View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
microcip
17-03-2008, 21:39
Ordinato Ultima-90, FM121 (spero che vada bene come la FM122) e Artic Silver 5...
vediamo che riesco a fare in OC con il Q6600 G0 che mi stà arrivando :D
non è esattamente la stessa cosa ma è molto meglio di altre fan;)
facci sapere come ti trovi.
Fire Hurricane
17-03-2008, 22:25
Ordinato Ultima-90, FM121 (spero che vada bene come la FM122) e Artic Silver 5...
vediamo che riesco a fare in OC con il Q6600 G0 che mi stà arrivando :D
perchè hai preso l'ultima 90 ?
c'era di meglio sinceramente :O
cirillo84
18-03-2008, 09:23
ciao a tutti, volevo sapere com'è questo dissi: Spire VertiCool III , lo dovrei mettere su un E6600, non ho trovato nessuna comparativa, in confronto a quello originale intel guadagno molto???
grazie....
sto per fare un'ordine da un sito...
devo prendere la pasta meglio la:
- artic silver 5 (8€)
- artic MX-2 (5,50€)
cosa è meglio?
Fire Hurricane
18-03-2008, 14:12
ciao a tutti, volevo sapere com'è questo dissi: Spire VertiCool III , lo dovrei mettere su un E6600, non ho trovato nessuna comparativa, in confronto a quello originale intel guadagno molto???
grazie....
na ciofeka, nn guadagnerai più di tanto
Fire Hurricane
18-03-2008, 14:12
sto per fare un'ordine da un sito...
devo prendere la pasta meglio la:
- artic silver 5 (8€)
- artic MX-2 (5,50€)
cosa è meglio?
bah sono uguali, dicono meglio la MX2 ma dipende dalle superfici comunque e poi la differenza è come al solito indistinguibile.
microcip
18-03-2008, 14:15
ciao a tutti, volevo sapere com'è questo dissi: Spire VertiCool III , lo dovrei mettere su un E6600, non ho trovato nessuna comparativa, in confronto a quello originale intel guadagno molto???
grazie....
meglio del boxed sicuramente;se lo trovi sotto i 20€ potrebbe essere una buona alternativa.
sto per fare un'ordine da un sito...
devo prendere la pasta meglio la:
- artic silver 5 (8€)
- artic MX-2 (5,50€)
cosa è meglio?
http://i50.photobucket.com/albums/f347/jamfitz86/PC/Thermalpastetemps.jpg
;)
Fire Hurricane
18-03-2008, 14:23
sembra essere percepita solo in idle il vantaggio della MX2 e non dappertutto.
microcip
18-03-2008, 14:26
sempre meglio che dire che non cambia un fico......
ciao ragazzi
sto provando l'hyper tx2 in attesa che mi ritorni dall rma il liquid TT,
ma non so se per colpa sua o dei bios acerbi delle mobo ho temp alte sul mio 8400 (piu di 80 gradi in full a 4 gigi sui core con everest, real temp mi da 10 gradi in meno).
rimanendo ad aria cosa si consiglia??
inferno??
noctua??
nirvana??
ultra 120 extr??
ogni consiglio e gradito!!!
microcip
18-03-2008, 14:32
80° sono tanti anche per quel dissipatore;provato con coretemp?
a liquido con quali temparature stavi?
bah sono uguali, dicono meglio la MX2 ma dipende dalle superfici comunque e poi la differenza è come al solito indistinguibile.
http://i50.photobucket.com/albums/f347/jamfitz86/PC/Thermalpastetemps.jpg
;)
grazie ad entrambi per la celere risposta, vado per la mx2
80° sono tanti anche per quel dissipatore;provato con coretemp?
a liquido con quali temparature stavi?
e no guarda, il liquido l'ho spedito prima di prendere l'hyper, percio e il primo e unico dissi che provo sull 8400 e non ho altri valori di riferimento...
con coretemp no, mi sono affidato a everest e real temp, i piu quotati, cmq provero...
a dire la verita ho anche un termometro digitale con sonda, non quanto a possa servire pero per fare una prova potrei puntare la sonda sul dissi mentre il procio e in burn per vedere a che temp sta...
che dici puo essere utile percapire dove sta il problema??
microcip
18-03-2008, 15:59
potrebbero essere i sensori fuori taratura.
metti la sonda affianco alla base del dissipatore se hai veramente 80° come minimo la base viaggia sui 60°.
potrebbero essere i sensori fuori taratura.
metti la sonda affianco alla base del dissipatore se hai veramente 80° come minimo la base viaggia sui 60°.
provo subito e poi faccio sapere... grazie micro!!
potrebbero essere i sensori fuori taratura.
metti la sonda affianco alla base del dissipatore se hai veramente 80° come minimo la base viaggia sui 60°.
fatto... 2 prove:
1: ho toccato la base del dissi mentre everest segnava 80 e piu gradi, era appena tiepidina...
2: ho poggiato la sonda sulla base del dissi: in idle segnava 30 gradi circa, in full 37 e qualcosa...
che ne pensi??
microcip
18-03-2008, 17:24
hai due ipotesi:
-base non planare e quindi hai un pessimo scambio termico
-sensori starati
prova a smontare il dissipatore e verifica la planarità sia di esso che della cpu;se entrambi sono accettabili direi che hai i sensori starati.
hai due ipotesi:
-base non planare e quindi hai un pessimo scambio termico
-sensori starati
prova a smontare il dissipatore e verifica la planarità sia di esso che della cpu;se entrambi sono accettabili direi che hai i sensori starati.
ok ora sto testando con orthos, appena finisco provo...
cmq mi sembra alquanto bizzarra la situazione...
microcip
18-03-2008, 17:30
ok ora sto testando con orthos, appena finisco provo...
cmq mi sembra alquanto bizzarra la situazione...
succede purtroppo;non essendoci controlli in fabbrica questi sono i risultati.
Sempre che la colpa sia dei sensori.....
succede purtroppo;non essendoci controlli in fabbrica questi sono i risultati.
Sempre che la colpa sia dei sensori.....
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
RoUge.boh
18-03-2008, 22:23
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
no ma nn dovevi pulire ma vedere come era messa la pasta sul dissipatore..conta che il dissi di boxed che avvevo io planarita 0..50 in idle e 80 in full...l'ho sotmanto...appoggiava solo in una piccolissima zona....ma che schifo di dissipatori da la intel..
perchè hai preso l'ultima 90 ?
c'era di meglio sinceramente :Otipo? :confused:
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
hai provato a controllare la planarità dei dissy e della cpu?
Pistolpete
19-03-2008, 14:13
Ciao a tutti, sabato scorso ho montato insieme ad un mio amico un pc nuovo (per lui).
Il thermalright 120 extreme però, anche correttamente fissato, ruotava leggeremente sul processore. E' normale? E' dovuto alla pasta termica o alla scarsa planarità?
Si può rimediare?
Alla prima accensione del sistema, non appena abbiamo montato tutto, il bios rilevava una temperatura di 20°C per la CPU quindi mi sembrava ok....
Da windows però, tramite core temp, rilevava 43°C (ma non mi ricordo se lo speed step era in funzione oppure no, devo controllare).
microcip
19-03-2008, 14:16
allora caro microcip...dopo inuumerevoli smanettamenti....la situazione rimane immutata!!
allora, ho smontato tutto, pulito dissi e procio come si deve, per curiosita ho provato amontare il dissi stock: sempre 50° in idle tutto a default da everest...
allora niente, smonto tutto pulisco di nuovo do una lucidata all hyper lo rimonto con ben due ventole (push-push) e....
niente sempre 50° in idle (anzi 49) da everest...
sono esausto...
che ne pensi???
no ma nn dovevi pulire ma vedere come era messa la pasta sul dissipatore..conta che il dissi di boxed che avvevo io planarita 0..50 in idle e 80 in full...l'ho sotmanto...appoggiava solo in una piccolissima zona....
*
a naso comunque mi sa di ihs convesso.
Come ho detto precedentemente,controlla le impronte sia della cpu che del dissipatore.
microcip
19-03-2008, 14:18
Ciao a tutti, sabato scorso ho montato insieme ad un mio amico un pc nuovo (per lui).
Il thermalright 120 extreme però, anche correttamente fissato, ruotava leggeremente sul processore. E' normale? E' dovuto alla pasta termica o alla scarsa planarità?
Si può rimediare?
Alla prima accensione del sistema, non appena abbiamo montato tutto, il bios rilevava una temperatura di 20°C per la CPU quindi mi sembrava ok....
Da windows però, tramite core temp, rilevava 43°C (ma non mi ricordo se lo speed step era in funzione oppure no, devo controllare).
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
Pistolpete
19-03-2008, 14:29
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa :(
Pistolpete
19-03-2008, 15:11
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa :(
Che du ball.....la prossima volta allora evito questo dissy.
vita.v83
19-03-2008, 15:11
dipende da quanto ''ruota'' il dissipatore.
a livello teorico non si deve muovere nulla;se si muove vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
ciao microcip non so se ti ricordi di me!! in ogni modo il fatto che avevo dei problemi con il mio THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME quando ho effettuato la lappatura il proc mi stava sui 37° per core 0, 34° core 1, 27° core 2, 32° core 3 ora non capisco il motivo ma la temperatura a cominciato a salire ed ora mi sta sui 43° core 0, 39° core 1, 34° core 2, 38° core 3 variabili in salita la pasta che uso e la arctic silver 5 prima la temperatura andava bene ora non capisco sia successo, ho fatto diverse prove di orientamento del dissipatore e della ventola scythe s-flex sff21f pero non cambia niente ho usato la pasta che mi anno dato con il dissipatore e all’incirca la temperatura e quasi uguale anzi sembra un po’ più bassa cosa posso fare, la pasta arctic silver 5 la sua consistenza e cremosa!!
microcip
19-03-2008, 15:19
Eh ruota fin tanto che può, poi ovviamente è bloccato dal sistema di aggancio al socket 775 (le croce con le viti, per intenderci).
Credo che alla base ci sia il solito problema dei Thermalright con base non planare ma convessa :(
controlla le planarità è inutile sparare sentenze a caso.
microcip
19-03-2008, 15:20
ciao microcip non so se ti ricordi di me!! in ogni modo il fatto che avevo dei problemi con il mio THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME quando ho effettuato la lappatura il proc mi stava sui 37° per core 0, 34° core 1, 27° core 2, 32° core 3 ora non capisco il motivo ma la temperatura a cominciato a salire ed ora mi sta sui 43° core 0, 39° core 1, 34° core 2, 38° core 3 variabili in salita la pasta che uso e la arctic silver 5 prima la temperatura andava bene ora non capisco sia successo, ho fatto diverse prove di orientamento del dissipatore e della ventola scythe s-flex sff21f pero non cambia niente ho usato la pasta che mi anno dato con il dissipatore e all’incirca la temperatura e quasi uguale anzi sembra un po’ più bassa cosa posso fare, la pasta arctic silver 5 la sua consistenza e cremosa!!
se l'hardware è rimasto identico potrebbe essere la tamb in aumento.
