PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

_fabry_
28-05-2008, 18:29
Io direi Scythe Mugen, meglio però che Micro dica la sua:)

ok attendero... del nirvana che ne pensate??

ingwye
28-05-2008, 18:30
ok attendero... del nirvana che ne pensate??

Male non ne parlano, io personalmente non lo conosco, ti ho citato il Mugen, perchè ce l'ho da molto, e con 2 FM montate, ho delle Ottime Temp;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528193252_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528193252_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG)

ficod
28-05-2008, 18:38
help...
mi servirebbe un consiglio per un dissipatore x un BE-2300, altezza max 75mm, il più silenzioso possibile:

Vado di Blue Orb e cambio la ventola con una silenziosa? Quale mi consigliate? Oppure...!?!

Sulla "compatibility list" del Blue Orb, in corrispondenza alle Asrock AM2, c'è scritto "Push Pin Type: because the AM2 push pin retention module is not standard design, clips of Orb series can't be fixed on"
Che vuol dire?!? Il Blue Orb non si può fissare su queste mobo?!?

Grazie!!

madeofariseo
28-05-2008, 19:12
si ...escono nella dotazione, nella bustina contenente le 4 viti per fissare l' "Intel Clip" alla base del dissi...forse si mettono sulla testa di queste 4 viti per evitare il contatto con la sceda madre ed evitare quindi qualche corto (ho detto una ca°°°ta?)

servono per fissare (dovrebbero almeno :rolleyes: ) il regolatore al case

microcip
28-05-2008, 20:35
ciao ragazzi...
mi potreste indicare un degno sostituto dell inferno??
le basi della TR mi hanno davvero rotto le b@lle!!!


http://www.coolingtechnique.com/sunbeam-freezer.html
o xigmatek achilles.
:fagiano:

ok attendero... del nirvana che ne pensate??

Ha dei problemi con dei cortocircuiti attraverso il backplate della main....comunque è un discreto dissipatore ma lo devi regolare manualmente.
A +12v lo senti distintamente.

microcip
28-05-2008, 20:38
help...
mi servirebbe un consiglio per un dissipatore x un BE-2300, altezza max 75mm, il più silenzioso possibile:

Vado di Blue Orb e cambio la ventola con una silenziosa? Quale mi consigliate? Oppure...!?!
case?

Ps:s-flex 1900rpm out. (http://www.coolingtechnique.com/s-flex1900rpm.html)

carneo
28-05-2008, 20:39
:fagiano:



Ha dei problemi con dei cortocircuiti attraverso il backplate della main....comunque è un discreto dissipatore ma lo devi regolare manualmente.
A +12v lo senti distintamente.

e pari prestazioni (anche meglio) ma piu silenzioso cosa ci sarebbe? (oltre al TRUE)

ficod
28-05-2008, 21:45
case?

Ps:s-flex 1900rpm out. (http://www.coolingtechnique.com/s-flex1900rpm.html)

Case: Lian Li PC-C35

Massy84
28-05-2008, 22:05
cmq ripensando ai 7.8W della FM122 ed ai rheo Zalman, per quanto riguarda l'MFC1plus la regolazione arriva a 11V e non a 12, probabile sia per questo che si riesce a tenere al max senza bruciarlo (visto che si rientra quasi nei 7W per canale dichiarati)

anzi mi aggiorno, ho provato oggi con il tester, il mio Plus al minimo eroga 5V (ed è giusto) ma al max arriva solo a 10V

_fabry_
28-05-2008, 23:21
:fagiano:



Ha dei problemi con dei cortocircuiti attraverso il backplate della main....comunque è un discreto dissipatore ma lo devi regolare manualmente.
A +12v lo senti distintamente.

o m***a davvero il nirvana puo creare cortocircuiti??
ma come e possibile??
allora non c'e niente di simile all inferno che non sia TR??

ippo.g
28-05-2008, 23:56
o m***a davvero il nirvana puo creare cortocircuiti??
ma come e possibile??
allora non c'e niente di simile all inferno che non sia TR??

confermo i corto, ovviamente solo per mobo Intel 775

HomerTheDonutsHunter
29-05-2008, 01:30
Ciau a tutti vorrei porvi alcune domande:
Nel computer che ho in firma poco fa dopo circa 1 oretta e mezza di gioco serrato su COD4 ha cominciato a rallentarmi esageratamente tutto, allora ho toccato il case che era diventato bollente e quando sono uscito dal gioco e sono andato su Everest Home a controllare le temperature mi sono ritrovato Processore 60° e GPU 77°....nn sono 1 pò troppo alte???
Mi sapreste dire le temperature medie che dovrebbero raggiungere?
Ultima cosa io vorrei sostituire il dissipatore della VGA ma nn l' ho mai fatto...è molto complicato?
Grazie in anticipo per le risposte!

Massy84
29-05-2008, 11:25
testata la FM122...discretamente deluso. Al minimo o meglio, a 5V, non fa 800rpm ma circa 1000 e il rumore nel mio sistema diventa udibile a differenza di prima con la Nanoxia

questo il test sulle temp...premetto che per la posizione del case e la mancanza delle 2 ventole in immissione, questa non è la "configurazione" normale però le condizioni sono identiche tra il test con la Nanoxia e quello con la FM122

allora (temp rilevate con CoreTemp 0.99, Tamb 23/24°C):

IDLE Nanoxia (700rpm circa) 33/31°C
FULL (8min Orthos Blend) Nanoxia (700rpm) 60/60°C
FULL (6min Orthos Blend) Nanoxia (1300rpm) 57/57°C

IDLE FM122 (1000rpm circa) 32/30°C
FULL (8min Orthos Blend) FM122 (1000rpm) 58/58°C
FULL (6min Orthos Blend) FM122 (1550rpm) 56/56°C


diciamo che penso proprio di venderla, se qualcuno è interessato....

Evangelion01
29-05-2008, 11:31
non è solo lucidato era convesso ed ora penso che sia buono,
le temperature in full non ho fatto la prova perchè la temperatura e alta, i parametri della temperatura che vedi sono in Idle
le ventole sono posizionati cosi quella anteriore da 120X120 immette l'aria quella posteriore da 80x80 espelle l'aria mentre quelle laterali sempre da 80x80 una immette l'aria e una espelle l'aria (ho fatto diverse prove per le ventole laterali entrambe le ventole erano in emissione poi ho provato in estrazione ma non cambia molto) il sensore non e sballato perchè quando ho effettuato la lappatura era con le seguente temperature un po’ variabili
queste erano le temperature che avevo subito dopo la lappatura
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080528191405_kk.bmp

L' aria che immetti dev' essere sempre meno di quella che estrai. Con la situazione in cui sei dovresti essere in leggera pressione, e non va bene. Cerca di aumentare il flusso in estrazione, mettendo ventole da 12 in esrtrazione se è possibile, o downvoltando la 12 in immissione a 7 o 5v...
Provare non costa nulla. Le temp di oquesti screen sembrano ok, cosa è cambiato da allora, a parte la T ambientale?

_fabry_
29-05-2008, 11:32
confermo i corto, ovviamente solo per mobo Intel 775

ma pensa te... dovro controllare il back plate.. al massimo lo isolo dal pcb con un po di biadesivo..

Shinobi
29-05-2008, 12:15
Salve, ho già aperto una discussione ma temo nella sezione "non specifica" dei dissipatori quindi credo sia meglio chiedere direttamente a voi..

Ho montato un q6600 su una Abit ip35 e mi trovo subito nella situazione di dover cambiare il dissipatore visto che quello standard è purtroppo insufficente, il problema è che la scelta è talmente ampia che mette in difficoltà chi deve comprare e non è aggiornato.

Contando che il case è un Chieftech Matrix (qui le specifiche http://www.dooyoo.co.uk/system-cabinets/chieftec-matrix-mx-01bld/details/ ) cosa mi consigliate contando che non sono un maniaco dell'oc ma vorrei comunque sfruttare al meglio la cpu?
Non vorrei spendere tantissimo, diciamo che qualcosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo sarebbe l'ideale, grazie in anticipo.

pupgna
29-05-2008, 12:50
Salve, ho già aperto una discussione ma temo nella sezione "non specifica" dei dissipatori quindi credo sia meglio chiedere direttamente a voi..

Ho montato un q6600 su una Abit ip35 e mi trovo subito nella situazione di dover cambiare il dissipatore visto che quello standard è purtroppo insufficente, il problema è che la scelta è talmente ampia che mette in difficoltà chi deve comprare e non è aggiornato.

Contando che il case è un Chieftech Matrix (qui le specifiche http://www.dooyoo.co.uk/system-cabinets/chieftec-matrix-mx-01bld/details/ ) cosa mi consigliate contando che non sono un maniaco dell'oc ma vorrei comunque sfruttare al meglio la cpu?
Non vorrei spendere tantissimo, diciamo che qualcosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo sarebbe l'ideale, grazie in anticipo.


rimanere sui 35-40 euro diciamo?
ocz vendetta 2...nirvana nv120...cooler master hyper tx2....arcitc cooling freezer pro 7 (ne costa 14, e il rapporto qualità prezzo è buono buono)

vedi un pò che trovi nelle vicinanze in modo da non dover pagare altri 10 euro circa di spedizione...

Shinobi
29-05-2008, 13:01
Prima di tutto grazie per la risposta.

Abitando in uno sperduto paese non mi pongo il problema della spedizione in quanto l'unico negozio con un minimo di serietà è un punto Essedì a 30 km da casa e purtroppo la loro gamma non è delle migliori (però hanno il vendetta2 da te citato e l'ocz vindicator che non mi risulta essere malaccio).

Più che altro mi sembra che il vendetta2 sia parecchio alto (159 mm), non vorrei avere problemi col case che è vecchiotto..

pupgna
29-05-2008, 13:17
Più che altro mi sembra che il vendetta2 sia parecchio alto (159 mm), non vorrei avere problemi col case che è vecchiotto..

prendi un pò la misura e controlla.

microcip
29-05-2008, 15:05
e pari prestazioni (anche meglio) ma piu silenzioso cosa ci sarebbe? (oltre al TRUE)
in prima pagina li trovi tutti e con la legenda sui consigliati o meno;)

Case: Lian Li PC-C35

zalman 8700.

microcip
29-05-2008, 15:07
Non vorrei spendere tantissimo, diciamo che qualcosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo sarebbe l'ideale, grazie in anticipo.

scythe ninja e/o mugen sicuramente;)

pasqualaccio
29-05-2008, 16:34
questa l'avete letta?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

Andi89
29-05-2008, 16:45
questa l'avete letta?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

letta e non ho capito come mai hanno messo le ventole su mugen e true in "pull" :confused:

Xfree
29-05-2008, 16:56
letta e non ho capito come mai hanno messo le ventole su mugen e true in "pull" :confused:

Vero, ho notato la stessa cosa. :confused:

Evangelion01
29-05-2008, 17:04
Vero, ho notato la stessa cosa. :confused:

Idem, e lo stesso errore l' hanno fatto sul Tu120x , invalidando così la bontà della prova , visto che tra push - pull solo su questo dissy ci sono 3-4° di differenza, provato di persona. :rolleyes: Oltretutto ci sono anche altre cose che non mi convincono : nella classifica delle temp lo Zen risulta il migliore, però è avvantaggiato rispetto molti dissy la cui ventola va a 1300 o meno rpm.... e nella classifica rumorosità mi chiedo come sia possibile che una ventola a 1800 rpm ( Zen Fz 120 ) faccia segnare un valore in db praticamente uguale a una che va a 1200 rpm ( Alpenföhn Graß Clock'ner )....
O sono io ad avere orecchie bioniche, oppure la differenza è molta, visto che facendo il test col mio zalman mfc1 plus da 1200 a 1800 il salto in termini di db è notevole...
Oltretutto è chiaro che lo Zen per es. rispetto all 'ultra 120X esce avvantaggiato, visto che 600 rpm in più sulla ventola voglio dire almeno un paio di gradi in meno sulla cpu....:D

Xfree
29-05-2008, 17:18
Idem, e lo stesso errore l' hanno fatto sul Tu120x , invalidando così la bontà della prova , visto che tra push - pull solo su questo dissy ci sono 3-4° di differenza, provato di persona. :rolleyes: Oltretutto ci sono anche altre cose che non mi convincono : nella classifica delle temp lo Zen risulta il migliore, però è avvantaggiato rispetto molti dissy la cui ventola va a 1300 o meno rpm.... e nella classifica rumorosità mi chiedo come sia possibile che una ventola a 1800 rpm ( Zen Fz 120 ) faccia segnare un valore in db praticamente uguale a una che va a 1200 rpm ( Alpenföhn Graß Clock'ner )....
O sono io ad avere orecchie bioniche, oppure la differenza è molta, visto che facendo il test col mio zalman mfc1 plus da 1200 a 1800 il salto in termini di db è notevole...
Oltretutto è chiaro che lo Zen per es. rispetto all 'ultra 120X esce avvantaggiato, visto che 600 rpm in più sulla ventola voglio dire almeno un paio di gradi in meno sulla cpu....:D

Beh è un pò come la differenza di rpm tra la Scythe SFF21E e la SFF21E, 1200 contro 1600 e la differenza in DB si sente parecchio!

DARIO-GT
29-05-2008, 19:14
L'ultra120ex ha la stessa efficacia se montato con HP orizzontali?

