immettere.



Ok grazie:)

F1R3BL4D3
05-03-2008, 17:22
uhm no anche perche di dfi da me ne passano poche...asus a vagonate ma dfi rimane (come sempre) un prodotto di nicchia.
se mi dai l'altezza del chipset ti so dire.

Capito! Adesso vedo di farmelo dire da qualche possessore, vero ingwye!?! :D :sofico:

ingwye
05-03-2008, 17:24
Capito! Adesso vedo di farmelo dire da qualche possessore, vero ingwye!?! :D :sofico:

Yes caro;)

F1R3BL4D3
05-03-2008, 17:37
uhm no anche perche di dfi da me ne passano poche...asus a vagonate ma dfi rimane (come sempre) un prodotto di nicchia.
se mi dai l'altezza del chipset ti so dire.

ingwye (grazie :D) mi ha detto che il dissipatore DFI del nb è alto 4 cm.

http://aycu40.webshots.com/image/43519/2002856215560495253_fs.jpg

http://aycu23.webshots.com/image/42142/2002812184338326425_fs.jpg

Questa è la zona socket...

come ti sembra? Possibili incompatibilità secondo te? :)

ingwye
05-03-2008, 17:40
ingwye (grazie :D) mi ha detto che il dissipatore DFI del nb è alto 4 cm.


http://aycu19.webshots.com/image/47098/2000044121108582611_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000044121108582611)

microcip
05-03-2008, 18:03
allora se lasci il dissy x il chipset originale monta tranquillamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305190232_si-128se.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305190232_si-128se.JPG)
se invece vuoi montrci l'ifx-05 devi avere almeno 7/8cm dal procio al dissipatore del chipset.

F1R3BL4D3
05-03-2008, 18:09
allora se lasci il dissy x il chipset originale monta tranquillamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305190232_si-128se.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305190232_si-128se.JPG)
se invece vuoi montrci l'ifx-05 devi avere almeno 7/8cm dal procio al dissipatore del chipset.

No no, o quello stock o al massimo lo Zalman che ho qui (N47J che è anche di qualche millimetro più basso di quello stock)...

:D Grazie microcip...

Sensi
05-03-2008, 22:34
..che dire, un altro pianeta rispetto al mio vecchio artic freezer pro.Sono molto soddisfatto dell'acquisto soprattutto alla luce del prezzo pagato , 46€ , un vero e proprio affare ma questa è un'altra storia :p

Arrivando al dunque nel caso volessi sostituire la ventola stock del mugen quale mi consigliereste?

ingwye
06-03-2008, 06:23
Arrivando al dunque nel caso volessi sostituire la ventola stock del mugen quale mi consigliereste?

Sempre la FM122:D , ho lo stesso tuo dissy, il vecchio Infinity, ho avuto modo di provare la FM122:eek: dopo, puoi dire che stai fresco.
Ciao;)

Gandalf 82
06-03-2008, 08:22
Sempre la FM122:D , ho lo stesso tuo dissy, il vecchio Infinity, ho avuto modo di provare la FM122:eek: dopo, puoi dire che stai fresco.
Ciao;)
Hai provato la differenza mantenendo una rotazione sui 1200 rpm? Quanti gradi hai rilevato di differenza in full load?
Grazie

ingwye
06-03-2008, 08:29
Hai provato la differenza mantenendo una rotazione sui 1200 rpm? Quanti gradi hai rilevato di differenza in full load?
Grazie

Ciao, ho già riportato delle prove fatte, tra la Nanoxia e la FM122, ho recuperato circa 2° di differenza tra le 2 fan, mantenendole sui 1200Rpm.
Ciao:)

Vodka
06-03-2008, 11:18
Domandina...

Volevo montare su una DFI Blood Iron un Cooler Master Gemin II insieme ad un dissi passivo per chipset che potesse guadagnare dal flusso delle ventole montate sopra il gemin II, senza montare una ventola solo per il chipset.

Ad occhio l'unico che ha le alette in posizione favorevole sembrerebbe uno Zalman ZM-NBF47 , quello blu a ventaglio.

La domanda è.... non so se finiranno uno sopra l'altro (anche se è quello che spero) ma nel caso convivono?
Ad occhio mi viene difficile stabilirlo, visto che il geminII ha una parte senza heat pipe scavata che potrebbe combaciare.

Il mio massimo è stato scoprire che la parte vicina al chipset dovrebbe essere alta quanto un paio di Corsair Dominator ( che montano giusto uguali) e un disegno ma che manca della parte che mi interessa
http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/Products/Cooler/Geminii/Geminii%20.gif
Ad occhio SE le proporzioni fossero corrette almeno 5 cm dalla mobo li ha, e lo zalman ha come specifiche Dimensions : 81(L) X 37(W) X 47(H)mm.

xrock
06-03-2008, 12:39
Che dire... sicuramente raffredderà e la temperatura rimarà sotto i 30° in full ma ragazzi che casino! :sofico: :Prrr:

http://it.youtube.com/watch?v=HKF16kQimWs&feature=related

SuperMario=ITA=
06-03-2008, 12:44
Che dire... sicuramente raffredderà e la temperatura rimarà sotto i 30° in full ma ragazzi che casino! :sofico: :Prrr:

http://it.youtube.com/watch?v=HKF16kQimWs&feature=related


un'aspirapolvere fa meno casino...

Xfree
06-03-2008, 16:00
Sempre la FM122:D , ho lo stesso tuo dissy, il vecchio Infinity, ho avuto modo di provare la FM122:eek: dopo, puoi dire che stai fresco.
Ciao;)

E passare da una SFF21F alla FM122 avrebbe senso? :fagiano:

Mafio
06-03-2008, 16:02
un'aspirapolvere fa meno casino...

quoto, sembra di avere un aspirapolvere nel case. :)

ingwye
06-03-2008, 16:39
E passare da una SFF21F alla FM122 avrebbe senso? :fagiano:

Non conosco la SFF21F, ma ad occhio ne vale la pena, fatti dare conferma magari da microcip.
Ciao:)

microcip
06-03-2008, 17:01
E passare da una SFF21F alla FM122 avrebbe senso? :fagiano:

sono quelle che monto sul case.
ottime per portata/db ma per il dissipatore c'è di meglio.

I soliti sospetti
07-03-2008, 10:55
sono quelle che monto sul case.
ottime per portata/db ma per il dissipatore c'è di meglio.

Domandina :D ... mi sta arrivando Q6600 G0... allora... nella peggiore delle ipotesi se dovessi beccare vid 1.325v e quindi dargli 1.45v circa per i 3.6GHz (ovvio che sono ipotesi da comprovare)... con il sistema di raffredamento in sign secondo te quali temp "canoniche" dovrei avere per essere in linea?
Grazie :)

Widowmaker
07-03-2008, 15:04
Ciao micro, oggi mi è arrivato l' Ultima-90, e volevo un tuo parere sul montaggio che ho provato su una mobo non funzionante uguale alla mia, modificando leggermente una S-clip

ho aperto una discussioncina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21454908#post21454908

vita.v83
07-03-2008, 15:05
edit by stesio54 : :mbe: qui si parla di dissipatori...non di problemi al pc :mbe:..

microcip
07-03-2008, 19:37
Domandina :D ... mi sta arrivando Q6600 G0... allora... nella peggiore delle ipotesi se dovessi beccare vid 1.325v e quindi dargli 1.45v circa per i 3.6GHz (ovvio che sono ipotesi da comprovare)... con il sistema di raffredamento in sign secondo te quali temp "canoniche" dovrei avere per essere in linea?
Grazie :)

difficile come sempre dare un ''tot'';solitamente si balla tra i 50 ed i 60°.

Eddie666
07-03-2008, 20:14
difficile come sempre dare un ''tot'';solitamente si balla tra i 50 ed i 60°.

per me qualcosa di più; poi dipende anche a che regime tiene la fm122; però 1,45v sono tantini da smaltire su un quad

nevione
07-03-2008, 20:20
passato dallo swing al cm 690, ho guadagnato in idle circa 8 gradi, impressionante, adesso con l'ultra 120 extreme piu' una fan in immissione e una in estrazione, vcore 1,375 e e6750@3600 e case chiuso sto a 28 contro i 36 di prima, domani aggiungo una noctua sul tetto e sistemo un po' meglio i cavi e vediamo se limo ancora qualcosa
ps micro, so che era meglio il nine hundred ma 35 euro in piu' no nce li avevo

Ale29
07-03-2008, 21:09
passato dallo swing al cm 690, ho guadagnato in idle circa 8 gradi, impressionante, adesso con l'ultra 120 extreme piu' una fan in immissione e una in estrazione, vcore 1,375 e e6750@3600 e case chiuso sto a 28 contro i 36 di prima, domani aggiungo una noctua sul tetto e sistemo un po' meglio i cavi e vediamo se limo ancora qualcosa
ps micro, so che era meglio il nine hundred ma 35 euro in piu' no nce li avevo

Puoi farmi un test per cortesia? Se tieni il case aperto, le temperature si alzano/si abbassano o rimangono invariate?

nevione
07-03-2008, 21:14
Puoi farmi un test per cortesia? Se tieni il case aperto, le temperature si alzano/si abbassano o rimangono invariate?

te lo faccio volentieri, domani pero' perche' adesso vado a fare la notte:D
te lo posto qui domani pomeriggio

Login
07-03-2008, 23:09
Raga, un buon dissipatore da mettere dentro ad un htpc per raffreddare l'E2140.

