PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

INFECTED
04-07-2007, 22:01
micro (o chi per lui :D) ti chiedo una cosa che ti avranno chiesto in 10mila: onestamente il geminII fa tanto schifo?
perchè la prossima settimana dovrei fare e finire il mod del case in firma, però tra mobo e porta avrò circa 15-15,5 cm, a causa del plexy che andrà sulla paratia, quindi non credo potrei infilarci il ninja dei miei sogni..:(
per questo pensavo al cooler master (avevo visto anche l' enzotech ma non mi va di ordinare all' estero) però è 2 mesi che leggo recensioni e sono tutte molto discordanti...
altrimenti non hai da consigliarmi qualche buona alternativa che deve ancora uscire? :)
Potresti orientarti sullo Scythe ANDY SAMURAI MASTER (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/029/scasm1000_detail.html) che è molto simile in prestazioni al ninja ma non è un dissi a torre quindi ti ci dovrebbe entrare tranquillamente ;)

dinamite2
04-07-2007, 22:02
Ti rispondo io se posso permettermi ;)

allora significa che è montato bene

la differenza tra un 9700 e un ninja/infinity non è molto marcata e potresti non accorgerti delle differenze ;)

si infatti penso anke io, forse sono piu le pippe mentali che uno si fà....
però è certo che uno screen a 1,6v non lo potrei fare mai mai....:cry:

ad aria.....:Perfido:

microcip
04-07-2007, 22:03
sincero Microcip ?
questa prova l'ho fatta pure dato che me lo avevi detto prima, ma non ho riscontrato nessuna differenza di T premendo il dissi, poi ho pure smontato il dissi e dall'impronta il contatto sembra essere ottimo
strano a quanto pare allora hai abbastanza pressione per far si che la pasta riesca a trasferire il calore alle 2 facce termiche.

, ma secondo te considerando le T ambiente, e il vid del procio come ti sembrano i valori di temperatura riscontrati?
in entrambi hai la main rovente quel valore dovrebbe sempre stare sotto i 40 tamb permettendo.
la temperatura del procio del primo invece è in linea mentre quella del secondo imho è alta di 3/4°

io se devo dirla tutta non ho notato grosse differenze col ninja infinity che avevo qualche giorno prima...:mbe:
anche questo è strano la cosa si spiegherebbe parzialmente se hai usato la pasta melmosa della scythe sui suoi dissy.

un possibile tentativo che puoi fare è quello di applicare tra la base del dissy e la clip di ancoraggio due spessori di 2/3mm in modo da avere un perfetto assestamento della pasta.
non ti dovrebbe cambiare nulla ma io un tentativo lo farei.

Widowmaker
04-07-2007, 22:03
il cnps8700 l'hai visto?

ecco giusto dimenticavo: non mi piacciono leddati o sbrilluccicosi perchè stonerebbero col mod, che deve avere un' aria molto dark, con colori rosso e nero (tipici del mondo di oblivion) e al limite con un pelo di verde-tossic :)

Arradgiato
04-07-2007, 22:05
ecco giusto dimenticavo: non mi piacciono leddati o sbrilluccicosi perchè stonerebbero col mod, che deve avere un' aria molto dark, con colori rosso e nero (tipici del mondo di oblivion) e al limite con un pelo di verde-tossic :)
la ventola si può sostituire con quella nera

rdv_90
04-07-2007, 22:05
il cnps8700 l'hai visto?

fa defecare

- cut -

veramente è normale... che pasta usi? quando si stabilizza non ti farà più quello strano giochetto

ma scusa sei vicino ad un dissi è logico che per irraggiamento la temp aumenta nei dintorni.

irraggiamento? con un delta t di pochi gradi (abbondiamo, intorno alla decina) per irraggiamento si scalderà si e no l'aria a 2 mm di distanza

microcip
04-07-2007, 22:08
micro (o chi per lui :D) ti chiedo una cosa che ti avranno chiesto in 10mila: onestamente il geminII fa tanto schifo?

perchè la prossima settimana dovrei fare e finire il mod del case in firma, però tra mobo e porta avrò circa 15-15,5 cm, a causa del plexy che andrà sulla paratia, quindi non credo potrei infilarci il ninja dei miei sogni..:(

per questo pensavo al cooler master (avevo visto anche l' enzotech ma non mi va di ordinare all' estero) però è 2 mesi che leggo recensioni e sono tutte molto discordanti...

altrimenti non hai da consigliarmi qualche buona alternativa che deve ancora uscire? :)

Potresti orientarti sullo Scythe ANDY SAMURAI MASTER (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/029/scasm1000_detail.html) che è molto simile in prestazioni al ninja ma non è un dissi a torre quindi ti ci dovrebbe entrare tranquillamente ;)
quoto...

se riesci a recuperarlo però ti consiglio una mezza chicca:
Cooltek Auras
http://www.pc-cooling.de/images/products/100700900/100700900.jpg
http://www.pc-cooling.de/images/products/100700900/100700900-1.jpg

sembra davvero essere un buon dissy date anche le sue misure;)

dinamite2
04-07-2007, 22:09
veramente è normale... che pasta usi? quando si stabilizza non ti farà più quello strano giochetto

uso la zalman come pasta....
a quale giochetto ti riferivi?
alla rotazione del dissi?

rdv_90
04-07-2007, 22:12
uso la zalman come pasta....
a quale giochetto ti riferivi?
alla rotazione del dissi?

si esatto

Arradgiato
04-07-2007, 22:23
fa defecare



veramente è normale... che pasta usi? quando si stabilizza non ti farà più quello strano giochetto



irraggiamento? con un delta t di pochi gradi (abbondiamo, intorno alla decina) per irraggiamento si scalderà si e no l'aria a 2 mm di distanza

siccome l'aria calda è statica..se fossero solo 2 mm allora nei case chiusi con sistemi fanless staremmo freschi..raga su non scherziamo...non per fare lo sborone infatti non l'ho mai detto..ma le studio tt i giorni ad ing meccanica ste cose..mi mancano un paio d'esami se il buon Dio vuol frmi finire...tu come te lo spiegheresti allora che nelle immediate vicinanze di un sistema a banco ci sono 4 gradi in più della tamb? se in quella zona non c sono altre fonti di calore

rdv_90
04-07-2007, 22:34
siccome l'aria calda è statica

infatti le ventole le tiene spente perchè sono belle da vedere http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

Arradgiato
04-07-2007, 22:37
infatti le ventole le tiene spente perchè sono belle da vedere http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

mah

rdv_90
04-07-2007, 22:39
mah

mah cosa? torna a stud che è meglio...

Grave Digger
04-07-2007, 22:41
mah cosa? torna a stud che è meglio...

:asd:

Widowmaker
04-07-2007, 22:46
quoto...

se riesci a recuperarlo però ti consiglio una mezza chicca:
Cooltek Auras

cuttino

sembra davvero essere un buon dissy date anche le sue misure;)

bellino, e soprattutto economico (lo trovo a 30€, com' è?) però credo che con la mia mobo non riuscirei a puntare il flusso dell' aria verso io fondo del case, o sbaglio?
a questo punto cmq voglio una classifica personalizzata, considerando un case mediamente areato, ma con ventole di portata bassa-discreta

- GeminII
- Samurai andy
- Cooltek auras

insomma convincetemi scrivendomelo grosso così :sofico: :D :D

microcip
04-07-2007, 23:15
siccome l'aria calda è statica..se fossero solo 2 mm allora nei case chiusi con sistemi fanless staremmo freschi..raga su non scherziamo...non per fare lo sborone infatti non l'ho mai detto..ma le studio tt i giorni ad ing meccanica ste cose..mi mancano un paio d'esami se il buon Dio vuol frmi finire...tu come te lo spiegheresti allora che nelle immediate vicinanze di un sistema a banco ci sono 4 gradi in più della tamb? se in quella zona non c sono altre fonti di calore

infatti le ventole le tiene spente perchè sono belle da vedere http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

mah

mah cosa? torna a stud che è meglio...

:asd:
susate ma:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
:asd: :asd: :asd:

@Widowmaker:ti rispondo oggi fra 8/9h:D che mo ho un sonno terribile.:stordita:

Widowmaker
04-07-2007, 23:19
@Widowmaker:ti rispondo oggi fra 8/9h:D che mo ho un sonno terribile.:stordita:

Tranquillo, ora vado a nanna anche io che domani iniszio la giornata con l' orale dell' esame di biologia e genetica :cry:

ciao e per ora grazie di tutto ;)

Grave Digger
04-07-2007, 23:20
Tranquillo, ora vado a nanna anche io che domani iniszio la giornata con l' orale dell' esame di biologia e genetica :cry:

ciao e per ora grazie di tutto ;)

ah,biologia e genetica......quanti ricordi :) .....

siamo colleghi di medicina allora :D .....

Widowmaker
04-07-2007, 23:23
ah,biologia e genetica......quanti ricordi :) .....

siamo colleghi di medicina allora :D .....

già medico o solo aspirante come me? :D

ippo.g
04-07-2007, 23:24
già medico o solo aspirante come me? :D

senza ridere di questo che ne pensi :stordita:
http://img151.imageshack.us/img151/3298/qa600790wn7.jpg (http://imageshack.us)
http://www.titan-cd.com/eng/cpu/siberia.htm

Grave Digger
04-07-2007, 23:25
già medico o solo aspirante come me? :D

seee ma quale medico :D .....

ancora ne devo mangiare pane duro :asd: ......

p.s.:hai dato fisica :asd: ?????


dopo questa risposta chiudiamo l'OT e mi scuso con micro per lo stesso :) ....

Arradgiato
04-07-2007, 23:25
susate ma:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
:asd: :asd: :asd:

@Widowmaker:ti rispondo oggi fra 8/9h:D che mo ho un sonno terribile.:stordita:

beh se questo non è prendere per i fondelli la gente...raga quando crescete fatemi un fischio..beata ignoranza..statevene fra di voi bulletti e compiacetevi delle vostre convinzioni ridicole...
@rdv..quandanche avessi l'umiltà di andare a studiartele tu le cose non riusciresti neanche a capirle a quanto pare

ghiltanas
04-07-2007, 23:27
siccome sto cercando di capire quanto sia rumoroso lo zalman 9500at, il dissi standard di un core 2 duo (e6400) quanto rumore fa? (in dB)

Grave Digger
04-07-2007, 23:29
beh se questo non è prendere per i fondelli la gente...raga quando crescete fatemi un fischio..beata ignoranza..statevene fra di voi bulletti e compiacetevi delle vostre convinzioni ridicole...
@rdv..quandanche avessi l'umiltà di andare a studiartele tu le cose non riusciresti neanche a capirle a quanto pare

quantunque noi fossimo stati scortesi nei tuoi riguardi,non ridevamo di te,ma della piega che ha preso il discorso....

la cosa che ha sollevato il polverone è stata in parte la tua presunzione,per carità,rispetto le tue idee,ma non puoi trattare la gente così ;) ......microcip non viene pagato per alimentare il thread eh :) ....

Arradgiato
04-07-2007, 23:36
quantunque noi fossimo stati scortesi nei tuoi riguardi,non ridevamo di te,ma della piega che ha preso il discorso....

la cosa che ha sollevato il polverone è stata in parte la tua presunzione,per carità,rispetto le tue idee,ma non puoi trattare la gente così ;) ......microcip non viene pagato per alimentare il thread eh :) ....

scusa da quali parole si evince la mia presunzione? ed in che modo avrei trattato la gente prima che mi dicessero in tono altezzoso di "tornare a studiare"? bisognerebbe essere un pò più obbiettivi e meno partigiani..comunque ho finito di postare in questo 3d perchè mancano la componenti essenziale del vivere civili..il rispetto e l'educazione

Roman91
04-07-2007, 23:42
scusa da quali parole si evince la mia presunzione? ed in che modo avrei trattato la gente prima che mi dicessero in tono altezzoso di "tornare a studiare"? bisognerebbe essere un pò più obbiettivi e meno partigiani..comunque ho finito di postare in questo 3d perchè mancano la componenti essenziale del vivere civili..il rispetto e l'educazione

a*m*e*n:ahahah:

Widowmaker
04-07-2007, 23:42
seee ma quale medico :D .....

ancora ne devo mangiare pane duro :asd: ......

p.s.:hai dato fisica :asd: ?????


dopo questa risposta chiudiamo l'OT e mi scuso con micro per lo stesso :) ....

