PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

paobenti75
08-07-2010, 07:47
come è il thermalright HR-02 o il silver arrow?

manga81
08-07-2010, 08:25
ho preso il scyte mugen 2 per sostituire artic freezer extreme rev 2 spero di non aver fatto una cavolata anche perchè le alette sono praticamente sottile e leggere come l'altro pensavo che fosse stato un pò più massiccio...

ho l'extreme ma sono obiettivo, il mugen 2 è nettamente superiore, non ho preso il mugen perchè non entrava nel mio case ;)

Gioman
08-07-2010, 08:33
Una rece del dissipatore vga della Gelid:
Icy Vision review (http://www.futurelooks.com/gelid-solutions-icy-vision-gpu-cooler-review/)
Mi sembra che raffreddare in quel modo la gtx480 sia un ottimo risultato.

Andrea deluxe
08-07-2010, 15:12
http://www.deepcool-it.com/Product/GAMER_STORM/

traskot
08-07-2010, 15:20
http://www.deepcool-it.com/Product/GAMER_STORM/

C'è da tanto sul mercato ma non mi sono mai informato in merito alle performance sinceramente!

Andrea deluxe
08-07-2010, 15:35
C'è da tanto sul mercato ma non mi sono mai informato in merito alle performance sinceramente!

a vederlo sembra niente male....

Evangelion01
08-07-2010, 15:36
C'è da tanto sul mercato ma non mi sono mai informato in merito alle performance sinceramente!

io ho avuto le ventole da 120 della deepcool... le più truzze esistenti!!
costavano solo 5€ , ma erano schifidamente rumorose. :D

Stefanox92
08-07-2010, 15:52
cosa posso abbinare ad un venomus x?
sarebbe possibile diminuire la velocità di una ventola come la ultra kaze o la slip stream da 1800 giri?

Gioman
08-07-2010, 22:29
Scusate ma il deepcool mi pare proprio l'Alpenfohn Matterhorn :D
LINK (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=162%3Aalpenfoehn-matterhorn&catid=53&Itemid=44&lang=en)

brandon1227
08-07-2010, 23:10
scusate ragazzi ma il Big Shuriken ci va in questa SK madre micro ATX?
La mia situazione attuale:http://picasaweb.google.com/bonscott87/HTPC#5448137805884815106

Ho preso le misure e dal dissipatore blue della scheda fino alle memorie ram misura 122 mm. Invece le dimensioni del BIg shuriken sono 125 x 135 x 58mm.Da questa foto sembra che alzandosi dal punto di appoggio del processore in su ci siano 35 mm e quindi ci passa sopra a quel dissipatore della scheda madre..
http://www.casemaniac.co.jp/image/big-shuriken-size.jpg
Ci entra secondo voi?
GRazie

traskot
09-07-2010, 00:48
Scusate ma il deepcool mi pare proprio l'Alpenfohn Matterhorn :D
LINK (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=162%3Aalpenfoehn-matterhorn&catid=53&Itemid=44&lang=en)

Ma infatti c'è anche scritto piccolo a sinistra della pagina!

Andrea deluxe
09-07-2010, 09:20
OMG

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10896&Itemid=22

DIDAC
09-07-2010, 09:33
OMG

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10896&Itemid=22

Bello questo sito, nella comparativa dei cooler per AM3 (io ho un 965) il mio zalman performa si posiziona molto bene, non pensavo.

Gioman
09-07-2010, 10:52
Se non l'aveste ancora capito fino a 150 watt un dissipatore da 35 € va circa quanto uno di 70 €.

Andrea deluxe
09-07-2010, 11:06
Se non l'aveste ancora capito fino a 150 watt un dissipatore da 35 € va circa quanto uno di 70 €.

be dipende da tanti fattori....

magari fosse così semplice...;)

Gioman
09-07-2010, 11:40
Naturalmente parlo di alcuni tipi di dissipatori cioè quelli a torre che montano ventola/e da 120 mm.
Se il sistema di aggancio è fatto bene e la base non è proprio schifosa :D hanno performance similari.

DIDAC
09-07-2010, 11:46
Se non l'aveste ancora capito fino a 150 watt un dissipatore da 35 € va circa quanto uno di 70 €.

Considerato che il mio 965 l'ho portato a 3,8 ghz ma abbassato il vcore a 1,28, HWmonitor dice che assorbe max 117 watt, quindi sono dentro i tuoi indicati 150 watt, giusto?

Gioman
09-07-2010, 11:57
Alcuni dissi superata una certa soglia non riescono più a smaltire il calore prodotto.
Cmq il tuo zalman non ha alcunproblema anche sopra i 150 watt.

Futura12
09-07-2010, 13:22
Considerato che il mio 965 l'ho portato a 3,8 ghz ma abbassato il vcore a 1,28, HWmonitor dice che assorbe max 117 watt, quindi sono dentro i tuoi indicati 150 watt, giusto?

starà sui 120-130w circa,l'indicazione che ti da il programma spesso è errata.
Lo Zalman credo che fino ai 200w regge ancora abbastanza bene,ma non avendo fatto prove non posso dare dati certi.
Una cosa è certa per far arrivare a consumare 200w solo per la cpu,ce ne vuole di overclock/overvolt.

DIDAC
09-07-2010, 13:31
Una cosa è certa per far arrivare a consumare 200w solo per la cpu,ce ne vuole di overclock/overvolt.

Infatti. Mi stavo chiedendo proprio questo.
Ma c'è un modo, dato voltaggio e frequenza, per calcolare il reale assorbimento della cpu?

devil_mcry
09-07-2010, 13:33
Hwmonitor nn legge giusto in oc la potenza della cpu, mentre a def penso sia quella ideale

io una lettura abbastanza reale del consumo la ho dall'utility della mia mobo, l'es2, sulla p55a ud6 mi dice quanto consuma la cpu

nn so quanto sia affidabile però, ma almeno varia a seconda dell'oc, per la cronaca il mio piccolo i7 860 @ 3.85ghz 1.248v sotto linx mi pare vada per i 200w pieni :D, ma consideriamo che già a default l'es2 mi da tipo 120w di consumo sotto linx

invece per il phenom 955 c3 nn va :( mi da sempre lo stesso consumo anche l'utility è diversa perchè ovviamente le mobo sono 2 modelli diversi, peccato però ero interessato (ad ogni modo penso sia equiparabile, se non + alto visto che do un botto di volt all'amd)

WizzarD
09-07-2010, 19:47
Extreme psu calculator da' il consumo teorico del processore se si seleziona la funzione di overclock.
Però non so quanto sia attendibile visto che si basa sul TDP dichiarato dal produttore...
Può essere utile?

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

manga81
10-07-2010, 19:54
ho preso il scyte mugen 2 per sostituire artic freezer extreme rev 2 spero di non aver fatto una cavolata anche perchè le alette sono praticamente sottile e leggere come l'altro pensavo che fosse stato un pò più massiccio...

che mi sapete dire del Cooler Master Z600?
a che dissipatore di oggi si può paragonare?
fino a quanti watt può dissipare tenendo temperature discrete?

devil_mcry
10-07-2010, 19:56
Extreme psu calculator da' il consumo teorico del processore se si seleziona la funzione di overclock.
Però non so quanto sia attendibile visto che si basa sul TDP dichiarato dal produttore...
Può essere utile?

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

mi fido d+ del monitor della mia mobo :D

figarotheall
14-07-2010, 11:19
Ciao a tutti, io ho un i7 920 2,66ghz, una rampage II extreme e il case CM 690 II Advanced (vi metterò tutti i componenti quando comprerò il dissipatore, ora ho un case tradizionale). Ho delle temperature ASSURDE con il dissipatore stock di intel (ora d'estate in idle 48-50°C) e può arrivare a 65-70°C in full load senza overclock. So che è estate ma volevo cambiare dissipatore per overcloccare il procio e prendere il V8 di cooler master ma volevo porre alcune domande:
1)Il supporto socket 1366 c'è o nn c'è nella confezione, aderisce bene sulla superficie del cpu?
2)Le temperature in idle e full load in overclock diminuiranno drasticamente anche grazie al nuovo case?
3)Quale pasta usare per far aderire meglio la cpu al dissipatore?

Su internet ho visto opinione discordi su questo dissipatore e volevo avere una chiara conferma se mi conviene o no comprare questo dissipatore per il mio i7 destinato ad un overclock. grazie

TROPPO_silviun
14-07-2010, 12:01
Ciao a tutti, io ho un i7 920 2,66ghz, una rampage II extreme e il case CM 690 II Advanced (vi metterò tutti i componenti quando comprerò il dissipatore, ora ho un case tradizionale). Ho delle temperature ASSURDE con il dissipatore stock di intel (ora d'estate in idle 48-50°C) e può arrivare a 65-70°C in full load senza overclock. So che è estate ma volevo cambiare dissipatore per overcloccare il procio e prendere il V8 di cooler master ma volevo porre alcune domande:
1)Il supporto socket 1366 c'è o nn c'è nella confezione, aderisce bene sulla superficie del cpu?
2)Le temperature in idle e full load in overclock diminuiranno drasticamente anche grazie al nuovo case?
3)Quale pasta usare per far aderire meglio la cpu al dissipatore?

Su internet ho visto opinione discordi su questo dissipatore e volevo avere una chiara conferma se mi conviene o no comprare questo dissipatore per il mio i7 destinato ad un overclock. grazie

Ciao, ho avuto il piacere di montare questo dissipatore ad un amico qualche giorno fa, su un i7 930, quindi molto simile al tuo e per di più, dentro al CM 690 II. Con queste temperature estive, 30° in casa, il tutto è ad una buona temperatura e con giri delle ventole cpu/case veramente ridotto. Non ho fatto overclock perchè non gli interessa. Certo che il case dà una buona mano, essendo spazioso, ben organizzato e con un flusso d'aria di tutto rispetto creato dalle 3 ventole del case.
Come pasta ho usato quella fornita in dotazione, almeno gli ho fatto risparmiare qualche euro. Sinceramente, se proprio punti all'overclock metterei fuori ancora qualche euro per puntare su un Noctua NH12, anche senza esagerare fino modello con ventola da 14cm, che è ancora superiore rispetto al V8.
PS Rispetto al consiglio che leggo sotto ora del Mugen2, avendolo pure montato, pur risparmiando 10 Euro sull'acquisto rispetto al v8, se il danaro non è un tuo problema, come qualità costruttiva preferisco e di parecchio il Coolermaster, come prestazioni, almeno da recensioni, se non ricordo male se la giocano. Byez

ilratman
14-07-2010, 12:02
Ciao a tutti, io ho un i7 920 2,66ghz, una rampage II extreme e il case CM 690 II Advanced (vi metterò tutti i componenti quando comprerò il dissipatore, ora ho un case tradizionale). Ho delle temperature ASSURDE con il dissipatore stock di intel (ora d'estate in idle 48-50°C) e può arrivare a 65-70°C in full load senza overclock. So che è estate ma volevo cambiare dissipatore per overcloccare il procio e prendere il V8 di cooler master ma volevo porre alcune domande:
1)Il supporto socket 1366 c'è o nn c'è nella confezione, aderisce bene sulla superficie del cpu?
2)Le temperature in idle e full load in overclock diminuiranno drasticamente anche grazie al nuovo case?
3)Quale pasta usare per far aderire meglio la cpu al dissipatore?

Su internet ho visto opinione discordi su questo dissipatore e volevo avere una chiara conferma se mi conviene o no comprare questo dissipatore per il mio i7 destinato ad un overclock. grazie

scythe mugen2 molto meglio!

figarotheall
14-07-2010, 13:41
ok, grazie ma mi rimane lo stesso il problema di che dissipatore comprare. Tralasciando il v8, io voglio spendere tra i 50 e 60 euro e voglio un overclock(da 2,66 a 3,20 o 3,60 ghz) che stia a temperature non troppo alte (sono abituato sempre a temperature oltre i 45°C fino a 70°C!!)oltre a quei due che mi avete consigliato c'è altro? grazie:confused: aiutatemi sono molto confuso!! :mc: :muro:

marck120
14-07-2010, 15:21
Salve ,volevo chiedere un parere ,secondo voi quale è il migliore dissipatore in assoluto da inserire sull' antec fusion remote ? ,altezza massima disponibile 12 - 12,5 cm ,scheda madre micro ATX, M3A785GMH/128M

Io ero indeciso tra il Thermalright AXP-140 RT e il noctua NH-C12P SE14 cosa ne pensate ? ,riuguardo il Thermalright ho visto che ha le alette molto strette è un problema per la dissipazione ?

Come ventola ovviamente ci vorrei abbinare una noctua quale è il modello più silenzioso : io pensavo alla NF-S12B ULN che con adattatore U.L.N.A. può arrivare a 500 rpm (quindi rumore zero) : http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=de&set=1 ,solo che ha le pale molto orizzontali quindi meno pressione e di conseguenza raffreda poco ?

francesco1387
14-07-2010, 16:19
salve qualcuno ha provato o possiede l'artic cooling freezer 7 pro? ho letto molti pareri e dicono abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e che sia molto silenzioso..voi che dite:confused: e nell'uso con un e8400 con overclock non molto spinto come si comporta?

Gioman
14-07-2010, 16:43
Salve ,volevo chiedere un parere ,secondo voi quale è il migliore dissipatore in assoluto da inserire sull' antec fusion remore ? ,altezza massima disponibile 12 - 12,5 cm ,scheda madre micro ATX, M3A785GMH/128M

Io ero indeciso tra il Thermalright AXP-140 RT e il noctua NH-C12P SE14 cosa ne pensate ? ,riuguardo il Thermalright ho visto che ha le alette molto strette è un problema per la dissipazione ?

Come ventola ovviamente ci vorrei abbinare una noctua quale è il modello più silenzioso : io pensavo alla NF-S12B ULN che con adattatore U.L.N.A. può arrivare a 500 rpm (quindi rumore zero) : http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=de&set=1 ,solo che ha le pale molto orizzontali quindi meno pressione e di conseguenza raffreda poco ?

Io prenderei il noctua sia per le alette più spaziose che per il sistema di installazione migliore. Cmq se lasci la ventola da 14 con l' ulna potrebbe non partire (ha una tensione di startup piuttosto alta)

P.s. per figaro: ti consiglio uno zalman performa a cui puoi aggiungere un'altra ventola oltre a quella in dotazione.
Il migliore dissi ad aria è il noctua nh-d14 ma secondo me le prestazioni non giustificano la spesa.

marck120
14-07-2010, 18:09
Io prenderei il noctua sia per le alette più spaziose che per il sistema di installazione migliore. Cmq se lasci la ventola da 14 con l' ulna potrebbe non partire (ha una tensione di startup piuttosto alta)

Ti ringrazio per avermi risposto
E quindi come posso risolvere in questi casi in genere che si fà ? se non parte è proprio un bel problema ,la mia intenzione era di sostituire la ventola in dotazione da 14 con la NF-S12B ULN da 12 ,anche questo modello ha difficoltà a partire ? Ma sul case antec per quanto riguarda l' altezza non dovrei avere problemi ?

thx74
14-07-2010, 18:15
salve qualcuno ha provato o possiede l'artic cooling freezer 7 pro? ho letto molti pareri e dicono abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e che sia molto silenzioso..voi che dite:confused: e nell'uso con un e8400 con overclock non molto spinto come si comporta?