EXPANSYON
08-03-2008, 09:06
sapete se l'asus knight 2 è compatibile con il q6600 e asus p5kc ?

secondo voi entra nel enermax uber chakra ?

I soliti sospetti
08-03-2008, 09:30
difficile come sempre dare un ''tot'';solitamente si balla tra i 50 ed i 60°.
Grazie... cmq montata e provata ed é vero che scaldano poco... questa che ho provato a 1.328v non passa i 50° in full ma onestamente mi piacciono di più i dual core ;)

microcip
08-03-2008, 10:14
Raga, un buon dissipatore da mettere dentro ad un htpc per raffreddare l'E2140.
budget?altezza case?
Grazie... cmq montata e provata ed é vero che scaldano poco... questa che ho provato a 1.328v non passa i 50° in full ma onestamente mi piacciono di più i dual core ;)

c.v.d.

pantapei
08-03-2008, 11:21
test........Scythe Orochi

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_scythe_orochi_cpu-kuehler-riese/5/

I soliti sospetti
08-03-2008, 11:28
budget?altezza case?


c.v.d.

Mi correggo... non passa i 45° a 3.0GHz con 1.325v ossia il suo VID ;)

ingwye
08-03-2008, 11:40
@Microcip.
C'è una comparativa di tutte le paste termoconduttive?.
Grazie;)

I soliti sospetti
08-03-2008, 11:47
Io ho provato sul quad la OCZ Freeze e devo dire che non é male affatto... mi sembra così occhio e croce un paio di gradi in meno alla AS5 che avevo provato per prima ;)

Ale29
08-03-2008, 11:49
test........Scythe Orochi

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_scythe_orochi_cpu-kuehler-riese/5/

Madonna com'è grosso, e guadagna pochissimo dall'ifx-14...

ingwye
08-03-2008, 11:50
Io ho provato sul quad la OCZ Freeze e devo dire che non é male affatto... mi sembra così occhio e croce un paio di gradi in meno alla AS5 che avevo provato per prima ;)

addirittura?, è un prodotto nuovo?.
Ciao:)

I soliti sospetti
08-03-2008, 12:19
addirittura?, è un prodotto nuovo?.
Ciao:)
Si... mi sembra sia uscita da poco.
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound ;)

F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:11
Io proverò la Innovation Cooling Diamond visto che cambio tutto, cambio anche pasta...:sofico:

ingwye
08-03-2008, 13:15
Io proverò la Innovation Cooling Diamond visto che cambio tutto, cambio anche pasta...:sofico:

Facci sapere.:)

F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:19
Facci sapere.:)

Certo! Anche se non so che cosa ci si potrà tirare fuori dai dati! :p

In definitiva:

-TR SI 128 SE + Nanoxia 1250
-Enzotech CNB-R1
-Innovation Cooling Diamond

:stordita:

Widowmaker
08-03-2008, 14:31
Io proverò la Innovation Cooling Diamond visto che cambio tutto, cambio anche pasta...:sofico:

provato ad usarla or ora nel primo montaggio dell' Ultima-90...è incredibilmente gommosa e densa, io ne ho messa "un po" al centro e poi ho pressato col dissi cercando di spalmarla decentemente...per adesso non è ancora scoppiato nulla :p :p

microcip
08-03-2008, 16:33
@Microcip.
C'è una comparativa di tutte le paste termoconduttive?.
Grazie;)

non saprei sul web di sicuro c'è qualcosa....se vuoi ti cerco i miei.

ingwye
08-03-2008, 16:37
non saprei sul web di sicuro c'è qualcosa....se vuoi ti cerco i miei.

Si grazie preferirei qualcosa di tuo:D .
Grazie Micro;)

Fire Hurricane
08-03-2008, 19:01
Madonna com'è grosso, e guadagna pochissimo dall'ifx-14...

la superficie è molto grande, avrebbe bisogno di un case molto ventilato nella zona cpu.

gionnico
09-03-2008, 13:28
Qualcuno mi darebbe un consiglio per una ventola (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696010)?
E' valida la FM122 come 12x12?

ingwye
09-03-2008, 13:31
Qualcuno mi darebbe un consiglio per una ventola (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696010)?
E' valida la FM122 come 12x12?

Validissima;)

microcip
09-03-2008, 13:31
E' valida la FM122 come 12x12?

certo che si.

GIAN.B
09-03-2008, 16:23
Ciao a tutti.
Da poco è disponibile lo Zipang anche in Italia.
Esistono prove o recensioni su questo dissi ?
E' migliore dell' IFX 14 o dell' Extreme?
Grazie :)

Fire Hurricane
09-03-2008, 16:57
no non è migliore ma ti posso assicurare che è competitivissimo, e più completo visto che fredda anche la zona attorno al socket.

Te lo consiglio vivamente, cmq è da un pezzo che circola in italia.

xrock
09-03-2008, 17:02
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2248

Recensione dello Zipang :D

GIAN.B
09-03-2008, 19:38
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2248

Recensione dello Zipang :D

Graziee!! :) :)

Uhm...direi un dissi di " medio " livello ma ottimo e soprattutto comodo da montare.....cmq sotto ai due TR.
Piuttosto....questi Xigmatek e chi li ha mai sentiti??? :confused: :rolleyes: ...eppure sembrano al Top...qualcuno li conosce ??

ingwye
09-03-2008, 19:49
Graziee!! :) :)

questi Xigmatek e chi li ha mai sentiti??? :confused: :rolleyes: ...eppure sembrano al Top...qualcuno li conosce ??

http://aycu12.webshots.com/image/47611/2006208374972306610_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006208374972306610)
Ha questa particolarità :boh:

GIAN.B
09-03-2008, 19:58
http://aycu12.webshots.com/image/47611/2006208374972306610_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006208374972306610)
Ha questa particolarità :boh:

Ok l'avevo vista....ma non capisco cosa comporta ....:confused:

microcip
09-03-2008, 20:19
Ok l'avevo vista....ma non capisco cosa comporta ....:confused:

minore resistenza termica=+ resa.;)

GIAN.B
09-03-2008, 21:57
minore resistenza termica=+ resa.;)

Uhm....se ho capito bene le pipe sulla base migliorano lo scambio termico ??:confused: ...e abassano il punto di condensa? :rolleyes:
Grazie...

microcip
09-03-2008, 22:39
Uhm....se ho capito bene le pipe sulla base migliorano lo scambio termico ??:confused: ...e abassano il punto di condensa? :rolleyes:
Grazie...

il punto di condensa casomai si alza;)

GIAN.B
10-03-2008, 07:24
il punto di condensa casomai si alza;)

e te pareva.....:doh: :tapiro: :tapiro: :fiufiu: :doh:

jhonny855
10-03-2008, 12:27
mi potreste consigliare un dissipatore per socket 478? ho questo case http://shop.mareaisp.it/images/manufacturers/CAS_UA_17758_PC132-P_BIG.JPG e la scheda madre è una asrock p4s55fx2 http://www.overclockzone.com/t_u_m/ASRock%20P4S55FX2/Big/Picture%20058.jpg
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4S55FX2
le dimensioni sono molto ridotte perchè ho una ventola 8x8 sotto l'alimentatore, l'alimentatore è un lc power gp 550watt scheda video hd2600xt molto lunga volevo comprare un zalman 7000cu ma non so se ci entri

teosc
10-03-2008, 13:14
Ragazzi sto per montare un Ultra120 Extreme con pasta Cooling Diamond 7 Carati, come mi consigliate di applicare questa pasta?

Spalmarla con una carta telefonica o taglierino su tutta la cpu?
O chicco di riso al centro e pressione col dissi?

:help: :help:

EXPANSYON
10-03-2008, 13:39
sapete se l'asus knight 2 è compatibile con il q6600 e asus p5kc ?

secondo voi entra nel enermax uber chakra ?

nessuno ?

microcip
10-03-2008, 14:36
mi potreste consigliare un dissipatore per socket 478? ho questo case e la scheda madre è una asrock p4s55fx2
le dimensioni sono molto ridotte perchè ho una ventola 8x8 sotto l'alimentatore, l'alimentatore è un lc power gp 550watt scheda video hd2600xt molto lunga volevo comprare un zalman 7000cu ma non so se ci entri

il 7000cu sarebbe una ottima scelta,purtroppo non conosco ne la main ne il case;prova a fare un modello in scala 1:1 e vedi se ci entra.
altrimenti come alternativa ci sarebbe il ninja mini.

microcip
10-03-2008, 14:36
Ragazzi sto per montare un Ultra120 Extreme con pasta Cooling Diamond 7 Carati, come mi consigliate di applicare questa pasta?

Spalmarla con una carta telefonica o taglierino su tutta la cpu?
O chicco di riso al centro e pressione col dissi?

:help: :help:

chicco.

microcip
10-03-2008, 14:37
nessuno ?

con procio e main sicuramente nel case controlla l'altezza utile disponibile.

Fire Hurricane
10-03-2008, 16:15
Ragazzi sto per montare un Ultra120 Extreme con pasta Cooling Diamond 7 Carati, come mi consigliate di applicare questa pasta?

