PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

gremino
12-07-2007, 22:07
Quote:
Originariamente inviato da ingwye
non lho comprato per colpa della staffa adattatore per socket 939 che non si trova

Io l'ho appena ordinato dal dragone per socket 939!

Questa è la mail:

Quote:
Ciao, io volevo prendere da voi il Thermalright Ultra-120 eXtreme, quando vi
arriverà?

Un'altra cosa,
questa clip è compatibile anche con l'extreme? Perchè quella apposita lo è anche per l'ultra 120 normale.
Pensavo che fosse reciproca la compatibilità.

Grazie, se lo è in questi giorni porcedo con l'ordine.

Risposta:

Quote:
Ciao i dissipatori sono arrivati oggi, la staffa va bene anche anche per
l'extreme.

Ciao alessandro.


Ottimo ;)

gremino
12-07-2007, 22:10
a saperlo ca**o vabbè mi arrangio con infinity per il momento buaaa!!!
ps: quanto hai speso completo di fan?

Non dire che NON lo sapevi...

Post #187
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098&page=5

ingwye
12-07-2007, 22:14
Non dire che NON lo sapevi...

Post #187
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098&page=5

non ti capisco sinceramente mica si è parlato della staffa? io ho sempre saputo che bisognava comprare a parte Socket 939 Bolt-Thru-Kit e non S-type heatsink clip spero di sbagliarmi forse dormivo era tardi se ricordi.
comunque mica mi pento di aver preso infinity vivo comunque

red_eyes
12-07-2007, 22:16
secondo voi qual'è il migliore dissipatore al livello estetico???:D :D :D

ingwye
12-07-2007, 22:18
secondo voi qual'è il migliore dissipatore al livello estetico???:D :D :D

domani mi arriva l'infinity quindi da vicino non so ancora ti faccio sapere però credo il thermalright sono sincero

red_eyes
12-07-2007, 22:37
domani mi arriva l'infinity quindi da vicino non so ancora ti faccio sapere però credo il thermalright sono sincero

diciamo che io vado più per il classico!!! non mi piacciono molto le torri in alluminio!!! Parlo sempre di aspetto estetico, non di funzionalità non fraintendetemi!!!!:D :D :D

f_tallillo
12-07-2007, 23:56
a saperlo ca**o vabbè mi arrangio con infinity per il momento buaaa!!!
ps: quanto hai speso completo di fan?

Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink (100700330) = 59,90€
1 x Thermalright S-Type Clip (CPTR-018) = 4,90€

X la fan uso quella da 130 che ho già su, che la reputo ottima.

ingwye
13-07-2007, 06:14
diciamo che io vado più per il classico!!! non mi piacciono molto le torri in alluminio!!! Parlo sempre di aspetto estetico, non di funzionalità non fraintendetemi!!!!:D :D :D

un bel 9700 zalman quindi ti pare?

DeMoN3
13-07-2007, 07:38
ragazzi,scusate,con la mia configurazione(quella chiamata PC1 in firma),quale tipo di hr-05(normale o sli) e di HR-09(U o S)devo scegliere??Vi ringrazio

Edit:Ma l'HR-01 è l'extreme?

RiEdit:(giuro che è l'ultimo):posso usare il HR-07 su ram come le mie(team group elite,quindi già rivestite con placche dissipatrici)???

microcip
13-07-2007, 17:38
ragazzi,scusate,con la mia configurazione(quella chiamata PC1 in firma),quale tipo di hr-05(normale o sli) e di HR-09(U o S)devo scegliere??Vi ringrazio
dipende da come hai il layout della main

Edit:Ma l'HR-01 è l'extreme?
no

RiEdit:(giuro che è l'ultimo):posso usare il HR-07 su ram come le mie(team group elite,quindi già rivestite con placche dissipatrici)???

no...devi levare i dissy.

gremino
13-07-2007, 17:55
ragazzi,scusate,con la mia configurazione(quella chiamata PC1 in firma),quale tipo di hr-05(normale o sli) e di HR-09(U o S)devo scegliere??Vi ringrazio

Edit:Ma l'HR-01 è l'extreme?

RiEdit:(giuro che è l'ultimo):posso usare il HR-07 su ram come le mie(team group elite,quindi già rivestite con placche dissipatrici)???

Io opterei per HR-05 (normale) per il northbridge, e 2 HR-09U per i mosfet (ma dipende anche dal dissipatore per cpu che vorresti utilizzare)...

P.S. Sbarcando il gruppo dissipatore con heatpipe originale, rimarrebbe scoperto il southbridge...

L'HR-01 non è l'eXtreme...

Volendo, puoi usare l'HR-07 su TeamGroup Elite, ma dovresti sbarcare i dssipatori originali per consentire il corretto montaggio dellHR-07.

ingwye
13-07-2007, 18:25
montato l'infinity ragà sono proprio soddisfatto di averlo acquistato Wow

arkadia
13-07-2007, 18:54
Salve ragazzi, per una configurazione di questo tipo:

case: Mozart TX VE1000SWA
ups: APC Back-UPS RS 1500VA
processore: Intel Core 2 Duo Q6600 Quadcore
motherboard: Asus P5WDG2 WS Professional

quale dissipatore per la cpu mi consigliate (ovviamente compreso il problema dello spazio)? Cosa ne pensate di questo:


http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=3646

Grazie!

gremino
13-07-2007, 19:19
Salve ragazzi, per una configurazione di questo tipo:

case: Mozart TX VE1000SWA
ups: APC Back-UPS RS 1500VA
processore: Intel Core 2 Duo Q6600 Quadcore
motherboard: Asus P5WDG2 WS Professional

quale dissipatore per la cpu mi consigliate (ovviamente compreso il problema dello spazio)? Cosa ne pensate di questo:


http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=3646

Grazie!

Non male, ma secondo me costa troppo per quel che dona...

In quella fascia ed in ordine prestazionale/completezza/prezzo, direi sicuramente 120-eXtreme (le prestazioni giustificano il costo per quest'ultimo), Infinity, Ninja.
Ovviamente attendi altri pareri, ma non credo che si discostino molto.

gremino
13-07-2007, 19:19
montato l'infinity ragà sono proprio soddisfatto di averlo acquistato Wow

;)
Goditelo.

ingwye
13-07-2007, 19:24
Non male, ma secondo me costa troppo per quel che dona...

In quella fascia ed in ordine prestazionale/completezza/prezzo, direi sicuramente 120-eXtreme (le prestazioni giustificano il costo per quest'ultimo), Infinity, Ninja.
Ovviamente attendi altri pareri, ma non credo che si discostino molto.

sono d'accordo con te!

Widowmaker
13-07-2007, 20:29
Non male, ma secondo me costa troppo per quel che dona...

In quella fascia ed in ordine prestazionale/completezza/prezzo, direi sicuramente 120-eXtreme (le prestazioni giustificano il costo per quest'ultimo), Infinity, Ninja.
Ovviamente attendi altri pareri, ma non credo che si discostino molto.

quoto

arkadia
13-07-2007, 20:34
Non male, ma secondo me costa troppo per quel che dona...

In quella fascia ed in ordine prestazionale/completezza/prezzo, direi sicuramente 120-eXtreme (le prestazioni giustificano il costo per quest'ultimo), Infinity, Ninja.
Ovviamente attendi altri pareri, ma non credo che si discostino molto.

sono d'accordo con te!

quoto

Grazie, ragazzi. Come faccio a fare una comparazione tra le due scelte (in effetti, qual'è la differenza maggiore dal punto di vista delle prestazioni)?

A parte il 120-eXtreme, c'è qualcosa che abbia le stesse caratteristiche e magari qualcosa in più dal punto di vista dell'appeal :) (chiedo per sfizio, colori/luci sono secondari)?

Grazie

ippo.g
13-07-2007, 20:54
secondo voi qual'è il migliore dissipatore al livello estetico???:D :D :D

lo dico? :D
:mbe:
no non lo dico, qualcuno ha detto che è per checche :mad:

NetHak
13-07-2007, 20:57
lo dico? :D
:mbe:
no non lo dico, qualcuno ha detto che è per checche :mad:

btf ?

Luca Pitta
13-07-2007, 21:06
lo dico? :D
:mbe:
no non lo dico, qualcuno ha detto che è per checche :mad:

ocio magari lo è davvero e ci fai una figura di ....;)



Pitta

ippo.g
13-07-2007, 21:11
btf ?

esatto :winner:
eccolo (http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp)
e qui nudo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15605248&postcount=955)

ocio magari lo è davvero e ci fai una figura di ....;)



Pitta
ekkissenefrega :sofico:
tengo due figli e non ho nulla contro le checche

gremino
13-07-2007, 22:02
Come faccio a fare una comparazione tra le due scelte (in effetti, qual'è la differenza maggiore dal punto di vista delle prestazioni)?



E' presto per tirare somme, ma dai pochi dati che si rimediano direi eXtreme ~ Infinity (ed a parità di condizioni, confermo personalmente)... ma attendiamo altre conferme...



A parte il 120-eXtreme, c'è qualcosa che abbia le stesse caratteristiche e magari qualcosa in più dal punto di vista dell'appeal :) (chiedo per sfizio, colori/luci sono secondari)?
Grazie

Appeal/prestazioni? Ehhh... vano alla grande Zalman o ZEROtherm...
ma è questione di gusti ...

DeMoN3
13-07-2007, 22:23
dipende da come hai il layout della main

no


no...devi levare i dissy.

Io opterei per HR-05 (normale) per il northbridge, e 2 HR-09U per i mosfet (ma dipende anche dal dissipatore per cpu che vorresti utilizzare)...

P.S. Sbarcando il gruppo dissipatore con heatpipe originale, rimarrebbe scoperto il southbridge...

L'HR-01 non è l'eXtreme...

Volendo, puoi usare l'HR-07 su TeamGroup Elite, ma dovresti sbarcare i dssipatori originali per consentire il corretto montaggio dellHR-07.

Il dissy per la cpu sarà un extreme...tra l'hr-01 e l'extreme immagino che sia meglio quest'ultimo,giusto?

Quindi alla fine dovrei prendere

1x ultra 120 extreme
1x hr-05
1x hr-05 sli
1x hr-03 plus
2x hr-09U

Conviene prendere i due dissy per le ram?ora come ora,con il loro dissy originale,preferisco puntarci contro una ventola da 120mm x tenerle fresche...che il dissy thermaltake invece dovrei riuscire ad usare meglio i flussi del case,giusto??Peccato che andrei a invalidare la garanzia...

bididead
13-07-2007, 22:28
le mie prove con u120extreme (tamb. 25 , p4 640, con dissi stock idle 43° full 62°)
http://img253.imageshack.us/img253/2231/u120extamb25tv8.png

Widowmaker
13-07-2007, 22:42
Grazie, ragazzi. Come faccio a fare una comparazione tra le due scelte (in effetti, qual'è la differenza maggiore dal punto di vista delle prestazioni)?

A parte il 120-eXtreme, c'è qualcosa che abbia le stesse caratteristiche e magari qualcosa in più dal punto di vista dell'appeal :) (chiedo per sfizio, colori/luci sono secondari)?

Grazie

una semplice fan super-colorata su un dissy normale? :sofico: :Prrr:

a me a livello estetico piace un mucchio lo zalman 9500/9700 NT (nichelato + led verde) e anche i nanoxia di prossima uscita di cui parlava rdv qualche post fa :)

Widowmaker
13-07-2007, 22:45
Conviene prendere i due dissy per le ram?ora come ora,con il loro dissy originale,preferisco puntarci contro una ventola da 120mm x tenerle fresche...che il dissy thermaltake invece dovrei riuscire ad usare meglio i flussi del case,giusto??Peccato che andrei a invalidare la garanzia...

alcuni preferiscono addirittura levare le clip stock e lasciarle nude senza nulla sopra..

per rimetterle in garanzia basta un pad termoconduttivo bi-adesivo e le rimetti su senza problemi ;)

camus11
13-07-2007, 22:48
una semplice fan super-colorata su un dissy normale? :sofico: :Prrr:

a me a livello estetico piace un mucchio lo zalman 9500/9700 NT (nichelato + led verde) e anche i nanoxia di prossima uscita di cui parlava rdv qualche post fa :)

Ocho!! Lo Zalmo 9700NT ha i led verdi ma le lamelle nere, non nikelate!!:D :D
Quoto il fatto ke sia fantastico!!;)

Luca Pitta
13-07-2007, 23:23
Ocho!! Lo Zalmo 9700NT ha i led verdi ma le lamelle nere, non nikelate!!:D :D
Quoto il fatto ke sia fantastico!!;)

Il 9500/9700 è un pò meno fantastico per le orecchie. Per il resto rimane sempre un buon prodotto.