Perchè messo verticalmente mi tocca un po' col la fan laterale, anche se il case chiude lo stesso, ma mi dà fastidio e vorrei girarlo :p

Massy84
29-05-2008, 19:19
testata la FM122...discretamente deluso. Al minimo o meglio, a 5V, non fa 800rpm ma circa 1000 e il rumore nel mio sistema diventa udibile a differenza di prima con la Nanoxia

questo il test sulle temp...premetto che per la posizione del case e la mancanza delle 2 ventole in immissione, questa non è la "configurazione" normale però le condizioni sono identiche tra il test con la Nanoxia e quello con la FM122

allora (temp rilevate con CoreTemp 0.99, Tamb 23/24°C):

IDLE Nanoxia (700rpm circa) 33/31°C
FULL (8min Orthos Blend) Nanoxia (700rpm) 60/60°C
FULL (6min Orthos Blend) Nanoxia (1300rpm) 57/57°C

IDLE FM122 (1000rpm circa) 32/30°C
FULL (8min Orthos Blend) FM122 (1000rpm) 58/58°C
FULL (6min Orthos Blend) FM122 (1550rpm) 56/56°C


diciamo che penso proprio di venderla, se qualcuno è interessato....

se qualcuno vuole commentare... :D

DARIO-GT
29-05-2008, 19:23
testata la FM122...discretamente deluso. Al minimo o meglio, a 5V, non fa 800rpm ma circa 1000 e il rumore nel mio sistema diventa udibile a differenza di prima con la Nanoxia

questo il test sulle temp...premetto che per la posizione del case e la mancanza delle 2 ventole in immissione, questa non è la "configurazione" normale però le condizioni sono identiche tra il test con la Nanoxia e quello con la FM122

allora (temp rilevate con CoreTemp 0.99, Tamb 23/24°C):

IDLE Nanoxia (700rpm circa) 33/31°C
FULL (8min Orthos Blend) Nanoxia (700rpm) 60/60°C
FULL (6min Orthos Blend) Nanoxia (1300rpm) 57/57°C

IDLE FM122 (1000rpm circa) 32/30°C
FULL (8min Orthos Blend) FM122 (1000rpm) 58/58°C
FULL (6min Orthos Blend) FM122 (1550rpm) 56/56°C


diciamo che penso proprio di venderla, se qualcuno è interessato....
Anch'io volevo passare dalla nanoxia1250 alla FM122, ma ho sempre avuto seri dubbi sulla silenziosità della Silv. perchè dato il motore, anche se messa al minimo con 1000rpm ho sempre avuto il dubbio che si sentisse lo stesso, ho l'udito molto fino...adesso leggendoti confermi i miei dubbi, la nanoxia non la sento proprio...
Cmq mi prenoto in caso di vendita vorrei provarla ;)

GIAN.B
29-05-2008, 20:22
ciao ragazzi...
mi potreste indicare un degno sostituto dell inferno??
le basi della TR mi hanno davvero rotto le b@lle!!!

www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm ;) ;)

alexcold
29-05-2008, 21:59
mamma mia che vento che fa sta FM122 al max :sofico: notevole....

ecco lo sleevamento :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527190337_DSC02231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527190337_DSC02231.JPG)

scusate, cosa intendete per sleevamento? Immagino la guaina del cavo di alimentazione e a parte per motivi estetici a cosa servierebbe?
Cos'è termorestringente?

Rafiluccio
29-05-2008, 23:04
salve , avevo da farvi due domande ...

1: secondo voi avendo il dissipatore zalman 9700 se monto una ventola sul lato del case in direzione del dissipatore posso dar fastidio al lavoro del dissipaotore .. soprattutto a minimo .... :confused:

2 : ho visto una volta su un forum tedesco che alcuni avevano smontato la ventola originale e montata una da 120 x 120 attacata sul lato del dissipatore ... , qualcuno di voi lo ha fatto ... :confused:
grazie

Rafiluccio
29-05-2008, 23:24
come si fa a lappare un dissipatore???
grazie

sirioo
30-05-2008, 10:31
come si fa a lappare un dissipatore???
grazie

http://www.coolingtechnique.com/guida-alla-lappatura.html

Alzatan
30-05-2008, 10:50
scusate, cosa intendete per sleevamento? Immagino la guaina del cavo di alimentazione e a parte per motivi estetici a cosa servierebbe?
Cos'è termorestringente?

termorestringente è una gomma che usano gli elettricisti per inguainare dei cavi sciolti... costa tipo 0,30€, ed è un tubicino di plastica (ce ne sono di vari colori e diametri): ci infili i fili elettrici che vuoi inguainare, poi lo scaldi (bastano poco più di 100°) con un accendino o col colletto di un saldatore (non con la punta che fondi la plastica).... e la plastica si stringe intorno ai fili!! bello....

MaerliN
30-05-2008, 10:57
testata la FM122...discretamente deluso. Al minimo o meglio, a 5V, non fa 800rpm ma circa 1000 e il rumore nel mio sistema diventa udibile a differenza di prima con la Nanoxia

questo il test sulle temp...premetto che per la posizione del case e la mancanza delle 2 ventole in immissione, questa non è la "configurazione" normale però le condizioni sono identiche tra il test con la Nanoxia e quello con la FM122

allora (temp rilevate con CoreTemp 0.99, Tamb 23/24°C):

IDLE Nanoxia (700rpm circa) 33/31°C
FULL (8min Orthos Blend) Nanoxia (700rpm) 60/60°C
FULL (6min Orthos Blend) Nanoxia (1300rpm) 57/57°C

IDLE FM122 (1000rpm circa) 32/30°C
FULL (8min Orthos Blend) FM122 (1000rpm) 58/58°C
FULL (6min Orthos Blend) FM122 (1550rpm) 56/56°C


diciamo che penso proprio di venderla, se qualcuno è interessato....

Allora faccio dietrofront e non la compro più, grazie del test. ;)
Cavolo io sentivo pure le Nanoxia a quegli rpm.. :| Ho l'udito molto fino.. Mannaggia a me :muro:

Rafiluccio
30-05-2008, 11:00
salve , avevo da farvi due domande ...

1: secondo voi avendo il dissipatore zalman 9700 se monto una ventola sul lato del case in direzione del dissipatore posso dar fastidio al lavoro del dissipaotore .. soprattutto a minimo .... :confused:

2 : ho visto una volta su un forum tedesco che alcuni avevano smontato la ventola originale e montata una da 120 x 120 attacata sul lato del dissipatore ... , qualcuno di voi lo ha fatto ... :confused:
grazie

up nessuno mi aiuta a capire ???
grazie

MaerliN
30-05-2008, 11:01
scusate, cosa intendete per sleevamento? Immagino la guaina del cavo di alimentazione e a parte per motivi estetici a cosa servierebbe?
Cos'è termorestringente?

Si, per "sleeving" si intende inguainare i cavi "sciolti" in quelle calze, e chiudere le due estremità con della termorestringente (che ti ha spiegato come funziona l'utente qua sopra) per evitare che la calza si sposti o comunque per dare un effetto estetico migliore. :)

Sui cavi delle ventole, ha un utilizzo prettamente estetico, sui cavi dell'alimentatore (qualora non sia già sleevato di fabbrica) diciamo che avere i cavi sleevati aiuta a non avere i cavi che girano per il case. Insomma sono più facili da maneggiare (e nascondere). Oltre che -ovviamente- più belli da vedere. ;)

Ale11s
30-05-2008, 11:28
Scusate una domandina: ho intenzione do prendere un ocz vendetta 2 e pensavo di lapparlo, ora mi chiedo, visto che a differenza degli altri dissipatori, le pipe sono scoperte, non c'è rischio che lappando si corra il rischio di bucarle?

Evangelion01
30-05-2008, 11:59
Scusate una domandina: ho intenzione do prendere un ocz vendetta 2 e pensavo di lapparlo, ora mi chiedo, visto che a differenza degli altri dissipatori, le pipe sono scoperte, non c'è rischio che lappando si corra il rischio di bucarle?

Si, infatti nel caso del vendetta eviterei di lapparlo... ;)

HomerTheDonutsHunter
30-05-2008, 12:29
Raga vorrei cambiare il dissipatore alla mia XFX GeForce 8600GTS xchè mi viaggia sempre con temperature comprese tra i 72 ed i 78 gradi, che mi sembrano un pò altini, xò non ho mai fatto una cosa del genere! Sapreste dirmi con 30 €uro cosa potrei prenderci di buono? é complicata la sostituzione del dissipatore originale?

ingwye
30-05-2008, 12:42
http://www.coolingtechnique.com/guida-alla-lappatura.html

Rieccoti resuscitato:D
Ciao fratè;)

Ale11s
30-05-2008, 13:47
Si, infatti nel caso del vendetta eviterei di lapparlo... ;)

Grazie Per il suo prezzo mi sembr aun buon prodotto, se si poteva lappare magarti si recuperavano quei 2 gradi che non fanno mai male.....

sirioo
30-05-2008, 13:54
Rieccoti resuscitato:D
Ciao fratè;)

;)

ficod
30-05-2008, 18:39
in prima pagina li trovi tutti e con la legenda sui consigliati o meno;)

zalman 8700.

Innanzitutto grazie per la risposta!

Certo è un gran bel dissipatore, però... azz costa quasi più della CPU (non lo trovo a meno di 38+ss); esistono alternative più economiche... Ad esempio, lo scythe shuriken costa 10 in meno, come vi sembra?

signo3d
30-05-2008, 18:41
Salve gente, mi sono letto le ultime 20 pagine ma non ho trovato risposte al mio dubbio, per cui chiedo :fagiano:

entro luglio dovrei (spero) assemblare un pc nuovo, con p5kpro e un quad penryn.
Inizialmente pensavo di montarci lo zalman9700, poi ho scoperto che nel case, enermax chakra, il dissy con i suoi 15cm toccherebbe sulla monster fan laterale (arriva a 2mm scarsi) :doh:


Per cui che dissy mi consigliate che non superi i 13 cm circa?

Ero principalmente orientato sullo zalman 9500 e sul thermalright ultima 90, ma se non sbaglio il secondo se la lotta con il 9700, quindi opterei per quello.

Voi che mi dite? Eventualmente c'è altro da considerare che non superi i 50€?

Grazie mille :)

gwwmas
30-05-2008, 20:42
Ragazzi, un' aiutino :D
Un' amico mi ha chiesto consigli su un buon dissipatore per cpu intel Quad.
Diciamo che non vuole spendere tantissimo, diciamo il giusto.

Che gli dico ?
Io ovviamente gli avevo già detto il True, ma tra dissy e Ventola gli viene a costare un botto.

Grazie

CIauz;)

pasqualaccio
30-05-2008, 21:08
Salve gente, mi sono letto le ultime 20 pagine ma non ho trovato risposte al mio dubbio, per cui chiedo :fagiano:

entro luglio dovrei (spero) assemblare un pc nuovo, con p5kpro e un quad penryn.
Inizialmente pensavo di montarci lo zalman9700, poi ho scoperto che nel case, enermax chakra, il dissy con i suoi 15cm toccherebbe sulla monster fan laterale (arriva a 2mm scarsi) :doh:


Per cui che dissy mi consigliate che non superi i 13 cm circa?

Ero principalmente orientato sullo zalman 9500 e sul thermalright ultima 90, ma se non sbaglio il secondo se la lotta con il 9700, quindi opterei per quello.

Voi che mi dite? Eventualmente c'è altro da considerare che non superi i 50€?

Grazie mille :)

direi che l'ultima 90 sia la scelta migliore

Ragazzi, un' aiutino :D
Un' amico mi ha chiesto consigli su un buon dissipatore per cpu intel Quad.
Diciamo che non vuole spendere tantissimo, diciamo il giusto.

Che gli dico ?
Io ovviamente gli avevo già detto il True, ma tra dissy e Ventola gli viene a costare un botto.

Grazie

CIauz;)

il mugen? oppure il vendetta 2

alcar100
30-05-2008, 22:43
Grazie Per il suo prezzo mi sembr aun buon prodotto, se si poteva lappare magarti si recuperavano quei 2 gradi che non fanno mai male.....

Non esiste un teorema che dice: "lappatura = guadagno di 2 gradi".
Anzi in alcuni casi può essere controproducente.
Piuttosto verifica prima la planarità del dissi e del HIS e poi in ultima analisi ti poni il problema di lappare o meno.

alcar100
30-05-2008, 22:47
Per cui che dissy mi consigliate che non superi i 13 cm circa?

Ero principalmente orientato sullo zalman 9500 e sul thermalright ultima 90, ma se non sbaglio il secondo se la lotta con il 9700, quindi opterei per quello.

Voi che mi dite? Eventualmente c'è altro da considerare che non superi i 50€?

Grazie mille :)

Oltre all'ultima 90i valuta anche qualcuno di questi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

signo3d
31-05-2008, 00:11
direi che l'ultima 90 sia la scelta migliore



Eh al momento sembra anche a me, ma non sono espertissimo per cui...

intanto grazie ;)


Oltre all'ultima 90i valuta anche qualcuno di questi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

Gia visto, ma sono tutti o troppo alti o troppo costosi.

Ci sarebbero solo:

ASUS Arctic Square
Glacialtech Igloo 5750 Silent
Thermaltake MaxOrb EX

Oltre all'ultima 90 gia citato.


Allora il glacialtech è na ciofeca stando alla comparativa, il max orb gli da del filo da torcere ( :asd: ), l'unica alternativa sarebbe l'asus.

Che mi dite? :stordita:

monomm
31-05-2008, 08:45
Salve a tutti , secondo voi con thermalright 120 ultra e FM122 con Q6600 @ 3200 quali temperature in media dovrei avere, in idle e full ?

Amph
31-05-2008, 23:15
mi consigliate un buon kit di mini-dissi, xche non so proprio che pesci pigliare :(

pasqualaccio
01-06-2008, 00:13
mi consigliate un buon kit di mini-dissi, xche non so proprio che pesci pigliare :(

http://www.microcool.it/Chipsinkprod.html

Amph
01-06-2008, 10:41
qualcosa che abbia anche una forma allungata c'è? tipo 2x1x1, poi una cosa per la gts512 i dissi per le ram(gli 8 pezzi) che dimensioni hanno? invece i Vizo sleet copper e gli enzotech come sono?

