PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

pupgna
19-02-2009, 18:44
riguardo al nexus beamair
http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm
è sicuramente vero che indirizza il flusso in modo più centrale, senza dispersioni come è altrettanto vero che diminuisce la pressione statica della ventola, ponendosi anche come ostacolo al flusso.
Qualcuno l'ha provato sul serio, con temp alla mano?


appena mi arriva il beam air della nexus, faccio una bella comparativa fra:
Scythe S-flex 1600
Scythe ultra kaze 2000
Top motor (3000 circa)
(magari pure una noisblocker da 1000 rmp ci posso mettere)

messi sul dissi xigmatek achilles, con e senza beam air

Solo che il processore...non è il più indicato, un e5200....con il core così piccolo non sfrutta molto le 4 pipe dell'achilles, ci vorrebbe un qualcosa di più old
un e6600...un 630 tirato alla morte
Chi me lo presta??

sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2009, 19:35
Ho visto questa recensione sul MARTELLO DI THOR (http://www.tweaktown.com/reviews/1753/xigmatek_thor_s_hammer_s126384_h_d_t_cpu_cooler/index.html)
che vi devo dire?
secondo me i dati sono inquietanti
però che belle le doppie pipe :D

Bambù
20-02-2009, 08:42
dipende dal botto

mugen2 il più economico.

oddio meno è meglio è :)
poi dipende se con 10 € viene uno di gran lunga migliore... si può fare.
Mi togli un dubbio?
Ho visto che pesa + di 800 grammi... non è tantino?

BlackLotusITA
23-02-2009, 12:22
@Romani91: Io possiedo un AC Freezer Pro 7 e su un e5200@3,47 da box a questo ho guadagnato 5-6gradi in meno, in full con orthos e co mi va al max a 51-52!!! Quindi direi ottimo per quello che l'ho pagato,ossia, 23.90 su Drako.it!!!

Roman91
23-02-2009, 13:00
@Romani91: Io possiedo un AC Freezer Pro 7 e su un e5200@3,47 da box a questo ho guadagnato 5-6gradi in meno, in full con orthos e co mi va al max a 51-52!!! Quindi direi ottimo per quello che l'ho pagato,ossia, 23.90 su Drako.it!!!

hai guadagnato 5-6 gradi in full o in idle?

traskot
23-02-2009, 13:53
Ho appena ritirato il Noctua NH-U12P, davvero bellissimo, nel fine settimana vedrò di montare il tutto e vedere se oltre ad essere bellissimo è anche efficiente e silenzioso! :D

PaVi90
23-02-2009, 13:56
A me è finalmente pervenuto, avantieri, il Noctua NH-C12P. Prestazioni davvero mozzafiato; sono al lavoro sull'articolo...

ilratman
23-02-2009, 13:58
A me è finalmente pervenuto, avantieri, il Noctua NH-C12P. Prestazioni davvero mozzafiato; sono al lavoro sull'articolo...

beh si è ottimo, lo uso da dicembre in passivo nel "antec fusion" e riusciva a tenere e8600@4000 senza problemi anche se adesso ho un meno caldo e5200.

Sylvester
23-02-2009, 14:10
Purtroppo il mio acquisto qui sul mercatino del TRUE120 è saltato :cry: : quindi mi sono rimesso alla ricerca di un buon dissi e cercando anche qualcosa che mi permetesse di montare le Dominator, mi sono imbattuto in questo dissi qui:

Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm ---> LINK (http://www.xigmatek.com/product/air-dark-knight-s1283_jp.php)

Ho letto qualche rece e sembra essere molto molto valido.....voi saggi che mi dite :D ?

pasqualaccio
23-02-2009, 14:15
Purtroppo il mio acquisto qui sul mercatino del TRUE120 è saltato :cry: : quindi mi sono rimesso alla ricerca di un buon dissi e cercando anche qualcosa che mi permetesse di montare le Dominator, mi sono imbattuto in questo dissi qui:

Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm ---> LINK (http://www.xigmatek.com/product/air-dark-knight-s1283_jp.php)

Ho letto qualche rece e sembra essere molto molto valido.....voi saggi che mi dite :D ?

a me piace un sacco e le prestazioni, seppur inferiori al TRUE, sono ottime :)

traskot
23-02-2009, 14:17
Purtroppo il mio acquisto qui sul mercatino del TRUE120 è saltato :cry: : quindi mi sono rimesso alla ricerca di un buon dissi e cercando anche qualcosa che mi permetesse di montare le Dominator, mi sono imbattuto in questo dissi qui:

Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm ---> LINK (http://www.xigmatek.com/product/air-dark-knight-s1283_jp.php)

Ho letto qualche rece e sembra essere molto molto valido.....voi saggi che mi dite :D ?

Lo avevo visto anche io ed ero quasi deciso a comprarlo, è davvero ottimo secondo le review che ho letto in giro, unico neo sembra essere la ventola un pò rumorosa essendo da elevati rpm!

PaVi90
23-02-2009, 14:21
beh si è ottimo, lo uso da dicembre in passivo nel "antec fusion" e riusciva a tenere e8600@4000 senza problemi anche se adesso ho un meno caldo e5200.
Non credevo performasse così bene :D

ingwye
23-02-2009, 14:45
performasse

:eek: .:D ...;)

PaVi90
23-02-2009, 14:52
:eek: .:D ...;)
Neologismo derivante dalla lingua inglese :O Che c'è di male? :D

EDIT: sul dizio esiste :D

runner_corsa
23-02-2009, 14:59
Salve a tutti, devo cambiare il dissipatore! Questo me lo consigliate?!
OCZ Gladiator Max
specifiche (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_gladiator_max_cpu_cooler)

ingwye
23-02-2009, 16:11
Neologismo derivante dalla lingua inglese :O Che c'è di male? :D

EDIT: sul dizio esiste :D

Ma figurati è bellissimo.;)

PaVi90
23-02-2009, 16:29
Ma figurati è bellissimo.;)
si scherzavo! thanks! :D

ingwye
23-02-2009, 16:36
si scherzavo! thanks! :D

;)

traskot
23-02-2009, 17:33
Salve a tutti, devo cambiare il dissipatore! Questo me lo consigliate?!
OCZ Gladiator Max
specifiche (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_gladiator_max_cpu_cooler) dipende a che prezzo lo trovi, in teoria non sembra male, è come un vendetta con + pipe, cercalo in comparative e review!

AnacondA_snk
23-02-2009, 17:47
ragazzi dovrei prendere un dissipatore sulle 40 euro per il mio e8400 a 4ghz, mi consigliate qualcosa?

e' importante che faccia poco rumore, grazie.

runner_corsa
23-02-2009, 17:53
dipende a che prezzo lo trovi, in teoria non sembra male, è come un vendetta con + pipe, cercalo in comparative e review!
a 38 euro! dovrebbe essere un pò meglio del vendetta 2 (hanno la ventola da 120mm)

sirioo
23-02-2009, 19:29
se tornassi ad aria solo true 120 ex :)

ilratman
23-02-2009, 19:44
ragazzi dovrei prendere un dissipatore sulle 40 euro per il mio e8400 a 4ghz, mi consigliate qualcosa?

e' importante che faccia poco rumore, grazie.

artic cooling freezer extreme 30€ oppure a salire lo scythe ninjia2 o il mugen2.

JJ@66
23-02-2009, 20:25
a 38 euro! dovrebbe essere un pò meglio del vendetta 2 (hanno la ventola da 120mm)

artic cooling freezer extreme 30€ oppure a salire lo scythe ninjia2 o il mugen2.
Il piccolo Noctua (quello con la fan da 92) com'è?
Vabbè, costa 50€ ma se li vale...

EDIT: leggo ora le recensioni e vedo che si difende con due fan ergo meglio prendere il fratello maggiore... e pertanto ben oltre il tuo budget ;)

traskot
23-02-2009, 22:18
a 38 euro! dovrebbe essere un pò meglio del vendetta 2 (hanno la ventola da 120mm)
Guarda se va davvero meglio ( per la teoria delle pipe si ) altrimenti vai di Vendetta2 che a quanto ho visto si comporta davvero bene, di questo Gladiator Max non ricordo review viste, anche se ne ho guardate molte, mi spiace!

runner_corsa
23-02-2009, 23:29
Guarda se va davvero meglio ( per la teoria delle pipe si ) altrimenti vai di Vendetta2 che a quanto ho visto si comporta davvero bene, di questo Gladiator Max non ricordo review viste, anche se ne ho guardate molte, mi spiace!
forse non se ne trovano ancora visto che è uscito verso settembre ottobre 2008, cmq guardando le specifiche è uguale al vendetta2 cambia solo la rumorosità che dovrebbe essere minore! grazie per il consiglio!

aquistar
23-02-2009, 23:29
artic cooling freezer extreme 30€ oppure a salire lo scythe ninjia2 o il mugen2.

Non riesco ancora a capire se è meglio il Thermalright Ultra 120 extreme o il Noctua NH-U12P S.E. (Cpu i7920)

h1n6
23-02-2009, 23:33
ciao ragazzi
ho un dubbio
vorrei acquistare un dissipatore a torre NOCTUA...uno dei seguenti quindi:
-NH-U12P
-NH-U9B
dovendolo montare su skAM2+ volevo sapere se era possibile orientarli in verticale, cioe con la ventola del dissi parallela alla ventola posteriore del case.
grazie 1000

EDIT: stesso dubbio sul MUGEN 2 che sta per comprare un amico.

aquistar
23-02-2009, 23:47
ciao ragazzi
ho un dubbio
vorrei acquistare un dissipatore a torre NOCTUA...uno dei seguenti quindi:
-NH-U12P
-NH-U9B
dovendolo montare su skAM2+ volevo sapere se era possibile orientarli in verticale, cioe con la ventola del dissi parallela alla ventola posteriore del case.
grazie 1000

Per quanto riguarda il Noctua NH-U12P puoi girarlo come vuoi per l'altro non posso risponderti non l'ho presente.

In ogni caso ti consiglio il Noctua NH-U12P che è più performante. ;)

aquistar
23-02-2009, 23:49
Non riesco ancora a capire se è meglio il Thermalright Ultra 120 extreme o il Noctua NH-U12P S.E. o il Thermalright IFX-14 (Cpu i7920)
Caspiterina tutti a nanna a questora !! ;)

traskot
23-02-2009, 23:55
Non riesco ancora a capire se è meglio il Thermalright Ultra 120 extreme o il Noctua NH-U12P S.E. (Cpu i7920)

Da quel che ho capito io, e se così non è vi prego di correggermi, il noctua va meglio con ventole con bassi rpm, mentre il TRUE va da Dio con ventole ad alti rpm, nel complesso il TRUE va meglio e viene raggiunto solo da un noctua con doppia ventola! Ora la parola magari a chi li ha avuti entrambi!

h1n6
23-02-2009, 23:56
Per quanto riguarda il Noctua puoi girarlo come vuoi per l'altro non posso risponderti non l'ho presente.

In ogni caso ti consiglio il Noctua NH-U12P che è più performante. ;)

infatti prenderò di sicuro il NH-U12P

GRAZIE per la dritta e complimenti per il procio...io invece mi sa che provo i phenom II...

aquistar
24-02-2009, 00:07
Da quel che ho capito io, e se così non è vi prego di correggermi, il noctua va meglio con ventole con bassi rpm, mentre il TRUE va da Dio con ventole ad alti rpm, nel complesso il TRUE va meglio e viene raggiunto solo da un noctua con doppia ventola! Ora la parola magari a chi li ha avuti entrambi!

Io possiedo il Noctua con le due ventole ma rafreddare sempre più non guasta mai!! ;)
infatti prenderò di sicuro il NH-U12P

GRAZIE per la dritta e complimenti per il procio...io invece mi sa che provo i phenom II...

Sicuramente il Phenom II non ti deluderà malgrado venga detto che gli i7 sono superiori, (Poi bisogna provarli in molti modi) io sono sempre stato per amd la mia è stata una prova e devo dire che non posso lamentarmi arrivi con basse temperature ad aria fino a 3,8Ghz a 4,0 Ghz sono già elevate se spingi il procio e 4,2 Ghz ci vuole il liquido ;)

Ciao e a presto poi mi farai sapere come và quel splendido procio che stai per aquistare (Sempre grande Amd, aspettando il futuro.......) ;)

kaoss
24-02-2009, 01:23
sto per acquistare uno zalman 9700 NT per il mio PhenomII in sign, è un buon acquisto o potrei trovare di meglio? il budget è intorno alle 50 euro!

ingwye
24-02-2009, 06:07
infatti prenderò di sicuro il NH-U12P



Ottimo acquisto, io mi trovo benissimo.:)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996)c'è il Thread ufficiale.;)

ilratman
24-02-2009, 08:16
sto per acquistare uno zalman 9700 NT per il mio PhenomII in sign, è un buon acquisto o potrei trovare di meglio? il budget è intorno alle 50 euro!

pessimo dissi per i soldi che costa visto che va come un dissi da 30€, se vuoi meglio c'e' il mugen2, il 120 extreme o ancora meglio ifx-14.

kaoss
24-02-2009, 11:28
pessimo dissi per i soldi che costa visto che va come un dissi da 30€, se vuoi meglio c'e' il mugen2, il 120 extreme o ancora meglio ifx-14.

praticamente lo pagherei usato 40 euro ma senza la pasta termica che danno in bundle, pensi che dovrei guardare altrove? magari con 40 euri prendo un Scythe Mugen 2 SCMG-2000 nuovo

h1n6
24-02-2009, 11:56
Ottimo acquisto, io mi trovo benissimo.:)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780996)c'è il Thread ufficiale.;)

Grazie caro, non lo avevo visto il THREAD ufficiale;)

ilratman
24-02-2009, 12:15
praticamente lo pagherei usato 40 euro ma senza la pasta termica che danno in bundle, pensi che dovrei guardare altrove? magari con 40 euri prendo un Scythe Mugen 2 SCMG-2000 nuovo

molto meglio il mugen2.

kaoss
24-02-2009, 12:34
molto meglio il mugen2.

e per avere il top, sempre ad aria e senza limite di budget?? :D

FoXto9Tails
24-02-2009, 13:14
Salve volevo solo delle info fra 2 dissipatori quali ritenete migliori uno e il Noctua NH-U12P SE1366 (che cmq monta ventole a 3 pin e che non sfrutta la funzione PWM intel) oppure il ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366 (che invece monta la ventola a 4 pin)Vi ringrazio per le risposte.

gigi88
24-02-2009, 13:18
Salve volevo solo delle info fra 2 dissipatori quali ritenete migliori uno e il Noctua NH-U12P SE1366 (che cmq monta ventole a 3 pin e che non sfrutta la funzione PWM intel) oppure il ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366 (che invece monta la ventola a 4 pin)Vi ringrazio per le risposte.

ovviamente il Noctua.

traskot
24-02-2009, 13:32
Salve volevo solo delle info fra 2 dissipatori quali ritenete migliori uno e il Noctua NH-U12P SE1366 (che cmq monta ventole a 3 pin e che non sfrutta la funzione PWM intel) oppure il ASUS TRITON 88 AM2/AM2+/775/1366 (che invece monta la ventola a 4 pin)Vi ringrazio per le risposte.

Inanzi tutto il PWM non è intel, è un nuovo standard di controllo della velovità di rotazione, ed è multipiattaforma, e poi come fai a mettere in relazione un noctua con un asus? L'ultimo asus che ho montato era davvero fatto male, niente a che fare con l'aggancio del noctua! Non puntare tutto sulla ventola che sicuramente la noctua (ansi, le ventole, visto che te ne da 2) è molto migliore come ventola anche se non PWM!