Pitta

Widowmaker
14-07-2007, 00:18
Ocho!! Lo Zalmo 9700NT ha i led verdi ma le lamelle nere, non nikelate!!:D :D
Quoto il fatto ke sia fantastico!!;)

le lamelle sono "a specchio" (la parte piatta, non il profilo,, è solo che essendo molto ravvicinate il profilo delle stesse sembra nero, e per la poca luce che ci passa diventa scuro, ma è l' illusione ottica data dalle miriadi di mini-superfici a specchio ;)
(si vede bene nella seconda foto dell' aggeggio sul sito del dragone, illuminato da una luce forte, e anche ovunque sia puntata un po' di luce nelle altre foto, gli angoli chiari nelle lamelle, ;) )

arkadia
14-07-2007, 07:18
Grazie mille a tutti per i consigli! :)

raffaele1978
14-07-2007, 08:45
Ragazzi, avrei una domanda:
il thermaltake bigtyp 120vx è un buon dissipatore?
Necessita dello smontaggio della scheda madre?
Grazie!

merkutio
14-07-2007, 09:13
Ragazzi, avrei una domanda:
il thermaltake bigtyp 120vx è un buon dissipatore?
Necessita dello smontaggio della scheda madre?
Grazie!

sulla carta si ma la mia esperienza è deludente, prestazioni scarse

lo puoi montare senza rimuovere la motherboard

raffaele1978
14-07-2007, 09:15
sulla carta si ma la mia esperienza è deludente, prestazioni scarse

lo puoi montare senza rimuovere la motherboard
In che senso?

merkutio
14-07-2007, 09:25
In che senso?

solo 3 gradi in meno rispetto al mio precedente arctic freezer 7 pro, mi aspettavo molto di più
la ventola al massimo dei giri è rumorosa ma la si può cambiare

gremino
14-07-2007, 09:41
Il dissy per la cpu sarà un extreme...tra l'hr-01 e l'extreme immagino che sia meglio quest'ultimo,giusto?...
eXtreme


Quindi alla fine dovrei prendere

1x ultra 120 extreme
1x hr-05
1x hr-05 sli
1x hr-03 plus
2x hr-09U

...
l'hr-05 sli è per il southbridge?


Conviene prendere i due dissy per le ram?ora come ora,con il loro dissy originale,preferisco puntarci contro una ventola da 120mm x tenerle fresche...che il dissy thermaltake invece dovrei riuscire ad usare meglio i flussi del case,giusto??Peccato che andrei a invalidare la garanzia...
Come dice Widowmaker, puoi sempre rimontare i dissi originali senza invalidare nulla...

DeMoN3
14-07-2007, 11:10
beh,si...la scheda madre a dir la verità supporta il crossfire,non lo sli...ma,dovendo scegliere tra un hr-05 e un hr-05 sli penso sia meglio prender quest'ultimo per la ds4,giusto?

gremino
14-07-2007, 11:20
beh,si...la scheda madre a dir la verità supporta il crossfire,non lo sli...ma,dovendo scegliere tra un hr-05 e un hr-05 sli penso sia meglio prender quest'ultimo per la ds4,giusto?

Dipende...
Se vuoi montare un HR-05 SLI sul southbridge, hai pensato a come posizionarlo?

http://img207.imageshack.us/img207/2562/15ga9.jpg

DeMoN3
14-07-2007, 11:24
guarda...a dir le verità pensavo avesse una direzione obbligatoria...quindi dici che la versione sli non c'entrarebbe?dovrei prendere la versione normale rinunciando ad un (molto improbabile)futuro crossfire??(improbabile sopratutto xkè ho appena comprato una 8800gts...quindi se ne riparlerà tra molto tempo di un upgrade al reparto grafico...)

gremino
14-07-2007, 11:32
guarda...a dir le verità pensavo avesse una direzione obbligatoria...quindi dici che la versione sli non c'entrarebbe?dovrei prendere la versione normale rinunciando ad un (molto improbabile)futuro crossfire??(improbabile sopratutto xkè ho appena comprato una 8800gts...quindi se ne riparlerà tra molto tempo di un upgrade al reparto grafico...)

Personalmente, mi limiterei a montare un HR-05 (normale) sul northbridge e per il southbridge, un dissipatore attivo a basso profilo.

red_eyes
14-07-2007, 12:06
Ciao ragazzi!!! Ho trovato finalmente un dissipatore per i miei gusti!!! Lo ZALMAN 8700 led che ne pensate??? :D
Sapete i pro e i contro di questo dissipatore??? Grazie a tutti!!! ;)

gremino
14-07-2007, 12:17
Ciao ragazzi!!! Ho trovato finalmente un dissipatore per i miei gusti!!! Lo ZALMAN 8700 led che ne pensate??? :D
Sapete i pro e i contro di questo dissipatore??? Grazie a tutti!!! ;)

Quanto lo pagheresti?

alcar100
14-07-2007, 12:22
Ciao ragazzi!!! Ho trovato finalmente un dissipatore per i miei gusti!!! Lo ZALMAN 8700 led che ne pensate??? :D
Sapete i pro e i contro di questo dissipatore??? Grazie a tutti!!! ;)

Sarebbe proprio interessante provarlo e compararlo con quelli a torre.

red_eyes
14-07-2007, 12:39
Quanto lo pagheresti?

intorno ai 50 euro!!! è caro rispetto o ciò che offre il mercato??? :confused:

alcar100
14-07-2007, 12:42
intorno ai 50 euro!!! è caro rispetto o ciò che offre il mercato??? :confused:
Nessuno di noi, a quanto so, hai mai fatto prove su questo dissi.

red_eyes
14-07-2007, 12:51
Nessuno di noi, a quanto so, hai mai fatto prove su questo dissi.

sai di cosa ho paura? vedendo le foto mi sembra molto grande! ed ho paura che non entri nella mia mobo!!! poichè nella asus p5n-e sli c'è un enorme dissipatore in alluminio sul Northbridge ed ho paura che nn entri!!! :confused:

pissicchia
14-07-2007, 13:33
ragazzi c'è un mio amico che dice di avere 40 gradi sull'hard disk senza avere ventole nel case ed è un hard disk da 40 giga ha solo la ventola dell'ali e un case grande che si è costruito da solo, secondo voi è possibile?

Widowmaker
14-07-2007, 13:37
ragazzi c'è un mio amico che dice di avere 40 gradi sull'hard disk senza avere ventole nel case ed è un hard disk da 40 giga ha solo la ventola dell'ali e un case grande che si è costruito da solo, secondo voi è possibile?

gli hd piccoletti scaldano poco, poi immagino che anche il sistema sia abbastanza antiquato a giudicare dall' hd, quindi non si dovrebbe accumulare molto calore... direi di sì se in casa ha una temperatura decente...

ippo.g
14-07-2007, 13:48
ragazzi c'è un mio amico che dice di avere 40 gradi sull'hard disk senza avere ventole nel case ed è un hard disk da 40 giga ha solo la ventola dell'ali e un case grande che si è costruito da solo, secondo voi è possibile?

si, senza alcun problema.

ingwye
14-07-2007, 13:51
ragazzi c'è un mio amico che dice di avere 40 gradi sull'hard disk senza avere ventole nel case ed è un hard disk da 40 giga ha solo la ventola dell'ali e un case grande che si è costruito da solo, secondo voi è possibile?

io ho 3 hd è non arrivano a 36°

gremino
14-07-2007, 14:06
intorno ai 50 euro!!! è caro rispetto o ciò che offre il mercato??? :confused:

Direi di si... e le prime impressioni non sono eccelse (il Thermaltake V1 lo batte ad okki chiusi su AMDx2 6000+)...

Eccolo su Abit AN9 Fatality (mobo con spazi ristretti)...

http://img242.imageshack.us/img242/7131/8700inep1.jpg



Per il montaggio su p5n-e sli, prendi come riferimento le misure sottostanti e confrontale con la tua mobo ;) ...

http://img125.imageshack.us/img125/7296/870001775ny7.gif

red_eyes
14-07-2007, 14:14
Direi di si... e le prime impressioni non sono eccelse (il Thermaltake V1 lo batte ad okki chiusi su AMDx2 6000+)...

Eccolo su Abit AN9 Fatality (mobo con spazi ristretti)...

http://img242.imageshack.us/img242/7131/8700inep1.jpg



Per il montaggio su p5n-e sli, prendi come riferimento le misure sottostanti e confrontale con la tua mobo ;) ...

http://img125.imageshack.us/img125/7296/870001775ny7.gif

certo vedendolo montato su una mobo fa un effetto spaventoso!!! :D
come si comporta nella dissipazione e nella silenziosità? ;)

DeMoN3
14-07-2007, 14:19
mmm...a dir la verità preferivo mettere tutti dissy passivi...a tutto vantaggio delle mie orecchie...anche xkè i dissy x chipset attivi hanno ventoline piccole e rumorose... l'hr-05 ci starebbe?


ma ci son vantaggi ad usare dissy come i hr-07 al posto delle placche dissipanti delle mie team group elite?

gremino
14-07-2007, 14:20
certo vedendolo montato su una mobo fa un effetto spaventoso!!! :D
come si comporta nella dissipazione e nella silenziosità? ;)

Resta dietro un Thermaltake V1 e si sente a 2300rpm (di certo non sono i 33dBa dichiarati da Zalman).

bididead
14-07-2007, 14:39
Ragazzi, avrei una domanda:
il thermaltake bigtyp 120vx è un buon dissipatore?
Necessita dello smontaggio della scheda madre?
Grazie!

mi sembra di capire che non vorresti o hai poco tempo o timore di smontare la mobo x montare un dissi con backplate......anch'io la pensavo cosi', ma posso dirti che basta solo che togli le viti che la fissano al case e senza togliere nessun cavo dalla stessa mobo, la sollevi di alcuni cm. , infili il backplate sotto e rimonti la mobo. Non c'e' bisogno che la togli completamente dal case......ciao.

gremino
14-07-2007, 14:44
mmm...a dir la verità preferivo mettere tutti dissy passivi...a tutto vantaggio delle mie orecchie...anche xkè i dissy x chipset attivi hanno ventoline piccole e rumorose... l'hr-05 ci starebbe?
Volendo si, ma devi sacrificare qualcosa (porte sata o l'inutilizzo dei pci)


ma ci son vantaggi ad usare dissy come i hr-07 al posto delle placche dissipanti delle mie team group elite?

Dai 5 ai 15°C circa (sonda alla mano).

DeMoN3
14-07-2007, 14:59
Volendo si, ma devi sacrificare qualcosa (porte sata o l'inutilizzo dei pci)




Dai 5 ai 15°C circa (sonda alla mano).

Beh,di sata ne ha 8,e le pci per ora sono vuote(e penso lo saranno per molto tempo)...

buono come decremento per le ram!!almeno non dovrò usare la ventola puntata contro

DeMoN3
14-07-2007, 19:17
mi ripostate la foto di quella mobo con solamente dissy thermalright?quella che aveva anche il pezzo dietro dell'inferno

bididead
14-07-2007, 19:24
mi ripostate la foto di quella mobo con solamente dissy thermalright?quella che aveva anche il pezzo dietro dell'inferno
questa?:
http://hardwarelogic.com/news/62/ARTICLE/1422/1/2007-07-05.html

DeMoN3
14-07-2007, 19:52
si,bravissimo,grazie

DeMoN3
14-07-2007, 22:26
regà,è uscito(o forse non sapevo che c'era),il hr-05 IFX (sia normale che SLi)...è meglio/peggio/uguale rispetto ai hr-05 normali?

microcip
14-07-2007, 22:31
regà,è uscito(o forse non sapevo che c'era),il hr-05 IFX (sia normale che SLi)...è meglio/peggio/uguale rispetto ai hr-05 normali?

escono in usa per ottobre novembre(forse) figurarsi in eu.
cmq imho non cambia nulla hanno solo ricalcato il design dell'ifx;)

Tenebra
14-07-2007, 22:53
Secondo voi, con temp amb circa di 30 gradi (ad occhio :D ), t interna al case sui 32, con core duo 4300 portato a 2700 (300x9) vcore praticamente default, ed un OCZ Vindicator, avere temperature di circa 42 in idle e 60/61 sotto sforzo (10 ore di Orthos) è nella norma? Tenendo conto che ho montato il dissy con l'Artic Silver 5 da tre giorni, e ci vuole ancora un po' prima che la pasta si stabilizzi...

pissicchia
15-07-2007, 01:07
io ho 3 hd è non arrivano a 36°

saranno quelli piccoli che scaldano poco io cenno uno quello giu e con una ventola attaccata nei giorni caldissimi arriva a 45 (che è buono) ma sto mio amico dice di stare a quella temperatura senza ventole

DeMoN3
15-07-2007, 09:44
escono in usa per ottobre novembre(forse) figurarsi in eu.
cmq imho non cambia nulla hanno solo ricalcato il design dell'ifx;)

si,sono "seghettati"...come prestazioni dici che son uguali?Prendo i hr-05 "lisci" ??Vabbè che tanto se ne parlerà a settembre-ottobre...(speriamo)

danyy
15-07-2007, 12:13
Ciao ragazzi domani dovrei andare a comprare un dissipatore per il mio pc..cosa mi consigliate?Volevo stare sui 40 50 euro..utilizzo in overclock..grazie ragazzi

ingwye
15-07-2007, 12:14
saranno quelli piccoli che scaldano poco io cenno uno quello giu e con una ventola attaccata nei giorni caldissimi arriva a 45 (che è buono) ma sto mio amico dice di stare a quella temperatura senza ventole

piccoli? 2 da 500 gb ed 1 da 120 li chiami piccoli? leggi firma please.

