View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Nemesis2
06-12-2007, 08:38
Un paio di domande sul tuniq tower per chi l'ha provato.
1- Ho l'ali nel case che inizia appena dove finisce la mobo, dal lato superiore, per capirci l'alimentatore comincia dove finisce la mainboard nel lato più in alto del case, per caso il tuniq sporge dal margine della mobo e potrebbe interferire?
- Ma è efficace quella ventola disposta in perpendicolare rispetto alla direzione del flusso posteriore?
Grazie.
Se Speedfan non riesce a regolarle, vuol dire che la mobo non lo permette, quindi devi per forza usare un rheobus oppure le metti fisse a 5V.
Però il punto è che con speedfan non riesco a regolare neppure quella della cpu (che si può benissimo regolare da bios).....ciò mi lascia pensare che magari con un altro prog si possa fare...boh non so che fare non mi piace molto l'idea di buttare resistenze nel case dato che vorrei raffreddarlo non scaldarlo.
Però il punto è che con speedfan non riesco a regolare neppure quella della cpu (che si può benissimo regolare da bios).....ciò mi lascia pensare che magari con un altro prog si possa fare...boh non so che fare non mi piace molto l'idea di buttare resistenze nel case dato che vorrei raffreddarlo non scaldarlo.Speedfan o altri programmi (se ce ne sono) non credo regolino la tensione tramite bios, quindi può benissimo essere che da bios sia regolabile, mentre da software no.
Se metti la ventola fissa a 5V non servono resistenze, basta prendere i 5V da un molex dell'alimentatore. Comunque quanto pensi che scaldino delle resistenze da 1/4 di Watt? Se addirittura usi quelle da 2 Watt resteranno gelide.
ledfreestyle
06-12-2007, 10:59
ultima90 oppure un si-128se oppure ancora uno scythe ninja revb.
Grazie per il consiglio, secondo te quali di questi tre è il migliore e mi assicuri al 100% che posso montarlo sulla mobo asus p5e?
grazie ancora ciao :)
microcip
06-12-2007, 14:10
l'ultima 90 è quello che ti offre un maggior rapporto prestazioni/cm2 a seguire viene il si-128 se e il ninja.
tutti e 3 montano sull p5b
skryabin
06-12-2007, 14:20
Mi è arrivato l'accelero...l'ho montato...e mi sembra na presa per i fondelli -_-'
Prima col dissy asus avevo 41-42 in idle e se ben ricordo una sessantina in full.
Ora con l'accelero non sto mai sotto i 44 in idle e in full dopo 5 min è schizzato a 75°...è normale considerato che lo sto usando fanless su una 7800GT?
Mi è arrivato l'accelero...l'ho montato...e mi sembra na presa per i fondelli -_-'
Prima col dissy asus avevo 41-42 in idle e se ben ricordo una sessantina in full.
Ora con l'accelero non sto mai sotto i 44 in idle e in full dopo 5 min è schizzato a 75°...è normale considerato che lo sto usando fanless su una 7800GT?Beh fanless direi di sì. Se avessi provato a fermare la ventola al dissi asus credo che la temp avrebbe superato i 90°C.
Ma dopo si stabilizza su 75° o li supera?
skryabin
06-12-2007, 14:40
Beh fanless direi di sì. Se avessi provato a fermare la ventola al dissi asus credo che la temp avrebbe superato i 90°C.
Ma dopo si stabilizza su 75° o li supera?
Diciamo che fa una rapida impennata e "sembra" stabilizzarsi a 75, non appena esco dal gioco nel giro di 1 sec o 2 la temp scende immediatamente sotto i 50 per poi assestarsi piano piano al valore di idle..
Detta così sembrerebbe che il dissy dovrebbe essere montato correttamente, no?
in ogni caso al prossimo upgrade di vga prendo una bella ventola da 12 e ce la piazzo sopra...al momento le ventole vuone le ho tutte impegnate e montarne una d'accomodo rovinerebbe l'acustica ;)
Ora faccio ripartire il gioco per 10 min con rivatuner aperto e chiudo anche il case...vediamo che cosa succede -_-'
EDIT: A CASE CHIUSO LE TEMP SONO DI 10° INFERIORI O_o
la temp fanless in full si assesta a 65°....in idle cmq rimangono i soliti 40-42°...ho solo tre ventole da 120 dentro il case, lontane dalla VGA e nemmeno a 12V...(hanno tre impostazioni LOW-MID-HIGH) sono impostate 2 su mid 1 su low mentre gioco.
Meraviglioso ^^
skryabin
06-12-2007, 15:06
Mi pare buono!
Si, sono molto contento...non ho mai visto/sentito un PC così silenzioso! :D
skryabin
06-12-2007, 15:16
Può essere anche che l'as5 deve entrare a regime e le temp miglioreranno ancora di qualcosina ^^ :D
merkutio
06-12-2007, 15:17
Si, sono molto contento...non ho mai visto/sentito un PC così silenzioso! :D
l'accelero non delude mai :D
Ragazzi siccome mi sono rotto del rumore generato dalla pompa del Corsair Nautilus 500,vorrei acquistare il miglior dissy ad aria in circolazione.
Non nutro molta simpatia per Thermalright in quanto in passato ho avuto un Ultra 120 con la base non planare....:muro:
Che mi dite del NV 120 Premium?
Grazie!
Dimenticavo....il mio case non ha il plexy sul lato SX..quindi è come se fosse aperto senza parete,con solo una 80*80 che soffia sugli HD in immissione.
Nemesis2
07-12-2007, 07:53
Ragazzi siccome mi sono rotto del rumore generato dalla pompa del Corsair Nautilus 500,vorrei acquistare il miglior dissy ad aria in circolazione.
Non nutro molta simpatia per Thermalright in quanto in passato ho avuto un Ultra 120 con la base non planare....:muro:
Che mi dite del Nirvana 120?
Grazie!
Prove qui (http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/20.html) dimostrano che sia il migliore dissi in assoluto, se ti riferisci a quello della Zerotherm.
Prove su tomhw dimostrano che sia il migliore dissi in assoluto, se ti riferisci a quello della Zerotherm.
Migliore anche del Ultra 120 Extreme? :eek:
Nemesis2
07-12-2007, 07:57
Migliore anche del Ultra 120 Extreme? :eek:
Leggi il roundup e soprattutto i grafici, chi ha fatto il test è stato molto preciso nel cercare le temperature, io sono rimasto stupito ma se è vero che hanno messo dei sensori ad alta precisione e tarati sotto la cpu allora c'è poco da dubitare.
Eddie666
07-12-2007, 08:22
era un pò che non andavo in prima pagina; bello davvero il grafico comparativo relativamente ai diversi dissipatori.
una domanda; tra il thermalright ultra 120 e il thermalright si-128 se, considerando che sono ambedue ottimi dissi, quale risullterebbe il più indicato per un q6600 (G0), da inserire in un case grosso (chieftec big tower) e ben areato?e quale ventola consiliereste di abbinarci (la stessa verrebbe cmq collegata ad un potenziometro). grazie
ledfreestyle
07-12-2007, 09:06
l'ultima 90 è quello che ti offre un maggior rapporto prestazioni/cm2 a seguire viene il si-128 se e il ninja.
tutti e 3 montano sull p5b
Si ma la mia mobo è una P5E :)
dio13579
07-12-2007, 09:20
Si ma la mia mobo è una P5E :)
interessa anche a me...avrei bisogno urgentemente di sapere se l'ultima 90 ci stà...
grazie mille:D
microcip
07-12-2007, 11:44
era un pò che non andavo in prima pagina; bello davvero il grafico comparativo relativamente ai diversi dissipatori.
una domanda; tra il thermalright ultra 120 e il thermalright si-128 se, considerando che sono ambedue ottimi dissi, quale risullterebbe il più indicato per un q6600 (G0), da inserire in un case grosso (chieftec big tower) e ben areato?e quale ventola consiliereste di abbinarci (la stessa verrebbe cmq collegata ad un potenziometro). grazie
il 120 se è il ''liscio'' non ti conviene acquistarlo.
quindi io mi orienterei sul 128se.
per la fan punta o su una s-flex o sulle silverstone; volendo ci sono le nanoxia ma vedendole lavorare ho avuto l'impressione che siano economicamente sopravvalutate .
microcip
07-12-2007, 12:01
Si ma la mia mobo è una P5E :)
uhm il 9700 monta di sicuro ora vedo per l'ultima.
microcip
07-12-2007, 12:08
monta pure l'ultima 90 ;)
dio13579
07-12-2007, 12:10
monta pure l'ultima 90 ;)
giuri?!:D ok grazie, allora stasera lo ordino dal drago...
microcip
07-12-2007, 12:22
giuri?!:D ok grazie, allora stasera lo ordino dal drago...
sicurissimo:p
se proprio vuoi essere sicuro misura l'altezza del dissipatore del nb.
dio13579
07-12-2007, 12:39
sicurissimo:p
se proprio vuoi essere sicuro misura l'altezza del dissipatore del nb.
lo farei se solo ce l'avessi già la scheda madre...:cry:
la ordino stasera assieme al resto del pc nuovo ed entro metà della settimana prossima monto tutto:D
comunque grazie ancora
DARIO-GT
07-12-2007, 16:04
...
volendo ci sono le nanoxia ma vedendole lavorare ho avuto l'impressione che siano economicamente sopravvalutate .
Cosa non ti ha convinto delle nanoxia?
Isomma , secondo voi il dissy piu' efficente per q6600 qual'e',grazie.
skryabin
07-12-2007, 19:51
Isomma , secondo voi il dissy piu' efficente per q6600 qual'e',grazie.
uno sguardo ai grafici in prima pagina no? nel test comparativo è stato usato proprio un Q6600.
Secondo me, ad aria, va molto bene il thermalright ultra 120 extreme...
Lo sguardo in prima l'ho dato , ma ci sono talmente pareri discordanti da non capirci nulla, ho letto tante altre comparative dove ifx-14 predominava, percio' di prime pagine dovresti leggerne molte e fare il confronto fra piu' comparative.
skryabin
07-12-2007, 20:09
Lo sguardo in prima l'ho dato , ma ci sono talmente pareri discordanti da non capirci nulla, ho letto tante altre comparative dove ifx-14 predominava, percio' di prime pagine dovresti leggerne molte e fare il confronto fra piu' comparative.
anche su anandtech il TR ultra 120 extreme stravince la loro comparativa...poi fai tu...ognuno è libero di fare le proprie scelte :D
Snickers
07-12-2007, 20:11
Isomma , secondo voi il dissy piu' efficente per q6600 qual'e',grazie.
Se vuoi stare attorno ai 50€uri vai col nuovo nirvana zerotherm, altrimenti se sei disposto a spenderne 75, vai di IFX-14 con ventolozza da 14cm che è un mostro!!!
microcip
07-12-2007, 20:11
Cosa non ti ha convinto delle nanoxia?
siceramente il costo..con 6/7€ in meno a fan si prendono le s-flex che implementano una tecnologia migliore ed offrono le stesse portate.
microcip
07-12-2007, 20:13
Lo sguardo in prima l'ho dato , ma ci sono talmente pareri discordanti da non capirci nulla, ho letto tante altre comparative dove ifx-14 predominava, percio' di prime pagine dovresti leggerne molte e fare il confronto fra piu' comparative.
anche su anandtech il TR ultra 120 extreme stravince la loro comparativa...poi fai tu...ognuno è libero di fare le proprie scelte :D
ora arriveranno orde di fanboy (:rolleyes: ) cmq basta andare a farsi un giro per i forum degli states per capire cosa pensano gli utenti sull'ifx.
I soliti sospetti
07-12-2007, 20:18
Una domandina :D ... ho preso un SamuraiZ della Scythe da mettere su di un E4500 Tray... come si comporta questo dissy?Vorrei piazzare il processore (da muletto) in daily a 266x11 cioé come un X6800... che ne dite?
microcip
07-12-2007, 21:32
no è proprio il massimo come cooling.
cmq sali in oc a passi e vedi che temperature ti ritrovi sotto stress.
Grave Digger
08-12-2007, 13:13
ciao ragazzi,anzitutto buone festività :) ....
che sapete dirmi circa questo dissi per southbridge a basso profilo :) ????
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4652
andrà a sostituire il dissi passivo di una scheda madre asus maximus :) ....
ciao a tutti e grazie ;)
Snowfortrick
08-12-2007, 13:50
ciao ragazzi,anzitutto buone festività :) ....
che sapete dirmi circa questo dissi per southbridge a basso profilo :) ????