Spalmarla con una carta telefonica o taglierino su tutta la cpu?
O chicco di riso al centro e pressione col dissi?

:help: :help:


non è facile da spalmare manualmente, schiaccialo con gusto, cmq ti consiglio paste migliori.

teosc
10-03-2008, 16:25
non è facile da spalmare manualmente, schiaccialo con gusto, cmq ti consiglio paste migliori.

Migliori???:confused:

Perchè c'è qualcosa di meglio a livello di prestazioni?:mbe:

Fire Hurricane
10-03-2008, 16:31
nn dare retta a quel che dicono, 3° rispetto all'AS5 mooooolto difficilmente li farà, tutta illusione.

Usa Thermalright Chill factor, Zalman, Noctua oppure ti consiglio la nuova OCZ freeze che sembra dare un buon vantaggio reale di un paio di gradi.

rdv_90
10-03-2008, 16:49
nn dare retta a quel che dicono, 3° rispetto all'AS5 mooooolto difficilmente li farà, tutta illusione.

Usa Thermalright Chill factor, Zalman, Noctua oppure ti consiglio la nuova OCZ freeze che sembra dare un buon vantaggio reale di un paio di gradi.

una fonte decente dalla quale hai appreso ciò?

Widowmaker
10-03-2008, 18:07
Ragazzi sto per montare un Ultra120 Extreme con pasta Cooling Diamond 7 Carati, come mi consigliate di applicare questa pasta?

Spalmarla con una carta telefonica o taglierino su tutta la cpu?
O chicco di riso al centro e pressione col dissi?

:help: :help:

spalmarla è assolutamente impossibile, troppo vischiosa

premi bene e cerca di stenderla con leggeri movimenti del dissi ;)

Damiano73
10-03-2008, 18:16
Ciao a tutti, mi é appena arrivato un Q6600 e sono indeciso se raffreddarlo con uno Zalman 9700 o uno Zerotherm BTF92.
Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie 1000!

GIAN.B
10-03-2008, 21:20
Ciao a tutti, mi é appena arrivato un Q6600 e sono indeciso se raffreddarlo con uno Zalman 9700 o uno Zerotherm BTF92.
Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie 1000!

Sinceramente...meglioTR 120 extr + Nanoxia FM 122 ;)

microcip
10-03-2008, 21:53
Nanoxia FM 122 ;)
un meticcio?:D

DARIO-GT
10-03-2008, 22:39
un meticcio?:D
...perchè vorresti dire che non hai mai visto le Silverstone FX? :sofico:

Damiano73
10-03-2008, 22:56
Sinceramente...meglioTR 120 extr + Nanoxia FM 122 ;)

Indubbiamente il TR 120 é un 'ottima via di mezzo per avere grande dissipazione e peso contenuto (oltre ad una dotazione di accessori impareggiabile), ma sinceramente preferisco dissy interamente in rame e poi lo Zerotherm ha una superficie lappata a specchio per una aderenza perfetta al procio.
Chiedevo solo se tra i due c'era una vera differenza prestazionale o é soltanto questione di un nome più rinomato dell' altro.

microcip
10-03-2008, 22:59
tralasciando il discorso prestazionale (il 120extr è nettamente superiore sia al 9700 che al btf92) tra i due io andrei sul 9700 ma lo farei solo per una questione di pura estetica visto che prestazionalmente sono simili grado + grado -.

Damiano73
10-03-2008, 23:31
tralasciando il discorso prestazionale (il 120extr è nettamente superiore sia al 9700 che al btf92) tra i due io andrei sul 9700 ma lo farei solo per una questione di pura estetica visto che prestazionalmente sono simili grado + grado -.

Ti ringrazio molto, anche se cmq mi avete incuriosito col 120 (la notte porta consiglio...), vorrei proprio vedere fin dove si può spingere un "pò di silicio"!!!???
Grazie ancora.

GIAN.B
11-03-2008, 07:53
un meticcio?:D

Ehm ....Nanoxia FX 12 - 2000 sorry....

A ridaje.....:muro: :tapiro: :hic: :fiufiu: :doh:

emax81
11-03-2008, 08:24
max alto 14cm...che consigliate,,:D

Maurizio XP
11-03-2008, 10:24
Ciao cosa mi consigliate fra :


ThermalRight Xp120Bs a 52 euro
Asus Triton 75 a 30 euro
Silverstone SST-NT06 Lite a 45,5 euro?


non voglio fare oc, solo montarci una 12x12 e stare cool&silent:D

Bellis
11-03-2008, 12:30
Salve gente, avrei bisogno di un parere...

Allora, ho da poco sostituito il dissipatore di Intel con uno ZEROtherm CF900, montato con un "pad" Coollaboratory Liquid Metal Pad. Ho ancora il PC aperto e sto facendo delle prove per assicurarmi d'aver fatto la scelta ed il montaggio giusti.

Ho portato la stanza del PC a 30 °C (34% di umidità) tenendo il case del pc aperto, ottenendo:

* 45 °C a riposo

* 63 °C sotto stress (sistema stressato in full load, tranne il disco fisso, con EVEREST per 7'30'')

Considerando che il mio processore è un P4 640 (Prescott-2M) e che montata sulla parte posteriore del case era funzionante anche una ventolina Enermax a media velocità, come paiono le temperature? Accettabili? Si può fare meglio? Se sì, come? Grazie.

microcip
11-03-2008, 14:03
Ciao cosa mi consigliate fra :


ThermalRight Xp120Bs a 52 euro
Asus Triton 75 a 30 euro
Silverstone SST-NT06 Lite a 45,5 euro?


non voglio fare oc, solo montarci una 12x12 e stare cool&silent:D
sei vincolato a questi?
max alto 14cm...che consigliate,,:D

ultima90.

gionnico
11-03-2008, 15:18
Ho portato la stanza del PC a 30 °C (34% di umidità) tenendo il case del pc aperto, ottenendo:

Ma te senti tutto sto bisogno di caldo?

Ne avrai di tempo per stressare i componenti quest'estate!

Widowmaker
11-03-2008, 16:08
max alto 14cm...che consigliate,,:D

quotissimo a micro, l' ultima-90 è una bomba, solo occhio alla ventola, con 14cm a disposizione per forza da 92mm ;)

Maurizio XP
11-03-2008, 17:09
sei vincolato a questi?




in realtà no ma cercavo qualcosa di "poco pesante" e che permettesse di raffreddare anche la circuiteria della mobo... cosa che quelli verticali non fanno proprio bene

Ale29
11-03-2008, 17:10
in realtà no ma cercavo qualcosa di "poco pesante" e che permettesse di raffreddare anche la circuiteria della mobo... cosa che quelli verticali non fanno proprio bene

Dai un'occhiata al mio allora.

microcip
11-03-2008, 17:13
in realtà no ma cercavo qualcosa di "poco pesante" e che permettesse di raffreddare anche la circuiteria della mobo... cosa che quelli verticali non fanno proprio bene

Allora se non hai problemi di budget io starei su si-128se,nexus hoc9000 e zalman 8700.

Maurizio XP
11-03-2008, 18:19
Allora se non hai problemi di budget io starei su si-128se,nexus hoc9000 e zalman 8700.

avevo letto una recensione dove dicevano che l'asus triton 75 era meglio del si-128se e poi lo xp120 non è superiore?


zalman hanno ventole rumorose rispetto a quelle che si possono scegliere, il nexus lo guardo grazie.

microcip
11-03-2008, 19:45
avevo letto una recensione dove dicevano che l'asus triton 75 era meglio del si-128se
non credo proprio..il triton è un discreto dissipatore ma di sicuro non è ai livelli del si-128se

e poi lo xp120 non è superiore?
no.

emnlmn
12-03-2008, 06:56
ciao raga.

se io vi dico:
cooler master rc690
Dfi p35 dk (o p5k-e wifi)
e8400
4Giggi in daily

voi che dissi mi date :D ??

RoUge.boh
12-03-2008, 09:13
ciao raga.

se io vi dico:
cooler master rc690
Dfi p35 dk (o p5k-e wifi)
e8400
4Giggi in daily

voi che dissi mi date :D ??

io il nirvana :P

Snowfortrick
12-03-2008, 11:23
Ho comprato i dissi mosfet by thermalright per la mia DK : posso utilizzare la pasta termica invece del pad?

nevione
12-03-2008, 12:01
ciao raga.

se io vi dico:
cooler master rc690
Dfi p35 dk (o p5k-e wifi)
e8400
4Giggi in daily

voi che dissi mi date :D ??

utra 120 extreme, il nirvana imho con ventola al max fa un bordello della madonna, sempre imho non mi son mai piaciuti i dissi con ventola incorporata, ti limitano, non puoi cambiarla per una piu' silenziosa e/o prestante, se si rompe so cazzi ecc.
io col procio in firma@3600 e lo stesso case con l'ultra sto a 27 gradi in idle e l'unico rumore che sento sono gli hd.

ippo.g
12-03-2008, 12:05
Salve gente, avrei bisogno di un parere...

Allora, ho da poco sostituito il dissipatore di Intel con uno ZEROtherm CF900, montato con un "pad" Coollaboratory Liquid Metal Pad. Ho ancora il PC aperto e sto facendo delle prove per assicurarmi d'aver fatto la scelta ed il montaggio giusti.

