PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

ilratman
04-09-2008, 08:02
ma il miglior dissipatore ad aria del momento qual è ?
alcune reviews dicono Ximgatech s1283
altre lo Zerotherm Zen FZ120

devo ripeterlo IFX-14!

merkutio
04-09-2008, 08:07
devo ripeterlo IFX-14!

mah, da molte recensioni è considerato piuttosto deludente
già meglio l'ultra extreme

ingwye
04-09-2008, 08:11
meglio l'ultra extreme

Quoto, Microcip potrà confermarlo sicuramente.

ilratman
04-09-2008, 08:16
mah, da molte recensioni è considerato piuttosto deludente
già meglio l'ultra extreme

solo perchè non scelgono mai la ventola giusta e perchè a volte possono esserci degli esemplari particolarmente sfigati, con base convessa, ma questo può essere con qualsiasi dissipatore.

lo zen sarà anche buono non lo metto in dubbio solo che a parità di prestazioni è sicuramente più rumoroso di quello che può essere ifx-14 con una ottima ventola, la migliore per ifx-14, scythe ultrkaze 1000 che sembra fatta apposta per lui.

vorrei proprio vedere una comparativa con ifx-14 con una ultrakaze 1000 al centro.

ingwye
04-09-2008, 08:17
solo perchè non scelgono mai la ventola giusta e perchè a volte possono esserci degli esemplari particolarmente sfigati, con base convessa, ma questo può essere con qualsiasi dissipatore.



Anche questo è vero, infatti io ho dovuto dar via un True proprio per questo motivo della base convessa.

ilratman
04-09-2008, 08:20
Quoto, Microcip potrà confermarlo sicuramente.

ne sei sicuro?

ingwye
04-09-2008, 08:28
ne sei sicuro?

Guarda mi sembra di ricordare che il True era + performante, adesso controllo.
Magari mi sbaglio, mica si muore:p

Eddie666
04-09-2008, 08:31
se non sbaglio l'ifx-14, per via delle dimensioni stesse delle heatpipes, di diametro maggiore rispetto a quelle del true, dovrebbe rendere un pò meglio di quest'ultimo sotto tdp molto elevati.

ingwye
04-09-2008, 08:36
se non sbaglio l'ifx-14, per via delle dimensioni stesse delle heatpipes (di diametro maggiore rispetto a quelle del ture), dovrebbe rendere un pò meglio di quest'ultimo sotto tdp molto elevati.

We carissimo:)
Il migliore è il mio con 2 FM, @4,0Ghz in Full solo 49° con Tamb30:p
Scherzo ragà;)

Eddie666
04-09-2008, 08:51
We carissimo:)
Il migliore è il mio con 2 FM, @4,0Ghz in Full solo 49° con Tamb30:p
Scherzo ragà;)

:) ehhh..ormai i dissipatori più performanti ad aria non hanno molti problemi a gestire un dual (è con i quad in overclock che ancora soffrono un pò :D). cmq assolutamente degno di nota il tuo risultato ;)

I soliti sospetti
04-09-2008, 09:40
Degno di nota di sicuro... gran bel risultato!!;)
L'unica cosa che voglio sottolineare é che non bisogna parlare di frequenza ma di voltaggio... ossia... io direi sono a X° con questo voltaggio perché é quello che ne determina la temp.:)

Lello4ever
04-09-2008, 10:19
è normale che il l'ac 7 pro faccia molto rumore? da quando lo ho la ventola fa un rumore non indifferente:(

ilratman
04-09-2008, 10:33
è normale che il l'ac 7 pro faccia molto rumore? da quando lo ho la ventola fa un rumore non indifferente:(

forse è perchè non è suff per il tuo q6600, stai parlando di un quad il freezer 7 io lo metterei solo su un dual.

microcip
04-09-2008, 10:33
Guarda mi sembra di ricordare che il True era + performante, adesso controllo.
Magari mi sbaglio, mica si muore:p

Siamo li,entrambi i dissipatori a parità di condizioni fanno segnare le stesse temperature.
L'unica cosa che cambia è l'impatto calorico sulla mainbard.
se non sbaglio l'ifx-14, per via delle dimensioni stesse delle heatpipes, di diametro maggiore rispetto a quelle del true, dovrebbe rendere un pò meglio di quest'ultimo sotto tdp molto elevati.

Specifica tdp elevati:p
Per dar sfoggio del proprio buffer l'ifx-14 deve avere una fonte di calore maggiore di 180w (assai difficile da raggiungere o quantomeno non un valore da poter tenere in daily).

ilratman
04-09-2008, 10:37
Siamo li,entrambi i dissipatori a parità di condizioni fanno segnare le stesse temperature.
L'unica cosa che cambia è l'impatto calorico sulla mainbard.


Specifica tdp elevati:p
Per dar sfoggio del proprio buffer l'ifx-14 deve avere una fonte di calore maggiore di 1880w (assai difficile da raggiungere o quantomeno non un valore da poter tenere in daily).

1880W :eek:

forse ti è scappato un 8! :)

microcip
04-09-2008, 10:45
1880W :eek:

forse ti è scappato un 8! :)

già:fagiano:
Sistemo subito.

Eddie666
04-09-2008, 11:09
Specifica tdp elevati:p
Per dar sfoggio del proprio buffer l'ifx-14 deve avere una fonte di calore maggiore di 180w (assai difficile da raggiungere o quantomeno non un valore da poter tenere in daily).

quindi praticamente intendi dire che sulla carta l'ifx-14 sarebbe il miglior dissi, ma poi alla prova dei fatti non ha modo di sfoggiare al max le sue qualità,e che per questo in molti test il true è risultato superiore (se non sbaglio per via delle heatpipes di diametro minore e in numero maggiore, capaci di trasferire il calore più rapidamente) ?:)

ingwye
04-09-2008, 11:09
cmq assolutamente degno di nota il tuo risultato ;)
Grazie caro:)
Degno di nota di sicuro... gran bel risultato!!;)
L'unica cosa che voglio sottolineare é che non bisogna parlare di frequenza ma di voltaggio... ossia... io direi sono a X° con questo voltaggio perché é quello che ne determina la temp.:)

Certo hai ragione, ottime temp° grazie al Vcore bassissimooooo!!:eek:
Grazie;)

microcip
04-09-2008, 11:11
quindi praticamente intendi dire che sulla carta l'ifx-14 sarebbe il miglior dissi, ma poi alla prova dei fatti non ha modo di sfoggiare al max le sue qualità,e che per questo in molti test il true è risultato superiore (se non sbaglio per via delle heatpipes di diametro minore e in numero maggiore, capaci di trasferire il calore più rapidamente) ?:)

pvt.

ps:ingwye finite pure tu le vacanze?:p

Lello4ever
04-09-2008, 11:14
forse è perchè non è suff per il tuo q6600, stai parlando di un quad il freezer 7 io lo metterei solo su un dual.

perchè scusa? me lo hanno consigliato in config pc... e cmq che c'entra il quad con la ventola che non è silenziosa? dici che gira troppo velocemente?:confused:

Eddie666
04-09-2008, 11:21
pvt.


ottimo rece, grazie e complimenti :) letta tutta e praticamente conferma quello che avevo in testa (e che a suo tempo mi fece propondere per il rtue rispetto all'ifkz-14, considerato l'utilizzo finale che ne sarei andato a fare) ;)

ilratman
04-09-2008, 12:07
perchè scusa? me lo hanno consigliato in config pc... e cmq che c'entra il quad con la ventola che non è silenziosa? dici che gira troppo velocemente?:confused:

il tuo q6600 se in versione b3 è dato per 105W mentre se in versione c0 è dato per 95w mentre un dual b3 consuma sui 65w e un dual c0 di meno.

il freezer deve smaltire una notevole potenza e sinceramente è un po' piccolo per il tuo processore e per garantirti temperature decenti far andare la ventola al max.

per migliorare dovresti verificare che l'aereaxzione del case sia ottima, senza impedimenti e con min una ventola da 120 in ingresso, prova poi a vedere nel bios se puoi impostare un profilo delle ventole in silent.

il q6600 rimane comunque una cpu che consuma non poco.

padsi
04-09-2008, 12:15
Scusate ragazzi ma se dovessi prendere un 120 xtreme classico e riscontrassi problemi con la base come potrei fare a sistemarlo?

Eddie666
04-09-2008, 12:22
il q6600 rimane comunque una cpu che consuma non poco.

quoto; e soprattutto se lo si vuole overcloccare necessità di un buon dissi; ecco il mio al lavoro in una conversione da un bluray in x264, tamb 27°, @ 3300mhz 1,28v, sotto true 120extreme + fm122 @ 1000rpm~ (le temp riportate da everest nella sidebar sono le stesse che mi rileva coretemp, Tj max 100°)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904131821_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904131821_Immagine.JPG)

padsi
04-09-2008, 12:45
quoto; e soprattutto se lo si vuole overcloccare necessità di un buon dissi; ecco il mio al lavoro in una conversione da un bluray in x264, tamb 27°, @ 3300mhz 1,28v, sotto true 120extreme + fm122 @ 1000rpm~ (le temp riportate da everest nella sidebar sono le stesse che mi rileva coretemp, Tj max 100°)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904131821_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904131821_Immagine.JPG)

Cavoli il 6600 vuole davvero un bel dissi altro che^^ cmq ottime temp per avere la fan cosi bassa.

merkutio
04-09-2008, 12:49
allora non c'è un vincitore tra i dissy ad aria ?
forse le variabili sono talmente tante che è impossibile un'analisi oggettiva

ilratman
04-09-2008, 12:56
Cavoli il 6600 vuole davvero un bel dissi altro che^^ cmq ottime temp per avere la fan cosi bassa.

Infatti con un dissi come il 120 o un equivalente il q6600 sta bene tutti gli altri non potrenno fare altro che o diventare rumorosi o non farcela proprio.


allora non c'è un vincitore tra i dissy ad aria ?
forse le variabili sono talmente tante che è impossibile un'analisi oggettiva

non penso ci sia effettivamente.

io rimango dell'idea che ifx-14 + ultrakaze 1000 sia il migliore ma a meno di non fare un roundup personale, con il 120 lo zen e altri, non posso dirlo al 100%.

il problema di queste recensioni poi è che prendono il dissi e lo mettono in prova ma seconod me non si valuta così il solo dissi ma anche l'accoppiata.

una prova comparativa seriea andrebbe fatta a parità di ventola per tutti i dissi, giusto per capire come si comporta la geometria e le pipe del dissi.

è ovvio che se ho un dissi che rende un po' meno e gli metto una turbina davanti raffredda meglio di uno che rende di più con una ventola inudibile.

merkutio
04-09-2008, 13:06
Infatti con un dissi come il 120 o un equivalente il q6600 sta bene tutti gli altri non potrenno fare altro che o diventare rumorosi o non farcela proprio.




non penso ci sia effettivamente.

io rimango dell'idea che ifx-14 + ultrakaze 1000 sia il migliore ma a meno di non fare un roundup personale, con il 120 lo zen e altri, non posso dirlo al 100%.

il problema di queste recensioni poi è che prendono il dissi e lo mettono in prova ma seconod me non si valuta così il solo dissi ma anche l'accoppiata.

una prova comparativa seriea andrebbe fatta a parità di ventola per tutti i dissi, giusto per capire come si comporta la geometria e le pipe del dissi.

è ovvio che se ho un dissi che rende un po' meno e gli metto una turbina davanti raffredda meglio di uno che rende di più con una ventola inudibile.

esattamente

gwwmas
04-09-2008, 13:09
.......il problema di queste recensioni poi è che prendono il dissi e lo mettono in prova ma seconod me non si valuta così il solo dissi ma anche l'accoppiata.

una prova comparativa seriea andrebbe fatta a parità di ventola per tutti i dissi, giusto per capire come si comporta la geometria e le pipe del dissi..........

E qui ritorniamo al discorso che ti ho fatto io ma a cui non hai mai dato una risposta :D

Ciauz;)

Er_bomba
04-09-2008, 13:22
novità su danamics e coolermaster? :)

microcip
04-09-2008, 13:24
novità su danamics e coolermaster? :)
entrambi attesi per il q3/q4 In italia.

ilratman
04-09-2008, 13:27
E qui ritorniamo al discorso che ti ho fatto io ma a cui non hai mai dato una risposta :D

Ciauz;)

lo stesso discorso lo faccio sempre anche con le ventole, infatti ti ho chiesto di confrontare la fm122 con la ultrakaze 2000 a parità di dissi e infatti è emerso che la ultrakaze 2000 è più silenziosa della fm122 e rende di più a parità di regime di rotazione.

ti darò una risposta non preoccuparti. :)

ingwye
04-09-2008, 13:32
ingwye finite pure tu le vacanze?:p
Purtroppo si, novità?:(

padsi
04-09-2008, 13:43
Infatti con un dissi come il 120 o un equivalente il q6600 sta bene tutti gli altri non potrenno fare altro che o diventare rumorosi o non farcela proprio.




non penso ci sia effettivamente.

io rimango dell'idea che ifx-14 + ultrakaze 1000 sia il migliore ma a meno di non fare un roundup personale, con il 120 lo zen e altri, non posso dirlo al 100%.

il problema di queste recensioni poi è che prendono il dissi e lo mettono in prova ma seconod me non si valuta così il solo dissi ma anche l'accoppiata.

una prova comparativa seriea andrebbe fatta a parità di ventola per tutti i dissi, giusto per capire come si comporta la geometria e le pipe del dissi.

è ovvio che se ho un dissi che rende un po' meno e gli metto una turbina davanti raffredda meglio di uno che rende di più con una ventola inudibile.

Stavo rivedento l'utima rece di Hardware e upp sui dissi, dove dice che alla fine lo zen rulla parecchio, in+ e' stato provato con la ventola di serie quindi cambiando la ventola potrebeb solo migliorare giusto?

ilratman
04-09-2008, 13:48
Stavo rivedento l'utima rece di Hardware e upp sui dissi, dove dice che alla fine lo zen rulla parecchio, in+ e' stato provato con la ventola di serie quindi cambiando la ventola potrebeb solo migliorare giusto?

migliorare non credo al limite mantieni le stesse caratteristiche ma ottieni una maggiore silenziosità.

padsi
04-09-2008, 14:04
migliorare non credo al limite mantieni le stesse caratteristiche ma ottieni una maggiore silenziosità.

Kk, allora se entro sta sera il mio zalman nn torna a funzionare a dovere( mio padre lo sta rettificanto sempre se entra nella macchina^^) mi sa che prendo lo zen 120, mi viene a costare fatto e finito a casa mia 50€ precisi(38+12di sped) il true lo prenderei ma dove mi costa poco nn lo hanno a disposizione e in altri posti mi verrebbe a costare uno sfracelo, l'ifx14 potrei averlo ma poi ho paura che se cambio mobo nn ci stia e cmq mi verrebbe a costare 58+12sped+15ventola=85€ decisamente troppo -_-

microcip
04-09-2008, 14:24
Purtroppo si, novità?:(

Nessuna apparte l'hydrojet che non naviga in buone acque.

ingwye
04-09-2008, 14:29
Nessuna apparte l'hydrojet che non naviga in buone acque.