FoXto9Tails
24-02-2009, 13:53
Si non e intel vero dovendola montare su un i7 era per spiegarmi meglio cmq grazie per le info e sopratutto per la velocità della risposta adesso so cosa prendere.Ovviamente non c'e modo di attivare il pwm sul noctua pazienza!

traskot
24-02-2009, 13:58
Si non e intel vero dovendola montare su un i7 era per spiegarmi meglio cmq grazie per le info e sopratutto per la velocità della risposta adesso so cosa prendere.Ovviamente non c'e modo di attivare il pwm sul noctua pazienza!

Alcune schede madri gesticono il controllo automatico della ventola anche se non PWM, comunque non sò se è meglio o no il PWM, è semplicemente un diverso controllo, il tachimetrico varia la corrente e di conseguenza la velocità di rotazione diminuisce, mentre il PWM va ad influire direttamente sulla velocità in percentuale! Sarebbe da testare se la continua variazione di voltaggio ad una ventola influisce sulla sua durata vitale ma credo che non influisca poi molto!

FoXto9Tails
24-02-2009, 14:01
Alcune schede madri gesticono il controllo automatico della ventola anche se non PWM, comunque non sò se è meglio o no il PWM, è semplicemente un diverso controllo, il tachimetrico varia la corrente e di conseguenza la velocità di rotazione diminuisce, mentre il PWM va ad influire direttamente sulla velocità in percentuale! Sarebbe da testare se la continua variazione di voltaggio ad una ventola influisce sulla sua durata vitale ma credo che non influisca poi molto!

Ho visto cmq che il noctua ha in dotazione 2 connettori per la modalità silenziosa e ultra silenziosa quindi gia di suo puo essere impostato col regime di rotazione desiderato e in ogni caso la qualità delle ventole dovrebbe essere tale da non fare chissà quale casino anche al massimo dei giri.

ingwye
24-02-2009, 14:04
Ho visto cmq che il noctua ha in dotazione 2 connettori per la modalità silenziosa e ultra silenziosa quindi gia di suo puo essere impostato col regime di rotazione desiderato e in ogni caso la qualità delle ventole dovrebbe essere tale da non fare chissà quale casino anche al massimo dei giri.

Esattamente!:)

ilratman
24-02-2009, 14:16
e per avere il top, sempre ad aria e senza limite di budget?? :D

true copper con due ultrakaze 3000 e una bella lappata.

ingwye
24-02-2009, 14:19
true copper con due ultrakaze 3000 e una bella lappata.

Sarei curioso di una Review.:)

traskot
24-02-2009, 14:23
Io invece sarei curioso di vedere una review di un TRUE con 1 e poi con 2 noctua NF-P12, così si avrebbe un rapporto effettivo con il noctua NH-U12P. e poi un'altra review con il TRUE con 2 ultrakaze 3000 e il NH-U12P sempre con 2 ultrakaze 3000. Almeno così ci toglieremmo definitivamente il dubbio!

ingwye
24-02-2009, 14:25
Io invece sarei curioso di vedere una review di un TRUE con 1 e poi con 2 noctua NF-P12, così si avrebbe un rapporto effettivo con il noctua NH-U12P. e poi un'altra review con il TRUE con 2 ultrakaze 3000 e il NH-U12P sempre con 2 ultrakaze 3000. Almeno così ci toglieremmo definitivamente il dubbio!

Se t'interessa ho il NH-U12P con 2 FM122.:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204211036_DSCN2763.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204211036_DSCN2763.JPG)

traskot
24-02-2009, 14:36
Se t'interessa ho il NH-U12P con 2 FM122.:D

Come mai questa scelta di 2 silverstone da 1000rpm?

FoXto9Tails
24-02-2009, 14:39
Ma in generale cmq il dissipatore col miglior rapporto qualità/prezzo qual'e?
Io putroppo dovendo acquistare su pr*k*o sono andato sul noctua anche perche non capendone chissà che mi sono regolato in base al prezzo

ingwye
24-02-2009, 14:41
Come mai questa scelta di 2 silverstone da 1000rpm?

Mi sono state consigliate dal buon Microcip, le ho praticamente avute sia sul Scythe Infinity/Mugen che True120, attualmente le ho sul Noctua.
Comunque sono 800 ~ 2400rpm (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) non 1000!;)

traskot
24-02-2009, 14:41
Ma in generale cmq il dissipatore col miglior rapporto qualità/prezzo qual'e?
Io putroppo dovendo acquistare su pr*k*o sono andato sul noctua anche perche non capendone chissà che mi sono regolato in base al prezzo

e non ti sei sbagliato!

traskot
24-02-2009, 14:46
Mi sono state consigliate dal buon Microcip, le ho praticamente avute sia sul Scythe Infinity/Mugen che True120, attualmente le ho sul Noctua.
Comunque sono 800 ~ 2400rpm (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) non 1000!;)

Ups, I'm sorry, hai ragione...mi ero sbagliato con le FN122

ingwye
24-02-2009, 14:48
Ups, I'm sorry, hai ragione...mi ero sbagliato con le FN122

Non le conosco le 1000, vado a documentarmi:p

kaoss
24-02-2009, 18:47
true copper con due ultrakaze 3000 e una bella lappata.

perfetto, grazie per le delucidazioni, ora so come guardarmi intorno!!

pupgna
26-02-2009, 16:46
l'altro giorno....letti i test del dissi Martello di Thor della xigmatek (http://www.tweaktown.com/reviews/1753/xigmatek_thor_s_hammer_s126384_h_d_t_cpu_cooler/index.html) ci son rimasto male...c'era qualcosa che non tornava...prestazioni molto scadenti
per dirne 1...le buscava dall'AC frezer extreme, che costa la metà, + più silenzioso ed efficente

ho scritto alla xigmatek...dicendo...come siete messi?cos'è una ciofeca di dissi quello?? (più o meno)

oggi mi han risposto dicendo che la recensione in questione non è attendibile e non calibrata e mi ha invitato a seguire quel sito che a breve ci saranno novità e verranno ritestati molti dissi e riaggiornati i risultati

e mi han mandato quest'altra review
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=300&Itemid=62

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:57
edit

DeMoN3
26-02-2009, 17:23
l'altro giorno....letti i test del dissi Martello di Thor della xigmatek (http://www.tweaktown.com/reviews/1753/xigmatek_thor_s_hammer_s126384_h_d_t_cpu_cooler/index.html) ci son rimasto male...c'era qualcosa che non tornava...prestazioni molto scadenti
per dirne 1...le buscava dall'AC frezer extreme, che costa la metà, + più silenzioso ed efficente

ho scritto alla xigmatek...dicendo...come siete messi?cos'è una ciofeca di dissi quello?? (più o meno)

oggi mi han risposto dicendo che la recensione in questione non è attendibile e non calibrata e mi ha invitato a seguire quel sito che a breve ci saranno novità e verranno ritestati molti dissi e riaggiornati i risultati

e mi han mandato quest'altra review
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=300&Itemid=62
premetto che non conosco l'azienda e i suoi prodotti...ma praticamente non gli piacevano i risultati,li hanno denigrati come inattendibili e ti hanno linkato una recensione in cui facevano bella figura :P ...questa è attendibile perchè a loro piace?

stek23
26-02-2009, 18:03
ciao ragazzi,sto cercando di far salire il mio q9550,solo che a 3.8 con 1.28 di vcore le temperature mi si alzano parecchio,come dissi ho lo zen con ventola nanoxia e come pasta termica ho l'artic silver,volevo sapere se c'e qualche dissi che mi faccia sentire la differenza con quello che possiedo..

ilratman
26-02-2009, 18:14
ciao ragazzi,sto cercando di far salire il mio q9550,solo che a 3.8 con 1.28 di vcore le temperature mi si alzano parecchio,come dissi ho lo zen con ventola nanoxia e come pasta termica ho l'artic silver,volevo sapere se c'e qualche dissi che mi faccia sentire la differenza con quello che possiedo..

true o ifx-14 con una o due scythe ultrakaze 2000

stek23
26-02-2009, 18:25
true o ifx-14 con una o due scythe ultrakaze 2000

sono compatili con la p5q?,l'unico problema è che ho le ocz hpc e gia adesso nn riesco a mettere un altrakaze perchè ho poco sazio tra cpu e ram..

pupgna
26-02-2009, 18:34
premetto che non conosco l'azienda e i suoi prodotti...ma praticamente non gli piacevano i risultati,li hanno denigrati come inattendibili e ti hanno linkato una recensione in cui facevano bella figura :P ...questa è attendibile perchè a loro piace?


ma no...non siam così maligni.
ho abbreviato un pò il contenuto della mail...

a sentir loro la recensione di prima non era attendibile e calibrata bene, negli ultimi giorni ha parlato più volte con "that guys" del sito tweaktown e mi ha detto di seguire quel sito presto ci saranno grosse novità e che Ri-testeranno tutti i dissi.

(anche perchè a legger la tabella...ci son valori troppo simili...e alcune anomalie...in generale
il max orb fa meglio del noctua U12p...oppure che il c12p da 6-7 gradi di distacco al u12p o true a parità di ventola)


poi mi ha linkato la seconda recensione....perchè io nella mail gli avevo scritto che visto i contenuti...mi aspettavo prestazioni da True o meglio

;)

Rhaegar
26-02-2009, 23:16
Sono stato su Drako.it, e mi sono ritrovato davanti una serie di dissipatori Thermalright di fascia alta, e ho qualche difficoltà a capire quale sia il migliore e quale il peggiore
In ordine di prezzo:
1) Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper
2) Thermalright True Black 120
3) Thermalright IFX-14

A vista direi che il True Black è migliore del IFX visto che lo fanno pagare di più, ma l'IFX non era il miglior dissipatore ad aria sul mercato?
Il True Copper è parecchio migliore del True Black e dell'IFX? Addirittura costa 80€, c'è una qualche motivazione particolare che rende leggittimo il maggiore esborso (e peso) oppure si tratta solo di un grado in meno?

sirioo
26-02-2009, 23:17
Sono stato su Drako.it, e mi sono ritrovato davanti una serie di dissipatori Thermalright di fascia alta, e ho qualche difficoltà a capire quale sia il migliore e quale il peggiore
In ordine di prezzo:
1) Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper
2) Thermalright True Black 120
3) Thermalright IFX-14

A vista direi che il True Black è migliore del IFX visto che lo fanno pagare di più, ma l'IFX non era il miglior dissipatore ad aria sul mercato?
Il True Copper è parecchio migliore del True Black e dell'IFX? Addirittura costa 80€, c'è una qualche motivazione particolare che rende leggittimo il maggiore esborso (e peso) oppure si tratta solo di un grado in meno?

togli il nome dello shop...se passa un mod so ca@@i :)

io cmq cmq ero ad aria avevo il Thermalright Ultra 120 eXtreme lappato mai visto nulla di meglio...usato anche su socket 1366 perfetto...

stek23
26-02-2009, 23:20
Sono stato su Drako.it, e mi sono ritrovato davanti una serie di dissipatori Thermalright di fascia alta, e ho qualche difficoltà a capire quale sia il migliore e quale il peggiore
In ordine di prezzo:
1) Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper
2) Thermalright True Black 120
3) Thermalright IFX-14

A vista direi che il True Black è migliore del IFX visto che lo fanno pagare di più, ma l'IFX non era il miglior dissipatore ad aria sul mercato?
Il True Copper è parecchio migliore del True Black e dell'IFX? Addirittura costa 80€, c'è una qualche motivazione particolare che rende leggittimo il maggiore esborso (e peso) oppure si tratta solo di un grado in meno?

mi associo alla domanda..il true copper che prestazioni ha in piu' rispetto agli altri?

ilratman
26-02-2009, 23:41
Sono stato su Drako.it, e mi sono ritrovato davanti una serie di dissipatori Thermalright di fascia alta, e ho qualche difficoltà a capire quale sia il migliore e quale il peggiore
In ordine di prezzo:
1) Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper
2) Thermalright True Black 120
3) Thermalright IFX-14

A vista direi che il True Black è migliore del IFX visto che lo fanno pagare di più, ma l'IFX non era il miglior dissipatore ad aria sul mercato?
Il True Copper è parecchio migliore del True Black e dell'IFX? Addirittura costa 80€, c'è una qualche motivazione particolare che rende leggittimo il maggiore esborso (e peso) oppure si tratta solo di un grado in meno?

mi sa che sei un'altro che compra quello che costa di più pensando sia meglio!

scondo questo tuo ragionamento allora lo zalman 9900 dovrebbe essere il top!

Rhaegar
26-02-2009, 23:44
mi sa che sei un'altro che compra quello che costa di più pensando sia meglio!

scondo questo tuo ragionamento allora lo zalman 9900 dovrebbe essere il top!

Mi sa che il requisito principale per esserlo è non fare domande come la mia ;)

Quello che ho chiesto segue proprio quello che dici, ma quei soldi hanno senso o solo perchè il dissi è nero o di rame costa di più?

ilratman
26-02-2009, 23:47
Mi sa che il requisito principale per esserlo è non fare domande come la mia ;)

Quello che ho chiesto segue proprio quello che dici, ma quei soldi hanno senso o solo perchè il dissi è nero o di rame costa di più?

leggi quello che scrivono sul sito thermalright a proposito del true black e capirai.

diciamo che se la gente lo avesse voluto azzurro lo avrebbero fatto e sarebbe stata la stessa cosa.

ifx-14 è ancora il migliore solo che se noti non ti danno più il dissi posteriore ed è per questo che è calato di prezzo.

solo il true copper è superiore ma non di molto ad ifx-14.

traskot
27-02-2009, 00:01
Mi danno il true copper in prova 2 giorni (amico di amico) e vi farò sapere le differenze di temperatura a parità di ventola con il noctua u12p e vediamo se riesco a fare la comparativa anche con altre ventole!

jumpboy8
27-02-2009, 13:35
sapete dirmi se l'Arctic Cooling Freezer Xtreme è compatibile con il socket AM2/AM2+/AM3 in modo nativo, o se bisogna acquistare una clip a parte per metterlo su quel socket? grazie :D

traskot
27-02-2009, 13:55
sapete dirmi se l'Arctic Cooling Freezer Xtreme è compatibile con il socket AM2/AM2+/AM3 in modo nativo, o se bisogna acquistare una clip a parte per metterlo su quel socket? grazie :D

Nel sito del produttore (guardacaso viene indicato) c'è scritto:
Application:
Intel Socket LGA 775
AMD Socket AM3, AM2+, AM2 and 939
up to 160 Watts

Però sembra che quelli nel bundle siano solo AM2+, AM2 e 775

Marcellus_Wallace
27-02-2009, 13:56
Io posso dire con certezza che il True Copper è veramente uno dei migliori dissipatori che mi è passato tra le mani. Se riuscissi a trovare un "dannato" shop dove acquistarne un altro, lo fare di corsa. Ricordo che lo utilizzavo con una ULTRA KAZE 120mm da 3000rpm (130CFM Crc.) che avevo sleevato con tutta la cura che potevo metterci.

Peccato...

traskot
27-02-2009, 14:01
Io posso dire con certezza che il True Copper è veramente uno dei migliori dissipatori che mi è passato tra le mani. Se riuscissi a trovare un "dannato" shop dove acquistarne un altro, lo fare di corsa. Ricordo che lo utilizzavo con una ULTRA KAZE 120mm da 3000rpm (130CFM Crc.) che avevo sleevato con tutta la cura che potevo metterci.