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4652
andrà a sostituire il dissi passivo di una scheda madre asus maximus :) ....
ciao a tutti e grazie ;)
non trovo manco una review online,mi sa che è bello nuovo:D
Grave Digger
08-12-2007, 15:49
non trovo manco una review online,mi sa che è bello nuovo:D
appunto,su xtremesystems era molto atteso,dopo quello che costa,speriamo valga qualcosa :D ....
Umberto77
08-12-2007, 16:00
volevo dire la mia e iscrivermi contemporaneamente
solo passato da un mesetto da 7700cu a xp120 e ho guadagnato 5-6 gradi sia in full che in idle e anche le mie orecchie me ne saranno grate x sempre
Scusate ma nei grafici il Noctua NH-U12 non lo vedo, siccome a me pare molto buono, vorrei sapere se dissipa meglio o peggio del Thermalright ultra 120 extreme?
Scusate ma nei grafici il Noctua NH-U12 non lo vedo, siccome a me pare molto buono, vorrei sapere se dissipa meglio o peggio del Thermalright ultra 120 extreme?
io con l'ultra 120 mi trovo benissimo;)
Snowfortrick
08-12-2007, 17:33
appunto,su xtremesystems era molto atteso,dopo quello che costa,speriamo valga qualcosa :D ....
secondo me dobbiamo aspettare ancora un po' per vedere qualche recensione,anche se io ti consiglio l'hr-05 ifx sli,ho temperature basse e sono in passivo,credo meglio di quelle che avevo con il wb sul chipset(vabè d'estate faceva molto più caldo e tutto quanto,avevo anche un sacco di perdita in portata per tutti i wb che avevo).Aspettiamo una rece:)
albortola
08-12-2007, 18:10
23/24° su 1 core e 20/21 in idle a 2,4ghz con config in signa..dite che è tutto nella norma?
ps: la fan è silenziosa, peccato emetta un rumore strano non generato dalle pale.tipo elettrico..mah :stordita:
Grave Digger
08-12-2007, 18:22
secondo me dobbiamo aspettare ancora un po' per vedere qualche recensione,anche se io ti consiglio l'hr-05 ifx sli,ho temperature basse e sono in passivo,credo meglio di quelle che avevo con il wb sul chipset(vabè d'estate faceva molto più caldo e tutto quanto,avevo anche un sacco di perdita in portata per tutti i wb che avevo).Aspettiamo una rece:)
l'hr05 sli ingombra e non mi offre la flessibilità che desidero :) ,voglio un layout pulito ed ergonomico,anche perchè già magari dovrò mettere un mausoleo di quelli sul NB :rolleyes: ..........
vedrò,cmnq non prenderò la maximus attuale,ma quella che monterà il chipset X48 ;) .....
Grave Digger
08-12-2007, 18:25
Lo sguardo in prima l'ho dato , ma ci sono talmente pareri discordanti da non capirci nulla, ho letto tante altre comparative dove ifx-14 predominava, percio' di prime pagine dovresti leggerne molte e fare il confronto fra piu' comparative.
l'ultra 120 extreme è superiore,cosa ti fa pensare che 8 pipe siano più efficienti di 12 ;) ?????l'incremento dell' area di scambio termico dell'ifx-14 non basta a compensare queste differenze....
microcip
08-12-2007, 19:19
vallo a dire 5 post sotto...a no non si può perchè ti danno del fanboy.
quando poi in metà mondo America compresa (dove la thermalright è situata) da l'ifx sotto il 120xtreme.
sai a me cosa viene i tasta a dire che uno è migliore dell'altro:rolleyes: ....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167270
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168377
e questi sono solo alcuni degli utenti che lo hanno testato con mano...............
C'e' qualche esperienza diretta di chi lo ha montato sul case Tsunami (120 ultra extreme).
io con l'ultra 120 mi trovo benissimo;)
non lo metto in dubbio, quello che volevo sapre è qual'è meglio tra il Noctua NH-U12 e il Thermalright ultra 120 extreme, visto che il noctua lo trovo a un po meno, se sono uguali o raffredda di poco meglio il noctua prendo quello...
microcip
08-12-2007, 19:53
non lo metto in dubbio, quello che volevo sapre è qual'è meglio tra il Noctua NH-U12 e il Thermalright ultra 120 extreme, visto che il noctua lo trovo a un po meno, se sono uguali o raffredda di poco meglio il noctua prendo quello...
il 120 su carta è + prestante.
non lo metto in dubbio, quello che volevo sapre è qual'è meglio tra il Noctua NH-U12 e il Thermalright ultra 120 extreme, visto che il noctua lo trovo a un po meno, se sono uguali o raffredda di poco meglio il noctua prendo quello...
il 120 è migliore... vale i soldi in più che costa se fai oc. altrimenti prendi pure il noctua che c'è anche la versione con l'ottima s12
Grave Digger
08-12-2007, 22:28
vallo a dire 5 post sotto...a no non si può perchè ti danno del fanboy.
quando poi in metà mondo America compresa (dove la thermalright è situata) da l'ifx sotto il 120xtreme.
sai a me cosa viene i tasta a dire che uno è migliore dell'altro:rolleyes: ....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167270
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168377
e questi sono solo alcuni degli utenti che lo hanno testato con mano...............
dai micro,chi te lo fa fare d'incavolarti così :) ?????
per tutti:ultra 120 xtreme rulez :O
il 120 è migliore... vale i soldi in più che costa se fai oc. altrimenti prendi pure il noctua che c'è anche la versione con l'ottima s12
infatti avevo adocchiato la versione con ventola ad un buon prezzo, cmq non faccio overclock, ma un pc silenzioso e che non consuma molto, e quella ventola penso che ci sta proprio bene :)
microcip
08-12-2007, 22:46
infatti avevo adocchiato la versione con ventola ad un buon prezzo, cmq non faccio overclock, ma un pc silenzioso e che non consuma molto, e quella ventola penso che ci sta proprio bene :)
allora se non fai oc, vai tranqillo di NH-U12F.
è un ottimo dissipatore anzi se trovi l'ultima versione con la p12 sarebbe perfetto.
dai micro,chi te lo fa fare d'incavolarti così :) ?????
già hai ragione..... :)
Grave Digger
08-12-2007, 22:46
infatti avevo adocchiato la versione con ventola ad un buon prezzo, cmq non faccio overclock, ma un pc silenzioso e che non consuma molto, e quella ventola penso che ci sta proprio bene :)
alt,se vuoi un pc silenzioso,non occhi e non porti la cpu al full load in maniera prolungata potrebbe fare al caso tuo il ninja in configurazione passiva :) ....
microcip
09-12-2007, 00:24
alt,se vuoi un pc silenzioso,non occhi e non porti la cpu al full load in maniera prolungata potrebbe fare al caso tuo il ninja in configurazione passiva :) ....
buona soluzione pure questa.
volendo anche qui si può evitare il passivo mettendo la fan di serie@800/1000rpm che tanto rimane praticamente inudibile già a 40/50cm.
Grave Digger
09-12-2007, 00:35
buona soluzione pure questa.
volendo anche qui si può evitare il passivo mettendo la fan di serie@800/1000rpm che tanto rimane praticamente inudibile già a 40/50cm.
io ho avuto il ninja,ma non l'ho mai usato in modalità passiva perchè avevo un 6600 a 3,6ghz :) .....cmnq si,ricordo che la ventola era molto silenziosa per le mie orecchie già a 12v,per cui downvoltando vi saranno ulteriori benefici :) ...
ciao ciao
mike2587
09-12-2007, 10:51
ragazzi ho montato finalmente uno scythe infinity con la mx-2, le temp dei core sono a 21° in idle, è un buon risultato avendo il 6600 occato a 3GHz? Premetto che ho lappato il dissi per bene e come sistema di montaggio ho usato quello tradizionale, perchè non sono riuscito ad usare viti e molle, come spiegava microcip...:( :cry:
ragazzi ho montato finalmente uno scythe infinity con la mx-2, le temp dei core sono a 21° in idle, è un buon risultato avendo il 6600 occato a 3GHz? Premetto che ho lappato il dissi per bene e come sistema di montaggio ho usato quello tradizionale, perchè non sono riuscito ad usare viti e molle, come spiegava microcip...:( :cry:
a meno che tu non abbia 10° in casa hai i sensori della mobo sballati
I soliti sospetti
09-12-2007, 11:50
no è proprio il massimo come cooling.
cmq sali in oc a passi e vedi che temperature ti ritrovi sotto stress.
Provato... fino a 3.0GHz sembra regggere bene... poi non ho provato ma non volevo un dissy per OC ma bensì uno che sostituisse degnamente lo stock e mi sembra faccia il suo sporco lavoro visto che secondo TAT sono sui core circa 5°C sopra la Tamb in idle a 3.0GHz.;)
Cmq... grazie della tua risposta :)
I soliti sospetti
09-12-2007, 11:54
a meno che tu non abbia 10° in casa hai i sensori della mobo sballati
Perché?Se misura con TAT o Core Temp ed ha tipo 18° ambiente può benissimo darsi visto che ha lappato. ;)
mike2587
09-12-2007, 11:58
Perché?Se misura con TAT o Core Temp ed ha tipo 18° ambiente può benissimo darsi visto che ha lappato. ;)
diciamo che mentre navigo ora le temp sfiorano i 25° misurati con tat
Perché?Se misura con TAT o Core Temp ed ha tipo 18° ambiente può benissimo darsi visto che ha lappato. ;)
mi sembra alquanto improbabile solo 3° sopra la tamb no?
I soliti sospetti
09-12-2007, 12:06
mi sembra alquanto improbabile solo 3° sopra la tamb no?
Guarda... ora calo il moltiplicatore a 8x e scendo a 3.2GHz e ti dico le temp... un attimo :D
mike2587
09-12-2007, 12:17
mi sembra alquanto improbabile solo 3° sopra la tamb no?
comunque confermo che con utilizzo 0% della cpu le temp sono a 21°, mentre con il dissi intel erano a 31°-32°, che sono temperature ottenute più o meno da tutti col dissi intel, quindi non credo proprio che la mobo abbia i sensori sballati. Dopotutto il guadagno che si ottiene con uno scythe rispetto allo stock intel è di dieci gradi all'incirca quindi non vedo cosa ci sia che non vada, io chiedevo per conferma...:rolleyes:
microcip
09-12-2007, 12:19
tutto dipende da che tamb hai....
mike2587
09-12-2007, 12:20
tutto dipende da che tamb hai....
come la controllo esattamente?
microcip
09-12-2007, 12:21
come la controllo esattamente?
termometro esterno e lo piazzi al centro della stanza.
I soliti sospetti
09-12-2007, 12:24
mi sembra alquanto improbabile solo 3° sopra la tamb no?
Con 20° tamb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209132347_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209132347_Immagine.jpg)
mike2587
09-12-2007, 12:25
termometro esterno e lo piazzi al centro della stanza.
è quello il problema, non ho un termometro esterno al momento, comunque sono sicurissimo che la tamb non sia al di sotto dei 15°, altrimenti avrei freddo ora (ho un semplice pigiama autunnale in cotone :D)
mike2587
09-12-2007, 12:27
Con 20° tamb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209132347_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209132347_Immagine.jpg)
quindi come dicevo, sono temp normali :)
mike2587
09-12-2007, 12:30
@I soliti sospetti
piuttosto mi diresti come ti trovi a 3.6GHz? In quanto a temp in idle e in full, fsb, ecc...se non ti chiedo troppo, perchè sono a 3GHz e ambirei a quella meta avendo un infinity ora...
Salve, c'è qualcuno che mi sa dire se su una Gigabyte GA-X38-DS5 posso montare senza problemi lo Zalman CNPS-9700 NT? Mi piace molto esteticamente e mi sembra anche un ottimo dissi...... :p
Eventualmente in alternativa quale dissi mi consigliereste di montare sulla mb citata? :confused:
Snickers
09-12-2007, 19:25
Salve, c'è qualcuno che mi sa dire se su una Gigabyte GA-X38-DS5 posso montare senza problemi lo Zalman CNPS-9700 NT? Mi piace molto esteticamente e mi sembra anche un ottimo dissi...... :p
Eventualmente in alternativa quale dissi mi consigliereste di montare sulla mb citata? :confused:
Allo stesso prezzo c'è lo Zerotherm Nirvana (il modello nuovo), che è nettamente superiore allo zalman.