Ho portato la stanza del PC a 30 °C (34% di umidità) tenendo il case del pc aperto, ottenendo:

* 45 °C a riposo

* 63 °C sotto stress (sistema stressato in full load, tranne il disco fisso, con EVEREST per 7'30'')

Considerando che il mio processore è un P4 640 (Prescott-2M) e che montata sulla parte posteriore del case era funzionante anche una ventolina Enermax a media velocità, come paiono le temperature? Accettabili? Si può fare meglio? Se sì, come? Grazie.

si aprendo la finestra

gaetane
12-03-2008, 12:26
Un saluto a tutti voi del forum,
Chiedo a voi un consiglio, dato che siete + esperti di me, io infatti mi sono avvicinato da poco in questo "mondo".
La mia configurazione è quella in firma, mi chiedevo che dissipatore mi potevate consigliare, volendo spendere cifre non esagerate (40-45 euri).
Vi elenco un paio che ho adocchiato:
- Thermalright Ultra-120 eXtreme + ventola
- Scythe Ninja Plus Rev.B [Review]
- OCZ Vindicator
- Noctua NH-U9F

Grazie a tutti anticipatamente.

nevione
12-03-2008, 12:33
Un saluto a tutti voi del forum,
Chiedo a voi un consiglio, dato che siete + esperti di me, io infatti mi sono avvicinato da poco in questo "mondo".
La mia configurazione è quella in firma, mi chiedevo che dissipatore mi potevate consigliare, volendo spendere cifre non esagerate (40-45 euri).
Vi elenco un paio che ho adocchiato:
- Thermalright Ultra-120 eXtreme + ventola
- Scythe Ninja Plus Rev.B [Review]
- OCZ Vindicator
- Noctua NH-U9F

Grazie a tutti anticipatamente.

per stare nel budget direi il ninja ottimo e silenzioso con la ventola fornita

Bellis
12-03-2008, 13:38
si aprendo la finestra

E se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, come capita d'estate?

Ma te senti tutto sto bisogno di caldo?

Ne avrai di tempo per stressare i componenti quest'estate!

Quello che mi mancherà, questa estate e pure le prossime estati, sarà il tempo di riaprire il PC e di cambiare nuovamente il dissipatore, qual ora le temperature risultassero troppo alte; per questo dovrei terminare adesso il lavoro, prevedendo il comportamento con l'ambiente più caldo.

Ma a parte la simulazione dell'ambiente caldo, come paiono le temperature? Accettabili? Sento molto parlare dell'Ultima-90, ma ho come l'impressione che lo Scythe MUGEN gli sia abbastanza superiore, ad un prezzo praticamente identico considerando che la ventola è inclusa.

P.S.

E' vero che il Ninja Mini risulta più performante del Thermalright SI-128 (prima versione) con flussi d'aria leggeri? Accade questo anche con convezione maggiore, oppure quei Thermalright sono proprio fatti per ventole che girano veloci? Il Thermalright SI-128 SE ha risolto questi "problemi"? Grazie.

microcip
12-03-2008, 14:20
Ho comprato i dissi mosfet by thermalright per la mia DK : posso utilizzare la pasta termica invece del pad?

no è sconsigliato..meglio il pad in questa circostanza.

microcip
12-03-2008, 14:21
Ho comprato i dissi mosfet by thermalright per la mia DK : posso utilizzare la pasta termica invece del pad?

Un saluto a tutti voi del forum,
Chiedo a voi un consiglio, dato che siete + esperti di me, io infatti mi sono avvicinato da poco in questo "mondo".
La mia configurazione è quella in firma, mi chiedevo che dissipatore mi potevate consigliare, volendo spendere cifre non esagerate (40-45 euri).
Vi elenco un paio che ho adocchiato:
- Thermalright Ultra-120 eXtreme + ventola
- Scythe Ninja Plus Rev.B [Review]
- OCZ Vindicator
- Noctua NH-U9F

Grazie a tutti anticipatamente.

-- Thermalright Ultra-120 eXtreme + ventola

lele.miky
12-03-2008, 15:31
ciao ragazzi,sapete dire ome si comporta questo dissi
ZeroTherm CF800
l'ho trovato per 30€ vicino casa,mi serve per dissipare un Q6600 G0 che funzionera il 70% del tempo downcloccato e downvoltato,il 20% a freq def al minimo vcore che regge e il 10% a 3600MHz vcore 1,37v,secondo voi puo andare bene?
oppure se avete qualche consiglio da darmi tenendo presente il case mATX

http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=tj08&area=usa

e che non vorrei spendere piu di 30€

ho anche visto il CM TX2 a 24€ e mi ispirerebbe visto che mi permette di buttare l'aria calda verso la ventola posteriore in estrazione,ma al contempo mi sembra piu performante lo zerotherm

voi che mi consigliate?

grazie

GIAN.B
12-03-2008, 16:39
E se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, come capita d'estate?



Quello che mi mancherà, questa estate e pure le prossime estati, sarà il tempo di riaprire il PC e di cambiare nuovamente il dissipatore, qual ora le temperature risultassero troppo alte; per questo dovrei terminare adesso il lavoro, prevedendo il comportamento con l'ambiente più caldo.

Ma a parte la simulazione dell'ambiente caldo, come paiono le temperature? Accettabili? Sento molto parlare dell'Ultima-90, ma ho come l'impressione che lo Scythe MUGEN gli sia abbastanza superiore, ad un prezzo praticamente identico considerando che la ventola è inclusa.

P.S.

E' vero che il Ninja Mini risulta più performante del Thermalright SI-128 (prima versione) con flussi d'aria leggeri? Accade questo anche con convezione maggiore, oppure quei Thermalright sono proprio fatti per ventole che girano veloci? Il Thermalright SI-128 SE ha risolto questi "problemi"? Grazie.

Guarda....io con un P4 Prescott 3,8@4,2 con TR IFX 14 + 2 ventole da 120 Silenx Ixtrema Pro 76-18 sul dissi e case TT Sword M (con una ventola da 120 sulla paratia sinistra che soffia nel mezzo del dissi ) ho adesso 30-35 in idle e 50 - 55 in full (di picco) con Prime 95 e pasta Collaboratory Liquid Pro e tamb 22-23 gradi.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto. :)

gaetane
12-03-2008, 16:44
-

Ma se non sbaglio costa circa 60 euri.....o no???

microcip
12-03-2008, 19:50
Ma se non sbaglio costa circa 60 euri.....o no???

45/50€ +spese.

Bellis
12-03-2008, 19:52
ciao ragazzi,sapete dire ome si comporta questo dissi
ZeroTherm CF800
l'ho trovato per 30€ vicino casa,mi serve per dissipare un Q6600 G0 che funzionera il 70% del tempo downcloccato e downvoltato,il 20% a freq def al minimo vcore che regge e il 10% a 3600MHz vcore 1,37v,secondo voi puo andare bene?
oppure se avete qualche consiglio da darmi tenendo presente il case mATX

http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=tj08&area=usa

e che non vorrei spendere piu di 30€

ho anche visto il CM TX2 a 24€ e mi ispirerebbe visto che mi permette di buttare l'aria calda verso la ventola posteriore in estrazione,ma al contempo mi sembra piu performante lo zerotherm

voi che mi consigliate?

grazie

Ho sentito parlare molto bene del CoolerMaster TX2, per le buone prestazioni rapportate al prezzo davvero competitivo. Lo ZEROtherm... Noto come il mio CF900 paia alquanto insufficiente per un P4 640 (Prescott-2M)... Forse, pertanto, neppure può soddisfare le esigenze del tuo Q6600 che downclokkato e downvoltato magari arriva agli 85 W del mio Prescott (il Q6600 mi pare sia normalmente sui 95-105 W).

Bellis
12-03-2008, 20:08
Guarda....io con un P4 Prescott 3,8@4,2 con TR IFX 14 + 2 ventole da 120 Silenx Ixtrema Pro 76-18 sul dissi e case TT Sword M (con una ventola da 120 sulla paratia sinistra che soffia nel mezzo del dissi ) ho adesso 30-35 in idle e 50 - 55 in full (di picco) con Prime 95 e pasta Collaboratory Liquid Pro e tamb 22-23 gradi.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto. :)

Ottimo direi, non c'è che dire...

Meglio che cambio dissipazione, vah, ma l'IFX 14 è davvero troppo grande per il mio case mATX! Mi ispirano, di TR, Ultima-90 e SI-128 SE... Però m'hanno fatto notare che questi dissipatori verrebbero sistematicamente surclassati dagli Scythe, che tutto sommato (ventola inclusa) costano pure meno.

Di Scythe mi sembra molto buono il MUGEN, fatto per essere efficiente sia con flussi deboli che intensi, quindi ottimo per il PWM; del Minja Mini ho sentito solo commenti lusinghieri. Quindi, in effetti, al posto dell'Ultima-90 forse sarebbe migliore la scelta del MUGEN, mentre al posto del SI-128 SE sarebbe (sempre forse) preferibile il Ninja Mini.

Ma sarà davvero così? :mbe:

GIAN.B
12-03-2008, 21:15
Ottimo direi, non c'è che dire...

Meglio che cambio dissipazione, vah, ma l'IFX 14 è davvero troppo grande per il mio case mATX! Mi ispirano, di TR, Ultima-90 e SI-128 SE... Però m'hanno fatto notare che questi dissipatori verrebbero sistematicamente surclassati dagli Scythe, che tutto sommato (ventola inclusa) costano pure meno.

