View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
ho comprato una ventola recom piuttosto cara
recom cara? :mbe:
andrea-48
12-06-2007, 14:43
ecco il punto..dal test dove l'infinity veniva testato a 29 gradi di ambiente e il 120 ultra normale non xt con una temperatura circostante diversa non si evince necessariamente che l'infinity vinca...ergo imho l'infinity non vinceva nemmeno con l'ultra normale...in quel test si voleva osannare l'infinity e lo si e' testato con una temperatura ambiente diversa proprio per evitare il confronto diretto con l'ultra 120 normale..che ripeto secondo me lo batteva anche se non extreme...
con l'extreme poi non c'e' storia ... come avrai capito a me non piace la scythe :D
pero di essere stato chiaro:D
Non sono d'accordo,non tutti i test che ho postato sono
sullo stesso procio,cosa naturalmente da non trascurare.
Qui cmq Infinity e Ultra normale sono sullo stesso procio:
http://www.hartware.de/review_604_7.html
Se portassimo la temp ambiente dell'Infinity a 23,5°
come quella dell'Ultra si avrà una temp. sul procio
di 23,5° + K28° = 51,5° contro i 52° dell'Ultra:eek:
su questo non ci piove.;) il tutto con 1140 Upm o RPM:D
Non sono d'accordo,non tutti i test che ho postato sono
sullo stesso procio,cosa naturalmente da non trascurare.
Qui cmq Infinity e Ultra normale sono sullo stesso procio:
http://www.hartware.de/review_604_7.html
Se portassimo la temp ambiente dell'Infinity a 23,5°
come quella dell'Ultra si avrà una temp. sul procio
di 23,5° + K28° = 51,5° contro i 52° dell'Ultra:eek:
su questo non ci piove.;) il tutto con 1140 Upm o RPM:D
puo essere e si tratta pero' di mezzo grado..ehm un po' striminzito come vantaggio per affidarvici...;)
lascia stare in ogni caso a me non piace la scythe come ti dicevo..quindi e' uan questione di antipatia personale..
La ventola recom che ho comprato e' sotto i 13db di rumore cioe' non si sente ed ha una portata 43 cfm che non sono devastanti ma per i giri e la silenziosità che ha sono comunque ottimi..16 euro..120mm
puo essere e si tratta pero' di mezzo grado..ehm un po' striminzito come vantaggio per affidarvici...;)
lascia stare in ogni caso a me non piace la scythe come ti dicevo..quindi e' uan questione di antipatia personale..
La ventola recom che ho comprato e' sotto i 13db di rumore cioe' non si sente ed ha una portata 43 cfm che non sono devastanti ma per i giri e la silenziosità che ha sono comunque ottimi..16 euro..120mm
è un furto... le recom non sono mai state ottime ventole... quanti rpm fa?
MArCoZ_46
12-06-2007, 15:30
è un furto... le recom non sono mai state ottime ventole... quanti rpm fa?
Ho adocchiato anch'io queste recom, si trovano in .de a 9.9 euro e hanno come valori dichiarati 13db/43cfm a 1000 rpm....
Io non le conosco ma sembrerebbero buone, e volevo abbinarne una proprio al 120 extreme, se qualcuno le ha e magari posta qualche impressione (anche in pvt) mi farebbe un favore :)
[Piccolo OT]
@ peppecbr
Occhio alla curva che fra un po' ci incrociamo :D
http://img185.imageshack.us/img185/5481/46sg6.jpg
[/OT]
dove a 9 euro l'ho sempre vista a 14, comunque e' quella a Hydro Bearing con le caratteristiche 1000mpr 43cfm e sotto i 13db con quattro led blu..forse quella tua non e' la versione modding...ma guarda che non e' cosi' scarsa e' una ventola progettata bene e quando mi e' arrivata non ho potuto non notarne la fattura ..veramente rifinita..aspetto il dissipatore ancora pero'
MArCoZ_46
12-06-2007, 15:37
dove a 9 euro l'ho sempre vista a 14, comunque e' quella a Hydro Bearing con le caratteristiche 1000mpr 43cfm e sotto i 13db con quattro led blu..forse quella tua non e' la versione modding...ma guarda che non e' cosi' scarsa e' una ventola progettata bene e quando mi e' arrivata non ho potuto non notarne la fattura ..veramente rifinita..aspetto il dissipatore ancora pero'
Io ancora non le possiedo, cmq in germania si trovano a 9,9 euro e sono proprio quelle da te descritte.
ah ok in germani certo ci credo ;)...qui in italia ha quel prezzo euro + euro-
veramente ben fatta..eliche metalizzate 4 led molto robusta garanzia due anni...silenziosissima..di quelle che devi andare a vedere se sta girando veramente perche' ti preoccupi tanto e' muta...
cos'ha che non va?...dovevo comprarne una della scythe?:D
scherzo ..a me pare buona ;)
MArCoZ_46
12-06-2007, 15:47
ah ok in germani certo ci credo ;)...qui in italia ha quel prezzo euro + euro-
veramente ben fatta..eliche metalizzate 4 led molto robusta garanzia due anni...silenziosissima..di quelle che devi andare a vedere se sta girando veramente perche' ti preoccupi tanto e' muta...
cos'ha che non va?...dovevo comprarne una della scythe?:D
scherzo ..a me pare buona ;)
In italia le trovo a 12.8 euro in un noto shop romano sotto casa mia :D
Cmq non sono io quello che si preoccupa, tant'è che ho intenzione di comprarne 3-4, volevo solo qualche parere obiettivo prima di azzardare l'acquisto. :)
Penso che al max ne comprerò una qui sotto per provarla, se mi soddisfa ne aggiungo 3 ad un ordine che farò a breve in .de ;)
P.s Tu la usi accoppiata all'ultra 120 extreme, giusto?
l'ho pagata 15,90 compresa spedizione non e' malaccio dai ;)
non l'ho provato perche' non ho ancora il dissipatore comprato in Germania a 54 euro...buon prezzo?
MArCoZ_46
12-06-2007, 15:55
l'ho pagata 15,90 compresa spedizione non e' malaccio dai ;)
non l'ho provato perche' non ho ancora il dissipatore comprato in Germania a 54 euro...buon prezzo?
Se ti riferisci al 120 ultra extreme è il prezzo standard, quello che pagherò anch'io, a meno non l'ho trovato (anche se mi sarebbe piaciuto :D)
microcip
12-06-2007, 18:24
inseriti anche dei dissy per hdd..domani se riesco finisco le classifiche x i dissipatori cpu e le posto.
inseriti anche dei dissy per hdd..domani se riesco finisco le classifiche x i dissipatori cpu e le posto.
ancora complimenti per lo sporco lavoro
MArCoZ_46
12-06-2007, 18:30
ancora complimenti per lo sporco lavoro
Mi associo ai complimenti, grandissimo Microcip!
Pistolpete
12-06-2007, 18:32
inseriti anche dei dissy per hdd..domani se riesco finisco le classifiche x i dissipatori cpu e le posto.
Manca il migliore prodotto per hard disk: il silentmaxx 2.0.
microcip
12-06-2007, 18:38
Manca il migliore prodotto per hard disk: il silentmaxx 2.0.
peccato che non venga classificato neanche dalla silentmaxx come dissipatore ma come hdsilencer=isolamento acustico=non nasce per dissipare.
posto qua sperando di non essere troppo Ot...
ho bisogno di sistemare i cavi dentro al mio armor, ho 4 hd di cui 2 sata e 1 lettore pata
per le periferiche ide consigliate i cavi rounded o i classici piatti ?
ho idea che con quelli piatti si riesca a disporli meglio in modo che ingombrino meno il centro del case...
PS. gli hd sono tutti sul frontale avendo preso un secondo icage...
andrea-48
12-06-2007, 19:19
ancora complimenti per lo sporco lavoro
up:D
alcar100
12-06-2007, 22:40
Che botta ragazzi,
mi è arrivata la silenx 76-18 con 18db dichiarati per soli 30€ comp. S.S.:
che delusione altro che 18db e 90 cfm:muro:
Vabbè che sui dati ufficiali ci marciano un po tutte le marche però ca..o non ve le fate pagare a peso d'oro!:mbe:
Alla max velocità fa lo stesso rumore e sembra che mandi la stessa aria della TT iflash A2346 (che ho messo sul lato del case).
Ora vorrei chiedervi:
per il mio dissi è meglio mettere a contatto diretto la silex con l'SI120
oppure è meglio appogiarla su dei distanziatori (creati da me) in silicone di 1/2 cm.
Grazie per l'aiuto.
Pistolpete
12-06-2007, 23:36
peccato che non venga classificato neanche dalla silentmaxx come dissipatore ma come hdsilencer=isolamento acustico=non nasce per dissipare.
Eppure nelle review che ho trovato in rete diminuisce il calore dell'hard disk...e anche il mio disco (che sfrutta appunto quel prodotto) viaggia fresco.
Eppure nelle review che ho trovato in rete diminuisce il calore dell'hard disk...e anche il mio disco (che sfrutta appunto quel prodotto) viaggia fresco.
mi interessa questo argomento, mi daresti qualche notizia in più?
Gremino se ci sei batti un colpo ;)
o ti dobbiamo portare le arance?
Pistolpete
13-06-2007, 00:00
mi interessa questo argomento, mi daresti qualche notizia in più?
Gremino se ci sei batti un colpo ;)
o ti dobbiamo portare le arance?
Il prodotto che ho io, il silenmaxx, silenzia l'hard disk, evita le vibrazioni e in più lo mantiene fresco. Attualmente l'hard disk è l'elemento più fresco dentro al mio case...ed è decisamente silenzioso.
puoi darmi qualche link?
grazie
MArCoZ_46
13-06-2007, 00:39
puoi darmi qualche link?
grazie
Comincia con QUESTO (http://www.salottodigitale.it/Recensioni/Silenzio/Silentmaxx%20HD%20Silencer), QUESTO (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=443) e QUEST'ALTRO (http://www.tweaker.de/hop.htm?http://www.tweaker.de/hardware/tests/silentmaxx_hd_silence_rev2.0/seite1.htm)! :)
Sembra interessante, però ha un prezzo decisamente alto (poi andrebbe a occupare slot da 5.25) e onestamente io non lo comprerei.
Widowmaker
13-06-2007, 01:06
ce l' ho anche io questo coso della silentmaxx e garantisco sia la capacità di ammutolire completamente l' hd che di dissiparlo molto efficacemente :)
micro ascolta un cretino ( :sofico: ) un drop di una decina di gradi è da dissipatore vero e proprio ;)
silenzia quanto??Diventa proprio inudibile?