Andi89
01-06-2008, 11:12
ottimi gli enzotech

http://www.enzotechnology.com/bmr_c1.htm

Amph
01-06-2008, 11:30
per i vizo sleet copper sai dirmi qualcosa?

HomerTheDonutsHunter
01-06-2008, 14:08
Raga vorrei comprare 1 buon dissi x proci 478/775 ed uno x la mia VGA XFX GeForce 8600GTS spendendo una 30 d' €uri x ognuno...che mi consigliate? Io sarei molto orientato su Zalman:stordita:

blues 66
01-06-2008, 16:42
salve ragazzi , avrei in mente di cambiare il mio dissi- ovvero ZALMAN CNPS 9500 LED , MESSO SU UN' OPTERON 170 OVERCLOCCATO A mhz 265 CON RATIO 1:1 LE TEMPERATURE , ADESSO CHE ARRIVA IL CALDO SI AGGIRANO INTORNO ai 42° in idle e arrivo ai 48° 50° in full
ora vi chiedo ? cambiandolo con un 9700 NT ,ci guadagno ??...
poi avendo visto in questo forum nella scelta dei dissipatori ... che il zalman 9700 nn è al TOP come il Noctua NH-U12F :eek ora mi sorge il dubbio della scelta .
!!:testardo quale potrei aquistare x andare sul sicuro ??
cè qualke link di prova fra i due ??
tra Noctua NH-U12F/ vs zalman 9700 nt ??
grazie in anteprima x le risposte
bayez

blues 66
01-06-2008, 21:01
salve ragazzi , avrei in mente di cambiare il mio dissi- ovvero ZALMAN CNPS 9500 LED , MESSO SU UN' OPTERON 170 OVERCLOCCATO A mhz 265 CON RATIO 1:1 LE TEMPERATURE , ADESSO CHE ARRIVA IL CALDO SI AGGIRANO INTORNO ai 42° in idle e arrivo ai 48° 50° in full
ora vi chiedo ? cambiandolo con un 9700 NT ,ci guadagno ??...
poi avendo visto in questo forum nella scelta dei dissipatori ... che il zalman 9700 nn è al TOP come il Noctua NH-U12F :eek ora mi sorge il dubbio della scelta .
!!:testardo quale potrei aquistare x andare sul sicuro ??
cè qualke link di prova fra i due ??
tra Noctua NH-U12F/ vs zalman 9700 nt ??
grazie in anteprima x le risposte
bayez

upp !!

microcip
01-06-2008, 21:07
qualcosa che abbia anche una forma allungata c'è? tipo 2x1x1, poi una cosa per la gts512 i dissi per le ram(gli 8 pezzi) che dimensioni hanno? invece i Vizo sleet copper e gli enzotech come sono?
per le ram alla fin della fiera uno vale l'altro;non star li a farti castelli in testa.

Raga vorrei comprare 1 buon dissi x proci 478/775 ed uno x la mia VGA XFX GeForce 8600GTS spendendo una 30 d' €uri x ognuno...che mi consigliate? Io sarei molto orientato su Zalman:stordita:
hypertx2 e zalman vf1000?

microcip
01-06-2008, 21:10
upp !!

io opterei per un ultima 90+fan per rimanere nella fascia di prezzo.
Se sei obbligato ad una scelta fra i due vai di NH-U12F.

Amph
01-06-2008, 21:33
per le ram alla fin della fiera uno vale l'altro;non star li a farti castelli in testa.


si ma capisci che se non ha le misure giuste non ci sta

microcip
01-06-2008, 21:42
puoi sempre metterne due in fila..anche se ''escono'' dal chip non hai nessunissimo problema.
l'unica problematica che puoi avere è l'altezza dal dissipatore della gpu.
Se hai in zona un lattoniere prova a chiedergli quanto vuole per dei dissipatori fatti su misura.
una cosa del genere per intenderci:
http://www.coolingtechnique.com/images/phocagallery/d1/thumbs/phoca_thumb_l_IMG_0455.jpg
http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,4/view,category/

Amph
01-06-2008, 22:00
+ che altro è la profondita che mi assilla, xche se son troppo profondi possono non starci visto che ci sono i condensatori di fianco ai 3 chip...cmq rame o alluminio va bene =?

microcip
01-06-2008, 22:02
si;alla fine il buffer è talmente ridotto che la differenza sarà minima.
Se trovi il rame usa quello altrimenti l'al va benone.

blues 66
02-06-2008, 00:24
io opterei per un ultima 90+fan per rimanere nella fascia di prezzo.
Se sei obbligato ad una scelta fra i due vai di NH-U12F.

ciao microcip , potrei sapere cosa intendi x un ultima 90+fan :confused:
P.S. ho googlizzato è ho visto che è thermalright
poi mi son accorto che il noctua è un dissi orizzontale e IMHO , credo che nn vada bene x buttare verso il retro aria calda , o mi sbaglio ?? però dicono che è utile xkè così messo raffredda anche gli altri componenti , giusto !?!:rolleyes:
ciao e grazie

Fire Hurricane
02-06-2008, 12:01
upp !!

Noctua ovvio

Fire Hurricane
02-06-2008, 12:01
Ragazzi forse l'avete già visto ma che dissi non è il AC Freezer Extreme !!! ????
25€ per quella bestiaccia da capogiro !!!

tazmataz
02-06-2008, 12:12
già si trova in giro o è stato appena lanciato??
Per quella spesa lo prenderei subito!

alexcold
02-06-2008, 12:28
come verifico in modo abbastanza scientifico la lappatura di un dissi?
Lo metto su una superficie piana e vedo se aderisce bene mi sembra un po' approssimativo.
Per superficie dell'HIS cosa intendete?

Evangelion01
02-06-2008, 12:42
come verifico in modo abbastanza scientifico la lappatura di un dissi?
Lo metto su una superficie piana e vedo se aderisce bene mi sembra un po' approssimativo.
Per superficie dell'HIS cosa intendete?

L' his è il coperchio della cpu, cioè la parte che crea il contatto tra dissy e core della cpu stessa, e su cui sono impressi i dati del procio.

Per verificare la planarità basta coprire la base cun un qualunque liquido viscoso e verificare l' impronta che la base lascia su un piano. :read:

microcip
02-06-2008, 17:51
ciao microcip , potrei sapere cosa intendi x un ultima 90+fan :confused:
P.S. ho googlizzato è ho visto che è thermalright
si thermalright.

poi mi son accorto che il noctua è un dissi orizzontale e IMHO , credo che nn vada bene x buttare verso il retro aria calda , o mi sbaglio ?? però dicono che è utile xkè così messo raffredda anche gli altri componenti , giusto !?!:rolleyes:
ciao e grazie

tutte leggende metropolitane il dissipatore ''orizzontale'' non serve a raffreddare la circuiteria cosi come quelli a torre non li fanno riscaldare;)

JaCk`SpArRoW
02-06-2008, 19:46
Ciao tutti
volevo portare il mio Q6600 a 3 GHz daily e pensavo di cambiare dissipatore (attualmente quello stock) e alimentatore (prenderò un HX620W). Per il dissipatore ne cercavo uno silenzioso e facile da montare (visto che dovrò farlo io e non sono molto pratico), avreste qualche consiglio?

Per il prezzo mi basta stare sotto gli 80 € (poi se c'è qualcosa a molto meno tanto meglio :D)

Grazie


EDIT1 Guardando questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) mi sono fatto qualche idea...in particolare ho visto l'asus artic square (che spero non abbia problemi d'installazione sulla mia scheda essendo anch'essa asus), anche perchè non son riuscito a trovarne uno che non mi obbligasse a smontare la mobo :( /EDIT1

EDIT2 se ho sbagliato sezione in cui postare potreste dirmi dove farlo? grazie ancora /EDIT2

I soliti sospetti
03-06-2008, 08:29
tutte leggende metropolitane il dissipatore ''orizzontale'' non serve a raffreddare la circuiteria cosi come quelli a torre non li fanno riscaldare;)
Quoto... anche io la penso così anche se credo che per il discorso dei flussi con un dissy a torre non si dovrebbe immettere aria laterale per non rovinare i flussi mentre con dissy orizzontale lo si può fare a beneficio della circuiteria.
Ovvio che poi non si ottengono i risultati di un dissy a torre. :)
Ciao tutti
volevo portare il mio Q6600 a 3 GHz daily e pensavo di cambiare dissipatore (attualmente quello stock) e alimentatore (prenderò un HX620W). Per il dissipatore ne cercavo uno silenzioso e facile da montare (visto che dovrò farlo io e non sono molto pratico), avreste qualche consiglio?

Per il prezzo mi basta stare sotto gli 80 € (poi se c'è qualcosa a molto meno tanto meglio :D)

Grazie


EDIT1 Guardando questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) mi sono fatto qualche idea...in particolare ho visto l'asus artic square (che spero non abbia problemi d'installazione sulla mia scheda essendo anch'essa asus), anche perchè non son riuscito a trovarne uno che non mi obbligasse a smontare la mobo :( /EDIT1

EDIT2 se ho sbagliato sezione in cui postare potreste dirmi dove farlo? grazie ancora /EDIT2
Cmq sia anche se tu decidessi di utilizzare un dissy che si monta con le clips, secondo me sarebbe sempre il caso di montarlo con la mobo tra le mani.
Insomma... credo che anche se lo vedi come un "lavorone" dovresti affrontarlo visto che é una parte molto importante e dovresti scegliere un dissy per le sue qualità e non per quanto sia facile o meno montarlo.
O ti metti con la paziensa e ti documenti con le guide o ti fai aiutare.;)
Per quale dissy io ti consiglierei (fermo restando una verifica delle misure del tuo case) un thermalright ultra 120 extreme + buona fan o un Nirvana o magari un thermalright IFX.
Guarda qui (http://www.coolingtechnique.com/) e ti chiarirai molti dubbi.;)

Massy84
03-06-2008, 08:36
si thermalright.


tutte leggende metropolitane il dissipatore ''orizzontale'' non serve a raffreddare la circuiteria cosi come quelli a torre non li fanno riscaldare;)

bè cmq se si ha un flusso discretamente "forte", almeno sulla mia, la temp della zona mosfet e del NB si abbassa :)

alexcold
03-06-2008, 08:55
L' his è il coperchio della cpu, cioè la parte che crea il contatto tra dissy e core della cpu stessa, e su cui sono impressi i dati del procio.

Per verificare la planarità basta coprire la base cun un qualunque liquido viscoso e verificare l' impronta che la base lascia su un piano. :read:

Grazie della risposta, ma per che cosa stanno le lettere h.i.s.?
Non è che io abbia capito molto, potresti farmi un esempio o citarmi una guida su qualche sito forum. Ho scaricato la guida alla lappatura sul sito cooling tecnique ma non è che anche lì ci siano foto chiarissime.

JaCk`SpArRoW
03-06-2008, 10:57
Quoto... anche io la penso così anche se credo che per il discorso dei flussi con un dissy a torre non si dovrebbe immettere aria laterale per non rovinare i flussi mentre con dissy orizzontale lo si può fare a beneficio della circuiteria.
Ovvio che poi non si ottengono i risultati di un dissy a torre. :)

Cmq sia anche se tu decidessi di utilizzare un dissy che si monta con le clips, secondo me sarebbe sempre il caso di montarlo con la mobo tra le mani.
Insomma... credo che anche se lo vedi come un "lavorone" dovresti affrontarlo visto che é una parte molto importante e dovresti scegliere un dissy per le sue qualità e non per quanto sia facile o meno montarlo.
O ti metti con la paziensa e ti documenti con le guide o ti fai aiutare.;)
Per quale dissy io ti consiglierei (fermo restando una verifica delle misure del tuo case) un thermalright ultra 120 extreme + buona fan o un Nirvana o magari un thermalright IFX.
Guarda qui (http://www.coolingtechnique.com/) e ti chiarirai molti dubbi.;)

Ho trovato il zerotherm ZEN FZ120 a 50€ (35+15 di spese di spedizione da uno shop tedesco) guardando le recensioni sembra un ottimo dissi, miglioramento del già ottimo (da quel che ho sentito) nirvana nv120...cose ne dite?ne vale la pena?

I soliti sospetti
03-06-2008, 11:01
Ho trovato il nirvana ZEN FZ120 a 50€ (35+15 di spese di spedizione da uno shop tedesco) guardando le recensioni sembra un ottimo dissi, miglioramento del già ottimo (da quel che ho sentito) nirvana nv120...cose ne dite?ne vale la pena?
Ne vale si la pena perché come dissy é molto buono... per il prezzo non so dirti perché generalmente non ci faccio caso ma non per nulla perché vado dritto al dissy che mi piace per le prestazioni.
Cmq si... il Nirvana é un dissy molto buono. ;)

JaCk`SpArRoW
03-06-2008, 11:15
Ne vale si la pena perché come dissy é molto buono... per il prezzo non so dirti perché generalmente non ci faccio caso ma non per nulla perché vado dritto al dissy che mi piace per le prestazioni.
Cmq si... il Nirvana é un dissy molto buono. ;)

già...non so se mi conviene aspettare che magari arrivi in italia non tanto per il prezzo quanto per la sicurezza nella spedizione e nel pagamento (sarebbe su ebay ed ho il brutto vizio di essere diffidente :D)

comunque se vedo che entra nel mio case (non credo ci siano problemi) mi sa che prenderò questo...

papafoxtrot
03-06-2008, 13:33
Ciao ragazzi: ho un piccolo problema col mio infinity: Se dotato di ventola copre il primo slot per la ram e con una ultra kaze coprirebbe almeno i primi due.
Volendo montare un dissi (tipo un thermalright HR-07 L&H) sulle ram per tenerle freschine (sennò in quattro banchi bollono), secondo voi posso spostare la ventola dell'infinity sul retro?
Se la ventola aspira l'aria attraverso il dissi cambia molto?

ingwye
03-06-2008, 13:36
Ciao ragazzi: ho un piccolo problema col mio infinity: Se dotato di ventola copre il primo slot per la ram e con una ultra kaze coprirebbe almeno i primi due.
Volendo montare un dissi (tipo un thermalright HR-07 L&H) sulle ram per tenerle freschine (sennò in quattro banchi bollono), secondo voi posso spostare la ventola dell'infinity sul retro?
Se la ventola aspira l'aria attraverso il dissi cambia molto?