1° in + ambientale influisce in maniera non proporzionale sui core;)
Pistolpete
19-03-2008, 15:22
Ormai non lo posso più verificare, non avrò più modo di mettere mano a quel sistema....
Però mi viene da pensare che sia un problema di planarità...perchè non vedo altre spiegazioni....
Il mio amico rischia qualcosa? Oppure va tranquillo così?
microcip
19-03-2008, 15:25
non rischia assolutamente nulla.
controlla le planarità è inutile sparare sentenze a caso.
Davvero ci può essere un'altra causa alla base del fatto che il dissy, una volta montato, ruota in senso orario e antiorario come una trottola? :eek: :mbe:
microcip
19-03-2008, 15:34
processore concavo per esempio.....
:eek: :mbe:
jhonny855
19-03-2008, 15:40
mi spiegate una cosa :confused: ho un thermalright xp90c che raffredda a dovere un prescott 3200 478 la ventola montata è una coolink swif 921 da 92 è ovviamente posta in estrazione, adesso ho provato a voltarla e quidi farla soffiare direttamente sul dissipatore e le temperature sono scese di 4 - 5 gradi
che faccio :D la lascio così? :sofico:
microcip
19-03-2008, 15:42
ovviamente le fan vanno in immissione non in estrazione sui dissipatori....
processore concavo per esempio.....
:eek: :mbe:
Certo, ma non credo proprio che l'his sia convesso per un'altezza di 1/1,5mm come capita invece per i dissy. Ad esempio il mio E6700 forse un po' convesso lo è (probabilmente causa socket o staffa posteriore IFX-14 avvitata alla mobo) ma comunque dopo aver lappato la base del dissy (mooolto convessa) ho risolto il problema del dissy a "trottola" :read:
jhonny855
19-03-2008, 15:52
quindi adesso la ventola è posta correttamente :yeah:
Fire Hurricane
19-03-2008, 17:48
Certo, ma non credo proprio che l'his sia convesso per un'altezza di 1/1,5mm come capita invece per i dissy. Ad esempio il mio E6700 forse un po' convesso lo è (probabilmente causa socket o staffa posteriore IFX-14 avvitata alla mobo) ma comunque dopo aver lappato la base del dissy (mooolto convessa) ho risolto il problema del dissy a "trottola" :read:
si come li zalman :Prrr:
Che du ball.....la prossima volta allora evito questo dissy.
Non preoccuparti piu' di tanto.....anche il mio IFX 14 ruota ma le temperature sul mio P4 3,8@4,2 sono ottime (30-32 in idle e 50-55 full , Tamb 21-22).
Se non vuoi lappare basta spalmare per bene una ottima pasta su procio e base del dissy per colmare i dislivelli come ho fatto io (uso Collaboratory Liquid Pro) ;)
juza1971
19-03-2008, 20:28
ho installato il nuovo hwmonitor..ma scusate raga'...ci sono 15 gradi di differenza tra l'itesmart ( e speedfan) e l'hw!!!
procio a default: core temp e hwmonitor rilevano core1 38° e core2 42° !!!
itesmart e speedfan ( come anche il bios ) 24-25°!!!
in full le temp sono solo quelle rilevate da speedfan e itesmart cioe 45-46°
non ho potuto effettuare stress-test con temp. rilevate da coretemp causa tempo.
chi e' che scazza?:mbe:
alcar100
19-03-2008, 22:51
ho installato il nuovo hwmonitor..ma scusate raga'...ci sono 15 gradi di differenza tra l'itesmart ( e speedfan) e l'hw!!!
procio a default: core temp e hwmonitor rilevano core1 38° e core2 42° !!!
itesmart e speedfan ( come anche il bios ) 24-25°!!!
in full le temp sono solo quelle rilevate da speedfan e itesmart cioe 45-46°
non ho potuto effettuare stress-test con temp. rilevate da coretemp causa tempo.
chi e' che scazza?:mbe:
I programmi che stai usando rilevano la temp con sensori che si trovano in posti diversi:
ITEsmart e speedfan rilevano le temp dal sensore che si trova sulla mobo;
coretemp e hwmonitor rilevano le temp da sensori che stanno nel processore!
Ecco perchè riscontri le differenze a volte significative tra i vari programmi!
su un sito in inglese ho visto una recensione risalente al 2005 nella quale erano presenti 25 dissipatori tutti molto performanti incluso quello boxato intel, da questo confronto uscì vincitore il thermalright xp 90c. mi sapreste dire, confrontato con i "mostri" attualmente presenti a che posto si classificherebbe l'xp 90c?
RoUge.boh
20-03-2008, 00:57
I programmi che stai usando rilevano la temp con sensori che si trovano in posti diversi:
ITEsmart e speedfan rilevano le temp dal sensore che si trova sulla mobo;
coretemp e hwmonitor rilevano le temp da sensori che stanno nel processore!
Ecco perchè riscontri le differenze a volte significative tra i vari programmi!
bisgna aggiungere che quello interno e sempre + ballerino xke e + preciso.... quindi nn c'e da preoccuparsi se sale o scede istantaneamente di anche 10 gradi..
EXPANSYON
20-03-2008, 09:53
scusate il "cooler master cm sphere" è compatibile con intel q6600 e asus p5kc ?
RoUge.boh
20-03-2008, 11:19
scusate il "cooler master cm sphere" è compatibile con intel q6600 e asus p5kc ?
mi sebra di si...l'unica cosa che ti conisglio di riuscire a convoglaire l'ria fresca e meterci una ventola proprio sopra quel dissipaotre in modo da ricevere semprea aria fresca.....
Certo, ma non credo proprio che l'his sia convesso per un'altezza di 1/1,5mm come capita invece per i dissy. Ad esempio il mio E6700 forse un po' convesso lo è (probabilmente causa socket o staffa posteriore IFX-14 avvitata alla mobo) ma comunque dopo aver lappato la base del dissy (mooolto convessa) ho risolto il problema del dissy a "trottola" :read:
La mia cpu nuova era concava, il dissi convesso
Adesso dopo la lappatura sono piani
Pistolpete
20-03-2008, 14:10
Quali sono i dissi di fascia alta con struttura simile al thermalright 120 extreme ma che non abbiamo riportato problemi evidenti di planarità?
Il ninja? L'ultima90?
Altra domanda: uso core temp per rilevare le temperature dei processori intel.
Va bene anche per i processori amd?
Quali sono altri programmi validi per rilevare le temperature però di mb hard disk e quant'altro? In sostanza qualcosa che si integri con core temp....
Grazie in anticipo.
RoUge.boh
20-03-2008, 14:45
Quali sono i dissi di fascia alta con struttura simile al thermalright 120 extreme ma che non abbiamo riportato problemi evidenti di planarità?
Il ninja? L'ultima90?
Altra domanda: uso core temp per rilevare le temperature dei processori intel.
Va bene anche per i processori amd?
Quali sono altri programmi validi per rilevare le temperature però di mb hard disk e quant'altro? In sostanza qualcosa che si integri con core temp....
Grazie in anticipo.
ottimo dissipatore e lo zerotherm NIRVANA...fantastico :)
in generale si..ma diepdne dai programmi.. everest funziona su entrambi...
juza1971
20-03-2008, 17:48
bisgna aggiungere che quello interno e sempre + ballerino xke e + preciso.... quindi nn c'e da preoccuparsi se sale o scede istantaneamente di anche 10 gradi..
grazie rouge e alcar.
quindi come temp sto nella media? pasta termica e dissi applicati come sempre.
Pazzesco!! Cambiando soltanto case, cioè passando da un Chakra Midtower ad un TT Shark ho guadagnato 10° sul Q6600 in full, da 76°C a 67°C per il core più caldo!!! E pensare che ho pure tolto una fan da 120... Crazy!!!
F1R3BL4D3
20-03-2008, 22:50
Pazzesco!! Cambiando soltanto case, cioè passando da un Chakra Midtower ad un TT Shark ho guadagnato 10° sul Q6600 in full, da 76°C a 67°C per il core più caldo!!! E pensare che ho pure tolto una fan da 120... Crazy!!!
Figurati se passavi ad altro..:sofico:
Figurati se passavi ad altro..:sofico:
Se teniamo conto che l'ho pagato all'incirca 30€ direi che mi posso accontentare no? A me poi come linee piace da matti lo Shark :ciapet:
microcip
20-03-2008, 23:01
Figurati se passavi ad altro..:sofico:
sempre sull'attenti:asd:
sempre sull'attenti:asd:
mi son perso qualcosa? :mbe: :stordita:
microcip
20-03-2008, 23:04
mi son perso qualcosa? :mbe: :stordita:
no ma va; mi riferivo a F1R3BL4D3 che con ''altro'' si riferiva ad un prodotto specifico che lui ben conosce.
era amichevole comunque la frase:)
alcar100
20-03-2008, 23:17
grazie rouge e alcar.
quindi come temp sto nella media? pasta termica e dissi applicati come sempre.
Sei in media!
Io con il mio sistema sto a 32-34 con ITE e a 37-38 con Rmclock a default
no ma va; mi riferivo a F1R3BL4D3 che con ''altro'' si riferiva ad un prodotto specifico che lui ben conosce.
era amichevole comunque la frase:)
Don't worry, volevo solo far notare quanto influissero case e flussi nelle temp di esercizio dei vari componenti... So anch'io che se avessi preso un TJ-07 avrei avuto probabilmente temp ancora più basse ma a che prezzo?
Fire Hurricane
21-03-2008, 07:15
figurati con un RC690 :Prrr:
O i Lian di fascia alta :ciapet:
Tutti i dissipatori che hai nel case servono a scambiare calore con l'ari del case, ma quest'ultima tocca proprio al case gestirla ventilando al meglio il suo interno, quindi il case è la parte che conta di più nella dissipazione generale.
RoUge.boh
21-03-2008, 09:59
mi speigate solo uan cosa...xke il sensore della CPU e sempre sotto di 10 gradi in full? sui quad..xke sul duo del m io amico la differenza e massima di...e un dubbio che nn riesco a capire...