:D :)

Malachia[PS2]
04-09-2008, 18:50
la il freezer xtreme che sembrava promettere bene? non ne sento parlare...

zacs
05-09-2008, 11:46
Salve ragazzi, io ho un q6600 g0 e sto cercando un dissipatore da mettere al posto di quello box, viste le temperature che ho a 2.4 ghz (idle 45, full 72).

Mi servirebbe perchè in futuro vorrei portarlo a 3.0 ghz (non di più, mi va bene così)

Ho visto che quasi tutti i dissipatori hanno un'altezza e soprattutto un peso non indifferente (arrivano anche a 1000 grammi) che mi fa temere per un possibile danneggiamento della scheda madre soprattutto durante lo spostamento del case (ogni 2 mesi, ad esempio per fare pulizia).

Cerco un dissipatore non troppo ingombrante ed anche facile da pulire dalla futura polvere senza necessità di doverlo smontare ogni volta.

Inoltre non vorrei spendere più di 50 euro.

Avevo visto che lo Zerotherm CF900 è di ridotte dimensioni ma da quanto ho letto anche di ridotte prestazioni :( .

Qualcuno sa consigliarmi il dissipatore adatto alle mie esigenze? (ammesso che esista, viste le mie pretese)

P.S. Non ho grandi pretese di silenziosità, basta che non sia più rumoroso del dissi stock.

Grazie, ciao a tutti.

padsi
05-09-2008, 13:42
Salve ragazzi, io ho un q6600 g0 e sto cercando un dissipatore da mettere al posto di quello box, viste le temperature che ho a 2.4 ghz (idle 45, full 72).

Mi servirebbe perchè in futuro vorrei portarlo a 3.0 ghz (non di più, mi va bene così)

Ho visto che quasi tutti i dissipatori hanno un'altezza e soprattutto un peso non indifferente (arrivano anche a 1000 grammi) che mi fa temere per un possibile danneggiamento della scheda madre soprattutto durante lo spostamento del case (ogni 2 mesi, ad esempio per fare pulizia).

Cerco un dissipatore non troppo ingombrante ed anche facile da pulire dalla futura polvere senza necessità di doverlo smontare ogni volta.

Inoltre non vorrei spendere più di 50 euro.

Avevo visto che lo Zerotherm CF900 è di ridotte dimensioni ma da quanto ho letto anche di ridotte prestazioni :( .

Qualcuno sa consigliarmi il dissipatore adatto alle mie esigenze? (ammesso che esista, viste le mie pretese)

P.S. Non ho grandi pretese di silenziosità, basta che non sia più rumoroso del dissi stock.

Grazie, ciao a tutti.

Credo che a quella cifra lo zerotherm zen 120 sia ottimo, costa 38€ compreso di ventola pvm, per avere qualcosa di milgiore la cifra si alza sopra i 50€ senza ventola coi vari ixf14 e true.

ilratman
05-09-2008, 13:46
Credo che a quella cifra lo zerotherm zen 120 sia ottimo, costa 38€ compreso di ventola pvm, per avere qualcosa di milgiore la cifra si alza sopra i 50€ senza ventola coi vari ixf14 e true.

quoto lo zen e no problem per la mobo visto che tutti ti danno una placca che irrigidisce il retro nella zona socket e quindi è la placca che tiene e non la scheda.

zacs
05-09-2008, 17:14
Grazie mille per i consigli.

Sapete lo zerotherm zen 120 che temperature in linea generale riesce a mantere con un q6600 ?

Ciao.

padsi
05-09-2008, 19:04
Grazie mille per i consigli.

Sapete lo zerotherm zen 120 che temperature in linea generale riesce a mantere con un q6600 ?

Ciao.

Leggiti sta rece che e' l'tuma fatta qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_2.html :D

zacs
05-09-2008, 21:01
Leggiti sta rece che e' l'tuma fatta qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_2.html :D

Ottima recensione!

Le temperature raggiunte dallo zen sono davvero ottime!

Chissà se il qx850 scalda più del q6600...

Malachia[PS2]
05-09-2008, 23:07
ragazzi scusate se insisto, ma il freezer xtreme della ac perchè sta passando inosservato? non ho trovato nemmeno una review nonostante sia disponibile in molti shop..

ilratman
05-09-2008, 23:13
;23978490']ragazzi scusate se insisto, ma il freezer xtreme della ac perchè sta passando inosservato? non ho trovato nemmeno una review nonostante sia disponibile in molti shop..

non c'è un motivo, infatti conoscendo articcooling sicuramente è un prodotto validissimo.

se mi servisse un disi lo prenderei senza esitare anche se non lo hanno provato, il design è sicuramente valido.

Malachia[PS2]
05-09-2008, 23:22
non c'è un motivo, infatti conoscendo articcooling sicuramente è un prodotto validissimo.

se mi servisse un disi lo prenderei senza esitare anche se non lo hanno provato, il design è sicuramente valido.

il mio dubbio è tra questo e uno xigmatek, il prezzo è +o- lo stesso, 25,90 vs 29,90, solo che lo xigma so che va bene, questo non so nemmeno se ha la ventola già nel pack :muro:

ilratman
05-09-2008, 23:27
;23978601']il mio dubbio è tra questo e uno xigmatek, il prezzo è +o- lo stesso, 25,90 vs 29,90, solo che lo xigma so che va bene, questo non so nemmeno se ha la ventola già nel pack :muro:

si ha tutto integrato , ventola da 120 pwm al centro e sicuramente buona essendo articcooling le cui ventole pwm sono delle migliori assieme all scythe.

poi se guardi la ventola è bella carenata per fare l'effetto tunnel che con questo design di dissipatori rende tantissimo.

se vieni nel thread di ifx-14 vedrai la mia installazione che è esattamente uguale a quello che ha fatto articooling.

Malachia[PS2]
05-09-2008, 23:31
si ha tutto integrato , ventola da 120 pwm al centro e sicuramente buona essendo articcooling le cui ventole pwm sono delle migliori assieme all scythe.

poi se guardi la ventola è bella carenata per fare l'effetto tunnel che con questo design di dissipatori rende tantissimo.

se vieni nel thread di ifx-14 vedrai la mia installazione che è esattamente uguale a quello che ha fatto articooling.

io ho anche problemi di spazio, perchè ho una 8800gt della sparkle a dissipazione passiva, che per spingerla bene le ho messo su una ventola, quindi non è che abbondi di spazio in zona cpu... insomma mi farebbe davvero comoda una review o almeno delle foto della bestia montato su una mobo...

ilratman
05-09-2008, 23:34
;23978693']io ho anche problemi di spazio, perchè ho una 8800gt della sparkle a dissipazione passiva, che per spingerla bene le ho messo su una ventola, quindi non è che abbondi di spazio in zona cpu... insomma mi farebbe davvero comoda una review o almeno delle foto della bestia montato su una mobo...

se ci sta ifx-14 ci stanno tutti!

Malachia[PS2]
05-09-2008, 23:43
se ci sta ifx-14 ci stanno tutti!

purtroppo non ho un ifx sotto mano per controllare :mc:

ilratman
05-09-2008, 23:45
;23978789']purtroppo non ho un ifx sotto mano per controllare :mc:

he he

effettivamente non saresti qui se lo avessi!

posta una foto del tuo case e di do un parere se ci sta extreme nella tua config.

Walker82xx
06-09-2008, 01:41
Ciao ragazzi, l'altro giorno mi è arrivato il TRUE Black :D e naturalmente base convessa :cry: :incazzed: :ncomment:
Perciò ho subito provveduto alla lappatura ecco qua:

http://img244.imageshack.us/img244/9454/immaginefh7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginefh7.jpg)

Purtroppo l'immagine ha perso in qualità perché l'ho dovuta risalvare essendo l'originale più di 3 MB
Cosa ne dite :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Ah ho messo la ventola che spinge aria dentro il dissy ho fatto bene?

http://img518.imageshack.us/img518/1865/immagine2gn0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagine2gn0.jpg)

O era meglio in estrazione :what:
Giravagando nel forum in idle le temp mi stanno a 42 - 39° per i due core.
Mentre in full con orthos dopo dieci minuti non superano i 53° :huh:

rob-roy
06-09-2008, 06:57
Mamma mia come odio la Thermalright....:D

Giuro che stà cosa delle basi fatte col culo è davvero grottesca....60 euro di dissy da dover lappare per forza.

Da parte mia non vedranno MAI più un centesimo,almeno finchè non diventeranno un'azienda minimamente seria.

gigi88
06-09-2008, 09:17
Ho installato una seconda ventola (Noctua NF-B9-1600) sul mio Asus Triton 70 e le temp in full dopo 6 minuti di orthos dà 52° con la sola ventola di serie, sono scese a 48°!
Così potrò tirare avanti ancora un pò con questo dissipatorino..!

zacs
06-09-2008, 11:30
Ero intezionato all'acquisto di uno zerotherm zen 120 ma credo che sarò costretto a rinunciare per via del poco spazio del mio case (cooler master elite 330).

Credo proprio che questo dissipatore (così come quasi tutti quelli più voluminosi) urti contro l'alimentatore :(

Qualcuno con lo stesso case è riuscito a montare un dissipatore diverso da quello stock ?

Ciao, grazie.

I soliti sospetti
06-09-2008, 11:41
Ero intezionato all'acquisto di uno zerotherm zen 120 ma credo che sarò costretto a rinunciare per via del poco spazio del mio case (cooler master elite 330).

Credo proprio che questo dissipatore (così come quasi tutti quelli più voluminosi) urti contro l'alimentatore :(

Qualcuno con lo stesso case è riuscito a montare un dissipatore diverso da quello stock ?

Ciao, grazie.
Credo che un Thermalright ultima 90 lo puoi montare tranquillamente. ;)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/utm90/product_cpu_cooler_utm90.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

Mafio
06-09-2008, 11:43
Ero intezionato all'acquisto di uno zerotherm zen 120 ma credo che sarò costretto a rinunciare per via del poco spazio del mio case (cooler master elite 330).

Credo proprio che questo dissipatore (così come quasi tutti quelli più voluminosi) urti contro l'alimentatore :(

Qualcuno con lo stesso case è riuscito a montare un dissipatore diverso da quello stock ?

Ciao, grazie.

nel cm 330 di un mio amico settimana scorsa ci ho montato un nirvana senza problemi.
se le dimensioni, come credo, sono identiche lo puoi montare senza problemi. :)

zacs
06-09-2008, 12:08
nel cm 330 di un mio amico settimana scorsa ci ho montato un nirvana senza problemi.
se le dimensioni, come credo, sono identiche lo puoi montare senza problemi. :)

Spero che le dimensioni siano uguali. Io come scheda madre ho una asus P5E.

Che scheda madre aveva il tuo amico?

Kal
06-09-2008, 13:31
Non si sa ancora nulla del Thermalright Ultra 120Extreme completamente in rame?

Mafio
06-09-2008, 13:33
Spero che le dimensioni siano uguali. Io come scheda madre ho una asus P5E.

Che scheda madre aveva il tuo amico?

p5k pro.
le dimensioni di entrambi i dissi le vedi sul sito ufficiale

microcip
06-09-2008, 17:32
Non si sa ancora nulla del Thermalright Ultra 120Extreme completamente in rame?

è un prototipo potrebbe non uscire mai come uscire domani.

ghimmy
06-09-2008, 18:54
Dovrei prendere un dissipatore 775 per raffreddare il mio e6850, mi interessa qualcosa di performante a livello di temperature ma soprattutto molto silenzioso, dato che quello stock a 1400rpm fa un rumore pazzesco.

Thx :)

Cyber Admiral 2020
06-09-2008, 20:07
Ciao ragazzi, l'altro giorno mi è arrivato il TRUE Black :D e naturalmente base convessa :cry: :incazzed: :ncomment:
Perciò ho subito provveduto alla lappatura ecco qua:

Cos'è la lappatura? Io ho preso un Asus Triton 77 da montare su socket am2+ per freddare un processore Phenom x4 9850 Black Edition. Il problema è che quando inserisco la staffa che ferma il dissi sul processore, in fase di chiusura questa va durissima, anzi è andata durissima anche in fase di inserimento, infatti non riesco a chiudere la staffa e ad assicurare il dissi sul processore. Non ho forzato più di tanto perché già sentivo scricchiolii poco rassicuranti. Che devo fare? Devo limare o scartavetrare la base del dissi? E' questa la lappatura? Aiutoooooo che non vorrei dannegiare la mabo o il processore forzando la chiusura del dissi. :help:

I soliti sospetti
06-09-2008, 21:21
Dovrei prendere un dissipatore 775 per raffreddare il mio e6850, mi interessa qualcosa di performante a livello di temperature ma soprattutto molto silenzioso, dato che quello stock a 1400rpm fa un rumore pazzesco.

Thx :)

dipende dal budget e dal case che hai... puoi andare su ultra120extreme o IFX... poi ci metti una bella fan tipo S-Flex che é anche molto silenziosa o una ultra kaze che lo é un pochino meno ma a favore di maggiori performance o una silverstone fm122. ;)

ghimmy
06-09-2008, 22:01
Diciamo che vorrei spendere poco, anche perchè non so se overclockerò.

Ma è normale che il dissy stock a 1300/1400rpm faccia tanto rumore?

edit

Ho un Soprano RS-101 :)

ilratman
06-09-2008, 23:50
Diciamo che vorrei spendere poco, anche perchè non so se overclockerò.

Ma è normale che il dissy stock a 1300/1400rpm faccia tanto rumore?

edit

Ho un Soprano RS-101 :)

potresti provare uno scyhte ninjia , lo trovi sui 40 euro ed è molto silenzioso, se magari poi cambi la sua ventola con una scyhte kama pwm hai fatto un'accoppiata top per il tuo procio.

