View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
No, però di certo i sensori sono molto più precisi in full che in idle, infatti molti programmi che in idle danno temperature completamente diverse in full coincidono perfettamente.
X Microcip
Riguardo al mio processore ora ho installato speedfan e mi da le medesime temperature di coretemp 0.94
Puoi passarmi coretemp 0.94, non sono riuscito a trovarlo.
Grazie
microcip
10-01-2008, 20:08
Idem.
allora i tuoi sono problemi a livello hardware(sensori).
allora i tuoi sono problemi a livello hardware(sensori).
c'è altra soluzione, prima di un rma?
Eddie666
10-01-2008, 20:12
core temp 0.95
core #0 63°
core #1 62°/63°
core #2 54°/55°
core #3 55°/56°
inizio test alle ore 20:31
fine 20:43
programma utilizato primer95
penso che per un B3 in full load siano temp normali; che dissi monti?
microcip
10-01-2008, 20:16
c'è altra soluzione, prima di un rma?
no;e non so manco se ti accettano un rma.
no;e non so manco se ti accettano un rma.
Addirittura:eek:
F1R3BL4D3
10-01-2008, 20:18
no;e non so manco se ti accettano un rma.
Quoto. IMHO un RMA per quello non lo accettano. Si può provare, ma preparati alla delusione.
Quoto. IMHO un RMA per quello non lo accettano. Si può provare, ma preparati alla delusione.
Vabbè manco per provare, ricontatto DFI, giusto per curiosità.
vita.v83
10-01-2008, 20:23
penso che per un B3 in full load siano temp normali; che dissi monti?
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
Eddie666
10-01-2008, 20:26
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
la cpu è overcloccata o a default? (scusa non ricordo se lo avevi già scritto:fagiano: )
microcip
10-01-2008, 20:27
Addirittura:eek:
già;non è un difetto che ne compromette il funzionamento.
posso decidere un po quello che vogliono.
già;non è un difetto che ne compromette il funzionamento.
posso decidere un po quello che vogliono.
Ho capito adesso, toglimi una curiosità questi sensori sono esterni, cioè sono sparsi sulla mobo?, pensavo, non è magari le 2 nanoxia sul dissy che fanno troppa aria+la buona areazione del case, a mandare troppa aria sui sensori, potrei provare un attimo a dissy passivo?.
Scusa se ho detto una stupidaggine.
Ragazzi per un q6600 (da portare al max a 3.2GHz) quale mi consigliate tra un blueorb2 e uno zalman 7700cu? (e solo tra questi 2)? grazie in anticipo.
microcip
10-01-2008, 20:34
Ho capito adesso, toglimi una curiosità questi sensori sono esterni, cioè sono sparsi sulla mobo?, pensavo, non è magari le 2 nanoxia sul dissy che fanno troppa aria+la buona areazione del case, a mandare troppa aria sui sensori, potrei provare un attimo a dissy passivo?.
Scusa se ho detto una stupidaggine.
si beh è un po una castrata...puoi fare anche un tornado ma sotto la tamb non ci vai.
i sensori sono nel procio.
si beh è un po una castrata...puoi fare anche un tornado ma sotto la tamb non ci vai.
i sensori sono nel procio.
Scusa io fino adesso ho capito che i sensori sballati li aveva la mobo, per questo mi dicevi dell'Rma, ti riferisci al procio non alla mobo allora.
A questo punto riprovo a rimontare l'infinity magari lo metto come sulla vecchia mobo, in Verticale, così la base del dissy prende più spazio sul socket.
http://aycu18.webshots.com/image/40497/2000945934714531424_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000945934714531424)
microcip
10-01-2008, 20:37
Ragazzi per un q6600 (da portare al max a 3.2GHz) quale mi consigliate tra un blueorb2 e uno zalman 7700cu? (e solo tra questi 2)? grazie in anticipo.
blue orb.
microcip
10-01-2008, 20:39
Scusa io fino adesso ho capito che i sensori sballati li aveva la mobo, per questo mi dicevi dell'Rma, ti riferisci al procio non alla mobo allora.
i sensori dell'his li ha la main quelli dei core il procio.
coretemp usa quelli del procio.
vita.v83
10-01-2008, 20:57
la cpu è overcloccata o a default? (scusa non ricordo se lo avevi già scritto:fagiano: )
e default, sinceramente non la so overcloccare e per non fare danni perora la lascio cosi se mi guidi passo passo forse riesco, i componenti del mio pc sono:
case RECOM POWERSTATION
alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M)
corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
bfg geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG
lucamatrix
10-01-2008, 21:11
Salve, ho ordinato da uno store uno Zalman 9700 LED, ma dopo aver finito di montare il mio nuovo PC, mi è sorto il dubbio se il nuovo dissipatore che mi dovrà arrivare sarà compatibile con le dimensioni della mia scheda madre.
La mia configurazione è:
Case: Cooler Master Stacker ST01
Alimentatore: Antec TruePower 550 Watt
Processore: AMD Athlon 64 X2 6000+
RAM: Kit 2Gb Corsair XMS2 DHX CL4
Scheda Madre: Asus M2R32-MVP
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon HD 3870 512Mb PCI-Express
Scheda Audio: Creative Audigy 2
Hard Disk: Western Digital Raptor 74Gb 10.000rpm 16Mb
Visto che la disposizione degli slot DDR è in Orizzontale, al di sopra del Socket AM2 del processore, Il processore stesso si trova praticamente a Sandwich tra le DDR (Al di sopra) e Scheda Video (Al di sotto).
Lo spazio rimanente misurato in modo grossolano è di circa 13 cm/14cm, visto che l'ingombro del dissipatore che a me preoccupa è di 12,4 cm, non so come fare, visto che il socket AM2 non è centrato rispetto a DDR e scheda Video; il che vuol dire che non ho 7cm da una parte e 7 dall'altra rispetto al Socket AM2.
Quello che vorrei sapere è:
QUALCHE UTENTE CHE HA UNA ASUS M2R32-MVP che ha acquistato uno ZALMAN 9700 LED, ha avuto problemi di ingombro?
L'installazione vi è andata a buon fine?
Eddie666
10-01-2008, 21:26
e default, sinceramente non la so overcloccare e per non fare danni perora la lascio cosi se mi guidi passo passo forse riesco, i componenti del mio pc sono:
case RECOM POWERSTATION
alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M)
corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
bfg geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG
acc...i B3 scaldano davvero parecchio! anche io ho un extreme 120,e quelle temp le raggiungo sotto overclock; cmq si, penso siano nella media per quella cpu
vita.v83
10-01-2008, 21:48
acc...i B3 scaldano davvero parecchio! anche io ho un extreme 120,e quelle temp le raggiungo sotto overclock; cmq si, penso siano nella media per quella cpu
volevo chiederti una cosa forse e una coicidenza ma da quando ho effettuato il test con prime95 le temperature che avevo era
core #0: prima 42°/ora 43°
core #1: prima 37°/ora 39°
core #2: prima 31°/ora 33°
core #3: prima 35°/ora 36°
con queste temperature mi conviene overcloccare? o una altra ventola da 120mm si chiama scqthe s-flex sff21f secondo te mi conviene metela sul dissipatore? al posto arctic cooling af 12025 pwm
Fire Hurricane
10-01-2008, 21:49
non credo convenga
microcip
10-01-2008, 21:53
volevo chiederti una cosa forse e una coicidenza ma da quando ho effettuato il test con prime95 le temperature che avevo era
core #0: prima 42°/ora 43°
core #1: prima 37°/ora 39°
core #2: prima 31°/ora 33°
core #3: prima 35°/ora 36°
con queste temperature mi conviene overcloccare? o una altra ventola da 120mm si chiama scqthe s-flex sff21f secondo te mi conviene metela sul dissipatore? al posto arctic cooling af 12025 pwm
prova a gradini e vedi come si comporta.....poi ti regoli di conseguenza;)
Eddie666
10-01-2008, 21:53
volevo chiederti una cosa forse e una coicidenza ma da quando ho effettuato il test con prime95 le temperature che avevo era
core #0: prima 42°/ora 43°
core #1: prima 37°/ora 39°
core #2: prima 31°/ora 33°
core #3: prima 35°/ora 36°
con queste temperature mi conviene overcloccare? o una altra ventola da 120mm si chiama scqthe s-flex sff21f secondo te mi conviene metela sul dissipatore? al posto arctic cooling af 12025 pwm
sicuramente un'altra ventola farebbe scendere un pò le temp,ma cmq i B3,come revision, scaldano davvero tanto anche a default. prova a salire poco alla volta e controlla le temp.
Edit: mi hai anticipato microcip!;)
microcip
10-01-2008, 21:55
non credo convenga
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
vita.v83
10-01-2008, 22:02
sicuramente un'altra ventola farebbe scendere un pò le temp,ma cmq i B3,come revision, scaldano davvero tanto anche a default. prova a salire poco alla volta e controlla le temp.
