PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

gremino
11-10-2007, 12:02
Premetto che ho letto alcune pagine, ma 188 sono troppe :D

Dato che il mio silent knight non mi ha soddisfatto, vorrei cambiarlo.

Mi servirebbe un buon dissi per il mio e6600, abbastanza silenzioso(almeno regolare la velocità della ventola), e che possa tenere un buon overclock. (120mm fan)

Dato che in altezza non posso superare i 14cm, l'ultra 120 extreme può rimanere dov'è :cry:

1) Avevo pensato allo Zalman 9700 led (con relativo fan mate 2), tutto in rame e sta sui 14,7 cm. Giusto a pelo ;) (ma la ventola è da 90mm o da 120?)
Com'è buono?regge dei normali overclock?

2)Qualcosa della Scythe (http://www.scythe-usa.com/product/cpu_top.html), ma non saprei,...

3)IXC120 della silenx (http://www.silenx.com/ixtremaproheatsinks.asp?sku=ixc-120c), come marca dovrebbe essere molto buona, che dite?

Faccio un po fatica a trovarli, perchè quelli buoni sono sui 16cm, e da me non ci stanno, max 14,7cm.
Che consigliate?

Il 9700 ha una fan da 110mm, regge over abbastanza spinti ma risulta molto rumoroso ad alti rpm...

Prova a dare un'okkiata ai vari:
-Thermalright Ultima90 (139mm) con una buona fan da 92mm (Nanoxia FX09-2200)...
-Thermalright SI-128 SE (90 mm) con una buona fan da 120mm...

|D4n1|
11-10-2007, 12:34
Il 9700 ha una fan da 110mm, regge over abbastanza spinti ma risulta molto rumoroso ad alti rpm...
Esatto, ma dato che lo terrò quasi sempre al minimo, non dovrebbe essere un problema (penso :stordita: )

Prova a dare un'okkiata ai vari:
-Thermalright Ultima90 (139mm) con una buona fan da 92mm (Nanoxia FX09-2200)...
-Thermalright SI-128 SE (90 mm) con una buona fan da 120mm...

Dici che sono migliori del 9700?
Ho letto questa recensione, dove ne parlano veramente bene:
Recensione 9700 (http://www.xtremehardware.it/content/view/478/82/)
In fatto di prezzo/prestazioni, dovrebbe essere avvantaggiato il 9700, non costa meno degli altri 2? 50€ mi pare...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-10-2007, 13:50
Esatto, ma dato che lo terrò quasi sempre al minimo, non dovrebbe essere un problema (penso :stordita: )


Dici che sono migliori del 9700?
Ho letto questa recensione, dove ne parlano veramente bene:
Recensione 9700 (http://www.xtremehardware.it/content/view/478/82/)
In fatto di prezzo/prestazioni, dovrebbe essere avvantaggiato il 9700, non costa meno degli altri 2? 50€ mi pare...
Il 9700 è sotto sia all'ultima 90 che all'SI-128 ;)

I soliti sospetti
11-10-2007, 13:57
Volevo chiedervi se secondo voi l'idea di montare la seconda SilverStone sull'Ultra120eXtreme può comportare dei miglioramenti... che ne pensate?

Acvtre
11-10-2007, 14:41
Non è ke per caso qualcuno è già informato sull'uscita dei cpu cooler della nanoxia?

|D4n1|
11-10-2007, 15:43
Il 9700 è sotto sia all'ultima 90 che all'SI-128 ;)

ah ok, quindi i migliori dissipatori ad aria sono quelli della Thermalright...

Quindi in poche parole il migliore (dato il mio spazio nel case) è L'Ultima 90??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-10-2007, 16:29
ah ok, quindi i migliori dissipatori ad aria sono quelli della Thermalright...

Quindi in poche parole il migliore (dato il mio spazio nel case) è L'Ultima 90??
Si ;)

|D4n1|
11-10-2007, 16:54
Si ;)

Adesso mi rimane solo da vendere il silent knight e poi ci metto su l'ultima 90, magari ci abbino anche una Nanoxia da 92 e via, arriva l'inverno. (Nel mio case :p )

PS. Costano un po le nanoxia eh :stordita:

ingwye
11-10-2007, 16:58
Adesso mi rimane solo da vendere il silent knight e poi ci metto su l'ultima 90, magari ci abbino anche una Nanoxia da 92 e via, arriva l'inverno. (Nel mio case :p )

PS. Costano un po le nanoxia eh :stordita:

io la nanoxia l'ho pagata 14€;)
eccola: http://aycu23.webshots.com/image/29182/2005725113459811721_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005725113459811721)
credo sia un buon prezzo.:D

sdjhgafkqwihaskldds
11-10-2007, 17:04
noooo non ci posso credere:

http://www.overclockers.com/articles1423/92271.jpg

praticamente quello che ho fatto io con il big typhoon per farlo entrare nel case.

raffaele1978
11-10-2007, 17:31
noooo non ci posso credere:

http://www.overclockers.com/articles1423/92271.jpg

praticamente quello che ho fatto io con il big typhoon per farlo entrare nel case.
Scusa, come ti trovi col Big Typhoon?

sdjhgafkqwihaskldds
11-10-2007, 17:37
mi trovo benissimo, silenzioso e potente, ma non riesce a tenere a bada il mio E4300 a 3500mhz con 1,5v scalda, ma forse chiedo troppo.

|D4n1|
11-10-2007, 17:49
io la nanoxia l'ho pagata 14€;)
eccola: http://aycu23.webshots.com/image/29182/2005725113459811721_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005725113459811721)
credo sia un buon prezzo.:D

Beeellla :D Ma quello è il dissi della Scythe, il Mugen giusto?

15€ per una ventolina... :nera:
Come rumorosità, portata d'aria,.... Com'è? Dicono siano ottime ;)

ingwye
11-10-2007, 17:56
Beeellla :D Ma quello è il dissi della Scythe, il Mugen giusto?

15€ per una ventolina... :nera:
Come rumorosità, portata d'aria,.... Com'è? Dicono siano ottime ;)

ciao, il dissi è l'infinity con 2 fan da 120mm.
la nanoxia è la 1250rpm mooolta portata d'aria, rumorosità? io non la sento proprio, è una bomba credimi, te la consiglio.;)
caratteristiche:
(CFM) 47.39
(db/a) 17

|D4n1|
11-10-2007, 17:58
ciao, il dissi è l'infinity con 2 fan da 120mm.
la nanoxia è la 1250rpm mooolta portata d'aria, rumorosità? io non la sento proprio, è una bomba credimi, te la consiglio.;)
caratteristiche:
(CFM) 47.39
(db/a) 17

Cavolo, sono uguali :p
Comunque grazie, per le nanoxia ci farò un pensierino ;)

ingwye
11-10-2007, 18:10
Cavolo, sono uguali :p
Comunque grazie, per le nanoxia ci farò un pensierino ;)

;)

gremino
11-10-2007, 18:12
ah ok, quindi i migliori dissipatori ad aria sono quelli della Thermalright...

Quindi in poche parole il migliore (dato il mio spazio nel case) è L'Ultima 90??

Con l'Ultima90, sei obbligato a montargli una fan da 92mm (visto lo spazio a tua disposizione), limitandoti sia il fattore cfm che db(A)...
Con l'SI-128 SE, puoi montare una fan da 120mm senza alcuna limitazione, risparmiare qualche euro ed avere un'ottimo prodotto ;) ...

I soliti sospetti
11-10-2007, 18:14
Volevo chiedervi se secondo voi l'idea di montare la seconda SilverStone sull'Ultra120eXtreme può comportare dei miglioramenti... che ne pensate?
Up :help:

|D4n1|
11-10-2007, 18:47
Con l'Ultima90, sei obbligato a montargli una fan da 92mm (visto lo spazio a tua disposizione), limitandoti sia il fattore cfm che db(A)...
Con l'SI-128 SE, puoi montare una fan da 120mm senza alcuna limitazione, risparmiare qualche euro ed avere un'ottimo prodotto ;) ...

Ma non sono meglio quelli che buttano fuori l'aria? Perché se ben ricordo l'SI 128 SE la butta sulla MB.

Acvtre
11-10-2007, 19:10
Non è ke per caso qualcuno è già informato sull'uscita dei cpu cooler della nanoxia?e magari sa dirmi quali sono i migliri dissi ad aria, con un minimo di coreografia?

UP!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-10-2007, 19:11
Beeellla :D Ma quello è il dissi della Scythe, il Mugen giusto?

15€ per una ventolina... :nera:
Come rumorosità, portata d'aria,.... Com'è? Dicono siano ottime ;)
Pensa che io ne ho prese 5 di quelle "ventoline" con il Thermalright Ultra 120 eXtreme :asd:

gremino
11-10-2007, 19:18
Ma non sono meglio quelli che buttano fuori l'aria? Perché se ben ricordo l'SI 128 SE la butta sulla MB.

Dipende cosa intenti per "meglio"...

Quel che posso dirti è che dal passaggio da prodotti vertical air flow fan ad horizontal air flow fan (e viceversa), mosfet e circuteria della mobo hanno sempre trovato sollievo con i vertical e le temp. di core/cpu, non sono mai state penalizzate, se non dalla semplice differenza prestazionale del prodotto...

|D4n1|
11-10-2007, 19:36
Pensa che io ne ho prese 5 di quelle "ventoline" con il Thermalright Ultra 120 eXtreme :asd:
:ahahah:
Da autofrustarsi :D Però il procio ti ringrazia ;)
Dipende cosa intenti per "meglio"...

Quel che posso dirti è che dal passaggio da prodotti vertical air flow fan ad horizontal air flow fan (e viceversa), mosfet e circuteria della mobo hanno sempre trovato sollievo con i vertical e le temp. di core/cpu, non sono mai state penalizzate, se non dalla semplice differenza prestazionale del prodotto...

Quindi non cambia una cippa...Adesso mi hai confuso, ero bello convinto di andare sull'ultra 90 :p

Allora consigli l' SI 128 SE?

microcip
11-10-2007, 19:55
Quindi non cambia una cippa...Adesso mi hai confuso, ero bello convinto di andare sull'ultra 90 :p

Allora consigli l' SI 128 SE?
mah credo che l'ultra 90i sia un pelo più versatile e configurabile in base allo scopo che uno si prefigge.
da non sottovalutere è anche l'aspetto che che l'ultra 90 copre una minore superficie del pcb della main rispetto al si-128se il che ti da la possibilità di aver maggior spazio e possicilità per adottare soluzioni cooling atte al nb.
se invece parliamo di prestazioni pure il si-128se dovrebbe darti qualcosina in più.

MArCoZ_46
11-10-2007, 20:21
Dipende cosa intenti per "meglio"...

Quel che posso dirti è che dal passaggio da prodotti vertical air flow fan ad horizontal air flow fan (e viceversa), mosfet e circuteria della mobo hanno sempre trovato sollievo con i vertical e le temp. di core/cpu, non sono mai state penalizzate, se non dalla semplice differenza prestazionale del prodotto...
Questa è proprio una bella notizia da leggere, visto che sono in dolce attesa del SI-128 SE e la mia abit tende a friggere mosfet e condensatori :)

|D4n1|
11-10-2007, 20:37
mah credo che l'ultra 90i sia un pelo più versatile e configurabile in base allo scopo che uno si prefigge.
da non sottovalutere è anche l'aspetto che che l'ultra 90 copre una minore superficie del pcb della main rispetto al si-128se il che ti da la possibilità di aver maggior spazio e possicilità per adottare soluzioni cooling atte al nb.
se invece parliamo di prestazioni pure il si-128se dovrebbe darti qualcosina in più.

dato che al nb non ci metterò un dissi supplementare , forse mi conviene questo si-128se...
Così raffredda anche le ram e un pò tutta la mb.

Perché c'è anche da dire che con l'ultra 90 hai la possibilità di mettere la ventola da 9cm (anche quella da 12 ma non ci sta) invece con l' si-128se hai la possibilità di mettere una 12 cm senza problemi. Magari si posso trarre dei benefici riguardo la rumorosità e la portata d'aria.
Però non mi convince :confused:
Microcip quale prenderesti?

gremino
11-10-2007, 20:42
Quindi non cambia una cippa...Adesso mi hai confuso, ero bello convinto di andare sull'ultra 90 :p

Allora consigli l' SI 128 SE?