DeMoN3
15-07-2007, 12:29
i miei samsung da 160gb sata2,con una ventola da 120mm al minimo mi stanno a 28 e 29° con una temperatura ambiente di 27.1°

Widowmaker
15-07-2007, 12:29
si,sono "seghettati"...come prestazioni dici che son uguali?Prendo i hr-05 "lisci" ??Vabbè che tanto se ne parlerà a settembre-ottobre...(speriamo)

leggendo sul sito thermalright, si evince che sono studiati per una dissipazione attiva (o cmq per massimizzare quest' ultima), comprendendo pure nella confezione due clip per fan da 80mm ;)

DeMoN3
15-07-2007, 12:32
capito...quindi x lasciarli fanless son meglio i hr-05 lisci???ma serve realmente metterci quelle fascette da elettricista coome dice la guida sul sito ufficiale?

danyy
15-07-2007, 12:42
Nessuno?

pissicchia
15-07-2007, 12:46
piccoli? 2 da 500 gb ed 1 da 120 li chiami piccoli? leggi firma please.

ma avrai delle ventole nel case io ne ho due di fronte dietro una da 14 nella psu e una sull'hd mo sto a 39

Widowmaker
15-07-2007, 12:47
capito...quindi x lasciarli fanless son meglio i hr-05 lisci???ma serve realmente metterci quelle fascette da elettricista coome dice la guida sul sito ufficiale?

a quanto ho capito servono solo per evitare che il corpo dissipante vada a contatto con schede PCI o VGA rischiando di rovinarle o mandarle in corto toccando i circuiti sul retro...

se sei sicuro che non tocchi niente sono superflue. ;)

Widowmaker
15-07-2007, 12:48
Nessuno?

che case hai? ventilazione come sei messo? che componenti hai?

red_eyes
15-07-2007, 12:58
ciao ragazzi lo sapete che è uscito il nuovo Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink??? Rispetto al modello precedente Thermalright Ultra-120 ora le heatpipes sono passate da 4 a 6... Che ne pensate ne vale la pena spendere qualkosa in più per comprare questo modello? :D

ingwye
15-07-2007, 13:07
ciao ragazzi lo sapete che è uscito il nuovo Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink??? Rispetto al modello precedente Thermalright Ultra-120 ora le heatpipes sono passate da 4 a 6... Che ne pensate ne vale la pena spendere qualkosa in più per comprare questo modello? :D

si si lo sappiamo leggi il thread di microcip:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

ingwye
15-07-2007, 13:10
io ho comprato scythe infinity e mi trovo benissimo anche se nel thread il thermalright 120 dovrebbe fare qualcosa in più.
ps: io con scythe ho recuperato 7/8° rispetto al zalman 7000 che avevo.

red_eyes
15-07-2007, 15:08
Ciao ragazzi una domanda la mia P5n-e SLI è sprovvista di dissipatore sul southbridge... io avevo pensato allo ZALMAN ZM-NBF47 ma poi mi sono accorto che era solo per il NORTHBRIDGE... mi potreste consigliare qualke dissipatore per il southbridge??? :D :D :D
grazie a tutti.... :help: :help: :help:

Widowmaker
15-07-2007, 15:11
Ciao ragazzi una domanda la mia P5n-e SLI è sprovvista di dissipatore sul southbridge... io avevo pensato allo ZALMAN ZM-NBF47 ma poi mi sono accorto che era solo per il NORTHBRIDGE... mi potreste consigliare qualke dissipatore per il southbridge??? :D :D :D
grazie a tutti.... :help: :help: :help:

se usi solo lo slot PCI-e sopra puoi benissimo usare lo zalman ;)

red_eyes
15-07-2007, 15:25
se usi solo lo slot PCI-e sopra puoi benissimo usare lo zalman ;)

ma lo zalman ZM-NBF47 non è un dissipatore per northbridge? :confused:
:help: non sono molto competente per quanto riguarda questo aspetto!!!
cmq grazie Widowmaker :help:

Widowmaker
15-07-2007, 15:33
ma lo zalman ZM-NBF47 non è un dissipatore per northbridge? :confused:
:help: non sono molto competente per quanto riguarda questo aspetto!!!
cmq grazie Widowmaker :help:

di solito si monta sul north perchè spesso il south è coperto dalla VGA, quindi richiede un dissy molto sottile, o a L

infatti se tu facessi uno SLI con 2 VGA, o potessi usare solo il 2° slot PCI-e non potresti usare lo zalman

red_eyes
15-07-2007, 15:37
di solito si monta sul north perchè spesso il south è coperto dalla VGA, quindi richiede un dissy molto sottile, o a L

infatti se tu facessi uno SLI con 2 VGA, o potessi usare solo il 2° slot PCI-e non potresti usare lo zalman

ma io non devo fare una configurazione SLI... quindi ce lo posso mettere sul southbridge??? P.S. ma gli agganci corrispondono con quelli sel northbridge??? :rolleyes:

:help: :help: :help:

Widowmaker
15-07-2007, 15:46
ma io non devo fare una configurazione SLI... quindi ce lo posso mettere sul southbridge??? P.S. ma gli agganci corrispondono con quelli sel northbridge??? :rolleyes:

:help: :help: :help:

sì a tutto

gli agganci sono 2 braccetti di cui puoi regolare la posizione, in cui infili i cosetti a molla x tanerlo sulla mobo ;)

red_eyes
15-07-2007, 15:50
sì a tutto

gli agganci sono 2 braccetti di cui puoi regolare la posizione, in cui infili i cosetti a molla x tanerlo sulla mobo ;)

quindi è compatibile con il southbridge!!! :D
WOW meno male che mi hai chiarito un paio di dubbi!!! Sei mitico Widowmaker
GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D :D :D :D

cmq in allegato ho messo la foto dello zalman che ne pensi come dissy??? :D :D :D
ciao e grazie di nuovo!!! ;)

Widowmaker
15-07-2007, 15:56
quindi è compatibile con il southbridge!!! :D
WOW meno male che mi hai chiarito un paio di dubbi!!! Sei mitico Widowmaker
GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D :D :D :D

cmq in allegato ho messo la foto dello zalman che ne pensi come dissy??? :D :D :D
ciao e grazie di nuovo!!! ;)

non esageriamo dai :D :D :D

cmq l' importante è regolare bene la posizione dei braccetti :)

lo conosco tranquillo ;)

red_eyes
15-07-2007, 16:15
non esageriamo dai :D :D :D

cmq l' importante è regolare bene la posizione dei braccetti :)

lo conosco tranquillo ;)

ho acquistato questo Zalman ora da un noto sito di aste per 9.50 euro... che ne pensi come prezzo? Appena mi arriva mi dai qualke suggerimento per il montaggio? :D
grazie mille Widowmaker! ;) ;) ;)
ti devo una :cincin:

Widowmaker
15-07-2007, 16:27
ho acquistato questo Zalman ora da un noto sito di aste per 9.50 euro... che ne pensi come prezzo? Appena mi arriva mi dai qualke suggerimento per il montaggio? :D
grazie mille Widowmaker! ;) ;) ;)
ti devo una :cincin:

buon prezzo ;)

le istruzioni by zalman sono molto buone di solito

per la :cincin: ti do l' indirizzo a cui spedire :ciapet: :ciapet: :ciapet:

red_eyes
15-07-2007, 16:31
per la :cincin: ti do l' indirizzo a cui spedire :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Contaci!!!! ;)

:ubriachi:

f_tallillo
15-07-2007, 17:00
ciao ragazzi lo sapete che è uscito il nuovo Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink??? Rispetto al modello precedente Thermalright Ultra-120 ora le heatpipes sono passate da 4 a 6... Che ne pensate ne vale la pena spendere qualkosa in più per comprare questo modello? :D

Mi arriva lunedì :sofico:

red_eyes
15-07-2007, 17:26
Mi arriva lunedì :sofico:

ma la fan è inclusa nella confezione con tutte le staffe di sostegno??? :D

ingwye
15-07-2007, 17:29
ma la fan è inclusa nella confezione con tutte le staffe di sostegno??? :D

no fan e no supporto per socket 939

red_eyes
15-07-2007, 17:34
no fan e no supporto per socket 939

allora per l'AMD non c'è ne la fan ne le staffe, ma per amd ci sono giusto? :D
RAGAZZI NON SO QUALE DISSI ACQUISTARE!!!:cry: mi piacciono i dissipatori di forma "classica" ma i dissy a torre in alluminio sono ultra performanti e più silenziosi!!! :cry:
per favore qualke consiglio??? :help:

ingwye
15-07-2007, 17:37
allora per l'AMD non c'è ne la fan ne le staffe, ma per amd ci sono giusto? :D
RAGAZZI NON SO QUALE DISSI ACQUISTARE!!!:cry: mi piacciono i dissipatori di forma "classica" ma i dissy a torre in alluminio sono ultra performanti e più silenziosi!!! :cry:
per favore qualke consiglio??? :help:

io ho preso l'infinity scythe è completo di tutto fan e supporti per tutti i socket a 45€ prestazioni non ti dico sono proprio soddisfatto.
ps: thermalright 120 non esce proprio la fan devi prenderla a parte

ingwye
15-07-2007, 17:41
allora per l'AMD non c'è ne la fan ne le staffe, ma per amd ci sono giusto? :D
RAGAZZI NON SO QUALE DISSI ACQUISTARE!!!:cry: mi piacciono i dissipatori di forma "classica" ma i dissy a torre in alluminio sono ultra performanti e più silenziosi!!! :cry:
per favore qualke consiglio??? :help:

qui a pagina 4 le dotazioni del thermalright:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098&page=4
qui a pagina 1 le dotazioni del scythe infinity:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255

red_eyes
15-07-2007, 17:52
qui a pagina 4 le dotazioni del thermalright:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098&page=4
qui a pagina 1 le dotazioni del scythe infinity:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255

grazie!!! ;)

ingwye
15-07-2007, 17:56
grazie!!! ;)

figurati! hai già deciso?

red_eyes
15-07-2007, 17:59
figurati! hai già deciso?

no! perchè oltre al termalright mi piace anke lo Zalman 8700 led!!! :confused:
se dovessi scegliere in base all'efficenza sceglierei il termalright, invece per stile lo zalman!!! :confused:

Widowmaker
15-07-2007, 18:06
no! perchè oltre al termalright mi piace anke lo Zalman 8700 led!!! :confused:
se dovessi scegliere in base all'efficenza sceglierei il termalright, invece per stile lo zalman!!! :confused:

beh dal punto di vista delle prestazioni non esiste neanche un minimo di paragone tra i due...

potresti anche pensare di mettere una bella fan sull' extreme, così anche l' occhio avrà la sua parte

esteticamente a me piace da matti lo zalman 9700 NT (buone prestazioni, ma a rumorosità è un tosaerba)

extreme per acclamazione direi! :D

ingwye
15-07-2007, 18:09
no! perchè oltre al termalright mi piace anke lo Zalman 8700 led!!! :confused:
se dovessi scegliere in base all'efficenza sceglierei il termalright, invece per stile lo zalman!!! :confused:

per stile a me piaceva zalman 9700 led poi ho deciso l'efficenza con il caldo che fà. ti capisco comunque anch'io prima di decidermi ero troppo confuso però mi sono affidato ai test di microcip ed altri ed ho fatto la scelta giusta anche per le mie tasche.

ingwye
15-07-2007, 18:12
beh dal punto di vista delle prestazioni non esiste neanche un minimo di paragone tra i due...

potresti anche pensare di mettere una bella fan sull' extreme, così anche l' occhio avrà la sua parte

esteticamente a me piace da matti lo zalman 9700 NT (buone prestazioni, ma a rumorosità è un tosaerba)

extreme per acclamazione direi! :D

quoto è così. una bella fan sopra simpatica aggiusterebbe tutto.
anche se a me piace il dissy a torre sia con fan che senza, questione di gusti nel mio TTarmor lo vedo figo il bestione