Walker82xx
07-09-2008, 03:44
Cos'è la lappatura? Io ho preso un Asus Triton 77 da montare su socket am2+ per freddare un processore Phenom x4 9850 Black Edition. Il problema è che quando inserisco la staffa che ferma il dissi sul processore, in fase di chiusura questa va durissima, anzi è andata durissima anche in fase di inserimento, infatti non riesco a chiudere la staffa e ad assicurare il dissi sul processore. Non ho forzato più di tanto perché già sentivo scricchiolii poco rassicuranti. Che devo fare? Devo limare o scartavetrare la base del dissi? E' questa la lappatura? Aiutoooooo che non vorrei dannegiare la mabo o il processore forzando la chiusura del dissi. :help:

La lappatura non c'entra nulla col tuo problema. Ho dato un'occhiata al tuo dissy e in teoria non dovrebbe avere problemi con Phenom. Prova a vedere meglio se magari non hai incastrato bene il tutto. Per sicurezza prova con la manbo smontata. Dovresti riuscire meglio. Cmq con quel procio avrei optato per un dissipatore più performante avendo un TDP di 125 W ;)

In quanto alla lappatura è solo il procedimento per rendere perfetamente planare la base del dissy e asporti solo qualche decimo di millimetro. Perché alcuni hanno la base leggermente curva "convessa" (difetto di fabbricazione).Per ovviare a ciò l'unica è appunto la lappatura :stordita:

Ah c'è nessuno che sa dirmi se ho fatto un bel lavoro e se ho messo la ventola bene ? :fagiano:
Guardare qualche post più in su :p

ilratman
07-09-2008, 08:29
La lappatura non c'entra nulla col tuo problema. Ho dato un'occhiata al tuo dissy e in teoria non dovrebbe avere problemi con Phenom. Prova a vedere meglio se magari non hai incastrato bene il tutto. Per sicurezza prova con la manbo smontata. Dovresti riuscire meglio. Cmq con quel procio avrei optato per un dissipatore più performante avendo un TDP di 125 W ;)

In quanto alla lappatura è solo il procedimento per rendere perfetamente planare la base del dissy e asporti solo qualche decimo di millimetro. Perché alcuni hanno la base leggermente curva "convessa" (difetto di fabbricazione).Per ovviare a ciò l'unica è appunto la lappatura :stordita:

Ah c'è nessuno che sa dirmi se ho fatto un bel lavoro e se ho messo la ventola bene ? :fagiano:
Guardare qualche post più in su :p

sono daccordo con te, il triton fa fatica con 60w figurati con 125w. Per i phenom io prenderei come min l'articcooling freezer extreme che e' dato per 160w oppure il thermalright 120 o ifx-14. La tua ventola e' messa perfetta visto che manda verso il dissi. La lapp che hai fatto e' ottima si vede ed e' planare perche' non distorce il riflesso.

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 09:38
La lappatura non c'entra nulla col tuo problema. Ho dato un'occhiata al tuo dissy e in teoria non dovrebbe avere problemi con Phenom. Prova a vedere meglio se magari non hai incastrato bene il tutto. Per sicurezza prova con la manbo smontata. Dovresti riuscire meglio. Cmq con quel procio avrei optato per un dissipatore più performante avendo un TDP di 125 W ;)

Ho controllato 1000 volte il manuale per il montaggio, ed ho seguito alla lettera le indicazioni. Penso che dovrò scartavetrare di qualche millimitero la base del dissi. Questo è possibile? Comporta qualcosa sulle prestazioni?

Per il dissi ho optato per il Triton 77 perché mi piaceva abbinato alla mabo asus m3a32 deluxe menpipe (che da specifiche è 10 gradi più fredda) e poi perché ho il case altamente ventilato con due ventola aggiuntive direzionate proprio sul dissi. Pensi che forse sia meglio utilizzare quello stock fornito insieme al prorio?

Grazie e ciao.

ilratman
07-09-2008, 09:55
Ho controllato 1000 volte il manuale per il montaggio, ed ho seguito alla lettera le indicazioni. Penso che dovrò scartavetrare di qualche millimitero la base del dissi. Questo è possibile? Comporta qualcosa sulle prestazioni?

Per il dissi ho optato per il Triton 77 perché mi piaceva abbinato alla mabo asus m3a32 deluxe menpipe (che da specifiche è 10 gradi più fredda) e poi perché ho il case altamente ventilato con due ventola aggiuntive direzionate proprio sul dissi. Pensi che forse sia meglio utilizzare quello stock fornito insieme al prorio?

Grazie e ciao.

io userei lo stock perchè sicuramente rende meglio del triton, devo dirti che ci vuole proprio poco.

io con quel procio non avrei nessun dubbio e prenderei ad occhi chiusi il

thermalright IFX-14 + una o due scyhte ultrakaze 1000 e così avresti temperature bassissime come anche il rumore.

ovviamente devi avere un case abbastanza largo perchè il dissi ci stia.

le ventola laterali direzionate sul dissi non servno quasi a nulla se il dissi è piccolo.
con i dissi ad heat pipe non cambia niente se hai un tornado o una leggere brezza se il dissi è sottodimensionato.

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 10:12
io userei lo stock perchè sicuramente rende meglio del triton, devo dirti che ci vuole proprio poco.

io con quel procio non avrei nessun dubbio e prenderei ad occhi chiusi il

thermalright IFX-14 + una o due scyhte ultrakaze 1000 e così avresti temperature bassissime come anche il rumore.

Possibile che un dissi stock freddi meglio di una di marca? Eppure su carta il triton 77 non sembra che si sottodimensionato per questo procio. Mi sai indicare qualche tabella comparativa? L'IFX 14 non entra nel mio chassy che mi consigli? Che ne pensi del Triton 79 Amazing Edition?

Ciao

merkutio
07-09-2008, 12:42
sto leggendo un pò di recensioni in rete e con questi nuovi dissipatori non si capisce nulla.
Quando usci il TRUE all'unanimità le recensioni lo riportavamo come il migliore dissipatore sul mercato, adesso invece:

alcune dicono che l'ocz vendetta 2 sia tra i migliori, altre ni
lo stesso dicasi per xigmatek hdt s1283
lo stesso dicasi per il sunbeam core contacr et simili
qual è la verità?

io voglio un ottimo dissipatore da OC( max 50€ più o meno). Ho fatto varie ricerche ed i papabili sono:

1.Arctic cooling extreme freezer ( 29€ ) ma purtroppo non ci sono recensioni
2.Xigmatek HDT S1283 (40€ + ss )
3.Sunbeam core contact HDT ( o il gemello di EKL ) ( 35€ + ss )
4.Zerotherm Zen FZ 120 ( 41€ o 48€ con la nanoxia + ss )

In rete non sono riuscito a farmi un'idea precisa, soprattutto pere quanto riguarda i 2 HDT, pareri troppo contrastanti.

Microcip mi puoi aiutare?
grazie

Walker82xx
07-09-2008, 13:31
Possibile che un dissi stock freddi meglio di una di marca? Eppure su carta il triton 77 non sembra che si sottodimensionato per questo procio. Mi sai indicare qualche tabella comparativa? L'IFX 14 non entra nel mio chassy che mi consigli? Che ne pensi del Triton 79 Amazing Edition?

Ciao

Che case hai?
Il 9850 che ha il TDP 125W molto probabilmente non riesci a tenerlo a bada con quel dissy :rolleyes:
Intanto per farlo incastrare dovresti togliergli dei millimetri...Primo ti ci vorrebbe un anno di lavoro a carta abrasiva...secondo rovineresti solo il dissy
Se vuoi un consiglio, se riesci cambia il dissy con uno più performante, dai un'occhiata "QUA" (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) :read:

sto leggendo un pò di recensioni in rete e con questi nuovi dissipatori non si capisce nulla.
Quando usci il TRUE all'unanimità le recensioni lo riportavamo come il migliore dissipatore sul mercato, adesso invece:

alcune dicono che l'ocz vendetta 2 sia tra i migliori, altre ni
lo stesso dicasi per xigmatek hdt s1283
lo stesso dicasi per il sunbeam core contacr et simili
qual è la verità?

io voglio un ottimo dissipatore da OC( max 50€ più o meno). Ho fatto varie ricerche ed i papabili sono:

1.Arctic cooling extreme freezer ( 29€ ) ma purtroppo non ci sono recensioni
2.Xigmatek HDT S1283 (40€ + ss )
3.Sunbeam core contact HDT ( o il gemello di EKL ) ( 35€ + ss )
4.Zerotherm Zen FZ 120 ( 41€ o 48€ con la nanoxia + ss )

In rete non sono riuscito a farmi un'idea precisa, soprattutto pere quanto riguarda i 2 HDT, pareri troppo contrastanti.

Microcip mi puoi aiutare?
grazie

Ciao puoi dare un'occhiata anche tu a QUESTA RECENSIONE (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) è ben fatta, anche se non ci sono tutti i modelli sul mercato :muro:
Lo ZEN FZ 120 lo danno ottimo
C'è da dire che il true in quella recensione lo hanno montato così come era, quindi dato che praticamente tutti i Thermalright hanno il problema della base :mad: .... potrebbe, e parlo al condizionale, potrebbe aver fatto un risultato migliore :stordita:

merkutio
07-09-2008, 13:40
Che case hai?
Il 9850 che ha il TDP 125W molto probabilmente non riesci a tenerlo a bada con quel dissy :rolleyes:
Intanto per farlo incastrare dovresti togliergli dei millimetri...Primo ti ci vorrebbe un anno di lavoro a carta abrasiva...secondo rovineresti solo il dissy
Se vuoi un consiglio, se riesci cambia il dissy con uno più performante, dai un'occhiata "QUA" (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) :read:



Ciao puoi dare un'occhiata anche tu a QUESTA RECENSIONE (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html) è ben fatta, anche se non ci sono tutti i modelli sul mercato :muro:
Lo ZEN FZ 120 lo danno ottimo
C'è da dire che il true in quella recensione lo hanno montato così come era, quindi dato che praticamente tutti i Thermalright hanno il problema della base :mad: .... potrebbe, e parlo al condizionale, potrebbe aver fatto un risultato migliore :stordita:


già letta ovviamente
in questa recensione il dissi dell'ekl sembrerebbe ottimo , visto il prezzo di 35€, ma in alcune recensioni tedesche lo considerano medio-scarso.
In questa recensione l'ocz vendetta 2 ha pessimi risultati , in altre in rete è coonsiderato tra i migliori ed è paragonato agli stessi dissy.
Il problema rimane, la cosa migliore sarebbero i pareri dovuti all'esperienza diretta

Walker82xx
07-09-2008, 13:58
Beh ti posso dire la mia essperienza...
Fino a qualche giorno fà avevo uno Zalman 8700NT con temp di 42 - 44° per i due core in idle e in full arrivavo anche a 67° :( con procio con clock originale.
Ora invece ho messo su il TRUE 120 Black (naturalmente lappato:stordita:) e con procio a 3.4GHz e volt portati da 1.36 a 1.38 sono, in questo momento a 40 - 43° per i rispettivi core e ho provato in full dieci minuti con orthos arrivo a 55° max

Ah la temp ambiente non la so di preciso, però so che ho caldo :cool: sarà attorno ai 25 - 26°

merkutio
07-09-2008, 14:03
Beh ti posso dire la mia essperienza...
Fino a qualche giorno fà avevo uno Zalman 8700NT con temp di 42 - 44° per i due core in idle e in full arrivavo anche a 67° :( con procio con clock originale.
Ora invece ho messo su il TRUE 120 Black (naturalmente lappato:stordita:) e con procio a 3.4GHz e volt portati da 1.36 a 1.38 sono, in questo momento a 40 - 43° per i rispettivi core e ho provato in full dieci minuti con orthos arrivo a 55° max

Ah la temp ambiente non la so di preciso, però so che ho caldo :cool: sarà attorno ai 25 - 26°

grazie per il tuo intervento
ma il TRUE lo conosco, è sicuramente ottimo
volevo notizie riguardo ai dissy precedentemente citati

Walker82xx
07-09-2008, 14:10
Questi...
1.Arctic cooling extreme freezer ( 29€ ) ma purtroppo non ci sono recensioni
2.Xigmatek HDT S1283 (40€ + ss )
3.Sunbeam core contact HDT ( o il gemello di EKL ) ( 35€ + ss )
4.Zerotherm Zen FZ 120 ( 41€ o 48€ con la nanoxia + ss )

Lo Zen dovrebbe essere ai livelli di true e compagni vari, per gli altri speriamo che ci sai qualcuno all'ascolto che li abbia provati :mc:

GIAN.B
07-09-2008, 14:13
sto leggendo un pò di recensioni in rete e con questi nuovi dissipatori non si capisce nulla.
Quando usci il TRUE all'unanimità le recensioni lo riportavamo come il migliore dissipatore sul mercato, adesso invece:

alcune dicono che l'ocz vendetta 2 sia tra i migliori, altre ni
lo stesso dicasi per xigmatek hdt s1283
lo stesso dicasi per il sunbeam core contacr et simili
qual è la verità?

io voglio un ottimo dissipatore da OC( max 50€ più o meno). Ho fatto varie ricerche ed i papabili sono:

1.Arctic cooling extreme freezer ( 29€ ) ma purtroppo non ci sono recensioni
2.Xigmatek HDT S1283 (40€ + ss )
3.Sunbeam core contact HDT ( o il gemello di EKL ) ( 35€ + ss )
4.Zerotherm Zen FZ 120 ( 41€ o 48€ con la nanoxia + ss )

In rete non sono riuscito a farmi un'idea precisa, soprattutto pere quanto riguarda i 2 HDT, pareri troppo contrastanti.

Microcip mi puoi aiutare?
grazie

www.hartware.de/review_816_11.html ;)

merkutio
07-09-2008, 14:38
www.hartware.de/review_816_11.html ;)

letta anche questa
ma non capisco come lo zen possa essere così distante dal true
poi il sunbeam , a bassi regimi di rotazione, sembra migliore dello zen ma sempre molto distante dal true

ilratman
07-09-2008, 14:46
Possibile che un dissi stock freddi meglio di una di marca? Eppure su carta il triton 77 non sembra che si sottodimensionato per questo procio. Mi sai indicare qualche tabella comparativa? L'IFX 14 non entra nel mio chassy che mi consigli? Che ne pensi del Triton 79 Amazing Edition?

Ciao
il problema è che non è un dissi di marca, asus è famosa per i dissipatori?

mi sembra proprio di no!

non ha sempre fatto schede madri e pc? :asd:

mica perchè asus ha un nome vuol dire che tutto quello che fa è buono no!

asus produce i dissi che non sono neanche economici proprio perchè così la gente li crede "di marca" e quindi buoni.

il triton 77 se gestisce bene 100W sono tanti, ha solo 5 heat e anche troppo lunghe per i miei gusti e quindi meno efficienti.

se ti serve un dissi buono e economico l'articcooling freezer extreme 8160W gestibili) da 29€ è decisamente superiore al triton e per noi abituè delle prestazioni è ancora considerabile come un dissi medio.

i migliori sono

thermalright ifx-14 (250W), ultra 120 extreme (200W), oppure hr-01 (sui 100W passivo e credo sui 160 con ventola silenziosa) con il condotto di silicone o con una ventola.

poi altrettanto validi ci sono gli zerotherm sia il nirvana che lo zen 120.

il dissi stock credo sia meglio del triton in ogni senso.

ilratman
07-09-2008, 14:48
letta anche questa
ma non capisco come lo zen possa essere così distante dal true
poi il sunbeam , a bassi regimi di rotazione, sembra migliore dello zen ma sempre molto distante dal true

quella review è interessantissima invece perchè fatta a parità di sensazione ossia di rumore percepito.

ovvio che se un dissi è medio e ci metti una ventola che crea un turbine va meglio di un'altro che è silenzioso ma non è certo indice di buone prestazioni.

non ripeterò mai di dirlo i dissi dovrebbero esssere recensiti a parità di ventola per capire chi rende di più come design.