Ho lo stesso problema a montare l'Ocz airflow per le ram, per via dell'infinity, per il momento ho rinunciato all'Ocz in attesa di prendere il True 120, per me è l'unica soluzione:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603143824_DSCN1938.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603143824_DSCN1938.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603143934_DSCN1951.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603143934_DSCN1951.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603143958_DSCN1953.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603143958_DSCN1953.JPG)

papafoxtrot
03-06-2008, 14:31
Beh io sto provando a spostare la ventola da davanti a dietro.
Per vedere se cambia molto.
Eventualmente la metto solo dietro.

Tu che vedo che hai due ventole. Si sente la differenza rispetto alla singola?

gwwmas
03-06-2008, 14:53
Microchip, mi dai un link su quel superdissipatore che riesce a dissipare 400w ?
Ne stavamo parlando giusto l' altro giorno ma non riesco a trovare il linkda nessuna parte :fagiano:

Grazie

Ciauz;)

ingwye
03-06-2008, 14:55
Tu che vedo che hai due ventole. Si sente la differenza rispetto alla singola?

Ho fatto dei test li trovi qui http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=2
Ho recuperato 2°, se metti la fan dietro posti qualche foto?
Grazie:)

ingwye
03-06-2008, 14:56
Microchip, mi dai un link su quel superdissipatore che riesce a dissipare 400w ?
Ne stavamo parlando giusto l' altro giorno ma non riesco a trovare il linkda nessuna parte :fagiano:

Grazie

Ciauz;)

Di che Dissy si parla? ricordi il modello?

gwwmas
03-06-2008, 14:59
Di che Dissy si parla? ricordi il modello?

No porcaccia la miseria :muro:
è quel dissy sotto forma di prototipo quasi finito che usa il carbonio modificato..........
Di più non ricordo.

Ciauz;)

ingwye
03-06-2008, 15:04
No porcaccia la miseria :muro:
è quel dissy sotto forma di prototipo quasi finito che usa il carbonio modificato..........
Di più non ricordo.

Ciauz;)

Forse è questo: http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=59&pid=444#pid444
Ma Micro vuole farci soffrire ancora?:stordita:

papafoxtrot
03-06-2008, 15:05
Ok, descrivo un po' le prove che ho fatto e la mia situazione:

Il case è n antec P182 e l'infinity si trova proprio sotto alla ventola superiore che è una noctua da 1200rpm in estrazione ed è collegata al connettore della cpu fan.
L'infinity non ha ventole e l'E6420 sta a 3120MHz.

Allora: stress eseguito con orthos, temperature prese con coretemp, aspettando che andasse tutto a regime.

1) Case chiuso, cpu stress, 56°
2) Case aperto, cpu stress, 57°

D'ora in poi il case sarà sempre aperto perché sono rimasto pazientemente a sostenere le ventole con le mani. Le ventole usate sono antec tricool a 1200rpm, 40cfm.

3) Ventola davanti al dissipatore (che soffia sul dissi): 52°
4) Tolta la ventola e atteso che la temp risalisse: tornata a 57°
5) Ventola dietro al dissipatore (che aspira dal dissi) 52°
6) Tolta la ventola e atteso che la temp risalisse: tornata a 57°
7) Due ventole una davanti ed una dietro al dissi: quella davanti soffia, quella dietro aspira: 51 gradi..
Bisogna anche considerare che sorpa c'è un'altra ventola che aspira dal dissi, forse in assenza di questa si vedrebbe maggiormente l'effetto della doppia ventola.

Comuque a questo punto credo proprio che monterò la ventola dietro e risolverò così il mio problema.
Purtroppo sborderà di 1cm circa perché dietro c'è il dissi dei mosfet che rompe.
L'infinity pare fatto apposta per incastrarsi a pelo sulla p35 ds4 rev 1.0..

gwwmas
03-06-2008, 15:06
Forse è questo: http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=59&pid=444#pid444
Ma Micro vuole farci soffrire ancora?:stordita:

Trovatoooooooo :p

Intendevo questo:
http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html

Ciauz;)

ingwye
03-06-2008, 15:17
Trovatoooooooo :p

Intendevo questo:
http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html

Ciauz;)

Si avevo già notato tempo fà, che meraviglia:eek:
Ciao:)

ingwye
03-06-2008, 15:19
L'infinity pare fatto apposta per incastrarsi a pelo sulla p35 ds4 rev 1.0..

Puoi postare screen?, in pratica avrai una sola fan in estrazione sul Dissy giusto? come nel mio screen, tranne una fan lato socket Ram?.
Grazie:)

papafoxtrot
03-06-2008, 15:19
Uff, mi piacerebbe cambiar dissi ma con la mia mobo non posso, non ci va su niente.
credo proprio che terrò l'infinity, altrimenti liquido.
Anche l'hr-11 per la vga non ci va su per vi del dissi del north...grunf.

Sentite, se metto la ventola dietro che praticamente copre il dissi dei mosfet non rischio di cuocere questi ultimi?

papafoxtrot
03-06-2008, 15:22
Al momento era una cosa provvisoria; quando avrò montato la ultra kaze definitiva faccio una foto e ve la mostro. Comunque niente di particolare, semplicemente la ventola appoggiata dietro al dissi che aspira aria da esso e la manda verso la ventola posteriore in estrazione.

A proposito, mi confermate che una ultra kaze a 500rpm sia un'ottima scelta per via della pressione statica elevata anche a bassi giri?

microcip
04-06-2008, 09:58
A proposito, mi confermate che una ultra kaze a 500rpm sia un'ottima scelta per via della pressione statica elevata anche a bassi giri?

500 pm sono veramente pochi...dubito che a quella rotazione riesca ad imprimere una buona pressione.

ps:computex (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=65&pid=497#pid497):cool:

madeofariseo
04-06-2008, 11:44
un consiglio su un dissipatore silenzioso non a torre
serve per il mio muletto, niente superperformance solo silenziosità :cool:
grazie

papafoxtrot
04-06-2008, 21:58
Oggi ho scoperto che contrariamente a quanto dicono sul sito di thermalright, il 120 extreme ci sta sulla mia p35 ds4 senza nessuna bestemmia.

Ora vi chiedo: il mio infinity passivo mi tiene l'e6420 a 3,12GHz (1,318v) a 56-57° sotto orthos. Il dissi è senza ventole ma si trova vicino alla ventola di espulsione superiore dell'antec P182.

L'ultra 120 extreme saprebbe far meglio secondo voi?
Mi conviene cambiare dissi al fine di farci stare una ultra kaze senza che interferisca con dissi ram thermalright o ventole posteriori?


Ok micro, 500rpm sono pochi, quanti ne dovrei dare secondo te? Posso sperare di tenerla silenziosa o è speranza vana e mi coniene stare senza del tutto?

alcar100
04-06-2008, 21:59
un consiglio su un dissipatore silenzioso non a torre
serve per il mio muletto, niente superperformance solo silenziosità :cool:
grazie

Io direi il TR SI128-SE con Nanoxia da 1200rmp;)

papafoxtrot
04-06-2008, 22:27
Io direi il TR SI128-SE con Nanoxia da 1200rmp;)

D'accordissimo sul 128 se; la nanoxia attira molto anche me ma sul thread delle ventole si dice che è inferiore alle scythe ed alle noctua... non capisco. Mi era parso di capire che fosse davvero ottima

gwwmas
04-06-2008, 23:07
D'accordissimo sul 128 se; la nanoxia attira molto anche me ma sul thread delle ventole si dice che è inferiore alle scythe ed alle noctua... non capisco. Mi era parso di capire che fosse davvero ottima

Dipende da cosa intendono.......
Su che cosa è inferiore ?

Io le ho avute tutte e 3 :D

Ciauz;)

papafoxtrot
04-06-2008, 23:12
Bravo!
E allora raccontami subito come va la 1250 che mi interessa molto! E' paragonabil ad una noctua s12 1200?

gwwmas
05-06-2008, 07:34
Bravo!
E allora raccontami subito come va la 1250 che mi interessa molto! E' paragonabil ad una noctua s12 1200?

E tu dimmi prima su cosa sarebbe inferiore :D

Ciauz;)

papafoxtrot
05-06-2008, 08:22
Che vuoi che ti dica, li han detto così ma a me fanno una gran bella impressione!
Su cosa vuoi che sia inferiore una ventola... magari fa più rumore e meno aria!
Però ora mi stai facendo tornare voglia di comprarla, quella noctua che si vede da sopra al mio case fa proprio schifo esteticamente!

DARIO-GT
05-06-2008, 09:28
Io con la Nanoxia FX12 1250rpm 17dBa,mi trovo molto bene, in una ventola oltre portata d'aria e rumore và considerata anche la pressione statica è la FX12 1250 ne ha 1.53 mm h²0.

Mentre la Noctua NF-P12 più costosa, con i suoi 1300rpm quindi qualcosina in più, ha una pressione statica un pelo migliore 1.68 mm H2O, penso dovuta anche agli rpm leggermente più elevati.

In conclusione, fra le due citate, prenderei sempre Nanoxia dato il rapporto prezzo/prestazioni.

alexcold
05-06-2008, 09:32
Per che cosa stanno le lettere h.i.s.?

madeofariseo
05-06-2008, 11:08
Io direi il TR SI128-SE con Nanoxia da 1200rmp;)

ho detto niente super performance :(
quelli sono 50 euro di dissipatore per un muletto

un Arctic Cooling Alpine 7 come sta messo a rumore ??

gwwmas
05-06-2008, 11:14
Che vuoi che ti dica, li han detto così ma a me fanno una gran bella impressione!
Su cosa vuoi che sia inferiore una ventola... magari fa più rumore e meno aria!
Però ora mi stai facendo tornare voglia di comprarla, quella noctua che si vede da sopra al mio case fa proprio schifo esteticamente!

Comunque, dando un' occhio anche al portafoglio, direi che le migliori sono le Scythe S-FLEX e le Nanoxia, ma le nanoxia sono più fighr da vedere :D , e se poi hai anche un neon UV non ho parole......

Ciauz;)

JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 11:49
mi rifaccio vivo poichè incappato nuovamente nel dubbio :D

ricapitolando vorrei portare il sistema in firma a 3 Ghz daily, ho trovato i seguenti dissi:
asus artic square ---> 37€
Arctic cooling freezer 7 pro ---> 22€

Sennò salendo di prezzo avevo pensato a:
Cooler Master GeminII + 2xNoctua NF-P12-1300 ---> 38+2x21=80€ (non so se ci sta sulla mia mobo)
Noctua NH-U12P (+ eventuale seconda ventola) ---> 64€(+21=85€) (non so se ci sta sulla mia mobo)

So benissimo che le seconde soluzioni sono migliori, ma non ho la certezza di poterle installare sulla mia mobo (le due rispettive case non mi hanno saputo dire niente a riguardo) ed inoltre non vorrei che fossero sprecate visto che non voglio fare un OC estremo ma solo arrivare a 3 Ghz massimo 3.2...

grazie :)

seb87
05-06-2008, 18:27
domanda, è meglio il noctua NH-U9B o lo Scythe Mini Ninja ?? intendo utilizzati con la stessa ventola...:)

HomerTheDonutsHunter
05-06-2008, 18:34
Raga sono a 2 passi dall' acquisto di uno Zalman CNPS-7700 che pagerei circa 36 €uro xò ora ho il dubbio se va o no sulla mia Motherboard, quella in firma, e se poi sarà buono x un Quad Core ed una Asus ASUS P5N-E SLI SK775 PCX (il prossimo acquisto:sbav: ). Sarà buono come acquisto?
In alternativa mi sapreste consigliare un dissi su quel prezzo buono sia x 478 che x 775?

Grazie in anticipo:D

pupgna
05-06-2008, 18:58
Raga sono a 2 passi dall' acquisto di uno Zalman CNPS-7700 che pagerei circa 36 €uro xò ora ho il dubbio se va o no sulla mia Motherboard, quella in firma, e se poi sarà buono x un Quad Core ed una Asus ASUS P5N-E SLI SK775 PCX (il prossimo acquisto:sbav: ). Sarà buono come acquisto?
In alternativa mi sapreste consigliare un dissi su quel prezzo buono sia x 478 che x 775?