[Ultimo OT lo giuro]
sììììììììì ho arraffato un vergognoso 18 (ed ero pure contento)
poi 26 in chimica (che materia orritile)
domani saprò quando devo tornare a rifare bio/gen che è andato malissimo :p :D
a settembre anatomia :cool:

ciao mio buon collega, buoni esami visto che è periodo ;)
[fine OT, scusa micro ;) ]

@arra: eddai basta, a rileggere il botta e risposta semi-monosillabico viene da ridere, non era una presa in giro! ;) :)

@ippo: ciao carissimo, bellino codesto titan, però se non sbaglio non ha le hp, e con un procio caloroso come il mio, temo temperature non esattamente siberiane :ciapet: ;)

camus11
05-07-2007, 07:44
senza ridere di questo che ne pensi :stordita:
http://img151.imageshack.us/img151/3298/qa600790wn7.jpg (http://imageshack.us)
http://www.titan-cd.com/eng/cpu/siberia.htm

Ciao Ippo.g, secondo me non conviene un dissi con la ventola parallela alla mobo, come mi pare abbia già scritto qualcuno (sincermanete non ricordo chi e ora non ho voglia di andare a cercare:D ) in questo topic.
E poi fà un casino bestiale!!!:sofico:

Luca Pitta
05-07-2007, 08:19
...il clima mi sembra ancora abbastanza caldo. Non capisco.



Pitta

stesio54
05-07-2007, 08:49
siccome l'aria calda è statica..se fossero solo 2 mm allora nei case chiusi con sistemi fanless staremmo freschi..raga su non scherziamo...non per fare lo sborone infatti non l'ho mai detto..ma le studio tt i giorni ad ing meccanica ste cose..mi mancano un paio d'esami se il buon Dio vuol frmi finire...tu come te lo spiegheresti allora che nelle immediate vicinanze di un sistema a banco ci sono 4 gradi in più della tamb? se in quella zona non c sono altre fonti di calore

infatti le ventole le tiene spente perchè sono belle da vedere http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

mah

mah cosa? torna a stud che è meglio...

susate ma:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
:asd: :asd: :asd:

@Widowmaker:ti rispondo oggi fra 8/9h:D che mo ho un sonno terribile.:stordita:



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17789410&postcount=1173

non dite che non l'avevo detto.....invece che 5 giorni sono 3 giorni per tutti e 3.
edit: tolta la sospensione a microcip, avevo letto male.

ippo.g
05-07-2007, 08:49
Ciao Ippo.g, secondo me non conviene un dissi con la ventola parallela alla mobo, come mi pare abbia già scritto qualcuno (sincermanete non ricordo chi e ora non ho voglia di andare a cercare:D ) in questo topic.
E poi fà un casino bestiale!!!:sofico:

praticamente decolla, con ventola al minimo sono 27 Db :D
anch'io sono contrario alla parallelità :O

camus11
05-07-2007, 09:19
praticamente decolla, con ventola al minimo sono 27 Db :D
anch'io sono contrario alla parallelità :O

Penso ke 27Db al minimo siano tanti...
E poi ho letto un pò nel link ke hai dato e c'è scritto ke raffredda anke la mobo....ma anke il mio dissi con la ventola al max fa scendere la sua temperatura di 4° almeno rispetto a quando gira al minimo...
Io oltre queste cose non ti sò dire,mi limito alla cultura ke mi sono fatto leggendo qui :read: e alle mie esperienze personali :D :D :D .

microcip
05-07-2007, 09:33
calcolate che un cane che abbaia produce dai 30 ai 32db a 27db poco ci manca....

Defragg
05-07-2007, 09:46
mi iscrivo :)

ragazzi cosa mi dite degli asus silent square e silent knight?

merkutio
05-07-2007, 09:56
dopo la sclerata di ieri vengo in pace :D
anzi chiedo scusa a tutto il forum

tornando in tema:

io ho montato il dissy con le heatpipes verticali rispetto al suolo che sfiorano senza toccare il dissy del northbridge che è bollente, non lo si può toccare.
ho visto che alcuni hanno montato il vx in modo da avere le pipes parallele al suolo. http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/TT/BTVX/16.jpg

quello che chiedo è:

1. in quale configurazione le pipes lavorano meglio
2. se il calore del northbridge può peggiorare il funzionamento delle pipes

grazie

Luca Pitta
05-07-2007, 10:04
Parto dalla 2) secondo me non credo che possa influire sul rendimento delle pipe se non c'è un contatto più o meno ampio.
LA 1) era uscita tempo fa una domanda del genere: questa tecnologia, è studiata se non erro per essere installata in verticale, ma su pipe molto lunghe. Nel caso dei dissipatori non credo possa influenzare il rendimento se lavorano in verticale o in orrizontale.



Pitta

Widowmaker
05-07-2007, 10:08
praticamente decolla, con ventola al minimo sono 27 Db :D
anch'io sono contrario alla parallelità :O

ma ippo mi stavi consigliando un reattore nucleare?? :p :p ;)

io devo dire che non ho preferenze tra flusso parallelo o perpendicolare alla mobo, ci sono pro e contro per entrambi, ma penso che con un sistema di ventilazione in estrazione molto efficiente un dissy con flusso perpendicolare possa essere anche migliore di un suo omologo verticale (stesso n° di hp e stessa superficie dissipante)

certo è che difficilmente ci sono omologhi all' altezza :(

stesio54
05-07-2007, 10:13
invece delle sospensioni facciamo così.....si scatena un flame?
si chiude il topic per 1 giorno.
la volta dopo di nuovo flame? si chiude per 2 giorni e così via....
tolgo le sospensioni.

merkutio
05-07-2007, 10:13
Parto dalla 2) secondo me non credo che possa influire sul rendimento delle pipe se non c'è un contatto più o meno ampio.
LA 1) era uscita tempo fa una domanda del genere: questa tecnologia, è studiata se non erro per essere installata in verticale, ma su pipe molto lunghe. Nel caso dei dissipatori non credo possa influenzare il rendimento se lavorano in verticale o in orrizontale.



Pitta


proverò a ruotarlo per curiosità appena ho un pò di tempo.
il condotto che mi sono fatto , come avevi consigliato, ha riportato i componenti alla stessa temp, mentre la cpu non ne ha tratto beneficio, cmq lo terrò così
se riesco posto una foto

riguardo alle pipes, non credi che "facciano meno sforzo" se installate come nella foto?
io ho il dissi ruotato di 90 gradi rispetto a quella foto, e forse la gravità potrebbe far diminuire le prestazioni

ho detto cavolate? :D

stesio54
05-07-2007, 10:15
fatto.
topic chiuso fino a domani alle 11 circa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17797740&postcount=1280
al prossimo flame sono 2 giorni di chiusura.

gremino
06-07-2007, 08:51
riguardo alle pipes, non credi che "facciano meno sforzo" se installate come nella foto?
io ho il dissi ruotato di 90 gradi rispetto a quella foto, e forse la gravità potrebbe far diminuire le prestazioni

ho detto cavolate? :D

Volendo applicare il massimo della pignoleria (nello specifico), non dici cavolate (ed il motivo non è solo gravitazionale).
Prova a montare il dissi con le pipe parallele al suolo e facci sapere.

Luca Pitta
06-07-2007, 09:51
Curioso anche per mè. Tra l'altro io dovevo sempre fare questa prova con il mio ninja. Vediamo che succede.



Pitta

Defragg
06-07-2007, 09:58
ragazzi il silent square ha problemi nell'essere montato in una P35-DS4 viste le sue dimensioni? :stordita:

ghiltanas
06-07-2007, 10:03
ohhh meno male ha riaperto :D

allora ho subito una bella domanda, anzi 2 ( o 3): nn mi sono ancora molto convinto del dissi da prendere, e stavo pensando a una cosa: se levo la griglia della ventola e il sensore sul big typ guadagnerei qualche cm, e quindi avrei 2 0 3 (forse 4) tra il case e la ventola del dissi, tuttavia sono sempre troppo pochi vero? ve lo chiedo cosi posso escludere definitivamente questo modello.

Nel mio caso forse è molto + indicato lo zalman in quanto butta aria parallelamente alla mobo quindi nn ho problemi con l'altezza.Ho preso le misure e ci dovrebbe stare cmq mi potete tranquillizzare che su un'asus p5b ci sta tranquillamente un 9500?

Ultimissima domanda: meglio l'at o la versione led? xkè ho letto che la seconda puoi mettere un limite ai giri della ventola in modo da limitare il rumore

SUPERALEX
06-07-2007, 10:07
ripropongo una domanda fatta un pò di tempo fa..siete pro o contro i filtri x la polvere sulle ventole in entrata?riducono molto i flussi di aria?

microcip
06-07-2007, 10:10
ohhh meno male ha riaperto :D

allora ho subito una bella domanda, anzi 2 ( o 3): nn mi sono ancora molto convinto del dissi da prendere, e stavo pensando a una cosa: se levo la griglia della ventola e il sensore sul big typ guadagnerei qualche cm, e quindi avrei 2 0 3 (forse 4) tra il case e la ventola del dissi, tuttavia sono sempre troppo pochi vero? ve lo chiedo cosi posso escludere definitivamente questo modello.

3 cm possono bastare per garabtire un buon pescaggio.


Nel mio caso forse è molto + indicato lo zalman in quanto butta aria parallelamente alla mobo quindi nn ho problemi con l'altezza.Ho preso le misure e ci dovrebbe stare cmq mi potete tranquillizzare che su un'asus p5b ci sta tranquillamente un 9500?
si nessun problema con la p5b.


Ultimissima domanda: meglio l'at o la versione led? xkè ho letto che la seconda puoi mettere un limite ai giri della ventola in modo da limitare il rumore
sono identiche ed entrambe possono monitorare gli rpm.

Luca Pitta
06-07-2007, 10:13
3 cm è poco più di una falange. Secondo me è al limite.



Pitta

ghiltanas
06-07-2007, 10:30
3 cm è poco più di una falange. Secondo me è al limite.



Pitta


eh infatti sono molto dubbioso...dovrei cercare di guadagnare qualcosa...

che poi nn so quale dei 2 dissi verrebbe meglio sfruttato nel mio case:
ho 2 ventole in emissione sotto l'ali da 8 cm e poi dall'altra parte una da 12 in basso, che nn capisco se butta in dentro o fuori, ma credo dentro visto che sta davanti all'HD, volendo potrei aggiungerne un'altra sotto il mast. dvd che li è sempre una zona calda, e nn so xkè.

Ora vi posto un'immagine, però prima devo registrarmi a quel cacchio di image shack

Widowmaker
06-07-2007, 10:33
bellino, e soprattutto economico (lo trovo a 30€, com' è?) però credo che con la mia mobo non riuscirei a puntare il flusso dell' aria verso io fondo del case, o sbaglio?
a questo punto cmq voglio una classifica personalizzata, considerando un case mediamente areato, ma con ventole di portata bassa-discreta

- GeminII
- Samurai andy
- Cooltek auras

insomma convincetemi scrivendomelo grosso così :sofico: :D :D

approfitto della riapertura per porre il mio quesito :D

e dico subito che l' attrazione che esercitava il geminII è scomparsa, e mi sento sempre più tirato verso il samurai :)

byez! :D

bididead
06-07-2007, 10:47
ripropongo una domanda fatta un pò di tempo fa..siete pro o contro i filtri x la polvere sulle ventole in entrata?riducono molto i flussi di aria?

giusto ieri ho fatto la prova a togliere la griglia al case (zirko ax) ed in idle le temp. del mio p4 640 e della mobo p5b sono calate solo di un grado.......meglio un po' di polvere in meno non credi?

gremino
06-07-2007, 10:51
Curioso anche per mè. Tra l'altro io dovevo sempre fare questa prova con il mio ninja. Vediamo che succede.



Pitta

Per il Ninja, è diversa la cosa (+' o -) .

Roman91
06-07-2007, 10:53
scusate,
ma qualcuno non aveva la possibilità di confrontare l'ultra 120 eXreme col'infinity?:)

ghiltanas
06-07-2007, 10:53
http://img159.imageshack.us/img159/4231/p7062388ce3.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=p7062388ce3.jpg)

http://img254.imageshack.us/img254/4556/p7062386ji8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=p7062386ji8.jpg)


ne ho altre 2 ma intanto posto queste

microcip
06-07-2007, 11:00
scusate,
ma qualcuno non aveva la possibilità di confrontare l'ultra 120 eXreme col'infinity?:)

:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

JJ McTiss
06-07-2007, 11:00
scusate,
ma qualcuno non aveva la possibilità di confrontare l'ultra 120 eXreme col'infinity?:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098 ;)

EDIT, azz microcip, mi hai anticipato di una manciata di secondi :asd:

gremino
06-07-2007, 11:00
scusate,
ma qualcuno non aveva la possibilità di confrontare l'ultra 120 eXreme col'infinity?:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

gremino
06-07-2007, 11:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098 ;)

E' pole... :p

Roman91
06-07-2007, 11:17
:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

!!!!MiTtico!!!!!

merkutio
07-07-2007, 08:27
Volendo applicare il massimo della pignoleria (nello specifico), non dici cavolate (ed il motivo non è solo gravitazionale).
Prova a montare il dissi con le pipe parallele al suolo e facci sapere.


ho provato a montarlo con le pipes parallele al suolo.....ho ottenuto 1 grado in meno ma può dipendere da altre variabili, magari la pasta aderisce meglio o non so. Cmq vedrò nei prossimi giorni in modo tale che la pasta vada a regime

ciao

merkutio
07-07-2007, 08:32
Curioso anche per mè. Tra l'altro io dovevo sempre fare questa prova con il mio ninja. Vediamo che succede.