NetHak
15-07-2007, 18:23
no! perchè oltre al termalright mi piace anke lo Zalman 8700 led!!! :confused:
se dovessi scegliere in base all'efficenza sceglierei il termalright, invece per stile lo zalman!!! :confused:

ormai i dissi belli costano + dei dissi efficenti...
quindi io andrei su un dissi efficente...
(anche in campo automobilistico inizia a valere questa regola infatti mi sto attrezzando a spendere poco :asd:)

red_eyes
15-07-2007, 18:52
per stile a me piaceva zalman 9700 led poi ho deciso l'efficenza con il caldo che fà. ti capisco comunque anch'io prima di decidermi ero troppo confuso però mi sono affidato ai test di microcip ed altri ed ho fatto la scelta giusta anche per le mie tasche.

ma io mi fido altamente dei test di microcip!!! Ci mancherebbe... :D

quoto è così. una bella fan sopra simpatica aggiusterebbe tutto.
anche se a me piace il dissy a torre sia con fan che senza, questione di gusti nel mio TTarmor lo vedo figo il bestione

a me piacciono tutti i dissipatori come il CF900, il 8700 led... diciamo con sta forma!!! :confused:
cmq ad un certo punto meglio l'efficenza alla bellezza!!! :D

ingwye
15-07-2007, 18:56
ma io mi fido altamente dei test di microcip!!! Ci mancherebbe... :D



a me piacciono tutti i dissipatori come il CF900, il 8700 led... diciamo con sta forma!!! :confused:
cmq ad un certo punto meglio l'efficenza alla bellezza!!! :D

sicuramente l'efficenza. infatti buon acquisto allora poi ci farai sapere?:D

red_eyes
15-07-2007, 19:02
sicuramente l'efficenza. infatti buon acquisto allora poi ci farai sapere?

Siccome sto cambiando un paio di cose come ad esempio:
il dissi stock della X1950pro con uno Zalman Vf 900 cu - led + Zalman VHS1
3 ventole da 120 mm, vorrei cambiare anke il dissipatore della CPU stock!!! :D
tutto qui... ;)

gio_gio
16-07-2007, 09:14
per la mia cpu ho preso il thermalright ultra 120 extreme, ora vorrei sapere per una 8800 gts da 320mb della POV, che dissipatore posso mettere?

Ma una volta smontata e cambiato il dissipatore, la garanzia salta?

DeMoN3
16-07-2007, 09:46
per la 8800 c'è il hr-03 plus ...si,la garanzia salta,a meno che,prima di portarla in assistenza,non ci rimonti il suo dissipatore originale

red_eyes
16-07-2007, 11:09
per la 8800 c'è il hr-03 plus ...si,la garanzia salta,a meno che,prima di portarla in assistenza,non ci rimonti il suo dissipatore originale

furbo! ;)

gio_gio
16-07-2007, 12:15
per la 8800 c'è il hr-03 plus ...si,la garanzia salta,a meno che,prima di portarla in assistenza,non ci rimonti il suo dissipatore originale

c'è solo questo?
è buono?

Defragg
16-07-2007, 12:20
c'è solo questo?
è buono?

per ora per le 8800 c'è solo quello
la puoi tenere pure passiva, fai un po' te ;)
solo che costa un macello :stordita:

gio_gio
16-07-2007, 12:22
per ora per le 8800 c'è solo quello
la puoi tenere pure passiva, fai un po' te ;)
solo che costa un macello :stordita:

ma è cmq meglio del raffreddamento di default?

Defragg
16-07-2007, 12:36
ma è cmq meglio del raffreddamento di default?

si

DeMoN3
16-07-2007, 14:15
ma è cmq meglio del raffreddamento di default?

in fanless +o- si equivalgono(ma ripeto,in fanless,il che significa meno rumore)...con una ventola è meglio di quello stock

gio_gio
16-07-2007, 14:37
in fanless +o- si equivalgono(ma ripeto,in fanless,il che significa meno rumore)...con una ventola è meglio di quello stock

ok!

tavano10
16-07-2007, 15:19
Scusate, sapreste dirmi se c'è un dissipatore compatibile con radeon hd2600xt?

red_eyes
16-07-2007, 15:22
si

quoto! ;)

ingwye
16-07-2007, 16:16
ragà domandina ho provato a scendere di vcore con opty 170 per guadagnare un pò in temp° adesso sono a 1,16v incredibile ma non succede nulla se scendo troppo? questa è la mia stupida domanda!!! sono@2700Mhz 1,16vcore
forse ho sbagliato a postare qui mi sa.

DeMoN3
16-07-2007, 16:19
probabilmente,se scendi troppo,non ti parte...di certo non si congela xD

ingwye
16-07-2007, 16:22
probabilmente,se scendi troppo,non ti parte...di certo non si congela xD

non parlo di congelarlo ma mi parte@2700Mhz quindi provo a scendere ancora? che dite?

Widowmaker
16-07-2007, 16:28
ragà domandina ho provato a scendere di vcore con opty 170 per guadagnare un pò in temp° adesso sono a 1,16v incredibile ma non succede nulla se scendo troppo? questa è la mia stupida domanda!!! sono@2700Mhz 1,16vcore
forse ho sbagliato a postare qui mi sa.

scendi piano piano, sempre testando in full tra uno step e l' altro, finchè non trovi il limite ;)

ingwye
16-07-2007, 16:30
scendi piano piano, sempre testando in full tra uno step e l' altro, finchè non trovi il limite ;)

in full quanto tempo basta per provare? orthos va bene? grazie
ps: un amico mi ha scritto:il mio a 2600 a 1.3V nn arriva nemmeno a caricare win
deduco che sono fortunato[:D]

Widowmaker
16-07-2007, 16:55
in full quanto tempo basta per provare? orthos va bene? grazie
ps: un amico mi ha scritto:il mio a 2600 a 1.3V nn arriva nemmeno a caricare win
deduco che sono fortunato[:D]

orthos va benone, direi 10min per ogni step, poi quando pensi di aver trovato il minimo fai qualche oretta di orthos e dovresti essere a posto :)

sì direi che se rimani rock solid è decisamente fortunato, anche per essere un opty :D

ingwye
16-07-2007, 16:58
orthos va benone, direi 10min per ogni step, poi quando pensi di aver trovato il minimo fai qualche oretta di orthos e dovresti essere a posto :)

sì direi che se rimani rock solid è decisamente fortunato, anche per essere un opty :D

grazie adesso provo subito.
ps: non riesco ad applicare le faccine con firefox hai qualche consiglio? grazie

Widowmaker
16-07-2007, 18:17
grazie adesso provo subito.
ps: non riesco ad applicare le faccine con firefox hai qualche consiglio? grazie

ogni tanto capita anche a me

prova a riavviare firefox svuotando la cache, se non va riavvia il pc tra un oc e l' altro e riprova :)

ingwye
16-07-2007, 18:22
ogni tanto capita anche a me

prova a riavviare firefox svuotando la cache, se non va riavvia il pc tra un oc e l' altro e riprova :)

grazie risolto reinstallando firefox:D ecco le faccine adesso fungono:D :D :D :D

Tenebra
16-07-2007, 19:22
Secondo voi, con temp amb circa di 30 gradi (ad occhio :D ), t interna al case sui 32, con core duo 4300 portato a 2700 (300x9) vcore praticamente default, ed un OCZ Vindicator, avere temperature di circa 42 in idle e 60/61 sotto sforzo (10 ore di Orthos) è nella norma? Tenendo conto che ho montato il dissy con l'Artic Silver 5 da tre giorni, e ci vuole ancora un po' prima che la pasta si stabilizzi...

Nessuno sa darmi un parere? Mera curiosità...

Widowmaker
16-07-2007, 19:28
Nessuno sa darmi un parere? Mera curiosità...

ad occhio è un filino alta, come sei messo a ventilazione?

la pasta l' hai stesa bene, patina ultramegasottilissima?

Tenebra
16-07-2007, 21:41
ad occhio è un filino alta, come sei messo a ventilazione?

la pasta l' hai stesa bene, patina ultramegasottilissima?

La ventilazione è decente - una ventola da 80 lato sx sugli hd in entrata, un'altra da 80 lato sx sulla scheda video in entrata, una da 120 davanti in entrata, e due da 80 posteriori in uscita più la 120 dell'alimentatore, sempre in uscita. Al calcolo va aggiunta anche la ventola della scheda video, che estrae aria dal case (e la x1950xt ha una turbina vera e propria).

La pasta mah, è la prima volta che uso l'Artic Silver 5 e la stendo col dito incellophanato, prima usavo la Artic Ceramique e usavo il metodo "a pressione". Sicuramente lo strato non è sottilissimissimo, ma non è nemmeno un chilo e rotti.
Pensavo più ad una pressione insufficiente del dissy sul socket, visto che l'aggancio standard x 775 fa abbastanza pietà su un dissipatore mastodontico come questo, ma non ho molte alternative.

Widowmaker
16-07-2007, 21:51
La ventilazione è decente - una ventola da 80 lato sx sugli hd in entrata, un'altra da 80 lato sx sulla scheda video in entrata, una da 120 davanti in entrata, e due da 80 posteriori in uscita più la 120 dell'alimentatore, sempre in uscita. Al calcolo va aggiunta anche la ventola della scheda video, che estrae aria dal case (e la x1950xt ha una turbina vera e propria).

La pasta mah, è la prima volta che uso l'Artic Silver 5 e la stendo col dito incellophanato, prima usavo la Artic Ceramique e usavo il metodo "a pressione". Sicuramente lo strato non è sottilissimissimo, ma non è nemmeno un chilo e rotti.
Pensavo più ad una pressione insufficiente del dissy sul socket, visto che l'aggancio standard x 775 fa abbastanza pietà su un dissipatore mastodontico come questo, ma non ho molte alternative.

se ne hai messo un "chicco di riso crudo" come spiega il buon Pitta nella guida dedicata? se sì allora è messa bene ;)
nella ventilazione l' importante è avere il case in pressione negativa, quindi direi che ci siamo ad occhio e croce

per curiosità con che temperatura ambiente hai rilevato le temperature? :)

SUPERALEX
16-07-2007, 21:57
preso il gemin 2..a giorni vi dirò le differenze con lo stock:D

red_eyes
16-07-2007, 22:52
Ciao ragazzi diciamo che ho stretto a tre dissipatori la mia scelta!!! :)
1. il zerotherm CF900 che ho letto la guida ai dissipatori e risulta molto silenzioso e buono - 2. al termalright 120 xtreme 3. allo zalman 8700 led!!! :confused:
Qualkuno mi può dare dei consigli sui tre??? grazie :D :D :D

:help:

ippo.g
16-07-2007, 23:00
Ciao ragazzi diciamo che ho stretto a tre dissipatori la mia scelta!!! :)
1. il zerotherm CF900 che ho letto la guida ai dissipatori e risulta molto silenzioso e buono - 2. al termalright 120 xtreme 3. allo zalman 8700 led!!! :confused:
Qualkuno mi può dare dei consigli sui tre??? grazie :D :D :D

:help:

se non overclocki abbassa il più possibile il voltaggio del procio e risparmi tanti soldini ;)
altrimenti considera che microcip ha appena incoronato l'Extreme come nuovo re

red_eyes
16-07-2007, 23:06
se non overclocki abbassa il più possibile il voltaggio del procio e risparmi tanti soldini ;)
altrimenti considera che microcip ha appena incoronato l'Extreme come nuovo re

che ne pensi del CF 900 so che con la sua fan termocontrollata è silenzioso!!! è anke discreto come dissipazione del calore!!! :)

ippo.g
16-07-2007, 23:23
mi dispiace, non posso consigliarti, ci sono persone enormemente più preparate che ti risponderanno, io ti ho dato già un consiglio importante sui voltaggi se è la silenziosità che ti interessa ;)

red_eyes
16-07-2007, 23:41
mi dispiace, non posso consigliarti, ci sono persone enormemente più preparate che ti risponderanno, io ti ho dato già un consiglio importante sui voltaggi se è la silenziosità che ti interessa ;)

come faccio ad abbassare il voltaggio del procio? :confused:

ippo.g
16-07-2007, 23:53
come faccio ad abbassare il voltaggio del procio? :confused:

usa RMClock, per ogni moltiplicatore trova il voltaggio minimo necessario alla piena stabilità e già così puoi scendere anche di 5 gradi o più, i core 2 duo scendono tantissimo di voltaggio, se sei fortunato puoi scendere sotto 1,0V al moltiplicatore 6X, dipende anche dalla scheda madre, ma forse la asus che hai tu non è il massimo da questo punto di vista....
cmq tu prova.