Allo stesso prezzo c'è lo Zerotherm Nirvana (il modello nuovo), che è nettamente superiore allo zalman.
Ah.... non lo sapevo, bene! Ma ce lo posso montare senza problemi? :rolleyes:
I soliti sospetti
09-12-2007, 20:18
@I soliti sospetti
piuttosto mi diresti come ti trovi a 3.6GHz? In quanto a temp in idle e in full, fsb, ecc...se non ti chiedo troppo, perchè sono a 3GHz e ambirei a quella meta avendo un infinity ora...
Francamente credo che visto il voltaggio che devi tenere a 3.0GHz, dovresti puntare sui 3.2GHz o al max sui 3.4GHz xché, ammesso che ci arrivi, per i 3.6GH dovresti dargli 1.55v il che in daily è eccessivo anche per dissiparlo. ;)
Per come mi trovo... ovviamente bene al punto di non sentire la necessità di un quad ma per domare il calore ci ho combattuto un bel po'.:D
P.S. le temp sono con tamb 20°C di 32/34° idle e 58/60° in full
Snickers
09-12-2007, 20:22
l'ultra 120 extreme è superiore,cosa ti fa pensare che 8 pipe siano più efficienti di 12 ;) ?????l'incremento dell' area di scambio termico dell'ifx-14 non basta a compensare queste differenze....
La penso come diversi americani di xtremesys dicono, ovvero, con queste potenze in gioco l'Ultra 120 Extreme è superiore all'IFX-14, ma con potenze superiori, l'IFX la fa da padrone.
Ti spiego anche il perché: l'ultra 120 extreme, avendo 12 heatpipe riesce a trasferire il calore più velocemente dell'ifx-14, ma la superficie dissipante dell'ifx-14 è nettamente maggiore di quella dell'extreme, difatti in un 3ad sempre qua sul forum c'era un utente che notava anche con pesanti cambi di clock al suo procio (era un C2D, o C2Q, non ricordo), la temperatura variava in misura minima.
Resta ora che qualche ardito armato di quad-core e tanta voglia si metta a testare i due dissipatori a parità di rumore (quindi ventola da 14cm sull'ifx) e guardi fino a che livello l'ultra 120 extreme riesce a dissipare sufficientemente senza saturare troppo il suo corpo dissipante venendo così superato dall'ifx.
Con assoluta certezza mi sento di dire che, ovviamente, a rumorosità minori, la soglia sarà più vicina e l'ifx prenderà il comando ad un tot di W dissipati, soglia che mano a mano che aumenta la rumorosità della ventola della CPU si sposterà più in avanti, facendo preferire ad ogni livello il 120 extreme.
Snickers
09-12-2007, 20:23
Ah.... non lo sapevo, bene! Ma ce lo posso montare senza problemi? :rolleyes:
Le gigabyte sono essenzialmente quelle che danno meno rogne per montare dissipatori, cmq per sicurezza fai un giretto sul sito zerotherm, ma dato il design del dissipatore non credo ci saranno problemi.... ;)
Grave Digger
09-12-2007, 20:29
La penso come diversi americani di xtremesys dicono, ovvero, con queste potenze in gioco l'Ultra 120 Extreme è superiore all'IFX-14, ma con potenze superiori, l'IFX la fa da padrone.
Ti spiego anche il perché: l'ultra 120 extreme, avendo 12 heatpipe riesce a trasferire il calore più velocemente dell'ifx-14, ma la superficie dissipante dell'ifx-14 è nettamente maggiore di quella dell'extreme, difatti in un 3ad sempre qua sul forum c'era un utente che notava anche con pesanti cambi di clock al suo procio (era un C2D, o C2Q, non ricordo), la temperatura variava in misura minima.
Resta ora che qualche ardito armato di quad-core e tanta voglia si metta a testare i due dissipatori a parità di rumore (quindi ventola da 14cm sull'ifx) e guardi fino a che livello l'ultra 120 extreme riesce a dissipare sufficientemente senza saturare troppo il suo corpo dissipante venendo così superato dall'ifx.
Con assoluta certezza mi sento di dire che, ovviamente, a rumorosità minori, la soglia sarà più vicina e l'ifx prenderà il comando ad un tot di W dissipati, soglia che mano a mano che aumenta la rumorosità della ventola della CPU si sposterà più in avanti, facendo preferire ad ogni livello il 120 extreme.
sarebbe interessante una comparativa effettivamente :) .....
microcip
09-12-2007, 21:03
sarebbe interessante una comparativa effettivamente :) .....
va beh..vediamo se per natale riesco a combinare qualcosa.
cmq di comparative già ce ne stanno.
Snickers
09-12-2007, 22:37
va beh..vediamo se per natale riesco a combinare qualcosa.
cmq di comparative già ce ne stanno.
Sì, ma il fatto è che sono mezze fuffe.
Per farla seria ci vorrebbero tutti e due i dissi lappati per benino e montare una singola ventola sia sull'uno che sull'altro e sull'ifx-14 montarne una da 14cm, perché E' fatto apposta per le 14cm, e per finire un bel fonometro per misurare i decibel in modo da fare i test a parità di rumore (dato che appunto si montano due ventole diverse) e non di velocità....
microcip
10-12-2007, 15:05
se fai una comparativa non puoi usare fan differenti.
Snickers
10-12-2007, 21:06
se fai una comparativa non puoi usare fan differenti.
Come no? Io come metro di valutazione uso i db totali del case, questa è una comparazione...
SUPERALEX
10-12-2007, 21:08
una domanda x micro..in un centurion 534 con la ventola posteriore si riesce a piazzare qualche dissy nn stock tipi lo shythe mine?o ci cozza contro?
Eddie666
10-12-2007, 21:31
che ventola consigliereste da abbinare ad un ultra 120 extreme? raffredderebbe un q6600 overcloccato, e sarebbe collegata ad un rheobus,per cui, anche la rumorosità al max dei giri non sarebbe un grosso problema
merkutio
10-12-2007, 22:29
che ventola consigliereste da abbinare ad un ultra 120 extreme? raffredderebbe un q6600 overcloccato, e sarebbe collegata ad un rheobus,per cui, anche la rumorosità al max dei giri non sarebbe un grosso problema
silverstone fm121 ( ha un proprio potenziometro , usa un molex a 4 pin )
nanoxia 2000 rpm
scythe s- flex 1600 rpm
Raga ho da poco montato un q6600 step g0 sotto il mio ultra 120 extreme. Secondo voi con 20 Gradi circa di temp ambiente le temp dei 4 core (prese con core temp in idle) di 36,33,26,33 sono troppo alte? L'ho montato male?
Raga ho da poco montato un q6600 step g0 sotto il mio ultra 120 extreme. Secondo voi con 20 Gradi circa di temp ambiente le temp dei 4 core (prese con core temp in idle) di 36,33,26,33 sono troppo alte? L'ho montato male?
:muro: :muro: :muro: :muro::help:
skryabin
11-12-2007, 13:19
:muro: :muro: :muro: :muro::help:
tranquillo, io a default e con un CoreVID di 1.2 ho temperature analoghe a parte per quel 26° O_o sicuro si riferisca ad un core e non a quella globale del procio?
QUella globale di solito ce l'ho a 26-29...ma non mi sembra molto attendibile.
tranquillo, io a default e con un CoreVID di 1.2 ho temperature analoghe a parte per quel 26° O_o sicuro si riferisca ad un core e non a quella globale del procio?
QUella globale di solito ce l'ho a 26-29...ma non mi sembra molto attendibile.
Ma hai un ultra 120 come dissy?
Sinceramente speravo si comportasse meglio.
Va bene che ho messo una ventola a bassi giri e pochi cfm per non far casino, ma mi sembrano altine come temp in idle.. considera poi che avevo 20 gradi circa in stanza... D'estate che fa? Fonde?
skryabin
11-12-2007, 13:41
Ma hai un ultra 120 come dissy?
Sinceramente speravo si comportasse meglio.
Va bene che ho messo una ventola a bassi giri e pochi cfm per non far casino, ma mi sembrano altine come temp in idle.. considera poi che avevo 20 gradi circa in stanza... D'estate che fa? Fonde?
Si le mie temp sono allineate alle tue, config in firma, ma con circa 24° di temp ambiente.
C'è da dire cmq che io non è che abbia messo sopra al dissy una ventola molto appropriata: la noctua a 1200rpm è buona ma per areare il case, sicuramente non per montarla attaccata ad un dissy per via della pressione statica piuttosto bassa.
Io faccio 28-31 i core più freddi e circa 35 quelli più caldi in idle (ho avuto un miglioramento di un paio di gradi rispetto alle prime rilevazioni, l'as5 deve essere entrata a regime)
In full i più caldi superano di poco i 50° mentre quelli più freddi stanno attorno ai 45.
Aggiungo per descrivere meglio la config che le ventole del case al momento stanno a 5V, ossia nn stanno smuovendo nulla, sono praticamente quasi ferme...poi in primavera le metto a 9V e d'estate le porto a 12V sperando che bastino a smaltire...
Inoltre ti faccio notare che il procio che hai è un quad...hai 4 core! cosa volevi? temperature analoghe ai dual? Dovrebbe reggere tranquillamente temperature attorno ai 70° stando a quello che dice Intel...
Si le mie temp sono allineate alle tue, config in firma, ma con circa 24° di temp ambiente.
C'è da dire cmq che io non è che abbia messo sopra al dissy una ventola molto appropriata: la noctua a 1200rpm è buona ma per areare il case, sicuramente non per montarla attaccata ad un dissy per via della pressione statica piuttosto bassa.
Io faccio 28-31 i core più freddi e circa 35 quelli più caldi in idle (ho avuto un miglioramento di un paio di gradi rispetto alle prime rilevazioni, l'as5 deve essere entrata a regime)
In full i più caldi superano di poco i 50° mentre quelli più freddi stanno attorno ai 45.
Aggiungo per descrivere meglio la config che le ventole del case al momento stanno a 5V, ossia nn stanno smuovendo nulla, sono praticamente quasi ferme...poi in primavera le metto a 9V e d'estate le porto a 12V sperando che bastino a smaltire...
Inoltre ti faccio notare che il procio che hai è un quad...hai 4 core! cosa volevi? temperature analoghe ai dual?
Beh, allora mi tranquillizzo.. Io purtroppo ho messo della schifosissima Cooler Master Premium come pasta (altro qua in giro non ho trovato) e ho messo una CoolLink SWiF1201 che non credo sia molto adatta.
Certo, dietro c'è una nanoxia col potenziometro, ma adesso è al minimo.
Beh, no, semplicemente volevo un miracolo da un dissy che costa piu' di 50 Eur e pesa uno stravento :D
Zannawhite
11-12-2007, 14:18
tranquillo, io a default e con un CoreVID di 1.2 ho temperature analoghe a parte per quel 26° O_o sicuro si riferisca ad un core e non a quella globale del procio?
QUella globale di solito ce l'ho a 26-29...ma non mi sembra molto attendibile.Posso farti una domanda............... fai dell'overclock ?
skryabin
11-12-2007, 14:18
Posso farti una domanda............... fai dell'overclock ?
no, sono temp in condizioni stock
Zannawhite
11-12-2007, 14:19
no, sono temp in condizioni stockVisto che hai una signora Gigabyte, prova a mettere il Vcore a 1.1 - 1.05 e stupisciti :)
skryabin
11-12-2007, 14:21
Visto che hai una signora Gigabyte, prova a mettere il Vcore a 1.1 - 1.05 e stupisciti :)
ma già così con l'eist attivo scende a 1.04 e forse ancora di meno alle volte...non vorrei che impostandolo manualmente l'eist non variasse più dinamincamente il vcore
microcip
11-12-2007, 14:49
una domanda x micro..in un centurion 534 con la ventola posteriore si riesce a piazzare qualche dissy nn stock tipi lo shythe mine?o ci cozza contro?
beh ci puoi montare dissy come l'ultima90 e lo scythe ninja mini che hanno ottime prestazioni.
Allora ragazzi,
visto che ero andato in fissa con lo zalman 9700 NT,
visto che nel frattempo che decidevo lo zalman l'hanno finito,
visto che c'ho un Gigabyte GA-X38-DS5,
visto che l'E6750 è solo provvisorio in attesa di un quad core a 45nm,
:sofico: ho deciso :sofico:
che installerò un dissipatore più performante ancora.