Edit: mi hai anticipato microcip!;)
scusami ma non ho capito bene cosa devo provare a poco alla volta?
se riguarda al cloccare la cpu non so proprio dove mettere le mani se mi daresti una mano ti sarei grado
Eddie666
10-01-2008, 22:16
scusami ma non ho capito bene cosa devo provare a poco alla volta?
se riguarda al cloccare la cpu non so proprio dove mettere le mani se mi daresti una mano ti sarei grado
la tua cpu è a 2400mhz, cioè 266x9: dato che il moltiplicatore (9) è bloccato verso l'alto non puoi overccloccare la cpu portandolo,chessò a 10 o 11,ma devi salire di frequenza alzando il bus di sistema (266): per cui dovresti entrare nel bios della tua scheda madre e settare su manual i valori relativi alla cpu (portare il bus chessò a 280, o 290). cmq ti consiglio di leggerti qualche guida su come overcloccare su intel :)
vita.v83
10-01-2008, 22:20
la tua cpu è a 2400mhz, cioè 266x9: dato che il moltiplicatore (9) è bloccato verso l'alto non puoi overccloccare la cpu portandolo,chessò a 10 o 11,ma devi salire di frequenza alzando il bus di sistema (266): per cui dovresti entrare nel bios della tua scheda madre e settare su manual i valori relativi alla cpu (portare il bus chessò a 280, o 290). cmq ti consiglio di leggerti qualche guida su come overcloccare su intel :)
non e che avresti qualche guida a portata di mano?
stesio54
11-01-2008, 00:33
non credo convenga
hai la sign oscenamente irregolare.
adeguala come da regolamento.
blue orb.
grazie microcip sei sempre gentile ;) e toglimi un'altra curiosita' se puoi....secondo te il gemini2 com'e'? Ciauz
vita.v83
11-01-2008, 12:58
ciao volevo sapere se qualcuno mi sa rispondere a questo quesito con due programmi differenti de tipo speefan e core temp 0,95 mi trovo con queste temperature diverse
questi sono i dati riportati in baso dal programma
Speedfan 4.33
system 41c /42c
cpu 30c°/31c°
aux 127c con fiammela
hdd 27c
core 0: 24c°/25c°
core 1: 20c°/21c°
core 2: 13c°/15c°
core 3: 18c°/21°
vcore 1,30v
+12v 11,40
avcc3.31v
con il sistema a default le temperature sono
core #0: 38°/39°
core #1: 34°/35°
core #2: 27°/28°
core #3: 33°/34°
microcip
11-01-2008, 14:20
grazie microcip sei sempre gentile ;) e toglimi un'altra curiosita' se puoi....secondo te il gemini2 com'e'? Ciauz
''niente di che'' per l'home...lavora bene sotto grandi carichi in ambito server.
major1977
11-01-2008, 14:40
Salve a tutti ragazzi...ho bisogno di un vstro consiglio...con il pc in firma ed il procio occato in qsta maniera mi ritrovo delle temp un po' altine...diciamo che 57 gradi in idle nn son proprio tutta qsta frescura...:fagiano:
Ma veniamo a noi...
Monto il dissi stock dell'intel e quindi vorrei GIUSTAMENTE cambiarlo....voi cosa mi consigliate in termini di silenziosità ed affidabilita??
Grazie in anticipo!
microcip
11-01-2008, 14:41
Salve a tutti ragazzi...ho bisogno di un vstro consiglio...con il pc in firma ed il procio occato in qsta maniera mi ritrovo delle temp un po' altine...diciamo che 57 gradi in idle nn son proprio tutta qsta frescura...:fagiano:
Ma veniamo a noi...
Monto il dissi stock dell'intel e quindi vorrei GIUSTAMENTE cambiarlo....voi cosa mi consigliate in termini di silenziosità ed affidabilita??
Grazie in anticipo!
ultima90.
Salve a tutti ragazzi...ho bisogno di un vstro consiglio...con il pc in firma ed il procio occato in qsta maniera mi ritrovo delle temp un po' altine...diciamo che 57 gradi in idle nn son proprio tutta qsta frescura...:fagiano:
Ma veniamo a noi...
Monto il dissi stock dell'intel e quindi vorrei GIUSTAMENTE cambiarlo....voi cosa mi consigliate in termini di silenziosità ed affidabilita??
Grazie in anticipo!
e in full(con orthos) che temperature raggiungi??? :stordita:
major1977
11-01-2008, 14:54
ultima90.
che è l'ultimo gioco di Garriot?:D ...scusa microcip ma puoi essere un pochino piu' preciso plis essendo un vero noob del settore "dissipazione":stordita: ..inoltre dici che avrei probl di mojntaggio come spazio?
Grazie di new!!
e in full(con orthos) che temperature raggiungi??? :stordita:
orthos nn l'ho mai usato...come funziona?
comunque con hwmonitor in full arrivo intorno i 65/66°
microcip
11-01-2008, 17:44
che è l'ultimo gioco di Garriot?:D ...scusa microcip ma puoi essere un pochino piu' preciso plis essendo un vero noob del settore "dissipazione":stordita: ..inoltre dici che avrei probl di mojntaggio come spazio?
Grazie di new!!
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/utm90/product_cpu_cooler_utm90.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
lo monti tranquillamente nel case...
DARIO-GT
11-01-2008, 18:22
microcip ma cosa cambia fra il 120extreme e l'ultima90?
Il più performante a parità di ventola?
EDIT: ok ho visto le dimensioni, mi sono risp. da solo :D
Umberto77
11-01-2008, 18:56
come ci sta un duorb su una 8800 gts oc ?
4 pag fa avevo chiesto questo :(
ci stà un noctua NH-U12F sulla asus p5k? 40€ spedito com'è?
:mc: :mc:
ci stà un noctua NH-U12F sulla asus p5k? 40€ spedito com'è?Sulla mia ci sta un Thermalright IFX-14, quindi credo che il piccolo Noctua ci entri. :p
Quello mi sembra un buon prezzo!
microcip
11-01-2008, 20:19
microcip ma cosa cambia fra il 120extreme e l'ultima90?
Il più performante a parità di ventola?
EDIT: ok ho visto le dimensioni, mi sono risp. da solo :D
già ci sono circa 7 cm di differenza:p
microcip
11-01-2008, 20:20
4 pag fa avevo chiesto questo :(
io ci vedrei meglio un s1 o un hr-03.
microcip
11-01-2008, 20:20
:mc: :mc:
Sulla mia ci sta un Thermalright IFX-14, quindi credo che il piccolo Noctua ci entri. :p
Quello mi sembra un buon prezzo!
*
major1977
11-01-2008, 23:06
raga col dissi standard ed orthos fatto andare x un quarto d'ora(ma quanto deve durare di preciso) ho raggiunto temperature da brividooo...il picco è stato di 78°!!!
@ Microcip & altri esperti di queste cose: finora ho sempre applicato la pasta termica mettendo sull'his un chicco di pasta e poi stendendola uniformemente col dito (ricoperto da pellicola trasparente). Consigliate invece di mettere soltanto il "chicco di riso" nel centro e poi di appoggiare sopra il dissy senza stenderla???
E per la pasta termica sul northbridge 975x, dove l'area su cui applicare la pasta termica non credo superi il centimetro quadrato???
:help:
microcip
12-01-2008, 09:58
chicco di riso per entrambi.
Ciao a tutti,
son 4 mesi che son fuori dal mondo dei dissi ad aria...:muro:
Dato che mi serve silenzio (e per avere il silenzio assoluto con il mio impianto a liquido devo rispendere altri 70€ di pompa), mi son deciso a ripassare per l'ennesima volta ad aria. :stordita:
Come al solito, 2 click e arrivo in questa enorme guida by microcip...
leggendola ho capito che bisogna scegliere thermalright giusto?:sofico:
Semmai quale modello precisamente? l'enorme IFX-14 è il top del top al momento?
Mi deve tenere a bada senza problemi un q6600@3600Mhz 1,42 minimo... (di solito lo tengo a 3800 a 1,47 sotto liquido, ma mi accontento anche di 3600... alla fine per fare render perdo quel 5% in prestazioni)...
microcip
12-01-2008, 12:34
se guardiamo il rapporto prestazioni/costo lo scythe ninja è quello che si colloca in cima.
se invece ricerchiamo le prestazioni si va su ultra 120extr /ifx-14/si-128se/ultima90/nirvana..
major1977
12-01-2008, 14:08
raga col dissi standard ed orthos fatto andare x un quarto d'ora(ma quanto deve durare di preciso) ho raggiunto temperature da brividooo...il picco è stato di 78°!!!
dite che rischio??:help:
chicco di riso per entrambi.
Ma sulla CPU dopo aver messo il "chicco di riso" devo oppure non devo spalmarla??? :mc: :help: :help: :help: :help:
microcip
12-01-2008, 17:43
non devi far nulla.....
non devi far nulla.....
Stai dicendo che non devo spalmarla la pasta termica, vero??
microcip
12-01-2008, 17:54
Ma sulla CPU dopo aver messo il "chicco di riso" devo oppure non devo spalmarla??? :mc: :help: :help: :help: :help:
non devi far nulla.....
mi sembra chiaro.
metti il chicco e monti il dissipatore.
mi sembra chiaro.
metti il chicco e monti il dissipatore.
Ok perfetto. Ovviamente il chicco lo metto nel centro...
Ok perfetto. Ovviamente il chicco lo metto nel centro...
è ovvio:D
Salve ragazzi, nessuno ha provato l' aerocool silver wind?
Ok perfetto. Ovviamente il chicco lo metto nel centro...
no lo devi mettere in corrispondenza della freccia che c'è sulla cpu
no lo devi mettere in corrispondenza della freccia che c'è sulla cpu
:mbe: :rolleyes:
:mbe: :rolleyes:
se magari tu non facessi domande banali e trite e ritrite ci sarebbero + risposte sensate :mbe: :rolleyes:
Ho una siringhetta di Artic Silver 5 nuova e mai usata, ma ha un annetto sulle spalle da quando l'acquistai; è ancora buona? :mbe: posso utilizzarla o va soggetta a "deperimenti" vari? :rolleyes:
microcip
12-01-2008, 21:31
Ho una siringhetta di Artic Silver 5 nuova e mai usata, ma ha un annetto sulle spalle da quando l'acquistai; è ancora buona? :mbe: posso utilizzarla o va soggetta a "deperimenti" vari? :rolleyes:
vedi un po che consistenza ha....deve essere simile alla colla ''a caldo''.
vedi un po che consistenza ha....deve essere simile alla colla ''a caldo''.
Quindi è un prodotto che può deteriorarsi col tempo allora.... hai avuto esperienze o problemi del genere?
Senti microcip, un altra cosa: dovendo "accoppiare" il proc con uno zalman 9700 e vista la lappatura a specchio di quest'ultimo, e se eventualmente l'AS5 dovesse essersi deteriorata, posso utilizzare la pasta Zalman fornita di serie col dissi? :rolleyes: (quella col pennellino per intenderci). Oppure è meglio acquistarne un altra? :confused:
microcip
12-01-2008, 21:44
Quindi è un prodotto che può deteriorarsi col tempo allora.... hai avuto esperienze o problemi del genere?
se ha preso ''aria'' si altrimenti si conserva per anni.
Senti microcip, un altra cosa: dovendo "accoppiare" il proc con uno zalman 9700 e vista la lappatura a specchio di quest'ultimo, e se eventualmente l'AS5 dovesse essersi deteriorata, posso utilizzare la pasta Zalman fornita di serie col dissi? :rolleyes: (quella col pennellino per intenderci). Oppure è meglio acquistarne un altra? :confused:
puoi usare tranquillamente quella in bundle.
Sono andato a verificarne la consistenza microcip: è filamentosa, ma densa, come il miele e la colla a caldo quando è sciolta. va bene così, vero?