Quoto microcip... se ti serve un prodotto prestante che sia meno ingombrante, l'Ultima90 è sicuramente più indicato (ma nel tuo caso, con fan da 92mm, quindi tendenzialmente più rumoroso)...
Se invece cerchi un prodotto prestante ed equilibrato (in termini di prestazioni/rumorosità), l'SI-128 SE ti consente ottime performance senza limitarti/vincolarti nell'utilizzo di una fan di medie dimensioni, quindi permettendoti l'utilizzo di una fan da 120mm, potrai ottenere ottime performance, rumorosità ridotta, maggior sollievo alla circuteria e "spendere meno"...

gremino
11-10-2007, 20:44
Questa è proprio una bella notizia da leggere, visto che sono in dolce attesa del SI-128 SE e la mia abit tende a friggere mosfet e condensatori :)

La tua IP35 Pro, ringrazierà...

|D4n1|
11-10-2007, 21:17
Quoto microcip... se ti serve un prodotto prestante che sia meno ingombrante, l'Ultima90 è sicuramente più indicato (ma nel tuo caso, con fan da 92mm, quindi tendenzialmente più rumoroso)...
Se invece cerchi un prodotto prestante ed equilibrato (in termini di prestazioni/rumorosità), l'SI-128 SE ti consente ottime performance senza limitarti/vincolarti nell'utilizzo di una fan di medie dimensioni, quindi permettendoti l'utilizzo di una fan da 120mm, potrai ottenere ottime performance, rumorosità ridotta, maggior sollievo alla circuteria e "spendere meno"...

ok, allora la scelta cade così:

Dissi SI-128SE con ventola da 12 cm nanoxia
Questa dovrebbe essere una configurazione "high" spendendo poco, giusto?

Quindi il mio E6600 overclokkato a patella dovrebbe rimanere ad una buona temperatura, confermate?:p

gremino
11-10-2007, 22:18
ok, allora la scelta cade così:

Dissi SI-128SE con ventola da 12 cm nanoxia
Questa dovrebbe essere una configurazione "high" spendendo poco, giusto?

Quindi il mio E6600 overclokkato a patella dovrebbe rimanere ad una buona temperatura, confermate?:p

Con una Nanoxia FX*12 2000, non ti deluderà...

merkutio
11-10-2007, 23:05
Con una Nanoxia FX*12 2000, non ti deluderà...

voglio cambiare ventola al mio big typhoon, voglio il miglior compromesso tra cfm e rumorosità. le papabili sono:

1. nanoxia 2000 o 1250
2. scythe kama pwm 1600
3. coolink 1202
4. Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
5. papst o noctua

help ragazzi, grazie
Ps: per me il silenzio è importante, vorrei qualcosa di accettabile

Marcodj85
12-10-2007, 00:00
voglio cambiare ventola al mio big typhoon, voglio il miglior compromesso tra cfm e rumorosità. le papabili sono:

1. nanoxia 2000 o 1250
2. scythe kama pwm 1600
3. coolink 1202
4. Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
5. papst o noctua

help ragazzi, grazie
Ps: per me il silenzio è importante, vorrei qualcosa di accettabile

per me nanoxia 2000,al massimo fà un po casino, ma se usi il potenziometro diventa inudibile...la noctua è buona ma butta poca aria...

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 00:07
sul BT a volte metto questa:

http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.th.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.jpg)

hai presente un aereo in decollo?

merkutio
12-10-2007, 00:19
sul BT a volte metto questa:

http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.th.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/4042/pic0006aa7.jpg)

hai presente un aereo in decollo?


bhè anche la ventola in dotazione fa un gran casino e spinge poco. credo che al nostro dissi serva molta pressione più che tanti cfm. tu per caso hai chiuso le aperture che si vedono appena togli la ventola? si dice che si guadagnino 3 gradi. guarda questo mod:

http://www.overclock.net/amd-air-cooling/150195-how-extensively-modify-your-thermaltake-big.html

merkutio
12-10-2007, 00:21
per me nanoxia 2000,al massimo fà un po casino, ma se usi il potenziometro diventa inudibile...la noctua è buona ma butta poca aria...


anche io ero indirizzato verso la nanoxia 2000 peccato non sia pwm
anche la scythe s-flex non scherza

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 00:30
bhè anche la ventola in dotazione fa un gran casino e spinge poco. credo che al nostro dissi serva molta pressione più che tanti cfm. tu per caso hai chiuso le aperture che si vedono appena togli la ventola? si dice che si guadagnino 3 gradi. guarda questo mod:

http://www.overclock.net/amd-air-cooling/150195-how-extensively-modify-your-thermaltake-big.html



non ci avevo pensato, ma oltre a quello devo mettere una guarnizione alta almeno 1cm tra dissi e ventola, aiuta a convogliare meglio l'aria sulle lame, poi devo provare anche a mettere la ventola in aspirazione...
io ho il primo modello di BT quello con la ventola a 1300 giri silenziosa, per questo quando faccio OC metto la Motor-one che sembra un aereo

merkutio
12-10-2007, 00:42
non ci avevo pensato, ma oltre a quello devo mettere una guarnizione alta almeno 1cm tra dissi e ventola, aiuta a convogliare meglio l'aria sulle lame, poi devo provare anche a mettere la ventola in aspirazione...
io ho il primo modello di BT quello con la ventola a 1300 giri silenziosa, per questo quando faccio OC metto la Motor-one che sembra un aereo


in aspirazione ho provato ma il risultato è stato pessimo
un'altra mod: http://www.ki-projekte.de/geraeuscharmer_computer/seasonic_S12-380_und_msi_nx7600gs-t2d2256eh.php

scappo a nanna a domani

gremino
12-10-2007, 09:47
voglio cambiare ventola al mio big typhoon, voglio il miglior compromesso tra cfm e rumorosità. le papabili sono:

1. nanoxia 2000 o 1250
2. scythe kama pwm 1600
3. coolink 1202
4. Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
5. papst o noctua

help ragazzi, grazie
Ps: per me il silenzio è importante, vorrei qualcosa di accettabile

anche io ero indirizzato verso la nanoxia 2000 peccato non sia pwm
anche la scythe s-flex non scherza

Se cerchi fan PWM, la scelta è ristretta e non credo che pestazionalmente migliorino la situazione, specialmente confrontate alla fan in bundle del VX.

merkutio
12-10-2007, 10:00
Se cerchi fan PWM, la scelta è ristretta e non credo che pestazionalmente migliorino la situazione, specialmente confrontate alla fan in bundle del VX.

dici che una nanoxia 2000 non migliori le prestazioni?
qual è una ventola con una buona pressione?

DARIO-GT
12-10-2007, 12:47
Che sono le fan PWM?

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 12:50
Che sono le fan PWM?

tipo la fan dell' intel, a 4 contatti, regolabile con il suo circuito interno

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 13:02
dici che una nanoxia 2000 non migliori le prestazioni?
qual è una ventola con una buona pressione?

ho visto questa: AEROCOOL Streamliner 14cm (compatibile 12cm) / BLUE LED / 54CFM 19dBA, ti danno anche il convogliatore così si separa la ventola dalle lame e si eliminano le turbolenze
alla modica cifra di 14,20 euri chissà com'è :confused:

http://www.aerocool.us/p-accessory/strameliner/streamliner.htm

ghiltanas
12-10-2007, 13:28
via devo ordinare il dissi ora perchè con le temp sono troppo al limite e con tutti gli accorgimenti possibili nn guadagnerei abbastanza. Punto sull'8700 della zalman sperando mi vada sulla mia asus p5b. Se ordino oggi me lo possono consegnare anche domani oppure domani nn fanno le consegne in generale?
ps un dubbio se io nn ci sono e mi arriva il pacco, devo ritirarlo presso una sede del corriere giusto? anche se pago con contrassegno

ingwye
12-10-2007, 13:30
via devo ordinare il dissi ora perchè con le temp sono troppo al limite e con tutti gli accorgimenti possibili nn guadagnerei abbastanza. Punto sull'8700 della zalman sperando mi vada sulla mia asus p5b. Se ordino oggi me lo possono consegnare anche domani oppure domani nn fanno le consegne in generale?
ps un dubbio se io nn ci sono e mi arriva il pacco, devo ritirarlo presso una sede del corriere giusto? anche se pago con contrassegno

sulla spedizione: a volte fanno il doppio giro, o tornano il giorno dopo.;)

ghiltanas
12-10-2007, 14:09
sulla spedizione: a volte fanno il doppio giro, o tornano il giorno dopo.;)

grazie mille, però devo rimandare perchè hanno finito l'artic silver 5:( ...

un'altra cosa sulle temperature: ma io quali devo guardare? allora io suo core temp e everest ultimate. Everest ultimate mi da sia la temperatura dei singoli core, sia la temperatura globale del processore, io quale devo guardare? (la temperatura dei singoli core sono anche quelle che mi da core temp)

ingwye
12-10-2007, 14:12
grazie mille, però devo rimandare perchè hanno finito l'artic silver 5:( ...

un'altra cosa sulle temperature: ma io quali devo guardare? allora io suo core temp e everest ultimate. Everest ultimate mi da sia la temperatura dei singoli core, sia la temperatura globale del processore, io quale devo guardare? (la temperatura dei singoli core sono anche quelle che mi da core temp)

devi guardare la temp dei singoli core.
non del cpu.;)

ghiltanas
12-10-2007, 14:29
devi guardare la temp dei singoli core.
non del cpu.;)

ecco mi faresti il favore allora di spiegarmi questo discorso: quella della cpu cosa indica?

no perchè se devo guardare quella dei singoli core ho toccato sotto orthos e occt con 6400 a 2,4 e dissi standard, massimo 54, però quella del processore con everest ultimate mi da 10 gradi di + (mentre quella dei singoli core è allineata a core temp). Avendo visto 64 gradi ho deciso di aspettare e cambiare il dissi, però se mi dite con certezza che quella da guardare è l'altra allora nn lo cambio il dissi e rioverclocco, visto che 54 sottostress mi pare ottimo

ingwye
12-10-2007, 14:34
ecco mi faresti il favore allora di spiegarmi questo discorso: quella della cpu cosa indica?

no perchè se devo guardare quella dei singoli core ho toccato sotto orthos e occt con 6400 a 2,4 e dissi standard, massimo 54, però quella del processore con everest ultimate mi da 10 gradi di + (mentre quella dei singoli core è allineata a core temp). Avendo visto 64 gradi ho deciso di aspettare e cambiare il dissi, però se mi dite con certezza che quella da guardare è l'altra allora nn lo cambio il dissi e rioverclocco, visto che 54 sottostress mi pare ottimo

in overclock non è tanto la temp da te citata, però per una spiegazione tecnica, preferisco che te la dia gremino e microcip, visto che sono loro gli esperti in materia.;).
ps:se ottieni 54° sottostress come dici non ti preoccupare per niente, diciamo che non devi superare i 70°.

DARIO-GT
12-10-2007, 14:36
via devo ordinare il dissi ora perchè con le temp sono troppo al limite e con tutti gli accorgimenti possibili nn guadagnerei abbastanza. Punto sull'8700 della zalman sperando mi vada sulla mia asus p5b. Se ordino oggi me lo possono consegnare anche domani oppure domani nn fanno le consegne in generale?
ps un dubbio se io nn ci sono e mi arriva il pacco, devo ritirarlo presso una sede del corriere giusto? anche se pago con contrassegno
Se ti interessa la settimana che viene, vendo lo Scythe Infinity...

ingwye
12-10-2007, 14:38
Se ti interessa la settimana che viene, vendo lo Scythe Infinity...

quoto, ottimo dissi.:D
io mi trovo benone, attualmente lo tengo passivo con 30° cpu/idle.:D

ghiltanas
12-10-2007, 14:41
Se ti interessa la settimana che viene, vendo lo Scythe Infinity...

grazie ma ho problemi di larghezza del case è per quello che punto sull'8700 della zalman, e cmq se allora la temp che devo prendere in esame è quella di core temp nn ho bisogno di dissi nuovo...ora in idle sto a 29 il primo core 30 quell'altro, temperatura ambiente 21 gradi

ingwye
12-10-2007, 14:45
grazie ma ho problemi di larghezza del case è per quello che punto sull'8700 della zalman, e cmq se allora la temp che devo prendere in esame è quella di core temp nn ho bisogno di dissi nuovo...ora in idle sto a 29 il primo core 30 quell'altro, temperatura ambiente 21 gradi

allora direi tutto normale, io con tamb 24° ho 28° sul cpu e 32/33° sui core.
con dissi passivo, non ti devi preoccupare.
ps: le temp° che hai sono con cpu overclockato?;)

ghiltanas
12-10-2007, 14:52
54 in full con 6400 a 2,4 ghz, ora provo a freq a default sotto carico quanto mi da e ti dico

ingwye
12-10-2007, 14:57
54 in full con 6400 a 2,4 ghz, ora provo a freq a default sotto carico quanto mi da e ti dico

io con opty a 3000Mhz sotto orthos 60/65° in full load.
fammi sapere.;)

ghiltanas
12-10-2007, 15:03
con occt lanciato e orthos (che però mi si pianta quasi sempre e nn so perchè, cmq con cpu sotto stress) 52-53 gradi misurati sia con core temp che con right mark cpu. Va be che ho testato per 5 minuti però diciamo che le temp sono quelle e cmq 1 o 2 gradi di meno di quelle che ho avuto dopo 2 ore di cpu sotto stress a 2,4 ghz. Buone quindi?
se mi dici che devo guardare solo core temp allora domani altro che 2,4, lo porto a 2,8 con dissi standard:D

ingwye
12-10-2007, 15:10
con occt lanciato e orthos (che però mi si pianta quasi sempre e nn so perchè, cmq con cpu sotto stress) 52-53 gradi misurati sia con core temp che con right mark cpu. Va be che ho testato per 5 minuti però diciamo che le temp sono quelle e cmq 1 o 2 gradi di meno di quelle che ho avuto dopo 2 ore di cpu sotto stress a 2,4 ghz. Buone quindi?
se mi dici che devo guardare solo core temp allora domani altro che 2,4, lo porto a 2,8 con dissi standard:D

certo che puoi stare tranquillo con quelle temp, fidati.
ovviamente intendo sotto stress:D
ripeto il limite massimo diciamo non più di 70° come riferimento, cosa aspetti a non portarlo a 2800Mhz.
ps:un mio caro amico ha un E4300 con dissi standard/aria stà a 3300Mhz, pensa te(beato lui).