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 14:51
Che case hai?
Il 9850 che ha il TDP 125W molto probabilmente non riesci a tenerlo a bada con quel dissy :rolleyes:
Intanto per farlo incastrare dovresti togliergli dei millimetri...Primo ti ci vorrebbe un anno di lavoro a carta abrasiva...secondo rovineresti solo il dissy
Se vuoi un consiglio, se riesci cambia il dissy con uno più performante

Ma questo dell'incastro è un problema comune o è solo mio? A questo punto rimarrò con quello stock che suppongo sia stato progettato per essere sufficiente per i 9850 black edition non OC. Se no che cacchio lo danno a fare? E nel frattempo vedo di prendere un altro dissi più performante. Ero indirizzato sul Asus Triton 79 Amazing Edition. Che ne pensi?

merkutio
07-09-2008, 14:55
quella review è interessantissima invece perchè fatta a parità di sensazione ossia di rumore percepito.

ovvio che se un dissi è medio e ci metti una ventola che crea un turbine va meglio di un'altro che è silenzioso ma non è certo indice di buone prestazioni.

non ripeterò mai di dirlo i dissi dovrebbero esssere recensiti a parità di ventola per capire chi rende di più come design.


ovvio
ma allora i dissipatori migliori restano quelli di 1 anno fa?

zacs
07-09-2008, 14:56
Salve a tutti.

Ho visto da molte recensioni che alcuni dissipatori a torre (come lo zerotherm zen 120) vengono montati con ventola rivolta verso l'alto.

Nel mio case (cooler master elite 330) come in molti altri, la ventola praticamente toccherebbe quasi l'alimentatore.

Non sarebbe un problema per il flusso d'aria?

Ciao.

ilratman
07-09-2008, 15:03
Ma questo dell'incastro è un problema comune o è solo mio? A questo punto rimarrò con quello stock che suppongo sia stato progettato per essere sufficiente per i 9850 black edition non OC. Se no che cacchio lo danno a fare? E nel frattempo vedo di prendere un altro dissi più performante. Ero indirizzato sul Asus Triton 79 Amazing Edition. Che ne pensi?

da quello che ho visto è inferiore all'articcoling freezer extreme ma è molto più scenografico.

contento tu se non ti è bastata una volta! :)

ilratman
07-09-2008, 15:04
ovvio
ma allora i dissipatori migliori restano quelli di 1 anno fa?

si

ilratman
07-09-2008, 15:07
Salve a tutti.

Ho visto da molte recensioni che alcuni dissipatori a torre (come lo zerotherm zen 120) vengono montati con ventola rivolta verso l'alto.

Nel mio case (cooler master elite 330) come in molti altri, la ventola praticamente toccherebbe quasi l'alimentatore.

Non sarebbe un problema per il flusso d'aria?

Ciao.

veramente di solito vengono recensiti sul banco e quindi la direzione della ventola è ininfluente.

in un case è meglio che venga rivolta verso la ventola posteriore del case piuttosto che dell'alimentatore così la ventola posteriore orterà fuori l'aria calda piuttosto che la porti fuori l'alimentatore che così scalderebbe di più e dovrebbe fare più lavoro.

merkutio
07-09-2008, 15:48
da quello che ho visto è inferiore all'articcoling freezer extreme ma è molto più scenografico.

contento tu se non ti è bastata una volta! :)

come fai a dire che è inferiore all'extreme freezer
hai trovato una recensione?

Walker82xx
07-09-2008, 18:26
Ma questo dell'incastro è un problema comune o è solo mio? A questo punto rimarrò con quello stock che suppongo sia stato progettato per essere sufficiente per i 9850 black edition non OC. Se no che cacchio lo danno a fare? E nel frattempo vedo di prendere un altro dissi più performante. Ero indirizzato sul Asus Triton 79 Amazing Edition. Che ne pensi?


Riesci a postare una foto del dissy in stock per vedere come è..
Secondo me è meglio che non sforzi troppo...Hai provato a fare una ricerca se qualcuno ha avuto il tuo cooler e ha avuto problemi? Che mi ricordi non ho mai letto che qualcuno abbia avuto il triton 77..
A questo punto monta il dissy stock.
Per il triton 79 a leggere QUA (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2291&page=4) non sembra male ma ce ne sono di migliori... :read: ;)

merkutio
07-09-2008, 18:36
come fai a dire che è inferiore all'extreme freezer
hai trovato una recensione?

per ilratman
up

lee_oscar
07-09-2008, 18:56
Ciao a tutti, ho preso da poco un silent knight II (usato) e avrei 2 domande veloci:
che differenza c'e tra il primo modello e il secondo? (dal sito asus non vedo differenze)
vorrei lucidare la base di contatto del dissi, visto che non presenta un' ottima lappatura, in generale che valore si dovrebbe ottenere di rugosita' (Ra e Rz) ? (in nessuna tabella o recensione si trovano questi valori, anche perchè se 'sembra' liscia non vuol dire che lo sia :D )

Walker82xx
07-09-2008, 19:35
Ciao... purtroppo io no so risponderti :confused:
Ma come mai ti serve l'indice di rugosità? Devi farlo a macchina :mbe:

icoborg
07-09-2008, 19:37
Ciao a tutti, ho preso da poco un silent knight II (usato) e avrei 2 domande veloci:
che differenza c'e tra il primo modello e il secondo? (dal sito asus non vedo differenze)
vorrei lucidare la base di contatto del dissi, visto che non presenta un' ottima lappatura, in generale che valore si dovrebbe ottenere di rugosita' (Ra e Rz) ? (in nessuna tabella o recensione si trovano questi valori, anche perchè se 'sembra' liscia non vuol dire che lo sia :D )

ma guarda che le micro rugosità aumentano la superficie di scambio termico.

posh
07-09-2008, 20:45
salve a tutti,
devo sostituire il dissi del mio q6600... ho un problema che nel pannello del case enermax full tower chakra c'è una ventola da 24 che occupa una profondita di 3 cm...quindi lo spazio utilizzabile per il dissi dalla cpu al pannello è di circa 15 cm...
quale dissi ci metto???
grazie

ps (vorrei oc un pò....)

ilratman
07-09-2008, 21:23
come fai a dire che è inferiore all'extreme freezer
hai trovato una recensione?

lo dico solo per esperienza

se noti il feezer extreme ha le pipe che non fanno giri strani, più giri strani ci sono e più sono le perdite e minore è l'efficienza, in più le pipe sono da 5mm ed è come se il freezer extrem ne avesse solo 3 da 6mm in realtà il freezer ne ha 4, per cui il triton ha meno superficie dissipante delle pipe meno efficienti e quindi è un dissipatore mediocre.

http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/asus-triton-79-amazing/4/

qui trovi una review e ti basta vedere la differenza tra il triton e il dissi stock di e6750 per capire che è un dissi medio basso come prestazioni visto che e6750 consuma solo 65W max.

se lo metti con un prcessore da più di 100W va sicuramente in crisi.

padsi
07-09-2008, 21:28
Nulla il mio zalman 9700 fa ancora il bello e cattivo tempo quindi ho appena ordinato un "piccolo" IFX14(mi e' costato un botto 70€ spese di sped comprese) speriamo sia stati soldi spesi bene...^^

PS.come vetola ho tra le mani a basso costo la nuova enermax everest di cui ho letto una recensione e sembra davvero ottima sotto tutti i punti di vista credo che gli mettero' quella che mi costa pokissimo e nn pago la spedi^^

posh
07-09-2008, 21:30
Nulla il mio zalman 9700 fa ancora il bello e cattivo tempo quindi ho appena ordinato un "piccolo" IFX14(mi e' costato un botto 70€ spese di sped comprese) speriamo sia stati soldi spesi bene...^^

PS.come vetola ho tra le mani a basso costo la nuova enermax everest di cui ho letto una recensione e sembra davvero ottima sotto tutti i punti di vista credo che gli mettero' quella che mi costa pokissimo e nn pago la spedi^^

cosa intendi....Nulla il mio zalman 9700 fa ancora il bello e cattivo tempo...???
era tra quelli che volevo prendere....l'ho vendi???

ilratman
07-09-2008, 21:38
Nulla il mio zalman 9700 fa ancora il bello e cattivo tempo quindi ho appena ordinato un "piccolo" IFX14(mi e' costato un botto 70€ spese di sped comprese) speriamo sia stati soldi spesi bene...^^

PS.come vetola ho tra le mani a basso costo la nuova enermax everest di cui ho letto una recensione e sembra davvero ottima sotto tutti i punti di vista credo che gli mettero' quella che mi costa pokissimo e nn pago la spedi^^

70 sono effettivamente tanti

come ventola ti consiglio la scythe ultrakaze 2000 da regolare oppure la 1000 se non riesci a regolare, è la ventola migliore per ifx-14

con le altre va lo stesso bene ma ti costringono a metterne due per avere il max di prestazioni mentre di ultrakaze ne basta una.

microcip
07-09-2008, 22:01
Mi intrometto visto che il discorso sta un po dilagando ed è da stamane che vi seguo.
lo dico solo per esperienza

se noti il feezer extreme ha le pipe che non fanno giri strani, più giri strani ci sono e più sono le perdite e minore è l'efficienza,
Non sono d'accordo 3/4 cm o 1 o due curve applicate alle heatpipes non sono tali da abbassarne il funzionamento;le hp lavorano su un principio molto ''semplice'':
evaporazione/fase di raffreddamento o di trasferimento / punto di fusione
Se la fase centrale fosse di 10 cm perfettamente verticale o 10cm di curve al vapore poco gliene cale visto che in questa fase non si cede o accumula calore e la velocità di risalita del vapore è costante alla medesima pressione.


in più le pipe sono da 5mm
sono da 6mm;da 5mm non vengono usate nel campo o meglio vengono scartate.
ed è come se il freezer extrem ne avesse solo 3 da 6mm in realtà il freezer ne ha 4,
Non sono d'accordo nemmeno qui la variazione delle prestazioni delle hp non è lineare;anche se fossero da 5mm 4 heatpipes da 5mm non performano come 3 da 6mm.
Ho da qualche parte il grafico che certifica ciò....

per cui il triton ha meno superficie dissipante delle pipe meno efficienti e quindi è un dissipatore mediocre.
Il triton ha 5800cm2 di superficie dissipante;l'ifx-14 ne ha 6000 dubito che il freezer extreme ne abbia di più;)

Personalmente ritengo che asus abbia fatto enormi passi avanti nel settore e ritengo insensati giudizzi o sentenze tirate in questa maniera.
tra l'altro sono due dissipatori con progetti radicalmente diversi uno e ''U design single side'' l'altro è ''U design dual side'' praticamente ogni torre sull'asus è independente dall'altra mentre sull'artic non è cosi.

Ovviamente nulla di personale;ci mancherebbe.
Diamo però a Cesare quel che è di Cesare;)

posh
07-09-2008, 22:08
salve a tutti,
devo sostituire il dissi del mio q6600... ho un problema che nel pannello del case enermax full tower chakra c'è una ventola da 24 che occupa una profondita di 3 cm...quindi lo spazio utilizzabile per il dissi dalla cpu al pannello è di circa 15 cm...
quale dissi ci metto???
grazie

ps (vorrei oc un pò....)

nessuno mi aiuta???

padsi
07-09-2008, 22:37
70 sono effettivamente tanti

come ventola ti consiglio la scythe ultrakaze 2000 da regolare oppure la 1000 se non riesci a regolare, è la ventola migliore per ifx-14

con le altre va lo stesso bene ma ti costringono a metterne due per avere il max di prestazioni mentre di ultrakaze ne basta una.

pensa che sulla baya costa anche sui 70€ senza spedizione, cmq senza spese mi e' costato 58€ meno di cosi nn sono risucito a trovarlo da nessuna parte xd

ilratman
07-09-2008, 22:42
pensa che sulla baya costa anche sui 70€ senza spedizione, cmq senza spese mi e' costato 58€ meno di cosi nn sono risucito a trovarlo da nessuna parte xd

58 è un buon prezzo, solo il drako fa 3€ dimeno quando ne ha disponibili.

la baya è diventata carissima non compro più nulla li a meno che non riesca proprio a trovarlo negli shop che adesso rispetto ad anni fa cominciano ad avere quasi tutto.

se trovi la ultrakaze meglio altrimenti la everest va bene ma devi però posizionare la sonda termica in maniera corretta altrimenti la ventola va piano.

in preatica mettila il più vicino al core possibile.

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 23:23
Riesci a postare una foto del dissy in stock per vedere come è..
Secondo me è meglio che non sforzi troppo...Hai provato a fare una ricerca se qualcuno ha avuto il tuo cooler e ha avuto problemi? Che mi ricordi non ho mai letto che qualcuno abbia avuto il triton 77..
A questo punto monta il dissy stock.
Per il triton 79 a leggere QUA (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2291&page=4) non sembra male ma ce ne sono di migliori... :read: ;)

Ok, faccio una foto e la posto, così mi dai il parere. Al momento ad utilizzo normale mi mantiene la temp della cpu Phenm X4 9850 Black Edition a 52°. Che ne pensi?

Cyber Admiral 2020
08-09-2008, 00:57
il problema è che non è un dissi di marca, asus è famosa per i dissipatori?

mi sembra proprio di no!

non ha sempre fatto schede madri e pc? :asd:

mica perchè asus ha un nome vuol dire che tutto quello che fa è buono no!

asus produce i dissi che non sono neanche economici proprio perchè così la gente li crede "di marca" e quindi buoni.

il triton 77 se gestisce bene 100W sono tanti, ha solo 5 heat e anche troppo lunghe per i miei gusti e quindi meno efficienti.

se ti serve un dissi buono e economico l'articcooling freezer extreme 8160W gestibili) da 29€ è decisamente superiore al triton e per noi abituè delle prestazioni è ancora considerabile come un dissi medio.

i migliori sono

thermalright ifx-14 (250W), ultra 120 extreme (200W), oppure hr-01 (sui 100W passivo e credo sui 160 con ventola silenziosa) con il condotto di silicone o con una ventola.

poi altrettanto validi ci sono gli zerotherm sia il nirvana che lo zen 120.

il dissi stock credo sia meglio del triton in ogni senso.

Ragazzi io non ci capisco più una "mazza" :confused: Ifx-14 è buono e non è buono, gli stock so buoni o meno. Chi dice si, che chi dice no (per inciso grande Vasco).

Io da neofito del modding e da NON estremo overclokkatore faccio un semplice ragionamento. Se compri un procio in box, quindi con ventola e dissi, suppongo che questi siano dimensionati alla CPU in oggetto. Se un patito del modding decide di comprare un dissi diverso dallo stock, dà per scontato che le prestazioni siano migliori di quella dello stock, quindi più che appropriati alla Cpu in oggetto, e quindi punta sull'estetica. Che poi il procio mi funziona a 8,53° o 9,23° gradi in meno o in più, non mi interessa più di tanto, poiché ciò non incide sulle prestazioni o sull'affidabilità se si dà fiducia alla "buona fede" delle case costruttrici, o mi sbaglio?