Tra quella in bundle col pennellino e l'AS5 qual'è migliore? suppongo l'AS5, vero? :confused:
microcip
12-01-2008, 21:49
Sono andato a verificarne la consistenza microcip: è filamentosa, ma densa, come il miele e la colla a caldo quando è sciolta. va bene così, vero?
Tra quella in bundle col pennellino e l'AS5 qual'è migliore? suppongo l'AS5, vero? :confused:
va benone;usa pure l'as5.
tieni sotto controllo le temperature per 10min e se non rilevi anomalie mettiti pure il cuore in pace;)
va benone;usa pure l'as5.
tieni sotto controllo le temperature per 10min e se non rilevi anomalie mettiti pure il cuore in pace;)
Grazie microcip, domattina se non ho problemi/rotture, e se mia moglie e mia figlia mi lasciano in pace mi chiudo in soffitta ed assemblo tutto. Stasera intanto ho già "apparecchiato" tutto sul tavolo, mi resta solo da mettere la pasta e montare il dissi, collegare il pulsante d'accensione, l'ali e il monitor e provo! :D Se tutto va come deve andare, procedo a montare tutto nel case. ;)
Grazie ancora ;)
major1977
12-01-2008, 22:18
raga col dissi standard ed orthos fatto andare x un quarto d'ora(ma quanto deve durare di preciso) ho raggiunto temperature da brividooo...il picco è stato di 78°!!!
allora che mi dite ragazzi...rischio di fondere?:(
Gandalf 82
13-01-2008, 10:00
allora che mi dite ragazzi...rischio di fondere?:(
78 gradi sono tanti. Hai cntrollato che sia montato bene?
tribal123
13-01-2008, 10:10
non devi far nulla.....
Io ho sempre "spalmato" come dice Pavi o con simil-carta di credito, se si usa pasta tipo AS5 mi sono trovato meglio col dito.
Microcip, dici che è molto meglio NON spalmare o questione di comodità?
Microcip, dici che è molto meglio NON spalmare o questione di comodità?
se continui a leggere vedrai che ha già risposto anche a questa domanda :)
se guardiamo il rapporto prestazioni/costo lo scythe ninja è quello che si colloca in cima.
se invece ricerchiamo le prestazioni si va su ultra 120extr /ifx-14/si-128se/ultima90/nirvana..
un mio amico avrebbe a casa un OCZ vendetta... com'è? :stordita:
Guardando in prima pagina nemmeno lo trovo... cmq penso che con una 20€ di euro me lo lasci... :sofico:
Cmq mi attira il nirvana... bho! :sofico:
Snowfortrick
13-01-2008, 16:26
un mio amico avrebbe a casa un OCZ vendetta... com'è? :stordita:
Guardando in prima pagina nemmeno lo trovo... cmq penso che con una 20€ di euro me lo lasci... :sofico:
Cmq mi attira il nirvana... bho! :sofico:
Ritorni ad aria eh?:D
Ritorni ad aria eh?:D
mi serve il silenzio... :sofico:
invece di spendere 70€ di pompa per il kit a liquido che ho, mi son detto: vendo il kit e con i soldi mi ci faccio un bel dissi decente :asd:
microcip
13-01-2008, 17:44
un mio amico avrebbe a casa un OCZ vendetta... com'è? :stordita:
livelli del tx2 e del nija mini.
dario fgx
13-01-2008, 18:32
Ho aperto questo thread solo adesso.
Mi congratulo con te microcip per il meticoloso lavoro!
Volevo chiederti per curiosità cosa si intende nelle tabelle delle proprietà fisiche dei vari elementi per "velocità del suono?"La velocità alla quale si propagano le onde sonore in un aggregato formato da quell'elemento?
Ho iniziato l'assemblaggio, ed ho montato anche il dissi (Zalman 9700LED) sul procio.
Devo dire che ci sono un paio di punti di questo dissi, che mi hanno lasciato un pò perplesso:
Il primo, è dovuto al fatto che la ventola non girava, in quanto sbatteva sulle alette di rame; ciò è dovuto semplicemente al fatto che era arretrata troppo perchè i lamierini che sostengono la ventola si erano piegati all'interno. Nulla di grave, è tornata subito a posto, mentre la cosa che non mi è piaciuta affatto è che le staffette in lamiera di supporto alla ventola stessa, sono asimmetriche, comportando così un decentramento della ventola stessa rispetto al dissi. In pratica guardando la ventola da davanti, la si vede spostata verso la destra e non perfettamente centrata, ma come se avesse una zampa del supporto più corta (quella di destra appunto). Risolverò (spero) inserendo una minuscola rondellina di almeno 1mm di spessore, sotto la zampa di destra del supporto. Spero solo di trovarla una rondellina cosi piccola. :muro:
Il secondo problema che si verifica, è dovuto al fatto che il dissi una volta montato con la sua staffa al supporto in plastica fissato al pcb della mb, ruota su se stesso se si effettua una leggera pressione in senso rotatorio. :eek: Ma è normale questo? non è che l'ho montato male? Eppure ho seguito bene le istruzioni (peraltro abbastanza esplicative e pure disegnate).... :rolleyes: O forse la pasta termica (Artic Silver 5) dopo un pò si indurisce "fissandolo" un pò meglio? :rolleyes:
Intendiamoci, non è che ruota come una bandoliera al vento, però non vorrei che col tempo possa disallinearsi rispetto ai flussi d'aria che deve mantenere. :rolleyes:
Ma non è che mi faccio troppe pippe mentali? :mbe: :D
microcip
13-01-2008, 21:33
Ma non è che mi faccio troppe pippe mentali? :mbe: :D
come il 90% degli utenti:D
il dissy deve rutare al massimo di 2/3 mm se proprio proprio ruota.
in linea teorica non si dovrebbe manco muovere.
cmq discorso fan/lamiere etc... sicuro che il dissy non abbia preso colpi?
come il 90% degli utenti:D
il dissy deve rutare al massimo di 2/3 mm se proprio proprio ruota.
in linea teorica non si dovrebbe manco muovere.
cmq discorso fan/lamiere etc... sicuro che il dissy non abbia preso colpi?
Ci speravo microcip che potessi essere appostato in incognito a sorvegliare il tuo 3d.... :D allora, iniziamo dicendo che sono lusingato di appartenere a quel 90% di "culturisti di tecniche di masturbazione mentale avanzata" :D :D :D comunque per la rotazione del dissi vedremo, penso che un minimo l'AS5 si dovrà asciugare e quindi imho non si muoverà più.
Per ciò che riguarda se il dissi abbia preso colpi, ti posso garantire che da quando è stato in mano mia, è stato trattato come un neonato! :D :D :D ma prima proprio non so come possa esser stato trattato... :(
Un salutone ;)
microcip
13-01-2008, 21:45
Ci speravo microcip che potessi essere appostato in incognito a sorvegliare il tuo 3d.... :D allora, iniziamo dicendo che sono lusingato di appartenere a quel 90% di "culturisti di tecniche di masturbazione mentale avanzata" :D :D :D comunque per la rotazione del dissi vedremo, penso che un minimo l'AS5 si dovrà asciugare e quindi imho non si muoverà più.
manco fossimo in tricea:p ....diciamo che bazzico su internet a 360°.
cmq che l'as5 si ''asciughi'' io ci spererei poco.
quanta ne hai messa?
manco fossimo in tricea:p ....diciamo che bazzico su internet a 360°.
cmq che l'as5 si ''asciughi'' io ci spererei poco.
quanta ne hai messa?
eh eh eh... :D mi sono letto tutti i tuoi post su questo 3d.... :read: così come tutti i messaggi più utili e interessanti.... ;)
come da te ribadito più volte, ne ho messo un chicchetto di riso sul procio e un chicchetto sul dissi, senza spalmare....
Ho fatto bene Sig. Maestro? :)
Comunque la ventola funziona bene, anche se ha solo 3 fili (uno in meno del connettore su mb): appena accesa fa un bel vortice (e si sente) mentre a regime scende ad un basso numero di giri (non son riuscito a contarli... :fagiano: ) ed è inudibile, nonostante fosse tutto assemblato in ordine sparso sul tavolo. ;)
microcip
13-01-2008, 22:04
Comunque la ventola funziona bene, anche se ha solo 3 fili (uno in meno del connettore su mb): appena accesa fa un bel vortice (e si sente) mentre a regime scende ad un basso numero di giri (non son riuscito a contarli... :fagiano: ) ed è inudibile, nonostante fosse tutto assemblato in ordine sparso sul tavolo. ;)
all'inizio ti va a +12 poichè il bios non ha ancora preso il controllo della cpu fan (boot);appena questo si avvia (circa 2sec) la fan si assesta mediamente a +7v.
il chicco va benone,eviti di complicarti la vita e il dissy si gestisce per conto suo la as5.
Grazie microcip; comunque sono perfettamente d'accordo per il chicco di riso senza spalmarlo, ma non perchè (io) faccia tutto a pappagallo (senza offesa, per carità), ma perchè è corretto pensare che la pasta possa disporsi da sè con la pressione esercitata, in modo omogeneo dall'interno verso l'esterno, e soprattutto spingendo fuori tutta l'aria presente, evitando così il pericoloso formarsi di sacche d'aria che invece potrebbero formarsi spalmando la pasta. ;)
Il ragionamento è giusto microcip? :D
microcip
13-01-2008, 22:14
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080113231434_sisi.gif
CaFFeiNe
14-01-2008, 15:12
volevo dire che a differenza di quanto dichiarato dalle case con la 8800gt reference sono compatibili tutti i dissipatori compatibili con le vecchie serie 7 etc
almeno come foratura... ma anche come spazio ci siamo...
prova pratica
arctic cooling accellero s1 si monta senza problemi
zalman vf700-cu non l'ho montato del tutto, ma ho appurato poggiandolo sopra che i buchi coincidono e c'è anche lo spazio per i dissipatorini delle ram....