ghiltanas
12-10-2007, 16:09
certo che puoi stare tranquillo con quelle temp, fidati.
ovviamente intendo sotto stress:D
ripeto il limite massimo diciamo non più di 70° come riferimento, cosa aspetti a non portarlo a 2800Mhz.
ps:un mio caro amico ha un E4300 con dissi standard/aria stà a 3300Mhz, pensa te(beato lui).

basta domani lo porto a 2,8 e forse 3 :D ...la palla è dover fare test prolungati che mi occupano il pc praticamente...(cacchio domani forse nn ci sono, va be c'è sempre la domenica :stordita: )

3300 con dissi standard è una bomba :eek: , a me cmq per ora già 3 ghz vanno benissimo, anche perchè lo overclocco + per sfizio che per reale necessità, diciamolo pure:)

ghiltanas
12-10-2007, 16:15
un'altra cosa: tat nn mi va, lo avvio ma si apre e sparisce subito :confused: , può darsi che nn sia compatibile con vista?

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 16:16
3300 con dissi standard è una bomba :eek: , a me cmq per ora già 3 ghz vanno benissimo, anche perchè lo overclocco + per sfizio che per reale necessità, diciamolo pure:)

fino a 3300 è tranquillo, da 3400 in poi pretende voltaggi assurdi e scalda come un'elefantessa in calore :stordita:

Acvtre
12-10-2007, 16:16
Qualcuno saprebbe fare un confronto tra il cooler master gemini e il dissi della noctua entrambi con e senza ventole?

microcip
12-10-2007, 16:51
Qualcuno saprebbe fare un confronto tra il cooler master gemini e il dissi della noctua entrambi con e senza ventole?

la noctua ha 2 dissipatori.

merkutio
12-10-2007, 16:56
la noctua ha 2 dissipatori.

micro, riguardo al mio post sulle ventole cosa dici?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 16:56
Qualcuno saprebbe fare un confronto tra il cooler master gemini e il dissi della noctua entrambi con e senza ventole?

la noctua ha 2 dissipatori.
Già, ha l'NH-U12F (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=6&lng=en) e l'NH-U9F (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=10&lng=en);)

Kal
12-10-2007, 16:57
Ho appena rimontato in maniera corretta l'Extreme
Ecco le vere temperature di questa bestia con una Noctua S-800:
Idle: 25-27°C per ciascun core
Full Pmime 95 da 2 ore: 51-52°C per ciscun core!!!!:cool: :cool: :cool: :cool:
Meno male che l'avevo montato in maniera erreta,in un primo momento avevo pensato ad un difetto della base...:stordita: :stordita: :stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 16:58
Ho appena rimontato in maniera corretta l'Extreme
Ecco le vere temperature di questa bestia con una Noctua S-800:
Idle: 25-27°C per ciascun core
Full Pmime 95 da 2 ore: 51-52°C per ciscun core!!!!:cool: :cool: :cool: :cool:
Meno male che l'avevo montato in maniera erreta,in un primo momento avevo pensato ad un difetto della base...:stordita: :stordita: :stordita:
Hai quasi le mie stesse temperature :eek: solo che io ho una ventola da 33dbA e 80CFM :doh:

microcip
12-10-2007, 16:59
micro, riguardo al mio post sulle ventole cosa dici?
me lo riuppi che l'ho perso...
Ho appena rimontato in maniera corretta l'Extreme
Ecco le vere temperature di questa bestia con una Noctua S-800:
Idle: 25-27°C per ciascun core
Full Pmime 95 da 2 ore: 51-52°C per ciscun core!!!!:cool: :cool: :cool: :cool:
Meno male che l'avevo montato in maniera erreta,in un primo momento avevo pensato ad un difetto della base...:stordita: :stordita: :stordita:

ottime temp..soprattutto in idle.
sei@default?

merkutio
12-10-2007, 17:01
voglio cambiare ventola al mio big typhoon, voglio il miglior compromesso tra cfm e rumorosità. le papabili sono:

1. nanoxia 2000 o 1250
2. scythe kama pwm 1600
3. coolink 1202
4. Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm
5. papst o noctua

help ragazzi, grazie
Ps: per me il silenzio è importante, vorrei qualcosa di accettabile

up per micro

Kal
12-10-2007, 17:03
me lo riuppi che l'ho perso...


ottime temp..soprattutto in idle.
sei@default?

Si,sono a default con C1E e Speedstep attivati :)

Kal
12-10-2007, 17:04
Hai quasi le mie stesse temperature :eek: solo che io ho una ventola da 33dbA e 80CFM :doh:

Forse influisce il fatto che ho 3 ventole in immissione da 120 da 60CFM nell'Armor

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 17:05
Si,sono a default con C1E e Speedstep attivati :)
Adesso si spiega tutto :D io stò a 3.6GHz@1.4V con 23°C :)

Io ho 2 nanoxia FX-12 2000 in immissione, una sul TR e una posteriore tutte da 80CFM :sofico:

merkutio
12-10-2007, 17:05
Ho appena rimontato in maniera corretta l'Extreme
Ecco le vere temperature di questa bestia con una Noctua S-800:
Idle: 25-27°C per ciascun core
Full Pmime 95 da 2 ore: 51-52°C per ciscun core!!!!:cool: :cool: :cool: :cool:
Meno male che l'avevo montato in maniera erreta,in un primo momento avevo pensato ad un difetto della base...:stordita: :stordita: :stordita:

puoi provare a fare il primo test di orthos (FFTs) , e misurare le temp con TAT?
grazie , mi servirebbe come riferimento per il mio dissy

Kal
12-10-2007, 17:07
puoi provare a fare il primo test di orthos (FFTs) , e misurare le temp con TAT?
grazie , mi servirebbe come riferimento per il mio dissy

Si,adesso lo faccio

microcip
12-10-2007, 17:08
up per micro

ma una silverstone?:)

altrimenti la s-flex 1200 se non hai il rheobus; la 1600 se te la gestisci tramite rheo.

ghiltanas
12-10-2007, 17:08
@microcip

come giustamente prima mi ha detto ingwye, meglio chiedere conferma a te su certe cose: mi confermi che le temperature su cui mi devo basare sono quelle di core temp o simili (tipo rightmark cpu)?

microcip
12-10-2007, 17:11
@microcip

come giustamente prima mi ha detto ingwye, meglio chiedere conferma a te su certe cose: mi confermi che le temperature su cui mi devo basare sono quelle di core temp o simili (tipo rightmark cpu)?

le temperature migliori imho le da coretemp se usato a dovere,vedere 1°pg.

tutti gli altri software che rilevano la temp sui main del procio, sono un po una mezza toppa poichè basta mettere una 120mm sulla base del procio che si prendono allegramente dai 3 ai 4°.

Kal
12-10-2007, 17:14
puoi provare a fare il primo test di orthos (FFTs) , e misurare le temp con TAT?
grazie , mi servirebbe come riferimento per il mio dissy

Per quanto tempo?30 minuti?

merkutio
12-10-2007, 17:15
ma una silverstone?:)

altrimenti la s-flex 1200 se non hai il rheobus; la 1600 se te la gestisci tramite rheo.


silverstone quale?
non vorrei un elicottero in camera :D

ho i fan mate della zalman per le ventolozze

merkutio
12-10-2007, 17:15
Per quanto tempo?30 minuti?

si benissimo
grazie

microcip
12-10-2007, 17:18
silverstone quale?
non vorrei un elicottero in camera :D

ho i fan mate della zalman per le ventolozze

fm122 se la trovi altrimenti la fm121.
fino a 1300rpm sono inudibili o quasi;)

merkutio
12-10-2007, 17:34
fm122 se la trovi altrimenti la fm121.
fino a 1300rpm sono inudibili o quasi;)

denghiu

gremino
12-10-2007, 17:37
dici che una nanoxia 2000 non migliori le prestazioni?
qual è una ventola con una buona pressione?

No... Se dai un'okkiata alle specifiche delle due fan (quella in bundle al VX e la Nanoxia 2000), noterai poche differenze sostanzali in termini di pressione, quindi poca differenza sul dissi...

Segui microcip...
Le uniche che possono soddisfarti, sono le Silverstone FM121 (3.26mm h²0) ed FM122 (5.68mm h²0), contro i 2.97 mm h²0 della FX12 2000...

ghiltanas
12-10-2007, 17:42
le temperature migliori imho le da coretemp se usato a dovere,vedere 1°pg.

tutti gli altri software che rilevano la temp sui main del procio, sono un po una mezza toppa poichè basta mettere una 120mm sulla base del procio che si prendono allegramente dai 3 ai 4°.

ho provato per sfizio asus probe e mi da temperatura del processore 42° :rolleyes: ... mentre core temp confermato da everest ultimate 30/31.

D'ora in poi guardo solo core temp cosi vado sul sicuro (e poi mi da delle belle temperature cosi sono tranquillo :D )

merkutio
12-10-2007, 17:42
No... Se dai un'okkiata alle specifiche delle due fan (quella in bundle al VX e la Nanoxia 2000), noterai poche differenze sostanzali in termini di pressione, quindi poca differenza sul dissi...

Segui microcip...
Le uniche che possono soddisfarti, sono le Silverstone FM121 (3.26mm h²0) ed FM122 (5.68mm h²0), contro i 2.97 mm h²0 della FX12 2000...


ok
solo che la silverstone 121 ( che ho visto dal dragone ) ha 4 pin e si dice che faccia un casino infernale al massimo, quindi è da downvoltare per forza. cmq credo che la prenderò, il big typhoon ha delle lamelle troppo sottili quindi servono ventole con grandi pressioni.

microcip
12-10-2007, 17:46
ok
solo che la silverstone 121 ( che ho visto dal dragone ) ha 4 pin e si dice che faccia un casino infernale al massimo, quindi è da downvoltare per forza. cmq credo che la prenderò, il big typhoon ha delle lamelle troppo sottili quindi servono ventole con grandi pressioni.

le fm hanno il loro rheobus per essere controllate;)

merkutio
12-10-2007, 17:50
le fm hanno il loro rheobus per essere controllate;)

si si ho visto solo che forntalmente non ho spazio.
:)

microcip
12-10-2007, 17:50
si si ho visto solo che forntalmente non ho spazio.
:)

occhio che se seghi quello la fan non gira.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 17:52
No... Se dai un'okkiata alle specifiche delle due fan (quella in bundle al VX e la Nanoxia 2000), noterai poche differenze sostanzali in termini di pressione, quindi poca differenza sul dissi...

Segui microcip...
Le uniche che possono soddisfarti, sono le Silverstone FM121 (3.26mm h²0) ed FM122 (5.68mm h²0), contro i 2.97 mm h²0 della FX12 2000...
Ok ma la silverstone ha 3.26mm h2O con 40dBa e 108.2CFM, la nanoxia ha 2.97mm H2O con 33dBa e 80CFM :D

microcip
12-10-2007, 17:53
Ok ma la silverstone ha 3.26mm h2O con 40dBa e 108.2CFM, la nanoxia ha 2.97mm H2O con 33dBa e 80CFM :D

edit visto dopo.
i db maggiori sono dovuti agli alti rpm e alla maggior quantità d'aria spostata.

gremino
12-10-2007, 17:55
ok
solo che la silverstone 121 ( che ho visto dal dragone ) ha 4 pin e si dice che faccia un casino infernale al massimo, quindi è da downvoltare per forza. cmq credo che la prenderò, il big typhoon ha delle lamelle troppo sottili quindi servono ventole con grandi pressioni.

Casino o meno, sono le uniche fan "equilibrate" che risultano superiori a quella in bundle e che fanno al caso tuo... altrimenti puoi solo puntare su fan tipo Delta EHE et simili, ma dovresti dotarti di ottime cuffie antirumore, magari da linea di volo (Peltor :p )...