Peccato...

Poi l'hai dato via per???

pupgna
27-02-2009, 14:02
Io posso dire con certezza che il True Copper è veramente uno dei migliori dissipatori che mi è passato tra le mani. Se riuscissi a trovare un "dannato" shop dove acquistarne un altro, lo fare di corsa.


il draketto ce l'ha a listino...pure disponibile

aquistar
27-02-2009, 21:51
leggi quello che scrivono sul sito thermalright a proposito del true black e capirai.

diciamo che se la gente lo avesse voluto azzurro lo avrebbero fatto e sarebbe stata la stessa cosa.

ifx-14 è ancora il migliore solo che se noti non ti danno più il dissi posteriore ed è per questo che è calato di prezzo.

solo il true copper è superiore ma non di molto ad ifx-14.

Visto che mi sembri piuttosto ferrato in materia volevo chiederti se potevo togliere le due ventole del dissi in firma e metterne solo una con una portata daria doppia anzi più delle ventole originali noctua, inoltre con meno decibel di rumorosità.
Che ne dici?

aquistar
27-02-2009, 22:04
Siete ancora vivi ;) ?

ilratman
27-02-2009, 22:16
Siete ancora vivi ;) ?

no! ;)

ilratman
27-02-2009, 22:23
Cmq ultrakaze 2000 magari due visto che sono piu' silenziose delle p12. Meglio se le puoi regolare cmq.

traskot
27-02-2009, 22:41
Cmq ultrakaze 2000 magari due visto che sono piu' silenziose delle p12. Meglio se le puoi regolare cmq.

Le ultrakaze 2000 sono più silenziose delle noctua NF-P12 ???

ingwye
27-02-2009, 22:46
Le ultrakaze 2000 sono più silenziose delle noctua NF-P12 ???

:nonsifa:

microcip
27-02-2009, 22:51
Le ultrakaze 2000 sono più silenziose delle noctua NF-P12 ???

:nonsifa:

*
Son due ventole di concezione e campi diversi.
Ovviamente le noctua son più silenziose ma meno prestanti delle scythe.

ilratman
27-02-2009, 23:04
Le ultrakaze 2000 sono più silenziose delle noctua NF-P12 ???

:nonsifa:

*
Son due ventole di concezione e campi diversi.
Ovviamente le noctua son più silenziose ma meno prestanti delle scythe.

andrò contro corrente ma la p12 secondo me fa un casino incredibile!

messa a confronto con la ultra 2000 non mi sembra faccia meno rumore.

poi ovviamente la cosa è soggettiva e forse considerando che a me oltre una certa solgia le ventole diventano off-limits forse è per questo che le trovo uguali!

http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html

http://www.silentpcreview.com/article832-page5.html#ULTRA-2000

comunque silentpcreview mi da "quasi ragione" visto che sono comparabili come rumore ma la noctua va molto più piano, per cui per me è più rumorosa!

traskot
27-02-2009, 23:16
andrò contro corrente ma la p12 secondo me fa un casino incredibile!

messa a confronto con la ultra 2000 non mi sembra faccia meno rumore.

poi ovviamente la cosa è soggettiva e forse considerando che a me oltre una certa solgia le ventole diventano off-limits forse è per questo che le trovo uguali!

http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html

http://www.silentpcreview.com/article832-page5.html#ULTRA-2000

comunque silentpcreview mi da "quasi ragione" visto che sono comparabili come rumore ma la noctua va molto più piano, per cui per me è più rumorosa!

Guarda, solitamente mi fido di silentpcreview, però questo pomeriggio ho attaccato alla scheda madre la NF-P12 che ho comprato con l' NH-U12P e devo dire che è davvero silenziosa per la mie esperienza in ventole...non ho mai acquistato una ultrakaze dunque non le posso comparare...però dire che è rumorosa mi sembra davvero eccessivo!

ilratman
27-02-2009, 23:27
Guarda, solitamente mi fido di silentpcreview, però questo pomeriggio ho attaccato alla scheda madre la NF-P12 che ho comprato con l' NH-U12P e devo dire che è davvero silenziosa per la mie esperienza in ventole...non ho mai acquistato una ultrakaze dunque non le posso comparare...però dire che è rumorosa mi sembra davvero eccessivo!

si lo so sono troppo esigente! :D

a parte tutto io una venotola sopra gli 800 giri la considerò già rumorosa per cui non faccio testo e nel mio pc non ci sono ventole che vanno a più di 1000 giri e sono tutte sotto rheo kazemaster e vanno mediamente dai 550 ai 650 giri max.

quindi continuo a ritenere rumorosa la p12. :D

però dovresti provare una ultrakaze 1000 ne rimarresti sorpreso!

ingwye
27-02-2009, 23:31
si lo so sono troppo esigente! :D

sono tutte sotto rheo kazemaster e vanno mediamente dai 550 ai 650 giri max.

quindi continuo a ritenere rumorosa la p12. :D



Una sola domanda:Come fai in estate?:p

JJ@66
27-02-2009, 23:32
si lo so sono troppo esigente! :D

a parte tutto io una venotola sopra gli 800 giri la considerò già rumorosa per cui non faccio testo e nel mio pc non ci sono ventole che vanno a più di 1000 giri e sono tutte sotto rheo kazemaster e vanno mediamente dai 550 ai 650 giri max.

quindi continuo a ritenere rumorosa la p12. :D

però dovresti provare una ultrakaze 1000 ne rimarresti sorpreso!
Bella dritta: costano la metà! ;)

ilratman
27-02-2009, 23:42
Una sola domanda:Come fai in estate?:p

niente resta così!

con ifx-14 e due ultrakaze 1000@700, che ti assicuro vanno benissimo come ho sempre detto, tenevo questo agosto e8600@4500 1.35V con max 59-60° con tamb di 27° anche perchè in salotto non ho mai più di 27° neanche quando fuori fanno 38.

se proprio voglio soffrire metto le ultrakaze a 1000!

nel p182 ho due slipstream 500 davanti (nel p182 ne andrebbe una sola ma ho fatto una piccola modifichina per mettere la 2a), una noctua s12-1200@650 giri nel vano alimentatore, e in estrazione due slipstream 800 che raramente vanno a 800.

adesso sarei curioso di prendere un q9650 per vedere come si comporta il sistema!

come scheda video avevo la 8800gt passiva con acellero s1, anche se adesso l'ho messa nell'htpc sempre in passivo e al suo posto c'è una cheda che consuma pochissimo ossia la quadro fx560 che riesce a stare passiva con il vf700 da quanto poco consuma.

Bella dritta: costano la metà! ;)

attento agli ingombri però, le kaze sono un po' spesse!

ingwye
27-02-2009, 23:55
niente resta così!

con ifx-14 e due ultrakaze 1000@700, che ti assicuro vanno benissimo come ho sempre detto, tenevo questo agosto e8600@4500 1.35V con max 59-60° con tamb di 27° anche perchè in salotto non ho mai più di 27° neanche quando fuori fanno 38.

se proprio voglio soffrire metto le ultrakaze a 1000!


Se è così Complimenti, io vedrò quest'estate come si comporta il Mio Noctua con le mie 2 FM122@1000.:)

traskot
28-02-2009, 00:01
si lo so sono troppo esigente! :D

a parte tutto io una venotola sopra gli 800 giri la considerò già rumorosa per cui non faccio testo e nel mio pc non ci sono ventole che vanno a più di 1000 giri e sono tutte sotto rheo kazemaster e vanno mediamente dai 550 ai 650 giri max.

quindi continuo a ritenere rumorosa la p12. :D

però dovresti provare una ultrakaze 1000 ne rimarresti sorpreso!

Mi hai fatto venir voglia ma adesso non ho davvero la forza di mettermi a comprare qualcos'altro per il pc, se ne riparla in estate che tanto lo avevo messo in conto di aggiornare il sistema ventole e se mi gira bene passo anche dal CM690 al tuo case che mi ha sempre gustato tanto! Comunque tutte le ventole che ho non vanno quasi mai al massimo dei loro giri, sono tutte controllate dallo speedfan che le tiene al 60% e dunque 740rpm di media!

ilratman
28-02-2009, 01:08
Mi hai fatto venir voglia ma adesso non ho davvero la forza di mettermi a comprare qualcos'altro per il pc, se ne riparla in estate che tanto lo avevo messo in conto di aggiornare il sistema ventole e se mi gira bene passo anche dal CM690 al tuo case che mi ha sempre gustato tanto! Comunque tutte le ventole che ho non vanno quasi mai al massimo dei loro giri, sono tutte controllate dallo speedfan che le tiene al 60% e dunque 740rpm di media!

ottimo così si ragiona!

se lo prendi quest'estate probabilmente sarà già uscito il p183 che mette e aposto un paio di diffettucci che ha il p182, niente di grave ma meglio se non ci sono.

Marcellus_Wallace
28-02-2009, 01:09
Poi l'hai dato via per???
Per mettere tutto a liquido.

ilratman
28-02-2009, 01:09
Se è così Complimenti, io vedrò quest'estate come si comporta il Mio Noctua con le mie 2 FM122@1000.:)

guarda adesso ho un e5200 di transizione e le ultrakaze le lascio spente!

diciamo che se hai un buon flusso pur avendo ventole a bassissimi giri i risultati ci sono lo stesso.

aquistar
28-02-2009, 02:17
guarda adesso ho un e5200 di transizione e le ultrakaze le lascio spente!

diciamo che se hai un buon flusso pur avendo ventole a bassissimi giri i risultati ci sono lo stesso.

In ogni caso ho preso 2 di queste favolose ventole :

Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione 1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister per una maggiore durata

Nota negativa riguardo le Ultra Kaze 2000:
Il motore ha un diametro troppo elevato e comporta quindi una diminuzione della possibilità di portata d'aria, proprio per
questo le Enermax Magma UCMA12 - 120mm hanno un motore dal diametro contenuto e pale studiate per il massimo rendimento.

Direi strepitose in quanto portata d'aria e rumorosità!!
Poi vi saprò dire a presto!!! ;)

ilratman
28-02-2009, 07:51
In ogni caso ho preso 2 di queste favolose ventole :

Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione 1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister per una maggiore durata

Nota negativa riguardo le Ultra Kaze 2000:
Il motore ha un diametro troppo elevato e comporta quindi una diminuzione della possibilità di portata d'aria, proprio per
questo le Enermax Magma UCMA12 - 120mm hanno un motore dal diametro contenuto e pale studiate per il massimo rendimento.

Direi strepitose in quanto portata d'aria e rumorosità!!
Poi vi saprò dire a presto!!! ;)

enermax ultimamente ha fatto ottime ventole ma rimangono ventole da 25. Per es una ultrakaze 1000 su un dissi ha le stesse prestazioni di una s-flex 1600 perche' la ultra ha molta piu' pressione.

ingwye
28-02-2009, 08:41
diciamo che se hai un buon flusso pur avendo ventole a bassissimi giri i risultati ci sono lo stesso.

Si si ho sempre avuto buoni risultati, anch'io ho tutte le fan del case downvoltate a 7v quindi..........
Grazie:)

microcip
28-02-2009, 09:23
andrò contro corrente ma la p12 secondo me fa un casino incredibile!

messa a confronto con la ultra 2000 non mi sembra faccia meno rumore.

poi ovviamente la cosa è soggettiva e forse considerando che a me oltre una certa solgia le ventole diventano off-limits forse è per questo che le trovo uguali!

http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html

http://www.silentpcreview.com/article832-page5.html#ULTRA-2000

comunque silentpcreview mi da "quasi ragione" visto che sono comparabili come rumore ma la noctua va molto più piano, per cui per me è più rumorosa!
Tenendo conto di quei valori a +12v la ultrakaze produce più del doppio del rumore della noctua e a+9v/+7v e 5v+ produce rispettivamente il triplo,più del triplo e più del doppio rispetto agli stessi voltaggi applicati sulla nf-p12.
dove sarebbe più silenziosa?

ilratman
28-02-2009, 09:25
Si si ho sempre avuto buoni risultati, anch'io ho tutte le fan del case downvoltate a 7v quindi..........
Grazie:)

infatti avere ventole potentissime serve si e no a tirar giu' 3-4gradi e sinceramente aver 40 o 45gradi per me non cambia nulla. Certo che poi se uno sta in ansia per 1grado in piu' ....

I soliti sospetti
28-02-2009, 10:12
infatti avere ventole potentissime serve si e no a tirar giu' 3-4gradi e sinceramente aver 40 o 45gradi per me non cambia nulla. Certo che poi se uno sta in ansia per 1grado in piu' ....
Hai ragione ma io ad esempio ho 2 ultrakaze da 3000 sul dissy e le tengo al minimo però quando vado in test con linx, le metto al 50% o se tiro con le frequenze un po' anche al 100% e ci stanno per 100 cicli ossia un'oretta circa e ci sono 5/6° di differenza.
Ovvio che il rumore é alto ma anche vero che le condizioni di stress di linx non si verificano mai e io tengo sempre le fan al minimo.:)

aquistar
28-02-2009, 10:55
enermax ultimamente ha fatto ottime ventole ma rimangono ventole da 25. Per es una ultrakaze 1000 su un dissi ha le stesse prestazioni di una s-flex 1600 perche' la ultra ha molta piu' pressione.

Escono tutti i giorni nuove ventole, ma dobbiamo tenere conto che non si fanno miracoli e non si possono superare i limiti imposti dalle regole matematiche della fisica.
In questo momento le enrmax sono nettamente superiori alle ultrakaze 2000 e il fattore predominante è la portata d'aria che una ventola è in grado di trasmettere, per non parlare dei db con le ultrakaze sembra di stare sun di un aeroplano ad elica bimotore, resta comunque una ventola prestante.

ilratman
28-02-2009, 11:40
Escono tutti i giorni nuove ventole, ma dobbiamo tenere conto che non si fanno miracoli e non si possono superare i limiti imposti dalle regole matematiche della fisica.
In questo momento le enrmax sono nettamente superiori alle ultrakaze 2000 e il fattore predominante è la portata d'aria che una ventola è in grado di trasmettere, per non parlare dei db con le ultrakaze sembra di stare sun di un aeroplano ad elica bimotore, resta comunque una ventola prestante.

spero tu stia parlando per esperienza avendo provate queste ventole altrimenti e' aria fritta. :) cmq continuiamo a parlare di portata come fosse l'unica cosa imp, chi se ne importa se le enermax fanno il doppio di portata in aria libera quando magari messe su un dissi non rendono niente, come le slipstream 1200 che fanno una portata enorme ma se le metti su un dissi vanno meno di una ultra a 500giri.