Comunque io ora sono in questa condizione. Il Triton 77 non riesco ad inserirlo ed inoltre, secondo i vostri interventi, sembra sottodimensionato al TDP del mio procio. A questo punto vorrei comprarne uno più adatto per il mio Phenom X4 9850 con TDP di 125 W, con le seguenti caratteristiche:

che supporti fino a 150 W di TDP,
che supporti AM2+ nativamente,
che non abbia bisogno dello smontaggio della scheda madre per l'installazione (ossia senza la necessità di placche di rinforza dietro la mabo)
e che non sia enorme come l'IFX-14 che non mi cozza con l'ali
e che sia BELLO

Ciaooo

Che mi consigli?

merkutio
08-09-2008, 10:21
secondo benchmark reviews questo dissy è il migliore del 2008
come mai non se ne parla?

posh
08-09-2008, 10:33
nessuno mi aiuta???

ragazzi mi aiutate??? oppure se ho postato nella sezione sbagliato o la mia domanda non è degna di risposta mi farebbe piacere se potreste comunicarmelo...
Ancora grazie

icoborg
08-09-2008, 10:43
devo rinfrescare un 8400
io ho preso tempo fa un infinity...ero tentato quindi di iprendere il sostituto mugen.
pero sono in dubbio al momento ki è non plus?^^ il case è un 690
nn devo fare clock spinti mi interessa + ke altro il silenzio..

merkutio
08-09-2008, 10:58
devo rinfrescare un 8400
io ho preso tempo fa un infinity...ero tentato quindi di iprendere il sostituto mugen.
pero sono in dubbio al momento ki è non plus?^^ il case è un 690
nn devo fare clock spinti mi interessa + ke altro il silenzio..

tieniti l'infinity

icoborg
08-09-2008, 11:12
mi son spiegato male linfinity è sul mio pc devo farne un altro per l8400.

pasqualaccio
08-09-2008, 11:16
ragazzi mi aiutate??? oppure se ho postato nella sezione sbagliato o la mia domanda non è degna di risposta mi farebbe piacere se potreste comunicarmelo...
Ancora grazie


Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme :)

merkutio
08-09-2008, 11:28
mi son spiegato male linfinity è sul mio pc devo farne un altro per l8400.

budget?

icoborg
08-09-2008, 11:29
budget?

anche il max per un dissy aria nn penso si avada oltre i 70 o no O_o

merkutio
08-09-2008, 11:39
anche il max per un dissy aria nn penso si avada oltre i 70 o no O_o

io prenderei
arctic cooling freezer extreme ( 29€ )

oppure visto che hai un budget elevato

Zerotherm Zen FZ 120 Nanoxia edition ( 48 € )

zacs
08-09-2008, 12:03
Alla fine, dopo tanta indecisione, ho preso lo Zerotherm zen 120. :)

Mi arriva domani, speriamo bene.

Walker82xx
08-09-2008, 12:14
ragazzi mi aiutate??? oppure se ho postato nella sezione sbagliato o la mia domanda non è degna di risposta mi farebbe piacere se potreste comunicarmelo...
Ancora grazie

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme :)


Quoto... dato che hai solo 15cm :muro:
Ci sarebbe anche lo zalman 9700 ma al max dei giri ho letto da altri utenti che è rumoroso :stordita:

Ah altrimenti c'è lo Scythe Ninja ( h=152mm) :rolleyes:

Walker82xx
08-09-2008, 12:21
Alla fine, dopo tanta indecisione, ho preso lo Zerotherm zen 120. :)

Mi arriva domani, speriamo bene.

Quello standard o la versione Nanoxia?
Cmq dovresti aver fatto un buon affare ;)

Farlok
08-09-2008, 12:23
raga vorrei segalarvi anche il coolermaster hyper 212,
mi è capitato fra le mani per puro caso ma devo dire che per 34,50 euro non è davvero niente male! :D

io lo tengo così:

http://img82.imageshack.us/img82/1506/frontcz4.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=frontcz4.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/378/latonf2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=latonf2.jpg)

con le due ventole da 12 cm a 7 volts e le temp del mio E8400@3,6 G con 1,2V sono di 46° idle e 60-61 in full.
nella mia stanza ci sono circa 25 gradi.

gigi88
08-09-2008, 12:32
secondo benchmark reviews questo dissy è il migliore del 2008
come mai non se ne parla?

Io l'avevo acquistato, ma ho dovuto farlo sostituire perchè nel mio Enermax Chakra per via della monster fan non ci stava :(

zacs
08-09-2008, 12:35
Quello standard o la versione Nanoxia?
Cmq dovresti aver fatto un buon affare ;)

Ho preso quello standard.

Appena arriva vi faccio sapere come va col mio q6600.

Walker82xx
08-09-2008, 12:37
Ragazzi io non ci capisco più una "mazza" :confused: Ifx-14 è buono e non è buono, gli stock so buoni o meno. Chi dice si, che chi dice no (per inciso grande Vasco).

Io da neofito del modding e da NON estremo overclokkatore faccio un semplice ragionamento. Se compri un procio in box, quindi con ventola e dissi, suppongo che questi siano dimensionati alla CPU in oggetto. Se un patito del modding decide di comprare un dissi diverso dallo stock, dà per scontato che le prestazioni siano migliori di quella dello stock, quindi più che appropriati alla Cpu in oggetto, e quindi punta sull'estetica. Che poi il procio mi funziona a 8,53° o 9,23° gradi in meno o in più, non mi interessa più di tanto, poiché ciò non incide sulle prestazioni o sull'affidabilità se si dà fiducia alla "buona fede" delle case costruttrici, o mi sbaglio?

Comunque io ora sono in questa condizione. Il Triton 77 non riesco ad inserirlo ed inoltre, secondo i vostri interventi, sembra sottodimensionato al TDP del mio procio. A questo punto vorrei comprarne uno più adatto per il mio Phenom X4 9850 con TDP di 125 W, con le seguenti caratteristiche:

che supporti fino a 150 W di TDP,
che supporti AM2+ nativamente,
che non abbia bisogno dello smontaggio della scheda madre per l'installazione (ossia senza la necessità di placche di rinforza dietro la mabo)
e che non sia enorme come l'IFX-14 che non mi cozza con l'ali
e che sia BELLO

Ciaooo

Che mi consigli?

Ciao Ciber ho visto che hai postato anche nella sezione ventole
Fai una cosa... prenditi un true che non è immenso come l'ifx14 (che è tra i migliori ad aria), con una bella ventolozza buona e sei a posto ;) ( ah naturlmente dopo aver verificato la base, altrimenti lappaturaaaa :stordita: )
Alternative sono lo zen fz120 o un 9700 (che però, a sentire alcuni utenti e review, è un pò rumoroso ad alti giri)
E a parer mio, tutti questi, sono più o meno li a distanza di qualche grado :stordita:

posh
08-09-2008, 12:38
Quoto... dato che hai solo 15cm :muro:
Ci sarebbe anche lo zalman 9700 ma al max dei giri ho letto da altri utenti che è rumoroso :stordita:

Ah altrimenti c'è lo Scythe Ninja ( h=152mm) :rolleyes:

anche io ho letto buone recensioni per lo zalman 9700

penso che opterò per quello...

grazie

padsi
08-09-2008, 12:45
Ragazzi io non ci capisco più una "mazza" :confused: Ifx-14 è buono e non è buono, gli stock so buoni o meno. Chi dice si, che chi dice no (per inciso grande Vasco).

Io da neofito del modding e da NON estremo overclokkatore faccio un semplice ragionamento. Se compri un procio in box, quindi con ventola e dissi, suppongo che questi siano dimensionati alla CPU in oggetto. Se un patito del modding decide di comprare un dissi diverso dallo stock, dà per scontato che le prestazioni siano migliori di quella dello stock, quindi più che appropriati alla Cpu in oggetto, e quindi punta sull'estetica. Che poi il procio mi funziona a 8,53° o 9,23° gradi in meno o in più, non mi interessa più di tanto, poiché ciò non incide sulle prestazioni o sull'affidabilità se si dà fiducia alla "buona fede" delle case costruttrici, o mi sbaglio?

Comunque io ora sono in questa condizione. Il Triton 77 non riesco ad inserirlo ed inoltre, secondo i vostri interventi, sembra sottodimensionato al TDP del mio procio. A questo punto vorrei comprarne uno più adatto per il mio Phenom X4 9850 con TDP di 125 W, con le seguenti caratteristiche:

che supporti fino a 150 W di TDP,
che supporti AM2+ nativamente,
che non abbia bisogno dello smontaggio della scheda madre per l'installazione (ossia senza la necessità di placche di rinforza dietro la mabo)
e che non sia enorme come l'IFX-14 che non mi cozza con l'ali
e che sia BELLO

Ciaooo

Che mi consigli?

Ciao, cerchero' di fartela breve, come su tutti i prodotti e produttori c'e' chi fa meglio alcune cose e chi altri, per esempio asus fa ottime SKmadri(anche se alcuni modelli vedi le formule con chip set Nvidia fanno cagare^^)
io ora ho una asus P5Q-pro e va davvero bene come skmadre e la ho pagata finita solo 110€, invece per quanto riguarda i dissipatori il discorso cambia, per esempio per l'estetica anche io presi lo zalman 9700 led(tenuto sempre al minimo della rotazione della ventola e con procio a 4050Mhz mai avuto problemi di temp ma sui dual core e' normale che vada cosi bene^^)
pero' quando si scieglie un dissipatore la prima cosa e' capire dove lo si deve mettere e che cosa ci si vuole fare, tu hai un processore Quad Core che scalda molto e nn e facile da tenere a bada quindi ci vuole un dissipatore Molto Performante e quindi devi andare su marche' che fanno dissipatori pricipalmente e che quindi sono specializzati in quel campo.
Allora le marche che si trovano semplice e che sono davevro ottime se nn le migliori sono Thermalright e Zerotherm, con queste 2 vai sul sicuro, trovi i pezzi senza problemi un po' ovunque e nn avrai nessun tipo di problemi(salvo la TR ogni tanto con le basi vabbe'...), poi ci sono anche altre marhce' + difficili da reperire, vedi sunbeam xigmatek ecc...;
In definitiva il mio consiglio e' un ottimo Zerotherm Zen 120 verisone normale costa minimo 38€ max 42€ ha la ventola PWM di serie e se nn ti aggrada la ventola te ne prendi una milgiore sempre PWM, se ti prendi la verisone nanoxia se poi nn ti paice la ventola(anche perche' nn e' PWM) hai buttato soldi in + per nulla e cmq la ventola stock dello zen 120 va gia' bene.

Altrimenti fai come ho fatto io, dove aver speso 57€ per un zalman 9700 led che e' un ottimo dissi ma nn il migliore mi sono detto: prendo il meglio una sola volta e nn lo cambio +, quindi le scielte cadono sul IFX14 o in alternativa il TRUE BLACK.
Spero di esserti stato di aiuto.

icoborg
08-09-2008, 12:51
io prenderei
arctic cooling freezer extreme ( 29€ )

oppure visto che hai un budget elevato

Zerotherm Zen FZ 120 Nanoxia edition ( 48 € )

che voi sappiate lo zen FZ entra in un 690?

merkutio
08-09-2008, 12:59
che voi sappiate lo zen FZ entra in un 690?

http://img366.imageshack.us/my.php?image=dscf0133gp8.jpg
;)

gwwmas
08-09-2008, 13:04
........
con le due ventole da 12 cm a 7 volts e le temp del mio E8400@3,6 G con 1,2V sono di 46° idle e 60-61 in full.
nella mia stanza ci sono circa 25 gradi.

La ventola anteriore la usi per farti le unghie ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciauz;)

icoborg
08-09-2008, 13:05
http://img366.imageshack.us/my.php?image=dscf0133gp8.jpg
;)

grazie :)

Farlok
08-09-2008, 13:13
La ventola anteriore la usi per farti le unghie ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciauz;)

si, quelle dei piedi.

...ma come l'hai capito? :D

gwwmas
08-09-2008, 13:34
si, quelle dei piedi.

...ma come l'hai capito? :D

Eheh, oramai ho una certa esperienza :D :sofico:

Ciauz;)

blackk80
09-09-2008, 08:42
Salve ragazzi, se possibile avrei bisogno del vostro aiuto.
Possiedo un Pc con processore quad core 9300, come immagino sappiate già ha delle temperature a riposo altissime...per singolo core sono così:58-58-54-54.
La richiesta che vi pongo è un aiuto alla scelta di un buon dissipatore che faccio abbassare di un bel pò queste temperature, e che mantenga un rumore molto basso.
Come budget sono intorni ai 50 euro...ora ditemi voi...
Grazie mille...

ilratman
09-09-2008, 09:08
Salve ragazzi, se possibile avrei bisogno del vostro aiuto.
Possiedo un Pc con processore quad core 9300, come immagino sappiate già ha delle temperature a riposo altissime...per singolo core sono così:58-58-54-54.
La richiesta che vi pongo è un aiuto alla scelta di un buon dissipatore che faccio abbassare di un bel pò queste temperature, e che mantenga un rumore molto basso.
Come budget sono intorni ai 50 euro...ora ditemi voi...
Grazie mille...

l'articcooling freezer extreme sembra fare al caso tuo visto che è dato per 160W gestibili e dovrebbe essere buono ed è quello che costa di meno <30€.

non so se avete capito che vorrei farlo prendere a qualcuno per avere le sue opinioni! :D

l'alternativa che ti consente il top di prestazioni potrebbe essere il Thermalright 120 extreme + una scythe ultrakaze 1000 e l'accoppiata ti verrebbe sui 57€.

oppure lo zerotherm nirvana o lo zen 120 tutti sotto i 50 euro.

gwwmas
09-09-2008, 09:13
.........non so se avete capito che vorrei farlo prendere a qualcuno per avere le sue opinioni! :D.........

Naaaaaa :D

Bene bene.
Prendilo te e testalo in laboratorio :sofico:

Ciauz;)

ilratman
09-09-2008, 09:15
Naaaaaa :D

Bene bene.
Prendilo te e testalo in laboratorio :sofico:

Ciauz;)

ha ha!

non sarebbe una cattiva idea.

bonomork
09-09-2008, 11:53
Vorrei installare un Arctic Cooling 775 Freezer Pro PWM.
Esiste una guida per la rimozione del dissy con m.b. nel case ?

ilratman
09-09-2008, 12:00
Vorrei installare un Arctic Cooling 775 Freezer Pro PWM.
Esiste una guida per la rimozione del dissy con m.b. nel case ?

mi pare di capire che non hai letto il manuale della tua scheda madre. :)

io sono il primo a non farlo ovviamente ma li trovi come mettere e togliere il dissi intel originale. :)

microcip
09-09-2008, 12:02
Vorrei installare un Arctic Cooling 775 Freezer Pro PWM.
Esiste una guida per la rimozione del dissy con m.b. nel case ?