EDIT: Se la downvolti, non ti cambia un ciuffolo (sul dissi) ...

gremino
12-10-2007, 17:56
Ok ma la silverstone ha 3.26mm h2O con 40dBa e 108.2CFM, la nanoxia ha 2.97mm H2O con 33dBa e 80CFM :D

Esattamente come quella in bundle al VX (o quasi) :D :ciapet: ...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 18:01
edit visto dopo.
i db maggiori sono dovuti agli alti rpm e alla maggior quantità d'aria spostata.
Appunto ci sono solo 0.29mm H2O e 28CFM di differenza tra le 2 ventole, secondo me il profilo della nanoxia è migliore e se facesse 2400RPM avrebbe CFM e portata superiore alla silverstone

merkutio
12-10-2007, 18:01
Esattamente come quella in bundle al VX (o quasi) :D :ciapet: ...

ok capito
cambio dissy e faccio prima :D

gremino
12-10-2007, 18:05
ok capito
cambio dissy e faccio prima :D

;) ... volevo scriverlo, ma non volevo spingerti oltre ...

gremino
12-10-2007, 18:09
Appunto ci sono solo 0.29mm H2O e 28CFM di differenza tra le 2 ventole, secondo me il profilo della nanoxia è migliore e se facesse 2400RPM avrebbe CFM e portata superiore alla silverstone

E' quel "se" che dice tutto ;) ...

La Nanoxia è un'ottima fan, molto equilibrata e senza toppa esagerazione (in full)...
Le FM121 ed FM 122 (FM123) sono fan ottime e come le Nanoxia, molto equilibrate, ma in full offrono ben oltre...

merkutio
12-10-2007, 18:13
;) ... volevo scriverlo, ma non volevo spingerti oltre ...

allora sotto con i consigli

1. il buon vecchio infinity
2. thermalright ultima 90I ( sembra andare meglio del tuniq tower :eek: )
3. thermalright SI 128- SE

altre porposte?

gremino
12-10-2007, 18:16
allora sotto con i consigli

1. il buon vecchio infinity
2. thermalright ultima 90I ( sembra andare meglio del tuniq tower :eek: )
3. thermalright SI 128- SE

altre porposte?

eXtreme lappato a specchio +' Nanoxia FX-12 2000 ? ;)

Kal
12-10-2007, 18:20
http://img471.imageshack.us/img471/6228/testextremesk4.th.png (http://img471.imageshack.us/my.php?image=testextremesk4.png)

Ecco quà!:)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-10-2007, 18:22
eXtreme lappato a specchio +' Nanoxia FX-12 2000 ? ;)
QUOTO :sofico:

|D4n1|
12-10-2007, 18:48
edit.

merkutio
12-10-2007, 19:10
eXtreme lappato a specchio +' Nanoxia FX-12 2000 ? ;)

diavolo tentatore :D

credo che l'extreme sia troppo grande per il mio case

merkutio
12-10-2007, 19:13
http://img471.imageshack.us/img471/6228/testextremesk4.th.png (http://img471.imageshack.us/my.php?image=testextremesk4.png)

Ecco quà!:)

grazie mille
ottime temp

Kal
12-10-2007, 19:45
grazie mille
ottime temp

Figurati!:)

Acvtre
12-10-2007, 19:55
la noctua ha 2 dissipatori.

Scusate avete ragione intendevo quello con la ventola da 12 cm e per il gemini con due ventole montate e senza!

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 20:23
allora sotto con i consigli

1. il buon vecchio infinity
2. thermalright ultima 90I ( sembra andare meglio del tuniq tower :eek: )
3. thermalright SI 128- SE

altre porposte?

anch'io sono tentato di cambiare il BT con uno con la ventola nell'altro senso, pensavo al buon vecchio infinity... o ultra 120 extreme :D
poi devo cambiare anche il case con uno un po' piu grande che nel mio non ci sta niente, avrei scelto il TT Aguila

merkutio
12-10-2007, 20:26
anch'io sono tentato di cambiare il BT con uno con la ventola nell'altro senso, pensavo al buon vecchio infinity... cosa intendi per "l'extreme" ?
poi devo cambiare anche il case con uno un po' piu grande che nel mio non ci sta niente, avrei scelto il TT Aguila

thermalright 120 ultra extreme

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2007, 20:27
thermalright 120 ultra extreme
a si... poi ho capito
credo faccia al caso mio :) per caso costa piu o meno 59 euro?

merkutio
12-10-2007, 20:30
a si... poi ho capito
credo faccia al caso mio :) per caso costa piu o meno 59 euro?


yah dal dragone

gremino
12-10-2007, 21:32
diavolo tentatore :D

credo che l'extreme sia troppo grande per il mio case

Effettivamente il 532 non è il top dell'areazione e , non vorrei che sia anche questo a penalizzare le performance del VX (senza i dovuti accorgimenti)...
Comunque misura bene che forse nei 200mm (senza air-duct) potrebbe entrare.
Altrimenti, Ultima90 o SI-128 SE...

merkutio
12-10-2007, 22:35
Effettivamente il 532 non è il top dell'areazione e , non vorrei che sia anche questo a penalizzare le performance del VX (senza i dovuti accorgimenti)...
Comunque misura bene che forse nei 200mm (senza air-duct) potrebbe entrare.
Altrimenti, Ultima90 o SI-128 SE...

in rete ho trovato uno che aveva l'extreme nel centurion 531 , quindi a starci ci sta. ll case è ben areato è proprio il typhoon che è al limite.
prorpio ora, per curiosità ,ho montato una thermaltake thunderblade da 70 cfm e le temperature ,a case aperto, non sono scese.
forse ho un cattivo contatto , avrò il socket banana, bo....le ho provate tutte.

tra ultima 90I e SI-128 SE qual è il migliore?

microcip
12-10-2007, 22:38
in rete ho trovato uno che aveva l'extreme nel centurion 531 , quindi a starci ci sta. ll case è ben areato è proprio il typhoon che è al limite.
prorpio ora, per curiosità ,ho montato una thermaltake thunderblade da 70 cfm e le temperature ,a case aperto, non sono scese.
forse ho un cattivo contatto , avrò il socket banana, bo....le ho provate tutte.

tra ultima 90I e SI-128 SE qual è il migliore?

mah credo che l'ultra 90i sia un pelo più versatile e configurabile in base allo scopo che uno si prefigge.
da non sottovalutere è anche l'aspetto che che l'ultra 90 copre una minore superficie del pcb della main rispetto al si-128se il che ti da la possibilità di aver maggior spazio e possibilità per adottare soluzioni cooling atte al nb.
se invece parliamo di prestazioni pure il si-128se dovrebbe darti qualcosina in più.
*

sdjhgafkqwihaskldds
13-10-2007, 13:50
Non ci capisco più niente con queste recensioni, ogni test è diverso dall'altro, un dissi che sembra essere il migliore in un'altra review fa schifo... non so a chi dar retta io mi tengo il mio dissi faccio prima :mbe:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/16_diagr_temp.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-enzotech/39_diagr_x2.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-enzotech/41_diagr_c2d.png

sto Enzotech ultra x sembra un bel dissi

I soliti sospetti
13-10-2007, 14:13
Non ci capisco più niente con queste recensioni, ogni test è diverso dall'altro, un dissi che sembra essere il migliore in un'altra review fa schifo... non so a chi dar retta io mi tengo il mio dissi faccio prima :mbe:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/16_diagr_temp.png


Penso che quel Q6600 sia una revision B3... i G0 non scaldano in quel modo!!;)
Cmq penso siano attendibili questi dati... almeno dalla mia esperienza sembra.
La cosa che mi lascia perplesso è l'Ultra120eXtreme con 2 fan da 12cm... possibile che si guadagnano solo 2° in full? :confused:
@Microcip... tu cosa ne pensi? Ci hai mai provato con 2 fan?

Kal
13-10-2007, 14:16
Secondo me,sono deleterie 2 fan....
1)Perche' "rovinano" il flusso dell'aria nel case (la 2nda andrebbe montata dietro,vicino a quella in estrazione e,per me,non e' una gran cosa questa)
2)Perche' "rovinano" il flusso di aria sul dissipatore...

Poi,avero' detto delle boiate tremende,ma io la vedo cosi'....

I soliti sospetti
13-10-2007, 14:18
Secondo me,sono deleterie 2 fan....
1)Perche' "rovinano" il flusso dell'aria nel case (la 2nda andrebbe montata dietro,vicino a quella in estrazione e,per me,non e' una gran cosa questa)
2)Perche' "rovinano" il flusso di aria sul dissipatore...

Poi,avero' detto delle boiate tremende,ma io la vedo cosi'....
Cioé... tu dici che la seconda fan che poi di fatto non spingerebbe ma dovrebbe estrarre, si troverebbe troppo vicina alla fan posteriore del case che estrae aria e diventerebbe controproducente?
Ho capito bene?

Acvtre
13-10-2007, 14:19
Ripeto, c'è qualcuno ke saprebbe darmi una comparativa tra cooler master geminII e la noctua NH-U12F, entrambe con e senza ventole? Qualè secondo voi il miglior dissi ad aria per un athlon 3500+, naturalmente dev'essere silenziosissimo considerando ke non lo voglio proprio sentire?

Kal
13-10-2007, 14:23
Cioé... tu dici che la seconda fan che poi di fatto non spingerebbe ma dovrebbe estrarre, si troverebbe troppo vicina alla fan posteriore del case che estrae aria e diventerebbe controproducente?
Ho capito bene?

La 2nda fan montata sull'Extreme,dovrebbe immettere aria come la prima e,secondo me,andrebbe ad interferire con quella in estrazione del case.

I soliti sospetti
13-10-2007, 14:26
La 2nda fan montata sull'Extreme,dovrebbe immettere aria come la prima e,secondo me,andrebbe ad interferire con quella in estrazione del case.
Allora non mi sono spiegato... ovviamente sono pienamente d'accordo con te... non possono immettere aria tutte e 2 le fan altrimenti si sparerebbero aria addosso e non è assolutamente producente... io dicevo 1 fan che spinge aria da un lato nel dissy e l'altra dal lato opposto che la tira via... capito?

merkutio
13-10-2007, 14:28
Non ci capisco più niente con queste recensioni, ogni test è diverso dall'altro, un dissi che sembra essere il migliore in un'altra review fa schifo... non so a chi dar retta io mi tengo il mio dissi faccio prima :mbe:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/16_diagr_temp.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-enzotech/39_diagr_x2.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-enzotech/41_diagr_c2d.png

sto Enzotech ultra x sembra un bel dissi


quoto in pieno, non si capisce più na mazza:D

DARIO-GT
13-10-2007, 14:31
...

sto Enzotech ultra x sembra un bel dissi
Si ma c'è scritto anche che in LOW fa 40dBa,troppo rumore, HIGH 59dBa :eek:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2082&page=3

I soliti sospetti
13-10-2007, 14:33
Per quanto riguarda il contatto tra dissy e cpu... questa è la mia condizione con 23.5° tamb a 3.6GHz:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071013153134_speedfan.jpg

... credo sia buono... che ne dite è da lappare?
Ricordo che ho un 6600 con VID 1.225v che quindi scalda molto ed è overvoltato a 1.40v.

P.S. non guardate la velocita delle fan... le avevo alzate per provare ma sono a 1300rpm.

Kal
13-10-2007, 14:45
Allora non mi sono spiegato... ovviamente sono pienamente d'accordo con te... non possono immettere aria tutte e 2 le fan altrimenti si sparerebbero aria addosso e non è assolutamente producente... io dicevo 1 fan che spinge aria da un lato nel dissy e l'altra dal lato opposto che la tira via... capito?

Adesso ho capito...:D

Con questo sistema,non saprei se il flusso d'aria viene "turbato",magari no.....
Cmq,io sono dell'idea che,meno si "tocca" il flusso d'aria e meglio e'...
Io ho 3 ventole davanti al case in immissione,l'extreme con 1 ventola in immissione che prende l'aria fresca delle 3 ventole ed 1 sola in estrazione (un'altra sarebbe la ventola dell'alimentatore che butta fuori l'aria calda,che si trova piu' il alto rispetto a quella in estrazione del case)

merkutio
13-10-2007, 15:01
Adesso ho capito...:D

Con questo sistema,non saprei se il flusso d'aria viene "turbato",magari no.....
Cmq,io sono dell'idea che,meno si "tocca" il flusso d'aria e meglio e'...
Io ho 3 ventole davanti al case in immissione,l'extreme con 1 ventola in immissione che prende l'aria fresca delle 3 ventole ed 1 sola in estrazione (un'altra sarebbe la ventola dell'alimentatore che butta fuori l'aria calda,che si trova piu' il alto rispetto a quella in estrazione del case)

tu hai un sistema che lavora in pressione, cioè il flusso in entrata è maggiore di quello in uscita. dovresti provare il contrario per vedere se hai giovamenti, solitamente è coonsigliato avere una flusso in uscita maggiore di quello in entrata ed avere così un sistema in depressione

I soliti sospetti
13-10-2007, 15:05
tu hai un sistema che lavora in pressione, cioè il flusso in entrata è maggiore di quello in uscita. dovresti provare il contrario per vedere se hai giovamenti, solitamente è coonsigliato avere una flusso in uscita maggiore di quello in entrata ed avere così un sistema in depressione
Quello che dici è vero ma non è empirico... io se forzo troppo l'estrazione rispetto l'immissione ho un aumento delle temperature soprattutto sulla mobo.

microcip
13-10-2007, 15:14
sto Enzotech ultra x sembra un bel dissi
è risaputo che l'ultra x ha ottime performance ma si fatica a trovarlo in ue.

