View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
salve a tutti
ho un vecchio Scythe Ninja Plus montato all'interno di un case thermaltake xaser 3 .. vorrei cambiare il case sapete quale case di ultima generazione big tower è compatibile con questo dissi ?.. è molto voluminoso:eek: in larghezza grazie .. :)
Ci sono recenzioni in giro di questi mostri? :eek:
mi piacerebbe vedere come si comportano :)
il ALPENFOHN K2 DUAL-TOWER CPU COOLER
fa molto Noctua NH-D14.. :rolleyes:
più che altro silver arrow:D
ALPENFOHN PETER GPU COOLER AND FAN ASSEMBLY
http://www.techpowerup.com/img/11-02-15/60d.jpg
ALPENFOHN HIMALAYA CPU COOLER AND FAN
http://content.hwigroup.net/images/news/EKL_Alpenfohn-Himalaya_001.jpg
ALPENFOHN K2 DUAL-TOWER CPU COOLER
http://www.cowcotland.com/images/news/2011/03/Alpen_1.jpg
beh magari si potrebbero provare per vedere in OC come si comportano :D
Scusate, avrei alcuni dubbi riguardo il dissipatore per la cpu.
Avevo pensato ad un Arctic cooling freezer 13, che costa circa 20 euro.
Qualcuno lo ha? E' molto ingombrante?
lo dovrei montare su un antec three hundred, non ci dovrebbero essere problemi, ma non ne sono sicuro.
Vorrei fare un oc leggero sul 2500k, intorno ai 4 Ghz, quindi non mi serviva niente di veramente performante, e leggendo le varie recensioni su quella fascia di prezzo non c'è molto di meglio. Siete d'accordo?
Infine una domanda veramente niubba: devo ordinare anche la pasta o te la danno in dotazione con il dissi?
L'ultima volta che ho montato una ventola era una Zalman su una Geforce 6800 gt e la pasta era inclusa nella confezione, non so se le politiche siano cambiate :D
Scusate, avrei alcuni dubbi riguardo il dissipatore per la cpu.
Avevo pensato ad un Arctic cooling freezer 13, che costa circa 20 euro.
Qualcuno lo ha? E' molto ingombrante?
lo dovrei montare su un antec three hundred, non ci dovrebbero essere problemi, ma non ne sono sicuro.
Vorrei fare un oc leggero sul 2500k, intorno ai 4 Ghz, quindi non mi serviva niente di veramente performante, e leggendo le varie recensioni su quella fascia di prezzo non c'è molto di meglio. Siete d'accordo?
Infine una domanda veramente niubba: devo ordinare anche la pasta o te la danno in dotazione con il dissi?
L'ultima volta che ho montato una ventola era una Zalman su una Geforce 6800 gt e la pasta era inclusa nella confezione, non so se le politiche siano cambiate :D
è inclusa, però ovviamente non è performante come una pasta presa separatamente...
è inclusa, però ovviamente non è performante come una pasta presa separatamente...
ma anche no :D...io quando l'ho ricevuto non c'era nessuna pasta,solo dissipatore!:)
ma anche no :D...io quando l'ho ricevuto non c'era nessuna pasta,solo dissipatore!:)
Come no, c'era il cerotto preapplicato di pasta termica sulla base!
è inclusa, però ovviamente non è performante come una pasta presa separatamente...
io mi trovo bene con l'artic silver da anni
Come no, c'era il cerotto preapplicato di pasta termica sulla base!
an quello dici,io credevo il tubetto:D
ma anche no :D...io quando l'ho ricevuto non c'era nessuna pasta,solo dissipatore!:)
Come no, c'era il cerotto preapplicato di pasta termica sulla base!
Io tutti i dissipatori che ho montato per me e i miei amici ho sempre trovata annessa la pasta, spesso in bustine, o applicata direttamente nel dissi :)
an quello dici,io credevo il tubetto:D
Il tubetto sarebbe molto meglio ma stiamo parlando del bundle di un dissi da 20€...
Il tubetto sarebbe molto meglio ma stiamo parlando del bundle di un dissi da 20€...
beh il cooler master hyper 212 plus costa intorno ai 25 e il tubetto e' compreso nella confezione :D
beh il cooler master hyper 212 plus costa intorno ai 25 e il tubetto e' compreso nella confezione :D
Infatti è un'ottima alternativa, ma anche l'arctic ha il cerotto di MX-2 che non è affatto male (senza mettere in gioco le politiche del cerotto che a me sinceramente non piacciono, ma nell'insieme male non è)
salve a tutti
ho un vecchio Scythe Ninja Plus montato all'interno di un case thermaltake xaser 3 .. vorrei cambiare il case sapete quale case di ultima generazione big tower è compatibile con questo dissi ?.. è molto voluminoso in larghezza grazie ..
salve a tutti
ho un vecchio Scythe Ninja Plus montato all'interno di un case thermaltake xaser 3 .. vorrei cambiare il case sapete quale case di ultima generazione big tower è compatibile con questo dissi ?.. è molto voluminoso in larghezza grazie ..
Revision A o B? Comunque non è molto alto, 15cm! Un normale case decente che non monti strane e voluminose ventole sulla paratia laterale te lo può alloggiare tranquillamente, soprattutto se fulltower!
Revision A o B? Comunque non è molto alto, 15cm! Un normale case decente che non monti strane e voluminose ventole sulla paratia laterale te lo può alloggiare tranquillamente, soprattutto se fulltower!
è rev. b , mi consiglieresti un bel case big tower come quello che ho io?
grazie
è rev. b , mi consiglieresti un bel case big tower come quello che ho io?
grazie
Stiamo andando troppo OT, continuiamo in CASE: guida alla scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212256), non è molto frequentato ma per noi va bene :D Rifai li la domanda che ti rispondo, e inserisci anche una fascia di prezzo!
Sto pensando di trovare una soluzione definitiva ai problemi che ho con il mio processore e il sistema di dissipazione.
Ho un E6750 con dissipatore+ventola stock, che da sempre mi ha dato qualche problema; regolarmente infatti sono costretto a smontarlo e a pulire i quintali di polvere che si formano tra le pale della ventola e tra le lamelle del dissipatore stesso perché la temperatura della cpu sale in maniera vertiginosa.
In più il sistema di bloccaggio non mi convince per niente, ogni volta faccio una fatica mortale a risistemarlo e non sempre l'operazione va a buon fine
C'è un qualche modo per risolvere in maniera definitiva questo problema? C'è un qualche dissipatore che potrei acquistare, o devo cominciare a pensare di cambiare procio & co.?
Sto pensando di trovare una soluzione definitiva ai problemi che ho con il mio processore e il sistema di dissipazione.
Ho un E6750 con dissipatore+ventola stock, che da sempre mi ha dato qualche problema; regolarmente infatti sono costretto a smontarlo e a pulire i quintali di polvere che si formano tra le pale della ventola e tra le lamelle del dissipatore stesso perché la temperatura della cpu sale in maniera vertiginosa.
In più il sistema di bloccaggio non mi convince per niente, ogni volta faccio una fatica mortale a risistemarlo e non sempre l'operazione va a buon fine
C'è un qualche modo per risolvere in maniera definitiva questo problema? C'è un qualche dissipatore che potrei acquistare, o devo cominciare a pensare di cambiare procio & co.?
Per il problema della polvere una periodica pulizia è l'unica soluzione e tutti i dissipatori hanno un corpo dissipante con lamelle anche se solitamente, per via della loro conformazione, i dissi aftermarket non si impellicciano in quel modo!
Cambiare dissipatore non sarebbe male, se non fai OC ti basta qualcosa da una ventina di euro e guadagneresti anche in silenzio oltre che in temperature!
Per il problema della polvere una periodica pulizia è l'unica soluzione e tutti i dissipatori hanno un corpo dissipante con lamelle anche se solitamente, per via della loro conformazione, i dissi aftermarket non si impellicciano in quel modo!
Cambiare dissipatore non sarebbe male, se non fai OC ti basta qualcosa da una ventina di euro e guadagneresti anche in silenzio oltre che in temperature!
hai qualche consiglio? C'è la possibilità di un dissipatore con un attacco sulla mobo meno antipatico?
hai qualche consiglio? C'è la possibilità di un dissipatore con un attacco sulla mobo meno antipatico?
Freezer 7 Pro Rev.2 semplice da montare e costa sulle 20 euri:D :)
ciao ragazzi
non faccio oc, ho un q9400 con dissy standard
per migliorare un pò il silenzio e sporadicamente un pò di oc non spinto fra i dissi economici quale di questi mi consigliate:
Arctic cooling freezer 13 a 20€
Corsair a50 che si trova a 25€
Coolermaster Hyper 212 Plus a 25€
Arctic freezer extreme a 30€
insomma chi è il campione economico e soprattutto il più silenzioso
grazie tante
ciao ragazzi
non faccio oc, ho un q9400 con dissy standard
per migliorare un pò il silenzio e sporadicamente un pò di oc non spinto fra i dissi economici quale di questi mi consigliate:
Arctic cooling freezer 13 a 20€
Corsair a50 che si trova a 25€
Coolermaster Hyper 212 Plus a 25€
Arctic freezer extreme a 30€
insomma chi è il campione economico e soprattutto il più silenzioso
grazie tante
come detto prima io ho il primo e mi trovo davvero bene!:)
ma il corsair che tu sappia come và
ciao ragazzi
non faccio oc, ho un q9400 con dissy standard
per migliorare un pò il silenzio e sporadicamente un pò di oc non spinto fra i dissi economici quale di questi mi consigliate:
Arctic cooling freezer 13 a 20€
Corsair a50 che si trova a 25€
Coolermaster Hyper 212 Plus a 25€
Arctic freezer extreme a 30€
insomma chi è il campione economico e soprattutto il più silenzioso
grazie tante
I più silenziosi sono il Freezer Xtreme e l' A50 essendo anche gli unici che montano ventola da 120! Però tra i due non saprei quale vada meglio, probabilmente l' Extreme anche se con la ventola in bundle (orientata più al silenzio che altro) non saprei!
grazie
ci sono altri dissi come riferimento?
grazie
ci sono altri dissi come riferimento?
In quella fascia di prezzo ci sono solo quei due e l' Arctic Freezer 13 Pro (appena uscito e che non conosco ancora) e lo Xigmatek Gaia!
Salendo un pò di prezzo ci sono gli Scythe Mugen2, Yasya e Ninja3, Xigmatek Aegir e Balder, e gli Zalman CNPS10X!
L' A50 sembra sia rumorosetto!
Eventualmente anche il Thermaltake Contac 29...
grazie a tutti
allora scarto l'A50
Qui però vince lui...:p
http://i.imgur.com/kbt5Il.jpg (http://i.imgur.com/kbt5I.jpg)
by Hardware France
Qui però vince lui...:p
Cut
by Hardware France
Vince chi e in cosa?
Corsair
5v: 23dba=>58°
Allora vanno altrettanto bene anche il Gelid tranquillo (introvabile), CM Hyper 212 Plus (buono), il Thermaltake contac 29 (peccato la fattura e la ventola che lascia molto a desiderare sicuramente non producendo il rumore di quella review) e per non parlare del Freezer 13 che avendo ventola da 9 quasi li eguaglia...
massimo977
25-03-2011, 17:07
Ciao a tutti,
sto assemblando un pc e sono giunto al momento di montare il dissi, che è un Thermalright Archon sul processore, istruzioni seguite alla lettera, il dissipatore nonostante la barra centrale si muove leggermente, sapete dirmi se è una cosa normale?