Che dite? Mi compro un nuovissimo Zerotherm Nirvana? Quale ci mettereste voi? :D
Datemi qualche consiglio per favore, che però non sia troppo complicato per favore, perchè ultimamente c'ho pure una certa predisposizione a far danni.... :fagiano:
microcip
11-12-2007, 18:14
in ordine casuale:
thermalright ultima90
// // ultra 120 extreme
// // ifx-14
// // si-128se
zerotherm nirvana
scythe mugen
in ordine casuale:
thermalright ultima90
// // ultra 120 extreme
// // ifx-14
// // si-128se
zerotherm nirvana
scythe mugen
Scusa microcip, ma le // // a che servono? le hai inserite per qualche motivo particolare? :confused:
microcip
11-12-2007, 18:18
Scusa microcip, ma le // // a che servono? le hai inserite per qualche motivo particolare? :confused:
per non ripetere tutte le sante volte thermalright :D
per non ripetere tutte le sante volte thermalright :D
aargghhhhh.... :muro: perchè non c'ho pensato.... :D :D :D
Senti o sommo microcip, ma se dovessi scegliere il migliore, quale dovrei cercare tra quelli citati considerando la semplicità di montaggio, le prestazioni e (perchè no...) l'estetica? :rolleyes:
microcip
11-12-2007, 18:24
sono tutti e 6 ottimi dissipatori.
se mettiamo la facilità di montaggio nei requisiti lo scythe ci lascia se introduciamo pure l'estetica ti rimane solo il nirvana.
se invece consideriamo il valore prezzo/prestazioni e dimension/prestazioni l'ultima90 non ha rivali.
sono tutti e 6 ottimi dissipatori.
se mettiamo la facilità di montaggio nei requisiti lo scythe ci lascia se introduciamo pure l'estetica ti rimane solo il nirvana.
se invece consideriamo il valore prezzo/prestazioni e dimension/prestazioni l'ultima90 non ha rivali.
ok.... allora rimane l'ultima90 e il Nirvana. Quasi quasi però a questo punto ci rimetterei in mezzo pure il 9700NT..... :rolleyes: me piace troppo!!! :D
Che devo fà? :fagiano:
La lappatura del Nirvana è strana comunque.... ho trovato delle recensioni... ne parlano molto bene, però evidenziano che la lappatura, nonostante sia a specchio, evidenzia una lavorazione finale approssimativa.... :rolleyes: cioè, è a specchio per via della nichelatura, non per la levigatura.... può comportare problemi?
Quella dello Zalman invece è ineccepile.... e comunque nella recensione che ho trovato su pctuner (una comparativa) alla fine tra il Nirvana e lo Zalman si passano 1 o 2°..... roba di poco.... almeno per me.... :rolleyes:
Invece l'ultra120 viene ancora dopo dello zalman.... a distanza di altri 1 o 2°..... :mbe:
microcip
11-12-2007, 19:34
pctuner lasciala un attimo in sospeso;ho già parlato con l'autore del th e appena si libera un attimo dal carico di lavoro vediamo di risolvere la questione.
Eddie666
11-12-2007, 21:23
acc...ero quasi deciso sul thermalright ultra 120 extreme, quand'ecco che leggo dello zerotherm nirvana NV120....quest'ultimo mi tenta non poco; dalle rece lette sembra essere al pari del thermalright, ma costa un pò meno (anzi,se si considera che il 120 necessita di una fan,e che su un dissi simile bisogna mettercene una buona, la differenza aumenta ancora a favore dello zerotherm)...consigli?:stordita:
andryonline
11-12-2007, 21:31
Potreste consigliarmi un dissipatore+ventola per il mio processore?
Il mio rivenditore mi ha proposto questo: "OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA" €40.
Che ne dite? Non ho particolari esigenze, ma basta che sia silenzioso.
Oppure, più economico, ci sarebbe questo: "ASUS V-Nardo Intel 775 0.30Rca 30dBA" €20.
Snickers
11-12-2007, 21:40
acc...ero quasi deciso sul thermalright ultra 120 extreme, quand'ecco che leggo dello zerotherm nirvana NV120....quest'ultimo mi tenta non poco; dalle rece lette sembra essere al pari del thermalright, ma costa un pò meno (anzi,se si considera che il 120 necessita di una fan,e che su un dissi simile bisogna mettercene una buona, la differenza aumenta ancora a favore dello zerotherm)...consigli?:stordita:
vai di TR per lo stesso motivo riguardo la disputa extreme Vs Ifx 14, ovvero la superficie dissipante è maggiore, è probabile che lo zerotherm abbia più rame e quindi il calore arrivi prima alle lamelle, ma trovo che sia più facile che si saturi un dissipatore quale il nirvana piuttosto che un tipo l'extreme (ovviamente non a wattaggi di processori stock).
Eddie666
11-12-2007, 21:53
vai di TR per lo stesso motivo riguardo la disputa extreme Vs Ifx 14, ovvero la superficie dissipante è maggiore, è probabile che lo zerotherm abbia più rame e quindi il calore arrivi prima alle lamelle, ma trovo che sia più facile che si saturi un dissipatore quale il nirvana piuttosto che un tipo l'extreme (ovviamente non a wattaggi di processori stock).
grazie per le info:) quindi intendi dire che,fino ad un certa temp reggono entrambi più o meno bene,dopodiche il 120 prenderebbe le distanze,per via della maggiore superficie radiante?
pctuner lasciala un attimo in sospeso;ho già parlato con l'autore del th e appena si libera un attimo dal carico di lavoro vediamo di risolvere la questione.
ok..... ma posso considerarli attendibili quei valori?
microcip
11-12-2007, 22:03
ok..... ma posso considerarli attendibili quei valori?
prendili pure come punto di riferimento se vuoi;al max incrocia i risultati con quelli in 1° pg.
Umberto77
11-12-2007, 22:07
io ho un vecchio xp120 e mi trovo benissimo
ho dato via lo zalman (7700cu) x il thermalright e ho guadagnato 4-5° in full e in idle
SUPERALEX
11-12-2007, 22:29
beh ci puoi montare dissy come l'ultima90 e lo scythe ninja mini che hanno ottime prestazioni.
grazie ma mi interesserebbe in particolare il mine che ha anche la ventola inclusa..e l'hyper tx2 è molto sotto il mine?
alcar100
11-12-2007, 22:48
Ciao Ragazzi, ciao microcip,
ho un si120 ma raggiungo temp al core di 65-66°C (RMClock) corrispondenti a 58-59°C con SmartGuardian.
Vista la situazione vorrei cambiare dissipatore.
Me ne consigliate uno ad aria per cui ne vale la pena spendere soldi?
Cioè che abbia prestazioni nettamente superiori?
N.B. per il budget nessun problema
Unico problema sono i 14-14,5 cm per il case:muro:
Grazie
Ho lanciato il prime per vedere a che temp max mi arriva il processore, tuttavia da task manager vedo che le cpu sono ad una media del 38%.. come mai?
C' e' qualche cosa tipo thermal throttle da disabilitare nel bios?
EDIT
ok, ho trovato bisogna disabilitare da bios lo spread spectrum e lanciare una istanza con l opportuna affinita per il prime 95 grazie alla opzione -An e al settaggio dell affinita da menu.
Dopo una 20 di minuti a t ambiente di circa 20.8 gradi ho le temp
47,45,39,44
Tutti e 4 i core sono al 100%
Come mai il core 2 risulta notevolmente piu freddo degli altri? Sensore sballato? I dati sono presi da Core Temp 0.95.4
Per Avere la temperatura massima quanto lo lasciate andare voi?
Crystall
12-12-2007, 10:49
ragazzi mi serve sapere nel case cm elite 330 con mobo dfi blood iron o ga-p35-ds3r e un q6600 che overclokkerò a circa 3,2 ghz che dissipatore mi ci sta e quale consigliate?
microcip
12-12-2007, 13:12
grazie ma mi interesserebbe in particolare il mine che ha anche la ventola inclusa..e l'hyper tx2 è molto sotto il mine?
tx2;le prestazioni a grandi linee sono simili o di poco inferiori al mine.
microcip
12-12-2007, 13:13
Ciao Ragazzi, ciao microcip,
ho un si120 ma raggiungo temp al core di 65-66°C (RMClock) corrispondenti a 58-59°C con SmartGuardian.
Vista la situazione vorrei cambiare dissipatore.
Me ne consigliate uno ad aria per cui ne vale la pena spendere soldi?
Cioè che abbia prestazioni nettamente superiori?
N.B. per il budget nessun problema
Unico problema sono i 14-14,5 cm per il case:muro:
Grazie
ultima90 oppure si-128se.
per l'ultima90 ho postato tempo addietro una rece nel th..vedi se riesci a ripescarla.
Agilulfo
12-12-2007, 16:54
grazie ma mi interesserebbe in particolare il mine che ha anche la ventola inclusa..e l'hyper tx2 è molto sotto il mine?
io ho avuto il mine e secondo me è un signor dissipatore.. silenzioso performante e anche bellino da vedere con la sua ventola in posizione "panino"... la ventola installata è una delle migliori della Scythe (La Kaze Ryu) ... nn so paragonartelo all'altro dissipo che nn conosco ...
I soliti sospetti
12-12-2007, 20:28
Per @Microcip:
mi sono deciso a montare il dissy sulla GTX... HR-03 plus... l'unica cosa che chiedo perché non l'ho mai fatto... i dissipatori per le ram sono comprensivi di pad termici nella confezione o devo prenderli a parte?
Infine... per pulire bene i residui prima di aplicare i pad termici e la pasta sulla gpu... quest'ultima la pulisco come faccio con la cpu e cioé batuffolo con alcol e asciugo ma le ram?Che conviene utilizzare per pulire?
Altra cosa... una Silverstone da 9 pure li va bene? come conviene orientarla che aspira o che spinge sul dissy?
Grazie :)
Ragazzi, quasi quasi mi vergogno, :fagiano: ma devo chiedervi una cosa: quali differenze si passano gli zalman 9700, tra la versione NT e la versione LED? :confused:
Non ci crederete, ma c'ho passato una giornata a rovistare qui e in internet, e non sono riuscito a trovare una risposta valida..... l'unica differenza che mi sembra almeno "seria" è quella che ho letto su un altro forum dove veniva detto che uno aveva 3 fili e l'altro 4, ma (ammesso che sia così) non sapevano nemmeno loro il perchè! :(
I soliti sospetti
12-12-2007, 20:46
Ragazzi, quasi quasi mi vergogno, :fagiano: ma devo chiedervi una cosa: quali differenze si passano gli zalman 9700, tra la versione NT e la versione LED? :confused:
Non ci crederete, ma c'ho passato una giornata a rovistare qui e in internet, e non sono riuscito a trovare una risposta valida..... l'unica differenza che mi sembra almeno "seria" è quella che ho letto su un altro forum dove veniva detto che uno aveva 3 fili e l'altro 4, ma (ammesso che sia così) non sapevano nemmeno loro il perchè! :(
Infatti la differenza è li... la versione NT ha il connettore a 4 pin in modo da poter gestire la velocità in base al carico della cpu o da bios o da software. :)
Infatti la differenza è li... la versione NT ha il connettore a 4 pin in modo da poter gestire la velocità in base al carico della cpu o da bios o da software. :)
ecco... ehmm.... :rolleyes: bè si.... ehmm.... :rolleyes: vabbè, scusa, ma non è che mi spiegheresti meglio che cosa comporta? :muro: :D Con quello a 4 pin, la velocità si regola da sola? oppure la devi regolare tu? :rolleyes:
E poi quale dei due ha il connettore a 4 pin? :mbe:
I soliti sospetti
12-12-2007, 20:55
ecco... ehmm.... :rolleyes: bè si.... ehmm.... :rolleyes: vabbè, scusa, ma non è che mi spiegheresti meglio che cosa comporta? :muro: :D Con quello a 4 pin, la velocità si regola da sola? oppure la devi regolare tu? :rolleyes:
E poi quale dei due ha il connettore a 4 pin? :mbe:
La versione NT ha 4 pin e la imposti da bios se hai una Asus per quello che ne so io... altrimenti con un software. ;)
La versione NT ha 4 pin e la imposti da bios se hai una Asus per quello che ne so io... altrimenti con un software. ;)
Ok, grande... ti ringrazio molto, ora comincio a capirci meglio; quindi ovvio che per sfruttare la versione NT a 4 fili, il requisito indispensabile prima di tutto è che l'attacco on-board sia anch'esso a 4 fili.