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2009, 17:06
l'altro giorno....letti i test del dissi Martello di Thor della xigmatek (http://www.tweaktown.com/reviews/1753/xigmatek_thor_s_hammer_s126384_h_d_t_cpu_cooler/index.html) ci son rimasto male...c'era qualcosa che non tornava...prestazioni molto scadenti
per dirne 1...le buscava dall'AC frezer extreme, che costa la metà, + più silenzioso ed efficente

ho scritto alla xigmatek...dicendo...come siete messi?cos'è una ciofeca di dissi quello?? (più o meno)

oggi mi han risposto dicendo che la recensione in questione non è attendibile e non calibrata e mi ha invitato a seguire quel sito che a breve ci saranno novità e verranno ritestati molti dissi e riaggiornati i risultati

e mi han mandato quest'altra review
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=300&Itemid=62

il tipo che ti ha risposto sa fare il suo lavoro

pupgna
28-02-2009, 17:17
il tipo che ti ha risposto sa fare il suo lavoro

boh
per quanto mi riguarda direi di si :D

l'occasione in cui gli ho scritto era per chiedergli un pò di gommini per l'achilles (http://images.tweaktown.com/imagebank/xigmatek_thors_hammer_s126384_015t.jpg qui in basso) perchè volevo fare qualche test con diverse ventole

(anche se gli ho detto che ne avevo rotto 1 e non sapevo dove trovar i ricambi)

mi ha detto: mandami i francobolli o la lettera pre-affrancata che te li mando

e così è stato, 8 gommini....giusti giusti per far i test con le 3 ventole che avevo in mente (contando i 4 che ho già)

aquistar
28-02-2009, 20:50
spero tu stia parlando per esperienza avendo provate queste ventole altrimenti e' aria fritta. :) cmq continuiamo a parlare di portata come fosse l'unica cosa imp, chi se ne importa se le enermax fanno il doppio di portata in aria libera quando magari messe su un dissi non rendono niente, come le slipstream 1200 che fanno una portata enorme ma se le metti su un dissi vanno meno di una ultra a 500giri.

Hai perfettamente ragione farò delle prove ma posso fare il paragone solo con le noctua che ho in firma.
Io mi affido hai dati dei costruttori logicamente, e penso che una casa come la enermax prima di dare dati a caso ci pensi bene qualche prova l'avrà pur fatta,
ovviamente poi un minimo di variazione ci può stare ma non si può neanche sparare a casaccio!!

Se qualcuno mi presta una ultrakaze faccio la prova...
Comunque posterò il rendimento misurando tutto con strumenti professionali, per quanto riguarda i db, l'assorbimento ,e la reale velocità di rotazione.

Devo solo preparare un circuito che mi permetta di rilevare la mandata d'aria.

Posterò il tutto e vi farò sapere se ho buttato via 24 € inutilmente(Per due ventole) o se queste ventole sono un buon prodotto, in modo che altri possano valutarne o meno l'acquisto.

A dimenticavo per chi non avesse letto i post precedenti le ventole in questione sono le Enermax Magma UCMA12 - 120mm profonde circa 28mm non 25 come descrivono.
117 m³/h, 18 dB(A) , tecnologia Twister per maggiore durata.

Aiutiamoci in qesto modo per il bene di tutti ;)

aquistar
28-02-2009, 21:58
spero tu stia parlando per esperienza avendo provate queste ventole altrimenti e' aria fritta. :) cmq continuiamo a parlare di portata come fosse l'unica cosa imp, chi se ne importa se le enermax fanno il doppio di portata in aria libera quando magari messe su un dissi non rendono niente, come le slipstream 1200 che fanno una portata enorme ma se le metti su un dissi vanno meno di una ultra a 500giri.

Ciao iratman,ben tornato! avevo paura di essere solo :cry:

aquistar
28-02-2009, 22:08
Ciao iratman,ben tornato! avevo paura di essere solo :cry:

Mi autoquoto MI SA CHE SONO SOLO :cry: :cry: :cry:

ingwye
28-02-2009, 22:24
Mi autoquoto MI SA CHE SONO SOLO :cry: :cry: :cry:

:p

ilratman
28-02-2009, 22:28
Hai perfettamente ragione farò delle prove ma posso fare il paragone solo con le noctua che ho in firma.
Io mi affido hai dati dei costruttori logicamente, e penso che una casa come la enermax prima di dare dati a caso ci pensi bene qualche prova l'avrà pur fatta,
ovviamente poi un minimo di variazione ci può stare ma non si può neanche sparare a casaccio!!

Se qualcuno mi presta una ultrakaze faccio la prova...
Comunque posterò il rendimento misurando tutto con strumenti professionali, per quanto riguarda i db, l'assorbimento ,e la reale velocità di rotazione.

Devo solo preparare un circuito che mi permetta di rilevare la mandata d'aria.

Posterò il tutto e vi farò sapere se ho buttato via 24 € inutilmente(Per due ventole) o se queste ventole sono un buon prodotto, in modo che altri possano valutarne o meno l'acquisto.

A dimenticavo per chi non avesse letto i post precedenti le ventole in questione sono le Enermax Magma UCMA12 - 120mm profonde circa 28mm non 25 come descrivono.
117 m³/h, 18 dB(A) , tecnologia Twister per maggiore durata.

Aiutiamoci in qesto modo per il bene di tutti ;)

ottimo sara' una cosa utilissima e la seguiro' con interesse. Cmq dalla mia esp posso dire che quasi tutte le case danno valori gonfiati per la portata e solo coolermaster e sunon li danno vicini al reale, se noti le cm a parita' di giri fanno pochissima portata rispetto agli altri. Per il rumore invece e' una jungla perche' non esiste uno std e ogni casa misura secondo il loro modo e nessuna dal lato dove la ventola spinge ma dal lato dove aspira e a dist variabile tra 1m e 1.5m per cui per me i dati di targa sono intuili o meglio indicativi. Un consiglio che posso darti e' di usare il metodo del "filo caldo" per misurare la portata, ti crei un tunnel con il filo mis la portata.

aquistar
28-02-2009, 23:51
ottimo sara' una cosa utilissima e la seguiro' con interesse. Cmq dalla mia esp posso dire che quasi tutte le case danno valori gonfiati per la portata e solo coolermaster e sunon li danno vicini al reale, se noti le cm a parita' di giri fanno pochissima portata rispetto agli altri. Per il rumore invece e' una jungla perche' non esiste uno std e ogni casa misura secondo il loro modo e nessuna dal lato dove la ventola spinge ma dal lato dove aspira e a dist variabile tra 1m e 1.5m per cui per me i dati di targa sono intuili o meglio indicativi. Un consiglio che posso darti e' di usare il metodo del "filo caldo" per misurare la portata, ti crei un tunnel con il filo mis la portata.

Questa davvero non la conosco, spiegati meglio :)

ilratman
01-03-2009, 00:18
Questa davvero non la conosco, spiegati meglio :)

il miglior sistema per mis una portata d'aria e' il filo caldo. In pratica serve un filo metallico con una resistenza nota lo alim con un ali lin controllato e fai una mis volt-amp quindi al variare della portata varia la temp del filo e quindi la sua res che quindi diventa direttamente proporzionale alla portata. L'unico prob e' la taratura del filo con una portata nota.

aquistar
01-03-2009, 00:30
il miglior sistema per mis una portata d'aria e' il filo caldo. In pratica serve un filo metallico con una resistenza nota lo alim con un ali lin controllato e fai una mis volt-amp quindi al variare della portata varia la temp del filo e quindi la sua res che quindi diventa direttamente proporzionale alla portata. L'unico prob e' la taratura del filo con una portata nota.

Non lo conoscevo questo metodo.
Però viene influenzato dalla temperatura ambiente!
E inoltre la portata nota resta il problema

Farò una semplice ed efficace misura rileverò la velocità di passaggio dell'aria convogliata tramite un tubo su questo anemometro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301012753_ANEMOMETRO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301012753_ANEMOMETRO.jpg)

Sarebbe bello però poter testare più ventole.
Ho solo Noctua Colemaster e ora le Enermax che arriveranno.

Poi ti farò sapere. ;)

aquistar
01-03-2009, 21:58
il miglior sistema per mis una portata d'aria e' il filo caldo. In pratica serve un filo metallico con una resistenza nota lo alim con un ali lin controllato e fai una mis volt-amp quindi al variare della portata varia la temp del filo e quindi la sua res che quindi diventa direttamente proporzionale alla portata. L'unico prob e' la taratura del filo con una portata nota.

Iratman ti giuro che il tuo avatar mi da fastidio perchè mi sembra di vederti realmente mentre stai leggendo un libro!!! e che cacchio leggi anche i post ogni tanto!!

Sto scherzando!!!! ;)

Mi sembra realmente vivo!

JJ@66
02-03-2009, 14:50
In ogni caso ho preso 2 di queste favolose ventole :

Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione 1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister per una maggiore durata

Nota negativa riguardo le Ultra Kaze 2000:
Il motore ha un diametro troppo elevato e comporta quindi una diminuzione della possibilità di portata d'aria, proprio per
questo le Enermax Magma UCMA12 - 120mm hanno un motore dal diametro contenuto e pale studiate per il massimo rendimento.

Direi strepitose in quanto portata d'aria e rumorosità!!
Poi vi saprò dire a presto!!! ;)
Seguendo la tua impressione positiva ne ho acquistata una (pagata 12€) per provare com'è: non ho nessun mezzo di misurazione e mi baserò solo e unicamente dell'orecchio, però se i dati (18 db) dovessero essere veritieri direi che il silenzio dovrebbe regnare sovrano ;)

DeMoN3
02-03-2009, 15:25
uhm...18 non è proprio inudibile,eh...certo,molto silenziosa,ma nel silenzio della notte si sente

alecampa
02-03-2009, 15:25
......in rete ho trovato valori discordanti per quanto riguarda la enermax magma.chi dice 18 dB......chi 28 dB....mistero sempre piu' fitto su queste benedette ventole leggendo sempre in rete sembra che la miglior enermax sia la cluster PWM sempre da 120 con 14 dB mi sembra.....bho...:rolleyes:

JJ@66
02-03-2009, 15:47
uhm...18 non è proprio inudibile,eh...certo,molto silenziosa,ma nel silenzio della notte si sente
Beh, contando che non ho il pc in camera da letto :D
Comunque sono 2 le particolarità (oltre ai valori dichiarati che ritengo incoraggianti se veritieri) che mi hanno stuzzicato: il poter togliere la ventola per pulirla e i gommini per montarla
......in rete ho trovato valori discordanti per quanto riguarda la enermax magma.chi dice 18 dB......chi 28 dB....mistero sempre piu' fitto su queste benedette ventole leggendo sempre in rete sembra che la miglior enermax sia la cluster PWM sempre da 120 con 14 dB mi sembra.....bho...:rolleyes:
Io ero orientato sulle Scythe Slip Stream ma dove ho preso il case non c'erano e allora ho preso una di queste: al massimo ho buttato via 12€ ma spenderne 9/10 per le spese di spedizione mi scocciava ;)

Sapete se con la tecnologia bearing è meglio montarle in orizzontale piuttosto che in verticale?

albygamer
02-03-2009, 17:13
ciao a tutti.
vorrei un buon dissipatore per raffreddare un phenom II X4 940...

Avevo adocchiato l'AC Freezer 64 PRO...
Ci sono valide alternative a questo dissipatore rimanendo nella stessa fascia di prezzo (20€ + o -)????

alecampa
02-03-2009, 17:46
ciao a tutti.
vorrei un buon dissipatore per raffreddare un phenom II X4 940...

Avevo adocchiato l'AC Freezer 64 PRO...
Ci sono valide alternative a questo dissipatore rimanendo nella stessa fascia di prezzo (20€ + o -)????


come prezzo credo sia imbattibile..pero' la ventola al max dei giri 2200 è rumorosissima almeno per me.io pero' ho risolto.ho tolto la ventola originale e ho legato con una fascetta in nylon bianca una ventola silverstone da 120 regolata in questo momento a 800 giri.in estrazione una slep .....a 850...ho 29 gradi ...sto solo scrivendo, la ventola sul dissi essendo piu' grande raffredda anche i componenti intorno, ad esempio speedfan legge GPu a 39 , mentre quando avevo il dissi originale avevo GPU a 48 e poi il tutto è quasi inudibile anche se credo che si possa fare leggermente meglio
perche la silverstone anche solo a 800 giri un po' si percepisce se ci metti orecchio vicino

sdjhgafkqwihaskldds
02-03-2009, 17:50
ciao a tutti.
vorrei un buon dissipatore per raffreddare un phenom II X4 940...

Avevo adocchiato l'AC Freezer 64 PRO...
Ci sono valide alternative a questo dissipatore rimanendo nella stessa fascia di prezzo (20€ + o -)????

a 25 euri c'è lo XIGMATEK HDT-D1264, (http://www.xigmatek.com/product/air-hdtd1264.php) però ha la ventola in orizzontale non so se cerchi per forza uno con sviluppo a torre

aquistar
02-03-2009, 23:06
......in rete ho trovato valori discordanti per quanto riguarda la enermax magma.chi dice 18 dB......chi 28 dB....mistero sempre piu' fitto su queste benedette ventole leggendo sempre in rete sembra che la miglior enermax sia la cluster PWM sempre da 120 con 14 dB mi sembra.....bho...:rolleyes:

Le ho ricevute ieri pomeriggio.
Comunque sono 18db valore su scatola fornito dal costruttore.
Appena riesco a provarle vi faccio sapere.

traskot
02-03-2009, 23:18
Le ho ricevute ieri pomeriggio.
Comunque sono 18db valore su scatola fornito dal costruttore.
Appena riesco a provarle vi faccio sapere.

aspettiamo, lo sai che siamo assetati di conoscenza! :read:

ilratman
02-03-2009, 23:45
aspettiamo, lo sai che siamo assetati di conoscenza! :read:

ma anche solo assetati! :D

:cincin: :hic: :gluglu: :Puke:

traskot
03-03-2009, 01:12
ma anche solo assetati! :D

:cincin: :hic: :gluglu: :Puke:

lasciamo stare, gli aperitivi sono il male del ventunesimo secolo! o no? :D :cincin: :gluglu: :asd:

alecampa
03-03-2009, 10:07
.a forza di girare.....come le ventole ho trovato questo

http://forums.techarena.in/reviews/982359.htm

non mi ricordo se si possono mettere link......se non si puo' mi scuso...... e cancello

...aggiungo ache questo..

http://forums.techarena.in/reviews/1130678.htm

cosi' se devo essere bastonato...lo fanno per bene....

ilratman
03-03-2009, 10:35
lasciamo stare, gli aperitivi sono il male del ventunesimo secolo! o no? :D :cincin: :gluglu: :asd:

he he a chi lo dici! :asd:

buglis
03-03-2009, 11:11
lasciamo stare, gli aperitivi sono il male del ventunesimo secolo! o no? :D :cincin: :gluglu: :asd:

e non solo gli aperitivi!!!! :D

JJ@66
03-03-2009, 13:19
.a forza di girare.....come le ventole ho trovato questo

http://forums.techarena.in/reviews/1130678.htm

cosi' se devo essere bastonato...lo fanno per bene....
Da questa review parrebbero discrete, tenendo conto che si parla di una ventola da 12€

Ora attendiamo il responso di aquistar ;)

aquistar
03-03-2009, 18:59
Da questa review parrebbero discrete, tenendo conto che si parla di una ventola da 12€

Ora attendiamo il responso di aquistar ;)

Buonasera a tutti iniziamo subito ? O volete attendere ancora un po ?

alecampa
03-03-2009, 19:23
aspettare....ma scherzi..!!!!............piuttosto sbrigati.....:D


:) :) :) :) :)

Marcellus_Wallace
03-03-2009, 19:40
...piuttosto sbrigati...
Quoto, sono buone ventole, molto curate :).

ilratman
03-03-2009, 19:40
Buonasera a tutti iniziamo subito ? O volete attendere ancora un po ?

tanto so già quello che dirai! :D

aquistar
03-03-2009, 19:43
tanto so già quello che dirai! :D

Quasi quasi mando avanti ilratman a quanto pare sa gia tutto !! ;)

JJ@66
03-03-2009, 19:43
Buonasera a tutti iniziamo subito ? O volete attendere ancora un po ?
Pendiamo tutti dal tuo anemometro :D

aquistar
03-03-2009, 19:47
Appena prese in mano, direi sono di ottima fattura al pari di noctua.
Inizio ad alimentare una Noctua NF-P12 Premium e ora la Enermax Magma.