RoUge.boh
21-03-2008, 10:02
figurati con un RC690 :Prrr:
O i Lian di fascia alta :ciapet:
Tutti i dissipatori che hai nel case servono a scambiare calore con l'ari del case, ma quest'ultima tocca proprio al case gestirla ventilando al meglio il suo interno, quindi il case è la parte che conta di più nella dissipazione generale.
infatti il 690 e fantastico...c'e sempre un monsone...con ristagno d'aria 0:sofico:
Fire Hurricane
21-03-2008, 10:44
con fan a default un po' si
ma se riempi le fans con roba di qualità ci sono mini tornadi dentro e tutti che convergono verso l'alto.
microcip
21-03-2008, 12:19
con fan a default un po' si
ma se riempi le fans con roba di qualità ci sono mini tornadi dentro e tutti che convergono verso l'alto.
se ci metti un vaporizzatore hai pure i monsoni.....
Se le dovete sparare sparatele almeno che siano un minimo credibili.
Fire Hurricane
21-03-2008, 12:53
con le fan stock non è la stessa cosa.
Micro e FireHurricane ....è Venerdi' Santo....:D :)
microcip
21-03-2008, 13:40
Micro e FireHurricane ....è Venerdi' Santo....:D :)
è per quello che in due giorni avrò postato 3 volte...sto evitando.:fagiano:
*
a naso comunque mi sa di ihs convesso.
Come ho detto precedentemente,controlla le impronte sia della cpu che del dissipatore.
posto la foto e voi mi date un parere, ok??
http://img170.imageshack.us/img170/9605/dscn2012de6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn2012de6.jpg)
microcip
21-03-2008, 20:40
sembra addirittura secca:stordita:
a vederla cosi direi che hai problemi di planarità soprattutto nella zona centrale destra.
dimenticavo... ecco l'impronta sull his:
http://img142.imageshack.us/img142/7090/dscn2013qj2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscn2013qj2.jpg)
microcip
21-03-2008, 20:52
bah dove l'hai messa la pasta?
provato con altro?
al tatto com'è?
vita.v83
21-03-2008, 22:32
bah dove l'hai messa la pasta?
provato con altro?
al tatto com'è?
ciao microcip volevo chiederti una cosa io come pasta utilizzo arctic silver 5 se la cambio con ZALMAN ZM-STG1 e meglio o peggio tu cosa faresti
microcip
21-03-2008, 22:39
ciao microcip volevo chiederti una cosa io come pasta utilizzo arctic silver 5 se la cambio con ZALMAN ZM-STG1 e meglio o peggio tu cosa faresti
che dissipatore monti?
Fire Hurricane
22-03-2008, 07:02
posto la foto e voi mi date un parere, ok??
http://img170.imageshack.us/img170/9605/dscn2012de6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn2012de6.jpg)
scusa che razza di pasta è ?
sembra che si sono separati i componenti :Prrr:
vita.v83
22-03-2008, 09:31
che dissipatore monti?
ciao microcip volevo chiederti una cosa io come pasta utilizzo arctic silver 5 se la cambio con ZALMAN ZM-STG1 e meglio o peggio tu cosa faresti
il dissipatore e lappato
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola utilizzo scythe s-flex sff21f
Fire Hurricane
22-03-2008, 09:52
non sono sicuro ma se il dissi è lappato potresti avere migliorameni con quella pasta, ma bisogna vedere quanto migliora.
cmq ad ogni pasta agisce in modo diverso a seconda delle 2 superfici di contatto.
piuttosto cambi la ventola, usa una slipstream 1600
RoUge.boh
22-03-2008, 10:24
ciao microcip volevo chiederti una cosa io come pasta utilizzo arctic silver 5 se la cambio con ZALMAN ZM-STG1 e meglio o peggio tu cosa faresti
il dissipatore e lappato
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola utilizzo scythe s-flex sff21f
ma con la pasta nn e che fanno poi cosi miracoli...si abbassera se e lappato bene di 1 o 2 gradi massimo....
raffaele1978
22-03-2008, 10:35
Ciao a tutti, amici!
Stamattina ho montato il nirvana e sono rimasto di sasso: con la config in firma e vcore @1,35v la temperatura dei cores non superava, dopo 15 minuti di orthos small fft, i 41C°/42C° e in idle sto a 19C°/20C°, con t_amb di 20,1C°
Sono super-soddisfatto dell'acquisto: nel pomeriggio proverò a salire!
Ciao a tutti, amici!
Stamattina ho montato il nirvana e sono rimasto di sasso: con la config in firma e vcore @1,35v la temperatura dei cores non superava, dopo 15 minuti di orthos small fft, i 41C°/42C° e in idle sto a 19C°/20C°, con t_amb di 20,1C°
Sono super-soddisfatto dell'acquisto: nel pomeriggio proverò a salire!
posteresti qualche screen? Probabilmente hai il sensore fortemente sballato perchè una temp in idle addirittura minore di quella ambiente è fisicamente impossibile ;)
bah dove l'hai messa la pasta?
provato con altro?
al tatto com'è?
scusa che razza di pasta è ?
sembra che si sono separati i componenti :Prrr:
eccomi raga, la pasta e la STG della zalman (qulla col pennellino per intenderci), quindi dubito seriamente che possa essere quello il problema e davvero facile da applicare...
voi dite che potrei aver beccato un lotto di pasta termoconduttiva "fallata"?
se cosi fosse penso di meritarmi un premio!!!
cosa mi consigliate di provare un altro prodotto??
magari tipo la as5 o la mx2??
escludereste in toto che il mio possa essere un problema di rilevamento di temp?? magari della mobo...
raffaele1978
22-03-2008, 10:56
posteresti qualche screen? Probabilmente hai il sensore fortemente sballato perchè una temp in idle addirittura minore di quella ambiente è fisicamente impossibile ;)
Certo che ti posto qualche scrren, Andy, ma ti assicuro che i sensori non sono per nulla sballati, giacchè quando avevo montato l'Hyper TX-2 le temp in idle stavano sui 27C° e in full raggiungevo i 58C°;)
Comunque pra posto qualche screen:)
Ecco qui (considera che il vcore è così basso perchè ho lo speedstep attivato):
http://img85.imageshack.us/img85/8682/immaginegu7.jpg
Raf magari prova col software RealTemp 2.1 e vedi cosa ti dice...
ma dai, con temp ambiente di 20° non può avere 19° sui core...
Neanche un dissipatore fatto in argento (conduttività termica ancora più alta di quella del rame) con una fan da 100cfm riesce a tenere in idle la temp ambiente...
Conducibilità termica di alcune sostanze comuni W·m-1·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
acqua distillata 0,6
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,03
aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026
aerogel di silice 1,7 · 10-5
Non voglio dire che tu sia in malafede ma che i sensori sono sballati ;)
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:26
Certo che ti posto qualche scrren, Andy, ma ti assicuro che i sensori non sono per nulla sballati, giacchè quando avevo montato l'Hyper TX-2 le temp in idle stavano sui 27C° e in full raggiungevo i 58C°;)
Comunque pra posto qualche screen:)
Ecco qui (considera che il vcore è così basso perchè ho lo speedstep attivato):
http://img85.imageshack.us/img85/8682/immaginegu7.jpg
:sofico:
Tamb. ?
I sensori comunque non sballano in modo sempre lineare. :p
Fire Hurricane
22-03-2008, 11:30
Raf il sensore è sballato eccome, capita.
Impossibilissimo che tu abbia quelle temperature, nenahc econ il migliore fra i liquidi puoi averla.
Ti dico già che anche il full sarà scazzato da paura.
raffaele1978
22-03-2008, 12:08
E quindi come dovrei fare per sapere le reali temperature se i sensori sono scazzati?
Edit: ho scaricato Real Temp e fatto il test dei sensori ottenendo valori rispettivamente di 10 e 11, che, leggendo, mi pare dovrebbero essere nella norma
E quindi come dovrei fare per sapere le reali temperature se i sensori sono scazzati?
sondina
raffaele1978
22-03-2008, 12:16
sondina
Tipo?
Dove la posso trovare?
raffaele1978
22-03-2008, 12:17
:sofico:
Tamb. ?
I sensori comunque non sballano in modo sempre lineare. :p
Che intendi di preciso?
F1R3BL4D3
22-03-2008, 12:26
Che intendi di preciso?
Che il livello di errore varia sia da sensore a sensore, sia (sullo stesso sensore) in base alla temperatura.
Nel senso che, per esempio, a 25°C (reali) il sensore sbaglia di +1°C (segnando 26°C) mentre a 60°C (reali) sbaglia di +5°C (segnando 65°C).
raffaele1978
22-03-2008, 12:38
Che il livello di errore varia sia da sensore a sensore, sia (sullo stesso sensore) in base alla temperatura.
Nel senso che, per esempio, a 25°C (reali) il sensore sbaglia di +1°C (segnando 26°C) mentre a 60°C (reali) sbaglia di +5°C (segnando 65°C).
Ho scaricato real tem e eseguito il test dei sensori, ottendendo valori rispettivamente di 10 e 11, che, leggendo, dovrebbero essere nella norma.
Esiste unn modo per ovviare ai sensori sballati?
E se lo sono, allora perchè prima che montassi avevo temeprature normali, nel senso che in idle stavo sui 26C°/27C°?
Fire Hurricane
22-03-2008, 12:44
il sensore può anche sbagliare di 10-20° in tutti e due gli ambiti.
può segnare sia temperature più alte che molto più basse.
Raf avrà sicuramente una decina o quasi di gradi in più in idle, in full poi potrebbe anche corrispondere.
Fire Hurricane
22-03-2008, 13:22
Ho scaricato real tem e eseguito il test dei sensori, ottendendo valori rispettivamente di 10 e 11, che, leggendo, dovrebbero essere nella norma.
Esiste unn modo per ovviare ai sensori sballati?
E se lo sono, allora perchè prima che montassi avevo temeprature normali, nel senso che in idle stavo sui 26C°/27C°?
scazzato nn vuol dire che nn funziona, ma che c'è qualche fattore negativo che ne influisce sul risultato.
le temp le continu a segnare ma il valoe che vedi non è esatto.
anche io ho lo stesso processore, lo stesso dissipatore e le stesse temperature di raffaele.
non me ne sono mai preoccupato più di tanto visto che comunque sono vcore default e se il procio è fatto per funzionare con il merdossissimo dissi standard con il nirvana dovrebbe stare decisamente più freddo
però effettivamente non sapere a che temperatura ho il processore non mi piace un gran che.
guardando in giro ho trovato QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_174&products_id=3947#) termometro che dovrebbe fare al caso mio(o sbaglio :stordita: ).
stavo pensando di comprarlo ma mi sorge un dubbio:
come lo installo???nel senso ci passa tra processore e socket???
p.s. speriamo che non sia sballato pure questo :asd:
Micro non è che ti è passata sott'occhio una comparativa tra Accelero S1 + Noctua P12 e Accelero Extreme, entrambi montati su una 8800GT? Prestazioni relative? La p12 riesce a tenere testa alle 3 fan AC una volta impostati ad un livello di rumorosità uguale?