Grazie ancora. ;)
Zannawhite
12-12-2007, 21:17
Ok, grande... ti ringrazio molto, ora comincio a capirci meglio; quindi ovvio che per sfruttare la versione NT a 4 fili, il requisito indispensabile prima di tutto è che l'attacco on-board sia anch'esso a 4 fili.
Grazie ancora. ;)Esatto, posso comunque assicurarti che tramite Easy Tune 5 Pro e suoi affini hai una capillare gestione della rotazione della ventola.
Gigabyte ha fatto un ottimo tool :)
I soliti sospetti
12-12-2007, 21:55
Ok, grande... ti ringrazio molto, ora comincio a capirci meglio; quindi ovvio che per sfruttare la versione NT a 4 fili, il requisito indispensabile prima di tutto è che l'attacco on-board sia anch'esso a 4 fili.
Grazie ancora. ;)
Cmq tutte le mobo hanno il connettore per la fan/cpu a 4 pin...poi ogni casa utilizza sistemi diversi per la gestione.;)
alcar100
12-12-2007, 22:01
ultima90 oppure si-128se.
per l'ultima90 ho postato tempo addietro una rece nel th..vedi se riesci a ripescarla.
Grazie Microcip,
ma c'è una evidente differenza prestazionale o no? Quanti gradi in meno?
Farò di tutto per trovare la rece di cui parli.
Grazie
andryonline
12-12-2007, 22:03
Potreste consigliarmi un dissipatore+ventola per il mio processore?
Il mio rivenditore mi ha proposto questo: "OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA" €40.
Che ne dite? Non ho particolari esigenze, ma basta che sia silenzioso.
Oppure, più economico, ci sarebbe questo: "ASUS V-Nardo Intel 775 0.30Rca 30dBA" €20.
Nessuno conosce l'OCZ?
aiutatemi a scegliere/capire.....
PROLOGO:
In questo periodo ormai invernale, con una temp. ambientale di 20-21°C,speedfan (l'ultma versione beta segna letemp dei core come TAT..) mi dà in IDLE 34-35°C e in full orthos (qualche min di prova..) 60-61°C.
Ho la CPU E4400@2750Mhz, con un voltaggio 1.25v (già fatto la smatitatura su P5B..).
- Mi dicono che sono troppo alte le temp
- ho smontato e rimontato più volte l'Infinity con i maledetti clip di plastica....
- ho tempo fà quasi del tutto raddrizzato la banana...
- la CPU montata nel socket 775,controllata con "simil-carta-di-credito" non presenta deformazioni degne di nota (non vedo fessurazioni di luce)
- l'impronta della pasta sulla CPU e dissy non presenta anomalie (strane impronte etc..)
- ho già cercato di trovare alternative alle clip di fissaggio, ma procurate viti e dadi a farfalla e molle, ho desistito ,poichè difficoltose nello stringere e i dadi a farfalla cozzavano contro la struttura dell'infinity impedendo il serraggio...
- lo stesso dissy usato su socket 939 funzionava alla grande...[/COLOR]
DOMANDA:
-Che devo fare?
-devo trovare dissy alternativi (NON COSTOSI) con MIGLIORE AGGANCIO sul socket 775?
-ho trovato una alternativa poco costosa, il GeminII: come ritenete l'aggancio al socket 775 SENZA il backplate??? avrei un guadagno di temp?
so che la mia CPU può salire di più in Mhz, ma devo alzare i voltaggi (circa a 1.30-1.35v), ma se già a 1.25v ho queste temperature.....
Oppure prendo una ventola più performante (tipo 120x120x38) ad alta pressione (le clip di aggancio le costruisco io [lìho già fatto x altre ventole..])???
premetto che le mie temperature sono buone, non capisco pero' perche' a case chiuso mi aumentino di quasi 10 gradi sia la cpu che la vga. dissi cpu ninja revision vecchia, case con 2 ventole una in e una out da 12, vga con dissi stock, ali con ventolona da 12 sotto. cpu E6750, vga 8800gt con ventola settata al 40%.
temp in idle cpu 25 gradi case aperto, 32/35 case chiuso, vga idle 49 case aperto, 55/59 case chiuso.
allego 2 foto
http://img523.imageshack.us/img523/8374/img1023co6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img523.imageshack.us/img523/5978/img1022yw7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=523&i=img1023co6.jpg)
qualcosa da migliorare? mi sembrano temp molto buone comunque ma 10 gradi di differenza tra case aperto/chiuso mi sembrano strani.
Agilulfo
13-12-2007, 13:05
premetto che le mie temperature sono buone, non capisco pero' perche' a case chiuso mi aumentino di quasi 10 gradi sia la cpu che la vga. dissi cpu ninja revision vecchia, case con 2 ventole una in e una out da 12, vga con dissi stock, ali con ventolona da 12 sotto. cpu E6750, vga 8800gt con ventola settata al 40%.
temp in idle cpu 25 gradi case aperto, 32/35 case chiuso, vga idle 49 case aperto, 55/59 case chiuso.
allego 2 foto
http://img523.imageshack.us/img523/8374/img1023co6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img523.imageshack.us/img523/5978/img1022yw7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=523&i=img1023co6.jpg)
qualcosa da migliorare? mi sembrano temp molto buone comunque ma 10 gradi di differenza tra case aperto/chiuso mi sembrano strani.
una simile differenza significa che il tuo case si riempie si aria calda in una misura maggiore rispetto a quanta ne fuoriesca... probabilmente è un case relativamente piccolo anche se dalle immagini potrei sbagliarmi... la ventola in estrazione gioca un ruolo importante te ne serve una con una buonissima portata d'ari anche a costo di aumentare un po il rumore... col dissi che hai e gli altri componenti lo spazio aria che t rimane nel case è esiguo per quello dovresti eliminare velocemente molta aria calda...questo per la cpu basterà.
per la vga una ventola che spara aria perpendicolarmente alla scheda di lato (per intenderci parallela al lato chiuso del case) fa spesso miracoli..
prova e facci sapere ciao
premetto che le mie temperature sono buone, non capisco pero' perche' a case chiuso mi aumentino di quasi 10 gradi sia la cpu che la vga. dissi cpu ninja revision vecchia, case con 2 ventole una in e una out da 12, vga con dissi stock, ali con ventolona da 12 sotto. cpu E6750, vga 8800gt con ventola settata al 40%.
temp in idle cpu 25 gradi case aperto, 32/35 case chiuso, vga idle 49 case aperto, 55/59 case chiuso.
allego 2 foto
http://img523.imageshack.us/img523/8374/img1023co6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img523.imageshack.us/img523/5978/img1022yw7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=523&i=img1023co6.jpg)
qualcosa da migliorare? mi sembrano temp molto buone comunque ma 10 gradi di differenza tra case aperto/chiuso mi sembrano strani.
Abbassa l'hdd disk al gradino piu' basso, cosi' da non limitare il flusso d'aria fresca al dissipatore della cpu.
premetto che le mie temperature sono buone, non capisco pero' perche' a case chiuso mi aumentino di quasi 10 gradi sia la cpu che la vga. dissi cpu ninja revision vecchia, case con 2 ventole una in e una out da 12, vga con dissi stock, ali con ventolona da 12 sotto. cpu E6750, vga 8800gt con ventola settata al 40%.
temp in idle cpu 25 gradi case aperto, 32/35 case chiuso, vga idle 49 case aperto, 55/59 case chiuso.
allego 2 foto
qualcosa da migliorare? mi sembrano temp molto buone comunque ma 10 gradi di differenza tra case aperto/chiuso mi sembrano strani.
hai avuto difficoltà a montare lo Scythe sulla p5k?
merkutio
13-12-2007, 13:30
premetto che le mie temperature sono buone, non capisco pero' perche' a case chiuso mi aumentino di quasi 10 gradi sia la cpu che la vga. dissi cpu ninja revision vecchia, case con 2 ventole una in e una out da 12, vga con dissi stock, ali con ventolona da 12 sotto. cpu E6750, vga 8800gt con ventola settata al 40%.
temp in idle cpu 25 gradi case aperto, 32/35 case chiuso, vga idle 49 case aperto, 55/59 case chiuso.
allego 2 foto
http://img523.imageshack.us/img523/8374/img1023co6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img523.imageshack.us/img523/5978/img1022yw7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=523&i=img1023co6.jpg)
qualcosa da migliorare? mi sembrano temp molto buone comunque ma 10 gradi di differenza tra case aperto/chiuso mi sembrano strani.
sono nella tua stessa situazione ( 8/10 gradi di differenza )e non sono riuscito a risolvere :cry:
tra l'altro la disposizione dei componenti è simile alla tua
microcip
13-12-2007, 15:07
Per @Microcip:
mi sono deciso a montare il dissy sulla GTX... HR-03 plus... l'unica cosa che chiedo perché non l'ho mai fatto... i dissipatori per le ram sono comprensivi di pad termici nella confezione o devo prenderli a parte?
sono già inclusi.
Infine... per pulire bene i residui prima di aplicare i pad termici e la pasta sulla gpu... quest'ultima la pulisco come faccio con la cpu e cioé batuffolo con alcol e asciugo ma le ram?Che conviene utilizzare per pulire?
idem per le ram alcol o acetone.
Altra cosa... una Silverstone da 9 pure li va bene? come conviene orientarla che aspira o che spinge sul dissy?
Grazie :)
la fan deve soffiare contro la gpu.
microcip
13-12-2007, 15:09
Grazie Microcip,
ma c'è una evidente differenza prestazionale o no? Quanti gradi in meno?
Farò di tutto per trovare la rece di cui parli.
Grazie
darti un valore preciso non posso dartelo anche perchè dovrei inventare visto il numero di variabili in gioco.
di sicuro cmq qualcosa, soprattutto in full load, guadagni.
edit:trovata la minirece:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18862531&postcount=3193
microcip
13-12-2007, 15:14
aiutatemi a scegliere/capire.....
..................
tra tutto l'ambaradam che hai fatto hai provato a verificare se le temperature rilevate siano corrette?
I soliti sospetti
13-12-2007, 16:41
sono già inclusi.
idem per le ram alcol o acetone.
la fan deve soffiare contro la gpu.
Montato!!
10/13° in meno su tutto l'arco di utilizzo!!Notevole!!
Grazie dei consigli ;)
una simile differenza significa che il tuo case si riempie si aria calda in una misura maggiore rispetto a quanta ne fuoriesca... probabilmente è un case relativamente piccolo anche se dalle immagini potrei sbagliarmi... la ventola in estrazione gioca un ruolo importante te ne serve una con una buonissima portata d'ari anche a costo di aumentare un po il rumore... col dissi che hai e gli altri componenti lo spazio aria che t rimane nel case è esiguo per quello dovresti eliminare velocemente molta aria calda...questo per la cpu basterà.
per la vga una ventola che spara aria perpendicolarmente alla scheda di lato (per intenderci parallela al lato chiuso del case) fa spesso miracoli..
prova e facci sapere ciao
provo a invertire le ventole visto che in immissione ho un ottima papst e in estrazione la thermalthake originale del case che si e' piccolo, e' uno swing, magari levo anche la linguetta metallica dello slot sotto la vga per creare uno sfogo d'aria in piu'
Abbassa l'hdd disk al gradino piu' basso, cosi' da non limitare il flusso d'aria fresca al dissipatore della cpu.
lo faro' grazie
hai avuto difficoltà a montare lo Scythe sulla p5k?
nessuna, tranne per il fatto che ho la revision vecchia e i ganci sono durissimi e il backplate ho dovuto bestemmiare in turco per scollarlo dalla mobo vecchia:D
microcip
13-12-2007, 17:27
nessuna, tranne per il fatto che ho la revision vecchia e i ganci sono durissimi e il backplate ho dovuto bestemmiare in turco per scollarlo dalla mobo vecchia:D
freezer;)
Montato!!
10/13° in meno su tutto l'arco di utilizzo!!Notevole!!
