PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

jardel
03-10-2007, 12:28
io sapevo che la ventola si aziona all'avvio cmq:D
il fatto strano è che durante il caricamento di win a pc freddo all'accensione non parte, poi parte per un po', si riferma, riparte ecc...tutto questo è normale?...
adesso non so cosa stia facendo orthos pero'...lo devo stoppare o va avanti a oltranza?

sarà quindi un'impostazione del bios della mb...posso impostare qualcosa diversamente dal bios ??
award bios

gremino
03-10-2007, 13:18
io sapevo che la ventola si aziona all'avvio cmq:D
il fatto strano è che durante il caricamento di win a pc freddo all'accensione non parte, poi parte per un po', si riferma, riparte ecc...tutto questo è normale?...
adesso non so cosa stia facendo orthos pero'...lo devo stoppare o va avanti a oltranza?

sarà quindi un'impostazione del bios della mb...posso impostare qualcosa diversamente dal bios ??
award bios

Tutto normale...
Stoppa pure Orthos...

gmjmusicmaker
03-10-2007, 14:31
ragazzi io tra 1 pò comprero 1 hyper tx, volevo sapere ma dp averlo montato cosa dovrò fare??? ci sarà 1 software?? spiegatemi voi x favore

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-10-2007, 14:49
ragazzi io tra 1 pò comprero 1 hyper tx, volevo sapere ma dp averlo montato cosa dovrò fare??? ci sarà 1 software?? spiegatemi voi x favore
Un software per dissipatori? :mbe: Massimo controlli le temperature con everest o programmi simili

gmjmusicmaker
03-10-2007, 14:53
tt qui?? e come si fa a regolare il voltaggio cioè nn devo fare nulla io?? basta ke lo monto vero??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-10-2007, 14:55
tt qui?? e come si fa a regolare il voltaggio cioè nn devo fare nulla io?? basta ke lo monto vero??
Se vuoi overclockare devi impostare da BIOS

gmjmusicmaker
03-10-2007, 14:58
nono è la prima volta ke sostituisco il dissipatore e nn sapevo cm comportamici
tt qui

Max_8828
03-10-2007, 15:00
scythe ninja?


purtroppo ho provato a misurare..
forse ci starebbe solo x un colpo di culo..dio, ho effettuato misurazioni non precise qnd non sono sicuro..
110x110x150..
il 150 ci starebbe x questione di mm..
ce ne sarebbe uno un po + piccolo senza perdere in questioni di prestazioni..?inoltre mi piacerebbe avesse la disponibilità di essere montato su praticamente ogni soket come questo(x eventuale acquisto pc nuovo..)
già un 100x100x140 penso starebbe molto comodo..
cmq dopo provo a rimisurare togliendo il dissi che ho su e vi tengo aggiornati..

microcip
03-10-2007, 15:40
più ''piccolo'' puoi andare sullo scythe andy samurai o sul thermalright si-128se

Marcodj85
03-10-2007, 16:51
ragazzi, una domanda, qual'è attualmente il miglior dissipatore attenzione "universale" per schede video ? cioè che possa essere montato sia su ati che su nvidia sia nuove che vecchie ?

microcip
03-10-2007, 16:56
ragazzi, una domanda, qual'è attualmente il miglior dissipatore attenzione "universale" per schede video ? cioè che possa essere montato sia su ati che su nvidia sia nuove che vecchie ?

universale dubito che esista se non la classica ventola.

Marcodj85
03-10-2007, 17:28
universale dubito che esista se non la classica ventola.

non ne stanno con agganci e staffe differenti ?

microcip
03-10-2007, 17:31
non ne stanno con agganci e staffe differenti ?

si ma al max ti fai dalla 6800 alla 7900 di nvidia.
ma non passi da una casa all'altra.

merkutio
03-10-2007, 17:54
non ne stanno con agganci e staffe differenti ?

il vf 1000 della zalman è compatibile con queste schede:

Nipple Installation Holes VGA Card
ATI X1600 Series
ATI X1300 Series
ATI Radeon 9*** Series (except 9550/9600)
ATI Radeon X*** Series
NVIDIA Geforce4 MX Series
NVIDIA Geforce FX 5200
NVIDIA Geforce FX 5500
NVIDIA Geforce FX 5600(FX 5700)
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)
NVIDIA Geforce4 TI 4 Series
NVIDIA Geforce FX 5700(Ultra) Series
NVIDIA Geforce FX 5800 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)
ATI X1650 Series
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 8600 Series
NVIDIA Geforce 8500 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7300 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)
NVIDIA Geforce FX 5900 Series
NVIDIA Geforce FX 5950 Series
ATI X1950 Series, ATI X1900 Series
ATI X1800 Series
NVIDIA Geforce 7950 Series
NVIDIA Geforce 7900 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7800 Series
NVIDIA Geforce 6800 Series
NVIDIA Geforce 8800 Series

microcip
03-10-2007, 17:57
ecco te pareva;va beh va oggi sono fuso o mi hanno fuso.....vado a farmi un giro che smaltisco.


cmq il vf1000 sembra dare problemi con alti tdp soprattutto con le 8800.

merkutio
03-10-2007, 18:03
ecco te pareva;va beh va oggi sono fuso o mi hanno fuso.....vado a farmi un giro che smaltisco.


cmq il vf1000 sembra dare problemi con alti tdp soprattutto con le 8800.

non so micro, non lo conosco come prestazioni
per la mia scheda prenderò un arctic cooling accelero s1 che è ottimo e costa poco.

I soliti sospetti
03-10-2007, 21:33
Magari non è il thread giusto ma ci provo :p : dovrei prendere l'Infinity da piazzare dentro ad un Armor però volevo chiedervi se in termini di dissipazione ci sia una differenza esponenziale tra un case in alluminio e uno in ferro.
Grazie :)

P.S. l'Infinity ci va dentro l'Armor vero? :mbe: :D

Marcodj85
04-10-2007, 01:30
ecco te pareva;va beh va oggi sono fuso o mi hanno fuso.....vado a farmi un giro che smaltisco.


cmq il vf1000 sembra dare problemi con alti tdp soprattutto con le 8800.

una cosa come lo zalman(migliore ovviamente) ? a me basta che sia compatibile con la ati x1950 series + con le 8800 e x2900 le schede precedenti inclusa tutta la precedente generazione nvidia non mi interessano...lo zalman sembra carino ma sinceramente la zalman nn mi è mai piaciuta.....i suoi prodotti almeno per quanto mi riguarda li ho sempre trovati come una via di mezzo tra l'ottimo e il pessimo.....cmq cercavo un dissipatore senza ventola, o meglio uno su cui aggiungerci una ventola

Mirko_07
04-10-2007, 01:52
Salve ragazzi per favore mi dite la differenza fra questi 4 dissipatori

ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO PWM

Cooltek Auras 92

CoolerMaster Hyper TX 2

Thermalright Xp 90C

io al momento uso il Thermalright Xp 90C ma non mi piace il fatto che spruzzi aria sul dissipatore aumentando la Temperatura della scheda Madre di 5 gradi :( vorrei cambiare con 1 dei sopra elencati quale mi consigliate :) e sopratutto se qualcuno mi sa dire se sono compatibili con la Asus P5B Deluxe il dissipatore che ho tocca sui bussolotti -.- mi piacerebbe sapere se esiste 1 lista di diddipatori compatibili con la Mobo che ho -.-

microcip
04-10-2007, 10:17
Magari non è il thread giusto ma ci provo :p : dovrei prendere l'Infinity da piazzare dentro ad un Armor però volevo chiedervi se in termini di dissipazione ci sia una differenza esponenziale tra un case in alluminio e uno in ferro.
Grazie :)

P.S. l'Infinity ci va dentro l'Armor vero? :mbe: :D

tra case in alluminio ed in acciaio cambia poco o niente.

l'infinity o mugen ci sta tranquillamente nell'armor.

microcip
04-10-2007, 10:26
una cosa come lo zalman(migliore ovviamente) ? a me basta che sia compatibile con la ati x1950 series + con le 8800 e x2900 le schede precedenti inclusa tutta la precedente generazione nvidia non mi interessano...lo zalman sembra carino ma sinceramente la zalman nn mi è mai piaciuta.....i suoi prodotti almeno per quanto mi riguarda li ho sempre trovati come una via di mezzo tra l'ottimo e il pessimo.....cmq cercavo un dissipatore senza ventola, o meglio uno su cui aggiungerci una ventola
uhm che supporti contemporaneamente la 8800,hd2900xt e x1950 di dissy ora come ora con queste feature non ce ne sono.

Marcodj85
04-10-2007, 10:28
uhm che supporti contemporaneamente la 8800,hd2900xt e x1950 di dissy ora come ora con queste feature non ce ne sono.

capisco, il fatto è che ho la x1950xt, e se cambio sono molto indeciso tra una x2900 pro e una 8800gts 320.....e siccome dovrei acquistarne uno x la x1950xt (perchè voglio un pc semi muto, non una turbina)volevo uno che soddisfasse nel caso tutte e due le mie scelte

microcip
04-10-2007, 10:30
Salve ragazzi per favore mi dite la differenza fra questi 4 dissipatori

ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO PWM

Cooltek Auras 92

CoolerMaster Hyper TX 2

sia l'hyper tx che il coolteck sono buoni dissipatore se hai un budget limitato.

microcip
04-10-2007, 10:33
capisco, il fatto è che ho la x1950xt, e se cambio sono molto indeciso tra una x2900 pro e una 8800gts 320.....e siccome dovrei acquistarne uno x la x1950xt (perchè voglio un pc semi muto, non una turbina)volevo uno che soddisfasse nel caso tutte e due le mie scelte

il problema è che le case su ste cose ci marciano; se fanno un unico dissy compatibile con tutte le vga loro da te incassano 1 se invece fanno un dissy per ogni vga da te incassano 2.
c'è da dire che comunque ogni vga ha un suo comportamento e spesso i dissy vengono studiati per tenere a bada quel specifico tdp.

Mirko_07
04-10-2007, 11:23
sia l'hyper tx che il coolteck sono buoni dissipatore se hai un budget limitato.

ciao grazie della risposta , se invece vorrei spendere 1 pochino di piu cosa mi consigli che non spruzzi aria sulla mobo ? ma che invece spruzzi aria dietro verso la ventola di espulsione ?

microcip
04-10-2007, 11:31
scythe ninja.

Mirko_07
04-10-2007, 11:42
scythe ninja.

1000 o 1100 ?

microcip
04-10-2007, 11:44
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html

Mirko_07
04-10-2007, 12:13
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html

Grazie delle numerose risposte :) e questa ??

http://cgi.ebay.de/Scythe-Ninja-SCNJ-1100-Plus-Rev-B-CPU-Kuehler-056_W0QQitemZ110175726424QQihZ001QQcategoryZ108192QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

microcip
04-10-2007, 12:16
si è lui anche se i link ad e-bay sono vietati;)

Mirko_07
04-10-2007, 12:18
si è lui anche se i link ad e-bay sono vietati;)

azz chiedo scusa :cry: non sapevo grazie della dritta :)

Mirko_07
04-10-2007, 12:29
microcip a dire poco sei 1 mago :D ti ringrazio di vero cuore . il sito che mi hai dato e magico c´e di tutto dalla lista compatibilita alle info sul montaggio Grazie di vero cuore :sofico:

gmjmusicmaker
04-10-2007, 12:41
c'è qlk1 di napoli ke mi può consigliare un negozio dove poter acquistare 1 dissipatore???? io nn ne ho trovati.... fatemi sapere

ingwye
04-10-2007, 14:05
c'è qlk1 di napoli ke mi può consigliare un negozio dove poter acquistare 1 dissipatore???? io nn ne ho trovati.... fatemi sapere

che dissi stai cercando?
magari in pvt posso aiutarti.
ciao;)

microcip
04-10-2007, 14:17
microcip a dire poco sei 1 mago :D ti ringrazio di vero cuore . il sito che mi hai dato e magico c´e di tutto dalla lista compatibilita alle info sul montaggio Grazie di vero cuore :sofico:

è il sito ufficiale niente di così top secret :)

I soliti sospetti
04-10-2007, 18:34
tra case in alluminio ed in acciaio cambia poco o niente.

l'infinity o mugen ci sta tranquillamente nell'armor.

Grazie!!;)

bollicina31
04-10-2007, 18:37
Scusate nessuno di voi ha provato il dissipatore della titan " amanda" ???
se non ho capito male dentro di esso c'è 1 cella pe°ltier..... è vero???

microcip
04-10-2007, 19:31
se non ho capito male dentro di esso c'è 1 cella pe°ltier..... è vero???

si è pilotata da una pci esterna.

Agilulfo
04-10-2007, 19:33
insomma alla fine dai post mi pare di intuire che il ninja sia emglio dell'infinity... a me sembrava logico dedurre il contario...:confused:

microcip
04-10-2007, 19:34
insomma alla fine dai post mi pare di intuire che il ninja sia emglio dell'infinity... a me sembrava logico dedurre il contario...:confused:

no l'infinity è superiore.

ingwye
04-10-2007, 19:34
insomma alla fine dai post mi pare di intuire che il ninja sia emglio dell'infinity... a me sembrava logico dedurre il contario...:confused:

:cry: non ci credo.

Agilulfo
04-10-2007, 19:40
Scusate nessuno di voi ha provato il dissipatore della titan " amanda" ???
se non ho capito male dentro di esso c'è 1 cella pe°ltier..... è vero???

io ho il MACS triumph... ci sto scrivendo su una rece piano piano dai una okkiata se t va
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568281

Agilulfo
04-10-2007, 19:42
no l'infinity è superiore.

capisco quindi il ninja lo consigli per una questione di prezzo

mspock
04-10-2007, 19:43
Ciao a tutti , ho postato già in un altro thread riguardante le temperature .
Ho un Amd 4400+ x2 skt 939 su una Asus a8n32 sli , e come dissipatore un hyper6 . Le mie temperature sono altine però ( in idle stiamo sui 35 per un core , 40 per l'altro ) . Ad ogni modo , sto pensando di cambiare dissipatore . :help:
C'è un'offerta a 30 euro per un Scythe Kama Cross , qualcuno l'ha provato ?
Altrimenti , cosa mi consigliate ? Anche se costa molto il Thermalright Ultra-120 mi pare abbia prestazioni ottime , anche se mi farebbe comodo qualcosa che mi raffreddi anche un po' scheda madre e ram . Avete idee senza dover spendere un patrimonio ?:help:

lio90
04-10-2007, 19:45
io mi sto trovando bene con lo zalman 7000 tutto in rame dove su linux anche giocando la ventola non si accende mai!