Pitta

ma il ninja ha le pipe sempre parallere al suolo :rolleyes:

Luca Pitta
07-07-2007, 09:44
Si con il case verticale. Tempo fà avevo promesso :fagiano: di ruotare il case in orrizontale facendo così lavorare le pipe in verticale rispetto al suolo. Proprio perchè in base la funziomanto delle pipe si riteneva potesse portare dei benefici.



Pitta

INFECTED
07-07-2007, 09:51
ma il ninja ha le pipe sempre parallere al suolo :rolleyes:
Infatti il ninja è simmetrico su tutti i lati quindi qualsiasi posizione credo vada bene:)

Si con il case verticale. Tempo fà avevo promesso :fagiano: di ruotare il case in orrizontale facendo così lavorare le pipe in verticale rispetto al suolo. Proprio perchè in base la funziomanto delle pipe si riteneva potesse portare dei benefici.
Pitta
In tal caso è una prova interessante, magari aiuta anche a tenere il ninja schiacciato sull'ihs

merkutio
07-07-2007, 09:53
Si con il case verticale. Tempo fà avevo promesso :fagiano: di ruotare il case in orrizontale facendo così lavorare le pipe in verticale rispetto al suolo. Proprio perchè in base la funziomanto delle pipe si riteneva potesse portare dei benefici.



Pitta

a si si, in effetti sapevo che le pipes funzionano meglio se il dissipatore è appoggiato sul banco, almeno in teoria

il mio problema riguardava solo la parte terminale del mio dissy, ma il case resta sempre verticale
forse mi sono spiegato male

Luca Pitta
07-07-2007, 10:00
Cosa intendi per parte terminale? Mi sa che allora non ho capito una mazza:confused:



Pitta

travis90
07-07-2007, 10:01
Scusate! vorrei un consiglio sul dissy della mia VGA
La mia VGA è una x550 advantage 256
(default)
http://img243.imageshack.us/img243/4892/watermark33396381115677ke5.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=watermark33396381115677ke5.jpg)
moddata:http://img264.imageshack.us/img264/5836/0206071531pv6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=0206071531pv6.jpg)

Ecco il mio dubbio:
Con l'oc ho cambiato dissy:
prima c'era un dissy enorme ke copriva anche le memorie (ma non le toccava), così l'ho tagliato facendolo diventare della dimensione tale da coprire solo la GPU (foto n°3) e i pezzi rimasti li ho usati per le memorie(foto n° 2). Poi ho comprato un dissy e ventola per VGA piccolissimo (foto n° 2)... Io mi son detto: non è meglio mantenere il dissy vecchio e metterci sopra una ventola? Perchè il dissy vecchio è più grande: ha le alettature che coprono tutta la sua superficie, invece il nuovo in mezzo non ha alette, ma ha la ventola...
Voi cosa mi consigliate?
Ecco le foto:
Dissy vecchio (tagliato) + ventola(per metterla sopra)
http://img412.imageshack.us/img412/7418/3006071655hr4.th.jpg
Dissy vecchio (tagliato)

merkutio
07-07-2007, 10:22
Cosa intendi per parte terminale? Mi sa che allora non ho capito una mazza:confused:



Pitta


le pipes del big typhoon sono a L
in base a come lo si monta la parte finale della L può essere verticale rispetto al suolo (le pipes in questo caso sfiorano il northbridge)o orizzontale ( in quest'altro le pipes sfiorano le ram )

Luca Pitta
07-07-2007, 10:28
le pipes del big typhoon sono a L
in base a come lo si monta la parte finale della L può essere verticale rispetto al suolo (le pipes in questo caso sfiorano il northbridge)o orizzontale ( in quest'altro le pipes sfiorano le ram )

Ok, metre scrivevi sono andato a riguardarmelo. Hai quindi provato a ruotarlo?



Pitta

merkutio
07-07-2007, 10:32
Ok, metre scrivevi sono andato a riguardarmelo. Hai quindi provato a ruotarlo?



Pitta

si 1 grado in meno, ma direi niente di che
in rete, in tutte le recensioni che ho letto la cosa era abbastanza random, c'è chi lo montava in verticale chi in orizzontale (ovviamente a banco non cambia nulla)
cmq in linea teorica orrizzontalmente dovrebbe funzionare sempre meglio

travis90
07-07-2007, 17:55
Scusate! Volevo sapere se dopo la lappatura di un dissy, ci vorrebbe anche della sostanza per lucidare il metallo? tipo polish o altra cosa del genere?

Luca Pitta
07-07-2007, 18:00
Non e necessario. Io avevo provato sia opaco che lucido, non cambiava nulla




Pitta

DeMoN3
07-07-2007, 18:36
però...lucido è bello ;)

merkutio
07-07-2007, 19:24
ragazzi ma è normale che le pipes siano fredde?

DeMoN3
07-07-2007, 22:15
mmm...indicativamente,se lavorano,dovrebbero essere calde xkè portano il calore da una parte all'altra...

camus11
07-07-2007, 23:10
mmm...indicativamente,se lavorano,dovrebbero essere calde xkè portano il calore da una parte all'altra...

Aspetta, questo dovrebbe dipendere dal flusso di calore e dalla temperatura...se il dissi funge bene potrebbe anke darsi ke la ventola raffreddi anke le pipes secondo me...e se queste sono "buone" trasferiscono tutto il calore alla superficie dissipante senza accumularne,quindi è più facile sfreddarle.
Il mio dissi ad esempio non risulta caldo con il procio a 50°C.

PS: mia opinione

DeMoN3
08-07-2007, 06:55
si,potrebbe anche essere...sinceramente di fisica e termodinamica ne so meno di 0...

merkutio
08-07-2007, 08:39
ho smontato il dissy per l'ennesima volta cercando di capire cosa non va.

innanzitutto la pasta l'ho messa come al solito e come indicato sul sito della arctic, e sul dissy c'era una bella impronta quadrata ed uniforme.
cmq secondo me i problemi potrebbero essere 2:

1) il sistema di montaggio che fa si che che il dissipatore prema poco sull'ihs, infatti ha un leggero gioco

2) il processore si trova proprio sul northbridge che bolle ed il calore sicuramente va a finire sotto la base del dissy, che è molto ampia e potrebbe inficiare le prestazioni.

non è un problema di areazione del case perchè le ho provate tutte, l'unica cosa che devo provare è ad invertire il flusso della ventola dul dissy.

secondo voi è possibile cambiare il sistema di bloccaggio del dissipatore?
qualsiasi altra idea e ben accetta

grazie

travis90
08-07-2007, 09:03
_____

Perchè non cerchi di raffreddare anche il northbridge? usando una pasta migliore oppure aggiungendoci sopra una ventolina silenziosa...
MA la ventola sul dissy del procio getta direttamente l'aria sul dissy o l'aspira dal dissy?

merkutio
08-07-2007, 09:32
Perchè non cerchi di raffreddare anche il northbridge? usando una pasta migliore oppure aggiungendoci sopra una ventolina silenziosa...
MA la ventola sul dissy del procio getta direttamente l'aria sul dissy o l'aspira dal dissy?

quello che voglio fare è cambiare il dissy del northbridge ma dovrei spmontare tutto e adesso non ho tempo

il dissipatore soffia aria verso il porcessore

travis90
08-07-2007, 09:44
quello che voglio fare è cambiare il dissy del northbridge ma dovrei spmontare tutto e adesso non ho tempo

il dissipatore soffia aria verso il porcessore
Non puoi girare il dissy di 90° gradi? così l'aria calda non sale direttamente verso la CPU...

merkutio
08-07-2007, 09:50
Non puoi girare il dissy di 90° gradi? così l'aria calda non sale direttamente verso la CPU...

forse non hai presente come è fatto il big typhoon :D

trikydj
08-07-2007, 09:55
Ragazzi, qualcuno di voi sà se ci sono ancora in commercio dissipatori per socket A AMD?

merkutio
08-07-2007, 09:56
Ragazzi, qualcuno di voi sà se ci sono ancora in commercio dissipatori per socket A AMD?

certamente

trikydj
08-07-2007, 10:29
certamente

Tipo? Qualche link a negozi online... o simili?

merkutio
08-07-2007, 10:41
Tipo? Qualche link a negozi online... o simili?

basta che fai una ricerca su trovaprezzi

per esempio c'è l'ottimo ARCTIC Cooler Lite che costa intorno ai 12€

o il mitico zalman 7000B AlCu o Cu che si trova intorno ai 20-25 €

trikydj
08-07-2007, 10:56
ti ringrazio, l'arctic non me lo ha trovato cmq...

ghiltanas
08-07-2007, 12:43
volevo sapere una cosa: allo zalman 9500 può essere attivato un limitatore di giri? una soglia max insomma, in modo da ridurre la rumorosità e cmq raggiungere già una buona temperatura, xkè 27 db in full mi sembrano un pò tantini...

microcip
08-07-2007, 13:01
puoi controllarlo trami software e dagli come max tot rpm.

Luca Pitta
08-07-2007, 16:06
quello che voglio fare è cambiare il dissy del northbridge ma dovrei spmontare tutto e adesso non ho tempo

il dissipatore soffia aria verso il porcessore

prova a mettere più pasta se non aderisce bene.



Pitta

rdv_90
08-07-2007, 16:13
una rece degna di nome sul thermaltake v1? molti lo adulano

Luca Pitta
08-07-2007, 16:18
Se sei capace falla tu:D



Pitta

ghiltanas
09-07-2007, 00:17
puoi controllarlo trami software e dagli come max tot rpm.

grazie, il fatto è che mi hanno detto che fa un pò rumore e la cosa mi disturberebbe parecchio, quindi specie d'inverno che è + freddo, preferirei nn mandarlo al max ma limitarlo, soprattutto se sono li

merkutio
09-07-2007, 07:59
prova a mettere più pasta se non aderisce bene.



Pitta

ho fatto entrambe le prove, cioè con più pasta termica e solo con un velo sottilissimo, rende meglio nel secondo caso, ma le prestazioni sono quelle. Non è un problema di contatto in quanto anche con case orizzontale e con la manona che preme sul dissy le temp sono sempre quelle.
Che vi devo dire, avrò preso un dissipatore difettoso :muro:

DeMoN3
09-07-2007, 08:04
prova a fartelo sostituire...

merkutio
09-07-2007, 08:11
prova a fartelo sostituire...

e ci ho pensato ma il prodotto funziona, non saraà facile

DeMoN3
09-07-2007, 08:17
beh,dimostrare che un dissipatore funziona è un pò difficile...possono dire che la ventola funziona,ma se non dissipa come dovrebbe,a conti fatti,non funziona

merkutio
09-07-2007, 08:39
beh,dimostrare che un dissipatore funziona è un pò difficile...possono dire che la ventola funziona,ma se non dissipa come dovrebbe,a conti fatti,non funziona

si ma qui si tratta di prestazioni,
una cosa è dire che il prodotto non funziona un'altra è dire che non funziona come mi aspettavo
adesso vedrò come porgli la questione

rdv_90
09-07-2007, 11:13
Se sei capace falla tu:D
Pitta

mi ne regali uno? :flower: se lo fai ti faccio la rece :D

Widowmaker
09-07-2007, 12:45
bellino, e soprattutto economico (lo trovo a 30€, com' è?) però credo che con la mia mobo non riuscirei a puntare il flusso dell' aria verso io fondo del case, o sbaglio?
a questo punto cmq voglio una classifica personalizzata, considerando un case mediamente areato, ma con ventole di portata bassa-discreta

- GeminII
- Samurai andy
- Cooltek auras

insomma convincetemi scrivendomelo grosso così :sofico: :D :D

mi ri-uppo :D

intanto ho visto anche il silverstone nitrogon NT06 che ha solo 3 hp, ma da 8mm..com' è? :confused:

byez! :D

SUPERALEX
09-07-2007, 12:54
io tra poco prendo il gemin2..l'ho fatto sia perchè tra i dissy + performanti è quello meno alto e nn mi crea problemi con la finestra laterale,sia perchè con le due ventole da 12 sopra raffredda bene anche la mobo e le ram risultando anche abb utile soprattutto con un chipset come il mio che scalda molto

Vic24
09-07-2007, 15:29
Da quello che ho letto in giro l'ultra 120 extreme dovrebbe essere il migliore, lo vorrei abbinare ad una ventola noctua da 120 mm. Quello che mi chiedo è se sarà compatibile con la mobo sulla quale voglio montarlo e cioè la Gigabyte GA-P35-DS3R. Come posso saperlo?