Grazie in anticipo:D

36 euro?caruccio però!

io prenderei altro per 35 euro tipo l'ocz vendetta 2
magari controlla che stia nel case

madeofariseo
05-06-2008, 21:01
ho detto niente super performance :(
quelli sono 50 euro di dissipatore per un muletto

un Arctic Cooling Alpine 7 come sta messo a rumore ??

insommma ?? mi interessa il silenzio ragazzi;
ovviamente è un muletto massimo di spesa 15 euro

Evangelion01
05-06-2008, 21:03
insommma ?? mi interessa il silenzio ragazzi;
ovviamente è un muletto massimo di spesa 15 euro

Con 15 € dubito che trovi qualcosa di silenzioso.... se c'è una cosa cara è proprio il silenzio. ;)

madeofariseo
05-06-2008, 21:13
Con 15 € dubito che trovi qualcosa di silenzioso.... se c'è una cosa cara è proprio il silenzio. ;)

come ti ripeto è un muletto :doh: la CPU non la devo sparare al massimo, quindi preludo di trovare una soluzione idonea; non posso montare un dissi da 50 euro su una CPU downvoltata per di più al 20% di utilizzo massimo giornaliero :D

Widowmaker
05-06-2008, 21:16
insommma ?? mi interessa il silenzio ragazzi;
ovviamente è un muletto massimo di spesa 15 euro

Il più economico che ho visto a torre forse è l' OCZ Vanquisher (19€, fan da 92mm, al max è dichiarata sui 25dBA)
sennò Acrtic cooling Alpine 7 (11€) o Alpine 7 GT (9€) però non li conosco per niente :stordita:

madeofariseo
05-06-2008, 21:19
Il più economico che ho visto a torre forse è l' OCZ Vanquisher (19€, fan da 92mm, al max è dichiarata sui 25dBA)
sennò Acrtic cooling Alpine 7 (11€) o Alpine 7 GT (9€) però non li conosco per niente :stordita:

sul sito avevano detto che era supersilent ma non si riesce a capire quanti db siano :boh:

Widowmaker
05-06-2008, 21:22
sul sito avevano detto che era supersilent ma non si riesce a capire quanti db siano :boh:

1 Sone = 25 dBA (mi pare)

L' alpine GT fa 0.6 sone, quindi 15dBA in teoria

microcip
05-06-2008, 21:24
ho detto niente super performance :(
quelli sono 50 euro di dissipatore per un muletto

un Arctic Cooling Alpine 7 come sta messo a rumore ??

insommma ?? mi interessa il silenzio ragazzi;
ovviamente è un muletto massimo di spesa 15 euro

come ti ripeto è un muletto :doh: la CPU non la devo sparare al massimo, quindi preludo di trovare una soluzione idonea; non posso montare un dissi da 50 euro su una CPU downvoltata per di più al 20% di utilizzo massimo giornaliero :D

ZALMAN CNPS 7000B
cm hypert tx2
cm vortex
Akasa AK-965
Arctic-Cooling Alpine 7
Silverstone Nitrogon SST-NT07
Xigmatek EP-CD901
Ac Freezer 7 LP (http://www.coolingtechnique.com/nuovi-dissipatori-da-artic-cooling.html)

madeofariseo
05-06-2008, 21:30
1 Sone = 25 dBA (mi pare)

L' alpine GT fa 0.6 sone, quindi 15dBA in teoria

ZALMAN CNPS 7000B
cm hypert tx2
cm vortex
Akasa AK-965
Arctic-Cooling Alpine 7
Silverstone Nitrogon SST-NT07
Xigmatek EP-CD901
Ac Freezer 7 LP (http://www.coolingtechnique.com/nuovi-dissipatori-da-artic-cooling.html)
ok grazie vedo un po quale è il migliore dato che ho anche il case molto stretto devo scendere a compromessi

padsi
05-06-2008, 21:34
Volevo sapere se sul TR 120 xtreme montandolo in cofigurazione biventola ci siano dei miglioramenti sensibili oppure di poco conto.

Evangelion01
05-06-2008, 22:25
Volevo sapere se sul TR 120 xtreme montandolo in cofigurazione biventola ci siano dei miglioramenti sensibili oppure di poco conto.

Poca roba, al max un paio di gradi in full. In idle è uguale. :)

padsi
05-06-2008, 22:33
Poca roba, al max un paio di gradi in full. In idle è uguale. :)

kk thx :).

altra piccola info, volevo mettere L'IFX14 su una DFI p35 DK ma nel thread della mobo c'e' uan nota che dice che e' incompatibile con tale dissipatore, a sto punto optavo per il 120xtreme ma prima di prendere il 120 xtreme mi potete confermare che IFX14 e' incompatibile con tale mobo?

Evangelion01
05-06-2008, 22:37
kk thx :).

altra piccola info, volevo mettere L'IFX14 su una DFI p35 DK ma nel thread della mobo c'e' uan nota che dice che e' incompatibile con tale dissipatore, a sto punto optavo per il 120xtreme ma prima di prendere il 120 xtreme mi potete confermare che IFX14 e' incompatibile con tale mobo?

Vai sul sito Thermalright, li ci sono tabellate le compatibilità dei dissy con le mobo. :)

padsi
05-06-2008, 22:39
Vai sul sito Thermalright, li ci sono tabellate le compatibilità dei dissy con le mobo. :)

Ecco la lista, possibile che vada bene con tutte tranne che con quetsa -_- http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm#dfip35

Evangelion01
05-06-2008, 22:45
Ecco la lista, possibile che vada bene con tutte tranne che con quetsa -_- http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm#dfip35

Non vedo il tuo modello nella lista... ma può darsi che vada bene lo stesso. boh... :boh: :wtf:

padsi
05-06-2008, 22:49
Non vedo il tuo modello nella lista... ma può darsi che vada bene lo stesso. boh... :boh: :wtf:

MMMMMM che barba, sulla verisone verde della dfi col p35 si puo' mettere che pacco azzo-_- vediamo se qualche anima pia nel thread della mobo mi aiuta xD, cmq thx dell 'aiuto coem al solito;)

padsi
05-06-2008, 22:59
Stavo vedendo anke il fantomatico e gigantesco gemini 2, come e' a prestazioen rispetto al 120 Xtreme?

HomerTheDonutsHunter
05-06-2008, 23:36
36 euro?caruccio però!

io prenderei altro per 35 euro tipo l'ocz vendetta 2
magari controlla che stia nel case

Bhè io veramente cercando sulla Baya ho visto che il prezzo dello Zalman all' incirca è quello e che l' OCZ oltre a non essere compatibile con il 478, cosa essenziale x me visto che nn so quando potrò affrontare lo spesone di cambiare praticamente tutto il computer, costa anche sui 50 e nn 35:fagiano:

Evangelion01
05-06-2008, 23:57
Stavo vedendo anke il fantomatico e gigantesco gemini 2, come e' a prestazioen rispetto al 120 Xtreme?

Inferiore. ;)

dinamite2
06-06-2008, 12:12
Inferiore. ;)

anche se gli si mettono (intendo nel gemini) due ventole scythe ultra kaze da 3000rpm?
io avendo provato tantissimi dissipatori ero incuriosito nel provare pure questo, ma appunto la mia indecisione cade sul gemini+2 kaze ultra 3000, oppure sul nuovo zerotherm zen fz 120, abbinato pure questo alla kaze ultra 3000.
Voi cosa mi consigliate? il nuovo zerotherm come si comporta? dovrebbe essere un evoluzione del nirvana giusto?

pasqualaccio
06-06-2008, 12:32
anche se gli si mettono (intendo nel gemini) due ventole scythe ultra kaze da 3000rpm?
io avendo provato tantissimi dissipatori ero incuriosito nel provare pure questo, ma appunto la mia indecisione cade sul gemini+2 kaze ultra 3000, oppure sul nuovo zerotherm zen fz 120, abbinato pure questo alla kaze ultra 3000.
Voi cosa mi consigliate? il nuovo zerotherm come si comporta? dovrebbe essere un evoluzione del nirvana giusto?

non so se l'hai vista ma da questa recensione ne esce bene
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

dinamite2
06-06-2008, 12:43
si Lino avevo visto gia, grazie.
Ma non trovo comparazioni di nessun tipo col gemini....
il gemini lo comprerei usato per 20 euro, mentre lo zerotherm nuovo a 40.
Se solo avessi trovato il Sunbeamtech core-contact qui in italia avrei preso questo al volo, gia lo immaggino in abbinata a una o due ultra kaze da 3000rpm...:D

pasqualaccio
06-06-2008, 12:49
si Lino avevo visto gia, grazie.
Ma non trovo comparazioni di nessun tipo col gemini....
il gemini lo comprerei usato per 20 euro, mentre lo zerotherm nuovo a 40.
Se solo avessi trovato il Sunbeamtech core-contact qui in italia avrei preso questo al volo, gia lo immaggino in abbinata a una o due ultra kaze da 3000rpm...:D

Lo volevo anch'io, ho mandato un pm a Giorgioprimo per sapere se aveva intenzione di importare anche questi ma non mi ha ancora risposto :)

dinamite2
06-06-2008, 12:53
Lo volevo anch'io, ho mandato un pm a Giorgioprimo per sapere se aveva intenzione di importare anche questi ma non mi ha ancora risposto :)

Lol anche io gli ho mandato un email....:sofico:

pasqualaccio
06-06-2008, 12:59
Lol anche io gli ho mandato un email....:sofico:

:asd: allora ha già un'ordine di 2 pezzi, speriamo :D

ingwye
06-06-2008, 13:02
Buongiono AMICI:)

gwwmas
06-06-2008, 13:03
Lo volevo anch'io, ho mandato un pm a Giorgioprimo per sapere se aveva intenzione di importare anche questi ma non mi ha ancora risposto :)

E chi è sto Giorgioprimo ? :D

Ciauz;)

pasqualaccio
06-06-2008, 13:04
giorno a te futuro sposo :)

E chi è sto Giorgioprimo ? :D

Ciauz;)

un utente di questo forum, nonchè moderatore di nexthardware, nonchè uno dei migliori overclockers del mondo :)

Evangelion01
06-06-2008, 13:07
anche se gli si mettono (intendo nel gemini) due ventole scythe ultra kaze da 3000rpm?
io avendo provato tantissimi dissipatori ero incuriosito nel provare pure questo, ma appunto la mia indecisione cade sul gemini+2 kaze ultra 3000, oppure sul nuovo zerotherm zen fz 120, abbinato pure questo alla kaze ultra 3000.
Voi cosa mi consigliate? il nuovo zerotherm come si comporta? dovrebbe essere un evoluzione del nirvana giusto?

Il discorso ventole non ha senso, nel senso :asd: che nei dissy in cui si possono cambiare le fan, è ovvio che per determinare quale sia superiore bisogna fare le prove con le stesse ventole... perchè le kaze 3000 le puoi montare sia sul gemini che sull' ultra 120x , quindi la discriminante è il corpo del dissy. ;)

ingwye
06-06-2008, 13:10
giorno a te futuro sposo :)



Dici a me?:stordita:

pasqualaccio
06-06-2008, 13:14
Dici a me?:stordita:

ehm si, credo di averlo letto da qualche parte ieri :)

ingwye
06-06-2008, 13:16
ehm si, credo di averlo letto da qualche parte ieri :)

Appunto, sono già sposato dal 2005:p

dinamite2
06-06-2008, 13:20
Il discorso ventole non ha senso, nel senso :asd: che nei dissy in cui si possono cambiare le fan, è ovvio che per determinare quale sia superiore bisogna fare le prove con le stesse ventole... perchè le kaze 3000 le puoi montare sia sul gemini che sull' ultra 120x , quindi la discriminante è il corpo del dissy. ;)

si anche il tuo discorso non fa una grinza, ma guarda io ho provato numerosissimi dissipatori e alla mia collezione manca il gemini....
per me il dissi ideale oltre alle temp deve avere un facile e comodo sistema di montaggio e smontaggio dato che io cambio tantissime cpu...

Piccolo OT x evangelion01
Mio padre ancora non è rientrato in casa, appena torna ti comunico il trak, io pultroppo sono a casa con l'influenza da ieri....

Evangelion01
06-06-2008, 13:30
si anche il tuo discorso non fa una grinza, ma guarda io ho provato numerosissimi dissipatori e alla mia collezione manca il gemini....
per me il dissi ideale oltre alle temp deve avere un facile e comodo sistema di montaggio e smontaggio dato che io cambio tantissime cpu...

Beh, sicuramente un montaggio facile è un punto positivo per un dissy... è per questo che lasci l' ifx-14? :)

Piccolo OT x evangelion01
Mio padre ancora non è rientrato in casa, appena torna ti comunico il trak, io pultroppo sono a casa con l'influenza da ieri....

No problem, aspetto tranquillo , tanto un dissy buono ce l' ho... :asd:

dinamite2
06-06-2008, 13:47
Beh, sicuramente un montaggio facile è un punto positivo per un dissy... è per questo che lasci l' ifx-14? :)


no no anzi ti diro' come temp l'ifx mi è risultato il migliore di tutti quelli provati, e ne ho provati parecchi (scythe infiniti,ninja,zalman9700,tuniq120,true120, nirvana120 e appunto per ultimo propio l'ifx14), magari perche nell'ifx ho avuto modo di provarlo con ben 3 ventole yate-loon da 80/90cfm...
come sistema di montaggio non è semplicissimo, ma ne ho avuto di peggiori, ma ti assicuro che le alette dell'ifx sono molto taglienti,(cmq l'ho ripulito dal sangue :D ) quello che mi è piaciuto di piu come sistema di fissaggio sono stati il tuniq120 e il nirvana120 una volta rimossa la ventola.
Mi separo dall'ifx perche adesso ho un phase rotativo da 1,7hp, ma la mia voglia/malattia di provare sempre prodotti nuovi mi porta a comprare sempre....:)

microcip
06-06-2008, 15:02
Sarò monotono ma ora come ora se vuoi provare nuovi dissipatori vai di hdt.
achilles,core-contact freezer and company.....
Il gemini non è il massimo se non hai sotto alti tdp (170/180w).

dinamite2
06-06-2008, 15:05
Sarò monotono ma ora come ora se vuoi provare nuovi dissipatori vai di hdt.
achilles,core-contact freezer and company.....
Il gemini non è il massimo se non hai sotto alti tdp (170/180w).

Microcip il problema è trovarli in italia....

pasqualaccio
06-06-2008, 15:07
cmq ho capito perchè giorgioprimo non mi risponde...è al computex :asd:

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/06/DSC_6876.JPG

microcip
06-06-2008, 15:14
Microcip il problema è trovarli in italia....