In camera ho 18°C e il procio in full è sui 34°C considerando che si accende la ventola a 33°.

Dite che è normale o devo controllare meglio le temp?

ingwye
04-10-2007, 19:46
no l'infinity è superiore.

:D :D :D ci avrei scommesso.
io ci stò bello fresco.;)

microcip
04-10-2007, 19:52
capisco quindi il ninja lo consigli per una questione di prezzo

il ninja viene consigliato perchè ha un migliore rapporto prezzo prestazioni ed è molto più ''versatile'' rispetto l'infinity che richiede alti cfm.

bizzu
04-10-2007, 19:53
Ciao a tutti , ho postato già in un altro thread riguardante le temperature .
Ho un Amd 4400+ x2 skt 939 su una Asus a8n32 sli , e come dissipatore un hyper6 . Le mie temperature sono altine però ( in idle stiamo sui 35 per un core , 40 per l'altro ) . Ad ogni modo , sto pensando di cambiare dissipatore . :help:
C'è un'offerta a 30 euro per un Scythe Kama Cross , qualcuno l'ha provato ?
Altrimenti , cosa mi consigliate ? Anche se costa molto il Thermalright Ultra-120 mi pare abbia prestazioni ottime , anche se mi farebbe comodo qualcosa che mi raffreddi anche un po' scheda madre e ram . Avete idee senza dover spendere un patrimonio ?:help:

Il kama cross è stato recensito da Anandtech qualche giorno fa:
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3113
secondo il loro test fa schifo:
The Scythe Kama Cross is frankly a disappointment. The design is very innovative with the X aimed at combining the best of heatpipe towers and down facing cooling. Unfortunately, it provides the worst of each feature and ends up being barely better in performance than an Intel retail cooler.

microcip
04-10-2007, 20:20
guida aggiornata; inseriti il vf1000 con lo ZM-RHS88, il thermalright hr-07 duo,come usare e che coretemp usare per i propri processori.

bizzu
04-10-2007, 20:36
microcip, ho una radeon x1950pro della sapphire (praticamente la più rumorosa di tutte :D ). Mi sta per arrivare l'arctic cooling accelero x2, se interessa posso fare qualche comparazione...

Agilulfo
04-10-2007, 20:48
guida aggiornata; inseriti il vf1000 con lo ZM-RHS88, il thermalright hr-07 duo,come usare e che coretemp usare per i propri processori.

figo leggo che hai deciso di dedicare una sezione ai dissipatori ibridi come il mio

merkutio
04-10-2007, 21:05
microcip, ho una radeon x1950pro della sapphire (praticamente la più rumorosa di tutte :D ). Mi sta per arrivare l'arctic cooling accelero x2, se interessa posso fare qualche comparazione...

perchè hai preso l'accelero x2?

fatti dare se puoi l'accelero s1

microcip
04-10-2007, 21:07
microcip, ho una radeon x1950pro della sapphire (praticamente la più rumorosa di tutte :D ). Mi sta per arrivare l'arctic cooling accelero x2, se interessa posso fare qualche comparazione...

se hai altri dissy in casa per la x1950 sei il benvenuto.

microcip
04-10-2007, 21:08
figo leggo che hai deciso di dedicare una sezione ai dissipatori ibridi come il mio

si; sto costruendo una sezione dedicata....impostami una buona rece del macs che te lo linko in 1° pg;)

Agilulfo
04-10-2007, 21:14
si; sto costruendo una sezione dedicata....impostami una buona rece del macs che te lo linko in 1° pg;)

ci sto lavorando ma mi ci vuole ancora qualche giorno mediamente riesco a fare un test per frequenza a sera... ora per esempio sto testando i 3700mhz... tra 20 minuti ho finito le 2ore di orthos...poi sara' duretta cercare i 3800...ma ci proverò

microcip
04-10-2007, 21:24
ci sto lavorando ma mi ci vuole ancora qualche giorno mediamente riesco a fare un test per frequenza a sera... ora per esempio sto testando i 3700mhz... tra 20 minuti ho finito le 2ore di orthos...poi sara' duretta cercare i 3800...ma ci proverò

fai pure con calma che tanto prima di lunedì non sarà pronto niente.

darkclaude
04-10-2007, 21:57
Ragazzi assurdo non sapevo dove postare quindi dico qua cosa mi è successo....visto che mi deve arrivare il nuovo pc ho tolto tutto l'hardware vecchio e l'ho messo un altro case.....sapete cosa è successo?ho montato tutto e quando vado per mettere la spina al case quindi la lucetta della scheda madre si illumina di verde.....SI STACCA IL CONTATOREEEEEEE....

microcip
04-10-2007, 21:58
Ragazzi assurdo non sapevo dove postare quindi dico qua cosa mi è successo....visto che mi deve arrivare il nuovo pc ho tolto tutto l'hardware vecchio e l'ho messo un altro case.....sapete cosa è successo?ho montato tutto e quando vado per mettere la spina al case quindi la lucetta della scheda madre si illumina di verde.....SI STACCA IL CONTATOREEEEEEE....

contatore o salva vita?
se è il salva vità hai un corto da qualche parte.

darkclaude
04-10-2007, 22:04
contatore o salva vita?
se è il salva vità hai un corto da qualche parte.

be hai ragione si stacca il salva vita ma dove cavolo può essere il corto?
ho montato tutto alla perfezione....

microcip
04-10-2007, 22:07
be hai ragione si stacca il salva vita ma dove cavolo può essere il corto?
ho montato tutto alla perfezione....

ah boh..... questo me lo devi dire te...hai messo i distanziatori?

gremino
04-10-2007, 22:11
Ragazzi assurdo non sapevo dove postare quindi dico qua cosa mi è successo....visto che mi deve arrivare il nuovo pc ho tolto tutto l'hardware vecchio e l'ho messo un altro case.....sapete cosa è successo?ho montato tutto e quando vado per mettere la spina al case quindi la lucetta della scheda madre si illumina di verde.....SI STACCA IL CONTATOREEEEEEE....

Stacca l'ali da mobo e periferiche (compreso eventuali ventole/rheobus ed accessori), e prova a ricollegare la spina.

darkclaude
04-10-2007, 22:14
ah boh..... questo me lo devi dire te...hai messo i distanziatori?

mi sono accorto che la scheda audio non è inserita bene e non si riesce proprio a farla inserire tutta....può essere che era questo il problema?

microcip
04-10-2007, 22:19
mi sono accorto che la scheda audio non è inserita bene e non si riesce proprio a farla inserire tutta....può essere che era questo il problema?

non credo al max non te la riconosceva.
prova a andare ad esclusione.

darkclaude
04-10-2007, 22:21
domani mattina faccio le prove adesso vado a dormire che ho troppo sonno....ti ringrazio moltissimo

mspock
04-10-2007, 22:24
Ciao a tutti , ho postato già in un altro thread riguardante le temperature .
Ho un Amd 4400+ x2 skt 939 su una Asus a8n32 sli , e come dissipatore un hyper6 . Le mie temperature sono altine però ( in idle stiamo sui 35 per un core , 40 per l'altro ) . Ad ogni modo , sto pensando di cambiare dissipatore . :help:
C'è un'offerta a 30 euro per un Scythe Kama Cross , qualcuno l'ha provato ?
Altrimenti , cosa mi consigliate ? Anche se costa molto il Thermalright Ultra-120 mi pare abbia prestazioni ottime , anche se mi farebbe comodo qualcosa che mi raffreddi anche un po' scheda madre e ram . Avete idee senza dover spendere un patrimonio ?:help:



Grazie mille Bizzu , allora non prenderò il kama cross ....Quando qualcuno ne parla bene e qualcuno male , in genere non vale la pena ;)
Volevo ringraziare e fare i complimenti a microcip per lo splendido thread .
Se avete qualche dissy da consigliarmi , sono tutt'orecchi !!

Ps : del Blue orb 2 che ne pensate ?

microcip
05-10-2007, 08:36
Grazie mille Bizzu , allora non prenderò il kama cross ....Quando qualcuno ne parla bene e qualcuno male , in genere non vale la pena ;)
Volevo ringraziare e fare i complimenti a microcip per lo splendido thread .
Se avete qualche dissy da consigliarmi , sono tutt'orecchi !!

Ps : del Blue orb 2 che ne pensate ?

budget?
main?
case?

bizzu
05-10-2007, 09:02
perchè hai preso l'accelero x2?

fatti dare se puoi l'accelero s1

Perché l'ho trovato a una 20ina di euro qua vicino a casa mia (mentre l's1 me lo dovrei far spedire), e poi perché la nuova versione dell'x2 ha una placca apposita per raffreddare i circuiti di alimentazione, che scaldano un macello.

bizzu
05-10-2007, 09:03
se hai altri dissy in casa per la x1950 sei il benvenuto.

No purtroppo potrei fare solamente una comparazione tra quello e il dissi stock.

mspock
05-10-2007, 09:06
budget?
main?
case?



come budget .....beh il meno possibile , ma se c'è da spendere un po di più per un prodotto migliore li spendo..
Mainboard asus a8n32 sli deluxe
case antec p180
proc x2 4400+ toledo skt 939

microcip
05-10-2007, 09:14
No purtroppo potrei fare solamente una comparazione tra quello e il dissi stock.
np sono sempre ben accetti i pareri degli utenti.
come budget .....beh il meno possibile , ma se c'è da spendere un po di più per un prodotto migliore li spendo..
Mainboard asus a8n32 sli deluxe
case antec p180
proc x2 4400+ toledo skt 939
allora se fai overclock su quella main andrei col thermalright si-128se+buona fan +939 Bolt-Thru-Kit se sei su 939.

se non fai oc un hyper tx o uno scythe ninja rev b. o anche mini ti bastano e avanzano tranquillamente.

merkutio
05-10-2007, 10:41
Perché l'ho trovato a una 20ina di euro qua vicino a casa mia (mentre l's1 me lo dovrei far spedire), e poi perché la nuova versione dell'x2 ha una placca apposita per raffreddare i circuiti di alimentazione, che scaldano un macello.

se leggi in rete l'accelero s1 è uno dei miglioi dissipatori , soprattutto per la x1950, riesce a gestirla molto bene anche senza ventole aggiuntive

darkclaude
05-10-2007, 12:56
non credo al max non te la riconosceva.
prova a andare ad esclusione.

sembra si l'alimentatore visto che ho staccato ogni singola filo

guglielmit
05-10-2007, 13:49
Dicevamo micro...che il tuo non si muove? :confused:
Il mio si muove eccome...basta poca pressione per ruotarlo.
Questa e' bella...la molla va a battere sulla staffa,la vite ha il fine corsa...non c'e' sta' nulla da fare...:muro:
A meno che non metto un ulteriore spessore tra' molla e staffa.....ma se penso a risganciare la ventola mi viene da piangere!!

microcip
05-10-2007, 13:51
Dicevamo micro...che il tuo non si muove? :confused:
Il mio si muove eccome...basta poca pressione per ruotarlo.
Questa e' bella...la molla va a battere sulla staffa,la vite ha il fine corsa...non c'e' sta' nulla da fare...:muro:
A meno che non metto un ulteriore spessore tra' molla e staffa.....ma se penso a risganciare la ventola mi viene da piangere!!

dimmi che hai la rondella in silicone sulla clip..............

Kal
05-10-2007, 14:27
Volevo semplicemente riportare la mia esperienza con Ultra 120-Extreme con la ventola Noctua S-800rpm sul mio X6800 a defautl con Speedstep e C1E attivati.
In idle sto a circa 35°C con Coretemp
In full con prime95 arrivo ad un massimo di 65°C (sempre misurati con Coretemp)
In definitiva,mi sembra veramente un ottimo dissipatore ad aria

merkutio
05-10-2007, 14:33
Volevo semplicemente riportare la mia esperienza con Ultra 120-Extreme con la ventola Noctua S-800rpm sul mio X6800 a defautl con Speedstep e C1E attivati.
In idle sto a circa 35°C con Coretemp
In full con prime95 arrivo ad un massimo di 65°C (sempre misurati con Coretemp)
In definitiva,mi sembra veramente un ottimo dissipatore ad aria

in full mi sembra alta

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 14:48
Volevo semplicemente riportare la mia esperienza con Ultra 120-Extreme con la ventola Noctua S-800rpm sul mio X6800 a defautl con Speedstep e C1E attivati.
In idle sto a circa 35°C con Coretemp
In full con prime95 arrivo ad un massimo di 65°C (sempre misurati con Coretemp)
In definitiva,mi sembra veramente un ottimo dissipatore ad aria
Io stò a 23°C in idle con l'ultra 120 eXtreme e una nanoxia FX12-2000 :)

guglielmit
05-10-2007, 14:54
dimmi che hai la rondella in silicone sulla clip..............

Quale rondella in silicone???????

merkutio
05-10-2007, 15:05
Volevo semplicemente riportare la mia esperienza con Ultra 120-Extreme con la ventola Noctua S-800rpm sul mio X6800 a defautl con Speedstep e C1E attivati.
In idle sto a circa 35°C con Coretemp
In full con prime95 arrivo ad un massimo di 65°C (sempre misurati con Coretemp)
In definitiva,mi sembra veramente un ottimo dissipatore ad aria


tieni conto che core temp misura sempre qualche grado in meno di tat.

per farti fare un'idea, il mio pc occato del 70% , con orthos ( test ffts ) si assesta sui 61°C in full. tu hai il miglior dissipatore ad aria quindi a mio parere c'è qualcosa che non va, provalo a montare nuovamente.

microcip
05-10-2007, 15:11
Quale rondella in silicone???????