Fire Hurricane
22-03-2008, 16:52
è vero ma devi tenere conto che il Accelero extreme è sempre superiore perchè dissipa tutti i componenti della scheda in modo attivo.
E ha una superficie dissipante molto più grande.
FOrse solo per la GPU l'S1 + P12 è leggermente superiore, ma non ci contare troppo.
I soliti sospetti
23-03-2008, 11:26
Ciao a tutti e buona Pasqua :)
Ho visto che c'é l'Accelero Extreme 8800... io monto l'HR-03 Plus e mi chiedevo se qualcuno ha visto o conosce comparative tra questi 2 prodotti... se solo fossero alla pari lo prenderei l'Accelero perché con l'HR ho problemi di spazio.
Ciao a tutti :)
Fire Hurricane
23-03-2008, 12:46
dipende dalla fan che ci monti sopra al thermalright.
a pari ventilazione è migliore l'accelero anche perchè quello dissipa tutto.
microcip
24-03-2008, 10:34
ciao microcip volevo chiederti una cosa io come pasta utilizzo arctic silver 5 se la cambio con ZALMAN ZM-STG1 e meglio o peggio tu cosa faresti
il dissipatore e lappato
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola utilizzo scythe s-flex sff21f
lascia la as5;se proprio vuoi cambiare vai su mx2 o tx2.
microcip
24-03-2008, 10:43
Ciao a tutti, amici!
Stamattina ho montato il nirvana e sono rimasto di sasso: con la config in firma e vcore @1,35v la temperatura dei cores non superava, dopo 15 minuti di orthos small fft, i 41C°/42C° e in idle sto a 19C°/20C°, con t_amb di 20,1C°
Sono super-soddisfatto dell'acquisto: nel pomeriggio proverò a salire!
posteresti qualche screen? Probabilmente hai il sensore fortemente sballato perchè una temp in idle addirittura minore di quella ambiente è fisicamente impossibile ;)
Certo che ti posto qualche scrren, Andy, ma ti assicuro che i sensori non sono per nulla sballati, giacchè quando avevo montato l'Hyper TX-2 le temp in idle stavano sui 27C° e in full raggiungevo i 58C°;)
Comunque pra posto qualche screen:)
Ecco qui (considera che il vcore è così basso perchè ho lo speedstep attivato):
cut
ma dai, con temp ambiente di 20° non può avere 19° sui core...
Neanche un dissipatore fatto in argento (conduttività termica ancora più alta di quella del rame) con una fan da 100cfm riesce a tenere in idle la temp ambiente...
Conducibilità termica di alcune sostanze comuni W·m-1·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
acqua distillata 0,6
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,03
aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026
aerogel di silice 1,7 · 10-5
Non voglio dire che tu sia in malafede ma che i sensori sono sballati ;)
Come ti è stato già detto sostanzialmente non puoi ne stare sotto la tamb, cosa che è fisicamente impossibile, ne ai valori delle stessa poiche anche se è fisicamente possibile non dovresti avere nessuna resistenza termica cosa che purtroppo nel colling moderno è ben presente(ihs,pastatermica,base del dissipatore,saldature etc..)
Nella guida inoltre per chi vuole approfondire c'è il seguente capitoletto che spiega la situazione tamb/rilevazione.
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/62-il-problema-della-condensa
microcip
24-03-2008, 10:51
Micro non è che ti è passata sott'occhio una comparativa tra Accelero S1 + Noctua P12 e Accelero Extreme, entrambi montati su una 8800GT? Prestazioni relative? La p12 riesce a tenere testa alle 3 fan AC una volta impostati ad un livello di rumorosità uguale?
li ho con il turbo module se vuoi;)
è vero ma devi tenere conto che il Accelero extreme è sempre superiore perchè dissipa tutti i componenti della scheda in modo attivo.
se per questo la fa pure un s1+fan....
microcip
24-03-2008, 10:56
Ciao a tutti e buona Pasqua :)
Ho visto che c'é l'Accelero Extreme 8800... io monto l'HR-03 Plus e mi chiedevo se qualcuno ha visto o conosce comparative tra questi 2 prodotti... se solo fossero alla pari lo prenderei l'Accelero perché con l'HR ho problemi di spazio.
Ciao a tutti :)
siamo li anche se il thermalright fa guadagni enormi in base alla fan adottata.
Per ciò che concerne le dimensioni l'8800 non è un accessorio che passa inosservato solitamente,poi dipende da layout, si porta via 1pci-e,1pci-e1x e un pci.
praticamente si parla di 2 slot e 1/2 se non 3.
http://www.legionhardware.com/Pics/Arctic-Cooling_Accelero_Xtreme_8800/Image_24.jpg
ciò non toglie che l'accelero sia un eccellente dissipatore:
http://img301.imageshack.us/img301/3812/acacceleroxtreme8800vidht2.png
raffaele1978
24-03-2008, 11:37
Ciao a tutti, amici:)
Sarei intenzionato a sostituire il dissi stock della mia HD3870 Sapphire in favore di una più performante, senza però spendere troppo:D
Quale mi consigliereste?
Grazie!
Salve a tutti, sto smantellando il mio impianto a liquido per passare ad aria. Ho un 146@3GHz 1,39V - DFI Ultra-D - x1900 Master. Sono indeciso sul dissipatore per la cpu. Attualmente il core è senza IHS e utilizzo metallo liquido. Vorrei continuare così, ovviamente utilizzando un po' di neoprene per evitare di frantumare il core. Dopo anni di sistemi a liquido torno ad aria quindi vi chiedo qualche consiglio. Avevo pensato ad un NV120 vista la comparativa di pctuner ma la ventola integrata non mi convince al 100%. In alternativa? Per la scheda video pensavo ad un Accelero S1 + nanoxia 2000.
Inoltre qualcuno ha esperienza di metallo liquido su cromatura visto che ormai quasi tutti i dissipatori sono cromati (purtroppo...)? Pensavo di fare una prova sulla zona esterna del dissipatore così verifico l'effetto.
Grazie
microcip
24-03-2008, 12:53
Ciao a tutti, amici:)
Sarei intenzionato a sostituire il dissi stock della mia HD3870 Sapphire in favore di una più performante, senza però spendere troppo:D
Quale mi consigliereste?
Grazie!
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
microcip
24-03-2008, 12:54
Salve a tutti, sto smantellando il mio impianto a liquido per passare ad aria. Ho un 146@3GHz 1,39V - DFI Ultra-D - x1900 Master. Sono indeciso sul dissipatore per la cpu. Attualmente il core è senza IHS e utilizzo metallo liquido. Vorrei continuare così, ovviamente utilizzando un po' di neoprene per evitare di frantumare il core. Dopo anni di sistemi a liquido torno ad aria quindi vi chiedo qualche consiglio. Avevo pensato ad un NV120 vista la comparativa di pctuner ma la ventola integrata non mi convince al 100%. In alternativa?
case?budget?
Inoltre qualcuno ha esperienza di metallo liquido su cromatura visto che ormai quasi tutti i dissipatori sono cromati (purtroppo...)? Pensavo di fare una prova sulla zona esterna del dissipatore così verifico l'effetto.
Grazie
non da problemi.
@Micro, innanzitutto auguri
Consigli su come fissare meglio questa piccola fan sul chipset?.
Mille grazie;)
Ti mostro delle immagini.
http://aycu01.webshots.com/image/47520/2004322676390727168_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004322676390727168)http://aycu01.webshots.com/image/47520/2004323090420458461_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004323090420458461)http://aycu24.webshots.com/image/47983/2004382301827275279_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004382301827275279)
Che dire delle temperature:eek: , rispetto ai 47° sotto stress di prima senza fan.
Idle
http://aycu22.webshots.com/image/48261/2004351428712170447_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004351428712170447)
Load
http://aycu35.webshots.com/image/46874/2004332784085547326_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004332784085547326)
Ps: Ne ho altre, prossimamente, accontenterò pure le Ram:D
F1R3BL4D3
24-03-2008, 13:06
Staffe sagomate con il fil di ferro, elastici o volendo anche viti autofilettanti (che però ti rovinano il dissi)...:O
P.S: le tue Crucial sono PC8500 del nuovo tipo?
Staffe sagomate con il fil di ferro, elastici o volendo anche viti autofilettanti (che però ti rovinano il dissi)...:O
P.S: le tue Crucial sono PC8500 del nuovo tipo?
Infatti vorrei un sistema che non rovini il NB, e soprattutto quanto più nascosto è possibile:D
Grazie:)
F1R3BL4D3
24-03-2008, 13:11
Infatti vorrei un sistema che non rovini il NB, e soprattutto quanto più nascosto è possibile:D
Grazie:)
Le staffe in fil di ferro non si notano poi molto e non rovinano il dissi. :O
microcip
24-03-2008, 13:12
Grazie per gli auguri;purtroppo ieri son dovuto scappare dalla montagna poichè mi son beccato una bellissima bufera:stordita:
http://img190.imagevenue.com/loc505/th_63676_Image018_122_505lo.jpg (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=63676_Image018_122_505lo.jpg)http://img169.imagevenue.com/loc1105/th_63681_Image019_122_1105lo.jpg (http://img169.imagevenue.com/img.php?image=63681_Image019_122_1105lo.jpg)http://img189.imagevenue.com/loc172/th_63684_Image020_122_172lo.jpg (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=63684_Image020_122_172lo.jpg)http://img202.imagevenue.com/loc574/th_63704_Image021_122_574lo.jpg (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=63704_Image021_122_574lo.jpg)
http://img168.imagevenue.com/loc1033/th_63706_Image022_122_1033lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=63706_Image022_122_1033lo.jpg)
peccato che non avevamo i pc dietro...a -18 si sale bene:D
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comunque per la fan oltre a 13° del case che non sono proprio ortodossi ( :p ) io andrei su un filo di acciaio elastico e lo sagomi come vuoi con un pinza a beccuccio.
se invece vuoi stare sul veloce ma efficace vai di fil di ferro/alluminio.
case?budget?
Case Aplus CS-188 con 2 nanoxia 2000 anteriore e posteriore.
Budget max 70 euro. Come alternativa pensavo al Mugen. Che ne pensi?
microcip
24-03-2008, 13:39
se hai lan laterale CS-188-af punta al si-128se+120mm se non hai la fan laterale CS-188-a io andrei su 120-extreme + 120mm.
Avevo pensato in un primo momento al 120-extreme ma vedo che da drako non è più a listino. Pensavo fosse stato rimpiazzato. Considera che il case lo devo ancora prendere, pensavo al Aplus perchè è abbastanza economico e ha l'alloggiamento per le due ventole da 12 anteriore e posteriore. Come alimentatore sono apposto. Secondo te quale soluzione è da preferire tra le due?