Vi inizio col dire che per oggi potrò solo dirvi il valore in decibel e la velocità di rotazione in attesa che mi prestino l'anemometro.

aquistar
03-03-2009, 20:14
Tra la Noctua e la Enermax avvicinando la mano noto subito la maggiore mandata generata dalla E. Magma.

Inizio però con una nota negativa se così la possiamo chiamare.
La velocita dichiarata di 1500 RPM è in realtà di 1478 RPM misurati con strumento Tecpel 1500. ;) non preoccupatevi quindi tutto nella norma.

Ora dobbiamo vedere i Db e devo purtroppo aspettare che mia figlia di 2 anni e mezzo si addormenti per favore cantatele la ninna nanna mia moglie questa sera e in turno di notte.

aquistar
03-03-2009, 20:15
Avete qualche domanda nel frattempo ?

aquistar
03-03-2009, 20:34
Tra la Noctua e la Enermax avvicinando la mano noto subito la maggiore mandata generata dalla E. Magma.

Inizio però con una nota negativa se così la possiamo chiamare.
La velocita dichiarata di 1500 RPM è in realtà di 1478 RPM misurati con strumento Tecpel 1500. ;) non preoccupatevi quindi tutto nella norma.

Ora dobbiamo vedere i Db e devo purtroppo aspettare che mia figlia di 2 anni e mezzo si addormenti per favore cantatele la ninna nanna mia moglie questa sera e in turno di notte.

Mi autoquoto e continuo.

Purtroppo un'altra nota negativa i dB non sono veritieri o perlomeno paragonati con quelli della ventola noctua NF-P12 che dichiara 19,8 dB max.
Infatti spegnendo il Noctua e accendendo la Enermax Magma si nota la maggiore rumorosità di questultima, malgrado il valore max dichiarato sia di 18dB.

Ovviamente bisogna vedere come le case madri abbiano efettuato le misurazioni

JJ@66
03-03-2009, 20:39
Mi autoquoto e continuo.

Purtroppo un'altra nota negativa i dB non sono veritieri o perlomeno paragonati con quelli della ventola noctua NF-P12 che dichiara 19,8 dB max.
Infatti spegnendo il Noctua e accendendo la Enermax Magma si nota la maggiore rumorosità di questultima malgrado il valore max dichiarato sia di 18dB.

Ovviamente bisogna vedere come le case madri abbiano efettuato le misurazioni
Allora forse sono veri i 28dB che ho letto da qualche parte

DeMoN3
03-03-2009, 20:40
è richiesto l'aiuto di una balia!!!!

aquistar
03-03-2009, 20:50
Allora forse sono veri i 28dB che ho letto da qualche parte

Ilratman ti chiedo aiuto sai con che metodologia vengono misurati i dB dalle case costruttrici di ventole?
Io ho posto il misuratore a 28 cm di distanza dalla Ventola Enermax Magma e i dB misurati sono appena 17 dalla parte aspirante.

aquistar
03-03-2009, 20:57
Ilratman ti chiedo aiuto sai con che metodologia vengono misurati i dB dalle case costruttrici di ventole?
Io ho posto il misuratore a 28 cm di distanza dalla Ventola Enermax Magma e i dB misurati sono appena 17 dalla parte aspirante.

Mi autoquoto nuovamente.

Adesso misuro i dB a 28 cm di distanza dalla parte di mandata d'aria:
La misura rilevata è di 29dB.

Tutto questo con alimentazione perfettamente stablizzata a 12Volt.

Penso comunque che i valori vengano normalmente misurati a distanze maggiori.

Ora posterò le misure riguardanti la ventola Noctua NF-P12.

aquistar
03-03-2009, 21:02
:D

Ilratman serve il tuo aiuto per le misure! Smettila un po di leggere quel libro o perderai la vista. ;)

aquistar
03-03-2009, 21:28
Mi autoquoto nuovamente.

Adesso misuro i dB a 28 cm di distanza dalla parte di mandata d'aria:
La misura rilevata è di 29dB.

Tutto questo con alimentazione perfettamente stablizzata a 12Volt.

Penso comunque che i valori vengano normalmente misurati a distanze maggiori.

Ora posterò le misure riguardanti la ventola Noctua NF-P12.

Ilratman ti chiedo aiuto sai con che metodologia vengono misurati i dB dalle case costruttrici di ventole?
Io ho posto il misuratore a 28 cm di distanza dalla Ventola Enermax Magma e i dB misurati sono appena 17 dalla parte aspirante.

Allora forse sono veri i 28dB che ho letto da qualche parte

Mi autoquoto e continuo.

Purtroppo un'altra nota negativa i dB non sono veritieri o perlomeno paragonati con quelli della ventola noctua NF-P12 che dichiara 19,8 dB max.
Infatti spegnendo il Noctua e accendendo la Enermax Magma si nota la maggiore rumorosità di questultima, malgrado il valore max dichiarato sia di 18dB.

Ovviamente bisogna vedere come le case madri abbiano efettuato le misurazioni

Appena prese in mano, direi sono di ottima fattura al pari di noctua.
Inizio ad alimentare una Noctua NF-P12 Premium e ora la Enermax Magma.

Vi inizio col dire che per oggi potrò solo dirvi il valore in decibel e la velocità di rotazione in attesa che mi prestino l'anemometro.

Tra la Noctua e la Enermax avvicinando la mano noto subito la maggiore mandata generata dalla E. Magma.

Inizio però con una nota negativa se così la possiamo chiamare.
La velocita dichiarata di 1500 RPM è in realtà di 1478 RPM misurati con strumento Tecpel 1500. ;) non preoccupatevi quindi tutto nella norma.

Ora dobbiamo vedere i Db e devo purtroppo aspettare che mia figlia di 2 anni e mezzo si addormenti per favore cantatele la ninna nanna mia moglie questa sera e in turno di notte.

La velocita di rotazione dichiarata per la Noctua NF-P12 è di 1300 RPM in realtà è di 1354 RPM migliore quindi del dato dichiarato.
Valori rilevati con strumento Tecpel 1500.

aquistar
03-03-2009, 21:29
Dove siete finiti tutti quanti ?
Vi ho forse fatto addormentare :D

alecampa
03-03-2009, 21:34
siamo qui.non preoccuparti.....:) quindi pare che i 28\29 dB letti in rete siano corretti......

ilratman
03-03-2009, 21:35
Quasi quasi mando avanti ilratman a quanto pare sa gia tutto !! ;)

volevo dire quello che hai scritto tu qui sotto! :D

le ventole le ho provate praticamente tutte e più o meno ormai capisco al volo il livello di rumorosità che possono avere.

Mi autoquoto e continuo.

Purtroppo un'altra nota negativa i dB non sono veritieri o perlomeno paragonati con quelli della ventola noctua NF-P12 che dichiara 19,8 dB max.
Infatti spegnendo il Noctua e accendendo la Enermax Magma si nota la maggiore rumorosità di questultima, malgrado il valore max dichiarato sia di 18dB.

Ovviamente bisogna vedere come le case madri abbiano efettuato le misurazioni

Ilratman ti chiedo aiuto sai con che metodologia vengono misurati i dB dalle case costruttrici di ventole?
Io ho posto il misuratore a 28 cm di distanza dalla Ventola Enermax Magma e i dB misurati sono appena 17 dalla parte aspirante.

le case "serie" misurano ad 1m in asse con il motore e dalla parte dove aspira l'aria, se misuri dall'altra parte è almeno il doppio se poi vai a misurare a 30cm raddoppia ulteriormente.

le case meno serie e te ne potrei dire molte misurano a 1.2m.

una cosa che non misura nessuno è la rumorosità su una griglia, almeno potrebbero fornire quella su una griglia standard quelle circolari tanto per avere una indicazione, ma non loo fa nessuno altrimenti non venderebbero più ventole!

aquistar
03-03-2009, 21:41
volevo dire quello che hai scritto tu qui sotto! :D

le ventole le ho provate praticamente tutte e più o meno ormai capisco al volo il livello di rumorosità che possono avere.





le case "serie" misurano ad 1m in asse con il motore e dalla parte dove aspira l'aria, se misuri dall'altra parte è almeno il doppio se poi vai a misurare a 30cm raddoppia ulteriormente.

le case meno serie e te ne potrei dire molte misurano a 1.2m.

una cosa che non misura nessuno è la rumorosità su una griglia, almeno potrebbero fornire quella su una griglia standard quelle circolari tanto per avere una indicazione, ma non loo fa nessuno altrimenti non venderebbero più ventole!

Mi sono autoquotato per fare una breve relazione dei test eseguiti.

Ma allora dai risultati ottenuti la rumorosità rilevata è veramente bassa considerato che è stata rilevata a soli 28cm!

aquistar
03-03-2009, 21:43
siamo qui.non preoccuparti.....:) quindi pare che i 28\29 dB letti in rete siano corretti......

Al contrario guarda cosa ha scritto Ilratman sul metodo di rilevamento dB utilizzato dalle case costruttrici.

Bisogna vedere come sono stati misurati nella prova che hai visto in rete.
Puoi postare un linK ?

ilratman
03-03-2009, 21:54
Mi sono autoquotato per fare una breve relazione dei test eseguiti.

Ma allora dai risultati ottenuti la rumorosità rilevata è veramente bassa considerato che è stata rilevata a soli 28cm!

sinceramente non so dirti perchè anche se la tua piccolina è andata a letto tu a casa non credo abbia meno di 20-25db di fondo per cui è un valore probabilmente falsato.

per darti un'idea dei valori in camera anecoica prova a farti un giro qui

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=892

oppure qui

http://www.silentpcreview.com/article832-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html

io per esempio considero la noctua s12 più silenziosa della p12 ma pur sempre troppo rumorosa e solo la slipstream 500 soddisfa i miei criteri.

altra ventola che è veramente ottima è la ultrakaze che secondo me è meglio della p12 a differenza di quello che dicono tutti anche se chi lo dice non ha mai provato una ultrakaze e si basa solo sui dati!

JJ@66
03-03-2009, 21:54
Nonnò, che dormire... anzi, spulciavo il web alla ricerca di altri dati ;)

Vi linko qui (http://alatest.it/apps/reviews/9263545/-1/Miscellaneous/Enermax+Cluster%2C+Everest+und+Magma+120-mm-L%C3%BCfter/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Fvari%2Fenermax-cluster-everest-und-magma-120-mm-lufter%2Fpe3-69059214%2C2%2F%3Fall%3D1) una recensione in tedesco (ho usato il translator di MoZilla per capirci qualcosa) che presenta tre ventole Enermax e le confronta con le Revoltec Dark Red, le Scythe S-FLEX SFF21F e le Ultra Kaze 1000


Vi metto in calce la pagina finale traddotta ;)

Conclusione

Il Twister Enermax ventola di noi sono stati in quasi tutti gli aspetti convincente. Che si tratta di prodotti di qualità che sarà molto chiara: partire con l'ottimo manuali in diverse lingue, per la consegna, che difficilmente potrebbe essere più completa, fino al più piccolo dettaglio sbagliato tutto.È molto gratificante vedere che qui viene offerto molto di più che sia assolutamente necessario. E 'necessario che, oltre Decoupler ventola viti ancora attaccato? E 'importante che il colore del cavo della ventola alla progettazione di adattare la ventola? Deve necessariamente ventola LED per attivare o disattivare? Modifica una bellissima, impeccabile cornice qualcosa ventola progettato per l'esecuzione? In ogni caso la risposta è: no.Ma proprio perché tutti questi Enermax ancora offerto la possibilità Twister ascensore ventola significativamente dalla folla. Un altro grande vantaggio è di 50 centimetri lungo il cavo della ventola, che è anche in grandi recinti puliti installare, senza che il cavo di prolunga è necessario.
Solo silenzio assoluto fanatici con una buona audizione con il Twister tifosi non sono del tutto soddisfatti, come il miglior funzionamento del rumore, anche a bassa velocità ancora udibile.

Enermax Everest
La specificità della Enermax Everest è la temperatura-dipendente di controllo della velocità. In pratica, la ventola nel nostro 519 a 932 giri / min regolato. Data la bassa velocità con l'Everest non è un molto forte raffreddamento possibile, ma la ventola rimane sempre in funzione è molto tranquilla. Un vero peccato è che il cavo del sensore di temperatura non è la stessa lunghezza come il cavo della ventola e che essa può essere meno elegante imbarazzato. Ottico è anche il grande successo di Everest: Il LED blu è fatto trasparente con lame della ventola molto bene e il "Halo-frame" è anche un eye-catcher.

Noi diamo il Enermax Everest DeXgo il Bronze Award.

Enermax Cluster
L'Enermax Cluster trasformati è molto bella e offre, grazie alla casella bianca con il "Halo-frame" e il cavo bianco maniche per modding amici. Solo nel raffreddamento del cluster si trova più a centrocampo.

Noi diamo il Enermax Cluster DeXgo il Silver Award.

Enermax Magma
Anche se egli era il più facile dei tre ventola, ma non è dotato di illuminazione e con ventola telaio tradizionale, quindi, può visivamente convincente. Molto più importante, tuttavia, è molto forte il raffreddamento del magma. Mentre era dodici volt è ben lungi dall'essere una ventola silenziosa per essere in forma, è il rumore, ma in relazione al servizio molto buono. Anche nel funzionamento molto silenzioso con sei volt brillò il magma con le migliori prestazioni di raffreddamento durante la prova di campo.
Il magma è ideale per coloro che apprezzano un po 'di più sulle prestazioni che sul laici silenzioso.

L'Enermax Magma DeXgo riceve il Gold Award

Chiaramente tutto ciò senza nulla togliere al test che stai facendo tu :D

P.S: mi sa che per avere un buon compromesso prestazione/silenziosità occorre downvoltarle ;)

aquistar
03-03-2009, 22:02
Ilratman qualcos non quadra.
Io per efettuare le misure ho sottratto i dB riscontrati in casa nel più assoluto silenzio a quelli che si sono aggiunti collegando la ventola all'alimentazione.
Questa prova probabilmente non può fornire un dato corretto puoi dirmi qualcosa a tal proposito.
Infatti misurando ad 1 metro di distanza la differenza rilevata era di appena 6dB quindi impossibile :mad:

C'è una formula che permette di ricavare l'esatto valore in dB essendo in possesso dei dB presenti in un ambiente e quelli rilevati dalla somma di dB ambiente + dB generati nel nostro caso dalla ventola.