Il risultato finale e' veramente ottimo: il rumore dell'hard disk viene completamente insorizzato. In pratica e' veramente inudibile. Gli unici difetti riscontrati sono naturalmente strutturali: l'hard disk cosi' 'impacchettato' va montato in un vano da 5 e 1/4 e naturalmente all'interno del case ci deve essere una adeguata ventilazione. Nelle nostre prove abbiamo notato un sensibile aumento della temperatura del disco (tra i 4 ed i 6 gradi) che pero' e' poi rimasta costante. In ogni caso non si e' di certo raggiunta una temperatura da compromettere il disco rigido!
Se volete insonorizzare un disco, questo e' il prodotto giusto per farlo.
A dir la verità,la stessa recensione dice che si è alzata un pò la temperatura...cmq se è vero che zittiscono in questa maniera,tolto il 4in3 della cooler master dallo stacker e ci metto 2 di questi...
Widowmaker
13-06-2007, 09:55
A dir la verità,la stessa recensione dice che si è alzata un pò la temperatura...cmq se è vero che zittiscono in questa maniera,tolto il 4in3 della cooler master dallo stacker e ci metto 2 di questi...
strano, il mio è sceso come temperatura, e pure parecchio (da 42-43° a 33-34°)
comunque in linea di massima il mio vecchio maxtor 160Gb è quasi come non averlo a livello di rumore..considerando che quando caricavo qualcosa sembrava un trattore :p
Pistolpete
13-06-2007, 10:25
strano, il mio è sceso come temperatura, e pure parecchio (da 42-43° a 33-34°)
comunque in linea di massima il mio vecchio maxtor 160Gb è quasi come non averlo a livello di rumore..considerando che quando caricavo qualcosa sembrava un trattore :p
Confermo, anche il mio è molto fresco.
Che botta ragazzi,
mi è arrivata la silenx 76-18 con 18db dichiarati per soli 30€ comp. S.S.:
che delusione altro che 18db e 90 cfm:muro:
Vabbè che sui dati ufficiali ci marciano un po tutte le marche però ca..o non ve le fate pagare a peso d'oro!:mbe:
Alla max velocità fa lo stesso rumore e sembra che mandi la stessa aria della TT iflash A2346 (che ho messo sul lato del case).
Ora vorrei chiedervi:
per il mio dissi è meglio mettere a contatto diretto la silex con l'SI120
oppure è meglio appogiarla su dei distanziatori (creati da me) in silicone di 1/2 cm.
Grazie per l'aiuto.
porca miseria, attendevo speranzoso la tua rece per decidermi a comprarle e invece, come gia sospettavo, ste silenx sono un pacco...
secondo il tuo parere quali sono i dati reali di queste ventole??
alcar100
13-06-2007, 13:52
porca miseria, attendevo speranzoso la tua rece per decidermi a comprarle e invece, come gia sospettavo, ste silenx sono un pacco...
secondo il tuo parere quali sono i dati reali di queste ventole??
Purtroppo posso fare solo una valutazione ad orecchio e sulla base delle ventole gia in mio possesso: be ti posso dire che faranno si e no 75-80cmf e 26-28 db alla massima velocità.
Ciao
Purtroppo posso fare solo una valutazione ad orecchio e sulla base delle ventole gia in mio possesso: be ti posso dire che faranno si e no 75-80cmf e 26-28 db alla massima velocità.
Ciao
azzarola sforano mica di poco allora... mi sa che le migliori restano noctua e scythe nel campo... a prorposito sapete se i dati di targa che danno queste due marche sono poi rispettati nella realta??
I soliti sospetti
13-06-2007, 19:55
Se ti riferisci al 120 ultra extreme è il prezzo standard, quello che pagherò anch'io, a meno non l'ho trovato (anche se mi sarebbe piaciuto :D)
Ma si trova allora?:confused:
Parlano di prezzi tedeschi...da noi ancora non arriva
microcip
13-06-2007, 22:04
della serie più grosso è meglio è:
:sofico:
by artic
http://www.xbitlabs.com/images/editorial/cebit2007-6/ac_freezer_bg.jpg
http://images.tomshardware.com/2007/06/05/computex_2007_day_1/arctic_freezer_extreme.jpg
x le 8800
http://images.tomshardware.com/2007/06/05/computex_2007_day_1/arctic_accelero_extreme.jpg
la griglia ventolata:D :
http://images.tomshardware.com/2007/06/05/computex_2007_day_1/arctic_accelero_s1.jpg
:old: erano tutti presenti al computex... su vr-zone trovi molte foto
microcip
13-06-2007, 22:11
:old: erano tutti presenti al computex... su vr-zone trovi molte foto
ma dai secondo te da dove le ho prese:Prrr:
era per dare maggior visione alla cosa.
Gandalf 82
13-06-2007, 22:15
ma dai secondo te da dove le ho prese:Prrr:
era per dare maggior visione alla cosa.
perchè scrivi x le 8800 se è per processori?:confused:
ma dai secondo te da dove le ho prese:Prrr:
era per dare maggior visione alla cosa.
veramente le hai prese da xbitlabs :ciapet:
ah la foto del dissi delle 8800 non si vede
microcip
13-06-2007, 22:20
perchè scrivi x le 8800 se è per processori?:confused:
:mbe:
va che è x vga.
http://resources.vr-zone.com/Shamino/computexd1/cooling/articsilence/IMG_0821.jpg
microcip
13-06-2007, 22:22
veramente le hai prese da xbitlabs :ciapet:
veramente c'è ne solo una di xbit le altre sono di tom:ciapet:
http://www.tomshardware.co.uk/2007/06/06/computex_day_1_cooling_uk/
:D
veramente c'è ne solo una di xbit le altre sono di tom:ciapet:
http://www.tomshardware.co.uk/2007/06/06/computex_day_1_cooling_uk/
:D
la prima del dissi per cpu è di xbit
quella del dissi per 8800 non si vede
poi l'hai ripostata, ed è di vr-zone
non hai messo nessuna foto di tom
ps: cambia spacciatore:D
edit: ora le hai messe:D
microcip
13-06-2007, 22:27
edit: ora le hai messe:D
ci sono sempre state il post manco lo ho modificato:O
Evangelion01
14-06-2007, 03:14
Ciao a tutti! sto valutando l' acquisto di un dissy nuovo. Provengo da quello in firma, che non è malvagio, ma vorrei qualcosa di meglio. Cosa mi consigliereste? :help:
..scusate ma la classifica dei dissipatori x il processor dov'è finita?????:confused: :confused:
microcip
14-06-2007, 08:57
Ciao a tutti! sto valutando l' acquisto di un dissy nuovo. Provengo da quello in firma, che non è malvagio, ma vorrei qualcosa di meglio. Cosa mi consigliereste? :help:
per ora ci sta ancora l'infinity altrimenti aspetta l'ultra 120 extr.
microcip
14-06-2007, 09:00
..scusate ma la classifica dei dissipatori x il processor dov'è finita?????:confused: :confused:
arriva arriva:fagiano:
Gandalf 82
14-06-2007, 10:00
:mbe:
va che è x vga.
http://resources.vr-zone.com/Shamino/computexd1/cooling/articsilence/IMG_0821.jpg
Io sul tuo post non vedo quest'immagine ma solo quella del freezer extreme per cpu e sotto hai scritto X le 8800 :confused:
Io sul tuo post non vedo quest'immagine ma solo quella del freezer extreme per cpu e sotto hai scritto X le 8800 :confused:
Anche io...l'immagine del radiatore per la 8800 lo vedo qualke post sotto...
merkutio
14-06-2007, 10:08
Anche io...l'immagine del radiatore per la 8800 lo vedo qualke post sotto...
idem
microcip
14-06-2007, 10:31
Io sul tuo post non vedo quest'immagine ma solo quella del freezer extreme per cpu e sotto hai scritto X le 8800 :confused:
Anche io...l'immagine del radiatore per la 8800 lo vedo qualke post sotto...
idem
http://img530.imageshack.us/img530/2462/immaginefu6.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=immaginefu6.png)
spero che almeno questa si veda.
:)
I soliti sospetti
14-06-2007, 10:39
per ora ci sta ancora l'infinity altrimenti aspetta l'ultra 120 extr.
Stiamo parlando di questo vero?
http://img176.imageshack.us/img176/2061/cpsu0011gpb3.jpg (http://imageshack.us)
... le prestazioni sono molto superiori all'Infinity? E le dimensioni sono maggiori rispetto all'Infinity?
microcip
14-06-2007, 10:41
Stiamo parlando di questo vero?
... le prestazioni sono molto superiori all'Infinity? E le dimensioni sono maggiori rispetto all'Infinity?
:doh:
quello è il tuniq ed ha prestazioni molto simili all'infinity.
io ti parlavo di questo:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943
Snowfortrick
14-06-2007, 10:42
No non è lui..
I soliti sospetti
14-06-2007, 10:44
:doh:
quello è il tuniq ed ha prestazioni molto simili all'infinity.
io ti parlavo di questo:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943
Chiedo unilmente perdono :p
Ammazza... bello!! Molto più grande dell'Infinity? E' prestazioni?
microcip
14-06-2007, 10:47
Chiedo unilmente perdono :p
Ammazza... bello!! Molto più grande dell'Infinity? E' prestazioni?
ma a di mensioni siamo li; sono entrambi alti 16cm e l'ultra è ''solo'' un po + magro.
come prestazioni l'ultra extr. sembra essere in alcune situazioni anche 3 gradi migliore rispetto l'infinity.
I soliti sospetti
14-06-2007, 10:49
ma a di mensioni siamo li; sono entrambi alti 16cm e l'ultra è ''solo'' un po + magro.
come prestazioni l'ultra extr. sembra essere in alcune situazioni anche 3 gradi migliore rispetto l'infinity.
Ti chiedo una cosa: io ho sull'Infinity una sola ventola da 12 da un lato... potrei metterne un'altra dall'altro lato?
Il calore però dove va a finire?:confused:
microcip
14-06-2007, 10:59
Ti chiedo una cosa: io ho sull'Infinity una sola ventola da 12 da un lato... potrei metterne un'altra dall'altro lato?
Il calore però dove va a finire?:confused:
devi incrociare i flussi.
I soliti sospetti
14-06-2007, 11:01
devi incrociare i flussi.
Ossia? Non una frontale all'altra vero?