User111
09-07-2007, 15:43
Ciao, nessuno mi sa' dire dove comprare un Tuniq Tower :D ?Grazie
-Quale dissi tra:

Tuniq tower
Zalman CPNS 9xxx
Artic freezer
Zalman 7xxx
?

User111
09-07-2007, 17:40
:mbe:

ingwye
09-07-2007, 17:57
Ciao, nessuno mi sa' dire dove comprare un Tuniq Tower :D ?Grazie
-Quale dissi tra:

Tuniq tower
Zalman CPNS 9xxx
Artic freezer
Zalman 7xxx
?

guarda ho visto un pò in giro solo sulla baia ma stati uniti.
a questo punto prendi il 2° in lista zalman 9700:D

gremino
09-07-2007, 18:00
mi ri-uppo :D

intanto ho visto anche il silverstone nitrogon NT06 che ha solo 3 hp, ma da 8mm..com' è? :confused:

byez! :D

Performante solo ad alti rpm e con ovvia rumorosità... (in quella linea, meglio l'SI-120)

raffaele1978
09-07-2007, 20:11
Ciao ragazzi, fra il Thermalright Ultra 120, il Thermaltake Big Typ 120vx e lo Zalman 9700 nt, quale consigliate perchè più performante?

rdv_90
09-07-2007, 20:12
http://img406.imageshack.us/img406/8885/tipiacerebbecm1.jpg (http://imageshack.us)


nuovi nanoxia

vedremo... le ventole sono da sbavv :D

Soulbringer
09-07-2007, 20:13
http://img406.imageshack.us/img406/8885/tipiacerebbecm1.jpg (http://imageshack.us)


nuovi nanoxia

vedremo... le ventole sono da sbavv :D

già veramente bello visto così!:)

DeMoN3
09-07-2007, 20:14
come detto anche sul thread delle ventole...bellissimi colori,il verde accoppiato col nero è il mio abbinamento preferito!

gio_gio
09-07-2007, 20:18
Mi sapete dire se queste accoppiate creano problemi di incompatibilità o di montaggio?

1. Thermalright ultra 120 extreme + Asus P5B Deluxe
2. Thermalright ultra 120 extreme + Noctua NF-S12-1200

Defragg
09-07-2007, 20:22
http://img406.imageshack.us/img406/8885/tipiacerebbecm1.jpg (http://imageshack.us)


nuovi nanoxia

vedremo... le ventole sono da sbavv :D

:sbav:

rdv_90
09-07-2007, 20:22
non credo (aspetta conferme per la p5b) ma prendi la scythe sflex E e non la noctua

gio_gio
09-07-2007, 20:23
non credo (aspetta conferme per la p5b) ma prendi la scythe sflex E e non la noctua

Sono migliori? Come mai mi consigli le Sflex??

rdv_90
09-07-2007, 20:24
Sono migliori? Come mai mi consigli le Sflex??

perchè (fonte un utente di pcsilenzioso che le ha provate) a causa del flusso irregolare delle noctua l'aria riesce ad entrare nel dissi con più fatica e quind dissipano meno

gio_gio
09-07-2007, 20:31
perchè (fonte un utente di pcsilenzioso che le ha provate) a causa del flusso irregolare delle noctua l'aria riesce ad entrare nel dissi con più fatica e quind dissipano meno

Quindi me le sconsigli da montare vicino al dissipatore, invece vicino al case vanno bene? :confused:

Widowmaker
09-07-2007, 20:32
Performante solo ad alti rpm e con ovvia rumorosità... (in quella linea, meglio l'SI-120)

ok allora è scartato :D

e tra i tre nominati sopra (geminII, schythe andy e cooltek auras) cosa mi dici? :)

ghiltanas
09-07-2007, 20:54
vorrei sapere una cosa (poi forse prendo le misure e se ci sta ordino):


tra lo zalman 9500 led e at ci sono anche differenze a livello di funzionalità ecc..? può darsi che la versione led sia miglioreo sono uguali?

rdv_90
09-07-2007, 20:55
vorrei sapere una cosa (poi forse prendo le misure e se ci sta ordino):


tra lo zalman 9500 led e at ci sono anche differenze a livello di funzionalità ecc..? può darsi che la versione led sia miglioreo sono uguali?

identiche

Quindi me le sconsigli da montare vicino al dissipatore, invece vicino al case vanno bene? :confused:

si van bene

ghiltanas
09-07-2007, 20:59
grazie allora credo che punterò sulla versione normale che credo consumi meno e poi a meno di nn avere un pannello in plexiglas il led interno nn si vede

gremino
09-07-2007, 21:27
ok allora è scartato :D

e tra i tre nominati sopra (geminII, schythe andy e cooltek auras) cosa mi dici? :)

Dipende da cosa devi raffreddare e dalla ventilazione del tuo case.

Widowmaker
09-07-2007, 21:46
Dipende da cosa devi raffreddare e dalla ventilazione del tuo case.
devo raffreddare quello che ho in sign, il case è il middle tower che sto moddando (in firma :D ) che avendo solo 15-15,5 cm tra mobo e paratia, mi costringe a scegliere un dissy con ventola parallela alla mobo e se parallela un dissy abbastanza "nanerottolo"..

la ventilazione è svolta da ventole di portata medio-bassa, con 2 92mm in estrazione + ali in estrazione (che sarà un corsair hx), e 2 80mm in ingresso (lo so, la ventilazione è scarsina, però almeno è bilanciata con pressione negativa :fagiano: )

per questo escludevo oramai il geminII, però resto indeciso :confused:

merkutio
09-07-2007, 21:53
raga ho provato di tutto col big typhoon
girato la ventola
cambiato le ventole
cambiati i flussi, provati in pressione ed in depressione
niente di niente, le prestazioni sono quelle

c'è qualcuno col vx in modo tale da paragonare le prestazioni?

grazie mille

gremino
09-07-2007, 22:44
devo raffreddare quello che ho in sign, il case è il middle tower che sto moddando (in firma :D ) che avendo solo 15-15,5 cm tra mobo e paratia, mi costringe a scegliere un dissy con ventola parallela alla mobo e se parallela un dissy abbastanza "nanerottolo"..

la ventilazione è svolta da ventole di portata medio-bassa, con 2 92mm in estrazione + ali in estrazione (che sarà un corsair hx), e 2 80mm in ingresso (lo so, la ventilazione è scarsina, però almeno è bilanciata con pressione negativa :fagiano: )

per questo escludevo oramai il geminII, però resto indeciso :confused:

Beh... la scarsità di una ventilazione, è data "anche" dalla portata delle fan.

Io direi in primis GeminII, ma devi dargli una quantità d'aria che s'integri alla ventilazione del case (quindi utilizzalo con fan che non sparino +' cfm di quella totale in ingresso e comunque, meno di quella in estrazione)... a seguire l'Andy...

gremino
09-07-2007, 22:45
raga ho provato di tutto col big typhoon
girato la ventola
cambiato le ventole
cambiati i flussi, provati in pressione ed in depressione
niente di niente, le prestazioni sono quelle

c'è qualcuno col vx in modo tale da paragonare le prestazioni?

grazie mille


Togliendo la paratia laterale, le temp. calano?

merkutio
09-07-2007, 22:51
Togliendo la paratia laterale, le temp. calano?

1 grado adesso

camus11
09-07-2007, 22:52
grazie allora credo che punterò sulla versione normale che credo consumi meno e poi a meno di nn avere un pannello in plexiglas il led interno nn si vede

Io ho da poco preso il 9700led e proprio xkè era un peccato lasciarlo chiuso dentro il case ho fatto un piccolo modding con simil-plexiglas di ottima qualità ma di poco costo (un pannello 50cmX50cmX2mm = 4 €), quindi dato ke stai già moddando come ho letto prova prima a vedere se trovi qualcosa di simile a ciò ke ho trovato io...:D

http://img454.imageshack.us/img454/8074/pict0009za2.jpg

Widowmaker
09-07-2007, 22:57
Beh... la scarsità di una ventilazione, è data "anche" dalla portata delle fan.

Io direi in primis GeminII, ma devi dargli una quantità d'aria che s'integri alla ventilazione del case (quindi utilizzalo con fan che non sparino +' cfm di quella totale in ingresso e comunque, meno di quella in estrazione)... a seguire l'Andy...

dunque le ventole sono 2 coolink swift 921 e 2 802, quindi teoricamente 55m³/h per ognuna da 92mm e 50m³/h per ognuna da 80mm, quindi sarei limitato a 2 ventole dalla portata ridicola per il geminII..

invece dovrei starci sia con l' andy con fan stock sia con geminII con 1 sola fan...

in questo caso sempre superiore il cooler master?

(scusa l' insistenza ma 40€ sono sempre quasi 10l di birra :sofico: )

ghiltanas
09-07-2007, 22:59
Io ho da poco preso il 9700led e proprio xkè era un peccato lasciarlo chiuso dentro il case ho fatto un piccolo modding con simil-plexiglas di ottima qualità ma di poco costo (un pannello 50cmX50cmX2mm = 4 €), quindi dato ke stai già moddando come ho letto prova prima a vedere se trovi qualcosa di simile a ciò ke ho trovato io...:D

l'avevo pensato anch'io il pannello ma mi hanno detto che costava sicchè ho rinunciato. Cmq già cambiando il dissi sto moddando? wow a forza di stare su sto forum ti viene da intopare qualcosa per forza:sbonk:

No cmq apparte gli scherzi: te hai forato il pannello e gli hai applicato una superficie in plexiglas vero? nn è che hai fatto fare l'intero pannello?
e cmq dopo da noia il led blu forte dello zalmone?oppure secondo dove lo metti (il case) nn te ne accorgi nemmeno?

ghiltanas
09-07-2007, 23:01
ho visto solo ora l'immagine.....

che spettacolo!!!

hai preso un pannello e attaccato al case. come l'hai fissato?

camus11
09-07-2007, 23:06
l'avevo pensato anch'io il pannello ma mi hanno detto che costava sicchè ho rinunciato. Cmq già cambiando il dissi sto moddando? wow a forza di stare su sto forum ti viene da intopare qualcosa per forza:sbonk:

No cmq apparte gli scherzi: te hai forato il pannello e gli hai applicato una superficie in plexiglas vero? nn è che hai fatto fare l'intero pannello?
e cmq dopo da noia il led blu forte dello zalmone?oppure secondo dove lo metti (il case) nn te ne accorgi nemmeno?

:D Mi sembrava di aver letto ke anke tu volevi modificare il case!!:D :D :p
Ho tagliato il pannello del case e poi ci ho applicato da sotto quello in plexy,attaccandoli con silicone,evitando così viti e isolando meglio.
Il led dello zalman non mi da problemi (nella foto l'effetto è rafforzato dalla fotocamera),anke xkè la parete trasparente è meno in vista.

megthebest
09-07-2007, 23:07
dissipatori coolermaster nn sono elencati come mai?

camus11
09-07-2007, 23:12
dissipatori coolermaster nn sono elencati come mai?

Prima pagina

ghiltanas
09-07-2007, 23:18
:D Mi sembrava di aver letto ke anke tu volevi modificare il case!!:D :D :p
Ho tagliato il pannello del case e poi ci ho applicato da sotto quello in plexy,attaccandoli con silicone,evitando così viti e isolando meglio.
Il led dello zalman non mi da problemi (nella foto l'effetto è rafforzato dalla fotocamera),anke xkè la parete trasparente è meno in vista.

eh no è un pò un lavoraccio se rovino il case il mi babbo mi uccide, almeno fino a quando nn prende il portatile devo cercare di nn intopare troppo.Cmq è una bella idea e fa molto scena.

ps dato che hai il 9700, fa molto rumore? xkè se mi dici di no a maggior ragione il 9500 è ancora + silenzioso e quindi è silenzioso.(se c>b e b>a allora c>a ;) )

camus11
09-07-2007, 23:21
eh no è un pò un lavoraccio se rovino il case il mi babbo mi uccide, almeno fino a quando nn prende il portatile devo cercare di nn intopare troppo.Cmq è una bella idea e fa molto scena.

ps dato che hai il 9700, fa molto rumore? xkè se mi dici di no a maggior ragione il 9500 è ancora + silenzioso e quindi è silenzioso.(se c>b e b>a allora c>a ;) )

In regime minimo sento solo la ventola dell'alimentatore. Al max è più rumoroso,ma io lo uso al max solo x giocare,quindi....:D
PS: Io a mio padre non gli ho detto niente, gli ho presentato il tutto già fatto!!:D :D

PS2: con la versione led ti danno il regolatore manuale,ke è comunque comodo anke se la regolazione può essere fatta via software.

ghiltanas
09-07-2007, 23:24
In regime minimo sento solo la ventola dell'alimentatore. Al max è più rumoroso,ma io lo uso al max solo x giocare,quindi....:D
PS: Io a mio padre non gli ho detto niente, gli ho presentato il tutto già fatto!!:D :D

eh si bisogna fare tutto di sgamo...;)

cmq avevo chiesto se c'è diff tra la versione led e quella at e una c'è: la versione led ha il fan mate 2, è utile?

camus11
09-07-2007, 23:30
eh si bisogna fare tutto di sgamo...;)

cmq avevo chiesto se c'è diff tra la versione led e quella at e una c'è: la versione led ha il fan mate 2, è utile?