Ho il freezer montato su un D925 (quindi un processore abbastanza "caloroso") e ti dico che per wattaggi medio bassi va più che bene per il prezzo che ha. Ora non so cosa intendi per OC non troppo spinto, ma fossi in te pondererei l'acquisto di qualcosa di più performante anche in vista di futuri upgrade o per OC abbastanza spinti. Comunque sarebbe bene che tu specificassi il budget che hai a disposizione ;)

francesco1387
14-07-2010, 19:06
non posso spendere molto ho trovato il freezer a 15€ quindi volevo prendere quello altrimenti dovrei aspettare per spendere di più comunque per oc non troppo spinto intendo 3600/3800 mhz in daily anche perchè è la mia primissima esperienza in oc:D

ilratman
14-07-2010, 20:30
Salve ,volevo chiedere un parere ,secondo voi quale è il migliore dissipatore in assoluto da inserire sull' antec fusion remote ? ,altezza massima disponibile 12 - 12,5 cm
Io ero indeciso tra il Thermalright AXP-140 RT e il noctua NH-C12P SE14 cosa ne pensate ? ,riuguardo il Thermalright ho visto che ha le alette molto strette è un problema per la dissipazione ?
Come ventola ovviamente ci vorrei abbinare una noctua quale è il modello più silenzioso : io pensavo alla NF-S12B ULN che con adattatore U.L.N.A. può arrivare a 500 rpm (quindi rumore zero) : http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=de&set=1 ,solo che ha le pale molto orizzontali quindi meno pressione e di conseguenza raffreda poco ?

Altezza max 115mm non di più! ;)

axp va benissimo ma la ventola no, maglio mettere una cluster pwm.

Cmq axp non è un dissi facile da silenziare, alette troppo fitte.

Per il fusion il miglior dissi è il ninjia mini sviluppato da scythe proprio per il fision!

manga81
14-07-2010, 20:59
non posso spendere molto ho trovato il freezer a 15€ quindi volevo prendere quello altrimenti dovrei aspettare per spendere di più comunque per oc non troppo spinto intendo 3600/3800 mhz in daily anche perchè è la mia primissima esperienza in oc:D

secondo te 3.8 daily ad aria non è spinto? :asd:

ilratman
14-07-2010, 21:06
secondo te 3.8 daily ad aria non è spinto? :asd:

con un e8400 non è proprio spinto dai.

devil_mcry
14-07-2010, 21:10
infatti, spinto su quelle cpu è un bel 4.3-4.5ghz, ma fino a 4 è normale amministrazione :D

thx74
14-07-2010, 21:21
non posso spendere molto ho trovato il freezer a 15€ quindi volevo prendere quello altrimenti dovrei aspettare per spendere di più comunque per oc non troppo spinto intendo 3600/3800 mhz in daily anche perchè è la mia primissima esperienza in oc:D

Dovresti comunque sviluppare sui 85-90 W, secondo me sei al limite del dissi almeno in estate. Calcola che io sono a frequenza di default e vcore 1.065 RS :ciapet: , si dovrebbe assestare sui 65 W, e la ventola gira abbastanza "allegramente" ;)

marck120
14-07-2010, 21:27
Altezza max 115mm non di più! ;)

axp va benissimo ma la ventola no, maglio mettere una cluster pwm.

Cmq axp non è un dissi facile da silenziare, alette troppo fitte.

Per il fusion il miglior dissi è il ninjia mini sviluppato da scythe proprio per il fision!

Ciao ilratman grazie per avermi risposto e sopratutto per avermi avvertito sull' altezza disponibile del case

Brutta notizia quindi il dissipatore noctua è da scartare a priori ? nessun dissipatore della nocta va bene ?

Riguardo il Thermalright la ventola non va bene perchè occuppa troppo spazio in altezza ? ho il pallino della ventola noctua NF-S12B ULN ,vorrei rimanere su quella. Quindi più fitte sono le alette più rumore produce la ventola ?

Il ninjia mini purtroppo può montare ventoline piccolissime la più grande da 92mm ,poi verticalmente una da 120 neanche ci starebbe ,ma le ventole di estrazione in VERTICALE quelle da 120 mm invece vanno bene visto che non c' è l' ingombro del dissipatore e della scheda madre ? Quelle in dotazione con il case credo che siano da 120 mm

Con la ventola NF-S12B ULN quale dissipatore mi consigli ? quale è il più buono in assoluto e il più adatto ? a me interessa la massima silenziosità e una buona dissipazione

Dimenticavo con l'ulna mi spiegavano che la ventola noctua potrebbe non partire a causa della della tensione di startup alta,come posso risolvere a questo grave problema ?

traskot
14-07-2010, 21:36
C'è anche il Samuel17

francesco1387
14-07-2010, 22:52
Dovresti comunque sviluppare sui 85-90 W, secondo me sei al limite del dissi almeno in estate. Calcola che io sono a frequenza di default e vcore 1.065 RS :ciapet: , si dovrebbe assestare sui 65 W, e la ventola gira abbastanza "allegramente" ;)

lo so ma ho anche intenzione di prendere un nuovo case (cm 690) che mi permette di mettere "qualche ventolina" in + sai com'è ;)

thx74
14-07-2010, 23:06
lo so ma ho anche intenzione di prendere un nuovo case (cm 690) che mi permette di mettere "qualche ventolina" in + sai com'è ;)

Capisco, ma resta comunque un dissipatore che intorno ai 100-120 W è quasi al collasso. Dato che devi cambiare case la situazione potrebbe migliorare, ma io punterei su qualcosa di meglio tipo... (e qui è meglio che lo dicano quelli esperti :D)

figarotheall
15-07-2010, 10:28
Vi sembra buona questa combinazione?
-case: Cooler Master CM690 II Advanced
-rampage II extreme
-i7 920
-dissipatore cpu: NOCTUA NH-U12P SE2

Potrò fare un certo overclock con temperature decenti?
Vedrò nettamente le differenze di temperatura rispetto al diss. di intel?

Ultima cosa come si fa a togliere e a rimettere la pasta termica?
grazie per l'aiuto :D

John_Mat82
15-07-2010, 10:30
Vi sembra buona questa combinazione?
-case: Cooler Master CM690 II Advanced
-rampage II extreme
-i7 920
-dissipatore cpu: NOCTUA NH-U12P SE2

Potrò fare un certo overclock con temperature decenti?
Vedrò nettamente le differenze di temperatura rispetto al diss. di intel?

Ultima cosa come si fa a togliere e a rimettere la pasta termica?
grazie per l'aiuto :D

confrontare il dissi intel per l'overclock con un noctua è semplicemente impietoso :D

per la pasta termica basta che usi del cotone o scottex imbevuto con alcool o acetone e lo passi su dissipatore e cpu finchè non vedi che non resta "colorato" dalla pasta.

ArteTetra
16-07-2010, 11:30
Nel post #5 si parla di "his"; in realtà sarebbe ihs, integrated heat spreader. :)

DIDAC
16-07-2010, 11:49
Porca pupazza, se dovesse andarmi in porto il case cube Lian il mio Performa non ci starà, mi servirà un dissi a basso profilo :cry:

stek23
19-07-2010, 15:19
ragazzi secondo voi uno xigmatek dark night tiene a bada un 1055t in overclock?
volevo un dissi da non spendere molto e l'ho trovato sul mercatino a 20 euro..
grazie!

sbudellaman
19-07-2010, 20:43
Ragazzi ho comprato due ventole aggiuntive per il mio dissipatore triton 88. Vanno messe entrambe in immissione l'una contro l'altra oppure una in immissione ed una in estrazione?

traskot
19-07-2010, 20:48
Ragazzi ho comprato due ventole aggiuntive per il mio dissipatore triton 88. Vanno messe entrambe in immissione l'una contro l'altra oppure una in immissione ed una in estrazione?

Ma quella al centro stock l'hai lasciata? Se l'hai lasciata mettile tutte che soffiano nella direzione verso la quale soffia quella stock!

Futura12
19-07-2010, 20:56
ragazzi secondo voi uno xigmatek dark night tiene a bada un 1055t in overclock?
volevo un dissi da non spendere molto e l'ho trovato sul mercatino a 20 euro..
grazie!

Per 20 euri non è male ma è un dissipatore base,singola torre e solo 3 pipe fra l'altro non molto spesse.
Ad overcloccare overclocchi (magari non troppo ora che fanno 40 gradi),certo non aspettarti miracoli,ma sicuramente se vieni dal dissy stock c'è un bel abisso.

stek23
19-07-2010, 20:59
Per 20 euri non è male ma è un dissipatore base,singola torre e solo 3 pipe fra l'altro non molto spesse.
Ad overcloccare overclocchi (magari non troppo ora che fanno 40 gradi),certo non aspettarti miracoli,ma sicuramente se vieni dal dissy stock c'è un bel abisso.

è da una settimana che ce l'ho ed è rumorosissimo e in idle sto a 44/45 gradi..non voglio spendere molto prenderei il mugen ma usato non si trova!

Futura12
19-07-2010, 21:06
è da una settimana che ce l'ho ed è rumorosissimo e in idle sto a 44/45 gradi..non voglio spendere molto prenderei il mugen ma usato non si trova!

Io ho proprio il Mugen II e te lo consiglio...non ho un 1055T per ora,ma solo un più scarso Athlon II X4 overvoltato e overcloccato,da non credere quanto fa caldo in camera mia..ma non supero mai i 50 gradi neanche se mi ci metto di impegno:asd:
Le ventole da 120mm poi sono una manna,quella del dissy stock è una 80mm che gira a oltre 3 mila giri,io la mia neanche la sento.

A quella cifra comunque non è male,io avevo il Freezer Pro prima di questo e sicuramente è peggio dello Xigmatech..e costa 20 euro pure quello,però nuovo.:D

stek23
19-07-2010, 22:16
Io ho proprio il Mugen II e te lo consiglio...non ho un 1055T per ora,ma solo un più scarso Athlon II X4 overvoltato e overcloccato,da non credere quanto fa caldo in camera mia..ma non supero mai i 50 gradi neanche se mi ci metto di impegno:asd:
Le ventole da 120mm poi sono una manna,quella del dissy stock è una 80mm che gira a oltre 3 mila giri,io la mia neanche la sento.

A quella cifra comunque non è male,io avevo il Freezer Pro prima di questo e sicuramente è peggio dello Xigmatech..e costa 20 euro pure quello,però nuovo.:D

per adesso non voglio spendere tanto..sicuramente piu' in la lo cambiero' di nuovo!
la ventola dello stock arriva fino a 6000 rpm e sembra una turbina!
allora mi sa che lo prendo...
grazie cmq delle dritte.

seb87
20-07-2010, 10:16
che dissipatore prendereste per un amd x6 1055t da utilizzare per rendering 3d , quindi per magari 10h o più tirato al 100% dell'utilizzo ?

ilratman
20-07-2010, 10:29
che dissipatore prendereste per un amd x6 1055t da utilizzare per rendering 3d , quindi per magari 10h o più tirato al 100% dell'utilizzo ?

uno xigmatech achille o lo scythe mugen2

seb87
20-07-2010, 10:36
uno xigmatech achille o lo scythe mugen2

volendo posso spendere qualcosina di più

noctua prolimatech termalright...:)

Gioman
20-07-2010, 11:14
Prolimatech Super Mega
Mi piace troppo il nome :D

figarotheall
22-07-2010, 13:13
Mi potete dire se queste temperature vanno bene, per vedere se ho montato bene il dissipatore NOCTUA U12P SE2, grazie.
CPU: i7 920 2,66Ghz
Il resto delle informazioni le trovate nella mia firma.

http://host.presenze.com/miniature/072010/20100722021046immaginejpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=91116)

stek23
23-07-2010, 16:04
ragazzi,siccome è saltato l'acquisto del dark knight nel mercatino volevo sapere se su quella fascia di prezzo(nuovo sui 39 euro) il miglior acquisto rimane il mugen 2..
grazie

microcip
23-07-2010, 20:41
ragazzi,siccome è saltato l'acquisto del dark knight nel mercatino volevo sapere se su quella fascia di prezzo(nuovo sui 39 euro) il miglior acquisto rimane il mugen 2..
grazie

il dark knight è un dissipatore di fascia media, nulla a che vedere con il mugen 2.
su quella fascia trovi ad ogni modo il 10x performa,yasya,tranquillo.

Dany16vTurbo
23-07-2010, 20:47
Ho l'occasione di prendere un thermolab baram a 30€, che ne dite? :O

maxsy
23-07-2010, 21:53
ciao a tutti;
nel mio vecchio pc con mobo ASRock 775 dual vista (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-vsta) si e' rotto un push-pin del dissi stock...sto tranquillo con i restanti 3 oppure e' il caso di cambiarlo?...muovendo il dissi pare che sia ben piantato, pero' non saprei:rolleyes:

ilratman
23-07-2010, 21:56
ciao a tutti;
nel mio vecchio pc con mobo ASRock 775 dual vista (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-vsta) si e' rotto un push-pin del dissi stock...sto tranquillo con i restanti 3 oppure e' il caso di cambiarlo?...muovendo il dissi pare che sia ben piantato, pero' non saprei:rolleyes:

beh io non mi fiderei molto, già non fanno fare ben contatto quando sono 4 figuriamoci 3.

spendi il meno possibile e prendi che ne so un

Arctic Alpine 7 GT PWM rt. skt 775

thx74
23-07-2010, 21:56
ciao a tutti;
nel mio vecchio pc con mobo ASRock 775 dual vista (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-vsta) si e' rotto un push-pin del dissi stock...sto tranquillo con i restanti 3 oppure e' il caso di cambiarlo?...muovendo il dissi pare che sia ben piantato, pero' non saprei:rolleyes:

A mio avviso ti conviene sbarcare i restanti 3 e sostituirli seguendo questa (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html) guida ;)

ilratman
23-07-2010, 21:57
A mio avviso ti conviene sbarcare i restanti 3 e sostituirli seguendo questa (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html) guida ;)

beh si non ci avevo pensato.

4 vitozze e via

maxsy
24-07-2010, 12:45
A mio avviso ti conviene sbarcare i restanti 3 e sostituirli seguendo questa (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html) guida ;)

in effetti mettere delle viti con molle e' una soluzione migliore dei push-pin...
certo che un alpine costa poco 6-8€ ed avrei forse meno rumore. il problema sono le spese di spedizione:muro:
controllando nel bios ho notato che la temp sale di un grado ogni 10 secondi...arrivato a 46° in 2 minuti senza avviare manco windows:mbe: devo provvedere al piu presto

ago83
25-07-2010, 16:54
Mi servirebbe un dissipatore ad ARIA con le palle. Cioè questo "arctic freezer pro 7 rev.2" è una merdacc.a, altro che discreto dissi. Nel link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222659 che ho postato spiego il problema (con relative foto di dissi e ventole) e cioè, in pratica gioco a esempio: DRAGON AGE ORIGINS ed il pc mi si spegne da solo. Lo vado a riaccendere ed apro SPEEDFAN e la temperatura del processore mi segna 120°C, ecco perchè si spegne. Cioè man mano che sto giocando il processore sale e sale sempre di più (incredibile) fino a spegnersi.

E' proprio vero che il risparmio non è mai un guadagno ( a napoli si dice: u sparagn nun e maje guaragn)Se sapevo quasi 1 anno fa (periodo in cui ho preso il pc, sarebbe fine agosto) prendevo direttamente un dissipatore OTTIMO spendendo qualcosa in più.

Quindi consigli? Ho una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P sarebbe socket AM3

ilratman
25-07-2010, 17:31
I pare un atteggiamento un tantino esagerato, se hai sbagliato a comprare il dissi non è colpa del freezer è colpa tua che lo hai preso per una cpu che consuma 125w a def quando nel datasheet del freezer c'è scritto chiaramente tdp fino a 130w ossia al limite.

Poi come si può pensare di mettere un dissi di fascia bassa con una cpu di fascia alta?

Poi bisogna vedere cosa intendi per " con le palle " vista la scelta precedente e soprattutto quanto vuoi spendere.

Prima però potresti diminuire il voktaggio della cpu!

francesco1387
25-07-2010, 17:47
a me sembra strana come cosa...cioè se non ha overcloccato ne overvoltato dovrebbe andare tranquillamente perchè alrimenti col dissi stock che fa prende fuoco il pc?!?!?!?:D
poi vi prego non mi mettete i dubbi che domani lo devo prendere per il mio
e8400 (anche se consuma quasi la metà @default :Prrr: )

ago83
25-07-2010, 18:12
a me sembra strana come cosa...cioè se non ha overcloccato ne overvoltato dovrebbe andare tranquillamente perchè alrimenti col dissi stock che fa prende fuoco il pc?!?!?!?:D
poi vi prego non mi mettete i dubbi che domani lo devo prendere per il mio
e8400 (anche se consuma quasi la metà @default :Prrr: )

Infatti non ho ne overcloccato ne overvoltato, è quello il fatto strano. Ed ho anche un case che è molto grande e ben areato. Giustissimo, infatti dico: ma allora con il dissi standard si bruciava il mio pc?
Me lo consigliarono quando mi dovetti fare il pc a fine agosto del 2009, segnalando tra l'altro la configurazione che poi mi son fatto, (in firma)quindi non è certo colpa mia. SIA BEN CHIARO.
Posso spendere sui 70-80 €.
Qualcuno mi può dire come si smonta l'arctic freezer 7 pro rev.2 ?

francesco1387
25-07-2010, 18:23
io direi che visto che lo devi smontare controlla e l'hai montato bene e controllala pasta termica se non è tutto ok sistema tutto come si deve (segui le istruzioni e non ti sbagli):Prrr: e alla fine fai qualche prova (al limite invece di provare con un gioco usa qualche stress test che fa salire molto la temperatura tipo IBT o OCCT) e se torna tutto normale risparmi i soldi e siamo tutti più felici e io sto più tranquillo visto che domani lo vado a ritirare anche io :Prrr:

francesco1387
25-07-2010, 18:25
io direi che visto che lo devi smontare controlla e l'hai montato bene e controllala pasta termica se non è tutto ok sistema tutto come si deve (segui le istruzioni e non ti sbagli):Prrr: e alla fine fai qualche prova (al limite invece di provare con un gioco usa qualche stress test che fa salire molto la temperatura tipo IBT o OCCT) e se torna tutto normale risparmi i soldi e siamo tutti più felici e io sto più tranquillo visto che domani lo vado a ritirare anche io :Prrr:

poi se proprio devi cambiare sempre della artic c'è il freezer extreme che lo puoi trovare sui 30€ e dovrebbe andare bene anche perchè se non fai overclock mi sembra inutile spendere di più :)

thx74
25-07-2010, 18:25
Infatti non ho ne overcloccato ne overvoltato, è quello il fatto strano. Ed ho anche un case che è molto grande e ben areato. Giustissimo, infatti dico: ma allora con il dissi standard si bruciava il mio pc?
Me lo consigliarono quando mi dovetti fare il pc a fine agosto del 2009, segnalando tra l'altro la configurazione che poi mi son fatto, (in firma)quindi non è certo colpa mia.
Posso spendere sui 70-80 €.
Qualcuno mi può dire come si smonta l'arctic freezer 7 pro rev.2 ?

E' da un anno che ce l'hai su e non hai mai cambiato la pasta termica?

Comunque è proprio al limite per quella CPU come già ti ha detto il ratman. Già gli metti sotto 125 W, poi ci giochi tenendo il processore sempre al lavoro, è logico che, alla fine, il poveretto alza bandiera bianca. L'errore è stato di chi ti ha consigliato il freezer per un procio con TDP così elevato (IMHO per un quad è proprio miserrimo, ma anche un dual da occare abbastanza). Con quel budget puoi permetterti un po' il meglio. Qual è il meglio lo lascio dire ha chi ha più esperienza, io punterei ad un Thor's Hammer (penso che nel tuo case non abbia problemi di installazione, al limite misura la distanza tra mobo - o meglio, da processore - a paratia laterale, se dovesse essere di almeno 160 mm sei a posto) con una ventola a medio-alta pressione.

thx74
25-07-2010, 18:28
poi se proprio devi cambiare sempre della artic c'è il freezer extreme che lo puoi trovare sui 30€ e dovrebbe andare bene anche perchè se non fai overclock mi sembra inutile spendere di più :)

E su questo non si discute. Ma se un giorno lo prendesse il "demone dell'OC"? :sofico:

ilratman
25-07-2010, 18:33
Infatti non ho ne overcloccato ne overvoltato, è quello il fatto strano. Ed ho anche un case che è molto grande e ben areato. Giustissimo, infatti dico: ma allora con il dissi standard si bruciava il mio pc?
Me lo consigliarono quando mi dovetti fare il pc a fine agosto del 2009, segnalando tra l'altro la configurazione che poi mi son fatto, (in firma)quindi non è certo colpa mia. SIA BEN CHIARO.
Posso spendere sui 70-80 €.
Qualcuno mi può dire come si smonta l'arctic freezer 7 pro rev.2 ?

Ok ma non puoi dare della m ad un dissi discreto se che te lo ha consigliato è un.....
Poi i dissi artic puntano sempre alla silenziosità mai alle prestazioni.
Io ti vedrei bene come tipo da corsair h50!
Ancge se per me non è l'ideale visto che dissi seri come il noctua d14 lo superano.

ago83
25-07-2010, 18:35
poi se proprio devi cambiare sempre della artic c'è il freezer extreme che lo puoi trovare sui 30€ e dovrebbe andare bene anche perchè se non fai overclock mi sembra inutile spendere di più :)

se se lasciamo perdere. Mi ritornano in mente da 1 anno a questa parte le stesse frasi, "si ma va bene ugualmente fidati tanto non ci devi fare overclock". E poi sappiamo tutti come è andata, con me che mi ritrovo a imprecare "adesso" perchè il freezer per QUESTO processore è una ciofeca.
Poi non sono uno sprovveduto, feci parecchie domande al riguardo sempre su questo forum, e su relativi componenti. Mi dissero "ma tanto se non devi fare overclock" va bene fidati, e poi anche con OC va bene ugualmente.
Si si come no...:D :muro:
Voglio il meglio raga, voglio andare sul sicuro, perchè voglio giocare ai numerosi giochi che ho per PC.

ilratman
25-07-2010, 18:45
Prendi il noctua d14 oppure il sempre in voga ifx-14 con due scythe ultrakaze 2000.
Cmq controlla il voktaggio della cpu da cpuz visto che di solito gli amd vengono sparati alto, mettilo su 1.25 dovrebbe bastare.

francesco1387
25-07-2010, 18:45
se se lasciamo perdere. Mi ritornano in mente da 1 anno a questa parte le stesse frasi, "si ma va bene ugualmente fidati tanto non ci devi fare overclock". E poi sappiamo tutti come è andata, con me che mi ritrovo a imprecare "adesso" perchè il freezer per QUESTO processore è una ciofeca.
Poi non sono uno sprovveduto, feci parecchie domande al riguardo sempre su questo forum, e su relativi componenti. Mi dissero "ma tanto se non devi fare overclock" va bene fidati, e poi anche con OC va bene ugualmente.
Si si come no...:D :muro:
Voglio il meglio raga, voglio andare sul sicuro, perchè voglio giocare ai numerosi giochi che ho per PC.

con il freezer extreme vai sul sicuro perchè comunque sopporta fino a 160w che sono 35w in più del consumo massimo della tua cpu...comprare dissipatori da 70€ per non fare overclock o comunque per non fare overclock molto spinti è come comprare una ferrari per girare in città...:D poi il freezer extreme penso sia sufficente anche per assicurarti un margine minimo di overclock

ago83
25-07-2010, 18:50
sapete che vi dico? Mi prendo il noctua nh-d14, è il migliore giusto?

Casomai volessi fare overclock (a fine MAGGIO volevo farlo, ma ho scoperto che già avevo temperature un pò alte per essere in idle, e quindi desistetti, sia lodato speedfan ed altri software che ti permettono di monitorare le temperature)
La domanda è: entra nel mio case?

Gioman
25-07-2010, 18:53
Ago secondo me quella che ti segnala cpu fan non è la temperatura della cpu ma quella di un sensore della mobo.
Io ho la gigabyte 770 e in questo momento mi segnala 82° senza fare niente.
Secondo me è qualche sensore posto vicino ai mosfet o similare.
Non penso proprio che con quel dissi si possa arrivare a 120° sulla cpu.

ilratman
25-07-2010, 18:56
Si ci sta!

ago83
25-07-2010, 18:56
Ago secondo me quella che ti segnala cpu fan non è la temperatura della cpu ma quella di un sensore della mobo.
Io ho la gigabyte 770 e in questo momento mi segnala 82° senza fare niente.
Secondo me è qualche sensore posto vicino ai mosfet o similare.
Non penso proprio che con quel dissi si possa arrivare a 120° sulla cpu.

e quindi giò, cosa dovrei fare?:mbe:

@rat: cosa ci sta? Nel senso che è un problema di qualche sensore? O ci sta che purtroppo il dissi non è sufficientemente potente per la mia cpu?

thx74
25-07-2010, 19:25
Penso volesse dire: "ci sta nel tuo case" :D

ago83
25-07-2010, 19:26
Penso volesse dire: "ci sta nel tuo case" :D

:asd: :asd: ah ok

Gioman
25-07-2010, 19:56
Prova a far andare le ventole al massimo per prima cosa e vedi le temp come vanno.
Secondo me potrebbe essere anche la scheda video che da il problema, considera che durante i giochi si xarica più la gpu rispetto al processore.

wolverine
25-07-2010, 20:29
se se lasciamo perdere. Mi ritornano in mente da 1 anno a questa parte le stesse frasi, "si ma va bene ugualmente fidati tanto non ci devi fare overclock". E poi sappiamo tutti come è andata, con me che mi ritrovo a imprecare "adesso" perchè il freezer per QUESTO processore è una ciofeca.
Poi non sono uno sprovveduto, feci parecchie domande al riguardo sempre su questo forum, e su relativi componenti. Mi dissero "ma tanto se non devi fare overclock" va bene fidati, e poi anche con OC va bene ugualmente.
Si si come no...:D :muro:
Voglio il meglio raga, voglio andare sul sicuro, perchè voglio giocare ai numerosi giochi che ho per PC.

La tua cpu ha il tdp a 125W il freezer ha il tdp a 130W, è un pò tirato per il collo, con un freezer xtreme eri a posto.. comunque se prendi un noctua NH-D14 non avrai più problemi o meglio credo sia impossibile avere problemi.

Il vcore impostalo a 1,2875.

ago83
25-07-2010, 20:32
Prova a far andare le ventole al massimo per prima cosa e vedi le temp come vanno.
Secondo me potrebbe essere anche la scheda video che da il problema, considera che durante i giochi si xarica più la gpu rispetto al processore.

Le ventole sono già al massimo credo, con speedfan vero? Vedo quei 100% quindi presumo di si.
Eh no, è il processore che in questa caso si scalda tantissimo, e non la gpu.

http://img525.imageshack.us/img525/4646/speedyimage3.jpg (http://img525.imageshack.us/i/speedyimage3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

francesco1387
25-07-2010, 20:36
hai gia provato a smontare e rimontare?comunque per me il problema non può essere il dissi in se e per se...controlla se è montato bene e la pasta termica

francesco1387
25-07-2010, 20:37
può essere anche un problema di sensori come ha già detto gioman

maxsy
25-07-2010, 21:13
hai gia provato a smontare e rimontare?comunque per me il problema non può essere il dissi in se e per se...controlla se è montato bene e la pasta termica

quoto...non puo andare peggio del dissi stock.
giocando a dragon age origins con dissi stock:
http://i45.tinypic.com/14kl98j.png
immagine del 9-06-2010

anche secondo me dovresti smontare, pulire e rimontare per bene con nuova pasta. sicuramente il dissi e' montato male.
prova ad utilizzare anche core-temp per rilevare le temperature in modo da avere piu dati;)

iGio
25-07-2010, 21:14
Ciao a tutti,

Secondo voi quale e il miglior dissipatore+ ventole per raff. il mio 960 anke con un oc spinto?

alcuni consigliano Venoumus X altri il cocage arrow o meglio ancora il Thermalright Ifx-14 inferno fire exstinguisher 775 1366 intel bp e recentemento ho trovata su D.....it un dissi con pompa integrata a metallo liquido : Danamics LMX Superleggera - SilenX Power Edition bhe diciamo che sarei alla ricerca del miglior dissi in assoluto. Aspetto i vostri suggerimenti.
grazie

DIDAC
25-07-2010, 21:19
Le ventole sono già al massimo credo, con speedfan vero? Vedo quei 100% quindi presumo di si.
Eh no, è il processore che in questa caso si scalda tantissimo, e non la gpu.


Scusa ma da bios il tuo vcore a quanto è impostato?
E' inutile il piu strafigo dei dissi se poi hai un vcore impostato a c@zzo.
Inoltre spendere 60 euro per un dissi quando poi farai OC modesti è altrettanto inutile ;)
DIDAC

ilratman
25-07-2010, 21:30
Ciao a tutti,

Secondo voi quale e il miglior dissipatore+ ventole per raff. il mio 960 anke con un oc spinto?

alcuni consigliano Venoumus X altri il cocage arrow o meglio ancora il Thermalright Ifx-14 inferno fire exstinguisher 775 1366 intel bp e recentemento ho trovata su D.....it un dissi con pompa integrata a metallo liquido : Danamics LMX Superleggera - SilenX Power Edition bhe diciamo che sarei alla ricerca del miglior dissi in assoluto. Aspetto i vostri suggerimenti.
grazie

diciamo che i dissi migliori li hai detti mancano il noctua d14 il megahalem, il thorhammer.
Se la giocano tutti su un paio di gradi con alti carichi.
Lascia stare il metallo liquido che non rende per quello che costa.
Poi dipende cosa intendi per oc spinto.

iGio
25-07-2010, 21:32
ma pensavo entro i 4ghz il proce puo anche di piu e solo che il dissi per quanto buono non li tiene testa e quindi dovresti x forza passare al liquido che sto anche valutando anche se il dissi x ora mi piace di piuanche per il prezzo :)

francesco1387
25-07-2010, 21:33
quoto...non puo andare peggio del dissi stock.
giocando a dragon age origins con dissi stock:
http://i45.tinypic.com/14kl98j.png
immagine del 9-06-2010

anche secondo me dovresti smontare, pulire e rimontare per bene con nuova pasta. sicuramente il dissi e' montato male.
prova ad utilizzare anche core-temp per rilevare le temperature in modo da avere piu dati;)

comunque visto che tu hai lo stesso procio e il freezer extreme e alcuni glielo hanno consigliato al posto del 7 pro (compreso io) digli ad ago come ti trovi così almeno può ricevere i consigli da qualcuno che già ce la col suo stesso procio ;)

ago83
25-07-2010, 21:42
Andiamo bene. A te con dragon age e dissi STOCK ti da massimo 55. A me quella in idle è dai 55 ai 62. Mentre giocando schizza, ed il pc si spegne. :cry:

Ragazzi nessuno che mi risponde su questo: non ho il libretto di istruzioni con me, come lo smonto sto arctic freezer pro 7 rev.2?

wolverine
25-07-2010, 21:52
Andiamo bene. A te con dragon age e dissi STOCK ti da massimo 55. A me quella in idle è dai 55 ai 62. Mentre giocando schizza, ed il pc si spegne. :cry:

Ragazzi nessuno che mi risponde su questo: non ho il libretto di istruzioni con me, come lo smonto sto arctic freezer pro 7 rev.2?

55/62°C in idle anche col dissi stock sono tanti, o il pc sta in un vulcano o il dissi ha un pessimo contatto con la cpu (montaggio errato o poca pasta).. :stordita:

iGio
25-07-2010, 21:58
diciamo che i dissi migliori li hai detti mancano il noctua d14 il megahalem, il thorhammer.
Se la giocano tutti su un paio di gradi con alti carichi.
Lascia stare il metallo liquido che non rende per quello che costa.
Poi dipende cosa intendi per oc spinto.
ma pensavo entro i 4ghz il proce puo anche di piu e solo che il dissi per quanto buono non li tiene testa e quindi dovresti x forza passare al liquido che sto anche valutando anche se il dissi x ora mi piace di piuanche per il prezzo:)

ago83
25-07-2010, 22:02
55/62°C in idle anche col dissi stock sono tanti, o il pc sta in un vulcano o il dissi ha un pessimo contatto con la cpu (montaggio errato o poca pasta).. :stordita:

dissi stock era dell'altro utente. A me non è il dissi stock, è l'arctic freezer pro 7 rev.2, quindi dovrebbe essere anche migliore la temperatura, ed invece paradossalmente va peggio del dissi STOCK. Assurdo.

Vorrei provare a smontarlo, ma ho paura di combinare qualche guaio.

maxsy
25-07-2010, 23:12
comunque visto che tu hai lo stesso procio e il freezer extreme e alcuni glielo hanno consigliato al posto del 7 pro (compreso io) digli ad ago come ti trovi così almeno può ricevere i consigli da qualcuno che già ce la col suo stesso procio ;)

secondo me l'Xtreme e' sopratutto silenzioso, in idle quasi inudibile. toglie qualche grado rispetto al dissi stock (4 - massimo 5°C) quindi se non intende fare OC e' ottimo e rimane sempre silenzioso, anche in full.
nei caldi giorni scorsi il dissi stock in idle era sui 40-41°, l'Xtreme 35-36°C.
Il dissipatore, a mio avviso, e' di ottima qualita' nei materiali, pasta AC MX-2 pre-applicata e il montaggio e' semplice ed efficace. (non ce' bisogno di rimuovere la mobo dal case per montarlo).

Secondo il mio parere e' uno dei migliori sotto i 30€

tuttavia, per pochi euro in piu' puo prendere:
Scythe Yasha - 32€
Scythe Mugen II - 35€
;)

stek23
25-07-2010, 23:20
secondo me l'Xtreme e' sopratutto silenzioso, in idle quasi inudibile. toglie qualche grado rispetto al dissi stock (4 - massimo 5°C) quindi se non intende fare OC e' ottimo e rimane sempre silenzioso, anche in full.
nei caldi giorni scorsi il dissi stock in idle era sui 40-41°, l'Xtreme 35-36°C.
Il dissipatore, a mio avviso, e' di ottima qualita' nei materiali, pasta AC MX-2 pre-applicata e il montaggio e' semplice ed efficace. (non ce' bisogno di rimuovere la mobo dal case per montarlo).

Secondo il mio parere e' uno dei migliori sotto i 30€

tuttavia, per pochi euro in piu' puo prendere:
Scythe Yasha - 32€
Scythe Mugen II - 35€
;)

dove si trova il mugen a 35 euro??

maxsy
25-07-2010, 23:32
dove si trova...
chiave

traskot
25-07-2010, 23:51
dissi stock era dell'altro utente. A me non è il dissi stock, è l'arctic freezer pro 7 rev.2, quindi dovrebbe essere anche migliore la temperatura, ed invece paradossalmente va peggio del dissi STOCK. Assurdo.

Vorrei provare a smontarlo, ma ho paura di combinare qualche guaio.

Nella scatola trovi le istruzioni! Oppure vai sul sito e scaricati il pdf.
Comunque non sò chi te lo abbia consigliato ma non era il dissipatore per te, dovevi prendere perlomeno un xtreme. però come ti hanno detto di sicuro non va peggio dello stock, impossibile anche con quella CPU!

Comunque voglio spezzare una lancia a favore di tutti quelli che quà dentro suggeriscono dissipatori (compreso io) perchè a volte (non dico che questo sia il caso ovviamente) c'è gente che chiede il dissipatore silenziosissimo, che fa stare la cpu a 5° e che costa 10€. Dopo 2 giorni di spiegazioni e ragionamenti e fatica gli si suggerisce un dissipatore e lui è tutto contento perchè spende poco! Dopo 2 mesi, iniziata la stagione estiva, eccolo che rispunta fuori lamentandosi del dissipatore pagato 15€ che sotto OC pesante gli fa riavviare il PC!
Io capisco tante cose...ma chi è quà per suggerirvi dissipatori non è onnipotente in prima cosa e poi non è costretto a farsi il mazzo per suggerire dissipatori (perchè chi ne sà di dissipatori non ha la lista ufficiale dei dissipatori perfetti ma si informa continuamente su questo campo e solo di conseguenza sa cosa suggerire).
Dunque un consiglio che darei a tutti è inanzitutto quello di fare le domande giuste e poi di avere un pò di rispetto!

Come ho già detto non mi riferisco a nessuno, colgo solo l'occasione per ribadire alcuni concetti che a volte vedo ignorati!

wolverine
26-07-2010, 00:05
dissi stock era dell'altro utente. A me non è il dissi stock, è l'arctic freezer pro 7 rev.2, quindi dovrebbe essere anche migliore la temperatura, ed invece paradossalmente va peggio del dissi STOCK. Assurdo.

Vorrei provare a smontarlo, ma ho paura di combinare qualche guaio.

Manuale d'installazione (.pdf) (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/installation_Freezer_7_Pro_Rev_2.pdf)

ilratman
26-07-2010, 06:09
Nella scatola trovi le istruzioni! Oppure vai sul sito e scaricati il pdf.
Comunque non sò chi te lo abbia consigliato ma non era il dissipatore per te, dovevi prendere perlomeno un xtreme. però come ti hanno detto di sicuro non va peggio dello stock, impossibile anche con quella CPU!

Comunque voglio spezzare una lancia a favore di tutti quelli che quà dentro suggeriscono dissipatori (compreso io) perchè a volte (non dico che questo sia il caso ovviamente) c'è gente che chiede il dissipatore silenziosissimo, che fa stare la cpu a 5° e che costa 10€. Dopo 2 giorni di spiegazioni e ragionamenti e fatica gli si suggerisce un dissipatore e lui è tutto contento perchè spende poco! Dopo 2 mesi, iniziata la stagione estiva, eccolo che rispunta fuori lamentandosi del dissipatore pagato 15€ che sotto OC pesante gli fa riavviare il PC!
Io capisco tante cose...ma chi è quà per suggerirvi dissipatori non è onnipotente in prima cosa e poi non è costretto a farsi il mazzo per suggerire dissipatori (perchè chi ne sà di dissipatori non ha la lista ufficiale dei dissipatori perfetti ma si informa continuamente su questo campo e solo di conseguenza sa cosa suggerire).
Dunque un consiglio che darei a tutti è inanzitutto quello di fare le domande giuste e poi di avere un pò di rispetto!

Come ho già detto non mi riferisco a nessuno, colgo solo l'occasione per ribadire alcuni concetti che a volte vedo ignorati!

il dissi stock dei x4 be può dissipare 150w per cui il freezer è tranquillamente inferiore allo stock è solo migliore come rumore.

DIDAC
26-07-2010, 08:41
Scusa ma da bios il tuo vcore a quanto è impostato?
E' inutile il piu strafigo dei dissi se poi hai un vcore impostato a c@zzo.
Inoltre spendere 60 euro per un dissi quando poi farai OC modesti è altrettanto inutile ;)
DIDAC

Ago83 mi ri-quoto, hai controllato il vcore da bios? Sei su auto?
Installa cpu-z e controlla!

paobenti75
26-07-2010, 09:00
Io mi voglio prendere il Thermalright HR-02 mi sa che è na bomba

ago83
26-07-2010, 09:14
Nella scatola trovi le istruzioni! Oppure vai sul sito e scaricati il pdf.
Comunque non sò chi te lo abbia consigliato ma non era il dissipatore per te, dovevi prendere perlomeno un xtreme. però come ti hanno detto di sicuro non va peggio dello stock, impossibile anche con quella CPU!

Comunque voglio spezzare una lancia a favore di tutti quelli che quà dentro suggeriscono dissipatori (compreso io) perchè a volte (non dico che questo sia il caso ovviamente) c'è gente che chiede il dissipatore silenziosissimo, che fa stare la cpu a 5° e che costa 10€. Dopo 2 giorni di spiegazioni e ragionamenti e fatica gli si suggerisce un dissipatore e lui è tutto contento perchè spende poco! Dopo 2 mesi, iniziata la stagione estiva, eccolo che rispunta fuori lamentandosi del dissipatore pagato 15€ che sotto OC pesante gli fa riavviare il PC!
Io capisco tante cose...ma chi è quà per suggerirvi dissipatori non è onnipotente in prima cosa e poi non è costretto a farsi il mazzo per suggerire dissipatori (perchè chi ne sà di dissipatori non ha la lista ufficiale dei dissipatori perfetti ma si informa continuamente su questo campo e solo di conseguenza sa cosa suggerire).
Dunque un consiglio che darei a tutti è inanzitutto quello di fare le domande giuste e poi di avere un pò di rispetto!

Come ho già detto non mi riferisco a nessuno, colgo solo l'occasione per ribadire alcuni concetti che a volte vedo ignorati!

Forse è il mio procio che fa fatica, che vi devo dire. Io non ho fatto tra l'altro nessun OC pesante, è assurdo questo fatto.
Ma cosa c'entra il rispetto: io sto solo dicendo che a fine agosto del 2009 mi consigliarono l'arctic freezer pro 7 rev.2, tra l'altro segnalando la configurazione che poi mi sarei fatto. Evidentemente sbagliarono, e questo è un dato di fatto. Questo dissi con questa cpu non ce la fa, è INSUFFICIENTE.
D'accordo sul fatto che chi suggerisce i dissipatori, possa sbagliare, però me lo consigliarono come se fosse stato uno dei migliori, figurati anche in OC mi dissero.
Non ho il libretto d'istruzioni del dissi, la scatola è a Napoli mentre io sono adesso a Milano. Non penso di portarmi il pc con questo case giù per le vacanze. Ergo devo vedere per forza un PDF per vedere come smontarlo.

ilratman
26-07-2010, 09:20
Io mi voglio prendere il Thermalright HR-02 mi sa che è na bomba

sembra rendere tantissimo con ventole a bassa pressione tipo una slipstream o una s12

ago83
26-07-2010, 09:22
@ DIDAC: ecco cpu-z

http://img529.imageshack.us/img529/5825/vcore.jpg (http://img529.imageshack.us/i/vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ilratman
26-07-2010, 09:26
Questo dissi con questa cpu non ce la fa, è INSUFFICIENTE.


come ho detto chi ti ha consigliato ha sbagliato ma hai sbagliato anche tu, non mi pare sensato dare della m ad un dissipatore onesto solo perché per te non va bene.
Cmq serve una schermata di cpuz e di coretemp con il procio in full altrimenti continuiamo a parlare a vanvara tutti.

ago83
26-07-2010, 09:31
come ho detto chi ti ha consigliato ha sbagliato ma hai sbagliato anche tu, non mi pare sensato dare della m ad un dissipatore onesto solo perché per te non va bene.
Cmq serve una schermata di cpuz e di coretemp con il procio in full altrimenti continuiamo a parlare a vanvara tutti.

che programma posso usare per far lavorare il procio?

ilratman
26-07-2010, 09:57
che programma posso usare per far lavorare il procio?

il più pesante è linx ma penso basti orthos in small fpt priorità 8.

DIDAC
26-07-2010, 10:05
@ DIDAC: ecco cpu-z

http://img529.imageshack.us/img529/5825/vcore.jpg (http://img529.imageshack.us/i/vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Da questa schermata sembrerebbe che hai il c'n quite attivo (o k10state se lo hai installato),ma il procio sta lavoricchiando dato che non è al minimo (che dovrebbe stare a circa 0,88 volt e 800 mhzcirca con c'n quite attivo).
Si , fallo lavorare con un programma e vedi in fullc he vcore viene impostato (perchè dalla schermata che avevi postato di speedfun c'era un preoccupante 1,6 volt...).
Come prog puoi scaricare OCCT (credo lo trovi anche nella sezione download di hwupgrade e lancia un linack test, dopo un minuto parte al 100% e vedi che vcore imposta (lo vedi anche direttamente dal programma senza lanciare cpu-z).

Al di là di tutto ciò, è comunque strano che a 2,2 ghz e 0,96 volt hai temp elevate (me le ricordi per favore le temp in iddle?), evidentemente o il dissi è montato male o è scarso come ti dicono (io non lo consoco).

ago83
26-07-2010, 10:05
il più pesante è linx ma penso basti orthos in small fpt priorità 8.

scusami quanto deve durare il test?

@DIDAC: non ho attivato nessun cool 'n quiet, e non ho installato niente. Provo adesso con OCCT (faccio un 5 minuti)

DIDAC
26-07-2010, 10:23
Fai una cosa, apri OCCT e poi CPU-Z e posta la schermata di cpu-Z mentre OCCT stà lavorando al 100%.

ago83
26-07-2010, 10:33
porca putt..., mi è uscito un verso di papero e mi so spaventato:D (mi pare fosse paperino) :eek: con avvertenza "temp. critica" e si è bloccato dopo 3 minuti (eseguito un test di 12 minuti).

Ecco qui

http://img687.imageshack.us/img687/3551/testcpu.jpg (http://img687.imageshack.us/i/testcpu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

COME VEDETE, speedfan e coretemp segnalano le stesse temperature

ilratman
26-07-2010, 10:37
Ci serviva l'immagine mentre era in full non dopo che l'hai fermato.

ago83
26-07-2010, 10:38
Ci serviva l'immagine mentre era in full non dopo che l'hai fermato.

Si è fermato da solo. Per via della temperatura critica, ok ne faccio un'altra con processore in full 100%

http://img843.imageshack.us/img843/7859/testcpu2.jpg (http://img843.imageshack.us/i/testcpu2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eccone un secondo più preciso, ancora più sottosforzo.

http://img844.imageshack.us/img844/6264/testcpu3.jpg (http://img844.imageshack.us/i/testcpu3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DIDAC
26-07-2010, 11:03
Ok hai un vcore a 1,344: un 955 (soprattutto se step C3, il tuo però è C2) potrebbe benissimo stare ad un vcore più basso se tenuto a 3,2 ghz, ma in ogni caso NON è questo il tuo problema (cioè non hai un vcore impostato nel bios troppo alto).

A questo punto:
o il dissi è montato male o il dissi che hai preso è scarso o entrambe le cose!

ago83
26-07-2010, 11:07
Ok hai un vcore a 1,344: un 955 (soprattutto se step C3, il tuo però è C2) potrebbe benissimo stare ad un vcore più basso se tenuto a 3,2 ghz, ma in ogni caso NON è questo il tuo problema (cioè non hai un vcore impostato nel bios troppo alto).

A questo punto:
o il dissi è montato male o il dissi che hai preso è scarso o entrambe le cose!

Ok, giusto il mio è step C2.
- E poi vedo in speedfan la frequenza "vcore2 1,60" che cos'è?
- Altra cosa: mi sembra evidente che mi sa che devo prendere un altro dissipatore, cioè cavolo non riesco a fare "NEMMENO" 2 minuti e si blocca OCCT.

DIDAC
26-07-2010, 11:12
Ho guardato il tuo dissi, non direi che sia proprio scarso scarso, dissipa al max 130 watt è vero (la tua cpu essendo C2 è una 140 watt, ma ad un vcore più alto di 1,344 quindi ora come ora sei sotto i 140 watt), ma non credo che dia in ogni caso prestazioni tanto scarse.
Si installa con i push-in, inizio a dubitare che sia un problema di installazione.

Se poi volessi overcloccare però credo tu debba passare ad altro dissipatore.

ciao
DIDAC

ago83
26-07-2010, 11:21
ok mi sono rotto raga, adesso vado dal negoziante giù da me e vedo quando chiude per le ferie, quanto si prende per il montaggio del dissi più pasta termoconduttiva NT-H1 che è in dotazione insieme al dissi NOCTUA NH-D14 :D

Questo nel caso volessi fare overclock verso novembre-dicembre. Grazie dei consigli e chiarimenti.

COME NON DETTO: chiuso dal 24 luglio al 22 agosto. Ma andatevene a fanc...va va:muro:
Se ne parla a settembre, dopo le vacanze.

thx74
26-07-2010, 13:45
Ho guardato il tuo dissi, non direi che sia proprio scarso scarso, dissipa al max 130 watt è vero (la tua cpu essendo C2 è una 140 watt, ma ad un vcore più alto di 1,344 quindi ora come ora sei sotto i 140 watt), ma non credo che dia in ogni caso prestazioni tanto scarse.
Si installa con i push-in, inizio a dubitare che sia un problema di installazione.

Se poi volessi overcloccare però credo tu debba passare ad altro dissipatore.

ciao
DIDAC

Lui ha un PhenomII, ora io non ho mai visto un procio AMD non credo che utilizzi il push-pin :stordita:

A mio avviso è anche la pasta termica che si sarà seccata nel tempo ;)

TROPPO_silviun
26-07-2010, 14:01
A mio avviso è anche la pasta termica che si sarà seccata nel tempo ;)

Parlassimo di un K6 ci sarebbe stato il tempo per farla seccare, con un processore che è sul mercato da qualcosa più di un anno, pensare alla pasta che sia seccata la vedo un po' esagerata. Potrei crederci che nello stenderla ne abbia messa uno strato troppo spesso che fa più barriera che capacità conduttiva. Byez

traskot
26-07-2010, 14:01
il dissi stock dei x4 be può dissipare 150w per cui il freezer è tranquillamente inferiore allo stock è solo migliore come rumore.

Intendo a parità di ventola! Capisco che una volta arrivato al collasso termico la ventola poco gli faccia ma se ci vai a mettere una ventola che arriva ai giri di quella stock vedrai che la situazione migliora!

Forse è il mio procio che fa fatica, che vi devo dire. Io non ho fatto tra l'altro nessun OC pesante, è assurdo questo fatto.
Ma cosa c'entra il rispetto: io sto solo dicendo che a fine agosto del 2009 mi consigliarono l'arctic freezer pro 7 rev.2, tra l'altro segnalando la configurazione che poi mi sarei fatto. Evidentemente sbagliarono, e questo è un dato di fatto. Questo dissi con questa cpu non ce la fa, è INSUFFICIENTE.
D'accordo sul fatto che chi suggerisce i dissipatori, possa sbagliare, però me lo consigliarono come se fosse stato uno dei migliori, figurati anche in OC mi dissero.
Non ho il libretto d'istruzioni del dissi, la scatola è a Napoli mentre io sono adesso a Milano. Non penso di portarmi il pc con questo case giù per le vacanze. Ergo devo vedere per forza un PDF per vedere come smontarlo.

Perchè tutte le volte che dico che non mi riferisco a nessuno in particolare esce sempre fuori qualcuno che si giustifica? C'è da rifletterci!

John_Mat82
26-07-2010, 14:04
Semi ot: si è sempre un po' discusso sull'abbinamento di colori delle ventole dei noctua.. ma imho questo nuovo thermaltake è di pari livello se non superiore:
http://images.tweaktown.com/content/icons/3/4/3420f.gif

Quivi la recensione dell'oggetto: http://www.tweaktown.com/articles/3420/thermaltake_jing_cpu_cooler_preview/index.html

DIDAC
26-07-2010, 14:06
Lui ha un PhenomII, ora io non ho mai visto un procio AMD non credo che utilizzi il push-pin :stordita:


Hai ragione, fortuna che ho anche io un PHII :asd:
Riguardo alla pasta, quella del dissi originale del mio 965 era secca praticamente il giorno dopo che lo installai, riguardo al suo dipende da chi e cosa gli ha installato.
A me pare comunque che non sia stato installato bene viste le temp troppo elevate

thx74
26-07-2010, 14:29
Parlassimo di un K6 ci sarebbe stato il tempo per farla seccare, con un processore che è sul mercato da qualcosa più di un anno, pensare alla pasta che sia seccata la vedo un po' esagerata. Potrei crederci che nello stenderla ne abbia messa uno strato troppo spesso che fa più barriera che capacità conduttiva. Byez

Dipende da quanto tempo era sullo scaffale quel dissi, dato che la pasta è pre-applicata.

Hai ragione, fortuna che ho anche io un PHII :asd:
Riguardo alla pasta, quella del dissi originale del mio 965 era secca praticamente il giorno dopo che lo installai, riguardo al suo dipende da chi e cosa gli ha installato.
A me pare comunque che non sia stato installato bene viste le temp troppo elevate

Ripeto: non conosco il sistema di ritenzione, ma credo sia più facile non montarlo bene su intel che su amd. Per la pasta termica io credo si sia seccata. A prescindere dal fatto che il dissi non è sufficiente per tenere a bada quel precessore (e che quindi convenga cambiarlo), mi sembra strano che non riesca a finire un ciclo da 12 minuti di OCCT o che gli si riavvii il pc!

DIDAC
26-07-2010, 14:48
Sul sistema di ritenzione in realtà non lo sò.
Per montare il mio performa ho dovuto rimuovere completamente la corona di plastica dell'AM3 quindi per assurdo, una volta rimossa, si potrebbe montare anche un dissi con i push-in.
Se la corona è rimasta, invece, più probabilmente adotta il sistema standard degli Am3 cioè che la "molla" centrale.
Per togliersi il dubbio basta scaricarsi il manuale dell'artic ;)
Comunque pare strano anche a me che non duri 12 minuti sotto linpack, ma ogni ipotesi è buona, per scoprirlo bisognerebbe smontarlo! :D

TROPPO_silviun
26-07-2010, 14:53
Dipende da quanto tempo era sullo scaffale quel dissi, dato che la pasta è pre-applicata.

Scusami, ma un pad termoconduttivo mantenuto nella sua confezione, senza essere usato, mica si degrada, è fatto apposta anche per essere usato ad anni di distanza. A me è capitato di riprendere alcuni sistemi di dissipazione boxati a distanza di anni e le proprietà sono uguali a quelle iniziali. Poi se vedi quando è stato presentato quel sistema da Arctic, non è sicuramente da anni su un balcone abbandonato alla saldesine e al sole, perchè doveva ancora essere progettato .. Byez

DIDAC
26-07-2010, 14:58
Riguardando gli screen di ago 83 è strano anche il fatto che a quelle temp la ventola dell'artic sia a 1.800 giri e non a 2.500 (perchè 2.500 dovrebbe essere la vel max).
Ripeto, o ci mettiamo ssu le mani :D o il mistero resta...

Cmq ho guardato il sistema di fissaggio su AM3 ed è con linguetta di ferro e viti da applicare direttamente sulla corona dell'amd originale, ciò non toglie che se non è per esempio stato stretto bene può starci anche la male-installazione.

Ciauz
DIDAC

thx74
26-07-2010, 15:07
Scusami, ma un pad termoconduttivo mantenuto nella sua confezione, senza essere usato, mica si degrada, è fatto apposta anche per essere usato ad anni di distanza. A me è capitato di riprendere alcuni sistemi di dissipazione boxati a distanza di anni e le proprietà sono uguali a quelle iniziali. Poi se vedi quando è stato presentato quel sistema da Arctic, non è sicuramente da anni su un balcone abbandonato alla saldesine e al sole, perchè doveva ancora essere progettato .. Byez

Anche le paste termoconduttive all'interno delle loro siringhe o involucri, se conservati in maniera non idonea, si degradano. Io non la escluderei a priori come ipotesi.

stek23
26-07-2010, 15:10
chiave

grazie!

ago83
26-07-2010, 17:28
Purtroppo non so mettere mano al pc. Mi tocca giocare alla ps3, e il mistero si risolverà a settembre quando ritornerò qui a milano e lo porterò dal negozio sotto casa per farmi montare il noctua nh-d14.

O a limite potrei anche portarmi il pc giù, ma il cooler master cm690 è troppo grande, e poi tra 11 giorni scendo giù a napoli per le ferie.
Mi porto la ps3 pazienza, ed a settembre pronto per sborsare i 60 eurozzi per il dissipatore, più altri soldi per farlo montare. MALEDETTI SOLDI.

ArteTetra
26-07-2010, 17:36
Il dissipatore che hai adesso va benissimo, fallo rimontare da un esperto con una buona pasta termica e risparmi...

stek23
26-07-2010, 18:17
sto per prendere il mugen 2 va bene vero' su una gigabyte 890gx?non ci dovrebbero essere problemi con di spazio..
grazie

Futura12
26-07-2010, 18:37
Il dissipatore che hai adesso va benissimo, fallo rimontare da un esperto con una buona pasta termica e risparmi...

Non va benissimo,è al limite con quella cpu per tenerla a bada,sopratutto con questo caldo.
Di sicuro qualcosa di storto l'ha fatto però,io pure ho avuto l'Artic Freezer 7 e non ne sono mai stato soddisfatto..l'ho cambiato appena ho potuto...ma le sue temperature sono comunque sballate di brutto.

francesco1387
26-07-2010, 19:17
io resto dell'idea come altri che bisogna controllare bene montaggio e pasta termica...non penso sia così difficile smontare un dissipatore :D

francesco1387
26-07-2010, 19:18
Non va benissimo,è al limite con quella cpu per tenerla a bada,sopratutto con questo caldo.
Di sicuro qualcosa di storto l'ha fatto però,io pure ho avuto l'Artic Freezer 7 e non ne sono mai stato soddisfatto..l'ho cambiato appena ho potuto...ma le sue temperature sono comunque sballate di brutto.

con quale processore lo hai avuto se posso chiedere...perchè io lo devo montare sul mio e8400 e non vorrei sosprese :)

thx74
26-07-2010, 20:01
con quale processore lo hai avuto se posso chiedere...perchè io lo devo montare sul mio e8400 e non vorrei sosprese :)

Sull'8400 ho letto di gente che col freezer sono arrivati a 3.800-4 Ghz (anche se non in daily). Quanto hai di Vcore adesso?

stek23
26-07-2010, 20:06
sto per prendere il mugen 2 va bene vero' su una gigabyte 890gx?non ci dovrebbero essere problemi con di spazio..
grazie

:help: :)

francesco1387
26-07-2010, 20:19
Sull'8400 ho letto di gente che col freezer sono arrivati a 3.800-4 Ghz (anche se non in daily). Quanto hai di Vcore adesso?

1.20 da bios e 1.18 da cpu-z però sono ancora col dissi stock :D

thx74
26-07-2010, 20:24
1.20 da bios e 1.18 da cpu-z però sono ancora col dissi stock :D

Allora vai tranquillo. 74 W li tiene :D

Futura12
26-07-2010, 20:32
con quale processore lo hai avuto se posso chiedere...perchè io lo devo montare sul mio e8400 e non vorrei sosprese :)

Avevo un Pentium E6300 a 4,0Ghz c'è anche da dire che all'epoca avevo temperature elevate anche perchè la serie Pentium della Intel è fatta male e il die non fa bene contatto con la cpu..
Ma anche con l'Athlon X2 6400+ non andava un granchè..boh se puoi ti consiglio di prendere almeno l'Extreme che offre anche la ventola da 120mm,perchè ti assicuro che la 92mm@2.5k del Freezer si fa sentire non poco..

francesco1387
26-07-2010, 20:45
Allora vai tranquillo. 74 W li tiene :D

e se volessi arrivare a 3800/4000 mhz ce la farei senza avere temperature troppo alte?poi dovrei cambiare anche case con uno ben più ventilato tipo un cm690 :D

francesco1387
26-07-2010, 20:47
Avevo un Pentium E6300 a 4,0Ghz c'è anche da dire che all'epoca avevo temperature elevate anche perchè la serie Pentium della Intel è fatta male e il die non fa bene contatto con la cpu..
Ma anche con l'Athlon X2 6400+ non andava un granchè..boh se puoi ti consiglio di prendere almeno l'Extreme che offre anche la ventola da 120mm,perchè ti assicuro che la 92mm@2.5k del Freezer si fa sentire non poco..

purtroppo gia lo ordinato e domani arriva quindi ormai è tardi :) comunque in molti me lo hanno consigliato anche perchè un e8400 non consuma molto:D

thx74
26-07-2010, 21:14
e se volessi arrivare a 3800/4000 mhz ce la farei senza avere temperature troppo alte?poi dovrei cambiare anche case con uno ben più ventilato tipo un cm690 :D

A quelle frequenze supereresti i 100 W e quindi, in estate, sei al limite. Se stressato per molto tempo (rendering, giochi ecc.) il processore raggiungerebbe temperature abbastanza elevate e sentiresti la ventola che, come detto giustamente da Futura 12, oltre i 1700 giri si sente parecchio. Al limite i 4 gighi li metti in inverno con 20-25° in camera :)

francesco1387
26-07-2010, 21:31
okok domani intanto inizio i primi test quando lo monto :D spero di riuscire a portarlo abbastanza in alto senza cuocere niente :D

francesco1387
26-07-2010, 21:35
okok domani intanto inizio i primi test quando lo monto :D spero di riuscire a portarlo abbastanza in alto senza cuocere niente :D

però scusa guarda qui: http://img58.imageshack.us/i/orthos2h500x8.jpg/ come temperature non mi sembrano tanto male (ho preso il link dalla classifica dell'overclock club) ha usato un freezer 7 pro

traskot
26-07-2010, 21:44
Avevo un Pentium E6300 a 4,0Ghz c'è anche da dire che all'epoca avevo temperature elevate anche perchè la serie Pentium della Intel è fatta male e il die non fa bene contatto con la cpu..
Ma anche con l'Athlon X2 6400+ non andava un granchè..boh se puoi ti consiglio di prendere almeno l'Extreme che offre anche la ventola da 120mm,perchè ti assicuro che la 92mm@2.5k del Freezer si fa sentire non poco..

Concordo che se non si hanno problemi di spazio l' Xtreme è la soluzione migliore, più silenzioso ed efficace! Però io l'ho avuto proprio con Athlon X2 6400+ ed avevo ottime temperature, soprattutto se paragonate con lo stock!

thx74
26-07-2010, 21:46
però scusa guarda qui: http://img58.imageshack.us/i/orthos2h500x8.jpg/ come temperature non mi sembrano tanto male (ho preso il link dalla classifica dell'overclock club) ha usato un freezer 7 pro

La temperatura del procio dipende da tanti fattori: temperatura esterna, areazione del case, base del dissi e pasta termica ecc. Poi non mi fiderei ad occhi chiusi delle temperature date dai DTS. Leggi qua http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=139&pid=10750#pid10750 :sofico:

Edit: anche l'1.136 di vcore aiuta tanto :stordita:

francesco1387
26-07-2010, 21:55
:eek: mamma mia 10 gradi non sono pochi :D comunque si non avevo notato subito il vcore ;) vabbè cercherò di tenerlo anche io il più basso possibile :Prrr:

Futura12
26-07-2010, 22:10
purtroppo gia lo ordinato e domani arriva quindi ormai è tardi :) comunque in molti me lo hanno consigliato anche perchè un e8400 non consuma molto:D

Ah ho avuto anche un Pentium E5200 a 3.4-3.7 e anche con quello ho avuto temperature altucce,ma comunque non sono mai andato in crisi...(prima non l'ho menzionato perchè è molto simile a l'E6300.)
Non era adatto a me,ma comunque non è una malaccio dai..ha i suoi punti deboli,ma anche i suoi punti forti;)

francesco1387
26-07-2010, 22:17
spero di avere sorprese e vi ringrazio per i consigli poi appena monto vi faccio sapere come va :D

thx74
26-07-2010, 23:43
:eek: mamma mia 10 gradi non sono pochi :D comunque si non avevo notato subito il vcore ;) vabbè cercherò di tenerlo anche io il più basso possibile :Prrr:

hai visto il mio (guarda in firma :ciapet: )?

francesco1387
26-07-2010, 23:47
visto visto pero tu sei a default :D

maxsy
27-07-2010, 12:03
sto per prendere il mugen 2 va bene vero' su una gigabyte 890gx?non ci dovrebbero essere problemi con di spazio..
grazie

forse e' meglio che chiedi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137313)

brandon1227
27-07-2010, 12:50
ragazzi, ho montatto un BIG shuriken su un i5 650, con speedstep attivo quindi
a 1200mhz in idle le temperature sono 1Core 31° e 2Core 35° gradi rilevate con coretemp.
La temperatura nel case e' di 31 gradi.
Sono buone? Quale altra prova mi suggerite per verificare se effettivamente il dissipatore e' efficace? Sinceramente non mi sembra siano sensibilmente diminuite rispetto al dissipatore che avevo prima ovvero quello stock intel.
Consigli?

John_Mat82
27-07-2010, 12:53
ragazzi, ho montatto un BIG shuriken su un i5 650, con speedstep attivo quindi
a 1200mhz in idle le temperature sono 31 e 35 gradi rilevate con coretemp.
La temperatura nel case e' di 31 gradi.
Sono buone? Quale altra prova mi suggerite per verificare se effettivamente il dissipatore e' efficace? Sinceramente non mi sembra siano sensibilmente diminuite rispetto al dissipatore che avevo prima ovvero quello stock intel.
Consigli?

o bella, con 31°C nel case ti lamenti se la cpu sta appena a 4°c sopra alla temperatura dell'aria interna? Non devi guardare all'idle, ma al pieno carico in confronto allo stock intel

brandon1227
27-07-2010, 13:37
allora ho fatto una prova con Prime 95 e dopo 15 minuti, (il case e' piccolo quello per HTPC) temperatura interna 38°C temperatura raggiunta sui 2 core 65°C ma tendeva a salire poi mi son fermato.. suppongo dovrei ventilare il case? Ha solo una piccola ventolina che porta l'aria in fuori e basta..
Mi domando e se faccio overclock a quanto arrivo in queste condizioni?:eek:

John_Mat82
27-07-2010, 13:41
allora ho fatto una prova con Prime 95 e dopo 15 minuti, (il case e' piccolo quello per HTPC) temperatura interna 38°C temperatura raggiunta sui 2 core 65°C ma tendeva a salire poi mi son fermato.. suppongo dovrei ventilare il case? Ha solo una piccola ventolina che porta l'aria in fuori e basta..
Mi domando e se faccio overclock a quanto arrivo in queste condizioni?:eek:

con una "ventolina" (dimensioni?) solo in uscita e vedi 65°C la cosa non è poi malvagia; comunque controlla il montaggio, magari potresti aver messo troppa o troppa poca pasta termica

Futura12
27-07-2010, 13:41
allora ho fatto una prova con Prime 95 e dopo 15 minuti, (il case e' piccolo quello per HTPC) temperatura interna 38°C temperatura raggiunta sui 2 core 65°C ma tendeva a salire poi mi son fermato.. suppongo dovrei ventilare il case? Ha solo una piccola ventolina che porta l'aria in fuori e basta..
Mi domando e se faccio overclock a quanto arrivo in queste condizioni?:eek:

Semplicemente non puoi fare overclock con quel case,tantomeno in questa stagione.
Poi dipende cosa intendi per oc..200-300 mhz li prendi anche senza alzare le temperature e volt..

ilratman
27-07-2010, 15:31
allora ho fatto una prova con Prime 95 e dopo 15 minuti, (il case e' piccolo quello per HTPC) temperatura interna 38°C temperatura raggiunta sui 2 core 65°C ma tendeva a salire poi mi son fermato.. suppongo dovrei ventilare il case? Ha solo una piccola ventolina che porta l'aria in fuori e basta..
Mi domando e se faccio overclock a quanto arrivo in queste condizioni?:eek:

magari metti qualche foto del case aperto per dare un'occhio sai gli htpc sono particolari.

les_paul
27-07-2010, 16:14
Ho bisogno di un consiglio da voi esperti:

Sto per assemblare un pc e pensavo a questo hw:

CASE: Cooler Master CM690 II Advanced
PROCESSORE: Intel Core i7 870
MOTHERBOARD: Asus P7P55D-E Premium
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce GTX 460 1 GB
ALIMENTATORE: AL-089 EMG500AWT MODU87+500W
RAM: G.Skill Trident DDR3-2000 (modello F3-16000CL9D-4GBTD)

che tipo di dissipatore per cpu dovrei mettere?

traskot
27-07-2010, 16:15
Ho bisogno di un consiglio da voi esperti:

Sto per assemblare un pc e pensavo a questo hw:

CASE: Cooler Master CM690 II Advanced
PROCESSORE: Intel Core i7 870
MOTHERBOARD: Asus P7P55D-E Premium
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce GTX 460 1 GB
ALIMENTATORE: AL-089 EMG500AWT MODU87+500W
RAM: G.Skill Trident DDR3-2000 (modello F3-16000CL9D-4GBTD)

che tipo di dissipatore per cpu dovrei mettere?

Quanto vuoi spenderci?

les_paul
27-07-2010, 16:22
a dire il vero non ho idea dei prezzi...attorno alle 80-100 € max c'è qualcosa di valido?

John_Mat82
27-07-2010, 16:24
Ho bisogno di un consiglio da voi esperti:

Sto per assemblare un pc e pensavo a questo hw:

...
PROCESSORE: Intel Core i7 870
...

che tipo di dissipatore per cpu dovrei mettere?

so che nn è il thread delle configurazioni, ma non riesco a non sconsigliare l'870: costa quasi 500€ e con l'875k a 300 è una cpu assolutamente inutile; valuta l'860 o appunto l'875k se vuoi overcloccare facilmente, l'870 è davvero una spesa vana.

Detto questo sono cpu molto calde, coi vari € che risparmieresti con la scelta di cui sopra hai l'imbarazzo della scelta, personalmente mi orienterei sui noctua nhu12p o sul d14 :D

les_paul
27-07-2010, 16:51
ero indeciso tra Intel Core i5 750 (200€ circa) e Intel Core i7 870 (i prezzi attuali lo danno a circa 300€)....dato che terrò il pc per 6 anni mi ero orientato verso i7 (che se non sbaglio uscirà a breve fuori produzione)

noctua nhu12p o sul d14 sono le migliori?
ho visto che noctua NH-D14 ha 2 ventole: è più rumoroso?

John_Mat82
27-07-2010, 17:04
ero indeciso tra Intel Core i5 750 (200€ circa) e Intel Core i7 870 (i prezzi attuali lo danno a circa 300€)....dato che terrò il pc per 6 anni mi ero orientato verso i7 (che se non sbaglio uscirà a breve fuori produzione)

l'870 va davvero poco di + rispetto ad un 860 (che costa sui 200-220) o al suddetto 875k che costa uguale e permette più giochini in oc :)


noctua nhu12p o sul d14 sono le migliori?
ho visto che noctua NH-D14 ha 2 ventole: è più rumoroso?

Mah il D14 credo salvo smentite sia forse il dissipatore ad aria + performante (ma attendi altri pareri); non è affatto + rumoroso, perlomeno non mi pare, dato che la seconda ventola è da 140mm e quindi gira + piano ma muovendo + aria..

traskot
27-07-2010, 17:20
a dire il vero non ho idea dei prezzi...attorno alle 80-100 € max c'è qualcosa di valido?

Come ti hanno detto, se overclocki fatti un bel D14 o un thor's hummer con 2 belle ventole e sei apposto anche alle temperature più alte!

les_paul
27-07-2010, 17:28
il 90% dell'utilizzo è il condizioni normali....però dato che la Asus P7P55D-E Premium si può overcloccare facilmente mi conviene prendere il noctua NH-D14 per essere sicuro

traskot
27-07-2010, 17:33
il 90% dell'utilizzo è il condizioni normali....però dato che la Asus P7P55D-E Premium si può overcloccare facilmente mi conviene prendere il noctua NH-D14 per essere sicuro

il martello e il d14 ad alte temperature sono ottimi dissipatori entrambi, compra pure ad occhi chiusi il D14 se ti piace, poi la noctua ha un ottimo servizio clienti, il dissi te lo porti dietro fichè continuano a fare le staffe...gratis!

ciciolo1974
27-07-2010, 19:22
Arrivato il Mugen 2.

Sabato mi dedico al montaggio nel 300 Antec.

Andrea deluxe
28-07-2010, 12:49
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=544&Itemid=62

brandon1227
28-07-2010, 13:58
ragazzi come da vostra richiesta ecco le foto del case con relativo big shuriken installato. C'e' solo una ventolina come potete vedere installata sull'allogio superiore.
Consigli?
http://img441.imageshack.us/i/p1020059h.jpg/
http://img829.imageshack.us/i/p1020057.jpg/

http://img827.imageshack.us/img827/7168/p1020056.jpg

John_Mat82
28-07-2010, 14:24
ragazzi come da vostra richiesta ecco le foto del case con relativo big shuriken installato. C'e' solo una ventolina come potete vedere installata sull'allogio superiore.
Consigli?
http://img441.imageshack.us/i/p1020059h.jpg/
http://img829.imageshack.us/i/p1020057.jpg/

case lillipuziano (non potrebbe essere altrimenti sennò :D) con 0 ricircolo d'aria e dissipatore cpu che di aria fresca non ne può prendere.. dovresti procurarti al volo le ventole + grosse che puoi montare nella parte bassa del case che per forza di cose metterei in immissione; non vedo se accanto all'unica altra ventola che hai già in alto c'è spazio per un'altra, se si anche lì ne aggiungerei una in emissione come quella piccina che hai già.

Considerando l'orientamento immissione dal basso (aria fresca) ed emissione vs l'alto asseconderesti il flusso naturale dell'aria e penso che la situazione possa migliorare :)

brandon1227
28-07-2010, 16:18
Ok grazie John anche per il Lillipuziano:D
Avevo dimenticato di mettere la foto con il case chiuso. L'ho aggiunta sopra!

John_Mat82
28-07-2010, 16:31
Ok grazie John anche per il Lillipuziano:D
Avevo dimenticato di mettere la foto con il case chiuso. L'ho aggiunta sopra!

riconfermo quanto detto, al volo altre 3 ventole (cosa sono da 80mm?) 2 alla base in immissione e 2 (1 l'hai già) estrazione in alto.. La ventola sulla paratia laterale potrebbe starci o per via dello shuriken non ci sta? Altrimenti la metterei, o addirittura pure esterna (al max la proteggi con una griglia), anche se non so quanto cambierebbe, metterla in emissione rischi non serva a nulla..

brandon1227
28-07-2010, 16:36
ok grazie mille,
il case e' ultracompatto come le fotocamere:D ed ora appena esce ci devo mettere pure una 5770 low profile:sofico:

ilratman
28-07-2010, 16:37
case lillipuziano (non potrebbe essere altrimenti sennò :D) con 0 ricircolo d'aria e dissipatore cpu che di aria fresca non ne può prendere.. dovresti procurarti al volo le ventole + grosse che puoi montare nella parte bassa del case che per forza di cose metterei in immissione; non vedo se accanto all'unica altra ventola che hai già in alto c'è spazio per un'altra, se si anche lì ne aggiungerei una in emissione come quella piccina che hai già.

Considerando l'orientamento immissione dal basso (aria fresca) ed emissione vs l'alto asseconderesti il flusso naturale dell'aria e penso che la situazione possa migliorare :)

per me ha un sacco di spazio vuoto e il case mi sembra enorme.
ha una marea di cavi messi a caso che avrebbero bisogno di una bella cura di fascette.
il dissi è da ruotare di 90gradi.
questo per cominciare poi si rivedranno le temp.

John_Mat82
28-07-2010, 16:38
per me ha un sacco di spazio vuoto e il case mi sembra enorme.
ha una marea di cavi messi a caso che avrebbero bisogno di una bella cura di fascette.
il dissi è da ruotare di 90gradi.
questo per cominciare poi si rivedranno le temp.

anche, però di sicuro avere qualche altra ventola male non fa, la zona "alto/basso" è abbastanza libera volendo

ilratman
28-07-2010, 17:15
anche, però di sicuro avere qualche altra ventola male non fa, la zona "alto/basso" è abbastanza libera volendo

si ovviamente concordo con te.
oppure la fa sporca e fa un bel foro laterale e ci mette la griglia.

francesco1387
28-07-2010, 18:26
però scusa guarda qui: http://img58.imageshack.us/i/orthos2h500x8.jpg/ come temperature non mi sembrano tanto male (ho preso il link dalla classifica dell'overclock club) ha usato un freezer 7 pro

appena montato freezer 7 pro in idle stiamo sui 30/32° ed è molto più silenzioso dello stock con ventola sui 1800/1900 rpm si sente appena (l'unica cosa è che ho una ventola del c**** in espulsione che fa un casino bestiale):muro: ora provo a stressare un pò la cpu e ad aumentare l'overclock :D a dopooooo

TNOTB
28-07-2010, 19:29
appena montato freezer 7 pro in idle stiamo sui 30/32° ed è molto più silenzioso dello stock con ventola sui 1800/1900 rpm si sente appena (l'unica cosa è che ho una ventola del c**** in espulsione che fa un casino bestiale):muro: ora provo a stressare un pò la cpu e ad aumentare l'overclock :D a dopooooo

mi passi il link del 3d dove hai preso lo screen? ma quell'e8400 è undervoltato?

francesco1387
28-07-2010, 20:18
mi passi il link del 3d dove hai preso lo screen? ma quell'e8400 è undervoltato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
comunque sisi è undervoltato e io cercherò anche di tenere il vcore più basso possibile :D

brandon1227
28-07-2010, 22:50
il dissipatore se lo ruoto di 90 gradi quei 4 heatpipes toccano vicino alle ram, ma poi non e' la stessa cosa?

ilratman
29-07-2010, 07:16
il dissipatore se lo ruoto di 90 gradi quei 4 heatpipes toccano vicino alle ram, ma poi non e' la stessa cosa?

non è la stessa cosa basta che ragioni come esce l'aria dal dissi.
l'importante è che ci stia anche se tocca le ram non importa.

Andrea deluxe
29-07-2010, 07:49
su dr@ko sono disponibili i nuovi thermal.-...

ciciolo1974
29-07-2010, 08:12
Ieri sera ho montato mugen 2 e antec 300.

Temperatura in idle -ambiente avevo circa 27°C- scesa da 39-40 a 30:cool:

brandon1227
29-07-2010, 11:37
non è la stessa cosa basta che ragioni come esce l'aria dal dissi.
l'importante è che ci stia anche se tocca le ram non importa.

Allora l'aria presumo dovrebbe uscire dai 2lati non aventi gli HeatPipes quindi di conseguenza ruotando si troverebbero 1 lato sopra quindi in corrispondenza della ventola superiore che emette l'aria calda e l'altro lato in sotto dove vi e' spazio vuoto e quindi un ricircolo migliore!? E' questa la risposta giusta?

Le staffette di collegamento con i relativi agganci per 1156 si trovano sotto il dissipatore gia' e' stato difficile premerli per bloccarle figuriamoci ora per toglierlo, con le mani non ci si riesce. Qualche consiglio su come smontarlo/montarlo?
Grazie mille ancora

seb87
29-07-2010, 12:17
il dissipatore migliore con ventole normali-silenziose qual'è ?

...ho letto riguardo al bestione noctua che è rumoroso ? possibile ?

( http://www.treddi.com/forum/topic/80999-acquisto-render-node-90000/page__view__findpost__p__778172 )

i thermalright hanno ancora il problema delle basi convesse ??

( ho letto sul banner del dragone che la base convessa è una qualità del dissipatore, sono invecchiato io o c'è qualcosa che non va ? è da un po' che non segue ali-case-dissipatori però qui mi sembra che le cose siano troppo cambiate ) :D

TNOTB
29-07-2010, 12:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
comunque sisi è undervoltato e io cercherò anche di tenere il vcore più basso possibile :D

Perfetto, grazie:)

ilratman
29-07-2010, 15:05
Pazzesco

oggi ho aperto le nuove dell workstation precision t3500 che abbiamo preso che montano gli xeon w3680

ebbene dell ha fatto un lavorone incredibile le cpu sono in passivo, non me lo sarei mai aspettato.

certo il dissi sembra ottimo, 8pipes da 6 e lamelle ben distanziate, ed è inserito in un tunnel d'aria con ventola frontale pwm da 120.

poi se vedeste il case rimarreste a bocca aperta per le soluzioni.

sono rimasto colpito.

Eddie666
29-07-2010, 15:24
Pazzesco

oggi ho aperto le nuove dell workstation precision t3500 che abbiamo preso che montano gli xeon w3680

ebbene dell ha fatto un lavorone incredibile le cpu sono in passivo, non me lo sarei mai aspettato.

certo il dissi sembra ottimo, 8pipes da 6 e lamelle ben distanziate, ed è inserito in un tunnel d'aria con ventola frontale pwm da 120.

poi se vedeste il case rimarreste a bocca aperta per le soluzioni.

sono rimasto colpito.

qualche foto le puoi fare? magari ci si possono prendere spunti interessanti :)

ilratman
29-07-2010, 15:32
qualche foto le puoi fare? magari ci si possono prendere spunti interessanti :)

foto non posso in azienda non ci sentono ma potrei cercarle.
Cmq lo standard è btx e questo avvantaggia non poco.

John_Mat82
29-07-2010, 15:37
qualche foto le puoi fare? magari ci si possono prendere spunti interessanti :)

infatti magari qualche foto (se non lo picchiano mentre le fa :D) potrebbe essere interessante

brandon1227
29-07-2010, 16:59
qualche risposta al mio ultimo post?:O

stek23
29-07-2010, 18:06
il mugen 2 posso montarlo in due versi differenti o è piu' correto un modo piuttosto che un altro?

intendo cosi:

http://img820.imageshack.us/img820/7970/scythemugen2035.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/scythemugen2035.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

o ruotato di 90°?

francesco1387
29-07-2010, 18:13
Perfetto, grazie:)

e di che?!?!?;)

traskot
29-07-2010, 19:16
il mugen 2 posso montarlo in due versi differenti o è piu' correto un modo piuttosto che un altro?

intendo cosi:

http://img820.imageshack.us/img820/7970/scythemugen2035.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/scythemugen2035.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

o ruotato di 90°?

Così va bene!

stek23
29-07-2010, 19:37
Così va bene!

grazie!

ciciolo1974
29-07-2010, 20:46
foto non posso in azienda non ci sentono ma potrei cercarle.
Cmq lo standard è btx e questo avvantaggia non poco.

Alla faccia chi lo dava per morto...ho visto un paio di foto, è questo?


http://www.stuartconnections.com/Products/Computers/Systems/Desktops/Dell/Precision_T3500/DSC05501w.jpg

o questo http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/2009-03-24dellprecision-11.jpg

ilratman
29-07-2010, 21:15
Alla faccia chi lo dava per morto...ho visto un paio di foto, è questo?


http://www.stuartconnections.com/Products/Computers/Systems/Desktops/Dell/Precision_T3500/DSC05501w.jpg

o questo http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/2009-03-24dellprecision-11.jpg

si è lui
il btx sappiamo tutti che è nato per sopperire all'epoca dei prescot alla scarsità dei dissipatori, così prendevano direttamente aria da fuori ossia da davanti visto che la cpu è praticamente frontale.
Dell nelle work ha sempre usato il btx anche con i c2d che visti i consumi irrisori lo avevano fatto passare di moda o meglio non lo rendevano più necessario.
Però con i c2d anche dell usava la ventola sulla cpu e il dissi era tradizionale.
Adesso mi sono stupito di vedere una ventola da 120pwm con frame in alluminio posta in basso a sx e il dissi senza nessuna ventola installata ma che viene investito solo dal flusso della ventola anteriore perché hanno creato una sorta di tunnel.
Il pc pur con w3680 e la fx3800 è silenziosissimo.

brandon1227
30-07-2010, 08:43
ilratman mi risponderesti all'ultimo post per cortesia?
Thank you

stek23
30-07-2010, 11:30
ciao ragazzi,c'è qualcosa che non va ho montato il mugen 2 mi sembra nel modo corretto e con 1.45 le temp mi schizzano dopo 3 minuti a 65 gradi,ho un 1055t..appure mi sembra di aver seguito tutte le indicazioni delle istruzioni..

Gioman
30-07-2010, 13:42
Dopo 3 minuti di cosa?

stek23
30-07-2010, 13:44
Dopo 3 minuti di cosa?

si scusa..di prime95 in small fft l'ho lasciato per 5 minuti ed era arrivato a 69 gradi con 1.45 per i 4giga..

Futura12
30-07-2010, 13:47
ciao ragazzi,c'è qualcosa che non va ho montato il mugen 2 mi sembra nel modo corretto e con 1.45 le temp mi schizzano dopo 3 minuti a 65 gradi,ho un 1055t..appure mi sembra di aver seguito tutte le indicazioni delle istruzioni..

Strano...ma che case hai?

paobenti75
30-07-2010, 13:57
direi che è normale quella temp con un voltaggio cosi alto e con quelle frequenze. il mugen è di fascia media e non top ... se vuoi temp e frequenze al top devi prendere dissi da top. nonchè anche ventole da top

traskot
30-07-2010, 14:07
si scusa..di prime95 in small fft l'ho lasciato per 5 minuti ed era arrivato a 69 gradi con 1.45 per i 4giga..

C'è il thread ufficiale dove altri possessori magari con configurazioni simili alla tua ti potranno dire meglio se sono temperature normali o no!

stek23
30-07-2010, 14:11
Strano...ma che case hai?

fractal design con 6 ventole ma ora è tutto aperto!

direi che è normale quella temp con un voltaggio cosi alto e con quelle frequenze. il mugen è di fascia media e non top ... se vuoi temp e frequenze al top devi prendere dissi da top. nonchè anche ventole da top

mi è arrivato stamattina il dissi pensavo fosse la scelta giusta!

C'è il thread ufficiale dove altri possessori magari con configurazioni simili alla tua ti potranno dire meglio se sono temperature normali o no!

adesso provo a fare un giro di la'
ma cambiando la ventola stock con una s-flex da 1600rpm cambia qualcosa secondo voi?

francesco1387
30-07-2010, 14:12
appena montato freezer 7 pro in idle stiamo sui 30/32° ed è molto più silenzioso dello stock con ventola sui 1800/1900 rpm si sente appena (l'unica cosa è che ho una ventola del c**** in espulsione che fa un casino bestiale):muro: ora provo a stressare un pò la cpu e ad aumentare l'overclock :D a dopooooo

cpu portata a 3600mhz sempre con gli stessi voltaggi in idle siamo sui 33° sui core e in full con un'ora di occt linpack temperatura massima raggiunta dai core 62° che dite?(col dissi standard a 3400mhz dopo 30 sec schizzava sui 70° e passa) :eek:

Gioman
30-07-2010, 14:42
Diciamo che il Mugen 2 è di fascia medio-alta e poi non è che ci sia grande differenza con il top dei dissi ad aria.
Secondo me le temperature non sono malaccio se la tamb nella tua stanza è sui 30°.
Cmq puoi provare a mettere un altra ventola oppure sostituisci la pasta termica (quella in dotazione non so come sia) stando attento a metterne la giusta quantità.

stek23
30-07-2010, 14:58
Diciamo che il Mugen 2 è di fascia medio-alta e poi non è che ci sia grande differenza con il top dei dissi ad aria.
Secondo me le temperature non sono malaccio se la tamb nella tua stanza è sui 30°.
Cmq puoi provare a mettere un altra ventola oppure sostituisci la pasta termica (quella in dotazione non so come sia) stando attento a metterne la giusta quantità.

ho messo della zerotherm zt100 che avevo..adesso provo a mettere due ventole e vedo se cambia qualcosa cmq la temp nella stanza dove tengo il pc è piu omeno sui 30 gradi!

Gioman
30-07-2010, 15:13
La pasta è di qualità quindi penso che le temp siano nella norma, considerando il fatto che è overcloccato abbastanza e che la tamb è di 30°.
Secondo me stiamo sopra ai 150 watt di consumo.

stek23
30-07-2010, 15:18
La pasta è di qualità quindi penso che le temp siano nella norma, considerando il fatto che è overcloccato abbastanza e che la tamb è di 30°.
Secondo me stiamo sopra ai 150 watt di consumo.

con il voltaggio mi sono tenuto un po largo penso..pero' sapevo che le temp massime degli amd sono piu' basse rispetto a intel quindo seinceramente pensavo fossero troppo alte!
cmq con 2 ventole le temp scendono di 3/4 gradi..

WringhioW
30-07-2010, 21:04
Salve, vorrei porvi una domanda. Cambiando cpu ho montato un phenom II 940 ... Una volta montato sopra ho sistemato un thor's hammer però dimenticando di incastrarlo con il gancio (cioè piegando il gancio). Dopodicchè ho rimontato tutto e mi sono accorto un pò tardi forse che non l'avevo chiuso quindi il dissi ha subito qualche movimento durante il montaggio della scheda madre.
Le temperature in idle e condizioni normali sono di 42° rilevate con core temp... voi dite che devo rismontare e rimontare tutto?

matteoflash
30-07-2010, 22:15
Ciao, per la montabilità di dò conferma da sito ufficiale:
Application: Intel Socket 1366, 1156, 775. AMD Socket AM3, AM2+, AM2, 939, 754. Up to 160 Watts
Fonte: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245

Non so come si comporti con l'i7-920, per questo lascio campo agli altri :)

ilratman
30-07-2010, 22:30
Ragazzi, sapreste consigliarmi un bel dissi push pin (cioè senza backplate sulla mobo) per il mio i7 920?
Io ero orientato su un Arctic Cooling Freezr Extreme rev.2...
Si può montare sulla mia mobo?

e che ci vorresti fare?

lascia perdere non è il caso.

mugen2 come min per un i7 920.

maxsy
30-07-2010, 23:05
Ragazzi, sapreste consigliarmi un bel dissi push pin (cioè senza backplate sulla mobo) per il mio i7 920?
Io ero orientato su un Arctic Cooling Freezr Extreme rev.2...
Si può montare sulla mia mobo?

lo Scythe Yasya usa i push-pin

traskot
31-07-2010, 00:13
Voto Yasya anche io! Di solito lo scarto proprio perchè usa i push pin ma se a te piacciono ben venga!

WringhioW
31-07-2010, 00:42
Salve, vorrei porvi una domanda. Cambiando cpu ho montato un phenom II 940 ... Una volta montato sopra ho sistemato un thor's hammer però dimenticando di incastrarlo con il gancio (cioè piegando il gancio). Dopodicchè ho rimontato tutto e mi sono accorto un pò tardi forse che non l'avevo chiuso quindi il dissi ha subito qualche movimento durante il montaggio della scheda madre.
Le temperature in idle e condizioni normali sono di 42° rilevate con core temp... voi dite che devo rismontare e rimontare tutto?

uppo dato che non mi avete proprio considerato :) è anche un nuovo giorno chissà ora avrò più fortuna

traskot
31-07-2010, 01:09
uppo dato che non mi avete proprio considerato :) è anche un nuovo giorno chissà ora avrò più fortuna

Guarda, prenditela tranquilla e fai così! Se le temperature, soprattutto in full load, ti soddisfano non toccare niente e lo farai in futuro in un giorno che decidi di fare una bella pulizia del pc o cose simili. Se invece le vedi troppo alte, proibitive, armati di pazienza e rifai tutto con calma e come va fatto!
Tutto questo se (cosa che non ho ben capito) adesso il dissi è montato bene!

WringhioW
31-07-2010, 08:36
Guarda, prenditela tranquilla e fai così! Se le temperature, soprattutto in full load, ti soddisfano non toccare niente e lo farai in futuro in un giorno che decidi di fare una bella pulizia del pc o cose simili. Se invece le vedi troppo alte, proibitive, armati di pazienza e rifai tutto con calma e come va fatto!
Tutto questo se (cosa che non ho ben capito) adesso il dissi è montato bene!

Si certo ora è perfettamente al suo posto. Devo capire allora quali sono le temperature normali allora.

John_Mat82
31-07-2010, 09:56
Si certo ora è perfettamente al suo posto. Devo capire allora quali sono le temperature normali allora.

conta il pieno carico, se è troppo alta allora val la pena smontare e controllare che tu non abbia messo troppa o troppo poca pasta.

stek23
31-07-2010, 10:00
ragazzi ho bisogno ancora del vostro aiuto..secondo voi meglio un thor's hammer o un cogage arrow?
grazie..la cpu è sempre un 1055t..

John_Mat82
31-07-2010, 10:04
ragazzi ho bisogno ancora del vostro aiuto..secondo voi meglio un thor's hammer o un cogage arrow?
grazie..la cpu è sempre un 1055t..

forse l'arrow direi, ma non lo conosco.. il thor's imho è bello e tutto ma il design non corrisponde alle prestazioni

stek23
31-07-2010, 10:09
forse l'arrow direi, ma non lo conosco.. il thor's imho è bello e tutto ma il design non corrisponde alle prestazioni

ok..io l'ho avuto il thor's con il q9650 e aveva prestazioni pari al prolimatech megahalems..ma sapete se si trovano gli agganci per am3?

John_Mat82
31-07-2010, 10:27
ok..io l'ho avuto il thor's con il q9650 e aveva prestazioni pari al prolimatech megahalems..ma sapete se si trovano gli agganci per am3?

boh attendi anche altri pareri :)
ho visto qualche review ed un po' tutte dicono "è bello ma non va tanto quant'è bello"

francesco1387
31-07-2010, 11:46
cpu portata a 3600mhz sempre con gli stessi voltaggi in idle siamo sui 33° sui core e in full con un'ora di occt linpack temperatura massima raggiunta dai core 62° che dite?(col dissi standard a 3400mhz dopo 30 sec schizzava sui 70° e passa) :eek:

nessuno?

iGio
31-07-2010, 16:47
Ho acquistato un dissipatore bello nuovo che ho accopiato con due ventole una della artic cooling e l'altra e una Scythe ultra kaze accopiata a un rheobus. il dissi e della Thermalright "HR - 02" su un i7 960 con moltiplicatore a X25 e frequenza 3,33 (default) le temperature che rilevo sono le seguenti idle 35°; test full load 66°(10 min. test con prime 95) il case era chiuso un cm caosmos 1100 che monta 5 ventole cm temp. ambiente 26° circa. Che ne dite e un buon risultato ? sinceramente speravo meglio.... potrei fare qualcosa per migliorare le temperature ?

ilratman
31-07-2010, 16:54
Grazie, vada per il Yasya allora! Monta sulla mia mobo e nel mio case? I condensatori sono piuttosto vicini allo zoccolo...
Anch'io non godo molto i push pins, ma proprio non mi va di smontare la mobo...

tieni conto che in ogni caso con i push pin le temp possono essere più alte dai 5 ai 10 gradi proprio perchè i push pin fanno pietà e non garantiscono una pressione suff.

ci si mette 10 min a smontare la mobo.

ilratman
31-07-2010, 16:56
Ho acquistato un dissipatore bello nuovo che ho accopiato con due ventole una della artic cooling e l'altra e una Scythe ultra kaze accopiata a un rheobus. il dissi e della Thermalright "HR - 02" su un i7 960 con moltiplicatore a X25 e frequenza 3,33 (default) le temperature che rilevo sono le seguenti idle 35°; test full load 66°(10 min. test con prime 95) il case era chiuso un cm caosmos 1100 che monta 5 ventole cm temp. ambiente 26° circa. Che ne dite e un buon risultato ? sinceramente speravo meglio.... potrei fare qualcosa per migliorare le temperature ?

considerando il case sono temperature ottime.

iGio
31-07-2010, 17:13
considerando il case sono temperature ottime.

perchè il case ha qualcosa che nn va ?

Gioman
31-07-2010, 23:51
Potresti comprare un noctua; dovresti smontare la mobo solo la prima volta ma le successive manutenzioni saranno facilissime.

Andrea deluxe
01-08-2010, 19:13
posto qua anche se ci sta del liquido...

http://gadgetsteria.com/wp-content/uploads/2010/07/corsairh-70.jpg

marck77
01-08-2010, 21:15
però dato che la Asus P7P55D-E Premium si può overcloccare facilmente mi conviene prendere il noctua NH-D14 per essere sicuro

Non dà problemi se si hanno 2 banchi di RAM installati? In alcune mobo succede questo:

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=21164

La P7P55D rientra tra quelle che presentano questo problema di sovrapposizione?

paobenti75
02-08-2010, 16:00
HR-02 mi sa che è un bomba cerchiamo le recensioni raga...

Andrea deluxe
02-08-2010, 16:03
HR-02 mi sa che è un bomba cerchiamo le recensioni raga...

http://en.expreview.com/2010/07/17/fanless-design-for-low-noise-operation%E2%80%94hr-02-review/8204.html

iGio
02-08-2010, 17:08
HR-02 mi sa che è un bomba cerchiamo le recensioni raga...

Thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228167

sono il primo possesore in italia :))) di quel Hr 02

Marco8188
07-08-2010, 21:26
Ragazzi con il sistema in firma, cosa ne pensate dell' Alpenfohn Matterhorn? :)

Gufo 2
07-08-2010, 22:13
X ilratman

Hai parlato bene del raffreddamento dei T3500 Dell : come stanno i proci a temperature ? Gli hard disk non hanno ventole dedicate ma mi sono sembrati posti ove potessero essere ben raffreddati : puoi confermare ?

Piccolo OT : sai dire niente di come vanno qst macchine, stabilità, rumorosità di funzionamento (immagino silenziosissimi), n° max di hd (mi pare 4) ?

[OzZ]
07-08-2010, 23:35
Con un budget non superiore ai 40€ che dissipatore mi consigliate per un phenom x4 955?

Per ora non ho intenzione di overclockare (forse in futuro), ma sto leggendo opinioni non molto positive sul dissipatore stock amd, e non mi va di avere una locomotiva nel case, e dovendo comprare un dissi, vorrei che sia adeguato anche per leggero oc in previsione futura.
Ho visto i nuovi dissipatori a "castello" e non mi entusiasmano proprio come aspetto ma soprattutto per gli ingombri. Quindi preferirei una soluzione compatta e non mostruosamente grande.

come case avevo pensato a un Cooler Master 690 II Advanced.


sto puntando lo Zalman CNPS9900A-LED, dite che è adeguato? Mi sono innamorato del designe. :stordita:


Grazie. ;)

traskot
08-08-2010, 00:32
Ragazzi con il sistema in firma, cosa ne pensate dell' Alpenfohn Matterhorn? :)

Niente male come dissipatore, dovrebbe andare benone!
Come alternative sullo stesso prezzo hai tutti i Prolimateh, Noctua NH-U12P e il Thor's Hummer. Variazioni tra le prestazioni (fra questi) dovresti percepirle soprattutto se andrai ad occare, altrimenti siamo li credo!

;32792858']Con un budget non superiore ai 40€ che dissipatore mi consigliate per un phenom x4 955?

Per ora non ho intenzione di overclockare (forse in futuro), ma sto leggendo opinioni non molto positive sul dissipatore stock amd, e non mi va di avere una locomotiva nel case, e dovendo comprare un dissi, vorrei che sia adeguato anche per leggero oc in previsione futura.
Ho visto i nuovi dissipatori a "castello" e non mi entusiasmano proprio come aspetto ma soprattutto per gli ingombri. Quindi preferirei una soluzione compatta e non mostruosamente grande.

come case avevo pensato a un Cooler Master 690 II Advanced.


sto puntando lo Zalman CNPS9900A-LED, dite che è adeguato? Mi sono innamorato del designe. :stordita:


Grazie. ;)

Dentro quel case ti entra qualsiasi cosa e non farti problemi di grandezze (ram a dissipatore alto/voluminoso?). Con meno di 40€, piuttosto che uno Zalman di vecchia concezione ti orienterei su qualcosa come uno Scythe Mugen2 Rev. B o uno Yasya, se hai una ventola da poterci utilizzare anche un Thor's Hummer o a limite anche un Ninja3.

[OzZ]
08-08-2010, 10:18
Il problema son proprio le ram, avevo intenzione di premunirmi per l'overclock e quindi di prendere delle 1600 cl7 della G.Skill che hanno dei dissipatorini.


Quindi i nomi sono sempre quelli, dovrò farmene una ragione? :doh:

Ho trovato una comparativa tra ninja e Zalman e a vincere è stato il ninja, anche se testati su un athlon 64, dici che è adeguato per un phenom x4?


Cercando in giro mi sono imbattuto su un sito interessante, e un dissipatore ha attirato la mia attenzione... :fagiano:
Zaward Vapor 120 (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2518)

solo che non si trova negli shop... dovrebbe costare sui 30-40 euro ($35USD) :stordita:
Che ne dite? Dove si può trovare?

traskot
08-08-2010, 13:38
;32793807']Il problema son proprio le ram, avevo intenzione di premunirmi per l'overclock e quindi di prendere delle 1600 cl7 della G.Skill che hanno dei dissipatorini.


Quindi i nomi sono sempre quelli, dovrò farmene una ragione? :doh:

Ho trovato una comparativa tra ninja e Zalman e a vincere è stato il ninja, anche se testati su un athlon 64, dici che è adeguato per un phenom x4?


Cercando in giro mi sono imbattuto su un sito interessante, e un dissipatore ha attirato la mia attenzione... :fagiano:
Zaward Vapor 120 (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2518)

solo che non si trova negli shop... dovrebbe costare sui 30-40 euro ($35USD) :stordita:
Che ne dite? Dove si può trovare?

Una comparativa molto recente :D
I dissipatori non sono sempre gli stessi, ti ho elencato i migliori sotto i 40€
Ne fanno tantissimi come quello! Proprio uno Zaward introvabile?
Anche perchè è identico ad uno Xigmatek, dunque orientati su questa marca se ti piacciono, il dark knight non va affatto male, o meglio un cobra, ma gli scythe suggeriti vanno ben meglio!

traskot
08-08-2010, 17:38
Montato Yasya... Sta perfettamente nella mia mobo. Soddisfatto dei push pins, visto che su questa mobo bisogna stare attenti: se il backplate è tutto in metallo, cortocircuita dei contatti e da problemi.
Sono in para per la quantità di pasta applicata: goccia di 3-4 mm al centro.
I cores 0 e 2 sono circa 5° più caldi dell'1 e 3. E' normale?

Si è normale che alcuni core siano più caldi di altri! Per la pasta non sono mai riuscito a regolarmi bene con il chicco ma dovrebbe andare bene!

Marco8188
09-08-2010, 00:10
;32793807']Il problema son proprio le ram, avevo intenzione di premunirmi per l'overclock e quindi di prendere delle 1600 cl7 della G.Skill che hanno dei dissipatorini.


Quindi i nomi sono sempre quelli, dovrò farmene una ragione? :doh:

Ho trovato una comparativa tra ninja e Zalman e a vincere è stato il ninja, anche se testati su un athlon 64, dici che è adeguato per un phenom x4?


Cercando in giro mi sono imbattuto su un sito interessante, e un dissipatore ha attirato la mia attenzione... :fagiano:
Zaward Vapor 120 (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2518)

solo che non si trova negli shop... dovrebbe costare sui 30-40 euro ($35USD) :stordita:
Che ne dite? Dove si può trovare?

Potresti prendere in considerazione questo:

TherMax Eclipse II (http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=938)

Costa sui 40€, considerando che viene fornito anche con 2 ventole ;)