Ma ci guadagnerei qualcosa?
microcip
14-06-2007, 11:07
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614120651_infinitypressure.JPG
guadagni poco o niente.
I soliti sospetti
14-06-2007, 11:10
guadagni poco o niente.
Appunto... mettendo una ventola più potente invece? Quella che ho gira a 1240rpm ma ho visto che ce ne sono uguali che girano a 1600rpm... ne vale la pena?
microcip
14-06-2007, 11:12
Appunto... mettendo una ventola più potente invece? Quella che ho gira a 1240rpm ma ho visto che ce ne sono uguali che girano a 1600rpm... ne vale la pena?
imho soldi buttati guadagni ad andarti bene 0.5° in full load.
I soliti sospetti
14-06-2007, 11:18
imho soldi buttati guadagni ad andarti bene 0.5° in full load.
Capito... ti ringrazio molto :)
@mattste
14-06-2007, 11:24
ke dite se monto una silverstone fm122 sul mio tuniq ke succede??abbasso di un po le temp????mi sa ke di ste ventole me ne compro 3..una in entrata ,una in uscita e una sul tuniq!!
http://img530.imageshack.us/img530/2462/immaginefu6.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=immaginefu6.png)
spero che almeno questa si veda.
:)
Effettivamente,andando a vedere il codice html del tuo post,i link alle 3 immagini ci sono...però a me ed altri utenti si vede solamente la prima!!!
By the way...figo il tuniq!!!Non sapevo che avesse la ventola centrale...
Cosa ne dite del Monsoon II Lite ?!?Da una recensione dell'ultra 120 extreme,è risultato che fa raggiungere la frequenza maggiore al processore...
Mastermind01
14-06-2007, 11:56
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Snowfortrick
14-06-2007, 11:58
ke dite se monto una silverstone fm122 sul mio tuniq ke succede??abbasso di un po le temp????mi sa ke di ste ventole me ne compro 3..una in entrata ,una in uscita e una sul tuniq!!
Io fossi in te metterei una fm122 solo sul tuniq che è la più importante,se poi metti altre 2 fm122 per l'areazione del case non so quanto guadagni..poi c'è da dire che con 3 fm122 al max dei giri ti devi mettere le cuffie quando stai al pc;)
Snowfortrick
14-06-2007, 11:58
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Dipende dalla motherboard
Mastermind01
14-06-2007, 12:01
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Scheda madre=Abit KN8
Snowfortrick
14-06-2007, 12:02
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Scheda madre=Abit KN8
Chiedi sul thread ufficiale della tua mb,io non l'ho mai avuta;)
Mastermind01
14-06-2007, 12:03
La mia nn ce perche???
Snowfortrick
14-06-2007, 15:01
La mia nn ce perche???
mm non saprei,prova cmq ad aprire un topic nella sezione motherboard
Grave Digger
14-06-2007, 18:37
ragazzi,in italia dove si trova l'ultra 120 xt????
sto impazzendo,lo voglioooo :cry: !!!!
ciao,
scusate mi sapreste dire un buon dissipatore x la cpu???
ho buttato l'okkio sul zalman 9500..ma forse conoscete qualcosa di meglio
Snowfortrick
15-06-2007, 16:56
ciao,
scusate mi sapreste dire un buon dissipatore x la cpu???
ho buttato l'okkio sul zalman 9500..ma forse conoscete qualcosa di meglio
Vuoi il top del momento? Thermalright Ultra 120 ext. + Silverstone fm121 o 122
Vuoi il top del momento? Thermalright Ultra 120 ext. + Silverstone fm121 o 122
:eek: è gigantesco
PS nn è ke mi spezza la sk madre in 2?
Snowfortrick
15-06-2007, 17:03
:eek: è gigantesco
PS nn è ke mi spezza la sk madre in 2?
Assolutamente no,avevo l'ultra 120 non ext. prima cambiato per passaggio a liquido..nessun problema.C'è gente che mette il ninja sulle schede video:D ,non ti si spezza niente tranquillo
Attila7894
15-06-2007, 17:46
Un dissipatore buono per un Intel e6420 montato su una Gigabyte 965P-S3? Ordinabile anche su internet, intorno ai 30 euro, e che preferibilmente sia illuminato di blu:D Che garantisca un buon margine di overclock
Un dissipatore buono per un Intel e6420 montato su una Gigabyte 965P-S3? Ordinabile anche su internet, intorno ai 30 euro, e che preferibilmente sia illuminato di blu:D Che garantisca un buon margine di overclock
:stordita:
MArCoZ_46
15-06-2007, 18:00
nn è ke mi spezza la sk madre in 2?
Se ti legge microcip, ti spezza le gambe in 2 :p
Se ti legge microcip, ti spezza le gambe in 2 :p
:mbe: ???
MArCoZ_46
15-06-2007, 18:03
:mbe: ???
E' una battuta :)
Quella è la classica domanda a cui il buon microcip ha risposto migliaia di volte e non ne può più di sentirla!
Cmq i dissipatori tower non causano problemi alla scheda madre, puoi stare tranquillo ;)
E' una battuta :)
Quella è la classica domanda a cui il buon microcip ha risposto migliaia di volte e non ne può più di sentirla!
Cmq i dissipatori tower non causano problemi alla scheda madre, puoi stare tranquillo ;)
o ca:rolleyes: :rolleyes: o ...che faccio edito finke nn l'ha visto?
MArCoZ_46
15-06-2007, 18:13
o ca:rolleyes: :rolleyes: o ...che faccio edito finke nn l'ha visto?
Scappa finché sei in tempo!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Scappa finché sei in tempo!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
hehe
cmq quanta differenza di dissipazione ci sta tra il Thermalright Ultra 120 e lo Zalmon 9500 oppure 9700?
MArCoZ_46
15-06-2007, 18:18
hehe
cmq quanta differenza di dissipazione ci sta tra il Thermalright Ultra 120 e lo Zalmon 9500 oppure 9700?
Non te lo so dire con certezza ma mi auguro che sia accentuata, passerò proprio dal 9700 all'extreme!
Non te lo so dire con certezza ma mi auguro che sia accentuata, passerò proprio dal 9700 all'extreme!
extreme??
extreme??
intende ultra 120 extreme...che è la "revision" dell'ultra 120...due heatpipe in +,una forma legegrmente modificata e qualche ° in meno....
intende ultra 120 extreme...che è la "revision" dell'ultra 120...due heatpipe in +,una forma legegrmente modificata e qualche ° in meno....
ma se sto mostro dissipatore è lungo 16cm!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
nn si potra + kiudere il case:muro:
beh,dipende che case hai...nel mio stacker avrà tutto lo spazio che vuole ^_^
Mastermind01
15-06-2007, 18:34
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Scheda madre=Abit KN8
Ho aperto topic su processori come consigli di Snowfortrick ma nessuno mi ha risposto
Mi dite pls quali sono le temperatura allarmanti della scheda madre, cpu,nortbridge , ecc... cioe quale temperatura nn devo superare per nn creare problemi???? E a quali temperature si devono aggirare piu o meno
Scheda madre=Abit KN8
Ho aperto topic su processori come consigli di Snowfortrick ma nessuno mi ha risposto
la mia si aggira sui 40-50 gradi
Bel thread, quando si comincia a fare la classifica? ;)
Bel thread, quando si comincia a fare la classifica? ;)
quoto
MArCoZ_46
15-06-2007, 19:04
Mi sono appena reso conto di avere in casa una Silverstone Fm122, che era in dotazione con l'NT06:
madonna che casino che fa, sembra un reattore nucleare, e anche settata al minimo la sento da fuori la stanza :D
In questo momento l'ho solo collegata al pc esternamente e la sto usando contro di me, tipo ventilatore per rinfrescarmi un po', e funziona!!!!
Pensate che portata che ha :D
Snowfortrick
15-06-2007, 23:21
Mi sono appena reso conto di avere in casa una Silverstone Fm122, che era in dotazione con l'NT06:
madonna che casino che fa, sembra un reattore nucleare, e anche settata al minimo la sento da fuori la stanza :D
In questo momento l'ho solo collegata al pc esternamente e la sto usando contro di me, tipo ventilatore per rinfrescarmi un po', e funziona!!!!
Pensate che portata che ha :D
Si fanno sentire i suoi 100 e passa cfm,ventola notevole
MArCoZ_46
15-06-2007, 23:27
Si fanno sentire i suoi 100 e passa cfm,ventola notevole
Si ma troppo rumorosa, decisamente troppo...
Bisogna moddarla per poterla collegare a un rheobus ed è una cosa che devo fare assolutamente:
col suo regolatore settato al minimo, la sento a 5 metri dalla mia stanza! :eek:
Snowfortrick
15-06-2007, 23:31
Si ma troppo rumorosa, decisamente troppo...
Bisogna moddarla per poterla collegare a un rheobus ed è una cosa che devo fare assolutamente:
col suo regolatore settato al minimo, la sento a 5 metri dalla mia stanza! :eek:
:sbonk:
Attila7894
16-06-2007, 00:00
:stordita:
Adesso mi è tutto più chiaro :)
microcip grazie per tutto questo lavoro, è stramaledettamente utile :D
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6_small.jpg http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1_small.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg
anche se è solo un pezzo da dimostrazione e non è in vendita... :sofico:
oh gesù, e che sarebbe? dissipatore unico per vga-procio-chipset?
29Leonardo
16-06-2007, 16:10
azz....un nuovo modello di bistecchiera:D
microcip
16-06-2007, 17:38
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6_small.jpg http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1_small.jpg
cut
anche se è solo un pezzo da dimostrazione e non è in vendita... :sofico:
mo te lo becchi te:
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17429131&postcount=88
:asd:
microcip grazie per tutto questo lavoro, è stramaledettamente utile :D
figurati;devo solo trovare un attimo di tempo libero per sistemare le classifiche ma in sto periodo o tanti di quei ''casini'' che metà basterebbero.
Skullcrusher
16-06-2007, 18:52
Secondo voi, in sostituzione dello Zalman 7700 cu che ho ora, cosa potrei prendere? Sono un po' a digiuno in fatto di dissipatori....meglio uno Zalman 9700, uno Scythe, o cos'altro? Il 7700 raffredda a stento il quad :p
mo te lo becchi te:
:old:
ma ho messo più foto :O
Secondo voi, in sostituzione dello Zalman 7700 cu che ho ora, cosa potrei prendere? Sono un po' a digiuno in fatto di dissipatori....meglio uno Zalman 9700, uno Scythe, o cos'altro? Il 7700 raffredda a stento il quad :p
hola :)
vai di scythe ninja o infinity ;)
MArCoZ_46
16-06-2007, 19:02
Secondo voi, in sostituzione dello Zalman 7700 cu che ho ora, cosa potrei prendere? Sono un po' a digiuno in fatto di dissipatori....meglio uno Zalman 9700, uno Scythe, o cos'altro? Il 7700 raffredda a stento il quad :p
Il migliore in commercio è il thermalright ultra 120 extreme attualmente.