@Microcip... tu cosa ne pensi? Ci hai mai provato con 2 fan?

con l'ultra 120 ma anche con infinity e compagnia bella la seconda fan non porta molti benefici se non qualcosina in full load.
quello che ne trae di più è l'infinity poichè si aumenta la pressione statica interna sulle hp come da schema che avevo postato.

gmjmusicmaker
13-10-2007, 15:15
microcip te ne intendi di hd???

microcip
13-10-2007, 15:17
Allora non mi sono spiegato... ovviamente sono pienamente d'accordo con te... non possono immettere aria tutte e 2 le fan altrimenti si sparerebbero aria addosso e non è assolutamente producente...
io non ne sarei tanto sicuro...anzi...

microcip
13-10-2007, 15:19
microcip te ne intendi di hd???
si ma non è il posto adatto per parlarne..c'è la sezione apposita.

trotomas
13-10-2007, 15:35
raga...sto per ordinare il thermalright 120 ultra extreme...che ventole mi consigliate di abbinarci?
poi volevo ordinare pure i dissipatori per la skeda madre....ho una p5k dlx...
pensavo di fare tutto thermalright e prendere il Thermalright HR-05 IFX...poi il dubbio che ora mi sorge...con una x1900xt ci sta tutto dentro? nn è ke vado a sbattere da qualke parte? (case...thermaltake armor) Poi offiamente volevo cambiare i mosfet...che voi sappiate vanno bene quellli della versione HR-09 e ci sta tutto anke con il 120 extreme?

I soliti sospetti
13-10-2007, 15:48
io non ne sarei tanto sicuro...anzi...

Cioé? Vuoi dire che tutte e 2 le fan che immettono aria nel dissy riescono ad abbassare la temp?:mbe: :confused:

microcip
13-10-2007, 15:50
Cioé? Vuoi dire che tutte e 2 le fan che immettono aria nel dissy riescono ad abbassare la temp?:mbe: :confused:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071013164959_sisi.gif

chiaramente non aspettarti 5° in meno.

I soliti sospetti
13-10-2007, 15:51
raga...sto per ordinare il thermalright 120 ultra extreme...che ventole mi consigliate di abbinarci?
poi volevo ordinare pure i dissipatori per la skeda madre....ho una p5k dlx...
pensavo di fare tutto thermalright e prendere il Thermalright HR-05 IFX...poi il dubbio che ora mi sorge...con una x1900xt ci sta tutto dentro? nn è ke vado a sbattere da qualke parte? (case...thermaltake armor) Poi offiamente volevo cambiare i mosfet...che voi sappiate vanno bene quellli della versione HR-09 e ci sta tutto anke con il 120 extreme?
tranquillo che nell'Armor ci entra di tutto!!
Unica cosa è che se ci metti l'Ultra120eXtreme non credo ci stia la grossa fan sul pannello laterale ammesso che tu l'abbia.
Per la fan mettici la SilverStone FM121/122 come ha consigliato @Microcip anche a me... fidati che va una bomba!!;)

Andi89
13-10-2007, 15:51
raga...sto per ordinare il thermalright 120 ultra extreme...che ventole mi consigliate di abbinarci?
poi volevo ordinare pure i dissipatori per la skeda madre....ho una p5k dlx...
pensavo di fare tutto thermalright e prendere il Thermalright HR-05 IFX...poi il dubbio che ora mi sorge...con una x1900xt ci sta tutto dentro? nn è ke vado a sbattere da qualke parte? (case...thermaltake armor) Poi offiamente volevo cambiare i mosfet...che voi sappiate vanno bene quellli della versione HR-09 e ci sta tutto anke con il 120 extreme?

A me sembra un eccessivo sperpero di soldi. Poi forse mi sbaglio ma nei fatti quanti benefici può apportare sostituire i dissi del nb e dei mosfet in una p5k dlx?

I soliti sospetti
13-10-2007, 15:52
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071013164959_sisi.gif

chiaramente non aspettarti 5° in meno.

Allora quanti? :ciapet: :D

I soliti sospetti
13-10-2007, 15:54
A me sembra un eccessivo sperpero di soldi. Poi forse mi sbaglio ma nei fatti quanti benefici può apportare sostituire i dissi del nb e dei mosfet in una p5k dlx?
Quoto... giusto se si vuole salire molto e starci in daily ma non so...

microcip
13-10-2007, 15:55
Allora quanti? :ciapet: :D

dipenda da tamb etc etc etc....cmq di media da 0 a 2/3°

microcip
13-10-2007, 16:01
A me sembra un eccessivo sperpero di soldi. Poi forse mi sbaglio ma nei fatti quanti benefici può apportare sostituire i dissi del nb e dei mosfet in una p5k dlx?

Quoto... giusto se si vuole salire molto e starci in daily ma non so...

gli unici benefici tangibili li si hanno in oc.
provato sulla mia pelle;)

http://img20.imagevenue.com/loc894/th_87581_IMG_0519_122_894lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=87581_IMG_0519_122_894lo.jpg)

http://img153.imagevenue.com/loc1180/th_87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg)

trotomas
13-10-2007, 16:01
tranquillo che nell'Armor ci entra di tutto!!
Unica cosa è che se ci metti l'Ultra120eXtreme non credo ci stia la grossa fan sul pannello laterale ammesso che tu l'abbia.


no, nn ho la ventola laterale :D allora compero tutto e speriamo ci stia tutto :D
ah ultima cosa....avevo intenzione di comperare il tutto da drako..solo ke ora leggevo sul sito della thermalright che per il mosfet vicino all'I/O conviene prendere il HR-09U....e per quello in alto ke prendo? sempre il HR-09U o il HR-09S?

Andi89
13-10-2007, 16:05
gli unici benefici tangibili li si hanno in oc.
provato sulla mia pelle;)

http://img20.imagevenue.com/loc894/th_87581_IMG_0519_122_894lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=87581_IMG_0519_122_894lo.jpg)

http://img153.imagevenue.com/loc1180/th_87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg)

E quella è la tua commando?! Sti 'azzi :sbav: :eek:

trotomas
13-10-2007, 16:16
uhmmm mi sa ke nn ci sta mica il mosfet thermalright quello al di sopra della cpu...voi ke dire?

Kal
13-10-2007, 16:19
no, nn ho la ventola laterale :D allora compero tutto e speriamo ci stia tutto :D
ah ultima cosa....avevo intenzione di comperare il tutto da drako..solo ke ora leggevo sul sito della thermalright che per il mosfet vicino all'I/O conviene prendere il HR-09U....e per quello in alto ke prendo? sempre il HR-09U o il HR-09S?

L'extreme ci entra,ma non devi avere il ventolone laterale da 25cm

guglielmit
13-10-2007, 16:29
Eccomi dopo l'ultimo upgrade al 120 Extreme :Perfido:
In pratica ho aggiunto una seconda ventola,sempre nanoxia 1250(le orecchie ringraziano e anche il Quad :D )

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071013172230_IMG_0622.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071013172230_IMG_0622.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071013172604_IMG_0623.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071013172604_IMG_0623.JPG)

I idle ho tolto poco...un grado +o- pero' sotto stess va molto meglio. Ho fatto girare Prime un po' e le temp si sono assestate sui 56°..Poi riprovo con calma ma mi sembra che va decisamente meglio.

trotomas
13-10-2007, 16:32
L'extreme ci entra,ma non devi avere il ventolone laterale da 25cm

come già scritto prima nn ho la ventola laterale nel case

guglielmit
13-10-2007, 16:44
L'extreme ci entra,ma non devi avere il ventolone laterale da 25cm


Ehm....ho un pannello laterare Armor nero con ventola da 25Cm da vendere :(

Kal
13-10-2007, 16:56
Ehm....ho un pannello laterare Armor nero con ventola da 25Cm da vendere :(

Eh'.....Anche io...:D :D :( :( :stordita: :stordita:

gremino
13-10-2007, 17:22
Non ci capisco più niente con queste recensioni, ogni test è diverso dall'altro, un dissi che sembra essere il migliore in un'altra review fa schifo... non so a chi dar retta io mi tengo il mio dissi faccio prima :mbe:

cut
cut
cut

sto Enzotech ultra x sembra un bel dissi

Dare una riordinata, era il fine di questa discussione...
Comunque, a mio avviso, quei grafici sono una vera "pacchianata"...

P.S. L'Enzothec Ultra X, è già stato battuto :D ...

microcip
13-10-2007, 17:23
I idle ho tolto poco...un grado +o- pero' sotto stess va molto meglio. Ho fatto girare Prime un po' e le temp si sono assestate sui 56°..Poi riprovo con calma ma mi sembra che va decisamente meglio.
temperature perfettamente in linea;)
edit:usare le clip?
E quella è la tua commando?! Sti 'azzi :sbav: :eek:

si è la mia:)

gremino
13-10-2007, 17:26
in rete ho trovato uno che aveva l'extreme nel centurion 531 , quindi a starci ci sta. ll case è ben areato è proprio il typhoon che è al limite.
prorpio ora, per curiosità ,ho montato una thermaltake thunderblade da 70 cfm e le temperature ,a case aperto, non sono scese.
forse ho un cattivo contatto , avrò il socket banana, bo....le ho provate tutte.

tra ultima 90I e SI-128 SE qual è il migliore?

quoto in pieno, non si capisce più na mazza:D

Scusa la domanda... che temeprature hai?

I soliti sospetti
13-10-2007, 18:20
Eccomi dopo l'ultimo upgrade al 120 Extreme :Perfido:
In pratica ho aggiunto una seconda ventola,sempre nanoxia 1250(le orecchie ringraziano e anche il Quad :D )

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071013172230_IMG_0622.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071013172230_IMG_0622.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071013172604_IMG_0623.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071013172604_IMG_0623.JPG)

I idle ho tolto poco...un grado +o- pero' sotto stess va molto meglio. Ho fatto girare Prime un po' e le temp si sono assestate sui 56°..Poi riprovo con calma ma mi sembra che va decisamente meglio.

Ma come le hai messe? Immettono nel dissy tutte e 2 o una immette e l'altra estrae?

I soliti sospetti
13-10-2007, 18:21
dipenda da tamb etc etc etc....cmq di media da 0 a 2/3°
Ok... Tanks ;)
gli unici benefici tangibili li si hanno in oc.
provato sulla mia pelle;)

http://img20.imagevenue.com/loc894/th_87581_IMG_0519_122_894lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=87581_IMG_0519_122_894lo.jpg)

http://img153.imagevenue.com/loc1180/th_87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=87588_Immagine_130_122_1180lo.jpg)

Azz... bel lavoretto!!:eek:

sdjhgafkqwihaskldds
13-10-2007, 18:59
Ma come le hai messe? Immettono nel dissy tutte e 2 o una immette e l'altra estrae?

una immette e l'altra estrae, si vede no?

Acvtre
13-10-2007, 20:45
Ripeto, c'è qualcuno ke saprebbe darmi una comparativa tra cooler master geminII e la noctua NH-U12F, entrambe con e senza ventole? Qualè secondo voi il miglior dissi ad aria per un athlon 3500+, naturalmente dev'essere silenziosissimo considerando ke non lo voglio proprio sentire?

UP!

Kal
13-10-2007, 21:11
una immette e l'altra estrae, si vede no?