I soliti sospetti
24-03-2008, 17:08
siamo li anche se il thermalright fa guadagni enormi in base alla fan adottata.
Per ciò che concerne le dimensioni l'8800 non è un accessorio che passa inosservato solitamente,poi dipende da layout, si porta via 1pci-e,1pci-e1x e un pci.
praticamente si parla di 2 slot e 1/2 se non 3.
http://www.legionhardware.com/Pics/Arctic-Cooling_Accelero_Xtreme_8800/Image_24.jpg
ciò non toglie che l'accelero sia un eccellente dissipatore:
http://img301.imageshack.us/img301/3812/acacceleroxtreme8800vidht2.png
Eh... cavolo!!:eek:
eccomi raga, la pasta e la STG della zalman (qulla col pennellino per intenderci), quindi dubito seriamente che possa essere quello il problema e davvero facile da applicare...
voi dite che potrei aver beccato un lotto di pasta termoconduttiva "fallata"?
se cosi fosse penso di meritarmi un premio!!!
cosa mi consigliate di provare un altro prodotto??
magari tipo la as5 o la mx2??
escludereste in toto che il mio possa essere un problema di rilevamento di temp?? magari della mobo...
upp please!!
microcip
24-03-2008, 21:46
Avevo pensato in un primo momento al 120-extreme ma vedo che da drako non è più a listino. Pensavo fosse stato rimpiazzato. Considera che il case lo devo ancora prendere, pensavo al Aplus perchè è abbastanza economico e ha l'alloggiamento per le due ventole da 12 anteriore e posteriore. Come alimentatore sono apposto. Secondo te quale soluzione è da preferire tra le due?
il mugen non è malaccio ma se potessi scegliere andrei nettamente sul true.
per il case sta a te la scelta:)
Eh... cavolo!!:eek:
http://www.lightside.it/images/smiles/sisi.gif
microcip
24-03-2008, 21:48
upp please!!
se ha l'opportunità prova con sonde esterne altrimenti se vuoi essere sicuro che non sia un problema di ''pasta'' trova una mx2 e vedi che temperature ti restituisce.
se ha l'opportunità prova con sonde esterne altrimenti se vuoi essere sicuro che non sia un problema di ''pasta'' trova una mx2 e vedi che temperature ti restituisce.
ho gia provato con un termometro digitale con sonda, e in pieno carico, cioe quando everest mi segnava 88 gradi il termometro con la sonda poggiatasulla base superiore del dissi(dove partono le pipe per capirci) segnava 34 gradi circa...
la pasta l'ho stesa piu volte smontando e rimontando quindi escluderei una cattiva stesura..
a sto punto o i sensori del procio danno segnali sbagliati o veramente il procio fa ma le contatto col dissi (ihs convesso)...
secondo te come posso fare una verifica certa??
microcip
24-03-2008, 21:56
vai ad esclusione...
inizia verificando le planarità (solito metodo <<crema+specchio>>) se tutto è in regola passa alla pasta termica e poi ai sensori.
vai ad esclusione...
inizia verificando le planarità (solito metodo <<crema+specchio>>) se tutto è in regola passa alla pasta termica e poi ai sensori.
scusa abbi pazienza, mi spieghi il metodo (anche in pvt) della crema piu specchio?? non ho davvero idea di come si faccia... grazie mille!!
microcip
24-03-2008, 22:09
prendi dissipatore e processore e metti sulla base(dissipatore) ihs(processore) una goccia di crema(quella che vuoi) e successivamente premi il dissipatore/processore su uno specchio.
l'impronta risultante deve essere omogenea senza zone vuote.
Marcodj85
24-03-2008, 22:09
scusa abbi pazienza, mi spieghi il metodo (anche in pvt) della crema piu specchio?? non ho davvero idea di come si faccia... grazie mille!!
prendi della crema, la spalmi sul procio e poi lo appiccichi a un vetro e vedi se ha una buona impronta
prendi dissipatore e processore e metti sulla base(dissipatore) ihs(processore) una goccia di crema(quella che vuoi) e successivamente premi il dissipatore/processore su uno specchio.
l'impronta risultante deve essere omogenea senza zone vuote.
prendi della crema, la spalmi sul procio e poi lo appiccichi a un vetro e vedi se ha una buona impronta
ah... interessante... ma dalle foto che ho postato con l'impronta della pasta termoconduttiva su entrambi gli elemeti (procio e dissi) si puo evincere qualcosa a proposito di planarita??
microcip
24-03-2008, 22:14
ah... interessante... ma dalle foto che ho postato con l'impronta della pasta termoconduttiva su entrambi gli elemeti (procio e dissi) si puo evincere qualcosa a proposito di planarita??
purtoppo no se non si ha una superficie di riscontro certa.
purtoppo no se non si ha una superficie di riscontro certa.
ah e be si e vero... appena smonto tutto provo...
grazie mille per le dritte...
microcip
24-03-2008, 22:16
nulla:)
Fire Hurricane
24-03-2008, 22:17
verifica la planarità sull'his del procio, se l'impronta tocca bene allora verifica la qualità della pasta. Se è tutto ok prova a toccare la base mentre è in full e vedi come sta messa.
a 88° dovrebbe bollire, se è tiepida o cmq non molto calda, è il sensore scazzato.
microcip
24-03-2008, 22:18
verifica la planarità sull'his del procio, se l'impronta tocca bene allora verifica la qualità della pasta. Se è tutto ok prova a toccare la base mentre è in full e vedi come sta messa.
a 88° dovrebbe bollire, se è tiepida o cmq non molto calda, è il sensore scazzato.
tempismo perfetto:asd:
Fire Hurricane
24-03-2008, 22:19
meglio tardi che mai :D
microcip
24-03-2008, 22:21
http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
DARIO-GT
24-03-2008, 22:55
http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
ma LOL :rotfl:
verifica la planarità sull'his del procio, se l'impronta tocca bene allora verifica la qualità della pasta. Se è tutto ok prova a toccare la base mentre è in full e vedi come sta messa.
a 88° dovrebbe bollire, se è tiepida o cmq non molto calda, è il sensore scazzato.
be per ora come dato certo ho che a 88 gradi la base del dissi e appena tiepida...
resta da vedere se e la base del procio o il sensore...
scusate ancora una domanda, ma ora che ci penso bene... che "crema" si consiglia di usare??
nivea??:D
http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif
Mio!!!! Bellissimo quest'emote... certo che ne tiri fuori di fantastici... "Percheeeeeè?", "Coltellaccio", questo... :asd: :asd: :D
microcip
24-03-2008, 23:16
la ''nivea'' va benone; sostanzialmente vanno bene tutte basta che non abbiano una consistenza da succo di frutta. :)
la ''nivea'' va benone; sostanzialmente vanno bene tutte basta che non abbiano una consistenza da succo di frutta. :)
ok grazie mille... interessante questa tecnica..
microcip
24-03-2008, 23:24
ma LOL :rotfl:
Mio!!!! Bellissimo quest'emote... certo che ne tiri fuori di fantastici... "Percheeeeeè?", "Coltellaccio", questo... :asd: :asd: :D
Ci vogliono pure questi ogni tanto;tra l'altro valgono di più di 1000 parole :D
ho gia provato con un termometro digitale con sonda, e in pieno carico, cioe quando everest mi segnava 88 gradi il termometro con la sonda poggiatasulla base superiore del dissi(dove partono le pipe per capirci) segnava 34 gradi circa...
la pasta l'ho stesa piu volte smontando e rimontando quindi escluderei una cattiva stesura..
a sto punto o i sensori del procio danno segnali sbagliati o veramente il procio fa ma le contatto col dissi (ihs convesso)...
secondo te come posso fare una verifica certa??
Il mio prima di lapparlo era molto convesso
Fire Hurricane
25-03-2008, 08:47
be per ora come dato certo ho che a 88 gradi la base del dissi e appena tiepida...
resta da vedere se e la base del procio o il sensore...
scusate ancora una domanda, ma ora che ci penso bene... che "crema" si consiglia di usare??
nivea??:D
la pasta penso tu abbia verificato la qualità ( insomma non è vecchissima, nè secca, nè di qualità scadente ) no ?
Guarda la planarità, se questa è ok allora è il sensore e scazza di brutto pure. :D
cmq basta che ci sia ben contatto, nn è necessaria che sia perfetto.
raffaele1978
25-03-2008, 11:55
Amici, che alternative, altrettanto valide e magari fanless, ci sono rispetto all'Accelero S1 Rev.2?
Grazie!:)
andrea-48
25-03-2008, 13:00
In vendita a 60 €
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325135759_100000193_gr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325135759_100000193_gr.jpg):sofico:
Silenziosissimo
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2258
RoUge.boh
25-03-2008, 13:07
In vendita a 60 €
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325135759_100000193_gr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325135759_100000193_gr.jpg):sofico:
Silenziosissimo
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2258
che dire.... e una bestia...:sofico:
@Micro, innanzitutto auguri
Consigli su come fissare meglio questa piccola fan sul chipset?.
Mille grazie;)
Ti mostro delle immagini.
http://aycu01.webshots.com/image/47520/2004322676390727168_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004322676390727168)http://aycu01.webshots.com/image/47520/2004323090420458461_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004323090420458461)http://aycu24.webshots.com/image/47983/2004382301827275279_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004382301827275279)
Che dire delle temperature:eek: , rispetto ai 47° sotto stress di prima senza fan.
Idle
http://aycu22.webshots.com/image/48261/2004351428712170447_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004351428712170447)
Load
http://aycu35.webshots.com/image/46874/2004332784085547326_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004332784085547326)
Ps: Ne ho altre, prossimamente, accontenterò pure le Ram:D
@micro.
Up:D
microcip
25-03-2008, 13:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21698208&postcount=8614
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21698208&postcount=8614
:D
Scusami:muro: , ho guardato le foto, ma non letto sotto.
Grazie micro;) .
Ps: con SM la dicitura case è sbagliata?
microcip
25-03-2008, 14:12
Ps: con SM la dicitura case è sbagliata?
beh 13° sono un filo improbabili se sei in casa.
beh 13° sono un filo improbabili se sei in casa.
Hai ragione certamente, ma l'ho scritto io case, magari è un'altra temperatura?:boh:
microcip
25-03-2008, 14:17
anche se fosse altro di sicuro a 13° non ci può stare a meno che non sei sotto phase:)
anche se fosse altro di sicuro a 13° non ci può stare a meno che non sei sotto phase:)
Anche questo è vero, anche con everest, mi dà quel valore, soltanto la voce è AUX mai capito:sofico:
Fire Hurricane
25-03-2008, 14:23
Amici, che alternative, altrettanto valide e magari fanless, ci sono rispetto all'Accelero S1 Rev.2?