red_eyes
17-07-2007, 00:40
usa RMClock, per ogni moltiplicatore trova il voltaggio minimo necessario alla piena stabilità e già così puoi scendere anche di 5 gradi o più, i core 2 duo scendono tantissimo di voltaggio, se sei fortunato puoi scendere sotto 1,0V al moltiplicatore 6X, dipende anche dalla scheda madre, ma forse la asus che hai tu non è il massimo da questo punto di vista....
cmq tu prova.

ma è pericoloso? posso arrecare danni seri? :confused:

ingwye
17-07-2007, 06:16
ma è pericoloso? posso arrecare danni seri? :confused:

no nessun danno io adesso sono a 1,19vcore stabile@2600Mhz con opteron 170.
mi hanno consigliato di usare orthos in full per 10 minuti a vari voltaggi, trovato il voltaggio giusto più basso, di nuovo orthos per 1 oretta adesso va tutto bene recuperando qualche grado°:D

Widowmaker
17-07-2007, 07:24
Ciao ragazzi diciamo che ho stretto a tre dissipatori la mia scelta!!! :)
1. il zerotherm CF900 che ho letto la guida ai dissipatori e risulta molto silenzioso e buono - 2. al termalright 120 xtreme 3. allo zalman 8700 led!!! :confused:
Qualkuno mi può dare dei consigli sui tre??? grazie :D :D :D

:help:

dipende da cosa cerchi e da quanto vuoi spendere

se non fai oc e cerchi solo qualche grado in meno usa rmclock come dice il buon ippo :)

se vuoi occare a manetta, dipende dal budget...ad esempio tra i 3 da te elencati l' extreme non ha paragoni con gli altri 2, è nettamente più efficiente, però costa la bellezza di 60€ ventola esclusa...

se vuoi sempre occare, ma vuoi risparmiare qualcosina, ci sono anche gli scythe infinity (50€) e ninja (40€) che sono ottimi (sempre dietro l' extreme) e con fan inclusa ;)

Tenebra
17-07-2007, 07:57
se ne hai messo un "chicco di riso crudo" come spiega il buon Pitta nella guida dedicata? se sì allora è messa bene ;)
nella ventilazione l' importante è avere il case in pressione negativa, quindi direi che ci siamo ad occhio e croce

per curiosità con che temperatura ambiente hai rilevato le temperature? :)

Probabilmente un attimo più del "chicco di riso crudo" ma non troppa, infatti ho fatto fatica per spalmarla fino negli angoli.

La temperatura del case, rilevata col sondino che in teoria dovrebbe andare sotto alla cpu ma che io lascio libero dietro al rheobus (tanto coi coreduo il sondino sotto al core non percepisce la temperatura reale, trovo sia meglio utilizzato per avere la temperatura dentro al case) al momento oscilla intorno ai 31,7/32 gradi, e la temp in idle rilevata con Coretemp è intorno ai 44 gradi (sempre in overclock ma vcore default)

E' che non mi sembra di avere guadagnato chissà che cosa montando il Vindicator rispetto al dissy stock, 5 gradi forse, nonostante io abbia cambiato sutibo la ventola stock del Vindicator da 40 cfm con una Artic Cooling PWM da 56cfm, e posso solo fare due ipotesi: uno, la pressione del dissy sul core che con il sistema d'aggancio per 775 mi pare scarsa (soprattutto per un dissy così abnorme), e due, il flusso d'aria estremamente intricato del mio case... il flusso della ventola da 120 in immissione frontale viene (il tutto ad occhio, sia chiaro) probabilmente assorbito per la quasi totalità dalla scheda video che lo ributta fuori, e il Vindicator ha la ventola Artic Cooling che spinge più la 120 dell'alimentatore che lo copre per buona parte in alto, a solo 2 cm, ed a 7/8 cm dietro ha le 2 da 80 in estrazione sul retro del case.

Mah, non capisco cosa possa essere, o trovo un modo migliore di premere il mostro sul socket senza modding estremi, oppure riprovo a montarlo... oppure mi accontento, dato che in questi giorni si schiatta dal caldo e non posso certo pretendere che mi vada in idle a 30 gradi :stordita:

Widowmaker
17-07-2007, 08:09
Probabilmente un attimo più del "chicco di riso crudo" ma non troppa, infatti ho fatto fatica per spalmarla fino negli angoli.

La temperatura del case, rilevata col sondino che in teoria dovrebbe andare sotto alla cpu ma che io lascio libero dietro al rheobus (tanto coi coreduo il sondino sotto al core non percepisce la temperatura reale, trovo sia meglio utilizzato per avere la temperatura dentro al case) al momento oscilla intorno ai 31,7/32 gradi, e la temp in idle rilevata con Coretemp è intorno ai 44 gradi (sempre in overclock ma vcore default)

E' che non mi sembra di avere guadagnato chissà che cosa montando il Vindicator rispetto al dissy stock, 5 gradi forse, nonostante io abbia cambiato sutibo la ventola stock del Vindicator da 40 cfm con una Artic Cooling PWM da 56cfm, e posso solo fare due ipotesi: uno, la pressione del dissy sul core che con il sistema d'aggancio per 775 mi pare scarsa (soprattutto per un dissy così abnorme), e due, il flusso d'aria estremamente intricato del mio case... il flusso della ventola da 120 in immissione frontale viene (il tutto ad occhio, sia chiaro) probabilmente assorbito per la quasi totalità dalla scheda video che lo ributta fuori, e il Vindicator ha la ventola Artic Cooling che spinge più la 120 dell'alimentatore che lo copre per buona parte in alto, a solo 2 cm, ed a 7/8 cm dietro ha le 2 da 80 in estrazione sul retro del case.

Mah, non capisco cosa possa essere, o trovo un modo migliore di premere il mostro sul socket senza modding estremi, oppure riprovo a montarlo... oppure mi accontento, dato che in questi giorni si schiatta dal caldo e non posso certo pretendere che mi vada in idle a 30 gradi :stordita:

sul sistema di ritenzione non so dirti, perchè non lo conosco, quindi non so se esiste un metodo alternativo semplice..

per il flusso della 120 anteriore, prova a mettere un foglio di cartone in diagonale che divida la vga dal flusso della ventolona, anche solo per 10 min per vedere se cambia qualcosa..

infine, cambiando ventola al vindicator, hai avuto dei cambiamenti in positivo (anche minimi) o zero differenze?

Tenebra
17-07-2007, 08:33
sul sistema di ritenzione non so dirti, perchè non lo conosco, quindi non so se esiste un metodo alternativo semplice..

per il flusso della 120 anteriore, prova a mettere un foglio di cartone in diagonale che divida la vga dal flusso della ventolona, anche solo per 10 min per vedere se cambia qualcosa..

infine, cambiando ventola al vindicator, hai avuto dei cambiamenti in positivo (anche minimi) o zero differenze?

A case aperto guadagno un paio di gradi (segno che le ventole in estrazione posteriore non sono sufficienti a smaltire la 56cfm del dissy, IMHO) ma siamo sempre su temperature troppo alte per il dissy che è.
Proverò a rimontarlo, ma non mi aspetto miglioramenti... almeno vedo l'impronta della pasta sul dissy e mi faccio un'idea.

Non ho idea di cosa cambi con la ventola originale, ho montato subito l'Artic Cooling...

Widowmaker
17-07-2007, 08:44
A case aperto guadagno un paio di gradi (segno che le ventole in estrazione posteriore non sono sufficienti a smaltire la 56cfm del dissy, IMHO) ma siamo sempre su temperature troppo alte per il dissy che è.
Proverò a rimontarlo, ma non mi aspetto miglioramenti... almeno vedo l'impronta della pasta sul dissy e mi faccio un'idea.

Non ho idea di cosa cambi con la ventola originale, ho montato subito l'Artic Cooling...

forse varrebbe anche la pena provare a rimontarci la sua 40 cfm e vedere come si comporta, e vedere se recupera quel paio di gradi, proprio perchè con un ristagno di aria calda le prestazioni diminuiscono

se hai un po' di tempo prova anche col deflettore che ti dicevo ;)

Tenebra
17-07-2007, 09:58
forse varrebbe anche la pena provare a rimontarci la sua 40 cfm e vedere come si comporta, e vedere se recupera quel paio di gradi, proprio perchè con un ristagno di aria calda le prestazioni diminuiscono

se hai un po' di tempo prova anche col deflettore che ti dicevo ;)

Mi sono arrotolato le maniche ed ho smontato tutto, pulito con l'Artic Cleaner socket e dissipatore, riapplicato l'Artic Silver 5 (l'impronta sul dissy era perfetta, quindi escluderei difetti nella ritenzione... che però continua a non soddisfarmi appieno) in un velo ancora più sottile dell'altra volta, rimesso la ventola originale OCZ.

Rimonto e riavvio, ora ho quei due gradi in meno - e meno oscillazioni su uno dei due core, che prima andava da 43 a 49 regolarmente.

E che cacchio, non è possibile... un miglioramento c'è stato, ma minimo, e stavolta sono CERTISSIMO della stesura della pasta e della buona aderenza del dissy. In più, ho messo una ventola che ha 2/3 della potenza di quella che c'era prima... l'unica cosa che posso dire è BOH :confused: :mbe:

Per quel che riguarda il divisore in cartone, lo metterei volentieri se ci fosse spazio :D ma in quella zona si concentra una serie di cavi/cavetti che, seppur abbastanza spaziata in modo da far passare l'aria, non mi permette di applicare il divisore in maniera da escludere completamente che il flusso d'aria vada nella direzione sbagliata...

Edit:
Rettifico, temperature praticamente identiche a prima ora che è acceso da una ventina di minuti, solo meno oscillazioni. Mah... dopo provo a cambiare ancora la ventola.

Widowmaker
17-07-2007, 10:18
Mi sono arrotolato le maniche ed ho smontato tutto, pulito con l'Artic Cleaner socket e dissipatore, riapplicato l'Artic Silver 5 (l'impronta sul dissy era perfetta, quindi escluderei difetti nella ritenzione... che però continua a non soddisfarmi appieno) in un velo ancora più sottile dell'altra volta, rimesso la ventola originale OCZ.

Rimonto e riavvio, ora ho quei due gradi in meno - e meno oscillazioni su uno dei due core, che prima andava da 43 a 49 regolarmente.

E che cacchio, non è possibile... un miglioramento c'è stato, ma minimo, e stavolta sono CERTISSIMO della stesura della pasta e della buona aderenza del dissy. In più, ho messo una ventola che ha 2/3 della potenza di quella che c'era prima... l'unica cosa che posso dire è BOH :confused: :mbe:

Per quel che riguarda il divisore in cartone, lo metterei volentieri se ci fosse spazio :D ma in quella zona si concentra una serie di cavi/cavetti che, seppur abbastanza spaziata in modo da far passare l'aria, non mi permette di applicare il divisore in maniera da escludere completamente che il flusso d'aria vada nella direzione sbagliata...

Edit:
Rettifico, temperature praticamente identiche a prima ora che è acceso da una ventina di minuti, solo meno oscillazioni. Mah... dopo provo a cambiare ancora la ventola.
a questo punto non saprei che dire...:confused:

potrebbe essere difettoso il dissy..anche se improbabile..

potresti provare a chiedere se te lo possono sostituire :stordita:

red_eyes
17-07-2007, 11:23
dipende da cosa cerchi e da quanto vuoi spendere

se non fai oc e cerchi solo qualche grado in meno usa rmclock come dice il buon ippo :)

se vuoi occare a manetta, dipende dal budget...ad esempio tra i 3 da te elencati l' extreme non ha paragoni con gli altri 2, è nettamente più efficiente, però costa la bellezza di 60€ ventola esclusa...

se vuoi sempre occare, ma vuoi risparmiare qualcosina, ci sono anche gli scythe infinity (50€) e ninja (40€) che sono ottimi (sempre dietro l' extreme) e con fan inclusa ;)

io non devo fare oveclock, cercavo solo un dissi silenzioso e con una buona dissipazione!!! :D

Piccolospazio
17-07-2007, 11:54
Ragazzi...mi servirebbe un consiglio veloce veloce.
Su una scheda madre P5P800 con processore Intel Pentium 4 3.2Ghz e ventola orginale Intel, mi è stato chiesto di sostituire il dissipatore perchè non si può sopportare più quella turbina inutile :)
Quindi mi occorrerebbe qualche nome riguardo dissipatori su socket LGA775 silenziosissimi, non è per overclock ne tantomeno per recuperare qualche grado, mi interessa solo che sia molto silenzioso, spero in un vostro consiglio e vi ringrazio in anticipo.