Appena modificato il messaggio di prima x scrivere proprio questo: io ce l'ho ed è comodo...e poi è piccolissimo, l'ho messo dentro il case dietro uno sportellino trasparente:D

http://img341.imageshack.us/img341/9087/pict0004qm7.jpg
Vedi un pò...è quello con il cartello "pericolo ghiaccio":D :cool: :Prrr:

ghiltanas
09-07-2007, 23:36
ah in pratica è un regolatore manuale di giri? se è cosi è molto utile e questo mi spinge ancora di + verso la versione led

un momento però: la versione led nn è dinamica quindi? come regoli la velocità sta?

camus11
09-07-2007, 23:40
ah in pratica è un regolatore manuale di giri? se è cosi è molto utile e questo mi spinge ancora di + verso la versione led

un momento però: la versione led nn è dinamica quindi? come regoli la velocità sta?

Ti parlo di come funziona il 9700,ke penso sia uguale al 9500: giri la manopola del fan mate2 e così regoli la velocità. Non c'è solo la posizione "minimo" e "massimo", bensì puoi regolarla nell'intero intervallo di funzionamento.

JJ McTiss
10-07-2007, 00:47
Ti parlo di come funziona il 9700,ke penso sia uguale al 9500: giri la manopola del fan mate2 e così regoli la velocità. Non c'è solo la posizione "minimo" e "massimo", bensì puoi regolarla nell'intero intervallo di funzionamento.

Esatto, il fanmate2 in pratica è semplicemente un potenziometro che ti permette di regolare la tensione da 5v a 12v. Girando la manopolina (non ha scatti, è progressiva) puoi decidere quanta tensione dare e quindi quanti rpm far fare alla ventola. :)

ghiltanas
10-07-2007, 08:42
mmmhh, sarebbe stato molto + intelligente un compromesso fra la versione automatica dell' AT e quella manuale della versione LED. Devo un pò decidere dunque...:confused:

JJ McTiss
10-07-2007, 08:50
mmmhh, sarebbe stato molto + intelligente un compromesso fra la versione automatica dell' AT e quella manuale della versione LED. Devo un pò decidere dunque...:confused:

Eh bhè un compromesso non lo puoi avere, i giri o li regoli a mano o via software, una cosa combinata darebbe problemi di interferenza tra i 2 sistemi, che si andrebbero a "sovrapporre"...
A mio avviso dovresti capire quali sono le tue esigenze, se + rivolte al silenzio o alle prestazioni insomma e di conseguenza che versione prendere :)

ghiltanas
10-07-2007, 09:01
forse punto sulla versione led xkè il silenzio è importante, e credo che per applicazioni normali nn serve che vada al massimo anzi, mentre con i giochi gli dò la via...basta solo trovare dei compromessi

JJ McTiss
10-07-2007, 09:20
Ti posso dire da possessore, che sino a 1700rpm il 9500 LED è abbastanza silenzioso, oltre però sembra 1 tosaerba fuori giri...
Inoltre dai 1700 ai 2500 rpm le temp variano, ma non in maniera esponenziale, nell'ordine di 2/3 gradi se non ricordo male.
Personalmente lo tengo stabile a 1700rpm, anche quando ho lunghe sessioni di full load ed ho buone temperature (con 25° tamb sono sui 45°/46° massimi dopo varie ore di Orthos) ed un discreto silenzio.

ghiltanas
10-07-2007, 09:24
Ti posso dire da possessore, che sino a 1700rpm il 9500 LED è abbastanza silenzioso, oltre però sembra 1 tosaerba fuori giri...
Inoltre dai 1700 ai 2500 rpm le temp variano, ma non in maniera esponenziale, nell'ordine di 2/3 gradi se non ricordo male.
Personalmente lo tengo stabile a 1700rpm, anche quando ho lunghe sessioni di full load ed ho buone temperature (con 25° tamb sono sui 45°/46° massimi dopo varie ore di Orthos) ed un discreto silenzio.

buono cacchio, a me ora che è acceso da poco, con speedstep attivato, mi sta a 45° e sono in cantina. Isingoli core stanno a 33; con orthos provaii due mesi fa arrivò vicino ai 60:eek: .

camus11
10-07-2007, 09:30
io con il 9700, con 32° ambientali (ieri,ndr) in un'ora di S.T.A.L.K.E.R. mai sopra i 52° con giri al max.:sofico:
PS: notare ke il mio procio è il P4 HT 3200, meglio noto come "fornet".....

alcar100
10-07-2007, 09:53
Ciao ragazzi,
mi dite il modello, le misure e come si posiziona in classifica questo dissipatore (penso sia della nostua)??
Mi servirebbe da montare sulla dfi-ultra D
Grazie
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i196781_c2bb1.JPG

gremino
10-07-2007, 10:00
dunque le ventole sono 2 coolink swift 921 e 2 802, quindi teoricamente 55m³/h per ognuna da 92mm e 50m³/h per ognuna da 80mm, quindi sarei limitato a 2 ventole dalla portata ridicola per il geminII..

invece dovrei starci sia con l' andy con fan stock sia con geminII con 1 sola fan...

in questo caso sempre superiore il cooler master?

(scusa l' insistenza ma 40€ sono sempre quasi 10l di birra :sofico: )

Dovresti aggiungere anche un valore X in depressione, dell'ali...
Diciamo che sei sull'ordine dei 60cfm per zona "in" e 60cfm+ali in zona "out".

Con l'Andy e ventola in bundle (da 50cfm in full) ci sei dentro alla grande, con uno scarto sufficiente sia in immissione che in espulsione...
Il GeminII invece, dovresti accoppiarlo ad una fan da 120 che stia sotto i 50cfm in full, oppure due 120 di bassa portata che però, potrebbero garantirti una migliore distribuzione del flusso sulla zona alta della mobo ed un richiamo del flusso "in", molto +' efficace e conseguentemente, rumorosità ridotta.

camus11
10-07-2007, 10:03
Potrebbe sembrare il Noctua NH-U9, oppure NH-U9F o ancora NH-U12F....il problema è ke nella tua foto non si vede quante pipe ci sono....e poi come costruzione sono uguali questi,quindi varia solo la superficie, impossibile da misurare ad occhio.

ghiltanas
10-07-2007, 10:03
cavolo però pesa...530g e sul sito c'è scritto che il limite garantito dalla mobo è 450g :(

inoltre devo vedere che nn vada a toccare il dissipatore della mia p5b

camus11
10-07-2007, 10:07
cavolo però pesa...530g e sul sito c'è scritto che il limite garantito dalla mobo è 450g :(

inoltre devo vedere che nn vada a toccare il dissipatore della mia p5b

E di che ti lamenti, il 9700 pesa 760g:D :D , ma ti posso assicurare che è ancorato benissimo, devi giusto far attenzione a come rimetti la mobo nel case per non far pesare tutto il dissi in un punto.

Le dimensioni del 9500 (se non le hai) sono 85 x 112 x 125 mm

I 450 gr garantiti dalla mobo tengono conto del massimo sforzo possibile in assenza della staffa posteriore di fissaggio di un dissipatore (penso), quindi con la staffa il peso massimo sopportato aumenta perchè il carico è meglio distribuito.

gremino
10-07-2007, 10:10
Ciao ragazzi,
mi dite il modello, le misure e come si posiziona in classifica questo dissipatore (penso sia della nostua)??
Mi servirebbe da montare sulla dfi-ultra D
Grazie
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i196781_c2bb1.JPG

3 heatpipe = Coolink Silentator
4 heatpipe = Noctua NH-Uxx

SUPERALEX
10-07-2007, 10:11
basta usare tutti i buchi disponibili x attaccarla no?:D

gremino
10-07-2007, 10:12
1 grado adesso

Se non ci sono altre noie, credo che il tuo dissi sia al limite.

camus11
10-07-2007, 10:15
3 heatpipe = Coolink Silentator
4 heatpipe = Noctua NH-Uxx

Cavolo è vero,sono identici a parte il numero di heatpipe...non me n'ero accorto.
Quoto completamente allora:D

alcar100
10-07-2007, 10:31
3 heatpipe = Coolink Silentator
4 heatpipe = Noctua NH-Uxx

Quindi quello in foto non è il noctua (dalla foto mi sembra abbia 3 heatpipe)??

P.S. Ho chiesto info a chi lo sta vendendo e mi dice che l'altezza è di 130mm, quindi se fosse Noctua potrebbe essere o NH-U09 oppure NH-U09F.
Modifica: ho visto adesso che di coolink silentator ce ne soltanto un modello da 153mm, quindi per esclusione è sicuramente il noctua !!!!

Per curiosità: considerando che sia quello più vecchiotto ( cioè il NH-U09) come si colloca (in termini di prestazioni) rispetto agli altri?
(purtroppo non vedo più la classifica..........tanto utile alla maggior parte degli utenti.
Grazie
Per Microcip:
"non capisco perche ti fai condizionare così tanto da due o tre manigoldi che hanno voglia di fare contestazioni e risse non capendo tutto il lavoro che ci è dietro e soprattutto non hanno la sensibilità di capire la mancanza di rispetto che hanno nei confronti dei molti (compreso me ) che per il poco tempo a disposizione si affidano molto al forum per consigli e raccomandazioni!!!"
Comunque grazie e scusami per lo sfogo.

gremino
10-07-2007, 10:41
Quindi quello in foto non è il noctua (dalla foto mi sembra abbia 3 heatpipe)??

P.S. Ho chiesto info a chi lo sta vendendo e mi dice che l'altezza è di 130mm, quindi se fosse Noctua potrebbe essere o NH-U09 oppure NH-U09F.

Per curiosità: come si colloca (in termini di prestazioni) rispetto agli altri?
Grazie

Se vuoi sostituire il tuo SI-120 con quello, beh... lascia il Thermaltake dov'è...
Per quanto concerne le prestazioni, ovviamente dipendono anche dalla ventola e comunque, nella sua fascia ci sono moltissimi prodotti.

alcar100
10-07-2007, 10:57
Se vuoi sostituire il tuo SI-120 con quello, beh... lascia il Thermaltake dov'è...
Per quanto concerne le prestazioni, ovviamente dipendono anche dalla ventola e comunque, nella sua fascia ci sono moltissimi prodotti.
Messaggio ricevuto:
quindi terrò il SI-120.

Una domandina: ma nel case in firma ci entrano i dissipatori a torre da 158-160mm?????
Grazie

gremino
10-07-2007, 11:12
Una domandina: ma nel case in firma ci entrano i dissipatori a torre da 158-160mm?????

Dovrebbe essere un 185mm, ma esterni.
Considerando quindi che i 185mm non sono gli "utili" e che spessori, mobo e cpu prendono circa 20mm, direi che con un dissi da 160mm non ci sei (se non a toccare).

Widowmaker
10-07-2007, 11:55
Dovresti aggiungere anche un valore X in depressione, dell'ali...
Diciamo che sei sull'ordine dei 60cfm per zona "in" e 60cfm+ali in zona "out".

Con l'Andy e ventola in bundle (da 50cfm in full) ci sei dentro alla grande, con uno scarto sufficiente sia in immissione che in espulsione...
Il GeminII invece, dovresti accoppiarlo ad una fan da 120 che stia sotto i 50cfm in full, oppure due 120 di bassa portata che però, potrebbero garantirti una migliore distribuzione del flusso sulla zona alta della mobo ed un richiamo del flusso "in", molto +' efficace e conseguentemente, rumorosità ridotta.

ok deciderò a mod finito, prendendo bene le misure (perchè frattanto mi è venuto il dubbio che il gemini ci stia un po' troppo "a pelo")

se ci sta provo il gemini con diverse configurazioni di ventolame..

grazie di tutto per ora :D :D

PaVi90
10-07-2007, 12:52
Una curiosità... secondo voi quale tra questi due dissipatori è il migliore:
1) Thermaltake 120 Ultra Extreme;
2) Sunbeam Tuniq Tower 120;
3) Sunbeam Tuniq Tower 120lbf.
Grazie e ciao.