Io in casa o 34 dB e arrivo a 40 dB con ventola Enermax Magma ad un metro di distanza dal rilevatore alimentata a 12 Volt.
Dalla sottrazione ricaviamo 6 dB così non va bene :nonsifa:

Non ho la possibilità di efettuare la misura in un ambiente a dB=0 quindi come possiamo fare ?

ilratman
03-03-2009, 22:02
Nonnò, che dormire... anzi, spulciavo il web alla ricerca di altri dati ;)

Vi linko qui (http://alatest.it/apps/reviews/9263545/-1/Miscellaneous/Enermax+Cluster%2C+Everest+und+Magma+120-mm-L%C3%BCfter/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Fvari%2Fenermax-cluster-everest-und-magma-120-mm-lufter%2Fpe3-69059214%2C2%2F%3Fall%3D1) una recensione in tedesco (ho usato il translator di MoZilla per capirci qualcosa) che presenta tre ventole Enermax e le confronta con le Revoltec Dark Red, le Scythe S-FLEX SFF21F e le Ultra Kaze 1000


Vi metto in calce la pagina finale traddotta ;)

Conclusione

Il Twister Enermax ventola di noi sono stati in quasi tutti gli aspetti convincente. Che si tratta di prodotti di qualità che sarà molto chiara: partire con l'ottimo manuali in diverse lingue, per la consegna, che difficilmente potrebbe essere più completa, fino al più piccolo dettaglio sbagliato tutto.È molto gratificante vedere che qui viene offerto molto di più che sia assolutamente necessario. E 'necessario che, oltre Decoupler ventola viti ancora attaccato? E 'importante che il colore del cavo della ventola alla progettazione di adattare la ventola? Deve necessariamente ventola LED per attivare o disattivare? Modifica una bellissima, impeccabile cornice qualcosa ventola progettato per l'esecuzione? In ogni caso la risposta è: no.Ma proprio perché tutti questi Enermax ancora offerto la possibilità Twister ascensore ventola significativamente dalla folla. Un altro grande vantaggio è di 50 centimetri lungo il cavo della ventola, che è anche in grandi recinti puliti installare, senza che il cavo di prolunga è necessario.
Solo silenzio assoluto fanatici con una buona audizione con il Twister tifosi non sono del tutto soddisfatti, come il miglior funzionamento del rumore, anche a bassa velocità ancora udibile.

Enermax Everest
La specificità della Enermax Everest è la temperatura-dipendente di controllo della velocità. In pratica, la ventola nel nostro 519 a 932 giri / min regolato. Data la bassa velocità con l'Everest non è un molto forte raffreddamento possibile, ma la ventola rimane sempre in funzione è molto tranquilla. Un vero peccato è che il cavo del sensore di temperatura non è la stessa lunghezza come il cavo della ventola e che essa può essere meno elegante imbarazzato. Ottico è anche il grande successo di Everest: Il LED blu è fatto trasparente con lame della ventola molto bene e il "Halo-frame" è anche un eye-catcher.

Noi diamo il Enermax Everest DeXgo il Bronze Award.

Enermax Cluster
L'Enermax Cluster trasformati è molto bella e offre, grazie alla casella bianca con il "Halo-frame" e il cavo bianco maniche per modding amici. Solo nel raffreddamento del cluster si trova più a centrocampo.

Noi diamo il Enermax Cluster DeXgo il Silver Award.

Enermax Magma
Anche se egli era il più facile dei tre ventola, ma non è dotato di illuminazione e con ventola telaio tradizionale, quindi, può visivamente convincente. Molto più importante, tuttavia, è molto forte il raffreddamento del magma. Mentre era dodici volt è ben lungi dall'essere una ventola silenziosa per essere in forma, è il rumore, ma in relazione al servizio molto buono. Anche nel funzionamento molto silenzioso con sei volt brillò il magma con le migliori prestazioni di raffreddamento durante la prova di campo.
Il magma è ideale per coloro che apprezzano un po 'di più sulle prestazioni che sul laici silenzioso.

L'Enermax Magma DeXgo riceve il Gold Award

Chiaramente tutto ciò senza nulla togliere al test che stai facendo tu :D

P.S: mi sa che per avere un buon compromesso prestazione/silenziosità occorre downvoltarle ;)

veramente scythe con le slipstream propone tutte le velocità che possono servire 1200-800-500 e le 500 sono fenomenali!

gwwmas
03-03-2009, 22:05
.......
altra ventola che è veramente ottima è la ultrakaze che secondo me è meglio della p12 a differenza di quello che dicono tutti anche se chi lo dice non ha mai provato una ultrakaze e si basa solo sui dati!

Porcaccia la miseria....finalmente qualcuno l' ha detto !!!!
Io non l' ho mai fatto per non beccarmi una valanga di insulti....
quindi non mi resta che straquotarti.

Ciauz®;)

JJ@66
03-03-2009, 22:08
veramente scythe con le slipstream propone tutte le velocità che possono servire 1200-800-500 e le 500 sono fenomenali!

Aspetta, mi sono spiegato male: il podio era solo tra le 3 Enermax, le tabelle (vedi qui (http://alatest.it/apps/reviews/9263545/-1/Miscellaneous/Enermax+Cluster%2C+Everest+und+Magma+120-mm-L%C3%BCfter/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Fvari%2Fenermax-cluster-everest-und-magma-120-mm-lufter%2Fpe3-69059214%2C2%2F%3Fall%3D1) e qui (http://alatest.it/apps/reviews/9263545/-1/Miscellaneous/Enermax+Cluster%2C+Everest+und+Magma+120-mm-L%C3%BCfter/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Fvari%2Fenermax-cluster-everest-und-magma-120-mm-lufter%2Fpe3-69059214%2C2%2F%3Fall%3D1)) di confronto comprendevano anche le altre 3 ;)

aquistar
03-03-2009, 22:09
Nonnò, che dormire... anzi, spulciavo il web alla ricerca di altri dati ;)

Vi linko qui (http://alatest.it/apps/reviews/9263545/-1/Miscellaneous/Enermax+Cluster%2C+Everest+und+Magma+120-mm-L%C3%BCfter/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Fvari%2Fenermax-cluster-everest-und-magma-120-mm-lufter%2Fpe3-69059214%2C2%2F%3Fall%3D1) una recensione in tedesco (ho usato il translator di MoZilla per capirci qualcosa) che presenta tre ventole Enermax e le confronta con le Revoltec Dark Red, le Scythe S-FLEX SFF21F e le Ultra Kaze 1000


Vi metto in calce la pagina finale traddotta ;)

Conclusione

Il Twister Enermax ventola di noi sono stati in quasi tutti gli aspetti convincente. Che si tratta di prodotti di qualità che sarà molto chiara: partire con l'ottimo manuali in diverse lingue, per la consegna, che difficilmente potrebbe essere più completa, fino al più piccolo dettaglio sbagliato tutto.È molto gratificante vedere che qui viene offerto molto di più che sia assolutamente necessario. E 'necessario che, oltre Decoupler ventola viti ancora attaccato? E 'importante che il colore del cavo della ventola alla progettazione di adattare la ventola? Deve necessariamente ventola LED per attivare o disattivare? Modifica una bellissima, impeccabile cornice qualcosa ventola progettato per l'esecuzione? In ogni caso la risposta è: no.Ma proprio perché tutti questi Enermax ancora offerto la possibilità Twister ascensore ventola significativamente dalla folla. Un altro grande vantaggio è di 50 centimetri lungo il cavo della ventola, che è anche in grandi recinti puliti installare, senza che il cavo di prolunga è necessario.
Solo silenzio assoluto fanatici con una buona audizione con il Twister tifosi non sono del tutto soddisfatti, come il miglior funzionamento del rumore, anche a bassa velocità ancora udibile.

Enermax Everest
La specificità della Enermax Everest è la temperatura-dipendente di controllo della velocità. In pratica, la ventola nel nostro 519 a 932 giri / min regolato. Data la bassa velocità con l'Everest non è un molto forte raffreddamento possibile, ma la ventola rimane sempre in funzione è molto tranquilla. Un vero peccato è che il cavo del sensore di temperatura non è la stessa lunghezza come il cavo della ventola e che essa può essere meno elegante imbarazzato. Ottico è anche il grande successo di Everest: Il LED blu è fatto trasparente con lame della ventola molto bene e il "Halo-frame" è anche un eye-catcher.

Noi diamo il Enermax Everest DeXgo il Bronze Award.

Enermax Cluster
L'Enermax Cluster trasformati è molto bella e offre, grazie alla casella bianca con il "Halo-frame" e il cavo bianco maniche per modding amici. Solo nel raffreddamento del cluster si trova più a centrocampo.

Noi diamo il Enermax Cluster DeXgo il Silver Award.

Enermax Magma
Anche se egli era il più facile dei tre ventola, ma non è dotato di illuminazione e con ventola telaio tradizionale, quindi, può visivamente convincente. Molto più importante, tuttavia, è molto forte il raffreddamento del magma. Mentre era dodici volt è ben lungi dall'essere una ventola silenziosa per essere in forma, è il rumore, ma in relazione al servizio molto buono. Anche nel funzionamento molto silenzioso con sei volt brillò il magma con le migliori prestazioni di raffreddamento durante la prova di campo.
Il magma è ideale per coloro che apprezzano un po 'di più sulle prestazioni che sul laici silenzioso.

L'Enermax Magma DeXgo riceve il Gold Award

Chiaramente tutto ciò senza nulla togliere al test che stai facendo tu :D

P.S: mi sa che per avere un buon compromesso prestazione/silenziosità occorre downvoltarle ;)

Direi comunque ottimo.

Tieni comunque presente che sto notando in questo momento che l'Enermax Magma a parità di velocità di rotazione è più silenziosa di noctua e ad occhio (Visto che ancora non ho l' anemometro) più prestante.
Ma se hai letto il post precedente purtroppo qulcosa non quadra nelle rilevazioni dei dB non avendo a disposizione un ambiente a dB=0. :confused:

ilratman
03-03-2009, 22:09
Porcaccia la miseria....finalmente qualcuno l' ha detto !!!!
Io non l' ho mai fatto per non beccarmi una valanga di insulti....
quindi non mi resta che straquotarti.

Ciauz®;)

non le avessi provate entrambe non lo dire!

a parità di giri non c'è paragone sulla superiorità della ultrakaze, ovvio che la 2000 è un po' troppo rumorosa ma ho sentito di peggio!

ovviamente una 2000 l'ho provata e già rivenduta e continuo a preferire la 1000 che rende molto meglio e fa meno rumore della noctua p12.

@aquistar

stiamo andando un bel po' OT sarebbe meglio spostarci qui dove anche il buon DMJ potrebbe, anzi lo farà di sicuro, dire la sua e ne ha da dire! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#pressionesonora

alecampa
03-03-2009, 22:11
Al contrario guarda cosa ha scritto Ilratman sul metodo di rilevamento dB utilizzato dalle case costruttrici.

Bisogna vedere come sono stati misurati nella prova che hai visto in rete.
Puoi postare un linK ?


purtroppo non li ricordo tutti...:rolleyes: ..due pagine fa' ho msso due link dove tra le varie prove hanno misurato a 1cm e ad 1 metro di distanza per vedere quanto erano i dB.....

aquistar
03-03-2009, 22:26
non le avessi provate entrambe non lo dire!

a parità di giri non c'è paragone sulla superiorità della ultrakaze, ovvio che la 2000 è un po' troppo rumorosa ma ho sentito di peggio!

ovviamente una 2000 l'ho provata e già rivenduta e continuo a preferire la 1000 che rende molto meglio e fa meno rumore della noctua p12.

@aquistar

stiamo andando un bel po' OT sarebbe meglio spostarci qui dove anche il buon DMJ potrebbe, anzi lo farà di sicuro, dire la sua e ne ha da dire! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#pressionesonora



Ilratman quando ho iniziato la discussione giorni fà avevo preso un grosso abbaglio dicendoti che l'Enermax Magma era superiore alla Ultrakaze 2000
in CFM.

Ho letto male i dati della Enermax scambiando momentaneamente il valore di 117,49 metri cubi con il valore CFM.

Ci tenevo a pricisarlo.

aquistar
03-03-2009, 22:33
Magrado non sia ancora riuscito a sapere le reali prestazioni di questa ventola (Enemax Magma per chi legge ora) vi posso assicurare che è ottima in quanto si sente una spinta d'aria notevole ad un livello sonoro decisamente contenuto.

Il giudizio da come potete vedere anche in altre recensioni è decisamente positivo, si acquista quindi un'ottima ventola molto prestante dal costo di 12,00 € circa con prestazioni invidiabili e una rumorosità contenuta.

Tenendo conto che le altre ventole in mio possesso Noctua NF-P12 costano circa 23,00 € nonposso che consigliare l'aquisto dell'Enermax Magma decisamente più prestante e con una rumorosità lievemente maggiore.

aquistar
03-03-2009, 22:48
Ilratman hai trovato una soluzione su come efettuare una misurazione in dB in ambiente "casalingo"
tenendo conto dei dB di disturbo ?

gwwmas
03-03-2009, 22:58
non le avessi provate entrambe non lo dire!

a parità di giri non c'è paragone sulla superiorità della ultrakaze, ovvio che la 2000 è un po' troppo rumorosa ma ho sentito di peggio!

ovviamente una 2000 l'ho provata e già rivenduta e continuo a preferire la 1000 che rende molto meglio e fa meno rumore della noctua p12.....

Eheh, se cerchi uno che le ha provate tutte ( come te :) ) l' hai trovato.
Per la cronaca io stavo parlando della UltraKaze 1000 che ovviamente ho :D
La 2000 è ottima ovviamente rapportata a quello che deve fare.
Ovvio che se dico che è silenziosa dico na grande balla ;)

Ciauz®;)

ilratman
03-03-2009, 23:31
Ilratman hai trovato una soluzione su come efettuare una misurazione in dB in ambiente "casalingo"
tenendo conto dei dB di disturbo ?

http://www.cesva.com/servi/?lang=ita&pag=dbcalc

fai i calcoli. :)

aquistar
03-03-2009, 23:54
http://www.cesva.com/servi/?lang=ita&pag=dbcalc

fai i calcoli. :)

Molto interessante purtroppo non è valida per il nostro caso :(

ilratman
04-03-2009, 00:06
Molto interessante purtroppo non è valida per il nostro caso :(

perchè?
Come mai non dovrebbe essere valida?

aquistar
04-03-2009, 00:32
perchè?
Come mai non dovrebbe essere valida?

Prova tu a fare i calcoli e dimmi.

dB ambiente 34
dB rilevati a un metro di distanza dalla ventola parte aspirante + dB amb. 41

alecampa
04-03-2009, 09:49
ho trovato un'altro link penso buono, pero' ho capito che misurano. a 10 cm...lo posto ancora qui........in modo che lo posiamo vedere e poi al link che ha scritto il rat...

http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGZkbZiWmJbKYsg/viewproduct/Enermax_Cluster_120mm_UCCL12/

una volta aperta la pagina cliccare su spesc e poi in basso sul disegnino del grafico ..si apre una finestra con la scelta dei vari benc....

pero' ognuno misura come gli pare....mi pare....:D

ilratman
04-03-2009, 10:01
Continuo a ripetere che qui siamo OT

dobbiamo spostare la discussione sule ventole nel thread delle ventole!

alecampa
04-03-2009, 10:33
chiedo venia... :ave: :ave:

DeMoN3
04-03-2009, 11:25
ieri nn ho + seguito tutta la discussione,com'è andata la prova?

Lello4ever
04-03-2009, 17:42
ragazzi vorrei sapere com'è l'asus triton 70 che ho trovato in negozio a 25 euro. ed es rispetto al 7 pro com'è? purtroppo non vorrei prendere via internet perchè mi serve solo questo pezzo quindi andrei a spendere tanto con la spedizione.

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:53
Ops scusate ho sbagliato discussione.....

ilratman
04-03-2009, 18:08
ragazzi vorrei sapere com'è l'asus triton 70 che ho trovato in negozio a 25 euro. ed es rispetto al 7 pro com'è? purtroppo non vorrei prendere via internet perchè mi serve solo questo pezzo quindi andrei a spendere tanto con la spedizione.

il 7 pro e' migliore!