Di Scythe mi sembra molto buono il MUGEN, fatto per essere efficiente sia con flussi deboli che intensi, quindi ottimo per il PWM; del Minja Mini ho sentito solo commenti lusinghieri. Quindi, in effetti, al posto dell'Ultima-90 forse sarebbe migliore la scelta del MUGEN, mentre al posto del SI-128 SE sarebbe (sempre forse) preferibile il Ninja Mini.

Ma sarà davvero così? :mbe:

120 Extreme?

raffaele1978
13-03-2008, 07:00
Ragazzi, potreste farmi per favore una sorta di classifca dei migliori dissipatori, magari 3, che costano sulle 50€?
Grazie!
Che ne pensate dell'accoppiata Ultima 90I (o 128 SE)+ FM122?

Benna80
13-03-2008, 10:19
Dunque, sono alla ricerca di un nuovo dissi e avevo addocchiato lo Zerotherm NV-120 NIRVANA. Tuttavia ho visto che, mentre le sk madri hanno tutte un connettore a 4 pin per la CPU FAN, la maggior parte dei dissi ne ha uno a 3 pin. Questo mi sembra che comporti il problema di portare di tenere al massimo dei giri la ventola del dissipatore, aumentandone di fatto il rumore.

Ora sono a chiedervi: quale è un buon dissipatore con connettore a 4 pin da mettere su un procio intel 8400?
Alternativamente posso optare sempre per lo ZeroTherm e tenermi quell'orrido controllo di velocità della ventola esterno al case :( :(

Alzatan
13-03-2008, 10:43
Dunque, sono alla ricerca di un nuovo dissi e avevo addocchiato lo Zerotherm NV-120 NIRVANA. Tuttavia ho visto che, mentre le sk madri hanno tutte un connettore a 4 pin per la CPU FAN, la maggior parte dei dissi ne ha uno a 3 pin. Questo mi sembra che comporti il problema di portare di tenere al massimo dei giri la ventola del dissipatore, aumentandone di fatto il rumore.

Ora sono a chiedervi: quale è un buon dissipatore con connettore a 4 pin da mettere su un procio intel 8400?
Alternativamente posso optare sempre per lo ZeroTherm e tenermi quell'orrido controllo di velocità della ventola esterno al case :( :(
il nirvana ha la ventola da 3pin e il regolatore a mano, ma non è detto che lo devi tenere fuori dal case: lo regoli una volta col case aperto, poi lo metti dentro e bona... :D

gaetane
13-03-2008, 10:52
45/50€ +spese.

...inoltre ci devi mettere anche una ventola (15euri una decente).
Mentre uno tipo il Ninja Plus Rev.B compreso nel prezzo (42.9 è il migliore che ho trovato + spese spedizione) c'è la ventola, che da quel che ho letto non si comporta nemmeno male.

nevione
13-03-2008, 13:06
...inoltre ci devi mettere anche una ventola (15euri una decente).
Mentre uno tipo il Ninja Plus Rev.B compreso nel prezzo (42.9 è il migliore che ho trovato + spese spedizione) c'è la ventola, che da quel che ho letto non si comporta nemmeno male.

diciamo che il ninja e' molto buono e ha un prezzo competitivo, l'ultra e' certamente migliore (io l ho entrambi e devo dire che e' molto migliore) ma ti costa un 20/25 euro in piu' con una buona ventola.
io per esempio ho pagato il ninja 45 e l'ultra 55+15 di noctua nf p12= 70
sinceramente dopo averli avuti entrambi mi sentirei di consigliarti questo sforzo economico per l'ultra, se proprio non ci arrivi vai di ninja che e' comunque un gran bel dissi. tra l'altro l'ultra e' piu' fine come spessore, il ninja e' un cubo che ti riempie il pc con conseguenti bestemmie se devi mettere le mani dentro (non hai spazio), questione flussi ecc.
a te la scelta:D

gaetane
13-03-2008, 14:52
diciamo che il ninja e' molto buono e ha un prezzo competitivo, l'ultra e' certamente migliore (io l ho entrambi e devo dire che e' molto migliore) ma ti costa un 20/25 euro in piu' con una buona ventola.
io per esempio ho pagato il ninja 45 e l'ultra 55+15 di noctua nf p12= 70
sinceramente dopo averli avuti entrambi mi sentirei di consigliarti questo sforzo economico per l'ultra, se proprio non ci arrivi vai di ninja che e' comunque un gran bel dissi. tra l'altro l'ultra e' piu' fine come spessore, il ninja e' un cubo che ti riempie il pc con conseguenti bestemmie se devi mettere le mani dentro (non hai spazio), questione flussi ecc.
a te la scelta:D

Giustissimo......per 60 euro riesco a prendermi il "Noctua CPU Cooler NH-U12P" che è sempre un ottimo dissipatore, comprensivo anche lui di ventola.
....o il 120 Extreme è di una spanna superiore anche al Noctua???

microcip
13-03-2008, 16:57
Ragazzi, potreste farmi per favore una sorta di classifca dei migliori dissipatori, magari 3, che costano sulle 50€?
Grazie!
Che ne pensate dell'accoppiata Ultima 90I (o 128 SE)+ FM122?
120extr
nirvana
ultima90
ximagtek redscorpion
si-128se
ninja cu anche se la prime rev sembrano comportarsi meglio.....

microcip
13-03-2008, 16:59
Giustissimo......per 60 euro riesco a prendermi il "Noctua CPU Cooler NH-U12P" che è sempre un ottimo dissipatore, comprensivo anche lui di ventola.
....o il 120 Extreme è di una spanna superiore anche al Noctua???

buona la seconda.

raffaele1978
13-03-2008, 17:07
120extr
nirvana
ultima90
ximagtek redscorpion
si-128se
ninja cu anche se la prime rev sembrano comportarsi meglio.....
Grazie, microchip:)
Un'ultima domanda: ma se volessi prendere il nirvana, mi consiglieresti di cambiarci la ventola e di metterci magari una fm122?

microcip
13-03-2008, 17:10
il nirvana non ha una grossa resistenza aerodinamica;la fm122 di sicuro migliora la situazione ma non la migliora come lo fa su un 120extr o su un ifx-14.

raffaele1978
13-03-2008, 17:20
il nirvana non ha una grossa resistenza aerodinamica;la fm122 di sicuro migliora la situazione ma non la migliora come lo fa su un 120extr o su un ifx-14.
Quindi mi stai dicendo che sarebbe inutile, giusto?
E se al posto di quella del nirvana mettessi una s-flex da 1600rpm (che già ho): pensi che ne varrebbe la pena oppure no?
E una fm122 sarebbe da mettere sull'ultima 90I o sul 128SI?

Fire Hurricane
13-03-2008, 18:05
dovresti inventarti un sistema di fissagggio, cmq il nirvana è molto meglio di quanto pensi, un Ultra 120 con ventole così potenti forse è anche meglio ma sicuramente di poco.
Solo il prezo è che varia molto.

microcip
13-03-2008, 18:18
Quindi mi stai dicendo che sarebbe inutile, giusto?
inutile è una parola grossa..diciamo che non porterebbe i risultati sperati;)

E se al posto di quella del nirvana mettessi una s-flex da 1600rpm (che già ho): pensi che ne varrebbe la pena oppure no?
se la metti sui db sicuramente ne vale la pena se invece guardiamo il lato dissipativo perdi in prestazioni.

E una fm122 sarebbe da mettere sull'ultima 90I o sul 128SI?

si.

raffaele1978
13-03-2008, 18:19
dovresti inventarti un sistema di fissagggio, cmq il nirvana è molto meglio di quanto pensi, un Ultra 120 con ventole così potenti forse è anche meglio ma sicuramente di poco.
Solo il prezo è che varia molto.
Tu che temp hai? E con che config?

raffaele1978
13-03-2008, 18:24
inutile è una parola grossa..diciamo che non porterebbe i risultati sperati;)

se la metti sui db sicuramente ne vale la pena se invece guardiamo il lato dissipativo perdi in prestazioni.


si.
Ma la fm122 si può usare anche senza potenziometro, colegandola alla mobo?

microcip
13-03-2008, 18:27
Ma la fm122 si può usare anche senza potenziometro, colegandola alla mobo?

devi cortocircuitare i due pin e usare un adattatore 4/3pin.

raffaele1978
13-03-2008, 18:28
devi cortocircuitare i due pin e usare un adattatore 4/3pin.
E come si fa?:D

microcip
13-03-2008, 18:35
E come si fa?:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313193516_fm122.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313193516_fm122.jpg)

jhonny855
14-03-2008, 19:44
quale dissipatore mi consigliereste per un miditower economico? per intenderci quelli da 30 40 euro con alimentatore da 350watt integrati? l'alimentatore ora è un lc power quindi di maggori dimensioni. uno zalman 7000 andrebbe bene? socket 478

microcip
14-03-2008, 20:21
se il target è quello va benissimo.

jhonny855
14-03-2008, 20:56
quali altri dissipatori di discrete dimensioni offrono buone prestazioni?

rob-roy
14-03-2008, 21:11
Micro sai qualcosa sulle prestazioni del nuovo DuOrb?