Per i push pin del dissipatore stock?
edit:bruciato da ilratman :)

bonomork
09-09-2008, 12:06
mi pare di capire che non hai letto il manuale della tua scheda madre. :)

io sono il primo a non farlo ovviamente ma li trovi come mettere e togliere il dissi intel originale. :)

grazie 1000 :D
Comunque ho trovato sul sito della Arctic tutto l'occorrente
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=3&disc=
Se però qualcuno volesse darmi qualche dritta aggiuntiva sarebbe ben accetta!

padsi
09-09-2008, 12:11
mi pare di capire che non hai letto il manuale della tua scheda madre. :)

io sono il primo a non farlo ovviamente ma li trovi come mettere e togliere il dissi intel originale. :)

Mi e' arrivato propio ora l'IFX-14, apparte che nn ho mai visto una scatola per un dissi cosi grossa xd, volevo chiederti se tu avevi montato anche il dissi per la parte posteriore della mobo oppure no.

ilratman
09-09-2008, 12:28
Mi e' arrivato propio ora l'IFX-14, apparte che nn ho mai visto una scatola per un dissi cosi grossa xd, volevo chiederti se tu avevi montato anche il dissi per la parte posteriore della mobo oppure no.

ho manotato tutto, se mi danno una cosa la monto.

ho però dovuto leggermente piegare le pipe del backdissi perchè altrimenti nel mio case non entrava ma il dissi lavora ugualemente visto che si scalda.

questa è la mia installazione attuale nel mio case antec p182.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23978496&postcount=2581

prima lo tenevo sulla asus p5b deluxe adesso lo tengo su una dfi p45-tr2s plus e li ci sta a pelopelo con le staffe di fissaggio, a pelo intendo proprio che le staffe toccano i dissi dei mosfet e northbride.

padsi
09-09-2008, 12:32
ho manotato tutto, se mi danno una cosa la monto.

ho però dovuto leggermente piegare le pipe del backdissi perchè altrimenti nel mio case non entrava ma il dissi lavora ugualemente visto che si scalda.

questa è la mia installazione attuale nel mio case antec p182.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23978496&postcount=2581

prima lo tenevo sulla asus p5b deluxe adesso lo tengo su una dfi p45-tr2s plus e li ci sta a pelopelo con le staffe di fissaggio, a pelo intendo proprio che le staffe toccano i dissi dei mosfet e northbride.

mmm, mi sa che ho un piccolo problema cosi a prima vista, io ho anche SB e NB con i dissi della TR, e se metto l'IFX-14 come lo hai messo tu(cioe' nel verso + consono) mi va a cozzare col dissi TR dell NB, mmm ora vado a prendere le ventole e intanto che sono in giro penso su come fare ^^

ilratman
09-09-2008, 12:46
mmm, mi sa che ho un piccolo problema cosi a prima vista, io ho anche SB e NB con i dissi della TR, e se metto l'IFX-14 come lo hai messo tu(cioe' nel verso + consono) mi va a cozzare col dissi TR dell NB, mmm ora vado a prendere le ventole e intanto che sono in giro penso su come fare ^^

devi girare il dissi del nb non c'è scelta, visto che così ifx rende moltissimo con la ventola posteriore che lo aiuta, se lo vetti verso l'alto non rende allo stesso modo seconod me.

signo3d
09-09-2008, 13:26
Il miglior dissi con un H inferiore ai 14 cm rimane l'ultima 90 o è uscito qualcosa di migliore?! :fagiano:

pupgna
09-09-2008, 13:40
la baya è diventata carissima


anche per i venditori!
te lo posso assicurare....

AlekesE
09-09-2008, 14:51
sono in procinto di acquistare un asus artic square, il mio procio e tutta la conf del mio PC è descritta nella mia firma.

vorrei dei consigli xk non me ne intendo molto...

gwwmas
09-09-2008, 14:56
Basta che ti leggi un po' le ultime pagine e diventerai un' esperto :p

Lascia stare l' Asus.

Ciauz;)

Walker82xx
09-09-2008, 16:45
Basta che ti leggi un po' le ultime pagine e diventerai un' esperto :p

Lascia stare l' Asus.

Ciauz;)

:asd:

Walker82xx
09-09-2008, 16:50
Mi e' arrivato propio ora l'IFX-14, apparte che nn ho mai visto una scatola per un dissi cosi grossa xd, volevo chiederti se tu avevi montato anche il dissi per la parte posteriore della mobo oppure no.

Controlla la base se è planare o convessa ;)

microcip
09-09-2008, 17:31
sono in procinto di acquistare un asus artic square, il mio procio e tutta la conf del mio PC è descritta nella mia firma.

vorrei dei consigli xk non me ne intendo molto...

signa un filino irregolare:D

Mafio
09-09-2008, 17:43
signa un filino irregolare:D

poco poco :asd:

29Leonardo
09-09-2008, 17:48
poco poco :asd:

Pignoli :O

:asd:

Eddie666
09-09-2008, 18:00
signa un filino irregolare:D

bestia che roba :D

pasqualaccio
09-09-2008, 18:34
ah è la sign? pensavo avesse postato l'immagine del suo case per avere consigli sul dissipatore da acquistare :asd:

gigi88
09-09-2008, 18:35
bestia che roba :D

:asd: :asd:

MaerliN
09-09-2008, 18:49
ah è la sign? pensavo avesse postato l'immagine del suo case per avere consigli sul dissipatore da acquistare :asd:

lol idem xD

signo3d
09-09-2008, 20:15
ah è la sign? pensavo avesse postato l'immagine del suo case per avere consigli sul dissipatore da acquistare :asd:

Mi accodo :asd:

bestia che roba :D

:rotfl:


Il miglior dissi con un H inferiore ai 14 cm rimane l'ultima 90 o è uscito qualcosa di migliore?! :fagiano:

E uppo :fagiano:

Walker82xx
09-09-2008, 21:51
Mi accodo :asd:

:rotfl:

E uppo :fagiano:

Boia che firma :rotfl:
Ma dai ragazzi ci si può sbagliare;) (anch'io all'inizio avevo esagerato :asd: )

X ALEKESE
Regolamento
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).....
.....
....
...

padsi
09-09-2008, 22:27
Allora ragazzi ho montato l'IFX-14 e premetto che per ora ho solo una ventola ultra silent da 600rpm in mezzo intanto che aspetto le ventole serie, cmq vi posto questo screen dategli un okkiata perche' a me sembrano un po' altine le temp dei core, lo screen e' fatto durante un super pi.

http://img125.imageshack.us/img125/24/dauppareorapn3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dauppareorapn3.jpg)

vi dico anche che l'impronta del dissi nn e' perfetta, cioe' tocca un pochino d+ sui lati che al centro, dite che e' il caso di lapparlo per bene? e' forse per quello che le tenp nn sono basse?

Walker82xx
09-09-2008, 22:43
Allora ragazzi ho montato l'IFX-14 e premetto che per ora ho solo una ventola ultra silent da 600rpm in mezzo intanto che aspetto le ventole serie, cmq vi posto questo screen dategli un okkiata perche' a me sembrano un po' altine le temp dei core, lo screen e' fatto durante un super pi.

http://img125.imageshack.us/img125/24/dauppareorapn3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dauppareorapn3.jpg)

vi dico anche che l'impronta del dissi nn e' perfetta, cioe' tocca un pochino d+ sui lati che al centro, dite che e' il caso di lapparlo per bene? e' forse per quello che le tenp nn sono basse?

Eh si..sono altine.
Come tocca di più ai lati :mbe: di solito il problema è il contrario.. base convessa e tocca solo al centro e non ai lati. Come hai fatto a controllare?
C'è da dire che c'hai dato di clock :O però secondo me sono alte comunque per l'ix 14

edit... ah e temp ambiente???

spaeter
09-09-2008, 22:45
Eh si..sono altine.
Come tocca di più ai lati :mbe: di solito il problema è il contrario.. base convessa e tocca soloa l centro e non ai lati. Come hai fatto a controllare?
C'è da dire che c'hai dato di clock :O però secondo me sono alte comunque per l'ix 14

sono altine anche perchè il TJmax di realtemp è settato su 95° mentre invece deve essere a 100° per l'E8400.

quindi sono ulteriori 5° da aggiungere a quei valori.

ciao!

ilratman
09-09-2008, 22:49
Allora ragazzi ho montato l'IFX-14 e premetto che per ora ho solo una ventola ultra silent da 600rpm in mezzo intanto che aspetto le ventole serie, cmq vi posto questo screen dategli un okkiata perche' a me sembrano un po' altine le temp dei core, lo screen e' fatto durante un super pi.

http://img125.imageshack.us/img125/24/dauppareorapn3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dauppareorapn3.jpg)

vi dico anche che l'impronta del dissi nn e' perfetta, cioe' tocca un pochino d+ sui lati che al centro, dite che e' il caso di lapparlo per bene? e' forse per quello che le tenp nn sono basse?

non sono alte anche considerando la sola ventola che hai

se metti la ultrakaze al centro le tiri giù.

padsi
09-09-2008, 22:58
non sono alte anche considerando la sola ventola che hai

se metti la ultrakaze al centro le tiri giù.

Infatti ho provato senza ventola e nn cambia una pippa O.o cioe' se lo lascio passivo o con sta ventola da 600rpm nn cambia nulla xD

padsi
09-09-2008, 23:01
Eh si..sono altine.
Come tocca di più ai lati :mbe: di solito il problema è il contrario.. base convessa e tocca solo al centro e non ai lati. Come hai fatto a controllare?
C'è da dire che c'hai dato di clock :O però secondo me sono alte comunque per l'ix 14

edit... ah e temp ambiente???

Ho fatto semplicemente la presa della impronta, cmq dopo la riguardo bene ora che e' montato bene e ha preso bene l'impronta.

La temp in questo momento e' esattamente di 26.8° in camera mia diciamo 27 dai^^

Walker82xx
09-09-2008, 23:05
non sono alte anche considerando la sola ventola che hai

se metti la ultrakaze al centro le tiri giù.
Però come impronta è strana... tocca di più ai lati :what:
Ci vorrebbe una lappaturina ;)
Appena mi era arrivato il true una sett fà ho controllato con bancomat appoggiato alla base e dondolava :( . L'ho subito lappato :tie: true ;)

padsi
09-09-2008, 23:07
Però come impronta è strana... tocca di più ai lati :what:
Ci vorrebbe una lappaturina ;)
Appena mi era arrivato il true una sett fà ho controllato con bancomat appoggiato alla base e dondolava :( . L'ho subito lappato :tie: true;)

Si ma cacchio nn e' possibile non arriva un TR lappato a dovere che palle .... domani mi procuro la roba e lappo^^, ora spengo e ricontrollo l'impronta.

ilratman
09-09-2008, 23:09
Però come impronta è strana... tocca di più ai lati :what:
Ci vorrebbe una lappaturina ;)
Appena mi era arrivato il true una sett fà ho controllato con bancomat appoggiato alla base e dondolava :( . L'ho subito lappato :tie: true ;)

la cosa è relativa visto che in ogni caso la parte al centro è piatta ed è quella che conta visto che il core reale è al centro
i lati contano poco

padsi
09-09-2008, 23:30
Ho ricontrollato l'impronta ora che e' montato da un oretta, e' in effetti al centro del procio la pasta viene ben mossa e toccata invece sui lati la pasta viene appena toccata dal dissi, cmq domani una lappata glie la do'.

Walker82xx
09-09-2008, 23:38
Ho ricontrollato l'impronta ora che e' montato da un oretta, e' in effetti al centro del procio la pasta viene ben mossa e toccata invece sui lati la pasta viene appena toccata dal dissi, cmq domani una lappata glie la do'.
Quindi ha la pancia e tocca più al centro.
Intanto come dice ilratman ci vuole una ventolozza più seria (magari due ;) ) , vedi tu se preferisci lapparlo ;) Nel THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678) molti l'hanno lappato e alcuni no :O
Dal canto mio preferisco che ci sia un contatto perfetto.
Anzi se decidi di lapparlo poi vedi la differenza che fa' o meno la lappatura (naturalmente mantieni la stessa ventola )

padsi
09-09-2008, 23:51
Quindi ha la pancia e tocca più al centro.
Intanto come dice ilratman ci vuole una ventolozza più seria (magari due ;) ) , vedi tu se preferisci lapparlo ;) Nel THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678) molti l'hanno lappato e alcuni no :O
Dal canto mio preferisco che ci sia un contatto perfetto.
Anzi se decidi di lapparlo poi vedi la differenza che fa' o meno la lappatura (naturalmente mantieni la stessa ventola )

Si tanto le ventole prima di venerdi nn mi arrivano, lo lappo e poi vedo la differenza :)

Walker82xx
10-09-2008, 00:06
Si tanto le ventole prima di venerdi nn mi arrivano, lo lappo e poi vedo la differenza :)

Non voglio mica costringerti a lapparlo ;) Ti ho dato solo una mia opinione ;)
Mi raccomando ci vuole molta pazienza e usta :fagiano:
parti dalla 400...600..800..1000...e se trovi anche la 2000, l'importante e iniziare bene con la 400 :cool:
Facci sapere

:zzz:

padsi
10-09-2008, 16:44
Tra breve mi accingo a lappare il dissi nuovo, volevo una vostra opinione su queste ventole(ne ho gia' 2 io) http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=35802&bid=32 ne volevo prendere appunto altre 2 da metetre sull nuovo IFX-14, per quanto mi riguarda sono molto belle e muovono abbastanza l'aria, secondo voi 2 di qeuste sono sufficenti per l'IFX-14? non consigliatemi ventole senza led blu, se ne conoscete altre migliori con led blu ditemelo :)

ilratman
10-09-2008, 16:48
Tra breve mi accingo a lappare il dissi nuovo, volevo una vostra opinione su queste ventole(ne ho gia' 2 io) http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=35802&bid=32 ne volevo prendere appunto altre 2 da metetre sull nuovo IFX-14, per quanto mi riguarda sono molto belle e muovono abbastanza l'aria, secondo voi 2 di qeuste sono sufficenti per l'IFX-14? non consigliatemi ventole senza led blu, se ne conoscete altre migliori con led blu ditemelo :)

io lo avevo già detto ma se tu vuoi il led blu pazienza! :)

ma poi non venire a dire che le temp sono troppo alte!

ultrakaze 1000 e ne basta una, così se vuoi puoi mettere la tua led blu come seconda.

attendo comuqneu i risultati della lappatura, sono molto interessato! :)

padsi
10-09-2008, 16:54
io lo avevo già detto ma se tu vuoi il led blu pazienza! :)

ma poi non venire a dire che le temp sono troppo alte!

ultrakaze 1000 e ne basta una, così se vuoi puoi mettere la tua led blu come seconda.

attendo comuqneu i risultati della lappatura, sono molto interessato! :)

A quindi dici che posso mettere una ventola ubber in mezzo e davanti una semplice coi led giusto?

ilratman
10-09-2008, 16:57
A quindi dici che posso mettere una ventola ubber in mezzo e davanti una semplice coi led giusto?

si la ultrakaze è fantastica per ifx.

tutte le recensioni usano ventole normali tipo s-flex o noctua ma è con una ultrakaze che ifx-14 da il meglio prova e vedrai.

padsi
10-09-2008, 17:05
si la ultrakaze è fantastica per ifx.

tutte le recensioni usano ventole normali tipo s-flex o noctua ma è con una ultrakaze che ifx-14 da il meglio prova e vedrai.

ok allora faccio cosi in mezzo ci sparo la ultra kaze e davanti la ventola coi led, cosi risolvo sia dal lato estetico che da quello prestazionale^^

I soliti sospetti
10-09-2008, 18:12
si la ultrakaze è fantastica per ifx.

tutte le recensioni usano ventole normali tipo s-flex o noctua ma è con una ultrakaze che ifx-14 da il meglio prova e vedrai.