Grazie dei consigli ;)
Montato!? :eek: cosa hai montato? :D :D dicci dicci.... scommetto che è un ottimo dissipatore eh? ;)
su che mb l'hai montato?
marca e modello?
peso?
link?
colore?
taglia delle scarpe?
maschio o femmina? :D LOL scherzo.... è che però mi mancano solamente un buon dissipatore e una scheda video "muletto" (perchè poi ne comprerò una coppia più in là.... ;) ) per poter assemblare il mio pc.... :p
Un salutone, Franz
I soliti sospetti
13-12-2007, 20:46
Montato!? :eek: cosa hai montato? :D :D dicci dicci.... scommetto che è un ottimo dissipatore eh? ;)
su che mb l'hai montato?
marca e modello?
peso?
link?
colore?
taglia delle scarpe?
maschio o femmina? :D LOL scherzo.... è che però mi mancano solamente un buon dissipatore e una scheda video "muletto" (perchè poi ne comprerò una coppia più in là.... ;) ) per poter assemblare il mio pc.... :p
Un salutone, Franz
Buon dissy... poi la mia paura era nel togliere il suo stock che mandava calore fuori mentre così mi rimaneva dentro sputtanando tutti i flussi mentre invece ti dirò... montato rovesciato in pratica a ridosso del dissy della cpu con la fan che oltre raffreddarlo mi toglie altro calore dalla cpu :D
Buon dissy... poi la mia paura era nel togliere il suo stock che mandava calore fuori mentre così mi rimaneva dentro sputtanando tutti i flussi mentre invece ti dirò... montato rovesciato in pratica a ridosso del dissy della cpu con la fan che oltre raffreddarlo mi toglie altro calore dalla cpu :D
Ma... ma.... non ci hai detto che dissipatore è! :eek: non è possibile.... :muro: ah no! Trovato! :D e' quello in firma vero? :D
Ultra120eXtreme@2xFM121
che vuol dire però @2xFM121 ??? :mbe: Intanto vado a documentarmi... ma mi sa che ho capito qual'è... è molto grosso vero? sai se ci va sulla mb che ho?
microcip
13-12-2007, 21:28
uno parla di dissy per vga e l'altro per cpu.
state prendendo un granchio entrambi:p
le fm121 sono le fan made in silverstone e il 2x sta a significare una configurazione a doppia fan.
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un ottimo dissipatore sia per cpu che per vga che vadano bene anche se si esegue un overclock a entrambi??
Grazie
uno parla di dissy per vga e l'altro per cpu.
state prendendo un granchio entrambi:p
le fm121 sono le fan made in silverstone e il 2x sta a significare una configurazione a doppia fan.
bè... tutto sommato 4 risate non fanno mai male... :D :D :D della serie tipo il film "non guardarmi, non ti sento".
Ad ogni modo si, io mi riferivo al dissi per cpu.... però non sapevo (nè tanto meno l'avevo capito) che I soliti sospetti si riferisse al dissy per vga.... :D
E comunque grazie della spiegazione del 2x.... non ci sarei mai arrivato... :rolleyes:
microcip
13-12-2007, 21:53
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un ottimo dissipatore sia per cpu che per vga che vadano bene anche se si esegue un overclock a entrambi??
Grazie
sono già presenti nelle ultime due pg del th e in prima pg trovi di tutto e di +.
ps:la città mi sa che hai cannato a scriverla:)
I soliti sospetti
13-12-2007, 22:21
uno parla di dissy per vga e l'altro per cpu.
state prendendo un granchio entrambi:p
le fm121 sono le fan made in silverstone e il 2x sta a significare una configurazione a doppia fan.
bè... tutto sommato 4 risate non fanno mai male... :D :D :D della serie tipo il film "non guardarmi, non ti sento".
Ad ogni modo si, io mi riferivo al dissi per cpu.... però non sapevo (nè tanto meno l'avevo capito) che I soliti sospetti si riferisse al dissy per vga.... :D
E comunque grazie della spiegazione del 2x.... non ci sarei mai arrivato... :rolleyes:
Meglio che almeno io mi ritiro per stasera :D
alcar100
13-12-2007, 23:12
darti un valore preciso non posso dartelo anche perchè dovrei inventare visto il numero di variabili in gioco.
di sicuro cmq qualcosa, soprattutto in full load, guadagni.
edit:trovata la minirece:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18862531&postcount=3193
Grazie microcip sempre molto puntuale,
ma tu quale prenderesti per un massiccio Overclock con AMD x2 4200:
1) SI 128-SE
2) Ultima 90i
Ciao
merkutio
14-12-2007, 13:05
sono nella tua stessa situazione ( 8/10 gradi di differenza )e non sono riuscito a risolvere :cry:
tra l'altro la disposizione dei componenti è simile alla tua
ho provato adesso ad invertire i flussi
ventola posteriore in immissione
ed ho aggiunto una ventola in estrazione davanti
ho le stesse tem che avevo a case aperto, rispetto alla config tradizionale ho 8 gradi in meno
molto soddisfatto :D
andryonline
14-12-2007, 13:43
Potreste consigliarmi un dissipatore+ventola per il mio processore?
Il mio rivenditore mi ha proposto questo: "OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA" €40.
Che ne dite? Non ho particolari esigenze, ma basta che sia silenzioso.
Dite che lo posso comprare? A giorni dovrei overclockare la cpu...
microcip
14-12-2007, 14:44
Grazie microcip sempre molto puntuale,
ma tu quale prenderesti per un massiccio Overclock con AMD x2 4200:
1) SI 128-SE
2) Ultima 90i
Ciao
ultima 90.
ma sono scelte soggettive.
le prestazioni sono simili anche se i 2 modelli sono totalmente diversi.
microcip
14-12-2007, 14:45
Dite che lo posso comprare? A giorni dovrei overclockare la cpu...
tanto vale che ti prendi ''l'originale'' scythe ninja revb.
MArCoZ_46
14-12-2007, 15:46
tanto vale che ti prendi ''l'originale'' scythe ninja revb.
Quoto, ne ho montato uno di recente ad un collega e la ventola inclusa è pressochè inudibile.
Ciao a tutti..secondo voi come temperature, rumorosita, e velocità ventole è buono lo Zalman CNPS 9700 NT Cooler per cpu e lo ZALMAN VF1000 per vga?? E sopratutt, vanno bene se si fa overclock?
Grazie
andryonline
14-12-2007, 17:29
tanto vale che ti prendi ''l'originale'' scythe ninja revb.
Dici? Perchè? Il problema è che quello è pronto consegna, l'altro no...
Ecco le schede dei due prodotti che, apparentemente, sembrano molto simili:
OCZ "Vindicator Cooler" (6 HeatPipes CPU Cooler) (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vindicator_cpu_cooler)
Scythe "NINJA PLUS Rev.B" (6 HeatPipes CPU Cooler) (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html)
Grazie per la risposta! ;)
microcip
14-12-2007, 17:47
beh diciamo che il ninja lo conosco di persona e ho potuto testarne il corretto lavoro;mentre l'ocz no.
se devo consigliare consiglio quello di cui sono sicuro;)
ciò non toglie comunque che l'ocz sia un discreto dissipatore..
andryonline
14-12-2007, 17:50
beh diciamo che il ninja lo conosco di persona e ho potuto testarne il corretto lavoro;mentre l'ocz no.
se devo consigliare consiglio quello di cui sono sicuro;)
ciò non toglie comunque che l'ocz sia un discreto dissipatore..
Benissimo mi sembra giusto! ;)
Ora, per saperne di più, giriamo la polpetta a chi lo conosce di persona...
@Microcip:
Ciao caro, volevo chiederti ho smontato il mio scythe infinity, ho notato che l'AS5 e ben rimasta omogenea sul cpu, mentre sul dissy nemmeno l'ombra, è normale?, nonostante le ottime temp° che ho.
Grazie mille.:)
microcip
14-12-2007, 23:51
strano; solitamente la as5 si ''attacca'' ad entrambe le superfici può accadere tuttavia che si leghi maggiormente con l'his se è vecchi oppure se viene lasciata a cielo aperto per oltre 10min...
hai usato la carta di credito o simili per stenderla? hai foto?
strano; solitamente la as5 si ''attacca'' ad entrambe le superfici può accadere tuttavia che si leghi maggiormente con l'his se è vecchi oppure se viene lasciata a cielo aperto per oltre 10min...
hai usato la carta di credito o simili per stenderla? hai foto?
Non ho più foto, ma è stata spalmata con la pellicola da cucina intorno al dito, non è che ne ho messa pochissimo? giusto un chicco, eppure è stato così mesi.:boh:
alcar100
15-12-2007, 00:21
ultima 90.
ma sono scelte soggettive.
le prestazioni sono simili anche se i 2 modelli sono totalmente diversi.
Oltre al 90i esiste anche il 90 liscio?
spostando l'hd nell'ultimo bay in basso ho risolto, tra case aperto e chiuso ci sono solo 3 gradi adesso, vga da 49 a 51 e cpu da 24 a 27:)
microcip
15-12-2007, 09:34
Oltre al 90i esiste anche il 90 liscio?
sono le stessa cosa solo che il 90i monta solo su intel.
microcip
15-12-2007, 09:36
Non ho più foto, ma è stata spalmata con la pellicola da cucina intorno al dito, non è che ne ho messa pochissimo? giusto un chicco, eppure è stato così mesi.:boh:
mah non credo che sia dovuto alla quantità...non saprei; senza una foto mi è difficile comprendere bene la situazione.:fagiano:
@Microcip
Mi consigli l'Asus Silent Knight per raffreddare un Xeon? su una lanparty socket 775? lo pagherei 40€.
Grazie:)
Ps: oppure consigliami tu qualcosa sui 50€
microcip
15-12-2007, 12:37
case?
utilizzo dello xeon?
Snickers
15-12-2007, 12:38
@Microcip
Mi consigli l'Asus Silent Knight per raffreddare un Xeon? su una lanparty socket 775? lo pagherei 40€.
Grazie:)
Ps: oppure consigliami tu qualcosa sui 50€
50€ Zerotherm nirvana performante, con già una ventola da 120mm "incastonata" silenziosa.
55€ Thermalright Extreme Ultra 120 + costo ventola 120mm (10-15€), forse leggermente meno performante dello zerotherm a velocità di clock umane e in case ben areati, ma appena si mette mano al FSB diventa lui il re.
65€ Thermalright IFX-14 + costo ventola 140mm (12€), superiore all'extreme se fai overclock consistenti con basse velocità di ventola, altrimenti dato il minor numero di heatpipe rispetto all'extreme che comporta una più lenta trasmissione del calore alle lamelle si hanno temperature superiori all'extreme.
Faccio notare però come la base dello zerotherm sia quasi perfetta, per cui lappando i due TR e lo ZeroT, le prestazioni dei due TR aumentano in maniera sensibile cosa che non accade col Nirvana.
Guarda, tre opzioni a prezzi crescenti.
Spero di aver anche diciamo "sommarizzato" alla fin fine quelli che sono i 3 migliori dissipatori con le loro caratteristiche peculiari.
boombastic
15-12-2007, 12:39
Ho un E6600 attualmente impostato a 370*8=2960:in queste condizioni con l'Asus Silent Tower (Versione 1) raggiungo in full load (Ortohs , AutoGK) 63°C su un core e 62°C sull'altro.
Secondo voi vale la pena cambiarlo con un altro dissipatore?Ad esempio un Thermalright 120 Ultra?Pensate che potrei salire molto in frequenza?
La pasta termica l'ho messa circa due settimane fa ed è la nuova Zalman col pennellino.
Che ne dite mi conviene spendere online una sessantina di euro per un nuovo dissy oppure il guadagno sarebbe minimo?
avendo un e6600 cloccato a 3600mhz sotto infinity,con quale altro dissipatore potrei migliorare ?
case?
utilizzo dello xeon?
Il case è un Thermaltake Armor, utilizzo del Xeon video editing.
Grazie
microcip
15-12-2007, 15:35
Il case è un Thermaltake Armor, utilizzo del Xeon video editing.
Grazie
vai diretto sugli hr-01 che ti garantiscono ambio buffer; evitando un possibile collasso termico; per gli xeon anche sotto lunghe sezioni di lavoro.
HR-01-X
HR-01 plus
microcip
15-12-2007, 15:50
Ho un E6600 attualmente impostato a 370*8=2960:in queste condizioni con l'Asus Silent Tower (Versione 1) raggiungo in full load (Ortohs , AutoGK) 63°C su un core e 62°C sull'altro.
Secondo voi vale la pena cambiarlo con un altro dissipatore?Ad esempio un Thermalright 120 Ultra?Pensate che potrei salire molto in frequenza?