Si vede,ma forse e' meglio metterle tutte e 2 in immissione come dice microcip
Fai una piccola prova e vedi

I soliti sospetti
13-10-2007, 21:30
una immette e l'altra estrae, si vede no?
Si... hai ragione si capisce guardando bene ;)
Si vede,ma forse e' meglio metterle tutte e 2 in immissione come dice microcip
Fai una piccola prova e vedi

Io infatti farò delle prove però... se ne metto una in immissione e l'altra in estrazione poi ho quella sul case che estrae e ci siamo ma se la seconda sul dissy la metto in immissione poi credo ci sia un problemino con i flussi... forse dovrei provare a mettere le laterali sul case in estrazione e quella posteriore sul case in immissione?
Boh... ci sto diventando scemo :D

merkutio
14-10-2007, 00:53
Scusa la domanda... che temeprature hai?

temp misurate con tat ed utilizzando il primo test di orthos

tamb 22

config in sign : idle 39/38 full 51/52
3 Ghz v default idle 39/40 full 61/62
3.3Ghz 1,476 v idle 50 full 75 ( dopo pochi secondi )

editato

sdjhgafkqwihaskldds
14-10-2007, 07:57
temp misurate con tat ed utilizzando il primo test di orthos

tamb 22

config in sign : idle 39/38 full 51/52
3 Ghz v default idle 42/44 full 62/65
3.3Ghz 1,476 v idle 50 full 75 ( dopo pochi secondi )

io facevo 60° con TAT dopo 30 min. di orthos a 3ghz a 1,272v con la ventola da 80-90cfm, ma c'era troppa pasta
adesso voglio mettere due ventole al big typhoon, una sotto e una sopra :O

merkutio
14-10-2007, 08:53
io facevo 60° con TAT dopo 30 min. di orthos a 3ghz a 1,272v con la ventola da 80-90cfm, ma c'era troppa pasta
adesso voglio mettere due ventole al big typhoon, una sotto e una sopra :O

dimenticavo che io uso un ventola da 42 cfm
in idle gira a 600 rpm
in ful gira tra i 1000/1200 rpm

dove vuoi mettere l'altra ventola?

sdjhgafkqwihaskldds
14-10-2007, 08:59
sotto, come questo dissi

http://www.overclockers.com/articles1423/92271.jpg

merkutio
14-10-2007, 16:10
sotto, come questo dissi

http://www.overclockers.com/articles1423/92271.jpg


nonmale come idea solo che non so se una ventola da 12 ci stia

sdjhgafkqwihaskldds
14-10-2007, 16:17
ma ke 12
ho gia messo la ventola box di intel li sotto :)

merkutio
14-10-2007, 16:19
ma ke 12
ho gia messo la ventola box di intel li sotto :)


faresti qualche fotina?:D
hai notato miglioramenti?

sdjhgafkqwihaskldds
14-10-2007, 16:21
adesso ho rimesso il box, quando farò qualche prova sarai il primo a saperlo :D

Acvtre
14-10-2007, 16:23
UP!

UP!

guglielmit
14-10-2007, 17:45
Eccomi....oggi dopo le prove di ieri ho fatto altri piccoli test personali :)
Come gia' detto con il "sandwich" all' extreme 120 (la parte del pane e' affidata a 2 nanoxia 1250 da 1200 giri) ho notato un miglioramento minimo in idle ma molto piu' consistente sotto Prime,insomma sotto stress. La frequenza e' quella che tengo all day use,ossia quella in signa.
Oggi ho fatto prove sotto game. Ho giocato in paio d'ora a BF2 con la cpu BLOCCATA a 44°,tamb sui 24°,il tutto rigorosamente chiuso in case sotto scrivania(non molto arieggiato come posto).Ho oltre 130w da dissipare!:eek:
Ho provato altri giochi piu' pesanti ma come per BF2 le temp massime sono appunto 44 con punte di 46°. E' impressionate vedere appena esco dal game in pochi secondi vedere la cpu nuovamente a 38° !! Che piu o meno e' la temp che mi tiene con il pc in "cazzeggio" internet ecc..
Sono veramente soddisfatto.
Come gia' detto...questo 120 mi ha fatto dannare da nuovo ma ora con le dovute modifiche e' veramente notevole!!
Non posso fare altro che consigliarlo ;)

GIAN.B
14-10-2007, 18:43
Eccomi....oggi dopo le prove di ieri ho fatto altri piccoli test personali :)
Come gia' detto con il "sandwich" all' extreme 120 (la parte del pane e' affidata a 2 nanoxia 1250 da 1200 giri) ho notato un miglioramento minimo in idle ma molto piu' consistente sotto Prime,insomma sotto stress. La frequenza e' quella che tengo all day use,ossia quella in signa.
Oggi ho fatto prove sotto game. Ho giocato in paio d'ora a BF2 con la cpu BLOCCATA a 44°,tamb sui 24°,il tutto rigorosamente chiuso in case sotto scrivania(non molto arieggiato come posto).Ho oltre 130w da dissipare!:eek:
Ho provato altri giochi piu' pesanti ma come per BF2 le temp massime sono appunto 44 con punte di 46°. E' impressionate vedere appena esco dal game in pochi secondi vedere la cpu nuovamente a 38° !! Che piu o meno e' la temp che mi tiene con il pc in "cazzeggio" internet ecc..
Sono veramente soddisfatto.
Come gia' detto...questo 120 mi ha fatto dannare da nuovo ma ora con le dovute modifiche e' veramente notevole!!
Non posso fare altro che consigliarlo ;)

Guglielmit piccolo OT....come ti trovi con il Galaxy 850 ? e' rumoroso sotto stress?...io installero' il DXX 1000...grazie :rolleyes:

guglielmit
14-10-2007, 19:20
Guglielmit piccolo OT....come ti trovi con il Galaxy 850 ? e' rumoroso sotto stress?...io installero' il DXX 1000...grazie :rolleyes:


Rumoroso? Assolutamente no! Non lo senti neppure..
Per il resto,mai avuto il minimo problema.Sing Ali ;)
Ciao

Mirko_07
15-10-2007, 07:54
Buongiorno :) o comprato come mi avevate consigiato questo Dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B .. e molto bello .. ma in questo momento sono con il Thermalright Lga 775 Adapter .. visto che il dissipatore monta anche gli agganci per il sockel 478 volevo provare a Montarlo , ma lo spazio fra dissipatore e Mobo e pochissimo e non so riuscito a fissarlo :muro: consigli ?? Ps se tolgo il thermalright Lga 775 avro piu spazio per fissarlo ( spazio fra Mobo e dissipatore ) :mc:

I soliti sospetti
15-10-2007, 14:29
Finalmente ho completato il montaggio delle 2 Silverstone sull'Ultra120eXtreme... alcune foto xché qualcuno mi aveva chiesto in che modo facevo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071015152402_DSCN1497.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071015152402_DSCN1497.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071015152503_DSCN1498.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071015152503_DSCN1498.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071015152550_DSCN1499.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071015152550_DSCN1499.JPG)

...ho utilizzato 2 coppie di clips dell'Infinity poi bloccate con comunissime fascette.
Ora vedrò se ci sono o meno miglioramenti.

P.S. x@Microcip: sono stato pulito nel montaggio?:D

I soliti sospetti
15-10-2007, 14:32
Eccomi....oggi dopo le prove di ieri ho fatto altri piccoli test personali :)
Come gia' detto con il "sandwich" all' extreme 120 (la parte del pane e' affidata a 2 nanoxia 1250 da 1200 giri) ho notato un miglioramento minimo in idle ma molto piu' consistente sotto Prime,insomma sotto stress. La frequenza e' quella che tengo all day use,ossia quella in signa.
Oggi ho fatto prove sotto game. Ho giocato in paio d'ora a BF2 con la cpu BLOCCATA a 44°,tamb sui 24°,il tutto rigorosamente chiuso in case sotto scrivania(non molto arieggiato come posto).Ho oltre 130w da dissipare!:eek:
Ho provato altri giochi piu' pesanti ma come per BF2 le temp massime sono appunto 44 con punte di 46°. E' impressionate vedere appena esco dal game in pochi secondi vedere la cpu nuovamente a 38° !! Che piu o meno e' la temp che mi tiene con il pc in "cazzeggio" internet ecc..
Sono veramente soddisfatto.
Come gia' detto...questo 120 mi ha fatto dannare da nuovo ma ora con le dovute modifiche e' veramente notevole!!
Non posso fare altro che consigliarlo ;)
Cmq io ripeto che la revision G0 fa la sua grande differenza... prova a tenere un B3 in quel modo :read:

P.S. ho visto E6850 G0 con vid 1.3250v stare a 3.6GHz downvoltati a 1.312v :eek:

GIAN.B
15-10-2007, 14:47
...ho utilizzato 2 coppie di clips dell'Infinity poi bloccate con comunissime fascette.
Ora vedrò se ci sono o meno miglioramenti.

P.S. x@Microcip: sono stato pulito nel montaggio?:D

Gran bel lavoro! complimenti! facci sapere se hai avuto miglioramenti! ;)

bizzu
15-10-2007, 14:55
perchè hai preso l'accelero x2?

fatti dare se puoi l'accelero s1

Vorrei ringraziare merkutio per avermi consigliato l'ACCELERO S1!
Ha anche la placchetta per il raffreddamento dei voltage regulators, e mi ha abbassato la temp della gpu di 40 gradi :D grazie ad una ventola da 120 appiccicata sopra.

Unica nota negativa: i dissipatorini per le ram, sono piccoli e dotati di una striscietta adesiva che ha un potere collante pari a quello di uno sputacchio :p
Ho risolto togliendola, mettendo una pasta termica decente e fissandoli con gocciolina di attack ;)

teosc
15-10-2007, 15:10
A breve prenderò un Thermalright 120 Ultra Extreme;)

Volevo chiedervi alcune cose:

- è compatibile con una Asus P5K?
- la staffa della p5k è da smontare giusto?
- la staffa che andrei a montare andrebbe a toccare i piccoli condensatori vicino all'aggancio del processore?
- Ci entra in un CoolerMaster Stacker 810 con ventola laterale ed una 8800 gtx?



x I Soliti Sospetti: nella confezione ci dovrebbero essere solamente le 2 clip originali per il montaggio di una sola ventola. Per caso tu l'hai preso da qualche shop che permette anche l'ordine di clip aggiuntive? Fammi sapere...;)

I soliti sospetti
15-10-2007, 15:17
Gran bel lavoro! complimenti! facci sapere se hai avuto miglioramenti! ;)
Grazie... miglioramenti ci sono ma minimi... circa 3° in full con Orthos ma ho notato che in un normale utilizzo compresi giochi tende a salire di meno con le temperature. ;)
A breve prenderò un Thermalright 120 Ultra Extreme;)

Volevo chiedervi alcune cose:

- è compatibile con una Asus P5K?
- la staffa della p5k è da smontare giusto?
- la staffa che andrei a montare andrebbe a toccare i piccoli condensatori vicino all'aggancio del processore?
- Ci entra in un CoolerMaster Stacker 810 con ventola laterale ed una 8800 gtx?



x I Soliti Sospetti: nella confezione ci dovrebbero essere solamente le 2 clip originali per il montaggio di una sola ventola. Per caso tu l'hai preso da qualche shop che permette anche l'ordine di clip aggiuntive? Fammi sapere...;)
Nella confezioni trovi solo le 2 clips... io ne ho prese 2 coppie che sono per l'Infinity e le ho bloccate con delle fascette. ;)

P.S. contro i Core 2 Duo con Vid basso e revision B2 oltre un certo limite ad aria non ci sono santi!! Mi sto per arrendere!!:(

teosc
15-10-2007, 15:24
Nella confezioni trovi solo le 2 clips... io ne ho prese 2 coppie che sono per l'Infinity e le ho bloccate con delle fascette. ;)


Immaginavo...

Le due clip dell'infinity già le avevi oppure le hai prese in qualche shop, perchè io proprio non riesco a trovarle. Se si mi manderesti il link (anche in privato se qui non puoi) dello shop?

Grazie e a buon rendere...;)

I soliti sospetti
15-10-2007, 15:31
Immaginavo...

Le due clip dell'infinity già le avevi oppure le hai prese in qualche shop, perchè io proprio non riesco a trovarle. Se si mi manderesti il link (anche in privato se qui non puoi) dello shop?

Grazie e a buon rendere...;)
Hai pvt ;)

P.S. cmq ho calato a 3.5GHz in daily e sono sui 37/39° in idle e 60/63° in full ;)

merkutio
15-10-2007, 15:40
Vorrei ringraziare merkutio per avermi consigliato l'ACCELERO S1!
Ha anche la placchetta per il raffreddamento dei voltage regulators, e mi ha abbassato la temp della gpu di 40 gradi :D grazie ad una ventola da 120 appiccicata sopra.

Unica nota negativa: i dissipatorini per le ram, sono piccoli e dotati di una striscietta adesiva che ha un potere collante pari a quello di uno sputacchio :p
Ho risolto togliendola, mettendo una pasta termica decente e fissandoli con gocciolina di attack ;)

mi fa piacere che sei soddisfatto ;)

guglielmit
15-10-2007, 17:43
Cmq io ripeto che la revision G0 fa la sua grande differenza... prova a tenere un B3 in quel modo :read:

P.S. ho visto E6850 G0 con vid 1.3250v stare a 3.6GHz downvoltati a 1.312v :eek:


Si si ok,parliamo sempre di un bel fornetto che ha bisogno di dissipare per stare in piedi :D
Appena ho montato l'extreme con i problemi che ho incontrato a 3.6Ghz non mi passava i 15 minuti!! :eek: Ora ci sta' per ore ;)

I soliti sospetti
15-10-2007, 17:49
Si si ok,parliamo sempre di un bel fornetto che ha bisogno di dissipare per stare in piedi :D
Appena ho montato l'extreme con i problemi che ho incontrato a 3.6Ghz non mi passava i 15 minuti!! :eek: Ora ci sta' per ore ;)
Indubbiamente scalda però ti assicuro che il mio 6600 scalda di più ;)
Non ho capito... prima a 3.6GHz ti dava errore o partiva il Tj?