:doh:
http://img25.imagevenue.com/loc1097/th_93416_original_122_1097lo.jpg (http://img25.imagevenue.com/img.php?image=93416_original_122_1097lo.jpg)

microcip
05-10-2007, 15:12
tieni conto che core temp misura sempre qualche grado in meno di tat.

leggono entrambi dagli stessi sensori se i valori sono differenti uno dei 2 se li inventa.

guglielmit
05-10-2007, 15:38
:doh:


Ma porca trota!!! Nella confezione non c'era!!! Non e' che di default e' appiccicata sotto?

microcip
05-10-2007, 15:42
Ma porca trota!!! Nella confezione non c'era!!! Non e' che di default e' appiccicata sotto?

:mbe:
deve essere ''appiccicata'' sotto.
deve o meglio dovrebbe stare tra la clip e la base dell'ultra 120 ex.

mspock
05-10-2007, 15:45
np sono sempre ben accetti i pareri degli utenti.

allora se fai overclock su quella main andrei col thermalright si-128se+buona fan +939 Bolt-Thru-Kit se sei su 939.

se non fai oc un hyper tx o uno scythe ninja rev b. o anche mini ti bastano e avanzano tranquillamente.



grazie mille microcip....per quanto riguarda gli altri della thermalright ?
vorrei prendere un dissy che mi permetta di overcloccare .
Mi hanno offerto un blue orb usato , per questo ti chiedevo come va , perchè cercherei di comprare un dissipatore usato ..

microcip
05-10-2007, 15:47
grazie mille microcip....per quanto riguarda gli altri della thermalright ?
vorrei prendere un dissy che mi permetta di overcloccare .
Mi hanno offerto un blue orb usato , per questo ti chiedevo come va , perchè cercherei di comprare un dissipatore usato ..

il blue orb ormai è superato....se ti piacce quel design punta sul max orb o sullo zalman 8700.
di thermalright un buon acquisto per iniziare con l'oc è senza dubbio l'ultima 90i che rifila qualche ° a dissy come il tuniq tower;)

merkutio
05-10-2007, 15:56
leggono entrambi dagli stessi sensori se i valori sono differenti uno dei 2 se li inventa.

core temp mi segnala sempre 2 gradi in meno di tat

mspock
05-10-2007, 16:48
il blue orb ormai è superato....se ti piacce quel design punta sul max orb o sullo zalman 8700.
di thermalright un buon acquisto per iniziare con l'oc è senza dubbio l'ultima 90i che rifila qualche ° a dissy come il tuniq tower;)



capito , allora evito la spesa dei 20 euro , secondo te..
in realtà non mi importa niente del design , mi importa l'efficienza . posso spendere anche 50 euro , basta che siano spesi bene per poter fare un po di overclock senza dovermi preoccupare delle temperature e dover cambiare dissipatore di nuovo . Strano che con l'hyper6 io abbia temperature così , perchè mi aspetterei meno , non trovi ? E invece anche ora in idle siamo 35 e 40 ° per i 2 core . pensa se overclocco .

microcip
05-10-2007, 16:53
capito , allora evito la spesa dei 20 euro , secondo te..
in realtà non mi importa niente del design , mi importa l'efficienza . posso spendere anche 50 euro , basta che siano spesi bene per poter fare un po di overclock senza dovermi preoccupare delle temperature e dover cambiare dissipatore di nuovo . Strano che con l'hyper6 io abbia temperature così , perchè mi aspetterei meno , non trovi ? E invece anche ora in idle siamo 35 e 40 ° per i 2 core . pensa se overclocco .

beh l'hyper ormai ha i suoi anni.:p
se allora vuoi una soluzione sicura ed efficiente vai sull'ultima90i+una buona 120mm.

dinamite2
05-10-2007, 16:59
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
è buono come dissi? considerando il prezzo....

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071005175827_kama.jpg

mspock
05-10-2007, 17:00
leggi qualche riga più sopra , mi hanno detto che non è un buon dissy !!!

microcip
05-10-2007, 17:00
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
è buono come dissi? considerando il prezzo....

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071005175827_kama.jpg

diverse rece dicono senza mezzi termini che lascia alquanto a desiderare.

merkutio
05-10-2007, 17:11
Ragazzi cosa ne pensate di questo?
è buono come dissi? considerando il prezzo....

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071005175827_kama.jpg


basta osservarlo per capire che non funziona :D

Kal
05-10-2007, 18:23
Io stò a 23°C in idle con l'ultra 120 eXtreme e una nanoxia FX12-2000 :)

L'ho montato male sicuramente.Adesso mi sta a 40°C in idle a 1.6Ghz ed in full ho messo l'allarme ed il conseguente spegnimento a 70°C (con MBM5 con il plug-in di Core Temp) e dopo pochi minuti di prime 95 ha suonato l'allarme e si e' spento.....
Adesso provo a rimontarlo,pero' mi sorgono 2 domande:

1)Sul mio modello di case,i dissipatori a torre sono migliori di quelli come SI-120 o SI-128??
2)Per il socket 775,devo usare le viti molettate lunghe o corte?:confused:
Io ho usato quelle piu' lunghe

GIAN.B
05-10-2007, 18:53
Leggero OT :D

Ragazzi ho preso questo favoloso case :

www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp

Cosa ne pensate? Micro.....Gremy...Pavi...:D

Agilulfo
05-10-2007, 19:04
Leggero OT :D

Ragazzi ho preso questo favoloso case :

www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp

Cosa ne pensate? Micro.....Gremy...Pavi...:D

alimortè :D

dinamite2
05-10-2007, 19:06
Leggero OT :D

Ragazzi ho preso questo favoloso case :

www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp

Cosa ne pensate? Micro.....Gremy...Pavi...:D

Bello lo avevo vistopure io come anteprima, ma gia è disponibile, mi dici in pvt dove?:D

gmjmusicmaker
05-10-2007, 19:15
ke programmma devo usare x controllare la temperatura del case?? del poce e tt il resto???

gremino
05-10-2007, 19:25
Leggero OT :D

Ragazzi ho preso questo favoloso case :

www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp

Cosa ne pensate? Micro.....Gremy...Pavi...:D

He he... Dopo aver visto l'830 nuovo nuovo sul mercatino, immaginavo ad un tuo dirottamento "senza indugi"...
Mi raccomando... una bel THREAD UFFICIALE è il minimo ;) ...

dinamite2
05-10-2007, 19:30
He he... Dopo aver visto l'830 nuovo nuovo sul mercatino, immaginavo ad un tuo dirottamento "senza indugi"...
Mi raccomando... una bel THREAD UFFICIALE è il minimo ;) ...

Non lo mandare piu il pvt dove è disponibile, 500 euro per un case sono troppi :D

gmjmusicmaker
05-10-2007, 19:44
èstupendo ma qnt sta????

microcip
05-10-2007, 20:15
Non lo mandare piu il pvt dove è disponibile, 500 euro per un case sono troppi :D

questi son pazzi 500€...........

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 20:19
questi son pazzi 500€...........
Al posto di quello mi prendere il nuovo xaser con sistema a liquido integrato :asd:

Agilulfo
05-10-2007, 20:52
Al posto di quello mi prendere il nuovo xaser con sistema a liduido integrato :asd:

maddeche il drago a 400 vende lo stacker con un VERO sistema a liquido integrato tse tse :D

gremino
05-10-2007, 21:17
Non lo mandare piu il pvt dove è disponibile, 500 euro per un case sono troppi :D

No... Giuro che GIAN.B ha fatto tutto da solo... Non ho mandato pvt a nessuno...
Ho usato appositamente il "senza indugi", proprio perchè GIAN.B non ha accennato minimamente di questa sua intenzione...

GIAN.B
05-10-2007, 21:28
No... Giuro che GIAN.B ha fatto tutto da solo... Non ho mandato pvt a nessuno...
Ho usato appositamente il "senza indugi", proprio perchè GIAN.B non ha accennato minimamente di questa sua intenzione...

No gremy...intendeva che io gli mandi un pvt con lo shop dove l'ho acquistato...

Comunque esiste anche una bella recensione qui:

www.tomshw.it/howto.php?guide=20070912 ;)

GIAN.B
05-10-2007, 21:32
He he... Dopo aver visto l'830 nuovo nuovo sul mercatino, immaginavo ad un tuo dirottamento "senza indugi"...
Mi raccomando... una bel THREAD UFFICIALE è il minimo ;) ...

Ci provero'...è che sono abbastanza niubbo :D ...non so' postare foto , immagini.....e pensa che volevo anche inserire foto e prove dell'IFX 14 con tre ventole da 120 ed installato in questo case sul thread ufficiale di pavi ....chissa' che effetto sul mio Prescott 3,8..:eek:

gremino
05-10-2007, 21:35
No gremy...intendeva che io gli mandi un pvt con lo shop dove l'ho acquistato...

Comunque esiste anche una bella recensione qui:

www.tomshw.it/howto.php?guide=20070912 ;)

Ho letto che quotava me ed ho chiarito...
Comunque se hai fatto quel passo, è perchè sei convinto e/o ti gusta... ed io non posso non essere contento per te...
certo però... 450 eurozzi non son pochi...

gremino
05-10-2007, 21:39
Ci provero'...è che sono abbastanza niubbo :D ...non so' postare foto , immagini.....e pensa che volevo anche inserire foto e prove dell'IFX 14 con tre ventole da 120 ed installato in questo case sul thread ufficiale di pavi ....chissa' che effetto sul mio Prescott 3,8..:eek:

Se ti serve una mano, contatta pure chi preferisci ... non credo ti verrà negato un semplice aiuto ;) ...

GIAN.B
05-10-2007, 21:48
Se ti serve una mano, contatta pure chi preferisci ... non credo ti verrà negato un semplice aiuto ;) ...

Ok grazie!! :)

dinamite2
05-10-2007, 22:13
Ho letto che quotava me ed ho chiarito...
Comunque se hai fatto quel passo, è perchè sei convinto e/o ti gusta... ed io non posso non essere contento per te...
certo però... 450 eurozzi non son pochi...

si scusa errore di quotatura ci fu'....:D
cmq complimenti a lui che ha potuto comprare quel case, leggevo la recensione, e ho notato che il sistema di raffr. è ottimale

lupin87
06-10-2007, 07:11
ho comprato l' asus triton 70..il pc è silenziosissimo...uao

nicop84
06-10-2007, 09:44
ragazzi meglio un thermalright orizzontale tipo si-128 se, oppure uno a torre??
sulla stessa fascia di prezzo, intorno alle 50€ diciamo!!
quali sono i migliori dissi sulla fascia delle 50-55€?

lupin87
06-10-2007, 15:09
adesso però mi è rimasta la ventola del vecchio dissipatore..la posso utilizzare per raffreddare qualche altra cosa?è 7x7 di dimensioni

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-10-2007, 15:13
ragazzi meglio un thermalright orizzontale tipo si-128 se, oppure uno a torre??
sulla stessa fascia di prezzo, intorno alle 50€ diciamo!!
quali sono i migliori dissi sulla fascia delle 50-55€?
Thermalright Ultra 120 eXtreme,Thermalright SI-128, Scythe Ninja e Infinity ) :)

merkutio
06-10-2007, 15:20
Thermalright Ultra 120 eXtreme,Thermalright SI-128, Scythe Ninja e Infinity ) :)


aggiungrei thermalright ultima 90I

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-10-2007, 15:30
aggiungrei thermalright ultima 90I
Scusa me n'ero scordato :D

guglielmit
06-10-2007, 19:21
Eccomi qua'.
Non tutti hanno seguito la mia vicenda visto l'ho inziata in un altro 3D.
Cmq per farla breve....
Qualche giorno fa' decido di pensionare il mio Termaltake Big Typhoon per provare questo portento che si chiama Termalright 120 extreme.
Subito a dire il vero ero tentato dal IFX-14 ma poi ,visto che non ci stava nel mio case ho optato per l'extreme.
Mi arriva.Lo monto e con grande sorpresa mi trovo temperature molto alte!! Piu del Typhoon :eek: Subito pensavo fosse la Nanoxia FX12-1250 che avesse problemi a smaltire calore dal dissi ma poi mi accorgo che al tatto il dissi pur segnando 70° e' praticamente freddo...e le cose non quadrano.:rolleyes:
Smonto tutto e mi accorgo per pur poggiando libero sul core lo "stampo" lasciato tra' dissi e core non e' affatto buono.Pasta pressata in centro e spessa per il resto del core. Avevo gia' letto in un 3d di microchip che alcuni dissi risultavano concavi!! C'era anche una foto che lo confermava.Prendo un righello,lo poggio sulla base del dissi e vedo che e' tutt'altro che piatto :banned:
Li per li non avevo voglia di sbattermi tanto e rimonto tutto,questa volta abbondando un po' con l'artic invece del solito filo steso.Effettivamente la situazione migliora ma non siamo ancora dove si dovrebbe essere :muro:
Pensa e ripensa oltre al problema della base concava..allo stupido sistema di aggancio ventola(arresterei chi l'ha ideato!!! Come rendere stupida un operazione semplice!) noto anche che il dissi una volta stretto non e' poi cosi' fermo...anzi,con un minimo di pressione si ruota facilmente. E qua' microchip mi conferma nuovamente che ci deve essere uno spessore di silicone tra' staffa e dissi!!! Io non l'ho visto questo spessore...e non e' riportato neppure nelle istruzioni!
Oggi mi decido e rismonto tutto per l'ennesima volta. Nessuno spessore :doh: Io non l'ho visto nella confezione e non c'e' alcun riferimento nelle istruzioni,di conseguenza per me non ci andava nulla. Probabilmente mi sara' caduto aprendo la confezione? Maybe....ma se almeno l'avessero riportato nelle istruzioni mi sarei accorto!!! Ma che palle :mbe:

Mi trovo con il dissi in mano...avevo la tentazione di rimontare il Typhoon...ma poi mi decido. Parto e vado a prendere un po' di carta vetro.
Prendo un bella piastrella da 50x50 in porcellanato(liscia come il vetro)
Fisso un foglio di abrasiva da 320(decido di partire spesso perche il fondo e' veramente a banana!!) e inizio.Tanto per darvi un idea dopo 20 minuti di abrasione con la 320 controllo il fondo e vedo che si e' scoperto dall'alluminio(lasciando intravedere il rame) un piccolo cerchio in mezzo! Il resto e' intatto! Qua' per rimetterlo insieme piu' che lappare ci vuole una RETTIFICA!!! Esco e vado a prendere un paio di fogli da 240! Praticamente una grattuggia! E dopo aver consumato 2 fogli da 240....3 fogli da 320 e 1 da 400 si inizia a vedere un fondo abbastanza regolare.Non ancora perfetto ma senz'altro molto meglio.Avrei dovuto lavorarci ancora ma veramente dopo 2 ore a lappare il braccio non lo sentivo piu' e ne avevo i maroni pieni.Cosi' ci do' ancora un paio di botte con la 800 e 1200 per togliere le righe e rimonto tutto. Rimonto con uno spessore tra' dissi e piastrina(visto che l'originale non c'e') Va meglio,ora il dissi e' piu' saldo ma anche qua' la situazione e' migliorabile come per la lappatura :read:

Finalmente accendo....e mi accorgo da subito che ora la situazione e' molto migliorata. Prima lanciavo Prime95 e non mi durava piu' di 15 minuti con temp oltre i 70° e crash Dissi freddo :sofico:
Ora ho lasciato rullare Prime95 per oltre 2 ore(e potevo continuare se non mi serviva il pc) con temp direi buone,tenendo conto che cmq parliamo di un Quad in overvolt e Oc e non solo! Oggi avevo la bellezza di 25° in stanza!
Aggiungo che durante il test ho voluto provare il comportamento del dissi usando una ventola piu' performante della mia Nanoxia sa 1200giri visto che gia' dopo un oretta di Prime il dissi era moltoooo caldo(attimo sintomo per quel che riguarda il contatto dissi-cpu)Beh...la risposta e' stata positiva,dopo poco sono scesi altri 2 o 3 gradi. Lo immaginavo...devo ordinare una Nanoxia 2000. Spero non sia troppo rumorosa...la 1250 e' praticamente inudibile.