DeMoN3
17-07-2007, 11:55
se vuoi il silenzio assoluto punta su un ultra 120 extreme o su un infinity...oltre ad avere ottime capacità di dissipazione(potendo quindi pensare in futuro ad un oc),ora come ora lo puoi lasciare fanless,quindi con 0dbA

Piccolospazio
17-07-2007, 12:05
se vuoi il silenzio assoluto punta su un ultra 120 extreme o su un infinity...oltre ad avere ottime capacità di dissipazione(potendo quindi pensare in futuro ad un oc),ora come ora lo puoi lasciare fanless,quindi con 0dbA
Ho appena dato un'occhiata ai 2 dissipatori, sono splendidi ma non rientrano nel budget che mi è stato proposto...dovrei cercare di rimanere sui 40euro.
Esiste qualcosa di silenzioso che non superi quella cifra? 0db è un pò esagerato :) mi interessa una giusta silenziosità lontana dall'insopportabile dissipatore originale.

Piccolospazio
17-07-2007, 12:25
Stavo osservando questi 2:

Artic Cooling Freezer 7 Pro Link (http://www.driverheaven.net/reviews/Arctic%20Cooling%20Freezer%207%20Pro/)

Thermaltake TMG i1 Link (http://www.wyntec.com.au/product_info.php?products_id=69185)

che ne pensate? si possono montare su un Asus P5P800? non è che ci sia molto spazio all'interno e questo mi preoccupa un pò viste le dimensioni.

Widowmaker
17-07-2007, 12:52
Ho appena dato un'occhiata ai 2 dissipatori, sono splendidi ma non rientrano nel budget che mi è stato proposto...dovrei cercare di rimanere sui 40euro.
Esiste qualcosa di silenzioso che non superi quella cifra? 0db è un pò esagerato :) mi interessa una giusta silenziosità lontana dall'insopportabile dissipatore originale.

scythe ninja, 40€ tondi, silenzioso ;)

Widowmaker
17-07-2007, 13:18
io non devo fare oveclock, cercavo solo un dissi silenzioso e con una buona dissipazione!!! :D

dipende da quanto vuoi spendere, la scelta è molto ampia

a questo punto se non fai oc piglia quello che ti piace e che risulta silenzioso..

ad esempio a 20€ c' è l' arctic cooling freezer 7 pro che è decente e abbastanza silenzioso, però IMHO è bruttino (se cerchi anche un po' di estetica per la finestra in plexy :D )..

insomma vedi quello che più ti aggrada senza per forza buttare soldi in bestioni costosissimi per tenere la cpu a 32° anzichè 35°, ma guardando quello che ti pare più silenzioso/bello ;)

IlNiubbo
17-07-2007, 14:15
All'inizio di questa discussione si dice che è bene, nel caso in cui si usino ventole sia anteriori che posteriori, far girare più velocemente le ventole sul retro rispetto a quelle davanti. Domanda: perchè allora non utilizzare solo quelle dietro e davanti aprire un foro? In questo modi si assicura comunque l'ingresso di aria fresca dalla parte anteriore. E se non fosse come dico io dov'è l'inghippo?:confused:

Seconda domanda:
La ventola venduta con il processore e6600 va bene anche per OC oppure no?:bimbo:

aspetto bramoso le vostre risposte :D

User111
17-07-2007, 14:19
Seconda domanda:
La ventola venduta con il processore e6600 va bene anche per OC oppure no?:bimbo:

aspetto bramoso le vostre risposte :D

di solito no se lo vuoi fare pesante cambia tutto, altrimenti lascia così

Tenebra
17-07-2007, 14:19
a questo punto non saprei che dire...:confused:

potrebbe essere difettoso il dissy..anche se improbabile..

potresti provare a chiedere se te lo possono sostituire :stordita:

Non credo sia il dissy difettoso (è praticamente impossibile) e cambiando la ventola originale con l'altra, ottengo un fantasmagorico calo di un grado.
Alla fine, mi sa che il tutto è dovuto ai 30 gradi TRENTA che ho in stanza ora e ad un ricircolo dell'aria bilanciato sì ma non eccelso in quanto a volume di aria smossa.
Guardando la recensione di Xbitlabs (di cui mi fido di più che di Anandetch per le recensioni dei dissipatori) scopro che in effetti, in overclock non sono poi così distante dai loro valori, se calcolo la differenza di overvolt e di gradi tra la loro recensione ed il mio inferno personale di questi caldissimi giorni.

D'altronde, se l'aria che prende il case ed il dissipatore per raffreddarsi è già di suo a 30 gradi e passa, non è che uno si possa aspettare un 37 gradi in idle...

Widowmaker
17-07-2007, 14:21
All'inizio di questa discussione si dice che è bene, nel caso in cui si usino ventole sia anteriori che posteriori, far girare più velocemente le ventole sul retro rispetto a quelle davanti. Domanda: perchè allora non utilizzare solo quelle dietro e davanti aprire un foro? In questo modi si assicura comunque l'ingresso di aria fresca dalla parte anteriore. E se non fosse come dico io dov'è l'inghippo?:confused:

Seconda domanda:
La ventola venduta con il processore e6600 va bene anche per OC oppure no?:bimbo:

aspetto bramoso le vostre risposte :D

senza ventole in immissione non ci sarebbe un continuo apporto di aria fresca sui componenti, ma solo un risucchio "passivo" da parte di quelle in estrazione, che produrrebbe in molte zone del case un generale ristagnamento d' aria, rendendone difficoltoso il continuo ricambio :)
almeno credo :p

per occare bene credo che un dissy nuovo sarebbe più adeguato, ma da AMDista del 939 conosco lo stock intel solo di fama :D

Piccolospazio
17-07-2007, 14:46
scythe ninja, 40€ tondi, silenzioso ;)
Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo, mi risulta più di quella cifra.
Vorrei sapere che ne pensi dei 2 dissipatori elencati prima?
l'Artic Cooling Freezer 7 Pro hai scritto che è abbastanza silenzioso.

P.S. Anch'io sono per AMD, ho sempre assemblato ed overcloccato AMD

Widowmaker
17-07-2007, 15:51
Non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo, mi risulta più di quella cifra.
Vorrei sapere che ne pensi dei 2 dissipatori elencati prima?
l'Artic Cooling Freezer 7 Pro hai scritto che è abbastanza silenzioso.

P.S. Anch'io sono per AMD, ho sempre assemblato ed overcloccato AMD

il freezer è buono e abbastanza silenzioso (molto più silenzioso dello stock, ma non muto insomma) ed è adatto a oc leggerini

il ninja (43€ dal dragone milanese) è più da oc e credo più silenzioso ancora (è anche molto più grosso)

il thermaltake non l' ho mai visto :fagiano:

byez! :D

lambert81
17-07-2007, 16:47
Ho intenzione di prendere un thermalright extreme ultra 120 e volevo un consiglio su che ventola metterci considerando che devo raffreddare un E6600@3600mhz e che il mio primo obbiettivo é la silenziosità.

Io pensavo a una scythe s-flex da 1200rpm

voi cosa mi consigliate??

Widowmaker
17-07-2007, 16:51
Ho intenzione di prendere un thermalright extreme ultra 120 e volevo un consiglio su che ventola metterci considerando che devo raffreddare un E6600@3600mhz e che il mio primo obbiettivo é la silenziosità.

Io pensavo a una scythe s-flex da 1200rpm

voi cosa mi consigliate??

quella lì è perfetta ;)

Skullcrusher
17-07-2007, 16:59
quella lì è perfetta ;)

Che sia meglio 1200 rpm, 800 o 1600?

lambert81
17-07-2007, 17:04
Che sia meglio 1200 rpm, 800 o 1600?

nel mio caso penso che x raffreddare un E6600@3600mhz il minimo sia una 1200rpm.

O sbaglio??

Widowmaker
17-07-2007, 17:10
Che sia meglio 1200 rpm, 800 o 1600?

lui dice che il primo obiettivo è la silenziosità, quindi eviterei la s-flex F da 1600rpm

per portare il 6600 a 3,6Ghz la D da 800rpm non sono sicuro che garantirebbe buone temperature

quindi la via di mezzo mi sembra più adatta :)

Skullcrusher
17-07-2007, 17:25
lui dice che il primo obiettivo è la silenziosità, quindi eviterei la s-flex F da 1600rpm

per portare il 6600 a 3,6Ghz la D da 800rpm non sono sicuro che garantirebbe buone temperature

quindi la via di mezzo mi sembra più adatta :)

Oltre alla rumorosità c'è un'altra cosa che mi dà da pensare, e cioè che il 120 extreme ha alette molto ravvicinate, quindi secondo me più aumenta il numero di giri più si creano turbolenze e quindi peggiora la situazione. Ma forse è un'idea strana che mi sono fatto io :p

Widowmaker
17-07-2007, 17:47
Oltre alla rumorosità c'è un'altra cosa che mi dà da pensare, e cioè che il 120 extreme ha alette molto ravvicinate, quindi secondo me più aumenta il numero di giri più si creano turbolenze e quindi peggiora la situazione. Ma forse è un'idea strana che mi sono fatto io :p

in teoria più sono strette e più deve essere potente la ventola, in quanto una portata bassa farebbe "più fatica" a passare nella fitta rete di alette

come esempio basti pensare al BTF by Zerotherm: btf 90 e 95

il primo ha più alette e più ravvicinate, il secondo meno alette e meno ravvicinate, stesso materiale (rame)

con una ventola è meglio il primo, in passivo meglio il secondo, proprio per come sono messe le alette ;)

IlNiubbo
17-07-2007, 18:30
senza ventole in immissione non ci sarebbe un continuo apporto di aria fresca sui componenti, ma solo un risucchio "passivo" da parte di quelle in estrazione, che produrrebbe in molte zone del case un generale ristagnamento d' aria, rendendone difficoltoso il continuo ricambio :)
almeno credo :p

per occare bene credo che un dissy nuovo sarebbe più adeguato, ma da AMDista del 939 conosco lo stock intel solo di fama :D

Grazie per la celerissima risposta (anche a user111 ovviamente)
:)

Skullcrusher
17-07-2007, 19:04
in teoria più sono strette e più deve essere potente la ventola, in quanto una portata bassa farebbe "più fatica" a passare nella fitta rete di alette

come esempio basti pensare al BTF by Zerotherm: btf 90 e 95

il primo ha più alette e più ravvicinate, il secondo meno alette e meno ravvicinate, stesso materiale (rame)

con una ventola è meglio il primo, in passivo meglio il secondo, proprio per come sono messe le alette ;)

Capito. Ora io ho una ventola da 1200rpm montata, ma domani me ne arriva una da 1600...farò delle prove :D

Pistolpete
17-07-2007, 23:51
Capito. Ora io ho una ventola da 1200rpm montata, ma domani me ne arriva una da 1600...farò delle prove :D

Poi facci sapere se migliori!

red_eyes
18-07-2007, 02:28
ho deciso di comprare l' extreme 120 ultra ma il nuovo quello con 6 heat-pipe se non sbaglio!!! E lo lascio senza fan!!! che ne pensate? :D

ippo.g
18-07-2007, 07:46
ho deciso di comprare l' extreme 120 ultra ma il nuovo quello con 6 heat-pipe se non sbaglio!!! E lo lascio senza fan!!! che ne pensate? :D

che hai fatto la scelta migliore ;)

red_eyes
18-07-2007, 07:49
che hai fatto la scelta migliore ;)

secondo te senza fan dovrebbe darmi problemi? :rolleyes:

Luca Pitta
18-07-2007, 08:18
Dipende dalla ventilazione del tuo case, ma credo che la ventola dovrai metterla cmq.



Pitta

red_eyes
18-07-2007, 08:21
Dipende dalla ventilazione del tuo case, ma credo che la ventola dovrai metterla cmq.



Pitta

diciamo che il mio case ha due fan (ant. e post.) di 120 mm!!! ed ha una buona ventilazione!!! :)
cmq secondo te disogna mettere cmq la fan? :D

Luca Pitta
18-07-2007, 08:31
diciamo che il mio case ha due fan (ant. e post.) di 120 mm!!! ed ha una buona ventilazione!!! :)
cmq secondo te disogna mettere cmq la fan? :D

A questo punto devi solo provare a vedere come rende.
Non so ancora molto di questo dissy, ma se volevi un sistema fanless forse era meglio che puntassi sul ninja, visto la tua ventilazione. Cmq sarà interessante vedere come lavora.



Pitta

red_eyes
18-07-2007, 08:32
A questo punto devi solo provare a vedere come rende.
Non so ancora molto di questo dissy, ma se volevi un sistema fanless forse era meglio che puntassi sul ninja, visto la tua ventilazione. Cmq sarà interessante vedere come lavora.