Grazie!:)
Accelero extreme
Fire Hurricane
25-03-2008, 14:25
In vendita a 60 €
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325135759_100000193_gr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325135759_100000193_gr.jpg):sofico:
Silenziosissimo
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2258
finalmente è arrivato lo sfascia liquidi :D
sfascia liquidi :D
Che parolone:Prrr:
Fire Hurricane
25-03-2008, 14:26
:D
potrebbe segnare una caduta del mercato dei dissi a liquido
:D
potrebbe segnare una caduta del mercato dei dissi a liquido
:eek: Non esagerare:D
andrea-48
25-03-2008, 15:46
:eek: Non esagerare:D
quoto ........ poi non raffredda un gran che con la monoventola originale.
In compenso pare essere proprio muto :D
Fire Hurricane
25-03-2008, 16:11
con quella ventolina da 30CFM sicuramente sarà alla pari con un IFX :O
figurati con un bel 90CFM sopra :D
microcip
25-03-2008, 16:30
con quella ventolina da 30CFM sicuramente sarà alla pari con un IFX :O
figurati con un bel 90CFM sopra :D
non diciamo castronerie.
raffaele1978
25-03-2008, 16:49
con quella ventolina da 30CFM sicuramente sarà alla pari con un IFX :O
figurati con un bel 90CFM sopra :D
non diciamo castronerie.
Ragazzi, ma c'è mai stata una volta o una cosa in cui vi siete trovati d'accordo voi?:Prrr:
microcip
25-03-2008, 16:55
ma che vuol dire un conto è dire cose sensate un'altro è giocare a tombola..................
raffaele1978
25-03-2008, 17:02
ma che vuol dire un conto è dire cose sensate un'altro è giocare a tombola..................
Questo è vero, ma il fatto è che voi vi beccate di continuo:D
microcip
25-03-2008, 17:13
beh il motivo mi sembra palese:)
raffaele1978
25-03-2008, 17:15
beh il motivo mi sembra palese:)
;)
Ragazzi, ma c'è mai stata una volta o una cosa in cui vi siete trovati d'accordo voi?:Prrr:
La cosa bella è che ancora non è uscito l'OROCHI e non si trova in commercio, non ci sono recensioni ne tanto meno comparazioni...e già si litiga...:ciapet:
Ma siete fenomenali...:sofico:
Fire Hurricane
25-03-2008, 18:04
ma queli recensioni ?
io nn guardo quelle sciocchezze, basta guardarlo per vedere la sua imponenza.
Eì il dissi più grande e sicuramente sarà pure il più potente ( l'unico che garantisce il funzionamento in ogni condizione di un dual core 65W TDP in fanless ).
andrea-48
25-03-2008, 18:34
La cosa bella è che ancora non è uscito l'OROCHI e non si trova in commercio, non ci sono recensioni ne tanto meno comparazioni...e già si litiga...:ciapet:
Ma siete fenomenali...:sofico:
Se ho appena detto che costa 60 € evidentemente qualcuno
lo vende .....
e ho postato pure la rece :
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2258
Fire Hurricane
25-03-2008, 18:45
recensione ?
si quelle di frostytech soo cavolate più delle altre
che lo vendono lo so anche io ma dove ??????
andrea-48
25-03-2008, 18:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325135759_100000193_gr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325135759_100000193_gr.jpg):sofico:
Un bel case di plexi trasparente ( o di vetro :eek: ) con mobo orrizzontale .... un bell'orochi con il ventolozzo che aspira dal top + dissi thermalright vari .....:eek:il tutto illumminato con luci soffuse :D
sarebbe una mod non male:asd:
:sbav:
ma queli recensioni ?
io nn guardo quelle sciocchezze, basta guardarlo per vedere la sua imponenza.
Eì il dissi più grande e sicuramente sarà pure il più potente ( l'unico che garantisce il funzionamento in ogni condizione di un dual core 65W TDP in fanless ).
:rotfl:
è questo il motivo per cui micro giustamente si arrabbia (guarda che ti vengono le emorroidi :D )
un utente che fa passare delle verità ciò che sono i suoi sogni oltre che non essere attendibile è anche poco rispettoso (insistendo) nei confronti di chi si fa il mazzo per aiutare gratis la gente
Fire Hurricane
25-03-2008, 20:00
ok dite che IFX14 sa fare di meglio
vedremo.
Il tempo mi darà ragione
Naturalmente per vedremo intendo test personali, altro che recensioni :O
Ricorda che ha 10 heat pipes e una superficie dissipante probabilmente maggiore.
che lo vendono lo so anche io ma dove ??????
Baya:)
Il mio prima di lapparlo era molto convesso
la pasta penso tu abbia verificato la qualità ( insomma non è vecchissima, nè secca, nè di qualità scadente ) no ?
Guarda la planarità, se questa è ok allora è il sensore e scazza di brutto pure. :D
cmq basta che ci sia ben contatto, nn è necessaria che sia perfetto.
ma porca...
pure il procio convesso ci mancava... faro le prove con la "crema" come mi e stato gentilmente consigliato e poi vi faro sapere...
intento grazie mille!!
HalfSkin
26-03-2008, 06:25
Ho la possibilità di acquistare allo stesso prezzo questi due ali: Thermaltake Toughpower 750W Modular e Corsair HX620W.
Sarei più propenso a prendere il Thermaltake, poichè avrei più potenza (W) per futuri upgrade e overclock e una ventola più grande per una maggiore eliminazione dell'aria dal case (proprio il Soprano DX è accusato di non espellere tutta l'aria).
Voi cosa ne pensate della mia scelta?
In particolare, per chi possiede questo Thermaltake, cosa ne pensa in termini di rumorosità?
Grazie e ciao a tutti ;-)
HalfSkin.
Ho la possibilità di acquistare allo stesso prezzo questi due ali: Thermaltake Toughpower 750W Modular e Corsair HX620W.
Sarei più propenso a prendere il Thermaltake, poichè avrei più potenza (W) per futuri upgrade e overclock e una ventola più grande per una maggiore eliminazione dell'aria dal case (proprio il Soprano DX è accusato di non espellere tutta l'aria).
Voi cosa ne pensate della mia scelta?
In particolare, per chi possiede questo Thermaltake, cosa ne pensa in termini di rumorosità?
Grazie e ciao a tutti ;-)
HalfSkin.
Non è la sezione giusta qui per chiedere, comunque io ho il Thermaltake Toughpower 750W, è silenziosissimo, è un ottimo ali, acquistalo pure senza problemi.
Ciao:)
Scusate l'OT
mrctrgcrg
26-03-2008, 11:56
ciao ragazzi avrei bisogno di una informazione...
secondo voi ci sta uno zalman 9700 su dfi P35 dk e CM 690?
perderei molto in termini di mere prestazioni rispetto a un TR 120 Extreme + Nanoxia ? ...o addirittura avete da consigliarmi un altro dissipatore?
...Grazie ...:)
raffaele1978
26-03-2008, 12:29
Ciao a tutti, ragazzi!:)
Qualcuno sa se e che differenza ci sia fra l'Accelero s1 e l'Accelero s1 rev. 2?
Andando infatti sul sito ufficiale, si parla indistintamente di accelero s1.
Grazie!
microcip
26-03-2008, 12:32
Ciao a tutti, ragazzi!:)
Qualcuno sa se e che differenza ci sia fra l'Accelero s1 e l'Accelero s1 rev. 2?
Andando infatti sul sito ufficiale, si parla indistintamente di accelero s1.
Grazie!
cambiano dimensioni,spessore e sistema di ancoraggio.
raffaele1978
26-03-2008, 12:43
cambiano dimensioni,spessore e sistema di ancoraggio.
Ma il sistema di dissipazione e la sua efficacia è lo stesso, no?
Leggendo in rete, mi pare di avere capito che la rev. 2 è stata introdotta per rednere questo dissi compatibile con le vga dx10, ed è per questo che cambia il sistema di ancoraggio, dimensioni e spessore: confermi, microcip?
microcip
26-03-2008, 13:22
si in termini pratici non cambia nulla o quasi.
raffaele1978
26-03-2008, 13:28
si in termini pratici non cambia nulla o quasi.
Meglio così, allora!:D :D :D
I soliti sospetti
26-03-2008, 15:56
@Mocrocip:
ti faccio una domanda che magari ti può sembrare banale... io utilizzo il metodo del chicco di riso per la pasta termoconduttiva sulla cpu, l'ho fatto anche sulla vga rimontando il dissy stock in attesa dell'Accelero Extreme 8800... ho fatto male?Meglio stenderla?
Così mi sembra che le temp siano buone anzi pure meglio sai?
Grazie:)
P.S. ovviamente dico chicco ma sulla GPU data la grandezza diventa triplo il chicco :D
HalfSkin
26-03-2008, 16:22
Non è la sezione giusta qui per chiedere, comunque io ho il Thermaltake Toughpower 750W, è silenziosissimo, è un ottimo ali, acquistalo pure senza problemi.
Ciao:)
Scusate l'OT
Scusate me per l'OT, ma a quell'ora stavo ancora dormendo :D
Cmq grazie per la tua risposta.
Ciao,
HalfSkin.
Scusate me per l'OT, ma a quell'ora stavo ancora dormendo :D
Cmq grazie per la tua risposta.
Ciao,
HalfSkin.
Figurati.
Ciao ciao:)
@Mocrocip:
ti faccio una domanda che magari ti può sembrare banale... io utilizzo il metodo del chicco di riso per la pasta termoconduttiva sulla cpu, l'ho fatto anche sulla vga rimontando il dissy stock in attesa dell'Accelero Extreme 8800... ho fatto male?Meglio stenderla?
Così mi sembra che le temp siano buone anzi pure meglio sai?
Grazie:)
P.S. ovviamente dico chicco ma sulla GPU data la grandezza diventa triplo il chicco :D
interessato anche io alla risposta anche perche vorrei cambiare pasta per fare qualche prova e ora uso la STG1 che ha il pennello...
una AS5 o una MX2 come la stendereste??
Fire Hurricane
26-03-2008, 20:19
usare il chicco e poi schiacciarlo è meglio perhè distribuisce la pasta in modo corretto in qst modo nn ci sono parti con minore pasta e parti con troppa pasta.
microcip
26-03-2008, 20:30
@Mocrocip:
ti faccio una domanda che magari ti può sembrare banale... io utilizzo il metodo del chicco di riso per la pasta termoconduttiva sulla cpu, l'ho fatto anche sulla vga rimontando il dissy stock in attesa dell'Accelero Extreme 8800... ho fatto male?Meglio stenderla?
Così mi sembra che le temp siano buone anzi pure meglio sai?