La pasta termica l'ho messa circa due settimane fa ed è la nuova Zalman col pennellino.
Che ne dite mi conviene spendere online una sessantina di euro per un nuovo dissy oppure il guadagno sarebbe minimo?
avendo un e6600 cloccato a 3600mhz sotto infinity,con quale altro dissipatore potrei migliorare ?
trovate entrambi le risposte in prima pagina al primo post.
Salve, un amico vuole diminuire il rumore emesso dalle ventole del suo pc.
L'uso che ne fa è del tipo: navigazione in internet, qualche game di rado, e letture di documenti elettronici..
Io avevo pensato a prendere un dissipatore sia per la sua scheda video che per il suo processore.
La scheda video è un'ATI 9600, ed avrei pensato di prendere un Arctic Cooling Accelero S2
Per il processore invece, AMD Athlon 64 3200, avrei pensato ad un Thermalright High-Riser HR-01 K8
Siccome i dB emessi da dissipatori passivi (anche se meno preformanti) regnano (siccome pari a 0) vorrei prendergli anche per la CPU un passivo..
Cosa ne dite? Riesce a tenere questa CPU?
PS il budget non è eccessivo.
microcip
15-12-2007, 16:22
l'hr-01 va benone; in alternativa puoi puntare sui vari scythe.
cmq vai ''cauto'' col passivo.
l'hr-01 va benone; in alternativa puoi puntare sui vari scythe.
cmq vai ''cauto'' col passivo.
è si lo so.. ma scalda molto quella CPU che tu sappia?
Tanto overclock non ne farà mai!!
Per quanto riguarda il dissipatore per la VGA? Che ne dici?
microcip
15-12-2007, 20:22
è si lo so.. ma scalda molto quella CPU che tu sappia?
Tanto overclock non ne farà mai!!
sono a @def 65w di tdp; praticamente come un e6300 o e6600.
una fan magari downvoltata io non la vedrei male;una noctua da 800rpm praticamente è inudibile.
Per quanto riguarda il dissipatore per la VGA? Che ne dici?
va benissimo.
vai diretto sugli hr-01 che ti garantiscono ambio buffer; evitando un possibile collasso termico; per gli xeon anche sotto lunghe sezioni di lavoro.
HR-01-X
HR-01 plus
Grazie micro
vai diretto sugli hr-01 che ti garantiscono ambio buffer; evitando un possibile collasso termico; per gli xeon anche sotto lunghe sezioni di lavoro.
HR-01-X
HR-01 plus
Come livello prestazionale il Thermalright HR-01 Plus, è più performante del mio scythe infinity?.
sono a @def 65w di tdp; praticamente come un e6300 o e6600.
una fan magari downvoltata io non la vedrei male;una noctua da 800rpm praticamente è inudibile.
Si.. non l'ho valutata siccome poi sale di prezzo e va fuori budget..
Un fattore da valutare è che lui nel case, non dispone di nessun altra ventola che fa circolare l'area.. quindi mettendo solo dissi passivi il "problema" aumenta..
Da come so, l'uso di dissipatori totalmente in passivo è consigliato per case che hanno comunque un sistema di ventilazione buono, o sbaglio?
alcar100
15-12-2007, 22:13
vai diretto sugli hr-01 che ti garantiscono ambio buffer; evitando un possibile collasso termico; per gli xeon anche sotto lunghe sezioni di lavoro.
HR-01-X
HR-01 plus
Scusa Microcip,
potresti spiegarmi questa cosa?
Grazie
merkutio
16-12-2007, 00:38
dopo 1 ora di orthos ( small ffts prorità 1 ) con la config in firma:
temp 50/52 ( misurata con TAT ) tamb 20 gradi
che ve ne pare ? sono in media?
F1R3BL4D3
16-12-2007, 00:40
Scusa Microcip,
potresti spiegarmi questa cosa?
Grazie
Fondamentalmente ha un ampia riserva per accumulare calore e smaltirlo evitando che saturando una riserva di dimensioni minori le temperature salgano in modo repentino e creino problemi.
boombastic
16-12-2007, 09:13
trovate entrambi le risposte in prima pagina al primo post.
Per quanto mi riguarda ho letto tutto l'ottimo primo post, ma dato che nelle tabelle comparative il mio dissy non c'è volevo sapere se, prendendo ad esempio un Thermalright 120 extreme oun Zerotherm Nirvana come consigliato in qualche post precedente, il guadagno in termini di temperatura sarebbe elevato o si limiterebbe ad un paio di gradi.
Grazie per l'aiuto!
merkutio
16-12-2007, 09:25
dopo 1 ora di orthos ( small ffts prorità 1 ) con la config in firma:
temp 50/52 ( misurata con TAT ) tamb 20 gradi
che ve ne pare ? sono in media?
uppettino
microcip
16-12-2007, 10:59
Come livello prestazionale il Thermalright HR-01 Plus, è più performante del mio scythe infinity?.
si mantiene pressochè sugli stessi livelli;si guadagna qualcosa in full load se fai oc pesanti.
microcip
16-12-2007, 11:00
Si.. non l'ho valutata siccome poi sale di prezzo e va fuori budget..
Un fattore da valutare è che lui nel case, non dispone di nessun altra ventola che fa circolare l'area.. quindi mettendo solo dissi passivi il "problema" aumenta..
Da come so, l'uso di dissipatori totalmente in passivo è consigliato per case che hanno comunque un sistema di ventilazione buono, o sbaglio?
i passivi si ''usano'' solo se si ha una buona dissipazione/areazione interna ed esterna al case.
se non crei un minimo riciclo ti ritrovo con un forno ventilato.
merkutio
16-12-2007, 11:04
micro le mie temp come ti sembrano?
microcip
16-12-2007, 11:06
Scusa Microcip,
potresti spiegarmi questa cosa?
Grazie
Fondamentalmente ha un ampia riserva per accumulare calore e smaltirlo evitando che saturando una riserva di dimensioni minori le temperature salgano in modo repentino e creino problemi.
come ti ha già illustrato F1R3BL4D3 il collasso termico avviene quando i watt calorici generati dal processore superano i watt dissipati dal dissipatore; ciò comporta un innalzamento della temperatura del dissy stesso spostando di conseguenza il punto di condensa (se si usano heat) piè distante dalla base.
una volta che si è arrivati alla fine delle heat e quindi il punto di condensa è obbligato a ''fermarsi'' e se il wattaggio calorico generato non diminuisce si avrà un aumento delle temperature esponenziale.
il buffer in se serve da magazzino calorico e più questo è alto più il dissipatore può sopportare sezioni di lavoro oltre i suoi limiti.
microcip
16-12-2007, 11:10
dopo 1 ora di orthos ( small ffts prorità 1 ) con la config in firma:
temp 50/52 ( misurata con TAT ) tamb 20 gradi
che ve ne pare ? sono in media?
uppettino
micro le mie temp come ti sembrano?
arrivo stavo cercando di rispondere a tutti in ordine;)
le temperature sono ottime per quel dissipatore in full load direi che sei ampiamente sistemato.
merkutio
16-12-2007, 11:18
arrivo stavo cercando di rispondere a tutti in ordine;)
le temperature sono ottime per quel dissipatore in full load direi che sei ampiamente sistemato.
grazie micro
alla fine dopo mesi di lotta ci sono riuscito
dopo averle provate tutte ho invertito il flusso di aria nella parte superiore del case, adesso persino il northbridge è tiepido e davanti al case esce tanta aria calda.
insomma tra lappatura ed inversione dei flussi ho guadagnato 15 gradi, credo di essere al limite, la vedo dura scendere sotto i 50
Scusate se torno su un argomento già discusso, ma proprio non riesco a capirlo.
Se io ho una MB con l'attacco per il dissipatore della cpu a 4 pin, e ci attacco appunto un dissipatore a 4 pin, va tutto a meraviglia, e posso sfruttare il PWM, giusto? In questo modo la velocità di rotazione della ventola sarà proporzionale alla necessità di dissipazione. Fin qui tutto ok.
Ma se al connettore a 4 pin sulla MB, ci attaccassi un dissipatore con ventola a 3 pin, cosa succederebbe? :confused:
merkutio
16-12-2007, 11:32
Scusate se torno su un argomento già discusso, ma proprio non riesco a capirlo.
Se io ho una MB con l'attacco per il dissipatore della cpu a 4 pin, e ci attacco appunto un dissipatore a 4 pin, va tutto a meraviglia, e posso sfruttare il PWM, giusto? In questo modo la velocità di rotazione della ventola sarà proporzionale alla necessità di dissipazione. Fin qui tutto ok.
Ma se al connettore a 4 pin sulla MB, ci attaccassi un dissipatore con ventola a 3 pin, cosa succederebbe? :confused:
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
Ok, ma easytune cos'è? :rolleyes: (tieni presente che anch'io ho una Gigabyte, ma non ho ancora assemblato il pc).
funziona tutto ed anche la ventola a 3 pin varierà òa propria velocità in base al carico ( sfruttando le impostazioni pwm )
la differenza, almeno nelle gigabyte, è che non puoi usae easytune, si impalla il pc.
Scusa, ma ora che ci sto ripensando, io sto aspettando che torni disponibile ad uno dei negozi dove acquisto solitamente lo Zalman 9700 NT, perchè soprattutto aveva i 4 fili, ma se le cose stanno così, posso sostituirlo con lo Zalman 9700 LED che ha solo 3 fili e che invece hanno disponibile? Funzionerà sempre regolando automaticamente la sua velocità? E come lo collego al connettore sulla MB che invece ha 4 pin? :confused:
Prestazionalmente tanto, mi sa che sono identici, no? :rolleyes:
merkutio
16-12-2007, 12:12
Scusa, ma ora che ci sto ripensando, io sto aspettando che torni disponibile ad uno dei negozi dove acquisto solitamente lo Zalman 9700 NT, perchè soprattutto aveva i 4 fili, ma se le cose stanno così, posso sostituirlo con lo Zalman 9700 LED che ha solo 3 fili e che invece hanno disponibile? Funzionerà sempre regolando automaticamente la sua velocità? E come lo collego al connettore sulla MB che invece ha 4 pin? :confused:
Prestazionalmente tanto, mi sa che sono identici, no? :rolleyes:
poi attaccare qualsiasi ventola a 3 pin ad un connettore a 4 , c'è una linguetta nn puoi sbagliare
solo le ventole a 4 pin puoi regolarle a piacimento
quelle a 3 no, variano la velocità iin base alle impostazioni di default della scheda madre ma non puoi regolarle a piacimento.
prendi il dissy pwm è molto più comodo e funzionale
Zannawhite
16-12-2007, 12:19
poi attaccare qualsiasi ventola a 3 pin ad un connettore a 4 , c'è una linguetta nn puoi sbagliare
solo le ventole a 4 pin puoi regolarle a piacimento
quelle a 3 no, variano la velocità in base alle impostazioni di default della scheda madre ma non puoi regolarle a piacimento.
prendi il dissy pwm è molto più comodo e funzionaleIo con il 9500 Led ho il fan-mate in bundle, ma comunque non lo uso.
Ho i 3 pin collegati diretti alla scheda madre e attraverso il software in bundle con la MB me lo giostro come preferisco.
merkutio
16-12-2007, 12:57
sulla mia non funziona
se metto una ventola a 3 pin elancio easytune per regolarla si freeza il pc
i passivi si ''usano'' solo se si ha una buona dissipazione/areazione interna ed esterna al case.
se non crei un minimo riciclo ti ritrovo con un forno ventilato.
Infatti..
Ma secondo te una sola ventola montata sul Thermalright HR-01 K8 che ci soffia sopra.. andrebbe bene?
microcip
16-12-2007, 13:08
Infatti..
Ma secondo te una sola ventola montata sul Thermalright HR-01 K8 che ci soffia sopra.. andrebbe bene?
no; come detto prima cosi ti vai a creare un forno ventilato che per cuocere cibi è perfetto ma non va a braccetto con l'hardware.
no; come detto prima cosi ti vai a creare un forno ventilato che per cuocere cibi è perfetto ma non va a braccetto con l'hardware.