Il migliore in commercio è il thermalright ultra 120 extreme attualmente.
si ..xò kostikkia e nn si trova
Il migliore in commercio è il thermalright ultra 120 extreme attualmente.
si ma è da prendere in tedeschia... skull non hai questo prob no?
Skullcrusher
16-06-2007, 19:30
si ma è da prendere in tedeschia... skull non hai questo prob no?
No, nessun problema. :)
Quindi voi dite scythe ninja o infinity, oppure thermalright ultra 120 extreme? Molto bene, ora mi faccio una ricerca online su questi dissipatori, vi ringrazio. :D
microcip
16-06-2007, 19:33
cerca pure l'enzotech ultra x anche se in eu è assai raro.
@rdv_90:rosikare fa male alla salute :p
cerca pure l'enzotech ultra x anche se in eu è assai raro.
@rdv_90:rosikare fa male alla salute :p
e in più ha prestazioni peggiori del 120extr... a detta di molti utenti di xtremesys
ps: :p
MArCoZ_46
16-06-2007, 19:41
cerca pure l'enzotech ultra x anche se in eu è assai raro.
E' molto simile all'NT-06 come design!
Microcip scusami (curiosità personale), in un'eventuale classifica l'NT-06 come si posizionerebbe, secondo te, rispetto ai dissi di fascia altissima?
Io lo uso passivo nel silverstone sg-01evo e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, ma sul c2d non mi è sembrato granché (però avevo montato una coolink 11db, quindi è chiaro che dipendeva soprattutto dalla ventola)...
o mitTico :ave: microcip:ave:
quando facciamo una classifica del dissipatori x le cpu??
MArCoZ_46
16-06-2007, 19:53
o mitTico :ave: microcip:ave:
quando facciamo una classifica del dissipatori x le cpu??
Beh diamogli tempo, già non è facile stare dietro costantemente a un topic come questo!
Sicuramente quando avrà tempo e voglia di farlo, farà un ottimo lavoro come sempre :)
Beh diamogli tempo, già non è facile stare dietro costantemente a un topic come questo!
Sicuramente quando avrà tempo e voglia di farlo, farà un ottimo lavoro come sempre :)
:winner: :winner: :winner:
microcip
16-06-2007, 20:02
e in più ha prestazioni peggiori del 120extr... a detta di molti utenti di xtremesys
ps: :p
a proposoto di xtremesystem mo ti sei messo pure a postare li ti ho cattato sul topic riguardante un hr-05:nonsifa:
E' molto simile all'NT-06 come design!
Microcip scusami (curiosità personale), in un'eventuale classifica l'NT-06 come si posizionerebbe, secondo te, rispetto ai dissi di fascia altissima?
Io lo uso passivo nel silverstone sg-01evo e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, ma sul c2d non mi è sembrato granché (però avevo montato una coolink 11db, quindi è chiaro che dipendeva soprattutto dalla ventola)...
uhm ma l'nt-06 non esce di serie con la fm122?!
come dissy (con fan di serie) è uno fra i migliori tiene testa tranquillamente ad un ninja.
o mitTico :ave: microcip:ave:
quando facciamo una classifica del dissipatori x le cpu??
lol;dato uno sguardo nel progetto i firma?!
mi ''frega'' un casino di tempo e oggi mi stavo pure segando un dito col dremellone:fagiano:
a proposoto di xtremesystem mo ti sei messo pure a postare li ti ho cattato sul topic riguardante un hr-05:nonsifa:
che fai, investighi sulla mia attività online? :Prrr:
MArCoZ_46
16-06-2007, 20:08
uhm ma l'nt-06 non esce di serie con la fm122?!
come dissy (con fan di serie) è uno fra i migliori tiene testa tranquillamente ad un ninja.
Esattamente, solo che quella ventola è un tornado (funge meglio di un ventilatore se te la punti addosso e cacchio pesa un quintale) e vorrei moddarla per poterla usare col rheobus:
come ho scritto ieri, settandola al minimo la sento a 5 metri dalla mia stanza :D
Invece nell'sg-01 non c'è spazio per ventole sul dissi, l'ali è proprio sopra il socket e l'nt-06 è praticamente fatto apposta per essere usato passivo in quel case (essendo entrambi prodotti silverstone), con l'ali che butta fuori l'aria calda :)
P.s Occhio alle dita, senza di te poi siamo tutti finiti!!! :p
lol;dato uno sguardo nel progetto i firma?!
mi ''frega'' un casino di tempo e oggi mi stavo pure segando un dito col dremellone:fagiano:
ti riferisci all'acquaparko all'interno del pc??
microcip
16-06-2007, 20:27
che fai, investighi sulla mia attività online? :Prrr:
:nera:
:asd:
Esattamente, solo che quella ventola è un tornado (funge meglio di un ventilatore se te la punti addosso e cacchio pesa un quintale) e vorrei moddarla per poterla usare col rheobus:
come ho scritto ieri, settandola al minimo la sento a 5 metri dalla mia stanza :D
Invece nell'sg-01 non c'è spazio per ventole sul dissi, l'ali è proprio sopra il socket e l'nt-06 è praticamente fatto apposta per essere usato passivo in quel case (essendo entrambi prodotti silverstone), con l'ali che butta fuori l'aria calda :)
mah, al minimo col suo rheo la mia non si sente sta a 950 rpm ed è silenziosa (sta sui livelli delle s-flex da 1200rpm.
sicuro che non sia difettosa?
ti riferisci all'acquaparko all'interno del pc??
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070616212600_sisi.gif
Regà...ma la bistecchiera della scyte come andrebbe montata??è x cpu??Praticamente,in un case finestrato,vedresti solamente il radiatore di questa bistecchiera e la turbina rubata ad un caccia montata sopra?
MArCoZ_46
16-06-2007, 20:43
mah, al minimo col suo rheo la mia non si sente sta a 950 rpm ed è silenziosa (sta sui livelli delle s-flex da 1200rpm.
sicuro che non sia difettosa?
Non penso, non fa il rumore di una ventola difettosa, poi l'ho accesa ieri per la prima volta dopo non so quanti mesi che ce l'ho in casa! :D
Però considera che era fuori dal case e penso che montata internamente, con tutto il resto del ventolame, si sentirebbe sicuramente meno!
[Piccolo OT]Ma è difficile moddarla per renderla compatibile con tutti i rheobus, oppure può essere semplice anche per me, che non sono molto pratico?
Il saldatore ce l'ho, anche se è uno da meno di 10 euro! :fagiano: [/OT]
facilissimo... in meno di 5 min hai fatto tutto
MArCoZ_46
16-06-2007, 20:50
facilissimo... in meno di 5 min hai fatto tutto
Ti ringrazio, conosci una discussione aperta in merito, dove posso vedere per benino come fare?
Ti ringrazio, conosci una discussione aperta in merito, dove posso vedere per benino come fare?
no... ma è una cazzata
devi adattare una ventola 4pin al rehobu (che presumo sia 3 pin) no?
microcip
16-06-2007, 20:59
Ti ringrazio, conosci una discussione aperta in merito, dove posso vedere per benino come fare?
facilissimo... in meno di 5 min hai fatto tutto
quoto;
ha 3 cavi nero e rosso insieme che vanno al suo rheo giallo per i cavoli suoi x monitorare gli rpm.
tagli entrambi i molex che hanno su prendi un 3 pin e inserisci rosso nero giallo(se non sbaglio l'ordine)
MArCoZ_46
16-06-2007, 21:00
no... ma è una cazzata
devi adattare una ventola 4pin al rehobu (che presumo sia 3 pin) no?
In pratica, la silverstone si connette all'ali, poi ha il cavetto giallo che si collega ai 3 pin sulla mobo (o del rheo), che credo serva solo per monitorare i giri, e poi ha un ulteriore collegamento a 2 pin per il suo rheo.
Io voglio trasformarla in una classica ventola a 3 pin!
MArCoZ_46
16-06-2007, 21:03
quoto;
ha 3 cavi nero e rosso insieme che vanno al suo rheo giallo per i cavoli suoi x monitorare gli rpm.
tagli entrambi i molex che hanno su prendi un 3 pin e inserisci rosso nero giallo(se non sbaglio l'ordine)
Quindi posso lasciare così com'è l'attacco a due pin per il suo rheo, giusto?
L'unica cosa "più complicata", alla fine, è la saldatura, ma non penso che avrò grossi problemi (almeno spero)! :D
mmm...se devi tagliare 3 cavi e metterli su un attacco a 3 pin...nn serve che saldi nulla,ci sono delle "clip" che devi stringere attorno al filo e incastrarli dentro alla plastica...oppure,se proprio vuoi saldare,tagli il terminale di un 3 pin già con i fili e fai un taglia-cuci con i cavi della silverstone...
microcip
16-06-2007, 21:09
Quindi posso lasciare così com'è l'attacco a due pin per il suo rheo, giusto?
L'unica cosa "più complicata", alla fine, è la saldatura, ma non penso che avrò grossi problemi (almeno spero)! :D
no,devi tagliare tutto e poi prendi i 3 cavi e li inserisci nel molex a 3 pin.
MArCoZ_46
16-06-2007, 22:10
no,devi tagliare tutto e poi prendi i 3 cavi e li inserisci nel molex a 3 pin.
Allora non ho capito nulla...
Se devo tagliare tutto, i cavi sono più di 3:
- il giallo per gli rpm
- rosso e nero del molex
- altri 2 dell'attacco per il rheo
http://img153.imageshack.us/img153/6067/63250168hv1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=63250168hv1.jpg)
Una volta tagliato tutto, come mi regolo?
microcip
16-06-2007, 22:34
no dai non farmi tirare giù la fan dall'infinity.
allora vediamo di andare a memoria;
il 2 pin va al rheo
il giallo va sulla main o dove vuoi
il molex va all'ali
ora mi sta venendo un dubbio...non vorrei che la fan dipenda esclusivamente dal suo rheo.
se cosi fosse siamo nella m* ma non credo che la silverstone sia cosi balorda.
imho devi tagliare questi cavi:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070616233337_articleimage.aspx.jpg
microcip
16-06-2007, 22:35
mmmmm per tagliare la testa al toro attacca la fan all'ali senza il suo rheo; se gira a stecca segui quello che ti ho indicato.