Uhm da quanto ne so io sono previsti per la fine del mese;in .de comunque già si trovano.

papafoxtrot
06-06-2008, 19:34
Gente, vorrei guadagnare ancora qualche grado sulla mia cpu, secondo voi a senso dare una lappata al mio scythe infinity? La base si direbbe già ottima..

ingwye
06-06-2008, 19:43
Gente, vorrei guadagnare ancora qualche grado sulla mia cpu, secondo voi a senso dare una lappata al mio scythe infinity? La base si direbbe già ottima..

Ho lo stesso tuo dissy, se vuoi recuperare qualche°, metti un' altra FM122:)

papafoxtrot
06-06-2008, 20:06
Non ci penso neanche... il mio pc è muto e comprometterebbe totalmente la rumorosità. Sto vedendo se metterci una noctua a 550rpm (guadagno 4 gradi, ora è fanless).
Comunque facendo qualche prova ieri ho visto che i guadagni dal mettere due ventole sono di un grado al massimo. Meglio se messe a 90 gradi

ingwye
06-06-2008, 20:10
Non ci penso neanche... il mio pc è muto e comprometterebbe totalmente la rumorosità. Sto vedendo se metterci una noctua a 550rpm (guadagno 4 gradi, ora è fanless).
Comunque facendo qualche prova ieri ho visto che i guadagni dal mettere due ventole sono di un grado al massimo. Meglio se messe a 90 gradi

Ho già fatto delle prove, non sono d'accordo su cosa hai scritto:)
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46

papafoxtrot
06-06-2008, 20:39
Guarda, la evntola più rumorosa del mio case al momento è una noctua nf-s12 800rpm che emette 8dB. Non credo di poter mettere un mostro simile. Pensavo di metterci dvanti una ultra kaze a 600rpm circa, ma ora non voglio spendere una fortna in ventole per cui credo ce metterò una noctua al massimo a 800rpm ma può darsi che la metta più lenta.

E ti dico, ho provato prorpio ieri per vedere se valeva la pena di mettere due ventole. Trovi i miei risultati penso un paio di pagine fa.
Mettendo due ventole una davanti ed una dietro guadagnavo 1 grado. Mettendo la vetola solo davanti o slo dietro (che aspira) le temp non cambiavano. Infine con una ventola da 40cfm guadagnavo 5 gradi. Se metto la noctua a 550rpm ne guadagno 3 mntre a 800 ne guadagno 4.
Ne ho fatte tante di prove fra ieri ed oggi.

Oltre a tutto questo chiedo se per guadagnare un paio di gradi senza aggiungere un decibel possa servire a qualcosa una lappatina e rimontarlo con pasta nuova (che pasta? magari metallo liquido... ora però c'è la AS5 che male certo non è).

Fra l'altro a me non servono chissà che potenze: la mia cpu (E6420) sta ora a 3120MHz e a quella frequenza raggiunge in full sotto orthos i 55-57 gradi a seconda della giornata con il dissi completamente fanless. Solo loso che ci metto una ventola da 550rpm e quelli diventano 52-55.
Potrei salire di più ma ho visto che sopra i 3,4GHz comunque non posso andare per non alzare troppo il voltaggio, che per uso daily non è consigliabile). Per questo dico che è inutile che vada in cerca di ventole tanto grosse e che mi cinviene puntare sul silenzio che per me è importante

gwwmas
06-06-2008, 21:46
.......(che pasta? magari metallo liquido... ora però c'è la AS5 che male certo non è).......

Il metallo liquido è ottimissimo, ma è veramente difficile da stendere...
Vai di OCZ Freeze

Ciauz;)

papafoxtrot
06-06-2008, 22:31
Si ma se devo comprare qualcosa compro un metallo liquido, ammesso che le temp cambino davvero.
Perché sennò o già un tubo i artic silver, uno di noctua (quella dell'nh-u12p) ed uno dello scythe ed è inutile che compri ancora pasta, soprattutto dopo che ho visto che alla fine son tutte uguali. Se cambia un grado è tanto. Magari col collaboratory 3 gradi si guadagnano e allora diviene gi più iteressante.
Però 10 eueo per una pasta... compro una bella lastra di piombo in un magazzino edile e giro attorno a tutto il case piuttosto :D

gwwmas
06-06-2008, 23:15
.....Magari col collaboratory 3 gradi si guadagnano ........

E poi la marmotta confezionava la cioccolata :D

Ciauz;)

intek
06-06-2008, 23:22
Ho comprato un intel Q9450 che monterò su un'asus rampage formula.
Mi sono letto l'articolo "Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli" e mi è piaciuto l'asus arctic square, xrò ho visto che è uscito anche l'asus silent square evo! Cosa cambia? Qual'è il migliore tra i due? che differenze ci sono?

padsi
07-06-2008, 14:24
Ho comprato un intel Q9450 che monterò su un'asus rampage formula.
Mi sono letto l'articolo "Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli" e mi è piaciuto l'asus arctic square, xrò ho visto che è uscito anche l'asus silent square evo! Cosa cambia? Qual'è il migliore tra i due? che differenze ci sono?

Ti consilgio(visto che hai una mobo che spinge parecchio) di prenderti il solito 120Xtreme, se poi nn vuoi fare molto OC allora nn ci sono grossi problemi.

HomerTheDonutsHunter
07-06-2008, 15:54
Raga vorrei prendere uno Zalman CNPS7700 o 7500 da mettere nella mobo in firma xò nn so se mi entra o può darmi noie...mi sapreste consigliare??? sono in alto mare...:muro:

intek
07-06-2008, 19:13
Ti consilgio(visto che hai una mobo che spinge parecchio) di prenderti il solito 120Xtreme, se poi nn vuoi fare molto OC allora nn ci sono grossi problemi.

Non sono molto da overclock io... anzi... dato che arrivo da un pentium 4 penso che un quad core messo giu così sia + che sufficiente!!!

dinamite2
08-06-2008, 12:14
eh eh non ho resistito....:D
ho comprato sia il Gemini II che il nuovo Zerotherm Zen fz120 abbinato a delle ventole silent le scythe ultra kaze' 3000 :sofico:
non appena mi arrivano vediamo come vanno

papafoxtrot
08-06-2008, 12:24
E poi la marmotta confezionava la cioccolata :D

Ciauz;)

Ah ecco... allora mi tengo la AS5 e non provo neanche a smontarlo che così va a meraviglia.
Me l'aspettavo...

@dinamite2:
Non capisco, hai comprato i due dissipatori abbina ti a delle ventole scythe silent E delle scythe ultra kaze 3000 o dici proprio che hai comprato i due dissi abbinati alle scythe ultra kaze 3000 che sono silent?
...
Perché io ho l'impressione che le 3000 non siano silent neanche da spente...

_fabry_
08-06-2008, 12:26
visto che si parla di paste confermo che la ocz e molto performante... pero e veramente troppo difficile da stendere... voi che avete usato???

ingwye
08-06-2008, 12:34
visto che si parla di paste confermo che la ocz e molto performante... pero e veramente troppo difficile da stendere... voi che avete usato???

Il solito metodo del dito incellophanato:D

_fabry_
08-06-2008, 12:38
Il solito metodo del dito incellophanato:D

ci ho provato ma mi rimaneva attaccata al celophan... hai presente la pubblicita del formaggio philadelfia??

ingwye
08-06-2008, 13:20
ci ho provato ma mi rimaneva attaccata al celophan... hai presente la pubblicita del formaggio philadelfia??

Si è capitato anche a me, anzi domani dovrebbe arrivarmi il True120, come la stendo? c'è altro metodo?, mi sa che metto un chicco al centro e vado di pressione Dissy:D

Eddie666
08-06-2008, 13:23
Si è capitato anche a me, anzi domani dovrebbe arrivarmi il True120, come la stendo? c'è altro metodo?, mi sa che metto un chicco al centro e vado di pressione Dissy:D

infatti è il metodo migliore, soprattutto con le paste "consistenti", che a spalmarle sono rognose. :)

ingwye
08-06-2008, 13:36
infatti è il metodo migliore, soprattutto con le paste "consistenti", che a spalmarle sono rognose. :)

Ciao carissimo, tu ti sei trovato bene con questo metodo? vorrei provarlo se non ci sono differenze:)

Eddie666
08-06-2008, 13:40
Ciao carissimo, tu ti sei trovato bene con questo metodo? vorrei provarlo se non ci sono differenze:)

finchè ho utilizzato l'arctic silver utilizzavo il sistema del dito incellophanato; poi sono passato alla icdiamond7, che è veramente molto densa; mettendone un pò su un foglio di carta e toccandola mi sono appunto reso conto che spalmarla sarebbe stato davvero difficile, per cui ne ho messa l'equivalente di un pisello sulla cpu, e poi ho fatto fare il resto del lavoro al true, che l'ha schiacciata mentre lo avvitavo nella sua sede. :)

Amph
08-06-2008, 13:43
finchè ho utilizzato l'arctic silver utilizzavo il sistema del dito incellophanato; poi sono passato alla icdiamond7, che è veramente molto densa; mettendone un pò su un foglio di carta e toccandola mi sono appunto reso conto che spalmarla sarebbe stato davvero difficile, per cui ne ho messa l'equivalente di un pisello sulla cpu, e poi ho fatto fare il resto del lavoro al true, che l'ha schiacciata mentre lo avvitavo nella sua sede. :)

ma riesci a coprire bene il procio cosi?

microcip
08-06-2008, 14:00
ma riesci a coprire bene il procio cosi?

Certamente;tra l'altro è uno dei metodi più indicati sia prestazionalmente che per mantenersi imparziali;)

Massy84
08-06-2008, 14:00
è vero che personalmente non ho provato molte paste ma sia con AS5 che con la Ceramique uso una specie di palettina che trovai insieme alla Artic "adesiva" (la bicomponente)...è piuttosto facile stenderla così

Eddie666
08-06-2008, 14:16
ma riesci a coprire bene il procio cosi?

si, perfettamente

ingwye
08-06-2008, 14:35
Certamente;tra l'altro è uno dei metodi più indicati sia prestazionalmente che per mantenersi imparziali;)

si, perfettamente

Ragà scusate ma penso sia importante, per capirci un chicco di riso o di pisello?:D

gwwmas
08-06-2008, 14:39
.........l'equivalente di un pisello ............)

Quale Pisello ?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non te la prendere, ma non ho resistito :p

Ciauz;)

gwwmas
08-06-2008, 14:40
Ragà scusate ma penso sia importante, per capirci un chicco di riso o di pisello?:D

Di riso......
Se ne metti quanto un pisello sborda ad' etti.

Ciauz;)

microcip
08-06-2008, 14:40
Non so che piselli vi rifilino da mangiare ma da me quel baccello equivale ad una valanga di pasta.
Questa è la giusta quantità:
http://www.coolingtechnique.com/come-verificare-la-planarita-della-base/Terzo-metodo.html

ingwye
08-06-2008, 14:41
Quale Pisello ?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Dai non poteva essere, sai che scottatura?:p

ingwye
08-06-2008, 14:43
Non so che piselli vi rifilino da mangiare ma da me quel baccello equivale ad una valanga di pasta.
Questa è la giusta quantità:
http://www.coolingtechnique.com/come-verificare-la-planarita-della-base/Terzo-metodo.html

Perfetto adesso sì:)

Amph
08-06-2008, 14:53
Certamente;tra l'altro è uno dei metodi più indicati sia prestazionalmente che per mantenersi imparziali;)

buono a sapersi, visto che devo prendermi la ocz freeze ed essendo abituato alla zalman zstg1 con pennellino, sarebbe diventato un problema :D

ingwye
08-06-2008, 15:13
visto che devo prendermi la ocz freeze

Ottima scelta;)

Eddie666
08-06-2008, 15:24
Ragà scusate ma penso sia importante, per capirci un chicco di riso o di pisello?:D

Quale Pisello ?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non te la prendere, ma non ho resistito :p

Ciauz;)
ahahaha bastardi! :asd:
Non so che piselli vi rifilino da mangiare ma da me quel baccello equivale ad una valanga di pasta.
Questa è la giusta quantità:
http://www.coolingtechnique.com/come-verificare-la-planarita-della-base/Terzo-metodo.html


si, ho scritto pisello perchè la forma della pasta, uscita dalla siringa, è rotondeggiante, ma la quantità è quella ;)

renaulto86
08-06-2008, 15:39
buono a sapersi, visto che devo prendermi la ocz freeze ed essendo abituato alla zalman zstg1 con pennellino, sarebbe diventato un problema :D

l'ho presa anche io, in settimana assemblo i componenti in firma :D

non essendo molto esperto in materia, volevo chiedervi, mettendo il chicco di riso al centro, gli spigoli della cpu vengono coperti di pasta? è possibile rialzare il dissipatore per vedere il risultato della pressione e poi rimontarlo?

_fabry_
08-06-2008, 16:08
Non so che piselli vi rifilino da mangiare ma da me quel baccello equivale ad una valanga di pasta.
Questa è la giusta quantità:
http://www.coolingtechnique.com/come-verificare-la-planarita-della-base/Terzo-metodo.html

effettivamente un chicco sembra poco... ma nel link l'impronta e quella giusta!!!!