Pistolpete
14-01-2008, 18:47
Grazie microcip; comunque sono perfettamente d'accordo per il chicco di riso senza spalmarlo, ma non perchè (io) faccia tutto a pappagallo (senza offesa, per carità), ma perchè è corretto pensare che la pasta possa disporsi da sè con la pressione esercitata, in modo omogeneo dall'interno verso l'esterno, e soprattutto spingendo fuori tutta l'aria presente, evitando così il pericoloso formarsi di sacche d'aria che invece potrebbero formarsi spalmando la pasta. ;)
Il ragionamento è giusto microcip? :D
Certo che questa tecnica presuppone che tu il dissy lo vada ad appoggiare assolutamente in maniera verticale, altrimenti avresti solo guai....se tu lo appoggiassi da sinistra verso destra (sempre dall'alto ma partendo in maniera inclinata) spingeresti la pasta verso destra e non sarebbe distribuita in modo uniforme.....o sbaglio?
Dovremmo essere bionici e calcolare una perfetta perpendicolarità durante la procedura di "atterraggio" del dissy sulla cpu affinchè il chicco si spalmi in maniera assolutamente uniforme, ecco perchè io preferisco il pennellino della zalman.
tutto questo imho.
Ciao di nuovo microcip ;) come lo vedi un ruby orb a 30€ (sotto casa mia :D)? Oppure quasiquasi prendo uno zalman Fatality a 59€ che ne pensi? ci va sulla mia p5b? della distanza dall'ali non mi preoccupo perche' lo stackerone è grandino :D i 59€ sono un po' tantini ma ce l'ho sotto casa ;) dammi un consigliooooo ;) grazie
Che ne pensate di queste temp? :asd:
http://aycu26.webshots.com/image/37745/2005436188617493867_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005436188617493867)
http://aycu22.webshots.com/image/40101/2005404337981518420_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005404337981518420)
microcip
14-01-2008, 19:45
Certo che questa tecnica presuppone che tu il dissy lo vada ad appoggiare assolutamente in maniera verticale, altrimenti avresti solo guai....se tu lo appoggiassi da sinistra verso destra (sempre dall'alto ma partendo in maniera inclinata) spingeresti la pasta verso destra e non sarebbe distribuita in modo uniforme.....o sbaglio?
Dovremmo essere bionici e calcolare una perfetta perpendicolarità durante la procedura di "atterraggio" del dissy sulla cpu affinchè il chicco si spalmi in maniera assolutamente uniforme, ecco perchè io preferisco il pennellino della zalman.
tutto questo imho.
ti dimentichi che non devi ''spalmare'' mezzo chilo di pasta...se sposti il chicco di 0,3mm lo sposti di tanto.
la pressione poi fa il resto.
microcip
14-01-2008, 19:47
Ciao di nuovo microcip ;) come lo vedi un ruby orb a 30€ (sotto casa mia :D)? Oppure quasiquasi prendo uno zalman Fatality a 59€ che ne pensi? ci va sulla mia p5b? della distanza dall'ali non mi preoccupo perche' lo stackerone è grandino :D i 59€ sono un po' tantini ma ce l'ho sotto casa ;) dammi un consigliooooo ;) grazie
zalman 8700 o hyper tx spendi di meno ed hai di più.
microcip
14-01-2008, 19:51
Che ne pensate di queste temp? :asd:
cosa dovrei rispondere ad una persona che posta con l':asd: omettendo tutte le variabili e sapendo già in primis la risposta?
cosa dovrei rispondere ad una persona che posta con l':asd: omettendo tutte le variabili e sapendo già in primis la risposta?
Che variabili? Tamb 19 gradi circa.
E poi il mio non era un vanto, volevo solo intendere che con una buona areazione e con la coadiuvazione di un buon case l'IFX-14 non è certo inferiore all'Ultra 120 Extreme ;)
Gandalf 82
15-01-2008, 10:35
Che variabili? Tamb 19 gradi circa.
E poi il mio non era un vanto, volevo solo intendere che con una buona areazione e con la coadiuvazione di un buon case l'IFX-14 non è certo inferiore all'Ultra 120 Extreme ;)
con una nanoxia a 2000 rpm?
dario fgx
15-01-2008, 10:54
Che ne pensate di queste temp? :asd:
http://aycu26.webshots.com/image/37745/2005436188617493867_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005436188617493867)
http://aycu22.webshots.com/image/40101/2005404337981518420_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005404337981518420)
imho ottime!
Io ho più o meno le tue con il big typ e la cpu @1.39V che vedi in sign, la ventola sul dissipatore è senza dubbio la migliore ventola termaltake che abbia mai provato!
cmq ti consiglio occt al posto di orthos: da subito un responso sulla stabilità del sistema se hai qualche problema ti da l'errore subito, mentre con orthos devi aspettare anche diverse decine di minuti.
@microcip: se puoi togiermi quella curiosità di cui chiedevo nel mio precedente post...
con una nanoxia a 2000 rpm?
Con 6 Nanoxia :D, 4 sul case 2 sul dissy...
imho ottime!
Io ho più o meno le tue con il big typ e la cpu @1.39V che vedi in sign, la ventola sul dissipatore è senza dubbio la migliore ventola termaltake che abbia mai provato!
cmq ti consiglio occt al posto di orthos: da subito un responso sulla stabilità del sistema se hai qualche problema ti da l'errore subito, mentre con orthos devi aspettare anche diverse decine di minuti.
Beato te che hai una cpu G0... il mio B2 per tenerlo a bada ce ne vuole :stordita:
merkutio
15-01-2008, 11:06
Con 6 Nanoxia :D, 4 sul case 2 sul dissy...
Beato te che hai una cpu G0... il mio B2 per tenerlo a bada ce ne vuole :stordita:
pavi ma usi il Pc con le cuffie antirumore da trivellazione? :D
pavi ma usi il Pc con le cuffie antirumore da trivellazione? :D
Naa, a medio regime le nanoxia sono sopportabili :sofico:
major1977
15-01-2008, 11:26
Raga uno Zalman 9500 in termini di rumore e raffreddamento com'è?
Maurizio XP
15-01-2008, 11:36
Ciao a tutti,
come valutate il thermaltake max orb?
Mi sembra relativamente leggero, è compatibile con tutti i socket ed ha una grossa ventolona
mrctrgcrg
15-01-2008, 12:19
ciao ragazzi dovrei dissipare un q6600 e avrei pensato ad un 120 extreme (a proposito la base è planare?)...voi cosa mi consigliate? mi accontenterei anche del migliore nel rapporto prezzo prestazioni se la differenza non fosse molto accentuata....
grazie in anticipo!:)
Gandalf 82
15-01-2008, 13:31
Naa, a medio regime le nanoxia sono sopportabili :sofico:
Si ma quanto intendi per medio regime? Specie quelle sul dissipatore a quanti rpm stanno?
microcip
15-01-2008, 13:35
@microcip: se puoi togiermi quella curiosità di cui chiedevo nel mio precedente post...
riprendimelo; siete in 200000000000 ogni tanto qualche post scappa.
microcip
15-01-2008, 13:37
Ciao a tutti,
come valutate il thermaltake max orb?
Mi sembra relativamente leggero, è compatibile con tutti i socket ed ha una grossa ventolona
un pelo meglio del tx2; guarda pure lo zalman 8700.
microcip
15-01-2008, 13:40
Ho aperto questo thread solo adesso.
Mi congratulo con te microcip per il meticoloso lavoro!
Volevo chiederti per curiosità cosa si intende nelle tabelle delle proprietà fisiche dei vari elementi per "velocità del suono?"La velocità alla quale si propagano le onde sonore in un aggregato formato da quell'elemento?
riprendimelo; siete in 200000000000 ogni tanto qualche post scappa.
trovato io.....
esattamente;)
major1977
15-01-2008, 13:44
Scusate...Zalman 9500 su un dual core come si comporta?è silenzioso e riesce ad abbassare le temp in modo ottimale oppure no?
dario fgx
15-01-2008, 13:45
trovato io.....
esattamente;)
Benissimo!
Te lo chiedevo perchè un dato simile è fondamentale ai fini della capacità termica di un solido.
A proposito sai che si potrebbero fare tanti interessanti approfondi menti a carattere un pò più "scientifico" sul tema dello smaltimento del calore?
Mi sembra relativamente leggero
quindi? comunque non è un granchè, c'è di meglio allo stesso prezzo
Raga uno Zalman 9500 in termini di rumore e raffreddamento com'è?
lo stesso, non il massimo. anche al minimo si sente e non è eccezionalmente performante
microcip
15-01-2008, 13:52
Benissimo!
Te lo chiedevo perchè un dato simile è fondamentale ai fini della capacità termica di un solido.
A proposito sai che si potrebbero fare tanti interessanti approfondi menti a carattere un pò più "scientifico" sul tema dello smaltimento del calore?
si ma bisogna aver tempo e voglia di farli:D
dario fgx
15-01-2008, 14:05
si ma bisogna aver tempo e voglia di farli:D
quanto è vero!
Comunque se dovesse passarti per la mente di mettere in pratica qualcosa di simile i informo che sarei felicissimo di partecipare nei limiti delle mie competenze.
Ciao!
major1977
15-01-2008, 14:36
quindi? comunque non è un granchè, c'è di meglio allo stesso prezzo
lo stesso, non il massimo. anche al minimo si sente e non è eccezionalmente performante
quindi cosa mi consiglieresti?...conta che x me già il dissi stock nn è che lo sento piu' di tanto...
Qualcuno ha mai montato un arctic accelero s1 su una 3850 ?
Se si di che marca, e come va?
Secondo voi in un case con solo due ventole da 120mm (una davanti e una dietro) si puo' montarlo?
Qualcuno ha mai montato un arctic accelero s1 su una 3850 ?
Se si di che marca, e come va?
Secondo voi in un case con solo due ventole da 120mm (una davanti e una dietro) si puo' montarlo?
col turbo module e' una bomba ma anche in passivo va molto bene, leggo che la gt in full con un accellero passivo abbassa le temp di 20 gradi, con una 3850 le cose andranno ancora meglio direi
mi sorge un dubbio... solo l'accelero S1 rev.2 è compatibile con le HD38** e 8800GT o lo è pure il rev.1?
Si ma quanto intendi per medio regime? Specie quelle sul dissipatore a quanti rpm stanno?
Circa sui 1400/1500 rpm...
Maurizio XP
15-01-2008, 17:38
Grazie delle risposte
quindi? comunque non è un granchè, c'è di meglio allo stesso prezzo
lo stesso, non il massimo. anche al minimo si sente e non è eccezionalmente performante
del 9500 ho letto che raffredda bene fra i dissy di quella stazza cmq cosa c'è di meglio?