MArCoZ_46
16-06-2007, 22:38
Grazie Microcip, sei di una gentilezza unica! :)
microcip
16-06-2007, 22:43
Grazie Microcip, sei di una gentilezza unica! :)
figurati;)
guardando meglio la foto che ho postato (se la fan va a +12v anche senza il suo rheo) il giallo non serve tagliarlo basta che svili il nero e il rosso dal molex gli cambi il pin e li infili nel molex(3 pin) dove c'è già quello giallo....stop.
cosi facendo hai già la fan a 3 pin da attaccare a qualsiasi rheobus che vuoi.
MArCoZ_46
16-06-2007, 22:55
figurati;)
guardando meglio la foto che ho postato (se la fan va a +12v anche senza il suo rheo) il giallo non serve tagliarlo basta che svili il nero e il rosso dal molex gli cambi il pin e li infili nel molex(3 pin) dove c'è già quello giallo....stop.
cosi facendo hai già la fan a 3 pin da attaccare a qualsiasi rheobus che vuoi.
Ho appena fatto la prova:
purtroppo la ventola funziona solo se collegata anche al suo rheo! :doh:
Però ho scoperto che settata al minimo va a 1800 rpm, ecco perché è così rumorosa.
EDIT:
Forse, una possibile soluzione è collegare il suo rheo, tagliarne i cavi rosso e nero e attaccare loro al connettore 3 pin col cavo giallo, per poi alimentare il tutto collegando il molex (che non verrebbe tagliato) all'ali...
Ho detto una fesseria?
Skullcrusher
17-06-2007, 08:11
Bona, ho dato un rapido sguardo ai vari test....prendo il Thermalright ultra 120 extreme, un mio fornitore ce l'ha a buon prezzo.
Che ventola da 120mm mi consigliate? Ho disponibili:
- Papst 4412 F/2GL 120x120x25 ( più altre simili con altri rpm )
- Scythe S-FLEX SFF21-E 120mm 1200RPM ( più altre simili con altri rpm )
- Scythe Minebea Silent IC Mid 120mm 1600rpm ( più altre simili con altri rpm )
- Noctua NF-S12-1200 (120x120x25) ( più altre simili con altri rpm )
- SilenX iXtrema Pro IXP-74-11 ( più altre simili con altri rpm )
Le marche che ho disponibili sono queste, per orgni marca poi ho alcune varianti in base al n° di giri e alla rumorosità. Così a spanne, sceglierei una ventola da 1200rpm il più silenziosa possibile. Suggerimenti?
C'è un thread apposta per le ventole...là saranno in grado di aiutarti meglio ^_^
Skullcrusher
17-06-2007, 08:25
C'è un thread apposta per le ventole...là saranno in grado di aiutarti meglio ^_^
Hai ragione, mi sposto nell'altro thread, grazie ;)
microcip
17-06-2007, 12:51
Ho appena fatto la prova:
purtroppo la ventola funziona solo se collegata anche al suo rheo! :doh:
Però ho scoperto che settata al minimo va a 1800 rpm, ecco perché è così rumorosa.
sicuro?
non è chè hai casini con software o con la fan stessa?
le fm122 scendono fino a 800rpm.
EDIT:
Forse, una possibile soluzione è collegare il suo rheo, tagliarne i cavi rosso e nero e attaccare loro al connettore 3 pin col cavo giallo, per poi alimentare il tutto collegando il molex (che non verrebbe tagliato) all'ali...
Ho detto una fesseria?
cosi incasini la cosa in maniera spropositata.
a sto punto o ti catti i fili che vanno al motore e isoli quelli oppure i 2 cavi che escono dalla guaina nera e la alimenti da li.
il 4 pin in questo caso non ti serve a nulla.
merkutio
17-06-2007, 13:21
sicuro?
non è chè hai casini con software o con la fan stessa?
le fm122 scendono fino a 800rpm.
cosi incasini la cosa in maniera spropositata.
a sto punto o ti catti i fili che vanno al motore e isoli quelli oppure i 2 cavi che escono dalla guaina nera e la alimenti da li.
il 4 pin in questo caso non ti serve a nulla.
che significa catti i fili ? :confused:
microcip
17-06-2007, 13:22
che significa catti i fili ? :confused:
:fagiano:
catti = trovare
merkutio
17-06-2007, 13:41
:fagiano:
catti = trovare
in che lingua? :D
microcip
17-06-2007, 13:43
in che lingua? :D
milanese:p
secondo voi ho problemi di aerazione??
http://img265.imageshack.us/img265/4745/1706071442eq3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1706071442eq3.jpg)
merkutio
17-06-2007, 13:47
milanese:p
eheheh
si imparano sempre cose nuove :D
Snowfortrick
17-06-2007, 14:03
secondo voi ho problemi di aerazione??
http://img265.imageshack.us/img265/4745/1706071442eq3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1706071442eq3.jpg)
Davanti hai almeno una ventola in immissione? non dovresti avere problemi in questo caso,leva quel dissipatore dalla cpu ti prego:D
Davanti hai almeno una ventola in immissione? non dovresti avere problemi in questo caso,leva quel dissipatore dalla cpu ti prego:D
:doh: lo so manko io nn lo sopporto
cmq il mio pc fa 1po impressione difronte a questo
http://img402.imageshack.us/my.php?image=im000720fu1.jpg
cmq si ho anke la ventola in immissione
secondo voi ho problemi di aerazione??
http://img265.imageshack.us/img265/4745/1706071442eq3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=1706071442eq3.jpg)
dipende da molti fattori.....purtroppo nn e facile darti una mano da una sola foto cmq prova a chiedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008&page=28
Snowfortrick
17-06-2007, 14:09
:doh: lo so manko io nn lo sopporto
cmq il mio pc fa 1po impressione difronte a questo
http://img402.imageshack.us/my.php?image=im000720fu1.jpg
cmq si ho anke la ventola in immissione
Ma la tua domanda nasce dal fatto che a case aperto hai temp sulla cpu più basse che con il case chiuso? è questione di flussi in questo caso(almeno così mi succedeva a me),è il dissi stock che rompe,con uno zalman 9500/9700 ad esempio(o altri dissi) avresti il flusso entrante che passa dal dissi ed esce dal retro,quindi problema risolto
dipende da molti fattori.....purtroppo nn e facile darti una mano da una sola foto cmq prova a chiedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008&page=28
se prendo la macchinetta fotografica e faccio 1 servizio fotografico spogliando il pc come na cipolla mi saprete aiutare??:D :D
Ma la tua domanda nasce dal fatto che a case aperto hai temp sulla cpu più basse che con il case chiuso? è questione di flussi in questo caso(almeno così mi succedeva a me),è il dissi stock che rompe,con uno zalman 9500/9700 ad esempio(o altri dissi) avresti il flusso entrante che passa dal dissi ed esce dal retro,quindi problema risolto
aa percio è sto bastardo intel che mi rompe il flusso?
Snowfortrick
17-06-2007, 14:13
aa percio è sto bastardo intel che mi rompe il flusso?
Per esperienza personale a me succedeva questo con il dissi stock,conl'ultra 120 nessun problema,cmq prova a chiedere per approfondimenti al link che ti ha consigliato mullen,vedi se riescono a darti una mano;)
se prendo la macchinetta fotografica e faccio 1 servizio fotografico spogliando il pc come na cipolla mi saprete aiutare??:D :D
:sbonk: :asd:
dipende da quanto paghi:p
microcip
17-06-2007, 15:33
:doh: lo so manko io nn lo sopporto
cmq il mio pc fa 1po impressione difronte a questo
http://img402.imageshack.us/my.php?image=im000720fu1.jpg
cmq si ho anke la ventola in immissione
:fiufiu: :fiufiu:
Skullcrusher
17-06-2007, 20:05
Qualcuno che ha il Thermalright 120 Ultra Extreme, mi saprebbe dire esattamente quanto si sviluppa in altezza? Mi interessa l'esatta misura dalla mobo alla punta delle heatpipe.....grazie :)
microcip
17-06-2007, 20:09
Qualcuno che ha il Thermalright 120 Ultra Extreme, mi saprebbe dire esattamente quanto si sviluppa in altezza? Mi interessa l'esatta misura dalla mobo alla punta delle heatpipe.....grazie :)
16,2cm main esclusa.
mazzoni.federic
17-06-2007, 20:19
ma una scheda madre di media quanti centimetri porta via in altezza??
dovrebbe occupare tra scheda madre e dissipare 17cm.
xcui con un case largo internamente 19cm dovrei starci a montare un infinity??
microcip
17-06-2007, 20:55
ma una scheda madre di media quanti centimetri porta via in altezza??
0,5 0,7 con i distanziali.
salve gente...innanzitutto devo dire che non finirò mai di stupirmi del minuzioso e particolareggiato lavoro che fate voi "esperti del settore" nel recensire questi dissipatori...questo per dire insomma che trovo il vostro sforzo decisamente utilissimo per chi come me, pur non essendo un "tecnico" (ma un mezzo smanettone si però :D ), cmq non rinuncia a cercare soluzioni adeguate, informandosi in giro e leggendo opinioni, senza invece affidarsi al primo acquisto o consiglio del "negozio sotto casa".
Dunque arrivo alla mia domanda: possiedo una eVGA nf680i SLI e un Intel Core 2 Quad Q6600, il tutto montato in un case Thermaltake Xaser III...frustrato e sull'orlo di un esaurimento nervoso per via di quella maledetta ventola "bordellara" del dissipatore stocked, ho deciso di comprare qualcosa di più silenzioso e contemporaneamente lasciarmi una porta aperta anche ad un eventuale overclock (senza troppe pretese cmq). A questo punto sono bastate un paio di googlate per rendermi conto che nel campo dissipatori&ventole c'è un ampio panorama di possibilità! Da quello che ho letto in questo thread, mi pare di aver capito che potrei tranquillamente optare per uno Scythe Infinity (o Ninja, anche se ho visto che la differenza di costo è appena 3-4€ ed allora tanto vale comprare il fratello maggiore, salvo diversa indicazione di voi esperti) piuttosto che uno Zalman 9700 che costa pure di più e a prestazioni stiamo li. il thermalright 120 ultra extreme invece non l'ho preso in considerazione per vari motivi: costa di più e non si trova facilmente (gli altri due invece li trovo disponibili nella mia città), in più dovrei aggiungerci anche il costo della ventola e tutto sommato non sono poi così interessato al cooling estremo. Quindi, le domande per voi guru del settore: vado per l'Infinity? Che voi sappiate ci sono problemi a montarlo sulla mia mobo e nel mio case? La pasta termica che danno assieme allo Scythe è valida o se prendo quello poi devo procurarmi qualcosa di migliore (tipo quella inclusa con lo Zalman)? Grazie.