Grazie:)
P.S. ovviamente dico chicco ma sulla GPU data la grandezza diventa triplo il chicco :D
Va benone il chicco.
ciao a tutti ragazzi io sono nuovo..e vorrei approfittare della vostra esperienza...che dissipatore con ventola mi consigliereste per il mio phenom 9500?
però sto cercando cmq qualkosa di molto performante come ventola ma con un costo contenuto...illuminatemi..hihihihi..
grazie:)
microcip
26-03-2008, 22:52
budget,case e main...
il solito trio.
usare il chicco e poi schiacciarlo è meglio perhè distribuisce la pasta in modo corretto in qst modo nn ci sono parti con minore pasta e parti con troppa pasta.
vada per il chicco la prossima volta...
ora che cambio pasta lo provo... anche se mi e sempre sembrato un metodo approssimativo...
io ho sempre fatto con velina o stuzzicadenti...
meglio o peggio??
vada per il chicco la prossima volta...
ora che cambio pasta lo provo... anche se mi e sempre sembrato un metodo approssimativo...
io ho sempre fatto con velina o stuzzicadenti...
meglio o peggio??
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 ;)
jhonny855
27-03-2008, 07:38
qual'è attualmente il miglior dissipatore per socket 478? scythe ninja e zipang o altro?
papafoxtrot
27-03-2008, 09:36
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13484
Chi l'ha provato ? :D
Fire Hurricane
27-03-2008, 15:46
ciao a tutti ragazzi io sono nuovo..e vorrei approfittare della vostra esperienza...che dissipatore con ventola mi consigliereste per il mio phenom 9500?
però sto cercando cmq qualkosa di molto performante come ventola ma con un costo contenuto...illuminatemi..hihihihi..
grazie:)
bè il nirvana, nn puoi sbagliare.:D
Fire Hurricane
27-03-2008, 15:46
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13484
Chi l'ha provato ? :D
Guarda su extremesystem forum lì lo han provato
ciao a tutti ho bisogno di un parere...
ho questo dissipatore zalman CNPS9500
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?Idx=160
comprando questa staffa è possibile montarlo su socket am2?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3420&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
se si sapete dove posso trovare la staffa ad un prezzo economico?
grazie
ciao a tutti ho bisogno di un parere...
ho questo dissipatore zalman CNPS9500
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?Idx=160
comprando questa staffa è possibile montarlo su socket am2?
se si sapete dove posso trovare la staffa ad un prezzo economico?
grazie
Si è quella la staffa, la trovi pure dal dragone, anche se con le spese ti verrebbe troppo, adesso ti mando link dove la paghi €10 Spedito.
Ciao
Si è quella la staffa, la trovi pure dal dragone, anche se con le spese ti verrebbe troppo, adesso ti mando link dove la paghi €10 Spedito.
Ciao
grazie del link... visto che devo fare l'ordine, è il negozio è ben fornito, che ventola da 12 prendo?
grazie del link... visto che devo fare l'ordine, è il negozio è ben fornito, che ventola da 12 prendo?
Se per il dissy, la FM122, spero che Micro dia conferma, sennò aspetta un suo consiglio;)
Se per il dissy, la FM122, spero che Micro dia conferma, sennò aspetta un suo consiglio;)
no le devo prendere due per il case...
no le devo prendere due per il case...
di che marca sono le fm122
di che marca sono le fm122
Silverstone, ma chiedi meglio a micro, se devi utilizzarle per il case.
microcip
28-03-2008, 17:04
per il case potete usare quelle che più vi interessano visto che la pressione statica di per se non serve per i flussi.
Possono aiutare al massimo in case dove la fan ha gabbie a 90 da superare ma in case dove la ventola non fatica a pescare potete usare quella che più vi aggrada.
per il case potete usare quelle che più vi interessano visto che la pressione statica di per se non serve per i flussi.
Possono aiutare al massimo in case dove la fan ha gabbie a 90 da superare ma in case dove la ventola non fatica a pescare potete usare quella che più vi aggrada.
Allora non ho consigliato male:D
Scherzo, ciao Micro;)
raffaele1978
28-03-2008, 17:20
Amici, domani dovrebbe arrivarmi l'accelero s1 e, volendoci montare una ventola e non avendo intenzione di sorbirmi altres spese di spedizione, nel negozio di informatica della mia città, ho trovato le seguenti:
http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=10246
http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=10248
http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=6288
Delle tre io opterei per la prima, in forza del rapporto CFM/Rumorosità: voi che ne pensate?
Grazie!
bè il nirvana, nn puoi sbagliare.:D
grazie Fire Hurricane...:D
potersti lasciarmi il link di qualke sito da dove poterlo ordinare?
grazie mille ankora..:)
microcip
28-03-2008, 17:52
Amici, domani dovrebbe arrivarmi l'accelero s1 e, volendoci montare una ventola e non avendo intenzione di sorbirmi altres spese di spedizione, nel negozio di informatica della mia città, ho trovato le seguenti:
Delle tre io opterei per la prima, in forza del rapporto CFM/Rumorosità: voi che ne pensate?
Grazie!
l'ultima lasciala perdere; ti dura si e no 2 settimane.
le altre due non le conosco di persona.
raffaele1978
28-03-2008, 18:00
l'ultima lasciala perdere; ti dura si e no 2 settimane.
le altre due non le conosco di persona.
Ok, micro, ma, leggendo le caratteristiche, come ti sembra?
E' possibile montarla sull'accelero?
I soliti sospetti
28-03-2008, 18:19
l'ultima lasciala perdere; ti dura si e no 2 settimane.
le altre due non le conosco di persona.
Quotone... mi é durata proprio 2 settimane quella ventola... giuro!!:read:
Quotone... mi é durata proprio 2 settimane quella ventola... giuro!!:read:
:eek: Grande Micro, come mai?:)
microcip
28-03-2008, 19:06
Ok, micro, ma, leggendo le caratteristiche, come ti sembra?
E' possibile montarla sull'accelero?
mah guarda se ne hai la possibilità io cercerei il turbo module(costo simile ed inudibile).
la fan che hai postato su carta non sembra malvagia bisogna vedere poi come si comporta nella realtà.
come sempre non mi azzardo a dare pareri su cose che non conosco:)
microcip
28-03-2008, 19:09
Quotone... mi é durata proprio 2 settimane quella ventola... giuro!!:read:
cvd:D
:eek: Grande Micro, come mai?:)
su 4 che ne ho avute(di cui una la vedi pure nei test dell'infinity)tutte dopo circa 10/15gg iniziano a tichettare e a perdere i giri minimi forniti da potenziometro e per partire richiedono dai 7 ai 10v.
ticchettio+db in costante ascesa=:doh:
I soliti sospetti
28-03-2008, 20:12
:eek: Grande Micro, come mai?:)
cvd:D
su 4 che ne ho avute(di cui una la vedi pure nei test dell'infinity)tutte dopo circa 10/15gg iniziano a tichettare e a perdere i giri minimi forniti da potenziometro e per partire richiedono dai 7 ai 10v.
ticchettio+db in costante ascesa=:doh:
Infatti... parte il potenziometro.;)
P.S. @Microcip é possibile che la GTX con dissy stock rimontato momentaneo mi stia a 64° in idle con ventola al 70% e tamb 23°? Ho rimesso troppa poca pasta? Che ne dici?
microcip
28-03-2008, 21:16
dovresti avere circa 6/10° in meno..ne ho viste nche a 35° ma credo che siano più i sensori sballati che le gpu ad essere a quella effettiva temperatura.
sei in oc?
polymetis
28-03-2008, 22:07
Un amico mi chiede un consiglio per un dissipatore economico per OC leggero (Cpu E6600 su Gigabyte-P35-DS4).
'E indeciso fra:
- Artic cooling freezer 7 (15 euro)
- Thermaltake golden orb II (22 euro).
Io conosco solo l'Artic Cooling e non sono in grado di dirgli se il prezzo maggiore del Thermaltake è giustificato da prestazioni superiori.
Qualcuno che li conosce può darmi un parere?
Vi ringrazio anticipatamente
microcip
28-03-2008, 22:40
freezer 7.
se lo trova hypertx2.
polymetis
28-03-2008, 23:19
freezer 7.
se lo trova hypertx2.
Infatti io gli ho consigliato l'Hyper tx2, ma lo trova solo a un prezzo più alto.
Ciao a tutti, ho un be2400 (am2) nuovo di zecca
volevo fare un htpc il più silenzioso possibile, secondo voi posso cambiare la ventola del dissy che era in dotazione, con una a mio piacimento?
O devo cambiare tutto il dissy? In questo caso cosa mi consigliate di comperare??
Grazie!
secondo voi questo dissipatore :thermaltake silent tower
leggo è compatibile sia per socket 478 che per 775,ma nel caso del 775 va bene sui core2duo e che prestazione ha secondo voi.grazie
http://www.silentpcreview.com/article201-page5.html
Fire Hurricane
29-03-2008, 06:04
ai tempi era ottimo
^Robbie^
29-03-2008, 07:48
Ragassuoli mi servirebbe un consiglio. Attualmente uso uno Scythe Infinity per raffreddare il mio A64 X2 3.600+ (core Brisbane, 65W), che mantiene la CPU sui 26° in idle (anche dopo ore di accensione) e sui 36°-38° sotto stress. Per montarlo nel Chakra ho dovuto xò montare la monster fan esterna, cosa che crea una leggera ma udibile vibrazione della paratia. Siccome sono in procinto di cambiare sistema, montanto un X2 BE-2400, vorrei cambiare il dissy con un Thermalright Ultima 90I, così potrò finalmente rimontare la monster interna. Qualcuno ha avuto esperienze dirette con tale dissy? Le recensioni che ho trovato ne parlano molto bene, ma una esperienza diretta di un utente mi convincerebbe ancora di più ;)
Byez!
ai tempi era ottimo
ma ti riferisci alla mia domanda sul thgermaltake,e se sì è compatibile con i core2duo,così lo prenderei anche in ottica futura.
microcip
29-03-2008, 08:24
Ciao a tutti, ho un be2400 (am2) nuovo di zecca
volevo fare un htpc il più silenzioso possibile, secondo voi posso cambiare la ventola del dissy che era in dotazione, con una a mio piacimento?
O devo cambiare tutto il dissy? In questo caso cosa mi consigliate di comperare??