A me interessa che sia meglio del boxed intel come raffreddamento (anche della scheda madre) ma soprattutto più silenzioso.
microcip
15-01-2008, 17:43
mi sorge un dubbio... solo l'accelero S1 rev.2 è compatibile con le HD38** e 8800GT o lo è pure il rev.1?
pure l'1.
pure l'1.
ottimo, grazie come sempre micro ;)
polymetis
15-01-2008, 23:39
Segnalo un'altra recensione di Zerotherm Nirvana (contro Thermalright Ultra 120 eXtreme)
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/1
Segnalo un'altra recensione di Zerotherm Nirvana (contro Thermalright Ultra 120 eXtreme)
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/1
Boh, a me i dissy con ventola integrata del tipo usa e getta non cpiacciono per niente.
Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2008, 00:49
qual è il dissipatore fanless più economico ma di discreta qualità?
firstcolle
16-01-2008, 08:09
ho preso uno zerotherm btf90 ma per il montaggio bisogna proprio incollarla la placchetta da mettere sotto la scheda madre??? non posso solo appoggiarla e basta?
major1977
16-01-2008, 10:31
Differenze sostanziali tra 9500 e 9700?...il mio negoziante me lo vuole appioppare a 70 carte (9500)...ladro?
Differenze sostanziali tra 9500 e 9700?...il mio negoziante me lo vuole appioppare a 70 carte (9500)...ladro?
Ma i soldi te li ha chiesti con la pistola? :D
major1977
16-01-2008, 10:49
Ma i soldi te li ha chiesti con la pistola? :D
no ma dato che mi sono sempre rifornito da lui ma con prezzi tuttosommato onesti mi è sembrata strana qsta sua proposta..ora gli ho mandato un link dove troverei lo zalman 9700 a 60 carte!!..che diff ci sono tra questo ed il 9500??
pure l'1.
e che differenze ci sono con la rev 1?
Un posto oltre al ladro drakonio dove trovarlo?
qual è il dissipatore fanless più economico ma di discreta qualità?Secondo me il Thermaltake Sonic Tower.
Crazy rider89
16-01-2008, 12:49
uno zalman 9500 può andare per tenere a bada un e6420 @ 3,2ghz?
I soliti sospetti
16-01-2008, 14:01
uno zalman 9500 può andare per tenere a bada un e6420 @ 3,2ghz?
Dipende dal voltaggio che gli serve e in che case è montato. ;)
microcip
16-01-2008, 14:26
Segnalo un'altra recensione di Zerotherm Nirvana (contro Thermalright Ultra 120 eXtreme)
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/04/thermalright_120_extreme_zerotherm_nv120/1
Boh, a me i dissy con ventola integrata del tipo usa e getta non cpiacciono per niente.
basta guardare il grafico..a parità di condizioni il nirvana si becca 5° dal 120extr.
microcip
16-01-2008, 14:26
qual è il dissipatore fanless più economico ma di discreta qualità?
ninja mini.
microcip
16-01-2008, 14:28
e che differenze ci sono con la rev 1?
Un posto oltre al ladro drakonio dove trovarlo?
cambia superficie dissipante e spesore.
negozi in ita non ne frequento molti.
solitamente importo tutto.
basta guardare il grafico..a parità di condizioni il nirvana si becca 5° dal 120extr.
Si beh, piu' che altro oltre a questo se sul nirvana la ventola inizia a far casino o te la tieni cosi' o butti tutto... sul 120 extr cambi la ventola.
Allora nessuno mi risponde sull'accelero s1? :help:
microcip
16-01-2008, 14:35
Si beh, piu' che altro oltre a questo se sul nirvana la ventola inizia a far casino o te la tieni cosi' o butti tutto... sul 120 extr cambi la ventola.
far casino o meno; è chiaro che non mi puoi confrontare un dissy con 10cfm con un'altro avente 80cfm...
Allora nessuno mi risponde sull'accelero s1? :help:
cambia superficie dissipante e spesore.
negozi in ita non ne frequento molti.
solitamente importo tutto.
questo è invisibile?
Crazy rider89
16-01-2008, 14:41
Dipende dal voltaggio che gli serve e in che case è montato. ;)
ciao
un TT soprano con 2 ventole da 12cm e 1,45 di vcore
grazie
Paolosnz
16-01-2008, 14:47
riporto qui la domanda precedentemente fatta...
che dissipatore passivo consigliate per il sistema in firma?
grazie a tutti :)
questo è invisibile?
No, infatti l'ho visto dopo.
Purtroppo comprare dall'estero solo un dissy non credo convenga per via delle spese di spedizione.
Al limite mi mandi in pvt dove guardi tu?
Grazie cmq.
microcip
16-01-2008, 14:55
riporto qui la domanda precedentemente fatta...
che dissipatore passivo consigliate per il sistema in firma?
grazie a tutti :)
passivo nulla.
quasi passivo direi scythe ninja+noctua oppure hr-01 plus+noctua.
Paolosnz
16-01-2008, 15:01
passivo nulla.
quasi passivo direi scythe ninja+noctua oppure hr-01 plus+noctua.
scusa l'ignoranza.. ma devo accoppiare due dissipatori?:confused:
I soliti sospetti
16-01-2008, 15:07
ciao
un TT soprano con 2 ventole da 12cm e 1,45 di vcore
grazie
Non poco 1.45v... cmq se non hai una 8800 ci sei dentro ma non molto "fresco" IMHO... altrimenti prendi un Ultima 90i... io l'ho provato di persona su di un Q6600 G0 ed è proprio un buon prodotto. ;)
microcip
16-01-2008, 15:07
scusa l'ignoranza.. ma devo accoppiare due dissipatori?:confused:
con noctua mi riferivo alla fan;)
microcip
16-01-2008, 15:07
edit doppio.
edit2(riciclo il post doppio :p )
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en
I soliti sospetti
16-01-2008, 15:08
negozi in ita non ne frequento molti.
solitamente importo tutto.
Qualche link in pvt? :ciapet: :D
microcip
16-01-2008, 15:10
sono tutti rivenditori su p.iva in campo informatico.
I soliti sospetti
16-01-2008, 15:11
sono tutti rivenditori su p.iva in campo informatico.
Vanno bene! :D ;)
sono tutti rivenditori su p.iva in campo informatico.
Mbè, vendimelo tu allora :)
microcip
16-01-2008, 15:13
Mbè, vendimelo tu allora :)
diciamo che è un filino illegale?:D
diciamo che è un filino illegale?:D
Xrchè ???
microcip
16-01-2008, 15:21
Xrchè ???
ti pare che io possa fare del lucro su un prodotto esente iva non essendo rivenditore informatico?!
tra l'altro non puoi mica scaricare sempre tutto e comunque ci deve essere una valida ragione e non sempre (come è giusto) l'iva è recuperabile.
Paolosnz
16-01-2008, 15:22
con noctua mi riferivo alla fan;)
ahh ok.. ma ti riferisci al Scythe Ninja Mini? perchè il plus è alto 150mm..e non credo ci entri nel mio case alto 170 mm...
ti pare che io possa fare del lucro su un prodotto esente iva non essendo rivenditore informatico?!
Beh, non era chiaro che non vendevi hw....
microcip
16-01-2008, 15:24
il sito ha regole precise se fossi un rivenditore dovresti vedere il link al negozio sotto al mio nick e non senior member.
il sito ha regole precise se fossi un rivenditore dovresti vedere il link al negozio sotto al mio nick e non senior member.
:ave:
Per Micro, la mia silverstone fm 122 risulta difettosa ( giri al minimo 1200 ), contattato il rivenditore mi conferma che la sostituzione puo' avvenire soltanto dopo la restituzione della mia e quando la silverstone gli da conferma me la potra' sostituire, volevo sapere se questa procedura rientra nella normalita'o se si tratta di uno shop poco serio.
microcip
16-01-2008, 17:04
teoricamente la sostituzione dovrebbe avvenire subito ed in toto se la fan è in garanzia.
sarà successivamente il rivenditore a vedersela con la silverstone poi.
prova a contattare il centro assistenza silverstone in eu; di solito sono veloci e precisi.
teoricamente la sostituzione dovrebbe avvenire subito ed in toto se la fan è in garanzia.
sarà successivamente il rivenditore a vedersela con la silverstone poi.
prova a contattare il centro assistenza silverstone in eu; di solito sono veloci e precisi.
La silverstone gia' l'ho contattata , loro molto gentilmente mi hanno risposto e inviato un modulo RMA invitandomi a spedire la ventola a mie spese e loro me ne spediranno un'altra.Fatto sta' che ne dovro' sempre comperare un'altra nel frattempo.
microcip
16-01-2008, 17:11
molto probabilmente hai di rotto solo il potenziometro...se hai modo, comprane un'altro e vedi fin dove scende la fan.
oppure chiedi a silverstone se ti possono mandare solo il potenziometro dato che il tuo è rotto.
Si anche io penso sia il potenziometro, comunque grazie.
xNATHANx
16-01-2008, 17:51
ciao a tutti... qualcuno mi puo risolvere un dubbio..... ho un bel armor e ho preso un fubus con potenziometri per diminuire la rotazione delle ventole ma quando lo faccio le ventole fcanno un rumore muto sopratutto quella da 25 cm
colpa dei potenziometri o ci vogliono delle ventole apposta?
microcip
16-01-2008, 17:52
potenziometri economici.
potenziometri economici.Micro il rheobus Sunbeam ( regolatore x 4 ventole ) me lo consigli ?
microcip
16-01-2008, 18:04
Micro il rheobus Sunbeam ( regolatore x 4 ventole ) me lo consigli ?
se è quello che penso io 0/+12v è uno dei migliori.
Se la trovo ti posto la foto.
microcip
16-01-2008, 18:07
Se la trovo ti posto la foto.
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/Rheobus%20Info%20Model%2001_r1_c1.jpg
?
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/Rheobus%20Info%20Model%2001_r1_c1.jpg
?