Pitta

boh vedremo... cmq ormai mi sono buttato sul Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink la versione con 6 heat-pipe!!! :D
poi appena mi arriva si vedrà!!! ;)

Luca Pitta
18-07-2007, 08:35
Facci sapere.



Pitta

red_eyes
18-07-2007, 08:38
Facci sapere.



Pitta

certo... :D
neanke c'era il bisogno di chiederlo!!! ;)

Widowmaker
18-07-2007, 08:56
ragazzi, qualcuno ha idea di quando uscirà lo scythe ninja in versione mini?

il sito di scythe dice "coming soon", ma quanto soon? :D

ippo.g
18-07-2007, 09:31
secondo te senza fan dovrebbe darmi problemi? :rolleyes:

vai tranquillo :sperem:
anzi avvertici quando ti esplode il pc :fagiano:
però è meglio avere due ventole in estrazione nei pressi.
abbassi i voltaggi ed avrai temperature più basse di microcip :D

gorge91
18-07-2007, 14:00
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070718145700_DSC_00145.jpg
che ne dite della mia prima lappatura? :stordita:

JJ McTiss
18-07-2007, 14:13
che ne dite della mia prima lappatura? :stordita:

Dico che la bottiglia d'acqua sullo sfondo è perfettamente a fuoco :asd:

gorge91
18-07-2007, 14:16
Dico che la bottiglia d'acqua sullo sfondo è perfettamente a fuoco :asd:

:D colpa del cell

Frycap
18-07-2007, 14:17
Scusate ragazzi al momento il top per la dissipazione dei core 2 Duo è questo Thermalright con 6 heatpipe?:D Grazie mille:)

alcar100
18-07-2007, 14:47
Dico che la bottiglia d'acqua sullo sfondo è perfettamente a fuoco :asd:
Grande JJ McTiss :D :D :D :D :D

gorge91
18-07-2007, 14:48
Grande JJ McTiss :D :D :D :D :D

opinioni sul lappaggio? come siete crudeli :eek:

alcar100
18-07-2007, 15:00
opinioni sul lappaggio? come siete crudeli :eek:
Mi sembra buono !!! Con quale carta???
Il mio con la 2000 è venuto così:
Prima
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155645_FotoCanonal12.05.200704520.jpg
Dopo
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155648_FotoCanonal12.05.200704720.jpg
Ciao

gorge91
18-07-2007, 15:41
Mi sembra buono !!! Con quale carta???
Il mio con la 2000 è venuto così:
Prima
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155645_FotoCanonal12.05.200704520.jpg
Dopo
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155648_FotoCanonal12.05.200704720.jpg
Ciao

wow, io ho usato la 1200, è stato il mio primo lappaggio, ho avuto qualche difficoltà perchè la base non è completamente piana ma ha uno scalino, quindi è stato più difficile

red_eyes
18-07-2007, 18:38
Scusate ragazzi al momento il top per la dissipazione dei core 2 Duo è questo Thermalright con 6 heatpipe?:D Grazie mille:)

Se microcip aveva incoronato re il xtreme ultra 120 con 4 heat-pipe pensa quello con 6!!!! :D

P.S. grazie sempre a microcip per il suo TH ufficiale!!! :ave: :ave:

f_tallillo
18-07-2007, 20:38
Posto anche qua che magari un consiglio in + non quasta.

Gente, mi sa tanto che Drako mi ha detto una castroneria.
Resta il fatto che io ho provato a montare il dissi su socket 939 con la clip S-Type e non riesco a montarla.

Questo è quello che mi ha detto drako:


Ciao i dissipatori sono arrivati oggi, la staffa va bene anche anche per
l'extreme.

Ciao alessandro.



Ottico Alessandro
Drako SRL
Via Pacini 28
20131 Milano


http://img385.imageshack.us/img385/7408/sta50027vw7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=sta50027vw7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/4925/sta50028nr9.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50028nr9.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2293/sta50026qr4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50026qr4.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/1465/sta50029ou8.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50029ou8.jpg)
Queste sono le foto, sbaglio qualcosa io o drako mi ha detto che va senza nemmeno provare?

Defragg
18-07-2007, 21:17
ragazzi come sono i prezzi degli scythe di drako.it? quale mi consigliate rispetto all'asus silent square?

Grave Digger
18-07-2007, 22:21
ragazzi come sono i prezzi degli scythe di drako.it? quale mi consigliate rispetto all'asus silent square?

mah,i prezzi non sono alti,sono abbastanza allineati,io ho fatto spese per circa 1000 euro finora,non ho mai avuto un problema,sono molto affidabili,e per un pacco assicurato che era stato defraudato mi hanno telefonato ed hanno risolto tutto velocemente ed efficientemente :) ......

red_eyes
19-07-2007, 00:12
mah,i prezzi non sono alti,sono abbastanza allineati,io ho fatto spese per circa 1000 euro finora,non ho mai avuto un problema,sono molto affidabili,e per un pacco assicurato che era stato defraudato mi hanno telefonato ed hanno risolto tutto velocemente ed efficientemente :) ......

wow sono seri allora!!! :D
io avevo intenzione di acquistare qualkosa ma non sapevo nulla su sto negozio ora che ho un dato certo compro!!!! :Prrr:

Lordkelvin
19-07-2007, 01:58
mi sto affacciando or ora in questo mondo dei dissipatori...il mio sistema con amd xp2000 scheda asrock k7s41gx ati radeon 9600 128 Mb on board, 512Mb RAM...misegna in media 43gradi il cpu e 65 con picchi di 68 il cas ora che è aperto...da chiuso mi si spegneva spesso perchè andava oltre i 70gradi...
come devo fare? devo comprare un dissipatore?
grazie e scusate la mancanza di preparazione in merito

I soliti sospetti
19-07-2007, 07:46
Se microcip aveva incoronato re il xtreme ultra 120 con 4 heat-pipe pensa quello con 6!!!! :D


Rispetto all'Infinity ci sono grosse differenze?
Grazie :)

Frycap
19-07-2007, 08:11
Io ho il Thermalright xp 90C...dite che vale la pena prendere questo famigerato Thermalright Ultra 120 Extreme con 6 Heatpipe?

JJ McTiss
19-07-2007, 08:14
Rispetto all'Infinity ci sono grosse differenze?
Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

;)

carlese
19-07-2007, 10:19
io ragazzi mi sono deciso...a settembre comprerò il ninja mini...è troppo bello e perfetto per il mio case che non è enorme...6 heatpipe quindi ottima dissipazione...ovviamente con una buona ventola...sisi ho deciso...che ne dite?

I soliti sospetti
19-07-2007, 10:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

;)
Grazie... però non ho capito... io ho montato con accuratezza maniacale l'Infinity con le sue clips e con 30° ambiente (praticamente non li ho mai ma è capitato) sono a 400x8@3.2GHz con 1.224Vcore ho in idle 40/42° e in full 55°C sui core... forse non ho capito bene :confused:

P.S. mediamente sono a 35/37° in idle e 50/52° in full a 3.2GHz con 26° ambiente.

Blackface
19-07-2007, 13:09
sto cercando un dissipatore per 478, mi hanno indirizzato sui Thermalright...mi è stato detto SI-120 e SI-120 X-treme Cool che ho trovato solo su un sito e mi è parso di vedere che abbiano una ventola già applicata.

dato che non ho necessità particolari e cerco solo un buon dissi che non faccia rumore, mi conviene andare sui Thermalright oppure andare su un più semplice Zalman 9500? :fagiano:

JJ McTiss
19-07-2007, 13:24
sto cercando un dissipatore per 478, mi hanno indirizzato sui Thermalright...mi è stato detto SI-120 e SI-120 X-treme Cool che ho trovato solo su un sito e mi è parso di vedere che abbiano una ventola già applicata.

dato che non ho necessità particolari e cerco solo un buon dissi che non faccia rumore, mi conviene andare sui Thermalright oppure andare su un più semplice Zalman 9500? :fagiano:

Io ho uno Zalman 9500 montato su un P4 2,4Ghz Northwood socket 478 e ti posso dire che lavora monto bene, l'ho occato in dayli a @3,3Ghz e non mi supera i 50° in full con tamb 25°...rispetto allo stock ho guadagnato 5° in idle e 15° in full :rolleyes:
Ti posso anche dire però che lo Zalman tenuto al minimo QUASI inudibile, però se lo tieni al massimo fa 1 gran bel casino, quasi quanto lo stock. Le differenze di temperatura tra minimo e massimo degli rpm dello Zalman si aggirano su max 5°, quindi dipende dalle tue esigenze insomma ;)

Widowmaker
19-07-2007, 14:53
ragazzi, qualcuno ha idea di quando uscirà lo scythe ninja in versione mini?

il sito di scythe dice "coming soon", ma quanto soon? :D

up :D

se esce presto lo provo al posto del geminII, altrimenti provo il secondo :)

Blackface
19-07-2007, 15:19
Io ho uno Zalman 9500 montato su un P4 2,4Ghz Northwood socket 478 e ti posso dire che lavora monto bene, l'ho occato in dayli a @3,3Ghz e non mi supera i 50° in full con tamb 25°...rispetto allo stock ho guadagnato 5° in idle e 15° in full :rolleyes:
Ti posso anche dire però che lo Zalman tenuto al minimo QUASI inudibile, però se lo tieni al massimo fa 1 gran bel casino, quasi quanto lo stock. Le differenze di temperatura tra minimo e massimo degli rpm dello Zalman si aggirano su max 5°, quindi dipende dalle tue esigenze insomma ;)

bè io non penso di occare dato che non l'ho mai fatto e quindi cerco il silenzio, anche se non escludo che magari potrei iniziare a cimentarmi...

se dovessi optare per l'SI 120 come faccio a scegliere la ventola da abbinarci? :mc:

intanto ti ringrazio per la descrizione del 9500, molto esaustiva :)

Widowmaker
19-07-2007, 15:23
se dovessi optare per l'SI 120 come faccio a scegliere la ventola da abbinarci?

dipende da cosa cerchi in una ventola

se cerchi il silenzio assoluto o una soluzione che dia un buon compromesso tra rumore e portata

nel primo caso ti consiglierei scythe s-flex D

nel secondo s-flex E

15€ cad. però :stordita:

altrimenti ce n' è tante per ogni fascia di prezzo ;)

JJ McTiss
19-07-2007, 15:34
bè io non penso di occare dato che non l'ho mai fatto e quindi cerco il silenzio, anche se non escludo che magari potrei iniziare a cimentarmi...


Nemmeno io lo avevo mai fatto ed iniziare dal mio muletto mi sembrava una buona idea, se ti leggi qualche guida e magari hai qualcuno che ti possa dare 2 dritte, non è x nulla difficile ed i risultati si vedono.

se dovessi optare per l'SI 120 come faccio a scegliere la ventola da abbinarci? :mc:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Nella scelta della ventola forse questo 3d e le sue tabelle ti possono essere utili, a me sono servite x indirizzarmi. Da possessore ti posso dire che se 6 in cerca di silenzio, le noctua sono ottimi prodotti, molto curati, anche se piuttosto costosi...

intanto ti ringrazio per la descrizione del 9500, molto esaustiva :)

Non c'è di che, se ti servono altre info chiedi pure o dai 1 occhio a questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501
un po' lunghino, ma puoi trovare tutte le risposte che cerchi circa lo Zalman 9500 ;)

ingwye
19-07-2007, 18:32
consigli su una fan da 12 per l'infinity mio? grazie sempre gentile ragà
ps: possibilmente silenziosa ed efficace:D

TESS
19-07-2007, 19:15
ciao Ragazzi!
una domanda: potrò mai riutilizzare il mio dissipatore Zalman 7700 che è x socket 939, su un proccio AM2?
Ma quello che mi preoccupa d+ è: avrà gli stesso attacchi su scheda madre?
differiranno da mobo con socket 939 e mobo AM2?
Mi trovo molto bene, sia in rumorosità che in raffreddamento e vorrei sfruttarlo pure sul proccio AM2 5000+x2.
help please!
tnx!

vash79
19-07-2007, 19:26
consigli su una fan da 12 per l'infinity mio? grazie sempre gentile ragà
ps: possibilmente silenziosa ed efficace:D

La noctua nf-s12-1200 fa un gran lavoro. il costo..... un pò meno.

gremino
19-07-2007, 20:02
La noctua nf-s12-1200 fa un gran lavoro. il costo..... un pò meno.

La ventola in bundle dell'Infinity, spara 47cfm (max) ca a 23db...
La NF-S12-1200, spara 48cfm (max) ca a 17db...

A mio avviso, spenderebbe 20 euro per un migioramento prestazionale quasi nullo.