Perchè quello per VGA è davvero ottimo..;)

Jeroel
14-03-2008, 21:47
Brevemente, dissipatori fanless con valido rapporto qualità/prezzo per cpu e vga?

Questo nell'ipotesi di voler rendere fanless il muletto (P4 520 2.8Ghz Lga775, MB Gigabyte ga915p, Nvidia PCI-E 5750 128mb).
La cosa migliore forse sarebbe prendere solo quello per cpu e, visto che quasi sicuramente mi toccherà tirar fuori la mobo per installarcelo, cogliere l'occasione e venderla insieme alla scheda video, comprandone una con vga integrata...

Mi consigliate? :)

microcip
14-03-2008, 22:08
quali altri dissipatori di discrete dimensioni offrono buone prestazioni?

ampiezza utile del case?

microcip
14-03-2008, 22:10
Micro sai qualcosa sulle prestazioni del nuovo DuOrb?

Perchè quello per VGA è davvero ottimo..;)

beh lascialo almeno uscire:D
no comunque; per ora non ho ancora riscontri attendibili.

microcip
14-03-2008, 22:11
Brevemente, dissipatori fanless con valido rapporto qualità/prezzo per cpu e vga?

Questo nell'ipotesi di voler rendere fanless il muletto (P4 520 2.8Ghz Lga775, MB Gigabyte ga915p, Nvidia PCI-E 5750 128mb).
La cosa migliore forse sarebbe prendere solo quello per cpu e, visto che quasi sicuramente mi toccherà tirar fuori la mobo per installarcelo, cogliere l'occasione e venderla insieme alla scheda video, comprandone una con vga integrata...

Mi consigliate? :)

devi guardare le compatibilità comunque ora come ora il miglior rappotyo prezzo prestazioni è dato dal ninja per ciò che concerne le cpu e dall's1 per ciò che concerne le vga.

Jeroel
14-03-2008, 22:30
devi guardare le compatibilità comunque ora come ora il miglior rappotyo prezzo prestazioni è dato dal ninja per ciò che concerne le cpu e dall's1 per ciò che concerne le vga.
grazie, ora valuto e se ho altri dubbi magari ripasso :D

rob-roy
14-03-2008, 22:42
beh lascialo almeno uscire:D
no comunque; per ora non ho ancora riscontri attendibili.

Ho visto che il dragone già ce l'ha...:D

microcip
14-03-2008, 22:49
Ho visto che il dragone già ce l'ha...:D

allora lunedi mi dovrò attivare alla ricerca:stordita:

ps:
la Alpenföhn da dove sbuca?:mbe:
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/EKL/ekl-alpenf%C3%B6hn.jpg
http://pics.computerbase.de/2/0/7/7/3/1.jpg

mi sa da trentino alto adige:D

F1R3BL4D3
14-03-2008, 22:57
LOL...

http://www.computerbase.de/bild/news/19139/1/

:sofico:

Andi89
14-03-2008, 23:38
allora lunedi mi dovrò attivare alla ricerca:stordita:

ps:
la Alpenföhn da dove sbuca?:mbe:
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/EKL/ekl-alpenf%C3%B6hn.jpg
http://pics.computerbase.de/2/0/7/7/3/1.jpg

mi sa da trentino alto adige:D

LOL...

http://www.computerbase.de/bild/news/19139/1/

:sofico:


Sssssscandalosi!! tutti prodotti copiati al 90% dai vari Thermalright/Scythe/Thermaltake...

gaetane
15-03-2008, 11:15
devi guardare le compatibilità comunque ora come ora il miglior rappotyo prezzo prestazioni è dato dal ninja per ciò che concerne le cpu e dall's1 per ciò che concerne le vga.

...che ne dici del "Arctic Cooling Freezer 64 PRO "...sempre riguardo al rapporto prezzo/prestazioni???? Non mi sembra tanto male o sbaglio!!!!

Maurizio XP
15-03-2008, 11:47
Una domanda: il dissipatore Noctua NH-U12P, quello recensito da hwupgrade, raffreda anche i mosfet e la zona di alimentazione?

microcip
15-03-2008, 12:52
...che ne dici del "Arctic Cooling Freezer 64 PRO "...sempre riguardo al rapporto prezzo/prestazioni???? Non mi sembra tanto male o sbaglio!!!!

non è malvagio..se lo prendi sotto i 20€ potrebbe essere una buona alternativa.
di simile c'è l'hyper tx2 che è ottimo.

microcip
15-03-2008, 12:53
Una domanda: il dissipatore Noctua NH-U12P, quello recensito da hwupgrade, raffreda anche i mosfet e la zona di alimentazione?

sono tutte dicerie che valgono il tempo che trovano....i dissipatori per cpu raffreddano solo la cpu nient'altro.
cmq per per rispondere alla tua domanda: no.

F1R3BL4D3
15-03-2008, 13:07
sono tutte dicerie che valgono il tempo che trovano....i dissipatori per cpu raffreddano solo la cpu nient'altro.
cmq per per rispondere alla tua domanda: no.

:D beh non essere così categorico!

Raffreddano solo la CPU in maniera significativa (quello è il loro scopo alla fine). Però il resto dei componenti circostanti ne trae beneficio se gli arriva anche aria dal dissipatore (nel 3D della DFI LP P35 DK) un utente con un SI 128 SE e una Nanoxia 1250 aveva circa 10°C in meno sul banco di ram più vicino al socket e quindi al dissipatore e invertendo i banchi i 10°C sono rimasti sempre su quello più vicino (quindi non era il banco a scaldare di meno ma la posizione in cui era). Poi è anche vero che con gli attuali sistemi di dissipazione mosfet tramite HP e alette la situazione è migliorata rispetto al passato. :p

microcip
15-03-2008, 13:17
se prendi un quad in oc o anche un c2d l'aria in uscita è satura e peggiora solo la situazione;)

Gandalf 82
15-03-2008, 13:18
:D beh non essere così categorico!

Raffreddano solo la CPU in maniera significativa (quello è il loro scopo alla fine). Però il resto dei componenti circostanti ne trae beneficio se gli arriva anche aria dal dissipatore (nel 3D della DFI LP P35 DK) un utente con un SI 128 SE e una Nanoxia 1250 aveva circa 10°C in meno sul banco di ram più vicino al socket e quindi al dissipatore e invertendo i banchi i 10°C sono rimasti sempre su quello più vicino (quindi non era il banco a scaldare di meno ma la posizione in cui era). Poi è anche vero che con gli attuali sistemi di dissipazione mosfet tramite HP e alette la situazione è migliorata rispetto al passato. :p

L'aria soffiata via da un dissipatore solitamente è abbastanza calda, quindi la situazione descritta si verifica solitamente in un case con ricircolo pessimo per cui i componenti si surriscaldano a temperature superiori a quelle dell'aria che soffia la ventola del dissipatore. In casi come questo si ha un minimo beneficio dalla ventola del dissipatore ma probabilmente se ne avrebbe ancora di più con uno a torre,infatti, molti siti dopo lo spargersi di questa diceria hanno fatto test in proposito controllando la temperatura dei mosfet e ne sono usciti decisamente vittoriosi i dissipatori a torre.

F1R3BL4D3
15-03-2008, 13:22
se prendi un quad in oc o anche un c2d l'aria in uscita è satura e peggiora solo la situazione;)

Era un C2D E6550 e ram Crucial (forse era proprio il 3D delle Crucial :wtf: )...

La configurazione:
DFI Infinity Dark P965-S| Intel C2D E6550 G0@3500mhz@1.360v

L'aria soffiata via da un dissipatore solitamente è abbastanza calda, quindi la situazione descritta si verifica solitamente in un case con ricircolo pessimo per cui i componenti si surriscaldano a temperature superiori a quelle dell'aria che soffia la ventola del dissipatore. In casi come questo si ha un minimo beneficio dalla ventola del dissipatore ma probabilmente se ne avrebbe ancora di più con uno a torre,infatti, molti siti dopo lo spargersi di questa diceria hanno fatto test in proposito controllando la temperatura dei mosfet e ne sono usciti decisamente vittoriosi i dissipatori a torre.

Linkami i siti con le prove che li leggo.

Calda sicuramente lo sarà ma dipende dal contorno generale e da cosa hai che scalda. Però non è una situazione assolutistica. Ovvio che beneficiano di più di un ricircolo perfetto in modo che l'aria che gli arrivi sia la più fresca possibile e dipende anche da come sono strutturati i banchi.

Maurizio XP
15-03-2008, 13:24
L'aria soffiata via da un dissipatore solitamente è abbastanza calda, quindi la situazione descritta si verifica solitamente in un case con ricircolo pessimo per cui i componenti si surriscaldano a temperature superiori a quelle dell'aria che soffia la ventola del dissipatore. In casi come questo si ha un minimo beneficio dalla ventola del dissipatore ma probabilmente se ne avrebbe ancora di più con uno a torre,infatti, molti siti dopo lo spargersi di questa diceria hanno fatto test in proposito controllando la temperatura dei mosfet e ne sono usciti decisamente vittoriosi i dissipatori a torre.

qualche link?


io invece ho trovato questo:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/20/noctua_nh-u12p/5


http://www.bit-tech.net/content_images/2008/01/noctua_nh-u12p/results.png

microcip
15-03-2008, 13:25
evidentemente allora aveva un riciclo pessimo....10° presi tramite dell'aria già satura o sono un invenzione oppure le ram lavoravano già a temperature altissime.