Io utilizzo le FM 122... le tue mai provate... proverò!:D

Cmq... per la cronaca dei Thermalright non planari e nel mio caso IFX... questa é l'impronta con MX2 e qualche decina di ore di "servizio":D :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080910190959_DSCN2130resized.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080910190959_DSCN2130resized.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080910190829_DSCN2127resized.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080910190829_DSCN2127resized.jpg)

... mi sembra veramente ottimale... chicco al centro e via!!;)

P.S. fosse che hanno imparato ad utilizzare la squadra??:D

microcip
10-09-2008, 21:07
Direi che ci siamo;non vedo grossi problemi.

gwwmas
10-09-2008, 22:05
Io utilizzo le FM 122... le tue mai provate... proverò!:D .......

Sono ottime le Ultra Kaze ;)

Ciauz;)

Jeroel
10-09-2008, 22:42
Io utilizzo le FM 122... le tue mai provate... proverò!:D

Cmq... per la cronaca dei Thermalright non planari e nel mio caso IFX... questa é l'impronta con MX2 e qualche decina di ore di "servizio":D :

CUT

... mi sembra veramente ottimale... chicco al centro e via!!;)

P.S. fosse che hanno imparato ad utilizzare la squadra??:D
Si è ottimale ;) ... non hai lappato, ho capito bene?


attendo comuqneu i risultati della lappatura, sono molto interessato! :)
idem per me padsi ;)

Walker82xx
11-09-2008, 00:19
.......attendo comuqneu i risultati della lappatura, sono molto interessato! :)
Quoto ... :O

Cavolo potevo fare la prova anch'io prima di lapparlo all'istante, cosi vedevo di persona le reali differenze :rolleyes:

Sarà una cosa lunga aspettiamo ;)

padsi
11-09-2008, 01:30
Allora ho finito di fare tutto e di sistemarmi un po' il pc gia' che c'ero^^

Ecco alla fine dell lavoro come e' uscita la basehttp://img175.imageshack.us/img175/9671/dsc00706aw9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00706aw9.jpg) Qui invece il mio sistema ormai tutto TR^^ http://img152.imageshack.us/img152/654/dsc00707uu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00707uu3.jpg) Qui il tutto dentro al case http://img175.imageshack.us/img175/1293/dsc00709ot6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00709ot6.jpg) manca la Ultra kaze e l'latra scythe kamakaze che andranno tutte e 2 sull'IFX-14 poi forse ho davvero finito^^

Per le temp per ora quello che vi posos dire e che da bios pc appena acceso mi segnava 30° con procio a 3.6Ghz e 1.320 di Vcore, ora ho fatto un 10 minuti di orthos veloci cosi e il max che sono arrivato sono 57° su entrambi i core a differenza di prima che c'erano delle differenze enormi tra i core, ora lascio un po' assestarsi al pasta termica che e' fresca fresa e domani faccio quelche test + serio.

PS. ho usato la pasta della TR inclusa con tutti i dissi che danno, e' buona o fa cagare?

Walker82xx
11-09-2008, 01:44
Allora ho finito di fare tutto e di sistemarmi un po' il pc gia' che c'ero^^

Ecco alla fine dell lavoro come e' uscita la basehttp://img175.imageshack.us/img175/9671/dsc00706aw9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00706aw9.jpg) Qui invece il mio sistema ormai tutto TR^^ http://img152.imageshack.us/img152/654/dsc00707uu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00707uu3.jpg) Qui il tutto dentro al case http://img175.imageshack.us/img175/1293/dsc00709ot6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00709ot6.jpg) manca la Ultra kaze e l'latra scythe kamakaze che andranno tutte e 2 sull'IFX-14 poi forse ho davvero finito^^

Per le temp per ora quello che vi posos dire e che da bios pc appena acceso mi segnava 30° con procio a 3.6Ghz e 1.320 di Vcore, ora ho fatto un 10 minuti di orthos veloci cosi e il max che sono arrivato sono 57° su entrambi i core a differenza di prima che c'erano delle differenze enormi tra i core, ora lascio un po' assestarsi al pasta termica che e' fresca fresa e domani faccio quelche test + serio.

PS. ho usato la pasta della TR inclusa con tutti i dissi che danno, e' buona o fa cagare?

Ancora sveglio :)
Il lavoro sembra venuto bene, peccato che la foto è sfocata.
Allora sembra che la lappatura abbia portato benefici :D
Bene bene... domani aspettiamo qualche screen

Per la pasta termica io ho adoperato la zalman stg1, cmq ho sentito che anche l'originale non è male. Però avrei voluto provare il collaboratory liquid metal :sbav: .. mi sa che lo prenderò prossimamente!

:zzz:

signo3d
11-09-2008, 09:59
Che bestia di mod hai fatto alla mobo....dissy a torre a sparsi dappertuttto, sembra na fortezza :eek: :D




Cmq scusate se....

Il miglior dissi con un H inferiore ai 14 cm rimane l'ultima 90 o è uscito qualcosa di migliore?! :fagiano:

.....uppo :)

Ps. a prop di lappatura, scometto che anche questo sarà da lappare no?! :muro:

ilratman
11-09-2008, 10:13
Che bestia di mod hai fatto alla mobo....dissy a torre a sparsi dappertuttto, sembra na fortezza :eek: :D




Cmq scusate se....



.....uppo :)

Ps. a prop di lappatura, scometto che anche questo sarà da lappare no?! :muro:

secondo me il miglior dissi sotto i 140 è l'articcooling freezer extreme.

merkutio
11-09-2008, 10:41
secondo me il miglior dissi sotto i 140 è l'articcooling freezer extreme.

l'ho ordinato
appena arriva vi dico le mie impressioni

ilratman
11-09-2008, 10:56
l'ho ordinato
appena arriva vi dico le mie impressioni

ottimo sono proprio curioso di vedere se AC mantiene fede al suo nome anche questa volta.

vita.v83
11-09-2008, 11:13
ciao ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare un tipo di dissipatore per una xbox360 dato che quando viene accesa sembra una piastra per cucinare. :D :D

gigi88
11-09-2008, 11:14
ottimo sono proprio curioso di vedere se AC mantiene fede al suo nome anche questa volta.

bisogna rimuovere la piastra per montarlo?!

ilratman
11-09-2008, 12:04
bisogna rimuovere la piastra per montarlo?!

si

padsi
11-09-2008, 12:10
Allora rispetto a prima della lappatura dieri che ho gudagnato un 5°, il porblema vero e propio e che ora il dissi scalda molto e a toccarlo si sente che e' bello caldo e la parte + lontana dalla ventola nn si raffredda una volta scaldata per via della ventola scrausa che ho ora, invece la parte + vicina alla ventola si sente al tatto che e' molto + fresca, aspetto la ultra kaze 2000 e poi testo per bene;)

ilratman
11-09-2008, 12:15
Allora rispetto a prima della lappatura dieri che ho gudagnato un 5°, il porblema vero e propio e che ora il dissi scalda molto e a toccarlo si sente che e' bello caldo e la parte + lontana dalla ventola nn si raffredda una volta scaldata per via della ventola scrausa che ho ora, invece la parte + vicina alla ventola si sente al tatto che e' molto + fresca, aspetto la ultra kaze 2000 e poi testo per bene;)

appena ti arriva fai la prova di temp con la ultrakaze a 2000 (12V) e a 1000 (5V) vedrai che non cambia nulla e la terrai a 1000.

padsi
11-09-2008, 12:36
appena ti arriva fai la prova di temp con la ultrakaze a 2000 (12V) e a 1000 (5V) vedrai che non cambia nulla e la terrai a 1000.

Kk la ho presa da 2000 visto che il prezzo era identico e perhce' ho uno slot libero sul rheobus che aspetta la ultra kaze xD^^

ilratman
11-09-2008, 12:46
Kk la ho presa da 2000 visto che il prezzo era identico e perhce' ho uno slot libero sul rheobus che aspetta la ultra kaze xD^^

ottimo!

Walker82xx
11-09-2008, 13:42
ottimo sono proprio curioso di vedere se AC mantiene fede al suo nome anche questa volta.

Finalmente sei riuscito a farlo prendere a qualcuno :D ;)
Bene attendiamo i risultati :O

ilratman
11-09-2008, 13:49
Finalmente sei riuscito a farlo prendere a qualcuno :D ;)
Bene attendiamo i risultati :O

guarda da quando ho preso acellero s1 mi fido totalmente di AC, un dissi passivo da 15€ che le da di santa ragione ai più rinomati zalman e thermaright da 40-50€ e alcuni anche con ventola.

il freezer 7 pro l'ho provato da un amico e devo dire che fa il suo dovere per cui mi aspetto dal freezer extreme ottime prestazioni.

Walker82xx
11-09-2008, 13:52
la cosa è relativa visto che in ogni caso la parte al centro è piatta ed è quella che conta visto che il core reale è al centro
i lati contano poco

....
xD^^

Beh allora la lappatura no è mica tanto relativa... 5° in meno e temp uguali per i core :tapiro: ;)
Il duro lavoro ha duro i suoi frutti... e quando gli metti delle belle ventolozze, ancora meglio :boxe:

ilratman
11-09-2008, 14:01
Beh allora la lappatura no è mica tanto relativa... 5° in meno e temp uguali per i core :tapiro: ;)
Il duro lavoro ha duro i suoi frutti... e quando gli metti delle belle ventolozze, ancora meglio :boxe:

se me lo conferma con la ultrakaze conottime temp allora comincio a pensare a lappare seriamente anch'io.

Walker82xx
11-09-2008, 14:14
se me lo conferma con la ultrakaze conottime temp allora comincio a pensare a lappare seriamente anch'io.

Ma il tuo dissy ha la base convessa? Perchè ce ne sono di perfetti :stordita:
Basta che guardi qualche post più in su...

signo3d
11-09-2008, 16:12
secondo me il miglior dissi sotto i 140 è l'articcooling freezer extreme.

Ok grazie do un occhio in giro. ;)

In ogni caso rimango su questi 2 quindi?

l'ho ordinato
appena arriva vi dico le mie impressioni

Bene, attendo con ansia :O



EDIT
Che bestia ho visto ora
E' una lutta della madonna!!! :eek:


Costa poco cmq, non pensavo 25€.
Solo che non trovo manco un bench a riguardo.....volevo confrontarlo con l'ultima 90...qualcuno ha qlcs?!

Grassie ;)

Jeroel
11-09-2008, 16:26
Allora ho finito di fare tutto e di sistemarmi un po' il pc gia' che c'ero^^
CUT
La lappatura sembra venuta bene ;) Hai preso le temp pre-lappatura per poter fare un confronto serio?

La piastra madre vista di tre quarti sembra una foto aerea di Manhattan :eek: :sofico:

bisogna rimuovere la piastra per montarlo?!

si

E il miglior dissipatore che non necessità della rimozione della mobo ?...

merkutio
11-09-2008, 19:15
si

mi sa che invece non si deve rimuovere la piastra per l'arctic freezer extreme

merkutio
11-09-2008, 19:16
bisogna rimuovere la piastra per montarlo?!

no :)

gigi88
11-09-2008, 19:16
no :)

Lo sai per certo? ce l'hai?

merkutio
11-09-2008, 19:20
Lo sai per certo? ce l'hai?

ho scaricato il pdf delle istruzioni
l'idea è simile a quella del sunbeam core contact o del gemello di EKL
se mi dai la mail in pvt ti mando il file

gigi88
11-09-2008, 19:26
ho scaricato il pdf delle istruzioni
l'idea è simile a quella del sunbeam core contact o del gemello di EKL
se mi dai la mail in pvt ti mando il file

Hai pm, ti ringrazio ;)

merkutio
11-09-2008, 19:29
Hai pm, ti ringrazio ;)

fatto

monomm
11-09-2008, 19:32
Raga' ma da uno solo si trova sto arctic freezer extreme ?

merkutio
11-09-2008, 19:33
Raga' ma da uno solo si trova sto arctic freezer extreme ?

dal dragone
e da un negozietto dietro la stazione a Bologna :D

monomm
11-09-2008, 19:35
Me lo compreresti tu a Bologna e me lo spediresti ?:D

merkutio
11-09-2008, 19:38
Me lo compreresti tu a Bologna e me lo spediresti ?:D

sono troppo pigro :D

monomm
11-09-2008, 19:40
Apparte gli scherzi ma si trova veramente solo dal dragone?

merkutio
11-09-2008, 19:44
Apparte gli scherzi ma si trova veramente solo dal dragone?

per quel che ne so io si
cmq la diffusione di questo dissi è ancora scarsa
infatti a me non so quando arriverà

ilratman
11-09-2008, 22:01
ho scaricato il pdf delle istruzioni
l'idea è simile a quella del sunbeam core contact o del gemello di EKL
se mi dai la mail in pvt ti mando il file

interessante, avevo visto la piastra di fissaggio e pensavo avesse una contropiastra sotto la mobo.

HomerTheDonutsHunter
12-09-2008, 00:17
Raga scusate ho comprato uno Zalman x la mia CPU xò avendo una MoBo Asus con Q-Fan mi chiedevo se potevo tranquillamente usare quello x la regolazione della ventola o rischiavo di rovinare sia CPU che dissi! Premetto che ho ancora il Dissi imballato!

Er_bomba
12-09-2008, 02:08
ragazzi ... lo so che romperò abbastanza con questa domanda ma :

ci sono recensioni sul v8 coolermaster?? o è meglio che mi tengo il mio tuniq tower 120? ^^

padsi
12-09-2008, 04:29
Raga scusate ho comprato uno Zalman x la mia CPU xò avendo una MoBo Asus con Q-Fan mi chiedevo se potevo tranquillamente usare quello x la regolazione della ventola o rischiavo di rovinare sia CPU che dissi! Premetto che ho ancora il Dissi imballato!