Esatto e' proprio lui , mi hai preceduto.
microcip
16-01-2008, 18:13
prendilo ad occhi chiusi se ti piace l'estetica.
prendilo ad occhi chiusi se ti piace l'estetica.Ok, grazie.
merkutio
16-01-2008, 20:14
prendilo ad occhi chiusi se ti piace l'estetica.
micro un consiglio
poichè devo cambiare processore , q6600 g0 da tirare per il collo, volevo anche cambiare dissy poichè non credo che il mio big typhoon ci stia dietro.
i papabili sono 3, tutti thermalright:
si-128 se
ultra 120 extreme
ifx-14
cosa mi consiglieresti tenendo conto che ho un case centurion 532?
microcip
16-01-2008, 20:51
micro un consiglio
poichè devo cambiare processore , q6600 g0 da tirare per il collo, volevo anche cambiare dissy poichè non credo che il mio big typhoon ci stia dietro.
i papabili sono 3, tutti thermalright:
si-128 se
ultra 120 extreme
ifx-14
cosa mi consiglieresti tenendo conto che ho un case centurion 532?
ultima 90 o si-128se +buona 120mm.
merkutio
16-01-2008, 20:57
ultima 90 o si-128se +buona 120mm.
consigli quei 2 per un discorso di dimensioni vero?
ma sono in grado di smaltire tutti quei watt?
microcip
16-01-2008, 21:01
consigli quei 2 per un discorso di dimensioni vero?
ma sono in grado di smaltire tutti quei watt?
sono 110w@def l'ultima90 è certificato fino a 200w.
merkutio
16-01-2008, 21:07
sono 110w@def l'ultima90 è certificato fino a 200w.
sono indeciso tra i 2 , ultima 90I e si-128 se
il secondo costa 10 € di meno dal dragone
help
microcip
16-01-2008, 21:17
sono entrambi ottimi e sono uno totalmente differente dall'altro.
qua va a gusti:)
merkutio
16-01-2008, 21:23
sono entrambi ottimi e sono uno totalmente differente dall'altro.
qua va a gusti:)
ok
grazie per il consiglio
hai eliminato i top di gamma per un discorso di dimensioni?
cioè nel centurion 532 renderebbero peggio?
microcip
16-01-2008, 21:33
non è un 15 di altezza il centurion?
merkutio
16-01-2008, 21:36
non è un 15 di altezza il centurion?
19.5 cm ( calcolato da paratia dx a paratia sx )
microcip
16-01-2008, 21:41
19.5 cm ( calcolato da paratia dx a paratia sx )
sei al pelo..il nine è un 20cm ed ho circa 5mm dal dissy alla paratia.....finisco di sistemare una pagina in html e poi vedo che trovo.
merkutio
16-01-2008, 21:42
sei al pelo..il nine è un 20cm ed ho circa 5mm dal dissy alla paratia.....finisco di sistemare una pagina in html e poi vedo che trovo.
grazie gentilissimo
microcip
16-01-2008, 22:07
dovrebbe montare:
http://i136.photobucket.com/albums/q185/Yassine_album/Pica157.jpg
merkutio
16-01-2008, 22:14
dovrebbe montare:
http://i136.photobucket.com/albums/q185/Yassine_album/Pica157.jpg
:D
quindi vado di extreme ?
microcip
16-01-2008, 22:29
direi;)
merkutio
16-01-2008, 22:31
grazie micro sei stato gentilissimo
la scelta è tra l'extreme e il 128-se
adesso ci penserò
grazie ancora
microcip
16-01-2008, 22:44
de nadahttp://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sese.gif
I soliti sospetti
16-01-2008, 22:58
de nada
Visto che hai nominato l'Ultima 90i che tiene fino a 200W... mi sapresti dire l'Ultra120eXtreme fino a quanto tiene?
Grazie :)
19.5 cm ( calcolato da paratia dx a paratia sx )
Boh, io ho un ammo 533 che dovrebbe avere le stesse misure e l'ultra 120 ci sta.
CarbonSuit
17-01-2008, 09:10
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum anche se di tanto in tanto mi capita di leggere delle news.
Inizio subito con la mia sete di informazioni (e parlo soprattutto al grande microcip di cui ho visto l'enorme lavoro ed esperienza sul campo)
Devo assemblare un nuovo pc, dopo 4 anni di onorato servizio del mio e sto oculatamente scegliendo componente x componente mirando a conseguire l'ottimo all'ottimo prezzo..
E quindi sto ora cercando di capire tra 800000 dissipatori in commercio il migliore.
Premetto che fin'oggi ho sempre prestato particolare attenzione alla dissipazione (ho dotato a suo tempo una radeon 9800pro di dissipatore maggiorato artic cooling, dissi sui chip di ram, ram di sistema con alette, ecc, ecc) ma mai curato il case e il rumore.
Oggi vorrei cambiare tendenza, prendere un case con gli attributi e curare molto il rumore, quindi ecco le mie richieste:
il dissi deve essere il migliore come fattore di dissipazione, ma deve nel contempo essere il + silenzioso possibile e non deve pesare tanto, xche se è vero che un dissi pesante non spacca una scheda, temo comunque che a lungo andare le sollecitazioni meccaniche possano premere il lato su cui fa leva il dissipatore quando questo è appeso alla mainboard, quindi vorrei evitare i dissi da 1kg.
Sono partito dalla lista in testa alla thread e spiego quali sono i miei dubbi x i vari esemplari:
- thermalright 120 - peso
- xigmatek hdt-s1283 - quel particolare accoppiamento tra heatpipe e piastra che lascia molto spazio vuoto che non è possibile lappare + di tanto
- thermalright HR-01 - altezza che accentua il problema di cui accennavo prima di far leva sul punto + in basso del processore quando montato in verticale
- scyte infinity - peso
- tuniq tower 120 - peso
e poi seguono tutti gli altri sempre + o meno x gli stessi motivi
Avevo inizialmente optato x il tuniq tower, solo che mi spaventa il fatto che pesando così tanto ed essendo tanto alto quando viene montato in verticale va a procurare una pressione maggiore sul lato che si trova + in basso del processore facendo leva e anche se la differenza di pressione è minima col tempo potrebbe affaticare meccanicamente il micro.
Dico questo con cognizione di causa, xche anche se sembra assurdo ho gia avuto di problemi di questo tipo.
E' anche un po difficile da spiegare xche alcune sono congetture, xo ci provo:
in un pc che scaldava parecchio si è cimita scheda video e micro, sulla scheda video si son rovinate delle saldature di un chip di ram, ma mi sono accorto che premendo sul chip funzionava, quindi applicando una clip che pinzava da un lato all'altro della scheda per un po si è rimessa a funzionare, peccato che la clip unita al calore generato a fatto si che a lungo andare il chip si sia letteralmente schiacciato contro il pcb e quindi mettendo in corto le altre saldature.
Anche il micro che da un giorno all'altro ha smesso di funzionare e siccome non c'è stato nessuno chock elettrico (ne sono quasi sicuro anche xche ho abbastanza filtri di protezione) sono convinto invece che il calore abbia deteriorato la giunzione del die alla sua base (il micro era un thoroughbred 2600+ dissipato con un termaltake volcano).
Ripeto tutto questo è unito ad un po di psicosi, xo vorrei scegliere un dissipatore che non gravi troppo meccanicamente sul micro, ma non vorrei nemmeno che non faccia bene il suo lavoro, magari anche x farci un po di overclock un giorno se servirà.
Ora ero interessato al termaltake V1, leggero e abbastanza performante, ma ho letto (sempre nella pagina iniziale) che le temp sono state rilevate ad high speed e quindi volevo sapere che rumorosità avesse a quelle velocità, e come cambiano le prestazioni diminuendola, se esistono altri dissi simili x peso e carattestiche termiche magari con una ventola + silenziosa o..qualsiasi altra cosa vogliate consigliarmi/pareri.
Scusate se son stato prolisso e grazie a chi ha retto a leggere fin qui :D
Ciao a tutti
pesando così tanto ed essendo tanto alto quando viene montato in verticale va a procurare una pressione maggiore sul lato che si trova + in basso del processore facendo leva e anche se la differenza di pressione è minima col tempo potrebbe affaticare meccanicamente il micro.
Per questo mettono le molle...
Cmq al limite dovevi dire che calore + eccessiva pressione sulle saldature possono rovinarle se non sono state fatte bene o se iniziano a ossidarsi.
la clip unita al calore generato a fatto si che a lungo andare il chip si sia letteralmente schiacciato contro il pcb e quindi mettendo in corto le altre saldature.
Beh pollastro tu a non isolare la clip con del nastro isolante prima di applicarla..
Anche il micro che da un giorno all'altro ha smesso di funzionare e siccome non c'è stato nessuno chock elettrico (ne sono quasi sicuro anche xche ho abbastanza filtri di protezione)
Beh i filtri, intesi come prese filtrate servono al limite contro i fulmini, non certo contro gli spike di rete, e cmq ne ho viste parecchie e a meno di non comprare apparati da circa 30 euro non servono a na cippa nianche in quel caso.
Ricordo comunque che tali prese se non si ha una buona messa a terra puoi al limite usarle come soprammobili
microcip
17-01-2008, 09:56
Visto che hai nominato l'Ultima 90i che tiene fino a 200W... mi sapresti dire l'Ultra120eXtreme fino a quanto tiene?
Grazie :)
oddio ste domande..........:p
sono andato a naso, di ultima90 che reggono quad a@190w se ne vedono alcuni.
poi è chiaro che maggiore sarà la portata della fan maggiori saranno i watt dissipativi prima del collasso termico.
sparare un valore cosi a caso avrebbe poco senso; calcola che la next gen di dissy ad aria viene dichiarata sui 400w dissipativi; l'extreme mettilo dai 180 ai 300w in base alla fan.
xNATHANx
17-01-2008, 10:38
potenziometri economici.
http://i15.ebayimg.com/06/i/000/7c/ef/0221_2.JPG
che ne pensi è un bagaglio?
tra parentesi dentro all armor ho 2 ventole thermal take e 2 della stessa marca del funbus
quelle della thermal take abassando i potenziometri fanno molto meno rumore di sottofondo....
merkutio
17-01-2008, 10:39
oddio ste domande..........:p
sono andato a naso, di ultima90 che reggono quad a@190w se ne vedono alcuni.
poi è chiaro che maggiore sarà la portata della fan maggiori saranno i watt dissipativi prima del collasso termico.
sparare un valore cosi a caso avrebbe poco senso; calcola che la next gen di dissy ad aria viene dichiarata sui 400w dissipativi; l'extreme mettilo dai 180 ai 300w in base alla fan.
quando arriverà la gen di dissy da 400w?
adesso è il momento sbagliato per fare un upgrade?
CarbonSuit
17-01-2008, 10:41
Per questo mettono le molle...