P.S.: scusate se mi sono lasciato prendere la mano ed ho tirato giù tutte queste righe....:doh: ....:Prrr:
ciao a tutti
ho un problema col mio pc, fa troppo rumore ,ho un hp
comprato un anno fa e vorrei cambiare la ventola della cpu.
come cpu ho un p4 630 skt 775
quale ventola mi consigliate sui 50€?
ne vorrei una molto silenziosa.:D
SUPERALEX
17-06-2007, 23:13
un dissy da spender relativamente poco ma che permetta overclock decenti su un e4300+gigabyte ds3??
MArCoZ_46
18-06-2007, 00:13
sicuro?
non è chè hai casini con software o con la fan stessa?
le fm122 scendono fino a 800rpm.
cosi incasini la cosa in maniera spropositata.
a sto punto o ti catti i fili che vanno al motore e isoli quelli oppure i 2 cavi che escono dalla guaina nera e la alimenti da li.
il 4 pin in questo caso non ti serve a nulla.
Non credo ci siano casini, anche perché ho provato senza accedere al sistema operativo e la ventola viene gestita direttamente dal suo rheo...
Il bios rilevava 1800 rpm con ventola al minimo, considerato il rumore e il flusso d'aria direi che c'erano tutti.
Cmq adesso farò delle prove supplementari, visto che devo smontare il computer, certo che è un bel casino sta ventola :D
Grazie come sempre!
Skullcrusher
18-06-2007, 07:22
16,2cm main esclusa.
Ok grazie. Quindi i 16.1 cm riportati tra le specifiche sono riferite all'altezza totale. Per fortuna riesce a starci nel mio case :p
microcip
18-06-2007, 09:23
Non credo ci siano casini, anche perché ho provato senza accedere al sistema operativo e la ventola viene gestita direttamente dal suo rheo...
Il bios rilevava 1800 rpm con ventola al minimo, considerato il rumore e il flusso d'aria direi che c'erano tutti.
Cmq adesso farò delle prove supplementari, visto che devo smontare il computer, certo che è un bel casino sta ventola :D
Grazie come sempre!
mmmm controlla bene poichè la mia la ho qua affianco e scende effettivamente a 790rpm monitorati dal kama.
il sito inoltre riporta pure lui 800rpm:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=usa
ma...si lappano anche i processori?
microcip
18-06-2007, 09:26
ciao a tutti
ho un problema col mio pc, fa troppo rumore ,ho un hp
comprato un anno fa e vorrei cambiare la ventola della cpu.
come cpu ho un p4 630 skt 775
quale ventola mi consigliate sui 50€?
ne vorrei una molto silenziosa.:D
contolla quanto hai dalla paratia alla main.
se hai oltre 15cm prenditi il ninja.
salve gente...innanzitutto devo dire che non finirò mai di stupirmi del minuzioso e particolareggiato lavoro che fate voi "esperti del settore" nel recensire questi dissipatori...questo per dire insomma che trovo il vostro sforzo decisamente utilissimo per chi come me, pur non essendo un "tecnico" (ma un mezzo smanettone si però :D ), cmq non rinuncia a cercare soluzioni adeguate, informandosi in giro e leggendo opinioni, senza invece affidarsi al primo acquisto o consiglio del "negozio sotto casa".
Dunque arrivo alla mia domanda: possiedo una eVGA nf680i SLI e un Intel Core 2 Quad Q6600, il tutto montato in un case Thermaltake Xaser III...frustrato e sull'orlo di un esaurimento nervoso per via di quella maledetta ventola "bordellara" del dissipatore stocked, ho deciso di comprare qualcosa di più silenzioso e contemporaneamente lasciarmi una porta aperta anche ad un eventuale overclock (senza troppe pretese cmq). A questo punto sono bastate un paio di googlate per rendermi conto che nel campo dissipatori&ventole c'è un ampio panorama di possibilità! Da quello che ho letto in questo thread, mi pare di aver capito che potrei tranquillamente optare per uno Scythe Infinity (o Ninja, anche se ho visto che la differenza di costo è appena 3-4€ ed allora tanto vale comprare il fratello maggiore, salvo diversa indicazione di voi esperti) piuttosto che uno Zalman 9700 che costa pure di più e a prestazioni stiamo li. il thermalright 120 ultra extreme invece non l'ho preso in considerazione per vari motivi: costa di più e non si trova facilmente (gli altri due invece li trovo disponibili nella mia città), in più dovrei aggiungerci anche il costo della ventola e tutto sommato non sono poi così interessato al cooling estremo. Quindi, le domande per voi guru del settore: vado per l'Infinity? Che voi sappiate ci sono problemi a montarlo sulla mia mobo e nel mio case? La pasta termica che danno assieme allo Scythe è valida o se prendo quello poi devo procurarmi qualcosa di migliore (tipo quella inclusa con lo Zalman)? Grazie.
anche a te consiglieri il ninja essendo molto più versatile rispetto all'infinity.
un dissy da spender relativamente poco ma che permetta overclock decenti su un e4300+gigabyte ds3??
coolermaster hyper tx
microcip
18-06-2007, 09:26
ma...si lappano anche i processori?
si..ma perdi:
-i seriali
-la garanzia.
si..ma perdi:
-i seriali
-la garanzia.
allora nn ha senso lapppare le cpu...xò qualè un metodo buono x pulirle della pasta?
microcip
18-06-2007, 09:31
allora nn ha senso lapppare le cpu...xò qualè un metodo buono x pulirle della pasta?
cotone+acetone.
cotone+acetone.
ok grazie:) dove si compra l'acetone?:mbe:
microcip
18-06-2007, 09:58
in qualsiasi negozio/supermercato che venda cosmetici
in qualsiasi negozio/supermercato che venda cosmetici
ora ho capito ..è quello x levarsi lo smalto della unghie :doh:
MArCoZ_46
18-06-2007, 10:02
mmmm controlla bene poichè la mia la ho qua affianco e scende effettivamente a 790rpm monitorati dal kama.
il sito inoltre riporta pure lui 800rpm:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=usa
Niente, non scende sotto i 1800 e stavolta ho monitorato con l'aerogate II.
Ho controllato anche nelle specifiche dell'nt-06 e anche lì menziona 800-2400, boh... :confused:
Ma la tua gira se connetti solo il molex all'ali?
microcip
18-06-2007, 10:08
Niente, non scende sotto i 1800 e stavolta ho monitorato con l'aerogate II.
Ho controllato anche nelle specifiche dell'nt-06 e anche lì menziona 800-2400, boh... :confused:
Ma la tua gira se connetti solo il molex all'ali?
boh sai che non lo so la dovrei tirare giù dall'infinity.
ora vedo.
ora ho capito ..è quello x levarsi lo smalto della unghie :doh:
La smettete di scrivere negli spoiler?
Gandalf 82
18-06-2007, 11:38
si..ma perdi:
-i seriali
-la garanzia.
Si.. ma guadagni (non garantito al 100%):
+ oveclock
- voltaggio
- temperature
Si.. ma guadagni (non garantito al 100%):
+ oveclock
- voltaggio
- temperature
ma se invece di lappare pulisco semplicemente con l'acetone e il cotone ..nn si ottiene lo stesso risultato?
Gandalf 82
18-06-2007, 11:43
ma se invece di lappare pulisco semplicemente con l'acetone e il cotone ..nn si ottiene lo stesso risultato?
no quelli da me indicati sono i vnataggia della lappatura della cpu, non della pulizia
MArCoZ_46
18-06-2007, 11:44
ma se invece di lappare pulisco semplicemente con l'acetone e il cotone ..nn si ottiene lo stesso risultato?
Un conto è pulire per rimuovere residui, un conto è lappare per rendere la superficie perfettamente piana!
E' come una strada piena di dossi:
puoi pulirla quanto vuoi, ma mica la rendi piana :p
Un conto è pulire per rimuovere residui, un conto è lappare per rendere la superficie perfettamente piana!
E' come una strada piena di dossi:
puoi pulirla quanto vuoi, ma mica la rendi piana :p
:yeah: ottimo esempio
microcip
18-06-2007, 11:47
Si.. ma guadagni (non garantito al 100%):
+ oveclock
- voltaggio
- temperature
non è detto dipende dallo stato dell'his...la lappatura dell'his(scusa la ripetizione) porta ''solo'' ad un miglioramento della superficie che va a garantire un migliore scambio termico tra il core e la base del dissipatore.
se l'his è già planare e in buone condizioni la lappatura non porta nessun guadagno.
alcar100
18-06-2007, 11:49
non è detto dipende dallo stato dell'his...la lappatura dell'his(scusa la ripetizione) porta ''solo'' ad un miglioramento della superficie che va a garantire un migliore scambio termico tra il core e la base del dissipatore.
se l'his è già planare e in buone condizioni la lappatura non porta nessun guadagno.
Quoto!!!
a voler essere precisi è ihs, non his :O sta per integrated heat spreader
MArCoZ_46
18-06-2007, 11:55
se l'his è già planare e in buone condizioni la lappatura non porta nessun guadagno.
Ma poi anche lappando un his leggermente concavo (tipico dei c2d), invece di usare più pasta termica per colmare il distacco, il guadagno in termini di temp. sarebbe così netto da giustificare la garanzia persa...?
microcip
18-06-2007, 12:03
Ma poi anche lappando un his leggermente concavo (tipico dei c2d), invece di usare più pasta termica per colmare il distacco, il guadagno in termini di temp. sarebbe così netto da giustificare la garanzia persa...?
imho no.
la lappatura ti risolve medio/piccoli errori/graffi se hai un cpu concava fai ben poco con la lappatura.
Gandalf 82
18-06-2007, 12:13
Ma poi anche lappando un his leggermente concavo (tipico dei c2d), invece di usare più pasta termica per colmare il distacco, il guadagno in termini di temp. sarebbe così netto da giustificare la garanzia persa...?
IMHO si
Specialmente sui core 2 duo è fondamentale per rimediare alle concavità-convessità tipiche di questi processori.
Il mio ne è un esempio lampante: con processore concavo tenevo i 2800 a 1,45 di v core, ora dopo la lappatura li tengo a 1,275 ;)
IMHO si
Specialmente sui core 2 duo è fondamentale per rimediare alle concavità-convessità tipiche di questi processori.
Il mio ne è un esempio lampante: con processore concavo tenevo i 2800 a 1,45 di v core, ora dopo la lappatura li tengo a 1,275 ;)
:eek: :eek: sempre a 2,8?
mazzoni.federic
18-06-2007, 12:27
0,5 0,7 con i distanziali.
io vorrei comprare un infinity.
L'infinity dovrebbe occupare tra scheda madre e dissipatore 17cm.
In un case largo internamente 19cm allora dovrebbe starci un infinity su P5K????
MArCoZ_46
18-06-2007, 12:35
IMHO si
Specialmente sui core 2 duo è fondamentale per rimediare alle concavità-convessità tipiche di questi processori.
Il mio ne è un esempio lampante: con processore concavo tenevo i 2800 a 1,45 di v core, ora dopo la lappatura li tengo a 1,275 ;)
Scusami però mi sembra strano che una lappatura all'heatspreader possa farti guadagnare così tanto sui voltaggi, parliamo di dislivelli inferiori al mezzo millimetro...
Voglio dire, immagino si possano guadagnare 5/6° ad essere ottimisti, ma dubito che a livello di voltaggi le cose possano cambiare così nettamente....
ciao a tutti
ho un problema col mio pc, fa troppo rumore ,ho un hp
comprato un anno fa e vorrei cambiare la ventola della cpu.
come cpu ho un p4 630 skt 775
quale ventola mi consigliate sui 50€?
ne vorrei una molto silenziosa.
dai rispondete x favore.
microcip
18-06-2007, 12:46
contolla quanto hai dalla paratia alla main.
se hai oltre 15cm prenditi il ninja.
ciao a tutti
ho un problema col mio pc, fa troppo rumore ,ho un hp
comprato un anno fa e vorrei cambiare la ventola della cpu.
come cpu ho un p4 630 skt 775
quale ventola mi consigliate sui 50€?
ne vorrei una molto silenziosa.
dai rispondete x favore.
:mbe:
contolla quanto hai dalla paratia alla main.
se hai oltre 15cm prenditi il ninja.
anche a te consiglieri il ninja essendo molto più versatile rispetto all'infinity.
coolermaster hyper tx
potresti siegarmi meglio cosa devo controllare?
cos'e' la paratia?
grazie
mazzoni.federic
18-06-2007, 13:02
potresti siegarmi meglio cosa devo controllare?
cos'e' la paratia?
grazie
infatti......io ho il case largo esternamente 20cm ma misurando internamente togliendo lo spazio tlto dai 2 pannelli laerali arrivo a 19cm.
intendi i pannellli laterali x paratie?
JJ McTiss
18-06-2007, 13:07
Si x paratia intende pannello laterale...bisogna controllare quanto spazio hai tra la mobo montata ed il pannello laterale, x vedere quanto spazio EFFETTIVO si ha x montare il dissipatore...
mazzoni.federic
18-06-2007, 13:08
Si x paratia intende pannello laterale...bisogna controllare quanto spazio hai tra la mobo montata ed il pannello laterale, x vedere quanto spazio EFFETTIVO si ha x montare il dissipatore...
peccato che le ordino assieme xcui non posso verificarlo
che ne dite di questa lappatura??
http://img20.imageshack.us/img20/6128/lappaturagb6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=lappaturagb6.jpg)
--------------------------------------------------------------
ma x montare il dissi zalman 9700 devo smontare la sk madre oppure sto dissi si installa come il dissi intel??
circa la silverstone segnalo questa discussione: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148388
non è poi sto granchè... solo micro ne parla bene
microcip
18-06-2007, 13:50
non ho mai espresso un parere sulla fan...in queste pagine se ne stava parlando ma nulla di che.
se mi devo esprimere la ritengo una fan equilibrata con un ottimo fattore prezzo/prestazioni.
con 15€ ti porti a casa una fan a medio alta pressione con alti cfm e regolatore incorporato.
Gandalf 82
18-06-2007, 14:09
:eek: :eek: sempre a 2,8?
si
Gandalf 82
18-06-2007, 14:11
Scusami però mi sembra strano che una lappatura all'heatspreader possa farti guadagnare così tanto sui voltaggi, parliamo di dislivelli inferiori al mezzo millimetro...
Voglio dire, immagino si possano guadagnare 5/6° ad essere ottimisti, ma dubito che a livello di voltaggi le cose possano cambiare così nettamente....
In effetti ho lappato anche l'infinity ma la grossa differenza era sulla cpu, mentre lappavo mi sono accorto di quanto poteva essere deformata
Skullcrusher
18-06-2007, 17:00
In effetti ho lappato anche l'infinity ma la grossa differenza era sulla cpu, mentre lappavo mi sono accorto di quanto poteva essere deformata
Certo che è una differenza molto elevata per quanto riguarda il vcore :eek:
anche a te consiglieri il ninja essendo molto più versatile rispetto all'infinity.
ok, ma per più versatile che intendi, più semplicità di installazione e meno ingombro nel case? dal sito della scythe pare proprio che sia l'infinity che il ninja plus rev.b siano compatibili con la eVGA nf680i sli. ma tanto per andare tranquillo mi puoi confermare che non dovrei tribolare troppo per montarli? tipo, ho visto foto in giro di gente che ha dovuto piegare la placca del dissi e qualcuno che dice addirittura che gli tocca condensatori e "pezzetti" vari della mobo qua e là. cmq sia, se la differenza di costo è giusto 4-5€ non vale la pena prendere l'infinity già che ci sono, sebbene il ninja sembri fare un pò meno rumore? ciao e grazie.
andrea-48
18-06-2007, 18:32
infatti......io ho il case largo esternamente 20cm ma misurando internamente togliendo lo spazio tlto dai 2 pannelli laerali arrivo a 19cm.
intendi i pannellli laterali x paratie?
se il case è 20 cm ....vai tranquillo:D
MArCoZ_46
18-06-2007, 18:38
In effetti ho lappato anche l'infinity ma la grossa differenza era sulla cpu, mentre lappavo mi sono accorto di quanto poteva essere deformataChe cpu hai?
Personalmente non credo che il discorso dei voltaggi sia dovuto alla lappatura, sarebbe più verosibile il contrario (calo di temp e, di conseguenza, voltaggi più spinti per oc più spinti)...
Magari avevi semplicemente impostato male qualcosa :)
microcip
18-06-2007, 18:40
ok, ma per più versatile che intendi, più semplicità di installazione e meno ingombro nel case? dal sito della scythe pare proprio che sia l'infinity che il ninja plus rev.b siano compatibili con la eVGA nf680i sli. ma tanto per andare tranquillo mi puoi confermare che non dovrei tribolare troppo per montarli? tipo, ho visto foto in giro di gente che ha dovuto piegare la placca del dissi e qualcuno che dice addirittura che gli tocca condensatori e "pezzetti" vari della mobo qua e là. cmq sia, se la differenza di costo è giusto 4-5€ non vale la pena prendere l'infinity già che ci sono, sebbene il ninja sembri fare un pò meno rumore? ciao e grazie.
l'infinity ha bisogno di molta aria sulle pipe per funzionare al 100%.
se hai un ottimo case con una buona areazione prendi quello.
altrimente se fossi in te io prenderei il ninja.
l'infinity ha bisogno di molta aria sulle pipe per funzionare al 100%.
se hai un ottimo case con una buona areazione prendi quello.
altrimente se fossi in te io prenderei il ninja.
ho un ThermalTake Xaser III e credo di avere addomesticato bene il marasma di cavi e cavetti all'interno in modo da lasciare una areazione efficace...cmq guardando le dimensioni (in altezza) dell'infinity c'è forse l'eventualità che io debba rimuovere la ventola superiore dello sportelletto laterale del case altrimenti sbatte o forse ddirittura tutto lo sportelletto basculante!...penso che allora seguirò il tuo consiglio e mi prendo il ninja.
SUPERALEX
18-06-2007, 19:20
mi potresti dire come hai fatto x i cavi??io ho lo xaser 5
mi potresti dire come hai fatto x i cavi??io ho lo xaser 5
in pratica ho utilizzato le traverse perpendicolari e quelle parallele (al fondo) ossia lo scheletro interno di supporto per gli slot da 5,25 e 3,5, come "guide" per i cavi che ho fascettato sopra; così facendo ho pochi fili che restano a mezzaria e sono quasi tutti disposti in posizioni che non ingombrano per il flusso d'aria. insomma, per spiegarmi meglio, ho cercato di far seguire ai fili, una via quanto più possibile a ridosso del telaio interno del case sul quale fra l'altro non è troppo complicato mettere un laccetto qua e là.
oh, e a proposito, i cavi modulari del Liberty Enermax e i cavi ide ripiegati sono stati davvero una svolta! ;)
SUPERALEX
18-06-2007, 19:52
capito..bè anche io ho l'hiper 580 che è modulare e i cavi rounded..:mano:
ciao
ho sentito parlare di sto dissipatore x cpu di nome ninja
1)mi date il ink dove posso vedere qualche recensione?
2)quanto costa?
3)chi lo produce?
4) e' silenzioso?
grazie:D
microcip
18-06-2007, 20:09
ciao
ho sentito parlare di sto dissipatore x cpu di nome ninja
1)mi date il ink dove posso vedere qualche recensione?
2)quanto costa?
3)chi lo produce?
4) e' silenzioso?
grazie:D
1° pagina:O
posto qua sperando di non essere troppo Ot...
ho bisogno di sistemare i cavi dentro al mio armor, ho 4 hd di cui 2 sata e 1 lettore pata
per le periferiche ide consigliate i cavi rounded o i classici piatti ?
ho idea che con quelli piatti si riesca a disporli meglio in modo che ingombrino meno il centro del case...
PS. gli hd sono tutti sul frontale avendo preso un secondo icage...
UP
1° pagina:O
ho cercato il ninja ma non l' ho trovato.
su un sito ho trovato questa ventola Scythe Kama Cross CPU Cooler
com' e'?
ho cercato il ninja ma non l' ho trovato
manko io
microcip
18-06-2007, 20:27
ho cercato il ninja ma non l' ho trovato
manko io
:mbe:
secondo post sezione ''scythe''.
:mbe:
secondo post sezione ''scythe''.
trovato:kiss:
ma penso che alla fine optero x il zalman 9700
(secondo voi faccio na ca**ata???)
comunque tra la ninja e la scythe KAMA CROS quale mi consigliate?
mi dite anche i pro e contro tra le 2 ventole e se sono silenziose?
grazie.
andrea-48
18-06-2007, 21:08
comunque tra la ninja e la scythe KAMA CROS quale mi consigliate?
mi dite anche i pro e contro tra le 2 ventole e se sono silenziose?
grazie.
Ninja....... la ventola in dotazione è silenziosa se poi vuoi il max la sostituisci con una Scythe sflex
Gandalf 82
18-06-2007, 23:32
Che cpu hai?
Personalmente non credo che il discorso dei voltaggi sia dovuto alla lappatura, sarebbe più verosibile il contrario (calo di temp e, di conseguenza, voltaggi più spinti per oc più spinti)...
Magari avevi semplicemente impostato male qualcosa :)
No il bios è rimasto praticamente identico. Per le temperature non ho potuto confrontare perchè lo sbalzo ambientale in quei giorni è stato notevole e non ho potuto notare le differenze di temperatura
Soulbringer
19-06-2007, 11:18
Ciao a tutti! Volevo chiedervi che ne pensate di questo dissipatore per CPU ad aria: Asus Silent Knight (prezzo circa 52€). Cercavo un dissipatore che non fosse da fissare anche sul retro della scheda madre e da quanto ho capito questo ha il fissaggio normale (come il dissy stock).. E' buono?O ce ne sono altri con lo stesso fissaggio ma prestazioni migliori? Grazie!
Gandalf 82
19-06-2007, 11:26
Ciao a tutti! Volevo chiedervi che ne pensate di questo dissipatore per CPU ad aria: Asus Silent Knight (prezzo circa 52€). Cercavo un dissipatore che non fosse da fissare anche sul retro della scheda madre e da quanto ho capito questo ha il fissaggio normale (come il dissy stock).. E' buono?O ce ne sono altri con lo stesso fissaggio ma prestazioni migliori? Grazie!
ce ne sono altri con lo stesso fissaggio, prestazioni migliori e prezzo inferiore: vedi ninja e infinty
scipionix75
19-06-2007, 11:41
ragazzi volevo cambiare il dissy del soutbridge alla mia mobo con l'hr-5 sli ma dopo aver smontato i supporti di ritenzione questo nn veniva via ho cercato di forzare ma nulla sembra incollato con l'attack:muro: :muro: :muro:
ho chiesto nel 3d uff. della mobo ma senza risp.
a parte il consiglio un pò violento di andrea-48:cry: :cry:
volevo sapere cosa ne pensate:help: :help: :help:
andrea-48
19-06-2007, 12:38
ragazzi volevo cambiare il dissy del soutbridge alla mia mobo con l'hr-5 sli ma dopo aver smontato i supporti di ritenzione questo nn veniva via ho cercato di forzare ma nulla sembra incollato con l'attack:muro: :muro: :muro:
ho chiesto nel 3d uff. della mobo ma senza risp.
a parte il consiglio un pò violento di andrea-48:cry: :cry:
volevo sapere cosa ne pensate:help: :help: :help:
Violento ?? :D
Ho semplicemente consigliato a scipionix75 di mettere la mobo nel friser per 10 minuts!:eek:
Il freddo scolla tutto!
Questo sistema l'ho utilizzato per scollare il dissy di una VGA e ha funzionato a meraviglia!:eek:
Un'eventuale condensa si toglie poi con il fon:eek: :doh:
Voi che ne dite? vi terrorizza la cosa? :D
microcip
19-06-2007, 13:05
Violento ?? :D
Ho semplicemente consigliato a scipionix75 di mettere la mobo nel friser per 10 minuts!:eek:
Il freddo scolla tutto!
Questo sistema l'ho utilizzato per scollare il dissy di una VGA e ha funzionato a meraviglia!:eek:
Un'eventuale condensa si toglie poi con il fon:eek: :doh:
Voi che ne dite? vi terrorizza la cosa? :D
no;anzi funziona...si faceva per i vecchi pII.
si prendeva la scheda la si metteva in un sacchetto di plastica e poi dritta dritta nel freezer per 15/20 o più minuti.
appena furi si levava il dissy e la si lasciava sotto il sole per 30min.
se non vuoi usare questo sistema prova col phon e a ruotare in senso antiorario il dissy.
se non viene via manco cosi hai ben poche speranze.
scipionix75
19-06-2007, 13:19
Violento ?? :D
Ho semplicemente consigliato a scipionix75 di mettere la mobo nel friser per 10 minuts!:eek:
Il freddo scolla tutto!
Questo sistema l'ho utilizzato per scollare il dissy di una VGA e ha funzionato a meraviglia!:eek:
Un'eventuale condensa si toglie poi con il fon:eek: :doh:
Voi che ne dite? vi terrorizza la cosa? :D
no;anzi funziona...si faceva per i vecchi pII.
si prendeva la scheda la si metteva in un sacchetto di plastica e poi dritta dritta nel freezer per 15/20 o più minuti.
appena furi si levava il dissy e la si lasciava sotto il sole per 30min.
se non vuoi usare questo sistema prova col phon e a ruotare in senso antiorario il dissy.
se non viene via manco cosi hai ben poche speranze.
noooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi terrorizza farlo :cry: :cry: :cry:
Widowmaker
19-06-2007, 13:23
ragazzi volevo cambiare il dissy del soutbridge alla mia mobo con l'hr-5 sli ma dopo aver smontato i supporti di ritenzione questo nn veniva via ho cercato di forzare ma nulla sembra incollato con l'attack:muro: :muro: :muro:
ho chiesto nel 3d uff. della mobo ma senza risp.
a parte il consiglio un pò violento di andrea-48:cry: :cry:
volevo sapere cosa ne pensate:help: :help: :help:
capitata la stessa cosa per cambiare la pasta sotto al dissy passivo della mia mobo :fiufiu:
colpa della pasta stock dura come la pietra (mezz' ora solo per levarla :fagiano: )
io ho risolto stressando con orthos cpu e ram come le ventole del case staccate, facendo salire le temperature del chipset, poi ho spento, smontato la mobo e tirato via il dissy..però la faticaccia c' è stata.. :stordita:
SUPERALEX
19-06-2007, 13:24
come lo giudicate il coolermaster hyper 48?
Sapete dirmi in PVT dove posso trovare il Thermalright Ultra 120 Extreme in Italia o in Germania? Grazie :)
Grave Digger
19-06-2007, 13:59
Sapete dirmi in PVT dove posso trovare il Thermalright Ultra 120 Extreme in Italia o in Germania? Grazie :)
mi associo nella richiesta,anche se ho motivo di pensare che in italia non si trovi da nessuna parte :)
lupennino
19-06-2007, 15:01
mi date un consiglio per un dissipatore per cpu su socket 939 ? io non faccio oc, vorrei solo tenere più al sicuro il mio procio!
considerate che ho ancora il dissi originale.
Se è possibile non vorrei star a smontare la scheda madre, se ce ne fosse uno che si monta senza smontare tutto sarebbe meraviglioso!
sappiatemi dire!!!
ghinovacca
19-06-2007, 15:06
ciao sono nuovo in questo 3d spero mi possiate dare una mano ...volevo fare salire il mio e6300 .......mi servirebbe un dissipatrore che abbassi la temp me che sia silenzioso senza spendere cifre esagerete ....spero mi possiate consigliare !!:)
Dany16vTurbo
19-06-2007, 15:29
Vorrei sapere come vi sembra un Zalman 7500Cu + LED su un e6420 con un pò di oc
A me interessa per il rumore più che altro, questo verrebbe 35€, dite che farebbe il suo lavoro????
Che dissi "economico" (30-40€) mi consigliate per una x1950pro?? (sempre silenzioso)
Grazie ;)
ragazzi mi serve aiuto!!!!!
mi sapete dire come si chima questa specie di pasta termica????
http://img507.imageshack.us/img507/9900/pict0951oe5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pict0951oe5.jpg)
ragazzi mi serve aiuto!!!!!
mi sapete dire come si chima questa specie di pasta termica????
http://img507.imageshack.us/img507/9900/pict0951oe5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pict0951oe5.jpg)
:eek: :eek: Sembrano delle garze mediche....:eek: :eek:
:eek: :eek: Sembrano delle garze mediche....:eek: :eek:
:mbe: niente?????
:mbe: niente?????
Io personalmente non ho mai visto una pasta termica del genere
Io personalmente non ho mai visto una pasta termica del genere
questa nn è pasta
è una specie di "resina o gomma" termoconduttiva
ma nn riesko a skovarne il nome:cry:
SUPERALEX
19-06-2007, 18:31
ho visto che ce l'ho sulle ram della x1900 x attaccarle al dissy
Gandalf 82
19-06-2007, 18:36
ragazzi mi serve aiuto!!!!!
mi sapete dire come si chima questa specie di pasta termica????
http://img507.imageshack.us/img507/9900/pict0951oe5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pict0951oe5.jpg)
Sono pad termoconduttivi per le ram
Sono pad termoconduttivi per le ram
grande!!!!!:cincin:
SUPERALEX
19-06-2007, 20:30
come lo giudicate il coolermaster hyper 48?
com'è questo dissy?
Ciao a tutti!
Dovrei cambiare dissipatore x il mio P4 HT 3200mHz, con MB ASUS P5GPL-X SE e sono orientato verso lo ZALMAN 9700.
Pensate vada bene?
Ho 6mm di spazio tra la MB e l'alimentatore, ci sono problemi?
mi associo nella richiesta,anche se ho motivo di pensare che in italia non si trovi da nessuna parte :)
Sapete dirmi in PVT dove posso trovare il Thermalright Ultra 120 Extreme in Italia o in Germania? Grazie :)
avete pvt
Ciao a tutti!
Dovrei cambiare dissipatore x il mio P4 HT 3200mHz, con MB ASUS P5GPL-X SE e sono orientato verso lo ZALMAN 9700.
Pensate vada bene?
Ho 6mm di spazio tra la MB e l'alimentatore, ci sono problemi?
http://www.compaxis.at/images/productdata/90-MBB2L5-G0EAYKZ.jpgquesta?
ci sono scelte decisamente migliori dello zalman...
Tipo? e perchè?! (la MB è quella che hai indicato)
Grazie della risposta intanto...sono niubbo in campo dissipatori,ma ho la cpu a 80° mentre gioco,quindi........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.