Gandalf 82
15-03-2008, 13:47
Non ho link sotto mano perchè la questione è vecchia di 3-4 anni, ma se ritrovo qualcosa per quanto vetusto lo posto

Maurizio XP
15-03-2008, 14:18
evidentemente allora aveva un riciclo pessimo....10° presi tramite dell'aria già satura o sono un invenzione oppure le ram lavoravano già a temperature altissime.



e se invece fosse vero che il flusso daria sul pwm serve?


del resto sulla p5w-dh danno una ventolina specifica da motnare sui mosfet in caso di dissipatore a liquido quindi senza ricircolo.

microcip
15-03-2008, 14:43
e se invece fosse vero che il flusso daria sul pwm serve?


giusto per questo si creano i flussi.

_Menno_
15-03-2008, 17:21
un buon dissi per CPU max 15cm?

vorrei sostituire il mio Zalman 9500 LED :)

microcip
15-03-2008, 17:30
un buon dissi per CPU max 15cm?

vorrei sostituire il mio Zalman 9500 LED :)

ultima90:p

_Menno_
15-03-2008, 18:47
ultima90:ptnx, di te mi fido ciecamente :D

e una buona ventola da 12 silenziosissima e trovabile? :ciapet:

DARIO-GT
15-03-2008, 20:10
evidentemente allora aveva un riciclo pessimo....10° presi tramite dell'aria già satura o sono un invenzione oppure le ram lavoravano già a temperature altissime.
Ok l'utente di cui si parla sono io.

Allora il ricircolo è a dir poco perfetto nel mio case in firma :D solo che ho voluto fare delle prove sui D9GMH escludendo i flussi d'aria del case, quindi senza la paratia laterale dove c'è una 120mm che immette :muro:

La posizione dell'SI-128 SE fa in modo di far arrivare l'aria direttamente sulla zona NB e RAM, e i componenti vicino all'SI beneficiano dello spostamento d'aria provocato dalla nanoxia, sopratutto i D9 che sono molto calorosi...

microcip
15-03-2008, 20:20
tnx, di te mi fido ciecamente :D

e una buona ventola da 12 silenziosissima e trovabile? :ciapet:

se vuoi fare uno cosa fatta bene fm122@1000rpm altrimenti noctua.

microcip
15-03-2008, 20:23
Ok l'utente di cui si parla sono io.

Allora il ricircolo è a dir poco perfetto nel mio case in firma :D solo che ho voluto fare delle prove sui D9GMH escludendo i flussi d'aria del case, quindi senza la paratia laterale dove c'è una 120mm che immette :muro:

La posizione dell'SI-128 SE fa in modo di far arrivare l'aria direttamente sulla zona NB e RAM, e i componenti vicino all'SI beneficiano dello spostamento d'aria provocato dalla nanoxia, sopratutto i D9 che sono molto calorosi...

il case sarebbe questo?
http://www.cluboverclocker.com/reviews/cases/NZXT/Lexa/images/NZXT.JPG
senza andare nello specifico c'è ben di meglio.
non mi stupirei dei 10° con questo case....
sui d9 poi ci sarebbe da discutere;i miei a 2,2v stanno a 27°:fagiano:

DARIO-GT
15-03-2008, 20:36
il case sarebbe questo?
http://www.cluboverclocker.com/reviews/cases/NZXT/Lexa/images/NZXT.JPG
senza andare nello specifico c'è ben di meglio.
non mi stupirei dei 10° con questo case....
sui d9 poi ci sarebbe da discutere;i miei a 2,2v stanno a 27°:fagiano:
Si, ma se hai letto bene ho isolato i flussi d'aria, quindi a case aperto, per vedere che T° fanno le ram e sono a 4-4-4-12 su FAST da bios e 1000mhz.

Anche io se chiudo il case le T° delle ram si dimezzano eh...

microcip
15-03-2008, 20:42
scusa ma che usi per le temperature delle ram?

tra l'altro se hai isolato l'hardware lasciandolo nel case senza riciclo(anche con finestra aperta) per forza di cose che, appena fornisci una minima ventilazione forzata hai quadagni enormi.
è un po come mantenere un processore in fanless senza fan e poi con una fan in immissione sul case;i guadagni sono consistenti.

DARIO-GT
15-03-2008, 21:15
scusa ma che usi per le temperature delle ram?

tra l'altro se hai isolato l'hardware lasciandolo nel case senza riciclo(anche con finestra aperta) per forza di cose che, appena fornisci una minima ventilazione forzata hai quadagni enormi.
è un po come mantenere un processore in fanless senza fan e poi con una fan in immissione sul case;i guadagni sono consistenti.
Esatto, ma se tu avessi letto bene, ho scritto di aver isolato i flussi d'aria per vedere quanto sono calorosi i D9, e siccome un banco scaldava ben 10° in più dell'altro, due erano le cose, ho uno effettivamente scaldava di più...oppure lo spostamento d'aria della nanoxia lo aiutava, infatti era la seconda, con appunto guadagni "enormi".

Misurate con due sonde senfu.

microcip
15-03-2008, 21:18
quindi dove sta il problema?
hai confermato ciò che dicevo..flussi assenti quadagni evidenti flussi presenti guadagni quasi assenti.

edit: pure la rima mi è venuta:asd:

Gandalf 82
15-03-2008, 22:01
quindi dove sta il problema?
hai confermato ciò che dicevo..flussi assenti quadagni evidenti flussi presenti quadagni quasi assenti.

edit: pure la rima mi è venuta:asd:

Come non quotare, ora oltre ai contenuti curi anche la forma e la metti in rima :D..... magari cambia la q con la g :D

microcip
15-03-2008, 22:34
azz errore di battitura:p

ingwye
15-03-2008, 23:30
Ciao Micro, senti conoscevi già, Real Temp? come ti sembra, fa anche un test di calibrazione temp°, potresti spiegarmelo stò test?
Grazie;)
http://aycu28.webshots.com/image/46547/2005023243604177125_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005023243604177125)

microcip
16-03-2008, 12:53
semplicemente si basa su quello che gli dici te.
teoricamente dovresti mandare il procio a default e misurare tramite sensori esterni di precisione la temperatura rilevata sui core e da li la aggiusti con i vari +;++ o -;--.
in poche parola va a ''ritarare'' via software i sensori del procio;naturalmente questa cosa funziona solo con realtemp.

ingwye
16-03-2008, 13:09
semplicemente si basa su quello che gli dici te.
teoricamente dovresti mandare il procio a default e misurare tramite sensori esterni di precisione la temperatura rilevata sui core e da li la aggiusti con i vari +;++ o -;--.
in poche parola va a ''ritarare'' via software i sensori del procio;naturalmente questa cosa funziona solo con realtemp.

Grazie per la spiegazione.
Buona Domenica Micro;)

raffaele1978
16-03-2008, 13:22
Mi sto convicendo ad acquistare un thermalright ultima 90I da abbinare ad una silverstone Fm122;)
A quest'ultimo proposito0 vorrei sapere: dal momento che l'attacco della mobo per la cpu fan è a 4 pin, mentre quello della ventola è a 3 pin, se l'attacco senza cortocicuitare nulla e senza adattatore, non potrò controllarla, giusto?
Quindi dovrei regolarla facendo uso del potenziometro: in questo caso, quale sarebbe la velocità che dovrei impostare tramite questo, che garantisca un buon compromesso rumorosità/prestazioni?
Grazie!

DARIO-GT
16-03-2008, 14:23
quindi dove sta il problema?
hai confermato ciò che dicevo..flussi assenti quadagni evidenti flussi presenti guadagni quasi assenti.

edit: pure la rima mi è venuta:asd:
Ma nessuno era solo per chiarire la situazione ;)

gaetane
16-03-2008, 14:25
non è malvagio..se lo prendi sotto i 20€ potrebbe essere una buona alternativa.
di simile c'è l'hyper tx2 che è ottimo.