MARCOS_32
08-06-2008, 19:14
'sera, scusate se mi intrometto....

anche io come molti di voi, posseggo un armor, magnifico case tra l'altro

pero', causa temperature date dai super compenenti (2geforce gtx (768mb l'una) in sli, intel quadcore 3ghz qx6850, 2hd 500gb l'uno, 4gb di ram e per concludere mobo striker extreme republic of gamers) sto facendo un po' di modifiche...ovvero....sto facendo arricchire enormemente i produttori di ventole


gia ne ho ben 4 solo sul case, prossimamente ne metto 1 altra, piu ovviuamente tutti i dissipatori (altre 5), e una mobile, che occupa l'ultimo slot pci libero (l'ho scoperta poco tempo fa...molto utile...in pratica è costituita da un "tubo" flessibile con a capo la ventolina 70mm, interamente snodabile)

ed ecco arrivare il nuovo problema: voglio assolutamente mettere 1 o piu ventole sullo sli....è possibile vero? non ditemi di no

anche perche' mi pare di aver visto 1 foto, probbabilmente in questo 3d tempo fa, di qualcuno che ne ha messe ben 2 di ventole sulle schede...

fatemi sapere cosa devo acquistare per fare quel lavoretto! :P

thanks

alekturbo
08-06-2008, 20:08
'sera, scusate se mi intrometto....

anche io come molti di voi, posseggo un armor, magnifico case tra l'altro

pero', causa temperature date dai super compenenti (2geforce gtx (768mb l'una) in sli, intel quadcore 3ghz qx6850, 2hd 500gb l'uno, 4gb di ram e per concludere mobo striker extreme republic of gamers) sto facendo un po' di modifiche...ovvero....sto facendo arricchire enormemente i produttori di ventole


gia ne ho ben 4 solo sul case, prossimamente ne metto 1 altra, piu ovviuamente tutti i dissipatori (altre 5), e una mobile, che occupa l'ultimo slot pci libero (l'ho scoperta poco tempo fa...molto utile...in pratica è costituita da un "tubo" flessibile con a capo la ventolina 70mm, interamente snodabile)

ed ecco arrivare il nuovo problema: voglio assolutamente mettere 1 o piu ventole sullo sli....è possibile vero? non ditemi di no

anche perche' mi pare di aver visto 1 foto, probbabilmente in questo 3d tempo fa, di qualcuno che ne ha messe ben 2 di ventole sulle schede...

fatemi sapere cosa devo acquistare per fare quel lavoretto! :P

thanks

Curioso di sentire qualche parere..

pantapei
08-06-2008, 23:32
Tra il Thermalright Ultra-120 eXtreme e ZEROtherm ZEN FZ120...a parita' di ventola..chi vince??
grazie

Evangelion01
08-06-2008, 23:38
Tra il Thermalright Ultra-120 eXtreme e ZEROtherm ZEN FZ120...a parita' di ventola..chi vince??
grazie

Ultra 120.

I soliti sospetti
09-06-2008, 00:11
Ultra 120.

Quoto ;)

P.S. quoto pure sul chicco di riso... le ho provate tutte e non c'é sistema migliore e se l'impronta non é buona é solo da vedere la planarità... non ci stanno santi!!:read: ;)

dinamite2
09-06-2008, 10:08
Tra il Thermalright Ultra-120 eXtreme e ZEROtherm ZEN FZ120...a parita' di ventola..chi vince??
grazieUltra 120.

Quoto ;)


Scusate dite questo perche avete fatto o visto test oppure solo per partito preso? Mi interessa anche a me questa comparazione

Evangelion01
09-06-2008, 10:38
Scusate dite questo perche avete fatto o visto test oppure solo per partito preso? Mi interessa anche a me questa comparazione

Lo Zero non l' ho provato, ma leggendo diverse rece online risulta che l' Ultra 120 "a parità" di ventola è leggermente superiore, anche se di poco. :)

Guarda QUI (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/5) per esempio...

In ogni caso un confronto diretto non è possibile, sul Nirvana la ventola non si può cambiare. ;)

dinamite2
09-06-2008, 11:01
In ogni caso un confronto diretto non è possibile, sul Nirvana la ventola non si può cambiare. ;)

il ragazzo sopra prima parlava dello zerotherm ZEN FZ-120 evoluzione del "vecchio" nirvana, in questo la ventola da 120 è sostituibile e intercambiabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609115824_z1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609115824_z1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609120120_z2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609120120_z2.JPG)

Evangelion01
09-06-2008, 11:25
il ragazzo sopra prima parlava dello zerotherm ZEN FZ-120 evoluzione del "vecchio" nirvana, in questo la ventola da 120 è sostituibile e intercambiabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609115824_z1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609115824_z1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609120120_z2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609120120_z2.JPG)

Beh, in questo caso ...
la rece di hwupgrade da come "vincente" lo Zen , però la ventola su quest' ultimo andava a 500 rpm in più. Poi hanno fatto misure sulla rumorosità normalizzate al valore ambientale di 27db, quindi i risultati son da prendere con beneficio d' inventario. Alla fine a parità di ventola credo che ultra 120x la spunti per 1 o 2 gradi. ;)

Evangelion01
09-06-2008, 11:28
E cmq sarebbe ora che Thermalright implementi l' hdt sui suoi dissy, e magari risolva anche i problemi di planarità... :D
Se mi gira tenterò un esperimento sul mio ultra 120x : lappatura fino a trovare le hp , lucidatura, e sucessivi test. Chissà se è fattibile... :sofico:

MaerliN
09-06-2008, 11:41
E cmq sarebbe ora che Thermalright implementi l' hdt sui suoi dissy, e magari risolva anche i problemi di planarità... :D
Se mi gira tenterò un esperimento sul mio ultra 120x : lappatura fino a trovare le hp , lucidatura, e sucessivi test. Chissà se è fattibile... :sofico:

IMHO ti si smonta il dissi. :D

Io (siccome dovevo fare un ordine su pc-cooling di roba lianli) mi sto per provare sti HDT, con un Vendetta2. Se va bene, cannibalizzaerò il TRUE e proverò la pazzia.. :D

Evangelion01
09-06-2008, 11:43
IMHO ti si smonta il dissi. :D

Io (siccome dovevo fare un ordine su pc-cooling di roba lianli) mi sto per provare sti HDT, con un Vendetta2. Se va bene, cannibalizzaerò il TRUE e proverò la pazzia.. :D

LOOL.. facci sapere come va il Vendetta2...
cmq l' ultra non dovrebbe smontarsi, basta fare in modo di lappare un poco giusto fino alle hp in modo da lasciarle incastonate nella base.. :p

MaerliN
09-06-2008, 11:51
LOOL.. facci sapere come va il Vendetta2...
cmq l' ultra non dovrebbe smontarsi, basta fare in modo di lappare un poco giusto fino alle hp in modo da lasciarle incastonate nella base.. :p

Tempo permettendo, oggi dovrei riuscire a montare l'E8500 da 4,2Ghz. Quindi avrò modo di testare l'Ultra (e la STG-1) per un pò, finchè non arriva l'ordine di PC-Cooling. Poi proverò l'accoppiata Vendetta2 - STG-1. Infine proverò Vendetta2 / TRUE con la OCZ Freeze. :)

dinamite2
09-06-2008, 11:54
Tempo permettendo, oggi dovrei riuscire a montare l'E8500 da 4,2Ghz. Quindi avrò modo di testare l'Ultra (e la STG-1) per un pò, finchè non arriva l'ordine di PC-Cooling. Poi proverò l'accoppiata Vendetta2 - STG-1. Infine proverò Vendetta2 / TRUE con la OCZ Freeze. :)

Gia ti è arrivato? secondo me puoi spingerti oltre i 4,2 ghz qui da me in sicilia quando fa freddo ci stanno 25/26° :D

Evangelion01
09-06-2008, 11:54
Tempo permettendo, oggi dovrei riuscire a montare l'E8500 da 4,2Ghz. Quindi avrò modo di testare l'Ultra (e la STG-1) per un pò, finchè non arriva l'ordine di PC-Cooling. Poi proverò l'accoppiata Vendetta2 - STG-1. Infine proverò Vendetta2 / TRUE con la OCZ Freeze. :)

La stg-1 è ottima... io la uso con l' ultra e le temp sono praticamente uguali all' As5... con la differenza che grazie la pennellino è più facile stenderla e non c'è spreco. Cmq tra le paste blasonate le differenze in termini di temp sono al max 2-3° ... ;)

Fire Hurricane
09-06-2008, 12:06
Ragazzi sapete che è stato presentato l'ULTRA 120 Xtreme in RAME ????

Evangelion01
09-06-2008, 12:07
Ragazzi sapete che è stato presentato l'ULTRA 120 Xtreme in RAME ????

Ero rimasto al Black edition... link?

ingwye
09-06-2008, 12:32
Ragazzi sapete che è stato presentato l'ULTRA 120 Xtreme in RAME ????

Yes:)

Massy84
09-06-2008, 13:06
qualche link?

certo che non immagino il peso, probabile si arriverà al kg senza ventola (visto che quello in allu già pesa 790gr)

MaerliN
09-06-2008, 13:08
Gia ti è arrivato? secondo me puoi spingerti oltre i 4,2 ghz qui da me in sicilia quando fa freddo ci stanno 25/26° :D

Purtroppo no, lo aspetto per oggi o domani. :)
4.2Ghz sarebbe gia un sogno in daily, spero di rimanere intorno a quelle frequenze.. ;)

La stg-1 è ottima... io la uso con l' ultra e le temp sono praticamente uguali all' As5... con la differenza che grazie la pennellino è più facile stenderla e non c'è spreco. Cmq tra le paste blasonate le differenze in termini di temp sono al max 2-3° ... ;)

Visto che dovevo fare sto ordine, ho aggiunto per 7€ la OCZ Freeze, tanto per provarla.. ;)

Ragazzi sapete che è stato presentato l'ULTRA 120 Xtreme in RAME ????

Un paio di quintali di dissi? :D

alex oceano
09-06-2008, 17:55
ciao a tutti sono nuovo in questo forum!
volevo fare una domanda nessuno di voi ha un aerocool flamboyant???

papafoxtrot
09-06-2008, 18:31
Visto si, ma quanto costerà?
Già ora a bene se si trova a 50 euro; un ultra 120x tutto in rame mi sa che saremo sui 70...

alex oceano
09-06-2008, 18:37
qule è il dissipatore ad ari più pesante!!?? lo sapete
io ho compreto un dissipatore asus silent square evo per il nuovo pc che sto montando e pesa 745grammi ce ne sono di più pesi!!!

alekturbo
09-06-2008, 18:55
qule è il dissipatore ad ari più pesante!!?? lo sapete
io ho compreto un dissipatore asus silent square evo per il nuovo pc che sto montando e pesa 745grammi ce ne sono di più pesi!!!

Di quanto ti ha abbassato le temperature ?? hai idea se la ventola dentro si puo' sostituire ??

padsi
09-06-2008, 18:56
il ragazzo sopra prima parlava dello zerotherm ZEN FZ-120 evoluzione del "vecchio" nirvana, in questo la ventola da 120 è sostituibile e intercambiabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609115824_z1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609115824_z1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609120120_z2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609120120_z2.JPG)

Quetso zero therm mi piace molto pure a me xD quando qualcuno lo prova ci faccia sapere, anche se dalla rece si capisce quasi tutto ma un parre in + nn guasta mai;)

alex oceano
09-06-2008, 19:03
Di quanto ti ha abbassato le temperature ?? hai idea se la ventola dentro si puo' sostituire ??

una 10°c rispetto al dissipatore originale ora dopo 3 ore di navigazione sono a 40° non male con una cpu che scalda molto si la ventola è sostituibile!

alekturbo
09-06-2008, 20:25
una 10°c rispetto al dissipatore originale ora dopo 3 ore di navigazione sono a 40° non male con una cpu che scalda molto si la ventola è sostituibile!

Io ho un q6600 e appena accesso e non lavorando tanto e' a 38* cavolo quella bestia pensavo lo facesse scendere di molto ..

microcip
09-06-2008, 20:27
Ero rimasto al Black edition... link?

qualche link?

certo che non immagino il peso, probabile si arriverà al kg senza ventola (visto che quello in allu già pesa 790gr)

computex (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=65&page=1)

intek
09-06-2008, 23:19
'sera... l'Arctic Freezer 7 PRO va bene per un quad core q9450 non overcloccato?!?

Arki
10-06-2008, 02:08
Quetso zero therm mi piace molto pure a me xD quando qualcuno lo prova ci faccia sapere, anche se dalla rece si capisce quasi tutto ma un parre in + nn guasta mai;)

entro la settimana dovrebe arrivarmi, poi appena avro' un'attimo faro' qualche test

littlemau
10-06-2008, 13:33
Perdonate la domanda niubba: ho dato ovviamente un'occhiata qui http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1&pid=185#pid185.

Sto per prendere il mio primo processore AM2 (fin'ora ho sempre avuto socketA 754 e 939). Si può affermare senza ombra di smentita che qualsiasi dissipatore per 939(e quindi 754) è anche compatibile per AM2 ? Gli agganci dei dissi per i due tipi di socket sono identici? Grazie a chiunque voglia dare semplice conferma...o smentire. :)

Evangelion01
10-06-2008, 13:48
computex (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=65&page=1)

:sbav:
Bellissimo l' ultra 120 copper...
Anche i dissy Noctua non scherzano..
Il case con fan da mezzo metro è una tamarrata pazzesca, immaginavo che prima o poi l' avrebbero fatto... :asd:

Comunque poca roba davvero innovativa... a quando i dissy a carbonio? ;)

Kal
10-06-2008, 16:39
Ragazzi sapete che è stato presentato l'ULTRA 120 Xtreme in RAME ????

Bellissimo,non vedo l'ora di averlo tra le mani....:D :D :D

Tasslehoff
10-06-2008, 21:15
Ola a tutti, ho scoperto su questo thread un guida per dare una sistematina alle Silverstrone FM in modo da collegare la ventola a un rheobus, la guida è QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=1)

Dato che stasera mi sono portato a casa uno Zalman ZM-MFC1 Plus, mi sono messo a darci un'occhiata, volevo chiedere una cosetta a chi ha già sistemato una di queste ventole.
Premetto che ho una manualità ridicola, ma da quanto vedo QUI (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&pid=294#pid294), in sostanza si tratta banalmente di staccare i cavi di alimentazione della ventola dal cavallotto molex e attaccarli a una presa a 2 o 3 pin per ventole...