Come per tuttu gli zalman ti danno assime il fan mate con cui lo regoli senza problemi.

pasqualaccio
12-09-2008, 07:54
ragazzi ... lo so che romperò abbastanza con questa domanda ma :

ci sono recensioni sul v8 coolermaster?? o è meglio che mi tengo il mio tuniq tower 120? ^^

non ne ho lette però tieniti il tuniq, inutile spender soldi per eventuali piccoli miglioramenti :)

HomerTheDonutsHunter
12-09-2008, 13:05
Come per tuttu gli zalman ti danno assime il fan mate con cui lo regoli senza problemi.

Si lo so del fan mate era solo x non stare ogni volta ad aumentare e diminuire manualmente che x problemi di Case dovrei metterlo dietro e mi rimane parecchio scomodo ogni volta andarci:sofico:

padsi
12-09-2008, 17:29
Si lo so del fan mate era solo x non stare ogni volta ad aumentare e diminuire manualmente che x problemi di Case dovrei metterlo dietro e mi rimane parecchio scomodo ogni volta andarci:sofico:

Allora dovevi prendere uan verisone dello zalman NT con ventola a 4pin pwm e nn avevi nessun tipo di problemi :)

Jeroel
12-09-2008, 18:22
E il miglior dissipatore che non necessità della rimozione della mobo ?...
ri-uppo la domanda :p

gigi88
12-09-2008, 18:42
interessante, avevo visto la piastra di fissaggio e pensavo avesse una contropiastra sotto la mobo.

Ho preso l'Arctic Cooling Freezer Extreme!! ;)

Jeroel
12-09-2008, 19:05
Ho preso l'Arctic Cooling Freezer Extreme!! ;)
A che prezzo? Non mi è sembrato molto diffuso nei negozi online per ora (stando a trovaprezzi)

Togliere la mobo al cambio cpu non è una bella cosa... soprattutto se si tratta di un vecchio big typhoon :muro:

gigi88
12-09-2008, 19:08
A che prezzo? Non mi è sembrato molto diffuso nei negozi online per ora (stando a trovaprezzi)

Togliere la mobo al cambio cpu non è una bella cosa... soprattutto se si tratta di un vecchio big typhoon :muro:

Non sò se se possono postare i prezzi, cmq al prezzo che lo danno sulle recensioni! :) la seconda parte del tuo messaggio invece non la capisco..:confused:

Jeroel
12-09-2008, 20:09
Non sò se se possono postare i prezzi
si può si può, basta non linkare ai singoli negozi ;)
la seconda parte del tuo messaggio invece non la capisco..:confused:
Si vede che non hai mai avuto un TT Big Typhoon, uno dei dissipatori più scomodi della storia per quanto riguarda il montaggio/smontaggio :muro:

Avere un dissipatore installabile e rimovibile senza essere obbligati a smontare la motherboard (metti nel caso di cambio cpu/pasta) per me vale qualche grado in più, specialmente se il prezzo è contenuto come - suppongo - quello del nuovo Freezer Extreme...

gigi88
12-09-2008, 20:22
si può si può, basta non linkare ai singoli negozi ;)

Si vede che non hai mai avuto un TT Big Typhoon, uno dei dissipatori più scomodi della storia per quanto riguarda il montaggio/smontaggio :muro:

Avere un dissipatore installabile e rimovibile senza essere obbligati a smontare la motherboard (metti nel caso di cambio cpu/pasta) per me vale qualche grado in più, specialmente se il prezzo è contenuto come - suppongo - quello del nuovo Freezer Extreme...

no per fortuna allora non ho avuto il dispiacere di provarlo..si esatto ha un prezzo contenuto 28€! ;)
domani mattina lo monto e vi dico subito come và! ;)

ilratman
12-09-2008, 22:16
Ho preso l'Arctic Cooling Freezer Extreme!! ;)

forte

bene bene

aspetto impressioni e risultati.

Walker82xx
13-09-2008, 00:58
Ho preso l'Arctic Cooling Freezer Extreme!! ;)

forte

bene bene

aspetto impressioni e risultati.

A forza di dai e dai sono proprio interessato a vedere come va questo freezer :p

gigi88
13-09-2008, 12:12
A forza di dai e dai sono proprio interessato a vedere come va questo freezer :p

forte

bene bene

aspetto impressioni e risultati.

Montato! :) La prima impressione a caldo è ottima! Silenziosissimo, non si capisce se il computer è acceso o spento! :D
Le temperature molto buone anche con ventola al minimo regolata in modalità Silent Mode dalla piastra. 29° in idle, 45-46° dopo 5 minuti di orthos a priorità 8.
Nei prossimi giorni lo testo bene e magari posto anche qualche screen!
Nel mio Enermax Chakra ci sta senza problemi, l'installazione è semplicissima alla portata di tutti, non c'è bisogno di rimuovere la mobo, c'è già la pasta termica pre-applicata. Dopo aver montato la base, si sflila ventola centrale, si inserisce il cacciavite e la vite nelle guide, si rimonta la ventola, la si collega alla mobo e il gioco è fatto!
Con una buona ventola in estrazione penso che le temp potrebbero anche abbassarsi ulteriormente!
Cmq ottimo acquisto, costa poco, và alla grande! ;)

Walker82xx
13-09-2008, 12:41
Montato! :) La prima impressione a caldo è ottima! Silenziosissimo, non si capisce se il computer è acceso o spento! :D
Le temperature molto buone anche con ventola al minimo regolata in modalità Silent Mode dalla piastra. 29° in idle, 45-46° dopo 5 minuti di orthos a priorità 8.
Nei prossimi giorni lo testo bene e magari posto anche qualche screen!
Nel mio Enermax Chakra ci sta senza problemi, l'installazione è semplicissima alla portata di tutti, non c'è bisogno di rimuovere la mobo, c'è già la pasta termica pre-applicata. Dopo aver montato la base, si sflila ventola centrale, si inserisce il cacciavite e la vite nelle guide, si rimonta la ventola, la si collega alla mobo e il gioco è fatto!
Con una buona ventola in estrazione penso che le temp potrebbero anche abbassarsi ulteriormente!
Cmq ottimo acquisto, costa poco, và alla grande! ;)

:mano:
Ottimo, e ottime temp.
Che configurazione hai nel tuo Chakra :fagiano:
Quasi quasi mi sono pentito del mio TRUE Black..... NAaaaaaa :asd: (però se prendevo l'ifx14 :sob: )
Bene aspetto gli screen ( anche ilratman :p ) e segna anche la t. anbiente, qua da me da oggi si va alla grande, c'è un più bel fresco..

rb26dett
13-09-2008, 12:41
Montato! :) La prima impressione a caldo è ottima! Silenziosissimo, non si capisce se il computer è acceso o spento! :D
Le temperature molto buone anche con ventola al minimo regolata in modalità Silent Mode dalla piastra. 29° in idle, 45-46° dopo 5 minuti di orthos a priorità 8.
Nei prossimi giorni lo testo bene e magari posto anche qualche screen!
Nel mio Enermax Chakra ci sta senza problemi, l'installazione è semplicissima alla portata di tutti, non c'è bisogno di rimuovere la mobo, c'è già la pasta termica pre-applicata. Dopo aver montato la base, si sflila ventola centrale, si inserisce il cacciavite e la vite nelle guide, si rimonta la ventola, la si collega alla mobo e il gioco è fatto!
Con una buona ventola in estrazione penso che le temp potrebbero anche abbassarsi ulteriormente!
Cmq ottimo acquisto, costa poco, và alla grande! ;)


Ottimo gigi!
Mi posteresti in pm il link del negozio?
Secondo te dall'ingombro potrebbe starci su una MSI P35 Platinum? Tu che mobo hai?

Grazie!!

http://img176.imageshack.us/img176/4527/msihn9.jpg (http://imageshack.us)

ilratman
13-09-2008, 12:41
Montato! :) La prima impressione a caldo è ottima! Silenziosissimo, non si capisce se il computer è acceso o spento! :D
Le temperature molto buone anche con ventola al minimo regolata in modalità Silent Mode dalla piastra. 29° in idle, 45-46° dopo 5 minuti di orthos a priorità 8.
Nei prossimi giorni lo testo bene e magari posto anche qualche screen!
Nel mio Enermax Chakra ci sta senza problemi, l'installazione è semplicissima alla portata di tutti, non c'è bisogno di rimuovere la mobo, c'è già la pasta termica pre-applicata. Dopo aver montato la base, si sflila ventola centrale, si inserisce il cacciavite e la vite nelle guide, si rimonta la ventola, la si collega alla mobo e il gioco è fatto!
Con una buona ventola in estrazione penso che le temp potrebbero anche abbassarsi ulteriormente!
Cmq ottimo acquisto, costa poco, và alla grande! ;)

non poteva essere altrimenti!

AC non si smentisce mai! :)

icoborg
13-09-2008, 12:49
scusate ma la ventola è in mezzo al dissipatore?

micro ma in una classifica sommaria da chi sono occupate le prime 3 posizioni?

gigi88
13-09-2008, 12:58
Ottimo gigi!
Mi posteresti in pm il link del negozio?
Secondo te dall'ingombro potrebbe starci su una MSI P35 Platinum? Tu che mobo hai?

Grazie!!

http://img176.imageshack.us/img176/4527/msihn9.jpg (http://imageshack.us)

Hai PM! :)

gigi88
13-09-2008, 12:59
non poteva essere altrimenti

Già! :O ;)

gigi88
13-09-2008, 13:00
scusate ma la ventola è in mezzo al dissipatore?

micro ma in una classifica sommaria da chi sono occupate le prime 3 posizioni?

si la ventola da 120x120 è esattamente in mezzo e la si estra per avvitarlo alla base ;)

ilratman
13-09-2008, 13:03
si la ventola da 120x120 è esattamente in mezzo e la si estra per avvitarlo alla base ;)

potresti mettere delle foto del montaggio sarebbe interessante!

la pasta che ha premontata è la favolosa mx2 e non serve prenderne di diversa visto che è quasi il top e farà il massimo dopo un 200 ore di funzionamento quando si sarà stabilizzata.

monomm
13-09-2008, 13:06
Peccato che si trova poco.

GIAN.B
13-09-2008, 13:51
Ciao secondo voi ci stà su una Asus Rampage Extreme? :confused: :confused:
Sono incerto tra il True Black (che dovrebbe starci..) e questo che però mi sembra superiore......:rolleyes:

ilratman
13-09-2008, 14:15
Ciao secondo voi ci stà su una Asus Rampage Extreme? :confused: :confused:
Sono incerto tra il True Black (che dovrebbe starci..) e questo che però mi sembra superiore......:rolleyes:

non credo sia superiore al trueblack soprattutto se con il trueblack ci metti un ultrakaze 1000.

rimane un dissi coi fiocchi visto che è difficile avere processori, a meno di non avere quad in overclock, che consumino più di 100-120w.

la ramp extreme ha quel dissi a torre che rompe non poco e forse il true è la soluzione migliore.

padsi
13-09-2008, 14:18
non credo sia superiore al trueblack soprattutto se con il trueblack ci metti un ultrakaze 1000.

rimane un dissi coi fiocchi visto che è difficile avere processori, a meno di non avere quad in overclock, che consumino più di 100-120w.

la ramp extreme ha quel dissi a torre che rompe non poco e forse il true è la soluzione migliore.

Quoto superiore al true no di certo^^

Non sono arrivate le ultrakaze mannaggia... speriamo lunedi cosi testo per bene sto azzo si IFX-14^^

GIAN.B
13-09-2008, 14:21
non credo sia superiore al trueblack soprattutto se con il trueblack ci metti un ultrakaze 1000.

rimane un dissi coi fiocchi visto che è difficile avere processori, a meno di non avere quad in overclock, che consumino più di 100-120w.

la ramp extreme ha quel dissi a torre che rompe non poco e forse il true è la soluzione migliore.

Rat grazie. Effettivamente però il mio sarà un QX9770 da overcloccare...:rolleyes: :rolleyes: :confused: .....che mi dici? :)

gigi88
13-09-2008, 16:31
potresti mettere delle foto del montaggio sarebbe interessante!

la pasta che ha premontata è la favolosa mx2 e non serve prenderne di diversa visto che è quasi il top e farà il massimo dopo un 200 ore di funzionamento quando si sarà stabilizzata.

Posso mettere delle foto del dissi montato perchè appunto l'ho già montato..cmq l'installazione avviene esattamente come nel foglietto illustrativo in dotazione con il Freezer Extreme. :)

ilratman
13-09-2008, 16:40
Rat grazie. Effettivamente però il mio sarà un QX9770 da overcloccare...:rolleyes: :rolleyes: :confused: .....che mi dici? :)

io direi ifx-14 e ultrakaze 2000

Posso mettere delle foto del dissi montato perchè appunto l'ho già montato..cmq l'installazione avviene esattamente come nel foglietto illustrativo in dotazione con il Freezer Extreme. :)

si metti quelle del dissi montato, saranno sicuramente utili.

c'è la posibilità di scaricare un pdf con le istruzioni?

gigi88
13-09-2008, 16:52
io direi ifx-14 e ultrakaze 2000



si metti quelle del dissi montato, saranno sicuramente utili.

c'è la posibilità di scaricare un pdf con le istruzioni?

http://img205.imageshack.us/img205/8434/extreme1ny9.png

Cmq sul sito della Artic Cooling c'è il pdf, altrimenti te lo mando per email se vuoi

Jeroel
13-09-2008, 16:58
Montato! :) La prima impressione a caldo è ottima! Silenziosissimo, non si capisce se il computer è acceso o spento! :D
Le temperature molto buone anche con ventola al minimo regolata in modalità Silent Mode dalla piastra. 29° in idle, 45-46° dopo 5 minuti di orthos a priorità 8.

Non ho capito che cpu hai e a che voltaggio/frequenza... e la temp ambiente qual è? Sembrano buone temp ;)
Posso avere anch'io il nome dello shop tramite mp? Grazie :)

GIAN.B
13-09-2008, 17:06
io direi ifx-14 e ultrakaze 2000

Si lo pensavo anch'io, ma sulla Rampage Extreme sembra non ci stia per via di quel grosso dissipatore sui mosfet...:cry:

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613

Non riesco a trovare un alternativa...:(

gigi88
13-09-2008, 17:06
Non ho capito che cpu hai e a che voltaggio/frequenza... e la temp ambiente qual è? Sembrano buone temp ;)
Posso avere anch'io il nome dello shop tramite mp? Grazie :)

Hai PM! ;)

Diabloff
13-09-2008, 17:57
Scusate se vi rimando a questa discussione ma c'è un proiblema con il Dissy.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24096773#post24096773

icoborg
13-09-2008, 18:59
scusate ma la ventola è in mezzo al dissipatore?

micro ma in una classifica sommaria da chi sono occupate le prime 3 posizioni?

deve essere sfuggita la seconda parte :p

nclbj
13-09-2008, 21:21
Un asus triton 70 è equiparabile ad un cooling freezer 7 pro?