GIAN.B
15-10-2007, 18:02
Grazie... miglioramenti ci sono ma minimi... circa 3° in full con Orthos ma ho notato che in un normale utilizzo compresi giochi tende a salire di meno con le temperature.(

Ok . Mi puoi dire quanti cfm fanno quelle ventole in Full?
Grazie :)

I soliti sospetti
15-10-2007, 18:04
Ok . Mi puoi dire quanti cfm fanno quelle ventole in Full?
Grazie :)
Le mie dici?
100 o 110cmf a 2400rpm ma al max fanno rumore... le puoi tenere a 1200/1300rpm ;)

GIAN.B
15-10-2007, 18:10
Le mie dici?
100 o 110cmf a 2400rpm ma al max fanno rumore... le puoi tenere a 1200/1300rpm ;)

Ok. A 1200/1300 rpm quanti cfm pensi facciano? :rolleyes:

I soliti sospetti
15-10-2007, 19:34
Ok. A 1200/1300 rpm quanti cfm pensi facciano? :rolleyes:
Non lo so... forse 50?

MArCoZ_46
15-10-2007, 19:50
Si si ok,parliamo sempre di un bel fornetto che ha bisogno di dissipare per stare in piedi :D
Pensa che il mio q6600 g0, @ 3.6ghz @ 1.43 vcore, con un misero arctic freezer 7 pro sta a 61-62° in full sotto prime, il tutto fuori dal case però.
Non oso immaginare con l'extreme che temp avrei avuto, peccato che ho dovuto venderlo per ragioni di spazio e adesso se lo gode qualcun'altro al posto mio, vero Giuliano? :p

I soliti sospetti
15-10-2007, 20:27
Pensa che il mio q6600 g0, @ 3.6ghz @ 1.43 vcore, con un misero arctic freezer 7 pro sta a 61-62° in full sotto prime, il tutto fuori dal case però.
Non oso immaginare con l'extreme che temp avrei avuto, peccato che ho dovuto venderlo per ragioni di spazio e adesso se lo gode qualcun'altro al posto mio, vero Giuliano? :p

:D :sofico: :D

merkutio
15-10-2007, 22:10
voglio lappare il big typhoon

ho preso la pasta abrasiva e ho trovato la carta abrasiva da
400-600-800-1000 e non da 1200
se uso la 1000 va bene lo stesso?

bizzu
15-10-2007, 22:59
Beh con la 1200 viene un po' meglio... ma se vuoi lapparlo veramente a specchio (utile più per gli occhi che per le temperature :D ) trova la 2000, di solito la vendono nei negozi di vernici perché è usata dai carrozzieri!

Mirko_07
15-10-2007, 23:03
Buongiorno :) o comprato come mi avevate consigiato questo Dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B .. e molto bello .. ma in questo momento sono con il Thermalright Lga 775 Adapter .. visto che il dissipatore monta anche gli agganci per il sockel 478 volevo provare a Montarlo , ma lo spazio fra dissipatore e Mobo e pochissimo e non so riuscito a fissarlo :muro: consigli ?? Ps se tolgo il thermalright Lga 775 avro piu spazio per fissarlo ( spazio fra Mobo e dissipatore ) :mc:

riciao :) mi autoquoto sperando che qualcuno mi dia la conferma che questo dissipatore sia difficilissimo da montare :mc:

merkutio
15-10-2007, 23:03
Beh con la 1200 viene un po' meglio... ma se vuoi lapparlo veramente a specchio (utile più per gli occhi che per le temperature :D ) trova la 2000, di solito la vendono nei negozi di vernici perché è usata dai carrozzieri!

denghiu

a me interessano le temperatrure che sia a specchio o meno non è un problema.
con quello che ho preso riesco nel mio intento?

Marcodj85
15-10-2007, 23:10
Grazie... miglioramenti ci sono ma minimi... circa 3° in full con Orthos ma ho notato che in un normale utilizzo compresi giochi tende a salire di meno con le temperature. ;)

Nella confezioni trovi solo le 2 clips... io ne ho prese 2 coppie che sono per l'Infinity e le ho bloccate con delle fascette. ;)

P.S. contro i Core 2 Duo con Vid basso e revision B2 oltre un certo limite ad aria non ci sono santi!! Mi sto per arrendere!!:(

quoto, ho un e6400 b2 con vid 1,2625...in idle con ifx14 e 2 nanoxia a default sta a 40° in full 52°...se lo clocchi addio, però sanno darti soddisfazioni trovami un e6400 che a liquido ti sta rock solid a 3.850mhz come il mio:D

merkutio
16-10-2007, 10:03
ragazzuoli
per allenarmi volevo lappare il mio vecchio arctic freezer 7 pro ma sono impossibilitato per via del sistema di aggancio.
qualcuno sa come rimuoverlo, altrimenti non si può lappare

bizzu
16-10-2007, 11:25
denghiu

a me interessano le temperatrure che sia a specchio o meno non è un problema.
con quello che ho preso riesco nel mio intento?

Sì certo che riesci, comunque ti avviso: non sperare in miglioramenti miracolosi (a meno che il dissi non abbia problemi di planarità, ovviamente).

gremino
16-10-2007, 11:32
ragazzuoli
per allenarmi volevo lappare il mio vecchio arctic freezer 7 pro ma sono impossibilitato per via del sistema di aggancio.
qualcuno sa come rimuoverlo, altrimenti non si può lappare

Si svincola dalla base ...

http://www.pureoverclock.com/images/review/arctic_freezer7pro_back.jpg

teosc
16-10-2007, 11:41
Volevo chiedervi alcune cose:

- è compatibile con una Asus P5K?
- la staffa della p5k è da smontare giusto?
- la staffa che andrei a montare andrebbe a toccare i piccoli condensatori vicino all'aggancio del processore?
- Ci entra in un CoolerMaster Stacker 810 con ventola laterale ed una 8800 gtx?


Mi autoquoto, non c'è nessuno che mi risponde:cry:

merkutio
16-10-2007, 11:49
Si svincola dalla base ...

http://www.pureoverclock.com/images/review/arctic_freezer7pro_back.jpg

grazie gremino
avevo provato ma era durissimo e per paura di rompere non ho insistito.
riproverò

gremino
16-10-2007, 11:55
A breve prenderò un Thermalright 120 Ultra Extreme;)

Volevo chiedervi alcune cose:

- è compatibile con una Asus P5K?
- la staffa della p5k è da smontare giusto?
- la staffa che andrei a montare andrebbe a toccare i piccoli condensatori vicino all'aggancio del processore?
- Ci entra in un CoolerMaster Stacker 810 con ventola laterale ed una 8800 gtx?



x I Soliti Sospetti: nella confezione ci dovrebbero essere solamente le 2 clip originali per il montaggio di una sola ventola. Per caso tu l'hai preso da qualche shop che permette anche l'ordine di clip aggiuntive? Fammi sapere...;)

E' compatibile con Asus P5K, Stacker 810 ed 8800 GTX...
Cosa intendi per "staffa"?

V4n{}u|sH
16-10-2007, 15:41
Ciao ragazzi, per circa 20€ è meglio l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro o l'Asus Triton 0.28 Rca? O altro ancora? Grazie :)

merkutio
16-10-2007, 15:53
Ciao ragazzi, per circa 20€ è meglio l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro o l'Asus Triton 0.28 Rca? O altro ancora? Grazie :)

coolermaster hyper tx è il migliore in quella fascia di prezzo

V4n{}u|sH
16-10-2007, 16:00
coolermaster hyper tx è il migliore in quella fascia di prezzo
Viene quasi 30€... per una CPU da 69 :D

merkutio
16-10-2007, 16:06
Viene quasi 30€... per una CPU da 69 :D

l'arctic è ottimo,l'ho avuto , solo che al massimo dei giri è rumoroso. fino a 1600 rpm è inudibile ,oltre si sente

l'asus non lo conosco

cmq il coolermaster ha davvero ottime prestazioni per quel prezzo e credo si possa trovare anche a meno di 30€

V4n{}u|sH
16-10-2007, 16:26
l'arctic è ottimo,l'ho avuto , solo che al massimo dei giri è rumoroso. fino a 1600 rpm è inudibile ,oltre si sente

l'asus non lo conosco

cmq il coolermaster ha davvero ottime prestazioni per quel prezzo e credo si possa trovare anche a meno di 30€
Fra benzina e prezzo (che poi non è manco disponibile) vado a spendere 30€... e come caratteristiche non mi pare che sia tutta un'altra cosa rispetto agli altri due... Quanti dB fa l'Arctic al massimo?

mspock
16-10-2007, 16:46
Ciao a tutti ancora , fra varie incertezze sto pensando di prendere uno di questi 2 dissipatori :
Thermalright ultra 120 extreme
Thermalright ifx-14
Ho un socket 939 , una Asus a8n32-sli .
Ha una placca dietro che non c'è verso di togliere perchè è incollata .
Inoltre , il mio case è un Antec p180 .
Qualcuno di voi sa se ci sono problemi di compatibilità fra uno di quei 2 dissipatori e la mia motherboard e il mio case ? :help:
Pare ci sia troppo poco spazio superiore per il pezzo aggiuntivo retrostante dell' ifx-14 , e ho letto da qualche parte che con l'asus stack and cool 2 ( la mia backplate ) ci sono problemi di compatibilità con uno dei 2 , credo l'ultra extreme . Heeelppp

microcip
16-10-2007, 17:29
Fra benzina e prezzo (che poi non è manco disponibile) vado a spendere 30€... e come caratteristiche non mi pare che sia tutta un'altra cosa rispetto agli altri due... Quanti dB fa l'Arctic al massimo?

alcune possibili alternative sui 20€
Akasa AK-876
Auras LPT-700
Auras PRS-771
Cooler Master Vortex
Gigabyte G-Power Lite
LC-Power LC-CC93
Scythe Samurai Z
Sunbeam Silent Whisper
Thermaltake Golden Orb
Thermaltake Ruby Orb
Zalman CNPS 7000B

variano tutti dai 15 ai 30€ a seconda dello shop.
controlla il socket prima di effettuare l'acquisto.

V4n{}u|sH
16-10-2007, 18:10
alcune possibili alternative sui 20€
Akasa AK-876
Auras LPT-700
Auras PRS-771
Cooler Master Vortex
Gigabyte G-Power Lite
LC-Power LC-CC93
Scythe Samurai Z
Sunbeam Silent Whisper
Thermaltake Golden Orb
Thermaltake Ruby Orb
Zalman CNPS 7000B

variano tutti dai 15 ai 30€ a seconda dello shop.
controlla il socket prima di effettuare l'acquisto.
Ti ringrazio molto ;)
P.S. Lo Zalman 7700 si può montare sulla mia Gigabyte in firma? :confused:

merkutio
16-10-2007, 19:37
che ne dite?

http://img401.imageshack.us/img401/6489/im000644yw0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=im000644yw0.jpg)


devo ancora lucidare

bizzu
16-10-2007, 21:07
Gran bel lavoro, ora vai di pasta abrasiva!

Mirko_07
16-10-2007, 21:36
Buongiorno :) o comprato come mi avevate consigiato questo Dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B .. e molto bello .. ma in questo momento sono con il Thermalright Lga 775 Adapter .. visto che il dissipatore monta anche gli agganci per il sockel 478 volevo provare a Montarlo , ma lo spazio fra dissipatore e Mobo e pochissimo e non so riuscito a fissarlo :muro: consigli ?? Ps se tolgo il thermalright Lga 775 avro piu spazio per fissarlo ( spazio fra Mobo e dissipatore ) :mc:

mmmmmmmmmmmmm ........ ma puo essere che nessuno mi legge ?? premetto che questo dissipatore non lo conoscevo proprio .. preso perche mi e stato consigliato qui .......... adesso chiedo 1 consiglio e mi si fa finta di non leggermi ?? o non mi leggete sul serio ?? :doh: :mc: :doh:

merkutio
16-10-2007, 21:36
Gran bel lavoro, ora vai di pasta abrasiva!

grazie
ho le braccia che fanno male

cavolo lavorare di pasta abrasiva è più faticoso di tutto il resto :D

gmjmusicmaker
16-10-2007, 22:18
montato il coolermaster hyper tx 2
1 bomba, nn si sente proprio....
qlk1 mi dice 1 programma x controllare la temperatura nel case?????

I soliti sospetti
17-10-2007, 07:29
mmmmmmmmmmmmm ........ ma puo essere che nessuno mi legge ?? premetto che questo dissipatore non lo conoscevo proprio .. preso perche mi e stato consigliato qui .......... adesso chiedo 1 consiglio e mi si fa finta di non leggermi ?? o non mi leggete sul serio ?? :doh: :mc: :doh:

Togli l'adattatore e montalo con l'attacco per il 775.