Ecco lo screen di oggi,

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Morale?

PRO:Strutturalmente questo 120 Extreme lo trovo un ottimo dissi.E una volta sistemato,da i suoi frutti.In grado di smaltire molti watt(nel mio caso oltre 130) senza troppi problemi:D

Contro:
Assurdo sistema di aggancio ventola.Bastava una banale cornice con il fissaggio delle viti invece di quelle 2 stupide mollette

Manuale scarno e incompleto.Se non mi avesse detto microchip dello spessore in silicone non l'avrei mai saputo.

La cosa peggiore.NON SI PUO mettere in commercio un dissi nelle condizioni che l'ho trovato. Un fondo da RETTIFICARE piu' che lappare. Altro che teorie dei microsolchi :doh: Per avere un minimo di scambio dovevo mettere l'artic con la cazzuola! Il dissi migliori si mandano alle redazioni per le review e agli utenti arriva quello che arriva. Non e' ammissibile che un dissi del genere abbia bisogno di ulteriori interventi per farlo andare.
Sono 3 o 4 volte che lo smonto....mi sono rotto le palle per due ore a lappare e se volessi essere pignolo non siamo ancora come dovrebbe essere.
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.

ingwye
06-10-2007, 19:31
Eccomi qua'.
Non tutti hanno seguito la mia vicenda visto l'ho inziata in un altro 3D.
Cmq per farla breve....
Qualche giorno fa' decido di pensionare il mio Termaltake Big Typhoon per provare questo portento che si chiama Termalright 120 extreme.
Subito a dire il vero ero tentato dal IFX-14 ma poi ,visto che non ci stava nel mio case ho optato per l'extreme.
Mi arriva.Lo monto e con grande sorpresa mi trovo temperature molto alte!! Piu del Typhoon :eek: Subito pensavo fosse la Nanoxia FX12-1250 che avesse problemi a smaltire calore dal dissi ma poi mi accorgo che al tatto il dissi pur segnando 70° e' praticamente freddo...e le cose non quadrano.:rolleyes:
Smonto tutto e mi accorgo per pur poggiando libero sul core lo "stampo" lasciato tra' dissi e core non e' affatto buono.Pasta pressata in centro e spessa per il resto del core. Avevo gia' letto in un 3d di microchip che alcuni dissi risultavano concavi!! C'era anche una foto che lo confermava.Prendo un righello,lo poggio sulla base del dissi e vedo che e' tutt'altro che piatto :banned:
Li per li non avevo voglia di sbattermi tanto e rimonto tutto,questa volta abbondando un po' con l'artic invece del solito filo steso.Effettivamente la situazione migliora ma non siamo ancora dove si dovrebbe essere :muro:
Pensa e ripensa oltre al problema della base concava..allo stupido sistema di aggancio ventola(arresterei chi l'ha ideato!!! Come rendere stupida un operazione semplice!) noto anche che il dissi una volta stretto non e' poi cosi' fermo...anzi,con un minimo di pressione si ruota facilmente. E qua' microchip mi conferma nuovamente che ci deve essere uno spessore di silicone tra' staffa e dissi!!! Io non l'ho visto questo spessore...e non e' riportato neppure nelle istruzioni!
Oggi mi decido e rismonto tutto per l'ennesima volta. Nessuno spessore :doh: Io non l'ho visto nella confezione e non c'e' alcun riferimento nelle istruzioni,di conseguenza per me non ci andava nulla. Probabilmente mi sara' caduto aprendo la confezione? Maybe....ma se almeno l'avessero riportato nelle istruzioni mi sarei accorto!!! Ma che palle :mbe:

Mi trovo con il dissi in mano...avevo la tentazione di rimontare il Typhoon...ma poi mi decido. Parto e vado a prendere un po' di carta vetro.
Prendo un bella piastrella da 50x50 in porcellanato(liscia come il vetro)
Fisso un foglio di abrasiva da 320(decido di partire spesso perche il fondo e' veramente a banana!!) e inizio.Tanto per darvi un idea dopo 20 minuti di abrasione con la 320 controllo il fondo e vedo che si e' scoperto dall'alluminio(lasciando intravedere il rame) un piccolo cerchio in mezzo! Il resto e' intatto! Qua' per rimetterlo insieme piu' che lappare ci vuole una RETTIFICA!!! Esco e vado a prendere un paio di fogli da 240! Praticamente una grattuggia! E dopo aver consumato 2 fogli da 240....3 fogli da 320 e 1 da 400 si inizia a vedere un fondo abbastanza regolare.Non ancora perfetto ma senz'altro molto meglio.Avrei dovuto lavorarci ancora ma veramente dopo 2 ore a lappare il braccio non lo sentivo piu' e ne avevo i maroni pieni.Cosi' ci do' ancora un paio di botte con la 800 e 1200 per togliere le righe e rimonto tutto. Rimonto con uno spessore tra' dissi e piastrina(visto che l'originale non c'e') Va meglio,ora il dissi e' piu' saldo ma anche qua' la situazione e' migliorabile come per la lappatura :read:

Finalmente accendo....e mi accorgo da subito che ora la situazione e' molto migliorata. Prima lanciavo Prime95 e non mi durava piu' di 15 minuti con temp oltre i 70° e crash Dissi freddo :sofico:
Ora ho lasciato rullare Prime95 per oltre 2 ore(e potevo continuare se non mi serviva il pc) con temp direi buone,tenendo conto che cmq parliamo di un Quad in overvolt e Oc e non solo! Oggi avevo la bellezza di 25° in stanza!
Aggiungo che durante il test ho voluto provare il comportamento del dissi usando una ventola piu' performante della mia Nanoxia sa 1200giri visto che gia' dopo un oretta di Prime il dissi era moltoooo caldo(attimo sintomo per quel che riguarda il contatto dissi-cpu)Beh...la risposta e' stata positiva,dopo poco sono scesi altri 2 o 3 gradi. Lo immaginavo...devo ordinare una Nanoxia 2000. Spero non sia troppo rumorosa...la 1250 e' praticamente inudibile.

Ecco lo screen di oggi,

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Morale?

PRO:Strutturalmente questo 120 Extreme lo trovo un ottimo dissi.E una volta sistemato,da i suoi frutti.In grado di smaltire molti watt(nel mio caso oltre 130) senza troppi problemi:D

Contro:
Assurdo sistema di aggancio ventola.Bastava una banale cornice con il fissaggio delle viti invece di quelle 2 stupide mollette

Manuale scarno e incompleto.Se non mi avesse detto microchip dello spessore in silicone non l'avrei mai saputo.

La cosa peggiore.NON SI PUO mettere in commercio un dissi nelle condizioni che l'ho trovato. Un fondo da RETTIFICARE piu' che lappare. Altro che teorie dei microsolchi :doh: Per avere un minimo di scambio dovevo mettere l'artic con la cazzuola! Il dissi migliori si mandano alle redazioni per le review e agli utenti arriva quello che arriva. Non e' ammissibile che un dissi del genere abbia bisogno di ulteriori interventi per farlo andare.
Sono 3 o 4 volte che lo smonto....mi sono rotto le palle per due ore a lappare e se volessi essere pignolo non siamo ancora come dovrebbe essere.
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.

wow che storia, letta tutta, ed hai perfettamente ragione a romperti le palle, dopo 2 ore.
peccato però, si è parlato tanto e così bene del dissi.
boh.

guglielmit
06-10-2007, 19:37
wow che storia, letta tutta, ed hai perfettamente ragione a romperti le palle, dopo 2 ore.
peccato però, si è parlato tanto e così bene del dissi.
boh.

Non so' che dire....forse un problema di revision? Avevo letto di alcuni di questi dissi che avevano la base liscia(intendo levigata lasciando da parte il discorso del concavo) altri con dei micro mille righe o microsolchi...Altri concavi e altri piatti!! Io sicuramente ho avuto la sfiga di trovarne uno con quel difetto...pero' cribbio con i macchinari che hanno per progettare e fare questi strumenti come e' possibile che escano in commercio errori tanto gravi!

Kal
06-10-2007, 19:55
Non so' che dire....forse un problema di revision? Avevo letto di alcuni di questi dissi che avevano la base liscia(intendo levigata lasciando da parte il discorso del concavo) altri con dei micro mille righe o microsolchi...Altri concavi e altri piatti!! Io sicuramente ho avuto la sfiga di trovarne uno con quel difetto...pero' cribbio con i macchinari che hanno per progettare e fare questi strumenti come e' possibile che escano in commercio errori tanto gravi!

Ciao,
anche io ho da 2 giorni un Extreme ed il primo "contatto" non e' stato dei migliori....Infatti,ho in idle 40°C per ciascun core mentre,lanciando prime95,la temperatura schizza di colpo a 55-60°C per poi salire fino al "limitatore":D posto da me a 70°C in cui si spegne il pc.....
Appena ho un attimo di tempo,provo a rimontarlo ancora,sperando che non sia da RETTIFICARE come il tuo.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

gremino
06-10-2007, 20:48
E' da quando è nato che dico di verificare la base degli eXtreme (e qualche altro prodotto) e di procedere ad eventuali levigature...

Beh... del resto, se non ci si sbatte il muso ...

ingwye
06-10-2007, 20:51
E' da quando è nato che dico di verificare la base degli eXtreme (e qualche altro prodotto) e di procedere ad eventuali levigature...

Beh... del resto, se non ci si sbatte il muso ...

ciao gremi, hai proprio ragione sai;)
però com'è possibile che accadano stè situazioni? uno ci spende dei soldi, in questi casi la garanzia vale? x un eventuale sostituzione.
secondo te?
grazie;)

Kal
06-10-2007, 21:01
E' da quando è nato che dico di verificare la base degli eXtreme (e qualche altro prodotto) e di procedere ad eventuali levigature...

Beh... del resto, se non ci si sbatte il muso ...

Lo so'...Tu hai perfettamente ragione.....:muro: :muro: :muro:

gremino
06-10-2007, 21:21
ciao gremi, hai proprio ragione sai;)
però com'è possibile che accadano stè situazioni? uno ci spende dei soldi, in questi casi la garanzia vale? secondo te?
grazie;)

Il prodotto non è mica danneggiato o non funzionante e nessuna "regola" cita che la base di un dissipatore, deve essere perfettamente liscia e planare...

Gli ultimi prodotti Thermalright tendono a presentare una sorta di "pancetta" nella zona centrale della base, cosa che "tecnicamente" NON è scorretta, ma praticamente, può recare noie ...

Riguardo il perchè accadono tali "inconvenienti", dovresti saperlo ;)...
Con una ricerchina, trovi alcuni miei post (ed anche tuoi) in una vecchia discussione (del 05-07-2007), con tutto quel che serve ...

ingwye
06-10-2007, 21:27
Il prodotto non è mica danneggiato o non funzionante e nessuna "regola" cita che la base di un dissipatore, deve essere perfettamente liscia e planare...

Gli ultimi prodotti Thermalright tendono a presentare una sorta di "pancetta" nella zona centrale della base, cosa che "tecnicamente" NON è scorretta, ma praticamente, può recare noie ...

Riguardo il perchè accadono tali "inconvenienti", dovresti saperlo ;)...
Con una ricerchina, trovi alcuni miei post (ed anche tuoi) in una vecchia discussione (del 05-07-2007), con tutto quel che serve ...

già hai ragione, per quanto riguarda il 05-07-2007 non ricordo nulla vado a leggere però.
grazie;)

gremino
06-10-2007, 21:30
già hai ragione, per quanto riguarda il 05-07-2007 non ricordo nulla vado a leggere però.
grazie;)

Hai PVT... almeno fai prima :D ...

ingwye
06-10-2007, 21:33
Hai PVT... almeno fai prima :D ...

:muro: ricordo ricordo.
:D

lupin87
07-10-2007, 06:16
scusate raga,sul foglio delle istruzioni di montaggio dell' asus triton 70 c è scritto che si può montare anche la seconda ventola...serve a qualcosa mettere la seconda ventola?sul sito sta scritto che la potenza del disispatore è di 36.5 cfm,questa potenza si riferisce quando sta una sola ventola o a 2 ventole?

guglielmit
07-10-2007, 08:40
E' da quando è nato che dico di verificare la base degli eXtreme (e qualche altro prodotto) e di procedere ad eventuali levigature...

Beh... del resto, se non ci si sbatte il muso ...

A parte il fatto che io non lo sapevo :mad: Cmq,uno che acquista un dissi del genere,da' per scontato che sia a posto :muro:
Per quel che mi riguarda un errore cosi' grossolano non e' tollerabile. :read:

merkutio
07-10-2007, 08:46
A parte il fatto che io non lo sapevo :mad: Cmq,uno che acquista un dissi del genere,da' per scontato che sia a posto :muro:
Per quel che mi riguarda un errore cosi' grossolano non e' tollerabile. :read:

quoto

I soliti sospetti
07-10-2007, 09:50
A parte il fatto che io non lo sapevo :mad: Cmq,uno che acquista un dissi del genere,da' per scontato che sia a posto :muro:
Per quel che mi riguarda un errore cosi' grossolano non e' tollerabile. :read:
Sicuramente uno si fa rodere però tieni presente che il tuo overclock non è una passeggiata da dissipare... non trovi?
Se avessi fatto un 400x8 (e già saresti stato ben 800MHz sopra la sua frequenza originale) sicuramente lasciando il dissy come lo avevi preso non avresti visto schizzare le temp in quel modo. ;)
Cmq si... giustamente uno si fa rodere.

lupin87
07-10-2007, 10:28
scusate raga,sul foglio delle istruzioni di montaggio dell' asus triton 70 c è scritto che si può montare anche la seconda ventola...serve a qualcosa mettere la seconda ventola?sul sito sta scritto che la potenza del disispatore è di 36.5 cfm,questa potenza si riferisce quando sta una sola ventola o a 2 ventole?

mi quoto per favore rispondete:mc: :mc: :mc:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 10:42
Io non mi lamento dell'ultra 120 eXtreme ho temperature glaciali la ventola è fissata benissimo e non ho avuto nessun problema a montarla , cmq se non ricordo male il dissi si poteva ruotare di qualche grado, era fatto apposta :)

rdv_90
07-10-2007, 10:47
mi quoto per favore rispondete:mc: :mc: :mc:

i cfm sono riferiti alla ventola che ti hanno dato in bundle

se hai una ventola in estrazione lascia perdere la seconda ventola

jp77
07-10-2007, 10:49
Io non mi lamento dell'ultra 120 eXtreme ho temperature glaciali la ventola è fissata benissimo e non ho avuto nessun problema a montarla , cmq se non ricordo male il dissi si poteva ruotare di qualche grado, era fatto apposta :)

sono interessato anchio all'ultra 120 extreme ma volgio sapere se lo tiene a bada un quad in OC medio.
a che frequenza tieni la cpu con quanti volt e che temperature raggiungi dopo un paio d'ore di prime o altri test "pesanti". Grazie.

nicop84
07-10-2007, 10:54
Thermalright Ultra 120 eXtreme,Thermalright SI-128, Scythe Ninja e Infinity ) :)

bhe dopo aver letto gli ultimi commenti non so più se prendere un prodotto thermalright!!
so che non saranno tutti così, però seè successo a parecchie persone io potrei capitare tra quelli sfigati.
bho non saprei che fare, appena dovrò acquistare vedrò il da farsi.
mq qualcuno di voi ha provato il thermalright si-128 se??

bizzu
07-10-2007, 10:57
Eccomi qua'.
Non tutti hanno seguito la mia vicenda visto l'ho inziata in un altro 3D.
Cmq per farla breve....
[...cut...]


E' successo anche a me col ninja, la base non era perfettamente piatta (se ne è parlato anche nel 3d apposito). A me son bastati 20 minuti, non era così curvo come il tuo... però hai ragione, ste cose fan girare le palle.

Ma voglio dire la mia opinione: i C2D sono CONCAVI, provate a controllare la planarità della cpu e vedete. La situazione è aggravata dalla clip che tiene fermo il processore, la quale piega l'heatspreader facendolo diventare ancora più concavo (guardate la discussione che ho in firma).
E' possibile che i produttori di dissi li facciano apposta un pochino CURVI per contrastare questo fatto? Secondo voi dico una cazzata?

Kal
07-10-2007, 11:02
....mq qualcuno di voi ha provato il thermalright si-128 se??

Io avevo fino a qualche giorno fà' SI-128 non SE e le temperature erano da favola...(Avevo anche una ventola da 90CFM pero'...):stordita: :stordita: :stordita:

35°C in idle e max 50 in full con orthos....

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 11:20
sono interessato anchio all'ultra 120 extreme ma volgio sapere se lo tiene a bada un quad in OC medio.
a che frequenza tieni la cpu con quanti volt e che temperature raggiungi dopo un paio d'ore di prime o altri test "pesanti". Grazie.
Io lo tengo a 3.6GHz@1.4V in Idle stò a 23-24°C in full com prime95 stò a circa 45°C :)

nicop84
07-10-2007, 12:12
Io avevo fino a qualche giorno fà' SI-128 non SE e le temperature erano da favola...(Avevo anche una ventola da 90CFM pero'...):stordita: :stordita: :stordita:

35°C in idle e max 50 in full con orthos....

ma il procio era occato?
inoltre le temp erano dei core o del processore proprio?

jp77
07-10-2007, 13:19
Io lo tengo a 3.6GHz@1.4V in Idle stò a 23-24°C in full com prime95 stò a circa 45°C :)

ottimo :cool:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 13:31
ottimo :cool:
Si bà non è che a tutti stà così io ho un antec nine hundred con 5 nanoxia FX12-2000 :D

PaVi90
07-10-2007, 13:48
Si bà non è che a tutti stà così io ho un antec nine hundred con 5 nanoxia FX12-2000 :D

Azz... chissà che rumore! Cmq secondo me il Nine Hundred è il case che garantisce il miglior flusso d'aria in assoluto!

guglielmit
07-10-2007, 16:13
Sicuramente uno si fa rodere però tieni presente che il tuo overclock non è una passeggiata da dissipare... non trovi?
Se avessi fatto un 400x8 (e già saresti stato ben 800MHz sopra la sua frequenza originale) sicuramente lasciando il dissy come lo avevi preso non avresti visto schizzare le temp in quel modo. ;)
Cmq si... giustamente uno si fa rodere.

Si si ho capito pero' ti fa' rodere il fatto di sapere un ottimo dissipatore che per un motivo tanto banale ti limita! Capisco fosse un dissi da supermercato!!
A 400x8 era stabile anche il mio vecchio Typhoon....

nicop84
07-10-2007, 16:19
Io avevo fino a qualche giorno fà' SI-128 non SE e le temperature erano da favola...(Avevo anche una ventola da 90CFM pero'...):stordita: :stordita: :stordita:

35°C in idle e max 50 in full con orthos....

le temp sono riferite ai core o al processore?
inoltre il processore lo avevi in default o in overclock?

perche 50 in full mi sembrano parecchi o no?

guglielmit
07-10-2007, 16:22
E
Ma voglio dire la mia opinione: i C2D sono CONCAVI, provate a controllare la planarità della cpu e vedete. La situazione è aggravata dalla clip che tiene fermo il processore, la quale piega l'heatspreader facendolo diventare ancora più concavo (guardate la discussione che ho in firma).
E' possibile che i produttori di dissi li facciano apposta un pochino CURVI per contrastare questo fatto? Secondo voi dico una cazzata?

Guarda,non ho potuto controllare la situazione Clip ma ho controllato la situazione cpu. Un eresia che si "piana" con la sola pressione del dissi.
Per il resto ti posso dire che a 3.6Ghz senza metter mano sul dissi prime mi si incriccava dopo 15-20 minuti circa...dopo aver PIALLATO,mi sembra riduttivo parlare di lappare nel mio caso...Prime ha rullato per oltre 2 ore (l'ho stoppato io perche mi serviva il pc) senza fare una piega!
Tante volte ci si scervella cercando il dissi migliore trasurando particolari di primaria importanza come il contatto tra cpu e dissi e riciclo d'aria.
Io penso...(sono anni che traffico con ogni tipo di raffreddamento)che rende piu' un dissi da 3 euro(per dire) montato a perfezione con un buon contatto e riciclo d'aria che un super dissi montato alla veloce con problemi di contatto.

gremino
07-10-2007, 18:34
A parte il fatto che io non lo sapevo :mad:
L'ho detto (e postato immagini) tante di quelle volte, da esser diventato antipatico su tutto il forum...
Ti saranno scappate...

Cmq,uno che acquista un dissi del genere,da' per scontato che sia a posto :muro:
Per quel che mi riguarda un errore cosi' grossolano non e' tollerabile. :read:
Posso farti una domanda?
Tecnicamente, cosa ti fa pensare che sia un'errore?

guglielmit
07-10-2007, 18:50
Posso farti una domanda?
Tecnicamente, cosa ti fa pensare che sia un'errore?

Io posso parlare solo per il mio caso...
E ti ripeto quello che gia' sai. Lasciando il dissi com'era originale l'accoppiamento cpu-dissi era nettamente peggiore di adesso...diretta conseguenza di temperature piu' alte. Che ti devo dire...:rolleyes:

gremino
07-10-2007, 19:19
Io posso parlare solo per il mio caso...
E ti ripeto quello che gia' sai. Lasciando il dissi com'era originale l'accoppiamento cpu-dissi era nettamente peggiore di adesso...diretta conseguenza di temperature piu' alte. Che ti devo dire...:rolleyes:

Ed'è per questo motivo che ho consigliato e consiglio di verificare la planarità di quel prodotto...

Però, il fatto che la base non sia perfettamente planare e nello specifico convessa, NON è da ritenersi "teoricamente", un difetto...

guglielmit
07-10-2007, 19:36
Però, il fatto che la base non sia perfettamente planare e nello specifico convessa, NON è da ritenersi "teoricamente", un difetto...

Questo sarebbe da verificare sul numero di utenti che ha problemi di contatto.Problema che si amplifica spingendosi oltre certi livelli.
Sappiamo bene che avere un accoppiamento "perfetto" tra' cpu e dissi e' impossibile per le molteplici cause. Per cui il ragionamento da fare e' statistico
Non capisco dove vuoi arrivare. Forse,nella maggior parte dei casi si ha piu un buon contatto con la base del dissi convessa?

gremino
07-10-2007, 19:46
Questo sarebbe da verificare sul numero di utenti che ha problemi di contatto.Problema che si amplifica spingendosi oltre certi livelli.Sappiamo bene che avere un accoppiamento "perfetto" tra' cpu e dissi e' impossibile per le molteplici cause. Per cui il ragionamento da fare e' statistico

Quotone...


Non capisco dove vuoi arrivare. Forse,nella maggior parte dei casi si ha piu un buon contatto con la base del dissi convessa?
Esattamente :ave: ...
Essa statisticamente, garantisce un contatto "certo" e vista la qualità del prodotto, "teoricamente" si ottengono performance entro un range che risulta comunque, migliore di altri prodotti analoghi...
Con l'immagine sottostante, risulta +' comprensibile come con una base convessa (a differenza di una perfettamente planar) , ci sia maggiore certezza di contatto (in zona centrale)...

http://img402.imageshack.us/img402/8855/contattocopiaih0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=contattocopiaih0.jpg)

guglielmit
07-10-2007, 19:57
Ok,ora ci siamo capiti e perfezione :cincin:
Commercialmente va bene cosi...non e' la macchina che sbaglia a fare le basi :D

microcip
07-10-2007, 20:54
PRO:Strutturalmente questo 120 Extreme lo trovo un ottimo dissi.E una volta sistemato,da i suoi frutti.In grado di smaltire molti watt(nel mio caso oltre 130) senza troppi problemi:D

Contro:
Assurdo sistema di aggancio ventola.Bastava una banale cornice con il fissaggio delle viti invece di quelle 2 stupide mollette

Manuale scarno e incompleto.Se non mi avesse detto microchip dello spessore in silicone non l'avrei mai saputo.

La cosa peggiore.NON SI PUO mettere in commercio un dissi nelle condizioni che l'ho trovato. Un fondo da RETTIFICARE piu' che lappare. Altro che teorie dei microsolchi :doh: Per avere un minimo di scambio dovevo mettere l'artic con la cazzuola! Il dissi migliori si mandano alle redazioni per le review e agli utenti arriva quello che arriva. Non e' ammissibile che un dissi del genere abbia bisogno di ulteriori interventi per farlo andare.
Sono 3 o 4 volte che lo smonto....mi sono rotto le palle per due ore a lappare e se volessi essere pignolo non siamo ancora come dovrebbe essere.
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.

wow che storia, letta tutta, ed hai perfettamente ragione a romperti le palle, dopo 2 ore.
peccato però, si è parlato tanto e così bene del dissi.
boh.

A parte il fatto che io non lo sapevo :mad: Cmq,uno che acquista un dissi del genere,da' per scontato che sia a posto :muro:
Per quel che mi riguarda un errore cosi' grossolano non e' tollerabile. :read:
state facendo di un filo d'erba un fascio...su grossa scala è chiaro che escano dei prodotti diffettati.
e non è solo un problema della thermalright; basta sfogliare il th sull'infinity e ninja e si scoprono che diversi utenti non avevano per nulla la base planare e qui siamo in casa scythe.
stesso discorso per silverstone ed asus.
purtroppo i questo campo ''non esistono'' le coperture per i difetti di fabbrica (casi estremi esclusi) e quindi ognuno deve arrangiarsi alla meglio se si ritrova un prodotto non perfettamente planare.

bizzu
07-10-2007, 20:57
state facendo di un filo d'erba un fascio...su grossa scala è chiaro che escano dei prodotti diffettati.
e non è solo un problema della thermalright; basta sfogliare il th sull'infinity e ninja e si scoprono che diversi utenti non avevano per nulla la base planare e qui siamo in casa scythe.
stesso discorso per silverstone ed asus.
purtroppo i questo campo ''non esistono'' le coperture per i difetti di fabbrica (casi estremi esclusi) e quindi ognuno deve arrangiarsi alla meglio se si ritrova un prodotto non perfettamente planare.

E delle altre considerazioni che abbiamo fatto, cosa ne pensi tu microcip?
E' possibile, secondo te, che produrre basi curve permetta (nella maggioranza dei casi) di aderire un po' meglio ai processori (che di per sè sono concavi)?

P.S. comunque io ho risolto così: raddrizzato la clip della mobo, lappato il ninja, lappato il processore :sofico:

microcip
07-10-2007, 21:19
E' possibile, secondo te, che produrre basi curve permetta (nella maggioranza dei casi) di aderire un po' meglio ai processori (che di per sè sono concavi)?


ma non credo(parere mio personale); di standard gli his dei proci devono essere perfettamente planari e devono garantire un corretto o almeno sufficiente scambio termico tra i core e l'esterno e poichè queste 2 condizioni sono sempre o quasi esaudite(per i prodotti in commercio) in caso di oc la garanzia non risponde.
in parole spicce alla casa basta che il procio riesca a raffreddarsi @def con il dissy boxed (il che avviene nella maggior parte dei casi anche con l'his concavo); poi se tu porti il procio fuori specifica (oc) la casa non risponde.
il fatto di fare basi a ''collina'' mi sembra un po assurda come ipotesi per tre ragioni:
la prima è che appunto lo standard vuole un his piatto e non concavo e quindi la casa produttrice andrebbe fuori standard e di conseguenza fuori mercato.
la seconda è perchè la casa non può sapere se l'acquirente ha un his planare o concavo e quindi quello che ad uno può arrecare ''sollievo'' all'altro causa solo problemi.
la terza e concludo è perchè i proci odierni non hanno un solo core ma ben 4 e il calore non viene accentrato solo in un unico punto come accadeva con i single core ma nei proci odierni il calore interessa tutta la superficie dell'his o ihs che dir si voglia.

merkutio
07-10-2007, 21:23
E delle altre considerazioni che abbiamo fatto, cosa ne pensi tu microcip?
E' possibile, secondo te, che produrre basi curve permetta (nella maggioranza dei casi) di aderire un po' meglio ai processori (che di per sè sono concavi)?

P.S. comunque io ho risolto così: raddrizzato la clip della mobo, lappato il ninja, lappato il processore :sofico:

è un'operazioe che dovrei fare anche io
ma vale la pena lappare anche il processore?

microcip
07-10-2007, 21:47
per chi conosce l'inglese questa discussione capita a fagiolo :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=161328
non fa nient'altro che affermare che su questo campo non c'è nessun controllo.
forse l'unica che si salva (tanto di cappello) è la tuniq/sunbeam che certifica di testare tutti i suoi dissipatori.

gremino
07-10-2007, 21:59
forse l'unica che si salva (tanto di cappello) è la tuniq/sunbeam che certifica di testare tutti i suoi dissipatori.

Quoto...
Peccato che inizi a pagare (prestazionalmente) nonostate i difetti dei prodotti +' performanti.

bizzu
07-10-2007, 22:13
è un'operazioe che dovrei fare anche io
ma vale la pena lappare anche il processore?

Mah ti può far guadagnare qualche grado, niente di eccezionale.
Io l'ho fatto così per sfizio (forse mania di perfezionismo :D ), tanto non è una pratica pericolosa, basta coprire i "chippettini" sotto il procio con un panno, e via di carta vetrata... in tutto ci ho messo una mezz'oretta con carta dalla 600 alla 2000.

L'importante, imho, è raddrizzare la clip, altrimenti è inutile avere un procio lappato se poi viene piegato dalla clip stessa.

gremino
07-10-2007, 22:17
E' possibile, secondo te, che produrre basi curve permetta (nella maggioranza dei casi) di aderire un po' meglio ai processori (che di per sè sono concavi)?

P.S. comunque io ho risolto così: raddrizzato la clip della mobo, lappato il ninja, lappato il processore :sofico:

Attenzione...
Le basi concave in questione, "NON SONO VOLUTE"... ma tale forma, non è da ritenersi un difetto...
Ai fini di un "contatto diretto certo", è meglio una base concava che una piana e/o che presenti un'incavo (specialmente sui sempre più frequenti 775 irregolari) ...

Quel che dico è "verificatele" (base / IHS~clip) e se non planari, fate quel che dovete per aumentarne la superfice di contatto "diretto" ed al fine di migliorarne lo scambio...

bizzu
07-10-2007, 22:19
Ragazzi guardate questa discussione che ho trovato:
LINK (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=103462)
Un tizio sul forum di abit-usa ha provato vari dissipatori, con varie ventole in varie configurazioni. L'unica cosa che non mi convince della sua prova è che l'XP-120 è arrivato ultimo... anche dietro al ninja :mbe:
La cosa interessante, però, è che ha provato le ventole in push/pull mostrando i vantaggi delle varie configurazioni...

gremino
07-10-2007, 22:22
L'importante, imho, è raddrizzare la clip, altrimenti è inutile avere un procio lappato se poi viene piegato dalla clip stessa.

Quoto...
Più che piegare la cpu, in molti casi può creare delle parti dall'altezza irregolare, offrendo resistenza alla pressione del dissi stesso...

gremino
07-10-2007, 22:24
Ragazzi guardate questa discussione che ho trovato:
LINK (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=103462)
Un tizio sul forum di abit-usa ha provato vari dissipatori, con varie ventole in varie configurazioni. L'unica cosa che non mi convince della sua prova è che l'XP-120 è arrivato ultimo... anche dietro al ninja :mbe:
La cosa interessante, però, è che ha provato le ventole in push/pull mostrando i vantaggi delle varie configurazioni...

Secondo me, è giusto...
L'XP-120 non offre le stesse performance di Tuniq Tower e Scythe Ninja...

bizzu
07-10-2007, 22:46
Secondo me, è giusto...
L'XP-120 non offre le stesse performance di Tuniq Tower e Scythe Ninja...

Giusto... mi sono confuso con l'ultra 120 :D
Meglio che vada a letto, va :ronf:

ak1ra
08-10-2007, 10:54
Sto impazzendo ragazzi: non riesco a trovare un dissipatore fanless per socket 462, qualcuno mi può aiutare?
Grazie

merkutio
08-10-2007, 11:01
Sto impazzendo ragazzi: non riesco a trovare un dissipatore fanless per socket 462, qualcuno mi può aiutare?
Grazie

vedi tra questi
http://www.aerocool.us/p-cooler/cooler.htm

io avevo il gt1000 su socket a/462 ed era una favola

ak1ra
08-10-2007, 11:08
vedi tra questi
http://www.aerocool.us/p-cooler/cooler.htm

io avevo il gt1000 su socket a/462 ed era una favola

a trovarlo in commercio :rolleyes:

merkutio
08-10-2007, 11:09
a trovarlo in commercio :rolleyes:

ti dico in pvt dove lo comprai ;)

ak1ra
08-10-2007, 11:21
ti dico in pvt dove lo comprai ;)

Grazie! Letto ;)

peccato che siano inaffidabili ora ... ho tentato invano di contattarli

merkutio
08-10-2007, 11:31
Grazie! Letto ;)

peccato che siano inaffidabili ora ... ho tentato invano di contattarli


uno di questi dovresti trovarlo in commericio:

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Socket_A462/Socket_A462_index.html

Edit: occhio che devono avere quel codice specifico, perchè ci sono revision nuove ( vedi big typhoon o sonic tower ) che non sono compatibili col socket A

raffaele1978
08-10-2007, 12:47
Ciao, ragazzi, chi mi sa dire se lo scythe katana è valido come dissi?
Grazie!:)

Massy84
08-10-2007, 12:53
ragazzi ma l'Ultra 120 eXtreme si può davvero usare come passivo?

Kal
08-10-2007, 13:23
ragazzi ma l'Ultra 120 eXtreme si può davvero usare come passivo?

Se il case possiede un buon ricircolo di aria,credo si possa usare passivo

raffaele1978
08-10-2007, 13:29
Ciao, ragazzi, chi mi sa dire se lo scythe katana è valido come dissi?
Grazie!:)
Non mi risponde nessuno?;)

microcip
08-10-2007, 13:34
Ciao, ragazzi, chi mi sa dire se lo scythe katana è valido come dissi?
Grazie!:)
dipende dal budget e dal prezzo a cui lo trovi.
se non è superiore ai 25€ puo ritenersi un valido acquisto se non pratichi oc sostenuti.
ragazzi ma l'Ultra 120 eXtreme si può davvero usare come passivo?

lo puoi usare passivo ma avrai temperature assai alte.

Kal
08-10-2007, 20:11
Oggi ho rimontato l'extreme ed ho queste temperature con la noctua S-800:

Idle con Core Temp: 32°C circa per ciascun core
Full con Core Temp: 56°C per ciscun core ed e' mezz'ora che ho prime95 attivo.
Sono normali oppure l'ho montato male di nuovo?

Andi89
08-10-2007, 20:15
come giudicate il dissi stock delle 8800GTS a livello di raffreddamento e di silenziosità? Permette un minimo di oc a vdef o è già a filo con i valori di default?

ingwye
08-10-2007, 20:19
dipende dal budget e dal prezzo a cui lo trovi.
se non è superiore ai 25€ puo ritenersi un valido acquisto se non pratichi oc sostenuti.


lo puoi usare passivo ma avrai temperature assai alte.

mi spieghi una cosa? cosa intendi temp° alte? in idle o full?
io lo tengo da giorni passivo, guarda:
http://aycu28.webshots.com/image/29307/2001534656025657085_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001534656025657085)
dimenticavo tamb 24,9°
ps: chiedo per sapere se posso tenerlo pure in idle così.
grazie.

ingwye
08-10-2007, 20:40
Se il case possiede un buon ricircolo di aria,credo si possa usare passivo

quoto, merito anche del Thermaltake Armor ti pare?;)

microcip
08-10-2007, 21:12
mi spieghi una cosa? cosa intendi temp° alte? in idle o full?
io lo tengo da giorni passivo, guarda:
http://aycu28.webshots.com/image/29307/2001534656025657085_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001534656025657085)
dimenticavo tamb 24,9°
ps: chiedo per sapere se posso tenerlo pure in idle così.
grazie.

in full naturalmente.

smartguardian rileva le temp esterne non dei core.

ingwye
08-10-2007, 21:21
in full naturalmente.

smartguardina rileva le temp esterne non dei core.

ok tutto chiaro grazie, ma riguardo ai core cbi andava bene, mi attengo a quella temp logicamente.
farò una prova in full, ma di sicuro brucio tutto, già lo so.:D
grazie microcip.

microcip
08-10-2007, 21:29
ok tutto chiaro grazie, ma riguardo ai core cbi andava bene, mi attengo a quella temp logicamente.
farò una prova in full, ma di sicuro brucio tutto, già lo so.:D
grazie microcip.

nulla....
mi sono accorto ora che ho invertito una vocale ed una consonante :p

ingwye
08-10-2007, 21:36
nulla....
mi sono accorto ora che ho invertito una vocale ed una consonante :p

smartguardina mi piace di più.:D
ciao;)

Kal
08-10-2007, 21:36
quoto, merito anche del Thermaltake Armor ti pare?;)

Certo!:)

I soliti sospetti
08-10-2007, 22:54
quoto, merito anche del Thermaltake Armor ti pare?;)

Certo!:)
Quoto anche io... sono un "fan" dello Stacker ma oggi ho appena finito di assemblare il pc di mio fratello dentro ad un Armor full tower e sono rimasto impressionato come con un Infinity ci sia un ricircolo eccezionale :eek: ... notevole!!;)

P.S. l'Infinity che secondo me dopo averne montati 4/5 non avevano lappature eccezionali... ne ho beccato uno da paura con una lappatura spettacolare... forse hanno rivisto la produzione... non so ma sembra stiano uscendo proprio bene!! ;)

gianni1879
09-10-2007, 10:03
Vorrei un chiarimento per fugare ogni dubbio, per monitorare le temperature delle cpu E2140/E2160/E2180 (core 2 duo 1MB), visto che attualmente esistono due revisioni, L2 ed M0 vorrei sapere che versione di CoreTemp si debba usare sia per le rev. L2 e sia per le rev. M0


Scusate la domanda, ma si è venuta a creare un pò di confusione in proposito, stando a quello scritto in prima pagina per le L2 dovrei usare appunto la versione di coretemp 0.94

microcip
09-10-2007, 10:05
Scusate la domanda, ma si è venuta a creare un pò di confusione in proposito, stando a quello scritto in prima pagina per le L2 dovrei usare appunto la versione di coretemp 0.94

se c'è scrito cosi un motivo ci sarà.

gianni1879
09-10-2007, 10:21
se c'è scrito cosi un motivo ci sarà.

ok ma anche per la M0???

ad es. riporto uno screen fatto da un utente (sul 3d di overclock E21x0)
http://img411.imageshack.us/my.php?image=333x85errortj0.jpg
lui per il suo E2140 L2 ha usato la versione 0.95.4

ha quindi sbagliato?

microcip
09-10-2007, 10:28
ok ma anche per la M0???

ad es. riporto uno screen fatto da un utente (sul 3d di overclock E21x0)
http://img411.imageshack.us/my.php?image=333x85errortj0.jpg
lui per il suo E2140 L2 ha usato la versione 0.95.4

ha quindi sbagliato?


edit:non rientra nei core 2 duo quindi va bene lo 0,95.
x la M0 si usa lo 0,95

gianni1879
09-10-2007, 10:40
edit:non rientra nei core 2 duo quindi va bene lo 0,95.
x la M0 si usa lo 0,95
quindi il problema è solo per le cpu con 2 e 4 mega di cache ;)

http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/supportlist.html

gmjmusicmaker
09-10-2007, 13:40
COM' è QST DISSI??? Apack Zerotherm Btf80 ???

Agilulfo
09-10-2007, 13:58
COM' è QST DISSI??? Apack Zerotherm Btf80 ???

se vai su www.madshrimps.com e digiti il nome del prodotto di sicuro trovi una recensione approfondita...probabilmente anche con paragoni e test con altri dissi.
ciao

Zr0C00l
09-10-2007, 17:25
Sto realizzando una Ws un pò caldina... per via dei componenti che vedete nella firma (in particolare cpu e chipset e la scheda Ati).... e vorrei garantire al sistema oltre che una buona circolazione "dentro/fuori"... anche dei "soffiatori" interni su singoli componenti (north e south bridge... memorie).

Mi sono procurato le ventole... ma vorrei sapere se esiste un modo stabile (senza vibrazioni) e duraturo di fissarle... ad esempio al north e south bridge che non hanno predisposizione per ventole (le dovrei fissare sui loro dissipatori della heat-pipe).... così come per le ram...

come le potrei fissare?... esistono.. chennesò... elastici che non degradano con il tempo e resistono alle temperature...:confused:

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio :help:

gremino
09-10-2007, 17:35
Sto realizzando una Ws un pò caldina... per via dei componenti che vedete nella firma (in particolare cpu e chipset e la scheda Ati).... e vorrei garantire al sistema oltre che una buona circolazione "dentro/fuori"... anche dei "soffiatori" interni su singoli componenti (north e south bridge... memorie).

Mi sono procurato le ventole... ma vorrei sapere se esiste un modo stabile (senza vibrazioni) e duraturo di fissarle... ad esempio al north e south bridge che non hanno predisposizione per ventole (le dovrei fissare sui loro dissipatori della heat-pipe).... così come per le ram...

come le potrei fissare?... esistono.. chennesò... elastici che non degradano con il tempo e resistono alle temperature...:confused:

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio :help:

Fascette fermacavo, silicone, colla a caldo...

Agilulfo
09-10-2007, 17:48
Fascette fermacavo, silicone, colla a caldo...

quoto con le fascette puoi fare quasi di tutto... occhio specialmente con la colla a caldo che non ti coli sul pcb anche se non dovrebbe accadere nulla di che ...ciao

PaVi90
09-10-2007, 18:42
Fascette fermacavo, silicone, colla a caldo...
La richiesta di Zr0C00l interesserebbe anche me... ma le fascette fermacavo, essendo di plastica, non potrebbero squagliarsi/deformarsi a contatto col dissy del northbridge?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 18:44
La richiesta di Zr0C00l interesserebbe anche me... ma le fascette fermacavo, essendo di plastica, non potrebbero squagliarsi/deformarsi a contatto col dissy del northbridge?
Dipende sempre che tipo di fascetta e che temperature :)

PaVi90
09-10-2007, 18:47
Dipende sempre che tipo di fascetta e che temperature :)

Intendo quelle nere, usate anche dagli elettricisti per fermare i cavi...
Supportano ad es. fino a 70 gradi?

Eye of the tiger
09-10-2007, 18:49
Salve visto che avevo intenzione di comprare un thermalright HR-05 IFX Sli volevo chiedere se valeva la pena comprarlo visto che lo dovrei abbinare a una gigabyte p35 ds4 che ha già un dissi stock che a detta di alcuni è buono.
Grazie per i vostri preziosi pareri.:sofico: :sofico:

microcip
09-10-2007, 22:33
Salve visto che avevo intenzione di comprare un thermalright HR-05 IFX Sli volevo chiedere se valeva la pena comprarlo visto che lo dovrei abbinare a una gigabyte p35 ds4 che ha già un dissi stock che a detta di alcuni è buono.
Grazie per i vostri preziosi pareri.:sofico: :sofico:

dipende da cosa ci fai col pc e se fai oc spinti.

Agilulfo
09-10-2007, 23:06
Intendo quelle nere, usate anche dagli elettricisti per fermare i cavi...
Supportano ad es. fino a 70 gradi?

si si e si

Eye of the tiger
09-10-2007, 23:29
dipende da cosa ci fai col pc e se fai oc spinti.

Veramente vorrei prodigarmi un pò nell'overclock per la prima volta, però a livello amatoriale.
Col pc gioco sopratutto e poi faccio qualche altra cosuccia leggera.

microcip
10-10-2007, 08:29
Veramente vorrei prodigarmi un pò nell'overclock per la prima volta, però a livello amatoriale.
Col pc gioco sopratutto e poi faccio qualche altra cosuccia leggera.

beh male non gli fa...se ti senti + sicuro con l'ifx sli prendilo tranquillamente.

raffaele1978
10-10-2007, 10:15
Ragazzi, qualcuno sa com'è questo dissipatore, magari rispetto all'ultra 120 extreme?
http://img266.imageshack.us/img266/1948/si128bc8.jpg

microcip
10-10-2007, 10:18
Ragazzi, qualcuno sa com'è questo dissipatore, magari rispetto all'ultra 120 extreme?
[

è un ottimo dissipatore.
di poco inferiore all'extreme.

raffaele1978
10-10-2007, 10:22
è un ottimo dissipatore.
di poco inferiore all'extreme.
Tra questo e lo Scythe Infinity quale consigliereste?

microcip
10-10-2007, 10:26
Tra questo e lo Scythe Infinity quale consigliereste?

si-128se
ma sono due budget e due configurazioni strutturali totalmente diverse.

raffaele1978
10-10-2007, 10:30
si-128se
ma sono due budget e due configurazioni strutturali totalmente diverse.
In che senso? E perchè sarebbe migliore il thermalright?
L'Infinity lo prenderei sul mercatino del forum a 30€, escluse s.s.
Sul termalright quante ventole si possono mettere?

microcip
10-10-2007, 10:35
In che senso? E perchè sarebbe migliore il thermalright?
L'Infinity lo prenderei sul mercatino del forum a 30€, escluse s.s.
Sul termalright quante ventole si possono mettere?

l'infinity sfrutta flussi orizzontali e richiede maggior pressione statica e relativi cfm per funzionare al meglio.
inoltra ha possibilità di espansione fino a 4 fan.

il si-128 sfrutta flussi orizzontali e richiede cfm medi (30/40) per funzionare correttamente.
il si 128se non è espandibile e supporta solo una fan.

detto questo l'infinity è + economico e ''flessibile'' ma se guardiamo le prestazioni il si-128se potrebbe(nulla è certo in sto campo) guadagnare qualche grado nei confonti dell'infinity o mugen.

raffaele1978
10-10-2007, 10:42
l'infinity sfrutta flussi orizzontali e richiede maggior pressione statica e relativi cfm per funzionare al meglio.
inoltra ha possibilità di espansione fino a 4 fan.

il si-128 sfrutta flussi orizzontali e richiede cfm medi (30/40) per funzionare correttamente.
il si 128se non è espandibile e supporta solo una fan.

detto questo l'infinity è + economico e ''flessibile'' ma se guardiamo le prestazioni il si-128se potrebbe(nulla è certo in sto campo) guadagnare qualche grado nei confonti dell'infinity o mugen.
Che te ne sembrerebbe del thermalright abbinato a questa ventola?
Adesso sto a 33°/34° in idle e 63°/64° in full (dopo qualche ora di orthos). se comprassi questo dissi+la ventola, quanto potrei guandagnare in linea di massima?

MArCoZ_46
10-10-2007, 10:50
il si-128se potrebbe(nulla è certo in sto campo) guadagnare qualche grado nei confonti dell'infinity o mugen.
Interessa molto anche a me questo confronto:
ho venduto il 120 extreme perché non posso più montarlo nel case con la mb nuova, e pensavo proprio al 128se o all'infinity (infinity e mugen sono lo stesso dissi, giusto?)
Quale vedresti meglio nel mio case?
Io pensavo proprio al si-128se con la silverstone sopra!

microcip
10-10-2007, 10:55
Che te ne sembrerebbe del thermalright abbinato a questa ventola?
Adesso sto a 33°/34° in idle e 63°/64° in full (dopo qualche ora di orthos). se comprassi questo dissi+la ventola, quanto potrei guandagnare in linea di massima?

quale thermalright?quale fan?

raffaele1978
10-10-2007, 10:57
quale thermalright?quale fan?
Oops...
Il dissi si-128se e la seguente ventola http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=564

microcip
10-10-2007, 10:58
Interessa molto anche a me questo confronto:
ho venduto il 120 extreme perché non posso più montarlo nel case con la mb nuova, e pensavo proprio al 128se o all'infinity (infinity e mugen sono lo stesso dissi, giusto?)
il mugen ha una fan con maggiori cfm ed è alto qualche mm in meno rispetto all'ultra 120 extr.

Quale vedresti meglio nel mio case?
Io pensavo proprio al si-128se con la silverstone sopra!
il 128se sarebbe una buona soluzione soprattutto se abbinato alla 122;)

un'altra possibile ipotesi potrebbe essere l'ultima90i.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 10:58
quale thermalright?quale fan?
SI-128 :D

microcip
10-10-2007, 11:05
Oops...
Il dissi si-128se e la seguente ventola http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=564

sono temperature nella medio se prese dai core.
in fullload puoi guadagnare ancora qualcosa ma credo che sia dovuto + all'areazione del case.

raffaele1978
10-10-2007, 11:07
sono temperature nella medio se prese dai core.
in fullload puoi guadagnare ancora qualcosa ma credo che sia dovuto + all'areazione del case.
In che senso?
Com'è questo dissi?http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=2700

microcip
10-10-2007, 11:11
In che senso?
Com'è questo dissi?http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=2700

il case che hai in signa non è uno dei + ventilati in commercio e le temperature ne risentono.
l'xp-120 è peggio di quello che monti ora.
ps:link a shop singolo sono vietati dal regolamento.

raffaele1978
10-10-2007, 11:17
In che senso?
Com'è questo dissi?

[QUOTE=microcip;19083143]il case che hai in signa non è uno dei + ventilati in commercio e le temperature ne risentono.
l'xp-120 è peggio di quello che monti ora.
ps:link a shop singolo sono vietati dal regolamento.
Editato, sorry;)
Quindi consiglieresti l'SI-128SE, giusto?
Ho una sflex (1600rpm/67.0cfm) posteriormente in estrazione e una (720rpm/11.7cfm) davanti in immissione.
Se comprassi una nanoxia fx12 da 2000rpm e 79,14cfm, dovrei metterla in estrazione dietro al posto della sflex e mettere questa davanti o viceversa?

microcip
10-10-2007, 11:24
l'aria in uscita deve essere maggiore di quella che entra e la fan del procio non deve muovere più aria di quella che esce.
regolati di conseguenza.

gremino
10-10-2007, 11:24
In che senso?
Com'è questo dissi?http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=2700

L'SI-120 è un buon dissi (per quel che costa), ma non regge in confronto con i +' performanti Infinity, SI128 e co.

Se non vuoi spendere moltissimo ed avere buone performance, vai di Infinity...
Se invece vuoi ottime performance senza spendere un capitale, prendi il buon SI-128 SE con una buona fan (magari Nanoxia 2000 o Silverstone FM121/122)...

guglielmit
10-10-2007, 12:05
Gente..Dopo aver tanto criticato l'Extreme 120 e' arrivato il momento per le dovute lodi.(non ho mai criticato il dissi per come e' strutturato ma per altre lacune...) Certo...mi ha fatto tribulare parecchio ma in questo momento mentre scrivo sono a 37-38° con il quad che vedete in signa!! Tamb 23.5°.
Ieri sera in game con Tamb sui 24° la cpu non ha passato i 48° !!! :eek:
Mai avrei pensato di arrivare ad un tale risultato. Teniamo sempre in conto che il procio nelle condizioni che lo tengo io spara fuori oltre 130w!! Ho UNA sola ventola sul dissi molto tranquilla,una nanoxia da 1200Giri !!
E la video che rilascia parecchio calore a modi calorifero dal retro(calore che ho constatato viene risucchiato dalla ventola del dissi) ,ma sto' lavorando su una mod per eliminare anche questo piccolo inconveniente :Perfido:
Poi aggiungo una seconda 12x12 all'extre e tra' tutto penso di tirare giu' ancora un paio di gradi :sofico:

Da dire che l'Armor fa' il sul gran lavoro,con 3 12x12 sul frontale,una 12x12,una 9x9 e l'ali che pensano all'estrazione....tutte ventole a bassi giri,il rumore e' ridotto al minimo...e case sempre rigorosamente chiuso :read:

Vi faro' sapere...

ingwye
10-10-2007, 12:13
Gente..Dopo aver tanto criticato l'Extreme 120 e' arrivato il momento per le dovute lodi.(non ho mai criticato il dissi per come e' strutturato ma per altre lacune...) Certo...mi ha fatto tribulare parecchio ma in questo momento mentre scrivo sono a 37-38° con il quad che vedete in signa!! Tamb 23.5°.
Ieri sera in game con Tamb sui 24° la cpu non ha passato i 48° !!! :eek:
Mai avrei pensato di arrivare ad un tale risultato. Teniamo sempre in conto che il procio nelle condizioni che lo tengo io spara fuori oltre 130w!! Ho UNA sola ventola sul dissi molto tranquilla,una nanoxia da 1200Giri !!
E la video che rilascia parecchio calore a modi calorifero dal retro(calore che ho constatato viene risucchiato dalla ventola del dissi) ,ma sto' lavorando su una mod per eliminare anche questo piccolo inconveniente :Perfido:
Poi aggiungo una seconda 12x12 all'extre e tra' tutto penso di tirare giu' ancora un paio di gradi :sofico:

Da dire che l'Armor fa' il sul gran lavoro,con 3 12x12 sul frontale,una 12x12,una 9x9 e l'ali che pensano all'estrazione....tutte ventole a bassi giri,il rumore e' ridotto al minimo...e case sempre rigorosamente chiuso :read:

Vi faro' sapere...

Armor forever, se puoi, posta qualche immagine del frontale armor, magari nella sezione appropriata.
mille grazie;)

gremino
10-10-2007, 12:20
Gente..Dopo aver tanto criticato l'Extreme 120 e' arrivato il momento per le dovute lodi.(non ho mai criticato il dissi per come e' strutturato ma per altre lacune...) Certo...mi ha fatto tribulare parecchio ma in questo momento mentre scrivo sono a 37-38° con il quad che vedete in signa!! Tamb 23.5°.
Ieri sera in game con Tamb sui 24° la cpu non ha passato i 48° !!! :eek:
Mai avrei pensato di arrivare ad un tale risultato. Teniamo sempre in conto che il procio nelle condizioni che lo tengo io spara fuori oltre 130w!! Ho UNA sola ventola sul dissi molto tranquilla,una nanoxia da 1200Giri !!
E la video che rilascia parecchio calore a modi calorifero dal retro(calore che ho constatato viene risucchiato dalla ventola del dissi) ,ma sto' lavorando su una mod per eliminare anche questo piccolo inconveniente :Perfido:
Poi aggiungo una seconda 12x12 all'extre e tra' tutto penso di tirare giu' ancora un paio di gradi :sofico:

Da dire che l'Armor fa' il sul gran lavoro,con 3 12x12 sul frontale,una 12x12,una 9x9 e l'ali che pensano all'estrazione....tutte ventole a bassi giri,il rumore e' ridotto al minimo...e case sempre rigorosamente chiuso :read:

Vi faro' sapere...


Direi che la possima volta non impiegherai 2 ore, ma molto meno... e comunque ti ritroverai un Thermalright ancor più prestante di quello nativo... ed a oggi, di meglio non c'è ;)...

Come volevasi dimostrare ...

Agilulfo
10-10-2007, 13:13
nella pagina iniziale sono riportati degli schemi utili per downvoltare le ventole qualora mon si desideri ricorrere a potenziometri.
vorrei essere sicuro che quegli schemi facciano riferimento a connettori molex 4pin dato che avrei appunto necessità di apportare quelle modifiche a delle ventole alimentate a con molex 4pin
grazie

Agilulfo
10-10-2007, 13:15
Gente..Dopo aver tanto criticato l'Extreme 120 e' arrivato il momento per le dovute lodi.(non ho mai criticato il dissi per come e' strutturato ma per altre lacune...) Certo...mi ha fatto tribulare parecchio ma in questo momento mentre scrivo sono a 37-38° con il quad che vedete in signa!! Tamb 23.5°.
Ieri sera in game con Tamb sui 24° la cpu non ha passato i 48° !!! :eek:
Mai avrei pensato di arrivare ad un tale risultato. Teniamo sempre in conto che il procio nelle condizioni che lo tengo io spara fuori oltre 130w!! Ho UNA sola ventola sul dissi molto tranquilla,una nanoxia da 1200Giri !!
E la video che rilascia parecchio calore a modi calorifero dal retro(calore che ho constatato viene risucchiato dalla ventola del dissi) ,ma sto' lavorando su una mod per eliminare anche questo piccolo inconveniente :Perfido:
Poi aggiungo una seconda 12x12 all'extre e tra' tutto penso di tirare giu' ancora un paio di gradi :sofico:

Da dire che l'Armor fa' il sul gran lavoro,con 3 12x12 sul frontale,una 12x12,una 9x9 e l'ali che pensano all'estrazione....tutte ventole a bassi giri,il rumore e' ridotto al minimo...e case sempre rigorosamente chiuso :read:

Vi faro' sapere...

dovresti testare con orthos in full ... sarei curioso di sapere se si arriva al limite di dispersione con quel dissipatore o meno... comunque ottimi risultati di sicuro hai fatto una installazione coi fiocchi i quad scaldano

guglielmit
10-10-2007, 13:38
dovresti testare con orthos in full ... sarei curioso di sapere se si arriva al limite di dispersione con quel dissipatore o meno... comunque ottimi risultati di sicuro hai fatto una installazione coi fiocchi i quad scaldano


Guarda,qua' c'e' un po' di Prime95 fatto l'altro ieri con Tamb di 25°.

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Prima di mettere a posto l'extreme mi crashava dopo 15-20 min con temp a 75°. Ora il result lo vedi!!
Provero' anche Orthos....

microcip
10-10-2007, 13:43
nella pagina iniziale sono riportati degli schemi utili per downvoltare le ventole qualora mon si desideri ricorrere a potenziometri.
vorrei essere sicuro che quegli schemi facciano riferimento a connettori molex 4pin dato che avrei appunto necessità di apportare quelle modifiche a delle ventole alimentate a con molex 4pin
grazie

la modifica funziona però è da fare solo ed esclusivamente sul molex della ventola e non su quello dell'ali.

Agilulfo
10-10-2007, 13:47
la modifica funziona però è da fare solo ed esclusivamente sul molex della ventola e non su quello dell'ali.


ovvio :) non mi gioco certo un ali da 850 watt per dpwnvoltare una ventola.
grazie

DARIO-GT
10-10-2007, 14:32
Il Thermaright SI-128 SE, và montato con heatpipes orizzontali o venticali?

Per caso qualcuno sa se è compatibile su DFI infinity dark P965-S?

I soliti sospetti
10-10-2007, 15:07
Gente..Dopo aver tanto criticato l'Extreme 120 e' arrivato il momento per le dovute lodi.(non ho mai criticato il dissi per come e' strutturato ma per altre lacune...) Certo...mi ha fatto tribulare parecchio ma in questo momento mentre scrivo sono a 37-38° con il quad che vedete in signa!! Tamb 23.5°.
Ieri sera in game con Tamb sui 24° la cpu non ha passato i 48° !!! :eek:
Mai avrei pensato di arrivare ad un tale risultato. Teniamo sempre in conto che il procio nelle condizioni che lo tengo io spara fuori oltre 130w!! Ho UNA sola ventola sul dissi molto tranquilla,una nanoxia da 1200Giri !!
E la video che rilascia parecchio calore a modi calorifero dal retro(calore che ho constatato viene risucchiato dalla ventola del dissi) ,ma sto' lavorando su una mod per eliminare anche questo piccolo inconveniente :Perfido:
Poi aggiungo una seconda 12x12 all'extre e tra' tutto penso di tirare giu' ancora un paio di gradi :sofico:

Da dire che l'Armor fa' il sul gran lavoro,con 3 12x12 sul frontale,una 12x12,una 9x9 e l'ali che pensano all'estrazione....tutte ventole a bassi giri,il rumore e' ridotto al minimo...e case sempre rigorosamente chiuso :read:

Vi faro' sapere...
Il dissy è eccezionale e non ci piove ma onestamente hai beccato pure una cpu molto fortunata che ti tiene i 3.6GHz con un overvolt non eccessivo... cmq ottimi risultati!! ;)
dovresti testare con orthos in full ... sarei curioso di sapere se si arriva al limite di dispersione con quel dissipatore o meno... comunque ottimi risultati di sicuro hai fatto una installazione coi fiocchi i quad scaldano
La lappatura che ha fatto sicuramente era indispensabile xché stare in full sui 70° prima e 50° ora non può che dimostrare il fatto che il dissy era difettato.
Altra cosa è che i quad G0 non scaldano affatto... i B3 scaldavano molto.

P.S. come fa a testare con Orthos? I core sono 4 :read:

Pistolpete
10-10-2007, 15:18
l'aria in uscita deve essere maggiore di quella che entra e la fan del procio non deve muovere più aria di quella che esce.
regolati di conseguenza.

Non so, non sono molto d'accordo con questo.
Il silverstone TJ07 ha più aria in entrata che in uscita (se non ricordo male) e fa registrare prestazioni, in termini di raffreddamento, davvero molto buone.
Mi sa molto di "mito", ma non vorrei sbagliarmi....

mspock
10-10-2007, 16:42
Ciao a tutti ( e ciao di nuovo , microcip !! !:) ), come in post precedenti , sto cercando un dissipatore che mi permetta di overcloccare un pochino il mio Athlon xp 4400+ skt 939 .
Ora ho un hyper6 , che mi dà temperature alte .
Mi è stato offerto un sonic tower a 20 euro . Ne vale la pena ?
Potrei anche spenderne di più per un ultra 120 extreme , ma solo se ne vale davvero la pena rispetto ad un sonic tower . secondo voi ?
grazie .

ingwye
10-10-2007, 16:44
Ciao a tutti ( e ciao di nuovo , microcip !! !:) ), come in post precedenti , sto cercando un dissipatore che mi permetta di overcloccare un pochino il mio Athlon xp 4400+ skt 939 .
Ora ho un hyper6 , che mi dà temperature alte .
Mi è stato offerto un sonic tower a 20 euro . Ne vale la pena ?
Potrei anche spenderne di più per un ultra 120 extreme , ma solo se ne vale davvero la pena rispetto ad un sonic tower . secondo voi ?
grazie .

ultra 120 extreme, se devi almeno occarlo un pò.;)

gremino
10-10-2007, 16:50
Il Thermaright SI-128 SE, và montato con heatpipes orizzontali o venticali?

Per caso qualcuno sa se è compatibile su DFI infinity dark P965-S?

Puoi montaro come meglio credi, ma se puoi (e credo proprio di si su infinity dark P965-S), montalo con heat orizzontali...

guglielmit
10-10-2007, 16:51
Ciao a tutti ( e ciao di nuovo , microcip !! !:) ), come in post precedenti , sto cercando un dissipatore che mi permetta di overcloccare un pochino il mio Athlon xp 4400+ skt 939 .
Ora ho un hyper6 , che mi dà temperature alte .
Mi è stato offerto un sonic tower a 20 euro . Ne vale la pena ?
Potrei anche spenderne di più per un ultra 120 extreme , ma solo se ne vale davvero la pena rispetto ad un sonic tower . secondo voi ?
grazie .

Ho qua' vicino a me un bel Thermaltake Typhoon che cerca un padrone :sofico:

gremino
10-10-2007, 17:02
Ciao a tutti ( e ciao di nuovo , microcip !! !:) ), come in post precedenti , sto cercando un dissipatore che mi permetta di overcloccare un pochino il mio Athlon xp 4400+ skt 939 .
Ora ho un hyper6 , che mi dà temperature alte .
Mi è stato offerto un sonic tower a 20 euro . Ne vale la pena ?
Potrei anche spenderne di più per un ultra 120 extreme , ma solo se ne vale davvero la pena rispetto ad un sonic tower . secondo voi ?
grazie .

Secondo me, se devi sostituire il dissipatore, conviene sostituirlo con un prodotto che ti apporti una differenza certa e sostanziale...
Il Sonic Tower non lo vedo come un gran passo... buono invece, il buon Typhoon di guglielmit...

Riguardo l'eXtreme, c'è poco da dire... ad oggi, è uno dei prodotti nella ristretta cerchia dei migliori...

microcip
10-10-2007, 17:04
Ciao a tutti ( e ciao di nuovo , microcip !! !:) ), come in post precedenti , sto cercando un dissipatore che mi permetta di overcloccare un pochino il mio Athlon xp 4400+ skt 939 .
Ora ho un hyper6 , che mi dà temperature alte .
Mi è stato offerto un sonic tower a 20 euro . Ne vale la pena ?
Potrei anche spenderne di più per un ultra 120 extreme , ma solo se ne vale davvero la pena rispetto ad un sonic tower . secondo voi ?
grazie .

Secondo me, se devi sostituire il dissipatore, conviene sostituirlo con un prodotto che ti apporti una differenza certa e sostanziale...
Il Sonic Tower non lo vedo come un gran passo... buono invece, il buon Typhoon di guglielmit...

Riguardo l'eXtreme, c'è poco da dire... ad oggi, è uno dei prodotti nella ristretta cerchia dei migliori...
beh ha già detto tutto gremino.
non posso far altro che quotare;)

raffaele1978
10-10-2007, 17:53
Ragazzi, prestazionalmente com'è il Thermaltake Big Typhoon?

gremino
10-10-2007, 18:18
Ragazzi, prestazionalmente com'è il Thermaltake Big Typhoon?

Non male... ma ovviamente nella sua fascia di prezzo, c'è di meglio...

raffaele1978
10-10-2007, 18:21
Non male... ma ovviamente nella sua fascia di prezzo, c'è di meglio...
Il fatto è che lo potrei prendere con una spesa intorno ai 30/35€: che ne dici? Sarebbe comunque meglio del dissi boxed:D

gremino
10-10-2007, 18:26
Il fatto è che lo potrei prendere con una spesa intorno ai 30/35€: che ne dici? Sarebbe comunque meglio del dissi boxed:D

Decisamente migliore...

ingwye
10-10-2007, 18:48
ciao gremino, ho fatto un pò di orthos con dissi passivo, non supera i 70°, possiamo dire non male? che ne pensi? sicuramente in idle lo posso lasciare tranquillamente, vero?
ciao;)

gremino
10-10-2007, 19:02
ciao gremino, ho fatto un pò di orthos con dissi passivo, non supera i 70°, possiamo dire non male? che ne pensi? sicuramente in idle lo posso lasciare tranquillamente, vero?
ciao;)

70°C su Core non sono male, specialmente in fanless... fossi in te però e limitatamente al full, eviterei di tenerlo in quel modo...

ingwye
10-10-2007, 19:07
70°C su Core non sono male, specialmente in fanless... fossi in te però e limitatamente al full, eviterei di tenerlo in quel modo...

era solo una prova al dissi, tanto per testarlo pure passivo.
tutto qua.
grazie sempre gremì;)

APC1
10-10-2007, 20:21
Salve

Ho montato un venice 3000+ socket 939 con un dissi AMD di serie di un 4600 X2 (il 3000+ é stato preso senza scatola ne dissi mentre il 4600 era completo) e non so se il dissi di serie AMD é lo stesso er il 4600 che per il 3000.

Questo dissi é buon per rifrigerare il 3000+ senza OC (non faccio OC con questo procio pero il pc deve stare accce 24 come mulo)?

QUali sono le temperature normali-buone per il 3000+?

E i voltaggi buoni per vcore? Fino a dove posaso abbasarli?

Ciao e grazie

DARIO-GT
11-10-2007, 03:09
Puoi montaro come meglio credi, ma se puoi (e credo proprio di si su infinity dark P965-S), montalo con heat orizzontali...
Ok lo metterò in orizzonatale,mobo permettendo ;)
Grazie.

Agilulfo
11-10-2007, 10:53
come performa il 9700nt della zalman rispetto ai vari infinity et compagnia bella?

microcip
11-10-2007, 11:01
come performa il 9700nt della zalman rispetto ai vari infinity et compagnia bella?

è inferiore in fullload soprattutto se paragoniamo rpm e db.

|D4n1|
11-10-2007, 11:35
Premetto che ho letto alcune pagine, ma 188 sono troppe :D

Dato che il mio silent knight non mi ha soddisfatto, vorrei cambiarlo.

Mi servirebbe un buon dissi per il mio e6600, abbastanza silenzioso(almeno regolare la velocità della ventola), e che possa tenere un buon overclock. (120mm fan)

Dato che in altezza non posso superare i 14cm, l'ultra 120 extreme può rimanere dov'è :cry:

1) Avevo pensato allo Zalman 9700 led (con relativo fan mate 2), tutto in rame e sta sui 14,7 cm. Giusto a pelo ;) (ma la ventola è da 90mm o da 120?)
Com'è buono?regge dei normali overclock?

2)Qualcosa della Scythe (http://www.scythe-usa.com/product/cpu_top.html), ma non saprei,...

3)IXC120 della silenx (http://www.silenx.com/ixtremaproheatsinks.asp?sku=ixc-120c), come marca dovrebbe essere molto buona, che dite?

Faccio un po fatica a trovarli, perchè quelli buoni sono sui 16cm, e da me non ci stanno, max 14,7cm.
Che consigliate?