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 18:11
Comè lo Zalman 8700 Led?

traskot
04-03-2009, 18:28
il 7 pro e' migliore!

quoto, ho avuto per tanto tempo il 64 e va molto bene...rumorosetto quando la ventola va al massimo, ma con un case abbastanza areato difficilmente ci va!

Lello4ever
04-03-2009, 19:13
il 7 pro e' migliore!

migliore di quanto? devo fare un oc di e8200 e devo cambiare il dissi stock, oc non pesante sia chiaro roba di 3 ghz e spiccioli

pupgna
05-03-2009, 13:37
installata la ultra kaze 2000 sul xigmatek achilles.
Ci volevo mettere anche il beam air....ma non ci sta, arriverei sulla ram

http://g.imagehost.org/t/0722/P1020215.jpg (http://g.imagehost.org/view/0722/P1020215)http://g.imagehost.org/t/0852/P1020212.jpg (http://g.imagehost.org/view/0852/P1020212)http://g.imagehost.org/t/0953/P1020211.jpg (http://g.imagehost.org/view/0953/P1020211)

ilratman
05-03-2009, 13:44
installata la ultra kaze 2000 sul xigmatek achilles.
Ci volevo mettere anche il beam air....ma non ci sta, arriverei sulla ram

http://g.imagehost.org/t/0722/P1020215.jpg (http://g.imagehost.org/view/0722/P1020215)http://g.imagehost.org/t/0852/P1020212.jpg (http://g.imagehost.org/view/0852/P1020212)http://g.imagehost.org/t/0953/P1020211.jpg (http://g.imagehost.org/view/0953/P1020211)

finalmente capirai cosa vuol dire una ventola seria! ;)

gigi88
05-03-2009, 13:51
migliore di quanto? devo fare un oc di e8200 e devo cambiare il dissi stock, oc non pesante sia chiaro roba di 3 ghz e spiccioli

rispetto al Triton 70 parecchio.

pupgna
05-03-2009, 13:55
finalmente capirai cosa vuol dire una ventola seria! ;)

:D
perchè la S-flex 1600 che c'era prima non era seria??? :asd:


più che altro, se bartolini mi porta l'alimentatore nuovo rimonto il pc...se no son fermo lì con un casino tale per lo studio che stasera mi porterà parecchie lamentele a casa se la situazione non cambia

(con il soprano...prima devo metter su l'alimenatore, e poi la scheda madre...altrimenti non ci passa con quel dissi)

ilratman
05-03-2009, 13:58
:D
perchè la S-flex 1600 che c'era prima non era seria??? :asd:


più che altro, se bartolini mi porta l'alimentatore nuovo rimonto il pc...se no son fermo lì con un casino tale per lo studio che stasera mi porterà parecchie lamentele a casa se la situazione non cambia

(con il soprano...prima devo metter su l'alimenatore, e poi la scheda madre...altrimenti non ci passa con quel dissi)

io farei una prova a banco prima di montare nel case! ;)

sdjhgafkqwihaskldds
05-03-2009, 13:59
(con il soprano...prima devo metter su l'alimenatore, e poi la scheda madre...altrimenti non ci passa con quel dissi)

azz... ti serve la gru per quel dissi :D

icoborg
05-03-2009, 14:07
finalmente capirai cosa vuol dire una ventola seria! ;)

ma nn è un tantino rumorosa?^^

pupgna
05-03-2009, 14:08
io farei una prova a banco prima di montare nel case! ;)

la mia idea sarebbe quella, anche perchè ho la sensazione, che con la scheda madre orizzontale, l'achilles renda meglio e almeno provo tutte le ventole che ho qui (1000-1600-2000-3000)

solo che ho ingombrato tutto lo studio fra pc (ce ne son 2 aperti e sparsi) libri fogli...eccc

azz... ti serve la gru per quel dissi :D
ma no dai...non pesa esageratamente ;)

pupgna
05-03-2009, 14:16
ma nn è un tantino rumorosa?^^

si
è cmq regolata da un rheobus 0-12V per cui posso tenerla anche al minimo, farò come l'altra...mi segno una tacca sulla rotellina che corrisponde al minimo voltaggio necessario per farla avviare e in idle la terrò così

Poi tanto quando si gioca, ho la gtx 260 che è ben occata e preferisco regolar la sua ventola a buon numero di giri e fa casino abbastanza


ali arrivato
E soprattutto semiassi del suzuki arrivati anch'essi!

ilratman
05-03-2009, 14:22
si
è cmq regolata da un rheobus 0-12V per cui posso tenerla anche al minimo, farò come l'altra...mi segno una tacca sulla rotellina che corrisponde al minimo voltaggio necessario per farla avviare e in idle la terrò così

Poi tanto quando si gioca, ho la gtx 260 che è ben occata e preferisco regolar la sua ventola a buon numero di giri e fa casino abbastanza


ali arrivato
E soprattutto semiassi del suzuki arrivati anch'essi!

attento a non sbagliarti il pc con i semiassi non funzia! :D

pupgna
05-03-2009, 15:12
attento a non sbagliarti il pc con i semiassi non funzia! :D

eh potrei provare però...con quello che costano potrebbero anche andare bene per il pc.


niente da fare...banchetto saltato e pomeriggio parzialmente dedicato a riassetare a casa visto che poi ho ospiti a cena...

DeMoN3
05-03-2009, 18:29
te semiassi del suzuki...a me quasi pronto il paraurti posteriore con estrattore per la mia 206 ^_^

...e questo weekend spero di montare l'impianto audio ;)

stek23
05-03-2009, 20:11
ciao ragazzi,mi scuso se qualcuno ha gia fatto questa domanda...ma di questo dissi che ne pensate?
Xigmatek Thor's Hammer S126384 Heatpipe Cooler

http://www.hardwaresphere.com/wp-content/uploads/2009/01/xigmatek-thors-hammer-heatsink.jpg

puo' essere una soluzione ai soliti true o ifx?
grazie

Ora92
05-03-2009, 21:02
ciao ragazzi,mi scuso se qualcuno ha gia fatto questa domanda...ma di questo dissi che ne pensate?
Xigmatek Thor's Hammer S126384 Heatpipe Cooler

http://www.hardwaresphere.com/wp-content/uploads/2009/01/xigmatek-thors-hammer-heatsink.jpg

puo' essere una soluzione ai soliti true o ifx?
grazie
A prima vista nn mi ispira molto:asd:

SgAndrea
05-03-2009, 21:08
Ciao a tutti!
Ho smontato la 8800 gts 512 e volevo cambiare il pad bianco lurido nvidia con il pad termico 3m..CHe dite?

Ecco il pad bianco lurido che intendo

http://img10.imageshack.us/img10/5987/05032009032.jpg

ilratman
05-03-2009, 21:37
Ciao a tutti!
Ho smontato la 8800 gts 512 e volevo cambiare il pad bianco lurido nvidia con il pad termico 3m..CHe dite?

Ecco il pad bianco lurido che intendo

http://img10.imageshack.us/img10/5987/05032009032.jpg

direi che non cambia nulla cambi un pad scarso con uno scarso.

Blasio
05-03-2009, 22:00
ragazzi ma è normale che con il mio dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro a 1,21v sull'e8400 in firma raggiungo in full 65° di picco e stabili a 62° con IBT?
Se devo cambiare dissipatore quale posso prendere?

ilratman
05-03-2009, 22:47
ragazzi ma è normale che con il mio dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro a 1,21v sull'e8400 in firma raggiungo in full 65° di picco e stabili a 62° con IBT?
Se devo cambiare dissipatore quale posso prendere?

certo che è normale mica puoi pretendere miracoli da piccolo 7 pro!

se vuoi restare in casa artic il freezer extreme oppure il nuovo scythe mugen2 per salire fino al thermalright 120 extreme, al xigmatech achille, al thermalright ifx-14 e basta anche se ne ho saltati un bel po' di validi.

traskot
05-03-2009, 23:22
Non sò bene che temperature dovrei avere e dunque chiedo a voi...ho l' E8500 a 400x9.5 con voltaggio standard (1.280 !?) con sopra il noctua U12P con pasta termica noctua e sotto IBT ho un massimo di 55°, è tutto ok? Chiedo perchè questa pasta è molto denza e non sono abituato a stendere questa pasta...io di solito con la vecchina MX2 facevo un sottilissimo strato omogeneo sul processore e poi mettevo il dissipatore...ma con questa non si può...infatto ora che ne ho 2 tubetti uno me lo voglio vendere!

ilratman
05-03-2009, 23:30
Non sò bene che temperature dovrei avere e dunque chiedo a voi...ho l' E8500 a 400x9.5 con voltaggio standard (1.280 !?) con sopra il noctua U12P con pasta termica noctua e sotto IBT ho un massimo di 55°, è tutto ok? Chiedo perchè questa pasta è molto denza e non sono abituato a stendere questa pasta...io di solito con la vecchina MX2 facevo un sottilissimo strato omogeneo sul processore e poi mettevo il dissipatore...ma con questa non si può...infatto ora che ne ho 2 tubetti uno me lo voglio vendere!

ibt fa salire molto le temp, se provi con othos sei almeno 6-7° sotto ibt per cui direi che va tutto bene!

la pasta noctua è un pelino più densa ma è ottima basta metterne un mucchietto al centro a premere i dissi che si spalma bene!

traskot
05-03-2009, 23:34
ibt fa salire molto le temp, se provi con othos sei almeno 6-7° sotto ibt per cui direi che va tutto bene!

la pasta noctua è un pelino più densa ma è ottima basta metterne un mucchietto al centro a premere i dissi che si spalma bene!

Così infatti ho fatto anche io...è che essendo la prima volta che uso questo metodo mi veniva di risvitare il dissipatore e vedere lo stampo lasciato dalla pasta...poi ho resistito, mi son detto di vedere almeno le temperature prima di farlo!:D

aquistar
06-03-2009, 17:39
!



Vediamo di rinfrescare il mio procione per benino!!



http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090306183036_DSC03594.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090306183036_DSC03594.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090306183228_DSC03597.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090306183228_DSC03597.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090306183300_DSC03600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090306183300_DSC03600.JPG)

L' ottimo cellulare usato per vedere l'effetto specchio è di mia figlia 2 anni e mezzo di roba, ma se vede che l'ho preso meglio scappare!!!!

Caro Ilratman è possibile che il secondo giorno (cioè oggi )dopo aver eseguito la lappatura siano ulteriormente diminuite le temp.

La temperatura ambiente e di circa 21°

Le Enermax Magma vanno molto bene ma i 18dB dichiarati quando le ventole ruotano a 1600 giri non sono reali comunque discretamente silenziose.
L'abassamento delle temp. è stato notevole in full ;)

Guarda ho aggiornato le temp. in firma.

ingwye
06-03-2009, 17:45
Vediamo di rinfrescare il mio procione per benino!!


Bello il NOCTUA NH-U12P Lappato....quasi quasi.:)

Complimenti caro!.;)

DeMoN3
06-03-2009, 17:45
sono le magma con o senza led?ho letto con quelle leddate son fantastiche...secondo te sono +o- rumorose delle everest?

aquistar
06-03-2009, 17:53
sono le magma con o senza led?ho letto con quelle leddate son fantastiche...secondo te sono +o- rumorose delle everest?

Stando ai dati dichiarati Magma 18dB (Ma sono di più i reali) Everest 12dB

Le Enermax Everest hanno prestazioni inferiori 78,32 m³/h

Contro

Enermax Magma 117 m³/h, (Senza led)

Se ti interessa l'efficenza prerndi le Magma altrimenti se preferisci le lucine e un po meno rumore, e un po più di calore Everest ;) (Bello il rigiro di parole)

DeMoN3
06-03-2009, 17:57
io ho da poco sostituito tutte le ventole(1 da 120 in immissione,1 da 120 in espulsione,1 da 120 sul true,2 da 80 in espulsione)con delle everest,oltre ad una noctua sull'hr-03 plus della 8800gts320

xò,devo dir la verità,al max sono un pò rumorose...sopratutto quella che in immissione(sarà per via degli hd,sarà per via dei filtri antipolvere,boh)

aquistar
06-03-2009, 18:03
io ho da poco sostituito tutte le ventole(1 da 120 in immissione,1 da 120 in espulsione,1 da 120 sul true,2 da 80 in espulsione)con delle everest,oltre ad una noctua sull'hr-03 plus della 8800gts320

xò,devo dir la verità,al max sono un pò rumorose...sopratutto quella che in immissione(sarà per via degli hd,sarà per via dei filtri antipolvere,boh)

Purtroppo più prestazioni vuol dire quasi sempre più rumore ;)

Comunque sono ottime ventole.

DeMoN3
06-03-2009, 19:25
Purtroppo più prestazioni vuol dire quasi sempre più rumore ;)

Comunque sono ottime ventole.

quali?le magma o le everest?io vorrei addirittura qualcosa di + silenzioso delle everest...ma + silenziose leddate non mi pare ce ne siano...ci sono le vare s-flex etc,ma sono nere,non leddate...e io sono tamarro inside xD

aquistar
06-03-2009, 19:40
quali?le magma o le everest?io vorrei addirittura qualcosa di + silenzioso delle everest...ma + silenziose leddate non mi pare ce ne siano...ci sono le vare s-flex etc,ma sono nere,non leddate...e io sono tamarro inside xD

Sia le magma che le everest ;)

Ti invio un messs. in pvt

Blasio
06-03-2009, 19:42
ragazzi per una soluzione di cambio del mio freezer pro in firma spendendo non molto ovvero al di sotto dei 45€ comprese di spedizione, al fine di poter avere temerature più basse del procio in oc extreme potrebbero andare bene:

ASUS V60 LINK (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=V-60&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=V-60&utm_campaign=ventole&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/v-60.jpg

ASUS ARTIC SQUARE LINK (http://www.facilestore.it/home/index.php?page=shop.product_details&option=com_virtuemart&product_id=4545)

http://www.techzine.nl/uploaded/31617_a00aaf0a.jpg

Artic Freezer Extreme LINK (http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3823)

http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2008/10785/Image/arctic_freezer_extreme.jpg

Già mi hanno consigliato qualcosa prima ma cercando anke di mio ho trovato anke questi ke ne dite al riguardo? :)

aquistar
06-03-2009, 19:48
ragazzi per una soluzione di cambio del mio freezer pro in firma spendendo non molto ovvero al di sotto dei 45€ comprese di spedizione, al fine di poter avere temerature più basse del procio in oc extreme potrebbero andare bene:

ASUS V60 LINK (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=V-60&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=V-60&utm_campaign=ventole&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/v-60.jpg

ASUS ARTIC SQUARE LINK (http://www.facilestore.it/home/index.php?page=shop.product_details&option=com_virtuemart&product_id=4545)

http://www.techzine.nl/uploaded/31617_a00aaf0a.jpg

Artic Freezer Extreme LINK (http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3823)

http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2008/10785/Image/arctic_freezer_extreme.jpg

Già mi hanno consigliato qualcosa prima ma cercando anke di mio ho trovato anke questi ke ne dite al riguardo? :)

Io logicamente avendolo in firma e ne sono entusiasta non posso che dirti compra un NOCTUA NH-U12P oppure un:

Scusate ho tolto il linK credo non si possa postare o sbaglio

DeMoN3
06-03-2009, 19:50
ora,con il true con una everest da 120 al max e con hr-03 plus con una noctua da 92(non ricordo se con riduzione nera o blu),ho il E6700@default a 43-43-31(core1-core2-cpu)e la 8800gts320@default a 45-52-45(ambiente gpu-diodo gpu-gpu) rilevate tramite everest ultimate edition...che ne dite?secondo me il true fa poco il suo lavoro...