I soliti sospetti
17-10-2007, 07:30
che ne dite?

http://img401.imageshack.us/img401/6489/im000644yw0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=im000644yw0.jpg)


devo ancora lucidare
Beh... sembra un lavoro fatto bene. ;)

V4n{}u|sH
17-10-2007, 07:32
Ordinato l'Arctic alla fine... 19.3€... vediamo quanti °C perdo rispetto a questo stock merdoso :D

raffaele1978
17-10-2007, 11:11
montato il coolermaster hyper tx 2
1 bomba, nn si sente proprio....
qlk1 mi dice 1 programma x controllare la temperatura nel case?????
Puoi postare quanto guadagni in temp per favore?
Ma tra un Coolermaster Hyper tx 2 ed un Artic Cooling Freezer 7 pro, quale conviene maggiormente in termini di prestazioni?

sdjhgafkqwihaskldds
17-10-2007, 14:48
voglio lappare il big typhoon

ho preso la pasta abrasiva e ho trovato la carta abrasiva da
400-600-800-1000 e non da 1200
se uso la 1000 va bene lo stesso?

l'ho lappato con la 1000 e messo pochissima pasta, le temperature si sono abbassate:
ho montato una ventola da circa 80-90 cfm come vi sembrano ?

http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.jpg)

merkutio
17-10-2007, 14:53
l'ho lappato con la 1000 e messo pochissima pasta, le temperature si sono abbassate:
ho montato una ventola da circa 80-90 cfm come vi sembrano ?

http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.jpg)


fai un test in base alla mia config cosi possiamo confrontare

fai uno small ffts di orthos per 10 minuti

perchè hai lappato solo con la 1000?

gmjmusicmaker
17-10-2007, 15:02
[QUOTE=raffaele1978;19189119]Puoi postare quanto guadagni in temp per favore?
QUOTE]

se mi dite il programma da usare x vedere le temperature, te lo posto subito....

V4n{}u|sH
17-10-2007, 15:15
[QUOTE=raffaele1978;19189119]Puoi postare quanto guadagni in temp per favore?
QUOTE]

se mi dite il programma da usare x vedere le temperature, te lo posto subito....
Se hai un procio Intel di ultima generazione TAT o CoreTemp ;)

merkutio
17-10-2007, 16:49
l'ho lappato con la 1000 e messo pochissima pasta, le temperature si sono abbassate:
ho montato una ventola da circa 80-90 cfm come vi sembrano ?

http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.jpg)

hai provato?
sono curioso perchè lo devo lappare anche io
qualche pagine fa ho postato la foto dell'arctic lappato ( ha fatto da cavia )

Kal
17-10-2007, 16:53
l'ho lappato con la 1000 e messo pochissima pasta, le temperature si sono abbassate:
ho montato una ventola da circa 80-90 cfm come vi sembrano ?

http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.jpg)

Va bene che e' overclockato del 95%,ma la temperatura in full mi sembra troppo alta

gmjmusicmaker
17-10-2007, 17:01
ho comprato 1 hyperion tx 2 coolermaster, ora ho installato everest x monitorare le temperature nel case, mi segna 31 gradi sulla skeda madre e 48 sul processore.... come sto messo???
sono alte come temperature???? fatemi sapere anke in relazione a ciò ke posso fare x abbassare!!!!

Mafio
17-10-2007, 17:01
Va bene che e' overclockato del 95%,ma la temperatura in full mi sembra troppo alta

quoto

merkutio
17-10-2007, 17:07
Va bene che e' overclockato del 95%,ma la temperatura in full mi sembra troppo alta


quoto
continuo a sostenere che questo typhoon sia pessimo
eppure in rete ne parlano bene :rolleyes:

merkutio
17-10-2007, 17:08
ho comprato 1 hyperion tx 2 coolermaster, ora ho installato everest x monitorare le temperature nel case, mi segna 31 gradi sulla skeda madre e 48 sul processore.... come sto messo???
sono alte come temperature???? fatemi sapere anke in relazione a ciò ke posso fare x abbassare!!!!


ci serve configurazione del pc

ad occhio sono alte

gmjmusicmaker
17-10-2007, 17:10
dimmi ke ti serve???

merkutio
17-10-2007, 17:14
dimmi ke ti serve???


frequenza processore dissipatore overclock

sdjhgafkqwihaskldds
17-10-2007, 17:37
hai provato?
sono curioso perchè lo devo lappare anche io
qualche pagine fa ho postato la foto dell'arctic lappato ( ha fatto da cavia )

no veramente adesso l'ho rismontato... passo dal BT al box 3 volte al giorno :asd:

Intanto ho comprato la spugnetta adesiva paraspifferi per sigillare i lati :O
http://img227.imageshack.us/img227/8843/pic0021xz9.jpg

Acvtre
17-10-2007, 17:51
Dite che si possano applicare le celle di peltier anche con un sistema di raffreddamento ad aria? In teoria tutto il calore dovrebbe restare cmq sul dissi giusto?

microcip
17-10-2007, 18:11
Dite che si possano applicare le celle di peltier anche con un sistema di raffreddamento ad aria? In teoria tutto il calore dovrebbe restare cmq sul dissi giusto?

esistono già da anni dissipatori di questo genere.

gmjmusicmaker
17-10-2007, 18:33
:help: :help: :help: :help: microcip ho 1 problema da kiederti....
ho installato everest e mi indica ke faccio 48 gradi sul cpu e 33 sulla skeda madre...
ho 1 pentium 4 540 cosa posso fare x abbassare le temp????:help:

Mafio
17-10-2007, 18:36
:help: :help: :help: :help: microcip ho 1 problema da kiederti....
ho installato everest e mi indica ke faccio 48 gradi sul cpu e 33 sulla skeda madre...
ho 1 pentium 4 540 cosa posso fare x abbassare le temp????:help:

48 in full o idle...comunque i p4, prescott in particolare, scaldano di brutto.

gmjmusicmaker
17-10-2007, 18:47
cioè....scusa fammi capire 1 pò meglio...cosa devo fare???' io nn ne sn mlt pratico x qst ....grazie x la pazienza

Acvtre
17-10-2007, 19:21
esistono già da anni dissipatori di questo genere.

Cosa vuol dire? Ke ci supportano le celle di peltier ke ce le hanno già? spiegati? è possibile o no quindi mettere una cella di peltier sotto un dissi, tipo sotto una zalman 9500cnps?

Mafio
17-10-2007, 19:28
cioè....scusa fammi capire 1 pò meglio...cosa devo fare???' io nn ne sn mlt pratico x qst ....grazie x la pazienza

scarica ORTHOS (http://www.pctuner.net/download/scheda/91/9/) e fagli fare il test...poi dopo 5 minuti dimmi che temperature hai.

gmjmusicmaker
17-10-2007, 19:38
lo faccio lo stesso anke se io nn overclokko in generale
????

Mafio
17-10-2007, 19:39
lo faccio lo stesso anke se io nn overclokko in generale
????

per vedere la temperatura del processore a pieno carico gli devi far fare qualcosa...per farlo lavorare al massimo usa orthos e dopo 5 minuti dimmi la temperatura.

sdjhgafkqwihaskldds
17-10-2007, 20:27
il Thermalright IFX 14 in Australia costa 44 euro :cry:

Andi89
17-10-2007, 20:34
il Thermalright IFX 14 in Australia costa 44 euro :cry:

Anche la ps3 in jap costa 240€ ed allora? :mbe: :D

raffaele1978
18-10-2007, 13:16
Puoi postare quanto guadagni in temp per favore?
Ma tra un Coolermaster Hyper tx 2 ed un Artic Cooling Freezer 7 pro, quale conviene maggiormente in termini di prestazioni?
Chi mi risponde?:D

Gabriyzf
18-10-2007, 13:47
Chi mi risponde?:D

io ho sul mio E6400@2.8 GHz un freezer7 pro da 15.70€ e rispetto al dissi stock col procio@def. 2133 MHz ho guadagnato circa 7°

microcip
18-10-2007, 14:47
Chi mi risponde?:D

tx di norma.
ma sono praticalmente equivalenti nel 90% delle condizioni.

microcip
18-10-2007, 14:50
Cosa vuol dire? Ke ci supportano le celle di peltier ke ce le hanno già? spiegati? è possibile o no quindi mettere una cella di peltier sotto un dissi, tipo sotto una zalman 9500cnps?

dipende da cosa ci monti sotto.
se ci monti una pelt da 50w allora la cosa è fattibile ma se ci monti pelt da 150/200w scordati di mantenerla con uno zalman.


ps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568281&highlight=macs

I soliti sospetti
18-10-2007, 14:55
dipende da cosa ci monti sotto.
se ci monti una pelt da 50w allora la cosa è fattibile ma se ci monti pelt da 150/200w scordati di mantenerla con uno zalman.


ps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568281&highlight=macs

e sotto un Ultra120eXtreme?

microcip
18-10-2007, 14:56
e sotto un Ultra120eXtreme?

già la cosa cambia ma dipende sempre e solo da che pelt ci metti sotto.

I soliti sospetti
18-10-2007, 14:59
già la cosa cambia ma dipende sempre e solo da che pelt ci metti sotto.

Beh da 50W credo... ma per isolarla?
Il problema condensa come si gestisce?
Il Macs per esempio ha il sensore della temp ambiente e stacca.

microcip
18-10-2007, 15:01
Beh da 50W credo... ma per isolarla?
Il problema condensa come si gestisce?
Il Macs per esempio ha il sensore della temp ambiente e stacca.

con 50w a un procio li fai il solletico:)
per la questione condensa si isola il tutto con il solito neoprene a celle chiuse.

se vuoi gestire la pelt l'unica è crearti una scheda che in base a x temperature eroga x wattaggio.

V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:03
Beh da 50W credo... ma per isolarla?
Il problema condensa come si gestisce?
Il Macs per esempio ha il sensore della temp ambiente e stacca.
Non penso che ad aria avrai problemi di condensa con una pelt :p

I soliti sospetti
18-10-2007, 15:09
con 50w a un procio li fai il solletico:)
per la questione condensa si isola il tutto con il solito neoprene a celle chiuse.

se vuoi gestire la pelt l'unica è crearti una scheda che in base a x temperature eroga x wattaggio.
Mah... la vedo complessa e laboriosa per guadagnare qualche MHz in più...
mi sono documentato un po' sulle Peltier e credo che i quel caso il liquido diventerebbe più semplicw anche se mi trovo benone ad aria.

microcip
18-10-2007, 15:14
Non penso che ad aria avrai problemi di condensa con una pelt :p
la puoi avere benissimo basta che ti prendi un procio da 65w(6300/6400/6600etc..)
gli piazzi sopra una pelt da 100/150w fornendogli 12v e qualche decina di A e vedi che dovrai iniziare a mettere in pc nel lavandino......

Mah... la vedo complessa e laboriosa per guadagnare qualche MHz in più...
mi sono documentato un po' sulle Peltier e credo che i quel caso il liquido diventerebbe più semplicw anche se mi trovo benone ad aria.

i guadagni ci sono; il tutto sta nel riuscire a dissipare circa 300/400w calorici.
qualche anno fa girava un sonictower con pelt che tramite scheda di alimentazione manteva il procio=tamb.
in questo modo quindi non si doveva neppure coibentare.

V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:24
la puoi avere benissimo basta che ti prendi un procio da 65w(6300/6400/6600etc..)
gli piazzi sopra una pelt da 100/150w fornendogli 12v e qualche decina di A e vedi che dovrai iniziare a mettere in pc nel lavandino......
Ma che esempi del cazzo... pensi che non le sappia ste cose?? Qui stiamo parlando di una pelt da 50W ad aria... cazzarola ma leggere almeno? :rolleyes:
Ad aria molto probabilmente la brucieresti una pelt così grossa ;)

I soliti sospetti
18-10-2007, 15:24
l
i guadagni ci sono; il tutto sta nel riuscire a dissipare circa 300/400w calorici.
qualche anno fa girava un sonictower con pelt che tramite scheda di alimentazione manteva il procio=tamb.
in questo modo quindi non si doveva neppure coibentare.

Infatti eventualmente credo sia quella la soluzione xché mettersi a coibentare... boh...

Kal
18-10-2007, 15:43
Ma che esempi del cazzo... pensi che non le sappia ste cose?? Qui stiamo parlando di una pelt da 50W ad aria... cazzarola ma leggere almeno? :rolleyes:
Ad aria molto probabilmente la brucieresti una pelt così grossa ;)

1)Inizio OT
2)Moderiamo i Termini
3)Fine OT

Ho provato l'extreme passivamente ma le temperature sono di circa 10°C in idle piu' alte mentre in full mi sono fermato a circa 68°C

V4n{}u|sH
18-10-2007, 15:49
1)Inizio OT
2)Moderiamo i Termini
3)Fine OT

Ho provato l'extreme passivamente ma le temperature sono di circa 10°C in idle piu' alte mentre in full mi sono fermato a circa 68°C

Sbaglio o non leggo la scritta "moderatore"? :wtf: