PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

zacs
13-09-2008, 21:41
Buonasera a tutti,

come promesso vi posto i primi risultati dello Zerotherm zen 120 sul mio q6600.

Con processore a 2.4 ghz sto:

In IDLE: 39° 37° 35° 35°

In FULL: 52° 52° 49° 49°

La velocità non va oltre gli 1800 rpm, sapete come aumentare il numero di giri?

Diabloff
14-09-2008, 08:58
Buon giorno a tutti.
Un mio amico ha il seguente problema.

Come si fa a far arrivare a 2280 rpm lo Zalman,se nel bios i campi dei dati sono disattivati; e il regolatore non funziona solo se dopo aver staccato/attaccato il filo che porta la corrente al regolatore dello Zalman, questo funziona per circa due minuti, dopodichè la velocità degli rpm scende gradualmente da 2280 fino a 1400 - 1200 -1100 anche se è regolato tutto al max ... Qual è il problema ???

Moreno Morello
14-09-2008, 16:27
Raga ho visto l'asus silent kinght(quello in alluminio) in offerta a 35 euro. Come estetica non è male, però dite che potrei tenere il Q6600 sui 3ghz a temperature decenti? E' compatibile con la P5Q?

signo3d
14-09-2008, 19:38
Ma non ho capito la piastra di supporto all'ac freezer extreme si avvita nella parte superiore alla mobo?! :confused:

gigi88
14-09-2008, 19:41
Ma non ho capito la piastra di supporto all'ac freezer extreme si avvita nella parte superiore alla mobo?! :confused:

Si

ilratman
14-09-2008, 21:54
Ma non ho capito la piastra di supporto all'ac freezer extreme si avvita nella parte superiore alla mobo?! :confused:

di solito non si avvita, hai dei fermi a pressione quasi come i pin intel.

gigi88
14-09-2008, 21:58
di solito non si avvita, hai dei fermi a pressione quasi come i pin intel.

esatto, poi su questa base si avvita, sfilando la ventola, il dissi

Er_bomba
14-09-2008, 22:49
ma il tuniq tower 120 e l'arctic extreme hanno grandi differenze? perchè ho visto l'arctic ed il suo prezzo conveniente ... però non so se magari è meglio del tuniq tower

ilratman
14-09-2008, 22:52
ma il tuniq tower 120 e l'arctic extreme hanno grandi differenze? perchè ho visto l'arctic ed il suo prezzo conveniente ... però non so se magari è meglio del tuniq tower

dovrebbe essere superiore l'AC freezer extreme anche solo per via delle 4 pipe al posto delle 3.

alexcold
15-09-2008, 00:32
Scusate ma sto cercando di monitorare le temp del mio case e trovo grosse incongruenze trai i programmi, Voi sicuramente riuscirete a dirmi quali sono i più affiabili.:cry: Ho preso everest ultimate edition, ci sono un po' di parametri ma alcuni sbarellati totalmente
http://img207.imageshack.us/img207/7371/everestts9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=everestts9.jpg)
come può la voce "processore", o qualsiasi altra cosa essere a meno della temp ambiente?
Perché everest non mette i parametri delle ventole della scheda video?
Quest'altro poi
http://img216.imageshack.us/img216/3240/cpuidhardwaremonitortc0.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuidhardwaremonitortc0.jpg)
prende da 2 sensori winbond, uno sulla mobo e l'altro bo, AVCC è = a +3.3V, VIN1 è ignoto come VIN3
SYSTIN è la mobo, corretta, CPUTIN è sbarellato 8°C?! AUXTIN ignoto, poi ci sono le fan, ok
poi c'è un altro Vcore CPU stavolta più basso dell'altro, un AUX ignoto, il +12 è a 3,77?
-12V a -6,77?!
-5V -3,49?
Poi ci sono i folli TMPIN0/1/2 tutti bassi e senza senso. Il resto è ok.
Qualcuno mi spiega perché tra Real Temp, Thermal Analysis Tool, CoreTemp, Everest, e CPUID Hardware Monitor io debba avere sempre valori diversi di temperature Core?
I più vicini sono everest e coretemp forse i più affidabili?:read:
grazie in anticipo.

ilratman
15-09-2008, 00:44
Il migliore e' tat per gli e6xxx oppure coretemp con tj 85 gradi. Le varie discrepanze le hai solo per il tj diverso usato nei programmi. Solo tat e' ok.

gigi88
15-09-2008, 08:15
io direi ifx-14 e ultrakaze 2000



si metti quelle del dissi montato, saranno sicuramente utili.

c'è la posibilità di scaricare un pdf con le istruzioni?

Appena ho un attimo posto le foto ;)

gigi88
15-09-2008, 09:23
io direi ifx-14 e ultrakaze 2000



si metti quelle del dissi montato, saranno sicuramente utili.

c'è la posibilità di scaricare un pdf con le istruzioni?

Appena ho un attimo posto le foto ;)

http://img141.imageshack.us/img141/5729/acextrmefreezerio6.jpg

ilratman
15-09-2008, 09:36
http://img141.imageshack.us/img141/5729/acextrmefreezerio6.jpg

che dire

fa la sua porca figura! ;)


è il fratellino minore di ifx-14 a tutti gli effetti ottimo veramente!

gigi88
15-09-2008, 09:51
che dire

fa la sua porca figura! ;)


è il fratellino minore di ifx-14 a tutti gli effetti ottimo veramente!

Si sono molto soddisfatto dell'acquisto anche perchè è silenziosissimo, ma allo stesso tempo tiene il processore a temperature ottime ;)

ingwye
15-09-2008, 09:52
Appena ho un attimo posto le foto

Vogliamo gli Screen delle Temp°
Grazie:)

Eddie666
15-09-2008, 09:55
Vogliamo gli Screen delle Temp°
Grazie:)

giorno mister :)

mi accodo anche io alla sua richiesta; sembra un dissi davvero interessante

ingwye
15-09-2008, 10:00
giorno mister :)

mi accodo anche io alla sua richiesta; sembra un dissi davvero interessante

Giorno Carissimo:ave:
Giusto, almeno capiamo se devo passare ad altro:D

gigi88
15-09-2008, 10:49
Vogliamo gli Screen delle Temp°
Grazie:)

giorno mister :)

mi accodo anche io alla sua richiesta; sembra un dissi davvero interessante

Giorno Carissimo:ave:
Giusto, almeno capiamo se devo passare ad altro:D

Eccole:

Idle:

http://img361.imageshack.us/img361/5989/acidlewf8.jpg

Full:

http://img361.imageshack.us/img361/5739/acfulltf4.jpg

Scusate per il quadratino bianco, ma ci sono documenti personali di mio frat.

signo3d
15-09-2008, 12:37
esatto, poi su questa base si avvita, sfilando la ventola, il dissi

ma il tuniq tower 120 e l'arctic extreme hanno grandi differenze? perchè ho visto l'arctic ed il suo prezzo conveniente ... però non so se magari è meglio del tuniq tower

Ok grazie.

Ps. Gigi dove lo hai preso? In pvt chiaramente :D

ingwye
15-09-2008, 12:49
Eccole:

Scusate per il quadratino bianco, ma ci sono documenti personali di mio frat.

Non male le Temp° ma soli 3 minuti di Orthos son pochi, come frequenza sei@default?

gigi88
15-09-2008, 13:07
Non male le Temp° ma soli 3 minuti di Orthos son pochi, come frequenza sei@default?

No se guardi 1.60 default, adesso sono a 2.4 ghz. Si vero sono pochi, ma avevo pochissimo tempo, appena posso posto una sessione più lunga

cmq a breve prenderò un E8400 e posterò un pò di screen cn quello così facciamo una comparazione più seria

gigi88
15-09-2008, 13:11
Ok grazie.

Ps. Gigi dove lo hai preso? In pvt chiaramente :D

Hai PM :)

ingwye
15-09-2008, 13:12
No se guardi 1.60 default, adesso sono a 2.4 ghz. Si vero sono pochi, ma avevo pochissimo tempo, appena posso posto una sessione più lunga

Hai ragione ho letto pure 2.4 ma giustamente non è default, comunque pura curiosità credo sia un Buon Dissy.
Grazie Buona Lunga sessione:)

ingwye
15-09-2008, 13:13
Edit

ilratman
15-09-2008, 13:29
No se guardi 1.60 default, adesso sono a 2.4 ghz. Si vero sono pochi, ma avevo pochissimo tempo, appena posso posto una sessione più lunga

cmq a breve prenderò un E8400 e posterò un pò di screen cn quello così facciamo una comparazione più seria

dai su 333x8 a 1.35V e vedrai che le temp non saranno tanto diverse.

considera che con il blueorb passivo ottengo 10° di più a 333.

pompalo un pochetto e1200, sta solo aspettando di dare il meglio. :)

gigi88
15-09-2008, 13:34
dai su 333x8 a 1.35V e vedrai che le temp non saranno tanto diverse.

considera che con il blueorb passivo ottengo 10° di più a 333.

pompalo un pochetto e1200, sta solo aspettando di dare il meglio. :)

ok hai ragione! ;)

Diabloff
15-09-2008, 16:35
Buon giorno a tutti.
Un mio amico ha il seguente problema.

Come si fa a far arrivare a 2280 rpm lo Zalman,se nel bios i campi dei dati sono disattivati; e il regolatore non funziona solo se dopo aver staccato/attaccato il filo che porta la corrente al regolatore dello Zalman, questo funziona per circa due minuti, dopodichè la velocità degli rpm scende gradualmente da 2280 fino a 1400 - 1200 -1100 anche se è regolato tutto al max ... Qual è il problema ???

Allora.

padsi
15-09-2008, 17:46
Ok mi e' appena arrivata la ultra kaze 2000, che dire davvero una ottima ventola fino a 1300 giri e' silenziosisima, poi fino a 1600 volendo la si puo' tenere nn da + di tanto fastio stando vicinissimo al case apposta per sentire, a 2000 si fa sentire ma per quanto va direi che il rumore e' davvero contenuto, passando al temp che ho roa rispetto a prima della lappatura e prima con al ventola vecchia.
Allora pirima con gli stessi settaggi arrivavo a+ d 72° durante orthos, senza la lappatura arrivavo ad 80°-_-http://img384.imageshack.us/img384/4833/piccoorthoszc9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=piccoorthoszc9.jpg)

Qui invece la temp in idlehttp://img299.imageshack.us/img299/3540/idledq8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=idledq8.jpg)

Ora cerco anche di procurarmi anche una pasta termica migliore di quella della termalright e rifaro' altre prove.
A la ultra kaze e' stata tenuta sui 1300giri.

PS. secondo voi se aspetto che la pasta si assesti bene scendono ancora le temp?

The_Killer
15-09-2008, 18:33
ciao a tutti!

ho un piccolo problema di temperature...

il processore in questione è un 3800X2, scoperchiato e ricoperchiato per esigenze pratiche (era più comodo rimettere IHS che riadattare il dissi).

la cpu in questione era in origine raffreddata da uno zalman CNPS7000b CU. Il flusso d'aria all'interno del case era molto abbondante e, anche in OC (275x0 @ 1,45v) non superava i 60°.

ora ho trasferito il processore sul muletto raffreddandolo con il dissi stock AMD e una ventola 92x92x38 (arctic fan) in estrazione.

tenendolo downcloccato a 200x5 @ 1,1v (in condizioni di lavoro non gravoso) la temperatura si aggira intorno ai 33-34°.

portandolo a 200x10 @ 1,35v (default) la temperatura schizza a 55° e oltre in IDLE!!!

con il 3700+ @ 200x11 non superavo i 50° in piena estate (ora ci sono 20° scarsi)!

è possibile che il dissi stock non sia sufficiente?

come pasta termica ho usato la STG1 sia tra il core e l'IHS, sia tra l'IHS e il dissi (lappato)

tnx :)

ilratman
15-09-2008, 18:40
Ok mi e' appena arrivata la ultra kaze 2000, che dire davvero una ottima ventola fino a 1300 giri e' silenziosisima, poi fino a 1600 volendo la si puo' tenere nn da + di tanto fastio stando vicinissimo al case apposta per sentire, a 2000 si fa sentire ma per quanto va direi che il rumore e' davvero contenuto, passando al temp che ho roa rispetto a prima della lappatura e prima con al ventola vecchia.
Allora pirima con gli stessi settaggi arrivavo a+ d 72° durante orthos, senza la lappatura arrivavo ad 80°-_-http://img384.imageshack.us/img384/4833/piccoorthoszc9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=piccoorthoszc9.jpg)

Qui invece la temp in idlehttp://img299.imageshack.us/img299/3540/idledq8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=idledq8.jpg)

Ora cerco anche di procurarmi anche una pasta termica migliore di quella della termalright e rifaro' altre prove.
A la ultra kaze e' stata tenuta sui 1300giri.

PS. secondo voi se aspetto che la pasta si assesti bene scendono ancora le temp?

la pasta non è male io aspetterei o al limite se proprio volessi una pasta meglio sicuramente la mx2 fa al coso tuo.

come ti avevo detto la ultrakaze è ottima con ifx.

padsi
15-09-2008, 18:50
la pasta non è male io aspetterei o al limite se proprio volessi una pasta meglio sicuramente la mx2 fa al coso tuo.

come ti avevo detto la ultrakaze è ottima con ifx.

Si poi e' enorme e copre perfettamente tutta la parte centrale del ifx-14.
Cmq di solito uso Vcore molto minore rispetto a quello che postato, quel Vcore e' solo per vedere come andava ifx-14 messo un po' sotto torchio diciamo^^

Il Vcore con cui sono gia' stabile al 100% e' questo, anche qualcosina di menohttp://img254.imageshack.us/img254/5122/piccoloorthoskp7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=piccoloorthoskp7.jpg)

Diabloff
15-09-2008, 20:06
Buon giorno a tutti.
Un mio amico ha il seguente problema.

Come si fa a far arrivare a 2280 rpm lo Zalman,se nel bios i campi dei dati sono disattivati; e il regolatore non funziona solo se dopo aver staccato/attaccato il filo che porta la corrente al regolatore dello Zalman, questo funziona per circa due minuti, dopodichè la velocità degli rpm scende gradualmente da 2280 fino a 1400 - 1200 -1100 anche se è regolato tutto al max ... Qual è il problema ???

Nessuno sa risolvere il problema??

ingwye
15-09-2008, 20:31
Nessuno sa risolvere il problema??

Hai provato a non regolarlo a palla il FanMate Zalman? a volte scazza:)

zacs
15-09-2008, 20:46
Qualcuno ha lo Zerotherm Zen 120 ed è riuscito ad aumentare la velocità della ventola oltre 1800 rpm ?

Grazie, ciao.

alexcold
15-09-2008, 21:51
Il migliore e' tat per gli e6xxx oppure coretemp con tj 85 gradi. Le varie discrepanze le hai solo per il tj diverso usato nei programmi. Solo tat e' ok.
Innanzi tutto grazie per la riposta.
Il mio tj è a 100°C
Non vorrei contraddirti però qui io ho un casino di temperature.
http://img87.imageshack.us/img87/172/casinotempte1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=casinotempte1.jpg)
il tat segna 18 e 23°C quando la temperatura interna del case è 26°C lontano da fonti di calore ovviamente e la temp ambiente della mia camera è circa 22°C.:muro:
Quindi il tat non può essere giusto.:muro:
mi sembra più veritiero che dicano il giusto everest, core temp e cpuid hw monitor, mentre real temp sbaglia di 1°C.
La prova scientifica purtroppo non posso farla.

Alla spiegazione delle voci del prog cpuid hw monitor non avete risposto perché non conoscete neanche voi il recondito significato di quei valori assurdi oppure da voi funziona tutto bene, ha tutto un senso ed è solo il mio pc a sbarellare?:muro:
Ciao

Er_bomba
16-09-2008, 13:08
dovrebbe essere superiore l'AC freezer extreme anche solo per via delle 4 pipe al posto delle 3.

scusa l'ignoranza :p ma il cooler master v8 allora dovrebbe essere meglio xkè ne ha 8 :D o sbaglio? ^^

Diabloff
16-09-2008, 19:17
Hai provato a non regolarlo a palla il FanMate Zalman? a volte scazza:)

In che senso a palla??

Cmq cosi sta regolato bene???

http://www.endpcnoise.com/e/images/items/fanmate2_connectors.jpg

ingwye
16-09-2008, 19:23
In che senso a palla??

Cmq cosi sta regolato bene???


Intendevo che se giri a manetta il potenziometro del fanmate impazzisce, succede pure con i tradizionali controller delle fan, ad esempio la mia Silverstone FM, devo regolarla a scatti piccolissimi.
Spero di essermi spiegato meglio:D

Ps: Come da figura è installato correttamente

Diabloff
16-09-2008, 19:29
Intendevo che se giri a manetta il potenziometro del fanmate impazzisce, succede pure con i tradizionali controller delle fan, ad esempio la mia Silverstone FM, devo regolarla a scatti piccolissimi.
Spero di essermi spiegato meglio:D

Ps: Come da figura è installato correttamente

Grazie.
Ho capito.:)
OK, quando vado dal mio amico provo.(Il Pc non è mio).


Ciao.

ingwye
16-09-2008, 19:30
Grazie.
Ho capito.:)
OK, quando vado dal mio amico provo.(Il Pc non è mio).
Ciao.

Di nulla Buona Serata;)

Cyber Admiral 2020
16-09-2008, 22:07
Ciao a tutti.

Che ne pensate di un OCZ Vindicator per sui 50 € per raffredanre un AMD Phenom X4 9850 da 125 w di assorbimento che mi sta fisso a 61 gradi con dissi stock? Se no cosa andrebbe meglio?

Inoltre volevo sapere la vostra opinione su queste temperatuire del mio Pc.

GPU a 81°
CPU a 61°
Mabo a 51°
Case a 41°

Grazie e ciauuu

Walker82xx
17-09-2008, 01:22
Ciao a tutti.

Che ne pensate di un OCZ Vindicator per sui 50 € per raffredanre un AMD Phenom X4 9850 da 125 w di assorbimento che mi sta fisso a 61 gradi con dissi stock? Se no cosa andrebbe meglio?

Inoltre volevo sapere la vostra opinione su queste temperatuire del mio Pc.

GPU a 81°
CPU a 61°
Mabo a 51°
Case a 41°

Grazie e ciauuu

Ciao..ancora indeciso sul dissy ;)
Le temp che hai postato sono in idle o in full??? Se in idle è meglio :cry: se in full cmq sembrano altine. Intanto che temp ambiente avevi al momento? case? ventole interne?
Come ti ho già detto con un TDP alto le uniche scelte secondo me sono... IFX-14 ; TRUE ; ZEN120 con una bella ventolozza che abbia una buona pressione :O

gigi88
17-09-2008, 07:39
Ciao a tutti.

Che ne pensate di un OCZ Vindicator per sui 50 € per raffredanre un AMD Phenom X4 9850 da 125 w di assorbimento che mi sta fisso a 61 gradi con dissi stock? Se no cosa andrebbe meglio?

Inoltre volevo sapere la vostra opinione su queste temperatuire del mio Pc.

GPU a 81°
CPU a 61°
Mabo a 51°
Case a 41°

Grazie e ciauuu

Ciao! Ma sono in idle o full? quella più preoccupante secondo me è cmq quella della piastra!

ilratman
17-09-2008, 07:55
Ciao! Ma sono in idle o full? quella più preoccupante secondo me è cmq quella della piastra!

sulla piastra ci cucino le bistecche! :D

gigi88
17-09-2008, 09:09
sulla piastra ci cucino le bistecche! :D

Scheda madre, motherboard, mobo, come preferisci! :p :D

foxmolder5
17-09-2008, 09:19
per la conf del PC1 in firma devo scegliere un diss tra lo scythe ninjia plus rev B ed il scythe mugen. visto che non devo fare oc il mio interesse principare è il basso rumore, la creazione di un buon flusso d'aria e la possibilità di posizionare la ventola in modo tale che il flusso d'aria vada verso la ventola posteriore e non verso l'ali. quali dei due mi consigliate? perchè sul sito non ho visto grandi differenze tra i due. vi ringrazio

ilratman
17-09-2008, 09:45
per la conf del PC1 in firma devo scegliere un diss tra lo scythe ninjia plus rev B ed il scythe mugen. visto che non devo fare oc il mio interesse principare è il basso rumore, la creazione di un buon flusso d'aria e la possibilità di posizionare la ventola in modo tale che il flusso d'aria vada verso la ventola posteriore e non verso l'ali. quali dei due mi consigliate? perchè sul sito non ho visto grandi differenze tra i due. vi ringrazio

il ninjia sicuramente, con una buona ventola posteriore forse riesci anche a stare passivo e male che vada ci metti una slipstream 800 e hai risolto tutto.

gwwmas
17-09-2008, 09:53
la pasta non è male io aspetterei o al limite se proprio volessi una pasta meglio sicuramente la mx2 fa al coso tuo.

come ti avevo detto la ultrakaze è ottima con ifx.

O meglio ancora la OCZ Freeze.

Ciauz;)

foxmolder5
17-09-2008, 10:35
il ninjia sicuramente, con una buona ventola posteriore forse riesci anche a stare passivo e male che vada ci metti una slipstream 800 e hai risolto tutto.

quindi tu mi consigli di sostituire la ventola del ninja che viene fornita in stock con il dissi? perchè tale ventola inclusa con il dissi se è una normale ventola da 12 la potrei riutilizzare in qualche altro modo:D

ilratman
17-09-2008, 10:47
quindi tu mi consigli di sostituire la ventola del ninja che viene fornita in stock con il dissi? perchè tale ventola inclusa con il dissi se è una normale ventola da 12 la potrei riutilizzare in qualche altro modo:D

la ventola fornita con il ninjia non è male ma non è al livello di una slipstream 800, infatti con la versione cu del ninjia viene fornita una slipstream.

Er_bomba
17-09-2008, 12:51
ma recensioni sul dissipatore v8 ancora niente???
ma la danamics quando uscirà col suo dissipatore??
:p

credo che mi prenderò il v8 ... ho visto che ha 8 pipe ... o è una cavolata???

gigi88
17-09-2008, 12:53
ma recensioni sul dissipatore v8 ancora niente???
ma la danamics quando uscirà col suo dissipatore??
:p

credo che mi prenderò il v8 ... ho visto che ha 8 pipe ... o è una cavolata???

E' proprio una fissa per te qst v8! :D

microcip
17-09-2008, 14:15
ma la danamics quando uscirà col suo dissipatore??


ultimo trimestre.

Giustaf
17-09-2008, 14:25
raga tra un po' vorrei cambiare il mio nirvana con un dissipatore più performante (escluso l'ifx-14 che da problemi sulla rampage formula), ne uscirà qualcuno tra fine e inizio nuovo anno?

La mia situazione è questa: il mio procio a vid basso e scalda abbastanza, per tenerlo a 4Ghz non vorrei passare al liquido...già per tenerlo a 3,8Ghz sotto prime95 dopo alcune ore ho real temp che segna come picchi massimi di temperatura 64-64-66-66, questo con 25 gradi di temp ambiente!

La mia strategia sarebbe questa: sostituire la pasta che ho trovato nella confezione del nirvana con la Innovation Cooling Diamond 7 Carati e poi un bel dissiparore più performante del nirvana!

così almeno 3 gradi li guadagno con la pasta nuova, più spererei in 6 o 7 gradi con il nuovo dissipatore. Totale: 8-10 gradi in meno..

In questo modo immagino che le temperature che ho a 3,8Ghz le avrei a 4Ghz!
Cosa ne pensate???

Grazie mille a chi vorrà rispondermi! :) :)

Er_bomba
17-09-2008, 14:49
E' proprio una fissa per te qst v8! :D


sarà il nome che mi piace tanto :D

gigi88
17-09-2008, 14:53
sarà il nome che mi piace tanto :D

Ah bè quello intriga un casino anche a me! ;)

Er_bomba
17-09-2008, 18:15
Ah bè quello intriga un casino anche a me! ;)

dovrebbe essere buono con 8 pipe .... :help:

gigi88
17-09-2008, 18:21
dovrebbe essere buono con 8 pipe .... :help:

si in teoria si, ha sicuramente delle buone caratteristiche, sarebbe interessante vedere qlc test e qlc confronto con i dissi più blastonati!

ilratman
17-09-2008, 18:31
dovrebbe essere buono con 8 pipe .... :help:

si in teoria si, ha sicuramente delle buone caratteristiche, sarebbe interessante vedere qlc test e qlc confronto con i dissi più blastonati!

secondo me il freezer extreme rende meglio del v8 ma ovviamente è molto meno scenografico.

il v8 non mi piace proprio con tutte quelle pipe che girano e con tutte quelle alette che fanno da tappo alla ventola.

poi se lo proveranno potrò ricredermi ma per ora questo è il mio pensiero.

ps non ha 8 pipe visto che 4 sono a metà e quindi è come se ne avesse 6.

zacs
17-09-2008, 18:43
Ragazzi, scusate per la domanda, ma voi che programma usate per misurare le temperature del vostro q6600 ?

E soprattutto, che tjmax utilizzate? 95 o 100 ?

Grazie, ciao.

Er_bomba
17-09-2008, 19:57
secondo me il freezer extreme rende meglio del v8 ma ovviamente è molto meno scenografico.

il v8 non mi piace proprio con tutte quelle pipe che girano e con tutte quelle alette che fanno da tappo alla ventola.

poi se lo proveranno potrò ricredermi ma per ora questo è il mio pensiero.

ps non ha 8 pipe visto che 4 sono a metà e quindi è come se ne avesse 6.

allora aspetterò recensioni sul v8 :D però pure il freezer extreme ha molto stile :D

gigi88
17-09-2008, 20:09
allora aspetterò recensioni sul v8 :D però pure il freezer extreme ha molto stile :D

Si il Freezer Extreme lo trovo un ottimo dissi, sono soddisfatto dell'acquisto! ;)

devil_mcry
17-09-2008, 20:37
che dissi mi consigliate per una p5k con e8400 in un case cool master 330elite?

le possibilita sono

ZALMAN 9500AT rt. Socket775 ZALMAN 9500AT rt. Socket775 € 39.60 Ottima
Ottima
Qtà

ASUS Silent Knight AL AM2/754/775/939 ASUS Silent Knight AL AM2/754/775/939 € 37.10 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE Sonic Tower Rev. 2 754/775/939/AM2 THERMALTAKE Sonic Tower Rev. 2 754/775/939/AM2 € 27.80 Ottima
Ottima
Qtà

ZALMAN CNPS 7500-AICu+LED 478/775/AM2/754/939/940 ZALMAN CNPS 7500-AICu+LED 478/775/AM2/754/939/940 € 25.60 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE TMG A2 PWM rt. 754/939/AM2 THERMALTAKE TMG A2 PWM rt. 754/939/AM2 € 23.70 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE TMG A1 PWM rt. 754/939/AM2 THERMALTAKE TMG A1 PWM rt. 754/939/AM2

ho messo anche i prezzi cosi se avete scelte migliori a prezzi minori ditemelo pure...

a IMPORTANTE deve essere SILENZIOSO il piu possibile

Cyber Admiral 2020
17-09-2008, 21:11
Ciao..ancora indeciso sul dissy ;)
Le temp che hai postato sono in idle o in full??? Se in idle è meglio :cry: se in full cmq sembrano altine. Intanto che temp ambiente avevi al momento? case? ventole interne?
Come ti ho già detto con un TDP alto le uniche scelte secondo me sono... IFX-14 ; TRUE ; ZEN120 con una bella ventolozza che abbia una buona pressione :O

Ciao Walker, le temperature erano in idle con le ventole del case a manetta. Dico erano perché ora che si è abbassata la temperatura ambiente, che in quei giorni era di 31° a 15° attuali, e ora che ho posizionato una ventola aggiuntiva direzionata sul dissi della sk video e fatto un po di spazio internamente e aperto degli sfiati di aria calda dietro il case riesco a lavorare alle seguenti temperature in idle e ventole case a manetta:

Gpu 78°
Cpu a 54°
Mabo a 46°
Case a 38°
le Ram sono proprio fredde al tatto

E' la Gpu che non riesco a fare scendere di molto, a questo punto penso che sia normale che un 4850 lavori a queste temperature, visto che la lancetta che segna le temperature è proprio al centro del range.

Per il dissi sono davvero indeciso :mc: Voglio comprarne una che mi entri nel case, quindi escludo l'IFX, e che non comporti di nuovo :cry: lo smontaggio della scheda madre e che ovviamente abbia performance migliori dello stock e che sia compatibile AM2+. Avevo trovato un OCZ Vindicator a 50 €, ma non mi convince. Forse andrò sul True Black.

Ciao

Cyber Admiral 2020
17-09-2008, 21:15
Ciao! Ma sono in idle o full? quella più preoccupante secondo me è cmq quella della piastra!

Sono in Idle e di tutte anche a me preoccupa più quella della piastra, anche perché l'utility di controllo delle temperature della asus Pc Probe II mette la soglia allarme a 48°, anche se puoi modificarla fino a 95°. Io l'ho modificata a 65° per il procio e a 55° per la mabo. Che ne pensi? Grazie e ciao.

gigi88
17-09-2008, 21:40
Sono in Idle e di tutte anche a me preoccupa più quella della piastra, anche perché l'utility di controllo delle temperature della asus Pc Probe II mette la soglia allarme a 48°, anche se puoi modificarla fino a 95°. Io l'ho modificata a 65° per il procio e a 55° per la mabo. Che ne pensi? Grazie e ciao.

Secondo me ti conviene mettere una ventola che soffia aria sul chipset in modo da abbassare le temp. ;)

ilratman
17-09-2008, 21:48
che dissi mi consigliate per una p5k con e8400 in un case cool master 330elite?

le possibilita sono

ZALMAN 9500AT rt. Socket775 ZALMAN 9500AT rt. Socket775 € 39.60 Ottima
Ottima
Qtà

ASUS Silent Knight AL AM2/754/775/939 ASUS Silent Knight AL AM2/754/775/939 € 37.10 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE Sonic Tower Rev. 2 754/775/939/AM2 THERMALTAKE Sonic Tower Rev. 2 754/775/939/AM2 € 27.80 Ottima
Ottima
Qtà

ZALMAN CNPS 7500-AICu+LED 478/775/AM2/754/939/940 ZALMAN CNPS 7500-AICu+LED 478/775/AM2/754/939/940 € 25.60 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE TMG A2 PWM rt. 754/939/AM2 THERMALTAKE TMG A2 PWM rt. 754/939/AM2 € 23.70 Ottima
Ottima
Qtà

THERMALTAKE TMG A1 PWM rt. 754/939/AM2 THERMALTAKE TMG A1 PWM rt. 754/939/AM2

ho messo anche i prezzi cosi se avete scelte migliori a prezzi minori ditemelo pure...

a IMPORTANTE deve essere SILENZIOSO il piu possibile

artic cooling freezer extreme 25€, io ho avuto quel case ed essendo piccolino devi stare attento al dissi da metterci soprattutto in altezza perchè se prendi dissi troppo alti ti vibra tutta la parete laterale che è leggerina.

monomm
17-09-2008, 21:52
artic cooling freezer extreme 25€ ,in pvt mi mandi il link, grazie.

nikPC
18-09-2008, 02:10
ciao ragazzi...

mi serve un vostro parere su questo dissi:

Scythe Ninja 2 (ha 12 heat pipe mi sembra dalle foto...)

non lo conosco e vorrei sapere se è adatto x un Q9550 in OC....

grazie a tutti....

PaVi90
18-09-2008, 07:10
ciao ragazzi...

mi serve un vostro parere su questo dissi:

Scythe Ninja 2 (ha 12 heat pipe mi sembra dalle foto...)

non lo conosco e vorrei sapere se è adatto x un Q9550 in OC....

grazie a tutti....
Direi che si colloca nella fascia medio/alta ;)
Ma con quanto overclock il Q9550? Da 3 a 4 GHz cambia qualcosina :D

ilratman
18-09-2008, 08:07
ciao ragazzi...

mi serve un vostro parere su questo dissi:

Scythe Ninja 2 (ha 12 heat pipe mi sembra dalle foto...)

non lo conosco e vorrei sapere se è adatto x un Q9550 in OC....

grazie a tutti....

appena si rende disponibile lo prendo per vedere se riduco un po' la rumorosità che con ifx-14 non posso anche perchè ho visto che è sprecato per il mio e8600@4GHz che consuma pochissimo.

ifx-14 è il top come raffreddamento ma per le sue alette molto ravvicinate richiede una buona pressione per far passare l'aria e quindi un po' più di rumore rispetto ai ninjia.

Direi che si colloca nella fascia medio/alta ;)
Ma con quanto overclock il Q9550? Da 3 a 4 GHz cambia qualcosina :D

effettivamente....! ;)

q9550 a 3GHz con il ninjia ma 4GHz solo con ifx-14 mi sa.

Giustaf
18-09-2008, 09:19
raga tra un po' vorrei cambiare il mio nirvana con un dissipatore più performante (escluso l'ifx-14 che da problemi sulla rampage formula), ne uscirà qualcuno tra fine e inizio nuovo anno?

La mia situazione è questa: il mio procio a vid basso e scalda abbastanza, per tenerlo a 4Ghz non vorrei passare al liquido...già per tenerlo a 3,8Ghz sotto prime95 dopo alcune ore ho real temp che segna come picchi massimi di temperatura 64-64-66-66, questo con 25 gradi di temp ambiente!

La mia strategia sarebbe questa: sostituire la pasta che ho trovato nella confezione del nirvana con la Innovation Cooling Diamond 7 Carati e poi un bel dissiparore più performante del nirvana!

così almeno 3 gradi li guadagno con la pasta nuova, più spererei in 6 o 7 gradi con il nuovo dissipatore. Totale: 8-10 gradi in meno..

In questo modo immagino che le temperature che ho a 3,8Ghz le avrei a 4Ghz!
Cosa ne pensate???

Grazie mille a chi vorrà rispondermi! :) :)


mi ri-uppo...qualcuno sa niente su prossime nuove uscite che potrebbero fare al mio caso? :stordita:

pupgna
18-09-2008, 09:26
mi ri-uppo...qualcuno sa niente su prossime nuove uscite che potrebbero fare al mio caso? :stordita:

8-10 gradi da guadagnar sul nirvana son tanti eh...puoi provare con una pasta nuova che male non fa e qualcosa guadagni

Giustaf
18-09-2008, 09:30
8-10 gradi da guadagnar sul nirvana son tanti eh...puoi provare con una pasta nuova che male non fa e qualcosa guadagni

vero..per questo infatti chiedevo di soluzioni future..se qualcuno aveva news...per la pasta infatti pensavo a quella che ho scritto sopra che dovrebbe essere molto buona..e così almeno 3 gradi dovrei guadagnarli..però le mani volevo mettercele una volta sola cambiando pure il dissipatore..oh prima o poi uscirà qualcosa no? :confused:

pupgna
18-09-2008, 09:32
vero..per questo infatti chiedevo di soluzioni future..se qualcuno aveva news...per la pasta infatti pensavo a quella che ho scritto sopra che dovrebbe essere molto buona..e così almeno 3 gradi divrei guadagnarli..però le mani volevo mettercele una volta sola cambiando pure il dissipatore..oh prima o poi uscirà qualcosa no? :confused:

anche la ocz dovrebbe essere buona

Giustaf
18-09-2008, 09:33
anche la ocz dovrebbe essere buona

grazie, la terrò in considerazione! :)

I soliti sospetti
18-09-2008, 09:54
anche la ocz dovrebbe essere buona
Ottima non buona!!;)

pupgna
18-09-2008, 10:07
ho trovato una mini rece, qualche foto e un pò di impressioni sull'arctic cooling xtreme.

riassumendo:
-con sotto un quad core (x3350 a 3.6ghz) temperature quasi uguali o appena leggermente meglio del Xigmatek HDT-1283 ma con un maggior silenzio.temp alte ma stabili
la base non era perfettamente planare e dopo un pò di lavorazione ha guadagnato circa 1°
ha usato anche un backplate thermalright per fissarlo perchè il fissaggio originale non lo convinceva
il sistema di fissaggio ventola non lo convince e si lamenta che la ventola originale è poco prestante (ma silenziosa) e lamenta il fatto di non poter mettere una ventola da 38

un altro utente con un e8400 a 4 ghz, case chiuso, registra sui 63° (ma solo dopo 14 minuti di prime e dopo aver cambiato la ventola originale con un'altre che non dice quale.con l'originale stava sui 68°)
anche lui lamenta un pò la ventola originale (che è si silenziosa ma sposta poca aria) e il suo sistema di fissaggio


cmq è tutto qui, anzi sicuramente se sapete l'inglese meglio di me potresta capire meglio :D
http://www.overclock.net/air-cooling/376120-updated-arctic-cooling-freezer-xtreme-review.html

Massy84
18-09-2008, 10:44
domanda: secondo voi ha senso/può essere utile mettere la famosa "rondella" tra clip e dissy anche sul SI128-SE? :)

microcip
18-09-2008, 11:28
domanda: secondo voi ha senso/può essere utile mettere la famosa "rondella" tra clip e dissy anche sul SI128-SE? :)

Il SI-128SE come l'ifx usa un sistema di ritenione a 6 punti contro i 4 del true.
Se non hai grossi problemi di pressione la ritengo una mossa non necessaria ai fini prestazionali.

Massy84
18-09-2008, 11:31
Il SI-128SE come l'ifx usa un sistema di ritenione a 6 punti contro i 4 del true.
Se non hai grossi problemi di pressione la ritengo una mossa non necessaria ai fini prestazionali.

ehm, come 6 punti? la placca che preme il dissy ha solo 2 viti con molle che si avvitano sulle 2 staffe che rimangono fisse con il backplate alla mobo...

cmq non so, appena montato, pur mandando in battuta le viti sulle staffe (+ di cosi non si possono avvitare) risultava piuttosto ballerino

Madeye
18-09-2008, 11:36
Salve a Tutti!
volevo sapere se è possibile (e soprattutto facile:D ) montare un Zalman 9700LED su un Asus P5b (liscia)?!?


Grazie

microcip
18-09-2008, 11:38
ehm, come 6 punti? la placca che preme il dissy ha solo 2 viti con molle che si avvitano sulle 2 staffe che rimangono fisse con il backplate alla mobo...

cmq non so, appena montato, pur mandando in battuta le viti sulle staffe (+ di cosi non si possono avvitare) risultava piuttosto ballerino

Appunto sei punti;le staffe che si agganciano ai 4 fori del 775+la placca centrale che si avvita sui due fori (destra e sinistra) delle stafe stesse.

Se la base è planare non dovrebbe poi ruotarti molti anzi non dovrebbe proprio ruotare...nel caso puoi sempre provare.

microcip
18-09-2008, 11:40
Salve a Tutti!
volevo sapere se è possibile (e soprattutto facile:D ) montare un Zalman 9700LED su un Asus P5b (liscia)?!?


Grazie

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Setup.asp?Idx=164
monta tranquillamente sul p5b.

Massy84
18-09-2008, 11:45
Appunto sei punti;le staffe che si agganciano ai 4 fori del 775+la placca centrale che si avvita sui due fori (destra e sinistra) delle stafe stesse.

Se la base è planare non dovrebbe poi ruotarti molti anzi non dovrebbe proprio ruotare...nel caso puoi sempre provare.

vabbè ma 2 sono "fittizi" :sofico: cmq la base avevo controllato ed era piuttosto planare (avevo postato anche le foto), idem l'impronta è buona...cmq chiedevo visto che probabilmente smonto (o per cambiare procio o solo per cambiare pasta) e già che c'ero magari una rondella in teflon la mettevo :D

Madeye
18-09-2008, 11:48
Ho capito..grazie, grazie:D :D


Cmq volevo sapere anche un'altra cosa: per fissarlo bisogna smontare la scheda madre dal case?! e il processore?!


Scusate la mia ignoranza, ma è la prima volta che mi cimento in un operazione così complessa..vorrei quindi tutelarmi in anticipo:mc: :p

signo3d
18-09-2008, 11:48
ho trovato una mini rece, qualche foto e un pò di impressioni sull'arctic cooling xtreme.

riassumendo:
-con sotto un quad core (x3350 a 3.6ghz) temperature quasi uguali o appena leggermente meglio del Xigmatek HDT-1283 ma con un maggior silenzio.temp alte ma stabili
la base non era perfettamente planare e dopo un pò di lavorazione ha guadagnato circa 1°
ha usato anche un backplate thermalright per fissarlo perchè il fissaggio originale non lo convinceva
il sistema di fissaggio ventola non lo convince e si lamenta che la ventola originale è poco prestante (ma silenziosa) e lamenta il fatto di non poter mettere una ventola da 38

un altro utente con un e8400 a 4 ghz, case chiuso, registra sui 63° (ma solo dopo 14 minuti di prime e dopo aver cambiato la ventola originale con un'altre che non dice quale.con l'originale stava sui 68°)
anche lui lamenta un pò la ventola originale (che è si silenziosa ma sposta poca aria) e il suo sistema di fissaggio


cmq è tutto qui, anzi sicuramente se sapete l'inglese meglio di me potresta capire meglio :D
http://www.overclock.net/air-cooling/376120-updated-arctic-cooling-freezer-xtreme-review.html

azz :(

volevo infatti vedere come si comprotava con un quad.... ancora devo aspettare cmq quindi no problema

alexcold
18-09-2008, 14:26
Vi posto le mie temp
temp interna case 26°C
cpu e6750 oc a 3115
memorie ddr2-800 oc a 932MHz, voltaggi su auto, fsb:dram 5:6
dissi stock
in idle vado alla grande:
Mobo 35°C; Core0 35°C, Core1 38°C; GPU 46°C; hd so 42°C; ventola CPU 1885; ventole immiss 1055; ventole espusl. 1241; vid (auto) 1,28
in stress:

quello che a me fa strano è che dopo 2 secondi che ho finito il test i core erano già a 40-42°C.
E pensare che ho anche i filtri sotto intasati.

Ora per procedere oltre immagino che io debba overvoltare le ram, CPU manualmente e alzare i timings, ma soprattutto cambiare il rapporto a 1:1.
Ho scaricato un articolo che spiega come è necessario abbassare lo strap del chipset per raggiungere frequenze di fsb più alte, è vero?
Per ora io l'fsb lo lascio su auto.
I consigli sono bene accetti, grazie.

Sensi
18-09-2008, 15:56
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena sostituire il mio attuale dissi (nirvana) con l'accoppiata TUE 120 extreme + fm 122/123? O per ottenere una sostanziale diminuzione delle temp vi è un unica strada, cioè il liquido?

ingwye
18-09-2008, 16:22
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena sostituire il mio attuale dissi (nirvana) con l'accoppiata TUE 120 extreme + fm 122/123? O per ottenere una sostanziale diminuzione delle temp vi è un unica strada, cioè il liquido?

Ciao possiamo confrontarci con le Temp° visto che abbiamo lo stesso Cpu, così sai se ti converrebbe sostituire con True+FM, io dico che il cambio ti porterebbe ad un miglioramento;)

Sensi
18-09-2008, 16:24
Ciao possiamo confrontarci con le Temp° visto che abbiamo lo stesso Cpu, così sai se ti converrebbe sostituire con True+FM, io dico che il cambio ti porterebbe ad un miglioramento;)

ciao ingwye :) , grazie per la disponibilità.Potresti vedere con 1.34 (cpu a 4100) a quanto salgono le temp?

ingwye
18-09-2008, 16:29
ciao ingwye :) , grazie per la disponibilità.Potresti vedere con 1.34 (cpu a 4100) a quanto salgono le temp?

Con quel Vcore però no troppo alto per il mio xeon, visto che stò@4,0Ghz con 1.20, non è la stessa cosa visto che il Vcore influisce molto sulle Temp°, come si fà? tu che Temp hai con questi settaggi che mi hai appena detto, comunque se vedi in firma puoi farti un'idea.
Dimmi tu.

ingwye
18-09-2008, 16:35
Facciamo così, all'inizio non sapendo di poter arrivare ad 1.20 per i 4000Mhz son partito da 1.28 vedi se può interessare.

E3110@4005 Mhz Vcore 1.28 Tamb 30°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918173045_E31104005MhzVcore1.28Tamb29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918173045_E31104005MhzVcore1.28Tamb29.JPG)

E3110@4005 Mhz Vcore 1.26 Tamb 30°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918173256_E31104005MhzVcore1.26Tamb29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918173256_E31104005MhzVcore1.26Tamb29.JPG)

E3110@4005 Mhz Vcore 1.24 Tamb 30°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918173332_E31104005MhzVcore1.24Tamb30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918173332_E31104005MhzVcore1.24Tamb30.JPG)

E3110@4005 Mhz Vcore 1.23 Tamb 30°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918173402_E31104005MhzVcore1.23Tamb29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918173402_E31104005MhzVcore1.23Tamb29.JPG)

E3110@4005 Mhz Vcore 1.20 Tamb 30°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918173434_E31104005MhzVcore1.20Tamb30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918173434_E31104005MhzVcore1.20Tamb30.JPG)

devil_mcry
18-09-2008, 16:46
artic cooling freezer extreme 25€, io ho avuto quel case ed essendo piccolino devi stare attento al dissi da metterci soprattutto in altezza perchè se prendi dissi troppo alti ti vibra tutta la parete laterale che è leggerina.

grazie per la risposta acquistero senz'altro quello consigliatomi... dove lo reperisco? se puoi dirmelo via pm tnx ;)

nn e tanto grosso? la monbo e fissata solo con 6 viti mi pare xke nn ha altri buchi...

Sensi
18-09-2008, 16:52
Con quel Vcore però no troppo alto per il mio xeon, visto che stò@4,0Ghz con 1.20, non è la stessa cosa visto che il Vcore influisce molto sulle Temp°, come si fà? tu che Temp hai con questi settaggi che mi hai appena detto, comunque se vedi in firma puoi farti un'idea.
Dimmi tu.

no vabbe ho sparato un voltaggio alto a caso :stordita: , ora , per esempio, sto testando i 4160 mhz con 1.29 temp 70 gradi orthos in modalita small ffts.A proposito questa modalità comporta differenze rispetto alla blend in termini di temp? Dovrebbe stressare di piu la cpu giusto?

Facciamo così, all'inizio non sapendo di poter arrivare ad 1.20 per i 4000Mhz son partito da 1.28 vedi se può interessare.

cut

Grazie li prenderò come punti di riferimento

ingwye
18-09-2008, 16:55
no vabbe ho sparato un voltaggio alto a caso :stordita: , ora , per esempio, sto testando i 4160 mhz con 1.29 temp 70 gradi orthos in modalita small ffts.A proposito questa modalità comporta differenze rispetto alla blend in termini di temp? Dovrebbe stressare di piu la cpu giusto?



Grazie li prenderò come punti di riferimento

Si che io sappia small ffts stressa di +, comunque se può aiutarti io@69° ci stò con 4,5Ghz Vcore 1.38/39 con ben 2 fan sul dissy.
Fammi sapere:)

Giustaf
18-09-2008, 20:11
Si che io sappia small ffts stressa di +, comunque se può aiutarti io@69° ci stò con 4,5Ghz Vcore 1.38/39 con ben 2 fan sul dissy.
Fammi sapere:)

io ho il nirvana e con il vid basso che mi ritrovo con 1,288v a 3,8Ghz sono già RS! ma i picchi massimi durante prime95 sono 64-64-66-66 con 26 gradi di temperatura ambiente...il tuo dissi sembra migliore del nirvana...come la base? bella lappata? io mi sto informando per cambiare il nirvana ma non vorrei passare al liquido....:)

ilratman
18-09-2008, 23:15
Non so se avete visto questo!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/thermalright-prepara-un-edizione-limitata-dell-ultra-120-extreme_26554.html :sbav: :sbav: :sbav:

speriamo la mobo non si spezzi in due con 3kg compresa una ultrakaze!

mi a che ci faccio un pensierino il rame a vista è splendido, almeno fino a che non si impolvera! :)

gigi88
19-09-2008, 08:07
Non so se avete visto questo!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/thermalright-prepara-un-edizione-limitata-dell-ultra-120-extreme_26554.html :sbav: :sbav: :sbav:

speriamo la mobo non si spezzi in due con 3kg compresa una ultrakaze!

mi a che ci faccio un pensierino il rame a vista è splendido, almeno fino a che non si impolvera! :)

Cavolo 2,72 kg + ventola, povere motherboard!

ilratman
19-09-2008, 08:18
Ciao possiamo confrontarci con le Temp° visto che abbiamo lo stesso Cpu, così sai se ti converrebbe sostituire con True+FM, io dico che il cambio ti porterebbe ad un miglioramento;)

True+Ultrakaze 2000 ;)

ingwye
19-09-2008, 08:30
True+Ultrakaze 2000 ;)

:nonsifa: True+2FM122:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919093714_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919093714_DSCN1965.JPG)

Ps:Provato sia in Orizzontale che Verticale

ilratman
19-09-2008, 08:51
:nonsifa: True+2FM122:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919093714_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919093714_DSCN1965.JPG)

Ps:Provato sia in Orizzontale che Verticale

:nonsifa: True+2 ULTRAKAZE 2000:)

mi sa che possiamo andare avanti per un bel po' vero? :)

a parte gli scherzi non credo che due ventole servano ma soprattutto non credo che oltre i 1000-1500 ci sia beneficio per le temp al limite muovo più aria dentro al case e aiuto le ventole in estrazione.

hai trovato differenze in orizzontale o verticale?

ingwye
19-09-2008, 09:07
mi sa che possiamo andare avanti per un bel po' vero? :)

hai trovato differenze in orizzontale o verticale?
Senza che andiamo avanti per un bel pò, ognuno ha le sue Fan:)

In verticale è meglio, una soffia sul dissy l'altra estrae verso il retro.

Ps: Tu@4,0Ghz che Temp° hai con il tuo dissy/fan?

ilratman
19-09-2008, 09:13
Senza che andiamo avanti per un bel pò, ognuno ha le sue Fan:)

In verticale è meglio, una soffia sul dissy l'altra estrae verso il retro.

Ps: Tu@4,0Ghz che Temp° hai con il tuo dissy/fan?

adesso sono in configurazione ultrakaze 1000 singola a 1000giri al centro e ho 46-47° in full con orthos priorità 8 con tamb 23-24°

400x10 con vcore 1.15V.

se aggiungo la seconda non cambia nulla per questo l'ho tolta.

però dovrei lappare visto che è un po' convesso anche se l'impronta non è malvagia ma un 2 gradi li prenderei ne sono sicuro.

ingwye
19-09-2008, 09:23
adesso sono in configurazione ultrakaze 1000 singola a 1000giri al centro e ho 46-47° in full con orthos priorità 8 con tamb 23-24°

400x10 con vcore 1.15V.



In full hai 2° meno di me, stessa frequenza stessa Tamb, hai solo un Vcore + basso@4,0Ghz, io però sono ancora con Scythe Infinity:D
Ottimo comunque hai buone Temp°;)
Ps: Hai uno screen?

I soliti sospetti
19-09-2008, 09:29
Non so se avete visto questo!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/thermalright-prepara-un-edizione-limitata-dell-ultra-120-extreme_26554.html :sbav: :sbav: :sbav:

speriamo la mobo non si spezzi in due con 3kg compresa una ultrakaze!

mi a che ci faccio un pensierino il rame a vista è splendido, almeno fino a che non si impolvera! :)
Bello ma pesa quanto costa cavolo!!:(

ilratman
19-09-2008, 09:29
In full hai 2° meno di me, stessa frequenza stessa Tamb, hai solo un Vcore + basso@4,0Ghz, io però sono ancora con Scythe Infinity:D
Ottimo comunque hai buone Temp°;)
Ps: Hai uno screen?

adesso sono in ufficio, stasera posto se ti interessa

metto anche una fotina del dissi con la ultrakaze 1000 montata. ;)

comunque infinity non è proprio malvagio anzi mi sa che siamo li li con il true.

Eddie666
19-09-2008, 09:34
mazza se si sente che è arrivato il freddo; stamani accendo il pc principale e vedo che le temp si sono abbassate di circa 5° :D
in effetti già ieri me ne ero accorto durante la conversione di un bluray; con i 4 core al 100% ho toccato i 61° (mentre quest'estate arrivavo a 67°)!

gwwmas
19-09-2008, 09:35
:nonsifa: True+2FM122:)

:nonsifa: True+2 ULTRAKAZE 2000:)

:nonsifa: True+1 ULTRAKAZE 2000 :D

E lo dice uno che proviene dal true + 2 FM122 :p

Ca@@o, le ultrakaze sono veramente ottime ed in più non serve fare nessuna modifica per poterle collegare ad un rhoebus ( o come cribbio si chiama :fagiano: )

Ciauz;)

ilratman
19-09-2008, 09:38
:nonsifa: True+1 ULTRAKAZE 2000 :D

E lo dice uno che proviene dal true + 2 FM122 :p

Ca@@o, le ultrakaze sono veramente ottime ed in più non serve fare nessuna modifica per poterle collegare ad un rhoebus ( o come cribbio si chiama :fagiano: )

Ciauz;)

E' quello che sostengo da mo'.

rheobus! ;)

oppure fanbus o regolatore ventole! :)

ingwye
19-09-2008, 10:07
:nonsifa: True+1 ULTRAKAZE 2000 :D

E lo dice uno che proviene dal true + 2 FM122 :p

Ca@@o, le ultrakaze sono veramente ottime ed in più non serve fare nessuna modifica per poterle collegare ad un rhoebus ( o come cribbio si chiama :fagiano: )

Ciauz;)
Ragà vuol dire che proveremo pure quest'altra Fan :)

ilratman
19-09-2008, 10:12
Ragà vuol dire che proveremo pure quest'altra Fan :)

ottimo! :)

Walker82xx
19-09-2008, 11:02
Non so se avete visto questo!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/thermalright-prepara-un-edizione-limitata-dell-ultra-120-extreme_26554.html :sbav: :sbav: :sbav:
.....


Belloooooooooooo:sbav:


......
però dovrei lappare visto che è un po' convesso anche se l'impronta non è malvagia ma un 2 gradi li prenderei ne sono sicuro.

Lappa lappa :Perfido:

Quasi quasi con il mio prossimo ordine ci faccio mettere una ultrakaze da provare sul dissy...
1000 oppure 2000 :wtf:
Così faccio il confronto con la Noctua NF-P12 1300, c'è nessuno che abbia mai provato?

microcip
19-09-2008, 11:48
1000 oppure 2000 :wtf:
Così faccio il confronto con la Noctua NF-P12 1300, c'è nessuno che abbia mai provato?
Fino a 1100 rpm la noctua ha un rapporto prestazioni/db superiore alle ultrakaze oltre guadagnano le scythe ma aumentano pure i db.

ingwye
19-09-2008, 11:51
Fino a 1100 rpm la noctua ha un rapporto prestazioni/db superiore alle ultrakaze oltre guadagnano le scythe ma aumentano pure i db.

Dami, ma tra FM ed Ultra?
Sennò non dormo stanotte:p
Grazie

ilratman
19-09-2008, 11:51
Fino a 1100 rpm la noctua ha un rapporto prestazioni/db superiore alle ultrakaze oltre guadagnano le scythe ma aumentano pure i db.

tu però parli di portata non certo di pressione!

microcip
19-09-2008, 12:03
tu però parli di portata non certo di pressione!

Parlo di prestazioni...ne di pressione ne di portata.
La nf-p12 ha ben poco di pressione statica ma se a 1000rpm ha una maggiore portata automaticamente fornisce maggior aria al dissipatore e di conseguenza c'è un maggior scambio termico.
La pressione statica è si importante ma deve essere correlata dalla portata...puoi avere 10mmh20 ma se a 7v fai 2cfm una fan da 10cfm con 2mmh20 sarà più prestante poichè fornirà un maggiore asporto termico.

microcip
19-09-2008, 12:09
Dami, ma tra FM ed Ultra?
Sennò non dormo stanotte:p
Grazie

Le ultra kaze mediamente costano meno e si comportano piuttosto bene.
A mio modo di vederla le palpabili sono le 2000 e 3000 rpm basta che non le fai andare sotto i 7v che perdono sensibilmente portata.
Le fm122 sono un filo più lineari nei downvolt ma anche esse vanno in crisi sotto i 1100......a prestazioni non saprei dirti ho avuto risultati discordanti sui dissipatori aventi alto coefficiente di resistenza aerodinamica le ultra kaze vanno meglio invece su quelli aventi coefficiente inferiore la fm122 riesce ad ottenere un paio di decimi in meno.
Insomma siamo li;dato il costo inferiore delle ultrakaze però quest'ultime ora come ora sono da preferire visto che hanno anche il 3pin.
Peccato che non dichiarino i valori di pressione...

ilratman
19-09-2008, 12:15
Parlo di prestazioni...ne di pressione ne di portata.
La nf-p12 ha ben poco di pressione statica ma se a 1000rpm ha una maggiore portata automaticamente fornisce maggior aria al dissipatore e di conseguenza c'è un maggior scambio termico.
La pressione statica è si importante ma deve essere correlata dalla portata...puoi avere 10mmh20 ma se a 7v fai 2cfm una fan da 10cfm con 2mmh20 sarà più prestante poichè fornirà un maggiore asporto termico.

scusa ma il ragionamento secondo me regge se lavoro in aria libera ma non se ragiono su un dissipatore.

l'aria deve superare la resistenza data dalle alette del dissi e se non ha una pressione elevata non riesce a passare, il dissi fa da tappo e l'aria che ha in ogni caso pressione esce da davanti in pratica viene ricircolata dalla ventola..

inutile secondo me avere una ventola che fa 10cfm a pressione 1/5 di un'altra che ne fa 5 con pressione elevata.

la caduta di pressione in un dissi come ifx-14 o il true è molto elevata e la portata che serve realmente per togliere il calore è molto bassa vista la grande superficie dissipante.

sarebbe interessante una prova a proposito su un true, su ifx no per ovvi problemi legati alla struttura del dissi a meno di non usare due ventole contrapposte), tra la p12, fm122 e la ultrakaze perchè secondo me la ultra in abbinamento con il true è decisamente meglio della p12 anche a bassissimo n° di giri.

poi sinceramente da quel che ho visto sopra i 1000 giri ultra e fm sono uguali e le temp non migliorano, con la p12 non so sarebbe da provare.

ingwye
19-09-2008, 12:15
Le ultra kaze mediamente costano meno e si comportano piuttosto bene.
A mio modo di vederla le palpabili sono le 2000 e 3000 rpm basta che non le fai andare sotto i 7v che perdono sensibilmente portata.
Le fm122 sono un filo più lineari nei downvolt ma anche esse vanno in crisi sotto i 1100......a prestazioni non saprei dirti ho avuto risultati discordanti sui dissipatori aventi alto coefficiente di resistenza aerodinamica le ultra kaze vanno meglio invece su quelli aventi coefficiente inferiore la fm122 riesce ad ottenere un paio di decimi in meno.
Insomma siamo li;dato il costo inferiore delle ultrakaze però quest'ultime ora come ora sono da preferire visto che hanno anche il 3pin.
Peccato che non dichiarino i valori di pressione...

Grazie tutto chiarissimo:)

microcip
19-09-2008, 12:28
scusa ma il ragionamento secondo me regge se lavoro in aria libera ma non se ragiono su un dissipatore.

l'aria deve superare la resistenza data dalle alette del dissi e se non ha una pressione elevata non riesce a passare.

inutile secondo me avere una ventola che fa 10cfm a pressione 1/5 di un'altra che ne fa 5 con pressione elevata.

Dimentichi che l'aria in base a diversi fattori(umidità,tamb etc... etc...) ha un valore di asporto termico massimo(saturazione).
Parlando per assurdo e prendendo come valore massimo di asporto termico pari a 2w, 5cfm che mi attraversano l'intera superficicie del dissipatore mi esportano al massimo 10w poichè l'aria satura al suo interno.
10 cfm anche se mi attraversano 1/2 superficie dissipante non esporteranno 20w ma 15w si ecco perchè maggior portata=maggior raffreddamento(limite fisico del dissipatore permettendo).
il dissipatore lo si può vedere come un blocco termico unico,raffreddando una parte di esso automaticamente si raffredda pure la parte ove l'aria non passa poichè il calore tende ad espandersi verso le parti più fredda.
La pressione statica come la portata non fanno di una ventola una buona ventola in mancanza di uno o dell'altro.

ilratman
19-09-2008, 12:34
Dimentichi che l'aria in base a diversi fattori(umidità,tamb etc... etc...) ha un valore di asporto termico massimo(saturazione).
Parlando per assurdo e prendendo come valore massimo di asporto termico pari a 2w, 5cfm che mi attraversano l'intera superficicie del dissipatore mi esportano al massimo 10w poichè l'aria satura al suo interno.
10 cfm anche se mi attraversano 1/2 superficie dissipante non esporteranno 20w ma 15w si ecco perchè maggior portata=maggior raffreddamento(limite fisico del dissipatore permettendo).
il dissipatore lo si può vedere come un blocco termico unico,raffreddando una parte di esso automaticamente si raffredda pure la parte ove l'aria non passa poichè il calore tende ad espandersi verso le parti più fredda.
La pressione statica come la portata non fanno di una ventola una buona ventola in mancanza di uno o dell'altro.

sono daccordo che ci deve essere il giusto mix tra portata e pressione ma il mio ragionamento voleva dire che le ultra anche con portata inferiore per dissi così fitti sono più prestanti di ventole con portata superiore.

il tuo ragionamento fila ma mi rimane il dubbio che una ventola non riuscendo a superare lo spessore del dissi per la poca pressione funzioni peggio perchè secondo me non attraversa metà spessore visto che al centro l'aria non si muove perchè non ce la fa e tenderà ad uscire di lato perchè li trova minor resistenza e quindi in realtà la superficie coinvolta è molto meno della metà.

poi ovviamente dipende da caso a caso.

microcip
19-09-2008, 12:47
sono daccordo che ci deve essere il giusto mix tra portata e pressione ma il mio ragionamento voleva dire che le ultra anche con portata inferiore per dissi così fitti sono più prestanti di ventole con portata superiore.
...
.....

Samo sempre da capo:D
Tutto dipende da quanto la portata sia inferiore e da quale sia il coefficiente di saturazione dell'aria.
Come ha detto pocanzi dipende da caso a caso.

ilratman
19-09-2008, 12:50
Samo sempre da capo:D
Tutto dipende da quanto la portata sia inferiore e da quale sia il coefficiente di saturazione dell'aria.
Come ha detto pocanzi dipende da caso a caso.

siamo più o meno daccordo allora! :D

ingwye
19-09-2008, 12:52
siamo più o meno daccordo allora! :D

Scambiatevi un segno di Fan:rotfl:

gigi88
19-09-2008, 12:58
Scambiatevi un segno di Fan:rotfl:

:asd:

ilratman
19-09-2008, 13:05
Scambiatevi un segno di Fan:rotfl:

:mano:

e se non basta

:cincin:

gwwmas
19-09-2008, 13:10
Oddio, mi avete fatto morire :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciauz;)

ingwye
19-09-2008, 13:41
:asd:

:mano:
e se non basta
:cincin:

Oddio, mi avete fatto morire :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciauz;)

Che divertimento veramente, però c'è sempre tanto da imparare siete d'accordo?:) ;)

seph87
19-09-2008, 13:54
scusate, qua si parla di pressione e cfm, ma esistono dei test che dimostrino che la pressione maggiore di una ventola rispetto ad un'altra influsce davvero sulle prestazioni di raffreddamento...mi sembra che anche se una ventola ha la pressione 5 volte maggiore di un'altra, sono cmq così basse entrambe che contano nulla alla fin dei conti...


cmq, non si parla mai del thermalright HR-01 plus, dissi fanless, ma che dotato di ventola permette il miglior rafreddamento a bassissimi giri e cfm grazie allo spazio tra le lamelle + ampio dei normali dissi attivi, per un pc silenzioso è una scelta quasi d'obbligo imho ;)

gigi88
19-09-2008, 13:56
Che divertimento veramente, però c'è sempre tanto da imparare siete d'accordo?:) ;)

Certo! :O :asd:

ilratman
19-09-2008, 14:07
scusate, qua si parla di pressione e cfm, ma esistono dei test che dimostrino che la pressione maggiore di una ventola rispetto ad un'altra influsce davvero sulle prestazioni di raffreddamento...mi sembra che anche se una ventola ha la pressione 5 volte maggiore di un'altra, sono cmq così basse entrambe che contano nulla alla fin dei conti...


cmq, non si parla mai del thermalright HR-01 plus, dissi fanless, ma che dotato di ventola permette il miglior rafreddamento a bassissimi giri e cfm grazie allo spazio tra le lamelle + ampio dei normali dissi attivi, per un pc silenzioso è una scelta quasi d'obbligo imho ;)

prove se ne trovano, tipo questa (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_ultra_kaze_120mm_fans/3) ma concordo che non sarebbe male farne una da noi.

HR-O1 PLUS è un signor dissi e assieme allo scythe ninjia permette con cpu a basso consumo di andare passivo con una buona ventola posteriore in estrazione.

prove non se ne trovano in giro effettivamente ed è un peccato.

seph87
19-09-2008, 14:30
prove se ne trovano, tipo questa (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_ultra_kaze_120mm_fans/3) ma concordo che non sarebbe male farne una da noi.

HR-O1 PLUS è un signor dissi e assieme allo scythe ninjia permette con cpu a basso consumo di andare passivo con una buona ventola posteriore in estrazione.

prove non se ne trovano in giro effettivamente ed è un peccato.

devo leggere meglio l'articolo, ma a prima vista mi semba diano per scontato i valori di cfm dichiarati dalla casa, ma in realtà non sono mai veritieri...

dici prove dell'HR-01??

ilratman
19-09-2008, 14:49
devo leggere meglio l'articolo, ma a prima vista mi semba diano per scontato i valori di cfm dichiarati dalla casa, ma in realtà non sono mai veritieri...

dici prove dell'HR-01??

non stiamo parlando di una marca fuffa ma di scythe e se ti danno un dato è sicuramente quello più o meno le tolleranze dovute al metodo di misura.

non so che ventole hai usato fin'ora ma le buone danno i dati veri.

parlavo di prove di hr-01, penso solo silentpcreview lo abbia testato ma è un po' che non bazzico da loro.

Kal
19-09-2008, 15:41
Tra un mesetto,aspettatevi una bella recensioncina da parte del sottoscritto sull'Ultra-120 Extreme 100% Rame....:read: :read: :read: :read:

gigi88
19-09-2008, 15:44
Tra un mesetto,aspettatevi una bella recensioncina da parte del sottoscritto sull'Ultra-120 Extreme 100% Rame....:read: :read: :read: :read:

Bene fanno sempre piacere le recensioni! :)

ilratman
19-09-2008, 15:44
Tra un mesetto,aspettatevi una bella recensioncina da parte del sottoscritto sull'Ultra-120 Extreme 100% Rame....:read: :read: :read: :read:

ottimo

sono curioso di vedere cosa si è inventata thermaright per tenere su 3kg di dissi! :)

se usa ancora la stessa placca posteriore si piega la mobo.

Massy84
19-09-2008, 16:09
per me si piega a priori :Prrr: è 4 volte + pesante dei normali dissi, è assurdo :mc:



cmq, nel mio piccolo, fatta la prova con SI128-SE + Nanoxia 1250 e SI128-SE + FM122 e le temp erano praticamente identiche a fronte però di un rumore fastidiosissimo della FM122 :D



ad ogni modo, avete visto le Enermax Magma? sono come le Everest ma senza orpelli inutili e costano meno :D

microcip
19-09-2008, 16:16
Tra un mesetto,aspettatevi una bella recensioncina da parte del sottoscritto sull'Ultra-120 Extreme 100% Rame....

Prima lo devi prendere;3000 es. in tutto il mondo è già tanto se le prenotazioni durano un paio di ore.

gigi88
19-09-2008, 16:21
Prima lo devi prendere;3000 es. in tutto il mondo è già tanto se le prenotazioni durano un paio di ore.

Si quoto, ti conviene essere veloce ad ordinarlo

pupgna
19-09-2008, 16:25
ad ogni modo, avete visto le Enermax Magma? sono come le Everest ma senza orpelli inutili e costano meno :D

UCMA12 rpm 1500
(CFM) 69.15
(mcubi/h) 117.49
pressione mm/h2o 1.400
(db) 18

mi sembrano dati un pò esagerati....18 db a 1500 giri??

Massy84
19-09-2008, 16:27
UCMA12 rpm 1500
(CFM) 69.15
(mcubi/h) 117.49
pressione mm/h2o 1.400
(db) 18

mi sembrano dati un pò esagerati....18 db a 1500 giri??

effettivamente sono un pò "strani" però chi lo sa, se quel profilo particolare è realmente utile potrebbe anche essere realmente silenziosa :)

Kal
19-09-2008, 17:55
Prima lo devi prendere;3000 es. in tutto il mondo è già tanto se le prenotazioni durano un paio di ore.

Infatti ho mandato una e-mail ai 5 rivenditori thermalright per l'Italia.
Se ne arriva qualcuno,cerchero' di prenotarlo in anticipo

PaVi90
19-09-2008, 18:43
hei chi si compra il nuovo tr ultra 120 extreme copper da quasi 3 kg di peso?! :asd:

Chissà se avrà performance migliori del "normale" ultra 120 extreme... mah... :mbe:

seph87
19-09-2008, 19:13
UCMA12 rpm 1500
(CFM) 69.15
(mcubi/h) 117.49
pressione mm/h2o 1.400
(db) 18

mi sembrano dati un pò esagerati....18 db a 1500 giri??

67cfm a 18db è fantascienza :asd:

o meglio, dipende da che distanza misurano i db a casa enermax...da un km forse??

PaVi90
19-09-2008, 19:14
67cfm a 18db è fantascienza :asd:

Mi sembra di rivivere il (falso) mito delle SilenX :asd:

seph87
19-09-2008, 19:32
non stiamo parlando di una marca fuffa ma di scythe e se ti danno un dato è sicuramente quello più o meno le tolleranze dovute al metodo di misura.

non so che ventole hai usato fin'ora ma le buone danno i dati veri.

parlavo di prove di hr-01, penso solo silentpcreview lo abbia testato ma è un po' che non bazzico da loro.

si infatti conosco solo quella di spcr, ma le loro rece valgono mille di altre quindi mi basta la loro :D

riguardo le fan, a parte il discorso cfm dichiarati e non, nel link che mi hai postato non vedo niente che dimostri che la pressione migliori le prestazioni di raffreddamento, la kaze 3000 e 2000 reffreddano di +, ma sono anke quelle con + cfm, a seguire la s-flex da 1600 che ha + cfm della s-flex 1200 che viene dopo di lei, infine la kaze da 1000 e la flex da 800...un risultato prevedibile in fondo, le temperature scendono all'aumentare dei CFM, altre chiavi di lettura non le vedo :stordita:

cosa ne pensi tu??

seph87
19-09-2008, 19:33
Mi sembra di rivivere il (falso) mito delle SilenX :asd:

no ma i dati sono sempre reali, tutto dipende da dove li misuri sti db :D

ilratman
19-09-2008, 23:04
si infatti conosco solo quella di spcr, ma le loro rece valgono mille di altre quindi mi basta la loro :D

riguardo le fan, a parte il discorso cfm dichiarati e non, nel link che mi hai postato non vedo niente che dimostri che la pressione migliori le prestazioni di raffreddamento, la kaze 3000 e 2000 reffreddano di +, ma sono anke quelle con + cfm, a seguire la s-flex da 1600 che ha + cfm della s-flex 1200 che viene dopo di lei, infine la kaze da 1000 e la flex da 800...un risultato prevedibile in fondo, le temperature scendono all'aumentare dei CFM, altre chiavi di lettura non le vedo :stordita:

cosa ne pensi tu??

c'è un'altra chiave di lettura ma è un po' lungo parlarne, dovresti ragionare sui grafici della pressione e portata e confrontare le temp che ottieni con le sflex a 12v con le ultrakaze a 7v così hai il n° di giri equivalente.

sarebbe però da fare una prova empirica, un paio di cpu top, quindi il true e due buoni quad in overclock, intel e amd, così sei sicuro che puoi mettere in crisi il dissi, un parco ventole messe a parità di rumorosità o giri o portata per vedere quella che rende meglio.

Walker82xx
20-09-2008, 01:54
Samo sempre da capo:D
Tutto dipende da quanto la portata sia inferiore e da quale sia il coefficiente di saturazione dell'aria.
Come ha detto pocanzi dipende da caso a caso.

Scambiatevi un segno di Fan:rotfl:

:mano:

e se non basta

:cincin:

:D :rotfl: :sbonk: :D :rotfl: :sbonk:

Ok..allora... nel mio prox ordine... ci caccio dentro una bella ultrakaze 2000... e testo il True :O cosi possiamo brindare tutti insieme :cincin:

nikPC
20-09-2008, 03:55
:nonsifa: True+2FM122:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919093714_DSCN1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919093714_DSCN1965.JPG)

Ps:Provato sia in Orizzontale che Verticale

...una soffia sul dissy l'altra estrae verso il retro.

ti riferisci alle 2 ventole sul dissi della cpu, giusto????
una butta aria sopra e l'altra aspira...

hai mai provato con tutte e 2 le ventole che buttano aria sulle lamelle???
in teoria dovrebbe essere meglio...

fammi sapere che ne pensi e, se a qualcun'altro interessa, dica la sua...

P.S.: x ingwye... FORZA GRANDE NAPOLI (benfica picchiato in casa 3-2:ciapet: )

gwwmas
20-09-2008, 07:29
:D :rotfl: :sbonk: :D :rotfl: :sbonk:

Ok..allora... nel mio prox ordine... ci caccio dentro una bella ultrakaze 2000... e testo il True :O cosi possiamo brindare tutti insieme :cincin:

Mi dispiace ma arriveresti tardi :p
Quel test l' ho già fatto io :ciapet:

Ciauz;)

ingwye
20-09-2008, 07:56
hai mai provato con tutte e 2 le ventole che buttano aria sulle lamelle???
in teoria dovrebbe essere meglio...


Si provato pure in push pull:D
Non ho avuto miglioramenti però, non è cambiato nulla.
Per il P.S.......SEMPRE!!!!:ave:

Walker82xx
20-09-2008, 12:35
Mi dispiace ma arriveresti tardi :p
Quel test l' ho già fatto io :ciapet:

Ciauz;)

M'hai fregato :D :mano:
E quindi risultati?
Dimmi dimmi che sono interessato..parla.. :blah:

devil_mcry
20-09-2008, 12:55
Sono ancora indeciso sul dissi per la mia configurazione... quello la mi sembra esagerato... qualcosa di meno massiccio e pesante?

vicius80
20-09-2008, 13:27
raga il miglior dissi per un q6600 qual'è? non li vorrei mastodontici e naturalmente non esagerati di prezzo....e scusa se è poco:D

Walker82xx
20-09-2008, 13:37
Ciao, cosa hai ora?
Cmq uno ZEN120 o Freezer exterme ;)

vicius80
20-09-2008, 13:40
ho uno zalman 9700 ma con i quad mi hanno detto vada male.....lo zen120 è il nirvana nv-120?

Walker82xx
20-09-2008, 14:00
Non è che va mela anzi :O L'unica che ho sentito è che è un po' rumoroso.

Zen-FZ120 e Nirvana NV120 cono sempre 2 dissy di Zerotherm, solo che il nirvana ha la ventola integrata, mentre lo zen-fz120 esiste anche con ventola nanoxia. Oppure l'Artic Cooling Freezer Extreme.

nikPC
20-09-2008, 14:05
Si provato pure in push pull:D
Non ho avuto miglioramenti però, non è cambiato nulla.
Per il P.S.......SEMPRE!!!!:ave:

...nientedimeno... e quindi va meglio con la seconda ventola in aspirazione????!!!!????

se hai fatto la prova, si vede che è così...
eppure non ci sono delle soluzioni a doppia ventola, tipo l' IFX-14????

in teoria lo scambio termico dovrebbe raddoppiare!!!!!!

ingwye
20-09-2008, 14:25
...nientedimeno... e quindi va meglio con la seconda ventola in aspirazione????!!!!????

se hai fatto la prova, si vede che è così...
eppure non ci sono delle soluzioni a doppia ventola, tipo l' IFX-14????

in teoria lo scambio termico dovrebbe raddoppiare!!!!!!

In realtà Microcip mi disse che in PushPull avrei recuperato qualche ° in Temp con il True però non il mio attuale Infinity, io non ho notato nessuna differenza, forse perchè quando ho posizionato la 2^ fan in estrazione il dissy era in Verticale, mentre in PushPull era in orizzontale.
Quindi mi son trovato meglio con la 2^ fan in estrazione, anche perchè sul retro del case ne ho un'altra, forse è quella che contribuisce a smaltire altro calore:)

devil_mcry
20-09-2008, 14:29
se qualcuno sa dove trovare online in vendita DISPONIBILE un arctic cooling Freezer XTREME me lo dica via pm voglio spronare la mia cpu vi prego

ingwye
20-09-2008, 14:32
se qualcuno sa dove trovare online in vendita DISPONIBILE un arctic cooling Freezer XTREME me lo dica via pm voglio spronare la mia cpu vi prego

Si ma non è il caso di postare a caratteri cubitali:mbe:
Non si urla qui:nonsifa:

devil_mcry
20-09-2008, 14:34
ma nn è urlare è scritto in minuscolo

xo cosi risalta tra i tanti ... l'avevo scritto pure piu grosso ma era esagerato lol

cmq mi serve troppo ma nn lo trovo da nessuna parte... nn sai darmi una dritte?

ingwye
20-09-2008, 14:36
ma nn è urlare è scritto in minuscolo



Minuscolo? size 5 :confused:
Ormai l'hai scritto, aspetta che qualcuno ti mandi un Pm.

icoborg
20-09-2008, 14:38
maiuscolo o minuscolo nn è la grandezza del carattere^^

devil_mcry
20-09-2008, 14:39
questo e minuscolo > ciao
questo e maiuscolo > CIAO

che importa quanto e grosso il carattere? e sempre minuscolo

ingwye
20-09-2008, 14:42
che importa quanto e grosso il carattere?

Fai sul serio? leggi le regole per favore:read:

Mafio
20-09-2008, 14:43
forse è il caso di smetterla eh...

Walker82xx
20-09-2008, 14:54
Se hai pazienza del dragone arriva a metà ottobre :O

devil_mcry
20-09-2008, 14:59
Se hai pazienza del dragone arriva a metà ottobre :O

grazie per la risposta... si avevo visto gia prima però boh nn doveva essere disponibile da luglio quel dissi? cm mai nn si trova da nessuna parte? alla peggio aspetto fino a metà ottobre pero sai sono abbastanza impaziente gia il pc ho dovuto aspettare 3 mesi x averlo :cry:

nikPC
20-09-2008, 15:12
In realtà Microcip mi disse che in PushPull avrei recuperato qualche ° in Temp con il True però non il mio attuale Infinity, io non ho notato nessuna differenza, forse perchè quando ho posizionato la 2^ fan in estrazione il dissy era in Verticale, mentre in PushPull era in orizzontale.
Quindi mi son trovato meglio con la 2^ fan in estrazione, anche perchè sul retro del case ne ho un'altra, forse è quella che contribuisce a smaltire altro calore:)

questo è quello che mi ricordo dallo studio di fisica tecnica (mi vengono i brividi...):

i dissipatori funzionano con il principio della convezione forzata, cioè un flusso d'aria accellerato che urta le superfici (lamelle) e che garantisce, quindi, lo scambio termico. le ventole in aspirazione sul dissi, quindi, non dovrebbero avere effetti apprezzabili (fate la prova a raffreddare un boccone soffiandoci sopra o aspirando aria)... servono solo a "raffredare" la temp Ts intorno al dissi che è un altro parametro che entra in gioco nella convezione:
possiamo schematizzare gli effeti dissipativi sul dissi come se fosse una grande superficie piana. infatti il dissi può essere visto come la somma di tante piccole superfici piane (lamelle). la legge della convenzione (Newton) è:

Q = hS*(T-Ts).

Q è la potenza termica scambiata, misurata in W
h è il coefficiente di convezione forzata (nel caso di ventola che spara aria sul dissi)
S la superficie, che nel nostro caso è quella utile del dissi (lamelle) dove c'è un effettivo flusso d'aria e nelle specifiche è l'area equivalente
T è la temp del procio e della base del dissi
Ts è, in generale, la temp intorno alla superficie da raffreddare

al diminuire di Ts, allora (T-Ts) aumentarà e, di conseguenza anche lo scambio termico.
più è grande S, più è grande Q
per h il discorso si fa + complicato, ma possiamo dire che aumenta all'aumentare della velocità dell'aria con la quale viene sparata attraverso le lamelle, della conducibilità delle lamelle e della facilità con cui l'aria riesce effettivamente a circolare tra le lamelle e della geometria del dissi (infatti, ad esempio, gli zalman sono circolari). se si crea un moto turbolento, cioè non un flusso costante lungo una direzione (laminare), è meglio. infatti in questo caso h è notevolmente maggiore, perchè "aumentano gli urti" delle particelle d'aria con la superficie da raffreddare. ed è proprio quello che avviene allinterno delle lamelle...
nel caso specifico dei dissi, fermo restando che + è bassa la temp intorno al dissi meglio è, Ts diventa la temp dell'estremità libera delle lamelle, cioè quella più distante dalla base che poggio sul procio. se la conducibilità è bassa, Ts sarà basso e quindi meno scambio termico...

la parte del dissi che non è interessata dal flusso d'aria forzato, scambierà calore per convezione naturale che, come è facile intuire, è molto + bassa di quella forzata.

questa è una semplice analisi qualitativa dei principi che stanno alla base della dissipazione di calore...

le deduzioni su cosa sia quindi meglio o peggio fare, alla prossima puntata ;)
ovviamente, secondo me. magari mi sbaglio....

ingwye
20-09-2008, 15:15
le deduzioni su cosa sia quindi meglio o peggio fare, alla prossima puntata ;)

Sembra di stare in aula:eek:
Grazie maestro:p

nikPC
20-09-2008, 15:42
Sembra di stare in aula:eek:
Grazie maestro:p

invece di pariarmi addosso :p , fai la prova a rimettere le ventole in push pull in modo che siano perpendicolari a quella che sta dietro al case, cioè dissi parallelo al pavimento. se hai voglia falla sta prova, se no non fa niente...
però sai, così facendo, potresti fare il mio assistente...;) ....:p

prova entrambe con stessi RPM e poi una meno veloce, tipo che ne so, 1500 e 1000...

ciao alla prossima....;)

ingwye
20-09-2008, 15:54
invece di pariarmi addosso :D



Detto dal guru della dissipazione sai chi è immagino, sul mio Infinity non avrebbe alcun senso, il PushPull va fatto almeno sul True 120:)

nikPC
20-09-2008, 16:08
Detto dal guru della dissipazione sai chi è immagino, sul mio Infinity non avrebbe alcun senso, il PushPull va fatto almeno sul True 120:)

guru assolutamente NO! neofita SI!
mi sto interessando da pochissimo ai dissi... e vorrei capirci qualcosa...:)

vabbè non vuoi provare...:cry:

ingwye
20-09-2008, 16:11
guru assolutamente NO! neofita SI!
mi sto interessando da pochissimo ai dissi... e vorrei capirci qualcosa...:)

vabbè non vuoi provare...:cry:

Guru non tu:Prrr: ma Microcip:D
Non preoccuparti appena mi libero faccio la prova, adesso sono ad L le fan, x le Temp° vedi in firma;)

nikPC
20-09-2008, 16:21
Dimentichi che l'aria in base a diversi fattori(umidità,tamb etc... etc...) ha un valore di asporto termico massimo(saturazione).
Parlando per assurdo e prendendo come valore massimo di asporto termico pari a 2w, 5cfm che mi attraversano l'intera superficicie del dissipatore mi esportano al massimo 10w poichè l'aria satura al suo interno.
10 cfm anche se mi attraversano 1/2 superficie dissipante non esporteranno 20w ma 15w si ecco perchè maggior portata=maggior raffreddamento(limite fisico del dissipatore permettendo).
il dissipatore lo si può vedere come un blocco termico unico,raffreddando una parte di esso automaticamente si raffredda pure la parte ove l'aria non passa poichè il calore tende ad espandersi verso le parti più fredda.
La pressione statica come la portata non fanno di una ventola una buona ventola in mancanza di uno o dell'altro.

mi spieghi, per favore, la storia della saturazione dell'aria????
e "si ecco perchè maggior portata=maggior raffreddamento" ????

grazie

seph87
21-09-2008, 10:49
Guru non tu:Prrr: ma Microcip:D
Non preoccuparti appena mi libero faccio la prova, adesso sono ad L le fan, x le Temp° vedi in firma;)

ma quanto guadagni rispetto ad una sola ventola montata perpendicolare a terra??

ingwye
21-09-2008, 11:32
ma quanto guadagni rispetto ad una sola ventola montata perpendicolare a terra??

Circa 2° non di +;)

seph87
21-09-2008, 13:57
Circa 2° non di +;)

quindi una con quel dissi basterebbe...ok grazie ;)

gwwmas
21-09-2008, 16:08
M'hai fregato :D :mano:
E quindi risultati?
Dimmi dimmi che sono interessato..parla.. :blah:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23928886&postcount=6655

Ciauz;)

seph87
21-09-2008, 16:37
Scythe rulez! :D

ilratman
21-09-2008, 17:15
Scythe rulez! :D

sono mesi che lo dico!

seph87
21-09-2008, 17:18
sono mesi che lo dico!

e chi diceva il contrario?? :p

alexcold
21-09-2008, 17:36
Mi spiegate per favore le voci del prog cpuid hw monitor, mi sembrano assurdi.

Il mio tj è a 100°C
Non vorrei contraddirti però qui io ho un casino di temperature.
http://img87.imageshack.us/img87/172/casinotempte1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=casinotempte1.jpg)
il tat segna 18 e 23°C quando la temperatura interna del case è 26°C lontano da fonti di calore ovviamente e la temp ambiente della mia camera è circa 22°C.:muro:
Quindi il tat non può essere giusto.:muro: tanto più dicono misuri la temp interna (+calda) dei core mentre gli altri bench quella esterna.
Anche se a suo favore possiamo dire che le temperature del tat coincidono con quelle del bios.
mi sembra più veritiero che dicano il giusto everest, core temp e cpuid hw monitor, mentre real temp sbaglia di 1°C.
La prova scientifica purtroppo non posso farla.
Ciao

Walker82xx
21-09-2008, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23928886&postcount=6655

Ciauz;)

:nonsifa: Hai barato :p hai fatto il test tra Ultrakaze e FM122. Io invece voglio farlo tra la costosa Noctua NF-P12 e la prestazionale Ultrakaze 2000 :O

EDIT: Ps-ot come cavolo si fa a postare il link di un singolo post :wtf: :stordita:

ilratman
21-09-2008, 23:08
Mi spiegate per favore le voci del prog cpuid hw monitor, mi sembrano assurdi.

scusa ma non ti e' venuto in mente di cercare che tj ha gl tuo procio? Metti a 85 e hai le temp corrette sempre che tu abbia i sensori non sballati.

Walker82xx
22-09-2008, 00:01
...
EDIT: Ps-ot come cavolo si fa a postare il link di un singolo post :wtf: :stordita:
:D Come non detto l'ho già scoperto...grazie ugualmente ;)

I soliti sospetti
22-09-2008, 07:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23928886&postcount=6655

Ciauz;)

Scythe rulez! :D

sono mesi che lo dico!
Ma questa é una cordata contro le Silverstone??
Beh... le FM122 fanno molto fashion con il loro bianco!!:Prrr: :D

astroimager
22-09-2008, 08:22
Sono ancora punto e accapo!...

Devo sempre acquistare un buon dissi per 775, ed ero rimasto a questa situazione:

Noctua NH-U12P - più favorito, fra tutti, per le caratteristiche generali, dotazione, performance, etc...

Thermalright (dall'HR-01 Plus al True Black passando per l'Ultra-120) - mi intimorisce spendere (non poco) per un dissi su cui ci devo rimettere mano, per il discorso della base non planare... :rolleyes:

Zerotherm Zen (eventualmente con Nanoxia) - un buon conpromesso fra tutto, ma il sistema di ritenzione mi lascia un po' perplesso...


Prezzi e disponibilità in questo periodo sono peggio di questa estate: ovvero, prezzi + alti, e disponibilità solo presso una manciata di shop! :mad:

Ma sapete se è in arrivo una nuova generazione di dissipatori?!?

Consigli?!?

ilratman
22-09-2008, 08:38
questo è quello che mi ricordo dallo studio di fisica tecnica (mi vengono i brividi...):

i dissipatori funzionano con il principio della convezione forzata, cioè un flusso d'aria accellerato che urta le superfici (lamelle) e che garantisce, quindi, lo scambio termico. le ventole in aspirazione sul dissi, quindi, non dovrebbero avere effetti apprezzabili (fate la prova a raffreddare un boccone soffiandoci sopra o aspirando aria)... servono solo a "raffredare" la temp Ts intorno al dissi che è un altro parametro che entra in gioco nella convezione:
possiamo schematizzare gli effeti dissipativi sul dissi come se fosse una grande superficie piana. infatti il dissi può essere visto come la somma di tante piccole superfici piane (lamelle). la legge della convenzione (Newton) è:

Q = hS*(T-Ts).

Q è la potenza termica scambiata, misurata in W
h è il coefficiente di convezione forzata (nel caso di ventola che spara aria sul dissi)
S la superficie, che nel nostro caso è quella utile del dissi (lamelle) dove c'è un effettivo flusso d'aria e nelle specifiche è l'area equivalente
T è la temp del procio e della base del dissi
Ts è, in generale, la temp intorno alla superficie da raffreddare

al diminuire di Ts, allora (T-Ts) aumentarà e, di conseguenza anche lo scambio termico.
più è grande S, più è grande Q
per h il discorso si fa + complicato, ma possiamo dire che aumenta all'aumentare della velocità dell'aria con la quale viene sparata attraverso le lamelle, della conducibilità delle lamelle e della facilità con cui l'aria riesce effettivamente a circolare tra le lamelle e della geometria del dissi (infatti, ad esempio, gli zalman sono circolari). se si crea un moto turbolento, cioè non un flusso costante lungo una direzione (laminare), è meglio. infatti in questo caso h è notevolmente maggiore, perchè "aumentano gli urti" delle particelle d'aria con la superficie da raffreddare. ed è proprio quello che avviene allinterno delle lamelle...
nel caso specifico dei dissi, fermo restando che + è bassa la temp intorno al dissi meglio è, Ts diventa la temp dell'estremità libera delle lamelle, cioè quella più distante dalla base che poggio sul procio. se la conducibilità è bassa, Ts sarà basso e quindi meno scambio termico...

la parte del dissi che non è interessata dal flusso d'aria forzato, scambierà calore per convezione naturale che, come è facile intuire, è molto + bassa di quella forzata.

questa è una semplice analisi qualitativa dei principi che stanno alla base della dissipazione di calore...

le deduzioni su cosa sia quindi meglio o peggio fare, alla prossima puntata ;)
ovviamente, secondo me. magari mi sbaglio....

toricamente ci siamo ma è difficilemnte applicabile.

ti scontri sempre con la geometria del dissi.

ad esempio gli zalman saranno anche circolari ma secondo me hanno un rendimento del cavolo per la loro geometria, questo è dovuto al fatto che vengono costruiti con lamelle pressate e poi lappate per rendere la sup uniforme a contatto con la cpu e per questo ti ritrovi non con un blocco uniforme dove il calore si propaga ma con delle celle quasi separate, un po' come i lamierini di un trasformatore, che conducono poco una con l'altra, molto meglio l'approccio dei TT blueorb con un corpo cavo centrale di rame e una corona ricavata per estrusione di alluminio e messa su per interferenza sul core appunto interamente di rame pieno.

poi questo vale solo per i dissi classici, per i nuovi dissi ad heat pipe vale solo per la parte di dissipazione a contatto delle pipe ma non per la parte a contatto con la cpu dove il calore viene portato via per conduzione cpu-pipe e poi le pipe, con l'evaporazione del freon che hanno dentro, lo portano alle lamelle dove viene ceduto per la parte che hai detto più il rendimento della trasformazione di fase vapore liquido all'interno delle pipe.

ce ne da discutere per pagine e pagine e per trovare dei modelli di comportamento bisognerebbe fare delle prove empiriche con tantissimi layout.

comunque ottima spiegazione! ;)

ilratman
22-09-2008, 08:44
Ma questa é una cordata contro le Silverstone??
Beh... le FM122 fanno molto fashion con il loro bianco!!:Prrr: :D

:asd:

Sono ancora punto e accapo!...

Devo sempre acquistare un buon dissi per 775, ed ero rimasto a questa situazione:

Noctua NH-U12P - più favorito, fra tutti, per le caratteristiche generali, dotazione, performance, etc...

Thermalright (dall'HR-01 Plus al True Black passando per l'Ultra-120) - mi intimorisce spendere (non poco) per un dissi su cui ci devo rimettere mano, per il discorso della base non planare... :rolleyes:

Zerotherm Zen (eventualmente con Nanoxia) - un buon conpromesso fra tutto, ma il sistema di ritenzione mi lascia un po' perplesso...


Prezzi e disponibilità in questo periodo sono peggio di questa estate: ovvero, prezzi + alti, e disponibilità solo presso una manciata di shop! :mad:

Ma sapete se è in arrivo una nuova generazione di dissipatori?!?

Consigli?!?

io ho un ifx-14 che mi avanzza visto che ne ho due se ti interessa.

non serve lappare quelli che ho hanno l'impronta molto buona.

astroimager
22-09-2008, 08:54
:asd:

io ho un ifx-14 che mi avanzza visto che ne ho due se ti interessa.

non serve lappare quelli che ho hanno l'impronta molto buona.

Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).

Er_bomba
22-09-2008, 08:57
ordinato il V8 ... farò test per vedere chi sia il migliore tra il tuniq tower 120 e il cooler master v8 ^^ speriamo bene ^^

I soliti sospetti
22-09-2008, 09:03
Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).
Per la mobo ti confermo che ci va... il mio secondo pc ha quella mobo e ci sta Ultra120eXtreme ma ci ho provato anche IFX... per il case non so. :)
ordinato il V8 ... farò test per vedere chi sia il migliore tra il tuniq tower 120 e il cooler master v8 ^^ speriamo bene ^^
Interessante comparativa anche se con un IFX era più interessante.:)

ilratman
22-09-2008, 09:09
Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).

no problem con la mobo e nel case ci dovrebbe stare a pelo pelo.

certo che è grande per una config come la tua ma allora dovresti prendere in considerazione dissi un pelino più bassi di cquelli che hai citato prima visto che sono tutti più o meno alti come ifx-14.

dovresti andare su dissi tipo AC freezere extreme o similari.

astroimager
22-09-2008, 09:28
no problem con la mobo e nel case ci dovrebbe stare a pelo pelo.

Ho timore che sbatta contro l'alimentatore...

certo che è grande per una config come la tua ma allora dovresti prendere in considerazione dissi un pelino più bassi di cquelli che hai citato prima visto che sono tutti più o meno alti come ifx-14.

In altezza non ci siano problemi, almeno fino a 160mm (e forse qualcosa di più...).

ilratman
22-09-2008, 09:32
Ho timore che sbatta contro l'alimentatore...



In altezza non ci siano problemi, almeno fino a 160mm (e forse qualcosa di più...).

non sbatte contro l'ali, la tua mobo ha il socket molto in basso.

devi avere almeno 165mm sia per ifrx che per il true o il 120 extreme e hr-01.

per il nirvana 160 bastano come per lo zen e per il noctua.

astroimager
22-09-2008, 09:41
non sbatte contro l'ali, la tua mobo ha il socket molto in basso.

devi avere almeno 165mm sia per ifrx che per il true o il 120 extreme e hr-01.

per il nirvana 160 bastano come per lo zen e per il noctua.


Grazie delle info!...

Provo a fare qualche misurazione, la larghezza del case è 205mm, mentre il tuo ha mezzo cm in più, non contando che la base potrebbe essere più accostata al pannello dx... certo che potrebbero fornire, fra i dati dei case, la max altezza disponibile con i distanziali di serie...

I soliti sospetti
22-09-2008, 09:42
Grazie delle info!...

Provo a fare qualche misurazione, la larghezza del case è 205mm... certo che potrebbero fornire, fra i dati dei case, la max altezza disponibile con i distanziali di serie...

Ma mettici un thermalright ultima 90... ottimo dissy e poco ingombro ;)

seph87
22-09-2008, 10:28
com'è sto freezer extreme?? compete con i mostri della dissipazione da 60euro??:D

ilratman
22-09-2008, 10:33
com'è sto freezer extreme?? compete con i mostri della dissipazione da 60euro??:D

con i dualcore non troppo oc sicuramente si!

seph87
22-09-2008, 10:40
con i dualcore non troppo oc sicuramente si!

eh ma quello lo fa anche il 7 pro :(

qualche test?? io non ne ho trovati...

ilratman
22-09-2008, 10:45
eh ma quello lo fa anche il 7 pro :(

qualche test?? io non ne ho trovati...

ma non certo è certo silenzioso, io intendo con ventola inudibile.

se poi vuoi mettere la ventola al max anche con un quad in oc va bene visto che è dato per 160W max dissipabili.

astroimager
22-09-2008, 11:18
Ma mettici un thermalright ultima 90... ottimo dissy e poco ingombro ;)

Dunque: dalla recensione di Anandtech non è male per niente, in OC spinge come un Ninja Plus B, e scala quasi come un Ultra-120 classico...

Rimane comunque il dubbio della base, che in questo caso è ancora più importante, visto che la superficie dissipante è minore... il prezzo non sarebbe male, sull'ordine dello Zen...

Spiegatemi una cosa, inoltre: perché nel sito Thermalright gli ingombri di Ultra-120 Extreme e HR-01 Plus sono sull'ordine dei 160mm, e lo spazio richiesto invece sarebbe di 165?!?

nikPC
22-09-2008, 14:52
poi questo vale solo per i dissi classici, per i nuovi dissi ad heat pipe vale solo per la parte di dissipazione a contatto delle pipe ma non per la parte a contatto con la cpu dove il calore viene portato via per conduzione cpu-pipe e poi le pipe, con l'evaporazione del freon che hanno dentro, lo portano alle lamelle dove viene ceduto per la parte che hai detto più il rendimento della trasformazione di fase vapore liquido all'interno delle pipe.


le heat pipe hanno la funzione di trasportare il calore verso le lamelle che hanno un orientamento orizzontale. se le lamelle fossero verticali, tipo il dissi di un NB, le heat pipe non sarebbero necessaria, perchè il dissi potrebbe poggiare direttamente sul procio...

+ le heatpipe funzionano bene e + calore viene trasportato al corpo dissipante lamellato. al limite, possiamo considerare tutto il calore generato dalla cpu come se fosse direttamente generato all'interno del blocco lamellatto (comportamento ideale delle heat pipe)...

la conduzione, in sè, non dissipa calore. infatti se, per assurdo, facessimo il vuoto all'interno del case non ci sarebbe nè convezione naturale, nè forzata e la temp della cpu e del dissi salirebbero inesorabilmente.

quindi la conduzione delle heat e delle lamelle serve a garantire che gran parte del calore del procio, sia effettivamente disponibile ad essere dissipato poi dalla convezione naturale e forzata...

P.S.: l'esempio degli zalman era puramente indicativo, per la loro geometria particolare...

devil_mcry
22-09-2008, 15:48
ragazzi se prendo invece dell'arctic cooling questo?

Ocz Vindicator Dissipatore per Cpu con HeatPipe- Lga 775 / Amd Am2 & 939 con HeatPipe in rame

Va bene per un e8400 con asus p5k pro? rispetto all'arctic cooling extreme perde molto? questo nn devo aspettarlo fino a ottobre grazie

bigboss8888
22-09-2008, 19:57
lo zalman 9700 è ancora un buon prodotto? perchè da altre parti consigliano lo zen ma non mi piace esteticamente, lo zalman invece lo adoro, ci sono molte differenze fra i due (sia di prestazioni che di rumore) se non son distanti anni luce prenderei lo zalman

ilratman
22-09-2008, 20:51
lo zalman 9700 è ancora un buon prodotto? perchè da altre parti consigliano lo zen ma non mi piace esteticamente, lo zalman invece lo adoro, ci sono molte differenze fra i due (sia di prestazioni che di rumore) se non son distanti anni luce prenderei lo zalman

se hai un dual e non vuoi overclock esagerati e non badi al rumore prendi il 9700, lo zen e' un po' piu' silenzioso e come dissipazione rende molto di piu', ma se vuoi il top prendi un thermalright o ifx-14 o 120 extreme con una scythe ultrakaze 1000, silenzio e prestazioni top. Ovvio che se guardi l'estetica prendi il 9700 ovviamente rame.

bigboss8888
22-09-2008, 20:56
se hai un dual e non vuoi overclock esagerati e non badi al rumore prendi il 9700, lo zen e' un po' piu' silenzioso e come dissipazione rende molto di piu', ma se vuoi il top prendi un thermalright o ifx-14 o 120 extreme con una scythe ultrakaze 1000, silenzio e prestazioni top. Ovvio che se guardi l'estetica prendi il 9700 ovviamente rame.

ho un q6600 2,4ghz e portarlo a 3 o poco + è da considerare leggero come oc no? ci sta bn lo zalman:cry: mi piaceeeee:cry:ma ovvio non voglio trovarmi con forno in camera quindi se lo zalman non va bn cercherò altro:cry:

astroimager
22-09-2008, 22:07
...
Spiegatemi una cosa, inoltre: perché nel sito Thermalright gli ingombri di Ultra-120 Extreme e HR-01 Plus sono sull'ordine dei 160mm, e lo spazio richiesto invece sarebbe di 165?!?

up!

ilratman
22-09-2008, 22:26
ho un q6600 2,4ghz e portarlo a 3 o poco + è da considerare leggero come oc no? ci sta bn lo zalman:cry: mi piaceeeee:cry:ma ovvio non voglio trovarmi con forno in camera quindi se lo zalman non va bn cercherò altro:cry:

più che con un forno direi una turbinetta, per farcela con q6600@3000 dovrai tenerlo al max e soprattutto d'estate le temp non so immaginare come saranno.

cerca un po' nel forum e vedrai che temp hanno quelli con il 9700 con il tuo q6600, se tieni sotto i 70° in full sei fortunato.

per un q6600 io prenderei senza esitare il 120 extreme o ifx-14 che più o meno fanno il doppio rispetto allo zalman e anche loro a volte arrivano a temp importanti con il q6600.

spero almeno che il tuo q6600 sia un g0, ossia uno degli ultimi almeno consuma un po' di meno.

Er_bomba
23-09-2008, 07:19
Per la mobo ti confermo che ci va... il mio secondo pc ha quella mobo e ci sta Ultra120eXtreme ma ci ho provato anche IFX... per il case non so. :)

Interessante comparativa anche se con un IFX era più interessante.:)

a fine mese proverò pure ifx ^^ sicuramente sarà molto interessante

LionelHutz
23-09-2008, 08:30
più che con un forno direi una turbinetta, per farcela con q6600@3000 dovrai tenerlo al max e soprattutto d'estate le temp non so immaginare come saranno.

cerca un po' nel forum e vedrai che temp hanno quelli con il 9700 con il tuo q6600, se tieni sotto i 70° in full sei fortunato.

per un q6600 io prenderei senza esitare il 120 extreme o ifx-14 che più o meno fanno il doppio rispetto allo zalman e anche loro a volte arrivano a temp importanti con il q6600.

spero almeno che il tuo q6600 sia un g0, ossia uno degli ultimi almeno consuma un po' di meno.
sto per assemblare un pc ad un amico..ero orientato su uno zalman visto che mi sono trovato benissimo con il 9500 (su un san diego 3700) ma mi fido di te e credo di prendere il 120 extreme o l'ifx-14... poi ti farò sapere ;)

ilratman
23-09-2008, 08:44
sto per assemblare un pc ad un amico..ero orientato su uno zalman visto che mi sono trovato benissimo con il 9500 (su un san diego 3700) ma mi fido di te e credo di prendere il 120 extreme o l'ifx-14... poi ti farò sapere ;)

non voglio dire che zalman faccia schifo solo che sono rimasti indietro come prestazioni, spero presentino dissi nuovi a breve ma per ora stanno vivendo di rendita.

vedrai la differenza con il thermalright!

mi raccomando una bella ventola, magari una ultrakaze 1000 o 2000 se puoi regolarla, o magari una buona pwm da 120 così non ti rompi.

xleaaz
23-09-2008, 12:48
cosa mi consigliate a basso profilo, max 65mm (H) ??

bigboss8888
23-09-2008, 13:48
:cry: più che con un forno direi una turbinetta, per farcela con q6600@3000 dovrai tenerlo al max e soprattutto d'estate le temp non so immaginare come saranno.

cerca un po' nel forum e vedrai che temp hanno quelli con il 9700 con il tuo q6600, se tieni sotto i 70° in full sei fortunato.

per un q6600 io prenderei senza esitare il 120 extreme o ifx-14 che più o meno fanno il doppio rispetto allo zalman e anche loro a volte arrivano a temp importanti con il q6600.

spero almeno che il tuo q6600 sia un g0, ossia uno degli ultimi almeno consuma un po' di meno.

oddio scalderebbe cosi tanto? paura e....tristezza e visto il prezzo dell ifx14....invece Noctua NH-U9B o ilTHERMALTAKE Sonic Tower dove si collocano fra i dissy presi in considerazione? altrimenti....rinuncio all'oc almeno x ora

Defragg
23-09-2008, 15:04
Cosa mi dite dell'OCZ Vaniquisher? Deve raffreddare un E2180 :)

spaeter
23-09-2008, 15:07
ciao!

se volessi sostituire la fm122 che ho installato sul mio dissi?

la fm 122 la tengo sempre al minimo (perchè appena la alzo di potenza fa un casino della madonna!)
cerco una ventola che, a parità di rumore rispetto alla fm122 tenuta al minimo, riesca ad essere più prestante.

in sintesi: stesso rumore della fm 122 al minimo (o anche meno) e migliori prestazioni.

su che prodotto dovrei orientarmi?

gwwmas
23-09-2008, 15:15
ciao!

se volessi sostituire la fm122 che ho installato sul mio dissi?

la fm 122 la tengo sempre al minimo (perchè appena la alzo di potenza fa un casino della madonna!)
cerco una ventola che, a parità di rumore rispetto alla fm122 tenuta al minimo, riesca ad essere più prestante.

in sintesi: stesso rumore della fm 122 al minimo (o anche meno) e migliori prestazioni.

su che prodotto dovrei orientarmi?

L' unica che mi sento di consigliarti è la Scythe Ultra Kaze 2000.
A 800 rpm è MUTA !! :eek:
A parità di giri è più silenziosa e leggermente più prestante.

Ciauz;)

spaeter
23-09-2008, 16:20
L' unica che mi sento di consigliarti è la Scythe Ultra Kaze 2000.
A 800 rpm è MUTA !! :eek:
A parità di giri è più silenziosa e leggermente più prestante.

Ciauz;)
grazie pe ril consiglio
visto che la mia mobo ha il connettore cpu fan a 4 pin, riesco poi a regolare la velocità tramite speedfan?

o me la trovo sempre al massimo???

adesso la fm 122 la regolo con il suo potenziometro...

gwwmas
24-09-2008, 07:24
grazie pe ril consiglio
visto che la mia mobo ha il connettore cpu fan a 4 pin, riesco poi a regolare la velocità tramite speedfan?

o me la trovo sempre al massimo???

adesso la fm 122 la regolo con il suo potenziometro...

Verifica quanto ciuccia la ventola e quanto gestisce la mobo perchè se no rischi di friggere tutto.

Ciauz;)

spaeter
24-09-2008, 07:32
Verifica quanto ciuccia la ventola e quanto gestisce la mobo perchè se no rischi di friggere tutto.

Ciauz;)

sai che non ho mica capito sta cosa? :help:

ilratman
24-09-2008, 07:47
cosa mi consigliate a basso profilo, max 65mm (H) ??

per intel o amd?

x intel ci sono ArticColing freezer LP, TT blueorb2 (67mm) oppure il goldenorb 2 (63mm), lo zalman a basso profilo di cui non ricordo la sigla.

questi sono i migliori, ovviamente i TT vanno regolati avendo la ventola fissa e rumorosa, mentre gli altri hanno la regolazione PWM della ventola.

x AMD c'è un Articcooling pensato apposta, sempre i TT e lo zalman.

grazie pe ril consiglio
visto che la mia mobo ha il connettore cpu fan a 4 pin, riesco poi a regolare la velocità tramite speedfan?

o me la trovo sempre al massimo???

adesso la fm 122 la regolo con il suo potenziometro...

no devi regolarla da fuori, una motherboard con 4 pin non regola la 3 pin almeno di solito è così.
oppure la colleghi ad un 3pin diverso da quello cpu e così usi speedfan, basta che disabiliti da bios il controllo della ventola cpu così non ti da errore quando avvii.

LionelHutz
24-09-2008, 07:53
non voglio dire che zalman faccia schifo solo che sono rimasti indietro come prestazioni, spero presentino dissi nuovi a breve ma per ora stanno vivendo di rendita.

vedrai la differenza con il thermalright!

mi raccomando una bella ventola, magari una ultrakaze 1000 o 2000 se puoi regolarla, o magari una buona pwm da 120 così non ti rompi.

se dovessi prendere un FREEZER 7 PRO per un E8400? (mi è stato consigliato rispetto ad un q6600)

ilratman
24-09-2008, 08:08
se dovessi prendere un FREEZER 7 PRO per un E8400? (mi è stato consigliato rispetto ad un q6600)

cioè ti è stato consigliato e8400 o il freezer pro?

io prenderei il freezer extreme che va molto meglio del freezer pro soprattutto come silenziosità di funzionamento.

oppure lo scythe ninjia che con e8400 è perfetto visto che e8400 consuma pochissimo.

astroimager
24-09-2008, 08:18
cioè ti è stato consigliato e8400 o il freezer pro?

io prenderei il freezer extreme che va molto meglio del freezer pro soprattutto come silenziosità di funzionamento.

oppure lo scythe ninjia che con e8400 è perfetto visto che e8400 consuma pochissimo.


Ma dove si trova il nuovo dissi dell'Arctic?

Per socket AM2, volendo fare un salto in avanti rispetto all'Arctic Cooling Freezer Pro, cosa consigli/consigliate? Sempre a torre e con lo stesso livello di silenziosità?

ilratman
24-09-2008, 08:48
Ma dove si trova il nuovo dissi dell'Arctic?

Per socket AM2, volendo fare un salto in avanti rispetto all'Arctic Cooling Freezer Pro, cosa consigli/consigliate? Sempre a torre e con lo stesso livello di silenziosità?

il freezer extreme va anche meglio come silenziosità rispetto al pro.

se vuoi qualcosa di più silenzioso andrei di "scythe ninjia", io lo prenderò appena esce la rev nuova avendo due ifx-14 non ho certo fretta anche se l'attuale è lo stesso ottima.

sai com'è ho visto cosa vuol dire lamelle spaziate, con AC acellero S1, rispetto a lamelle fitte di ifx-14 a livello di silenziosità.

con le lamelle spaziate hai meno sup e prestazioni ma basta un filo, ma veramente un filo d'aria per raffreddare decentemente.

LionelHutz
24-09-2008, 09:06
cioè ti è stato consigliato e8400 o il freezer pro?

io prenderei il freezer extreme che va molto meglio del freezer pro soprattutto come silenziosità di funzionamento.

oppure lo scythe ninjia che con e8400 è perfetto visto che e8400 consuma pochissimo.

grazie.. :) e fortunatamente è disponibile nello shop dove andrò ad acquistarlo..
dovessi prendere il q6600 invece potrei usare lo stesso Scythe Ninja?
so di poterlo usare..intendevo se invece devo preferire il consiglio precedente...ovvero il 120 extreme..

ilratman
24-09-2008, 09:10
grazie.. :) e fortunatamente è disponibile nello shop dove andrò ad acquistarlo..
dovessi prendere il q6600 invece potrei usare lo stesso Scythe Ninja?
so di poterlo usare..intendevo se invece devo preferire il consiglio precedente...ovvero il 120 extreme..

non prenderei il nijia con il q6600 ma il 120extreme.

LionelHutz
24-09-2008, 09:29
non prenderei il nijia con il q6600 ma il 120extreme.

ok perfetto grazie :)

GIAN.B
25-09-2008, 22:17
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!! :cincin: :winner: :yeah:
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..;)
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due. :) :)

ingwye
25-09-2008, 22:27
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!! :cincin: :winner: :yeah:


Regalaci una foto:D
Grazie:)

GIAN.B
25-09-2008, 22:48
Regalaci una foto:D
Grazie:)

Volentieri ma....non sono mai stato capace di postare foto nei forum! ...se sapete come fare volentieri!! :)

Massy84
26-09-2008, 11:33
domanda/curiosità: in settimana smonto tutto che mi arriva il procio nuovo, avendo a disposizione Ceramique e AS5 (la OCZ Freeze la uso appunto per il procio), quale sarebbe meglio usare per sostituire quella di serie presente su SB e NB (nello specifico ho una DFI Blood Iron con P35 e ICH9R)?

microcip
26-09-2008, 11:49
domanda/curiosità: in settimana smonto tutto che mi arriva il procio nuovo, avendo a disposizione Ceramique e AS5 (la OCZ Freeze la uso appunto per il procio), quale sarebbe meglio usare per sostituire quella di serie presente su SB e NB (nello specifico ho una DFI Blood Iron con P35 e ICH9R)?
è indifferente soprattutto sul sb...se ti avanza la ocz usa quella altrimenti vai pure di as5.

Volentieri ma....non sono mai stato capace di postare foto nei forum! ...se sapete come fare volentieri!! :)
carica le img qui:
http://www.pctunerup.com/up/
copi il link della thumbnail sul post,premi invio.
that's all:D

GIAN.B
26-09-2008, 14:47
carica le img qui:
http://www.pctunerup.com/up/
copi il link della thumbnail sul post,premi invio.
that's all:D

Urca ...cosi` facile?...ci provo eh appena posso...:)

Giustaf
26-09-2008, 22:22
sicuramente è old..però ho sfogliato le ultime tre pagine e mi pare che non ne parliate..:)
http://www.coolingtechnique.com/carbonio/34-carbonio/14-carbonio-cosa-ci-riserva-il-futuro.html

joydivision
26-09-2008, 23:23
Pochi giorni fa avevo visto su uno shop delle heat pipe per delle applicazioni custom. Praticamente il tubo senza niente altro. Non lo trovo più... Nessuno mi sa dare un indicazione se ha visto qualcosa del genere? :help:

pupgna
26-09-2008, 23:56
Pochi giorni fa avevo visto su uno shop delle heat pipe per delle applicazioni custom. Praticamente il tubo senza niente altro. Non lo trovo più... Nessuno mi sa dare un indicazione se ha visto qualcosa del genere? :help:

tubo vuoto o pieno?? :D

joydivision
27-09-2008, 07:50
tubo vuoto o pieno?? :D

Quelli vuoti li trovo dall'idraulico sotto casa...;)

microcip
27-09-2008, 10:43
sicuramente è old..però ho sfogliato le ultime tre pagine e mi pare che non ne parliate..:)
http://www.coolingtechnique.com/carbonio/34-carbonio/14-carbonio-cosa-ci-riserva-il-futuro.html

Se ne è parlato spesso e la tecnologia in se è ottima..purtroppo ci sono stati sviluppi economici che non hanno portato alla commercializzazione dell'oggetto.
Nella sezione ''carbonio'' trovi tutti gli sviluppi che si sono susseguiti..

Formula Gloria
27-09-2008, 10:46
salve,
come è il Noctua NH-U12P montato su phenom 9850be?
In realtà volevo prendere lo Zerotherm Nirvana ma era finito e allora ho preso il noctua. ho letto su alcune recensioni che nn è affatto male. voi che ne dite?

microcip
27-09-2008, 10:53
Pochi giorni fa avevo visto su uno shop delle heat pipe per delle applicazioni custom. Praticamente il tubo senza niente altro. Non lo trovo più... Nessuno mi sa dare un indicazione se ha visto qualcosa del genere? :help:
fai,per esperienza personale, molto ma molto prima a prenderti per esempio un hyper tx2 smontarlo e prenderti le hp.
Risparmi pure;)

salve,
come è il Noctua NH-U12P montato su phenom 9850be?
In realtà volevo prendere lo Zerotherm Nirvana ma era finito e allora ho preso il noctua. ho letto su alcune recensioni che nn è affatto male. voi che ne dite?
Dipende da che ci devi fare se non spingi con il vcore va benone.

Formula Gloria
27-09-2008, 11:13
fai,per esperienza personale, molto ma molto prima a prenderti per esempio un hyper tx2 smontarlo e prenderti le hp.
Risparmi pure;)


Dipende da che ci devi fare se non spingi con il vcore va benone.

grazie,
che intendi per spingere con il vcore? è perchè aumentando il voltaggio della cpu che si riescono a raggiungere limiti più alti?
cmq mi basterebbe overclockare la mia cpu fino ad arrivare ad almeno 3.0ghz!:read:

joydivision
27-09-2008, 12:08
fai,per esperienza personale, molto ma molto prima a prenderti per esempio un hyper tx2 smontarlo e prenderti le hp.
Risparmi pure;)

Non male come suggerimento. Visto che sembra tu abbia già provato si riescono a curvare o raddrizzare facilmente o si fessurano? Si rischia di danneggiare i capillari, se queste li hanno?

I soliti sospetti
27-09-2008, 12:41
non prenderei il nijia con il q6600 ma il 120extreme.
Quoto!;)

microcip
27-09-2008, 12:51
Non male come suggerimento. Visto che sembra tu abbia già provato si riescono a curvare o raddrizzare facilmente o si fessurano? Si rischia di danneggiare i capillari, se queste li hanno?

Dipende molto dal tipo di hp;le sinterizzate hanno spesso delle rotture strutturali.
Comunque basta avere una piegatubi e si fa tutto.;)