Come dissi per il i7 2600K sarei orientato ad acquistare il Thermalright Silver Arrow, a me interessa più che altro la silenziosità, potrebbe andar bene questo dissipatore ?
wizard1993
26-03-2011, 13:55
Come dissi per il i7 2600K sarei orientato ad acquistare il Thermalright Silver Arrow, a me interessa più che altro la silenziosità, potrebbe andar bene questo dissipatore ?
Dipende cosa intendi per silenziosità. Se sei veramente un maniaco, pensa a un venomus x con akasa apache
Come dissi per il i7 2600K sarei orientato ad acquistare il Thermalright Silver Arrow, a me interessa più che altro la silenziosità, potrebbe andar bene questo dissipatore ?
Si! In sostanza, per avere il minor rumore possibile devi puntare al miglior dissipatore possibile in modo che per avere uan temperatura "bassa" tenga le ventole al minimo possibile!
Altrimenti ci sono dissipatori come l' HR-02 che sono più orientati al passivo e a ventole a bassi rpm!
Dipende cosa intendi per silenziosità. Se sei veramente un maniaco, pensa a un venomus x con akasa apache
Per favore, non consigliamo dissipatori restrittivi dove per rendere bene servono ventole con una buona pressione e sicuramente più rumorose di altre...
Per favore, non consigliamo dissipatori restrittivi dove per rendere bene servono ventole con una buona pressione e sicuramente più rumorose di altre...
Il Venomous è sicuramente più votato al silenzio di un Silver Arrow. E le akasa apache sono sicuramente tutto meno che rumorose.
Io però andrei dritto dritto sul Silver Arrow... :D
Il Venomous è sicuramente più votato al silenzio di un Silver Arrow. E le akasa apache sono sicuramente tutto meno che rumorose.
Io però andrei dritto dritto sul Silver Arrow... :D
Hanno praticamente lo stesso spazio tra le lamelle ma il Silver tiene temperature più alte e dunque, a parità di ventole controllate dalla mobo, il Silver potrà tenerle più basse di giri favorendo il silenzio! Teoricamente nessuno dei due è propriamente un dissipatore orientato al silenzio ma tra i due meglio il Silver! IMHO
Hanno praticamente lo stesso spazio tra le lamelle ma il Silver tiene temperature più alte e dunque, a parità di ventole controllate dalla mobo, il Silver potrà tenerle più basse di giri favorendo il silenzio! Teoricamente nessuno dei due è propriamente un dissipatore orientato al silenzio ma tra i due meglio il Silver! IMHO
Intendi che tiene temperature più basse, giusto?
Anch'io consiglierei il silver arrow, però se non deve fare oc pesante è più che sufficiente un Venomous con una ventola molto silenziosa. Così risparmia spazio e peso.
sto montanto un tr archon con doppia ventola, come è meglio direzionare il flusso aria? verso le ram o verso la ventola posteriore? ho un cm atcs 840
Aurora2008
30-03-2011, 17:41
sto montanto un tr archon con doppia ventola, come è meglio direzionare il flusso aria? verso le ram o verso la ventola posteriore? ho un cm atcs 840
Ventola posteriore per favorire la fuoriuscita dell' aria calda dal case. Verso la ram avresti aria calda che ristagna all' interno del case.
mi appresto a fare il mio primo overclock ad un processore i7 930 montato su una scheda madre ASUS P6X58D-E, case COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Sapete consigliarmi un buon dissipatore da comprare per questo processore?
(ho quello di base di intel per adesso).
Premetto che sarebbe la prima volta per me che cambio un dissipatore quindi preferirei qualcosa di efficente ma non troppo complicato da montare.
dubbio amletico :stordia:
la ventola nell'archon, va montata in estrazione o in immissione rispetto al dissi? :stordita:
aquistar
31-03-2011, 18:53
mi appresto a fare il mio primo overclock ad un processore i7 930 montato su una scheda madre ASUS P6X58D-E, case COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Sapete consigliarmi un buon dissipatore da comprare per questo processore?
(ho quello di base di intel per adesso).
Premetto che sarebbe la prima volta per me che cambio un dissipatore quindi preferirei qualcosa di efficente ma non troppo complicato da montare.
Noctua NH-D14
dubbio amletico :stordia:
la ventola nell'archon, va montata in estrazione o in immissione rispetto al dissi? :stordita:
L'aria deve attraversare il dissi, quindi deve andare in immissione, cioè verso la ventola posteriore del case.
mi appresto a fare il mio primo overclock ad un processore i7 930 montato su una scheda madre ASUS P6X58D-E, case COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Sapete consigliarmi un buon dissipatore da comprare per questo processore?
(ho quello di base di intel per adesso).
Premetto che sarebbe la prima volta per me che cambio un dissipatore quindi preferirei qualcosa di efficente ma non troppo complicato da montare.
Ma farai OC o lo cambi per qualche altro motivo?
Ma farai OC o lo cambi per qualche altro motivo?
Mi appresto a fare il mio primo OC sul processore...
Mi appresto a fare il mio primo OC sul processore...
Se non hai ram particolarmente voluminose puoi montare quel che vuoi dal Mugen2 in su, il D14 consigliato da Aquistar è un ottimo dissipatore, se la gioca tra i migliori e seguendo le istruzioni passo passo vedrai che il montaggio non sarà difficile!
Se non hai ram particolarmente voluminose puoi montare quel che vuoi dal Mugen2 in su, il D14 consigliato da Aquistar è un ottimo dissipatore, se la gioca tra i migliori e seguendo le istruzioni passo passo vedrai che il montaggio non sarà difficile!
come ram ho delle DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 quindi in teoria dovrebbero non essere voluminose...
come ram ho delle DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 quindi in teoria dovrebbero non essere voluminose...
Dovrebbero essere a profilo normale, non dovrebbero creare problemi con nessun dissipatore!
vorrei riutilizzare la ventola da 120 dell'nh-d14 mettendola in estrazione in alto. Ma ho un problema: ci sono le clip con cui si attacca al dissi che occupano i fori delle viti, non consentendomi di metterla in estrazione ma solo in immissione. Come posso toglierle senza romperle e in modo da poterle riutilizzare in futuro?
ragazzi, per un amico ho preso un Mugen 2, dovrebbe usarlo su un 2600k da portare in oc almeno a 4.2, s non a 4.5 però mi sorge un dubbio; ci entra nello Stacker?
Come altezza sembrerebbe di si però ora non ho la possibilità di misurarlo; qualcuno ha esperienze in merito?
ciao ho un 2500k avrei bisogno un po' di consigli per cambiarli il dissipatore originale, per fare overclock naturalmente
io possiedo un ifx-14, ho visto che potrei acquistare un addattore al socket in questione solo che non voglio piu' rimontarlo.
perche'? il dissipatore secondo me e' troppo pesante e vedevo anche sulla vecchia mb come sforzava la scheda...
quindi o andrei con un dissipatore piu' piccolo meno ingombrante o un kit liquido.
come dissipatori ho adocchiato
thermalright hr-02
zalman cnps 9900 max
noctua nh-c14 (non e' propio a torre secondo voi sfrozera' quanto il ifx-14?)
altrimenti mi butto su un kit a liquido.
farmelo da 0 pensavo per ora no visto che e' la prima volta pensavo ad un kit ek waterblock.
il problema che adesso ho un caso antec 900 e non ho molto spazio quindi se vado con il monoventola, il kit e' ek waterblock h30 lt 120, potrei avere le stesse prestazioni dei dissipatori citati o anche meglio/peggio?
__________________
ciao ho un 2500k avrei bisogno un po' di consigli per cambiarli il dissipatore originale, per fare overclock naturalmente
io possiedo un ifx-14, ho visto che potrei acquistare un addattore al socket in questione solo che non voglio piu' rimontarlo.
perche'? il dissipatore secondo me e' troppo pesante e vedevo anche sulla vecchia mb come sforzava la scheda...
quindi o andrei con un dissipatore piu' piccolo meno ingombrante o un kit liquido.
come dissipatori ho adocchiato
thermalright hr-02
zalman cnps 9900 max
noctua nh-c14 (non e' propio a torre secondo voi sfrozera' quanto il ifx-14?)
altrimenti mi butto su un kit a liquido.
farmelo da 0 pensavo per ora no visto che e' la prima volta pensavo ad un kit ek waterblock.
il problema che adesso ho un caso antec 900 e non ho molto spazio quindi se vado con il monoventola, il kit e' ek waterblock h30 lt 120, potrei avere le stesse prestazioni dei dissipatori citati o anche meglio/peggio?
__________________
vabbe' ragazzi nessuno mi aiuta... mi son deciso di prendere il kit per l installazione dell ifx14, tanto per spendere 140-150 di kit gia' fatto e che magari o le stesse prestazioni del mio ad aria quando ho il mio che posso riutilizzare, per il peso mi inventero' qualcosa per dargli un sostegno
vabbe' ragazzi nessuno mi aiuta... mi son deciso di prendere il kit per l installazione dell ifx14, tanto per spendere 140-150 di kit gia' fatto e che magari o le stesse prestazioni del mio ad aria quando ho il mio che posso riutilizzare, per il peso mi inventero' qualcosa per dargli un sostegno
Credo che hai fatto più che bene! Anche perchè le tue altre scelte o erano enormi tanto quanto l' IFX o non erano competitive!
Credo che hai fatto più che bene! Anche perchè le tue altre scelte o erano enormi tanto quanto l' IFX o non erano competitive!
si infatti credo di aver fatto la cosa migliore almeno sfrutto questo ifx :)
in un antec mini p180, con 2600k e mobo micro atx , cosa prendereste come dissipatore ? lo overcloccherò un po' , sui 4ghz credo..
Devo acquistare il dissi per l'i5 750. Potrei spendere quanto voglio ma credo che 60€ siano più che sufficienti. Avevo pensato ad uno tra questi:
Noctua nh-u12p
Noctua nh-d14
Scythe Mugen 2 rev. b SCMG-2100
Se ne conoscete di migliori ditelo pure...vorrei il massimo senza compromessi.
Aurora2008
06-04-2011, 00:22
Devo acquistare il dissi per l'i5 750. Potrei spendere quanto voglio ma credo che 60€ siano più che sufficienti. Avevo pensato ad uno tra questi:
Noctua nh-u12p
Noctua nh-d14
Scythe Mugen 2 rev. b SCMG-2100
Se ne conoscete di migliori ditelo pure...vorrei il massimo senza compromessi.
Allora D14, tra questi tre ;)
Del noctua mi preoccupa la rumorosità, posso stare tranquillo? Certo so che se non voglio compromessi forse l'nh-d14 è davvero il migliore ma quei 20-30€ in più rispetto a gli altri prodotti valgono davvero la pena?
in un antec mini p180, con 2600k e mobo micro atx , cosa prendereste come dissipatore ? lo overcloccherò un po' , sui 4ghz credo..
Quanto hai dalla cpu alla paratia? Ce la fai a mettere un dissi a sviluppo verticale o devi andare di orizzontale?
Del noctua mi preoccupa la rumorosità, posso stare tranquillo? Certo so che se non voglio compromessi forse l'nh-d14 è davvero il migliore ma quei 20-30€ in più rispetto a gli altri prodotti valgono davvero la pena?
Direi di si, è uno dei migliori dissipatori del mercato insieme a Silver Arrow, Thor's Hammer e altri! Se ti rpeoccupa il rumore pensa che migliore sarà il dissipatore e inferiore dovrà essere la velocità delle ventole a parità di temperatura!
Aurora2008
06-04-2011, 07:07
Del noctua mi preoccupa la rumorosità, posso stare tranquillo? Certo so che se non voglio compromessi forse l'nh-d14 è davvero il migliore ma quei 20-30€ in più rispetto a gli altri prodotti valgono davvero la pena?
L'ho montato ieri sera (non fatto in tempo a testarlo in OC) e con il case aperto a 20cm di distanza è veramente inudibile. Il problema di questo dissi (in generale per tutti quelli con dimensioni così importanti) è lo spazio richiesto. Nel mio case ho dovuto tribolare non poco per agganciare le ventole (colpa anche delle RAM con alette dissipanti) :)
Direi di si, è uno dei migliori dissipatori del mercato insieme a Silver Arrow, Thor's Hammer e altri! Se ti rpeoccupa il rumore pensa che migliore sarà il dissipatore e inferiore dovrà essere la velocità delle ventole a parità di temperatura!
Peccato che il Thor non sia compatibile con il socket 1156.
Il Silver Arrow sta ad un prezzo simile a quello del nh-d14 e se non è migliore non mi conviene.
Il Noctua nh-u12p di quanto sta sotto al nh-d14 prestazionalmente parlando?
Inoltre ho trovato anche lo Zalman CNPS10X Extreme che mi costa meno del d14, di questo che ne pensate?
Peccato che il Thor non sia compatibile con il socket 1156.
Il Silver Arrow sta ad un prezzo simile a quello del nh-d14 e se non è migliore non mi conviene.
Il Noctua nh-u12p di quanto sta sotto al nh-d14 prestazionalmente parlando?
Inoltre ho trovato anche lo Zalman CNPS10X Extreme che mi costa meno del d14, di questo che ne pensate?
Il Silver Arrow è migliore del Noctua D-14.... per la precisazione ad oggi è il miglior dissipatore ad aria in commercio.
Allora, mi è arrivato stamattina il dissipatore Nocuta D-14, l'ho montato e ho cambiato la pasta termica, sicoome era il mio primo cambio di dissipatore volevo essere sicuro e quindi una volta fatto partire ho avviato anche core temp per monitorare la temperatura delle cpu tranne uno sblazo isolato di 44°C le temperature medie si apprestano su circa 30-37°C secondo voi è un buon range? Ho tenuto entrambe le ventole del noctua colelgate e le ho attaccate entrambe col cavetto alla mobo.
Peccato che il Thor non sia compatibile con il socket 1156.
Il Silver Arrow sta ad un prezzo simile a quello del nh-d14 e se non è migliore non mi conviene.
Il Noctua nh-u12p di quanto sta sotto al nh-d14 prestazionalmente parlando?
Inoltre ho trovato anche lo Zalman CNPS10X Extreme che mi costa meno del d14, di questo che ne pensate?
Che io sappia il Thor's è compatibile anche con l'ultimo 1155.
Il D14 e il Silver sono molto simili in fin dei conti, vai ad estetica!
U12P è un pò sotto come temperature data la minor superficie dissipante ma naturalmente molto meno ingombro e le temperature dipendono dal carico al quale lo sottoponi, per fare un esempio, se gli dai 40W termici probabilmente hanno le stesse prestazioni, se gliene dai 140W probabilmente il D14 è migliore!
Il Silver Arrow è migliore del Noctua D-14.... per la precisazione ad oggi è il miglior dissipatore ad aria in commercio.
Dipende, io finchè non li provo non mi esprimo, entrambi hanno pro e contro rispetto all'altro!
Allora, mi è arrivato stamattina il dissipatore Nocuta D-14, l'ho montato e ho cambiato la pasta termica, sicoome era il mio primo cambio di dissipatore volevo essere sicuro e quindi una volta fatto partire ho avviato anche core temp per monitorare la temperatura delle cpu tranne uno sblazo isolato di 44°C le temperature medie si apprestano su circa 30-37°C secondo voi è un buon range? Ho tenuto entrambe le ventole del noctua colelgate e le ho attaccate entrambe col cavetto alla mobo.
Intanto puoi immaginare che è inutile controllare le temperature del processore a riposo in quanto non arriveranno mai a livelli preoccupanti, duqnue se non ci dici che processore è e se non lo metti sotto stress non saprei che rispondere!
La pasta termica va cambiata ad ogni smontaggio, e dunque rimontaggio, di dissipatore!
Se le ventole non le collegavi alla mobo erano inutili!
Dipende, io finchè non li provo non mi esprimo, entrambi hanno pro e contro rispetto all'altro!
Io leggo le recensioni e leggo chi li ha già provati e dicono che non c'è storia, il silver arrow regge ad alti livelli il noctua ad un certo punto crolla, tant'è che con il silver Arrow ci hanno fatto il record mondiale di oc ad aria.
Io leggo le recensioni e leggo chi li ha già provati e dicono che non c'è storia, il silver arrow regge ad livelli il noctua ad un certo punto crolla, tant'è che con il silver Arrow ci hanno fatto il record mondiale di oc ad aria.
Crolla quando? A che temperatura? Testato a 300W termici (tantissimi) non collassa!
http://www.abload.de/thumb/watt-sorgenteh7nz.png (http://www.abload.de/image.php?img=watt-sorgenteh7nz.png)
e quì è testato con un' unica Noiseblocker Multiframe M12-P centrale. Con cosa lo hanno testato? E poi non è che quà tutti fanno il record mondiale, se alle temperature dei processori dei poveri mortali poi si comporta peggio proprio perchè magari è un dissi realizzato per spingere tanto ad alti carichi?
E' un pò generalizzante dire che ci hanno fatto il record...non è detto che per gli altri sia il migliore!
Intanto puoi immaginare che è inutile controllare le temperature del processore a riposo in quanto non arriveranno mai a livelli preoccupanti, duqnue se non ci dici che processore è e se non lo metti sotto stress non saprei che rispondere!
La pasta termica va cambiata ad ogni smontaggio, e dunque rimontaggio, di dissipatore!
Se le ventole non le collegavi alla mobo erano inutili!
Il processore è un i7 930 (avevo postato qualche pagina fa quando chiedevo che dissipatore comprare ) ho provato a metterlo sotto stress con linx e mi segna temperature massime di 65-66 gradi con una media che sta dai 58-63. Ovviamente ho cambiato la pasta termica che c'era di base con quella fornita dal dissipatore.
E' un pò generalizzante dire che ci hanno fatto il record...non è detto che per gli altri sia il migliore!
Che dire, ogni recensione da risulta differenti... a questo punto c'è da pensare che i componenti e chi li assembla giocano un ruolo fondamentale.
Cmq avevo postato qualcosa nel thread ufficiale del noctua... su dei test effettuati sulla stessa piattaforma... e il silver lo distaccava di 20°C al D-14.
Il processore è un i7 930 (avevo postato qualche pagina fa quando chiedevo che dissipatore comprare ) ho provato a metterlo sotto stress con linx e mi segna temperature massime di 65-66 gradi con una media che sta dai 58-63. Ovviamente ho cambiato la pasta termica che c'era di base con quella fornita dal dissipatore.
Vanno benissimo, goditelo ;)
Che dire, ogni recensione da risulta differenti... a questo punto c'è da pensare che i componenti e chi li assembla giocano un ruolo fondamentale.
Cmq avevo postato qualcosa nel thread ufficiale del noctua... su dei test effettuati sulla stessa piattaforma... e il silver lo distaccava di 20°C al D-14.
20°? Si vabè ;) Su uno avevano messo la pasta termica e sull'altro il pongo!
Non è che sono fan Noctua ma ti rendi conto dasolo che nessuno dei due è un dissi che collassa a temperature umane e nessuno dei due può distaccare l'altro di 20° in nessuna condizione!
Vanno benissimo, goditelo ;)
Ah perfetto, avevo paura che le temperature fossero un po altine visto che il processore non è stato ancora overcloccato ma son ocontento che le mie paure siano state smentite... :D
Vanno benissimo, goditelo ;)
20°? Si vabè ;) Su uno avevano messo la pasta termica e sull'altro il pongo!
Non è che sono fan Noctua ma ti rendi conto dasolo che nessuno dei due è un dissi che collassa a temperature umane e nessuno dei due può distaccare l'altro di 20° in nessuna condizione!
No, non mi rendo conto visto che non li ho provati, visto che ogni cpu fà storia a se e stessa cosa può capitare al dissipatore.
Tant'è che c'è un utente nel thread che con il suo I7 950 a temperature alte per essere a default e quindi? Non è che bisogna vedere complotti ogni dove ora?
Cmq saranno 2 ottimi dissipatori, ma per quello che ho visto in rete è meglio il silver Arrow e quello continuerò a consigliare come bi-torre, per la singola al momento l'Archon è avanti a tutti :asd:
Che io sappia il Thor's è compatibile anche con l'ultimo 1155.
Il D14 e il Silver sono molto simili in fin dei conti, vai ad estetica!
U12P è un pò sotto come temperature data la minor superficie dissipante ma naturalmente molto meno ingombro e le temperature dipendono dal carico al quale lo sottoponi, per fare un esempio, se gli dai 40W termici probabilmente hanno le stesse prestazioni, se gliene dai 140W probabilmente il D14 è migliore!
Si ora ho controllato sul sito Xigmatek e ho visto che è compatibile. Io dovrò montare il dissi sul mio i5 750. Non devo fare overclock da record...anzi lo farò solo se si presenterà la necessità. Detto questo quindi sceglierò tra il Silver Arrow e il D14 e mi stavo informando anche sull'Archon
Ah perfetto, avevo paura che le temperature fossero un po altine visto che il processore non è stato ancora overcloccato ma son ocontento che le mie paure siano state smentite... :D
Non sono bassissime, però tu fai il tuo OC e poi vedi, se non provi non lo sapremo mai!
Quanto hai dalla cpu alla paratia? Ce la fai a mettere un dissi a sviluppo verticale o devi andare di orizzontale?
si , il mini p180 è quasi largo come un tj07 anche se molto più basso ;)
geremia222
06-04-2011, 21:01
Ho preso le cose in firma per la maggior parte ricondizionate, il problema è che la cpu mi arriva sui 70° quando gioco.. possibile sottodimensionamento del dissipatore? mi chiedo.. e nel caso sapreste indicarmi delle valide opzioni considerando il poco spazio a disposizione vista la mini atx?:help: salut
questo potrebbe starci? Scythe Shuriken Rev.B Dissipatore con Heatpipe per Intel 1366/1156/1155/775/478 e AMD 754/939/940/AM2(+)/AM3 - Low Profile
(http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5841&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
ciao ho un 2500k avrei bisogno un po' di consigli per cambiarli il dissipatore originale, per fare overclock naturalmente
io possiedo un ifx-14, ho visto che potrei acquistare un addattore al socket in questione solo che non voglio piu' rimontarlo.
perche'? il dissipatore secondo me e' troppo pesante e vedevo anche sulla vecchia mb come sforzava la scheda...
quindi o andrei con un dissipatore piu' piccolo meno ingombrante o un kit liquido.
come dissipatori ho adocchiato
thermalright hr-02
zalman cnps 9900 max
noctua nh-c14 (non e' propio a torre secondo voi sfrozera' quanto il ifx-14?)
altrimenti mi butto su un kit a liquido.
farmelo da 0 pensavo per ora no visto che e' la prima volta pensavo ad un kit ek waterblock.
il problema che adesso ho un caso antec 900 e non ho molto spazio quindi se vado con il monoventola, il kit e' ek waterblock h30 lt 120, potrei avere le stesse prestazioni dei dissipatori citati o anche meglio/peggio?
__________________
vabbe' ragazzi nessuno mi aiuta... mi son deciso di prendere il kit per l installazione dell ifx14, tanto per spendere 140-150 di kit gia' fatto e che magari o le stesse prestazioni del mio ad aria quando ho il mio che posso riutilizzare, per il peso mi inventero' qualcosa per dargli un sostegno
si infatti credo di aver fatto la cosa migliore almeno sfrutto questo ifx :)
ti ho seguito qui, dal thread dei sandy
io ho su l'ifx, preso da un amico
non mi sembra per niente pesante e, vedendo la mobo di lato, non inarca/imbarca/sforza un bel niente
le bolt per 1156-1155, si installano in 2-3 minuti
il dissipatore si aggancia con una facilità mostruosa
le viti, con la molla, ti "dicono" fin dove arrivare
infili le 2 ventole e stai a posto
;)
ti ho seguito qui, dal thread dei sandy
io ho su l'ifx, preso da un amico
non mi sembra per niente pesante e, vedendo la mobo di lato, non inarca/imbarca/sforza un bel niente
le bolt per 1156-1155, si installano in 2-3 minuti
il dissipatore si aggancia con una facilità mostruosa
le viti, con la molla, ti "dicono" fin dove arrivare
infili le 2 ventole e stai a posto
;)
sisi grazie per avermi risposto ho visto il sistema di montaggio e' identico al 775 che avevo.
per il fatto che rimaneva un po forzata la scheda madre forse perche' lo avevo montato da tanto io, forse da subito non si vede...
comunque come ti va a te? ho visto che anche te possiedi il 2500k, che temperature fai a default e che voltaggi? :)
sblantipodi
09-04-2011, 13:07
giusto per chi ha paura di comprare il Noctua NHU12P-SE2 per problemi relativi al quarto slot delle ram, con ram molto alte, io ho appena messo 4 moduli di vengeance con questo dissi mettendo la ventola in questo modo.
http://www.noctua.at/images/faqs/nh_u12p_fan_higher.jpg
Tutti i noctua possono farlo, è proprio il sistema di aggancio delle ventole che lo permette!
ironman72
09-04-2011, 13:31
Ciao
avendo il cosmos s che non permette di montare dissipatori a torre, (145mm max tra socket e ventola laterale), la mia scelta e' ricaduta sul noctua nh-c14
Quello che voglio e' un pc silenzioso, non mi interessa (per ora) overclockare.
Che ne dite?
grazie..
Futura12
09-04-2011, 13:42
Ciao
avendo il cosmos s che non permette di montare dissipatori a torre, (145mm max tra socket e ventola laterale), la mia scelta e' ricaduta sul noctua nh-c14
Quello che voglio e' un pc silenzioso, non mi interessa (per ora) overclockare.
Che ne dite?
grazie..
è più che ottimo il dissipatore e le ventole della Noctua sono spettacolari. (costano quasi 20 l'una sfuse)
ironman72
09-04-2011, 13:47
Ma e' anche silenzioso? in full load?
Adesso ho una asus directcu2 che rispetto alla precedente 480gtx e' inudibile, puo' essere la stessa cosa tra il nh-c14 e lo stock intel?
Ma e' anche silenzioso? in full load?
Adesso ho una asus directcu2 che rispetto alla precedente 480gtx e' inudibile, puo' essere la stessa cosa tra il nh-c14 e lo stock intel?
A parità di temperature la differenza è abissale! ;)
Salve a tutti!!
Sto considerando una nuova configurazione :)
Volevo sapere quali sono i migliori dissipatori oggi presenti sul mercato; il buget non è un problema... ovvio magari che non costi 200€ :D
Salve a tutti!!
Sto considerando una nuova configurazione :)
Volevo sapere quali sono i migliori dissipatori oggi presenti sul mercato; il buget non è un problema... ovvio magari che non costi 200€ :D
Silver Arrow, Archon e il vecchietto Noctua D-14 :asd:
Silver Arrow, Archon e il vecchietto Noctua D-14 :asd:
Il Silver Arrow mi garba assai con le sue due ventole da 16 :D
Dovrò prendere bene le misure però, non so se sul mio case CoolerMaster Gladiator ci entra... sicuramente dovrò togliere la ventola superiore :)
Il Silver Arrow mi garba assai con le sue due ventole da 16 :D
Dovrò prendere bene le misure però, non so se sul mio case CoolerMaster Gladiator ci entra... sicuramente dovrò togliere la ventola superiore :)
Le ventole che monta il Silver Arrow (miglior dissi ad oggi in commercio ;) ) sono le Thermalright TY-140 e sono da 14 cm. Sono silenziose e spostano parecchia aria, ergo sotto ottime ventole :)
Le ventole che monta il Silver Arrow (miglior dissi ad oggi in commercio ;) ) sono le Thermalright TY-140 e sono da 14 cm. Sono silenziose e spostano parecchia aria, ergo sotto ottime ventole :)
In questo (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19373&What=News&tt=Thermalright+Silver+Arrow%2C+dissipatore+con+due+ventole+da+%2216cm%22!) articolo dicono che son da 16 :D
EDIT: ho letto meglio e ho capito che il telaio è da 16 ma in realtà la ventola è 14x14 che cmq tanta roba :D
Essendo di forma ovale sono di grandezza maggiore, sarebbero 16*14 cm .
silvamon
10-04-2011, 21:49
Domanda semplice semplice :
il Cooler Master Gemin II ci sta come dimensioni sulla scheda
M4A79T DELUXE ?
non interferisce con RAM o altro ?
Grazie
magic_orphen
10-04-2011, 22:06
io devo acuistare un dissipatore per un i5 2500k perkè quello ke è uscito col processore non mi sembra potente, ho kome mobo una asus p8p67 pro revision 3 e come case quello della cooler master haf 912 plus, secondo voi ke tipo di dissipatore dovrei prendere? premetto che non ne capisco molto di dissipatori
wizard1993
10-04-2011, 22:09
io devo acuistare un dissipatore per un i5 2500k perkè quello ke è uscito col processore non mi sembra potente, ho kome mobo una asus p8p67 pro revision 3 e come case quello della cooler master haf 912 plus, secondo voi ke tipo di dissipatore dovrei prendere? premetto che non ne capisco molto di dissipatori
dipende quanto budget hai, e quanto ci vuoi fare oc. Senza troppi sbattimenti uno scyhe mine 2 non è male sulla fascia alta, oppure un venomus x con una ty140
magic_orphen
11-04-2011, 08:41
dipende quanto budget hai, e quanto ci vuoi fare oc. Senza troppi sbattimenti uno scyhe mine 2 non è male sulla fascia alta, oppure un venomus x con una ty140
no il pc non lo voglio overcloccare per il budget pensavo sui 100 120 euro
no il pc non lo voglio overcloccare per il budget pensavo sui 100 120 euro
Con 70 prendi il Silver Arrow (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/silver_arrow/product_cpu_silver_arrow.html), se tra un pò di tempo vorrai overclockare sei tranquillo :cool:
Ma nessuno consiglia il Genesis? :D Dovrebbe essere veramente un bel dissi :stordita:
Comunque secondo me meglio l'Archon del Silver Arrow, se entra nel case ovviamente. Meno ingombro/peso e prestazioni simili...
magic_orphen
11-04-2011, 11:45
secondo voi va il silver arrow sul case coolermaster haf 912 plus? anche perchè nella parte di sopra del case ho messo una ventola da 200mm
figarotheall
11-04-2011, 12:35
secondo voi è meglio orientare le ventole del noctua U12P SE2 a 90° rispetto il flusso d'aria dal basso verso l'alto, quindi orientate verso la ventola posteriore del case che butta fuori l'aria (ventola 12mm); oppure orientarle parallelamente al flusso d'aria in modo tale che l'aria esca dalla parte alta del case (2 ventole da 140 mm)? grazie
P.S il case è il CM920 II advanced
dipende da come la tira...
in ogni caso, una ventola posteriore o 2 ventole superiori, ti assicurano l'uscita di aria calda, per cui hai un problema che è gia risolto, il punto è:
in base a quale orientamento tu avrai l'aspirazione di aria piu fresca??
io ho scelto la linea orizzontale perche se mettessi in verticale mi aspirerebbe appena sopra la prima vga e quindi tirerebbe sempre aria un po piu calda, orizzontalmente invece arriva aria fresca dal fontale del case dove ho una 120 che immette e quindi ho sempre aria fresca assicurata...
figarotheall
11-04-2011, 13:10
perfetto..hai ragione..poi il flusso va dal basso verso l'alto e il dissi prenderebbe più aria calda in verticale che in orizzontale..grazie!:D
magic_orphen
11-04-2011, 15:05
secondo voi va il silver arrow sul case coolermaster haf 912 plus e sulla mobo p8p67 pro? anche perchè nella parte di sopra del case ho messo una ventola da 200mm
le ventole per il silver arrow, devono essere rivolte con la scritta "thermalright" verso la ventola posteriore?
mi dimentico sempre di sta cosa...
le ventole per il silver arrow, devono essere rivolte con la scritta "thermalright" verso la ventola posteriore?
mi dimentico sempre di sta cosa...
Di solito ci sono le freccie sulla cornice che indicano direzione di rotazione e direzione del flusso d'aria! Comunque le ventole soffiano verso la parte con l'adesivo, dunque come dici te!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2797/otto-dissipatori-after-market-per-cpu-analisi-comparativa_10.html
A breve possessore di un bel Silver Arrow.
L'indecisione con il genesis era tanta, ma il portafogli poi ha deciso per me... :D
wizard1993
12-04-2011, 18:10
domanda di servizio, ma il silver arrow ha già di suo uno splitter pwm o bisogna procurarselo a parte?
domanda di servizio, ma il silver arrow ha già di suo uno splitter pwm o bisogna procurarselo a parte?
Per splitter PWM che intendi di preciso?
domanda di servizio, ma il silver arrow ha già di suo uno splitter pwm o bisogna procurarselo a parte?
Anch'io sono interessato. anche perchè non si trovano facilmente...
wizard1993
12-04-2011, 18:19
Per splitter PWM che intendi di preciso?
un cavo a y che mi permetta di connettere tutte e due le ventole allo stesso connettore mantenendo la funzionalità pwm su entrambe, come quello che viene venduto insieme alle ventole coolink
un cavo a y che mi permetta di connettere tutte e due le ventole allo stesso connettore mantenendo la funzionalità pwm su entrambe, come quello che viene venduto insieme alle ventole coolink
Ho visto varie volte delle recensioni e video recensioni e mi sembra che non vi sia questo cavo a Y, però non ho la certezza assoluta. Essendo un prodotto molto famoso trovi di tutto online ;)
Madara76
12-04-2011, 19:09
domanda di servizio, ma il silver arrow ha già di suo uno splitter pwm o bisogna procurarselo a parte?
Non c'e' lo splitter nel bundle.
kira@zero
12-04-2011, 19:10
Ho visto varie volte delle recensioni e video recensioni e mi sembra che non vi sia questo cavo a Y, però non ho la certezza assoluta. Essendo un prodotto molto famoso trovi di tutto online ;)
Anche nell dissi corsair H70 si trova questo cavettino a Y, però non saprei dirvi se veramente mantiene le funzioni PWM su tutte e due le ventole non l'ho mai provato :boh:
Cavolo, 20 centesimi di cavo ce lo potevano anche mettere! Ma siete sicuri? Mi sembra una cavolata che non ci sia, altrimenti come le attacchi le due ventole?
Comunque il PWM è fatto in modo da poter sia switchare sia mettere in serie il segnale (ES: dissi e ventole Arctic Cooling), dunque se il cavetto ad Y ha il 4pin in tutti i cavi dovrebbe farlo!
Sono indeciso se prendere un Silver Arrow o lo Scythe Ninja 3.
Da alcune recensioni pare che quest'ultimo sia il migliore in assoluto.
voi che dite? :)
wizard1993
12-04-2011, 20:44
Cavolo, 20 centesimi di cavo ce lo potevano anche mettere! Ma siete sicuri? Mi sembra una cavolata che non ci sia, altrimenti come le attacchi le due ventole?
Comunque il PWM è fatto in modo da poter sia switchare sia mettere in serie il segnale (ES: dissi e ventole Arctic Cooling), dunque se il cavetto ad Y ha il 4pin in tutti i cavi dovrebbe farlo!
e pensa che su certi forum (uno internazionale, ora non ricordo di precisio) alla stessa risposta dicevano di attaccarli direttamente al molex, che tanto non si sentono :rolleyes:
il bello poi è che il dragone non li tiene, li tiene giusto overcloccatori store
Sono indeciso se prendere un Silver Arrow o lo Scythe Ninja 3.
Da alcune recensioni pare che quest'ultimo sia il migliore in assoluto.
voi che dite? :)
E' davvero un ottimo dissipatore il ninja 3 ma non credo che ad alti carichi riesca a competere con il silver arrow!
il bello poi è che il dragone non li tiene, li tiene giusto overcloccatori store
Anch'io ne averi bisogno. Magari venerdì passo e chiedo se ne procurano uno (economico). Certo che sborsare tre euro per un cavetto mi sembra davvero troppo... al limite rinuncio al pwm :muro:
wizard1993
13-04-2011, 14:00
Anch'io ne averi bisogno. Magari venerdì passo e chiedo se ne procurano uno (economico). Certo che sborsare tre euro per un cavetto mi sembra davvero troppo... al limite rinuncio al pwm :muro:
dipende che scheda madre hai, perchè ad esempio (se non mi ricordo male) le asus supportano solo il pwm sul processore
mik83lavezzi
13-04-2011, 16:20
salve a tutti e scusate se mi intrometto,ho acquistato da poco uno zalman cnps10x performa,qualcuno lo possiede?
dipende che scheda madre hai, perchè ad esempio (se non mi ricordo male) le asus supportano solo il pwm sul processore
Non lo so... dovrei provare. In ogni caso c'è speedfan :D
Preferirei però mantenere il pwm. Vediamo se trovo uno splitter economico.
Salve ragazzi, chiedo anche qui...
Case Cooler Master Centurion 5 II
Mobo ASRock P67 pro3 B3
CPU i5-2500k
Sono in dubbio tra lo Scythe mugen 2 e il noctua nh-u12p se2...considerando però che il primo costa un po' di meno. Il case è largo 202mm, ci entrano? :)
Salve ragazzi, chiedo anche qui...
Case Cooler Master Centurion 5 II
Mobo ASRock P67 pro3 B3
CPU i5-2500k
Sono in dubbio tra lo Scythe mugen 2 e il noctua nh-u12p se2...considerando però che il primo costa un po' di meno. Il case è largo 202mm, ci entrano? :)
A occhio si, ma devi misurare dalla cpu alla paratia laterale!
Sono due ottimi dissipatori, secondo me (dopo aver controllato lo spazio) puoi prendere quello che vuoi!
A occhio si, ma devi misurare dalla cpu alla paratia laterale!
Sono due ottimi dissipatori, secondo me (dopo aver controllato lo spazio) puoi prendere quello che vuoi!
Cercando in giro c'è chi ha questo case con il mugen 2, dunque se po fa. Credo quindi di prendere questo, che a quanto ho capito costa il 30% in meno del noctua u12p e va uguale se non meglio...
Cercando in giro c'è chi ha questo case con il mugen 2, dunque se po fa. Credo quindi di prendere questo, che a quanto ho capito costa il 30% in meno del noctua u12p e va uguale se non meglio...
Ba...se non meglio non saprei...li ho avuti tutti e ho visto differenze in positivo per il Noctua ma li si dovrebbe provare bene...
Salve gente, vorrei portare il mio Q8300 da 2,5 a 3 GHz circa...come dissipatore avevo addocchiato il Corsair A50: va bene? Cosa mi consigliate nella sua fascia di prezzo (circa 30 euro)?
Salve gente, vorrei portare il mio Q8300 da 2,5 a 3 GHz circa...come dissipatore avevo addocchiato il Corsair A50: va bene? Cosa mi consigliate nella sua fascia di prezzo (circa 30 euro)?
Con poco più il ninja3
Ma è vero che molti dissipatori, per essere montati, necessitano che la scheda madre sia smontata dal case?
Se sì, me ne puoi consigliare di facili da monatare, sempre per questa fascia di prezzo/qualità?
Snickers
15-04-2011, 01:52
Ragazzi, ma se vi dico:
http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=1090 :sofico:
Il predecessore ha spopolato nelle varie reviews e inoltre (sempre il predecessore) si trova a meno di 45€+s.s., sono in attesa di vedere il costo di sto qua quando arriva in ITA...
Ma è vero che molti dissipatori, per essere montati, necessitano che la scheda madre sia smontata dal case?
Se sì, me ne puoi consigliare di facili da monatare, sempre per questa fascia di prezzo/qualità?
Ti posso assicurare che smontare la mobo può sembrare una scocciatura ma se deve accadere vuol dire che il tuo dissipatore ha un sistema di aggancio serio e ne devi essere felice :D
Più o meno, se lavori con la mobo piazzata su di un piano, se segui le istruzioni sono tutti ugualmente semplici da montare, basta fare le cose con il tempo che ci vuole e fare passo passo e vedrai che alla fine dirai "che cavolata che era", io trovo più ostici i push-pin Intel :D
Sui 30€ l' A50 non è male, se la gioca con lo Scorpio della Xigmatek, se vuoi spendere qualcosa in più c'è Zalman CNPS10X Performa, Scythe Mugen2 e Ninja3 e Akasa Venom (quest'ultimo non sò come va ma ispira :D).
Occhio che sono tutti dissipatori grandicelli, dai uno sguardo alle misure! Io mi butterei su Scythe (volendo ci sarebbe anche lo Yasya che ha l'attacco con push-pin...io non lo consiglio proprio per quello ma male non va) o Zalman.
traskot, il problema è che ho aggiornato il PC un mesetto fa, aiutato da un amico più bravo di me, e non è che tutta sta voglia di smontare tutto, rimettere apposto tutti i cavi, eccetera, soprattutto non so quanta voglia ha il mio amico :asd: il bello è che è stato lui a spronarmi a sostituire il dissi, ma penso desse per scontato l'attacco push-pin...
traskot, il problema è che ho aggiornato il PC un mesetto fa, aiutato da un amico più bravo di me, e non è che tutta sta voglia di smontare tutto, rimettere apposto tutti i cavi, eccetera, soprattutto non so quanta voglia ha il mio amico :asd: il bello è che è stato lui a spronarmi a sostituire il dissi, ma penso desse per scontato l'attacco push-pin...
Bè, tanto scontato non è, non sono molti i dissipatori che hanno push-pin...a me viene in mente solo lo Yasya!
Bè, tanto scontato non è, non sono molti i dissipatori che hanno push-pin...a me viene in mente solo lo Yasya!
Anche il mio Zerotherm Nirvana è con il Push Pin, questo perchè l'adattatore in back plate per 1366/1156 in europa non si trova :(
Anche il mio Zerotherm Nirvana è con il Push Pin, questo perchè l'adattatore in back plate per 1366/1156 in europa non si trova :(
Prima la usavano più dissipatori, ma il Nirvana non si trova più, non posso consigliarglielo!
Altri pushpin buoni? Se al mio amico va bene aiutarmi e rompersi un po' le scatole, me ne prendo uno con aggancio alernativo, altrimenti devo accontentarmi :asd: è per questo che vi rompo un po' le scatole :asd:
Altri pushpin buoni? Se al mio amico va bene aiutarmi e rompersi un po' le scatole, me ne prendo uno con aggancio alernativo, altrimenti devo accontentarmi :asd: è per questo che vi rompo un po' le scatole :asd:
Gli unici altri dissi che mi vengono in mente con una specie dei push-pin intel sono gli Arctic Cooling Freezer Xtreme e Freezer 13 Pro...
Altri pushpin buoni? Se al mio amico va bene aiutarmi e rompersi un po' le scatole, me ne prendo uno con aggancio alernativo, altrimenti devo accontentarmi :asd: è per questo che vi rompo un po' le scatole :asd:
Cerca una Zerotherm FZ120 o Nirvana nel mercatino e poi ti compri l'adattatore push pin per tutti i socket con meno di 40€ fai tutto :D
Wait...esistono adattatori che permettono di montare tutti i dissi come push-pin?
Tornando agli Arctic...il Freezer 13 Pro può bastare per quello che voglio fare? L'Xtreme sembra enorme :asd:
Wait...esistono adattatori che permettono di montare tutti i dissi come push-pin?
Tornando agli Arctic...il Freezer 13 Pro può bastare per quello che voglio fare? L'Xtreme sembra enorme :asd:
Esistono dissipatori che hanno gli adattatori con i push pin, quali siano di preciso non li sò, dovresti fare una ricerca.:D
Secondo me l'artic per quello che vuoi fare non basta...
Wait...esistono adattatori che permettono di montare tutti i dissi come push-pin?
Tornando agli Arctic...il Freezer 13 Pro può bastare per quello che voglio fare? L'Xtreme sembra enorme :asd:
No, i dissi seri hanno le viti!
Non saprei, secondo me ti conviene puntare allo Yasya!
Esistono dissipatori che hanno gli adattatori con i push pin, quali siano di preciso non li sò, dovresti fare una ricerca.:D
Secondo me l'artic per quello che vuoi fare non basta...
Perchè dovrebbe comprare un prodotto vecchio, usato, trovare un adattatore che dicevi che non si trovava al prezzo di uno Yasya nuovo?
Perchè dovrebbe comprare un prodotto vecchio, usato, trovare un adattatore che dicevi che non si trovava al prezzo di uno Yasya nuovo?
Perchè vuole un dissi con il push pin? :stordita:
Gli ho solo dato una soluzione, poi sono consapevole che ce ne sono di meglio, ma se lui ha determinate "esigenze" io lo assecondo e basta...
Sì ma mi sa che tra dissi usato e adattatore, vado a spendere quasi quanto uno Yasya nuovo, a questo punto prendo quello oppure mi butto sull'Xtreme...
I soliti sospetti
15-04-2011, 16:40
Sì ma mi sa che tra dissi usato e adattatore, vado a spendere quasi quanto uno Yasya nuovo, a questo punto prendo quello oppure mi butto sull'Xtreme...
Sei certo che il tuo case non ha il tray della motherboard con apertura? Se fosse cosi' monti quello che vuoi senza tirare via la scheda. ;)
Mi sembra proprio di no...
I soliti sospetti
15-04-2011, 17:34
Mi sembra proprio di no...
Allora mettiti l'anima in pace... o metti un dissy push-pin con profilo basso o altrimenti metti un dissy a torre serio e smonti la MB. ;)
Ad occhio e croce, in altezza dovrei avere un 15 cm (è un Enermax Chakra), forse qualcosa in più forse qualcosa in meno...mi sa che i nostri amici ci stanno a filo, se ci stanno...
Allora mettiti l'anima in pace... o metti un dissy push-pin con profilo basso o altrimenti metti un dissy a torre serio e smonti la MB. ;)
si ma i dissi push-pin non sono chissà che gran dissi perche il push-pin stesso è limitato dal fatto che il troppo peso potrebbe staccare il pin e il dissi potrebbe togliersi, io piuttosto perderei tempo a smontare tutto e mettere un dissi serio...
Ok, ma il problema è che il mio amico-assemblatore non se la sente di rismontare tutto il PC, quindi devo accontentarmi...
Ho visto che anche lo Zalman CNPS5X ha l'attacco push-pin, lo conoscete? (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=425) dovrebbe essere meno performante degli altri che mi avete consigliato, ma almeno avrei la sicurezza di avere abbastanza spazio nel case in larghezza per contenerlo...e il Cooler Master TX3?
Mi sto rassegnando a un dissi meno performante e ad un OC limitato...sbaglio?
Scusate se vi disturbo tanto, ma non ne so niente...grazie della disponibilità che mi avete dimostrato finora!
Colasante 5
16-04-2011, 19:05
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: secondo voi il Noctua NH-D14 è esagerata come soluzione per raffreddare un i7 2600k overcloccato, ma non a livello estremo?
Altrimenti qualcosa di comunque buono, magari meno ingombrante e leggermente più economico? Ho visto il Corsair A70, lo Scythe Ninja 3 e lo Scythe Mugen 2: costano in pratica la metà (o meno) del Noctua...sono validi? Qual è il migliore di questi? A rumorosità come siamo messi?
Vi ringrazio in anticipo :stordita:
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: secondo voi il Noctua NH-D14 è valido per raffreddare un i7 2600k overcloccato (ma non a livello estremo)?
Con la rumorosità come siamo messi?
Altrimenti qualcosa di comunque buono, magari meno ingombrante e leggermente più economico? :D
Vi ringrazio in anticipo :stordita:
Direi proprio di si, è anche sovradimensionato. Potresti pensare anche ad un armagedon della prolimatech.
wizard1993
16-04-2011, 19:24
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: secondo voi il Noctua NH-D14 è esagerata come soluzione per raffreddare un i7 2600k overcloccato, ma non a livello estremo?
Ci sono utenti di questa sezione che tengono a 4.5ghz codesto processore (o forse il 2500k) con un venomus x o un archon con 2 ventole.
Basta sia un dissipatore di fascia alta, tipo quelli suddetti
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: secondo voi il Noctua NH-D14 è esagerata come soluzione per raffreddare un i7 2600k overcloccato, ma non a livello estremo?
:
I Sandy Bridge scaldano abbastanza quindi ci vedo bene il d-14, ma anche un Silver Arrow che reputo migliore come dissipatore e come ventole in bundle.
Colasante 5
16-04-2011, 19:26
Grazie a tutti per le risposte! :)
Ma tra i 3 più economici che ho menzionato quale è il migliore? ;)
si è esagerato. Ci sono utenti di questa sezione che tengono a 4.5ghz codesto processore (o forse il 2500k) con un venomus x o un archon con 2 ventole.
Basta sia un dissipatore di fascia alta, tipo quelli suddetti
Ma anche no :D
Poi l'archon è ai livelli del D-14 non volevo dirlo e a doppia ventola arriva a tenere testa al silver arrow :)
wizard1993
16-04-2011, 19:28
Ma anche no :D
Poi l'archon è ai livelli del D-14 non volevo dirlo e a doppia ventola arriva a tenere testa al silver arrow :)
effettivamente mi sono reso conto che ho scritto due cose leggermente in contraddzione. ho appena editato, se puoi modificare il quote mi faresti un piacere
effettivamente mi sono reso conto che ho scritto due cose leggermente in contraddzione. ho appena editato, se puoi modificare il quote mi faresti un piacere
Dai che anche se hai scritto una contraddizione si capisce benissimo il concetto...
... questi processori scaldano e non poco. Il dissipatore in bundle non è per niente sufficiente per tenere la cpu a default, un dissipatore come il mio Zerotherm Nirvana fatica a tenerlo a 4,4 ghz in specifica secondo ciò che la intel dichiara ( parlo sempre di temperature).
Sono fredde solo quando stanno in idle, ma basta che le fai lavorare un poco e schizzano a 60°C in un niente e parlo ci cpu senza OC.
Montato il bellissimo Silver Arrow.
Sono riuscito a montarlo in verticale sul socket AM3!
Le temperature credo siano buone... 50°C con il mio 1055T @ 4.2 Ghz e 1.52V
Ora però ho bisogno di un consiglio:
le clip che tengono le ventole mi toccano le ram, secondo voi brucio tutto? Creo un corto tra CPU e RAM?
Grazie!
Ciao
ironman72
17-04-2011, 13:23
In attesa del noctua nh-c14 per il mio core i7 950, associato al cosmos s (ventola laterale da 200mm), che dite meglio del corsair h70?
ciao
Andrea deluxe
18-04-2011, 06:43
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37259/alpenfoehn-closing-k2-cpu-cooler
8 heatpipe... WOW
Colasante 5
18-04-2011, 11:18
Quindi mi dite che il Corsair A70, lo Scythe Ninja 3 e lo Scythe Mugen 2 sono insufficienti per tenere fresco un i7 2600k overcloccato?
Vado con il Noctua NH-D14? Preferivo risparmiare qualcosina, però se proprio devo... :stordita:
ciao a tutti
vorrei alcune informazioni riguardo
i dissipatori
vi espongo il problema
ho una ga x58a ud7 e delle ram Corsair con dissipatori DHX
Quale dissipatori posso montarvici in modo che anche il primo slot
delle ram rimanga libero ?
non ho problemi di spazio visto che il sistema è ospitato
in un Corsair Graphite
per cui avevo pensato a uno scythe orochi che scavalcherebbe tutti
gli slot delle memorie, ma non avendo la quota in altezza mi rimane un dubbio o a un Ximantek Aegis largo circa 66 mm
considerati anche Megahalems Rev.B , Armageddon , Super Mega
ora qual è la soluzione migliore oppure se ne avete altre sono ben accette
ps ho un Mugen 2 su un sistema identico ma impegna il primo slot e cosi credo che facciano anche gli altri prodotti Scythe (NINJA3,YASYA)
grazie
Andrea deluxe
22-04-2011, 21:58
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37486/scythe-releases-susanoo-uber-cooler
sarebbe sicuramente preso in
considerazione ma non è ansora sul mercato
anche se sembra un elicottero drone
penso di prendere l'armageddon
per una configurazione
antec mini p180
p8p67-m pro
2600k
2x4gb ram
nvidia 560
ho fatto due calcoli al cad e verrebbe così...non tocca - sovrasta niente , ne vga ne i banchi ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423155102_23.jpg
Revolution89z
25-04-2011, 00:43
Ciao ragazzi devo cambiare il dissi ( attualmente ho un v8 ) con qualcosa che sia davvero ottimo anzi il top ad'aria... Qual'è il migliore in commercio attualmente? Silver Arrow? NH-d14? Archon? Mi è stato detto che l'archon con 2 ventole li batte tutti , è vero? :stordita: :help:
kira@zero
25-04-2011, 00:47
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37486/scythe-releases-susanoo-uber-cooler
Chissà come và :eekk:
Revolution89z
25-04-2011, 00:49
:asd: qualcosa che non uccide la vista dato che ho il plexi laterale :asd:
EDIT: Cerco il dissipatore con il miglior rapporto estetica/prestazioni... per ora stravince il silver arrow ma anche l'archon è carino :stordita: Cosa mi dite raga? :stordita:
kira@zero
25-04-2011, 00:55
:asd: qualcosa che non uccide la vista dato che ho il plexi laterale :asd:
EDIT: Cerco il dissipatore con il miglior rapporto estetica/prestazioni... per ora stravince il silver arrow ma anche l'archon è carino :stordita: Cosa mi dite raga? :stordita:
Estetica prestazioni indubbiamente il mio H70 ;)
Revolution89z
25-04-2011, 01:25
Estetica prestazioni indubbiamente il mio H70 ;)
A prestazioni è meglio l'H70 oppure il silver arrow? L'H70 è silenzioso ( mi riferisco alla pompa e non alle ventole )? :stordita:
kira@zero
25-04-2011, 01:44
Lo batte il silver arrow? :stordita:
IL noctua D 14 si sicuro a frequenze alte, ho fatto dei test, il silver arrow non lo sò non l'ho mai provato, l'archon invece l'ho provato ma non sulla stessa piattaforma dell'H70 quindi non le posso confrontare ;)
Revolution89z
25-04-2011, 01:46
Scusa ho editato il messaggio sopra senza dirlo :asd:
kira@zero
25-04-2011, 01:57
A prestazioni è meglio l'H70 oppure il silver arrow? L'H70 è silenzioso ( mi riferisco alla pompa e non alle ventole )? :stordita:
La pompa si molto, le ventole fino a 1600giri si sopra insomma, poi dipende da cosa intendi te per silenzioso :stordita:
Revolution89z
25-04-2011, 02:30
La pompa si molto, le ventole fino a 1600giri si sopra insomma, poi dipende da cosa intendi te per silenzioso :stordita:
Vabbè mi sa che aspetto qualche opinion riguardo a questa comparazione silver arrow vs h70... cmq googlando ho visto qualke confronto del silver arrow con il nocuta e il SA vince di 1/2 gradi max 3 :eek:
Revolution89z
25-04-2011, 10:02
Ragazzi tra Archon, Silver Arrow e H70 quale è il migliore? Quale prendo? :stordita:
wizard1993
25-04-2011, 10:53
Ragazzi tra Archon, Silver Arrow e H70 quale è il migliore? Quale prendo? :stordita:
di serie il silver arrow, doppia ventola l'archon, con due gentle typhoon da 5400 rpm uno qualsiasi dei tre :D
kira@zero
25-04-2011, 18:44
di serie il silver arrow, doppia ventola l'archon, con due gentle typhoon da 5400 rpm uno qualsiasi dei tre :D
typhoon da 5400 rpm sono dei reattori :eek: fanno un casino allucinante, secondo me danno noia anche se giochi in cuffia con il volume al massimo :D
penso di prendere l'armageddon
per una configurazione
antec mini p180
p8p67-m pro
2600k
2x4gb ram
nvidia 560
ho fatto due calcoli al cad e verrebbe così...non tocca - sovrasta niente , ne vga ne i banchi ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423155102_23.jpg
dire che il prolimatech armageddon è una buona scelta ?
dire che il prolimatech armageddon è una buona scelta ?
come alternativa potresti dare uno sguardo all' Archon!
come alternativa potresti dare uno sguardo all' Archon!
troppo largo , max 145mm...l'archon ne fa 155mm...
quindi... meghalehms , armageddon o venomus x
troppo largo , max 145mm...l'archon ne fa 155mm...
quindi... meghalehms , armageddon o venomus x
Credo il top sia il venomus...credo!
Ma sono tutti ottimi dissi (anche il supermega ha le stesse dimenzioni)
come alternativa potresti dare uno sguardo all' Archon!
troppo largo , max 145mm...l'archon ne fa 155mm...
quindi... meghalehms , armageddon o venomus x
wizard1993
26-04-2011, 14:00
Credo il top sia il venomus...credo!
Ma sono tutti ottimi dissi (anche il supermega ha le stesse dimenzioni)
il problema è che momentaneamente il venomus costa 10€ in più minimo di megahalems e armageddon.
sono cmq differenze di °c praticamente irrisoire tra meghalehms , venomous e armageddon no ?
sono cmq differenze di °c praticamente irrisoire tra meghalehms , venomous e armageddon no ?
Dipende quanto calore gli carichi, a differenti temperature avrai differenti variazioni di temperatura tra un dissi e un'altro! Ora non ricordo se farai OC ma in generale dovresti essere apposto con tutti questi dissi...sono tutti ottimi (anche se non conosco esattamente le loro prestazioni)
Andrea deluxe
27-04-2011, 07:01
http://www.maingear.com/epic/index.php
Mi sapete dire se l'accelero xtreme plus è compatibile con la 4770? Sul sito dell'artic cooling non c'è, ma volevo sapere se qualcuno ha fatto la prova
Tra Venomous X e Archon quale mi consigliate per una cpu 2600K@4500?
tnx
Tra Venomous X e Archon quale mi consigliate per una cpu 2600K@4500?
tnx
se ci entra l'Archon è superiore; io lo ho proprio su quella configurazione:D
Andrea deluxe
27-04-2011, 16:51
Tra Venomous X e Archon quale mi consigliate per una cpu 2600K@4500?
tnx
archon
se ci entra l'Archon è superiore; io lo ho proprio su quella configurazione:D
Lo usi con una ventola sola o con due? :)
Andrea deluxe
27-04-2011, 19:17
Lo usi con una ventola sola o con due? :)
con 2 non migliora niente....
con 2 non migliora niente....
Tu hai il Thermalright HR-02, è superiore all'Archon?
Andrea deluxe
27-04-2011, 22:27
Tu hai il Thermalright HR-02, è superiore all'Archon?
io ho dovuto mettere l'hr02 dopo aver avuto un archon per via delle dimensioni....
mi occupava il primo slot pciexpress (sk audio)
aquistar
27-04-2011, 22:32
io ho dovuto mettere l'hr02 dopo aver avuto un archon per via delle dimensioni....
mi occupava il primo slot pciexpress (sk audio)
Hai provato l'hr02 in passivo?
Con ventola rispetto l'arcon come và ?
Domandona,
tra un Thermalright Ultra 120 Extreme e un Archon c'è molto differenza di performance?
wizard1993
28-04-2011, 13:36
Domandona,
tra un Thermalright Ultra 120 Extreme e un Archon c'è molto differenza di performance?
abbastanza
Rieccomi qua...non so se vi ricordate di me, ma sono quello che un paio di settimane fa vi ha scassato le balle con la storia dei disipatori push-pin :asd:
Ora, la questione è sempre la stessa: per vari motivi, sono costretto a scegliere un dissi con questa tipologia di fissaggio. Inoltre, ho misurato lo spazio nel case (un Enermax Chakra) ed ho bisogno di un modello non troppo alto, mi sa che sopra i 15 cm nu se po' fa (ad esempio l'Asya mi tocca scartarlo).
Riepilogando, ho bisogno di un dissi che:
-abbia attacchi push-pin
-non superi i 15 cm, e già a 15 siamo un po' stretti...
Dopo una veloce ricerca ho scovato il Cooler Master Hyper TX3 e lo Zalman CNPS5X. Quale mi consigliate? Lo so, non sono il massimo, ma il mio Q8300 sarà costretto ad accontentarsi...
Rieccomi qua...non so se vi ricordate di me, ma sono quello che un paio di settimane fa vi ha scassato le balle con la storia dei disipatori push-pin :asd:
Ora, la questione è sempre la stessa: per vari motivi, sono costretto a scegliere un dissi con questa tipologia di fissaggio. Inoltre, ho misurato lo spazio nel case (un Enermax Chakra) ed ho bisogno di un modello non troppo alto, mi sa che sopra i 15 cm nu se po' fa (ad esempio l'Asya mi tocca scartarlo).
Riepilogando, ho bisogno di un dissi che:
-abbia attacchi push-pin
-non superi i 15 cm, e già a 15 siamo un po' stretti...
Dopo una veloce ricerca ho scovato il Cooler Master Hyper TX3 e lo Zalman CNPS5X. Quale mi consigliate? Lo so, non sono il massimo, ma il mio Q8300 sarà costretto ad accontentarsi...
Dai uno sguardo anche alla Arctic Cooling e poi vedi qualche comparativa. Lo zalman (perlomeno quello) lo eviterei comunque!
domanda ignorante anche se sono 7 anni che non mi informo di acquisto componenti.
il dissipatore della CPU si compra a parte? o te lo da l'azienda che fa la scheda madre?
domanda ignorante anche se sono 7 anni che non mi informo di acquisto componenti.
il dissipatore della CPU si compra a parte? o te lo da l'azienda che fa la scheda madre?
Non so se sbaglio,ma penso lo faccià l'azienda del processore intel o amd per esempio!:)
addirittura? (intel nel mio caso)
nel mio pc attuale, del 2004, c'è la ventola della scheda madre... pensavo le cose fossero rimaste così ma ho il dubbio
che sia comunque della intel o della scheda madre, è consigliabile cambiarlo? vedo che si scannano le recensioni sui modelli più performanti in giro
se la ram dispone già di un dissipatore suo, come le hyper X della king, si lasciano li o bisogna metterci le mani, e quindi a sto punto comprare moduli senza dissi che tanto poi lo mettiamo noi?
sufrtlwba
29-04-2011, 14:39
domanda ignorante anche se sono 7 anni che non mi informo di acquisto componenti.
il dissipatore della CPU si compra a parte? o te lo da l'azienda che fa la scheda madre?
Il dissipatore per la cpu viene fornito insieme alla cpu stessa. Poi bisognerebbe fare tutti quei discorsi sui dissipatori di terzi, in caso di oc, ecc.
wizard1993
29-04-2011, 14:40
Il dissipatore per la cpu viene fornito insieme alla cpu stessa. Poi bisognerebbe fare tutti quei discorsi sui dissipatori di terzi in caso di oc, ecc.
mica sempre: se si compra una cpu versione box il dissipatore è incluso, se si compra in versione tray invece non c'è
sufrtlwba
29-04-2011, 14:42
mica sempre: se si compra una cpu versione box il dissipatore è incluso, se si compra in versione tray invece non c'è
Vero, non ho specificato. Comunque le versioni tray sono sconsigliabili anche perché hanno la durata della garanzia di un solo anno mi sembra. Inoltre nella maggior parte degli shop online le versioni tray sono poche se non rare.
wizard1993
29-04-2011, 14:58
Vero, non ho specificato. Comunque le versioni tray sono sconsigliabili anche perché hanno la durata della garanzia di un solo anno mi sembra. Inoltre nella maggior parte degli shop online le versioni tray sono poche se non rare.
per la garanzia è sempre la stessa ed è stabilita per legge che io sappia, poi per il fatto che siano rare sono d'accordo con te
per la garanzia è sempre la stessa ed è stabilita per legge che io sappia, poi per il fatto che siano rare sono d'accordo con te
Sbagli, le versioni tray hanno la garanzia valida solo un anno in quanto non sono prodotti dedicati hai privati.
Aurora2008
29-04-2011, 16:28
Sbagli, le versioni tray hanno la garanzia valida solo un anno in quanto non sono prodotti dedicati hai privati.
Acquistandolo però da privato, la legge stabilisce che la garanzia sia di due anni :)
Revolution89z
30-04-2011, 09:59
Finalmente ho appena ordinato un bel silver arrow dal dragone :stordita: Le ventole da 140mm ci stanno bene esteticamente oppure sforano le dimensioni del dissi? Meglio da 120mm o 140mm? Devo rimpiazzare quelle stock ke esteticamente non mi piacciono :asd: :help:
Revolution89z
01-05-2011, 19:35
Ragazzi non c'è nessuno che ha il silver arrow e ha cambiato le ventole stock? :help:
Sono le migliori ventole come rumorosità/prestazioni che puoi avere, meglio anche delle NF-P14. Al limite anche le blue vortex sono buone...
Barbaro67
03-05-2011, 17:50
Salve ragazzi. Qualcuno di voi ha gia provato il nuovo Xigmatek Colosseum? In Italia pare non si trovi ancora nei negozi.
http://img713.imageshack.us/img713/8546/colosseumsm128164fp1b.jpg
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=123
Infatti ancora non è arrivato in Europa!
ragazzi vorrei un consiglio:
ho un core2duo e5300 non okkato e non intendo farlo...
visto che sto per cambiare case già che ci sono volevo togliermi di mezzo il dissi stock intel con qualcosa di più performante...ma al minor costo possibile anche usato volendo...
consigli??
Madara76
03-05-2011, 19:14
Ragazzi non c'è nessuno che ha il silver arrow e ha cambiato le ventole stock? :help:
Eccomi :) prima montavo due gentle typhoon ap15 , ora c'ho due san ace.
Revolution89z
03-05-2011, 19:35
Eccomi :) prima montavo due gentle typhoon ap15 , ora c'ho due san ace.
Vorrei prendere 2 ventole abbastanza silenziose e performanti non dei postbruciatori dell'alitalia :asd:
alla fine ragazzi ho trovato un'offertona su ebay e mi son preso il tx3 cooler master...direi che ho fatto molto bene!!! è identico al 212 ma con aggancio facilitato...
Vorrei prendere 2 ventole abbastanza silenziose e performanti non dei postbruciatori dell'alitalia :asd:
ho letto in giro che quelle in dotazioni sono tra le migliori ventole in commercio, non c'è bisogno di cambiarle ne per rumorosita ne per altro
Revolution89z
03-05-2011, 20:03
ho letto in giro che quelle in dotazioni sono tra le migliori ventole in commercio, non c'è bisogno di cambiarle ne per rumorosita ne per altro
Allora non mi resta altro ke verniciarle di nero :asd:
ironman72
03-05-2011, 20:03
Vorrei comandare tramite zalman mfc1 plus la ventola NF-P14 FLX del mio noctua nh-c14.
la ventola puo'funzionare a 750 900 1200 giri con i cavetti in dotazione.