Vic24
10-07-2007, 13:09
Una curiosità... secondo voi quale tra questi due dissipatori è il migliore:
1) ;
2) Sunbeam Tuniq Tower 120;
3) Sunbeam Tuniq Tower 120lbf.
Grazie e ciao.

Thermaltake 120 Ultra Extreme IMHO

PaVi90
10-07-2007, 13:36
Thermaltake 120 Ultra Extreme IMHO

Grazie per avermi risposto :D . Aspetto fiducioso altri pareri! :D

Widowmaker
10-07-2007, 13:44
Grazie per avermi risposto :D . Aspetto fiducioso altri pareri! :D

se la fonte è affidabile, l' extreme sembra essere in vantaggio
http://img407.imageshack.us/img407/5346/stresspe6.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=stresspe6.png)

PaVi90
10-07-2007, 13:58
se la fonte è affidabile, l' extreme sembra essere in vantaggio


Caspita, non pensavo avesse prestazioni così elevate... immagino il test sia stato eseguito con una ventola sul dissipatore...
Grazie mille per avermi risposto. Il grafico mi è stato molto utile.

Vic24
10-07-2007, 14:00
Caspita, non pensavo avesse prestazioni così elevate... immagino il test sia stato eseguito con una ventola sul dissipatore...
Grazie mille per avermi risposto. Il grafico mi è stato molto utile.

Conta però che anche io mi sono basato su quel grafico quiondi è come se avessi avuto un solo parere...

gremino
10-07-2007, 14:08
è come se avessi avuto un solo parere...

Esatto ;)

... E' presto per tirare somme ...

ippo.g
10-07-2007, 14:16
scusate se disturbo, ma a 56 Kappa non riesco a ritrovarlo da solo, quale era quel proptotipo di dissi che aveva postato microcip che copriva tutta la scheda madre? non il gemini, quello postato insieme all'infinity in rame.

gremino
10-07-2007, 14:25
scusate se disturbo, ma a 56 Kappa non riesco a ritrovarlo da solo, quale era quel proptotipo di dissi che aveva postato microcip che copriva tutta la scheda madre? non il gemini, quello postato insieme all'infinity in rame.

Scythe...

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg

IlNiubbo
10-07-2007, 15:17
Sto cercando di capire meglio come funziona il pc e quindi sfoglio i le varie guide di questo socnfinato forum.

Mi sembra infatti doveroso (:D ) sfruttare le vostre conoscienze a mio vantaggio...

Nello specifico mi sorgono alcune domande per quanto riguarda i dissipatori:
1-come mai tra i dati forniti dalle case non viene fornito un parametro che indichi la potenza termica dissipata per grado centigrado (di differenza tra la temperatura dell'aria e quella del microprocessore) [W/°C]?
2-A cosa serve sapere a quanti giri/minuto va la ventola?
3-Perchè si usa un metodo dissipativo come quello di una resistenza in serie per controllare la velocità della ventola
4-Cosa circola in quei bellissimi tubicini che portano alla parte radiante del dissipatore (oppure sono pieni), olio?

Mi permetto inoltre un po' arrogantemente (e mi scuso :p ) di dare dei consigli o comunque esprimere alcune mie idee:
-Mi piacerebbe che i dissipatori elencati all'inizio fossero ben distinti tra passivi e a ventola
-Sarebbe ottima una standardizazione del layout delle caratteristiche tecniche per facilitare la lettura

Grazie mille
IlNiubbo (con la enne maiuscola)
alias Cesco

Widowmaker
10-07-2007, 15:38
Sto cercando di capire meglio come funziona il pc e quindi sfoglio i le varie guide di questo socnfinato forum.

Mi sembra infatti doveroso (:D ) sfruttare le vostre conoscienze a mio vantaggio...

Nello specifico mi sorgono alcune domande per quanto riguarda i dissipatori:
1-come mai tra i dati forniti dalle case non viene fornito un parametro che indichi la potenza termica dissipata per grado centigrado (di differenza tra la temperatura dell'aria e quella del microprocessore) [W°C]?
2-A cosa serve sapere a quanti giri/minuto va la ventola?
3-Perchè si usa un metodo dissipativo come quello di una resistenza in serie per controllare la velocità della ventola
4-Cosa circola in quei bellissimi tubicini che portano alla parte radiante del dissipatore (oppure sono pieni), olio?

Mi permetto inoltre un po' arrogantemente (e mi scuso :p ) di dare dei consigli o comunque esprimere alcune mie idee:
-Mi piacerebbe che i dissipatori elencati all'inizio fossero ben distinti tra passivi e a ventola
-Sarebbe ottima una standardizazione del layout delle caratteristiche tecniche per facilitare la lettura

Grazie mille
IlNiubbo (con la enne maiuscola)
alias Cesco

per quanto io non sia affatto un guru della sezione (anzi :Prrr: ) credo di poterti rispondere, almeno in parte ;)

Per la prima...non saprei :p :D...la cassiamo eh? :D
per la seconda: gli rpm di una ventola ti danno più o meno l' ida di quanto possano essere veritieri alcuni dati forniti dai fornitori, come ad esempio la rumorosità (a bassi giri una ventola genera meno vibrazioni e meno fruscii) e la portata (difficile che una fan da 800rpm faccia 60CFM, no?)
per la terza: non si usa solo quello, cmq il caso particolare è di semplice applicazione, per questo è compreso nei metodi :)
per la quarta: i tubicini sono heat-pipes, in cui è contenuto un liquido o un gas che "trasporta" il calore verso la cima della hp...se cerchi su wikipedia et similia troverai una tonnellata di materiale ;)

ippo.g
10-07-2007, 15:53
Scythe...

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg
:eek:
grazie

camus11
10-07-2007, 15:56
Rispondo io alla prima domanda di IlNiubbo.
Non è un parametro utilizzabile quello da te richiesto poichè inutile: bisognerebbe specificare un intervallo di T all'interno del quale utilizzare tale parametro perchè non tutti i dissipatori sono in grado di dissipare uno stesso carico termico, sia per diversità di materiale che per diversità di superficie. Poi bisognerebbe specificare se quei "W/°C" sono intesi con o senza ventola o addirittura con quanti rpm.

ingwye
10-07-2007, 16:55
una domanda stupida mi è appena arrivata la pasta dell'artic s5 ma se la metto guadagno qualche grado secondo la vostra conoscenza?
ps: in attesa dello scythe infinity:D

JJ McTiss
10-07-2007, 16:58
una domanda stupida mi è appena arrivata la pasta dell'artic s5 ma se la metto guadagno qualche grado secondo la vostra conoscenza?
ps: in attesa dello scythe infinity:D

Io aspetterei che ti arrivi l'Infinity x usarla...probabilmente guadagneresti qualche grado rispetto alla siliconica stock, ma con quello che costa non ne vale la pena ;)

ingwye
10-07-2007, 16:59
Io aspetterei che ti arrivi l'Infinity x usarla...probabilmente guadagneresti qualche grado rispetto alla siliconica stock, ma con quello che costa non ne vale la pena ;)

penso che aspetterò allora grazie:D

IlNiubbo
10-07-2007, 17:18
camus11 [...] non tutti i dissipatori sono in grado di dissipare uno stesso carico termico, sia per diversità di materiale che per diversità di superficie.

la superficie di cui parli è quella del "Heat Spreader"? è così diversa da processore a processore?

Poi bisognerebbe specificare se quei "W/°C" sono intesi con o senza ventola o addirittura con quanti rpm

Ma il comportamento è così poco lineare col variare del numero di giri (nel normale intervallo di funzionamenamento)?

Io pensavo fosse un parametro più facile da rilevare e che potesse dare un valore indicativo del numero di giri da utilizzare per ottenere un dato delta di temperatura conosciendo la potenza assorbita dal processore... :( peccato

Grazie camus11 e Widowmaker :)

P.S. che unità di misura insulsa il CFM (piede cubo al minuto) = 0,471950 litri al secondo, ah 'sti inglesi...

tavano10
10-07-2007, 17:23
scusate...sapete dove posso trovare un hr-05 sli ad un buon prezzo?

ingwye
10-07-2007, 17:25
scusate...sapete dove posso trovare un hr-05 sli ad un buon prezzo?

o sulla baia o B*w.it a 20€

Defragg
10-07-2007, 17:36
recensione dell'asus silent square (link (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/asus-silent-square.html)) e dell'asus silent knight (link (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/asus-silent-knight.html))

come sono? io non me ne intendo molto, anzi, non me ne intendo per niente :stordita:

rdv_90
10-07-2007, 17:44
aridaje :D tra i due prendi lo square

perchè non cerhi un hyper tx o un 7pro?

Defragg
10-07-2007, 17:48
aridaje :D tra i due prendi lo square

perchè non cerhi un hyper tx o un 7pro?

:asd:

perchè volevo prendere tutto dal mio fornitore, evitando problemi, che di marche che fanno dissipatori tratta solo ASUS (e nexus ma mi sembra che faccia solo ventole) :>

rdv mi sapresti dire se sono compatibili con la P35-DS4?

rdv_90
10-07-2007, 17:56
la mobbo con i grattacieli? non saprei

Defragg
10-07-2007, 18:11
la mobbo con i grattacieli? non saprei

no quella è la DQ6

questa è la P35-DS4

http://www.giga-byte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-p35-ds4_big.jpg

travis90
10-07-2007, 18:12
Cosa ne pensate di questo dissipatore?
Dissipatore Arctic Silencer 64 Ultra TC LED
Dissipatore per processori AMD.
Ventola termocontrollata (con sensore termico).
Peso < 450g.
Dimensioni (92 x 92 x 77 mm).
Pasta termoconduttiva MX-1 inclusa.
Rumore: 12-23 dB
Velocità: da 1000 a 2500 rpm
Consumo: 0.13 Amp
Potenza: da 18 a 46 CFM
Per il modello che ho visto è compatibile con i socket AMD: 940, 754, 939, AM2
http://img58.imageshack.us/img58/2087/silencer64tclphoto4yu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/7268/silencer64tclphoto1uw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/9706/performancesilencer64ulgg2.jpg (http://imageshack.us)
HELP!!!

rdv_90
10-07-2007, 18:16
no quella è la DQ6

questa è la P35-DS4


a occhio ci sta, ma chiedi conferme nel 3d ufficiale o aspetta che arrivi gremino con la foto dei due pezzi montati :)

Defragg
10-07-2007, 18:20
a occhio ci sta, ma chiedi conferme nel 3d ufficiale o aspetta che arrivi gremino con la foto dei due pezzi montati :)

ho paura che nel thread ufficiale ne sappiano meno di noi due :stordita:

provo ad aspettare gremino (ma cosa ha preso? :wtf: ), al massimo dopo chiedo ne thread ufficiale :)

rdv_90
10-07-2007, 18:37
comunque (misure ad occhio) al 99% ci sta

Hod
10-07-2007, 18:41
Signori...

Ho sostituito il processore nel mio A6ja, (notebook asus) ed ora mi ritrovo il dissi fra le mani, pulito dalla vecchia pasta... (le foto sono antecedenti! :D)

un paio di domande... anzi una...
è in arrivo la arctic 5, pasta per azzeccargli sopra il dissi...
ma prima di azzeccare "sta cosa", vengo alla domanda amletica!:

"devo lappare la superficie del mio dissi?"

-Superficie del dissi a contatto con il procio
http://img502.imageshack.us/img502/6915/0003raffhj1.jpg
(si vede il segno lasciato dalla vecchia pasta...)

-Particolare
http://img502.imageshack.us/img502/8759/0004raffrn8.jpg

Chiedo venia per la scarsa qualità delle foto ma sono state fatte con un nokia 6630

nel qual caso si;
"come si lappano le superfici dei dissi dei note?"

il quesito mi nasce prorprio perchè, chi ha visto l'a6ja lavorare, sa che tocca temperature un pochetto alte... nulla di serio tipo carne all'arrosto, ma comunque temperature altine...

visto che mi ritrovo ora ad effettuare una delle classiche operazioni che potrebbero abbassare la temperatura di esercizio del note ci terrei che fosse fatta tutta per bene...

voi che mi consigliate?

camus11
10-07-2007, 18:46
la superficie di cui parli è quella del "Heat Spreader"? è così diversa da processore a processore?



Ma il comportamento è così poco lineare col variare del numero di giri (nel normale intervallo di funzionamenamento)?

Io pensavo fosse un parametro più facile da rilevare e che potesse dare un valore indicativo del numero di giri da utilizzare per ottenere un dato delta di temperatura conosciendo la potenza assorbita dal processore... :( peccato

Grazie camus11 e Widowmaker :)

P.S. che unità di misura insulsa il CFM (piede cubo al minuto) = 0,471950 litri al secondo, ah 'sti inglesi...