Grazie!
ninja mini se ti ci sta.
microcip
29-03-2008, 08:27
secondo voi questo dissipatore :thermaltake silent tower
leggo è compatibile sia per socket 478 che per 775,ma nel caso del 775 va bene sui core2duo e che prestazione ha secondo voi.grazie
http://www.silentpcreview.com/article201-page5.html
ma ti riferisci alla mia domanda sul thgermaltake,e se sì è compatibile con i core2duo,così lo prenderei anche in ottica futura.
tutti i dissipatori sono ''compatibili con tutti i processori'' poco gli cambia al dissy se 65w sono prodotti da un amd o un intel.
quello che cambia è il sistema di ritenzione (939,774,478,940,am2,754 etc...)
il silent tower non ha mai eccelso a dirla tutta se lo trovi sotto i 25€ potrebbe essere un acquisto sensato altrimenti c'è molto di meglio.
microcip
29-03-2008, 08:28
Ragassuoli mi servirebbe un consiglio. Attualmente uso uno Scythe Infinity per raffreddare il mio A64 X2 3.600+ (core Brisbane, 65W), che mantiene la CPU sui 26° in idle (anche dopo ore di accensione) e sui 36°-38° sotto stress. Per montarlo nel Chakra ho dovuto xò montare la monster fan esterna, cosa che crea una leggera ma udibile vibrazione della paratia. Siccome sono in procinto di cambiare sistema, montanto un X2 BE-2400, vorrei cambiare il dissy con un Thermalright Ultima 90I, così potrò finalmente rimontare la monster interna. Qualcuno ha avuto esperienze dirette con tale dissy? Le recensioni che ho trovato ne parlano molto bene, ma una esperienza diretta di un utente mi convincerebbe ancora di più ;)
Byez!
ci sta nel th la comparazione che postai tempo addietro.
ultima90-tuniq 120.
tutti i dissipatori sono ''compatibili con tutti i processori'' poco gli cambia al dissy se 65w sono prodotti da un amd o un intel.
quello che cambia è il sistema di ritenzione (939,774,478,940,am2,754 etc...)
il silent tower non ha mai eccelso a dirla tutta se lo trovi sotto i 25€ potrebbe essere un acquisto sensato altrimenti c'è molto di meglio.
cosa mi consiglieresti per socket 478 e futuro 775 (penso di prendere un core2duo ma nn so tra quanti mesi)
mi fai un elenco dei migliori per prestazioni e silenziosità,grazie.
microcip
29-03-2008, 08:37
con entrambi i sistemi di ritenzione tagli fuori una bella fetta di dissipatori.
io rimarrei sugli scythe i quali offrono ottime prestazioni sia in campo acustico che prestazionale.
tra i palpabili:
-mugen
-ninja rev.b
con entrambi i sistemi di ritenzione tagli fuori una bella fetta di dissipatori.
io rimarrei sugli scythe i quali offrono ottime prestazioni sia in campo acustico che prestazionale.
tra i palpabili:
-mugen
-ninja rev.b
Tra questi due quale secondo te:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2247
son compatibili sia 478 che 775 e han attacco a 3 pin per il mio rheobus scythe kata meter :)
microcip
29-03-2008, 09:47
nettamente meglio il mugen;)
nettamente meglio il mugen;)
ok secondo te il mugen a 35 euro solo montato e smontato perchè nn andava nel case è un buon prezzo.
E mi puoi confermare che il mugen ha solo un alimentazione di 3 pin da collegare al mio scythe kata meter così regolo la velocità della ventola dal rheobus.
e tra mugen e ninja?
Ciao a tutti! Ho questo dubbio/problema: ho upgradato a 4gb di ram, e adesso la ventola del mio ninja tocca il primo modulo di ram della mia p5b-deluxe, quindi ho spostato la ventola sul lato inferiore del dissipatore (sopra la vga)... Volevo sapere se ci sono inconvenienti... Ho una ventola da 120mm sul retro proprio all'altezza del dissipatore, e ho un alimentatore con la ventola posta sul lato inferiore, così:
http://img149.imageshack.us/img149/8243/fanes8.jpg (http://imageshack.us)
La ventola è sopra il nb, in ogni caso, anche se la mettessi sopra la ram, penalizza la zona mosfet e il radiatorino dell'heat pipe del nb!!! :cry:
microcip
29-03-2008, 10:40
ok secondo te il mugen a 35 euro solo montato e smontato perchè nn andava nel case è un buon prezzo.
si,può andare.
E mi puoi confermare che il mugen ha solo un alimentazione di 3 pin da collegare al mio scythe kata meter così regolo la velocità della ventola dal rheobus.
si
e tra mugen e ninja?
mugen.
chiodo92
29-03-2008, 13:22
Scusate l'ot, ho ordinato il cooler master hyper tx2 e mi hanno risposto che non è più in produzione :doh:
è vero?
I soliti sospetti
29-03-2008, 13:54
dovresti avere circa 6/10° in meno..ne ho viste nche a 35° ma credo che siano più i sensori sballati che le gpu ad essere a quella effettiva temperatura.
sei in oc?
No... ma ho visto a 650/1525/2000 é uguale in idle... boh!!:confused:
Cmq sto aspettando l'Accelero Extreme 8800 e speriamo bene!!:sperem:
P.S. l'Accelero Extreme 8800 ha la pasta termoconduttiva già "montata"... tu che dici... conviene cambiarla o lasciare così?
Ciao a tutti, ho un be2400 (am2) nuovo di zecca
volevo fare un htpc il più silenzioso possibile, secondo voi posso cambiare la ventola del dissy che era in dotazione, con una a mio piacimento?
O devo cambiare tutto il dissy? In questo caso cosa mi consigliate di comperare??
Grazie!
ninja mini se ti ci sta.
no non ci sta!! ho visto le dimensioni e 11.5 cm sono troppi.... diciamo che 11 cm ci stanno, però vorrei evitare di lottare sui cm.....
Cmq non credo che il mio be-2400 raggiungerà mai temperature alte, il mio è un problema più che altro di rumorosità, non posso tenere il dissy originale amd e sostituirgli semplicemente la ventola?? ... o pensi sia più opportuno cambiare il tutto? In questo caso quale sarebbe una scelta opportuna le mie esigenze di silenzio e spazio ridotto :D
grazie come sempre per la disponibilità!
si,può andare.
si
mugen.
grazie per la consulenza gentilissimo...
raffaele1978
29-03-2008, 16:31
Ragazzi, nel link trovate i risultati a cui sono pervenuto dopo avere montato oggi l'accelero: che ne pensate?
Io sono molto soddisfatto dell'acquisto;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21777004&postcount=14745
vi chiedo una cortesia, ho la p5k premium e un Q6600.
Devo acquistare un dissipatore per sostituire l'originale.
Ho visto tanti modelli, ma c'è il problema degli ingombri dovuti
ai dissi passivi e inoltre questi ultimi sono pensati per essere raffreddati dal
dissipatore della cpu.
In dotazione ho anche le due ventoline da aggiungere nel caso si usi il raffreddamento a liquido.
cosa posso prendere per avere un ottimo raffreddamento, tenendo conto di questi due ostacoli?
grazie moltissimo
p.s.
non mi interessa che sia silenzioso oppure no, deve solo raffreddare e molto.
grazie
microcip
29-03-2008, 20:24
No... ma ho visto a 650/1525/2000 é uguale in idle... boh!!:confused:
Cmq sto aspettando l'Accelero Extreme 8800 e speriamo bene!!:sperem:
P.S. l'Accelero Extreme 8800 ha la pasta termoconduttiva già "montata"... tu che dici... conviene cambiarla o lasciare così?
se hai una as5 o simili in casa cambiala che male non gli fa.
se la devi comprare appositamente per l'evento prova la @def e vedi che riscontri hai.
io non mi son trovato malissimo col pad;ho avuto 2° di differenza tra lui e la as5.
grazie per la consulenza gentilissimo...
è un piacere;)
microcip
29-03-2008, 20:25
Ragazzi, nel link trovate i risultati a cui sono pervenuto dopo avere montato oggi l'accelero: che ne pensate?
Io sono molto soddisfatto dell'acquisto;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21777004&postcount=14745
ottime temperature la mia x1950xtx scalda nettamente di più a quanto pare:stordita:
microcip
29-03-2008, 20:31
no non ci sta!! ho visto le dimensioni e 11.5 cm sono troppi.... diciamo che 11 cm ci stanno, però vorrei evitare di lottare sui cm.....
Cmq non credo che il mio be-2400 raggiungerà mai temperature alte, il mio è un problema più che altro di rumorosità, non posso tenere il dissy originale amd e sostituirgli semplicemente la ventola?? ... o pensi sia più opportuno cambiare il tutto? In questo caso quale sarebbe una scelta opportuna le mie esigenze di silenzio e spazio ridotto :D
grazie come sempre per la disponibilità!
sostituire solo la fan al dissy amd lo trovo un pelo antieconomico.
una 120mm decente costa minimo 15€ se calcoliamo che con 25€ hai dissipatore ''prestante'' e fan silenziosa io opterei nettamente per il cambio in toto.
sotto gli 11cm con buone prestazioni trovi:
Zalman 8700
zalman 7500
Scythe Samurai Z
Cooler Master GeminII
microcip
29-03-2008, 20:33
vi chiedo una cortesia, ho la p5k premium e un Q6600.
Devo acquistare un dissipatore per sostituire l'originale.
Ho visto tanti modelli, ma c'è il problema degli ingombri dovuti
ai dissi passivi e inoltre questi ultimi sono pensati per essere raffreddati dal
dissipatore della cpu.
In dotazione ho anche le due ventoline da aggiungere nel caso si usi il raffreddamento a liquido.
cosa posso prendere per avere un ottimo raffreddamento, tenendo conto di questi due ostacoli?
grazie moltissimo
p.s.
non mi interessa che sia silenzioso oppure no, deve solo raffreddare e molto.
grazie
ultra 120extr+120mm
ifx14+2x120mm
zerotherm nirvana
controlla comunque l'altezza utile che hai a disposizione
chiodo92
29-03-2008, 20:37
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda?? Devo comprare il dissi entro pochissimo tempo :confused:
microcip
29-03-2008, 20:41
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda?? Devo comprare il dissi entro pochissimo tempo :confused:
non mi risulta...
è vero sono usciti modelli più performanti ma le scorte di hypertx2 sono ancora cospicue.
si trova facilmente pure in italia.
microcip
29-03-2008, 20:42
vediamo chi mi dice che cos'è :D :
http://img329.imageshack.us/img329/252/img05241rx3.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=img05241rx3.png)
vediamo chi mi dice che cos'è :D :
http://img329.imageshack.us/img329/252/img05241rx3.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=img05241rx3.png)
bella bilancia
nn avrà forse i sensori sballati?:asd::rotfl:
microcip
29-03-2008, 20:52
è calibratissima;anche perchè è resettabile manualmente:D
altro che tecnologia:sofico:
ragazzi il Thermalright Ultra-120 è diverso dall'extreme?...se si quanto?
Fire Hurricane
29-03-2008, 21:14
ha 2 heat pipes in meno e una superficie minore.
diciamo che la differenza si sente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.