Dovrebbe avere almeno una ventola posteriore e una anteriore per far circolare l'area.. giusto?
microcip
16-12-2007, 13:14
Dovrebbe avere almeno una ventola posteriore e una anteriore per far circolare l'area.. giusto?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071216141314_sisi.gif
se proprio non vuole fan sull'anteriore ne basta una posteriore che viaggia sui 40cfm x un tower; 25/30cfm per un midle.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071216141314_sisi.gif
se proprio non vuole fan sull'anteriore ne basta una posteriore che viaggia sui 40cfm x un tower; 25/30cfm per un midle.
a parte il budget..
l'obiettivo è quello della diminuzione del rumore.. quindi meno ventole si mettono meglio è!!
Se invece metto un dissi ad aria sulla cpu.. e metto il passivo, Arctic Cooling Accelero S2, solo sulla sk video ati 9600.
Nel case comunque non ci saranno altre ventole.. in questo modo ci saranno problemi?
microcip
16-12-2007, 13:23
a parte il budget..
l'obiettivo è quello della diminuzione del rumore.. quindi meno ventole si mettono meglio è!!
Se invece metto un dissi ad aria sulla cpu.. e metto il passivo, Arctic Cooling Accelero S2, solo sulla sk video ati 9600.
Nel case comunque non ci saranno altre ventole.. in questo modo ci saranno problemi?
se metti una fan sul posteriore non hai problemi.
vedi un po te io preferisco avere 2db in + che il thermal throttle in funzione nel bel mezzo di sessioni di lavoro/gioco.
microcip
16-12-2007, 13:36
Per quanto mi riguarda ho letto tutto l'ottimo primo post, ma dato che nelle tabelle comparative il mio dissy non c'è volevo sapere se, prendendo ad esempio un Thermalright 120 extreme oun Zerotherm Nirvana come consigliato in qualche post precedente, il guadagno in termini di temperatura sarebbe elevato o si limiterebbe ad un paio di gradi.
Grazie per l'aiuto!
dare info oggettive sui guadagni prestazionali è quasi impossibile.
comunque a grandi linee guadagni circa 2/3° in idle e 5 se non qualcosa di + in full load.
Ciao ragazzi per raffreddare il mio procio volevo prendere uno zerotherm nirvana/Zalman 9700 ma ho deciso di prenderne uno più silenzioso (?) e ho ordinato ieri da drako un Thermalright SI 128 SE + Nanoxia fx12 2000 come da firma. E poi il nirvana era esaurito :asd:
Ho fatto una buona scelta? è vero che l'si 128 se con una ventola potente è quasi al livello dell'ultra 120?
microcip
16-12-2007, 13:42
ottimo acquisto;)
merkutio
16-12-2007, 14:32
http://img262.imageshack.us/img262/3369/temperatureyx9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=temperatureyx9.jpg)
Salve,
eventualmente per curvare un po' le heat pipes di questo backdissy basta una morsa e la "forza delle mani", ovviamente piegando lievemente e gradualmente?
Vorrei far sì che la superficie lamellare dissipante sia più curva, ovvero vorrei innanzitutto raddrizzarla rispetto al piano ideale a cui appartengono le due heat pipes schiacciate, dopodichè ricreare la curvatura, ma più vicino:
http://img451.imageshack.us/img451/4161/12zh5.jpg
merkutio
16-12-2007, 15:27
Salve,
eventualmente per curvare un po' le heat pipes di questo backdissy basta una morsa e la "forza delle mani", ovviamente piegando lievemente e gradualmente?
Vorrei far sì che la superficie lamellare dissipante sia più curva, ovvero vorrei innanzitutto raddrizzarla rispetto al piano ideale a cui appartengono le due heat pipes schiacciate, dopodichè ricreare la curvatura, ma più vicino:
http://img451.imageshack.us/img451/4161/12zh5.jpg
pecchè?:rolleyes:
pecchè?:rolleyes:
Probabile aggiornamento del case...
thermal throttle
:confused:
microcip
16-12-2007, 16:03
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=1sv&q=thermal+throttle&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
alcar100
16-12-2007, 16:10
come ti ha già illustrato F1R3BL4D3 il collasso termico avviene quando i watt calorici generati dal processore superano i watt dissipati dal dissipatore; ciò comporta un innalzamento della temperatura del dissy stesso spostando di conseguenza il punto di condensa (se si usano heat) piè distante dalla base.
una volta che si è arrivati alla fine delle heat e quindi il punto di condensa è obbligato a ''fermarsi'' e se il wattaggio calorico generato non diminuisce si avrà un aumento delle temperature esponenziale.
il buffer in se serve da magazzino calorico e più questo è alto più il dissipatore può sopportare sezioni di lavoro oltre i suoi limiti.
Chiaro Microcip,
ma allora tutti quelli che fanno OC pesante che provano la stabilità del processore con Prime per 18-24 ore dovrebbero utilizzare questo tipo di dissipatore.
Lasciandolo notte intere in full load potrebbero ritrovarsi il procio impanato e cotto.:tie:
Come mi spieghi il fatto che si utilizzano prevalentemente quelli più prestazionali senza tener conto del collasso termico (buffer)?
Grazie
microcip
16-12-2007, 16:21
perchè dissy come l'ultra 120extreme hanno potenze dissipanti nell'ordine di 200w calorici con portate nell'ordine di 30/40cfm.
un quad @def produce 110w di tdp per arrivare a circa 200w di tdp dovresti portarlo a 4.0ghz con un vcore di 1,4v.
assai difficile sotto aria.
DARIO-GT
16-12-2007, 16:56
Ciao ragazzi per raffreddare il mio procio volevo prendere uno zerotherm nirvana/Zalman 9700 ma ho deciso di prenderne uno più silenzioso (?) e ho ordinato ieri da drako un Thermalright SI 128 SE + Nanoxia fx12 2000 come da firma. E poi il nirvana era esaurito :asd:
Ho fatto una buona scelta? è vero che l'si 128 se con una ventola potente è quasi al livello dell'ultra 120?
Stesso dissi, ma accoppaito alla nanoxia 1250, amo il silenzio.
Estremamente soddisfatto dalle T° ;)
Stesso dissi, ma accoppaito alla nanoxia 1250, amo il silenzio.
Estremamente soddisfatto dalle T° ;)
Ottimo, in effetti con la versione SE da più recensioni emerge che con ventole ad alto cfm è addirittura pari all'ultra 120 extreme.
Appena mi arriverà (martedì, salvo imprevisti) vi darò le mie impressioni.
Userò una pasta buona (zalman stg-1) e lo lapperò a specchio prima di montarlo ;)
microcip
16-12-2007, 17:12
non per rompere le uova nel paniere ma quella pasta termoconduttiva fa a botte con le basi thermalright.
non per rompere le uova nel paniere ma quella pasta termoconduttiva fa a botte con le basi thermalright.
L'AS5 va sempre bene?.
Grazie:)
microcip
16-12-2007, 17:15
L'AS5 va sempre bene?.
Grazie:)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071216141314_sisi.gif
anche se attualmente c'è di meglio sul mercato.
non per rompere le uova nel paniere ma quella pasta termoconduttiva fa a botte con le basi thermalright.
Ah sì, perchè?
Dovrei usare quella fornita al suo posto?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071216141314_sisi.gif
anche se attualmente c'è di meglio sul mercato.
Dimmi dimmi, sono interessato, prima di rimontare il dissy.:)
microcip
16-12-2007, 17:19
Ah sì, perchè?
Dovrei usare quella fornita al suo posto?
perchè le basi thermalright non usano una rifinitura a specchio ma hanno una rettifica con diverse linee che solcano la base.
la stg-1 crea un velo ''troppo sottile'' e alla fine intrappola aria tra base e his avendo di conseguenza un calo di performance.
microcip
16-12-2007, 17:20
Dimmi dimmi, sono interessato, prima di rimontare il dissy.:)
tx2
mx2
diamond 7 carat (polvere di diamanti sintetizzati)
tx2
mx2
diamond 7 carat (polvere di diamanti sintetizzati)
Scusa non conoscendo la casa produttice, puoi indicarmela?.
Grazie prendo nota.:)
perchè le basi thermalright non usano una rifinitura a specchio ma hanno una rettifica con diverse linee che solcano la base.
la stg-1 crea un velo ''troppo sottile'' e alla fine intrappola aria tra base e his avendo di conseguenza un calo di performance.
Ma se io lappassi a specchio con carta vetrata e pasta abrasiva (pulendo via successivamente la pasta abrasiva con dell'alcool per non lasciare residui), la pasta dovrebbe essere sufficiente no?
microcip
16-12-2007, 17:22
di chi e di che cosa? di tutte?
microcip
16-12-2007, 17:23
Ma se io lappassi a specchio con carta vetrata e pasta abrasiva (pulendo via successivamente la pasta abrasiva con dell'alcool per non lasciare residui), la pasta dovrebbe essere sufficiente no?
si nessun problema in questo caso.
non pensavo che volevi lappare.
di chi e di che cosa? di tutte?
No, indicamene una adatta per il mio dissy scythe ed eventuale TR HR-01 Plus, da abbinare al cpu Xeon.
Grazie:)
microcip
16-12-2007, 17:27
No, indicamene una adatta per il mio dissy scythe ed eventuale TR HR-01 Plus, da abbinare al cpu Xeon.
Grazie:)
diamond 7 carat.
guarda dal drago;)
diamond 7 carat.
guarda dal drago;)
Grazie micro, sempre gentile.;)
diamond 7 carat.
guarda dal drago;)
"Innovation Cooling Diamond 7 Carati" confermi è questa?
microcip
16-12-2007, 17:39
"Innovation Cooling Diamond 7 Carati" confermi è questa?
si si
è quella con il tubetto azzurro.
si si
è quella con il tubetto azzurro.
ultima cosa, per stenderla?, va bene il vecchio sistema?, pellicola da cucina intorno al dito, ed un chicco sul cpu?, o questa pasta va messa diversamente?.
Grazie:)
microcip
16-12-2007, 17:43
no va benissimo la ''vecchia'' scuola :D
no va benissimo la ''vecchia'' scuola :D
Grazie, l'ho comprata dal Dragone, grazie sempre per i tuoi ottimi consigli, mi sono sempre trovato bene, frutto del tuo duro lavoro per noi altri del forum:D
Ciao micro
DARIO-GT
16-12-2007, 18:03
Grazie, l'ho comprata dal Dragone, grazie sempre per i tuoi ottimi consigli, mi sono sempre trovato bene, frutto del tuo duro lavoro per noi altri del forum:D
Ciao micro
OT
Hai comprato solo la pasta? Se si la sped. quant'è?
microcip
16-12-2007, 18:03
Grazie, l'ho comprata dal Dragone, grazie sempre per i tuoi ottimi consigli, mi sono sempre trovato bene, frutto del tuo duro lavoro per noi altri del forum:D
Ciao micro
adess :p
figurati;è un piacere.
adess :p
figurati;è un piacere.
Lo so, ma lo meriti:Prrr: .
Ciao;)
OT
Hai comprato solo la pasta? Se si la sped. quant'è?
10€ se paghi anticipatamente, 14 con contrassegno.
OT
Hai comprato solo la pasta? Se si la sped. quant'è?
Scusa, ma ti ha risposto Ale29.
Grazie Ale.:)
Scusa, ma ti ha risposto Ale29.
Grazie Ale.:)
Figurati, con tutte le volte che ho acquistato lì lo so a memoria ormai :p
DARIO-GT
16-12-2007, 19:14
10€ se paghi anticipatamente, 14 con contrassegno.
Scusa, ma ti ha risposto Ale29.
Grazie Ale.:)
Grazie.
Certo che spendere 20€ complessive solo per la pasta, mi sembra troppo. :(
La cercherò altrove...
alcar100
16-12-2007, 22:30
adess :p
figurati;è un piacere.
Ciao Microcip,
come te lo spieghi che il mio dissipatore (si 120) costi di più rispetto al si 128-se. Bohhh...i misteri del mercato....
Migliorerei la situazione prendendo si 128-se?
Grazie per la disponibilità
Ciao Microcip,
come te lo spieghi che il mio dissipatore (si 120) costi di più rispetto al si 128-se. Bohhh...i misteri del mercato....
Migliorerei la situazione prendendo si 128-se?
Grazie per la disponibilità
Ho visto dei test ed è nettamente meglio, ma se non hai necessità di cambiare dissipatore rimarrei così.
Luca Pitta
16-12-2007, 22:37
La butto li: aprire un altro TH dal 1 gennaio 2008? Oltre 5400 post sono davvero tanti.
Un saluto a microcip per il costante aiuto.
By
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.