Ecco i prezzi che sono riuscito a trovare :
Arctic Cooling - Freezer 64 Pro = 17.00 (Drago 19.5)
Cooler Master - Hyper TX2 = 20.00 (Drago 26.5)

raffaele1978
16-03-2008, 14:32
Ecco i prezzi che sono riuscito a trovare :
Arctic Cooling - Freezer 64 Pro = 17.00 (Drago 19.5)
Cooler Master - Hyper TX2 = 20.00 (Drago 26.5)
Io ho l'hyper tx-2 e ti posso garantire che è ottimo per quello che costa: con la config in firma non supero i 57C° sotto orthos;)

jhonny855
16-03-2008, 14:50
è possibile installare su un thermalright xp90 una ventola da 120 anzichè da 92? da queste foto sembrerebbe di si, ma conviene? le alette sporgono, la ventola sembra fissata saldamente
http://www.hardwareoc.at/Sockel_939_kuehler/XP90-C_Antec-TriCool-001.jpg
http://www.hardwareoc.at/Sockel_939_kuehler/XP90-C_Antec-TriCool-002.jpg
http://www.hardwareoc.at/Sockel_939_kuehler/XP90-C_Antec-TriCool-003.jpg
http://www.hardwareoc.at/Sockel_939_kuehler/XP90-C_Antec-TriCool-004.jpg

Fire Hurricane
16-03-2008, 15:06
è vecchio ormai.

microcip
16-03-2008, 15:15
Grazie per la spiegazione.
Buona Domenica Micro;)
nulla figurati.
Mi sto convicendo ad acquistare un thermalright ultima 90I da abbinare ad una silverstone Fm122;)
A quest'ultimo proposito0 vorrei sapere: dal momento che l'attacco della mobo per la cpu fan è a 4 pin, mentre quello della ventola è a 3 pin, se l'attacco senza cortocicuitare nulla e senza adattatore, non potrò controllarla, giusto?
Quindi dovrei regolarla facendo uso del potenziometro: in questo caso, quale sarebbe la velocità che dovrei impostare tramite questo, che garantisca un buon compromesso rumorosità/prestazioni?
Grazie!

la fm122 ha un attacco unico che è il molex a 4pin il 3 pin non so dove tu l'abbia visto.
per la silenziosita fino a 1100/1200rpm e quasi se non inudibile.

microcip
16-03-2008, 15:16
Ma nessuno era solo per chiarire la situazione ;)
:)
Ecco i prezzi che sono riuscito a trovare :
Arctic Cooling - Freezer 64 Pro = 17.00 (Drago 19.5)
Cooler Master - Hyper TX2 = 20.00 (Drago 26.5)

Io ho l'hyper tx-2 e ti posso garantire che è ottimo per quello che costa: con la config in firma non supero i 57C° sotto orthos;)


come ti ha già indicato raffaele1978 (che devo ancora capire perche scrive in blu?) hypertx2.
vale i soldi della differenza;)

microcip
16-03-2008, 15:20
è possibile installare su un thermalright xp90 una ventola da 120 anzichè da 92? da queste foto sembrerebbe di si, ma conviene? le alette sporgono, la ventola sembra fissata saldamente
cut

lo puoi fare tranquillamente;li ha usato le stesse clip date in bundle con il dissipatore e le ha fatte appoggiare al chassis della fan al posto dei fori.
Se non sposti il case continuamente potrebbe essere una buona soluzione..
è vecchio ormai.

quanto fa 1+1?
ieri ho preso tre carciofi.........

NetHak
16-03-2008, 15:26
tempo fa si parlava delle versioni di coretemp...
ora ho un e8200 con Tjunction 100° e ho una differenza tra i 5 e i 12 gradi tra i 2 core... la versione di coretemp che sto usando è la 0.95.4, le temp sono giuste o c'è una versione che dovrebbe leggere correttamente le temp ?

microcip
16-03-2008, 15:27
prova la 0,96 il tjunction dovrebbe essere 105°.

ingwye
16-03-2008, 15:27
tempo fa si parlava delle versioni di coretemp...
ora ho un e8200 con Tjunction 100° e ho una differenza tra i 5 e i 12 gradi tra i 2 core... la versione di coretemp che sto usando è la 0.95.4, le temp sono giuste o c'è una versione che dovrebbe leggere correttamente le temp ?

Coretemp 0.96.1:)

NetHak
16-03-2008, 15:53
dunque, la 0.96.1 nn l'ho trovata, tutti i link mi mandano alla 0.97.1
cmq cn quella versione il Tj è passano a 105°, le temp si sono alzate di 4-5°, ma la differenza di temp è rimasta, quindi c'è veramente tutta quella differenza di temp tra i 2 core ??

microcip
16-03-2008, 15:54
può essere; dipende da come sono stati tarati i sensori in fabbrica oppure può dipendere dalla superficie di contatto del dissipatore.

ingwye
16-03-2008, 15:55
dunque, la 0.96.1 nn l'ho trovata, tutti i link mi mandano alla 0.97.1
cmq cn quella versione il Tj è passano a 105°, le temp si sono alzate di 4-5°, ma la differenza di temp è rimasta, quindi c'è veramente tutta quella differenza di temp tra i 2 core ??

Non vorrei dire cavolate, ma alcuni cpu serie E8xx, soffrono proprio di questo problema.

gaetane
16-03-2008, 19:21
...grazie a tutti...(microcip, raffaele1978)...vada per il tx2.

:)

Qnick
16-03-2008, 20:45
:)




come ti ha già indicato raffaele1978 (che devo ancora capire perche scrive in blu?) hypertx2.
vale i soldi della differenza;)

Non voglio mescolare le carte in tavola, ho avuto anche io l'hyper tx2 e ne sono stato soddisfatto, però da alcune recensioni che avevo letto DOPO averlo acquistato ho appreso che le prestazioni erano analoghe se non lievemente inferiori al freezer pro 7, quindi credo che a parità di prestazioni tu possa spendere tranquillamente un po' in meno ;)

Se poi ti piace l'estetica del dissipatore, il TX2 è rifinito molto meglio e più bellino, a livello di rumorosità (come per le prestazioni) è analogo al freezer pro.

Imho puoi risparmiare quei 3-6€ cmq entrambi sono validi e vanno benone, pur non essendo votati ad oc estremi :)

Fire Hurricane
17-03-2008, 18:11
Ragazzi AC sta cambiando faccia, da società di prodotti economici ma sempre con performance contenute, si sta trasformando radicalmente.

prima Accelero Xtreme
ora Freezer Xtreme


http://images.tomshardware.com/2007/06/05/computex_2007_day_1/arctic_freezer_extreme.jpg

Che ne pensate ?
heat pipes da 8mm come IFX14 e dimensioni apparentemente molto simili.
Potrebbe puntare come nelle VGA al podio dei dissi ad aria e così come il dissi VGA, essendo marchiato AC potrebbe pure costar molto poco.

microcip
17-03-2008, 18:14
si sta soltanto adeguando al mercato;nulla di più.
o fa cosi oppure viene tagliata fuori; tra l'altro in sto periodo nascono case come margheritine e la concorrenza sta andando su livelli sempre più aspri.

Andi89
17-03-2008, 18:19
si sta soltanto adeguando al mercato;nulla di più.
o fa cosi oppure viene tagliata fuori; tra l'altro in sto periodo nascono case come margheritine e la concorrenza sta andando su livelli sempre più aspri.

allora lunedi mi dovrò attivare alla ricerca:stordita:

ps:
la Alpenföhn da dove sbuca?:mbe:
http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/EKL/ekl-alpenf%C3%B6hn.jpg
http://pics.computerbase.de/2/0/7/7/3/1.jpg

mi sa da trentino alto adige:D

:O


:asd: :asd:

F1R3BL4D3
17-03-2008, 19:06
Quella è una stella alpina! :O

Fire Hurricane
17-03-2008, 19:11
si ma cavolo adeguarsi in modo così "selvaggio" continuando a sfornare prodotti top di gamma uno dopo l'altro o cmq migliore in assoluto in prezzo/prestazioni guadate che è fenomenale ma perchè nn lo ha fatto prima ?

microcip
17-03-2008, 19:12
chissà perchè gli uomini non hanno inventato il motore nel 2000a.C.

Fire Hurricane
17-03-2008, 19:14
perchè nn ne avevano le conoscenze ?

AC si è proprio rimodernizzata in tutti i prodotti e ha radicalemtne cambiato fascia di mercato senza troppi grattacapi


Naturalmente la tecnica rozza con il quale sono costruiti i dissipatori si vede, però.......

Ale29
17-03-2008, 19:17
si ma cavolo adeguarsi in modo così "selvaggio" continuando a sfornare prodotti top di gamma uno dopo l'altro o cmq migliore in assoluto in prezzo/prestazioni guadate che è fenomenale ma perchè nn lo ha fatto prima ?

Prima non le interessava quel settore di mercato o non le sembrava conveniente.
Figuriamoci se non sanno costruire un dissipatore.

Fire Hurricane
17-03-2008, 19:28
nn ho detto questo :D

Andi89
17-03-2008, 19:31
Quella è una stella alpina! :O

sapevo che sarebbe passato il pignuolo di turno :D :O

raffaele1978
17-03-2008, 20:32
Ragazzi, alla fine ho acquistato il Nirvana, che mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno:D
Che dite: ho fatto bene?

Mafio
17-03-2008, 20:33
Ragazzi, alla fine ho acquistato il Nirvana, che mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno:D
Che dite: ho fatto bene?

IMHO si :)

p.s. l'ho comprato da poco anche io e l'e6600 @3.4ghz ringrazia :)

ingwye
17-03-2008, 20:34
Ragazzi, alla fine ho acquistato il Nirvana, che mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno:D
Che dite: ho fatto bene?

e l' Hyper TX-2?:D

raffaele1978
17-03-2008, 20:37
e l' Hyper TX-2?:D
Interessato?
In caso positivo, mandami pvt: qui sarebbe contro il regolamento parlarne;)

ingwye
17-03-2008, 21:10
Interessato?
In caso positivo, mandami pvt: qui sarebbe contro il regolamento parlarne;)


Grazie, sei un grande RAF.
Buona Serata.;)

raffaele1978
17-03-2008, 21:14
Grazie, sei un grande RAF.
Buona Serata.;)
Grazie a te:)

ingwye
17-03-2008, 21:16
Grazie a te:)

:cincin: + veloci della luce:D

_Menno_
17-03-2008, 21:23
Ordinato Ultima-90, FM121 (spero che vada bene come la FM122) e Artic Silver 5...

vediamo che riesco a fare in OC con il Q6600 G0 che mi stà arrivando :D