Blasio
06-03-2009, 20:04
Io logicamente avendolo in firma e ne sono entusiasta non posso che dirti compra un NOCTUA NH-U12P oppure un:

Scusate ho tolto il linK credo non si possa postare o sbaglio

oppure un?

DeMoN3
06-03-2009, 20:08
no,niente link a shop

ehy uomo ratto,hai un PM ;)

aquistar
06-03-2009, 20:11
oppure un?

Prolimatech Megahalems - Socket 775/1366
Thermalright IFX-14 CPU Cooler EOL
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink

Purtroppo i prodotti di alto livello si pagano e salati.
Ma conviene spendere oggi 20 30 euro in più piuttosto che voler cambiare tra qualche mese nuovamente il dissi perchè non soddisfatti.

aquistar
06-03-2009, 20:12
no,niente link a shop

ehy uomo ratto,hai un PM ;)

:D

microcip
06-03-2009, 20:28
Prolimatech Megahalems - Socket 775/1366
Thermalright IFX-14 CPU Cooler EOL
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink

Purtroppo i prodotti di alto livello si pagano e salati.
Ma conviene spendere oggi 20 30 euro in più piuttosto che voler cambiare tra qualche mese nuovamente il dissi perchè non soddisfatti.

aggiungerei baram, mugen 2 ed achilles;senza contare i nuovi scythe in arrivo;)

aquistar
06-03-2009, 20:33
aggiungerei baram, mugen 2 ed achilles;senza contare i nuovi scythe in arrivo;)

C'è una marea di dissi il problema è consigliare quello giusto
Non ho inserito achilles e mugen 2 perchè troppo simili a quelli già citati. ;)
Comunque dovrebbero essere buoni dissi.

traskot
06-03-2009, 20:35
C'è una marea di dissi il problema è consigliare quello giusto
Non ho inserito achilles e mugen 2 perchè troppo simili a quelli già citati. ;)
Comunque dovrebbero essere buoni dissi.

Credo che il dissipatore giusto va molto in base a quanto si vuole spendere...se uno non si da un limite ovvio che si arriva ai thermalright più blasonati o ai noctua...altrimenti ce ne sono una marea!

microcip
06-03-2009, 20:45
Non ho inserito achilles e mugen 2 perchè troppo simili a quelli già citati. ;)
Comunque dovrebbero essere buoni dissi.

Mi inviti a nozze:D
Suvvia non hanno nulla in comune uno implementa l'hdt(achilles) e l'altro implementa il m.a.p.s. cosa che ne il prolimatech ne i thermalright usano.
Sono concettualmente e strutturalmente differenti.
Che poi le prestazioni siano li è un'altro paio di maniche.
ps:attualmente il miglior rapporto prezzo prestazioni imho lo hanno il mugen 2 e il baram.:)

aquistar
06-03-2009, 20:47
Credo che il dissipatore giusto va molto in base a quanto si vuole spendere...se uno non si da un limite ovvio che si arriva ai thermalright più blasonati o ai noctua...altrimenti ce ne sono una marea!

Sono daccordo in parte in quanto è giusto dare un limite di spesa, ma ricordiamoci che è uno dei componenti più importanti quando parliamo di oc e cpu al limite quindi conviene investire qualcosina in più oggi per poi non pentirsi domani.
Logicamente se non vi interessa occare allora concordo in pieno con quanto detto da traskot ma se tirate la cpu leggetevi bene le recensioni dei prodotti in vari forum e poi scegliete quello che fa per voi, ma ripeto la qualità si paga.

Altrimenti se in dotazione andate col dissi stock tenendo tutto come da manuale.

DeMoN3
06-03-2009, 20:49
scusate l'ignoranza...cos'è il baram?

Sylvester
06-03-2009, 20:50
Oggi mi è arrivato lo Xigmatek Dark Knight.....appena lo monto vi dico un pò come vanno le temp ;)

microcip
06-03-2009, 20:50
scusate l'ignoranza...cos'è il baram?

http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=thermolab+baram&meta=&btnG=Cerca+con+Google

aquistar
06-03-2009, 20:58
Mi inviti a nozze:D
Suvvia non hanno nulla in comune uno implementa l'hdt(achilles) e l'altro implementa il m.a.p.s. cosa che ne il prolimatech ne i thermalright usano.
Sono concettualmente e strutturalmente differenti.
Che poi le prestazioni siano li è un'altro paio di maniche.
ps:attualmente il miglior rapporto prezzo prestazioni imho lo hanno il mugen 2 e il baram.:)

Se mi parli di prezzi più abbordabili ok.
Ma ripeto apparte tutte le sciocchezze che tirano fuori (hdt-m.a.p.s.) hanno copiato Noctua NHU-12P e Thermalright 120 eXtreme e senza superare i risultati quindi la risposta è presto data.
Poi ripeto, ripeto, ripeto, se volete risparmiare tenetevi il dissi stock e non buttate via i vostri soldi, ma se li spendete spendeteli bene.;)

microcip
06-03-2009, 21:08
hanno copiato Noctua NHU-12P e Thermalright 120 eXtreme e senza superare i risultati quindi la risposta è presto data.

Non sono d'accordo la costruzione e completamente differente come differenti sono le tecnologie adottate,nessuno "copia" nulla.
Ogni dissipatore ha il suo campo di utilizzo "preferito"; un mugen 2 soffre decisamente meno di scarsa ventilazione facendo segnare temperature più basse(a parità di condizioni) rispetto ad un true/ifx.
discorso analogo se giriamo la situazione ed otteniamo un ventilazione ad alta pressione statica che avvantaggia in maniera decisa un true ifx-14 rispetto alla controparte.
Non esiste un "best off" per tutte le situazioni.

aquistar
06-03-2009, 21:21
Non sono d'accordo la costruzione e completamente differente come differenti sono le tecnologie adottate,nessuno "copia" nulla.
Ogni dissipatore ha il suo campo di utilizzo "preferito"; un mugen 2 soffre decisamente meno di scarsa ventilazione facendo segnare temperature più basse(a parità di condizioni) rispetto ad un true/ifx.
discorso analogo se giriamo la situazione ed otteniamo un ventilazione ad alta pressione statica che avvantaggia in maniera decisa un true ifx-14 rispetto alla controparte.
Non esiste un "best off" per tutte le situazioni.

Con quello che hai detto nell'ultima parte concordo in pieno, ma quando dici:

costruzione completamente differente come differenti sono le tecnologie adottate,nessuno "copia" nulla non molto se poi il risultato è simile cosa servono tanti "ghirigori".

E poi dire che non hanno preso spunto dal Noctua e dal Thermalright!!

Certamente poi sono buoni dissipatori.

Personalmente non consiglierei mai un:

Cooler Master RR-B2P-UV10-GP V10-Cooler

o un

MACS 7131-IE CPU Cooler - Deluxe -

che hanno prezzi esorbitanti e prestazioni anche inferiori.

Comunque il dio dei dissipatori resti tu io esprimo le mie opinioni.

microcip
06-03-2009, 21:49
Con quello che hai detto nell'ultima parte concordo in pieno, ma quando dici:

costruzione completamente differente come differenti sono le tecnologie adottate,nessuno "copia" nulla non molto se poi il risultato è simile cosa servono tanti "ghirigori".

E poi dire che non hanno preso spunto dal Noctua e dal Thermalright!!

beh la somiglianza è una cosa,il layout delle mainboard e il socket alla fine sempre quello è,il copiare è un'altro.
Oltre all'aspetto estetico di un dissipatore c'è da considerare anche diversi fattori tra cui la struttura interna della capilarizzazione,il coefficiente di attrito aerodinamico,la superficie dissipante,la distribuzione del calore sulla superficie etcc etc...
Il baram per esempio e sempre un dissipatore a torre se vogliamo simile al true ma con caratteristiche tecniche sulla dissipazione del calore totalmenti differenti rispetto al layout dell'azienda taiwanese(thrmlright).
é come se prendiamo un motore benzina e uno diesel,entrambi arrivano a 140km/h ma lo fanno in due modi ben distinti ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità.
Spero di aver reso l'idea,per il resto ci mancherebbe siamo qui per discutere;) .

I soliti sospetti
06-03-2009, 23:25
Comunque tanto per la cronaca devo dire che mai come ora con un Core i7 920 mi sto rendendo conto di quanto sia vero il discorso della pressione statica sul True... con 2 ultrakaze da 3000 tenendole a 1300rpm e mandandole al max, si guadagnano ben 6/7° in full load e toccando il dissy con la mano si avverte quanto assorbe il calore.
Se non fosse che ho intenzione di mettere su un bell'impianto a liquido quando l'Eclipse black sarà disponibile, la tentazione di mettere su IFX su i7 é davvero molta.;)

ilratman
07-03-2009, 00:14
Comunque tanto per la cronaca devo dire che mai come ora con un Core i7 920 mi sto rendendo conto di quanto sia vero il discorso della pressione statica sul True... con 2 ultrakaze da 3000 tenendole a 1300rpm e mandandole al max, si guadagnano ben 6/7° in full load e toccando il dissy con la mano si avverte quanto assorbe il calore.
Se non fosse che ho intenzione di mettere su un bell'impianto a liquido quando l'Eclipse black sarà disponibile, la tentazione di mettere su IFX su i7 é davvero molta.;)

perchè più ti avvicini al limite del dissipatore più importante è la quantità d'aria che porta via il calore e due ultrakaze 3000 ne fanno passare di aria attraverso il true.

quando avevo e8600 su ifx-14, che scaldava come non ho mai visto, entravo nel bios settavo 5000 con 1.55V salvavo e immediatamente dal dissi sentivi uscire aria calda, prima era fredda, che veniva portata via dalle ultrakaze!

pasqualaccio
07-03-2009, 08:50
Oggi mi è arrivato lo Xigmatek Dark Knight.....appena lo monto vi dico un pò come vanno le temp ;)

foto! :O :D

DeMoN3
07-03-2009, 10:24
ratman,hai un pm

magum77
07-03-2009, 11:06
Ciao a tutti ragazzi,sono un novello del settore e mi servirebbe una piccola info da voi super esperti...anche se mi sono gia sparato tutto il forum e ho gia capito parecchie cose,questa prorio non ne ho idea.... veniamo al dunque
ho montato un 9300 e ho detto al tecnico del negozio di montarmi un dissi più decente di quello intel, e mi ha messo un enorme coler master che pero' viste un po di temperature non mi sembra un gran che,quindi visto che mi ha gia messo la staffetta dietro la piastra,se volessi cambiare dissi posso tenere quella già montata e avvitarci un altro dissi o devo per forza smontare tutto e mettere la staffetta apposta di un eventuale altro dissi..????

Vi prego ditemi che non devo smontare tutto ....
Grazie a tutti

ingwye
07-03-2009, 11:09
Vi prego ditemi che non devo smontare tutto ....
Grazie a tutti

Riesci a dirci il modello esatto del CoolerMaster o magari una foto?.

Anche se, cambiando con un altro CoolerMaster non dovresti avere problemi, al contrario se cambi totalmente Dissy!

Grazie:)

magum77
07-03-2009, 11:21
guarda purtroppo il modello non lo so e la foto non so quanto possa farti capire,comunque è questo...

magum77
07-03-2009, 11:22
ops non me l ha caricato... riprovo

pupgna
07-03-2009, 11:37
viste un po di temperature non mi sembra un gran che


come son le temperature?che case hai?altre ventole?

magum77
07-03-2009, 11:37
ma come cavolo si fa a mettere una foto decente,non riesco a rimpicciolirla,mi dice che il massimo sono 24 kb

pupgna
07-03-2009, 11:38
ma come cavolo si fa a mettere una foto decente,non riesco a rimpicciolirla,mi dice che il massimo sono 24 kb

magari linkaci la pagina del sito coolermaster con il dissi corrispondente che si fa prima

magum77
07-03-2009, 11:39
allora ,testato con everest per un quarto d ora circa arrivano a 65 gradi circa con un over davvero minimo ,intorno a 2700 altrimenti sono da i 40 a 48

magum77
07-03-2009, 11:42
non c' è neanche sul sito...fate voi!!! o è molto vecchio o era una ciofeca

ingwye
07-03-2009, 11:43
non c' è neanche sul sito...fate voi!!! o è molto vecchio o era una ciofeca

Quale di questi?:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307124300_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307124300_Immagine.JPG)

magum77
07-03-2009, 11:46
non c'è non c'è... è un grosso cubo con un ventolone classico sopra,ma nulla a che vedere con quelli sul sito

DeMoN3
07-03-2009, 11:49
praticamente è simile al dissy stock ma + grosso?e quanto te lo avrebbe fatto pagare 'sto ladro?

cmq carica la foto su imageshack e linkacela...non conviene che metti allegati

pupgna
07-03-2009, 11:50
non c'è non c'è... è un grosso cubo con un ventolone classico sopra,ma nulla a che vedere con quelli sul sito

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=morecategory&finalflag=N&tbcate=1&cateid=000002


scorri in fondo...un grosso cubo...l'hyper 212?

DeMoN3
07-03-2009, 11:51
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=morecategory&finalflag=N&tbcate=1&cateid=000002


scorri in fondo...un grosso cubo...l'hyper 212?

da come l'ha descritto,mi sembra + un x dream,almeno nelle forme

DeMoN3
07-03-2009, 11:53
ma per fare l'eclipse cosa si erano fumati prima?!? o_O


cmq il v10 sembra molto massiccio...peccato che è enorme!!!

pupgna
07-03-2009, 11:53
da come l'ha descritto,mi sembra + un x dream,almeno nelle forme

:D
ma se l'xdream è tondo e piccolo....

ha scritto un grosso cubo

DeMoN3
07-03-2009, 11:56
per grosso cubo può essere che intende un cubo come quello del dissy stock,ma + grande...


cmq hai ragione,scusami,stavo guardando l'xdream per amd...quello x intel invece è circolare...

cmq allora qualcosa tipo vortex 752...boh...aspettiamo e vediamo cosa ci dice...

magum77
07-03-2009, 11:57
pagato circa una ventina di euri ,si è simile a quello intel....

http://img142.imageshack.us/img142/1525/07032009014.jpg

ingwye
07-03-2009, 11:59
Indovina indovinello....Geminii S?:D :boh:

DeMoN3
07-03-2009, 12:01
uhm...io andrei lì e gli darei un cazzotto in mezzo agli occhi...con gli stessi €,ti prendevi qualcosa di molto meglio...

questa è praticamente la gamma + bassissima(giusto x rendere l'idea :P )che possa esistere...

pupgna
07-03-2009, 12:02
pagato circa una ventina di euri ,si è simile a quello intel....

http://img142.imageshack.us/img142/1525/07032009014.jpg

ha indovinato daemon

il suo prezzo poi sarebbe 12-13 euro
ma non è tanto la differenza di spesa, che ci può stare in un negozietto di città.....più che non ha molto senso passare dal dissi stock intel a questo!


posso capire chi ha una cpu tray, cioè venduta senza dissi originale intel...ma se tu hai preso una cpu Box, non ha molto senso