La superficie di cui parlo io è quella totale del dissipatore, non la sola a contatto con il processore.
Il problema non è la non linearità del deltaT dissipato al variare degli rpm della ventola, ke per queste temperature può anke ritenersi lineare,ma il fatto ke ci sono ventole e ventole, quindi la tua "misura comparativa" dovrebbe essere W/(°C*m^2*cfm), tra l'altro misurata nelle stesse condizioni di T ambientale e anke umidità per tutti i dissipatori. :mbe: :mbe: :mbe: scomoda???:mc:

travis90
10-07-2007, 18:46
Signori...
Ho sostituito il processore nel mio A6ja, (notebook asus) ed ora mi ritrovo il dissi fra le mani, pulito dalla vecchia pasta... (le foto sono antecedenti! :D)
un paio di domande... anzi una...
è in arrivo la arctic 5, pasta per azzeccargli sopra il dissi...
ma prima di azzeccare "sta cosa", vengo alla domanda amletica!:
"devo lappare la superficie del mio dissi?"
-Superficie del dissi a contatto con il procio
(si vede il segno lasciato dalla vecchia pasta...)
[B]-Particolare[/B
nel qual caso si;
"come si lappano le superfici dei dissi dei note?"
il quesito mi nasce prorprio perchè, chi ha visto l'a6ja lavorare, sa che tocca temperature un pochetto alte... nulla di serio tipo carne all'arrosto, ma comunque temperature altine...
visto che mi ritrovo ora ad effettuare una delle classiche operazioni che potrebbero abbassare la temperatura di esercizio del note ci terrei che fosse fatta tutta per bene...
voi che mi consigliate?

A me non sembra pulito della vecchia pasta... cos'è quella roba grigia??? toglila!:eek:
Per lappare il dissy vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552 al 5° post!!!
Dalla foto il dissy sembra che abbia la parte interna incassata, cioè che il bordo è più sporgente... è così?
Se così fosse la lappatura non si potrebbe fare correttamente...

gremino
10-07-2007, 21:34
ho paura che nel thread ufficiale ne sappiano meno di noi due :stordita:

provo ad aspettare gremino (ma cosa ha preso? :wtf: ), al massimo dopo chiedo ne thread ufficiale :)

comunque (misure ad occhio) al 99% ci sta

Quoto rdv_90 ;)

gremino
10-07-2007, 21:45
Cosa ne pensate di questo dissipatore?
Dissipatore Arctic Silencer 64 Ultra TC LED
Dissipatore per processori AMD.
Ventola termocontrollata (con sensore termico).
Peso < 450g.
Dimensioni (92 x 92 x 77 mm).
Pasta termoconduttiva MX-1 inclusa.
Rumore: 12-23 dB
Velocità: da 1000 a 2500 rpm
Consumo: 0.13 Amp
Potenza: da 18 a 46 CFM
Per il modello che ho visto è compatibile con i socket AMD: 940, 754, 939, AM2
http://img58.imageshack.us/img58/2087/silencer64tclphoto4yu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/7268/silencer64tclphoto1uw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/9706/performancesilencer64ulgg2.jpg (http://imageshack.us)
HELP!!!

E' il dissipatore meno caro che si trovi in commercio (o quasi).
Riguardo le prestazioni, beh... con pochi euro in +', si acquistano prodotti con migliori performance.
Cosa devi raffreddare?

IlNiubbo
10-07-2007, 22:37
La superficie di cui parlo io è quella totale del dissipatore, non la sola a contatto con il processore.
Il problema non è la non linearità del deltaT dissipato al variare degli rpm della ventola, ke per queste temperature può anke ritenersi lineare,ma il fatto ke ci sono ventole e ventole, quindi la tua "misura comparativa" dovrebbe essere W/(°C*m^2*cfm), tra l'altro misurata nelle stesse condizioni di T ambientale e anke umidità per tutti i dissipatori. :mbe: :mbe: :mbe: scomoda???:mc:

Ooops... io davo per scontato che la ventola fosse univoca per ogni dissipatore... :doh: invece evidentemente non è così...

Le prove standardizzate (es 20°C e umidità rel. tot% con certo margine di incertezza) non credo siano una così difficili.

Io chiedevo, perchè mi sembra un parametro che può dare un'idea (per quanto grossolana) dell'efficienza di un dissipatore.Noto con piacere che nella foto del post di travis90 c'è un dato simile a quello che cercavo: °C/W; quindi qualcosa si trova, è solo che non avevo visto dati simil nelle prime pagine della discussione.
Sul sito della "Tuinq" lo chiamano resistenza termica (thermal resistence).

P.S. Ho visto il mio errore nel mio post precedente ([W°C]) ora lo correggo :)

travis90
10-07-2007, 22:54
E' il dissipatore meno caro che si trovi in commercio (o quasi).
Riguardo le prestazioni, beh... con pochi euro in +', si acquistano prodotti con migliori performance.
Cosa devi raffreddare?
Mi piaceva per il look...:D ho un case finestrato che ho moddato con LED blu quindi... ho scelto questo!:)
Devo raffreddare un AMD 64 X2 4200+ (ho tutto in firma)... la cosa che mi interessava era più la silenziosità e non la capacità di raffreddare... poi i dual core non scaldano tanto, vero?

ghiltanas
11-07-2007, 16:14
Vorrei sapere una cosa: è molto rognoso segare il case?

no xkè nn mi va giù che nn possa montare il big typ 120vx e allora pensavo di fare un foro rotondo lateralmente cosi da nn avere problemi.Inoltre aggiungere un cilindro che va da fuori alla mobo inglobando ovviamente il dissi e il procio: cosi avrei un raffraddamento efficiente?

gremino
11-07-2007, 16:23
Mi piaceva per il look...:D ho un case finestrato che ho moddato con LED blu quindi... ho scelto questo!:)
Devo raffreddare un AMD 64 X2 4200+ (ho tutto in firma)... la cosa che mi interessava era più la silenziosità e non la capacità di raffreddare... poi i dual core non scaldano tanto, vero?

Se non clokki, potrebbe bastare...

gremino
11-07-2007, 16:27
Vorrei sapere una cosa: è molto rognoso segare il case?

no xkè nn mi va giù che nn possa montare il big typ 120vx e allora pensavo di fare un foro rotondo lateralmente cosi da nn avere problemi.Inoltre aggiungere un cilindro che va da fuori alla mobo inglobando ovviamente il dissi e il procio: cosi avrei un raffraddamento efficiente?

Un cilindro con dentro il VX?
Hai già pensato a come chiudere la paratia laterale a dissi montato?

ghiltanas
11-07-2007, 19:37
Un cilindro con dentro il VX?
Hai già pensato a come chiudere la paratia laterale a dissi montato?

te si che sei una persona che ragiona....:(

no effettivamente nn c'avevo pensato, ok già troppi problemi motivo per cui lo scarto definitivamente a meno di nn cambiare case

camus11
11-07-2007, 19:51
te si che sei una persona che ragiona....:(

no effettivamente nn c'avevo pensato, ok già troppi problemi motivo per cui lo scarto definitivamente a meno di nn cambiare case

Se proprio vuoi montare quel dissi il plexi si piega a caldo (molto caldo), ma penso sia abbasta difficile come operazione.....

ghiltanas
11-07-2007, 20:16
Se proprio vuoi montare quel dissi il plexi si piega a caldo (molto caldo), ma penso sia abbasta difficile come operazione.....

eh si:D

gremino
11-07-2007, 21:04
te si che sei una persona che ragiona....:(

no effettivamente nn c'avevo pensato, ok già troppi problemi motivo per cui lo scarto definitivamente a meno di nn cambiare case

Che case hai?
Dimensioni inerne?

tavano10
11-07-2007, 21:17
Sapete se c'è qualche disspatore compatibile per le nuove hd2600xt?

f_tallillo
11-07-2007, 21:20
Qualcuno sa se questo http://www.shopit.ro/images/products/full/11010/632-thermalright-s-clip.jpg è compatibile con il Thermalright Ultra-120 eXtreme?

Nella descrizione c'è scritto:
Thermalright S-Type Clip
per HR-01, Ultra-90, Ultra-120, SI-97A, SI-128

Quello apposta per il 120Ex ha come descrizione:
Thermalright Kit Aggancio K8
per Ultra-120, Ultra-120 eXtreme e HR-01, compatibile con Socket 754/939/940

Quindi dovrebbero essere compatibili a vicenda giusto?

Funziona sul socket 939 l'S-Type Clip giusto?

red_eyes
12-07-2007, 02:01
ciao ragazzi ed eventuali ragazze!!! ;)
Volevo un consiglio per quanto riguarda il dissipatore di un E6600... Cercherei un dissipatore bello esteticamente poichè ho la finestra laterale e abbastanza silenzioso!!! Io ero orientato per il ZeroTherm Cf900! voi che ne pensate... se conoscete qualke altro dissipatore migliore di questo non esitate a dirmelo!!! CIAO A TUTTI E GRAZIE :D :D :D

JJ McTiss
12-07-2007, 07:17
ciao ragazzi ed eventuali ragazze!!! ;)
Volevo un consiglio per quanto riguarda il dissipatore di un E6600... Cercherei un dissipatore bello esteticamente poichè ho la finestra laterale e abbastanza silenzioso!!! Io ero orientato per il ZeroTherm Cf900! voi che ne pensate... se conoscete qualke altro dissipatore migliore di questo non esitate a dirmelo!!! CIAO A TUTTI E GRAZIE :D :D :D

Il bello è sempre molto soggettivo (a me ad esempio lo Zerotherm proprio non piace :p), cmq a mio avviso gli Zalman hanno buone prestazioni e sono molto belli...circa la silenziosità invece...
Io da poco ho montato lo Scythe Infinity, non è bello come lo Zalman 9500 LED che avevo prima, ma quel bloccone di alluminio che si vede dalla finestra non mi spiace affatto ;)

User111
12-07-2007, 08:11
meglio uno zalmanino o un scyhte infinity? oppure uno equivalente o (artic freezer 7 pro?)

DeMoN3
12-07-2007, 08:16
a me fa impazzire lo zalman verde...si trova in commercio??
starebbe anche bene con le altre ventole(verdi)del mio pc...

JJ McTiss
12-07-2007, 08:17
meglio uno zalmanino o un scyhte infinity? oppure uno equivalente o (artic freezer 7 pro?)

Dal punto di vista prestazioni l'Infinity è migliore dello Zalman e soprattutto + silenzioso. Arctic Freezer 7 Pro ha prestazioni inferiori, ma anche 1 prezzo molto + basso ;)

tavano10
12-07-2007, 09:39
Dal punto di vista prestazioni l'Infinity è migliore dello Zalman e soprattutto + silenzioso. Arctic Freezer 7 Pro ha prestazioni inferiori, ma anche 1 prezzo molto + basso ;)

quoto però esteticamente è osceno (infinity).... se non si OC qualche modello della cooler master (tipo blue orb ecc) hanno forme particolari, non sono malaccio a mio avviso

Xfree
12-07-2007, 10:46
quoto però esteticamente è osceno (infinity).... se non si OC qualche modello della cooler master (tipo blue orb ecc) hanno forme particolari, non sono malaccio a mio avviso

Io preferisco le prestazioni all'estetica, mica uso il pc guardando l'interno. :mbe:

NetHak
12-07-2007, 10:50
Io preferisco le prestazioni all'estetica, mica uso il pc guardando l'interno. :mbe:

:doh: te sei OLD


:D :Prrr:

Xfree
12-07-2007, 11:06
:doh: te sei OLD


:D :Prrr:

:asd:
Beh, diciamo che per me l'importante è che il dissipatore svolga bene il compito per cui è stato progettato,
che poi sia anche bello da guardare è l'ultima cosa che valuto nella scelta. :D

tavano10
12-07-2007, 11:20
:asd:
Beh, diciamo che per me l'importante è che il dissipatore svolga bene il compito per cui è stato progettato,
che poi sia anche bello da guardare è l'ultima cosa che valuto nella scelta. :D

quoto:D

NetHak
12-07-2007, 11:38
:asd:
Beh, diciamo che per me l'importante è che il dissipatore svolga bene il compito per cui è stato progettato,
che poi sia anche bello da guardare è l'ultima cosa che valuto nella scelta. :D

era un modo ironico x dire che la penso come te ;)
basta vedere in sign che dissi ho...

Defragg
12-07-2007, 11:45
Io preferisco le prestazioni all'estetica, mica uso il pc guardando l'interno. :mbe:

quoto :)

red_eyes
12-07-2007, 12:55
a me fa impazzire lo zalman verde...si trova in commercio??
starebbe anche bene con le altre ventole(verdi)del mio pc...

ti riferisci allo Zalman 9700NT??? :D

red_eyes
12-07-2007, 12:57
:asd:
Beh, diciamo che per me l'importante è che il dissipatore svolga bene il compito per cui è stato progettato,
che poi sia anche bello da guardare è l'ultima cosa che valuto nella scelta. :D

Sono daccordo con te, ma anke l'occhio vuole la sua parte!!! :D

DeMoN3
12-07-2007, 13:32
ti riferisci allo Zalman 9700NT??? :D

penso di sì,sta anche in prima pagina...è troppo bello...si trova?a che prezzi??