Con il rehobus potrò fornire le giuste alimentazioni per non farla andare sotto /sopra specifica?
wizard1993
03-05-2011, 21:33
alla fine ragazzi ho trovato un'offertona su ebay e mi son preso il tx3 cooler master...direi che ho fatto molto bene!!! è identico al 212 ma con aggancio facilitato...
mi raccomando credici, non so se hai notato che l'hyper 212 monta ventole da 120mm e il tx3 da 92mm, che uno pesa 470g mentre il 212 ne pesa 626, prestazionalmente poi sono due mondi diversi
sufrtlwba
03-05-2011, 22:35
Vorrei comandare tramite zalman mfc1 plus la ventola NF-P14 FLX del mio noctua nh-c14.
la ventola puo'funzionare a 750 900 1200 giri con i cavetti in dotazione.
Con il rehobus potrò fornire le giuste alimentazioni per non farla andare sotto /sopra specifica?
Non vorrei dire una cavolata, ma i cavetti per le velocità (fornite dalla noctua) con un rheobus non servono dato che controlli il voltaggio direttamente da quest'ultimo attraverso il voltaggio.
Aspetta conferme perché posso aver sparato una cavolata :stordita:
ironman72
03-05-2011, 22:43
Non vorrei dire una cavolata, ma i cavetti per le velocità (fornite dalla noctua) con un rheobus non servono dato che controlli il voltaggio direttamente da quest'ultimo attraverso il voltaggio.
Aspetta conferme perché posso aver sparato una cavolata :stordita:
Si lo so io non voglio usare i cavetti, poiche' mi imporrebbero le velocita', ma usare il rehobus.
Il mio timore e' che eventuali tensioni di alimentazione possano in qualche modo danneggiarela ventola .
Revolution89z
03-05-2011, 22:51
Si lo so io non voglio usare i cavetti, poiche' mi imporrebbero le velocita', ma usare il rehobus.
Il mio timore e' che eventuali tensioni di alimentazione possano in qualche modo danneggiarela ventola .
Con un rheobus il range di alimentazione della ventola va dai 0 ai 12v. Le ventole però hanno un limite minimo di voltaggio per poter avviarsi e al di sotto di quello non partono ( quindi non le danneggi ). Per farti 1 esempio se una ventola ha come voltaggio di start 5v a 600rpm e scendi al di sotto di questa soglia la ventola non parte :) Spero di essere stato chiaro ;)
ironman72
03-05-2011, 22:59
Con un rheobus il range di alimentazione della ventola va dai 0 ai 12v. Le ventole però hanno un limite minimo di voltaggio per poter avviarsi e al di sotto di quello non partono ( quindi non le danneggi ). Per farti 1 esempio se una ventola ha come voltaggio di start 5v a 600rpm e scendi al di sotto di questa soglia la ventola non parte :) Spero di essere stato chiaro ;)
Grazie questo mi interessava sapere ti ringrazio.
ciao
Andreww!!!
03-05-2011, 23:48
Con un rheobus il range di alimentazione della ventola va dai 0 ai 12v. Le ventole però hanno un limite minimo di voltaggio per poter avviarsi e al di sotto di quello non partono ( quindi non le danneggi ). Per farti 1 esempio se una ventola ha come voltaggio di start 5v a 600rpm e scendi al di sotto di questa soglia la ventola non parte :) Spero di essere stato chiaro ;)
Dipende anche dal rheobus, il mio ha un range compreso tra i 7 e i 12.
Madara76
04-05-2011, 11:16
Vorrei prendere 2 ventole abbastanza silenziose e performanti non dei postbruciatori dell'alitalia :asd:
Allora vai di GT ap 15 se hai un rheobus, altrimenti GT ap 14 1450 rpm ;)
Con un rheobus il range di alimentazione della ventola va dai 0 ai 12v. Le ventole però hanno un limite minimo di voltaggio per poter avviarsi e al di sotto di quello non partono ( quindi non le danneggi ). Per farti 1 esempio se una ventola ha come voltaggio di start 5v a 600rpm e scendi al di sotto di questa soglia la ventola non parte :) Spero di essere stato chiaro ;)
non tutti i rheobus usano cosi tanta discrpaznza, in molti hanno un range 6-12v...
in ogni caso, non ti preoccupare per la ventola io ne ho 7 di noctua attaccate al rheobus e tutte funzionano benissimo, a qualsiasi range di utilizzo...
mi raccomando credici, non so se hai notato che l'hyper 212 monta ventole da 120mm e il tx3 da 92mm, che uno pesa 470g mentre il 212 ne pesa 626, prestazionalmente poi sono due mondi diversi
beh ormai l'ho preso quindi monterò questo...in ogni casò sarà dissicuro migliore di quello standard intel...
beh ormai l'ho preso quindi monterò questo...in ogni casò sarà dissicuro migliore di quello standard intel...
Vai tranquillo, io sono a 4 ghz con un noctua u9b se2, in certi casi non serve avere dei mostri, le prestazioni si raggiungono lo stesso...
Per il Thermalright Archon secondo voi quel è la ventola con il miglior rapporto prestazioni/silenziosità?
tnx
Per il Thermalright Archon secondo voi quel è la ventola con il miglior rapporto prestazioni/silenziosità?
tnx
la TY-140 in dotazione;)
Revolution89z
04-05-2011, 23:21
Ragazzi appena montato il silver arrow... ma è pazzesco :eek: Non solo per le dimensioni ma anke per le prestazioni ( 13° in meno del v8 in full :eek: ). Ho messo le ventole in modo che non mi dia fastidio alle dominator pensando che ci avrei perso parekkio :stordita: ma dopo i primi test sono rimasto a bocca aperta :eek:
http://img28.imageshack.us/img28/7527/foto0053hh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/foto0053hh.jpg/)
Ke bestione :asd:
E cmq per fortuna ke mi trovavo in giro per casa un cavo y 4 pin PWM altrimenti non avrei potuto collegare entrambe le ventole alla mobo... 70€ di dissipatore senza un cavo di 2€... bha ._.
sufrtlwba
05-05-2011, 10:13
Raga con il sistema in firma riesco ad arrivare a 3,6ghz con 1.25v (loso non è fortunata, ma tralasciamolo). Le temp rilevate dopo 2 ore di prime95 (imho sufficienti per verificarne la stabilità) sono state mediamente di 73° con picchi fino a 76°.
Risultati nella media, oppure la pasta termoconduttiva l'ho messa male?
figarotheall
05-05-2011, 13:01
Ragazzi appena montato il silver arrow... ma è pazzesco :eek: Non solo per le dimensioni ma anke per le prestazioni ( 13° in meno del v8 in full :eek: ). Ho messo le ventole in modo che non mi dia fastidio alle dominator pensando che ci avrei perso parekkio :stordita: ma dopo i primi test sono rimasto a bocca aperta :eek:
http://img28.imageshack.us/img28/7527/foto0053hh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/foto0053hh.jpg/)
Ke bestione :asd:
E cmq per fortuna ke mi trovavo in giro per casa un cavo y 4 pin PWM altrimenti non avrei potuto collegare entrambe le ventole alla mobo... 70€ di dissipatore senza un cavo di 2€... bha ._.
davvero?! a me con il noctua U12P-SE c'è in dotazione un cavetto a 3 pin che mi fa collegare entrambe le ventole noctua alla connettore CPU;)
Revolution89z
05-05-2011, 13:18
davvero?! a me con il noctua U12P-SE c'è in dotazione un cavetto a 3 pin che mi fa collegare entrambe le ventole noctua alla connettore CPU;)
E' stranissima sta cosa... mi sale il dubbio che sono stato sfigato io con il bundle del dissi?! :stordita:
E' stranissima sta cosa... mi sale il dubbio che sono stato sfigato io con il bundle del dissi?! :stordita:
No, è il bundle normale, è la TR che non pensa a certe cose!
maximus91
05-05-2011, 14:30
secondo voi con un phenom x4 970 be quanti gradi prenderei se ci montassi un freezer 7 pro rev 2?? ora sto con il dissi stock(65° in full -.-") e poi è un buon dissi il freezer 7? (anche pensando ad un leggero oc 3.8ghz), oppure consigliatemi un dissi che però non sfori un budget di 30 euro
brandon1227
05-05-2011, 14:55
Ciao ragazzi due domande, qual'e' il miglior dissipatore per 1156 in assoluto?
Delle stesse dimensioni dello Schyte big shuriken c'e' qualcosa di piu' prestazionale?
Salve! Il dissipatore Noctua NH-14 è ancora il migliore sulla piazza? Ha tutto il necessario per collegare le ventole, se sì?
wizard1993
05-05-2011, 17:56
Salve! Il dissipatore Noctua NH-14 è ancora il migliore sulla piazza? Ha tutto il necessario per collegare le ventole, se sì?
a dire la verità lo supera il silver arrow, ma non è che faccia schifo :fagiano:
Solo che il Silver Arrow, da quel che leggo, non ha tutta quanta la cavetteria necessaria per poter attaccare entrambe le ventole... sbaglio?
wizard1993
05-05-2011, 18:05
Solo che il Silver Arrow, da quel che leggo, non ha tutta quanta la cavetteria necessaria per poter attaccare entrambe le ventole... sbaglio?
per un cavo da un 1,5€ ti fai tutti questi problemi?
Già. Qui dalle mie parti è un dramma cercare componentistica per dissipatori e modding. -.-
wizard1993
05-05-2011, 18:11
Già. Qui dalle mie parti è un dramma cercare componentistica per dissipatori e modding. -.-
tanto se devi comprare il silver arrow scordati di comprarlo nei negozi fisici, visto che la thermalright è sconosciuta ad esprinet e di negozi fisici che stanno dietro ai distributori ne conosco veramente pochi, dallo store degli overclocckatori hanno sia il server che lo splliter pwm, se invece hai una scheda madre che supporta la regolazione tramite voltaggio puoi prendere un semplice splitter a 3pin, che trovi davvero ovunque, se invece hai una scheda madre che non lo supporta (tipo tutte le asus) scordati la regolazione della velocità tramite voltaggio, che nella fattispecie è l'unica supportata dalle noctua (anche i cavetti che danno sono resistenze alla fine)
Revolution89z
05-05-2011, 18:12
per un cavo da un 1,5€ ti fai tutti questi problemi?
Scusa ma devo correggerti :asd: tu ti riferisci al cavo Y 3 pin ma con il silver arrow ci sono 2 ventole PWM 4 pin quindi le cose sono 2: costerà sicuramente più di 1,5€ ed è difficile da trovare :) Altrimenti può cmq usare il cavo y 3 pin ma se non ha una mobo di ultima generazione la vedo dura nel regolare la velocità delle ventole :asd:
Scusa ma devo correggerti :asd: tu ti riferisci al cavo Y 3 pin ma con il silver arrow ci sono 2 ventole PWM 4 pin quindi le cose sono 2: costerà sicuramente più di 1,5€ ed è difficile da trovare :) Altrimenti può cmq usare il cavo y 3 pin ma se non ha una mobo di ultima generazione la vedo dura nel regolare la velocità delle ventole :asd:
Allora non sono così pirla come pensavo...
avendo un rheobus, mi servirebbe per regolare la velocità delle ventole: piuttosto che sbattermi, vorrei sapere se NH-14 ce li ha o meno...
PS: per la mobo, guarda in firma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.