Cmq al limite dovevi dire che calore + eccessiva pressione sulle saldature possono rovinarle se non sono state fatte bene o se iniziano a ossidarsi.
Beh pollastro tu a non isolare la clip con del nastro isolante prima di applicarla..
Beh i filtri, intesi come prese filtrate servono al limite contro i fulmini, non certo contro gli spike di rete, e cmq ne ho viste parecchie e a meno di non comprare apparati da circa 30 euro non servono a na cippa nianche in quel caso.
Ricordo comunque che tali prese se non si ha una buona messa a terra puoi al limite usarle come soprammobili
Scusa, x la lunghezza del post di prima non volevo dilungarmi oltre, comunque, alle ram, avevo applicato dei dissipatori passivi prima di metter la clip, e quindi la clip pinzava i dissi, non sono mica pollo :Prrr:
Per quanto riguarda le prese filtrate intendevo ciabatta filtrata applicata a monte di gruppo di continuità e la messa a terra dovrebbe essere abbastanza sicura xche sono in una casa semiindipendente e la messa a terra generale è assicurata da un morsetto incernerato su uno dei ferri della gabbia delle fondamenta ;)
Per quanto riguarda le molle sono daccordo che distribuiscono la pressione, quindi in teoria basterebbe avvitare le viti di sopra un pelo + strette, così la pressione sarebbe compensata con le molle, ma ho visto che x socket 775 non tutti hanno le molle, ma anzi spesso ci sono dei serraggi plastici..
x socket 775 non tutti hanno le molle, ma anzi spesso ci sono dei serraggi plastici..
Solo i dissy stock o comunque quelli leggeri.
Quelli sopra il 1/2 kg li ho visti tutti con le molle e le viti.
http://i15.ebayimg.com/06/i/000/7c/ef/0221_2.JPG
che ne pensi è un bagaglio?
tra parentesi dentro all armor ho 2 ventole thermal take e 2 della stessa marca del funbus
quelle della thermal take abassando i potenziometri fanno molto meno rumore di sottofondo....Ce l'hai o lo devi acquistare? Nel secondo caso lascia perdere!!! Io l'ho avuto e l'ho rimandato indietro dopo pochi giorni. Fa ronzare e sibilare le ventole che è una bellezza. Con questo rheobus le ventole fanno più rumore quando le rallenti. Poi dipenderà anche da modello e modello, io l'ho provato con Thermaltake, Scythe, Noctua e una marca indefinita.
Peccato perchè è piccolo e carino.
xNATHANx
17-01-2008, 11:44
Ce l'hai o lo devi acquistare? Nel secondo caso lascia perdere!!! Io l'ho avuto e l'ho rimandato indietro dopo pochi giorni. Fa ronzare e sibilare le ventole che è una bellezza. Con questo rheobus le ventole fanno più rumore quando le rallenti. Poi dipenderà anche da modello e modello, io l'ho provato con Thermaltake, Scythe, Noctua e una marca indefinita.
Peccato perchè è piccolo e carino.
grazie della risp mi hai chiarito tutti i dubbi ... mi scoccia solo che lo preso 1 mese fa .... dici che lo posso rendere ...?... quasi quasi ci provo considerando che sono un ottimo cliente .....
CarbonSuit
17-01-2008, 11:45
Solo i dissy stock o comunque quelli leggeri.
Quelli sopra il 1/2 kg li ho visti tutti con le molle e le viti.
Forse hai ragione, con le molle non dovrebbero esserci grossi problemi a distribuire bene il peso sul micro anche in caso che il dissi si sbilanci un po verso il basso, a patto che il punto di appoggio della molla sul dissi non sia solo un fulcro centrale.
Quale mi consiglieresti quindi come miglior dissi (dissipazione/silenziosità)?
Io mi son basato solo su quelli della lista nella prima pagina, ma ce n'è una miriade d'altri in commercio che magari sono altrettanto buoni e non recensiti..
Non mi dispiaceva il tuniq tower..
grazie della risp mi hai chiarito tutti i dubbi ... mi scoccia solo che lo preso 1 mese fa .... dici che lo posso rendere ...?... quasi quasi ci provo considerando che sono un ottimo cliente .....Tentar non nuoce.
major1977
17-01-2008, 13:23
Raga differenze oltre di prezzo tra il 9600 ed il 9700?
I soliti sospetti
17-01-2008, 14:12
oddio ste domande..........:p
sono andato a naso, di ultima90 che reggono quad a@190w se ne vedono alcuni.
poi è chiaro che maggiore sarà la portata della fan maggiori saranno i watt dissipativi prima del collasso termico.
sparare un valore cosi a caso avrebbe poco senso; calcola che la next gen di dissy ad aria viene dichiarata sui 400w dissipativi; l'extreme mettilo dai 180 ai 300w in base alla fan.
400W??:eek: ... sono proprio curioso... dove andranno a lavorare per un'incremento del genere?:mbe:
microcip
17-01-2008, 14:16
tra parentesi dentro all armor ho 2 ventole thermal take e 2 della stessa marca del funbus
quelle della thermal take abassando i potenziometri fanno molto meno rumore di sottofondo....
lascialo li dove è...
quando arriverà la gen di dissy da 400w?
adesso è il momento sbagliato per fare un upgrade?
aprile maggio circa.
microcip
17-01-2008, 14:17
400W??:eek: ... sono proprio curioso... dove andranno a lavorare per un'incremento del genere?:mbe:
carbonio e implementazione di liquidi;)
major1977
17-01-2008, 14:33
Raga differenze oltre di prezzo tra il 9600 ed il 9700?
:help:
Quelli sopra il 1/2 kg li ho visti tutti con le molle e le viti.
l'infinity ha l'aggancio per 775 tramite i famigerati piolini......:mad:
I soliti sospetti
17-01-2008, 14:38
carbonio e implementazione di liquidi;)
Carbonio? Bene... meno peso e più dissipazione... addrittura implementare liquidi? Beh... non si esce un pochino fuori dalla dissipazione tradizionale ad aria?Non trovi?
Credo che i costi saliranno un bel po'... vero?
Certo... tra i nuovi processi produttivi e queste nuove tecnologie applicate ai dissipatori credo che il liquido avrà un bel calo di richieste.
I soliti sospetti
17-01-2008, 14:41
l'infinity ha l'aggancio per 775 tramite i famigerati piolini......:mad:
Il "famigerati" è un luogo comune da sfatare IMHO ;)
merkutio
17-01-2008, 15:11
Il "famigerati" è un luogo comune da sfatare IMHO ;)
in che senso?
I soliti sospetti
17-01-2008, 15:17
in che senso?
Nel senso che secondo me quel tipo ti attacco garantisce un'ottima pressione e non serve montare nessun supporto dietro la mobo. ;)
P.S. io ci sto tenendo un P4 a 26° in idle.
Nel senso che secondo me quel tipo ti attacco garantisce un'ottima pressione e non serve montare nessun supporto dietro la mobo. ;)
P.S. io ci sto tenendo un P4 a 26° in idle.
In effetti anche i piolini hanno le molle, tuttavia per pesi rilevanti (oltre il 1/2 kg) penso sia infinitamente meglio usare le viti piuttosto che agganci in plastica.
I soliti sospetti
17-01-2008, 15:22
In effetti anche i piolini hanno le molle, tuttavia per pesi rilevanti (oltre il 1/2 kg) penso sia infinitamente meglio usare le viti piuttosto che agganci in plastica.
Secondo me no... cmq se ti senti più tranquillo fai così. :)
Secondo me no... cmq se ti senti più tranquillo fai così. :)
Io sono tranquillissimo, non lo sarei altrettanto coi piolini in plastica.
Ti auguro di non urtare mai violentemente in case.
Il "famigerati" è un luogo comune da sfatare..... quel tipo ti attacco garantisce un'ottima pressione.... non lo sarei altrettanto coi piolini in plastica
infatti sto cercando una alternativa all'aggancio dell'Infinity oppure all'estremo un cambio di dissy.....
In effetti anche i piolini hanno le molle...
io gli ho smontati per delle prove di fissaggio alternativo e non ho visto molle,solo un mezzo corpo bianco sagomato vuoto all'interno e un corpo nero con l'astina che fà da "anima" interna che con il click allarga la parte bianca del piolino e lo.....fissa.....alla mobo.
io gli ho smontati per delle prove di fissaggio alternativo e non ho visto molle,solo un mezzo corpo bianco sagomato vuoto all'interno e un corpo nero con l'astina che fà da "anima" interna che con il click allarga la parte bianca del piolino e lo.....fissa.....alla mobo.
Ah.. beh, dovresti trovare un backplate e le viti...
microcip
17-01-2008, 16:02
Carbonio? Bene... meno peso e più dissipazione... addrittura implementare liquidi? Beh... non si esce un pochino fuori dalla dissipazione tradizionale ad aria?Non trovi?
Credo che i costi saliranno un bel po'... vero?
.
il prezzo sarà circa sugli 80/110€ salvo mosse commerciali.
DARIO-GT
17-01-2008, 16:16
@ microcip
In pratica ho smontato il dissi stock per cambiare pasta alla mia 8800gts e la gpu era strapiena di pasta color argento.
Pulisco tutto, metto poca artic silver ceramique...rimonto il tutto, ma le T° sono aumentate di circa 5° in idle...
Che pasta mi consigli di mettere su una 8800gts?
Grazie
@ microcip
In pratica ho smontato il dissi stock per cambiare pasta alla mia 8800gts e la gpu era strapiena di pasta color argento.
Pulisco tutto, metto poca artic silver ceramique...rimonto il tutto, ma le T° sono aumentate di circa 5° in idle...
Che pasta mi consigli di mettere su una 8800gts?
Grazie
Beh, 5 gradi in idle sono tanti!! a prescindere dalla pasta.
Forse ne hai messa veramente troppo poca.
DARIO-GT
17-01-2008, 16:25
Beh, 5 gradi in idle sono tanti!! a prescindere dalla pasta.
Forse ne hai messa veramente troppo poca.
Eh lo so...infatti non ho ancora giocato...
Ho messo uno strato sottile sia sulla gpu che sul dissi, sottile al punto da far veder in trasparenza sotto.
Vorrei cambiare del tutto pasta...oppure provo ad abbondare con la ceramique? :confused:
Eh lo so...infatti non ho ancora giocato...
Ho messo uno strato sottile sia sulla gpu che sul dissi, sottile al punto da far veder in trasparenza sotto.
Vorrei cambiare del tutto pasta...oppure provo ad abbondare con la ceramique? :confused:
Pulisci, prova a metterne al centro della gpu circa un chicco di riso e rimonta il tutto.
DARIO-GT
17-01-2008, 16:44
Pulisci, prova a metterne al centro della gpu circa un chicco di riso e rimonta il tutto.
Adesso provo a metterne di più e solo al centro...
Il core è bello grande.
xNATHANx
17-01-2008, 17:21
[QUOTE=microcip;20619280]lascialo li dove è...
se volevi dirmi di non comprarlo troppo tardi.... :-) l ho su da un po .... adesso lo cambio... qualche consiglio? anche più grande.....
luketto 12
17-01-2008, 17:26
volevo chiedere se il thermalright ultra 120 extreme a un verso di montaggio perchè non capisco da che parte metterlo.. grazie
DARIO-GT
17-01-2008, 19:06
Pulisci, prova a metterne al centro della gpu circa un chicco di riso e rimonta il tutto.
Il core non toccava al centro...
In pratica il dissi stock ha dei spessorini tipo pad termici per le ram,vrm ecc. che fanno da spessore, quindi mettendo poca pasta era come se il core non toccasse, infatti si spiega il perchè di tutta quella pasta originale...
microcip
17-01-2008, 20:30
volevo chiedere se il thermalright ultra 120 extreme a un verso di montaggio perchè non capisco da che parte metterlo.. grazie
puoi montarlo come vuoi.
microcip
17-01-2008, 20:34
lascialo li dove è...
se volevi dirmi di non comprarlo troppo tardi.... :-) l ho su da un po .... adesso lo cambio... qualche consiglio? anche più grande.....
kama metr
mcf1
mcf2
sunbeam fanbus
windimill
theta...
xNATHANx
18-01-2008, 07:18
kama metr
mcf1
mcf2
sunbeam fanbus
windimill
theta...
ari thx ora ci guardo e poi ti racconto la mia scelta
major1977
18-01-2008, 09:32
scusate ragazzi...so che siete impegnati x queste domande da very noob in ambito di dissipazione...ma la mia domanda è:
differenze tra Zalman 9600 e 9700?...o meglio ultima90?
GRAZIE!!
merkutio
18-01-2008, 09:43
scusate ragazzi...so che siete impegnati x queste domande da very noob in ambito di dissipazione...ma la mia domanda è:
differenze tra Zalman 9600 e 9700?...o meglio ultima90?
GRAZIE!!
ultima 90 ma per quello che costa meglio prendere l'extreme
Ciao a tutti,
sapreste indicarmi mediamente i la differenza in prestazioni tra un Accelero S1 (senza ventola) e un VF900?
e tra il caro vecchio VF700-Cu e il VF900?
grazie 1000:)
I soliti sospetti
18-01-2008, 13:17
il prezzo sarà circa sugli 80/110€ salvo mosse commerciali.
Ti chiedo info troppo riservate se ti chiedo quale "casa" ha intenzione di lanciare un prodotto del genere? :ciapet:
Jason001
18-01-2008, 13:49
Che dissipatore mi consigliate da mettere su un q6600 da overcloccare ?
Ho un case aerocool extreme engine 3T... (lo scrivo per vedere se ci sta dentro)
microcip
18-01-2008, 14:23
Ti chiedo info troppo riservate se ti chiedo quale "casa" ha intenzione di lanciare un prodotto del genere? :ciapet:
ocz.
appena parte il nuovo sito cmq troverai/troverete mooolte info a riguardo.
base di carbonio incoming.... anche se non capisco come mai dovrebbe condurre più del rame...
xNATHANx
18-01-2008, 14:34
base di carbonio incoming.... anche se non capisco come mai dovrebbe condurre più del rame...
carbonio ? .... ma non è un pessimo conduttore termino ? ....:confused:
carbonio ? .... ma non è un pessimo conduttore termino ? ....:confused:
appunto, per quello sono curioo di sapere bene come funzionano (il carbonio non è neanche un metallo...)
Jason001
18-01-2008, 14:43
Che dissipatore mi consigliate da mettere su un q6600 da overcloccare ?
Ho un case aerocool extreme engine 3T... (lo scrivo per vedere se ci sta dentro)
nessuno ?
lucamatrix
18-01-2008, 14:51
base di carbonio incoming.... anche se non capisco come mai dovrebbe condurre più del rame...
Sai perchè!?
L'ho letto in un forum; in pratica il carboni a differenza del rame e dell'alluminio per intendervi, conduce il calore in una sola direzione.
Un po come la corrente continua e la corrente alternata.
Questo vuol dire che con il carbonio il calore verrebbe indirizzato ad esempio verso le lamelle di dispersione, mentre con il rame si potrebbe avere un diciamo così ritorno di calore dalle lamelle verso le PIPE.
Sai perchè!?
L'ho letto in un forum; in pratica il carboni a differenza del rame e dell'alluminio per intendervi, conduce il calore in una sola direzione.
Un po come la corrente continua e la corrente alternata.
Questo vuol dire che con il carbonio il calore verrebbe indirizzato ad esempio verso le lamelle di dispersione, mentre con il rame si potrebbe avere un diciamo così ritorno di calore dalle lamelle verso le PIPE.
Ma che fesseria.
Principio zero della termodinamica: Due corpi messi a contatto dopo un certo intervallo di tempo DT sono in equilibrio termico.
Sai perchè!?
L'ho letto in un forum; in pratica il carboni a differenza del rame e dell'alluminio per intendervi, conduce il calore in una sola direzione.
Un po come la corrente continua e la corrente alternata.
Questo vuol dire che con il carbonio il calore verrebbe indirizzato ad esempio verso le lamelle di dispersione, mentre con il rame si potrebbe avere un diciamo così ritorno di calore dalle lamelle verso le PIPE.
una sorta di cella di peltier naturale?
mi smebra strano...
Gandalf 82
18-01-2008, 15:29
il carbonio è lelemento più versatile tra quelli conosciuti fin'ora.
Può produrre più di 10 milioni di composti con altri materiali e a seconda della struttura cambia fortemente caratteristiche.
Per esempio i nanotubi di carbonio hanno una conduttività termica di 6000 W/m K che confrontata ai 390 W/m K del rame si commenta da sola
I soliti sospetti
18-01-2008, 15:46
ocz.
appena parte il nuovo sito cmq troverai/troverete mooolte info a riguardo.
Bene... aspetto! ;)
il carbonio è lelemento più versatile tra quelli conosciuti fin'ora.
Può produrre più di 10 milioni di composti con altri materiali e a seconda della struttura cambia fortemente caratteristiche.
Per esempio i nanotubi di carbonio hanno una conduttività termica di 6000 W/m K che confrontata ai 390 W/m K del rame si commenta da sola
Eh... avete presenti gli scarichi racing delle moto? Oppure sapete i dischi in moto GP che produce la Brembo di che sono fatti?:D
xNATHANx
18-01-2008, 15:58
il carbonio è lelemento più versatile tra quelli conosciuti fin'ora.
Può produrre più di 10 milioni di composti con altri materiali e a seconda della struttura cambia fortemente caratteristiche.
Per esempio i nanotubi di carbonio hanno una conduttività termica di 6000 W/m K che confrontata ai 390 W/m K del rame si commenta da sola
anchio stavo pensando ai nano tubi quando hanno parlato del carbonio per dissi ma ero convinto che l utilizzo per le cpu fosse per il fatto che fosse un ottimo conduttore elettrico ma pessemo termico quindi aumentasse l efficienza della cpu facendola scaldare meno.....
Paolosnz
18-01-2008, 16:07
il buon microcip mi ha suggerito di prendere un Scythe Ninja, ma essendo alto 150mm..non credo entri nel mio case alto 170 mm...
alternative?
Gandalf 82
18-01-2008, 16:36
il buon microcip mi ha suggerito di prendere un Scythe Ninja, ma essendo alto 150mm..non credo entri nel mio case alto 170 mm...
alternative?
Mini ;)
Paolosnz
18-01-2008, 16:38
Mini ;)
weeee io di mini non ho proprio niente!!!!! :D :D :D
scusa sono le 17.37 di venerdì... :fagiano:
Gandalf 82
18-01-2008, 16:38
Eh... avete presenti gli scarichi racing delle moto? Oppure sapete i dischi in moto GP che produce la Brembo di che sono fatti?:D
Esempi poco calzanti dato che quelle applicazioni sfruttano la leggerezza e la resistenza termica del carbonio.
Comunque ribadiscono il concetto che il carbonio è estremamente vario e riesce nelle sue varie forme ad essere superlativo in moltissimi utilizzi
Paolosnz
18-01-2008, 16:39
cmnque se non avete altro da consigliare che entri nel case in firma procedo con l'acquisto del Scythe Ninja mini.. l'importatne è che sia silenzioso...
Gandalf 82
18-01-2008, 16:40
weeee io di mini non ho proprio niente!!!!! :D :D :D
scusa sono le 17.37 di venerdì... :fagiano:
non indago sulla proprietà :D :D :D di certo qualcosa di mini puoi comprarlo, tipo uno scythe ninja mini :D
Gandalf 82
18-01-2008, 16:41
cmnque se non avete altro da consigliare che entri nel case in firma procedo con l'acquisto... :cool:
dovresti prendere bene le altezze sulla misura utile dalla cpu alla paratia laterale per proposte più precise
Paolosnz
18-01-2008, 16:47
qui in zona ho trovato la Coolermaster Hyper TX2 a 27€.. la conoscete? fa casino? la consigliate?
firstcolle
18-01-2008, 16:50
ho preso uno zerotherm btf90 ma per il montaggio bisogna proprio incollarla la placchetta da mettere sotto la scheda madre??? non posso solo appoggiarla e basta?
Paolosnz
18-01-2008, 16:54
dovresti prendere bene le altezze sulla misura utile dalla cpu alla paratia laterale per proposte più precise
il fatto è che mi devono ancora consegnare il case e il resto..... e vorrei evitare di montare tutto e poi essere senza dissipatore.....
microcip
18-01-2008, 17:03
il fatto è che mi devono ancora consegnare il case e il resto..... e vorrei evitare di montare tutto e poi essere senza dissipatore.....
ultima90+fm122 oppure noctua se vuoi il silenzio.
certo che se non specificate i case quando chiedete questi sono i risultati......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.