(anche se a dir la verità sto aspettando di metterci l'extreme)...

red_eyes
12-07-2007, 13:59
penso di sì,sta anche in prima pagina...è troppo bello...si trova?a che prezzi??

(anche se a dir la verità sto aspettando di metterci l'extreme)...

Si trova ovunque... in quanto al prezzo si aggira intorno ai 65 - 80 euro a seconda dove lo compri... Ma ti avverto che in quanto a silenziosità non è il max!!! ;)

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:03
Si trova ovunque... in quanto al prezzo si aggira intorno ai 65 - 80 euro a seconda dove lo compri... Ma ti avverto che in quanto a silenziosità non è il max!!! ;)
Scusa se ti smentisco, ma cercando bene lo si trova da 54,9 euro in su.
Confermo, invece, che la ventola al max è bella fastidiosa!

red_eyes
12-07-2007, 14:07
Scusa se ti smentisco, ma cercando bene lo si trova da 54,9 euro in su.
Confermo, invece, che la ventola al max è bella fastidiosa!

su trovaprezzi nella maggior parte dei negozi il 9700 NT è prezzato intorno ai 75!!! ;)
vai su trovaprezzi e scrivi zalman 9700 NT e vedi con i tuoi occhi!!! ;)

DeMoN3
12-07-2007, 14:08
sisi,tanto in ogni caso prenderò l'ultra 120 extreme...+ performante...al max ci accoppierò una ventola da 120 mm verde uv reactive

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:12
su trovaprezzi nella maggior parte dei negozi il 9700 NT è prezzato intorno ai 75!!! ;)
vai su trovaprezzi e scrivi zalman 9700 NT e vedi con i tuoi occhi!!! ;)
Infatti ho specificato che, se cerchi bene, lo trovi a 54,9 euro.
Su trovaprezzi non compare perché il negozio che lo ha a listino non lo ha disponibile al momento, altrimenti lo avresti trovato sicuramente anche tu ;)

sisi,tanto in ogni caso prenderò l'ultra 120 extreme...+ performante...al max ci accoppierò una ventola da 120 mm verde uv reactive
Io l'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi domani insieme all'hr-03 plus, hr-05/Sli, hr-09 e altre cosette, sono 2 gg che aspetto con ansia :D

red_eyes
12-07-2007, 14:14
sisi,tanto in ogni caso prenderò l'ultra 120 extreme...+ performante...al max ci accoppierò una ventola da 120 mm verde uv reactive

ottima scelta!!! anke se ho visto lo ZALMAN CNPS 8700 Led è mi sembra un buon dissipatore!!!
voi che ne pensate??? :D :D :D

DeMoN3
12-07-2007, 14:17
Infatti ho specificato che, se cerchi bene, lo trovi a 54,9 euro.
Su trovaprezzi non compare perché il negozio che lo ha a listino non lo ha disponibile al momento, altrimenti lo avresti trovato sicuramente anche tu ;)


Io l'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi domani insieme all'hr-03 plus, hr-05/Sli, hr-09 e altre cosette, sono 2 gg che aspetto con ansia :D

quanto hai speso per tutto il pacchetto??Sarei interessato anche io a questi dissy

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:48
quanto hai speso per tutto il pacchetto??Sarei interessato anche io a questi dissy
Questo è il mio ordine:

3 x Thumbscrews Silber - 10er Set € 11.70
1 x Lüftergitter 92 mm € 1.90
2 x Lüftergitter 120 mm € 3.80
1 x Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink € 54.90
1 x Thermalright HR-03 Plus Heatsink € 44.90
1 x Window für PC-V1000A Plus II € 42.90
1 x Thermalright HR-05 € 19.90
1 x Thermalright HR-09U € 19.90
1 x Arctic Silver 5 € 6.90
2 x Panaflo FBA08A12L1BX € 0.00 (in regalo)
3 x Recom 120 mm - Blue Blower € 23.70
1 x Thermalright HR-05 - SLI € 21.90

TOT. 269.50 euro (s.s. incluse)

andrea-48
12-07-2007, 15:55
se la fonte è affidabile, l' extreme sembra essere in vantaggio
http://img407.imageshack.us/img407/5346/stresspe6.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=stresspe6.png)

a occhio non mi pare molto affidabile.....vedi .Infinity

Widowmaker
12-07-2007, 16:01
a occhio non mi pare molto affidabile.....vedi .Infinity

sull' Infinity sono d' accordo, però la maggior parte dei risultati del sito sono in linea con le varie prove in rete :)

merkutio
12-07-2007, 19:45
se dovete spendere soldi per un dissipatore andate sul sicuro

thermalright extreme ultra 120
o
infinity ( anche se ad alcuni il sistema di aggancio ha dato problemi )

red_eyes
12-07-2007, 20:40
se dovete spendere soldi per un dissipatore andate sul sicuro

thermalright extreme ultra 120
o
infinity ( anche se ad alcuni il sistema di aggancio ha dato problemi )

ma con questa forma questi dissipatori non ostruiscono la ventilazione del case? :confused:
potrei anke dire una cavolata ma è quello che ho pensato quando li ho visti!!! :)

NetHak
12-07-2007, 20:46
ma con questa forma questi dissipatori non ostruiscono la ventilazione del case? :confused:
potrei anke dire una cavolata ma è quello che ho pensato quando li ho visti!!! :)

l'aria dentro al case passa dal frontale verso il retro, i dissi cn quella forma nn ostruiscono in nessun modo il passaggio dell'aria...
cosa te lo ha fatto pensare ?

red_eyes
12-07-2007, 20:48
l'aria dentro al case passa dal frontale verso il retro, i dissi cn quella forma nn ostruiscono in nessun modo il passaggio dell'aria...
cosa te lo ha fatto pensare ?

questo blocco di alluminio dentro il case!!! :D

NetHak
12-07-2007, 20:54
questo blocco di alluminio dentro il case!!! :D

mica è pieno, le alette sono parallele all'aria che si muove dentro al case...

red_eyes
12-07-2007, 20:58
mica è pieno, le alette sono parallele all'aria che si muove dentro al case...

si hai ragione da come avevo visto la foto prima non si notava!!! :D
secondo te è un buon dissipatore anke se è in alluminio??? ;)

NetHak
12-07-2007, 21:01
si hai ragione da come avevo visto la foto prima non si notava!!! :D
secondo te è un buon dissipatore anke se è in alluminio??? ;)

quale precisamente ? cmq anche dagli ultimi test il thermalright ultra 120 extreme sta risultando il migliore e l'infinity resta cmq un ottimo dissipatore
io ho preso l'infinity e nn ho avuto problemi, xò io ho un 939, su altri socket non so se ci sono problemi

ingwye
12-07-2007, 21:01
si hai ragione da come avevo visto la foto prima non si notava!!! :D
secondo te è un buon dissipatore anke se è in alluminio??? ;)

ragà mi arriva domani mattina speriamo bene da come è stato testato da microcip mi fido dovrei stare tranquillo.:D
anche se thermalright non si passa avanti:D

red_eyes
12-07-2007, 21:05
ragà mi arriva domani mattina speriamo bene da come è stato testato da microcip mi fido dovrei stare tranquillo.:D
anche se thermalright non si passa avanti:D

ho letto la recensione del termalright è ottimo!!! :asd: :asd: :asd:

ingwye
12-07-2007, 21:10
ho letto la recensione del termalright è ottimo!!! :asd: :asd: :asd:

non lho comprato per colpa della staffa adattatore per socket 939 che non si trova:cry:

red_eyes
12-07-2007, 21:16
non lho comprato per colpa della staffa adattatore per socket 939 che non si trova:cry:

l'infinity ha la staffa??? :rolleyes:

ingwye
12-07-2007, 21:18
l'infinity ha la staffa??? :rolleyes:

si ed anche la ventola è inclusa ho pagato 45€
recensione:
http://www.pretaktovanie.sk/modules.php?name=article&what=print&v=1157918261

gremino
12-07-2007, 21:27
si ed anche la ventola è inclusa ho pagato 45€
recensione:
http://www.pretaktovanie.sk/modules.php?name=article&what=print&v=1157918261

Mariiiiiia... scrileeegiooo....:mad:
Posti una recenzione in Serbo/Croato (senza offesa) e non quella postata su questo forum ???
Scherzo....:p :D

P.S. L'eXtreme è un passo avanti (ovviamente), ma l'Infinity resta ancora un'ottimo prodotto (visto anche il calo dei prezzi), nonch'è uno dei +' completi.

ingwye
12-07-2007, 21:40
Mariiiiiia... scrileeegiooo....:mad:
Posti una recenzione in Serbo/Croato (senza offesa) e non quella postata su questo forum ???
Scherzo....:p :D

P.S. L'eXtreme è un passo avanti (ovviamente), ma l'Infinity resta ancora un'ottimo prodotto (visto anche il calo dei prezzi), nonch'è uno dei +' completi.

figurati la recensione migliore stà qui sul forum l'altra era per far vedere le dotazioni staffe ecc ecc.
scusate

NetHak
12-07-2007, 21:41
nella recensione sull'infinity postata da ingwye ho notato che il dissi del chipset della dfi ultra-d non è quello originale ma uno simile della Artic Cooling... qualcuno sa come si comporta ?

ingwye
12-07-2007, 21:45
nella recensione sull'infinity postata da ingwye ho notato che il dissi del chipset della dfi ultra-d non è quello originale ma uno simile della Artic Cooling... qualcuno sa come si comporta ?

domanda: invece se si mette un po di artic s5 all'originale? si guadagna? perchè ne ho chiesto 1 a dfi e mi è pure arrivato quindi non saprei se montarlo o no

NetHak
12-07-2007, 21:51
domanda: invece se si mette un po di artic s5 all'originale? si guadagna? perchè ne ho chiesto 1 a dfi e mi è pure arrivato quindi non saprei se montarlo o no

ricordo che il dissi originale non è lappato e non è nemmeno piatto...
io lo avevo lappato e mettendo l' as5 qualche grado l'avevo guadagnato

ingwye
12-07-2007, 21:52
ricordo che il dissi originale non è lappato e non è nemmeno piatto...
io lo avevo lappato e mettendo l' as5 qualche grado l'avevo guadagnato

capito forse è meglio allora che non lo monto proprio ci mettiamo qualcosa di meglio giusto?

f_tallillo
12-07-2007, 21:54
non lho comprato per colpa della staffa adattatore per socket 939 che non si trova:cry:

Io l'ho appena ordinato dal dragone per socket 939!

Questa è la mail:

Ciao, io volevo prendere da voi il Thermalright Ultra-120 eXtreme, quando vi
arriverà?

Un'altra cosa, http://www.opium-pc.com/catalog/images/Accessoires%20Boitier/thermalrightstypeS.gif
questa clip è compatibile anche con l'extreme? Perchè quella apposita lo è anche per l'ultra 120 normale.
Pensavo che fosse reciproca la compatibilità.

Grazie, se lo è in questi giorni porcedo con l'ordine.

Risposta:

Ciao i dissipatori sono arrivati oggi, la staffa va bene anche anche per
l'extreme.

Ciao alessandro.


:D

NetHak
12-07-2007, 21:56
capito forse è meglio allora che non lo monto proprio ci mettiamo qualcosa di meglio giusto?

se ne vuoi mettere un altro o vai di TT Extreme Spirit II a poco meno di 20 euro come ho fatto o di TR hr-05sli a 25 euro circa mi pare

ovviamente il TR è migliore ma io mi accontento, tanto l' nf4 non soffro + di tanto le alte temp, io lo tengo pure un pelo overvoltato...

gremino
12-07-2007, 21:58
nella recensione sull'infinity postata da ingwye ho notato che il dissi del chipset della dfi ultra-d non è quello originale ma uno simile della Artic Cooling... qualcuno sa come si comporta ?

E' un Arctic Cooling Chipset Cooler... nulla di che...

ingwye
12-07-2007, 22:04
se ne vuoi mettere un altro o vai di TT Extreme Spirit II a poco meno di 20 euro come ho fatto o di TR hr-05sli a 25 euro circa mi pare

ovviamente il TR è migliore ma io mi accontento, tanto l' nf4 non soffro + di tanto le alte temp, io lo tengo pure un pelo overvoltato...

ottima idea anche se come temp° il chipset sta sui 41° a me

ingwye
12-07-2007, 22:05
Io l'ho appena ordinato dal dragone per socket 939!

Questa è la mail:

Risposta:


:D

a saperlo ca**o vabbè mi arrangio con infinity per il momento buaaa!!!
ps: quanto hai speso completo di fan?