Quello che mi chiedo è che senso abbia tutto quel giro di parole e quei voli pindarici per staccare i pin del molex, staccare i cavi, farli passare in quella presunta fessura nel molex (cosa che io non ho per niente trovato, i molex della mia FX121 sono semplicemente stampati e non ci sono fessure o altro di simile...). Che senso ha tutto questo giro di parole e foto se alla fine si tratta solo si tagliare i suddetti cavi e infilarli in una presa da ventole?!?! :confused:

La domanda vi sembrerà banale o stupida ma da come ne parla su quella guida ho il timore che mi sti sfuggendo qualcosa :)

microcip
11-06-2008, 17:50
Le operazioni che devi fare sono ne più ne meno quelle descritte.
Non c'è nessunissimo giro di parole;)
Purtroppo per questa settimana io sono sotto esami di chimica molecolare e di conseguenza non riesco a seguire le varie community...oggi è la prima mezz'ora che sono riuscito a ritagliarmi da domenica....
Se non riesco a risponderti celermente sai il perchè:)

ingwye
11-06-2008, 17:53
Sera:)
Micro se hai un mezzo minuto
Ho appena finito di girare il Dissy(True120), messo in orizzontale, ditemi una cosa, il dissy gira nonostante sia ben fissato, sò che se ne parlato già, ma cosa consigliate? di lasciarlo così?.
Grazie:)

microcip
11-06-2008, 18:10
Se gira hai problemi:
-di troppa pasta
-di poca pressione(la famosa rondella?)
http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,3/view,category/
-planarità
prova ad andare ad esclusione.

ingwye
11-06-2008, 18:13
Se gira hai problemi:
-di troppa pasta
-di poca pressione(la famosa rondella?)
http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,3/view,category/
-planarità
prova ad andare ad esclusione.

Micro la pasta è giusto un chicco, la planarità ho controllato secondo il tuo link, ed è buona, la rondella non mi è uscita, che faccio?

microcip
11-06-2008, 18:21
vai da un chiromante:D
di quanto ruota il dissipatore?
20°-30°-45°-60°-90°?

ingwye
11-06-2008, 18:23
vai da un chiromante:D
di quanto ruota il dissipatore?
20°-30°-45°-60°-90°?

Ruota fino a toccare l'aggancio utilizzato per fissarlo, vabbè lo ri-smonto, prima quando era in verticale era ben fissato non capisco:mbe:
La rondella mi conviene comprarla? è fondamentale? quant' è complesso stò coso però, l'infinity è più sempliciotto:D

microcip
11-06-2008, 18:29
l'ifx-14 è ancora peggio e di molto:stordita:
la rondella da maggiore pressione che spesso si traduce in fissaggio dell'hs.

ingwye
11-06-2008, 18:31
l'ifx-14 è ancora peggio e di molto:stordita:
la rondella da maggiore pressione che spesso si traduce in fissaggio dell'hs.

Capisco, mi darò da fare, tanto non mi scoccia ri-smontare tutto......per fortuna:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194335_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194335_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)

renaulto86
11-06-2008, 18:42
l'ho presa anche io, in settimana assemblo i componenti in firma :D

non essendo molto esperto in materia, volevo chiedervi, mettendo il chicco di riso al centro, gli spigoli della cpu vengono coperti di pasta? è possibile rialzare il dissipatore per vedere il risultato della pressione e poi rimontarlo?

uppo questa mia domanda, faccio una caxxata se monto e poi controllo l'impronta?

ingwye
11-06-2008, 18:53
l'ifx-14 è ancora peggio e di molto:stordita:
la rondella da maggiore pressione che spesso si traduce in fissaggio dell'hs.

Un'ultima cosa così mi togli il dubbio, con Tamb 26° come vedi queste temp in Idle??
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611195304_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611195304_Immagine.JPG)

alekturbo
11-06-2008, 19:31
Capisco, mi darò da fare, tanto non mi scoccia ri-smontare tutto......per fortuna:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194335_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194335_DSCN1965.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611194203_DSCN1966.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611194203_DSCN1966.JPG)

ma messo in questa posizione l'aria calda la butta vero la ventola in esplulsione ??

Massy84
11-06-2008, 19:47
rondella? da mettere dove?

ingwye
11-06-2008, 20:18
ma messo in questa posizione l'aria calda la butta vero la ventola in esplulsione ??

Anche:)

ingwye
11-06-2008, 20:19
rondella? da mettere dove?

Micro ha messo un link, la vedi lì la rondella:)

Eddie666
11-06-2008, 20:30
Micro ha messo un link, la vedi lì la rondella:)

la "famigerata" rondella non ce l'avevo neanche io nella confezione del mio true; strano cmq che in verticale non ti ruotasse, mentre in orizzontale si..
cmq le temp dello screen che hai postato mi sembrano buone :)

DARIO-GT
11-06-2008, 20:37
Non sapevo neanch'io di questa rondella...ma è compresa nella dotazione originale? :wtf:

Tasslehoff
11-06-2008, 21:03
Non sapevo neanch'io di questa rondella...ma è compresa nella dotazione originale? :wtf:Idem, nella mia non c'era :confused:
Anche a me cmq si muove, anche se dall'ultimo smontaggio e rimontaggio è decisamente più fermo, leggi del caos?

ingwye
11-06-2008, 21:57
leggi del caos?

:boh:

ingwye
11-06-2008, 21:58
cmq le temp dello screen che hai postato mi sembrano buone :)

Grazie:)

GIAN.B
12-06-2008, 07:13
Non c'è nessunissimo giro di parole;)
Purtroppo per questa settimana io sono sotto esami di chimica molecolare e di conseguenza non riesco a seguire le varie community...oggi è la prima mezz'ora che sono riuscito a ritagliarmi da domenica....

Auguri allora !!....scommetto che sei ultra preparato sul carbonio...:D :D

monomm
12-06-2008, 07:22
Si possono avere info piu' dettagliate sulla misteriosa rondella ?

ingwye
12-06-2008, 09:25
Si possono avere info piu' dettagliate sulla misteriosa rondella ?

http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,3/view,category/
Serve a dare più pressione del dissy sul his del Cpu, in modo tale che sia ben saldo e che non ruoti, tutto quà:)

GIAN.B
12-06-2008, 10:06
Ciao a tutti.
Avrei trovato il famoso Sunbeam Core Contact in uno shop oltreoceano...
Qualcuno sa` dirmi se e` reputato migliore dell` IFX 14 o se ci sono prove comparative che comprendano anche l`IFX (magari anche cion CPU overcloccate...) ?? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie a chi vorra` aiutarmi...

GIAN.B
12-06-2008, 12:10
Ciao a tutti.
Avrei trovato il famoso Sunbeam Core Contact in uno shop oltreoceano...
Qualcuno sa` dirmi se e` reputato migliore dell` IFX 14 o se ci sono prove comparative che comprendano anche l`IFX (magari anche cion CPU overcloccate...) ?? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie a chi vorra` aiutarmi...

Aiutati che Di0 t`aiuta....

www.hartware.de/review_816_11.html ;)

Come si vede l`IfX e` ancora in testa...:D

pantapei
12-06-2008, 12:33
c è una cosa che non capisco........

in molti qui nel forum consigliano ....Ultra-120 eXtreme

ma su
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/thermalright_hr_01_plus/kuhlercharts_silent_fanless/index.html

11 gradi in fanless al extreme

e su ......

http://www.silentpcreview.com/article842-page4.html

viene quasi bastonato dal Thermalright HR-01 Plus ......con ventole a basso regime..
Perchè nessuno lo consiglia???

grazie

Evangelion01
12-06-2008, 13:01
c è una cosa che non capisco........

in molti qui nel forum consigliano ....Ultra-120 eXtreme

ma su
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/thermalright_hr_01_plus/kuhlercharts_silent_fanless/index.html

11 gradi in fanless al extreme

e su ......

http://www.silentpcreview.com/article842-page4.html

viene quasi bastonato dal Thermalright HR-01 Plus ......con ventole a basso regime..

Perchè nessuno lo consiglia???



Semplicemente perchè l' ultra lo possiedono in molti, ed è più blasonato.. poi c'è da dire che le rece online sull' hr sono pochine.... :)

Widowmaker
12-06-2008, 13:10
c è una cosa che non capisco........

in molti qui nel forum consigliano ....Ultra-120 eXtreme

ma su
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/thermalright_hr_01_plus/kuhlercharts_silent_fanless/index.html

11 gradi in fanless al extreme

e su ......

http://www.silentpcreview.com/article842-page4.html

viene quasi bastonato dal Thermalright HR-01 Plus ......con ventole a basso regime..
Perchè nessuno lo consiglia???

grazie

L' hr-01 è studiato per funzionare specificatamente in fanless, o comunque con l' air duct, quindi è naturale che le dia all' extreme con ventole che esercitano una bassa pressione d' aria, per via delle lamelle distanziate del doppio rispetto all' extreme (che NON è studiato per il fanless)..
Con una ventola "normale" (1000-1200rpm è comunque inudibile se di qualità) le cose cambiano :fagiano:

Tasslehoff
12-06-2008, 14:14
Con una ventola "normale" (1000-1200rpm è comunque inudibile se di qualità) le cose cambiano :fagiano:Io suggerirei di non esagerare con la presunta inudibilità parlando di ventole :)

Ora c'è un po' l'andazzo di etichettare per inudibili cose che non lo sono affatto, magari solo perchè meno rumorose rispetto ad altre soluzioni, generando poi una confusione totale, dissapori e mezze verità.

Io ad es sulla scia di questa presunta inudibilità mi sono preso in sequenza una Nanoxia FX12 e una Noctua S12 entrambi spacciate come inudibili a 1200 rpm (soprattutto la Noctua), e poi una Silverstone FM121.
Forse sarò io ad avere un orecchio bionico, forse sarà che casa mia è particolarmente silenziosa, sarà che tengo il pc sulla scrivania in fianco al mouse, sta di fatto che siamo ben lontani dal concetto di inudibilità, a patto di scendere ad un regime di rotazione al massimo di 900 rpm.

Per carità, rispetto ad altre ventole sono cmq molto più silenziose, anzi saranno pure le ventole più silenziose sul mercato, e magari a parità di rumore muovono una quantità maggiore di aria... ma per me inudibile è silenzio totale :)

ingwye
12-06-2008, 14:17
Io suggerirei di non esagerare con la presunta inudibilità parlando di ventole :)

Ora c'è un po' l'andazzo di etichettare per inudibili cose che non lo sono affatto, magari solo perchè meno rumorose rispetto ad altre soluzioni, generando poi una confusione totale, dissapori e mezze verità.

Io ad es sulla scia di questa presunta inudibilità mi sono preso in sequenza una Nanoxia FX12 e una Noctua S12 entrambi spacciate come inudibili a 1200 rpm (soprattutto la Noctua), e poi una Silverstone FM121.
Forse sarò io ad avere un orecchio bionico, forse sarà che casa mia è particolarmente silenziosa, sarà che tengo il pc sulla scrivania in fianco al mouse, sta di fatto che siamo ben lontani dal concetto di inudibilità, a patto di scendere ad un regime di rotazione al massimo di 900 rpm.

Per carità, rispetto ad altre ventole sono cmq molto più silenziose, anzi saranno pure le ventole più silenziose sul mercato, e magari a parità di rumore muovono una quantità maggiore di aria... ma per me inudibile è silenzio totale :)

Su ciò che dici sono pienamente d'accordo, anch'io ho detto più volte inudibile, ma non è proprio il termine adatto:)

Widowmaker
12-06-2008, 14:22
Io suggerirei di non esagerare con la presunta inudibilità parlando di ventole :)

Ora c'è un po' l'andazzo di etichettare per inudibili cose che non lo sono affatto, magari solo perchè meno rumorose rispetto ad altre soluzioni, generando poi una confusione totale, dissapori e mezze verità.

Io ad es sulla scia di questa presunta inudibilità mi sono preso in sequenza una Nanoxia FX12 e una Noctua S12 entrambi spacciate come inudibili a 1200 rpm (soprattutto la Noctua), e poi una Silverstone FM121.
Forse sarò io ad avere un orecchio bionico, forse sarà che casa mia è particolarmente silenziosa, sarà che tengo il pc sulla scrivania in fianco al mouse, sta di fatto che siamo ben lontani dal concetto di inudibilità, a patto di scendere ad un regime di rotazione al massimo di 900 rpm.

Per carità, rispetto ad altre ventole sono cmq molto più silenziose, anzi saranno pure le ventole più silenziose sul mercato, e magari a parità di rumore muovono una quantità maggiore di aria... ma per me inudibile è silenzio totale :)

in condizioni normali il pc è considerato un pelo più lontano non a 30 cm dal volto :)

il mio è sotto la scrivania, la nanoxia 2000rpm si sente poco a 12V e inudibile a 9V, quindi io la etichetto come "inudibile", ma di sicuro il mio giudizio non è oggettivo

ogni situazione è diversa, a te consiglierei un sistema fanless ;)

Tasslehoff
12-06-2008, 14:23
Su ciò che dici sono pienamente d'accordo, anch'io ho detto più volte inudibile, ma non è proprio il termine adatto:)Esatto, in passato è capitato anche a me eh, ora però ci sto più attento per evitare di passare un messaggio sbagliato a chi magari lurka e si fa un'idea sbagliata e magari toppando acquisto.

Ad es nella mia esperienza ho conosciuto solo due soluzioni di raffreddamento attivo che oserei definire inudibili, il mitico Thermalright XP-90+Papst ultrasilent su A64 e l'altrettanto storico VF700 su Radeon X800.
Ci tengo a indicare anche il componente su cui le ho installate perchè ovviamente la soluzione è tarata per le esigenze di quel componente, è ovvio che l'XP90 con una ventola con una portata simile alla Papst che ho citato, sia magari insufficiente su un Prescott lanciato a cannone ;)