SUPERALEX
19-07-2007, 21:39
oggi ho montato il gemin2..ma nn ho guadagnato molto..solo 4-5 gradi sia in idle che in full..:cry:

gremino
19-07-2007, 21:55
oggi ho montato il gemin2..ma nn ho guadagnato molto..solo 4-5 gradi sia in idle che in full..:cry:

4-5°C non sono affatto pochi ...
Che dissi avevi precedentemente?

SUPERALEX
19-07-2007, 22:06
quello stock...

gremino
19-07-2007, 22:12
quello stock...

Mmm... sarà il case?

SUPERALEX
19-07-2007, 22:14
è quello che penso anch'io...stavo pensando di passare ad un nine hundred secondo te è migliore come aerazione?

gremino
19-07-2007, 22:30
è quello che penso anch'io...stavo pensando di passare ad un nine hundred secondo te è migliore come aerazione?

Direi di si... ma quanto lo pagheresti?

SUPERALEX
19-07-2007, 22:32
bè su trovaprezzi c'è a 90 euro...se riesco a vendere il mio però molto meno:D

rdv_90
20-07-2007, 08:48
Thermalright IFX-14 disponibile in tedeschia :sbav:

69€:cool:

Widowmaker
20-07-2007, 09:23
oggi ho montato il gemin2..ma nn ho guadagnato molto..solo 4-5 gradi sia in idle che in full..:cry:

che ventole ci hai messo sopra?

SUPERALEX
20-07-2007, 09:24
2 recom 12025

Widowmaker
20-07-2007, 09:30
2 recom 12025

a case aperto la situazione migliora?

SUPERALEX
20-07-2007, 11:53
di poco..

Widowmaker
20-07-2007, 12:03
di poco..

quanto poco?
già 2° in full non sarebbe poco, perchè indicherebbe una ventilazione scarsa o poco equilibrata

l' impronta del dissy sulla cpu com' è?
la pasta l' hai stesa bene?

SUPERALEX
20-07-2007, 12:08
nn ho provato bene col case aperto..a case chiuso dopo 2 ore e mezza con orthos stava a 68 con tat..l'ho maontato ieri pomeriggio la pasta l'ho messa bena credo con la pellicola sul dito ben distesa e con poco spessore:confused:

Stantor91
20-07-2007, 14:37
scusate....siccome il dissipatore di base del mio amd athlon 64 3200+ non mi soddisfa molto...soprattuttor in rumorosità....volevo sentire il vostro parere e soprattutto un consiglio sul disspatore da comprare per sostituire questo,,,,,che mi consigliate??

ingwye
20-07-2007, 15:31
X gremino ho risistemato il case in modo da lasciare più spazio in immissione in modo tale che all'arrivo della fan scythe ho il case bello pronto.
grazie:D
http://img352.imageshack.us/img352/9244/0310pb1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=0310pb1.jpg)

gremino
20-07-2007, 16:06
X gremino ho risistemato il case in modo da lasciare più spazio in immissione in modo tale che all'arrivo della fan scythe ho il case bello pronto.
grazie:D
http://img352.imageshack.us/img352/9244/0310pb1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=0310pb1.jpg)

Perfetto direi...
Ora ti resta solo spostare la vga al secondo slot pci-ex per consentire l'installazione della seconda fan sull'Infinity.

ingwye
20-07-2007, 16:23
Perfetto direi...
Ora ti resta solo spostare la vga al secondo slot pci-ex per consentire l'installazione della seconda fan sull'Infinity.

infatti proprio questo volevo chiederti ma devo spostare qualche jumper o semplicemente la metto più giù? grazie

gremino
20-07-2007, 16:34
infatti proprio questo volevo chiederti ma devo spostare qualche jumper o semplicemente la metto più giù? grazie

Devi spostare verso il basso, i sei gruppi di jumprer neri (cerchiati nella foto sottostante)...

http://img230.imageshack.us/img230/7995/pb120011us2.jpg

ingwye
20-07-2007, 16:36
Devi spostare verso il basso, i sei gruppi di jumprer neri (cerchiati nella foto sottostante)...

http://img230.imageshack.us/img230/7995/pb120011us2.jpg

solo questo devo fare? sposto in basso i jumper e la vga tutto qua?

gremino
20-07-2007, 16:49
solo questo devo fare? sposto in basso i jumper e la vga tutto qua?

Yesss... ovviamente fallo a pc spento e senza vga inserita...

ingwye
20-07-2007, 16:53
Yesss... ovviamente fallo a pc spento e senza vga inserita...

ci mancherebbe sarei così niubbo!!!!

gremino
20-07-2007, 16:58
ci mancherebbe sarei così niubbo!!!!

Beh... è sempre bene ricordarlo ;)

ingwye
20-07-2007, 16:59
Beh... è sempre bene ricordarlo ;)

si si grazie

ingwye
20-07-2007, 18:37
Devi spostare verso il basso, i sei gruppi di jumprer neri (cerchiati nella foto sottostante)...

http://img230.imageshack.us/img230/7995/pb120011us2.jpg

fatto tutto a buon fine in attesa di fan.
grazie gremino

bididead
20-07-2007, 18:39
ho fatto altra prova con il p4 640@3.73 raffreddato dal U120 extreme con tamb. 31° (Mb. Asus P5B, vcore da bios 1,42 , reale con cpu-z 1,288):

http://img112.imageshack.us/img112/3083/idletest373tamb31comptg1.jpg

http://img112.imageshack.us/img112/1641/test373tamb31compcs9.jpg

NetHak
20-07-2007, 19:53
X gremino ho risistemato il case in modo da lasciare più spazio in immissione in modo tale che all'arrivo della fan scythe ho il case bello pronto.
grazie:D
http://img352.imageshack.us/img352/9244/0310pb1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=0310pb1.jpg)

xkè nel mio case non riesco ad avere tutto quello spazio libero ?? :cry: :cry:

ingwye
20-07-2007, 20:28
xkè nel mio case non riesco ad avere tutto quello spazio libero ?? :cry: :cry:

posta una foto magari ti consiglio! comunque ho impiegato oggi pomeriggio 1 oretta per metterlo così non ci vuole tanto sai.
e comunque dovevo farlo mi serve spazio per applicare la 2^ fan all'infinity

NetHak
20-07-2007, 21:51
posta una foto magari ti consiglio! comunque ho impiegato oggi pomeriggio 1 oretta per metterlo così non ci vuole tanto sai.
e comunque dovevo farlo mi serve spazio per applicare la 2^ fan all'infinity

veramente il problema è che ho 4 hd nei 2 icage che tu hai vuoti...
domani dovrei operare la cpu e vedrò anche di sistemare i cavi se ci riesco

ingwye
20-07-2007, 22:17
veramente il problema è che ho 4 hd nei 2 icage che tu hai vuoti...
domani dovrei operare la cpu e vedrò anche di sistemare i cavi se ci riesco

i 4 hd che hai tu io li ho tolti oggi, rimanendo solo 2 da 500gb su vicino all'ali.
ho preferito lasciare spazio in immissione con i 2 icage, meglio no?

NetHak
20-07-2007, 22:43
i 4 hd che hai tu io li ho tolti oggi, rimanendo solo 2 da 500gb su vicino all'ali.
ho preferito lasciare spazio in immissione con i 2 icage, meglio no?

immagino che siano 1 nel porta floppy e l'altro nello slot dell'accensione...
dentro gli icage prendono un po' d'aria gli hd...

Stantor91
20-07-2007, 22:48
scusate....siccome il dissipatore di base del mio amd athlon 64 3200+ non mi soddisfa molto...soprattuttor in rumorosità....volevo sentire il vostro parere e soprattutto un consiglio sul disspatore da comprare per sostituire questo,,,,,che mi consigliate??

chi è che mi da un consiglio per favore?

NetHak
20-07-2007, 23:09
dipende dal case, dalla mobo, dall'areazione dentro al case...
da quanto vuoi spendere...
se lo vuoi bello o prestazionale...

Stantor91
20-07-2007, 23:16
mi interessa prestazionale e sono disposto a spendere intorno ai 45 50 euro massimo....c'è qualcosa di buono??...cmq l'areazione dentor il case non penso sia il massimo

NetHak
20-07-2007, 23:25
dimensione del case ?
i dissi migliori come scythe infinity e termalright ultra120extr. sono alti e non entrano in tutti i case...
cmq puoi dare un'occhiata alla classifica in prima pagina e aspetta domani che risponda qualcuno con + esperienza...
non vorrei consigliarti qualcosa di sbagliato

Stantor91
20-07-2007, 23:27
vviso subito che non c'è molto spaziopiù che in altezza direi è la mobo che è piccola.....intanto tu cosa mi consiglieresti cosi la prima che compreresti:D ....???

NetHak
20-07-2007, 23:37
io ho uno scythe infinity e sono + che soddisfatto delle sue prestazioni, poi si è rivelato uno dei migliori dissi...
ma è parecchio alto e potrebbe impedirti di chiudere la paratia laterale, se poi la mobo è molto piccola potrebbe anche sbattere contro ram o vga...

Stantor91
20-07-2007, 23:43
ok grazie...controllerò le misure
...

Stantor91
20-07-2007, 23:47
oppure avevo pensato allo zalman cnps 9500...anzi ero quasi deciso...solo che la cosa che più mi preoccupa è il montaggio
devo smontare la mobo....per uno che non lo ha mai fatto....:cry: ..non so che fare..

NetHak
21-07-2007, 00:25
oppure avevo pensato allo zalman cnps 9500...anzi ero quasi deciso...solo che la cosa che più mi preoccupa è il montaggio
devo smontare la mobo....per uno che non lo ha mai fatto....:cry: ..non so che fare..

se la mobo ha la backplate (la piastra dietro la mobo) non serve smontarla, almeno io sulla dfi nn ho dovuto smontarla x installarlo (ho avuto il 9500 prima dello scythe)

beppecomo
21-07-2007, 03:41
Saluto tutti.....
Reiscritto alla discussione ( ottimo lavoro.... ) mi sono letto le prime 20 pagine ( ma quanto postate ?:D :D )
Avrei una domanda da farvi: ho da poco preso un Q6600 ( il mio E6600 e' andato in pensione :D ) e purtroppo le temperature sono decollate verso l'alto ( 50C in IDLE e 72C sotto quadruplo Prime95)...ora , secondo voi devo " pensionare " lo Schynthe Ninja passando a un dissi piu performante ( niente sistemi a liquido....)?
I questo caso e' sufficiente un THERMALRIGHT Ultra-120? ( per la ventola va bene qualsisasi cosa che sposti moooolta aria all'interno dell'Armor...andrebbe bene anche una turbina :sofico: )

Oppure ( idea malsana ) posso utilizzare il Ninja con 2 ventole montate ?

Il flusso d'aria interno al case penso che sia ottimale : 2 ventole da 120 frontali in immissione( zona bassa e centrale del case )e 1 in estrazione posteriore ( zona medio alta ).

Grazie :)

gremino
21-07-2007, 09:51
Saluto tutti.....
Reiscritto alla discussione ( ottimo lavoro.... ) mi sono letto le prime 20 pagine ( ma quanto postate ?:D :D )
Avrei una domanda da farvi: ho da poco preso un Q6600 ( il mio E6600 e' andato in pensione :D ) e purtroppo le temperature sono decollate verso l'alto ( 50C in IDLE e 72C sotto quadruplo Prime95)...ora , secondo voi devo " pensionare " lo Schynthe Ninja passando a un dissi piu performante ( niente sistemi a liquido....)?
I questo caso e' sufficiente un THERMALRIGHT Ultra-120? ( per la ventola va bene qualsisasi cosa che sposti moooolta aria all'interno dell'Armor...andrebbe bene anche una turbina :sofico: )

Oppure ( idea malsana ) posso utilizzare il Ninja con 2 ventole montate ?

Il flusso d'aria interno al case penso che sia ottimale : 2 ventole da 120 frontali in immissione( zona bassa e centrale del case )e 1 in estrazione posteriore ( zona medio alta ).

Grazie :)

72°C in full sotto "quadruplo" Orthos (considerando anche il caldo di questi gg.), non sono affatto niente male...

Il Tjunction (max) per il Q6600, è di 100°C... Ci sei dentro alla grande...

beppecomo
21-07-2007, 10:00
72°C in full sotto "quadruplo" Orthos (considerando anche il caldo di questi gg.), non sono affatto niente male...

Il Tjunction (max) per il Q6600, è di 100°C... Ci sei dentro alla grande...

Diciamo che pensavo ( e penso :D ) che il THERMALRIGHT potesse aumentare la dissipazione di calore a tutto vantaggio delle temperature di esercizio ( sempre riferito al ninja che posseggo ora ).